PDA

View Full Version : Volete accedere via POP3 a libero o virgilio-tin?


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 [13] 14

redheart
07-12-2009, 17:15
salve mia cugina ha da poco preso un portatile con win7 64 e l'internet key della vodafone, se volesse usare ad esempio wildows live mail e il suo vecchio account @libero.it le basterebbe usare freepops?

up

osva
07-12-2009, 22:46
Si a patto che la sua casella sia ancora attiva

redheart
08-12-2009, 09:56
Si a patto che la sua casella sia ancora attiva

rispondi a me?

osva
08-12-2009, 10:47
rispondi a me?

Si proprio a te

redheart
08-12-2009, 16:33
Si proprio a te

ok grazie, ho parlato di vecchio account nel senso che ce l'ha da molto ;)

ma come posta in uscita cosa dovrei mettere?

osva
08-12-2009, 16:49
Per la posta in uscita devi usare il server e le impostazioni di chi ti fornisce la connessione ad internet. Nel tuo caso di chiavetta vodafone, il server dovrebbe essere smtp.net.vodafone.it
Comunque è sempre meglio contattare vodafone per avere i parametri esatti.

zabb
11-12-2009, 06:49
Ciao a tutti, ieri stavo installando una chiavetta WIND ad un amico.
Ha la posta con virgilio, ho quindi installato freepops ho messo "localhost" e "2000" alla porta.

Però mi invia solo le mail, non le riceve :confused:

Ho sbagliato qualcosa? Avete suggerimenti?

ggrazie

osva
11-12-2009, 17:06
Togli localhost che non funziona con tutti i sistemi operativi e client di posta e metti il suo corrispettivo numerico 127.0.0.1
Aggiorna freepops con l'updare automatico, per avere le ultime versioni dei lua.

zabb
11-12-2009, 18:05
Togli localhost che non funziona con tutti i sistemi operativi e client di posta e metti il suo corrispettivo numerico 127.0.0.1
Aggiorna freepops con l'updare automatico, per avere le ultime versioni dei lua.

grazie, come si fa l'aggiornamento automatico?

Poi scusa, un' ultima cosa, su xp ho messo il programmino in esecuzione automatica per farlo partire ad ogni avvio, su vista come devo fare (C'è qualcosa di simile - scusa non l'ho sotto mano e non lo bazzico)?

grazie

osva
11-12-2009, 23:25
Per l'aggiornamento automatico: start/tutti i programmi/freepops/freepops-updater e segui le istruzioni a video.
Per far partire freepops in avvio automatico su vista devi fare la medesima cosa che fai con xp.(devi trovare la relativa cartella)

zabb
12-12-2009, 08:06
ok, allora esiste anche con vista?

Qualcuno sa dov'è? Cosi vado sul sicuro, non riesco mai a trovare niente :muro:
Non riuscivo nemmeno a cancellare una connessione :cry:

redheart
15-12-2009, 16:00
Togli localhost che non funziona con tutti i sistemi operativi e client di posta e metti il suo corrispettivo numerico 127.0.0.1

questo 127.0.0.1 va bene per ogni tipo di connessione? domani dovrei configurare il pc che dicevo, composto da win7 e accesso a internet con vodafone key...

osva
15-12-2009, 22:21
questo 127.0.0.1 va bene per ogni tipo di connessione? domani dovrei configurare il pc che dicevo, composto da win7 e accesso a internet con vodafone key...

127.0.0.1 è l'unico server che funziona con vista e win 7
Non è che hai molte alternative

redheart
16-12-2009, 09:34
127.0.0.1 è l'unico server che funziona con vista e win 7
Non è che hai molte alternative

ok però sul mio pc con vista64 mettendo localhost funziona.

osva
16-12-2009, 17:10
Q

osva
16-12-2009, 17:12
Quando una cosa funziona è opportuno non toccarla. Con win 7 prova prima con localhost e se non funziona con il suo corrispettivo numerico.

redheart
17-12-2009, 07:14
rieccomi qui, ho configurato il tutto con successo ;)

riassumo: win7 e collegamento con vodafone key--> configurazione caselle di @libero.it e @gmail.com in windows mail live.

ho installato e aggiornato freepops.

pop3: localhost
posta in uscita: smtp.net.vodafone.it

e 2000 al posto di 110

:cool:

redheart
27-01-2010, 14:59
nuova configurazione.... un amico ha preso una chiavetta 3 e dovrei configurargli windows mail (quindi Vista) per ricevere/inviare la posta di @hotmail, quali sono gli estremi?

osva
27-01-2010, 16:22
Per hotmail non serve freepops, basta configurare con i parametri che ti da hotmail che qui riassumo:
server pop3 = pop3.live.com
porta = 995
SSL = spuntato
server smtp = smtp.live.com
porta 25 o 587 (una delle due)
TSL/SSL = spuntato
autentificazione del server necessaria = spuntato premi impostazioni
spunta su "accesso tramite" e metti indirizzo completo di hotmail con relativa password
ciao

redheart
27-01-2010, 16:28
Per hotmail non serve freepops, basta configurare con i parametri che ti da hotmail che qui riassumo:
server pop3 = pop3.live.com
porta = 995
SSL = spuntato
server smtp = smtp.live.com
porta 25 o 587 (una delle due)
TSL/SSL = spuntato
autentificazione del server necessaria = spuntato premi impostazioni
spunta su "accesso tramite" e metti indirizzo completo di hotmail con relativa password
ciao

ah si? credevo solo con windows live mail...

grazie ;)

redheart
29-01-2010, 15:20
Per hotmail non serve freepops, basta configurare con i parametri che ti da hotmail che qui riassumo:
server pop3 = pop3.live.com
porta = 995
SSL = spuntato
server smtp = smtp.live.com
porta 25 o 587 (una delle due)
TSL/SSL = spuntato
autentificazione del server necessaria = spuntato premi impostazioni
spunta su "accesso tramite" e metti indirizzo completo di hotmail con relativa password
ciao

ieri ho appunto provato ma non funzionava, allora ho usato la classica configurazione con freepops e così riesco a ricevere ma non a spedire :mbe:

osva
29-01-2010, 16:04
Se non riesci a scaricare e a ricevere con le impostazioni che ti ho dato, sbagli sicuramente qualcosa. Ricontrolla..........
In alternativa come server smtp puoi usare quello di chi ti da la connessione ad internet. (smtp.tre.it) porta 25 necessita di autenticazione (devi spuntare la casellina, si usa numero di telefono e pin originale della sim.

redheart
29-01-2010, 16:19
Se non riesci a scaricare e a ricevere con le impostazioni che ti ho dato, sbagli sicuramente qualcosa. Ricontrolla..........
In alternativa come server smtp puoi usare quello di chi ti da la connessione ad internet. (smtp.tre.it) porta 25 necessita di autenticazione (devi spuntare la casellina, si usa numero di telefono e pin originale della sim.

ehm come ti dicevo il pc non è mio e non so quando ci metterò ancora le mani sopra... x il momento gli ho insegnato come fare dal web ;)

cmq alla faccia dei 7,2mb tanto sbandierati, mi sembra di essere tornato indietro ai tempi dei 56k :mbe:

osva
30-01-2010, 14:41
7.2 è la velocità massima che puo arrivare la chiavetta, la linea è tutta un altra cosa, dipende molto dal congestionamento della rete, anche da me è la medesima cosa. Una settimana fa andava a 1 o 2 kb/s altro che 56k, C'avrei fatto la firma. Oggi per esempio sono messo così:
http://www.speedtest.net/result/699804695.png (http://www.speedtest.net)
che dire!!!!!

redheart
30-01-2010, 15:10
7.2 è la velocità massima che puo arrivare la chiavetta, la linea è tutta un altra cosa, dipende molto dal congestionamento della rete, anche da me è la medesima cosa. Una settimana fa andava a 1 o 2 kb/s altro che 56k, C'avrei fatto la firma. Oggi per esempio sono messo così:
http://www.speedtest.net/result/699804695.png (http://www.speedtest.net)
che dire!!!!!

recentemente ho avuto occasione di avere anche x le mani una chiavetta vodafone e la situazione è decisamente peggiore della 3!

tornando a noi ho provato con calma io tuo metodo configurando una mia @hotmail.it su WML e non funziona, mi da

Impossibile inviare o ricevere messaggi per l'account Hotmail (xxxxxxx) Impossibile connettersi al server.

Server: 'pop3.live.it'
ID errore di Windows Live Mail: 0x800CCC0E
Protocollo: POP3
Porta: 995
Protezione (SSL): Sì
Errore socket: 10060

osva
30-01-2010, 21:20
Quei valori che hai impostato sono quelli comunicati da hotmail, quindi se non ti funzionano devi guardare la configurazione del firewal e/o antivirus che non lasciano aperta la porta 995.
Puoi provare a fare:
esegui/cmd e nel prompt dei comandi digitare telnet pop3.live.com 995 e vedere se ti da risposta.

redheart
31-01-2010, 10:09
Quei valori che hai impostato sono quelli comunicati da hotmail, quindi se non ti funzionano devi guardare la configurazione del firewal e/o antivirus che non lasciano aperta la porta 995.
Puoi provare a fare:
esegui/cmd e nel prompt dei comandi digitare telnet pop3.live.com 995 e vedere se ti da risposta.

mi dice che "telnet" non è riconosciuto come comando :mbe:

osva
31-01-2010, 15:14
Non so che dirti allora. Penso che il tuo pc abbia un qualche problemino.......

redheart
31-01-2010, 15:28
Non so che dirti allora. Penso che il tuo pc abbia un qualche problemino.......

fresco di installazione cmq...

redheart
01-02-2010, 15:27
sarà ma l'ho configurato ora con freepops e funziona benissimo sia in entrata che uscita (a casa mia con alice ;))

redheart
05-02-2010, 11:05
Non so che dirti allora. Penso che il tuo pc abbia un qualche problemino.......

ops ho trovato l'inghippo :doh:

io scrivevo pop3.live.it e non pop3.live.com (cmq avevo trovato in rete una guida che faceva riferimento a .it...) :muro:

tutto a posto ora :D

axxel84
16-02-2010, 08:59
ho un piccolo dubbio, e la ricerca nel forum purtroppo non mi ha aiutato. Dal pc dell'ufficio accedo ad una mail libero con freepops. La stessa mail viene utilizzata anche da altri colleghi tramite interfaccia web su libero. Il problema è che le mail che scarico io da pop con freepops, quando si va ad accedere da web risultano tutte lette, e io vorrei che ciò non accadesse. C'è un modo per evitarlo, lasciando le mail scaricate da pop marcate come non lette?

littlemau
16-02-2010, 09:06
Non penso esista l'opzione con nessun tipo di client (anche se potrebbe essere implementata tecnicamente). Il fatto è che i client scaricano la posta "non letta" e la convertono in letta proprio per non riscaricare 300 volte la stessa mail. Ma i tuoi colleghi che leggono a loro volta la posta che fanno? Leggono e poi rimarcano come non letta la mail? :mbe:

axxel84
16-02-2010, 09:10
no, ma ognuno accede alla mail per vedere i messaggi che gli competono: il collega A si occupa dell'argomento 1, per cui legge da webmail tutti i messaggi con argomento 1, mentre non tocca gli altri argomenti, che rimangono come non letti per dare modo a chi se ne occupa di vedere i nuovi messaggi. Stessa cosa il collega B, il collega C... io se possibile, dato che devo gestire più account mail, vorrei "raggruppare" le letture usando un client come thunderbird, ma esiste questo problema...

littlemau
16-02-2010, 11:40
L'unica soluzione che mi viene in mente è che utilizziate dei filtri per deviare le mail con argomento o account specifico in sottocartelle (magari una cartella per ogni collega che utilizza la webmail). Così tu potresti sfruttare direttamente "posta in arrivo". :boh:

musicalle
23-02-2010, 13:14
ciao a tutti, ho installato TB e ho seguito tutti i consigli del topic, ma io ancora non riesco a scaricare la posta da libero.
nelle impostazioni account ho messo 127.0.0.1 come nome server e 2000 come porta, ma quando provo a far scaricare mi dice "Il server di posta 127.0.0.1 non è IMAP4"

ecco il log:

Tue Feb 23 14:10:19 2010 freepopsd: INTERNAL: freepops started with loglevel 2 on a little endian machine.
Tue Feb 23 14:10:19 2010 freepopsd: DBG(popserver.c, 183): [1824] ?? Ip address 127.0.0.1 real port 2000
Tue Feb 23 14:10:26 2010 freepopsd: DBG(popserver.c, 183): [1824] ?? Ip address 127.0.0.1 real port 2000
Tue Feb 23 14:10:26 2010 freepopsd: DBG(popserver.c, 183): [3664] -> +OK FreePOPs/0.2.9 pop3 server ready
Tue Feb 23 14:10:26 2010 freepopsd: DBG(popserver.c, 183): [3664] <- 1 capability
Tue Feb 23 14:10:26 2010 freepopsd: DBG(popserver.c, 183): [3664] -> -ERR WRONG/UNKNOWN COMMAND IN AUTHORIZATION STATE
Tue Feb 23 14:10:26 2010 freepopsd: POPSERVER: WRONG/UNKNOWN COMMAND IN AUTHORIZATION STATE
Tue Feb 23 14:10:30 2010 freepopsd: DBG(popserver.c, 183): [3664] <-
Tue Feb 23 14:10:30 2010 freepopsd: DBG(popserver.c, 183): [3664] -> -ERR WRONG/UNKNOWN COMMAND IN AUTHORIZATION STATE
Tue Feb 23 14:10:30 2010 freepopsd: POPSERVER: WRONG/UNKNOWN COMMAND IN AUTHORIZATION STATE
Tue Feb 23 14:10:30 2010 freepopsd: ERROR(popserver.c, 180): [3664] Probably the client disconnected.
Tue Feb 23 14:10:30 2010 freepopsd: ERROR(popserver.c, 181): [3664] Try increasing the client timeout.

