PDA

View Full Version : ~~ DFI LanParty UT nf3 250 Gb ~~....PRESA !


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 [26] 27 28 29 30

ivanisevic82
15-05-2005, 00:56
Scusa ma se devi prendere anche un dissy per CPU, tanto vale prendere l'accoppiata: Zalman 7000B CU + VF700 CU, no? Con circa 53€ i.e. prendi questi due mostriciattoli che son senza rivali e risparmi ottimizzando le spese di spedizione.

53 i.e. vuol dire 65 iva inclusa....+ una decina di spedizioni andiamo a 75...

Arctic freezer64 (22 euro) + Silencer3 (16 euro)=38 + ss = 48...

75 - 48 = 27 euro di risparmio :D

PS Ma se in tutto questo prendessi un sistema a liquido economico (sui 100 euro) per raffreddare sia cpu che vga?? Farebbe schifo?

ivanisevic82
15-05-2005, 01:00
Ivanisevic che timings hai messo con 240 di htt?

Purtroppo uno schifo...2,5-4-3-5 (il 4 è ras-to-cas)

Sto così a 2,7 così come a 2,9, non cambia niente.

Potrei porvare ad andare oltre coi voltaggi, ma piuttosto che superare i 3v preferisco cambiare banco appena ne ho la possibilità...

Free Gordon
15-05-2005, 01:08
free ma tu non mi hai detto che temp hai!!!
Così faccio il confronto!

Spara!

Iddle e load, OC e non OC (senza overvolt però...), fammi sapere anche la temp esterna...


IDLE
http://img73.echo.cx/my.php?image=idle6ap.jpg


LOAD (sotto prime95)
http://img73.echo.cx/my.php?image=load7wv.jpg


Temp ambiente 20°. ;)

Ryu Hoshi
15-05-2005, 01:10
Purtroppo uno schifo...2,5-4-3-5 (il 4 è ras-to-cas)

Sto così a 2,7 così come a 2,9, non cambia niente.

Potrei porvare ad andare oltre coi voltaggi, ma piuttosto che superare i 3v preferisco cambiare banco appena ne ho la possibilità...

Andare oltre i 2,8 con gli hynix non serve, non tollerano gli alti voltaggi.

Praticamete lo tieni a 240X10 con le ram a 2,5-4-3-5, stabile o solo x benchare?

Con che v-core?

ivanisevic82
15-05-2005, 01:21
Andare oltre i 2,8 con gli hynix non serve, non tollerano gli alti voltaggi.

Praticamete lo tieni a 240X10 con le ram a 2,5-4-3-5, stabile o solo x benchare?

Con che v-core?

Stabilissimo a 2,7

@ freegordon: guardando i tuoi risultati mi sono accorto di una cosa: le altre temperature (a parte la cpu) sono 25 e 27....cosa piuttosto normale avendo 20° in camera...

Ma io che ne ho 30 e oltre...dentro al case aumenta! I tuoi 25 e 27 da me diventano 36 e 39! La cpu senza senza C&Q sta a 45 in iddle...

Questo vuol dire che lo scarto di temp tra sistema e cpu da te è di 4 gradi...da me di 6, la differenza non è enorme!

Quello che cambia enormemente è avere 20 gradi in camera o averne 30 :D

Non vorrei che anche con un dissy prestante, avendo queste temperature, sto sempre alto...!

Domani mattina faccio una prova: tengo il condizionatore acceso a 18° per un ora, appena la stanza è fredda accendo il pc....vediamo che succede!

ivanisevic82
15-05-2005, 01:23
Vixen una curiosità..dove lo hai trovato a 18 euro il freezer??

sIlveralIen
15-05-2005, 01:42
Ahhhhh grazie della notizia, sono un uomo felice ;_; <- pianto di gioia ...
Non ci avrei mai sperato (vedi pochi post fa .....), GRANDE DFI !!!

Ps. Si poteva fare nforce4 con AGP ? :sofico:


nF4 rigorosamente solo PCI-E :)

bimbumbay
15-05-2005, 03:33
Ciao, ho cambiato hd ho messo un WD serial ata da 160Gb e succede una cosa stranissima oltre i 240Mhz di fsb al boot mi dice errore di lettura premere ctrl+alt+canc per riavviarementre a 240Mhz tutto ok, rimetto il mio vecchio ibm pata parte tranquillamente a qualsiasi fsb.

Come risolvo il problema?

sIlveralIen
15-05-2005, 03:42
Ciao, ho cambiato hd ho messo un WD serial ata da 160Gb e succede una cosa stranissima oltre i 240Mhz di fsb al boot mi dice errore di lettura premere ctrl+alt+canc per riavviarementre a 240Mhz tutto ok, rimetto il mio vecchio ibm pata parte tranquillamente a qualsiasi fsb.

Come risolvo il problema?

probabilmente hai usato uno dei canali 1 o 2..devi usare 3 e 4 quelli sopra la vga :) vicino cpu :)

bimbumbay
15-05-2005, 10:53
Perfetto ora funge tutto, grazie mille :)

ezechiele2517
15-05-2005, 11:00
anche io ho risolto così xrò per ora non sono riuscito a superare i 250 avete qualche suggerimento??

Vixen
15-05-2005, 11:24
Guarda, io sto vicino a casa tua :D (vicino a Ivrea ma son sempre a Torino) ma ste temp proprio non le ho viste!!! :eek:

Io tra un pò sta settimana mettevo il maglioncino... :oink:

le temperature le ho prese dai 2 termometri digitali che ho in casa quindi almeno che non siano sballati le prendo x buone :D

ivanisevic82 ti scrivo in pvt dove ho preso il freezer ;)

Free Gordon
15-05-2005, 11:37
@ freegordon: guardando i tuoi risultati mi sono accorto di una cosa: le altre temperature (a parte la cpu) sono 25 e 27....cosa piuttosto normale avendo 20° in camera...
Ma io che ne ho 30 e oltre...dentro al case aumenta! I tuoi 25 e 27 da me diventano 36 e 39! La cpu senza senza C&Q sta a 45 in iddle...
Questo vuol dire che lo scarto di temp tra sistema e cpu da te è di 4 gradi...da me di 6, la differenza non è enorme!
Quello che cambia enormemente è avere 20 gradi in camera o averne 30 :D
Non vorrei che anche con un dissy prestante, avendo queste temperature, sto sempre alto...!
Domani mattina faccio una prova: tengo il condizionatore acceso a 18° per un ora, appena la stanza è fredda accendo il pc....vediamo che succede!


Questi calcoli hanno bisogno di verifiche sul campo. :p

Io ho 6 ventole silent da 80 che soffiano dentro e fuori dal case, una ventola da 92 che soffia fuori dal case, 2 ventole dell'OCZ che aspirano la propria aria calda ma anche quella del case, ed ho i due Zalman (VGA e CPU). In più ho solo un HD da 80, che scalda pochissimo e i cavi tutti nascosti per bene.

I confronti li puoi fare solo con un sistema di circolazione dell'aria come il mio, non diversamente. ;)

Free Gordon
15-05-2005, 11:46
In pratica, hai un delta decisamente più alto del mio! :p
Se faccio in full load, 5° in meno di te in idle, un motivo ci sarà no? ;)

Free Gordon
15-05-2005, 11:51
anche io ho risolto così xrò per ora non sono riuscito a superare i 250 avete qualche suggerimento??


Ma il molti è a 10X?

E il molti HT? Su che valore è?

ivanisevic82
15-05-2005, 13:03
I confronti li puoi fare solo con un sistema di circolazione dell'aria come il mio, non diversamente. ;)


Ehi, non criticare il mio sistema di areazione! :D

http://ivanisevic82.altervista.org/case.JPG

Questo è il mio case ancora non ultimato..ora anche il frontale è pronto...

Kmque i cavo sono roundati alla grande e ho 4 ventole due in entrata e due in uscita, una per ogni faccia del case, + la ventola 14x14 dell'alim! :D Se a palermo ci sono 30 gradi mica è colpa mia! :D

Free Gordon
15-05-2005, 13:13
Ehi, non criticare il mio sistema di areazione! :D

Questo è il mio case ancora non ultimato..ora anche il frontale è pronto...

Kmque i cavo sono roundati alla grande e ho 4 ventole due in entrata e due in uscita, una per ogni faccia del case, + la ventola 14x14 dell'alim! :D Se a palermo ci sono 30 gradi mica è colpa mia! :D


L'unica sarebbe portare il mio case da te e provare. :D

Anch'io ovviamente ho i cavi rounded.. :p

Cmq il tuo case è un pò piccolo :D e di ventole dovresti metterne due dietro (che succhiano) e due davanti (che aspirano), ALMENO. Altrimenti ci metti due 120 (sempre opposte). Sennò l'aria non prende il giro giusto e viene ricambiata più lentamente. ;)

Free Gordon
15-05-2005, 13:19
Ma poi tu, non hai ancora dissi stock??

Per forza hai temp un pò alte.. ;)

ivanisevic82
15-05-2005, 13:24
Ma poi tu, non hai ancora dissi stock??

Per forza hai temp un pò alte.. ;)

Si infatti...kmque sto provvedendo, credo che prenderò il freezer 64...

roby972
16-05-2005, 08:29
In effetti controllando adesso sul sito Amd, lo hanno messo sotto la voce mobile, quindi è come dici te. ;)

cmq è un po carino adesso
pero' per fare l'upgrade tra un annetto o piu' va benissimo

o no ?

XP2200
16-05-2005, 08:41
Bisogna vedere se tra un anno esiste ancora :D

roby972
16-05-2005, 08:51
Bisogna vedere se tra un anno esiste ancora :D

beh magari prenderlo usato nel mercatino...

:mc:

ivanisevic82
16-05-2005, 10:06
Ciao ragazzi, un aiutino...

Dato che momentaneamente le mie ram mi limitano (spero di poterle cambiare presto) posso stare @230mhz 2,5-3-3-5 o @240mhz 2,5-4-3-5.
@250mhz nemmeno faccio i test perchè starei a cas 3...

Avevo pensato, così, per curiosità, di provare un config in asincrono:

molti HTT=7; HTT=287; ram=230 2,5-3-3-5; molti HT=3..

Sarebbe tutto impostato correttamente?

Ci sono rischi?

C'è il pericolo che non parta e debba resettare cmos?

Lo chiedo prima perchè mi seccherebbe molto reimpostare tutto....

Questa DFI ha la possibilità (come le antenate NFII) di salvare le config BIOS in modo da non dover rifare tutto?

Fatemi sapere, ciao!!!

bimbumbay
16-05-2005, 10:25
Questa DFI ha la possibilità (come le antenate NFII) di salvare le config BIOS in modo da non dover rifare tutto?

Fatemi sapere, ciao!!!


Anche a me interessa molto

tazok
16-05-2005, 11:04
ragazzi,ho problemi di cold boot.

in pratica,ogni volta che riavvio dopo aver ridato corrente alla ciabatta,mi si ferma sul check dell'array raid0.
è possibile risolvere?esiste un bios che mi può salvare?non sopporto di dover resettare ogni volta.help!

ivanisevic82
16-05-2005, 11:36
ragazzi,ho problemi di cold boot.

in pratica,ogni volta che riavvio dopo aver ridato corrente alla ciabatta,mi si ferma sul check dell'array raid0.
è possibile risolvere?esiste un bios che mi può salvare?non sopporto di dover resettare ogni volta.help!

Anche io a volte ho dei problemi in avvio, non so se sia coldboot.
In pratica tutte le volte che accendo il pc dopo aver staccato l'alim, vedo solo strane ferme geometriche colorate, come dei grossi artefatti.
Devo premere il pulsante di accensione di nuovo, e il pc si spegne subito, non c'è bisogno che lo tenga premuto 5 secondi come avviene normalmente.

Poi lo accendo di nuovo, tenendo premuto il tasto "ins" della tastiera, e tutto va bene.

Alla fine è una cosa da niente...non è un problema fastidioso o grave, ma non capisco da cosa può dipendere!

trecca
16-05-2005, 11:47
ce l'avevo anch'io ed abbassando il molti HT a 3 ho risolto

tazok
16-05-2005, 13:08
Anche io a volte ho dei problemi in avvio, non so se sia coldboot.
In pratica tutte le volte che accendo il pc dopo aver staccato l'alim, vedo solo strane ferme geometriche colorate, come dei grossi artefatti.
Devo premere il pulsante di accensione di nuovo, e il pc si spegne subito, non c'è bisogno che lo tenga premuto 5 secondi come avviene normalmente.

Poi lo accendo di nuovo, tenendo premuto il tasto "ins" della tastiera, e tutto va bene.

Alla fine è una cosa da niente...non è un problema fastidioso o grave, ma non capisco da cosa può dipendere!

non è fastidioso????????????????????
ma tu hai pagato per un "aggeggio" del genere?io no.

ivanisevic82
16-05-2005, 13:19
non è fastidioso????????????????????
ma tu hai pagato per un "aggeggio" del genere?io no.

Si vabbè, ma molto meglio dover accendere 2 volte anzicchè 1 (si perdono complessivamente 7 secondi contati :D ) piuttosto che perdere un mese dietro a una sostituzione in garanzia!

ivanisevic82
16-05-2005, 13:43
Ciao ragazzi datemi un altro info (in attesa della penultima :D ) questa molto urgente perchè devo risp subito a un venditore...

Con 2x256 su questa mobo si sale meno che 1x512?

In generale: meglio 1x512 vitesta pc4000 o 2x256 g.skill 4800 @ 305mhz vdimm 2,8 timings 2,5-4-3-7?

trecca
16-05-2005, 13:46
gskill senza dubbi :D

GIASAN
16-05-2005, 13:50
gskill senza dubbi :D

Io prenderei un altro banco di vitesta TCCD.

Le G-skill sono ottime memorie, ma rimani sempre con 512mb e due slot occupati.

ivanisevic82
16-05-2005, 13:53
Io prenderei un altro banco di vitesta TCCD.

Le G-skill sono ottime memorie, ma rimani sempre con 512mb e due slot occupati.

Il fatto è che per ora non ho i dindi per un altro banco da 512.
Inoltre l'attuale banco vitesta è da cambiare: non è TCCD, ha i rarissimi chip a-data...con timings 2,5-3-3-5 non superano i 230 mhz :D

trecca
16-05-2005, 13:53
Io prenderei un altro banco di vitesta TCCD.

Le G-skill sono ottime memorie, ma rimani sempre con 512mb e due slot occupati.
si ma lui parla di vitesta 4000, quindi quasi certamente hynix non TCCD

GIASAN
16-05-2005, 13:54
Io prenderei un altro banco di vitesta TCCD.

Le G-skill sono ottime memorie, ma rimani sempre con 512mb e due slot occupati.

Scusate non avevo visto che le Vitesta sono PC4000 quindi molto probabilmente non TCCD.

Comunque 300 mhz di bus su questa scheda non sono facili da prendere almeno con 2 banchi da 512.

GIASAN
16-05-2005, 13:55
si ma lui parla di vitesta 4000, quindi quasi certamente hynix non TCCD

Ho scritto mentre tu postavi. :D

Si ho visto dopo.

Pero asto punto è meglio se trovi un solo banco da 512 di TCCD. Almeno quando hai i dindi prendiun altro banco e fai il Giga.

ivanisevic82
16-05-2005, 14:11
Ho scritto mentre tu postavi. :D

Si ho visto dopo.

Pero asto punto è meglio se trovi un solo banco da 512 di TCCD. Almeno quando hai i dindi prendiun altro banco e fai il Giga.

A me non importa di arrivare a 300mhz, mi basta 250-260 con buoni timings...
Le vitesta che ho hanno timings di merda!
Casomai prendo le g.skill, poi quando voglio 1 Gb e ho i dindi per comprarlo le rivendo (probabilmente a + di quanto le comprerò :D ) e aggiorno con 2 vitesta 566!

GIASAN
16-05-2005, 14:18
A me non importa di arrivare a 300mhz, mi basta 250-260 con buoni timings...
Le vitesta che ho hanno timings di merda!
Casomai prendo le g.skill, poi quando voglio 1 Gb e ho i dindi per comprarlo le rivendo (probabilmente a + di quanto le comprerò :D ) e aggiorno con 2 vitesta 566!


Per me cosi spendi due volte invece.
Compra un banco di TCCD buone da 512mb tanto il controller della cpu è single channel. Poi quando hai i dindi ne compri un altro da 512mb sempre di TCCD.
Il quantitativo di memoria non cambia, se le ram sono buone e il controller della cpu pure prendi tranquillamente i 300 di bus a 2.5-3-3-7 eccetera eccetera, non rischi di dover rivendere le tue ram quando forse non se le prende piu nessuno o non le cerca piu nessuno.

Un banco di gskill o OCZ da 512 per me.

CIao

ivanisevic82
16-05-2005, 14:21
Per me cosi spendi due volte invece.
Compra un banco di TCCD buone da 512mb tanto il controller della cpu è single channel. Poi quando hai i dindi ne compri un altro da 512mb sempre di TCCD.
Il quantitativo di memoria non cambia, se le ram sono buone e il controller della cpu pure prendi tranquillamente i 300 di bus a 2.5-3-3-7 eccetera eccetera, non rischi di dover rivendere le tue ram quando forse non se le prende piu nessuno o non le cerca piu nessuno.

Un banco di gskill o OCZ da 512 per me.

CIao

Con delle TCCD vitesta prendo i 300 di bus a 2,5-3-3-7 :eek: ???

GIASAN
16-05-2005, 14:29
Con delle TCCD vitesta prendo i 300 di bus a 2,5-3-3-7 :eek: ???

Con delle TCCD non necessariamente vitesta. Con un banco solo con questa scheda e con questo tipo di procio i 300 di bus li dovresti prendere. Io prendo i 310 a 2-3-3-7 ecc ecc con un banco di OCZ plat rev 2 PC3200.

Con due banchi a doppia faccia i 270mhz stabili sono praticamente un muro.

Con un banco solo le cose cambiano pero.

Quindi prendi un banco da 512 in modo che dopo se decidi di passare al giga ne hai la possibilita senza dover rivendere tutto perche hai due slot occupati.

Se il tuo procio prende bene i 2400mhz un 8x300mhz con un buon banco è alla portata.

