View Full Version : ~~ DFI LanParty UT nf3 250 Gb ~~....PRESA !
_RIPPER_
01-11-2004, 15:58
Originariamente inviato da CapFTP
guarda...ho delle Vitesta 566 in arrivo...spero davvero mi possano far volare ancora più su..!!
però è dura separarsi da delle Bh5 come queste....:D
Io ho le suddette ram... ho impostato il fsb a 283 per il sincrono ma non vado oltre l'8.5 con il molti con vcore a 1.66... se avete qualche dritta... 2.8v per le ram
Ciao
Free Gordon
01-11-2004, 16:03
Originariamente inviato da _RIPPER_
Io ho le suddette ram... ho impostato il fsb a 283 per il sincrono ma non vado oltre l'8.5 con il molti con vcore a 1.66... se avete qualche dritta... 2.8v per le ram
Ciao
Sì :D , innanzitutto metti il molti CPU a 8 (a 8.5 ti scala le ram, divide per 9.....) , e poi sali di 5 mhz in 5, con le ram, finchè si avvia. :D
Ram a 2.8v-2.9v
CPU fino a 1.55X110%.
Ciao!
Allora ... anche io da + di mezzo mese ho la DFI.
Davvero una notevole scheda, forse anche superiore alla Epox nforce2 che avevo.
Solo qualche appunto. Innanzitutto e' assurdo fare una scheda cosi' e mettere un dissi passivo sul chipset assolutamente ridicolo.
Anche in default riscalda davvero un casino (una volta mi sono quasi ustionato) ... ho messo una 4x4 (presa da un p3) sopra ma la situazione non e' che migliori tantissimo (per esempio adesso mi segna 44°).
Mi sa che devo puntare su un dissi specifico ...
Il C&Q e' instabile. Ok non e' una scheda realizzata per "rilassarsi" (diciamo) ma quando lascio la notte a scaricare e' una cosa davvero utile (minor consumo di corrente e temperature).
Sulla precedente mobo (una Gigabyte n3-150) sempre tutto a posto, quando e' in idle il molti resta a 4x con frequenza a 800mhz ... stabilita' massima.
Qui vado in crash quasi subito (a volte dopo pochi minuti a volte dopo mezz'oretta).
Ho notato con lo smartguardian che il processore viene downvoltato a 1.25, mi chiedo se e' per questo ... ho scritto nel forum DFI e li' dicono che la colpa e' delle mem che decloccano a 333mhz (ma le usavo anche nella Gigabyte e mai nessun problema ...).
Temperature e voltaggi. Secondo me non sono molto accurati.
Qualcuno ha detto che hanno usato sensori economici.
Le rilevazioni potrebbero invece essere esatte, ed e' davvero la scheda a comportarsi cosi'.
D'altronde il chipset era davvero incandescente quando smart mi diceva 50 gradi (tutto in default eh).
System temp e' davvero la temperatura di un integrato (ok quello che e' =) vicino al socket 754 ?
Mi arriva anche a 40 gradi ... sara' colpa del dissipatore Gigabyte 3d (che non manda aria verso sotto ... mi pare ... un po' come nel raffreddamento a liquido) ?
Il processore mi tiene in default 2200mhz (e' un 3400+) a 1.45v (?!) e oscilla tra 32 e 40 gradi (direi ottimo). Tutto sommato su questo aspetto sono contento. Quando overvolto non aumenta nemmeno cosi' tanto (mai toccati i 50).
Ho un Enermax 465PFC e mi sembra strano che i voltaggi siano tutti di qualche punto percentuale in meno, sempre e comunque.
Addirittura il chipset sta a 1.54 in default (dovrebbe essere 1.6)
Difatti ogni tanto mi succedeva questo ... lascio il computer da solo, e lui scarica o fa test ecc. torno (anche dopo ore) e inizio a muovere il mouse USB logitech.
Nella stragrande maggioranza di casi dopo pochi secondi si ferma tutto. Premo il tasto di reset e il computer si spegne invece di resettarsi LOL !
Aumentando il chipset a 1.7 da bios (smartguardian mi dice 1.64) invece non mi e' piu' successo.
Il bug dei SATA 3-4 che bloccano tutto a 240 di fsb e' stato gia' detto (chissa' se risolveranno mai ...).
Se qualcuno poi mi ricorda un po' i settaggi per le ddr oltre che i canonici 2-2-2 (mi sono incasinato un po' nelle varie pagine eheh).
In default faccio 40 sec al superpi. A 239 e' arrivato a 37 (schif).
Devo fare prove piu' accurate =) (e poi ho Win XP sp2 con nforce 5.10 :muro:
Malachia[PS2]
01-11-2004, 20:45
Originariamente inviato da Free Gordon
Sì :D , innanzitutto metti il molti CPU a 8 (a 8.5 ti scala le ram, divide per 9.....) , e poi sali di 5 mhz in 5, con le ram, finchè si avvia. :D
Ram a 2.8v-2.9v
CPU fino a 1.55X110%.
Ciao!
gordon ho provato i tuoi timings, mi danno solo molta piu instabilità, preferisco i miei settaggi "classici"
Free Gordon
01-11-2004, 23:00
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
gordon ho provato i tuoi timings, mi danno solo molta piu instabilità, preferisco i miei settaggi "classici"
Ma non mi dire che a quelle frequenze sei stabile! :D
Cmq sono un pò più tirati e ovviamente chiedono un pochino di pappa in più.. :p
Da me tra il tuo settaggio e il mio ci sono poi solo 150 millesimi al bench di Prime... ;) non è molto, ma alcune volte può servire :D
Cmq non sono riuscito lo stesso a prendere i 34 col molti a 10...
Allora, adesso, voi due folli occatori CAP e MALACHIA :D dovete dirmi che risultati ottenete con le vostre super bh-5 a Goldmemory 6.64 (vale solo se usate sta versione che è la + bastarda :D ):
Io con le mie OCZ bh-6 ottengo tali risultati: (1 loop-nessun errore)
Timings 2-2-5-2-8-12-2-3-2-3-3120-auto-incr-0-Lv3-auto-auto-16-en-16X-auto-dis.
@2.9v ---> 220mhz (effettivi 2.89v)
@3.0v ---> 226mhz (2.99)
@3.1v ---> 238mhz (3.14)
@3.2v ---> 242mhz (3.22)
Con il bios mod tra 3.2v e 3.3v non cambia nulla... sempre circa
3.22 mi da.
E voi?
ciaooo
cazzarola....ho provato adesso anche con alisupertrimmato (3.4 effettivi sulle DDR) ma niente...
inizio a pensare che sia il processore...cazzo..non mi dite che è finito qui perchè mi sparo !!
a sto punto passosul portaile e metto in moto goldmemory..e vediamo che dice
io non ho risolto i problemi di temperature con l'ultimo bios di oskar wu.... anzi sono scese ancora :eek:
voi come state da questo punto di vista???
niente da fare
allora..con Gm posso avere 2 risultati diversi...:(
1. se setto i timings ottimizzati....con Vddr=3.3 anche a 242 h errori
2 se vado su tutto auto tranne i principali 10.2.2.2-----allora sono stabile di GM a 3.3 V a 250 Mhz
infatti ho provato a salire così...e sono arrivato a chiudere spi a 255x10....ma perdo cmq tempo per via dei timings non ottimali...quindi i 34 non li prendo
:(:(
mi sa che le Bh5 (spero non il processore) sono finite
andreamarra
02-11-2004, 00:49
Originariamente inviato da Helstar
In default faccio 40 sec al superpi.
E pensare che io ne faccio 40 con il pc in sign con il collo stiratissimo :sofico:
Originariamente inviato da trecca
io non ho risolto i problemi di temperature con l'ultimo bios di oskar wu.... anzi sono scese ancora :eek:
voi come state da questo punto di vista???
A mio parere ha dei sensori pessimi, io ho temperature piuttosto altine tutto considerato, ma controllando col metodo manina non corrispondono...
Revolution.Man
02-11-2004, 10:07
[QUOTE]Originariamente inviato da Free Gordon
Io con le mie OCZ bh-6 ottengo tali risultati: (1 loop-nessun errore)
Timings 2-2-5-2-8-12-2-3-2-3-3120-auto-incr-0-Lv3-auto-auto-16-en-16X-auto-dis.
[\QUOTE]
@ gordon
è con questi timings che a
235*11 hai preso i 34?
continuo a girarci intorno anche io ai 34 ma non arrivano...
ho bh-6 anke io...
Non so se avete notato che lo Smartguardian appena lo si apre appare con una temperatura che magicamente dopo due secondi scende di 2 o 3 gradi...:D
A parte questo tale programma mi rileva in idle una temp intorno ai 37-38 gradi per il mio 3200 (1mb)@ 2300 (230x10) ma la sonda che ho messo tra le lamelle del dissi non troppo lontano dalla cpu me ne rileva 28...
Considerando che quando avevo il p4 riscontravo una differenza tra le temp da programma a quelle della sonda di 2 o 3 gradi questa mi sembra davvero eccessiva.
Il mio fantastico PC con questa gloriosa mobo...Manco parte.
Credo che il problema sia l'alimentatore (almeno spero) da 250W di pessima fattura (sto aspettando un OCZ).
Smanettando con le ram qualche volta riesce a boottare, ma con che fatica...Appena compare il logo di Windows Xp di solito freeza.
Che sarà?
Uso 2 moduli pc4000 corsair con i led, non vorrei rompessero le balle.
@danmar
quello che ho notato è che la temperatura dell'A64 lavora in modo simile a quanto ne so al P4, molto diverso dall'AMD32 a cui ero abituato.
Personalmente vedo che c'è molta meno inerzia e le temp. schizzano in alto e basso al minimo variare del carico. Dico questo sulla base dell'esperienza su AMD32 dove l'inerzia mi pareva maggiore.
Riguardo alla temperatura mi sembri altino: io sto a 240x10 Vcore un po' sopra il default (non so mai a memoria quanto...) a in idle sono a 35-36 gradi.
Versione di BIOS ???
@revolution.man
l'indicazione di Gordon va bene in linea di massima, ma devi ricercare il valore corretto per le TUE ram. A volte basta un paio di numerelli e arrivi a conclusione.
Visto che ieri sera ho notato che con timings del genere le ram diventano molto più instabili (vedi cosa ho scritto sui Goldmemory @ 242 o 250 con molti valori su Auto) a vantaggio della banda su Sandra e il miglior tempo allo Spi, verifica prima dove sei stabile con le ram....altrimenti non sai dove sta il tuo limite
@storgio
250 W mi sembrano proprio pochi....aspetta l'OCZ e vediamo
:D
Non so se avete notato che lo Smartguardian appena lo si apre appare con una temperatura che magicamente dopo due secondi scende di 2 o 3 gradi...
Si oscilla peggio di un pendolo :\
Io ancora non ho capito cosa sono esattamente le temperature PWM IC e System ... uno e' il chipset e l'altro un 'qualcosa' vicino al socket, ma esattamente com'e' la storia ?
Intanto stamattina ho trovato di nuovo tutto bloccato (stavolta senza muovere il mouse). Suppongo sia stata colpa del modem pero' (e' un ISDN interno), infatti premendo reset non si e' spento come le altre volte (ma non e' comunque ripartito, ho dovuto spegnere e riaccendere).
STORGIO: consiglio di staccare tutto il non-strettamente-necessario.
Rimani solamente con cpu (eh beh), dissipatore, un modulo ram e scheda video e accendi. Se non va allora spera sia l'ali ...
Se va, man mano aggiungi roba (floppy e usa un dischetto di ripristino per vedere se boota almeno da li', poi HD, secondo modulo ram, PCI ...).
Potrebbe anche non essere colpa dell'ali.
Forse un qualche settaggio di bios sbagliato (sulle mem o la cpu) ? E' tutto in default ?
Ho collegato solo un disco, nessun cd o floppy, no ventole, il dissi è a liquido...Un solo modulo ram.
A volte (pochissime) parte, di solito no.
Sono in ansia...
Il BIOS è tutto standard, ho provato pure a mettere la rama 166 ma non cambia.
Le volte che parte però carica winzoz in 5 secondi! :sofico:
Che dite, mi prendo l'OCZ 420W o un Enermax EG485AX-VHB(W) SFMA24P 480W?
Il secondo sembra molto bello anche esteticamente.
Quale sarà meglio?
L'alluminio rosso mi fa gola!
Tanto per farvi capire
http://www.compuline.it/storage/prodotti/OCA056.jpg
Forse e' meglio il Powerstream OCZ.
Sicuro di aver montato il liquido bene ... fatti prestare un ali anche se da 300w, metti che fai 'sta spesa e poi non funziona ancora !
L'alim devo comprarlo cmq, questo 250 non è mio e fa schifo.
Ho dato via il mio vecchio 350 economico...
Il liquido è ben montato, sono sicuro.
Originariamente inviato da storgio
Il liquido è ben montato, sono sicuro.
In un qualsiasi insieme di dati, la cifra così evidentemente corretta da non richiedere un controllo è l'errore :D
Arrivato il giga di vitesta 566, stasera proviamo a salire di bus...:)
Free Gordon
02-11-2004, 13:44
Originariamente inviato da CapFTP
niente da fare
allora..con Gm posso avere 2 risultati diversi...:(
1. se setto i timings ottimizzati....con Vddr=3.3 anche a 242 h errori
2 se vado su tutto auto tranne i principali 10.2.2.2-----allora sono stabile di GM a 3.3 V a 250 Mhz
infatti ho provato a salire così...e sono arrivato a chiudere spi a 255x10....ma perdo cmq tempo per via dei timings non ottimali...quindi i 34 non li prendo
No, allora asp!!!
Ti ho scritto i timings con cui testo gold (l'ho scritto vicino) e non sono quelli ottimizzati che ti ho mandato.
(Tra l'altro: se non sei stabile, prova a mettere nella voce "Max Async Latency il 7 al posto del 6 e in "Dram Drive Strenght"---> Lv1, ho come l'impressione che i bh-5 vadano meglio con quei settaggi, che mi ha suggerito Malachia).
A goldmemory non ho MAI testato con timings ottimizzati, tanto sapevo già prima che mi avrebbe dato errori molto in basso...sono settaggi estremi quelli! :p
Io riesco a dare al massimo 3.22 circa volt e così avvio fino a 251mhz (sempre con timings ottimizzati) ma non riesco a chiudere un pì fino a 247mhz...e non bastano per i 34" nemmeno coi timings migliori del mondo.
