View Full Version : Volete accedere via POP3 a libero o virgilio-tin?
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
[
10]
11
12
13
14
Esatto :muro:
Però me lo fa solo con virgilio. Lo stesso account che non funzionava con la versione 2.30.
:boh:
Hai risposto a kewell che parlava di Html2Pop3....dicendogli che usi freepops.... :mbe:
esatto :) ma nn li uso contemporaneamente ;)
robirisi
19-11-2006, 18:23
puoi postare screen analoghi a quelli della guida? (ovvero delle impostazioni di connessione) così si vede se c'è qualche problema
sul fatto dell'applicazione non inizializzata è freepops o thunderbird?
Credo si riferisca a freePOPs in quanto il messaggio di errore compare immediatamente dopo che faccio doppio click sul file freepopsd.vbs
Ecco le immagini:
http://img159.imageshack.us/img159/6701/1on1.jpg (http://imageshack.us)
http://img69.imageshack.us/img69/7339/2ux6.jpg (http://imageshack.us)
http://img452.imageshack.us/img452/1197/3la9.jpg (http://imageshack.us)
http://img522.imageshack.us/img522/4969/4to9.jpg (http://imageshack.us)
Ho postato anche l'immagine dell'icona perchè ha un aspetto un pò strano... è normale che sia così?
red.hell
19-11-2006, 19:43
l'icona è giusta
l'errore del localhost è ovvio perchè non c'è freepops caricato
hai provato a fare doppio click diretto sull'icona di freepops (non sul .vbs, ma sul .exe)?
hai provato magari l'altra versione (ce ne sono 2 con 2 tipi di librerie diverse, una con le GNUtls e una con un formato proprietario)?
:boh:
A quanto pare non sono l'unico:)
http://www.baccan.it/forum/index.php?forum=1&topic=412
robirisi
20-11-2006, 12:07
l'icona è giusta
l'errore del localhost è ovvio perchè non c'è freepops caricato
hai provato a fare doppio click diretto sull'icona di freepops (non sul .vbs, ma sul .exe)?
hai provato magari l'altra versione (ce ne sono 2 con 2 tipi di librerie diverse, una con le GNUtls e una con un formato proprietario)?
Quando faccio doppio click sul file .exe ottengo esattamente lo stesso risultato con lo stesso identico messaggio d'errore.
Ma di norma quale dei due file dovrei lanciare?
A me pare di aver capito che devo lanciare il file .vbs e dovrebbe aprirsi in automatico anche thunderbird, giusto oppure no???
Comunque, adesso provo con la versione col formato propietario e poi ti faccio sapere. Intanto, grazie per la disponibilità! :)
red.hell
20-11-2006, 12:19
l'errore risiede nel programma, che non avviandosi non fa scaricare la posta
il perchè ci sia quell'errore mi è assolutamente ignoto
robirisi
20-11-2006, 12:24
Ho appena scaricato l'altra versione, installato il tutto, sostituito il file .lua, fatto doppio clic sul file "freepopsd.vbs" e adesso FUNZIONA !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D :sofico:
Grazie mille per la dritta!!!!
ho una connessione alice business collegata ad un hub e una casella di posta con katamail.com. :eek: non riesco a configurare l'SMTP con outlook. :cry:
smtp.katamail.com non funziona, cosa devo metterci? grazie :muro:
red.hell
23-11-2006, 10:42
ho una connessione alice business collegata ad un hub e una casella di posta con katamail.com. :eek: non riesco a configurare l'SMTP con outlook. :cry:
smtp.katamail.com non funziona, cosa devo metterci? grazie :muro:
con che programma (freepops o html2pop3)?
comunque è stato detto 10^n volte che va messo l'SMTP del provider internet (nel tuo caso alice) e non quello del servizio di posta (nel tuo caso katamail)
con che programma (freepops o html2pop3)?
comunque è stato detto 10^n volte che va messo l'SMTP del provider internet (nel tuo caso alice) e non quello del servizio di posta (nel tuo caso katamail)
scusa la mia ignoranza, ma sono obbligato ad usare "freepops o html2pop3"? comunque ho già provato a inserire out.alice.it, li ho provati quasi tutti ma nessuno funziona! :(
red.hell
23-11-2006, 15:13
scusa la mia ignoranza, ma sono obbligato ad usare "freepops o html2pop3"? comunque ho già provato a inserire out.alice.it, li ho provati quasi tutti ma nessuno funziona! :(
se sei dietro un firewall che blocca la porta 110 in download (quella da cui si scarica la posta) oppure usi una casella di posta che ha il blocco sulle connessioni da provider diversi dal quello della casella (come @inwind.it, @libero.it, @virgilio.it,...) allora per leggere la posta devi installare unio dei programmi sopra elencati
se già ne stai usando uno (magari differente da quelli sopra) devi settare come server SMTP quello della connessione a internet e non quello della casella di posta
se non riesci a scaricare le mail devi installare uno dei programmi di cui si parla in questa discussione
Qualcuno sa se è uscito il LUA per excite.it ?? :cry:
se sei dietro un firewall che blocca la porta 110 in download (quella da cui si scarica la posta) oppure usi una casella di posta che ha il blocco sulle connessioni da provider diversi dal quello della casella (come @inwind.it, @libero.it, @virgilio.it,...) allora per leggere la posta devi installare unio dei programmi sopra elencati
se già ne stai usando uno (magari differente da quelli sopra) devi settare come server SMTP quello della connessione a internet e non quello della casella di posta
se non riesci a scaricare le mail devi installare uno dei programmi di cui si parla in questa discussione
voglio precisare che il mio problema è quello della posta in uscita. comunque, ho appena installato html2pop3, inserito nel SMTP out.alice.it (anche smtp.katamail.com) e non funziona ancora. il problema (provo a teorizzare) credo sia nella connessione, in quanto il mio router è collegato tramite hub. e nella finestrella di invia/ricevi alla voce connessione c'è scritto "rete locale (lan)": è normale?
red.hell
23-11-2006, 15:39
voglio precisare che il mio problema è quello della posta in uscita. comunque, ho appena installato html2pop3, inserito nel SMTP out.alice.it (anche smtp.katamail.com) e non funziona ancora. il problema (provo a teorizzare) credo sia nella connessione, in quanto il mio router è collegato tramite hub. e nella finestrella di invia/ricevi alla voce connessione c'è scritto "rete locale (lan)": è normale?
normale
prova a disattivare il firewall software (magari ti blocca la porta in uscita) oppure se il firewall del router ha il blocco anche sulle porte in uscita oltre a quelle in ingresso
se scarichi la posta senza, html2pop3 o freepops non servono a niente
ma hai altre caselle email che usi su quel pc? funzionano correttamente?
normale
prova a disattivare il firewall software (magari ti blocca la porta in uscita) oppure se il firewall del router ha il blocco anche sulle porte in uscita oltre a quelle in ingresso
se scarichi la posta senza, html2pop3 o freepops non servono a niente
ma hai altre caselle email che usi su quel pc? funzionano correttamente?
purtroppo non ne ho altre, in un altro pc che ho a casa non ho avuto problemi inserendo out.alice.it con casella di posta quipo.it.
questo è l'errore che mi indica:
Impossibile inviare il messaggio. Uno dei destinatari non è stato accettato dal server. L'indirizzo di posta elettronica non accettato è "xxx@xxx.org". Oggetto 'xxx', Account: 'katamail', Server: 'smtp.katamail.com', Protocollo: SMTP, Risposta del server: '550 Unable to relay for xxx@xxx.org.', Porta: 25, Protezione (SSL): No, Errore del server: 550, Numero di errore: 0x800CCC79
posso disattivare il firewall solo alla porta 25? come si fa?
red.hell
23-11-2006, 15:58
posso disattivare il firewall solo alla porta 25? come si fa?
si
comunque qua sei OT, si parla dei problemi nello scaricarla e nei settaggi di freepops e html2pop3
si
comunque qua sei OT, si parla dei problemi nello scaricarla e nei settaggi di freepops e html2pop3
hai ragione anche tu!
deduco quindi che c'è già una discussione simile all'interno del forum.
con questo ti saluto e ti ringrazio per avermi risposto e dedicato parte del tuo tempo.
Sto notando che da alcuni giorni TB+freepops 0.99 non mi scarica più la posta di Alice. :confused:
Sta capitando a qualcun altro?
Con html2pop3 2.32 ho dei problemi. In pratica scaricandomi la mail ne duplica il testo nella mail stessa :mbe:
E' successo a qualcun altro?
Problema risolto:yeah:
http://www.baccan.it/forum/index.php?forum=1&topic=412
CyberTop
26-11-2006, 14:09
Ho un problemino nel utilizzo di freepops 0.99 nello scaricare la posta da Hotmail, premetto che da tin.it lo faccio tranquillamente...l'errore che mi da è il seguente:
Comando STAT Fallito. Errore nell'acquisizione del numero e delle dimensioni del messagio. Il server di posta localhost ha risposto : UNKNOWN ERROR, PLEASE FIX.
Cosa posso fare per risolvere questo problema...???
GRAZIE A TUTTI
Ho un problemino nel utilizzo di freepops 0.99 nello scaricare la posta da Hotmail, premetto che da tin.it lo faccio tranquillamente...l'errore che mi da è il seguente:
Comando STAT Fallito. Errore nell'acquisizione del numero e delle dimensioni del messagio. Il server di posta localhost ha risposto : UNKNOWN ERROR, PLEASE FIX.
Cosa posso fare per risolvere questo problema...???
GRAZIE A TUTTI
Hai aggiornato il file hotmail.lua?
CyberTop
26-11-2006, 23:31
Hai aggiornato il file hotmail.lua?
Si è aggiornato, .....mmmmmmmmmmmmmmmm :muro:
cosa devo fare??????' :cry:
robirisi
05-12-2006, 16:51
Non riesco più a scaricare la posta da libero, eppure lo facevo fino a 10 min. fà!!!
Possibile che sia stato aggiornato il file lua?
littlemau
05-12-2006, 17:04
Nessun problema con libero...attualmente per me.. Appena scaricata posta... ;)
red.hell
05-12-2006, 17:08
nessun problema con wind, spam appena scaricata (e cestinata in automatico da thunderbird...) :O
Confermo! Posta di wind (libero) scaricata regolarmente anche se con un po' di lentezza...
Furietta
05-12-2006, 18:23
Confermo! Posta di wind (libero) scaricata regolarmente anche se con un po' di lentezza...
Ma quali settaggi avete messo per freepops?
Io ho alice, metto out.alice.it nell'smtp, localhost nel pop3 e 2000 come porta al posto della 110, il test su invio e scarico meil lo da positivo, però non scarica le mail :|
Uso Outlook :stordita:
red.hell
05-12-2006, 19:43
Ma quali settaggi avete messo per freepops?
Io ho alice, metto out.alice.it nell'smtp, localhost nel pop3 e 2000 come porta al posto della 110, il test su invio e scarico meil lo da positivo, però non scarica le mail :|
Uso Outlook :stordita:
usi il file .lua di libero linkato nella guida linkata in prima pagina?
settato tutto bene come da guida?
Furietta
05-12-2006, 22:28
usi il file .lua di libero linkato nella guida linkata in prima pagina?
settato tutto bene come da guida?
Ovviamente no :asd:
Ora va tutto a parte una mail con istruzione.it :stordita:
C'è una maniera per far aprire freepops all'accensione del computer, invece che farlo manualmente ogni volta?