Ciao.

ivanisevic82
16-05-2005, 14:46
Con delle TCCD non necessariamente vitesta. Con un banco solo con questa scheda e con questo tipo di procio i 300 di bus li dovresti prendere. Io prendo i 310 a 2-3-3-7 ecc ecc con un banco di OCZ plat rev 2 PC3200.

Con due banchi a doppia faccia i 270mhz stabili sono praticamente un muro.

Con un banco solo le cose cambiano pero.

Quindi prendi un banco da 512 in modo che dopo se decidi di passare al giga ne hai la possibilita senza dover rivendere tutto perche hai due slot occupati.

Se il tuo procio prende bene i 2400mhz un 8x300mhz con un buon banco è alla portata.

Ciao.


Il mio procio 10x240 è stabile senza alcun overvolt, oltre non ho mai provato...
Mi hai convinto! :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=942036

Free Gordon
16-05-2005, 15:16
Scusate non avevo visto che le Vitesta sono PC4000 quindi molto probabilmente non TCCD.

Comunque 300 mhz di bus su questa scheda non sono facili da prendere almeno con 2 banchi da 512.

No, sono impossibili (stabili a GM e a Prime)! :D

Free Gordon
16-05-2005, 15:21
Il mio procio 10x240 è stabile senza alcun overvolt, oltre non ho mai provato...
Mi hai convinto! :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=942036



Scambia il tuo banco di 500 con un banco di 566 o vendi e compra. ;)

Un 300X8 lo fai tranquillo.

Occhio però poi, al C&Q ;) non è detto che con un bus così alto scali bene le ram.

Il 300X8 però, dovrai testarlo per bene sotto GM e sotto prime però, come sempre!
Il problema quì è il memory controller, che su 754 è più ballerino che su 939.

GIASAN
16-05-2005, 15:22
No, sono impossibili (stabili a GM e a Prime)! :D


Drastico!!
:D :D

ivanisevic82
16-05-2005, 15:25
E per l'altro quesito che ho fatto?? Rigurado alla config in async...

Free Gordon
16-05-2005, 15:26
Drastico!!
:D :D


Generalmente sò drastico! :D


Ps.
Ma tu sei laziale o romanista? :D

Ryu Hoshi
16-05-2005, 15:26
Se tutto và bene mi arriva domani, spero di beccare almeno i 240X10 1T con questa mobo.

Non vedo l'ora!

GIASAN
16-05-2005, 15:31
Generalmente sò drastico! :D


Ps.
Ma tu sei laziale o romanista? :D

Sono laziale, ma da ieri pomeriggio ho deciso che la domenica vado al mare invece di andare allo stadio.

Free Gordon
16-05-2005, 15:32
E per l'altro quesito che ho fatto?? Rigurado alla config in async...


Intendi mettere il procio a 300X8 e farlo andare in 6/5 (166), con le ram a 240?

Testala per bene sta config, perchè i divisori ognitanto fanno casini.. (anche se il 166 è uno dei migliori ;) )

Free Gordon
16-05-2005, 15:34
Se tutto và bene mi arriva domani, spero di beccare almeno i 240X10 1T con questa mobo.

Non vedo l'ora!


Questa mobo non ha limiti di bus con un banco solo di ram (fino a 300 e oltre). ;)

Con due da 512 il limite stabile a GM è 270, senza bank Interlave, (più o meno).


E' l'unica cosa in cui ti può aiutare, dato che il resto dipende da: RAM e Procio. ;)

Free Gordon
16-05-2005, 15:35
Sono laziale, ma da ieri pomeriggio ho deciso che la domenica vado al mare invece di andare allo stadio.


:D dai non ti abbacchiare, il prox anno andrà meglio! ;)

GIASAN
16-05-2005, 15:39
:D dai non ti abbacchiare, il prox anno andrà meglio! ;)

Se va meglio o peggio non lo so, ma spero che almeno quando si scende in campo si giochi e non si faccia melina per 90 minuti sia da una parte che dall'altra.

Un po di palle almeno per rispetto di chi paga per vedere uno spettacolo che ieri somigliava a piu ad una partita al mare allo stabilimento OLIMPICO.

Ryu Hoshi
16-05-2005, 15:40
Questa mobo non ha limiti di bus con un banco solo di ram (fino a 300 e oltre). ;)

Con due da 512 il limite stabile a GM è 270, senza bank Interlave, (più o meno).


E' l'unica cosa in cui ti può aiutare, dato che il resto dipende da: RAM e Procio. ;)


Ma il bank Interlave conviene cmq tenerlo attivo?

Chiedo xchè la giga nel bios non ha quella voce.

GIASAN
16-05-2005, 15:40
Ma il bank Interlave conviene cmq tenerlo attivo?

Chiedo xchè la giga nel bios non ha quella voce.

Si

ivanisevic82
16-05-2005, 15:42
Intendi mettere il procio a 300X8 e farlo andare in 6/5 (166), con le ram a 240?

Testala per bene sta config, perchè i divisori ognitanto fanno casini.. (anche se il 166 è uno dei migliori ;) )

No, mi riferivo a questa domanda:

"Ciao ragazzi, un aiutino...

Dato che momentaneamente le mie ram mi limitano (spero di poterle cambiare presto) posso stare @230mhz 2,5-3-3-5 o @240mhz 2,5-4-3-5.
@250mhz nemmeno faccio i test perchè starei a cas 3...

Avevo pensato, così, per curiosità, di provare un config in asincrono:

molti HTT=7; HTT=287; ram=230 2,5-3-3-5; molti HT=3..

Sarebbe tutto impostato correttamente?

Ci sono rischi?

C'è il pericolo che non parta e debba resettare cmos?

Lo chiedo prima perchè mi seccherebbe molto reimpostare tutto....

Questa DFI ha la possibilità (come le antenate NFII) di salvare le config BIOS in modo da non dover rifare tutto?

Fatemi sapere, ciao!!!"

Ryu Hoshi
16-05-2005, 15:44
Qundi riassumendo:

CPC su ON

BI su ON

e poi non devo disabilitare il CPU TT altrimenti si incarta e non boota +.

GIASAN
16-05-2005, 15:47
Qundi riassumendo:

CPC su ON

BI su ON

e poi non devo disabilitare il CPU TT altrimenti si incarta e non boota +.

No se metti uno degli ultimi bios lo puoi anche disabilitare.

Per il resto OK e lascia il moltiplicatore dell'HTT o su auto o su 3x

Ciao

Ryu Hoshi
16-05-2005, 15:58
No se metti uno degli ultimi bios lo puoi anche disabilitare.

Per il resto OK e lascia il moltiplicatore dell'HTT o su auto o su 3x

Ciao


Grazie, un ultima cosa, anche la DFI ha l'utility che ti permette di flashare il bios da win o bisogna per forza usare il floppy?

ivanisevic82
16-05-2005, 17:08
Alla domanda precedente ne aggiungo un altra flash :D

Per montare lo zalman bisogna smontare la modo e seccature varie?

GIASAN
16-05-2005, 17:12
Grazie, un ultima cosa, anche la DFI ha l'utility che ti permette di flashare il bios da win o bisogna per forza usare il floppy?


C'è winflash.

Ciao

GIASAN
16-05-2005, 17:14
Alla domanda precedente ne aggiungo un altra flash :D

Per montare lo zalman bisogna smontare la modo e seccature varie?

Mi sa di si, perche devi mettere i supporti per il dissipatore al posto dell'aggangio che c'è e qundi devi smontare il cestello intorno al processore, da quello che ho visto e che mi ha detto revo.

Ciao.

ivanisevic82
16-05-2005, 17:17
Mi sa di si, perche devi mettere i supporti per il dissipatore al posto dell'aggangio che c'è e qundi devi smontare il cestello intorno al processore, da quello che ho visto e che mi ha detto revo.

Ciao.

Allora mi sa che opto definitivamente per il freezer...mi secca troppo smontare la scheda! :D

GIASAN
16-05-2005, 17:19
Allora mi sa che opto definitivamente per il freezer...mi secca troppo smontare la scheda! :D

Comunque attendi conferma da chi ce l'ha, perche io sto a liquido da un bel po di tempo e quindi sono forse il meno indicato per parlare di dissipatori normali. Comuque se vai sul sito della Zalman c'è scritto come si monta.

Ciao.

Ryu Hoshi
16-05-2005, 17:26
C'è winflash.

Ciao

Ma è dentro il cd d'istallazione o lo devo scaricare?

trecca
16-05-2005, 17:40
Ma è dentro il cd d'istallazione o lo devo scaricare?
si scarica dal sito della ECS :D
http://www.ecsusa.com/downloads/winFlash.html

ezechiele2517
16-05-2005, 18:53
Ragazzi aiutatemi ho riscontrato un problema piuttosto serio: allora io oggi mi sono accorto facendo il 3dmark che alla fine sia nel 2005 che nel 2003 quando torna a windows per darmi lo score in pratica non vedo più nulla a video o meglio vedo ma vedo tutti quadratini strani che sflashano su tutto lo schermo però si capisce che da sotto il windows c'è infatti se premo il pulsante power per spegnere lui si vede che da dietro chiude la sessione e si spegne.
allora mi sono accorto che questo problema lo fa se ho il sistema a 10*250 se lo metto a 10*245 non lo fa in windows intendo ma continua a farlo a fine 3dmark. sembrerebbe un problema dovuto alla ram
io ho usato questi timing dato che ho delle vitesta pc 4000: timing presi da
http://www.ocforums.com/showthread.php?t=329627

Dram Frequency Set(Mhz)= 200(Mhz)(1/01)

Command Per Clock(CPC)= Enable(1T),

Cas Latency Control(tCL)= 3

RAS# to CAS# delay(tRCD)= 5(most should be able to use 4, i, however was not able to use 4 above 275)

Min RAS# active timing(tRAS)=10

Row Precharge timing(tRP)= 4

Row Cycle Time(tRC)= 15(you may be able to use as low as 13)

Row Refresh cyc time(tRFC)= 17(you max be able to use as low as 15)

Row to Row Delay(also called Ras to Ras delay)(tRRD)= 04

Write Recovery Time(tWR)= 2

Write to read Delay(tWTR)= 2

Read to Write delay(tRTW)=4

Refresh Period(tREF)=0780


Write CAS# Latency(tWCL)= Auto
_____________________________________________


DQS skew Contro= Increase Skew

DQS Skew Value= 128

DRAM Drive Strength= Level 1(or Level 2 for some condigurations)

Max Asynce lantency=8ns

Read Preamble time=6ns

Idle Cycle Limit= 064

Dynamic Counter= Enable

R/W Queue Bypass=16x

Bypass Max= 07x

32 byte Granulation=Disable(8burst)


ho provato sia così come dice lui oppure usando 3-4-4-8 ma niente da fare lo fa sempre.
ho provato sia con LDT/FSB Frequency Ratio a x4 che a x3 ma uguale.
tutto con vcore di default
inoltre la cosa più assurda che ho notato è che se salgo col vcore il problema aumenta non diminuisce cioè magari mi si squadretta tutto anche in windows e non riesco a vedere nulla!! se riporto di nuovo il vcore a default non lo fa!! in windows intendo ma continua a farlo a fine 3dmark. in teoria dovrebbe essere il contrario.
Poi ho provato sia con Vdimm di default a 2,8 che a 2,9 ...stesso problema!

cmq dal problema sembrerebbe qualcosa legato ai settaggi delle ram che magari a 250 non tengono con quei settaggi riportati sopra mentre a FSB inferiore tengono.
aiutatemi vi prego anche perchè non sembra un problema dovuto al processore dato che io a 2500 non è che si resetta e poi completa tranquillamente il SuperPI.
in questo momento ce l'ho a 10*245 e non lo fa.
suggerimenti??
grazie
vi prego rispondetemi

Ryu Hoshi
16-05-2005, 20:11
si scarica dal sito della ECS :D
http://www.ecsusa.com/downloads/winFlash.html

Grazie!

Free Gordon
17-05-2005, 01:04
Alla domanda precedente ne aggiungo un altra flash :D

Per montare lo zalman bisogna smontare la modo e seccature varie?


sì. ;)

Free Gordon
17-05-2005, 01:06
Ragazzi aiutatemi ho riscontrato un problema piuttosto serio: allora io oggi mi sono accorto facendo il 3dmark che alla fine sia nel 2005 che nel 2003 quando torna a windows per darmi lo score in pratica non vedo più nulla a video o meglio vedo ma vedo tutti quadratini strani che sflashano su tutto lo schermo però si capisce che da sotto il windows c'è infatti se premo il pulsante power per spegnere lui si vede che da dietro chiude la sessione e si spegne.
allora mi sono accorto che questo problema lo fa se ho il sistema a 10*250 se lo metto a 10*245 non lo fa in windows intendo ma continua a farlo a fine 3dmark. sembrerebbe un problema dovuto alla ram
io ho usato questi timing dato che ho delle vitesta pc 4000: timing presi da..


Testa le ram alla frequenza/timings che ti interessano con Goldmemory6.64 e dicci cosa dice. ;)

cuorern
17-05-2005, 18:22
Visto che siete tutti ultra-sgamati su questa scheda madre chiedo alcune info che potrebbero tornarmi utili per sistemare qualche tassello al suo posto.

Allora, partiamo dall'origine, ho comprato questa DFI in questi giorni, giusto perchè con la MSI che avevo prima (e che è una scheda assolutamente eccezionale) non funzionavano le BH-5 new-die della TwinMOS (2*512) che ho preso da poco qua sul forum. Il punto, cmq, è leggermente differente.

Attualmente ho 2*256 di UTT (sempre rimarchiate TwinMOS) che usavo su MSI @ 230 (2,5-3-3-6 a 2,85v) e su NF7-S @ 238 (2,0-2-2-5 a 3,06v), anche se per la verità non ho mai spinto di più per limiti delle varie configurazioni. Ho settato da BIOS i 3,10v (in Windows sono reali 3,08v) ed ho provato ad iniziare le operazioni con i timings davvero bassi (2,0-2-2-5-1T-CPC ON) e con una frequenza di 230 mhz. (ho impostato a 4x il moltiplicatore della CPU, ricordate questo perchè è fondamentale, ed a 4x ho lasciato anche il moltiplicatore HTT).
Boota, chiude il superPI in un minuto e molti secondi, ovviamente la frequenza totale è molto bassa per via del moltiplicatore.
235 -- idem
240 -- idem
... non vi tedio con tutti i passaggi anche se devo dire che non credevo ai miei occhi!!! :eek:
...
280 -- idem, a questo punto però il risultato era di un minuto e 15 secondi, non ricordo bene, però cmq ho guadagnato parecchi secondi dallo start.
...
300 -- idem, chiude ancora il superPI in un minuto e 11 o giù di lì, impressionante, e sono ancora a 3.1v per le RAM e 4x di HTT, con molti sempre di 4x
310 -- si inchioda logicamente, anche se è impossibile che sia davvero così (ovviamente oltre i 290 ci arrivavo con clockgen).

Beh, riprovo un'altra volta daccapo, facendo però salti decisamente più ampi e raggiungo gli stessi risultati. :eek:

Ora la cosa che non riesco a capire: mettendo il moltiplicatore della CPU a 5x, è sufficiente così, oltre i 250 non arrivo, il resto dei settaggi sono identici, a 10x di moltiplicatore non supero i 230 mhz di bus memorie... Insomma, non capisco proprio... :( So benissimo che il limite massimo totale non è il prodotto dei limiti massimi di bus e molti, ma cmq gli va vicino... Qua è impressionante la differenza che c'è... E cmq non credo proprio che quei 300 mhz. fossero reali, visti i timings e visti i voltaggi, o meglio, nemmeno un intervento divino potrebbe renderli veri! Però ho reimpostato un bel 280*4 e la macchina parte e bencha tranquillissimamente! Tra l'altro CPU-Z, ed altri programmi di monitoraggio, rilevano quelle frequenze...

Al massimo stasera faccio qualche screen e poi domani li pubblico, anche se non so se possano servire a qualcuno...



Vi prego, ditemi che ne pensate, ditemi se l'avete trovata anche voi una cosa simile, datemi una mano...

Ciao e grazie, Carlo. :)

Ryu Hoshi
17-05-2005, 19:19
Scusa non ho capito che processore hai, un 3000+?

ivanisevic82
17-05-2005, 19:28
cut


Scusa, magari ho capito male e il mio intervento sarà banale...
Ma hai testato le ram da sole, fuori da win, con GM?
Se sono stabili lo sono e basta!
Se il pc da segni di instabilità dopo, sarà per via del processore o di qualcos'altro.
Il tutto è confermato dal fatto che a 5x vai tranquillo e a 10x no...evidentemente non regge quella enorme frequenza totale!

Ora dimmi pure che non ho capito niente :D

Free Gordon
17-05-2005, 20:41
Attualmente ho 2*256 di UTT (sempre rimarchiate TwinMOS) che usavo su MSI @ 230 (2,5-3-3-6 a 2,85v) e su NF7-S @ 238 (2,0-2-2-5 a 3,06v), anche se per la verità non ho mai spinto di più per limiti delle varie configurazioni. Ho settato da BIOS i 3,10v (in Windows sono reali 3,08v) ed ho provato ad iniziare le operazioni con i timings davvero bassi (2,0-2-2-5-1T-CPC ON) e con una frequenza di 230 mhz. (ho impostato a 4x il moltiplicatore della CPU, ricordate questo perchè è fondamentale, ed a 4x ho lasciato anche il moltiplicatore HTT).
Boota, chiude il superPI in un minuto e molti secondi, ovviamente la frequenza totale è molto bassa per via del moltiplicatore.
235 -- idem
240 -- idem
... non vi tedio con tutti i passaggi anche se devo dire che non credevo ai miei occhi!!! :eek:
...
280 -- idem, a questo punto però il risultato era di un minuto e 15 secondi, non ricordo bene, però cmq ho guadagnato parecchi secondi dallo start.
...
300 -- idem, chiude ancora il superPI in un minuto e 11 o giù di lì, impressionante, e sono ancora a 3.1v per le RAM e 4x di HTT, con molti sempre di 4x
310 -- si inchioda logicamente, anche se è impossibile che sia davvero così (ovviamente oltre i 290 ci arrivavo con clockgen).
Beh, riprovo un'altra volta daccapo, facendo però salti decisamente più ampi e raggiungo gli stessi risultati. :eek:
Ora la cosa che non riesco a capire: mettendo il moltiplicatore della CPU a 5x, è sufficiente così, oltre i 250 non arrivo, il resto dei settaggi sono identici, a 10x di moltiplicatore non supero i 230 mhz di bus memorie... Insomma, non capisco proprio... :( So benissimo che il limite massimo totale non è il prodotto dei limiti massimi di bus e molti, ma cmq gli va vicino... Qua è impressionante la differenza che c'è... E cmq non credo proprio che quei 300 mhz. fossero reali, visti i timings e visti i voltaggi, o meglio, nemmeno un intervento divino potrebbe renderli veri! Però ho reimpostato un bel 280*4 e la macchina parte e bencha tranquillissimamente! Tra l'altro CPU-Z, ed altri programmi di monitoraggio, rilevano quelle frequenze...
Al massimo stasera faccio qualche screen e poi domani li pubblico, anche se non so se possano servire a qualcuno...
Vi prego, ditemi che ne pensate, ditemi se l'avete trovata anche voi una cosa simile, datemi una mano...
Ciao e grazie, Carlo. :)



Su A64 le ram hanno divisori (SOLO INTERI) che vengono impostati dalla cpu.