Magari riuscissi a dargli 3.3v effettivi fino a 250 chiuderei un pì ma sarebbe cmq dura, secondo me devi arrivare a chiudere un pì coi timings ottimizzati alla frequenza di 253 mhz (sysop ottimizzato) altrimenti non li prendi i 34" ;)
Ciaooo
Free Gordon
02-11-2004, 13:54
Originariamente inviato da Revolution.Man
[QUOTE]Originariamente inviato da Free Gordon
Io con le mie OCZ bh-6 ottengo tali risultati: (1 loop-nessun errore)
Timings 2-2-5-2-8-12-2-3-2-3-3120-auto-incr-0-Lv3-auto-auto-16-en-16X-auto-dis.
[\QUOTE]
@ gordon
è con questi timings che a
235*11 hai preso i 34?
continuo a girarci intorno anche io ai 34 ma non arrivano...
ho bh-6 anke io...
No, non li ho presi con quelli. :D
Dato che tutti vogliono sapere i timings bh-5/6 eccoli quì (Cap a sto punto mettili i prima pagina):
http://img98.exs.cx/img98/6273/Immagine7.jpg
Grazie a Malachia[PS2] ;)
_RIPPER_
02-11-2004, 13:58
Scusate l'ignoranza... le mie ram posso impostarle come da scheda oppure no?
Ciao
Free Gordon
02-11-2004, 14:01
Originariamente inviato da Helstar
(e poi ho Win XP sp2 con nforce 5.10 :muro:
:eek: Hai l'sp2 con l'A64??? Ma non ti da problemi? Dovrebbe essere incompatibile con la nostra cpu, c'è già una patch?
Originariamente inviato da Free Gordon
No, allora asp!!!
Ti ho scritto i timings con cui testo gold (l'ho scritto vicino) e non sono quelli ottimizzati che ti ho mandato.
(Tra l'altro: se non sei stabile, prova a mettere nella voce "Max Async Latency il 7 al posto del 6 e in "Dram Drive Strenght"---> Lv1, ho come l'impressione che i bh-5 vadano meglio con quei settaggi, che mi ha suggerito Malachia).
A goldmemory non ho MAI testato con timings ottimizzati, tanto sapevo già prima che mi avrebbe dato errori molto in basso...sono settaggi estremi quelli! :p
Io riesco a dare al massimo 3.22 circa volt e così avvio fino a 251mhz (sempre con timings ottimizzati) ma non riesco a chiudere un pì fino a 247mhz...e non bastano per i 34" nemmeno coi timings migliori del mondo.
Magari riuscissi a dargli 3.3v effettivi fino a 250 chiuderei un pì ma sarebbe cmq dura, secondo me devi arrivare a chiudere un pì coi timings ottimizzati alla frequenza di 253 mhz (sysop ottimizzato) altrimenti non li prendi i 34" ;)
Ciaooo
Si...quoto...
io trimmando l'ali sono arrivato a 3.4 sulle ram...ma essendo con i timings "auto" anche salendo a 252-253 perdevo cmq
per riguadagnare il secondo dovrei mettere i timings ottimali...ma allora li nno basta manco 3.4 V
mmmmh....non so...oltre non vorrei andare di tensione...aspetto le 566
Originariamente inviato da Free Gordon
:eek: Hai l'sp2 con l'A64??? Ma non ti da problemi? Dovrebbe essere incompatibile con la nostra cpu, c'è già una patch?
io pure...ma nonmi pare dia problemi...a parte il fatto che sono a 35"...ma non credo dipenda da quello..:D
proverò con 2003 server
Free Gordon
02-11-2004, 14:10
Originariamente inviato da _RIPPER_
Scusate l'ignoranza... le mie ram posso impostarle come da scheda oppure no?
Ciao
Hmm no purtroppo... le tue sono Vitesta.
Oddio, nessuno ti vieta di provare ma sappi che questi sono setting per ram con chip Winbond che tengono questi timings a voltaggi un pochino :D elevati... 3.2volt.
Cmq se li vuoi provare, al massimo alza i timings classici da 222 a 2.5-3-3 e il 5 portalo a 10, il resto lascialo com'è e il voltaggio tienilo a 2.9v
Provali alle frequenze di 265mhz circa (sali piano fin lì) e dicci come vanno! :D
Ps IMPORTANTE:
Se con questi settaggi le ram non partono, la mobo potrebbe iniziare a fare biip lunghi e intermittenti.
Non ti spaventare, spegni e tieni premuto il tasto "ins" all'avvio.
Se anche così non si avvia, fai un clear cmos: togli la batteria per 10 minuti e metti il ponticello che c'è vicino a quest'ultima in posizione 2-3 (è tutto scritto sul libretto).
Poi rimonti e riavvii tutto ok! ;)
Ciaooo
Free Gordon
02-11-2004, 14:18
Originariamente inviato da cry74
Arrivato il giga di vitesta 566, stasera proviamo a salire di bus...:)
Maledett... :D
Ps:
Dai facci vedere dove arrivi! ;)
Mi ero dimenticato di postare lo screen dei 35" con le OCZ...Fatti con xp pro e driver 5.10
http://cry74.altervista.org/immagini/35superpi.jpg
Free Gordon
02-11-2004, 14:22
Originariamente inviato da CapFTP
io pure...ma nonmi pare dia problemi...a parte il fatto che sono a 35"...ma non credo dipenda da quello..:D
proverò con 2003 server
Ma dai, io sapevo che dava casini, era successo un casino all'uscita dell'sp2 per questa incompatibilità..
Forse non in tutti i casi avviene, allora avete avuto :culo: :D
Originariamente inviato da Free Gordon
:eek: Hai l'sp2 con l'A64??? Ma non ti da problemi? Dovrebbe essere incompatibile con la nostra cpu, c'è già una patch?
Boh a parte qualche blocco qui e la' come gia' spiegato sul mio post, va tutto bene ...
Magari non e' abilitato l'NX (si fa da bios o da Windows ?).
Comunque oggi e' successa una cosa troppo rotfl.
Stavo scaricando la posta e a un tratto il Norton AV e' impazzito ... ha iniziato a dirmi che in.mbx (uso Eudora) e' infetto ma non riesce a ripararlo (ovvio, era in uso nel programma).
Semplicemente cancellando un post a caso s'e' risolto il problema.
Mah.
Revolution.Man
02-11-2004, 14:53
Originariamente inviato da Free Gordon
No, non li ho presi con quelli. :D
Dato che tutti vogliono sapere i timings bh-5/6 eccoli quì (Cap a sto punto mettili i prima pagina):
http://img98.exs.cx/img98/6273/Immagine7.jpg
Grazie a Malachia[PS2] ;)
grazie a te e a malachia
Originariamente inviato da CapFTP
@danmar
quello che ho notato è che la temperatura dell'A64 lavora in modo simile a quanto ne so al P4, molto diverso dall'AMD32 a cui ero abituato.
Personalmente vedo che c'è molta meno inerzia e le temp. schizzano in alto e basso al minimo variare del carico. Dico questo sulla base dell'esperienza su AMD32 dove l'inerzia mi pareva maggiore.
Riguardo alla temperatura mi sembri altino: io sto a 240x10 Vcore un po' sopra il default (non so mai a memoria quanto...) a in idle sono a 35-36 gradi.
Versione di BIOS ???
:D
Ciao carissimo: beh versione di bios proprio non saprei dovrei controllare sicuro non è un bios moddato anzi forse potrebbe essere quello con cui la mobo è uscita di fabbrica.
Come dissi ho un Cooler Master Vortex a cui ho sostituito la ventola con una 12x12 con convogliatore anche se non mi spiacerebbe cambiarlo per un Thermaltake o uno Zalman qualcosa del genere: anzi come li dissipate voi sti a64?
Probabile che non ve ne freghi molto ma ho ordinato l'alim OCZ 420W, spero basti e vada bene.
A risentirci appena il pc decide di andar bene!
Free Gordon
02-11-2004, 15:09
COL BIOS NUOVO (15/10) HO LA TEMP IN IDLE A 29°.... :sofico:
Secondo me è un pò bassina... :D
Col primo bios si attestava sui 38°.
Free Gordon
02-11-2004, 15:10
Originariamente inviato da storgio
Probabile che non ve ne freghi molto ma ho ordinato l'alim OCZ 420W, spero basti e vada bene.
A risentirci appena il pc decide di andar bene!
Dove lo hai preso? ce l'hanno il 470?
Dimmi dimmi dimmi! :sofico:
azzo..sempre meno !!
:D
io ho il BIOS del 14/9 mi pare..cmq moddato...li trovi il link in prima pagina
:D
raffreddo a zalman CNPS7000 Cu
vado a editre il primo posto con i timings Bh5/6
Iceman69
02-11-2004, 15:46
Ho appena preso anche io questa MB, a parte l'incazzatura di averla pagata 149,5€ e vederla scesa, due giorni dopo, a 133,2€ nello stesso posto, sono molto contento. (superPI 34" e 83 FPS nel timedemo di Comanche 4, con un 3400+ @2640 (220*12) e timings delle RAM tutti in auto non è male, sono al livello di un 4000+).
Ho tuttavia una perplessità, la temperatura della CPU (voltaggio 1,55) in Full Load mi arriva a 62/64 C° sicuramente tanto (Idel 45C°), mi viene il dubbio di aver montato male il dissipatore (Zalman 7000Cu), però se fosse vero non credo che arriverei stabile (6 ore di Prime95) a 2640 MHz, forse è la scheda che legge male la temperatura.
Al tatto il dissipatore è appena tiepido.
Il Bios è ancora quello originale, qualcuno mi sa dire se dà anomalie in lettura?
Grazie.
Originariamente inviato da Free Gordon
Dove lo hai preso? ce l'hanno il 470?
Dimmi dimmi dimmi! :sofico:
Da sistemapacco (traduci in english) ed il 470 non ce sta.
Originariamente inviato da Iceman69
Ho appena preso anche io questa MB, a parte l'incazzatura di averla pagata 149,5€ e vederla scesa, due giorni dopo, a 133,2€ nello stesso posto, sono molto contento. (superPI 34" e 83 FPS nel timedemo di Comanche 4, con un 3400+ @2640 (220*12) e timings delle RAM tutti in auto non è male, sono al livello di un 4000+).
Ho tuttavia una perplessità, la temperatura della CPU (voltaggio 1,55) in Full Load mi arriva a 62/64 C° sicuramente tanto (Idel 45C°), mi viene il dubbio di aver montato male il dissipatore (Zalman 7000Cu), però se fosse vero non credo che arriverei stabile (6 ore di Prime95) a 2640 MHz, forse è la scheda che legge male la temperatura.
Al tatto il dissipatore è appena tiepido.
Il Bios è ancora quello originale, qualcuno mi sa dire se dà anomalie in lettura?
Grazie.
Tuo stesso problema idle 43/45 full 57 e il mio dissi è piuttosto difficile per non dire impossibile montarlo male...inoltre toccandolo non mi sono mai scottato...
Malachia[PS2]
02-11-2004, 15:58
ragazzi mi sono arrivete delle altre bh-5, a-data quest, single side, 3,2v fanno poco meno delle mushkin, ma essendo single side....:sofico:
Ciao ragazzi oggi mi sono deciso a testare la stabilità di questo NewCastle, e mi esce questo 30m57s. Insospettito vado a riguardare i miei vecchi screenshot e mi ritrovo lo stesso resulti ma fatto con il Prescott. Sicchè ho fatto una paio di considerazioni e devo dire che sono rimasto un tantino sconcertato.
Di seguito gli screen:
http://img32.exs.cx/img32/7595/30m57s.jpg
http://img32.exs.cx/img32/4883/Capture_002.jpg
Ora di seguito le caratteristiche dei test:
AMD:
2500MHZ (250X10) HTT4X BUS 1000MHZ RAM@200/180 TIMINGS 2,2,2,5
WINDOWS XP NON OTTIMIZZATO
512K DI CACHE LEVEL2
INTEL:
3700MHZ (264X14) BUS 1057MHZ RAM@5/4 TIMINGS 2,2,2,5
WINDOWS 2003 SERVER OTTIMIZZATO E PULITO
1MB DI CACHE LEVEL 2
Ora sinceramente da questi datemi ditemi se non risalta una superiorità dell'architettura AMD, che batte intel di una ventina di secondi (considerando che intel è su win2003 ipotizzio circa 30m25s reali) con una cpu operante 1200mhz meno e con la metà della cache.
Oltre a questo ritornando più in topic direi che la cpu è stabile a 2500mhz 1.488v :)
sicuramente se provi una compressione video il P4 ti risulta migliore....ma questa è una diatriba aperta...come dire a chi piace il cioccolato e a chi il limone
(le alternative potrebbero essere tante e degenerabili..:D:D)
insomma...io preferisco AMD...mediamente inferiore come costo (anche se con a64 siamo li) meno Mhz e stesso risultato...
ma de gustibus...d'altra parte sei in un 3d di AMD..:sofico:
per favore..qualcuno mi può fare al volo uno zip del contenuto di tutto il disketto della mobo e mandarmelo per posta a
[email protected]
Senza spam
Originariamente inviato da CapFTP
sicuramente se provi una compressione video il P4 ti risulta migliore....ma questa è una diatriba aperta...come dire a chi piace il cioccolato e a chi il limone
(le alternative potrebbero essere tante e degenerabili..:D:D)
insomma...io preferisco AMD...mediamente inferiore come costo (anche se con a64 siamo li) meno Mhz e stesso risultato...
ma de gustibus...d'altra parte sei in un 3d di AMD..:sofico:
per favore..qualcuno mi può fare al volo uno zip del contenuto di tutto il disketto della mobo e mandarmelo per posta a
[email protected]
Senza spam
Quale disketto?
Originariamente inviato da CapFTP
sicuramente se provi una compressione video il P4 ti risulta migliore....ma questa è una diatriba aperta...come dire a chi piace il cioccolato e a chi il limone
(le alternative potrebbero essere tante e degenerabili..:D:D)
insomma...io preferisco AMD...mediamente inferiore come costo (anche se con a64 siamo li) meno Mhz e stesso risultato...
ma de gustibus...d'altra parte sei in un 3d di AMD..:sofico:
per favore..qualcuno mi può fare al volo uno zip del contenuto di tutto il disketto della mobo e mandarmelo per posta a
[email protected]
Senza spam
te lo mando io cap;)
Originariamente inviato da neouser
te lo mando io cap;)
ops..smuahah mi sn dimenticato che nn uso il floppy che nn ho montato:eek: :D
Se cerchi i driver raid li trovi sul sito dfi
zi...cercavo i driver NVraid da integrare in una iso lite di XP e di 2003 server
che razza di driver usa 2003 server ?...mah...domani provo...tanto stasera non faccio in tempo
:D
Originariamente inviato da CapFTP
zi...cercavo i driver NVraid da integrare in una iso lite di XP e di 2003 server
che razza di driver usa 2003 server ?...mah...domani provo...tanto stasera non faccio in tempo
:D
http://www.dfi.com.tw/Support/Download/driver_download_us.jsp?PRODUCT_ID=2840&CATEGORY_TYPE=MB&STATUS_FLAG=A&SITE=US
Guarda qui!
