PDA

View Full Version : Volete accedere via POP3 a libero o virgilio-tin?


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14

Gekker
29-01-2004, 23:18
Originariamente inviato da gohan
per inviare le mail devi usare il mail server del provider a cui sei collegato.
purtroppo:(
ma indirizzi di posta elettronica @tin.it non si possono più attivare?

gohan
29-01-2004, 23:24
perchè purtroppo?
io uso il mail server di tin per mandare le mail con tutti i miei account.

Gekker
29-01-2004, 23:26
Originariamente inviato da gohan
perchè purtroppo?
io uso il mail server di tin per mandare le mail con tutti i miei account.
aspe.. :D allora non ho capito.. spiegati:D

gohan
29-01-2004, 23:31
tramite il mail server tin, posso mandare mail con mittente diverso da utente@tin.it: infatti posso mandare mail con mittente @libero.it , @hwupgrade.it, ecc ecc

Gekker
29-01-2004, 23:40
Originariamente inviato da gohan
tramite il mail server tin, posso mandare mail con mittente diverso da utente@tin.it: infatti posso mandare mail con mittente @libero.it , @hwupgrade.it, ecc ecc
ma quando si risponde ad un email ricevuta tipo @libero.it l'email viene inviata a utente@tin.it, cioè quello che dici tu è il nome che si può far visualizzare quando s'invia un email o è un'altra cosa?:)

gohan
29-01-2004, 23:53
outlook mi permette di scegliere quale mittente visualizzare sulle mail che mando e tutte vengono inviate tramite il mail server di tin

Gekker
29-01-2004, 23:59
Originariamente inviato da gohan
outlook mi permette di scegliere quale mittente visualizzare sulle mail che mando e tutte vengono inviate tramite il mail server di tin
ok;)
capito..:)

cmq ho un problema.. no so come far partire in automatico html2pop all'avvio di winzozz

jason79
30-01-2004, 08:07
io ho un account di libero.certe volte quando invio email files .exe in allegato il mio msg si volatilizza nel nulla.
non viene ricevuto e non so proprio che diavolo di fine possa fare dato che mi compare nella cartella posta inviata di OE!

cc65
30-01-2004, 12:08
ciao, sembra che abbia risolto il problema della cancellazzione delle mail sul server, praticamente è cominciato tutto dopo le ferie, al rientro avevo + di 200 mail :( su libero, e per 3gg ogni volta che scaricavo le mail con OE me le scaricava sempre tutte senza cancellarle :cry: poi sono andato su libero, ho cancellato direttamente sul server le 200 mail e adesso ogni volta che scarico le mail con OE vengono cancellate anche sul server, forse ha problemi con un alto numero di mail, mah!!!

gohan
30-01-2004, 12:44
Originariamente inviato da jason79
io ho un account di libero.certe volte quando invio email files .exe in allegato il mio msg si volatilizza nel nulla.
non viene ricevuto e non so proprio che diavolo di fine possa fare dato che mi compare nella cartella posta inviata di OE!
adesso ci sono delle protezioni sugli allegati!
invece d'inviare l'eseguibile "nudo", zippalo dovrebbe funzionare! ;)

Per Gekker: per eseguire html2pop3 automaticamente metti un link all'eseguibile in esecuzione automatica o nel registro.

ShadowMan
30-01-2004, 13:24
Sono riusciti a farlo funzionare:outlook express si collega al server di libero ma non mi scarica nessuna mail.
Perché?

Ciao.

E D I T#1
Ho risolto, ora funziona!:)

agadula
31-01-2004, 09:47
so di essere leggermente ot ma riguarda i sorgenti di html2pop... qualcuno ci ha smanettato?

Vado al dunque...

Vorrei fare in Java una la richiesta di un pagina web e poterla metter in locale e fin qui non ci sono problemi e sono riuscito...solo che nel mio caso non funziona xkè il server web da cui vorrei scaricare, se uso un browser, mi chiede di autenticarmi.
(ovviamente conosco user e pwd). Sembra che in java semplicemente non mi scarichi la pagina...

Penso di dover modificare l'header della request al server ma non so bene come..
qualcuno è in grado?

Grazzie

Gekker
31-01-2004, 10:54
Originariamente inviato da gohan
Per Gekker: per eseguire html2pop3 automaticamente metti un link all'eseguibile in esecuzione automatica o nel registro.
Thanx:)

Max The Carret
03-02-2004, 12:06
qualcuno sa dirmi xè ha funzionato solo la prima volta, e adesso continua a darmi questo messaggio d'errore:confused:

Impossibile connettersi al server. Account: 'max su libero', Server: 'localhost', Protocollo: POP3, Porta: 110, Protezione (SSL): No, Errore socket: 10061, Numero di errore: 0x800CCC0E

tnk :)

Max The Carret
03-02-2004, 12:15
hihihi :D come non detto... risolto il problema...
bastava pensarci un attimo :D

grazie uguale ;)

Duff
03-02-2004, 12:48
Originariamente inviato da Gekker
ok;)
capito..:)

cmq ho un problema.. no so come far partire in automatico html2pop all'avvio di winzozz

Basta che inserisci il collegamento all'eseguibile in avvio-> esecuzione automatica.

AtuttaBIRRA!
03-02-2004, 13:07
Originariamente inviato da gohan
tramite il mail server tin, posso mandare mail con mittente diverso da utente@tin.it: infatti posso mandare mail con mittente @libero.it , @hwupgrade.it, ecc ecc

e come si fa sta cosa? :eek:

signo3d
03-02-2004, 20:27
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
e come si fa sta cosa? :eek:

Basta che nel SMTP metti mail.tin.it (naturalmete se hai internet con tin.it senno metti l'SMTP del tuo provider.e nel pop3 metti localhost e configuri tutto il necessario per poter scaricare le mail con htmlpop3;) !

AtuttaBIRRA!
04-02-2004, 07:46
Originariamente inviato da signo3d
Basta che nel SMTP metti mail.tin.it (naturalmete se hai internet con tin.it senno metti l'SMTP del tuo provider.e nel pop3 metti localhost e configuri tutto il necessario per poter scaricare le mail con htmlpop3;) !


fiiiiico

appena ho tempo ci provo thanks!

signo3d
04-02-2004, 13:55
!Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
fiiiiico

appena ho tempo ci provo thanks!

Di niente;)

Ma una curiosita:se te fino ad ora hai usato un altro smtp(suppongo quello che avevi prima dell'adsl come io avevo libero) nn potevi inviare mail ad utenti con indirizzo diverso da quello ........ma come facevi quindi??:confused:

bye bye

AtuttaBIRRA!
04-02-2004, 14:01
mmm non ho capito la domanda :p

io ho tin.it e prima dell'adsl avevo la mail con inwind (quindi libero)...

se devo mandara una mail con ti.it lo faccio da outlook, se devo farlo con libero lo faccio dal sito

Krusty
05-02-2004, 12:26
mmm, non risco più ad accedere alla posta di libero nè con html2pop nè da web...
che abbiano segato l'account?

gohan
05-02-2004, 12:58
prova a mandarti una mail e lo scopri subito! se non viene accettata l'account non c'è più. :D

misterx
05-02-2004, 13:10
Originariamente inviato da Krusty
mmm, non risco più ad accedere alla posta di libero nè con html2pop nè da web...
che abbiano segato l'account?


non ci riesco nemmeno io, staranno facendo qualche modifica strana :confused:

fabius00
05-02-2004, 13:13
non mi funge più!

asterixo
05-02-2004, 13:18
A me non funzionava fino alle 13 poi tutto ok.

fabius00
05-02-2004, 13:38
Originariamente inviato da asterixo
A me non funzionava fino alle 13 poi tutto ok.
anche a me ora!

misterx
05-02-2004, 13:39
a me ancora non va; mi dice che non sono registrato :mad:

signo3d
06-02-2004, 14:12
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
mmm non ho capito la domanda :p

io ho tin.it e prima dell'adsl avevo la mail con inwind (quindi libero)...

se devo mandara una mail con ti.it lo faccio da outlook, se devo farlo con libero lo faccio dal sito
Ehm,vediamo se riesco a formularla meglio :p!

Allora,t faccio un esempio: se io (avendo prima un abbonamento internet con libero con il 56k e ora l'adsl con tin.it) dovevo mandare una mail a un mio amico con indirizzo ****@libero.it e avevo nelle opzioni dell'occount l'SMTP di libero,la mail me la mandava tranquillamente,mentre se la mandavo a uno con indirizzo ***@tin.it o altri che nn sono libero,mi dava errore! Per far si che mandi la mail anche ad indirizzi diversi dal vecchio account bisogna impostare l'SMTP del nuovo gestore,quindi nel mio caso mail.tin.it(ora che ce htmlpop3 chiaramente nn funziona piu e bisogna configurare il programmino che tutti stiamo usando ora;) )!

Ma se te pur nn avendo piu internet con la wind,avevi ancora il loro SMTP nelle opzione dell'account,come facevi a mandare le e-mail a persone che avevano indirizzo diverso da quello di win??

Spero di essere stato piu chiaro sto giro:sofico:

bye bye

AtuttaBIRRA!
06-02-2004, 16:27
si si ora ho capito...del resto da un pesarese non si può pretendere molto :D :D :D

cmq ti rispondo...anch'io avevo impostato quello di tin.it proprio perchè come te con l'smtp di libero non funzionava...

adesso proverò sto programmino

grazie
ciao

deafnigger
07-02-2004, 19:43
E' da circa una settimana che, usando Eudora, non riesco più a scaricare la posta. Fa per connettersi e poi termina, senza dare messaggi di errore. Cos'è successo?