Ovviamente no :asd:
Ora va tutto a parte una mail con istruzione.it :stordita:
C'è una maniera per far aprire freepops all'accensione del computer, invece che farlo manualmente ogni volta?
basta che crei un collegamento e poi lo piazzi in esecuzione automatica...
la cartella di esecuzione automatica la trovi in:
c:\Documents and Settings\All Users\Menu Avvio\Programmi\Esecuzione automatica
;)
red.hell
06-12-2006, 07:03
Ovviamente no :asd:
Ora va tutto a parte una mail con istruzione.it :stordita:
C'è una maniera per far aprire freepops all'accensione del computer, invece che farlo manualmente ogni volta?
c'è scritto nella guida come far aprire freepops assieme al programma di posta predefinito (senza doverlo aprire prima)
ho una connessione con tiscali.....
possibile che riesca a scaricare la posta di libero ma non quella di alice??? mi si connette ma mi chiede sempre user e password e anche se gli do l'ok me le richiede di continuo finchè dice "errore per password errata"..... :muro: :muro:
qualcuno ha il mio stesso problema?? :confused: (per la cronaca, user e pass sono giuste....)
Usi freepops?
no, html2pop
Hai scaricato l'ultima versione?
Hai scaricato l'ultima versione?
sì
A parte il fatto che ho letto solo ora la tua sign e non meriteresti aiuto... :D
comunque, dicevo, a parte questo il sito di Baccan è giù :mbe: ... ti consiglio di dare una lettura al suo forum non appena il sito torna disponibile perché spesso interviene Baccan stesso dando delle "dritte".
aletlinfo
15-12-2006, 21:26
A parte il fatto che ho letto solo ora la tua sign e non meriteresti aiuto... :D
comunque, dicevo, a parte questo il sito di Baccan è giù :mbe: ... ti consiglio di dare una lettura al suo forum non appena il sito torna disponibile perché spesso interviene Baccan stesso dando delle "dritte".
ma perchè il sito di baccan è così instabile? capita spesso che sia giu...
E' la prima volta che lo trovo down. Comunque chiedi a lui :p
ho una connessione con tiscali.....
possibile che riesca a scaricare la posta di libero ma non quella di alice??? mi si connette ma mi chiede sempre user e password e anche se gli do l'ok me le richiede di continuo finchè dice "errore per password errata"..... :muro: :muro:
qualcuno ha il mio stesso problema?? :confused: (per la cronaca, user e pass sono giuste....)
ti rispondo facendo finta di non guardare il tuo avatar... :banned: ... :D
dunque: usi thunderbird o outlook?
Se usi thunderbird prova a guardare se è spuntata l'opzione: "utilizza nome utente e pass" ... se è spuntata, deselezionala...
Altra cosa, hai messo come nome utente la tua mail completa? ...
ti rispondo facendo finta di non guardare il tuo avatar... :banned: ... :D
dunque: usi thunderbird o outlook?
Se usi thunderbird prova a guardare se è spuntata l'opzione: "utilizza nome utente e pass" ... se è spuntata, deselezionala...
Altra cosa, hai messo come nome utente la tua mail completa? ...
dunque...uso outlook, thunderbird non mi piace....sì, ho messo la mail completa ma sia mettendola completa che mettendo solo l'user mi da sempre lo stesso tipo di richiesta
DVD_Italia
16-12-2006, 10:59
Ho installato freepops
Ho fatto tutto come la guida, ma mi da questo errore
Ho disabilitato firewall
Impossibile connettersi al server. Account: 'popmail.libero.it', Server: 'localhost', Protocollo: POP3, Porta: 110, Protezione (SSL): No, Errore socket: 10061, Numero di errore: 0x800CCC0E
Unico dubbio Sto usando una connessione infostrada-libero (ancora per qualche ora) dipende da questo??
stessa cosa anche con freepops...l'errore che mi da è questo...
"Impossibile collegarsi al server della posta. La password non è stata accettata. Account: 'alice', Server: 'localhost', Protocollo: POP3, Risposta del server: '-ERR invalid password', Porta: 110, Protezione (SSL): No, Errore del server: 0x800CCC90, Numero di errore: 0x800CCC92"
può dipendere dal fatto che ho una mail alice basic invece di alice mail???
per caso in questi giorni non vi si cancellano le email?
Interessante questa discussione ma 115 pagine sono davvero troppe! Io devo scaricare la posta con libero ma ormai da molto tempo non ci riesco più... :cry:
Ciao grazie e buone feste
Interessante questa discussione ma 115 pagine sono davvero troppe! Io devo scaricare la posta con libero ma ormai da molto tempo non ci riesco più... :cry:
Ciao grazie e buone feste
Scaricati Freepops e aprilo prima del programma di posta. Inserisci i dati dell'account di libero e nelle impostazioni metti: server "localhost" e porta "2000".
;)
red.hell
21-12-2006, 16:43
Interessante questa discussione ma 115 pagine sono davvero troppe! Io devo scaricare la posta con libero ma ormai da molto tempo non ci riesco più... :cry:
Ciao grazie e buone feste
leggi la guida linkata in prima pagina...
qui su hwup va SEMPRE controllato il primo post di ogni discussione, è quasi sempre molto interessante
Ho installato FreePOPs e vorrei usare Outlook come programma per scaricare e inviare le e-mail. Potete dirmi dove é che sbaglio? Ma perché sono così sfigato? :cry:
Informazioni Utente
Nome:esempio
Indirizzo di posta elettronica:esempio@libero.it
Informazioni accesso
Nome utente:esempio@libero.it
Password:***************************
Informazioni Server
Server Posta in arrivo (POP3):mail.libero.it
Server Posta in uscita (SMTP):smtp.libero.it
Server posta in arrivo (POP3):2000
Ciao e grazie
red.hell
21-12-2006, 20:11
Ho installato FreePOPs e vorrei usare Outlook come programma per scaricare e inviare le e-mail. Potete dirmi dove é che sbaglio? Ma perché sono così sfigato? :cry:
Informazioni Utente
Nome:esempio
Indirizzo di posta elettronica:esempio@libero.it
Informazioni accesso
Nome utente:esempio@libero.it
Password:***************************
Informazioni Server
Server Posta in arrivo (POP3):mail.libero.it
Server Posta in uscita (SMTP):smtp.libero.it
Server posta in arrivo (POP3):2000
Ciao e grazie
c'è un errore nel server in uscita
leggi dalla guida cosa mettere
fai le prove scritte nella guida se hai ancora problemi
Allora a casa uso senza alcun problema freepops, in ufficio invece sono dietro un proxy e non riesco a configurare outlook in nessun mod.
Qualcuno mi da una dritta?
Allora a casa uso senza alcun problema freepops, in ufficio invece sono dietro un proxy e non riesco a configurare outlook in nessun mod.
Qualcuno mi da una dritta?
Mi autoquoto..
Ho risolto con HTML2POP, se può essere di aiuto a qualcuno è sufficiente aprire con il blocco note il file config e aggiugere i parametri proxy.
.:StEfAnO:.
23-12-2006, 08:34
ho installato l'ultima versione di freepops e ho aggiornato i file .lua (basta sostituirli no?) ma non riesco a scaricare posta da libero, adesso ho fastweb, come mai???
red.hell
23-12-2006, 09:04
ho installato l'ultima versione di freepops e ho aggiornato i file .lua (basta sostituirli no?) ma non riesco a scaricare posta da libero, adesso ho fastweb, come mai???
hai letto la guida?
disattivato firewall o altre cose del genere come prova?
.:StEfAnO:.
23-12-2006, 09:12
hai letto la guida?
disattivato firewall o altre cose del genere come prova?
si ho letto la guida e ho messo tra le eccezzioni freepops, comunque non mi dà messaggi di errore ma semplicemnte non scarica nulla come se la casella di posta fosse vuota ma non lo è!
red.hell
23-12-2006, 09:20
si ho letto la guida e ho messo tra le eccezzioni freepops, comunque non mi dà messaggi di errore ma semplicemnte non scarica nulla come se la casella di posta fosse vuota ma non lo è!
hai messo il file non ufficiale nomac?
strano, a me non da nesusn problema
.:StEfAnO:.
23-12-2006, 10:03
hai messo il file non ufficiale nomac?
strano, a me non da nesusn problema
no, cos'è questo file nn ufficiale?
.:StEfAnO:.
25-12-2006, 10:15
Grazie a tutti lo stesso, ma ho risolto con thunderbird, l'ho configurato uguale ad outlook e funziona!
Niente da fare, ricevo sempre il seguente messaggio di errore:
Errore dell'attività popmail.libero.it - Ricezione in corso (0x80042108): "Impossibile connettersi al server della posta in arrivo (POP3). Se si continua a ricevere questo messaggio, contattare l'amministratore del server o il provider di servizi Internet (ISP)."
Non riesco a scaricare le e-mail con Outlook!
Informazioni Utente
Nome:esempio
Indirizzo di posta elettronica:esempio@libero.it
Informazioni accesso
Nome utente:esempio@libero.it
Password:***************************
Informazioni Server
Server Posta in arrivo (POP3):mail.libero.it
Server Posta in uscita (SMTP):smtp.libero.it
Server posta in arrivo (POP3):2000
Qualcuno di voi che riesce a scaricare le e-mail con un qualunque programma potrebbe per cortesia essere un poco più preciso? :muro:
Grazie mille e buon Natale
Come non detto, ho risolto!
Vi siete dimenticati di dirmi una cosetta però!...
Un consiglio che vi do per i prossimi post:
SIATE PIU' PRECISI...
Ciao e buon Natale!
Finalmente il mio Outlook é ritornato a funzionare! Evviva!!! :D :D :D
Ciao e grazie a tutti
red.hell
25-12-2006, 19:15
Come non detto, ho risolto!
Vi siete dimenticati di dirmi una cosetta però!...
Un consiglio che vi do per i prossimi post:
SIATE PIU' PRECISI...
Ciao e buon Natale!
se ci spieghi che cosetta ci siamo dimenticati aggiorno la guida...
SIATE PIU' PRECISI...
Ciao e buon Natale!
Scusaci per questa volta non pagherai la parcella la colpa è nostra.
Buon Natale anche a te.
littlemau
26-12-2006, 10:39
Forse il fatto che non hai messo localhost sul pop3? :D
Auguri a te Doremi...ma soprattutto a tutti gli altri... ;)
FiorDiLatte
27-12-2006, 10:02
Forse il fatto che non hai messo localhost sul pop3? :D
;)
VERO!! Allora, BOMBOLONI!! :D :Prrr:
byezzz
Buone Feste.
Ho provato a scaricare le e-mail con outlook con la nuova configurazione e il messaggio di errore é scomparso ma nonostante tutto non sono riuscito a scaricare i messaggi. Sono andato su libero ed infatti ho trovato 8 nuovi messaggi non ancora letti. Il programma lo apro e lo lascio avviato mentre outlook di microsoft fa il download dei messaggi. Uso la seguente configurazione:
Informazioni Utente
Nome:esempio
Indirizzo di posta elettronica:esempio@libero.it
Informazioni accesso
Nome utente:esempio@libero.it
Password:*********
Informazioni Server
Server Posta in arrivo (POP3):localhost
Server Posta in uscita (SMTP):smtp.libero.it
Server posta in arrivo (POP3):2000
Come mai non funziona? Nella vecchia guida c'era scritto:
"Passo 2: Installate FreePops sul vostro computer.
Al termine dell'installazione andata su Programmi -> FreePops -> Service -> Install Service (Default Option), poi su Pannello di Controllo -> Strumenti di Amministrazione -> Servizi, trovate nell'elenco FreePOPs e avviatelo: click col destro e cliccate su Avvia. "
Però con l'ultima versione di freePOPs non riesco ad avviare il programma da "servizi" semplicemente perché non lo trovo. Sarà quello il problema?
Non so più che pensare... se qualcuno mi dice come a fatto lo ringrazio anticipatamente...