Originariamente inviato da Free Gordon
:eek: Hai l'sp2 con l'A64??? Ma non ti da problemi? Dovrebbe essere incompatibile con la nostra cpu, c'è già una patch?
pure io ho sulla partizione per uso quotidiano (con giochi e delle applicazioni) xp con service pack 2 e nessun problema
red_ka.it
02-11-2004, 18:22
Raga ma non mi dite che anche questa ha problemi nel monitoraggio delle temperature?!? E col nuovo bios tutto ok o scazza ancora??
comodino
02-11-2004, 18:39
basta andare indietro di una pagina e leggere di chi si lamenta delle temp troppo basse...!!:O :D ;)
red_ka.it
02-11-2004, 18:57
Ho chiesto proprio avendo letto quei post, ma non ho capito se in effetti quelle temp sono basse ma false oppure era ironia quella?
red_ka.it
02-11-2004, 19:06
Raga un altra domanda, guardando la scheda non ho visto nessuno di quei fori x le viti che possono essere bucati x montare altri dissi, io avrei un coolermaster ultravortex e su due viti penso sia impossibile farlo mantenere, toglietemi sto dubbio x favore.
Malachia[PS2]
02-11-2004, 19:09
Originariamente inviato da red_ka.it
Raga un altra domanda, guardando la scheda non ho visto nessuno di quei fori x le viti che possono essere bucati x montare altri dissi, io avrei un coolermaster ultravortex e su due viti penso sia impossibile farlo mantenere, toglietemi sto dubbio x favore.
devi comprare un dissi compatibile A64....
comodino
02-11-2004, 19:14
trecca dice che col nuovo bios sono troppo basse.
io ti posso dire che in idle con un newcastle 3200@default sono attorno ai 34° con ventole (3*80x80;2*120x120;+ quelle dell'ali) al minimo, rasento i 29° con ventole al max.
temp misurate con termometro digitale (quello per i bambini...LOL!!!:D :D ) e confermate con scarto di un paio di gradi da speedfan, mbm e bios.
ah, ora sono con la giga.....la dfi mi arriva giovedì.
conclusione: secondo me 29° in idle non sono poi così improbabili....
red_ka.it
02-11-2004, 19:17
L'ultravortex lo è, guarda
qui (http://www.coolermaster.com/index.php?LT=english&Language_s=2&url_place=product&p_serial=KCC-V91&other_title=KCC-V91Ultra%20Vortex&PHPSESSID=50504b7bccf8c8f4a34af8436a63802d), solo che monta sei agganci, due vanno sicuramente nei fori x i dissi di serie, mentre gli altri 4 dovrebbero andare in fori già predisposti sulla scheda che vanno solo forati con un cacciavite, io nella foto non li vedo, magari potreste dirmi se li vedete?
comodino
02-11-2004, 19:26
uhmm...nn l'avevo mai visto. sembra uno zalman con il ventolozzo sopra e un convogliatore....com'è?? rumoroso? prestazioni?
red_ka.it
02-11-2004, 19:39
Prestazioni??? :cry: Che fai mi sfotti?? Non hai visto la sign??
No scherzi a parte l'ho comprato il giorno in cui mandavo la mia max3 in assistenza, speriamo mi facciano contento e mi mandino sta dfi.
Cmq sul sito da un livello base di noise sui 17db(non male) ma bisogna poi vedere quando è al max, e non male sembra anche il flusso d'aria(fino a 57cfm)
ps. x i fori di cui parlavo che mi dite??
comodino
02-11-2004, 19:49
uh...scusa..pensavo avessi fatto in tempo a provarlo....:ops2:
ricordati cmq che i dBa dichiarati dalle case sono sempre lontani dalla realtà.....secondo me usano dei sensori tappati con la mano. :sofico:
per i fori mi rimetto ad altri. dato che anche io la sto aspettando.
ma tanto il mio zalman ci sta. gné gné :Prrr: :ciapet: :angel:
red_ka.it
02-11-2004, 19:53
ma tanto il mio zalman ci sta. gné gné
uà guarda che tizio :D :D
no cmq impossibile non ci siano, evidentemente non li vedo da foto xkè coperti dal bracket, ma intanto nessuno conferma??? Rimettete le ddr a 2,7 e rispondetemi :D
comodino
02-11-2004, 20:06
giaggià...sono proprio simpatico. ma sta a vedere che forse ti sono d'aiuto.
và a vedere qui che dice....:
http://www.silentpcreview.com/article192-page2.html
anzi, te lo riporto pure:
"The two center lugs are used for K8 sockets with the bottom plate flipped one way.
The bottom plate is made of steel with a tough skin of insulating plastic on both sides.
The contact surface of the base is nicely smooth and flat."
pare proprio che per socket 754 servano solo i due perni centrali....
byez!!;)
edit: occhio che la pag. ci mette un bel po' a caricare
red_ka.it
02-11-2004, 20:22
Si hai ragione, ho controllato ora sul manuale e dice di seguire solo i passi da 4 a 8, cioè senza forare niente,(avevo letto di fretta), ma solo mi chiedo due cose:
-come faccia un dissi da 730g a stare solo su due viti, x giunta anche centrali, senza spostarsi.
-xkè sulla abit kv8max3 che è anch'essa x k8 c'erano altri 4 forellini oltre ai due già predisposti? Guarda l'img e dimmi se vedi i fori di cui parlo:
http://www2.abit.com.tw/upload/products/KV8MAX3_500.jpg
ps. cmq il link s'è aperto subito, se hai alice mandagli qualke bestemmia :D
ps2. mò sto dissi lo provo su questo thunderbird 750 che mi ritrovo, già scalda poco, magari si congela :D
comodino
02-11-2004, 20:27
li vedo sì.....forse li hanno messi per eccesso di zelo!!!!
per quanto riguarda la tua domanda, l'unica risposta che ti posso fornire è che evidentemente il baricentro (centro di gravità) del dissy è abbastanza vicino alla mobo da poter permettere un aggancio simile...
cmq, a meno che tu non ci debba ballare la samba, col pc, non dovrebbe succedere nulla. batsa stringere bene le viti e quello non se sposta, no?
red_ka.it
02-11-2004, 20:33
Mah poi magari vedo xkè a parlarne mi sto mangiando le mani, ho bruciato un 1700+ qualke settimana fa dopo aver appena finito di farmi il preventivo x un altro pc(il bastardo è morto di gelosia:D ) e ora sono senza mobo sull'altro e mi devo accontentare di sto 750 che va a carbone, n'altra settimana così e sclero. :muro:
edit- non mandarmi a quel paese :D ma mi sono ricordato di una cosa importante, la prova solo x vedere come andava l'ho fatta, solo x non smontare tutto ho lasciato la piastra del boxed(che non aderiva e mi mandava in allarme il sistema) poi ho dovuto spedire la mobo x altri motivi, ma ora che ho controllato le due piastre non sono uguali, anzi questa del ultravortex ha si sei agganci ma anche altrettanti incastri quindi basta stringerne anche solo uno x farlo stare ok,
mò non darmi dell'esaurito xò :D
Originariamente inviato da comodino
trecca dice che col nuovo bios sono troppo basse.
beh a 2200mhz con zalman 7000A-cu al massimo ho 24°C-25°C in idle con case chiuso.... è troppo poco:muro:
red_ka.it
02-11-2004, 20:52
Anche da bios ti da queste temp???
si non proprio uguali ma differiscono al max di 1-2°C :muro:
red_ka.it
02-11-2004, 21:27
Originariamente inviato da trecca
si non proprio uguali ma differiscono al max di 1-2°C :muro:
Ma le capocciate non le stai mica dando al case mò??? :D
Xò 1-2° :eek: , no x me è difettata, rimandala indietro :sofico:
Malachia[PS2]
02-11-2004, 21:30
nn per essere pessimista, la mia segnava -1°, son subito corso a vedere pensando di aver lasciato su la pelt :sofico:
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
nn per essere pessimista, la mia segnava -1°, son subito corso a vedere pensando di aver lasciato su la pelt :sofico:
:D
e poi che hai fatto? :eek:
Malachia[PS2]
02-11-2004, 21:33
Originariamente inviato da trecca
:rotfl:
e poi che hai fatto? :eek:
niente :ahahah:
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
niente :ahahah:
:sbonk:
avrai messo il bios moddato e risolto il problema :(
Malachia[PS2]
02-11-2004, 21:41
Originariamente inviato da trecca
:sbonk:
avrai messo il bios moddato e risolto il problema :(
boh si ho cambiato il bios ed effettivamente il problema sembra risolto...cmq basta che ti compri una sondina e te la pazzi sotto al dissi no?
a me sti 35 gradi in idle non sembrano tanto assurdi...onestamente non ho una sondina da mettere sotto ....si sa mai la trovi..
che dite...stasera metto in ordine oppure installo Win 2003 server ?
:D
red_ka.it
02-11-2004, 22:17
Ma raga io manco delle sondine mi fiderei, si possono mettere vicine vicine ma la temp non è mai quella, x lo + se il dissi in rame il quale tende a essere + caldo magari la temp potrebbe essere + alta di quanto lo è la cpu o sbaglio? Ma tanto x sapere sta sonda i più di voi dove la mettono??? Io cmq devo assolutamente provare a vedere se c'è un modo x farla entrare tra i piedini, il filo è sottilissimo e ci può stare, il problema è la sonda proprio, che dite se la riduco di dimensioni rendendola così piccola da poterci nello spazio del core funziona uguale ????
francipalermo
02-11-2004, 22:26
mi sono letto tutto il post:coffee:
questa settimana ordino la scheda (dfi of course)
il pc sarà cosi configurato: (voi direte e chi se ne frega..ma io son fatto così amo i preamboli:D )
case: cooler master stacker
alimentatore: enermax 460w
ram: 2x512 adata vitesta ddr 500
mobo: la nostra amata dfi
vga: la mia gloriosa xfx 5900xt (500/910:D )
cpu: 3400 newcastle (2400/512)
hard disk: 2x120gb seagate barracuda raid 0...e qui vengo al punto.
Ho letto che il raid bisogna metterlo nelle porte 3 e 4 e non in quelle 1 e 2...ero sicuro di questo ma mi è venuto un dubbio leggendo in una pagina di questa immensa discussione...che quelle giuste sono le 1 e 2, mi chiarite il dubbio per favore?
per salire di bus oltre i 240 ed essere stabili, quali sono le porte raid giuste?
il mio obiettivo non sono i bench ma tenere il pc rock solid per uso quotidiano..conto di riuscire in un 260x10 voi che dite.
chiaritemi sto dubbio please perchè sennò stasera non ci dormo:D
comodino
02-11-2004, 22:42
non so quali siano i numeri delle porte giuste.
ti basti sapere che devi attaccare i dischi alle porte controllate direttamente dal chipset nforce e non a quelle gestite dal chip ausiliario. sul manuale c'è scritto quali sono....
poi qualcuno ti saprà dire con precisione 1-2 o 3-4, ma la motivazione è che il chip ausiliario non regge oltre i 240.
francipalermo
02-11-2004, 22:44
:mano: :mano: THANKS!
Malachia[PS2]
02-11-2004, 22:46
Originariamente inviato da francipalermo
:mano: :mano: THANKS!
piglia il 3400 ama, ha 1M di cache, rende meglio ;)
francipalermo
02-11-2004, 22:48
il fatto è che i componenti già li ho il procio era quello che avevo montato sulla gigabyte k8nnxp....
per prendere l'altro 64 dovrei vendere questo...ma la domanda è mi conviene?
Malachia[PS2]
02-11-2004, 22:51
Originariamente inviato da francipalermo
il fatto è che i componenti già li ho il procio era quello che avevo montato sulla gigabyte k8nnxp....
per prendere l'altro 64 dovrei vendere questo...ma la domanda è mi conviene?
se lo hai gia no, assolutamente....
comodino
02-11-2004, 22:52
la domanda è: ti conviene?
la risposta è: dipende a quanto riesci a vendere il tuo....
francipalermo
02-11-2004, 22:56
si lo penso anchio...figurati per adesso sono senza pc, sto postando dal pc del mio brother (nicolarush)...che è un amd 64 3500+ su abit terzo occhio.
Se dovessi vendermi anche il procio...con i soldi della scheda madre che già ho passerei al socket 939 come lui.
Però (e ritorno in topic) mi sono innamorato della dfi e comunque prestazionalmente mi va bene il 3400 e non ritengo di cambiare al 939;) ;)
francipalermo
02-11-2004, 22:57
Originariamente inviato da comodino
la domanda è: ti conviene?
la risposta è: dipende a quanto riesci a vendere il tuo....
e bhe, considera che ha poco meno di un mese di vita...
comodino
02-11-2004, 23:04
boh...me lo dicevi una settimana fa e te lo prendevo per un amico....ma ormai giovedì mi arriva il pacco.:rolleyes:
nicolarush
03-11-2004, 00:03
Originariamente inviato da francipalermo
mi sono letto tutto il post:coffee:
questa settimana ordino la scheda (dfi of course)
azz,sei esaurito...
cap x favore me lo banni da sta discussione o mi tocca ricoverare il fratello...ke nel frattempo mi ha sequestrato il pc :mc:
mauhauha...ciao Nicola....
ma non è il tuo amato fratello che ti procura sempre queste meraviglie di PC ??...
dai..fallo restare qui..così scleriamo insieme...
cmq Franci...devi mettere il sata su porta 3 e 4 che sono gestite dal chipset.
le 1 e 2 sono gestite dall'altro controller...
poi..consiglio appassionato...metti un bios mod, versione con driver sata ultimi che pare abbiano risolto le corruzioni...fatti una install...smanetta un po' senza caricarci tutto...e poi quando sei sicuro carica i tuoi backup....
non fare cme me che sono andato sicuro e mi sno perso un po' di posta..:D
francipalermo
03-11-2004, 00:34
Originariamente inviato da CapFTP
mauhauha...ciao Nicola....
ma non è il tuo amato fratello che ti procura sempre queste meraviglie di PC ??...
dai..fallo restare qui..così scleriamo insieme...
cmq Franci...devi mettere il sata su porta 3 e 4 che sono gestite dal chipset.
le 1 e 2 sono gestite dall'altro controller...
poi..consiglio appassionato...metti un bios mod, versione con driver sata ultimi che pare abbiano risolto le corruzioni...fatti una install...smanetta un po' senza caricarci tutto...e poi quando sei sicuro carica i tuoi backup....
non fare cme me che sono andato sicuro e mi sno perso un po' di posta..:D
grazie del consiglio cap
;) ora aspetto i dindi e poi via di smanettamenti vari
p.s.(ot) tu che ne pensi di questi athlon 64 ama mobili.
salgono poi tanto in overclok rispetto ai normali?
