View Full Version : ~~ DFI LanParty UT nf3 250 Gb ~~....PRESA !
a me ha fatto un paio di volte il difetto di spegnersi ma poi è ripartita.....poi hanno smesso di funzionare le usb ovvero ha smesso di far funzionare i 2 joypad (li riconosceva come periferiche usb sconosciute), anche in questo caso ho fatto tutte le prove sw tranne la formattazione, poi si è spenta l'ho riaccesa e poi si è spenta x sempre :cry:
Originariamente inviato da Free Gordon
Il mio a default si ferma a 247mhz.. forse è perchè sono ad aria o forse no, cmq sono pochi quelli che passano i 250 a vcore def! ;)
Si sono pochi, io ho provato due 3000+, il mio arriva a 2.6ghz vcore def quello di mio fratello sui 2450mhz, penso che la media si attesti sui 2400mhz.
Originariamente inviato da Free Gordon
Il mio a default si ferma a 247mhz.. forse è perchè sono ad aria o forse no, cmq sono pochi quelli che passano i 250 a vcore def! ;)
A sto punto però non capisco perchè non mi haio preso ancora i 30! :D
2830 è la frequenza necessaria! :oink:
Io non ci arrivo, ma tu?
Non ci arrivo nemmeno io è questo il bello, a meno che non gli do piu freddo forse.:confused: :confused: .
A meno che non rompa qualcos'altro. :confused:
Cio provato a prendere i 30 ma niente.
Devo provare col ghiaccio.
Fabius'88
12-03-2005, 21:38
:D :sofico: guardate invece il mio fin dove arriva:cool: :cool: http://img59.exs.cx/img59/1311/screen300x9vcoredefault1qp.jpg (http://www.imageshack.us)
CIAUZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZ
Free Gordon
13-03-2005, 00:33
Porca zozza!!! :eek: :eek:
Fammi vedere un superpì a quelle frequenze con quel voltaggio!!!
Free Gordon
13-03-2005, 00:37
Originariamente inviato da XP2200
Si sono pochi, io ho provato due 3000+, il mio arriva a 2.6ghz vcore def quello di mio fratello sui 2450mhz, penso che la media si attesti sui 2400mhz.
Azz, vuoi dirmi che il tuo ti passa S&M a 260X10 a 1.5v??
Aspita bella bestia!! :eek:
Strano che tu non riesca a tirarlo di più di noi allora!
Io ho benchato il pì da 1Mb a
[email protected], ma a vdef STABILE non supera i 247X10...
Free Gordon
13-03-2005, 00:38
Originariamente inviato da Luka
a me ha fatto un paio di volte il difetto di spegnersi ma poi è ripartita.....poi hanno smesso di funzionare le usb ovvero ha smesso di far funzionare i 2 joypad (li riconosceva come periferiche usb sconosciute), anche in questo caso ho fatto tutte le prove sw tranne la formattazione, poi si è spenta l'ho riaccesa e poi si è spenta x sempre :cry:
Dispiace... :(
Può succedere... in effetti il non riconoscimento delle USB, se non è un problema software, è un brutto segnale... (come del resto tutti i malfunzionamenti sulle I/O)
Originariamente inviato da Free Gordon
Azz, vuoi dirmi che il tuo ti passa S&M a 260X10 a 1.5v??
Aspita bella bestia!! :eek:
Strano che tu non riesca a tirarlo di più di noi allora!
Io ho benchato il pì da 1Mb a
[email protected], ma a vdef STABILE non supera i 247X10...
Si solo per bench, perche la stabilita sta un 60mhz piu basso, per adesso il max che ho provato è 1.75v è ci ho fatto i 2770mhz, mi sto preparando per bucare i 2800mhz pero ci vorrei arrivare in sincro col le TCCD (sono kinkstone).
Free Gordon
13-03-2005, 11:43
Originariamente inviato da XP2200
Si solo per bench, perche la stabilita sta un 60mhz piu basso, per adesso il max che ho provato è 1.75v è ci ho fatto i 2770mhz, mi sto preparando per bucare i 2800mhz pero ci vorrei arrivare in sincro col le TCCD (sono kinkstone).
Vuoi dire 2X512 a 280X10 e oltre?
Lì il problema sta nel socket...se per caso riesci a farti reggere il pì sei a posto, ma per come la vedo io, l'incremento che hai con il bank interleave, il giga, il 10X e i timings 2.5-3-3 a quelle frequenze, viene totalmente controbilanciato da un singolo banco, il molti a 9X e il bus a 300 e oltre con timings 2.5-4-3,
solo che in questo caso (controller del procio permettendo) sei molto più stabile e rischi meno di non finire il pì per colpa delle ram.. ;)
PiccoloGOKU
13-03-2005, 15:44
Originariamente inviato da viandante
ragazzi per montare in questa scheda un bello Zalman (lo devo comprare) bisogna staccarla dal case? Oppure basta lavorarci da sopra come ogni dissy ?
si si staccare e smanettare con cura ;) ma ne vale la pena :cool:
ke zalman devi prendere? io ho il 7000B-Cu e va na bellezza!!!
Visto che si parla di dissi, il 7700 ci va tranquillo su sta scheda?
Dite che mi toglie qualche grado rispetto al 7000B?
Però mi sa che è più rumoroso...
PiccoloGOKU
13-03-2005, 16:30
CNPS7700-Cu
- Dimensions : 136(L) x 136(W) x 67(H)mm
- Weight : 918g
- Base Material : Pure Copper
- Dissipation Area : 3,268 cm2
- Bearing Type : 2-Ball
- Speed : 1,000 ~ 2,000rpm ¡¾ 10%
- Thermal
Resistance : 0.19 ~ 0.24¡ÆC/W
- Noise Level : 20 ~ 32dB ¡¾ 10%
CNPS7000B-Cu
- Dimensions : 109 (L) x 109 (W) x 62 (H) mm
- Weight : 755g
- Base Material : Pure Copper
- Dissipation Area : 3,154 cm2
- Bearing Type : 2-Ball
- Speed : 1,350 ~ 2,600 rpm
- Thermal
Resistance : 0.20 ~ 0.27 ¡ÆC/W
- Noise Level : 18.0 ~ 27.5 dB
secondo me conviene molto di più il 7000B-Cu..
sicuramente questo fa meno rumore e cmq il vantaggio di temperatura nn è eccezionale: non più di due gradi di differenza :)
senti a me il 7000 quando va a full speed fa poco rumore, e qualcosa di più IMHO darebbe fastidio..
poi scegli tu :)
ciao ;)
Free Gordon
14-03-2005, 00:39
7000b forever.. :D
Altrimenti se vuoi spendere e andare sul sicuro Xp120 :D
Originariamente inviato da Free Gordon
7000b forever.. :D
Altrimenti se vuoi spendere e andare sul sicuro Xp120 :D
L'xp 120 è ottimo pero sulla nostra main, va ha interferire con il cavo di alimentazione dei +12v, in poche parole mettete prima il cavetto e poi montate il dissi, seno non ce la si fa.
Vi dispiace postare le sigle dei vostri processori, sto cercando di capire una cosa.
Ieri ho provato altre 3 cpu 3000+:
2 non andavano una mazza massimo 2400mhz a vcore def e massimo a 2560mhz.
1 andava para para alla mia
Confrontando le sigle ho visto che a parte la forma quadrata:D
in comune avevano una lettera:
la sigla del mio (che la memoria mi assista) è:
CBAZC 0448Vxxxx (quando torno a casa la modifico)
1xxxxxxxxxL400001 (quando torno a casa modifico pure questa per essere piu preciso)
L'altra cpu che va uguale alla mia ha questa sigla:
CBAZC 0449Uxxxx
1xxxxxxxxxL4000059
Le due cpu che non andavano una mazza iniziava l'ultimo numero in basso con:
ZxxxxxxxxxxAxxxxxxxx
La cosa che mi ha colpito è il fatto che le due CPU che vanno hanno in comune a parte la sigla iniziale la lettera L.
Free Gordon quando ho postato la sigla della mia mi ha detto che era praticamente il fratellino del suo (correggimi se sbaglio), quindi anche lui dovrebbe avere la L nel mezzo.
Volete vede che la serie con la L è una serie buona.
Sono solo supposizioni però hai visto mai.........
Ciao a tutti e grazie.
scusate, non so se è il posto giuto dove postare, ma ho un problemino: ho aggiornato il bios alla versione 10/15 di Oscar Wu; la ram mi viene letta come 786mb al posto di 1giga e, dopo formattazione dell'hd, al momento di installare il sistema operativo mi appare la classica e stramaledetta schermata blu. Al successivo riavvio, inizia l'installazione di winxp ed a un crto punto si blocca tutto e compare la scritta: "manca il seguente elemento lssa.exe". Il pc si riavvia e ricomninciao da capo.
A mio avviso è questa versione di bios che mi da pb. Come faccio ad installare quello originale dal momento che attualmente non ho alcun sistema operativo installato?
:cry: :cry: :cry:
Ho finito da poco gli esami e mi sono rimesso a giochicchiare col PC, riscontrando che le mie memorie sono limitanti, a 250 gia' sclerano, cosi' mi sono messo alla ricerca delle Twinmos con UTT e PCB Brainpower. A quel punto mi servirebbero un po' di voltz sulle RAM, secondo voi mi basterebbe installare il BIOS mod, oppure devo anche trimmerare l'alimentatore?
Originariamente inviato da rip82
Ho finito da poco gli esami e mi sono rimesso a giochicchiare col PC, riscontrando che le mie memorie sono limitanti, a 250 gia' sclerano, cosi' mi sono messo alla ricerca delle Twinmos con UTT e PCB Brainpower. A quel punto mi servirebbero un po' di voltz sulle RAM, secondo voi mi basterebbe installare il BIOS mod, oppure devo anche trimmerare l'alimentatore?
Quanto ti da sui 3.3 volts?
ti servono più dei 3,1-3,2 che la mobo può dare col bios moddato... se vuoi salire con quelle ram devi trimmare :(
Originariamente inviato da trecca
ti servono più dei 3,1-3,2 che la mobo può dare col bios moddato... se vuoi salire con quelle ram devi trimmare :(
Azz... ma le DFI non prendono mica i 5V per le memorie?
Originariamente inviato da rip82
Azz... ma le DFI non prendono mica i 5V per le memorie?
Con questa devi avere la linea dei 3,3 molto alta per usare i bios modificati.
Ciao.
Free Gordon
14-03-2005, 21:00
Originariamente inviato da rip82
Azz... ma le DFI non prendono mica i 5V per le memorie?
la nostra mobo col bios mod può dare fino a 4v, ma devi avere un ali che ti permetta questo voltaggio sulla linea dei 3.3
Se non hai un ali trimmato o un OCZ (o un vecchio Antec) non lo puoi fare..
Free Gordon
14-03-2005, 21:06
SIGLA:
ADA 3000 AEP4AX
CBAZC 0444 UPEW
1088 405K 40913
Ecco il mio:
http://utenti.database.it/ivan//foto%5Cmio_a64.jpg
Originariamente inviato da Free Gordon
SIGLA:
ADA 3000 AEP4AX
CBAZC 0444 UPEW
1088 405K 40913
Quindi tutti compresi i due che ho hanno come sigl iniziale CBAZC.
Quello tuto e quelo di Beee hanno una K e una J e i miei una L nel mezzo.
Nessuna lettera all'inizio della sigla finale. Le settimane di produzione sono tutte diverse.
Quelli che non vanno iniziano sulla sigla finale con Z e sono 2 su 2.
Quelli dei miei che vanno non hanno lettere all'inizio ma una L al centro, la settimana di produzione è diversa, ma tirano tutte e due allo stesso modo e sono 2 su 2.
L'ultima parte della sigla differisce in modo notevole su tutte e tre le nostre CPU.
I miei uno è L40001 l'altro è L40059 con due settimane di produzione diverse il primo è 0448 il secondo 0449. I vostri uno è K40913 l'altro J40476.
A sto punto mi sa che bisogna concentrarsi sulla prima serie di numeri considerando che quelli che salgono di piu probabilmente non iniziano per una lettera.
Qualche supposizione anche voi?
Ciao a tutti e grazie per la vostra disponibilità.
Originariamente inviato da GIASAN
Quindi tutti compresi i due che ho hanno come sigl iniziale CBAZC.
Quello tuto e quelo di Beee hanno una K e una J e i miei una L nel mezzo.
Nessuna lettera all'inizio della sigla finale. Le settimane di produzione sono tutte diverse.
Quelli che non vanno iniziano sulla sigla finale con Z e sono 2 su 2.
Quelli dei miei che vanno non hanno lettere all'inizio ma una L al centro, la settimana di produzione è diversa, ma tirano tutte e due allo stesso modo e sono 2 su 2.
L'ultima parte della sigla differisce in modo notevole su tutte e tre le nostre CPU.
I miei uno è L40001 l'altro è L40059 con due settimane di produzione diverse il primo è 0448 il secondo 0449. I vostri uno è K40913 l'altro J40476.
A sto punto mi sa che bisogna concentrarsi sulla prima serie di numeri considerando che quelli che salgono di piu probabilmente non iniziano per una lettera.
Qualche supposizione anche voi?
Ciao a tutti e grazie per la vostra disponibilità.
Questi discorsi erano piu facili da fare con hli Athlon Xp, che avevano meno step, con gli Athlon64 è quasi impossibile.
Originariamente inviato da XP2200
Questi discorsi erano piu facili da fare con hli Athlon Xp, che avevano meno step, con gli Athlon64 è quasi impossibile.
Sicuramente, però provarci non costa nulla.
Ciao
Si certo, pero non in questo thread, che è sulla Ut250gb;)
Originariamente inviato da XP2200
Si certo, pero non in questo thread, che è sulla Ut250gb;)
Ok allora se non è gia aperto ne apro uno.
Tu sai se sta cosa già e stata fatta?
Si ci hanno gia provato un po di persone, ma poi alla fine "l'affluenza era poca" oppure chi partecipava dava poche informazioni alla fine quasi inutili, comunque tentar non nuoce.
Free Gordon
15-03-2005, 20:46
Ehehe, non ho capito nulla.. :D
Cmq non ho mai creduto nelle sigle, nè mai ci crederò, posso credere che "a grandi linee" ci siano alcune serie, ma più che serie parlerei quasi di tipologie, che salgono di più di altre ma cercare di trovare un modo per capire se una cpu sale di più o di o meno, dalla sua sigla, per me è tempo sprecato.. :p
Ciauuu
Free Gordon
15-03-2005, 20:50
Ragazzi, parlando di audio..
