PDA

View Full Version : ~~ DFI LanParty UT nf3 250 Gb ~~....PRESA !


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 [22] 23 24 25 26 27 28 29 30

XP2200
28-02-2005, 18:38
Originariamente inviato da Free Gordon
Ecco con le ram a 2.5-3-3

http://img128.exs.cx/img128/4927/2x512rtca3277x1031s9bu.jpg

"Bastano" 277 mhz...

Io alla stessa frequenza coi Tccd avevo preso i 32s, provero anchio con 1gb.

Free Gordon
28-02-2005, 18:44
Originariamente inviato da cry74
Quando l'ho provato avevo ancora un banco da 512 di OCZ3500 tenuto a 200mhz a 7-3-3-2 il resto tutto su auto il BI era enable, probabilmente ha ragione GIASAN appena ho un filo di tempo mi metto a fare qualche prova con le nuove ram...

P.S.
Le ram attuali sono quelle in sign. TCCD


Ottimo!! Allora hai preso le OCZ?? :D
Son belle eh? :sofico:


Cmq:
Con un solo banco da 512, non si attiva il Bank Interleave a 4 vie, per cui è molto difficile che fosse quello a darti fastidio. ;)

Sicuramente avevi qualche trimings cannato tra i nascosti.

Ricorda che su questa mobo è sempre meglio scriverli tutti i timings e testare con GM che sia tutto a posto, piuttosto che lasciare su auto.
Spesse volte, così facendo, otterrai solo delle ram instabili e, per giunta, con performance peggiori! :D

Se non avessi cercato TUTTI i timings giusti con le GSkill ora non potrei stare (a 247X10) a cas2, crasherei continuamente! ;)

Quelli vecchi per le Vitesta566 non andavano bene.. cioè mi finivano lo stesso il pì da 32mb ma mi davano errori in GM..

Ora invece sono RS a GM! :D

crice
28-02-2005, 18:44
mi sto organizzando per i 28"....se riesce è un colpaccio...

Free Gordon
28-02-2005, 18:47
Originariamente inviato da XP2200
Io alla stessa frequenza coi Tccd avevo preso i 32s, provero anchio con 1gb


Era proprio per quello che ti dicevo che secondo me a 2750mhz con le bh-5 dovresti stare + vicino a 30 di me.

Nel mio screen i timings son abbastanza comuni..

Free Gordon
28-02-2005, 18:49
Originariamente inviato da crice
mi sto organizzando per i 28"....se riesce è un colpaccio...


:eek:

Che frequenza ti servirà?

Quasi 3.1Ghz penso!!! :eek:

XP2200
28-02-2005, 18:51
Originariamente inviato da Free Gordon
Era proprio per quello che ti dicevo che secondo me a 2750mhz con le bh-5 dovresti stare + vicino a 30 di me.

Nel mio screen i timings son abbastanza comuni..

Il problema è che non posso usare i due moduli di bh-5 insieme, per reggere quelle frequenze devo dargli 3.7v col booster, che purtroppo va moddato per poterlo usare con due moduli.

Free Gordon
28-02-2005, 18:58
Originariamente inviato da XP2200
Il problema è che non posso usare i due moduli di bh-5 insieme, per reggere quelle frequenze devo dargli 3.7v col booster, che purtroppo va moddato per poterlo usare con due moduli.


Beelo il booster! :sofico:

Io purtroppo con l'OCZ powerstream posso dargli "solo" 3.65 in win e non mio bastano per salire oltre i 266mhz..
Ma le mie sono bh-6.. :p

XP2200
28-02-2005, 19:03
E un problema che ha con le main con tre slot per socket 754, in pratica funziona solo nello slot 3, e mettendo il booster nel secondo slot non ci starebbe la ram, in pratica bisognerebbe eliminare il dissipatore dal booster, spostare dall'altro lato i trimmer e i molex, non sarebbe neanche difficile, solo che eliminando il dissipatore si rischia di bruciare tutto, i mosfet del booster scaldano da matti.

crice
28-02-2005, 19:12
Che frequenza ti servirà?

Quasi 3.1Ghz penso!!!



esattamente, intorno a quella frequenza dovrei riuscire a trovare i 28"...
puno ai 295*10.5...o intorno a questi valori

Free Gordon
28-02-2005, 19:14
capisco.. :(

Free Gordon
28-02-2005, 19:22
Originariamente inviato da crice
esattamente, intorno a quella frequenza dovrei riuscire a trovare i 28"...
puno ai 295*10.5...o intorno a questi valori


Sei sicuro di farcela con le ram a 280mhz scarsi?
Userai un banco solo da 512 supponogo..no?

Se riuscissi a farli girare tutti e due (con BI enabled) a 280, potresti farcela!

Oppure le metti a 180 e scendi ancora di frequenza, ma le tieni in 2X512 attorno ai 250mhz con timings più tirati (5-2-2-2) -avendo degli ottimi bh-5 però*-.


*Ps.
Tipo quelle che vende ABCletta, proprio in questi giorni.. :D

crice
28-02-2005, 19:49
scusa, perchè 280?
le ram vanno a 295..
295*10.5=3100mhz..

PiccoloGOKU
28-02-2005, 19:50
oh ragà ma cos'è la storia ke il molty 9x crea problemi di stabilità?
(config in sign...)

Free Gordon
28-02-2005, 21:40
Originariamente inviato da crice
scusa, perchè 280?
le ram vanno a 295..
295*10.5=3100mhz..


A 295X10.5 le tue ram vanno a 280mhz. ;)

Leggi la mia guida in sign e capirai.

Ciauu

Free Gordon
28-02-2005, 21:43
Originariamente inviato da PiccoloGOKU
oh ragà ma cos'è la storia ke il molty 9x crea problemi di stabilità?
(config in sign...)


Non sempre (varia molto da config a config) ma generalmente li dà..

E' un bug sul divisore 9 più che sul moltiplicatore.

Per cui occhio al divisore 9, in qualunque condizione lo trovi. ;)

crice
28-02-2005, 21:44
a cacchio, è vero, me ne ero dimenticato:muro: :muro:
ripiegherò su un bel 282*11

cry74
28-02-2005, 23:18
Originariamente inviato da cry74
Ciao, ragazzi finalmente di ritorno su questo topic dopo 3 mesi di peripezie per 2 banchi di ram...
Nel fine settimana ho provato l'ultimo bios quello del 28-1, ma ho dei freeze e dei riavvii mentre sto giocando, per ora sono tornato indietro all'ultimo modded, se vi è mai capitato o se ne sapete qualcosa mi potreste illuminare?
Grazie.

Mi quoto per aggiornare la situazione, allora ciò che succede è indipendente dalle ram, in pratica dopo qualche minuto che sto giocando mi si freeza e poi si spegne(non si riavvia) il pc.
Alle ram ho fatto fare un giro completo di GM senza BI e vanno alla grande ho provato anche a disattivare il Thermal Throttling, ma non cambia nulla...
Ho notato che in avvio è molto più lento nel riconoscimento delle periferiche ide/sata.
Purtroppo sto facendo un torneo e non mi posso permettere spegnimenti improvvisi quindi per ora rimango con il bios vecchio.
Se avete qualche idea sono tutto orecchi...:)

Free Gordon
28-02-2005, 23:55
Originariamente inviato da cry74
Mi quoto per aggiornare la situazione, allora ciò che succede è indipendente dalle ram, in pratica dopo qualche minuto che sto giocando mi si freeza e poi si spegne(non si riavvia) il pc.
Alle ram ho fatto fare un giro completo di GM senza BI e vanno alla grande ho provato anche a disattivare il Thermal Throttling, ma non cambia nulla...
Ho notato che in avvio è molto più lento nel riconoscimento delle periferiche ide/sata.
Purtroppo sto facendo un torneo e non mi posso permettere spegnimenti improvvisi quindi per ora rimango con il bios vecchio.
Se avete qualche idea sono tutto orecchi...:)


Ma te lo fa solo il bios nuovo? L'ultimo beta?

cry74
01-03-2005, 00:12
Nessun problema con il modded 15/10 se non ricordo male...

Free Gordon
01-03-2005, 00:18
Originariamente inviato da cry74
Nessun problema con il modded 15/10 se non ricordo male...


Hai provato con l'ultimo NON moddato?

Con quello moddato all'inizio ho avuto problemi anch'io con le Vitesta..

Se vuoi te lo mando per mail*. ;)

Ciau


*basta che me la dai perchè non ce l'ho. :p

cry74
01-03-2005, 00:23
Ho installato quello non modded 28-1, l'ho scaricato dal sito beta della DFI...:cry:

sIlveralIen
01-03-2005, 00:26
Free prese le ram :D @270 con la tua tabella stampata nel bios :D usando il "180" .. però cap mi ha detto che bisogna ritoccare qualcosa della tua tabella quando si usa il "166" .. portandole a 270...quali però? :D magari anche un pò più su..non è che hai icq..msn yahoo messenger? :D

grazie

ciao

ps

non scaldano per niente anche se gli dò 3,8 :sofico:

CapFTP
01-03-2005, 00:44
Originariamente inviato da sIlveralIen
Free prese le ram :D @270 con la tua tabella stampata nel bios :D usando il "180" .. però cap mi ha detto che bisogna ritoccare qualcosa della tua tabella quando si usa il "166" .. portandole a 270...quali però? :D magari anche un pò più su..non è che hai icq..msn yahoo messenger? :D

grazie

ciao

ps

non scaldano per niente anche se gli dò 3,8 :sofico:

no spe....
dico che forse con l'asincrono può essere da cambiare qualcosa...ma fai prima a provarlo in GM.

IO dico io divisore 166 perchè l'altro mi da instabilità

Free Gordon
01-03-2005, 01:08
Originariamente inviato da cry74
Ho installato quello non modded 28-1, l'ho scaricato dal sito beta della DFI...:cry:


Hmm.. mi sa che t'ho mandato lo stesso bios... :p

vabbè, lascialo perdere allora, al max prova a fare quello che t'ho detto in pvt.

Free Gordon
01-03-2005, 01:34
Originariamente inviato da sIlveralIen
Free prese le ram :D @270 con la tua tabella stampata nel bios :D usando il "180" .. però cap mi ha detto che bisogna ritoccare qualcosa della tua tabella quando si usa il "166" .. portandole a 270...quali però? :D magari anche un pò più su..non è che hai icq..msn yahoo messenger? :D
non scaldano per niente anche se gli dò 3,8 :sofico:


La mia tabella è più quella di Malachia.. :D

Cmq nella tabella in prima pagina è da tempo che penso che ci sia qualcosa da cambiare, già è meglio questa (che ha il 7 al posto del 6 su Max Asinc Latency):

http://img91.exs.cx/img91/3886/timingsbh65hg.jpg

Prova invece questi settings per salire sopra i 270:

http://img221.exs.cx/img221/2044/altibh5e61sn.jpg

Questo sono un pò più rilassati (ma mica tanto) e ti dovrebbero permettere di salire un pò di più, con tutti i divisori. ;)

GIASAN
01-03-2005, 08:43
Originariamente inviato da cry74
Mi quoto per aggiornare la situazione, allora ciò che succede è indipendente dalle ram, in pratica dopo qualche minuto che sto giocando mi si freeza e poi si spegne(non si riavvia) il pc.
Alle ram ho fatto fare un giro completo di GM senza BI e vanno alla grande ho provato anche a disattivare il Thermal Throttling, ma non cambia nulla...
Ho notato che in avvio è molto più lento nel riconoscimento delle periferiche ide/sata.
Purtroppo sto facendo un torneo e non mi posso permettere spegnimenti improvvisi quindi per ora rimango con il bios vecchio.
Se avete qualche idea sono tutto orecchi...:)


Ne che è montato male quell'xp 90? Oppure hai la ventola che non gira? Oppure i valori di spegnimento in caso di surriscaldamento sul bios sono troppo bassi?
Il pc gli si spenge non resetta ragazzi, ha me sembrano più problemi di temperatura, o al limite di alimentazione. Voi che dite?

Se hai una scheda audio su pci prova a staccare anche quella e vai con quella integrata.

Ciao.

GIASAN
01-03-2005, 08:45
Originariamente inviato da sIlveralIen
Free prese le ram :D @270 con la tua tabella stampata nel bios :D usando il "180" .. però cap mi ha detto che bisogna ritoccare qualcosa della tua tabella quando si usa il "166" .. portandole a 270...quali però? :D magari anche un pò più su..non è che hai icq..msn yahoo messenger? :D

grazie

ciao

ps

non scaldano per niente anche se gli dò 3,8 :sofico:

Ha te non scaldano i TCCD nemmeno con 3.8volts???

Sei sicuro che son TCCD?
:D

GIASAN
01-03-2005, 08:49
Originariamente inviato da Free Gordon
Sì.

Come vedi a 247mhz tiro fuori 1960Mb/s, a 270 supero i 2100 abbondantemente.

Stasera ti dico con precisione.

Specifcico però che non ho ancora trovato dei settaggi che mi permettano di stare a 270 in win con due banchi e molti a 9X... e forse non li troverò mai.. :p

Posso anche fare il bench in coppia sopra i 270 ma la maggior parte delle volte sono instabile.. :(

GIASAN le tue ram sono le uniche a quanto pare che reggono 280 in win..

Le mie (come vedi dal superpì sopra) sono arrivate fino a 277 ma con molti 10X, di più dovrei provare con molti 8X ma non credo di andare molto più in alto... ;) E SOLO per bench!


Ciao, con il 9x a me da errori a parità di frequenza anche memtest. Ad esempio 280x8 nessun problema 280x9 errori in continuazione, anche se poi entro in win e bencha.

Per me se provi con l'8x ci vai piu su.
Le mie invece arrivate a 318 a singolo banco anche se rilasso i timings o metti 2t non salgono. Boh? valle a capì.

cry74
01-03-2005, 09:52
Originariamente inviato da GIASAN
Ne che è montato male quell'xp 90? Oppure hai la ventola che non gira? Oppure i valori di spegnimento in caso di surriscaldamento sul bios sono troppo bassi?
Il pc gli si spenge non resetta ragazzi, ha me sembrano più problemi di temperatura, o al limite di alimentazione. Voi che dite?

Se hai una scheda audio su pci prova a staccare anche quella e vai con quella integrata.

Ciao.

Sinceramente la vedo dura montare male un XP-90, è ad incastro, le temperature sono sempre le stesse, non capisco perchè col vecchio tutto ok e col nuovo questi freeze e spegnimenti, i valori di spegnimento a causa delle temp non li ho toccati nel passaggio tra i bios, dite che l'aggiornamento può averli scombussolati?

GIASAN
01-03-2005, 10:15
Originariamente inviato da cry74
Sinceramente la vedo dura montare male un XP-90, è ad incastro, le temperature sono sempre le stesse, non capisco perchè col vecchio tutto ok e col nuovo questi freeze e spegnimenti, i valori di spegnimento a causa delle temp non li ho toccati nel passaggio tra i bios, dite che l'aggiornamento può averli scombussolati?


Non penso che l'aggiornamento del bios ti abbia scombussolato quei valori. Però il fatto che il pc si spenga propio invece di resettare o è sintomo di temperature alte (surriscaldmento di qualche componente) oppure ad un certo punto manca corrente.
Puoi provare un altro alimentatore?

Se resettava il discorso era diverso, ma tu dici che si spenge propio.

cry74
01-03-2005, 11:13
Originariamente inviato da GIASAN
Non penso che l'aggiornamento del bios ti abbia scombussolato quei valori. Però il fatto che il pc si spenga propio invece di resettare o è sintomo di temperature alte (surriscaldmento di qualche componente) oppure ad un certo punto manca corrente.
Puoi provare un altro alimentatore?