Free Gordon
03-11-2004, 00:43
Originariamente inviato da storgio
Da sistemapacco (traduci in english) ed il 470 non ce sta.
Ho capito, grazie ;)
Free Gordon
03-11-2004, 00:44
Originariamente inviato da Iceman69
Ho tuttavia una perplessità, la temperatura della CPU (voltaggio 1,55) in Full Load mi arriva a 62/64 C° sicuramente tanto (Idel 45C°), mi viene il dubbio di aver montato male il dissipatore (Zalman 7000Cu), però se fosse vero non credo che arriverei stabile (6 ore di Prime95) a 2640 MHz, forse è la scheda che legge male la temperatura.
Al tatto il dissipatore è appena tiepido.
Il Bios è ancora quello originale, qualcuno mi sa dire se dà anomalie in lettura?
Monta il bios 10/15 ;)
Ciao
Free Gordon
03-11-2004, 00:48
Originariamente inviato da CapFTP
zi...cercavo i driver NVraid da integrare in una iso lite di XP e di 2003 server
che razza di driver usa 2003 server ?...mah...domani provo...tanto stasera non faccio in tempo
:D
Sento che ti stai ingegnando nei modi più incredibili per prendere i 34!!! :D
Bastano le Vitesta Cap! :p
Ps:
E un pò di volt alla cpu... :sofico:
Free Gordon
03-11-2004, 00:58
Originariamente inviato da trecca
beh a 2200mhz con zalman 7000A-cu al massimo ho 24°C-25°C in idle con case chiuso.... è troppo poco:muro:
Anche io, con lo Zalmann al-cu ho spesso 26 gradi in idle con 1.5v cpu... :D
Però c'è da dire che nel mio Chieftec big tower girano 3 ventole sputa dentro e 3 ventole sputa fuori (5 coolermaster da 80 e una Y-S.Teach da 120 sopra l'ali).
Lo Zalmann è silenziosissimo al massimo della velocità esattamente come il suo compare che sta sopra alla mia beneamata 9700 (lurkare sign :D ).
Cmq, questi A64 scaldano davvero poco (il Thermal Power Design è molto basso se ci pensate ;) ) e le temp, secondo me, incredibilmente, sono veritiere con i bios nuovi.
Tutto questo hardware è fantastico! :sofico: GRANDE DFI!!! :sofico:
sIlveralIen
03-11-2004, 04:18
Originariamente inviato da comodino
non so quali siano i numeri delle porte giuste.
ti basti sapere che devi attaccare i dischi alle porte controllate direttamente dal chipset nforce e non a quelle gestite dal chip ausiliario. sul manuale c'è scritto quali sono....
poi qualcuno ti saprà dire con precisione 1-2 o 3-4, ma la motivazione è che il chip ausiliario non regge oltre i 240.
confermo il problema dei canali 1-2 che non ti fa andare sopra le 240htt .. è capitato proprio a me :rotfl: anche se lo metti 240htt e 2x a 2 volts non parte :D quindi vai sul 3 e 4 quelli vicini alla gpu sotto cpu :D
ciao
Originariamente inviato da Free Gordon
Sento che ti stai ingegnando nei modi più incredibili per prendere i 34!!! :D
Bastano le Vitesta Cap! :p
Ps:
E un pò di volt alla cpu... :sofico:
eheh..è sempre una sfida aperta (se non con voi...con me stesso...ovviamente..:D)
poi son curioso di vedere se effettivamente il 2003 porta benefici...
Ecco..ho dimenticato il disketto..:(
Francypalermo...dei mobile non so bene...c'era un 3d di qualcuno che lo provava...ma mi sn perso la discussione...
Iceman69
03-11-2004, 09:52
I SATA giusti per salire di FSB sono i 3-4, disabilitando da BIOS i SATA 1-2.
Comunque tra 216x12 2-2-2-5 ((2592) e 260x10 3-4-4-8 (2600) non ho nessuna differenza in superPI, faccio sempre 35 secondi (1 MB) e 175 secondi (4MB) o nei giochi (Comanche 4 fa sempre intorno ai 82 FPS). L'unica cosa che cambia e Sandra che passa da 3350 a quasi 4000.
Proverò a fare test con timings più aggressivi, sembra che gli AMD siano più sensibili agli Intel per i timings.
Esiste un programma che mi storicizzi MAX, MIN e Media delle temperature?
Grazie
sIlveralIen
03-11-2004, 09:58
Originariamente inviato da Iceman69
Proverò a fare test con timings più aggressivi, sembra che gli AMD siano più sensibili agli Intel per i timings.
è da parecchio che si sa sta cosa :p :p
Andre_Santarell
03-11-2004, 11:00
ciao, e già da tempo che ho kit audio creative 4.1 che andava alla perfezione sulla mia vecchia asus a7n8x deluxe.. ma sulla dfi lan party per athlon 64, che supporta il 7.1 mi pare... ma quando collego il filo alla scheda madre nel'audio di 5 casse ne vanno solo 2 e posso colegarle solo lì, perché da altri attacchi invece nn vanno neppure quelle 2 mi è stato suggerito che forse devo mettere i driver vecchi.. ho provato on quelli della asus ma nn li prende.. consigli ?
ragazzi ogni tanto leggo nelle differenze tra CG e C0 che differiscono per la possibilità di attivare meno il 1T e il 2T
mi spiegate cosa sono questi valori?
Originariamente inviato da Kinh
ragazzi ogni tanto leggo nelle differenze tra CG e C0 che differiscono per la possibilità di attivare meno il 1T e il 2T
mi spiegate cosa sono questi valori?
Praticamente succede la stessa cosa di quando metti il cas 2 i luogo del cas 3 con le ram :)
comodino
03-11-2004, 11:22
1T e 2T sono i valori CPC (command per clock) della ram.
con 1T hai molte più prestazioni, ma il 2T è molto più stabile.
ricordo di aver letto una comparazione tra 1T e 2T e la conclusione era che il valore di clock più alto in assoluto era stato ottenuto con 1T ma il più alto in assoluto stabile nei test l'avevano fatto con il 2T, anche se con un calo apprezzabile nei punteggi.
quindi quando vuoi fare il tempone spari i voltaggi a mille e setti 1T, quando devi guardare un porno e non vuoi perderti la scena clou metti 2T.....:D :D :D
Originariamente inviato da comodino
quando devi guardare un porno e non vuoi perderti la scena clou metti 2T.....:D :D :D
perfetto :D :D :D
e i CG sono gli unici che hanno anche il 2T esatto?
comodino
03-11-2004, 12:22
sì, la revisione CG ha migliorato la gestione del controller di memoria implementando entrambi i valori. ora non so dirti se anche il C0 li avesse ma non funzionasse a dovere o proprio non fosse previsto il supporto sia 1T che 2T.
cmq, almeno che non ti orienti sull'usato, oramai tutti i nuovi proci dovrebbero essere CG....
qualcuno mi sa dire se i driver dell'NVraid per Xp vanno bene per 2003 server ?
oppure devo usare quelli di 2000 ??
MMMMMMHHHHHHH
comodino
03-11-2004, 12:33
io ho un'altra domanda:
nessuno ha già provato a trimmare l'ali sui +3.3 per sfruttare il vdimm a 4v dell'ultimo bios moddato?
qualcuno di voi overclockers incalliti ha intenzione di farlo?
perchè sarei curioso di sapere se ne vale la pena....
lo chiedo perchè in attesa del kit lunasio potrei portarmi avanti con il lavoro e passare dall'elettricista per il materiale (resistenze e potenziometri vari)....
insomma, usate acqua refrigerata, pelt e vapochill e non mi trimmate un ali???:nonsifa:
:flower:
Originariamente inviato da comodino
sì, la revisione CG ha migliorato la gestione del controller di memoria implementando entrambi i valori. ora non so dirti se anche il C0 li avesse ma non funzionasse a dovere o proprio non fosse previsto il supporto sia 1T che 2T.
cmq, almeno che non ti orienti sull'usato, oramai tutti i nuovi proci dovrebbero essere CG....
c'è un modo per ricoscere i CG a occhio? magari nella sigla, ect
comodino
03-11-2004, 12:52
uhm.....prova a vedere nella discussione "guida ai processori amd 32-64 bit" in rilievo nella sezione "processori" ....così a memoria non mi ricordo i dati del codice opn.
Originariamente inviato da comodino
uhm.....prova a vedere nella discussione "guida ai processori amd 32-64 bit" in rilievo nella sezione "processori" ....così a memoria non mi ricordo i dati del codice opn.
ok grazie mille
devo salvaguardare l'incolumità dei mie pornazzi sai comè :D
Originariamente inviato da Kinh
c'è un modo per ricoscere i CG a occhio? magari nella sigla, ect
basta un semplice cpu-z :)
Originariamente inviato da Sayan V
basta un semplice cpu-z :)
no, io intendo in negozio, senza montarli
Revolution.Man
03-11-2004, 13:13
dal codice.. se non sbaglio i cg finiscono in ax..
aspetta che mo vado a vedere!
Originariamente inviato da comodino
io ho un'altra domanda:
nessuno ha già provato a trimmare l'ali sui +3.3 per sfruttare il vdimm a 4v dell'ultimo bios moddato?
qualcuno di voi overclockers incalliti ha intenzione di farlo?
perchè sarei curioso di sapere se ne vale la pena....
lo chiedo perchè in attesa del kit lunasio potrei portarmi avanti con il lavoro e passare dall'elettricista per il materiale (resistenze e potenziometri vari)....
insomma, usate acqua refrigerata, pelt e vapochill e non mi trimmate un ali???:nonsifa:
:flower:
Certo che si..;)
io son arrivato a 3.52 sull'ali e 3.4 sulle ram rilevate da Smartguardian...:D
comodino
03-11-2004, 13:41
Originariamente inviato da CapFTP
Certo che si..;)
io son arrivato a 3.52 sull'ali e 3.4 sulle ram rilevate da Smartguardian...:D
bene....quindi mi confermi che la vmod dell'ultimo bios funziona?
perchè avevo letto che aveva dei problemi, tipo che dava 3.5v alle ram e poi al max 4v, senza i passaggi intermedi, a prescindere quanti volt avevi sul +3 e che in ogni caso dovevi spremere moltissimo l'ali con forti possibilità di danneggiralo...
insomma: o davi 3.5v o 4v e stop. e sai com'è.....non ho proprio voglia di bruciare i miei tccd o il mio enermax sparandoli a 4v!
[edit] la mod sull'enermax sarebbe meglio che la facessi bypassando il sensewire sul +3v o saldando direttamente sul circuito resistenza e potenziometro?
oddio..mi son fermato a 3.4 V...a 3.5 e oltre non sono andato..quindi il dubbio ti rimane...
ma mi pareva di capire che le TCCD non amassero i voltaggi alti !
cmq...io ho moddato usando il trimmer sul sense wire
;)
e cmq oltre un certo livello arrivi all'OVP dell'ali...non penso che su Enermax tu possa andare oltre i 3.6 (e quindi circa 3.5 sulle ram)
:)
qualcuno mi dice dei driver di 2003 ?????
Malachia[PS2]
03-11-2004, 13:53
ieri ne ho dati 3,5 tutto ok ;)
comodino
03-11-2004, 14:04
3.5v su vitesta? o su bh-5? quale ali hai usato??
sul sito enermax dice che:
OVP: +3.3V: 3.76V~4.3V
vuol dire che appena tocco i 3.7 va in protezione e si spegne tutto?
malachia...ti è servito ?..sei salito con le Bh5 ?
comodino...prova..:D
Malachia[PS2]
03-11-2004, 14:09
no bh-5, con quelle che vendo ho fatto i 267, le mushkin 275, 3,7v tutte e due
azzo...solo 3.7 Volt ???
mmh...beh..ma allora sti 34 li hai presi ?...dovrebbero bastare 254 credo
comodino
03-11-2004, 15:37
Originariamente inviato da CapFTP
malachia...ti è servito ?..sei salito con le Bh5 ?
comodino...prova..:D
mmmhh....domani vado a prendere il potenziometro.
è che non sono molto convinto dell'utilità di 'sta trimmata con le mie tccd.
in effetti non credo che dare 3.5v alle corsair in sign possa aiutarmi molto con i timings e le frequenze, mica sono dei bh-5!!!
è per questo che chiedevo delucidazioni sul funzionamento della mod e a malachia su quali chip avesse usato, perchè domani mi arriva la scheda e voglio divertirmi a spremere tutto subito:D :D !!
sono arrivato alle seguenti conclusioni:
la vmod dell'ultimo bios funge? parrebbe di sì (i 3.7v di malachia confermano)
quindi trimmerò l'ali? penso di sì, se non altro come esperimento.
sarà utile fare tutto ciò con delle tccd che pare non richiedano tutti 'sti voltaggi? boh.
ho in mano delle vitesta 500(nn so che chip) e delle corsair 3200xl tccd: quali tengo? magari con i voltaggi alti le vitesta rendono meglio? boh. forse.
:muro: :muro: :muro:
Malachia[PS2]
03-11-2004, 15:41
Originariamente inviato da CapFTP
azzo...solo 3.7 Volt ???
mmh...beh..ma allora sti 34 li hai presi ?...dovrebbero bastare 254 credo
si circa 5gg fa li ho presi :D
no nn ho occato molto perche poi mi manca il procio...a liquido 1,75v sopra i 2600 nn va...adesso appena vendo le ram me ne prendo uno buono...penso un clawhammer...
Malachia[PS2]
03-11-2004, 15:41
Originariamente inviato da comodino
mmmhh....domani vado a prendere il potenziometro.
è che non sono molto convinto dell'utilità di 'sta trimmata con le mie tccd.
in effetti non credo che dare 3.5v alle corsair in sign possa aiutarmi molto con i timings e le frequenze, mica sono dei bh-5!!!
è per questo che chiedevo delucidazioni sul funzionamento della mod e a malachia su quali chip avesse usato, perchè domani mi arriva la scheda e voglio divertirmi a spremere tutto subito:D :D !!
sono arrivato alle seguenti conclusioni:
la vmod dell'ultimo bios funge? parrebbe di sì (i 3.7v di malachia confermano)
quindi trimmerò l'ali? penso di sì, se non altro come esperimento.
sarà utile fare tutto ciò con delle tccd che pare non richiedano tutti 'sti voltaggi? boh.
ho in mano delle vitesta 500(nn so che chip) e delle corsair 3200xl tccd: quali tengo? magari con i voltaggi alti le vitesta rendono meglio? boh. forse.