Il grande Blek
07-02-2004, 19:54
Originariamente inviato da deafnigger
E' da circa una settimana che, usando Eudora, non riesco più a scaricare la posta. Fa per connettersi e poi termina, senza dare messaggi di errore. Cos'è successo?
A me continua a funzionare benissimo con Eudora.

signo3d
08-02-2004, 10:55
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
si si ora ho capito...del resto da un pesarese non si può pretendere molto :D :D :D
:fuck: :fuck:


Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
cmq ti rispondo...anch'io avevo impostato quello di tin.it proprio perchè come te con l'smtp di libero non funzionava...

adesso proverò sto programmino

grazie
ciao
De nada:)

deafnigger
08-02-2004, 12:37
Allarme rientrato. Tutto a posto.

alexos
09-02-2004, 01:33
splendido sto html2pop3 :ave: :ave: :ave:

Eudora ha ripreso a scaricare 5 caselle dai pop libero/wind dopo tutto sto tempo di inattivita'... :fuck: :fuck: :fuck:

pero' che sfiga, averlo saputo prima... l'account su iol che uso per lavoro mi e' toccato comprarlo a novembre, appena scattata la manovra di blocco :muro: :muro: :muro:

Mr Lotto
10-02-2004, 10:27
Forse qualcosa non mi è chiaro per quanto riguarda la cancellazione dei messaggi sul server una volta scaricati..potete darmi la procedura passo-passo per settare la cancellazione definitiva dei messaggi?

:rolleyes:

Grazie per la pazienza :)

canapa
10-02-2004, 17:51
Originariamente inviato da Mr Lotto
Forse qualcosa non mi è chiaro per quanto riguarda la cancellazione dei messaggi sul server una volta scaricati..potete darmi la procedura passo-passo per settare la cancellazione definitiva dei messaggi?

:rolleyes:

Grazie per la pazienza :)


Idem.
Anche a me non cancella la posta sul server .
Uso Mozilla thunderbird.

lucky.mario
16-02-2004, 20:42
uso Outlook e continuo ogni giorno a scaricare tutti i messaggi vecchi !!
ormai sono una vagonata !! come li cancello sul server !!

libero,tiscali,wind !!!

aiuto !!!

AtuttaBIRRA!
16-02-2004, 20:52
Originariamente inviato da lucky.mario
uso Outlook e continuo ogni giorno a scaricare tutti i messaggi vecchi !!
ormai sono una vagonata !! come li cancello sul server !!

libero,tiscali,wind !!!

aiuto !!!

scusa vai sul sito no? :mbe:

la sto facendo troppo facile?

lucky.mario
16-02-2004, 21:15
ma il programmino serve appunto x scaricare la posta da libero,tiscali,ecc SENZA dover andare sul sito !!!
se poi ci devo andare x cancellare i messaggi ......tanto vale !!!

non penso sia questa la risposta esatta !!! :-)) almeno spero !!


cmq. adesso ho provato ad impostare la cancellazione dopo 1 gg. !!

vedremo!!

attendo altre soluzioni ...

gohan
16-02-2004, 22:01
ma hai attivato la cancellazione su html2pop3?

canapa
16-02-2004, 23:13
Originariamente inviato da gohan
ma hai attivato la cancellazione su html2pop3?

Io si ma non funzia....

lucky.mario
17-02-2004, 06:21
dove si attiva !!??

io ho installato quello che non necessita di configurazione !!
e infatti non c'e praticamente schermata parte subito a icona !!

AtuttaBIRRA!
17-02-2004, 07:14
Originariamente inviato da lucky.mario
ma il programmino serve appunto x scaricare la posta da libero,tiscali,ecc SENZA dover andare sul sito !!!
se poi ci devo andare x cancellare i messaggi ......tanto vale !!!

non penso sia questa la risposta esatta !!! :-)) almeno spero !!


cmq. adesso ho provato ad impostare la cancellazione dopo 1 gg. !!

vedremo!!

attendo altre soluzioni ...

ok scusa non avevo capito :p mi sembrava un po' strano in effetti :D

jason79
17-02-2004, 08:07
nonostante io abbia impostato la funzione di conservare una copia dei msg sul server(da OE),mi capita frequentemente che OE non mi scarichi tutti i msg.all'inizio ho notato che non succedeva mai.forse il prog comincia a fare acqua.... voi i msg li scaricate tutti senza problemi???

gohan
17-02-2004, 09:16
Originariamente inviato da lucky.mario
dove si attiva !!??

io ho installato quello che non necessita di configurazione !!
e infatti non c'e praticamente schermata parte subito a icona !!
Nel file di configurazione nella cartella del programma: è da modificare a mano.

Avete anche impostato la webmail in modo che non visualizzi le mail in pagine?

misterx
17-02-2004, 09:25
Originariamente inviato da gohan
Nel file di configurazione nella cartella del programma: è da modificare a mano.

Avete anche impostato la webmail in modo che non visualizzi le mail in pagine?



scusa, e per spedirle ovviamente da outlook :)

gohan
17-02-2004, 09:33
per outlook basta impostare il serve3r smtp del provider che usi: non devi usare la webmail per spedire le email; è già stato spiegato.

misterx
17-02-2004, 09:40
ho già provato ma non funziona in quanto, molto probabilmente, viene verificato il numero telefonico o server col quale ci si connette

gohan
17-02-2004, 14:22
io spedisco le mie mail con mittente @libero.it tramite il server smtp di tin.it senza problemi.

signo3d
17-02-2004, 19:28
Cmq gohan e vero,anche abilitando la cancellazione dal programmino nn cancella i mess sul server:muro: !!

Bisogna trovare una soluzione.....

lucky.mario
17-02-2004, 19:47
io non ho prb. a spedire !! uso outlook !!
ho invece seri prb. nel ricevere sempre gli stessi messaggi perche non vengono cancellati sul server !!

ho provato a settare di conservarli x 1gg ...ma niente !!

in quanto alla configurazione io nella cartella ho solo un .exe un .log e un .txt !!!
cosa devo configurare ???

grazie

gohan
17-02-2004, 20:16
ci deve essere un file config.cfg e devi modificare la riga delete così
delete=true

signo3d
18-02-2004, 13:11
Originariamente inviato da gohan
ci deve essere un file config.cfg e devi modificare la riga delete così
delete=true
Ma il punto e che lo gia fatta sta modifica e nn li cancella = :muro: :muro: !!
E poi mi sono accorto solo ora:rolleyes: .....

JoBel
19-02-2004, 17:37
Dal 1 marzo anche SuperEva (e quindi Freemail) non saranno più consultabili da POP3 se non pagando o navigando tramite il loro servizio:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=626978

Speriamo esca presto una configurazione per html2pop3 :D

steffy
20-02-2004, 09:47
io utilizzo questo e funge benissimo x scaricare da libero, ma mi chiedo...ho il NAV e con libero pops mi scarica tranquillamente i virus, come mai? si puo' fae qualcosa???

signo3d
20-02-2004, 12:16
Originariamente inviato da steffy
io utilizzo questo e funge benissimo x scaricare da libero, ma mi chiedo...ho il NAV e con libero pops mi scarica tranquillamente i virus, come mai? si puo' fae qualcosa???
Devi impostare la stessa porta sia ad outlook che al programmino che al NAV...in pratica la 110 che e quella di default del norton se nn erro! Poi cosi t continuera a fare la scansione delle mail;)

steffy
20-02-2004, 16:22
saresti anche cosi' gentile da dirmi come si fa a impostare codesta porta??? grazie

lucky.mario
20-02-2004, 20:20
prima avevo il prb. che non cancellava i file dal server e li scaricavo decine di volte ...!!!

adesso lo trovo inaffidabile !! OU mi dice che non ci sono messaggi e poi se vado sul sito ...CI SONO !!!

voi che dite ??

gohan
21-02-2004, 00:50
che versione hai?win o java?
la webmail è configurata per visualizzare tutte le mail in un'unica pagina?

steffy
21-02-2004, 01:44
allora qualcuno mi da' una dritta???

signo3d
21-02-2004, 13:12
Originariamente inviato da steffy
allora qualcuno mi da' una dritta???
Allora in proprieta dell'account in impostazioni avanzate (in pop3) metti dove chiede la porta 110,apri poi htmlpop3 e in server e in porta metti ugualmente 110! Cosi (dato che se nn sbaglio e la porta di default di NOA) t dovrebbe fare la scansione delle mail che ricevi ;)

bye bye

signo3d
21-02-2004, 13:13
**DOPPIO POST**

steffy
21-02-2004, 18:13
ragazzi, peccato che non usi quel programma ma LIBERO POP che non e' configurabile mi sembra...grazie lo stesso..

Gnappoide
22-02-2004, 11:21
Originariamente inviato da lucky.mario
prima avevo il prb. che non cancellava i file dal server e li scaricavo decine di volte ...!!!

adesso lo trovo inaffidabile !! OU mi dice che non ci sono messaggi e poi se vado sul sito ...CI SONO !!!

voi che dite ??

Mi aggiungo anch'io per segnalare lo stesso problema... A voi funziona tutto come al solito? :)

Ciauz!!!

signo3d
22-02-2004, 12:22
Originariamente inviato da Gnappoide
Mi aggiungo anch'io per segnalare lo stesso problema... A voi funziona tutto come al solito? :)

Ciauz!!!