Se resettava il discorso era diverso, ma tu dici che si spenge propio.

Infatti è così solo che non spegne subito, prima c'è quel benedetto freeze che può durare anche un minuto buono...in caso di temperature perchè non si spegne subito?
Poi avendo la stessa config sul bios precedente perchè non va in protezione...non capisco...:muro:

GIASAN
01-03-2005, 11:37
Originariamente inviato da cry74
Infatti è così solo che non spegne subito, prima c'è quel benedetto freeze che può durare anche un minuto buono...in caso di temperature perchè non si spegne subito?
Poi avendo la stessa config sul bios precedente perchè non va in protezione...non capisco...:muro:

Stacca tutto e lascia solo la scheda video e un HDD e vedi come va.

cry74
01-03-2005, 12:23
Appena potrò farò come mi avete suggerito...grazie;)

PiccoloGOKU
01-03-2005, 20:31
ragà oggi ho ridefinito il mio oc daily use..
prima stavo a 240x10 (htt x 4)[email protected] [email protected] e con timings ram spinti (tabella in prima pagina)
ora invece sto a 270x9 (htt x 3) [email protected] [email protected] e timings ram rilassati (stessa tabella...)
indubbiamente è più performante la seconda config, ma mi kiedo se tutti quei volt sulle vitesta possono essere pericolosi tutti i giorni.. c'è da dire xò ke la potenza dissipata dipende anke dal carico di lavoro della ram e nn sempre il mio pc sta sotto sforzo disumano..

allora cosa mi consigliate?

x oggi ho fatto un giro e mezzo di GM e va tutto ok.. poi sotto winsozz ho fatto un test con S&M e ho visto la cpu skizzare fino a 44°! cmq stabile.. al max se poi tende a riavviarsi alzo un altro pelino il vcore, solo ke devo stare attento ke quando arrivo vicino ai 50° il pc impazzisce :D

a presto!

igiolo
01-03-2005, 20:35
Originariamente inviato da PiccoloGOKU
ragà oggi ho ridefinito il mio oc daily use..
prima stavo a 240x10 (htt x 4)[email protected] [email protected] e con timings ram spinti (tabella in prima pagina)
ora invece sto a 270x9 (htt x 3) [email protected] [email protected] e timings ram rilassati (stessa tabella...)
indubbiamente è più performante la seconda config, ma mi kiedo se tutti quei volt sulle vitesta possono essere pericolosi tutti i giorni.. c'è da dire xò ke la potenza dissipata dipende anke dal carico di lavoro della ram e nn sempre il mio pc sta sotto sforzo disumano..

allora cosa mi consigliate?

x oggi ho fatto un giro e mezzo di GM e va tutto ok.. poi sotto winsozz ho fatto un test con S&M e ho visto la cpu skizzare fino a 44°! cmq stabile.. al max se poi tende a riavviarsi alzo un altro pelino il vcore, solo ke devo stare attento ke quando arrivo vicino ai 50° il pc impazzisce :D

a presto!
Il voltaggio delle vitesta è quello consigliato dalla casa produttrice..:D
Cmq non rischi assolutamente nulla..

Free Gordon
01-03-2005, 20:48
Originariamente inviato da GIASAN
Ciao, con il 9x a me da errori a parità di frequenza anche memtest. Ad esempio 280x8 nessun problema 280x9 errori in continuazione, anche se poi entro in win e bencha.

Per me se provi con l'8x ci vai piu su.
Le mie invece arrivate a 318 a singolo banco anche se rilasso i timings o metti 2t non salgono. Boh? valle a capì.



Ma ora vorrei capire una volta per tutte... :D

Ma ti passano GM a 280X8 col giga???? :eek:

Se è per bench (solo il pì da 1mb), anch'io bencho a quelle frequenze ma non sono assolutamente stabile!!! :p


Cmq ecco i risultati di bandwith a GM che ti dicevo:

Timings tabella DDR600 con cui passo GM -singolo banco- a 300mhz....(2.5-4-3-8 ecc) :rolleyes:

BI enabled.

Divisore a 10X (e da 280 in poi a 8X).


265 ---> 2035 (No GM)

270 ---> 2073 (No GM)

275 ---> 2111 (No GM)

280 ---> 2143 (No GM)

285 ---> 2181 (No GM)

E così via...


GM col giga lo passo solo attorno ai 250 mhz con i timings della tabella DDR500... :rolleyes:

A dire la verità con le Vitesta566 e il BI facevo la stessa cosa in quanto a stabilità, cambiavano solo leggermente i timings.

Ciao! ;)

Free Gordon
01-03-2005, 20:53
Originariamente inviato da PiccoloGOKU
ragà oggi ho ridefinito il mio oc daily use..
prima stavo a 240x10 (htt x 4)[email protected] [email protected] e con timings ram spinti (tabella in prima pagina)
ora invece sto a 270x9 (htt x 3) [email protected] [email protected] e timings ram rilassati (stessa tabella...)
indubbiamente è più performante la seconda config, ma mi kiedo se tutti quei volt sulle vitesta possono essere pericolosi tutti i giorni.. c'è da dire xò ke la potenza dissipata dipende anke dal carico di lavoro della ram e nn sempre il mio pc sta sotto sforzo disumano..

allora cosa mi consigliate?

x oggi ho fatto un giro e mezzo di GM e va tutto ok.. poi sotto winsozz ho fatto un test con S&M e ho visto la cpu skizzare fino a 44°! cmq stabile.. al max se poi tende a riavviarsi alzo un altro pelino il vcore, solo ke devo stare attento ke quando arrivo vicino ai 50° il pc impazzisce :D

a presto!


E' tutto ok come temp.

Ma a 270X9 le ram sono a posto? Vabbè che hai un solo banco ma hai testato con GM?

Ciao!

GIASAN
02-03-2005, 10:05
Originariamente inviato da Free Gordon
Ma ora vorrei capire una volta per tutte... :D

Ma ti passano GM a 280X8 col giga???? :eek:

Se è per bench (solo il pì da 1mb), anch'io bencho a quelle frequenze ma non sono assolutamente stabile!!! :p


Cmq ecco i risultati di bandwith a GM che ti dicevo:

Timings tabella DDR600 con cui passo GM -singolo banco- a 300mhz....(2.5-4-3-8 ecc) :rolleyes:

BI enabled.

Divisore a 10X (e da 280 in poi a 8X).


265 ---> 2035 (No GM)

270 ---> 2073 (No GM)

275 ---> 2111 (No GM)

280 ---> 2143 (No GM)

285 ---> 2181 (No GM)

E così via...


GM col giga lo passo solo attorno ai 250 mhz con i timings della tabella DDR500... :rolleyes:

A dire la verità con le Vitesta566 e il BI facevo la stessa cosa in quanto a stabilità, cambiavano solo leggermente i timings.

Ciao! ;)


Buongiorno dottò.:D

Per quanto riguarda la prima domanda ti rispondo in modo scientifico: Boh? E chi cia provato a finirlo GM ti ho postato solo i result sulla BW delle mem, sono arrivato al massimo al 30 - 35% perchè mi alzavo e mi andavo a fumare una sigaretta.
Sicuramente se lo finisco mi da errori. Mo stasera provo.

Col giga passo i 270 a 2.5-3-3-7 (ecc ecc, tuoi timings qundi li conosci meglio di me) Memtest 3.XX da 275 in poi a 2.5-4-3-7 ecc.ecc.
Singolarmente presi i banchi prendono i 315-318 a 2.5-3-3-7 ecc ecc. a 2.85 volts.

E poi a 280x8 non mi da errori Memtest sempre col giga e con quelle latenze.

A 270x10 con memorie 1:1 timings tuoi e voltaggio sul procio a1.550+110% il pc è una roccia.
Comunque per me molto dipende da sto cavolo di controller integrato sul procio.
In daily lo tengo a 260x10 a 1.525+104%.


Ps: che vuol dire no GM?

Revolution.Man
02-03-2005, 10:14
raga arrivate le ram in sign....



uaz!

non ho ancora fatto test(previsti durante il fine settimana).

una domanda stupida a cui si sarà risposto mille volte nel thread ma ora non ricordo .. le ram vanno bene nel 1 e 2 slot? o meglio 1 -3?

GIASAN
02-03-2005, 10:21
Originariamente inviato da Revolution.Man
raga arrivate le ram in sign....



uaz!

non ho ancora fatto test(previsti durante il fine settimana).

una domanda stupida a cui si sarà risposto mille volte nel thread ma ora non ricordo .. le ram vanno bene nel 1 e 2 slot? o meglio 1 -3?


Dipende, a me vanno di più nel primo e terzo slot. Se metto nel 1 e 2 mi tirano leggermente di meno. Se metto nel secondo e terzo le ram partono come 333mhz a 2T:D :D :D :D. Infatti volevo provarle coll'OCZ boster ma non ho potuto col giga.

Orevuarse.

CruSheR
02-03-2005, 10:22
Scusate è da molto che vi seguo in silenzio ho praticamente letto e spesso riletto tutte le 267 pagine di post, ma mi sorge un dubbio le frequenze che riuscite a raggiungere le usate solo per fare record al PI oppure il pc risulta stabile sotto tutti i fronti?
Ho appena ordinato 1 banco 512 vitesta ddr 600 avete una tabella di riferimento per i timings (visto e provato che con le kingston KVR400X64C3A/512 non sono riuscito a trovare un buon compromesso)?

ciao e grazie a tutti

p.s. erano meglio le vitesta 566? considerando che molti bench postati sono stati fatti con questo modello...

GIASAN
02-03-2005, 10:35
Originariamente inviato da CruSheR
Scusate è da molto che vi seguo in silenzio ho praticamente letto e spesso riletto tutte le 267 pagine di post, ma mi sorge un dubbio le frequenze che riuscite a raggiungere le usate solo per fare record al PI oppure il pc risulta stabile sotto tutti i fronti?
Ho appena ordinato 1 banco 512 vitesta ddr 600 avete una tabella di riferimento per i timings (visto e provato che con le kingston KVR400X64C3A/512 non sono riuscito a trovare un buon compromesso)?

ciao e grazie a tutti

p.s. erano meglio le vitesta 566? considerando che molti bench postati sono stati fatti con questo modello...


270mhz con un giga volendo li posso usare anche come conf di def per tutti i giorni. Attualmente sto a 260x10 che è un buon compromesso, (non tiro troppo ne le ram ne il procio).

Con un banco ho preso i 306mhz a 2.5-3-3-7 ma sinceramente non so dirti se potevo rimanere stabile in daily, pero posso dirti che ho finito anche il SPI da 8mega.
Le 566 forse erano meglio perchè è quasi sicuro che montino chip TCCD mente le 600 possono montare anche chip hynix.

Ciao.

Free Gordon
02-03-2005, 12:49
Originariamente inviato da GIASAN
Buongiorno dottò.:D
Per quanto riguarda la prima domanda ti rispondo in modo scientifico: Boh? E chi cia provato a finirlo GM ti ho postato solo i result sulla BW delle mem, sono arrivato al massimo al 30 - 35% perchè mi alzavo e mi andavo a fumare una sigaretta.
Sicuramente se lo finisco mi da errori. Mo stasera provo.

Buongiorno.. :D
GM fallo arrivare almeno al test 125 solo così vedi velocemente se le ram sono minimamente stabili.. ;)


Col giga passo i 270 a 2.5-3-3-7 (ecc ecc, tuoi timings qundi li conosci meglio di me) Memtest 3.XX da 275 in poi a 2.5-4-3-7 ecc.ecc.
Singolarmente presi i banchi prendono i 315-318 a 2.5-3-3-7 ecc ecc. a 2.85 volts.
E poi a 280x8 non mi da errori Memtest sempre col giga e con quelle latenze.

:eek: risultatti strabilianti... :eek:

Innanzitutto il controller integrato del tuo procio va che è una favola...!

318mhz a 2.5-3-3 è un grandioso risultato sotto GM!!!!!

Ma è tutto Bank Interleave Enabled?


A 270x10 con memorie 1:1 timings tuoi e voltaggio sul procio a1.550+110% il pc è una roccia.
Comunque per me molto dipende da sto cavolo di controller integrato sul procio.
In daily lo tengo a 260x10 a 1.525+104%.
Ps: che vuol dire no GM?


Io il procio nel daily lo tengo a default, a quasi 2500mhz un A64 mi da tutta la potenza di cui ho bisogno, sicuramente! :D

Cmq anch'io con 1.7v sono stabile a 2700mhz, ma con un solo banco di ram, con due non ho trovato ancora la config.. (ma ci sarà per me?Ho un brutto presentimento..)

Ciaooo

ps.
No Gm vuol dire che non passo GM.. (a quelle frequenze..) :D

GIASAN
02-03-2005, 12:59
Originariamente inviato da Free Gordon
Buongiorno.. :D
GM fallo arrivare almeno al test 125 solo così vedi velocemente se le ram sono minimamente stabili.. ;)




:eek: risultatti strabilianti... :eek:

Innanzitutto il controller integrato del tuo procio va che è una favola...!

318mhz a 2.5-3-3 è un grandioso risultato sotto GM!!!!!

Ma è tutto Bank Interleave Enabled?





Io il procio nel daily lo tengo a default, a quasi 2500mhz un A64 mi da tutta la potenza di cui ho bisogno, sicuramente! :D

Cmq anch'io con 1.7v sono stabile a 2700mhz, ma con un solo banco di ram, con due non ho trovato ancora la config.. (ma ci sarà per me?Ho un brutto presentimento..)

Ciaooo

ps.
No Gm vuol dire che non passo GM.. (a quelle frequenze..) :D


Piu che buongiorno, buonpranzo:D :D :D

Si i test li sto facendo tutti con l'ultimo bios col BI enable e banchi in 1-3.

Si sicuramente un A64 a 2500mhz è piu che sufficente per tutti i giorni e pure per glia altri.:D
E' che a me mi piace vederlo più a 2600mhz tanto sto a liquido e a quella frequenza e voltaggio il procio non supera i 33 gradi dopo una giornata e con i termosifoni accesi in casa.

Per me ce la fai a 2700 con due banchi, gli slot li hai provati tutti?

Comunque il migliore che ho avuto è stato il primo 3000+, non superava i 2600mhz ma sono entrato in Win Xp (una volta sola per:D , a 340mhz con due banchi a 3-4-4-10, poi se inchiodata pure la lavatrice nella stanza di fianco.):D :D


Senti si dice in giro che hanno rifatto i BH5, tu ne sai qualcosa?

ynned
02-03-2005, 13:13
Ciao

Potreste darmi un consiglio:
ho 2 banchi di viesta 500 ed ho provato ad utilizzare la config. della prima pag. ma il pc non parte. Va bene x le 500 o sono solo x le 566 e 600?

Sono con un nc 3200 - 2585 (235 x 11) volt 1.55 %104
ram in sinc. 7-3-4-2.5 volt 2.8 B.I. enab. 1 t

Sono ben accetti consigli:D


ciao

GIASAN
02-03-2005, 13:21
Originariamente inviato da ynned
Ciao

Potreste darmi un consiglio:
ho 2 banchi di viesta 500 ed ho provato ad utilizzare la config. della prima pag. ma il pc non parte. Va bene x le 500 o sono solo x le 566 e 600?

Sono con un nc 3200 - 2585 (235 x 11) volt 1.55 %104
ram in sinc. 7-3-4-2.5 volt 2.8 B.I. enab. 1 t

Sono ben accetti consigli:D


ciao

Se le tue ram non sono TCCD difficilmente le porti a 250 a cas 2, me sa nemmeno a 235 ce le porti se non ricordo male, perchè le ho avute ma con Nforce 2 e massimo che erano arrivate (ma calcola che c'era di mezzo anche il chipset) era 240 con le tue stesse latenze.
Puoi provare a dare piu corrente alle memorie.