:muro: :muro: :muro:
nn dare quei voltaggi alle TCCD, sono inutili ;)
ragazzi un consiglio veloce per un acquisto al volo (sto leggendo tutto il post ma piano piano) :D
meglio clawhammer o newcastel sulla dfi?
scusate se gia è stato chiesto
Free Gordon
03-11-2004, 15:59
Originariamente inviato da CapFTP
azzo...solo 3.7 Volt ???
mmh...beh..ma allora sti 34 li hai presi ?...dovrebbero bastare 254 credo
Ha postato lo screen qualche pagina fà :sofico:
Free Gordon
03-11-2004, 16:02
Originariamente inviato da Kinh
ragazzi un consiglio veloce per un acquisto al volo (sto leggendo tutto il post ma piano piano) :D
meglio clawhammer o newcastel sulla dfi?
scusate se gia è stato chiesto
Mah, alla fine gira e rigira Clawhammer..dato che si pensava i Newcstle salissero d più ma è una panzana...salgono più o meno tutti allo stesso modo.
Va a :culo: come al solito.
La L2 non influisce molto sull'OC, influisce invece positivamente sulle prestazioni! :D
Originariamente inviato da Free Gordon
Mah, alla fine gira e rigira Clawhammer..dato che si pensava i Newcstle salissero d più ma è una panzana...salgono più o meno tutti allo stesso modo.
Va a :culo: come al solito.
La L2 non influisce molto sull'OC, influisce invece positivamente sulle prestazioni! :D
anche per capire se una cpu è claw o new non c'è un modo veloce? tipo sigla o simili?
Revolution.Man
03-11-2004, 16:12
preso dalla guida in rilievo di XP2200
Interpretare il codice OPN
Athlon64
Come per le cpu a 32bit dal codice Opn potremo estrapolare tutte le principali caratteristiche della nostra Cpu, in questo caso pero potremmo anche conoscere lo stepping produttivo che è indicato dalle ultime due lettere e questo ci potrà aiutare a capire anche le potenzialità in overclock della nostra cpu.
Part Definition:
AP= Rev C0
AR= Rev Cg
AX= Rev Cg
AW= Rev Cg
L2 Cache Size
4= 512kb
5= 1mb
Case Temperature
P= 70°
O= 69°
Operating Voltage
C= 1.55v
E= 1.50v
Package
A= 754 Pin Lidded OµOPGA
D= 939 Pin Lidded OμOPGA
Model Number
Vedi sopra sezione Model Number / Frequenza
Athlon64 FX
Stesso discorso per l'athlon64 FX in questo caso pero lo stesso stepping produttivo viene indicato con lettere differenti rispetto all'athlon64.
[per comodità posto solo le parti che differiscono dall'athlon64]
Part Definition
AK= Rev C0
AT= Rev CG
AS= Rev CG
Package
C= 940 Pin Lidded CµOPGA
D= 939 Pin Lidded OμOPGA
Model Number
Vedi sopra sezione Model Number / Frequenza
Originariamente inviato da Free Gordon
Ha postato lo screen qualche pagina fà :sofico:
eh...me lo sono perso...cazzo resto solo io a 35 ???
stasera lo stronco il trimmer..:D
Revolution.Man
03-11-2004, 16:21
no ci sono pure io.....
sto cazzo di procio + di 230*11 non sale...(non sono le ram.....) le ram mi reggono a 240 2-2-2-5 @3,1..
A 2572 mi esce sempre sto 35...
stasera aggiorno il bios, e faccio una prova a 250*10!
Originariamente inviato da CapFTP
eh...me lo sono perso...cazzo resto solo io a 35 ???
stasera lo stronco il trimmer..:D
No anche io sono a 35...:(
Originariamente inviato da Revolution.Man
no ci sono pure io.....
sto cazzo di procio + di 230*11 non sale
fino a che vcore hai provato? (impostato da bios)
che temperature ti segna??
hai provato a prendere i 300mhz di HTT ?
Revolution.Man
03-11-2004, 16:34
stasera provo a salire di htt..
HTT 255
htt 3x
ram a 2-3-2-10
dovrebbe bastare?
ieri ho fatto test a moltiplicatore 11!
vcore massimo *113% che è gia tropppo..
infatti ventolozze a tutto spiano (ci voleva la tua delta ieri)
temperature ok..
stasera spero di raaggiungerlo sto 34!
:nonsifa:
tornado ragazzo.... tornado http://forum.pctuner.net/forum/images/smilies/teacher.gif
:sofico:
Revolution.Man
03-11-2004, 16:58
perdonami.....
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
:p :p
francipalermo
03-11-2004, 17:53
uff sto sclerando....ho il 3400 che mischino langue da solo sulla scrivania.........:muro:
Revolution.Man
03-11-2004, 17:57
Originariamente inviato da francipalermo
uff sto sclerando....ho il 3400 che mischino langue da solo sulla scrivania.........:muro:
cioè ? :confused: :confused:
francipalermo
03-11-2004, 18:07
nelsenso che ho smontato tutto e ho venduto case mobo e scheda audio.
adesso aspetto la dfi e un case cooler master stacker.
per questo il procio è solo soletto:D
Free Gordon
03-11-2004, 18:23
Originariamente inviato da cry74
No anche io sono a 35...:(
Ma ste Vitesta?? :confused:
Originariamente inviato da Free Gordon
Ma ste Vitesta?? :confused:
Fino a sabato non ho tempo di testare a dovere comunque appena installate ho portato a 250x10 con timing auto (6-3-3-3) a 2,8(non ho modificato il voltaggio da prima) e ho rifatto 35" come a 230 con le OCZ a 7-3-3-2, nel weekend proverò a salire di bus dando un occhio al procio viste le temp...
scusate, ma perchè non provate a fare il superpi da 2mb, oramai scendere di un secondo al 1mb è veramente dura
si noterebbe meglio la differenza:sofico:
Revolution.Man
03-11-2004, 20:52
Originariamente inviato da francipalermo
nelsenso che ho smontato tutto e ho venduto case mobo e scheda audio.
adesso aspetto la dfi e un case cooler master stacker.
per questo il procio è solo soletto:D
OK
capito.......!!:oink: :oink:
comodino
03-11-2004, 20:52
Originariamente inviato da Vtec
scusate, ma perchè non provate a fare il superpi da 2mb, oramai scendere di un secondo al 1mb è veramente dura
si noterebbe meglio la differenza:sofico:
già....ma qui si sta il punto.
a vedere quale scheda/procio va meglio ci vuol poco.
il bello è proprio nel mangiare un secondo dove è più difficile....
fosse facile, che divertimento ci sarebbe a tirare il collo a un sistema??:D :D
comodino
03-11-2004, 20:57
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
nn dare quei voltaggi alle TCCD, sono inutili ;)
era quello che pensavo anch'io...però son curioso di vedere le vitesta500 che mi sono ritrovato in mano quasi per caso.
giusto per vedere se mi conviene tenere le corsair 3200xl o queste vitesta, perchè in ogni caso devo dare via un banco entro fine settimana e al mio compratore non interessa quale dei due sia, basta che ne abbia uno.
se tutto va bene :sperem: tra pochissimo ordino
DFI LanParty UT nf3-250gb
A64 3000+ o 3200 Clawhammer
2 x A-data Vitesta 512 mb PC4000
Zalman 7000B Cu
e avrò molto da chiedervi in fatto di overclok :D
comodino
03-11-2004, 22:28
[OT]uhm...a parte il clawhammer è esattamente la mia prox config!!!!
fico :cool:
ci si intende, fratello....:cincin: :mano:[OT]
Originariamente inviato da comodino
era quello che pensavo anch'io...però son curioso di vedere le vitesta500 che mi sono ritrovato in mano quasi per caso.
giusto per vedere se mi conviene tenere le corsair 3200xl o queste vitesta, perchè in ogni caso devo dare via un banco entro fine settimana e al mio compratore non interessa quale dei due sia, basta che ne abbia uno.
:nonsifa: le vitesta 500 non hanno i TCCD
comodino
03-11-2004, 22:43
lo so.
altrimenti era tutto più semplice.
proprio perchè non hanno lo stesso chip voglio vedere cosa mi conviene tenere, se le
[email protected] o le vitesta@nonlosoancora.
intendiamoci: dei timings a default mi frega poco, io col pc ci scarico, ci gioco, ci studio e ci vedo i film.
però mi arrabatto anche con l'oc.
quindi, date queste premesse, volevo vedere quale dei due banchi mi conveniva tenere in previsione della scalata ai miei record personali di oc!!!
se qualcuno ha già dei consigli e/o dei risultati alla mano, ben vengano...;)
Originariamente inviato da comodino
[OT]uhm...a parte il clawhammer è esattamente la mia prox config!!!![OT]
che ti prendi di cpu :D?
francipalermo
03-11-2004, 22:53
uff comincio coll'aggionare la sign che mi sembra piu bello:D :eek: :D
OTTissimo:D
comodino
03-11-2004, 22:53
per ora mi tengo quella che ho in sign, un NewCastle 3200+...
però sto seguendo con interesse le due discussioni aperte da antonio_colli sugli A64mobile, claw e new. chissà che per natale ci scappi l'auto-regalino.....: un bel a64 3400 mobile, (non DTR) ancora da vedere con quanta cache. sempre che siano usciti, almeno in teteschia...:D :D :D
SIIIIIIIIII....SIIIIII.....SIIIIIIII
Ecco i 34"
http://capftp.altervista.org/immagini/A643000_on_DFI_LP_ut250/253x10_ram ottimizzata_spi34.jpg
Allora..un grazie di cuore a Free Gordon e Malachia....
i settings sono sempre i Bh5-6 suggeriti.
Ho provato quelli di Malachia, che erano praticamente uguali ai miei che ho usatoper il 35" a parte il DQS alto (43) e lo Drive strenght.
Ho alzato un pelo il Vddr, tenendo un 3.35 (ma che nello SPI è sceso a 3.27-3.28) trimmando l'ali.
Vcore= 1.55*1.10
sysop WinXp, senza disabilitare nulla...tutto da tutti i giorni...
:sofico:
Evvai....la riscossa delle Bh5..;D
non ci crederete...ma qui tutta la famigliola dorme...e io mi sono messo a correre per casa...:D
chissà che fanno i grandi quando prendono il 30" o meno ancora...
comodino
03-11-2004, 23:18
secondo me si sentono sollevati, ma non tanto per aver abbattuto i 31", ma perchè i miliardi che hanno speso per peltier/vapochill/azotoliquido/chinehapiùnemetta e il :ciapet: che si sono fatti non sono stati buttati dalla finestra..:D :D
comodino
03-11-2004, 23:28
attenzione attenzione:
ho appena deciso che mi impegnerò a fondo per creare una tabella dei timings simile a quella per le bh-5, ma per i chip tccd samsung!!:O :O
chiunque voglia contribuire alla causa sarà il benvenuto!
e se qualcuno mi batte sul tempo.....:mad: :mad: :mad:
gli offro una boccia di vino!!! :ubriachi::D :D
bravo...inizia va...che poi appena mi arrivano ci parliamo..:D
devo confessare che ho provato la scalata ai 33"...ma non ci riesco stasera...ora mi riposo..e faccio riposare la bestiolina...poi ci medito...
per fare 33 dovrei buttare un 257x10 secondo me...ho già dato 3.4 alle ram...e mi pare reggano...ho visto anche un sandra con 4000 Mb/s e 98% di efficenza...:D
ma forse il processore è alla frutta....e più di 1.8-1.82 non mi oso...ho solo lo zalman...
vabbè...mi accontento per stasera..;D
nottez
Free Gordon
04-11-2004, 00:01
Originariamente inviato da CapFTP
bravo...inizia va...che poi appena mi arrivano ci parliamo..:D
devo confessare che ho provato la scalata ai 33"...ma non ci riesco stasera...ora mi riposo..e faccio riposare la bestiolina...poi ci medito...
per fare 33 dovrei buttare un 257x10 secondo me...ho già dato 3.4 alle ram...e mi pare reggano...ho visto anche un sandra con 4000 Mb/s e 98% di efficenza...:D
ma forse il processore è alla frutta....e più di 1.8-1.82 non mi oso...ho solo lo zalman...
vabbè...mi accontento per stasera..;D
nottez
GRANDE CAP!!! I 34 sono giunti!!!! :sofico:
Anche io quando ho preso i 34 sono saltato in aria sulla sedia, i vicini mi hanno chiesto se ero impazzito... :D
E' da un pò che penso ai 33" ma, non per tarparti le ali, mi sa che ci vogliono ben più che 2570mhz per prenderlo... :(
(certo che se mettiamo su win2000 li prendiamo subito :D )
Io avevo pensato ad un 245X11 o giù di lì ma la cpu non mi regge...perlomeno a 1.71v.
Tu quanto sei arrivato a dargli alla cpu, solo per il pì?
Ciaooo
Originariamente inviato da CapFTP
SIIIIIIIIII....SIIIIII.....SIIIIIIII
Ecco i 34"
Allora..un grazie di cuore a Free Gordon e Malachia....
i settings sono sempre i Bh5-6 suggeriti.
Ho provato quelli di Malachia, che erano praticamente uguali ai miei che ho usatoper il 35" a parte il DQS alto (43) e lo Drive strenght.
Ho alzato un pelo il Vddr, tenendo un 3.35 (ma che nello SPI è sceso a 3.27-3.28) trimmando l'ali.
Vcore= 1.55*1.10
sysop WinXp, senza disabilitare nulla...tutto da tutti i giorni...
:sofico:
Evvai....la riscossa delle Bh5..;D
non ci crederete...ma qui tutta la famigliola dorme...e io mi sono messo a correre per casa...:D
chissà che fanno i grandi quando prendono il 30" o meno ancora...
:winner:
complimenti ... adesso si che si ragiona ;)
253*10 per 34" sono davvero notevoli ... non ricordo bene i tempi del 939 ma mi sa che non abbiamo nulla da invidiare al dual channel :cool:
Free Gordon
04-11-2004, 00:57
Ragazzi, ma l'avete visto quanto fa un Pentium-M Dothan (2Mb L2, con tecnologia Centrino) cloccato a 2.80ghz al pì? :sofico:
In OC a 175X16=2800mhz pare ci metta 25 secondi...con un Microcool per chipset che raffredda... :eek:
Più o meno come un A64 FX53 a 3.5ghz... :eek: :eek: :eek:
Questi nuovi mobili a 9nm di Intel sono veramente mostruosi!!!