Il tuo risultato deriva dal fatto che il minimo divisore impostabile dal memory controller è 6X o 5X (sicuramente NON 4X :D).

Se tu mi metti le ram a 300X4=1200mhz devi dividere per 6 la frequenza complessiva per avere l'effettivo valore delle ram con quei setting:

Per cui 1200/6=200mhz :D

Ecco che le UTT viaggiavano a 200mhz... e te credo che bootano e fanno il pì! :D

Su A64 è ovunque così, non dipende dalla mobo. ;)

Nessun programma da win ti leggerà questa cosa, l'unica prova la potrai avere facendo un bandwith di Sandra e paragonandolo con le stesse frequenze HTT e molti diversi. ;)



Ps:
Se vuoi vedere davvero come vanno quele ram, i test, falli almeno con molti 6X (che ti permetta un divisore 1:1, ma io ti consiglio l'8x ;) ) e metti un bios moddato per salire coi volt (se hai un OCZ powerstream o un ali moddato :D )
Ciaooo :p

ivanisevic82
17-05-2005, 22:11
Io mi riquoto :D


"Ciao ragazzi, un aiutino...

Dato che momentaneamente le mie ram mi limitano (spero di poterle cambiare presto) posso stare @230mhz 2,5-3-3-5 o @240mhz 2,5-4-3-5.
@250mhz nemmeno faccio i test perchè starei a cas 3...

Avevo pensato, così, per curiosità, di provare un config in asincrono:

molti HTT=7; HTT=287; ram=230 2,5-3-3-5; molti HT=3..

Sarebbe tutto impostato correttamente?

Ci sono rischi?

C'è il pericolo che non parta e debba resettare cmos?

Lo chiedo prima perchè mi seccherebbe molto reimpostare tutto....

Questa DFI ha la possibilità (come le antenate NFII) di salvare le config BIOS in modo da non dover rifare tutto?

Fatemi sapere, ciao!!!"

Helstar
17-05-2005, 22:56
Su A64 le ram hanno divisori (SOLO INTERI) che vengono impostati dalla cpu.
Il tuo risultato deriva dal fatto che il minimo divisore impostabile dal memory controller è 6X o 5X (sicuramente NON 4X :D).
Se tu mi metti le ram a 300X4=1200mhz devi dividere per 6 la frequenza complessiva per avere l'effettivo valore delle ram con quei setting:
Per cui 1200/6=200mhz :D
Ecco che le UTT viaggiavano a 200mhz... e te credo che bootano e fanno il pì! :D

Ah ecco, ma cpuz quindi sbaglia clamorosamente ... ? Io ho provato delle ram che a 230 non ne volevano sapere, tranne che poi a 250 (x4 molti della cpu) andavano perfettamente. Ecco spiegato l'arcano.

IVANISEVIC: tu fai prove, se per caso sbagli qualcosa premi il tasto INS e la mobo boota lo stesso in default (a meno che non hai distrutto qualcosa intanto eheh).

ivanisevic82
17-05-2005, 23:02
IVANISEVIC: tu fai prove, se per caso sbagli qualcosa premi il tasto INS e la mobo boota lo stesso in default (a meno che non hai distrutto qualcosa intanto eheh).

Cioè...vuoi dirmi che boota anche a 10x400??? :sofico:

A parte gli scherzi vorrei sapere una cosa...

Il mio limite ora come ora sono le ram, un settaggio 4/5 mi consentirebbe di salire molto di HTT.
Ora, a parte il discorso prestazionale, per il momento è solo una curiosità...è difficile stare stabili senza overvolt ad htt alti (come 287) e una frquenza totale default, oppure è la ram che è difficile da mantenere stabile ad alte frequenze e per l'ht fino a 300mhz non ci sono problemi?

GIASAN
18-05-2005, 08:29
Ragazzi aiutatemi ho riscontrato un problema piuttosto serio: allora io oggi mi sono accorto facendo il 3dmark che alla fine sia nel 2005 che nel 2003 quando torna a windows per darmi lo score in pratica non vedo più nulla a video o meglio vedo ma vedo tutti quadratini strani che sflashano su tutto lo schermo però si capisce che da sotto il windows c'è infatti se premo il pulsante power per spegnere lui si vede che da dietro chiude la sessione e si spegne.
allora mi sono accorto che questo problema lo fa se ho il sistema a 10*250 se lo metto a 10*245 non lo fa in windows intendo ma continua a farlo a fine 3dmark. sembrerebbe un problema dovuto alla ram
io ho usato questi timing dato che ho delle vitesta pc 4000: timing presi da
http://www.ocforums.com/showthread.php?t=329627

Dram Frequency Set(Mhz)= 200(Mhz)(1/01)

Command Per Clock(CPC)= Enable(1T),

Cas Latency Control(tCL)= 3

RAS# to CAS# delay(tRCD)= 5(most should be able to use 4, i, however was not able to use 4 above 275)

Min RAS# active timing(tRAS)=10

Row Precharge timing(tRP)= 4

Row Cycle Time(tRC)= 15(you may be able to use as low as 13)

Row Refresh cyc time(tRFC)= 17(you max be able to use as low as 15)

Row to Row Delay(also called Ras to Ras delay)(tRRD)= 04

Write Recovery Time(tWR)= 2

Write to read Delay(tWTR)= 2

Read to Write delay(tRTW)=4

Refresh Period(tREF)=0780


Write CAS# Latency(tWCL)= Auto
_____________________________________________


DQS skew Contro= Increase Skew

DQS Skew Value= 128

DRAM Drive Strength= Level 1(or Level 2 for some condigurations)

Max Asynce lantency=8ns

Read Preamble time=6ns

Idle Cycle Limit= 064

Dynamic Counter= Enable

R/W Queue Bypass=16x

Bypass Max= 07x

32 byte Granulation=Disable(8burst)


ho provato sia così come dice lui oppure usando 3-4-4-8 ma niente da fare lo fa sempre.
ho provato sia con LDT/FSB Frequency Ratio a x4 che a x3 ma uguale.
tutto con vcore di default
inoltre la cosa più assurda che ho notato è che se salgo col vcore il problema aumenta non diminuisce cioè magari mi si squadretta tutto anche in windows e non riesco a vedere nulla!! se riporto di nuovo il vcore a default non lo fa!! in windows intendo ma continua a farlo a fine 3dmark. in teoria dovrebbe essere il contrario.
Poi ho provato sia con Vdimm di default a 2,8 che a 2,9 ...stesso problema!

cmq dal problema sembrerebbe qualcosa legato ai settaggi delle ram che magari a 250 non tengono con quei settaggi riportati sopra mentre a FSB inferiore tengono.
aiutatemi vi prego anche perchè non sembra un problema dovuto al processore dato che io a 2500 non è che si resetta e poi completa tranquillamente il SuperPI.
in questo momento ce l'ho a 10*245 e non lo fa.
suggerimenti??
grazie
vi prego rispondetemi


Che alimentatore monti?. Piu che un problema di ram sembra un problema di scheda video quando parte in 3d. Prova a disabilitare il fast write che non serve a una mazza.

Ciao.

cuorern
18-05-2005, 08:41
Scusa non ho capito che processore hai, un 3000+?

Si un 3000+ NewCastle (200*10 come default), cmq qua sotto posto le immagini che ho grabbato. ;)

GIASAN
18-05-2005, 08:43
Si un 3000+ NewCastle (200*10 come default), cmq qua sotto posto le immagini che ho grabbato. ;)

Per vedere a quanto ti arriva il procio imposta il divisore delle ram a 166 e sali.

Ciao.

cuorern
18-05-2005, 08:48
Scusa, magari ho capito male e il mio intervento sarà banale...
Ma hai testato le ram da sole, fuori da win, con GM?
Se sono stabili lo sono e basta!
Se il pc da segni di instabilità dopo, sarà per via del processore o di qualcos'altro.
Il tutto è confermato dal fatto che a 5x vai tranquillo e a 10x no...evidentemente non regge quella enorme frequenza totale!

Ora dimmi pure che non ho capito niente :D

No, figurati, nulla è banale o superfluo, se chiedo aiuto e voi mi rispondete cmq non posso far altro che ringraziarvi... ;)

Venendo a ciò che scrivi direi che le RAM poi sono stabili, win carica correttamente, chiudono il SuperPI da 1M, poi tipicamente riavviavo e testavo. ;)

GoldMemory non l'ho provato, cmq mi bastava che entrassero in win e che chiudessero il super PI, per il resto poi immagino anche non fossero RS, cmq sono tutte prove sommarie. ;)

Per i moltiplicatori invece ho notato una differenza, certamente, come poi leggo qua in giro, a 4x c'è qualcosa che non va, perchè a 300 mhz non vanno! ;) Con il 5x invece a 250 scazza, ma a 245 chiude un PI da 1M, mentre credo che attorno ai 240 siano stabili, ovviamente per il voltaggio che gli do, per cui sono portato a credere che già dal molti 5x ottengo le prestazioni che conosco (infatti le usavo con nForce2 poco tempo fa a 238 mhz 1:1 2,0-2-2-5 ed a 3.06v con DC attivato), per cui questi 240 e rotti senza DC a 3.08-3.1, mi paiono assolutamente la prova che il molti 5x è già a posto come frequenza RAM.

cuorern
18-05-2005, 09:00
Su A64 le ram hanno divisori (SOLO INTERI) che vengono impostati dalla cpu.

Il tuo risultato deriva dal fatto che il minimo divisore impostabile dal memory controller è 6X o 5X (sicuramente NON 4X :D).

Se tu mi metti le ram a 300X4=1200mhz devi dividere per 6 la frequenza complessiva per avere l'effettivo valore delle ram con quei setting:

Per cui 1200/6=200mhz :D

Ecco che le UTT viaggiavano a 200mhz... e te credo che bootano e fanno il pì! :D

Su A64 è ovunque così, non dipende dalla mobo. ;)

Nessun programma da win ti leggerà questa cosa, l'unica prova la potrai avere facendo un bandwith di Sandra e paragonandolo con le stesse frequenze HTT e molti diversi. ;)



Ps:
Se vuoi vedere davvero come vanno quele ram, i test, falli almeno con molti 6X (che ti permetta un divisore 1:1, ma io ti consiglio l'8x ;) ) e metti un bios moddato per salire coi volt (se hai un OCZ powerstream o un ali moddato :D )
Ciaooo :p

Gracias per la risposta, in effetti è la stessa cosa che pensavo io, il 4x mi pareva leggermente "inconsistente"... Mentre con il 5x, come ho scritto sopra, sono giunto alle stesse prestazioni che ottenevo prima da queste ram su nforce2 a voltaggi molto simili. ;) Almeno ora ho la certezza di questo, ed i miei test si concentreranno su molti come il 5x o il 6x, il 4x lo lascio perdere ;)

Per il secondo discorso di BIOS ed ali saranno uno step successivo, a giorni mi arriva un Thermaltake 680w, ma non è moddato, e nemmeno credo di moddarlo, in ogni caso questa DFI non dovrebbe arrivare a 3.3 di v-dimm (da BIOS vedo solo fino a 3.1)?!? :mbe:

cuorern
18-05-2005, 09:05
Per vedere a quanto ti arriva il procio imposta il divisore delle ram a 166 e sali.

Ciao.

Proverò anche questo, almeno mi levo ogni dubbio, anche se so che la CPU mi può regalare, senza esagerare troppo con i voltaggi, oltre i 2300 mhz. :)

cuorern
18-05-2005, 09:06
Posto le immagini che ho fatto al volo, ma che dimostrano quanto scritto da voi! ;)

http://img262.echo.cx/img262/912/30044rj.th.jpg (http://img262.echo.cx/my.php?image=30044rj.jpg)

http://img261.echo.cx/img261/7195/25054bv.th.jpg (http://img261.echo.cx/my.php?image=25054bv.jpg)

GIASAN
18-05-2005, 09:11
Proverò anche questo, almeno mi levo ogni dubbio, anche se so che la CPU mi può regalare, senza esagerare troppo con i voltaggi, oltre i 2300 mhz. :)

90% di queste cpu tocca i 2400 stabili senza troppo overvolt.

Prova

Ciao.

cuorern
18-05-2005, 09:12
Poi già che siam qua altre due domande:

Nei vari test fatti molto rapidamente mi sono imbattuto in due cose:

1) NVIDIA RAID Utility... Dececting array... ---> e poi si reboota, anche se io il RAID l'ho totalmente disabilitato...

2) Win che carica all'infinito (cosa pazzesca, mai vista, non trovo una spiegazione logica...)



E poi una domanda stupida... Ma anche voi avete queste temperature?!? Il dissipatore è freddo, e lui mi segna 52°, e sono ad un giga e due, esattamente la stessa cosa che mi segna anche a due giga e due, quasi al doppio, ovviamente tutto con lo stesso voltaggio... :mbe: Lanciando il super PI o Prime scatta subito a 60-65 gradi, ma il dissipatore, che è montato benissimo è ancora lontano dall'essere tiepido! :(

cuorern
18-05-2005, 09:13
90% di queste cpu tocca i 2400 stabili senza troppo overvolt.

Prova

Ciao.

Si, penso anche io che più o meno siamo lì, però diciamo che mi piacerebbe tenere una config non spintissima, ma che massimizzi il bus, per questo sto facendo tutte queste prove! ;)

GIASAN
18-05-2005, 09:13
Gracias per la risposta, in effetti è la stessa cosa che pensavo io, il 4x mi pareva leggermente "inconsistente"... Mentre con il 5x, come ho scritto sopra, sono giunto alle stesse prestazioni che ottenevo prima da queste ram su nforce2 a voltaggi molto simili. ;) Almeno ora ho la certezza di questo, ed i miei test si concentreranno su molti come il 5x o il 6x, il 4x lo lascio perdere ;)

Per il secondo discorso di BIOS ed ali saranno uno step successivo, a giorni mi arriva un Thermaltake 680w, ma non è moddato, e nemmeno credo di moddarlo, in ogni caso questa DFI non dovrebbe arrivare a 3.3 di v-dimm (da BIOS vedo solo fino a 3.1)?!? :mbe:

Se metti un bios moddato (che ti abilita ad impostare il voltaggio finoa 4volts) e hai un alimentatore con le palle che sui 3.3 volts eroga almeno 3.8volt prendi anche i 3.6-3.7volts con questa scheda.

Ciao

cuorern
18-05-2005, 09:14
Se metti un bios moddato (che ti abilita ad impostare il voltaggio finoa 4volts) e hai un alimentatore con le palle che sui 3.3 volts eroga almeno 3.8volt prendi anche i 3.6-3.7volts con questa scheda.

Ciao

Si ma io dicevo di default, non ci dovrebbe essere un'opzione per settare i 3.3?!? :)

GIASAN
18-05-2005, 09:16
Poi già che siam qua altre due domande:

Nei vari test fatti molto rapidamente mi sono imbattuto in due cose:

1) NVIDIA RAID Utility... Dececting array... ---> e poi si reboota, anche se io il RAID l'ho totalmente disabilitato...

2) Win che carica all'infinito (cosa pazzesca, mai vista, non trovo una spiegazione logica...)



E poi una domanda stupida... Ma anche voi avete queste temperature?!? Il dissipatore è freddo, e lui mi segna 52°, e sono ad un giga e due, esattamente la stessa cosa che mi segna anche a due giga e due, quasi al doppio, ovviamente tutto con lo stesso voltaggio... :mbe: Lanciando il super PI o Prime scatta subito a 60-65 gradi, ma il dissipatore, che è montato benissimo è ancora lontano dall'essere tiepido! :(

Il detecting array te lo da per configurazione non stabile o problemi di cold boot. Basta che imposti il moltriplicatore dell'htt a auto o a 3x e il sistema sia stabile per non vederlo piu.

Win che carica all'infinito, ma poi entra?

Per le temp metti uno degli ultimi bios che il primo scazzava parecchio sulle temp.

Ciao

GIASAN
18-05-2005, 09:17
Si ma io dicevo di default, non ci dovrebbe essere un'opzione per settare i 3.3?!? :)

No se lasci un bios orginale non ci arrivi, ed è difficile pure che prendi i 3.1volts pieni se l'alimentatore sta basso sui 3.3.

Il massimo impostabile con bios originale sono 3.1volts.

cuorern
18-05-2005, 09:22
Il detecting array te lo da per configurazione non stabile o problemi di cold boot. Basta che imposti il moltriplicatore dell'htt a auto o a 3x e il sistema sia stabile per non vederlo piu.

Win che carica all'infinito, ma poi entra?

Per le temp metti uno degli ultimi bios che il primo scazzava parecchio sulle temp.

Ciao

Grazie intanto...

Allora, il dececting array ho immaginato anche io che fosse dato da "pazzia" dovuta a poca stabilità, anche se in ogni caso il molti per l'htt l'ho lasciato sempre fermo su auto, per cui non saprei che dire... :( Speravo ci fosse più casistica o info a riguardo, attendiamo altri pareri...

