View Full Version : ~~ DFI LanParty UT nf3 250 Gb ~~....PRESA !
ezechiele2517
24-05-2005, 21:36
Semplicemnete avvitando 4 viti autofilettanti a partire dalla ventola, fissandola sulle alette del dissipatore originale ;)
Io l'ho fatto ed ora il chipset è tiepido e non più "incandescente" come prima.
Magari posto qualche foto... ah complimeti a tutti i partecipaneti di questo utilissimo thread :sofico:
Francesco
bhe se posti qualche foto faresti cosa grata
grazie
Fr@ncesco
24-05-2005, 22:11
Scusate la qualità delle immagini, le ho fatte al volo con il cell... :rolleyes:
http://img69.echo.cx/img69/3755/17hp1.th.jpg (http://img69.echo.cx/my.php?image=17hp1.jpg)
http://img69.echo.cx/img69/3600/20xa.th.jpg (http://img69.echo.cx/my.php?image=20xa.jpg)
in pratica ho avvitato quattro piccole viti autofilettanti direttamente sulle alette del dissipatore, in corrispondenza dei 4 fori presenti sulla ventolina.
In alternativa si può anche utilizzare un dissipatore apposito come il Vantec Iceberq in rame
http://img69.echo.cx/img69/9518/p05240522079pb.th.jpg (http://img69.echo.cx/my.php?image=p05240522079pb.jpg)
questa seconda soluzione è più costosa e soprattutto più rumorosa.
Spero di essere stato chiaro ;)
ivanisevic82
24-05-2005, 22:21
Ma le viti autofilettanti "bucano" il dissy passivo?
Da quanto è quella ventolina? 4x4?
Fa casino?
Fr@ncesco
24-05-2005, 22:30
Ma le viti autofilettanti "bucano" il dissy passivo?
Da quanto è quella ventolina? 4x4?
Fa casino?
No le viti autofilettanti non bucano il dissipatore, semplicemente si "incastrano" negli spazi tra le alette quel che basta per permettere un corretto ancoraggio.
La ventolina è una 40x40 da circa 4 cfm ed è silenziosissima. Il Vantec ha una portata d'aria più che doppia, ma è molto rumoroso.
In fin dei conti anche una normalissima 40x40 con pochissima portata è più che sufficente a raffreddare correttamente il dissipatore originale.
ivanisevic82
24-05-2005, 22:57
Ok, grazie della spiegazione francesco! :)
Ragazzi, vorrei capirci un pò di + sul dissy che mi è arrivato.
Riepilogando, con la ventola al minimo (1100-1300giri): System: 35; L'altra (non ricordo che è) 40; cpu 42-43 tutto in iddle.
Potrebbero sembrare alte, ma considerando che nella mia stanza ci sono 30 gradi e nel case ovviamente 5 in +...che la cpu sia solo a 42, rispetto a 35 di ambiente, non mi sembra proprio male.
Se attivo il C&Q poi, temp ambientale e della cpu, coincidono.
Al tatto il dissy è gelido...
Se la temp della cpu fosse "altina" (42 gradi) a causa di quella ambientale, ci sarebbe da aspettarsi che se avessi 25 gradi nel case (come in inverno) quella della cpu dovrebbe attestarsi intorno ai 32...dico bene?
Ho fatto anche dei test in full load.
Con S&M, che è la cosa che fa bruciare di + un cpu, stavo al massimo dello sforzo a 55°; con prime invece non supero mai i 50...mano a mano che riscalda in fatti, aumenta la velocità di rotazione della ventola, in modo che non superi i 50°, non ha mai avuto bisogno di andare oltre i 2000 giri su 3300 a disposizione.
Con S&M invece stava al max.
Ryu Hoshi
24-05-2005, 23:35
Beh, dai, non è simpatico sparare a così a zero!!! Uno le cose può anche non saperle, o no?!? :stordita:
Man mano che si fanno esperienze si migliora nel modo di vedere le cose, di concepire e comprendere i problemi e così via...
Insomma è anche "ridicolo" il semplice saper nuotare, ma perchè fare di tutta un'erba un fascio?!? ;)
Non volevo essere polemico, mi sembra chiaro che quando ha preso il q-tec non sapeva cosa stava comprando.
Cmq l'importante è che il problema è stato risolto.
Son pure alti. ;)
Ma li hai presi col tester quelli sopra?
No perchè mi ha chiesto la differenza tra rilevamento bios e rilevamento win.
Voglio anche io più pappa sui +3.3... :cry:
Modda l'alimentatore. Fai una sense wire se hai il filodi sense sui 3.3v.
Che ali hai?
Modda l'alimentatore. Fai una sense wire se hai il filodi sense sui 3.3v.
Che ali hai?
Scarsino... :p
Ho appena preso un Thermaltake PurePower da 680w... :eek:
E' in garanzia, e va benissimo, se si eccettua questo "PICCOLO" particolare...
Scarsino... :p
Ho appena preso un Thermaltake PurePower da 680w... :eek:
E' in garanzia, e va benissimo, se si eccettua questo "PICCOLO" particolare...
Allora sicuramente hai i filidi sense su quell'ali. Moddalo.
ivanisevic82
25-05-2005, 09:22
Allora sicuramente hai i filidi sense su quell'ali. Moddalo.
Scusa ma l'ha comprato ora, moddare un alim vuol dire perdere la garanzia...è costato un casino, nuovo nuovo, non credo ne valga la pena!
Per chi fosse interessato:
Ho montato al posto dell'Hitachi da 160gb che avevo due Hitachi 7k80 Sata II NCQ 8mb Buff da 80 gb in raid 0.
Oltre ad essere due ottimi HD (silenziosi e veloci) adesso riesco a settare il moltiplicatore dell'HTT a 4x.
Infatti prima a 265x4 mi compariva quella cavolo di schermata "detecting array".
Adesso forse col fatto che deve uscire per forza visto che monto il raid il problema non si presenta e bootta tranquillamente con l'htt a 1060mhz, mentre prima dovevo impostarlo a 3x per evitare quella cavolo di schermata.
Adesso in daily sto tranquillo tranquillo a 2650mhz e htt a 1060mhz.
Ciao a tutti
Scusa ma l'ha comprato ora, moddare un alim vuol dire perdere la garanzia...è costato un casino, nuovo nuovo, non credo ne valga la pena!
Se vuole i 3,3 piu alti si. Altrimenti si ferma come sta.
Poi stai parlando con me che ho moddato un Antec True Control 550wat che avevo pagato 170 euro nuovo.
Comunque vuol dire perdere la garanzia, mica sfaciare l'alimentatore.
La mod è semplicissima.
Ciao
Scusa ma l'ha comprato ora, moddare un alim vuol dire perdere la garanzia...è costato un casino, nuovo nuovo, non credo ne valga la pena!
Veramente usato usato, sul forum ed a 100€!!! :p
Allora sicuramente hai i filidi sense su quell'ali. Moddalo.
Punto 1: non so come fare.
Punto 2: è una modifica reversibile?
Punto 3: perdo la garanzia? (domanda ovviamente collegata al punto 2)
Punto 4: è visibile?
Per chi fosse interessato:
Ho montato al posto dell'Hitachi da 160gb che avevo due Hitachi 7k80 Sata II NCQ 8mb Buff da 80 gb in raid 0.
Oltre ad essere due ottimi HD (silenziosi e veloci) adesso riesco a settare il moltiplicatore dell'HTT a 4x.
Infatti prima a 265x4 mi compariva quella cavolo di schermata "detecting array".
Adesso forse col fatto che deve uscire per forza visto che monto il raid il problema non si presenta e bootta tranquillamente con l'htt a 1060mhz, mentre prima dovevo impostarlo a 3x per evitare quella cavolo di schermata.
Adesso in daily sto tranquillo tranquillo a 2650mhz e htt a 1060mhz.
Ciao a tutti
Azz... Grande numero...
Ma da win hai ora un bell'HD superveloce da quasi 160 giga, vero? :sbav:
E soprattutto quanto li hai pagati?!? E dove li hai presi?!?
Se vuole i 3,3 piu alti si. Altrimenti si ferma come sta.
Poi stai parlando con me che ho moddato un Antec True Control 550wat che avevo pagato 170 euro nuovo.
Comunque vuol dire perdere la garanzia, mica sfaciare l'alimentatore.
La mod è semplicissima.
Ciao
Ovviamente attendo ulteriori lumi...
Punto 1: non so come fare.
Punto 2: è una modifica reversibile?
Punto 3: perdo la garanzia? (domanda ovviamente collegata al punto 2)
Punto 4: è visibile?
Ti rispondo punto punto:
1) ti posto il link con le foto e la spiegazione
2) si e reversibile perchè in sostanza devi tagliare un filo che esce dall'ali e va al connettore atx e in mezzo metterci una restistenza fissa con un trimmer. Per tornare indietro basta che togli la resistenza fissa e il trimmer e riunisci il filo.
3) si
4) dipende come la fai
Ciao.
Ovviamente attendo ulteriori lumi...
Link con foto:
http://www.hwtweakers.net/article482.html
Ti rispondo punto punto:
1) ti posto il link con le foto e la spiegazione
2) si e reversibile perchè in sostanza devi tagliare un filo che esce dall'ali e va al connettore atx e in mezzo metterci una restistenza fissa con un trimmer. Per tornare indietro basta che togli la resistenza fissa e il trimmer e riunisci il filo.
3) si
4) dipende come la fai
Ciao.
Quindi tendenzialmente potrei farlo DENTRO l'alimentatore volendo, giusto? Almeno, per qualunque cosa, posso sempre rimandarlo in garanzia bello intonso e sperare che non se ne accorgano... :nonio:
Quindi tendenzialmente potrei farlo DENTRO l'alimentatore volendo, giusto? Almeno, per qualunque cosa, posso sempre rimandarlo in garanzia bello intonso e sperare che non se ne accorgano... :nonio:
Volendo si lo puoi fare dentro l'ali, logicamente portandoti fuori solo il filo col trimmer.
Logicamente se lo mandi in garanzia devi sperare che non se ne accorgano, Se po l'ali ha i sigilli per evitarne l'apertura allora devi sperare che so propio tonti.
:D
Volendo si lo puoi fare dentro l'ali, logicamente portandoti fuori solo il filo col trimmer.
Logicamente se lo mandi in garanzia devi sperare che non se ne accorgano, Se po l'ali ha i sigilli per evitarne l'apertura allora devi sperare che so propio tonti.
:D
Esatto, ma come si dice: la speranza è l'ultima a morire...
Io mi sono salvato il tuo link, ma non ho niente di adatto per procedere come indicato nella guida, ergo non credo toccherò nulla, non mi sento in grado di farlo allo stato attuale delle cose...
Esatto, ma come si dice: la speranza è l'ultima a morire...
Io mi sono salvato il tuo link, ma non ho niente di adatto per procedere come indicato nella guida, ergo non credo toccherò nulla, non mi sento in grado di farlo allo stato attuale delle cose...
Tutto quello che ti serve è un saldatore un po di stagno e nastro isolante o tubicini termorestringenti.
Le resistenze e i trimmer li trovi in un negozio di elettronica fornito insieme ai termorestringenti.
La cosa e più semplice di quello che si possa pensare, ma se non te la senti lascia stare.
Tutto quello che ti serve è un saldatore un po di stagno e nastro isolante o tubicini termorestringenti.
Le resistenze e i trimmer li trovi in un negozio di elettronica fornito insieme ai termorestringenti.
La cosa e più semplice di quello che si possa pensare, ma se non te la senti lascia stare.
Non saprei, sono tentato, ma ho appena speso 100€ per l'alimentatore e dopo qualche ora che lo usavo con sommo gaudio ho brasato (ora fa tic-tac come un vecchio cucù) il disco primario! :cry:
Il limite maggiore è che non ho un saldatore e che ho paura a settare il trimmer in un modo errato che condizioni qualche periferica al primo avvio.
Ryu Hoshi
25-05-2005, 12:27
Scusate, qualcuno sà dirmi che sensore è il PWMIC?
A me sotto prime arriva come ridere a 50 gradi........
questo bios è nuovo? :mbe:
http://drivers.losan.cz/2594-LPNF30504.exe
Non saprei, sono tentato, ma ho appena speso 100€ per l'alimentatore e dopo qualche ora che lo usavo con sommo gaudio ho brasato (ora fa tic-tac come un vecchio cucù) il disco primario! :cry:
Il limite maggiore è che non ho un saldatore e che ho paura a settare il trimmer in un modo errato che condizioni qualche periferica al primo avvio.
Il disco è partito perchè doveva partire, non per l'alimentatore.
Per la paura del settaggio del trimmer segui due regole e non succede niente:
1° non devi girare il trimmer come se stessi avvitando una vite, ma devi fare piccoli spostamenti.
2° le regolazioni le devi fare sempre a pc spento e alimentatore spento se hai il tasto per spengerlo da dietro, se no stacchi la spina.
Riassumendo, spengi il pc, stacchi o spengi l'alimentatore, giri un pochino il trimmer, riaccendi l'alimentatore e poi riaccendi il pc.
Se hai girato troppo il trimmer e hai mandato a massa il filo di sense stai tranquillo che non ti parte niente, sia il pc sia l'alimentatore perchè va subito in protezione.
Se no il pc parte vai sul bios e vedi come stanno le tensioni su hwmonitor.
Se troppo basse ripeti la procedura sopra, se troppo alte basta che giri il trimmer al contrario sempre un poschino alla volta e lo puoi fare a pc acceso.
Devi sempre e comunque usare cautela.
Ciao
Scusate, qualcuno sà dirmi che sensore è il PWMIC?
A me sotto prime arriva come ridere a 50 gradi........
