PDA

View Full Version : Volete accedere via POP3 a libero o virgilio-tin?


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11 12 13 14

ironia
12-06-2006, 13:26
come segnalato anche da molti sul forum dello stesso programma, da un po di giorni è impossibile scaricare la posta da caselle @tin.it


qualcuno magari sa come risolvere'??

tnx
ciaoo

crivel
13-06-2006, 08:18
qualcuno magari sa come risolvere'??

impossibile scaricare la posta con che programma? ... html2pop3 o freepop? ... o nessuno dei due? ...

ironia
13-06-2006, 09:06
impossibile scaricare la posta con che programma? ... html2pop3 o freepop? ... o nessuno dei due? ...


html2pop3

non scarica solo quella di @tin.it se fate un giro sul forum del programma parecchi utenti riportano lo stesso problema

crivel
13-06-2006, 18:59
html2pop3

non scarica solo quella di @tin.it se fate un giro sul forum del programma parecchi utenti riportano lo stesso problema
mmmhhh... quindi è un problema generale...

non ti chiedo neanche i paramentri di configuazione... non penso che li abbiate tutti sbagliati allora... :D

:muro:

ironia
13-06-2006, 19:29
mmmhhh... quindi è un problema generale...

non ti chiedo neanche i paramentri di configuazione... non penso che li abbiate tutti sbagliati allora... :D

:muro:


a quanto ho capito è un porblema di dns che sis pera l'autore corregga presto :)

crivel
14-06-2006, 07:02
a quanto ho capito è un porblema di dns che sis pera l'autore corregga presto :)
ok... vedremo... :)

plinio10
14-06-2006, 21:39
Ciao a tutti io da quando ho fatto teleconomy,continuo ad avere dei problemi con la posta, io ho già installato html2pop3 e in allegato virtual machines (msjavx86),e per un po' ha funzionato,ma adesso è da qualche giorno che non riesco più a scaricare la posta tramite outlook.
Come mai qualcuno mi può aiutare?

io come pop3 ho inserito: localhost
come smtp ho inserito: smtp.aruba.it

la posta riesco ad inviarla non riesco a riceverla il mio indirizzo è un @tin.it

Grazie a tutti

Pljnius
14-06-2006, 22:33
... da quando sono connesso con Teleconomy Internet non riesco più ad usare il mio news-reader :muro:
Non so che dati inserire nella finestra system, dato che non funzionano più i vecchi news server.
Come posso risolvere la situazione dato che mi interessa accedere ai NG senza che la mia mail venga rilevata o potendo "taroccarla" per evitare spam e affini?

ehijon
15-06-2006, 10:23
ho letto qui http://www.mooseek.com/software/internet/emails/clients.htm

di questo programmino per scaricare (o solo controllare) la posta che è leggero e lo puoi lanciare da chiave usb o da floppy e nn necessita di installazione ed è free.

per me è utilissimo così posso tenerlo su usb che mi porto dappertutto e quando trovo una connessione in giro basta che metto la chiave usb e mi controlla le mie varie caselle di posta lasciando sul server (se voglio) le mail.

il problema è che nn ha capito: come è possibile che non venga installato?!?

sul sito

http://www.memecode.com/

ho trovato la sua versione free ma sono tutti eseguibili che necessita di installazione.. ho fatto qualche errore? ho scaricato una versione sbagliata?

oppure sapete se esiste un programma simile da tenere su usb? mi sarebbe moooooolto utile.

mi sono dilungato un casino.. heheh grazie dell'attenzione :D
ciao

ironia
15-06-2006, 12:12
ho letto qui http://www.mooseek.com/software/internet/emails/clients.htm

di questo programmino per scaricare (o solo controllare) la posta che è leggero e lo puoi lanciare da chiave usb o da floppy e nn necessita di installazione ed è free.

per me è utilissimo così posso tenerlo su usb che mi porto dappertutto e quando trovo una connessione in giro basta che metto la chiave usb e mi controlla le mie varie caselle di posta lasciando sul server (se voglio) le mail.

il problema è che nn ha capito: come è possibile che non venga installato?!?

sul sito

http://www.memecode.com/

ho trovato la sua versione free ma sono tutti eseguibili che necessita di installazione.. ho fatto qualche errore? ho scaricato una versione sbagliata?

oppure sapete se esiste un programma simile da tenere su usb? mi sarebbe moooooolto utile.

mi sono dilungato un casino.. heheh grazie dell'attenzione :D
ciao


http://www.zspace.it/mmm/

ciaoo

crivel
15-06-2006, 13:00
Ciao a tutti io da quando ho fatto teleconomy,continuo ad avere dei problemi con la posta, io ho già installato html2pop3 e in allegato virtual machines (msjavx86),e per un po' ha funzionato,ma adesso è da qualche giorno che non riesco più a scaricare la posta tramite outlook.
Come mai qualcuno mi può aiutare?

io come pop3 ho inserito: localhost
come smtp ho inserito: smtp.aruba.it

la posta riesco ad inviarla non riesco a riceverla il mio indirizzo è un @tin.it

Grazie a tutti
hai messo su nome utente la tua mail completa? ...

ehijon
15-06-2006, 13:11
http://www.zspace.it/mmm/

ciaoo


ehi grazie dell'attenzione, ma l'ho esaminato un po... figo come programma e ottimo x' nn si devo installare e quindi x chiave usb va da dio...
ma quando apro una posta in arrivo me la visualizza sul blocco note, è normale? e è possibile scrivere inviare delle mail? l'editor non lo trovo.

grazie mille

ironia
15-06-2006, 14:18
ehi grazie dell'attenzione, ma l'ho esaminato un po... figo come programma e ottimo x' nn si devo installare e quindi x chiave usb va da dio...
ma quando apro una posta in arrivo me la visualizza sul blocco note, è normale? e è possibile scrivere inviare delle mail? l'editor non lo trovo.

grazie mille


serve solo per leggere, se devi inviare si appoggia a un client di posta esterno

potresti usare opera portable
puoi usare il browser, il client email M2, l'IRC-chat, il manager dei download, puoi anche usare le Note, i Contatti ed i Segnalibri.

http://www.opera-usb.com/operausbit.htm

ciaoo

ehijon
15-06-2006, 14:34
serve solo per leggere, se devi inviare si appoggia a un client di posta esterno

potresti usare opera portable
puoi usare il browser, il client email M2, l'IRC-chat, il manager dei download, puoi anche usare le Note, i Contatti ed i Segnalibri.

http://www.opera-usb.com/operausbit.htm

ciaoo



yèah!
opera va benissimo!

GRAZIE

jon :D

plinio10
15-06-2006, 15:52
hai messo su nome utente la tua mail completa? ...

Si ma nulla da fare

ironia
15-06-2006, 16:26
Si ma nulla da fare


tin da problemi da giorni leggi sopra e il forum di html2pop3

ciaoo

plinio10
21-06-2006, 21:32
tin da problemi da giorni leggi sopra e il forum di html2pop3

ciaoo

Ciao mi puoi postare il link del forum di html2pop3 ?
Mi sento rincoglionito,ma non riesco a trovarlo


inoltre sai se qualcuno ha risolto i suoi problemi con questo programma?

Grazie

ironia
22-06-2006, 07:58
Ciao mi puoi postare il link del forum di html2pop3 ?
Mi sento rincoglionito,ma non riesco a trovarlo


inoltre sai se qualcuno ha risolto i suoi problemi con questo programma?

Grazie


http://www.google.com/search?client=opera&rls=it&q=html2pop3&sourceid=opera&ie=utf-8&oe=utf-8

cerca :)

ironia
22-06-2006, 12:20
sto usando freepops

due domande ma se installo il servizio sulla porta tcp 110 NON devo mettere nelle impostazioni del client la 2000 giusto???


altra cosa come mai dopo un primo controllo mi dice che non c'è + nulla le volte successiv ementre c'è qualcosa'??


tnx

ciaoo

Kewell
29-06-2006, 16:35
Mi sapete dire se con freepops è possibile scaricare la posta di virgilio? Ho sempre usato html2pop3, ma come è stato detto in precedenza, negli ultimi giorni non funziona.

signo3d
29-06-2006, 20:05
A me con html2pop3 è sempre tutto ok....posta libero e adsl tin.it :)

Freepops mai provato

Kewell
29-06-2006, 20:07
Sì, infatti il problema sembra che non ci sia su tutte le emali di virglio e tin, ma comunque su buona parte.
Nel frattempo ho letto il forum di freepops... e sembra che anche questo programma abbia "difficoltà" :(

signo3d
29-06-2006, 20:31
Sì, infatti il problema sembra che non ci sia su tutte le emali di virglio e tin, ma comunque su buona parte.
Nel frattempo ho letto il forum di freepops... e sembra che anche questo programma abbia "difficoltà" :(
e sul sito di baccan ancora niente di nuovo...non so che dirti sinceramente....:wtf:

Kewell
01-07-2006, 16:20
Per la cronaca ho scaricato freepops e con outlook funziona, mentre con thunderbird dà errore.

crivel
01-07-2006, 17:13
Per la cronaca ho scaricato freepops e con outlook funziona, mentre con thunderbird dà errore.
che errore ti da?

e come hai impostato i parametri? ...

Kewell
01-07-2006, 17:28
E' in ufficio. Mi dava tipo errore "AUNT" scritto in maiuscolo. Non ricordo bene :stordita:

I parametri sono quelli "standard" porta 2000; localhost; nomeutente@virgilio.it.

crivel
01-07-2006, 17:57
E' in ufficio. Mi dava tipo errore "AUNT" scritto in maiuscolo. Non ricordo bene :stordita:

I parametri sono quelli "standard" porta 2000; localhost; nomeutente@virgilio.it.
mi banni se non ti do una risposta convincente? ... :D

se i parametri son giusti... :mc: .... hai provato html2pop3 con thunderbird? ...

Kewell
01-07-2006, 18:00
Yes. L'ho detto pochi post fa :D
In quel caso, però, è proprio html2pop3 che non ce la fa (user mailbox locked) con virgilio.

crivel
01-07-2006, 18:07
Yes. L'ho detto pochi post fa :D
In quel caso, però, è proprio html2pop3 che non ce la fa (user mailbox locked) con virgilio.
Hai qualche firewall che blocca li al lavoro? ... Mi sembrano proprio i sintomi di un firewall... :wtf:

Kewell
01-07-2006, 18:25
Firewall integrato di windows. Non penso che dipenda da quello, ma proprio da virglio. L'errore infatti (user mailbox locked) è il tipico errore che danno i client di posta quando non si usano questi programmini e quando ci si collega con un provider diverso da quello che ha fornito l'account.

supreme
07-07-2006, 18:17
Ho come email xxx.xxx@poste.it e Fastweb. Mi dite come settare Outlook Express per prendere la posta?

crivel
07-07-2006, 18:57
Ho come email xxx.xxx@poste.it e Fastweb. Mi dite come settare Outlook Express per prendere la posta?
se non riesci a scaricare la posta con i parametri tradizionali, scaricati html2pop3 e setta outlook così:

nome utente: la tua mail completa
nome server in entrata: localhost
nome server in uscita: l'smtp della connessione che usi

prima di aprire outlook apri sempre html2pop3

:)

supreme
07-07-2006, 22:25
se non riesci a scaricare la posta con i parametri tradizionali, scaricati html2pop3 e setta outlook così:

nome utente: la tua mail completa
nome server in entrata: localhost
nome server in uscita: l'smtp della connessione che usi

prima di aprire outlook apri sempre html2pop3

:)
lo avevo già fatto, html2pop3 lo uso da sempre. Ma con poste.it non riesco a prendere la posta...

crivel
08-07-2006, 11:52
lo avevo già fatto, html2pop3 lo uso da sempre. Ma con poste.it non riesco a prendere la posta...
che errore ti da? e che connessione usi? ...

supreme
08-07-2006, 17:21
che errore ti da? e che connessione usi? ...