Win carica all'infinito, ma proprio all'infinito, non entra mai, altrimenti che infinito sarebbe?!? :p

E per chiudere chi mi ha venduto la DFI mi ha detto che il BIOS che monta dovrebbe già essere aggiornato.

cuorern
18-05-2005, 09:23
No se lasci un bios orginale non ci arrivi, ed è difficile pure che prendi i 3.1volts pieni se l'alimentatore sta basso sui 3.3.

Il massimo impostabile con bios originale sono 3.1volts.

Ok, perfetto, almeno mi tolgo il dubbio, al limite dovrò montare un BIOS moddato.

ezechiele2517
18-05-2005, 11:47
Che alimentatore monti?. Piu che un problema di ram sembra un problema di scheda video quando parte in 3d. Prova a disabilitare il fast write che non serve a una mazza.

Ciao.
allora sembra che ho risolto formattando...in realtà quando sono passato a questa scheda madre non avevo ancora formattato...sono passato dalla Abit An7 a questa senza formattare...ora che l'ho fatto ho notato che è + veloce e ho risolto anche questo problerma :D

Free Gordon
18-05-2005, 14:52
Per il secondo discorso di BIOS ed ali saranno uno step successivo, a giorni mi arriva un Thermaltake 680w, ma non è moddato, e nemmeno credo di moddarlo, in ogni caso questa DFI non dovrebbe arrivare a 3.3 di v-dimm (da BIOS vedo solo fino a 3.1)?!? :mbe:


Occhio che mi pare che il 6X sia il minimo divisore.. (oddio, non ricordo perfettamente dovrei provare).

Cqm la cosa migliore è se usi l'8X ;) assieme al 10X è il molti migliore su nforce3.

Ciaoo

Free Gordon
18-05-2005, 14:57
Si ma io dicevo di default, non ci dovrebbe essere un'opzione per settare i 3.3?!? :)


I 3.3 non sono ottenibili su nessuna mobo (DFI nf4 a parte) dato che la linea al massimo da proprio 3.3v..
Con l'assorbimento dell'hw puoi al max arrivare a 3.2v (max max :D )

Se metti un bios mod per i 4v e hai un ali che eroga di più di 3.3 sulla linea dei 3.3 puoi giungere molto più in alto. Ricorda che il max che puoi ottenere in win dalla mobo è = Max v alimentatore (meno) 0.1v circa. ;)

Ciauu

cuorern
18-05-2005, 15:35
I 3.3 non sono ottenibili su nessuna mobo (DFI nf4 a parte) dato che la linea al massimo da proprio 3.3v..
Con l'assorbimento dell'hw puoi al max arrivare a 3.2v (max max :D )

Se metti un bios mod per i 4v e hai un ali che eroga di più di 3.3 sulla linea dei 3.3 puoi giungere molto più in alto. Ricorda che il max che puoi ottenere in win dalla mobo è = Max v alimentatore (meno) 0.1v circa. ;)

Ciauu

Beh, proverò anche a montare un BIOS moddato in maniera da verificare quanto detto... Per ora il mio ali sui 3.3 eroga circa 3.3... ;)

Cmq spero proprio che il nuovo Thermaltake sia più "generoso", in ogni caso tu che BIOS usi?

Tornando al discorso molti con il 5x fatico ad arrivare a 250 di bus con i timings tirati e con 3.1 di v-dimm alle ram... ;) Esattamente qualche mhz, ma proprio pochi, più su di nforce2 in cui avevo 3.06 alle ram ma DC attivato. ;)

Con il 4x arrivo ed infrango la barriera dei 300, e mi sono fatto paura da solo... :D

Con il 6x più o meno sono agli stessi livelli del 5x, ah, e c'è un'altra cosa che mi fa pensare che il 5x sia "reale", e cioè quanto segue:

a 305*4 = 1220 mhz ---> il super PI 1M completa in 1'15" secondi mi pare, secondo più, secondo meno

a 245*5 = 1225 mhz ---> il super PI 1M completa in 1'06" secondi mi pare, secondo più, secondo meno

E' evidente che la freq delle ram nel primo caso è assolutamente "farlocca", mentre con il 5x ci dovremmo essere dal momento che a parità di freq totale mangio praticamente 10 secondi... ;)

trecca
18-05-2005, 15:41
ezechiele hai la firma "leggermente" non regolare :asd: ;)

cuorern
18-05-2005, 16:40
ezechiele hai la firma "leggermente" non regolare :asd: ;)

Invece di fare il lamer vedi di rispondere un pò a chi come me ha gravisssssssssssssssssssssssimi problemi! :O

Si scherza, veh... :)

Ryu Hoshi
18-05-2005, 20:01
:) Finalmente è arrivata, sabato la monto con calma è spero che parta senza dare noie come la giga.

ezechiele2517
18-05-2005, 22:14
Ragazzi oggi mi sono accorto di un problema ovvero me ne sono accorto dopo aver installato i catalyst 5.5 che giocando a doom3 e half life 2 dm i comandi ogni tanto rispondevano in ritardo tipo quando premevo la freccia in avanti oppure indietro,etc...rispondeva dopo un po!! pensando fosse dovuto ai catalyst ho rimesso i 5,4 il problema si è attenuato ma non sparito del tutto insomma alla fine l'ho risolto solo mettendo i settaggi delle ram a-data Vitesta PC4000 a default...io i settaggi che usavo erano questi presi da: http://www.ocforums.com/showthread.php?t=329627

Dram Frequency Set(Mhz)= 200(Mhz)(1/01)

Command Per Clock(CPC)= Enable(1T),

Cas Latency Control(tCL)= 3

RAS# to CAS# delay(tRCD)= 4

Min RAS# active timing(tRAS)=8

Row Precharge timing(tRP)= 4

Row Cycle Time(tRC)= 15(you may be able to use as low as 13)

Row Refresh cyc time(tRFC)= 17(you max be able to use as low as 15)

Row to Row Delay(also called Ras to Ras delay)(tRRD)= 04

Write Recovery Time(tWR)= 2

Write to read Delay(tWTR)= 2

Read to Write delay(tRTW)=4

Refresh Period(tREF)=0780


Write CAS# Latency(tWCL)= Auto
_____________________________________________


DQS skew Contro= Increase Skew

DQS Skew Value= 128

DRAM Drive Strength= Level 1(or Level 2 for some condigurations)

Max Asynce lantency=8ns

Read Preamble time=6ns

Idle Cycle Limit= 064

Dynamic Counter= Enable

R/W Queue Bypass=16x

Bypass Max= 07x

32 byte Granulation=Disable(8burst)


è evidente che il problema è legato a questi settaggi in quando mettendo tutto su auto ho risolto....avete suggerimenti??
grazie

cuorern
19-05-2005, 06:52
Su A64 le ram hanno divisori (SOLO INTERI) che vengono impostati dalla cpu.

Il tuo risultato deriva dal fatto che il minimo divisore impostabile dal memory controller è 6X o 5X (sicuramente NON 4X :D).

Se tu mi metti le ram a 300X4=1200mhz devi dividere per 6 la frequenza complessiva per avere l'effettivo valore delle ram con quei setting:

Per cui 1200/6=200mhz :D

Ecco che le UTT viaggiavano a 200mhz... e te credo che bootano e fanno il pì! :D

Su A64 è ovunque così, non dipende dalla mobo. ;)

Nessun programma da win ti leggerà questa cosa, l'unica prova la potrai avere facendo un bandwith di Sandra e paragonandolo con le stesse frequenze HTT e molti diversi. ;)



Ps:
Se vuoi vedere davvero come vanno quele ram, i test, falli almeno con molti 6X (che ti permetta un divisore 1:1, ma io ti consiglio l'8x ;) ) e metti un bios moddato per salire coi volt (se hai un OCZ powerstream o un ali moddato :D )
Ciaooo :p


Riquoto di nuovo il tuo messaggio, e rispondo questa volta con dovizia di particolari, e con un buon bagaglio di immagini che puoi vedere qua sotto che dimostrano che le RAM arrivano allo stesso punto con TUTTI i moltiplicatori eccezion fatta per il 4x che è infinito! :p

Fino al 9x (provati anche e soprattutto il 5x, il 6x e l'8x) le RAM chiudono un bel PI da 32M che ho provato però solo con i molti 8x e 9x, non è che posso stare una vita con il super PI (vi ho messo gli screen dei 4 che ho fatto a metà serata, ma il valore è lo stesso), e, sempre con tutti i molti, a 248 iniziava a dare errori. Ah, lasciate perdere i tempi in assoluto perchè mentre macinavo col PI facevo altre mille cose con il PC, per cui non sono da prendere in considerazione nemmeno per il cavolo, in ogni caso però è indicativo di quanto dicevo ieri. Ho messo in tutte le prove il PI da 4M, smartguardian e due schermate di CPU-Z, cpu e ram. ;)

Ora vedo che questa DFI è una forza, peccato per il 10x che ancora non ho capito perchè non salga, cmq ora mi concentrerò sulle altre RAM che gli devo far girare, delle TwinMOS con i famigerati BH5 new die che su nForce4 direi che spaccano, speriamo di replicare i valori che sto prendendo con le super UTT che uso ora! ;)

Ciao a tutti e buona visione delle immagini (mi aspetto mooolte valutazioni e consigli)

http://img262.echo.cx/img262/912/30044rj.th.jpg (http://img262.echo.cx/my.php?image=30044rj.jpg)

http://img261.echo.cx/img261/7195/25054bv.th.jpg (http://img261.echo.cx/my.php?image=25054bv.jpg)

http://img278.echo.cx/img278/1753/24561ed.th.jpg (http://img278.echo.cx/my.php?image=24561ed.jpg)

http://img279.echo.cx/img279/74/24589zc.th.jpg (http://img279.echo.cx/my.php?image=24589zc.jpg)

http://img276.echo.cx/img276/8059/24597hf.th.jpg (http://img276.echo.cx/my.php?image=24597hf.jpg)

Ciaooo... :p

Free Gordon
19-05-2005, 12:22
Se il 10x non sale è perchè sei limitato dalla cpu... :D

A 240X10 sei a 2400mhz, che a vcore default potrebbero essere troppi per alcune cpu. :p

Cmq ricordavo male, non è 6X il minimo divisore ma 5X. ;)

Ottime ram però! ;)

cuorern
19-05-2005, 12:41
Se il 10x non sale è perchè sei limitato dalla cpu... :D

A 240X10 sei a 2400mhz, che a vcore default potrebbero essere troppi per alcune cpu. :p

Cmq ricordavo male, non è 6X il minimo divisore ma 5X. ;)

Ottime ram però! ;)

Cazzarola, a parte che le RAM le ho scelte tra 6 moduli, e poi mi erano costate un occhio, peccato solo la quantità di 512 mb, è quella il limite, ed è per quella che ho iniziato tutto sto can can, visto che con la vecchia mobo non vanno le BH-5 new die che ho preso! :(

A 10x non vado, ma non per un limite della CPU (con la vecchia MSI l'ho tirata anche oltre quella frequenza), non capisco proprio dove stia l'inghippo. A 230x10 già mi fa un boot si e 20 no, dando schermate varie, caricando a caso, oltre proprio mi dice "ciao ciao", anche alzando il voltaggio... :cry:

Anche se la cosa non mi tange visto e considerato che ho sempre settato una frequenza compresa tra i 2100 ed i 2300 mhz, voglio un PC che non produca rumori, non scaldi e non mi rompa le balle! :D Per i giocih poi ci pensa la 6800GT@ULTRA+ a tirare fuori quel che serve! ;)

Certamente però notare le frequenze che queste RAM mi regalano è sempre un piacere, visto che con la MSI avevo dovuto rinunciare a quei timings per limitazioni al voltaggio! ;)

Sono sempre più curioso di poterle provarle con un bel 3.3 o anche più, IMHO i 260 ed anche oltre li vedono tranquillissimamente proprio, visto e considerato che a 3.08 mi regalano stabili i 245... :D

ezechiele2517
19-05-2005, 13:44
Ragazzi oggi mi sono accorto di un problema ovvero me ne sono accorto dopo aver installato i catalyst 5.5 che giocando a doom3 e half life 2 dm i comandi ogni tanto rispondevano in ritardo tipo quando premevo la freccia in avanti oppure indietro,etc...rispondeva dopo un po!! pensando fosse dovuto ai catalyst ho rimesso i 5,4 il problema si è attenuato ma non sparito del tutto insomma alla fine l'ho risolto solo mettendo i settaggi delle ram a-data Vitesta PC4000 a default...io i settaggi che usavo erano questi presi da: http://www.ocforums.com/showthread.php?t=329627

Dram Frequency Set(Mhz)= 200(Mhz)(1/01)

Command Per Clock(CPC)= Enable(1T),

Cas Latency Control(tCL)= 3

RAS# to CAS# delay(tRCD)= 4

Min RAS# active timing(tRAS)=8

Row Precharge timing(tRP)= 4

Row Cycle Time(tRC)= 15(you may be able to use as low as 13)

Row Refresh cyc time(tRFC)= 17(you max be able to use as low as 15)

Row to Row Delay(also called Ras to Ras delay)(tRRD)= 04

Write Recovery Time(tWR)= 2

Write to read Delay(tWTR)= 2

Read to Write delay(tRTW)=4

Refresh Period(tREF)=0780


Write CAS# Latency(tWCL)= Auto
_____________________________________________


DQS skew Contro= Increase Skew

DQS Skew Value= 128

DRAM Drive Strength= Level 1(or Level 2 for some condigurations)

Max Asynce lantency=8ns

Read Preamble time=6ns

Idle Cycle Limit= 064

Dynamic Counter= Enable

R/W Queue Bypass=16x

Bypass Max= 07x

32 byte Granulation=Disable(8burst)


è evidente che il problema è legato a questi settaggi in quando mettendo tutto su auto ho risolto....avete suggerimenti??
grazie


ragà mi riquoto ma nessuno mi risponde??

cuorern
19-05-2005, 13:56
ragà mi riquoto ma nessuno mi risponde??

Perchè non abbiamo half-life?
Perchè se anche l'abbiamo non abbiamo le tue ram/timing?
Perchè anche con una configurazione simile non riscontriamo il tuo problema?

Io rientro nella prima categoria, almeno una risposta ce l'hai... :D

GIASAN
19-05-2005, 14:03
ragà mi riquoto ma nessuno mi risponde??


Mancano un podi info, tipo freq. processore, freuenza bus o htt, moltiplicatore htt, voltaggio procio ram ecc.

Ciao.

ezechiele2517
19-05-2005, 14:47
allora ho un athlon64 newcastle 3000+ a 245*10 ram a-data VItesta PC4000 in questo momento a 2,5-4-4-5. serve altro?

ivanisevic82
19-05-2005, 14:49
ragà mi riquoto ma nessuno mi risponde??

Da quanto ho sentito gli ultimi cata buoni sono i 5.2, gli altri sono pieni di bug.
In ogni caso non penso proprio dipenda dalla mobo, vai nella sezione delle svga.

GIASAN
19-05-2005, 14:50
allora ho un athlon64 newcastle 3000+ a 245*10 ram a-data VItesta PC4000 in questo momento a 2,5-4-4-5. serve altro?


Voltaggi e resto del sistema.

Anche prima quando rallentava la freq era la stessa?

ezechiele2517
19-05-2005, 15:46
si la frequenza era la stessa...insomma mi servono dei settaggi per le a-data Vitesta PC4000....quelli che ci sono su http://www.ocforums.com/showthread.php?t=329627 mi sa che danno problemi ripeto.

cuorern
19-05-2005, 16:03
Riposto il quesito...

Ma che BIOS usate?

E soprattutto, qual è ritenuto il miglior BIOS per questa mobo? Se mi ci indirizzate e me lo passate siete i migliori e vi mando un bacino in j+1 assicurato! :asd:

XP2200
19-05-2005, 17:20
Io usavo l'ultimo bios beta:
invece adesso sto provando il bios ufficiale 2005/05/04 ------> qui (http://www.dfi.com.tw/Support/Download/bios_download_us.jsp?PRODUCT_ID=2840&STATUS_FLAG=A&SITE=US)

roby972
19-05-2005, 18:36
Io usavo l'ultimo bios beta:
invece adesso sto provando il bios ufficiale 2005/05/04 ------> qui (http://www.dfi.com.tw/Support/Download/bios_download_us.jsp?PRODUCT_ID=2840&STATUS_FLAG=A&SITE=US)


anch'io

Aspettando un Rev e :D :D :D

Free Gordon
19-05-2005, 19:19
Da quanto ho sentito gli ultimi cata buoni sono i 5.2, gli altri sono pieni di bug.
In ogni caso non penso proprio dipenda dalla mobo, vai nella sezione delle svga.


Dipende dalla scheda :)

Per le vecchie generazioni (9500-9600-9700-9800) i migliori sono ancora i 4.12

Io con X800XT Platinum Edition non ho problemi coi 5.4 ;)

cuorern
20-05-2005, 08:31
Io usavo l'ultimo bios beta:
invece adesso sto provando il bios ufficiale 2005/05/04 ------> qui (http://www.dfi.com.tw/Support/Download/bios_download_us.jsp?PRODUCT_ID=2840&STATUS_FLAG=A&SITE=US)

Oh, ciao fenomeno...

Mentre vi facevo questa domanda già lo stavo scaricando.

Ieri sera l'ho montato, e finalmente il problemino temperature è svanito! :) :D

Era ora...

Poi ho cominciato i test con le BH-5 new die, ed anche loro raggiungono perfettamente stabili i valori delle UTT, impressionante però il fatto che BH-5 a quei voltaggi e da 512 mb l'una non ne ho mai viste andare! :eek:

Il problema però sembra essere lo stesso che con la MSI, quando li metto entrambi la mobo scazza! :(

cuorern
20-05-2005, 08:31
anch'io

Aspettando un Rev e :D :D :D

Che è "Re e"?!? :mbe:

Quello moddato sulla base dell'ultimo disponibile e con i voltaggi aumentati?

rob-roy
20-05-2005, 08:51
Ue Carlo,lo sapevo che saresti tornato a cloccare come ai vecchi tempi... :D

Complimenti per la mobo... :)

Io un pò mi ci sono divertito,ma ho dovuto desistere per il processore di legno che mi ritrovo..... :mc:

bimbumbay
20-05-2005, 08:53
Oh, ciao fenomeno...

Mentre vi facevo questa domanda già lo stavo scaricando.

Ieri sera l'ho montato, e finalmente il problemino temperature è svanito! :) :D

Era ora...