Ciao
red.hell
28-12-2006, 18:23
Ho provato a scaricare le e-mail con outlook con la nuova configurazione e il messaggio di errore é scomparso ma nonostante tutto non sono riuscito a scaricare i messaggi. Sono andato su libero ed infatti ho trovato 8 nuovi messaggi non ancora letti. Il programma lo apro e lo lascio avviato mentre outlook di microsoft fa il download dei messaggi. Uso la seguente configurazione:
Informazioni Utente
Nome:esempio
Indirizzo di posta elettronica:esempio@libero.it
Informazioni accesso
Nome utente:esempio@libero.it
Password:*********
Informazioni Server
Server Posta in arrivo (POP3):localhost
Server Posta in uscita (SMTP):smtp.libero.it
Server posta in arrivo (POP3):2000
Come mai non funziona? Nella vecchia guida c'era scritto:
"Passo 2: Installate FreePops sul vostro computer.
Al termine dell'installazione andata su Programmi -> FreePops -> Service -> Install Service (Default Option), poi su Pannello di Controllo -> Strumenti di Amministrazione -> Servizi, trovate nell'elenco FreePOPs e avviatelo: click col destro e cliccate su Avvia. "
Però con l'ultima versione di freePOPs non riesco ad avviare il programma da "servizi" semplicemente perché non lo trovo. Sarà quello il problema?
Non so più che pensare... se qualcuno mi dice come a fatto lo ringrazio anticipatamente...
Ciao
leggi la guida che c'è linkata in prima pagina che ti spiega come mai non ti scarica i messaggi senza avere nessun errore e come avviare freepops assieme al tuo client di posta predefinito :read:
Avevo dimenticato di sostituire il file libero.lua...
Ma il file che ho scarico non é ufficiale! Cosa significa "file non ufficiale", chi lo ha fatto? :mbe:
Siamo sicuri che non sia un truccetto di qualcuno per controllare le e-mail? :mbe:
Perché quello ufficiale non funziona? :mbe:
Cosa c'é che non so? :mbe:
Sta cosa mi puzza un po'... :rolleyes:
ciao e grazie
red.hell
29-12-2006, 13:09
Avevo dimenticato di sostituire il file libero.lua...
Ma il file che ho scarico non é ufficiale! Cosa significa "file non ufficiale", chi lo ha fatto? :mbe:
Siamo sicuri che non sia un truccetto di qualcuno per controllare le e-mail? :mbe:
Perché quello ufficiale non funziona? :mbe:
Cosa c'é che non so? :mbe:
Sta cosa mi puzza un po'... :rolleyes:
ciao e grazie
il file non è ufficiale perchè non è stato fatto direttamente dall'autore di freepops
il problema era nato quando libero aveva cambiato il layout della homepage, i file .lua in pratica vanno a leggere il codice di una pagina web (che puoi vedere facendo CTRL+U con firefox) per trovare i parametri per accedere al server usando la porta web al posto della porta predefinita per il server pop, che viene controllata e a cui viene negato l'accesso in alcune condizioni (come nel caso che ci si colleghi con un'altro provider)
cambiando il layout della pagina di libero (o cambiando l'indirizzo della pagina di login della posta) il file .lua non trova più i parametri corretti, per cui è stato necessario farne un'altro...
non c'è nessun trucchetto...
Grazie red.hell sei stato molto gentile a rispondere :D . Ti chiedo un'ultima cosa ma rispondi solo sei hai voglia e tempo! Ho inteso sommariamente che si tratta di una specie di "aggiornamento" del file libero.lua dovuto al fatto che libero ha cambiato qualcosa nel suo sistema. Potresti spiegarmi anche molto sommariamente cosa sono:
layout della homepage
codice di una pagina web
porta web
porta predefinita
server pop
provider
Ciao e grazie
Buon 2007 red.hell!
Felice anno nuovo a tutto il forum! :)
littlemau
29-12-2006, 17:52
Provo sommariamente :D :
layout della homepage come si "presenta" (appare) la homepage
codice di una pagina web le righe di comando di vari linguaggi (statici come l'HTML o dinamici tipo php ecc) con cui sono "costruite" le pagine dei siti internet
porta web la porta con cui accedi al web ( 80 di solito)
porta predefinita una porta prestabilita che un tipo di servizio/applicazione utilizza per accedere
server pop i server dei provider che forniscono un accesso pop3...quelli che normalmente ti "inviano" la posta che "scarichi"
provider libero(wind) telecom, tiscali, tele2 ecc ecc
red.hell
29-12-2006, 18:14
Provo sommariamente :D :
layout della homepage come si "presenta" (appare) la homepage
codice di una pagina web le righe di comando di vari linguaggi (statici come l'HTML o dinamici tipo php ecc) con cui sono "costruite" le pagine dei siti internet
porta web la porta con cui accedi al web ( 80 di solito)
porta predefinita una porta prestabilita che un tipo di servizio/applicazione utilizza per accedere
server pop i server dei provider che forniscono un accesso pop3...quelli che normalmente ti "inviano" la posta che "scarichi"
provider libero(wind) telecom, tiscali, tele2 ecc ecc
non avrei fatto meglio
ma aggiungo:
www.google.it
http://it.wikipedia.org
Vi risultano problemi attualmente per leggere la posta di libero con abbonamento alice business con HTML2POP3 e FreePops?
I programmi suddetti che fino a qualche settimana fa funzionavano perfettamente su due pc adesso non fungono più. Non riesco a scaricare la posta da 1 settimana.
Smanetto ancora un po', ma vorrei sapere se i programmi funzionano ancora oppure no.
red.hell
19-01-2007, 15:25
Vi risultano problemi attualmente per leggere la posta di libero con abbonamento alice business con HTML2POP3 e FreePops?
I programmi suddetti che fino a qualche settimana fa funzionavano perfettamente su due pc adesso non fungono più. Non riesco a scaricare la posta da 1 settimana.
Smanetto ancora un po', ma vorrei sapere se i programmi funzionano ancora oppure no.
io su rete tiscali in ws ieri la posta di inwind (per cui libero) l'ho scaricata senza problemi)
stasera appena arrivo a casa controllo meglio
red.hell
19-01-2007, 17:10
ho controllato e con freepops tutto ok
ho controllato e con freepops tutto ok
Ho risolto ... qualche genialoide arrivato al posto mio aveva cambiato il numero della porta. Trovato l'errore, risolto il problema.
Grazie. :)
ciao a tutti!! non sono mai riuscito con outlook a mandare mail da una connessione diversa da quella della mail..per spiegarmi..con una connessione fastweb non riesco a mandare mail (tramite un indirizzo tin) ma a riceverle si.. il problema invece non si presenta quando mando mail con l'account di posta di fastweb..sapete dirmi come configurare outlook?!uso outlook 2003 :help:
red.hell
20-01-2007, 07:18
ciao a tutti!! non sono mai riuscito con outlook a mandare mail da una connessione diversa da quella della mail..per spiegarmi..con una connessione fastweb non riesco a mandare mail (tramite un indirizzo tin) ma a riceverle si.. il problema invece non si presenta quando mando mail con l'account di posta di fastweb..sapete dirmi come configurare outlook?!uso outlook 2003 :help:
come server smtp (quello di invio delle mail) devi mettere quello di fastweb
noooo :muro: vero!!! grazie mille!!!
Da qualche tempo ho dei problemi con virgilio e html2pop3. A volte scarica, altre volte no :muro:
lhawaiano
23-01-2007, 16:08
problemi con freepops. prima semplicemente non mi scaricava la posta, ora che ho scaricato l'ultimo .lua, quando outlook si connette agli accout libero continua ad uscirmi la finestra con nome e password, come fossero sbagliate, e continua così all'infinito senza scaricarmi nulla.
soluzioni?
edit: risolto scaricando il lua non ufficiale dal link alla guida segnalata in prima pagina in questo topic, meno male....non so come avrei fatto se non avessi potuto scaricare quelle 240 mail di spam :muro:
INFECTED
20-02-2007, 14:11
Ragazzi scusate, ho cambiato adsl (ciao ciao Libero :asd:), ho scaricato il file libero.lua non ufficiale (alessiofender) dal sito di freepops, ma che differenza c'è con quello linkato nella guida?
Grazie :)
red.hell
20-02-2007, 14:40
Ragazzi scusate, ho cambiato adsl (ciao ciao Libero :asd:), ho scaricato il file libero.lua non ufficiale (alessiofender) dal sito di freepops, ma che differenza c'è con quello linkato nella guida?
Grazie :)
se funziona penso di no
se non funziona allora c'è differenza...
INFECTED
20-02-2007, 14:47
se funziona penso di no
se non funziona allora c'è differenza...
Quello non ufficiale che ho scaricato dal sito freepops funziona... non ho provato quello della guida, per questo mi chiedeva che differenza ci fosse :confused:
redheart
20-02-2007, 15:05
a voi funziona frrepos in win vista?
INFECTED
20-02-2007, 15:15
se funziona penso di no
se non funziona allora c'è differenza...
Allora, ho testato sia quelli della guida (l'ufficiale e il non ufficiale) e poi quello che ho scaricato dal sito freepops e vanno tutti :confused:
E ho confrontato anche i diversi lua e hanno tutti dimensioni diverse :confused:
red.hell
20-02-2007, 15:22
Allora, ho testato sia quelli della guida (l'ufficiale e il non ufficiale) e poi quello che ho scaricato dal sito freepops e vanno tutti :confused:
E ho confrontato anche i diversi lua e hanno tutti dimensioni diverse :confused:
e allora chissenefrega :p :p :p
se funzionano tutti meglio...
io adesso ho ancora quello delle guida e funziona in tranquillità, mi puoi linkare dove hai trovato quello modificato sul sito ufficiale? lo aggiungo nella guida...
INFECTED
20-02-2007, 15:59
e allora chissenefrega :p :p :p
se funzionano tutti meglio...
io adesso ho ancora quello delle guida e funziona in tranquillità, mi puoi linkare dove hai trovato quello modificato sul sito ufficiale? lo aggiungo nella guida...
Beh meglio che funzionano tutti, certo, però sarebbe stato meglio capire il perchè....
Cmq l'altro non ufficiale lo trovi quì http://www.freepops.org/it/ quasi a metà pagina.... precisamente questo è il link http://www.freepops.org/download.php?file=libero.lua
red.hell
20-02-2007, 16:22
Beh meglio che funzionano tutti, certo, però sarebbe stato meglio capire il perchè....
Cmq l'altro non ufficiale lo trovi quì http://www.freepops.org/it/ quasi a metà pagina.... precisamente questo è il link http://www.freepops.org/download.php?file=libero.lua
ottimo, guida aggiornata come da segnalazione con il link diretto al libero.lua funzionante del sito di freepops
con i ringraziamenti a INFECTED ;)
INFECTED
20-02-2007, 16:58
ottimo, guida aggiornata come da segnalazione con il link diretto al libero.lua funzionante del sito di freepops
con i ringraziamenti a INFECTED ;)
Ma figurati, non ho fatto nulla ;)
Grazie a te per la guida e a chi ha creato il file lua
Saluti e a buon rendere ;)
funziona anke con Vista ;)
Salve a tutti, vi chiedo di aiutarmi a risolvere questo problema.
A breve dovrò trasferirmi in Spagna per motivi di lavoro.
Il mio lavoro mi fa viaggiare molto e spesso (fino ad ora sempre in Italia) e per questo ho un portatile che mi porto sempre dietro.
Per un paio di mesi sarò in spagna.
Il mio problema è questo:
In italia mi collego sempre con Alice ma quando arriverò là comprerò una pc card della Movistar per l'accesso a Internet. Credo che mi verrà a costare una cifretta...ma tanto non pago io! :stordita:
Esiste un modo per continuare a utilizzare tutte le caselle di posta elettronica (soprattutto quelle di alice) via POP3 (cioè tramite outlook express)?