Tue Feb 23 14:10:30 2010 freepopsd: DBG(popserver.c, 183): [3664] !! Error calling "recvstring_with_timeout error" (code -1 - No error)
Tue Feb 23 14:10:30 2010 freepopsd: DBG(threads.c, 81): thread 0 will die
Tue Feb 23 14:10:30 2010 freepopsd: DBG(popserver.c, 821): a network error occurred, this thread will die


mi potete aiutare?
grazie
marco.

osva
23-02-2010, 16:03
Account non configurato correttamente. Cancellalo e ricomincia da capo facendo attenzione a quando crei l'account. Devi farlo manualmente e non fare ricercare il server a thunderbird, perchè ti mette IMAP di default mentre deve essere POP3

musicalle
24-02-2010, 10:19
Account non configurato correttamente. Cancellalo e ricomincia da capo facendo attenzione a quando crei l'account. Devi farlo manualmente e non fare ricercare il server a thunderbird, perchè ti mette IMAP di default mentre deve essere POP3

GRANDISSIMO! SEI UN MITO! MILLE GRAZIE! :ave: :ave: :ave: :ave:

rio73
02-05-2010, 00:28
allora ho una connessione fastweb ed un account di posta tin.it.....ho configurato outlook express per la posta in ricezione tramite il programma htmlpop3....non ce la faccio a configurare la posta in uscita..nelle proprietà del mio account ho messo l'SMTP di fastweb(smtp.fastwebnet.it) ma niente.....viene fuori la cartellina che non mi riconosce la password....come si può fare???

osva
02-05-2010, 10:55
allora ho una connessione fastweb ed un account di posta tin.it.....ho configurato outlook express per la posta in ricezione tramite il programma htmlpop3....non ce la faccio a configurare la posta in uscita..nelle proprietà del mio account ho messo l'SMTP di fastweb(smtp.fastwebnet.it) ma niente.....viene fuori la cartellina che non mi riconosce la password....come si può fare???

Che password?
Se ti chiede la password hai fatto qualche errorer nella configurazione dell'account. Togli tutte le spunte........ TUTTE

rio73
02-05-2010, 11:04
Grazie mille....ho risolto....

rio73
03-06-2010, 13:25
purtroppo devo riconfigurare di nuovo html con server fastweb e accoun virgilio....ho messo localhost in pop e smtp.fastwebnet.it nel smtp ma non succede niente.....

rio73
03-06-2010, 18:30
Non mi potete aiutare??.....riesco a ricevere con html2pop3 ma non riesco ad inviare.....

crivel
03-06-2010, 20:42
Hai messo su nome utente la tua mail completa?

rio73
03-06-2010, 22:39
si fatto....dopo un po di smanettamenti, togli e metti spunta, finalmente e non so come ho settato tutto.....grazie

.:Moro21:.
26-06-2010, 14:45
ragazzi ho da poco configurato outlook x mio padre che deve principalmente usare due account LIBERO, tutti e due porca pu##ana, per il suo bar e quello personale...

ha una chiavetta della tre con l'opzione 3gb al mese.. quindi il "problema" è che outlook si metta a scaricare dei mega di email... però dato che ogni tanto dovrà leggere mail anche da casa con un'altra connessione, sul server di libero non rimane niente...
come posso ovviare?? ho visto che cè la possibilità su outlook di impostare di lasciare le email sul server...ma a cosa si va incontro??

INOLTRE, voi che fareste sapendo che avete un limite al mese di dati da scaricare?? mio babbo x il bar può trovarsi anche a dover inviare e ricevere 5/10 mega x mail....

INOLTRE, cosa che non so di preciso... su outlook ad esempio ti scarica tute le mail..mettiamo esempio che hai 10 mail e in totale sono 20mega... apri outlook, invia/ricevi, 20mega scaricati...

se vado sul web, apro la casella, visualizzo la lista di 10 mail, ma ne apro solamente 3, alla fine cosa succede accedendo dal web?? scarico lo stesso 20mega o solo 6mega cioè le email effettivamente aperte??

EDIT: credevo andasse ma non è così..come smtp ho configurato mail.libero.it ma non riesco ad inviare...che smtp devo mettere?? voi direte smtp.tre.it ma il problema è che se qualchevolta mio babbo porta a casa il portatile e si attacca al wifi, io ho fastweb, come deve fare x inviare?? deve stare a cambiare manualmente l'smtp...
non cè un qualcosa di generale?? mi sembra strano

osva
26-06-2010, 15:17
Mi sembri un po confuso, 3gb al mese sono tanti per un uso che non richiede p2p, praticamente dovresti ricevere e inviare più di 1500 mail al mese, calcolando anche che come massimo le mail dovrebbero essere di 2 mb dovrebbe perdere tutto il giorno attaccato al pc. Mah
Non dici poi come scarichi la posta, ovviamente se usi un demone pop3 non è consigliabile tenere una copia sul server, perchè se no andresti incontro a problemi di timeout del client.
Per l'invio non hai alternative, devi usare il server di chi ti da la connessione ad internet o crearti un account con hotmail o gmail dove far confluire le 2 mail di libero.
Ma non era più semplice usare una scheda della wind?

.:Moro21:.
26-06-2010, 15:52
Mi sembri un po confuso, 3gb al mese sono tanti per un uso che non richiede p2p, praticamente dovresti ricevere e inviare più di 1500 mail al mese, calcolando anche che come massimo le mail dovrebbero essere di 2 mb dovrebbe perdere tutto il giorno attaccato al pc. Mah
Non dici poi come scarichi la posta, ovviamente se usi un demone pop3 non è consigliabile tenere una copia sul server, perchè se no andresti incontro a problemi di timeout del client.
Per l'invio non hai alternative, devi usare il server di chi ti da la connessione ad internet o crearti un account con hotmail o gmail dove far confluire le 2 mail di libero.
Ma non era più semplice usare una scheda della wind?

ormai i 3gb li ho fatti...xd era giusto per capire meglio come comportarmi...

comunque ho visto che cè troppo sbattimento e quindi mi sa che tolga outlook...
ho trovato un smtp server solo che non riesco a configurarlo..mi sembra di capire che gli serva una lista x poterla usare come smtp gateway....

l'unica comodità di outlook per mio babbo era quella di avere una cosa che raccogliesse tutte e due le mail in una soluzione diciamo...
a sto punto gli imposto libero come homepage e si inserirà le pwd dei due account a mano...
è l'unica...

ora per rimuovere gli account da outlook e fare in modo da riavere la posta sui server libero cè qualche modo???

osva
27-06-2010, 22:22
Lascia stare i 2 account su outlook, che possono servire quando userà il P.C a casa, quando sarà al bar accederà tramite la homepage di libero (quella è sempre utilizzabile)
Inoltre se configurerà i 2 accont come IMAP potrà scaricare da casa tutte le cartelle e le modifiche che ha fatto al bar.

INFECTED
28-06-2010, 00:48
Inoltre se configurerà i 2 accont come IMAP potrà scaricare da casa tutte le cartelle e le modifiche che ha fatto al bar.
Non si può configurare un account @libero come IMAP se non si è su rete Infostrada

osva
28-06-2010, 09:54
Non l'ha detto esplicitamente, ma se da casa scaricava la posta di libero, è palese che abbia una connessione legata alla rete infostrada.

.:Moro21:.
28-06-2010, 11:59
ho scritto sopra che ha casa ho rete fastweb e la chiavetta che andrà sul notebook è della tre...
da casa scarico grazie a freepops...

quindi dite di fare un "ibrido"??
cioè al bar leggerà solo la posta nuova mentre a casa userà outlook?? mhm...se ha bisogno della posta vecchia come fa??
devo stare a rinviare la posta scaricata da outlook su libero e poi ricominciare da capo??
però dopo outlook scaricherà sempre la posta dal server libero...

osva
28-06-2010, 14:24
ho scritto sopra che ha casa ho rete fastweb e la chiavetta che andrà sul notebook è della tre...
da casa scarico grazie a freepops...

quindi dite di fare un "ibrido"??
cioè al bar leggerà solo la posta nuova mentre a casa userà outlook?? mhm...se ha bisogno della posta vecchia come fa??
devo stare a rinviare la posta scaricata da outlook su libero e poi ricominciare da capo??
però dopo outlook scaricherà sempre la posta dal server libero...

Fastweb mi era sfuggito, comunque a questo punto l'IMAP diventa improponibile ed hai poche soluzioni, o cambi smtp ogni volta che cambi collegamento oppure ti spedisci da casa tutte le mail che hai su outlook ed usi esclusivamente la webmail di libero.
Che io sappia free smtp non va daccordo con freepops.

.:Moro21:.
28-06-2010, 14:32
infatti mi sà che rimetto tutto su libero e amen...

due cose nn mi sono chiare:

1. quando apro outlook e faccio ricevi, SCARICO tutte le email dal server libero su outlook e poi mi leggo quelle che voglio... MA se io vado semplicemente su libero, facendo così scarico lo stesso le email o VISUALIZZO solo l'elenco e all'apertura scarico i mb relativi a quella mail??

2. ora per rispedire le email sul server libero come devo fare?

grazie

skinneriano
28-06-2010, 15:24
infatti mi sà che rimetto tutto su libero e amen...

due cose nn mi sono chiare:

1. quando apro outlook e faccio ricevi, SCARICO tutte le email dal server libero su outlook e poi mi leggo quelle che voglio... MA se io vado semplicemente su libero, facendo così scarico lo stesso le email o VISUALIZZO solo l'elenco e all'apertura scarico i mb relativi a quella mail??

2. ora per rispedire le email sul server libero come devo fare?

grazie

http://forum.telefonino.net/showthread.php?t=600012

angmail
28-06-2010, 16:16
salve a tutti volevo chiedervi se era possibile fare una cosa:

ho una mail tin.it e ho una ADSL tiscali, da 2 anni circa non posso più scaricare la posta con box.tin.it ma con html2pop3 ci riesco molto bene e sul pc va benissimo così.

Ora però voglio cercare di far scaricare la posta tin.it anche sul cellulare avendo una connessione dati della 3 (tre.it)

c'è un modo per scaricare tin.it sul cellulare senza andare sul sito web ma quindi utilizzando il pop o l'imap?

ho una casella gmail e avevo capito che con gmail si poteva fare..

aiutatemi!:D

INFECTED
28-06-2010, 18:40
http://forum.telefonino.net/showthread.php?t=600012

Scusami, a che serve la guida? :)

osva
28-06-2010, 22:23
Scusami, a che serve la guida? :)

La guida serve a risolvere il problema che ha posto l'amico angmail
(bastava leggerla)

INFECTED
28-06-2010, 23:43
La guida serve a risolvere il problema che ha posto l'amico angmail
(bastava leggerla)

Sisi letta ma non mi era molto chiaro l'intento nè la domanda dell'amico angmail.... altrimenti ti pare che l'avrei chiesto? :)

angmail
29-06-2010, 19:24
La guida serve a risolvere il problema che ha posto l'amico angmail
(bastava leggerla)

l'ho letta ma per virgilio non c'è + il tasto per inoltrarsi la posta a gmail, hanno rimosso il tasto

.:Moro21:.
01-07-2010, 14:16
ragazzi qualcuno mi può dire come azzo fare per rispedire le email che ho scaricato con outlook sul server di libero??

grazie

3vi
05-07-2010, 12:06
sia con html2pop3 che con freepops ho il problema che continuano a scaricarmi le email già scaricate in precedenza...qualcuno sa da cosa dipende?

osva
05-07-2010, 13:47
sia con html2pop3 che con freepops ho il problema che continuano a scaricarmi le email già scaricate in precedenza...qualcuno sa da cosa dipende?

Dipende dall'elevato numero di mail e dal tuo client di posta.
Se usi demoni pop è consigliabile non flaggare di mantenere una copia sul server, perchè il tempo che il demone impiega per listare tutte le mail (lette e non lette) e superiore a quello impostato nel client. Quindi per esempio se tu hai 10 mail il demone impiegherà 10 secondi per listarle , se le mail sono 1000 impieghera 10 minuti, (mail di media grandezza) quindi sei già in timeout. Questa e una spiegazione spartana, ma che ti fa capire quello che succede.
Soluzione:
Creare una cartella di backup sul server dove archiviare le mail importanti che vuoi mantenere per sicurezza e lasciare la più vuota possibile la cartella di posta in arrivo.