Ciao.

Revolution.Man
02-03-2005, 13:23
Originariamente inviato da ynned
Ciao

Potreste darmi un consiglio:
ho 2 banchi di viesta 500 ed ho provato ad utilizzare la config. della prima pag. ma il pc non parte. Va bene x le 500 o sono solo x le 566 e 600?

Sono con un nc 3200 - 2585 (235 x 11) volt 1.55 %104
ram in sinc. 7-3-4-2.5 volt 2.8 B.I. enab. 1 t

Sono ben accetti consigli:D


ciao


per le vitesta 500 è un discorso diverso dale 566/600.
quest'ulmtime(quasi tutte) montano chip TCCD e l'ottima tabella di free è fatta apposta per questo tipo di chip.
le 500 non montano TCCD...
quindi mi sa che dovrai trovare una via di mezzo tu stesso provando, non ti posso dare una mano perchè non ho mai avuto quelle ram!
ciao!

ynned
02-03-2005, 13:32
Le ho portate a 250 sempre 7-3-4-2.5 e provate con GM e passa il test senza errori solo che se lo tengo in daily ( 250x10 ) ogni tanto si blocca il pc e devo resettare x forza.....non capisco il motivo dato che ora e' a 2580 (235 x 11) e rs con tutti i bench.

Se passo a delle "Gskill 4400 le" posso avere dei vantaggi o non ne vale la pena?

Dimenticavo che sono a liquido. Con il volt posso salire ancora o e' meglio tenerlo cosi', sempre in daily.


ciao

Revolution.Man
02-03-2005, 13:35
1,600 /1,650 @ liquido dayly può andare bene..


di certo se prende dei TCCD(anche vitesta 566 vanno + che egregiamente) noterai dei vantaggi sopp a fsb alti..

se vuoi rimanere a 250*10 on ti conviente...
ciao

CruSheR
02-03-2005, 13:58
270mhz con un giga volendo li posso usare anche come conf di def per tutti i giorni. Attualmente sto a 260x10 che è un buon compromesso, (non tiro troppo ne le ram ne il procio).

Con un banco ho preso i 306mhz a 2.5-3-3-7 ma sinceramente non so dirti se potevo rimanere stabile in daily, pero posso dirti che ho finito anche il SPI da 8mega.
Le 566 forse erano meglio perchè è quasi sicuro che montino chip TCCD mente le 600 possono montare anche chip hynix.

Ciao.

Oddio:eek: vuoi vedere che spendo di + ed ottengo di meno?
Scusate l'ignoranza ma come capisco se sono TCCD e non hynix?
Perchè se non lo sono disdico subito l'ordine...
grazie e ciao

viandante
02-03-2005, 14:24
ciao a tutti.....ho appena ordinato questa scheda con una bella cpu AMD 3000@4000 testato......non vedo l'ora che arrivi!!!!!
e intanto mi leggo i vostri post!! :D

GIASAN
02-03-2005, 14:31
Originariamente inviato da CruSheR
Oddio:eek: vuoi vedere che spendo di + ed ottengo di meno?
Scusate l'ignoranza ma come capisco se sono TCCD e non hynix?
Perchè se non lo sono disdico subito l'ordine...
grazie e ciao

C'è un topic in questa stessa sezione con tutti i tipi di ram e relative descrizioni.

Ciao.

GIASAN
02-03-2005, 14:33
Originariamente inviato da viandante
ciao a tutti.....ho appena ordinato questa scheda con una bella cpu AMD 3000@4000 testato......non vedo l'ora che arrivi!!!!!
e intanto mi leggo i vostri post!! :D

Testato a 2800mhz?

viandante
02-03-2005, 14:36
Originariamente inviato da GIASAN
Testato a 2800mhz?
300MHZ X 7,5 voltaggi default.....però con le ram che ho non credo di superare i 250mhz .....ho le vitesta 500

GIASAN
02-03-2005, 14:40
Originariamente inviato da viandante
300MHZ X 7,5 voltaggi default.....però con le ram che ho non credo di superare i 250mhz .....ho le vitesta 500

Scusa ma 300x7.5 fa 2250mhz che praticamente sono equivalenti a un 3200+ anche se il bus è a 300mhz (cosa che è quasi impossibile con questa scheda e due banchi di memorie da 512 qualsiasi siano le memorie).

Calcola che il 3000+ di suo viaggia a 2000mhz e che il 4000+ 939 viaggia a 2600mhz però e dual channel.

In single per viaggiare almeno come un 4000+ a mio avviso servono almeno 2800mhz.

Free Gordon
02-03-2005, 19:51
Originariamente inviato da GIASAN
Scusa ma 300x7.5 fa 2250mhz che praticamente sono equivalenti a un 3200+ anche se il bus è a 300mhz (cosa che è quasi impossibile con questa scheda e due banchi di memorie da 512 qualsiasi siano le memorie).
Calcola che il 3000+ di suo viaggia a 2000mhz e che il 4000+ 939 viaggia a 2600mhz però e dual channel.
In single per viaggiare almeno come un 4000+ a mio avviso servono almeno 2800mhz.



Infatti..
300X7.5 le ram viaggiano al max a 280, per cui hai le prestazioni di un 3300+ circa.. ma non di più.

Viandante credi a me, il 4000+ "vero" di AMD è molto più performante di questo procio quì.

Un 4000+ gira a 200X12= 2400mhz e ha il dual channel.

Corrisponde ad un Newcastle su 754 a 2550mhz circa.

viandante
02-03-2005, 20:05
ormai l'ho preso così.....vediamo dove posso arrivare quando mi consegnano il pacco

CapFTP
03-03-2005, 00:47
intanto con 2x256 di Vitesta...ieri mi è preso di vedere dove arrivavo a Vcore def.

http://capftp.altervista.org/immagini/A643000-neouser_on_DFI_LPut250/275x9_150_prime95.JPG

e cmq è uno di quelli che non vanno tanto su di HTT....le vitesta mi vanno in errore...

fa anche 248x10 Vcor def...ma siamo li

Free Gordon
03-03-2005, 01:42
Hai usato degli strani timings.. why? :D
Più per la stabilità suppongo..


Cmq questo da dove arriva?? :D
Questo ti fa i 2700 e più sicuro! ;)
E ora sei obbligato a prendere ALMENO i 31 su 754... :sofico:


Ps:
altro che Antonio Colli.. :D

GIASAN
03-03-2005, 08:28
Originariamente inviato da Free Gordon
Infatti..
300X7.5 le ram viaggiano al max a 280, per cui hai le prestazioni di un 3300+ circa.. ma non di più.

Viandante credi a me, il 4000+ "vero" di AMD è molto più performante di questo procio quì.

Un 4000+ gira a 200X12= 2400mhz e ha il dual channel.

Corrisponde ad un Newcastle su 754 a 2550mhz circa.


Hai ragione sono 2400mhz il 4000+.L'FX è a 2600mhz.

Ieri comunque ho fatto il Pi da 8mega a 309x9 sempre con i tuoi timings e ho fatto 5min e 39sec.
Ho provato anche quello da un mega a 310x9 e momenti prendo i trenta (al loop 19 ero arrivato a 29sec.). Se riesco ad farlo andare a 311x9 li prendo sti maledetti 30'


:sofico:

Fabius'88
03-03-2005, 08:59
Ieri comunque ho fatto il Pi da 8mega a 309x9 sempre con i tuoi timings e ho fatto 5min e 39sec.
Ho provato anche quello da un mega a 310x9 e momenti prendo i trenta (al loop 19 ero arrivato a 29sec.). Se riesco ad farlo andare a 311x9 li prendo sti maledetti 30'


:sofico: [/QUOTE]

Ciao a tutti

ma a 309x9 che timings hai usato???

e il voltaggio della cpu????

il mio procio non vuole+sbloccarsi dai 300x9
:cry: :mad: :muro:

ah un'ultima domanda: a 300x9 timings 2,5-3-4-7 32s al SuperPI da 1 mega sono troppi vero???

Grazie 1000

CIAUZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZ

GIASAN
03-03-2005, 09:06
Originariamente inviato da Fabius'88
Ieri comunque ho fatto il Pi da 8mega a 309x9 sempre con i tuoi timings e ho fatto 5min e 39sec.
Ho provato anche quello da un mega a 310x9 e momenti prendo i trenta (al loop 19 ero arrivato a 29sec.). Se riesco ad farlo andare a 311x9 li prendo sti maledetti 30'


:sofico:

Ciao a tutti

ma a 309x9 che timings hai usato???

e il voltaggio della cpu????

il mio procio non vuole+sbloccarsi dai 300x9
:cry: :mad: :muro:

ah un'ultima domanda: a 300x9 timings 2,5-3-4-7 32s al SuperPI da 1 mega sono troppi vero???

Grazie 1000

CIAUZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZ [/QUOTE]


Ciao, per i timings ho usato quelli di free per le vitesta 566 con l'unica differenza che ho usato il 3 al posto del 4 (cioè sulla tabella di Free c'era 2.5-4-7-3 e io invece ho messo 2.5-3-7-3)
La tabella sta qualche pagina prima di questa.

Sulla CPu stavo a 1.55+123% per sicurezza e sulle mem stavo a 2.9volts.

Vanno bene i 32' a quella frequenza.

Questo è il link (se funziona) del mio score dove c'è tutto.

http://img144.exs.cx/img144/8968/8megoni2rb.jpg

viandante
03-03-2005, 09:20
Domanda (forse stupida):
C'è modo di montare sul socket 754 e in particolare su questa scheda un dissipatore AERO7 cooler master? NO vero? é un problema di attacchi o di base? Grazie

Fabius'88
03-03-2005, 09:59
@GIASAN

Molte grazie:)

CIAUZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZ

CapFTP
03-03-2005, 10:01
Originariamente inviato da Free Gordon
Hai usato degli strani timings.. why? :D
Più per la stabilità suppongo..


Cmq questo da dove arriva?? :D
Questo ti fa i 2700 e più sicuro! ;)
E ora sei obbligato a prendere ALMENO i 31 su 754... :sofico:


Ps:
altro che Antonio Colli.. :D

è il solito 754...quello di neouser....

i timings ho messo quelli di defalt della tabella by free Gordon per le Vitesta....sempre loro...(quelli per i 300...)

GIASAN
03-03-2005, 10:07
Originariamente inviato da Fabius'88
@GIASAN

Molte grazie:)

CIAUZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZ


Figurati per cosi poco.

Free Gordon
03-03-2005, 12:07
Originariamente inviato da GIASAN
Hai ragione sono 2400mhz il 4000+.L'FX è a 2600mhz.

Ieri comunque ho fatto il Pi da 8mega a 309x9 sempre con i tuoi timings e ho fatto 5min e 39sec.
Ho provato anche quello da un mega a 310x9 e momenti prendo i trenta (al loop 19 ero arrivato a 29sec.). Se riesco ad farlo andare a 311x9 li prendo sti maledetti 30'
:sofico:


Il mio, forse, nei casi più fortunati può arrivare a 310X9=2790 :D ma non bastano sicuramente, a meno che le OCX VX pc4000 non si rivelino quelle bombe che paiono essere...

Per i 311X9 devo aspettare l'era glaciale... :D

Ma sono ancora pochi per i 30, anche se magari, facendo un pì molto fortunato.. :D

Free Gordon
03-03-2005, 12:09
Originariamente inviato da CapFTP
è il solito 754...quello di neouser....

i timings ho messo quelli di defalt della tabella by free Gordon per le Vitesta....sempre loro...(quelli per i 300...)


Eggà ho toppato! Non mi ricordavo di quel procio lì..
Allora a 2700 mi sa che non c'arrivi.. :p

L'aria provato all'aria fresca? :D

Free Gordon
03-03-2005, 12:14
E intanto sono uscite le OCZ Platinum edition pc4800.. :D

http://news.hwupgrade.it/14150.html

viandante
03-03-2005, 12:15
allora domani dovrebbe arrivare sta schedozza....
se ho capito bene per overcloccare l' Athlon64 devo alzare HTT e il bus delle ram sale in automatico?
ma ci credete che ancora tra i 2000 computer che sistemo non mi è capitato un overclock di AMD64 ????????:cry:

PiccoloGOKU
03-03-2005, 20:27
Originariamente inviato da Free Gordon
E' tutto ok come temp.

Ma a 270X9 le ram sono a posto? Vabbè che hai un solo banco ma hai testato con GM?

Ciao!

da ieri sto a 275x9 1:1 @2.5-3-3-6 e il resto dei timings della tabella x bus alti.. GM mi benedice anke dopo 2 giri e S&M anke... tutto stabile @2475MHz..
domani tento il colpaccio con gli stessi timing @280x9.. se è RS lo tengo x tutti i giorni :D
poi @275x9 le temp arrivano a 50° solo con S&M xkè mi provoca un aumento del vcore da 1.67V fino a 1.70V mentre col superpì (32M in 31:32) e altre applicazioni pesanti arrivo max a 44-45!
ragà quanto adoro queste vitesta 566 :D x quello ke le ho pagate sono mondiali! :cool:


ps: tutte le temp sono riferite a case kiuso, ci tengo al silenzio :D

ynned
03-03-2005, 21:21
Allora ho portato la cpu NC a 2606 (237 x11) v.1.55 - 110% con 2 banchi vitesta 500 ( 7-3-4-2.5 )v. 2.8 in daily, ma al superpi (1 M) mi da' 36 sec. Mi sembra un po' pochino o mi sbaglio? Mi rimane stabile con tutti i bench ma non mi sembra un gran tempo.

Ciao

Free Gordon
04-03-2005, 00:16
Originariamente inviato da PiccoloGOKU
da ieri sto a 275x9 1:1 @2.5-3-3-6 e il resto dei timings della tabella x bus alti.. GM mi benedice anke dopo 2 giri e S&M anke... tutto stabile @2475MHz..
domani tento il colpaccio con gli stessi timing @280x9.. se è RS lo tengo x tutti i giorni :D
poi @275x9 le temp arrivano a 50° solo con S&M xkè mi provoca un aumento del vcore da 1.67V fino a 1.70V mentre col superpì (32M in 31:32) e altre applicazioni pesanti arrivo max a 44-45!
ragà quanto adoro queste vitesta 566 :D x quello ke le ho pagate sono mondiali! :cool:


Veramente allucinante... :eek:

Ottimo Goku, continua così ;)

Free Gordon
04-03-2005, 00:17
Originariamente inviato da viandante
allora domani dovrebbe arrivare sta schedozza....
se ho capito bene per overcloccare l' Athlon64 devo alzare HTT e il bus delle ram sale in automatico?
ma ci credete che ancora tra i 2000 computer che sistemo non mi è capitato un overclock di AMD64 ????????:cry:


E non sarà l'ultimo! :D

La ra sale con l'HTT solo se il molti cpu è intero e il DRAM setting è a 200.