A default (2.55ghz) rivaleggia ad armi pari con un 4000+ :D
Chissà cosa farà AMD a 9nm :eek:
Fine OT.
grazie dei complimenti...ma è merito vostro...(beh si dai..un po' si..:D)
non so quanto serva per i 33....credo inizi a mancare ciccia per il processore...le ram reggono ancora credo...questi settaggi son più spinti ma più stabili dei precedenti..credo merito del strenght e del DQS (che se ho ricordi validi dovrebbero rafforzare il segnale ram ...)
in effetti ho da parte un CD di WIn 2003 server.....devo assolutamente provare...anche se non so se basta per un 33....
cmq...buonanotte a tutti !
antonio_colli
04-11-2004, 07:10
Originariamente inviato da comodino
attenzione attenzione:
ho appena deciso che mi impegnerò a fondo per creare una tabella dei timings simile a quella per le bh-5, ma per i chip tccd samsung!!:O :O
chiunque voglia contribuire alla causa sarà il benvenuto!
e se qualcuno mi batte sul tempo.....:mad: :mad: :mad:
gli offro una boccia di vino!!! :ubriachi::D :D
USO GLI STESSI SETTAGGI DEI BH-5 sulla DFI nessun Problema!
:sofico: :D
Revolution.Man
04-11-2004, 08:07
cacchio manco solo io adesso...
ma arrivo..
sperem..,,
mi sta facendo tribulare il procio che piu di un tot non sale....mannaggia!
revolution...hai provato i settaggi di Free Gordon ?
lui li ha fatti a 235x11....
a 235 penso ci arrivi sia con ram che processore no ?
luigi (ma se sei luigi..chi è antonio_colli)...:D:D
usi gli stessi settaggi su Bh5 e TCCD Vitesta 566 ?
Originariamente inviato da Revolution.Man
cacchio manco solo io adesso...
perchè io no? :cry:
Revolution.Man
04-11-2004, 09:12
Originariamente inviato da CapFTP
revolution...hai provato i settaggi di Free Gordon ?
lui li ha fatti a 235x11....
a 235 penso ci arrivi sia con ram che processore no ?
le ram si.. il procio no....
le ram reggono timings 2-2-2-6@3,1 fino a 240/245...
ma mi è venuto un dubbio sul voltaggio del procio..
io il voltaggio del procio lo lascio in auto(il primo valore) e sul secondo metto il +113%...
non è che devo mettere 1,55v ?
piccolo OT
sto entrando piano piano nel mondo dell'amd64 ma una cosa non mi è ancora ben chiara
se non mi sono informato male i newcastle hanno 512 kb di cache e una frequenza più alta dei clawhammer che hanno però il doppio di cache (ad es. un newcatle 3200 è 2.20 Ghz e un claw 3200 è solo 2GHz ma con il doppio di cache)
non capisco il motivo dell' "esistenza" dei clawhammer e i newcastle
non capisco bene perchè amd ha voluto mettere in commercio delle cpu che hanno lo stesso nome ma alcune con più cache e altre cone meno cache ma frequenza maggiore...
qualcuno mi può fare chiarezza?
antonio_colli
04-11-2004, 09:54
Originariamente inviato da CapFTP
revolution...hai provato i settaggi di Free Gordon ?
lui li ha fatti a 235x11....
a 235 penso ci arrivi sia con ram che processore no ?
luigi (ma se sei luigi..chi è antonio_colli)...:D:D
usi gli stessi settaggi su Bh5 e TCCD Vitesta 566 ?
si! mi chiamo luigi
:D
antonio_colli
04-11-2004, 09:57
Originariamente inviato da Kinh
piccolo OT
sto entrando piano piano nel mondo dell'amd64 ma una cosa non mi è ancora ben chiara
se non mi sono informato male i newcastle hanno 512 kb di cache e una frequenza più alta dei clawhammer che hanno però il doppio di cache (ad es. un newcatle 3200 è 2.20 Ghz e un claw 3200 è solo 2GHz ma con il doppio di cache)
non capisco il motivo dell' "esistenza" dei clawhammer e i newcastle
non capisco bene perchè amd ha voluto mettere in commercio delle cpu che hanno lo stesso nome ma alcune con più cache e altre cone meno cache ma frequenza maggiore...
qualcuno mi può fare chiarezza?
Dai test che sto effettuando.....
purtroppo e dico purtroppo, per ora i newcastle perdono nettamente solo nel Superpi da 1mb e nel 3dmark01.
però sto riaggiornando il bios, alla versione specifica per i mobile,vediamo se la situazione resterà ancora cosi'!
amd vedendo che la situazione era questa ha prodotto cpu con
512kb di cache in luogo del mega no, per economizzare.....
credo!
Revolution...metti il Vcore non su auto ma su 1.5 oppre 1.55
se lo metti su auto non funziona la VDDDR mod del BIOS mod
Originariamente inviato da antonio_colli
Dai test che sto effettuando.....
purtroppo e dico purtroppo, per ora i newcastle perdono nettamente solo nel Superpi da 1mb e nel 3dmark01.
però sto riaggiornando il bios, alla versione specifica per i mobile,vediamo se la situazione resterà ancora cosi'!
amd vedendo che la situazione era questa ha prodotto cpu con
512kb di cache in luogo del mega no, per economizzare.....
credo!
nn ho capito molto di più :D
Revolution.Man
04-11-2004, 11:03
Originariamente inviato da CapFTP
Revolution...metti il Vcore non su auto ma su 1.5 oppre 1.55
se lo metti su auto non funziona la VDDDR mod del BIOS mod
ok
ho il bios originale per ora...
mi sembra di rivedere la storia del Barton e del Thoro...
anche li avevi frequenze simili a volte...e il Barton si portava il doppio di cache.
In effetti, non so altri test, ma con il doppio di cache a pari frequenza sul AMD32 512 Vs 256 ti dava 1" in meno di Spi
credo che qui sia uguale...
Originariamente inviato da comodino
attenzione attenzione:
ho appena deciso che mi impegnerò a fondo per creare una tabella dei timings simile a quella per le bh-5, ma per i chip tccd samsung!!:O :O
chiunque voglia contribuire alla causa sarà il benvenuto!
e se qualcuno mi batte sul tempo.....:mad: :mad: :mad:
gli offro una boccia di vino!!! :ubriachi::D :D
Io ho le corsair con i tccd e per adesso uso i settaggi per le ram bh5/6 e mi trovo abbastanza bene solo non riesco a tenere il Dram drive strenght a level 3 pena una forte instabilità.
Un altro settaggio che mi da rogne è il TRWT che ha 1 mi da anche lui bei grattacapi.
In qualche forum straniero non si trova ancora una tabellina riassuntiva con i settings per le nostre ram come quella per i chip bh?
solojuve
04-11-2004, 12:20
ciao,ho da poco preso anch'io sta mobo,qual'è il miglior bios da metterci? fate conto che nn mi serve quello con la mod al vdimm
grazie
vai sul primo post e ti rimanda a OC forum dove trovi tutto..sia le MOD che le beta di DFi street (non MOD per il Vdimm)
i bios li trovi anche nella sezione overclock nel topic dei bios (quello in alto) ;)
comodino
04-11-2004, 15:03
Originariamente inviato da Xeon81
Io ho le corsair con i tccd e per adesso uso i settaggi per le ram bh5/6 e mi trovo abbastanza bene solo non riesco a tenere il Dram drive strenght a level 3 pena una forte instabilità.
Un altro settaggio che mi da rogne è il TRWT che ha 1 mi da anche lui bei grattacapi.
In qualche forum straniero non si trova ancora una tabellina riassuntiva con i settings per le nostre ram come quella per i chip bh?
io non ne ho trovati, è per questo che volevo redarre una tabella.
siccome la scheda dovrebbe arrivarmi oggi (spero entro qualche ora) volevo cominciare dai timings dei bh-5 per poi aggiustarli....
ma ho proprio l'impressione che il postino si sia perso....:(
e cmq, credo che antonio_colli abbia già un notevole vantaggio di esperienza accumulata in questi giorni....
vabbè, spero almeno di poter contribuire alla causa!:D
comodino
04-11-2004, 15:06
Originariamente inviato da CapFTP
in effetti ho da parte un CD di WIn 2003 server.....devo assolutamente provare...anche se non so se basta per un 33....
ehi, non vale!!
qui si bara....
che capperi vuol dire cambiare SO?
tsk tsk tsk :nono:.....'sti mezzucci....
:D :D :D :D
Originariamente inviato da comodino
ehi, non vale!!
qui si bara....
che capperi vuol dire cambiare SO?
tsk tsk tsk :nono:.....'sti mezzucci....
:D :D :D :D
ehehe...prima proviamo ancora con XP...poi vediamo....io sti 33 li provo
Malachia[PS2]
04-11-2004, 15:25
Originariamente inviato da CapFTP
ehehe...prima proviamo ancora con XP...poi vediamo....io sti 33 li provo
dovresti riuscire a prenderli a 260x10 in 1:1 con le bh-5...
si..credo anche io...da 257 a 260...
devo solo capire (SOLO...) se il processore arriva e quante volt vogliono le ram
comodino
04-11-2004, 15:37
tsè...qui tutti con i pc in reboot-per-provare-i-settaggi-con-la-nuova-scheda-fica
e io solo come un pistola perchè il postino ha deciso che la scheda mi dovrà arrivare un altro giorno....
grrrr:mad: :mad:
invidia, invidia mostruosa!:ahahah:
scusate ma gli amd64 3000+ sono 200x10 di defalt
ma i 3200+ sono 220x10 o 200x11?
Originariamente inviato da Kinh
scusate ma gli amd64 3000+ sono 200x10 di defalt
ma i 3200+ sono 220x10 o 200x11?
:D
220X10 :confused:
3200+=2000/200 1024 kB L2
3200+=2200/200 512 kb L2
3000+=1800/200 1024 kB L2
3000+=2000/200 512 kb L2
3400+=2200/200 1024 kB L2
3400+=2400/200 512 kb L2
comodino
04-11-2004, 15:52
Originariamente inviato da Kinh
scusate ma gli amd64 3000+ sono 200x10 di defalt
ma i 3200+ sono 220x10 o 200x11?
dipende se è NewCastle o ClawHammer.
il claw ha 1mb di cache l2 e quindi frequenze più basse (a parità di model number) rispetto al new (che ne ha solo 512kb).
in particolare:
NewCastle 3200+ --> 200*11
ClawHammer 3200+ --> 200*10
vuoi un consiglio? segui questo thread (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=6322912#post6322912).
ti chiarirà molte cose!!!!
Originariamente inviato da Kinh
scusate ma gli amd64 3000+ sono 200x10 di defalt
ma i 3200+ sono 220x10 o 200x11?
Athlon64
2600+= 1.60 Ghz [512kb l2 cache]
2800+= 1.80 Ghz [512kb l2 cache]
3000+= 1.80 Ghz [512Kb l2 cache]
3000+= 2.00 Ghz [512kb l2 cache]
3200+= 2.00 Ghz [1Mb l2 cache]
3200+= 2.00 Ghz [512kb l2 cache]
3200+= 2.20 Ghz [512kb l2 cache]
3400+= 2.20 Ghz [1Mb l2 cache]
3400+= 2.40 Ghz [512kb l2 cache]
3500+= 2.20 Ghz [512Kb l2 cache]
3700+= 2.40 Ghz [1Mb l2 cache]
3800+= 2.40 Ghz [512Kb l2 cache]
Ringrazia XP2200!;)
Malachia[PS2]
04-11-2004, 15:53
Originariamente inviato da Sayan V
:D
220X10 :confused:
3200+=2000/200 1024 kB L2
3200+=2200/200 512 kb L2
3000+=1800/200 1024 kB L2
3000+=2000/200 512 kb L2
3400+=2200/200 1024 kB L2
3400+=2400/200 512 kb L2
asd ti sei preso il 3400 claw DTR !!!!
allora come va???
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
asd ti sei preso il 3400 claw DTR !!!!
allora come va???
Per adesso .... penso col corriere :p
Domani è in arrivo e poi .... :lamer:
antonio_colli
04-11-2004, 16:04
bella li' sayan;) :D
comodino
04-11-2004, 16:30
ahem.....
spulciavo la rete per trovare qualcosa sulle differenze fra DTR e Mobile veri, cioè quelli a 1.4v (che poi ho scoperto essere semplicemente dei DTR rinominati, in grado di viaggiare rock solid@default a 1.4v) e su nientepopòdimenoche anandtech.com ho trovato questa miniguida:
http://forums.anandtech.com/messageview.cfm?catid=29&threadid=1321894
ed in particolare:
Do I need to run 1:1 memory to achieve peak performance on the Athlon 64?
Not really, given the Athlon 64 architecture and the integrated memory controller, there is no statistically significant advantage to running memory at a 200 setting versus a 166 setting at, for example, around DDR400 speeds. Even at the 200 setting the memory in an Athlon 64 system is running async. The memory speed is arrived at by using a divisor off the Athlon 64 CPU speed (i.e. a /12 divisor.) Also, unlike the Pentium 4, the Athlon 64 is not bandwidth starved; thus, the difference in memory speeds between DDR400 and DDR 500 is at most 1-2% IF you're running at the same timings, otherwise the relaxing of the timings will wipe out even that small gain. In other words, don't go crazy and throw away perfectly good PC3200 RAM thinking you'll see a significant boost using DDR500 for example; you won't, and your wallet will hurt.
:eek: :eek: :eek:
la cosa mi lascia alquanto perplesso......
Originariamente inviato da comodino
ahem.....
:eek: :eek: :eek:
la cosa mi lascia alquanto perplesso......
Anche a me ... visto che è tutto in inglese :O
na piccola traduzione no ???
Dice che la RAM 1:1 su A64 non da grandi benefici.
Da grandi benefici risparmiare i soldi di super ram al nostro portafoglio. :oink:
na piccola traduzione no ???
http://babelfish.altavista.com/tr
qui puoi tradurre tutto quello ke vuoi.
non sarà alla perfezione pero' è abbastanza buono
Originariamente inviato da storgio
Dice che la RAM 1:1 su A64 non da grandi benefici.
Da grandi benefici risparmiare i soldi di super ram al nostro portafoglio. :oink:
Originariamente inviato da Apple80
http://babelfish.altavista.com/tr
qui puoi tradurre tutto quello ke vuoi.
non sarà alla perfezione pero' è abbastanza buono
Grazie ;) ... ma la mia era solo una battuta democratica per gli altri che non sanno bene l'inglese :O
in verità dice che il impostare 200 o 166 da bios non implica nessun rapporto divisore col il FSB ... cioè avere messo 200 da bios o 166 che poi occato arriva a 200 è lo stesso
penso che dalle vecchie discussione tutto ciò si evince chiaramente :cool:
comodino
04-11-2004, 17:09
Originariamente inviato da comodino
ahem.....
spulciavo la rete per trovare qualcosa sulle differenze fra DTR e Mobile veri, cioè quelli a 1.4v (che poi ho scoperto essere semplicemente dei DTR rinominati, in grado di viaggiare rock solid@default a 1.4v) e su nientepopòdimenoche anandtech.com ho trovato questa miniguida:
http://forums.anandtech.com/messageview.cfm?catid=29&threadid=1321894
ed in particolare:
Do I need to run 1:1 memory to achieve peak performance on the Athlon 64?