Poi ho cominciato i test con le BH-5 new die, ed anche loro raggiungono perfettamente stabili i valori delle UTT, impressionante però il fatto che BH-5 a quei voltaggi e da 512 mb l'una non ne ho mai viste andare! :eek:

Il problema però sembra essere lo stesso che con la MSI, quando li metto entrambi la mobo scazza! :(


Visto che dai vostri test sembra ottimo questo ufficiale, non c'è la versione modificata per avere il v-dim + alto?

cuorern
20-05-2005, 09:35
Ue Carlo,lo sapevo che saresti tornato a cloccare come ai vecchi tempi... :D

Complimenti per la mobo... :)

Io un pò mi ci sono divertito,ma ho dovuto desistere per il processore di legno che mi ritrovo..... :mc:

Già... :asd:

Anche se qua in realtà (causa CPU non di legno, ma di compensato :D ) si va nettamente alla spremitura delle RAM! ;)

Cmq ciao amico mio carissimo, come butta?!?

cuorern
20-05-2005, 09:36
Visto che dai vostri test sembra ottimo questo ufficiale, non c'è la versione modificata per avere il v-dim + alto?

Tendenzialmente è la stessa domanda che ho fatto io.

A me ha risolto il baco sulle temp che mi portavo appresso da che ho montato la mobo, ora è tutto ok! ;)

Vediamo di salire ancora sulle RAM!

rob-roy
20-05-2005, 09:44
Già... :asd:

Anche se qua in realtà (causa CPU non di legno, ma di compensato :D ) si va nettamente alla spremitura delle RAM! ;)

Cmq ciao amico mio carissimo, come butta?!?

Tutto ok! :)
E tu?
La Geffo và bene?

Tirale il collo mi raccomando.... :oink:

cuorern
20-05-2005, 10:08
Tutto ok! :)
E tu?
La Geffo và bene?

Tirale il collo mi raccomando.... :oink:

Diciamo che al momento è pensionata alle frequenze di default, per test e sessioni di gaming intense (ormai terminate da un pò ahmiè, però ho finito Driv3r e mi ci sono divertito, devo ammetterlo ;) ) @Ultra ed oltre senza la minima preoccupazione... ;)

Noi eravamo sempre in procinto di organizzare una rimpatriatina con birra annessa, ovviamente invito esteso al calo lcfblazorpokemon... ;)

Poi non avete più niente da vendermi?!? :mad:





LOL :p

XP2200
20-05-2005, 10:09
Tendenzialmente è la stessa domanda che ho fatto io.

A me ha risolto il baco sulle temp che mi portavo appresso da che ho montato la mobo, ora è tutto ok! ;)

Vediamo di salire ancora sulle RAM!

Bisogna aspettare, magari tictac ci mette su le mani e lo modda.


Che è "Re e"?!?

Sono le nuove cpu Amd, prodotte a 0.09micron e con le SSE3.

P.s.
Magari ci si vede al prossimo derbi se riesco a giocare (ho appena preso una distorsione alla caviglia).

rob-roy
20-05-2005, 10:25
Diciamo che al momento è pensionata alle frequenze di default, per test e sessioni di gaming intense (ormai terminate da un pò ahmiè, però ho finito Driv3r e mi ci sono divertito, devo ammetterlo ;) ) @Ultra ed oltre senza la minima preoccupazione... ;)

Noi eravamo sempre in procinto di organizzare una rimpatriatina con birra annessa, ovviamente invito esteso al calo lcfblazorpokemon... ;)

Poi non avete più niente da vendermi?!? :mad:





LOL :p


Ho perso un pò di vista lcf..... :mc:
Ormai da vendere ho solo la X800XT ma aspetto l'R520 AGP.... :O :D

cuorern
20-05-2005, 11:27
Bisogna aspettare, magari tictac ci mette su le mani e lo modda.


Sono le nuove cpu Amd, prodotte a 0.09micron e con le SSE3.

P.s.
Magari ci si vede al prossimo derbi se riesco a giocare (ho appena preso una distorsione alla caviglia).

Bien, allora fai un salto in 3D ogni tanto, butta n'occhio... ;)

se senti muoversi qualcosa come BIOS moddati fai un fischio, sono sempre pronto a flashare io!!! :D

Ma queste fatidiche nuove revision E dell'Athlon-64 sono su socket 754?!?

cuorern
20-05-2005, 11:29
Ho perso un pò di vista lcf..... :mc:
Ormai da vendere ho solo la X800XT ma aspetto l'R520 AGP.... :O :D

Coda per 120€ consegna a mano! :O

:asd:

XP2200
20-05-2005, 11:32
Bien, allora fai un salto in 3D ogni tanto, butta n'occhio... ;)

se senti muoversi qualcosa come BIOS moddati fai un fischio, sono sempre pronto a flashare io!!! :D

Ma queste fatidiche nuove revision E dell'Athlon-64 sono su socket 754?!?

Le versioni per 754 le trovi solo mobile.

cuorern
20-05-2005, 12:11
Le versioni per 754 le trovi solo mobile.

Ho capito dove devo andare a parare quando mi voglio sgravare da questo NewCastle.

bimbumbay
20-05-2005, 13:15
Ma possibile che il mio 3200+ Clawhammer in default arriva a 2500Mhz oltre non si shiodaneanche con voltagi alti :muro:

Ryu Hoshi
20-05-2005, 13:49
Ma possibile che il mio 3200+ Clawhammer in default arriva a 2500Mhz oltre non si shiodaneanche con voltagi alti :muro:

Guarda che x un clawhammer è un risultato + che ottimo!

Vuol dire @3800+, fossi in te sarei molto soddisfatto.

cuorern
20-05-2005, 14:14
Ma possibile che il mio 3200+ Clawhammer in default arriva a 2500Mhz oltre non si shiodaneanche con voltagi alti :muro:

Il mio a default non credo superi i 2320-2330

@2450 gli devo dare altro v-core ed oltre non va! :(

bimbumbay
20-05-2005, 14:17
Rettifico la cpu con v-core default + di 2450 non va

sono a 255X9,5 5-2-2-2


Ma esistono cpu migliori? vorrei un bel 255X10 :D v-core default

cuorern
20-05-2005, 14:22
Rettifico la cpu con v-core default + di 2450 non va

sono a 255X9,5 5-2-2-2


Ma esistono cpu migliori? vorrei un bel 255X10 :D v-core default

'stardo!!! :p

GIASAN
20-05-2005, 14:33
Rettifico la cpu con v-core default + di 2450 non va

sono a 255X9,5 5-2-2-2


Ma esistono cpu migliori? vorrei un bel 255X10 :D v-core default

Dalle parti di Lourdes.

:D :D :D

ivanisevic82
20-05-2005, 14:36
Io non ho ancora capito una cosa...
Col mo procio finora ho testato solo a 10x240 vcore default (in attesa di un dissy che mi tenga + fresco...) è un normale 754...

E' un buon risultato o è "normale"?

Speriamo che possa salire ancora senza dover overvoltare :D

bimbumbay
20-05-2005, 14:38
Dalle parti di Lourdes.

:D :D :D


Ma i nuovi serie E non promettono nulla di buono?

roby972
20-05-2005, 14:48
Ma i nuovi serie E non promettono nulla di buono?


che ne dici ?

http://valid.x86-secret.com/show_oc?id=16889

air cooled

bimbumbay
20-05-2005, 14:56
che ne dici ?

http://valid.x86-secret.com/show_oc?id=16889

air cooled


direi ottima, ma quanto costa?

roby972
20-05-2005, 15:05
direi ottima, ma quanto costa?


su un sito francese l'ho visto in prenotazione a 420-430 euri ...

Helstar
20-05-2005, 15:05
Dalle parti di Lourdes.

:D :D :D
Un newcastle 3000+ che sale molto in default ? Io ce l'ho. Anzi, avevo (come vedete in sign =)
Lo sto per cedere a mio cugino in cambio del suo un po' sfigatello ... se mi coprite di $ ("show me the money !", sembra il film di Cruise eheh) ne possiamo parlare :P

roby972
20-05-2005, 15:09
su un sito francese l'ho visto in prenotazione a 420-430 euri ...


e qui è in vendita in u.s.a.

http://shentech.com/amn3700bkx5bu.html

GIASAN
20-05-2005, 15:45
Un newcastle 3000+ che sale molto in default ? Io ce l'ho. Anzi, avevo (come vedete in sign =)
Lo sto per cedere a mio cugino in cambio del suo un po' sfigatello ... se mi coprite di $ ("show me the money !", sembra il film di Cruise eheh) ne possiamo parlare :P

Dove, c'è l'haiin sign?

Vedo un winchy e sul link c'è di tutto meno che il procio.

Comunque a quanto arrivava?

demikiller
20-05-2005, 16:25
ciao a tutti, scusa per disturbo, sono fan di ut250gb perchè anke io ho quella mobo però penso che si è rotta infatti adesso sto con barton 2500+@3200+ e abit nf7-s perchè la DFi non mi fa spegnere il pc quando devo spegnerlo, non supporta 512mb x2 OCZ VX GOLD PC3200, quindi devo mandarlo in garanzia, giusto?


fatemi sapere! :D

demikiller
20-05-2005, 16:27
che ne dici ?

http://valid.x86-secret.com/show_oc?id=16889

air cooled

preferisco turion64 :sofico:


quando esce? boh :D

GIASAN
20-05-2005, 16:28
ciao a tutti, scusa per disturbo, sono fan di ut250gb perchè anke io ho quella mobo però penso che si è rotta infatti adesso sto con barton 2500+@3200+ e abit nf7-s perchè la DFi non mi fa spegnere il pc quando devo spegnerlo, non supporta 512mb x2 OCZ VX GOLD PC3200, quindi devo mandarlo in garanzia, giusto?


fatemi sapere! :D

Non ti fa spegnere il PC in che senso?

roby972
20-05-2005, 16:48
preferisco turion64 :sofico:


quando esce? boh :D


Se arrivi a quei livelli faccelo sapere !

ma dubito

demikiller
20-05-2005, 17:40
Non ti fa spegnere il PC in che senso?

quando il pc è spento, le ventole rimangono accese anche i led sono accesi (per colpa dopo che ho provato a fare clear CMOS)

poi non supporta le ram 512mb x2 512mb DDR OCZ GOLD VX ma è normale o no?

Helstar
21-05-2005, 05:08
Dove, c'è l'haiin sign?

Appunto, ho scritto "come potete notare AVEVO" ... infatti ora ho un Winchester :P

sul link c'è di tutto meno che il procio.

Non e' in vendita in quel post, per adesso e' messo da parte (insieme alla fida DFI di cui questo thread oramai storico in tutti i sensi per me eheh).

Comunque a quanto arrivava?
2600mhz in default. Con un dissi ridicolo (il 3d cooler Gigabyte).
Mi e' dispiaciuto toglierlo, gli ho preferito un 3500+ socket 939 (11x come moltiplicatore) ... pero' oltre al procio ho dovuto comprare anche una nuova DFI, nuova scheda video :cry:

Free Gordon
21-05-2005, 14:55
Rettifico la cpu con v-core default + di 2450 non va

sono a 255X9,5 5-2-2-2


Ma esistono cpu migliori? vorrei un bel 255X10 :D v-core default


Trovi alcuni 3400 che fanno quasi 2600 a vdef, di 3000 non ne ho mai visti.

bimbumbay
21-05-2005, 14:58
Trovi alcuni 3400 che fanno quasi 2600 a vdef, di 3000 non ne ho mai visti.


però non ha 1 Mb di cache o sbaglio

Free Gordon
21-05-2005, 15:04
e qui è in vendita in u.s.a.

http://shentech.com/amn3700bkx5bu.html


Questo è un NEWARK.

E' lo stesso procio dello screen a 3150mhz ad aria di sopra..

Ryu Hoshi
22-05-2005, 02:38
:) Ciao a tutti, finalmente ho montato la DFI, cosa dire, sono molto soddisfatto!

è partita subito senza batter cilio, niente formattazione appena ho un pò di tempo faccio anche quello.

Adesso sono a 235X10 con ram a 2,5 3 3 7 sistema bello stabile ma abbastanza infognato.

Ho notato che rispetto alla gigabyte il rilevamento delle temperature è alquanto bizzarro.
Prima con la giga avevo 34/35 in idle e 48/49 in full, invece adesso sono a 30/31 in idle e anche facendo vari bench non sono riuscito a mandare il procio oltre i 40/41 sempre a v-core default.
Sinceramente mi sembrano avere una temperatura così bassa con 24 gradi in camera.

La versione del bios che ho è 6.00 pg

Free Gordon
22-05-2005, 13:15
:) Ciao a tutti, finalmente ho montato la DFI, cosa dire, sono molto soddisfatto!
è partita subito senza batter cilio, niente formattazione appena ho un pò di tempo faccio anche quello.
Adesso sono a 235X10 con ram a 2,5 3 3 7 sistema bello stabile ma abbastanza infognato.
Ho notato che rispetto alla gigabyte il rilevamento delle temperature è alquanto bizzarro.
Prima con la giga avevo 34/35 in idle e 48/49 in full, invece adesso sono a 30/31 in idle e anche facendo vari bench non sono riuscito a mandare il procio oltre i 40/41 sempre a v-core default.
Sinceramente mi sembrano avere una temperatura così bassa con 24 gradi in camera. La versione del bios che ho è 6.00 pg

La versione del bios la leggi al boot non da CPU-z ;)
Cmq flashala con l'ultima versione che trovi quì: moddata o no è lo stesso.
http://www.lejabeach.com/DFI/dfiut250gb/dfiut250gbbios.html

ezechiele2517
22-05-2005, 13:26
ragazzi allora ho individuato il problema e sembra essere legato al voltaggio dell'AGP vi spiego a 10*245 tutto ok. Come salgo di FSB e già a 10*250 quando faccio il 3dmark alla fine quando mi caccia lo score escono tutte texture che sflashano sullo schermo e non si vede nulla....sintomo di instabilità!!
allora ho provato ad alzare il Voltaggio dell'AGP da 1,6 ad 1,7 e il problema sembra essere risolto...secondo voi è pericoloso il voltaggio agp ad 1,7?? ora sono a 10*250 e il problema sembra risolto.
ho una X800XT PE come potete vedere dalla firma

Free Gordon
22-05-2005, 13:42
ragazzi allora ho individuato il problema e sembra essere legato al voltaggio dell'AGP vi spiego a 10*245 tutto ok. Come salgo di FSB e già a 10*250 quando faccio il 3dmark alla fine quando mi caccia lo score escono tutte texture che sflashano sullo schermo e non si vede nulla....sintomo di instabilità!!
allora ho provato ad alzare il Voltaggio dell'AGP da 1,6 ad 1,7 e il problema sembra essere risolto...secondo voi è pericoloso il voltaggio agp ad 1,7?? ora sono a 10*250 e il problema sembra risolto.
ho una X800XT PE come potete vedere dalla firma


Per curiosità, quanto l'hai overclocckata quella scheda? Di norma flash multicolore sono il sintomo di frequenze Vram troppo elevate..

Non credo che sia una buona idea alzare il voltaggio cmq, 1.5v è il valore di default dell'AGP. ;) (Il chipset nf3 lavora a 1.6v di default.)

Io proverei a cambiare driver video, che driver hai?

Se puoi formattare meglio, così stiamo più tranquilli.

Ryu Hoshi
22-05-2005, 13:47
La versione del bios la leggi al boot non da CPU-z ;)
Cmq flashala con l'ultima versione che trovi quì: moddata o no è lo stesso.
http://www.lejabeach.com/DFI/dfiut250gb/dfiut250gbbios.html

Ho provato a guardare la schermata che fà al boot ma vedo sempre quel 6.00 pg, non riesco a vedere bene perchè c'è poco tempo.

Il bios non l'ho ancora flashato perchè l'Awdflash non l'ho mai usato e devo guardare bene come si fà, mica che combino quache casino e mi gioco la mobo nuova.
Cmq ho scaricato l'ultima versione da sito ufficiale, penso che sia la stessa.

Adesso sono a 238X10 v-core 1,525, purtroppo ho dovuto mettere il ras to cas a 4.
Temperature 33/34 in idle e 44 dopo 2 ore di half life 2 con il case aperto.
Oggi pomeriggio vedo di sistemare bene i cavi e chiudere tutto.

ivanisevic82
22-05-2005, 13:53
Ragazzi datemi una mano.
Vorrei scrivere o su dfi street o al supporto tecnico dfi per il problema che ho all'avvio, vorrei sapere di che si tratta.
SOno che mi sono iscritto a DFI street e non riesco in nessun modo a postare!
Ho cercato un contatto sul sito DFI...ma ho trovato solo un circolo vizioso di FAQ!

Come posso fare a contattarli??

ezechiele2517
22-05-2005, 14:01
Per curiosità, quanto l'hai overclocckata quella scheda? Di norma flash multicolore sono il sintomo di frequenze Vram troppo elevate..

Non credo che sia una buona idea alzare il voltaggio cmq, 1.5v è il valore di default dell'AGP. ;) (Il chipset nf3 lavora a 1.6v di default.)

Io proverei a cambiare driver video, che driver hai?

