PDA

View Full Version : Volete accedere via POP3 a libero o virgilio-tin?


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [12] 13 14

Zino
19-07-2008, 09:59
Purtroppo Freepop non mi scarica interfree.it, infinito.it e supereva.it :(

TROPPO_silviun
19-07-2008, 11:43
Purtroppo Freepop non mi scarica interfree.it, infinito.it e supereva.it :(

Probabilmente hai problemi nei file lua; ti consiglio di andarti a fare un giro sul forum di freepops e di trovare la discussione di supereva e ti scarichi da li il lua che ti dovrebbe risolvere il problema, visto che anche io ho un account su supereva e va tutto ok ...

misterx
19-07-2008, 11:51
sul fronte Baccan tutto tace ?

mickypetto
19-07-2008, 12:15
Ad oggi htmlpop3 nn funge... il sito di baccan è offline... Ultimamente sta succedendo troppo spesso....

buzz
19-07-2008, 12:23
ho sritto direttamente a lui, anche se sarà sicuramente stressato da non so quanti utenti!
Vedremo gli sviluppi.
Intanto ho attivato l'inoltro della posta di supereva su altra mail.

[Douglas]
20-07-2008, 08:21
Nuova versione di HTML2POP3 (la "s") che risolve i problemi di Libero e Supereva.

Ennesimo grazie a Matteo!!!

http://www.megaupload.com/?d=X5R79826

Cips, D.

giovanni69
20-07-2008, 13:14
Vuoi dire che scarica sia libero che supereva?

libero si', supereva non lo uso

buzz
21-07-2008, 00:30
ho scaricato il nuovo pop3 di baccan.
Adesso funzionano sia supereva che libero, ma freemail mi fa attendere un tempo superiore al timeout, e poi non scarica.
Succede a nessuno?
cosa può essere?

signo3d
21-07-2008, 17:50
;23395936']Nuova versione di HTML2POP3 (la "s") che risolve i problemi di Libero e Supereva.

Ennesimo grazie a Matteo!!!

http://www.megaupload.com/?d=X5R79826

Cips, D.

Grazie ;)

crivel
21-07-2008, 21:25
Dopo quasi un mese che non mi funzionava la posta di Libero su thunderbird,
ieri per caso ho scaricato l'ultima versione di html2pop3 che manco farlo apposta era uscita da poche ore..

ora è tornato tutto a funzionare.. :)

bibi9000
30-07-2008, 23:43
ciao a tutti

è da un anno o più che uso frepops e tutto ok.
E' da qualche periodo che non riesco a fare più login su libero.
Può essere il nuovo rifacimento del ssito libero (hanno cambiato qualcosa)

Ho queste impostazioni:
Nome server: localhost
Porta 2000
account: (xxx...... mia email)@libero.it

ma niente il problema risulta il seguente:
Comand PASS fallito. Il server di posta localhost ha risposto AUTH FAILES

Ho provato a disattivare e riavviare il servizio.
Ho inserito manualmente l'aggiornamento di LUA(libero) manualmente all'interno della cartella.
Ho avviato il porgramma a mano (con icona vicino all'ora)
Ho avviato lo script per fare partire insieme al programma di psta lo script di freepops, ho fermato l'antivirus (che avevo anche prima).
Ma niente di niente.
Sul firewall che porte devo lasciare aperte??

Cosa sto sbagliando e sopratutto perchè prima funzionava??

ciao

ertortuga
30-07-2008, 23:51
ciao a tutti

è da un anno o più che uso frepops e tutto ok.
E' da qualche periodo che non riesco a fare più login su libero.
Può essere il nuovo rifacimento del ssito libero (hanno cambiato qualcosa)

Ho queste impostazioni:
Nome server: localhost
Porta 2000
account: (xxx...... mia email)@libero.it

ma niente il problema risulta il seguente:
Comand PASS fallito. Il server di posta localhost ha risposto AUTH FAILES

Ho provato a disattivare e riavviare il servizio.
Ho inserito manualmente l'aggiornamento di LUA(libero) manualmente all'interno della cartella.
Ho avviato il porgramma a mano (con icona vicino all'ora)
Ho avviato lo script per fare partire insieme al programma di psta lo script di freepops, ho fermato l'antivirus (che avevo anche prima).
Ma niente di niente.
Sul firewall che porte devo lasciare aperte??

Cosa sto sbagliando e sopratutto perchè prima funzionava??

ciao

che versione hai del programma? ora è disponibile la 0.2.7

crivel
31-07-2008, 08:02
freepops e html2pop3 devono essere sempre aggiornati con le ultime versioni per combattere tutte le insidie.. :)

redheart
31-07-2008, 08:18
freepops e html2pop3 devono essere sempre aggiornati con le ultime versioni per combattere tutte le insidie.. :)


freepops non funziona più di nuovo?

crivel
31-07-2008, 08:20
A bibi9000 no.. ma forse non l'ha aggiornato

TROPPO_silviun
31-07-2008, 08:54
freepops non funziona più di nuovo?

Con che account noti che non funzioni più?, solo visto che fino all'una di stanotte a casa mi funzionava perfettamente ... e ora non ho modo di provarlo ..

buzz
31-07-2008, 10:20
Mi capita un fenomeno strano:

Quando scarico la posta di freemali, tramite pop3, mi vienbe spostata inspiegabilmente la data a gennaio, quindi la posta del 30 luglio mi risulta datata 30 gennaio!

Aspettero' il mese prossimo per vedere se con lo scattare del mese tutto torna a posto, ma mi chiedevo se a qualcun altro capita la stessa cosa e a cosa pèotrebbe essere dovuta.:D

ertortuga
31-07-2008, 11:36
sono stati rilasciati due aggiornamenti per Yahoo! e GMail

http://www.freepops.org/it/news.php

signo3d
31-07-2008, 18:27
NOn scarico piu la posto con html2pop3 e libero, mi continua a chiedere la psw come quando non avevo le ultime versioni aggiornate (la s è l'ultima).

Sono l'unico?

buzz
01-08-2008, 03:06
NOn scarico piu la posto con html2pop3 e libero, mi continua a chiedere la psw come quando non avevo le ultime versioni aggiornate (la s è l'ultima).

Sono l'unico?

hAI AGGIORNATO ALL'ULTIMA VERSIONE?

buzz
01-08-2008, 03:07
NOn scarico piu la posto con html2pop3 e libero, mi continua a chiedere la psw come quando non avevo le ultime versioni aggiornate (la s è l'ultima).

Sono l'unico?

hAI AGGIORNATO ALL'ULTIMA VERSIONE?

networking
01-08-2008, 17:44
ciao scusate hò dei problemi con freepops , mi hanno detto in un'altra sezione di aggiornarlo all'ultima versione l'hò fatto e finalmente non mi dava più segnali di errore mi hà scaricato i mess del mio provider e le altre mail con libero ma compariva sempre la scritta messaggi in uscita (che non trovo manco sparato) con un account non specificato inviare ? se dico no alla prossima apertura me lo richiede esasperato clicco si e mi invia questi messaggi che non volevo fossero inviati interrompo ,mà ora mi compare il seguente errore:

Errore sconosciuto. Account: 'popmail.libero.it', Server: 'mail.libero.it', Protocollo: SMTP, Risposta del server: '554 cp-out9.libero.it Service not available - access denied', Porta: 25, Protezione (SSL): No, Errore del server: 554, Numero di errore: 0x800CCC6F

che vuol dire ? hò scaricato l'aggiornamento per libero e messo nella cartella freepops .grazie

TROPPO_silviun
04-08-2008, 08:32
ciao scusate hò dei problemi con freepops,

Guarda che freepops ha quale unica funzione quella di permettere la ricezione di mail che non sarebbe possibile vedere se non entrando nei relativi portali, di conseguenza non sa neppure l'esistenza del protocollo SMTP e di tutto quello che riguarda la posta in uscita;probabilmente i tuoi problemi sono riconducibili a errori nella configurazione; il fatto che messaggi non da te scritti e che vengono dati in tentato invio, mi fa pensare a qualche minaccia che dal tuo client di posta cerca di inviare a tua insaputa mail con allegati alla tua rubrica, verifica anche questo discorso ...

networking
04-08-2008, 16:19
Guarda che freepops ha quale unica funzione quella di permettere la ricezione di mail che non sarebbe possibile vedere se non entrando nei relativi portali, di conseguenza non sa neppure l'esistenza del protocollo SMTP e di tutto quello che riguarda la posta in uscita;probabilmente i tuoi problemi sono riconducibili a errori nella configurazione; il fatto che messaggi non da te scritti e che vengono dati in tentato invio, mi fa pensare a qualche minaccia che dal tuo client di posta cerca di inviare a tua insaputa mail con allegati alla tua rubrica, verifica anche questo discorso ...

no guarda i messaggi erano scritti dà me solo che sono messaggi vecchi di qualche settimana da quando sono inc i problemi con outlook e che ora non voglio più mandare ma come è possibile eliminare questi messagi ?

buzz
04-08-2008, 17:49
no guarda i messaggi erano scritti dà me solo che sono messaggi vecchi di qualche settimana da quando sono inc i problemi con outlook e che ora non voglio più mandare ma come è possibile eliminare questi messagi ?

basta cancellarli! :D
ma se non li trovi, da qualche parte devono pur essere.
forse in una cache di freepops?

signo3d
04-08-2008, 19:00
hAI AGGIORNATO ALL'ULTIMA VERSIONE?

Si. Ho su la s.

L'unica differenza è che ho formattato, e prima ho messo in ordine tutti e 3 gli aggiornamenti (g,m,s), dopo il format invece ho messo la versione classica di html2pop3 e ho sostituito solo con la s.

ma mi sembra una follia che non faccia per questo.

buzz
04-08-2008, 19:20
Si. Ho su la s.

L'unica differenza è che ho formattato, e prima ho messo in ordine tutti e 3 gli aggiornamenti (g,m,s), dopo il format invece ho messo la versione classica di html2pop3 e ho sostituito solo con la s.

ma mi sembra una follia che non faccia per questo.

Sei sicuro che la pw sia giusta?
per un paio di giorni ero convinto che non funzionasse, e un collega qui sul forum mi ha "illuminato"...

signo3d
04-08-2008, 20:43
Sei sicuro che la pw sia giusta?
per un paio di giorni ero convinto che non funzionasse, e un collega qui sul forum mi ha "illuminato"...

Si, ma a sto punto se il problema è solo mio ho per forza sbagliato qualcosa.

Ricontrollerò/rifarò tutti gli account per sicurezza :boh:

TROPPO_silviun
04-08-2008, 22:21
basta cancellarli! :D
QUOTO


forse in una cache di freepops?
Come già ho indicato sopra, ma ora mi ripeto, freepops non si cura della posta da inviare o inviare, cura solo il pop3 e la relativa posta da ricevere .. Questi sono problemi probabilmente del suo client di posta .. d'altra parte si chiama Outlook .. ;)

buzz
05-08-2008, 09:18
scusate se riprendo l'argomento, ma è passato il mese e ricevo la posta di Freemail con la data di Gennaio! (passa attraverso pop3 di baccan) ed è l'unico perchè sia supereva sia libero mi arrivano con la dayta giusta.
Sulla webmail la data è corretta.
Qualcuno ha una minima idea del perchè di questo "fenomeno"?

signo3d
05-08-2008, 13:14
Si, ma a sto punto se il problema è solo mio ho per forza sbagliato qualcosa.

Ricontrollerò/rifarò tutti gli account per sicurezza :boh:

Niente, continua a dirmi che la psw è sbagliata, e invece è giusta. E per curiosità ho appena provato libero via web, e lì tutto bene :muro:

Uso html2pop3 da 4 anni, possibile che ancora sbaglio qualcosa? :rolleyes:


In ogni caso, voi l'autenticazione del server come la tenete?


EDIT
Ho risolto, lampo di genio. Era il firewall del kis 8 :muro:

giovanni69
06-08-2008, 19:46
Da oggi Freepops 0.2.7 non mi scarica piu' la posta di libero.it

Mi appare l'Avviso: Comando USER fallito. Il server di posta localhost ha risposto: UNKNOW ERROR, PLEAE FIX.