Con localhost come server POP3:
Impossibile connettersi al server. Account: 'xxxxx', Server: 'localhost', Protocollo: POP3, Porta: 995, Protezione (SSL): Sì, Errore socket: 10061, Numero di errore: 0x800CCC0E

Con relay.poste.it come server POP3:
Impossibile collegarsi al server della posta. La password non è stata accettata. Account: 'xxxxx', Server: 'relay.poste.it', Protocollo: POP3, Risposta del server: '-ERR [AUTH] invalid user or password', Porta: 995, Protezione (SSL): Sì, Errore del server: 0x800CCC90, Numero di errore: 0x800CCC92

crivel
08-07-2006, 22:02
Con localhost come server POP3:
Impossibile connettersi al server. Account: 'xxxxx', Server: 'localhost', Protocollo: POP3, Porta: 995, Protezione (SSL): Sì, Errore socket: 10061, Numero di errore: 0x800CCC0E

Con relay.poste.it come server POP3:
Impossibile collegarsi al server della posta. La password non è stata accettata. Account: 'xxxxx', Server: 'relay.poste.it', Protocollo: POP3, Risposta del server: '-ERR [AUTH] invalid user or password', Porta: 995, Protezione (SSL): Sì, Errore del server: 0x800CCC90, Numero di errore: 0x800CCC92
molte volte basta una piccola ricerca su google... copia incolla l'errore...

http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;it-it;q191687

usatelo il motore di ricerca... è molto potente... :)

@L3
09-07-2006, 01:49
a me, la posta nionome@tin.it non funziona .....e l'errore ke mi dà è qst (uso html2pop3):

Impossibile collegarsi al server della posta. La password non è stata accettata. Account: 'mionome', Server: 'localhost', Protocollo: POP3, Risposta del server: '-ERR invalid password', Porta: 110, Protezione (SSL): No, Errore del server: 0x800CCC90, Numero di errore: 0x800CCC92

e prima mi funzionava ala grande!!!!!

EZU64
11-07-2006, 09:03
a me, la posta nionome@tin.it non funziona .....e l'errore ke mi dà è qst (uso html2pop3):

Impossibile collegarsi al server della posta. La password non è stata accettata. Account: 'mionome', Server: 'localhost', Protocollo: POP3, Risposta del server: '-ERR invalid password', Porta: 110, Protezione (SSL): No, Errore del server: 0x800CCC90, Numero di errore: 0x800CCC92

e prima mi funzionava ala grande!!!!!

Da ieri mi da lo stesso errore sopra descritto. Fino a ieri ha sempre funzionato perfettamente.Credo che il problema dipenda da tin.it

EZU64
12-07-2006, 10:42
Oramai dall'altro ieri continua il problema. C'è qualcun'altro che non riesce a scaricare la posta tin.it con html2pop3? Credo che Tin.it abbiamo trovato il modo di bloccare il collegamento.

Posto il mio log di html2pop3

prima:

07/07/2006 10:40:52 [664912] POP3 server: STAT
07/07/2006 10:40:53 [677104] POP3 server: LIST
07/07/2006 10:40:53 [699264] POP3 server: UIDL 1
07/07/2006 10:40:53 [710848] POP3 server: UIDL
07/07/2006 10:40:53 [731056] POP3 server: QUIT
07/07/2006 10:45:54 [717752] POP3 server: USER xxxx.xxxx@tin.it
07/07/2006 10:45:54 [729920] POP3 server: PASS *******
07/07/2006 10:45:54 [577520] POP3 server: usato tin.it
07/07/2006 10:45:54 [589328] tin: login init (0) su http://auth.cp.virgilio.it
07/07/2006 10:45:55 [613000] tin: pagina 1
07/07/2006 10:45:55 [708912] tin: pagina 2
07/07/2006 10:45:55 [1013784] tin: pagina 3
07/07/2006 10:45:55 [575112] POP3 server: STAT
07/07/2006 10:45:56 [587304] POP3 server: LIST
07/07/2006 10:45:56 [609008] POP3 server: UIDL 1
07/07/2006 10:45:56 [620592] POP3 server: UIDL
07/07/2006 10:45:57 [640800] POP3 server: QUIT
07/07/2006 10:50:57 [529992] POP3 server: USER xxxx.xxxx@tin.it
07/07/2006 10:50:57 [542160] POP3 server: PASS *******
07/07/2006 10:50:57 [553584] POP3 server: usato tin.it
07/07/2006 10:50:57 [565392] tin: login init (0) su http://auth.cp.virgilio.it
07/07/2006 10:50:58 [624752] tin: pagina 1
07/07/2006 10:50:58 [191024] tin: pagina 2
07/07/2006 10:50:58 [552296] tin: pagina 3

Dopo:

2/07/2006 11:33:36 [351008] at sun/net/NetworkClient.doConnect
12/07/2006 11:33:36 [362752] at sun/net/www/http/HttpClient.openServer
12/07/2006 11:33:36 [374504] at sun/net/www/http/HttpClient.openServer
12/07/2006 11:33:36 [386232] at sun/net/www/http/HttpClient.<init>
12/07/2006 11:33:36 [397952] at sun/net/www/http/HttpClient.<init>
12/07/2006 11:33:36 [409672] at sun/net/www/http/HttpClient.New
12/07/2006 11:33:36 [263440] at sun/net/www/protocol/http/HttpURLConnection.connect
12/07/2006 11:33:36 [275336] at sun/net/www/protocol/http/HttpURLConnection.getInputStream
12/07/2006 11:33:36 [287152] at org/html2pop3/plugin/pluginbase.getPage
12/07/2006 11:33:36 [298928] at org/html2pop3/plugin/pluginbase.getPage
12/07/2006 11:33:36 [310704] at org/html2pop3/plugin/pluginbase.getPage
12/07/2006 11:33:36 [322480] at org/html2pop3/plugin/pop3/plugintin.login
12/07/2006 11:33:36 [334184] at pop3Server$pop3Thread.manage
12/07/2006 11:33:36 [345856] at pop3Server$pop3Thread.run
12/07/2006 11:33:39 [359160] tin: login init (2) su http://auth.cp.virgilio.it
12/07/2006 11:33:39 [333448] java.net.UnknownHostException: ims10d.cp.tin.it
12/07/2006 11:33:39 [345184] at java/net/InetAddress.getAllByName0
12/07/2006 11:33:39 [356880] at java/net/InetAddress.getByName
12/07/2006 11:33:39 [368528] at java/net/Socket.<init>
12/07/2006 11:33:39 [380248] at sun/net/NetworkClient.doConnect
12/07/2006 11:33:39 [391992] at sun/net/www/http/HttpClient.openServer
12/07/2006 11:33:39 [403744] at sun/net/www/http/HttpClient.openServer
12/07/2006 11:33:39 [415472] at sun/net/www/http/HttpClient.<init>
12/07/2006 11:33:39 [427192] at sun/net/www/http/HttpClient.<init>
12/07/2006 11:33:39 [438912] at sun/net/www/http/HttpClient.New
12/07/2006 11:33:39 [450752] at sun/net/www/protocol/http/HttpURLConnection.connect
12/07/2006 11:33:39 [462648] at sun/net/www/protocol/http/HttpURLConnection.getInputStream
12/07/2006 11:33:39 [474464] at org/html2pop3/plugin/pluginbase.getPage
12/07/2006 11:33:39 [486240] at org/html2pop3/plugin/pluginbase.getPage
12/07/2006 11:33:39 [498016] at org/html2pop3/plugin/pluginbase.getPage
12/07/2006 11:33:39 [509792] at org/html2pop3/plugin/pop3/plugintin.login
12/07/2006 11:33:39 [521496] at pop3Server$pop3Thread.manage
12/07/2006 11:33:39 [533168] at pop3Server$pop3Thread.run

errore segnalato da outlook

Impossibile collegarsi al server della posta. La password non è stata accettata. Account: 'Tin.it Casa', Server: 'xxxx.dyndns.org', Protocollo: POP3, Risposta del server: '-ERR invalid password', Porta: 110, Protezione (SSL): No, Errore del server: 0x800CCC90, Numero di errore: 0x800CCC92

Se qualcuno è in grado di interpretare......buon divertimento

Kewell
12-07-2006, 11:28
E' diverse settimane che è stato "segnalato" il problema. Basta leggere le ultime due pagine della discussione ;)
Io ho parzialmente risolto con freepops (vedi post precedenti).

EZU64
12-07-2006, 14:36
E' diverse settimane che è stato "segnalato" il problema. Basta leggere le ultime due pagine della discussione ;)
Io ho parzialmente risolto con freepops (vedi post precedenti).

Se hai letto il mio post io il problema ce l'ho dall'altro ieri. Per cui le altre pagine non le ho lette. Evidentemente si tratta di un "altro" problema.

EZU64
12-07-2006, 16:05
Se hai letto il mio post io il problema ce l'ho dall'altro ieri. Per cui le altre pagine non le ho lette. Evidentemente si tratta di un "altro" problema.
Scusa è il caldo che non mi fa ragionare. Risolto con freepops. sono anche riuscito a configurare per il funzionamento come server.

Grazie x il consiglio

Kewell
12-07-2006, 17:13
Sì dipende dal fatto che non tutte le caselle di tin, virgilio, ecc... sono interessate dal problema. Forse le stanno aggiornando su su ;)

EZU64
13-07-2006, 17:57
Freepops in modo imprevedibile decide di non scaricare + la posta senza dare alcun messaggio di errore su outlook. Riavviandolo torna a funzionare. Succede a qualcun altro?

@L3
13-07-2006, 18:05
scusate, visto ke dal sito nn è possibile scaricare il manuale x i vari settaggi su outlook express, quale animo gentile potrebbe indicare i parametri da settare?!?!?! Vorrei leggere la posta tin.it con abbonamento Libero.
Tnx. ;)

MCM
17-07-2006, 15:30
qualcuno sa perchè freepops all'avvio mi dia un errore di "Applicazione non correttamente inizializzata"?

EZU64
17-07-2006, 15:38
Freepops in modo imprevedibile decide di non scaricare + la posta senza dare alcun messaggio di errore su outlook. Riavviandolo torna a funzionare. Succede a qualcun altro?
Quotando me stesso per segnalare che qualora altri abbiano lo stesso errore che sembra essere legato a tin.it, esiste un ottimo programma freepops manager che risolve il problema. di seguito il http://freepops.diludovico.it/t3540-Freepops-Manager.html

crivel
17-07-2006, 17:43
Quotando me stesso per segnalare che qualora altri abbiano lo stesso errore che sembra essere legato a tin.it, esiste un ottimo programma freepops manager che risolve il problema. di seguito il http://freepops.diludovico.it/t3540-Freepops-Manager.html
hai scoperto l'acqua calda...

purtroppo tin sembra non funzionare neanche con freepops in molti casi... :rolleyes:

EZU64
17-07-2006, 18:50
hai scoperto l'acqua calda...

purtroppo tin sembra non funzionare neanche con freepops in molti casi... :rolleyes:

Si tra l'altro l'acqua calda in questo periodo non è molto richiesta.
Comunque con freepops manager per il momento funziona (domani chi lo sa).

allmaster
30-07-2006, 15:17
HELP

FreePOPs oggi su libero non va :(

crivel
01-08-2006, 17:35
HELP

FreePOPs oggi su libero non va :(
io purtroppo non ho modo di verificare... :mc:

allmaster
01-08-2006, 19:51
ho rifatto l'account e ora ha ripreso a funzionare :mbe:

deep_inside
07-08-2006, 16:28
partendo dal presupposto che, per quanto mi riguarda, il problema con tin io me lo ritrovo anche cercando di accedere direttamente dal sito...

ho l'adsl con tiscali e e-mail con tin e hotmail ed a entrambi non riesco ad accedervi (quando fino ad una settimana fa avevo entrambi gli indirizzi impostati su outlook e funzionava tutto alla perfezione)

tra l'altro ho cercato il download di freepops (che poi mi chiedo: se il problema non è del pop3 ma del server di tin, con questo programma che ci faccio?) su questo sito http://www.freepops.org/it/download-win.shtml ma cliccando su dowload la pagina non esiste...

se potete segnalarmi altri collegamenti perchè io possa provare con freepops a risolvere il problema ve ne sarei grata

oppure spiegatemi che cavolo sta succedendo perchè sto seriamente impazzendo.... :muro:

allmaster
07-08-2006, 23:02
prova questo link (http://prdownloads.sourceforge.net/freepops/FreePOPs-0.0.99-openssl.exe)

io ho ALICE a me funziona :cool:
se non ti si apre può essere colpa di tiscali
se vuoi scrivimi in PVT che te lo mando via mail ;)

max60
08-08-2006, 07:42
Effettivamente quel link non si apre neanche a me.
Cmq sul sito di freepops c'è anche il link alla sezione di sourceforge con tutti i links per i download:
http://sourceforge.net/project/showfiles.php?group_id=105652&package_id=116973

max60
10-08-2006, 20:58
Io è da un paio di giorni che con freepops non riesco più a scaricare la posta di Libero.
Freepops va in crash, anche installando l'ultima versione 099.
Succede a qualcun altro ?

giannissima
11-08-2006, 12:22
ciao a tutti... allora mi collego con teleconomy, e nn mi fa ricevere la posta da libero e wind, me la fa spedire xò... come faccio x riceverla anche??nella home ci son dei link ma nn si capisce niente...qualcuno mi può aiutare? o farmi vedere un post dove si capisce qualcosa?grazie


EDIT: problema risolto...

fabiom85
08-09-2006, 10:49
siete riusciti a scaricare la posta da tin/virgilio? prima mi dava l'errore solo con virgilio, da qualche giorno anche con tin...

