View Full Version : ~~ DFI LanParty UT nf3 250 Gb ~~....PRESA !
maximus73
18-04-2005, 13:33
Secondo voi sono buone queste memorie Ddr Sdram Corsair Pc3200 V, 400mhz, Cas2.5?
Free Gordon
18-04-2005, 14:01
salve ragazzi, io credo di avere delle Corsair difettose :( :(
lanciando Memtest dal bios della mobo (ultima versione) il banco di Corsair pc3200-LL, settato assolutamente @default con 2.8v commette degli errori, ed andando nel dettaglio i test che skazzano sono 2 su 10: il test n.7, dove commette solo un errore (che ritengo quindi trascurabile) ed il test n.5, dove ne commette invece circa 950, e tutti quasi alla fine (circa dopo i 350mb)...
l'altro banco passa invece tutti i test perfettamente, anche @230mhz cas 2326!
Il banco incriminato, se impostato @166mhz (col divisore 6:5) si comporta egregiamente, e passa anche 20 loop di memtest senza 1 errore :muro: :muro:
Che dite, difettoso? Mi dispiace perchè l'ho comprato qui sul forum e pensavo fosse un banco "sano"... :( :(
Metti il banco incriminato sotto Goldmemory6.64 a default. (Essendo le 2-3-2-6 devi metterlo a 2.6v, a parte che la mobo al minimo da 2.7.. :p )
Se ti da errori è ciccato, fattelo sostituire. ;)
Free Gordon
18-04-2005, 14:02
Ciao ragazzi!
Qualcuno potrebbe dirmi che configurazioni usate per MBM5 con questa scheda?
IO ho un sacco di problemi :(
Un pò di flessibilità sù ;)
Usa smartguardian che c'è nel cd della mobo e va benissimo.
ivanisevic82
18-04-2005, 14:30
Ragazzi ho cominciato a fare i primi test....ci sono delle cose che mi hanno sorpreso molto! (in positivo)
PRIMO CAPITOLO (RISOLTO; POTETE PASSARE AL SECONDO!)
Per iniziare ho settato il molti a 8 e provato le ram a 220 2,5-3-3-5, tutto liscio.
Le mie sono delle Vitesta ddr500, ram che solitamente hanno prestazioni migliori salendo di bus + che giocando ad abbassare i timings.
Ho fatto GoldMemory 6.64, tutto liscio, 2 loop.
Soltanto alla fine del secondo loop, a un certo punto mentre era al 99% (quasi finito, per un pelo!!!) mi è bloccato il contatore dei secondi. A dire il vero però è successo proprio quando mi sono seduto e ho preso la tastiera, probabilmente avrò premuto un tasto per sbaglio...anche perchè se fosse andato in blocco: 1) Non si sarebbe riavviato con ctrl-alt-canc (come ho fatto), ma soltanto premendo reset; 2) Che si abbia un blocco dopo 2 loop senza errori è stranissimo, casomai avrebbe dato errore!
Siete daccordo su questo?
EDIT: Primo capitolo risolto: il contatore dei secondi si blocca da solo ogni volte che ci mette di + per finire un giro!! :doh:
SECONDO CAPITOLO
Passando poi ai risultati in termini di prestazioni....sono rimasto piacevolissimamente stupito!!
Con athlon xp tra 10x200=2000mhz e 8x220=1760mhz, a parità di timings, era nettamente + veloce la prima configurazione, i 240mhz in + (2000 contro 1760) si facevano sentire, molto + che l'aumento di bus..
Con A64 invece la situazione è completamente ribaltata!
Il superpi col 3000+ default (10x200) me lo fa in 45 secondi...con 8x220 invece in 42, nonostante i 240mhz in meno!
Questo risultato è ottimo perchè apre enormi prospettive ad aumenti prestazionali, anche senza overclock e stress per il sistema, dal punto di vista del raffreddamento e dei voltaggi!
A parità di mhz, rispetto al default, impostando l'HTT e le ram a 240; il molti a 8; e ottimizzando i timings, guadagnerei ancora molto, scendendo sotto i 40 secondi di certo...e tutto con un sistema addirittura downclockato rispetto alla frequenza totale default!!!
ULTIMO CAPITOLO: la velocità della ventola, non capisco come funziona!!!
L'altre ieri mi segnava 1300 rpm circa...; ieri 3500 circa; oggi di nuovo 1300 circa...
Capisco che si regola la velocità automaticamente, ma sbalzi di velocità così grossi, facendo le stesse cose (navigare, vedere la posta, niente di che..) mi sembrano strani!
Il dissy è quello boxato.
Voi che mi dite a riguardo?
Gradirei un parere su tutti e tre gli argomenti trattati :D
EDIT: a tutto questo aggiungo 2 domande:
Mediamente a quale frequenza bisogna cominciare a dare un pò + di voltaggio per un 3000+?
Anche per gli A64 vale la regola che a parità di mhz totali, con un fsb (Htt) + alto, c'è bisogno di + vcore?
X Freegordon
A 265 x 8 con timings Gskill 1,50 v Cpu e 2.8 V per le Ram:
1h :20 min
Status failed
Errors 4
AA 265 x 8 con timings Dram frequency set 200 ; Command per clock Enable 1 t; 2,5 - 3 -8 - 3 e il resto in auto
5min
Status failed
Errors 70
Ma cosa hanno le memorie che non vanno? :(
ivanisevic82
18-04-2005, 14:56
X Freegordon
A 265 x 8 con timings Gskill 1,50 v Cpu e 2.8 V per le Ram:
1h :20 min
Status failed
Errors 4
AA 265 x 8 con timings Dram frequency set 200 ; Command per clock Enable 1 t; 2,5 - 3 -8 - 3 e il resto in auto
5min
Status failed
Errors 70
Ma cosa hanno le memorie che non vanno? :(
Da ignorante: per evitare di avere dubbi su possibili altri errori o instabilità derivanti da altro....perchè non setti il molti + basso?
Poi, perchè non setti il vdimm a 2,9?
ivanisevic82
18-04-2005, 14:59
Un pò di flessibilità sù ;)
Usa smartguardian che c'è nel cd della mobo e va benissimo.
No..non è un fatto di mancanza di flessibilità!!!
E' che a me piace molto il modding desktop, e sul mio desk mi piace tenere programmi di monitoraggio che mi danno info castantemente aggiornate su uso di cpu, ram e temperature.
Ora, questi programmi funzionano solo se accoppiati ad altri!
E l'unico programmai di controllo temeprature da accoppiare a questi è MBM5!
Capito ora perchè insisto tanto?
Vorrei solo sapere: è un fatto "noto" che con questa scheda dà problemi, o bisogna semplicemente saperlo configurare?
Da ignorante: per evitare di avere dubbi su possibili altri errori o instabilità derivanti da altro....perchè non setti il molti + basso?
Poi, perchè non setti il vdimm a 2,9?
Più basso dell' 8 x?
Ho anche provato a 2,9 v ma niente da fare!
FreeGordon con tanta pazienza è disponibilità, secondo me si starà scocciando del mio sistema che fa soltanto capricci! :)
scusate se non rileggo tutto il post...ma qualcuno mi puo spiegare come installare un hd sata su questa mobo?
grazie.
scusate se non rileggo tutto il post...ma qualcuno mi puo spiegare come installare un hd sata su questa mobo?
grazie.
Connetti il cavo alla porta :D
Scusate un attimo l'OT.
Un mio amico deve comprare un dissipatore per la cpu (un A64 3500+ Wicho).
Io vedendo un po tutti voi gli sto consigliando uno Zalman 7000B CU.
Siccome è parecchio, ma parecchio che non monto più un dissipatore ad aria e quindi ne che sono molto informato, mi potete consigliae se va bene oppure se devo orientarlo verso altri prodotti.
Grazie a tutti e scusate.
ivanisevic82
18-04-2005, 18:26
Ottime news!
Stabile anche con mem a 230mhz...
8x230mhz = 40 sec al superpi!
Non oso immaginare cosa sarà 10x240... :D
Aspetto ancora tante risp da voi!!!! :oink:
ivanisevic82
18-04-2005, 19:32
Scusate ragazzi..mi sta venendo un dubbio atroce...però rispondetemi please!!!
Il molti nel bios dove sta??
Perchè...aprendo cpu-z la frequenza indicata varia da 5x230 a 10x230 a seconda che io sia sotto sforzo o no....ma...è l'HT??
Illuminatemi!!!
PS Per capire meglio però leggete i post precedenti!!!
Revolution.Man
18-04-2005, 19:43
Scusate un attimo l'OT.
Un mio amico deve comprare un dissipatore per la cpu (un A64 3500+ Wicho).
Io vedendo un po tutti voi gli sto consigliando uno Zalman 7000B CU.
Siccome è parecchio, ma parecchio che non monto più un dissipatore ad aria e quindi ne che sono molto informato, mi potete consigliae se va bene oppure se devo orientarlo verso altri prodotti.
Grazie a tutti e scusate.
io sono un "tifoso " zalman.. mi ci trovo mooolto bene..
devi smontare il cestelletto e poi è fatta praticamente..
vai tranqui..
ciao :sofico:
io ho un hyper 6 e anche va una bellezza, ma bisogna montare anche la ventola perchè come dissy passivo non va molto bene...
Scusate ragazzi..mi sta venendo un dubbio atroce...però rispondetemi please!!!
Il molti nel bios dove sta??
Perchè...aprendo cpu-z la frequenza indicata varia da 5x230 a 10x230 a seconda che io sia sotto sforzo o no....ma...è l'HT??
Illuminatemi!!!
PS Per capire meglio però leggete i post precedenti!!!
Da come l'hai messa giu sembra che hai il cool'nquiet attivo.
ivanisevic82
18-04-2005, 20:56
Da come l'hai messa giu sembra che hai il cool'nquiet attivo.
Si che ce l'ho attivo...mi chiedo se il molti è a 8 o è rimasto a 10!!!
Quandro andra sotto il massimo sforzo si impostera su 10x.
ivanisevic82
18-04-2005, 21:28
Quandro andra sotto il massimo sforzo si impostera su 10x.
Non capisco...anche se ho messo il molti a 8???
Si certo perche il cool nquiet è una caratteristica della cpu, al minimo carico il molti si imposta a 5x a medio carico a 8x e al massimo carico 10x.
ivanisevic82
18-04-2005, 21:37
Si certo perche il cool nquiet è una caratteristica della cpu, al minimo carico il molti si imposta a 5x a medio carico a 8x e al massimo carico 10x.
In questo articolo alla fine della pagina dice che se si vuole overclockare bisogna tenere il C&Q disattivato...
In affetti, ammettiamo che voglio stare a 8x240 e non superare mai i 2000mhz di frequenza totale, se attivando il C&Q sotto massimo sforzo vado kmque a molti 10 (quindi a molti default giusto?), si arriverebbe a ben 2400mhz!! Quindi se per esempio gioco e sto sotto sforzo un bel pò di tempo...il C&Q, che avrebbe la funzione di preservare il sistema da rischi di overheating e sprechi di energia...rischia di diventare addirittura pericoloso per la salute del pc!!!
Mi sembra molto strano però....in pratica che uno vuole overclockare si può dimenticare di questa comodissima funzionalità???
Si deve overlockare tenendo il molti al max, io per esempio con la K8N-E deluxe tenevo il mio 3000+ a 250*10, cosi poi avevo 250*8 e 250*5, e non avevo nessun problema.
ivanisevic82
18-04-2005, 21:56
Si deve overlockare tenendo il molti al max, io per esempio con la K8N-E deluxe tenevo il mio 3000+ a 250*10, cosi poi avevo 250*8 e 250*5, e non avevo nessun problema.
Ho capito...
Quindi col C&Q attivato, tenere il molti a 8 o default (10) non cambia niente?
Tanto al minimo sta a 5 e al max a 10 in entrambi i casi!
Però scusa..se io volessi fare oc molti alti (ad esempio HTT a 300mhz) non potrei + usare il c&Q!
Metti che faccio 6x330.... (dico per dire, mie ram non ce la fanno, ma so che ci si arriva..) con C&Q attivato appena faccio partire un gioco vado a 10x330...cioè qualcosa di improponibile!!!
Dico bene??
Poi un altra info....solitamente i 3000+ da quanti mhz in poi necessitano un overvoltino??
E poi ancora...col C&Q attivato..anche l'overvolt è controllato dal sistema?? Voglio dire..sotto max sforzo se ne va automaticamente in overvolt (se io gli ho dato queste impostazioni in bios) oppure no e mi fa rischiare instabilità??
Difatti quello è il motivo per cui si consiglia di disabilitarte il cool n'quiet quando si overclokka, per il vcore al minimo sta a 1.1v, al max sta a vcore def (1.5v), non overvolta al massimo arriva a quello di default.
ivanisevic82
18-04-2005, 22:13
Difatti quello è il motivo per cui si consiglia di disabilitarte il cool n'quiet quando si overclokka, per il vcore al minimo sta a 1.1v, al max sta a vcore def (1.5v), non overvolta al massimo arriva a quello di default.
Capito...allora mi sa che dovrò tenermi due config...una overclockata e l'altra no...
Oppure fare un bel 10x240 e sperare che regga senza bisogno di overvolt!
E' possibile? Di solito da quanti mhz in poi vuole + voltaggio?
Io ne ho provati due, il mio vuole piu volt sui 2.6ghz, quello di mio fratello sui 2.4ghz
ivanisevic82
18-04-2005, 22:25
Io ne ho provati due, il mio vuole piu volt sui 2.6ghz, quello di mio fratello sui 2.4ghz
Beh...spero di avere quello culoso allora!
Kmque il C&Q dopo questa "scoperta" è un pò meno affacintante, ma resta sicuramente molto utile...
Ho provato afare un superpi da 2mb con speedfan aperto, per controllare velocità di rotazione della ventola del dissy; temperature; voltaggio; frequenza.
Appena parte il test sono subito al max, 10x230; man mano che la temp aumenta, aumentano anche i giri della ventola...finchè non arriva a 50°, dopo i quali la ventola gira al massimo.
Il voltaggio è stato sempre 1,5...appena farò test + approfonditi scoprirò a quanto posso arrivare senza overvolt...
In ogni caso la cosa positiva è che il c&q fa aumentare o diminuire effettivamente tutto a seconda della necessità....
Le temperature per ora sono alte perchè devo montare bene la pasta e il dissy, per ora tutto è fatto uno schifo..a presto aggiornamenti!
Grazie per tutte le info che mi hai dato sta sera, sei stato molto gentile e molto utile! :)
Grazie per tutte le info che mi hai dato sta sera, sei stato molto gentile e molto utile! :)
Figurati, il forum è fatto apposta per aiutarsi :)
ivanisevic82
18-04-2005, 22:53
C'è un ultima cosa che non mi è ancora molto chiara...
Il controllo della velocità della ventola di regola funziona bene...ma a volte non lo capisco!
Poco fa per esempio durante il test superpi è arrivata al max, ok.
Finito il test è tornata + lenta, bene.
Ora però a pc tranquillo sta di nuovo al max! Perchè??
Non è che hai aperto Smartguardian? ha un'opzione per il controllo del regime delle ventole, in genere sta sempre al max.
ivanisevic82
18-04-2005, 22:59
Non è che hai aperto Smartguardian? ha un'opzione per il controllo del regime delle ventole, in genere sta sempre al max.
Si infatti, era quello, ora è di nuovo tutto normale ;) Grazie!
X Freegordon
A 265 x 8 con timings Gskill 1,50 v Cpu e 2.8 V per le Ram:
1h :20 min
Status failed
Errors 4
AA 265 x 8 con timings Dram frequency set 200 ; Command per clock Enable 1 t; 2,5 - 3 -8 - 3 e il resto in auto
5min
Status failed
Errors 70
Ma cosa hanno le memorie che non vanno? :(
Up
Free Gordon
19-04-2005, 01:44
X Freegordon
A 265 x 8 con timings Gskill 1,50 v Cpu e 2.8 V per le Ram:
1h :20 min
Status failed
Errors 4
Mettile a 263 ;)
Stessi setting.
