PDA

View Full Version : Volete accedere via POP3 a libero o virgilio-tin?


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12 13 14

dog_foot
16-10-2005, 11:49
Scusate , qualcuno riesce a scaricare da Tiscali ??
Io non ci riesco per niente .

pfaff
16-10-2005, 11:57
C'è qualche differenza tra freepops e html2pop3?

Ho sempre usato freepops e mi chiedevo se ci fossero vantaggi nell'usare l'uno o l'altro. :)

ciao

signo3d
16-10-2005, 12:36
C'è qualche differenza tra freepops e html2pop3?

Ho sempre usato freepops e mi chiedevo se ci fossero vantaggi nell'usare l'uno o l'altro. :)

ciao
Sicneramente non lo so....io per dire hos empr eusato html2pop3 :D

pfaff
16-10-2005, 12:42
Sicneramente non lo so....io per dire hos empr eusato html2pop3 :D

Probabilmente non c'è alcuna differenza. :p

il5
17-10-2005, 09:41
Salve a tutti,
io usavo la versione 2.26 del Baccan, e fino a qualche giorno tutto filava liscio. Adesso mi dai dei problemi già segnalati da voi. Ho notato che è uscita la versione 2.28, ma non riesco più ad accedere al sito di Baccan. Capita anche a voi? :confused:
Vi chiederei gentilmente se potete ( e mi spiegate il come fare visto che sono nuovo di questo forum) postare o inviarmi la versione aggiornata?
Grazie.

masand
17-10-2005, 09:49
Probabilmente non c'è alcuna differenza. :p

Freepops "mangia" meno ram... è un po' più leggero.... e IMHO lo vedo anche più flessibile... ma ovviamente, tutte e due fanno il loro lavoro più che egregiamente...

Un saluto a tutti...

masand

littlemau
17-10-2005, 10:09
Salve a tutti,
io usavo la versione 2.26 del Baccan, e fino a qualche giorno tutto filava liscio. Adesso mi dai dei problemi già segnalati da voi. Ho notato che è uscita la versione 2.28, ma non riesco più ad accedere al sito di Baccan. Capita anche a voi? :confused:
Vi chiederei gentilmente se potete ( e mi spiegate il come fare visto che sono nuovo di questo forum) postare o inviarmi la versione aggiornata?
Grazie.

L'ho scaricato ieri dal sito senza nessun problema...inoltre è downloadabile in mirroring da sourceforge....http://sourceforge.net/projects/html2pop3

Buon download! ;)

il5
17-10-2005, 11:20
grazie!!!
Sono tornato a scaricare tranquillamente!!!

Free Gordon
17-10-2005, 11:41
Ragazzi, ho un problema: ho scaricato freepops ma non riesco a scaricare dall'OE la mail di inwind.. :mad:

Le impostazioni dell'account in OE sono corrette, si connette al server ma poi non "vede" le mail!!! :cry:

Se infatti mi loggo a mano nella pagina di libero e poi mi connetto alla mia posta e apro le mail... poi MAGICAMENTE me le scarica.. le "vede".

C'è qualcuno che sa darmi una mano?

Grazie.

Ciaooo

masand
17-10-2005, 12:02
Ragazzi, ho un problema: ho scaricato freepops ma non riesco a scaricare dall'OE la mail di inwind.. :mad:

Le impostazioni dell'account in OE sono corrette, si connette al server ma poi non "vede" le mail!!! :cry:

Se infatti mi loggo a mano nella pagina di libero e poi mi connetto alla mia posta e apro le mail... poi MAGICAMENTE me le scarica.. le "vede".

C'è qualcuno che sa darmi una mano?

Grazie.

Ciaooo

Devi scaricare il nuovo libero.lua... Lo trovi sulla pagina iniziale... altrimenti lo trovi qualche post indietro in un mio messaggio.

A me invece da un altro problema. Imposto Thunderbird 1.0.7 con tutti i miei dati, ma con freepops non ne vuole sapere di scaricare, mi da un errore tipo avessi sbagliato l'user... ma l'user è impostato perfettamente dato che se cambio freepops con html2pop3 (cambiando anche la porta del server POP3), la posta viene scaricata tranquillamente...

Un saluto a tutti...
masand

Aiace
17-10-2005, 12:15
Boh! a me oggi scarica e invia le mail... tranne quelle con degli allegati.

Che 2 p@lle.... :muro:

Free Gordon
17-10-2005, 12:53
Devi scaricare il nuovo libero.lua... Lo trovi sulla pagina iniziale... altrimenti lo trovi qualche post indietro in un mio messaggio.

A me invece da un altro problema. Imposto Thunderbird 1.0.7 con tutti i miei dati, ma con freepops non ne vuole sapere di scaricare, mi da un errore tipo avessi sbagliato l'user... ma l'user è impostato perfettamente dato che se cambio freepops con html2pop3 (cambiando anche la porta del server POP3), la posta viene scaricata tranquillamente...

Un saluto a tutti...
masand


Grazie mille! ;)

Ora cerco.

davestas
17-10-2005, 15:33
Ragazzi ,io ho un account virgilio ed un altro libero, quest'ultimo a me con thunderbird FREEPOPS,non mi scarica i messaggi, mi dice COMANDO RETR FALLITO.ERRORE NELL'ACQUISIZIONE DEL MESSAGGIO.IL SERVER DI POSTA LOCALHOST HA RISPOSTO :error.retrieving.message.1
e non mi scarica i messaggi.
Con outllook invece mi dice ricezione di messaggi ma NON LI VEDO in outllok, mentre vedo quando scarica quelli di Virgilio.
Come è possibile? :muro:

REPERGOGIAN
17-10-2005, 15:53
qualcuno usa opera e freepops per hotmail?

edit.tutto ok

littlemau
17-10-2005, 16:02
Ragazzi ,io ho un account virgilio ed un altro libero, quest'ultimo a me con thunderbird FREEPOPS,non mi scarica i messaggi, mi dice COMANDO RETR FALLITO.ERRORE NELL'ACQUISIZIONE DEL MESSAGGIO.IL SERVER DI POSTA LOCALHOST HA RISPOSTO :error.retrieving.message.1
e non mi scarica i messaggi.
Con outllook invece mi dice ricezione di messaggi ma NON LI VEDO in outllok, mentre vedo quando scarica quelli di Virgilio.
Come è possibile? :muro:

Per freepops...leggi due post sopra e dovresti risolvere. ;)

davestas
17-10-2005, 16:06
MI SONO IMBROGLIATO, perchè uso HTML2POP3... :muro:
Vale la stessa cosa???

littlemau
17-10-2005, 16:10
MI SONO IMBROGLIATO, perchè uso HTML2POP3... :muro:
Vale la stessa cosa???
Scarica la versione 2.28....il link l'ho postato un po' più sopra....

whites_73
18-10-2005, 00:14
Salve.

Ho scaricato anch'io i programmini html2pop3.exe e freepops.exe per l'utilizzo dell'outlook per mandare e ricevere mail anche se non si è collegati al server di appartenenza. E come ho potuto leggere dalle varie risposte al forum, è poblema un po' generale che dopo alune pove andate a buon fine, le mail non arrivano o non partono più.

Ecco il messaggio di errore che mi esce: :read: :read: :read:

-Impossibile recuperare il messaggio numero 1. Account: 'popmail.libero.it', Server: 'localhost', Protocollo: POP3, Risposta del server: '-ERR error retrieving message 1', Porta: 110, Protezione (SSL): No, Errore del server: 0x800CCC90, Numero di errore: 0x800420CD.:muro: :muro: :muro:

C'è qualcuno che può darmi una mano a risolvere questo inconveniente?

Grazie.

Kewell
18-10-2005, 00:18
Ciao e benvenuto :)

Nelle ultime due pagine è stato detto più volte ;)

Scarica la versione 2.28 di html2pop3 ;)

Aiace
18-10-2005, 10:39
Io continuo a ricevere un errore quando invio delle mail con degli allegati (anche piccoli).

Eppoi scopro che i destinatari la ricevono sei o sette volte e (giustamente) s'inkazzano con me. :muro:

maxime
19-10-2005, 16:23
Io continuo a ricevere un errore quando invio delle mail con degli allegati (anche piccoli).

Eppoi scopro che i destinatari la ricevono sei o sette volte e (giustamente) s'inkazzano con me. :muro:

Kazzarola, il sito di baccan non funziona! Qualche anima pia me lo può spedire via mail??? maxime@fastwebnet.it
Thanks! ;)

peppecol
19-10-2005, 19:57
Kazzarola, il sito di baccan non funziona! Qualche anima pia me lo può spedire via mail??? maxime@fastwebnet.it
Thanks! ;)


Fatto!

maxime
19-10-2005, 20:01
Fatto!

Grazie 1000, molto gentile! A buon rendere!! :)

Imrahil
21-10-2005, 22:30
Io assolutamente non riesco a scaricare la posta, nè con FreePops nè con HTML2POP3... uso Thunderbird...

Kewell
21-10-2005, 23:18
Hai scaricato gli ultimi aggiornamenti? :fagiano:
Hai letto le ultime 3 pagine di questo thread?

Imrahil
21-10-2005, 23:25
Sì ho fatto tutto... vero che con html2pop3 come username, con wind, bisogna mettere "inwind.it;username"?

Kewell
21-10-2005, 23:30
Sì, anche io ho questa impostazione e scarico la posta (Thunderbird) senza problemi.

Imrahil
21-10-2005, 23:40
Ma su html2pop3 metti qualche config particolare? Mi posti tutta la tua config, uguale? Grazie mille.

Kewell
21-10-2005, 23:47
In Thunderbird:
Nome server: localhost
Nome utente: inwind.it;username (senza suffisso @inwind)
Porta: 110

Imrahil
21-10-2005, 23:52
In Thunderbird:
Nome server: localhost
Nome utente: inwind.it;username (senza suffisso @inwind)
Porta: 110


Nada...

Aiace
22-10-2005, 10:13
In Thunderbird:
Nome server: localhost
Nome utente: inwind.it;username (senza suffisso @inwind)
Porta: 110



inwind.it;username??? Mai messo....


Io ho messo username (senza @inwind) e username@libero.it e mi funziona.

Ogni tanto fa le bizze (soprattutto con l'invio di email con allegati), ma funziona...

Secondo voi, la vostra impostazione risolverebbe del tutto??

Imrahil
22-10-2005, 11:36
Mi pare che se non metti il dominio, dia per scontato @libero.it...

PKK
22-10-2005, 11:49
A me da ieri non scarica più la posta da libero sia con html2 che freepops....
Se le vado a leggere da web,poi con freepops me le scarica!!!

PKK
22-10-2005, 12:18
Ok ho risolto scaricando l'ultima versione di html2p0p3!!!!!!!!!!!!!! :D

Aiace
22-10-2005, 16:59
Mi pare che se non metti il dominio, dia per scontato @libero.it...


Boh... io ho un indirizzo con libero e uno con inwind... ho fatto due account con outlook e (quando va) riesco a scaricare la posta da entrambi contempoaneamente. :(

Pirosoft
23-10-2005, 11:01
per chi non riusciva a scaricare l'aggiornamento (libero.lua)

http://prdownloads.sourceforge.net/freepops/libero.lua?use_mirror=cogent


provate qui... io sono riuscito a scaricarlo


altrimenti l'ho uppato qui...
http://rapidshare.de/files/6643518/libero.lua.html


cmq funge che è una meraviglia ora !!!!! :read:

Imrahil
23-10-2005, 14:33
Non riesco a scaricarla... Vi posto anche il log...

