View Full Version : Volete accedere via POP3 a libero o virgilio-tin?
Pagine :
1
2
3
[
4]
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
certamente!
pop.mail.yahoo.com
un po' diverso dagli alrti, ecco il probabile motivo di malfunzionamenti
ShadowMan
17-06-2004, 13:56
Posto qui una mia discussione appena paerta:
Ho problemi nella configurazione dei due programmi e quindi non riesco a ricevere le mail da account Tiscali,Email e InWind.
Nelle help del programma ho trovato come configurare i due programmi ma credo di aver sbagliato qualche cose perché non riesco a scaricare la posta!
Ecco cosa dice nel help:
D: HTML2POP3 supporta? spamihilator
R: Supponendo che la configurazione sia
outlook -> antispam porta 110 -> html2pop3 porta 111 -> html libero
scrivi
localhost&libero.it;tuo_utente&111
Io ho settato:
spamihilator su porta 110
html2pop3 su porta 111
Outlook su porta 110
Nome Account : localhost&tiscali.it;mia_email@tiscali.it&111
Ma non funziona...dove sbaglio?:confused:
forse al posto della E commerciale (&) devi usare la chiocciolina? (@)
Originariamente inviato da ShadowMan
Posto qui una mia discussione appena paerta:
Ho problemi nella configurazione dei due programmi e quindi non riesco a ricevere le mail da account Tiscali,Email e InWind.
Nelle help del programma ho trovato come configurare i due programmi ma credo di aver sbagliato qualche cose perché non riesco a scaricare la posta!
Ecco cosa dice nel help:
D: HTML2POP3 supporta? spamihilator
R: Supponendo che la configurazione sia
outlook -> antispam porta 110 -> html2pop3 porta 111 -> html libero
scrivi
localhost&libero.it;tuo_utente&111
Io ho settato:
spamihilator su porta 110
html2pop3 su porta 111
Outlook su porta 110
Nome Account : localhost&tiscali.it;mia_email@tiscali.it&111
Ma non funziona...dove sbaglio?:confused:
idem, stesso problema...
idem, stessa risposta!
fatemi sapere se va bene il cambio da & ad @ !!!
Originariamente inviato da buzz
idem, stessa risposta!
fatemi sapere se va bene il cambio da & ad @ !!!
idem nn va.. :cry:
sochmell
18-06-2004, 06:48
qualcuno e' riuscito a farlo andare con linux? io ho la suse 9.1, ma non mi riconosce un paio di comandini dello script sh......
per la precisione non sa cosa siano rc_status e rc_reset.
Dove sto sbagliando?
ShadowMan
18-06-2004, 08:31
Funziona!!!!!!! :D :yeah: :yeah:
Ecco le miei impostazioni per inwind:
Spamihilator = porta 110
Outlook = 110
html2pop3 = 111
Posta in arrivo (POP3) = localhost
Nome Account = localhost&inwind.it;nome_utente&111
Il nome utente va inserito SENZA "@inwind.it"!
Funziona anche su Account Email.it!
Ecco l'unica differenza rispetto alle impostazioni per inWind:
Nome Account = localhost&email.it;nome_utentei&111
Anche qui dovete scrivere solo il nome senza "@email.it"!
Solo Tiscali non funziona ancora.....:what:
ShadowMan
18-06-2004, 08:37
Ed ora funziona anche Tiscali!!!! :D :cool: ;)
scusate gente, qualcuno mi spiega come configurare il Thundebird con il mio account di virgilio.it ? io ci ho provato seguendo le istruzioni che ho trovato assieme all' HTML2POP3, ma mi esce sempre il segunete errore: "comando PASS fallito. Il server di posta localhost ha risposto: invalid password".
che cosa sbaglio ?
Originariamente inviato da ShadowMan
Funziona!!!!!!! :D :yeah: :yeah:
Ecco le miei impostazioni per inwind:
Spamihilator = porta 110
Outlook = 110
html2pop3 = 111
Posta in arrivo (POP3) = localhost
Nome Account = localhost&inwind.it;nome_utente&111
Il nome utente va inserito SENZA "@inwind.it"!
Funziona anche su Account Email.it!
Ecco l'unica differenza rispetto alle impostazioni per inWind:
Nome Account = localhost&email.it;nome_utentei&111
Anche qui dovete scrivere solo il nome senza "@email.it"!
Solo Tiscali non funziona ancora.....:what:
Risolto ankio ma lasciando cmq @nomeprovider.it
ciaoo
@shadowman
Scusa se te lo chiedo, ma con EMAIL.IT hai verificato che effettivamente ti scarica la posta che hai in casella ???
diablo69
21-06-2004, 11:20
Ragazzi, da oggi stanno iniziando ad applicare le nuove regole di utilizzo della casella di posta elettronica (@tin.it o @virgilio.it) inclusa nel tuo abbonamento tin.it Free!
Ecco cosa cambia:
non potrai inviare e ricevere messaggi sulla casella di posta (@tin.it o @virgilio.it) del tuo tin.it Free con i programma di posta (es.: MS Outlook, Eudora, ecc.) se non utilizzando una connessione Internet su rete Tin.it (tramite il Numero Unico 7020001033 o qualsiasi altro tipo di connessione Tin.it).
A me ancora funziona, ma nel caso smetta di funzionare, poi come si fa connettendosi con altro provider??
Su html 2 pop3 cosa si deve mettere??Ma poi funziona per l'invio della posta??
ShadowMan
21-06-2004, 18:06
Originariamente inviato da Vinc80
@shadowman
Scusa se te lo chiedo, ma con EMAIL.IT hai verificato che effettivamente ti scarica la posta che hai in casella ???
Si lo fa! ;)
Ti posto la giusta configurazione:
Posta in arrivo=localhost
Nome account=popmail.email.it&nome_utente@email.it
Porta Outlook=110
Porta Spamihilator=110
Porta html2pop2=111
diablo69
21-06-2004, 18:36
Originariamente inviato da ShadowMan
Si lo fa! ;)
Ti posto la giusta configurazione:
Posta in arrivo=localhost
Nome account=popmail.email.it&nome_utente@email.it
Porta Outlook=110
Porta Spamihilator=110
Porta html2pop2=111
Io ho messo Porta html2pop2=110
sul log mi dice che c'è un errore e che la porta 110 è occupata, ma poi mi scarica ugualmente la posta di tutte le mie e-mail.:) :)
fabiom85
22-06-2004, 12:31
Originariamente inviato da diablo69
Ragazzi, da oggi stanno iniziando ad applicare le nuove regole di utilizzo della casella di posta elettronica (@tin.it o @virgilio.it) inclusa nel tuo abbonamento tin.it Free!
Ecco cosa cambia:
non potrai inviare e ricevere messaggi sulla casella di posta (@tin.it o @virgilio.it) del tuo tin.it Free con i programma di posta (es.: MS Outlook, Eudora, ecc.) se non utilizzando una connessione Internet su rete Tin.it (tramite il Numero Unico 7020001033 o qualsiasi altro tipo di connessione Tin.it).
A me ancora funziona, ma nel caso smetta di funzionare, poi come si fa connettendosi con altro provider??
Su html 2 pop3 cosa si deve mettere??Ma poi funziona per l'invio della posta??
interessa anche a me,nessuno lo sa?
Ciao a tutti, grazie a questo programmino sono riuscito anche io a reperire la mia posta senza piu' 3000 telefonate comunque volevo sapere anche io:
1) adesso che tin.it ha attivato il suo "blocco" non riesco a scaricare la posta, ho provato con le varie impostazioni ma non riesco
2) per lupino 86 : io uso tele2 e riesco a tirare giù la posta di tiscali, libero e poste.it... se non sei riuscito a risolvere i tuoi problemi fammi sapere se posso aiutarti.
ciao a tutti
ShadowMan
22-06-2004, 18:50
Originariamente inviato da diablo69
Io ho messo Porta html2pop2=110
sul log mi dice che c'è un errore e che la porta 110 è occupata, ma poi mi scarica ugualmente la posta di tutte le mie e-mail.:) :)
Boh :D!
Lìimportante è che scarichi le e-mail!
:) ;)
Ciao.
diablo69
23-06-2004, 09:35
Non riesco a scaricare la posta di tin.it, ragazzi come faccio a risolvere??:( :(
Matteo Baccan ha rilasciato la versione beta per aggiornare tin.it...
quando l'avro' provata vi faro' sapere... ;)
fabiom85
23-06-2004, 11:32
Originariamente inviato da toniz
Matteo Baccan ha rilasciato la versione beta per aggiornare tin.it...
quando l'avro' provata vi faro' sapere... ;)
ok facci sapere.aspetto fiducioso:D
:sperem:
ok appena so qualcosa lo scrivo...
io avevo l'abbonamento free quello con "mail.clubnet.tin.it"
per altre cose (tipo virgilio) non so...
ciao
lucasante
23-06-2004, 13:00
sono buoni tutti i pop3 di virgilio tin e company anche per quelli free..
puoi mettere pure in.virgilio.it e' piu' corto! :D
diablo69
23-06-2004, 13:49
ma per tin cosa si deve scaricare??Cosa si deve mettere per farlo funzionare??
diablo69
23-06-2004, 14:50
Mi spiegate come devo fare l'aggiornamento per poter scaricare la posta di tin collegandomi con altro provider??
Ma si devono scaricare questi 2 file zip??
html2pop3122win32 ??
htmlpop3122 ??
e mettere il tutto dentro una cartella, per poi scaricare:
html 2pop3123, e scompattare il contenuto nella stessa cartella??
Poi sulla posta in entrata di tin si deve mettere localhost??
Chi sa qualcosa??
Originariamente inviato da diablo69
html2pop3122win32 ??
htmlpop3122 ??
e mettere il tutto dentro una cartella, per poi scaricare:
html 2pop3123, e scompattare il contenuto nella stessa cartella??
Poi sulla posta in entrata di tin si deve mettere localhost??
Chi sa qualcosa??
Allora, calma ;)
spero tu ti sia letto tutto quello scritto sul sito di html2pop3 (come hanno fatto "quasi" tutti quelli che lo usano :D ) fatto cio' spero tu ti sia letto anche buona parte di questo 3d dove sono spiegate diverse casistiche dopodiche' di spiego cosa ho fatto io...
(io ho win Xp e collegamento con Tele2)
1) io ho scaricato la versione 122win32 (quella da 122kb mi pare, quella piccola insomma) perche' ho già le java installate...
2) scompattato il tutto dentro una cartella sull'HD
3) cambiato le impostazioni dei miei account tiscali e libero come nelle 2 immagini allegate allo zip
4) lanciato il programma .exe che si trova nella cartella scompattata
5) e aperto outlook express (dopo aver attivato la connessione internet con tele2) tutta la posta di libero e tiscali mi e' arrivata
problema, non arrivava quella di tin it (da lunedì) ho provato a mettere impostazioni simili a quelle di libero ma niente, oggi che ho scaricato l'aggiornamento del programma stasera a casa lo provo...
sul sito dice di scompattare il nuovo agigornamento dentro la cartella dove c'e' il programma e poi vedro'....
ancora non ho provato niente...
penso che anche li si debba mettere di sicuro "localhost" ma domani spero di dirvi di+
:cool:
diablo69
23-06-2004, 15:30
Originariamente inviato da toniz
Allora, calma ;)
spero tu ti sia letto tutto quello scritto sul sito di html2pop3 (come hanno fatto "quasi" tutti quelli che lo usano :D ) fatto cio' spero tu ti sia letto anche buona parte di questo 3d dove sono spiegate diverse casistiche dopodiche' di spiego cosa ho fatto io...