Si per il fatto dei messaggi anche a me lo fa e penso a tutti.....delle volte ci mette un po a scaricare tutte le mail(cioe per esempio ne scarica solo 3 di 5 e le altre 2 precedenti te le scarica dopo)! Basta cmq aspettare un po:)

Gnappoide
22-02-2004, 12:31
uhm a me è dal 18 febbraio che non trova messaggi... e controllando sul sito ho trovato 16 messaggi... le impostazioni non le ho mai cambiate... mah... :confused:

Ciauz!!!

gohan
22-02-2004, 12:54
non so se possa influire.... però io html2pop3 l'ho installato sul muletto in cantina e lo uso come server pop3 per la rete per accedere alla posta di libero.

DioBrando
23-02-2004, 00:52
vediamo se qlc1 qua mi caga :D

Chi di voi usa pops libero o html libero + outlook e un antispam con successo? Mi passate la configurazione?

Thxxxxxx

dOnDa
23-02-2004, 00:58
Originariamente inviato da DioBrando
vediamo se qlc1 qua mi caga :D

Chi di voi usa pops libero o html libero + outlook e un antispam con successo? Mi passate la configurazione?

Thxxxxxx

nips... io lo vorrei tanto! :D:D:D:D lo spam su libero è diventato una tragedia... decine di messaggi!

html2pop3 RULEZ.... daje bac...

DioBrando
23-02-2004, 16:09
ma porca puttena posso pensare che nessun utente del forum legga la posta di libero senza usare la webmail e senza usare un antispam!?!?!?
Sarò io l'unico mona a chiedere sta cosa....mah

gohan
23-02-2004, 18:38
io su libero non ricevo nè spam nè virus! :D

signo3d
23-02-2004, 19:06
Originariamente inviato da gohan
io su libero non ricevo nè spam nè virus! :D

E dicci che hai fatto allora:D

gohan
23-02-2004, 20:47
io attivai tempo fa l'opzione di libero&sicuro che era in promozione 2-3 mesi, ma devono essersene dimenticati! :D

AtuttaBIRRA!
23-02-2004, 21:09
Originariamente inviato da gohan
io attivai tempo fa l'opzione di libero&sicuro che era in promozione 2-3 mesi, ma devono essersene dimenticati! :D

oppure stai per ricevere una bolletta di milioni di euro :D

signo3d
24-02-2004, 11:22
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
oppure stai per ricevere una bolletta di milioni di euro :D

Ghghghg sa che bello
:sofico: :sofico:

fabius00
24-02-2004, 15:38
perchè a casa usando il prog mi da sto errore???

DioBrando
24-02-2004, 18:13
scaricati l'ultima JM della MS -------> http://java-virtual-machine.net/download.html

allora proprio ness1 usa un antispam con libero?

Vabbè...se qlc1 lo fà mi contatti in pvt dato che stò andando avanti a tirare giù le madonne...

thx

Saiyan
24-02-2004, 18:18
ho la mail di libero praticamente piena.....8 pagine di mail, faccio per scaricare e mi dice che ho solo 5 mail!
:rolleyes:
poi gli allegati non si riescono ad aprire e rimangono grigi, ma quello mi sa che è un problema di uotlook....

gohan
24-02-2004, 20:12
la webmail va impostata in modo che non ci siano pagine!

paola1
24-02-2004, 21:04
alla fine ho pagato 15 euro e basta....

fabius00
24-02-2004, 21:06
Originariamente inviato da DioBrando
scaricati l'ultima JM della MS -------> http://java-virtual-machine.net/download.html


niente stesso errore

gohan
24-02-2004, 21:21
allora usa la versione java e non win32

fabius00
24-02-2004, 21:46
Originariamente inviato da gohan
allora usa la versione java e non win32
si la java funge! perchè la win32 no???

aiutatemi!

gohan
24-02-2004, 22:22
bho... chissà che hai fatto a quel povero pc! :D

se dal prompt dei comandi digiti

jview

ti da un versione?

fabius00
24-02-2004, 22:26
Originariamente inviato da gohan
bho... chissà che hai fatto a quel povero pc! :D

se dal prompt dei comandi digiti

jview

ti da un versione?
prompt dos? mi dice "ma che te buchi aho? ma che voi n'esiste n'è riconosciuto!

sai la mia è xp roman :D :D

gohan
24-02-2004, 22:41
allora vuol dire che la JVM della microsoft non è installata! per forza non va!

fabius00
25-02-2004, 10:09
Originariamente inviato da gohan
allora vuol dire che la JVM della microsoft non è installata! per forza non va!
da installazione applicazioni ho


java 2 runtime environment, se v1.4.1_02
java 2 runtime environment, se v1.4.1_06
java 2 runtime environment, se v1.4.2_01
java web start

non sono questi?

ice81
25-02-2004, 10:18
Qualcuno sa che configurazione applicare ad html2pop3 sotto ad un proxy...?
:muro: per favore aiutatemi... non so più che fare...
Grazie in anticipo, ice81.

gohan
25-02-2004, 12:35
il java 2 runtime environment è quello della sun!
se vuoi usare la versione win32 devi installare la versione Microsoft della JVM.

dOnDa
25-02-2004, 12:38
Originariamente inviato da gohan
il java 2 runtime environment è quello della sun!
se vuoi usare la versione win32 devi installare la versione Microsoft della JVM.

mah, al primo tentativo te lo dovrebbe chiedere di scaricarla... cioè con iexplorer se vai su un sito con un qualcosa in java lui ti chiede se vuoi scaricare la MJVM... boh.

gohan
25-02-2004, 12:41
Originariamente inviato da dOnDa
... dovrebbe ...

:D :cool:

fabius00
25-02-2004, 12:42
il programma è quello sotto al messaggio d'errore!

Gnappoide
25-02-2004, 12:50
Niente... da me la outlook continua a non scaricare la posta.. eh si che di roba ce ne... addirittura esegui il controllo e va a buon fine.. Non so cosa fare.. ho configurato il progammino come indicato nel readme.. Eh si che ha fatto tutto da un giorno all'altro... :(

Ciauz!!!

Deckard
01-03-2004, 13:40
Non riesco a farlo funzionare nella versione win32

uso:
-Outlook6
-Spamihilator (configurato come da manuale)

ho scaricato la java vm, l'j installata come spiega l'autore del programma

ho provato a cambiare le porte, ho disinserito firewall e antivirus.boh

non so più che fare, please help me!

Deckard
01-03-2004, 13:59
Originariamente inviato da Deckard
Non riesco a farlo funzionare nella versione win32

uso:
-Outlook6
-Spamihilator (configurato come da manuale)

ho scaricato la java vm, l'j installata come spiega l'autore del programma

ho provato a cambiare le porte, ho disinserito firewall e antivirus.boh

non so più che fare, please help me!

ok, ce l'ho fatta!

sbaglio o ci mette un po' di più a controllare la posta?

signo3d
01-03-2004, 14:02
Originariamente inviato da Deckard
ok, ce l'ho fatta!

sbaglio o ci mette un po' di più a controllare la posta?
Si e normale;)

Deckard
01-03-2004, 14:04
ok, grazie :)

Teo ssj
03-03-2004, 00:49
dopo averci litigato un po' per capire bene le impostazioni sono riuscito a farlo funzionare con freemail

nel nome account si deve impostare

supereva.it;nome_utente@freemail.it


Ho però un problema con lo spamkiller di mcafee
ovvero trova la posta, ma allo stesso tempo outlook la scarica anche se è bloccata da spamkiller

Le impostazioni che ho sono
127.0.0.1 come server pop in entrata in outlook (impostato manualmente come gli altri account gestiti da spamkiller)

e in spamkiller ho localhost come popserver (mi sa che lo vedono come la stessa cosa)

porta pop3 la 111 su entrambi i programmi
con la 110 html2pop3 mi dava porta già in uso

Ciao

edit
dimenticavo, versione 1.20 beta java

Deckard
03-03-2004, 12:36
Originariamente inviato da Teo ssj
dopo averci litigato un po' per capire bene le impostazioni sono riuscito a farlo funzionare con freemail

nel nome account si deve impostare

supereva.it;nome_utente@freemail.it


Ho però un problema con lo spamkiller di mcafee
ovvero trova la posta, ma allo stesso tempo outlook la scarica anche se è bloccata da spamkiller

Le impostazioni che ho sono
127.0.0.1 come server pop in entrata in outlook (impostato manualmente come gli altri account gestiti da spamkiller)

e in spamkiller ho localhost come popserver (mi sa che lo vedono come la stessa cosa)

porta pop3 la 111 su entrambi i programmi
con la 110 html2pop3 mi dava porta già in uso

Ciao

edit
dimenticavo, versione 1.20 beta java


usa spamihilator........www spamihilator.com ;)

gohan
03-03-2004, 13:13
da due giorni non mi cancella più la posta sul server... uffff..... :muro:
Ho messo anche la versione 1.20 ma non è cambiato nulla.

signo3d
03-03-2004, 13:31
Originariamente inviato da gohan
da due giorni non mi cancella più la posta sul server... uffff..... :muro:
Ho messo anche la versione 1.20 ma non è cambiato nulla.
Se t puo consolare io con tutte le impostazioni "messe bene" nn me le ha mai concellate sul server! tant'è vero che mi e arrivata ieri la mail che mi dice che la mailbox e all'80% dell'occupazione!! Uff ch epalle

Teo ssj
03-03-2004, 14:16
a me cancellare le cancella, dopo un bel po'

ho la ricerca di nuove mail ogni 5 minuti e spesso capita che me le scarica 2 volte prima di cancellarle

sto provando anche spamhilator ma mi da socket error
mi sa che dovrò abbandonare freemail :(

il bello è che supereva funziona ancora da pop3

signo3d
03-03-2004, 14:23
Originariamente inviato da Teo ssj
a me cancellare le cancella, dopo un bel po'

ho la ricerca di nuove mail ogni 5 minuti e spesso capita che me le scarica 2 volte prima di cancellarle

sto provando anche spamhilator ma mi da socket error
mi sa che dovrò abbandonare freemail :(

il bello è che supereva funziona ancora da pop3
Niente a me no! NN e che mi riscarica le stesse,qeulle no,ma sul server di libero nn ce verso di toglierle se nn manualmente:rolleyes:

pebo
03-03-2004, 15:33
Ho un'amica che qui in italia gli funzionava e ora che è in canada non funziona più...secondo voi sono correlate le cose?

bosca
03-03-2004, 17:16
Originariamente inviato da Il grande Blek
A me continua a funzionare benissimo con Eudora.

mi potresti dare la configurazione da utilizzare su eudora + Norton Antivirus 2003?