Mi crasha HL2 (dopo l'ultimo maledetto aggiornamento.. :muro: :muro: :muro: ) e a quanto pare il problema è legato all'audio e ai driver nforce audio...
Sul sito della Realtek non ci sono i driver per la nostra scheda, ho letto però che alcuni di voi hanno messo proprio quelli, dove li avete presi?? :confused:
Grazie..
Free Gordon
15-03-2005, 21:05
Hmm forse li ho trovati..
Ci sono i 3.70 ora provo.. :D
sIlveralIen
15-03-2005, 21:52
Originariamente inviato da Free Gordon
Ehehe, non ho capito nulla.. :D
Cmq non ho mai creduto nelle sigle, nè mai ci crederò, posso credere che "a grandi linee" ci siano alcune serie, ma più che serie parlerei quasi di tipologie, che salgono di più di altre ma cercare di trovare un modo per capire se una cpu sale di più o di o meno, dalla sua sigla, per me è tempo sprecato.. :p
Ciauuu
vabbè però c' hai pure un :ciapet: :sofico: così heh
:D
Free Gordon
15-03-2005, 22:07
Beh dai, col Winch sei stato fortunello anche tu mi pare... :sofico:
ecco la sigla del mio Newcastle 3200+
ADA3200AEP4AX
CBAZC 0443BPGW
1129604J40349
per il momento sono stabilissimo a 2550mhz vcore default, appena ho tempo devo testarlo meglio
sIlveralIen
15-03-2005, 22:56
Originariamente inviato da trecca
ecco la sigla del mio Newcastle 3200+
ADA3200AEP4AX
CBAZC 0443BPGW
1129604J40349
per il momento sono stabilissimo a 2550mhz vcore default, appena ho tempo devo testarlo meglio
quella frequenza me lo sognavo di essere RS..ci benchavo e basta..novità sull' uscita del nuovo step/core? :D
Originariamente inviato da trecca
ecco la sigla del mio Newcastle 3200+
ADA3200AEP4AX
CBAZC 0443BPGW
1129604J40349
per il momento sono stabilissimo a 2550mhz vcore default, appena ho tempo devo testarlo meglio
Stesso batch e stessa settimana di produzione del mio:)
Originariamente inviato da XP2200
Stesso batch e stessa settimana di produzione del mio:)
anche di prestazioni sembrano simili.. il mio forse sale qualcosina in meno del tuo a pari vcore, però devo ancora vedere... l'ho tirato una sola volta :p
mi potresti postare il codice esatto del tuo?
Free Gordon
16-03-2005, 00:30
Ragazzi, parlando di audio..
Mi crasha HL2 (dopo l'ultimo maledetto aggiornamento.. ) e a quanto pare il problema è legato all'audio e ai driver nforce audio...
Sul sito della Realtek non ci sono i driver per la nostra scheda, ho letto però che alcuni di voi hanno messo proprio quelli, dove li avete presi??
Grazie..
Caspio, ho cambiato pure i driver audio, ho messo quelli originali della Realtake (ho disinstallato gli nvidia), i 3.70, ma niente... DOPO UN'ORA DI GIOCO :eek: si è bloccato anche così...allo stesso modo di prima!
Mi sa che lo lascio così, fino al prossimo odioso aggiornamento..
:mad: :mad: :mad:
A morte Steam!!!! :muro: :muro: :muro:
viandante
16-03-2005, 01:04
Sono arrivato alla stabilità che cercavo. Vcore default 2.403 mhz
Htt 267 memorie Vitesta 500 a 267mhz. Non mi sembra male come risultato, appena rimedio un dissipatore decente voglio arrivare a 267x10.......secondo me ce la fa.....
Comunque a una settimana dall'acquisto di questa scheda e al passaggio ad Amd 64 devo dire che è stata una scelta azzeccata.
Free Gordon
16-03-2005, 01:19
Originariamente inviato da viandante
Sono arrivato alla stabilità che cercavo. Vcore default 2.403 mhz
Htt 267 memorie Vitesta 500 a 267mhz. Non mi sembra male come risultato, appena rimedio un dissipatore decente voglio arrivare a 267x10.......secondo me ce la fa.....
Comunque a una settimana dall'acquisto di questa scheda e al passaggio ad Amd 64 devo dire che è stata una scelta azzeccata.
Ottimo! :sofico:
;)
Originariamente inviato da trecca
anche di prestazioni sembrano simili.. il mio forse sale qualcosina in meno del tuo a pari vcore, però devo ancora vedere... l'ho tirato una sola volta :p
mi potresti postare il codice esatto del tuo?
Certo
http://img128.exs.cx/img128/5479/newcastle30000jb.th.jpg (http://img128.exs.cx/my.php?loc=img128&image=newcastle30000jb.jpg)
Originariamente inviato da XP2200
Certo
http://img128.exs.cx/img128/5479/newcastle30000jb.th.jpg (http://img128.exs.cx/my.php?loc=img128&image=newcastle30000jb.jpg)
son praticamente gemelli :eek:
ma chissà perchè il tuo è stato marchiato come 3000+ e il mio invece come 3200+, se poi salgono entrambi bene a default :mbe:
chissà come fanno a stabilirlo
Esigenze di mercato, il 3000+ probabilmente aveva piu richieste.
Originariamente inviato da XP2200
Esigenze di mercato, il 3000+ probabilmente aveva piu richieste.
già... potrebbe essere ;)
Sir William Wallace
16-03-2005, 09:33
Scusate l'intromissione :) ..
Volevo chiedere una semplice informazione riguardo al coctkail LANPARTY 250NF3 + A64 e in particolare al loro consumo in termini di watt .
Sono consapevole della potenza dell A64, d'altra arte so che il mio l'XPM consuma circa 45 kwatt.. non vorrei che un eventuale upgrade facesse lievitare in manioera eccessiva il prezzo verso l'alto!!!
mi date qualche info al riguardo, sfortunatamente devo dare un occhio anche al consumo di questi mostri
Ragazzi ma nel bios quale è il parametro che setta il "Command per Clock"?
Vorrei assicurarmi di essere a 1T
:(
Forse non ce l'ho nel bios perchè il mio processore è uno step CO?
:confused:
Originariamente inviato da rob-roy
Forse non ce l'ho nel bios perchè il mio processore è uno step CO?
:confused:
A vederlo penso lo dovresti vedere, per cambiarlo non lo dovresti poter modificare perchè sempre a 1T ti va col C0
Originariamente inviato da GIASAN
A vederlo penso lo dovresti vedere, per cambiarlo non lo dovresti poter modificare perchè sempre a 1T ti va col C0
No a quanto pare non è nemmeno visibile....
PLEASE NOTE THAT IF YOU ARE USING A "CO" REV. CPU THIS OPTION(CPC) WILL NOT APPEAR IN BIOS. THIS IS BECAUSE "CO" REV. CPU'S DO NOT SUPPORT 2T TIMING, ONLY 1T. IF YOU HAVE A "CG" REV. CPU, YOU WILL BE ABLE TO SELECT EITHER AUTO, 1T, OR 2T.
Originariamente inviato da Sir William Wallace
d'altra arte so che il mio l'XPM consuma circa 45 kwatt.. non vorrei che un eventuale upgrade facesse lievitare in manioera eccessiva il prezzo verso l'alto!!!
vorrai dire Watt, non kilowatt :sofico:
cmq gli athlon 64 754 sono sugli 80w circa (a default e senza cool&quiet)
confermo: coi C0 il CPC nel bios non si vede nemmeno
Originariamente inviato da trecca
vorrai dire Watt, non kilowatt :sofico:
cmq gli athlon 64 754 sono sugli 80w circa (a default e senza cool&quiet)
45Kwatt :mbe: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
PuNkEtTaRo
16-03-2005, 12:13
ragazzi, finalmente sono riuscito a prendere processore e dissipatore zalman 7700cu...se va fatta la spesa, almeno la faccio fatta bene!
cmq, il problema è questo, a quanto mi pare di capire devo smontare il pezzo giallo intorno al socket per montare quel dissipatore...giusto?!
grazie
ciao
Originariamente inviato da PuNkEtTaRo
ragazzi, finalmente sono riuscito a prendere processore e dissipatore zalman 7700cu...se va fatta la spesa, almeno la faccio fatta bene!
cmq, il problema è questo, a quanto mi pare di capire devo smontare il pezzo giallo intorno al socket per montare quel dissipatore...giusto?!
grazie
ciao
si, e va fatto anche con lo zalman 7000
PiccoloGOKU
16-03-2005, 20:17
vorrei dare un consiglio x il montaggio del dissy zalman...
mettete sempre le rondelline di cartone, riducono le vibrazioni ;)
cyà:D
PuNkEtTaRo
17-03-2005, 20:18
ciao a tutti,
questo è il mio primo post sull'A64...!
prime impressioni...questa mobo è una bomba...è incredibilmente stabile, nel senso ke dà proprio un senso di sicurezza, anke con impostazioni impossibili, lei boota cmq...spettacolo!
il procio, un newcastle 3000+, per ora nn l'ho ancora provato molto, ci sto smanettando da una mezza giornata...
dunque, con bios stock, sono rock solid a 241@3,1v tutti i timings tiratissimi...htt4x e molti a 9...
purtroppo a 240x10 vcore default, il pc nn era stabile, spero sinceramente nn sia una cpu sfigata...potrebbe essere il fatto che il thermal throttling è settato ancora su 50%? ho sentito che con questo bios il pc nn parte se lo disabilito...
poi, un'altra cosa, con lo zalman7700cu, le temp mi sembrano un tantino alte, nonostante il dissipatore sia a malapena tiepido...nn è ke il bios scazza un pochino con le temp?
grazie
ciao a tutti
p.s. dimenticavo, le memorie sono 2x512 di a-data ch5
riciao
PiccoloGOKU
17-03-2005, 20:40
metti il bios beta del 28/01/05 e le temperature magicamente si abbasseranno ;) il tuo bios è sballato:)
cià
PuNkEtTaRo
17-03-2005, 20:54
potresti dirmi dove reperirlo? sul sito in prima pagina per i bios nn mi sembra di trovarne uno del 28/01/05...
ciao e grazie
PuNkEtTaRo
17-03-2005, 21:08
scusa...cercato e trovato...sul sito di tictac..!
grazie
ciao
Free Gordon
17-03-2005, 23:48
Ultimamente mi sto dilettando nel tentativo di far salire la coppia da 512, sulla nostra mobo... :D
Una strada esiste, quella dei timings :p , il risultato migliore che ho ottenuto è stato questo:
http://i153.exs.cx/img153/8798/3002x5127bc.jpg
Il pì da 1Mb lo finisce, ma per avere una discreta stabilità devo scendere a 285... (che cmq credevo impossibile). BI disabled.
http://img187.exs.cx/img187/5897/sp2mb285mhz2x5127mz.jpg
Fra poco credo spunterà l'ultima tabellina per bus alti su nf3, studiata apposta per il giga... poi mi butterò sull'nf4.
Ps:
non ci sono grossi vantaggi prestazionali, anzi, dovendo settare timings un pò "particolari" :D si perde anche qualcosa in prestazioni... ma se qualcuno vuole provare.. :p
Ciauu a tutti.
Sono indeciso cosa tenermi tra bh5 o tccd ... e comprare il 'gemello' ... sono orientato sui tccd, queste info sono molto preziose complimenti continua =)
Altra cosa: Turion64 ... saranno disponibili 'sfusi' ? Faranno un bios per metterli sulla nostra DFI ? Andranno a 3ghz ad aria ? La finisco di fare duemila domande ? :D
Free Gordon
19-03-2005, 14:22
Eheheh sui Turion ne avrei anch'io di domande da fare...
Solo il tempo potrà risponderci. ;)
Aspettiamo 2 mesetti e vedremo i primi screen, sicuramente faranno un bios nuovo per queste CPU (spero perlomeno... :D )
Ciaoo
Ho un problema con la mia DFI LANPARTY UT250GB con nforce3.
Con il cool'n'quite settato da bios, quando provo ad installare i driver AMD per abilitarlo, dopo il riavvio passano 3 o 4 min e poi il sistema o va in crash o si riavvia.
Windows mi regala questo errore:
BCCode : 1000000a BCP1 : 8D6DF008 BCP2 : 00000002 BCP3 : 00000001
BCP4 : 8051E9EF OSVer : 5_1_2600 SP : 2_0 Product : 256_1
Ho anche i 2 file dove winxp scrive gli errori, se possono essere utili a qualcuno per capirci qualcosa di più.
P.S. è la seconda scheda che mi danno (sempre una DFI Lanparty) e il problema rimane.
Chi mi salva??
Originariamente inviato da exofly
Ho un problema con la mia DFI LANPARTY UT250GB con nforce3.
Con il cool'n'quite settato da bios, quando provo ad installare i driver AMD per abilitarlo, dopo il riavvio passano 3 o 4 min e poi il sistema o va in crash o si riavvia.
Chi mi salva??
Lascia perdere non ha mai funzionato a quasi nessuno il C-and-Q su questa mobo. :muro:
D'altronde e' una mobo da overclock quindi non hanno messo molta attenzione a questa caratteristica durante la progettazione IMHO. Non c'e' da biasimarli.
Originariamente inviato da Helstar
Lascia perdere non ha mai funzionato a quasi nessuno il C-and-Q su questa mobo. :muro:
D'altronde e' una mobo da overclock quindi non hanno messo molta attenzione a questa caratteristica durante la progettazione IMHO. Non c'e' da biasimarli.
Confermo!
DARIO-GT
22-03-2005, 23:43
Originariamente inviato da Helstar
Lascia perdere non ha mai funzionato a quasi nessuno il C-and-Q su questa mobo. :muro:
D'altronde e' una mobo da overclock quindi non hanno messo molta attenzione a questa caratteristica durante la progettazione IMHO. Non c'e' da biasimarli.
...e ma tu hai pagato per avere anche quella funzione lì...
Ma nemmeno con le nuove versioni di bios hanno risolto?
Originariamente inviato da DARIO-GT
...e ma tu hai pagato per avere anche quella funzione lì...
Ma nemmeno con le nuove versioni di bios hanno risolto?