(io ho win Xp e collegamento con Tele2)
1) io ho scaricato la versione 122win32 (quella da 122kb mi pare, quella piccola insomma) perche' ho già le java installate...
2) scompattato il tutto dentro una cartella sull'HD
3) cambiato le impostazioni dei miei account tiscali e libero come nelle 2 immagini allegate allo zip
4) lanciato il programma .exe che si trova nella cartella scompattata
5) e aperto outlook express (dopo aver attivato la connessione internet con tele2) tutta la posta di libero e tiscali mi e' arrivata
problema, non arrivava quella di tin it (da lunedì) ho provato a mettere impostazioni simili a quelle di libero ma niente, oggi che ho scaricato l'aggiornamento del programma stasera a casa lo provo...
sul sito dice di scompattare il nuovo agigornamento dentro la cartella dove c'e' il programma e poi vedro'....
ancora non ho provato niente...
penso che anche li si debba mettere di sicuro "localhost" ma domani spero di dirvi di+
:cool:
Io ho messo il contenuto dei 2 zip
html 2pop3 1.22 win 32 su systray
html2pop3 1.22 java
dentro una cartella,
adesso ho messo dentro la cartella anche l'aggiornamento 1,23 beta, ho messo anche per tin posta in entrata localhost, ed adesso funziona anche la tin
:D :D
ed immagino che tu abbia messo come posta in uscita qualcosa tipo:
tin.it;tuoindirizzo@tin.it
giusto??
grazie della info...
:D
diablo69
23-06-2004, 16:03
Originariamente inviato da toniz
ed immagino che tu abbia messo come posta in uscita qualcosa tipo:
tin.it;tuoindirizzo@tin.it
giusto??
grazie della info...
:D
Come posta in uscita ho messo il provider smtp di collegamento.
Se ti colleghi con tele2 devi mettere quello di tele2.
;) ;)
Ops....!!! :doh:
hai perfettamente ragione... :muro:
ormai per oggi ho quasi finito... :coffee:
per fortuna... :ncomment: :nera: :zzz:
grazie molte :cincin:
fabiom85
23-06-2004, 20:17
SIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII EVVAI funziona sia con tin.it che con virgilio.it.
una domanda qualcuno sa se è uscita anche la versione per pocket pc di questo programma?l'avete provata?(sì sono incontentabile lo so...:D )
Allora... come al solito avevo fatto casino...
a me la versione Win32 funzionava anche senza le Java... boh... cmq, inserendo la 1.23 beta non mi scaricava da tin...
allora ho rifatto tutto cosi
scompattato il file zip del win32 (quello da 122 kb)
poi nella stessa cartella ho messo quello da 1.5 mega...
e poi ho messo quello 1.23 beta...
facendo sempre riscrivere tutto...
ho installato la java virtual machine... per sicurezza...
e a quanto pare tira giu' tutto anche se a volte si pianta per un po...
tipo su tin.it tutto regolare ma su tiscali si e' fermato dopo 14 messaggi su 30 e non sembra ripendersi... boh...
intanto mi va bene così....
poi testero' meglio...
ciao
ok a quanto pare e' solo tiscali che fa l'idiota :rolleyes:
come al solito.....
ciao :D
diablo69
24-06-2004, 10:07
Originariamente inviato da toniz
ok a quanto pare e' solo tiscali che fa l'idiota :rolleyes:
come al solito.....
ciao :D
Io scarico anche tiscali:D :D
lucasante
24-06-2004, 10:43
ci voleva proprio sto programmino :D
pagherei + volentieri l'autore che tin che ci fa queste belle sorpresine.. :mad:
Si si, anche io scarico quelle di tiscali, ma lo fa con "estrema" tranquillità :rolleyes:
ciao a tutti...
se per estrema tranquillità intendi che ci mette più tempo di prima... beh questo è normale e lo dice anche Baccan nelle sue note informative.
Considerate il vantaggio di non dovere accedere al sito...............
Originariamente inviato da buzz
se per estrema tranquillità intendi che ci mette più tempo di prima...
la comodità e' assolutamente totale :cool:
mi riferivo al fatto che (provato 2 volte solo per adesso...) dopo 14 messaggi su 20 mi si inchiodava e poi mi dava errore di time out.. (già messo time out al massimo, 5 minuti), dopo che ho scollegato (la posta, non il provider tele2) e ho riprovato dopo 5 minuti tutto ok...
diciamo che, almeno per quanto mi riguarda, sono sempre stato abituato a "pause" nella navigazione in tiscali, non so se a voi e' capitato, ma a me si... quando mi collegavo con il suo numero poi, idem con patate, per questo sono poi passato a tin.it, solo che dopo questo scherzetto... :mad:
in ogni caso, nelle mie zone la navizione via modem, si ha meglio con libero e tin, da quello che so...
ora sto provando tele2
ciao tutti
fquintan
25-06-2004, 15:41
che bello funziona la beta con tin.it :) sono contento:)
lucasante
25-06-2004, 20:09
scusate ma come si imposta il client per cancellare le email una volta scaricata la posta? :confused:
ho impostato nel cfg
deleteoptimized=false
visto che ho il settaggio di controllare la posta ogni minuto..
pero' ogni volta mi scarica tutte le email!
a voi funziona?
veramente dovresti settare sia delete che deleteoptimizer su true.
il mio funziona così.
lucasante
26-06-2004, 09:49
ora funziona.. :D
se leggi le istruzioni c'e' scritto che con false cancella i messaggi prima che chiuda la connessione se non sbaglio..
avendo il controllo settato ogni minuto cosi' non ho problemi
non c'è nessuno che ha dovuto configurare il prog html2pop3 con l'antivurs avast???
mi continua a dare problemi per la condivisione per la porta attraverso cui viene controllata la posta.
un aiutino???
Dato che siamo in argomento:
Da qualche giorno mi capita che qualche mail scaricata con il programmino, mi arriva completamente vuota. Sul sito è copmpleta ma su outlook arriva priva di testo
A qualcuno capita la stessa cosa? Conoscete il problema e il rimedio?
thanx
Se v'interessa scaricare posta da lycos c'è FreePop
Matteo111
28-06-2004, 19:48
Mi potreste spiegare come fare per ricevere la posta con virgilio?
Io ho scaricato la 3122 java e la beta, le ho messe nella stessa dir, e poi cosa devo fare?
Come devo configurarlo?
Grazie
Matteo111
28-06-2004, 19:50
Come non detto :sofico:
Mi ero dimenticato di chiudere la pagina della posta di virgilio :p
Originariamente inviato da fabiom85
SIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII EVVAI funziona sia con tin.it che con virgilio.it.
una domanda qualcuno sa se è uscita anche la versione per pocket pc di questo programma?l'avete provata?(sì sono incontentabile lo so...:D )
:confused: :confused:
io ho usato queste impostazioni:
username: virgilio.it;mioindirizzo@virgilio.it
il client si connette in localhost ma la risposta è "invalid configuration" con libero invece funziona... che parametri hai usato tu?
:(
fabius00
01-07-2004, 10:59
ma col programma di baccan posso leggere pure virgilio?
lucasante
01-07-2004, 11:28
nel file cfg non va cambiato nulla
solo scrivere localhost nel pop3 di OE
;)
supermarchino
02-07-2004, 16:27
Originariamente inviato da Matteo111
Mi potreste spiegare come fare per ricevere la posta con virgilio?
Io ho scaricato la 3122 java e la beta, le ho messe nella stessa dir, e poi cosa devo fare?
Come devo configurarlo?
Grazie
devo usarlo anche io, sotto linux, con virgilio.... :(
clio3000v6
03-07-2004, 23:33
ragaaa...aiutooo...io ho una conessione adsl di tiscali...e la mia e-mail principale...è @virgilio.it ...ora da un po di mesi..nn mi inviava piu la posta tramite outlook ma la si poteva solo ricevere visto che nn ho ne adsl tin.it ne conessione tramite numero unico.... e quindi potevo inviarle ma solo utilizzando il communicator dal sito virgilio...oggi vado sul sito e mi dice che nn posso piu ne ricevere ne inviare e-mail con outlook e anche dal sito internet,..nn mi fa consultare la posta...cioè in pratica la mia e-mail principale..(dove mi dovevano arrivare anche mail abbastanza importanti nn posso piu consultarla..e questo cosi da ieri a oggi tutto di un tratto e solo perchè ho un'adsl di un'altro provider...sono incaxxatissimo...help..cosa posso fare per tenermi il mio indirizzo e-mail e consultarlo?
Ma nelle impostazioni della popsta inviata (SMTP) che provider hai scritto?
dovresti mettere , ovviamente, @virgilio.it.
clio3000v6
04-07-2004, 01:58
Originariamente inviato da buzz
Ma nelle impostazioni della popsta inviata (SMTP) che provider hai scritto?
dovresti mettere , ovviamente, @virgilio.it.
no no mi sono accorto ora che avevo scritto in automatico @virgiliio.it ecco perchè ieri andava e oggi no:sofico: :D
nandomas
04-07-2004, 17:35
Originariamente inviato da buzz
certamente!
pop.mail.yahoo.com
un po' diverso dagli alrti, ecco il probabile motivo di malfunzionamenti
niente... non riesco a scaricare la posta di yahoo con outlook express.
aiutatemi, sto facendo brutta figura con un "amica" ... ne va della mia (e vostra;) ) reputazione :muro:
la posta con outlook express di yahoo non è ancora soggetta a restrizioni.
devi impostare nel pop3 pop.mail.yahoo.com
smtp quello che usi sempre ( che usa la tua amica, che deve essere lo stesso con cui si collega telefonicamente)
account e pass come normale senza aggiunte di chiocciole o vongole varie.
nandomas
04-07-2004, 20:09
niente da fare,buzz.
grazie comunque delle tue risposte sempre solerti.
dice la mia amica che è poco più di un anno che per leggere la posta deve collegarsi a yahoo.com
ho provato in tutti i modi, e a questo punto penso che ci sia qualche restrinzione da parte di yahoo di cui non siamo a conoscenza.
cavolo, in fondo si tratta solo di creare un account in outlook!!!
ciao
Ma non è che per caso la tua amica ha un abbonamento con restrizioni particolari? tipo fastweb o simili?
nandomas
05-07-2004, 07:44
ieri note, tornato a casa, ho aperto anch'io il mio bravo account yahoo e creato l'account su outlook.
risultato?