3vi
06-07-2010, 12:49
Dipende dall'elevato numero di mail e dal tuo client di posta.
Se usi demoni pop è consigliabile non flaggare di mantenere una copia sul server, perchè il tempo che il demone impiega per listare tutte le mail (lette e non lette) e superiore a quello impostato nel client. Quindi per esempio se tu hai 10 mail il demone impiegherà 10 secondi per listarle , se le mail sono 1000 impieghera 10 minuti, (mail di media grandezza) quindi sei già in timeout. Questa e una spiegazione spartana, ma che ti fa capire quello che succede.
Soluzione:
Creare una cartella di backup sul server dove archiviare le mail importanti che vuoi mantenere per sicurezza e lasciare la più vuota possibile la cartella di posta in arrivo.

capito ;)

grazie della spiegazione

Romanzier
14-07-2010, 10:40
ciao ragazzi ho un problema a scaricare la posta del mio account virgilio con outlook express 6.
Sapendo del blocco pop3 ho scaricato il programma html2 nella usa ultima versione, e configurato tutto come nel readme.
La posta me la invia senza problemi, mentre per la ricezione outlook riesce ad entrare nel server, rilevare quanti messaggi ci sono da scaricare e autenticare nome utente e password, scarica questi messaggi sembrerebbe in modo normale ma alla fine del processo mi scrive "Impossibile recuperare il messaggio numero 1. Account: xxxx, Server: '127.0.0.1', Protocollo: POP3, Risposta del server: '-ERR error retrieving message 1', Porta: 110, Protezione (SSL): No, Errore del server: 0x800CCC90, Numero di errore: 0x800420CD"

Cosa può essere?

giovanni69
12-08-2010, 16:21
Salve a tutti,


Funziona ancora ancora il programma Freepops per ricevere la posta su Libero / IOL usando un provider esterno tipo Alice?

Stranamente pur avendendolo installato se mi mando in CC la posta in uscita presso la mailbox usata come mittente (@ libero.it / @ iol.it), non mi arriva... :rolleyes: :confused:

Qualche idea?
Giovanni

osva
12-08-2010, 16:32
A tutt'oggi non ci sono problemi a scaricare la posta di libero, a patto che tu sia entrato nella tua casella ed impostato la domanda segreta ed aggiornato freepops con l'updater automatico. Se ci sono problemi dovresti postare un log di freepops in modalità-vv , dal quale si possono vedere eventuali errori.
Ti consiglio inoltre di visitare il il forum in firma.

misterx
01-09-2010, 17:01
ciao,
ho anch'io da qualche tempo qualche problema con html pop3 2.4

Delpi
01-09-2010, 18:20
Stranamente pur avendendolo installato se mi mando in CC la posta in uscita presso la mailbox usata come mittente (@ libero.it / @ iol.it), non mi arriva...

Scusa, ma tu per inviare cosa usi?

il semplice SMTP del tuo provider che ti fornisce la connettività?

non ricevi le mail solo attraverso Freepops oppure non te le ritrovi neppure nella tua webmail consultandola via internet?

se è solo il primo caso la colpa è di Freepops, se invece non le ricevi proprio neppure nella webmail, la colpa è delle impostazioni SMTP o di un rifiuto di inoltro da parte del provider...

testone73
04-09-2010, 13:26
visto i problemi riscontrati di recente con gli account tin ed virgilio, mi sono scritto con matteo baccan autore di html2pop3 , mi ha passato in test l'aggiornamento di tale software dove ha fixato il problema, con esito positivo da parte mia a breve credo che rilascerà sul proprio sito l'aggiornamento .baccan.it (http://www.baccan.it/)

ciao

ExTrEmE_79
04-09-2010, 15:03
visto i problemi riscontrati di recente con gli account tin ed virgilio, mi sono scritto con matteo baccan autore di html2pop3 , mi ha passato in test l'aggiornamento di tale software dove ha fixato il problema, con esito positivo da parte mia a breve credo che rilascerà sul proprio sito l'aggiornamento .baccan.it (http://www.baccan.it/)

ciao

Ciao.
Mi sai dire cosa è stato patchato su questa release che hai testato? Così vedo di implementare l'aggiornamento anche per FreePops!
Perchè ho dato un'occhiata e non ho molto chiaro dove sia il problema.. o meglio credo che il problema sia in degli url modificati: accedendo ai vecchi viene fatto un redirect sui nuovi.. cose che le routine GnuTLS non gradiscono molto a livello di certificati :(
Ho fatto un po' di prove nel codice lua.. ma mi sono un po' arrugginito purtroppo.

testone73
04-09-2010, 18:02
ha patchato l'eseguibile ed un file jar

ciao

Jedi82
06-09-2010, 10:35
ragazzi ma per configurare un account libero ormai e' migliore html2pop3 o il classico freepops? Ho letto la guida del secondo e non sembra complicata la configurazione, che mi dite?

ertortuga
06-09-2010, 11:44
ragazzi ma per configurare un account libero ormai e' migliore html2pop3 o il classico freepops? Ho letto la guida del secondo e non sembra complicata la configurazione, che mi dite?

Ciao Jedi! :)
io uso FreePop's da anni e non è complicato ;)

Jedi82
06-09-2010, 12:40
ciao immancabile erto, e allora si proverò con questo stasera e vi farò sapere la mia esperienza! :):)

redheart
06-09-2010, 14:55
ciao immancabile erto, e allora si proverò con questo stasera e vi farò sapere la mia esperienza! :):)

fidati ;)

ExTrEmE_79
06-09-2010, 16:19
sul forum di freepops, c'è la soluzione per chi usa tale software.

Jedi82
06-09-2010, 21:12
eh appunto perché oggi ho si configurato freepops ma e' da un po' di giorni che tin.it fa le bizze con tale programma ma con la sostituzione di un semplice file tutto torna come prima quindi si, operazione riuscita!!!!!!!!!:D :D :D

testone73
06-09-2010, 21:48
Matteo baccan ha rilasciato il fix di HTML2POP3, potete trovare sul suo sito l'aggiornamento

html2pop3 site (http://www.baccan.it/?sezione=html2pop3)

ciao

osva
07-09-2010, 10:14
Da oggi l'aggiornamento tin.lua è a disposizione con l'updater automatico, quindi chi ha ancora problemi è sufficente disinstallare freepops e reinstallarlo e poi aggiornarlo appunto con l'updater automatico (per chi usa Vista o Seven farlo col tasto dx del mouse "avvia come amministratore"). Ovviamente la configurazione dell'account non va toccata

Jedi82
07-09-2010, 10:45
infatti confermo anche oggi che va benissimo con il nuovo update!! Ma cosa era cambiato non l'ho però capito (tin.it)...

osva
07-10-2010, 22:58
Mi sa che ci risiamo..........:muro:

pacovalencia
08-10-2010, 15:34
Matteo baccan ha rilasciato il fix di HTML2POP3, potete trovare sul suo sito l'aggiornamento

html2pop3 site (http://www.baccan.it/?sezione=html2pop3)

ciao

Si ma Virgilio non ne vuole proprio sapere purtroppo....

osva
09-10-2010, 15:34
Sul forum di freepops è disponibile il nuovo lua di tin funzionante, riguardante i domini di Tin e Virgilio, scaricabile da qui (http://www.diludovico.org/forum/showpost.php?p=57013&postcount=1)

osva
09-10-2010, 21:43
La patch Tin lua è ora disponibile per l'updater automatico.

pacovalencia
24-10-2010, 22:22
Ci sono riuscito con Virgilio!!
Freepops updatato e impostazioni: server pop3 = 127.0.0.1 porta = 2000

ShadyA&B
27-10-2010, 16:04
qualcuno sa i parametri per Tiscali usando Alice?

osva
27-10-2010, 20:57
Che centra alice?
Tiscali ha i server aperti quindi va configurato come da istruzioni tiscali (http://assistenza.tiscali.it/tecnica/posta/configurazioni/windows/outlook_express/1.php)

ShadyA&B
28-10-2010, 09:00
Ma non funziona con quella procedura, mi dice che user e pass sono sbagliati, ma sono andato anche a cambiare la pass tiscali con una semplice di prova e il risultato è stato lo stesso

EDIT: la posta in entrata è andata ma non riesco ad inviare

EDIT 2: risolto, basta utilizzare un server in uscita diverso da Tiscali

Ragazzi ma la posta in uscita già presente nell'account come si fa a visualizzare su Thunderbird? A me scarica solo quelle già presenti in ingresso

osva
28-10-2010, 10:27
Se il tuo ISP è tiscali, devi usare i server di tiscali. Se questi non funzionano, vuol dire che hai configurato l'account in modo scorretto.
Per avere una copia esatta sul tuo client delle mail presenti in tutta la tua casella sulla webmail devi configurare l'account come IMAP (se tiscali lo permette) e non come pop3.

zappy
28-10-2010, 10:29
approfitto del 3d per chiedere:
che porte vanno aperte sul firewall per far lavorare freepops? TCP 80 basta? a me non va :(

osva
28-10-2010, 10:38
Sicuro di averlo configurato correttamente il tuo client? di aver aggiornato freepops? che errore ti da? perchè non hai postato un log di freepops? ecc ecc. che antivirus usi? che firewall?.
Freepops lavora normalmente sulla porta 2000, quindi io lascierei aperte per sicurezza le porte 2000,110,143,995,25,587, oltre che alla 80 che serve obbligatoriamente.

zappy
28-10-2010, 10:49
Sicuro di averlo configurato correttamente il tuo client? di aver aggiornato freepops? che errore ti da? perchè non hai postato un log di freepops? ecc ecc. che antivirus usi? che firewall?.
Freepops lavora normalmente sulla porta 2000, quindi io lascierei aperte per sicurezza le porte 2000,110,143,995,25,587, oltre che alla 80 che serve obbligatoriamente.

Meno porte si aprono meglio è :)
verso "fuori" FP dovrebbe usare solo la 80, no? 110 e 25 no di sicuro.
La 2000 è fra client (OE, TB...) e FP, ma è localhost:2000, quindi il fw non dovrebbe cagarla...
il client è correttamente settato, infatti se consento qualunque connessione in uscita tutto va liscio. ma io voglio bloccare le connessioni in uscita ed aprire solo quelle strettamente necessarie x web, mail e aggiornamenti, e solo ai sw che ne hanno bisogno.

osva
28-10-2010, 16:02
Si usa solo la 80, però mi chiedo che senso abbia ricevere la posta e non spedirla. mah

zappy
29-10-2010, 08:23
Si usa solo la 80, però mi chiedo che senso abbia ricevere la posta e non spedirla. mah

con freepops non puoi spedire la posta. che stai a dì? :confused:

comunque ho visto che nel vecchio pc avevo configurato anche la TCP443... ed in effetti il login avviene via https... ecco perchè non andava :)

redheart
02-11-2010, 14:52
salve, non so se possa c'entra freepops o meno... mia cugina sul suo portatile con win7 gestisce la posta con wlm 2009 attraverso freepos (avendo una vodafone key) e ha 3 indirizzi: 2 con @libero e 1 con @gmail.

tutto è andato bene fino a pochi giorni fa: la posta di gmail non la riceve più e non gli da nessun errore, però nella webmail di gmail la posta c'è eccome :rolleyes:

osva
02-11-2010, 22:05
con freepops non puoi spedire la posta. che stai a dì? :confused:

comunque ho visto che nel vecchio pc avevo configurato anche la TCP443... ed in effetti il login avviene via https... ecco perchè non andava :)

Lo so bene che freepops non puo inviare la posta essendo un demone pop3, ma se vuoi inviarla con i server interessati devi comunque aprire la porta 25 e/o 587

osva
02-11-2010, 22:14
salve, non so se possa c'entra freepops o meno... mia cugina sul suo portatile con win7 gestisce la posta con wlm 2009 attraverso freepos (avendo una vodafone key) e ha 3 indirizzi: 2 con @libero e 1 con @gmail.

tutto è andato bene fino a pochi giorni fa: la posta di gmail non la riceve più e non gli da nessun errore, però nella webmail di gmail la posta c'è eccome :rolleyes:

Usare freepops per scaricare la posta di gmail rasenta quasi il suicidio.
Il server di gmail è aperto e quindi almeno per l'Italia freepops non serve per questo dominio, basta configurare il client in modo corretto ed abilitare sul web l'uso dei server.
Per coloro che sono dietro un proxi e che obbligatoriamente devono usare freepops, pare che ci sia stata una modifica sulla homepage della posta in gmail, quindi bisognerà attendere qualche giorno (sempre se qualcuno si prende in carico di modificare il lua) Gli interessati possono seguire gli sviluppi della situazione sul sito inglese (http://www.diludovico.org/forum/forumdisplay.php?s=&daysprune=30&f=13) di freepops.

zappy
03-11-2010, 08:30
Lo so bene che freepops non puo inviare la posta essendo un demone pop3, ma se vuoi inviarla con i server interessati devi comunque aprire la porta 25 e/o 587

non certo aprirla a freepops. semmai al client email usato (OE, LM, TB...)
non facciamo confusione ;)
riassumendo, a freepops vanno aperte le porte TCP 80 e 443 (http e https)
al client la 110, 25 (pop3, smtp) più eventuali porte per trasferimento sicuro e IMAP4 (di cui non ricordo i n° di porta) se il provider le supporta.

redheart
03-11-2010, 10:02
Usare freepops per scaricare la posta di gmail rasenta quasi il suicidio.
Il server di gmail è aperto e quindi almeno per l'Italia freepops non serve per questo dominio, basta configurare il client in modo corretto ed abilitare sul web l'uso dei server.
Per coloro che sono dietro un proxi e che obbligatoriamente devono usare freepops, pare che ci sia stata una modifica sulla homepage della posta in gmail, quindi bisognerà attendere qualche giorno (sempre se qualcuno si prende in carico di modificare il lua) Gli interessati possono seguire gli sviluppi della situazione sul sito inglese (http://www.diludovico.org/forum/forumdisplay.php?s=&daysprune=30&f=13) di freepops.

perchè il suicidio? fino all'altro giorno funzionava regolarmente.

quindi configurando ad hoc il programma di posta riuscirebbe a gestirla anche se usa la vodafone key?

osva
03-11-2010, 21:05
perchè il suicidio? fino all'altro giorno funzionava regolarmente.

quindi configurando ad hoc il programma di posta riuscirebbe a gestirla anche se usa la vodafone key?