Chi compra una DFI non fa caso a queste cose....la compri solo per overcloccare ed avere buone prestazioni! Non ci sono bios aggiornati da ottobre mi pare (a parte i modded). Poi alcuni usano la dfi col cool'n'quiet senza problemi (io no, basta attivarlo per avere un crash appena dopo l'avvio di win).
Bye!
DARIO-GT
22-03-2005, 23:59
Originariamente inviato da beee
Chi compra una DFI non fa caso a queste cose....la compri solo per overcloccare ed avere buone prestazioni! Non ci sono bios aggiornati da ottobre mi pare (a parte i modded). Poi alcuni usano la dfi col cool'n'quiet senza problemi (io no, basta attivarlo per avere un crash appena dopo l'avvio di win).
Bye!
C'è chi ci fa caso...io non ho la mobo in questione, ma quello che pago vorrei che funzionasse bene DFI o ECS che sia.
intanto saluto la seconda DFI nf3....passa ad un amico...e proviamo la MSI neo2 platinum...
:(
Già ne sento la mancanza
Free Gordon
23-03-2005, 01:21
Originariamente inviato da CapFTP
intanto saluto la seconda DFI nf3....passa ad un amico...e proviamo la MSI neo2 platinum...
:(
Già ne sento la mancanza
:(
Ho già visto che infatti hai iniziato a bazzicare il 3d della Neo2... :D
Free Gordon
23-03-2005, 01:25
Non stracate le bale co' sto c&q, quì stiamo tutti bene senza c&q e stiamo freschi cmq. :D
:cry:
Io l'ho avuta in sostituzione gratuita da una Gigabyte K8ns pro!
Di solito non pratico overclock (adesso non ne sento ancora il bisogno), ma, come dice DARIO-GT, se il cool'n'quite c'è perchè non posso avere la possibilità di usarlo?
Grazie per le risposte.
:D
Originariamente inviato da Free Gordon
Non stracate le bale co' sto c&q, quì stiamo tutti bene senza c&q e stiamo freschi cmq. :D
mahuahuah....straca nen...:D
l'an dime che 'l cool and quiet a va bin ansima la nf4 Ultra, bah..mi i cherdu nen
(passami la scrittura ....tanto ci capiamo !)
cmq a pelle sta neo 2 non mi piace
Originariamente inviato da CapFTP
cmq a pelle sta neo 2 non mi piace
questa dev'essere una signora mobo :O
http://pc.watch.impress.co.jp/docs/2004/0602/comp04_7.jpg
sIlveralIen
23-03-2005, 08:58
Originariamente inviato da trecca
questa dev'essere una signora mobo :O
http://pc.watch.impress.co.jp/docs/2004/0602/comp04_7.jpg
bella bella :D
però mancano i dissy :D
Originariamente inviato da trecca
questa dev'essere una signora mobo :O
http://pc.watch.impress.co.jp/docs/2004/0602/comp04_7.jpg
Magari la fanno uscire però.
Sono mesi che si aspetta.
La vedo dura.:rolleyes: :rolleyes:
Originariamente inviato da sIlveralIen
bella bella :D
però mancano i dissy :D
Quelli ce li mettiamo noi della ocz in rame se esce sta scheda.
:D
Originariamente inviato da GIASAN
Magari la fanno uscire però.
Sono mesi che si aspetta.
La vedo dura.:rolleyes: :rolleyes:
boh... uno della DFI sul forum di DFI Street ha detto poco tempo fa
"i dont have an exact date but we are working on the 939 AGP"
speròm :O
dovrebbe uscire...ma qualcuno :fiufiu: mi ha detto che sono ancora indecisi sul chipset da montare...bah
Originariamente inviato da CapFTP
dovrebbe uscire...ma qualcuno :fiufiu: mi ha detto che sono ancora indecisi sul chipset da montare...bah
Si anche perche si parlava di un nforce4 con supporto anche all'agp.
Revolution.Man
23-03-2005, 09:20
Originariamente inviato da XP2200
Si anche perche si parlava di un nforce4 con supporto anche all'agp.
si? questo non lo sapevo..
certo è che si fanno lunghi i tempi.... purtroppo!:rolleyes:
Originariamente inviato da XP2200
Si anche perche si parlava di un nforce4 con supporto anche all'agp.
Nforce 4 con supporto Agp ne na bella cosa.:rolleyes:
Ciao ragazzi.
Ho acquistato anche io la Dfi nf3.
Volevo chiedere una cosa e precisamente sapere se a default l'Asus in mio possesso è più prestante a Default rispetto alla Dfi e se si di quanto?
Grazie dell'attenzione:)
Originariamente inviato da Spytek
Ciao ragazzi.
Ho acquistato anche io la Dfi nf3.
Volevo chiedere una cosa e precisamente sapere se a default l'Asus in mio possesso è più prestante a Default rispetto alla Dfi e se si di quanto?
Grazie dell'attenzione:)
Viaggiano all'incirca uguali..:D
Originariamente inviato da Spytek
Ciao ragazzi.
Ho acquistato anche io la Dfi nf3.
Volevo chiedere una cosa e precisamente sapere se a default l'Asus in mio possesso è più prestante a Default rispetto alla Dfi e se si di quanto?
Grazie dell'attenzione:)
Col fatto del controller integrato oramai parlare di 'differenze' di prestazioni in default e' superfluo =)
PuNkEtTaRo
23-03-2005, 21:13
ciao a tutti,
volevo sapere, esiste una maniera per disabilitare l'alimentazione delle porte ps/2? ho la luce del mouse ottico sempre accesa anke con pc spento...sulla vecchia nf7 s c'era un jumper ke disabilitava l'alimentazione sulle ps/2...qui nn ho trovato nulla...
voi cosa mi dite?
avete letto ?
l'unica speranza che resta sono i turion 64...
Originariamente inviato da Helstar
Col fatto del controller integrato oramai parlare di 'differenze' di prestazioni in default e' superfluo =)
In più la Dfi ha i fix rispetto all'Asus che è revisioe 1.02 o o!
Malachia[PS2]
24-03-2005, 10:37
nn capisco che senso abbia fare ora una scheda con agp che i produttori di vga hanno smesso di farle....
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
nn capisco che senso abbia fare ora una scheda con agp che i produttori di vga hanno smesso di farle....
Non me sembra mica che hanno smesso.
Free Gordon
24-03-2005, 15:29
Originariamente inviato da CapFTP
mahuahuah....straca nen...:D
l'an dime che 'l cool and quiet a va bin ansima la nf4 Ultra, bah..mi i cherdu nen
(passami la scrittura ....tanto ci capiamo !)
cmq a pelle sta neo 2 non mi piace
Ahahah LOL!
Però a mi l'nf4 am pias nen!
Mi spetu la nf3, cun l'AGP! :D
Ciauu
Free Gordon
24-03-2005, 15:31
Originariamente inviato da CapFTP
dovrebbe uscire...ma qualcuno :fiufiu: mi ha detto che sono ancora indecisi sul chipset da montare...bah
NF4 con AGP?? :eek:
Hmm potrebbe essere pericoloso...
ma mi fido di DFI! :D
Malachia[PS2]
24-03-2005, 15:42
Originariamente inviato da GIASAN
Non me sembra mica che hanno smesso.
nel senso che le nuove vga hanno tutte e solo pci-e(x850,x800xl...)
Revolution.Man
24-03-2005, 15:47
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
nel senso che le nuove vga hanno tutte e solo pci-e(x850,x800xl...)
si ma le schede che hai citato usciranno anche con AGP(con il bridge rialto) e uscirà pure R520 in AGP grazie a fudo(l'altro bridge).
è anche vero che ne abbiamo sentito parlre tutti ma non si è ancora visto nulla(per il momento..)
sIlveralIen
24-03-2005, 15:57
notizia?rumors? cmq fa per voi agp'sti :D
http://www.ocworkbench.com/ocwbcgi/newspro/viewnews.cgi?newsid1096554026,6710,
sIlveralIen
24-03-2005, 15:57
e questo il thread su XS dove l' ho preso :D
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=43194
Revolution.Man
24-03-2005, 16:07
Originariamente inviato da sIlveralIen
e questo il thread su XS dove l' ho preso :D
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=43194
;)
Originariamente inviato da Revolution.Man
;)
Per me tocca vedere se NF4 con agp va come una soluzione con agp nativo.
sIlveralIen
24-03-2005, 16:09
Originariamente inviato da GIASAN
Per me tocca vedere se NF4 con agp va come una soluzione con agp nativo.
penso di no come le vga che non saranno native :D
Originariamente inviato da sIlveralIen
penso di no come le vga che non saranno native :D
Allora me sa che a sto punto è meglio NF3 939.
Free Gordon
26-03-2005, 18:08
Il mio nuovo daily use (512Mb): :p
[email protected]
http://img235.exs.cx/img235/1153/daily309x8ht4x6po.jpg
GM6.64 e S&M passed. :D
Volevo sfruttare un pò queste GSkill, e dato che con 2X512 NON si può...(almeno per il daily), mi sono deciso a trovare la stabilità attorno ai 310 mhz e si può (anche senza scendere a compromessi), grazie a DFI.. :D
Il massimo bandwith che ho raggiunto con i nuovi setting.
http://img177.exs.cx/img177/7444/3258ds.jpg
Non sono assolutamente stabile a questa frequenza di ram...
Ecco il superì da 1Mb:
http://img177.exs.cx/img177/3043/spdailyuse8uk.jpg
;)
niente male Free...peccat perdere il secondo modulo da 512...:D
Free Gordon
29-03-2005, 01:18
Originariamente inviato da CapFTP
niente male Free...peccat perdere il secondo modulo da 512...:D
eggià.... ma so che la tua è una maliziosa provocazione a cui non risponderò... :D
Il mio piccolo deve ancora farmi vedere i 30, poi lo metto in pensione :D
:sofico:
i driver nForce 5.10 vanno bene per un sistema da uso giornaliero (soprattutto videogiochi e multimedia)?
o meglio ancora quelli vecchi?
o qualche versione non ancora WHQL? :D
Free Gordon
29-03-2005, 01:45
Secondo me vanno benissimo e poi sono gli ultimi UFFICIALMENTE supportati dalla nostra mobo.
Cmq puoi mettere anche i 6.xx tanto van bene uguale...
Io per ora giro ancora coi 4.27... :sofico:
grazie free :)
problema: ultimamente quando avvio il pc, mi fa quasi sempre il detect array (non ho hd sata) ma la configurazione è STABILISSIMA, testata con S&M.
come risolvo? :cry:
il bios è uno di quelli moddati (quello col bank interleave)
Free Gordon
29-03-2005, 14:08
Originariamente inviato da trecca
grazie free :)
problema: ultimamente quando avvio il pc, mi fa quasi sempre il detect array (non ho hd sata) ma la configurazione è STABILISSIMA, testata con S&M.
come risolvo? :cry:
il bios è uno di quelli moddati (quello col bank interleave)
Il detecting array lo fai sparire del tutto solo se tieni l'HT a max 900-950mhz o meno... poi dipende anche un pò dal processore.
Generalmente le DFI che tirano di più fanno 1000 stabili, ma non è che poi cambi molto.
In OC invece tutti mediamente arrivano a 1100 e alcuni anche di più (solo per bench intendo).
Abbassa il molti HT e sparirà, tanto nel daily non ti serve veramente a nulla..
Quando giochi invece, settalo attorno ai 1000, in certe situazioni aiuta.
è vero non avevo pensato all'HT!
in effetti è a 940, dato che il procio sta a 235x11 (per uso giornaliero) :)
grazie per avermelo ricordato ;)
Free Gordon
29-03-2005, 14:52
Originariamente inviato da trecca
è vero non avevo pensato all'HT!
in effetti è a 940, dato che il procio sta a 235x11 (per uso giornaliero) :)
grazie per avermelo ricordato ;)
235X3 nel daily è perfetto.
Se giochi è un pò poco..
Datemi una mano, per favore, sto avendo un problema molto strano.
Sto overcloccando il mio 3400+ a 274Mhz di bus, tenendo sotto il valore nominale sia la frequenza della CPU che del'Hypert.
Le memorie sono a 1:1, visto che ho delle Vitesta 600.
Lancio tutti i bench che ho per diverse ore, da prime a superpi e memtest. E' tutto rock solid.
Spengo il PC, e come riaccendo, spesso mi ritarda l'accensione della scheda madre di qualche secondo, e una volta avviato windows mi da schermo blu al caricamento.
Posso riavviare anche 100 volte che il risultato è sempre lo stesso; la cosa strana è che se stacco la presa all'alimentatore e la lascio staccata per qualche secondo il sistema poi parte tranquillamente e torna pienamente stabile in tutto.
Pensavo di abbassare leggermente il bus, credendo di avere una piccola instabilità nonostante i test positivi, ma anche questo non risolve, perchè anche a 240Mhz mi fa lo stesso.
A questo punto credo sia un problema di alimentazione... Voi che dite?
Free Gordon
30-03-2005, 00:53
Originariamente inviato da Fohrs
Datemi una mano, per favore, sto avendo un problema molto strano.
Sto overcloccando il mio 3400+ a 274Mhz di bus, tenendo sotto il valore nominale sia la frequenza della CPU che del'Hypert.
Le memorie sono a 1:1, visto che ho delle Vitesta 600.
Lancio tutti i bench che ho per diverse ore, da prime a superpi e memtest. E' tutto rock solid.
Spengo il PC, e come riaccendo, spesso mi ritarda l'accensione della scheda madre di qualche secondo, e una volta avviato windows mi da schermo blu al caricamento.
Posso riavviare anche 100 volte che il risultato è sempre lo stesso; la cosa strana è che se stacco la presa all'alimentatore e la lascio staccata per qualche secondo il sistema poi parte tranquillamente e torna pienamente stabile in tutto.
Pensavo di abbassare leggermente il bus, credendo di avere una piccola instabilità nonostante i test positivi, ma anche questo non risolve, perchè anche a 240Mhz mi fa lo stesso.
A questo punto credo sia un problema di alimentazione... Voi che dite?
Anche a me ritarda l'accensione ma poi parte perfettamente.
Cmq:
Staccala sempre la presa dell'alimentazione quando non usi la mobo (non lasciare la lucina rossa), eviti maggiormente la possibilità di cold boot.
Quello che descrivi è una specie di cold boot, alcune di queste schede in certe condizioni hanno la tendenza a farlo, purtroppo...