è quello che indica la temperatura della zona di alimentazione (mosfet)
questo bios è nuovo? :mbe:
http://drivers.losan.cz/2594-LPNF30504.exe
Se è quello per le nuove rev E di cpu si.
questo bios è nuovo? :mbe:
http://drivers.losan.cz/2594-LPNF30504.exe
si...ma conviene sempre scaricarlo dal sito ufficiale DFI.... ;)
Lo trovi a questo link http://www.dfi.com.tw/Support/Download/bios_download_us.jsp?PRODUCT_ID=2840&STATUS_FLAG=A&SITE=US
Il disco è partito perchè doveva partire, non per l'alimentatore.
Per la paura del settaggio del trimmer segui due regole e non succede niente:
1° non devi girare il trimmer come se stessi avvitando una vite, ma devi fare piccoli spostamenti.
2° le regolazioni le devi fare sempre a pc spento e alimentatore spento se hai il tasto per spengerlo da dietro, se no stacchi la spina.
Riassumendo, spengi il pc, stacchi o spengi l'alimentatore, giri un pochino il trimmer, riaccendi l'alimentatore e poi riaccendi il pc.
Se hai girato troppo il trimmer e hai mandato a massa il filo di sense stai tranquillo che non ti parte niente, sia il pc sia l'alimentatore perchè va subito in protezione.
Se no il pc parte vai sul bios e vedi come stanno le tensioni su hwmonitor.
Se troppo basse ripeti la procedura sopra, se troppo alte basta che giri il trimmer al contrario sempre un poschino alla volta e lo puoi fare a pc acceso.
Devi sempre e comunque usare cautela.
Ciao
Sei un angelo... :asd:
Però io parlavo dell'iniziale settaggio del trimmer, quando *EVENTUALMENTE* lo monterei... Come faccio a sapere a che tensione corrisponde la posizione in cui lo installo?!?
è quello che indica la temperatura della zona di alimentazione (mosfet)
Anche a me pare sia questo, diciamo che, salvo particolari momenti, è decisamente simile alla temperatura del sistema! ;)
si...ma conviene sempre scaricarlo dal sito ufficiale DFI.... ;)
Lo trovi a questo link http://www.dfi.com.tw/Support/Download/bios_download_us.jsp?PRODUCT_ID=2840&STATUS_FLAG=A&SITE=US
Cazzarola infamalda...
Modifica la signatureeeeee... Sballi l'universo... :p
Sei un angelo... :asd:
Però io parlavo dell'iniziale settaggio del trimmer, quando *EVENTUALMENTE* lo monterei... Come faccio a sapere a che tensione corrisponde la posizione in cui lo installo?!?
Se hai un tester fai partire l'alimentatore senza attacarlo al pc e misuri le tensioni dal molex atx.
Se no misuri gli ohm sul trimmer, ma se non e tutto chiuso non ci sono problemi.
Anche se fosse tutto chiuso (cosa molto ma molto improbabile) al massimo succede quello che ti ho detto sopra visto che il pc è spento.
;)
Se hai un tester fai partire l'alimentatore senza attacarlo al pc e misuri le tensioni dal molex atx.
Se no misuri gli ohm sul trimmer, ma se non e tutto chiuso non ci sono problemi.
Anche se fosse tutto chiuso (cosa molto ma molto improbabile) al massimo succede quello che ti ho detto sopra visto che il pc è spento.
;)
No, seriamente, ho capito mezza parola... :p
Facciamo che vado a comperarmi "Elettronica per tutti" che forse è meglio, và...
E cmq a questo punto l'alimentatore potrei anche moddarlo, ma facendo fare l'operazione a qualcuno a cui poi posso tranquillamente offrire una birretta!
No, seriamente, ho capito mezza parola... :p
Facciamo che vado a comperarmi "Elettronica per tutti" che forse è meglio, và...
E cmq a questo punto l'alimentatore potrei anche moddarlo, ma facendo fare l'operazione a qualcuno a cui poi posso tranquillamente offrire una birretta!
Potrebbe essere una buona soluzione :D :D :cincin:
Ryu Hoshi
25-05-2005, 13:15
è quello che indica la temperatura della zona di alimentazione (mosfet)
Praricamente misura la temperatura che c'è sulle resistenze intorno al soket?
In IDLE ho CPU 35, PWMIC 40, system 38 con v-core a 1,525.
Fino a che temperatura posso stare tranquillo sul PWMIC?
Chiedo perchè quando arriva a 50 Smartguardian lo sengna rosso, non vorrei rovinare qualcosa.
Praricamente misura la temperatura che c'è sulle restenze intorno al soket?
In IDLE ho CPU 35, PWMIC 40, system 38 con v-core a 1,525.
Fino a che temperatura posso stare tranquillo sul PWMIC?
Chiedo perchè quando arriva a 50 Smartguardian lo sengna rosso, non vorrei rovinare qualcosa.
Domanda...
Come è possibile che la temperatura della CPU sia INFERIORE a quella del sistema?!? :mbe:
io in idle ho la CPU segnata attorno ai 38°-39°, sotto sforzo pesante arrivo attorno ai 49°-50°, ma in entrambe queste situazioni la temperatura di sistema è più bassa di quella della CPU.
Ryu Hoshi
25-05-2005, 14:04
Penso che sia normale, il dissi è passivo e non è neanche in rame.
A me system in full arriva sui 44.
Penso che sia normale, il dissi è passivo e non è neanche in rame.
A me system in full arriva sui 44.
Si, ma com'è possibile lo stesso che sia più alto della CPU. E poi misura la temperatura del chipset? Non credo, mi pare sia un sensore sulla scheda madre...
Ryu Hoshi
25-05-2005, 22:51
Allora, x quello che ho capito system dovrebbe essere la temperatura del chipset.
Nel mio caso in idle è + alta di un paio di gradi rispetto al procio, mentre in full è più bassa perchè arriva a 44 e il procio stà sui 50.
Non saprei, l'ho appena montata sta mobo, Free Gordon tu che dici?
A chi interessa:
Ho messo su l'ultimo bios dal sito dfi, e finalmente il cool'n'quiet funziona....coi precedenti, moddati o no, bastava attivare la voce da bios che non andava + nulla neanche @default, ora a 260x10 @1.5volts+103% mi cala fino a 260x4 @1.1volts (usando -amd64 clock utility-), e non pare avere problemi di stabilità.
Bye!
ivanisevic82
26-05-2005, 00:15
A chi interessa:
Ho messo su l'ultimo bios dal sito dfi, e finalmente il cool'n'quiet funziona....coi precedenti, moddati o no, bastava attivare la voce da bios che non andava + nulla neanche @default, ora a 260x10 @1.5volts+103% mi cala fino a 260x4 @1.1volts (usando -amd64 clock utility-), e non pare avere problemi di stabilità.
Bye!
...c'è un ulteriore l'ultimo o è lo stesso ultimo da 3 mesi ad oggi? :D
...c'è un ulteriore l'ultimo o è lo stesso ultimo da 3 mesi ad oggi? :D
No, ha la data del 4 maggio, il precedente era del 27/08/2004
Fr@ncesco
26-05-2005, 13:35
Lo uso anche io da qualche giorno, nessun problema con il cool'n'quiet attivato ed A 64 3400+ a 2640 Mhz v-core default.
Personalmente, appena arrivatami sta bella mobo, gli ho subito levato quel "ridicolo" dissipatorino che stava sul chipset, sostituendolo con uno economico (di quelli con adesivo termoconduttivo) ma con ventolina 40x40 (blu light :D )....
La ventolina l'ho attaccata alla power-fan della mb.... in tal modo è regolata da bios e (compatibilmente) con Smartguardian, per cominciare a girare solo quando il power temp. va dai 36 ai 45°C...
In tal modo quando uso il pc per operazioni "semplici" (office,internet,visione film,ecc...) quella bella ventolina rimane inattiva....
Quando poi gioco o stresso un po il pc, la ventolina si "accende" (diventa di un blu sempre più intenso) e fa il suo dovere...
Le temperature che registro??
T ambiente 20-22°C
T cpu (36_38) idle // 45-50 full load (prime 95 in testa)
T chip (28-30 idle) ventola spenta // 34-36 full load (qui la ventolina gira al max : 4000rpm silenziosi)
NB Per la cpu uso un TT silent Boost, la cui ventola è regolata analogamente a quella del chipset nf3
PS non uso il c&q (in quanto specificatamente sconsigliato da dfi in caso di oc)...potrei usarlo con oc ???
ivanisevic82
26-05-2005, 15:48
Lo uso anche io da qualche giorno, nessun problema con il cool'n'quiet attivato ed A 64 3400+ a 2640 Mhz v-core default.
Ma il C&Q non funzionava bene già dei tempi dello scorso bios?
Personalmente, appena arrivatami sta bella mobo, gli ho subito levato quel "ridicolo" dissipatorino che stava sul chipset, sostituendolo con uno economico (di quelli con adesivo termoconduttivo) ma con ventolina 40x40 (blu light :D )....
non hai una foto da farci vedere ?
Ryu Hoshi
26-05-2005, 16:35
è questo: http://www.drako.it/foto_prodotti/dissipatori_chip/CoolerMaster_SLCS41U1_m2.jpg http://www.drako.it/foto_prodotti/dissipatori_chip/CoolerMaster_SLCS41U1_m1.jpg
L'ho anch'io solo che non l'ho montato xchè la mobo è nuova di pacca e mi scoccia modificarla subito.
Inoltre pare che dopo un pò il pad biadesivo ceda causando il distacco del dissi.
Secondo me la soluzione migliore è staccare la ventola e avvitarla sul dissi di serie della DFI, anche se facendo così si perde la garanzia.
ivanisevic82
26-05-2005, 16:38
è questo: http://www.drako.it/foto_prodotti/dissipatori_chip/CoolerMaster_SLCS41U1_m2.jpg http://www.drako.it/foto_prodotti/dissipatori_chip/CoolerMaster_SLCS41U1_m1.jpg
L'ho anch'io solo che non l'ho montato xchè la mobo è nuova di pacca e mi scoccia modificarla subito.
Inoltre pare che dopo un pò il pad biadesivo ceda causando il distacco del dissi.
Secondo me la soluzione migliore è staccare la ventola e avvitarla sul dissi di serie della DFI, anche se facendo così si perde la garanzia.
E se si trovasse il modo di "fissarla"?
E se si trovasse il modo di "fissarla"?
L'ho anchio, l'unico modo per fissarlo decentemente sarebbe usare la bicomponente.
Ryu Hoshi
26-05-2005, 16:51
E se si trovasse il modo di "fissarla"?
Troppo sbatti, al max ci piazzo sopra la ventola e buonanotte.
Poi sinceramente secondo me la temperatura non è eccessiva, adesso sono sotto S&M e system mi segna 46 gradi.
Domandona, ma anche a voi quando il procio và in full load aumenta il v-core in automatico?
Ryu Hoshi
26-05-2005, 17:11
Aggiornamento temperature: 237X10 v-core 1,50 da bios sotto S&M presi i 57 con il processore e 59 su PWMIC con temperatura ambiente di 26.4 gradi :eek: .
ivanisevic82
26-05-2005, 17:20
Secondo me non è grave ne rilevante: non esiste altro programma o applicazione che scalda tanto come S&M.
Se prendi 60 gradi con S&M devi pensare che no ne prenderai mei + di 55 con Prime.
Ciò vuol dire che anche quando giocherai (applicazione "vera" -non bench- che scalda di +) non supererai mai i 50-52 gradi.
Quandi (secondo me) le temp sono sotto controllo.
Che dissy hai?
ESATTO...
il dissipatore è proprio quello mostrato in foto...il cooler master
Anch'io volevo,inizialmente, montare la ventola 40x40 sul dissi originale...ma la conformazione di ques'ultimo (è praticamente privo di alette...è quasi piatto in superficie!!) mi ha fatto subito desistere....
E' leggerissimo...quindi non credo si stacchi tanto facilmente ....
è chiaro che un buon controllo periodico non fa male...
L'efficienza, ve l'ho detto prima, è più che sufficiente...
NOTA montando una geforce 6800gt, ho dovuto leggermente abbassare la ventolina (di circa 3-4mm), altrimenti un condensatore della vga "tozzava"...
ed io che volevo montarci un bel northpole!!!!
Ryu Hoshi
26-05-2005, 17:52
Secondo me non è grave ne rilevante: non esiste altro programma o applicazione che scalda tanto come S&M.
Se prendi 60 gradi con S&M devi pensare che no ne prenderai mei + di 55 con Prime.
Ciò vuol dire che anche quando giocherai (applicazione "vera" -non bench- che scalda di +) non supererai mai i 50-52 gradi.
Quandi (secondo me) le temp sono sotto controllo.
Che dissy hai?
Questo è il mio dissi: http://tw.giga-byte.com/Peripherals/Products/Products_GH-PCU22-VG.htm
In teoria dovrebbe andare bene.
Ecco un grafico:http://www.xbitlabs.com/images/cpu/he-cpu-coolers/coolers_performance.gif
Effettivamete hai ragione quando gioco raramente supera i 50 gradi.
Anche a te overvolta quando và in full load?
ivanisevic82
26-05-2005, 17:57
Non lo so, mai overvoltato, prendo i 2400mhz con un 3000+ senza ov e mi basta.
In ogni caso credo sia smartguardian ad essere impostato per un aumento di rotazione in overvolt, oppure è semplicemente la temp che aumento.
Kmque il dissy va bene, considera che siamo anche quasi in estate (almeno, a palermo si!) non farti problemi....
Ciao, ho in previsione di acquistare il mio terzo hard disk SATA, quindi dovrei attivare il controller esterno. Sapete dirmi quale è la frequenza di bus che si riesce a raggiungere indicativamente così?
Ora utilizzo solo SATA 3 e 4, e mi regge fino a 322Mhz di bus; nel caso montassi anche l'altro mi si ridurrebbe di parecchio?
Non mi fate rileggere tutti i post passati, non finirei più.