Sto usando Thunderbird.
:rolleyes: :confused:

TROPPO_silviun
06-08-2008, 20:50
Da oggi Freepops 0.2.7 non mi scarica piu' la posta di libero.it

Ho appena scaricato la posta, e di problemi non ne ho rilevati, scaricando da 5 account di libero; mi auguro che sia stato per te un momento di problema per il server, visto almeno a me la configurazione che funzionava ieri ha funzionato anche stasera .. byez

giovanni69
07-08-2008, 16:44
Ho appena scaricato la posta, e di problemi non ne ho rilevati, scaricando da 5 account di libero; mi auguro che sia stato per te un momento di problema per il server, visto almeno a me la configurazione che funzionava ieri ha funzionato anche stasera .. byez


Hai ragione, era un problema mio di setup...ho reinstallato freepops ed adesso è tutto ok. :D

Molokk
07-08-2008, 19:24
Da oggi Freepops 0.2.7 non mi scarica piu' la posta di libero.it

Mi appare l'Avviso: Comando USER fallito. Il server di posta localhost ha risposto: UNKNOW ERROR, PLEAE FIX.

Sto usando Thunderbird.
:rolleyes: :confused:


Stesso errore.

pop3: localhost
smtp:smtp.tiscali.it
porta pop3:2000

Perchè non va?

TROPPO_silviun
08-08-2008, 07:15
Stesso errore.
pop3: localhost
smtp:smtp.tiscali.it
porta pop3:2000
Perchè non va?

Probabilmente hai qualche problema in freepops, come ha già fatto il tipo sopra di te, reinstallalo, visto che ho scaricato la posta mezzora fa e di problemi non ce n'è traccia... mi auguro che in agosto a libero non venga in mente di cambiare l'accesso alla webmail ...

Molokk
08-08-2008, 09:55
EDIT

Ho risolto con HTML2POP3


Grazie comunque

johnson
17-08-2008, 21:44
Ciao, ho provato ad installare freepops e libero mi da errore di login. Ho letto qualche messaggio indietro e un altro utente aveva lo stesso problema e l'ha risolto regolando le impostazioni di kis 8.
Io ho una versione tedesca di kis 7 (regalata con un computer bild). Conosco bene il tedesco ma non riesco a venirne a capo. Ho pure disattivato il firewall e il modulo mail antivirus ma niente da fare. Continua a chiedermi login, eppure è corretto :(

Qualche idea?

osva
17-08-2008, 22:54
Dovresti postare un log lanciando freepops -vv e postarlo sul forum di freepops (http://www.diludovico.org/forum//forumdisplay.php?f=10) Da quello si potranno vedere eventuali errori da te commessi.

johnson
18-08-2008, 10:14
Mi da questo errore:

Account: 'popmail.libero.it', Server: 'localhost', Protocollo: POP3, Risposta del server: '-ERR AUTH FAILED', Porta: 2000, Protezione (SSL): No, Errore del server: 0x800CCC90, Numero di errore: 0x800CCC92

littlemau
18-08-2008, 10:31
Non è che hai impostato l' "autenticazione al server"?

osva
18-08-2008, 13:24
Mi da questo errore:

Account: 'popmail.libero.it', Server: 'localhost', Protocollo: POP3, Risposta del server: '-ERR AUTH FAILED', Porta: 2000, Protezione (SSL): No, Errore del server: 0x800CCC90, Numero di errore: 0x800CCC92
L’errore si riferisce ad un inserimento errato o del Nome account (casella@nomedominio.xxx) o della password, ma senza un log è difficile aiutarti.
Se vuoi, il log lo puoi postare anche qui. Se non sai come fare a generarlo chiedi pure.

johnson
18-08-2008, 20:36
login e pw sono ok. da web mi connetto senza problemi.

ho provato a far partire freepops -vv ma non noto differenze con la versione normale. Se mi crea un log, non so dove andare a cercarlo. aiuto :stordita: :fagiano:

osva
18-08-2008, 21:01
Presumo che tu usi windows xp quindi eccoti tutti i percorsi.
Chiudi freepops, vai in start/risorse del computer/disco C/programmi/freepops e cancella il file di log, poi fai start/tutti i programmi/freepops/debug e attivi freepops verbose log. Apri il tuo client di posta e scarichi solo 1 volta dall'account che non ti funziona, avendo l'accortezza di avere una sola mail di solo testo da scaricare,poi rivai in programmi e copi/incolli il log che si è generato oscurando le parti sensibili cioè quelle prima di @dominio.it

johnson
18-08-2008, 21:10
Ho vista ultimate 32bit, magari è proprio questo il mio problema.
Ho 5000 mail da cancellare, non posso prendere solo la parte del log riguardante la prima mail che scarico?

osva
18-08-2008, 21:35
Se hai 5000 mail non ce la farai mai ad usare freepops perche di sicuro ti va in timeout il tuo client di posta. Puoi provare a fare così:
Sposta tutte le mail in una cartella temporanea da te creata (esempio backup) meno una e poi prova a scaricare.
Importante se usi vista (prima non lo avevi detto) nella configurazione del server pop3 non devi mettere localhost che con vista non funziona ma il suo corrispettivo numerico cioè 127.0.0.1
Inoltre quando aggiorni freepops automaticamente lo devi fare come amministratore (tasto dx) se no l'aggiornamento non andrà a buon fine.

johnson
18-08-2008, 21:54
ora provo mettendo l'ip numerico.

grazie

johnson
18-08-2008, 22:04
Niente, pure mettendo 127.0.0.1, lui me lo rinomina localhost nel messaggio d'errore di windows mail.
Non posso spostare tutte le mail nella cartella da me creata. Cioè, posso copiarle nella nuova cartella, ma poi dovrei cmq cancellare a mano tutte le mail da "posta arrivata" (136 pagine).

Mi sa che non ho scampo, sono fregato...

osva
18-08-2008, 22:23
Calma calma non farti prendere dal panico. Non Hai detto se hai aggiornato freepops? l'ultima versione del lua di libero è 0.2.18 controlla nella cartella LUA_UPDATES se è presente il lua di libero. Se è presente aprilo col blocco notes e leggi la versione del plugin che dovrebbe essere quella da me menzionata prima. Se la versione non è quella devi aggiornare freepops con l'updater automatico (non farlo a mano) Start/tutti i programmi/freepops/freepops_Updater il tutto lo devi lanciare col tasto dx come amministratore.Una volta fatto rifai l'aggiornamento e non ti dovrebbe piu dare nulla da aggiornare.

johnson
18-08-2008, 22:31
ok mi calmo :D

ora provo

johnson
18-08-2008, 22:35
Mi ha aggiornato libero alla versione 0.2.18. Incrocio le dita e riprovo!

johnson
18-08-2008, 22:40
Connessione avvenuta.... non mi da più errore di login!

Ora si blocca e dopo 60 secondo mi chiede se deve aspettare la risposta per altri 60 secondi... credo sia per il problema delle migliaia di email.

johnson
18-08-2008, 22:41
Godo... ho messo di aspettare ancora 60 sec, e ancora e ancora e ora sta scaricando tutto :D :D :D

grazie mille!

Dopo 6 anni, posso finalmente scaricare la posta col client!!!

osva
18-08-2008, 22:54
Sono felice per te che hai risolto però un ultima cosa che dovresti fare è aumentare il timeout e metterlo al massimo. (non so che client usi)
Ciao

johnson
19-08-2008, 00:26
windows mail, quello integrato di vista. Infatti dopo avermi scaricato 1800 msg si stoppa e devo farlo ripartire. il pacco è che mi riscarica la posta già scaricata prima ... sto pulendo la mail direttamente dalla webmail.

grazie

giovanni69
22-09-2008, 07:56
Calma calma non farti prendere dal panico. Non Hai detto se hai aggiornato freepops? l'ultima versione del lua di libero è 0.2.18 controlla nella cartella LUA_UPDATES se è presente il lua di libero. Se è presente aprilo col blocco notes e leggi la versione del plugin che dovrebbe essere quella da me menzionata prima. Se la versione non è quella devi aggiornare freepops con l'updater automatico (non farlo a mano) Start/tutti i programmi/freepops/freepops_Updater il tutto lo devi lanciare col tasto dx come amministratore.Una volta fatto rifai l'aggiornamento e non ti dovrebbe piu dare nulla da aggiornare.


Ho installato per la prima volta FreePOPS 0.27 in un PC -per scaricare la posta di Libero - ed ho scoperto che il FreePOPS-updater non va:
appare il messaggio: Unable to download the modules metadata: 500: Internal server error.
Ed ho riscontrato che avviene anche sugli altri PC su cui è gia' installato
Accade anche a voi?
:rolleyes: :confused:

littlemau
22-09-2008, 08:29
Non avendo problemi di posta è da un bel tot che non faccio update.Comunque giusto per testare...l'ho riscontrato anch'io l'errore. :stordita:

giovanni69
22-09-2008, 08:44
Non avendo problemi di posta è da un bel tot che non faccio update.Comunque giusto per testare...l'ho riscontrato anch'io l'errore. :stordita:

Ok... in che modo è posssibile impostare FreePOPS su un PC per scaricare la posta di libero essendo impossibilitati ad utilizzare la configurazione automatica dell'Updater? :rolleyes:

littlemau
22-09-2008, 08:57
Usi il buon vecchio sistema "manuale" del prenderti il lua direttamente dal sito... :D (quello almeno dovrebbe essere disponibile)...o al massimo chiedere se te lo passano nel forum (qualcuno disponibile lo trovi sempre).

E se proprio non va neppure li...te lo mando io...hehehe

giovanni69
22-09-2008, 16:57
Usi il buon vecchio sistema "manuale" del prenderti il lua direttamente dal sito... :D (quello almeno dovrebbe essere disponibile)...o al massimo chiedere se te lo passano nel forum (qualcuno disponibile lo trovi sempre).

E se proprio non va neppure li...te lo mando io...hehehe

Sul sito alla pagina dei Moduli http://www.freepops.org/it/viewplugins.php
non c'e' piu' nulla...e cosi' l'ho scaricato direttamente da http://www.freepops.org/download.php?module=libero.lua

Ok...ma adesso come si fa ad installare un plug-in manualmente con FreePOPS ?
Qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14242009&postcount=2136 ho trovato che si deve sostituire il file .... ma se non è stato installato con l'updater inizialmente in quale cartella devo sostituirlo? In un PC gia' settato vedo che è presente sia nella cartella LUA_UPDATES che in LUA..... quindi che faccio?
Grazie,
Giovanni

ertortuga
22-09-2008, 17:16
Ho installato per la prima volta FreePOPS 0.27 in un PC -per scaricare la posta di Libero - ed ho scoperto che il FreePOPS-updater non va:
appare il messaggio: Unable to download the modules metadata: 500: Internal server error.
Ed ho riscontrato che avviene anche sugli altri PC su cui è gia' installato
Accade anche a voi?
:rolleyes: :confused:

http://www.diludovico.org/forum/showpost.php?p=47644&postcount=6

littlemau
22-09-2008, 18:44
Ok...ma adesso come si fa ad installare un plug-in manualmente con FreePOPS ?
Qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14242009&postcount=2136 ho trovato che si deve sostituire il file .... ma se non è stato installato con l'updater inizialmente in quale cartella devo sostituirlo? In un PC gia' settato vedo che è presente sia nella cartella LUA_UPDATES che in LUA..... quindi che faccio?
Grazie,
Giovanni

Sinceramente è da un po' che non li posiziono direttamente nella cartella. So che nel forum ufficiale con l'avvento dell'updater automatico c'è stata un po' di confusione sulla cartella da utilizzare. Penso che quella LUA_UPDATES "prevalga" sulla LUA normale (mi sembra di ricordare che la gente posizionava il file lua aggiornato nella cartella LUA normale ma non sortiva benefici).

I ogni caso non ti resta che tentare entrambe le cartelle...son sicuro che beccherai quella giusta. :D

bibi9000
23-09-2008, 23:12
che versione hai del programma? ora è disponibile la 0.2.7

freepops e html2pop3 devono essere sempre aggiornati con le ultime versioni per combattere tutte le insidie.. :)

freepops non funziona più di nuovo?

A bibi9000 no.. ma forse non l'ha aggiornato

SCUSATE PER IL RITARDO
si il programma l'ho aggiornato ma ancora niente.
CHE porte necessita per funzionare freepops: o meglio devo aprire qualche porta particolare per freepops.

grazie mille ciao a tutti

giovanni69
29-09-2008, 15:19
FreePOPs Updater ha ripreso a funzionare :D

sepcat
02-11-2008, 09:03
Help me...
Anche io da qualche gg sono incappato in questo errore...
pero' se vado nelle proprietà del server e tolgo la spunta in server di posta in uscita '' il server richiede autenticazione'' la invia...
Voi direte allora risolto il problema!!!
No... alla mail successiva ritorna tutto come prima... bisogna nuovamente togliere la spunta...
Poi se i destinatari sono molti mi da un altro tipo di errore...
452 too many recipients

ziotibia111
02-11-2008, 10:42
Ciao a tutti, sapete se c'è un modo per scaricare le mail di Libero da cellulari symbian usando un operatore non wind ??? una versione freepops per symbian?