Not really, given the Athlon 64 architecture and the integrated memory controller, there is no statistically significant advantage to running memory at a 200 setting versus a 166 setting at, for example, around DDR400 speeds. Even at the 200 setting the memory in an Athlon 64 system is running async. The memory speed is arrived at by using a divisor off the Athlon 64 CPU speed (i.e. a /12 divisor.) Also, unlike the Pentium 4, the Athlon 64 is not bandwidth starved; thus, the difference in memory speeds between DDR400 and DDR 500 is at most 1-2% IF you're running at the same timings, otherwise the relaxing of the timings will wipe out even that small gain. In other words, don't go crazy and throw away perfectly good PC3200 RAM thinking you'll see a significant boost using DDR500 for example; you won't, and your wallet will hurt.
:eek: :eek: :eek:
la cosa mi lascia alquanto perplesso......
mi autoquoto per tradurre.
letteralmente:
Devo far andare le ram in 1:1 per raggiungere il picco di performance su un A64?
Veramente, data l’architettura dell’ Athlon 64 e il controller di memoria integrato, statisticamente non c’è nessun significante vantaggio nel far andare le memorie a un settaggio pari a 200 piuttosto che a 166, rimanendo per esempio attorno alle velocità di DDR400. Perfino settando le memorie a 200mhz su un sistema basato su A64 esse lavorano in asincrono. La velocità delle memorie è calcolata usando un divisore applicato alla velocità della cpu (per esempio un divisore di /12). Inoltre, diversamente dal Pentium4, l’Athlon64 non soffre per la mancanza di bandwidth; in aggiunta, la differenza prestazionale, tra memorie di velocità DDR400 e DDR500, è più o meno dell’ 1-2% se state lavorando con gli stessi timings, altrimenti, rilassando i timings sarà cancellata perfino questa piccola differenza.
In altre parole, non diventate pazzi buttando via delle buonissime ram pc3200 pensando di vedere un significante aumento di prestazioni usando per esempio delle DDR500: non le vedrete, ed il vostro portafoglio ne risentirà soltanto.
comodino
04-11-2004, 17:13
Originariamente inviato da Sayan V
Grazie ;) ... ma la mia era solo una battuta democratica per gli altri che non sanno bene l'inglese :O
in verità dice che il impostare 200 o 166 da bios non implica nessun rapporto divisore col il FSB ... cioè avere messo 200 da bios o 166 che poi occato arriva a 200 è lo stesso
penso che dalle vecchie discussione tutto ciò si evince chiaramente :cool:
nono, dice proprio che non c'è quasi differenza a mantenere ad es. 2-2-2-5@166 piuttosto che 2-2-2-5@200 (?!) e che aumentando i timings si hanno identiche prestazioni (già più comprensibile).
bah.....mi pare strano. detto da anandtech, poi.... :what:
boh a me pare strano... ok che non ci sarà una differenza del 30%
ma qualcosa di "godibile" si guadagna per forza
Originariamente inviato da comodino
mi autoquoto per tradurre.
letteralmente:
Devo far andare le ram in 1:1 per raggiungere il picco di performance su un A64?
Veramente, data l’architettura dell’ Athlon 64 e il controller di memoria integrato, statisticamente non c’è nessun significante vantaggio nel far andare le memorie a un settaggio pari a 200 piuttosto che a 166, rimanendo per esempio attorno alle velocità di DDR400. Perfino settando le memorie a 200mhz su un sistema basato su A64 esse lavorano in asincrono. La velocità delle memorie è calcolata usando un divisore applicato alla velocità della cpu (per esempio un divisore di /12). Inoltre, diversamente dal Pentium4, l’Athlon64 non soffre per la mancanza di bandwidth; in aggiunta, la differenza prestazionale, tra memorie di velocità DDR400 e DDR500, è più o meno dell’ 1-2% se state lavorando con gli stessi timings, altrimenti, rilassando i timings sarà cancellata perfino questa piccola differenza.
In altre parole, non diventate pazzi buttando via delle buonissime ram pc3200 pensando di vedere un significante aumento di prestazioni usando per esempio delle DDR500: non le vedrete, ed il vostro portafoglio ne risentirà soltanto.
leggere please :O
Malachia[PS2]
04-11-2004, 17:20
in pratica nn devo piu sparare le mie ram a 3,8v per tenerle in 1:1 2-2-2-5 :eek:
secondo mè possiamo subito confermarlo. basta tenere il valore dei mhz effettivi fisso e fare tipo...
200x8= 1600 HTx3= 600mhz
166x10= 1660 HTx4= 664mhz
lo so ke non sono valori uguali la frequ. e l'HT ma se nel fare la prova il bus 200 fà + punti del 3dmark2001 allora quello ke c'è scritto nella guida è una falsità.
anzi... provo a farla io sta cosa.. poi vi dico.
tanto ho qui un banco corsair 2-2-2-5
Ripeto per l'ultima volta :mad:
non cè scritto che 200 di ram è uguale a 166
ma che avere 200 di ram sia con impostato da bios 200 che impostato 166 è la stessa cosa
esempio
200*12=2400 Mhz mem impostate da bios a 200 -> 200 Mhz
è uguale /stesse prestazioni di
240*10=2400 Mhz mem impostate da bios a 166 -> 200 Mhz
capito :confused:
Malachia[PS2]
04-11-2004, 17:29
Originariamente inviato da Sayan V
Ripeto per l'ultima volta :mad:
non cè scritto che 200 di ram è uguale a 166
ma che avere 200 di ram sia con impostato da bios 200 che impostato 166 è la stessa cosa
esempio
200*12=2400 Mhz mem impostate da bios a 200 -> 200 Mhz
è uguale /stesse prestazioni di
240*10=2400 Mhz mem impostate da bios a 166 -> 200 Mhz
capito :confused:
si, anzi forse 240x10 ha un leggero vantaggio...
comodino
04-11-2004, 17:29
Originariamente inviato da Sayan V
leggere please :O
secondo me il significato è:
"nell'ambito per esempio di frequenze che si aggirano attono ai valori delle DDR400, come possono essere 166*2 piuttosto che 200*2, ecc......"
imho.
ma spero che abbia ragione tu.
senza bisogno di scaldarsi.....io ho letto, mica sostengo che abbiano ragione loro. ho postato la cosa per avere chiarimenti.
;)
perchè sempre dalla tabella oskariana...se vai a 166 molti 10, il divisore ram diventa 12
quindi 2400/12 ritorna 200
giusto diego ?
200*12=2400 Mhz mem impostate da bios a 200 -> 200 Mhz
aahh capito... si ma avevo già fatto questa prova... di lasciare la ram al limite e salire col bus del processore. ma è ovvio ke non si alza un cavolo cosi.
:p
comodino
04-11-2004, 17:39
ok, tutto risolto allora. mi ero preso uno spavento perchè pensavo che le mie poche certezze fossero crollate come un castello di carte....
:cincin:
e intanto anche per oggi niente scheda.....:mad: :mad: :mad:
Originariamente inviato da CapFTP
perchè sempre dalla tabella oskariana...se vai a 166 molti 10, il divisore ram diventa 12
quindi 2400/12 ritorna 200
giusto diego ?
Si ;)
--------
certo che aumentando il bus HT qualcosa si guadagna, ma il reparto RAM rende sempre uguale :)
--------
poi che dubbi ci sono fra 166 effettivi di ram e 200 effettivi vi è un'abisso di prestazioni
comodino
04-11-2004, 17:44
Originariamente inviato da Sayan V
Si ;)
--------
certo che aumentando il bus HT qualcosa si guadagna, ma il reparto RAM rende sempre uguale :)
--------
poi che dubbi ci sono fra 166 effettivi di ram e 200 effettivi vi è un'abisso di prestazioni
ok prof, la prossima volta studierò meglio prima di far domande....;) :) :D
Originariamente inviato da comodino
ok prof, la prossima volta studierò meglio prima di far domande....;) :) :D
No problem, la ns comunity serve appunto a questo aiuto reciproco e divulgazione di nuove scoperte a beneficio degli altri membri ;)
comodino
04-11-2004, 17:57
Originariamente inviato da Sayan V
No problem, la ns comunity serve appunto a questo aiuto reciproco e divulgazione di nuove scoperte a beneficio degli altri membri ;)
:mano:
antonio_colli
04-11-2004, 20:06
ciao raga per sbaglio ho installato il bios moddato da oskar wu,
che fa partire il mem test86 v1.27, subito dopo il post come faccio ad annullarlo e far partire l'avvio di windows XP?
grazie
dice esc reboot e di reboota ma riparte il memtest, poi
dice c configuration e sp scroll lock e cr scroll unlok....(quali sono sti cacchio di pulsanti?)
grazie
solojuve
04-11-2004, 20:07
Originariamente inviato da antonio_colli
ciao raga per sbaglio ho installato il bios moddato da oskar wu,
che fa partire il mem test86 v1.27, subito dopo il post come faccio ad annullarlo e far partire l'avvio di windows XP?
grazie
dice esc reboot e di reboota ma riparte il memtest, poi
dice c configuration e sp scroll lock e cr scroll unlok....(quali sono sti cacchio di pulsanti?)
grazie
nel bios c'è l'opzione "memtest86" impostata su enable,mettila su disable e nn parte + ;)
Malachia[PS2]
04-11-2004, 20:11
Originariamente inviato da antonio_colli
ciao raga per sbaglio ho installato il bios moddato da oskar wu,
che fa partire il mem test86 v1.27, subito dopo il post come faccio ad annullarlo e far partire l'avvio di windows XP?
grazie
dice esc reboot e di reboota ma riparte il memtest, poi
dice c configuration e sp scroll lock e cr scroll unlok....(quali sono sti cacchio di pulsanti?)
grazie
come si fa a mettere su un bios per sbaglio???
:eek:
antonio_colli
04-11-2004, 20:12
Grazie....a buomn rendere!
:D :) ;)
solojuve
04-11-2004, 20:13
Originariamente inviato da antonio_colli
Grazie....a buomn rendere!
:D :) ;)
;)
comodino
04-11-2004, 20:24
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
come si fa a mettere su un bios per sbaglio???
:eek:
:rotfl:
penso intendesse dire di aver messo quello che ha su incorporato il memtest e di essersi accorto di questo piccolo particolare solo dopo.
ehehe, non credo sia successo tipo: "dum-de-dum.....trallallà...o caxxx, ho messo su un bios! :doh:!
uahahahah sarebbe fortissimo!!!:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Originariamente inviato da comodino
dum-de-dum.....trallallà...o caxxx, ho messo su un bios! :doh:!
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
Malachia[PS2]
04-11-2004, 20:51
Originariamente inviato da comodino
:rotfl:
penso intendesse dire di aver messo quello che ha su incorporato il memtest e di essersi accorto di questo piccolo particolare solo dopo.
ehehe, non credo sia successo tipo: "dum-de-dum.....trallallà...o caxxx, ho messo su un bios! :doh:!
uahahahah sarebbe fortissimo!!!:rotfl: :rotfl: :rotfl:
ormai non mi stupisco piu davanti a nulla :asd:
francipalermo
04-11-2004, 21:11
ragazzi sapete se il clawhammer mobile può dare problemi se montato sulla dfi?
comodino
04-11-2004, 21:16
sì, se non metti il bios apposta per i mobile potrebbe non accendersi nemmeno....
:asd:
Malachia[PS2]
04-11-2004, 21:17
Originariamente inviato da francipalermo
ragazzi sapete se il clawhammer mobile può dare problemi se montato sulla dfi?
devi prima aggiornare il bios e poi montare il DTR(magari fosse mobile :muro: )
comodino
04-11-2004, 21:27
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
devi prima aggiornare il bios e poi montare il DTR(magari fosse mobile :muro: )
sempre sulla guida di anandtech che ho citato prima è scritto che i mobile veri, ossia quelli a 1.4v (perchè quelli a 1.2v sono 2700/2800+ e quindi hanno molti troppo basso per poterli sfruttare a dovere) sono semplicemente dei dtr rimarchiati in quanto esemplari capaci di correre a minori voltaggi a parità frequenza degli altri.
Però all'aumentare della frequenza, e quindi dei voltaggi, dissipano esattamente gli stessi watt di un dtr (basta guardare, secondo loro, le tabelle amd), e perciò non cambia nulla in overclock tra i due modelli.
c'è qualcosa di vero?
[edit] fatto copia-incolla:
(1) What is a Athlon 64 Desktop Replacement (DTR) CPU?
It's a mobile version of the Athlon 64 desktop processor
(2) Are their different types of Athlon 64 mobile processors?
There are three types (all using the same Socket 754 interface as the desktop Athlon 64):
(a) The 1.5v DTR CPUs come in four flavors currently, a 3700+ model with a clock speed of 2.4Ghz and 1MB of L2 cached with the improved CG revision core, a 3400+ model with a clock speed of 2.2Ghz and 1MB of L2 cache with the improved CG revision core, a 3200+ model with a clock speed of 2.0Ghz and 1MB L2 cache with the improved CG revision core, and a 3000+ model with a clock speed of 1.8Ghz and 1MB L2 cache with the improved CG revision core.
(b) The 1.4v "mobile" CPUs which are basically just DTR CPUs rated to run at a lower default voltage (although the CG DTR 3200+ will also run at 1.4v with complete stability) These CPUs come in four flavors, a 3400+ model with a clock speed of 2.2Ghz and 1MB of L2 cache with the improved CG revision core, a 3200+ model with a clock speed of 2.0Ghz and 1MB L2 cache with the improved CG revision core,a 3000+ model with a clock speed of 1.8 Ghz and 1MB L2 cache with the improved CG revision core, and a 2800+ model with a clock speed of 1.6Ghz and 1MB L2 cache with the improved CG revision core.
(c) The 1.2v "true mobile" CPUs. There are two models, a 2800+ model with a clock speed of 1.8Ghz and 512k L2 cache with the improved CG revision core, and a 2700+ model with a clock speed of 1.6Ghz and 512k L2 cache with the improved CG revision core.
Further information regarding the CPUs listed above can be found in AMD's Athlon 64 Processor Power and Thermal Data Sheet:
http://www.amd.com/us-en/asset...nd_tech_docs/30430.pdf
(3) Is that every mobile CPU available?