Deckard
04-03-2004, 12:46
Originariamente inviato da Teo ssj
sto provando anche spamhilator ma mi da socket error



devi leggere il readme e fare la modifica al nome utente in
localhost&(nome.provider);(nome.utente)&111 (o numero della porta che usi)

Teo ssj
04-03-2004, 13:32
troppo casino per i miei gusti, e poi mi sono affezionato a spamkiller :)

ho risolto facendomi un altro indirizzo email e impostando l'inoltro automatico della posta che arriva su freemail al nuovo

Questo finchè non sono sicuro di aver spostato tutte le registrazioni che avevo con l'indirizzo di freemail, poi ci facciano quello che vogliono

Deckard
04-03-2004, 13:44
Originariamente inviato da Teo ssj
troppo casino per i miei gusti, e poi mi sono affezionato a spamkiller :)


casino non direi proprio: lo devi fare una volta e chiuso il discorso........

Teo ssj
04-03-2004, 17:26
casino nel senso che tra le mail che html2pop3 non concella velocemente e scarico 2 o 3 volte, gli allegati che ogni tanto scarica e ogni tanto li fa diventare parte del testo e i problemucci nel configurare spamhilator ho preferito così

Deckard
05-03-2004, 09:21
Originariamente inviato da Teo ssj
casino nel senso che tra le mail che html2pop3 non concella velocemente e scarico 2 o 3 volte, gli allegati che ogni tanto scarica e ogni tanto li fa diventare parte del testo e i problemucci nel configurare spamhilator ho preferito così

ok, come vuoi ;)

SlaveX
08-03-2004, 20:01
maestriiiiiiiii, il programma in oggetto funziona anche con supereva e freemail

troppo forti....

MasterX

s.a.sound
10-03-2004, 16:45
allora dopo aver scaricato l'ultima versione, ho configurato le varie opzioni per usarlo con i miei account su supereva e funziona perfettamente :D tranne 2 piccoli particolari! :muro:

1) le mail in formato html mi arrivano in formato testuale e le immagini vengono quindi semplicemente allegate (ergo un papocchio in alcune newsletter che ricevo)

2) Le email vengono cancellate dal server dopo che vengono scaricate per 2 volte. In sostanza scaricandole la prima volta e visualizzando le email via browser, vengono segnate come già lette :confused: scaricandole la seconda volta vengono cancellate :confused:

Capita o è capitato ad altri, e se si come si può risolvere :muro:

thaber
11-03-2004, 09:51
Per
SlaveX


Per cortesia potresti dirmi come hai fatto

perchè sono due giorni che mi s-cervello e non ci riesco.......:muro:

uso mozilla è colpa sua per caso????

salsero71
14-03-2004, 14:53
... qualcuno sa per piacere se il link per scaricare html2pop3 è cambiato?
Io ho questo: www.infomedia.it/artic/baccan/ e poi continua, ma non riesco a raggiungerlo.
Grazie!

gohan
14-03-2004, 14:56
prova http://www.baccan.it/ ;)

gemilib
14-03-2004, 18:37
Ragazzi a me per il download della posta va tutto bene ...ma per inviare la posta ho problemi...semplicemente non la invia....il programma prevede questa funzione?
Forse già ne avete parlato in questa discussine,ma per favore scusatemi,non posso leggere tutte le 31 pag del topic ...

grazie

pow
15-03-2004, 00:28
Originariamente inviato da SlaveX
maestriiiiiiiii, il programma in oggetto funziona anche con supereva e freemail

troppo forti....

MasterX

or io nn sono stato a rileggermi tutto il3D o anke le ultime 10 pagine :eek:

cmnque io mi sono scaricato l'html2pop3120betasrc
in previsione di usarlo con la mail di supereva....

mi sapete dire se poi si potranno vedere anke quelle di tin.it e virgilio?....:confused:.....visto ke sti gentlemen si stanno attrezzando anke loro x kiudere i battenti con i loro pop3 :mad:

dOnDa
15-03-2004, 00:31
Originariamente inviato da pow
mi sapete dire se poi si potranno vedere anke quelle di tin.it e virgilio?....:confused:.....visto ke sti gentlemen si stanno attrezzando anke loro x kiudere i battenti con i loro pop3 :mad:

assolutamente si.

pow
15-03-2004, 00:52
Originariamente inviato da dOnDa
assolutamente si.


grazie della risposta :mano:
e soprattutto un grazie a ki crea questi programmi http://mysmilies.ipbfree.com/s/otn/other/11doh.gif:asd:

dOnDa
15-03-2004, 00:54
Originariamente inviato da pow
grazie della risposta :mano:
e soprattutto un grazie a ki crea questi programmi http://mysmilies.ipbfree.com/s/otn/other/11doh.gif:asd:

non è nulla di speciale guarda, molto più semplice di quanto pensi... soprattutto fortemente espandibile. Qualunque email server è in teoria fattibile, se qualcuno lavora sodo... ;)

Lupino.86
16-03-2004, 16:39
Io non riesco as inviare la posta....come mai?

Qualcuni di voi ha avuto lo stesso mio problema?
Come lo ha risolto?

Le impostazioni che uso sono:
POP3= localhost
SMTP= mail.libero.it


Grazie anticipatamente
Lupino.86

gohan
16-03-2004, 18:13
devi usare il server SMTP del provider a cui sei collegato.

Lupino.86
16-03-2004, 18:45
Originariamente inviato da gohan
devi usare il server SMTP del provider a cui sei collegato.

tele2 non ha un server SMTP!!!!!!

signo3d
16-03-2004, 18:48
Originariamente inviato da Lupino.86
tele2 non ha un server FTP!!!!!!
Che centra l'ftp??:confused:

Devi mettere l'SMTP del tuo provider(cioe quello con il quale avevi e vuoi continuare ad usare l'e-mail)!
Per esempio io ero con infostarda e ho messo mai.libero.it, ma se uno era con xxx deve mettere mail.xxx.it (o chiaramente se e diverso lo combia tutta,ho riportato il mio come esempio ;) )!

MOD
Scusa ma te con che provider eri prima di tele2??

gohan
16-03-2004, 19:03
chi ha detto che avevo tele2?
io ho sempre avuto tin.it :)

Lupino.86
16-03-2004, 19:06
Originariamente inviato da signo3d
Che centra l'ftp??:confused:

Devi mettere l'SMTP del tuo provider(cioe quello con il quale avevi e vuoi continuare ad usare l'e-mail)!
Per esempio io ero con infostarda e ho messo mai.libero.it, ma se uno era con xxx deve mettere mail.xxx.it (o chiaramente se e diverso lo combia tutta,ho riportato il mio come esempio ;) )!

MOD
Scusa ma te con che provider eri prima di tele2??


SMTP.............scusa!!!!!!!!!

Prima mi collegavo con la linea analogica di Libero (7027020000).
Ora utilizzo tele2 e grazie a questo fantastico programma posso scaricare la posta di libero ma non riesco ad inviarla.

Seguendo il tuo consiglio ho così modificato la scheda "Server" dell'account in Outlook Express:
POP3: localhost
SMTP: mail.tele2.it

ma continua a NON funzionare perchè Tele2 non possiede server SMTP! Infatti le e-mail si visialuzzano tramite il sito www.tele2internet.it
NESSUNO SI COLLEGA CON TELE2?

signo3d
16-03-2004, 19:13
Originariamente inviato da gohan
chi ha detto che avevo tele2?
io ho sempre avuto tin.it :)
Mhuauauau,no con MOD intendevo che avevo modificato il mess!! :D Era sempre riferito a Lupino,lollone:sofico: !!

Per lupino,mi sembra strano che tele2 nn abbia l'SMTP!! Che sia sotto tin.it!?!?!:confused:

Proprio nn lo so,sorry

Lupino.86
16-03-2004, 19:17
Originariamente inviato da signo3d
Per lupino,mi sembra strano che tele2 nn abbia l'SMTP!! Che sia sotto tin.it!?!?!:confused:

Proprio nn lo so,sorry

NESSUNO MI PUO' AIUTARE???

gohan
16-03-2004, 22:59
Originariamente inviato da signo3d
Mhuauauau,no con MOD intendevo che avevo modificato il mess!! :D Era sempre riferito a Lupino,lollone:sofico: !!
e spiegati! :p
però scusa, chi è il "MOD" se non io? :D
(visto che ero intervenuto poco prima, ci stava)

signo3d
17-03-2004, 12:56
Originariamente inviato da gohan
e spiegati! :p
però scusa, chi è il "MOD" se non io? :D
(visto che ero intervenuto poco prima, ci stava)
Ok ok,la prossimo volta che modifichero un post scrivero EDIT!:sofico: :sofico:

Va bene MOD!?!?:D

jollyglam
19-03-2004, 09:07
...ho appena installato il programmino e funziona alla grande!
Grazie a tutti delle info e in particolare a Matteo che ha fatto proprio un bel lavoro!
;)

peppecol
19-03-2004, 18:00
...per la posta di supereva si può fare qualcosa con htlmpop3?
grazie!

