PDA

View Full Version : ~~ DFI LanParty UT nf3 250 Gb ~~....PRESA !


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30

CapFTP
18-10-2004, 11:14
no...il max ho fatto 270 in 1:1 ...per via delle Bh5
non so se riesco a mandarle a 300....

ho in programma cambio di ram..:)

CapFTP
18-10-2004, 11:15
è uscito il nuovo BIOS che integra la funzionalità di memtest. basta abilitarla da Bios pare...

http://www.dfi-street.com/forum/showthread.php?s=&threadid=2237

Free Gordon
18-10-2004, 13:27
Originariamente inviato da CapFTP
è uscito il nuovo BIOS che integra la funzionalità di memtest. basta abilitarla da Bios pare...

http://www.dfi-street.com/forum/showthread.php?s=&threadid=2237



:eek: accipicchia stanno pian piano creando il paradiso degli occatori! :D
Il tuo 3000 Cap è un ottimo 3000 se ti fa 2400mhz con 1.55 da bios!!! ;)




Ps: però continuerò a testare con Goldmemory...molto più affidabile :D

CapFTP
18-10-2004, 13:32
oddio...non ricordo...per il SPi basta mi pare...
per Prime ho usato il valore maggiore..ma ho fatto di fretta e solo per capire se potevo lasciare il pc così senza temere piantaggi...

credo che come daily vada bene, le temp. sono ottime...se riuscissi a fare un daily da 2500 preferirei...

;)

gio9
18-10-2004, 14:02
ciao ragazzi non sono riuscito a leggere completamente il thread s questa dfi lanparty e comunque ad un certo punto tra volt settaggi e cavoli vari mi sono perso. Ho bisogno di un certo numero di informazioni e spero voi possiate essermi d'aiuto. Chiaramente sono interessato a questa scheda e la prima cosa che mi interessa sapere è se c'è una porta firewire nel bundle. secondariamente volendo associare un procio a tale mainboard cosa mi consigliate un 3000+ overcloccato a 3700+. fatemi sapere. inoltre vi vedo cosi informati sulle memorie e parlate per me un linguaggio ancora non conosciuto per cui se potete datemi un link dove posso imparare a capire queste cose sulle memorie. grazie

CapFTP
18-10-2004, 14:24
1. la firewire c'è...hai il connettore integrato sul retro vicino alla scheda di rete

2. direi che un 3000 va bene...anche non testato e ti affidi al :ciapet:...oppure 3200+
vedi il portafoglio

3. sulle ram diventa dure spiegare...direi a occhio (ma devo ancora provarle) che qui bisogna andare su ram da FSB alti e timings rilassati tipo vitesta 566. Per poi settare, io mi sono trovato bene con il link segnato in prima pagina...hai tutti i settaggi ram (non ti spiega cosa sono...ma come settarli al meglio)

;)

sIlveralIen
18-10-2004, 14:41
Originariamente inviato da CapFTP
no...il max ho fatto 270 in 1:1 ...per via delle Bh5
non so se riesco a mandarle a 300....

ho in programma cambio di ram..:)

e htt a quanto stava? :D

io non riesco neanche a portare più di 240 fsba 1:1...però non mircordo chi mi aveva consigliato di rimuovere gli hd :D

CapFTP
18-10-2004, 15:10
mmhh..non ricordo..ma tanto devo riprovare...

credo cmq 2.5 o 3, non di più, per i primi test mi ero tenuto su valori basssi per non eccedere il valore nominale di HTT.

riguardo ai dischi, ocio che se hai i sata 1 e 2 collegati non vai oltre i 240, è un probl. di chipset perchè i 3/4 sono gestiti dal chipset, gli 1/2 sono gestiti da un chip esterno...

sIlveralIen
18-10-2004, 15:25
Originariamente inviato da CapFTP
mmhh..non ricordo..ma tanto devo riprovare...

credo cmq 2.5 o 3, non di più, per i primi test mi ero tenuto su valori basssi per non eccedere il valore nominale di HTT.

riguardo ai dischi, ocio che se hai i sata 1 e 2 collegati non vai oltre i 240, è un probl. di chipset perchè i 3/4 sono gestiti dal chipset, gli 1/2 sono gestiti da un chip esterno...

ecco perchè..uso proprio quei canali :D quelli della nvidia no? quelli sotto..non vicino alla cpu :) naggia

sì ho controllato il manual sono proprio quei 2 canali che uso per la raid0 .. vicino alla batteria :cry: vabbò stase lo stacco vedo quanto salirà ma se lo metto sul 3 e 4 cambia qualcosa? cioè posso andare sopra le 240?

CapFTP
18-10-2004, 15:40
si,
ora non li ho in raid...cmq anche prima che li avevo in raid li tenevo sul 3 e 4, ossia quei 2 sopra l'AGP.

se usi quelli sali
;)

CapFTP
18-10-2004, 15:41
Originariamente inviato da Free Gordon
Ps: però continuerò a testare con Goldmemory...molto più affidabile :D


infatti mi sono permesso di richiederne uno con GM...vediamo che mi dicono !

cry74
18-10-2004, 15:44
Cap hai provato lo Zalman e l'SB2?:)

sIlveralIen
18-10-2004, 16:09
Originariamente inviato da CapFTP
si,
ora non li ho in raid...cmq anche prima che li avevo in raid li tenevo sul 3 e 4, ossia quei 2 sopra l'AGP.

se usi quelli sali
;)

vabbò per ora li stacco poi e non mi rode lo formatto .. o andrà bene il SO anche senza reinstallarlo cambiando i canali?

sIlveralIen
18-10-2004, 16:28
levato le sata sto a 250*10 sempre 1,7(credo) dal bios preso 36 secs 1:1 2,5-3-3-8 chissà a che frequenza arriva sta vitesta pc4000

CL3RIC
18-10-2004, 16:30
Ciao,
allora dovrei sostitutire un p4 2,53 FSB533+mobo+ram con qualcosa di più prestante..
Sarei indirizzato verso:

- DFI LAN PARTY NF3 250GB
- ATHLON 64 3000+ @ 4000+ (molti sblocc. newcastle step cg-ax)
- 2x512 ddr500 adata vitesta
- dissi non so quale.

Il passaggio mi costerebbe sui 250 neuri...che faccio?

Cambio adesso o attendo l'uscita dell' nForce4 939?

E' molta la differenza tra 754 e 939?

Aiuto plz

:mc:

sIlveralIen
18-10-2004, 16:32
Originariamente inviato da CL3RIC
Ciao,
allora dovrei sostitutire un p4 2,53 FSB533+mobo+ram con qualcosa di più prestante..
Sarei indirizzato verso:

- DFI LAN PARTY NF3 250GB
- ATHLON 64 3000+ @ 4000+ (molti sblocc. newcastle step cg-ax)
- 2x512 ddr500 adata vitesta
- dissi non so quale.

Il passaggio mi costerebbe sui 250 neuri...che faccio?

Cambio adesso o attendo l'uscita dell' nForce4 939?

E' molta la differenza tra 754 e 939?

Aiuto plz

:mc:

se non hai fretta aspetta..e soprattutto che cali il prezzo del 939 :) .. molti mi avevano detto che il passaggio dal mio 2500 -M @ 28** mhz non ne valeva la pena.. invece vale e come..mi diverto con l' a64 e la dfi :D

CapFTP
18-10-2004, 17:03
guarda...io ho inaspettatament e cambiato da AMD32 a AMD64...avevo appena preso una Lanparty, poi ho visto questa e mi sono convinto.

Se non altro mi diverto...qui è un mondo molto diverso dal AMD32 a cui mi ero abituato..per cui almeno faccio funzionare un po' il cervello e vedo cose nuove.

Per cui, se hai il gusto di provare, prendilo. Io sono pro AMD, non Intel. Ti cito solo Gandalfone, che oggi mi scriveva che era un po' sul triste...passando da un AMD64 (939) 250x10 daily (Spi 33s) a un PIV 2.4 @3600 mi pare (da SPi 40 sec....)

sui numeri non ci metto la firma...ma il senso è chiaro...poi va a gusti...ripeto..io preferisco aMD.

Quanto ai consiglI.

1. DFI o Chaintech (pare anche questa rulli bene, c'è chi dice meglio)
2. ok, vedi te se testato o meno...sbloccati verso il basso lo sonotutti
3. magari le 566, che hanno chip TCCD, invece lke 500 hanno chip a-data
4. sto usando uno zalman CNPS7000 B Cu (compatibili con socket 462, 278, 754, 939, 940) e mi trovo benissimo.
Oppure da provare (ma non so dirti se sia meglio..mi ci vuole tempo) un Thermalright SB-2 oppure Xp90 e Xp120 (che sono decisamente meglio da quanto so)

;)

Revolution.Man
18-10-2004, 17:12
tra i dissi dovrebbere essere interessante anche l'Hyper 6 della cooler Marter..

personalemente nun me piace ma dovrebbe rullare!


cmq zalman rulez

CapFTP
18-10-2004, 17:18
revolution, mi puoi fare uno spi a 243x10 ?
dovresti fare 35 ....credo

sIlveralIen
18-10-2004, 17:18
arrivato a 265*10 1:1 con vitesta 500 :D però non riesco a fare superpi .. saranno le ram che non mi regge le 265 ? messo a 3,1 sulla ram :D

CapFTP
18-10-2004, 17:20
provati le ram per conto loro con goldmemory e un moltiplicatore basso e vedi se vanno...

CL3RIC
18-10-2004, 17:22
Originariamente inviato da CapFTP
guarda...io ho inaspettatament e cambiato da AMD32 a AMD64...avevo appena preso una Lanparty, poi ho visto questa e mi sono convinto.

Se non altro mi diverto...qui è un mondo molto diverso dal AMD32 a cui mi ero abituato..per cui almeno faccio funzionare un po' il cervello e vedo cose nuove.

Per cui, se hai il gusto di provare, prendilo. Io sono pro AMD, non Intel. Ti cito solo Gandalfone, che oggi mi scriveva che era un po' sul triste...passando da un AMD64 (939) 250x10 daily (Spi 33s) a un PIV 2.4 @3600 mi pare (da SPi 40 sec....)

sui numeri non ci metto la firma...ma il senso è chiaro...poi va a gusti...ripeto..io preferisco aMD.

Quanto ai consiglI.

1. DFI o Chaintech (pare anche questa rulli bene, c'è chi dice meglio)
2. ok, vedi te se testato o meno...sbloccati verso il basso lo sonotutti
3. magari le 566, che hanno chip TCCD, invece lke 500 hanno chip a-data
4. sto usando uno zalman CNPS7000 B Cu (compatibili con socket 462, 278, 754, 939, 940) e mi trovo benissimo.
Oppure da provare (ma non so dirti se sia meglio..mi ci vuole tempo) un Thermalright SB-2 oppure Xp90 e Xp120 (che sono decisamente meglio da quanto so)

;)

Grazie delle risposte innanzi tutto!

Cmq quell'A64 è sbloccato anche verso l'alto.

Mannaggia alla mia impazienza!!Vorrei aspettare i 939 ma mi voglio disfare subito di questo catorcio "intel"!! :mad:

ARGHHH sn combattuto!

Avete idea se sarà molta la differenza tra 939 e 754 ?

PS: le ddr566 costano un BOTTO!!

CapFTP
18-10-2004, 17:25
Originariamente inviato da CL3RIC
Cmq quell'A64 è sbloccato anche verso l'alto.




eh ?...esistono ?...:cool:

ma soprattutto...a che serve ?...l'unica cosa che serve è che sia sbloccato in basso...tanto devi salire di FSB
;)

sIlveralIen
18-10-2004, 17:25
molta differenza tra le 2 sockets?basti che guardi la cache dei 2 te ni accorgerai .. 512kb e 1mb :)

sIlveralIen
18-10-2004, 17:44
allora ho provato 270 a 9:10 molti 10x htt 2,5 e 2 arrivato a vcore fino 1,9 ma non ne vuole sapere di bootare ora sto a 250*10 a 1,6 1:1 :rolleyes:

Xeon81
18-10-2004, 17:55
Ho provato il nuovo bios con il memtest...

Ho qualche dubbio perchè ho provato diverse configurazioni e i test li fa tranquillamente però poi il pc non entra in win o si pianta subito..

Sarà l'Os rovinato?

CapFTP
18-10-2004, 17:56
ma hai spostato i raid ???

sIlveralIen
18-10-2004, 18:07
Originariamente inviato da CapFTP
ma hai spostato i raid ???

l' ho staccato :) uso le ide ora :)
boh sembra che non vuole andare sopra le 265/270 di fsb anche a 2x di ht

CL3RIC
18-10-2004, 18:14
Originariamente inviato da CapFTP
eh ?...esistono ?...:cool:

ma soprattutto...a che serve ?...l'unica cosa che serve è che sia sbloccato in basso...tanto devi salire di FSB
;)

Ehm..che ne so..se si raggiunge il limite x le ram e l'FSB 1:1 nn si può salire con il molti?

sIlveralIen
18-10-2004, 18:18
Originariamente inviato da CL3RIC
Ehm..che ne so..se si raggiunge il limite x le ram e l'FSB 1:1 nn si può salire con il molti?