Impossibile collegarsi al server della posta. La password non è stata accettata. Account: 'pop.mail.yahoo.com', Server: 'pop.mail.yahoo.com', Protocollo: POP3, Risposta del server: '-ERR Error logging in. Please visit http://mail.yahoo.com', Porta: 110, Protezione (SSL): No, Errore del server: 0x800CCC90, Numero di errore: 0x800CCC92
penso di aver fatto tutto per benino. boh!!!:incazzed:
per la cronaca: usiamo ambedue tiscali adsl.
ciao
p.s.
ho tentato anche di configurarlo sul pcpocket con wind e, mentre tutti gli altri account vanno una meraviglia, yahoo nisba
fabius00
05-07-2004, 07:59
Originariamente inviato da fabius00
ma col programma di baccan posso leggere pure virgilio?
e yahoo?
Probabilmente si tratta allora di un problema causato dal collegamento tiscali ASDL, perchè il sito di yahoo non spevcifica nulla in proposito.
Non vuole l'autenticazione della password di protezione (vedi seconda schermata delle opzioni dell'account su outlook) né autenticazione dle server.
Personalmente ho il collegamento con tin ADSL ( il primo) e non ho nessun tipo di problema con yahoo, a parete che mi arrivano la metà dei messaggi dalle ML, ma questo è un altro tipo di problema.
Ho fatto anche un nuovo account per provare e il tutto funziona perfettamente.
RICORDATE CHE L'ACCOUNT E' YAHOO.COM E NON .IT
nandomas
05-07-2004, 19:22
ciao Buzz
come ti dicevo , ho configurato l'account anche sul qtek 2020, pcpocket , con wind e, mentre tutti gli altri account vanno una meraviglia, quando tento di scaricare la posta con yahoo, non si abilita nemmeno l'icona che ti fa scaricare la posta.
se decido di usare ad es. infinito o tiscali, seleziono l'account, ed immediatamente si illumina un'icona che permette di scaricare le anteprime delle mail, cosa che con yahoo non succede.
è come se addirittura non riconoscesse il server posta in arrivo.
ciao
prova a farne un altro uguale
potrebbe darsio che ci sia la casella di inclusione alla ricezione delle mail deselezionata, oppure le impostazioni di sicurezza ti impediscono lo scarico.
I parametri da guardare sono tanti, troppi, e ti conviene ricominciare da capo.
fabius00
06-07-2004, 08:05
scusatemi! mi ripeto ma il baccan prog funge anche con virgilio e yahoo?
Nn lo so,nn ce scritto niente enl redame del prog o sul sito di baccan stesso?!?
lucasante
07-07-2004, 12:06
VIRGILIO SI
yahoo non so.. prova
fabius00
07-07-2004, 12:25
Originariamente inviato da lucasante
VIRGILIO SI
yahoo non so.. prova
virgilio si usa come con libero?
lucasante
07-07-2004, 12:27
non devi toccar nulla
baste scrivere "localhost" nel pop3 di OE
fabius00
07-07-2004, 12:28
Originariamente inviato da lucasante
non devi toccar nulla
baste scrivere "localhost" nel pop3 di OE
grazie
dantes76
07-07-2004, 14:56
Originariamente inviato da nandomas
niente da fare,buzz.
grazie comunque delle tue risposte sempre solerti.
dice la mia amica che è poco più di un anno che per leggere la posta deve collegarsi a yahoo.com
ho provato in tutti i modi, e a questo punto penso che ci sia qualche restrinzione da parte di yahoo di cui non siamo a conoscenza.
cavolo, in fondo si tratta solo di creare un account in outlook!!!
ciao
ciao per ric la posta di yahoo..su outlook si deve fare una procedura all interno della mail--->vai in opzioni mail--->Accesso POP & Forward---->Accesso Web & POP(selezionalo)
il gioco e fatto..almeno spero
:)
ps: i dati sono
Server di posta in arrivo (POP3): pop.mail.yahoo.it
Server di posta in uscita (SMTP): smtp.mail.yahoo.it
o il server SMTP del tuo ISP
Nome account/nome utente: nomeutente
altre info:
http://help.yahoo.com/help/it/mail/pop/pop-07.html
nandomas
07-07-2004, 16:27
Grazie dantes.
purtroppo in Yahoo.com nelle opzioni mail non esiste la voce pop3.
ormai sono sicuro che la possibilità di scaricare con outlook sia riservata solo agli utenti di mail plus o di yahoo.it
sicuramente esisterà un sftw che permetta lo scarico in automatico, ma io non lo conosco.
ciao e grazie
nandomas
07-07-2004, 16:30
Mi dicono che esiste questo sftw: si chiama YPOPs! , ma oggi non funge:(
io con yahoo.it scarico tranquillamente dal pop3 dopo averlo attivato, mi pare strano che yahoo.com non lo faccia
nandomas
07-07-2004, 16:50
Anche a me. infatti ci ho già perso un'ora. probabile che in italia yahoo si sia adeguata ai vari infinito, tiscalinet etc... per non perdere troppi clienti.
se qualcuno sa e tace... e' passibile di pene severissime e vendette tremende:rolleyes:
fabius00
07-07-2004, 17:00
Originariamente inviato da Leron
io con yahoo.it scarico tranquillamente dal pop3 dopo averlo attivato, mi pare strano che yahoo.com non lo faccia
e per lycos invece?
non ho mai usato lycos, non saprei
supermarchino
07-07-2004, 19:37
uso la versione java con virgilio
ho messo virgilio.it;mio_user@virgilio.it
perché non va? :confused:
Nandomas, come può essere che yahoo non abbia l'opzione del pop3?!?!?!?
questa opzione si trova nelle impostazioni di outlook express ed è la stessa casella per tutti gli altri account ad eccezione di hotmail che invece del pop usa il sistema http.
In effetti anche io avevo sentito diverso tempo fa che bisognava imnpostare qualcosa su yahoo, e probabilmente l'ho fatto, come consigliato da dantes76, solo che è passato tanto di quel tempo che non lo ricordavo più.
Prova eventualmente queste variaizioni
nandomas
07-07-2004, 20:20
penso che qui ci sia un equivoco. dantes parlava di abilitazione nelle opzioni mail di yahoo.it, che non ci sono in yahoo.com
e non del pop3 di outlook exp'ress
dai uno sguardo al link di dante, li spiega tutto per yahoo.it,
se non ti abiliti, non puoi scaricare in automatico
mentre con yahoo.com non puoi abilitarti se non nella versione upgradata a pagamento. (almeno questo ho dedotto dopo una ricerca su google)
che confusione!
In effetti avevo letto male. Adesso mi sono ricordato che per evitare di non ricevere la posta yahoo ho accettato di ricevere le mail pubblicitarie e così a me funziona tutto.
questo mi compare nella mia pagina delle opzioni personali:
ACCESSO POP E FORWARD
ti da ancora più flessibilità con due funzioni assolutamente gratuite!
In quanto iscritto a Yahoo! Delivers (all'atto della registrazione hai indicato di voler ricevere via delle offerte speciali), puoi usufruire dell'accesso POP e dell'Inoltro di posta, gratuiti per gli iscritti a Yahoo! Delivers.
nandomas
07-07-2004, 20:59
parli di .com o di .it
dai che ci siamo quasi... si intravede la fine
anche se il pop3 risulta essere pop.mail.yahoo.com, l'indirizzo mio è .it
per il mio account è stato sufficiente accettare le mail di pubblicità, che poi non sono nemmeno una al giorno ma di meno.
nandomas
08-07-2004, 00:48
domani creo un nuovo account.com e vedo se c'è possibilità di accettare email pubblicitarie.
'notte
se lo fate con yahoo.it basta attivare l'opzione del pop3, non serve altro
per fare questo basta loggarsi su yahoo tramite webmail, andare su "opzioni mail" (in alto a destra nella pagina) e poi scegliere e attivare il servizio "Accesso POP & Forward"
Impostazioni Client
* Server Posta in Arrivo (POP3): pop.mail.yahoo.com (Port 110)
* Server Posta in Uscita (SMTP): smtp.mail.yahoo.com (Port 25)
* Account/Login: il tuo ID* Yahoo! (il tuo indirizzo senza "@yahoo.it")
* Indirizzo e-mail: il tuo indirizzo su Yahoo! Italia Mail (es: utente@yahoo.it)
nandomas
08-07-2004, 08:35
Originariamente inviato da Leron
se lo fate con yahoo.it basta attivare l'opzione del pop3, non serve altro
per fare questo basta loggarsi su yahoo tramite webmail, andare su "opzioni mail" (in alto a destra nella pagina) e poi scegliere e attivare il servizio "Accesso POP & Forward"
Impostazioni Client
* Server Posta in Arrivo (POP3): pop.mail.yahoo.com (Port 110)
* Server Posta in Uscita (SMTP): smtp.mail.yahoo.com (Port 25)
* Account/Login: il tuo ID* Yahoo! (il tuo indirizzo senza "@yahoo.it")
* Indirizzo e-mail: il tuo indirizzo su Yahoo! Italia Mail (es: utente@yahoo.it)
... a me serve scaricare in automatico il mio più vecchio account ***********@yahoo.com
risale al pleistocene medio e non voglio cambiarlo, piuttosto rinuncio ad outlook e continuo a leggere la posta attraverso il web
:(
Salve a tutti, per esigenze lavorative estremamente urgenti, avrei la necessità di reperire (qualora esistano) informazioni "ufficiali" e magari "legislative" che testimonino l'ammissibilità da parte degli ISP di impedire la consultazione delle email tramite i programmi dedicati Outlook, Eudora, etc... e solo tramite web (gradirei capire anche se sono obbligati a mantenerne in vita l'accesso tramite web o se potrebbero anche dire "accedi a internet con me, allora usi il mio indirizzo, altrimenti non lo utilizzi affatto"). Vi ringrazio in anticipo.
Originariamente inviato da batmone
Salve a tutti, per esigenze lavorative estremamente urgenti, avrei la necessità di reperire (qualora esistano) informazioni "ufficiali" e magari "legislative" che testimonino l'ammissibilità da parte degli ISP di impedire la consultazione delle email tramite i programmi dedicati Outlook, Eudora, etc... e solo tramite web (gradirei capire anche se sono obbligati a mantenerne in vita l'accesso tramite web o se potrebbero anche dire "accedi a internet con me, allora usi il mio indirizzo, altrimenti non lo utilizzi affatto"). Vi ringrazio in anticipo.
lo fanno 3/4 degli isp... non credo che se fosse illegale lo farebbero comunque
loro ti offrono un tipo di servizio, sei liberissimo di non accettarlo, quando fai la registrazione aderisci a un contratto e lì c'è spiegato tutto. leggi quello e vedi subito se possono o non possono farlo, dipende da quello
la maggior part delle volte quando fai la registrazione stipuli un contratto dove sta scritto una cosa tipo "TALDEITALI si riserva il diritto di modificare il regolamento interno anche senza preavviso, ogni modifica, dove non specificato, e' da intendersi come retroattiva, i membri dovranno, nel loro interesse, tenersi aggiornati ..."
tu quando ti registri accetti questa clausola, quindi c'è ben poco da fare se non affidarsi a un'altra email più seria
Ciao, hai perfettamente ragione, ma a me servirebbe per esigenze di lavoro avere qualche pezza d'appoggio ufficiale/legale per analizzare la questione. Ho cercato sul sito agcom, ma non sono riuscito a trovare niente. Magari qui che è tanto che trattate l'argomento avete postato qualcosa di interessante o magari mi potete dire dove cercare, grazie.