23/10/2005 15:31:38 [212832] +---------------------------------------------------------------------------+
23/10/2005 15:31:39 [224792] | POP3/SMTP/NNTP simulation server Version 2.28 |
23/10/2005 15:31:39 [236184] | Matteo Baccan Opensource Software http://www.baccan.it |
23/10/2005 15:31:39 [247408] +---------------------------------------------------------------------------+
23/10/2005 15:31:39 [258472] Java Version: 1.1.4
23/10/2005 15:31:39 [270368] Config path: E:\Documents and Settings\Imrahil\Desktop\Html2pop3\config.cfg
23/10/2005 15:31:39 [282016] Server POP3 ready at localhost:110 max clients: 10
23/10/2005 15:31:39 [293576] Server SMTP ready at localhost:25 max clients: 10
23/10/2005 15:31:39 [305136] Server NNTP ready at localhost:119 max clients: 10
23/10/2005 15:31:39 [315960] Message download queue: LIFO
23/10/2005 15:31:39 [163432] Le cancellazioni SONO abilitate, il client di posta potra' cancellare la posta
23/10/2005 15:31:39 [174752] Le cancellazioni sono fatte DOPO la sconnessione del client di posta
23/10/2005 15:31:39 [185968] Errori gravi visualizzati con messagebox GUI e file di log
23/10/2005 15:31:39 [196784] Sponsor: true
23/10/2005 15:31:39 [208248] Attach email originale nella posta emulata: true
23/10/2005 15:31:39 [219776] Numero di download massimi per sessione: -1
23/10/2005 15:31:39 [231168] Dimensione del file di log: 1000000
23/10/2005 15:31:39 [242488] Tunneling server http://www.baccan.it/pop3/
23/10/2005 15:31:39 [253808] -----------------------------------------------------------------------------
23/10/2005 15:31:39 [264680] Plugin specific setting
23/10/2005 15:31:39 [275824] -----------------------------------------------------------------------------
23/10/2005 15:31:39 [287312] tiscali: modalita' di cancellazione CANCELLA
23/10/2005 15:31:39 [298312] outlook 2002: timeout ATTIVO
23/10/2005 15:31:39 [309456] -----------------------------------------------------------------------------
23/10/2005 15:32:06 [242128] POP3 server: AUTH
23/10/2005 15:32:06 [253912] POP3 server: CAPA
23/10/2005 15:32:06 [266032] POP3 server: USER inwind.it;xxxx
23/10/2005 15:32:06 [278704] POP3 server: PASS **********
23/10/2005 15:32:06 [289768] POP3 server: usato inwind.it
23/10/2005 15:32:06 [302256] Libero: login init (0) su http://wpop2.inwind.libero.it
23/10/2005 15:32:13 [647624] Libero: login inbox - Io60TBv0rpip5ZGbsUgZP3wYkswpRqYKfG5h3kMTf4akk
23/10/2005 15:32:17 [1062992] Libero: pagina 1
23/10/2005 15:32:17 [1084920] Libero: pagina 2
23/10/2005 15:32:21 [180936] Libero: pagina 3
23/10/2005 15:32:25 [591216] Libero: pagina 4
23/10/2005 15:32:30 [256968] Libero: pagina 5
23/10/2005 15:32:37 [665112] Libero: pagina 6
23/10/2005 15:32:41 [604720] Libero: pagina 7
23/10/2005 15:32:46 [984184] Libero: pagina 8
23/10/2005 15:32:50 [258992] Libero: pagina 9
23/10/2005 15:32:54 [668216] Libero: pagina 10

gtr84
23-10-2005, 20:49
Io assolutamente non riesco a scaricare la posta, nè con FreePops nè con HTML2POP3... uso Thunderbird...

stesso problema

da un giorno all'altro non mi scarica
più la posta?

è cambiato qualcosa?

gtr84
23-10-2005, 21:02
adesso ho scaricato la versione 2.28 di
html2pop3 e la posta funzia.


mah......

Pirosoft
23-10-2005, 21:11
DEVE funzionare con l'aggiornamento del file libero.lua !!!

:read:

riprovate !!!

masand
23-10-2005, 21:35
DEVE funzionare con l'aggiornamento del file libero.lua !!!

:read:

riprovate !!!

A me freepops da sempre il problema che chiede l'user... Il client (thunderbird 1.0.7) è settato bene, dato che se cambio con html2pop3 questo scarica tranquillamente la posta.

A scanso di equivoci, è ovvio che il numero della porta del server pop3 cambia a seconda del programma che uso (2000 per freepops e 110 per html2pop3).

Un saluto a tutti...
masand

cerbert
24-10-2005, 08:36
DEVE funzionare con l'aggiornamento del file libero.lua !!!

:read:

riprovate !!!

Il file libero.lua più aggiornato è ancora "più aggiornato" della 0.0.31 di freepops?
Te lo chiedo perchè ho lo stesso problema di molti con, però, l'ultimissima versione del demone.
Grazie.

FiorDiLatte
24-10-2005, 11:02
Il file libero.lua più aggiornato è ancora "più aggiornato" della 0.0.31 di freepops?
Te lo chiedo perchè ho lo stesso problema di molti con, però, l'ultimissima versione del demone.
Grazie.

Sì, e' proprio così!!! Quei .lua di libero, tin.it, hotmail, ecc. non sono presenti nella 0.0.31, quindi e' meglio scaricarli e copiarli nella cartella "C:\Programmi\FreePOPs\LUA_UNOFFICIAL" .


byezzz

cerbert
24-10-2005, 14:21
Sì, e' proprio così!!! Quei .lua di libero, tin.it, hotmail, ecc. non sono presenti nella 0.0.31, quindi e' meglio scaricarli e copiarli nella cartella "C:\Programmi\FreePOPs\LUA_UNOFFICIAL" .


byezzz

Gentilissimo, grazie!
;)

marco24
24-10-2005, 17:50
Sembra che da oggi pomeriggio ci siano nuovamente dei problemi!

Ma non c'hanno un cazz'altro da fare questi di Libero?

Jumper84
24-10-2005, 19:12
Sembra che da oggi pomeriggio ci siano nuovamente dei problemi!

Ma non c'hanno un cazz'altro da fare questi di Libero?


Miiii che rottura!!! ogni settimana devono continuare a bloccare tutto! ma che cavolo gli costa lasciare scaricare in pace le mail??? :muro:

masand
24-10-2005, 19:46
A me freepops da sempre il problema che chiede l'user... Il client (thunderbird 1.0.7) è settato bene, dato che se cambio con html2pop3 questo scarica tranquillamente la posta.

A scanso di equivoci, è ovvio che il numero della porta del server pop3 cambia a seconda del programma che uso (2000 per freepops e 110 per html2pop3).

Un saluto a tutti...
masand

up

FiorDiLatte
25-10-2005, 07:47
Miiii che rottura!!! ogni settimana devono continuare a bloccare tutto! ma che cavolo gli costa lasciare scaricare in pace le mail??? :muro:

Gli costa invece, e' proprio una questione di soldi. ;)


byezzz

FiorDiLatte
25-10-2005, 07:52
Scusate, ma se non scaricate con freepops, non potete usare html2pop3!? Non vedo qual'e' il problema...............


byezzz

Jumper84
25-10-2005, 08:01
Per i possessori di freepops il problema è stato nuovamente arginato...
E' usctita una nuova versione del file libero.lua che risolve tutto...

Potete scaricarlo direttamente dal sito o prenderlo da qua sotto...

Ciao a tutti.... :D

pfaff
25-10-2005, 14:08
Thanks man. :)

vince1°
25-10-2005, 15:14
Grazie jumper.

FiorDiLatte mi illumini su, html2pop3?

FiorDiLatte
25-10-2005, 20:03
Grazie jumper.

FiorDiLatte mi illumini su, html2pop3?

C'e' poco da dire, basta che lo installi e rimetti la porta 110 al server pop3 del tuo client di posta elettronica (sempre se tu prima avevi freepops che utilizzava la porta 2000 per scaricare la posta).


byezzz


ps= cmq ora, come ha segnalato giustamente Jumper84 il problema di libero.it e' stato risolto, quindi puoi riutilizzare il freepops, copiando il file libero.lua nell'apposita cartella.

davestas
26-10-2005, 09:40
Ragazzi non riesco a scaricare messaggi con account Libero e HTML2POP3! Avvio Thunderbird e mi dice per alcuni secondi:
SERVER CONTATTATO, INVIO DELLE INFORMAZIONI D'ACCESSO IN CORSO....e poi non mi trova nula ne mi scarica nulla, smette.
PERCHE' ?...

Jumper84
26-10-2005, 09:43
Ragazzi non riesco a scaricare messaggi con account Libero e HTML2POP3! Avvio Thunderbird e mi dice per alcuni secondi:
SERVER CONTATTATO, INVIO DELLE INFORMAZIONI D'ACCESSO IN CORSO....e poi non mi trova nula ne mi scarica nulla, smette.
PERCHE' ?...


Hai provato ad aggiornare il file libero.lua di freepops con quello che ho postato qualche post sopra???

Jumper84
26-10-2005, 09:45
ah scusa, tu non usi freepops... allora non saprei... ciao

davestas
26-10-2005, 10:38
Guarda che ho anche freepops, ho scaricato la nuova Lua ma mi fa sempre lo steso PROBLEMA...
puo' darsi che ci sono tanti messaggi e non ce la fa , o che ne so bisogna modificare il Timeout di ricezione, MA non so come si fa con Thunderbird... :cry: :muro:

FiorDiLatte
26-10-2005, 12:56
Guarda che ho anche freepops, ho scaricato la nuova Lua ma mi fa sempre lo steso PROBLEMA...
puo' darsi che ci sono tanti messaggi e non ce la fa , o che ne so bisogna modificare il Timeout di ricezione, MA non so come si fa con Thunderbird... :cry: :muro:

A me freepops funziona ma ho OExpress, come hai configurato la porta del pop3 server come 110 o 2000? Prova a copiare il file libero.lua sia nella cartella unofficial e official di freepops, esci dal programma e rilancialo, dovrebbe poi funzionare. ;)


byezzz

linea-libera
26-10-2005, 20:20
Ciao, ho installato freepop’s aggiornato, si connette , non da errori, ma… non scarica nulla!!! :muro:
Dove sbaglio… :doh:
grazie
:help:

Imrahil
26-10-2005, 22:58
Non so cosa dire, miseria. Il bello è che freepops, guardando la sua attività tramite SyGate, manda e riceve alla grande... bho.
-.-'

>°°Pun][sh£r°°<
26-10-2005, 23:47
Ciao a tutti, premetto che non ho mai usato freepops prima d'ora...Ho letto un po i manuali in txt che sono inclusi nel programma....

Non ho ben capito la configurazione dell'account all'interno del client email (Mozilla Thunderbird 1.0.6), ma ho pensato fosse la stessa di Outlook (quella che nel manuale completo) e ho quindi impostato come porta d'ingresso la numero 2000 invece che 110, come nome utente l'indirizzo mail completo e come server pop d'ingresso localhost...Ho inoltre deselezionato l'opzione relativa alla connessione SSL, ma continuo a ricevere questo errore:

http://superpunitore.altervista.org/screen/error.jpg

Vi prego di darmi una mano perchè non so piu che fare con sto caxxo di provider libero....