è per questo che ci sono i divisori tra ram/fsb(cpu) :)

cap ho cambiato i canali sono sul raid0 ora .. senza problemi .. a 250*10 :)

sIlveralIen
18-10-2004, 18:20
http://silveralien.altervista.org/35sec.JPG

http://silveralien.altervista.org/36sec.JPG

http://silveralien.altervista.org/265.JPG

un paio di screens

CL3RIC
18-10-2004, 18:24
Originariamente inviato da sIlveralIen
è per questo che ci sono i divisori tra ram/fsb(cpu) :)


ehm..a proposito si guadagna molto mettendo ram ed fsb in sincrono?

Sayan V
18-10-2004, 21:27
Ultime nuove sulle mie miriadi di provve sulle ram ... stavolta a proposito dei divisori

la domanda nasceva dal fatto che io ha:
269*9=2421 1/1 ogni tanto mi crashava Spì
269*9.5=2555 1/1 era stabile come una roccia
255*10=2555 1/1 stessi timing stabile come una roccia

dopo tantissimi sandra e bench ho scoperto che il divisore con la virgola esiste solo per il bus HT ma non per il bus delle memorie
praticamente solo intero ... dunque in caso di molti virgolato usa quello intero in eccesso per le ram ... infatti

266*9=2421 1/1 niente da dire ram 269=2421/9

269*9.5=2555 1/1(virtuale) divisore ram superirore 255=2555/10

infatti la banda è proprio quella di 255 1/1 ... ho fatto tante prove con altri bus e divisori risultato uguale


:cool:

Malachia[PS2]
18-10-2004, 21:33
ma in pratica la frequenza delle ram come si calcola???

storgio
18-10-2004, 21:34
Ragazzi ci sta un Northpole su questa piastra?
Si può montare?
I cavi forniti sapete se son UV Reactive?
Mi deve arrivare tra poco e mi sto preparando!!!:oink:

neouser
18-10-2004, 21:39
la frequenza delle ram...

Divisore 200/180 (180/200=0.9) Quindi ipotizzando un bus 250mhz(500mhz DDR) abbiamo le memorie a 250*0.9=450mhz

Divisore 200/166 (166/200=0.83) FREQUENZADIBUS*0.83 e così via..:)

neouser
18-10-2004, 21:40
Originariamente inviato da storgio
Ragazzi ci sta un Northpole su questa piastra?
Si può montare?
I cavi forniti sapete se son UV Reactive?
Mi deve arrivare tra poco e mi sto preparando!!!:oink:
io ho messo una ventolina 40x40 sul dissi del chipset con 2 vitine..va alla grande!!:)

Malachia[PS2]
18-10-2004, 21:58
Originariamente inviato da neouser
la frequenza delle ram...

Divisore 200/180 (180/200=0.9) Quindi ipotizzando un bus 250mhz(500mhz DDR) abbiamo le memorie a 250*0.9=450mhz

Divisore 200/166 (166/200=0.83) FREQUENZADIBUS*0.83 e così via..:)


asd che sbatti :D

neouser
18-10-2004, 22:51
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
asd che sbatti :D
pigriiiiiiiiii:D

CapFTP
18-10-2004, 23:10
Originariamente inviato da Sayan V
Ultime nuove sulle mie miriadi di provve sulle ram ... stavolta a proposito dei divisori

la domanda nasceva dal fatto che io ha:
269*9=2421 1/1 ogni tanto mi crashava Spì
269*9.5=2555 1/1 era stabile come una roccia
255*10=2555 1/1 stessi timing stabile come una roccia

dopo tantissimi sandra e bench ho scoperto che il divisore con la virgola esiste solo per il bus HT ma non per il bus delle memorie
praticamente solo intero ... dunque in caso di molti virgolato usa quello intero in eccesso per le ram ... infatti

266*9=2421 1/1 niente da dire ram 269=2421/9

269*9.5=2555 1/1(virtuale) divisore ram superirore 255=2555/10

infatti la banda è proprio quella di 255 1/1 ... ho fatto tante prove con altri bus e divisori risultato uguale


:cool:

sempre interessante sayan....questo potrebbe spiegare perchè se facevamo un sandra con 9.5 e 10 cambiava la banda passante ?

Free Gordon
19-10-2004, 02:32
In pratica questo conferma che bisogna usare molti interi?

8
9
10
ecc...

Io mi sono documentato un pò sull'OC dell'A64 su forum stranieri, tra un pò vi stupirò con effetti speciali :sofico:

grazg
19-10-2004, 08:13
Originariamente inviato da storgio
I cavi forniti sapete se son UV Reactive?
Mi deve arrivare tra poco e mi sto preparando!!!:oink:

I cavi sono uv-reactive, ma di una qualità altamente scadente, infatti, almeno i miei, sono dei cavi flat infilati nella guaina uv-reactive, più tardi ti posto una foto per farti capire meglio. Quelli delle precedenti versioni delle lanparty erano decisamente migliori.
Ciao

storgio
19-10-2004, 09:10
Originariamente inviato da grazg
I cavi sono uv-reactive, ma di una qualità altamente scadente, infatti, almeno i miei, sono dei cavi flat infilati nella guaina uv-reactive, più tardi ti posto una foto per farti capire meglio. Quelli delle precedenti versioni delle lanparty erano decisamente migliori.
Ciao

Grazie e mille!
In fondo però sono tutti così i cavi IDE: piattine infilate in calze metalliche o in guaine di gomma.
Che alternative ci sono?

Ola.

trecca
19-10-2004, 09:23
ma reagiscono bene anche gli slot e le altre parti uvreactive sul pcb?

grazg
19-10-2004, 10:33
Originariamente inviato da storgio
Grazie e mille!
In fondo però sono tutti così i cavi IDE: piattine infilate in calze metalliche o in guaine di gomma.
Che alternative ci sono?
Ola.

Mmmmm, in precedenza ho avuto la LanParty 875B e devo dire che la qualità dei cavi era tutt'altra cosa. Ma anche quelli di Epox e Abit sono fatti bene, questi della UT 250GB fanno veramente pena, non sono infilati in una calza metallica, sono solo avvolti dalla gomma uv-reactive che tra l'altro come qualità al tatto non è delle migliori.

@ trecca
Si reagiscono bene, anche il bordo dove è alloggiata la batteria è reagente agli uv :)

CapFTP
19-10-2004, 10:46
mah oddio...non sono esperto di cavi round ...cmq a me non dispiacciono...diciamo che quelli che avevo prima erano peggio

:D

sIlveralIen
19-10-2004, 11:07
confermo che sono "normali" cav ide messo dentro..non sono come quelli che si comprano tranquillamente.. vabbò tanto funge..basta che lo sistemi per bene non si vedrà neanche l' interno del cavo :D

ma perchè non fanno i jumperini come quelle dell' abit? sono veramente comodi quelli là..soprattutto quando tocca resettare il cmos :D

antonio_colli
19-10-2004, 12:44
Originariamente inviato da Sayan V
Ultime nuove sulle mie miriadi di provve sulle ram ... stavolta a proposito dei divisori

la domanda nasceva dal fatto che io ha:
269*9=2421 1/1 ogni tanto mi crashava Spì
269*9.5=2555 1/1 era stabile come una roccia
255*10=2555 1/1 stessi timing stabile come una roccia

dopo tantissimi sandra e bench ho scoperto che il divisore con la virgola esiste solo per il bus HT ma non per il bus delle memorie
praticamente solo intero ... dunque in caso di molti virgolato usa quello intero in eccesso per le ram ... infatti

266*9=2421 1/1 niente da dire ram 269=2421/9

269*9.5=2555 1/1(virtuale) divisore ram superirore 255=2555/10

infatti la banda è proprio quella di 255 1/1 ... ho fatto tante prove con altri bus e divisori risultato uguale


:cool:



VERO SAYAN confermato su Xtremesystems, complimenti a te.

infatti la mia chaintech giunta a 330di bus in 1:1 con le vitesta e molti 7.5x, fa corrispondere i mhz delle ram non a 330 ma a 310..

Sayan V
19-10-2004, 12:57
Originariamente inviato da antonio_colli
VERO SAYAN confermato su Xtremesystems, complimenti a te.

infatti la mia chaintech giunta a 330di bus in 1:1 con le vitesta e molti 7.5x, fa corrispondere i mhz delle ram non a 330 ma a 310..

:sborone: :cincin:

antonio_colli
19-10-2004, 13:11
fra nemici ;) ci si rispetta sempre o no?:)

Sayan V
19-10-2004, 13:29
Originariamente inviato da antonio_colli
fra nemici ;) ci si rispetta sempre o no?:)

Certamente :)

"L'onore" prima di tutto ;)

CapFTP
19-10-2004, 13:35
Originariamente inviato da antonio_colli
VERO SAYAN confermato su Xtremesystems, complimenti a te.

infatti la mia chaintech giunta a 330di bus in 1:1 con le vitesta e molti 7.5x, fa corrispondere i mhz delle ram non a 330 ma a 310..

quindi 330x7.5 = 2475
2475 / 8 (intero superiore) = 310

corretto ??

Free Gordon
19-10-2004, 13:54
La pratica dell'overclock, nel caso Athlon 64, non coinvolge solo la CPU e le RAM ma anche il bus Hypertransport ed in particolare il generatore di clock (HTT).
La vecchia dizione "Front Side Bus" quì ha perso la sua valenza ed è stata sostituita da "HTT".
(Nella maggior parte dei bios però, il termine FSB è stato impropriamente mantenuto, per non generare eccessiva confusione.)

Ecco un piccolo schema dell'architettura A64:

http://img122.exs.cx/img122/1523/amdathlon64blockdiagram8rj.gif

La CPU comunica direttamente con le RAM e con il bus Hypertransport, senza intermedi.
Nel caso di CPU socket 754 il controller di memoria lavora in modalità Single Channel, nel caso socket 939 Dual Channel.

Il generatore di clock (HTT) genera una certa frequenza che andrà distribuita grazie a divisori e moltiplicatori, tra le varie componenti del sistema.

Tutte le componenti sono quindi sottoposte a questo "segnale di sincronizzazione" e dipendono direttamente dalla sua oscillazione.

Il Front Side Bus (fino agli Athlon XP) era il bus di sincronizzazione CPU-Northbridge (cadenzato da un oscillatore, il PLL). Il chipset stesso (la "parte Nord", il northbridge) applicava i divisori alle ram.

Ora c'è l'HTT (il segnale di sincronizzazione), non c'è più il Northbridge e il vecchio FSB (cioè il bus di comunicazione tra cpu e chipset) viaggia a 800/1000mhz (cpu 754/939) e si chiama Hypertransport.

Esso non è legato alle ram, quelle sono gestite direttamente dalla cpu.
Il chipset non applica più divisori alle ram, questo lo fa la cpu.



CPU:

La frequenza della cpu è data da: HTT (come si è detto, in molti bios è ancora indicato come FSB) X moltiplicatore CPU.

Per trovare il massimo valore di HTT, bisogna abbassare il moltiplicatore CPU e portare l'HTT (in asincrono o no*, in relazione capacità delle ram) più in alto possibile, cercando, nel contempo, di non mettere in crisi il bus Hypertransport.

I moltiplicatori CPU sono sbloccati, in tutti gli A64, verso il basso, mentre negli FX è possibile impostare il moltiplicatore anche verso l'alto.

In condizioni di overclock può essere necessario innalzare il vcore CPU al di sopra del valore di default 1.5v (1.4v per gli A64 a 9nm).
Con raffreddamento ad aria, AMD sconsiglia di portare il V-core CPU più in alto di 1.7v (1.65v per le cpu a 90nm: Winchester, Venice, San Diego ecc ecc), per uso giornaliero.

*Generalmente, se l'HTT è in sincrono con le ram, vi è maggior guadagno prestazionale, ma su A64 la differenza di performance tra asincrono e sincrono non è così eclatante come lo era su Athlon XP. Anzi, nella maggioranza dei casi, settare ram in 1:1 (200) a medie latenze (3-3-2.5), porta gli stessi risultati, se non più bassi, di tenerle in 5/6 (166) a timings spinti (2-2-2.0).



Hypertransport:

La frequenza default del bus Hypertransport è di 800 o 1000mhz*; tale bus è un collegamento a 16 bit bidirezionale che connette la CPU al Chipset (e periferiche I/O).
Essa ed è data da:

HTT X moltiplicatore HT (di norma da 1 a 5, in passi di 0.5; nel bios generalmente è chiamato "LDT multiplier").

I moltiplicatori HT servono nel caso in cui si vari il valore HTT iniziale (200) e si debba compensare l'incremento con un moltiplicatore più basso, se il sistema risente di instabilità dovuta all'eccessivo innalzamento dal valore di default.

Ad oggi, non sono stati riscontrati grossi benefici ad innalzare la frequenza di questo bus al di sopra della nominale, solo in alcuni casi si è notato un innalzamento delle prestazioni nel 3D.

Attualmente cmq, il miglior compromesso prestazionale è raggiungibile con Hypertransport a 1000. Tale bus, ha natura DDR, per questo motivo il valore di 1000 (o 800) va ancora moltiplicato per 2.