Originariamente inviato da batmone
Ciao, hai perfettamente ragione, ma a me servirebbe per esigenze di lavoro avere qualche pezza d'appoggio ufficiale/legale per analizzare la questione. Ho cercato sul sito agcom, ma non sono riuscito a trovare niente. Magari qui che è tanto che trattate l'argomento avete postato qualcosa di interessante o magari mi potete dire dove cercare, grazie.
ho modificato la parte sopra
la maggior part delle volte quando fai la registrazione stipuli un contratto dove sta scritto una cosa tipo "TALDEITALI si riserva il diritto di modificare il regolamento interno anche senza preavviso, ogni modifica, dove non specificato, e' da intendersi come retroattiva, i membri dovranno, nel loro interesse, tenersi aggiornati ..."
tu quando ti registri accetti questa clausola, quindi c'è ben poco da fare se non affidarsi a un'altra email più seria
pezze legali o no, loro hanno completamente ragione in questo caso, sarebbe solo un arrampicarsi sugli specchi, e loro la avrebbero (ovviamente) vinta
ma che c'hai il dente avvelenato con sti servizi di mail? sono email gratuite, che pretendi :p
a meno che non sia illegale l'inserimento di quella clausola nei contratti ovviamente, in quel caso mi appiglierei a quello
nandomas
08-07-2004, 09:55
per fortuna non siamo in Unione sovietica ma in un paese LIBERO.
quindi ogni provider detta le sue regole.
se non ci conviene, possiamo sempre cambiare.
per di più si tratta di servizi gratis (anche se non so fin quando durerà).
Dovete perdonarmi, la mia difficoltà è che non posso spiegarvi l'attività che svolgo e lo scopo (non devo denunciare nessun isp) per il quale necessito di qualcosa di scritto ed ufficiale in materia (oltreché superpartes: quindi il contratto di qualsivoglia isp non mi può essere utile), per analizzare approfonditamente la questione. Spero possiate e vogliate aiutarmi ugualmente, diversamente capirò, grazie.
nandomas
08-07-2004, 10:14
scusami, avevo risposto così perchè non ho mai sopportato chi sputa nel piatto dove mangia e mi dava fastidio aiutare chi intendesse adire ad un'azione legale contro chi mi mette, bene o male , a disposizione il servizio di posta elettronica gratuitamente.
non ce l'avevo con te e non avevo letto il tuo secondo post.
non ho idea dove tu possa prendere le info che ti servono. so di studenti di legge che hanno fatto tesi al riguardo.
se hai qualche aggancio alla facoltà di legge di napoli, potresti fare una ricerca lì.
ciao
:)
Tranquillo, lo immaginavo, anzi ti ringrazio per la dritta, avvio subito le ricerche anche in quel di Napoli, nel frattempo chi avesse altri suggerimenti sono ben accetti, grazie.
...non vi viene in mente niente di provenienza ministero tlc, agcom o simili (al limite potrebbe andare anche qualcosa di provenienza dalle associazioni di consumatori)? bye.
...in effetti alla fine, potrebbe venir fuori che nessun organo ufficiale si è occupato della questione!?!
Originariamente inviato da batmone
...non vi viene in mente niente di provenienza ministero tlc, agcom o simili (al limite potrebbe andare anche qualcosa di provenienza dalle associazioni di consumatori)? bye.
...in effetti alla fine, potrebbe venir fuori che nessun organo ufficiale si è occupato della questione!?!
non saprei, ma sinceramente non credo che ci sia bisogno di occuparsene, è un servizio offerto cme tutti gli altri, come qualunque prodotto sotto contratto, non vedo perchè dovrebbe occuparsene una legge
io proverei a scrivere una mail a una associazione dei consumatori, loro sicuramente sapranno qualcosa in merito
cmq RIBADISCO: ce il provider POSSA fare una webmail senza pop3 quello non ci piove
tutto si riconduce alla clausola che renda LEGALE o meno la retroattività di questo elemento perchi HA GIA' stipulato il contratto CON il POP3
Originariamente inviato da batmone
...non vi viene in mente niente di provenienza ministero tlc, agcom o simili (al limite potrebbe andare anche qualcosa di provenienza dalle associazioni di consumatori)? bye.
...in effetti alla fine, potrebbe venir fuori che nessun organo ufficiale si è occupato della questione!?!
non saprei, ma sinceramente non credo che ci sia bisogno di occuparsene, è un servizio offerto cme tutti gli altri, come qualunque prodotto sotto contratto, non vedo perchè dovrebbe occuparsene una legge che non sia già quella che tratta queste cose
io proverei a scrivere una mail a una associazione dei consumatori, loro sicuramente sapranno qualcosa in merito
cmq RIBADISCO: che il provider POSSA fare una webmail senza pop3 quello non ci piove
tutto si riconduce alla clausola che renda LEGALE o meno la retroattività di questo elemento perchi HA GIA' stipulato il contratto CON il POP3 e ora se lo vede togliere
Grazie mille per l'aiuto.
quote: (gradirei capire anche se sono obbligati a mantenerne in vita l'accesso tramite web o se potrebbero anche dire "accedi a internet con me, allora usi il mio indirizzo, altrimenti non lo utilizzi affatto
E' esattamente così: alla risposta che ti hanno già dato leron e nandomas posso solo aggiungere che parecchi providers, vedi proprio supereva e libero, ti consentono l'uso del pop solo se ti colleghi tramite la loro linea telefonica. Tutto questo (dicono loro) allo scopo di evitare spam, ricezioni di posta indesiderata o altre ragioni che francamente non mi risultano di natura tecnica.
Lo spam arriva lo stesso, forse più di prima, e chi ha supereva lo sa, per cui nonconosco le ragioni nascoste di tale decisione. Posso azzardare lsolo lipèotesi che: se mi fai guadagnare con il collegamento telefonico bene, se no ti attacchi ( in questo caso al pop-grabber!!)
nandomas
08-07-2004, 13:08
il vero motivo è che collegandoti via web devi per forza guardare le pubblicità almeno della pag. iniziale e di quella del login.
cosa del resto plausibile, visto che sono gli inserzionisti a pagare.
nandomas
08-07-2004, 13:17
Posso azzardare lsolo lipèotesi che: se mi fai guadagnare con il collegamento telefonico bene, se no ti attacchi ( in questo caso al pop-grabber!!) [/QUOTE]
questo non è un azzardo, è una certezza.
ciao
Raga dopo svariati mesi di tranquuillita per la posta con html2pop3,oggi torno a casa ed ecco il problema!! Se lacio il file bat mi dic3 che nn lo trova!!
Chiaramente son tornato e mio fratello mi fa:guarda prima mi e ebloccato,poi ho riavviato e mi ha dato sta roba qua!! Cosi nn so neanche che ca@@o ha compbinato(tanto il pc con me si blocca solo quando esagero (:D ) con lui 1 volte ogni 4 che lo usa si impallina!! Bo....cmq dicevo,nn so manco dove mettere le mani,ho quasi provato di tutto,prima addirittura anche il riupristino del sistema a ieri,ma nada! nn va
che faccio ora??:muro: :muro:
Ragazzi, evviva l'OT! :cool: :D
Cmq i provider mettono a disposizione servizi a pagamento per usufruire del pop3 anche da altre reti + antispam + antivirus.
Per tornare all'argomento: è da qualche giorno che la versione 1.22 di html2pop3 va in errore quando finisce di scaricare le email (lo vedo nel log), quindi alla fine non le cancella.
Bisogna passare alla 1.23?
Originariamente inviato da gohan
Ragazzi, evviva l'OT! :cool: :D
Cmq i provider mettono a disposizione servizi a pagamento per usufruire del pop3 anche da altre reti + antispam + antivirus.
Per tornare all'argomento: è da qualche giorno che la versione 1.22 di html2pop3 va in errore quando finisce di scaricare le email (lo vedo nel log), quindi alla fine non le cancella.
Bisogna passare alla 1.23?
Nn so gohan,io fino a oggi stavo ancora con la 1.17 che andava benone,poi se leggi sopra vedrai che mio fratello ha combninato qlcs,e nn riesco piu a far partire il bat del programma|!!
help:mc:
fabius00
09-07-2004, 08:40
Originariamente inviato da gohan
Ragazzi, evviva l'OT! :cool: :D
Cmq i provider mettono a disposizione servizi a pagamento per usufruire del pop3 anche da altre reti + antispam + antivirus.
Per tornare all'argomento: è da qualche giorno che la versione 1.22 di html2pop3 va in errore quando finisce di scaricare le email (lo vedo nel log), quindi alla fine non le cancella.
Bisogna passare alla 1.23?
io pure sto ancora alla 1.17
MA QUANDO VIENE RILASCIATA LA 1.24 ???
SONO IMPAZIENTE DI VEDERE LE NOVITA' :D
pegasoalatp
09-07-2004, 13:53
A me la 1.22 (e precedenti) funzionavano a corrente alterna, nel senso che spesso dovevo chiudere e rilanciare programma e outlo@@k.
Per adesso, la 1.23 mi sta funzionando decisamente meglio: in una decina di connessioni ha scaricato al primo colpo.
:cool:
SSLazio83
09-07-2004, 14:26
io uso liberopop...ma è poss anke mandare email con outlook?o solo ricevere?
KenMasters
09-07-2004, 15:40
ma funziona solo con outlook express questo programmino?
SSLazio83
09-07-2004, 15:43
Originariamente inviato da KenMasters
ma funziona solo con outlook express questo programmino?
no.anke thunder...ecc
dantes76
10-07-2004, 07:48
Originariamente inviato da nandomas
Grazie dantes.
purtroppo in Yahoo.com nelle opzioni mail non esiste la voce pop3.
ormai sono sicuro che la possibilità di scaricare con outlook sia riservata solo agli utenti di mail plus o di yahoo.it
sicuramente esisterà un sftw che permetta lo scarico in automatico, ma io non lo conosco.
ciao e grazie
be prova ad aprire una mail su yahoo.it e sempre in opzioni mail ce la possibilita di scaricare da altre mail( metti la mail di yahoo.com..)
cmq vedi su yahoo.com se puo reindirizzare le mail su un altro account..
SSLazio83
10-07-2004, 10:15
Originariamente inviato da SSLazio83
io uso liberopop...ma è poss anke mandare email con outlook?o solo ricevere?
up
il programma serve solo per ricevere: per mandare le mail usi il server SMTP del provider a cui sei collegato.