Thx

davestas
27-10-2005, 00:17
Ciao, ho installato freepop’s aggiornato, si connette , non da errori, ma… non scarica nulla!!! :muro:
Dove sbaglio… :doh:
grazie
:help:
la stessa cosa anche a me, la lua non risolve...

davestas
27-10-2005, 00:53
ragazzi scusate penso di aver risolto visto che outolook va bene e mi ha scaricato ben 160 messaggi,probabilmente thunderbird non me li scarica per problemi di TIMEOUT,come faccio a modificarlo in thunderbird??' :muro:

Aiace
27-10-2005, 10:23
Io anche oggi riesco a scaricare ma non ad inviare... :muro:

Che lotta tutti i giorni con sta casella di posta... non ne posso più. :cry:

>°°Pun][sh£r°°<
27-10-2005, 11:53
[sh£r°°<']Ciao a tutti, premetto che non ho mai usato freepops prima d'ora...Ho letto un po i manuali in txt che sono inclusi nel programma....

Non ho ben capito la configurazione dell'account all'interno del client email (Mozilla Thunderbird 1.0.6), ma ho pensato fosse la stessa di Outlook (quella che nel manuale completo) e ho quindi impostato come porta d'ingresso la numero 2000 invece che 110, come nome utente l'indirizzo mail completo e come server pop d'ingresso localhost...Ho inoltre deselezionato l'opzione relativa alla connessione SSL, ma continuo a ricevere questo errore:

http://superpunitore.altervista.org/screen/error.jpg

Vi prego di darmi una mano perchè non so piu che fare con sto caxxo di provider libero....

Thx

up perfavore :)

Free Gordon
27-10-2005, 12:10
Ragazzi, ma voi riuscite a scaricare i file di aggiornamento (libero.lua ecc..) da sourceforge senza che il browser vi rimandi ad un foglio in .txt??? :mad:

Non mi scarica il file "libero.lua" ma mi apre una pagina con le informazioni scritte nel file (in .txt), pare... :mbe:

Jumper84
27-10-2005, 12:13
Ragazzi, ma voi riuscite a scaricare i file di aggiornamento (libero.lua ecc..) da sourceforge senza che il browser vi rimandi ad un foglio in .txt??? :mad:

Non mi scarica il file "libero.lua" ma mi apre una pagina con le informazioni scritte nel file (in .txt), pare... :mbe:


Se ti serve il file libero.lua, l'ho postato in allegato qualche post indietro (#1551)... ciao ciao

Jumper84
27-10-2005, 12:15
e comunque se modifichi l'estensione del file da .txt in .lua dovrebbe andare lo stesso (?)...

signo3d
27-10-2005, 14:08
Ma provare html2pop3 no?? :boh:

Io quando sono iniziati i problemi qualche settimana fa ho solo aggionrato la versione alla 2.28,e tutto è tornato a funzionare (e ancora va senza nessunissimo problema).

>°°Pun][sh£r°°<
27-10-2005, 14:11
Certo che non ci credo chein 70 pagine e passa di discussione, non c'è un'anima che non abbia avuto il mio stesso problema....O che mi sappia dare dei consigli su come configurare bene freepops insieme a mozilla tb....Proprio non ci credo...

ciao

Free Gordon
27-10-2005, 14:19
e comunque se modifichi l'estensione del file da .txt in .lua dovrebbe andare lo stesso (?)...


Avevo già provato tempo fà, ma non funziona. :(

Cmq ho capito come si fa a scaricare da sourceforge senza che mi apra il file, basta cliccare in basso sulle preferenze di download, così mi scarica il .lua e bon! :p

Grazie!

Jumper84
27-10-2005, 14:28
Ma provare html2pop3 no?? :boh:

Io quando sono iniziati i problemi qualche settimana fa ho solo aggionrato la versione alla 2.28,e tutto è tornato a funzionare (e ancora va senza nessunissimo problema).

Guarda che anche freepops funziona benissimo... (almeno a me)...
Quando escono dei nuovi problemi, tempo un paio di giorni al max ed esce il file .lua aggiornato per aggirare il blocco... :D

signo3d
27-10-2005, 14:39
Guarda che anche freepops funziona benissimo... (almeno a me)...
Quando escono dei nuovi problemi, tempo un paio di giorni al max ed esce il file .lua aggiornato per aggirare il blocco... :D
Vabbe cosa so qui i post di chi ha problemi negli ultimi gg sembrano essere solo di quelli che usano freepops.....da qui il mio suggerimento di provare l'altro programma :D

Cmq anche con html2pop3 ci sono subito le versioni nuove per arginare il problema (anche lo stesso gg molte volte) se nn fosse che poi spesso il sito da cui scaricare è down proprio quando t serve la release nuova :doh: :p

>°°Pun][sh£r°°<
27-10-2005, 14:48
Guarda che anche freepops funziona benissimo... (almeno a me)...
Quando escono dei nuovi problemi, tempo un paio di giorni al max ed esce il file .lua aggiornato per aggirare il blocco... :D

Visto che dici che funziona benissimo, hai idea di cosa sia quell'errore????

Uso l'ultimo freepops, l'ultimo libero.lua fizato e come client uso thunderbird...

Grazie

Jumper84
27-10-2005, 16:46
[sh£r°°<']Visto che dici che funziona benissimo, hai idea di cosa sia quell'errore????

Uso l'ultimo freepops, l'ultimo libero.lua fizato e come client uso thunderbird...

Grazie

Ciao mi spiace ma io uso Outlook e di thunderbird non ne so praticamente niente... :D non so nemmeno che interfaccia abbia... :confused:

>°°Pun][sh£r°°<
27-10-2005, 16:48
Ciao mi spiace ma io uso Outlook e di thunderbird non ne so praticamente niente... :D non so nemmeno che interfaccia abbia... :confused:

Ho risolto usando html2pop3 invece che freepops...Passa a tb se vuoi un consiglio :sofico:

ciao

EDIT: Ora va anche con freepops. ;)..Non avevo visto che sulla homepage di freepops hanno rilasciato un altro plugin per libero...Prima infatti non riceveva messaggi contenti allegati (cmq ho reindirizzato il prog sulla porta 110, mi sembri funzioni meglio

Night82
27-10-2005, 18:37
Usando Freepos da un paio di settimane devo continuamente aggiornare il file libero.lua perché altrimenti non scarico le mail. Evidentemente quelli della Libero aggiornano continuamente il sistema di blocco.

Volevo sapere: anche con html2pop3 bisogna sempre tenerlo aggiornato o funziona comunque?

>°°Pun][sh£r°°<
27-10-2005, 19:05
Usando Freepos da un paio di settimane devo continuamente aggiornare il file libero.lua perché altrimenti non scarico le mail. Evidentemente quelli della Libero aggiornano continuamente il sistema di blocco.

Volevo sapere: anche con html2pop3 bisogna sempre tenerlo aggiornato o funziona comunque?

Ma l'ho notato anch'io del plugin di libero...Va beh è una guerra ormai tra provider e quelli di freepops...Cmq per html2pop3 ti posso dire che ho usato una qualsiasi versione del prog trovata su google (non so sinceramente se era l'ultima) e andava, ricevendo correttamente allegati e non..

ciao :)

signo3d
27-10-2005, 19:33
Quando ha dato l'errore 2-3 sett fa sia a freepops che a html2po3 mi e bastato passare dalla 2.26 alla 2.28 e nn ho piu dovuto fare niente,tutt0ora funziona alla grande.

Cmq per le ultimme versioni di html2pop3 questo è il sito del programmatore che lo ha fatto www.baccan.it
Trovate tutto li

Ps. Cmq ripeto...ognuno usa quel che vuole...ma a vedere da quanti di voi ultimamente devnon aggiornare freepops provate htm2pop3...nn vi costa nulla :D

PPs. Il mess è scritto alla cazzo di cane...sorry ma son di fretta :p

Jumper84
27-10-2005, 19:37
[sh£r°°<']...Passa a tb se vuoi un consiglio :sofico:



Cos'ha di così speciale? Io comunque non uso quel coso di windows ma quello un pochino più carino di office...

FiorDiLatte
27-10-2005, 20:06
Ragazzi, ma voi riuscite a scaricare i file di aggiornamento (libero.lua ecc..) da sourceforge senza che il browser vi rimandi ad un foglio in .txt??? :mad:

Non mi scarica il file "libero.lua" ma mi apre una pagina con le informazioni scritte nel file (in .txt), pare... :mbe:

Cmq nella pagina dei server basta cliccare col Dx e scegliere "salva destinazione come" (perlomeno col firefox 1.0x) e ti salva il file in maniera giusta.


byezzz

FiorDiLatte
27-10-2005, 20:11
[sh£r°°<']

EDIT: Ora va anche con freepops. ;)..Non avevo visto che sulla homepage di freepops hanno rilasciato un altro plugin per libero...


.......noi si dava per scontato che tu lo sapessi, cmq qualche post fa avevo gia' specificato:

"CHE LE VERSIONI .LUA CHE SONO NELLA HOMEPAGE DI FREEPOPS, NON SONO MAI CONTENUTE NEL FILE AUTOINSTALLANTE". :D :read:

BYEZZZ

FiorDiLatte
27-10-2005, 20:15
Quando ha dato l'errore 2-3 sett fa sia a freepops che a html2po3 mi e bastato passare dalla 2.26 alla 2.28 e nn ho piu dovuto fare niente,tutt0ora funziona alla grande.

Cmq per le ultimme versioni di html2pop3 questo è il sito del programmatore che lo ha fatto www.baccan.it
Trovate tutto li

Ps. Cmq ripeto...ognuno usa quel che vuole...ma a vedere da quanti di voi ultimamente devnon aggiornare freepops provate htm2pop3...nn vi costa nulla :D

PPs. Il mess è scritto alla cazzo di cane...sorry ma son di fretta :p


Anche html2pop3 non funzionava nei giorni passati, Freepops copre un piu' ampio raggio di domini e pesa di meno come software, ma nulla vieta di usare html2pop3 che e' in grado pure di far inviare i messaggi tramite un suo smtp. ;)

byezzz

>°°Pun][sh£r°°<
27-10-2005, 20:24
.......noi si dava per scontato che tu lo sapessi, cmq qualche post fa avevo gia' specificato:


:mbe:

FiorDiLatte
27-10-2005, 23:40
Freepops 0.0.95 buon download:

http://prdownloads.sourceforge.net/freepops/FreePOPs-0.0.95.zip?download



byezzz

Jumper84
28-10-2005, 07:09
Freepops 0.0.95 buon download:

http://prdownloads.sourceforge.net/freepops/FreePOPs-0.0.95.zip?download



byezzz


Concordo... scaricato stamattina dal sito ufficiale e va che è una meraviglia... come prima del resto... (con i vari fix) :p

signo3d
28-10-2005, 11:14
Anche html2pop3 non funzionava nei giorni passati, Freepops copre un piu' ampio raggio di domini e pesa di meno come software, ma nulla vieta di usare html2pop3 che e' in grado pure di far inviare i messaggi tramite un suo smtp. ;)

byezzz
Daccordo su tutto...tranne che sul fatto che html2pop3 nn funzionava nei gg passati. Cioe..a me nn has funzionato per 1 gg (era sul 12-13 di ottobre) e poi appena aggiornata la versione tutto ok.