Ciao, ho in previsione di acquistare il mio terzo hard disk SATA, quindi dovrei attivare il controller esterno. Sapete dirmi quale è la frequenza di bus che si riesce a raggiungere indicativamente così?
Ora utilizzo solo SATA 3 e 4, e mi regge fino a 322Mhz di bus; nel caso montassi anche l'altro mi si ridurrebbe di parecchio?
Non mi fate rileggere tutti i post passati, non finirei più.
si...non credo superi i 230-240 di htt
a me si era "fermato" a 235....
Sui canali 1 e 2, come detto taaante volte, il blocco della frequenza pci a 33Mhz non va!!!!
Ti conviene (se vuoi mantenere oc alti) prendere un PATA...
si...non credo superi i 230-240 di htt
a me si era "fermato" a 235....
Sui canali 1 e 2, come detto taaante volte, il blocco della frequenza pci a 33Mhz non va!!!!
Ti conviene (se vuoi mantenere oc alti) prendere un PATA...
Così poco?? Pensavo un po' meglio: purtroppo ho tutti SATA, volevo un altro Raptor per provare il RAID0. Mi conviene prima passare a NF4, poi penso al disco.
fastmenu
27-05-2005, 22:01
bene tornata mobo e cpu nuova da rma(anke se mi son dovuto pagare al cpu)quindi vediamo se scalo i 31,e il wr precedentemente preso col 3000+...
Free Gordon
27-05-2005, 23:12
bene tornata mobo e cpu nuova da rma(anke se mi son dovuto pagare al cpu)quindi vediamo se scalo i 31,e il wr precedentemente preso col 3000+...
Hai preso i 31 col 3000+ ad aria?
Anch'io, Giasan e Xp2200 li abbiamo presi con un 3000+.
A che frequenza li hai presi?
fastmenu
28-05-2005, 10:12
Hai preso i 31 col 3000+ ad aria?
Anch'io, Giasan e Xp2200 li abbiamo presi con un 3000+.
A che frequenza li hai presi?
mi sembra a 295x10 con delle geil ultra-x;) cacchio ho montato tutto e stesso prob di prima,non boota nulla...... :mad:
Ciao ragazzi mi aiutate a capire xche non riesco a salire oltre i 235 di htt?
Allora ho messo i 2 hd sui canali sata 3 e 4, htt 3x, il molti a 8x le ram ho messo i timing a 3-4-4-8 vdimm fino a 2,8v (adesso sono a 2.5-4-3-5 a vdimm 2.6 rs)ma
niente da fare dopo qualche minuto che faccio girare S&M mi da errore :muro: ho provato anche con goldmemory ma anche li dopo 1 ora mi ha dato 2 errori :cry: :help: :help:
Ryu Hoshi
28-05-2005, 12:57
Ciao ragazzi mi aiutate a capire xche non riesco a salire oltre i 235 di htt?
Allora ho messo i 2 hd sui canali sata 3 e 4, htt 3x, il molti a 8x le ram ho messo i timing a 3-4-4-8 vdimm fino a 2,8v (adesso sono a 2.5-4-3-5 a vdimm 2.6 rs)ma
niente da fare dopo qualche minuto che faccio girare S&M mi da errore :muro: ho provato anche con goldmemory ma anche li dopo 1 ora mi ha dato 2 errori :cry: :help: :help:
Ciao, il procio è un clawhammer?
Sai x caso che chip montano le tue ram?
Ciao, il procio è un clawhammer?
Sai x caso che chip montano le tue ram?
Il procio si è un clawhammer le ram dovrebbere montare dei Samsung TCCC o Hynix D43\D5 avevo chiesto a The Punisher nella sezione ram
Ryu Hoshi
28-05-2005, 13:44
Che dissipatore monti?
A temperature come sei messo?
X prima cosa devi trovare il limite del procio, poi pensiamo alle ram.
X capire fin dove arriva il processore io faccio così:
Metti il molti + alto possibile, nel nostro caso 11 e inizi a salire con HTT a passi di 5 e fai il SPI da 1 mega.
Il molti dell'HT lo metti a 4X e le ram le rilassi impostando timings 3 4 4 8 il resto tutto su auto.
Quando non chiude + il SPI da 1 mega inizi a tornare indietro e aumenti il carico sul processore fin quando non ti chiude anche il 32 mega.
Una volta trovata la frequenza a cui chide il SPI da 32 mega sei pronto x fare S&M test.
Che dissipatore monti?
A temperature come sei messo?
X prima cosa devi trovare il limite del procio, poi pensiamo alle ram.
X capire fin dove arriva il processore io faccio così:
Metti il molti + alto possibile, nel nostro caso 11 e inizi a salire con HTT a passi di 5 e fai il SPI da 1 mega.
Il molti dell'HT lo metti a 4X e le ram le rilassi impostando timings 3 4 4 8 il resto tutto su auto.
Quando non chiude + il SPI da 1 mega inizi a tornare indietro e aumenti il carico sul processore fin quando non ti chiude anche il 32 mega.
Una volta trovata la frequenza a cui chide il SPI da 32 mega sei pronto x fare S&M test.
Ok adesso provo poi ti dico :)
Free Gordon
28-05-2005, 14:44
mi sembra a 295x10 con delle geil ultra-x;) cacchio ho montato tutto e stesso prob di prima,non boota nulla...... :mad:
Ma è un 3000? Ad aria??? :eek:
A 295 X 10 prendi i 30 sicuro, altro che 31...
Anzi, forse pure i 29! :cool:
Io i 31 li ho presi a 276X10 e la cpu è giunta a fare il superpì da 1Mb fino a 2808mhz, sempre ad aria. Ma faceva freddo a febbraio!!! :D
Che dissipatore monti?
A temperature come sei messo?
X prima cosa devi trovare il limite del procio, poi pensiamo alle ram.
X capire fin dove arriva il processore io faccio così:
Metti il molti + alto possibile, nel nostro caso 11 e inizi a salire con HTT a passi di 5 e fai il SPI da 1 mega.
Il molti dell'HT lo metti a 4X e le ram le rilassi impostando timings 3 4 4 8 il resto tutto su auto.
Quando non chiude + il SPI da 1 mega inizi a tornare indietro e aumenti il carico sul processore fin quando non ti chiude anche il 32 mega.
Una volta trovata la frequenza a cui chide il SPI da 32 mega sei pronto x fare S&M test.
Pove effettuate il risultato è che il procio è rs a vcore def (1.500v)a 216x11 2376Mhz :rolleyes: dopo un superpi da 32mb e 1 ora di S&M.
Ryu Hoshi
28-05-2005, 19:10
Pove effettuate il risultato è che il procio è rs a vcore def (1.500v)a 216x11 2376Mhz :rolleyes: dopo un superpi da 32mb e 1 ora di S&M.
Ok, adesso prova a impostare 1,525 di v-core e vedi se chiude S&M a 219X11.
Occhio alle temperature!
:ot:
DUDICO metti a posto la firma altrimenti così sballa tutto il layout del forum
;)
Pove effettuate il risultato è che il procio è rs a vcore def (1.500v)a 216x11 2376Mhz :rolleyes: dopo un superpi da 32mb e 1 ora di S&M.
Vixen non esagerare col claw, e' dopotutto una delle prime release di A64 ... non puoi prentedere risultati paragonabili alle piu' recenti 'sfornate' (per non parlare di winch/venice a 0.09 !). So per certo che tutti i claw prima maniera arrivano a circa 2600mhz (sotto liquido) e stop.
Che dissi stai usando ? Attento le temperature secondo me sono notevolmente sballate verso il basso con questa DFI (a me dava 28 in idle con uno schifido gigabyte 3d cooler, immagina ...).
Vixen non esagerare col claw, e' dopotutto una delle prime release di A64 ... non puoi prentedere risultati paragonabili alle piu' recenti 'sfornate' (per non parlare di winch/venice a 0.09 !). So per certo che tutti i claw prima maniera arrivano a circa 2600mhz (sotto liquido) e stop.
Che dissi stai usando ? Attento le temperature secondo me sono notevolmente sballate verso il basso con questa DFI (a me dava 28 in idle con uno schifido gigabyte 3d cooler, immagina ...).
Tranquillo in tutte le prove che ho fatto non ho MAI messo + di 1.550v e comunque il mio "obbiettivo" era quello di riuscire a stare rs a 240x10 ma non so x quale motivo oltre i 235x10 niente da fare :muro: per le temperature hai ragione sono sballate verso il basso ma ho provato a mettere un dito sul dissi
(un artic cooling freezer64) e anche sotto sforzo non è mai bollente :D
Ps ti ho mandato un pvt ;)
Ryu Hoshi
29-05-2005, 03:38
:ot:
DUDICO metti a posto la firma altrimenti così sballa tutto il layout del forum
;)
Quoto! :read:
Ok, adesso prova a impostare 1,525 di v-core e vedi se chiude S&M a 219X11.
Occhio alle temperature!
No... appena carica windows schermata blu :cry: ho provato con 1.550v ma S&M mi da errore :muro: :cry:
ivanisevic82
31-05-2005, 19:34
Ragazzi levatemi una curiosità...
Torno ora da un weekend a Firenze e posso dirvi che al nord ho trovato temperature infernale, peggio che qui!
A questo punto sarei curioso di fare un confronto adesso con le vostre temperature, dato che fino a qualche tempo fa i dati erano falsati dal fatto che io misuravocon 30° nella stanza e voi con 20!
Allora, attualmente penso che chiunque di voi debba avere perlomeno una trentina di gradi nel case -system- (io 36)...come sta il vostro procio (e l'altro sensore, che non ho ancora capito cosa è...potreste dirmelo??) con queste temp di sistema?
Grazie, ciao!
demikiller
31-05-2005, 20:08
ciao a tutti, ma secondo voi è normale che le ram 512mb x2 OCZ VX GOLD non supportano sulla mobo DFi Lan Party NF3 250gb cioè si vedono come da 512mb in totale
fatemi sapere!
Ragazzi levatemi una curiosità...
Torno ora da un weekend a Firenze e posso dirvi che al nord ho trovato temperature infernale, peggio che qui!
A questo punto sarei curioso di fare un confronto adesso con le vostre temperature, dato che fino a qualche tempo fa i dati erano falsati dal fatto che io misuravocon 30° nella stanza e voi con 20!
Allora, attualmente penso che chiunque di voi debba avere perlomeno una trentina di gradi nel case -system- (io 36)...come sta il vostro procio (e l'altro sensore, che non ho ancora capito cosa è...potreste dirmelo??) con queste temp di sistema?
Grazie, ciao!
Il mio è accaldato.... l'acqua è gia a 26° alla mattina, e appena accendo sale a 28-29°, per cui anche il processore è + caldo.... per fortuna con l'ultimo bios funziona anche il cool'n'quiet, e tengo il tutto a 250x10, e con RMClock ho impostato 4x come molti minimo e 0.9volts come vcore minimo; in pratica va sempre a 1ghz a 0.9. Chiaramente con queste temperature non provo nemmeno a tirarlo, tutto rimandato a climi + miti.
Come temperature smartguardian rileva 32° il processore, 38° il chipset (con su un dissi discreto) e 40° PWMIC, che non so cos'è....questo in idle e a 1ghz. In full cambia parecchio il PWMIC che skizza a 50°, il processore sale sui 39°, il chipset non si muove.
Bye!
ciao a tutti, ma secondo voi è normale che le ram 512mb x2 OCZ VX GOLD non supportano sulla mobo DFi Lan Party NF3 250gb cioè si vedono come da 512mb in totale
fatemi sapere!
Non credo sia possibile, se non vede 1 giga 'intero' qualcosa è rotto....spera non il controller (che è poi il processore).
Bye!
ivanisevic82
31-05-2005, 21:43
Il mio è accaldato.... l'acqua è gia a 26° alla mattina, e appena accendo sale a 28-29°, per cui anche il processore è + caldo.... per fortuna con l'ultimo bios funziona anche il cool'n'quiet, e tengo il tutto a 250x10, e con RMClock ho impostato 4x come molti minimo e 0.9volts come vcore minimo; in pratica va sempre a 1ghz a 0.9. Chiaramente con queste temperature non provo nemmeno a tirarlo, tutto rimandato a climi + miti.
Come temperature smartguardian rileva 32° il processore, 38° il chipset (con su un dissi discreto) e 40° PWMIC, che non so cos'è....questo in idle e a 1ghz. In full cambia parecchio il PWMIC che skizza a 50°, il processore sale sui 39°, il chipset non si muove.
Bye!
La mia situazione invece è la seguente:
36° system; 43° PWMIC; 43° CPU
Senza C&Q...se lo attivo invece PWMIC e cpu scendono a 38-39 circa...
PS Tutto ad aria, con dissy Arctic Freezer 64.
Free Gordon
31-05-2005, 22:00
ciao a tutti, ma secondo voi è normale che le ram 512mb x2 OCZ VX GOLD non supportano sulla mobo DFi Lan Party NF3 250gb cioè si vedono come da 512mb in totale
fatemi sapere!
Sulla mia vedo benissimo un giga di VX. ;)
Free Gordon
31-05-2005, 22:01
34 - 31 - 32 da Smartguardian.
Temp ambiente 30° circa. :D
ivanisevic82
31-05-2005, 22:07
34 - 31 - 32 da Smartguardian.
Temp ambiente 30° circa. :D
Free, qui c'è qualcosa di fisicamente impossibile!
A liquido può accadere, ma ad aria è fisicamente impossibile che la cpu abbia una temperatura inferiore a quella del sistema (cioè dentro il case).
Sensori sballati o che altro?? :confused:
Io sono messo così:
http://utenti.database.it/ivan/foto/200x4_09.png
Non conosco PWMIC, ma sicuramente non ha a che fare col case, basta far partire qualcosa di 'peso' che PWMIC sale parecchio in pochi istanti. In questo momento sono a 250x4, e l'acqua è a 25.8°
Ryu Hoshi
31-05-2005, 23:07
No... appena carica windows schermata blu :cry: ho provato con 1.550v ma S&M mi da errore :muro: :cry:
Và be', allora vista la situazione direi che puoi tentare un 238X10.