Kewell
08-09-2006, 11:01
Prova con freepops :fagiano:

Kewell
08-09-2006, 11:05
Bella storia! Matteo Baccan sembra tornato... e ha pronta una beta:
http://www.baccan.it/forum/index.php?forum=1&topic=373

signo3d
08-09-2006, 11:38
Bella storia! Matteo Baccan sembra tornato... e ha pronta una beta:
http://www.baccan.it/forum/index.php?forum=1&topic=373
Bene bene. Non che mi serva visto che io con la 2.30 e adsl di tin e posta libero non ho problemi ancora (sgrat)

GiacoXp
16-09-2006, 13:47
Ho installato freepops per poter acccedere a libero ma come lo configuro nel client di posta ?

FiorDiLatte
16-09-2006, 19:37
Ho installato freepops per poter acccedere a libero ma come lo configuro nel client di posta ?

Come pop3 server metti "localhost" al posto della porta 110 metti la porta 2000 e come username metti la e-mail di Libero per intero.


byezzz

GiacoXp
16-09-2006, 19:57
grazie :D

@L3
17-09-2006, 00:13
...e poi nn funziona!!!al momento ci sono problemi ....speriamo si risolvano al + presto.....aspettiamo matteo baccan x una nuova realese. :)

buzz
17-09-2006, 01:12
freepops?
il programma di baccan non si chiamava html2pop3 ?
quello va benissimo anche adesso.

@L3
17-09-2006, 11:13
hai ragione, era html2pop3.Io ho adsl libero ma l'account *.tin.it nn funzia!!! :(

buzz
17-09-2006, 11:29
non ti funziona in ricezione o in trasmissione?
i settaggi sono diversi.
io ho l'esatto contrario: ho alice e libero funziona attraverso il programma.
se tu hai libero come base, non hai bisogno del programma di baccan per scaricare la posta di libero.
Se la posta di tin.it è soggetta a "restrizioni" devi solo configurare il programma affinché la scarichi lui (unita ad outlook)
E' questo che non riesci a fare?

gepeppe
17-09-2006, 12:58
a me nn funziona virgilio e tiscali.....anche se mi connetto cn tiscali!

come pop3 e smtp metto localhost...ma nn funzionano!!! cn libero invece va...

crivel
17-09-2006, 13:13
come smtp devi mettere il server smtp della connessione che usi...

Kewell
17-09-2006, 13:53
Ragazzi... è stato detto diverse volte nelle ultime 3/4 pagine che html2po3 ha problemi con virgilio e tin. Matteo Baccan sta lavorando alla nuova versione e rilascia una beta su richiesta. Ho postato il link all'inizio di questa pagina ;)

FiorDiLatte
17-09-2006, 17:00
a me nn funziona virgilio e tiscali.....anche se mi connetto cn tiscali!

come pop3 e smtp metto localhost...ma nn funzionano!!! cn libero invece va...

Tiscali ti fa scaricare la posta cmq non serve alcun programma. ;)


byezzz

FiorDiLatte
17-09-2006, 17:01
hai ragione, era html2pop3.Io ho adsl libero ma l'account *.tin.it nn funzia!!! :(

Usa Freepops, semplice. ;)

aribyezzz

supreme
18-09-2006, 12:18
Ho html2pop3 2.30 ma non riesco a far funzionare l'acconto "poste.it".
Mi da: Connessione fallita ErrCode 1401
Mi date una dritta...

dog_foot
18-09-2006, 13:03
Ho una connessione Teleconomy internet ed ho usato
fino ad ora freepops v0.0.95 per scaricare la posta
da Libero con successo. Pero' da un paio di giorni non riesco piu' a scaricare la posta, allora ho installato la nuova versione 0.0.99 ma anche con questa non funziona.
qualcuno ha problemi simili con Libero ?
Grazie mille

simoTDI
18-09-2006, 14:02
Ho html2pop3 2.30 ma non riesco a far funzionare l'acconto "poste.it".
Mi da: Connessione fallita ErrCode 1401
Mi date una dritta...
perdonami... l'account Posteitaliane??

scusa ma quello funziona con qualsiasi connessione, che problema ti da? io lo uso normalmente...

Kewell
18-09-2006, 20:03
Ho una connessione Teleconomy internet ed ho usato
fino ad ora freepops v0.0.95 per scaricare la posta
da Libero con successo. Pero' da un paio di giorni non riesco piu' a scaricare la posta, allora ho installato la nuova versione 0.0.99 ma anche con questa non funziona.
qualcuno ha problemi simili con Libero ?
Grazie mille
Non so se è anche il tuo caso, ma con thunderbird a me freepops non funziona con virgilio :fagiano:
Devo usare outlook. Magari può essere anche il tuo caso.

Delpi
20-09-2006, 20:34
Gentilmente,
ho abbandonato Teleconomy internet in favore id Alice ADSL 640

ho una mail di inwind.it e una di tin.it (ex clubnet)

ho messo come SMTP out.alice.it e pare andare, confermate che sia corretto?

come POP3 sono costretto a lasciare le impostazioni che avevo prima di HTML2POP3 emulando ancora il pop3 oppure c'è qlc pop3 da impostare che funzioni?? :rolleyes:

crivel
20-09-2006, 20:43
Gentilmente,
ho abbandonato Teleconomy internet in favore id Alice ADSL 640

ho una mail di inwind.it e una di tin.it (ex clubnet)

ho messo come SMTP out.alice.it e pare andare, confermate che sia corretto?

come POP3 sono costretto a lasciare le impostazioni che avevo prima di HTML2POP3 emulando ancora il pop3 oppure c'è qlc pop3 da impostare che funzioni?? :rolleyes:
come SMTP va bene quello che hai messo... come pop3 anche ...
casomai per qualche alternativa prova a chiedere ne 3d ufficiale di Alice ADSL oppure aspetto che rispoda qualcuno che ha la tua stessa connessione qua...

fabiom85
20-09-2006, 21:08
Gentilmente,
ho abbandonato Teleconomy internet in favore id Alice ADSL 640

ho una mail di inwind.it e una di tin.it (ex clubnet)

ho messo come SMTP out.alice.it e pare andare, confermate che sia corretto?

come POP3 sono costretto a lasciare le impostazioni che avevo prima di HTML2POP3 emulando ancora il pop3 oppure c'è qlc pop3 da impostare che funzioni?? :rolleyes:
no, con alice non puoi vedere tin.it, devi per forza usare html2pop3 oppure freepopos

Delpi
20-09-2006, 21:14
perfetto quindi alice di pacca e sempre html2pop3...

e va beh!

almeno nn stresso più i server smtp di aruba! :D

@lessandro
20-09-2006, 21:22
Raga, mio zio ha un'indirizzo di posta @katamail.com da gestire tramite thunderbird....

Il problema è che impostando i dati come c'è scritto sul sito di kataweb (seguo quelli predefiniti per outlook, dato che sono molto simili come opzioni), cercando di inviare/scaricare la posta, al momento della connessione mi chiede la password...e anche scrivendola perfettamente, mi restituisce il messaggio di errore username/password... :confused:

Che devo fare???

Sapete se è gestibile direttamente o servono altri programmini (tipo freepops)??

Grazie dell'aiuto ;)

Delpi
20-09-2006, 21:50
dipende con che provider fai la connessione....

@lessandro
20-09-2006, 22:50
dipende con che provider fai la connessione....

Lui ha una semplice connessione 56k con provider Telecom (ma accede tramite un numero tipo 7023456789 mi sembra), mentre io (che ho provato a impostare gli stessi paramentri, ma con lo stesso errore di ritorno), ho alice adsl... :muro:

Almeno c'è il modo???

P.S.

Devo dire che con outlook, sul suo pc lo stesso indirizzo funziona + che bene... :confused:

Problemi di configurazione dal passaggio outlook ---> thunderbird?? :stordita:

Delpi
20-09-2006, 22:54
se da outlook va senza programmi aggiuntivi, sì è un problema di config!

supreme
21-09-2006, 13:53
perdonami... l'account Posteitaliane??

scusa ma quello funziona con qualsiasi connessione, che problema ti da? io lo uso normalmente...
si esatto poste italiane, il mio provider è FastWeb DSL:

Io ho messo:
- protocol: POP3 SSL
- server: relay.poste.it
- porta:995
- nome utente: xxx.xxx@poste.it
- password: xxx

ma non va... :cry:

@lessandro
22-09-2006, 19:53
se da outlook va senza programmi aggiuntivi, sì è un problema di config!

Ma quale impostazione è sbagliata??? :muro:

Delpi
23-09-2006, 09:25
Scusa ma il log di Html23POP3 ti restituisce qlc errore, hai rincontrollato le impostazioni?

hai messo localhost o 127.0.0.1?

ricontrolla meticolosamente! :)

@lessandro
23-09-2006, 12:49
Scusa ma il log di Html23POP3 ti restituisce qlc errore, hai rincontrollato le impostazioni?

hai messo localhost o 127.0.0.1?

ricontrolla meticolosamente! :)

Mhm...forse nn mi sono spiegato bene...

L'indirizzo di posta con outlook funziona bene, mentre con thunderbird nn funziona...

Freepops nn l'ho usato sul suo pc, xchè giustamente con outlook funge...

Dici che con thunderbird sia obbligatorio usare freepops??

FiorDiLatte
24-09-2006, 20:25
Dici che con thunderbird sia obbligatorio usare freepops??

No, c'e' sicuramente un problema di configurazione, sara' sbagliato il pop3 o sara' scritto maiuscolo e con spazi.


byezzz

@lessandro
24-09-2006, 21:19
No, c'e' sicuramente un problema di configurazione, sara' sbagliato il pop3 o sara' scritto maiuscolo e con spazi.


byezzz

Mhm...ieri sono tornato a vedere il pc, ed ho notato che sulla linguetta "scarica posta" (in alto a sinistra), oltre che all'indirizzo xxx@katamail.com, c'è anche pop.katamail.com....

E infatti cliccando su pop..., mi scarica la posta correttamente nella cartella "posta in arrivo" in "Cartelle locali" :mbe:

Ho fatto in modo che tutte le email scaricate lì, vengano poi spostate sull'altro indirizzo (così l'ostacolo della mancata ricezione è saltato)...