Probabilmente hai ragione tu, c'è qualcosa che interferisce con la corretta alimentazione, oppure è un problema di sincronizzazione all'avvio (come quello dell'HT).
Questa scheda ha ancora delle reminiscenze negative della DFi nforce2, che ha semi-risolto i suoi problemi solo alla fine della sua esistenza...
Con la nuova nf4, DFI è riuscita ad eliminarli del tutto, anche se devo dire che quelli della nostra scheda non sono poi così fastidiosi.. ;)
Stacca la presa di notte. ;)
Ciaoo
Grazie, ho aggirato il problema come hai detto tu, spegnendo la ciabatta, e sembra che non si ripresenti più.
Quindi non c'è un modo per risolverlo. Forse con un nuovo BIOS? Pensavo fosse l'alimentatore, invece da come dici tu dovrebbe essere la DFI.
Wow, a 186 sono ancora rock solid!
Free Gordon
30-03-2005, 22:11
Originariamente inviato da Fohrs
Wow, a 186 sono ancora rock solid!
In che senso? :confused:
Scusa ho sbagliato a scrivere, era 286!
Sto cercando il limite a cui può essere spinto il bus.
Ora sto testando con Prime a 300 senza errori! Tosta sta scheda...
Free Gordon
31-03-2005, 00:37
Originariamente inviato da Fohrs
Scusa ho sbagliato a scrivere, era 286!
Sto cercando il limite a cui può essere spinto il bus.
Ora sto testando con Prime a 300 senza errori! Tosta sta scheda...
Se parli di 2X512 a 300mhz, credo sia mooolto difficile.. :p
A 286 sarebbe cmq difficile, fino a 275 per il daily credo invece sia possibile.
A 300 e oltre ci stai, solido, con 1 banco da 512 di norma.
Cmq il bus dipende molto dalla cpu, la scheda c'entra relativamente...
Ho provato anchio con due banchi di TCCD, come gia riscontrato oltre i 277 c'è praticamente un muro, impossibile benchare.
No, infatti stavo solo testando il bus, non le memorie!
Le memorie le tengo a 9/10.
Dite quindi che non è possibile tenerle 1:1 con bus 300, anche se sono certificate per quella velocità?
Allora cosa cambia tra le mie 600 e le 566, a parte il prezzo?
Originariamente inviato da XP2200
Ho provato anchio con due banchi di TCCD, come gia riscontrato oltre i 277 c'è praticamente un muro, impossibile benchare.
Sicuro ? Io avevo visto da qualche parte due OCZ gold 1.1 (non ricordo bene a dire il vero ... devo cercarlo di nuovo) e andavano a 300 in coppia ... certo potrebbero essere le uniche che riescono ad andare cosi' alte, in effetti 'sta mobo e' piuttosto scarsetta dal punto di vista delle memorie (io non riesco nemmeno a mettere 3 banchi a 200mhz !) anche se ovviamente c'e' grande 'merito' del memory controller integrato che negli Athlon64 single channel e' piuttosto scarso.
Originariamente inviato da Helstar
Sicuro ? Io avevo visto da qualche parte due OCZ gold 1.1 (non ricordo bene a dire il vero ... devo cercarlo di nuovo) e andavano a 300 in coppia ... certo potrebbero essere le uniche che riescono ad andare cosi' alte, in effetti 'sta mobo e' piuttosto scarsetta dal punto di vista delle memorie (io non riesco nemmeno a mettere 3 banchi a 200mhz !) anche se ovviamente c'e' grande 'merito' del memory controller integrato che negli Athlon64 single channel e' piuttosto scarso.
Nemmeno se gli spari superi i 300 stabili con due banchi e quella scheda.
Free Gordon
31-03-2005, 16:32
Originariamente inviato da Helstar
Sicuro ? Io avevo visto da qualche parte due OCZ gold 1.1 (non ricordo bene a dire il vero ... devo cercarlo di nuovo) e andavano a 300 in coppia ... certo potrebbero essere le uniche che riescono ad andare cosi' alte, in effetti 'sta mobo e' piuttosto scarsetta dal punto di vista delle memorie (io non riesco nemmeno a mettere 3 banchi a 200mhz !) anche se ovviamente c'e' grande 'merito' del memory controller integrato che negli Athlon64 single channel e' piuttosto scarso.
Non era stabile a 300mhz... :p
Io ho finito un pì da 4Mb a 300 (2X512), con timings nascosti molto particolari, ma non sono per niente stabile a quella frequenza.. :D
http://img78.exs.cx/img78/13/3002x5124m2js.jpg
Il problema sta nel fatto che finchè usi il primo banco (e può succedere... -se occupi poca ram e non usi bank interleave- ) tuttò và liscio. ;)
Ma quando la cpu deve accedere al secondo, ad alti HTT, s'impalla, non ce la fa... il memory controller ha difficoltà a fare questa operazione (i motivi sono svariati).
Non dipende dalla mobo, nè dalle ram, dipende dalla CPU.
Malachia[PS2]
31-03-2005, 16:34
ragazzi gli avete visti i palermo??? :eek:
Free Gordon
31-03-2005, 16:38
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
ragazzi gli avete visti i palermo??? :eek:
Miiiinghia!! :eek:
I Palemmo!!!! :sofico:
Malachia[PS2]
31-03-2005, 16:40
cpu da 1600mhz a def che sfiorano i 3ghz ad aria... :eek:
peccato che siano sempron :mad:
Originariamente inviato da Free Gordon
Miiiinghia!! :eek:
I Palemmo!!!! :sofico:
:rotfl:
Free Gordon
31-03-2005, 16:56
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
cpu da 1600mhz a def che sfiorano i 3ghz ad aria... :eek:
peccato che siano sempron :mad:
Mi dai il link per favore? :)
Malachia[PS2]
31-03-2005, 16:58
ecco qua bello
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?p=783969#post783969
Free Gordon
31-03-2005, 17:03
Hmm già a vedere l'url non promette nulla di buono... :D
Quelli le cpu se le fanno fare su misura! :sofico:
Originariamente inviato da Free Gordon
Non era stabile a 300mhz... :p
Ma quando la cpu deve accedere al secondo, ad alti HTT, s'impalla, non ce la fa... il memory controller ha difficoltà a fare questa operazione (i motivi sono svariati).
Non dipende dalla mobo, nè dalle ram, dipende dalla CPU.
Ah non avevo letto bene che in realta' non era stabile ...
Secondo il tuo parere (di cui mi fido molto ;) possiamo sperare che con i Turion64 la situazione cambi (in meglio ovviamente) ?
Free Gordon
31-03-2005, 19:51
Originariamente inviato da Helstar
Ah non avevo letto bene che in realta' non era stabile ...
Secondo il tuo parere (di cui mi fido molto ;) possiamo sperare che con i Turion64 la situazione cambi (in meglio ovviamente) ?
No no LOL!
Te lo dico io che non era stabile!
Non l'ho neanche vista quella prova! :D
Ho visto un sacco di guide su 2X512 in rete ma mai nessuno (anche chi sosteneva dall'alto di essere stabile) mi ha fatto vedere uno screen di GM passato a 300mhz (ma nemmeno a meno e nemmeno con memtest...)
Cmq fidarsi è bene ma non fidarsi è meglio (soprattutto di un apprendista stregone come me! :D ) ma personalmente ti direi che con tutti i miglioramenti che possono fare alle CPU 754, il limite invalicabile sarà sempre più basso dei 939 sicuramente. ;)
Per cui credo che nemmeno i Turion ci permetteranno i 300 col giga, ma spero di essere smentito! :D
E' pericoloso avere un chipset bollente? In pratica non riesco a tenerci un dito sopra per più di due secondi.
E pensare che ho uno Zalman blu nel cassetto, peccato che non va daccordo con quel cicciotto dello Schooner!:cry:
Originariamente inviato da Free Gordon
No no LOL!
Te lo dico io che non era stabile!
Non l'ho neanche vista quella prova! :D
Vediamo se riesco a ribeccarla va' ...... =)
Cmq fidarsi è bene ma non fidarsi è meglio (soprattutto di un apprendista stregone come me! :D ) ma personalmente ti direi che con tutti i miglioramenti che possono fare alle CPU 754, il limite invalicabile sarà sempre più basso dei 939 sicuramente. ;)
Per cui credo che nemmeno i Turion ci permetteranno i 300 col giga, ma spero di essere smentito! :D
Ma scusami, non dovrebbe essere il contrario ? Cioe', single channel "meno" complicato di un dual e quindi ... se tanto mi da' tanto ... appro' sulla DFI nf4 939 + Winchester a quanto si arriva con il giga ?
E' pericoloso avere un chipset bollente? In pratica non riesco a tenerci un dito sopra per più di due secondi.
E pensare che ho uno Zalman blu nel cassetto, peccato che non va daccordo con quel cicciotto dello Schooner!
Io c'ho adattato con delle fascette una ventolina per P3 sopra ... secondo me non gli fa bene avere temperature elevate e anche io le avevo (penso tutti !).
All'inizio avevo dei blocchi random (soprattutto se dopo tot ore di accensione tornavo e muovevo il mouse USB), risolto con la ventola e il voltaggio +0.1 del chipset.
Free Gordon
01-04-2005, 00:16
I blocchi random potrebbero dipendere dal fatto che è troppo caldo... ma anche dal fatto che a Vdefault non si sincronizza bene con HTT alti (tipo 300 o più).
Tui a che HTT sei?
Per risponderti a prima, tra 566 e 600 cambia che le 600 a volte hanno gli Hynix :( (meglio i TCCD :D ) e che costano di più...
Grosso modo è quella la differenza. :D
Free Gordon
01-04-2005, 00:20
Originariamente inviato da Helstar
Ma scusami, non dovrebbe essere il contrario ? Cioe', single channel "meno" complicato di un dual e quindi ... se tanto mi da' tanto ... appro' sulla DFI nf4 939 + Winchester a quanto si arriva con il giga?
Io direi 754 meno "evoluto" di 939.. :D
Single channel va bene fino a 2 banchi (o 4 ma al max da 512 totali), col dual si può montare meglio il giga.
Perchè?
Perchè il memory controller single channel non è in grado di fare accessi multipli e incrociati, bene come il controller Dual channel. ;)
Se ci pensi è anche naturale..
Originariamente inviato da Free Gordon
Perchè il memory controller single channel non è in grado di fare accessi multipli e incrociati, bene come il controller Dual channel. ;)
Se ci pensi è anche naturale..
Sai che non l'avevo mai pensata in questa maniera ?
In effetti hai perfettamente ragione !
Adesso che ci penso ... 4 banchi da 512 funzionano bene nei sistemi dual channel perche' in realta' e' come se fossero due banchi da 512 in single channel (piu' o meno, oppure ho detto una fesseria come prima :D ?
I blocchi random potrebbero dipendere dal fatto che è troppo caldo... ma anche dal fatto che a Vdefault non si sincronizza bene con HTT alti (tipo 300 o più).
Tui a che HTT sei?
I blocchi causati dal mouse usb (e quindi dal chipset che gestisce le porte) li avevo gia' a 200 ... risolti cmq ... e normalmente sto a 230x11 =)
Vorrei taaaaaaaaaanto il Turion64 ... pero' dovrebbe avere un molti sbloccato di minimo 10x altrimenti non avrebbe senso visto che con due banchi arriviamo a 275 circa e non si arriva certo a 3000mhz cosi' :\
Azz prima non ci avevo pensato, mi sa che siam messi male -_-
Free Gordon
01-04-2005, 01:54
Originariamente inviato da Helstar
Sai che non l'avevo mai pensata in questa maniera ?
In effetti hai perfettamente ragione !
Adesso che ci penso ... 4 banchi da 512 funzionano bene nei sistemi dual channel perche' in realta' e' come se fossero due banchi da 512 in single channel (piu' o meno, oppure ho detto una fesseria come prima :D ?
E' più o meno quello che volevo dirti:
se hai due canali separati per la gestione di 2 banchi (da una facciata) ciascuno, è meglio che averne uno solo per la gestione di 4 banchi, no? ;)
Solublepower
01-04-2005, 13:00
Salve a tutti!Bene dopo aver preso la mobo mi stavo cimentando un pò sull overclock......Ora sono a 247 fsb-10x molty-HTT 3x ram a 1:1 (Vitesta 2x512 500mhz)Vcore 1,55x1,04%.Però mi accade una cosa strana....dopo un pò che navigo ,quindi senza spremere il pc (SuperPI 1M 38')il monitor mi diventa come un maglione di Missoni:D Che puo essere?Fsb alto?Ram?
Originariamente inviato da Solublepower
Salve a tutti!Bene dopo aver preso la mobo mi stavo cimentando un pò sull overclock......Ora sono a 247 fsb-10x molty-HTT 3x ram a 1:1 (Vitesta 2x512 500mhz)Vcore 1,55x1,04%.Però mi accade una cosa strana....dopo un pò che navigo ,quindi senza spremere il pc (SuperPI 1M 38')il monitor mi diventa come un maglione di Missoni:D Che puo essere?Fsb alto?Ram?
Pare un problema di sk video... hai impostato i fix??? devi mettere l'agp a 67mhz, se lo lasci a 66 questo sale insieme al bus.
Bye!
Originariamente inviato da beee
Pare un problema di sk video... hai impostato i fix??? devi mettere l'agp a 67mhz, se lo lasci a 66 questo sale insieme al bus.
Bye!
Sei sicuro di questo?
Io ho il bus a 306, e l'AGP a 66.
Funziona tutto bene; se salisse insieme al bus, avrei una frequenza assurda dell'AGP.
Originariamente inviato da Fohrs
Sei sicuro di questo?
Io ho il bus a 306, e l'AGP a 66.
Funziona tutto bene; se salisse insieme al bus, avrei una frequenza assurda dell'AGP.
A questo punto non ne sono sicuro....ho letto da qualche parte che occorre 'smuovere' il bus agp da 66mhz per avere i fix....forse voleva mosso da auto! Non ho mai verificato, lo impostai a 67 appena accesa la dfi e non l'ho mai spostato.
Bye!
Free Gordon
01-04-2005, 13:33
I fix ci sono con AGP a 66mhz.
Su MSI nforce3 bisogna settare il 67.
Fohrs, una domanda per te:
A HTT 303mhz, passati tutti i test ecc ecc, hai provato a stare un pò al cazzeggio, lasciare la mobo accesa per una decina di ore o più, navigare, giocare, ecc..?
