PDA

View Full Version : [Uscita TV] - Ati e nVidia: soluzioni degli utenti


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11

FreeMan
29-05-2003, 00:38
Ricreo questo thread andato perso durante la pulizia del database

riposto le guide

http://www.swzone.it/articoli/nview/

e volendo c'è anche questo

http://www.swzone.it/articoli/tvtool/

aggiungo questa:

Configurazione uscita TV S-Video (http://www.hwinit.net/modules/sections/index.php?op=viewarticle&artid=28)


ora, visto che ero personalmetne con la mia ti4200 ero riuscito per puro *BIP* a far andare l'nView, che ora non ho tempo di riprovare (al cambio di driver ho perso nuovamente l'nView :muro: ), che sull'ATI sò ben poco, lascio la parola a chi utente ATI e nVidia ha una procedura SICURA per rendere davvero funzionante l'uscita TV

quindi pregherei di non postare qui domande a fiume sui problemi personali ma almeno all'inzio lasciare la parola a chi ha possibiltà di dare un'aiuto..

tnx

;)

>bYeZ<

Edit by pandyno ;)

Barix
29-05-2003, 12:56
sulle ati non mi pare ci siano problemi .. con i catalyst basta andare su displays e attivare l'uscita TV. Occhio che ci deve essere qualcosa di collegato, altrimenti non si può abilitare. A questo punto basta decidere su usare la modalità "clone" o se estendere il desktop su più monitor.

Chicca: abilitando la modalità teatro (theater mode) nelle opzioni sull'overlay quando si usa la modalità clone se si apre un qualunque video con un programma che faccia l'overlay sulla TV lo si vede in full screen, mentre sul monitor lo si può tenere indistintamente in full screen, in finestra o ridotto a icona. Quando si chiude il player sulla tv ritorna il clone del desktop .. una figata!!

A prop: non penso ci sia modo di attivare (e vedere) 3 cose diverse sulle tre usicte ..

FreeMan
29-05-2003, 13:14
Originally posted by "Barix"

sulle ati non mi pare ci siano problemi

a giudicare dai copiosi thread sull'uscita tv delle ati...

&gt;bYeZ&lt;

Barix
29-05-2003, 13:58
Non nascondo di non essere assiduo frequentatore del forum e di aver perso i thread .. ma avendo una 8500LE della hercules da un pò e conoscendo parecchia altra gente che ha una ati e non ha mai avuto problemi ho riferito le mie esperienze .. che era quanto richiesto nel 1° msg ..

Aggiungo che facendo un pò di ricerche non ho trovato copiosi thread .. ce ne sono ma non mi paiono così numerosi ..

sider
29-05-2003, 14:44
I thread sull'uscita TV delle ATI riguardano essenzialmente 2 problemi:
1) Non vedo i filmati sulla TV &gt; ha risposto l'amico Barix
2) Collegando l'uscita svhs alla TV vedo in B/N:

A questo ci sono 2 soluzioni. La prima, classica., è utilizzare il cavetto svhs&gt;rca in dotazione e collegarsi all'entrata video-in della tv
La seconda l'ho letta su un forum ma non l'ho sperimentata personalmente:
fare un ponticello di collegamento tra il piedino 15 (crominanza) e 20(luminanza) della scart, e si dovrebbe vedere a colori.

Barix
29-05-2003, 15:22
Il b/n spesso è dovuto al fatto che molte tv NON accettano l's-video in ingresso, per cui si vede solo la componente luminanza e non la crominanza (è come se si collegasse la luminanza del s-video al composito - la maggior parte dei tv accetta solo composito e rgb).

In tal caso basta usare l'adattatore in dotazione alla scheda.

Se non lo si possiede, ci sono due soluzioni: il primo (facile da fare ma di qualità non troppo alta) è un convertitore s-video-&gt;composito.
Il metodo consigliato da sider mi pare di capire che sia una ulteriore semplificazione delllo schema che ho usato io per un amico (e che vi posterò appena torno a casa - ora non ce l'ho sottomano). In ogni caso quello che ho io l'ho provato su almeno 4 sk video diverse e non ha mai dato problemi.

Altrimenti (cosa che consiglierei peccato che non si trovano facilmente i connettori) si può tirare fuori il composito dal connettore sulla sk. Infatti il connettore (sulle ati) tipicamente ha 7 poli. 4 corrispondono a quelli del connettore s-video classico, e infatti di lì "esce" l's-video. Su uno degli altri 3 si può prelevare il segnale composito (generato dalla circuiteria della scheda e di qualità nettamente superiore a quello ottenibile con il convertitore di cui parlavo sopra)
Qui trovate il thread dove ho trovato le info ..
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=426552

A prop, aggiungo un link a un thread che avevo aperto tempo fa ma da cui non era più uscito nulla su come tirare fuori il video out in rgb dalle radeon .. se ci fosse qualche novità sarebbe gradita.
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=429064

FreeMan
29-05-2003, 17:24
Originally posted by "Barix"

Non nascondo di non essere assiduo frequentatore del forum e di aver perso i thread .. ma avendo una 8500LE della hercules da un pò e conoscendo parecchia altra gente che ha una ati e non ha mai avuto problemi ho riferito le mie esperienze .. che era quanto richiesto nel 1° msg ..

Aggiungo che facendo un pò di ricerche non ho trovato copiosi thread .. ce ne sono ma non mi paiono così numerosi ..

un mesetto e mezzo fa circa c'erano svariate discussioni sulle uscite TV delle ATI &gt; 8500.. con le 8500 in effetti i problemi erano rari... non sò se siano i nuovi chip delle nuove ati oppure un prob di catalyst ma fatto sta che la situazione si era ribaltata anche in luce del sonsiderevole numero di ATI vendute in questi ultimi mesi

io non sto facendo polemica ati-nVidia, sto solo dicendo che di problematiche sull'uscita tv delle ati recenti sono cose veritiere... :)

poi se ora non se ne parla + meglio, vuol dire che la situazione si è evoluta nella direzione giusta...

;)

&gt;bYeZ&lt;

crino
29-05-2003, 21:54
Vabbe' mi ci infilo anche io per chiedere aiuto, mi han dato una 9700 senza cavetti, ma ho ancora il vecchio cavo con cui collego la ge2ultra e la TV in Composito, cioe' preleva l's-video a 4 pin dalla ge2ultra e lo trasforma in composito, poi con 15mt di cavo arrivo alla TV.

Utilizzando questo semplice cavo, con la Radeon non funziona, nel senso che non mi appare nessuna iconcina cliccabile nei monitor secondari, tutti grigi.

Ho ovviamente sempre tenuto la tv accesa nel caso la dovesse riconoscere al boot, ma niente.

Idee su come procedere prima di andare a pescare sto fatidico composite direttamente dal piedino "composite" della radeon?

Barix
30-05-2003, 09:59
se leggi il thread che ho linkato trovi un paio di link a pagine ..

che sono queste due:
http://www.radeon2.ru/faq_tv.html
http://www.digit-life.com/articles2/radeon-tv-out/index.html

(la prima è in russo ma lo schema non ha bisogno di commenti)

Il cavo della geforce è facile che prelevi il composito su un piedino sbagliato, ergo la radeon non trova nessun carico collegato e non ti fa abilitare l'uscita tv .. dovresti controllare con un tester se corrisponde agli schemi che ti ho linkato.

La piedinatura dei connettori sulle sk video infatti non è standard, anzi, ogni produttore se la sceglie per i cavoli suoi .. tolti i 4 piedini dell's-video che sono standard per tutti, gli altri vengono stabiliti a random ..

sciao sciao ..

crino
30-05-2003, 13:10
Allora, il cavo che ho della geforce e' un cavo s-video, quindi non fa altro che una conversione svideo to composite, non possono avere cambiato la piedinatura proprio perche' devono lasciare la possibilita' di prelevare l'svideo dalla scheda, quindi e' standard.
Premesso che e' standard anche quello ATI per lo stesso motivo, il cavo DEVE funzionare, sicuramente di qualita' inferiore che a prendere direttamente il composito, ma deve funzionare.

Infatti stamane mi sono spulciato i thread di rage3d, e il problema e' semplicemente che la ATI se non "vede" la TV, non parte, ma se la TV non trasferisce un segnale a 75 ohm correttamente, la ATI non partira' mai (parlo di composito ancora).

La soluzione e' di attaccare al volo uno spinotto all'uscita ATI (quello geforce in questo caso), e cortocircuitare l'uscita con qualcosa, poi andare nelle proprieta' della sk e configurare la TV come ti pare.

In effetti cosi' ha funzionato, ma lo sconsiglio per la macchinosita', soprattutto se non si ha la TV davanti ma in un altra stanza.
Inoltre la qualita' non e' eccelsa, ma magari e' un po' da manovrare coi settaggi. Anche senza TVTOOL con il composito non era granche', ma TVTOOL per geforce e' il loro toccasana, qualita' discreta anche con un cavo di 15mt e trasformazione s-video - composito fornito in bundle.

tcianca
01-06-2003, 10:11
Originally posted by "Barix"

sulle ati non mi pare ci siano problemi .. con i catalyst basta andare su displays e attivare l'uscita TV. Occhio che ci deve essere qualcosa di collegato, altrimenti non si può abilitare. A questo punto basta decidere su usare la modalità "clone" o se estendere il desktop su più monitor.

Chicca: abilitando la modalità teatro (theater mode) nelle opzioni sull'overlay quando si usa la modalità clone se si apre un qualunque video con un programma che faccia l'overlay sulla TV lo si vede in full screen, mentre sul monitor lo si può tenere indistintamente in full screen, in finestra o ridotto a icona. Quando si chiude il player sulla tv ritorna il clone del desktop .. una figata!!

A prop: non penso ci sia modo di attivare (e vedere) 3 cose diverse sulle tre usicte ..

Dove setto se usare la modalità "clone" o se estendere il desktop su più monitor???

Grazie

Barix
02-06-2003, 15:15
per attivare clone o estensione desktop:
Proprietà schermo-&gt;Impostazioni

si seleziona il monitor non attivo dei due e si attiva in basso "estendi desktop su questo monitor".

Attivando si ha il multimonitor, disattivando si ha il clone.

Quando è attiva su avanzate/displays si specifica quali sono i due monitor collegati (uno dei 2 può essere l'uscita tv) tramite i tastini con i numeri 1 e 2 vicino a ogni uscita. Nelle impostazioni si stabilisce la posizione reciproca dei 2 monitor e premendo "identifica" vengono fuori due numeri sui 2 monitor per identificarli.

Quando invece si è in modalità clone su avanzate/displays si decide qual'è il primario e quale il clone. Il primario si attiva con il pulsante con il simbolo circolare, il clone con quello con i 2 rettangolini sovrapposti.

In ogni caso si possono specificare 2 risoluz diverse per ogni monitor, considerate però che sulla tv il max accettato è 1024x768 (disgustoso .. il pal 576x704 se non sbaglio - meglio settare 800x600 che interpola meno) e se usata come clone verrà fatto il pan&amp;scan del monitor principale.

Spero di esservi di aiuto.

Ciao ciao

@GuyBrush@
02-06-2003, 20:26
io così ho fatto... ma cmq la tele non la vedo...

avevo una 9500 ,,, tutto ok...

ho presp la 9700pro... tutto KO

crino
02-06-2003, 21:11
Originally posted by "Barix"

per attivare clone o estensione desktop:
Spero di esservi di aiuto.

Ciao ciao

parecchio, mi hai risparmiato un sacco di tempo e smoccolamenti :D

@GuyBrush@
02-06-2003, 22:30
a te si... a me no :cry: :cry: :cry:

gove
03-06-2003, 17:51
Scusate ,ma posto a nome di un'amico il quale ha una scheda ATI 9000.
e sfrutta l'uscita TV attraverso il cavettio RCA e non riesce a veder i film in DVX , mentre tutto il deskstop Si ...come mai ??

Uzi[WNCT]
04-06-2003, 17:56
Uhmmm..... ho una Gefo4 4200 e fino ad ora ho usato TVTOOL per usare la TV..... (nView ha funzionato una volta sola, poi addio prodotti... :rolleyes: ).

Mi par di aver capito che TvTool nn ha una buona qualità? Davvero? Cioè, se usassi nView si vedrebbe meglio? Fatemi sapere che riprovo a farlo andare altrimenti!


PS: ho installato i Deto 43.00

@GuyBrush@
04-06-2003, 18:45
a me il tv-out della 9500 funziava come dice BARIX...
ho preso la 9700pro.. NADA!!!!

avete qualche suggerimento o faccio valere la garanzia? :rolleyes:

Mark75
05-06-2003, 14:47
Originally posted by "@GuyBrush@"

a me il tv-out della 9500 funziava come dice BARIX...
ho preso la 9700pro.. NADA!!!!

avete qualche suggerimento o faccio valere la garanzia? :rolleyes:

In che senso nada, prova a descrivere meglio il problema

Io ho una 9500 sapphire e un portatile con ATI Mobility M6, sono molto simili e mi trovo benissimo con entrambi. Utilizzo il cavetto s-video&lt;-&gt;svideo e la qualità è molto buona, a volte appena mi collego vedo in bianco e nero ma ripremendo il tasto AV del TV (panasonic PK1 16:9 100Hz) l'immagine diventa a colori, non me ne intendo abbastanza per spiegare il motivo.

L'M6 mobility nn ricordo ma la 9500 ha il doppio ramdac e quindi è possibile selezionare una risoluzione diversa sulla tv. La modalità teatro è impostata di default quindi al primo flusso video il tv lo propone in full screen. I Divx sono ottimi, alcuni programmi come il Divx 2.1 player permettono di attivare i filtri post processing hardware della radeon e devo dire che la differenza si vede!

Ciao.

@GuyBrush@
05-06-2003, 15:08
nada nel senso che sulla TV non butta fuori nulla...
cmq stasera provo a *giocare* col teatrhe...

BlackEagle75
06-06-2003, 10:17
Originally posted by "gove"

Scusate ,ma posto a nome di un'amico il quale ha una scheda ATI 9000.
e sfrutta l'uscita TV attraverso il cavettio RCA e non riesce a veder i film in DVX , mentre tutto il deskstop Si ...come mai ??

Il problema di quelli che sulla TV vedono il Desktop ma non i filmati è molto semplice:
Nel pannello di Overlay--&gt;opzioni di modalità clonica hanno lasciato spuntata la voce standard (quella di default), se si rimane col mouse per un pò di tempo su questa opzione si viene avvertiti che il flusso video verra riprodotto solo sul monitor principale, di conseguenza per vedere sulla TV un qualsivoglia filmato bisogna selezionare la modalità "teatro" o "uno su tutti" a seconda delle proprie esigenze!

Sper di essere stato utile! :D

MaPPaZZo
06-06-2003, 16:23
Originally posted by "Barix"



Chicca: abilitando la modalità teatro (theater mode) nelle opzioni sull'overlay quando si usa la modalità clone se si apre un qualunque video con un programma che faccia l'overlay sulla TV lo si vede in full screen, mentre sul monitor lo si può tenere indistintamente in full screen, in finestra o ridotto a icona. Quando si chiude il player sulla tv ritorna il clone del desktop .. una figata!!