Quando ti arriverà la mobo e vedrai il bios capirai. ;)

Free Gordon
04-03-2005, 00:22
2800mhz non bastano per il pì, ma se riuscissi a fare andare due banchi.. GIASAN dobbiamo unire le forze e beccare sti caxxo di 30"!!! :D

Oppure un 312X9.. :D ma nemmeno lì c'arrivo con le ram. :(

Purtroppo a 280X10 il giga non mi regge il pì (e nemmeno la cpu la maggior parte delle volte... :p )

GIASSY passami le tue OCZ dei miracoli! :sofico:

http://img115.exs.cx/img115/7883/280x100fe.jpg

:sofico:

kark77
04-03-2005, 02:35
ciao a tutti, finalmente ho la scheda in questione, e ora volevo provare a overcloccare un pochino....
qualcuno sarebbe così gentile da spiegarmi passo passo cosa devo fare nel bios x aumentare un pochino le prestazioni di sistema...premesso che il dissipatore al momento è l'originale (vorrei prendere appena posso l'hyper6 cooler master...monta su questa mobo vero?)
la configurazione è la seguente:

processore amd 64 3400 newcastle
alimentatore enermax EG485AX (cioè quello rosso da 480 watt)
2 moduli ddr400 kingston value ram (KVR400X64C3A)

cosa posso fare x iniziare migliorare un pochino mantenendo il dissipatore originale?

grazie mille a tutti!!:cool:

Revolution.Man
04-03-2005, 08:09
ieri ho avuto mezzoretta di tempo per provare le gskill..
mamma mia che nervoso..


non ho usato GM (ahime,) per verificare i settaggi usavo memtest86(lo so che è + "buono")...

non mi reggono i 265 @2.5-3-3-7... mi chiude il spi di 1 mb ma a quello di 4 si impianta... alpha timings settati come suggerito dalla tabella di free..ho paura che sia il controller sul processore a rompere le balle..

nel fine settimana per prove + approfondite...!!

CapFTP
04-03-2005, 08:34
Ciao Rev...si..potrebbe essere i processore...non è il primo che ved che non sale....

Revolution.Man
04-03-2005, 08:37
Originariamente inviato da CapFTP
Ciao Rev...si..potrebbe essere i processore...non è il primo che ved che non sale....

mannaggia,,,,:muro: :muro: :muro: :muro:

va be...vedremo con la pelt...:p

GIASAN
04-03-2005, 08:43
Originariamente inviato da Free Gordon
2800mhz non bastano per il pì, ma se riuscissi a fare andare due banchi.. GIASAN dobbiamo unire le forze e beccare sti caxxo di 30"!!! :D

Oppure un 312X9.. :D ma nemmeno lì c'arrivo con le ram. :(

Purtroppo a 280X10 il giga non mi regge il pì (e nemmeno la cpu la maggior parte delle volte... :p )

GIASSY passami le tue OCZ dei miracoli! :sofico:

http://img115.exs.cx/img115/7883/280x100fe.jpg

:sofico:


Buongiorno dottò.

Allora ieri ho riprovato a vedere che succedeva e sono arrivato a computer appena acceso a 311x9, niente non li ho presi sti caxxxo di 30' avevi ragione Free.
In compenso ho fatto PI da 8mega a 310x9 in scioltezza e o guadagnato un secondo rispetto alla prova precedente a 309x9.

A 312x9 riesco ad entrare in win ma il Pi mi si blocca al 6°-8° loop:muro: :muro: .

La differenza tra quello che hai postato tu e il mio di pi da 1M è che al loop 19 ci arriva a 29' quindi non dovrebbe macare tanto ai 30'.

Logicamente sempre con un banco a quelle frequenze e sempre con i tuoi settaggi per le vitesta col 3 al posto del 4.

Io te lo spedirei pure il banco, l'unica cosa che mi preoccupa sono le Poste.:mbe: :mbe: :mbe:

GIASAN
04-03-2005, 08:45
Originariamente inviato da Revolution.Man
mannaggia,,,,:muro: :muro: :muro: :muro:

va be...vedremo con la pelt...:p

Con la gentilezza si ottiene tutto è Revo?
:D :D :D :D

Spytek
04-03-2005, 08:46
Ragazzi anche io come voi vorei essere un felice possessore della DFI.
Come vedete la scheda madre che ho in sign è una ciofeca per overcloccare e intendo cambiarla.
Qualcuno sarebbe cosi gentile da dirmi in pvt dove posso trovare la suddetta scheda al prezzo più conveniente per favore?:)
Al momento dell'acquisto devo assicurarmi di vedere una specifica revisione per caso?
Grazie tante :)

Revolution.Man
04-03-2005, 08:54
Originariamente inviato da GIASAN
Con la gentilezza si ottiene tutto è Revo?
:D :D :D :D

certo....
;)

cry74
04-03-2005, 08:55
Su mercatino credo tu la possa trovare.

trecca
04-03-2005, 09:02
Originariamente inviato da Spytek
Ragazzi anche io come voi vorei essere un felice possessore della DFI.
Come vedete la scheda madre che ho in sign è una ciofeca per overcloccare e intendo cambiarla.
Qualcuno sarebbe cosi gentile da dirmi in pvt dove posso trovare la suddetta scheda al prezzo più conveniente per favore?:)
Al momento dell'acquisto devo assicurarmi di vedere una specifica revisione per caso?
Grazie tante :)

come già consigliato cerca sul mercatino ;)

non ci sono revisioni... ce n'è solo una: d'altronde non stiamo parlando di prodotti scarsi come le asus :asd: :Puke:

Spytek
04-03-2005, 10:37
Originariamente inviato da trecca
come già consigliato cerca sul mercatino ;)

non ci sono revisioni... ce n'è solo una: d'altronde non stiamo parlando di prodotti scarsi come le asus :asd: :Puke:
Dai non spammare!
:spam:
Grazie

Revolution.Man
04-03-2005, 10:45
Originariamente inviato da Spytek
Dai non spammare!
:spam:
Grazie


ti ha dato un consiglio, quello di cercare la DFI sul mercatino..
poi ha fatto una considerazione sulle asus, un'opinione personale, quindi non mi sembra che abbia spammato..

trecca
04-03-2005, 11:01
Originariamente inviato da Spytek
Dai non spammare!
:spam:
Grazie

:rolleyes: la prossima volta chiedili a qualcun altro i consigli bello! :rolleyes: :rolleyes:
ma guarda te che gente: gli dai un consiglio e rispondi a quello che chiede e ti accusa di spammare :mad:

Spytek
04-03-2005, 12:13
Originariamente inviato da trecca

ma guarda te che gente: gli dai un consiglio e rispondi a quello che chiede e ti accusa di spammare :mad:
Apprezzo le persone che mi diano consigli puliti e non che denigrano i prodotti Asus.
Originariamente inviato da trecca
:rolleyes: la prossima volta chiedili a qualcun altro i consigli bello! :rolleyes: :rolleyes:
Nessuno ti ha chiesto esplicitamente di intervenire.
La richiesta era rivolta a tutte le persone del thread e non a coloro che amano spammare.....
E con questo ho finito.

P.S. non andiamo ulteriormente OT
Grazie

:)

trecca
04-03-2005, 12:17
spammer te lo tieni per te, grazie!
e asus indubbiamente fa prodotti di medio-bassa qualità... se ne parla spesso nel forum (a parte qualche eccezione)

dato che ti piace asus, tieniti la tua scheda con le sue varie revisioni (ed è a quello che ti ho risposto, tu hai chiesto se ci sono revisioni della DFI)

Originariamente inviato da Spytek
Nessuno ti ha chiesto esplicitamente di intervenire.
La richiesta era rivolta a tutte le persone del thread e non a coloro che amano spammare.....

io seguo giornalmente il thread e ci partecipo, se non sai com'è la situazione non sparare sentenze


chiudo qui

FreeMan
04-03-2005, 12:35
Originariamente inviato da Spytek
Dai non spammare!
:spam:
Grazie

Non sta spammando.. avitiamo la caccia alla streghe/spammoni quandi viene toccata la marca preferita :rolleyes:

come dice trecca, chiudiamola qui, SUBITO ;)

>bYeZ<

Spytek
04-03-2005, 12:37
Originariamente inviato da Revolution.Man
ti ha dato un consiglio, quello di cercare la DFI sul mercatino..
poi ha fatto una considerazione sulle asus, un'opinione personale, quindi non mi sembra che abbia spammato..
Io non gli ho chiesto alcuna valutazione sui prodotti Asus,quindi è infondata!
La sua opinione non è esente di critiche e atteggiamenti denigratori sui prodotti Asus.
Non credo che i possessori di tali prodotti acconsentino a tale atteggiamento.

Spytek
04-03-2005, 12:46
Originariamente inviato da FreeMan
Non sta spammando.. avitiamo la caccia alla streghe/spammoni quandi viene toccata la marca preferita :rolleyes:

come dice trecca, chiudiamola qui, SUBITO ;)

>bYeZ<
Ripeto io non gli ho chiesto alcuna considerazione sui prodotti Asus.
Il suo intervento è stato pertanto infondato.
A quanto vedo ...entrare nel territorio della DFi lascia senza parole....
Non si tratta di essere ferito narcisisticamente attraverso la le offese sulla marca preferita (non prediligo l'Asus) ma di assumere un comportamento consono nei confronti dei posessori dei prodotti Asus.
Comunque per me non c'è nessun problema e non serbo rancore;la cosa può finire cosi
;) ;)

Free Gordon
04-03-2005, 12:59
Originariamente inviato da GIASAN
Buongiorno dottò.

Buondì :D

Allora ieri ho riprovato a vedere che succedeva e sono arrivato a computer appena acceso a 311x9, niente non li ho presi sti caxxxo di 30' avevi ragione Free.
In compenso ho fatto PI da 8mega a 310x9 in scioltezza e o guadagnato un secondo rispetto alla prova precedente a 309x9

A 312x9 ti potresti avvicinare molto e a volte prenderli, devi lavorare lì sopra. ;)
Se riesci un 313 è fatta.
Ho visto che hai fatto il record al pì :D grande!!!!
Lì non ti seguirò però, :p finchè non metto il liquido con quei volt non voglio fare nulla oltre il pì da 1Mb... forse arriverò a fare quello da 8Mb a 1.8v ma non credo di più. ;)

A 312x9 riesco ad entrare in win ma il Pi mi si blocca al 6°-8° loop:muro: :muro:

Acqua fresca! :D

La differenza tra quello che hai postato tu e il mio di pi da 1M è che al loop 19 ci arriva a 29' quindi non dovrebbe macare tanto ai 30'.
Logicamente sempre con un banco a quelle frequenze e sempre con i tuoi settaggi per le vitesta col 3 al posto del 4.
Io te lo spedirei pure il banco, l'unica cosa che mi preoccupa sono le Poste.:mbe: :mbe: :mbe:


Ovviamente scherzavo per la storia delle ram: ogni mobo e procio sono storia a sè, non è detto che le tue ram sul mio sistema performino alla stessa maniera.. ;)

E poi è un rischio inutile, anche se per i 30.... :sofico:

Ciaoo ;)

Free Gordon
04-03-2005, 13:07
Originariamente inviato da Revolution.Man
ieri ho avuto mezzoretta di tempo per provare le gskill..
mamma mia che nervoso..


non ho usato GM (ahime,) per verificare i settaggi usavo memtest86(lo so che è + "buono")...

non mi reggono i 265 @2.5-3-3-7... mi chiude il spi di 1 mb ma a quello di 4 si impianta... alpha timings settati come suggerito dalla tabella di free..ho paura che sia il controller sul processore a rompere le balle..

nel fine settimana per prove + approfondite...!!


Ciao, Revo.

Che tabella hai usato?

Ti linko quì quelle che ho fatto per le GSkill 4800LA:

Questi sono setting che passano Gm attorno DDR500 (doppio banco).
Calcola 2 o 3 mhz in più o in meno a seconda dei casi.. ;)

http://img92.exs.cx/img92/3439/ddr5007lh.jpg


Questi DDR600 (singolo banco)

http://img92.exs.cx/img92/6073/ddr6009nq.jpg

Stesso discorso di sopra.


Cmq a 265 in coppia con BI enabled per ora, non ho MAI superato nemmeno io GM6.64... è del tutto normale. ;)

Anch'io speravo che con queste ram si potesse aggirare leggermente il problema del socket 754 ma la cosa, probabilmente, è un'utopia.
Può darsi che alcune configurazioni particolari diano meno problemi a salire in coppia (STABILE INTENDO) ma non credo che si possa passare GM a 280 con BI enabled.
Forse nemmeno a 270, con BI enabled.

Attorno ai 260 è più probabile. ;)

Testa con i setting DDR600, mettendo il ras to cas a 3, la configurazione 2X512, a 260mhz.
Probabile che lo passi.
Di più è un terno al lotto..

Ciao!

GIASAN
04-03-2005, 13:08
Originariamente inviato da Free Gordon
Buondì :D



A 312x9 ti potresti avvicinare molto e a volte prenderli, devi lavorare lì sopra. ;)
Se riesci un 313 è fatta.
Ho visto che hai fatto il record al pì :D grande!!!!
Lì non ti seguirò però, :p finchè non metto il liquido con quei volt non voglio fare nulla oltre il pì da 1Mb... forse arriverò a fare quello da 8Mb a 1.8v ma non credo di più. ;)



Acqua fresca! :D



Ovviamente scherzavo per la storia delle ram: ogni mobo e procio sono storia a sè, non è detto che le tue ram sul mio sistema performino alla stessa maniera.. ;)

E poi è un rischio inutile, anche se per i 30.... :sofico:

Ciaoo ;)


Grazie Free, il merito è anche tuo e dei tuoi timings.

Infatti devo provare con l'acqua fresca, oppure tentare con il metodo scientifico di crice del secchio e la neve (peccato che mi manca la seconda).
Se no prendo il computer e lo metto fuori alla finestra, tanto co sto tempo che sta facendo (ieri -4 alle 7 di mattina).
:D.

Se abitavamo vicini per le ram non c'era nessun problema figurati.

Mo sabato che ho un po piu di tempo ( e la tigre è fuori per lavoro), provo a buttare un po di ghiaccio nella ghirba dell'acqua.

Ciao

GIASAN
04-03-2005, 13:12
Na cosa, vedo che ti svegli presto la mattina.

:D :D :D

Free Gordon
04-03-2005, 13:18
Originariamente inviato da GIASAN
Na cosa, vedo che ti svegli presto la mattina.

Dipende a che ora vado a dormire e da che cosa ho da fare il giorno dopo! :D
Se faccio le 4 e non devo lavorare/scuola il dì dopo, allora mi sveglio a mezzogiorno! :D

Altrimenti se ti rispondo a quest'ora è perchè sono tornato a casa a mangiare.. :( dato che dove lavoro io il computer non sanno nemmeno che esista! :D Rude lavoro di mani e di schiena! :D

Revolution.Man
04-03-2005, 13:22
Originariamente inviato da Free Gordon
Ciao, Revo.

Che tabella hai usato?

Ti linko quì quelle che ho fatto per le GSkill 4800LA:

Questi sono setting che passano Gm attorno DDR500 (doppio banco).
Calcola 2 o 3 mhz in più o in meno a seconda dei casi.. ;)




Questi DDR600 (singolo banco)


Stesso discorso di sopra.


Cmq a 265 in coppia con BI enabled per ora, non ho MAI superato nemmeno io GM6.64... è del tutto normale. ;)

Anch'io speravo che con queste ram si potesse aggirare leggermente il problema del socket 754 ma la cosa, probabilmente, è un'utopia.
Può darsi che alcune configurazioni particolari diano meno problemi a salire in coppia (STABILE INTENDO) ma non credo che si possa passare GM a 280 con BI enabled.
Forse nemmeno a 270, con BI enabled.

Attorno ai 260 è più probabile. ;)

Testa con i setting DDR600, mettendo il ras to cas a 3, la configurazione 2X512, a 260mhz.
Probabile che lo passi.
Di più è un terno al lotto..

Ciao!

Grazie free gentile come sempre!
proverò a fare test + approfonditi nel week end e qs tabelle mi saranno mooolto utili!!

scusa una cons ma un singolo banco BI enabled @270 è fattibile no?
sarà ma sta storia del BI en/dis non ho avuto ancora molto tempo per testarla... bisogna disabilitarlo sopra un certo valore(260?)
scusate la domanda da nubbio..