E' tutto ok? Mai un problema?
Originariamente inviato da beee
A questo punto non ne sono sicuro....ho letto da qualche parte che occorre 'smuovere' il bus agp da 66mhz per avere i fix....forse voleva mosso da auto! Non ho mai verificato, lo impostai a 67 appena accesa la dfi e non l'ho mai spostato.
Bye!
Alcune schede avevano questo tipo di bug, non ricordo mi sembra MSI e Giga ma non ne sono sicuro. Su Dfi non ho mai sentito niente. Comunque 66 o 67 non cambia niente.
Il problema che si presenta a me sembra o uno sbalzo di tensione o il raffreddamento che non funziona della scheda video (forse piu la seconda).
Ciao.
Originariamente inviato da Free Gordon
I fix ci sono con AGP a 66mhz.
Su MSI nforce3 bisogna settare il 67.
Fohrs, una domanda per te:
A HTT 303mhz, passati tutti i test ecc ecc, hai provato a stare un pò al cazzeggio, lasciare la mobo accesa per una decina di ore o più, navigare, giocare, ecc..?
E' tutto ok? Mai un problema?
Appunto:D
Abbiamo risposto insieme.
E' da questa mattina che sono in cazzeggio a 306, e non ho visto niente di strano (dov'è lo smile che si gratta?). Fra poco provo il 307...
Ancora non è un grandissimo risultato, ma ci sto lavorando...
Poi proverò anche a dare mezzo punto al moltiplicatore.
Avevo dimenticato lo screen. :oink:
Ragazzi sono un nuovo possessore della Dfi!
Volevo chiedervi cortesemente in quale porta devo inserire il Serial Ata per overcloccare.
Se non sbaglio dovrebbe andare in Serial Ata 3?
Utilizza la 3 e la 4 se vuoi salire.
Originariamente inviato da Fohrs
Utilizza la 3 e la 4 se vuoi salire.
Grazie.
Utilizzo solo la tre in quanto ho un solo hd Serial Ata.
Esiste un thread o una sezione di questo stesso che mi guidi passo passo per overcloccare?
I comandi nel Bios sono tantissimi
:(
Vai in prima pagina di questa discussione.
C'è un link ad una guida all'overclock che chiarisce parecchio al riguardo.
Ok.
Ho appena creato le partizioni e formattato.
Come driver Raid ho selezionato il primo.
Ho notato che dopo la formattazione e precisamente nel copia dei file il sistema ci mette molto di più rispetto all'Asus che avevo prima...
Solublepower
01-04-2005, 19:55
Originariamente inviato da Free Gordon
I fix ci sono con AGP a 66mhz.
Su MSI nforce3 bisogna settare il 67.
Fohrs, una domanda per te:
A HTT 303mhz, passati tutti i test ecc ecc, hai provato a stare un pò al cazzeggio, lasciare la mobo accesa per una decina di ore o più, navigare, giocare, ecc..?
E' tutto ok? Mai un problema?
Confermo che non cambia nulla spostando l'AGP,forse dovrei rivedermi il raffreddamento della 9700 pro(dissy originale sostituito con Zalman VGA)che dite?
Ragazzi per cortesia,mi date qualche consiglio?
Provenendo da un Asus non ci capisco na cippa....
Grazie
Il mio primo tentativo :
Ho settato l'fsb a 220 e overvoltato la ram a 2,8 v ma il sistema crascia immediatamente.
Qualche consiglio?
Bel tentativo,vero?:asd:
Sinceramente non ci capisco niente più....:cry:
prima facevo 77000 in Aquamark,ora faccioastento 26000!!!
Ho notato un calo di Framerate nel 3 d mark 2003 e nel test Cpu test 1 che andava a scatti!!
Mi spiegate per favore?
Grazie
Free Gordon
02-04-2005, 01:01
Originariamente inviato da Fohrs
Ancora non è un grandissimo risultato, ma ci sto lavorando...
Poi proverò anche a dare mezzo punto al moltiplicatore.
Se usi mezzi moltiplicatori scali le ram.
Usa solo molti interi.
Il memory controller dell'A64 può applicare solo divisori interi alle ram, per cui se metti un mezzo molti (tipo 8.5) lui è costretto a dividere la frequenza finale del procio (mettiamo 300X8.5=2550mhz) per l'intero superiore (2550/9=283mhz). ;)
Free Gordon
02-04-2005, 01:15
Originariamente inviato da Spytek
Il mio primo tentativo :
Ho settato l'fsb a 220 e overvoltato la ram a 2,8 v ma il sistema crascia immediatamente.
Qualche consiglio?
Bel tentativo,vero?:asd:
220X12=2640mhz.
E' già una buona frequenza, potresti non essere più stabile a default (1.5v).
Abbassa il molti a 8 e sali a 300 di ram (perlomeno finchè ce la fai)
Ram a 2.8v (o 2.9) e cpu a 1.5v
Dimmi come và.
I timings tienili così per ora:
200
enabled
2.5
4
8
3
tutto il resto in auto
sali, sali ;)
Originariamente inviato da Spytek
Sinceramente non ci capisco niente più....:cry:
prima facevo 77000 in Aquamark,ora faccioastento 26000!!!
Ho notato un calo di Framerate nel 3 d mark 2003 e nel test Cpu test 1 che andava a scatti!!
Mi spiegate per favore?
Grazie
Mi avevate detto che sia l'Asus che la Dfi a default viaggiano alo stesso modo......
Come mai ho avuto questo calo di prestazioni?:(
Cosa non è andata?
Originariamente inviato da Free Gordon
220X12=2640mhz.
E' già una buona frequenza, potresti non essere più stabile a default (1.5v).
Abbassa il molti a 8 e sali a 300 di ram (perlomeno finchè ce la fai)
Ram a 2.8v (o 2.9) e cpu a 1.5v
Dimmi come và.
I timings tienili così per ora:
200
enabled
2.5
4
8
3
tutto il resto in auto
sali, sali ;)
Grazie Free,sei molto gentile.
Il problema è quello che ho scritto nel post precedente...:( ù
Per ora vorrei avere prestazioni simili alla mia Vecchi Asus e poi overcloccare...
Sinceramente vedere il test Cpu 1 del 3d mark 2003 (quello degli aeri) andare a scatti,è molto riduttivo da parte mia!
PuNkEtTaRo
02-04-2005, 09:45
secondo me hai semplicente qualke filtro di troppo attivato nel pannello dei driver della sk video...tutto qui...
controlla bene che sia anti alias, sia l'anisotropico siano disattivati.
ciao
teoenaty
02-04-2005, 11:43
scusate la mobo(ut250gb) è compatibile con ocz booster,lo so che avrete già risp,ma guardare 280 e passa thread mi vien male...dovrei far salire delle bh5 oltre gli 3.1 che eroga la bella dfi....grazie
Free Gordon
02-04-2005, 12:25
Originariamente inviato da Spytek
Grazie Free,sei molto gentile.
Il problema è quello che ho scritto nel post precedente...:( ù
Per ora vorrei avere prestazioni simili alla mia Vecchi Asus e poi overcloccare...
Sinceramente vedere il test Cpu 1 del 3d mark 2003 (quello degli aeri) andare a scatti,è molto riduttivo da parte mia!
Ha ragione Punkettaro, prova a vedere come sono settati i filtri... :p
E' impossibile che hai quei risultati con una XT Pe..
Free Gordon
02-04-2005, 12:27
Originariamente inviato da teoenaty
scusate la mobo(ut250gb) è compatibile con ocz booster,lo so che avrete già risp,ma guardare 280 e passa thread mi vien male...dovrei far salire delle bh5 oltre gli 3.1 che eroga la bella dfi....grazie
Sì, si può montare ma mi pare di aver capito che ci sono difficoltà..
Cmq quì non serve, devi "solo" trimmare il tuo alimentatore, oppure comprarti un OCZ Powerstream, poi fai tutto da bios (fino a 3.7v circa) :D
Ciaoo
teoenaty
02-04-2005, 12:31
ma mi han detto che se trimmo non overvolto solo la ram ma tutto il resto e rovino la skeda,è vero????
Free Gordon
02-04-2005, 12:54
Originariamente inviato da teoenaty
ma mi han detto che se trimmo non overvolto solo la ram ma tutto il resto e rovino la skeda,è vero????
Gli alimentatori hanno di norma 3 linee di erogazione, i +3.3v, i +5v e i +12v. Alcuni hanno in più, due linee separate per i +12v (per un totale di 4 linee)
Tu devi trimmare la linea dei +3.3v e solo quella, per poter overvoltare le ram (al max cmq riuscirai a dargli 3.65v in win credo..).
Come farlo? Dipende dal tuo alimentatore.. :D se è un Enermax sei a cavallo.
Originariamente inviato da Free Gordon
220X12=2640mhz.
E' già una buona frequenza, potresti non essere più stabile a default (1.5v).
Abbassa il molti a 8 e sali a 300 di ram (perlomeno finchè ce la fai)
Ram a 2.8v (o 2.9) e cpu a 1.5v
Dimmi come và.
I timings tienili così per ora:
200
enabled
2.5
4
8
3
tutto il resto in auto
sali, sali ;)
Ho risolto il problema!
Non avevo istallato i diriver del floppy (il controller raid)
Ascolta Freegordon,ho impostato il moltiplicatore a 8x ma non regge più di 265 (htt),anzi l sistema si riavvia di sua spontanea volontà!
La frequenza del procio è a 2120mhz quando di default è 2400 mhz .
Il voltaggio del procio è a 1,5 V e le ram 2,8 v,poi ho messo tutto come hai detto tu.
Come mai non riesce a reggere e perchè devo downcloccare in queto modo?
Grazie tante
;)
Free Gordon
02-04-2005, 13:23
Originariamente inviato da Spytek
Ho risolto il problema!
Non avevo istallato i diriver del floppy (il controller raid)
Ascolta Freegordon,ho impostato il moltiplicatore a 8x ma non regge più di 265 (htt),anzi l sistema si riavvia di sua spontanea volontà!
La frequenza del procio è a 2120mhz quando di default è 2400 mhz .
Il voltaggio del procio è a 1,5 V e le ram 2,8 v,poi ho messo tutto come hai detto tu.
Come mai non riesce a reggere e perchè devo downcloccare in queto modo?
Grazie tante
;)
Il molti HT a quanto lo tieni?
Mettilo a 3X (nel bios è la voce sopra al molti cpu).
Poi prova questi setting per le ram e sali con questi (parti da 250 a passi di 5mhz):
Molti cpu a 8X
http://img160.exs.cx/img160/6094/gsddr6001mh.jpg
Dimmi come và.
Ora provo!
La voce bank interleave non c'è nel bios!
Cpuz mi dice che il procio è a 2000 mhz.
Ora salgo di di fsb:)
Free Gordon
02-04-2005, 13:56
Originariamente inviato da Spytek
Ora provo!
La voce bank interleave non c'è nel bios!
Cpuz mi dice che il procio è a 2000 mhz.
Ora salgo di di fsb:)
Hai il bios vecchio, metti l'ultimo bios ufficiale se puoi.
Sei a 250X8 no? Beh, ora sali.. :D
Ciao
Originariamente inviato da Free Gordon
Hai il bios vecchio, metti l'ultimo bios ufficiale se puoi.
Sei a 250X8 no? Beh, ora sali.. :D
Ciao
Qual'è l'ultimo BIOS ufficilae, mi dai un link dove prenderlo per favore?
Originariamente inviato da Free Gordon
Hai il bios vecchio, metti l'ultimo bios ufficiale se puoi.
Sei a 250X8 no? Beh, ora sali.. :D
Ciao
Si 250x 8.
Ora sono a 270 x 8 = 2160 mhz.
Ma a quanto dovrei arrivare visto che a default il procio è a 2400 mhz?Forse a 350?
Come mai non imposto il moltiplicatore a 9x?Scusa l'ignoranza.
Grazie della pazienza Gordon
;)
Free Gordon
02-04-2005, 14:12
Mi pare che ci siano su DFi street.
Se non lo trovi dammi la mail che te lo mando.
Ciao
Originariamente inviato da Free Gordon
Mi pare che ci siano su DFi street.
Se non lo trovi dammi la mail che te lo mando.
Ciao
Gordon per ora non posso inserire il bios nuovo.
Lo posso mettere domani.;)
Aggiornamento :
Sono stabile a 290 x 8 = 2320 mhz e non posso salire oltre!
Dovrei per caso aumentare il voltaggio della Cpu?
Cosa dovrei fare?
Grazie
In attesa che qualcuno di voi mi risponda vi posto questi risultati:
290 x 8
- Aquamark = 73000
- 3d mark 2003 = 12500
- 3d mark 2001 = 26100
La cosa che più mi sbalordisce è il punteggio del 3d mark 2001,basso rispetto a quello ottenuto a 2550 con la mia vecchia Asus! :(
Prima ottenevo 27500 ora invece poco più di 26000 punti :(
In Aquamark ottenevo 75000 e nel 3d mark 2003 12800
E' vero che ora sono a 2320 mhz ma è altrettanto vero che non riesco a salire più di 290 x 8 = 2320 mhz.
Secondo voi da cosa può dipendere questo calo di prestazioni?
Io,con l'acquisto di questa scheda intendevo migliorare e non peggiorare! Oltretutto l'Asus che avevo prima mi faceva arrivare max a 2550 mhz per i fix mancanti,e con questa invece? :cry:
Ryu Hoshi
02-04-2005, 15:23
Se il procio è ancora il 3400+ ti conviene salire con il molti a 10.
Se prima ti teneva i 2550Mhz potresti tentare un 255X10, allora sì che avresti un aumento di prestazioni.
Originariamente inviato da Ryu Hoshi
Se il procio è ancora il 3400+ ti conviene salire con il molti a 10.
Se prima ti teneva i 2550Mhz potresti tentare un 255X10, allora sì che avresti un aumento di prestazioni.
Che senso avrebbe tenere ancora 2550 mhz?
Io ho cambiato la scheda madre per arrivare oltre quella frequenza!
Originariamente inviato da Spytek
In attesa che qualcuno di voi mi risponda vi posto questi risultati:
290 x 8
- Aquamark = 73000
- 3d mark 2003 = 12500
- 3d mark 2001 = 26100
La cosa che più mi sbalordisce è il punteggio del 3d mark 2001,basso rispetto a quello ottenuto a 2550 con la mia vecchia Asus! :(
Prima ottenevo 27500 ora invece poco più di 26000 punti :(
In Aquamark ottenevo 75000 e nel 3d mark 2003 12800
E' vero che ora sono a 2320 mhz ma è altrettanto vero che non riesco a salire più di 290 x 8 = 2320 mhz.