According to AMD technical documents it is not. All the CG core processors except for the DTR 3700+ and the 1.2v true mobile CPUs appear to be available in the older C0 revision core. To ensure that one is getting a CG core check the processor part number and make sure it ends with either -AR or -AX as shown here:
http://www.amdboard.com/amd64_opn.html
(4) What is the difference between the mobile Athlon 64s and the desktop revision Athlon 64s
(a) Both CPUs feature a multiplier half lock. In other words, like the desktop chip, the mobile chips' multiplier is locked at a maximum number but unlocked for all lower multipliers down to 4x.
(b) The mobile processors are typically, newer CG revision CPUs. Most desktop CPUs with 1MB of L2 remain the older C0 revision; even some CPUs, typically the lower end 2800+ and 3000+ desktop CPUs with only 512k of cache are the older C0 revision. The advantages to the CG revision is that it runs much cooler than the C0 revision chips. Max TDP for the line of C0 revision cores is 89W compared with a max TDP of 81.5W for the CG revision cores. The CG revision of the Athlon 64 also overclocks better than current desktop C0 revision chip. The CG revision CPUs also feature an improved memory controller for better memory performance and compatability. In essence, if you're looking for the best performance out of the Athlon 64 Socket 754, you need to find a 1MB L2 cache CG revision chip, and those chips are exceedingly rare outside of the mobile CPU realm.
(c) Because the mobile Athon 64 CPUs are not desktop processors even though they can physically fit in the desktop socket, the BIOS of the motherboard you want to use must recognize the microcode. Otherwise the system will either fail to boot (most common problem) or the CPU will lock down to 800mhz (4x mutliplier).
(d) The mobile CPUs lack the Integrated Heatspreader (IHS) common to the desktop processors. This allows better cooling of the CPUs as heatsink contact is directly with the CPU core itself. But as a result of this, the CPUs are "shorter" than their desktop counterparts and heatsink contact is a very real concern. Most backplates, whether included with the motherboard or the ones AMD includes with their retail chips will not work properly - the screw poles aren't deep enough. Only one heatsink setup works properly without modification with the mobile CPUs, the Thermalright SLK-948U Heatsink.
(5) So, I want to go mobile, but which CPU should I choose?
Here are some factors to consider:
(a) The difference between 1MB of L2 cache and 512k of L2 cache at the exact same speed is approximately 5%. What that means is that you would need for example a 2.1Ghz 512k L2 cache Athlon 64 to equal the performance of a 2.0Ghz 1MB L2 cache Athlon 64. So, obviously since all CG cores overclock to the same range, 2.4-2.5Ghz on aircooling, one should prefer a CPU with a full 1MB of L2 cache.
(b) Get a CG core. Simple. They overclock better and run cooler
(c) Given the choice, the obvious CPUs to select are the 3200+ DTR or any of the 1.4v mobile CPUs. These all feature a full 1MB of L2 cache for maximum performance. Please note that the lower the speed the lower the mutliplier of the chip and the higher the HTT/FSB needed to get a succesfully overclock into the 2.4-2.5Ghz range.
(d) Wait, but aren't the 1.4v mobile Athlon 64s much cooler running than the DTR processors? Actually, no they're not. Remember that when AMD rates thermal output they only give the max output for the single top of the food chain CPU. Thus, for the desktop and mobile C0 revision, the highest is a 3400+ at 89W. For the CG revision DTRs the highest is a 3400+ at 81.5W. Now here's where you need to pay attention. The highest CG revision 1.4V mobile CPU is the 3200+ and NOT the 3400+ so the TDP listed of 62W cannot be compared to the other CPUs. In fact, if you compare it to the DTR CPUs and do a little guestimation (don't know if there's a linear relationship between clockspeed and heat) you'll see that these are basically CG DTR CPUs running at 1.4V These are just rebranded DTR CPUs.
(e) But still, shouldn't the 1.4v mobiles overclock higher than the CG DTR? Not at all. Given the choice there's no reason to not pick up the 1.4v mobiles but all CG revision CPUs hit a wall at ~2.5Ghz with aircooling, whether they default at 1.5v, 1.4v, or even 1.2v
p.s non chiedetemi di tradurre please...sennò finisco domattina!!!
Malachia[PS2]
04-11-2004, 21:31
mah nn mi convince piu di tanto...
comodino
04-11-2004, 21:44
nemmeno a me. ma caxxx.....perchè non mi faccio gli affari miei, sto qui su questo bel forummino che mi fa sentire tanto a casa,con le mie sicurezze, invece di andare a crearmi 'sti complessi madornali all'estero???
mah...sarò masochista. :(
mi sa che i 33 così non li prendo...
credo siano sui 258-260x10...che è drasticamente vicino ai 2600 che credo sia il limite del processore...(di tutti più o meno)...
diciamo che è come se avessi provato la VDDR mod....
fino a 3.5 lo fa senza problemi e l'enermax a 3.6 abbondanti non va in protezione
:(
Free Gordon
04-11-2004, 23:47
Originariamente inviato da CapFTP
si..credo anche io...da 257 a 260...
devo solo capire (SOLO...) se il processore arriva e quante volt vogliono le ram
Fai 260 va...
Oggi ho provato i 240X11=2640mhz ma il procio pare non regga nemmeno a 1.75v... :(
Fino a 239X11=2629 avvio ma non reggo il pì fino a
[email protected]... che non bastano...
Anche per me, l'unico modo sono o le Vitesta e provare con un bus altissimo, oppure 3.4volt alle ram... :sofico: e sperare nei 260 stabili al pì ma non ci credo molto...
il voltaggio massimo che viene consigliato di dare ad un amd64 quanto è? 1.55 default/1.70 max?
Free Gordon
05-11-2004, 00:04
Originariamente inviato da comodino
ahem.....
spulciavo la rete per trovare qualcosa sulle differenze fra DTR e Mobile veri, cioè quelli a 1.4v (che poi ho scoperto essere semplicemente dei DTR rinominati, in grado di viaggiare rock solid@default a 1.4v) e su nientepopòdimenoche anandtech.com ho trovato questa miniguida:
http://forums.anandtech.com/messageview.cfm?catid=29&threadid=1321894
ed in particolare:
Do I need to run 1:1 memory to achieve peak performance on the Athlon 64?
Not really, given the Athlon 64 architecture and the integrated memory controller, there is no statistically significant advantage to running memory at a 200 setting versus a 166 setting at, for example, around DDR400 speeds. Even at the 200 setting the memory in an Athlon 64 system is running async. The memory speed is arrived at by using a divisor off the Athlon 64 CPU speed (i.e. a /12 divisor.) Also, unlike the Pentium 4, the Athlon 64 is not bandwidth starved; thus, the difference in memory speeds between DDR400 and DDR 500 is at most 1-2% IF you're running at the same timings, otherwise the relaxing of the timings will wipe out even that small gain. In other words, don't go crazy and throw away perfectly good PC3200 RAM thinking you'll see a significant boost using DDR500 for example; you won't, and your wallet will hurt.
:eek: :eek: :eek:
la cosa mi lascia alquanto perplesso......
E' che non capiscono molto di A64 e ti confondono solo le idee... :D
Leggi questo và, l'ho scritta proprio per te:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=778427&pagenumber=43
Cap ma perchè sta cosa non la metti in prima pagina?
Così se la leggono tutti quelli che volgiono e stanno buoni.
Tipo il 3d della Nf7-s ;)
Magari ci metti anche il link alle tabelle così si capisce ancora meglio il perchè.
Originariamente inviato da Free Gordon
Fai 260 va...
Oggi ho provato i 240X11=2640mhz ma il procio pare non regga nemmeno a 1.75v... :(
Anche l'unico modo per me sono o le Vitesta e provare con un bus altissimo, oppure 3.4volt alle ram... :sofico:
eh si...anche perchè stavo pensando che se il limite del processore è sui 2600....o andiamo con il molti 9...visto che il 9.5 non serve
solo che 260x9 = 2300 e qualcosa...troppo poco secondo me
mah....voglio ancora provare ma non penso si prendano...
@kinh...il max Vcore da manuale è 1.75....poi la DFI gliene può dare anche 2.106...:D:D
suggerirei non ad aria...:D
tanto non servono..se non vuol salire non sale...anche lo riempissi di 220V (ve lo immaginate un processore con la presa della 220 sopra...ci metti il cavo, lo attacchi alla spina e CLOCCHI)
che cagate che mi vengono ogni tanto
Free Gordon
05-11-2004, 00:04
Originariamente inviato da cry74
3700+= 2.40 Ghz [1Mb l2 cache]
3800+= 2.40 Ghz [512Kb l2 cache]
Ringrazia XP2200!;)
Ma come è possibile? :confused:
comodino
05-11-2004, 00:06
sì, max 1.75 ma ad aria per pochissimo (giusto per il superpi) eh, che sennò bruci tutto.
ad acqua sei più tranquillo.
però pensavo di più
il mio barton è 1.65 default e lo spingo ad aria anche a 1.95 senza problemi
pensavo che con amd64 arrivavo a 1.80 senza problemi
comodino
05-11-2004, 00:14
Originariamente inviato da Free Gordon
E' che non capiscono molto di A64 e ti confondono solo le idee... :D
Leggi questo và, l'ho scritta proprio per te:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=778427&pagenumber=43
Cap ma perchè sta cosa non la metti in prima pagina?
Così se la leggono tutti quelli che volgiono e stanno buoni.
Tipo il 3d della Nf7-s ;)
Magari ci metti anche il link alle tabelle così si capisce ancora meglio il perchè.
:eek: :eek: :eek:
'azz....ecco cosa mi sfuggiva. il funzionamento 'sto cavolo di MOR.
e pensare che 'sto thread l'avevo letto tutto. evidentemente al tempo non mi ero soffermato sul tuo intervento....:(
cmq, gracias per la segnalazione, è già nei miei bookmarks...:D:D:D
voto anche io perchè venga messo nel primo post assieme al resto!
comodino
05-11-2004, 00:16
Originariamente inviato da Kinh
però pensavo di più
il mio barton è 1.65 default e lo spingo ad aria anche a 1.95 senza problemi
pensavo che con amd64 arrivavo a 1.80 senza problemi
il fatto è che già a 1.75 dovrebbe salire ma, come detto prima, se non sale non sale.
pare proprio che il limite massimo ad aria sia attorno ai 2600Mhz, tra l'altro non so se bottabili o no. mai provato (per ora).
quindi anche dargli 1.8 nn cambia 'na cippa....:(
altro discorso va fatto con tec e vapo...
Free Gordon
05-11-2004, 00:29
Originariamente inviato da comodino
il fatto è che già a 1.75 dovrebbe salire ma, come detto prima, se non sale non sale.
pare proprio che il limite massimo ad aria sia attorno ai 2600Mhz, tra l'altro non so se bottabili o no. mai provato (per ora).
quindi anche dargli 1.8 nn cambia 'na cippa....:(
altro discorso va fatto con tec e vapo...
Io booto fino a
[email protected] da lì in su posso dargli anche 2 volta ma nn sale.
2618mhz.
Originariamente inviato da Free Gordon
Io booto fino a
[email protected] da lì in su posso dargli anche 2 volta ma nn sale.
2618mhz.
beh non male affatto :)
io farei i salti di gioia!
Originariamente inviato da Kinh
beh non male affatto :)
io farei i salti di gioia!
2700 RS...con hyper 6 e 1.850V.....a 2750 devo lavorarci ancora un pò.....a case chiuso...:D:D:D:D
Free Gordon
05-11-2004, 01:09
Originariamente inviato da Kinh
beh non male affatto :)
io farei i salti di gioia!
Mah, io direi piuttost che siamo tutti sulla stessa barca :D
Il tuo prossimo 3200+ o 3000+ farà su per giù la stessa cifra ;) sempre a 1.7 o vicini.
riquoto una mia affermazione
cmq ho problemi col divisore delle ram 9/10 (con clockgen mi da ad esempio HTT= 240 e ram= -240 :confused: ) che sembra buggato.
devo riprovare con l'ultimo bios che ho messo ma ho paura che succeda lo stesso (ovviamente indica tale assurdità tramite clockgen).
Free Gordon
05-11-2004, 01:14
Originariamente inviato da igiolo
2700 RS...con hyper 6 e 1.850V.....a 2750 devo lavorarci ancora un pò.....a case chiuso...:D:D:D:D
Ma tu sei pazzerello (scusa se te lo dico) :D
1.85v non glieli darei mai, forse solo col liquido...
Il massimo che ho provato è stato 1.750v e nn salgo nemmeno di un mhz rispetto ai 2600 e rotti di sopra...
A
[email protected] cmq sei RS a Prime95? :eek:
Ma che temperature hai???
Free Gordon
05-11-2004, 01:16
Originariamente inviato da trecca
devo riprovare con l'ultimo bios che ho messo ma ho paura che succeda lo stesso (ovviamente indica tale assurdità tramite clockgen).
Non usare clockgen! :D
E' più bello fare tutto da bios! :cool:
Originariamente inviato da Free Gordon
Non usare clockgen! :D
E' più bello fare tutto da bios! :cool:
ma a te da problemi o no???
puoi provare a impostare il 9/10 e vedere se clockgen spara caxxate?
grazie
Free Gordon
05-11-2004, 01:33
Originariamente inviato da trecca
ma a te da problemi o no???
puoi provare a impostare il 9/10 e vedere se clockgen spara caxxate?
grazie
Domani provo.
Notte ;)
Originariamente inviato da Free Gordon
Domani provo.
Notte ;)
grazie mille ;)
'notte
antonio_colli
05-11-2004, 08:42
se interessa c'è un mio 3d in overclock con le prestazioni
del 3400+ mobile e del 3400+ newcastle su dfi...
sarebbero importante vedere dei raffronti
ciao...
:)
comodino
05-11-2004, 11:51
Originariamente inviato da Free Gordon
Ma tu sei pazzerello (scusa se te lo dico) :D
1.85v non glieli darei mai, forse solo col liquido...
Il massimo che ho provato è stato 1.750v e nn salgo nemmeno di un mhz rispetto ai 2600 e rotti di sopra...
A
[email protected] cmq sei RS a Prime95? :eek:
Ma che temperature hai???
e tu, free?? magari l'hai già detto ma non lo ricordo..:rolleyes:
sei RS a 2600 e rotti? a che temp con lo zalman?
Free...butta su sto clockgen...non mi puoi dire che non prendi i 33 perchè non booti...boota a 230 e poi glieli smeni da clockgen...magari ce la fai...
cmq resta il fatto che 2600 sembrano proprio la fine dei giochi...anche a me..ho provato un po' sopra 1.8 ma nonserve a nulla...conferma qualcosa che ho letto nei vari 3d di luigi - antonio colli.
Fra l'altro il fatto che a liquido resti li mi mette un po' tristezza...
secondo voi ...con un 3400+ (non mobile) il limite è uguale ???
(fra l'altro non so se 512 o 1Mb cache)
..quindi new o claw
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.