Lupino.86
20-03-2004, 17:13
Originariamente inviato da jollyglam
...ho appena installato il programmino e funziona alla grande!
Grazie a tutti delle info e in particolare a Matteo che ha fatto proprio un bel lavoro!
;)

Scusami......ti colleghi ad internet usando Tele2?

Lupino.86
20-03-2004, 17:15
Originariamente inviato da peppecol
...per la posta di supereva si può fare qualcosa con htlmpop3?
grazie!

OTTIMA DOMANDA!
Purtroppo il programma va aggiornato perchè Supereva ha messo a pagamento il suo servizio solo da pochissimo.
QUando il programma è stato scritto, SUpereva permetteva di scaricare libermante la posta con programmi come Outlook.

Dobbiamo aspettare :cry:

mingotta
22-03-2004, 23:21
Ragazzi, è da oggi pomeriggio che cerco di scaricare la nuova versione di liberopops dalla pagina http://sourceforge.net/project/showfiles.php?group_id=93257 di SourceForge ma i file non sono stati ancora uploadati su nessuno dei mirror, ne sapete qualcosa? Il download counter dei liberopops per tutti i sistemi operativi/distribuzioni di linux sono a zero.

salsero71
23-03-2004, 12:14
... con Tele2 ADSL! Ed usando il programma html2pop3.
Nel senso che riesco a riceverla sempre configurando come localhost il server della posta in arrivo, mentre per spedirla mi dà sempre errore 550, configurato come mail.iol.it o mail.libero.it!
Cosa può essere?
Mentre con liberopop addirittura non riuscivo neanche a riceverla (oltre che a non poterla spedire).
Qualcuno ha dei consigli?
Grazie Miki.

signo3d
23-03-2004, 12:30
Originariamente inviato da salsero71
... con Tele2 ADSL! Ed usando il programma html2pop3.
Nel senso che riesco a riceverla sempre configurando come localhost il server della posta in arrivo, mentre per spedirla mi dà sempre errore 550, configurato come mail.iol.it o mail.libero.it!
Cosa può essere?
Mentre con liberopop addirittura non riuscivo neanche a riceverla (oltre che a non poterla spedire).
Qualcuno ha dei consigli?
Grazie Miki.
Dovresti riuscire a sapere quale e l'SMTP del tuo provider.....chiedi a qlcn che ha tele2:)

DavidTwister
24-03-2004, 08:46
ragazzi non ho letto tutta la discussione essenso lunga...quindi non sò la domanda che pongo sia stata già fatta:

uso html2pop3 per scaricare con outlook express la posta elettronica da libero ed inwind...ho come antivirus Avast 4 che ha il controllo in tempo reale della posta, ma per fare questo ha modificato i parametri della posta elettronica, ed entrambe quelle supportate da html3pop3 non funzionavano più, così ho cambiato manualmente la porta di queste due nella 111 e ora tutto funziona dopo averla modificata anche su html2pop3.

Però ora su quei due indirizzi non sono protetto dall'antivirus...come posso ovviare a tutto questo facendo funzionare contemporaneamente html2pop3 e l'antivirus???:confused:
Grazie!;)

DavidTwister
24-03-2004, 11:45
penso di aver risolto: sul sito c'è scritto che per norton bisogna agire così: D: Voglio usare norton antivirus. Come lo configuro?

R: Per poterlo usare con Norton Antivirus 2001 devi

1) mettere HTML2POP3 su porta 2000 (da file config)
2) mettere pop3.norton.antivirus come server POP3
4) mettere come utente:

libero.it;il_tuo_indirizzo_di_posta@libero.it/127.0.0.1:2000

e tutto dovrebbe andare

Allora ho visto come configura il pop3 Avast e nel seguente modo sembra funzionare:
1)in Posta in arrivo sotto la schermata Account/ xyz@ libero.it/server seleziono localhost come Posta in arrivo; libero.it;nomeutente#127.0.0.1:2000 come nome account; 110 come numero di porta per il pop3 sotto Impostazioni Avanzate.

2)In html2pop3 nel file config (per la versione systray) o nella schermata java (per la versione java) selezione la porta 2000 da usare come pop3.

3)Riavvio html2pop3 e tutto dovrebbe funzionare...almeno a me si! ;)

elpasa
26-03-2004, 08:04
A nessuno da fastidio la scrittina "servizio offerto da HTML2POP3" in cima alla mail?

signo3d
26-03-2004, 12:41
Originariamente inviato da elpasa
A nessuno da fastidio la scrittina "servizio offerto da HTML2POP3" in cima alla mail?
Io nn ce l'ho queta scritta:confused: :confused: !

Bo,forse e solo nelle ultime versioni(io ho la 1.17b)!

gohan
26-03-2004, 12:47
nemmeno io ce l'ho!

elpasa
26-03-2004, 13:24
Originariamente inviato da signo3d
Io nn ce l'ho queta scritta:confused: :confused: !

Bo,forse e solo nelle ultime versioni(io ho la 1.17b)!

Avevo la 1.17, ma ho dovuto installare la 1.21 per gestire un account freemail (supereva) ed è comparsa.
Strano che non se ne fa menzione sul sito...

gohan
26-03-2004, 14:06
forse è la 1.21
Con la 1.20 non c'è!
Cmq puoi sempre scaricarti i sorgenti e modificarteli! :D ;)

dariodn
27-03-2004, 12:03
allora ho installato il programmino htmlpop almeno credo.... si piazza nella barra delle applicazioni con l'icona della "i" di windows però se ci clicco sopra non apre nulla.

cmq, uso eudora e ho l'adsl tin.
ho configurato credo bene i parametri ma non scarico né invio nulla e peraltro eudora non mi da alcuna segnalazione di errore... :(

help

gohan
27-03-2004, 19:22
infatti il programma non ha interfaccia grafica.

dariodn
28-03-2004, 08:55
ah ok. :)

cmq funzia meglio sotto outlook :)

misterx
29-03-2004, 12:55
io ho provato LiberoPOPs dopo gli insuccessi avuti con HTML2POP3 ed ora riesco sia a ricevere che inviare posta

pebo
29-03-2004, 14:10
Originariamente inviato da misterx
io ho provato LiberoPOPs dopo gli insuccessi avuti con HTML2POP3 ed ora riesco sia a ricevere che inviare posta


Dove l'hai trovato?

misterx
29-03-2004, 15:39
Originariamente inviato da pebo
Dove l'hai trovato?


eccolo qua :)

http://liberopops.sourceforge.net/index_all.html#download

dariodn
29-03-2004, 18:56
e quali file bisogna scaricare?

palanzana
02-04-2004, 19:30
htmpop nn funz +:muro:

dariodn
02-04-2004, 19:33
Originariamente inviato da palanzana
htmpop nn funz +:muro:


ho scoeprto che stranamente funziona solo con outlook express e non con l'outlook di office :|

signo3d
02-04-2004, 19:36
Originariamente inviato da palanzana
htmpop nn funz +:muro:
A me va! E ho ancora la 1.17;)

palanzana
02-04-2004, 19:40
Originariamente inviato da signo3d
A me va! E ho ancora la 1.17;)
.

da dove lhai presa?=

signo3d
02-04-2004, 19:43
sempre dal sito di baccan
Penso ci sia ancora,nn son sicuro pero. Cmq le ultime dovrebbero andare =,visto che sono piu nuove!! Senno se vuoi te la posso spedire per email e ved icome va questa:)

palanzana
02-04-2004, 19:44
Originariamente inviato da signo3d
sempre dal sito di baccan
Penso ci sia ancora,nn son sicuro pero. Cmq le ultime dovrebbero andare =,visto che sono piu nuove!! Senno se vuoi te la posso spedire per email e ved icome va questa:)


x ora ho risolto con liberopop.sembra funz.grazie cmq:D

signo3d
02-04-2004, 19:45
Originariamente inviato da palanzana
x ora ho risolto con liberopop.sembra funz.grazie cmq:D
;)

gohan
03-04-2004, 08:47
nessun problema con la 1.20 e outlook 2003.

Lupino.86
03-04-2004, 14:26
COn HTML2POP3 versione 1.20 di Baccan non riesco a scaricare la posta di supereva con qualsiasi sistema operativo e con Win XP non riesco a scaricare neanche la posta di Libero.........qualcuno sa come risolvere questo problema?

Dona*
08-04-2004, 16:08
A me ogni tanto liberopops va in 99% di occupazione cpu... succede a voi?

misterx
08-04-2004, 17:52
Originariamente inviato da misterx
io ho provato LiberoPOPs dopo gli insuccessi avuti con HTML2POP3 ed ora riesco sia a ricevere che inviare posta


azz, riuscivo :(

possibile che abbiano cambiato qualcosa ?

gaglioppo
14-04-2004, 11:46
ho scaricato il programma di baccan, ver 1.22
ho confiogurato tutto e tutto funzionava
poi ho mandato una mail a me stesso e tutto funzionava.

dopo pochi minuti riprovo ma il mio client di posta, foxmail mi avverte che c'e' un errore:

SMTP SERVER REPLY: 550 mail
not accepted from clocked IP
address 80.117.250.234
Please write to
blacklist@mail.wind.it

che vuol dire? sono in una black list?????

a presto

gohan
14-04-2004, 11:51
devi usare il server smtp del tuo provider, non quello di wind!
Se l'hai mandato alla tua casella di posta wind, è normale che le accetti, ma se la mandi verso altri domini il server smtp di wind ti fa una pernacchia se non sei connesso alla loro rete (è già stato spiegato cmq....)