Xò rimane sempre il problema che nn riesce ad inviare la posta...mi compare sempre il messaggio "bad username/password"

Che dovrei fare??

Avrete mica una miniguida preimpostata...? :stordita:

littlemau
10-10-2006, 08:15
Da ieri con freepops ci sono problemi col provider libero.
Succede anche per HTML2POP3??

Gemma
10-10-2006, 09:25
in effetti anche io ho notato da un paio di giorni che il mio fido poppeeper non rileva più i messaggi di libero... la cosa strana però è che non mi da errore: mi segna 0 messaggi :confused:

che succede?

Gemma
10-10-2006, 09:28
in effetti anche io ho notato da un paio di giorni che il mio fido poppeeper non rileva più i messaggi di libero... la cosa strana però è che non mi da errore: mi segna 0 messaggi :confused:

che succede?
libero ha fatto qualche cambiamento, pare:
http://freepops.diludovico.it/t4980-libero-mail%3A-cambiato%21.html

littlemau
10-10-2006, 09:42
Si...
Ero appunto curioso di sapere se l'inghippo riguardava solo freepops o anche Html2Pop3.
Giungevo proprio da quel forum... ;)

theon
10-10-2006, 11:03
Raga...infatti anche io da ieri ho questo problema...come risolvere?

Ps: devo dire che per diversi motivi libero ha iniziato a stancarmi...mi sa che la faccio finita, avviso tutti gli amici, e tengo solo la mia email con hotmail...e libero la guardo ogni tanto, giusto per lavoro...

EZU64
10-10-2006, 11:40
Con Html2Pop3 per il momento funziona

littlemau
10-10-2006, 12:38
Grazie della risposta EZU64. :)

theon
10-10-2006, 12:44
Ummm...io preferisco aspettare che risolvino il problema...quel cavolo di Java vorrei evitare di installarlo...

dOnDa
10-10-2006, 12:59
Ummm...io preferisco aspettare che risolvino il problema...quel cavolo di Java vorrei evitare di installarlo...

e' semplicissimo installarlo, non e' intrusivo, non ciuccia ram inutilmente ;)

crivel
10-10-2006, 13:15
Ummm...io preferisco aspettare che risolvino il problema...quel cavolo di Java vorrei evitare di installarlo...
perchè? ...

io ho dovuto installarlo anche per Opera... e non ho mai avuto problemi...

theon
10-10-2006, 13:21
è un sistema che non mi piace più di tanto...se posso cerco di evitarlo...a volte, quando usavo programmi che necessitavano java, quest'ultimo mi ciucciava un pò di ram...

alemara
10-10-2006, 13:21
Io uso freepops e dato che ora non va volevo installare il programmino java ma mi dice che le porte 25 e 110 son già in uso e non me lo fa installare

Night82
10-10-2006, 19:03
Confermo che in questi giorni frepops con @libero e @inwind non funziona mentre html2pop3 funziona regolarmente.

Zino
10-10-2006, 19:05
Cavolo...pure a me da ieri non mi scarica più la posta :muro:
Credevo di avere un problema e qui ho trovato come sempre le risposte.
Ora che FreePOP's è fuori uso.....che si può usare??

Dite che verrà aggiornato quanto prima??? :help:

Night82
10-10-2006, 19:15
Usa html2pop3. Lo trovi qui (http://prdownloads.sourceforge.net/html2pop3/html2pop3230win32.zip?download). Pre le istruzione leggi il txt che c'è nel pacchetto.

red.hell
10-10-2006, 20:48
c'è un modo di far avviare contemporaneamente html2pop3 assieme al programma di posta come faceva il buon freepops (e anche chiuderlo di conseguenza)?

occupa circa 9Mb, che non sono proprio pochi e mi scazzerebbe tutte le volte aprire prima html2pop3 e poi il programma di posta (oppure lasciarlo in esecuzione automatica) ed averlo in esecuzione se non uso la posta (o tutte le volte chiuderne 2)

in questo freepops era perfetto

@L3
10-10-2006, 21:14
ragà, freepops funziona a tratti......ki vuole tenere qst programma, deve soltanto utilizzare frequentemente il tasto "invia e ricevi" da outlook/oe
Per adesso un pò di pazienza ;)

marco24
11-10-2006, 09:14
Vi ricordo che ieri è uscito il nuovo file libero.lua da sostituire al vecchio e freepops ora funziona perfettamente sia con account libero che inwind ;)

Lo trovate qui (http://www.freepops.org/download.php?file=libero.lua)

fabiom85
11-10-2006, 10:21
c'è un modo di far avviare contemporaneamente html2pop3 assieme al programma di posta come faceva il buon freepops (e anche chiuderlo di conseguenza)?

occupa circa 9Mb, che non sono proprio pochi e mi scazzerebbe tutte le volte aprire prima html2pop3 e poi il programma di posta (oppure lasciarlo in esecuzione automatica) ed averlo in esecuzione se non uso la posta (o tutte le volte chiuderne 2)

in questo freepops era perfetto
come fai a farlo con freepops?

theon
11-10-2006, 10:26
Vi ricordo che ieri è uscito il nuovo file libero.lua da sostituire al vecchio e freepops ora funziona perfettamente sia con account libero che inwind ;)

Lo trovate qui (http://www.freepops.org/download.php?file=libero.lua)

Perfetto...ti ringrazio tanto...ora funziona bene come prima....

Ps: anche io ero interessato a far partire freepops all'avvio...qualcuno mi dice come si fa?

Gabber2003
11-10-2006, 11:04
io ho messo html2pop3 la posta me la riceve ma non la invia :mc:
(ho libero)

ora provo freepops magari :cool:

marco24
11-10-2006, 11:29
Perfetto...ti ringrazio tanto...ora funziona bene come prima....

Ps: anche io ero interessato a far partire freepops all'avvio...qualcuno mi dice come si fa?



Guarda io uso la versione linux per Ubuntu e parte in automatico.

Sotto Windows è sufficiente che copi il link dell'eseguibile di freepops nella cartella dell' esecuzione automatica.

Gabber2003
11-10-2006, 11:42
ragazzi neanche con freepops riesco ad inviare la posta.
se ora uso Alice
e devo guardarmi la posta di Libero .
che SMTP devo mettere?

red.hell
11-10-2006, 12:41
come fai a farlo con freepops?

al posto di usare il link al programma lo sostituisci con il link a freepops.vbs

ti parte prima freepops e poi il programma

quando chiudi si chiudono entrambi

red.hell
11-10-2006, 12:42
ragazzi neanche con freepops riesco ad inviare la posta.
se ora uso Alice
e devo guardarmi la posta di Libero .
che SMTP devo mettere?

quello di alice

Gabber2003
11-10-2006, 13:04
quello di alice

SMTP di alice é : out.alice.it ??? :confused:
Per inpostarlo vado su MoreSettings

e poi su Outgoing Server e metto nome utente e password di alice? :cool:

red.hell
11-10-2006, 15:10
SMTP di alice é : out.alice.it ??? :confused:
Per inpostarlo vado su MoreSettings

e poi su Outgoing Server e metto nome utente e password di alice? :cool:

non ne ho la più pallida idea (uso tiscali)

per impostarlo dipende dal programma (con thunderbird vai in impostazioni account->server di posta in uscita, con altri non ho idea)

GiacoXp
11-10-2006, 16:53
Freepops ora con libero funziona ... serve questa libero.lua 10 ottobre 2006 (http://www.iicsw.com/pubfiles/)

Gabber2003
11-10-2006, 16:56
ora mi va ;)
perfetto grazie

l'unica pecca é doverlo aprire ogni volta

GiacoXp
11-10-2006, 17:00
SE SI VUOLE INVIARE E RICEVERE POSTA AVENDO COME PROVIDER ALICE e si vuole leggere e inviare la posta di LIBERO

- Server pop3 : localhost
- server smtp : out.alice.it
- porta pop3 :2000

si deve installare freepops 0.99 con questo loa aggiornato il 10/10/2006 (http://www.iicsw.com/pubfiles/)

red.hell
11-10-2006, 18:32
SE SI VUOLE INVIARE E RICEVERE POSTA AVENDO COME PROVIDER ALICE e si vuole leggere e inviare la posta di LIBERO

- Server pop3 : localhost
- server smtp : out.alice.it
- porta pop3 :2000

si deve installare freepops 0.99 con questo loa aggiornato il 10/10/2006 (http://www.iicsw.com/pubfiles/)

confermo che è funzionante

cavolo, avevo scaricato dal sito ufficiale il libero.lua ieri sera alle 20.51 ma era ancora quello vecchio

almeno adesso ho 3Mb in meno in ram (meglio che niente) e basta un link solo per aprire i 2 programmi

ARSENIO_LUPEN
11-10-2006, 20:51
grazie a tutti
funziona benissimo
bravi
grazie

Hall999
12-10-2006, 17:34
doppio

Hall999
12-10-2006, 17:44
con freepops per virgilio cosa devo configurare?, praticamente quando faccio invia e ricevi resta in attesa e non mi scarica la posta mentre con html2pop mi da la schermata in cui si deve inserire nome utente e password ma non mi fa entrare uguale, ho provato in diversi modo con user (senza dominio) psw e user@virgilio.it psw ma niente

frattary
12-10-2006, 18:17
Ciao Amici!
Scusate l'intrusione ma ho (più o meno) lo stesso problema degli altri!
La fredda cronaca: da quando ho fastweb outlook si rifiuta di andare da inwind a fare il suo dovere! Come fò ???
Un po' di dati:
- connessione fastweb (no fibra)
- provider Inwind
- connessione tramite router a cui sono connessi altri utenti con altre mbox che (x fortuna ) non funzionano
- outlook express
onde evitare inutili dispendi energetici nelle meningi comunico che freepops non mi aiutato mentre html2pop3win32.exe mi permette lo scarico ma non l'invio della posta
Vi prego, geniacci che non siete altro: aiutate un povero disperato ed in premio avrete una calorosa pacca sulla spalla!
Salumi e caci

red.hell
12-10-2006, 18:25
con freepops per virgilio cosa devo configurare?, praticamente quando faccio invia e ricevi resta in attesa e non mi scarica la posta mentre con html2pop mi da la schermata in cui si deve inserire nome utente e password ma non mi fa entrare uguale, ho provato in diversi modo con user (senza dominio) psw e user@virgilio.it psw ma niente

devi mettere:
server di posta: localhost
nome utente: user@virgilio.it
porta: 2000
collegamento sicuro: mai

e basta
se c'è richiedi password metti no

red.hell
12-10-2006, 18:30
Salumi e caci

spero che arrivino...

come server di posta in uscita devi mettere quello di fastweb (che dovrebbe essere questo: smtp.fastwebnet.it)

- connessione tramite router a cui sono connessi altri utenti con altre mbox che (x fortuna ) non funzionano

non ho capito questo, tutti con lo stesso problema (ovvero tutte meil inwind che scaricano con html2pop3 ma non inviano)?

frattary
12-10-2006, 20:12
hai ragione!
anche gli altri usano libero ma già da tempo si sono rassegnati ad andare sul sito x scaricare! usano outlook e con freepops non sono riusciti neanche loro a fare niente ! con html2pop3 nn ci hanno nemmeno provato! adesso provo il settaggio nuovo e poi ti faccio sapere!

theon
12-10-2006, 20:15
Guarda io uso la versione linux per Ubuntu e parte in automatico.

Sotto Windows è sufficiente che copi il link dell'eseguibile di freepops nella cartella dell' esecuzione automatica.