Alcune mainboard (Abit AV8, DFI nforce4 ad es) permettono di overvoltare questo particolare tipo di bus, altre forniscono il controllo dei voltaggi solo sul chipset.
E' consigliabile cmq, in condizioni di raffreddamento passivo o ad aria, non superare il valore di 1.7v, per uso giornaliero.

*Per le mainboard socket 939-940 è di 1000mhz (200X5), per le attuali 754 è di 800mhz (200X4).



RAM:

Il più veloce standard attualmente riconosciuto per ram DDR dal JEDEC (l'organismo preposto alla certificazione degli standard di comunicazione di memoria su pc), è il pc3200 (frequenza di memoria 200mhz -DDR400-).
Nonostante questo, sono molte le DDR attualmente disponibili in grado di superare agevolmente tale frequenza.

Le più indicate per le nuove piattaforme A64 (754 e 939), sono senza dubbio quelle dotate di chip Samsung TCCD.
Tra di esse: A-data Vitesta566, Corsair XL 1.1 e 1.2, Mushkin Level2 V2, OCZ Platinum rev2, Geil One S, GSkill LA, LE, FF -le migliori attualmente-, tutte in grado di raggiungere frequenze vicine a 300mhz -DDR600- (e in molti casi di superarli).
Questi chip permettono il corretto funzionamento a soli 2.85v, facilmente raggiungibili dalla maggior parte delle mainboard.

La frequenza delle RAM su A64, dipende da due componenti:

il divisore delle ram (può assumere diversi valori, ad esempio 200, 166, 133, e 100 corrispondenti in ordine ai valori 1, 5/6, 2/3, ½) e il divisore intero che la CPU assegna, in base a un fattore chiamato "Massimo Obbiettivo Raggiungibile"*.
*MOR

Esempi:

Se abbiamo una CPU che viaggia a 240 X 10 (dove 240 è il valore dell’HTT e 10 il moltiplicatore CPU), le nostre ram avranno varie possibilità di setting:
viaggiare al settaggio 200 --> 1 (1:1) oppure funzionare in base ad un altro divisore, come 166 --> 5/6, 133 --> 2/3, ecc...

Supponiamo di far lavorare le ram con divisore 166 (5/6), in questo caso il MOR sarà 240 X 5/6 = 200Mhz.

Poiché nell'architettura Athlon 64 chi decide la velocità delle ram è la CPU stessa, il memory controller integrato, per determinare la frequenza effettiva della ram, assegnerà alla frequenza assoluta della CPU (nel nostro caso 240 X 10 = 2400mhz) un divisore intero (...9, 10, 11, 12 ecc..), per fare in modo che la frequenza finale delle ram si avvicini il più possibile al suddetto Massimo Obbiettivo Raggiungibile, ma non lo superi mai.

Per questo motivo, il divisore scelto sarà 12, poiché 2400 / 12 = 200mhz esatti (il MOR era 200mhz).

Se scegliessimo una frequenza CPU diversa, in base ad un altro moltiplicatore, ad esempio 9 e mantenendo sempre il divisore 166 (5/6), avremmo una frequenza di 240 X 9 = 2160mhz, ma in questo caso il divisore dovrebbe essere obbligatoriamente 11, dal momento che 10 renderebbe il clock della ram più alto del MOR (2160 / 10 = 216mhz > 200mhz) e 12 lo renderebbe troppo piccolo (2160 / 12 = 180mhz < 200mhz).
La frequenza delle RAM quì sarebbe: 2160 / 11 = 196mhz.

Discorso simile se avessimo stesso HTT ma diverso moltiplicatore CPU, ad esempio 9.5, con divisore ram 200 (1:1).
La frequenza assoluta CPU sarebbe di 240 X 9.5 = 2280mhz, ma quella delle ram, assegnata dalla CPU attraverso il divisore intero, sarebbe di 2280 / 10 = 228mhz molto inferiore ai 240mhz del classico 1:1.

Nell'A64 le RAM sono influenzate non solo dai divisori, ma anche dai moltiplicatori CPU utilizzati, in particolare, dai mezzi moltiplicatori (...7.5 - 8.5 - 9.5...) dato che in questi casi il memory controller sarà obbligato ad applicare il divisore intero superiore (...8 - 9 - 10...), riducendo, anche nella situazione 200 (1:1), la loro frequenza di funzionamento rispetto all'HTT.

Bisogna far notare che, nel caso in cui le ram vengano ridotte di frequenza, ovviamente anche la loro capacità di trasferimento diminusce.
Essa è data dall'equazione (teorica):
Frequenza di lavoro RAM X Ampiezza di BUS (64 bit -8 byte- per i processori Single Channel, 128bit -16byte- per i processori Dual Channel) X 2(nel caso di ram DDR) = Bandwith RAM.

In configurazione SC e ram a 200Mhz (il primo caso) il valore massimo è = 200 X 8 X 2 = 3200Mb/s, mentre nel secondo caso scende a 196 X 8 X 2 = 3136Mb/s.
Nell'ultimo esempio si ha una riduzione del bandwith notevole, da 240 X 8 X 2 = 3840Mb/s a 228 X 8 X 2 = 3648Mb/s.



Buon overclock a tutti! :D
Saluti!

Ps:
Si ringrazia Sayan V per la collaborazione.

Sayan V
20-10-2004, 10:35
Quasi tutto giusto, ma se avessi letto anche questo thread ... l'unica mancanza è che per le RAM non esiste divisore con virgola, ma solo interi anche in presenza di 1/1 fsb/ram ... es:
molti 9.5 - ram div. 10 (9.5x200=1900 ram 1900/10=190 )
molti 11.5 - ram div. 12 (11.5x200=2300 ram 2300/12=192

clockgen ed altri programmi non riescono tuttora a leggere tali differenze
Originariamente inviato da Sayan V
Ultime nuove sulle mie miriadi di provve sulle ram ... stavolta a proposito dei divisori

la domanda nasceva dal fatto che io ha:
269*9=2421 1/1 ogni tanto mi crashava Spì
269*9.5=2555 1/1 era stabile come una roccia
255*10=2555 1/1 stessi timing stabile come una roccia

dopo tantissimi sandra e bench ho scoperto che il divisore con la virgola esiste solo per il bus HT ma non per il bus delle memorie
praticamente solo intero ... dunque in caso di molti virgolato usa quello intero in eccesso per le ram ... infatti

266*9=2421 1/1 niente da dire ram 269=2421/9

269*9.5=2555 1/1(virtuale) divisore ram superirore 255=2555/10

infatti la banda è proprio quella di 255 1/1 ... ho fatto tante prove con altri bus e divisori risultato uguale


:cool:

Originariamente inviato da antonio_colli
VERO SAYAN confermato su Xtremesystems, complimenti a te.

infatti la mia chaintech giunta a 330di bus in 1:1 con le vitesta e molti 7.5x, fa corrispondere i mhz delle ram non a 330 ma a 310..

CapFTP
20-10-2004, 10:41
ciao sayan...volevo aprire un 3d in merito su DFI street e vedere che mi dicono...anche se credo questo sia un limite di chipset...

ah...aggiungo che riesco a benchare a 249-250 con HTT 4x, che fa 1000
;)

oltre no però..credo che sia arrivato il tempo di scendere a 3
;)

CapFTP
20-10-2004, 10:59
fatto:

http://www.dfi-street.com/forum/showthread.php?s=&threadid=2377

scusate l'inglese...meglio di così non mi è venuto
:D

Free Gordon
20-10-2004, 11:00
Ciao Sayan, il fatto è che ho preso info in rete (la scheda non ce l'ho ancora... :( ) ma a quanto pare in tutti gli articoli parlano del divisore *.5


Non so se solo DFI non l'ha messo, probabilmente è così, se mi confermi correggo nel topic.


Del resto la guida l'ho fatta per chi si avvicina all'OC con questa scheda, per fargli capire come funziona la baracca :D non per noi di sicuro. ;)

Ciao!

Free Gordon
20-10-2004, 11:15
Originariamente inviato da CapFTP
fatto:

http://www.dfi-street.com/forum/showthread.php?s=&threadid=2377

scusate l'inglese...meglio di così non mi è venuto
:D



L'unica cosa è che al posto di FSB dovevi scrivere HTT :p

Attendiamo tristi conferme... :(

Misternv
20-10-2004, 11:19
ciao, volevo dire (penso che anche voi lo sappiate) che non è un difetto della sola dfi, ma di tutte le mb con nforce 3 (provato anche su 8knnxp di mio fratello: stesso prob). Qualcuno ha provato con via kt 800 pro??

Sayan V
20-10-2004, 11:19
Originariamente inviato da Free Gordon
Ciao Sayan, il fatto è che ho preso info in rete (la scheda non ce l'ho ancora... :( ) ma a quanto pare in tutti gli articoli parlano del divisore *.5


Non so se solo DFI non l'ha messo, probabilmente è così, se mi confermi correggo nel topic.


Del resto la guida l'ho fatta per chi si avvicina all'OC con questa scheda, per fargli capire come funziona la baracca :D non per noi di sicuro. ;)

Ciao!

Confermato, non dipende dal chipset ma dal procio gestisce solo divisori interi verso le ram

ciò che noi chiamiamo 1/1 non esiste più nel 64, ma dobbiamo interderlo come MAX200

antonio_colli
20-10-2004, 11:23
Originariamente inviato da CapFTP
quindi 330x7.5 = 2475
2475 / 8 (intero superiore) = 310

corretto ??

yes!:)

Free Gordon
20-10-2004, 11:32
Originariamente inviato da Sayan V
Confermato, non dipende dal chipset ma dal procio gestisce solo divisori interi verso le ram
ciò che noi chiamiamo 1/1 non esiste più nel 64, ma dobbiamo interderlo come MAX200


Ho corretto nel topic, grazie. ;)

Free Gordon
20-10-2004, 12:23
L'ultima cosa da capire è se oltrepassare gli 800mhz serva a qualcosa alle prestazioni.
Se il bus Hypertransport collega Chipset (che nel nostro caso gestisce solo le periferiche) e CPU che vantaggi ci sono nei bench o nei giochi ad alzare la frequenza?

Chi ha fatto i test? :D

XP2200
20-10-2004, 12:45
Nei test svolti da hwupgrade tra cpu con Ht a 800 e 1000, cambiava veramente poco praticamente niente.

CapFTP
20-10-2004, 13:43
da provare ...si....ma no credo cambi

Free Gordon
20-10-2004, 14:51
Ragazzi, quando esce il nuovo bios ufficiale che da il supporto per i 3.3v sulle ram e fixa il problema delle temperature?

Dovrebbe essere imminente, no? :p


Ps:
E i bios modded come vanno? Attualmente ce n'è uno migliore di altri?

CapFTP
20-10-2004, 14:55
per ora su DFI street on c'è nulla....

ad oggi ci sono bios moddati e l'ultimo cambiava qualcosa sul sata (driver o bios) ma n ho provato ancora

Sayan V
20-10-2004, 14:56
Originariamente inviato da Free Gordon
L'ultima cosa da capire è se oltrepassare gli 800mhz serva a qualcosa alle prestazioni.
Se il bus Hypertransport collega Chipset (che nel nostro caso gestisce solo le periferiche) e CPU che vantaggi ci sono nei bench o nei giochi ad alzare la frequenza?

Chi ha fatto i test? :D

Tra queste periferiche vi è anche la porta AGP, la quale gestisce tutto il traffico tra la cpu e la gpu ... è nel caso del 3d diciamo che diventa importante

es.: 3dmark2001 dragotict game ... molto sensibile alla scheda video, risente del HT (fatto prove tra 3x,2.5,2x) la differenza cè

Malachia[PS2]
20-10-2004, 14:59
no scusate, quindi s eio ho la cpu a tipo 250x10 come avro tutto il resto? HTT=250 giusto? HTTxX deve esere uguale a 800 +o- giusto?

CapFTP
20-10-2004, 15:08
a 250 di HTT, puoi sicuramente mettere 3x e andare a 750

se ti va di culo metti 4x e fa 1000...ma sei veramente al limite...

ripeto...a 249 HTT 4x ci arrivo a benchare...sopra no...e rock solid ho solo fatto 240 - 4x

Free Gordon
20-10-2004, 15:10
Originariamente inviato da Sayan V
Tra queste periferiche vi è anche la porta AGP, la quale gestisce tutto il traffico tra la cpu e la gpu ... è nel caso del 3d diciamo che diventa importante

es.: 3dmark2001 dragotict game ... molto sensibile alla scheda video, risente del HT (fatto prove tra 3x,2.5,2x) la differenza cè


Ma la porta AGP comunica con il chipset, non direttamente con la cpu e viaggia sempre a 66mhz, per cui che cosa può cambiare?

Attivando il fast write si può bypassare il chipset, ma è un espediente software, no?

Forse che i vantaggi più grossi ci siano proprio attivando il fast write e salendo con l'Hypertrading? :confused:

Free Gordon
20-10-2004, 15:13
Originariamente inviato da CapFTP
a 250 di HTT, puoi sicuramente mettere 3x e andare a 750

se ti va di culo metti 4x e fa 1000...ma sei veramente al limite...

ripeto...a 249 HTT 4x ci arrivo a benchare...sopra no...e rock solid ho solo fatto 240 - 4x


Mah, non c'è il 3.5? :muro: ? Sarebbe un'altra tavanata se non ci fosse.. :p

Malachia[PS2]
20-10-2004, 15:17
Originariamente inviato da CapFTP
a 250 di HTT, puoi sicuramente mettere 3x e andare a 750

se ti va di culo metti 4x e fa 1000...ma sei veramente al limite...

ripeto...a 249 HTT 4x ci arrivo a benchare...sopra no...e rock solid ho solo fatto 240 - 4x


ok....solo i divisori nn mi sono molto chiari...