GIASAN
04-03-2005, 13:23
Originariamente inviato da Free Gordon
Dipende a che ora vado a dormire e da che cosa ho da fare il giorno dopo! :D
Se faccio le 4 e non devo lavorare/scuola il dì dopo, allora mi sveglio a mezzogiorno! :D

Altrimenti se ti rispondo a quest'ora è perchè sono tornato a casa a mangiare.. :( dato che dove lavoro io il computer non sanno nemmeno che esista! :D Rude lavoro di mani e di schiena! :D

Be allora spero che quando fai le quattro le fai almeno per divertimento.

Io invece mi devo alzare tutti i giorni alle 6 per lavoro perchè la ditta sta lontana da casa mia. In compenso però sto davanti al computer tutto il giorno. Infatti di sabato e domenica non posto quasi mai perchè mi viene il rigetto.

Ciao.

GIASAN
04-03-2005, 13:25
Originariamente inviato da Revolution.Man
Grazie free gentile come sempre!
proverò a fare test + approfonditi nel week end e qs tabelle mi saranno mooolto utili!!

scusa una cons ma un singolo banco BI enabled @270 è fattibile no?
sarà ma sta storia del BI en/dis non ho avuto ancora molto tempo per testarla... bisogna disabilitarlo sopra un certo valore(260?)
scusate la domanda da nubbio..

A me con un banco solo non cambia assolutamente niente (infatti quella frequanza è con BI enable).

Con due sopra i 270 ci guadagno in stabilità sicuramente. Fino a 270 lo tengo enable.

Il BI enable ti fa guadagnare in prestazioni sicuramente.

Ciao

Free Gordon
04-03-2005, 13:28
Originariamente inviato da Revolution.Man
Grazie free gentile come sempre!
proverò a fare test + approfonditi nel week end e qs tabelle mi saranno mooolto utili!!

scusa una cons ma un singolo banco BI enabled @270 è fattibile no?
sarà ma sta storia del BI en/dis non ho avuto ancora molto tempo per testarla... bisogna disabilitarlo sopra un certo valore(260?)
scusate la domanda da nubbio..


Aggiorno le tabelle così capisci. ;)

Mi ero scordato di mettere quelle nuove.

beee
04-03-2005, 19:07
Domanda:
ma con questa scheda, qualcuno è riuscito ad usare il divisore ram /11?? (da bios 180mhz). Con la mia non c'è verso, anche a frequenza default questo divisore non và! Mi servirebbe in quanto il limite delle ram è intorno a 245-250mhz, ma non funzionando il divisore /11 mi ritrovo con cpu a 2650 e ram a 220 (divisore /12).
Ciao & grazie!

PiccoloGOKU
05-03-2005, 15:15
ragà porca miseria ma come si fa a sparare stabile un newcastle 3000+ oltre i 2500MHz!!?!

da diversi giorni sto RS @275x9 = 2475MHz (ddr 2.5-3-3-6-7 ecc...), ho passato tutti i test possibili, GM, S&M, tutti i superpì fino al 32M, qualke ora di prime95, 3dmark2001 e giochi vari...
vddr @2.8V da bios (effettivi saranno 2.82V-2.85V)
vcore auto+10% da bios (rilevati da speed fan: 1.62-1.65 in idle, 1.68-1.70 sotto S&M)
tutto regolare, col case sempre kiuso e ventilato la cpu skizza max a 51° solo sotto S&M, con tutti gli altri programmi arriva max a 46°... ottimo risultato.....

oggi ho provato GM e fino a 285MHz con timings un poco rilassati (2.5-4-3-7 ecc, vedi tabella...) lo passo agevolmente.....
la cpu sta 285x9 = 2565MHz e sia con vcore auto+10% che auto+13% mi freeza o riavvia il pc durante S&M.... è vero ke in quelle condizioni ho fatto il mio record a superpì 1M in 34 secondi, ma la cpu nonostante lo zalman 7000B-Cu sparato al max e col case aperto mi arriva a temperature vicine ai 50° e nel complesso sembra tutto sul punto di saltare in aria :D
il fatto è ke anke a 255x10 o 260x10 sempre con timings umani GM benedice ma S&M mi fotte!! :mad:

ma come ka22o fate a tirare i vostri NC fino a 2.6-2.7GHz!!!?!?!
x esempio io e Free Gordon abbiamo la stessa config a parte le ram e il dissy (ke a me è un pelino più performante) e lui bencha a frequenze assurde mentre io mi fermo vicino ai 2.5G :muro:
la mia cpu nn ha abbastanza culo?:rolleyes: eppure mi teneva 240x10 a vcore auto+4%, sembrava ke promettesse bene:cry:

oppure è l'ali ke nn butta abbastanza fiammate!?! :confused: ha solo un mese di vita il mio enermax, e poi 465W nn credo ke siano poki... oppure è colpa mia ke la 8x8 dell'enermaz la tengo a 2000RPM invece ke 2600RPM!?!

help:eek: :D :eek:

beee
05-03-2005, 17:14
I processori non sono tutti uguali.....il mio a 270x10 gli fai ciò che vuoi e non si impalla, con vcore 1.55+4%...appena oltre occorre alzare di molto il vcore, tipo 1.55+23% a 285x10 (che mi pare sia il limite). Non credo sia l'ali, ho un enermax da 350W e non ho problemi.
Una curiosità: ma che senso ha abbassare il moltiplicatore??? tanto la frequenza delle ram dipende solo dal clock della cpu.
Bye!

Free Gordon
05-03-2005, 21:14
Originariamente inviato da PiccoloGOKU
ragà porca miseria ma come si fa a sparare stabile un newcastle 3000+ oltre i 2500MHz!!?!

da diversi giorni sto RS @275x9 = 2475MHz (ddr 2.5-3-3-6-7 ecc...), ho passato tutti i test possibili, GM, S&M, tutti i superpì fino al 32M, qualke ora di prime95, 3dmark2001 e giochi vari...
vddr @2.8V da bios (effettivi saranno 2.82V-2.85V)
vcore auto+10% da bios (rilevati da speed fan: 1.62-1.65 in idle, 1.68-1.70 sotto S&M)
tutto regolare, col case sempre kiuso e ventilato la cpu skizza max a 51° solo sotto S&M, con tutti gli altri programmi arriva max a 46°... ottimo risultato.....

oggi ho provato GM e fino a 285MHz con timings un poco rilassati (2.5-4-3-7 ecc, vedi tabella...) lo passo agevolmente.....
la cpu sta 285x9 = 2565MHz e sia con vcore auto+10% che auto+13% mi freeza o riavvia il pc durante S&M.... è vero ke in quelle condizioni ho fatto il mio record a superpì 1M in 34 secondi, ma la cpu nonostante lo zalman 7000B-Cu sparato al max e col case aperto mi arriva a temperature vicine ai 50° e nel complesso sembra tutto sul punto di saltare in aria :D
il fatto è ke anke a 255x10 o 260x10 sempre con timings umani GM benedice ma S&M mi fotte!! :mad:

ma come ka22o fate a tirare i vostri NC fino a 2.6-2.7GHz!!!?!?!
x esempio io e Free Gordon abbiamo la stessa config a parte le ram e il dissy (ke a me è un pelino più performante) e lui bencha a frequenze assurde mentre io mi fermo vicino ai 2.5G :muro:
la mia cpu nn ha abbastanza culo?:rolleyes: eppure mi teneva 240x10 a vcore auto+4%, sembrava ke promettesse bene:cry:

oppure è l'ali ke nn butta abbastanza fiammate!?! :confused: ha solo un mese di vita il mio enermax, e poi 465W nn credo ke siano poki... oppure è colpa mia ke la 8x8 dell'enermaz la tengo a 2000RPM invece ke 2600RPM!?!

help:eek: :D :eek:


La tua cpu non sale.
Poi cmq anche con una che sale non è facile superare il pì a 2800mhz :D
Infatti ci ho messo un pò e d'estate sicuramente non ce l'avrei fatta... :p

Free Gordon
05-03-2005, 21:15
Originariamente inviato da beee
I processori non sono tutti uguali.....il mio a 270x10 gli fai ciò che vuoi e non si impalla, con vcore 1.55+4%...appena oltre occorre alzare di molto il vcore, tipo 1.55+23% a 285x10 (che mi pare sia il limite). Non credo sia l'ali, ho un enermax da 350W e non ho problemi.
Una curiosità: ma che senso ha abbassare il moltiplicatore??? tanto la frequenza delle ram dipende solo dal clock della cpu.
Bye!


300X9 è meglio di 270X10. ;)

Luka
06-03-2005, 01:08
Susate l'ignoranza.
Non ce la faccio a leggere tutto e
volevo farvi una domanda ma il dual channel sulla dfi nf3 ultra 250 c'è o siccome si tratta di 754 non si può abilitare?
Praticamente il DC su A64 lo gestisce solo la cpu oppure può essere gestito dal chipset?

tnx

XP2200
06-03-2005, 09:35
Il memory controller è nella cpu, quindi è il processore a gestire il single/dual channel;)

beee
06-03-2005, 09:35
Originariamente inviato da Luka
Susate l'ignoranza.
Non ce la faccio a leggere tutto e
volevo farvi una domanda ma il dual channel sulla dfi nf3 ultra 250 c'è o siccome si tratta di 754 non si può abilitare?
Praticamente il DC su A64 lo gestisce solo la cpu oppure può essere gestito dal chipset?

tnx
Il controller della ram è il processore stesso, e non ha la possibilità di gestire un dual channel....ci vuole un amd64 socket 939.
Bye!

PiccoloGOKU
06-03-2005, 14:28
Originariamente inviato da Free Gordon
300X9 è meglio di 270X10. ;)

quoto in pieno, nel mio caso era meglio 270x9 di 240x10...
ma ora RS 275x9 è ancora meglio :D
siccome la cpu si ferma intorno ai 2500MHz sparo la ram finkè regge tenendo la cpu a frequenze prossime al suo limite ;) è l'unica cosa sensata ke posso fare

cià:)

Luka
06-03-2005, 15:42
succo con un 754 non esiste dual channel
quindi questa mobo non ha dual channel
giusto?

Luka
06-03-2005, 15:43
ah dimenticavo esiste la dfi con nf3 con skt 939?

Jester Virtus
06-03-2005, 16:06
Salve a tutti, ho letto per mesi questa discussione e a dicembre ho comprato questa splendida MOBO , con configurazione :

Alimentatore Q-Tec 550 Watt.

DFI Lanparty UT NF3 250 Gb

2x512 Vitesta PC4000 DDR 500

Amd Athlon 3400+ 1 Mb cache

Dissipatore Cooler Master Vortex Dream ACC-U72

Sapphire Radeon 9800 Pro

L' ho usata 2 mesi così e non mi ha dato problemi a parte il fatto
che ogni volta che lanciavo una applicazione 3D il PC si spegneva
per mancanza di alimentazione sufficiente ... il Q-Tec...
Se uso il PC in 2D sta anche giorni acceso con e-mule e
applicazioni varie...
Allora per risolvere definitivamente i problemi compro un
alimentatore serio ... Enermax Noisetaker da 600 Watt.
140€ spesi bene, speravo, ma ... adesso i giochi e le applicazioni in
3D si avviano perfettamente ma dopo una decina di minuti il PC
non si spegne piu' ma si ... RESETTA.
Non so piu' dove sbattere la testa , è la scheda grafica ? :muro:
Sapete di qualche incompatibilità ?

Poi una cosa che ho notato :
I Voltaggi dell' Enermax 600 Watt sono bassi ... :mad:
ma non so se imputarli alla rilevazione errata del sensore della Mobo
come per le temperature del processore che erano "pazze" prima
dell' ultimo bios che ho installato o se davvero sono bassi i
voltaggi , ecco cosa rilevo da BIOS e da Speedfan in uso :

NOMINALI------------BIOS IN AVVIO-------------SPEEDFAN IN USO
+3,3 V---------------------3.19-------------------------3.15 / 3.17
+5,0V----------------------4.97----------------------------4.97
+12V----------------------12.02------------------11.77 / 11.84 / 11.90
-12V--------------------------------------------------------8.99
-5V----------------------------------------------------------0.68

Che sia difettoso o sono valori rilevati sballati ?
Vi prego se potete aiutatemi ... :mc:

XP2200
06-03-2005, 18:20
Originariamente inviato da Luka
succo con un 754 non esiste dual channel
quindi questa mobo non ha dual channel
giusto?

Si


ah dimenticavo esiste la dfi con nf3 con skt 939?

Se ne parlava, ma per adesso su socket 939 di dfi c'è solo l'nforce4.


Che sia difettoso o sono valori rilevati sballati ?
Vi prego se potete aiutatemi ...

Non hai un tester per rilevare i voltaggi direttamente da molex?

Luka
06-03-2005, 18:41
grazie

XP2200
06-03-2005, 22:50
Per il problema del divisore 9/10 la nuova versione di cpu-z [1.27.2] rileva la frequenza giusta delle ram. Per il download qui (http://www.cpuid.com/download/cpu-z-127.zip)

Free Gordon
07-03-2005, 00:10
Originariamente inviato da Luka
ah dimenticavo esiste la dfi con nf3 con skt 939?


E' da un pò che l'aspetto ma pare che (dopo la presentazione avvenuta circa 2 mesi fà..) per ora non ci siano prospettive di prossime uscite...

Eppure sarebbe un'ottima alternativa alla 4... forse uscirà ma con estremo ritardo. :(

sIlveralIen
07-03-2005, 00:14
Originariamente inviato da Free Gordon
E' da un pò che l'aspetto ma pare che (dopo la presentazione avvenuta circa 2 mesi fà..) per ora non ci siano prospettive di prossime uscite...

Eppure sarebbe un'ottima alternativa alla 4... forse uscirà ma con estremo ritardo. :(

se ne parla per aprile :) nf3 però non nf4 :) quindi agp

Free Gordon
07-03-2005, 00:22
Originariamente inviato da Jester Virtus
Poi una cosa che ho notato :
I Voltaggi dell' Enermax 600 Watt sono bassi ... :mad:
ma non so se imputarli alla rilevazione errata del sensore della Mobo
come per le temperature del processore che erano "pazze" prima
dell' ultimo bios che ho installato o se davvero sono bassi i
voltaggi , ecco cosa rilevo da BIOS e da Speedfan in uso :
NOMINALI------------BIOS IN AVVIO-------------SPEEDFAN IN USO
+3,3 V---------------------3.19-------------------------3.15 / 3.17
+5,0V----------------------4.97----------------------------4.97
+12V----------------------12.02------------------11.77 / 11.84 / 11.90
-12V--------------------------------------------------------8.99
-5V----------------------------------------------------------0.68



I valori vanno bene, hai solo i 3.3 un pò bassi.. ma intanto le ram le tieni a 2.8 per cui..

Controlla la scheda video che mi sa che è quella.
Prima però disinstalla i driver per bene (usa driver cleaner e regsupreme per eliminare per bene tutto) e reinstallali.
Vedi se ti da di nuovo gli stessi problemi.

Potrebbe anche essere la vga stessa ha problemi di alimentazione o è proprio incasinata di suo..

L'unica sarebbbe provare con un'altra vga e vedere.. così saresti sicuro.. ;)

Free Gordon
07-03-2005, 00:24
Originariamente inviato da sIlveralIen
se ne parla per aprile :) nf3 però non nf4 :) quindi agp


Bene!!!! :sofico:

E perchè mai dovrei prendere una PCI-e??

Io ho una AGP! :D

Se salisse come la 4 in DC sarebbe la scelta migliore per me! :p Speriamo!!!

GIASAN
07-03-2005, 08:48
Originariamente inviato da Free Gordon
Bene!!!! :sofico:

E perchè mai dovrei prendere una PCI-e??