A prop: non penso ci sia modo di attivare (e vedere) 3 cose diverse sulle tre usicte ..

perfetto!!!! pensa che io usavo l'estensione del monitor e spostavo il divx sulla tv! :p

ma nella modalita clonica che hai detto tu vedo il divx sulla tv solo se ce l'ho aperto o in finestra piccolo o in full screen...se metto in icona ricompare il desktop!!!!!!!! :cry: :cry: :cry:

ho messo :

theater - same - 4/3...

AIUTOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!

MaPPaZZo
06-06-2003, 16:26
dimenticavo...c'è un metodo per mettere 2 monitor sulla mia all in wonder 9000? :confused:
adesso uso l'uscita dvi...se puo servire! :)

@GuyBrush@
06-06-2003, 16:33
mah... io ho la 9700pro e danno anche un cavetto che converte da DVI a VGA....

credo che sia utile x il dual display....

MaPPaZZo
06-06-2003, 16:36
Originally posted by "@GuyBrush@"

mah... io ho la 9700pro e danno anche un cavetto che converte da DVI a VGA....

credo che sia utile x il dual display....

anche io lo ho con la 9000pro all in wonder....

ma come faccio ad attaccarci 2 monitor? se attacco l'LCD al dvi, dove lo attacco l'altro monitor? :confused:
anche usando il convertitore DVI-VGA...attacco un monitor all'adattatore, ma l'altro monitor dove lo metto? :muro:

@GuyBrush@
06-06-2003, 16:39
ma tu devi attaccara :

1) MONITOR + MONITOR
2) MONITOR + LCD
3) LCD + LCD

???

Alfa147
06-06-2003, 18:14
Io vedo bianco e nero come devo risolvere?

MaPPaZZo
06-06-2003, 18:18
Originally posted by "@GuyBrush@"

ma tu devi attaccara :

1) MONITOR + MONITOR
2) MONITOR + LCD
3) LCD + LCD

???

LCD+LCD! :sofico:

sono 2 sony sdm x52-b ;)

MaPPaZZo
06-06-2003, 18:21
Originally posted by "Alfa147"

Io vedo bianco e nero come devo risolvere?

ma con l's-video?

io avevo comprato un cavetto s-video-scaart ma vedevo anche io in b/n...allora adesso, in attesa di ponticellare 15-20 sulla scart, uso il composito e vado a colori! ;)

BlackEagle75
06-06-2003, 18:22
Originally posted by "Alfa147"

Io vedo bianco e nero come devo risolvere?

Se vedi in bianco e nero significa che devi passare prima per il composito (RCA) e non per l'S-Video!

Alfa147
06-06-2003, 20:09
E che significa in termini pratici????Io non ne capisco nulla........
Dimmi cosa devo fare............. :rolleyes: :confused: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Alfa147
06-06-2003, 20:11
Originally posted by "MaPPaZZo"



ma con l's-video?

io avevo comprato un cavetto s-video-scaart ma vedevo anche io in b/n...allora adesso, in attesa di ponticellare 15-20 sulla scart, uso il composito e vado a colori! ;)
Devo comprare un cavo composito?Dove si compra?

MaPPaZZo
06-06-2003, 21:35
ovunque!!!!!!!! :D negozi di elettrodomestici e simili!

REPERGOGIAN
06-06-2003, 21:58
risolto il mio probbbb!!!!!!!! :D :D

ho risolto il mio prob con il tv out!!!
sapete cos ' era!?!?!

in pratica io avevo collegato il monitor alla scheda tramite l'uscita dvi e nn vga, perchè molti qui su hw mi avevano detto ke era meglio
ho fatto la prova a rimettere il monitor sull'uscita vga e cosi' quando collego il cavetto della tv-out mi fa vedere il desktop sia sul tv ke sul monitor contemporaneamente!!
e posso anche usare la modalità teatro che prima nn era mai selezionabile

morale i monitor lcd, almeno il mio sdm s51 sony, se nn hanno il cavo dvi di fabbbrica, nn si devono collegare alla presa dvi della radeon, nonostante sia fornito il connettore per passare da vga a dvi

questi computer nn smetteranno mai di stupirmi
ciao

:D :cool:

Sacco
07-06-2003, 14:37
Salve!
Anch'io vedo in bianco e nero con una 9500 Pro 128.
Ho un cavo s-video--&gt;Scart e la mia TV non ha l'in per il composito.
Che fare?
Non mi è molto chiaro il discorso del ponte sulla scart: il lavoro è molto complicato? E la qualità com'è?

Mi è stato detto che il bianco e nero è normale visto che la scheda manda segnale in s-video e la mia TV può riceverlo solo in Vhs. La soluzione potrebbe essere di far mandare il segale subito in Vhs. E' possibile?

Grazie a chiunque!

Sacco

elypepe
07-06-2003, 19:59
rady vivo con uscite s-video e composito ma la mia tv ha solo ingresso scart :cry: , come anche il videoregistratore (2) e il dec satelitare(2), consigliatemi voi la migliore scelta x inviare il segnale alla tv.
vi chiedo quale sono i migliori drivers x questa sk, ho il cd originali ma nn c sono quelli x XP (con Slackware c penso io :eek: )
grazie!!!! http://forum.hwupgrade.it/faccine/23.gif

crino
07-06-2003, 20:35
elypepe: per essere sicuro ti conviene usare il composito in uscita, poi compri un adattatore da composito a scart (sullo stesso pezzo, costera' 3 euro) e ti attacchi li

sacco: se la tv ha l'ingresso scart il composito lo accetta, puoi anche tu usare l'adattatore composito-scart (che poi e' uno spinotto scart con dietro al posto del cavo 3 spinotti in entrata: video, e 2 audio)

elypepe
07-06-2003, 20:40
X crino: grazie, x i drivers devo andare al sito Ati o devo usare "altri" (scusa ma è da un paio di ore k e ho questa sk

crino
07-06-2003, 21:26
mah anche se vai nella sezione software di hwupgrade puoi scaricare gli ultimi catalyst, altrimenti ci sono gli omega, ma tanto che vale iniziare coi catalyst e poi vedi :D

asndc
07-06-2003, 21:51
Quale driver per nvidia èermette di tenere spuntata l'opzione rileva tv anche anche se non compare sul pannello di nwiev?

elypepe
08-06-2003, 15:36
X crino: muchas gracias http://forum.hwupgrade.it/faccine/32.gif , anzi GRAZIE 1000€ :D .

MaPPaZZo
08-06-2003, 18:30
ma come devo mettere 2 lcd con la radeon 9000 pro all in wonder? :confused:

adesso un LCD è collegato con il DVI..e c'è solo l'uscita tv che è "libera"! :(

BlackEagle75
08-06-2003, 19:39
Originally posted by "Alfa147"

E che significa in termini pratici????Io non ne capisco nulla........
Dimmi cosa devo fare............. :rolleyes: :confused: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

La differenza principale tra S-Video e composito è che il primo porta il segnale della luminanaza e crominanza separati mentre il composito (come suggerisce la parola) porta la crominanza e la luminanza "miscelati in un unico segnale.
Chiaramente il segnale S-Video ha una qualità migliore in quanto per motivi di larghezza di banda sul compsito la qualità è ridotta.
Se il tuo televisore non prevede l'ingresso superVideo ma solo scart hai 2 soluzioni:
1) unisci i due segnali di crominanza e luminanza con un condensatore di non mi ricordo bene quanti picofarad (Ci sono dei 3d sul forum che fanno riferimento a siti in inglese molto tecnici) otennendo il colore con una qualità inferiore alla posiibilità seguente.
2) Le radeon hanno un'uscita s-video con 7 pin anziché i classici 4, in quanto da uno dei 3 pin inutilizzati esce anche il segnale composito, nella scatola della tua scheda dovrebbe essere presente un convertitore da S-Video a composito (RCA) che sfrutta proprio questo segnale senza miscelare i 2 pin dell'S-Video (ottenendo quindi una qualità migliore rispetto alla prima opzione) se non'è uscito dalla scatola ma era previsto puoi fartelo dare dal commerciante altrimenti devi procurartelo.
A questo punto usi un adattatore RCA--&gt;Scart e vedrai a colori con una qualità migliore a quella della prima scelta, ma inferiore all'S-Video!

Spero di esserti stato d'aiuto! :sofico:

cn73
09-06-2003, 15:23
Ragazzi, mi potete aiutare?? Non chiedetemi come, ma sono riuscito ad invertire lo schermo 1 con lo schermo 2. In pratica lo schermo 1 è il tv color, mentre il 2 è il monitor... Non riesco più a tornare indietro!!
Driver nvidia. Eventualmente disinstallando e reinstallando i drivers riesco a tornare alla situazione originale??

SkyNut
09-06-2003, 16:19
anche io ho un problema! ho un ati 9100 con cavo svideo-scart, sul televisore vedo sia il desktop che i film che hanno delle righine oblique prevalentemente bianche... come faccio a mandarle via???? :muro: :muro: :cry:
Grazie infinitamente!

Barix
10-06-2003, 16:54
il ponticello fa a tutti gli effetti la conversione da s-video a composito, ma lo fa nettamente peggio che un decoroso adattatore fatto con un singolo condensatore. Quindi se volete un consiglio investite 0.1 € e comprate il condensatore e mettete quello nella scart (ristudiatevi bene dove metterlo però). Fare un ponte equivale a cortocircuitare le linee di luminanza e crominanza, e non è proprio una bella cosa per il driver di uscita (che lavora già in alta frequenza - la banda del segnale video è di 7 MHz se non erro).

Se comunque andate a leggere i miei msg nella prima pagina del thread trovate qualche link per documentarvi ..

anx721
14-06-2003, 22:10
Ma come si fa a collegare fisicamente due monitor alla scheda visto che c'è un'unica uscita oltre all'uscita tv?

66
14-06-2003, 23:23
:cry: :cry: :cry:

Inizio col farmi un bel pianto e mi sono iscritto a bella posta....


ho acquistato una 9000 pro e nella scatola ho trovato il cavetto che tramuta il segnale

S-video in composito....

Collego il cvetto al talevisore e.................. si vede a colori ......

ma solo la schermata di avvio a WIN 2K :muro: :muro: :muro:

appena appare il desk i colori scompaiono................

Ora non penso sia un problema di cavo se non altro non si sarebbe visto a colori neppure l'avvio di windows... :cry:

Devo settare qualcosa, o resterò irrimediabilmente in b&amp;n a vita ???

Grazie

REPERGOGIAN
15-06-2003, 09:16
Originally posted by "66"

:cry: :cry: :cry:

Inizio col farmi un bel pianto e mi sono iscritto a bella posta....


ho acquistato una 9000 pro e nella scatola ho trovato il cavetto che tramuta il segnale

S-video in composito....

Collego il cvetto al talevisore e.................. si vede a colori ......

ma solo la schermata di avvio a WIN 2K :muro: :muro: :muro:

appena appare il desk i colori scompaiono................

Ora non penso sia un problema di cavo se non altro non si sarebbe visto a colori neppure l'avvio di windows... :cry:

Devo settare qualcosa, o resterò irrimediabilmente in b&amp;n a vita ???

Grazie


con tv collegato vai nel pannello ati\visualizzazione\attiva tv e poi clicca sul pulsante con scritto tv\ultima tab e controlla che sia impostato PALB E ITALIA.
ciao

66
15-06-2003, 10:28
Originally posted by "REPERGOGIAN"




con tv collegato vai nel pannello ati\visualizzazione\attiva tv e poi clicca sul pulsante con scritto tv\ultima tab e controlla che sia impostato PALB E ITALIA.
ciao


Ti ringrazio tantissino...ho risolto il problema grazie a te...

Dunque ho settato come da te detto ma ancora niente.... :confused: :mad: :confused:

Ma smanettando su questo pannello che non sapevo neanche si attivasse....

vado sul penultimo "avanzate" e trovo la modalità filtro composito su MONOCROMATICO...............

spunto standard....e.... :sofico: ci siamo, allora metto propio MASSIMO :D :D :D

GRAZIE di nuovo .

anx721
16-06-2003, 14:21
Io ho il seguente problema con la 8500dv: in modalità estesa, se eseguo un video sulla tv con windows media player, real player o altri player, se imposto l'opzione schermo intero il video passa automaticamente sul monitor, quando chiudo la visualizzazione schermo intero il video ritorna sulla tv, come mai?

BlackEagle75
19-06-2003, 09:20
Originally posted by "anx721"

Io ho il seguente problema con la 8500dv: in modalità estesa, se eseguo un video sulla tv con windows media player, real player o altri player, se imposto l'opzione schermo intero il video passa automaticamente sul monitor, quando chiudo la visualizzazione schermo intero il video ritorna sulla tv, come mai?

Questo problema e stato affrontato già molte volte! ma li leggete i post precedenti? :muro:

Counque devi andare nel pannello di controllo impostazioni--&gt;avanzate, poi vai sulla scheda di overlay con la tv collegata e clicki su modalità clonica, sarai sicuramente su standard e se chiedi l'aiuto su questa scelta vedrai che verrai avvertito del fatto che i flussi video verranno visualizzati a pieno schermo solo sul monitor, di conseguenza cambia opzione e scegli modalità "teatro" se vuoi che sulla TV i video siano sempre a schermo intero o "uno su tutti" se vuoi che l'immagine della TV sia sempre la stessa di quella del monitor!

MaxMara75
19-06-2003, 22:32
Ho cercato un po', ma non mi pare di aver trovato risposta alle seguenti domandine.

Premesso che ho un portatile con Radeon 9000 e uscita TV s-video (7 pin), nonché un televisore Samsung con ingresso video composito e scart;

domanda 1: dove posso acquistare il convertitore da S-Video a composito (RCA) che sfrutta il segnale della mia scheda senza miscelare i 2 pin dell's-video? Non me l'hanno dato con il notebook. Ho chiesto in un negozio di informatica e mi hanno detto di andare in un negozio di elettronica; lì ho trovato solo un comune convertitore s-video/rca.

domanda 2: provando col suddetto cavetto è quasi tutto ok, ma sulla tv vedo sempre 2 bande nere in alto e in basso e anche allargando al massimo l'immagine tramite il pannello di controllo della Radeon si riducono di poco. Come posso fare? La tv non mi permette regolazioni, il portatile va a 1400x1050@60hz, la tv è settata a 1024x768. È un problema di proporzioni nella risoluzione?

Grazie.
Massimo ;)

diamanuK6-3
19-06-2003, 22:38
Originally posted by "MaxMara75"

Ho cercato un po', ma non mi pare di aver trovato risposta alle seguenti domandine.

Premesso che ho un portatile con Radeon 9000 e uscita TV s-video (7 pin), nonché un televisore Samsung con ingresso video composito e scart;

domanda 1: dove posso acquistare il convertitore da S-Video a composito (RCA) che sfrutta il segnale della mia scheda senza miscelare i 2 pin dell's-video? Non me l'hanno dato con il notebook. Ho chiesto in un negozio di informatica e mi hanno detto di andare in un negozio di elettronica; lì ho trovato solo un comune convertitore s-video/rca.