Certo che funzionava, ma non è la stessa cosa scaricare la posta tramite http e tramite un server, è ovvio che il server è più veloce e più affidabile.
Comunque se vuole continuare ad usare freepops, pare che un utente abbia modificato il lua di gmail e secondo lui funziona, è comunque da provare.
Ecco dove scaricarlo (http://www.diludovico.org/forum/showpost.php?p=57398&postcount=3) bisogna ovviamente metterlo manualmente dopo averlo decompresso nella cartella lua updater sostituendolo a quello già presente.

redheart
04-11-2010, 07:01
Certo che funzionava, ma non è la stessa cosa scaricare la posta tramite http e tramite un server, è ovvio che il server è più veloce e più affidabile.
Comunque se vuole continuare ad usare freepops, pare che un utente abbia modificato il lua di gmail e secondo lui funziona, è comunque da provare.
Ecco dove scaricarlo (http://www.diludovico.org/forum/showpost.php?p=57398&postcount=3) bisogna ovviamente metterlo manualmente dopo averlo decompresso nella cartella lua updater sostituendolo a quello già presente.

ok almeno mi confermi che il prob con freepops è conosciuto... riferirò ;)

zappy
04-11-2010, 08:25
Certo che funzionava, ma non è la stessa cosa scaricare la posta tramite http e tramite un server, è ovvio che il server è più veloce e più affidabile.
Comunque se vuole continuare ad usare freepops, pare che un utente abbia modificato il lua di gmail e secondo lui funziona, è comunque da provare.
Ecco dove scaricarlo (http://www.diludovico.org/forum/showpost.php?p=57398&postcount=3) bisogna ovviamente metterlo manualmente dopo averlo decompresso nella cartella lua updater sostituendolo a quello già presente.

ma gmail non si può scaricare via POP3?

osva
04-11-2010, 09:24
ma gmail non si può scaricare via POP3?

Certo che si può ed è quello che ho consigliato nelle mie due ultime risposte, poi uno fa quello che vuole.

zappy
04-11-2010, 10:08
Certo che si può ed è quello che ho consigliato nelle mie due ultime risposte, poi uno fa quello che vuole.

Ah, ecco. la domanda mi pareva surreale: non vedo perchè accedere macchinosamente via http, quando si può fare via pop3. :doh:

diegodp
18-11-2010, 11:36
Ditemi dove sbaglio...

Indirizzo TIN.IT con THUNDERBIRD



Installo Freepops con il plug di tin.it aggiornato.

Metto localhost e il mio indirizzo di mail intero più la password.

Setto la porta 2000


Ma continua a dirmi che tin.it non è IMAP4


DOVE SBAGLIOOOOO????:doh:

zappy
18-11-2010, 14:36
Ditemi dove sbaglio...

Indirizzo TIN.IT con THUNDERBIRD



Installo Freepops con il plug di tin.it aggiornato.

Metto localhost e il mio indirizzo di mail intero più la password.

Setto la porta 2000


Ma continua a dirmi che tin.it non è IMAP4


DOVE SBAGLIOOOOO????:doh:

hai importato da qualche parte che quell'account è imap4. invece devi mettere pop3

diegodp
19-11-2010, 13:12
hai importato da qualche parte che quell'account è imap4. invece devi mettere pop3

NO---:muro:
ho solo creato il nuovo account e seguito le istruzioni...

Dove sbaglio? qualcuno di voi usa @tin.it con thunderbird che può aiutarmi?

grazie...

buzz
06-02-2011, 19:48
,mi riallaccio:
da qualche giorno non funziona più la posta di supereva e di freemail (che sono la stessa casa)
sono andato sul sito di baccan ,ma non c'è voce di nuove release o di problemi.
Qualcuno ne sa nulla?
vorrei poter entrare almeno dal web (sul sito non c'è più il link) per fare un eventuale redirect o per modificare l'indirizzo per le mail list che fanno capo a quegli indirizzi.

TROPPO_silviun
07-02-2011, 07:10
Qualcuno ne sa nulla?

Scusami, ma da quel che ricordo, avendo la mia ragazza un account supereva e avendole formattato la macchina una settimana fa, questo account non necessità di demoni per scaricare in locale la posta ma da tempo puoi scaricare direttamente impostando i propri parametri del server. E se non ricordo male questo da l'ultimo passaggio di mano di supereva (oltre 1 anno fa), acquistato non ricordo più da chi. Di più non so dirti perchè ora non ho sotto mano quel pc. Tanto è vero che freepops neppure gliel'ho installato, scarica tranquillamente. mentre un tempo quanto sono impazzito con quell'account solo io me lo ricordo. Byez

buzz
07-02-2011, 07:24
supereva e freemail sono stati acquistati da dadanet.it .
Da anni necessitavano del programmino, e da una settimana ho un errore quando scarico la posta.
Ho provato anche a rimettere i parametri in originale, con nessun risultato.
qualcosa è cambiato, solo che non si può più nemmeno scaricare via browser, dato che non esiste più una pagina dedicata alla mail.
probabilmente sarà nascosta chissà dove, ma manca il link sulla home, o meglio il link esiste ma riporta ad una pagina di scarico Mp3.

TROPPO_silviun
07-02-2011, 07:52
supereva e freemail ....

Impostai da subito i parametri pop3/smtp da quando ci fu il passaggio di proprietà, cosa che quindi ora non ricordo più, anche perchè freepops per supereva mi aveva a lungo fatto impazzire per il discorso aggiornamento lua. Se non riesci a risolvere di oggi, stasera vado a vedere sulla macchina quali sono le impostazioni che le ho caricato su windows mail. Byez

giovanni69
24-03-2011, 13:33
Salve a tutti,

ci sono problemi ad avviare Freepops regolarmente mediante il debugger invece che con il file standard? Ci sono dei limiti, rischi, ecc?

:rolleyes:

potok
12-05-2011, 14:16
:mc: "html2pop3" funziona con connessione Alice? Ho Thunderbird come programma di posta e una linea antigital divide (...) Alice, si riesce a scaricare e inviare con account libero ? Forse ne avete già trattato, ma non ho letto tutte le 156 pagine, forse qualcuno mi sa indirizzare all pagine in cui eventualmente si tratta dell'argomento? o dare qualche parere? ;) Grazie !

littlemau
12-05-2011, 14:57
Penso proprio di si, anche se personalmente preferisco freepops, non essendo quest'ultimo legato ad un singolo sviluppatore. Uso anch'io alice (non antidigital divide) con account libero.

Dom77
12-05-2011, 14:58
:mc: "html2pop3" funziona con connessione Alice? Ho Thunderbird come programma di posta e una linea antigital divide (...) Alice, si riesce a scaricare e inviare con account libero ? Forse ne avete già trattato, ma non ho letto tutte le 156 pagine, forse qualcuno mi sa indirizzare all pagine in cui eventualmente si tratta dell'argomento? o dare qualche parere? ;) Grazie !

si può, ma io lo faccio con freepops. non saprei per html2pop3...

potok
12-05-2011, 15:18
Penso proprio di si, anche se personalmente preferisco freepops, non essendo quest'ultimo legato ad un singolo sviluppatore. Uso anch'io alice (non antidigital divide) con account libero.
Grazie mille littlemau, ciò mi incoraggia non poco! Allora se ce la fa con libero, potrebbe anche scaricare hotmail? Mentre virgilio ha bisogno di POP3 o dovrebbe andare da sè?

littlemau
12-05-2011, 16:04
Virgilio va da sè (con la tua alice)! ;)

Credo sia supportato anche il dominio di hotmail...ma come sopra non posso darti la conferma diretta. ;)

potok
12-05-2011, 16:37
:mano: Gracias !

buzz
12-05-2011, 18:52
Virgilio va da sè (con la tua alice)! ;)

Credo sia supportato anche il dominio di hotmail...ma come sopra non posso darti la conferma diretta. ;)

Hotmail non è più scaricabile via pop da un po' di tempo.
Ma html2pop3 lo fa funzionare? che io sappia no, ma forse sono arretrato?

littlemau
12-05-2011, 21:16
Ma html2pop3 lo fa funzionare? che io sappia no, ma forse sono arretrato?

In realtà non dovrebbe nemmeno servire un servizio tipo html3pop3 o frepops...
Dal 2009 (vedi google) è stato liberalizzato l'accesso pop3. Qui i parametri: http://windowslivehelp.com/solution.aspx?solutionid=99d4b13d-13db-40d8-9cdf-172002d4194c

Dom77
13-05-2011, 11:07
In realtà non dovrebbe nemmeno servire un servizio tipo html3pop3 o frepops...
Dal 2009 (vedi google) è stato liberalizzato l'accesso pop3. Qui i parametri: http://windowslivehelp.com/solution.aspx?solutionid=99d4b13d-13db-40d8-9cdf-172002d4194c

ah si?
e perchè allora con libero è necessario?

osva
13-05-2011, 16:58
ah si?
e perchè allora con libero è necessario?

Perchè libero ha i server chiusi, mentre hotmail come diceva littlemau li ha aperti da circa 2 anni e precisamente da: vedi post (http://www.diludovico.org/forum/showpost.php?p=49561&postcount=1)

buzz
15-05-2011, 20:10
In realtà non dovrebbe nemmeno servire un servizio tipo html3pop3 o frepops...
Dal 2009 (vedi google) è stato liberalizzato l'accesso pop3. Qui i parametri: http://windowslivehelp.com/solution.aspx?solutionid=99d4b13d-13db-40d8-9cdf-172002d4194c

Non ne sapevo niente!
E per questo ti ringrazio. Sono finalmente rientrato in possesso dei miei account su hotmail!!!!

INFECTED
01-06-2011, 12:40
Ragazzi in questi giorni sto avendo problemi a scaricare la posta di Libero con Alice tramite FreePOPs 0.2.9 (uso outlook express)
devo continuamente confermare username e password e dopo 4/5 volte finalmente riesce a scaricare.... è un problema solo mio? E' una cosa fastidiosissima, perchè controllo spesso la mail :(

pasqualaccio
01-06-2011, 12:44
anch'io ho lo stesso problema (mail libero, alice 20mega e mozilla thunderbird)

Dom77
01-06-2011, 15:28
Ragazzi in questi giorni sto avendo problemi a scaricare la posta di Libero con Alice tramite FreePOPs 0.2.9 (uso outlook express)
devo continuamente confermare username e password e dopo 4/5 volte finalmente riesce a scaricare.... è un problema solo mio? E' una cosa fastidiosissima, perchè controllo spesso la mail :(

anch'io ho lo stesso problema (mail libero, alice 20mega e mozilla thunderbird)

non ho + scaricato...stasera provo e vi so dire...
quando fa ste cose però di solito tempo 2-3 gg e arriva l'update del lua di freepops e si risolve il tutto, di solito...

INFECTED
01-06-2011, 18:48
A volte va subito a volte c'è da confermare continuamente user e pass.... forse è una specie di problema di timeout, avrà problemi libero e con freepops questo timeout scatta subito non so

osva
02-06-2011, 17:55
Non vorrei essere pessimista, ma probabilmente a giorni sarà impossibile scaricare la posta da libero dopo le recenti modifiche alle homepage del login ed al reindirizzamento.
Per tutti quelli che usano un demone pop si stanno avvicinando giorni bui.
Ci saranno sicuramente a breve aggiornamenti al programma per html2pop3 e il lua di libero per freepops. (Preghiamo tutti)

Dom77
02-06-2011, 18:10
ho provato prima e dopo la conferma di + volte della password sono riuscito a scaricare le nuove mail...
peccato che ho una marea di mail nella webmail che danno errore e non si scaricano + :cry:

INFECTED
03-06-2011, 00:17
Non vorrei essere pessimista, ma probabilmente a giorni sarà impossibile scaricare la posta da libero dopo le recenti modifiche alle homepage del login ed al reindirizzamento.
Per tutti quelli che usano un demone pop si stanno avvicinando giorni bui.
Ci saranno sicuramente a breve aggiornamenti al programma per html2pop3 e il lua di libero per freepops. (Preghiamo tutti)

:(
Speriamo si risolva tutto, è la mia mail secolare e non posso permettermi che diventi inaccessibile :(
Piuttosto aprano sto cacchio di pop a tutte le connessioni, e che diamine!

littlemau
03-06-2011, 08:30
Ho sperimentato solo per breve tempo qualche blocco con un account libero (connessione alice) mentre altri due account libero non hanno dato problmei. Oggi tutto ok.

max60
03-06-2011, 09:11
:(
Piuttosto aprano sto cacchio di pop a tutte le connessioni, e che diamine!
Questa si sarebbe la soluzione, è assurdo che nel 2011 ci siano ancora provider che obblighino a collegarsi alla loro linea per scaricare la posta.
Forse poteva avere un senso quando si viaggiava a 56K con il modem tradizionale, ma adesso che quasi tutti hanno l'adsl non è che uno può cambiare gestore per ogni account che ha :mad:
Cmq io uso Freepops per alcuni account @libero e @iol con Alice adsl, ed è sempre da sfinimento scaricare la posta.
Da Iol il più delle volte non va, rimane in attesa fino a che va in timeout il client, con libero ultimamente continua a richiedermi la password e dopo 5 o 6 volte che clicco su ok comincia a scaricarla.