SSLazio83
10-07-2004, 11:22
Originariamente inviato da gohan
il programma serve solo per ricevere: per mandare le mail usi il server SMTP del provider a cui sei collegato.
quindi se usco tin.it..ricevo con libero e mando con @tin...?
semplicemente nelle impostazioni dell'account di posta come server smtp metti per tutti mail.tin.it
SSLazio83
10-07-2004, 11:30
Originariamente inviato da gohan
semplicemente nelle impostazioni dell'account di posta come server smtp metti per tutti mail.tin.it
e facendo questo posso mandare email @libero.it?
Originariamente inviato da SSLazio83
e facendo questo posso mandare email @libero.it?
si :)
Plug & Pray!
10-07-2004, 23:41
Ciao!
Io per far funzionare il programma sono costretto a chiudere il firewall Outpost, qualcuno ha avuto oltre me questo problema, e sa come aggirarlo?
nandomas
10-07-2004, 23:51
Originariamente inviato da dantes76
be prova ad aprire una mail su yahoo.it e sempre in opzioni mail ce la possibilita di scaricare da altre mail( metti la mail di yahoo.com..)
cmq vedi su yahoo.com se puo reindirizzare le mail su un altro account..
niente da fare, dantes.
con yahoo.it ci sono riuscito, mentre con yahoo.com l'opzione pop3 è riservata a chi upgrada a mail plus per la modica cifra di 19,9$$$ all'anno, non molto ma ... tanto quanto basta per farmi ceccare la posta sul web
:(
byebye
Originariamente inviato da nandomas
niente da fare, dantes.
con yahoo.it ci sono riuscito, mentre con yahoo.com l'opzione pop3 è riservata a chi upgrada a mail plus per la modica cifra di 19,9$$$ all'anno, non molto ma ... tanto quanto basta per farmi ceccare la posta sul web
:(
byebye
non sono pochi 19 dollari, basti pensare per es che su aruba con 12 euro in più rispetto al dominio, ti danno mail illimitate...
nandomas
11-07-2004, 00:33
non è che sia carissimo, al cambio attuale si tratta di un euro e mezzo al mese con 100 mega, antivirus, etc... ma è il principio che conta. preferisco il tuttogratis. già pago telecom e l'adsl e il modem, quindi risparmio dove posso.
se dovessi pagare anche il servizio email mi dovrebbero dare l'ANTISPASM, invece che l'ANTISPAM;)
Originariamente inviato da nandomas
non è che sia carissimo, al cambio attuale si tratta di un euro e mezzo al mese con 100 mega, antivirus, etc... ma è il principio che conta. preferisco il tuttogratis. già pago telecom e l'adsl e il modem, quindi risparmio dove posso.
se dovessi pagare anche il servizio email mi dovrebbero dare l'ANTISPASM, invece che l'ANTISPAM;)
cmq io sto seriamente considerando di farmi il dominio: non costa quasi niente e con 20 euro all'anno ho 5 caselle ti posta quellochevuoi@quellochevuoi.it
oltre ovviamente al dominio e allo spazio
nandomas
11-07-2004, 11:30
sto lavorando al mio sito internet, così, tanto per imparare.
con il dominio di aruba posso pubblicarlo? con 20 euro l'anno?
grazie
Originariamente inviato da nandomas
sto lavorando al mio sito internet, così, tanto per imparare.
con il dominio di aruba posso pubblicarlo? con 20 euro l'anno?
grazie
si ;)
Ti danno 5 mail quellochevuoi@quellochevuoi.it
e un indirizzo www.quellochevuoi.it
Originariamente inviato da Leron
si ;)
Ti danno 5 mail quellochevuoi@quellochevuoi.it
e un indirizzo www.quellochevuoi.it
Proprio www.quellochevuoi.it no è occupato :D :sofico:
Originariamente inviato da pebo
Proprio www.quellochevuoi.it no è occupato :D :sofico:
QuelloCheVuoi: Tecniche e processi di autoconoscenza
Belli, solari, sereni, ottimisti? Perché no?
Per tutti esiste la possibilità di aprire la porta dei sogni...
:rotfl:
clio3000v6
12-07-2004, 23:47
ciao ho HTML2POP 1.23 e vorrei sapere come risolveere il problema delle e-mail doppie..me le scarica sempre due - 3 -4 volte..insomma nn le cancella dal server che devo fare?:muro:
dovresti modificare il file config.cfg e leggere le istruzioni del file config.txt
Se lo hai già fatto prova le varie opzioni di "deleteoptimize" e in ogni caso fai le prove a distanza di tempo ( e riavviando ilrpogramma)
Originariamente inviato da clio3000v6
ciao ho HTML2POP 1.23 e vorrei sapere come risolveere il problema delle e-mail doppie..me le scarica sempre due - 3 -4 volte..insomma nn le cancella dal server che devo fare?:muro:
Quando fa così, le cancello a mano dalla webmail e poi torna a funzionare bene.
up
per ora con virgilio non va (ultima versione) aspetto la versione definitiva :)
Plug & Pray!
17-07-2004, 11:07
Originariamente inviato da Plug & Pray!
Ciao!
Io per far funzionare il programma sono costretto a chiudere il firewall Outpost, qualcuno ha avuto oltre me questo problema, e sa come aggirarlo?
Capita solo a me???? :(
hai impostato un regola per permettere il traffico su porta 110 in entrata?
Plug & Pray!
18-07-2004, 09:44
Si certo, ma nulla da fare.......nemmeno disabilitando la protezione del firewall riesco a scaricare, solo chiudendolo ci riesco.....HELP!!!
diablo69
24-07-2004, 09:35
Io adesso non riesco a scaricare piu la posta di wind e di tin.
Come server avevo messo localhost, ma adesso con la 1.23 beta non mi funziona piu, che faccio??:( :(
prova a tornare alla versione precedente, oppure aspetta la prossima che non tarderà ad arrivare
Plug & Pray!
24-07-2004, 16:42
io la posta di tin riesco a scaricarla, ma sempre e solo disattivando il firewall, tu che fw usi?
diablo69
24-07-2004, 19:34
Originariamente inviato da Plug & Pray!
io la posta di tin riesco a scaricarla, ma sempre e solo disattivando il firewall, tu che fw usi?
Sygate personal firewall, comunque adesso riesco a scaricare.
Mah... ogni tanto funziona , ma non sempre al primo colpo.:rolleyes: :rolleyes:
bellissimo!!!! ho appena installato questo programma e funziona!!!! mi ero proprio scocciato di andare ogni volta a controllarmi la posta sul portale di virgilio
per la cronaca io mi collego con alice ed ultimamente non riuscivo neanche a scaricare la posta dell'indirizzo e-mail che mi hanno dato quando ho attivato l'adsl (****@tin.it). Secondo me è una vergogna :mad:
ciao a tutti
Ho abbonamento Fastweb dsl e non riesco a leggere la posta di tin.it, bene invece per libero.it Uso HTML2POP3 1.23 sotto WinXP
MIRAGGIO
28-07-2004, 13:08
Mi scuso con il moderatore:D
Pop3 risolto
http://freepops.sourceforge.net/it/info.shtml
ciao a tutti;)
io riesco a scaricare posta da libero,ma non riesco ad inviare è normale? voi come fate?
grazie
lucasante
29-07-2004, 12:13
dipende con chi ti connetti e che smtp hai impostato
quel programma serve solo per scaricare non per inviare!
io ho virgilio tin.it come abbo adsl!! è molto penalizzante non poter rispondere alle mail che scarico con il programmino :( quasi è meglio gestirla da web!!!
se tu sistemi il server smtp adeguato al collegamneto che usi, potrai inviar da outlook, così come scarichi con il programmino.
io ho alice e come smtp uso mail.tin.it e non ho mai problemi
Vero,e poi ci ho guardato 50 volte:p
POP3 ...... localhost
SMTP ......mail.tin.it
che rincojonito :cry: è il programmino che va a stanare liberuz!!!
tnx!!!!
Originariamente inviato da supreme
Ho abbonamento Fastweb dsl e non riesco a leggere la posta di tin.it, bene invece per libero.it Uso HTML2POP3 1.23 sotto WinXP
Ritiro tutto... il programma è perfetto anche su tin.it !!! :)
M@arco_000
20-08-2004, 02:21
Originariamente inviato da corrma
io mi collego con alice ed ultimamente non riuscivo neanche a scaricare la posta dell'indirizzo e-mail che mi hanno dato quando ho attivato l'adsl (****@tin.it). Secondo me è una vergogna :mad:
ciao a tutti
io ho alice e l'email con dominio tin.it, ma ha sempre funzionato da pop3... anche adesso! sei sicuro?
c'è la versione 2.0!
a me sembra funzionare!
Thunder01
25-08-2004, 08:48
ciao ragazzi...
ho girato su siti non troppo sicuri e da dopo aber girovagato, outlook express non mi scarica piu la posta con htmlpop3...secondo voi cosa può essere successo?
prima andava senza problemi...adesso neanche per sogno...:mad: :cry: :cry: :cry:
M@arco_000
25-08-2004, 12:00
Originariamente inviato da Thunder01
ciao ragazzi...
ho girato su siti non troppo sicuri e da dopo aber girovagato, outlook express non mi scarica piu la posta con htmlpop3...secondo voi cosa può essere successo?
prima andava senza problemi...adesso neanche per sogno...:mad: :cry: :cry: :cry:
prova a fare una scansione con hijackthis (http://www.tweakness.net/showfiles.php?fid=5) e poi esamina il log.
Il grande Blek
25-08-2004, 13:30
La versione 2 a me funzia bene,sia con libero che con wind........Baccan è un grande.
Originariamente inviato da Il grande Blek
La versione 2 a me funzia bene,sia con libero che con wind........Baccan è un grande.
CONFERMO :D
dr-omega
25-08-2004, 17:02
Ciao, a me capita una cosa piuttosto strana...
Ho la connessione smart 5 adsl 640
Ho 4 caselle di posta:
-191 (telecom)
-Tiscali
-IOL
-Libero
Grazie al html2pop3 versione 117 beta riesco a scaricare TUTTA la posta da Outlook Express anche di IOL e Libero.
Se aggiorno il file html2pop3.exe versione 117 con le versioni successive (es. oggi ho provato la 2.00) succede che:
-IOL funziona
-Libero non funziona
Ci sto sbattendo la testa da un po' e non capisco.
Ho letto i readme e la documentazione, ho trafficato con il file config, ma nulla.
Ho provato soluzioni incrociate ma non ho risolto.
Riassumendo:
Funziona tutto bene se uso l'exe versione 117
NON scarica la posta di Libero se uso versioni >117 come ad esempio la 2.0.
Idee???:help:
Grazieeeeee
CONTINUA A USARE LA 117!;)
dr-omega
26-08-2004, 07:24
Sagace!