Spero di non essere costretto a leggere la posta elettronica dal sito web perchè sarebbe davvero scomodo...
Conosco freepops e lo uso per altre caselle di posta (per quelle non alice): credete che funzioni anche per alice? Anche con l'operatore straniero (movistar)? Lo configuro sempre alla stessa maniera?
Sarò grato a chiunque mi potrà aiutare anche con esperienze simili.
Ciao e grazie ancora!
red.hell
21-02-2007, 11:13
si, ti basta avere il file alice.lua (o quello corrispondente, non so il nome) e configurare il solito localhost, la solita porta...
non so in outlook, in thunderbird puoi mettere più server smtp per la posta in uscita, basta che ci aggiungi quello di movistar (se ne puoi avere 1 solo devi cambiarlo tutte le volte se sei in spagna o in italia)
ciao ragazzi...
ho trovato questo 3d....sperando d azzekkare giusto..
ho un problema kon FREEPOPS 0.99 .. non riesco piu a scarikare la posta...cioè non da errori ne niente...anzi mi dà come se nn ci fossero mail da scarikare...mentre invece sul sito ce ne sono alcune..
ho provato ad aggiornare anke il "LIBERO.LUA" ..ma non cambia...anzi si blokka sul nome utente e password!..
HELPP!!! ..:confused:
INFECTED
21-02-2007, 22:32
ciao ragazzi...
ho trovato questo 3d....sperando d azzekkare giusto..
ho un problema kon FREEPOPS 0.99 .. non riesco piu a scarikare la posta...cioè non da errori ne niente...anzi mi dà come se nn ci fossero mail da scarikare...mentre invece sul sito ce ne sono alcune..
ho provato ad aggiornare anke il "LIBERO.LUA" ..ma non cambia...anzi si blokka sul nome utente e password!..
HELPP!!! ..:confused:
Faceva la stessa cosa anche a me ma ho risolto mettendo il libero.lua che ho trovato sul sito di freepops e che ho segnalato sopra...
Confermo, pure io gli stessi problemi...risolto tutto come detto sopra :D
:sofico:
INFECTED
21-02-2007, 22:49
Confermo, pure io gli stessi problemi...risolto tutto come detto sopra :D
:sofico:
;)
si vero ragazzi....
risolto ankio alla grande!! ..
grazie!! ;)
ragazzi nessuno sa quale campo devo impostare per i newsgrup di alice???
Ma con FreePOP è possibile anche inviare le mail con altri account??
In ricezione non ho problemi, scarico tutto, ma posso inviare solo con l'account principale del mio abbonamento (tiscali)...
C'è soluzione?
red.hell
26-02-2007, 20:16
Ma con FreePOP è possibile anche inviare le mail con altri account??
In ricezione non ho problemi, scarico tutto, ma posso inviare solo con l'account principale del mio abbonamento (tiscali)...
C'è soluzione?
allora: te usi un smtp in uscita che è quello del provider (tiscali)
poi l'indirizzo che compare nel messaggio può essere uno qualsiasi, dipende dall'account impostato nel client di posta
io ad esempio con un solo client (thunderbird) gestisco 4 account, di cui uno, quello del politecnico, non ha neanche un server POP, ma ho la redirezione in un'altra casella e con un filtro messaggi me le sposta nella posta in arrivo del poli, però posso inviare i messaggi, cambia solo il campo DA della mail
spero di essermi spiegato, ho fatto un esame oggi e ho un mal di testa che fa luce...
dimenticavo: non c'è soluzione, diciamo che non c'è il problema... :D :D :D
Ho fatto un pò di fatica a seguire il tuo discorso :D
Qualche ora di sonno dovrebbe giovarti :D :D
Come dici tu però...finisce che nel campo DA: ci viene scritto:
MAILSMTPprincipale@tiscali.it; per conto di; NOME [EMAILsecondaria@inwind.it]
E quindi il destinaratio della mail si trova con 2 dei miei indirizzi :muro:
Non si può evitare??
Tanto vale che inoltro tutto con la mail su Tiscali :confused: :muro:
FiorDiLatte
26-02-2007, 23:27
Ma con FreePOP è possibile anche inviare le mail con altri account??
In ricezione non ho problemi, scarico tutto, ma posso inviare solo con l'account principale del mio abbonamento (tiscali)...
C'è soluzione?
Freepop serve solo a ricevere la posta non ad inviarla.
byezzz
red.hell
27-02-2007, 07:25
Ho fatto un pò di fatica a seguire il tuo discorso :D
Qualche ora di sonno dovrebbe giovarti :D :D
Come dici tu però...finisce che nel campo DA: ci viene scritto:
MAILSMTPprincipale@tiscali.it; per conto di; NOME [EMAILsecondaria@inwind.it]
E quindi il destinaratio della mail si trova con 2 dei miei indirizzi :muro:
Non si può evitare??
Tanto vale che inoltro tutto con la mail su Tiscali :confused: :muro:
io non so che client di posta usi, a me con thunderbird non lo fa
ho provato a inviarmi una mail da una casella a un'altra, sia con l'account principale che con un secondario, e nel campo DA della mail che mi arriva mi compare solo la casella da cui l'ho inviato, non dal server SMTP da cui è passato
prova anche te (avrai almeno un paio di caselle email.. :D ) a inviare una mail con il tuo client di posta, dalla casella con cui scarichi la posta con freepops ad un'altra, e vedere cosa compare nel campo DA di chi riceve il messaggio
se non fa quello che dico, può essere ora di cambiare client di posta per passare a thunderbird... :D
FiorDiLatte
27-02-2007, 10:09
Ma con FreePOP è possibile anche inviare le mail con altri account??
In ricezione non ho problemi, scarico tutto, ma posso inviare solo con l'account principale del mio abbonamento (tiscali)...
C'è soluzione?
Ad ogni account di posta devi mettere come smtp quello di Tiscali (smtp.tiscali.it), e specificare un account predefinito, cosicche' quando vorrai inviare un messaggio utilizzerai solo il medesimo account, proteggendo la tua privacy.
byezzz
DarkWolf
05-03-2007, 13:43
Salve ragazzi uso freepops da parecchio!
Ultimamente con l'ultima versione (aggiornatissima) le cose non vanno più perfettamente!
Ho installato il servizio con le opzioni di default (porta 2000) tutto configurato perbene e funzionante!
Ho solo tre problemi che gradirei risolvere.
1: Se sulla casella (freeweb.org) ho un numero elevato di mail, freepops (tramite Thunderbir 2B2) mi scarica solo tre/quattro di queste e poi esce con un errore localhost
Non è possibile connettersi al server localhost; la connessione è stata rifiutata., quindi mi tocca scaricare a multipli di quattro mail al massimo! (problema di timeout)?
2: Avendo 5 account mail con diversi domini, se scarico dal singolo dominio nessun errore, se invece chiedo di scaricare la posta di tutti gli account mi ritrovo il messaggio
Non è possibile connettersi al server localhost; la connessione è stata rifiutata. :confused:
PS oltre a due account su yahoo o anche uno con
abcde@freeweb.org & abcde@hotmail.it
può dipendere dall'avere due account con lo stesso nome questo errore localhost?
3: (OT) il pop3 di yahoo non funziona e scarico anche questi via freepops, conoscete un pop3 valido per yahoo?
Ragazzi non mi mandate. Ho provato a leggere a ritroso ma mi e' venuto mal di testa.
Ho appena cessato alice e sono passato a fw.
Vorrei poter ancora scaricare la mia posta di alece e tin.it con outlook.
Mi spiegate x favore cosa devo fare. Sono assolutamente ignorante. Grazie:cry: :cry:
red.hell
05-03-2007, 18:08
Ragazzi non mi mandate. Ho provato a leggere a ritroso ma mi e' venuto mal di testa.
Ho appena cessato alice e sono passato a fw.
Vorrei poter ancora scaricare la mia posta di alece e tin.it con outlook.
Mi spiegate x favore cosa devo fare. Sono assolutamente ignorante. Grazie:cry: :cry:
leggere la guida linkata in prima pagina
leggere la guida linkata in prima pagina
Grazie.
Sono riuscito ad installare ed a configurare freepops e sembra funzionare (ho provato solo con la mia casella di libero e li' funziona, poi provero' anke le altre).
Una sola domanda.
Ho notato che freepops non si avvia all'accensione del PC, quindi va' aperto manualmente. Giusto?
Come posso configurarlo in modo che parta assieme al PC?
Grazie:)
DarkWolf
07-03-2007, 15:42
Grazie.
Sono riuscito ad installare ed a configurare freepops e sembra funzionare (ho provato solo con la mia casella di libero e li' funziona, poi provero' anke le altre).
Una sola domanda.
Ho notato che freepops non si avvia all'accensione del PC, quindi va' aperto manualmente. Giusto?
Come posso configurarlo in modo che parta assieme al PC?
Grazie:) Se sei con windows da start; esegui; C:\Programmi\FreePOPs\freepopsservice.exe install ;)
fede86.exe
07-03-2007, 15:43
basta che copi l'icona e la incolli in "esecuzione automatica" dal menu start - programmi
DarkWolf
07-03-2007, 15:46
basta che copi l'icona e la incolli in "esecuzione automatica" dal menu start - programmi Ma in quel modo si ritroverà l'icona nella tray... pèenso sia meglio installare il servizio :cool:
red.hell
07-03-2007, 16:23
basta che fai quallo che c'è scritto nella guida
perchè averlo sempre in esecuzione se basta un collegamento per aprire freepops prima del client di posta e chiuderlo dopo? in modo da averlo in esecuzione solo quando serve (ovvero con il client di posta aperto)?
INFECTED
07-03-2007, 16:38
La cosa pallosa è che rimane l'icona di freepops sulla tray anche dopo aver chiuso il programma di posta finchè non ci passi il puntatore del mouse sopra...
DarkWolf
07-03-2007, 16:47
La cosa pallosa è che rimane l'icona di freepops sulla tray anche dopo aver chiuso il programma di posta finchè non ci passi il puntatore del mouse sopra... Io ho impostato thunderbird in modo che si avvii all'avvio del sistema (sia su linux che su windows e con profilo condiviso grazie a ntfs-3g) e freepops parte come processo... nascosto... invisibile... prende pochi mega di ram e non mi crea problemi ;)
INFECTED
07-03-2007, 16:54
Io ho impostato thunderbird in modo che si avvii all'avvio del sistema (sia su linux che su windows e con profilo condiviso grazie a ntfs-3g) e freepops parte come processo... nascosto... invisibile... prende pochi mega di ram e non mi crea problemi ;)
Buono, credo che farò anch'io così :)
Io ho impostato thunderbird in modo che si avvii all'avvio del sistema (sia su linux che su windows e con profilo condiviso grazie a ntfs-3g) e freepops parte come processo... nascosto... invisibile... prende pochi mega di ram e non mi crea problemi ;)
Sei riuscito a risolvere il tuo problema??
Te lo chiedo perche' anke io ho problemi sulle caselle telecom. Ricapitolando: libero me la scarica, alice non mi scarica niente e mi chiede in continuazione lo user/password e tin.it mi scarica 3 messaggi poi va' in errore di localhost proprio come a te.
Che devo fare?????:cry:
Ciao
DarkWolf
08-03-2007, 13:23
Sei riuscito a risolvere il tuo problema??
Te lo chiedo perche' anke io ho problemi sulle caselle telecom. Ricapitolando: libero me la scarica, alice non mi scarica niente e mi chiede in continuazione lo user/password e tin.it mi scarica 3 messaggi poi va' in errore di localhost proprio come a te.