Cmq siam tutti contenti va....l'importante eè riuscire a scaricare la posta :O

Jumper84
28-10-2005, 12:18
Cmq siam tutti contenti va....l'importante eè riuscire a scaricare la posta :O

Ben detto!!! :D

Free Gordon
28-10-2005, 12:38
Cmq siam tutti contenti va....l'importante eè riuscire a scaricare la posta :O

Quoto! :D

ninoo
28-10-2005, 12:53
mi chiede sempre login e parola chiave ma non mi scarica niente....

Ho la posta su libero ma uso alice per internet...

Se mi sapete aiutare.......

FiorDiLatte
28-10-2005, 19:51
mi chiede sempre login e parola chiave ma non mi scarica niente....

Ho la posta su libero ma uso alice per internet...

Se mi sapete aiutare.......

Che software usi freepops o html2pop3?


byezzz

ninoo
28-10-2005, 20:36
html2pop3

ma non funziona

signo3d
28-10-2005, 22:10
html2pop3

ma non funziona
Ma...ho appena riscaricato la posta....nn l'avrai configurato bene xke a me e nn sento nessun altro lamentarsi di questo programma in qst momento ;)
Rileggi bene il readme :read:

ninoo
29-10-2005, 10:39
si configura ?

Io non ho fatto niente ?

pensavo fosse automatico

FiorDiLatte
29-10-2005, 11:30
si configura ?

Io non ho fatto niente ?

pensavo fosse automatico

Devi cambiare il "nome account" con localhost ed il gioco e' fatto, logicamente prima devi aver lanciato il programma :fagiano: .

byezzz

signo3d
29-10-2005, 11:58
si configura ?

Io non ho fatto niente ?

pensavo fosse automatico
lol :D

No cmq deve essere configurato nelle opzioni dell'accont con il pop3 e l'smtp a seconda delleversione che hai preso misa.
NEl readme c'è tutto...ora mi sfugge xke....quando formatto leggo il readme e in 2 minuti è tuto apposto.
Se nn capisci fa sapere che lo rileggo e ti dico ;)
Cmq è semplicissimo :O

ninoo
29-10-2005, 12:42
Ho messo al posto del pop localhost e tutto funziona .....

Si puo' usare anche le cartelle SMTP ?

Grazie ciao

FiorDiLatte
30-10-2005, 06:07
Ho messo al posto del pop localhost e tutto funziona .....

Si puo' usare anche le cartelle SMTP ?

Grazie ciao

Non ha senso per l'Smtp, usa pure out.alice.it come server smtp.


byezzz

ninoo
30-10-2005, 09:46
scusate avete ragione ho sbagliato vorrei poter usare IMAP con libero collegandomi pero' con alice.
Non riesco a trovare il parametro IMAP di libero e la configurazione di html2pop3 .

Mi potete aiutare ?

Grazie ciao

crivel
30-10-2005, 14:54
Io volevo un programma che mi consentisse sia di scaricare e sia di inviare mail.
Ho installato allora html2pop3 v2.28 su Mozilla Thunderbird.
Tutto ok in ricezione. In invio però non riesco ad inviare allegati di dimensioni superiori ad 1MB. Mi rallenta la connessione fino a darmi un messaggio di errore!
Succede anche a voi? :confused:
Avete qualche soluzione? :doh:
Grassssssie! :stordita:

Koji
31-10-2005, 10:21
Scusate, sto cercando di scaricare la nuova versione di Freepops (0.0.95), ma mi da "not found" quando vado sulla pagina di download.

Ci sono altri siti dove poterlo scaricare?

EDIT: Ok, trovato per vie traverse. ;)

Pirosoft
31-10-2005, 10:28
tenta + volte !!

http://www.freepops.org/it/download-win.shtml

http://prdownloads.sourceforge.net/freepops/FreePOPs-0.0.95-openssl.exe

http://www.freepops.org/download.php?os=win-gnutls

http://heanet.dl.sourceforge.net/sourceforge/freepops/FreePOPs-0.0.95-gnutls.exe

boh.. prova un po' ciau ;)

Koji
31-10-2005, 10:38
tenta + volte !!

http://www.freepops.org/it/download-win.shtml

http://prdownloads.sourceforge.net/freepops/FreePOPs-0.0.95-openssl.exe

http://www.freepops.org/download.php?os=win-gnutls

http://heanet.dl.sourceforge.net/sourceforge/freepops/FreePOPs-0.0.95-gnutls.exe

boh.. prova un po' ciau ;)


Grazie. ;)

VeG
31-10-2005, 11:46
:cry: :cry: In questo momento non mi vanno nessuno dei 2 progz

Koji
31-10-2005, 12:08
:cry: :cry: In questo momento non mi vanno nessuno dei 2 progz

Hai provato questo?

http://prdownloads.sourceforge.net/freepops/FreePOPs-0.0.95-openssl.exe

Lw][VeG
31-10-2005, 12:09
Hai provato questo?

http://prdownloads.sourceforge.net/....95-openssl.exe


Sì e non va... outlook mi chiede sempre user e pass :cry:

davestas
03-11-2005, 19:09
Come si fa ad aumentare il TIMEOUT in ricezione di outlook e thunderbird?

tommyHD
04-11-2005, 22:34
Problema con freepops....non riesco ad inviare email ad indirizzi diversi da @libero da outlook express :confused:
Mi aiutate? :(

p.s: come smtp ho mail.libero.it (porta 25)

Jumper84
05-11-2005, 08:22
Problema con freepops....non riesco ad inviare email ad indirizzi diversi da @libero da outlook express :confused:
Mi aiutate? :(

p.s: come smtp ho mail.libero.it (porta 25)

Ma tu come tipo di connessione cosa usi? Anche io avevo gli stessi tuoi problemi perchè avevo la connessione con tele2 e usavo gli smtp di libero così mi faceva solo uscire le mail indirizzate a loro.... Ho risolto mettendo gli smtp di tele2 e va che è una meraviglia...
Spero di esserti stato d'aiuto... ciao

tommyHD
05-11-2005, 10:11
Ma tu come tipo di connessione cosa usi? Anche io avevo gli stessi tuoi problemi perchè avevo la connessione con tele2 e usavo gli smtp di libero così mi faceva solo uscire le mail indirizzate a loro.... Ho risolto mettendo gli smtp di tele2 e va che è una meraviglia...
Spero di esserti stato d'aiuto... ciao

uso tin.it adsl, quindi dovrei mettere l'uscita smtp di tin.it..ora provo grazie per l'aiuto :)

edit: ora funziona ottima dritta! ;)

Jumper84
05-11-2005, 13:42
uso tin.it adsl, quindi dovrei mettere l'uscita smtp di tin.it..ora provo grazie per l'aiuto :)

edit: ora funziona ottima dritta! ;)

Di niente... ciao ciao

crivel
05-11-2005, 15:12
Come si fa ad aumentare il TIMEOUT in ricezione di outlook e thunderbird?

Non sapevo esistesse un TIMEOUT..... sarei interessato anch'io.... :help:

subcomandante
05-11-2005, 17:49
siccome la discussone è lunga ed io sono nuovo e senza tempo, chiedo:

come faccio a fare in modo da mandare email con outlook tramite il mio indirizzo @libero.it? Leggevo a inizio discussione di baccan, già lo conoscevo ma non mi sembra semplice e non so se funzioni realmente... qualcuno mi da una mano?!
grazie

masand
05-11-2005, 18:30
siccome la discussone è lunga ed io sono nuovo e senza tempo, chiedo:

come faccio a fare in modo da mandare email con outlook tramite il mio indirizzo @libero.it? Leggevo a inizio discussione di baccan, già lo conoscevo ma non mi sembra semplice e non so se funzioni realmente... qualcuno mi da una mano?!
grazie

Dal sito di Baccan:


Istuzioni per l'installazione della versione Win32 - solo Windows
=================================================================

1) scaricate l'ultima versione di HTML2POP3 (html2pop3???win32.zip) dal sito
http://www.baccan.it

2) decomprimete il tutto in una nuova cartella (es c:\programmi\html2pop3win32)

3) eseguite l'exe html2pop3.exe

4) Se sulla barra delle applicazioni appare un'icona con una I, allora il
programma e' installato correttamente e avete terminato
Altrimenti vi verra' dato un errore tipo "interfaccia non registrata"

Scaricate ed installatevi la Microsoft Java Virtual Machine dal seguente link:
La VM Microsoft e' scaricabile da questa pagina

http://www.baccan.it/opensource/msjavx86.exe

una volta installata dovrebbe andare tutto a posto


Controlli comuni
================

Per varie ragioni, il programma potrebbe non riuscire a partire correttemente.
Per questo motivo si consiglia sempre di controllare il file html2pop3.log
e guardare che non ci siano problemi. In caso di problemi e' normalmente indicata
la soluzione o comunque e' indicata nel file readme.txt


Utilizzo della versione POP3
============================

1) Aprite il vostro Outlook Express, o il vostro programma di posta
preferito

2) In Strumenti->Account->(nome account)->Proprieta'->Server->Posta in
entrata (POP3) inserite "localhost" (senza le virgolette), mentre in
Posta in uscita lasciate il server SMTP del vostro provider.

3) Se, per qualsiasi ragione, avete dovuto cambiare la porta di
funzionamento di HTML2POP3, passando dalla 110 a qualcos'altro, ad
esempio 111, ricodatevi di aggiornare questa parametro sotto
Outlook->strumenti->account->(nome account)->Impostazioni
avanzate->Posta in arrivo

4) HTML2POP3 utilizza il nome dell'account di posta, per capire quale
webmail deve essere utilizzata. Per questo motivo e' importante mettere
sempre l'email completo come nome dell'account che si intende
controllare

Ad esemipio: se avere la posta su libero.it, potere mettere, come
account

?????????@libero.it

dove al posto di ???????? indicherete il vostro email, oppure potete
forzare l'utilizzo di una certa casella di posta, indicando il nome
del plugin da utilizzare, prima dell'account di posta:

libero.it;????????@libero.it

in questo modo indicate che, qualsiasi cosa sia scritta, occorre
utilizzare il plugin libero.it

Alla luce di questo, sono impostazioni valide

pippo@libero.it
libero.it;pippo@libero.it

ma non

pippo

in questo caso non c'e' il modo di sapere quale gestore di posta
usare e HTML2POP3 si limita ad usare il default che e' libero.it

A questo punto siete in grado di utilizzare liberamente la posta
esattamente come facevate prima.

NOTA: NON chiudete mai HTML2POP3, altrimenti il vostro programma di
posta non puo' scaricare la posta

Per avere un esempio di come configurare questi flag guardate
il file html2pop3config1.jpg e html2pop3config2.jpg

Spero ti possa aiutare...

Un saluto a tutti...
masand

Jumper84
05-11-2005, 18:45
siccome la discussone è lunga ed io sono nuovo e senza tempo, chiedo:

come faccio a fare in modo da mandare email con outlook tramite il mio indirizzo @libero.it? Leggevo a inizio discussione di baccan, già lo conoscevo ma non mi sembra semplice e non so se funzioni realmente... qualcuno mi da una mano?!
grazie

usa freepops che è semplicissimo, e non ha bisogno di particolari configurazioni....

masand
05-11-2005, 18:54
usa freepops che è semplicissimo, e non ha bisogno di particolari configurazioni....

Le stesse di HTML2POP3... anzi, su quest'ultimo sono una in meno dato che non si deve cambiare il numero della porta del server POP3 che rimane 110... :)

PS: Uso freepops per un semplice fatto che questo è più leggero...