Sayan V
20-10-2004, 15:24
Originariamente inviato da Free Gordon
Ma la porta AGP comunica con il chipset, non direttamente con la cpu e viaggia sempre a 66mhz, per cui che cosa può cambiare?

Attivando il fast write si può bypassare il chipset, ma è un espediente software, no?

Forse che i vantaggi più grossi ci siano proprio attivando il fast write e salendo con l'Hypertrading? :confused:

L'AGP 8x ha una banda di 1066 mbs ... la quale per arrivare al procio deve sempre passare dal bus HT ... dunque vi è una relazione indifferentemente dal chipset
adesso di preciso non so ... ma vi è differenza ... io col mio 3-150 posso solo col 3x max ... magari con 4x o 5x l'ht soddisfa tutta la porta agp, ma senza prove certe non posso affermare nulla.

CapFTP
20-10-2004, 15:28
si dovrebbe capire con un paio di 3d mark fatti a freq fissa ma HTT variabile....da 2.5 a 3 a 4 ...no ?

Free Gordon
20-10-2004, 15:39
Originariamente inviato da CapFTP
si dovrebbe capire con un paio di 3d mark fatti a freq fissa ma HTT variabile....da 2.5 a 3 a 4 ...no ?


Dai Andrea, prova un pò... :D

Tu hai una 9700 pompata?

CapFTP
20-10-2004, 15:41
si...talmente pompata che è una x800 pro

:sofico: :sofico: :sofico:

Free Gordon
20-10-2004, 15:42
Ops, scus, non avevo visto la X800 :p

cry74
20-10-2004, 15:52
Originariamente inviato da CapFTP
si...talmente pompata che è una x800 pro

:sofico: :sofico: :sofico:

Se mi spieghi come l'hai pompata, magari pompo anche la mia...:sofico:

Sayan V
20-10-2004, 16:01
Originariamente inviato da cry74
Se mi spieghi come l'hai pompata, magari pompo anche la mia...:sofico:

Semplice :O

basta cloccare la ram a 1000 Mhz e la gpu a 712 in modo da compensare le 4 pipe mancanti è il gioco è fatto ;)

per qualche facture arretrata ci pensano i drivers a compensare il tutto (vs3 --> vs2 )











:rotfl: :rotfl:

Apple80
20-10-2004, 19:06
Forse che i vantaggi più grossi ci siano proprio attivando il fast write e salendo con l'Hypertrading?


Purtroppo la prima cosa ke avevo scoperto nell'avere il fast write abilitato è ke non mi regegva l'oc della skeda video. infatti senza FW arrivo a 420/1120. invece abilitandolo non mi regge manco le freq. della ultra.

se qualkuno di voi sà qualkosa a riguardo sarei felice di ascoltarlo.

Malachia[PS2]
20-10-2004, 19:17
ma tutto il calcolo col moltiplicatore del processore si fa solo settando 200 cioe 1:1?

mentre con 5/6 basta farsi HTTx5/6=freq ram giusto?

sIlveralIen
20-10-2004, 22:07
ragazzi .. che dissy mi consigliate di mettere su? non vorrei rimanere per un pò senza il pc in sign..visto che mi si è roptta la pompa :cry:

Malachia[PS2]
20-10-2004, 22:40
Originariamente inviato da sIlveralIen
ragazzi .. che dissy mi consigliate di mettere su? non vorrei rimanere per un pò senza il pc in sign..visto che mi si è roptta la pompa :cry:

massi per emergenza prenditi uno stile boxed da 10€ e ti tieni il procio in def...non mi dirai mica che un A64 in def nn ti basta
:sofico:

sIlveralIen
20-10-2004, 22:44
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
massi per emergenza prenditi uno stile boxed da 10€ e ti tieni il procio in def...non mi dirai mica che un A64 in def nn ti basta
:sofico:

no :D a chi è che gli basta 2ghz di procio se può tranquillamente andare a 2,4? :D

naggia la sicce :cry: ora sto andando con un palo 2100 tutti rigorosamente fuori dal case :cry: ma spero di buttare dentro il case sta roba per venerdì case in arrivo :D

SSLazio83
20-10-2004, 22:46
su ebay vendono in bundle la dfi + A64 a 350 euro,che dite?o meglio aspettare che calino i prezzi dei nuovi socket?

sIlveralIen
20-10-2004, 22:48
Originariamente inviato da SSLazio83
su ebay vendono in bundle la dfi + A64 a 350 euro,che dite?o meglio aspettare che calino i prezzi dei nuovi socket?
azz è troppo .. ma che procio è? non credo sia il 3000 perchè nuovo dfi intorno le 150..e così anche per il procio 3000

SSLazio83
20-10-2004, 22:53
Originariamente inviato da sIlveralIen
azz è troppo .. ma che procio è? non credo sia il 3000 perchè nuovo dfi intorno le 150..e così anche per il procio 3000

3000@4000 garantito:D

Free Gordon
20-10-2004, 23:37
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
ma tutto il calcolo col moltiplicatore del processore si fa solo settando 200 cioe 1:1?

mentre con 5/6 basta farsi HTTx5/6=freq ram giusto?


Ma leggiti il mio topic una pagina fà :p

C'ho messo tanto a scriverlo... :cry:

CapFTP
21-10-2004, 00:49
sapete che manco mi sono accorto che ho fatto 35" ???

davvero...l'ho buttato li, me n sono andato e quando sono tornato era li...quasi non ci credo...;)

http://capftp.altervista.org/immagini/A643000_on_DFI_LP_ut250/247x10_ram ottimizzata_spi35.jpg

HTT: 247
HTT ratio: 3x
multi: 10
Vcore: 1.5*1.04 (mi pare)
Vddr: 3.3
timings ottimizzati

sIlveralIen
21-10-2004, 01:09
ho fatto 35" a 260*10 .. timings alti però :(

complimenti per le ram :)

neouser
21-10-2004, 09:49
Ciao ragazzi mi era presa voglia di vedere dove arrivava il chipset, ma sembra non abbia limiti..la cpu va tranquillamente stabile fino a circa 2520mhz vcore 1.48-1.52 (default).

http://img57.exs.cx/img57/3626/355x7.jpg

Ram 200/150 (248mhz*2) 2,2,2,5
HTT 2.5x
Vdimm 3.08v
Vchipset 1.55v (downvoltato..:eek: )

Revolution.Man
21-10-2004, 10:09
Originariamente inviato da neouser
Ciao ragazzi mi era presa voglia di vedere dove arrivava il chipset, ma sembra non abbia limiti..la cpu va tranquillamente stabile fino a circa 2520mhz vcore 1.48-1.52 (default).

....

Ram 200/150 (248mhz*2) 2,2,2,5
HTT 2.5x
Vdimm 3.08v
Vchipset 1.55v (downvoltato..:eek: )


impressionante.......
con un newcastle poi!
sai che mi viene voglia di prendere in mano un clawhammer

Free Gordon
21-10-2004, 11:30
Originariamente inviato da neouser
Ciao ragazzi mi era presa voglia di vedere dove arrivava il chipset, ma sembra non abbia limiti..la cpu va tranquillamente stabile fino a circa 2520mhz vcore 1.48-1.52 (default).

Ram 200/150 (248mhz*2) 2,2,2,5
HTT 2.5x
Vdimm 3.08v
Vchipset 1.55v (downvoltato..:eek: )


ll chipset non va da nessuna parte :p , l'HTT è il generatore di clock, può salire ad altezze vertiginose, non interessa direttamente il chipset (nel modo classico) e non è paragonaile al vecchio fsb. Ora i dati dalla cpu alle ram non passano più per il chipset... ;)

Una cosa che non si capisce passando da nf2 a nf3 è che quì è tutto diverso :p

storgio
21-10-2004, 11:38
E' ARRIVATA!!!!!!! :D :D :D :D
Riuscirò ad usarla? Mi sembra un vero macello dalle vostre descrizioni!
Ihihih

Free Gordon
21-10-2004, 11:39
Cmq complimenti per la CPU fortunata :eek: :D

Forse era un ottimo 3400+ (512) downgradado per esigenze di produzione! :cool:

Che :ciapet: !

Sayan V
21-10-2004, 11:48
Originariamente inviato da Free Gordon
ll chipset non va da nessuna parte :p , l'HTT è il generatore di clock, può salire ad altezze vertiginose, non interessa il chipset e non è paragonaile al vecchio fsb. Ora i dati dalla cpu alle ram non passano più per il chipset... ;)

Una cosa che non si capisce passando da nf2 a nf3 è che quì è tutto diverso :p

Ben detto ;)

Chissa quando tutti lo capiranno :confused:

è pensare che ci sono persone che vogliono arrivare a 400 HTT pensando di raggiungere chissa quale traguardo :p

chissa quanto hanno capito che avere l'ht 4x250 o 5x200 è sempre la stessa cosa ??? sempre mille sono 1000

oppure stare a 240*10 con ram a 200 è eguale ad avere un 200*12 con ram a 200

:rolleyes:

CapFTP
21-10-2004, 11:53
sayan..hai visto che lavorando un pelo il 247x10 dei giorni scorsi è sceso a 35" ?
:)

Sayan V
21-10-2004, 12:13
Originariamente inviato da CapFTP
sayan..hai visto che lavorando un pelo il 247x10 dei giorni scorsi è sceso a 35" ?
:)


:eek: a 247*10 con un cg 512k son fin troppo pochi adesso :asd: (invidia)

:sbav:



comunque :cincin:

CapFTP
21-10-2004, 12:27
ahahahaha...ma smettila va....

cmq non so mica come funge sto coso....ragiono un attimo e poi farò una domanda interessante (o stupida)..:D

neouser
21-10-2004, 13:59
Originariamente inviato da Sayan V
Ben detto ;)

Chissa quando tutti lo capiranno :confused:

è pensare che ci sono persone che vogliono arrivare a 400 HTT pensando di raggiungere chissa quale traguardo :p

chissa quanto hanno capito che avere l'ht 4x250 o 5x200 è sempre la stessa cosa ??? sempre mille sono 1000

oppure stare a 240*10 con ram a 200 è eguale ad avere un 200*12 con ram a 200

:rolleyes:
scusatemi ragazzi non lo avevo capito..e pensare che mi stavo gasando..:D c'è sempre qualcosa da imparare;)

Malachia[PS2]
21-10-2004, 15:00
oggi mi arriva 3000+ C0 newcastle chaintech e dfi.....che dite metto su direttamente la dfi o passo per chaintech?

Free Gordon
21-10-2004, 15:05
Originariamente inviato da CapFTP
sayan..hai visto che lavorando un pelo il 247x10 dei giorni scorsi è sceso a 35"?


Ma lo tieni in daily use così? :eek:

Sarebbe ottimo! :sofico:


X neouser:
ma guarda che non era mica una cazziatone! :D Io non ho ancora nemmeno la mobo, non ho nulla da insegnarti, sono cose che ho letto in rete.. :p
Ciao!

Free Gordon
21-10-2004, 15:07
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
oggi mi arriva 3000+ C0 newcastle chaintech e dfi.....che dite metto su direttamente la dfi o passo per chaintech?


DFI!!! :sofico: :sofico: :sofico:

sIlveralIen
21-10-2004, 15:08
Originariamente inviato da Free Gordon
DFI!!! :sofico: :sofico: :sofico:

straquoto :asd:

Malachia[PS2]
21-10-2004, 15:13
dite che la chaintech manco la guardo???


ma quindi l HTT nn dipende piu dalla mobo???

CapFTP
21-10-2004, 15:17
tutte e due...e ci dici come vanno...:)

no...daily lo tengo 240x10
:)

cry74
21-10-2004, 15:19
Se hai tempo fai delle prove cercando di mantenere le medesime configurazioni così avremmo dei riscontri sulle qualità di entrambe...

Malachia[PS2]
21-10-2004, 15:22
vedo di provare, cmq confermate che l' HTT nn dipende dalla mobo, dalla mobo dipende l hypertransport che di solito nn va a piu di mille, quindi tutte e due le schede in teoria sarebbero capaci di fare i 400 con HTT a 2x giusto?

Molokk
21-10-2004, 16:06
Ciao e scusate se disturbo.

Anche io ho l'intenzione di prendere questa mobo (che sembrerebbe la migliore per s754):sofico:
però volevo sapere quale procio è più "indicato"

Newcastle (512Kb cache) CG
ClawHammer (1Mb cache) CG

Quali memorie?