E 2.8v ;)
Ps.
Ricorda, voglio 2 loop senza errori. :)
Free Gordon
19-04-2005, 01:46
Scusate ragazzi..mi sta venendo un dubbio atroce...però rispondetemi please!!!
Il molti nel bios dove sta??
Perchè...aprendo cpu-z la frequenza indicata varia da 5x230 a 10x230 a seconda che io sia sotto sforzo o no....ma...è l'HT??
Illuminatemi!!!
PS Per capire meglio però leggete i post precedenti!!!
Spegni il cool&quiet :D
io sono un "tifoso " zalman.. mi ci trovo mooolto bene..
devi smontare il cestelletto e poi è fatta praticamente..
vai tranqui..
ciao :sofico:
Cioè, devo staccare il cestello (praticamente lo svito). Lo zalman si attacca sui buchi delle viti che rimangono?
Grazias.
Revolution.Man
19-04-2005, 08:38
Cioè, devo staccare il cestello (praticamente lo svito). Lo zalman si attacca sui buchi delle viti che rimangono?
Grazias.
esatto, sviti il cestello(anche la placca di plastica dieto la mobo). con lo zalman te ne danno una di "ferro" loro, e rimonti il tutto nei fori della mobo..
prego :p :D
esatto, sviti il cestello(anche la placca di plastica dieto la mobo). con lo zalman te ne danno una di "ferro" loro, e rimonti il tutto nei fori della mobo..
prego :p :D
Un ultima cosa scusa. Ho visto che ci sono il 7000B Cu , il 7000b Alu Cu e poi gli stessi con i led che cambia?
Revolution.Man
19-04-2005, 08:49
Un ultima cosa scusa. Ho visto che ci sono il 7000B Cu , il 7000b Alu Cu e poi gli stessi con i led che cambia?
il primo è tutto in rame pesa parecchio(700g se non sbaglio) ... il secondo è in rame e alluminio(pesa molto meno, e a livello di prestazioni siamo li..)
per i led solo una questione di estetica.. io andrei su quello in rame-all tanto la diff è poca ed è meglio risparmianre un pelo no?
ivanisevic82
19-04-2005, 09:39
Spegni il cool&quiet :D
Dipende da come andranno i miei test :D
Se sto stabile sia di ram che di procio a 240x10 e con temperature accettabili, allora il cool&quite lo lascio attivato: non fa altro che far "riposare" il sistema, quando non ha bisogno di usare i muscoli (cioè quasi sempre!), senza perdere niente in prestazioni!
Se invece dovessi per qualche motivo scendere col molti, o salire di vcore, allora sarò constretto a disabilitare il C&Q: se no in alcuni momenti mi troverei con un vcore troppo basso e una frequenza totale troppo elevata!
Speriamo di stare bene a 10x240, mi sembra un ottimo risultato con config daily use...
Poi ovvio che per benchare record lo disabilito e salgo quanto posso!
il primo è tutto in rame pesa parecchio(700g se non sbaglio) ... il secondo è in rame e alluminio(pesa molto meno, e a livello di prestazioni siamo li..)
per i led solo una questione di estetica.. io andrei su quello in rame-all tanto la diff è poca ed è meglio risparmianre un pelo no?
Grazie revo, gentilissimo.
Free Gordon
19-04-2005, 11:59
Mi è piombata in casa una ASUS 6600GT.. :D
Vediamo un pò come ha lavorato nVidia in questa gen.. :p
Innanzitutto devo dire che la qualità costruttiva mi è parsa buona, tutto ben confezionato, la scheda ha un pcb pulito e ordinato, il bridge (PCI-e - AGP) è raffreddato da un piccolo dissi passivo a parte, in rame.
Purtroppo il dissipatore originale non è dei migliori (soprattutto la ventola, piccola e poco efficace...) ma svolge decorosamente il suo lavoro: le temperature in OC sotto sforzo, si attestano sui 60°-65°, valori del tutto tollerabili per hw di questo tipo. (Probabilmente cmq lo sostituirò con uno Zalman VF700cu, per poter tenere un OC più pesante a temp più basse).
Le frequenze di default sono 500-900, mi aspettavo 500-1000 (essendo la reference così) mentre ASUS ha optato per una scelta un pò conservativa(ma non ho potutto scegliere..la scheda è stata presa al mercatino :p ).
A livello di prestazioni nei benchmark siamo su ottimi livelli:
Aquarmark3
http://img250.echo.cx/my.php?image=602735kt.jpg
ps: in questo bench, rispetto alla 9700 (in sign) ho notato un leggero decadimento a livello visivo.. La qualità della 9700, in generale, è migliore.
al 3Dmark2003 pensavo di salire ancora un pò... ma il core non m'aiuta granchè :p
http://img250.echo.cx/my.php?image=6600gt91115xp.jpg
Però è un grande risultato per un'architettura a 8 pipe! :D
Nei giochi la situazione è altalenante:
a default, a parità di impostazioni, le prestazioni in HL2 sono un pò scese rispetto alla mia 9700@9800pro.
4-5 frame cmq, non molto. Il gioco resta cmq veloce e fluido. In questo gioco non ho notato cali nella resa video, anzi. ;)
In D3 questa scheda ha dimostrato la sua vera potenza! :eek:
80 fps a default, 91.6 in OC (stabile) sono un risultato che non m'aspettavo....
Con la 9700 mi fermavo a 49-50 con le stesse impostazioni (1024, high quality, no AA)
La resa video è migliore di prima.
In Far Cry c'è stato un buon incremento della fluidità (circa 10fps) ma anche un peggioramento nella resa video, probabilmente devo aggiornarlo alla patch1.3 (ora è alla 1.1) che utilizza i PS3.0 e migliorerà (anche in fluidità)... :p
Insomma per 130 euro più spese ne è valsa la pena, la mia 9700 ora è in vendita. :D
Ora devo ingegnarmi per poter salire di più col core e prendere i 10k al 2003! :sofico:
Saluti.
Revolution.Man
19-04-2005, 12:03
Mi è piombata in casa una ASUS 6600GT.. :D
Vediamo un pò come ha lavorato nVidia in questa gen.. :p
Innanzitutto devo dire che la qualità costruttiva mi è parsa buona, tutto ben confezionato, la scheda ha un pcb pulito e ordinato, il bridge (PCI-e - AGP) è raffreddato da un piccolo dissi passivo a parte, in rame.
Purtroppo il dissipatore originale non è dei migliori (soprattutto la ventola, piccola e poco efficace...) ma svolge decorosamente il suo lavoro: le temperature in OC sotto sforzo, si attestano sui 60°-65°, valori del tutto tollerabili per hw di questo tipo. (Probabilmente cmq lo sostituirò con uno Zalman VF700cu, per poter tenere un OC più pesante a temp più basse).
Le frequenze di default sono 500-900, mi aspettavo 500-1000 (essendo la reference così) mentre ASUS ha optato per una scelta un pò conservativa(ma non ho potutto scegliere..la scheda è stata presa al mercatino :p ).
cut..
Saluti.
ottima VGA free.. aggiorna la sign..! :D :D
Free Gordon
19-04-2005, 12:34
Grazie REVO, ora aggiorno.. :D
ivanisevic82
19-04-2005, 13:09
Ragazzi un info.
Che voi sappiate le porte giochi funzionano su questa scheda?
Ho un joypad usb, ma ne ho anche un secondo gameport.
Come porta giochi uno una vecchia soundlbaster audiopci.
La scheda viene rilevata correttamente, la porta giochi no, mi dice errore 12, conflitto di periferiche (in gestione periferiche). Se metto il joypad la spia si accende ma non viene rilevato dal sistema.
EDIT: Aggiungo, ho trovato questo su google, risposta a un ragazzo con problemi simili...
" Nvidia chipsets use the gameport addresses for their own needs. You have to use a soundcard for which the drivers have been updated to account for this. Only some sound cards contemporary with the nforce2 had the drivers upgraded. you are talking live 5.1 and audigy1, and the Santa Cruz. Modern cards do not have a gameport and the assumption is users will migrate to USB."
ivanisevic82
19-04-2005, 14:49
Ho testato le ram...non so come sono i risultati, ditemi voi..
@230 2,5-3-3-5 stabili con 2,7v
@240 2,5-3-3-5 no ne vogliono sapere, nemmeno a 2,9v. Devo impostare il RAS TO CAS a 4 (da 3) e allora sono stabile anche a 2,7v
@ 250 non ho ancora provato.
Come sono? Normali, scarse, buone?
Ho testato le ram...non so come sono i risultati, ditemi voi..
@230 2,5-3-3-5 stabili con 2,7v
@240 2,5-3-3-5 no ne vogliono sapere, nemmeno a 2,9v. Devo impostare il RAS TO CAS a 4 (da 3) e allora sono stabile anche a 2,7v
@ 250 non ho ancora provato.
Come sono? Normali, scarse, buone?
:rolleyes:
Ryu Hoshi
19-04-2005, 17:46
Ho testato le ram...non so come sono i risultati, ditemi voi..
@230 2,5-3-3-5 stabili con 2,7v
@240 2,5-3-3-5 no ne vogliono sapere, nemmeno a 2,9v. Devo impostare il RAS TO CAS a 4 (da 3) e allora sono stabile anche a 2,7v
@ 250 non ho ancora provato.
Come sono? Normali, scarse, buone?
Ciao, hai provato @240 2,5-3-3-8 ?
Free Gordon
19-04-2005, 20:53
Ho testato le ram...non so come sono i risultati, ditemi voi..
@230 2,5-3-3-5 stabili con 2,7v
@240 2,5-3-3-5 no ne vogliono sapere, nemmeno a 2,9v. Devo impostare il RAS TO CAS a 4 (da 3) e allora sono stabile anche a 2,7v
@ 250 non ho ancora provato.
Come sono? Normali, scarse, buone?
Scusa se te lo dico ma fanno proprio schifìo... :sofico:
Sicuramente cmq, puoi limare qualcosa settando TUTTI i timings giusti. ;)
ivanisevic82
19-04-2005, 21:24
Grazie per la schiettezza :D
Come dovrei settarli questi timings?
A 240 il problema non è il cas ma il ras to cas.
Il cas può anche stare a 2 (senza il minimo aumento prestazionale rispetto al 2,5) mentre il ras to cas, che prestazionalmente pesa tantissimo, non sta a tre, devo settarlo a 4.
Il cas uguale a 2 o 2,5 e il ras to cas molto influente è tipico delle vitesta.
Oltre che a 2,5-3-3-5 ho provato a 2,5-3-3-11
Posso provare settando l'ultimo valore a 8, ma non so quanto potrà servire...
Voi cosa mi consigliate di provare?
Con che criterio mi consigliate di testare?
In ogni caso, datemi un parere anche su questo...
10x240 2,3-4-3-5 superpi 1mb= 38 secondi.
Va bene o sono troppi?
Grazie, ciao!
Free Gordon
19-04-2005, 21:45
Grazie per la schiettezza :D
Come dovrei settarli questi timings?
A 240 il problema non è il cas ma il ras to cas.
Il cas può anche stare a 2 (senza il minimo aumento prestazionale rispetto al 2,5) mentre il ras to cas, che prestazionalmente pesa tantissimo, non sta a tre, devo settarlo a 4.
Il cas uguale a 2 o 2,5 e il ras to cas molto influente è tipico delle vitesta.
Oltre che a 2,5-3-3-5 ho provato a 2,5-3-3-11
Posso provare settando l'ultimo valore a 8, ma non so quanto potrà servire...
Voi cosa mi consigliate di provare?
Con che criterio mi consigliate di testare?
In ogni caso, datemi un parere anche su questo...
10x240 2,3-4-3-5 superpi 1mb= 38 secondi.
Va bene o sono troppi?
Grazie, ciao!
E' mostruosamente alto.. :D
Guarda quì, stesso bus, frequenza MOLTO più bassa e memorie "giuste" :p
http://img257.echo.cx/img257/1126/24033vbie4ha.th.jpg (http://img257.echo.cx/my.php?image=24033vbie4ha.jpg)
E pure un secondo in meno..
Sicuramente devi settare meglio tutto, le prestazioni sono un pò troppo basse.
Ps: ma avevi il c&q attivo? Perchè se è così perdi un secondo o due mentre cambia molti ecc ecc.. :p
Ciauu
ivanisevic82
19-04-2005, 21:48
E' mostruosamente alto.. :D
Guarda quì, stesso bus, frequenza MOLTO più bassa e memorie "giuste" :p
http://img257.echo.cx/img257/1126/24033vbie4ha.th.jpg (http://img257.echo.cx/my.php?image=24033vbie4ha.jpg)
E pure un secondo in meno..
Sicuramente devi settare meglio tutto, le prestazioni sono un pò troppo basse.
Ps: ma avevi il c&q attivo? Perchè se è così perdi un secondo o due mentre cambia molti ecc ecc.. :p
Ciauu
Ah si...era attivo!
Provo disattivandolo!
Per le ram...due domande:
1) Mi conviene stare a 230 con timings migliori o a 240 (o provare 250) con timings peggiori?
2) Come dovrei impostarli, come devo comportarmi, che criteri devo seguire per testare?
Datemi una manina! :D
Ho avuto modo di provare banchi Vdata con chip 5c e la delusione e' stata tanta ... mi aspettavo frequenze alte ma forse ricordavo male ?!
Non ricordo in quale thread (forse questo) avevo visto una foto e dei bench ...
Una domanda per tutti:
Ho installato l'ultimo bios e adesso tra le opzioni spuntabili in winxp sul disco sata mi è comparsa anche la voce reltiva all'NCQ. Il disco in questione è un Hitachi 7k250 da 160gb 8mb buffer sata. Ma è normale??? :confused:
ivanisevic82
20-04-2005, 18:02
Nessuno mi da qualche aiutino che ho chiesto?? :mc:
Una domanda per tutti:
Ho installato l'ultimo bios e adesso tra le opzioni spuntabili in winxp sul disco sata mi è comparsa anche la voce reltiva all'NCQ. Il disco in questione è un Hitachi 7k250 da 160gb 8mb buffer sata. Ma è normale??? :confused:
Strano anche perche nforce3 non dovrebbe supportare l'NCQ e neanche il tuo hitachi, solo i modelli t7k250 lo supportano (mi dovrebbe arrivare a breve il 250gb).
Nessuno mi da qualche aiutino che ho chiesto??
In genere io preferisco magari frequenze un po piu basse ma con timings piu spinti.
Free Gordon
20-04-2005, 21:52
Ho avuto modo di provare banchi Vdata con chip 5c e la delusione e' stata tanta ... mi aspettavo frequenze alte ma forse ricordavo male ?!
Non ricordo in quale thread (forse questo) avevo visto una foto e dei bench ...
Altra mega-delusione banchi da 1GB della S3 (garantiti a vita per la cronaca), questa volta pero' e' colpa della DFI (o del controller integrato dell'Athlon64 o di entrambi ?).
Se usato da solo i risultati sono stati molto buoni, ha raggiunto i 240mhz con timings default e un po' di overvolt (e i chip sono rimasti anche piuttosto freddini, ottimo segno).
Il problema e' quando provo a mettere un secondo (identico) banchetto.
Nemmeno a 200mhz han voluto saperne insieme ... ebbene si, con due moduli da 1gb (per un totale di 2gb) non c'e' modo di stare a 200mhz e tutto in default (nemmeno con overvolt, quindi non e' problema di moduli).
Ovviamente da soli vanno molto bene.