Prima però dobbiamo capire che chip montano le tue ram.
Hai mai provato a vedere se reggono a 2 3 3 6@default?
Ryu Hoshi
31-05-2005, 23:24
Ragazzi levatemi una curiosità...
Torno ora da un weekend a Firenze e posso dirvi che al nord ho trovato temperature infernale, peggio che qui!
A questo punto sarei curioso di fare un confronto adesso con le vostre temperature, dato che fino a qualche tempo fa i dati erano falsati dal fatto che io misuravocon 30° nella stanza e voi con 20!
Allora, attualmente penso che chiunque di voi debba avere perlomeno una trentina di gradi nel case -system- (io 36)...come sta il vostro procio (e l'altro sensore, che non ho ancora capito cosa è...potreste dirmelo??) con queste temp di sistema?
Grazie, ciao!
Ecco il mio con 27 gradi in camera
http://www.tekken-italiamovies.com/Ryu/sg 27.jpg
PWMIC in full load mi arriva anche a 55 :eek:
Il pomeriggio in camera raggiungo anche i 30 gradi, ma le temperature del sistema sono di appena 1 grado superiori a quelle serali.
ivanisevic82
31-05-2005, 23:37
Ma sei a liquido anche tu? Come fai ad avere temp cpu + basse di quelle di sistema??
Ryu Hoshi
31-05-2005, 23:46
Ma sei a liquido anche tu? Come fai ad avere temp cpu + basse di quelle di sistema??
Ma che liquido?!?!? Sono ad aria e quelle sono le temperature in idle con il sistema cloccato a 240X10!
Perchè secondo te la temperatura del chipset (system) non può essere + alta della CPU?
ci sono un pò di sensori sballati, ecco tutto :D
in full load con prime dopo 1 ora come state messi a temp? (cpu,sys e mosfet)
Và be', allora vista la situazione direi che puoi tentare un 238X10.
Prima però dobbiamo capire che chip montano le tue ram.
Hai mai provato a vedere se reggono a 2 3 3 6@default?
le mie ram sono delle Corsair cmx512-4000pt xms4000 v2.1 per stare a 2 3 3 6 devo dargli 2.7v a 2.6v dopo qualche secondo che carica windows schermata blu
:mad:
Ryu Hoshi
01-06-2005, 00:52
le mie ram sono delle Corsair cmx512-4000pt xms4000 v2.1 per stare a 2 3 3 6 devo dargli 2.7v a 2.6v dopo qualche secondo che carica windows schermata blu
:mad:
Nella lista delle ram non ci sono, x l'alimentazione non ti preoccupare, 2,7 V non è un voltaggio alto x uso giornaliero.
Io le tengo sempre a 2,8 V e sono appena calde.
Visto il comportamento potrebbero essere degli hynix 43.............
Free Gordon
01-06-2005, 02:20
Free, qui c'è qualcosa di fisicamente impossibile!
A liquido può accadere, ma ad aria è fisicamente impossibile che la cpu abbia una temperatura inferiore a quella del sistema (cioè dentro il case).
Sensori sballati o che altro?? :confused:
Non hai letto bene.. le mie temp sono:
34 - 31 - 32
Da Smartguardian: CPU - PWMIC - System ;)
Sui Newcastle le temp possono essere in difetto fino a 4°.
Calcola per cui sulla mia CPU, un massimo di 38° in idle (nella peggiore delle ipotesi).
Temp ambiente 30° circa e CPU a
[email protected]
Il mio è accaldato.... l'acqua è gia a 26° alla mattina, e appena accendo sale a 28-29°, per cui anche il processore è + caldo.... per fortuna con l'ultimo bios funziona anche il cool'n'quiet, e tengo il tutto a 250x10, e con RMClock ho impostato 4x come molti minimo e 0.9volts come vcore minimo; in pratica va sempre a 1ghz a 0.9. Chiaramente con queste temperature non provo nemmeno a tirarlo, tutto rimandato a climi + miti.
Come temperature smartguardian rileva 32° il processore, 38° il chipset (con su un dissi discreto) e 40° PWMIC, che non so cos'è....questo in idle e a 1ghz. In full cambia parecchio il PWMIC che skizza a 50°, il processore sale sui 39°, il chipset non si muove.
Bye!
Con il liquido puoi tirarlo, non eccesivamente, ma puoi tirarlo.
E' fatto apposta, e infatti la differenza con l'aria la vedi quando spingi non quando stai basso col clock.
Per esempio io a 240x10 v core def temp procio a 34°, 265x10 vcore a 1.65 temp procio a 37°. A sto punto lo tengo su per 3° di differenza. Logicamente in idle.
Comuque per me ste schede sballano e di parecchio sulle temp. Vedo troppe diferenze da una scheda all'altra e di parecchio pure.
Ciao.
Free, qui c'è qualcosa di fisicamente impossibile!
A liquido può accadere, ma ad aria è fisicamente impossibile che la cpu abbia una temperatura inferiore a quella del sistema (cioè dentro il case).
Sensori sballati o che altro?? :confused:
potrebbe anche succedere....io ad es, ho buoni dissipatori ma case mal ventilato...quindi mi è già successo pù volte...:)
che nostalgia...era tantissimo che non postavo qui
Free...hai visto di la le VX ?
ivanisevic82
01-06-2005, 08:53
Allora mi sbagliavo...credevo che system fosse la temp dentro il case, non quella del chipset.
A questo punto però ci sono altri 2 dubbi:
1) Cos'è PWMIC???
2) Com'è possibile che la temp del chipset sia così bassa, quando in tutte queste mobo, toccondo il dissy del chipset, ci si scotta?
Allora mi sbagliavo...credevo che system fosse la temp dentro il case, non quella del chipset.
A questo punto però ci sono altri 2 dubbi:
1) Cos'è PWMIC???
2) Com'è possibile che la temp del chipset sia così bassa, quando in tutte queste mobo, toccondo il dissy del chipset, ci si scotta?
nell'ordine hai:
CPU....e li ci siamo
PWM IC....è un componentino molto vicino al socket..una volta avevo una foto, ma non ricordo dove sta. Cmq è vicisissmo al castelletto del socket. Te ne accorgi perchè con dissi che "sventagliano" molta aria in giro la temp. li si abbassa.....non vorrei dire una cazzata ma è il componente che credo generi le frequenze di clock .... :mbe:
il terzo è system che se non ricordo male mi dissero era preso vicino alle porte di I/O (seriale, etc).
La temp. del chipset su nf3 (se ricordo bene) non c'è
ormai è l'ennesima volta che se ne parla :p :muro:
PWMIC è un sensore vicino al socket, dovrebbe indicare la temp. dei circuiti di alimentazione della cpu (o i clock generator? :confused: )
risposto insieme a cap :D
tele...pazzia..:D
di...trecca...ma il tuo avatar è uno dei soldati cloni di StarWars ?
HO visto ieri il n.2 per ripassare prima di andare al cinema.....bimbi al mare e surround a palla !!
ivanisevic82
01-06-2005, 09:04
potrebbe anche succedere....io ad es, ho buoni dissipatori ma case mal ventilato...quindi mi è già successo pù volte...:)
Guarda, non è per essere insistente, ma ti assicuro che quello che dici è fuori dal mondo, è impossibile :D
Il dissipatore ha una temperatura di base che è quella dell'ambiente, è un pezzo di rame o di alluminio, non ha proprietà refrigeranti, autonomamente non diventea freddo!
Anche se gli metti una ventola in faccia, l'aria che la ventola soffia, non è mica fredda.
Se in una stanza hai 40°, è vero che mettendoti davanti a un ventilatore di senti meglio, ma è solo perchè circola + aria e hai minore sensazione di caldo, l'aria che circola però ha sempre la stessa temperatura.
Il dissipatore NON può essere + freddo dell'ambiente, non si può scendere di temperatura senza utilizzare energia (come fa ad esempio un frigorifero che sfrutta energia elettrica).
Di conseguenza, nella migliore delle ipotesi, la cpu potrà avere la stessa temp del dissipatore (dovrebbe essere una cpu che proprio non scalda...) ma non potrà mai essere + fredda!
E' proprio FISICAMENTE IMPOSSIBILE! :D
Quello che può accadere è che a liquido si riesca a tenere le parti raffreddate + fredde rispetto alla temp ambiente, questo deriva dal fatto che l'acqua la puoi tenere fredda quanto vuoi tu!
Poi, il fatto che system sia chipset è un altro discorso, qui rispondo solo alla tua affermazione, gli altri dubbi permangono!
Spero che la spiegazione sia stata chiara, se no mi troverò costretto a chiamare zia Rita! :D
di...trecca...ma il tuo avatar è uno dei soldati cloni di StarWars ?
HO visto ieri il n.2 per ripassare prima di andare al cinema.....bimbi al mare e surround a palla !!
si è un clone di EP3 :p :cool:
vai, vai a vederlo che è troppo bello!
Guarda, non è per essere insistente, ma ti assicuro che quello che dici è fuori dal mondo, è impossibile :D
Il dissipatore ha una temperatura di base che è quella dell'ambiente, è un pezzo di rame o di alluminio, non ha proprietà refrigeranti, autonomamente non diventea freddo!
Anche se gli metti una ventola in faccia, l'aria che la ventola soffia, non è mica fredda.
Se in una stanza hai 40°, è vero che mettendoti davanti a un ventilatore di senti meglio, ma è solo perchè circola + aria e hai minore sensazione di caldo, l'aria che circola però ha sempre la stessa temperatura.
Il dissipatore NON può essere + freddo dell'ambiente, non si può scendere di temperatura senza utilizzare energia (come fa ad esempio un frigorifero che sfrutta energia elettrica).
Di conseguenza, nella migliore delle ipotesi, la cpu potrà avere la stessa temp del dissipatore (dovrebbe essere una cpu che proprio non scalda...) ma non potrà mai essere + fredda!
E' proprio FISICAMENTE IMPOSSIBILE! :D
Quello che può accadere è che a liquido si riesca a tenere le parti raffreddate + fredde rispetto alla temp ambiente, questo deriva dal fatto che l'acqua la puoi tenere fredda quanto vuoi tu!
Poi, il fatto che system sia chipset è un altro discorso, qui rispondo solo alla tua affermazione, gli altri dubbi permangono!
Spero che la spiegazione sia stata chiara, se no mi troverò costretto a chiamare zia Rita! :D
Con il liquido le tieni piu fredde della temp ambiente se raffreddi il liquido, altrimenti la temp del liquido è uguale alla temp ambiente e freddi di piu perche conduce meglio il calore dell'aria e la superfice del radiatore è molto piu grande di un dissipatore ad aria.
ivanisevic82
01-06-2005, 09:46
Con il liquido le tieni piu fredde della temp ambiente se raffreddi il liquido, altrimenti la temp del liquido è uguale alla temp ambiente e freddi di piu perche conduce meglio il calore dell'aria e la superfice del radiatore è molto piu grande di un dissipatore ad aria.
Va bene, non sono pratico di liquido, mai avuto, resta il fatto che la temp ambiente non può essere superiore a quella della cpu, per i motivi sopra esposti, anche se in moniera poco scientifica!
Va bene, non sono pratico di liquido, mai avuto, resta il fatto che la temp ambiente non può essere superiore a quella della cpu, per i motivi sopra esposti, anche se in moniera poco scientifica!
CHe la temp ambiente non sia superiore a quella della CPu questo è sicuro.
mi è appena arrivato un kit da 1gb di G-SKILL PC4400/PC3200 LE
qualcuno che ha le g-skill mi potrebbe gentilmente postare i timings completi per i 275mhz o superiori?
in prima pagina ci sono quelli per TCCD provati su vitesta
http://capftp.altervista.org/immagini/VitestaDDR600/Timings_TCCD.jpg
ma magari per le g-skill è meglio cambiare qualche parametro :mc:
oggi ho solo tempo di montarle e provarle per mezz'oretta, quindi non posso smanettare tanto sui timings :(
grazie :)
mi è appena arrivato un kit da 1gb di G-SKILL PC4400/PC3200 LE
qualcuno che ha le g-skill mi potrebbe gentilmente postare i timings completi per i 275mhz o superiori?
in prima pagina ci sono quelli per TCCD provati su vitesta
http://capftp.altervista.org/immagini/VitestaDDR600/Timings_TCCD.jpg
ma magari per le g-skill è meglio cambiare qualche parametro :mc:
oggi ho solo tempo di montarle e provarle per mezz'oretta, quindi non posso smanettare tanto sui timings :(
grazie :)
Con questa scheda e 2 banchi da 512 passare i 270 stabili è quasi impossibile con qualsiasi timings.
Con questa scheda e 2 banchi da 512 passare i 270 stabili è quasi impossibile con qualsiasi timings.
e pensare che questi banchi sono stati testati a 300 stabili :cry: :mad:
mi sa che passerò alla svelta all'nf3 ultra appena esce :O
ivanisevic82
01-06-2005, 10:51
Con questa scheda e 2 banchi da 512 passare i 270 stabili è quasi impossibile con qualsiasi timings.
Io vengo da NF7-S, dove il problema del gb di ram era lo stesso..speravo che su NF3 avessero risolto....
In ogni caso, se non si vogliono superare i 240mhz di ram è kmque difficile o no?
superare i 240 con 1gb? certo che si può... ci mancherebbe :rolleyes:
Free Gordon
01-06-2005, 13:18
tele...pazzia..:D
di...trecca...ma il tuo avatar è uno dei soldati cloni di StarWars ?
HO visto ieri il n.2 per ripassare prima di andare al cinema.....bimbi al mare e surround a palla !!