E' un buon dissipatore (aria) che non pesi 1Kg, (avevo pensato allo zalman)

Un riassunto dei, se ce ne sono stati, problemi

Grazie mille

Andre_Santarell
21-10-2004, 16:47
ciao a tutti, sto realizzando una review di questa scheda madre per il mio sito di simulazioni di guida, ma non ho una macchina fotografica digitale.. non è che qualcuno che ha tale scheda madre sarebbe tanto gentile da farmi qualche foto di tale scheda madre per poi mandarmele ? ovviamente nella recensione sarebbe segnalato tra i ringraziamenti :)

grazie mille

Andre_Santarell
21-10-2004, 16:47
ciao a tutti, sto realizzando una review di questa scheda madre per il mio sito di simulazioni di guida, ma non ho una macchina fotografica digitale.. non è che qualcuno che ha tale scheda madre sarebbe tanto gentile da farmi qualche foto di tale scheda madre per poi mandarmele ? ovviamente nella recensione sarebbe segnalato tra i ringraziamenti :)

grazie mille

Andre_Santarell
21-10-2004, 16:48
x CapFTP:
sarebbero perfette le foto che hai messo all'inzio di questo topic :)

neouser
21-10-2004, 17:37
Originariamente inviato da CapFTP
tutte e due...e ci dici come vanno...:)

no...daily lo tengo 240x10
:)
io 250*10 :D

CapFTP
21-10-2004, 17:53
Andrè....salvale ..:)

poi mi citi come fotografo da te se vuoi..;)

Free Gordon
21-10-2004, 21:37
Originariamente inviato da Andre_Santarell
x CapFTP:
sarebbero perfette le foto che hai messo all'inzio di questo topic :)


Olà :D , allora fai la rece?
Poi dammi il link che mi interessa.

Dal canto mio mi sono già informato a dovere sull'A64...mi manca solo la materia prima mobo! :p

Ciaooo

Andre_Santarell
22-10-2004, 11:58
Originariamente inviato da CapFTP
Andrè....salvale ..:)

poi mi citi come fotografo da te se vuoi..;)


Grazie mille CapFTP. Certo che ti cito come fotografo :)
Appena finita e pubblicata (mi ci vorrà ancora un po'..) vi dico il link per leggerla così magari mi date qualche parere :)

Andre_Santarell
22-10-2004, 11:59
Originariamente inviato da Free Gordon
Olà :D , allora fai la rece?
Poi dammi il link che mi interessa.

Dal canto mio mi sono già informato a dovere sull'A64...mi manca solo la materia prima mobo! :p

Ciaooo
ok :) ora vado a leggere il tuo topic sugli a64 :) fammi sapere poi se ti è arrivata la scheda madre :)

Andre_Santarell
22-10-2004, 12:11
Riassumendo:
Il flucro è l'HTT.
Esso influenza la cpu, il bus Hypertransport e le memorie.
Inoltre c'è il memory controller integrato nella cpu (lavorante alla stessa frequenza, per cui molto più veloce di qualsiasi ram attuale) che assegna un divisore alla frequenza assoluta della CPU per dare l'effettiva frequenza di lavoro delle ram, la quale non deve essere MAI superiore al MOR impostato.

Un saluto a tutti! :D


Ps: Info prese in rete e si ringrazia Sayan V.

ottima spiegazione :) Ti ringrazio molto, (ho quotato solo una parte del post per facilitare la lettura di questo topic :) )

Solidusite
22-10-2004, 12:23
Salve ragazzi...ho comprato finalmente la DFI LanParty UT nForce3 250GB!!!

a differenza dell'altra mobo sono riuscito ad arrivare a 235*10, 240*10 (con la ram a 166 però)...

solo che cm faccio 245*10 o 245*9 o 245*8 il sistema non parte...

possibile ke abbia già incontrato il limite del procio???

ho speso un sacco di soldi x prendere componenti buoni(mobo e dissi) ed ero orientato a comprare le vitesta pc4500(freq. 566) ma tanto se il pc nn sale oltre i 240 inutile comprarle!...

ditemi ke posso salire ancora in qualke modo!

Free Gordon
22-10-2004, 12:24
ARRIVATAAAAAAA!!!!!!!!!!!


:sofico: :sofico: :sofico:



Ora vado a montare..... :D



A dopo!!!!!!!!!

Sayan V
22-10-2004, 12:28
Originariamente inviato da Free Gordon
ARRIVATAAAAAAA!!!!!!!!!!!


:sofico: :sofico: :sofico:



Ora vado a montare..... :D <------ ( :oink: :oink: )



A dopo!!!!!!!!!


Con chi ??? :oink:

JarreFan
22-10-2004, 17:28
Ciao a tutti, ieri ho montato anche io la DFI.
Ho messo un Athlon64 3000+, 1Gb di RAM TwinMos, 2hdd s-Ata Hitachi da 80Gb in Raid 0, sc. video GeForce FX 5700.

Ho Winxp con Sp2 installato.

Volevo sapere se anche a voi capitava instabilità attivando il Cool'n'Quiet (quando è disabilitato la stabilità mi pare buona, lanciando + volte 3DMark e SuperPi non ho problemi).
Ho letto sul sito AMD che il SP2 per XP è la causa principale di questa instabilità; avete altre notizie/esperienze in merito?

Solidusite
22-10-2004, 19:06
Cool'n'Quiet è una funzione ke si attiva soltanto se non si oveclocka!

se tu stai overclockando toglila.

JarreFan
22-10-2004, 21:09
Originariamente inviato da Solidusite
Cool'n'Quiet è una funzione ke si attiva soltanto se non si oveclocka!

se tu stai overclockando toglila.

Niente OC, tutto standard...

Malachia[PS2]
22-10-2004, 21:46
ragazzi vi prego help un sec!


io metto v-core da bios tranquillo e qui tutto ok, poi ho provato le percentuali, ma qualsiasi percentuale metto nn bootta!!!

es


1,15v

136%

=

1,564

ok mi va bene, setto tutto F10.....stop.....mi tocca resettare il cmos...

Free Gordon
22-10-2004, 21:49
Originariamente inviato da Sayan V
Con chi ??? :oink:


:D

Con la mia bella Lanparty...


E' stata una comunione felice, scrivo dalla DFI senza aver nemmeno formattato.

41 secondi al superpì con 3200+ in default, ram a 7 2 2 2 - 1T.

CapFTP
22-10-2004, 22:16
era ora Free....

malachia...a volte succede che non becchi il voltaggio al primo colpo e devi rientrare nel bios e ridarlo...ma non bootare quello no...

che bios hai ? io il 9/14 modified by Jess

Malachia[PS2]
22-10-2004, 22:26
quello che c'era su quando l ho presa :D


cmq il problema ora è misteriosamente scomparso...:eek:



vabbe sono riuscito a veccare poco meno di 2600 a 1,75v ad aria...scarsino come 3000+?




p.s. da adesso cerco ufficialmente A64 754 da overclock....se salgono bene pago il prezzo del nuovo ;)

Free Gordon
22-10-2004, 22:28
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
quello che c'era su quando l ho presa :D


cmq il problema ora è misteriosamente scomparso...:eek:



vabbe sono riuscito a veccare poco meno di 2600 a 1,75v ad aria...scarsino come 3000+?




p.s. da adesso cerco ufficialmente A64 754 da overclock....se salgono bene pago il prezzo del nuovo ;)


Non male 2600 a 1.75 ad aria... io non ci sputerei sopra... :D

Malachia[PS2]
22-10-2004, 22:36
Originariamente inviato da Free Gordon
Non male 2600 a 1.75 ad aria... io non ci sputerei sopra... :D

nzomma...mo mi serve il bios moddato coi 4v cosi riesco a farli in 1:1.......ho gli screen pronti appena riesco uppo la mini rece di confronto tra lanparty e chaintech.....

Solidusite
22-10-2004, 23:29
come posso portare il Vcore oltre i 1,550V ?xkè nel bios il Vcore + di così non lo puoi alzare!!!

come posso fare?

Apple80
23-10-2004, 00:44
come posso portare il Vcore oltre i 1,550V ?xkè nel bios il Vcore + di così non lo puoi alzare!!!


appena sotto troverai la percentuale.

in base al voltaggio ke gli imposti aumenti di percentuale.

Andre_Santarell
23-10-2004, 09:32
un mobile 3200+ è ottimo.. sale come i non mobile ma ha 1 mb di cache l2.. :) se lo trovi prendilo senza esitare.. nn è compatibile con tutte le schede madri, ma con la dfi si :) è scritto nella guida all'overclock di anandtech :)

Free Gordon
23-10-2004, 11:50
http://img59.exs.cx/img59/5625/249X9default-31vddr.jpg


Che bello, ho scoperto di avere degli ottimi Bh-6, in sincrono bootano fino a [email protected] e sono stabili a gold (a vdimm default 2.85) fino a 220, ma magari anche di più, devo testare.
Naturalmente timings 2 2 2 :p

Con 3v arrivo stabile per 1 superpì, fino a 242mhz! :D

Free Gordon
23-10-2004, 11:57
Quì il vdimm è 2.9v da bios.

http://img59.exs.cx/img59/3161/38sec-220X11default-29vddr.jpg


Ps:
Purtroppo ho preso 38 anche a 240X10... :rolleyes: devo imparare a settare sto bios... :p
Datemi qualche dritta! :sofico:

sIlveralIen
23-10-2004, 12:10
Originariamente inviato da Free Gordon
Quì il vdimm è 2.9v da bios.

http://img59.exs.cx/img59/3161/38sec-220X11default-29vddr.jpg


Ps:
Purtroppo ho preso 38 anche a 240X10... :rolleyes: devo imparare a settare sto bios... :p
Datemi qualche dritta! :sofico:

complimenti e benvenuto nel mondo...della dfi? hehehe

cmq che dritta te serve? nella prima pagina c'è il link per i vari settaggi del bios :) ottimo link direi ;)

Andre_Santarell
23-10-2004, 12:54
Originariamente inviato da Free Gordon



Che bello, ho scoperto di avere degli ottimi Bh-6, in sincrono bootano fino a [email protected] e sono stabili a gold (a vdimm default 2.85) fino a 220, ma magari anche di più, devo testare.
Naturalmente timings 2 2 2 :p

Con 3v arrivo stabile per 1 superpì, fino a 242mhz! :D
già :) ti avevo detto che secondo me andavano piuttosto bene :)
io monto il tutto domenica :)

Free Gordon
23-10-2004, 13:11
Mi serviva questa dritta qui... :D

http://img55.exs.cx/img55/604/36sec.jpg


Sono i settaggi che ha postato Misterv, li ho messi su ed è uscito un 36 :p

[email protected] 1:1
HT 3X

Non riesco ad arrivare a 35 :muro:


Cap, tu che ce l'hai fatta, come hai fatto??? Siamo alla stessa frequenza!



X Andre_Santarell: hai letto la mail?
Devo recuperare 260 euro!!! :muro: :cry: :cry:

sIlveralIen
23-10-2004, 13:14
ho fatto i 35" a 260*10 :rotfl: perchè ho i timings alti :cry:

Free Gordon
23-10-2004, 13:18
Originariamente inviato da sIlveralIen
complimenti e benvenuto nel mondo...della dfi? hehehe
cmq che dritta te serve? nella prima pagina c'è il link per i vari settaggi del bios :) ottimo link direi ;)

Ho seguito il link in prima pagina e il setting di Misterv :p

sIlveralIen
23-10-2004, 13:22
comunque chi di voi usa i bios moddati ? :) solo curiosità..e se avete tratto vantaggio e quali :)

Free Gordon
23-10-2004, 13:28
Io ho il bios originale.

Solidusite
23-10-2004, 13:44
io senza toccare il Vcore sono arrivato a fare 300*8 con la ram @133 quindi 200....ho provato anke ad aumentare o cambiare timings ma faccio sempre 41sec.

sono arrivato anke a fare 310*8 ma sempre 41sec.

non riesco ad andare + in là senza alzare il Vcore ma ho paura delle temperature...con il dissi "Silent Tower" sono 44-47 di norma e 55 in FULL!!!!

danicivic
23-10-2004, 13:52
Bellissima... vorrei prenderla anch' io nel mio imminente upgrade..!! ...però dato che mi attirano non poco i nnuovi winchester a 0,09 su socket 939, non è che DFI ha in mente di far uscire una scheduzza atta ad ospitare un bel winchy?? Qualche ben informato sa qualcosa al riguardo??
Thx! :D

Free Gordon
23-10-2004, 13:53
Originariamente inviato da Solidusite
io senza toccare il Vcore sono arrivato a fare 300*8 con la ram @133 quindi 200....ho provato anke ad aumentare o cambiare timings ma faccio sempre 41sec.

sono arrivato anke a fare 310*8 ma sempre 41sec.

non riesco ad andare + in là senza alzare il Vcore ma ho paura delle temperature...con il dissi "Silent Tower" sono 44-47 di norma e 55 in FULL!!!!


Il tuo problema pare stia nelle ram... hai timings alti e non vanno molto bene per il superpì.

Con le ram in sincrono (settaggio 200 e molti cpu pari) dove arrivi a default?
Io faccio sempre 41, a 220X10 vcore default, con ram a 5222.

Free Gordon
23-10-2004, 13:54
Originariamente inviato da danicivic
Bellissima... vorrei prenderla anch' io nel mio imminente upgrade..!! ...però dato che mi attirano non poco i nnuovi winchester a 0,09 su socket 939, non è che DFI ha in mente di far uscire una scheduzza atta ad ospitare un bel winchy?? Qualche ben informato sa qualcosa al riguardo??
Thx! :D


Dovrebbe uscire a dicembre.... ma in Italia non so, sai com'è. :p

Solidusite
23-10-2004, 14:02
Originariamente inviato da Free Gordon
Il tuo problema pare stia nelle ram... hai timings alti e non vanno molto bene per il superpì.