Io ho una AGP! :D

Se salisse come la 4 in DC sarebbe la scelta migliore per me! :p Speriamo!!!


Buongiorno, seguendo la tua strada ieri ho deciso di mettere far salire la cpu in def.
Per adesso sono arrivato a 2500mhz (250x10) a voltaggio def. e le ram settate cosi @2.9v:
Auto
Auto
1.5 :sofico:
3
7
3
7
14
1
2
1
2
4708
enable
inc.skew
255
level 2
7
5
16
enable
16x
7x
disable

Il bello che il pc boota anche a cas 1, solo che esce sempre quel cavolo di messaggio di rilevazione del raid.

Ciao.

sIlveralIen
07-03-2005, 12:06
non so se avete già visto questi screens..io no..solo adesso :D

AMD Turion 64 2800+ - 1.6 GHz - 1M L2 - Core 90nm Rev 'E' - TDP 25W Socket754 guardate il downvolt fatto nel secondo screen :D :sbav:

http://img221.exs.cx/img221/1130/dscn02150jx.jpg



http://img169.exs.cx/img169/3698/16002oh.jpg

http://img169.exs.cx/img169/5719/25003cx.jpg

pensi di ricomprarmi sta dfi 754 :D

trecca
07-03-2005, 12:18
e c'erano quelli (molti anche) che davano il socket 754 morto
ora lo pigliano nel :ciapet: :ahahah:

XP2200
07-03-2005, 12:20
Gia visti, e gia pregustavo il Lancaster, pero serve un modello piu alto, con almeno il moltiplicatore a 10x.

trecca
07-03-2005, 12:22
Originariamente inviato da XP2200
Gia visti, e gia pregustavo il Lancaster, pero serve un modello piu alto, con almeno il moltiplicatore a 10x.

esatto anche 11 o più :muro:
altrimenti BH5 :mc:

sIlveralIen
07-03-2005, 12:25
Originariamente inviato da trecca
e c'erano quelli (molti anche) che davano il socket 754 morto
ora lo pigliano nel :ciapet: :ahahah:


vabbè tanto sono contento di aver fatto il passo alla nf4 :D

tanto la mobo costa anche poco ora quindi si può fare :D

Sayan V
07-03-2005, 12:25
Originariamente inviato da trecca
e c'erano quelli (molti anche) che davano il socket 754 morto
ora lo pigliano nel :ciapet: :ahahah:

Contenti voi :O

io mi accontento del mio modesto 3500+ :rolleyes:

http://digilander.libero.it/giuspy75/immagini/34069.JPG

XP2200
07-03-2005, 12:27
Liquido o aria?

Sayan V
07-03-2005, 12:31
Originariamente inviato da XP2200
Liquido o aria?

Sono tutto a liquido ;)

Ma a 2.8 ci arrivo con dissy boxed :cool:

trecca
07-03-2005, 12:34
non mi riferivo a quelli che hanno fatto il passaggio a 939 (ottima scelta), ma a chi considerava il 754 un socket morto, sul quale potranno funzionare (nei prossimi mesi) solo processori di fascia bassa-ultrabassa

XP2200
07-03-2005, 12:48
Originariamente inviato da Sayan V
Sono tutto a liquido ;)

Ma a 2.8 ci arrivo con dissy boxed :cool:

Niente male;)


non mi riferivo a quelli che hanno fatto il passaggio a 939 (ottima scelta), ma a chi considerava il 754 un socket morto, sul quale potranno funzionare (nei prossimi mesi) solo processori di fascia bassa-ultrabassa

E gia i Lancaster saranno dei SanDiego (usati per gli Athlon64FX) castrati solo del memory controller dual channel, in compenso avranno un tdp piu basso.

kark77
07-03-2005, 14:59
ragazzi scusate se vi faccio sempre la stessa domanda, ma sono un pò impedito e non ho mai avuto una risposta....
ma che devo fare dal bios x fare andare piu veloce la cpu e le ram???:confused: :confused:
quali sono i parametri che posso modificare dal genie bios della mobo??:confused: :confused:

grazie mille a tutti se mi risponderete....

sIlveralIen
07-03-2005, 15:01
Originariamente inviato da kark77
ragazzi scusate se vi faccio sempre la stessa domanda, ma sono un pò impedito e non ho mai avuto una risposta....
ma che devo fare dal bios x fare andare piu veloce la cpu e le ram???:confused: :confused:
quali sono i parametri che posso modificare dal genie bios della mobo??:confused: :confused:

grazie mille a tutti se mi risponderete....

meglio non farlo se non sai neanche dove mettere le mani:O

francipalermo
07-03-2005, 15:02
OT:

trecca, come ti trovi con il kit ybris hurican?, ho preso uno stacker ci va dentro?,

le temperature come sono?


fine OT

kark77
07-03-2005, 15:03
ma ci deve sempre essere una prima volta :D :D
poi ho cambiato apposta l'ali, il dissipatore, aggiunto ram etc etc....credo che almeno iniziare ad aumentare anche solo di poco i valori non crei grandi problemi....:confused: :confused:

francipalermo
07-03-2005, 15:11
per kark:


il tuo 3400 credo che puoi tirarlo sui 2500mhz.

scendi ht da 4 a 3.

aumenta un pò il voltaggio del processore.

non so come si comporta la tua ram in overclock, forse devi impostare i divisori.

scendi il moltiplicatore del procio da 11 a 10.

l'ideale sarebbe un 250x10, ht 3x con ram a 200 con divisori.

vcore direi 1,6-1,65.

crice
07-03-2005, 16:45
io direi di vedere prima dove arriva con vcore default...perchè avete la mania di sparare sempre sul vcore?

@kark
una volta che hai impostato i valori delle ram come da tabelle in prima pagina, sali di diciamo 5 mhz alla volta sull htt e lascia pur stare ht a 4x(dovrebbe reggere tranquillo fino ai 250 di htt)
dopo che sei salito di frequenza fai qualche test, non importa se approfondito, e sali ancora, per vedere dove arrivi a vcore default.
se è uno degli ultimi 3400+ dovresti arrivare "tranquillamente" ai 2500-2600mhz vcore defualt(al massimo per il momento cerca di non impostare + di 1,55v).
se le ram ti reggono, puoi provare a fare il giochino di cui sopra con il molti 10x.
quando ti avvicini a htt 250, allora è il momento di abbassare a 3x l'ht

trecca
07-03-2005, 17:03
Originariamente inviato da francipalermo
OT:

trecca, come ti trovi con il kit ybris hurican?, ho preso uno stacker ci va dentro?,

le temperature come sono?


fine OT

mi trovo molto bene:
- anch'io ho integrato tutto nello stacker :cool:
- temperature sui 22°C in idle e 33°C circa sotto sforzo (2 e anche più ore consecutive di hl2 deathmatch :D ) conta che possono anche essere leggermente sballate
- procio newcastle 3200+@2550mhz circa Vc Def

francipalermo
07-03-2005, 17:12
ok grazie:D

Free Gordon
07-03-2005, 20:37
Originariamente inviato da kark77
ma ci deve sempre essere una prima volta :D :D
poi ho cambiato apposta l'ali, il dissipatore, aggiunto ram etc etc....credo che almeno iniziare ad aumentare anche solo di poco i valori non crei grandi problemi....:confused: :confused:


Sali con l'HTT (FSB nel bios) a vcore default finchè puoi.
Se vedi la schermata "Detecting array" abbassa il moltiplicatore LDT a 3. ;)

Testa la stabilità con prime95 per la cpu (modalità large e small) e per le ram con Goldmemory.

Per trovare stabilità (se non ce l'hai) prova ad overvoltare ma non superare gli 1.65v.

Le ram lasciale su auto, tranne DRAM setting (lascialo a 200 per il momento, ma se vedi che non sali prova a metterle a 180 o 166) e il command per clock, che ti conviene metterlo su enable.

Con le ram non andare oltre 2.9v, ma dagli anche meno volt per ora (sui 2.7 potrebbero bastare, dipende da che chip montano, ma credo siano Infineon), al max vedi se migliorano in stabilità alzando il voltaggio, ma non credo..

Dicci tutto poi! :D

maverick89
07-03-2005, 20:40
ciao raga, qualcuno ha provato questa mobo con le ocz vx?
grazie;)

Free Gordon
07-03-2005, 20:44
Originariamente inviato da maverick89
ciao raga, qualcuno ha provato questa mobo con le ocz vx?
grazie;)


Tra 15 giorni magari potresti vedere una prova..... :sofico:

maverick89
07-03-2005, 21:07
Originariamente inviato da Free Gordon
Tra 15 giorni magari potresti vedere una prova..... :sofico:
scusa la mia ingnoranza, ma quasta mobo quanti volts da al max alle ram?

Free Gordon
07-03-2005, 21:11
Originariamente inviato da maverick89
scusa la mia ingnoranza, ma quasta mobo quanti volts da al max alle ram?


Senza MOD o OCZ booster, circa 3.68v al MAX in win.

CapFTP
07-03-2005, 21:14
Originariamente inviato da Free Gordon
Tra 15 giorni magari potresti vedere una prova..... :sofico:

naaaaaa

maverick89
07-03-2005, 21:21
Originariamente inviato da CapFTP
naaaaaa
cosa significa?

kark77
07-03-2005, 21:52
ringrazio davvero tutti quelli mi hanno risposto....:D :D
ora mi metto a fare le prove!!!:cool: :D :cool:

kark77
08-03-2005, 16:05
ecco qui, ho fatto salire l'htt a 210 e sono arrivato a 2520 e tutto il resto del bios è in auto.... il sistema è stabiissimo, le memorie non le ho toccate perchè seguendo le tabelle in prima pag non reggono, x il resto tutto sembra funzionare, inoltre con tutte le ventole che ho messo nel case, e la ventola aggiuntiva sull'hyper6 le temparature sono bassissime, la cpu quando metto al max le ventole e gioco a farcry o nfsu2 arriva al max 40°, ma si mantiene di media sui 37-38...usando invece il pc normalmente (non x giocare) siamo intorno ai 31°- 34°......
vanno bene come temperature vero?
:confused:

kark77
08-03-2005, 16:12
Originariamente inviato da Free Gordon
Sali con l'HTT (FSB nel bios) a vcore default finchè puoi.
Se vedi la schermata "Detecting array" abbassa il moltiplicatore LDT a 3. ;)

Testa la stabilità con prime95 per la cpu (modalità large e small) e per le ram con Goldmemory.

Per trovare stabilità (se non ce l'hai) prova ad overvoltare ma non superare gli 1.65v.

Le ram lasciale su auto, tranne DRAM setting (lascialo a 200 per il momento, ma se vedi che non sali prova a metterle a 180 o 166) e il command per clock, che ti conviene metterlo su enable.

Con le ram non andare oltre 2.9v, ma dagli anche meno volt per ora (sui 2.7 potrebbero bastare, dipende da che chip montano, ma credo siano Infineon), al max vedi se migliorano in stabilità alzando il voltaggio, ma non credo..

Dicci tutto poi! :D

tutto ok come ho detto nel post precedente, le ram invece non ho ben capito come modificarle...sono due banchida 512, uno ha il chip infineon e l'altra quello della kingston, quella con il chip infineon è l'ultima che ho comprato da poco, qualche giorno fa....
meglio le vecchie??
:confused: :confused:

MACC
08-03-2005, 16:13
Ero intenzionato anche io a prende la la lanParty nf3, solo che vorrei il dual channel sulle ram... Non c'è una scheda con l'nf3 che abbia il dual channel ???

Grazie :)

trecca
08-03-2005, 16:15
non esiste una con processori 754, perchè il dual channel viene gestito dal processore, non dalla mobo

però ci sono le schede madri nforce3 ULTRA che utilizzano cpu socket 939 e controller (sempre nella cpu) dual channel

MACC
08-03-2005, 16:18
Originariamente inviato da trecca
non esiste, perchè il dual channel viene gestito dal processore, non dalla mobo

Avevo sentito che doveva uscire la versione nf3 con soket 939 e quidi adatta al dual channel.. :confused:

Correggimi se sto dicendo scemate... :sofico: :D

trecca
08-03-2005, 16:19
ho corretto leggi sopra
e cmq c'è già la msi socket 939 (che a me però non garba assolutamente).

aspetterò DFI nF3 939 dato che la X800 XT PE mi dovrà durare ancora molto :O

MACC
08-03-2005, 16:23
Originariamente inviato da trecca
ho corretto leggi sopra
e cmq c'è già la msi socket 939 (che a me però non garba assolutamente).

aspetterò DFI nF3 939 dato che la X800 XT PE mi dovrà durare ancora molto :O

La msi è la Neo2? sentivo parlare anche di lei... Mi sai dire che differenza c'è tra le due case?? (intendo tra la neo2 e la dfi col 939...)

P.S. sai quando la fanno uscire sta scheda?:D

Grazie!;)

trecca
08-03-2005, 16:29
Originariamente inviato da MACC
La msi è la Neo2? sentivo parlare anche di lei... Mi sai dire che differenza c'è tra le due case?? (intendo tra la neo2 e la dfi col 939...)

P.S. sai quando la fanno uscire sta scheda?:D

Grazie!;)

differenze?
nei voltaggi delle DDR e della CPU a favore della DFI (sempre che si decidono alla svelta di farla uscire :rolleyes: ).
Poi come frequenza di HTT dovrebbero salire bene entrambe.
se il chipset si comporta come quello della nf3 250gb, questa scheda (dfi nf3 939) sarà una bomba! :cool:

ah poi la dfi avrà il solito pcb nero e slot vari uv reactive :)

MACC
08-03-2005, 16:33
Originariamente inviato da trecca
differenze?
nei voltaggi delle DDR e della CPU a favore della DFI (sempre che si decidono alla svelta di farla uscire :rolleyes: ).
Poi come frequenza di HTT dovrebbero salire bene entrambe.
se il chipset si comporta come quello della nf3 250gb, questa scheda (dfi nf3 939) sarà una bomba! :cool:

ah poi la dfi avrà il solito pcb nero e slot vari uv reactive :)

Vabbè allora mi sa che aspetto.... solo che mi prudono le mani :D
Volevo cambiare la mia e adesso che mi sono deciso mi scoccia un pò aspettare... :D

sIlveralIen
08-03-2005, 18:03
Originariamente inviato da trecca


ah poi la dfi avrà il solito pcb nero e slot vari uv reactive :)

come la sorella maggiore allora :D

maverick89
08-03-2005, 19:25
Originariamente inviato da trecca
ho corretto leggi sopra
e cmq c'è già la msi socket 939 (che a me però non garba assolutamente).

aspetterò DFI nF3 939 dato che la X800 XT PE mi dovrà durare ancora molto :O
per quando è prevista l'uscita di questa scheda?

maverick89
08-03-2005, 21:37
raga, un' altra domanda.. su questa mobo si può montare il northpole? (io ne ho uno e vorrei sapere se potrei riutilizzarlo...)
;)

trecca
08-03-2005, 21:38
Originariamente inviato da maverick89
per quando è prevista l'uscita di questa scheda?

eh boh... ovviamente non l'han presentata adesso perchè ci sono le nforce4... probabilmente tra un mesetto

spero che douglas faccia sapere qualcosa appena c'è qualche news :O

Revolution.Man
08-03-2005, 21:39
Originariamente inviato da maverick89
per quando è prevista l'uscita di questa scheda?
si parlava di fine marzo/aprile.. ma non si è saputo + nulla!!!