Il PWM ic è un sensore che monitora la zona dove c'è il PWM! :D Praticamente è quella linea d'alimentazione che modula le altre 3.
Ps.
Non sei ancora andato a vederlo??? Potevamo andare assieme lunedì!!! Al Pathè!
Cmq l'Ombra calata su tutto è... il futuro incerto è. :D
E' troppo figo sto episodio non puoi non vederlo!!!! :sofico:
Cmq non sarà l'ultimo... :p
Free Gordon
01-06-2005, 13:21
Guarda, non è per essere insistente, ma ti assicuro che quello che dici è fuori dal mondo, è impossibile :D
Il dissipatore ha una temperatura di base che è quella dell'ambiente, è un pezzo di rame o di alluminio, non ha proprietà refrigeranti, autonomamente non diventea freddo!
Anche se gli metti una ventola in faccia, l'aria che la ventola soffia, non è mica fredda.
Se in una stanza hai 40°, è vero che mettendoti davanti a un ventilatore di senti meglio, ma è solo perchè circola + aria e hai minore sensazione di caldo, l'aria che circola però ha sempre la stessa temperatura.
Il dissipatore NON può essere + freddo dell'ambiente, non si può scendere di temperatura senza utilizzare energia (come fa ad esempio un frigorifero che sfrutta energia elettrica).
Di conseguenza, nella migliore delle ipotesi, la cpu potrà avere la stessa temp del dissipatore (dovrebbe essere una cpu che proprio non scalda...) ma non potrà mai essere + fredda!
E' proprio FISICAMENTE IMPOSSIBILE! :D
Quello che può accadere è che a liquido si riesca a tenere le parti raffreddate + fredde rispetto alla temp ambiente, questo deriva dal fatto che l'acqua la puoi tenere fredda quanto vuoi tu!
Poi, il fatto che system sia chipset è un altro discorso, qui rispondo solo alla tua affermazione, gli altri dubbi permangono!
Spero che la spiegazione sia stata chiara, se no mi troverò costretto a chiamare zia Rita! :D
Ogni componente scalda din un tot in più rispetto alla temp ambiente quando è acceso. Se un componente è raffreddato bene si scalda di meno di uno che non è raffreddato.
Il PWM ic non è raffreddato (almeno nella maggiornanza dei casi, nel mio case invece lo è :D ), la CPU sì. :D Ecco perchè alcuni hanno temp più basse sulla cpu che sul PWM ic.
Io cmq sono all'opposto.
Ps.
Non sei ancora andato a vederlo??? Potevamo andare assieme lunedì!!! Al Pathè!
Cmq l'Ombra calata su tutto è... il futuro incerto è. :D
E' troppo figo sto episodio non puoi non vederlo!!!! :sofico:
Cmq non sarà l'ultimo... :p
prox settimana...ho dovuto spedire prima i bimbi al mare...
ieri sera mi sono guardato Joda in tutto il suo splendore mentre lotta con il cattivone ..:D
come non sarà l'ultimo...che cazzz ????
prox settimana...ho dovuto spedire prima i bimbi al mare...
ieri sera mi sono guardato Joda in tutto il suo splendore mentre lotta con il cattivone ..:D
come non sarà l'ultimo...che cazzz ????
Io mi sarei spedito al mare. Co sto caldo. E il films me lo vedevo li.
:D
prox settimana...ho dovuto spedire prima i bimbi al mare...
ieri sera mi sono guardato Joda in tutto il suo splendore mentre lotta con il cattivone ..:D
come non sarà l'ultimo...che cazzz ????
Scusami per la pignoleria ma si scrive Yoda :D
Io mi sarei spedito al mare. Co sto caldo. E il films me lo vedevo li.
:D
al mare mi ci spedisco stasera....e torno lunedi mattina....poi con calma e senza bimbi.....
STAR WARS !!
al mare mi ci spedisco stasera....e torno lunedi mattina....poi con calma e senza bimbi.....
STAR WARS !!
Fai bene.
Io non ho bisogno di spedirmici, scendo da casa direttamente con calzoncini, torzo nudo asciugamano sulla spalla e zoccolo con lato esterno consumato e caratteristico rumore da li posso alzare da terra ma me piace così, duecento metri e mi metto a mollo tipo ippopotamo che non vede l'acqua da tre anni.
:D
Free Gordon
01-06-2005, 15:29
Episode 0 :cool:
http://img199.echo.cx/img199/3859/episode07mg.jpg
Free Gordon
01-06-2005, 15:30
Che per dirla tutta, era quello che mi aspettavo come episodio conclusivo davvero!
http://img228.echo.cx/img228/8509/imgd6481f81cc658430b4c1323cc8b.jpg (http://www.imageshack.us)
:D :D :D
STRALOL....
bello sto episode 0....:P
ErminioF
05-06-2005, 11:48
Qualcuno di voi usa la scheda di rete di questa mb con l'adsl di fastweb?
Qualcuno di voi usa la scheda di rete di questa mb con l'adsl di fastweb?
si :D
ErminioF
05-06-2005, 12:43
si :D
PVT grazie :D
JL_Picard
05-06-2005, 12:48
Se in una stanza hai 40°, è vero che mettendoti davanti a un ventilatore di senti meglio, ma è solo perchè circola + aria e hai minore sensazione di caldo, l'aria che circola però ha sempre la stessa temperatura.
Di conseguenza, nella migliore delle ipotesi, la cpu potrà avere la stessa temp del dissipatore (dovrebbe essere una cpu che proprio non scalda...) ma non potrà mai essere + fredda!
Davanti al ventilatore si ha sensazione di fresco (anche se l'aria ha 40°) perchè l'aria del ventilatore rimuove l'aria stagnante attorno al proprio corpo, satura di umidità, permettendo l'evaporazione del sudore, processo (quello di evaporazione) che sottrae calore al corpo, da cui la sensazione di fresco.
La CPU DEVE necessariamente avere una T maggiore del dissipatore, il quale DEVE essere più caldo dell'aria circostante, in quanto se Delta T = 0 non vi è passaggio di calore.
Free Gordon
05-06-2005, 14:11
Perfetto: la cpu è a 35° in idle, il dissi a 31° e l'aria a 27°!
codroipo
05-06-2005, 23:28
ciao a tutti.
forse ho fatto una cazz..
ho messo 2 raptor da 74gb in raid1 sulle porte 1 e 2 (ossia sul controller marvell)
meglio che riformatto e metto sul 3 e 4 (raid invidia integrato?)
grazie mille
mat.
Free Gordon
05-06-2005, 23:35
Su quelle porte generalmente non superi i 240 di HTT, perchè poi gli HD smettono di funzionare...
codroipo
06-06-2005, 00:05
Su quelle porte generalmente non superi i 240 di HTT, perchè poi gli HD smettono di funzionare...
no oc per fortuna.
volevo solo sapere come sono a tempi di accesso e transfert rate.
meno o uguale alle integrate invidia?
Free Gordon
06-06-2005, 15:12
Non so con precisione ma generalmente le soluzioni integrate hanno prestazioni migliori di quelle esterne (tipo le Marvell).
Poi se uno ha una scheda raid a parte non lo so, ma tra l'nforce4 e la Marvell dovrebbe essere meglio l'nf4.
codroipo
06-06-2005, 23:43
detto fatto.
ora i raptor sono sul controller nvidia!
grazie
mat.
Revolution.Man
07-06-2005, 17:01
ciao ragazzi.. dopo un pò di problemi rieccomi..
sapete dirmi per caso come è qs sigla?
ADA3200AEP4AX
CBAZC 0447SPAW
ho l'occasione di prenderlo e pagarlo molto poco.. calcolando che il mio non va + di 2560@1,70v(è uno dei primi primi ) qs dovrebbe andare meglio no?
grazie per qualsiasi info!
ciao ragazzi.. dopo un pò di problemi rieccomi..
sapete dirmi per caso come è qs sigla?
ADA3200AEP4AX
CBAZC 0447SPAW
ho l'occasione di prenderlo e pagarlo molto poco.. calcolando che il mio non va + di 2560@1,70v(è uno dei primi primi ) qs dovrebbe andare meglio no?
grazie per qualsiasi info!
Sicuro è una rev CG.
Per il resto lo sa solo dio.
Calcola che io ne ho provati una 15 ina e a parita di sigle e data produzione cera anche molta differenza.
Mediamente tutti prendevano i 2500mhz. Uno andava a 2600mhz vcore def, poi a 2650 si fermava, 2 hanno superato i 2700mhz, 3 superavano i 2600.
La data non è malaccio, posta anche l'ultima serie di numeri.
Ciao
Revolution.Man
07-06-2005, 17:09
sigla completa
ADA3200AEP4AX
CBAZC 0447SPAW
1148164K40796
nel frattempo grazzie mille!! :) :) :)
sigla completa
ADA3200AEP4AX
CBAZC 0447SPAW
1148164K40796
nel frattempo grazzie mille!! :) :) :)
Senti, io se lo prendi a pochissimo, lo prenderei lo stesso e lo proverei, se poi va meglio del tuo, il tuo lo puoi sempre rivendere e farci qualche euro.
Peggio di 2500mhz difficlmente ti fa, devi essere propio sfigato.
Revolution.Man
07-06-2005, 17:16
Senti, io se lo prendi a pochissimo, lo prenderei lo stesso e lo proverei, se poi va meglio del tuo, il tuo lo puoi sempre rivendere e farci qualche euro.
Peggio di 2500mhz difficlmente ti fa, devi essere propio sfigato.
infatti.. volevo solo la conferma..x 50€!!!! :sofico:
vedremo.. farò sapere!!
grazie giasan :cincin: :cincin:
Sicuro è una rev CG.
Per il resto lo sa solo dio.
Calcola che io ne ho provati una 15 ina e a parita di sigle e data produzione cera anche molta differenza.
Mediamente tutti prendevano i 2500mhz. Uno andava a 2600mhz vcore def, poi a 2650 si fermava, 2 hanno superato i 2700mhz, 3 superavano i 2600.
La data non è malaccio, posta anche l'ultima serie di numeri.
Ciao
Anche io sono in coda per le stesse CPU di Revolution.man, ed a me interesserebbe sapere se si tratta di 3200+ 200*11 o 200*10 e con quanta cache di secondo livello.
Quello che scrivi mi apre il cuore per l'OC, non fa mai male, e poi vedrò come settarlo.
:) Grazie.
Senti, io se lo prendi a pochissimo, lo prenderei lo stesso e lo proverei, se poi va meglio del tuo, il tuo lo puoi sempre rivendere e farci qualche euro.
Peggio di 2500mhz difficlmente ti fa, devi essere propio sfigato.
Sempre meglio... :D
infatti.. volevo solo la conferma..x 50€!!!! :sofico:
vedremo.. farò sapere!!
grazie giasan :cincin: :cincin:
Anche io, mi sa che allora ce li facciamo noi! ;)
Revolution.Man
07-06-2005, 17:18
a me interesserebbe sapere se si tratta di 3200+ 200*11 o 200*10 e con quanta cache di secondo livello.
è un newcastle.. quindi 2200(200*11) e 512kb di cache L2! ;)
è un newcastle.. quindi 2200(200*11) e 512kb di cache L2! ;)
Diteme pure a me dove si prendono cosi me ne faccio uno pure io.
:D :D :D
Revolution.Man
07-06-2005, 17:24
Diteme pure a me dove si prendono cosi me ne faccio uno pure io.
:D :D :D
il tipo ne aveva 3.. penso che siano volati a tempo record..
però faceva consegna a mano solo a milano e a sarnico(lago d'iseo.10km da casa mia.) quindi da anzio la vedevo 1 pò duretta!!! :sofico:
il tipo ne aveva 3.. penso che siano volati a tempo record..
però faceva consegna a mano solo a milano e a sarnico(lago d'iseo.10km da casa mia.) quindi da anzio la vedevo 1 pò duretta!!! :sofico:
NOOOO. Che ci metto. :D
Free Gordon
08-06-2005, 00:04
NOOOO. Che ci metto. :D
Ci metti più benzina che euri! :D
Ci metti più benzina che euri! :D
Ciò il diesel. :D :D :D
(tanto mica è aumentato tanto :muro: )
Mi date in pvt il nome del negozio dove poter sperare di acquistarla.....
Regasss...
Posto qua quello che ho testato ieri sera, le nuove CPU 3200+ che ho in casa al momento.
Ne ho provati due solo (quelli per me ed il mio amico per ora, gli altri due sono di user del forum come ampiamente scritto nelle pagine precedenti) ed entrambi hanno nettamente superato i 2500 mhz con v-core di default, e con temperature basse davvero per quella frequenza! Quello che ho montato io alla fine boota a default fino a quasi 2600 mhz (chiude il Super PI da 8M fino a 2540 mhz), ed a 2640 mhz, AD ARIA, chiude il Super PI da 8M con appena 1.61 di v-core, impressive!
Il secondo è un pelo sotto, diciamo nell'ordine della ventina di mhz in ogni condizione, per cui eccellente pure lui.
In ogni caso dopo quel brevissimissimo test l'ho rimesso a frequenze umane (228*11) con v-core di default e sotto sforzo (c'è da dire che il case era aperto però, ma avevo 29° in stanza) non è mai salita oltre i 41° C!
Sono SPET-TA-CO-LA-RI... :D :D :D
Però rimane il problema delle RAM... :muro:
Regasss...
Posto qua quello che ho testato ieri sera, le nuove CPU 3200+ che ho in casa al momento.
Ne ho provati due solo (quelli per me ed il mio amico per ora, gli altri due sono di user del forum come ampiamente scritto nelle pagine precedenti) ed entrambi hanno nettamente superato i 2500 mhz con v-core di default, e con temperature basse davvero per quella frequenza! Quello che ho montato io alla fine boota a default fino a quasi 2600 mhz (chiude il Super PI da 8M fino a 2540 mhz), ed a 2640 mhz, AD ARIA, chiude il Super PI da 8M con appena 1.61 di v-core, impressive!