Con le ram in sincrono (settaggio 200 e molti cpu pari) dove arrivi a default?
Io faccio sempre 41, a 220X10 vcore default, con ram a 5222.


ho una ram ke fa parecchio schifo è vero(Vdata DDR400 3-4-4-8) e sono riuscito massimo a portarla a 3-3-4-7 ma senza cambiamenti...teoricamente i 41sec. sono tutti del procio no?

ho fatto 240*10 con ram 5/6 qui (http://www.solidusite.com/pc/record1.JPG) e i timings erano by spd(3-4-4-7 anzikè 3-4-4-8)ma con prime95 mi da errore mentre con sandra passo i burn-in su aritmetica CPU e bandwhict memorie(se si scrive cosi).

poi ho fatto anke 300*8 con timings 3-3-3-6 by spd ma sempre 41sec.
qui (http://www.solidusite.com/pc/recordmigliore.JPG)

potrei provare ad aumentare oltre i 300 FSB e overclockare un pò la ram tipo a 210 con timings 3-4-4-8(default)

non posso alzare il vdimm xkè nn voglio rischiare di bruciarmi la ram dato ke la devo vendere.

che intendi scusa non ti seguo "Con le ram in sincrono (settaggio 200 e molti cpu pari) dove arrivi a default? "

andreamarra
23-10-2004, 14:19
Originariamente inviato da Solidusite



Ciao, non vorrei rompere le scatoline ma hai la sign totalmente fuori norma :sofico:

edita, dai, mettiti il tutto su 3 righe :) ;)

CapFTP
23-10-2004, 14:22
Free....io l'ho fatto a 247x10

a 243x10 facevo 36.
Tu dovrest fare un sec meno, per va della cache...

invece ho un problema....non mi si attiva il fastwrite...devo capire se sono i driver o qualcosa da BIOS...:(

Solidusite
23-10-2004, 14:30
scusate ora modifico la firma

cmq ho fatto 40sec. 310*8 e ram a 206Mhz

Solidusite
23-10-2004, 14:38
qualcuno può aiutarmi con le temperature?i 55° sono troppi in full?

CapFTP
23-10-2004, 15:01
driver...avevo scelto l'opzione sbagliata...infatti mi mancavano qui 2000 punti...:D

Misternv
23-10-2004, 19:22
cap, a me con il fw attivo il 3d mark va a colpi (ma tu attivi anche il sideband address con il fw?)

Apple80
23-10-2004, 19:45
cap, a me con il fw attivo il 3d mark va a colpi (ma tu attivi anche il sideband address con il fw?)

ma hai la 6800Gt oc ?

nikhes
23-10-2004, 19:52
tra questa e la asus ASUS K8N-E Deluxe che differenza ci sta? la asus penso che abbia qualcosa in piu...;) ;) ;)

Free Gordon
23-10-2004, 19:54
Originariamente inviato da CapFTP
Free....io l'ho fatto a 247x10

a 243x10 facevo 36.
Tu dovrest fare un sec meno, per va della cache...

invece ho un problema....non mi si attiva il fastwrite...devo capire se sono i driver o qualcosa da BIOS...:(


Ciao Andrea, guarda che io ho la tua stessa cache... 512kb... :D
Lo vedi anche dallo screen :p

Però per i 247 mi servono 3.2volt non mi bastano 3.1, a 3.1 booto fino a 249 ma per un superpì non sono stabile fino a 245, mi pare...


Cmq tu a 2.9v fino dove arrivi con le ram (5222) stabile a goldmemory?
Io ho provato 220 ed è tutto ok.

Mentre con i 3.1 fino a dove sei stabile?

Apple80
23-10-2004, 19:57
lasciando attivo il fast write si và ad avere instabilità in tutto tenendo la skeda video oc. la cosa è capitata anke a mè. bisogna disabilitare il fw

Free Gordon
23-10-2004, 19:59
Originariamente inviato da Solidusite
ho una ram ke fa parecchio schifo è vero(Vdata DDR400 3-4-4-8) e sono riuscito massimo a portarla a 3-3-4-7 ma senza cambiamenti...teoricamente i 41sec. sono tutti del procio no?


che intendi scusa non ti seguo "Con le ram in sincrono (settaggio 200 e molti cpu pari) dove arrivi a default? "

Setta le ram a 200 (è la prima voce nel bios nella sezione apposita per le ram).

Poi sali di bus, e vedi fin dove arrivi. Magari overvolta (ma non troppo, prova fino a 3v al massimo) con il molti a 10 se hai un 3000 (512k) e col molti a 11 se hai un 3200 (512k).

Al massimo stabile per un superpì, dimmi quanto fai.

Free Gordon
23-10-2004, 20:09
Originariamente inviato da CapFTP
driver...avevo scelto l'opzione sbagliata...infatti mi mancavano qui 2000 punti...:D


Io ho un problema nel 3d....

Non so se è dovuto al fatto che non ho ancora formattato (lo so è orribile :p ) o ad altro ma:

Nel 3dmark2003 faccio un punteggio bassissimo, circa 600 punti in meno che con la Abit e l'Xp.
La scheda video è sempre la stessa e la sua frequenza pure.

Prima stavo sui 6000 punti ora sono sceso a 5400... a che cosa può essere dovuto???

Tra l'altro proprio il TEST CPU del 3dmark gira lentissimo!!!
A volte fatica a tenere 2 o 3 frames a secondo!!!

Uffa non voglio subito formattare!!! :cry:

Free Gordon
23-10-2004, 20:16
Originariamente inviato da nikhes
tra questa e la asus ASUS K8N-E Deluxe che differenza ci sta? la asus penso che abbia qualcosa in piu...;) ;) ;)


Mah, mi sa che ha qualcosa in meno... :p

Cmq dotazione forse sarà migliore (sta mamma cme dtazione non è granchè..) ma in OC non credo ci siano paragoni. ;)


DFI RULEZ! :sofico:

Solidusite
23-10-2004, 21:01
sono arrivato a fare 38secondi in superPI con 265*10 ram @220Mhz (timing sempre quelli 3-4-4-8) Vcore a 1,600 e Vdram 2,70.

e sono riuscito a farlo arrivare anke a 270*10 con e ram@225 ma mi ha crashato prima ancora ke facessi un superPI..ora sto a 275*9,5 con la ram @200 quindi di base...solo ke ho il Vcore a 1,72 e temp. attorno i 60°.

Free Gordon
23-10-2004, 21:08
Ecco il bench di Prime a 243X10 - 1:1, quanto fate voi?

http://img93.exs.cx/img93/4826/Primebench243X10def-31vddr.jpg

Free Gordon
23-10-2004, 21:16
Originariamente inviato da Solidusite
sono arrivato a fare 38secondi in superPI con 265*10 ram @220Mhz (timing sempre quelli 3-4-4-8) Vcore a 1,600 e Vdram 2,70.
e sono riuscito a farlo arrivare anke a 270*10 con e ram@225 ma mi ha crashato prima ancora ke facessi un superPI..ora sto a 275*9,5 con la ram @200 quindi di base...solo ke ho il Vcore a 1,72 e temp. attorno i 60°


Beh, buono, no? :p

Considerando le ram sono un ottimo risultato i 38!

La temp a 60° però non è bene...

Non so alzando il vcore, ma a 220X10 io non supero i 49° sotto Prime95.

Malachia[PS2]
23-10-2004, 21:31
Originariamente inviato da Solidusite
sono arrivato a fare 38secondi in superPI con 265*10 ram @220Mhz (timing sempre quelli 3-4-4-8) Vcore a 1,600 e Vdram 2,70.

e sono riuscito a farlo arrivare anke a 270*10 con e ram@225 ma mi ha crashato prima ancora ke facessi un superPI..ora sto a 275*9,5 con la ram @200 quindi di base...solo ke ho il Vcore a 1,72 e temp. attorno i 60°.


bel procio complimenti...come raffreddi?

CapFTP
23-10-2004, 23:23
Originariamente inviato da Free Gordon
Ciao Andrea, guarda che io ho la tua stessa cache... 512kb... :D
Lo vedi anche dallo screen :p

Però per i 247 mi servono 3.2volt non mi bastano 3.1, a 3.1 booto fino a 249 ma per un superpì non sono stabile fino a 245, mi pare...


Cmq tu a 2.9v fino dove arrivi con le ram (5222) stabile a goldmemory?
Io ho provato 220 ed è tutto ok.

Mentre con i 3.1 fino a dove sei stabile?

ops...non avevo visto...ho letto 3200 e ero tranquillo...
si..io setto 3.3,...poi da smartguardian vedo che scende anche sotto i 3.2, per via dell'ali direi...dovrei dare un altro giro al trimmer...:D

@2.9 non so...ricordo che a 3.0 tenevo i 230 sulla DFI nforce2...quindi sarà sui 225 circa

dell'AGP non so molto...ho solo reinstallato i driver abilitando il fastwrite...che mi ero scordato...sono ritornato ai 10300 punti contro i 8300 che mi suonavano strano...ora mgar gli faccio fare un giro in OC

Free Gordon
24-10-2004, 04:24
Ecco i 35" :sofico:


http://img40.exs.cx/img40/527/35sec-235X11-31vddr.jpg


[email protected] (da bios 1.45X1.1) che in win sono circa 1.56v.
HT 4X

Il fatto è che non riesco ad arrivare a fare il superpì a 247mhz con solo 3.1v, devo aspettare il bios nuovo per vedere se riesco a prendere i 35" a 247X10 ;)


Cmq per ora mi accontento... waiting for 34" :sofico:

Apple80
24-10-2004, 09:06
Nel 3dmark2003 faccio un punteggio bassissimo, circa 600 punti in meno che con la Abit e l'Xp.

Se hai la sv OC prova a disabilitare il fastwrite.
io con la 6800GT oc ad ultra mi dava dele imagini frezate qualke secondo con il 3dmark2k5

Misternv
24-10-2004, 09:07
Originariamente inviato da Apple80
ma hai la 6800Gt oc ?


Siiii

Apple80
24-10-2004, 09:53
se ti dà problemi nel 3dmark disabilita il fastwrite e poi vedi come ti và. a mè dava problemi

neouser
24-10-2004, 12:22
ragazzi ma è normale che con vcore 1.47v a 2500mhz SMART GUARDIAN in Idle mi segna 58gradi? Zalman 7000b-CU

Solidusite
24-10-2004, 12:34
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
bel procio complimenti...come raffreddi?


ragazzi sapete vero ke la versione default del bios della DFI scazza con i gradi no?

cmq io ora sono a 265*10 Vcore a 1,550 - 1,600 e temp. faccio 50°....

ho comprato da poco il Silent Tower(della thermaltake) ma credo ke la pasta termica ke danno con il dissi faccia veramente schifo!

se ci metto sotto una buona pasta dovrei guadagnare molti + gradi.

con il dissipatore cooler master(quello normalissimo ke danno in dotazione) facevo 42° con Vcore a 1,500 e con questo a Vcore 1,500 faccio 45-48!!!!

Malachia[PS2]
24-10-2004, 12:45
Originariamente inviato da Solidusite
ragazzi sapete vero ke la versione default del bios della DFI scazza con i gradi no?

cmq io ora sono a 265*10 Vcore a 1,550 - 1,600 e temp. faccio 50°....

ho comprato da poco il Silent Tower(della thermaltake) ma credo ke la pasta termica ke danno con il dissi faccia veramente schifo!

se ci metto sotto una buona pasta dovrei guadagnare molti + gradi.

con il dissipatore cooler master(quello normalissimo ke danno in dotazione) facevo 42° con Vcore a 1,500 e con questo a Vcore 1,500 faccio 45-48!!!!




quella pasta va benissimo devi solamente stenderla bene, un velo quasi invisibile!

Free Gordon
24-10-2004, 13:01
Originariamente inviato da neouser
ragazzi ma è normale che con vcore 1.47v a 2500mhz SMART GUARDIAN in Idle mi segna 58gradi? Zalman 7000b-CU


A me segna 38-40°, ma dipende anche dal bios che hai, se è il primo è normale che sbagli grosso, non ti preoccupare.

Da me ad esempio, anche quando mi segna 50° in full load sotto prime95, se tocco il dissi è freddo.

Io ho lo Zalman 7000b al-cu ;)


Ps:
a proposito, voi l'alimentazione della sua ventola dove l'avete attaccata? Io l'ho messa direttamente sulla mainbord (dovrebbe essere normal mode così, no? Entrano 12v credo...)

neouser
24-10-2004, 13:13
Originariamente inviato da Free Gordon
A me segna 38-40°, ma dipende anche dal bios che hai, se è il primo è normale che sbagli grosso, non ti preoccupare.

Da me ad esempio, anche quando mi segna 50° in full load sotto prime95, se tocco il dissi è freddo.