Secondo voi da cosa può dipendere questo calo di prestazioni?
Io,con l'acquisto di questa scheda intendevo migliorare e non peggiorare! Oltretutto l'Asus che avevo prima mi faceva arrivare max a 2550 mhz per i fix mancanti,e con questa invece? :cry:
Up x favore
Ryu Hoshi
02-04-2005, 16:13
Originariamente inviato da Spytek
Che senso avrebbe tenere ancora 2550 mhz?
Io ho cambiato la scheda madre per arrivare oltre quella frequenza!
Ma la frequenza raggiunta dal procio non dipende dalla mobo, dipende solo dal procio.
Non sò se lo sai ma a parità di frequenza è meglio un sistema con il bus alto.
La DFI è ottima xchè a differenza della asus ti permette di impostare un HTT molto alto.
Se prima con la asus lo tenevi a 213X12 adesso settando 255X10 il procio andrà sempre alla stessa frequenza di prima ma il sistema sarà molto + performate.
Fai una prova, cosa ti costa?
Originariamente inviato da Ryu Hoshi
Ma la frequenza raggiunta dal procio non dipende dalla mobo, dipende solo dal procio.
Non sò se lo sai ma a parità di frequenza è meglio un sistema con il bus alto.
La DFI è ottima xchè a differenza della asus ti permette di impostare un HTT molto alto.
Se prima con la asus lo tenevi a 213X12 adesso settando 255X10 il procio andrà sempre alla stessa frequenza di prima ma il sistema sarà molto + performate.
Fai una prova, cosa ti costa?
Certo che ho fatto una prova.
250 x 10 ho ottenuto solo un aumento di 300 punti nel 3d mark 2001!
Faccio 36 s nel Super p1 quando poi con la mia vecchia Asus ne facevo 35 s e service pack 1.
tutto qui;)
Ryu Hoshi
02-04-2005, 16:32
Moto probabilmente è dovuto al fatto che settando le ram a 250 non puoi + tenere timings spinti.
Prova a trovare il limite del procio e poi ti regoli con L'HTT.
A 250 come le hai messe le ram, hai x caso dato un'occhiata alle tabelle in prima pagina?
Free Gordon
02-04-2005, 17:44
Originariamente inviato da Spytek
In attesa che qualcuno di voi mi risponda vi posto questi risultati:
290 x 8
- Aquamark = 73000
- 3d mark 2003 = 12500
- 3d mark 2001 = 26100
La cosa che più mi sbalordisce è il punteggio del 3d mark 2001,basso rispetto a quello ottenuto a 2550 con la mia vecchia Asus! :(
Prima ottenevo 27500 ora invece poco più di 26000 punti :(
In Aquamark ottenevo 75000 e nel 3d mark 2003 12800
E' vero che ora sono a 2320 mhz ma è altrettanto vero che non riesco a salire più di 290 x 8 = 2320 mhz.
Secondo voi da cosa può dipendere questo calo di prestazioni?
Io,con l'acquisto di questa scheda intendevo migliorare e non peggiorare! Oltretutto l'Asus che avevo prima mi faceva arrivare max a 2550 mhz per i fix mancanti,e con questa invece? :cry:
Il calo di prestazioni dipende dal fatto che probabilmente (oltre ad avere il procio a frequenza più bassa) non stai facendo i test nelle stesse condizioni di prima. :D
Vedi:
driver, impostazioni ecc ecc..
73mila in Aquamark sono pochi con una XT Pe, io ne faccio quasi 52mila con una 9700 pro! :D
Cmq guarda dove può arrivare questa scheda in sincrono (e non): :D
(sistema in sign)
http://img240.exs.cx/img240/5090/3292df.jpg
Impegnandoti lo puoi fare anche tu.
http://img240.exs.cx/img240/1135/348maxhtt6nj.jpg
E si può andare anche più in là di me, sicuramente. ;)
CMQ:
Se prima avevi la cpu a 2550mhz, mettila anche ora alla stessa frequenza... :D
Testa un bel 283X9 con ram a 2.5-3-3 (il resto come nella tabella sopra), vedi se reggono il ras to cas a 3 (sennò mettilo a 4), ma credo che vadano.
Vcore cpu quello che tenevi a 2550 prima, e vdimm 2.8 o 2.9v.
Per la stabilità del tutto ne riparliamo stasera. ;)
Ciao!
Ehi Free ma poi hai preso le LA come ram, non le LE? come mai? in genere consigliano le seconde per i moduli da 512mb.
Free Gordon
02-04-2005, 18:03
Originariamente inviato da XP2200
Ehi Free ma poi hai preso le LA come ram, non le LE? come mai? in genere consigliano le seconde per i moduli da 512mb.
Sono cmq contento! :D
C'erano quelle e quelle ho preso... :p sono grandi ram, non c'è dubbio!
Però ho visto che generalmente le LE tengono il ras to cas a 3 più facilmente sopra i 300, anche se ho insegnato alle mie LA a tenerlo fino a 305mhz, almeno per bench. :D
Per ora tengo queste, magari tra un pò farò un salto sulle LE, chi lo sa.. :sofico:
Originariamente inviato da Free Gordon
Il calo di prestazioni dipende dal fatto che probabilmente (oltre ad avere il procio a frequenza più bassa) non stai facendo i test nelle stesse condizioni di prima. :D
Vedi:
driver, impostazioni ecc ecc..
73mila in Aquamark sono pochi con una XT Pe, io ne faccio quasi 52mila con una 9700 pro! :D
Cmq guarda dove può arrivare questa scheda in sincrono (e non): :D
(sistema in sign)
http://img240.exs.cx/img240/5090/3292df.jpg
Impegnandoti lo puoi fare anche tu.
http://img240.exs.cx/img240/1135/348maxhtt6nj.jpg
E si può andare anche più in là di me, sicuramente. ;)
CMQ:
Se prima avevi la cpu a 2550mhz, mettila anche ora alla stessa frequenza... :D
Testa un bel 283X9 con ram a 2.5-3-3 (il resto come nella tabella sopra), vedi se reggono il ras to cas a 3 (sennò mettilo a 4), ma credo che vadano.
Vcore cpu quello che tenevi a 2550 prima, e vdimm 2.8 o 2.9v.
Per la stabilità del tutto ne riparliamo stasera. ;)
Ciao!
Che botta in fronte :muro:
Ora imposto il tutto!
Gordon senbra non uscire mai,sopratutto quando la scheda emana quel fastidiosissimo beep di errore quando imposto timing sbagliati! :mad
Ho impostato a 283 x 9 con i timing uguali alla tabella che hai postato tu prima.
Cpu z mi dice che il procio viaggia a 2547 e le memorie :
- Frequency 283 Mhz
- FSB DRAM CPU/9.0
- Cas latency 2.5
- Ras to Cas Delay 3
- Ras precharge 3
- Cycle time (tras) 8
- Bank cycle time (trc) 11
- Dram idle Timer 16.
Ora testo un pochino ,almeno se il sistema con questi timings e impostazioni me lo consente!
Grazie dei tui preziosi consigli
;)
X Freegordon.
Ho testato il procio a 283 x 9 con 3d mark 2001,super p1 Aquamark e il sistema siè dimostrato veramente stabile!
Devo dire che ho notato anche discrete migliorie.:)
Se volessi salire ancora?
Free Gordon
02-04-2005, 21:03
Originariamente inviato da Spytek
X Freegordon.
Ho testato il procio a 283 x 9 con 3d mark 2001,super p1 Aquamark e il sistema siè dimostrato veramente stabile!
Devo dire che ho notato anche discrete migliorie.:)
Se volessi salire ancora?
Se vuoi testare per bene le ram, usa Goldmemory6.64.
Tienile a 283 e lascia i timings che hai sù.
Se non lo passi, lascia invariati il 2.5-3-3-8 e cambia gli altri. Ma aspetta a farlo.. che ti dico.
(Dimmi sopratutto quando ti da errore GM, a che test..)
Per la cpu, testa con Prime95, modalità large e small.
Lancia la prima per 3 ore e poi la seconda per altrettante 3 ore.
Se passi tutto allora sei ok (per un bel pezzo, non per sempre ;) ).
Ciao
Ps.
Certo che puoi salire di più, sicuramente... :D ma quello dovrai capirlo da solo. :p
Innanzitutto studiati i timings su misura per i 300mhz e oltre, quello non posso dirtelo io con esattezza. ;)
Per far questo usa il molti 8X.
Ciao
Ho lanciato un bel 8m al Super Pi e tutto liscio.
Ho provato ad aumentare di fsb ma il sistema crascia!
Qualche consiglio per poter salire di Fsb?
Dovrei per caso aumentare il voltaggio della Cpu?
Grazie
Originariamente inviato da Ryu Hoshi
Moto probabilmente è dovuto al fatto che settando le ram a 250 non puoi + tenere timings spinti.
Prova a trovare il limite del procio e poi ti regoli con L'HTT.
A 250 come le hai messe le ram, hai x caso dato un'occhiata alle tabelle in prima pagina?
Avevi ragione Riu!:)
A 2547 Mhz le prestazioni sono migliori rispetto ai 2550 presi con l
'Asus ;) .
Secondo te cosa dovre fare per salire?
Free Gordon
02-04-2005, 21:15
Originariamente inviato da Spytek
Ho lanciato un bel 8m al Super Pi e tutto liscio.
Ho provato ad aumentare di fsb ma il sistema crascia!
Qualche consiglio per poter salire di Fsb?
Dovrei per caso aumentare il voltaggio della Cpu?
Grazie
Logicamente se sali di FSB sali anche di frequenza... :D
per cui se la cpu ti regge al max 2550mhz, non te ne regge 2580 o più..
Fai una prova:
mettila a 1.55 + 110% = 1.705v ;) e vedi qual'è la frequenza massima che puoi raggiungere.
Che dissipatore hai? 1.7v cmq non sono pericolosi. ;)
Per far questo usa il molti 10X. Le ram lasciale con le attuali impostazioni.
Originariamente inviato da Free Gordon
Logicamente se sali di FSB sali anche di frequenza... :D
per cui se la cpu ti regge al max 2550mhz, non te ne regge 2580 o più..
Fai una prova:
mettila a 1.55 + 110% = 1.705v ;) e vedi qual'è la frequenza massima che puoi raggiungere.
Che dissipatore hai? 1.7v cmq non sono pericolosi. ;)
Per far questo usa il molti 10X. Le ram lasciale con le attuali impostazioni.
Ho il dissipatore originale ma in compenso ho molte ventole!
Parli per caso di impostare Above Vid 110%?
Grazie
P.S. Lo so che devo essere bravo io in overclock ma vorrei prima acquisire un po di dimistichezza con questa scheda madre e i vari parametri! :p
;)
Se ho ben capito dovrei aumentare il voltaggio della Cpu a 1,7 v e poi aumentare il bus che ora ho a 283 x 9?
Perchè devo utilizzare necessariamente il moltiplicatore 10 x?:confused:
Ho impostato il molti a 10 x.
255 x 10 ma ho avuto un calo di prestazioni,infatti ho perso 1 s nel Super p1 da 1 M.
Non è che potrei per caso andare oltre i 283 x 9 aumentando il voltaggio della Cpu?
Free Gordon
02-04-2005, 22:17
Originariamente inviato da Spytek
Se ho ben capito dovrei aumentare il voltaggio della Cpu a 1,7 v e poi aumentare il bus che ora ho a 283 x 9?
Perchè devo utilizzare necessariamente il moltiplicatore 10 x?:confused:
Hmm leggi meglio.. :)
Ti ho detto: cerca la frequenza massima della tua cpu.
Setta il voltaggio a 1.7v (ossia 1.55 e 110% -OCCHIO, LEGGI BENE- ) metti il molti cpu a 10X, il molti HT a 3X (quello sopra il molti cpu..) e poi, parti da 250 e sali, oltre, finchè si avvia il pc. ;)
Fallo in passi di 5mhz, puoi anche farlo con clockgen.
Guarda che la temp CPU non superi mai i 60°.
Ciao.
Originariamente inviato da Free Gordon
Hmm leggi meglio.. :)
Ti ho detto: cerca la frequenza massima della tua cpu.
Setta il voltaggio a 1.7v (ossia 1.55 e 110% -OCCHIO, LEGGI BENE- ) metti il molti cpu a 10X, il molti HT a 3X (quello sopra il molti cpu..) e poi, parti da 250 e sali, oltre, finchè si avvia il pc. ;)
Fallo in passi di 5mhz, puoi anche farlo con clockgen.
Guarda che la temp CPU non superi mai i 60°.
Ciao.
Scusa l'ottusaggine :muro:
Questo 1.55 e 110% in quale impostazione del bios lo trovo?
Ma l'aumento di 1,7 v è il voltaggio del Processore?
Mi sono un tantino imballato!
:(
Ho capito finalmente...
Ho impostato 1,55 e 110 %.
Vedo nel bio che la Cpu riceve 1,7 v.
Ho notato anche che la temperatura che sale;)
Gordon dovrò farti una statua d'oro!!!;)
Ora setto il moltiplicatore a 10x.
Ho fatto un tentativo a 290 x 9 ed è tutto stabile.
Come mai non proseguo con il moltiplicatore a 9x?
Ti ricordo che a 283 x 9 ottengo prestazioni superiori a 2550 x 10.
Grazie mille e soprattutto della tua disponibilità;)
La temperatura del processore supera non di poco i 60 °.
Ho comunque fatto due prove nel Super p1.
A 280 x 9 guadagno più secondi rispetto a 260 x 10!
Siamo sicuri che le temperature del bios siano affidabili o devo istallare un programma specifico?
Mi sembra strano che a 1,7 v la temp sia salita a 64-65°:eek:
Free Gordon
03-04-2005, 13:27
Originariamente inviato da Spytek
Ho capito finalmente...
Ho impostato 1,55 e 110 %.
Vedo nel bio che la Cpu riceve 1,7 v.
Ho notato anche che la temperatura che sale;)
Gordon dovrò farti una statua d'oro!!!;)
Ora setto il moltiplicatore a 10x.