Perfetto...ti ringrazio...Ora lo provo... ;)

red.hell
12-10-2006, 20:24
Perfetto...ti ringrazio...Ora lo provo... ;)

io te lo sconsiglio

è inutile averlo sempre aperto se ti serve solo quando hai il programma di posta aperto

sostituisci il link del tuo client a freepops.vbs (oppure usa il link già fatto che ti crea freepops all'installazione)

così freeopops si apre solo qualndo apri il client, e quando lo chiudi si chiude anche freepops

Hall999
12-10-2006, 21:37
devi mettere:
server di posta: localhost
nome utente: user@virgilio.it
porta: 2000
collegamento sicuro: mai

e basta
se c'è richiedi password metti no
non va non vedo la voce collegamento sicuro

red.hell
13-10-2006, 07:05
non va non vedo la voce collegamento sicuro

ma che client di posta usi?

posta una schermata delle opzioni del server di posta in ingresso

nickclara
13-10-2006, 19:33
io te lo sconsiglio

è inutile averlo sempre aperto se ti serve solo quando hai il programma di posta aperto

sostituisci il link del tuo client a freepops.vbs (oppure usa il link già fatto che ti crea freepops all'installazione)

così freeopops si apre solo qualndo apri il client, e quando lo chiudi si chiude anche freepops


Raga pure io da oggi ho Fw e ho la mail con libero....gente qui sul forum mi ha consigliato greepops installato..ma non me funge qlc sa essermi d'aiuto?!!?sopratutto sul fatto che si apra quando apro outlook e si chiuda con esso...

red.hell
13-10-2006, 21:20
GUIDA A FREEPOPS

SITO DI FREEPOPS (http://www.freepops.org/it/)

Cos'è?
è un programma che permette di scaricare la posta sul proprio pc utilizzando i normali client di posta (Outlook, Outlook Express, Thunderbird e chi più ne ha più ne metta) se utilizzi una mail che non permette l'uso del protocollo POP3 se utilizzi una linea di accesso ad internet non del provider (come nel caso di Libero e Virgilio) oppure se si è dietro un firewall che blocca la porta 110.

Come lo uso?
innanzi tutto scarichi l'ultima versione dal sito, scegli il tuo sistema operativo e la versione, consiglio quella con le librerie GnuTLS, in quanto gli sviluppatori stanno cercando di migrare verso queste librerie.
Poi si installa, quotando dal sito ufficiale:
Installazione
Fate doppio click sul file di setup che avete scaricato e rispondete sì a tutte le domande senza leggere ;-)
Il programma riconosce in automatico il client di posta predefinito e crea nella cartella di programma un file di collegamento con l'icona del client di posta e l'indirizzo di destinazione il file freepops.vbs. Questo collegamento potete copiarvelo dove più vi piace, ovvero dove fate partire il client di posta (io l'ho nell'avvio veloce). Ogni tanto viene aggiornato il programma e i vari file .lua che rappresentano le definizioni dei vari provider, aggiornate quello che vi fa più comodo (magari con il file .zip al posto del .exe, così si fa più rapidamente).

Configurazione client di posta
Installato Freepops dovete configurare alcune impostazioni nel vostro client di posta, posto le informazioni sicuramente funzionanti con Thunderbird (perchè sono le mie e funzionano alla grande) e cerco di farlo con Outlook Express (dato che è l'altro client che ho sul pc, anche se se ne sta lì bello inutilizzato)
THUNDERBIRD
Andate in Strumenti -> Impostazioni account -> Impostazioni server
http://img174.imageshack.us/img174/993/serverinzf4.th.jpg (http://img174.imageshack.us/my.php?image=serverinzf4.jpg)
Impostate tutto come me:
Server: localhost
Porta: 2000
Nome utente: la vostra mail completa
Collegamento sicuro: mai
dove ho messo la freccia è a vostra discrezione, se spuntate i messaggi scaricati resteranno anche sul server
poi andate in Server in uscita SMTP
qui dovete inserire il server SMTP del vostro provider (una bella lista la trovate QUI (http://www.freepops.org/it/smtplist.php), sempre dal sito di Freepops)
http://img234.imageshack.us/img234/9083/serveroutbm1.th.jpg (http://img234.imageshack.us/my.php?image=serveroutbm1.jpg)
Descrizione: potete ometterla
Nome server: l'SMTP del vostro provider non quello che usavate prima per inviare la posta
Porta: 25, è quella standard
Utilizza nome utente e password: NON spuntatelo
Connessione sicura: mai

Con questo avete finito la vostra configurazione per Thunderbird, adesso dovreste scaricare la posta in tranquillità e inviarla pure tranquillamente.

OUTLOOK EXPRESS
in strumenti -> account selezionate l'account che vi serve e scegliete proprietà
nel tab server impostate come nell'immagine
http://img234.imageshack.us/img234/2954/oeserverxe4.th.jpg (http://img234.imageshack.us/my.php?image=oeserverxe4.jpg)
posta in arrivo: localhost
server in uscita: qui dovete inserire il server SMTP del vostro provider (una bella lista la trovate QUI (http://www.freepops.org/it/smtplist.php), sempre dal sito di Freepops)
account: casella email della posta da scaricare
password: la password
memorizzatela o no, affari vostri :cool:
nel tab impostazioni avanzate mettete la porta del server in ingresso POP3 da 110 a 2000

così dovreste utilizzare freepops anche con OE

----------------------------------------------------------------------
Per far partire Freepops assieme al programma di posta
Una volta installato, freepops riconosce automaticamente qual'è il programma di posta predefinito e crea nella cartella di freepops un collegamento al file freepopsd.vbs con l'icona del vostro programma. Sostituite il collegamento dove abitualmente fate partire il client di posta, così parte prima freepops e poi il client.
----------------------------------------------------------------------

Fate questo come prima prova, se non riesce disattivate antivirus e firewall e riprovate!
----------------------------------------------------------------------

PER GLI UTENTI LIBERO:
utilizzate il file libero.lua che trovate QUI (http://www.iicsw.com/pubfiles/) (thanks GiacoXP), estraete lo zip nella cartella ../FreePOPs/LUA e sostituite il file libero.lua presente, il file che trovate sul sito ufficiale di Freepops NON E' FUNZIONANTE

EDIT 20/02/2007: è stato rinvenuto sul sito ufficiale di Freepops una nuova versione del libero.lua funzionante, la trovate QUI <link diretto per il download> (http://www.freepops.org/download.php?file=libero.lua)(thanks to INFECTED)
----------------------------------------------------------------------
se qualcuno vuole preparare la propria guida per altri programmi è ovviamente ben accetto

commenti, critiche, aggiunte sono anche queste ben accette

dati i problemi di questi ultimi giorni spero che questa guida faccia chiarezza

nickclara
14-10-2006, 00:02
Fatto come dici tu ma non funge.... :muro: :muro: :muro:
Ho l'account mail di LIBERO e la connessione con FASTWEB...

red.hell
14-10-2006, 07:30
Fatto come dici tu ma non funge.... :muro: :muro: :muro:
Ho l'account mail di LIBERO e la connessione con FASTWEB...

hai provato a disabilitare il firewall (hardware o software che sia)?

ma che programma usi?

hai l'ultimo libero.lua uscito (lo trovi nelle ultime pagine)?

ma che errore ti fornisce il programma?

red.hell
14-10-2006, 07:35
prova a leggere anche qui: http://kana48.interfree.it/FILES/Vari/Impostazioni%20account%20Libero%20OutLookExpress%20&%20FreePOPs.pdf

nickclara
14-10-2006, 09:11
hai provato a disabilitare il firewall (hardware o software che sia)?

ma che programma usi?

hai l'ultimo libero.lua uscito (lo trovi nelle ultime pagine)?

ma che errore ti fornisce il programma?


Di questo programma sono nobbissimo quindi vi prego di avere un'po di pazienza con me...:D firewall no è abilitato, non mi da errore, apro outlook e nn mi dice nessun messaggio quando nella casella ce ne sono 4 e quando certo diinviarne uno mi esce server non trovato ecc...che è sto lua e dove lo trovo?ma ogni volte che voglio leggere la posta devo disabilitare/abilitare il Firewall!?!?!?

GiacoXp
14-10-2006, 09:32
Di questo programma sono nobbissimo quindi vi prego di avere un'po di pazienza con me...:D firewall no è abilitato, non mi da errore, apro outlook e nn mi dice nessun messaggio quando nella casella ce ne sono 4 e quando certo diinviarne uno mi esce server non trovato ecc...che è sto lua e dove lo trovo?ma ogni volte che voglio leggere la posta devo disabilitare/abilitare il Firewall!?!?!?
leggi (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14208715&postcount=2122)

red.hell
14-10-2006, 09:33
Di questo programma sono nobbissimo quindi vi prego di avere un'po di pazienza con me...:D firewall no è abilitato, non mi da errore, apro outlook e nn mi dice nessun messaggio quando nella casella ce ne sono 4 e quando certo diinviarne uno mi esce server non trovato ecc...che è sto lua e dove lo trovo?ma ogni volte che voglio leggere la posta devo disabilitare/abilitare il Firewall!?!?!?

quando usi outlook freepops è aperto? (vedi un'icona verde nel system tray -di fianco all'orologio- oppure controlla se c'è il processo freepops.exe tramite il task manager)

i file .lua rappresentano le definizioni per i vari provider QUI (http://www.iicsw.com/pubfiles/) trovi l'ultima versione di quello per libero, scarichi lo zip e estrai il file che c'è dentro nella cartella ../freepops/LUA sostituendo quello già presente (è il file che consente al programma di comunicare con il server di libero)

hai impostato correttamente l'smtp di fastweb?

fai una PROVA disabilitando il firewall, serve per capire se magari hai la porta bloccata da qualcosa, solo per quello, per vedere se il problema sta in outlook/freepops oppure nel firewall

red.hell
14-10-2006, 09:41
leggi (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14208715&postcount=2122)

che dici della guida?

c'è da aggiungere o correggere qualcosa?

Hall999
14-10-2006, 12:17
ma che client di posta usi?

posta una schermata delle opzioni del server di posta in ingresso
uso outlok express e mi collego con fastweb

GiacoXp
14-10-2006, 12:50
devi impostare l' smtp di Fastweb lo hai fatto ?

GiacoXp
14-10-2006, 12:56
allora partendo dal presupposta che devi fare nel seguente modo

SE SI VUOLE INVIARE E RICEVERE POSTA AVENDO COME PROVIDER fastweb e si vuole leggere e inviare la posta di LIBERO
devi andare nelle opzioni del tuo account di posta
- Server pop3 : localhost
- server smtp : fastweb.it o mailbus.fastweb.it o smtp.fastweb.it o smtp.fastwebnet.it

in avanzate imposta
- porta pop3 :2000

si deve installare freepops 0.99 con questo loa aggiornato il 10/10/2006 (http://www.iicsw.com/pubfiles/)

david-1
14-10-2006, 16:03
si deve installare freepops 0.99 con questo loa aggiornato il 10/10/2006 (http://www.iicsw.com/pubfiles/)
Sapresti indicarmi dove trovare un LUA per excite.IT.... sul sito di Freepops c'è il supporto solo per il .COM e quindi da excite.it non funge....