Il secondo è un pelo sotto, diciamo nell'ordine della ventina di mhz in ogni condizione, per cui eccellente pure lui.
In ogni caso dopo quel brevissimissimo test l'ho rimesso a frequenze umane (228*11) con v-core di default e sotto sforzo (c'è da dire che il case era aperto però, ma avevo 29° in stanza) non è mai salita oltre i 41° C!
Sono SPET-TA-CO-LA-RI... :D :D :D
Però rimane il problema delle RAM... :muro:
Mandamelo che lo provo a liquido.
:D :D
Revolution.Man
09-06-2005, 13:10
sabato se tutto va bene darò pure la mia impressione.. ad aria e se riesco a finire una certa cosa pure con qualcosa di molto + freddo.. :eek:
bimbumbay
09-06-2005, 14:17
Son proprio curioso di vedere se questa cpu andrà meglio del mio che ha cache da 1Mb e sta a 240X10. In teoria per andar meglio dovrei metterlo a 240X11 o 260X10 :D Speriamo che regge
Ryu Hoshi
09-06-2005, 14:55
260X10 stabili ad aria la vedo veramente dura, buona fortuna.
bimbumbay
09-06-2005, 19:07
260X10 stabili ad aria la vedo veramente dura, buona fortuna.
hehehe lo so ;)
demikiller
10-06-2005, 01:43
ciao a tutti! ho deciso di tenere la mia mobo DFI :D
mio pc sarà così:
- Sempron core PALERMO 2800+ 256kb di cache
- 512mb DDR x2 VITESTA PC566 o TCCD
- DFi Lan Party UT250gb nforce3 250gb
- Zalman CU7000B
pensate se posso overcloccare bene? :sofico:
ciao a tutti! ho deciso di tenere la mia mobo DFI :D
mio pc sarà così:
- Sempron core PALERMO 2800+ 256kb di cache
- 512mb DDR x2 VITESTA PC566 o TCCD
- DFi Lan Party UT250gb nforce3 250gb
- Zalman CU7000B
pensate se posso overcloccare bene? :sofico:
Fossi in te, sostituirei cpu e mobo con:
A64 socket 939 Venice 3000+ (tray) circa 150€ (anche meno!!!)
Dfi Lan party Nf4-d (costa meno di 20€ in più della seppur valida nf3)
PS 2 banchi di memoria su nf3 (che è a singolo canale) non sono proprio consigliati....sulla nf4 con cpu Venice, il discorso cambia totalmente...oltre che in tal caso puoi occare come ti pare (davvero incredibile!!)...
ciao
demikiller
10-06-2005, 02:05
Fossi in te, sostituirei cpu e mobo con:
A64 socket 939 Venice 3000+ (tray) circa 150€ (anche meno!!!)
Dfi Lan party Nf4-d (costa meno di 20€ in più della seppur valida nf3)
PS 2 banchi di memoria su nf3 (che è a singolo canale) non sono proprio consigliati....sulla nf4 con cpu Venice, il discorso cambia totalmente...oltre che in tal caso puoi occare come ti pare (davvero incredibile!!)...
ciao
lo so ma io sono povero :sofico:
quest'estate se avrò i soldi, mi faccio una bella cpu e una bella mobo e poi perchè ho già la DFi nelle mie mani, manca solo la cpu ;)
poi ho tanta voglia di provare con Sempron che non l'ho mai avuto nella mia vita :)
p.s. anche Zalman Cu7000B ce l'ho
quindi spendo solo la cpu
lo so ma io sono povero :sofico:
quest'estate se avrò i soldi, mi faccio una bella cpu e una bella mobo e poi perchè ho già la DFi nelle mie mani, manca solo la cpu ;)
poi ho tanta voglia di provare con Sempron che non l'ho mai avuto nella mia vita :)
p.s. anche Zalman Cu7000B ce l'ho
quindi spendo solo la cpu
ok,ok,,,...
credevo ti mancasse anche la mobo.... :rolleyes:
buon sempron allora!! ;)
...
PS 2 banchi di memoria su nf3 (che è a singolo canale) non sono proprio consigliati....
:muro:
Me ne sto accorgendo, ed ho pure fatto una serie infinita di casini per sta cosa! Mannaggianvidia per questa volta! :incazzed:
Mandamelo che lo provo a liquido.
:D :D
:fuck:
Son proprio curioso di vedere se questa cpu andrà meglio del mio che ha cache da 1Mb e sta a 240X10. In teoria per andar meglio dovrei metterlo a 240X11 o 260X10 :D Speriamo che regge
A parte che la differenza tra il mega intero o dimezzato di cache non è 200 mhz, ma molto, molto meno, ti dirò che io è un paio di giorni che lo tengo, a v-core di default, oltre i 2500, e non ha il minimo sussulto nè tentennamento, e le temperature, ad aria, sono mostruosamente basse, 35° in idle e 42° in full load, con 28° di temp ambiente nella stanza, ma stavolta con il case chiuso! :D
Se ne becchi uno :oink: regge anche oltre i 2550, tranquillo, e te lo auguro ovviamente! ;)
lo so ma io sono povero :sofico:
quest'estate se avrò i soldi, mi faccio una bella cpu e una bella mobo e poi perchè ho già la DFi nelle mie mani, manca solo la cpu ;)
poi ho tanta voglia di provare con Sempron che non l'ho mai avuto nella mia vita :)
p.s. anche Zalman Cu7000B ce l'ho
quindi spendo solo la cpu
Io vendo un A64 NewCastle 3000+ in versione Tray, era garantito per i 220*10 v-core default, arriva, sempre v-core default fino a 2300 mhz circa, e con un pò di volt supera agevolmente i 2400 mhz.
E' la CPU di cui parlo in questo 3D e di cui, sempre qua dentro, trovi qualche shot qua e là, cmq valida! ;)
:fuck:
Te volevo fa un favore.
:D :D
bimbumbay
10-06-2005, 11:19
A parte che la differenza tra il mega intero o dimezzato di cache non è 200 mhz, ma molto, molto meno, ti dirò che io è un paio di giorni che lo tengo, a v-core di default, oltre i 2500, e non ha il minimo sussulto nè tentennamento, e le temperature, ad aria, sono mostruosamente basse, 35° in idle e 42° in full load, con 28° di temp ambiente nella stanza, ma stavolta con il case chiuso! :D
Se ne becchi uno :oink: regge anche oltre i 2550, tranquillo, e te lo auguro ovviamente! ;)
ma la cpu che hai appena preso che sto prendendo pure io, puoi mettere il molti a 10X? cioè un bel 250X10
ma la cpu che hai appena preso che sto prendendo pure io, puoi mettere il molti a 10X? cioè un bel 250X10
Ovvio che si! ;)
E ci mancherebbe altro, con il molti puoi scendere finchè ti pare, ma mai salire! ;)
bimbumbay
10-06-2005, 11:36
Ovvio che si! ;)
E ci mancherebbe altro, con il molti puoi scendere finchè ti pare, ma mai salire! ;)
Si lo sapevo chiedevo perchè per esempio da me il 9X non va manco a morire schermate blu all'avvio e mi pare sia un bug della mobo il 9x
Si lo sapevo chiedevo perchè per esempio da me il 9X non va manco a morire schermate blu all'avvio e mi pare sia un bug della mobo il 9x
Esatto, il 9x è uno dei molti peggiori per A64! :doh:
Cmq ho fatto parecchi test a 10x e va benone! ;)
Esatto, il 9x è uno dei molti peggiori per A64! :doh:
Cmq ho fatto parecchi test a 10x e va benone! ;)
Piu che per athlon64, per 754, su 939 non da tutti questi problemi.
Revolution.Man
10-06-2005, 11:53
cuorern vogliamo gli screenn!!!
:D :D :D :sofico:
FATTI NON PUGNETTE!
Piu che per athlon64, per 754, su 939 non da tutti questi problemi.
:fagiano: Hai ragione belva...
Solo che il mio mondo a 64-bit per ora prevede 754 punti di contatto! ;)
cuorern vogliamo gli screenn!!!
:D :D :D :sofico:
FATTI NON PUGNETTE!
Di cosa vorresti lo screen tu?!? :mbe:
:Prrr:
:fagiano: Hai ragione belva...
Solo che il mio mondo a 64-bit per ora prevede 754 punti di contatto! ;)
Per il momento anche il mio :)
Free Gordon
10-06-2005, 12:17
Ragazzi, vendo la mobo! Se c'è qualcuno che la vuole mi contatti in PVT. La vendo a 75 + ss. Ciauuu
Un salutone a tutti gli amiconi del topic.. :D ci rivediamo su nforce4... :sofico:
demikiller
10-06-2005, 12:23
Io vendo un A64 NewCastle 3000+ in versione Tray, era garantito per i 220*10 v-core default, arriva, sempre v-core default fino a 2300 mhz circa, e con un pò di volt supera agevolmente i 2400 mhz.
E' la CPU di cui parlo in questo 3D e di cui, sempre qua dentro, trovi qualche shot qua e là, cmq valida! ;)
per curiosità, a quanto vendi? :D
per curiosità, a quanto vendi? :D
Non saprei, non certo a 50€ però dal momento che l'ho pagato, ovviamente, molto ma molto di più!
Ma sono conscio che in questo momento non è che abbia molto mercato, l'unica è la spedizione dal momento che chi vende i 3200+ li consegna solo e soltanto a mano a Milano e non spedisce affatto.
Ragazzi, vendo la mobo! Se c'è qualcuno che la vuole mi contatti in PVT. La vendo a 75 + ss. Ciauuu
Un salutone a tutti gli amiconi del topic.. :D ci rivediamo su nforce4... :sofico:
Lo farei anche io il salto, solo che con una Geforce 6800 GT costata fior di soldi non mi va di distruggere il PC un'altra volta! :)
E poi, ora che sono a 2500 mhz, non è proprio male... :Perfido:
Free Gordon
10-06-2005, 12:59
Io ho trovato a scambiare la mia X800 con una X850 pci-e e allora.... :D
Io ho trovato a scambiare la mia X800 con una X850 pci-e e allora.... :D
Si, ma quanto hai "iniettato"?!? ;)
Ryu Hoshi
10-06-2005, 13:54
A parte che la differenza tra il mega intero o dimezzato di cache non è 200 mhz, ma molto, molto meno, ti dirò che io è un paio di giorni che lo tengo, a v-core di default, oltre i 2500, e non ha il minimo sussulto nè tentennamento, e le temperature, ad aria, sono mostruosamente basse, 35° in idle e 42° in full load, con 28° di temp ambiente nella stanza, ma stavolta con il case chiuso! :D
Se ne becchi uno :oink: regge anche oltre i 2550, tranquillo, e te lo auguro ovviamente! ;)
Si potrebbero fare dei tests x vedere quali sono le differenze tra clawhammer e newcastle.
X le temperature è vero anche il mio 3200+ aveva temperature inferiori di circa 5 gradi rispetto al clawhammer.
Free Gordon
10-06-2005, 14:02
Si, ma quanto hai "iniettato"?!? ;)
10+7=17 euro di spese di spedizione a mio carico! :D
Poco no?
Non mi conveniva dire di no a sto punto!! :sofico:
demikiller
10-06-2005, 14:04
Non saprei, non certo a 50€ però dal momento che l'ho pagato, ovviamente, molto ma molto di più!
Ma sono conscio che in questo momento non è che abbia molto mercato, l'unica è la spedizione dal momento che chi vende i 3200+ li consegna solo e soltanto a mano a Milano e non spedisce affatto.
quindi a quanto vendi? :D
fdadakjli
10-06-2005, 14:10
Esatto, il 9x è uno dei molti peggiori per A64! :doh:
Cmq ho fatto parecchi test a 10x e va benone! ;)
perchè che ha il molti a 9x, io sono perfettamente ok sul mulettino con dfi nf3 250gb a 290x9 / 300x9 1:1 ad aria, i problemini li danno i molti .5x :(
bimbumbay
10-06-2005, 14:14
perchè che ha il molti a 9x, io sono perfettamente ok sul mulettino con dfi nf3 250gb a 290x9 / 300x9 1:1 ad aria, i problemini li danno i molti .5x :(
Da me il 9X da schermate blu all'avvio.
Che bios hai?
Anche io passo a 939 per chi fosse interessato vendo scheda e processore. Vedi sotto per la presentazione del procio.
Ciao a tutti, mi dispiace ma devo seguire il mio amico Free. :D
http://database.hwupgrade.it/index.php?db=6&tab=Sistemi%20processore%20AMD%2064%20bit%20-%20Overclock
http://database.hwupgrade.it/index.php?db=7&tab=Sistemi%20processore%20AMD%2064%20bit%20-%20Overclock
http://img294.echo.cx/img294/9296/misto4nd.jpg (http://www.imageshack.us)
fdadakjli
10-06-2005, 14:24
Da me il 9X da schermate blu all'avvio.
Che bios hai?
bios 504 mod by tictac / cpu newcastle 3400+ 290*9 daily / ram vitesta600 1:1 2.5-3-3-7
Free Gordon
10-06-2005, 15:08
Il 9X su sta mobo da più problemi degli altri molti, con due banchi montati.
Con un banco solo anch'io faccio 300X9, superpì da 32mb.
Il 9X su sta mobo da più problemi degli altri molti, con due banchi montati.
Con un banco solo anch'io faccio 300X9, superpì da 32mb.
Quoto.
10+7=17 euro di spese di spedizione a mio carico! :D
Poco no?
Non mi conveniva dire di no a sto punto!! :sofico:
Scusa la domanda idiota, ma come cazzzzzzz è possibile?!?
quindi a quanto vendi? :D
Visto che insistiSCI te lo dico vah... 230€ s.s. escluse! :O
fdadakjli
10-06-2005, 15:57
Il 9X su sta mobo da più problemi degli altri molti, con due banchi montati.