UPPO!! Stesso problema

@GuyBrush@
20-06-2003, 20:22
Originally posted by "REPERGOGIAN"




con tv collegato vai nel pannello ati\visualizzazione\attiva tv e poi clicca sul pulsante con scritto tv\ultima tab e controlla che sia impostato PALB E ITALIA.
ciao


NIENTE!!!!
non riesco a buttare fuori nulla,,, neanche giocando con l'overlay...
ho una 9700pro....
altre soluzioni??? :cry: :cry: :cry:

anx721
20-06-2003, 22:22
Io ho il seguente problema con la 8500dv: in modalità estesa, se eseguo un video sulla tv con windows media player, real player o altri player, se imposto l'opzione schermo intero il video passa automaticamente sul monitor, quando chiudo la visualizzazione schermo intero il video ritorna sulla tv, come mai?


Questo problema e stato affrontato già molte volte! ma li leggete i post precedenti?

Counque devi andare nel pannello di controllo impostazioni--&gt;avanzate, poi vai sulla scheda di overlay con la tv collegata e clicki su modalità clonica, sarai sicuramente su standard e se chiedi l'aiuto su questa scelta vedrai che verrai avvertito del fatto che i flussi video verranno visualizzati a pieno schermo solo sul monitor, di conseguenza cambia opzione e scegli modalità "teatro" se vuoi che sulla TV i video siano sempre a schermo intero o "uno su tutti" se vuoi che l'immagine della TV sia sempre la stessa di quella del monitor

Si, ma io volevo eseguire il video in full screen sulla tv in modalità estesa.

alex75
22-06-2003, 09:02
Ho fatto le prime prove con una Triplex Millennium 4200 VIVO e NView.
Ho un problema perchè WinXP mi dice che il driver per il televisore generico è per una versione precedente di Windows.

Dove lo trovo un driver aggiornato ? Su microsoft.it ho già provato.

rocchi84
24-06-2003, 11:22
Allora, ho un prob. con una 9700 pro. Ho un monitor su l'uscita VGA, e voglio collegare la TV all'uscita TV-OUT. Sul DVI nn ho collegato niente. Per la TV uso l'adattatore della scheda, e con un cavo collego l'adattatore RCA alla scart, tramite l'adattatore della PLAYSTATION, ce l'avete presente?? Ebbene, nn rieco a vedere proprio un bel c@@zo, se metto il video 2 su estendi desktop, e vado su avanzate, displays, nn mi da la possibilità di attivare il TV-OUT, e quando vado su OK, mi ritorna tutto come prima, disabilitando la modalità etsndi desktop. Premetto che ho i Catalyst 3.5, con windows 2000. Vi prego aiutatemi, magari qualcuno posti la procedura opasso, passo per collegare la TV!!! :mc: :mc: :mc: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

crino
25-06-2003, 14:52
Radeon non apre a tutto schermo sulla tv, bande nere sopra e sotto:

- scaricare il rage3dtweak, installarlo, sotto mmci&amp;dvd abilitare overscan. Riavviare. Ora sotto le impostazioni della TV avete overscan, abilitatelo. Quando partira' un filmato, la finestra riempira' correttamente tutto lo schermo TV. (opzioni abilitate: theater mode, same aspect ratio, 4:3).

MaxMara75
25-06-2003, 17:51
Originally posted by "crino"

Radeon non apre a tutto schermo sulla tv, bande nere sopra e sotto:

- scaricare il rage3dtweak, installarlo, sotto mmci&amp;dvd abilitare overscan. Riavviare. Ora sotto le impostazioni della TV avete overscan, abilitatelo. Quando partira' un filmato, la finestra riempira' correttamente tutto lo schermo TV. (opzioni abilitate: theater mode, same aspect ratio, 4:3).

Perfetto! Ora è tutto ok. Grazie mille! :)
Massimo

@GuyBrush@
25-06-2003, 18:37
crino, dimmi tu....

io riesco ad abilitare la TV dalle opzioni avanzate.,, ma sulla tele non butta fuori nulla....

dimmi tu come fare, o grande crino :D

REPERGOGIAN
25-06-2003, 18:38
Originally posted by "crino"

Radeon non apre a tutto schermo sulla tv, bande nere sopra e sotto:

- scaricare il rage3dtweak, installarlo, sotto mmci&amp;dvd abilitare overscan. Riavviare. Ora sotto le impostazioni della TV avete overscan, abilitatelo. Quando partira' un filmato, la finestra riempira' correttamente tutto lo schermo TV. (opzioni abilitate: theater mode, same aspect ratio, 4:3).

come no??
con la modalità teatro si può vedre a schermo intero in tv!!
nn ho capito quello che intendevi forse :)

marKolino
26-06-2003, 08:38
Allora ho una GF3.
Problema: non riesco a visualizzare in nessun modo la finestra con i 2 monitor con "i ponti". Non avendo questa schermata, come caspita faccio il dual view per vedere i miei divx sulla televisione?
Ecco quello che ho nel pannellino dei driver.

Enoc
26-06-2003, 10:28
Ho da poco comprato una sapphire 9100 128mb, dentro alla scatola c'era una cavetto che aveva da una parte una presa tonda con 6 pin!!!! e dall'altra penso l'uscita rca video!?
cmq ho comprato un cavo minidin con 7 pin - scart, il quale aveva le due entrate audio, svideo, e l'rca (non sono sicuro, non conosco bene i nomi, in pratica c'è un'entrata per un cavo con quattro pin e il cavo classico video). Se utilizzo il cavo svideo la tv la vedo in b/n se utilizzo l'altro cavo non vedo niente!!!!
Scusate se sono stato un po' vago, ma non conoscendo bene i nomi dei cavi ho un po' di confusione
grazie ciaooo

jumbo81
27-06-2003, 15:51
ATI-NVIDIA
NVIDIA-ATI......
e io????
io che ho una povera kyro??
che faccio??
scherzi a parte
non vedo nulla sulla tv
la mia tv non supporta s-video
consigli??
grazie

luckye
28-06-2003, 10:47
Originally posted by "marKolino"

Allora ho una GF3.
Problema: non riesco a visualizzare in nessun modo la finestra con i 2 monitor con "i ponti". Non avendo questa schermata, come caspita faccio il dual view per vedere i miei divx sulla televisione?
Ecco quello che ho nel pannellino dei driver.

Semplicemente la scheda peggiore x collegare una tv !
I ponti non li vedi xè non supporti il mutli monitor...........o vedi la tv o vedi il monitor del Pc. e se la Tv è lontana dal monitor ??? non vedi niente di quello che fai..............

Divertiti............. ;)

marKolino
28-06-2003, 11:42
Originally posted by "luckye"



Semplicemente la scheda peggiore x collegare una tv !
I ponti non li vedi xè non supporti il mutli monitor...........o vedi la tv o vedi il monitor del Pc. e se la Tv è lontana dal monitor ??? non vedi niente di quello che fai..............

Divertiti............. ;)
hehe, la brucio! :D

luckye
28-06-2003, 13:19
Originally posted by "marKolino"


hehe, la brucio! :D

no dai.... l'ho avuta fino a 4gg fà.gran bel pezzo di silicio x i games.
Kmq scaricati Tvtool che risolve in parte i tuoi problemi (in parte.........)

marKolino
28-06-2003, 14:20
Originally posted by "luckye"



no dai.... l'ho avuta fino a 4gg fà.gran bel pezzo di silicio x i games.
Kmq scaricati Tvtool che risolve in parte i tuoi problemi (in parte.........)
già fatto...
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=476124&amp;highlight=spacco

Palaz
03-07-2003, 10:47
scusate...nn me ne intendo molto di tvout...cmq ho letto il thread e se faccio come dite nella tv nn mi si visualizza tutto il desktop del pc...ma sfora, tant'è che se poi col mouse vado nei bordi della tv esce fuori il pezzo di desktop che nn si vede.....
ho provato ad aggiustare lo schermo della tv da impostazioni-avanzate-displays-tv.....ma niente di fatto
come faccio a vedere tutto il desktop anche nella tv???

Palaz
03-07-2003, 20:59
:(

ferrarista85
03-07-2003, 22:12
Oggi finalmente sono riuscito a usare il tvout della mia geforce 4 ti 4400 (asus)........ho però un problema:
riesco a vedere il desktop e i film in dvd (e fin qui goduria pazzesca :D ) ma quando apro windows media 9 (o winamp3) e faccio partire un divx sullo schermo lo vedo bene ma sulla tele vedo la schermata ma non il film (e tutto nero)!!! Per quale arcano motivo????? Cmq per oggi mi accontento di averlo fatto funzionare! :D :D
una seconda domanda (sicuramente gia fatta ma purtroppo non ho molto tempo per leggere le risp) devo per forza mettere in 800x600 (usando su nwiew la modalita clone) pure lo schermo (se no sulla tele lo schermo viene tagliato).Infine ultima domanda: come mai i dvd (e ogni tanto i divx) mi scattano leggermente (quasi impercettibile) avendo un xp1800+ e un geffo 4???? mi pare abb potente( :) ) sist operativo : xp prof.
grazie a chiunque abbia la pazienza di rispondermi anche se qualche domanda e stata gia strafatta (penso). Lele :)

gabri88
05-07-2003, 13:34
raga c' èqlc buon anima...che mi può spiegare....allora metto le foto delle foto che ho cosi capite!!!!!mi potreste dire cosa devo fare??x favoreeeeeeeeee

gabri88
05-07-2003, 13:37
quella dall'altrapate ha la scart....come tele ho una mivar 32 pollici.......con la presa scart......

gabri88
05-07-2003, 13:38
altra.

REPERGOGIAN
05-07-2003, 17:24
Originally posted by "gabri88"

raga c' èqlc buon anima...che mi può spiegare....allora metto le foto delle foto che ho cosi capite!!!!!mi potreste dire cosa devo fare??x favoreeeeeeeeee

allora il cavo che hai con le estremità uguali
lo colleghi uno al componete(1à foto), che poi va nel tv, nel buco giallo
e l'altro al connettore giallo che tieni i mano(2a foto) che poi colleghi alla skeda

volevi sapere questo?forse nò
cmq dicci ;)

gabri88
05-07-2003, 17:53
ok...se solo l'uscota tonda della scheda fosse.uguale.....................in poche parole.....ho...un adattatore differente da quello della scheda .......da nn crederci.

REPERGOGIAN
05-07-2003, 18:07
Originally posted by "gabri88"

ok...se solo l'uscota tonda della scheda fosse.uguale.....................in poche parole.....ho...un adattatore differente da quello della scheda .......da nn crederci.

sei sicuro??
è strano, controola bene, mettiti alla luce cosi' vedi bene
nn ti voglio dare dello stupid, ma allora sei sfigato!!!!

certo che se poi mi dici che il connettore nn era quello che c'era nella scatola della skeda.....
bè è un altro discorso ;)
dimmi

gabri88
05-07-2003, 18:10
ok...x me quelli sn dei coglioni....proprio l'adattore nn va bene...è totalmente diverso.....due cose diversi...cmq se riesco posto due foto..

gabri88
05-07-2003, 20:04
x il cavetto ho risolto..ora vedo sulla tele....ma è normale....che si veda come un po...nn so spiegarlo.....cosa può essere?cos'è il refresh?c'è qlc modo x impostare una visione ...come dire...meno ..nn mi viene il termine...un po troppo con colori pieni...saturi.

Raoul^
09-07-2003, 02:26
il programma rage3dtweak non riconosce la mia scheda video ( è una radeon 7000 integrata nella MB): me ne sapresti suggerire un altro oppure direttamente come posso intervenire nel registo per abilitare l'overscan?
Nel pannello di controllo, nelle proprietà avanzate, della voce overscan nessuna traccia.
Grazie mille

ShadowMan
09-07-2003, 11:46
Anche io ho un problema con l'uscita Tv della mia Sapphire9500Pro.

Prima avevo una Radeon256 e non avevo nessun problema[con gli stessi cavi utilizzati anche con la 9500Pro], tutto funzionava perfettamente; ma ora la TV si vede in b\n!

Se collego la TV [Sony 30"] tramite il cavo rca giallo [il video-in, s-video o composito??] la TV si vede in b\n; stessa cosa se uso il trasformatore per la scart.
Perchè? Soluzioni?

Ciao.

ShadowMan
09-07-2003, 16:02
Lasciate perdere il mio precedente post!
Ho risolto tutto!

Ciao.

Raoul^
09-07-2003, 20:04
Io ancora non ho risolto invece. si accettano suggerimenti

gabri88
09-07-2003, 21:35
anche io.

Yota79
09-07-2003, 22:24
scusate.. a me non si abilità proprio il pulsantino per passare alla tv attaccando il cavo S-video!!! (eppure con la 8500 fungeva!!).. :cry:

lore740
10-07-2003, 12:36
sembra che non mi riconosca manco la tv attaccata eppure le stesse cose fungevano nel' ordine con 7500 8500 gf4 ti 4600 e con la 9700 no :confused: :confused: :confused:
che possano essere i catalyst 3.5??? alcuni detonator facevano un casino simile

odio i computer
12-07-2003, 14:40
Buondì

premetto che ho letto tutti post e ora sono in uno stato di semi-incoscienza

avrei un paio di domande da mega ignorante quale sono:

Cosa diavolo è il catalyst,un driver?Conviene averlo in ogni caso?Aiuta per il tv-out o non lo influenza?

Anch'io vedo in b/n con un cavo la scart alla tv e l's-video e un Jack audio per il pc.Da quel che ho capito dovrei prendere un cavo composito con l'adattatore per la scart e l'adattatore per l's-video,giusto?Ma il composito può essere quello con tre estremità per entrare nell'adattatore scart e una sola dall'altra,o sto parlando di tutt'altra cosa?

Infine,è normale che ogni volta che faccio una modifica alle impostazioni(tipo tolgo o mettto il theatre)il pc non mi riconosce più il collegamento con la tv(appare l'icona del cavo con la x rossa sopra)e quindi devo riavviare ogni volta?

odio i computer
12-07-2003, 15:10
ora non mi ha riconosciuto il collegamento senza che toccassi alcuna impostazione;senza toccare i cavi ho riavviato e nulla,eppure il cavo è nuovo.Altre volte senza toccare nulla andava tutto bene.
Maledetta tecnologia.

spakkiuso
12-07-2003, 20:42
Originally posted by "ShadowMan"

Lasciate perdere il mio precedente post!
Ho risolto tutto!

Ciao.

Come hai fatto a risolvere ???

TANGO1961
14-07-2003, 23:32
TVTOOL che cos'è?io uso sempre la tv per giocare.Migliora la qualità?

zannabia
16-07-2003, 09:20
Risolti tutti i problemi sustituendo il cavo.
Con cavo s-video (8 metri!) tutto OK!
Spettacolare :sofico: :sofico:

cicoandcico
18-07-2003, 20:02
Originariamente inviato da Barix
sulle ati non mi pare ci siano problemi .. con i catalyst basta andare su displays e attivare l'uscita TV. Occhio che ci deve essere qualcosa di collegato, altrimenti non si può abilitare. A questo punto basta decidere su usare la modalità "clone" o se estendere il desktop su più monitor.

Chicca: abilitando la modalità teatro (theater mode) nelle opzioni sull'overlay quando si usa la modalità clone se si apre un qualunque video con un programma che faccia l'overlay sulla TV lo si vede in full screen, mentre sul monitor lo si può tenere indistintamente in full screen, in finestra o ridotto a icona. Quando si chiude il player sulla tv ritorna il clone del desktop .. una figata!!