[Douglas]
02-11-2008, 13:18
Devi installare HTML2POP3 sul tuo PC di casa e poi usare quello come server di posta (connettendoti con il cellulare al tuo PC sulla porta del POP che hai impostato).

Per comodità - dato che i più hanno indirizzo IP dinamico - ti conviene utilizzare un DNS dinamico (come per es www.dyndns.org).

Assicurati inoltre che le porte che ti servono siano aperte sul firewall ed accessibili dall'esterno.

Trovi maggiori dettagli sul forum di HTML2POP3.

Cips, D.

TROPPO_silviun
03-11-2008, 09:50
Help me...
Anche io da qualche gg sono incappato in questo errore...
pero' se vado nelle proprietà del server e tolgo la spunta in server di posta in uscita '' il server richiede autenticazione'' la invia...
Voi direte allora risolto il problema!!!

Scusami, ma cosa centra il tuo problema, che mi pare di capire sia inerente l'invio di posta, con le utility webmail - freepops e altri che si occupano solo del protocollo pop3 e quindi della ricezione della posta? Byez

]Rik`[
28-11-2008, 09:12
scusate gente, anche a voi dà problemi con hotmail negli ultimi 2/3 giorni?

ertortuga
28-11-2008, 09:29
Rik`[;25203391']scusate gente, anche a voi dà problemi con hotmail negli ultimi 2/3 giorni?

aggiorna all'ultima versione di FreePoP's (0.2.8)...;)

TROPPO_silviun
28-11-2008, 23:41
Qualcuno mi puo verificare se ha problemi con freepops e lo scaricamento della posta di supereva, usando Vista come s.o.? Con Xp nessun problema, scarico, ma ho appena configurato in Vista, appoggiandosi a Windows Mail, e la posta non la scarica, non segnalando errori. E la configurazione fra i 2 computer, degli account mi sembra uguale .. byez

]Rik`[
29-11-2008, 07:49
aggiorna all'ultima versione di FreePoP's (0.2.8)...;)

ero già alla 0.2.8 con l'ultimo lua :)
ieri ha ripreso a funzionare senza che avesse aggiornato niente..misteri dell'informatica :asd:

ertortuga
29-11-2008, 10:51
Rik`[;25216421']ero già alla 0.2.8 con l'ultimo lua :)
ieri ha ripreso a funzionare senza che avesse aggiornato niente..misteri dell'informatica :asd:

te lo avevo suggerito proprio perchè c'è un aggiornamento per hotmail :)
Comunque meglio così, tutto risolto "autonomamente" :D

TROPPO_silviun
29-11-2008, 15:53
Qualcuno mi puo verificare se ha problemi con freepops e lo scaricamento della posta di supereva, usando Vista come s.o.? Con Xp nessun problema, scarico, ma ho appena configurato in Vista, appoggiandosi a Windows Mail, e la posta non la scarica, non segnalando errori. E la configurazione fra i 2 computer, degli account mi sembra uguale .. byez

Mi quoto da solo .. La soluzione è stata, provare la user togliendo @supereva.it che è sicuramente errata. Una volta provato lo scaricamento, mi sono state richieste user e password, ho inserito quelle che ho sempre usato su un freepops di un altro pc e la posta è stata scaricata .. altrochè misteri dell'informatica .. di piùùù .. Byez

fabius00
04-12-2008, 09:11
ragazzi funge a voi freepops? (ho la 0.2.8)

ertortuga
04-12-2008, 09:26
ragazzi funge a voi freepops? (ho la 0.2.8)

si.
Account: Libero, Wind, Hotmail (.com) e Gmail

signo3d
04-12-2008, 09:49
Per chi usa html2pop3 sul sito di baccan c'è la nuova versione ;)

fabius00
04-12-2008, 10:09
Per chi usa html2pop3 sul sito di baccan c'è la nuova versione ;)

misa che ripasso a qullo :( oggio proprio nn va freepops :(

red.hell
04-12-2008, 10:17
misa che ripasso a qullo :( oggio proprio nn va freepops :(

hai provato un update?

fabius00
04-12-2008, 10:21
hai provato un update?

di freepops? è l'ultima versione la 028


mi da st'errore outlook

Il server ha interrotto la connessione in modo inatteso. Ciò potrebbe essere dovuto a problemi relativi al server o alla rete oppure a un lungo periodo di inattività. Account: 'f************a@libero.it', Server: 'localhost', Protocollo: POP3, Porta: 2000, Protezione (SSL): No, Numero di errore: 0x800CCC0F

Zino
16-12-2008, 20:10
Disinstalla, riavvia e installa nuovamente.

joshua82
30-12-2008, 17:24
dopo anni che usavo l'account di hotmail via browser, mi sono deciso e grazie a FreePOPs e grazie ai vostri consigli sono riuscito a utilizzare il mio account con Outlook 2003.

Il mio problema è questo: posso porre un limite alle mail che scarico in locale?
perchè Outlook continua a scaricare le mail presenti sull'account (anche se le avevo già lette via browser e non mi serve averle anche in locale) e contando che sono quasi mille mail temo che non finirà più (dopo un pomeriggio ne avrà scaricate un centinaio..) :stordita:

grazie!

osva
30-12-2008, 22:59
Chi usa freepops sa benissimo che non bisogna lasciare una copia sul server , perchè a lungo andare il tuo client andrà in timeout. Quindi è opportuno nonchè suggerito di mettere le mail che hai in posta in arrivo sul server e che intendi tenere perchè importanti in una cartella di backup che creerai ad hoc, lasciando quindi libera il più possibile la cartella di posta in arrivo. Eviterai così un sacco di guai
ciao

ertortuga
31-12-2008, 01:06
Chi usa freepops sa benissimo che non bisogna lasciare una copia sul server , perchè a lungo andare il tuo client andrà in timeout. Quindi è opportuno nonchè suggerito di mettere le mail che hai in posta in arrivo sul server e che intendi tenere perchè importanti in una cartella di backup che creerai ad hoc, lasciando quindi libera il più possibile la cartella di posta in arrivo. Eviterai così un sacco di guai
ciao

ma non è mica vero...
Ho un account con 287 mail (17MB) e non mi da nessun problema.

osva
01-01-2009, 16:58
Ti auguro che ti funzioni sempre così, anche se gli utilizzatori di freepops hanno spesso il problema di timeout, appunto perchè il programma stesso prima di scaricare le mail in casella le deve listare tutte (e ci vuole tempo) per sapere quelle da scaricare e quelle no. Forse nel tuo caso 287 (non sono 1000) riesce a listarle, ma a lungo andare comincerà a scaricarti quelle già scaricate o a non scaricartele affatto.

ertortuga
01-01-2009, 18:14
Ti auguro che ti funzioni sempre così, anche se gli utilizzatori di freepops hanno spesso il problema di timeout, appunto perchè il programma stesso prima di scaricare le mail in casella le deve listare tutte (e ci vuole tempo) per sapere quelle da scaricare e quelle no. Forse nel tuo caso 287 (non sono 1000) riesce a listarle, ma a lungo andare comincerà a scaricarti quelle già scaricate o a non scaricartele affatto.

guarda, è una casella di posta elettronica di un sito (info@.....it) ed i messaggi vengono cancellati solo quando le dimensioni della casella diventano grandi (50-60MB). Ad oggi non ho riscontrato problemi.

Hai provato ad aumentare il timeout del server?

osva
01-01-2009, 23:37
Io non ho di questi problemi , perchè appunto non tengo una copa sul server, ma come frequentatore del forum di freepops, sò che questo è un problema abbastanza frequente.
ciao

joshua82
12-01-2009, 18:01
ho risolto liberando la cartella posta in arrivo sul server ;)

ho invece un problema nell'inviare le mail (uso un account ...@hotmail.com con outlook 2003): mi da questo messaggio di errore ma le impostazioni a me sembrano corrette :muro:

http://img167.imageshack.us/img167/6985/outlookqb4.th.jpg (http://img167.imageshack.us/my.php?image=outlookqb4.jpg)

grazie!

joshua82
15-01-2009, 17:44
ho risolto liberando la cartella posta in arrivo sul server ;)

ho invece un problema nell'inviare le mail (uso un account ...@hotmail.com con outlook 2003): mi da questo messaggio di errore ma le impostazioni a me sembrano corrette :muro:

http://img167.imageshack.us/img167/6985/outlookqb4.th.jpg (http://img167.imageshack.us/my.php?image=outlookqb4.jpg)

grazie!
niente? :cry:

osva
15-01-2009, 21:44
Dall'errore sembra che tu abbia configurato male il server smtp, ma se tu non dici come lo hai configurato come possiamo saperlo noi?
Ti ricordo che il server smtp deve essere quello del tuo ISP

joshua82
16-01-2009, 10:43
Dall'errore sembra che tu abbia configurato male il server smtp, ma se tu non dici come lo hai configurato come possiamo saperlo noi?
Ti ricordo che il server smtp deve essere quello del tuo ISP
allora:
server posta in uscita: smtp.live.com (credo sia giusto.. :stordita: ) su porta 25 e senza la spunta su SSL

TROPPO_silviun
16-01-2009, 10:50
allora:
server posta in uscita: smtp.live.com (credo sia giusto.. :stordita: ) su porta 25 e senza la spunta su SSL

Come ti è stato detto sopra, l'SMTP deve essere di chi ti fornisce la connessione ADSL, detto ISP (e immagino che Hotmail non fornisca il servizio ADSL, ma solo caselle di posta!!).

joshua82
16-01-2009, 11:34
e immagino che Hotmail non fornisca il servizio ADSL, ma solo caselle di posta!!
perdonami, ma non riesco a capire: con questo vuoi dire che non posso usare outlook per inviare le mail di hotmail?

ertortuga
16-01-2009, 12:32
perdonami, ma non riesco a capire: con questo vuoi dire che non posso usare outlook per inviare le mail di hotmail?

Una cosa è la fornitura di connessione ad internet (appunto ISP Internet Service Provider) un'altra la fornitura di servizi per la posta elettronica (leggi hotmail), poi ci sono casi come Libero che offrono connessione ad internet e servizi di posta elettronica.

Ora tu con che ISP ti connetti alla rete? Alice, Fastweb, Tiscali, Libero, Tele2...devi usare l'SMPT del tuo ISP (e non quello di Hotmail).

littlemau
16-01-2009, 13:04
perdonami, ma non riesco a capire: con questo vuoi dire che non posso usare outlook per inviare le mail di hotmail?

No. Hotmail non prevede il servizio pop3.
Men che meno smtp che, come detto da ertortuga, è legato agli ISP.

osva
17-01-2009, 14:07
Joshua82 abbiamo preso tutti una cantonata, come dimostra questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1907049) . Nel tuo caso devi mettere la spunta ad TLS ed autenticarti per la posta in uscita con il tuo indirizzo e password di hotmail. HO provato e funziona.
Questo non toglie che puoi usare in alternativa il server di chi ti fornisce la connessione ad internet.

joshua82
17-01-2009, 14:58
mettendo la spunta a SSL e user/password effettivamente funziona!
grazie a tutti per le risposte ;)

ertortuga
17-01-2009, 15:13
io sarà più di un anno che utilizzo queste impostazioni...

http://img183.imageshack.us/img183/3452/serverxz1.th.png (http://img183.imageshack.us/my.php?image=serverxz1.png) http://img187.imageshack.us/img187/6408/impostazioniavanzateru6.th.png (http://img187.imageshack.us/my.php?image=impostazioniavanzateru6.png)

...senza riscontrare alcun problema.

osva
17-01-2009, 16:11
io sarà più di un anno che utilizzo queste impostazioni...

http://img183.imageshack.us/img183/3452/serverxz1.th.png (http://img183.imageshack.us/my.php?image=serverxz1.png) http://img187.imageshack.us/img187/6408/impostazioniavanzateru6.th.png (http://img187.imageshack.us/my.php?image=impostazioniavanzateru6.png)

...senza riscontrare alcun problema.