Con un banco solo anch'io faccio 300X9, superpì da 32mb.
provato pure con 2x256mb kingston bh5 e 2x512mb ocz vx4000 sempre ok superpi32 e s&m ;)
ivanisevic82
10-06-2005, 17:11
Ciao ragazzi datemi un info.
Ho dovuto cambiare il modem adsl, per aggiornamento alicemia e internet 4mb.
Ora con questo modem posso scegliere se collegarlo via USB o Ehternet.
1) La nostra mobo ha il collegamento ethernet?
2) Cosa comporta? Vantaggi-Svantaggi?
Grazie, ciao!
il collegamento ethernet avviene tramite la scheda di rete (attraverso cosa altrimenti? :D visto che è diffuso utilizzerà una porta "comune" ), quindi direi che sei a posto :asd:
comporta solo vantaggi, anche perchè generalmente non servono drivers (tranne per quelle offerte tipo alice con la smart card etc :Puke: ) e viene riconosciuto subito dal sistema, senza i casini tipici di quelli usb.
io però consiglierei un router se possibile (ovviamente da usare con le tariffe flat) dato che basta configurare quello e pensa lui alla connessione (basta premere il bottoncino di accensione e si connette, non c'è più nulla da accesso remoto), a far da firewall etc
ivanisevic82
10-06-2005, 17:20
Trecca, per me hai parlato turco :D
Ascolta, spiegami in termini + contadini...
"Io avere Ethernet du DFI NF3?"
"Potere io usare Ethernet, o convenire lasciare attuale USB?"
"Cosa essere router? Si mangia?"
:D
[YODA MODE=ON]
leggere quello che ho scritto tu devi, giovane padawan :O
il collegamento ethernet avviene tramite la scheda di rete quindi direi che sei a posto -> in pratica al posto di attaccare il modem ad una USB, lo attacchi alla porta RJ45, quella della scheda di rete!
prendere quindi il modem ethernet tu devi
[YODA MODE=OFF]
andate avanti che siete magnifici... :rotfl:
ivanisevic82
10-06-2005, 17:37
:D adoro chi sta al mio gioco...
[MODE giovane Padawan ON]
Ma maestro Yoda, mi aiuti a capire meglio i misteri della forza Ethernet!
Un serie di domande turbano la mia coscienza di giovane apprendista!
1) Devo disintallare il modem come USB, dato che lo avevo già installato da lì?
2) Dopo l'installazione USB kmque mi sono trovato questa schermata: http://ivanisevic82.altervista.org/Connessioni.JPG
Se disattivo "Connessione alla rete locale (Lan) 3" , non posso + collegarmi a internet (tramite la prima in alto, alice adsl).
Le altre non so a che servonoe se posso toglierle, disattivarle o lasciarle come sono...
3) Se voglio collegarmi via ethernet basta attaccare lo spinottino qua e la e il gioco è fatto?
Grazie maestro, fai luce tra le ombre che oscurano i miei pensieri!
[MODE giovane Padawan OFF]
Free Gordon
11-06-2005, 00:11
provato pure con 2x256mb kingston bh5 e 2x512mb ocz vx4000 sempre ok superpi32 e s&m ;)
Logico che con 2X256 il discorso non cambia. :p
E' con i banchi da mezzo giga che cambia, infatti se sei riuscito a chiudere il 32Mb con le VX è perchè le avevi al max a 270mhz. ;)
Che è poi il limite di stabilità di questa mobo con 2X512.
Con due banchi da 512 ho fatto anche degli screen a 300X9 nel superpì da 4M ma non di più. Ed ero molto distante dalla stabilità. ;)
chiederò ai mod di cambiare il titolo del 3d in StarWars Episode DFI.....
grandi citazioni...bravissimi...mi raccomando...non lascetevi tentare dal lato oscuro...:D
ho benchato nel PI da 1mb con le gskill fino a 307-308mhz (con 2x512mb)
a 310 non termina il PI, però ho ancora da smanettarci.
fino a che frequenza si può arrivare (sempre nel bench intendo) secondo voi?
qual'è il limite con 2 banchi da 512mb con una minima stabilità?
fdadakjli
11-06-2005, 14:01
Logico che con 2X256 il discorso non cambia. :p
E' con i banchi da mezzo giga che cambia, infatti se sei riuscito a chiudere il 32Mb con le VX è perchè le avevi al max a 270mhz. ;)
Che è poi il limite di stabilità di questa mobo con 2X512.
Con due banchi da 512 ho fatto anche degli screen a 300X9 nel superpì da 4M ma non di più. Ed ero molto distante dalla stabilità. ;)
le vx le avevo a 280 2-2-2-8 ;) [no problem fino a 285, poi scazza perchè non posso + dare volt]
cmq sto usando proprio ora 512mb vitesta600 + 512mb vitesta566 290x9 2.5-3-3-7 2.8v tutto ok superpi32mb stabile al 110% :cool:
mi sa allora che la mia è l'unica che è uscita come si deve dalla fabbrica :D
bimbumbay
11-06-2005, 14:04
le vx le avevo a 280 2-2-2-8 ;) [no problem fino a 285, poi scazza perchè non posso + dare volt]
cmq sto usando proprio ora 512mb vitesta600 + 512mb vitesta566 290x9 2.5-3-3-7 2.8v tutto ok superpi32mb stabile al 110% :cool:
mi sa allora che la mia è l'unica che è uscita come si deve dalla fabbrica :D
Quanto fai di superpi a 1Mb a 290X9?
Free Gordon
11-06-2005, 15:49
le vx le avevo a 280 2-2-2-8 ;) [no problem fino a 285, poi scazza perchè non posso + dare volt]
cmq sto usando proprio ora 512mb vitesta600 + 512mb vitesta566 290x9 2.5-3-3-7 2.8v tutto ok superpi32mb stabile al 110% :cool:
mi sa allora che la mia è l'unica che è uscita come si deve dalla fabbrica :D
2X512 a 280mhz???? :eek:
Ma dove le hai prese????? :eek:
Che gran :ciapet:
Scherzi a parte, molto dipende dal socket (754) e molto anche dal processore. Le revision vecchie di memory controller facevano anche meno di 270 stabile (2X512).
Probabilmente hai un procio con un memory controller davvero eccezionale, ma anche una mobo molto frotunata. :p
Una curiosità: che bios usi? Hai attivato il Bank Interleave in quei test?
Per me il superpì da 32Mb non vuol dire proprio la stabilità :D ma è già un risultato eccezionale cmq!
Hai mai provato a vedere fin dove arrivi con GM 6.64 con doppio banco 2X512?
fdadakjli
11-06-2005, 15:53
Quanto fai di superpi a 1Mb a 290X9?
32" 290x9 / 1:1 2.5-3-3-7 1T
31" 300x9 / 1:1 2.5-3-3-7 1T
in entrambi i casi alpha timings tirati al max :D
i 30" li ho fatti a 265x11 con le BH-5 2-2-2-5 1:1, adesso mi sa che a quella freq prenderei i 29", solo che devo aspettare il nuovo ali per peltier SP500-12 :cool:
fdadakjli
11-06-2005, 16:00
2X512 a 280mhz???? :eek:
Ma dove le hai prese????? :eek:
Che gran :ciapet:
Scherzi a parte, molto dipende dal socket (754) e molto anche dal processore. Le revision vecchie di memory controller facevano anche meno di 270 stabile (2X512).
Probabilmente hai un procio con un memory controller davvero eccezionale, ma anche una mobo molto frotunata. :p
Una curiosità: che bios usi? Hai attivato il Bank Interleave in quei test?
Per me il superpì da 32Mb non vuol dire proprio la stabilità :D ma è già un risultato eccezionale cmq!
Hai mai provato a vedere fin dove arrivi con GM 6.64 con doppio banco 2X512?
le vx sono una bomba, cmq 285 non è il loro limite :D
il procio è un 3400+ newcastle, a mio parere eccezionale anche in oc [anzi anche un pò sprecato x un mulettino], sfiora i 3ghz con un
[email protected] e acqua neanche troppo fredda [sui 15°c], appena ho voglia e tempo lo metto sotto mach2 per vedere che cosa si può fare ancora :D
sulla dfi nforce3 250gb uso il bios 504 mod vdimm4v by tictac [ti passo il link]
http://www.lejabeach.com/DFI/dfiut250gb/NF3LD504-R1-Vdimm.zip
bank interleave enable!
il superpi da 32mb lo so che non indica la stabilità al 100% ma S&M [test decisamente stressante per la cpu] lo conclude alla perfezione in ogni singolo test :cool:
gold memory mai provato, lo proverò al max + tardi :)
demikiller
11-06-2005, 16:08
quindi a quanto vendi? :D
cuorern, io aspetto :D
Ryu Hoshi
11-06-2005, 18:40
:help: Scusate, ma non trovo nel bios la voce Bank Interleave, qualcuno mi spiega dove si attiva?
sIlveralIen
11-06-2005, 18:54
azz Free farai il passo fra un paio di gg per l' ultra-d nf3 s939?:D
ivanisevic82
11-06-2005, 19:20
Ragazzi nessuno ha finito di spiegarmi il discorso dell'ethernet! :(
Free Gordon
12-06-2005, 02:02
32" 290x9 / 1:1 2.5-3-3-7 1T
31" 300x9 / 1:1 2.5-3-3-7 1T
in entrambi i casi alpha timings tirati al max :D
i 30" li ho fatti a 265x11 con le BH-5 2-2-2-5 1:1, adesso mi sa che a quella freq prenderei i 29", solo che devo aspettare il nuovo ali per peltier SP500-12 :cool:
A 300X9 fai 31?? Ma con la nostra mobo? O su 939?
Con sistema supermega maxi iper ottimizzato suppongo...! :eek:
Mi fai vedere lo screen di quel bench, con A64 tweaker possibilmente? (Con le vitesta, giusto?)
Free Gordon
12-06-2005, 02:07
azz Free farai il passo fra un paio di gg per l' ultra-d nf3 s939?:D
tsk tsk... :sofico:
no no.. :D
fdadakjli
12-06-2005, 11:24
A 300X9 fai 31?? Ma con la nostra mobo? O su 939?
Con sistema supermega maxi iper ottimizzato suppongo...! :eek:
Mi fai vedere lo screen di quel bench, con A64 tweaker possibilmente? (Con le vitesta, giusto?)
eccoti lo screen:
A64 3400+ 300x9 / DFI NF3 250GB 504Mod / 512mb Vitesta566 + 512mb Vitesta600@300 2.5-3-3-7 1T 2.8V / WinXP SP2 da uso quotidiano, ma in ottimo stato :D
http://img69.echo.cx/img69/2171/31sec300x96rl.jpg
Free Gordon
12-06-2005, 13:42
Il TRTW a 1, con doppio banco a 300mhz + bank interleave enabled??? :eek: :eek: :eek:
Anche queste Vitesta non sono molto normali!!!!! :sofico:
Una curiosità: ma quando l'hai comprato sto 3400? La settimana di produzione? Il tuo memory controller deve essere decisamente diverso dai precedenti... :D
Ciao! E complimenti ancora per il risultato!
Davvero eccezionale! :cool:
ivanisevic82
12-06-2005, 14:44
Mi hanno cambiato il modem alice USB con uno ethernet/USB.
I tecnici che sono venuti l'hanno installato come USB, io volevo alcune info, quoto quello che avevo già chiesto:
1) Devo disintallare il modem via USB, dato che lo avevo già installato via USB?
2) Dopo l'installazione USB kmque mi sono trovato questa schermata: http://ivanisevic82.altervista.org/Connessioni.JPG
Se disattivo "Connessione alla rete locale (Lan) 3" , non posso + collegarmi a internet (tramite la prima in alto, alice adsl).
Le altre non so a che servono e se posso toglierle, disattivarle o lasciarle come sono...
3) Se voglio collegarmi via ethernet basta attaccare lo spinottino qua e la e il gioco è fatto?
Grazie!
Free Gordon
12-06-2005, 16:25
non so aiutarti mi dispiace, io l'ADSL non so cosa sia..
fdadakjli
12-06-2005, 16:53
Il TRTW a 1, con doppio banco a 300mhz + bank interleave enabled??? :eek: :eek: :eek:
Anche queste Vitesta non sono molto normali!!!!! :sofico:
Una curiosità: ma quando l'hai comprato sto 3400? La settimana di produzione? Il tuo memory controller deve essere decisamente diverso dai precedenti... :D
Ciao! E complimenti ancora per il risultato!
Davvero eccezionale! :cool:
il 3400+ l'ho preso usato qui sul forum da Iceman69, solo che non mi sono segnato il serial :muro: , cmq è veramente straordinario, cioè rispetto a tutti i 754 sfigati che ho avuto, questo è decisamente superbo, p.s. quell'oc l'ho fatto con dissipatore stock dell'fx55 :cool:, cmq è anche merito della mobo, veramente una bomba, specie il bios, veramente completo!
per quanto riguarda gli alpha timings te l'avevo detto che erano tirati, se ne tocchi anche solo 1 si blocca tutto :D
sono i + tirati che sono riuscito ad impostare ed anche quelli con cui si fanno i migliori result nella mia config a 300mhz ram/fsb :)
ho appena montato il nuovo 3200+
e c'erano ancora memorizzati i settaggi del mio "vecchio" 2600mhz 1,68v.
ho bootato così :sofico:
ora vediamo questo nuovo come va :O
spero meglio :sperem:
ivanisevic82
12-06-2005, 23:03
Trecca ma allora ci sei!!! Hai abbandonato la nostra discussione!!!
non so aiutarti mi dispiace, io l'ADSL non so cosa sia..
Pure te co sto problema.
Free Gordon
13-06-2005, 10:27
Pure te co sto problema.