Ma vorrei capire perchè si comporta così. :)
E comunque spero che a quei geni di Libero gli capiti prima o poi un bell'attacco di dissenteria che duri almeno una settimana!!!:ncomment:
Ma baff... ;)
antes008
26-08-2004, 08:24
sto usando html2pop3 v 2.00
funge perfettamente ma non con libero! outlook continua a chiedermi la password mentre con freemail e resto va alla grande
ragzzi....nessuno ha la gmail???
non riescoo a configurarla....ma viene supportata?
ciao ciao
dr-omega
26-08-2004, 09:21
Originariamente inviato da antes008
sto usando html2pop3 v 2.00
funge perfettamente ma non con libero! outlook continua a chiedermi la password mentre con freemail e resto va alla grande
Magari è il mio stesso problema, prova a sostiture l'exe e solo l'exe versione 2.00 con quello che ti allego, la versione 117beta che a me funge...
Poi fammi sapere mi raccomando.!
p.s. non toccare il file di configurazione!!!;)
Html2pop3 V117b (exe) (http://mech.altervista.org/files/html2pop3-v117b.zip)
dr-omega
26-08-2004, 09:24
Originariamente inviato da elgian
ragzzi....nessuno ha la gmail???
non riescoo a configurarla....ma viene supportata?
ciao ciao
Estratto dal file readme.txt inserito nel file html2pop3200win32.zip:
TENTATIVO DI SUPPORTO
---------------------
Ci sono dei plugin in preparazione che NON vanno, ma era carino
inserire gli sforzi che vengono fatti. Non usateli, ma guardate il
work in progress
Per gestire la posta su gmail.com
Login : gmail.com;la vostra login
Password: la vostra password
Server : localhost, o l'indirizzo che avete configurato
Porta : 110, o la porta che avete configurato
PROBLEMI: e' in fase di preparazione
e ancora:
TODO in ordine di priorita'
---------------------------
Google GMail support (in lavorazione)
;)
antes008
26-08-2004, 10:05
Originariamente inviato da dr-omega
Magari è il mio stesso problema, prova a sostiture l'exe e solo l'exe versione 2.00 con quello che ti allego, la versione 117beta che a me funge...
Poi fammi sapere mi raccomando.!
p.s. non toccare il file di configurazione!!!;)
Html2pop3 V117b (exe) (http://mech.altervista.org/files/html2pop3-v117b.zip)
macchè niente!:muro:
continua a chiedermi a infinito la pass.
ma c'è qualcosa da settare? io eseguo e parto senza toccare nulla....
A me con LIBERO funge ... il nome utente dell'account su outlook è del genere mia_mail@libero.it ???
>Provate a fare espèerimenti cambiando il modo di configurare l'user:
ad esempio usare i due punti, o il punto e virgola, o omettere libero.it e così via
all'inizio non rocrdo con quale account,. a me funzionava sennza inserire user:provider.it ma solo user
dr-omega
26-08-2004, 13:18
:fiufiu: Ehm...
Ho risolto il problema...:eh:
Ho scritto una e-mail :wtf: all'autore dato che ero in cerca di aiuto :help: e mi ha fatto notare:read: una cosa che non avevo colto leggendo i log.
In pratica ne IOL ne Libero si collegavano ne con la 117b, ne con la 200, solamente che con la versione 200 segnalava l'errore di login!!!
In pratica Outlook veniva ingannato e io di conseguenza, perchè nel caso della v117b succedeva:
-tentativo di accesso->login fallito ma senza segnalazione->Outlook dava luce verde con nessun errore ed io ero indotto a pensare che invece avesse fatto il login.
Nel caso della v200:
-tentativo di accesso->login fallito ma con segnalazione->Outlook dava luce rossa con errore ed io ero indotto a pensare che la versione 200 non funzionasse.
La vera causa dell'errore è stata un ripristino di Windows e degli account di posta *.iaf dove quello di Libero aveva la password sbagliata.
Ora ho corretto la password e ho messo la versione 2.00 del programma e tutto funziona!!!:yeah:
Grazie a tutti!!!Sopratutto all'autore che mi ha risposto in 19minuti netti. Questo è oro!:winner: :) :D
Originariamente inviato da dr-omega
:fiufiu: Ehm...
Ho risolto il problema...:eh:
Ho scritto una e-mail :wtf: all'autore dato che ero in cerca di aiuto :help: e mi ha fatto notare:read: una cosa che non avevo colto leggendo i log.
In pratica ne IOL ne Libero si collegavano ne con la 117b, ne con la 200, solamente che con la versione 200 segnalava l'errore di login!!!
In pratica Outlook veniva ingannato e io di conseguenza, perchè nel caso della v117b succedeva:
-tentativo di accesso->login fallito ma senza segnalazione->Outlook dava luce verde con nessun errore ed io ero indotto a pensare che invece avesse fatto il login.
Nel caso della v200:
-tentativo di accesso->login fallito ma con segnalazione->Outlook dava luce rossa con errore ed io ero indotto a pensare che la versione 200 non funzionasse.
La vera causa dell'errore è stata un ripristino di Windows e degli account di posta *.iaf dove quello di Libero aveva la password sbagliata.
Ora ho corretto la password e ho messo la versione 2.00 del programma e tutto funziona!!!:yeah:
Grazie a tutti!!!Sopratutto all'autore che mi ha risposto in 19minuti netti. Questo è oro!:winner: :) :D
Per fortuna che hai risolto ...
I miei complimenti al progettista ma anche una piccola lamentela:
la mail con oggetto
HTML2POP3: servizio invio e ricezione posta era proprio necessaria ???
Non per la mail in se stessa (una al giorno si puo' anche tollerare) ma per il fatto che in questo modo vengono collezionati tutti gli indirizzi email delle persone che utilizzano questo software.
CHE NE PENSATE ???
antes008
26-08-2004, 16:13
continua nn fungermi un tubo.
domanda fessa: nell'archivio scaricato dal sito uff ci sono anche delle jpg che nn avevo. bisogna settare seguendo l'esempio delle foto?
antes008
26-08-2004, 16:29
trovato tutto nel readme:doh: :doh: :read: :tapiro:
ahaha ma come si fa a vedere le jpeg e nn il readme..
scusate ancora dopo provo e vi aggiorno
Originariamente inviato da antes008
trovato tutto nel readme:doh: :doh: :read: :tapiro:
ahaha ma come si fa a vedere le jpeg e nn il readme..
scusate ancora dopo provo e vi aggiorno
L'okkio cade sulle jpg :D eh ?
Originariamente inviato da Vinc80
Per fortuna che hai risolto ...
I miei complimenti al progettista ma anche una piccola lamentela:
la mail con oggetto
HTML2POP3: servizio invio e ricezione posta era proprio necessaria ???
Non per la mail in se stessa (una al giorno si puo' anche tollerare) ma per il fatto che in questo modo vengono collezionati tutti gli indirizzi email delle persone che utilizzano questo software.
CHE NE PENSATE ???
di che mail parli?
dr-omega
27-08-2004, 07:59
Originariamente inviato da Vinc80
Per fortuna che hai risolto ...
I miei complimenti al progettista ma anche una piccola lamentela:
la mail con oggetto
HTML2POP3: servizio invio e ricezione posta era proprio necessaria ???
Non per la mail in se stessa (una al giorno si puo' anche tollerare) ma per il fatto che in questo modo vengono collezionati tutti gli indirizzi email delle persone che utilizzano questo software.
CHE NE PENSATE ???
Grazie, ma...
Quale e-mail?
Tu pensi che tutti gli indirizzi e-mail che giungono all'autore vengano usati dallo stesso per lo spam?
Boh, personalmente non credo.
E poi il mio indirizzo e-mail oramai ce l'hanno tutti, dal Messico al Bangladesh!
Ricevo spam da tutto il Mondo.:muro:
Originariamente inviato da dr-omega
Grazie, ma...
Quale e-mail?
Tu pensi che tutti gli indirizzi e-mail che giungono all'autore vengano usati dallo stesso per lo spam?
Boh, personalmente non credo.
E poi il mio indirizzo e-mail oramai ce l'hanno tutti, dal Messico al Bangladesh!
Ricevo spam da tutto il Mondo.:muro:
DI SICURO NON VIENE USATA PER FARE SPAM
La mail a cui mi riferisco è la seguente :
Questa mail ti e' stata inviata in quanto stai utilizzando il servizio
gratuito di invio e ricezione posta offerto da
http://www.baccan.it
tramite il software HTML2POP3
Una volta al giorno, solamente se il servizio viene usato nel giorno,
ti verra' inviata questa mail, per ricordarti che sul sito
http://www.baccan.it puoi trovare l'ultima versione di HTML2POP3 e
numerosi altri programmi utili e opensource.
Se hai 5 minuti di tempo, visita il mio sito, troverai sicuramente
qualcosa di interessante, lo aggiorno spesso.
Infine, se vuoi vedere altri miei lavori, ti consiglio di visitare il
mio motore di ricerca per i posti di lavoro
http://www.jobcrawler.it
e' gratis, veloce, aggiornato ogni ora e in grado di trovare oltre 1000
nuovi lavori al giorno sul solo territorio italiano.
ed infine .. per ridere un po': il mio weblog
http://www.baccan.it/weblog/index.php
Spero di non averti rubato troppo tempo e di vederti presto sul mio sito
Matteo Baccan
PS
Ti ricordo che l'ultima versione di HTML2POP3 e' la 2.00
Questa mail viene inviata una volta al giorno agli indirizzi mail degli utenti che usano questo software (v.2.00)
dr-omega
27-08-2004, 16:38
Come immaginavo;) :cool:
Lunedì darò un'occhiata anche agli altri siti.
Ciaoooo
a me non arriva, cmq hai impostato nel file config
sponsor=false
Originariamente inviato da dr-omega
Come immaginavo;) :cool:
Cosa immaginavi ???
a me non arriva, cmq hai impostato nel file config
Ho provato ad impostarlo oggi ... vedo se nei prossimi giorni mi arriva ... comunque preciso che mi arriva da quando utilizzoa la versione 2.00
dr-omega
30-08-2004, 16:17
Originariamente inviato da Vinc80
Cosa immaginavi ???
Scusa, non ho quotato...
Quello che immaginavo è che non gli servono le e-mail per fare spam.
:)
Originariamente inviato da gohan
a me non arriva, cmq hai impostato nel file config
sponsor=false
A quanto scritto nel readme, questo flag serve ad eliminare lo sponsor che appare nella email emulate.
Settandolo a false la mail in questione mi arriva ugualmente.
@gohan
Hai la v.2.00 ???
ARRIVA SOLO A ME ???
DavidTwister
31-08-2004, 09:24
Originariamente inviato da Vinc80
A quanto scritto nel readme, questo flag serve ad eliminare lo sponsor che appare nella email emulate.
Settandolo a false la mail in questione mi arriva ugualmente.
@gohan
Hai la v.2.00 ???
ARRIVA SOLO A ME ???
anche a me...ma solo sull'account lycos...:confused:
Originariamente inviato da DavidTwister
anche a me...ma solo sull'account lycos...:confused:
A me arriva su tutti gli account che utilizzo :muro:
Originariamente inviato da Vinc80
A quanto scritto nel readme, questo flag serve ad eliminare lo sponsor che appare nella email emulate.
Settandolo a false la mail in questione mi arriva ugualmente.
@gohan
Hai la v.2.00 ???