A prop: non penso ci sia modo di attivare (e vedere) 3 cose diverse sulle tre usicte ..

ma con quali driver? sulla 7500 del mio portatile se vado sull'overlay non ho nessuna opzione di questo tipo.
e comunque la s-video del mio notebbok ha solo 4 pin:( quindi non c'è possibilità di usare il composito no?
come faccio a risolvere il b/n? la tele prende solo scart!

cicoandcico
18-07-2003, 20:03
Originariamente inviato da ShadowMan
Anche io ho un problema con l'uscita Tv della mia Sapphire9500Pro.

Prima avevo una Radeon256 e non avevo nessun problema[con gli stessi cavi utilizzati anche con la 9500Pro], tutto funzionava perfettamente; ma ora la TV si vede in b\n!

Se collego la TV [Sony 30"] tramite il cavo rca giallo [il video-in, s-video o composito??] la TV si vede in b\n; stessa cosa se uso il trasformatore per la scart.
Perchè? Soluzioni?

Ciao.
anche a me si vede in b/n, e ho l'adattatore s_video -> scart!
come hai risolto?

cicoandcico
18-07-2003, 20:12
Originariamente inviato da MaxMara75
Ho cercato un po', ma non mi pare di aver trovato risposta alle seguenti domandine.

Premesso che ho un portatile con Radeon 9000 e uscita TV s-video (7 pin), nonché un televisore Samsung con ingresso video composito e scart;

domanda 1: dove posso acquistare il convertitore da S-Video a composito (RCA) che sfrutta il segnale della mia scheda senza miscelare i 2 pin dell's-video? Non me l'hanno dato con il notebook. Ho chiesto in un negozio di informatica e mi hanno detto di andare in un negozio di elettronica; lì ho trovato solo un comune convertitore s-video/rca.

domanda 2: provando col suddetto cavetto è quasi tutto ok, ma sulla tv vedo sempre 2 bande nere in alto e in basso e anche allargando al massimo l'immagine tramite il pannello di controllo della Radeon si riducono di poco. Come posso fare? La tv non mi permette regolazioni, il portatile va a 1400x1050@60hz, la tv è settata a 1024x768. È un problema di proporzioni nella risoluzione?

Grazie.
Massimo ;)

setta la risoluzione del display del notebook a 800x600

kingkilium
19-07-2003, 06:57
Ciao a tutti, io ho una Creative FX 5200 Ultra. Come per molti altri (ho letto i post precedenti) il mio problma è che non riesco a vedere i video contemporaneamente su monitor e su tv. Ho letto che per gli utenti ati è stata trovata una soluzione, e per chi ha una scheda con chip nvidia? Non si puo' far nulla?
(ho provato ad impostare entrambi gli schermi come "principali", ma la selezione di uno implica la deselezione dell'altro :cry: )

^Krasty^
19-07-2003, 09:56
1) io invece ho sempre avuto il problema del refresh. Ciò se prima di attaccarlo alla tv setto sul monitor un refresh basso, allora si vede, ma se lascio 85hz sulla tv nn si vede una mazza...
2) ieri sera ho collegato il pc alla tv e mi appariva una modalità pan-scan sul desktop con le due strisce stile 16:9 che nn sono riuscito a levare, che devo fare???

lore740
19-07-2003, 11:34
Originariamente inviato da kingkilium
Ciao a tutti, io ho una Creative FX 5200 Ultra. Come per molti altri (ho letto i post precedenti) il mio problma è che non riesco a vedere i video contemporaneamente su monitor e su tv. Ho letto che per gli utenti ati è stata trovata una soluzione, e per chi ha una scheda con chip nvidia? Non si puo' far nulla?
(ho provato ad impostare entrambi gli schermi come "principali", ma la selezione di uno implica la deselezione dell'altro :cry: )

allora li' nel tuo' caso i problemi sono nei driver (in alcune versioni in particolare)io con la 4600 settavo come primario la tv quindi li vedevo i film e spegnevo il monitor.
gli ultimi driver con cui potevo vedere sia su tv che monitor erano i 40.41 provali

ShadowMan
19-07-2003, 12:06
Io ho risolto cambiato la modalità della Tv da NTCS @ PAL!

Ciao.

cicoandcico
19-07-2003, 12:21
la mia uscita s-video ha solo 4 pin pur essendo una ati, quindi devo convertire in composito a quanto ho capito, per vedere i colori.
ho trovato questo schema:
http://www.ixbt.com/video2/images/radeon-tv-out/s-video4.jpg

come faccio a realizzarlo in pratica, però??? inoltre ho solo lìingresso scart nella tv!

odio i computer
21-07-2003, 16:56
io ho risolto il problema del b/n col famoso ponticello di cui parlavano.
E' un'operazione semplicissima,basta avere a disposizione un saldatorino per 2 minuti.
I colori sono un pò alti ma regolandoli dalla tv vengono benissimo

spakkiuso
22-07-2003, 11:49
Fatemi capire......
La mia raddy 9800 ha l'uscita video a 4 pin come faccio a convertirla in un S-video composito ( che non so' neanche coa voglia dire ) ???....:(

cicoandcico
22-07-2003, 12:13
Originariamente inviato da odio i computer
io ho risolto il problema del b/n col famoso ponticello di cui parlavano.
E' un'operazione semplicissima,basta avere a disposizione un saldatorino per 2 minuti.
I colori sono un pò alti ma regolandoli dalla tv vengono benissimo

mi puoi spiegare in dettaglio come hai fatto?

odio i computer
22-07-2003, 15:17
devi aprire la scart e,da dietro,collegare con un pezzetto di cavo (io l'ho fatto con un pezzetto di fil di ferro) i piedini 15 e 20.I numeri sono scritti di solito sul davanti della presa,se non fossero scritti li riconosci da dietro perchè sono quelli col filo rosso e col filo blu.Ci vuole il saldatorino senò il collegamento reggerà poco.
E' consigliabile anche levare del tutto i piedini liberi,almeno quelli nelle vicinanze dei piedini interessati,in modo da evitare contatti indesiderati col cavetto.

cicoandcico
23-07-2003, 12:14
ho aperto un thread apposito su un convertitore s-video -> composito, dato che se lo mettevo qui lo vedeva meno gente. comunque ecco il link
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=1754888#post1754888

spakkiuso
24-07-2003, 10:04
Dal momento che non voglio un risultato accettabile, visto che fino all'altro giorno con la mia geppo ho visto i film più che bene e a colori, vorrei sapere se da quel che ho capito basta cambiare anche solo il cavo con un cavo S-video composito................

rocchi84
24-07-2003, 10:40
!!!ATTENZIONE!!!

allora risolti un pò di prob:

Con la mia 9700pro, fino ai Catalyst 3.5, nn riuscivo ad'attivare la TV...ho scoperto ke questo è dovuto all'impedenza di ingresso della mia TV troppo alta...con i 3.6 tutto risolto, dato ke c'è disponibile l'opzione attivazione forzata TV...fino a qua tutto OK, almeno con l'adattatore S-Video->RCA...proprio ieri mi è arrivato il cavo S-Video->Scart, ma aimè ho avuto la brutta sorpresa di vedere tutto in b/n...:cry: :cry:

Ho letto un pò il tread, e ho capito ke questo è dovuto alla TV ke nn accetta il segnale S-Video...l'unica soluzione era il condesatore tra il piedino 20-15, ma è ovvio ke dopo aver speso 25€ di cavo S-Video (:muro: ) mi giravano vorticosamente le OO...

Allora ho preso il manuale della mia TV, e ho scoperto ke essa accetta i segnali S-Video!!!!! Quindi ho detto: "...dov'è il prob.???"
Ebbene, il prob. è ke l amodalita S-Video deve essere abilitata tramite un comando, o sul ricevitore , o sul trasmettitore...

Quindi se prendete il manuale della vostra TV, dovrebbe spiegare come si fa...

SOLUZIONE PER I MIVAR (ALMENO CON IL MIO FUNZIONA...):

Premetto ke questa soluzione a me funziona con un vekkio MIVAR, quindi penso ke la cosa valga anke per i TV della stessa marca, ke accettano il segnale S-Video(x questo basta guardare il manuale...).

La soluzione consiste nell'abilitare la modalita S-Video. Per fare questo bisogna premere il tasto AV sulla PULSANTIERA DEL RICEVITORE e NON dal TELECOMANDO, fino a quando nn appare sul display la scritta AV, con un puntino rosso a destra. Nella modalita AV normale (da telecomando) questo puntino nn appare.

Ripeto ke questa modalita nn si abilita da telecomando, ma solo dlla pulsantiera sul ricevitore!!!!!

cicoandcico
24-07-2003, 14:40
Originariamente inviato da rocchi84
...l'unica soluzione era il condesatore tra il piedino 20-15, ma è ovvio ke dopo aver speso 25€ di cavo S-Video (:muro: ) mi giravano vorticosamente le OO...

buon per te che hai risolto... riguardo al problema dei soldi, un condensatore di quel tipo si trova a 20 centesimi.

rocchi84
24-07-2003, 17:33
Originariamente inviato da cicoandcico
buon per te che hai risolto... riguardo al problema dei soldi, un condensatore di quel tipo si trova a 20 centesimi.

no, nn ci siamo capiti, il problema dei soldi erno i 25€ spesi per il cavo, x ritrovarmi a modificarlo riducendo la qualità...a questo punto era meglio rimanere con l'RCA!;)

TANGO1961
24-07-2003, 18:40
A me succede che quando imposto su s-video,la fx5200 vedo in b/n,colpa della tv?come devo impostare la tv?è una thomsom 32" 16\9 100hz dunque abbastanza attuale.
Ho un problema che va un po fuori di tema ma se potete aiutare vi ringrazio:
Ho scaricato il demo di medal of honor,quando punto con il fucile a distanza i bersagli sono bianche,che cosa devo impostare per vedere il colore giusto?

Raoul^
25-07-2003, 09:49
X rocchi84...

Grazie mille. Ho un Mivar e grazie al tuo suggerimento riesco ad usare il s-video anziche il composito. avevo buttato le 'istruzioni ' del televisore ( un foglio in formato A4 ! ) e non avrei mai pensato che bisognasse usare i controlli sul televisore per attivare la scart in modalita s-video (non capisco cosa sarebbe costato poterla abilitare dal telecomando... comunque è già molto se c'è questa possibilità, essendo il tv in questione un 28'' economico).
Ancora grazie...
Ora devo risolvere solo un problema... riuscire ad abilitare l'overscan ed eliminare le bande nere inferiori e superiori...

Raoul^
25-07-2003, 10:00
--------------------------------------------------------------------------------
Originally posted by "crino"

Radeon non apre a tutto schermo sulla tv, bande nere sopra e sotto:

- scaricare il rage3dtweak, installarlo, sotto mmci&dvd abilitare overscan. Riavviare. Ora sotto le impostazioni della TV avete overscan, abilitatelo. Quando partira' un filmato, la finestra riempira' correttamente tutto lo schermo TV. (opzioni abilitate: theater mode, same aspect ratio, 4:3).
--------------------------------------------------------------------------------

Ho abilitato l'overscan ( non con rage3dtweak ma con i radonator; non credi faccia differenza). riavvio ma sotto le impostazioni Tv, nonostante le abbia setacciate tutte, non riesco a trovare dove posso attivare l'overscan. in che pannello di controllo si trova? ( non ho trovato neppure dove abilitare 'same aspect' e '4:3' mentre per il thater mode nessun problema)

crino
25-07-2003, 19:22
Originariamente inviato da Raoul^


Ho abilitato l'overscan ( non con rage3dtweak ma con i radonator; non credi faccia differenza). riavvio ma sotto le impostazioni Tv, nonostante le abbia setacciate tutte, non riesco a trovare dove posso attivare l'overscan. in che pannello di controllo si trova? ( non ho trovato neppure dove abilitare 'same aspect' e '4:3' mentre per il thater mode nessun problema)

Allora, l'overscan lo trovo chiamando le proprieta' del desktop, displays, tv, adjustment, overscan

4:3 lo trovo sotto overlay, dove c'e' anche "theater mode", ho ancora i catalyst 3.4

Commander
28-07-2003, 08:48
Ho letto le 6 pagine di questo 3d e vorrei fare una domanda anch'io :)

Ho provato ad attaccare il pc con una ati 7200 , uscita s-video, alla tv (sony fx 66 32" 16/9), tramite pannello estraibile (entrata s-video + 2 entrate audio)

Ma e' normale che la max risoluzione (almeno secondo il pannello di controllo della scheda ) sia 800x600 ?
Infatti se lascio la risoluzione proposta (penso 640x480) mi tocca far "scorrere" il desktop visualizzato sulla tv.


Sono francamente deluso della "risoluzione" visualizzabile. Insomma, mi sembra un po' "sfuocato".
Colpa della scheda o tv troppo "precisa"?

Ringrazio per l'attenzione ed eventuali risposte.

ciao

Masango76
31-07-2003, 12:33
Originariamente inviato da ferrarista85
Oggi finalmente sono riuscito a usare il tvout della mia geforce 4 ti 4400 (asus)........ho però un problema:
riesco a vedere il desktop e i film in dvd (e fin qui goduria pazzesca :D ) ma quando apro windows media 9 (o winamp3) e faccio partire un divx sullo schermo lo vedo bene ma sulla tele vedo la schermata ma non il film (e tutto nero)!!! Per quale arcano motivo????? Cmq per oggi mi accontento di averlo fatto funzionare! :D :D
una seconda domanda (sicuramente gia fatta ma purtroppo non ho molto tempo per leggere le risp) devo per forza mettere in 800x600 (usando su nwiew la modalita clone) pure lo schermo (se no sulla tele lo schermo viene tagliato).Infine ultima domanda: come mai i dvd (e ogni tanto i divx) mi scattano leggermente (quasi impercettibile) avendo un xp1800+ e un geffo 4???? mi pare abb potente( :) ) sist operativo : xp prof.
grazie a chiunque abbia la pazienza di rispondermi anche se qualche domanda e stata gia strafatta (penso). Lele :)

Ciao a tutti è il mio primo post che scrivo è spero che possa essere di aiuto a ferrarista85

Per poter visualizzare correttamente WinMediaPlayer 9,Winamp3 o qualsiasi altro player video o audio sul televisore, dovresti settare la TV come schermo primario e il monitor come secondario. (Io ho risolto cosi' :cool: )

Per la tua seconda domanda la risposta è si, devi per forza settare la risoluzione ad un massimo di 800X600 (la TV non permette di visualizzare perfettamente risoluzioni più elevate di normale utilizzo sui monitor)

Per il tuo terzo quesito ti consiglio di provare a controllare quali e quante applicazioni stanno girando in background sul tuo PC e provare a disabilitarle.