Ho fatto un tentativo a 290 x 9 ed è tutto stabile.
Come mai non proseguo con il moltiplicatore a 9x?
Ti ricordo che a 283 x 9 ottengo prestazioni superiori a 2550 x 10.
Grazie mille e soprattutto della tua disponibilità;)
Non lo tenere a 1.7v, testa solo la frequenza massima.
Metti il molti a 10X e inizia a salire con le ram!
Così vediamo se hai una buona cpu.. :D
Se arrivi a 270X10 siamo a cavallo...
Hai capito finalmente?? :oink:
Free Gordon
03-04-2005, 13:41
Originariamente inviato da Spytek
La temperatura del processore supera non di poco i 60 °.
Ho comunque fatto due prove nel Super p1.
A 280 x 9 guadagno più secondi rispetto a 260 x 10!
Siamo sicuri che le temperature del bios siano affidabili o devo istallare un programma specifico?
Mi sembra strano che a 1,7 v la temp sia salita a 64-65°:eek:
Fino a che frequenza massima si è avviato il computer?
Lascia perdere il molti 9X che magari le ram non ce la fanno (a 300 e oltre ci arrivano?) e tieni il 10X.
Che frequenza hai raggiunto? La frequenza massima stabile per un superpì (a 1.7v).
Finto questo rimettilo a 1.5v..
65° sono troppi. ;)
Mi sa che ho il processore sfortunato:(
Cpu = 1,7 v
265 x 10 nel Super p1 il test da 1 m si blocca(not exact in a round), il sistema si è riavviato una sola volta.
I timing li ho lasciati come in tabella.
Non è che debba rilassarli un pochino o questo ca@@o del processore è sfortunato?:mad:
Originariamente inviato da Spytek
Mi sa che ho il processore sfortunato:(
Cpu = 1,7 v
265 x 10 nel Super p1 il test da 1 m si blocca(not exact in a round), il sistema si è riavviato una sola volta.
I timing li ho lasciati come in tabella.
Non è che debba rilassarli un pochino o questo ca@@o del processore è sfortunato?:mad:
Non lasciare il processore con 1.7 ... oppure cambia il dissipatore.
65 gradi sono tantissimi !
Il processore e' molto sfortunato a quanto sembra. Per essere un 3400+ sale davvero poco, io ho un 3000+ newcastle che va a 2600mhz in default e dissi stock ... (non l'ho spinto ancora su).
Pero' prima di trovare quello ne ho provati altri 4-5 :D
Giacomo Pezzi
03-04-2005, 16:07
Ciao a tutti, scusate se sono un pò OT..
un mio amico dovrebbe upgradare il suo pc... e pensava a un socket 754..
gli devo di dire di comprare una dfi lanparty ut nf3 250?? che pregi e difetti presenta?
quale processore è meglio montare, a un buon prezzo/prestazioni?
grazie in anticipo!!:D
Originariamente inviato da Giacomo Pezzi
Ciao a tutti, scusate se sono un pò OT..
un mio amico dovrebbe upgradare il suo pc... e pensava a un socket 754..
gli devo di dire di comprare una dfi lanparty ut nf3 250?? che pregi e difetti presenta?
quale processore è meglio montare, a un buon prezzo/prestazioni?
grazie in anticipo!!:D
La DFI se vuole overcloccare, senza dubbio, se invece vuole usare il sistema 'liscio' esistono mobo + economiche.....tra l'altro pare che il cool'n'quiet non vada troppo daccordo con la dfi. Come processore direi 3000-3200 per OC, oppure dipende dalle 'tasche'.
Bye!
Originariamente inviato da Giacomo Pezzi
Ciao a tutti, scusate se sono un pò OT..
un mio amico dovrebbe upgradare il suo pc... e pensava a un socket 754..
gli devo di dire di comprare una dfi lanparty ut nf3 250?? che pregi e difetti presenta?
quale processore è meglio montare, a un buon prezzo/prestazioni?
grazie in anticipo!!:D
Se non e' un problema per quanto riguarda la scheda video potrebbe anche andare direttamente sul 939, la DFI ha fatto schede nforce4 nettamente superiori a questa (certo costano leggermente in piu', soprattutto la SLI deluxe).
I processori A64 3000 e 3200 socket 939 invece costano uguali ... e salgono di piu' perche' a 0.09 nanometri (core Winchester).
E in futuro potra' anche passare al dual core ...
Originariamente inviato da Helstar
Non lasciare il processore con 1.7 ... oppure cambia il dissipatore.
65 gradi sono tantissimi !
Il processore e' molto sfortunato a quanto sembra. Per essere un 3400+ sale davvero poco, io ho un 3000+ newcastle che va a 2600mhz in default e dissi stock ... (non l'ho spinto ancora su).
Pero' prima di trovare quello ne ho provati altri 4-5 :D
Praticamente impostando i timing come quelli della tabella,1,7 v per la Cpu e 265x10,mi ritrovo tra le mani un processore molto sfortunato! :mad:
Possibile che non posso fare niente più?
Se cambiasi il dissipatore al posto di uno Zalman e magari dando più voltaggio al Processore,posso salire di più?
Giacomo Pezzi
03-04-2005, 17:16
@Helstar: lo so ma glielo detto.. però per certi problemi non può cambiare la scheda video agp comprata da pochissimo (gigabyte 6600 gt agp).. ho visto una Gigabyte GA-K8NS Ultra -939, o anche una Gigabyte GA-K8NSNXP-939.. ma non conosco la differenza.. comunque tutte e due hanno socket 939 e nforce3, penso ultra, e video agp..
grazie in anticipo
Originariamente inviato da Giacomo Pezzi
@Helstar: lo so ma glielo detto.. però per certi problemi non può cambiare la scheda video agp comprata da pochissimo (gigabyte 6600 gt agp).. ho visto una Gigabyte GA-K8NS Ultra -939, o anche una Gigabyte GA-K8NSNXP-939.. ma non conosco la differenza.. comunque tutte e due hanno socket 939 e nforce3, penso ultra, e video agp..
grazie in anticipo
Si se vuole restare su AGP e avere un Athlon64 939 ci sono mobo nforce3-250 come la MSI platinum o appunto la Gigabyte.
Ma la DFI sale di piu' ;-) ma non offrono 939 AGP (l'avevano annunciata ma niente ...) solo 939 pciexpress.
Giacomo Pezzi
03-04-2005, 20:11
ok grazie.. comunque gli ho già fatto oridinare una bella dfi lanparty ut nforce 3.. così stiamo sul sicuro.. grazie mille!!
Free Gordon
03-04-2005, 20:38
Originariamente inviato da Spytek
Mi sa che ho il processore sfortunato:(
Cpu = 1,7 v
265 x 10 nel Super p1 il test da 1 m si blocca(not exact in a round), il sistema si è riavviato una sola volta.
I timing li ho lasciati come in tabella.
Non è che debba rilassarli un pochino o questo ca@@o del processore è sfortunato?:mad:
2700 sono tanti, 5 o 6 sono i processori (mio compreso :p ) che hanno visto questo 3d e che raggiungono e superano quella frequenza... ;)
Non disperare, 3000 o 3400 conta poco, il limite è dell'architettura 754 e 0.13
Cerca ti tenerlo a
[email protected] (o 1.55 max), testa per bene questa config (goldmemory per le ram e Prime95 per la cpu) e vedi se è solida. (Se non riesci prova 283X9..)
Se vuoi incrementare lievemente le prestazioni ti consiglio di cambiare dissipatore e montare l'Hyper6 di Coolermaster, o l'XP90 di Thermalright, con Arctic Silver 5 come pasta termoconduttiva.
Ciao! ;)
Originariamente inviato da Free Gordon
2700 sono tanti, 5 o 6 sono i processori (mio compreso :p ) che hanno visto questo 3d e che raggiungono e superano quella frequenza... ;)
Non disperare, 3000 o 3400 conta poco, il limite è dell'architettura 754 e 0.13
Cerca ti tenerlo a
[email protected] (o 1.55 max), testa per bene questa config (goldmemory per le ram e Prime95 per la cpu) e vedi se è solida. (Se non riesci prova 283X9..)
Se vuoi incrementare lievemente le prestazioni ti consiglio di cambiare dissipatore e montare l'Hyper6 di Coolermaster, o l'XP90 di Thermalright, con Arctic Silver 5 come pasta termoconduttiva.
Ciao! ;)
Grazie FreeGordon.
Volevo chiederti se è possibile dare 1,8 v al processore utilizzando uno dei dissipatori elencati da te in modo da aumentare di fsb!
Ti rendi conto che prima con un Asus senza fix arrivavo alla stessa frequenza di ora?
Scusami....ma la mia è proprio iella.
Evidentemente abbiamo esaurito tutte le risorse a disposizione...:(
Mi succede che quando imposto 265 x 10 e Cpu a 1,7v mi si blocca,nel Super p1 alcuni loop sono intervallati da 3 s :eek: .
E non finisce qui... se ritorno a 283 x 9 e 1,50 v il sistema crascia sempre.
Devo quindi formattare per ripristinare la situazione!
Per dare 1,55 v al procio devo settare 1,55 e 100%?
Free Gordon
03-04-2005, 23:16
Originariamente inviato da Spytek
Grazie FreeGordon.
Volevo chiederti se è possibile dare 1,8 v al processore utilizzando uno dei dissipatori elencati da te in modo da aumentare di fsb!
Ti rendi conto che prima con un Asus senza fix arrivavo alla stessa frequenza di ora?
Scusami....ma la mia è proprio iella.
Evidentemente abbiamo esaurito tutte le risorse a disposizione...:(
Ah beh, a meno che non si parli di frequenze proibitive, la mobo c'entra poco o nulla con la frequenza complessiva raggiungibile da una cpu...
Se la tua cpu non sale a più di 2550mhz stabili, non sarà la DFI a farla andare a 2600 o più! ;)
In realtà con la ASUS non riuscivi a prendere i 290 di FSB, ed è solo lì che la DFI ti può aiutare.
Tienti il 285 (o giù di lì) X 9 e testane per bene la stabilità. E' un ottimo risultato per tutto il tuo sistema. ;)
Se un giorno trovi una cpu fortunata, potrai prendere i 300X9 (e più :D ).
Ciaooo
Free Gordon
03-04-2005, 23:21
Originariamente inviato da Spytek
Mi succede che quando imposto 265 x 10 e Cpu a 1,7v mi si blocca,nel Super p1 alcuni loop sono intervallati da 3 s :eek: .
E non finisce qui... se ritorno a 283 x 9 e 1,50 v il sistema crascia sempre.
Devo quindi formattare per ripristinare la situazione!
Per dare 1,55 v al procio devo settare 1,55 e 100%?
Ascolta, metti nel bios le ram a 200, enable, 2.5-3-8-3 (il resto in AUTO) scaricati Goldmemory e testale a 283mhz.
Se danno errori abbassa l'FSB o alza il ras to cas a 4 (2.5-4-8-3).
Voltaggio 2.8v
Il molti usa pure il 9X.
Nel bios lascia 1.55 e AUTO tra i voltaggi. (NON applicare percentuali).
Gli altri voltaggi lasciali in default.
Ho una domanda: l'aumento della frequenza del fsb va ad influire sul consumo e il calore prodotto dal chipset?
Ci si può incollare un dissipatore, visto che non coincidono i fori per il fissaggio?
Free Gordon
03-04-2005, 23:34
Originariamente inviato da Fohrs
Ho una domanda: l'aumento della frequenza del fsb va ad influire sul consumo e il calore prodotto dal chipset?
Ci si può incollare un dissipatore, visto che non coincidono i fori per il fissaggio?
Ad alti HTT credo (lievemente) di sì, ma se lo tieni a 1.6 non credo che ci siano problemi di surriscaldamento eccessivo.
Su questo cmq non ti so dire ancora molto, è un argomento che non sono ancora riuscito a capire fino in fondo.
Su A64 il chipset è praticamente solo il southbridge e non so se viaggi alla stessa frequenza dell'Hypertransport o dell'HTT :confused:
Credo però che sia la prima, per cui per rispondere alla tua domanda, credo che dipenda da che molti HT usi e non dalla frequenza dell'HTT in sè.
Free Gordon
04-04-2005, 01:43
Stasera mi son detto, dato che la nostra cara DFi non supporta il C&Q molto bene, devo correre ai ripari per l'arrivo della stagione calda... :oink:
Ecco il C&Q, cpu a default (quasi 2Ghz, superpì 43") e 1.1v... :sofico: :sofico: :sofico:
http://img235.exs.cx/img235/2285/default11v2gn.jpg
A che serve il C&Q a sto punto? :sofico: :sofico: :sofico:
Originariamente inviato da Free Gordon
Stasera mi son detto, dato che la nostra cara DFi non supporta il C&Q molto bene, devo correre ai ripari per l'arrivo della stagione calda... :oink:
Ecco il C&Q, cpu a default (quasi 2Ghz, superpì 43") e 1.1v... :sofico: :sofico: :sofico:
http://img235.exs.cx/img235/2285/default11v2gn.jpg
A che serve il C&Q a sto punto? :sofico: :sofico: :sofico:
Stessa cosa tua:
Cpu a 2200mhz (220x10) a 1.275 da bios e mem a 1.5-2-2-7.
Infatti a che serve calcolando che con clockgen ti puoi settare le conf da winzoz.
:D
Free Gordon
04-04-2005, 13:06
Cmq ho visto che non sono perfettamente stabile a 1.1, ma era per provare! :D
Originariamente inviato da Free Gordon
Cmq ho visto che non sono perfettamente stabile a 1.1, ma era per provare! :D
A me a 2200mhz a 1.2volts si spegne direttamente il pc. Cosi ho risolto pure il problema dello spengimento veloce.:D :D :D :D
Originariamente inviato da GIASAN
A me a 2200mhz a 1.2volts si spegne direttamente il pc. Cosi ho risolto pure il problema dello spengimento veloce.:D :D :D :D
:rotfl: :rotfl:
Free Gordon
04-04-2005, 14:10
Originariamente inviato da GIASAN
A me a 2200mhz a 1.2volts si spegne direttamente il pc. Cosi ho risolto pure il problema dello spengimento veloce.:D :D :D :D
ROTFL!!!! :sofico:
teoenaty
04-04-2005, 14:12
Originariamente inviato da Free Gordon
Gli alimentatori hanno di norma 3 linee di erogazione, i +3.3v, i +5v e i +12v. Alcuni hanno in più, due linee separate per i +12v (per un totale di 4 linee)
Tu devi trimmare la linea dei +3.3v e solo quella, per poter overvoltare le ram (al max cmq riuscirai a dargli 3.65v in win credo..).