Certo anche a me fino a ieri funzionava con freepops ed il server smtp del mio ISP, ma dal momento che hotmail ha aperto i suoi server, perchè non utilizzarli?
ciao

littlemau
17-01-2009, 23:14
Joshua82 abbiamo preso tutti una cantonata, come dimostra questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1907049) . Nel tuo caso devi mettere la spunta ad TLS ed autenticarti per la posta in uscita con il tuo indirizzo e password di hotmail. HO provato e funziona.
Questo non toglie che puoi usare in alternativa il server di chi ti fornisce la connessione ad internet.

Non ho parole. Giusto due mesi fa ho obbligato mio zio a crearsi una mail nuova per permettergli di utilizzare outlook senza dover accedere alla webmail.
Le politiche di microsoft sono come al solito imprescrutabili... :rolleyes:

buzz
09-02-2009, 12:35
Da qualche settimana ha smesso di funzionare con supereva e freemail (che sono dello stesso provider dada)
Riscontra qualcun altro lo stesso problema?
qualcuno sa niente di eventuali aggiornamenti del programma di baccan?

Zino
09-02-2009, 18:30
Confermo il problema con Supereva.

Soluzioni?

osva
09-02-2009, 22:23
C'è stata una modifica sulla homepage di supereva quindi deve essere aggiornato il modulo. Freepops invece ha gia provveduto a modificare il file LUA anche se in modo non ufficiale e quindi per ora funziona.

buzz
10-02-2009, 10:12
Credo che baccan si sia scocciato di aggiornare....
il sito è parzialmente oscurato

signo3d
10-02-2009, 15:44
Gente ho appena fatto un dual boot con xp e vista, e nel nuovo os come per xp chiede che ci sia la microsoft virtual machine (uso html2pop3). Quale diavolo di versione devo prendere/dove la trovo per vista? :mbe:

Posso evitare di metterla sostituendola con un altra? Chi ha html2pop3 e Vista come ha fatto?
Grazie

osva
10-02-2009, 22:36
Non ho capito bene cosa hai combinato, comunque il java virtual machine serve per vari programmi, sopratutto per le chat,e per Vista la puoi scaricare dal sito ufficiale (http://java.com/it/download/manual.jsp)

signo3d
11-02-2009, 11:40
Non ho capito bene cosa hai combinato, comunque il java virtual machine serve per vari programmi, sopratutto per le chat,e per Vista la puoi scaricare dal sito ufficiale (http://java.com/it/download/manual.jsp)

allora in pratica ho messo vista :D

Solo che come ben saprete html2pop3 richiede la java della microsoft e non quella della sun per funzionare, solo chela java microsoft è obsoleta e per vista non la trovo (non so manco se esista). Quindi come devo risolvere?

Deve mettere il path affinchè usi la java della sun? (che ho gia installato).

Nessuno usa html2pop3 su vista?

osva
11-02-2009, 17:56
Certo che esiste, basta andare sul sito di baccan a questo indirizzo (http://www.baccan.it/?sezione=html2pop3)

signo3d
12-02-2009, 12:58
Certo che esiste, basta andare sul sito di baccan a questo indirizzo (http://www.baccan.it/?sezione=html2pop3)

Grazie mille, quando avevo guardato non aveva aggiornato il sito

Noman
14-02-2009, 10:46
Il problema comunque persiste.
Ho aggiornato alla 2.36 e installato la JVM del riferimento di Baccan, ma libero non funge (provider alice) :muro:
Devo cambiare qualche impostazione? :help:

buzz
14-02-2009, 14:51
Luibero non ha mai smesso di funzionare, quindi qualcosa è cambiato nelle tue impostazioni personali o nella tua zona.

signo3d
15-02-2009, 11:32
Il problema comunque persiste.
Ho aggiornato alla 2.36 e installato la JVM del riferimento di Baccan, ma libero non funge (provider alice) :muro:
Devo cambiare qualche impostazione? :help:

Guarda mi sto scervellando anche io, su vista l'altro giorno nente, ma mi ricordavo di parecchia problemi con vista. Poi di punto in bianco ho funzionato e poi ha rismesso. Quindi a impostazioni non è niente di sicuro....

LJT
16-02-2009, 20:40
Salve a tutti

scusate ma con alice funziona html2pop3 perchè con libero e tin va tutto ok ma se provo con alice nel log mi dice che il server non è supportato.
Sbaglio qualcosa?
Nel campo nome account metto:
alice.it;mioindirizzo@alice.it

Grazie

buzz
16-02-2009, 23:58
forse alice non ha bisogno di passare attraverso il programma.

LJT
17-02-2009, 08:12
forse alice non ha bisogno di passare attraverso il programma.

Penso di si in quanto non ho l'adsl (fortunatamente :D ) con Alice ma con un'altra compagnia.

osva
18-02-2009, 10:28
Come già detto qualche tempo fa, l'unico programma che ti permette di scaricare da alice è freepops e non senza qualche problema. Infatti bisogna modificare il file di config ed aggiungere il lua di alice.

LJT
18-02-2009, 10:54
Come già detto qualche tempo fa, l'unico programma che ti permette di scaricare da alice è freepops e non senza qualche problema. Infatti bisogna modificare il file di config ed aggiungere il lua di alice.

Mica per caso hai un link da mandarmi per avere un'idea sulla configurazione

Grazie

osva
18-02-2009, 23:01
Una volta installato freepops 0.2.9 devi aggiungere i file lua, che dopo scompattazione vanno messi nelle apposite cartelle. Li puo trovare qui (http://www.diludovico.org/forum//showthread.php?t=7863) al post #10

LJT
20-02-2009, 11:23
Una volta installato freepops 0.2.9 devi aggiungere i file lua, che dopo scompattazione vanno messi nelle apposite cartelle. Li puo trovare qui (http://www.diludovico.org/forum//showthread.php?t=7863) al post #10

Grazie,
in questo sito ho trovato tutto quello che cercavo anche la soluzione per far funzionare freepop con alice. Tanto che c'ero l'ho configurato anche con tin e libero.

Grazie di nuovo

Godai85
20-02-2009, 13:50
ragazzi, il sito freepops non va (almeno a me). potete darmi un link alternativo al lua di libero funzionante ? meglio se lo allegate al post :P
ho la necessità di recuperare la cartella posta inviata da libero e tramite pop3 non si può fare. spero di riuscire ad importarli con freepops :/

osva
20-02-2009, 16:55
Prova ad entrare da qui (http://freepops.sourceforge.net/it/).Segui questa strada: dalla hopage del sito che ti ho lincato, clicca su Download (nel frame a sinistra) e poi sul link "l'ultima release" (in alto).
Comunque se hai gia installato la versione 0.2.9 sei a posto così, non ci sono ulteriori aggiornamenti per libero.
Per scaricare la posta che hai nella cartella posta inviata, si può (http://www.diludovico.org/forum/showthread.php?t=6839&highlight=scaricare+cartella+diversa)
ciao

LJT
21-02-2009, 14:52
Il link funziona ma il download funziona a singhiozzo

Koji
22-02-2009, 19:44
http://www.ilsoftware.it/querydl.asp?ID=850

Da qui potete scaricare Freepops 0.2.9

;)

INFECTED
22-02-2009, 20:24
http://www.ilsoftware.it/querydl.asp?ID=850

Da qui potete scaricare Freepops 0.2.9

;)

Per caso hai anche un link per la versione non autoinstallante ma zip?
Grazie ;)

Edit: Trovato da solo eccolo http://freepops.sourceforge.net/download.php?os=zip

Godai85
23-02-2009, 09:16
ragazzi, l'ho installato ma non riesco a recuperare la posta inviata da libero...
aggiungendo ?folder=outbox rileva il numero di mex ma quando cerca di recuperarli dopo un po' mi dice che il server ha interrotto la connessione in modo inatteso (praticamente va in timeout perchè non ce la fa...)

osva
23-02-2009, 10:20
Non so come lo hai configurato, ma dovrebbe essere così:
xxxxxxxxx@libero.it?folder=Posta+inviata
Rispettando maiuscole e minuscole
Per il timeout dovresti spostare in un altra cartella quasi tutte le mail e riprovare con poche.Se funziona rimetti sempre un limitato numero di mail e riscarica finche le hai scaricate tutte.
Se ti vuoi bene è consigliabile non mettere la spunta su mantini una copia sul server.

Godai85
23-02-2009, 11:02
se metto "posta+inviata" non trova niente (cioè, completa l'operazione senza importare nulla). se metto "outbox" rileva il numero di mail (solo 2, sto testando su una casella vuota) ma poi si pianta quando cerca di importarle.

questa con o senza "mantieni una copia..." (ma se lo tolgo poi le cancella ? vorrei evitarlo)

osva
24-02-2009, 10:26
Ho fatto delle prove anchio e convengo con te che con il parametro folder c'è qualche problema. Se per te è una cosa importante potresti contattare l'autore del lua. Toverai tutte le indicazioni del caso sul forum (http://www.diludovico.org/forum//forumdisplay.php?f=10) dedicato a freepops.

scorpius
24-02-2009, 10:41
Buongiorno. Uff. A me con la posta di VIRGILIO non me ne va bene una! Sia con HTMLPOP3 v.2.36 che Freepops v. 0.29 non scarico nulla. Ho una 50ina di messaggi nella casella, ma con entrambi i programmi è come non ci fosse nulla. C'è la connessione con entrambi, e quindi non ho nessun tipo di errore. :muro: :muro: :muro:

:help :help

PS: caselle di posta come tim o tin funzionano con gli stessi programmi. Come anche supereva o libero. La mia connessione è Tiscali

osva
24-02-2009, 13:04
Momentaneamente i domini tim e virgilio non funzionano con nessun demone pop perchè ci sono state delle modifiche alla homepage della posta e quindi c'è bisogno di un aggiornamento del plugin, che presumo sarà reso disponibile per la settimana prossima.

pegasoalatp
25-02-2009, 09:46
E' vero che Virgilio ha riabilitato l' accesso ai pop email anche per connessioni "non telecom" , per cui non servono piu' i demoni ?
Io non posso provare al momento

littlemau
25-02-2009, 10:02
:eekk:
Sembra proprio di si!

Ho reimpostato la porta 110 e in.virgilio.it.

Ho scaricato tutta la posta con un accesso tiscali.

EDIT: Dimenticavo, grazie della dritta! ;)

signo3d
25-02-2009, 10:09
Lo facesse anche libero :muro:

fabiom85
25-02-2009, 12:33
E' vero che Virgilio ha riabilitato l' accesso ai pop email anche per connessioni "non telecom" , per cui non servono piu' i demoni ?
Io non posso provare al momento

anche tin.it oltre a virgilio.
Ottimo!!

Luca69
25-02-2009, 12:58
Grazie mille dell'informazione!!!!!

Peccato che non lo faccia anche libero :(

osva
25-02-2009, 23:07
anche tin.it oltre a virgilio.
Ottimo!!

Per completezza anche alice. Presumo che tutti i server della famiglia telecom siano liberi.

nicola_86_nick
27-02-2009, 11:51
confermo,ho connessione telecom business e da 2-3 giorni non funzionava piu il download della posta. Ho trovato via google questo post,provato senza html2pop3 e virgilio ora mi fa scaricare la posta.... bella novità!

littlemau
27-02-2009, 13:01
Vuoi dire che tu con una connessione telecom...non potevi scaricare da una mail di virgilio senza usufruire di html2pop3 o freepops? :eek:

@L3
27-02-2009, 13:29
confermo.....scarico tin.it e virgilio.it senza usare alcun software......

signo3d
27-02-2009, 14:37
Vuoi dire che tu con una connessione telecom...non potevi scaricare da una mail di virgilio senza usufruire di html2pop3 o freepops? :eek:

Penso si sia sbagliato.

Io ho avuto prima l'adsl con tin.it e da 2 anni (quando tin.it è "morta") sono con alice.

La mail di virgilio la scarico tranquillamente con alice. Uso html2pop3 solo per la posta di libero (fatta quando avevo il 56k :stordita: ).

littlemau
27-02-2009, 23:30
Penso anch'io. Attendo conferma.

OT @Signo3D Ho avuto il tuo stesso percorso... :D
Cara vecchia tin.it... Avevo la mitica tariffa "giornaliera"...15 euro al mese + 50 centesimi di "gettone" delle 24 ore (dalle 06:00 alle 06:00 del giorno successivo...e visto che mi connettevo soprattutto nei weekend...non mi andava poi male). Ho ancora la mail virgilio proprio per quello. L'account alice è praticamente inutilizzato. ;)

signo3d
28-02-2009, 12:02
Penso anch'io. Attendo conferma.