Se puoi formattare meglio, così stiamo più tranquilli.


non ho capito una cosa ti riferisci alle frequenze Vram della scheda video o delle DDR ?? cmq la scheda video non è overcloccata......per quanto riguarda la ram ho i timings a 2.5-3-3-5 a Vdimm 2.9 si ma cmq ho provato anche con timings più elevati tipo 3-5-5-10 stesso problema...ma è chiaro che è legato alla scheda video...xchè dici che non è una buona idea alzare il voltaggio dell'AGP??? alla fine sono passato da 1,6 a 1,7 cioè un overvolt di 0,1 non è mica così eccessivo?? sennò come lo risolvo il problema??? in nessun altro modo??

e cmq ho anche dopo formattato ho il problema...per i drivers video ho provato gli ultimi 5.5 i 5.4 e ora sono con gli omega basati sui 5.4 ma il problema è lo stesso

Ryu Hoshi
22-05-2005, 14:13
non ho capito una cosa ti riferisci alle frequenze Vram della scheda video o delle DDR ?? cmq la scheda video non è overcloccata......per quanto riguarda la ram ho i timings a 2.5-3-3-5 a Vdimm 2.9 si ma cmq ho provato anche con timings più elevati tipo 3-5-5-10 stesso problema...ma è chiaro che è legato alla scheda video...xchè dici che non è una buona idea alzare il voltaggio dell'AGP??? alla fine sono passato da 1,6 a 1,7 cioè un overvolt di 0,1 non è mica così eccessivo?? sennò come lo risolvo il problema??? in nessun altro modo??

e cmq ho anche dopo formattato ho il problema...per i drivers video ho provato gli ultimi 5.5 i 5.4 e ora sono con gli omega basati sui 5.4 ma il problema è lo stesso


Ciao, volevo sapere che chip montano le tue ram.
Sai x caso se sono hynix D5 o D43?

ezechiele2517
22-05-2005, 14:23
la sigla è questa : HYBJC1916 sono sicuro Hynix xrò non so di più

Free Gordon
22-05-2005, 18:44
non ho capito una cosa ti riferisci alle frequenze Vram della scheda video o delle DDR ?? cmq la scheda video non è overcloccata......per quanto riguarda la ram ho i timings a 2.5-3-3-5 a Vdimm 2.9 si ma cmq ho provato anche con timings più elevati tipo 3-5-5-10 stesso problema...ma è chiaro che è legato alla scheda video...xchè dici che non è una buona idea alzare il voltaggio dell'AGP??? alla fine sono passato da 1,6 a 1,7 cioè un overvolt di 0,1 non è mica così eccessivo?? sennò come lo risolvo il problema??? in nessun altro modo??

e cmq ho anche dopo formattato ho il problema...per i drivers video ho provato gli ultimi 5.5 i 5.4 e ora sono con gli omega basati sui 5.4 ma il problema è lo stesso


Hmm non hai letto ciò che ho scritto.
L'AGP va a 1.5v a default, non a 1.6.. se lo metti a 1.7 sei a 0.2 in più e cmq non credo che risolva il tuo problema.

Cambia i driver video e dimmi cosa succede.
Che scheda hai?
Sei sicuro di non avere dei casini nell'OS?
Che driver nforce usi?


Ps:
la vram è la ram video. :)

Ryu Hoshi
22-05-2005, 19:06
la sigla è questa : HYBJC1916 sono sicuro Hynix xrò non so di più

Ci mettiamo poco a scoprirlo, basta che mi dici i timmings che rileva CPU-Z x 250 di HTT.

ezechiele2517
22-05-2005, 19:08
li cambio con quali??? e cmq c'è scritto ho una X800XT PE...drivers nvidia ho provato sia i 4,27 e ora sono con i 5.10...cmq nel post precedente mi ero sbagliato il voltaggio sono salito da 1,5 a 1,6 non a 1,7

ezechiele2517
22-05-2005, 19:09
Ci mettiamo poco a scoprirlo, basta che mi dici i timmings che rileva CPU-Z x 250 di HTT.
rileva 3-4-4-8

Ryu Hoshi
22-05-2005, 19:14
Allora sono Hynix D 43, se fossero stati D5 ti avebbe segnato 2,5 4 4 7.

Gli Hynix 43 lavorano anche a cas 2 3 3 6 fino a 210 circa di htt, mentre i D5 a cas 2 non bootano nemmeno, però salgono meglio.

Non è che x caso il tuo problema è dvuto al fatto che hai timmings un pò troppo tirati x quelle ram?

Hai provato a mettere il ras to cas a 4?

ezechiele2517
22-05-2005, 19:17
si in questo momento sono a 10*250 con timing default cioè 3-4-4-8 come ti ho detto prima e ho alzato il voltaggio dell'AGP di 0.1 cioè l'ho messo a 1,6...e pare dico pare :D il problema sia risolto

Ryu Hoshi
22-05-2005, 19:27
Ti conviene testare bene con prime e S&M.

Ma scusa con quei timmings non perdi troppo in prestazioni?

Non ti conviene scendere un pò con la frequenza ma mettere settaggi migliori x le ram?

Che v-core hai impostato, a temperature come sei messo?

Il processore è un mobile o un desktop?

ezechiele2517
22-05-2005, 19:32
allora il discorso è questo se lo metto a 10*245 posso mettere timing 2,5-3-3-5 senza problemi Vcore default ovviamente.....invece se passo a 10*250 lo stesso va a 2,5-3-3-5 con timings a default e vcore a default xrò ora sto valutando se il problema rimane oppure no. il fatto è che se scendo con i timings e resto quindi a 10*245 cmq al SuperPI faccio un secondo in più rispetto a 10*250 con timing 3-4-4-5


come temperature sto tranquillo in idle sui 37-38° ad aria...inutile dire che anche a 10*250 con Vcore a 1,55 ho lo stesso problema ma ormai ho capito che il problema non è la CPU ma qualcosa legato all'AGP secondo me che arrivato a certe frequenze mi sputtana magari in concomitanza con timings bassi delle ram

Ryu Hoshi
22-05-2005, 19:39
Hai lo zalman sul procio?

ezechiele2517
22-05-2005, 20:05
no ho un Titan Vanessa L-type

bimbumbay
23-05-2005, 01:26
Come mai con molti inferiori al 9,5X mi da schermata blu? anche tenendo FSB bassi :muro: il bios è l'ultimo moddato, il sistema è quello in sign

Helstar
23-05-2005, 01:52
Come mai con molti inferiori al 9,5X mi da schermata blu? anche tenendo FSB bassi :muro: il bios è l'ultimo moddato, il sistema è quello in sign
Mai usare moltiplicatori 'mezzi' ... sempre interi. Venendo da Athlon XP forse non sapevi di questa limitazione (il controller andra' in asincrono perche' divide per l'intero e non per X.5).
Inoltre su questa mobo ci sono grossi problemi di instabilita' con un moltiplicatore 9x.
In definitiva, se hai un 3200+ claw allora puoi scegliere 'solo' 10x 8x 7x 6x 5x.
Il resto lascialo perdere - si anche il 4x perche' le ram vanno a 200mhz in ogni caso - e anche qua non s'e' capito il motivo ^^ ! Ma in questo caso dipende dal processore non dalla mobo.

Ps. Ci vediamo domani pomeriggio per la mobo ?

GIASAN
23-05-2005, 08:42
Trovi alcuni 3400 che fanno quasi 2600 a vdef, di 3000 non ne ho mai visti.


Ne ho visto ieri uno io sotto al mio pc :D .

L'unica cosa e che oltre i 2650mhz stabile non andava e che segnava le stesse temperature di un altro che prendeva i 2600mhz a 1.6 ma che aveva come velocita di picco i 2750mhz.

A me mi puzzano di 3400+ rimarchiati visto che non vengono piu prodotti i 754 e che c'è ancora domanda.

Comunque ieri quando ho provato quel procio stavo gridando al miracolo (mi son detto adesso tocco i 2850mhz), invece :( :muro: .

Comunque ne ho provati tre e tutti e tre si aggirano dai 2600mhz ai 2750mhz con voltaggi più che decenti.
Tutte e tre stessi seriali, stessa data di produzione, variano solo per gli ultimi tre numeri sulla terza riga.

Ciao

ezechiele2517
23-05-2005, 13:30
io ho un 3000+ che va a 2500 effettivi con voltaggio di default :D

cuorern
23-05-2005, 13:36
io ho un 3000+ che va a 2500 effettivi con voltaggio di default :D

Bello! :)

Il mio oltre i 2300 richiede pappa... :(

GIASAN
23-05-2005, 13:38
Bello! :)

Il mio oltre i 2300 richiede pappa... :(


Non e detto che se raggiungono i frequenze alte v-cor def dopo salgano di piu sti proci e scaldino anche meno.

Leggi il post sopra.

Ciao.

cuorern
23-05-2005, 13:43
Non e detto che se raggiungono i frequenze alte v-cor def dopo salgano di piu sti proci e scaldino anche meno.

Leggi il post sopra.

Ciao.

Si, anche se cmq per me non è affatto un problema, anzi! ;) Diciamo che io lo tengo attorno ai 2200 mhz per uso giornaliero, non mi serve altro, e come dicevo sopra, con una 6800GT anche per il gaming vanno benone! ;)

L'unico vero problema è quello delle RAM, non riesco a far digerire a questa benedetta DFI, esattamente come accadeva per la gemella MSI, le BH5 new-die double side della TwinMOS! Singolarmente vanno anche loro oltre i 240 mhz. in 5-2-2-2,0-1T-CPC-ON con "soli" 3,08v-dimm, però se le metto assieme la mobo inizia ad impazzire. :cry:

C'è qualche settaggio che mi possa aiutare?

Qualcun altro ha avuto modo di testarle o trovare il modo di far funzionare un bel giga di BH5 new-die su questa mobo?!? :help:

GIASAN
23-05-2005, 13:46
Si, anche se cmq per me non è affatto un problema, anzi! ;) Diciamo che io lo tengo attorno ai 2200 mhz per uso giornaliero, non mi serve altro, e come dicevo sopra, con una 6800GT anche per il gaming vanno benone! ;)

L'unico vero problema è quello delle RAM, non riesco a far digerire a questa benedetta DFI, esattamente come accadeva per la gemella MSI, le BH5 new-die double side della TwinMOS! Singolarmente vanno anche loro oltre i 240 mhz. in 5-2-2-2,0-1T-CPC-ON con "soli" 3,08v-dimm, però se le metto assieme la mobo inizia ad impazzire. :cry:

C'è qualche settaggio che mi possa aiutare?

Qualcun altro ha avuto modo di testarle o trovare il modo di far funzionare un bel giga di BH5 new-die su questa mobo?!? :help:

Mi dispiace, io ho solo un banco di TWmoss 512 che ho testato.

Comunque posta tutti i settaggi delle ram che hai usato.

cuorern
23-05-2005, 14:05
Mi dispiace, io ho solo un banco di TWmoss 512 che ho testato.

Comunque posta tutti i settaggi delle ram che hai usato.

Le tue sono BH-5 new-die?!? Se si allora abbiamo banchi gemelli, anche le mie sono TwinMOS con chip rimarchiati, ma il seriale è inconfondibile.

Con un banco per volta non ho nessun problema nemmeno io, salgono entrambi da far paura (ILGRECO1974 mi ha venduto queste meravigliose memorie e mi è stato dietro parecchio tempo, anche ai tempi della mia ex-MSI, cambiata proprio con questa e per questo motivo), diciamo che con il v-dimm massimo impostabile con un BIOS standard (ho messo l'ultimo uscito ovviamente), scavalcano agevolmente la barriera dei 240 mhz. con 5-2-2-2.0-1T CPC ON, gli altri timings non li ho controllati, mi pare che i due in CPU-Z fossero rispettivamente a 14 e 16.

GIASAN
23-05-2005, 14:07
Le tue sono BH-5 new-die?!? Se si allora abbiamo banchi gemelli, anche le mie sono TwinMOS con chip rimarchiati, ma il seriale è inconfondibile.

Con un banco per volta non ho nessun problema nemmeno io, salgono entrambi da far paura (ILGRECO1974 mi ha venduto queste meravigliose memorie e mi è stato dietro parecchio tempo, anche ai tempi della mia ex-MSI, cambiata proprio con questa e per questo motivo), diciamo che con il v-dimm massimo impostabile con un BIOS standard (ho messo l'ultimo uscito ovviamente), scavalcano agevolmente la barriera dei 240 mhz. con 5-2-2-2.0-1T CPC ON, gli altri timings non li ho controllati, mi pare che i due in CPU-Z fossero rispettivamente a 14 e 16.

Le mie sono TWmoss SP PC3500 Bh-5. Quelle nuove.

cuorern
23-05-2005, 14:09
Le mie sono TWmoss SP PC3500 Bh-5. Quelle nuove.

Ok, anche le mie sono new-die.

Una vola, se ne metto due già rompono le balle a 220 di bus con quei timings. :cry:

Esattamente come succedeva con la "vecchia" MSI... :cry: :cry: :cry:

GIASAN
23-05-2005, 14:12
Ok, anche le mie sono new-die.

Una vola, se ne metto due già rompono le balle a 220 di bus con quei timings. :cry:

Esattamente come succedeva con la "vecchia" MSI... :cry: :cry: :cry:

Posta tutti i timings che hai impostato.

cuorern
23-05-2005, 14:16
Posta tutti i timings che hai impostato.

Li ho scritti sopra quelli impostati, dimmi che altro ti serve, dal momento che tutti, tranne quelli che ho specificato sopra, li ho lasciati su Auto. E la frequenza l'ho settata a 200 (1:1)...

GIASAN
23-05-2005, 14:34
Li ho scritti sopra quelli impostati, dimmi che altro ti serve, dal momento che tutti, tranne quelli che ho specificato sopra, li ho lasciati su Auto. E la frequenza l'ho settata a 200 (1:1)...


Prova così:

Auto
Auto
2
2
10
2
7
14
2
2
1
1
1168 o 3120 o 2336 o 2064 o 1816 (prova)
1
Enable
Inc skew
43
Level 2
7
5
16
enable
16x
7x
disable.

Prova cosi e facci sapere.

Prova i banchi in 1-2 e anche in 1-3 e vedi dove va meglio.

Ciao.

Free Gordon
23-05-2005, 15:04
Ne ho visto ieri uno io sotto al mio pc :D .
L'unica cosa e che oltre i 2650mhz stabile non andava e che segnava le stesse temperature di un altro che prendeva i 2600mhz a 1.6 ma che aveva come velocita di picco i 2750mhz.
A me mi puzzano di 3400+ rimarchiati visto che non vengono piu prodotti i 754 e che c'è ancora domanda.
Comunque ieri quando ho provato quel procio stavo gridando al miracolo (mi son detto adesso tocco i 2850mhz), invece :( :muro: .
Comunque ne ho provati tre e tutti e tre si aggirano dai 2600mhz ai 2750mhz con voltaggi più che decenti.
Tutte e tre stessi seriali, stessa data di produzione, variano solo per gli ultimi tre numeri sulla terza riga.
Ciao


Può darsi che siano dei 3400, cmq sti caxxi 2600 a vdef!!! :eek:

Peccato che non salgano a 2800, io perlomeno ad aria ce l'ho fatta, anche se a default mi tiene prime solo fino a 2450. :D

Cmq a giugno lascio tutti, passo a San Diego, speriamo in grosse soddisfazioni!!! :sofico:

GIASAN
23-05-2005, 15:10
Può darsi che siano dei 3400, cmq sti caxxi 2600 a vdef!!! :eek:

Peccato che non salgano a 2800, io perlomeno ad aria ce l'ho fatta, anche se a default mi tiene prime solo fino a 2450. :D

Cmq a giugno lascio tutti, passo a San Diego, speriamo in grosse soddisfazioni!!! :sofico:

Infatti a liquido speravo di superarli i 2850mhz con quel procio, un vero peccato.
:(

Comunque oggi ne testo un altro stessa serie (sta a casa ad aspettarmi). sperem.

Io sto apettando invece sta cavolo di dfi Nf3 Ultra-d, poi passo ai venice o winchy. Vedemo un po.

cuorern
23-05-2005, 15:35
Prova così:

Auto
Auto
2
2
10
2
7
14
2
2
1
1
1168 o 3120 o 2336 o 2064 o 1816 (prova)
1
Enable
Inc skew
43
Level 2
7
5
16
enable
16x
7x
disable.

Prova cosi e facci sapere.

Prova i banchi in 1-2 e anche in 1-3 e vedi dove va meglio.

Ciao.

Intanto grazie per i timings...

Ma i primi riportano:

Auto
Auto
2
2
10
2

Quel 10, non dovrebbe essere un 5?!? :mbe:

Ed i primi due Auto?!?

GIASAN
23-05-2005, 15:37
Intanto grazie per i timings...

Ma i primi riportano:

Auto
Auto
2
2
10
2

Quel 10, non dovrebbe essere un 5?!? :mbe:

Ed i primi due Auto?!?

Per la prima no puo essere quello che ci pare.

Per la seconda se metti auto auto la scheda imposta in automatico 200 1:1 e 1T

Prova.

cuorern
23-05-2005, 15:41
Per la prima no puo essere quello che ci pare.

Per la seconda se metti auto auto la scheda imposta in automatico 200 1:1 e 1T

Prova.

Ah, ok, per cui non cambia una ceppa per i primi due! :)

Mentre per la prima cifra, che può essere come ci pare, è un pò come gli 11 per l'nForce2 che si riteneva andassero lievemente meglio dei 5, giusto?!? :p

10-2-2-2,0.

GIASAN
23-05-2005, 15:44
Ah, ok, per cui non cambia una ceppa per i primi due! :)

Mentre per la prima cifra, che può essere come ci pare, è un pò come gli 11 per l'nForce2 che si riteneva andassero lievemente meglio dei 5, giusto?!? :p

10-2-2-2,0.

Giusto.

Bisogna vedere quello che ci va meglio a noi.

cuorern
23-05-2005, 15:55
Giusto.

Bisogna vedere quello che ci va meglio a noi.

Ok, ora la domanda da 10 milioni di $$$. Ma i timings che mi hai passato, sono sparati a caso o hanno un background per la risoluzione di problemi come quello che ho incontrato?!? :p

GIASAN
23-05-2005, 15:58
Ok, ora la domanda da 10 milioni di $$$. Ma i timings che mi hai passato, sono sparati a caso o hanno un background per la risoluzione di problemi come quello che ho incontrato?!? :p

Me li sono sognati stanotte pensando a te.
:D :D

cuorern
23-05-2005, 15:58
Me li sono sognati stanotte pensando a te.
:D :D

Azz... Ho capito che stasera braso la DFI... :asd:

GIASAN
23-05-2005, 16:01
Azz... Ho capito che stasera braso la DFI... :asd:

Massimo non parte il pc non ti preoccupare.

Se non perte spegni tutto, stacchi l'alimentazione, aspetti 5 secondi, riattacchi l'alimentazione, tieni premuto il tasto ins e accendi il pc.

cuorern
23-05-2005, 16:18
Massimo non parte il pc non ti preoccupare.

Se non perte spegni tutto, stacchi l'alimentazione, aspetti 5 secondi, riattacchi l'alimentazione, tieni premuto il tasto ins e accendi il pc.