Eggià... :cry:
Amd-love
13-06-2005, 10:39
Pure te co sto problema.
Allora la prima in alto è la connessione creata dal modem alice
Poi la ethernet 3 è un collegamento virtuale tra modem e PC e la ethernet è la porta lan del PC ok?
Le altre sono le firewire quelle servono per le periferiche digitali.
Se disattivi la ethernet 3 il pc non si collega ad internet perchè si disattiva il protocollo TCp\IP
mentre la prima se non la usi perkè è collegato in usb la puoi disattivare
Spero di esserti stato utile
:sofico:
Ah un saluto a tutti i membri del topic sono stato un pò impegnato coi lavori dell'azienda
Eggià... :cry:
Io sto mandando un e-mail al giorno a telecom. Alla fine se romperanno le palle di sentirmi che dici?
:D
Io sto mandando un e-mail al giorno a telecom. Alla fine se romperanno le palle di sentirmi che dici?
:D
Telecom: la società (pari merito con FastWeb) con la ignore list più smisurata che si sia mai vista! :sofico:
Telecom: la società (pari merito con FastWeb) con la ignore list più smisurata che si sia mai vista! :sofico:
Un paio di volte mi hanno risposto però. :D
Mi è rimasto di bruciargli la centrale dove sono collegato. Puo darsi che dopo lo mettono l'adsl. :D :D
Il bello che la centrale è cablata in fibra.
Ragazzi scusate ma è un po' che non mi dedico al PC. Qual'è la versione di BIOS migliore in circolazione per questa scheda? L'ultima versione ufficiale che si trova sul sito DFI va bene?
Ragazzi scusate ma è un po' che non mi dedico al PC. Qual'è la versione di BIOS migliore in circolazione per questa scheda? L'ultima versione ufficiale che si trova sul sito DFI va bene?
Va benissimo... ;)
In alternativa puoi prendere la versione moddata dell'ultimo BIOS (il link lo trovi in giro qua e là) che permette, a patto di avere un ali con i 3.3 molto alti, di overvoltare le ram fino al limite dell'impossibile! ;)
Va benissimo... ;)
In alternativa puoi prendere la versione moddata dell'ultimo BIOS (il link lo trovi in giro qua e là) che permette, a patto di avere un ali con i 3.3 molto alti, di overvoltare le ram fino al limite dell'impossibile! ;)
sono interessato anche io al bios,purtroppo ho dei problemi di cold boot assurdi,tipo devo riavviare 4 volte di cui 2 reset e 2 power off... :confused: :confused:
adesso provo il bios del sito,se nn va mi passate l'altro?tnx
sono interessato anche io al bios,purtroppo ho dei problemi di cold boot assurdi,tipo devo riavviare 4 volte di cui 2 reset e 2 power off... :confused: :confused:
adesso provo il bios del sito,se nn va mi passate l'altro?tnx
Ok, no problem, ci mancherebbe.
ivanisevic82
14-06-2005, 12:53
Allora la prima in alto è la connessione creata dal modem alice
Poi la ethernet 3 è un collegamento virtuale tra modem e PC e la ethernet è la porta lan del PC ok?
Le altre sono le firewire quelle servono per le periferiche digitali.
Se disattivi la ethernet 3 il pc non si collega ad internet perchè si disattiva il protocollo TCp\IP
mentre la prima se non la usi perkè è collegato in usb la puoi disattivare
Spero di esserti stato utile
:sofico:
Si grazie, sei stato utilissimo!
Un ultima cosa: per attaccartlo via Ethernet, basta collegare lo spinotto ethernet?
Devo disinstallare l'usb e fare un altra installazione per l'eternet?
Ciao a tutti...
sulla nf3 montavo un banco da 512Mb di Vitesta 566Mhz (Tccd), tenuto stabile a
[email protected]/3/3/6 1T....
Poichè la vitesta è stata accoppiata ad una sua "sorella" nella nf4 ultra :D , ho montato una "vecchia" memoria Mushkin PC3200 Black (acquistata nel 2002-2003 circa...)
Da cpuz, gli spd preimpostati sono 2.5/3/3/8 a 400Mhz...
Ebbene, sulla dfi, con 3.2v (bios di jesse, vdimm 3.3v, senza trim) riesco a ottenere stabilità assoluta a 240Mhz 2/2/2/5 1T....
http://img155.echo.cx/img155/8284/a64mushkin240x10b9zg.th.jpg (http://img155.echo.cx/my.php?image=a64mushkin240x10b9zg.jpg)
Le prestazioni con la configurazione precedente (con vitesta a 275Mhz) sono praticamente identiche... :D :D
La memoria è targata 990930....qualcuno ha in mente che chip monti????...a giudicare dal comportamento sembrano bh5/bh6...
grazie e ancora ciao..
Revolution.Man
14-06-2005, 15:54
se sono le mushkin level 2 special edition sono BH6..
se sono le mushkin level 2 special edition sono BH6..
grazie per la risposta....
purtroppo non so se sono level1 o 2...anche perchè le presi un po ti tempo fa (3 anni circa...)...a "quel tempo" non esisteva la differenziazione fra level I e II...erano, semplicemente, le fra le prime pc3200 (figurati che le montavo su abit kr7a con Kt266a!!!...)...
l'unico indizio è il s/n (990930) che, da qualche parte in rete dovrò pur trovare (non ho intenzione di staccare il dissipatore per poi rimetterlo!!!)...
qualcun altro sa qualcosa???
grazie
Si grazie, sei stato utilissimo!
Un ultima cosa: per attaccartlo via Ethernet, basta collegare lo spinotto ethernet?
Devo disinstallare l'usb e fare un altra installazione per l'eternet?
se leggevi meglio quello che avevo scritto qualche pagina fa, dicevo appunto che uno dei vantaggi dell'ethernet è che non devi installare nulla :Prrr:
Free Gordon
14-06-2005, 22:54
grazie per la risposta....
purtroppo non so se sono level1 o 2...anche perchè le presi un po ti tempo fa (3 anni circa...)...a "quel tempo" non esisteva la differenziazione fra level I e II...erano, semplicemente, le fra le prime pc3200 (figurati che le montavo su abit kr7a con Kt266a!!!...)...
l'unico indizio è il s/n (990930) che, da qualche parte in rete dovrò pur trovare (non ho intenzione di staccare il dissipatore per poi rimetterlo!!!)...
qualcun altro sa qualcosa???
grazie
Sono bh-5 non bh-6
Sono bh-5 non bh-6
grazie Free Gordon...
è una bella conferma.... :D
PS come va a city 17??....
Free Gordon
15-06-2005, 11:21
grazie Free Gordon...
è una bella conferma.... :D
PS come va a city 17??....
Non è una certezza eh, ma ci sono buone probabilità. Anche perchè i bh-6 li hanno montati dopo quel periodo... ;)
Ps. quì tutto bene, a parte qualche mega-tiranno orwelliano che parla da schermi in filodiffusione per tutta la città.. :sofico:
Amd-love
15-06-2005, 13:00
se leggevi meglio quello che avevo scritto qualche pagina fa, dicevo appunto che uno dei vantaggi dell'ethernet è che non devi installare nulla :Prrr:
Trecca ha ragione, non devi muovere nulla, ma se vuoi un mio consiglio lascia tutto com'è ne ho montati parecchi e in ethernet danno sempre qualche problemuccio :eek:
ragazzi,qualcuno aveva problemi di cold boot ed è riuscito a risolverli???
a me quando avvio adesso mi da "impossibile trovare boot.ini" avvio da "C:\windows" in corso...
ma xke capitano tutte a me?è la terza mobo che me lo fa :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
demikiller
15-06-2005, 15:19
è vero ke le ram devono essere in singola faccia per compatibilità con la DFi nf3 ut 250gb?
ci sto pensando di scambiare le mie ram OCZ VX GOLD con le utt + conguaglio xkè altrimenti sulla mia mobo nf3 ne vede le ram come 512mb .__.
è vero ke le ram devono essere in singola faccia per compatibilità con la DFi nf3 ut 250gb?
non è vero io ho le gskill (doppia faccia) e vanno più che bene
demikiller
15-06-2005, 15:54
non è vero io ho le gskill (doppia faccia) e vanno più che bene
e perchè la mia mobo mi fa vedere che le ram sono installate a 512mb? :mad: :mc:
Revolution.Man
15-06-2005, 16:02
e perchè la mia mobo mi fa vedere che le ram sono installate a 512mb? :mad: :mc:
bios installato?
mi sembra moooolto strano come problema.. io ho provato sia le OCZ che le gskill .. nessun problema
demikiller
15-06-2005, 16:08
bios installato?
mi sembra moooolto strano come problema.. io ho provato sia le OCZ che le gskill .. nessun problema
si, ho installato il bios di ultima versione ma da un pezzo :sofico:
da un pezzo che l'ho cambiato il pc (vedi la mia firma)
tra poco torno sulla socket 754 e unisco a voi "il clan" :D
è vero ke le ram devono essere in singola faccia per compatibilità con la DFi nf3 ut 250gb?
ci sto pensando di scambiare le mie ram OCZ VX GOLD con le utt + conguaglio xkè altrimenti sulla mia mobo nf3 ne vede le ram come 512mb .__.
Io ho provato BH5 new die doppia faccia ed UTT doppia faccia, sia con MSI che con DFI (entrambe con nForce3Gb) e non vanno un cazzo, altrochè! :muro:
Finchè le tengo in default ancora ancora, ma a 220 già sono super-instabile! E da sole, qualsiasi banco, arrivano senza grossi problemi a circa 240 (3.1 vdimm reale) con timings impressive (5-2-2-2,0-1T-CPC ON).
Cazzo!
Infatti sarei mooolto tentato di scambiare le mie RAM superbelle, supertestate e quant'altro (su nForce4 Ultra, in DC tra l'altro, le ho viste andare ben oltre i 240 con 3.2 vdimm con S&M) con delle TCCD, che paiono tra i pochi double-side che non scazzano quasi mai con sto chip!
Ah, notare che ho una coppia da 256 mb di TwinMOS con UTT che, a 3.08 reali, sfondano i 245 mhz con i soliti stra-timings, che devo decidermi a vendere, visto e considerato che sto spendendo tutti i miei risparmi in memorie! :cry:
demikiller
15-06-2005, 16:56
Io ho provato BH5 new die doppia faccia ed UTT doppia faccia, sia con MSI che con DFI (entrambe con nForce3Gb) e non vanno un cazzo, altrochè! :muro:
Finchè le tengo in default ancora ancora, ma a 220 già sono super-instabile! E da sole, qualsiasi banco, arrivano senza grossi problemi a circa 240 (3.1 vdimm reale) con timings impressive (5-2-2-2,0-1T-CPC ON).
Cazzo!
Infatti sarei mooolto tentato di scambiare le mie RAM superbelle, supertestate e quant'altro (su nForce4 Ultra, in DC tra l'altro, le ho viste andare ben oltre i 240 con 3.2 vdimm con S&M) con delle TCCD, che paiono tra i pochi double-side che non scazzano quasi mai con sto chip!
Ah, notare che ho una coppia da 256 mb di TwinMOS con UTT che, a 3.08 reali, sfondano i 245 mhz con i soliti stra-timings, che devo decidermi a vendere, visto e considerato che sto spendendo tutti i miei risparmi in memorie! :cry:
le tue ram sono 256mb x2 giusto?
ma io dico che ho le ram 512mb x2 e mi fanno vedere che sono 512mb in totale :|
le tue ram sono 256mb x2 giusto?
ma io dico che ho le ram 512mb x2 e mi fanno vedere che sono 512mb in totale :|
Sbagliato, quelle che vendo sono 2*256,
le altre due coppie testate, 4 banchi da 512 (2 dei quali di BH5 new die ed i restanti 2 UTT), sono tutte double side! :(
E non vanno, nè vedo sbocchi...
Mi sa tanto che cercherò anche io di scambiare le mie RAM con delle TCCD...
ragazzi,qualcuno aveva problemi di cold boot ed è riuscito a risolverli???
a me quando avvio adesso mi da "impossibile trovare boot.ini" avvio da "C:\windows" in corso...
ma xke capitano tutte a me?è la terza mobo che me lo fa :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
....
Free Gordon
15-06-2005, 21:43
....
Sembra un problema di ram più che di cold boot.
Su questa mobo non ho mai visto cold boot di questo tipo.
Poi boh, non so.
Free Gordon
15-06-2005, 21:44
è vero ke le ram devono essere in singola faccia per compatibilità con la DFi nf3 ut 250gb?
ci sto pensando di scambiare le mie ram OCZ VX GOLD con le utt + conguaglio xkè altrimenti sulla mia mobo nf3 ne vede le ram come 512mb .__.
Io ho usato UTT e bh-5 vecchi e nuovi su questa mobo, in config 2X512, doppia faccia, senza problemi fino a 250-260.
Free Gordon
15-06-2005, 21:44
E non vanno, nè vedo sbocchi...
Mi sa tanto che cercherò anche io di scambiare le mie RAM con delle TCCD...
Idem come sopra. :)
demikiller
15-06-2005, 21:52
Io ho usato UTT e bh-5 vecchi e nuovi su questa mobo, in config 2X512, doppia faccia, senza problemi fino a 250-260.
:eek:
Io ho usato UTT e bh-5 vecchi e nuovi su questa mobo, in config 2X512, doppia faccia, senza problemi fino a 250-260.
Essivede che avrai un sedere così... :sofico:
Idem come sopra. :)
Idem come sopra! :read:
Io ho usato UTT e bh-5 vecchi e nuovi su questa mobo, in config 2X512, doppia faccia, senza problemi fino a 250-260.
Si infatti, per me sono gli alpha. Twinmoss new Bh5 lo skew ( o come cavolo si scrive), messo su auto non rompe, messo in incr o decr. rompe le palle.
E poi ci sono gli altri alpha che sono da settare.
Ciao.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.