ARRIVA SOLO A ME ???
certo ho la 2.00
Ho appena aggiornato alla versione 200 ma, non riesco a configurare Thunderbird per scaricare la posta di hotmail.
Credo di aver seguito correttamente le istruzioni che ci sono nel readme, ma non funge :-(
Qualcuno ci ha provato? Funziona?
Con libero e virgilio va che è una meraviglia!
Fenomeno85
03-09-2004, 12:03
Originariamente inviato da DavidTwister
anche a me...ma solo sull'account lycos...:confused:
come fate a configurare l'account di lycos? perchè arriva una email che dice che bisogna pagare :wtf: con html2pop. E poi dopo un pò mi blocca, perchè non posso fare troppe volte il controllo :wtf:
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Fenomeno85
03-09-2004, 12:03
Originariamente inviato da DavidTwister
anche a me...ma solo sull'account lycos...:confused:
come fate a configurare l'account di lycos? perchè arriva una email che dice che bisogna pagare :wtf: con html2pop. E poi dopo un pò mi blocca, perchè non posso fare troppe volte il controllo :wtf:
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Originariamente inviato da Fenomeno85
come fate a configurare l'account di lycos? perchè arriva una email che dice che bisogna pagare :wtf: con html2pop. E poi dopo un pò mi blocca, perchè non posso fare troppe volte il controllo :wtf:
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Devi impostare come server pop "localhost" e come username di accesso "pop3;tua_mail@lycos.it;pop3.izymail.com"
Ciao
PS: DI quale mail parli ? Dove si paga ? MA chi ti dice che non puoi controllare più volte ?
Fenomeno85
03-09-2004, 16:51
Originariamente inviato da Vinc80
Devi impostare come server pop "localhost" e come username di accesso "pop3;tua_mail@lycos.it;pop3.izymail.com"
Ciao
PS: DI quale mail parli ? Dove si paga ? MA chi ti dice che non puoi controllare più volte ?
se faccio lo scan ogni 2 min dopo un pò esce che mi hanno bloccato l'account da izymail :wtf:
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Originariamente inviato da Fenomeno85
se faccio lo scan ogni 2 min dopo un pò esce che mi hanno bloccato l'account da izymail :wtf:
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Ahhhhhhhhh, ora ci sono.
Per scaricare le mail da lycos si appoggia sul server di izymail.
Beh, io non faccio il controllo posta a distanza ravvicinata. Magari, per adesso incrementi il tempo tra i due controlli, in attesa che il buon Matteo implementi la gestione di lcos da se.
CIao
Fenomeno85
03-09-2004, 17:50
Originariamente inviato da Vinc80
Ahhhhhhhhh, ora ci sono.
Per scaricare le mail da lycos si appoggia sul server di izymail.
Beh, io non faccio il controllo posta a distanza ravvicinata. Magari, per adesso incrementi il tempo tra i due controlli, in attesa che il buon Matteo implementi la gestione di lcos da se.
CIao
ma adesso che programma usi?? io ho dovuto abbandonare html2pops perchè anche su libero non funzionava ... ho provato freepops e funziona anche libero adesso.
Cmq ste compagnie rompono ... non potevano lasciare tutto come prima?? :wtf:
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Originariamente inviato da Fenomeno85
ma adesso che programma usi?? io ho dovuto abbandonare html2pops perchè anche su libero non funzionava ... ho provato freepops e funziona anche libero adesso.
Cmq ste compagnie rompono ... non potevano lasciare tutto come prima?? :wtf:
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Sicuramente ma se non complicano la vita alle persone non sono felici.
Html2pop funziona benissimo con libero (almeno fino ad oggi pomeriggio :D )
ciao
garnettina
04-09-2004, 12:24
come hai fatto a farlo funzionare con libero?a me durante lo scaricamento della posta continua a chiedere il nome utente e password!sto impazzendo!!!:muro: :muro:
HELP PLEASE!!!!
Fenomeno85
04-09-2004, 12:25
gente ma come la configuro il smtp di lycos non funziona :muro:
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
garnettina
04-09-2004, 12:43
ho win xp con alice adsl e e-mail libero.
ho messo come pop3 localhost e come smtp mail.tin.it.
come account ................@libero.it;potra 110.
NON FUNZIONA!
come si configura sto programma?????:cry:
Fenomeno85
04-09-2004, 12:56
allora se usi html2pop devi mettere la porta 2000 se usi freepops la porta 110 ;)
In uscita devi mettere quello di libero non tin.it ;)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Plug & Pray!
04-09-2004, 16:41
Originariamente inviato da garnettina
ho win xp con alice adsl e e-mail libero.
ho messo come pop3 localhost e come smtp mail.tin.it.
come account ................@libero.it;potra 110.
NON FUNZIONA!
come si configura sto programma?????:cry:
in nome account metti: libero.it;tuoindirizzo@libero.it
;)
Furbetto
04-09-2004, 22:38
Per adesso sto usando TIM gprs col cell.... vorrei scaricare la posta da virgilio :(
Ho provato ma nn funge.... per caso va solo con libero? :confused: :mc:
Originariamente inviato da Fenomeno85
gente ma come la configuro il smtp di lycos non funziona :muro:
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Se ti puo' far sentire meglio, nemmeno a me funziona l'invio della posta con lycos (mentre con libero, inwind ed email tutto ok).
Fenomeno85
05-09-2004, 13:06
Originariamente inviato da Vinc80
Se ti puo' far sentire meglio, nemmeno a me funziona l'invio della posta con lycos (mentre con libero, inwind ed email tutto ok).
va be speriamo che prima o poi mettano a posto questo problema ... sai come si configura gmail??
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
GogetaSSJ
05-09-2004, 13:39
Scusate ho provato ad usare sia GMailPop3 sia Email2Pop ma mi danno lo stesso errore, questo qui:
Il server ha interrotto la connessione in modo inatteso.
Ciò potrebbe essere dovuto a problemi relativi al server o alla rete oppure a un lungo periodo di inattività.
Account: 'GMail', Server: 'localhost', Protocollo: POP3, Porta: 110, Protezione (SSL): No, Numero di errore: 0x800CCC0F
Come mai fa così? Ho bisogno di scaricare le email con Outlook Express, ho provato a cambiare porta ma niente :(
Originariamente inviato da Fenomeno85
va be speriamo che prima o poi mettano a posto questo problema ... sai come si configura gmail??
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Non uso gmail, mi dipiace.
diablo69
05-09-2004, 22:10
Mi collego con tele2, ho scaricato html pop3 java 1.4.1, ma non riesco a scaricare la posta di tin.Chi mi aiuta??:( :(
Originariamente inviato da Fenomeno85
gente ma come la configuro il smtp di lycos non funziona
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Originariamente inviato da Vinc80
Se ti puo' far sentire meglio, nemmeno a me funziona l'invio della posta con lycos (mentre con libero, inwind ed email tutto ok).
Se c'è qualkuno che è riuscito, ci faccia sapere come.
Grazie
ma sta robetta funziona anke con le email di virgilio?
Originariamente inviato da icoborg
ma sta robetta funziona anke con le email di virgilio?
SI!!! ;)
Fenomeno85
08-09-2004, 12:11
qualcuno è riuscito a far funzionare l'uscita di lycos??
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
eltanque
09-09-2004, 18:44
Ho scaricato il programmino html2pop3, riesco a scaricare la posta da inwind, ma non riesco a spedirla. Ho una connessione telecom e come smtp ho impostato quelli di telecom, però per inviare continua a chiedermi l'autenticazione della password.
In cosa ho sbagliato?
Originariamente inviato da eltanque
Ho scaricato il programmino html2pop3, riesco a scaricare la posta da inwind, ma non riesco a spedirla. Ho una connessione telecom e come smtp ho impostato quelli di telecom, però per inviare continua a chiedermi l'autenticazione della password.
In cosa ho sbagliato?
come server smtp devi impostare mail.inwind.it
PS: Forse con connessione telecom non puoi inviare la posta dall'account inwind usando il client di posta (solo tramite web puoi).
Fenomeno85
16-09-2004, 06:53
Originariamente inviato da Fenomeno85
qualcuno è riuscito a far funzionare l'uscita di lycos??
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Originariamente inviato da Fenomeno85
Mi sa di no :(
Furbetto
19-09-2004, 10:05
Originariamente inviato da PKK
SI!!! ;)
A me nn funge :mc:
Fenomeno85
19-09-2004, 10:22
ok ci son riuscito a configurare l'SMTP di lycos.
Quindi alla domanda:
D) Come si configura l'SMTP di lycos?
R) Basta mettere SMTP riguardante l'ISP con cui si connette a internet. Per esempio se è Alice basta mettere OUT.VIRGILIO.IT
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Fenomeno85
19-09-2004, 10:24
mettiamo tutte le domande e le risposte nel primo messaggio ?! :D
almeno incominciamo a semplificare le 22 pagine :)
leronnn dove stai :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Originariamente inviato da Furbetto
A me nn funge :mc:
IMAP.....box.tin.it
SMTP....mail.tin.it
Fenomeno85
19-09-2004, 10:53
oppure metti freepops:
POP3: localhost
SMTP: out.virgilio.it
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Ciao ragazzi,
ho questo problema. Uso Thunderbird e Html2Pop3 2.00. Appena configurato funziona tutto perfettamente, ma dopo qualche giorno anche se ho dei messaggi sul server di email.it non me li scarica più e non mi avvisa neanche che ci sono.
E' un problema che hanno riscontrato anche altri?
Cioa ciao
Originariamente inviato da Fenomeno85
oppure metti freepops:
POP3: localhost
SMTP: out.virgilio.it
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
MA se imposti l'SMTP di virgilio non passi più da HTML2POP per inviare le mail questo metodo funzionava anche prima, quando non era implemaentata la funzione SMTP di HTML2POP.
Io, che sto dietro un proxy aziendale, non posso raggiungere direttamente tali server (anche xkè il protocollo SMTP è disabilitato), quindi devo passare obbligatoriamente da HTM2POP (se voglio inviare la posta).
piccolo errore:
htmlpop3 non funziona con la posta in uscita, ma con quella in entrata.
se sei sotto proxy aziendale devi impostaree la posta in uscita in modo tale da oltrepassare il firewall indirizzando laposta in uscita tramite il tuo proxy. per quella in entrata, interviene il prorammino.
Originariamente inviato da buzz
piccolo errore:
htmlpop3 non funziona con la posta in uscita, ma con quella in entrata.
se sei sotto proxy aziendale devi impostaree la posta in uscita in modo tale da oltrepassare il firewall indirizzando laposta in uscita tramite il tuo proxy. per quella in entrata, interviene il prorammino.
HTML2POP FUNZIONA ANCHE CON LA POSTA IN USCITA ADESSO! :mad:
Esattamente dalla versione 2.00 :cool:
CIAO
aspita! mi devo aggiornare...
ma esiste la possibilità di "bypassare" pop3 per la posta in uscita?
ps. io uso ancora la 1.7 e mi funziona bene, e finchè dura non la cambio
Originariamente inviato da buzz
aspita! mi devo aggiornare...
ma esiste la possibilità di "bypassare" pop3 per la posta in uscita?
ps. io uso ancora la 1.7 e mi funziona bene, e finchè dura non la cambio
Se non hai problemi con la 1.7 non ti consiglio di aggiornarla (potrebbero verificarsene altri :D ).