Posy
16-04-2004, 10:23
ragazzi, vorrei provare a modificare qualche plugin di html per accedere alla mia webmail basata sul sistema openwebmail (astranet.it)
potete darmi qualceh consiglio su come muovermi?

risolto questo problema e usando già il prog per leggere su libero e su freemail, mi cheidevo se esiste qualceh programma che mi permette di postare le mail!
mi trovo dietro un proxy aziendale ed ho la porta 110 chiusa.
in attesa che matteo integri anche l'smtp avete consigli?
grazie

Lupino.86
16-04-2004, 14:17
Originariamente inviato da Lupino.86
Con HTML2POP3 versione 1.20 di Baccan non riesco a scaricare la posta di supereva con qualsiasi sistema operativo e con Win XP non riesco a scaricare neanche la posta di Libero.........qualcuno sa come risolvere questo problema?

Mi autoquoto :mc:

gohan
16-04-2004, 15:30
forse non hai seguito bene le indicazioni per la configurazione.....

Rikkardino
19-04-2004, 13:27
ma sono l'unico a cui il la casella di libero ha SEMPRE FUNZIONATO su outlook senza alcun programmino?

ho F5 di NGI....

Lupino.86
19-04-2004, 14:43
Originariamente inviato da Rikkardino
ma sono l'unico a cui il la casella di libero ha SEMPRE FUNZIONATO su outlook senza alcun programmino?

ho F5 di NGI....

Sicuramente qualcuno, lassù, ti vuole bene!

signo3d
19-04-2004, 19:47
Originariamente inviato da Lupino.86
Sicuramente qualcuno, lassù, ti vuole bene!
Quoto:D

buzz
01-05-2004, 14:19
Non è che per caso quelle persone a cui la posta LIBERO ha sempre funzionato, si collegano tramite il numnero telefonico di libero? In questo caso è ovvio che non ci siano blocchi.

Leggendo le mail precedenti, alla ricrca di una risposta che non ho trovato, rispondo a chi chiede come eliminare lo sponsor dalle mail scaricate con il popgrabber:
Basya andare sul file config.cfg e sostituire la parola true a false sulla riga sponsor.

buzz
01-05-2004, 14:22
A causa della mancata cancellazione delle mail su supereva e freemail, sono stato costretto ad usare la versione java del programmino popgrabber, e il tutto sembra funzionare bene.
QUalcuno invece riesce a fare funzionare alla perfezione il programma su systray ( cioè l'exe) con i suddetti provider di posta?
A me dice sempre che non accetta il delete, qualsiasi ottimizzazione io possa fare sul file config.cfg e ho l'ultima versione aggiornata

Lupino.86
01-05-2004, 14:25
IO non riesco a scaricare le mail dal server di Supereva..........qualcuno può aiutarmi?
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

buzz
01-05-2004, 17:08
lupino, dicci dove incontri difficoltà: sì più preciso.
Adoperi il fatidico popgrabber? quale versione? quali mipostazioni? Che messaggio di errore ti compare?

Lupino.86
02-05-2004, 09:16
Originariamente inviato da buzz
lupino, dicci dove incontri difficoltà: sì più preciso.
Adoperi il fatidico popgrabber? quale versione? quali mipostazioni? Che messaggio di errore ti compare?

Non conosco l'esistenza di "popgrabber"...........dove si scarica?

Io utilizzo HTMLPOP3 versione 1.20.

buzz
02-05-2004, 13:07
si tratta dello stesso programma
non è il nome che indicavo ma la funzione... di grabber appunto!

fabioxp
02-05-2004, 17:45
ciao raga, ho bisogno di un aiutino.
Ho appena installato Avast4 Home e nel contempo html2pop3 per non dover andare ogni volta su libero a controllare la posta.

Vorrei sapere come devo configurare i server pop3 e smtp degli account libero e inwind su outlook per far sì che, con html2pop3 posso scaricare le mail su outlook, mentre con avast le controllo.

Ho altri account su cui il pop3 non è stato bloccato, ovvero tin.it e yahoo, lasciando i server predefiniti di ciascuno, con relativi login e password, vedo che avast fa la scansione, mentre con libero e inwind outlook si ferma chiedendomi i dati dei server.

Ho la versione di html2pop3 che risiede nella systray, quindi la eseguo prima di avviare outlook (dopo mi creo il reg per farla partire all'avvio), giusto per essere precisi: come server pop3 per libero ho messo localhost, come smtp mail.libero.it (tanto uso sempre 1 altro account x l'invio), ovviamente con login e password corretti del mio account. Non vorrei che queste impostazioni facciano funzionare html2pop3 ma non le digerisca Avast.

Ringrazio in anticipo, ciao.

buzz
02-05-2004, 18:08
Se hai settato bene il pop come localhost e smtp come mail.libero.it e come nome account libero.it;tuonome@libero.it dovresti essere in grado di ricevere e mandare posta tramite outlook express.
In caso contrario fai prima la prova disattivando qualsiasi altro programma di blocco spam, antivirus e filtri vari, e poi manio a mano inseriscili ad uno ad uno così controll quale di questi ti blocca la ricezione ( sempre ammesso che la blocchi)

fabioxp
02-05-2004, 18:11
stavo per editare il mio messaggio perchè mi è bastato mettere le impostazioni consigliate in alto nella pagina della discussione precedente a questa e tutto ora funziona perfettamente.
Grazie per l'interessamento, ciao.

gasperino
07-05-2004, 17:28
Originariamente inviato da fabioxp
stavo per editare il mio messaggio perchè mi è bastato mettere le impostazioni consigliate in alto nella pagina della discussione precedente a questa e tutto ora funziona perfettamente.
Grazie per l'interessamento, ciao.

si, ma se metti come pop localhost etc, la posta la scarica ma avast non credo che la controlli.
infatti avast per contollare la posta vuole come pop 127.0.0.1.
se invece riesci a scaricarla e farla controllare dall'antivirus ti pregherei di farmi sapere come.
thx

gohan
07-05-2004, 17:44
io ho delegato al muletto in cantina a fare il "lavoro sporco" di server html2pop3 per la rete! :D

signo3d
07-05-2004, 20:03
Originariamente inviato da gasperino
si, ma se metti come pop localhost etc, la posta la scarica ma avast non credo che la controlli.
infatti avast per contollare la posta vuole come pop 127.0.0.1.
se invece riesci a scaricarla e farla controllare dall'antivirus ti pregherei di farmi sapere come.
thx
Scusa ma con l'antivirus che centra il pop?? e poi perche e cosi?!?! Scusa ma sara che ho mangiato troppo e ora sono rinco:D .....cmq devi mettere in html2pop3 la PORTA che ha di default l'antivirus e outlook,ossia quella che poi di scansiona l'antivirus alla ricezione di mail!

Davvero,mi sono prorpiop perso nel tuo post :D! Sara che nn ho mai provata quell'antivirus:p


Per gohan
Sei il solito lollone,scusa secondo te a noi che ce frega de dove hai messo il muletto con html2pop3:sofico: :sofico: !!!!!!!!

Scherzo shcerzo nn mi bannare:ave:

:D

Lupino.86
07-05-2004, 22:58
Qualcuno ha problemi con supereva?:confused:

buzz
08-05-2004, 00:23
io avevo problemi (vedi qualche post precedente) ma adesso riesco a cancellare le mail. Non so come mai ma ho fatto questa procedura (empirica): ho disattivato il programma dal task, ho lanciato il prog java e funzionava alla perfezione, pee cui avevo deciso di lasciare agire quello. Poi solo per puro tentativo ho disattivato il java e ri-lanciato quello sul task, e da allora tutto funziona alla perfezione.
Non ho la più pallida idea del perchè, ma è così: non ho cambiato nemmeno il file config.cfg ( che era settato per il deleteoptimize e funzionava con libero)
Misteri del programma!!!!!

gohan
08-05-2004, 01:44
Originariamente inviato da signo3d
Per gohan
Sei il solito lollone,scusa secondo te a noi che ce frega de dove hai messo il muletto con html2pop3:sofico: :sofico: !!!!!!!!

gne gne gne.... tutta invidia! :p :sofico:

Lupino.86
08-05-2004, 07:32
Io non riesco a scaricare le e-mail da supereva..........:muro: :cry:

buzz
08-05-2004, 10:55
esponici quali sono i tuoi problemi: lo usi il programma html2pop3?
come lo hai configurato? che messaggi di errore ti da? quale sistema usi? come ha configurato l'account su outlook? se ti colleghi al sito di supereva-mail vedi la tua posta?

Dateci la possibilità di aiutarvi!!!!

Lupino.86
08-05-2004, 11:54
Originariamente inviato da buzz
esponici quali sono i tuoi problemi: lo usi il programma html2pop3?
come lo hai configurato? che messaggi di errore ti da? quale sistema usi? come ha configurato l'account su outlook? se ti colleghi al sito di supereva-mail vedi la tua posta?

Dateci la possibilità di aiutarvi!!!!

Ok,ok......non sapevo didover rispondere a tutte queste domande!!!