Io ho lo Zalman 7000b al-cu ;)


Ps:
a proposito, voi l'alimentazione della sua ventola dove l'avete attaccata? Io l'ho messa direttamente sulla mainbord (dovrebbe essere normal mode così, no? Entrano 12v credo...)
sisi entrano 12v..cmq io ho il bios che mi hanno dato con la mobo, ma non doveva uscire quello con 3.3v sulle ram? mi sa che questa scheda l'alimentazione per le ram la prende normalmente dai 3.3 e non dai 5v come la nf2:(

Free Gordon
24-10-2004, 13:19
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
quella pasta va benissimo devi solamente stenderla bene, un velo quasi invisibile!


Io ho messo l'arctic silver 5 :sofico:


Ho fatto male?


Ho come l'impressione che non serva a nulla in più della siliconica in questi casi.... con sto copri-core gigante... :rolleyes:

dayz
24-10-2004, 13:23
raga... ma oltre a fare test di superpi da 1mb non fate altro???
ve lo chiedo xkè io sto a 37s ora...
e mi ha fatto anche il spi da 32mb e pure il 3dmark 05...

xo' appena ho fatto na compressione video pesante.. bam! crash e schermata blu... e ho dovuto dargli un leggero incremento di voltaggio...

Free Gordon
24-10-2004, 13:25
Originariamente inviato da neouser
Mi sa che questa scheda l'alimentazione per le ram la prende normalmente dai 3.3 e non dai 5v come la nf2:(


Beh, non è meglio? E' meglio avere 3 fasi separate che prendere dai +5.

Se poi vuoi 4 volt sulle ram modifichi l'ali :D

Io al massimo darò alle ram 3.3v :p di più non mi fido.

neouser
24-10-2004, 13:25
Originariamente inviato da Free Gordon
Beh, non è meglio? E' meglio avere 3 fasi separate che prendere dai +5.

Se poi vuoi 4 volt sulle ram modifichi l'ali :D

Io al massimo darò alle ram 3.3v :p di più non mi fido.
a me bastavano 3.3..ma moddare l'enermax non è la cosa + facile del mondo..ma sto bios non esce?:cry:

andreamarra
24-10-2004, 13:29
Originariamente inviato da dayz
raga... ma oltre a fare test di superpi da 1mb non fate altro???
ve lo chiedo xkè io sto a 37s ora...
e mi ha fatto anche il spi da 32mb e pure il 3dmark 05...

xo' appena ho fatto na compressione video pesante.. bam! crash e schermata blu... e ho dovuto dargli un leggero incremento di voltaggio...

non sono test sufficienti per testare la solidità del sistema... fai un prime95 da almeno 3 ore, e poi un bel goldmemory per testare chipset e ram.

Malachia[PS2]
24-10-2004, 13:30
Originariamente inviato da neouser
a me bastavano 3.3..ma moddare l'enermax non è la cosa + facile del mondo..ma sto bios non esce?:cry:


ne dovrebbe uscire uno ufficiale che da 3,3v? a me sembra impossibile...

Free Gordon
24-10-2004, 13:42
Originariamente inviato da andreamarra
non sono test sufficienti per testare la solidità del sistema... fai un prime95 da almeno 3 ore, e poi un bel goldmemory per testare chipset e ram.


Il chipset non c'è :p

Free Gordon
24-10-2004, 13:44
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
ne dovrebbe uscire uno ufficiale che da 3,3v? a me sembra impossibile...


No no, sarà utile che esce, è da 2 settimane che aspetto la nuova release! :D

Forse la prossima, ho sentito.

Apple80
24-10-2004, 13:47
speriamo bene. + x il fatto dei 3.3 ,magari ci sarà + stabilità nel sistema e/o qualke boost prestazionale.


io anke solo x un 5% venderei tutta la mia famiglia e pure la mia tipa . :sofico:

sIlveralIen
24-10-2004, 13:54
Originariamente inviato da Apple80
speriamo bene. + x il fatto dei 3.3 ,magari ci sarà + stabilità nel sistema e/o qualke boost prestazionale.


io anke solo x un 5% venderei tutta la mia famiglia e pure la mia tipa . :sofico:

intanto posta le foto e poi si fa l' asta :rotfl:

cavolo mi manca la dfi mi manca l' a64 :cry: maledetta pompa :(

spero di rimontare il tutto tra domani e martedì .. sto col mio prossimo muletto :D che non si clocca per niente

andreamarra
24-10-2004, 13:56
Originariamente inviato da Free Gordon
Il chipset non c'è :p


Perchè no? Il programma fa leggere e scrivere dei dati velocemente alle ram, appena nota differenze tra il letto e lo scritto dà l'errore. E il chipset ha la sua importanza in questa operazione. Almeno da quello che ho letto in giro.

Intendo dire che testa le ram principalmente, ma il chipsert viene messo sotto torchio ugualmente, non c'è l'opzione "stressa il chipset", se è quello che intendi, ma lo mette sotto stress ugualmente.

Free Gordon
24-10-2004, 14:11
Originariamente inviato da andreamarra
Perchè no? Il programma fa leggere e scrivere dei dati velocemente alle ram, appena nota differenze tra il letto e lo scritto dà l'errore. E il chipset ha la sua importanza in questa operazione. Almeno da quello che ho letto in giro.

Intendo dire che testa le ram principalmente, ma il chipsert viene messo sotto torchio ugualmente, non c'è l'opzione "stressa il chipset", se è quello che intendi, ma lo mette sotto stress ugualmente.


C'è una cosa che non sai: nell'A64 le info tra cpu e ram non passano per il chipset...perchè non c'è un vero e proprio northbridge. :p

Le istruzioni vanno direttamente da cpu a ram e viceversa e comunicano attraverso l'unico "chipset", che gestisce l'I/O - il bus hypertransport - , le info che interessano le periferiche PCI e AGP ecc..

In pratica, tra cpu e ram non c'è nulla. ;)

CapFTP
24-10-2004, 23:41
@neouser: le temp. sono troppo alte...è vero che il BIOs scazzano...ma io con uno zalman CNPS7000 Cu sto a 35-36 in idle

cmq moddare l'enermax non è complicato....devo solo ricordarmi dove ho messo il foglio con la trafila..:;)

andreamarra
24-10-2004, 23:44
Originariamente inviato da Free Gordon
C'è una cosa che non sai: nell'A64 le info tra cpu e ram non passano per il chipset...perchè non c'è un vero e proprio northbridge. :p

Le istruzioni vanno direttamente da cpu a ram e viceversa e comunicano attraverso l'unico "chipset", che gestisce l'I/O - il bus hypertransport - , le info che interessano le periferiche PCI e AGP ecc..

In pratica, tra cpu e ram non c'è nulla. ;)

Ah, perfetto :)

Purtroppo non ho seguito molto l'nforce3, mi trovo un pò spiazzato... non capisco ad esempio cosa sia l'ht e come funziona il bus di queste schede madri..

Free Gordon
25-10-2004, 01:50
Originariamente inviato da andreamarra
Ah, perfetto :)

Purtroppo non ho seguito molto l'nforce3, mi trovo un pò spiazzato... non capisco ad esempio cosa sia l'ht e come funziona il bus di queste schede madri..


L'ho scritta apposta per te :p
Leggi leggi :D

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=778427&perpage=20&pagenumber=43

neouser
25-10-2004, 14:04
Originariamente inviato da CapFTP
@neouser: le temp. sono troppo alte...è vero che il BIOs scazzano...ma io con uno zalman CNPS7000 Cu sto a 35-36 in idle

cmq moddare l'enermax non è complicato....devo solo ricordarmi dove ho messo il foglio con la trafila..:;)
se ti dicessi che non posso aver sbagliato a montare il dissi? non controllo neanche guarda..cmq che vantaggi ha il bios nuovo?

CapFTP
25-10-2004, 14:18
certo..non ne dubito...:)

allora....io l'ho messo solo per avere il bios mod a 4.0V sui DDR.

ho su il 9/14...ce ne sono anche di più recenti...ti consiglierie di provare...

neouser
25-10-2004, 14:22
Originariamente inviato da CapFTP
certo..non ne dubito...:)

allora....io l'ho messo solo per avere il bios mod a 4.0V sui DDR.

ho su il 9/14...ce ne sono anche di più recenti...ti consiglierie di provare...
purtroppo non so come moddare il mio enermax, non ho saldatore ne nulla..:cry: io volevo i 4v:cry:

CapFTP
25-10-2004, 14:43
il saldatore quasi non serve....appena recupero qualcosa ti posto come fare....

cmq 4.0 v sono durei da fare...tieni conto che l'overvolt protection lo sega a 3.6 - 3-7 circa

neouser
25-10-2004, 14:44
Originariamente inviato da CapFTP
il saldatore quasi non serve....appena recupero qualcosa ti posto come fare....

cmq 4.0 v sono durei da fare...tieni conto che l'overvolt protection lo sega a 3.6 - 3-7 circa
vabbè dicevo per dire..:D cm è sto fatto che se metti il vcore su auto non parte? se faccio clear cmos quindi la mobo non parte???:eek:

CapFTP
25-10-2004, 15:02
direi che quando parti puoi premere INS che va sempre...

poi metti il Vcore = 1.5....che tilevi il problema

neouser
25-10-2004, 15:12
Originariamente inviato da CapFTP
direi che quando parti puoi premere INS che va sempre...

poi metti il Vcore = 1.5....che tilevi il problema
scusa la mia ignoranza..che fa se premi ins? e come flasho? grazie :)

CapFTP
25-10-2004, 15:21
flasha con Winflash.

Avviare con INS premuto serve perchè ti carica una sorta di "load setup default"...lo faceva anche l'nforce2

Malachia[PS2]
25-10-2004, 15:23
Fortron rulez, va in protezione poco sopra i 4v :cool:


mi devo decidere pure io a flashare il nuovo bios!



p.s. neouser se passi da milano te lo moddo io l ali...

Free Gordon
25-10-2004, 15:27
Originariamente inviato da CapFTP
flasha con Winflash.

Avviare con INS premuto serve perchè ti carica una sorta di "load setup default"...lo faceva anche l'nforce2


Dai Andrea, dacci questo link che ho già il saldatore a stagno pronto :D

Il mio è un Enermax465 senza PFC, va bene lo stesso per la mod?

neouser
25-10-2004, 15:29
Originariamente inviato da Free Gordon
Dai Andrea, dacci questo link che ho già il saldatore a stagno pronto :D

Il mio è un Enermax465 senza PFC, va bene lo stesso per la mod?
quoto :D

andreamarra
25-10-2004, 15:39
Originariamente inviato da Free Gordon
L'ho scritta apposta per te :p
Leggi leggi :D

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=778427&perpage=20&pagenumber=43

Grazie :D

Non avevo fatto caso al tuo esauriente post... :)

CapFTP
25-10-2004, 15:39
lo schema è qui...dateci uno sguardo...

http://www.hwtweakers.net/postt1337.html

Malachia[PS2]
25-10-2004, 15:43
Originariamente inviato da CapFTP
lo schema è qui...dateci uno sguardo...

http://www.hwtweakers.net/postt1337.html



http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=37574




:cool:

Free Gordon
25-10-2004, 15:45
Grazie per i link! ;)

CapFTP
25-10-2004, 15:46
malachia...non è che hai la sign un po' grandina ???
:D:D:D

neouser
25-10-2004, 15:47
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=37574




:cool:
madò quanta roba da fare:| cmq sn riuscito a dare 3.15v con il bios mod..ma non bastano ancora per l' 1:1:cry:

Malachia[PS2]
25-10-2004, 15:50
Originariamente inviato da CapFTP
malachia...non è che hai la sign un po' grandina ???
:D:D:D



nn azzeco mai la size giusta al primo colpo :D

Free Gordon
25-10-2004, 15:56
Ieri sera ho provato a vedere dove arrivava l'HTT...


http://img6.exs.cx/img6/4721/38sec-330X7-3vddr.jpg


A 335 il sistema entra in win ma riavvia dopo poco... da 340 in poi mi dice "detecting array" e non si smuove più di lì (io tra l'altro ho il SATA disabilitati dato che ho un IDE).


Il massimo stabile è questo :
330X7@vcore default (il 7.5 non lo uso per via delle ram) con ram a 7/10, a 231mhz (5222).


Il mio limite cpu è 2610mhz circa con 1.7v.


La domanda è:
il fatto che non riesca a superare i 330 di HTT è dovuto al fatto che il procio richiede più volt per salire ancora di HTT oppure è dovuto al generatore di clock stesso?

Perchè io a vcore default booto e bencho tranquillamente fino a 2520mhz circa.
In questo caso i mhz sono 2310, per cui i classici 1.5v dovrebbero bastare no?

Illuminatemi.


Altra domanda:
A che serve dare volt al chipset nel caso A64??? :p

CapFTP
25-10-2004, 16:27
beh...li dai anche 300 Mhz invece di 200....un po' di tensione in più la vorrà credo...

io ancora no capisco i divisori delle ram quando vai in async...che cavolo...

330 htt ---- x7 = 2310

se tu fossi in 1:1 sarebbero ram a 330...qui vai a 7/10...da dove esce il 231 ?
da clock = 2310 / 10...perchè ???

:what: :what: :muro:
sono troppo duro di comprendonio...