Un saluto a tutti...
masand

subcomandante
05-11-2005, 19:13
usa freepops che è semplicissimo, e non ha bisogno di particolari configurazioni....

ndo si trova?

masand
05-11-2005, 19:19
ndo si trova?

A subcomandate... ma google lo conosci? :D

www.freepops.org...

Si configura alla stessa maniera di HTML2POP3... soltanto che il numero della porta del server POP3 si deve impostare a 2000.

Un saluto a tutti...
masand

subcomandante
05-11-2005, 19:25
Ok, grazie, mo provo con baccan

subcomandante
05-11-2005, 19:42
Errore, mi dice che:

Il formato dell'User Name nel programma di posta non è corretto
Usa il formato: [server Pop3]&[User Name]&[porta]

che debbo fare?

masand
05-11-2005, 19:53
Errore, mi dice che:

Il formato dell'User Name nel programma di posta non è corretto
Usa il formato: [server Pop3]&[User Name]&[porta]

che debbo fare?

Leggi la guida che ti postato qualche messaggio fa...

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10099386&postcount=1615

Un saluto a tutti...
masand

crivel
06-11-2005, 11:18
Io con freepop non riesco ad inviare le mail mentre con html2pop3 si! Con quest'ultimo però per inviarle devo mettere come server smtp: localhost e non il serverr del provider come specificato.... :confused:
In questo modo però non mi invia mail più grosse di 1mb.... :muro:
????????

subcomandante
06-11-2005, 12:53
hO RIFATTO TUTTO, QUANDO VADO AD APRIRE IL FILE .EXE MI DICE:

Errore! Porta 110 già in uso, cambiare porta nel confg.cfg e fare un restart del server pop3
Poi mi trova l'errore anche nelle porte 25 e 119

cosa fare?

Jumper84
06-11-2005, 12:58
Io con freepop non riesco ad inviare le mail mentre con html2pop3 si! Con quest'ultimo però per inviarle devo mettere come server smtp: localhost e non il serverr del provider come specificato.... :confused:
In questo modo però non mi invia mail più grosse di 1mb.... :muro:
????????

Probabilmente è lo stesso problema che avevano già decritto qualche post indietro... io e un'altro abbiamo risolto in questo modo, prova anke tu...Questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10092215&postcount=1610) è il post...
ciao

crivel
06-11-2005, 13:24
Probabilmente è lo stesso problema che avevano già decritto qualche post indietro... io e un'altro abbiamo risolto in questo modo, prova anke tu...Questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10092215&postcount=1610) è il post...
ciao


Ok! Grazie....
Proverò come dici tu. ;)

subcomandante
06-11-2005, 13:58
ho cancellato il programma ed ho semplicemente messo nel campo smtp quello della mia connessione ad internet

magia adesso senza alcun programmino, FUNZIONA!

grazie Jumper84

crivel
06-11-2005, 14:07
Aiuto! :muro:
Ho capito come avete fatto, cioè avete metto come server smtp quelle relativo alla connessione e non alla mail.
Io mi collego con telecom e non riesco a trovare il server smtp.
Qualcuno lo conosce? :confused:

REN88
06-11-2005, 18:48
Ciao! Mi sono scaricato html2pop3, però non so dove iniziare!

Ho clikkato sul file .exe ma con OPERA ancora mi chiede il nome utente e la password.

Non so cosa fare....

Mi potete aiutare?


GRAZIE!

masand
06-11-2005, 19:10
Ciao! Mi sono scaricato html2pop3, però non so dove iniziare!

Ho clikkato sul file .exe ma con OPERA ancora mi chiede il nome utente e la password.

Non so cosa fare....

Mi potete aiutare?


GRAZIE!

Alcune domande per poterti aiutare meglio:

- Hai letto la guida del sito per la configurazione del programma?
- Che versione di HTML2POP3 hai installato?
- Hai impostato come server "localhost" (senza virgolette)?
- Che n. di porta hai impostato per il server POP3 (dovrebbe essere 110)?

Non conosco il modulo di posta elettronica di Opera, ma la configurazione dovrebbe essere uguale ad OutlookExpress e Thunderbird...

Facci sapere :)

Un saluto a tutti...
masand

Jumper84
06-11-2005, 22:02
Aiuto! :muro:
Ho capito come avete fatto, cioè avete metto come server smtp quelle relativo alla connessione e non alla mail.
Io mi collego con telecom e non riesco a trovare il server smtp.
Qualcuno lo conosce? :confused:

Ciao, il mio l'ho preso da qua (http://www.sandrodiremigio.com/documenti/tutorials/pop3smtpnntp.htm), prova a vedere se riesci a sistemare...
ciao

crivel
06-11-2005, 22:03
Aiuto! :muro:
Ho capito come avete fatto, cioè avete metto come server smtp quelle relativo alla connessione e non alla mail.
Io mi collego con telecom e non riesco a trovare il server smtp.
Qualcuno lo conosce? :confused:

Mi autoquoto... :D
Ho risolto da solo il problema leggendo l'offcial tread di teleconomy internet.
Io uso questa nuova connessione e per inviare le mail devo connettermi al server smtp di aruba.
Ora funzia tutto alla perfezzzzzione...!! ;)

Jumper84
06-11-2005, 22:06
Mi autoquoto... :D
Ho risolto da solo il problema leggendo l'offcial tread di teleconomy internet.
Io uso questa nuova connessione e per inviare le mail devo connettermi al server smtp di aruba.
Ora funzia tutto alla perfezzzzzione...!! ;)

Son contento per te... ti avevo postato i vari indizzi smtp... anche se un pò in ritardo... :D

subcomandante
07-11-2005, 15:04
sentite e con ciaoweb, qualcuno la usa, sa come fare?

Jumper84
07-11-2005, 15:57
sentite e con ciaoweb, qualcuno la usa, sa come fare?

pop3:
ciaopop3.ciaoweb.it
pop3.ciaoweb.net

smtp:
ciaosmtp.ciaoweb.it
smtp.ciaoweb.net
mail.ciaoweb.net

Prova con questi ciao ciao

subcomandante
07-11-2005, 16:25
NADA

masand
07-11-2005, 18:25
NADA

subcomandante,
probabilmente stai sbagliando qualcosa.

Magari se ci dici passo passo quello che fai, ti si può aiutare meglio...

Un saluto a tutti...

masand

subcomandante
07-11-2005, 19:10
pop3:
ciaopop3.ciaoweb.it
pop3.ciaoweb.net

smtp:
ciaosmtp.ciaoweb.it
smtp.ciaoweb.net
mail.ciaoweb.net

Prova con questi ciao ciao

aspetta, io ho provato ste combinazioni e non funziona, ma non ho scaricato alcun programmino

tanto con quello di baccan è sempre la stessa storia:
Errore! Porta 110 già in uso, cambiare porta nel confg.cfg e fare un restart del server pop3

Jumper84
07-11-2005, 19:19
aspetta, io ho provato ste combinazioni e non funziona, ma non ho scaricato alcun programmino

tanto con quello di baccan è sempre la stessa storia:
Errore! Porta 110 già in uso, cambiare porta nel confg.cfg e fare un restart del server pop3

Ecco perchè.... Scarica FreePops e leggi sui post indietro come configurarlo (una cazzata) e vedrai che funziona tutto...

subcomandante
07-11-2005, 20:20
siccome la discussione è lunga, non è che potresti semplificarmi il lavoro?!
grazie

subcomandante
08-11-2005, 11:47
ho scaricato il software, non funzionalo stesso

subcomandante
08-11-2005, 12:11
adesso ho letto un po' le istruzioni

ho fatto anche ste istallazioni:
Se il sistema operativo è Microsoft Windows 95 o 98 o NT 4.0 oltre ad avere installato FreePOPs, si deve aver
installati il WMI (Windows Management Instrumentation) e il WSH (Windows Scripting Host).

ma ancora non funziona

Poi un'altra cosa, devo andare ogni volta ad aprire il programma che si trova nei file temporanei di internet?

Per il resto le istruzioni non mi sono molto chiare, c'è qualcuno che vuole aiutarmi?!

Jumper84
08-11-2005, 14:08
adesso ho letto un po' le istruzioni

ho fatto anche ste istallazioni:
Se il sistema operativo è Microsoft Windows 95 o 98 o NT 4.0 oltre ad avere installato FreePOPs, si deve aver
installati il WMI (Windows Management Instrumentation) e il WSH (Windows Scripting Host).

ma ancora non funziona

Poi un'altra cosa, devo andare ogni volta ad aprire il programma che si trova nei file temporanei di internet?

Per il resto le istruzioni non mi sono molto chiare, c'è qualcuno che vuole aiutarmi?!

Ciao, ora non sono a casa quindi non ho sott'occhio le varie impostazioni, cmq dopo che hai installato il software (freepops 0.095), vai nelle impostazioni dell'account e sotto il pop3 devi mettere localhost, sotto il smtp metti quello del gestore della tua connessione ad internet... poi devi andare nelle impostazioni avanzate e devi mettere 2000 nella porta del pop3...
Magari non sono stato molto chiaro e sembrerà complicato ma sono proprio 4 operazioni semplici semplici...
Ah, un'ultima cosa, per comodità, puoi far partire in automatico il frepops con l'avvio di windows così non devi fare veramente niente, solo scaricare la posta...
Spero di esserti stato utile ciao ciao

subcomandante
08-11-2005, 18:21
purtroppo ancora niente, cmq grazie lo stesso

almeno per far partire il freepops in automatico cosa devo fare?

masand
08-11-2005, 18:25
purtroppo ancora niente, cmq grazie lo stesso

almeno per far partire il freepops in automatico cosa devo fare?

Puoi mettere il collegamento in "esecuzione automatica".

subcomandante puoi dirci che sistema operativo usi, con quale ISP di colleghi e che programma di posta usi?

Così ti posso fare una guida ad OC.

Prima di tutto assicurati di avere le ultime versioni di freepops o di HTML2POP3.

P.S. Usi qualche software antivirus?

Ciao.

Un saluto a tutti...
masand

subcomandante
08-11-2005, 18:34
domanda: ma è legale il programma, non c'è mica bisogno di licenza?

questi sono i dati per te, masand:

· Windows 98
· ISP non lo so, credo alice
· Outlook Express
· AVG Free

grazie mille

Diabolik76
08-11-2005, 18:47
provo ad istallarlo anch'io... cmq legale deve essere legale visto che lo ha messo a disposizione l'autore!!!

masand
08-11-2005, 18:59
domanda: ma è legale il programma, non c'è mica bisogno di licenza?

questi sono i dati per te, masand:

· Windows 98
· ISP non lo so, credo alice
· Outlook Express
· AVG Free

grazie mille

Ammettendo che tu abbia Alice (ma basterebbe vedere l'ID che appare quando ti colleghi... se è tipo mario.rossi@alice.it allora è alice) e che tu abbia scaricato e installato FREEPOPS 0.0.95 (a proposito, il software è libero da qualsiasi licenza commerciale, è GPL)

Di seguito le impostazioni per Outlook Express (ripresa pari pari sul sito di freepops CHE TI HO GIÀ POSTATO):


Dal menu Strumenti seleziona la voce Account...

http://img257.imageshack.us/img257/7326/img37ux.png (http://imageshack.us)



Seleziona il tuo account e clicca su Proprietà

http://img225.imageshack.us/img225/8202/img49jg.png (http://imageshack.us)


Nella linguetta Server metti in Posta in arrivo il nome del computer su cui hai eseguito FreePOPs, solitamente localhost. Il Nome account deve essere il tuo indirizzo di mail completo, seguito dal dominio al quale appartiene la tua email, ad esempio nomeutente@dominio.it

http://img225.imageshack.us/img225/5246/img56fr.png (http://imageshack.us)


Nella linguetta Impostazioni avanzate metti in Posta in arrivo il numero di porta, che è 2000 se hai seguito le nostre impostazioni. Deseleziona Il server necessita di una connessione protetta (SSL)

http://img225.imageshack.us/img225/1561/img68wy.png (http://imageshack.us)


E questo è tutto...