Zino
14-10-2006, 17:55
Che differenza ci stà tra questi 2:

libero_non_ufficiale_nomac.zip
libero_lua_ufficiale_0.2.7.zip

red.hell
14-10-2006, 18:02
Che differenza ci stà tra questi 2:

libero_non_ufficiale_nomac.zip
libero_lua_ufficiale_0.2.7.zip

:confused:

dipende da dove li hai tirati fuori

quello postato da GiacoXP è funzionante

quelli provali e vedi se funzionano

Zino
14-10-2006, 18:15
Sono quelli trovati nel link segnalato da red.hell ........

red.hell
14-10-2006, 18:47
Sono quelli trovati nel link segnalato da red.hell ........

il non ufficiale funziona, l'ufficiale penso di no

domani provo

david-1
16-10-2006, 09:29
Sapresti indicarmi dove trovare un LUA per excite.IT.... sul sito di Freepops c'è il supporto solo per il .COM e quindi da excite.it non funge....
up per me

red.hell
16-10-2006, 12:14
up per me

a quanto pare dal forum di freepops non è stato sviluppato un plugin per excite.it :(

INFECTED
16-10-2006, 13:28
Salve ragazzi,
ho letto il primo post e qualche altro post a caso però devo essere sincero non ci ho capito molto... io ho libero adsl (purtroppo :muro: ) e vorrei poter scaricare la posta con outlook express della mia casella @virgilio.it, lo posso fare con questo freepops e se si come?
Scusate la domanda stramegastupida e probabilmente fatta e rifatta 100mila volte ma tra lua di quà files di là non ci ho capito nulla :p

GiacoXp
16-10-2006, 14:14
Salve ragazzi,
ho letto il primo post e qualche altro post a caso però devo essere sincero non ci ho capito molto... io ho libero adsl (purtroppo :muro: ) e vorrei poter scaricare la posta con outlook express della mia casella @virgilio.it, lo posso fare con questo freepops e se si come?
Scusate la domanda stramegastupida e probabilmente fatta e rifatta 100mila volte ma tra lua di quà files di là non ci ho capito nulla :p
Ciao,

Devi inanzitutto scaricare freepops

lo avvi in modo che appaia ... nella tray bar ( dove c'è l'orologio)

In Outlook nelle opzini del tuo account imposti

come
server pop3 : localhost
smtp server : mail.libero.it oppure smtp.libero.it

poi in avanzate imposti la porta
2000 al posto della 25 smtp

INFECTED
16-10-2006, 14:41
Ciao,
Devi inanzitutto scaricare freepops
lo avvi in modo che appaia ... nella tray bar ( dove c'è l'orologio)
In Outlook nelle opzini del tuo account imposti
come
server pop3 : localhost
smtp server : mail.libero.it oppure smtp.libero.it
poi in avanzate imposti la porta
2000 al posto della 25 smtp
Ciao,
innanzitutto grazie mille per la risposta :)
Allora, ho scaricato freepops (versione zip openssl), scompattato la cartella su desktop, avviato freepopsd.exe, è comparsa la barra sulla tray, dopodichè ho aperto outlook express, ho creato un altro account per la mia casella virgilio e ho impostato come mi hai detto
http://img214.imageshack.us/img214/5237/immagineffffb3.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=immagineffffb3.jpg)
ma al momento di scaricare la posta mi fa:
Impossibile connettersi al server. Account: 'localhost', Server: 'localhost', Protocollo: POP3, Porta: 110, Protezione (SSL): No, Errore socket: 10061, Numero di errore: 0x800CCC0E

Soluzioni?


Edit: dopo vari smanettamenti ho risolto, era una stupidata, la porta 2000 non doveva essere impostata al posto della 25 smtp bensì della 110 pop3 (com'è giusto che sia dato che è quella che scarica) :)
Grazie a tutti :D

red.hell
16-10-2006, 18:46
Salve ragazzi,
ho letto il primo post e qualche altro post a caso però devo essere sincero non ci ho capito molto... io ho libero adsl (purtroppo :muro: ) e vorrei poter scaricare la posta con outlook express della mia casella @virgilio.it, lo posso fare con questo freepops e se si come?
Scusate la domanda stramegastupida e probabilmente fatta e rifatta 100mila volte ma tra lua di quà files di là non ci ho capito nulla :p

ma sei sicuro di aver letto il primo post?

di aver visto i siti dei 2 programmi?

e la guida presente su questo forum?

dalla domanda non sembra, comunque bene che hai risolto

INFECTED
16-10-2006, 19:04
ma sei sicuro di aver letto il primo post?
Si
di aver visto i siti dei 2 programmi?
2? Non era solo freepops? :confused:
e la guida presente su questo forum?
No, quale guida? al primo post non c'è nulla, ripeto ho letto solo quello e qualche post caso, e per evitare di leggere tutte le pagine (senza poi eventualmente risolvere il mio problema) ho preferito chiedere direttamente, tutto quà :)
dalla domanda non sembra, comunque bene che hai risolto
Tutto risolto cmq, alla fine era più semplice di quel che pensavo... (erano i .lua che mi avevano un pò confuso ma ora ho capito che meccanismo utilizza il programma per funzionare)
Scusami se ti sono sembrato un pò superficiale con quella domanda ma per i motivi sopra ho preferito essere diretto ;)

red.hell
16-10-2006, 19:43
Per chi volesse continuare ad accedere via POP3 alle mail di libero, segnalo un programmino simpatico

http://www.baccan.it/index.php?sezione=html2pop3&email=si


-edit by pnx-
Aggiungo un link a un programma similare segnalato da MIRAGGIO. ;)
http://freepops.sourceforge.net/it/info.shtml
---------------

UPDATE
GUIDA A FREEPOPS by red.hell
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14242009&postcount=2136

quoto dal primo post

INFECTED
16-10-2006, 20:03
quoto dal primo post
Doh il primo post l'ho letto qualche giorno fa, e oggi prima di postare non m'ero accorto che avessero inserito il link alla guida :doh:
Chiedo venia

@L3
16-10-2006, 20:37
ho notato ke, dopo aver aggiornato il file *.lua x la posta di tin.it, la prima volta la scarica tranquillamente, poi, se ci riprovo nn la scarica + e i messaggi restano sul server di tin.it e outlook nn da errori.
Devo kiudere e poi riaprire freepops x far funzionare correttamente la posta mionome@tin.it
PS: ho abbonamento libero adsl. ;)

EZU64
16-10-2006, 22:36
ho notato ke, dopo aver aggiornato il file *.lua x la posta di tin.it, la prima volta la scarica tranquillamente, poi, se ci riprovo nn la scarica + e i messaggi restano sul server di tin.it e outlook nn da errori.
Devo kiudere e poi riaprire freepops x far funzionare correttamente la posta mionome@tin.it
PS: ho abbonamento libero adsl. ;)

Con freepops manager risolvi. Leggi qui http://freepops.diludovico.it/viewtopic.php?id=3540&p=1

@L3
17-10-2006, 18:11
grazie ma nn funziona il download di freepops manager..........qualcuno può agevolare?!?!?

Night82
19-10-2006, 13:07
Mi dice un servizio di posta gratis ed affidabile che funziona con qualsiasi provider?

red.hell
19-10-2006, 13:15
Mi dice un servizio di posta gratis ed affidabile che funziona con qualsiasi provider?

dovrebbero andar bene tutti quelli che non danno servizio internet

guarda sul sito di freepops, controlli i vari indirizzi mail dove serve freepops e ne usi un'altro di tua conoscenza

penso che email.it si possa usare senza altri programmi, hai 15Mb ma un pò tanto spam...

david-1
19-10-2006, 14:31
a quanto pare dal forum di freepops non è stato sviluppato un plugin per excite.it :(
Quindi non ho speranze?

Kewell
19-10-2006, 20:46
Qualcuno ha provato la beta di html2pop3? Ha avuto problemi?

signo3d
20-10-2006, 13:37
Qualcuno ha provato la beta di html2pop3? Ha avuto problemi?
Ne è uscita una nuova xke?! Sul sito non ho visto niente :confused:

Kewell
20-10-2006, 20:47
Sono stato troppo succinto. La nuova versione Matteo Baccan la distrubuisce, al momento, solo a chi gliene fa richiesta in privato, via mail.

littlemau
20-10-2006, 21:15
Quindi sei tu il betatester...dicci dicci... :D

Kewell
20-10-2006, 21:17
Ma se ho appena chiesto se c'era qualcuno che lo aveva provato! :D

littlemau
20-10-2006, 21:22
Touché.. :stordita:
Azz.. nessuno che si fida mai di mettere le mani in pasta...direttamente nell'impastatrice... :asd:

nickclara
20-10-2006, 21:32
Raga ho letto giude e questo 3d...ma non mi funge nulla...mi dice che nn c'è nulla da scaricare quando invece ci sono 10mail...

POSTA: LIBERO
CONNESSIONE: FASTWEB
CLIENT: THUNDERBIRD

non so più come fare plz :help: fatemi una giuda per superrincoglioniti ma vi prego...fatemi funzionare sta posta... :cry: :cry: :cry: :cry:

red.hell
20-10-2006, 21:48
Raga ho letto giude e questo 3d...ma non mi funge nulla...mi dice che nn c'è nulla da scaricare quando invece ci sono 10mail...

POSTA: LIBERO
CONNESSIONE: FASTWEB
CLIENT: THUNDERBIRD

non so più come fare plz :help: fatemi una giuda per superrincoglioniti ma vi prego...fatemi funzionare sta posta... :cry: :cry: :cry: :cry:

hai letto qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14242009&postcount=2136

hai scaricato da questo sito: http://www.iicsw.com/pubfiles/ il libero_lua_non_ufficiale?

l'hai sostituito nella cartella lua di freepops?

hai fatto tutto quello che dice la guida di questo forum?

nickclara
20-10-2006, 22:39
Boh raga...magie del mondo...ora mi va...scusatemi... :muro: :muro: :muro:

nickclara
20-10-2006, 22:44
ALT!!!!Rettifico...mi riceve ma non invia...


http://img174.imageshack.us/img174/8216/immaginenl6.jpg



Qlc mi aiuta!?!?!Hell!?!?! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :D :D :D



PS=Per far partire FREEPOPS solo quando si avvia thunderbird!?!?!!?!?

red.hell
21-10-2006, 07:57
ALT!!!!Rettifico...mi riceve ma non invia...

http://img174.imageshack.us/img174/8216/immaginenl6.jpg

Qlc mi aiuta!?!?!Hell!?!?! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :D :D :D

PS=Per far partire FREEPOPS solo quando si avvia thunderbird!?!?!!?!?

poi andate in Server in uscita SMTP
qui dovete inserire il server SMTP del vostro provider (una bella lista la trovate QUI (http://www.freepops.org/it/smtplist.php), sempre dal sito di Freepops)
http://img234.imageshack.us/img234/9083/serveroutbm1.th.jpg (http://img234.imageshack.us/my.php?image=serveroutbm1.jpg)
Descrizione: potete ometterla
Nome server: l'SMTP del vostro provider
Porta: 25, è quella standard
Utilizza nome utente e password: NON spuntatelo
Connessione sicura: mai


Per far partire Freepops assieme al programma di posta
Una volta installato, freepops riconosce automaticamente qual'è il programma di posta predefinito e crea nella cartella di freepops un collegamento al file freepops.vbs con l'icona del vostro programma. Sostituite il collegamento dove abitualmente fate partire il client di posta, così parte prima freepops e poi il client.

ma hai letto la guida?

nickclara
21-10-2006, 10:05
Guida letta mi era sfuggito il particolare dell'avvio scusate...kmq le impostazioni del server sono apposto...il problema dell'avvio sussiste...

red.hell
21-10-2006, 10:12
Guida letta mi era sfuggito il particolare dell'avvio scusate...kmq le impostazioni del server sono apposto...il problema dell'avvio sussiste...

c'è il link nella cartella di freepops?

l'hai sostituito?

oppure ceati manualmente un collegamento a freepops.vbs e il client di posta lo fai partire con quello

fabiom85
21-10-2006, 10:40
ma hai letto la guida?
potresti spiegarmi passo passo come fare che non ho capito? :muro: lo so sono di coccio :(

red.hell
21-10-2006, 11:05
potresti spiegarmi passo passo come fare che non ho capito? :muro: lo so sono di coccio :(

leggi la guida, dimmi le parti che non hai capito che te le rispiego in altri termini

guarda anche le immagini che ho inserito, ti aiutano con i settaggi

la guida è passo passo...

fabiom85
21-10-2006, 11:45
leggi la guida, dimmi le parti che non hai capito che te le rispiego in altri termini

guarda anche le immagini che ho inserito, ti aiutano con i settaggi

la guida è passo passo...
innanzitutto ti ringrazio per la disponibilità.
Allora io uso il freepops senza installazione e funziona perfettamente, solo che non trovo questo file freepops.vbs di cui parli per poter far partire Freepops assieme al programma di posta .

red.hell
21-10-2006, 11:50
innanzitutto ti ringrazio per la disponibilità.
Allora io uso il freepops senza installazione e funziona perfettamente, solo che non trovo questo file freepops.vbs di cui parli per poter far partire Freepops assieme al programma di posta .

errore mio

è freepopsd.vbs e si trova nella caretlla del programma

se con freepops chiuso e client chiuso fai doppio click su quel file ti apre prima freepops poi il client di posta

nickclara
21-10-2006, 11:55
Guida letta mi era sfuggito il particolare dell'avvio scusate...kmq le impostazioni del server sono apposto...il problema dell'avvio sussiste...


scusa red ho sbagliato...rimane il problema dell'invio posta...compare sempre quell'errore....

fabiom85
21-10-2006, 12:00
errore mio

è freepopsd.vbs e si trova nella caretlla del programma

se con freepops chiuso e client chiuso fai doppio click su quel file ti apre prima freepops poi il client di posta
ti ringrazio :sofico:

red.hell
21-10-2006, 12:01
scusa red ho sbagliato...rimane il problema dell'invio posta...compare sempre quell'errore....

allora non hai capito bene la guida...

devi mettere come server smtp quello del tuo provider, ovvero fastweb, non quello di libero

cerchi qual'è l'smtp di fastweb e lo sostituisci a quello di libero (nella guida c'è la schermata delle impostazioni di thunderbird per il server in uscita, al posto di smtp.tiscali.it metti quello di fastweb)

eppure mi sembrava chiara la guida...

signo3d
21-10-2006, 12:35
Ma se ho appena chiesto se c'era qualcuno che lo aveva provato! :D
Ah :p

Io cmq sono ancora con l'ultima "ufficiale" che va...anche se a volte da problemi.