INFECTED
03-06-2011, 09:16
continua a richiedermi la password e dopo 5 o 6 volte che clicco su ok comincia a scaricarla.
è snervante :(

osva
06-06-2011, 10:49
Per quelli che usando freepops e che hanno problemi con libero, ora c'è un nuovo lua a questo indirizzo (http://www.diludovico.org/forum/showpost.php?p=58583&postcount=21) da provare.

INFECTED
06-06-2011, 17:32
Per quelli che usando freepops e che hanno problemi con libero, ora c'è un nuovo lua a questo indirizzo (http://www.diludovico.org/forum/showpost.php?p=58583&postcount=21) da provare.

Grandissimo, speriamo che funga!
Grazie!

potok
07-06-2011, 10:21
Con html2pop3 per il momento nessun problema a scaricare e inviare. Ad ogni modo facciamno i dovuti scongiuri !:D

INFECTED
07-06-2011, 10:33
Ora anche con freepops funziona tutto perfettamente :)

potok
07-06-2011, 12:58
Meglio così cappero! :D

potok
07-06-2011, 12:58
Meglio così cappero! :D Ma è curioso siamo nel 2011 e tentano ancora di tenerci per le @@ con questi impedimenti/pastoie ecc. :mc:

dadehm
12-06-2011, 19:40
Per quelli che usando freepops e che hanno problemi con libero, ora c'è un nuovo lua a questo indirizzo (http://www.diludovico.org/forum/showpost.php?p=58583&postcount=21) da provare.

Ciao, potresti allegare il lua anche qui direttamente per tutti quelli che come me non sono registrati di là?
grazie

osva
13-06-2011, 09:37
Ciao, potresti allegare il lua anche qui direttamente per tutti quelli che come me non sono registrati di là?
grazie

Non so se è permesso e sopratutto se è lecito farlo, non vorrei incorrere nelle ire di qualche moderatore.
Registrarsi è semplice e non riceverai nessun tipo di disturbo (leggi mail, spam, e/o cose del genere)

redheart
13-06-2011, 18:20
Non so se è permesso e sopratutto se è lecito farlo, non vorrei incorrere nelle ire di qualche moderatore.
Registrarsi è semplice e non riceverai nessun tipo di disturbo (leggi mail, spam, e/o cose del genere)

quoto e confermo che funziona ;)

max60
14-06-2011, 07:03
quoto e confermo che funziona ;)

Anche a me adesso funziona sia Libero che Iol.
Mi piacerebbe per curiosità capire il senso della modifica che è stata fatta, alla fine l'unica cosa variata rispetto alla lua precedente è stato un parametro che da 15 è passato a 4.
magari lo chiederò nell'altro forum :mbe:

osva
14-06-2011, 16:14
Anche a me adesso funziona sia Libero che Iol.
Mi piacerebbe per curiosità capire il senso della modifica che è stata fatta, alla fine l'unica cosa variata rispetto alla lua precedente è stato un parametro che da 15 è passato a 4.
magari lo chiederò nell'altro forum :mbe:

Qui o la, sempre io ti rispondo....................
Libero ha disabilitato buona parte dei server wpop che andavano precedentemente da 1 a 15, lasciando funzionanti solo da 1 a 4, quindi quando si provava a scaricare la posta se la risposta era data dai server 1 a 4 non c'erano problemi, mentre se il wpop assegnato in automatico era tra 5 e 15 ti veniva restituito l'errore. Modificando il lua in tale senso si è messo una pezza che non so fin quanto durerà, magari si dovrà tornare al vecchio lua quando si sarà passati definitivamente alla nuova interfaccia della webmail oppure ad un nuovo lua. Per adesso accontentiamoci così.

Kewell
27-08-2011, 17:53
Voi riuscite a scaricare la posta da libero e inwind?
Utilizzando html2pop3 apparentemente si connette, ma poi non scarica niente.
Me ne sono accorto solo oggi consultando dal web la mia casella di posta ed ho visto che ci sono molte email non scaricate a partire dal 28 luglio scorso.
Ho provato anche freepops, ma il problema persiste.
Ho thunderbird 6.0.

Suggerimenti?

pasqualaccio
27-08-2011, 17:56
thunderbird 6 e freepops e riesco a scaricare la posta di libero, prova questo lua http://www.diludovico.org/forum/showpost.php?p=58583&postcount=21

osva
27-08-2011, 18:02
Voi riuscite a scaricare la posta da libero e inwind?
Utilizzando html2pop3 apparentemente si connette, ma poi non scarica niente.
Me ne sono accorto solo oggi consultando dal web la mia casella di posta ed ho visto che ci sono molte email non scaricate a partire dal 28 luglio scorso.
Ho provato anche freepops, ma il problema persiste.
Ho thunderbird 6.0.

Suggerimenti?

Se magari posti un log in modalità -vv magari si riesce a vedere dove sbagli.
Per postare un log:
Chiudi freepops, vai in start/risorse del computer/disco C/programmi/freepops e cancella il file di log, poi fai start/tutti i programmi/freepops/debug e attivi freepops verbose log.Se usi vista o seven, va fatto col tasto dx del mouse (esegui come amministratore). Apri il tuo client di posta e scarichi solo 1 volta e solo dall'account che non ti funziona, avendo l'accortezza di avere una sola mail di solo testo da scaricare, poi rivai nella cartella programmi dove troverai il nuovo file di log e ne posti il contenuto o lo zippi e lo alleghi, oscurando le parti sensibili cioè quelle prima di @dominio.it
Ovviamente devi disinstallare o chiudere l'altro demone pop.

Kewell
27-08-2011, 18:22
Eccolo:
editato

Grazie dell'aiuto.

EDIT: risolto.
In pratica era stata cambiata la password :mbe:
La cosa strana è con html2pop3 sembrava che scaricasse normalmente (senza segnalare la password errata), pur non facendolo.
Ora però devo capire perché è stata cambiata la password (forse smanettando in thunderbird, ho modificato la pass):boh:
Grazie comunque per avermi dedicato del tempo.

brandon1227
27-08-2011, 23:38
scusate ragazzi ma io se cancello le mail di libero dal programma nel mio caso sto usando windows live mail 2011 + freepops, praticamente subito dopo che le ho cancellate me le riscarica di nuovo dal server nonostante abbia abilitato l'opzione che quando una mail viene cancellata deve essere eliminata anche dal server..
Come mai? grazie

osva
28-08-2011, 09:31
La funzione che tu descrivi funziona solo in caso tu abbia un account IMAP e non puo funzionare con pop3 sopratutto se usi freepops che accede alla homepage della posta non tramite server ma attraverso http.
E' consigliabile non tenere spuntato di mantenere una copia sul server sopratutto in caso di demoni pop che trovando un alto numero di mail nella casella di posta potrebbero mandare in timeout il client con conseguente comportamento anomalo sullo scaricamento.
E' invece consigliabile creare una cartella di backup sul server dove archiviare le mail che si vogliono mantenere perchè importanti, lasciando sempre la più vuota possibile la cartella di posta in arrivo

brandon1227
28-08-2011, 09:43
io avevo "armato" il client windows mail con freepops proprio per eliminare gran parte delle mail inutili.. in casella ne ho 4800. Dal sito mi riesce difficile poiche' devo spuntare a mano ogni singola mail... come mi consigli di procedere?
Pero' stranamente un centinaio di mail che ho cancellato dal windows mail sono andate via anche dal server.

osva
28-08-2011, 10:02
Per esperienza ti dico che con 4800 mail SICURAMENTE freepops funziona in modo anomalo, ti dovrebbe scaricare anche 2 o 3 copie della stessa mail ed anche altri problemi tra i quali blocco totale dello scaricamento fino a farti perdere mail che magari per te sono importanti. Quindi sposta tutte le mail in una cartella creata da te sul server e svuota completamente la cartella posta in arrivo (come suggerito prima). Lo so è un lavoro lungo con 4800 mail, ma una volta fatto poi è una operazione che puoi fare una volta al mese. Poniti come limite massimo per la cartella di posta in arrivo un centinaio di mail e così non avrai più problemi con: freepops, timeout, client ed altri pasticci vari e sopratutto non ti riscaricherà più le mail gia scaricate.

zappy
30-08-2011, 11:05
La funzione che tu descrivi funziona solo in caso tu abbia un account IMAP e non puo funzionare con pop3 sopratutto se usi freepops che accede alla homepage della posta non tramite server ma attraverso http.
e perchè mai? può funzionare benissimo anche tramite il protocollo pop3. :)

osva
30-08-2011, 16:11
e perchè mai? può funzionare benissimo anche tramite il protocollo pop3. :)

Ma che cinema hai visto?
Mi sa che hai ragione, ma con molte mail freepops fa un po di confusione, senza contare l'intervento del timeout.

zappy
31-08-2011, 08:01
Ma che cinema hai visto?
Mi sa che hai ragione, ma con molte mail freepops fa un po di confusione, senza contare l'intervento del timeout.

sicuro. freepops fa quel che può! accedere direttamente in pop3 è sempre meglio :)

INFECTED
21-12-2012, 16:18
ragazzi oggi non va con libero :(
era da mesi che non riscontravo più problemi

TROPPO_silviun
21-12-2012, 17:23
Confermo, pure a me AUTH FAILED, con connessione Alice e per tutti e 4 gli account di posta Libero/Inwind che ho .. regalino di Natale ?? Byez

masand
21-12-2012, 17:59
Eccomi,

anche a me lo stesso problema. Stavo impazzendo cercando di capire come risolvere, ma non credo si possa in maniera "casalinga".

Sul sito non sembra esserci un aggiornamento di libero.lua, confermate?

Un saluto a tutti...
masand

INFECTED
21-12-2012, 18:16
Eccomi,
Sul sito non sembra esserci un aggiornamento di libero.lua, confermate?

si confermo purtroppo
io sto seguendo il forum ufficiale di freepops sperando in qualche novità

max60
21-12-2012, 20:45
ragazzi oggi non va con libero :(
era da mesi che non riscontravo più problemi

Quoto, speriamo in una soluzione rapida :sperem: ...

memory_man
22-12-2012, 01:11
Ragazzi vi segnalo un'altra soluzione dopo anni con freepops...

Ho scoperto questo

http://www.fuckwebmail.com/


Lo uso con il fetcher di Gmail e funzione correttamente!

INFECTED
22-12-2012, 02:13
Ragazzi vi segnalo un'altra soluzione dopo anni con freepops...

Ho scoperto questo

http://www.fuckwebmail.com/


Lo uso con il fetcher di Gmail e funzione correttamente!

Interessante, se non dovesse più funzionare freepops non ci sarebbe alternativa
Domani me lo studio meglio

Ivy_mike
22-12-2012, 09:47
Ragazzi vi segnalo un'altra soluzione dopo anni con freepops...

Ho scoperto questo

http://www.fuckwebmail.com/


Lo uso con il fetcher di Gmail e funzione correttamente!

Con Outlook nn mi va, mi fa la stessa cosa di freepops...

CHe 2 palle però... la mail è una cosa importante oggigiorno. Io farei una legge che impedisca ste stro**ate e che la mail sia libera da ogni vincolo!!

memory_man
22-12-2012, 09:51
Ti sei registrato?
Hai seguito le indicazioni presenti nella guide del sito?

boh, strano... a me sta funzionando alla grande

Ivy_mike
22-12-2012, 10:13
si certo mi sono registrato, poi attivato l'account e da outlook continua a darmi l'errore che utente o password sono errati

tra l'altro se clicco collegati dal loro sito mi dice la stessa cosa.

Ivy_mike
22-12-2012, 10:30
Ti sei registrato?
Hai seguito le indicazioni presenti nella guide del sito?

boh, strano... a me sta funzionando alla grande

Lo usi con Outlook?
Come l'hai configurato?

masand
22-12-2012, 11:21
Rimanendo su Freepops, a me non sembra funzionare la password, la reimmetto di nuovo, ma niente, sempre solito errore.

A questo punto non rimane che aspettare che risolvino loro.

Qualcuno sta seguendo il forum ufficiale?

Un saluto a tutti...
masand

Ivy_mike
22-12-2012, 11:48
Rimanendo su Freepops, a me non sembra funzionare la password, la reimmetto di nuovo, ma niente, sempre solito errore.

A questo punto non rimane che aspettare che risolvino loro.

Qualcuno sta seguendo il forum ufficiale?

Un saluto a tutti...
masand
Ho risolto e freepops è tornato a funzionare

INFECTED
22-12-2012, 11:54
Qualcuno sta seguendo il forum ufficiale?

Si io, forse ci sono novità ma devo ancora capire meglio cosa

@Ivy_mike: potresti dirci che passaggi hai seguito?