Mi sa che passo presto alla DFI 939 / dual channel / Venice :read:
Banchi da 2Gb danno problemi anche su 939 :D
Cmq se dovessi proprio usare 2Gb per problemi di lavoro prenderei queste :D
http://www.oc-wear.de/pd834083763.htm?categoryId=23
Però prima le farei testare al negozio almeno a default. ;)
ivanisevic82
20-04-2005, 22:28
Chiedevo un aiuto su come procedere, mi avete detto: "le tue ram fanno schifo!"
Potreste darmi una mano a capire che metodo devo seguire per testarle oppure che ram consigliate voi??
Banchi da 2Gb danno problemi anche su 939 :D
Cmq se dovessi proprio usare 2Gb per problemi di lavoro prenderei queste :D
http://www.oc-wear.de/pd834083763.htm?categoryId=23
Però prima le farei testare al negozio almeno a default. ;)
Sicuro che 1gb+1gb in dual channel dara' problemi ? Secondo me no ... lo scopriro' presto.
440 euro ?! 220 euro a banco ? Ma scherziamo ... io questi li ho presi a meno di 100 euro cadauno =) certo pero' sono 3-4-4-8 eheh
Che mi dici delle vdata con chip 5c ?
Strano anche perche nforce3 non dovrebbe supportare l'NCQ e neanche il tuo hitachi, solo i modelli t7k250 lo supportano (mi dovrebbe arrivare a breve il 250gb).
In genere io preferisco magari frequenze un po piu basse ma con timings piu spinti.
Eppure è così, oltre ad essere presente questa voce, è pure spuntabile. Anche io sapevo che non supportava l'NCQ pero io ho questa voce attiva.
Ho pure riformattato e reinstallato tutto il sistema e questa voce è sempre attiva e selezionabile.
:confused: :confused: :confused:
Banchi da 2Gb danno problemi anche su 939 :D
Cmq se dovessi proprio usare 2Gb per problemi di lavoro prenderei queste :D
http://www.oc-wear.de/pd834083763.htm?categoryId=23
Però prima le farei testare al negozio almeno a default. ;)
non avevo mai visto prima d'ora dei banchi da 1Gb con questi timings :sbavvv:
Free Gordon
21-04-2005, 11:32
Eppure è così, oltre ad essere presente questa voce, è pure spuntabile. Anche io sapevo che non supportava l'NCQ pero io ho questa voce attiva.
Ho pure riformattato e reinstallato tutto il sistema e questa voce è sempre attiva e selezionabile.
:confused: :confused: :confused:
E non ti va bene? :D
Free Gordon
21-04-2005, 11:38
Sicuro che 1gb+1gb in dual channel dara' problemi ? Secondo me no ... lo scopriro' presto.
440 euro ?! 220 euro a banco ? Ma scherziamo ... io questi li ho presi a meno di 100 euro cadauno =) certo pero' sono 3-4-4-8 eheh
Che mi dici delle vdata con chip 5c?
I banchi da 1Gb di qualità, testati, costano sempre un occhio.. :D poi questi hanno anche latenze fuori dal comune.
Cmq quello che ti ho detto su 939 non è una mia supposizione, ma una realtà. ;)
Spero che tu sia fortunato e non ti diano problemi, ma su quel socket (e su tutti per inciso, Opteron e alcuni Intel a parte) non è la prima volta che succede che 2Gb facciano casini (sopratutto di ram OEM..).
Ps:
-5C non vuol dir molto, ci sono diversi chip che montano quelle ram, io avevo preso un banco con degli Hynix montati sopra ;)
Le avevo cloccate fino a 288mhz al pì da 1Mb. :D
Free Gordon
21-04-2005, 11:39
Chiedevo un aiuto su come procedere, mi avete detto: "le tue ram fanno schifo!"
Potreste darmi una mano a capire che metodo devo seguire per testarle oppure che ram consigliate voi??
Vendi le tue e prendi 1Gb di Vitesta566 (se giochi).
Se non giochi prendine solo un banco da 512. ;)
E non ti va bene? :D
Se magari parte Win quando lo attivo si mi andrebbe pure bene :D :D
Eppure è così, oltre ad essere presente questa voce, è pure spuntabile. Anche io sapevo che non supportava l'NCQ pero io ho questa voce attiva.
Ho pure riformattato e reinstallato tutto il sistema e questa voce è sempre attiva e selezionabile.
:confused: :confused: :confused:
Ho qui il t7k250gb, appena lo monto ti faccio sapere se lo fa anche a me.
luciferme
21-04-2005, 23:26
senti freegordon,ma le tue ram sono le famose CH5 oppure delle semplici ram e la sigla somigliante è solo un caso???te lo chiedo perche le ha mio fratello...
io invece ho delle 5b,sempre vdata...
Free Gordon
21-04-2005, 23:45
senti freegordon,ma le tue ram sono le famose CH5 oppure delle semplici ram e la sigla somigliante è solo un caso???te lo chiedo perche le ha mio fratello...
io invece ho delle 5b,sempre vdata...
Quali ram? :p
Parli delle V-data che ho provato 3 mesi fà?
Erano dei chip Hynix a quanto pare. ;)
I Ch-5 sono Winbond (e nemmeno dei migliori... :ciapet: ), meglio Bh-5/6 o UTT ;)
ivanisevic82
21-04-2005, 23:49
Free mi faresti una piccola cortesia?
Mi hai detto che faccio un punteggio altissimo..vorrei vedere quanto si differenza da altri sistemi o da cosa dipende..
potresti settare il tuo sistema come il mio e fare un superpi appena hai due minuti?
Dovresti settare 10x240 timings 2,5-3-4-5 (il 4 è il ras to cas) e il resto default.
Grazie!
Free Gordon
22-04-2005, 00:10
Free mi faresti una piccola cortesia?
Mi hai detto che faccio un punteggio altissimo..vorrei vedere quanto si differenza da altri sistemi o da cosa dipende..
potresti settare il tuo sistema come il mio e fare un superpi appena hai due minuti?
Dovresti settare 10x240 timings 2,5-3-4-5 (il 4 è il ras to cas) e il resto default.
Grazie!
Beh, te lo dico già ora, le ram hanno timings allucinanti :D
Se le metto come te, credo che i risultati saranno gli stessi ;)
cmq domani provo. :)
ivanisevic82
22-04-2005, 00:19
Ok...
Kmque, se riesco a cambiarle davvero con pochi soldi bene...se no me le tengo...non mi va di spendere ancora tanto per 2-3 secondi al superpi...
Tanto oltre 250 non posso andare se voglio tenere il C&Q attivo (il molti sotto sforzo va a default)...e di certo lo terrò perchè per me è una cosa utilissima!
Free Gordon
22-04-2005, 21:50
Ok...
Kmque, se riesco a cambiarle davvero con pochi soldi bene...se no me le tengo...non mi va di spendere ancora tanto per 2-3 secondi al superpi...
Tanto oltre 250 non posso andare se voglio tenere il C&Q attivo (il molti sotto sforzo va a default)...e di certo lo terrò perchè per me è una cosa utilissima!
Ehehe sto C&Q vi ha fatto impazzire tutti! :D
Per il C&Q c'è la ASUS, che va benissimo e costa meno! :D
ciao ragazzi , ho preso da poco questa scheda e anche delle memorie utt, mi sapereste consigliare per un bios adatto e stabile per o'overvolt 3,1 circa?
chi ha upgradato il bios mi saprebbe dare qualche consiglio per evitare di fare porcherie dato che sarebbe per me la prima volta?
siti per driver aggiornati oltre a quelli della dfi?
immagino che gran parte dei miei quesiti riuscirei a trovarli tra le pagine indietro ma sono con un 56kb e a leggere tutto perdo una miriade di tempo e denaro :(
grazie a tutti coloro che avranno la pazienza di accontentarmi! :rolleyes:
ciao ragazzi , ho preso da poco questa scheda e anche delle memorie utt,
Che marca di memorie ?
mi sapereste consigliare per un bios adatto e stabile per o'overvolt 3,1 circa?
Mi sa che va benissimo l'ultimo ufficiale visto che non desideri salire con il vdimm oltre 3.1 ... http://drivers.losan.cz/2491-BLPNF3L0331.exe
Credo sia questo ma aspetta conferme da altri non vorrei far danno :D
chi ha upgradato il bios mi saprebbe dare qualche consiglio per evitare di fare porcherie dato che sarebbe per me la prima volta?
Si, faglielo fare a chi lo sa fare, e guarda. Le prossime volte lo fai da te :D
Se non e' possibile chiedi che ti diamo alcune "dritte" ...
siti per driver aggiornati oltre a quelli della dfi?
Che ti serve ? I driver Nforce ? Su Nvidia.com oppure anche qua stesso per i beta ;)
miauz
come sempre , infiniteamente grato ,
la marca delle memorie è twinmoss e per flashare il bios non ne ho la minima idea, ho letto qualche guida ma ho sempre paura di far danno per 2 motivi: sono stud universitario e purtroppo per internet faccio spoletta fuori città quindi se mi manca qualcosa , sono in panico, l'atro motivo è che sono asufficentemente newubbo ringrazio tutti per la vostra disponibilità :ave: :ave:
ivanisevic82
27-04-2005, 21:23
Ciao ragazzi!
Finalmente ho messo la nuova pasta e montato bene il dissy!
La pasta è della thermaltake, bianca, siliconica.
Certo, non è la artic, ma quella qui a Palermo si trova in un solo negozio dove mi hanno chiesto 10 euro!!!
La temperatura è scesa di un pò...ho fatto un rapido test...prima volevo 3300 rpm (cioè il massimo) già durante un superpi da 1mb...ora ne vuole sono 2200...e la temp sta anche poco + bassa (ma non di molto: la velocità varia dopo una certa soglia, quindi a parità di temperatura, mi accorgo se il riscaldamento è minore quando ci sono meno giri).
Ora, a 2400mhz (10x240) ho provato a far partire prime95...non sembrano esserci problemi di stabilità (devo ancora testare bene però...) ma la temperatura arriva anche a 56 gradi...
Con S&M, che scalda ancora di +, mi si blocca il test per via della ventola che non ha il tempo di arrivare al massimo di giri, si blocca prima dicendomi che la ventola ha solo 2600 (circa) rpm.....mentre il massimo è 3400 circa.
Se tolgo il termocontrollo e la tengo sempre al max pensate che possa superare questo problema in S&M?
Per quanto riguarda le temperature...sono troppo alte le massime?
Certo..considerando che uso il C&Q...sopra i 50 non ci arrivo quasi mai..ma se gioo ad esempio potrei anche superarli...è troppo per un A643000+@10x240 vcore def??
Fatemi sapere, ciao!
Malachia[PS2]
27-04-2005, 21:31
ragazzi notizie dei palermo??? sono usciti??
Free Gordon
27-04-2005, 21:47
']ragazzi notizie dei palermo??? sono usciti??
Ma ti sei messo a costruire i phase change? :D
Malachia[PS2]
27-04-2005, 21:57
Ma ti sei messo a costruire i phase change? :D
da un annetto buono :D
come mai sta domanda?
Banchi da 2Gb danno problemi anche su 939 :D
Sai che poi era un problema di un banco ... l'ho fatto cambiare e ora sono con 2x1gb da diversi giorni e tutto ok ... a default eh ;) (stavolta non mi azzardo a clockarle, mi sa che s'e' sfasciato per quello !).
Ci sono novita' per il Turion64 ?_? C'e' un thread da qualche parte (anche estero) dove si fanno prove con preview sample ?
ivanisevic82
27-04-2005, 22:24
Scusate, mi sono reso conto che sono stato troppo prolisso, non mi risponderete mai così... :D
La situazione in breve è questa:
Ho tolto il C&Q per evitare "equivoci"....
Con un overclock abbastanza pesante (daily use, non per i record) sto a 45° circa in iddle e in full load...dopo 5 min di Prime95 stavo a 58, poi l'ho staccato, non volevo andare troppo oltre...
Il dissy è default, sta volta la pasta è stesa bene...
Sono troppo alte?
Ho bisogno di un dissy migliore se voglio stare a 10x240?
PS Se uso il C&Q invece sto a 38 in iddle....ma credo faccia poco testo...
Free Gordon
28-04-2005, 00:43
']da un annetto buono :D
come mai sta domanda?
Mi interesserebbe sapere dove può arrivare il mio 3000+@2800mhz ad aria.. sotto una bestiolina del genere.. :D
In pratica funziona a compressori, come un frigorigero??? :p
Contattatami in pvt quando hai tempo che voglio saperne di più. :D
Ciau Mala ;)
Free Gordon
28-04-2005, 00:46
Sai che poi era un problema di un banco ... l'ho fatto cambiare e ora sono con 2x1gb da diversi giorni e tutto ok ... a default eh ;) (stavolta non mi azzardo a clockarle, mi sa che s'e' sfasciato per quello !).
Ci sono novita' per il Turion64 ?_? C'e' un thread da qualche parte (anche estero) dove si fanno prove con preview sample ?
Ottimo!!
Se passi goldmemory e prime è un grande risultato per la nostra mainboard! ;)
Free Gordon
28-04-2005, 00:47
Scusate, mi sono reso conto che sono stato troppo prolisso, non mi risponderete mai così... :D
La situazione in breve è questa:
Ho tolto il C&Q per evitare "equivoci"....
Con un overclock abbastanza pesante (daily use, non per i record) sto a 45° circa in iddle e in full load...dopo 5 min di Prime95 stavo a 58, poi l'ho staccato, non volevo andare troppo oltre...
Il dissy è default, sta volta la pasta è stesa bene...
Sono troppo alte?
Ho bisogno di un dissy migliore se voglio stare a 10x240?
PS Se uso il C&Q invece sto a 38 in iddle....ma credo faccia poco testo...
sono alte, ma col dissi stock e senza areazione nel case può essere normale.
magari hai anche i sensori che scazzano..
Tocca il dissi e vedi se è così caldo dopo 30min di prime. ;)
Ottimo!!
Se passi goldmemory e prime è un grande risultato per la nostra mainboard! ;)
Passato memtest (un'oretta) ... e nell'uso normale nessun problema, nessun errore applicazione, nessuna 'uscita' sospetta, gioco a Colin4 ... direi che le mem sono a postissimo !
Goldmemory mi secca aspettare i 2-3 minuti del warning :D
Prime lo faro' (blend test) ?
ABCcletta
28-04-2005, 01:44
Ciao ragazzi, tempo fa qualcuno mi chiese di postare la sigla del mio NewCastle. Visto che l'ho smontato ne approfitto:
ADA3200AEP4AX
CBASC 0414XPMW
9796534D40179
Il processore riusciva a stare a 2700Mhz (270x10) stabili ad aria con la DFI...
Free Gordon
28-04-2005, 12:27
Passato memtest (un'oretta) ... e nell'uso normale nessun problema, nessun errore applicazione, nessuna 'uscita' sospetta, gioco a Colin4 ... direi che le mem sono a postissimo !
Goldmemory mi secca aspettare i 2-3 minuti del warning :D
Prime lo faro' (blend test) ?
Blend!! ;)
Se non parte e vedi solo che macina l'hd, setta prime in manuale e setta al max 1800Mb di ram utilizzata (dato che hai 2gb) ;)
Poi vedi che và.
Ciau
Free Gordon
28-04-2005, 12:36
Ciao ragazzi, tempo fa qualcuno mi chiese di postare la sigla del mio NewCastle. Visto che l'ho smontato ne approfitto:
ADA3200AEP4AX
CBASC 0414XPMW
9796534D40179
Il processore riusciva a stare a 2700Mhz (270x10) stabili ad aria con la DFI...
Bel 3200! :cool:
Il mio 3000+ ha fatto 2808mhz ad aria (fresca però :D ) e le sua sigla è questa:
ADA3000AEP4AX
CBAZC 0444UPEW
1088405K40913
Non c'è molta somiglianza tra le due.
(Ps: io non credo molto alle sigle.. anzi per nulla! :p )
ivanisevic82
28-04-2005, 14:06
sono alte, ma col dissi stock e senza areazione nel case può essere normale.
magari hai anche i sensori che scazzano..
Tocca il dissi e vedi se è così caldo dopo 30min di prime. ;)
L'areazione del mio case è ottima, ma a Palermo ci sono 25°...
Sei sicuro che a 2400mhz e dissy boxed 44° i iddle sia una temp alta?
Forse è alta a livello assoluto..ma nella mia situazione, considerando il notevole overclock, il dissy boxed e la temperatura esterna quasi estiva...a me sembra normale.
Poi magari mi sbaglio, ho poca esperienza in ambito A64....
Secondo me ci possono benissimo stare, a che temp sta il chipset?
ivanisevic82
28-04-2005, 15:48
Da smartguardian le temp sono:
45° (da 43 a 46) CPU
36° PWM IC (che credo sia quello che dicevi tu...)
34° System
Allora?
Io col mio 3000 e il dissi boxed (non a pieno regine) stavo sui 38° in idle, pero questo inverno, 44° non sono pochi ma possibili.
ivanisevic82
28-04-2005, 16:03
Io col mio 3000 e il dissi boxed (non a pieno regine) stavo sui 38° in idle, pero questo inverno, 44° non sono pochi ma possibili.
Ma a che frequenza?
ABCcletta
28-04-2005, 18:44
Bel 3200! :cool:
Il mio 3000+ ha fatto 2808mhz ad aria (fresca però :D ) e le sua sigla è questa:
ADA3000AEP4AX
CBAZC 0444UPEW
1088405K40913
Non c'è molta somiglianza tra le due.
(Ps: io non credo molto alle sigle.. anzi per nulla! :p )
2800 stabili o benchabili? Se stabili :eek: :eek: :eek:
filippoxxx
28-04-2005, 20:21
Ciao ragazzi, scusate se vi rompo un po... ehehehe... basta parlare di processori!!!!
Dai scherzo che se no qui qualche smanettone mi banna subito :D
Sono stato fuori un po dall'italia e sono rimasto un po indietro e allora che cosa di meglio che un bel formattone??? :sofico: :sofico:
Che driver metto degli nvidia? Sempre i 6.14beta?
E la service pack2 è arrivata l'ora di metterla o no???
ehehehe
Ciao a tutti vi voglio bene!!
Free Gordon
28-04-2005, 23:55
L'areazione del mio case è ottima, ma a Palermo ci sono 25°...
Sei sicuro che a 2400mhz e dissy boxed 44° i iddle sia una temp alta?
Forse è alta a livello assoluto..ma nella mia situazione, considerando il notevole overclock, il dissy boxed e la temperatura esterna quasi estiva...a me sembra normale.
Poi magari mi sbaglio, ho poca esperienza in ambito A64....
Mah, io attualmente sto a 32° in idle a 2450mhz vdefault.
Ma ho lo zalman, non il dissi stock.
Per me sono tanti.
Considera che le temp sui Newcastle possono SOLO essere sbagliate in DIFETTO, fino a 4°.
Per cui nella peggiore delle ipotesi sei a 44+4=48° in idle... mi pare troppo.
Free Gordon
29-04-2005, 00:03
2800 stabili o benchabili? Se stabili :eek: :eek: :eek:
Benchabili ovviamente.. :p
Sennò era già sotto Vapochill a fare il record mondiale.. :sofico:
ivanisevic82
29-04-2005, 00:21
Mah, io attualmente sto a 32° in idle a 2450mhz vdefault.
Ma ho lo zalman, non il dissi stock.
Per me sono tanti.
Considera che le temp sui Newcastle possono SOLO essere sbagliate in DIFETTO, fino a 4°.
Per cui nella peggiore delle ipotesi sei a 44+4=48° in idle... mi pare troppo.
Si però qualcosa non quadra...ammettiamo che sto davvero a 44°...12° di differenza tra lo zalman e il boxed mi sembrano eccessivi...
Ammettendo anche che a Palermo ci sia + caldo....la differenza può ridursi a 10°, ma sono sempre tanti...
Qualcun altro ha un dissy boxed e può parlarmi della sua esperienza?
Free Gordon
29-04-2005, 00:35
Ma il dissi... è caldo dopo prime?
ivanisevic82
29-04-2005, 00:45
Ma il dissi... è caldo dopo prime?
Domani controllo..
secondo me alcuni esemplari di questa scheda madre hanno veramente dei gravi difetti di rilevazione delle temperature...io sono a liquido (impianto in sign) e a 2500 vcore default, speedfan mi segna 33/34° in idle e 48/49° sotto s&m...a 2600 vcore 1.625 ho 38/39° in idle e qualcosa come 55° o giù di lì sotto sforzo...col bios originale addirittura mi segnava 42/43° in idle a default a liquido...roba da matti! :D
Free Gordon
29-04-2005, 01:24
secondo me alcuni esemplari di questa scheda madre hanno veramente dei gravi difetti di rilevazione delle temperature...io sono a liquido (impianto in sign) e a 2500 vcore default, speedfan mi segna 33/34° in idle e 48/49° sotto s&m...a 2600 vcore 1.625 ho 38/39° in idle e qualcosa come 55° o giù di lì sotto sforzo...col bios originale addirittura mi segnava 42/43° in idle a default a liquido...roba da matti! :D
E' risaputo che il primo bios cannava di grosso le temp! ;)
sì, ma anche adesso non mi sembra molto migliore la situazione...appena avrò tempo smonterò tutto l'impianto x verificare se è "colpa sua", ma non penso proprio...
filippoxxx
29-04-2005, 02:29
Ciao ragazzi, scusate se vi rompo un po... ehehehe... basta parlare di processori!!!!
Dai scherzo che se no qui qualche smanettone mi banna subito :D
Sono stato fuori un po dall'italia e sono rimasto un po indietro e allora che cosa di meglio che un bel formattone??? :sofico: :sofico:
Che driver metto degli nvidia? Sempre i 6.14beta?
E la service pack2 è arrivata l'ora di metterla o no???
ehehehe
Ciao a tutti vi voglio bene!!
Gentilissimi... :mad:
ivanisevic82
29-04-2005, 08:35
In ogni caso..sto facendo una prova con la ventola al max della velocità, sempre a 2400mhz sta sui 41°, ne risparmio 4...
La cosa che invece mi stranizza è che con C&Q attivato ne risparmio solo altri 5..sto a 37...
raga ,l'ultimo bio ufficiale è quello sul sito della dfi?
quello del 2004?
ciao a tutti
Gentilissimi... :mad:
filippo mi unisco anche io...
ho dovuto formattare e x sicurezza sono andato sugli nvidia 5.1 del sito ufficiale, ma solo xchè non sapevo dove altro parare.
altra cosa, qualcuno sarebbe così gentile da segnalarmi un link con i drivers USB 2.0?! quelli del sito DFI mi fanno impallare il pc! :cry:
filippo mi unisco anche io...
ho dovuto formattare e x sicurezza sono andato sugli nvidia 5.1 del sito ufficiale, ma solo xchè non sapevo dove altro parare.
altra cosa, qualcuno sarebbe così gentile da segnalarmi un link con i drivers USB 2.0?! quelli del sito DFI mi fanno impallare il pc! :cry:
Io consiglio i 4.27, prestazionalmente parlando sono piu veloci dei 5.10.
Per i driver Usb se non sbaglio dovrebbero essere gia presenti insieme agli nforce.
Dragon2002
30-04-2005, 13:35
Ho messo l'ultimo bios dal sito della dfi con winflash e ora mi da tutte temperature sballate,il bios che ho messo è del 08/27/04,datemi un'altro bios migliore di questo,aiutatemi :cry: :cry: :cry: :cry:
Ho messo l'ultimo bios dal sito della dfi con winflash e ora mi da tutte temperature sballate,il bios che ho messo è del 08/27/04,datemi un'altro bios migliore di questo,aiutatemi :cry: :cry: :cry: :cry:
posso dirti che anche a me con quello dava problemi, lascialo lì dov'è e metti il 10/15 o il 3/31 o come si chiama, poi c'è il 4/15 che è l'ultimo ma ancora non ho avuto modo di sapere se da problemi o meno.
io ho trovato stabilità totale solo con questi due, calcola che praticamente il 3/31 lo uso da un mese, l'altro è stabilissimo e l'ho avuto da appena presa la mobo.
vai tranquillo con questi!
x i drivers, ora controllo un pò! grazie mille! pensavo solo fossero usciti altri dopo i 5.10, avevo sentito parlare di gente che installa delle versioni ibride con le varie versioni delle cose contenute negli unified drivers a proprio piacere in base a varie esperienze-esigenze...
Dragon2002
30-04-2005, 13:49
posso dirti che anche a me con quello dava problemi, lascialo lì dov'è e metti il 10/15 o il 3/31 o come si chiama, che credo dovrebbe essere l'ultimo.
io ho trovato stabilità totale solo con questi due, calcola che praticamente il 3/31 lo uso da un mese, l'altro è stabilissimo e l'ho avuto da appena presa la mobo.
vai tranquillo con questi!
x i drivers, ora controllo un pò! grazie mille! pensavo solo fossero usciti altri dopo i 5.10, avevo sentito parlare di gente che installa delle versioni ibride con le varie versioni delle cose contenute negli unified drivers a proprio piacere in base a varie esperienze-esigenze...
Ora ho messo il 9/14 e le temperature sono tornate normali,una domanda sul bios c'è una voce che riguarda resettion data,se la metto su enabled risolvo i problemi di reset infatti ogni tanto il pc nn si resetta e mi restituisce una schermata nera.Il fatto strano e che il 10/15 sul sito nn lo trovo e nemmeno il 9/14,mi dai un link per il 10/15.
Free Gordon
30-04-2005, 13:55
Ho messo l'ultimo bios dal sito della dfi con winflash e ora mi da tutte temperature sballate,il bios che ho messo è del 08/27/04,datemi un'altro bios migliore di questo,aiutatemi :cry: :cry: :cry: :cry:
per forza, hai messo l'unico bios che canna le temp! il primo! :D
Free Gordon
30-04-2005, 13:56
filippo mi unisco anche io...
ho dovuto formattare e x sicurezza sono andato sugli nvidia 5.1 del sito ufficiale, ma solo xchè non sapevo dove altro parare.
altra cosa, qualcuno sarebbe così gentile da segnalarmi un link con i drivers USB 2.0?! quelli del sito DFI mi fanno impallare il pc! :cry:
4.27 van benissimo.
Oppure metti gli ultimi che sono dati solo per nf4 ;) ma vanno bene anche su nf3 a quanto pare.
Le porte USB2.0 non hanno bisongo di driver se possiedi Winxp SP2 ;)
NON LI METTERE o le porte torneranno a funzionare a 1.1 ;)
4.27 van benissimo.
Oppure metti gli ultimi che sono dati solo per nf4 ;) ma vanno bene anche su nf3 a quanto pare.
Le porte USB2.0 non hanno bisongo di driver se possiedi Winxp SP2 ;)
NON LI METTERE o le porte torneranno a funzionare a 1.1 ;)
credo andrò di 4.27, senza sperimentare altro :D
thanks!
dragon io attualmente ho su questo:
http://www.tictac.katrourke.com/modules.php?name=Downloads&d_op=getit&lid=30
e mi va tutto a meraviglia. sciao!
ivanisevic82
01-05-2005, 11:38
Ragazzi avrei alcune domande...
Ho letto un milione di post fa che i driver 5.10 fanno fare 2 secondi in meno al superpi rispetto ai 4.27...è ancora così?
Per ora sto a 240 di HTT...il molti dell'HT come lo devo settare...? 3 o 4?
Ragazzi avrei alcune domande...
Ho letto un milione di post fa che i driver 5.10 fanno fare 2 secondi in meno al superpi rispetto ai 4.27...è ancora così?
Per ora sto a 240 di HTT...il molti dell'HT come lo devo settare...? 3 o 4?
HT secondo me è meglio 3, 240x4 = 960, troppi secondo me rispetto agli 800 "base".
x quanto riguarda i drivers, a che io ricordi era il contrario, i 4.27 sono + prestazionali dei 5.10.
sciao!
Free Gordon
01-05-2005, 11:53
Ragazzi avrei alcune domande...
Ho letto un milione di post fa che i driver 5.10 fanno fare 2 secondi in meno al superpi rispetto ai 4.27...è ancora così?
Per ora sto a 240 di HTT...il molti dell'HT come lo devo settare...? 3 o 4?
Sì, con i 5.10 c'è un calo nella banda e perdi 1 sec al superpì.. :cry:
Io ho sempre usato i 4.27 però.. :D
So cmq che c'è un modo per far tornare tutto alla normalita, usando tweak xp pro e mantenendo i 5.10
Il molti HT a 240 puoi tenerlo sia a 4 che a 3.
Io, nel daily, userei il 3, mentre per bench e giochi lo metterei a 4.
Poi dipende tutto dal tuo sistema, se non appare la schermata "detecting array" che rompe le scatole lascialo a 4. :D
Altrimenti se ti appare spesso settalo a 3.
Da me con Hypertransport a 245X4=980mhz (180mhz fuori specifica) compare 1 volta sì e 4 no.... Ma cmq nel daily lo lascio a 3. ;)
Ciaoo
ivanisevic82
01-05-2005, 12:00
Ok, anche se è strano, finora avevo dimenticato di spostarlo e l'ho lasciato default (5), mai avuto un blocco ne un problema!
Prestazionalmente cosa cambia?
Non ha nulla a che vedere col molti dimezzato del C&Q vero?
Come funziona il discorso di tweak xp pro?
Grazie!!
PS Free visto il mio pm?
Free Gordon
01-05-2005, 12:05
Ps per ivanisevic82
Mi dispiace ma le ram le ho già promesse ad un ragazzo che le prende assieme alla mia storica&stupenda 9700pro. :p
Se qualcosa va storto ti informo. ;)
Grazie.
Pps. questa è la scala di quelle ram sulla nostra mobo (a tutti questi voltaggi sono fredde, a 3.4v sono tiepidine :D ):
[email protected] GoldMemory6.64 error-free
[email protected] GM6.64 error-free
[email protected] GM6.64 error-free
[email protected] GM6.64 error-free
250(e più)@3.4 GM6.64 error-free
I timings sono questi:
http://img232.exs.cx/img232/7677/timingsbh64vr.jpg
Ciao!
ivanisevic82
01-05-2005, 12:08
Ok, grazie lo stesso free...
E per le altre info? Soprattutto tweak xp :D
ivanisevic82
01-05-2005, 22:26
Ok, grazie lo stesso free...
E per le altre info? Soprattutto tweak xp :D
Mi uppo...
PuNkEtTaRo
01-05-2005, 23:47
Ciao a tutti,
volevo chiedere a chi magari ha già sperimentato, come si comporta questa skeda madre con configurazioni raid0 (sata), utilizzando ovviamente le porte gestite dal chipset, e l'overclock...nn si va in contro a limitazioni, tipo quelle ke si hanno, collegando hd serial ata alle porte inferiori, ke il bus nn va oltre i 240?
Come prestazioni in lettura/scrittura poi, come siamo messi?
Grazie
ciao
Free Gordon
02-05-2005, 00:56
Ciao a tutti,
volevo chiedere a chi magari ha già sperimentato, come si comporta questa skeda madre con configurazioni raid0 (sata), utilizzando ovviamente le porte gestite dal chipset, e l'overclock...nn si va in contro a limitazioni, tipo quelle ke si hanno, collegando hd serial ata alle porte inferiori, ke il bus nn va oltre i 240?
Come prestazioni in lettura/scrittura poi, come siamo messi?
Grazie
ciao
Se sfrutti le porte del chipset non hai problemi di OC.
Le prestazioni non le conosco ma sono un pò più basse del Via a quanto ne so.