I problemi sono che delle volte interrompe il download delle mail...ma poi ricliccando su invia ricevi le riscarica tutte...quindi alla fine è sempre tutto ok.

La cosa buffa è che que4sto problema mi è iniziato 1 mesetto fa quando ho formattato..poi sett scorsa ho riformattato xke avevo fatto un casino ( :muro: ) e il problema ce ancora. Ora nn so se dipende dal fatto che riconfigurando outlook ho "sbagliato" qlcs (ho rimessosempre le stesse configurazione le ultime 2 volte seguendo il txt del programma e non vorrei che fossero diverse dalle impost. che avevo prima di formattare la prima volta.) Purtroppo nn avevo pensato di guardare come era settato prima quindi nn so se il problema è dovuto a qualche mio setting strano o a qualche aggiornamento delle protezioni.

nickclara
21-10-2006, 12:39
allora non hai capito bene la guida...

devi mettere come server smtp quello del tuo provider, ovvero fastweb, non quello di libero

cerchi qual'è l'smtp di fastweb e lo sostituisci a quello di libero (nella guida c'è la schermata delle impostazioni di thunderbird per il server in uscita, al posto di smtp.tiscali.it metti quello di fastweb)

eppure mi sembrava chiara la guida...


no ero io che sbagliavo a mettere l'smtp di libero....scusate....

Kewell
21-10-2006, 13:15
Ah :p

Io cmq sono ancora con l'ultima "ufficiale" che va...anche se a volte da problemi.

I problemi sono che delle volte interrompe il download delle mail...ma poi ricliccando su invia ricevi le riscarica tutte...quindi alla fine è sempre tutto ok.

La cosa buffa è che que4sto problema mi è iniziato 1 mesetto fa quando ho formattato..poi sett scorsa ho riformattato xke avevo fatto un casino ( :muro: ) e il problema ce ancora. Ora nn so se dipende dal fatto che riconfigurando outlook ho "sbagliato" qlcs (ho rimessosempre le stesse configurazione le ultime 2 volte seguendo il txt del programma e non vorrei che fossero diverse dalle impost. che avevo prima di formattare la prima volta.) Purtroppo nn avevo pensato di guardare come era settato prima quindi nn so se il problema è dovuto a qualche mio setting strano o a qualche aggiornamento delle protezioni.

A me non funziona con virgilio. In quel caso uso freepops, ma è una rottura anche perché quest'ultimo mi funziona solo su outlook e non su thunderbird :fagiano:

red.hell
21-10-2006, 13:47
A me non funziona con virgilio. In quel caso uso freepops, ma è una rottura anche perché quest'ultimo mi funziona solo su outlook e non su thunderbird :fagiano:

hai settato tutto giusto in thunderbird?

Kewell
21-10-2006, 13:50
hai settato tutto giusto in thunderbird?

Sì ;)

red.hell
21-10-2006, 13:54
Sì ;)

molto strano

Kewell
21-10-2006, 13:57
Credo che la mia casella di posta su virgilio sia molto strana. Pensa che non posso scaricare la posta nemmeno se mi collego con virgilio stesso :rolleyes:

signo3d
21-10-2006, 17:57
A me non funziona con virgilio. In quel caso uso freepops, ma è una rottura anche perché quest'ultimo mi funziona solo su outlook e non su thunderbird :fagiano:
Viriglio adsl o posta?! (credo la seconda cmq giusto?)


Io ho l'indirizzo con libero e connessione tin.it e a parte i problemi che dicevo li sopra è todo ok :read:

Kewell
21-10-2006, 18:33
Connessione ISDN in ufficio e 56k a casa.

davestas
21-10-2006, 19:34
ragazzi scusate io uso freepos, ho una CONNESSIONE FASTWEB,ma da un mese circa non scarico piu' la posta VIRGILIO,e vedo che sul forum di freepops praticamente non se ne frega nessuno dei problemi con alice-virgilio.... :rolleyes:

red.hell
22-10-2006, 08:02
ragazzi scusate io uso freepos, ho una CONNESSIONE FASTWEB,ma da un mese circa non scarico piu' la posta VIRGILIO,e vedo che sul forum di freepops praticamente non se ne frega nessuno dei problemi con alice-virgilio.... :rolleyes:

non è che magari c'è qualche .lua nuovo per virgilio che corregge l'errore?

signo3d
22-10-2006, 12:52
Connessione ISDN in ufficio e 56k a casa.
Si no ma con che provider hai la posta e con quale la linea?!

Kewell
22-10-2006, 13:16
Si no ma con che provider hai la posta e con quale la linea?!
Sei poco attento :p

Credo che la mia casella di posta su virgilio sia molto strana. Pensa che non posso scaricare la posta nemmeno se mi collego con virgilio stesso

:D

david-1
22-10-2006, 14:05
Nessuno quindi ha EXCITE.IT?


Avrei trovato HTML2POP3 che supporta excite.IT.... ho seguito le istruzioni e non va :rolleyes:

maccamania
22-10-2006, 21:11
Ho un problema con html2pop3.

Non riesco a scaricare la posta di virgilio, mentre quella di inwind si.

E da qualche giorno anche la sincronizzazione tra outlook 2003 e l'account hotmail da problemi.

Se uso freepops, paradossalmente non scarico la posta di inwindi e quella di virgilio si!

Qualcuno mi può aiutare?

Grazie mille! :)

red.hell
23-10-2006, 07:08
Ho un problema con html2pop3.

Non riesco a scaricare la posta di virgilio, mentre quella di inwind si.

E da qualche giorno anche la sincronizzazione tra outlook 2003 e l'account hotmail da problemi.

Se uso freepops, paradossalmente non scarico la posta di inwindi e quella di virgilio si!

Qualcuno mi può aiutare?

Grazie mille! :)

usa solo freepops e cambia il file libero.lua

trovi indirizzo e spiegazioni nella guida (link nel primo post)

maccamania
23-10-2006, 12:28
Grazie mille, almeno così scarico la posta. :)

Però, se è possibile, vorrei far funzionare html2pop3 perchè è comodissimo per inviare le mail, non solo riceverele.

Ho scritto a Matteo Baccan che mi ha risposto così:

in attach l'ultima versione, rinomina in zip, decomprimi e sovrascrivi la 2.30: gli aggiornamenti riguardano solo libero, tin e tiscali

sinceramente, non ho capito una cippa lippa! :D

Qualcuno può "tradurre"?

Grazie! :)

littlemau
23-10-2006, 15:06
Ho scritto a Matteo Baccan che mi ha risposto così:

in attach l'ultima versione, rinomina in zip, decomprimi e sovrascrivi la 2.30: gli aggiornamenti riguardano solo libero, tin e tiscali

Penso che si possa tradurre con :
In allegato alla mail c'è l'ultima versione che a quanto pare è un file compresso in zip ma a cui è stata modificata l'estensione .zip (e che devi ripristinare per poter essere correttamente riconosciuta da windows).
Decomprimi (estrai i file dal) il file compresso (quello rinominato .zip) e i file che hai estratto ricopiali nelle posizioni che attualmente sono occupate dalla 2.30 (immagino la versione precedente all'ultima).
Spero di essere stato chiaro. ;)

maccamania
23-10-2006, 17:43
Chiarissimo! :)

Non sono un neofita di computer, ma "attach" non l'avevo mai sentito!

Brutta la parola "allegato", eh?

littlemau
23-10-2006, 19:08
Purtroppo nel modo informatico la tendenza è quella dell'utilizzo di parole inglesi anche quando esistono delle corrette e semplici forme italiane. :boh:

davestas
24-10-2006, 21:30
ragazzi scusate io uso freepos, ho una CONNESSIONE FASTWEB,ma da un mese circa non scarico piu' la posta VIRGILIO,e vedo che sul forum di freepops praticamente non se ne frega nessuno dei problemi con alice-virgilio.... :rolleyes:
ragazzi uso outlook non ci sono nuove lua?MI DICE QUESTO
Il server ha interrotto la connessione in modo inatteso. Ciò potrebbe essere dovuto a problemi relativi al server o alla rete oppure a un lungo periodo di inattività. Account: 'arnoldo', Server: 'localhost', Protocollo: POP3, Porta: 2000, Protezione (SSL): No, Numero di errore: 0x800CCC0F


Dato che puo' essere un periodo di attività, come posso risolvere? :confused:

lucasheva
26-10-2006, 08:04
scusate ho un problema. uso thunderbird+freepops da più di un anno per la posta di libero e non avevo mai avuto problemi di invio/ricezione. da una settimana a questa parte mi sono accorto che non ricecevo più mail. non mi dava alcun errore su thunderbird, semplicemente mi dicevea "non ci sono messaggi sul server". invece sono andato a controllare su libero.it e c'erano 90 messaggi non letti.. da cosa può dipendere?

red.hell
26-10-2006, 08:11
scusate ho un problema. uso thunderbird+freepops da più di un anno per la posta di libero e non avevo mai avuto problemi di invio/ricezione. da una settimana a questa parte mi sono accorto che non ricecevo più mail. non mi dava alcun errore su thunderbird, semplicemente mi dicevea "non ci sono messaggi sul server". invece sono andato a controllare su libero.it e c'erano 90 messaggi non letti.. da cosa può dipendere?

leggi pagina 106-107 oppure la guida, trovi il link nel primo post

lucasheva
26-10-2006, 09:02
leggi pagina 106-107 oppure la guida, trovi il link nel primo post
grazie 1000, ho risolto con il nuovo plug-in libero.lua..
non so come farei senza di voi..

INFECTED
27-10-2006, 13:59
Ragazzuoli avviando lo script freepopsd.vbs mi capita che alla chiusura di outlook l'icona di freepops rimanga sulla tray finchè non ci passo il puntatore sopra e sparisce.... come posso ovviare a questo piccolo difettuccio fastidioso? :P

fabiom85
27-10-2006, 15:08
Ragazzuoli avviando lo script freepopsd.vbs mi capita che alla chiusura di outlook l'icona di freepops rimanga sulla tray finchè non ci passo il puntatore sopra e sparisce.... come posso ovviare a questo piccolo difettuccio fastidioso? :P
succede la stessa identica cosa anche a me. Qualcuno sa da cosa dipende?