INFECTED
22-12-2012, 12:14
Ho risolto anche io utilizzando la soluzione di una persona in gambissima che ha postato nella discussione ufficiale
Riporto pari pari i suoi 2 post
Guarda, a parte dei log messi per analizzare la sequenza di operazioni fatte dallo script, l'unica cosa che ho provato di effettivo (poiché la richiesta era corretta ma la risposta sbagliata) è stato aggiungere queste due righe:

self.curl:setopt(curl.OPT_COOKIEJAR, "d:\\tmp\\freepops_libero.txt")
self.curl:setopt(curl.OPT_COOKIEFILE, "d:\\tmp\\freepops_libero.txt")

nel file browser.lua (o browser.browser.lua), nella funzione Private.ssl_init_stuff() che si trova a riga 766 (se si ha l'ultima versione almeno). Naturalmente il percorso del file dove vengono messi i cookie (d:\\tmp\\freepops_libero.txt) va cambiato in base al proprio sistema...

Come ho detto in precedenza, fatto questo mi ha funzionato. Ma poi togliendole ha continuato a funzionare, quindi non penso abbiano qualche effetto...
Come dicevo quello non è un file che esiste, ma un file dove verranno scaricati i cookies, e se non c'è viene creato. Qundi nel MIO pc ho scelto di metterli nel file "d:\\tmp\\freepops_libero.txt" ma nel tuo sistema puoi sceglere, che so "c:\\pincopallino.txt"

INFECTED
22-12-2012, 12:19
Per i non addetti ai lavori vi allego direttamente il file browser.lua modificato con un generico C:\\freepops_libero.txt
scaricate l'allegato al mio post e cambiate l'estensione in .lua
questo file va sostituito nella cartella di installazione di freepops (nel mio caso è C:\Programmi\FreePOPs\LUA\browser)
tutto dovrebbe tornare a funzionare regolarmente
PS il file allegato funziona per sistemi Windows based

mbalza
22-12-2012, 12:49
Ringrazio per i suggerimenti, compreso il nuovo file da rinominare in .lua ma a me continua a non andare. :(

Ivy_mike
22-12-2012, 13:12
Ringrazio per i suggerimenti, compreso il nuovo file da rinominare in .lua ma a me continua a non andare. :(

ce ne sono diversi di file browser.lua.
nn va modificato quello nella cartella LUA ma quello nella cartella LUA UPDATES

masand
22-12-2012, 13:39
Per chi ha Linux (nel mio caso Kubuntu, ma dovrebbe essere uguale per tutte le distro, almeno quelle Debian based), i percorsi sono:

browser.lua di default:
/usr/share/freepops/lua/browser/

browser.lua UPDATED (quello da modificare):
/var/lib/freepops/lua_updates/browser/

Un saluto a tutti...
masand

masand
22-12-2012, 13:44
Per i non addetti ai lavori vi allego direttamente il file browser.lua modificato con un generico C:\\freepops_libero.txt
scaricate l'allegato al mio post e cambiate l'estensione in .lua
questo file va sostituito nella cartella di installazione di freepops (nel mio caso è C:\Programmi\FreePOPs\LUA\browser)
tutto dovrebbe tornare a funzionare regolarmente

Specifica che il file allegato funziona per sistemi Windows based.

Per sistemi Linux, bisogna mettere un percorso nella "home" dell'utente (freepopsd non dovrebbe partire con permessi di root).

Un saluto a tutti...
masand

INFECTED
22-12-2012, 13:50
ce ne sono diversi di file browser.lua.
nn va modificato quello nella cartella LUA ma quello nella cartella LUA UPDATES

Quoto, nel mio caso non avevo quella cartella ma se l'avete dovete sostituire in LUA UPDATES
Specifica che il file allegato funziona per sistemi Windows based.

Per sistemi Linux, bisogna mettere un percorso nella "home" dell'utente (freepopsd non dovrebbe partire con permessi di root).

Un saluto a tutti...
masand
aggiunto

pasqualaccio
22-12-2012, 14:16
potreste allegare anche il file presente in FreePops\LUA\browser per favore? ho sovrascritto anche quello e non funziona

Gianni55
22-12-2012, 14:20
Grazie, tutto [ tornato a funzionare perfettamente

INFECTED
22-12-2012, 14:20
ce ne sono 2 in FreePOPs\LUA\browser
il primo è quello postato in alto e che dovevi sostituire, il secondo è cookie.lua che ti allego sempre in txt e che devi rinominare

pasqualaccio
22-12-2012, 14:42
grazie, niente continua a non funzionare

Ivy_mike
22-12-2012, 14:48
grazie, niente continua a non funzionare

strano sta funzionando a tutti.

Se hai la cartella LUA_UPDATES devi cambiare quello non quello nella cartella LUA

pasqualaccio
22-12-2012, 15:08
strano sta funzionando a tutti.

Se hai la cartella LUA_UPDATES devi cambiare quello non quello nella cartella LUA

ho sostituito entrambi

Ivy_mike
22-12-2012, 15:17
ho sostituito entrambi

Eh no solo l'altro non entrambi

pasqualaccio
22-12-2012, 15:20
Eh no solo l'altro non entrambi

troppo tardi :asd: la prima indicazione era di sostituire quello in FreePOPs\LUA\browser ed avendolo sovrascritto non posso più recuperarlo.

pasqualaccio
22-12-2012, 15:36
disinstallato freepops, riavviato il pc, reinstallato in program files, aggiornato, chiuso, sostituito browser.lua in program files/freepops/lua-updates/browser, creata la cartella TMP, creato il file freepops_libero.txt, avviato freepops e continua a non fuzionare :D

Ivy_mike
22-12-2012, 16:02
disinstallato freepops, riavviato il pc, reinstallato in program files, aggiornato, chiuso, sostituito browser.lua in program files/freepops/lua-updates/browser, creata la cartella TMP, creato il file freepops_libero.txt, avviato freepops e continua a non fuzionare :D
ma nn devi creare la cartella tmp ne il file.

littlemau
22-12-2012, 17:07
Stesso problema di tutti. Letto su forum ufficiale la modifica.
function Private.ssl_init_stuff(self)
self.curl:setopt(curl.OPT_COOKIEJAR, "c:\\tmp\\freepops_libero.txt")
self.curl:setopt(curl.OPT_COOKIEFILE, "c:\\tmp\\freepops_libero.txt")
self.curl:setopt(curl.OPT_SSL_VERIFYHOST, 2)
self.curl:setopt(curl.OPT_SSL_VERIFYPEER, 0)
end
Uso WIN7 ultimate.
Inserito le due righe nel codice (come da esempio sopra) nel file browser.lua contenuto nella cartella "C:\Program Files (x86)\FreePOPs\LUA_UPDATES\BROWSER".

Scaricato le mail libero! (comprese quelle di notifica nuovi messaggi di questo forum :D , tra cui quella di questo thread).

Complimenti all'utente del forum ufficiale charles_dexter_ward!!!

masand
22-12-2012, 18:53
Ragazzi,

anche con Linux funziona (kubuntu e probabilmente anche le altre distro o comunque, quelle Debian based).

Confermo che il file da modificare è browser.lua, ma quello presente in:
/var/lib/freepops/lua_updates/browser/

Per la creazione automatica del file freepops_libero.txt (che, ricordo, NON ESISTE nel sistema) dobbiamo scegliere una destinazione per la quale il nostro utente ha possibilità di scrittura/lettura, per cui possiamo scegliere la nostra /home oppure la più "neutrale" cartella /tmp.

Nel mio caso ho scelto di far creare il file nella cartella /tmp, per cui le righe da aggiungere al file browser.lua sono:
self.curl:setopt(curl.OPT_COOKIEJAR, "//tmp//freepops_libero.txt")
self.curl:setopt(curl.OPT_COOKIEFILE, "//tmp//freepops_libero.txt")

Aggiungo per comodità il file browser.lua.zip che una volta scompattato, potete usare per sovrascrivere (previo backup, mi raccomando) il file "browser.lua" presente in:
/var/lib/freepops/lua_updates/browser/

N.B.:
Quanto sopra deriva dall'adattamento per Linux, della soluzione trovata dall'utente charles_dexter_ward, dove QUI (http://freepops.diludovico.it/showthread.php?9780-Libero&p=61055#post61055) da la spiegazione dell'errore e QUI (http://freepops.diludovico.it/showthread.php?9780-Libero&p=61061#post61061), fornisce la soluzione.

max60
22-12-2012, 20:59
Confermo anch'io che con questa modifica adesso funziona.
Alla fine sono solo le due righe da aggiungere:
self.curl:setopt(curl.OPT_COOKIEJAR, "//tmp//freepops_libero.txt")
self.curl:setopt(curl.OPT_COOKIEFILE, "//tmp//freepops_libero.txt")
Ho controllato il mio file e quello suggerito per la sovrascrittura, e sono le uniche differenze.
La cosa strana è che il file .txt nella cartella tmp mi rimane sempre a 0 Kb di dimensione, per cui non so se vanga davvero utilizzato.
Ho notato un po' più di attesa prima che inizi a scaricare la posta, ma non importa.
Mi piacerebbe però capire quale fosse la causa dell'anomalia, e perchè con quelle due righe si è sistemato tutto.
Cosa ha cambiato Libero che bloccava il normale funzionamento di Freepops ?

masand
22-12-2012, 21:09
Confermo anch'io che con questa modifica adesso funziona.
Alla fine sono solo le due righe da aggiungere:
self.curl:setopt(curl.OPT_COOKIEJAR, "//tmp//freepops_libero.txt")
self.curl:setopt(curl.OPT_COOKIEFILE, "//tmp//freepops_libero.txt")
Ho controllato il mio file e quello suggerito per la sovrascrittura, e sono le uniche differenze.
La cosa strana è che il file .txt nella cartella tmp mi rimane sempre a 0 Kb di dimensione, per cui non so se vanga davvero utilizzato.
Ho notato un po' più di attesa prima che inizi a scaricare la posta, ma non importa.
Mi piacerebbe però capire quale fosse la causa dell'anomalia, e perchè con quelle due righe si è sistemato tutto.
Cosa ha cambiato Libero che bloccava il normale funzionamento di Freepops ?

La spiegazione del problema è linkata al mio post (cerca nel N.B.).

Come spiegato nella motivazione, confermo anche che togliendo quelle righe, comunque freepops funziona.

A me usando Kubuntu, ha sempre messo un po' più di tempo prima di scaricare le mail.

Comunque, l'importante è che scarichi :)

FiorDiLatte
23-12-2012, 13:05
Con Outlook nn mi va, mi fa la stessa cosa di freepops...

CHe 2 palle però... la mail è una cosa importante oggigiorno. Io farei una legge che impedisca ste stro**ate e che la mail sia libera da ogni vincolo!!

La mail funziona comunque, ma via web. Se invece sei un professionista paghi e quindi puoi esigere quello che vuoi. ;)

bye

davide87
23-12-2012, 15:14
Per ricevere ok ma per spedire con libero tramite outlook non ci sono mai riuscito.. :( voi ?

INFECTED
23-12-2012, 15:59
Per ricevere ok ma per spedire con libero tramite outlook non ci sono mai riuscito.. :( voi ?

certo che si può.... ovviamente non devi impostare i server smtp di libero ma quelli di un altro gestore ma per chi riceve la mail è la stessa cosa, come se avessi inviato da libero

davide87
23-12-2012, 19:44
certo che si può.... ovviamente non devi impostare i server smtp di libero ma quelli di un altro gestore ma per chi riceve la mail è la stessa cosa, come se avessi inviato da libero
quindi anche smtp di gmail ?

masand
23-12-2012, 20:16
quindi anche smtp di gmail ?

Il server SMTP deve essere quello del provider Internet, a prescindere dal servizio email che utilizzi.

Un saluto a tutti...
masand

davide87
24-12-2012, 13:35
Il server SMTP deve essere quello del provider Internet, a prescindere dal servizio email che utilizzi.

Un saluto a tutti...
masand
Grazie! dopo provo ;)

Delpi
24-12-2012, 14:31
Aggiornato anche HTML2POP3 alla versione 2.42.

Funziona perfettamente con inwind.it e libero.it :)

Faby°Fox
25-12-2012, 14:28
Anche io come molti ho avuto problemi con Libero/Freepop ma adottando i consigli di INFECTED e usando il file .txt da lui postato e poi rinominato in .lua tutto è ritornato alla normalità senza troppi grattacapi. Non ho fatto altro che sostituire il file browser.lua presente in \FreePOPs\LUA_UPDATES\BROWSER , non ho dovuto creare nè file, nè cartelle. Grazie di cuore e Buon Natale.