CapFTP
25-10-2004, 16:31
intanto meditate qui..io torno al lavoro...poi me la spiegate..:D:D

http://www.dfi-street.com/forum/showthread.php?s=&threadid=1463

neouser
25-10-2004, 16:34
Originariamente inviato da CapFTP
intanto meditate qui..io torno al lavoro...poi me la spiegate..:D:D

http://www.dfi-street.com/forum/showthread.php?s=&threadid=1463
ummadò..:eek: ma da dove viene sta roba è aliena..

neouser
25-10-2004, 16:35
Originariamente inviato da neouser
ummadò..:eek: ma da dove viene sta roba è aliena..
quindi io che tengo il divisore 200/183 con fsb a 250 e HTT 4x le ram a quanto stanno? a questo punto non ho idea..

CapFTP
25-10-2004, 16:35
direttamente dalle manine di zio oskar Wu...ma nn ci capisco una sega....

neouser
25-10-2004, 16:57
Originariamente inviato da CapFTP
direttamente dalle manine di zio oskar Wu...ma nn ci capisco una sega....
non ti preoccupare non sei il solo..

Apple80
25-10-2004, 18:19
che bordello di kseda. ci puoi fare di tutto e di +.

ma alla fine il risultato del superpi resta sempre quello. l'unico modo è avere delle vitesta pc4800 cosi porti il bus sopra i 300.

peccato ke si trovino a 180 euro

Free Gordon
25-10-2004, 22:35
Originariamente inviato da CapFTP
beh...li dai anche 300 Mhz invece di 200....un po' di tensione in più la vorrà credo...

io ancora no capisco i divisori delle ram quando vai in async...che cavolo...

330 htt ---- x7 = 2310

se tu fossi in 1:1 sarebbero ram a 330...qui vai a 7/10...da dove esce il 231 ?
da clock = 2310 / 10...perchè ???

:what: :what: :muro:
sono troppo duro di comprendonio...


330X0.7= 231 (7/10=0.7 ;) )

Questo è il MOR "massimo obbiettivo raggiungibile", impostato da noi...

330X7=2310mhz dato che il MOR è 231 quì ci sta bene un bel /10 ;) per cui ram a 231mhz.

Stessa cosa avviene con divisore 9/10 e molti cpu 9...

_RIPPER_
26-10-2004, 01:52
Salve ragazzi, anche io sono un (felice) possessore della dfi lan party nf3... problema... sembra che l'overclock non mi funzioni... ossia... io da bios (genie) faccio tutte le impostazioni per provare ad aumentre il clock del procio... per quando riavvio, utilizzando wcpuid i parametri ritornano allo stato iniziale... eppure faccio il salvataggio del bios... potete aiutarmi?

Grazie, Ciao

Free Gordon
26-10-2004, 02:59
Originariamente inviato da _RIPPER_
Salve ragazzi, anche io sono un (felice) possessore della dfi lan party nf3... problema... sembra che l'overclock non mi funzioni... ossia... io da bios (genie) faccio tutte le impostazioni per provare ad aumentre il clock del procio... per quando riavvio, utilizzando wcpuid i parametri ritornano allo stato iniziale... eppure faccio il salvataggio del bios... potete aiutarmi?
Grazie, Ciao


Mah, parrebbe un malfunzionamento della rom...
Sinceramente non saprei che dirti...

F10 --> yes, ma poi non fa nulla?

Suona la mobo al riavvio?

CapFTP
26-10-2004, 08:41
ci puoi dire con che settaggi parti e che cosa metti quando clocchi ?

Versione del BIOS '

CapFTP
26-10-2004, 08:49
Free Gordon....io la vedevo così...basandomi sulla tabella dei divisori di Oskar...

http://capftp.altervista.org/immagini/A64_memory_table/A64D1.jpg

entro nella riga del molti 7 che hai usato....
se imposti 7/10...hai un rapporto 0.7...corrispondente alla fascia delle ram 143/200 (=0.71). Leggo all'incrocio di riga (molti 7) e colonna (143) e trovo il divisore per le ram (=10)

io lo leggo così....che dici ?

_RIPPER_
26-10-2004, 09:40
Originariamente inviato da CapFTP
ci puoi dire con che settaggi parti e che cosa metti quando clocchi ?

Versione del BIOS '

Ho provato con i seguenti settaggi:

1) 283*8,5 vcore 1,66----> il pc si blocca
2) 200*12 vcore 1,57----> il pc parte normalmente ma le modifiche al bios non vengono apportate...

Ho Ram A-Data Vitesta 2*512 a 566 mhz...

il bios della scheda madre è quello originale... al momento non sono a casa quindi non posso controllare...

CapFTP
26-10-2004, 09:54
200x12.....

mmh...che processore hai ?
mi viene un dubbio

_RIPPER_
26-10-2004, 09:57
Amd Athlon 64 3000+ core NewCastle....

CapFTP
26-10-2004, 10:02
ok
allora è quello...credo

tu puoi usare solo i moltiplicatori da 10x in giù.

il tuo 3000 dovrebbe essere 200x10...quindi puoi usare altri FSB e meno moltiplicatore

Se setti x12 te lo fa fare ma non lo prende...;)

_RIPPER_
26-10-2004, 10:26
Allora il fatto che mi si blocca con 283*8,5 è dovuto a qualcos'altro?... forse setto male il vcore?... un altra cosa... il fatto che abbia la frequenza della ram settata ad un massimo di 200 mhz implica la funzionalità 1:1 del processore in sincrono?...

Ciao

CapFTP
26-10-2004, 11:05
si...così vai in 1:1

se hai delle DDR566 non hai problemi...ma non credo vero ?

devi andare più per gradi...parti da 200x10 di default, abbassa il molti e sali di FSB in syncro finchè tengono le tue ram

sIlveralIen
26-10-2004, 11:07
Originariamente inviato da CapFTP
si...così vai in 1:1

se hai delle DDR566 non hai problemi...ma non credo vero ?

devi andare più per gradi...parti da 200x10 di default, abbassa il molti e sali di FSB in syncro finchè tengono le tue ram
daje subito 260*10 :)
ma devi controllare il voltaggio a anche l' ht

Kinh
26-10-2004, 11:39
ragazzi una domanda veloce
questa mobo che tipo di supporto audio ha?
la mia ad esempio integra un 5+1
questa?

sIlveralIen
26-10-2004, 11:44
Originariamente inviato da Kinh
ragazzi una domanda veloce
questa mobo che tipo di supporto audio ha?
la mia ad esempio integra un 5+1
questa?

leggi la mia sign? :) 8 canali 7.1 :) però non ha l' uscitta ottica..ma ha in/out coassiale mai vissto l' IN in coassiale :D

Kinh
26-10-2004, 11:47
Originariamente inviato da sIlveralIen
leggi la mia sign? :) 8 canali 7.1 :) però non ha l' uscitta ottica..ma ha in/out coassiale mai vissto l' IN in coassiale :D
sti c@zzi :D
la tentazione sempre cresce di + :D

sIlveralIen
26-10-2004, 11:53
Originariamente inviato da Kinh
sti c@zzi :D
la tentazione sempre cresce di + :D
:p :asd:

se tu hai i soldi prendilo subito..poi più in là passa sul 934.. altrimenti aspetta quest' ultimo
ti dico solo che io vengo da un mobile che mi ha dato molte soddifazioni..ma questo molte di più :D

però è da na settimana che non uso il sistema a64..sperando di ricominciare fra un pò.-... arrivata la nuova pompa nj1200 :D

Kinh
26-10-2004, 11:57
sto leggendo le prime pagine del 3d e vedo che parlate di amd CG e CO se non erro
per non rileggerlo per intero quali sono risultati migliori?

CapFTP
26-10-2004, 12:09
si..audio 7.1...ma il soundstorm a me piaceva un bel pò....

secondo me era meglio...ma la butto li...

i C0 sono i primi...possono solo andare a 1T
i CG sono gli altri...con il 2t hanno migliorato la compatibilità con le ram e la stabilità

però i CG possoono andare a 1t e 2t...i c0 solo a 1t

Kinh
26-10-2004, 12:09
perdona l'ignoranza
1t e 2t sarebbe?

Free Gordon
26-10-2004, 13:22
Originariamente inviato da CapFTP
Free Gordon....io la vedevo così...basandomi sulla tabella dei divisori di Oskar...

entro nella riga del molti 7 che hai usato....
se imposti 7/10...hai un rapporto 0.7...corrispondente alla fascia delle ram 143/200 (=0.71). Leggo all'incrocio di riga (molti 7) e colonna (143) e trovo il divisore per le ram (=10)
io lo leggo così....che dici


Ma non ce n'è bisogno.. :p
Io faccio tutto a mano ed dopo un pò ti abitui.

Cmq il tuo ragionamento per leggere sulla tabella dovrebbe essere corretto! ;)
Io non c'ero arrivato :p

Free Gordon
26-10-2004, 13:29
Originariamente inviato da CapFTP
si..audio 7.1...ma il soundstorm a me piaceva un bel pò....

secondo me era meglio...ma la butto li...



MA QUANTO TI QUOTO!

Se c'è una cosa che non mi soddisfa molto di sta mobo è proprio il reparto sonoro... davvero di medio-bassa qualità!

Rispetto alla NF7 è un altro mondo, molto più in basso però...

Se avete l'orecchio fine lo noterete immediatamente.


Infatti stavo pensando di montare un'audigy... ragazzi voi che sapete, c'è qualche problema in OC o di riduzione delle prestazioni a montare una scheda audio pci?

Tnx.

Solidusite
26-10-2004, 13:39
io con la DFI sono riuscito a portare il pc a 270x10 stabile.

Vcore a 1,66 (temp. attorno ai 49°)...rulla troppo AMD:p

CapFTP
26-10-2004, 13:48
beh...boono 270 con le pc3200...

in syncro ?

Free Gordon
26-10-2004, 13:53
2606mhz con 1.65v da bios :p


http://img31.exs.cx/img31/4708/35sec-2606mhz-vddr31.jpg


Secondo voi li prendo i 34" a 2650? :sofico:



Ps.
Cap ho una domanda per te:
tu le ram le tieni daily use a 3volt???

Io non sono sicuro... tu che hai esperienza di bh-5/6, si può o no? Dovrei riuscire a tenerle attorno ai 237mhz a 3volt (5222). Tu che dici?

Free Gordon
26-10-2004, 14:00
Magari potessi prendere i 2700 come te... farei i 34 sicuro :cry:
:sofico:


Ma sei a liquido? :p


Non hai delle 3200 di sicuro, cmq... O NO???? :eek:

CapFTP
26-10-2004, 14:04
io ormai non provo neppure...se devo scender sotto 35 mi sa che ci vogliono le ram..

ioho il molti basso...e ormai ho finito le ram...quindi se devo tenere il molti a 10...devo salire di li..:(

Free, 2 cose:
1. cosa vuol dire che vai a mano sul conto delle ram ?...fammi un esempio in pvt così scelgo il metodo migliore...anche se la tabella di oskar dovrebbe essermi utile.

2. a dire il vero adesso le tengo a 3.3...tanto il pc lo accendo solo uin paio di ore alla sera e non lo sforzo...
cmq per tenerle fisse e sotto torchio direi che puoi andare tranquillo sui 3.0V
al limite senti a manina la temperatura e se nonti convince piazza una 80 che soffia sopra...:)

Solidusite
26-10-2004, 14:13
la ram ovviamente non è 1:1!!nn regge x una pc3200(V-data timings 3-4-4-8).

lo portata @150 e poi sono salito di fsb...infatti ora non le sto neanke sfruttando tutte sono @192Mhz

CapFTP
26-10-2004, 14:32
come da tabella...

riga molti = 10....colonna ram = 150 ----> divisore ram= 14

270x10 = 2700
2700/14 = 192.8

:)

CapFTP
26-10-2004, 14:38
stasera volgio provare cosa cambia in Spi (se regge) a fare

247x10 (dove ho preso il 35) = 2470 Mhz MOR = 200
290x8.5 = 2465 Mhz MOR=183 (quindi con divisore 10 le ram sarebbero di nuovo a 246)
308x8 = 2480 Mhz MOR=166 (quindi divisore = 10 e ram a 246)

mmh...vediamo

_RIPPER_
26-10-2004, 14:47
Allora raga... ora sono a 240*10... e va tutto bene... se dovessi aumentare il fsb... ho provato a 250 con vcore a 1.66 ma nulla si blocca... qualche consiglio?

Ciao

CapFTP
26-10-2004, 14:49
timings ram ?

direi prova ad alzare il Vcore

Molokk
26-10-2004, 14:51
Ragazzi voglio prendere sta scheda ma che dissipatore mi consigliate?

Io avevo pensato allo Zalman CNPS 7000B - CU ma pesa 750g circa ed è molto grande, ci sta sopra senza sforzare la mobo?

Se ne conoscete altri migliori che siano silenziosi e non "sfondano" la mobo postate :D (Naturalmente ad aria, non posso spendere altri 200€ come minimo per uno a liquido).

Ha sopra avevo pensato di montare un 3200+ Newcastle 512K CG

Solidusite
26-10-2004, 14:53
buone...hanno timings bassisimi mi pare

Molokk
26-10-2004, 14:53
Scusate un altra domanda come sono ste memorie?

Corsair twinx XMS 3200 XL PT 2*512Mb a circa 310€