Ma sta scheda non si compra per gli HD.. :D
Free Gordon
02-05-2005, 01:01
Ok, grazie lo stesso free...
E per le altre info? Soprattutto tweak xp :D
Devo chiedere a Sayan V, ora non ricordo. ;)
filippoxxx
02-05-2005, 03:26
Allora...
Io ho formattato e messo service pack 2 e driver 6.14 beta! Tutto perfetto!!
Azz... se sapevo che il problema del detecting array fosse causato dal ltd a 4 invece che a 3 quante bestemmie che avrei risparmiato!!! ...MA QUANTE... :D :p
Adesso ho abbassato a 3 vedremo...
Per quanto riguarda il daily use io sono da quasi 6 mesi a 260X9.5, con vcore a 1.62 chip 1.6 agp 1.52 e dram a 2.8 con a-data vitesta ddr500 che ne dite??
Il procio è un 3000+... penso sia buono no?? :sofico:
ivanisevic82
02-05-2005, 10:07
Ragazzi me la spiegate questa cosa del "detecting array"?
Io a molti HT 5 e HTT 240 da 2 settimane e non ho mai avuto un problema..!
Ora lo scenderò a 3 come mi avete consigliato...ma vorrei capire meglio!
1) Che succede se lo lascio a 5?
2) Cosa cambia prestazionalmente tenendolo + basso? (a 3 o a 4)
Free Gordon
02-05-2005, 11:56
Allora...
Io ho formattato e messo service pack 2 e driver 6.14 beta! Tutto perfetto!!
Azz... se sapevo che il problema del detecting array fosse causato dal ltd a 4 invece che a 3 quante bestemmie che avrei risparmiato!!! ...MA QUANTE... :D :p
Adesso ho abbassato a 3 vedremo...
Per quanto riguarda il daily use io sono da quasi 6 mesi a 260X9.5, con vcore a 1.62 chip 1.6 agp 1.52 e dram a 2.8 con a-data vitesta ddr500 che ne dite??
Il procio è un 3000+... penso sia buono no?? :sofico:
Ti conviene 247X10 con timings migliori sulle ram.
Ora, col molti 9.5x, hai le ram a 247mhz (anche se sono a "200" da bios). ;)
Free Gordon
02-05-2005, 12:09
Ragazzi me la spiegate questa cosa del "detecting array"?
Io a molti HT 5 e HTT 240 da 2 settimane e non ho mai avuto un problema..!
Ora lo scenderò a 3 come mi avete consigliato...ma vorrei capire meglio!
1) Che succede se lo lascio a 5?
2) Cosa cambia prestazionalmente tenendolo + basso? (a 3 o a 4)
Tu ce l'hai a 4X non a 5X. ;)
Se non ti da problemi in avvio il 4X (se non ti appare mai la schermata "detecting array" al boot), lascialo pure così.
A 240X4 sei a 960mhz di hypertransport, ottimale per tutte le operazioni 3d.
filippoxxx
02-05-2005, 14:23
Ti conviene 247X10 con timings migliori sulle ram.
Ora, col molti 9.5x, hai le ram a 247mhz (anche se sono a "200" da bios). ;)
Scusa???
Vuoi dirmi che io non sono a 260 sia di ram che di fsb??
E perchè no??
Purtroppo ste vitesta di mmmmm non mi fanno scendere di timings anche se abbasso la frequenza!
ivanisevic82
02-05-2005, 14:43
Ciao ragazzi...datemi un info...
Ho appena combiato alimentatore, sostituito il mio q-tec 550W con un LCPower 550W, blasonato e lodato in un sacco di recensioni, costa il doppio ed è uno schifo totale!!!
Ha voltaggi mooooooolto peggiori del q-tec, sono sconvolto!
Kmque, ora di questo parlerò nell'apposita topic....a voi volevo chiedere un altra cosa.
Stavo con l'HT a 4, andava tutto bene, come scritto pochi post sopra a gordon.
Adesso, da quando ho messo il nuovo alim, mi dice detecting arrai o che ne so che cosa...insomma, quello che dicevate voi!
E' possibile che sia una cosa legata al nuovo alim, o è solo un caso?
Free Gordon
02-05-2005, 15:03
Scusa???
Vuoi dirmi che io non sono a 260 sia di ram che di fsb??
E perchè no??
Purtroppo ste vitesta di mmmmm non mi fanno scendere di timings anche se abbasso la frequenza!
Sei a 247mhz.
2470/10 perchè 9.5 non esiste come divisore su A64, dato che sono SOLO interi. ;)
Se lo metti a 247X10 e setti meglio i timings delle ram recuperi qualcosa.
A quella frequenza cmq, con delle Vitesta500 fortunate dovresti poter fare un 2.5-3-3-8 :p
Free Gordon
02-05-2005, 15:03
Ciao ragazzi...datemi un info...
Ho appena combiato alimentatore, sostituito il mio q-tec 550W con un LCPower 550W, blasonato e lodato in un sacco di recensioni, costa il doppio ed è uno schifo totale!!!
Ha voltaggi mooooooolto peggiori del q-tec, sono sconvolto!
Kmque, ora di questo parlerò nell'apposita topic....a voi volevo chiedere un altra cosa.
Stavo con l'HT a 4, andava tutto bene, come scritto pochi post sopra a gordon.
Adesso, da quando ho messo il nuovo alim, mi dice detecting arrai o che ne so che cosa...insomma, quello che dicevate voi!
E' possibile che sia una cosa legata al nuovo alim, o è solo un caso?
Boh, tutto è possibile, ma che ali hai montato?
ivanisevic82
02-05-2005, 15:15
Ho tolto il q-tec 550W e messo un LCpower 550W.
Dalle recensioni era un bomba, ha amperaggi 10 volte migliori...com'è che mi sta a 11,58 sul +12??
# 3,3 Volt: 32 A
# 5 Volt: 40 A
# 12 Volt: 24 A
# - 5 Volt: 0,5 A
# - 12 Volt: 1 A
# 5 Volt Vsb: 2,0 A
Quelli del q-tec erano molto peggio, ma all'atto pratico il confronto è questo...
Q-tec 550W:
+12 = 11,84 iddle; 11,78 sotto sforzo
+5 = 4,98
+3,3= 3,27
LCPower 550W 12x12:
+12 = 11,71 iddle; 11,58 sotto sforzo
+5 = 4,94
+3 = 3,23
Sono sconvolto!
Free Gordon
02-05-2005, 16:03
Letti da win non è che vogliano die molto.. :D
E cmq, se proprio dovevi cambiare ali, non ti conveniva prendere un OCZ o al ma un Antec/Enermax? :D
ivanisevic82
02-05-2005, 16:10
Ma dimmi una cosa..letti da win, che sia q-tec o altro, cambia?
Voglio dire..anche se fossero scazzate..scazzano tutte alla stessa maniera???
ivanisevic82
02-05-2005, 17:15
Allora, svelata la fonte del problema...
In pratica i loro fornitori gli hanno dato per sbaglio degli alimentatori rev1 anzicchè rev2, con prestazioni inferiori.
Mi hanno contattato dal negozio stesso molto gentilemente, penseranno loro alla sostituzionem che sarò fatta con un alimentatore superiore rispetto a quello che avevo ordinato, senza differenza di prezzo...
Fossero tutti così :D
Ora un altro dubbio mi affligge...sempre relativo alle temperature..adesso ho dati + precisi, forse ho effettivamente il sensore sballato...
Ho messo tutto defualt (10x200) e ho tolto il C&Q...a Palermo ci saranno 30 gradi, nella mia stanza forse di +, kmque....iddle 45°; sotto S&M 58...
Mi sembrano MOLTO alte, soprattutto considerando che è tutto default.
E' vero che ci sono 30 e passa gradi nella stanza, ma mi sembrano kmque eccessive.
Ho messo un dito alla base del dissy durante i test...quando mi segnalavo 58° io lo sentivo appena tiepido, nulla che abbia a che vedere con parole come scottante o caldo.
La pasta è stesa bene di sicuro stavolta, quindi non fa da "isolante"....
Sensore sballato?
ivanisevic82
02-05-2005, 21:02
Sensore sballato?
Up...
La temperatura a me pare normale....ora ho 23.5 gradi in camera, l'acqua è a 25.8 ed il processore è a 33°.....se lancio s&m arriva sui 48°. Fino a 15gg fa avevo 16-17 gradi in camera, acqua mai oltre i 20° e 5-6° in meno sia in idle che in full. Io vedo pochissima differenza tra tutto @default ed un buon overclock, quasi nulla in idle e non oltre 1° in full.
Per l'ali non so che dirti....ho provato un q-tec 550w, ed oltre al casino assurdo mi scendevano sia i +5 che i +3.3 appena overcloccavo, ora ho un enermax 365w e non ho il minimo problema di tensioni. A proposito, misura con un multimetro/tester direttamente su un molex, così vedi se sbaglia la mobo...la mia è perfettamente allineata al multimetro.
Bye!
Free Gordon
03-05-2005, 01:18
La temperatura a me pare normale....ora ho 23.5 gradi in camera, l'acqua è a 25.8 ed il processore è a 33°.....se lancio s&m arriva sui 48°. Fino a 15gg fa avevo 16-17 gradi in camera, acqua mai oltre i 20° e 5-6° in meno sia in idle che in full. Io vedo pochissima differenza tra tutto @default ed un buon overclock, quasi nulla in idle e non oltre 1° in full.
Per l'ali non so che dirti....ho provato un q-tec 550w, ed oltre al casino assurdo mi scendevano sia i +5 che i +3.3 appena overcloccavo, ora ho un enermax 365w e non ho il minimo problema di tensioni. A proposito, misura con un multimetro/tester direttamente su un molex, così vedi se sbaglia la mobo...la mia è perfettamente allineata al multimetro.
Bye!
Hmm secondo me per essere ad acqua sei alto come temp.
Hai il sensore un pò alticcio! :D
ciao, anche io sono entrato in possesso di questa scheda madre con sopra un 3000+, però ho un po di problemi mettendo 1GB di ram tutte a sieme.Ho 2*256 di V-Data che dovrebbero essere delle pc-4000 rimarchiate perchè raggiungono i 250 @2.5-3-3-8 ma poi si fermano; e poi un banco da 512 sempre V-Data di UTT che con timings rilassati 2.5-3-3-8 e 3.2 V raggiungono i 260 nn molto stabili.Il problema sorge quando metto insieme tutti questi banchi.....nn riesco a superare i 235 che subito va in schermata blu(il procio è da escludere perchè ho messo il molti a 8) :muro: .Qualcuno può suggerirmi una soluzione????????
Intanto con le UTT ho preso i 36 con procio a 2500 e ram a
[email protected]@3.2V
http://img83.echo.cx/img83/8748/immagine34ly.th.jpg (http://img83.echo.cx/my.php?image=immagine34ly.jpg)
Free Gordon
05-05-2005, 14:10
Non è il massimo usare 3 banchi per overcloccare e oltretutto diversi tra loro.. :D
ivanisevic82
05-05-2005, 14:11
Credo sia normale, capita spessissimo che "mischiando" + banchi si raggiungano HTT (ex fsb) + bassi...
Non è il massimo usare 3 banchi per overcloccare e oltretutto diversi tra loro.. :D
ma nn voglio overcloccare molto mi basta raggiungere i 240mhz per tenere il procio a 2400mhz, solo che nn va.Vabbè.Dovrò usare i divisori, solo che nn ho la più pallida idea di come si usino.ciao
ivanisevic82
05-05-2005, 14:33
ma nn voglio overcloccare molto mi basta raggiungere i 240mhz per tenere il procio a 2400mhz, solo che nn va.Vabbè.Dovrò usare i divisori, solo che nn ho la più pallida idea di come si usino.ciao
Freegordon ha un utilissimo link in sign a questo proposito...sei dovessi avere altri difficoltà specifiche chiedi pure ;)
mi sono accorto adesso che proprio nn parte con 1024mb di ram in qualunque posizione li metta....sono prorpio felice dell'acquisto :mad: .....priva avevo tutti i moduli inseriti e me ne riconosceva solo 512, allora ho cambiato la disposizione e ora nn fa nemmeno il boot, si ferma al logo della DFI :muro: Ma questa mb nn li regge proprio tutti e tre i banchi di ram insieme :cry:
ivanisevic82
05-05-2005, 15:01
mi sono accorto adesso che proprio nn parte con 1024mb di ram in qualunque posizione li metta....sono prorpio felice dell'acquisto :mad: .....priva avevo tutti i moduli inseriti e me ne riconosceva solo 512, allora ho cambiato la disposizione e ora nn fa nemmeno il boot, si ferma al logo della DFI :muro: Ma questa mb nn li regge proprio tutti e tre i banchi di ram insieme :cry:
Non è un problema di mobo, è un problema di ram: è molto raro che 2 banchi di ram risultino compatibili pur essendo di marca diversa...figuriamoci 3!
Ci sono troppe cose da far lavorare insieme...spesso a frequenze e timings che di partenza sono diversi...
Non è un problema di mobo, è un problema di ram: è molto raro che 2 banchi di ram risultino compatibili pur essendo di marca diversa...figuriamoci 3!
Ci sono troppe cose da far lavorare insieme...spesso a frequenze e timings che di partenza sono diversi...
cavolo però sulla nf7-s che avevo prima funzionavano tutti e tre insieme senza il minimo problema.......poi la marche delle ram è la stessa sono i chip dei moduli che cambiano, in più i timings impostati manualmente sono quelli che hanno le 3 memorie di defaul, nn vedo perchè nn debbano funzionare......e ora rispendi altri soldi per la ram....oggi è una giornata felice :mad: (dovrebbe esserlo perchè ho presso i miei primi 36 con un mio sistema che ho montato ora e che è la prima volta che uso)
ivanisevic82
05-05-2005, 15:24
Faccio una domanda pure io: per daily use, qual'è il voltaggio massimo consigliato per le ram?
Voltaggi sopra i 3.0v sono solo per test vero?
Cosa si rischia?
Faccio una domanda pure io: per daily use, qual'è il voltaggio massimo consigliato per le ram?
Voltaggi sopra i 3.0v sono solo per test vero?
Cosa si rischia?
alucuni dicono che voltaggi troppo elevati sulle ram posso influire anche sul processore avendo il controller memoria integrato e causare dei danni ad esso.Il max voltaggio per il daily cmq nn dipende soltanto da questo, ma anche dal tipo di ram che si usano, per esempio se hai bh-5 o utt i voltaggi alti ti servono se no nn sali per altre ram tipo TCCD bastano i 2.8.Cmq credo che i 3.0V possano andare per una config daily, a patto però che tu metta una ventola a raffreddare la ram.ciao
PS ritornando al mio grossissimo problema secondo te cambiando bios potrei risolvere?????Ora ho su l'ultimo modded per i 4V sulle ram.
ivanisevic82
05-05-2005, 16:01
Non sono un esperto in materia...io mi trovo bene con l'ultimo ufficiale...
Free Gordon
05-05-2005, 16:14
cavolo però sulla nf7-s che avevo prima funzionavano tutti e tre insieme senza il minimo problema.......poi la marche delle ram è la stessa sono i chip dei moduli che cambiano, in più i timings impostati manualmente sono quelli che hanno le 3 memorie di defaul, nn vedo perchè nn debbano funzionare......e ora rispendi altri soldi per la ram....oggi è una giornata felice :mad: (dovrebbe esserlo perchè ho presso i miei primi 36 con un mio sistema che ho montato ora e che è la prima volta che uso)
Vuoi dirmi che facevi andare 3 banchi (1Gb) sulla NF7 a 240mhz senza problemi?? :D Non ci credo.. :p
Ma attualmente a 200mhz li fai andare no?
Perchè se la mobo non parte nemmeno a 200mhz, un pò di sfiga ce l'hai.. di norma dovresti farcela! :(
Singolarmente ogni banco come si comporta? Fai la prova.