Che devo fare?????:cry:
Ciao A dire il vero ho risolto spostando le registrazioni di questo e altri forum sull'unica casella con accesso pop3 valida (tiscali) le altre adesso avendo un traffico minimo funzionano senza problemi! Ho aggiornato ovviamente freepops con l'ultima versione ;) Vedi sul sito :cool:
brandon1227
08-03-2007, 21:38
CIao ragazzi volevo avere un'informazione! Io uso HtmlPop3! Ho sempre scaricato la posta regolarmente! Ora vorrei sapere come devo fare per inviarla! Precisamente io uso 1 connessione Telecom precisamente la Teleconomy internet (flat56k) e vorrei inviare le email tramite Virgilio o Libero! Cosa devo fare? Sto smanettando da tre ore! : voglio inviare posta con virgilio: in server smtp:(cosa metto?)
DarkWolf
08-03-2007, 22:45
CIao ragazzi volevo avere un'informazione! Io uso HtmlPop3! Ho sempre scaricato la posta regolarmente! Ora vorrei sapere come devo fare per inviarla! Precisamente io uso 1 connessione Telecom precisamente la Teleconomy internet (flat56k) e vorrei inviare le email tramite Virgilio o Libero! Cosa devo fare? Sto smanettando da tre ore! : voglio inviare posta con virgilio: in server smtp:(cosa metto?) L'smtp dev'essere sempre quello della connessione ;)
Sei riuscito a risolvere il tuo problema??
Te lo chiedo perche' anke io ho problemi sulle caselle telecom. Ricapitolando: libero me la scarica, alice non mi scarica niente e mi chiede in continuazione lo user/password e tin.it mi scarica 3 messaggi poi va' in errore di localhost proprio come a te.
Che devo fare?????:cry:
Ciao
No ragazzi. Non ci riesco. Delle tre connessioni che mi interessano solo libero riesco a scaricare con freepops. Alice mi chiede in continuazione la password e Tin mi si connette per poi sconnettersi immediatamente dandomi errore di localhost.
Ce' qualcuno che ha alice e/o tin che scarica con freepops che puo' darmi una mano??:cry: :cry:
Ciao
Ad ogni account di posta devi mettere come smtp quello di Tiscali (smtp.tiscali.it), e specificare un account predefinito, cosicche' quando vorrai inviare un messaggio utilizzerai solo il medesimo account, proteggendo la tua privacy.
byezzz
Grazie 1000, funziona alla grande :D
:sofico:
Mi sono appena accorto che non scarico da supereva.........
Indica che tutto è andato ok, ma invece non scarica un tubo..
L'smtp dev'essere sempre quello della connessione ;)
Purtroppo con la flat delle telecom non funziona:fagiano:
Leggi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1006549&highlight=ulk
;)
DarkWolf
10-03-2007, 18:45
Purtroppo con la flat delle telecom non funziona:fagiano:
Leggi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1006549&highlight=ulk
;) Ignoravo la mancanza di un smtp :eek:
Bella rottura però... :( - PS Grazie per la precisazione :)
red.hell
10-03-2007, 18:51
Purtroppo con la flat delle telecom non funziona:fagiano:
Leggi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1006549&highlight=ulk
;)
può essere sufficiente crearsi una mail presso qualche sito che fornisce anche l'smtp (al momento mi viene in mente email.it, ma ce ne sono anche altri) e usare quello, dovrebbe essere possibile
può essere sufficiente crearsi una mail presso qualche sito che fornisce anche l'smtp (al momento mi viene in mente email.it, ma ce ne sono anche altri) e usare quello, dovrebbe essere possibile
Io, infatti, uso proprio email.it, ma a quanto pare non posso inviare mail più pensanti di crica 100kb:muro:
Nel thread che ho postato se non ricordo male consigliano aruba;)
.
Ce' qualcuno che ha alice e/o tin che scarica con freepops che puo' darmi una mano??:cry: :cry:
Ciao
:cry: :cry:
Ce' qualcuno che ha alice e/o tin che scarica con freepops che puo' darmi una mano?
Io sono connesso con Alice e uso freepops per scaricare da libero, nessun problema per scaricare anche la mail dal server di alice (in questo caso il client mail non transita per freepops perche' si connette direttamente al server pop di alice)
Io sono connesso con Alice e uso freepops per scaricare da libero, nessun problema per scaricare anche la mail dal server di alice (in questo caso il client mail non transita per freepops perche' si connette direttamente al server pop di alice)
No Alex. Nn hai capito.
Il mio problema e' un altro. Io sono connesso con Fastweb e avrei la necessita' di scaricare con freepops la mia casella in alice e la mia casella con tin.it.
Quello che mi fa' incaxxare e che non capisco e' che la casella che ho su libero la scarico tranquillamente, le altre due, NO.
Ho installato anke "HTMLFREE non mi ricordo kome si chiama", e con quello almeno la casella di tin.it sono riuscito a scaricarla, ma mi arrivava 3/4 di pagina solamente, l'altra me la troncava e non riuscivo a leggerla per intero, praticamente mi scaricava il formato html.
E cmq Alice non mi funzionava neanche con quello.
Qualcuno sa' dirmi che cavolo devo fare?????:cry: :cry:
Scusate ancora :mad:
Mi sono appena accorto che non scarico da supereva.........
Indica che tutto è andato ok, ma invece non scarica un tubo..
Qualcuno ha problemi con supereva??
No Alex. Nn hai capito.
Il mio problema e' un altro. Io sono connesso con Fastweb e avrei la necessita' di scaricare con freepops la mia casella in alice e la mia casella con tin.it.
Quello che mi fa' incaxxare e che non capisco e' che la casella che ho su libero la scarico tranquillamente, le altre due, NO.
Ho installato anke "HTMLFREE non mi ricordo kome si chiama", e con quello almeno la casella di tin.it sono riuscito a scaricarla, ma mi arrivava 3/4 di pagina solamente, l'altra me la troncava e non riuscivo a leggerla per intero, praticamente mi scaricava il formato html.
E cmq Alice non mi funzionava neanche con quello.
Qualcuno sa' dirmi che cavolo devo fare?????:cry: :cry:
Scusate ancora :mad:
Raga, ma davvero sono l'unico con questo problema?????:help: :help:
ciao ragazzi..
ultimamente ho iniziato ad avere problemi kol FREEPOPS... a nessuno è capitato?
problemi del tipo....che va in errore alla ricezione dei messaggi...e va in errore un po troppo spesso..
grazie ciaoo boro:doh:
Raga, ma davvero sono l'unico con questo problema?????:help: :help:
io ci ho rinunciato...a quanto pare passando da alice ad un altro operatore, la tua casella di posta passa ad alice basic che nè con html2pop nè freepops riesci a scaricare...non so perchè ma è così, anche a me le altre vanno benissimo mentre alice chiede sempre user e pass
ah, ero passato da alice a tiscali
DarkWolf
15-03-2007, 20:32
io ci ho rinunciato...a quanto pare passando da alice ad un altro operatore, la tua casella di posta passa ad alice basic che nè con html2pop nè freepops riesci a scaricare...non so perchè ma è così, anche a me le altre vanno benissimo mentre alice chiede sempre user e pass
ah, ero passato da alice a tiscali Ragazzi io ai tempi (passando da alice a tiscali) mi ritrovai annullata la casella *@alice.it (cioè niente accesso neanche da web) Chiamai il 187 e mi dissero che era una scelta aziendale in quanto la casella era legata al contratto adsl, quindi annullando il contratto veniva automaticamente annullata la casella mail :rolleyes:
Ragazzi io ai tempi (passando da alice a tiscali) mi ritrovai annullata la casella *@alice.it (cioè niente accesso neanche da web) Chiamai il 187 e mi dissero che era una scelta aziendale in quanto la casella era legata al contratto adsl, quindi annullando il contratto veniva automaticamente annullata la casella mail :rolleyes:
a me invece no, al primo accesso alla casella di alice da connessione tiscali mi ha scritto che in pratica la mia casella passava ad alice basic non avendo più l'adsl di telecom, niente annullamenti o altro...solo la sgradevole sorpresa di non poter più scaricarne la posta...:(
Io ho sempre usato splendidamente Html2Pop3 ora di punto in bianco all avvio del Pc da questo errore ..... Come posso risolvere ? di sicuro è successo dopo aver installato Spamhilator che userà la 110 e che tra l altro non funziona :mad:
http://img143.imageshack.us/img143/7656/html2pop3nj9.jpg
Semplice:
disinstalla spamhilator.
ciao ragazzi..
da oggi ho iniziato ad avere problemi con la VErsione 0.21 di FREEPOPS cercando di scarikare la posta di LIBERO...
a nessuno è capitato? bisogna cambiare il file LIBERO.LUA?
grazie ciao
red.hell
13-04-2007, 08:31
ciao ragazzi..
da oggi ho iniziato ad avere problemi con la VErsione 0.21 di FREEPOPS cercando di scarikare la posta di LIBERO...
a nessuno è capitato? bisogna cambiare il file LIBERO.LUA?
grazie ciao
secondo me libero ha i server in panne
io non riesco ad accedere alla mail neanche dal web
per cui aspettiamo a considerare il libero.lua obsoleto...
A me html2pop3 funziona ancora benissimo. :D
red.hell
13-04-2007, 08:49
adesso si è rimesso a funzionare, sia il sito che freepops
INFECTED
13-04-2007, 09:05
secondo me libero ha i server in panne
io non riesco ad accedere alla mail neanche dal web
per cui aspettiamo a considerare il libero.lua obsoleto...
Si esattamente, anch'io ho problemi con libero stamattina, sia da web sia ovviamente con freepops (ho AliceADSL)... credo si tratti di un problema temporaneo dei loro server... tranquilli ;)
Pare cmq che adesso vada tutto bene...
Sinclair63
13-04-2007, 09:25
Si esattamente, anch'io ho problemi con libero stamattina, sia da web sia ovviamente con freepops (ho AliceADSL)... credo si tratti di un problema temporaneo dei loro server... tranquilli ;)
Pare cmq che adesso vada tutto bene...
A me con outlook express mi esce questo: :(
INFECTED
13-04-2007, 09:59
A me con outlook express mi esce questo: :(
No a me no, ora tutto funge.... ma è la prima volta che provi a scaricare la posta di libero con freepops?
Sinclair63
13-04-2007, 10:01
No a me no, ora tutto funge.... ma è la prima volta che provi a scaricare la posta di libero con freepops?
No ho sempre usato outlook express, fino a ieri funzionava :( ma che può essere?
INFECTED
13-04-2007, 11:46
No ho sempre usato outlook express, fino a ieri funzionava :( ma che può essere?
Aggiornato freepops alla versione 0.2.1?
E' uscita la 0.2.2 di Freepops. ;)
red.hell
25-04-2007, 20:45
una piccola segnalazione
ho scoperto ieri che con Thunderbird e l'estensione webmail è possibile scaricare la posta da alcuni provider come libero
date un occhio alla discussione ufficiale di thunderbird 2 che c'è spiegato come fare, io da ieri ho abbandonato freepops :)
TROPPO_silviun
27-04-2007, 10:00
Qualcuno ha problemi con supereva??
Da penso un mesetto con freepops non era più possibile scaricare la posta di supereva .. dovuto al fatto che è diventata dada.net ... Comunque sia da qualche giorno un volenteroso utente si è messo a modifica il file .lua allegato a freepops che permette di ricevere questo account .. Se vai a vedere sul forum ufficiale di freepops in evidenza c'è quella discussione e anche hai la possibilità di scaricare il nuovo .lua; da come ho letto mi pare che comunque vada benone ma con la vecchia versione di freepops 0.99 e non con le ultime 2.x, comunque provare non fa male ..
TROPPO_silviun
27-04-2007, 10:01
una piccola segnalazione
ho scoperto ieri che con Thunderbird e l'estensione webmail è possibile scaricare la posta da alcuni provider come libero
date un occhio alla discussione ufficiale di thunderbird 2 che c'è spiegato come fare, io da ieri ho abbandonato freepops :)
Questa è veramente una grande cosa .. butto subito il naso alla discussione ufficiale di thunderbird 2.0 e leggo in cosa consiste, per non rimanere più legati a questi programmini ..