In ogni caso, confermo la possibilità di utilizzare HTML2POP anche in fase di invio della posta (SMTP).
Originariamente inviato da Shea
Ciao ragazzi,
ho questo problema. Uso Thunderbird e Html2Pop3 2.00. Appena configurato funziona tutto perfettamente, ma dopo qualche giorno anche se ho dei messaggi sul server di email.it non me li scarica più e non mi avvisa neanche che ci sono.
E' un problema che hanno riscontrato anche altri?
Cioa ciao
Mi quoto da solo:D
Ho notato che non riesce a scaricarmi i messaggi che non ho ancora scaricato e che sono del giorno prima.
Nessuna idea?
littlemau
24-09-2004, 21:22
Mio primo post!
Ho da poco l'ADSL con tin.it e visto il nuovo tipo di connessione tutte le account di libero (iol e libero) che avevo (6!!!) sono abdate a farsi friggere con il pop3.
Mi sono ricordato di questo thread. Ho scaricato il programmino versione 2.0. UNA FIGATA!! (perdonate il linguaggio un po' scurrile :D )
Ricevo e spedisco senza problemi. ho provato a rileggere tutto il thread ma mi sono arenato dopo le prime 10 pagine quando ho scoperto che erano 49!!! :eek:
Ho riscontrato solo due problemini. A volte outlook 2003 non applica le regole in modo corretto come prima (ma non è un porblea serio) mentre la cosa che non mi riesce è di far funzionare Spampal in sinergia con html2pop3.
Sul readme che accompagna il programma c'è una spiegazione ma non mi è del tutto chiara e ve la ripropongo qui.
-------
Spampal
-------
Come da oggetto sono riuscito a far andare in cascata quei programmi,
ora a beneficio di chiunque altro avesse questo problema descrivo
brevemente come ho fatto.
1) ho impostato l'account di libero sulla porta 91
2) ho impostato html2pop3 sulla porta 90
3) nella schermata connections nelle opzioni di spampal ho fatto
add port e l'ho impostata sulla 91 (tipologia ho lasciato pop3),
serverName: localhost:90(richiamo a html2pop3).
Così facendo per tutte le connessioni che richiedono la porta 91
spampal si connette con il localhost sulla 90
4) html2web scarica e passa a spampal, spampal restituisce i messaggi
a outlook. per tutte le altre funziona come ha sempre funzionato.
NB: Ricordatevi di usare questa sintassi per lo username
libero.it;vostro_utente@libero.it@127.0.0.1
Spero che questa mini-guida le sia utile e di non aver ripetuto
qualcosa che e' già stato detto. Credo che comunque sia possibile
configurare questi 2 programmi con due altre porte, facendo
attenzione però a non usare porte standard, e credo che
funzioni anche per altre applicazioni anti-spam tipo spamAssassin per linux.
Marcello Magaldi
Qualcuno usa la mia stessa configurazione e riesce ad utilizzare entrambi i programmini?
Grazie a tutti per eventuali dritte.
fabius00
25-09-2004, 10:45
mi ricordate la config di email.it? :(
nick_spacca
25-09-2004, 19:24
Salve a tutti!!!
Questo e' il mio primo post nel forum...
Io sto usando html2pop3 2.0 come server SMTP e da qualche giorno non mi fa spedire mail a piu' di 5 persone....e' normale o e' qualche errore di configurazione???
grazie a tutti in anticipo...
Io, sfruttando l'invio della posta con HTML2POP3 non riesco ad inviare più di una mail alla volta.
Altri hanno riscontrato questo problema o sanno come risolverlo ?
nick_spacca
29-09-2004, 10:06
Originariamente inviato da Vinc80
Io, sfruttando l'invio della posta con HTML2POP3 non riesco ad inviare più di una mail alla volta.
Altri hanno riscontrato questo problema o sanno come risolverlo ?
Dovrebbe essere stato un problema temporaneo, perche ora posso nuovamente mandare + di 5 mail!!!
fabius00
29-09-2004, 10:11
Originariamente inviato da fabius00
mi ricordate la config di email.it? :(
Originariamente inviato da fabius00
perchè non c'è più il pop3?:eek:
fabius00
29-09-2004, 10:30
Originariamente inviato da Leron
perchè non c'è più il pop3?:eek:
oddio mi pare di no
Originariamente inviato da fabius00
oddio mi pare di no
e com'è che a me va perfettamente col pop3 :mbe:
http://www.email.it/ita/config/index.html
POP Server popmail.email.it
SMTP Server smtp.email.it
IMAP Server imapmail.email.it
Nome Account username@email.it
fabius00
29-09-2004, 10:35
Originariamente inviato da Leron
e com'è che a me va perfettamente col pop3 :mbe:
http://www.email.it/ita/config/index.html
POP Server popmail.email.it
SMTP Server smtp.email.it
IMAP Server imapmail.email.it
Nome Account username@email.it
a me a casa con fastweb non funge :(
Originariamente inviato da fabius00
a me a casa con fastweb non funge :(
azz non lo sapevo :boh:
Originariamente inviato da fabius00
mi ricordate la config di email.it? :(
POP Server localhost
Nome Account pop3;tua_mail@email.it;popmail.email.it
CIao
Originariamente inviato da nick_spacca
Dovrebbe essere stato un problema temporaneo, perche ora posso nuovamente mandare + di 5 mail!!!
Ma il tuo problema era spedire una singola mail a più persone o più mail contemporaneamente ???
Ciao, da 2 settimane ho l'adsl alice (gratis) e da qualche giorno ho html2pop3 2.0 per usare con outlook il mio vecchio indirizzo di libero.it
Il problema è che per ricevere è tutto ok, ma non posso inviare mail.. Ho messo come pop3 localhost, e come smtp mail.libero.it ma non invia.. sapete spiegarmi come mai e cosa fare? Ciao e grazie
Paggiu
semplicemente devi modificare le impostazioni della posta in uscita: metti i dati di alice.
dimenticavo il "come mai"
I provider non amano che si invii posta tramite loro quando si è collegati con un altro.
se controlli il messaggio di errore c'è scritto "relay not allowed" ovvero non è permesso l'inoltro .
grazie mille. sapevo sta cosa, infatti inviavo con libero tempo fa anche le mail di tiscali usando l'smtp di libero, ma pensavo che il programmino aggirasse del tutto il problema.. ciao!
per inviare anche io ho stesso problema con libero,ma non capisco perchè solo da questa settimana mentre prima fungeva!!!
littlemau
30-09-2004, 16:18
Azz...ma nessuno usa sto programmino assieme a spampal? :cry:
Originariamente inviato da littlemau
Azz...ma nessuno usa sto programmino assieme a spampal? :cry:
spampal che è?
littlemau
30-09-2004, 18:32
Originariamente inviato da PKK
spampal che è?
Programmino antiSPAM.
Per altre info dai un'occhiata QUI (http://www.spampal.org/) se ti può interessare.
Azz...pensavo fosse più diffuso.
Terran2002
30-09-2004, 22:34
Vi dico subito che non ho letto tutte le 50 pagine di messaggi ma solo una trentina e non sono riuscito a trovare una soluzione per chi ha il router . Specifico la configurazione:
ROUTER ADSL 4 porte
contratto smart1 adsl
ho provato le varie soluzioni proposte ma non vuole andare , il programmino ( versione 2.00) va benissimo è attivo. Il problema è che quando cerco di scaricare la posta mi richiede l'ID e la pass della mail in questione. Gli dò l'oK ma non funziona e ritorna come prima . fORSE è UN PROBLEMA DI ROUTER ?
GRAZIE PER LA COLLABORAZIONE.
Terran2002
30-09-2004, 22:40
Strano ho provato con la vecchia mail di libero e ha scaricato la posta senza problemi , ora che problema ho con le altre due mail ? ...............@FILEPOINT.NET e ............... JUMPY.IT ,GRAZIE ANCORA.
Leggere i post precedenti è sempre utile per evitare di rifare le stesse domande: i forum servono a questo. Riguardo all'uso di spampal o di un programma simile se ne è parlato tempo addietro.
Per quanto riguarda l'uso del router le prov da fare sono diverse: intanto capuire come si configura lo scarico della posta senza l'intervento di htmlpop3, quindi cercare di configurare, secondo le istruzioni tiportate nei files del programma, lo scarico, adeguandolo alle proprie esigenze di router.
Per quello che ne so, avere un router non comporta problemi nei collegamenti di posta, in quanto la porta della osta assieme a qualche altra tipo ftp, porta 80 e 8080 sono già aperte per il normale funzionamento, quindi quella che è da sistemare è solo la configurazione dei vari server.
fabius00
01-10-2004, 20:14
Originariamente inviato da Vinc80
POP Server localhost
Nome Account pop3;tua_mail@email.it;popmail.email.it
CIao
aho nun è possibile! non funge!
Con Eudora riesco a scaricare la posta ma non a mandarla, mi da quest'errore:
I said: RSET and the SMTP server (localhost) said: 500 unknow command.
Qualcuno sa aiutarmi? :)
griso, che collegamento hai con internet e con chi?
e come hai configurato il server smtp?
Originariamente inviato da buzz
griso, che collegamento hai con internet e con chi?
e come hai configurato il server smtp?
Ho adsl alice, il server smtp praticamente non l'ho configurato, l'ho lanciato così com'è.
In Eudora ho messo come login name: mionick@libero.it , smtp server: localhost e basta, poi stanno spuntati Authentication allowed e Use relay personality, if defined.
Devi configurare come smtp quello di alice, mi pare che sia mail.aliceposta.it o qualcosa del gfenere
io ho alice BBB e uso mail.tin.it
Da lunedì non riesco più a scaricare le mail di Tiscali,
capita solo a me?
la configurazione non l'ho toccata ed ha funzionato per molti molti mesi!
Ogni tanto Tiscali come altri server di posta, fanno le "bizze"
talvolta si può trattare di una mail che intasa la casella perchè contiene script strani, oppure per semplici problemi di linea o tecnici.
Come soluzione, quando mi rendo conto di un problema del genere, io vado a leggere la posta direttamente sul sito ( qyuando accessibile) per poi eliminarla e svuotare pulendola la casella.
Boh, è tutta la settimana che fa le bizze, di solito dopo qualche giorno il problema si risolveva.
Ho anche appena provato ad eliminare tutti i messaggi in casella ma il problema persiste!
Tu utilizzi tiscali? hai attualmente problemi?
non riesco a capire cosa sia...
grazie mille
ciao
uso anche tiscali e proprio lunedì non mi scaricava tutti i messaggi, bvloccandosi dopo 64 su 96.
sono riuscito ad entrare con un po' di difficoltà e ho cancellato tuti i residui, e adesso funge.
Credo ci voglia solo pazienza.:muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.