Ciao :D

Commander
31-07-2003, 12:48
Anche da parte mia, grazie

ciao

Caiozzo
03-08-2003, 19:58
la mia 8500dv sull'uscita tv non mi da problemi i problemi vengono nella visualizzazione sulla tv non usa tutto lo schermo ma lascia due bande nere sopra e sotto, non avendo provato con altro tv non so se dipende dalla tv o dal fatto che passa prima nel videoregistratore e poi tv o altro.
Se qualcun altro ha avuto il mio stesso problema se mi può dare una mano grazie :muro:

crino
03-08-2003, 21:35
Originariamente inviato da Caiozzo
la mia 8500dv sull'uscita tv non mi da problemi i problemi vengono nella visualizzazione sulla tv non usa tutto lo schermo ma lascia due bande nere sopra e sotto, non avendo provato con altro tv non so se dipende dalla tv o dal fatto che passa prima nel videoregistratore e poi tv o altro.
Se qualcun altro ha avuto il mio stesso problema se mi può dare una mano grazie :muro:

abilita l'overscan, leggi i post sopra

Smileface
04-08-2003, 10:36
Qualcuno sa come impostare la frequenza dell'uscita TV sulla Radeon 9500@9700?
Il software me la imposta in automatico a 1024x768 ed, ovviamente, mi và in panning visto che il televisore non può stare a più di 800x600.

PS: adesso uso i Cata 3.6 ma il problema ce l'avevo dai 3.4

Masango76
04-08-2003, 13:40
Originariamente inviato da Smileface
Qualcuno sa come impostare la frequenza dell'uscita TV sulla Radeon 9500@9700?
Il software me la imposta in automatico a 1024x768 ed, ovviamente, mi và in panning visto che il televisore non può stare a più di 800x600.

PS: adesso uso i Cata 3.6 ma il problema ce l'avevo dai 3.4

Ma tu intedi la frequenza di refresh o la risoluzione dello schermo esterno? :confused:

Smileface
04-08-2003, 16:20
Intendo la risoluzione del monitor esterno, ovvero voglio poter settare, x esempio, 1172 x 768 (dovrebbe essere così) nel monitor del computer ed invece 800x600 sull'uscita TV-OUT, mentre il software mi mette di suo a 1024x768 sulla TV-OUT

Shanks
04-08-2003, 17:45
ma maledizione, ho già visto che qualcuno ha già chiesto questo però lo chiedo ancora perchè non ho trovato soluzioni.

ho sempre usato l'uscita video con la mia 9700 perfettamente, ho formattato installato i 3.6 e ora su display non mi fa selezionare la tv.

ah e poi prima avevo messo gli omega, ma gli ho disintallati, da dove posso togliere il fastwrite

rocchi84
04-08-2003, 18:08
Originariamente inviato da Shanks
ma maledizione, ho già visto che qualcuno ha già chiesto questo però lo chiedo ancora perchè non ho trovato soluzioni.

ho sempre usato l'uscita video con la mia 9700 perfettamente, ho formattato installato i 3.6 e ora su display non mi fa selezionare la tv.

ah e poi prima avevo messo gli omega, ma gli ho disintallati, da dove posso togliere il fastwrite

Prova a spegnere la TV, e guarda se te la fa attivare...
;)

Shanks
04-08-2003, 18:38
ho provato ma non cambia niente.
su modalità clonica non c'è scritto niente e non so cosa è il dual controller.
ma la cosa strana è che prima di formattarlo lo avevo attivato con una facilità estrema... e adesso niente!!!! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

rocchi84
04-08-2003, 18:42
Originariamente inviato da Shanks
ho provato ma non cambia niente.
su modalità clonica non c'è scritto niente e non so cosa è il dual controller.
ma la cosa strana è che prima di formattarlo lo avevo attivato con una facilità estrema... e adesso niente!!!! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Allora con i 3.6 vai su visualizzazione...in fondo c'è il tasto Soluzione prob....entri, e selezioni "Attivazione forzata TV"...vedrai così funziona!;)

Shanks
04-08-2003, 18:44
io ho gli omega e non vedo nessun tasto forzatura c'è solo combinazione e scelta dei monitor

Shanks
04-08-2003, 18:49
ho fatto uno screen

http://utenti.lycos.it/zozzalli/Immagine2.JPG

rocchi84
04-08-2003, 18:51
Originariamente inviato da Shanks
ho fatto uno screen

http://utenti.lycos.it/zozzalli/Immagine2.JPG

metti i 3.6 ATI, c'è x forza!!

Shanks
04-08-2003, 18:54
scusa mi manderesti uno screen?

cmq io gli omega li ho installati dopo aver installato i 3.6 perchè se li installo dal nulla mi da errore

rocchi84
04-08-2003, 19:02
Originariamente inviato da Shanks
scusa mi manderesti uno screen?

cmq io gli omega li ho installati dopo aver installato i 3.6 perchè se li installo dal nulla mi da errore

http://net.supereva.it/rocchi84/36.jpg

rocchi84
04-08-2003, 19:03
CMQ prova a tenere la TV in stand by, spegnui eriaccendi il PC... ;)

Shanks
04-08-2003, 19:05
scusa dammi il link da dove hai scaricato quei driver e pannello di controllo

rocchi84
04-08-2003, 19:20
Originariamente inviato da Shanks
scusa dammi il link da dove hai scaricato quei driver e pannello di controllo

è il sito ATI:


http://mirror.ati.com/support/drivers/win2k/radeonwdm-2k.html?type=2k&prodType=graphic&prod=products2kdriver&submit.x=11&submit.y=11

Baldoz83
06-08-2003, 20:11
Salve a tutti, scrivo qui per la prima volta perkè leggendo i vecchi post, molti di voi hanno prob con la visione sulla TV di DivX e altro...ebbene, anch'io sono tra di voi!
Premetto che ho una Geffo 4 Ti 4200, 20 mt (comprato ieri a 40€) di cavo S-video che mi collega il pc alla TV. Ora: che faccio per vedere e sentire i divX sulla tv facendoli partire dal PC? Ho gli ultimi driver Detonator...ho provato in vari modi, ma provando in vari modi il film lo vedo solo se imposto come schermo principale la TV e secondario il monitor PC...ma mi si incasinano le icone nel desktop e a me scoccia un bel pò rimetterle a posto a mano visto che sono un bel pò..come ovviare a questo problema?? Tnx a tutti quelli che risponderanno!

MaPPaZZo
06-08-2003, 20:20
Originariamente inviato da Baldoz83
Salve a tutti, scrivo qui per la prima volta perkè leggendo i vecchi post, molti di voi hanno prob con la visione sulla TV di DivX e altro...ebbene, anch'io sono tra di voi!
Premetto che ho una Geffo 4 Ti 4200, 20 mt (comprato ieri a 40€) di cavo S-video che mi collega il pc alla TV. Ora: che faccio per vedere e sentire i divX sulla tv facendoli partire dal PC? Ho gli ultimi driver Detonator...ho provato in vari modi, ma provando in vari modi il film lo vedo solo se imposto come schermo principale la TV e secondario il monitor PC...ma mi si incasinano le icone nel desktop e a me scoccia un bel pò rimetterle a posto a mano visto che sono un bel pò..come ovviare a questo problema?? Tnx a tutti quelli che risponderanno!

ecco il baldo...
:D

Baldoz83
07-08-2003, 00:00
Eh si...non ne posso più di avere 20 mt di cavo che mi attraversa la casa...per di più non utilizzarlo!!:cry: :cry:

Baldoz83
09-08-2003, 23:37
nessuno sa nulla??!!??!!?:( :(

crino
10-08-2003, 00:21
Originariamente inviato da Baldoz83
nessuno sa nulla??!!??!!?:( :(

Usi TVTool come programma a parte

Ma l'audio come lo trasferisci per 20mt?

TAITA57
18-08-2003, 12:15
Originariamente inviato da Baldoz83
nessuno sa nulla??!!??!!?:( :(

:D per vedere bene devi comunque mettere la TV come primario e il monitor secondario:) io ho risolto il problema cavi con questo:D Trust wireless Video&DVD Viewer 70€ all'IPER ORIOCENTER:D :D
www.trust.com :)

Palmi
23-08-2003, 13:12
Ciao ragazzi. Ho seguito i vostri consigli circa l' attivazione dell' overscan per eliminare le bande nere sopra e sotto la TV. Ho usato il radeonator 3.0 ed invatti adesso mi campare nel pannello dell TV l' opzione overscan. pero se la selezione le cose non cambiano. ho istallato i catalyst 3.6. forse dipende dal fatto che la tv è molto vecchia? Grazie a tutti per i vostri consigli.

Roefa
23-08-2003, 16:33
Salve ragazzi,
ho una Ati8500AIW acquistata negli USA che fa' il suo dovere molto bene, purtroppo non posso vedere i programmi TV perche' chiaramente è fatta per l'altro emisfero, pensate che aggiornando i driver potro' riuscire a vedere la TV, prima o poi'? Se si, dove posso trovarli sti driver?
Spero possiate aiutarmi, grazie mille

Roberto

TAITA57
23-08-2003, 17:24
Originariamente inviato da Roefa
Salve ragazzi,
ho una Ati8500AIW acquistata negli USA che fa' il suo dovere molto bene, purtroppo non posso vedere i programmi TV perche' chiaramente è fatta per l'altro emisfero, pensate che aggiornando i driver potro' riuscire a vedere la TV, prima o poi'? Se si, dove posso trovarli sti driver?
Spero possiate aiutarmi, grazie mille

Roberto
non sò che driver stai usando ma sulle impostazioni TV si può cambiare a seconda della nazione o stato che ti trovi. se hai i driver originali prova a mettere i catalist che trovi quì www.ati.com/support/driver.html e se non funzionano rimetti i tuoi
:)

turborocket
23-08-2003, 18:20
we raga possibile che nessuno ha il mio problema
ho una t4600 asus la deluxe dvi....
bravo direste voi....
allora
provo uscita video con tutti i driver del mondo. nessuna risposta. schermo che sfarfalla come se si mette ad una frequenza dove nn c'è canale.
formatto.
tolgo tutte le schede, istallo chipset directx, e scheda video.WOW tutto funziona allora provo ad aggiungere le schede
prima fortissimoIII istallo driver Ancora funziona l'nview, modem, 10-100 finite le schede
l'nview ancora funziona alla grande. fantastico. contentissimo.
allora faccio la furbata di farmil'immagine col norton ghost.
la provo funziona ancora tutto alla grande.
4 giorni dopo nn funziona + una nerkia...... nnho cambiato nessun driver niente.
allora rimetto sul'immaginedi nghost funzionante. provo
manco un cadavere è tanto morto. Formatto tutto da capo e provo il procedimento suddetto.
niente tutto morto. ora che faccio????
ditemi voi bho
p.s.ho provato gia i driver certificati asus. ma suka lo stesso......

plzaiuto

Roefa
23-08-2003, 18:29
non sò che driver stai usando ma sulle impostazioni TV si può cambiare a seconda della nazione o stato che ti trovi. se hai i driver originali prova a mettere i catalist che trovi quì www.ati.com/support/driver.html e se non funzionano rimetti i tuoi

Purtroppo sulla scheda USA ci sono tutti gli USA il Canada ed il Messico, quindi purtroppo niente Italia.
Pensi quindi che i driver che servono a me sono i Catalist?

turborocket
23-08-2003, 21:29
X FERRARISTA

hai pvt rispondi plzzzz

turborocket
24-08-2003, 15:27
we raga possibile che nessuno ha il mio problema
ho una t4600 asus la deluxe dvi....
bravo direste voi....
allora
provo uscita video con tutti i driver del mondo. nessuna risposta. schermo che sfarfalla come se si mette ad una frequenza dove nn c'è canale.
formatto.
tolgo tutte le schede, istallo chipset directx, e scheda video.WOW tutto funziona allora provo ad aggiungere le schede
prima fortissimoIII istallo driver Ancora funziona l'nview, modem, 10-100 finite le schede
l'nview ancora funziona alla grande. fantastico. contentissimo.
allora faccio la furbata di farmil'immagine col norton ghost.
la provo funziona ancora tutto alla grande.
4 giorni dopo nn funziona + una nerkia...... nnho cambiato nessun driver niente.
allora rimetto sul'immaginedi nghost funzionante. provo
manco un cadavere è tanto morto. Formatto tutto da capo e provo il procedimento suddetto.
niente tutto morto. ora che faccio????
ditemi voi bho
p.s.ho provato gia i driver certificati asus. ma suka lo stesso......

plzaiuto
upup upupuppuupupupupup

turborocket
24-08-2003, 16:31
accendo il pc e ora funziona tutto.... lol che roba

rocchi84
24-08-2003, 16:37
Originariamente inviato da turborocket
accendo il pc e ora funziona tutto.... lol che roba

HAI la TV collegata alla skeda???

turborocket
25-08-2003, 12:29
si

rocchi84
25-08-2003, 12:50
Originariamente inviato da turborocket
si

Allora fai una prova: Spengi la TV in stand by, e accendi il PC...guarda ke fa.

Poi rispegni il PC, e accendi la TV, su qualsiasi canale, e riaccendio il PC...e guarda se va!:D

Fammi sapere se cambia qualcosa...sby!;)

turborocket
25-08-2003, 14:06
cmq ora funziona e successa una cosa strnissima lol

guardavo un divx sul tv con la modalità clone.
si blocca il procio pigio reset
e l'nview nn va +
riavvio e l'nview funziona
ma che c@xx0 succede?
bha
cmq ora funzia

rocchi84
25-08-2003, 14:36
Originariamente inviato da turborocket
cmq ora funziona e successa una cosa strnissima lol

guardavo un divx sul tv con la modalità clone.
si blocca il procio pigio reset
e l'nview nn va +
riavvio e l'nview funziona
ma che c@xx0 succede?
bha
cmq ora funzia

per me sono i driver...

turborocket
25-08-2003, 15:56
nn penso esistano driver della nvidia che nn ho provato

MoonHeart
31-08-2003, 16:17
x

jujupaster
06-09-2003, 19:59
ho letto le discussioni ma non riesco a risolvere questo problema: io vogliio vedere un fil in tv e contemporaneamente lavorare al pc.... la skeda video di cui sono in possesso è una radeon 9100.....
mi servirebbe una guida passo passo per risolvere il problema visto che non sono molto esperto......
Ringrazio in anticipo chi mi aiuta...;)

Palmi
07-09-2003, 10:23
Mi sa che da avanzate in proprietà della scheda video (tasto destro su desktop->proprietà->impostazioni->overlay->opzioni modalità clonica) devi impostare modalità teatro - schermo - intero - 4:3. questo dopo aver collegato la tv ed attivata. io ho installato i driver catalyst 3.6, ma credo che le stesse cose valgano per i driver precedenti.
inoltre ti consiglio di installare il radeonator 3, un software per la gestione avanzata dei driver delle radeon, e di attivare la modalità overscan. in questo modo lo schermo della tv verrà "riempito" completamente. infatti normalmente rimangono delle bande nere sopra e sotto lo schermo. per far funzionare l' overscan mi sa che però devi impostare la risoluzione a 800x600, ma non sono proprio sicuro che questo valga per la modalità teatro. Comunque prova!

P.S. per il radeonator 3 fa una ricerca con google, a meno che tu non lo abbia già.

mariettone
14-09-2003, 04:43
Ho un problema con geforce2 mx400! Ho collegato i cavi e configurato Nwiew come da guida ma non vedo nulla sulla tv da cosa potrebbe dipendere???
Aiutatemi Grazie ve ne sarà grato!

ferrarista85
15-09-2003, 13:53
Qualcuno mi sa spiegare perchè usando la modalità clone di nwiew (geffo 4 ti 4400) vedo il desktop e tutto ma non i dvd e divx (e non sempre ma ogni tanto)....se invece rendo la tele schermo principale la cosa capita sul monitor del pc!:muro:
Chi mi aiuta?

goghi
23-09-2003, 23:02
Ciao a tutti,hò un problema con la mia Ati 8500,la collego alla TV tramite il cavetto fornito con la scheda,l'immagine è ok ma non sento il sonoro.Hò provato a collegore l'altro cavetto all'uscita per le casse del PC ma non entra in fondo e non funziona.La scheda audio è integrata con la scheda madre (Asus).Come posso fare per sentire l'audio? Grazie...