Come farlo? Dipende dal tuo alimentatore.. :D se è un Enermax sei a cavallo.
ciao si ho un enermax da 365W(che poi sono 330w),come devo fare???nel senso c'è una guida da qualche parte x farlo???zauuuuu
Originariamente inviato da teoenaty
ciao si ho un enermax da 365W(che poi sono 330w),come devo fare???nel senso c'è una guida da qualche parte x farlo???zauuuuu
Si, ma attento le regolazioni falle sempre a PC Spento, con la spina staccata e girando il trimmer poco alla volta.
Trova con google : modifica sense wire alimentatori.
Originariamente inviato da teoenaty
ciao si ho un enermax da 365W(che poi sono 330w),come devo fare???nel senso c'è una guida da qualche parte x farlo???zauuuuu
Pure io ho un enermax da 365w, e non mi pare di avere problemi....solo i +12 mi scendono a 11.7, ma sono stabili e non credo creino problemi.
Bye!
teoenaty
04-04-2005, 17:58
Originariamente inviato da beee
Pure io ho un enermax da 365w, e non mi pare di avere problemi....solo i +12 mi scendono a 11.7, ma sono stabili e non credo creino problemi.
Bye!
si ma io vorrei mettere il bios beta x aumentare i vcore ad almeno 3.3v,x questo mi serve trimmare credo...ovvio che se posso mettere il bios beta e mettere 3.3 senza trimmare tanto meglio eh eh
Free Gordon
04-04-2005, 18:08
Originariamente inviato da teoenaty
si ma io vorrei mettere il bios beta x aumentare i vcore ad almeno 3.3v,x questo mi serve trimmare credo...ovvio che se posso mettere il bios beta e mettere 3.3 senza trimmare tanto meglio eh eh
Compra un OCZ powerstream! :D
Originariamente inviato da teoenaty
si ma io vorrei mettere il bios beta x aumentare i vcore ad almeno 3.3v,x questo mi serve trimmare credo...ovvio che se posso mettere il bios beta e mettere 3.3 senza trimmare tanto meglio eh eh
In questo caso dovrai trimmerare..... Bye!
Originariamente inviato da midian
scusate il mio semprino 2400 per portarlo a 2400 mhz ad aria avra bisogno di qualche volt in piu per funzionare tranquillamente?
ora sono a 189*12 con ram in sincrono :D
Scusa ma hai la DFI o cosa ?! =) (temo 'cosa' eheh basta vedere in sign !)
Anche se il mio processore si è rivelato molto sfortunato sono stabile a 290 x 9 e 1,55 v per la Cpu.
Vi posto questo questo risultato considerando che non utilizzo il service pack 2 ma ancora il primo,per cui ho perso sicuramente un secondo!
http://img39.exs.cx/img39/3130/superp19va.jpg (http://www.imageshack.us)
Per dare 1,6 v al processore cosa devo impostare nel bios?
Come fate il calcolo tra la percentuale e i volts?
Con il Service pack 2 si recupera solo un secondo?
Grazie :)
Originariamente inviato da Spytek
Anche se il mio processore si è rivelato molto sfortunato sono stabile a 290 x 9 e 1,55 v per la Cpu.
Vi posto questo questo risultato considerando che non utilizzo il service pack 2 ma ancora il primo,per cui ho perso sicuramente un secondo!
Per dare 1,6 v al processore cosa devo impostare nel bios?
Come fate il calcolo tra la percentuale e i volts?
Con il Service pack 2 si recupera solo un secondo?
Grazie :)
290x9 non e' affatto male cmq ! Prima avevi detto che con 1.7 non riuscivi nemmeno a 2550 se non erro ?
33 sec ottimo ... guarda che con sp2 mi sa che si PEGGIORA rispetto a sp1 :D
Per quanto riguarda i parametri ... devi calcolare (es.) 1.50 + 110% (sarebbe il 10% in piu') e fa 1.65, c'e' la tabella in prima pagina mi pare perche' non prendi quella come riferimento ?
Originariamente inviato da Helstar
290x9 non e' affatto male cmq ! Prima avevi detto che con 1.7 non riuscivi nemmeno a 2550 se non erro ?
33 sec ottimo ... guarda che con sp2 mi sa che si PEGGIORA rispetto a sp1 :D
Per quanto riguarda i parametri ... devi calcolare (es.) 1.50 + 110% (sarebbe il 10% in piu') e fa 1.65, c'e' la tabella in prima pagina mi pare perche' non prendi quella come riferimento ?
Non ero stabile a 265 x 10 e 1,7 v per la Cpu.
Non riuscivo a salire più di 2550 con la mia vecchia Asus!
La tabella l'ho presa di riferimento.;)
Free Gordon
05-04-2005, 01:46
Originariamente inviato da Spytek
Anche se il mio processore si è rivelato molto sfortunato sono stabile a 290 x 9 e 1,55 v per la Cpu.
Vi posto questo questo risultato considerando che non utilizzo il service pack 2 ma ancora il primo,per cui ho perso sicuramente un secondo!
Per dare 1,6 v al processore cosa devo impostare nel bios?
Come fate il calcolo tra la percentuale e i volts?
Con il Service pack 2 si recupera solo un secondo?
Grazie :)
Beh, proprio sfortunato non pare.. :D
2600 a 1.55 (se reggono prime) non è affatto male.
Il mio non regge prime a 2600 nemmeno con 1.7v, anche se sale fino a 2800.. :(
Mi ci vorrebbe il liquido..
Originariamente inviato da Free Gordon
Beh, proprio sfortunato non pare.. :D
2600 a 1.55 (se reggono prime) non è affatto male.
Il mio non regge prime a 2600 nemmeno con 1.7v, anche se sale fino a 2800.. :(
Mi ci vorrebbe il liquido..
Azz sono davvero fortunato ad aver trovato questo 3000+ che regge a vcore default 260x10 su una Asus K8N ! ... pero' lo devo montare sulla DFI (appena vendo il 3400+ clawhammer ...).
Free Gordon
05-04-2005, 02:28
Originariamente inviato da Helstar
Azz sono davvero fortunato ad aver trovato questo 3000+ che regge a vcore default 260x10 su una Asus K8N ! ... pero' lo devo montare sulla DFI (appena vendo il 3400+ clawhammer ...).
Azz, 2600 a 1.5v??
Gran bel procio, mi affretterei a metterlo su una DFI per fargli provare l'ebrezza dei 30 secondi... :D
Un bel 315X9! :D
E spera che il suo memory controller sia buono! ;)
Originariamente inviato da Free Gordon
Azz, 2600 a 1.5v??
Gran bel procio, mi affretterei a metterlo su una DFI per fargli provare l'ebrezza dei 30 secondi... :D
Un bel 315X9! :D
E spera che il suo memory controller sia buono! ;)
Potrebbe anche fermarsi a 260 x 10....:D
A volte l'apparenza inganna!
Freegordon ma è vero che il service pack 2 ti fa recuperare 1 secondo o no?
Ragazzi mi postate per cortesia un programma l per testare il processore e allo stesso tempo per visualizzare le temperature dello stesso a pieno carico?
Grazie.:)
Free Gordon
05-04-2005, 14:38
Originariamente inviato da Spytek
Potrebbe anche fermarsi a 260 x 10....:D
A volte l'apparenza inganna!
Freegordon ma è vero che il service pack 2 ti fa recuperare 1 secondo o no?
Mi sa che più che guadagnarlo lo perdi.. :D
Cmq le differenze fra i vari Windows (+ SP e amenità varie) nel superpì da 1Mb è veramente piccola (a dispetto dei proclami ecc ecc..)
La cosa migliore che puoi fare è prendere Win server 2003 e ottimizzarlo al max, così, FORSE, rispetto ad XP SP1 recuperi 4 o 5 decimi di secondo.
Originariamente inviato da Helstar
Scusa ma hai la DFI o cosa ?! =) (temo 'cosa' eheh basta vedere in sign !)
cavolo ho sbagliato thread :muro: :muro: :muro: :muro:
scusate per l' errore
ah ma non è nemmeno athlon 64 :mbe: :D
Originariamente inviato da Spytek
Potrebbe anche fermarsi a 260 x 10....:D
A volte l'apparenza inganna!
Prrrrrrrrrr eheh =)
Ovviamente scherzavi vero ?
Aumentando il vcore salira' ancora com'e' normale che sia, ero col dissi stock poi a 260x10 !
Freegordon ma è vero che il service pack 2 ti fa recuperare 1 secondo o no?
Guarda che ti avevo detto l'esatto contrario !!
Gran bel procio, mi affretterei a metterlo su una DFI per fargli provare l'ebrezza dei 30 secondi...
Un bel 315X9!
E spera che il suo memory controller sia buono!
Giusto .... comunque non ce l'ho ram che tengono 315 mhz per andare in sincrono :| la Corsair XL arriva a 295 e gia' a 300 inizia a dare i numeri ... poi perche' x9 ? Il molti ce l'ha a x10 !
Ovviamente sogno un 300x10 con raffreddamento ad aria (!) e 1.7v ma temo sia un miraggio :D
Free Gordon
05-04-2005, 16:36
Originariamente inviato da Helstar
Ovviamente sogno un 300x10 con raffreddamento ad aria (!) e 1.7v ma temo sia un miraggio :D
Guarda, te lo auguro, mi piacerebbe vederlo! :D
E' un pochino difficile cmq.. :sofico:
Originariamente inviato da Helstar
Prrrrrrrrrr eheh =)
Ovviamente scherzavi vero ?
Aumentando il vcore aumentera' ancora com'e' normale che sia, ero col dissi stock poi a 260x10 !
Guarda che ti avevo detto l'esatto contrario !!
Giusto .... comunque non ce l'ho ram che tengono 315 mhz per andare in sincrono :| la Corsair XL arriva a 295 e gia' a 300 inizia a dare i numeri ... poi perche' x9 ? Il molti ce l'ha a x10 !
Ovviamente sogno un 300x10 con raffreddamento ad aria (!) e 1.7v ma temo sia un miraggio :D
T'accontenti di poco
:D
Prova a portarlo a Lourdes:D :D.
Eh eh si, sarebbe come VEDERE la Madonna di Lourdes altro che andare li' LOL
Ma qualcuno al mondo ha postato un risultato di 3000mhz con un newcastle (ad aria ma anche se sotto liquido ... non so) ?
Tanto per capire se e' possibile o c'e' solo da sperare in un miracolo ... ^^
Prestatemi le Gskill o delle ddr600 che ci provo ;-P (c'ho uno schifido Gigabyte 3d cooler ma almeno il 3400+ me lo tiene in idle a 29 gradi e sotto sforzo a 39 - non overcloccato eh !).
Beh intanto potrei provare 295x10 .... =)))
Piu' tardi dopo le 6 lo faccio, smonto il 3400+ claw va' ...
Originariamente inviato da Helstar
Eh eh si, sarebbe come VEDERE la Madonna di Lourdes altro che andare li' LOL
Ma qualcuno al mondo ha postato un risultato di 3000mhz con un newcastle (ad aria ma anche se sotto liquido ... non so) ?
Tanto per capire se e' possibile o c'e' solo da sperare in un miracolo ... ^^
Prestatemi le Gskill o delle ddr600 che ci provo ;-P (c'ho uno schifido Gigabyte 3d cooler ma almeno il 3400+ me lo tiene in idle a 29 gradi e sotto sforzo a 39 - non overcloccato eh !).
Beh intanto potrei provare 295x10 .... =)))
Piu' tardi dopo le 6 lo faccio, smonto il 3400+ claw va' ...
Ad aria la vedo dura prendere i 3giggi. L'unico che ci si è avvicinato qui su questo tread mi sembra sia stato crice con un 3400+ e acqua fredda home made.
:D
Originariamente inviato da GIASAN
Ad aria la vedo dura prendere i 3giggi. L'unico che ci si è avvicinato qui su questo tread mi sembra sia stato crice con un 3400+ e acqua fredda home made.
:D
Sai mica a quanto e' arrivato e con che vcore ? E da dove e' partito ?
Tanto per fare un paragone ... =) (il tuo per esempio ?)
Da quello che ho capito in questi mesi aumentando di 0.2v si riesce ad avere 300-400mhz di guadagno dal default - il mio 3400+ ad esempio passa da 2200 a 2550 mhz ad aria ... si in default non sta manco a 2300 mhz ^______^; (bello schifo eheh ma i claw sono stati i primi A64 non c'e' da biasimarli, e poi hanno anche 512k di cache in piu' quindi ...).
Originariamente inviato da Helstar
Sai mica a quanto e' arrivato e con che vcore ? E da dove e' partito ?
Tanto per fare un paragone ... =) (il tuo per esempio ?)
Da quello che ho capito in questi mesi aumentando di 0.2v si riesce ad avere 300-400mhz di guadagno dal default - il mio 3400+ ad esempio passa da 2200 a 2550 mhz ad aria ... si in default non sta manco a 2300 mhz ^______^; (bello schifo eheh ma i claw sono stati i primi A64 non c'e' da biasimarli, e poi hanno anche 512k di cache in piu' quindi ...).
Mi sembra che Crice abbia superato i 2900mhz (comunque se guardi qualche pagina indietro dovresti torvare i sui screen).
Il mio è un 3000+ effettivi 2000Mhz. A voltaggio di def prende i 2550mhz, massimo che sono arrivato sono stati i 2790mhz (310x9) a 1.9volt. Di solito lo tengo a 2700mhz a 1.75, attualmente causa alimentatore scarsissimo (il mio antec l'ho venduto), lo tengo a 2200mhz a 1.275volt e memorie a 1.5-2-2-5.
Comunque molto dipende dalle memorie per sti proci e da memori controller. Ti dico che un altro 3000+ che ho avuto non superava i 2560mhz pero entrava in Win a 320mhz di bus e 2 banchi di memorie, con questo i 310 li ho potuti prendere con un banco solo.
Ciao.
mettiamo in chiaro le cose.. :sofico: io ho passato i 3200 mhz...ma mi sono dimenticato di prendere lo screen...per cui ufficialmente mi sono fermato a 3150mhz..:sofico:
:oink: :oink:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.