ASSICURATI CHE PRIMA DI SCARICARE LA POSTA, FREEPOPS SIA IN ESECUZIONE!!!

Di seguito c'è una raccomandazione se si usa AVG Pro (prima di seguirla vedi se ti funziona normalmente):


Spam/AV tutorial

Molti utenti, soprattutto della versione per Windows, utilizzano svariati antivirus e software antispam che necessitano un minimo di configurazione. Grazie alla collaborazione sul forum di LiberoPOPs tra gli sviluppatori e gli utenti è stato realizzato questo tutorial che è valido anche per FreePOPs.

AVG Pro 7 Antivirus

Nel proprio client email, modificare il numero di porta POP3 a 5300, lasciare inalterati nome utente e server (email@address e localhost). In AVG, entrare in "Proprietà > Servers > Creare un Server di posta POP3 (server type)", in connection impostare Fixed host: 127.0.0.1:2000 e Local port: 5300


Cerca di sapere con sicurezza da quale ISP ti colleghi, perché altrimenti, non sai quale server SMTP tu debba mettere e questo come conseguenza, ti impedisce di spedire email...

Facci sapere...

Un saluto a tutti...
masand

subcomandante
08-11-2005, 19:23
A questo punto ti ringrazio ma non so che fare

o fatto tutto quello che mi hai detto, ma ancora non funziona

masand
08-11-2005, 19:38
A questo punto ti ringrazio ma non so che fare

o fatto tutto quello che mi hai detto, ma ancora non funziona


mmm non capisco... che programma hai usato? Freepops giusto?

A questo punto... dicci passo-passo quello che fai...
probabilmente stai sbagliando qualcosa o qualcos'altro non va...

Hai capito da che ISP ti colleghi?

Un saluto a tutti...
masand

marcus81
09-11-2005, 08:37
Ragazzi ma anche voi notate ultimamente una certa lentezza nello scaricare la posta di libero? sto usando html2pop3...

subcomandante
09-11-2005, 10:47
ho fattoe esattamente quello che mi hai detto, anche con l'antivirus
uso alice

masand
09-11-2005, 18:08
ho fattoe esattamente quello che mi hai detto, anche con l'antivirus
uso alice

Ciao subcomandante... se abiti vicino alle mie parti, ci possiamo vedere... così ti risolvo il problema in diretta :)

P.S. Hai provato a disabilitare l'antivirus prima di scaricare la posta?

Un saluto a tutti...
masand

subcomandante
09-11-2005, 18:35
ti ringrazio ma abito lontano

subcomandante
09-11-2005, 18:50
Ho distattivato l'antivirus, ma niente da fare, non c'è verso

Unico dubbio rimasto è questo:
Nella linguetta Server metti in Posta in arrivo il nome del computer su cui hai eseguito FreePOPs, solitamente localhost

Che non fosse localhost, dove lo vedo?

masand
09-11-2005, 19:16
Ho distattivato l'antivirus, ma niente da fare, non c'è verso

Unico dubbio rimasto è questo:
Nella linguetta Server metti in Posta in arrivo il nome del computer su cui hai eseguito FreePOPs, solitamente localhost

Che non fosse localhost, dove lo vedo?


In quel campo devi proprio scrivere "localhost" senza vigolette... O in alternativa metti questo numero: 127.0.0.1 (che poi è la stessa cosa).

Un saluto a tutti...
masand

Duff79
17-11-2005, 17:27
Allora, finalmente mi son deciso ad istallare questo FreePoPs per tirarmi giù la posta da Libero ma non riesco a farlo funzionare con l'antivirus AVAST.


Ho seguito la guida ma non mi funziona.


Riesco solo a farlo funzionare con spamihilator ma sinceramente mi interesserebbe di più che funzionasse con l'antivirus.


Ho OE. Avete qualche consiglio?

crivel
17-11-2005, 17:40
Allora, finalmente mi son deciso ad istallare questo FreePoPs per tirarmi giù la posta da Libero ma non riesco a farlo funzionare con l'antivirus AVAST.


Ho seguito la guida ma non mi funziona.


Riesco solo a farlo funzionare con spamihilator ma sinceramente mi interesserebbe di più che funzionasse con l'antivirus.


Ho OE. Avete qualche consiglio?


Io ho il nod32 e quando usavo freepop per far funzionare l'antivirus, ho impostato nel setup dell'antivirus la stessa porta del server in entrata che usavo per freepop, cioè 2000!! Chiaro? Prova anche tu..... ;)

Duff79
17-11-2005, 18:29
Io ho il nod32 e quando usavo freepop per far funzionare l'antivirus, ho impostato nel setup dell'antivirus la stessa porta del server in entrata che usavo per freepop, cioè 2000!! Chiaro? Prova anche tu..... ;)


Niente, su avast ho provato a mettere 2000 invece di 110 ma non risolvo niente e se scrivo quello che mi dicono nella guida mi da errore.


Non capisco dove sbaglio :muro:



Qualcuno che ha avast? :D

Aiace
17-11-2005, 22:58
Io ho Avast!

A me funziona. Riesco a scaricare la posta con Outlook (quello di Office 2003) e riesco anche a inviare.
L'unico problema è che i destinatari ricevono ogni volta 3 o 4 email :(

Avast è innocente su vari malfunzionamenti...

Duff79
17-11-2005, 23:02
Beh, per il fatto di inviare uso l'SMTP di Tiscali quindi risolvo così nel caso :D


Potresti gentilmente spiegarmi come lo hai impostato? Io ho OE per ora, peerò non riesco a far fare il controllo antivirus ad Avast quando scarico la posta da libero. Ho fatto come c'era scritto nella guida ma non mi va :(

max60
18-11-2005, 13:25
Niente, su avast ho provato a mettere 2000 invece di 110 ma non risolvo niente e se scrivo quello che mi dicono nella guida mi da errore.
Qualcuno che ha avast? :D
Io uso Avast+freepops+OE da una vita, ma non ho capito bene quale sia il tuo problema.
Hai degli errori ?
Perchè dici che non ti controlla la posta ?

Duff79
18-11-2005, 13:43
Ho tre account su due non libero quando scarica la posta si vede sulla barra sotto (quella dell'ora) comparire l'icona di avast che controlla la posta. Quando invece scarico la posta dell'account libero l'icona non mi compare e mi scarica quindi la posta senza far alcun controllo antivirus

max60
18-11-2005, 15:16
Adesso mi fai venire i dubbi sul fatto che effettivamente me la controlli.
Ricordo l'icona di cui parli, ma sinceramente non ho presente se compare per tutti gli account.
Stasera farò una prova poi ti dico.

max60
18-11-2005, 21:25
Ho tre account su due non libero quando scarica la posta si vede sulla barra sotto (quella dell'ora) comparire l'icona di avast che controlla la posta. Quando invece scarico la posta dell'account libero l'icona non mi compare e mi scarica quindi la posta senza far alcun controllo antivirus
Mi sa che hai ragione.
Ho provato a mandarmi una mail con un grosso allegato a due account, uno con Libero e uno con Tiscali.
Ricevendo la posta con Tiscali esce l'icona che riporto sotto, con Libero no.
E quindi come facciamo ???

http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/max60/ricezione_posta.jpg

Duff79
18-11-2005, 22:23
Sì é proprio quella l'icona.


Se non c'é nessuno che sa come risolvere o io o qualcuno che é già iscritto potrebbe chiedere sul forum di freepops :help:

Altrimenti mi iscrivo e chiederò io.

marcus81
21-11-2005, 13:01
Salve da un bel pò di giorni, noto una lentezza enorme(spesso va anche in timeout) nello scaricare la posta di inwind...c'è qualche modulo da aggiornare?
uso html2pop3

crivel
21-11-2005, 13:30
Salve da un bel pò di giorni, noto una lentezza enorme(spesso va anche in timeout) nello scaricare la posta di inwind...c'è qualche modulo da aggiornare?
uso html2pop3

Ciao!
Uso anch'io html2pop3 ma non ho notato differenze negli ultimi giorni!
E' sempre lento come al solito con questa 56k... :muro:
Magari è un problema del server, aspetta qualche giorno... :)

max60
24-11-2005, 13:35
Sì é proprio quella l'icona.
Se non c'é nessuno che sa come risolvere o io o qualcuno che é già iscritto potrebbe chiedere sul forum di freepops :help:
Altrimenti mi iscrivo e chiederò io.
Io ho risolto dopo una serie lunghissima di tentativi.
Hai ancora problemi Duff79 ?

peppecol
27-11-2005, 19:44
non mi funziona da alcuni giorni con supereva e a voi?

PKK
27-11-2005, 20:47
anche a me nada supereva!!!

Duff79
27-11-2005, 22:56
Io ho risolto dopo una serie lunghissima di tentativi.
Hai ancora problemi Duff79 ?


No, ho fatto talmente tanti tentativi che mi son arreso, però se hai risolto se puoi fammi sapere, ti ringrazio molto :D

max60
28-11-2005, 08:19
No, ho fatto talmente tanti tentativi che mi son arreso, però se hai risolto se puoi fammi sapere, ti ringrazio molto :D
Come ti dicevo ho dovuto fare molte combinazioni prima di trovare quella che funzionava.
Adesso ho queste impostazioni :

in Avast, nel pannello "personalizza, reindirizza" del provider di posta elettronica, ho tolto il segno di spunta a "Ignora comunicazione locale" e aggiunto , 2000 nella porta (in pratica ci deve essere 110, 2000 ).

Nel pgm di posta lasciato l'account senza aggiungere "#localhost:2000" (mettendolo da errore) e ho messo la porta 2000 (con la 110 da errore).

Prova così e fammi sapere.
Ciao !

Duff79
28-11-2005, 12:23
Funziona!!! Grande!


Grazie mille :D

kingvi
28-11-2005, 21:13
non mi funziona da alcuni giorni con supereva e a voi?
Stessi problema con freemail. Qualcuno sa come risolvere?

Symbolic
29-11-2005, 11:35
ciao .. ho installato ora per la prima volta freepops 0.0.96 .. sono sotto fastweb e vorrei (solo) scaricare la posta di tin.it
uso microsoft outlook .. il test me lo passa bene (impostando a 2000 la porta e localhost su pop3) pero quando vado per scaricare sta li 1 minuto e mi ritrovo solo 1 email vuota senza oggetto (e invecie dovrebbe scaricare piu di 100email che ho sul server di tin)

.. comè sta cosa? :( :(

biondaaa
29-11-2005, 13:53
prova a sostituire il tin.lua con quello di Agosto; ecco un link:

http://kana48.interfree.it/FILES/Vari/tin.lua


io personalmente utilizzo il freepops 0.0.31 + il tin.lua di agosto e per ora va

Symbolic
29-11-2005, 14:31
prova a sostituire il tin.lua con quello di Agosto; ecco un link:

http://kana48.interfree.it/FILES/Vari/tin.lua


io personalmente utilizzo il freepops 0.0.31 + il tin.lua di agosto e per ora va


:cincin: :cincin: :yeah: :yeah: :vicini: :smack: :ubriachi: .. thx

biondaaa
29-11-2005, 14:58
eh eh ... nn c'è di che :)

fabius00
29-11-2005, 17:28
raga non mi rifunge libero! a voi?