P.S. Il cavetto che uso è questo.

Commander
24-09-2003, 09:26
Originariamente inviato da goghi
Ciao a tutti,hò un problema con la mia Ati 8500,la collego alla TV tramite il cavetto fornito con la scheda,l'immagine è ok ma non sento il sonoro.Hò provato a collegore l'altro cavetto all'uscita per le casse del PC ma non entra in fondo e non funziona.La scheda audio è integrata con la scheda madre (Asus).Come posso fare per sentire l'audio? Grazie...

P.S. Il cavetto che uso è questo.


Ma l'audio lo prendi dall' uscita sulla scheda madre, vero ?
Sei sicuro di usare il cavetto giusto, per l' audio ?
NON E' QUELLO che usi per l' uscita video, vero ?

Il cavo RCA (quello che usi per il video) deve essere convertito in uno spinotto per la scheda audio e deve entrare nella tv come RCA (se hai una tv con entrate RCA).

Altrimenti deve andare in una scart componibile, da mettere poi nella presa scart della Tv.

ciao

goghi
24-09-2003, 11:42
Come faccio a convertire il cavo RCA in uno spinotto per la scheda audio ?C'è un cavetto per farlo ?

Commander
24-09-2003, 13:08
Si, esiste uno spinotto specifico , ma di solito l'uscita dalla scheda audio consiste in uno spinotto a 1 su 2

Un esempio:

http://213.140.15.176/ecommerce/pubblico/big_detail.asp?Subcategoria=EST&Bigsubcategoria=CAVI%20ESTERNI&categoria=CAV&Bigcategoria=CAVETTERIA&nomeArticolo=Cavo%20Audio%20-%20Spina%20jack%203,5mm%20stereo/2%20spine%20Rca%20-%201,8mt%20VD030&codArticolo=VD030

Ciao

goghi
24-09-2003, 17:27
Grazie 1000,mi procurero lo spinotto.......ciao;)

Nevermind
25-09-2003, 08:48
Ciao a tutti!

Ieri sera ho finalmente comperato il cavetto scart-rgb per provare l'uscita tv, (ha solo 2 cavi però video e audio) ovviamente sia con la ti4200 che con la radeon 9100 non ho visto na mazza.

Ho letto la guida per schede nvidia e effettivamente io non avevo installato il secondo monitor.....
Però sull'ati c'è scritto che teoricamente i driver dovrebbero trovare in automatico la presenza del televisore sulla scheda apposita di selezione schermo.
Da me invece non trovava nulla quindi non riuscivo ad abilitare il televisore, forse m'è sfuggito qualcosa?

Saluti.

Commander
25-09-2003, 09:46
Originariamente inviato da Nevermind

Da me invece non trovava nulla quindi non riuscivo ad abilitare il televisore, forse m'è sfuggito qualcosa?

Saluti.


Prova a fare un boot del pc , con solo il cavetto diretto alla tv, senza collegare il monitor del pc.

Le mie Ati (7200 e 8500) partono subito (quindi non e' un problema di driver windows) se "sentono" la presenza della tv.

Ciao

Nevermind
25-09-2003, 11:22
Originariamente inviato da Commander
Prova a fare un boot del pc , con solo il cavetto diretto alla tv, senza collegare il monitor del pc.

Le mie Ati (7200 e 8500) partono subito (quindi non e' un problema di driver windows) se "sentono" la presenza della tv.

Ciao

Tu per curiosità che versione dei Catalyst utilizzi, io su quel pc ho ancora quelli della confezione. (non mi ricordo la versione controllerò).

Comunque sulla 4200 ho provato a fare il boot solo con la tv ma (ovviamente) non ho visto nulla!

Stasera provo con l'ati e saprò dire..

saluti.

Commander
25-09-2003, 12:23
La 3.7 , ma anche le precendenti si comportavano allo stesso modo.


Ciao
:)

Nevermind
26-09-2003, 07:39
Allora, ieri sera ho fatto svariate prove, ho scaricato l'ultima versione dei catalyst (3.7 se non erro) e anche l'ultima versione dei driver specifici per la mai abit siluro ti 4200 (43.xx).

La scheda ati continua a non trovarmi la tv (anche sa eseguo il boot senza monitor).
Sulla 4200 ho provato a forzare il rilevamento del televisore e configurarlo come 2° monitor tv generica ma l'inica cosa che sono riuscito a fare è incasinarmi con l'nview impostando come monitor predefinito la tv :(.

Che dire che abbia preso un cavo adattatore difettoso?
Esistono tv non compatibili con le uscite delle schede?

Il televisore in questione è nuovo di zecca un 28'' philips con 2 prese scart che a detta del manuale possono servire ai + svariati collegamenti.

Saluti.

Commander
26-09-2003, 08:55
Scusa la domanda, ma tu a che attacco della tv colleghi la tua ati ?

Sei sicuro di selezionarlo ,sulla tv ?

Ciao

Nevermind
26-09-2003, 09:22
Originariamente inviato da Commander
Scusa la domanda, ma tu a che attacco della tv colleghi la tua ati ?

Sei sicuro di selezionarlo ,sulla tv ?

Ciao

A una delle 2 prese scart mediante adattatore, le ho provate entrambe sulla tv poi seleziono ext1 o ext2 in base a quella desiderata, ovviamente se attacchi periferiche tipo ivideoregistratore la commutazione avviene in automatico quando pigi play :).

Saluti.

Commander
26-09-2003, 12:41
E' strano, considera che ho provato a cambiare pc sulla quale metto una scheda al volo.
Visto che uso una vecchia tv come monitor alternativo non mi faccio grossi problemi di driver......ma parte subito la visualizzazione ,dal boot dei pc.

Provato a controllare eventualmente cosa hai impostato come scheda primaria , nel bios ? Potrebbe essere bloccata ?

Cavetto difettoso ? Non si puo' escludere a priori. Prova con un rca da 2 lire (centesimi di euro..eheheheh ).

Ciao

Nevermind
26-09-2003, 15:39
Originariamente inviato da Commander
...............
Cavetto difettoso ? Non si puo' escludere a priori. Prova con un rca da 2 lire (centesimi di euro..eheheheh ).

Ciao

A questo punto mi rimangono solo 2 prove da fare: provare con un altro cavetto adattatore e provare con un'altra tv.

Speremo che sia solo il cavo (che tra l'altro ho pagato 7€ :eek: ).

Farò sapere!

Saluti.

p.s. non ho ben capito la cosa dell bios...:confused:

Commander
26-09-2003, 16:15
Originariamente inviato da Nevermind


p.s. non ho ben capito la cosa dell bios...:confused:

Controlla se nel bios e' prevista la scelta del tipo di scheda video (pci oppure agp).

7 euro il cavo ? Azz...
:eek:

ciao

Nevermind
26-09-2003, 16:22
Originariamente inviato da Commander
Controlla se nel bios e' prevista la scelta del tipo di scheda video (pci oppure agp).

7 euro il cavo ? Azz...
:eek:

ciao

Ah, non avevo capito si è impostata su entrambe AGP.

Saluti.

P.s. il cavo costicchia anche perchè tramite swith permette di commutare da in a out. (anche se 7€....)

Commander
26-09-2003, 20:17
Originariamente inviato da Nevermind
Ah, non avevo capito si è impostata su entrambe AGP.

Saluti.

P.s. il cavo costicchia anche perchè tramite swith permette di commutare da in a out. (anche se 7€....)


Allora parlavi dell'adattatore scart con 4 entrate (3 rca + 1 s-vhs)?

Io l'ho pagato 7,5 euro...

Sicuro di aver selezionato l'out, sull'adattatore ?

(domanda scontanta, ma non sempre ci si accorge delle cose + banali)

Ciao
:)

p.s.) il tuo televisore ha qualche entrata alternativa (rca o s-svhs ) ?

saturno
28-09-2003, 11:00
Salve
In attesa che mi riparino la mia matrox pherelia :muro:
Ho installato ina ge force4 440 mx ho fatto il cavetto per l'usita tv e, funziona.
Vorrei sapere a livello software la procedura esatta per vedere i dvd sullo shermo

Nevermind
29-09-2003, 07:58
Originariamente inviato da Commander
Allora parlavi dell'adattatore scart con 4 entrate (3 rca + 1 s-vhs)?

Io l'ho pagato 7,5 euro...

Sicuro di aver selezionato l'out, sull'adattatore ?

(domanda scontanta, ma non sempre ci si accorge delle cose + banali)

Ciao
:)

p.s.) il tuo televisore ha qualche entrata alternativa (rca o s-svhs ) ?

Ho risolto, era proprio il cavetto che dava problemi. In poche parole se non veniva fissato per bene e posizionato in una certa maniera non dava segnale in uscita.

L'ho sistemato ed ora mi funzia con entrambe le macchine, anche se devo ammettere che la qualità dell'uscita tv ati è superiore a quella nvidia.

Saluti.

Commander
29-09-2003, 08:10
Bene !

:)

ciao

nicolarush
29-09-2003, 15:09
finalmente ho avuto un po di tempo x testare il video out e il video in della mia sk.video:una ti4200 8x vivo
dopo mille smanettamenti(si procede a tentativi)
sono riuscito a vedere il monitor(diciamo l'estensione del monitor)sulla tv,la qualità è buona e quando vedo un dvd o un dovx si vede lla tv ke è una meraviglia
l'unico mio problema è ke quando vedo un dvd con powerdvd5(è inutile dirvi ke ho preso il telecomando per power dvd...funziona benissimo!!!!) mi compare all'angolo in basso della tv la freccia del mouse fissa:come posso farla sparire?

ho anke un problema al video in
ma credo sia questione di driver
(c'è stato un momento tra le varie prove ke funzionava benissimo,ora invece nn ci riesco +)
xò di questo ne riparliamo dopo

cmque sulla raddy il video out e il video in sono più facili da configurare

Dado984
30-09-2003, 18:46
Ho comprato una ATI RADEON 7000, per il computer da collegare al computer in salotto. L'immagine è quasi perfetta se non fosse per alcune piccole bande nere che disturbano la visione dei DVIX!.

che posso fare?

utilizzo il cavo fornito con la scheda per il TV-OUT!

giuli0
09-10-2003, 10:45
Ciao dado, mi è arrivata ieri la stessa scheda che utilizzerò per il tuo stesso scopo...
Di problemi qualitativi non ne ho avuti, quelli di cui parli tu sembrano essere causati da dei cavi di scarsa qualità, prova a cambiarli...
Ho invece un altro grosso problema: se attacco il pc alla tv solamente sulla tv visualizzo solo disturbi, per visualizzare il tutto devo attaccare contemporaneamente monitor e tv, perchè???
Succede per caso anche a te?
Io vorrei attaccarci solo la tv a quel pc, non è possibile???
grazie
ciao

allmaster
12-10-2003, 15:59
ma le nvidia mx440 con integrated TV encoder lo fanno il clone?

sto provando in vari modi, ma non si accende l'opzione
riesco solo a passare da monitor a TV.

La scheda dietro a ben 3 uscite :eek:

DVI
S-Video
VGA

io uso le ultime due

somiglia molto a questa (http://www.asus.it/products/vga/v9180td/v9180td_l.jpg) ma non è lei

saturno
13-10-2003, 16:13
Prova qui:

http://www.swzone.it/articoli/nview/

allmaster
13-10-2003, 22:30
già visto :rolleyes:

non si attiva la voce clone

riesco a passare sulla TV solo che si spegne il monitor

pincopa
16-10-2003, 21:34
Ma a nessuno con una 9700pro è successo come e me che ora non riesco più a settare la risoluzione dell'uscita TV per cui se voglio vedere in mdalita teatro mi tocca passare anche sul video a 1024*768?

allmaster
17-10-2003, 17:28
ma con la TV si setta la risoluzione?
a me non lo permette mai
ma non ho la ATI

pincopa
18-10-2003, 18:42
A me prima permetteva di settarlo.!!
Mannaggia

allmaster
19-10-2003, 12:08
prima di cosa? :confused:

pincopa
19-10-2003, 19:05
quando avevo i catalyst 3.3, mi permetteva il settaggio della tv a 800*600!!

Ora qualsiasi settaggio dia mi impone 1024*768!!

Ciao

allmaster
19-10-2003, 22:59
e se rimetti i 3.3?

x-ics
20-10-2003, 14:15
Originariamente inviato da giuli0
.....
Ho invece un altro grosso problema: se attacco il pc alla tv solamente sulla tv visualizzo solo disturbi, per visualizzare il tutto devo attaccare contemporaneamente monitor e tv, perchè???
Succede per caso anche a te?
Io vorrei attaccarci solo la tv a quel pc, non è possibile???
grazie
ciao

Hai poi risolto? Perchè ho lo stesso problema con una Hercules 8500 le.
Se lascio collegata solo la Tv vedo la fase di post, la schermata di caricamento di Xp, ma poi tutto nero.

Ho provato tutte le impostazioni possibili, installato Hydravision ma nada.

Qualche altro consiglio?

allmaster
20-10-2003, 16:35
non saprei io ho una nvidia

hai provato tvtool?

Fallen Angel
20-10-2003, 23:17
Anche io vedo tutto in bianco e nero, la cosa mi pare alquanto strana visto che sto usando una semplice cavo S-video a 4 pin che si collega sia al portatile che alla tv direttamente con spinotto S-video quindi niente scart o altri adattatori o accorgimenti particolari. E' normale che un cavo S-video puro e semplice dia di questi problemi? Può dipendere dal fatto di avere solo 4 pin invece dei 7 canonici dell'uscita della ATI?
Con il cavo Svideo-rca della vecchia 8500 non vedo proprio nulla ma è tanto che non lo provo quindi potrebbe anche essere il cavo ad avere problemi.
Ah sto usando un Compaq x1005EA con radeon 9200
Consigli?! Che qualcuno mi dia una qualche dritta...

BlackEagle75
21-10-2003, 14:22
Originariamente inviato da Fallen Angel
Anche io vedo tutto in bianco e nero, la cosa mi pare alquanto strana visto che sto usando una semplice cavo S-video a 4 pin che si collega sia al portatile che alla tv direttamente con spinotto S-video quindi niente scart o altri adattatori o accorgimenti particolari. E' normale che un cavo S-video puro e semplice dia di questi problemi? Può dipendere dal fatto di avere solo 4 pin invece dei 7 canonici dell'uscita della ATI?
Con il cavo Svideo-rca della vecchia 8500 non vedo proprio nulla ma è tanto che non lo provo quindi potrebbe anche essere il cavo ad avere problemi.
Ah sto usando un Compaq x1005EA con radeon 9200
Consigli?! Che qualcuno mi dia una qualche dritta...

Non è che hai il filtro super video su monocromatico?

Devi andare sul pannello di controllo ATI e sulla scheda "VISUALIZZAZIONE" aprire le proprietà TV e vedere come è impostato il filtro supervideo.