P.S.
....un grazie anche a charles_dexter_ward.

zappy
25-12-2012, 17:06
certo che si può.... ovviamente non devi impostare i server smtp di libero ma quelli di un altro gestore ma per chi riceve la mail è la stessa cosa, come se avessi inviato da libero

no, non è proprio la stessa cosa. in genere con queste modalità riveli al destinatario due indirizzi mail: quello che normalmente si vede, ma anche quello che usi per autenticarti al server SMTP.

zappy
25-12-2012, 17:09
ce ne sono diversi di file browser.lua.
nn va modificato quello nella cartella LUA ma quello nella cartella LUA UPDATES

e se uno la cartella LUA_UPDATES non ce l'ha? io ho solo LUA. :confused:

INFECTED
25-12-2012, 17:41
no, non è proprio la stessa cosa. in genere con queste modalità riveli al destinatario due indirizzi mail: quello che normalmente si vede, ma anche quello che usi per autenticarti al server SMTP.

ma no, a me sta cosa non risulta
è come spedire una lettera su cui apponi il tuo indirizzo mittente (la tua mail): poi o la spedisci con posteitaliane (server smtp libero) o con un qualsiasi altro corriere (server smtp di altro gestore) per il destinatario non cambia nulla, come mittente vedrà sempre solo l'indirizzo apposto sulla busta (tuo indirizzo email di libero)
può solo accorgersi del corriere usato, se posteitaliane (smtp libero) o altro corriere (smtp altro gestore)

osva
25-12-2012, 18:59
e se uno la cartella LUA_UPDATES non ce l'ha? io ho solo LUA. :confused:
Se hai solo la cartella lua (che vuol dire che freepops non è aggiornato) prova a sostituire il browser lua presente nella cartella lua/browser ma dubito che funzioni senza importanti aggiornamenti.

INFECTED
25-12-2012, 19:47
Se hai solo la cartella lua (che vuol dire che freepops non è aggiornato) prova a sostituire il browser lua presente nella cartella lua/browser ma dubito che funzioni senza importanti aggiornamenti.

sisi funziona tranquillo

Faby°Fox
25-12-2012, 19:53
e se uno la cartella LUA_UPDATES non ce l'ha? io ho solo LUA. :confused:

Prova a reinstallare Freepop oppure lancia FreePOP's-updater lo trovi in Menù Start\Programmi\FreePOP

osva
25-12-2012, 21:15
sisi funziona tranquillo
Io sono tranquillissimo, sarai tu che al primo aggiornamento non sarai più tranquillo :D :D :D

INFECTED
25-12-2012, 21:20
Io sono tranquillissimo, sarai tu che al primo aggiornamento non sarai più tranquillo :D :D :D

a me non si aggiorna pertanto la cartella LUA UPDATES non si viene a creare, gli aggiornamenti preferisco sempre farli manualmente
in ogni caso so perfettamente come funziona;)

max60
26-12-2012, 07:54
Azz... ma siamo di nuovo bloccati ?
Fino a ieri sera scaricavo regolarmente da Libero, questa mattina si ripresenta di nuovo l'errore di qualche giorno fa :mad: !!!

littlemau
26-12-2012, 08:28
Pare di si. Libero si scatena sempre sotto le feste??? :rolleyes:

zappy
26-12-2012, 11:12
ma no, a me sta cosa non risulta
è come spedire una lettera su cui apponi il tuo indirizzo mittente (la tua mail): poi o la spedisci con posteitaliane (server smtp libero) o con un qualsiasi altro corriere (server smtp di altro gestore) per il destinatario non cambia nulla, come mittente vedrà sempre solo l'indirizzo apposto sulla busta (tuo indirizzo email di libero)
può solo accorgersi del corriere usato, se posteitaliane (smtp libero) o altro corriere (smtp altro gestore)

molto spesso (anzi, probabilmente sempre) il server smtp aggiunge anche lo username di login se spedisci mail con indirizzi di dominio diverso. Talvolta anche se la mail è dello stesso dominio ma ti sei autenticato con uno user diverso dello stesso dominio.
Ovvio che la mail di mittente appare sempre quella che hai messo tu (libero, o chi x esso), ma negli header c'è di solito anche lo username/account di autenticazione all'SMTP

zappy
26-12-2012, 11:13
Se hai solo la cartella lua (che vuol dire che freepops non è aggiornato) prova a sostituire il browser lua presente nella cartella lua/browser ma dubito che funzioni senza importanti aggiornamenti.

può essere. per certi sw non critici per la sicurezza seguo la regola "se funziona non pasticciare" :)

INFECTED
26-12-2012, 11:56
molto spesso (anzi, probabilmente sempre) il server smtp aggiunge anche lo username di login se spedisci mail con indirizzi di dominio diverso. Talvolta anche se la mail è dello stesso dominio ma ti sei autenticato con uno user diverso dello stesso dominio.
Ovvio che la mail di mittente appare sempre quella che hai messo tu (libero, o chi x esso), ma negli header c'è di solito anche lo username/account di autenticazione all'SMTP

hmmm forse dipenderà da alcuni smtp perchè quelli che ho configurato io e che attualmente uso non abbisognano della username di login
uno screen vale più di mille parole
http://oi50.tinypic.com/30sx8o2.jpg

come vedi pur usando la soluzione ibrida (email di libero su smtp virgilio) non utilizzo mai la username di login virgilio quindi non vedo proprio come possa apparire all'esterno
insomma ci sono smtp completamente liberi ma non escludo che possa esserci qualche smtp che come dici tu ha bisogno della sua username di origine per effettuare l'accesso

INFECTED
26-12-2012, 12:29
posto la nuova combinazione attualmente funzionante poichè da ieri sera libero era tornato a dare problemi
al solito dovete sostituire i 2 lua nella cartella browser

Haden80
26-12-2012, 13:07
posto la nuova combinazione attualmente funzionante poichè da ieri sera libero era tornato a dare problemi
al solito dovete sostituire i 2 lua nella cartella browser

a me non va nemmeno così, ho riavviato anche il pc.
uso win xp e thunderbird...
continua a restituirmi password errata, quando invece dal web accedo regolarmente con quella password...
quali altre verifiche potrei fare?
thanks


edit: risolto dopo zero secondi, sorry :D
in winxp, i file vanno sostituiti su FreePOPs\LUA_UPDATES\BROWSER e non su FreePOPs\LUA\browser

osva
26-12-2012, 16:23
Se vi può essere utile ed avete tutti i requisiti potete benissimo bypassare freepops e/o altro demone.
niente spam, grazie

zappy
26-12-2012, 16:24
hmmm forse dipenderà da alcuni smtp perchè quelli che ho configurato io e che attualmente uso non abbisognano della username di login
uno screen vale più di mille parole


come vedi pur usando la soluzione ibrida (email di libero su smtp virgilio) non utilizzo mai la username di login virgilio quindi non vedo proprio come possa apparire all'esterno
insomma ci sono smtp completamente liberi ma non escludo che possa esserci qualche smtp che come dici tu ha bisogno della sua username di origine per effettuare l'accesso

non ho detto che sia il tuo caso. ho detto che in certe situazioni gli smtp aggiungono lo username di login ;)

littlemau
26-12-2012, 22:49
posto la nuova combinazione attualmente funzionante poichè da ieri sera libero era tornato a dare problemi
al solito dovete sostituire i 2 lua nella cartella browser
OK. Per me funziona (Win 7 Ultimate 64 bit).
Non ho reinstallato nulla, semplicemente sostituito i 2 lua. Grazie

INFECTED
27-12-2012, 00:04
non ho detto che sia il tuo caso. ho detto che in certe situazioni gli smtp aggiungono lo username di login ;)
uhm onestamente non mi è mai capitato, e credo che il 90% degli smtp siano liberi
anzi, per curiosità, mi farebbe piacere che tu mi indicassi un smtp del genere
niente di personale eh, è che veramente sono curioso ;)
OK. Per me funziona (Win 7 Ultimate 64 bit).
Non ho reinstallato nulla, semplicemente sostituito i 2 lua. Grazie

de nada

zappy
27-12-2012, 11:00
uhm onestamente non mi è mai capitato, e credo che il 90% degli smtp siano liberi
anzi, per curiosità, mi farebbe piacere che tu mi indicassi un smtp del genere
niente di personale eh, è che veramente sono curioso ;)

de nada
direi piuttosto il contrario. il 99% dei smtp richiede di identificarti in qualche modo: tramite login o tramite IP. Erano liberi secoli fa, quando lo spam era poco diffuso. Oggi ne dubito.

Comunque, mi pare che gmail possa soddisfare la tua "curiosità" (ma non ci giurerei, io non lo uso).

POPPOLO99
27-12-2012, 11:27
Per i non addetti ai lavori vi allego direttamente il file browser.lua modificato con un generico C:\\freepops_libero.txt
scaricate l'allegato al mio post e cambiate l'estensione in .lua
questo file va sostituito nella cartella di installazione di freepops (nel mio caso è C:\Programmi\FreePOPs\LUA\browser)
tutto dovrebbe tornare a funzionare regolarmente
PS il file allegato funziona per sistemi Windows based

ho fatto anche io come è stato scritto e funziona perfettamente: se puo' servire, in quella cartella non c'era alcun file, ho copiato il file allegato, gli ho cambiato estensione e ho risolto. E' possibile che agli altri non funzioni perchè sul loro computer non si vede l'estensione (è nascosta) e per cui rimane sempre .txt?

INFECTED
27-12-2012, 12:51
direi piuttosto il contrario. il 99% dei smtp richiede di identificarti in qualche modo: tramite login o tramite IP. Erano liberi secoli fa, quando lo spam era poco diffuso. Oggi ne dubito.

Comunque, mi pare che gmail possa soddisfare la tua "curiosità" (ma non ci giurerei, io non lo uso).

sisi te lo stavo per scrivere proprio ieri, ho testato gmail e anche se invio da un indirizzo differente negli header della mail appare sempre la mail gmail di origine come dicevi tu
sai che è la prima volta che mi capita sta cosa? sinceramente è un pò fastidiosa, vorrei ad esempio poter inviare email @libero da gmail senza però che il destinatario possa vedere la mail gmail di origine

zappy
27-12-2012, 13:54
sisi te lo stavo per scrivere proprio ieri, ho testato gmail e anche se invio da un indirizzo differente negli header della mail appare sempre la mail gmail di origine come dicevi tu
sai che è la prima volta che mi capita sta cosa? sinceramente è un pò fastidiosa, vorrei ad esempio poter inviare email @libero da gmail senza però che il destinatario possa vedere la mail gmail di origine
Sarà la prima volta che "lo noti". Ma penso che "ti sia capitata" già moltissime volte. ;)
e comunque con gmail cadi malissimo, quanto a tutela della privacy della tua posta (in entrata e uscita).

INFECTED
27-12-2012, 14:50
Sarà la prima volta che "lo noti". Ma penso che "ti sia capitata" già moltissime volte. ;)

ti assicuro che gli header li controllo sempre e solo con gmail è capitata sta cosa, ma forse ho anche un escamotage per evitare sta cosa, poi indago meglio
e comunque con gmail cadi malissimo, quanto a tutela della privacy della tua posta (in entrata e uscita).
senza dubbio!

Kewell
27-12-2012, 16:52
Anche html2pop3 è stato aggiornata alla versione 2.42a. Ora scarico senza problemi.

Ziosilvio
27-12-2012, 20:07
Se vi può essere utile ed avete tutti i requisiti potete benissimo bypassare freepops e/o altro demone.
niente spam, grazie
Per questo spam del tuo sito, e per quello che hai disseminato nel forum, vieni sospeso per due settimane.
Fatti bastare questo tempo, perché non ne avrai altro.

Mikyilpupo
27-12-2012, 21:03
Salve ragazzi,

utilizzo Windows 7 home premium,
outlook 2003

e freepops aggiornato ad oggi.

Ho seguito tutto la vostra procedura ma a me non funziona ancora, altri suggerimenti?

Ovverro ho copiato ed incollato i file di INFECTED. ma niente.

La configurazione di outlook è:
smtp = smtp.dsl.vodafone.it porta 25
pop = 127.0.0.1 porta 2000

s_pacio
27-12-2012, 23:10
Per i non addetti ai lavori vi allego direttamente il file browser.lua modificato con un generico C:\\freepops_libero.txt
scaricate l'allegato al mio post e cambiate l'estensione in .lua
questo file va sostituito nella cartella di installazione di freepops (nel mio caso è C:\Programmi\FreePOPs\LUA\browser)
tutto dovrebbe tornare a funzionare regolarmente
PS il file allegato funziona per sistemi Windows based

Infected grazie, sei un mitooo!!! Ho scaricato il tuo file per neofiti come me, entrato in freepops, copiato il file presente in LUA\browser in parte sicura del PC, copiato il tuo file nella cartella presente in FreePOPs\LUA_UPDATES\BROWSER, rinominato con estensione .lua. Chiuso tutto, riavviato il pc (sistema operativo Windows 7) e con Wiondows Live Mail 2011 tutto fuziona di nuovo perfettamente.... alla faccia delle bischerate di Libero. Che senso ha fare questi lacchezzi? Se dalla rete uso la cartella di posta liberamente dal loro sito, cosa cambia se accedo con un programma diverso? Mah... comunque grazie davvero.;)

s_pacio
27-12-2012, 23:15
Salve ragazzi,

utilizzo Windows 7 home premium,
outlook 2003

e freepops aggiornato ad oggi.

Ho seguito tutto la vostra procedura ma a me non funziona ancora, altri suggerimenti?

Ovverro ho copiato ed incollato i file di INFECTED. ma niente.

La configurazione di outlook è:
smtp = smtp.dsl.vodafone.it porta 25
pop = 127.0.0.1 porta 2000

Prova a fare come ho fatto io, stesso sistema operativo ma non uso outlook; uso live mail di wiondows e come pop = localhost porta 2000; leggi la mia risposta a Infected dove ho copiato il suo file; a me funziona perfettamente. ;)

outlander400
31-12-2012, 14:13
Volevo ringraziare tutti pr il contributo ora anche il mio outlook funziona ad eccetto della mail inwind, qualche suggerimento o link d'aiuto ?