Ps:
se li metti tutti e tre assieme, il banco da 512 prova a metterlo sul secondo slot. Se non parte, prova tutte le posizioni cmq.
Pps: per il daily, con dei winbond ben raffreddati (dovrebbero essere al max tiepidini) puoi stare anche a 3.1v
Ciaooo
alucuni dicono che voltaggi troppo elevati sulle ram posso influire anche sul processore avendo il controller memoria integrato e causare dei danni ad esso.Il max voltaggio per il daily cmq nn dipende soltanto da questo, ma anche dal tipo di ram che si usano, per esempio se hai bh-5 o utt i voltaggi alti ti servono se no nn sali per altre ram tipo TCCD bastano i 2.8.Cmq credo che i 3.0V possano andare per una config daily, a patto però e tu metta una ventola a raffreddare la ram.ciao
Escluderei danni al controller della memoria.
Per bh5 e utt vanno bene alti voltaggi ed e' difficile che si danneggino (servirebbe un buon raffreddamento pero', ventola sopra o dissi in rame).
Io tengo le mie bh5 a 3.1v e sono tiepidine =)
Per tutte le altre ram oem e/o tccd e' ultra-sconsigliato, il massimo e' 2.8 ... oltre si rischia gia' tantissimo per daily use (io ho sfasciato gia' a 2.9 un banco s3 solo per fare 30 secondi di bench !).
Vuoi dirmi che facevi andare 3 banchi (1Gb) sulla NF7 a 240mhz senza problemi?? :D Non ci credo.. :p
Ma attualmente a 200mhz li fai andare no?
Perchè se la mobo non parte nemmeno a 200mhz, un pò di sfiga ce l'hai.. di norma dovresti farcela! :(
Singolarmente ogni banco come si comporta? Fai la prova.
Ps:
se li metti tutti e tre assieme, il banco da 512 prova a metterlo sul secondo slot. Se non parte, prova tutte le posizioni cmq.
Pps: per il daily, con dei winbond ben raffreddati (dovrebbero essere al max tiepidini) puoi stare anche a 3.1v
Ciaooo
no a 240 nn andavano, ma almeno a 215 ci arrivavano(ed erano in dual channel)....cmq la dfi nn parte nemmeno a 200 con tutti i banchi(con 2 si 512UTT+256OEM)
Singolarmente i banchi raggiungono tutti i 250mhz, ma nessuno dei tre li supera :( (può dipendere dalla mobo????CMQ nn credo), secondo te cambiando bios risolvo qualcosa????
no a 240 nn andavano, ma almeno a 215 ci arrivavano(ed erano in dual channel)....cmq la dfi nn parte nemmeno a 200 con tutti i banchi(con 2 si 512UTT+256OEM)
Singolarmente i banchi raggiungono tutti i 250mhz, ma nessuno dei tre li supera :( (può dipendere dalla mobo????CMQ nn credo), secondo te cambiando bios risolvo qualcosa????
Ma come e' possibile ... la nf7 dava problemi gia' con due banchi diversi a 166mhz, figurati con 3 sempre diversi a 215mhz ! =)
Infatti l'ho tolta subito ! Pero' avevo la prima revisione, magari era quello.
Per il resto, come si dice qua ... "levici manu", con tre banchi questa mobo non ne vuole sapere (anche se identici). Io ho provato con 3 banchi vdata e me li ha portati a 100mhz (!), la meta' ... a 200 (=default) non arrivava manco al boot di winzozz ... ^^
Ma come e' possibile ... la nf7 dava problemi gia' con due banchi diversi a 166mhz, figurati con 3 sempre diversi a 215mhz ! =)
Infatti l'ho tolta subito ! Pero' avevo la prima revisione, magari era quello.
Per il resto, come si dice qua ... "levici manu", con tre banchi questa mobo non ne vuole sapere (anche se identici). Io ho provato con 3 banchi vdata e me li ha portati a 100mhz (!), la meta' ... a 200 (=default) non arrivava manco al boot di winzozz ... ^^
si allora mi domando che cosa lo fanno a fare il terzo slot per le ram, nn lo fanno e uno si mette il cuore in pace e nn prende questa mobo....no invece lo mettono, hai tre banchi di ram(uguali o diversi che siano nn importa tanto nn va)che viaggiano parecchio pur essendo OEM e nn li puoi usare perchè a quei furboni dlla DFI interessa solo vendere al riccone che si può permettere di prendere un Kit 1GB dual channel da 440€ e dissipatori in oro e tirare la mobo altre i 99999999mhz....ma chi se ne frega di arrivare a millemila se prima nn fai arrivare un povero overcloker che si svena per comprare una DFI perchè considerata la migliore marca per overclock, che fa riparare il suo processore acquistato poco prima per 2.5€ dal negozzietto sotto casa perchè rotto a 240mhz con tre banchi che potenzialmente potrebbero arrivarci????????
Vabbè mi prenderete per matto, ma sono uno studente e nn ho soldi per ricomprarmi 512MB di ram UTT da affiancare a quelle che ho già(per trovarle ho girato tutti i negozi della mia città chiedendo di poter vedere le sigle a tutte le ram V-Data che avevano in negozio).Ok allora se alla DFI sta bene così farò con 768MB e largo uso dei divisori per tirare il mio procio riparato :(
PS per comprare la DFI ho dovuto fare a meno del cell che mi si è rotto e che i miei genitori nn mi vogliono comprare.ciao
si allora mi domando che cosa lo fanno a fare il terzo slot per le
[cut]
i miei genitori nn mi vogliono comprare.ciao
Il tuo sfogo e' comprensibile (tranne la parte finale O_o;;; !) ma c'e' anche una spiegazione logica. Tre banchi di ram non credo abbiamo mai funzionato (secondo me almeno nel 95% dei casi) in tutte le schede non dual channel.
Nel single channel (paradossale ma e' cosi' ...) e' PEGGIO ! Il sincronismo e' importante e con 3 banchi e' molto difficile da gestire senza errori.
Col la tecnologia dual il controller di memoria accede ai moduli in coppia come fossero un'entita' unica. Ecco perche' le mobo 939 riescono anche ad andare con 4 banchi (pero' per evitare problemi meglio se uguali ;P !).
Per il resto non credo sia una colpa di DFI in particolare. Il controller lo fa AMD non certo DFI. La scheda influisce certamente ma molto meno rispetto a quando il controller era nel NB (e cmq anche prima chi costruiva il chipset non era DFI, ma Nvidia/VIA/SIS/Uli ecc.).
Anche io ho 4 banchi Vdata 'buoni' ma non posso usarli =)
Per adesso non penso di passare al 939 ... pazienz ...
Free Gordon
06-05-2005, 00:46
Ma come e' possibile ... la nf7 dava problemi gia' con due banchi diversi a 166mhz, figurati con 3 sempre diversi a 215mhz ! =)
Infatti l'ho tolta subito ! Pero' avevo la prima revisione, magari era quello.
Per il resto, come si dice qua ... "levici manu", con tre banchi questa mobo non ne vuole sapere (anche se identici). Io ho provato con 3 banchi vdata e me li ha portati a 100mhz (!), la meta' ... a 200 (=default) non arrivava manco al boot di winzozz ... ^^
Non è detto, dipende dalla ram.
Questa mobo gira anche con tre banchi. ;)
PuNkEtTaRo
06-05-2005, 17:18
io credo dipenda anke dalla densità dei 3 banchi...due sono single sided...quello da 512 double sided...
io con la nf7 s che avevo prima, ero a 240, in dual, 2, 2, 2, 5 con 1gb di ram (2x512)...ed ora con la dfi, sono con gli stessi banchi...ma questo nn importa...
quello ke intendo dire, è ke prima di fare acquisti, bisogna anke pensarci su...credo sia alquanto "normale" ke una skeda nn ammetta 3 banchi diversi, con chip diversi (sono questi ke contano nn la marca...) e densità diverse...oltretutto poi, nn si può certo dare la colpa a dfi se le memorie nn vanno, dato ke dfi fa la mobo, nn il controller della memoria...
tutto qui...
ciao
Ciao ragazzi :help: ho un problema con il cool n quiet ho messo su auto la voce
c n q nel bios, ho installato i driver amd 1.0.0.18 ma appena attivo il risparmio energetico il pc si blocca :cry: e devo resettare :muro: ho sbagliato/dimenticato qualcosa?
Free Gordon
06-05-2005, 22:06
Ciao ragazzi :help: ho un problema con il cool n quiet ho messo su auto la voce
c n q nel bios, ho installato i driver amd 1.0.0.18 ma appena attivo il risparmio energetico il pc si blocca :cry: e devo resettare :muro: ho sbagliato/dimenticato qualcosa?
Devi mettere l'ultimo bios. ;)
Cerca sul forum DFI-street.
Adesso ho su l'ultimo bios che c'è sul sito della dfi e quello ho ce ne di più nuovi
Non è detto, dipende dalla ram.
Questa mobo gira anche con tre banchi. ;)
E quali :sofico:
Vixen: lascia perdere il c'n'q, sinceramente non serve (la differenza sara' toh ... 2-3 gradi ? in idle chiaramente ...) e su questa scheda non ha mai funzionato praticamente a nessuno (temo dipenda piu' dalle ram che dai driver).
Free Gordon
06-05-2005, 22:52
Il C&Q funziona perfettamente nel 99% delle configurazioni con l'ultimo bios ;)
(è un beta ma l'abbiamo già montato tutti con ottimi risultati :D ).
Andate quì: http://www.lejabeach.com/DFI/dfiut250gb/dfiut250gbbios.html
Potete scaricare il 408 o il 415, io ho il 408 e il C&Q funziona perfettamente.
Detto questo secondo me il C&Q non serve a una mazza, serve solo se avete temp alte in idle dovute a circostanze particolari.. :p
Il C&Q funziona perfettamente nel 99% delle configurazioni con l'ultimo bios ;)
(è un beta ma l'abbiamo già montato tutti con ottimi risultati :D ).
Andate quì: http://www.lejabeach.com/DFI/dfiut250gb/dfiut250gbbios.html
Potete scaricare il 408 o il 415, io ho il 408 e il C&Q funziona perfettamente.
Detto questo secondo me il C&Q non serve a una mazza, serve solo se avete temp alte in idle dovute a circostanze particolari.. :p
Si ma la domanda sulle ram l'hai furbescamente evitata ;-P
Free Gordon
06-05-2005, 23:26
Le mie. ;)
OCZ PLE (2X256) + Gskill (512) :p
Le mie. ;)
OCZ PLE (2X256) + Gskill (512) :p
Ma in sign leggo altro ...
Cmq ... vanno anche in overclock tutte e tre ?! O solo default ...
Free Gordon
07-05-2005, 00:19
Ma in sign leggo altro ...
Cmq ... vanno anche in overclock tutte e tre ?! O solo default ...
Ho sempre avuto anche delle ottime bh-6 (le OCZ PLE) anche se ora, dopo tanto penare, le ho finalmente vendute!
Cmq solo a default e poco più. ;)
Free Gordon
07-05-2005, 01:47
In casa Free Gordon è giunta una nuova pargoletta.. :D
Sento che l'erede della mia gloriosa 9700 è finalmente tra le mie mani...
Ecco i primi passi: :sofico:
http://img134.echo.cx/img134/2929/6252540600cpudaily4zb.th.jpg (http://img134.echo.cx/my.php?image=6252540600cpudaily4zb.jpg)
Ho sempre avuto anche delle ottime bh-6 (le OCZ PLE) anche se ora, dopo tanto penare, le ho finalmente vendute!
Cmq solo a default e poco più. ;)
Si ma sono banchi da 256 ... non valgono ;-P
TRE da 512, questo e' importante !
Ryu Hoshi
07-05-2005, 01:54
In casa Free Gordon è giunta una nuova pargoletta.. :D
Sento che l'erede della mia gloriosa 9700 è finalmente tra le mie mani...
Ecco i primi passi: :sofico:
http://img134.echo.cx/img134/2929/6252540600cpudaily4zb.th.jpg (http://img134.echo.cx/my.php?image=6252540600cpudaily4zb.jpg)
Come mai, la 6600 GT ti ha già stufato?
Cos'è una PE o una XT normale?
Free Gordon
07-05-2005, 02:16
Come mai, la 6600 GT ti ha già stufato?
Cos'è una PE o una XT normale?
E' una BBA XT.
Arrivata fresca fresca oggi da molto lontano. :D
E pare salga anche bene! :D
ps.
La 6600GT ora è nelle mani di Bellino.
Ciao!
Free Gordon
07-05-2005, 02:19
Si ma sono banchi da 256 ... non valgono ;-P
TRE da 512, questo e' importante !
non ho mai provato con 1.5Gb :p
non ho mai provato con 1.5Gb :p
Io si. Disastro. Ho provato bh5, utt, oem, cgil, cisl, uil ... :D
Non c'e' niente che funzioni a 200mhz (default).
Il massimo per questa mobo sono due banchi da 1gb s3 :P
Grazie FreeGordon, adesso ho provato ad installare l'ultimo bios official NF3LD331 (xche sul sito dfi questo bios non c'è :confused: ) e la situazione non è cambiata :( che dici provo ad in stallare l'ultimo bios beta o aspetto di cambiare le ram ?
Come mai quando spengo il pc la tastiera e il mouse ottico rimangono accesi?
Grazie 1000 x il tuo aiuto ;)
X Helstar: ciao come va :) ? il cool n quiet mi interessava attivarlo solo xche capita che lascio il pc acceso tutto il giorno x scaricare cosi magari mi arriva qualche euro in meno in bolletta :ciapet:
In casa Free Gordon è giunta una nuova pargoletta.. :D
Sento che l'erede della mia gloriosa 9700 è finalmente tra le mie mani...
Ecco i primi passi: :sofico:
http://img134.echo.cx/img134/2929/6252540600cpudaily4zb.th.jpg (http://img134.echo.cx/my.php?image=6252540600cpudaily4zb.jpg)
Ovvio che sei ai primi passi: così ad occhio sei ancora circa 500 punti sotto quel che dovresti ottenere su A64. Io su NF2 full air ho preso i 6300 nonostante, per il caldo, non avessi tirato in modo estremo...
http://img111.echo.cx/img111/4101/63127cc.th.jpg (http://img111.echo.cx/my.php?image=63127cc.jpg)
Free Gordon
08-05-2005, 00:36
Grazie FreeGordon, adesso ho provato ad installare l'ultimo bios official NF3LD331 (xche sul sito dfi questo bios non c'è :confused: ) e la situazione non è cambiata :( che dici provo ad in stallare l'ultimo bios beta o aspetto di cambiare le ram ?
Come mai quando spengo il pc la tastiera e il mouse ottico rimangono accesi?
Grazie 1000 x il tuo aiuto ;)
X Helstar: ciao come va :) ? il cool n quiet mi interessava attivarlo solo xche capita che lascio il pc acceso tutto il giorno x scaricare cosi magari mi arriva qualche euro in meno in bolletta :ciapet:
Ma no, devi mettere uno di quei beta che ti ho linkato nella pagina precedente se vuoi farlo funzionare.. ;)
Ciao!
Free Gordon
08-05-2005, 00:43
Ovvio che sei ai primi passi: così ad occhio sei ancora circa 500 punti sotto quel che dovresti ottenere su A64. Io su NF2 full air ho preso i 6300 nonostante, per il caldo, non avessi tirato in modo estremo...
http://img111.echo.cx/img111/4101/63127cc.th.jpg (http://img111.echo.cx/my.php?image=63127cc.jpg)
Nel 2005 la cpu non conta una cippa (oltretutto tu hai un Xp a 2650mhz con le ram a 2-2-2, mica poco.. :D ) se non sali di VGA non prendi punti.
Io tra il mio daily use (
[email protected]) e il setting che uso per i bench 3d, ho 30 pt di differenza. ;)
E' solo la GPU che importa.