Revolution.Man
08-03-2005, 21:40
Originariamente inviato da trecca
eh boh... ovviamente non l'han presentata adesso perchè ci sono le nforce4... probabilmente tra un mesetto

spero che douglas faccia sapere qualcosa appena c'è qualche news :O
mi raccomando .....:sofico: :cool:

sIlveralIen
08-03-2005, 21:46
Originariamente inviato da Revolution.Man
si parlava di fine marzo/aprile.. ma non si è saputo + nulla!!!

trovato il post..se ne parla per il mese prossimo :)..sembra heh niente di sicuro :)

http://www.dfi-street.com/forum/showthread.php?t=5112&page=5&pp=15

maverick89
08-03-2005, 21:48
raga, sinceramente, da possessori di questa mobo, vale la pena acquistarla ora?:)

sIlveralIen
08-03-2005, 21:56
Originariamente inviato da maverick89
raga, sinceramente, da possessori di questa mobo, vale la pena acquistarla ora?:)

passare da 754 a 939 AGP? io dico di no ..poi essendo anche lei nF3..avrà solo il Dual Channel in più..poi stanno arrivando i Turion e Lancaster....beh se puoi avere tutte 2 le piattaforme..meglio..anzi 3...754 939PCI-E 939AGP ;)

maverick89
08-03-2005, 22:04
Originariamente inviato da sIlveralIen
passare da 754 a 939 AGP? io dico di no ..poi essendo anche lei nF3..avrà solo il Dual Channel in più..poi stanno arrivando i Turion e Lancaster....beh se puoi avere tutte 2 le piattaforme..meglio..anzi 3...754 939PCI-E 939AGP ;)
no no, non ci siamo capiti, intendevo passare a 754, ora io ho socket a, vale la pena ora passare a 754??
;)

sIlveralIen
08-03-2005, 22:08
Originariamente inviato da maverick89
no no, non ci siamo capiti, intendevo passare a 754, ora io ho socket a, vale la pena ora passare a 754??
;)

prendi tranquillamente fra un pò il 754 aspettando i nuovi core/steps dei proci :)

cmq dipende sempre cosa ci devi fare..e soprattutto dal budget :D

Free Gordon
09-03-2005, 00:14
Originariamente inviato da CapFTP
naaaaaa


:sofico:

Free Gordon
09-03-2005, 00:17
Originariamente inviato da sIlveralIen
passare da 754 a 939 AGP? io dico di no ..poi essendo anche lei nF3..avrà solo il Dual Channel in più..poi stanno arrivando i Turion e Lancaster....beh se puoi avere tutte 2 le piattaforme..meglio..anzi 3...754 939PCI-E 939AGP ;)


E poi?? :sofico:

E perchè mai non avere anche un Prescott e un Dothan con relative DFI? :D


Ps.
Ah, manca l'Opteron... :oink:

sIlveralIen
09-03-2005, 00:21
Originariamente inviato da Free Gordon
E poi?? :sofico:

E perchè mai non avere anche un Prescott e un Dothan con relative DFI? :D


Ps.
Ah, manca l'Opteron... :oink:


si va fuori budget :D

maverick89
09-03-2005, 19:37
raga mi sa proprio che mi prenderò questa dfi nf3 754:)

ora devo trovare solo la cpu all'altezza:oink:

Capirossi
09-03-2005, 20:28
Originariamente inviato da maverick89
ora devo trovare solo la cpu all'altezza:oink:
turion :oink:

maverick89
09-03-2005, 20:40
Originariamente inviato da Capirossi
turion :oink:
la situazione è ancora incerta su queste cpu... magari intanto me ne faccio uno testato:oink:

MACC
09-03-2005, 20:48
Approposito.. sapete x caso dirmi come vanno gli A64 mobile?? Ne vale la pena rispetto ad uno non mobile??

trecca
09-03-2005, 20:54
Originariamente inviato da MACC
Approposito.. sapete x caso dirmi come vanno gli A64 mobile?? Ne vale la pena rispetto ad uno non mobile??

vanno bene :)
la differenza è che sono scoperchiati di fabbrica e quindi dissipano meglio il calore.
bisogna però stare attenti perchè così il core non è protetto

maverick89
09-03-2005, 21:09
Originariamente inviato da trecca
vanno bene :)
la differenza è che sono scoperchiati di fabbrica e quindi dissipano meglio il calore.
bisogna però stare attenti perchè così il core non è protetto
:O da quello che so io non ci sono proprio tanti vantaggi in oc:O

trecca
09-03-2005, 21:21
beh poi sono clawhammer (1mb L2)

viandante
09-03-2005, 23:39
Cia a tutti..........ho appena preso questa DFI con un AMD64 3000 e voglio overcloccare un po....
ho le vitesta 500 e ho letto un po la storia dell' HTT.....ma ho capito poco.
in pratica sono andato nel bios e ho alzato la prima voce (bus) che era a 200 portandola a 235 vcore default.
adesso mi riconosce sempre il procio come un 3000 ma a 2350 mhz. Per alzare ancora cosa devo modificare? Ho visto che c'è il moltiplixatore Cpu/bus e ce n'è un altro sopra.......
Posso solo agire alzando il bus ancora? O invece devo cambiare altro?
E' il mio primo OC con 64bit.......vengo da NF7 e barton
mi aiutate?

XP2200
09-03-2005, 23:43
Sugli athlon64 il moltiplicatore è bloccato verso l'alto, quindi devi salire per forza col bus, comunque questo non è un problema visto che la dfi buca tranquillamente i 300 di bus:oink:

Free Gordon
09-03-2005, 23:55
Sicuramente un 300X8 con un solo banco di ram da 512Mb è alla portata di tutti con la nostra mobo e gli attuali step di cpu. ;)

E' un'ottima config quotidiana per uno che non vuole il giga. ;)

viandante
10-03-2005, 00:44
Originariamente inviato da XP2200
Sugli athlon64 il moltiplicatore è bloccato verso l'alto, quindi devi salire per forza col bus, comunque questo non è un problema visto che la dfi buca tranquillamente i 300 di bus:oink:
quindi salgo ancora di bus e magari abbasso il moltiplicatore.....ma le mie vitesta 500 supereranno in 250 di bus?

Free Gordon
10-03-2005, 01:17
Originariamente inviato da viandante
quindi salgo ancora di bus e magari abbasso il moltiplicatore.....ma le mie vitesta 500 supereranno in 250 di bus?


Provale!! Sta proprio lì il divertimento!!! :sofico:

crice
10-03-2005, 06:30
la mia i 300 non li vuole manco vedere...:muro: :muro:

CapFTP
10-03-2005, 08:48
Originariamente inviato da Free Gordon
Sicuramente un 300X8 con un solo banco di ram da 512Mb è alla portata di tutti con la nostra mobo e gli attuali step di cpu. ;)

E' un'ottima config quotidiana per uno che non vuole il giga. ;)

GIORNO A TUTTI....

ops...scusate se ho urlato..:;)


i 300 sono alla portata se la CPU le regge. Su 754 dipende molto da quello...su 939 direi che invece salgono senza grossi problemi

GIASAN
10-03-2005, 08:49
Originariamente inviato da CapFTP
GIORNO A TUTTI....

ops...scusate se ho urlato..:;)


i 300 sono alla portata se la CPU le regge. Su 754 dipende molto da quello...su 939 direi che invece salgono senza grossi problemi

Più che la CPU se non scazzano le memorie a coppie da 512.

GIASAN
10-03-2005, 09:41
Originariamente inviato da Free Gordon
:sofico:

Potremmo anche vedere a breve come vanno le Twinmoss Speed Premium 44D AA4T, magari col booster.
:D :D :D :D

viandante
10-03-2005, 10:15
ho provato con bus a 250 ma ho riavvi e schermate blu. solo a 235 regge tutto default...............
eppure il procio è un DH7-CG che non dovrebbe essere malaccio.......

GIASAN
10-03-2005, 10:19
Originariamente inviato da viandante
ho provato con bus a 250 ma ho riavvi e schermate blu. solo a 235 regge tutto default...............
eppure il procio è un DH7-CG che non dovrebbe essere malaccio.......


Alza un po il voltaggio del procio e delle memorie (almeno a 2.9volt mettile le mem).

Ciao.

viandante
10-03-2005, 10:22
Originariamente inviato da GIASAN
Alza un po il voltaggio del procio e delle memorie (almeno a 2.9volt mettile le mem).

Ciao.
per le memorie ho trovato come sialza il voltaggio.....ma per il procio ci sono due voci.....una con le percentuali e un'altra......quale uso?

GIASAN
10-03-2005, 10:26
Originariamente inviato da viandante
per le memorie ho trovato come sialza il voltaggio.....ma per il procio ci sono due voci.....una con le percentuali e un'altra......quale uso?


Intanto prova a vedere se solo amentando il voltaggio alle ram vai meglio.

Il primo dei due controlli arriva al max a 1.55volt.

Settato questo quello con le percentuali ti fa salire di conseguenza il voltaggio partendo dal valore impostato nel PRimo (mi sembra VDD control)

Quindi se tu imposti 1.55+104%=1.61volts.

Ciao.

viandante
10-03-2005, 10:46
Originariamente inviato da GIASAN
Intanto prova a vedere se solo amentando il voltaggio alle ram vai meglio.

Il primo dei due controlli arriva al max a 1.55volt.

Settato questo quello con le percentuali ti fa salire di conseguenza il voltaggio partendo dal valore impostato nel PRimo (mi sembra VDD control)

Quindi se tu imposti 1.55+104%=1.61volts.

Ciao.
ok grazie, per ora sono a 2.9v con le ram e sono stabile a 240mhz....provo a salire ancora

CapFTP
10-03-2005, 10:50
se non trovi prima il limite delle ram con il procio a molti basso non puoi capire chi ti fa da collo di bottiglia

:)

GIASAN
10-03-2005, 10:53
Originariamente inviato da CapFTP
se non trovi prima il limite delle ram con il procio a molti basso non puoi capire chi ti fa da collo di bottiglia

:)

Quoto.

Metti il moltiplicatore a 8x e sali piu su di 240 e vedi come va.
Quando vedi che inizia a scazzare, scendi di qualche mhz fino dove eri stabile riporti il procio al suo moltiplicatore originale e vedi se tiene. Se non tiene allor agli dai un po piu di corrente al procio.

Ciao

viandante
10-03-2005, 11:01
allora....adesso sono a 250mhz vcore ram 2.9 e vcore cpu 1.55. temperature discrete (41°idle - 50° sotto sforzo con dissi brutto in rame)..........proviamo ad abbassare il moltiplicatore ed alzare le ram

viandante
10-03-2005, 11:11
275 x 8 vcore 2.9 per le ram e default per la cpu stabilissimo. Sono a 2200 mhz. Non sembra male. A 280 ho le schermate blu............e non vorrei aumentare ancora il voltaggio delle ram....ste Vitesta non mi danno molta affidabilità

GIASAN
10-03-2005, 11:20
Originariamente inviato da viandante
275 x 8 vcore 2.9 per le ram e default per la cpu stabilissimo. Sono a 2200 mhz. Non sembra male. A 280 ho le schermate blu............e non vorrei aumentare ancora il voltaggio delle ram....ste Vitesta non mi danno molta affidabilità

275 con due banchi da 512 è un buon risultato con questa scheda.

Dubito pero che la tua cpu riesca raggiungere i 2750mhz stabili.

Adesso riporta il moltiplicatore della cpu su auto e inizia a salire da 245 in su con voltaggio normale e vedi fino dove arriva.
Quando non ce la fa dagli un po piu di corrente al procio.

Ciao.

viandante
10-03-2005, 11:23
Originariamente inviato da GIASAN
275 con due banchi da 512 è un buon risultato con questa scheda.

Dubito pero che la tua cpu riesca raggiungere i 2750mhz stabili.

Adesso riporta il moltiplicatore della cpu su auto e inizia a salire da 245 in su con voltaggio normale e vedi fino dove arriva.
Quando non ce la fa dagli un po piu di corrente al procio.

Ciao.
non è meglio che lascio il bus a 275 e metto il molti a 9.....in modo da avere 2475mhz con un buon bus ?

Revolution.Man
10-03-2005, 11:24
Originariamente inviato da viandante
non è meglio che lascio il bus a 275 e metto il molti a 9.....in modo da avere 2475mhz con un buon bus ?


il molti a 9 non è molto stabile.. purtroppo..
prova.. a me da instabilità...

GIASAN
10-03-2005, 11:25
Originariamente inviato da viandante
non è meglio che lascio il bus a 275 e metto il molti a 9.....in modo da avere 2475mhz con un buon bus ?

Sicuramente si se il tuo targhet di velocita della cpu è quello, se voui salire di piu con la cpu devi cambiare moltiplicatore e mettere a 10x perche col 9.5 poi le ram non andrebero alla velocita da te selezionata.

Ciao.

viandante
10-03-2005, 11:36
allora 275 x 9 non va.....schermata blu anche con voltaggio CPu aumentato.
275 x 8.5 invece sembra stabile cpu a vcore default e mi sembra un buon risultato. vado a 2337 mhz HTT 275 .......super PI 41sec......Counter Strike Source alla grande......
Temperature basse con dissi sfigato....
per ora tengo così credo

GIASAN
10-03-2005, 11:41
Originariamente inviato da viandante
allora 275 x 9 non va.....schermata blu anche con voltaggio CPu aumentato.
275 x 8.5 invece sembra stabile cpu a vcore default e mi sembra un buon risultato. vado a 2337 mhz HTT 275 .......super PI 41sec......Counter Strike Source alla grande......
Temperature basse con dissi sfigato....
per ora tengo così credo

Perche le mem non vanno a 275 ma vanno a 259 mhz

275x8.5=2337.50

2337.50/9=259 e spicci.

Con i mezzi moltiplicaotori le devi dividere la frequenza del procio per il moltiplicatore successivo a quello da te impostato per avere la reale frequenza delle memorie.

A sto punto se il procio regge i 2600mhz metti 10x260mhz

viandante
10-03-2005, 11:45
Originariamente inviato da GIASAN
Perche le mem non vanno a 275 ma vanno a 259 mhz

275x8.5=2337.50

2337.50/9=259 e spicci.

Con i mezzi moltiplicaotori le devi dividere la frequenza del procio per il moltiplicatore successivo a quello da te impostato per avere la reale frequenza delle memorie.

A sto punto se il procio regge i 2600mhz metti 10x260mhz
2600 li reggerebbe pure...ma avrei temperature altedato lo scarso dissipatore che uso

comunque meglio 275x 8.5 che 250x 10 ...o no?

GIASAN
10-03-2005, 11:48
Originariamente inviato da viandante
2600 li reggerebbe pure...ma avrei temperature altedato lo scarso dissipatore che uso

comunque meglio 275x 8.5 che 250x 10 ...o no?

Per me meglio 250x10, la differenza sulle memorie e poca rispetto a 275x8.5 pero hai 170mhz di piu sulla cpu.

Le memorie ti vanno a 259mhz con quelle impostazioni.

viandante
10-03-2005, 11:53
Originariamente inviato da GIASAN
Per me meglio 250x10, la differenza sulle memorie e poca rispetto a 275x8.5 pero hai 170mhz di piu sulla cpu.

Le memorie ti vanno a 259mhz con quelle impostazioni.
dici? ....mmmm.......però non sono più a vcore default

GIASAN
10-03-2005, 11:57
Originariamente inviato da viandante
dici? ....mmmm.......però non sono più a vcore default


Allora se tu vuoi rimanere a Vcore def è un conto, se tu vuoi salire è un altro.

Nel primo caso allora va bene come dici tu.

viandante
10-03-2005, 11:59
Originariamente inviato da GIASAN
Allora se tu vuoi rimanere a Vcore def è un conto, se tu vuoi salire è un altro.

Nel primo caso allora va bene come dici tu.
Credo che con sto dissi che mi ritrovo rimanere a vcore default sia la cosa migliore.......sto bello fresco e poi ho visto che Counter Strike Source (che uso molto) fa più frame al secondo a 275x8.5 rispetto a 250x10. Forse è un gioco che risente maggiormente della banda delle ram.......