OT @Signo3D Ho avuto il tuo stesso percorso... :D
Cara vecchia tin.it... Avevo la mitica tariffa "giornaliera"...15 euro al mese + 50 centesimi di "gettone" delle 24 ore (dalle 06:00 alle 06:00 del giorno successivo...e visto che mi connettevo soprattutto nei weekend...non mi andava poi male). Ho ancora la mail virgilio proprio per quello. L'account alice è praticamente inutilizzato. ;)

Io con la mail di alice ci ho messo le notifiche del forum. :p

Cmq belli i tempi quando chiamavi il centro servizi di tin.it e in un paio di ore risolvevano tutto, non come ora con il 187 :cry:

littlemau
10-03-2009, 15:47
Uhm. Da 5 minuti il server di virgilio mi impedisce l'autenticazione.
Riprovo ad attivare freepops...
...funziona con freepops. Avranno cambiato idea? :mbe:
Altri che rilevano la cosa?

osva
10-03-2009, 18:58
Mi sa che la festa e' finita.................

littlemau
10-03-2009, 19:11
Possibile? Cambiano idea così repentinamente?
E io che stavo dando per spacciato freepops... :rolleyes:

pegasoalatp
10-03-2009, 22:56
Richiuso di nuovo.
in attesa di lua aggiornato o di un nuova versione di htmlpop

nicola_86_nick
10-03-2009, 23:12
a me virgilio funziona,APPENA SCARICATO ORA...

littlemau
10-03-2009, 23:48
Si. Noto che non da segni di errore...ma la posta non viene scaricata.
Attendiamo un aggiornamento lua. Che stress... :mad:

Luca69
11-03-2009, 12:42
Mi sa che la festa e' finita.................
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

angmail
11-03-2009, 19:15
anche a me tin si è ribloccato, ho provato ad attivare htmlpop3 e freepops.

Tin non va dice pop3 not allowed

htmlpop e freepops funziona ma non scarica i messaggi di posta, se avete info teneteci aggiornati

Azzur
12-03-2009, 08:55
confermo.....scarico tin.it e virgilio.it senza usare alcun software......

Io da sempre scarico la posta di virgilio, senza software aggiuntivi, da connessioni FW, Teledue e libero... mai avuto problemi..
Solo da ora non va piu' !! BAH !!

PS: chi usa windows mobile poi? Come fa a leggersi la posta via POP3???

Che odio.. qui l'unica e mandare tutti a quel paese e passare a gmail :)

NeoTheAdvocate
12-03-2009, 12:21
ancora nulla, oggi...

spleen
13-03-2009, 07:28
ancora nulla, oggi...

versione aggiornata, che funziona con virgilio tin
http://www.baccan.it/index.php?sezione=html2pop3

lucpip
13-03-2009, 15:45
versione aggiornata, che funziona con virgilio tin
http://www.baccan.it/index.php?sezione=html2pop3

Grazie per la segnalazione. Però io purtroppo uso freepops ...:muro: nessuno sa se ci sono aggiornamenti per questo programmino :help:

zabb
13-03-2009, 17:19
aspetto anche io... spero sia questione di tempo. :(

Motomaniac
13-03-2009, 18:02
Anch'io sono in attesa di un aggiornamento di freepops,ho email sia di Libero che di Inwind che non riesco più a scaricare.

ertortuga
13-03-2009, 18:15
Anch'io sono in attesa di un aggiornamento di freepops,ho email sia di Libero che di Inwind che non riesco più a scaricare.

Libero e inwind con FreePoPs funzionano regolarmente.

nicola_86_nick
13-03-2009, 19:46
sono l'unico a cui virgilio va senza nessun programma? ho alice business

Zino
13-03-2009, 20:16
Ho aggiornato il sw di baccan, ma ora nn funziona più nulla...ma bisogna cambiare tutte le impostazioni in outlook?? :confused:

Ora uso freepops....qualcuno mi dice come devo fare per scaricare da @interfree.it ??

Grazie:help:

Motomaniac
13-03-2009, 21:48
Libero e inwind con FreePoPs funzionano regolarmente.


Io navigo con Alice ed è da due giorni che la mia posta con Inwind e Libero non funziona.

ertortuga
13-03-2009, 23:20
Io navigo con Alice ed è da due giorni che la mia posta con Inwind e Libero non funziona.

Anche io ho Alice, uso FreePoPs 0.2.9 e scarico senza problemi da:
Libero
Inwind
Hotmail (anche se non ce ne sarebbe bisogno)
GMail

Motomaniac
13-03-2009, 23:56
Anche io ho Alice, uso FreePoPs 0.2.9 e scarico senza problemi da:
Libero
Inwind
Hotmail (anche se non ce ne sarebbe bisogno)
GMail

Ho provato a disinstallare e poi reinstallare freepops 0.2.9 ,cancellare i file temp,controllare le impostazioni,ma continuo a non riuscire a scaricare le mail,come errore mi dà

Impossibile connettersi al server. Account: 'Libero cellP800', Server: 'localhost', Protocollo: POP3, Porta: 2000, Protezione (SSL): No, Errore socket: 10061, Numero di errore: 0x800CCC0E

Motomaniac
14-03-2009, 00:04
Ho provato a disinstallare e poi reinstallare freepops 0.2.9 ,cancellare i file temp,controllare le impostazioni,ma continuo a non riuscire a scaricare le mail,come errore mi dà

Impossibile connettersi al server. Account: 'Libero cellP800', Server: 'localhost', Protocollo: POP3, Porta: 2000, Protezione (SSL): No, Errore socket: 10061, Numero di errore: 0x800CCC0E

Risolto il problema :) ,sono andato sul forum di freepops e ho letto di sostituire localhost con 127.0.0.1 , e così facendo il download della mail è ripartito :)

@L3
14-03-2009, 00:10
ho notato che sul sito mail.alice.it non è più possibile acedere alla vecchia maniera, solo con la nuova webmail, con la conseguenza che non posso neanche controllare la posta dal cellulare!
Aspettiamo notizie .....

spleen
14-03-2009, 08:58
Anche io ho Alice, uso FreePoPs 0.2.9 e scarico senza problemi da:
Libero
Inwind
Hotmail (anche se non ce ne sarebbe bisogno)
GMail

scusa ma con Gmail non fai prima ad abilitare il pop3 o l'IMAP o entrambi?

ertortuga
14-03-2009, 09:52
scusa ma con Gmail non fai prima ad abilitare il pop3 o l'IMAP o entrambi?

errore mio.
GMail è configurato con il POP3 :)

Comunque si può usare anche con FreePoPs (il programma tanto è avviato, un account in più od uno in meno...)

Interista89
14-03-2009, 12:08
ieri ho "abbandonato" freepops perchè non mi scaricavo più la posta dalle caselle @virgilio , e ho provato la nuova versione di html2pop3. Con questa versione ho risolto tutto, quindi tutto ok.
Però mi chiedevo, c'è un modo di scaricare la posta anche dalle email @alice.it ? non ci sono mai riuscito ne con freepops ne con html2pop3, e come connessione uso tele2

MrModd
14-03-2009, 16:39
Ma cos'è successo???
Io ho impostato la ricezione della posta di virgilio su gmail, ma mi da errore di autenticazione :confused:

robertogl
15-03-2009, 20:29
mi chiede continuamente la password dell'account:nel senso che mentre faccio il test,mi chiede ogni 2 secondi nome utente e password,già scritti e mi basta premere ok.Uso freepops,libero e outlook. :help:
edit:risolto disinstallando e reinstallando freepops.

pacovalencia
16-03-2009, 01:48
Grazie a Dio, con html2pop3 riesco a riaprire la posta di Virgilio con Thunderbird.
Ora però vorrei far partire il programmino solo quando avvio thunderbird, e non quando avvio il PC.
C'è un modo per far partire 2 applicazioni insieme???

Interista89
16-03-2009, 08:01
che io sappia no. Ho buttato html2pop3 in esecuzione automatica e parte quando accendo il pc. Tanto sono 4mb di ram, non da fastidio

MrModd
16-03-2009, 15:08
Grazie a Dio, con html2pop3 riesco a riaprire la posta di Virgilio con Thunderbird.
Ora però vorrei far partire il programmino solo quando avvio thunderbird, e non quando avvio il PC.
C'è un modo per far partire 2 applicazioni insieme???

Forse puoi fare un collegamento che richiami entrambi le applicazioni. Oppure un piccolo batch:
start blablabla/html2pop3.exe
start blablabla/thunderbird.exe


Ma si può sapere perchè hanno fatto così??? Io non posso fare niente con gmail.:incazzed:

aazzon
16-03-2009, 15:13
ma a voi funziona l'ultima versione di HTL2POP3 con gli indirizzi TIN?

a me non va nonostante l'aggiornamento del programma...:cry:

(se servisse ho un accesso infostrada)

pegasoalatp
16-03-2009, 22:50
ma a voi funziona l'ultima versione di HTL2POP3 con gli indirizzi TIN?

a me non va nonostante l'aggiornamento del programma...:cry:

(se servisse ho un accesso infostrada)

mia moglie (io non ho caselle tin) dice di si. Sta usando html2pop3 versione 2.38 nella versione Java per comodita' di non installare JVM.

IlCarletto
17-03-2009, 09:20
ciao

ho seguito questa guida:
http://www.maxgallina.it/?p=195

e ho configurato libero su un macbook, 10.5leopard.

la cosa strana è questa:

dall' hug di fastweb ho un cavo di rete che collego al mio pc: vedo la webmail di libero, scarico la posta con Mail (e freepops configurato come la guida sopracitata)

sempre dall'hug di fastweb però ho anche collegato un router wireless sitecom, se cerco di accedere alla webmail, col mac collegato via wireles, non ci riesco, e non riesco neanche a scaricare la posta con Mail... ma continua a richedermi la psw dell'account di libero..

misteri?

aazzon
17-03-2009, 09:22
mia moglie (io non ho caselle tin) dice di si. Sta usando html2pop3 versione 2.38 nella versione Java per comodita' di non installare JVM.

Ho risolto grazie!
nell'aggiornare all'ultima versione non mi sostituiva un file, da qui l'errore.
Ho cancellato tutta la cartella di html2pop3 e reintallato da zero e ora è tutto ok, grande Baccan! come farei senza sto programma!:D

lordphoenix
17-03-2009, 11:44
Ma cos'è successo???
Io ho impostato la ricezione della posta di virgilio su gmail, ma mi da errore di autenticazione :confused:

anche io da 2 giorni a sta parte non riesco + a scaricare la mail di virgilio tramite gmail. mi da il tuo stesso errore!!! naturalmente me ne sono accorto solo ora :(
ho già provato a smanettare sulla configurazione sia di gmail che di virgilio, ma non va una cippa!!!!
che @@

Zino
17-03-2009, 19:41
Ho aggiornato freepops facendo un upgrade da setup della versione 2.9.
Ora libero funziona....
Resto scoperto con @interfree.it ed ho scoperto che pure @supereva.it non funziona!

Ho scaricaot il LUA di supereva, ma continua a non funzionare....a voi????????':help:

littlemau
17-03-2009, 23:01
Con libero ultimamente mai avuto problemi. :mbe:
Permane il problema....

...anzi nooooooooooooooooooooooooo!!!! :yeah: :yeah: :yeah: :yeah:

Ho appena tentato l'update dei lua....è udite udite...c'è il tin.it!!!!

Sto scaricando tutta la posta in arretrato con tiscali dal mio account virgilio!!!!

:yeah: :yeah: :yeah: :yeah:

pegasoalatp
18-03-2009, 10:38
E' confermato il funzionamento per tin, virgilio, ecc dell' aggiornamento del lua .tin di freepops ?
Non posso provare.

osva
18-03-2009, 11:51
Ho aggiornato freepops facendo un upgrade da setup della versione 2.9.
Ora libero funziona....
Resto scoperto con @interfree.it ed ho scoperto che pure @supereva.it non funziona!

Ho scaricaot il LUA di supereva, ma continua a non funzionare....a voi????????':help:

Se tu dicessi almeno che versione hai scaricato................. comunque prova ad andare qui: www.diludovico.org/forum/showthread.php?t=8021 ed al post 6 trovi un lua da provare.

littlemau
18-03-2009, 13:45
E' confermato il funzionamento per tin, virgilio, ecc dell' aggiornamento del lua .tin di freepops ?
Non posso provare.