Ragazzi un saluto a tutti, avrei un problema ( di sicuro banale ) ogni volta che spengo il notebok al riavvio in outlok mi cambiano gli indirizzi pop3 ,della posta in arrivo, si posizionano tutti su 127.0.0.1 e devo settarli di nuovo, credo sia un problema dell'antivirus ma non riesco a venirne a capo, qualcuno sa dirmi qualcosa? ringrazio anticipatamente :help:
DarkWolf
04-06-2007, 21:22
@Maltese
127.0.0.1 o localhost va bene lo stesso!
Credo semplicemente che autlook faccia questa cosa in automatico (ignoro il perchè in quanto non l'ho mai usato, uso e userò sempre e solo thunderbird) :D
Comunque ricordo vanno bene entrambi quindi non dovrebbe essere un problema :)
@Maltese
127.0.0.1 o localhost va bene lo stesso!
Credo semplicemente che autlook faccia questa cosa in automatico (ignoro il perchè in quanto non l'ho mai usato, uso e userò sempre e solo thunderbird) :D
Comunque ricordo vanno bene entrambi quindi non dovrebbe essere un problema :)
Ciao Dark con 127.0.0.1 mi da errore e non mi scarica la posta su 4 indirizzi in pratica tutti ciao ;)
DarkWolf
04-06-2007, 21:41
Ciao Dark con 127.0.0.1 mi da errore e non mi scarica la posta su 4 indirizzi in pratica tutti ciao ;)
Beh forse ricordo male ma ero convinto fosse la stessa cosa :(
Non posso neanche controllare in quanto ho eliminato tutti gli account (no pop3) e mi son tenuto/fatto solo account che riescono a scaricare senza noie :D
@tiscali;@gmail;@debianclan;@altervista(alias con debianclan) :sofico:
@ Dark, dovrò correre ai ripari anch'io:D ( tutti configurati con thunderbird? )
DarkWolf
04-06-2007, 21:52
@ Dark, dovrò correre ai ripari anch'io:D ( tutti configurati con thunderbird? ) Assolutamente si! :D
Sai che penso?
Se tutti snobbassimo le caselle no-pop magari inizierebbero a farci un pensierino :D
Infondo quelli da me elencati sono tutti assolutamente free (tiscali è assegnato dal provider ma gmail e debianclan vanno alla grande!) quindi perchè sbattersi ad usarne altre :O
Assolutamente si! :D
Sai che penso?
Se tutti snobbassimo le caselle no-pop magari inizierebbero a farci un pensierino :D
Infondo quelli da me elencati sono tutti assolutamente free (tiscali è assegnato dal provider ma gmail e debianclan vanno alla grande!) quindi perchè sbattersi ad usarne altre :O
bè per quanto mi riguarda a parte alice assegnato dal prov.
poi ,poste per lavoro e register,comunque d'accordo con te
era infatti un pò di tempo che volevo provare alternative ;)
DarkWolf
04-06-2007, 22:26
bè per quanto mi riguarda a parte alice assegnato dal prov.
poi ,poste per lavoro e register,comunque d'accordo con te
era infatti un pò di tempo che volevo provare alternative ;)
IO a livello "professionale" do l'indirizzo tiscali (nome.cognome@tiscali.it) nel web uso debianclan, per il mio sito invece altervista (alias di debianclan) gmail lo uso poco (solo per ricevere grossi allegati ad esempio, avrei anche potuto farne a meno) :)
Niente freepops, niente html2pop3, niente webmail, tutto fila liscio senza mai un intoppo :cool:
littlemau
04-06-2007, 23:30
Beh...siamo parecchio OT ...ma un piccolo tentativo di aggiornare outlook lo farei. Che programma di escamotage usi per i pop? HTML o freepops?
PS: uso outlook e thuderbird (su computer diversi) con pari soddisfazione (leggermente superiore thunderbird nella sezione antispam integrata).
Beh...siamo parecchio OT ...ma un piccolo tentativo di aggiornare outlook lo farei. Che programma di escamotage usi per i pop? HTML o freepops?
PS: uso outlook e thuderbird (su computer diversi) con pari soddisfazione (leggermente superiore thunderbird nella sezione antispam integrata).
Uso solo ed esclusivamente (ho comunque sempre usato outlook) appunto, ma da un pò di tempo mi fà questo scherzo, chiudo qui l'argomento scusandomi se sono andato OT comunque seguirò il tuo consiglio di aggiornare outlook,;)
sempre che non decida di seguire le orme di Dark:D :D
Da questa sera non mi scarica più la posta da inwind e libero....e non dà nessun segno di errore...
Mi devo preoccupare?
C'è stato un aggiornamento?? :confused:
ogni tanto lo fa anche a me, ma poi si risistema tutto.
Io uso HTML2POP3
anche a me da ieri niente più posta di libero :|
uso freepops
INFECTED
13-06-2007, 17:12
anche a me da ieri niente più posta di libero :|
uso freepops
Confermo, ho 5 mail nella casella di libero ma freepops non me le scarica.... ho la vers 0.2.2.
Edit: ora me le ha scaricate :what:
Ho fatto l'aggiornamento di freepop's ed ora funziona tutto :D
Grande programmma :sofico:
INFECTED
13-06-2007, 20:50
Ho fatto l'aggiornamento di freepop's ed ora funziona tutto :D
Grande programmma :sofico:
Anch'io ho fatto la stessa cosa, 0.2.4. e tutto come prima ;)
littlemau
13-06-2007, 21:05
... per non rimanere più legati a questi programmini ..
Ben vengano innovazioni integrate in client pop3 come con l'ottimo thunderbird...ma non disprezzerei questi "programmini" visto che fin'ora c' hanno salvato le :ciapet:
Ma che stà succedendo??
Anche questa sera non funziona?? Ho aggiornato...ma continua a non scaricare...e non solo Libero, ma praticamente tutti i providere che conosco :muro:
Libero, Inwind, Supereva, Infinito, Tin...ecc....
Azzo è??? :confused: :confused:
Si confermo anche io con freepops non scarico più da Inwind, ma non da nessun segnale di errore, ho anche aggiornato all'ultima versione di freepops ! :muro:
Si confermo anche io con freepops non scarico più da Inwind, ma non da nessun segnale di errore, ho anche aggiornato all'ultima versione di freepops ! :muro:
Comunque ho appena risolto con il componente aggiuntivo di thunderbird, Webmail. Ho disinstallato freepops e funziona tutto a meraviglia !!
ciao ciao
Banshee83
16-06-2007, 00:24
cavolo stavo impazzendo con la posta di libero. Pur avendo freepops non mi scaricava le email con allegati! Il componente aggiuntivo webmail è fantastico!!
Ragazzi, da 3gg nn riesco a scaricare la posta con outlook...ho installato proprio ora la nuova .lua per libero ma nada...:muro:
Suggerimenti?:fagiano:
Banshee83
16-06-2007, 09:07
Ragazzi, da 3gg nn riesco a scaricare la posta con outlook...ho installato proprio ora la nuova .lua per libero ma nada...:muro:
Suggerimenti?:fagiano:
Prova a far fare l'upload automatico a freepops,a me aveva scaricato un paio di cose e aveva ripreso a funzionare, a parte le mail con allegati. Se no passa a thunderbird e installa webmail!
redheart
16-06-2007, 11:12
Prova a far fare l'upload automatico a freepops,a me aveva scaricato un paio di cose e aveva ripreso a funzionare
confermo ;)
DocBrown
16-06-2007, 11:44
fatemi capire meglio: per inwind non c'è soluzione con freepops?
INFECTED
16-06-2007, 12:07
Ragazzi io ho risolto scaricando il nuovo lua per libero che ho trovato proprio sul sito di freepops e che potete scaricare a questo indirizzo http://www.freepops.org/download.php?module=libero.lua
Ciao ;)
DocBrown
16-06-2007, 13:11
Ragazzi io ho risolto scaricando il nuovo lua per libero che ho trovato proprio sul sito di freepops e che potete scaricare a questo indirizzo http://www.freepops.org/download.php?module=libero.lua
Ciao ;)
ho provato ma con casella inwind non va proprio... mi dice inserire username e pass!
INFECTED
16-06-2007, 15:13
ho provato ma con casella inwind non va proprio... mi dice inserire username e pass!
Non so che dirti allora, se non di aspettare un nuovo lua :boh:
ragazzi, fatto l'updater e risolto...:cool:
limpid-sky
16-06-2007, 19:04
Sono uscito pazzo per capire perchè non andava libero. Per fortuna che ho letto qui.
lhawaiano
19-06-2007, 10:08
edit
ho provato ma con casella inwind non va proprio... mi dice inserire username e pass!
a me funziona con inwind, ma non scarica e-mail con allegati, che rimangono sul server...
AGGIORNATE E GIOITE :D :D
Tutto funziona alla grande :sofico:
nickclara
05-07-2007, 23:16
raga risolto qlc?a me non scarica le mail con allegati....che @@
E' da un pò che si è risolto tutto.
Aggiorna che ti passa :D
nickclara
06-07-2007, 19:17
raga ho aggiornato il lua ma continua a non scaricare gli allegato...
Ragazzi io ho webmail di aruba...
il punto è che non riesco, pur aavendo il pop3 inserito ne a ricevere ne ad invaire le emails tramite outlook express...c'è un modo per farlo?
red.hell
09-07-2007, 19:31
Ragazzi io ho webmail di aruba...
il punto è che non riesco, pur aavendo il pop3 inserito ne a ricevere ne ad invaire le emails tramite outlook express...c'è un modo per farlo?
devi usare html2pop3
freepops non supporta aruba
vedi in prima pagina per il sito di html2pop3, dove trovi anche la documentazione
nickclara
09-07-2007, 19:32
sicuro che hai config tutto giusto?
TROPPO_silviun
11-07-2007, 10:13
Qualcuno che come me utilizza freepops mi puo dire che file di freepops ha in esecuzione? A me ne risultano due, uno service e uno applicativo normale, e non so se è dovuto a un doppio caricamente via esecuzione automatica e via servizio ..
DarkWolf
11-07-2007, 12:15
Qualcuno che come me utilizza freepops mi puo dire che file di freepops ha in esecuzione? A me ne risultano due, uno service e uno applicativo normale, e non so se è dovuto a un doppio caricamente via esecuzione automatica e via servizio .. è giusto così se hai impostato (e lo hai fatto) il servizio all'avvio di windows! :)
(il service si occupa di tenere attivo l'eseguibile) ;)
TROPPO_silviun
11-07-2007, 13:46
è giusto così se hai impostato (e lo hai fatto) il servizio all'avvio di windows! :)
(il service si occupa di tenere attivo l'eseguibile) ;)
Allora perfetto .. almeno non ho dubbi di avere doppie esecuzioni o trojan con falsi nomi ..
trottolino1970
14-07-2007, 23:09
ho provato ma nn mi funziona che posso fare?
TROPPO_silviun
16-07-2007, 07:50
ho provato ma nn mi funziona che posso fare?
Probabilmente lo hai mal configurato .. segui le indicazioni inserite nel sito .. viene utilizzato con successo da così tante persone per evitare il blocco della posta da parte dei diversi isp.
trottolino1970
16-07-2007, 08:29
Probabilmente lo hai mal configurato .. segui le indicazioni inserite nel sito .. viene utilizzato con successo da così tante persone per evitare il blocco della posta da parte dei diversi isp.
dove trovo le istruzioni?
TROPPO_silviun
16-07-2007, 08:54
dove trovo le istruzioni?