Per quanto riguarda lo spinotto ATI a 7 pin non devi preoccuparti in qaunto in realtà non esiste un S-Video a 7 pin, il fatto è che le schede ATI hanno sia l'uscita Video-Composita che S-Video, i 3 pin in più infatti sono proprio l'uscita Video-Composita che può essere utilizzata con lo spinotto adattatore che viene fornito in bundle. Infatti l'uscita videocomposita di ATI e molto buona proprio per il fatto che non necessita di conversione da S-Video ma è diretta!

uziel
23-10-2003, 01:22
Ciao, vorrei sottoporre alla Vs attenzione questa mia esperienza:

avendo una scheda Hercules 3D Prophet 8500 128 MB l'ho collegata, oltre al monitor vga che uso abitualmente, con un cavo Svideo ad una tv Sony 29pollici 50Hz (con ingresso Svideo).

Impostando nelle proprietà schermo questi settaggi ho riscontrato sulla TV i seguenti effetti:
(provato con diversi catalyst fino ai 3.7)

alla risol 800*600 60 HZ
in fase di boot il logo di Win Xp Pro visione nitida.
Aperto il desktop distorsione dei colori.
Aumentando la frequenza stessi effetti.

diminuendo la frequenza sotto i 60Hz visione nitida ma
desk top non visionabile per intero entro lo schermo.
Per visionare le parti esterne necessario spostarsi con il mouse
avendo un'effetto di spostamento del desktop.

Alla risol 1024*768 60 Hz e sup
visione ottimale esente da disturbi.

Può qualche anima buona dirmi se tali effetti rientrano nella norma
considerato che in precedenza avendo installata una radeon 7500 sulla stessa tv
con lo stesso cavo Svideo alla ris 800*600 60 Hz ottenvo una visione ottimale?

Grazie.

leagle
23-10-2003, 22:19
ho una radeon 9600pro, ho letto la maggior parte di questo 3d ma non ho ancora capito una cosa: come mai l'uscita TV out mi funziona solamente se tengo la frequenza del desktop del PC a 60hz????? normalmente io ce l'ho a 1024x768x85hz (grazie ad Atirefreshfix a causa del bug di winXP) e così sulla TV non mi fa vedere niente, se invece metto 1024x768x60hz tutto OK. Con la GeForce GTS che avevo prima non avevo questo problema (e usavo cmqe nvrefreshfix).
Anch'io inoltre ho il problema dei 1024x768 obbligati sulla TV.

P.S: ora che ho finalmente visto il TV-OUT di ATI posso esprimere un parere: la definizione dell'immagine è schifosa come quella di Nvidia (il desktop è tutto sfuocato come con la GTS e tra l'altro non posso nemmeno abbassare la risoluzione). I colori invece sono più brillanti, ma non vorrei che sia la TV nuova che ha impostazioni cromatiche diverse.
Scusate ma voi quando il Desktop è sulla TV riuscite a leggere le varie scritte????da me la definizione è davvero penosa!

Commander
24-10-2003, 09:36
Si,la definizione e' penosa, almeno per quanto riguarda la visione delle cartelle di windows.

Io ho portato la risoluzione a 800x600, aumentando la dimensione dei caratteri (120%, mi sembra...)

E dire che vedo tutto su una tv 32" della Sony.... figuriamoci con dimensioni minori.

Ho un desktop con pochissime cose, solo le indispensabili per vedere i filmati.

Per uso + intenso uso un collegamento di rete con Vnc (almeno vedo ,dall'altro pc, meglio)

Ciao

corrma
27-10-2003, 10:44
io ho una 9700 e ho risolto il problema della qualità dell'immagine sulla tv mettendo la frequenza di refresh a 50Hz
a 60Hz l'immagine faceva schifo e ogni tanto si bloccava la tv.
per farlo, però, devo mattere anche il monitor a 50Hz

qualcuno sa se così il monitor si rovina? come si può regolare indipendentemente la frequenza sul monitor e sulla tv?

Gabry79
27-10-2003, 16:57
Ciao a tutti

Ho letto tutte e 10 le pagine di questo topic ma non so ancora come fare per risolvere il mio problema..

Non riesco a far rilevare la TV dalla scheda video e la TV rimane nera.

Ho una radeon 9800 Pro e ho comprato un cavo che a una estremità ha il cavetto per la S/Video a 4 Pin (la S/video della raddy ha cmq 7 Pin) e dall'altro la presa SCART per collegare la TV (Nordmende) che ha solo la presa Scart e non il Video Composito.

Problema : La TV non viene rilevata e rimane nera.

Ho i catalyst 3.8. Sono andato in visualizzazione e ho forzato la rilevazione della TV ma nisba, lo skermo rimane nero, anche quando riavvio il PC la TV non viene rilevata e rimane nera.

Esiste un cavo S/Video a 7 Pin ---> SCART ?

Magari dovrei usare quello?
Cmq nella scatola della radeon il cavo video è a 4 Pin...

Soluzioni ??

Aiutatemi plz

Orei
27-10-2003, 20:32
pure io ho il tuo stesso problema..
sono riuscito però a trovare qualcosa..
se nelle opzioni avanzate della tv clicchi su overscan.. magicamente ti apparirà l'immagine..

che però si vede da cani!!!

ma pork!!! non riesco a capacitarmi!!!

ma perchè non mi rileva la tv??? preciso che ho una radeon mobility 9000 sul tm803... ed ho provato a collegare il cavo a 4 pin della uscita tv, con l'ingresso video della mia V7700 deluxe che ho sul pc normale.. e mi ha rilevato subito come se esistesse la tv!!! quindi non è l'uscita che ha problemi!!!

ciaooooo

BlackEagle75
27-10-2003, 21:19
Originariamente inviato da Gabry79
Ciao a tutti

Ho letto tutte e 10 le pagine di questo topic ma non so ancora come fare per risolvere il mio problema..

Non riesco a far rilevare la TV dalla scheda video e la TV rimane nera.

Ho una radeon 9800 Pro e ho comprato un cavo che a una estremità ha il cavetto per la S/Video a 4 Pin (la S/video della raddy ha cmq 7 Pin) e dall'altro la presa SCART per collegare la TV (Nordmende) che ha solo la presa Scart e non il Video Composito.

Problema : La TV non viene rilevata e rimane nera.

Ho i catalyst 3.8. Sono andato in visualizzazione e ho forzato la rilevazione della TV ma nisba, lo skermo rimane nero, anche quando riavvio il PC la TV non viene rilevata e rimane nera.

Esiste un cavo S/Video a 7 Pin ---> SCART ?

Magari dovrei usare quello?
Cmq nella scatola della radeon il cavo video è a 4 Pin...

Soluzioni ??

Aiutatemi plz

Per il cavo S-Video a 7 pin non stare a scervellarti poiché i tre pin in più sono per l'uscita videocomposita infatti nella tua scheda dovrebbe esserci un adattatore che collegata all'uscita s-video ti da quella RCA senza dover trasformare l's-video in analogico ma prendendola direttamante da 2 dei tre pin in più.

Per quanto riguarda la rilevazione della televisione potrebbe dipendere dal fatto che la tua TV non supporta un segnale di tipo S-Video (anche se però in questo caso dovresti cmq poter vedere il desktop ma in bianco e nero).
Potresti provare ad usare l'adattatore S-Video RCA (che dovresti avere in dotazione) e poi un comunissimo cavo RCA-1-->Scart.

Gabry79
27-10-2003, 22:26
Originariamente inviato da BlackEagle75
Potresti provare ad usare l'adattatore S-Video RCA (che dovresti avere in dotazione) e poi un comunissimo cavo RCA-1-->Scart.

Si infatti credo sia l'ultima cosa che mi manca da provare :)

Ho provato anche ad abilitare l'Overscan come consigliato da Orei ma Nisba!

Poco fa cmq ho notato che in gestione periferiche, il sistema mi rileva il monitor come 2 Monitor identici (il mio monitor è un F730 Eizo)

Dalle impostazione dello schermo infatti mi dice:

1) F730 su Radeon 9800 Pro
2) F730 su Radeon 9800Pro - Secondary

E' possibile che non rileva la TV perkè entrambe le "uscite" della radeon sono già impegnate?

Ora provo a disinstallare 1 dei 2 monitor virtuali e a far partire la TV vediamo che succede :D

tati29268
27-10-2003, 22:43
qualcuno riesce con una ati qualsiasi,7xxx,9xxx,..a settare la tv a 800x600 SENZA modificare il desk principale a 1024x756?
ho letto il post ma mi sembra che nessuno lo sappia fare.
ho i 3.8 catalyst normali.
la tv la vedo,ma settata a 1024.
non vorrei fosse troppo poiche non è una a 50 di refresh.
in piu dopo un po che vedo in modalita teatro la tv,questa si spegne e devo scollare la scart/composito e ricollegare.
why?^??^

corrma
27-10-2003, 23:16
Originariamente inviato da tati29268
qualcuno riesce con una ati qualsiasi,7xxx,9xxx,..a settare la tv a 800x600 SENZA modificare il desk principale a 1024x756?
ho letto il post ma mi sembra che nessuno lo sappia fare.
ho i 3.8 catalyst normali.
la tv la vedo,ma settata a 1024.
non vorrei fosse troppo poiche non è una a 50 di refresh.
in piu dopo un po che vedo in modalita teatro la tv,questa si spegne e devo scollare la scart/composito e ricollegare.
why?^??^

la tv ti si blocca perchè gli mandi un segnale con refresh superiore a 50Hz, lo faceva pure a me e ho risolto mettendo la sia monitor che tv come periferiche principali, così sia la tv che il monitor vanno a 50Hz. Il monitor ( un 15" senza marca) si deforma un pò, ma funziona bene, anche perchè mentre guardo la tv lo spengo e quando mi serve il monitor rimetto tutto normale, cioè il moitor come primario e la tv come clone.
io però ho provato su una ati 7500 cn driver vecchi, magari con i driver nuovi è cambiato qualcosa.
ciao

Commander
28-10-2003, 07:19
Originariamente inviato da Gabry79


Soluzioni ??

Aiutatemi plz


Controllato con un' altra scheda ? La tua potrebbe essere difettosa.

Ciao

BlackEagle75
28-10-2003, 09:52
E' normale che su entrambe vedi il tuo monitor, infatti con la TV dovresti fare un clone di una delle due uscite, discorso diverso sarebbe se avresti un TV al plasma da colllegrae ad un'uscita VGA o DVI!

Gabry79
28-10-2003, 12:51
No la TV non è al plasma, è normale però continua a non rilevarmela.

Se stacco il monitor (dato che ho la TV lontana dal PC) e attacco il pc alla TV, dovrebbe rilevarmi automaticamente la TV come display primario?

...Oppure è una cosa che devo fare prima di spostare il PC sulla TV ??

BlackEagle75
28-10-2003, 17:00
Scusa levami un dubbio ma hai mai montato contemporaneamente sia il monitoe che la TV?

Te lo chiedo perché in realtà devi aevr collegato anche il monitor (la prima volta almeno) per vedere la TV in quanto mentre è tutto collegato dei andare sulla scheda Visualizzazione e preme sul pulsante rosso col simbolo di accensione che compare di fianco alla TV e premere subito applica altrimenti la TV rimane nera.

Gabry79
28-10-2003, 17:19
Il monitor lo avevo già montato da prima...

Ho portato il televisorino accanto al monitor e al pc.

Con PC e TV spente ho attaccato il cavo video e ho acceso prima la TV e poi il pc (come scritto nel manualetto di istruzioni), ma la TV è rimasta nera, allora sono andato nel pannello di controllo ATI e ho forzato la visualizzazione della TV, ho fatto spuntare il pulsantino verde di attivazione della TV ma è rimasta nera...


Allora ho riavviato il PC, la TV è rimasta nera e al riavvio il pulsantino era dinuovo rosso.

Che faccio ?

BlackEagle75
28-10-2003, 17:35
il fatto che il pulsantino sia clickabile dimostra che la scheda ha riconosciuto la presenza della TV (o meglio ha trovato un carico su quel segnale), il fatto che non vedi neanche la schermata del chek iniziale al riavvio potrebbe quindi essere dovuto all'incompatibilità con il segnale S-Video!
Prova con quello RCA!

Gabry79
28-10-2003, 17:47
Il pulsantino diventa cliccabile solo perkè attivo la Visualizzazione forzata della TV e non perkè riconosca in qualke modo il segnale, infatti se Tolgo la visualizzazione forzata della TV, anche con la TV attaccata alla sk video, il pulsantino non è assolutamente cliccabile.

Cmq domani spero di poter provare il cavo Scart --> RCA e speriamo che vada.

:muro: :muro:

tati29268
29-10-2003, 16:26
Originariamente inviato da corrma
la tv ti si blocca perchè gli mandi un segnale con refresh superiore a 50Hz, lo faceva pure a me e ho risolto mettendo la sia monitor che tv come periferiche principali, così sia la tv che il monitor vanno a 50Hz. Il monitor ( un 15" senza marca) si deforma un pò, ma funziona bene, anche perchè mentre guardo la tv lo spengo e quando mi serve il monitor rimetto tutto normale, cioè il moitor come primario e la tv come clone.
io però ho provato su una ati 7500 cn driver vecchi, magari con i driver nuovi è cambiato qualcosa.
ciao

capito il refresh inferiore,ma perche non si puo settare a 800 la Tv?
sono io che non ci riesco,oppure devo installare anche altri programmi,tipo ragetwaeks(o qualcosa del genere)?
il mio è un 19" piatto non vorrei deformarlo...o anche romperlo...
:cry:

NW_Attila
30-10-2003, 13:00
raga, io ho una 9800pro, vorrei visualizzare il tutto pure su una tv vecchia di una 10ina di anni fa, forse meno, ma collegando all'uscita della 9800pro l'adattatore che danno insieme e mettendoci il cavo con i terminali gialli e attaccandolo alla presa scart sulla tv non mi si visualizza nulla e in visualizzazione l'uscita x il monitor non è cliccabile. però quando entro nel menu della ati la tv è come se ricevesse impulsi o qc di simile perchè sembra abbia scossette o qc del genere...cosa non va?

POLiSh
31-10-2003, 11:54
Originariamente inviato da gove
Scusate ,ma posto a nome di un'amico il quale ha una scheda ATI 9000.
e sfrutta l'uscita TV attraverso il cavettio RCA e non riesce a veder i film in DVX , mentre tutto il deskstop Si ...come mai ??

magari ti hanno gia risposto perche' non ho finito di leggere tutto cmq l'opzione overlay l'hai attivata?

POLiSh
31-10-2003, 12:52
ciao ragazzi
ho una fx 5200 con uscita s video a 4 poli...
ma fino li' tutto bene...
il segnale mi si vede a colori...
il problema e' che ho usato una prolunga scart femmina-maschio per fare arrivare il cavo s-video, che e' collegato a uno di quegli adattatori s-video-scart, alla tele.
il problema e' che con la prolunga il segnale arriva distorto...
pero' la prolunga se usata con un videoregistratore va benissimo...
qual'e' il problema???:muro: :muro: :muro:

NW_Attila
31-10-2003, 14:24
Originariamente inviato da NW_Attila
raga, io ho una 9800pro, vorrei visualizzare il tutto pure su una tv vecchia di una 10ina di anni fa, forse meno, ma collegando all'uscita della 9800pro l'adattatore che danno insieme e mettendoci il cavo con i terminali gialli e attaccandolo alla presa scart sulla tv non mi si visualizza nulla e in visualizzazione l'uscita x il monitor non è cliccabile. però quando entro nel menu della ati la tv è come se ricevesse impulsi o qc di simile perchè sembra abbia scossette o qc del genere...cosa non va?
up:rolleyes:

Ent
04-11-2003, 22:07
ciao, anche io vorrei sapere se si può settare la risoluzione della tv a 800*600 (ati 7500) senza doverla cambiare anche al monitor.