Night82
29-11-2005, 19:36
Anche a me stasera non funge benissimo. Ho appena scaricato delle mail datate ore 15.00 quando è tutto il pomeriggio che sono connesso e controllo la posta. Ho controllato il solito sito (http://prdownloads.sourceforge.net/freepops) per vedere se sono uscite dei file lua nuovi ma l'ultimo per libero è aggiornato al 27/10..

kobane
30-11-2005, 19:43
idem :(

crivel
30-11-2005, 21:34
Io scarico ed invio mail con html2pop3 da libero e funzia tutto perfettamente.... ;)

kingvi
01-12-2005, 19:32
Stessi problema con freemail. Qualcuno sa come risolvere?
Nessuno?

signo3d
01-12-2005, 19:58
Io scarico ed invio mail con html2pop3 da libero e funzia tutto perfettamente.... ;)
Idem ;)

alkaid
03-12-2005, 01:08
baccan.it non funziona, da dove posso scaricare l'ultima versione di html2pop3?

littlemau
03-12-2005, 11:26
baccan.it non funziona, da dove posso scaricare l'ultima versione di html2pop3?

Basta "googlare" un po' : http://sourceforge.net/projects/html2pop3/

leggera
03-12-2005, 14:40
Aiuto per invio posta.
Non riesco ad inviare posta con Htmlpop3 v 2.28.

Ho questi programmi istallati:

Avast
Thunderbird
Htmlpop3 V2.28.

Non riesco ad inviere la posta.
Chi ha una configurazione come la mia mi può dare una dritta ?

Grazie

peppecol
03-12-2005, 14:48
salve e da alcuni giorni che con htmlpop3 versione 2.28 non riesco a scaricare la posta di libero, supereva e aliceposta qualcuno può aiutarmi?
Grazie!

signo3d
03-12-2005, 18:10
salve e da alcuni giorni che con htmlpop3 versione 2.28 non riesco a scaricare la posta di libero, supereva e aliceposta qualcuno può aiutarmi?
Grazie!
Mah....io con la 2.28 con connessione tin.it e posta libero vado ancora alla grande ( :tie:

Imrahil
03-12-2005, 23:11
A me continua a non funzionare nulla... uso FreePops, aggiornato, metto localhost, porta 2000... nulla da fare... Thunderbird continua a inviare le info di login, non da errori, e dopo un po' si ferma, credo vada in timeout...

REN88
04-12-2005, 20:28
Alcune domande per poterti aiutare meglio:

- Hai letto la guida del sito per la configurazione del programma?
- Che versione di HTML2POP3 hai installato?
- Hai impostato come server "localhost" (senza virgolette)?
- Che n. di porta hai impostato per il server POP3 (dovrebbe essere 110)?

Non conosco il modulo di posta elettronica di Opera, ma la configurazione dovrebbe essere uguale ad OutlookExpress e Thunderbird...

Facci sapere :)

Un saluto a tutti...
masand

Rieccomi.
grazie per la risposta.

Ho letto attentamente la guida ma impiega un eternità a scaricare la posta ( ci mette tantissimo tempo nell'autenticazione) è proprio così :muro: o sbaglio qualcosa?

Grazie in anticipo! :D

Aiace
05-12-2005, 12:27
Aiuto per invio posta.
Non riesco ad inviare posta con Htmlpop3 v 2.28.

Ho questi programmi istallati:

Avast
Thunderbird
Htmlpop3 V2.28.

Non riesco ad inviere la posta.
Chi ha una configurazione come la mia mi può dare una dritta ?

Grazie


Anch'io sono messo come te. Stessi prog. e stessa versione di html2pop3.
Riesco a scaricare ma non ad inviare. :(

Gas85
10-12-2005, 15:57
Ciao a tutti!
sono nuovo... qlc1 mi potrebbe consigliare un programma x scaricare la posta di libero e di wind con outlook express? io mi collego con tiscali adsl
grazie 1000!

peppecol
10-12-2005, 16:11
Ciao a tutti!
sono nuovo... qlc1 mi potrebbe consigliare un programma x scaricare la posta di libero e di wind con outlook express? io mi collego con tiscali adsl
grazie 1000!

http://www.baccan.it/

tra qualche giorno la versione HTML 2 POP3 2.29 (oppure chiedi la versione beta)

alkaid
10-12-2005, 19:24
Aiuto per invio posta.
Non riesco ad inviare posta con Htmlpop3 v 2.28.

Ho questi programmi istallati:

Avast
Thunderbird
Htmlpop3 V2.28.

Non riesco ad inviere la posta.
Chi ha una configurazione come la mia mi può dare una dritta ?

Grazie



Prova a fare così:

1.Attiva un account con gmail perchè ti permatte di usare il loro smtp per l'invio della posta.
2.In Thunderbird imposta l'smtp così:
Nome server: smtp.gmail.com
Porta: 587

Flagga Utilizza utente e password (inserendo i tuoi dati) e selezionare TLS


Se hai bisogno contattami pure anche su msn o icq
ciao!

p.s. non ho bisogno nemmeno di html2pop3

The Mountain King
15-12-2005, 22:17
Ciao a tutti, sono decisamente inesperto nel tema e magari farò una domanda di quelle già ripetute innumerevoli volte (i messaggi del topic sono tantissimi :stordita: ). Io uso solo webmail :D , ma mio zio no. Ha appena sottoscritto l'ADSL di Alice e ha già account di: infinito, yahoo, aruba. Gli hanno consigliato di impostare nell'Outlook per ogni account sempre lo stesso server smtp: out.alice.it, e invece di impostare correttamente il pop3 specificatamente per ogni account. E' utile o una strepitosa, gigantesca,..... :burp:.
Ho capito che ci sono i programmi html2pop o freepops che fanno al caso suo, giusto?
Inoltre spesso l'invio multiplo non va a buon fine. Siccome dirama bollettini e notiziari a molte persone presumibilmente oltrepassa una soglia di destinatari secondo la quale il provider lo considera spam e rifiuta l'invio. Esiste un modo per ovviare a ciò oppure un provider che non faccia limitazioni? :rolleyes:
P.S: i gruppi di destintari sono sempre diversi.

Bye

aletlinfo
16-12-2005, 22:00
.... consigliato di impostare nell'Outlook per ogni account sempre lo stesso server smtp: out.alice.it, e invece di impostare correttamente il pop3 specificatamente per ogni account. E' utile o una strepitosa, gigantesca,..... :burp:.

E' corretto, in più però devi spuntare "Autentificazione del server necessaria" e cliccare sul pulsante Impostazione per impostare "Accesso tramite" e mettere username e password di alice.


Ho capito che ci sono i programmi html2pop o freepops che fanno al caso suo, giusto?


Prima prova nel modo sopra descritto, poi eventualmente prova con gli emulatori, comunque so di libero che non funziona se connessi con altri provider, quindi che sappia con libero lunico modo e usare html2pop o freepops
Al resto non so rispondere... il server di invio della posta è quello di Alice quindi dovresti provare a contattare il 187 per informarti

crivel
21-12-2005, 23:14
Mi vien giù la posta ricevuta il giorno prima pur avendo il thunderbird sempre aperto.... :stordita:

Delpi
24-12-2005, 14:06
Ragazzi, datemi una mano!

ho il contratto teleconomy internet.

ho una casella con inwind.it e una con tin.it

come pop3 uso html2pop3 ma come smtp cosa metto??

l'offerta non include un server smtp e quello di inwind.it non va, quello classico di clubnet per tin.it neppure!

sapete di un SMTP che io possa mettere e con cui son sicuro, indipendentemente dall'usare la mail di inwind.it o di tin.it, di poter mandare mail a persone con account tin.it / virgilio.it /libero.it/ tiscali.it??

per ora usavo smtp.aruba.it ma mi da qlc problema!

se spedisco una mail ad un account @libero.it sia con la mail di inwind.it che con quella di tin.it questa non arriva sulla webmail!

può essere un problema di ritardo di libero oppure è mio nel senso che con aruba la mia mail si perde??

help!!

aletlinfo
24-12-2005, 15:42
usando html2pop3 prova a mettere localhost sia come pop3 che come smtp

Delpi
24-12-2005, 15:55
NO NO!! non volgio usare l'smtp di Baccan, è assolutamente bacato fino alla vers 2.28, l'ultima rilasciata, come dimostrano i feedback sul forum di baccan stesso...

alla fine di sicuri mi sa che sentendo gli altri utenti rimangono smtp.aruba.it oppure l'smtp di Gmail ma configurato con l'autentificazione server con i dati del proprio reale account Gmail...

se qlc ne conosce altri di SMTP validi... :D

aletlinfo
24-12-2005, 16:57
NO NO!! non volgio usare l'smtp di Baccan, è assolutamente bacato fino alla vers 2.28, l'ultima rilasciata, come dimostrano i feedback sul forum di baccan stesso...

alla fine di sicuri mi sa che sentendo gli altri utenti rimangono smtp.aruba.it oppure l'smtp di Gmail ma configurato con l'autentificazione server con i dati del proprio reale account Gmail...

se qlc ne conosce altri di SMTP validi... :D

bacati? ...cioè spariscono le email inviate? io lo sto usando da tempo e l'ho messo su diversi pc di amici senza grossi problemi. E' vero che sporadicamente l'smtp non risponde come del resto il sito stesso di baccan non si apre :rolleyes: però in linea di massima mi sembra accettabile.

Delpi
24-12-2005, 17:18
sul Forum tutti hanno notato corruzione delle mail (arrivano con caratteri strani al posto del testo mail) oppure proprio non arrivano..

matu le istradi tramite tunnelling sull'SMTP di Baccan?

crivel
24-12-2005, 17:36
sul Forum tutti hanno notato corruzione delle mail (arrivano con caratteri strani al posto del testo mail) oppure proprio non arrivano..

matu le istradi tramite tunnelling sull'SMTP di Baccan?


Io ho Teleconomy Internet come te.
Uso localhost per la ricezione ed aruba per l'invio...
Nessun problema riscontrato fin'ora... :boh:

aletlinfo
24-12-2005, 17:55
sul Forum tutti hanno notato corruzione delle mail (arrivano con caratteri strani al posto del testo mail) oppure proprio non arrivano..