Sul sito ufficiale e più precisamente
http://freepops.org/it/doc.shtml
giovanni69
18-07-2007, 11:22
Ho sempre usato html2pop3 dal 2005, stamattina ho scaricato pure anche l'ultima versione disponibile sul sito di baccan ma da ieri pomeriggio accedendo alla posta di Libero con Netscape e connessione Alice ADSL ricevo il messaggio Mail server popmail.libero.it responded: POP3 access not allowed.
L'iconcina sul tasktray mostra il il fumetto con la 'i' ed i dati sono HTML2POP3 su localhost: 110/25/119.
La cosa che non capisco è che invece lo scarico della posta di account con IOL funziona perfettamente....
Qualcuno ha risolto il problema?
:rolleyes:
:confused:
Giovanni
Scusate,ma con fastweb si possono configurare sul pc, outlook, altri pop?Non riesco a ricevere tin.it e alice.it.......
littlemau
04-08-2007, 13:50
Non riesco a spedire con libero...(provider tin.it)
Uso outlook e freepops 0.2.4
Qualcuno rileva problemi simili?
EDIT:
L'errore dichiarato da outlook:
Errore dell'attività ********** - Invio in corso (0x800CCC0F): "Connessione al server interrotta. Se il problema persiste, contattare l'amministratore del server o il provider di servizi Internet (ISP)."
Non hai specificato che smtp stai usando, inoltre freepops oltre ad essere obsoleto (ora c'è una nuova versione) non influisce minimamente nell'invio della posta.
trottolino1970
04-08-2007, 15:52
Non hai specificato che smtp stai usando, inoltre freepops oltre ad essere obsoleto (ora c'è una nuova versione) non influisce minimamente nell'invio della posta.
puoi inviare email con user di libero se e solo se hai l'adsl con libero
puoi inviare email con user di libero se e solo se hai l'adsl con libero
Non è propriamente esatto, si invia tranquillamente da qualsiasi indirizzo, basta usare l'SMTP del proprio fornitore di connessione, nel caso di litlemau basta mettere nel server smtp uno di questi indirizzi: box.clubnet.tin.it,
mail.clubnet.tin.it, mail.tin.it, out.virgilio.it. Questo dipende dal tipo di abbonamento in atto.
ciao
DarkWolf
04-08-2007, 23:05
Non è propriamente esatto, si invia tranquillamente da qualsiasi indirizzo, basta usare l'SMTP del proprio fornitore di connessione, nel caso di litlemau basta mettere nel server smtp uno di questi indirizzi: box.clubnet.tin.it,
mail.clubnet.tin.it, mail.tin.it, out.virgilio.it. Questo dipende dal tipo di abbonamento in atto.
ciao anche questo non è del tutto esatto! Difatti basta usare una qualunque casella con smtp abilitato.
Io ad esempio ho fastweb come provider ma invio e ricevo mail da smtp/pop gmail.com e debianclan.org ;)
Libero, alice e altri permettono l'invio e ricezione tramite pop/smtp solo se si usa la loro connessione.
Tanto che ho deciso di snobbarli ed usare solo caselle mail libere, complete e funzionali :)
trottolino1970
04-08-2007, 23:56
anche questo non è del tutto esatto! Difatti basta usare una qualunque casella con smtp abilitato.
Io ad esempio ho fastweb come provider ma invio e ricevo mail da smtp/pop gmail.com e debianclan.org ;)
Libero, alice e altri permettono l'invio e ricezione tramite pop/smtp solo se si usa la loro connessione.
Tanto che ho deciso di snobbarli ed usare solo caselle mail libere, complete e funzionali :)
quoto era prorpio quello che volevo dire io
littlemau
05-08-2007, 11:33
Non hai specificato che smtp stai usando, inoltre freepops oltre ad essere obsoleto (ora c'è una nuova versione) non influisce minimamente nell'invio della posta.
Pardon ho dimenticato di segnalare che avevo tentato anche con l' smtp del mio provider (mi ero accorto infatti che da una vita non spedivo più mail con libero) senza risolvere il problema.
Boh...
Comunque aggiorno freepops (sempre cosa buona e giusta)...ritento con smtp (virgilio)...e vi faccio sapere.
continuazione da post http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1524353&page=2:
io ho 1 problema, freepops mi permette di ricevere le mail ma l' smtp non me le lascia inviare, vorrei 1 indirizzo che sia svincolato dal provider (uso la versione portable di thunderbird), mi e' stato proposto smtp.aruba.it e sembra funzionare, l'unico problema e' che richiede la password e se disattivo il flag "utilizza username e password" mi da 1 errore dicendo che e' richiesta l'autenticazione... qualcuno puo' aiutarmi??:help: :help: :help: :confused:
DarkWolf
05-08-2007, 17:18
continuazione da post ... gmail.
gmail.
cioe'? :confused: :confused: dici di usare l'smtp di gmail? se si quale e'? smtp.gmail.it?
DarkWolf
05-08-2007, 17:28
cioe'? :confused: :confused: dici di usare l'smtp di gmail? se si quale e'? smtp.gmail.com? si ma devi "ovviamente" crearti prima una casella di posta con gmail.
e devo inviare con l'username e la pass del mio account gmail?
DarkWolf
05-08-2007, 19:03
e devo inviare con l'username e la pass del mio account gmail? Non ho capito :mbe:
Allora mettiamo che te hai un account di posta che non ti fa inviare mail in quanto non ti permettono l'uso dell'smtp. Avendo anche un account gmail puoi sfruttare il loro smtp per inviare posta da qualunque account, chiaro il concetto?
Che aruba richieda l'autenticazione per chi si connette dall'estero?
Cmq, ti ripeto, solitamente non richiede nessuna connessione cifrata e nessuna autenticazione.
con l'smtp d gmail mi da questo errore quando tento d inviare 1 mail: "an error occurred wile sending mail. the mail server responded: 5.7.0 must issue a STARTTLS command first w7sm17751292mue. plase verify that your email addres is correct in your mail preference and try again" l'indirizzo ke ho scritto e' giust, cosa posso fare?
adasso ke guardo l'indirizzo di posta e' quello di libero e non quello di gmail perche io voglio controllare la mia casella libero, questo influsce
Prelevare la posta, accedendo quindi ad un server POP, ed inviarla, connettendosi ad un server SMTP, sono due cose completamente diverse.
Dal momento che mi è capitato altre volte di leggere situazioni simili, a scanso di equivoci, ti ricordo che:
- per la posta in entrata (POP) configuri tutto in Impostazioni account >> Impostazioni server dell'account considerato.
Nella finestra che appare cliccando sul nome dell'account, sempre in Impostazioni account, seleziona Usare il server predefinito in Server in uscita (SMTP).
- per la posta in uscita (SMTP) configuri tutto da Impostazioni account >> Server in uscita (SMTP); è l'ultima voce nella finestra di sinistra.
e' quello che ho fatto ma mi da l'errore che ho citato sopra...
ok ho fixato l'errore seguendo le istruzioni contenute qui (http://mail.google.com/support/bin/answer.py?answer=38343&query=smtp&topic=&type=f&ctx=search)
ma rimane il fatto che continua a richiedermi la password per smtp.gmail.com anke se l'ho inserita giusta...:help:
ok sono 1 grosso grasso C*GL**N*!!!!! ho messo come indirizzo xxxxx@gmail.IT :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Tutto risolto ora, 1 Grazie enorme a tutti: GRAZIE!!!!
ok sono ancora io, a volte (non sempre ma spesso) freepops mi da 1 errore, thunderbird dice ke nn puo' inviare username e pass e localhost risponde: unknown error please fix... cosa fixo?:mc:
giovanni69
12-08-2007, 12:56
Salve ragazzi,
Da circa una settimana per qualche ragione non riesco piu' a scaricare la posta (in POP3) con Netscape Navigator 7.2. Uso l'ADSL di Alice.
Mi appare il messaggio:
" Sending of password not success. Mail server popmail.libero.it responded: POP3 access not allowed".
Sono anni che uso html2pop3.exe, avviato dall'Esecuzione Automatica all'avvio del PC, ed in effetti è presente nel Task Manager tra i processi.
La cosa strana è che un'altro account free di IOL.it invece viene gestito correttamente in POP3, ovvero riesco a scaricare la posta con il client.
La posta dall'account di Libero e IOL viene inviata senza problemi mediante 'out.alice.it'.
Ma che è successo agli account di Libero.t utilizzati in POP3 con ADSL di altro gestore?
Che suggerite? Grazie!
Giovanni
:rolleyes: :confused:
PS. Nel sito di Baccan non è piu' indicato Libero.it tra i server POP3 emulati..
giovanni69
19-08-2007, 08:32
Salve ragazzi,
Da circa una settimana per qualche ragione non riesco piu' a scaricare la posta (in POP3) con Netscape Navigator 7.2. Uso l'ADSL di Alice.
Mi appare il messaggio:
" Sending of password not success. Mail server popmail.libero.it responded: POP3 access not allowed".
Sono anni che uso html2pop3.exe, avviato dall'Esecuzione Automatica all'avvio del PC, ed in effetti è presente nel Task Manager tra i processi.
La cosa strana è che un'altro account free di IOL.it invece viene gestito correttamente in POP3, ovvero riesco a scaricare la posta con il client.
La posta dall'account di Libero e IOL viene inviata senza problemi mediante 'out.alice.it'.
Ma che è successo agli account di Libero.t utilizzati in POP3 con ADSL di altro gestore?
Che suggerite? Grazie!
Giovanni
:rolleyes: :confused:
PS. Nel sito di Baccan non è piu' indicato Libero.it tra i server POP3 emulati..
UP!! :mc:
ok sono ancora io, a volte (non sempre ma spesso) freepops mi da 1 errore, thunderbird dice ke nn puo' inviare username e pass e localhost risponde: unknown error please fix... cosa fixo?:mc:
Succede sovente che freepops si addormenti, quindi ti conviene toglierlo da esecuzione automatica ed attivare la funzione FreePOPs & Mail.
Così facendo quando lanci FreePOPs & Mail si attivano sia freepops che il tuo client predefinito, e quando chiudi il tuo client ti si chiude anche freepops.
Importante è tenere poche mail sul server.
ciao
Salve ragazzi,
Da circa una settimana per qualche ragione non riesco piu' a scaricare la posta (in POP3) con Netscape Navigator 7.2. Uso l'ADSL di Alice.
Mi appare il messaggio:
" Sending of password not success. Mail server popmail.libero.it responded: POP3 access not allowed".
Sono anni che uso html2pop3.exe, avviato dall'Esecuzione Automatica all'avvio del PC, ed in effetti è presente nel Task Manager tra i processi.
La cosa strana è che un'altro account free di IOL.it invece viene gestito correttamente in POP3, ovvero riesco a scaricare la posta con il client.
La posta dall'account di Libero e IOL viene inviata senza problemi mediante 'out.alice.it'.
Ma che è successo agli account di Libero.t utilizzati in POP3 con ADSL di altro gestore?
Che suggerite? Grazie!
Giovanni
:rolleyes: :confused:
PS. Nel sito di Baccan non è piu' indicato Libero.it tra i server POP3 emulati..
Vale anche per te , Se hai tante mail sul server, html2pop3 non ce la fa a listarle tutte e ti fa andare in timeout il tuo client di posta.
In alternativa puoi provare freepops, ma questo discorso vale anche per esso.
ciao
giovanni69
20-08-2007, 14:31
Vale anche per te , Se hai tante mail sul server, html2pop3 non ce la fa a listarle tutte e ti fa andare in timeout il tuo client di posta.
In alternativa puoi provare freepops, ma questo discorso vale anche per esso.
ciao
Vuoi dire che se anche se ho scaricato tutte le email da Libero ma sto utilizzando la funzione 'Keep email on remote server', html2pop3 si mette a contare tutte le 2000 email che sono sul server di libero anche se devo scaricare effettivamente sul mio PC solo 3 email che non ricevo da ieri sera?