GIASAN
10-03-2005, 12:01
Originariamente inviato da viandante
Credo che con sto dissi che mi ritrovo rimanere a vcore default sia la cosa migliore.......sto bello fresco e poi ho visto che Counter Strike Source (che uso molto) fa più frame al secondo a 275x8.5 rispetto a 250x10. Forse è un gioco che risente maggiormente della banda delle ram.......

Io con quello originale stavo a 2400mhz.

Comunque si hai leggermente piu banda.

Ma che dissy hai?

viandante
10-03-2005, 12:25
Originariamente inviato da GIASAN
Io con quello originale stavo a 2400mhz.

Comunque si hai leggermente piu banda.

Ma che dissy hai?
Non è originale, la cpu non era boxata. E' una cpu testata.
Il dissi si chiama Igloo 7200 della Glacialtech, è in alluminio nero, l'ho lappato e gli ho montato la ventola tangenziale della Aero7 per avere più aria e meno rumore

GIASAN
10-03-2005, 12:27
Originariamente inviato da viandante
Non è originale, la cpu non era boxata. E' una cpu testata.
Il dissi si chiama Igloo 7200 della Glacialtech, è in alluminio nero, l'ho lappato e gli ho montato la ventola tangenziale della Aero7 per avere più aria e meno rumore


Testata a quanto? E con cosa?

viandante
10-03-2005, 12:31
Originariamente inviato da GIASAN
Testata a quanto? E con cosa?
Presa da quel negozio di riccione.....GARANTITO A 300MHZ X 7,5

GIASAN
10-03-2005, 13:23
Originariamente inviato da viandante
Presa da quel negozio di riccione.....GARANTITO A 300MHZ X 7,5

Quindi te lo danno garantito come un 3200+ o meno.

Gia se stai a 23xx stai di piu di quello che te lo garantiscono.

Spero che non te l'abbiano fatto pagare tanto di piu.

viandante
10-03-2005, 13:38
Originariamente inviato da GIASAN
Quindi te lo danno garantito come un 3200+ o meno.

Gia se stai a 23xx stai di piu di quello che te lo garantiscono.

Spero che non te l'abbiano fatto pagare tanto di piu.
Garantito così a default.....poi c'è scritto che sale di più, provato stabile anche a 350 x 7.5 . Comunque sono soddisfatto per ora. Appena troverò un buon dissi in rame da mettere salirò di più

ittogami17
10-03-2005, 13:40
Originariamente inviato da GIASAN
Sicuramente si se il tuo targhet di velocita della cpu è quello, se voui salire di piu con la cpu devi cambiare moltiplicatore e mettere a 10x perche col 9.5 poi le ram non andrebero alla velocita da te selezionata.

Ciao.

io sono a 255x9.5 le ram quindi non starebbero andando a 255?

Revolution.Man
10-03-2005, 13:42
Originariamente inviato da ittogami17
io sono a 255x9.5 le ram quindi non starebbero andando a 255?

229...

ittogami17
10-03-2005, 15:07
non capisco perchè se ho settato 1:1 le ram

Revolution.Man
10-03-2005, 15:09
Originariamente inviato da ittogami17
non capisco perchè se ho settato 1:1 le ram
lo so.. prova a fare un bandwidth di sandra a 229*10 e a 255*9,5.. vedrai da te che è uguale..
è un problema della mobo..

GIASAN
10-03-2005, 15:16
Originariamente inviato da Revolution.Man
lo so.. prova a fare un bandwidth di sandra a 229*10 e a 255*9,5.. vedrai da te che è uguale..
è un problema della mobo..

Non è della mobo, e il controller della cpu che setta il divisore della ram. (almeno cosi mi pare di aver capito).


:D

GIASAN
10-03-2005, 15:17
Originariamente inviato da Revolution.Man
lo so.. prova a fare un bandwidth di sandra a 229*10 e a 255*9,5.. vedrai da te che è uguale..
è un problema della mobo..



Sei passato ai Rage.......

:D :D

maverick89
10-03-2005, 19:30
raga, per quando è prevista l'uscita dei turion in italia?
perchè ora devo prendermi una cpu e non so se vale la pena prendere un newcastle ora...

Revolution.Man
10-03-2005, 20:08
Originariamente inviato da GIASAN
Sei passato ai Rage.......

:D :D
si ho detto la mobo ma è tutta la piattaforma che scazza....


vedo che te ne intendi pure te di musica seria...:sofico: :sofico: :oink:

PiccoloGOKU
10-03-2005, 20:19
Originariamente inviato da Revolution.Man
il molti a 9 non è molto stabile.. purtroppo..
prova.. a me da instabilità...

io sto RS @275x9 da due settimane.... sistema in sign :D
alla faccia del 9x!!!!:cool:

Free Gordon
10-03-2005, 21:50
Originariamente inviato da CapFTP
GIORNO A TUTTI....

ops...scusate se ho urlato..:;)


i 300 sono alla portata se la CPU le regge. Su 754 dipende molto da quello...su 939 direi che invece salgono senza grossi problemi


Secondo me con gli attuali step di 754 non c'è motivo per non prendere i 300.
Poi 2400mhz più o meno li fanno tutti.. :p ovviamente con solo 512 :D

CapFTP
10-03-2005, 23:56
Originariamente inviato da GIASAN
Non è della mobo, e il controller della cpu che setta il divisore della ram. (almeno cosi mi pare di aver capito).


:D

esatto...non è un problema...è il funzionamento che Free GOrdon descrive egregiamente nella sua guida...leggere please !

MOR...;)

@Goku: certo che no....il molti 9 va in crisi con 2x512...ne con 1x512 ne con 2x256...:D

Free Gordon
11-03-2005, 01:14
Originariamente inviato da GIASAN
Potremmo anche vedere a breve come vanno le Twinmoss Speed Premium 44D AA4T, magari col booster.
:D :D :D :D


Lo sai che adesso ci sono anche le OCZ VX value? :D
Stesso prezzo delle Twinmoss.

GIASAN
11-03-2005, 08:36
Originariamente inviato da Free Gordon
Lo sai che adesso ci sono anche le OCZ VX value? :D
Stesso prezzo delle Twinmoss.


Sul serio? Non lo sapevo. Quanto vogliono per le Vx value?

Le Twin le ho pagate 69 euro a banco da 512.

GIASAN
11-03-2005, 08:37
Originariamente inviato da Revolution.Man
si ho detto la mobo ma è tutta la piattaforma che scazza....


vedo che te ne intendi pure te di musica seria...:sofico: :sofico: :oink:

Un pochino
:sofico: :sofico: :sofico:

PuNkEtTaRo
11-03-2005, 12:55
ragazzi, un'informazione...
mi è appena arrivata la mobo..(slurp!) e nn vedo l'ora di provarla, ma mi manca ancora un bel pò di roba...
volevo sapere se, collegando l'hd sata ad una delle due prese gestite dal chipset (approposito, quali sono?), mi verranno chiesti driver durante l'installazione di windows...
o meglio...il modo per poter continuare ad utilizzare la vecchia installazione di windows, senza dover formattare...almeno per un paio di giorni!
grazie
ciao

CapFTP
11-03-2005, 13:26
mmh...se vuoi salire di Bus devi attaccare i sata alle porte 3 e 4...altrimenti devi stare sotto i 240 Mhz

riguardo all'install...beh...se arrivi da nforce2 dovresti recuperarla

GIASAN
11-03-2005, 13:28
Originariamente inviato da PuNkEtTaRo
ragazzi, un'informazione...
mi è appena arrivata la mobo..(slurp!) e nn vedo l'ora di provarla, ma mi manca ancora un bel pò di roba...
volevo sapere se, collegando l'hd sata ad una delle due prese gestite dal chipset (approposito, quali sono?), mi verranno chiesti driver durante l'installazione di windows...
o meglio...il modo per poter continuare ad utilizzare la vecchia installazione di windows, senza dover formattare...almeno per un paio di giorni!
grazie
ciao

I dischi collegali alle porte 3 o 4.

Se non hai altri dischi ide non hai problemi quando installi Win Xp, il disco viene visto senza driver (che non servono) a meno che tu non voglia fare un raid e allora ti servono i driver.

Una volta che attacchi il disco mooolto probabilmente devi formattare perchè win al 99,9% non ti parte nemmeno a calci.

Ciao

PuNkEtTaRo
11-03-2005, 13:46
perfetto, grazie ragazzi...quindi le porte gestite dal chipset sono la 3 e la 4...quelle in fondo se nn sbaglio...che in teoria dovrebbero essere più performanti di quelle gestite dal controller integrato? mi confermate?
cmq, dato ke prevedo di occare...spero oltre i 240...la scelta è quasi obbligata!
grazie ancora!
ciao

GIASAN
11-03-2005, 14:46
Originariamente inviato da PuNkEtTaRo
perfetto, grazie ragazzi...quindi le porte gestite dal chipset sono la 3 e la 4...quelle in fondo se nn sbaglio...che in teoria dovrebbero essere più performanti di quelle gestite dal controller integrato? mi confermate?
cmq, dato ke prevedo di occare...spero oltre i 240...la scelta è quasi obbligata!
grazie ancora!
ciao

Sono quelle sopra lo slot agp.

PuNkEtTaRo
11-03-2005, 15:48
grazie mille ancora....
un'ultima domanda...ma per le performance? teoricamente dovrebbe essere migliori quelle gestite dal chipset o sbaglio? c'è qualke benchmark a riguardo?
grazie
ciao

maverick89
11-03-2005, 15:57
raga, ditemi na cosa, quando un newcastle lo posso iniziare a considerare fortunato?
;)

GIASAN
11-03-2005, 16:03
Originariamente inviato da maverick89
raga, ditemi na cosa, quando un newcastle lo posso iniziare a considerare fortunato?
;)


Dai 2550-2600 a vcore def.

GIASAN
11-03-2005, 16:04
Originariamente inviato da PuNkEtTaRo
grazie mille ancora....
un'ultima domanda...ma per le performance? teoricamente dovrebbe essere migliori quelle gestite dal chipset o sbaglio? c'è qualke benchmark a riguardo?
grazie
ciao


Per le perfomance non ti so dire. So solo che quelli ti fanno salire di più.

Ciao

Veghan
11-03-2005, 18:02
Ho riscontrato una incompatibilità tra la Dfi nf3 250gb e una club3D 6600GT agp (la scheda madre funziona con altre schede video, e la scheda video funziona su altre mobo); mi sapreste dire se lo stesso problema si verifica con tutte le 6600gt oppure se è relativo solo alla club3d???

Free Gordon
11-03-2005, 19:53
Originariamente inviato da GIASAN
Sul serio? Non lo sapevo. Quanto vogliono per le Vx value?

Le Twin le ho pagate 69 euro a banco da 512.


La stessa cifra all'incirca, ma non hanno i classici dissi OCZ eh... sono senza. ;)

Free Gordon
11-03-2005, 19:55
Originariamente inviato da CapFTP
riguardo all'install...beh...se arrivi da nforce2 dovresti recuperarla

Sicuramente! :D

Free Gordon
11-03-2005, 19:55
Originariamente inviato da GIASAN
Dai 2550-2600 a vcore def.


Beh, a questi livelli direi che è più da accendere un cero alla madonna... :D

Free Gordon
11-03-2005, 20:00
Originariamente inviato da Veghan
Ho riscontrato una incompatibilità tra la Dfi nf3 250gb e una club3D 6600GT agp (la scheda madre funziona con altre schede video, e la scheda video funziona su altre mobo); mi sapreste dire se lo stesso problema si verifica con tutte le 6600gt oppure se è relativo solo alla club3d???


Mi sembra che già un ragazzo disse qualcosa del genere riguardo ad una 6600GT...ma non ricordo benissimo, potrebbe anche essere in un altro 3d.. :D

Cmq va nel bios con un'altra scheda video e guarda come è impostato l'AGP.. prova tutte le combinazioni, magari è la scheda video che non si fa accettare, non il contrario. ;)

GIASAN
12-03-2005, 12:56
Originariamente inviato da Free Gordon
Beh, a questi livelli direi che è più da accendere un cero alla madonna... :D


Il mio ci va a 2550 a vcore def con mem settate a 1.5-3-3-x:D :D :D :D

Free Gordon
12-03-2005, 13:30
Originariamente inviato da GIASAN
Il mio ci va a 2550 a vcore def con mem settate a 1.5-3-3-x:D :D :D :D


Il mio a default si ferma a 247mhz.. forse è perchè sono ad aria o forse no, cmq sono pochi quelli che passano i 250 a vcore def! ;)

A sto punto però non capisco perchè non mi haio preso ancora i 30! :D

2830 è la frequenza necessaria! :oink:

Io non ci arrivo, ma tu?

Luka
12-03-2005, 13:38
Come vi sembra l'affidabilità di queste mb?
A qualcuno è capitato che il pc si spenga improvvisamente e non riparta +? Naturalmente l'ali è stato testato ed è ok.

Free Gordon
12-03-2005, 13:49
Originariamente inviato da Luka
Come vi sembra l'affidabilità di queste mb?
A qualcuno è capitato che il pc si spenga improvvisamente e non riparta +? Naturalmente l'ali è stato testato ed è ok.


Non ricordo di aver sentito cose del genere, la mia ne ha viste di cotte e di crude eppure è ancora lì a spaccare il secondo.

Un orologio! :D

Sono molto contento della mia mobo. ;)

PiccoloGOKU
12-03-2005, 14:07
beh io è vero ke ce l'ho da solo un mese, ma mai un segno di malfunzionamento.. tranne alcuni casi di troppo overclock :D

beee
12-03-2005, 14:55
Originariamente inviato da Luka
Come vi sembra l'affidabilità di queste mb?
A qualcuno è capitato che il pc si spenga improvvisamente e non riparta +? Naturalmente l'ali è stato testato ed è ok.

A dir la verità qualche problema l'ho avuto e l'ho ancora:
-il cool'n'quiet non ne vuol sapere, con tutto a default funziona ma con grande instabilità.
-il divisore cpu/11 per le ram funziona 'male', nel senso che oltre 215mhz a cas3 non ci va proprio....con ram che tengono i 245 a cas 2.5.

Per il resto tutto perfetto, mai avuto una mobo così stabile ed elastica.

Bye!

PiccoloGOKU
12-03-2005, 15:02
già è vero il c'n'q... io nn l'ho mai provato.. quando uso il pc è prevalentemente x internet e cazzatine ke nn rikiedono molte risorse e quindi la cpu è usata poco e niente e nonostante l'overclock del 24% e l'overvolt del 10% mi segna quasi sempre temperature prossime ai 30°... il c'n'q nel mio caso è del tutto inutile...:)

Free Gordon
12-03-2005, 15:52
Originariamente inviato da beee
A dir la verità qualche problema l'ho avuto e l'ho ancora:
-il cool'n'quiet non ne vuol sapere, con tutto a default funziona ma con grande instabilità.
-il divisore cpu/11 per le ram funziona 'male', nel senso che oltre 215mhz a cas3 non ci va proprio....con ram che tengono i 245 a cas 2.5.


Io col divisore 11 non ho mai avuto problemi, col 3200 e le bh-6 ero arrivato a 238mhz in sincrono (5222.0) con 3.1v.
Poi sono passato al 3000 e col divisore 11 nessun problema.

I divisori cmq dipendono dalla CPU e non dalla mobo. ;)

viandante
12-03-2005, 16:54
ragazzi per montare in questa scheda un bello Zalman (lo devo comprare) bisogna staccarla dal case? Oppure basta lavorarci da sopra come ogni dissy ?