Cmq per ora sono arrivato a 579/603, tirando fuori un 6728.
http://img23.echo.cx/img23/8348/67288mb.th.jpg (http://img23.echo.cx/my.php?image=67288mb.jpg)
Nel 2005 la cpu non conta una cippa (oltretutto tu hai un Xp a 2650mhz con le ram a 2-2-2, mica poco.. :D ) se non sali di VGA non prendi punti.
Io tra il mio daily use (
[email protected]) e il setting che uso per i bench 3d, ho 30 pt di differenza. ;)
E' solo la GPU che importa.
Cmq per ora sono arrivato a 579/603, tirando fuori un 6728.
Senti Free ... nel 2005 dici che anche usando un Duron (lol) faresti sempre lo stesso punteggio ?
E nel 3dmark2003 ?
Te lo chiedo perche' anche io la penso come te, ma c'e' stato un mio (quasi) compaesano che dice l'opposto - e cioe' che conta anche e soprattutto cpu-bus ecc. ^^ (cosa che vale solo per il 2001, no ?).
Free Gordon
08-05-2005, 01:36
Senti Free ... nel 2005 dici che anche usando un Duron (lol) faresti sempre lo stesso punteggio ?
E nel 3dmark2003 ?
Te lo chiedo perche' anche io la penso come te, ma c'e' stato un mio (quasi) compaesano che dice l'opposto - e cioe' che conta anche e soprattutto cpu-bus ecc. ^^ (cosa che vale solo per il 2001, no ?).
Il problema è che il 2005 è talmente pesante che le differenze tra le varie cpu si sentono pochissimo... Il grosso del lavoro lo deve fare la VGA.
Ovvio che se benchi con un celeron a 350mhz non fari cmq un buon risultato nella media, ma il grosso del punteggio lo farà CMQ la tua VGA.
Tra un XP e un A64 alla stessa frequenza, nel 2005 passeranno 70punti (ma nemmeno). Tra un XP e un Duron alle stesse frequenze cmq pochissimi.
Le cose non me le invento, fai le prove e poi vedrai. :)
Anzi, se proprio vuoi, domani ti posto il 2005 fatto con uno scarto di CPU di 650mhz e vedi le differenze dall'uno all'altro..
Ciao
Ps: cosa simile capitava già nel 2003 ma nel 2005 è ancora più marcata, soprattutto perchè attualmente non ci sono ancora cpu in grado di spingere a dovere le nuove VGA (come quella che ho sotto io ora), FX55 (e Intel a paragone) sparati a palla, a parte.
Free Gordon
08-05-2005, 01:51
Fatto un saltino su Aquamark3! :D
Ecco, quì sì che conta la CPU...
http://img186.echo.cx/img186/9213/804755ul.th.jpg (http://img186.echo.cx/my.php?image=804755ul.jpg)
Ho un sistema equilibratissimo, ho fatto 12k in tutti e due i campi! :sofico:
Magari sarebbe meglio mantenere il discorso sulla main e non su tutt'altro :p
Ma no, devi mettere uno di quei beta che ti ho linkato nella pagina precedente se vuoi farlo funzionare.. ;)
Ciao!
Fatto :D ho messo l'ultimo bios beta il NF3LD415 e adesso il cnq funziona :eek:
però ho notato che se faccio un riavvio del pc o si blocca oppure passano diversi secondi prima che arrivi nuovamente a windows :confused:
ne approfitto della tua disponiblita per rifarti questa domanda; come mai quando spengo il pc la tastiera e il mouse ottico rimangono accesi?
Free Gordon
08-05-2005, 11:51
Magari sarebbe meglio mantenere il discorso sulla main e non su tutt'altro :p
Ho calcolato che questo topo è fatto più o meno dal 35% di mie reply (OT oltretutto!)! :sofico: :sofico:
Free Gordon
08-05-2005, 12:10
Fatto :D ho messo l'ultimo bios beta il NF3LD415 e adesso il cnq funziona :eek:
però ho notato che se faccio un riavvio del pc o si blocca oppure passano diversi secondi prima che arrivi nuovamente a windows :confused:
ne approfitto della tua disponiblita per rifarti questa domanda; come mai quando spengo il pc la tastiera e il mouse ottico rimangono accesi?
Alura (ligio al dovere dopo i rimproveri di XP, torno subito al lavoro! :D ) il fatto che si blocchi al riavvio è indice che qualcosa non và.. (magari ci mette solo molto, hai provato a lasciarlo lì un minuto di orologio? )
Se invece è solo lento controlla che tutte le periferiche attaccate alla mobo (interne ed esterne) funzionino a dovere. ;)
Per quanto riguarda la luce è normalissimo: la mainboard ha sempre i +5 attivi, anche quando la spegni, l'unico modo di spegnere tutto completamente è quello di staccare la spina :p oltretutto è cosa buona, così si evitano alcuni cold boot in avvio.
Essendo che c'è corrente, c'è anche una funzione nel bios per avviare il pc con un semplice movimento del mouse. :p L'ho usato per un pò di tempo poi mi son rotto.
Cmq io di notte consiglio di staccarla sta main (ma anche le altre): è più economico e si evitano alcuni piccoli problemi di cold boot.
Fr@ncesco
08-05-2005, 15:44
Scusate la domanda, magari sarà stata già fatta, ma pur spulciandomi per un ora il thread non ho trovato la risposta... :(
Viniamo al dunque ;)
Ho intenzione di montare su queta motherboard due banchi di RAM da 512 Mb, sono delle V-Data con Chip Winbond UTT che sulla DFI NF2 Ultra B stanno a cas 2 -2 -2- 11 a 240 MHz con 3.1V in dual, testati per circa 24h con goldmemory.
Che voltaggio mi consiglaite di non superare per un daily-use con la DFI UT nf3 250 Gb per non avere problemi con il controller integrato della memoria dell'A64?
Ciao e grazie in anticipo a chi potrà rispondermi ;)
Francesco
Free Gordon
09-05-2005, 02:38
Vedi fin dove ti arrivano stabili a GM, con 3.1v.
Non per il procio ma più per le ram. ;)
Ps:
Max 3.2v e solo se restano tiepide. :)
Alura (ligio al dovere dopo i rimproveri di XP, torno subito al lavoro! :D ) il fatto che si blocchi al riavvio è indice che qualcosa non và.. (magari ci mette solo molto, hai provato a lasciarlo lì un minuto di orologio? )
Se invece è solo lento controlla che tutte le periferiche attaccate alla mobo (interne ed esterne) funzionino a dovere. ;)
Per quanto riguarda la luce è normalissimo: la mainboard ha sempre i +5 attivi, anche quando la spegni, l'unico modo di spegnere tutto completamente è quello di staccare la spina :p oltretutto è cosa buona, così si evitano alcuni cold boot in avvio.
Essendo che c'è corrente, c'è anche una funzione nel bios per avviare il pc con un semplice movimento del mouse. :p L'ho usato per un pò di tempo poi mi son rotto.
Cmq io di notte consiglio di staccarla sta main (ma anche le altre): è più economico e si evitano alcuni piccoli problemi di cold boot.
Avevi ragione il riavvio del pc con il cnq attivato e solo + lento per il resto funziona alla grande(x adesso) :D
Un altra cosa aggiornando il bios mi sa che si è sballato il sensore della temperatura della cpu, è possibile? Prima avevo le temp in idle cpu 36° pwmic 36° sys 30 dopo l'aggiornamento cpu 25° pwmic 36° sys 30 :confused: ce da dire che poco dopo l'aggiornamento ho cambiato il dissy stock con un artic cooling freezer64 però mi sembra improbabile che l'artic mi abbia abbassato la temp di 10°.
Ciao e grazie ancora :)
ivanisevic82
09-05-2005, 18:55
A proposito di temp...penso di avere qualche problema serio!
Oggi durante una semplice conversione video, sono arrivato a 62°!!
E tra le temp con overclock e senza cambiano solo un paio di gradi!
Al tatto, come precisato in passato, dissy è appena tiepido, mai caldo ne tantomeno bollente.
Bad news. C'e' la prima prova di un Turion64 sulla nostra beneamata mobo.
"From a default clock speed of 1.8 GHz at 800 MHz HTT bus, we were only able to push our chip to a measly 2.025 GHz at 900 MHz HTT. Beyond that, our DFI board would fail to detect our hard drive and would not load the operating system. This is not an impressive overclock low considering the nature of this processor"
Male.
Free Gordon
11-05-2005, 18:10
Azz, speriamo che sia una cpu sfigata... :mad: :mad: :mad:
Azz, speriamo che sia una cpu sfigata... :mad: :mad: :mad:
probabile :(
come ci sono quelle da paura ci sono anche quelle ultra-sfigate
Su xtreme hanno provatto una rev E sulla Msi K8n (sempre 754) ed hanno bucato i 3ghz, speriamo sia cosi anche sulla dfi.
Su xtreme hanno provatto una rev E sulla Msi K8n (sempre 754) ed hanno bucato i 3ghz, speriamo sia cosi anche sulla dfi.
c'hai il link sottomano ?
Wow hai riacceso la speranza ... link !!
Interesserebbe sapere anche se han migliorato qualcosa a livello di controller ram (se con 2x512 arriva 300 di fsb ci siamo decisamente !).
Free Gordon
11-05-2005, 21:24
A dire il vero pare che si siano presi 2.82ghz a 1.5v con una temp massima si soli 32°... :sofico:
Il massimo per un sistema ad aria con la nostra mobo! :ciapet:
Io quasi quasi ne cerco uno su e-bay.. :D
C'è mica qualcuno che sa dove li vendono? Intendo i Lancaster.
Free Gordon
11-05-2005, 21:55
probabile :(
come ci sono quelle da paura ci sono anche quelle ultra-sfigate
Cmq si è scoperto l'inghippo.
In pratica se si montano 2 banchi di ram (a quanto pare di qualsiasi quantità.. :mad: ) la mobo non boota oltre i 220.. o cmq ha molte difficolta ad essere stabile.
In pratica pare che sulla nostra mobo attualmente ci siano problemi con gli slot 2 e 3 e queste cpu... :doh:
Speriamo in un nuovo bios.. :rolleyes:
Cmq si è scoperto l'inghippo.
In pratica se si montano 2 banchi di ram (a quanto pare di qualsiasi quantità.. :mad: ) la mobo non boota oltre i 220.. o cmq ha molte difficolta ad essere stabile.
In pratica pare che sulla nostra mobo attualmente ci siano problemi con gli slot 2 e 3 e queste cpu... :doh:
Speriamo in un nuovo bios.. :rolleyes:
Acc ... speriamo ... senno' passo al 939 e buonanotte -_- (mi secca tantissimo cambiare la scheda video pero' ....).
Free Gordon
11-05-2005, 22:26
Acc ... speriamo ... senno' passo al 939 e buonanotte -_- (mi secca tantissimo cambiare la scheda video pero' ....).
e... a chi lo dici... :D
idem...si trovassero i lancaster e ci fosse modo di risolvere i problemi alle ram, penso proprio che terrei questo 754 che mi sta dando non poche soddisfazioni fino al dual core+ddr2!!
Acc ... speriamo ... senno' passo al 939 e buonanotte -_- (mi secca tantissimo cambiare la scheda video pero' ....).
io aspetto la DFI nforce3 ultra :p :cry:
Free Gordon
12-05-2005, 00:45
io aspetto la DFI nforce3 ultra :p :cry:
Ma sta diavolo di mobo arriva o no??? :mad: :mad: :mad:
Se ci fosse stata sarei già passato al 939... :(
io aspetto la DFI nforce3 ultra :p :cry:
Non ci sara' mai IMHO (purtroppo !). Domani prendo un Winch 3200+ poi vedro' cosa fare per la mobo (dello SLI non me ne frega nulla, ma anche la DFI 939 piu' scarsa ce l'ha O_o il doppio pci express dico ... anche se non sli ... o no ?).
Devo cambiare magicamente la mia 6800 da AGP a Pci Express ... qualcuno chiama Silvan :D ?
A dire il vero pare che si siano presi 2.82ghz a 1.5v con una temp massima si soli 32°... :sofico:
c'hai il link sottomano ?
ivanisevic82
12-05-2005, 09:03
Ragazzi..ma non c'è un modo, anche se + rozzo, di avere un idea delle temp senza strumenti di misurazione appositi??
+ vi sento parlare...e + mi sembra assurdo che supero abbondantemente i 50 gradi sotto sforzo anche con config default, senza overclock!
Al tatto come si sentono 60°?? Caldi?? Io sento tiepido!
Se prendo un termometro da "febbre" e misuro? :sofico:
A parte gli scherzi...questi strumenti per misurare costano tanto..come faccio??? :fagiano:
reuppo il topic :)
sto facendo il raid.mi sta dando un sacco di problemi.
bsod,windows non si chiude,ecc ecc.
i dischi sono "simili",cambia solo il firmware e la memoria cache,per il resto sono uguali.
mi chiedevo se è meglio mettere tutti e due sul canale 1 e 2 o sul 3 e 4.
qualcuno ha messo il raid0?può dirmi se è andato tutto facile alla prima botta?
grazie :doh:
c'hai il link sottomano ?
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=61428
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=61428
grazie mille !!
ma sto newark è poi un turion ?
c'è gia' in italia ?
questa è nuova linfa x il sk 754 !!! :D :D :D
http://www.prixdunet.com/details/AMD_Turion_Mobile_64_ML37/
qui si puo prenotarlo a 430 €
Sarebbe la versione desktop, i turion montano il lancaster che è lo stesso processore pero con Tdp piu basso (da 25 a 35watt).
Sarebbe la versione desktop, i turion montano il lancaster che è lo stesso processore pero con Tdp piu basso (da 25 a 35watt).
sicuro non sia un mobile ?
se è un desktop come si chiama commercialmente ?
Dalle voci che giravano doveva essere un desktop, poi visto che di ufficiale non c'è ancora niente (apparte il turion) evito di sparare qualche cavolata :D
Dalle voci che giravano doveva essere un desktop, poi visto che di ufficiale non c'è ancora niente (apparte il turion) evito di sparare qualche cavolata :D
qui
http://www.dfi-street.com/forum/showpost.php?=104031&postcount=5
parlano di un mobile (non turion) low voltage rev e
ezechiele2517
14-05-2005, 09:14
ragazzi l'ho presa anche io solo che ho un problema io ho preso un 3000+ NewCastle e 2*512 A-Data Vitesta PC4000...il problema è che a 2400 effettivi con voltaggio default va senza problemi ma di bottare a 2500 effettivi non ne vuole sapere credo dipenda dalle ram xchè ho provato anche 9*250 ma lo stesso quindi non credo sia il procio...avete dei suggerimenti???
ho provato ad alzare ovviamenti Vcore e Vdimm(fino a 3.10) ho provato con timing alti tipo 3-4-4-10 ma niente passa la prima schermata del boot e alla seconda si blocca con la spia dell'hd fissa
grazie
ricorda di abbassare il moltiplicatore dell? HTT (a 3x va bene) e, se hai l'HD serial ata posizionato sui primi 2 connettori spostalo sul 3 o sul 4, dovrebbe salire meglio...
nandorona
14-05-2005, 11:24
ciao qualkuno sa se c'e una vdimm mod x questa scheda madre?
ciao qualkuno sa se c'e una vdimm mod x questa scheda madre?
sta alla prima pagina...... :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
nandorona
14-05-2005, 11:38
sta alla prima pagina...... :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
io alla prima pagina vedo solo il bios mod x vdimm io vorrei propio una mod con trimmer e nn l ho vista :mbe:
ivanisevic82
14-05-2005, 12:00
Ragazzi sono vicino a una svolta per la scelta del mio dissy...
Vi quote una risposta scritta in un altro topic da me....ditemi se vi sembra corretta:
"Tutti parlano meravigliosamente di questo zalman...ma forse ci sono dei thermaltake (come quelli indicati da me a inizio topic) che hanno un rapporto qualità prezzo migliore....