:confused:
Mi pare strano: tieni conto che sull'account di IOL ho 7300 email salvate sul server di IOL e non ho problemi a scaricare la posta con html2pop3 che arriva in ogni momento della giornata...
Vuoi dire che se anche se ho scaricato tutte le email da Libero ma sto utilizzando la funzione 'Keep email on remote server', html2pop3 si mette a contare tutte le 2000 email che sono sul server di libero anche se devo scaricare effettivamente sul mio PC solo 3 email che non ricevo da ieri sera?
:confused:
Mi pare strano: tieni conto che sull'account di IOL ho 7300 email salvate sul server di IOL e non ho problemi a scaricare la posta con html2pop3 che arriva in ogni momento della giornata...
Si volevo dire proprio quello.
Comunque puoi fare una prova. Ti crei una cartella sul server di libero dove andrai a mettere tutte le mail che hai in posta in arrivo, lasciando chiaramente solo le ultime arrivare e riprovi a scaricare.
Questa cosa sarebbe buona cosa farla comunque aldilà di eventuali problemi.
giovanni69
26-08-2007, 17:24
Si volevo dire proprio quello.
Comunque puoi fare una prova. Ti crei una cartella sul server di libero dove andrai a mettere tutte le mail che hai in posta in arrivo, lasciando chiaramente solo le ultime arrivare e riprovi a scaricare.
Questa cosa sarebbe buona cosa farla comunque aldilà di eventuali problemi.
Ho creato una dozzina di cartelle redistribuendo le 2000 email di Libero; in questo momento non ho email nella posta in arrivo: il messaggio è sempe lo stesso..." Sending of password not success. Mail server popmail.libero.it responded: POP3 access not allowed".
Invece l'account di IOL che ha ben 7000 email presenti sul loro server, senza alcuna cartella, viene gestito senza problemi da Netscape.
Il mistero si infittisce! :rolleyes: :muro:
Buongiorno a tutti
Ho una casella mail di cheapnet di cui sono molto soddisfatto e usando la loro connessione non ho mai avuto problemi. Sto provando la connessione EDGE con il cellulare di TIM dato che nella mia zona l'adsl non arriva solo che adesso anche impostando l'SMTP di TIM non riesco più a spedire messaggi: mi dice "relaying mail to libero.it (esempio) is not allowed". Uso thunderbird.
E' un problema di cheapnet o della connessione TIM?
Grazie mille
Sicuro che sia configurato correttamente? A me non sembra, almeno dall'errore che hai postato. Mail server popmail.linero.it responded ecc ecc
Non dovrebbe essere Mail server localhost ecc ecc .
Buongiorno a tutti
Ho una casella mail di cheapnet di cui sono molto soddisfatto e usando la loro connessione non ho mai avuto problemi. Sto provando la connessione EDGE con il cellulare di TIM dato che nella mia zona l'adsl non arriva solo che adesso anche impostando l'SMTP di TIM non riesco più a spedire messaggi: mi dice "relaying mail to libero.it (esempio) is not allowed". Uso thunderbird.
E' un problema di cheapnet o della connessione TIM?
Grazie mille
Ti sei informato presso la tim se hai bisogno di autentificazione?.
Usando una loro connessione sono obbligati ad aiutarti.
ciao
Sicuro che sia configurato correttamente? A me non sembra, almeno dall'errore che hai postato. Mail server popmail.linero.it responded ecc ecc
Non dovrebbe essere Mail server localhost ecc ecc .
Configurato dovrebbe essere giusto in quanto ho semplicemente cambiato l'SMTP da smtp.cheapnet.it in webmail1.posta .tim.it e provato anche con mail.posta.tim.it ma mi dice sempre che non sono autorizzato a mandare posta al dominio tal dei tali.
Ho pure fatto una prova con Outlook Express e mi è uscito questo errore:
"Impossibile inviare il messaggio. Uno dei destinatari non è stato accettato dal server. L'indirizzo di posta elettronica non accettato è "teresiomarro@santanna.it". Oggetto 'prova', Account: 'pop.cheapnet.it', Server: 'mail.posta.tim.it', Protocollo: SMTP, Risposta del server: '550 relaying mail to santanna.it is not allowed', Porta: 25, Protezione (SSL): No, Errore del server: 550, Numero di errore: 0x800CCC79"
E' possibile contattare via mail la TIM o bisogna sperare che al 119 capiscano qualcosa di mail e smtp?
Grazie
Non è possibile contattare la tim per queste cose tramite mail ma devi telefonare e non so se è esatto il 119. Potrebbe essere forse il 4916 ma non so.
Comunque non hai detto se ti sei autentificato con la mail e password di tim.
Telefonando loro ti sapranno dire se il server smtp abbisogna di autentificazione, ma puoi provare anche tu e vedere se funziona,basta andare in outlook/strumenti/account/proprietà, nella linguetta server selezionare Autentificazione del server necessaria, premere impostazioni e selezionare accesso tramite e li metti indirizzo e pasword di tim, poi fai applica.
ciao
Non è possibile contattare la tim per queste cose tramite mail ma devi telefonare e non so se è esatto il 119. Potrebbe essere forse il 4916 ma non so.
Comunque non hai detto se ti sei autentificato con la mail e password di tim.
Telefonando loro ti sapranno dire se il server smtp abbisogna di autentificazione, ma puoi provare anche tu e vedere se funziona,basta andare in outlook/strumenti/account/proprietà, nella linguetta server selezionare Autentificazione del server necessaria, premere impostazioni e selezionare accesso tramite e li metti indirizzo e pasword di tim, poi fai applica.
ciao
Ho risolto: mi sono dovuto autenticare anche sul server di posta in uscita.
Grazie millle per le info
Ottimo....... questa cosa me la segno.
giovanni69
01-09-2007, 09:38
Ho creato una dozzina di cartelle redistribuendo le 2000 email di Libero; in questo momento non ho email nella posta in arrivo: il messaggio è sempe lo stesso..." Sending of password not success. Mail server popmail.libero.it responded: POP3 access not allowed".
Invece l'account di IOL che ha ben 7000 email presenti sul loro server, senza alcuna cartella, viene gestito senza problemi da Netscape.
Il mistero si infittisce! :rolleyes: :muro:
Qualche idea?
Nessuno ha di questi problemi scaricando la posta di Libero con altro provider ADSL?
Ti torno a ripetere che secondo me il tuo account come da errore che hai postato ,non è configurato correttamente. Comunque essendo un problema legato a html2pop3 sarebbe piu giusto informarsi presso il loro forum :http://www.baccan.it/forum/index.php?forum=1
ciao
giovanni69
04-09-2007, 12:51
Ti torno a ripetere che secondo me il tuo account come da errore che hai postato ,non è configurato correttamente. Comunque essendo un problema legato a html2pop3 sarebbe piu giusto informarsi presso il loro forum :http://www.baccan.it/forum/index.php?forum=1
ciao
Hai ragione!!!
Ho messo localhost ed adesso va perfettamente!!
:D
:cool:
Rimane sempre il mistero di IOL che va perfettamente con popmail.iol.it ..
I soliti misteri della rete. Ritieniti fortunato e sta schissssssssssss
ciao :D
giovanni69
21-09-2007, 16:51
I soliti misteri della rete. Ritieniti fortunato e sta schissssssssssss
ciao :D
ehehehe!!!!!!!!
:cool:
:p
Amici urge un consiglio!!
Ho adls ALICE!
allora fino a ieri usavo con soddisfazione Html2pop3 con un account Clubnet tin.it
oggi html2pop3 nn mi accede più e decido di rimetter il vecchio POP3: box.clubnet.tin.it
e la posta si scarica regolarmenteeeeeeeeeee!!!! come è possibile? un tempo non era così....
ora ho un altro dilemma!
cosa metto come SMTP?
allora per la mail di LIBERO e quella di INFINITO uso smtp.aruba.it che dite? va bene?
invece con clubnet usavo out.alice.it ma a quanto pare non mi fa arrivare le mail dirette su @inwind.it!
chi mi da una mano per rimettere tutto in sesto?
GRAZIE!! :-)
Amici urge un consiglio!!
Ho adls ALICE!
allora fino a ieri usavo con soddisfazione Html2pop3 con un account Clubnet tin.it
oggi html2pop3 nn mi accede più e decido di rimetter il vecchio POP3: box.clubnet.tin.it
e la posta si scarica regolarmenteeeeeeeeeee!!!! come è possibile? un tempo non era così....
ora ho un altro dilemma!
cosa metto come SMTP?
allora per la mail di LIBERO e quella di INFINITO uso smtp.aruba.it che dite? va bene?
invece con clubnet usavo out.alice.it ma a quanto pare non mi fa arrivare le mail dirette su @inwind.it!
chi mi da una mano per rimettere tutto in sesto?
GRAZIE!! :-)
ciao se usi alice... come SMPT devi mettere il provider che hai...
tipo : out.alice.it oppure out.aliceposta.it
ciao
ma funziona anche con mail di libero.it in uscita!?
No, serve per le mail in "entrata" :)
Che problema hai?
allora...in entrata metti : LOCALHOST
un uscita metti : OUT.ALICE.IT o OUT.ALICEPOSTA.IT
naturalmente scrivi tutto in minuscolo...
ciao
allora.. passo per niubbo qnd son un po' di anni che uso Html2pop3 :-)
semplicemtne ho scoperto, con mia somma sorpresa che l'SMTP di clubnet è ora accettato da Alice, qnd attivai l'adsl non era così e ne son sicuro!
stessa cosa son sicuro ke le mail in uscita da indirizzi @inwind.it che passavano attraverso l'SMTP di alice non venivano inoltrate...
infatti ero ricorso all'smtp di aruba che ha validità generale!
ora invece vengon correttamente inoltrate!
invece ovvio che per legger le mail di inwind/libero con ADSL alice uso html2pop3....
dovrei far tutto giusto!
Grazie a tutti! :-)
Provo a postare qui e chiedere aiuto...
Dunque ho un cliente di tipo regionale che utilizza da poco exchange 2007, prima si appoggiava alla posta esterna e sfruttava il servizio smtp della regione.
Adesso con exchange non funziona più e devo trovare una soluzione per la posta. Avevo pensato a Registred ed al suo servizio di Smtp autentificato, ma purtroppo il cliente non può spostare il dominio in quanto la regione glielo impedisce.
Come altra soluzione più rischiosa ho quella di utilizzare il servizio smtp di exchange ma bisogna pubblicare il servere dns (almeno è quello che il tecnico mi ha riferito ed io NON SONO UN TECNICO e ci capisco poco!!!)
C'è qualche soluzione in merito?
Freepop's può servire a qualcosa??? :confused:
:help:
A me non funziona niente..
Uso Thunderbird co vodafone e devo scaricare la posta da libero.. ho usato un ext per TB, freepops ma nada... HTML2POP3 ver.2.32 mi dice che le porte sono già in uso di cambiarle e di riavviare il server pop3, ma non so come fare a riavviare sto server!!!
ragazzi ho un problema...non riesco a trovare il file freepops.vbs!
Mi sapete aiutare? Penso proprio che non ci sia perchè l'ho cercato con la funzione cerca...
limpid-sky
08-12-2007, 12:27
qualcuno usa freepops con linux?
voi come lo avviate?
red.hell
08-12-2007, 12:33
ragazzi ho un problema...non riesco a trovare il file freepops.vbs!
Mi sapete aiutare? Penso proprio che non ci sia perchè l'ho cercato con la funzione cerca...
se hai installato freepops trovi il collegamento nel menu programmi
se hai installato freepops trovi il collegamento nel menu programmi
grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.