Aspetta, perchè in tutto questo ci monto pure il bios nuovo però in versione moddata da TicTac. ;)

GIASAN
23-05-2005, 16:21
Aspetta, perchè in tutto questo ci monto pure il bios nuovo però in versione moddata da TicTac. ;)



:tie: :gluglu:

cuorern
23-05-2005, 16:28
:tie: :gluglu:

Ma qualcuno l'ha messo il BIOS di TicTac che si trova qua?!?

http://www.lejabeach.com/DFI/dfiut250gb/dfiut250gbbios.html

:confused:

Se si, come va?!?

GIASAN
23-05-2005, 16:38
Ma qualcuno l'ha messo il BIOS di TicTac che si trova qua?!?

http://www.lejabeach.com/DFI/dfiut250gb/dfiut250gbbios.html

:confused:

Se si, come va?!?


Scampatti il file e usi winflash che hai sul cd che ti hanno dato con la scheda, abilitando l'opzione "update bios all"

Ciao.

cuorern
23-05-2005, 16:50
Scampatti il file e usi winflash che hai sul cd che ti hanno dato con la scheda, abilitando l'opzione "update bios all"

Ciao.

Azz... Io mica l'ho trovato winflash... L'altro giorno ho aggiornato il BIOS con il classico metodo del floppino impazzito... :asd:

Sicuro che c'è?

GIASAN
23-05-2005, 16:54
Azz... Io mica l'ho trovato winflash... L'altro giorno ho aggiornato il BIOS con il classico metodo del floppino impazzito... :asd:

Sicuro che c'è?

Nel cd- rom insieme alla scheda.

Non far partire in autorun, clicca sul cd col destro del mouse->>> esplora----> e vedi che lo trovi.

Ciao.

cuorern
23-05-2005, 16:57
Nel cd- rom insieme alla scheda.

Non far partire in autorun, clicca sul cd col destro del mouse->>> esplora----> e vedi che lo trovi.

Ciao.

Che bello fare domande da noooooooooooooob e sentirsi anche rispondere con educazione e simpatia!!!

Un caloroso grazie a te che oggi stai penando per reprimere la mia voglia di cazzeggio!!! :p

GIASAN
23-05-2005, 17:05
Che bello fare domande da noooooooooooooob e sentirsi anche rispondere con educazione e simpatia!!!

Un caloroso grazie a te che oggi stai penando per reprimere la mia voglia di cazzeggio!!! :p

Figurati, per cosi poco. Un forum è fatto per questo (o almeno dovrebbe).

Ciao.

ezechiele2517
23-05-2005, 20:27
ragazzi oggi le ho provate tutte ma continua a sflashare lo schermo alla fine del 3dmark quando vado a 250 di FSB e oltre....lo fa diciamo 3 volte su 5 quando faccio il 3dmark come ho scritto nei post precedenti: in pratica a fine 3dmark quando esce lo score vedo su tutto lo schermo dei pixelloni che sflashano e non si riesce a vedere nulla..devo solo resettare :muro:
ho provato ad alzare il voltaggio dell'AGP e sembrava avessi risolto ma niente!!
poi ho provato ad invertire i due banchi di memoria nulla!! ho provato a metterli uno sul primo banco e uno sul terzo stesso problema :muro:

ho provato con timings alti 3-4-4-10 ma niente :muro:
tutte prove fatte a 10*250 e con timings da manuale 3-4-4-8 ora sono tornato di nuovo a 10*245...ma potrebbe essere un problema di alimentazione ?? xchè è strano che me lo da solo a fine 3dmark...forse in quel punto la scheda video richiede un voltaggio maggiore e non ce la fa quindi sputtana?!!
ho notato con speedfan che sui +12v ho circa 11,07 è poco secondo voi??
ho un Qtec da 550 W..xrò non so xchè anche ora che sono a 10*245 speedfan mi segna sui +12v 11,07 e oscilla anche su 10,9. xrò non ho il problema.
a questo punto non so cosa fare :( aiutatemi le ho provate davvero tutte non riesco a capire se è un limite del processore ma non credo xchè il superPI me lo completa senza problema e sono con Vcore a dafault...ho provato anche ad alzare il Vcore e il problema sembra aumentare..cioè ogni tanto sflashava anche in windows...oppure potrebbero essere le DDR oppure la scheda video che arrivata a determinate frequenze di FSB comincia a dare i numeri!! eppure è una X800 XT PE cavolo!!!

per il mio hardware vedete la firma...e fatemi sapere
grazie

ivanisevic82
23-05-2005, 20:52
I voltaggi sul +12 non sono bassi, non bassissimissimi!!! :D

Però è molto strano, con un sistema simile (leggi sign) e lo stesso tuo alim, avevo il +12 fisso a 11,84....

Faresti bene a procurarti un tester secondo me, magari hai i sensori sballatini...

ezechiele2517
23-05-2005, 20:55
si xrò c'è da tener conto che io tengo collegate 2 ventole supplementari + due neon(che cmq assorbono) due lettori DVD due HD e un floppy e poi la X800 XT PE che ha la sua alimentazione...tu dici che cmq sono bassi???
e poi non capisco ammesso e non concesso che il problema fosse l'alimentazione xchè lo fa a 250 di FSB e non a 245??

Ryu Hoshi
23-05-2005, 23:23
Se fossi in te cambierei al volo l'alimentatore con uno serio.

GIASAN
24-05-2005, 08:41
Nel cd- rom insieme alla scheda.

Non far partire in autorun, clicca sul cd col destro del mouse->>> esplora----> e vedi che lo trovi.

Ciao.


Ieri ho visto il cd, il programma per flashare lo trovi anche sotto la sezione tools (penultimo in basso a destra).
Leggi il messaggio che ti compare a video quando parte l'installazione.

Ciao

ezechiele2517
24-05-2005, 09:26
Se fossi in te cambierei al volo l'alimentatore con uno serio.

allora io ora sto usando un Qtec 550W e ho valori sugli 11,10 sui +12v un pò bassi come avete detto voi...cmq questo qtec ha i seguenti valori:

------- Picco -------- Max
+3,3 ----30A --------- 18A

+5 -------40A --------- 30A

+12------- 20A--------- 16A


ora ho anche un Chieftec da 360 W che avevo sostituito con il qtec pensando fosse migliore...il chieftec ha i seguenti amperaggi:


Ampere sui 12v 17A
Ampere sui 5v 35A
Ampere sui 3.3v 28A


alla fine se faccio un paragone con il qtec possiamo notare che se prendo come valori di riferimento nel qtec il valore Max è superiore il chieftecc...mentre vedendo i valori di picco è superiore il Qtec...xrò secondo me è qui la fregatura alla fine questi valori di picco secondo me servono solo per lo "spunto" iniziale ma i valori di riferimento significativi solo quelli Max o sbaglio???

quindi in definitiva secondo voi a questo punto è migliore il chieftec e rimettendolo potrei provare a vedere se risolvo oppure no??
grazie

GIASAN
24-05-2005, 09:31
allora io ora sto usando un Qtec 550W e ho valori sugli 11,10 sui +12v un pò bassi come avete detto voi...cmq questo qtec ha i seguenti valori:

------- Picco -------- Max
+3,3 ----30A --------- 18A

+5 -------40A --------- 30A

+12------- 20A--------- 16A


ora ho anche un Chieftec da 360 W che avevo sostituito con il qtec pensando fosse migliore...il chieftec ha i seguenti amperaggi:


Ampere sui 12v 17A
Ampere sui 5v 35A
Ampere sui 3.3v 28A


alla fine se faccio un paragone con il qtec possiamo notare che se prendo come valori di riferimento nel qtec il valore Max è superiore il chieftecc...mentre vedendo i valori di picco è superiore il Qtec...xrò secondo me è qui la fregatura alla fine questi valori di picco secondo me servono solo per lo "spunto" iniziale ma i valori di riferimento significativi solo quelli Max o sbaglio???

quindi in definitiva secondo voi a questo punto è migliore il chieftec e rimettendolo potrei provare a vedere se risolvo oppure no??
grazie

Per me è meglio il chieftec, se non sbaglio dovrebbe avere anche i trimmer interni per regolare la tensione quell'ali.

ezechiele2517
24-05-2005, 09:49
ti riferisci al chieftec che ha i trimmer interni?? sai se c'è qualche articolo in merito??
cmq più tardi provo col chieftec

GIASAN
24-05-2005, 10:02
ti riferisci al chieftec che ha i trimmer interni?? sai se c'è qualche articolo in merito??
cmq più tardi provo col chieftec


L'avevo letto una volta, ma tanto tempo fa.
Sinceramente non posso aiutarti. Prova con google.

Ciao

ivanisevic82
24-05-2005, 10:04
si xrò c'è da tener conto che io tengo collegate 2 ventole supplementari + due neon(che cmq assorbono) due lettori DVD due HD e un floppy e poi la X800 XT PE che ha la sua alimentazione...tu dici che cmq sono bassi???
e poi non capisco ammesso e non concesso che il problema fosse l'alimentazione xchè lo fa a 250 di FSB e non a 245??

Sono troppo bassi, ventole io ne ho 7 e due neon, sono con che influiscono il 5%...

Se fossi in te cambierei al volo l'alimentatore con uno serio.

Non vorrei dirtelo ma...il tuo techsolo non è + serio del q-tec! :D

Ragazzi i q-tec sono alimentatori molto sottovalutati dal punto di vista della potenza.

Ci sono alimentatori silenzioso e potenti, come zalman, OCZ, enermax, superflower, ecc....; poi ci sono altre 3 categorie: quelli scarsissimi, rumorosi e poco prestanti, e quelli medi che rispondono bene solo ad una delle due voci: rumorosità o prestazioni.

Un LC-power silenziosissimo e ben + costoso (il doppio) di un q-tec 550W, ha prestazioni lievemente inferiori.
Il q-tec 550W è un buon alim, anche su piattaforme a 64-bit, e anche in overclock (certo non per i record mondiali..) a patto però che voi siate sordi o il rumore non vi disturbi affatto.

I voltaggi di ezechiele sono fuori dalla norma per il q-tec, così come per quasi qualsiasi altro alimentatore "medio".
Per questo gli consiglio di procurarsi un tester e vedere quali sono effettivamente i voltaggi.

ivanisevic82
24-05-2005, 10:06
E kmque per non andare troppo OT, c'è un topic apposito per i consigli sugli alimentatori: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=8386659#post8386659

Qui si parla a lungo di q-tec, lc-power, enermax, OCZ, superflower, chieftec ecc....

ezechiele2517
24-05-2005, 11:06
Sono troppo bassi, ventole io ne ho 7 e due neon, sono con che influiscono il 5%...



Non vorrei dirtelo ma...il tuo techsolo non è + serio del q-tec! :D

Ragazzi i q-tec sono alimentatori molto sottovalutati dal punto di vista della potenza.

Ci sono alimentatori silenzioso e potenti, come zalman, OCZ, enermax, superflower, ecc....; poi ci sono altre 3 categorie: quelli scarsissimi, rumorosi e poco prestanti, e quelli medi che rispondono bene solo ad una delle due voci: rumorosità o prestazioni.

Un LC-power silenziosissimo e ben + costoso (il doppio) di un q-tec 550W, ha prestazioni lievemente inferiori.
Il q-tec 550W è un buon alim, anche su piattaforme a 64-bit, e anche in overclock (certo non per i record mondiali..) a patto però che voi siate sordi o il rumore non vi disturbi affatto.

I voltaggi di ezechiele sono fuori dalla norma per il q-tec, così come per quasi qualsiasi altro alimentatore "medio".
Per questo gli consiglio di procurarsi un tester e vedere quali sono effettivamente i voltaggi.


allora quindi secondo te il qtec è migliore del chieftec giusto???
xrò guardando gli amperaggi sui 3,3, sui +5v e sui +12v risulta superiore il chieftec come ho detto prima..non credi??

ivanisevic82
24-05-2005, 11:22
allora quindi secondo te il qtec è migliore del chieftec giusto???
xrò guardando gli amperaggi sui 3,3, sui +5v e sui +12v risulta superiore il chieftec come ho detto prima..non credi??

Noooo!!
Non ho scritto che il q-tec è migliore dello chieftec!!!
Non mi fare dire cose sacrileghe!!! :D

Ho detto solo che il q-tec non è così male e probabilmente:
- O ti è capitato un modello sfigatissimo.
- O i voltaggi che rileva la tua mobo sono sballati, con un multimetro da 10 euro verifichi.

ezechiele2517
24-05-2005, 11:28
il multimetro ce l'ho dopo verifico inserendo nel molex e verifico...cmq a questo punto tu dici che se provo col chieftec potrei avere valori superiori sui +12v?

ivanisevic82
24-05-2005, 11:44
il multimetro ce l'ho dopo verifico inserendo nel molex e verifico...cmq a questo punto tu dici che se provo col chieftec potrei avere valori superiori sui +12v?

Io ti dico: testa il q-tec, se sta sopra l'11,80 non c'è molto bisogno di cambiarlo, tranne che tu non voglia darti ad overclock da record. In ogni caso basta un semplice test della stabilità come S&M o Prime per verificare se è sufficiente.

Se invece il tester dovesse confermare i voltaggi molto bassi del q-tec, allora vuol dire che te ne è capitato uno molto sfigato....vendilo e compra qualcos'altro.
Chieftec è sicuramente meglio, ma ci sono prodotti con rapporto qualità prezzo migliore.
Quanto lo pagheresti quello che hai visto?
In ogni caso per proseguire la discussione degli alim ti rimando al topic apposito postato sopra, ti risponderò li.

PS Ah..fammi una cartesia, verifica i voltaggi del q-tec in bios, voglio vedere se scazza la scheda madre o che differenza c'è tra la rilevazione software in windows e quella da bios.

Thx

ezechiele2517
24-05-2005, 11:52
allora il chieftec lo tengo già montato su un altro pc dovrei solo cambiarlo col qtec quindi non mi costa assolutamente nulla...più tardi provo col tester e vedo se sono confermati i voltaggi se così fosse nel pomeriggio provo col chieftec e vedo come va...ma S&M non l'ho mai sentito di che si tratta???e dove lo scarico?
grazie

ivanisevic82
24-05-2005, 11:58
Ah ok, allora testali entrambi.
Poi però, se anche il q-tec dovesse andare bene, devi spiegarmi come fai a sopportare il rumore! :D

S&M è un programma relativamente recente, serve per testare la stabilità del processore e sembra infallibile.
Trova in pochi minuti errori che Prime scovava in svariate ore....
Scalda 4-5 gradi di +...questo ti fa capire quanto spreme.
E ha il vantaggio di avere una durata limitata: un oretta circa, appena ha finito vai tranquillo...
Quindi non più le attese estenuanti di Prime e gli amletici interrogativi.."lo stacco? Basteranno 5 ore? lo lascio un altro pò..."? E via dicendo....

Lo svantaggio è che mentre Prime testatava tutto il sistema (a seconda kmque di come lo impostavi..) S&M, configurato in un certo modo, testa la sola cpu e (se non ricordo male) anche l'alimentatore.
Insomma, se dovessi passare un giro di S&M, non credo che il tuo alim possa essere un problema.

Per scaricarlo basta una rapida ricerca su google.
Per un topic apposito comprensivo di mini-guida, basta una ricerca su questo stesso forum.

Ciauz!

PS Mi raccomando, la prossima volta che riavvii dai un okkiata ai voltaggi rilevati da Bios, è un dato che mi sarebbe molto utile.

Anzi, chiedo a tutti i possessori della nostra mobo: potreste, se non vi scoccia troppo, postarmi i valori rilvati da speedfan e quelli rilevati da bios (oltre alla marca e al modello del vostro alim...)?
Sono curioso di sapere se la mia mobo scazza o no, dato che in bios e in windows ho voltaggi differenti!

ezechiele2517
24-05-2005, 13:00
allora ho provato col tester usando il qtec e sui +12 v risultano corretti 12,20 circa quindi è evidente che i sensori sono sputtanati!!!
a questo punto non so se provare con il chieftec oppure no...voi che dite???

come bios sto usando l'ultimo ufficiale

ivanisevic82
24-05-2005, 13:15
allora ho provato col tester usando il qtec e sui +12 v risultano corretti 12,20 circa quindi è evidente che i sensori sono sputtanati!!!
a questo punto non so se provare con il chieftec oppure no...voi che dite???

come bios sto usando l'ultimo ufficiale

Ottimo q-tec, lo sapevo! :D
Provalo se non ti secca, tanto per vedere la differenza.

Però non mi hai detto le rilevazioni da bios :cry:

ezechiele2517
24-05-2005, 14:01
allora le rilevazioni da bios sono identiche...e cmq in questo momento ho messo il chieftec e sembra andare un pochino meglio in quanto speedfan mi senga sui +12v circa 11,9 a differenza degli 11,07 con il qtec poi sui +3,3 ho 3,31v e sui +5v ho 5,05 mentre prima avevo se non erro 4,9-5,0..quindi un pò meglio va...ora passo al test a 10*250 e vedo se sputtana :muro:
in ogni caso i sensori sono un pochino sputtanati ma anche a voi???

Free Gordon
24-05-2005, 14:08
Io sto apettando invece sta cavolo di dfi Nf3 Ultra-d, poi passo ai venice o winchy. Vedemo un po.


E la stessa che aspetto anch'io.. :D
Arriva a metà giugno! ;)

cuorern
24-05-2005, 14:08
Ieri ho visto il cd, il programma per flashare lo trovi anche sotto la sezione tools (penultimo in basso a destra).
Leggi il messaggio che ti compare a video quando parte l'installazione.

Ciao

Trovato, installato, patchato e flashato! :O

Tutto ok con il nuovo BIOS, o meglio, l'ultimo però in versione moddata! Ora sono passato ai test più seri...

Allora, nuovo BIOS, smanettate varie di settaggi e quant'altro sono arrivato a poco dai 2500 mhz., come Super PI ho portato a casa un 36" che però era un 35" (il sistema ora fa davvero pietà, non ottimizzato, servizi che girano un pò dappertutto e mille cagate installate :p ) ed un 38" in configurazione daily use, diciamo che ora con il moltiplicatore 10x sale bene come saliva con gli altri.