Se non ti fidi di me ( :p )... http://www.freepops.org/en/news.php?id=1237356038
..e...http://freepops.diludovico.it/showthread.php?t=8030

Zino
18-03-2009, 18:00
Se tu dicessi almeno che versione hai scaricato................. comunque prova ad andare qui: www.diludovico.org/forum/showthread.php?t=8021 ed al post 6 trovi un lua da provare.

Sembra essere per MAC......funziona uguale anche su win?
Sei per caso iscritto a quel forum?
Io non riesco a scaricarlo perchè bisonga loggarsi....e vorrei evitare di iscrivermi all'ennesimo forum, se potessi farmi la cortesia di metterlo su questo di forum sarebbe meglio :p

osva
18-03-2009, 18:33
Non so se e' una cosa corretta fare cio che dici senza il consenso dell'autore, dal momento che non ha dato il consenso per essere inserito nell'updater automatico.

zabb
23-03-2009, 06:57
io ho questo strano problema.

Finalmente aggiornando il lua tim sono riuscito a scaricare i messaggi, pero' la stranezza è questa.

Praticamente pure avendo non selezionato la casella, "lascia i messagi sul server" questi vi rimangono come letti.
Uso thunderbird, in basso a sinistra trovo sempre 1 di 3 messaggi in scaricamento anhe se non ce ne sono di nuovi (poi ovviamente non riesce a scaricarli e mi da un errore di tempo) quando c'è qualche messaggio ad esempio 1 nuovo, appare 1 di 4.

zabb
02-04-2009, 07:57
a me ha ripreso a non funzionare.

a voi???


Ma anche online non funziona la posta di virgilio, riesco solo a leggerla dal palmare via wap.
Appena clicco su "leggi" compare - Not Supported Method se uso FireFox, mentre con IE non appare niente, solo errore della pagina :confused:

anche a voi?

osva
02-04-2009, 10:37
Probabilmente staranno aggiornando il tuo profilo. Prova nei giorni seguenti.

littlemau
02-04-2009, 10:42
Non rilevando posta dall'account di virgilio ho dato un'occhiata via webmail. Sono presenti 5 mail! :eek:
Ho provato a vedere se c'erano aggiornamenti con l'updater ed ho effettivamente scaricato un nuovo lua. 2.2.21 se non erro.
Non ha però sortito effetti.

Ribadisco: nessuna difficoltà ad accedere alla webmail come zabb...ma le mail non vengono rilevate. :(

zabb
02-04-2009, 12:04
ho rpovato ad aggiornare l'ultimo LUA, ma a dimensione era uguale a quello presente... comunque ho provato adesso e mi ha scaricato tutto.

Ho provato online e pure li adesso entro :)

littlemau
02-04-2009, 13:49
Uhm. Devo rettificare. Non so come mai ma pur essendo convinto di aver chiuso freepops...in realtà non lo era.
Me ne sono accorto tentando di eliminare il file .txt di log (me lo impediva in quanto "utilizzato da un programma"). Al che mi sono insospettito e in effetti pur non comparendo più nella traybar era ancora attivo in taskmanager.
L'ho cassato e riavviato da riga di comando in modalità verbosa...ma non è stato necessario rileggere il log in quanto le mail le ha scaricate tranquillamente.

Chiedo scusa per il falso allarme.

zabb
08-04-2009, 16:00
di nuovo non entra online (METHOD NOT ALLOWED) e non scarica con freepops :muro:

la mail è virgilio, ho tiscali asdl :cry:

littlemau
08-04-2009, 17:22
Ho la tua stessa situazione (mail virgilio e connessione tiscali).

L'ultimo messaggio di posta scaricato è delle 13:39 ma la connessione con outlook è avvenuta verso le 15.

Ora ho provato a controllare da webmail e c'era una mail non letta. Riprovando con outlook non la scaricava.

Ho chiuso freepops e avviato in modalità "verbosa" per il log....l'ha scaricata. :)

zabb
09-04-2009, 07:00
Ho chiuso freepops e avviato in modalità "verbosa" per il log....l'ha scaricata. :)

e che è ? :confused:

ertortuga
09-04-2009, 07:14
e che è ? :confused:

Start → Tutti i Programmi → FreePoPs → Debug → FreePoPs -vv (verbose log)

zabb
10-04-2009, 10:24
ora controllerò, al momento sono su un altro pc...
il portatile della camera, un portatile antico con lo stesso win xp del computer principale... e anche qui non vedo nulla :mc: :mc:

Sempre "Not Supported Method" cosa può essere a questo punto??

Connessione Tiscali
Windows

magari hanno cambiato qualcosa online per la posta, e i miei pc che sono ancora a service pack uno, non riscono a visualizzarla :muro:

che altro potrebbe essere?

rientrando on topic (scusate l'ot) proverò a vedere che fa freepop

littlemau
10-04-2009, 10:35
..., e i miei pc che sono ancora a service pack uno, ....
:eek: :eek: :eek:

Con la stessa configurazione tua (ma WinXPPro SP3) anche oggi freepops non scarica da virgilio dopo l'accensione del pc (anche se per esattezza arriva da un' "ibernazione"). Riavvio in modalità "verbosa" (sempre per capire se ci siano problemi) e puntualmente scarica tutto di nuovo (perciò niente errori nel log :rolleyes: ). :mbe:

@max
11-04-2009, 16:10
Ciao ragazzi.
Ho installato windows live mail e da lì riesco a gestire tutti i miei account di posta tranne che quello di "virgilio.it".

Premetto che la mia configurazione è questa:

Posta in arrivo POP3: in.virgilio.it
Posta in uscita SMTP: out.virgilio.it

Ma non riesco a scaricare queste benedette mail da virgilio...o meglio quando clicco su "sincronizza" mi chiede di digitare il nome utente e la password (precedentemente da me impostate), io clicco su ok, ma la cosa si ripete sistematicamente.
Alla fine clicco su annulla e mi da questa scritta:

Impossibile inviare o ricevere messaggi per l'account Virgilio (stefanik1982). Immessa una password non corretta. La prossima volta che invierai o riceverai messaggi, ti verrà chiesto di immettere il tuo nome utente e la tua password per questo account.

Errore del server: 0x800CCC90
Risposta del server: -ERR [AUTH] invalid user or password
Server: 'in.virgilio.it'
ID errore di Windows Live Mail: 0x800CCC92
Protocollo: POP3
Porta: 110
Protezione (SSL): No

p.s. ho cmq provato a seguire anche questa guida
h**p://gioxx.org/2009/02/26/la-posta-di-virgilio-su-windows-live-mail/
ma non c'è verso...

Aiuto please!

NeoTheAdvocate
15-04-2009, 12:14
Avranno nuovamente cambiato la webmail, così occorre attendere un nuovo aggiornamento di freepops o di html2pop3. Nel frattempo non è più possibile sottoscrivere un abbonamento a pagamento alla mail di Virgilio/tin, visto che tin.it è in cessazione da due anni, e quindi non è possibile procurarsi un accesso pop3 neanche in questo modo. Trovo la cosa vergognosamente scorretta (al solito, all'italiana: ma perché dobbiamo essere costretti al qualunquismo disfattista?!), specie per chi ha un indirizzo che usa da molto tempo e con rilevante diffusione.

osva
15-04-2009, 13:07
Ciao ragazzi.
Ho installato windows live mail e da lì riesco a gestire tutti i miei account di posta tranne che quello di "virgilio.it".

Premetto che la mia configurazione è questa:

Posta in arrivo POP3: in.virgilio.it
Posta in uscita SMTP: out.virgilio.it

Ma non riesco a scaricare queste benedette mail da virgilio...o meglio quando clicco su "sincronizza" mi chiede di digitare il nome utente e la password (precedentemente da me impostate), io clicco su ok, ma la cosa si ripete sistematicamente.
Alla fine clicco su annulla e mi da questa scritta:

Impossibile inviare o ricevere messaggi per l'account Virgilio (stefanik1982). Immessa una password non corretta. La prossima volta che invierai o riceverai messaggi, ti verrà chiesto di immettere il tuo nome utente e la tua password per questo account.

Errore del server: 0x800CCC90
Risposta del server: -ERR [AUTH] invalid user or password
Server: 'in.virgilio.it'
ID errore di Windows Live Mail: 0x800CCC92
Protocollo: POP3
Porta: 110
Protezione (SSL): No

p.s. ho cmq provato a seguire anche questa guida
h**p://gioxx.org/2009/02/26/la-posta-di-virgilio-su-windows-live-mail/
ma non c'è verso...

Aiuto please!

Non dici con chi ti connetti ad internet, Se ti connetti con alice non ti serve freepops ne html2pop3 se invece ti connetti con altro operatore, il server pop e smtp sono errati.

osva
15-04-2009, 13:09
Avranno nuovamente cambiato la webmail, così occorre attendere un nuovo aggiornamento di freepops o di html2pop3. Nel frattempo non è più possibile sottoscrivere un abbonamento a pagamento alla mail di Virgilio/tin, visto che tin.it è in cessazione da due anni, e quindi non è possibile procurarsi un accesso pop3 neanche in questo modo. Trovo la cosa vergognosamente scorretta (al solito, all'italiana: ma perché dobbiamo essere costretti al qualunquismo disfattista?!), specie per chi ha un indirizzo che usa da molto tempo e con rilevante diffusione.

A tutt'ora freepops scarica senza problemi i domini tin e virgilio. Se posti un log verboso posso tentare di aiutarti

NeoTheAdvocate
15-04-2009, 13:32
A tutt'ora freepops scarica senza problemi i domini tin e virgilio. Se posti un log verboso posso tentare di aiutarti

Mi correggo parzialmente, era questione di settaggio di porte. Ti ringrazio comunque. È però un fatto confermato la scorrettezza di costringere l'utenza a questi rimedi 'precari', a tradimento (dopo un periodo di assuefazione al servizio gratuito, e senza alcun preavviso, riportando la memoria ad anni fa).

zabb
17-04-2009, 08:51
a me freepops non scarica da virgilio con connessione tiscali, ditemi cosa vi posso fornire per aiutarmi a risolvere :cry: :mc:

grazie

littlemau
17-04-2009, 09:19
Riporta il log dopo aver avviato freepops in modalità verbosa (start->programmi->freepops->debug->freepops.exe -vv) e fatto un tentativo di download col client di posta.

Il log.txt lo trovi nella cartella dove è presente freepops stesso.

zabb
18-04-2009, 08:39
Sat Apr 18 09:37:30 2009 freepopsd: DBG(popserver.c, 183): [3672] -> .
Sat Apr 18 09:37:30 2009 freepopsd: DBG(popserver.c, 183): [3672] <- USER xxxxxxxxxxxxx@virgilio.it
Sat Apr 18 09:37:30 2009 freepopsd: DBG(log_lua.c, 83): (@lua/tin.lua, 1149) : FreePOPs plugin 'Tin.IT' version '0.2.21' started!

Sat Apr 18 09:37:30 2009 freepopsd: DBG(popserver.c, 183): [3672] -> +OK PLEASE ENTER PASSWORD
Sat Apr 18 09:37:30 2009 freepopsd: DBG(popserver.c, 172): [3672] <- PASS *********
Sat Apr 18 09:37:34 2009 freepopsd: ERROR(log_lua.c, 70): (@lua/tin.lua, 387) : Error getting http://communicator.alice.it/asp/login.asp: 501: Not Implemented
Sat Apr 18 09:37:35 2009 freepopsd: ERROR(log_lua.c, 70): (@lua/tin.lua, 463) : Error getting https://aaacsc.alice.it/piattaformaAAA/aapm/amI: SSL certificate problem, verify that the CA cert is OK. Details:
error:14090086:SSL routines:SSL3_GET_SERVER_CERTIFICATE:certificate verify failed
Sat Apr 18 09:37:35 2009 freepopsd: DBG(popserver.c, 183): [3672] -> -ERR AUTH FAILED
Sat Apr 18 09:37:35 2009 freepopsd: POPSERVER: AUTH FAILED
Sat Apr 18 09:37:35 2009 freepopsd: DBG(threads.c, 81): thread 0 will die



può essere legato al problema che pare abbia il mio computer da qualche tempo (smise di farmi accedere s webmail e anche di ricevere con freepops nello stesso momento, casualità?) ad accedere alla webmail, mi da "method not allowed" su pagina bianca con firefox.
Me lo da solo dai miei due computer in casa, mentre da un altro con la stessa versione di windows, installato da stasseo cd no.
Ho win xp sp1

osva
18-04-2009, 15:14
Freepops di collega tramite http esattamente come faresti tu se lo facessi manualmente, quindi se non riesci ad entrare nella tua casella di posta tramite web, non ce la farà neppure freepops. Se dici che da un altro pc riesci ad entrare, allora penso proprio che il tuo S.O. sia seriamente compromesso oppure ha qualche impostazione non corretta.

zabb
18-04-2009, 16:45
Freepops di collega tramite http esattamente come faresti tu se lo facessi manualmente, quindi se non riesci ad entrare nella tua casella di posta tramite web, non ce la farà neppure freepops. Se dici che da un altro pc riesci ad entrare, allora penso proprio che il tuo S.O. sia seriamente compromesso oppure ha qualche impostazione non corretta.