Qui (http://www.hardwareluxx.de/cms/artikel.php?action=show&id=103&seite=1) c'è un ottima comparativa fatta da un affidabile sito tedesco...
Questo questo articolo emerge questa tebella finale: http://www.hardwareluxx.de/cms/artikel.php?action=show&id=103&seite=19
è molto interessante...
La differenza tra lo zalman CNPS 7000B CU e un normalissimo thermaltake golf325 o pipe101 o silentboost o polo735 (sono + o meno tutti uguali...) è davvero minima (1-2 gradi sia un iddle che in full)...
Se consideriamo poi che il modello a cui potre essere interessato, non è lo zalman usato per la comparativa (cu), ma quello al-cu...la situazione forse potrebbe volgere a vantaggio dei modelli TT addirittura anche in termini prestazionali!
A questo punto "credo" (e aspetto conferme, questo topic me lo sto facendo da solo! :D ) che la scelta migliore potrebbe essere un TT tra quelli indicati sopra, considerando che come spese si aggirano intorno ai 20-25 euro, 5-10 in meno dello zalman!"
Che dite....prendo un TT?
si ma non avranno mai la silenziosità di uno zalman, questo è certo...
ezechiele2517
14-05-2005, 12:15
ricorda di abbassare il moltiplicatore dell? HTT (a 3x va bene) e, se hai l'HD serial ata posizionato sui primi 2 connettori spostalo sul 3 o sul 4, dovrebbe salire meglio...
si hai ragione!!!! ho spostato il SATA sul 4 e ora sale che è una bellezza!!! ora sono a 2500 effettivi con voltaggi a default 1,5 il Vcore e 2,8 le Vdimm!! spaventoso!!
al super PI da un mega faccio 37secondi considerando che xrò sto usando i nvidia 5.10.
una cosa solo che mi capita ogni tanto e a dire la verità me lo faceva anche prima che salissi a 2500 ogni tanto quando faccio riavvia il computer è come se si impallasse e non va avanti a chiudere la sessione...da che può dipendere??
può dipendere dal fatto che quando ho montato la mobo nuova non ho formattato ??
ivanisevic82
14-05-2005, 12:19
si ma non avranno mai la silenziosità di uno zalman, questo è certo...
Beh...il silent boot è muto, io lo avevo K7, non si sente nemmeno se ci infili l'orecchio!
21db reali...
se ce l'avevi ed era silenzioso, ok... ma non fidarti di TT e CM quando dichiarano dissipatori con ventole silenziose: per ottenere il valore reale di rumorosità somma una decina di db a quanto dichiarato da loro ;)
ormai lo sanno tutti che i loro valori sono buttati a caso :rolleyes:
ivanisevic82
14-05-2005, 12:42
se ce l'avevi ed era silenzioso, ok... ma non fidarti di TT e CM quando dichiarano dissipatori con ventole silenziose: per ottenere il valore reale di rumorosità somma una decina di db a quanto dichiarato da loro ;)
ormai lo sanno tutti che i loro valori sono buttati a caso :rolleyes:
Ok, allora escldo il polo perchè va dai 21 ai 48 db!
Rimangono silentboost, già testato da me, e golf 325, al quale bisognerebbe mettere una ventola silenziosa....
A questo punto prenderei il silent boost, costa 6 euro in +, ma tanto dovrei spenderli per la ventola, e ventole buone come quelle del silent boost ce ne sono poche!
Ryu Hoshi
14-05-2005, 13:33
Ciao, ho deciso, oggi vado comprare questa fantastica mobo.
La giga non è male ma non è un granchè in oc, voglio qualcosa che spinge di + e credo che la DFI potrebbe farmi contento :).
Ciao, ho deciso, oggi vado comprare questa fantastica mobo.
La giga non è male ma non è un granchè in oc, voglio qualcosa che spinge di + e credo che la DFI potrebbe farmi contento :).
Auguri...è il top per s754...vedrai FSB mai visti (ma non ti ci abituare...questa scheda "ti vizia")
Ryu Hoshi
14-05-2005, 15:11
Grazie, è un pò tardi x prenderla ma meglio tardi che mai!
Qualcuno ha qualche suggerimento x evitare il risucchio del procio?
Free Gordon
14-05-2005, 15:56
LA NUOVA DFI 939 AGP ARRIVA A GIUGNO!!!!
sIlveralIen
14-05-2005, 15:57
LA NUOVA DFI 939 AGP ARRIVA A GIUGNO!!!!
non lo sapevate ancora?
volevo postarlo giorni fa..con la foto e spec cmq ho notato una cosa sul sito della dfi mentre cercavo qualcosa stamane :D
sIlveralIen
14-05-2005, 15:58
http://www.hardwareasylum.com/dfi939agp/nf3agp.jpg
Lanparty UT nF3 Ultra-D
Chipset
nVidia nF3 Ultra AGPset
CPU
Socket-939 for AMD Athlon64 and Athlon64 FX51 to FX55+ processors
FSB
2000MTps Hyper Transport
Memory
128-bit Dual-channel memory architecture
4 184-pin DIMM sockets 4GB in max.
Supports unbuffered, single/double-side DDR-266/333/400 DIMMs
Supports x8/x16, non-ECC/ECC and up to 512Mb DDR devices
Expansion Slots
1 AGP-8X/4X (0.8/1.5v only)
5 x PCIs
Storage
1 Floppy port
2 parallel IDE ports with up to 133Mbps UltraDMA
4 serial ATA ports with up to 1.5Gbps (2 native; 2 via Marvell 88SR3020 S-ATA PHY)
Support nVRAID-0/1/0+1/JBOD across P-ATA and S-ATA
USB
8 USB2.0 ports (4 at rear, 4 on board)
Audio
Realtek ALC655 6CH audio CODEC
LAN
VITSSE VSC8201RX GbE PHY
IEEE 1394
VT6307 with 2 IEEE1394 ports
Legacy IO
IT8712F
Hardware Monitoring:
CPU/System temperature sensing w/ overheating alarm
CPU overheating protection during system boot-up
12v/5v/3.3v/Vcore/Vbat/5Vsb/Vnb/Vdimm/Vagp voltages sensing
CPU/System fan speed sensing
Back panel IO ports
1 x PS2 mouse,
1 x PS2 keyboard
1 x Printer
1 x S/PDIF-In
1 x S/PDIF-Out
1 x COM,
2 USB2.0 ports
1 x IEEE-1394
2 USB2.0 ports
1 x RJ45
3 audio jacks for 6CH audio outputs
Other onboard connectors
2x USB header for 4 USB2.0 ports
1x header for IEEEE-1394 port
1x IRDA header
3x 3-pin FAN connectors for CPU, Chipset, and Chassis
1x SPDIF-In/Out header for Optical module upgrade
1x CD-In header with housing
Front audio select header
Piezo-buzzer
Clear CMOS data header
Standby/S3 LEDs
Front panel headers (IDE LED, Power LED, Power switch, Reset button, PC speaker)
l 20-pin ATX & 4-pin ATX power connectors
Form Factor and PCB Size l ATX, 305x240mm
BIOS features l 4Mb flash ROM;
l ACPI; PnP; Hotkey flash; Wake on Ring/LAN/USB/Keyboard and Mouse;
Manageability l DMI 2.0, WOL by PME; WOR by PME; PXE2 Boot
Excellent Over-clocking
Capability
Voltage tuning
Vdimm (up to 3.2v)
Vagp (up to1.8v)
Vcore (up to 2.2v)
Vnb (up to 1.95v)
1MHz frequency subtle tuning for FSB
Adjustable CPU Multiplier
Aync. PCI/AGP mode
EMI Regulations l FCC Class B, CE
Certifications l AMD; XP WHQL
Accessories
Users Manual, CMOS Reoloaded Manual
2x Parallel IDE yellow round cable
1x FDD yellow round cable
2x Serial IDE cables with S-ATA power cable
Driver CD
1 Floppy diskette for nV RAID
I/O shield
Features Dual storage controllers deliver unmatched multi-disk performance
GbE LAN
NVIDIA nTune Utility
- Voltage, Bus frequency, Fan speed, temperature monitoring
- Voltage, Bus frequency, Fan speed, temperature On-the-fly tuning for over-clocking
- Performance auto tuning
- GPU overclock
nV RAID software for both S-ATA and P-ATA
NVIDIA Personal Firewall
Free Gordon
14-05-2005, 16:03
non lo sapevate ancora?
volevo postarlo giorni fa..con la foto e spec cmq ho notato una cosa sul sito della dfi mentre cercavo qualcosa stamane :D
Non sapevo! :eek:
Ps.
Cos'è che hai trovato sul sito DFI?!? Dicci dicci!!! :D
sIlveralIen
14-05-2005, 16:05
Non sapevo! :eek:
Ps.
Cos'è che hai trovato sul sito DFI?!? Dicci dicci!!! :D
eccotilo è ancora lì :D
http://img147.echo.cx/img147/6955/nf39393vw.jpg
Free Gordon
14-05-2005, 16:20
Il tempo della MSI nforce3 è finito... :D
Peccato solo per quel 3.2 di vdimm... che vorrà dire? Che non fanno più la cosa come su nf4?
Vabbè che a men non me ne frega nulla, dato che ho il powerstream.. :D però per gli altri..? :confused:
Speriamo cmq che esca subito qualche bel bios moddato per fargli fare 4v! :D
sIlveralIen
14-05-2005, 16:22
Il tempo della MSI nforce3 è finito... :D
Speriamo cmq che esca subito qualche bel bios moddato per fargli fare 4v! :D
ma certo che uscirà :) tanto li fa oskar..quindi :sofico:
cmq è data per giugn/luglio ma come al solito niente di sicuro
però peccato..non ci sono i mosfettoni come nella sorella maggiore :mbe:
Free Gordon
14-05-2005, 16:26
Ragazzi sono vicino a una svolta per la scelta del mio dissy...
Vi quote una risposta scritta in un altro topic da me....ditemi se vi sembra corretta:
"Tutti parlano meravigliosamente di questo zalman...ma forse ci sono dei thermaltake (come quelli indicati da me a inizio topic) che hanno un rapporto qualità prezzo migliore....
Qui (http://www.hardwareluxx.de/cms/artikel.php?action=show&id=103&seite=1) c'è un ottima comparativa fatta da un affidabile sito tedesco...
Questo questo articolo emerge questa tebella finale: http://www.hardwareluxx.de/cms/artikel.php?action=show&id=103&seite=19
è molto interessante...
La differenza tra lo zalman CNPS 7000B CU e un normalissimo thermaltake golf325 o pipe101 o silentboost o polo735 (sono + o meno tutti uguali...) è davvero minima (1-2 gradi sia un iddle che in full)...
Se consideriamo poi che il modello a cui potre essere interessato, non è lo zalman usato per la comparativa (cu), ma quello al-cu...la situazione forse potrebbe volgere a vantaggio dei modelli TT addirittura anche in termini prestazionali!
A questo punto "credo" (e aspetto conferme, questo topic me lo sto facendo da solo! :D ) che la scelta migliore potrebbe essere un TT tra quelli indicati sopra, considerando che come spese si aggirano intorno ai 20-25 euro, 5-10 in meno dello zalman!"
Che dite....prendo un TT?
Prendi uno zalman 7000b -cu :D
sIlveralIen
14-05-2005, 16:27
ma certo che uscirà :) tanto li fa oskar..quindi :sofico:
cmq è data per giugn/luglio ma come al solito niente di sicuro
però peccato..non ci sono i mosfettoni come nella sorella maggiore :mbe:
aggiungo..spero veramente che non mettano il dissy sul chipset come nell' nf4 :D
ivanisevic82
14-05-2005, 16:35
Prendi uno zalman 7000b -cu :D
Fuori budget, considera SOLO quelli che ho nominato...
Free Gordon
14-05-2005, 16:38
Fuori budget, considera SOLO quelli che ho nominato...
Allora prova anche questo: Arctic Silencer 64
E' ottimo, silenzioso e costa 11 euro.. :D
ivanisevic82
14-05-2005, 17:10
Allora prova anche questo: Arctic Silencer 64
E' ottimo, silenzioso e costa 11 euro.. :D
E' pessimo per overclock, ho letto molte rece...
Ti fanno antipatia quelli che ho scritto? :D
Dai un'occhiata qua ;) http://www.mega-lo-mania.it/catalog/product_info.php?products_id=1300
Io l'ho pagato 18,80€ e mi trovo davvero bene :D
qui
http://www.dfi-street.com/forum/showpost.php?=104031&postcount=5
parlano di un mobile (non turion) low voltage rev e
In effetti controllando adesso sul sito Amd, lo hanno messo sotto la voce mobile, quindi è come dici te. ;)
ivanisevic82
14-05-2005, 18:33
Dai un'occhiata qua ;) http://www.mega-lo-mania.it/catalog/product_info.php?products_id=1300
Io l'ho pagato 18,80€ e mi trovo davvero bene :D
Che temp hai e con quanti mhz e volt in iddle e default????
Se qualcuno ha zalman mi dica pure così faccio la comparativa :D
Che temp hai e con quanti mhz e volt in iddle e default????
Se qualcuno ha zalman mi dica pure così faccio la comparativa :D
Adesso sono messo cosi:
230x10 vcore 1.500(def)
temperature cpu 30/31° in idle 40°/41° giocando un'ora a Swat 4 :D mi sembra un risultato buono x un dissy da 18€ ;)
ivanisevic82
14-05-2005, 19:31
Adesso sono messo cosi:
230x10 vcore 1.500(def)
temperature cpu 30/31° in idle 40°/41° giocando un'ora a Swat 4 :D mi sembra un risultato buono x un dissy da 18€ ;)
Molto buono!!
Ma tu per ora che temperatura hai a nichelino?? :D
Perchè qui a palermo ci sono 30° e sto a 45 in iddle e 70 durante S&M :D
PS Tranquilli non brucio nulla c'ho il C%Q attivato e sto a 39!!!
In casa ho 23° :D la scorsa settimana siamo arrivati anche qua a 30° e il procio stava in idle sui 36° senza cool n quiet attivato.
Fuori budget, considera SOLO quelli che ho nominato...
Scusa ma se devi prendere anche un dissy per CPU, tanto vale prendere l'accoppiata: Zalman 7000B CU + VF700 CU, no? Con circa 53€ i.e. prendi questi due mostriciattoli che son senza rivali e risparmi ottimizzando le spese di spedizione.
Lanparty UT nF3 Ultra-D
Ahhhhh grazie della notizia, sono un uomo felice ;_; <- pianto di gioia ...
Non ci avrei mai sperato (vedi pochi post fa .....), GRANDE DFI !!!
lo dicevo io che usciva!!! SIIIIIIIIIIIIII
:ave: :ave: :ave: :ave:
Free Gordon
14-05-2005, 23:45
In casa ho 23° :D la scorsa settimana siamo arrivati anche qua a 30° e il procio stava in idle sui 36° senza cool n quiet attivato.
Guarda, io sto vicino a casa tua :D (vicino a Ivrea ma son sempre a Torino) ma ste temp proprio non le ho viste!!! :eek:
Io tra un pò sta settimana mettevo il maglioncino... :oink:
ivanisevic82
15-05-2005, 00:46
Guarda, io sto vicino a casa tua :D (vicino a Ivrea ma son sempre a Torino) ma ste temp proprio non le ho viste!!! :eek:
Io tra un pò sta settimana mettevo il maglioncino... :oink:
free ma tu non mi hai detto che temp hai!!!
Così faccio il confronto!
Spara!
Iddle e load, OC e non OC (senza overvolt però...), fammi sapere anche la temp esterna...
Ryu Hoshi
15-05-2005, 00:55
Ivanisevic che timings hai messo con 240 di htt?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.