Uso html2pop3 e LiberoPOPs versione 0.99.2 con Win ME e Win XP.
Non ho configurato nessuno dei due programmi perchè non so come dovrei fare.
L'errore che mi dà Outlook è questo:
"Impossibile connettersi al server. Account: 'Ex-alunni', Server: 'localhost', Protocollo: POP3, Porta: 110, Protezione (SSL): No, Errore socket: 10061, Numero di errore: 0x800CCC0E"


L'account su Outlook l0ho configurato come gli altri account di Libero:
POP3= localhost
SMTP= smtp.tele2.it

signo3d
08-05-2004, 12:58
Originariamente inviato da gohan
gne gne gne.... tutta invidia! :p :sofico:
Ghghgh :yeah:

buzz
08-05-2004, 13:31
Dovresti cambiare il nome account, dall'attuale "tuonome" a
" supereva.it;tuonome " ovviamente senza le virgolette. ( quello tra supereva.it e il tuo nome è un punto e virgola, se non dsi dovesse leggere bene) e lasciare inalterata la password.

Inoltre, ti consiglio di usare solo uno dei programmi e precisamente html2pop3 che è efficace sia per libero che per supereva, e ti suggerisco anche di leggere per intero ( lo so che è una seccatura ma si impara così) il file tutorial.txt e config.txt o quanti altri possano contenere le istruzioni per la configurazione.
Altro requisito forse più impotante, è di avere installato java, ma suppongo che tu lo abbia già.
fammi sapere

Lupino.86
08-05-2004, 13:54
Originariamente inviato da buzz
Dovresti cambiare il nome account, dall'attuale "tuonome" a
" supereva.it;tuonome " ovviamente senza le virgolette. ( quello tra supereva.it e il tuo nome è un punto e virgola, se non dsi dovesse leggere bene) e lasciare inalterata la password.


Nulla da fare.
Errore Outlook:
"Impossibile connettersi al server. Account: 'Ex-alunni', Server: 'localhost', Protocollo: POP3, Porta: 110, Protezione (SSL): No, Errore socket: 10061, Numero di errore: 0x800CCC0E"

buzz
08-05-2004, 17:28
dal messaggio di errore sembra che non ci sia completamente il collegamento con l'host, ovvero il server di posta pop3, e non che ci siano difficoltà a scaricare.
Dovresti fare alcune prove:
se puoi collegati con il numero di telefono di supereva e vedi se con la configurazione regolare riesci a scaricare la posta.
Se non puoi farlo perchè hai ADSL entra nel server di posta e controlla se ci sono mail troppo grosse, se la casella è ancora attiva o se c'è qualche virus che blocca l'invio.
In ogni caso il messaggio di errore che outlook dovrebbe dirti è o chiederti user e password perchè non li riconosce o dirti che la connessione è interrotta in modo inatteso.
L'impossiblità di connettersi al server indica che è proprio il server che è stato chiamato con il nome sbagliato. ( e quindi non esiste)

gohan
08-05-2004, 18:07
controlla nel log del programma html2pop3: è nella cartella dell'eseguibile.

Braga83
11-05-2004, 21:19
Risolto... solo che ho dovuto cambiare la porta da 110 ( quella predefinita ) a 111 dato che il log mi diceva che era in uso.
A cosa può essere dovuto? :confused:
Ho il sygate pro come firewall e l'avast come antivirus.

Non è che posso avere problemi di vulnerabilità?

P.S. Con tutti gli altri account uso la porta 110

Lupino.86
11-05-2004, 21:24
niente da fare.....sia con HTMLPOP3 e con LiberoPOPs non riesco a scaricare la posta da SupereEva!:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Braga83
11-05-2004, 21:27
Ma il log ti segnala qualcosa di anomalo?

Lupino.86
11-05-2004, 22:34
Originariamente inviato da Braga83
Ma il log ti segnala qualcosa di anomalo?

IL log di che programma?

gohan
11-05-2004, 22:54
di html2pop3

gaglioppo
11-05-2004, 22:54
effettivamente oggi il mio account di supereva andava a singhiozzi, talvolta non funzionava

io uso:

POP3:mail.tin.it CON PORTA 111
SMTP:localhost CON PORTA 25

e indirizzo completo nomeutente@supereva.it

in questo momento funziona

Lupino.86
11-05-2004, 22:58
Originariamente inviato da gohan
di html2pop3

Dice che non si collega al server di SuperEva!

buzz
12-05-2004, 00:42
dal log ti accorgi il tipo di problema che hai.
praticamente le lo scrive!!!
il file di log si trova dentro la cartella del programma html2pop3
Il programma deve funzionare per forza!!!

per chi ha dovuto cambiare la porta della posta:
probabilmente usi un tipo di firewall o di altro programma antispam o antiqualcosa che impedisce l'uso della porta 110 assieme al programma.
Prova a segnalare questo problema direttamente a matteo baccan, autore del programma.

davide81
12-05-2004, 15:32
raga è da un paio di giorni che con html2pop3 non riesco a scaricare la posta di libero...... fino a l'altro ieri andava poi tutto dun tratto non va +...... che è successo??? :confused:

gohan
12-05-2004, 15:47
con la versione 1.22 scarica ancora da dio! :D

davide81
12-05-2004, 15:56
Originariamente inviato da gohan
con la versione 1.22 scarica ancora da dio! :D

L'ho anche io la 1.22 ma non ne vuole + sapere :confused:

signo3d
12-05-2004, 19:58
Originariamente inviato da gohan
con la versione 1.22 scarica ancora da dio! :D
Pensa che io ho ancora la 1.17beta:sofico: :sofico: !!

E rullazza benone(sgrat sgrat :D)

buzz
12-05-2004, 22:05
se è successo di colpo e senza motivo, il problema è di libero.
a me è successo qualche settimana fa e si è rimesso a posto da solo in un paio di giorni.

davide81
12-05-2004, 22:09
ora rifunziona :)

peppecol
12-05-2004, 22:15
come siamo messi con la posta di supereva funziona con htlm2pop3?

buzz
12-05-2004, 22:34
a me funziona benissimo. riesco a scaricarla e cancellarla senza nessun ritardo.

peppecol
13-05-2004, 07:22
Originariamente inviato da buzz
a me funziona benissimo. riesco a scaricarla e cancellarla senza nessun ritardo.

io ho la versione 1.17 và bene per supereva? devo impostare come se fosse un'indirizzo email di libero?

buzz
13-05-2004, 09:47
credo che la versione 1.17 non vada bene
tempo fa, avendo dei problemi con supereva ho provato a usarla ma a me funziona solo con libero.
Del resto la 1.22 credo sia stata migliorata proprio per gli ultimo provider, tra cui supereva, che, a detta dell'autore, funziona in emulazione. ma non so cosa significhi, perchè a me va bene ugualmente.
Se incontri problemi strani, prova ad usare la versione java per un po' ( sembra che sia più versatile) e poi ritenta con quella su systray.

raziel77
16-05-2004, 13:34
raga con avast come bisogna impostare per fargli controllare la posta usando htmal2?
ricevo e mando,ho messo porta 111, ma non controlla la mail poiche' l'antivirus usa la 110.
se gli do la 111 credo che siamo punto capo poiche' entra di nuovo in conflitto..(non ho provato)

buzz
16-05-2004, 14:15
beh, prova allora.
fa diversi spostamenti in maniera da circoscrivere l'errore.
l'importante che la posta passi attraverso l'antivirus prima o dopo.
io uso il norton 2003 e non ho avuto bisogno di settare le porte dell'antivirus o midificare quella del html2pop3

raziel77
16-05-2004, 14:29
na,non ho voglia di provare.
mi serve una risposta chiara che mi risolva il problema
se uno usa un porta e la'ltro l'altra non so che fare.
ho mandato una mail a baccan.

gohan
16-05-2004, 14:44
Originariamente inviato da raziel77
na,non ho voglia di provare.
mi serve una risposta chiara che mi risolva il problema
Si batte la fiacca, eh!? :p :D :sofico:

raziel77
16-05-2004, 16:00
veramente il + delle volte ho dovuto autoaiutarmi dando la soluzione a tutto il forum
mo tocca a voi
:fiufiu:

buzz
16-05-2004, 16:40
purtroppo qui non posso aiutarti perchè non conosco avast.
Ma sai meglio di me che provare è l'unico sistema per chiarirsi i dubbi. Quello che funziona da me non è detto che vada bene anche sul tuo pc...
senza polemica!

daewoo
19-05-2004, 17:47
Ciao, io uso mandrake10 ma ho problemi con l'utilizzo di html2pop3.
Ho scaricato la versione portabile però non so come farlo partire.