Motomaniac
31-12-2012, 14:38
Io ho risolto in un'altra maniera,sicurissima e definitiva.Ho 8 mail,2 InWind e 6 Libero,di cui però solo due sono veramente importanti,così ho attivato su una di Libero la Libero Mail Plus per 19.99 euro all'anno,e su questa ho fatto reindirizzare tutte la mail ricevute sulle altre 7.Ora con qualsiasi programma e qualsiasi connessione potrò scaricare tutte le mail senza nessun problema.

INFECTED
31-12-2012, 14:38
e' tutto ancora in corso d'opera purtroppo, non c'è alcuna soluzione stabile visto che sul sito di libero sono in corso modifiche
prova casomai ad utilizzare html2pop3, dicono non abbia problemi

INFECTED
31-12-2012, 14:39
Io ho risolto in un'altra maniera,sicurissima e definitiva.Ho 8 mail,2 InWind e 6 Libero,di cui però solo due sono veramente importanti,così ho attivato su una di Libero la Libero Mail Plus per 19.99 euro all'anno,e su questa ho fatto reindirizzare tutte la mail ricevute sulle altre 7.Ora con qualsiasi programma e qualsiasi connessione potrò scaricare tutte le mail senza nessun problema.

potevi evitare di pagare quei 19.90 e crearti un filtro verso gmail ;)

Motomaniac
31-12-2012, 15:04
potevi evitare di pagare quei 19.90 e crearti un filtro verso gmail ;)

Sì,però così ho sicurezza assoluta di funzionamento e vedo perfettamente in quale mail ho ricevuto posta,spendendo relativamente poco,con in più anche l'aumento a 4 GB di spazio e altri piccoli plus.

INFECTED
31-12-2012, 15:06
Sì,però così ho sicurezza assoluta di funzionamento e vedo perfettamente in quale mail ho ricevuto posta,spendendo relativamente poco,con in più anche l'aumento a 4 GB di spazio e altri piccoli plus.

si da certi punti di vista hai ragione (anche se potevi ottenere lo stesso risultato di inoltro anche con un filtro su gmail, non avresti perso alcun dettaglio)
solo che non vorrei che nel caso decidessi di non continuare con libero plus, ti venga disattivata quella email

red.hell
31-12-2012, 20:25
secondo me la cosa migliore resta thunderbird + plugin webmail

funzionamento costante senza problemi da circa 5 anni

Priore
02-01-2013, 06:34
... continuo a non capire ... che significa questo:

Dopo aver scaricato il browser.lua, averlo sovrascritto, le righe da aggiungere al file browser.lua sono:

Codice:
self.curl:setopt(curl.OPT_COOKIEJAR, "//tmp//freepops_libero.txt")
self.curl:setopt(curl.OPT_COOKIEFILE, "//tmp//freepops_libero.txt")

Come faccio ad aggiungere queste due righe e dove?
Scusate l'ignoranza!
Un abbraccio a tutti!

Franck_one
02-01-2013, 08:55
Salve a tutti e auguri di Buon Anno, sono nuovo di questo forum, e da qualche giorno vi seguo perché anche io come tutti voi ho lo stesso problema, ( Win 7 Otlook, e libero) ho seguito tutti i passaggi di configurazione, installato disinstallato e reinstallato freepops, ( un Calvario) da lunedì spostando l'installazione di freepops su (C:\FreePOPs) al posto di (C:\Program Files (x86)\FreePOPs) codici come descritto [self.curl:setopt(curl.OPT_COOKIEJAR, "//tmp//freepops_libero.txt") self.curl:setopt(curl.OPT_COOKIEFILE, "//tmp//freepops_libero.txt") ] ovviamente senza le parentesi quadre, a funzionato fino a questa mattina e ora ritorna lo stesso errore.

Probabilmente sbaglio qualcosa ma non so dove.... Reinstallando la versione nuova FreePOPs-0.2.9-openssl(2).exe nel sito ufficiale ce anche un lua a disposizione dove indicano dove va installato (Dalla versione 0.0.21 esiste una directory speciale dove tali plugin devono essere messi. Se usi Windows la directory è LUA_UNOFFICIAL che si trova nel path di installazione di FreePOPs) Volevo chiedervi deve essere comunque fatto o no?

Leggo molte situazioni discordanti cè chi dice che funziona altri no, è vero che dipende anche dai sistemi operativi diversi, credo che ci sia la necessità di raccogliere in un'unica descrizione i passaggi perché altrimenti si continua a fare confusione. Premetto non sono esperto in materia ma cerco di seguire le vostre indicazioni.

Oggi ho riprovato a reinstallarlo in (C:\Program Files (x86)\FreePOPs) ma niente stesso errore.

Grazie a tutti voi e allo sforzo che fate vi seguirò per poter risolvere anche il mio problema..

Buona Giornata

max60
02-01-2013, 09:26
Oggi ho riprovato a reinstallarlo in (C:\Program Files (x86)\FreePOPs) ma niente stesso errore.

Ma a che ora hai riscontrato l'errore scaricando la posta di Libero ?
Il problema che blocca il funzionamento di Freepops è che dalle 22 alle 8 Libero inserisce un captcha nella procedura di login, e Freepops non essendo in grado di bypassare questo controllo, non riesce ad effettuare l'accesso alla casella mail.
Se quindi hai l'errore in questo arco di tempo, allora c'è poco da fare.
Altrimenti potresti avere si qualcosa da configurare.
In tal caso forse ti conviene fare riferimento anche al sito del produttore (lo trovi facilmente su Google), lì c'è un forum specifico proprio per i problemi che sta causando Libero a Freepops in questo periodo.

Franck_one
02-01-2013, 10:06
Ma a che ora hai riscontrato l'errore scaricando la posta di Libero ?

Erano le 8.30 quando ho acceso il pc e avviato outlook, in ogni caso ora sembra che sia apposto, vi spiego l'ultimo tentativo fatto questa mattina.

Disistallato------ freepops
Eliminato ---- tutti i file freepops dal file di registro ( non sono esperto ma sò come si fà) per i non adetti non lo fate potrebbe essere pericoloso per il vostro sistema
Riavviato----- il pc
Reistalalto ----- FreePOPs-0.2.9-openssl.exe ( importante installarlo su C:\ e non su C:\Program Files (x86) )
Aggiornato con----- FreePOPs-updater
Sostituito il file lua ----- con quello postato da INFECTED Browser.lua su C:\FreePOPs\LUA_UPDATES\BROWSER ( il file è in .txt come spiegato tantissime volte si deve sostituire con .lua)
Scaricato il file di aggiornamento ----- dal sito ufficiale freepops libero.lua e seguito le istruzioni (Dalla versione 0.0.21 esiste una directory speciale dove tali plugin devono essere messi. Se usi Windows la directory è LUA_UNOFFICIAL che si trova nel path di installazione di FreePOPs)

(Premessa all'interno della cartella LUA_UNOFFICIAL non esiste nessun file io ho copiato libero.lua come elencato prima)

IN fine ho riavviato il PC ora tutto funziona

Spero sia definitivo vi terrò aggiornati se noto qualche variazione.

PS. per i moderatori Con Questo mio intervento spero di non aver infranto qualche regola del forum, se così fosse mi scuso anticipatamente non avendo comunque avuto nessuna intenzione a fine publicitaria o di lucro.

Buona Giornata a tutti

magnifico.82
02-01-2013, 13:17
Grazie a tt x i Vs post......finalmente ho risolto sopratt grazie ai file di INFECTED!
CIAO
:D

Franck_one
03-01-2013, 07:25
Buon Giorno a tutti Questa mattina avviato Outlook alle 08.20 non funziona mi da errore, ieri ha funzionato benissimo tutto il giorno.

Errore dell'attività ********@libero.it - Ricezione in corso (0x80042108): "Impossibile connettersi al server della posta in arrivo (POP3). Se si continua a ricevere questo messaggio, contattare l'amministratore del server o il provider di servizi Internet (ISP)."

Ci sarà poi eventuale soluzione a questo problema?

Buona Giornata a tutti

Franck_one
03-01-2013, 08:56
VARIANTE ALLE ORE 09,48

Ancora non aveva iniziato a funzionare, rileggo il vostri commenti e provo a:

Scarico il file File Type: txt cookie.txt n° 3181

Scarico il file File Type: txt BROWSER.txt N° 3173

SU C:\FreePOPs\LUA\browser ho eliminato i due file Browser e cookie.lua e incollato i due precedentemente scaricati come descritto sopra.

Rinominati in .lua e ha ricominciato a funzionare.

Rimane che riavviando il PC avendo il freepops in esecuzione automatica all'avvio di Outlook da un errore poi premendo Invia / Ricevi ricomincia a funzionare.

Rimango in attesa per eventuali

Ciao Buona Giornata

INFECTED
03-01-2013, 11:39
Al momento consiglio di usare html2pop3 per libero e freepops per il resto, le 2 applicazioni possono anche convivere, l' importante è impostare una porta diversa per html2pop3 in modo da non andare in conflitto con freepops
In attesa di una soluzione stabile...

masand
03-01-2013, 17:08
Io mi trovo ancora con i settaggi della prima soluzione e funziona ancora. O meglio, devo tentare più di qualche volta, però poi le email vengono scaricate.

Ammetto che non è il massimo della comodità, ma per lo meno funziona.

Io uso Kubuntu 12.10 con Thunderbird.

Sarebbe opportuno fare una prima pagina con un riepilogo di tutte le soluzioni trovate e le varie eventuali alternative per i vari sistemi operativi, aspettando che freepops venga aggiornato alla fonte.

Che ne pensate? La discussione poi potrebbe essere messa in rilievo.

Un saluto a tutti...
masand

INFECTED
03-01-2013, 17:14
al momento l'unica soluzione per freepops è quella del mio post e che funziona esattamente come hai descritto, ma purtroppo fino alle 22 di sera, orario dopo il quale Libero inserisce i captcha sulla sua pagina web e per tale motivo freepops ha difficoltà a scaricare la posta, fino a circa le 8 del mattino, ora dopo la quale questi captcha vengono rimossi e freepops torna a funzionare regolarmente.
Mentre html2pop3 non risente al momento del problema.
Un'ulteriore soluzione che sembra funzionare correttamente è utilizzare webmail, un addon esclusivamente per thunderbird.
Oppure farsi inoltrare tutte le mail di libero a una mail alternativa, come gmail.... tale soluzione è descritta in decine di guide sul web (basta cercare "inoltro libero su gmail")... in tal caso però ci si deve ricordare di effettuare il login ogni tot giorni (non me ne vogliate ma ora non ricordo esattamente il numero) per scongiurare il pericolo di vedersi la mail di libero disattivata.
In attesa di tempi migliori per freepops, questo è lo scenario attuale.

littlemau
03-01-2013, 18:29
Sarebbe opportuno fare una prima pagina con un riepilogo di tutte le soluzioni trovate e le varie eventuali alternative per i vari sistemi operativi, aspettando che freepops venga aggiornato alla fonte.

Che ne pensate? La discussione poi potrebbe essere messa in rilievo.


Assolutamente d'accordo. Anche con una ricerca è difficile trovare il post giusto che indichi la soluzione.
Tu che puoi... ;)

masand
03-01-2013, 18:42
Assolutamente d'accordo. Anche con una ricerca è difficile trovare il post giusto che indichi la soluzione.
Tu che puoi... ;)

Sì, ma c'è bisogno di una prima pagina che faccia un po' una presentazione/riepilogo, insomma, o facciamo un thread ufficiale di freepops un un thread ufficiale generico per i programmi che permettono di usare i client di posta elettronica con i servizi che di default non permettono tale opzione (webmail).

Ditemi come volete procedere e chi si presta volontario per questa impresa e io farò il resto.

Un saluto a tutti...
masand

Gian_Carlo
03-01-2013, 18:46
Mi sono rotto le ba##e di correre dietro alle paturnie di Libero: sono entrato in webmail, ho impostato un filtro che mi gira tutte le mail in arrivo ad una casella senza limitazioni di accesso, e tanti saluti! :D

DocBrown
03-01-2013, 20:18
Mi sono rotto le ba##e di correre dietro alle paturnie di Libero: sono entrato in webmail, ho impostato un filtro che mi gira tutte le mail in arrivo ad una casella senza limitazioni di accesso, e tanti saluti! :D

incominciavo a chiedermi per qual motivo questa discussione, ormai silente da più di qualche mese, fosse tornata alla ribalta sulla mia casella delle sottoscrizioni. Poi stasera la mia ragazza mi ha chiesto il perchè la posta di outlook non funzionasse più... TUTTO CHIARO!

Mi sa che faccio passo anche io come Gian_Carlo. Gian, sai spiegarmi velocemente come impostare questo filtro da te citato??

Gian_Carlo
04-01-2013, 00:14
Semplicissimo: dalla webmail clicca su Impostazioni/Filtri/Aggiungi filtro.
Nel popup che si apre scrivi:
Nome filtro = quello che ti pare
Criteri = Destinatario/Contiene/libero (o inwind)
Azioni = Inoltra a/indirizzo della mail di destinazione
Clicchi su Salva... That's all, folks! :D

Se ti interessano anche i messaggi senza destinatario (di solito sono spam, ma anche le newsletter usano questa tecnica) crei un altro filtro esattamente come sopra, però al posto di Contiene selezioni Non contiene.