Eh si, quello che pensavo anche io.
Ma il fatto strano è questo, non riesco ad entrare nella posta nemmeno da un pc portatile che possiedo, un vecchio compaq sempre con lo stesso sistema operativo.

Possibile che si siano scassati assieme? :fagiano:

littlemau
18-04-2009, 16:52
Sinceramente, mi viene un brivido lungo la schiena a navigare con un winXP fermo al SP1....

osva
19-04-2009, 00:54
Eh si, quello che pensavo anche io.
Ma il fatto strano è questo, non riesco ad entrare nella posta nemmeno da un pc portatile che possiedo, un vecchio compaq sempre con lo stesso sistema operativo.

Possibile che si siano scassati assieme? :fagiano:

Potrebbe essere il firewall integrato nel tuo router. Se ti è possibile provare collegandoti al telefono con 56k per vedere se cambia qualcosa.

zabb
19-04-2009, 10:53
Potrebbe essere il firewall integrato nel tuo router. Se ti è possibile provare collegandoti al telefono con 56k per vedere se cambia qualcosa.

potrebbe essree qualcosa del genere, in quanto mi pare di ricordare (proverò quanto prima) che collegandomi alla rete del mio vicino, dal portatile riuscissi ad accedere :fagiano: (oppure via cellulare).

In tal caso come potrei fare? Io non ho modificato nulla :(

osva
19-04-2009, 11:01
Dovresti prima controllare di riuscire ad entrare in virgilio con una connessione a 56k, poi puoi provare anche a cambiare i dns, potrebbero essere anche quelli che rompono le @@ , e quindi sapere che router usi potrebbe essere d'aiuto.

zabb
19-04-2009, 11:17
Dovresti prima controllare di riuscire ad entrare in virgilio con una connessione a 56k, poi puoi provare anche a cambiare i dns, potrebbero essere anche quelli che rompono le @@ , e quindi sapere che router usi potrebbe essere d'aiuto.

Vedrò se riesco, per il router è quello da firma DG834gt ed i dns sono scelti automaticamente :fagiano:

zabb
22-04-2009, 11:45
Un altro mio computer, sempre con la stessa versione di windows, in un'altra casa sempre con tiscali adsl, fa la stessa cosa...
aspetto di provare a vedere che succede, collegandomi in 56k... ma credo che sia un problema di windows vecchio.

ma come è possibile? cosa può essere cambiato? questa forma di razzismo per chi ha uno windows antico e non aggiornato :cry:

littlemau
22-04-2009, 19:02
ma come è possibile? cosa può essere cambiato? questa forma di razzismo per chi ha uno windows antico e non aggiornato :cry:

Non per dire ma tutte le "falle" con exploit possibili...come le tieni a bada??? :D
Sei un gerontofilo o è il fastidio di aggiornare? :fagiano:

@max
26-04-2009, 11:12
Ciao ragazzi.
Ho installato windows live mail e da lì riesco a gestire tutti i miei account di posta tranne che quello di "virgilio.it".

Premetto che la mia configurazione è questa:

Posta in arrivo POP3: in.virgilio.it
Posta in uscita SMTP: out.virgilio.it

Ma non riesco a scaricare queste benedette mail da virgilio...o meglio quando clicco su "sincronizza" mi chiede di digitare il nome utente e la password (precedentemente da me impostate), io clicco su ok, ma la cosa si ripete sistematicamente.
Alla fine clicco su annulla e mi da questa scritta:

Impossibile inviare o ricevere messaggi per l'account Virgilio (stefanik1982). Immessa una password non corretta. La prossima volta che invierai o riceverai messaggi, ti verrà chiesto di immettere il tuo nome utente e la tua password per questo account.

Errore del server: 0x800CCC90
Risposta del server: -ERR [AUTH] invalid user or password
Server: 'in.virgilio.it'
ID errore di Windows Live Mail: 0x800CCC92
Protocollo: POP3
Porta: 110
Protezione (SSL): No

p.s. ho cmq provato a seguire anche questa guida
h**p://gioxx.org/2009/02/26/la-posta-di-virgilio-su-windows-live-mail/
ma non c'è verso...

Aiuto please!

Non dici con chi ti connetti ad internet, Se ti connetti con alice non ti serve freepops ne html2pop3 se invece ti connetti con altro operatore, il server pop e smtp sono errati.

Scusate, la mia connessione è con fastweb ;)
Sapete aiutarmi?

littlemau
26-04-2009, 14:09
Ciao ragazzi.
Ho installato windows live mail e da lì riesco a gestire tutti i miei account di posta tranne che quello di "virgilio.it".

Premetto che la mia configurazione è questa:

Posta in arrivo POP3: in.virgilio.it
Posta in uscita SMTP: out.virgilio.it

....
Per l'smtp usi quello del tuo provider, cioè quello di fastweb (non out.virgilio.it).
Per il server pop3 in ingresso dipende da che programma usi (html2pop3 o freepops).
Per freepops devi usare "localhost" (senza virgolette) e cambiare la porta da 110 a 2000.

signo3d
27-04-2009, 11:22
Per l'smtp usi quello del tuo provider, cioè quello di fastweb (non out.virgilio.it).
Per il server pop3 in ingresso dipende da che programma usi (html2pop3 o freepops).
Per freepops devi usare "localhost" (senza virgolette) e cambiare la porta da 110 a 2000.

Anche per html2pop3 è locahost, ma senza cambio di porta.

Io con l'ultima versione sto a posto sia su vista che su xp, se hai bisogno di qualcosa chiedi.

L'unica cosa che noin capisco è perchè su vista quando non si riesce a collegare e richiede user name e psw queste vengono resettate. Infatti anche se vado dalle opzioni dell'account in quelle 2 voci non c'è piu niente :wtf:

giovanni69
05-05-2009, 14:55
Da ieri ho problemi di autenticazione delle posta con Libero usando Mozilla Thunderbird 2

Mi appare il comando:

Avviso
Comando PASS fallito. Il server di posta localhost ha risposto: AUTH FAILED.

...chiedendomi nella schermata successiva di inserire di nuovo la password per l'utente ....@libero.it su localhost.
La salvo, apparentemente l'accetta ma in realtà non scarica nulla. L'accesso dal web è regolare.

La cosa strana è che un'altro account free di IOL.it invece viene gestito correttamente da Freepops, ovvero riesco a scaricare la posta con il Thunderbird.

La posta dall'account di Libero e IOL viene inviata senza problemi mediante 'out.alice.it'.

Freepops updater 0.2.9 mi dice che è tutto aggiornato.

Ma che è successo al mio account di Libero.it utilizzato in POP3 con ADSL di Alice?
Che suggerite? Grazie!

ertortuga
05-05-2009, 15:03
Da ieri ho problemi di autenticazione delle posta con Libero usando Mozilla Thunderbird 2

Mi appare il comando:

Avviso
Comando PASS fallito. Il server di posta localhost ha risposto: AUTH FAILED.

...chiedendomi nella schermata successiva di inserire di nuovo la password per l'utente ....@libero.it su localhost.
La salvo, apparentemente l'accetta ma in realtà non scarica nulla. L'accesso dal web è regolare.

La cosa strana è che un'altro account free di IOL.it invece viene gestito correttamente da Freepops, ovvero riesco a scaricare la posta con il Thunderbird.

La posta dall'account di Libero e IOL viene inviata senza problemi mediante 'out.alice.it'.

Freepops updater 0.2.9 mi dice che è tutto aggiornato.

Ma che è successo al mio account di Libero.it utilizzato in POP3 con ADSL di Alice?
Che suggerite? Grazie!

Se entri con la webmail probabilmente ti chiederà di inserire la "domanda segreta", il problema è tutto li ;)

La soluzione...

http://freepops.diludovico.it/showthread.php?t=8137

...a me ha funzionato ;) (2 account Wind e 2 Libero)

vidario
05-05-2009, 15:03
Da ieri ho problemi di autenticazione delle posta con Libero usando Mozilla Thunderbird 2

Mi appare il comando:

Avviso
Comando PASS fallito. Il server di posta localhost ha risposto: AUTH FAILED.

...chiedendomi nella schermata successiva di inserire di nuovo la password per l'utente ....@libero.it su localhost.
La salvo, apparentemente l'accetta ma in realtà non scarica nulla. L'accesso dal web è regolare.

La cosa strana è che un'altro account free di IOL.it invece viene gestito correttamente da Freepops, ovvero riesco a scaricare la posta con il Thunderbird.

La posta dall'account di Libero e IOL viene inviata senza problemi mediante 'out.alice.it'.

Freepops updater 0.2.9 mi dice che è tutto aggiornato.

Ma che è successo al mio account di Libero.it utilizzato in POP3 con ADSL di Alice?
Che suggerite? Grazie!

Libero ha aggiunto subito dopo la richiesta dell'utente e della password una pagina per impostare una domanda per il recupero password e una mail secondaria. Accedendo dal web ti compare questa pagina? Se ti compare imposta la domanda segreta e dovresti risolvere.
Se non ti compare prova a fare così: dalla pagina del login clicchi su "Hai dimenticato la tua password?", a questo punto dovrebbe aprirsi una pagina in cui ti dice che non è possibile recuperare la password perché non hai impostato la domanda per il recupero e ti verrà suggerito di contattare l'assistenza. Non ce n'è bisogno: sulla sinistra c'è il link per impostare domanda segreta e mail alternativa. Prova ad impostarle da lì e poi riprova a scaricare la mail da thunderbird...

Fammi sapere :)

Ciao

giovanni69
05-05-2009, 15:18
Libero ha aggiunto subito dopo la richiesta dell'utente e della password una pagina per impostare una domanda per il recupero password e una mail secondaria. Accedendo dal web ti compare questa pagina? Se ti compare imposta la domanda segreta e dovresti risolvere.
Se non ti compare prova a fare così: dalla pagina del login clicchi su "Hai dimenticato la tua password?", a questo punto dovrebbe aprirsi una pagina in cui ti dice che non è possibile recuperare la password perché non hai impostato la domanda per il recupero e ti verrà suggerito di contattare l'assistenza. Non ce n'è bisogno: sulla sinistra c'è il link per impostare domanda segreta e mail alternativa. Prova ad impostarle da lì e poi riprova a scaricare la mail da thunderbird...

Fammi sapere :)

Ciao

Grazie per la risposta.

Ma quando Libero avrebbe aggiunto questo secondo livello di controllo che blocca Thunderbird + Freepops ?
Da 2 giorni? :rolleyes: :confused:

Dal web non mi chiede alcun controllo aggiuntivo dopo il login.

Non vorrei incasinarmi di piu' nel seguire la tua procedura....

Se cosi' fosse, perchè con IOL accedo senza problemi?

Ho provato anche a mettere popmail.libero.it e la porta 110 (i settaggi che funzionano con Freepops + IOL) al posto di localhost a porta 2000 ma adesso il messaggio scaricando la posta con Thunderbird è:

[AUTH] POP3 access not allowed.

Inserire una nuova password per l'utente "...." su popmail.libero.it
....
Comando USER fallito. Il server di posta popmail.libero.it ha risposto: due to authorization.

INFECTED
05-05-2009, 15:32
Se entri con la webmail probabilmente ti chiederà di inserire la "domanda segreta", il problema è tutto li ;)

La soluzione...

http://freepops.diludovico.it/showthread.php?t=8137

...a me ha funzionato ;) (2 account Wind e 2 Libero)

Quoto, anche a me ha funzionato questa soluzione ;)

Giovanni fidati è quella la soluzione, mi è capitata la stessa cosa che stai riscontrando tu

vidario
05-05-2009, 15:33
Grazie per la risposta.

Ma quando Libero avrebbe aggiunto questo secondo livello di controllo che blocca Thunderbird + Freepops ?
Da 2 giorni? :rolleyes: :confused:

Dal web non mi chiede alcun controllo aggiuntivo dopo il login.