Chi mi può aiutare????

buzz
19-05-2004, 21:30
Ma intendi il linux mandrake?
Qui entriamo nel difficile perchè non so come configurarlo su linux.
parti dal semplice presupposto che il programma si collega materialmente al sito utilizzando dei codici e scarica la posta sul tuo programma e poi la cancella dal sito.
Ma non conoscendo il sistema di posta del linux non saprei aiutarti.
Nel tutorial non trovi nulla?

daewoo
19-05-2004, 21:45
Il prblema non è il funzionamento del programma, la configurazione sulla posta è la stessa, o almeno credo.
Il mio problema è che non riesco a far partire il programmino con java......mi servono i comandi per linux

ciao

gohan
20-05-2004, 00:17
bhe... dipende da che VMJAVA usi....

daewoo
20-05-2004, 21:43
L'ultima scaricata dal sito sun.
Ci faccio funzionare azureus, quindi...

bata
30-05-2004, 03:04
Salve a tutti. Ho un problema e spero qualcuno possa darmi una mano. Per mesi ho utilizzato senza intoppi html2pop3 la versione WIN32 per scaricare la posta di libero e inwind. Ora, per problemi diversi, ho dovuto formattare il pc:( e quindi essendomi trovata bene ho scaricato di nuovo html2pop3 win32, inizialmente mi ha dato errore perchè non trovava la virtual machine, così ho scaricato msjavx86.exe. Pero' continua a darmi lo stesso identico errore... qual è il problema?

gohan
30-05-2004, 10:32
apri il prompt dei comandi e digita
jview

dovrebbe darti la versione della VM Java che hai (ovvero la vers. 5.00.3810)

bata
30-05-2004, 18:41
Tutto ok, ho risolto;) :yeah:

fabioxp
07-06-2004, 09:23
ciao a tutti, tempo fa avevo provato html2pop per scaricare la posta di libero e inwind, poi l'ho sostituito con liberopops che riesco a far funzionare meglio con l'antivirus: vorrei sapere se questi programmi vanno anche con tin.it visto che fra 1 po' accadrà la stessa cosa o se si sta studiando 1 progammino ad hoc x questo provider.
Ciao.

gohan
07-06-2004, 11:42
tieni controllato il sito di baccan per vedere se lo aggiornerà.

peppecol
09-06-2004, 08:24
stamattina la posta di libero non mi funziona e a Voi?

Il grande Blek
09-06-2004, 09:12
Neanche wind mi funziona,speriamo in un rapido aggiornamento da parte del Mitico Baccan

fabius00
09-06-2004, 09:13
avete visto? anche lycos

Gentile utente,
ti scriviamo per avvisarti che a partire dal 10 giugno la funzione POP3 non sarà più disponibile per il servizio di mail gratuita e rimarrà come parte dell'offerta Premium Mail, insieme agli altri vantaggi come 150 MB e 1 Gigabyte di spazio, il tuo dominio personale, antispam e antivirus professionali. (Puoi verificare tu stesso la qualità del servizio con un mese di Premium Mail in prova gratuita). Se vuoi continuare ad utilizzare la tua Lycos Mail con il tuo programma di posta preferito, comunque...
.....è tempo di sincronizzarsi con Lycos Inside!
Con Lycos Inside (sincronizzazione Outlook) puoi continuare a gestire il tuo account Lycos Mail con Outlook ed Outlook Express, con ancora più opzioni rispetto al comune servizio POP3*

pfaff
09-06-2004, 09:17
Scusate ma non credo la causa del malfunzionamento sia liberopops.
Neanche il portale di libero è accessibile.

buzz
09-06-2004, 12:17
a poco a poco tutti seguiranno l'esempio di libero e supereva, ma per fortuna c'è il programmino di Matteo Baccan, che finchè dura.........

bata
09-06-2004, 18:09
Ciao ragazzi... io uso html2pop3 da 10 giorni circa ma la posta di inwind non mi ha mai funzionato, non so come mai :(... Invece quella di libero ha sempre funzionato benissimo, compreso oggi. Se sapete consigliarmi per inwind.... thanx.

buzz
09-06-2004, 21:08
collegati sempre al sito di baccan per gli aggiornamenti , inoltre prova ad usare la versione java, giusto per vedere se con quella e i settaggi giusti per inwind ti scarica la posta.
Ricordati inoltre che alcuni provider di posta sono in emulazione, che non so cosa significhi, a credo che voglia dire che non funzionano sempre.

gohan
09-06-2004, 23:52
Originariamente inviato da bata
Ciao ragazzi... io uso html2pop3 da 10 giorni circa ma la posta di inwind non mi ha mai funzionato, non so come mai :(... Invece quella di libero ha sempre funzionato benissimo, compreso oggi. Se sapete consigliarmi per inwind.... thanx.
hai cambiato il nome utente per accedere alla posta come indicato nelle istruzioni?

Vinc80
10-06-2004, 09:56
Utilizzo la versione 1.22 per win32 di Html2pop3 ma ho rilevato qualke problema nella gestione dell'account su EMAIL.IT : non mi scarica le mail (per inwind.it e libero.it tutto OK).
Nel file di log vengono tracciate le seguenti info:
10/06/2004 10:51:45 [2676744] SERVER: USER email.it;xxxxxxx.xxxxxx@email.it
10/06/2004 10:51:45 [2689128] SERVER: PASS ********
10/06/2004 10:51:45 [2537840] SERVER: usato email.it
10/06/2004 10:51:45 [2549880] Email: login init (0) su http://web3email.libero.it
10/06/2004 10:51:47 [2717872] SERVER: STAT
10/06/2004 10:51:47 [2729472] SERVER: QUIT

Perchè tenta di utilizzae il server di libero.it ??? :confused:
Avete riscontrato anche voi lo stesso problema ? ? ?

buzz
10-06-2004, 10:08
Per email.it io continuo ad usate il popmail.email.it e ancora funziona.
Probabilmente prende le impostazioni dall'account precedente.
controlla bene le impostazioni (strumenti/account) e imposta il localhost prima come popmail.email.it con le impostazioni classiche e prova a ricevere loa posta solo da questo account. successivamente controlla il messaggio di errore e modifichi il pop cone localhost e l'user come indicato nel sito.

Vinc80
10-06-2004, 13:15
Con il pop3 popmail.email.it funziona anche a me ...
il mio problema è la presenza di un proxy che impedisce l'accesso diretto al suddetto pop.
Sfrtuttanto html2pop3 sono riuscito a bypassare il problema con Inwind e Libero ma non con email.it.
Il fatto che tenta di utilizzare il server di libero.it anche con l'account di email.it mi fa pensare ad un bug del programma ma volevo essere certo di non essere l'unico ad avere questo problema.

Omni
10-06-2004, 19:16
scusate ragazzi, ma ho questo problema forse di rapida soluzione e non riesco a venirne a capo. ho installato html2pop (complimenti all'ottimo lavoro di baccan!) e lo tengo attivo sulla porta 111 ho poi spamhilator sulla porta 110 ho configurato l'account come spiegato nella sua guida localhost&libero.it;mio_utente&111 , nel mio caso
ho messo posta in arrivo pop3 : localhost&supereva.it;mio utente&111 ed ho impostato in nome account supereva.it;mio_utente, infine ho cambiato le porte x l'account supereva in 111, ma anke lasciando 110 non andava quindi niente da fare. l'unico modo è quello di non far passare le mail x spamhilator cioè lasciando la posta in arrivo con localhost. cosa posso fare?
vi ringrazio molto.
ciao Ric

Vinc80
10-06-2004, 22:01
Premetto che non uso spamhilator ma leggendo il readme di html2pop3 mi sembra di aver capito che devi impostare spamhilator sulla porta 111 e html2pop3 sulla porta 110 e non viceversa (.come ho capito dalla tua descrizione ). Infine devi settare la porta 111 anzicchè 110 nel client di posta.

bata
15-06-2004, 01:00
Salve a tutti! Ora html2pop3 mi funziona benissimo, ma c'è ancora un problema... l'antivirus non mi controlla le email. La porta è la 110. Il fatto è che in passato ho già usato il programma e senza fare modifiche l'antivirus faceva il suo dovere. Adesso che succede?

nandomas
16-06-2004, 08:16
Originariamente inviato da gohan
Per chi volesse continuare ad accedere via POP3 alle mail di libero, segnalo un programmino simpatico

http://www.baccan.it/index.php?sezione=html2pop3&email=si


é possibile accedere tramite pop3 anche alle mail di yahoo yahoo???

M86
16-06-2004, 11:59
ho impostato tutto come descritto nel tutor ma non so perchè non riconosce la password; questa cosa proprio non la capisco

buzz
16-06-2004, 15:25
se non riconosce la password ( il messaggio è lo stesso per l'user) vuol dire che hai sbagliato qualche dettaglio: controlla il punto e virgola che non si confonda con i due punti, ricordati la barra (slash) che sia nel senso giusto.
In ogni caso suggerisco se si hanno problemi, di provare la versione java, anche solo per fare un seperimento.

gohan
16-06-2004, 18:05
Originariamente inviato da nandomas
é possibile accedere tramite pop3 anche alle mail di yahoo yahoo???
scusa ma c'è l'elenco nel link che hai pure postato.

nandomas
17-06-2004, 06:54
Originariamente inviato da gohan
scusa ma c'è l'elenco nel link che hai pure postato.

"é possibile accedere tramite pop3 anche alle mail di yahoo yahoo??? "

Se leggi bene io ho scritto "ANCHE alle mail di Yahoo"

di libero ormai non mi interessa più, quello che mi interessava era saperer se esisteva un modo per avere l'accesso automatico tramite outlook alle mail di yahoo.
ciao:rolleyes: ;)

Vinc80
17-06-2004, 09:03
A quanto sembra dal file readme del prog, yahoo non è gestito ma penso verrà gestito nei prossimi rilasci come per LYCOS.
Se t'interessa, esiste un prog che gestisce la mail su yahoo ... dai un'okkiata in questa pagina :
http://yahoopops.sourceforge.net/

Invece, ancora non ho ricevuto risposta per email.it ... vi funziona come dovrebbe con html2pop3 ??? :cry:

buzz
17-06-2004, 12:27
mi chiedo a cosa serva usare il grabber per yahoo, quando yahoo funziona con outlook tranquillamente.....

nandomas
17-06-2004, 12:40
l'anno scorso non funzionava con outlook.

allora hanno cambiato politica ed io non ne sapevo niente (l'info per yahoo non è per me)

per piacere, mi puoi quindi postare il server posta in arrivo di yahoo?

grazie