Per ora tutto liscio... comunque ho provato adesso con smtp.aruba.it e funziona, quindi lascio questo anche perchè è molto più veloce nell'invio.

matu le istradi tramite tunnelling sull'SMTP di Baccan?
metto semplicemente localhost su pop e smtp, e in più agginugo il dominio sul nome utente

tatymia
27-12-2005, 12:19
scusa crivel sono nuovo anche io come te ho teleconomi internet
riesco a ricevere con localhst ma quando invio ricevono tutti cose strane asterischi ecc. cose aruba e come devo usarlo grazie cerca di capirmi ci capisco poco di pc grazie ancora

crivel
27-12-2005, 13:04
scusa crivel sono nuovo anche io come te ho teleconomi internet
riesco a ricevere con localhst ma quando invio ricevono tutti cose strane asterischi ecc. cose aruba e come devo usarlo grazie cerca di capirmi ci capisco poco di pc grazie ancora


Ciao e benvenuto nel forum! :)

Ti do il link di teleconomy dove puoi trovare qualche utile informazione soprattutto in questa prima pagina.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1006549&page=1&pp=20

Come puoi vedere ci sono i parametri di configurazione per la posta che sono i seguenti:

Server funzionanti per invio/ricezione posta:
server in uscita : smtp.aruba.it (Il migliore funziona sempre)
server in entrata : quello del gestore che fornisce la mail (ad esempio pop.tiscali .it per indirizzi mail Tiscali) in alternativa se non funziona usate HTML2POP3

Quindi prova ad impostare nel caso tuo come server in uscita: smtp.aruba.it

Fammi sapere.... ;)

tatymia
27-12-2005, 17:09
ciao crivel sei troppo forte adesso posso ricevere ed inviare senza che arrivino scarabocchi ancora grazie e buon anno nuovo ;)

macubo
03-01-2006, 23:21
ragazzi non riesco a scaricare con freepops la posta da tin.it.
imposto tutto come dovrei, ma rifiuta la password. Inoltre, c'è un modo anche di inviarla la posta (mi sembra di aver capito che basta mettere localhost anche sul server d'uscita)?

crivel
04-01-2006, 13:11
ragazzi non riesco a scaricare con freepops la posta da tin.it.
imposto tutto come dovrei, ma rifiuta la password. Inoltre, c'è un modo anche di inviarla la posta (mi sembra di aver capito che basta mettere localhost anche sul server d'uscita)?


Per l'invio con freepops non sempre funzia!
Da quanto ho capito dipende dal provider di connessione.
Altrimenti usa html2pop3... ;)

macubo
04-01-2006, 21:47
nessuna speranza anche di poter solo scaricare da tin.it?

crivel
04-01-2006, 22:34
nessuna speranza anche di poter solo scaricare da tin.it?


hai provato con html2pop3?

macubo
05-01-2006, 07:48
no, lo poso installare anche "in parallelo" a freepops?

crivel
05-01-2006, 09:16
no, lo poso installare anche "in parallelo" a freepops?

Certo, li puoi instalare entrambi tanto vanno aperti solo quando servono (almeno io faccio così).

Anch'io avevo problemi con freepop e da quando ho installato html2pop3, nessun problema... :p

linea-libera
05-01-2006, 18:02
Ho usato tutti questi programmi, a volte funzionano, altre vanno aggiornati altre volte non vanno...
Che fare allora..., mi sono aperto una nuova email con email.it e da li ho messo le mie email esterne che avevo (libero). Adesso quando voglio scaricare la posta mi connetto su email, mi scarico dal li le mie email esterne e dopo con il mio programma di posta scarico il tutto, ora ho le mie email sul mio computer, sembra laborioso, ma vi assicuro che è molto veloce.
Spero di essermi spiegato e di non aver scoperto l'acqua calda... :muro:

Night82
13-01-2006, 12:22
In questi giorni freepop mi funziona a singhiozzo. Ho la 0.0.96.

crivel
13-01-2006, 21:30
Io uso html2pop3 e pur avendo thunderbird sempre aperto, a volte mi scarica mail di 2-3 giorni prima... :stordita:

rekayo
16-01-2006, 18:27
con connessioen alice e account libero, con html2pop3 da quzlche giorno ho problemi con la posta inviata, mi dice che la manda ma poi nonarriva...e voi?

crivel
16-01-2006, 20:13
Ho appena provato.
Nessun problema con html2pop3 e teleconomy internet... :fagiano:

jason79
18-01-2006, 16:34
Io uso html2pop3 e pur avendo thunderbird sempre aperto, a volte mi scarica mail di 2-3 giorni prima... :stordita:

purtroppo si,le mail in uscita/entrata sono soggette a ritardo se non addirittura a lla totale scomparsa nel nulla.......... :stordita:

tatymia
18-01-2006, 18:25
ciao a tutti ho un problema,
premetto che fino ad ieri inviavo e ricevevo posta perfettamente da oggi buio
sto usando html2pop3
come pop3 localhost
come smpt smpt.aruba.it

uso internet economy
e ho libero sapete dirmi se sta capitando anche a voi
e pensare che da quando avevo impostato queste tre cose non aveva mai mancato un colpo sono preoccupato avranno adottato qualche contromisura
grazie mille a tutti ciao...........

aletlinfo
18-01-2006, 20:35
A me funziona anche con la ver.2.28 ma se hai problemi e non l'hai ancora fatto scaricati la vesione aggiornata da QUI. (http://prdownloads.sourceforge.net/html2pop3/html2pop3230win32.zip?download)

tatymia
18-01-2006, 20:45
grazie aletlinfo ora funziona con la 2.30 ma ho dovuto mettere cosi
pop3 localhost
smpt localhost

e non piu
pop3 localhost
smpt smpt.aruba.it


ma adesso va grazie e ciao


tatymia :)

crivel
18-01-2006, 20:59
purtroppo si,le mail in uscita/entrata sono soggette a ritardo se non addirittura a lla totale scomparsa nel nulla.......... :stordita:

:cry: :cry: :cry:

Aiace
19-01-2006, 10:25
Io non ho capito se, usando html2pop3, tutte le mail passino per il sito di Baccan. Avrà un sacco da leggere!! :O

crivel
19-01-2006, 10:36
Io non ho capito se, usando html2pop3, tutte le mail passino per il sito di Baccan. Avrà un sacco da leggere!! :O

E' una battuta?? :asd:

Psychnology
19-01-2006, 21:45
ciao ragazzi, ho 3 domande da porvi:
1) il programmino html2pop3 parte automaticamente all'avvio di windows oppure ogni volta va avviato a manina?
Io per il momento ho inserito il collegamento al programma nella cartella esecuzione automatica: anche voi fate così?
2)Il fatto che le mail passino per il server di baccan (ma forse ho detto una cavolata) non è problematico per la privacy? :confused:
3)ho letto velocemente di mail che non arrivano: ma che vuol dire, che vengono perse per sempre?
Oppure avviate il programma solo quando consultate la posta col vostro client?
Grazie in anticipo :)

crivel
19-01-2006, 22:13
Io avvio html2pop3 solo prima di scaricare la posta e non va in esecuzione automatica! meglio così credo... :p
Poi... io non ho mai avuto problemi di posta inviato e non ricevuta dal destinatario... :stordita:
Per il fatto della privacy non ho idea! :mc:

Psychnology
20-01-2006, 11:02
dunque ho scaricato freepops e ho visto che questo si può installare come servizio, quindi mi sembra più "completo"...

crivel
20-01-2006, 13:43
Freepop è anche più leggero solamente che non sempre riesci ad inviare le mail... :stordita:
Cosa intendi che puoi installarlo come servizio?

pxe
20-01-2006, 14:11
scusate la domanda forse stupida : ma questo prog funziona anche con impostazioni imap ? se no esiste qualcosa in sostituzione di questo ?

grazie

Psychnology
20-01-2006, 14:15
in pratica parte come servizio in background, come fosse uno dei tanti services di windows, quindi non devi lanciare l'applicazione ogni volta che apri il client di posta e non devi metterlo in esecuzione automatica:

http://img213.imageshack.us/img213/7449/freepops1gj.jpg (http://imageshack.us)

Psychnology
20-01-2006, 14:19
se vedi la mia barra delle applicazioni in basso a destra quell'iconcina verde è freepops, se lo avvii come servizio non dovrebbe comparire l'icona ma il programma è attivo in background.

Psychnology
20-01-2006, 14:22
scusate la domanda forse stupida : ma questo prog funziona anche con impostazioni imap ? se no esiste qualcosa in sostituzione di questo ?

grazie

non saprei, comunque a parte freepops e html2pop3 non credo ci sia nulla d'altro, comunque a me vanno con tutti i providers.

crivel
20-01-2006, 14:33
se vedi la mia barra delle applicazioni in basso a destra quell'iconcina verde è freepops, se lo avvii come servizio non dovrebbe comparire l'icona ma il programma è attivo in background.

Ho capito!
Interessante....
Riesci ad inviare le mail con freepops?
Io non ci riuscivo per questo uso html2pop3... :p

signo3d
20-01-2006, 15:06
Da oggi a men n mi ivia piu le mail con html2pop3.....adsl di tin.it e posta in entrata con libero.

E poi ho anche l'ultima versione. Qlcn sa nada?!?! :mbe:

tatymia
20-01-2006, 19:30
anche a me non andava ma ora 20.30 tutto ok chissa perche ciao...

crivel
20-01-2006, 20:44
Teleconomy e posta di libero tutto ok! ;)
Sarà stato un problema del server...

diablo69
26-01-2006, 13:18
Ma con html2pop3 2.30, voi riuscite a scaricare la posta di tin e di tiscali?? :( :(

Psychnology
26-01-2006, 17:33
beh per tiscali non serve visto che da libero accesso ai sui pop.
con tin dovrebbe funzionare!

diablo69
26-01-2006, 19:19
Ma io mi collego con wind, ma la posta di tiscali non me la fa scaricare con html2pop3 2.30. :(

Psychnology
26-01-2006, 20:28
è impossibile...

crivel
26-01-2006, 21:49
Ma io mi collego con wind, ma la posta di tiscali non me la fa scaricare con html2pop3 2.30. :(

avrai impostato male i parametri... :fagiano:

diablo69
26-01-2006, 22:40
avrai impostato male i parametri... :fagiano:


pop3: localhost
username: la mia e-mail
Password: la mia password

Ma non mi scarica la posta :( :(

crivel
26-01-2006, 23:09
pop3: localhost
username: la mia e-mail
Password: la mia password

Ma non mi scarica la posta :( :(
:wtf:

Lo apri il programma prima di scaricare la posta vero?
E come porta hai lasciato 110 vero?
Ti da un errore? Cosa? :stordita:

pxe
26-01-2006, 23:13
Ma io mi collego con wind, ma la posta di tiscali non me la fa scaricare con html2pop3 2.30. :(


io con libero wind tin e telecom sempre scaricato tiscali senza html2pop....

mi pare strano

diablo69
27-01-2006, 18:44
Il programma lo apro e la porta è110, mi dice che c'è un errore nella user name o nella password, ma se poi vado sul sito ed inserisco la stessa user name e password, accedo alla mia e-mail. :(

crivel
27-01-2006, 20:45
Il programma lo apro e la porta è110, mi dice che c'è un errore nella user name o nella password, ma se poi vado sul sito ed inserisco la stessa user name e password, accedo alla mia e-mail. :(

che programma usi per gestire la posta?
outlook...? thunderbird...? ...

diablo69
27-01-2006, 21:12
che programma usi per gestire la posta?
outlook...? thunderbird...? ...

Passo la posta con mailwasher per poi scaricare con incredimail

crivel
27-01-2006, 21:58
Passo la posta con mailwasher per poi scaricare con incredimail
incredimail... :wtf:
non ti posso aiutare più di tanto per quanto riguarda i parametri perchè è un programma poco usato e che non conosco ben... :stordita:

non è che puoi fare a meno di spuntare l'opzione "utilizza nome utente e pass" come per thunderbird?