é possibile migliorare ulteriormente la qualità dell'immagine sulla tv?
qualche consiglio?

Un' ultima domanda sapete spiegarmi che programmi sono "atirefreschfix" e "ragetweaks"?

Grazie molte.

allmaster
04-11-2003, 22:42
con una Nvidia c'è modo di cambiare le dimensioni sul TV

le immaggini mi sembrano un pochino schiacciate.

Palmi
06-11-2003, 13:14
Ciao ragazzi. Non so se qualcuno di voi ha avuto la stessa esperienza, ma ho notato che quando uso la modalita teatro (radeon VE) per visualizzare video 4:3, lo schermo della tv non viene "riempito completamente, ma rimene una grossa banda nera a destra e piccolissime bande sopra e sotto. La dimensione delle bande dipende dalla risoluzione del video. Praticamente sotto i 640x480 ci sono le bande. La stessa cosa accade se imposto il monitor come secondario, e quindi nella modalità teatro il video è riprodotto su questo. Il problema non c' se utilizzo video tipo 16:9 o altro. La visualizzazione è perfetta anche con risoluzioni orizzontali inferiori ai 640. Qualcuno ha una spiegazione??
Spero di essere stato chiaro.
Grazie a tutti.

ciobin2003
07-11-2003, 06:48
Originariamente inviato da corrma
io ho una 9700 e ho risolto il problema della qualità dell'immagine sulla tv mettendo la frequenza di refresh a 50Hz
a 60Hz l'immagine faceva schifo e ogni tanto si bloccava la tv.
per farlo, però, devo mattere anche il monitor a 50Hz

qualcuno sa se così il monitor si rovina? come si può regolare indipendentemente la frequenza sul monitor e sulla tv?

Come hai fatto a mettere la freq del TV a 50 Hz? A me non la elenca, anche togliendo la spunta sulle frequenze supportate (mi da 30i, 47i, 60, 72, 75, 85... ecc.)

allmaster
07-11-2003, 12:33
in effetti non ti da la possibilità di fare molte regolazioni
con la TV quello che arriva ti tieni
come regolazioni al massimo puoi zoomare

corrma
07-11-2003, 14:04
Originariamente inviato da ciobin2003
Come hai fatto a mettere la freq del TV a 50 Hz? A me non la elenca, anche togliendo la spunta sulle frequenze supportate (mi da 30i, 47i, 60, 72, 75, 85... ecc.)

nel pannello "visualizzazione" mettendo sia tv che monitor come primari. Così però si deforma l'immagine sul monitor perchè anche questo poi va a 50Hz, ma per me non è un problema visto che mentre uso la tv lo spengo e quando ho finito rimetto la tv come secondario (modalità clone)

TNOTB
07-11-2003, 19:17
Ciao raga,
voglio fare un cavo x collegare la sk video (Hercules 3D prophet II Ultra) alla TV x godermi i dvd e divX e a tal proposito ho fatto un giro in rete x trovare uno sche ma x la realizzazione del suddetto cavo ovvero un cavo s-video>scart (voglio pariare un pò xciò nn lo compro bello e pronto :D)

ho trovato questi
http://www.dreamvideo.it/elettronica/cavi/scart_yc_out.htm
http://www.divax.it/visualizza.asp?msg=523&forum=16


ma nn sono del tutto simili, in quanto hanno i segnali e masse invertiti ed usano o il pin 17 o il 18 x la massa della lumunanza....

Sono confuso:rolleyes:, non è che avete uno schema o un link dove trovarne uno che sia quello giusto 8visto che non so di quale dei due fidarmi)?

Grazie,
Ciao:)

bimbo gigi
08-11-2003, 17:51
ciao a tutti

voglio collegare il pc portatile alla tv x vedere i divx....il mio pc è un packard abb recente. la skeda video è una s3 a 32mb con uscita s-vhs e no composita (gialla, rossa, bianca).
la mia tv è un philps 29' 100hz e ha l'ingresso s-vhs
ma collegandoli, vedo in bianco e nero.....qln sa aiutarmi?

allmaster
09-11-2003, 14:25
hai configurato l'uscita TV come PAL ?

The March
11-11-2003, 14:22
Mi spiace non aver avuto tempo di leggere tutte le risposte precedenti..
ma le uniche a cui ho dato un'occhiata parlano di schede video spaventode che non funzionavano.....
be io ho una ge force 2 400 TVout...
per questioni di ubicazione per collegarla alla tv devo prendere materialmente il case e portarlo in un altra camera (solo case mouse e tastiera)
li (senza monitor ma solo collegandolo con l'uscita super video alla tv)
appena accendo il pc attendo un 2-3 secondi e nel televisore mi visualizza subito il computer all'accensione...
tutto qua

i driver installati sono nView e la risoluzione utilizzata è 800*600 e non posso cambiarla, ma per il resto funziona benissimo

SkyNut
11-11-2003, 15:14
Originariamente inviato da SkyNut
anche io ho un problema! ho un ati 9100 con cavo svideo-scart, sul televisore vedo sia il desktop che i film che hanno delle righine oblique prevalentemente bianche... come faccio a mandarle via???? :muro: :muro: :cry:
Grazie infinitamente!

up!
:)

Gabry79
11-11-2003, 18:32
Ok io ho risolto :)

Spero di essere d'aiuto per tutti quelli a cui la TV rimane nera dopo il collegamento col PC.

Dato che la mia TV non ha un uscita video ma solo Scart, ho comprato un adattatore Scart-> RCA Video, Audio ed SVHS e si vede a colori sia col cavo S-Video sia con il Video Composito.

La qualità mi sembra buona in entrambi i casi soprattutto per i film
:)

Ciauz

TNOTB
11-11-2003, 18:46
Originariamente inviato da TNOTB
Ciao raga,
voglio fare un cavo x collegare la sk video (Hercules 3D prophet II Ultra) alla TV x godermi i dvd e divX e a tal proposito ho fatto un giro in rete x trovare uno schema x la realizzazione del suddetto cavo ovvero un cavo s-video>scart (voglio pariare un pò xciò nn lo compro bello e pronto :D)

ho trovato questi
http://www.dreamvideo.it/elettronica/cavi/scart_yc_out.htm
http://www.divax.it/visualizza.asp?msg=523&forum=16


ma nn sono del tutto simili, in quanto hanno i segnali e masse invertiti ed usano o il pin 17 o il 18 x la massa della lumunanza....

Sono confuso:rolleyes:, non è che avete uno schema o un link dove trovarne uno che sia quello giusto (visto che non so di quale dei due fidarmi)?

Grazie,
Ciao:)
TnX:)

pindanna
17-11-2003, 23:04
Originariamente inviato da Barix
Chicca: abilitando la modalità teatro (theater mode) nelle opzioni sull'overlay quando si usa la modalità clone se si apre un qualunque video con un programma che faccia l'overlay sulla TV lo si vede in full screen, mentre sul monitor lo si può tenere indistintamente in full screen, in finestra o ridotto a icona. Quando si chiude il player sulla tv ritorna il clone del desktop .. una figata!!


scusate,
mi sapete dire perchè a me questa cosa mi funziona solo con WinDVD mentre con PowerDVD non mi va in theater mode?

Grazie

JENA PLISSKEN
20-11-2003, 23:54
Salve...sinc nn ho mai usato il tv-out della mia 9700Hercules nè delle skede precedenti, ma ultimamente mi sta venendo lo sfizio. Tenendo presente ke la Tv si trova nella stanza vicina e ke nello sportellino ha un connettore video + audioL + audioR, da quanto ho capito dovrei comprarmi un cavo ke parta come s-video + miniRCA(??????) e quanto meno arrivi alla TV come SCART giusto??

:confused: :confused: :confused:

TNOTB
21-11-2003, 08:03
se la tv ha l'ingresso s-video (come quello della skeda) ti serve un cavo s-video....+ rca stereo.....

pindanna
26-11-2003, 08:45
Originariamente inviato da pindanna
scusate,
mi sapete dire perchè a me questa cosa mi funziona solo con WinDVD mentre con PowerDVD non mi va in theater mode?

Grazie

nessuno lo sa?
:confused:

gohan
27-11-2003, 18:49
io uso power dvd 5 e una 9700 pro e funziona!

Cmq prendo l'occasione per chiedere se c'è un modo per disattivare l'uscita tv quando non serve senza andare nelle impostazioni avanzate del desktop.

Io vorrei solo che l'uscita tv andasse solo quando riproduco un film: è possibile?

nicolarush
27-11-2003, 22:37
Originariamente inviato da gohan
io uso power dvd 5 e una 9700 pro e funziona!

Cmq prendo l'occasione per chiedere se c'è un modo per disattivare l'uscita tv quando non serve senza andare nelle impostazioni avanzate del desktop.

Io vorrei solo che l'uscita tv andasse solo quando riproduco un film: è possibile?
credo devi disattivare l'opzione estendi desktop su questo monitor(riferito al monitor2)

gohan
27-11-2003, 23:15
è già disabilitata, infatti sul tv mi clona il desktop...... (che ovviamente si vede un po' da schifo) :(

kaledh
28-11-2003, 15:28
Ciao a tutti ho letto la discussione e ho visto che non si è parlato quasi per nulla del mio problema...

Ho 2 monitor uno LCD (un Acer wide screen) collegato al DVI e uno CRT (un vecchio sony 15 pollici) collegato all'uscita VGA. L'unica cosa che mi lascia fare l'nview è selezionare l'uno o l'altro tenendo la stessa risoluzione (nel mio caso 1280x768, piuttosto proibitiva per il vecchio sony).

Come posso collegare i due monitor contemporaneamente con risoluzioni diverse usando l'nview della mia scheda video (Creative geffo 3 ti200) ?

Se pò?

CiauZ

lo zio MEDDE®
28-11-2003, 19:31
Ragazzi che gran macello.
Allora, ho una TV con una sola presa scart e ho preso un adattatore scart-composito. Insomma ho comprato una scart con all'estremità opposta lo spazio per i tre spinotti e uno spazio S-video (che non so a che serva). Morale, continuo a vedere in bianco e nero!!!

HELPPP!!

gohan
28-11-2003, 19:54
occhio che il televisore non sia impostato su s-video.
Che sk hai?

lo zio MEDDE®
28-11-2003, 19:59
una gf3 ti200 scusa ma che vuol dire che la tv è impostata su Svideo...scusa ma non ne capisco nulla. Dove lo riscontro??

kaledh
28-11-2003, 22:08
guardacaso ho una geffo ti200 anch'io....non è che hanno qualche problemino ste schede?

gohan
29-11-2003, 08:50
la mia tv per esempio, premendo più volte il tasto AV puoi scegliere i vari ingressi scart con segnale composito o s-video.

pincopall
02-12-2003, 23:27
ragà ho una 9700pro della hercules e il tvout riesco a farlo andare solo clikkando su alterna skermi e mi spegne il monitor e visualizza su Tv...ma come si fa a vedere su monitor e TV insieme come facevo con la mia cara 4200?!?!?!?
ho girato e rigirato ma niente da fare...ho messo gli omega basati sui 3.9 e niente...le ho provate tutte...ditemi un pò voi

spk
03-12-2003, 21:21
io ho un problema abbastanza "arduo", in pratica ho bisogno di vedere a schermo intero sulla tv un filmato sul pc mentre su quest'ultimo si fa altro, tipo videogiocare :)

praticamente la modalità teatro riconosce il gioco come "filmato" e quest'ultimo copre il film che corre in background rovinandomi la festa :p ....

mi servirebbe "variare" la priorità dei filmati oppure utilizzare la tv come un monitor a sè state dove posizionare il film :) poi per l'audio ho un'altro metodo :sofico: chi mi può aiutare?


a un'altra cosa....ho letto tutta la discussione ed è sorta almeno 3 o 4 volte la domanda "come si fa ad impostare la risoluzione e refresh del televisore indipendentemente da quella del monitor?"

per esempio: mettere la tv a 800 x 600 a 50 hz e il monitor a 1280 x 1024 a 120 hz contemporaneamente? :confused:

grazie in anticipo :p

::::Dani83::::
05-12-2003, 21:47
Dopo aver letto tutte le pagine del thread mi sono arreso e provo a scrivere qui....:( +
Oggi ho voluto provare ad attaccare l'uscita della mia 9500 alla tv con il cavo S-video in dotazione, la tv è nuova quindi nessun problema, purtroppo non posso tenere contemporaneamente tv e monitor perchè appunto non ho il monitor a disposizione, il problema che ho riscontrato è una pessima qualità video...faccio molta fatica a leggere il nome delle cartelle per esempio.....che può essere? vi prego datemi un aiuto!! ho gli omega3.7, senza impostare nulla ho attaccato la scheda alla tv e appena acceso mi è comparsa l'immagine sulla tv, solo che appunto ha una qualità molto scarsa...che può essere?:mc:

::::Dani83::::
06-12-2003, 08:22
Non sapreste aiutarmi??:( :( :(
Potreste postare una foto del desktop visualizzato sulla vostra tv??:)

elypepe
06-12-2003, 09:43
Originariamente inviato da pincopall
ragà ho una 9700pro della hercules e il tvout riesco a farlo andare solo clikkando su alterna skermi e mi spegne il monitor e visualizza su Tv...ma come si fa a vedere su monitor e TV insieme come facevo con la mia cara 4200?!?!
.le ho provate tutte...ditemi un pò voi

io con la uscita della radeon vivo 7200 vedo monitor e tv, invece con il portatile sk video S3 ProSavageDDR integrata no :mad: :cry:

X dani83
anch'io vedo cosi :( ma x i divx è ottimo

::::Dani83::::
06-12-2003, 11:00
Bene...problema numero 2!:p
Se tengo una risoluzione di 800*600 con 75Hz di refresh (me lo mette lui a default) vedo tutto abbastanza bene ma ho paura di rovinare la tv poichè dovrebbe funzionare a 50Hz no??
se a 800*600 metto 47Hz interlacciati(che vuol dire??:confused: ) o 53Hz (50Hz non so perchè non ci sono....) L'immagine del desktop mi esce dalla tv e devo "navigarlo" facendo lo scroll per vederlo tutto.....ho letto tutte le pagine prima e ho visto che succedeva anche ad altri....voi come avete risolto? io vorrei tenere la tv a 50Hz circa e visulizzare correttamente l'immagine sulla tv...:)

gohan
06-12-2003, 11:22
ma che risoluzione usi per il desktop quando lo visualizzi sul TV?

elypepe
06-12-2003, 11:31
io con il desktop sono a 800x600 60hz 32 bit (radeonvivo), portatile 1024x768 60hz 32bit (S3 SavagePro) cmq non cambio niente x vedere la tv, non saprei aiutarti