Ah, giusto per info, la CPU arriva con v-core di default (1.550) a quasi a 2400 mhz, forse una decina in meno, diciamo che ora ne sono sicuro, prima azzardavo ipotesi ma ora ho testato!!! :read:

Circa le RAM il problema è rimasto, con i due banchi di BH-5 new-die sono sempre immerso nei casini, anche se un piccolo miglioramento l'ho ottenuto, penso di poter settare una configurazione di 225*10 con i timings che mi hai detto per daily use, e credo vada proprio benone! ;)

L'unica pecca è che, in tutto questo, mi è partito l'HD di sistema e non so nemmeno io perchè... O meglio lo immagino, spegni, accendi, resetta, togli corrente, riavvia, interrompi il boot e altre cazzate... :cry:

ivanisevic82
24-05-2005, 14:13
allora le rilevazioni da bios sono identiche...e cmq in questo momento ho messo il chieftec e sembra andare un pochino meglio in quanto speedfan mi senga sui +12v circa 11,9 a differenza degli 11,07 con il qtec poi sui +3,3 ho 3,31v e sui +5v ho 5,05 mentre prima avevo se non erro 4,9-5,0..quindi un pò meglio va...ora passo al test a 10*250 e vedo se sputtana :muro:
in ogni caso i sensori sono un pochino sputtanati ma anche a voi???

1) Da bios sono identiche a win o al tester?

2) Prova anche lo chieftec col tester una volta che ci sei, non vorrei che la mobo scazzasse diversamente a seconda dell'alim che monti.

Free Gordon
24-05-2005, 14:20
L'HD è partito perchè doveva partire, sennò se fosse come dici tu, a quest'ora ne avevo bruciati 500! :D

ezechiele2517
24-05-2005, 14:34
1) Da bios sono identiche a win o al tester?
sono identiche al win
2) Prova anche lo chieftec col tester una volta che ci sei, non vorrei che la mobo scazzasse diversamente a seconda dell'alim che monti.
ora sto testando in chieftec e fino ad ora nessun problema di pixelloni che sflaslano e speedfan sui +12v mi segna minimo 11,84 quindi cmq mi sembra migliore rispetto al qtec
cmq anche ora con il tester speedfan mi sengan un pò di meno di quello che mi segna il tester.

ultima nota rilevante prima ho provato S&M con il qtec e appena partiva dopo alcuni secondi già avevo dei pixell che sflashavano sullo schermo!!! anche a 10*245...ho cominciato a bestemmiare!!!

ora col chieftec non lo fa!!
cmq continuo a testare
e vi farò sapere :D

cuorern
24-05-2005, 14:40
L'HD è partito perchè doveva partire, sennò se fosse come dici tu, a quest'ora ne avevo bruciati 500! :D

Ma aveva meno di un anno, ed è stato usato davvero poco, in più era un modello decisamente recente (un SATA con 8 mb di cache), spero che stasera torni a funzionare, anche perchè quel ticchettio ad avvio PC mi turba non poco... E poi al momento non ho HD per continuare i test... :(

Ryu Hoshi
24-05-2005, 16:02
Sono troppo bassi, ventole io ne ho 7 e due neon, sono con che influiscono il 5%...



Non vorrei dirtelo ma...il tuo techsolo non è + serio del q-tec! :D



Guarda meglio, hai letto troppo di fretta la mia sign...............

Cmq da come stanno andando le cose mi pare di capire che il problema era propio il q-tec :D.

Secondo me i q-tec sono in assoluto i peggiori sulla piazza, poi è ovvio che se montati su un sistema con basse richieste energetiche funzionano bene anche loro.
A mio parere la cosa ridicola è vedere gente che compra un sistema costoso e poi và a risparmiare sull'ali xchè pensa che uno valga l'altro.

Poi oguno è libero di fare come vuole.........

cuorern
24-05-2005, 16:09
Guarda meglio, hai letto troppo di fretta la mia sign...............

Cmq da come stanno andando le cose mi pare di capire che il problema era propio il q-tec :D.

Secondo me i q-tec sono in assoluto i peggiori sulla piazza, poi è ovvio che se montati su un sistema con basse richieste energetiche funzionano bene anche loro.
A mio parere la cosa ridicola è vedere gente che compra un sistema costoso e poi và a risparmiare sull'ali xchè pensa che uno valga l'altro.

Poi oguno è libero di fare come vuole.........

Beh, dai, non è simpatico sparare a così a zero!!! Uno le cose può anche non saperle, o no?!? :stordita:

Man mano che si fanno esperienze si migliora nel modo di vedere le cose, di concepire e comprendere i problemi e così via...

Insomma è anche "ridicolo" il semplice saper nuotare, ma perchè fare di tutta un'erba un fascio?!? ;)

ivanisevic82
24-05-2005, 16:15
Guarda meglio, hai letto troppo di fretta la mia sign...............

Cmq da come stanno andando le cose mi pare di capire che il problema era propio il q-tec :D.



Allora mi sa che sei tu che non hai letto bene...
Ha testato il q-tec con un tester e sta a 12,20 sul +12...non ti sembra soddisfacente?

Ryu Hoshi
24-05-2005, 16:33
Allora xchè cambiandolo con il chiftec è riuscito a salire di +?

Ma forse ho letto male ancora.......... :D

Se riesce a risolvere anche con q-tec bene, sono contento x lui.
Però sono fermamente convinto che che x overclock il q-tec non sia adatto.

Tratto da quì: http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/1287/6.html

L'alimentatore è responsabile del corretto funzionamento di tutte le periferiche di sistema: troppo spesso se ne sottovaluta l'importanza ma questa semplice considerazione aiuta a capirne il ruolo chiave svolto per garantire la piena stabilità operativa del sistema. Lesinare su questo componente, accontentandosi di un alimentatore economico soprattutto su sistemi costosi, può rivelarsi il più delle volte una scelta molto sbagliata.

Poi come ho scritto prima ognuno è libero di fare come vuole.

GIASAN
24-05-2005, 16:33
Ottimo q-tec, lo sapevo! :D
Provalo se non ti secca, tanto per vedere la differenza.

Però non mi hai detto le rilevazioni da bios :cry:


Ti do i miei anche se non troppo attendibili visto che ho un OCZ PS 520 e quindi li posso regolare:

3.3 -----> 3.36
5-------->5.45
12------->12.65

Da win in idle

3.3------->3.32
5--------->5.35
12-------->12.48

Ciao

GIASAN
24-05-2005, 16:35
E la stessa che aspetto anch'io.. :D
Arriva a metà giugno! ;)

Già i soldi stanno da parte :D :D

GIASAN
24-05-2005, 16:38
Trovato, installato, patchato e flashato! :O

Tutto ok con il nuovo BIOS, o meglio, l'ultimo però in versione moddata! Ora sono passato ai test più seri...

Allora, nuovo BIOS, smanettate varie di settaggi e quant'altro sono arrivato a poco dai 2500 mhz., come Super PI ho portato a casa un 36" che però era un 35" (il sistema ora fa davvero pietà, non ottimizzato, servizi che girano un pò dappertutto e mille cagate installate :p ) ed un 38" in configurazione daily use, diciamo che ora con il moltiplicatore 10x sale bene come saliva con gli altri.

Ah, giusto per info, la CPU arriva con v-core di default (1.550) a quasi a 2400 mhz, forse una decina in meno, diciamo che ora ne sono sicuro, prima azzardavo ipotesi ma ora ho testato!!! :read:



Circa le RAM il problema è rimasto, con i due banchi di BH-5 new-die sono sempre immerso nei casini, anche se un piccolo miglioramento l'ho ottenuto, penso di poter settare una configurazione di 225*10 con i timings che mi hai detto per daily use, e credo vada proprio benone! ;)

L'unica pecca è che, in tutto questo, mi è partito l'HD di sistema e non so nemmeno io perchè... O meglio lo immagino, spegni, accendi, resetta, togli corrente, riavvia, interrompi il boot e altre cazzate... :cry:


Cioe ti si è fulminato l'hdd? O ti si e solosputtanato win? :(

GIASAN
24-05-2005, 16:41
L'HD è partito perchè doveva partire, sennò se fosse come dici tu, a quest'ora ne avevo bruciati 500! :D


Quoto. Avevo fatto la collezione pure io. :D :D

Invece l'unico che ho fatto saltare era un maxtor a cui giocando con i trimmer sull'alimentatore che avevo prima (antec true control 550watt ritrimmato) e facendo la regolazione a pc acceso e funzionante gli ho fatto arrivare penso sui 16- 16 volts e mezzo. :D :D :D :D

cuorern
24-05-2005, 17:51
Cioe ti si è fulminato l'hdd? O ti si e solosputtanato win? :(

Magari fosse solo win sputtanato...

Quel tic-tac non mi diceva niente di buono, cmq ho spento tutto e mi sono dedicato alla fine di "Codice da Vinci" che era meglio... :p

Stasera riprovo... Meno male che non è il disco dei progetti e dei dati, altrimenti sai che inculation... :D Quello lo tengo sempre staccato e non alimentato nelle sessioni di testing... ;)

cuorern
24-05-2005, 17:53
Quoto. Avevo fatto la collezione pure io. :D :D

Invece l'unico che ho fatto saltare era un maxtor a cui giocando con i trimmer sull'alimentatore che avevo prima (antec true control 550watt ritrimmato) e facendo la regolazione a pc acceso e funzionante gli ho fatto arrivare penso sui 16- 16 volts e mezzo. :D :D :D :D

Voglio anche io più pappa sui +3.3... :cry:

ivanisevic82
24-05-2005, 17:55
Ragazzi ho qualche problemuccio, datemi una mano....
Mi è appena arrivato l'artcic cooler freezer 64.
Prestazionalmente, secondo le rece e i pareri di vari utenti (possessori del dissy) nel forum, dovrebbe avere prestazioni lievemente superiori (1-3 gradi) allo zalman 7000 al-cu.

Innanzitutto sono rimasto un pò stupito per la pasta...
In dotazione c'era la MX-1, che è prodotto dalla arctic cooling ed è una delle migliori paste esistenti...ma era una quantità infinitesimale!
Forse poteva essere buona per il core di un barton, ma non per la superficie di un A64!
Kmque, cercando di centellinare cerco di stenderla il + possibile, rimane qualche mini spazio non proprio coperto a dovere...ma per il momento dovrebbe bastare, è chiaro che al + presto devo comprarne dell'altra.
Monto il dissy, accendo il pc, tutto ok...

Solo che le temp non mi sembrano molto buone...
Per il momento sto testando a case aperto, e sono solo 1-2 gradi + basse che con dissy box.
La cosa strana poi è la temperatura "system" rilevata
Era 34 gradi (ed effettivamente c'è un caldo da morire a Palermo e nella mia stanza in particolare....) chiudo la finestra, accendo il condizionatore..io mi sto per congelare...ma qui come temp mi segna sempre 34 gradi!
Ancora più strano, se attivo il C&Q la temperatura PWM IC (che credo sia il socket, non vorrei sbagliare...) è di 37 gradi, la stessa della cpu!
Com'è che entrambi i valori mostrano la stessa temp...e che addirittura ogni tanto quella PWM sia + alta????

Se invece tolgo C&Q quella PWM va a 40 e quella del procio a 42...

E' possibile che debba stabilizzarsi la pasta dissipante?
Le istruzioni dicono che raggiunge il massimo prestazionale dopo 200 ore...ma quella che avevo prima era una pasta thermaltake che dovrebbe essere ben peggiore di questa arctic, per non parlare del dissy!

Kmque, magari le temp sono sempre alte semplicemente perchè la temp ambientale è elevata...
Provo a lasciare il pc chiuso in camera a 20°...

PS Ah....un altra cosa strana, la pasta thermaltake che avevo messo si è rivelata una colla! Il dissy non voleva venire via, e quando (tirando forte) si è staccato, si è portato con se la cpu, incollata dalla pasta!!!
Per fortuna non si è danneggiato niente, ma sinceramente mi sono abbastanza ca**to sotto! :D

Vixen
24-05-2005, 18:18
Azz anche a me è successa la stessa cosa :muro: vado per togliere il dissy box e mi rimane il procio attaccato :eek: come pasta però uso l'artic silver...

Anch'io ho il freezer64 in stanza ho 24° guarda che temp:

http://img151.echo.cx/img151/9823/temper3fg.th.jpg (http://img151.echo.cx/my.php?image=temper3fg.jpg)

sperando che i vari sensori non siano impazziti non sono male come temperature :D

ivanisevic82
24-05-2005, 18:26
Cpu + bassa di system??? :eek:
Mi sembra quasi fisicamente impossibile...non vorrei dire cavolate....

Kmque, a casa aperto ho notato casualmente una cosa, mi è finito un ditino sul dissy passivo della mobo...ragazzi BOLLENTE!!!

Vi giuro, non si poteva tenere il dito + di un secondo, perlomeno 80 gradi direi, forse di +....è normale??

ezechiele2517
24-05-2005, 18:27
Allora xchè cambiandolo con il chiftec è riuscito a salire di +?

Ma forse ho letto male ancora.......... :D

Se riesce a risolvere anche con q-tec bene, sono contento x lui.
Però sono fermamente convinto che che x overclock il q-tec non sia adatto.

Tratto da quì: http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/1287/6.html

L'alimentatore è responsabile del corretto funzionamento di tutte le periferiche di sistema: troppo spesso se ne sottovaluta l'importanza ma questa semplice considerazione aiuta a capirne il ruolo chiave svolto per garantire la piena stabilità operativa del sistema. Lesinare su questo componente, accontentandosi di un alimentatore economico soprattutto su sistemi costosi, può rivelarsi il più delle volte una scelta molto sbagliata.

Poi come ho scritto prima ognuno è libero di fare come vuole.


allora ragazzi dopo innumerevoli test ho tratto la conclusione che il chieftec nonostante sia un 360W va da dio!! il qtec è una cacca...e cmq io prima di comprarlo lo sapevo che il risparmio non è mai guadagno..xrò quel giorno quando montai il mio avevo bisogno di un altro alimentatore per il pc di mio padre e l'unico che vendevano qui in giro era il qtec allora ritenendo che fosse migliore del mio chieftec montai direttamente quello.
cmq venendo ai test...in ogni caso sembra che la lettura delle tensioni sia un pò sputtanata sia con speedfan che nel bios (segnano entrambi la stessa cosa)...cioè un pò di meno rispetto al valore che mi segna il tester...cmq rispetto al qtec la lettura è migliorata e non di poco....: prima sui +12v col qtec speedfan mi segnava sugli 11,07 ora sono sugli 11,9 col chieftec...e cosa molto ma molto + importante :D è che ora non ho il problema dei pixel che sflashano sullo schermo a FSB di 250 e superiori.

infatti prima anche a 10*245 col qtec ho lanciato S&M e subito mi sflashava lo schermo con pixelloni allucinanti !!!! quindi non c'era bisogno neanche di fare il 3dmark ogni volta per testare il problema ma S&M subito lo cacciava.
ora col chieftec neanche l'ombra dei pixelloni che sflashano qua e la sia nel 3dmark che con S&M...quindi direi che il problema al 99% se non il 100% (cosa che potrò dire tra qualche giorno dopo aver testato a fondo il sistema) era il qtec.

morale della favola il qtec in definitiva è una cacca!!! e mi ha fatto perdere un casino di tempo :muro:

Vixen
24-05-2005, 18:33
Cpu + bassa di system??? :eek:
Mi sembra quasi fisicamente impossibile...non vorrei dire cavolate....

Kmque, a casa aperto ho notato casualmente una cosa, mi è finito un ditino sul dissy passivo della mobo...ragazzi BOLLENTE!!!

Vi giuro, non si poteva tenere il dito + di un secondo, perlomeno 80 gradi direi, forse di +....è normale??

Ho notato anch'io il tuo stesso problema giusto un paio di giorni fà solo che non gli ho dato peso dato che avevo appena finito un'ora di test con S&M.. :mbe:

ivanisevic82
24-05-2005, 18:35
Meglio così, sul fatto che lo chieftec fosse migliore non c'erano dubbi.
Certo i Watt totali restano pochini...magari quando puoi li vendi entrambi e col ricavato compri qualcosa di meglio!

Per il resto...mi pare chiaro che la nostra scheda scazza un pò i voltaggi verso il basso...

ivanisevic82
24-05-2005, 18:36
Ragazzi appena poteto poggiate un ito sul dissy passivo della mobo, vi giuro che la temp mi ha sconvolto, non vorei che mi si bruci tutto....forse è per questo che ho temp system così elevate!!!

Helstar
24-05-2005, 18:51
Ragazzi appena poteto poggiate un ito sul dissy passivo della mobo, vi giuro che la temp mi ha sconvolto, non vorei che mi si bruci tutto....forse è per questo che ho temp system così elevate!!!
Adattateci una ventolina ... e' l'unica maniera (io ho fatto cosi' e da quel giorno il 99% dei blocchi in meno).

ivanisevic82
24-05-2005, 18:56
Adattateci una ventolina ... e' l'unica maniera (io ho fatto cosi' e da quel giorno il 99% dei blocchi in meno).

Io blocchi no ne ho avuti mai, ma una ventolina non ce la metto, quelle così piccole fanno troppo casino, casomai un dissy passivo migliore...
Ma non adesso, + in là magari.
L'importante è che mi dite che è "normale" e che non è la mia che sta prendendo fuoco! :D

ezechiele2517
24-05-2005, 19:08
ma pur volendoci adattare una ventolina come ??? sopra al dissipatore passivo oppure togliendo il dissipatore passivo?? in ogni caso come va fissata???

Free Gordon
24-05-2005, 21:12
Ti do i miei anche se non troppo attendibili visto che ho un OCZ PS 520 e quindi li posso regolare:

3.3 -----> 3.36
5-------->5.45
12------->12.65

Da win in idle

3.3------->3.32
5--------->5.35
12-------->12.48

Ciao



Son pure alti. ;)

Ma li hai presi col tester quelli sopra?

Fr@ncesco
24-05-2005, 21:17
ma pur volendoci adattare una ventolina come ??? sopra al dissipatore passivo oppure togliendo il dissipatore passivo?? in ogni caso come va fissata???

Semplicemnete avvitando 4 viti autofilettanti a partire dalla ventola, fissandola sulle alette del dissipatore originale ;)
Io l'ho fatto ed ora il chipset è tiepido e non più "incandescente" come prima.
Magari posto qualche foto... ah complimeti a tutti i partecipaneti di questo utilissimo thread :sofico:
Francesco