Non vorrei incasinarmi di piu' nel seguire la tua procedura....

Se cosi' fosse, perchè con IOL accedo senza problemi?

Ho provato anche a mettere popmail.libero.it e la porta 110 (i settaggi che funzionano con Freepops + IOL) al posto di localhost a porta 2000 ma adesso il messaggio scaricando la posta con Thunderbird è:

[AUTH] POP3 access not allowed.

Inserire una nuova password per l'utente "...." su popmail.libero.it
....
Comando USER fallito. Il server di posta popmail.libero.it ha risposto: due to authorization.

Guarda... in due ti abbiamo dato la stessa risposta e per entrambi quella procedura ha funzionato. Se guardi il link postato da ertortuga vedrai che anche altri utenti hanno risolto in quel modo. Io proverei, non vedo quali casini potresti combinare ;);)

signo3d
05-05-2009, 15:40
Comunico che è uscita una nuova versione di html2pop3, la 2.40. Tutto bene (ma lo era anche con la vecchia)

osva
05-05-2009, 16:32
Prova a seguire questa procedura postata dal moderatore di freepops Lance.
1) vai su www.libero.it, clicca sul link per visualizzare la posta, inserisci il tuo indirizzo e la tua password
2) se ti compare una schermata che comincia con Libero consiglia e un suggerimento (cambiare la password, inserire una domanda e risposta segreta, inserire un indirizzo alternativo, o altro) clicca sul link che c'è e segui le istruzioni per inserire i dati come consigliato
2b) se non ti compare quella schermata, dalla home della webmail clicca su "Gestione dati personali", poi clicca sul link a destra di "Domanda segreta" e inserisci una domanda segreta e una mail alternativa
3) esci dalla webmail
4) prova a rientrare nella webmail mettendo volutamente una password sbagliata (ovviamente non ci riuscirai)
5) chiudi freepops
6) cancella il file log.txt
7) avvia freepops in modalità debug (Start > Programmi > FreePOPs > Debug > FreePOPs-vv)
8) prova a scaricare la posta da libero col client, solo una volta
9) chiudi freepops
10) se ti ha scaricato la posta bene (puoi riavviare freepops come sei abituato a fare normalmente), altrimenti posta il log
Reply With Quote
E' altresì importante che sostituisci localhost con il suo corrispettivo numerico 127.0.0.1

giovanni69
05-05-2009, 17:44
Libero ha aggiunto subito dopo la richiesta dell'utente e della password una pagina per impostare una domanda per il recupero password e una mail secondaria. Accedendo dal web ti compare questa pagina? Se ti compare imposta la domanda segreta e dovresti risolvere.
Se non ti compare prova a fare così: dalla pagina del login clicchi su "Hai dimenticato la tua password?", a questo punto dovrebbe aprirsi una pagina in cui ti dice che non è possibile recuperare la password perché non hai impostato la domanda per il recupero e ti verrà suggerito di contattare l'assistenza. Non ce n'è bisogno: sulla sinistra c'è il link per impostare domanda segreta e mail alternativa. Prova ad impostarle da lì e poi riprova a scaricare la mail da thunderbird...

Fammi sapere :)

Ciao


Confermo che questa semplice procedura è bastata! ::D :p
Grazie a tutti! ;)

dadehm
06-05-2009, 21:52
Confermo che questa semplice procedura è bastata! ::D :p
Grazie a tutti! ;)

Grazie anche da parte mia! Inserita domanda segreta + 2° mail e tutto è tornato alla normalità :mano:

pasqualaccio
07-05-2009, 10:34
è da questa mattina che non riesco più a scaricare la posta di libero con freepops, succede anche a voi?

INFECTED
07-05-2009, 10:50
è da questa mattina che non riesco più a scaricare la posta di libero con freepops, succede anche a voi?

Prova le soluzioni che ci sono nei post immediatamente precedenti al tuo, a me funziona tutto regolare ;)

pasqualaccio
07-05-2009, 12:45
grazie adesso funziona anche se ho seguito quella procedura solo con un account e magicamente ora ne funzionano 2 :D

diablo69
19-05-2009, 10:22
Salve, io uso frepops 0.2.9 ed ho impostato la porta a 2000 per 3 account che non riuscivo a scaricare più, con localhost.

Il problema è che se ho risolto per gli account di libero, continuo a non riuscire a scaricare la posta con wind.

mi collego con alice adsl. Aspetto delucidazioni. Grazie

ertortuga
19-05-2009, 10:26
Salve, io uso frepops 0.2.9 ed ho impostato la porta a 2000 per 3 account che non riuscivo a scaricare più, con localhost.

Il problema è che se ho risolto per gli account di libero, continuo a non riuscire a scaricare la posta con wind.

mi collego con alice adsl. Aspetto delucidazioni. Grazie

prova con 127.0.0.1 al posto di "localhost".

diablo69
19-05-2009, 11:04
prova con 127.0.0.1 al posto di "localhost".

provato.. ma il risultato non cambia.. :(

TROPPO_silviun
19-05-2009, 12:12
provato.. ma il risultato non cambia.. :(

Non è che possa dipendere dalla domanda segreta da impostare nel profilo? Io avevo problemi con la password, seguite le istruzioni che qualcuno ha scritto qua sopra e da quel momento, i vari account libero inwind con connessione alice, tutto perfetto .. byez

Koji
19-05-2009, 17:44
Esatto, dovrebbe essere quello il problema. Anch'io avevo problemi con inwind e libero, ma dopo aver impostato la domanda segreta è tornato a funzionare tutto. :)

Yaku83
21-05-2009, 18:55
ragazzi io ho un problema da oggi con freepops , porta 2000 server 127.0.0.1 , ma ogni volta mi dice comando pass fallito , il server di posta 127.0.0.1 ha risposto : AUTH FAILED ... ho provato di tutto , scaricato l'ultimo libero.lua , provato l'ultimo html2pop3 ma niente non riesco a risolvere in nessun modo , chi mi aiuta ?

EDIT :

non ho letto la pagina precedente , Risolto con il link
http://freepops.diludovico.it/showthread.php?t=8137

zabb
28-05-2009, 06:48
ciao a tutti,

mi ricordavo, ma non lo riesco a trovare, la procedura che permetteva ad esempio a chi ha tiscali come adsl di poter ricevere ed inviare la posta di virgilio senza usare freepops.

Non ricordo i particolari, mi pare che fosse necessario spuntare qualcosa :mc:

fatemi sapere grazie

gegeg
28-05-2009, 23:23
cavolo grazie ragazzi.

osva
29-05-2009, 15:29
ciao a tutti,

mi ricordavo, ma non lo riesco a trovare, la procedura che permetteva ad esempio a chi ha tiscali come adsl di poter ricevere ed inviare la posta di virgilio senza usare freepops.

Non ricordo i particolari, mi pare che fosse necessario spuntare qualcosa :mc:

fatemi sapere grazie

Per spedire non ci sono problemi, usi il server smtp di tiscali e vai tranquillo. Per ricevere se non vuoi usare freepops puoi provare un altro demone, ma poco cambia, sempre demone è. Altre alternative purtroppo non ci sono fermo restando le attuali restrizzioni.

Gabriyzf
02-07-2009, 09:22
ragazzi, è possibile usare outlook per un indirizzo mail su virgilio avendo operatore adsl tele2?
se sì, come devo configurare outlook?
grazie.

osva
02-07-2009, 15:15
Per prima cosa devi decidere che demone installare, poi di conseguenza configuri il tuo account. I demoni più famosi sono freepops e html2pop3, diciamo che sono entrambi validi, ma freepops in più ha un forum (http://www.diludovico.org/forum//forumdisplay.php?f=10) dedicato che FUNZIONA ed inoltre una documentazione (http://freepops.sourceforge.net/it/) che ti spiega come configurare il tuo account.

giovanni69
28-09-2009, 22:31
Oggi ho ricevuto questa email dallo Staff di Libero:

"Novità per gli utenti che consultano la propria mail di Libero con un client di posta, come Outlook, Thunderbird o altri ancora.

Per garantire un miglior controllo sullo spam, dal prossimo lunedì 5 Ottobre, dovrai utilizzare il nuovo server di posta in uscita(SMTP) smtp.libero.it attivando la Richiesta di autenticazione.

Se non riuscirai ad inviare posta da Outlook o altri Client, verifica i parametri che hai inserito nel tuo programma di posta: basta aprire la finestra Impostazioni account del tuo client e verificare il parametro presente alla voce Server di Posta in Uscita.

Se hai bisogno di aiuto, consulta le nostre guide su http://aiuto.libero.it/mail/configurazioni per i Client più utilizzati per Windows e Mac (Outlook, Thunderbird, Mail di Mac): puoi trovare tutte le istruzioni per modificare passo per passo il server di posta in uscita e per richiedere l’autenticazione.

A presto,
Staff Libero.it "


-- htmlpop3 e freepops dovranno essere aggiornati?!.. :confused:

[Douglas]
28-09-2009, 22:41
No, HTML2POP3 e FreePops non sono in alcun modo coinvolti da quella comunicazione, dato che questi sono wrapper in ingresso che fanno da ponte tra protocollo HTML -> protocollo POP3, mentre la mail parla dei server di posta in uscita (SMTP).

crivel
29-09-2009, 07:56
Il server SMTP rimane ARUBA quindi non ci dovrebbero essere problemi.. almeno spero..

giovanni69
02-10-2009, 17:38
;29070477']No, HTML2POP3 e FreePops non sono in alcun modo coinvolti da quella comunicazione, dato che questi sono wrapper in ingresso che fanno da ponte tra protocollo HTML -> protocollo POP3, mentre la mail parla dei server di posta in uscita (SMTP).

ok, grazie per il chiarimento :D

[Douglas]
28-10-2009, 10:09
[CUT... primo problema risolto, sera un errore mio :)]
[CUT... secondo problema risolto: ho scoperto che HotMail da Gennaio 2009 ha abilitato ufficialmente il POP3 :D].

Yaku83
26-11-2009, 18:50
Qualcuno può dirmi come ha risolto con windows 7 e FreePops, sono giorni che sto imprecando :muro: :muro: , non riesco a farlo funzionare per nessun motivo ....

Comando User Fallito il server di posta localhost ha risposto UNKNOWN ERROR PLEASE FIX

Bisteccone
26-11-2009, 18:57
Qualcuno utilizza HTML2POP3 con alice.it?
Io non riesco a farlo funzionare, ho un account virgilio che funziona perfettamente mentre alice non funziona.
Ho provato a "forzare" l'utilizzo di aliceposta.it, alice.it o virgilio.it ma mi dà sempre errore:
errore, server (alice.it) non implementato al momento.

oppure

26/11/2009 19:57:46 [1033512] POP3 server: USER xxxxxxxxxx@alice.it
26/11/2009 19:57:46 [1046832] POP3 server: PASS ****** CRC32:xxxxxxxx
26/11/2009 19:57:46 [1060184] POP3 server: tunneling mode. User converted to xxxxxxxxxxx;in.alice.it
26/11/2009 19:57:46 [1071480] POP3 server: usato pop3
26/11/2009 19:57:46 [1082848] Pop3: login init
26/11/2009 19:57:46 [1160344] Pop3: Login Failed: POP3 user: Error []
26/11/2009 19:57:46 [1171408] Pop3: login end
Qualcuno sa come risolvere?
Grazie!

TROPPO_silviun
27-11-2009, 07:59
Qualcuno può dirmi come ha risolto con windows 7 e FreePops, sono giorni che sto imprecando :muro: :muro: , non riesco a farlo funzionare per nessun motivo .... Comando User Fallito il server di posta localhost ha risposto UNKNOWN ERROR PLEASE FIX

Almeno io non ho mai avuto problemi. Esegue il suo lavoro, come lo faceva in Windows Xp. Non è che non lo hai installato con i diritti di amministratore (Esegui come Amministratore). Potrebbe anche essere quello. Salut

redheart
27-11-2009, 08:42
salve mia cugina ha da poco preso un portatile con win7 64 e l'internet key della vodafone, se volesse usare ad esempio wildows live mail e il suo vecchio account @libero.it le basterebbe usare freepops?

JeanB
07-12-2009, 16:56
Qualcuno può dirmi come ha risolto con windows 7 e FreePops, sono giorni che sto imprecando :muro: :muro: , non riesco a farlo funzionare per nessun motivo ....

Comando User Fallito il server di posta localhost ha risposto UNKNOWN ERROR PLEASE FIX

Ma hai provato a mettere 127.0.0.1 al posto di "localhost" ?