INFECTED
27-10-2006, 15:13
succede la stessa identica cosa anche a me. Qualcuno sa da cosa dipende?
Secondo me dipende da uno scorretto "refresh" del processo da cui dipende freepops... se qualcuno ha la soluzione gliene sarei grato, non è niente di che ma è un peletto fastidioso :p

FiorDiLatte
28-10-2006, 10:27
Secondo me dipende da uno scorretto "refresh" del processo da cui dipende freepops... se qualcuno ha la soluzione gliene sarei grato, non è niente di che ma è un peletto fastidioso :p

Basta andare sul sito www.freepops.org e scaricare il .lua aggiornato e sovrascriverlo a quello presente nella cartella "C:\programmi\freepops\lua\" ed il gioco e' fatto, chiudete il programma, riapritelo e la posta riverra' scaricata dal server.

byezzzz

INFECTED
28-10-2006, 12:08
Basta andare sul sito www.freepops.org e scaricare il .lua aggiornato e sovrascriverlo a quello presente nella cartella "C:\programmi\freepops\lua\" ed il gioco e' fatto, chiudete il programma, riapritelo e la posta riverra' scaricata dal server.
byezzzz
Provato, ho scaricato l'ultimo .lua (tin.lua per @virgilio.it) dal sito, sostituito con quello esistente nella cartella ma il risultato non cambia.... altre idee?

lhawaiano
06-11-2006, 00:15
ragazzi è successo qualcosa al sito freepops? è down da un bel po' di giorni...

qualcun o ha l'ultima versione da mandarmi? la mia non funziona più....

grazie :)

red.hell
06-11-2006, 07:54
ragazzi è successo qualcosa al sito freepops? è down da un bel po' di giorni...

qualcun o ha l'ultima versione da mandarmi? la mia non funziona più....

grazie :)

a me il sito funziona

se hai la posta di libero leggi la guida linkata nella prima pagina

lhawaiano
07-11-2006, 08:51
a me il sito funziona

se hai la posta di libero leggi la guida linkata nella prima pagina
ok grazie, ora funziona e sono riuscito a scaricare il nuovo lua ;)
comunque per diversi giorni è stato down..

lhawaiano
07-11-2006, 08:52
era meglio quando non funzionava :mc: 300mail di spam :muro:

red.hell
07-11-2006, 11:39
era meglio quando non funzionava :mc: 300mail di spam :muro:

:D

però funziona...

giannissima
07-11-2006, 12:58
ciao...ho libero nelle email, ma mi collego con teleconomy...ora sto cercando di scaricare freepops...ma una volta arrivata in questa pagina http://sourceforge.net/project/showfiles.php?group_id=105652&package_id=116973 cosa devo scaricare di tutti quei file???

lhawaiano
07-11-2006, 13:11
ciao...ho libero nelle email, ma mi collego con teleconomy...ora sto cercando di scaricare freepops...ma una volta arrivata in questa pagina http://sourceforge.net/project/showfiles.php?group_id=105652&package_id=116973 cosa devo scaricare di tutti quei file???
http://prdownloads.sourceforge.net/freepops/FreePOPs-0.0.99-openssl.exe?use_mirror=superb-west

clicca quì e attendi un'attimo ;)

giannissima
07-11-2006, 14:00
grazie lhawaiano

gepeppe
07-11-2006, 16:06
raga ma per la posta di virgilionulla ancora???' con hatml2pop3 non rieco a scaricarla.....qualcuno ci riesce?

Kewell
09-11-2006, 07:30
Uscita la versione 2.32 di html2pop3:
http://www.baccan.it/

crivel
09-11-2006, 07:51
Uscita la versione 2.32 di html2pop3:
http://www.baccan.it/
in download... ;)

signo3d
09-11-2006, 08:25
Uscita la versione 2.32 di html2pop3:
http://www.baccan.it/
:ave:

Si prova subito

gepeppe
09-11-2006, 08:31
finalmente questa funziona con l'account di virgilio....

INFECTED
09-11-2006, 10:10
Ma perchè? E' meglio html2po3 di freepops?
Cmq a me anche freepops funzionava (e funziona tutt'ora) con account virgilio da connessione Libero ADSL...

Yaku83
11-11-2006, 13:28
ma che tipo di errore ti da? ...

hai impostato come porta 25?

ed hai per caso spuntato l'opzione "utilizza nome utente e pass"?


Ragazzi qualcuno può aiutarmi ? uso adsl Alice e posta libero ed il programmino html2pop3 , configurato il tutto seguendo il readme scarico la posta ma non riesco ad inviarla .... eppure non molto tempo fa riuscivo ad inviarla .... non erano questi paramentri corretti ?

smtp.aruba.it

porta 25

Non spuntare utilizza nome utente e password

:help:

crivel
11-11-2006, 13:33
Ragazzi qualcuno può aiutarmi ? uso adsl Alice e posta libero ed il programmino html2pop3 , configurato il tutto seguendo il readme scarico la posta ma non riesco ad inviarla .... eppure non molto tempo fa riuscivo ad inviarla .... non erano questi paramentri corretti ?

smtp.aruba.it

porta 25

Non spuntare utilizza nome utente e password

:help:
per poterla inviare, dei impostare l'smtp di Alice... prova a cercarlo...

Kewell
12-11-2006, 11:47
Ma perchè? E' meglio html2po3 di freepops?
Cmq a me anche freepops funzionava (e funziona tutt'ora) con account virgilio da connessione Libero ADSL...
Molto dipende dai gusti :fagiano:

La nuova versione di html2po3 inserisce in testa alla mail un messaggio pubblicitario "autoreferenziale" :D

INFECTED
12-11-2006, 13:32
La nuova versione di html2po3 inserisce in testa alla mail un messaggio pubblicitario "autoreferenziale" :D
Cioè? Qualche tipo di banner pubblicitario? :stordita:
Ok ok devo provarlo... :)

nickclara
12-11-2006, 17:08
Raga ho un problem da oggi quando ho cambiato modem non mi invia + le mail... e mi esce questo errore...

http://img269.imageshack.us/img269/2303/1vu8.jpg



che può essere!?!?

Kewell
12-11-2006, 17:12
Cioè? Qualche tipo di banner pubblicitario? :stordita:
Ok ok devo provarlo... :)
E' una semplice riga di testo con 2/3 link.

nickclara
12-11-2006, 17:17
Raga ho un problem da oggi quando ho cambiato modem non mi invia + le mail... e mi esce questo errore...

http://img269.imageshack.us/img269/2303/1vu8.jpg



che può essere!?!?


Risolta cambiato server SMTP ma ci sono problemi su FW?!?!?

INFECTED
12-11-2006, 17:37
E' una semplice riga di testo con 2/3 link.
Uhm mi sa che mi tengo freepops... a proposito sai per caso come risolvere questo piccolo inconveniente?
Ragazzuoli avviando lo script freepopsd.vbs mi capita che alla chiusura di outlook l'icona di freepops rimanga sulla tray finchè non ci passo il puntatore sopra e sparisce.... come posso ovviare a questo piccolo difettuccio fastidioso? :P

Kewell
12-11-2006, 17:40
Uhm mi sa che mi tengo freepops... a proposito sai per caso come risolvere questo piccolo inconveniente?

In effetti è un po' fastidioso... ma pensando che è un programma free... ;)
Freepops l'ho usato sempre poco e non lo conosco:boh:

INFECTED
12-11-2006, 18:07
In effetti è un po' fastidioso... ma pensando che è un programma free... ;)
Freepops l'ho usato sempre poco e non lo conosco:boh:
Ah nono figurati... e chi ci sputa sopra... sarebbe stato solo grasso che cola ;)
Grazie lo stesso cmq...

redheart
13-11-2006, 16:30
scusate ma a voi funziona frrepops?

ogni tanto lo lancio x controllare le mie vecchie caselle di libero... ma non mi funziona più :(

cioè controlla tutte le caselle di posta, non mi da nessun errore ma non scarica nulla.......

littlemau
13-11-2006, 17:05
scusate ma a voi funziona frrepops?

ogni tanto lo lancio x controllare le mie vecchie caselle di libero... ma non mi funziona più :(

cioè controlla tutte le caselle di posta, non mi da nessun errore ma non scarica nulla.......
Se non hai più fatto tentativi di scaricare le mail di libero da un mesetto a sta parte...allora devi scaricare il nuovo file lua per libero. http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14201365&postcount=2110

redheart
13-11-2006, 17:25
Se non hai più fatto tentativi di scaricare le mail di libero da un mesetto a sta parte...allora devi scaricare il nuovo file lua per libero. http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14201365&postcount=2110

grande :D

infatti era quello...

Kewell
19-11-2006, 09:13
Con html2pop3 2.32 ho dei problemi. In pratica scaricandomi la mail ne duplica il testo nella mail stessa :mbe:

E' successo a qualcun altro?

signo3d
19-11-2006, 13:32
Con html2pop3 2.32 ho dei problemi. In pratica scaricandomi la mail ne duplica il testo nella mail stessa :mbe:

E' successo a qualcun altro?
Ciopè c'è 2 volte il testo nella stessa mail?! :confused:

Se è cosi a me no cmq....per ora :p

@L3
19-11-2006, 13:58
@Kewell:

succede spesso anke a me e in più, a volte, nn scarica tutta la posta dal server, devo kiudere e riaprire freepops x farlo funzionare ma.......x il momento mi accontento così. :(

littlemau
19-11-2006, 14:18
, devo kiudere e riaprire freepops x farlo funzionare
Usi Html2pop3 e freepops contemporaneamnte?? :mbe:

Kewell
19-11-2006, 14:22
Ciopè c'è 2 volte il testo nella stessa mail?! :confused:

Se è cosi a me no cmq....per ora :p

Esatto :muro:

Però me lo fa solo con virgilio. Lo stesso account che non funzionava con la versione 2.30.

@L3
19-11-2006, 15:13
Usi Html2pop3 e freepops contemporaneamnte?? :mbe:
:nonsifa: :)

robirisi
19-11-2006, 17:33
Ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto!
Finalmente mi son deciso a scaricare freePOPs, ma non riesco a farlo funzionare!
In pratica, dopo averlo scaricato ed installato vado a modificare Thunderbird come indicato nella guida di pag.1; in seguito, per scaricare la posta, credo di aver capito di dover lanciare il file "freepopsd.vbs" che trovo nella cartella di destinazione c\Programmi\freePOPS... , giusto?
Tuttavia, una volta fatto doppio click su tale file, mi si apre il thunderbird e contemporaneamente due finestre che mi dicono:
- Applicazione non correttamente inizializzata...
- Non è possibile connettersi al server localhost; la connessione è stata rifiutata.
Qualcuno sa spiegarmi il perchè di tutto ciò?
Faccio presente che ho anche provveduto a scaricare e sostituire il file.lua

red.hell
19-11-2006, 17:48
Ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto!
Finalmente mi son deciso a scaricare freePOPs, ma non riesco a farlo funzionare!
In pratica, dopo averlo scaricato ed installato vado a modificare Thunderbird come indicato nella guida di pag.1; in seguito, per scaricare la posta, credo di aver capito di dover lanciare il file "freepopsd.vbs" che trovo nella cartella di destinazione c\Programmi\freePOPS... , giusto?
Tuttavia, una volta fatto doppio click su tale file, mi si apre il thunderbird e contemporaneamente due finestre che mi dicono:
- Applicazione non correttamente inizializzata...
- Non è possibile connettersi al server localhost; la connessione è stata rifiutata.
Qualcuno sa spiegarmi il perchè di tutto ciò?
Faccio presente che ho anche provveduto a scaricare e sostituire il file.lua

puoi postare screen analoghi a quelli della guida? (ovvero delle impostazioni di connessione) così si vede se c'è qualche problema

sul fatto dell'applicazione non inizializzata è freepops o thunderbird?

littlemau
19-11-2006, 17:58
:nonsifa: :)
Hai risposto a kewell che parlava di Html2Pop3....dicendogli che usi freepops.... :mbe: