View Full Version : [Uscita TV] - Ati e nVidia: soluzioni degli utenti
Pagine :
1
[
2]
3
4
5
6
7
8
9
10
11
::::Dani83::::
06-12-2003, 12:45
Originariamente inviato da gohan
ma che risoluzione usi per il desktop quando lo visualizzi sul TV?
non uso il monitor:)
El Porcharo
10-12-2003, 19:36
premetto che sono arrivato a leggere soltanto a pag 3, ora vado a cena poi continuo a leggere.
Io ho un problema del cacchio, se connetto con S-VIDEO e adattatore SCART al televisore non riceve il segnale e manco viene rilevato da windows. Se ci attacco il monitor del mio vecchio MSX2 vedo in bianco e nero.
Se ci collego il proiettore NEC VT460k sia sull'S-VIDEO che sul DVI tramite adattatore VGA il proiettore viene rilevato come monitor ma vedo tutto nero in entrambi i casi. Quando faccio identifica vedo una strana sagoma che dovrebbe essere quella del numero che compare al centro del video.
Uso questo adattatore per le TV
http://digilander.libero.it/tobacco/9500/adattatore.jpg
e il cavo S-VIDEO della raddy.
Ho provato anche con questo cavo
http://digilander.libero.it/tobacco/9500/cavovideo.jpg
"infilandoglielo" :D nell'S-VIDEO della scheda ma appena ho spostato il mouse m'è diventato lo schermo nero con il cursore DOS lampeggiante, malgrado tutte le applicazioni di windows continuassero a funzionare normalmente (continuavo a sentire la musica funzionava il cambio utente eccc..) e ho dovuto resettare.
A 'sto punto non capisco a cosa diavolo serva, l'adattatore giallo che vedete ha questo PIN OUT:
http://digilander.libero.it/tobacco/9500/adatgiallo.jpg
Un amico m'ha detto di spostare il pin 1 dello swich che sta di fianco al dissipatore, nella sua 9800pro ha visto dalle istruzioni che serve per settare il formato da NTSC a PAL, ma il mio swich ha una specie di sigillo sopra che non capisco se sia una colla o un semplice adesivo trasparente.
http://digilander.libero.it/tobacco/9500/switch.jpg
si trova precisamente qui
http://digilander.libero.it/tobacco/9500/raddy.jpg
I driver che ho adesso sono i CATALYST 3.7 che ho dovuto rimettere per via di un bug FSAA dei 3.9 e 3.10 ma cmq mi da lo stesso problema anche con le più recenti.
Grazie per la pazienza...
Antonio1962
11-12-2003, 23:23
Ciao a tutti, mi sono letto un sacco di post ma questo problema non l'ha ancora sollevato nessuno.
In pratica succede che quando avvio il PC con l'uscita video collegata al televisore, l'immagine appare schiacciata sia sul monitor che sul TV, e dall' OSD del monitor rilevo che sta andando a 50 hz. Non appena si caricano i driver video di sistama tutto ritorna normale. Sul Post di EL Porcharo si parlava di uno switch vicino al dissipatore per convertire da NTSC a PAL la scheda, e queto sembrerebbe proprio il mio caso ma c'è un ma.
Quando visualizzo il boot sul televisore limmagine appare sì schiacciata come se fosse un segnale NYSC ma è perfettamente a colori, e questo non sarebbe possibile perche il TV che ho è un Philips Match Line che va solo in PAL.
Un bel mistero davvero, se qualcuno ha dei suggerimenti io sono qui che li aspetto.
Bye bye.
nicolarush
12-12-2003, 07:59
ciao a tutti
ecco come ho configurato il mio htpc
ho comprato un cavo: scart da un lato e dall'altro invece ha video e audio in e out (cioè 6 rca in tutto)
la scart è collegata al vcr mentre le prese rca all'nvidia breakout box della geffofx personalcinema
opzioni nview: abilitato,monitor2:estendi desktop su questo monitor
opzioni della skvideo:video a schermo intero(l'equivalente della funzione theater delle ati) disabilitato
per vedere dvd divx e quant'altro a schermo intero mi basta spostare la finestra del player nella parte del desktop ke si vede nella tv ed ingrandire
mentre per riversare le cassette in dvd avvio winvcr
è la configurazione con cui mi trovo meglio
con la funzione theater vedevo sì a schermo intero sulla tv ma i vari menu compaiono sullo schermo del pc quindi non potevo sfruttare il telecomando della personal cinema,penso ke valga anke per la raddy AIW, o per chi usa il power controller per power dvd
Cybergianlu
13-12-2003, 00:20
Premetto che ho ordinato un Acer Ferrari 3000 che ha la scheda grafica raddy 9200 128mb.
Ancora nn sono riuscito a capire come collegare alla tv questo notebbok.
Fatemi due esempi, uno se ho la tv che supporta s-video, un altro se ho la tv che nn supporta l's-video.
Se potete mi dovete fare uno schemino di me**a, anche con paint, magari per capire meglio!!!
Grazie in anticipo!
Gattobau
15-12-2003, 10:08
io non ci ho capito nulla. In fatto di video sono molto niubbo. Quindi vi faccio alcune domande.
ho una AIW 9800se @pro
Domanda 1: è possibile vedere la tv su pc senza che essa sia ACCESA? se si come?
Domanda 2:sulla mia scheda, c'è un entrata per l'antenna tv (penso -__-) ho provato a mettercela ma non vedo una cippola.
Domanda 3: che dite lascio perdere?
nicolarush
15-12-2003, 10:35
Originariamente inviato da Gattobau
io non ci ho capito nulla. In fatto di video sono molto niubbo. Quindi vi faccio alcune domande.
ho una AIW 9800se @pro
Domanda 1: è possibile vedere la tv su pc senza che essa sia ACCESA? se si come?
Domanda 2:sulla mia scheda, c'è un entrata per l'antenna tv (penso -__-) ho provato a mettercela ma non vedo una cippola.
Domanda 3: che dite lascio perdere?
xkè dovresti lasciare perdere?altrimenti ke te la sei comprata a fare una AIW?
El Porcharo
15-12-2003, 10:35
la all-in-wonder dovrebbe avere il software di gestione TV come tutte le normali schede WinTV. Guarda sul CD dei drivers o sul sito ATI se trovi qualcosa.
Una volta istallato il software dovresti aprirlo, lasciargli fare la ricerca dei canali e poi ti puoi guardare la tv sul desktop
Gattobau
15-12-2003, 10:42
mi sono comprato la aiw perche conveniva fare la mod se@pro in principal modo.. la tv la ho in camera asd :)
cmq non capisco.. attacco il remote control all usb.. poi collego l'antenna (?) e poi non so cosa devo fare
El Porcharo
15-12-2003, 10:42
credo che sia proprio questo (http://www.ati.com/support/drivers/winxp/radeonopt-xp.html?type=xp&prodType=mm&prod=aiwWINXPdriver&submit.x=15&submit.y=11) quello di cui hai bisogno.
è la versione per le RADEON All-In-Wonder, se non ti va a genio controlla questo (http://www.ati.com/support/driver.html)
CIAO
PS: FATEMI FUNZIONARE LA SECONDA USCITA SU QUELLA MALEDETTA SCHEDAAAAA :cry: :cry: :cry:
Gattobau
15-12-2003, 10:55
ora provo a caricarre tutto tnx
Gattobau
15-12-2003, 12:11
ho installato il multimedia center... pigio il tasto TV del telecomando, mi parte il multimedia center, e mi da schermo nero -_- non posso fare nulla non mi si vede una mazza.
forse perche ho i driver omega 9800se@pro??
non vedo proprio una mazza, pigio qualsiasi tasto e in alto a destra mi appare un immagine raffigurante una specie di tasto " - "
El Porcharo
15-12-2003, 12:33
guarda, io di più non posso fare, non conosco le all-in-wonder, preferisco schede che si occupino della TV e basta come la mia HAUPPAUGE WinTV NICAM FM STEREO.
Secondo me la scheda grafica deve calcolare i poligoni e basta...
Prova a guardare il manuale delle istruzioni.
CIAO
Gattobau
15-12-2003, 13:48
grazie cmq per l'aiuto :)
vedro come posso fare.. continuo a non vedere nulla ho installato i driver originali configurato tutto, ma anche se collego direttamente l'antenna della tv non paret niente
Gatz1980
16-12-2003, 15:39
Scusate, magari qualcuno ha già risposto, anche se non ho trovato nulla con "cerca".
Qualcuno ha trovato il modo di abilitare l'overscan col chip Philips SAA7104 senza usare TvTool?
Anche le specifiche del chip dicono che si può, ma i Detonator non lo consentono!
Gattobau
18-12-2003, 13:53
qui si para soprattutto di cavetto s-video.....
ma io se voglio collegare l'antenna di casa alla scheda video per vedere la tv sul monitor del pc con la mia 9800aiw.. come devo fare?
dopo averla messa apro il pannello tv con mmc8.7 e mi da schermo nero -_-
Dio Chino
18-12-2003, 23:01
Ma campatele via ste ATI
El Porcharo
18-12-2003, 23:28
:eekk:
:doh:
:tie:
:banned:
Ragassi, ho bisogno di una mano, non riesco a far fungere l'audio per il decoder tv, dopo aver configurato tutto trovo i canali ma l'audio si sente come se i canali non fossero sintonizzati, in poche parole si sente il frusscio fastidioso del canale vuoto, anche se il canale visualizzato si vede benissimo...ho provato anche ad installare tutto l'XP con dx 9 normale ma senza risultato...:(
Grazie...:)
El Porcharo
19-12-2003, 01:57
guarda che il formato sia settato su PAL-B
È il classico comportamento del formato sbagliato, mi faceva la stessa cosa il mio televisore CASIO 2pollici che mi portai a Londra. Prendeva i canali alla perfezione ma si sentiva solo un fruscio perchè era impostato per il PAL italiano.
Ti auguro che sia questo il problema.
CIAO
BlackEagle75
19-12-2003, 10:29
Ma avete scaricato la patch per le DirectX 9.0b che risolve i problemi per il formato PAL?
Infatti se usate le DirectX 9.0b così come sono usate correttamente solo il formato NTSC ed è normale avere problemi qui in italia con tale formato!
Questo è il link per scaricarlo:
Non-NTSC TV Tuner Hotfix for DirectX 9.0b (KB825116) (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=8dfd1b6d-e177-4a0e-91d0-b4310675b02b&DisplayLang=it)
Sono alla disperata ricerca di una sk video TV-OUT economica nuova.
Non so minimamente su cosa orientarmi....
Sapreste consigliarmi una sk??
Grazie a tutti.
Bye
sei un po' ot...:rolleyes: apri un 3d e ne parliamo tutti assieme
Originariamente inviato da El Porcharo
guarda che il formato sia settato su PAL-B
È il classico comportamento del formato sbagliato, mi faceva la stessa cosa il mio televisore CASIO 2pollici che mi portai a Londra. Prendeva i canali alla perfezione ma si sentiva solo un fruscio perchè era impostato per il PAL italiano.
Ti auguro che sia questo il problema.
CIAO
...purtroppo non me lo fa cambiare, resta su pal-i in'automatico...come posso fare? :wtf:
Originariamente inviato da Gattobau
mi sono comprato la aiw perche conveniva fare la mod se@pro in principal modo.. la tv la ho in camera asd :)
cmq non capisco.. attacco il remote control all usb.. poi collego l'antenna (?) e poi non so cosa devo fare
Uhmmm....
Io ho lo stesso problema: attacco l'antenna, attacco il collegamento line-in con la scheda video e nulla, non parte la scansione dei canali.
Ora leggendo e rileggendo mi sono accorto di un piccolo particolare: l'antenna deve essere per forza amplificata?
Chiedo per evitare di spendere soldi per nulla.
:muro:
grey_undersound
27-12-2003, 12:42
:mc: Sto facendo mille prove... ma il tv-out non va.
Ho una Geforce2 MX 400, ho installato i driver nvidia 43.25 aggiornati, ho installato anche Tvtool 9.5....
Ho provato a modificare le impostazioni dei software e niente!!!
Probabilmente il problema è a monte, ma non so come risolverlo :confused:
Ho collegato la scheda video con la presa scart della tv tramite un kit di cavi ed un adattatore sulla scart (non la s-video).
Ho provato anche in proprietà dello schermo\impostazioni E QUI MI RICONOSCE SOLO IL MONITOR e non anche la tv.
Provo e riprovo, ma lo schermo della tv è sempre blu...:(
Se qualcuno può aiutarmi, grazie.......
Gattobau
27-12-2003, 13:09
mmm non penso si debba amplificare...
almeno lo spero!
Originariamente inviato da ciacara
...purtroppo non me lo fa cambiare, resta su pal-i in'automatico...come posso fare? :wtf:
...risolto, ho selezionato S.Marino per la ricerca canali e mi ha dato il Pal-B automaticamente...ora va da dio anche con gli Omega driver per la modifica dam 9800se@9800Pro...;) :)
nicolarush
28-12-2003, 18:01
Ciao
visto ke ormai siamo in molti ad avere la 9800se@pro AIW
volevo segnalare(a chi non lo conoscesse già)questo sito dedicato al remote wonder : http://remotew.free.fr
si trovano tantissimi plug-in per potere sfruttare al meglio il telecomando con una miriade di applicazione
se qualcuno conosce un sito equivalente per l'NVremote della nvidia lo posti sarebbe molto utile
raga un'altra domanda: perchè quando registro da decoder satellitare l'audio del video non è costante?...il volume è troppo alto e poi troppo basso, tipo onda...please help my!:cry:
Ciao a tutti!!!
volevo sapere se esiste un TV Tool per schede ATI (io ho un ati radeon mobility 9000) !!!
allmaster
03-01-2004, 09:37
TV tool gestisce sia Nvidia cha ATI
grazie !!! e che la pigna sia con te!!!:O
ciao ALLMASTER!!
ho appena scaricato ed installato TV TOOL ma mi dice che funziona solo con le schede Nvidia!! come mai !!??? mi ha pure detto di installare detonator !!! che faccio???
allmaster
03-01-2004, 17:43
ops hai ragione :mc: mi sono confuso :confused: col player DivX per via del telecomando, cancellalo pure non ti serve .
PS:
la radeon mobilty è su un portatile quindi?
si è su un portatile ACER ASPIRE 1605LC
cosa mi suggerisci di fare??? c'è qualche programma simile al TV TOOL che possa andare bene anche nel mio caso???
ciao e grazie:cool:
allmaster
04-01-2004, 12:30
i portatili di solito hanno dei tasti Fn apposta per passare tra le varie configurazioni ti consiglio di usare quelli.
Io stesso dopo un periodo di prova non uso più TVtool, preferisco settare Nview in modalità "estesa" così mentre sul TV out si vede il Video sul monitor del PC mi restano i controlli e con Bsplayer ho anche risolto il problema delle immagini schiacciate. ;)
pindanna
05-01-2004, 08:21
qualcuno mi sa dire perchè solo con il PowerDVD non mi va in theater mode?
con gli altri player (ad es. WinDVD e CinePlayer) nessun problema..
Grazie
Originariamente inviato da El Porcharo del numero che compare al centro del video.
Ho provato anche con questo cavo
http://digilander.libero.it/tobacco/9500/cavovideo.jpg
A 'sto punto non capisco a cosa diavolo serva, l'adattatore giallo che vedete ha questo PIN OUT:
http://digilander.libero.it/tobacco/9500/adatgiallo.jpg
O MADONNAAAAAAA!!!!!!! E QUEL CAVO DOVE L'HAI PRESO???
LEGGI QUA:
Altro thread (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=594066)
E' UNA VITA CHE LO CERCO!!!!
Allucinante... è da stamattina che giro per Milano cercando sto maledetto cavetto.. 2 mediaworld, 3 iper, 2 carrefour, 1 negozio specializzato e 1 GBC.. NIENTE
Solo cavetti s-video a 4 poli.. il mio problema è che il tv-out della creative fx5900 ultra è a 7 poli (o 9 boh) mentre quello del televisore è il classico 4 poli....
Non riesco a trovarlo da nessuna parte
Qualche idea?
Ho guardato.. è assurdo nel connettore del Tv-out della Creative 3dBlaster fx5900 ultra ci sono 9 buchi!!! Magari non c'entra un cavolo.. ma già il 7 pin mi dicono che non si trova figuriamoci il 9 o_O
helppp
Nei vari negozi mi hanno risposto di utilizzare quello a 4 pin (poli) e anche in un altro forum sull'argomento.. ma avevo già comprato oggi un cavo a 4 pin (poli) ma il problema è che non entra nell'uscita tv-out della mia fx5900 ultra...
In più l'uscita ha 9 buchini.. quando dovrebbe averne 7.. non capisco :/ la cosa è certa... quello a 4 non entra ci ho provato 1000 volte...
Nessuno ha mai collegato una 5900 ultra della creative ad una tv qui? :cry:
Ecco il maledetto connettore :(
http://utenti.lycos.it/sonk83/frontblende.jpg
aiutatemi
vedete i buchini? Sono nove!!! :(
scusate o scritto qua il mio prob :)
nicolarush
06-01-2004, 00:41
Originariamente inviato da sONk
Allucinante... è da stamattina che giro per Milano cercando sto maledetto cavetto.. 2 mediaworld, 3 iper, 2 carrefour, 1 negozio specializzato e 1 GBC.. NIENTE
Solo cavetti s-video a 4 poli.. il mio problema è che il tv-out della creative fx5900 ultra è a 7 poli (o 9 boh) mentre quello del televisore è il classico 4 poli....
Non riesco a trovarlo da nessuna parte
Qualche idea?
Ho guardato.. è assurdo nel connettore del Tv-out della Creative 3dBlaster fx5900 ultra ci sono 9 buchi!!! Magari non c'entra un cavolo.. ma già il 7 pin mi dicono che non si trova figuriamoci il 9 o_O
helppp
Nei vari negozi mi hanno risposto di utilizzare quello a 4 pin (poli) e anche in un altro forum sull'argomento.. ma avevo già comprato oggi un cavo a 4 pin (poli) ma il problema è che non entra nell'uscita tv-out della mia fx5900 ultra...
In più l'uscita ha 9 buchini.. quando dovrebbe averne 7.. non capisco :/ la cosa è certa... quello a 4 non entra ci ho provato 1000 volte...
Nessuno ha mai collegato una 5900 ultra della creative ad una tv qui? :cry:
Ecco il maledetto connettore :(
aiutatemi
vedete i buchini? Sono nove!!! :(
scusate o scritto qua il mio prob :)
scusa ma non era in dotazione?di solito li danno in dotazione(lo avevo nella 8500 e nella 9500)
cmque dovresti trovarlo nel negozio online creative
El Porcharo
06-01-2004, 01:30
era dentro alla scatola della mia 9500 PRO :angel: e sinceramente non ne vedo l'utilità... m'ha mandato in cortocircuio il connettore quando ho provato a metterlo nella scheda.... :nono:
Ma che risoluzione riuscite ad impostare con le schede video nvidia sul televisore? Mi spiego meglio..
Avevo fino a due mesi fa una geforce2mx400 della sparkle e se impostavo sul televisore una risoluzione maggiore di 800x600 l'immagine veniva "divisa" e dovevo scorrere l'immagine con il mouse..
Ora ho una geforcefx5200 della MSI e se imposto una risoluzione di 1024x768 l'immagine viene visualizzata a pieno schermo..
Era la vecchia scheda a non supportare risoluzioni maggiori di 800x600 o non sono stato in grado io di configurare l'Nview? (sto invechiando la cosa non mi sorprenderebbe):D
allmaster
06-01-2004, 11:34
credo dipendesse dalla scheda
ma a te le immagini sul TV vengono bene o sono leggermente schiacciate?
Vengono bene.. si deformano un pò se aumento la definizione sul televisore ma penso che sia il mio sinudyne a fare schifo. :rolleyes:
A dimenticavo, ho dovuto regolare le impostazioni nel service menù del televisore per avere un'immagine a pieno schermo "decente". Con la vecchia scheda oltre ad avere un immagine più nitida non avevo toccato nulla nelle impostazioni del sinudyne.
Ps Anche il per il poratatile ho dovuto riconfigurare la tv.. sotto questo punto di vista la vecchia scheda mi manca..
forse domanda stupida: come cavolo si cambia la risoluzione del tv out sulla radeon 9700? adesso ce l'ho a 1024 e mi distorce un po' l'immagine.... volevo rimetterlo a 800*600 come avevo prima di cambiare i driver.
Originariamente inviato da nicolarush
scusa ma non era in dotazione?di solito li danno in dotazione(lo avevo nella 8500 e nella 9500)
cmque dovresti trovarlo nel negozio online creative
no, non era in dotazione... non si trova in nessun negozio, nemmeno in quello on-line creative
Prova ad andare nelle impostazioni dello schermo, l'etichetta visulalizzazione (quella con l'icona ATI) e a tv collegata clicca sull'icona TV.. Ora nn ho tv da collegare quindi non posso accedere a quel menù però credo si faccia da li...
se fosse così facile l'avrei trovata! :D :p
Originariamente inviato da gohan
se fosse così facile l'avrei trovata! :D :p
Sto guardando le impostazioni del mio portatile.. sai che nn trovo il modo? A me sulla tv visualizza la stessa risoluzione dello schermo del computer.. (Nvidia for ever! ):D
io sul desktop ho una risoluzione di 1152
Ho capito vado a farmi una pennichella.. oggi provo ad attaccare la tv al portatile e poi ti dico... A DOPO..:zzz:
Allora, ho collegato il pc alla tv, e i catalyst impostano il mio 28 pollici automaticamente a 1024.. non c'è modo di cambiare.. solo cambiando la risoluzione del portatile anche quella della tv viene aggiornata...
:read:
Leggi qui..
http://news.hwupgrade.it/10282-20.html
J0J0 ha lo stesso problema quindi credo non si possa fare direttamente con i catalyst.. ci vuole un tool specifico.. ma quale?
Nessuno ancora però mi ha detto a che risoluzione usa la tv con le schede nvidia...
allmaster
06-01-2004, 16:24
Originariamente inviato da Zer|0|
Vengono bene.. si deformano un pò se aumento la definizione sul televisore ma penso che sia il mio sinudyne a fare schifo. :rolleyes:
A dimenticavo, ho dovuto regolare le impostazioni nel service menù del televisore per avere un'immagine a pieno schermo "decente". Con la vecchia scheda oltre ad avere un immagine più nitida non avevo toccato nulla nelle impostazioni del sinudyne.
Ps Anche il per il poratatile ho dovuto riconfigurare la tv.. sotto questo punto di vista la vecchia scheda mi manca..
cosa intendi per riconfigurare la TV?
I televisori più recenti hanno dei menù digitali (tipo l'OSD del monitor del PC) che ti permettono di regolare la convergenza. Sono dei menù nascosti non documentati nel manuale che solo i tecnici riparatori sanno. Io ho trovato il modo di entrare nel menù service del mio televisore su un forum specializzato.
allmaster
06-01-2004, 16:45
il mio è moderno è addirittura un 100Hz :cool:
El Porcharo
06-01-2004, 17:23
iNVIDIA! :D :D :D
È assurdo che ti tenga la stessa risoluzione! perchè NVIDIA non ha abbastanza 'muscoli' per controllare l'immagine su due uscite a due risoluzioni differenti! :ciapet:
Guarda sotto le impostazioni del desktop (click destro>proprietà, scheda IMPOSTAZIONI).
Se hai istallato i driver correttamente e se la scheda funziona correttamente Windows dovrebbe averti rilevato due RADEON 9700. Ecco quindi come si modificano le impostazioni sulla seconda uscita:
Sotto il disegno del monitor c'è un menù di selezione che si chiama Schermo:, devi cliccarci e selezionare 2. Schermo ecc ecc su RADEON 9700 PRO - secondary e ti cambi tutto quello che ti pare come hai sempre fatto con l'uscita primaria.
Poi non mi ricordo se sulla parte di impostazioni della TV si possa pure impostare la risoluzione massima che ti regge il televisore...
allmaster
06-01-2004, 17:33
a che ti serve avere 2 risoluzioni differenti?:confused:
El Porcharo
06-01-2004, 17:43
magari tiene il desktop a 1024 che per la TV è troppo.
L'unica sottospecie di televisione che sono riuscito a collegare nella mia 9500 se mettevo risoluzioni troppo alte mi mostrava solo una parte del desktop.
E poi tu saresti disposto a mettere il desktop 800x600 ogni volta che vuoi usare l'uscita TV? magari hai pure un bel 19 pollicioni che oltre a spostartisi tutte le icone le vedi delle stesse dimensioni della tua testa....
posso selezionare la sk 9700 Pro - secondary ma non fa cambiare la risoluzione: ovvero se la cambio (da 640/480 che è di default) e poi clicco su applica, me la rimette a 640.
NB che lo fa sia con la visualizzazione TV attivata sia disattivata; ovviamente la visualizzazione su TV è sempre 1024/768
allmaster
06-01-2004, 18:16
Originariamente inviato da El Porcharo
magari tiene il desktop a 1024 che per la TV è troppo.
L'unica sottospecie di televisione che sono riuscito a collegare nella mia 9500 se mettevo risoluzioni troppo alte mi mostrava solo una parte del desktop.
E poi tu saresti disposto a mettere il desktop 800x600 ogni volta che vuoi usare l'uscita TV? magari hai pure un bel 19 pollicioni che oltre a spostartisi tutte le icone le vedi delle stesse dimensioni della tua testa....
infatti ho un 19" :D
cmq non ho ancora provato a mettere 2 risoluzioni differenti, anche perchè ultimamente lo uso in modalità estensione desktop a 1024x768
Originariamente inviato da El Porcharo
iNVIDIA! :D :D :D
È assurdo che ti tenga la stessa risoluzione! perchè NVIDIA non ha abbastanza 'muscoli' per controllare l'immagine su due uscite a due risoluzioni differenti! :sofico:
Guarda che sul pc dove ho installato la geforce posso tranquillamente impostare due differenti risoluzioni senza problemi. guardo i film a 1024 sul televisore mentre lavoro contemporaneamante con il word sul monitor a 960x720...
CMQ per quanto riguarda l'ATI l'impostazione del menù schermo funziona solo se hai collegati due monitor e non un monitor ed una tv.. non funziona così.
Originariamente inviato da allmaster
il mio è moderno è addirittura un 100Hz :cool:
Di che marca è? Guarda su internet se se trovi la procedura per entrare nel service e aggiusta da li la convergenza. Stai attento.. se la tv è in garanzia e fai danni nel service la perdi... :oink:
allmaster
06-01-2004, 18:40
Originariamente inviato da Zer|0|
Di che marca è? Guarda su internet se se trovi la procedura per entrare nel service e aggiusta da li la convergenza. Stai attento.. se la tv è in garanzia e fai danni nel service la perdi... :oink:
è un Panasonic 29" con schermo UltraPiatto
http://www.panasonic.it/_images_fromlwe/product_hi/TX29AS10_300_230.gif
sito (http://www.panasonic.it/default.asp?M=145|18|6&N=back&FS=_lwe_loaders/productsdetails.asp?prod=2211)
Ok, ieri ho rotto quel pezzettino di plastica e sono riuscito a mettere il cavetto.. Ora riesco a vedere le immagini del pc sul televisore discretamente... solo che nel mezzo dello schermo c'è una strana riga come "sbavatura" o "macchia" sembra quasi sporco lo schermo... ed è un po' fastidioso.. non sono riuscito a sistemare..
Ovviamente guardando i dvd con un lettore da tavolo invece è tutto perfetto...
Originariamente inviato da allmaster
è un Panasonic 29" con schermo UltraPiatto
Bello..... :eek:
allmaster
06-01-2004, 21:26
Originariamente inviato da Zer|0|
Bello..... :eek:
lo so è un vero spettacolo :cool:
un consiglio a chiunque debba comprare un TV prendete un 100Hz, le immagini sono ferme come foto. ;)
Che risoluzione ragiungi su questo televisore?
grillo_81
07-01-2004, 10:13
ho letto una decina di pagine della discussione ma mi pare di non aver visto quello che mi accingo a chiedere:
ho un acer TM800LCi con ATI MOBILITY RADEON 9000 e se non vedo male l'uscita TV-OUT è a 4 pin (gialla, 4 buchi + 2 per l'aggancio credo, mi pare di vedere bene :cool: ).
per collegarla alla mia piccola tv, che ha solo una scart e una presa per il normale terrestre, e vedere a colori e con l'audio, che devo fare? mi solo abbastanza rincitrullito a leggere tutte le combinazioni scart, rca, s-video, e co. presenti nei discorsi della discussione.
grazie mille...
Gatz1980
07-01-2004, 11:43
Se il tuo problema è che vedi solo in bianco e nero, significa che il chipset produce solo il segnale S-Video, che non è decodificato da molti televisori.
Il problema è che i normali cavetti S-Video / RCA o S-Video / SCART prendono come composito il segnale Y dell'S-Video, cioè quello della luminanza, da qui il bianco e nero.
In molte schede video (ad esempio la mia) il chip TV si "accorge" che solo il segnale Y è collegato e automaticamente lo commuta in composito, rendendo l'immagine a colori. Infatti io ho solo l'uscita S-Video ma con un semplice cavetto S-Video / RCA vedo l'immagine a colori.
Al contrario, in molti notebook l'uscita TV è solamente S-Video, per cui se vuoi vedere l'immagine correttamente su tutti i TV e i VCR devi usare uno speciale adattatore che combina i segnali Y e C dell'S-Video in uno composito, oppure puoi costruirtelo da solo usando un condensatore per sfasare uno dei due segnali.
Trovi gli schemi in rete.
Ciao, spero di esserti stato utile.
allmaster
07-01-2004, 13:50
Originariamente inviato da Zer|0|
Che risoluzione ragiungi su questo televisore?
si vede bene anche a 1024x768, l'unica cosa è che l'immagine è un po' schiacciata (non molto ci sono 2 bande nere 1cm sopra e 1cm sotto)
Originariamente inviato da allmaster
si vede bene anche a 1024x768, l'unica cosa è che l'immagine è un po' schiacciata (non molto ci sono 2 bande nere 1cm sopra e 1cm sotto)
Ma che scheda video hai? (chipset e marca)..
CMQ prova a chiedere su questo forum come entrare nel menù service del tuo televisore così ingrandisci l'immagine e togli le barre nere..;)
http://www.ilriparatore.it/forum/default.asp
allmaster
08-01-2004, 00:39
Nvidia GeForce4 MX440 (NV17)
El Porcharo
08-01-2004, 01:27
stavo provando a riflashare il video per vedere se mi si risolve il BUIO PESTO sulla seconda uscita, ma al momento di aggiornare m'ha sputato 'sto strano errore:
http://digilander.iol.it/tobacco/9500/updateERR.jpg
Ho preferito non forzare l'aggiornamento prima di capire il perchè dell'errore, illuminatemi per favore...
:wtf:
El Porcharo
08-01-2004, 01:58
_______________________________________
edit: sorry ho sbagliato 3d, cancello e provvedo :)
questo post qui fate finta che non ci sia...
_______________________________________
Post quale post.. ?? :D
allmaster che marca? MSI?
:eek:
Ma siente tornati tutti al lavoro? non c'è più nessuno...
El Porcharo
12-01-2004, 12:07
il secondo, quello che ho editato, la funzione cancella è completamente FINTA su 'sti forum....
Già sarebbe comodo se funzionasse la funzione cancella.. Almeno quando riempi i thread di UP ne puoi cancellare qualcuno poi...
El Porcharo
12-01-2004, 18:44
:ot:
cmq non è esattamente come pensi tu, se funzionasse ci sarebbe una "restrizione temporale", ovvero come per modificarli che passata un'ora dal momento in cui è stato scritto non puoi più toccarlo. Però se funzionasse... pure 10 minuti sarebbero sufficenti per cancellare :cry:
sycret_area
12-01-2004, 22:17
Ciao, qualcuno sa dirmi perchè se attacco con un cavo l'uscita s-video del mio portatile ad un convertitore s-video to Scart e la scart alla tv vedo tutto in bianco e nero? cosa c'è che non va?
allmaster
13-01-2004, 00:00
Originariamente inviato da Zer|0|
Post quale post.. ?? :D
allmaster che marca? MSI?
non lo so che marca è era un OEM
era un miracolo che ci fosse il cavo S-Video----RCA (composito),
l'adattatore DVI-VGA l'ho dovuto comprare dopo.
El Porcharo
13-01-2004, 01:01
Originariamente inviato da sycret_area
...vedo tutto in bianco e nero? cosa c'è che non va?
è quello che sto aspettando di sapere pure io da un bel po'...
SOlo che a me preme + di tutti il fatto di vedere TUTTO NERO dal proiettore.
Se a te ci fa con tutto potrebbe essere che hai impostato il formato NTSC o che l'adattatore sia fatto a 8=> di cane...
sycret_area
13-01-2004, 08:32
[B].. l'adattatore sia fatto a 8=> di cane...
..però con il computer funge..:confused:
Originariamente inviato da sycret_area
..però con il computer funge..:confused:
Allora devi sicuramente impostare il formato video PAL dalle impostazioni dei driver della scheda video. Alcuni portatili hanno questa impostazione anche nel BIOS (in modo da funzionare anche con sistemi diversi da windows)
El Porcharo
13-01-2004, 09:45
in che senso "con il computer funge"?
con che altro l'hai provato?
non m'è chiaro... :wtf:
:D
sycret_area
13-01-2004, 12:54
Originariamente inviato da El Porcharo
in che senso "con il computer funge"?
con che altro l'hai provato?
non m'è chiaro... :wtf:
:D
l'adattatore s-video <->scart funziona egregiamente con la presa tv-out della mia geppo2 mx, si vede perfettamente a colori.
Non va invece se uso la presa s-video del portatile, si vede grigio.
per me il problema non è dell'adattatore, ma è legato ai cavi o ad altri problemi..
Gatz1980
13-01-2004, 12:59
Originariamente inviato da Gatz1980
Se il tuo problema è che vedi solo in bianco e nero, significa che il chipset produce solo il segnale S-Video, che non è decodificato da molti televisori.
Il problema è che i normali cavetti S-Video / RCA o S-Video / SCART prendono come composito il segnale Y dell'S-Video, cioè quello della luminanza, da qui il bianco e nero.
In molte schede video (ad esempio la mia) il chip TV si "accorge" che solo il segnale Y è collegato e automaticamente lo commuta in composito, rendendo l'immagine a colori. Infatti io ho solo l'uscita S-Video ma con un semplice cavetto S-Video / RCA vedo l'immagine a colori.
Al contrario, in molti notebook l'uscita TV è solamente S-Video, per cui se vuoi vedere l'immagine correttamente su tutti i TV e i VCR devi usare uno speciale adattatore che combina i segnali Y e C dell'S-Video in uno composito, oppure puoi costruirtelo da solo usando un condensatore per sfasare uno dei due segnali.
Trovi gli schemi in rete.
Ciao, spero di esserti stato utile.
Scusate se mi quoto, ma credo che la risposta sia questa. :D
Phoenix68
13-01-2004, 13:55
Originariamente inviato da odio i computer
Buondì
premetto che ho letto tutti post e ora sono in uno stato di semi-incoscienza
avrei un paio di domande da mega ignorante quale sono:
Cosa diavolo è il catalyst,un driver?Conviene averlo in ogni caso?Aiuta per il tv-out o non lo influenza?
Con la sigla "Catalyst " si indica l'ultima versione unificata dei driver Radeon (tutti i tipi),ed aggiungo finalmente perchè penso come per molti altri ci sono stati parecchi problemi nel fare l'upgrade dei driver aggiornati ,si doveva disinstallare i precedenti entrando anche nel registro etc..
Come tale ti consiglio di fare l'upgrade specialmente se hai dei problemi con la scheda
Anch'io vedo in b/n con un cavo la scart alla tv e l's-video e un Jack audio per il pc.Da quel che ho capito dovrei prendere un cavo composito con l'adattatore per la scart e l'adattatore per l's-video,giusto?Ma il composito può essere quello con tre estremità per entrare nell'adattatore scart e una sola dall'altra,o sto parlando di tutt'altra cosa?
Infine,è normale che ogni volta che faccio una modifica alle impostazioni(tipo tolgo o mettto il theatre)il pc non mi riconosce più il collegamento con la tv(appare l'icona del cavo con la x rossa sopra)e quindi devo riavviare ogni volta?
Gatz1980
13-01-2004, 14:07
Per farla breve, il segnale composito è quello che viene generalmente trasmesso attraverso quell'unico cavetto con lo spinotto giallo RCA.
Per vedere il video a colori ti serve un cavetto S-Video/Composito(RCA) ed ovviamente una scheda video capace di mandarti un segnale composito sul pin Y della porta S-Video (la maggioranza lo fa)
Tutto questo ovviamente se la tua TV non decodifica l'S-Video, cosa che mi pare vera nel tuo caso.
El Porcharo
13-01-2004, 14:18
se ha detto che col desktop gli funge, credo che sia un problema del portatile, o il formato o i drivers.
Ha detto chiaramente di aver usato lo stesso cavo+adattatore nel computer di casa e gli funziona bene, presumo abbia fatto la prova con lo stesso televisore...
:wtf:
Gatz1980
13-01-2004, 14:28
Originariamente inviato da El Porcharo
se ha detto che col desktop gli funge, credo che sia un problema del portatile, o il formato o i drivers.
Ha detto chiaramente di aver usato lo stesso cavo+adattatore nel computer di casa e gli funziona bene, presumo abbia fatto la prova con lo stesso televisore...
:wtf:
Ti riferisci a sycret_area?
Se sì ho capito bene, infatti sostengo che il problema sia nell'uscita del portatile, che dà solo il segnale S-Video, mentre quella della gf2 dà anche il composito (sebbene entrambe abbiano il connettore S-Video)
Che sia una questione di scheda o di driver è ancora da stabilire...
dipende da che scheda ha sul portatile
sycret_area
13-01-2004, 16:14
Originariamente inviato da Gatz1980
Tutto questo ovviamente se la tua TV non decodifica l'S-Video, cosa che mi pare vera nel tuo caso.
è l'unica entrata che manca..:(
sycret_area
13-01-2004, 16:17
Originariamente inviato da El Porcharo
se ha detto che col desktop gli funge, credo che sia un problema del portatile, o il formato o i drivers.
Ha detto chiaramente di aver usato lo stesso cavo+adattatore nel computer di casa e gli funziona bene, presumo abbia fatto la prova con lo stesso televisore...
:wtf:
errato, televisore diverso.. con il portatile ho usato un thosiba 28'(nuovo), con il computer un daewoo 14'(7/8 anni di vecchiaia)
d'altra parte se voglio vedere un film sa di un 14'... lo guardo sul portatile:p
Gatz1980
13-01-2004, 16:42
Che chipset video hai sul notebook?
Te lo chiedo perchè un mio amico ha un portatile con una S3 Trio e ha lo stesso problema, in quanto l'uscita TV fornisce solamente il segnale S-Video e sul televisore di camera sua vede in bianco e nero.
In questo caso non c'è scampo, occore un altro televisore, oppure un adattatore S-Video/Composito diverso, che faccia il multiplex dei due segnali Y e C per ottenerne uno solo.
Ti dico questo perchè non credo che il tuo sia QUEL genere di cavo.
sycret_area
13-01-2004, 17:17
il chip è della s3.. il modello esatto non lo so, il portatile è stato acquistato da 2 gg.. usato..:p modello compaq serie 700
in ogni caso adesso vado a fare un po di prove..
ciao a tutti.
allora dato che ho una geforce4 ti 4600 della creative, vi volevo chiedere che cavi devo comprare per vedere sia l'audio e sia ovviamente le immagini sullo schermo della mia televisone collegandola al pc.
poi mi potete dire cosa devo settare su nview per abilitare la visualizzazione del desktop sulla mia televisione?
P.S. se esiste un software migliore di nview per visualizzare il tutto ditemelo!;)
grazie a tutti quelli che mi aiuteranno
P.S. la mia tv ha sia l'uscita normale scart, e poi ha un'uscita rotonda e gialla e un altra tutta nera con dei buchini dentro:D
ciao a tutti.
allora dato che ho una geforce4 ti 4600 della creative, vi volevo chiedere che cavi devo comprare per vedere sia l'audio e sia ovviamente le immagini sullo schermo della mia televisone collegandola al pc.
poi mi potete dire cosa devo settare su nview per abilitare la visualizzazione del desktop sulla mia televisione?
P.S. se esiste un software migliore di nview per visualizzare il tutto ditemelo!
grazie a tutti quelli che mi aiuteranno
P.S. la mia tv ha sia l'uscita normale scart, e poi ha un'uscita rotonda e gialla e un altra tutta nera con dei buchini dentro
sycret_area
15-01-2004, 09:20
Originariamente inviato da kerule
ciao a tutti.
allora dato che ho una geforce4 ti 4600 della creative, vi volevo chiedere che cavi devo comprare per vedere sia l'audio e sia ovviamente le immagini sullo schermo della mia televisone collegandola al pc.
poi mi potete dire cosa devo settare su nview per abilitare la visualizzazione del desktop sulla mia televisione?
P.S. se esiste un software migliore di nview per visualizzare il tutto ditemelo!
grazie a tutti quelli che mi aiuteranno
P.S. la mia tv ha sia l'uscita normale scart, e poi ha un'uscita rotonda e gialla e un altra tutta nera con dei buchini dentro
Usa tvtool, funziona egregiamente.
la tua sk che uscite ha? s-video suppongo, quindi se la tua tv non ha un'entrata s-video devi comprare o un adattatore
che da una parte hanno l'entrata s-video, rca, audio stereo (questi ultimi due con spinotto rca) e dall'altra un'uscita scart ( è grande la metà di un pacchetto di sigarette)
oppure compri un cavo gia fatto con un'estremità la scart e dall'altra la presa audio e s-video.
la mia ps2 ha una uscita tonda e nera con dei fori, quindi è una uscita s-video, e il mio televisore in casa ha anche lui questa uscita, quindi cosa devo fare per vedere le immagini e l'audio sulla mia tv?
basta che compro un cavo s-video e poi vedrò perfettamente il video e l'audio dal mio pc sul televisore?
mi puoi anche fare vedere una foto di quel cavo che fa da adattatore perfavore?
Gatz1980
15-01-2004, 16:42
Se per "tonda e nera con dei fori" intendi questa:
http://www.tvtool.info/jpgs/cableguide/svhs_out.jpg
allora è S-Video.
Se sia sulla scheda video che sulla TV hai quel tipo di connettore allora sei tranquillo, ti basta un cavo maschio-maschio con quel tipo di spinotto.
Per l'audio ti serve un cavo che da una parte abbia un jack stereo, da inserire nella scheda audio del PC, e dall'altra abbia due spinotti RCA, in genere bianco e rosso da collegare ai due ingressi audio del televisore che, presumibilmente, dovrebbero trovarsi nei pressi dell'ingresso S-Video.
ok, il cavo s-video ce l'ho già, mi manca però l'altro cavo audio.
sai mica dirmi eh dove posso trovarlo come dici tu?, cioè con l'attacco jack e i 2 spinotti rca?
Gatz1980
15-01-2004, 17:51
Dovrebbero averne nei negozi di hi-fi, oppure nelle catene tipo MediaWorld, Euronics.
guarda, ho trovato questa presa qui in un negozio, secondo te va bene per quello che devo fare, cioè collegare il pc alla tv per vedere poi i film dal pc sulla tv sentendo ovviamente anche l'audio?
Gatz1980
15-01-2004, 19:02
A naso direi di sì, ma ci sono due potenziali problemi.
1. Il "verso", cioè se i segnali viaggiano dalla coppia S-Video/jack alla SCART o viceversa. Dipende dalla posizione in cui sono saldati i fili alla spina SCART e la didascalia non è molto chiara in proposito. A volte nei cavi fatti in quel modo c'è un piccolo switch sulla SCART che dice "IN/OUT" proprio per quel motivo.
2. Perchè funzioni occorre che il televisore decodifichi il segnale S-Video da almeno una delle prese SCART oltre che dall'ingresso apposito, altrimenti rischi di vedere le immagini in bianco e nero. Questo è vero nella maggior parte dei casi, ma per essere sicuro devi guardare bene nel manuale della TV. Spesso, nei televisori con più prese SCART, solo una è abilitata alla decodifica del segnale S-Video e a volte bisogna settarla espressamente per funzionare in quel modo.
vabbè, massimo ci rimetto 8 euro:D
cmq allora posso comprare solo un cavo s-video to s-video e collgarlo da pc alla presa del mio televisore, poi compro un cavo jack to 2 rca (white e red) e quello lo uso per l'audio, però dato che mi servono dei cavi lunghi 10 metri, credo che vado a spendere un puttanaio di soldi in questo modo, quindi se quell' "aggieggio" da 8 euro funzia, io prendo una prolunga da 10 metri che ho e la collego alla scart e poi alla tv e cosi' facendo spenderei appunto solo 8 eur perchè la prolunga ce l'ho già!
nella descrizione c'è scritto stereo audio OUT, quindi vuole dire che il cavo audio lo devo collegare alla scheda audio,dove appunto esce l'audio che poi deve andare alla tv, giusto? se fosse cosi' allora il cavo andrebbe bene, però ci vuole qualcuno che me lo confermi!:D
poi la tv la devo settare sul canale AV (la mia ha solo 1 presa scart), per vedere il pc su di essa,vero?:confused:
Gatz1980
15-01-2004, 19:51
Io controllerei il manuale della TV per essere sicuro che si possa collegare una sorgente S-Video alla SCART. In caso affermativo dovresti vedere il PC su AV, oppure alcuni hanno due nomi diversi per specificare un input Composito da uno S-Video (dato che condividono un pin della SCART).
Quindi invece di AV potrebbe apparire qualcosa tipo AVS o SAV.
Ripeto, l'unico modo per essere sicuro è guardare sul manuale.
...come si può eliminare quel fastidiosissimo quadratino che si muove all'impazzata quando si registrano o si renderizzano dei lavori con ATI 9800 AIW ?
grazie:muro:
mi son letto tutte le 18 pagine (:muro: ) e ho sfoltito almeno una 20 di domanda.
Ma nn riesco ancora (benchè se ne è parlato) a visualizzare solo i film su tv mentre sul monitor continuare tranquillamente a lavorare.
Se qualche buon'anima mi volesse spiegare passo passo dall'inizio come se parlasse con un vero niubbo (quale oggi mi sento) mi farebbe un'enorme favore
grazie nemo
Gatz1980
18-01-2004, 14:15
Cos'hai, ATI o Nvidia?
Nel primo caso non posso aiutarti, nel secondo posso dirti che con TVTool si fa questo e (molto) altro, ma purtroppo è un software a pagamento...
Usando i Detonator/Forceware devi settare l'overlay su schermo secondario, in modo che gli output video vengano indirizzati alla TV a schermo intero. Probabilmente funziona anche settando nview in modalità extend e aprendo il player sullo schermo secondario (TV).
allmaster
18-01-2004, 14:31
io con la MX440 riesco a farlo solo da win98 e con i detonator (43.45), mi basta attivare il secondo monitor e mettere il video in overlay zoom sul secondario o mettere il video sul secondario anche senza zoom col bsplayer così i controlli restano nel monitor.
da win2k coi 52.16 non riesco, in settimana provo ad aggiornarli
TVtool non lo uso dato che in 98 spesso mi blocca il PC e in 2000 mi setta il monitor a 720x576 quando riavvio e funziona solo come clone.
giusto dimenticavo ho una 9800pro con i drivers rad_w2kxp_omega_2496c
ciao, ho scaricato tvtool (ultima versione) e sono riuscito a fare vedere il pc sul mio televisore, però quando schiaccio il pulsante verde con scritto modo tv, dopo se provo ad avviare un qualsiasi file video presente sul mio pc, si sente solo l'audio ma il video non si vede!!!!!!
se invece rimetto tutto normale e tolgo l'opzione tv, il filmato si vede e si sente, però ovviamente solo sul mio pc!
mi potete spiegare come mai fa cosi', forse c'è qualcosa da settare nelle opzioni o cos'altro?!?!?
sycret_area
19-01-2004, 07:41
Originariamente inviato da kerule
ciao, ho scaricato tvtool (ultima versione) e sono riuscito a fare vedere il pc sul mio televisore, però quando schiaccio il pulsante verde con scritto modo tv, dopo se provo ad avviare un qualsiasi file video presente sul mio pc, si sente solo l'audio ma il video non si vede!!!!!!
se invece rimetto tutto normale e tolgo l'opzione tv, il filmato si vede e si sente, però ovviamente solo sul mio pc!
mi potete spiegare come mai fa cosi', forse c'è qualcosa da settare nelle opzioni o cos'altro?!?!?
prova a fazr partire tv-tool e solo dopo l'applicazione che ti va vedere i video..
Una domanda:
scheda video ati radeon 7000 (di un amico)
aveva a tray un utility per switchare i 2 monitor, veramente comoda,
ho aggiornato i driver ed ora non c'e' piu' e il mio amico ora mi odia,
come la ritrovo? cioe' dove?
ma a cosa serve l'overlay?
quando visualizzo su tv viene tagliata la parte sopra e sotto del film (nn si riescono nemmeno a leggere eventuali sottotitoli), forse per il fatto che ho attivato l'overlay? e se lo disattivo?
BlackEagle75
19-01-2004, 10:35
Originariamente inviato da Beto
Una domanda:
scheda video ati radeon 7000 (di un amico)
aveva a tray un utility per switchare i 2 monitor, veramente comoda,
ho aggiornato i driver ed ora non c'e' piu' e il mio amico ora mi odia,
come la ritrovo? cioe' dove?
Forse era l'HydraVision?
Vedi sul CD d'installazione della scheda, cmq dovrebbe esserci la versione aggiornata di questo software sul sito ATI.
BlackEagle75
19-01-2004, 10:39
Originariamente inviato da nemo74
ma a cosa serve l'overlay?
quando visualizzo su tv viene tagliata la parte sopra e sotto del film (nn si riescono nemmeno a leggere eventuali sottotitoli), forse per il fatto che ho attivato l'overlay? e se lo disattivo?
FAmmi indovinare usi una risoluzione maggiore o uguale a 1280x1024?
Se è così tieni conto che i migliori televisori riescono a visualizzare solo 1024x768 punti! Quindi quando usi la TV devi abbassare la risoluzione!
P.S.: Questo fatto mi infastidiva perché le icone del mio desktop si spostavano in seguito all'adattamento poi ho trovato un'utility che me le rimetteva a posto automaticamente!
ho una tv 100mh 16:9 e uso una risoluzione a 1024.
Per cambiarla come faccio?
se devo selezionare il monitor collegato (2) e vado in avanzate non mi dà tutto il menu dei driver ati che mi dà invece selezionando il monitor 1
domanda da 1.000.000 di euro
facendo prove per due giorni per passare da tv a monitor e viceversa (con non ottimali risultati) credo di avere toccato un bel po di impostazioni dei driver della mia ati 9800pro.
NN c'entrerà assolutamente nulla ma ora mi sono accorto che la luce del power led del pc (che io uso collegata alla volcano9+) lampeggia ad intermittenza e nn si ferma di lampeggiare.
Dunque probabilmente nn c'entra nulla con i settaggi dell skeda viedeo ma mi è successo proprio mentre spataccavo con i driver.
Giuro mi sta inquietando (anche perchè il mio pc sta acceso da solo soletto il 70% della giornata e nn vorrei tornare a casa e trovare i pompieri attorno alla mia scrivania)
qcuno sa dirmi se e perche devo preoccuparmi?
BlackEagle75
19-01-2004, 10:59
Originariamente inviato da nemo74
ho una tv 100mh 16:9 e uso una risoluzione a 1024.
Per cambiarla come faccio?
se devo selezionare il monitor collegato (2) e vado in avanzate non mi dà tutto il menu dei driver ati che mi dà invece selezionando il monitor 1
Il problema è dovuto proprio al fatto dei 16:9, prova a mettere come risoluzione 1280x768.
Si lo so che non puoi cambiare la risoluzione solo per il secondario, infatti dopo che clicki su applica le riporta come prima, ma visto che l'uscita video viene tratta come un clone della primaria cambia semplicemente la risoluzione del monitor primario, poi metti nelle impostazioni avanzate, scheda Overlay->Opzioni di modalità clonica-->seleziona Uno su Tutti e 16:9.
BlackEagle75
19-01-2004, 11:07
Potresti anche provare a lasciare la risoluzione a 1024x768 selezionando però in "Opzioni di modalità Clonica": "Modalità Teatro" e "A Schermo intero", così facendo quando fai partire un filmato lo faresti partire direttamente a schermo intero sulla TV mentre sul Monitor potresti anche ridurlo ad icona con la possibilità di fare altro (chiaramente niente che produca suoni o semplicemente disabilitando il suono dalle impostazioni del secondo programma! Come faccio Io mentre vedo un Film sulla TV e mia madre gioca a Spider:lamer: )
Originariamente inviato da nemo74
domanda da 1.000.000 di euro
facendo prove per due giorni per passare da tv a monitor e viceversa (con non ottimali risultati) credo di avere toccato un bel po di impostazioni dei driver della mia ati 9800pro.
NN c'entrerà assolutamente nulla ma ora mi sono accorto che la luce del power led del pc (che io uso collegata alla volcano9+) lampeggia ad intermittenza e nn si ferma di lampeggiare.
Dunque probabilmente nn c'entra nulla con i settaggi dell skeda viedeo ma mi è successo proprio mentre spataccavo con i driver.
Giuro mi sta inquietando (anche perchè il mio pc sta acceso da solo soletto il 70% della giornata e nn vorrei tornare a casa e trovare i pompieri attorno alla mia scrivania)
qcuno sa dirmi se e perche devo preoccuparmi?
il premio del quiz è sceso a 750.000 euro
Originariamente inviato da nemo74
il premio del quiz è sceso a 750.000 euro
nessuno?
leggi il manuale della sk madre!
Originariamente inviato da gohan
leggi il manuale della sk madre!
ok
sycret_area
20-01-2004, 18:21
Domenica mi sono guardato 2 film sulla tv utilizzando il protatile com elettore divx:p
ho tirato non pochi @@##€ in quanto l'immagine oltre ad essere in b/n era solo una parte di quella vista a monitor.
ho risolto così: dato che la tv non accetta s-video->scart->tv ho fatto un ulteriore passaggio: uscita s-video del portatile ad entrata s-video dell'adattatore (questo adattatore ha in entrata s-video e video in +audio e uscita scart e viceversa) e da questo ho tirato un filo dalla video-in (o rca?) all'entrata video in della tv.... miracolo se vede a colori..
il secondo problema l'ho risolto settando l'uscita s-video del portatile a 640x480 perchè.. non dimentichiamocelo, la tv per quanto grande sia sempre una risoluzione di 640x480 ha...:oink:
ciao
Ciao!!! Ho un problema con l'ATI radeon 9200 SE quando cerco di attaccarla alla TV...
Se la collego tramite cavo S-VHS, direttamente, l'immagine mi si vede perfettamente, senza nessunissimo problema, ma se provo a collegare il cavo S-VHS a un adatatore S-VHS->Scart, in prossimità di grossi cambi di colori, vedo l'immagine rossa, blu o giallo!!!
Dato che devo usare il l'adatatore per motivi estetici, posso risolvere in qualche maniera??? Grazie!!!
Avevo una ATI Radeon VE e l'uscita TV funzionava perfettamente, anche se il max refresh impostabile era 50hz e non 100. Passando alla Gigabyte R9000pro 64MB il pulsantino di attivazione dell'uscita tv diventava grigio e non c'era verso di attivarlo. Le ho provate tutte: ho installato tre diverse versioni dei catalyst, ho cambiato il cavo e la configurazione software non so quante volte. Avevo anche pensato di restituire la scheda quando, per puro caso, nella finestra visualizzazione dell'ATI control panel ho visto il pulsantino della gestione errori. Sorpresa sorpresa, lì dentro c'è la possibilità di forzare l'attivazione dell'uscita tv. Ho provato e adesso riesco a vedere tutto sulla tv.
Spero che questo consiglio possa essere utile a qualcuno.
A proposito, pc con Windows XP pro, collego la scheda a un tv JVC 16/9 32" 100Hz.
;)
garibaldi2000
27-01-2004, 07:06
altra domandina...
con una geffo 4 è possibile visualizzare su tv solo il filmato anzichè tutto il desktop?
Vorrei riversare i filmati editati dal pc ad una vhs ma impostando la visualizzazione del player a schermo intero perdo moltissimo in qualità...
sycret_area
27-01-2004, 12:32
Originariamente inviato da garibaldi2000
altra domandina...
con una geffo 4 è possibile visualizzare su tv solo il filmato anzichè tutto il desktop?
Vorrei riversare i filmati editati dal pc ad una vhs ma impostando la visualizzazione del player a schermo intero perdo moltissimo in qualità...
..ogni lettore che si rispetti ha la funzione full screen:eek: ..
non è una cosa legata alla sk video, ma al lettore che usi. Con il full screen vedi solo il filmato.
ciao
non ho letto tutto il 3d ma c e una cosa che non ho mai trovato.....nessuno parla della qualita delle uscite tv o e una mia idea??? falre funzionare non ci va certo una scienza, ma ad esempio io con la sk in sign non leggo le scritte di un txt quando proietto su una tv 28 pollici......tutto sfuocato e vibrante......setto male io?? la sk è una merda?
Gatz1980
04-02-2004, 07:56
Originariamente inviato da dnarod
non ho letto tutto il 3d ma c e una cosa che non ho mai trovato.....nessuno parla della qualita delle uscite tv o e una mia idea??? falre funzionare non ci va certo una scienza, ma ad esempio io con la sk in sign non leggo le scritte di un txt quando proietto su una tv 28 pollici......tutto sfuocato e vibrante......setto male io?? la sk è una merda?
Con TVTool oltre al filtro per lo sfarfallamento (flicker) ci sono due opzioni chiamate "Enhance Text" e "Dot Crawl Reduction" che possono migliorare la visualizzazione del testo.
Queste due opzioni sono assenti nei driver NVidia (come molte altre, mannaggia! :muro: :muro: :muro: )
Se nemmeno così leggi bene, non ti resta che abbassare la risoluzione dell'uscita TV.
era al minimo della risoluzione.....non rispondete mai alla mia domanda pero!! le uscite tv sono tutte uguali o ce ne sono di qualitativamente migliori di altre??
Gatz1980
04-02-2004, 12:45
Originariamente inviato da dnarod
era al minimo della risoluzione.....non rispondete mai alla mia domanda pero!! le uscite tv sono tutte uguali o ce ne sono di qualitativamente migliori di altre??
Non mi ero reso conto che volessi una risposta più generale, comunque è evidente che esistono uscite TV qualitativamente migliori di altre :)
Parlando di schede NVidia di solito l'uscita TV è gestita da un chip:
Philips
Chrontel
Conexant
NV17 (o MV)
Ognuno di essi ha i suoi pregi e difetti, quindi è difficile dire quale sia "il migliore", perchè dipende dai singoli gusti ed esigenze.
L'ultimo, essendo costruito da NVidia è quello che si trova più facilmente sulle nuove FX.
Se vuoi saperne di più ti conviene fare un giro sul sito di TVTool (http://www.tvtool.info/) oppure inserire il nome del tuo chip su un motore di ricerca e vedere cosa salta fuori ;)
maximumwarp
05-02-2004, 09:42
Dovrei fare un piacere a 2 miei amici che hanno una GeForce MX440 e una GeForce FX 5200, entrambe ovviamente con uscita TV. Vogliono che gli configuri, con l'ausilio di nView, l'uscita TV in modo che possano vedere sullo schermo del televisore un filmato a schermo pieno (in particolare la TV via satellite ricevuta grazie alla scheda di netsystem) e sul monitor del PC la TV in finestra, con la possibilità di ridurre a icona la finestra, senza che ciò incida sulla visualizzazione a schermo intero sul televisore. Ho letto il thread dedicato alle uscite TV, ma non ho trovato informazioni utili. Per favore, mi potreste suggerire come fare?
maximumwarp
06-02-2004, 20:14
nessuno mi sa dire come fare per risolvere il mio problema?
Gatz1980
06-02-2004, 21:10
Originariamente inviato da maximumwarp
Dovrei fare un piacere a 2 miei amici che hanno una GeForce MX440 e una GeForce FX 5200, entrambe ovviamente con uscita TV. Vogliono che gli configuri, con l'ausilio di nView, l'uscita TV in modo che possano vedere sullo schermo del televisore un filmato a schermo pieno (in particolare la TV via satellite ricevuta grazie alla scheda di netsystem) e sul monitor del PC la TV in finestra, con la possibilità di ridurre a icona la finestra, senza che ciò incida sulla visualizzazione a schermo intero sul televisore. Ho letto il thread dedicato alle uscite TV, ma non ho trovato informazioni utili. Per favore, mi potreste suggerire come fare?
Credo che sia impossibile ottenere interamente il risultato che hai descritto, quello che puoi fare è:
1) Imposti la modalità "clone" con l'overlay su schermo secondario. In questo modo visualizzi il video solamente sul TV a schermo pieno, ma la finestra del player sul pc rimarrà vuota, inoltre se minimizzi il player anche la visualizzazione su TV scomparirà.
2) Utilizzi la TV come estensione del desktop in modo da poter spostare il player sul televisore e lì aprirlo a tutto schermo, mantenendo il desktop libero.
Se proprio ti interessa avere la doppia visualizzazione devi necessariamente aprire due istanze del player (sempre che te lo lasci fare) ognuno su uno schermo differente... :)
sycret_area
07-02-2004, 12:38
Originariamente inviato da dnarod
non ho letto tutto il 3d ma c e una cosa che non ho mai trovato.....nessuno parla della qualita delle uscite tv o e una mia idea??? falre funzionare non ci va certo una scienza, ma ad esempio io con la sk in sign non leggo le scritte di un txt quando proietto su una tv 28 pollici......tutto sfuocato e vibrante......setto male io?? la sk è una merda?
è toccato anche a me una visione sfuocata, era colpa del cavo, toccandolo è diventato tutto più nitido. Per il traballante forse è colpa del refresh video che normalmente nelle tv è di 60hz o 100 se specificato.
La risoluzione è sempre, per ogni tipo di tv, di 640x480, è una caratteristica standard di tutte le tv anche le più grandi, infatti se ti avvicini e guardi per esempio il logo rai lo vedrai sfuocato..
L'uscita tv delle sk video è sempre sufficientemente buona, solo che forse le case costruttrici lo sottovalutano tanto e non sfornano software decenti per il suo utilizzo, facili da usare intendo...
Gatz1980
07-02-2004, 13:15
Originariamente inviato da sycret_area
...
L'uscita tv delle sk video è sempre sufficientemente buona, solo che forse le case costruttrici lo sottovalutano tanto e non sfornano software decenti per il suo utilizzo, facili da usare intendo...
Parole sante! :rolleyes:
:muro: :muro: :muro:
maximumwarp
07-02-2004, 17:37
Originariamente inviato da Gatz1980
Credo che sia impossibile ottenere interamente il risultato che hai descritto, quello che puoi fare è:
1) Imposti la modalità "clone" con l'overlay su schermo secondario. In questo modo visualizzi il video solamente sul TV a schermo pieno, ma la finestra del player sul pc rimarrà vuota, inoltre se minimizzi il player anche la visualizzazione su TV scomparirà.
2) Utilizzi la TV come estensione del desktop in modo da poter spostare il player sul televisore e lì aprirlo a tutto schermo, mantenendo il desktop libero.
Se proprio ti interessa avere la doppia visualizzazione devi necessariamente aprire due istanze del player (sempre che te lo lasci fare) ognuno su uno schermo differente... :)
Sono riuscito ad attivare una funzione di nView (ZOOM) che mi permette di avere il player sempre a schermo pieno sulla TV e in finestra sul PC, il problema che resta ancora è che se riduco a icona la finestra del player sul PC, oppure apro un'altra applicazione che si mette davanti al player, l'immagine nella TV si blocca (tipo un fermo-immagine) e si riprende solo se ripristino il player sul PC, oppure riduco a icona le applicazioni che si sono venute a trovare davanti al player. C'è un modo per risolvere il problema?
Gatz1980
07-02-2004, 18:07
Originariamente inviato da maximumwarp
Sono riuscito ad attivare una funzione di nView (ZOOM) che mi permette di avere il player sempre a schermo pieno sulla TV e in finestra sul PC, il problema che resta ancora è che se riduco a icona la finestra del player sul PC, oppure apro un'altra applicazione che si mette davanti al player, l'immagine nella TV si blocca (tipo un fermo-immagine) e si riprende solo se ripristino il player sul PC, oppure riduco a icona le applicazioni che si sono venute a trovare davanti al player. C'è un modo per risolvere il problema?
Temo di no...
Il problema è che quando il player è minimizzato (o coperto) non aggiorna la finestra di overlay, che è quella che viene inviata alla TV a tutto schermo.
E' anche possibile che esista un player particolare che riesca ad ottenere il tuo risultato, ma per quello occorre fare qualche ricerca.
Gatz1980
07-02-2004, 18:18
Originariamente inviato da sycret_area
... refresh video che normalmente nelle tv è di 60hz o 100 se specificato.
La risoluzione è sempre, per ogni tipo di tv, di 640x480, è una caratteristica standard di tutte le tv anche le più grandi, infatti se ti avvicini e guardi per esempio il logo rai lo vedrai sfuocato..
2 errori:
1) La maggioranza dei televisori hanno un refresh rate di 50Hz, come definito dallo standard PAL, oppure, come hai detto tu, a 100Hz e in questo caso non fanno altro che disegnare le stesse linee in doppio delle volte (50x2 = 100)
60Hz sono una frequenza caratteristica del formato NTSC americano oppure di alcuni televisori recenti che supportano il cosiddetto PAL60.
2) La "risoluzione" della TV (lo metto tra virgolette in quanto non è del tutto corretto parlare di un dispositivo analogico in termini di risoluzione) è, in base a calcoli sulla banda televisiva, pari a 768x576 che, tenendo conto dei segnali destinati al sincronismo, diventa 720x576 (guarda caso il formato dei DVD ;) )
maximumwarp
08-02-2004, 05:39
Originariamente inviato da Gatz1980
Temo di no...
Il problema è che quando il player è minimizzato (o coperto) non aggiorna la finestra di overlay, che è quella che viene inviata alla TV a tutto schermo.
E' anche possibile che esista un player particolare che riesca ad ottenere il tuo risultato, ma per quello occorre fare qualche ricerca.
Non c'è un modo per forzare l'aggiornamento della finestra di overlay anche quando questa è coperta?
Gatz1980
08-02-2004, 10:07
Originariamente inviato da maximumwarp
Non c'è un modo per forzare l'aggiornamento della finestra di overlay anche quando questa è coperta?
Ho appena provato con VLC (http://www.videolan.org/vlc/) e sembra che questo particolare player faccia proprio al caso tuo, in quanto mantiene aggiornato l'overlay anche con la finestra coperta o minimizzata. ;)
Peccato che in molti player questa opzione non sia disponibile... bisognerebbe fare una ricerca approfondita. :)
majin mixxi
09-02-2004, 20:43
Originariamente inviato da BlackEagle75
FAmmi indovinare usi una risoluzione maggiore o uguale a 1280x1024?
Se è così tieni conto che i migliori televisori riescono a visualizzare solo 1024x768 punti! Quindi quando usi la TV devi abbassare la risoluzione!
P.S.: Questo fatto mi infastidiva perché le icone del mio desktop si spostavano in seguito all'adattamento poi ho trovato un'utility che me le rimetteva a posto automaticamente!
non è che ti ricordi il nome di quella utility?
è una cosa che mi da' fastidio da tempo
:)
BlackEagle75
10-02-2004, 10:23
Originariamente inviato da majin mixxi
non è che ti ricordi il nome di quella utility?
è una cosa che mi da' fastidio da tempo
:)
Il nome è Icon Restore (http://home.epix.net/~ttaylor/icon_restore.exe) .
Una volta installata questa utility, basta clickare col tasto destro su una icona di sistema su Desktop (tipo risorse del computer o il cestino, non un collegamento) e scegliere Save Desktop Icon, poi dopo un successivo spostamento delle icone scegliere nello stesso modo di prima Restore.
Spero di esserti stato utile!;)
BlackEagle75
10-02-2004, 10:33
Mi sono appena accorto che dal sito dove l'ho scaricato io non è più attivo quel link, ho travo un altro URL clicka qui (http://download.com.com/redir?pid=10163500&merid=102204&mfgid=102204&edId=3&siteId=4&oId=3000-2347-10163500&ontId=2347<ype=dl_dlnow&lop=link&destUrl=%2F3001-2347-10163500.html) , questo dovrebbe andare!:muro:
maximumwarp
11-02-2004, 06:33
Originariamente inviato da Gatz1980
Ho appena provato con VLC (http://www.videolan.org/vlc/) e sembra che questo particolare player faccia proprio al caso tuo, in quanto mantiene aggiornato l'overlay anche con la finestra coperta o minimizzata. ;)
Peccato che in molti player questa opzione non sia disponibile... bisognerebbe fare una ricerca approfondita. :)
Purtroppo non posso usare VLC, perchè a me questa funziona serviva per vedere la TV satellitare attraverso il PC grazie alla scheda DVB di Netsystem e per fare ciò come programma uso
ProgDVB (http://progdvb.da.ru) . Non c'è un modo per forzare questa funzione con tutti i player installati sul PC?
majin mixxi
11-02-2004, 17:15
Originariamente inviato da BlackEagle75
Mi sono appena accorto che dal sito dove l'ho scaricato io non è più attivo quel link, ho travo un altro URL clicka qui (http://download.com.com/redir?pid=10163500&merid=102204&mfgid=102204&edId=3&siteId=4&oId=3000-2347-10163500&ontId=2347<ype=dl_dlnow&lop=link&destUrl=%2F3001-2347-10163500.html) , questo dovrebbe andare!:muro:
ti ringrazio molto mi hai risolto una cosa molto fastidiosa
:)
Andrea16v
15-02-2004, 22:51
Ciao a tutti, io ho provato a collegare un portatile HP con scheda video Radeon ad una Tv Philips 32pollici recente tramite due cavetti che avevo in casa, uno di una ti4200 e un secondo di una 8500bba
con il primo visualizzavo solo lo sfondo del desktop in bianco e nero mentre col secondo vedevo tutti i colori ma sempre e solo lo sfondo senza icone e senza puntatore del mouse..
da cosa puo' dipendere?
Gatz1980
16-02-2004, 16:58
Originariamente inviato da Andrea16v
Ciao a tutti, io ho provato a collegare un portatile HP con scheda video Radeon ad una Tv Philips 32pollici recente tramite due cavetti che avevo in casa, uno di una ti4200 e un secondo di una 8500bba
con il primo visualizzavo solo lo sfondo del desktop in bianco e nero mentre col secondo vedevo tutti i colori ma sempre e solo lo sfondo senza icone e senza puntatore del mouse..
da cosa puo' dipendere?
Per quanto riguarda il primo problema, il cavetto della Ti4200 probabilmente portava il segnale di luminanza S-Video direttamente all'ingresso composito, cosa giusta se la scheda genera un segnale composito attraverso la porta S-Video, sbagliata se (come direi nel caso del tuo portatile) il segnale generato è un "vero" S-Video. Probabilmente il cavo della 8500 fa uso di un condensatore per sfasare e ricombinare i segnali S-Video ed ottenere il composito.
Per quanto riguarda il desktop vuoto, guarda che non ti sia sfuggita qualche opzione dei catalyst, in quanto quel comportamento si ha generalmente quando la TV è settata come estensione del desktop. Prova a vedere se muovendo il mouse fuori dallo schermo finisce sulla TV.
Andrea16v
16-02-2004, 17:29
Originariamente inviato da Gatz1980
(..)
Per quanto riguarda il desktop vuoto, guarda che non ti sia sfuggita qualche opzione dei catalyst, in quanto quel comportamento si ha generalmente quando la TV è settata come estensione del desktop. Prova a vedere se muovendo il mouse fuori dallo schermo finisce sulla TV.
Appena mi ricapita in mano il portatile ci provo, ma il fatto che le icone e la barra non si vedano dipende sempre da quello?sempre e solo lo sfondo del desktop, anche facendo partire altri programmi.. :confused:
Gatz1980
16-02-2004, 18:03
Originariamente inviato da Andrea16v
Appena mi ricapita in mano il portatile ci provo, ma il fatto che le icone e la barra non si vedano dipende sempre da quello?sempre e solo lo sfondo del desktop, anche facendo partire altri programmi.. :confused:
La mia scheda fa esattamente così. Si vede solo il pezzo di sfondo compatibile con la risoluzione dell'uscita TV, senza icone e barra delle applicazioni.
Le finestre dei programmi diventano visibili sulla TV solo quando ce li "trascino".
Purtroppo non posso essere sicuro al 100% perchè la mia è una scheda nVidia, ma i sistemi di gestione del TV-out si assomigliano un po' tutti.
Andrea16v
16-02-2004, 18:17
Originariamente inviato da Gatz1980
La mia scheda fa esattamente così. Si vede solo il pezzo di sfondo compatibile con la risoluzione dell'uscita TV, senza icone e barra delle applicazioni.
Le finestre dei programmi diventano visibili sulla TV solo quando ce li "trascino".
Purtroppo non posso essere sicuro al 100% perchè la mia è una scheda nVidia, ma i sistemi di gestione del TV-out si assomigliano un po' tutti.
Ah ok, quindi devo cercare l'opzione che setta la tv come estensione del desktop e disattivarla?
Gatz1980
16-02-2004, 18:28
Originariamente inviato da Andrea16v
Ah ok, quindi devo cercare l'opzione che setta la tv come estensione del desktop e disattivarla?
Intanto cerca di capire se la questione è quella. Prova a spostare il mouse, oppure una finestra, fuori dallo schermo (in qualunque direzione) e vedi se finisce sulla TV.
In caso affermativo ti fai un giro tra le impostazioni dei catalyst e vedi se c'è una modalità "clone" o qualcosa di simile, che dovrebbe copiare il contenuto dello schermo sulla TV.
Se poi trovo il tempo di collegare una TV al PC di mio fratello (che ha una Radeon VE) magari riesco ad essere più preciso ;)
fareniello
19-02-2004, 13:25
G-force 4 e tv
vorrei che cerchiate di risolvere un problema che ho.
Riguarda il collegamento del pc con la mia scheda video è un g-force4 mxm 440 agp 8x
La mia scheda nn mi permette di selezionare il pc e la tv contemporaneamente, mi spiego meglio o vedo il desktop sul monitor del pc o su quello della tv.
Questo perchè nn riesco a selezionare la modalità clone che permette questa funzione. In allegato ti ho mandato le foto di come mi compare (desktop) e di come dovrebbe essere (scheda nview) vi premetto che ho letto qualche forum qua e la su internet e qualcun altro ha avuto questo problema ed aggiornando i driver lo ha risolto io ho aggiornato sia i driver della scheda madre che quelli della scheda video ma niente. un mioa mico ha la mia stessa scheda madre e un processore ATHLON e a lui funziona e la modalità clone di puo selezionare l'unica differenza è che a me è un agp 8 a lui un agp 4 mi pare...
come posso risolvere?
salve a tutti ho provato a leggere tutti i messaggi ma ora ho molti dubbi.
dunque io ho comprato un cavo s-video+audio--->scart per collegare la mia scheda video al televisore, ma vedo in b/N.
ora leggendo i vostri post da qllo che ho capito una soluzione sarebbe la saldatura dei "piedini" 15-20 della presa scart...ehmm qualcuno potrebbe spiegarmelo meglio? nel senso cn parole povere devo prendere un filo metterlo dentro al connettore 15 e saldarlo e la stessa cosa sul 20????
esiste na soluzione piu semplice?
la mia tv ha solo presa scart
la scheda video ha l uscita s-video + un altra rettagolare che nn so a cosa serva.
i miei cavi in dotazione sono
un cavetto corto con uno spinotto giallo (audio) e un connettore tondo cn 4 piedini e un uscita con un connettore sempre tondo ma cn 7 piedini.
poi ho un adattatore per qlla porta rettangolare che da rettangolare con 7 piedini piu una linea esce a femmina cn 15 buchini (nn fate batture).
e poi il cavo da 10 metri che ho comprato s-video+audio----> scart
la soluzione piu semplice e migliore per qualità per vede a colori???
grazie a tutti e scusate l ignoranza....
Marco
Gatz1980
19-02-2004, 16:15
Originariamente inviato da fareniello
G-force 4 e tv
vorrei che cerchiate di risolvere un problema che ho.
Riguarda il collegamento del pc con la mia scheda video è un g-force4 mxm 440 agp 8x
La mia scheda nn mi permette di selezionare il pc e la tv contemporaneamente, mi spiego meglio o vedo il desktop sul monitor del pc o su quello della tv.
Questo perchè nn riesco a selezionare la modalità clone che permette questa funzione. In allegato ti ho mandato le foto di come mi compare (desktop) e di come dovrebbe essere (scheda nview) vi premetto che ho letto qualche forum qua e la su internet e qualcun altro ha avuto questo problema ed aggiornando i driver lo ha risolto io ho aggiornato sia i driver della scheda madre che quelli della scheda video ma niente. un mioa mico ha la mia stessa scheda madre e un processore ATHLON e a lui funziona e la modalità clone di puo selezionare l'unica differenza è che a me è un agp 8 a lui un agp 4 mi pare...
come posso risolvere?
Innanzitutto benvenuto nel forum :)
Forse hai commesso qualche errore nell'allegare le foto, ma non si vedono...
Cosa significa che "non puoi selezionare la modalità clone"? La casella è checkabile oppure no?
In ogni caso da qualche parte ci dovrebbe essere un check che permette di bypassare il rilevamento del dispositivo collegato all'uscita TV. Mi ricordo che è successa anche a me una cosa del genere, potevo selezionare la modalità clone, ma la TV rimaneva nera e ho risolto smanettando con la suddetta opzione, dopo la quale era necessario un riavvio del sistema.
Ciao
Gatz1980
19-02-2004, 16:33
Originariamente inviato da orion72
salve a tutti ho provato a leggere tutti i messaggi ma ora ho molti dubbi.
dunque io ho comprato un cavo s-video+audio--->scart per collegare la mia scheda video al televisore, ma vedo in b/N.
ora leggendo i vostri post da qllo che ho capito una soluzione sarebbe la saldatura dei "piedini" 15-20 della presa scart...ehmm qualcuno potrebbe spiegarmelo meglio? nel senso cn parole povere devo prendere un filo metterlo dentro al connettore 15 e saldarlo e la stessa cosa sul 20????
esiste na soluzione piu semplice?
la mia tv ha solo presa scart
la scheda video ha l uscita s-video + un altra rettagolare che nn so a cosa serva.
i miei cavi in dotazione sono
un cavetto corto con uno spinotto giallo (audio) e un connettore tondo cn 4 piedini e un uscita con un connettore sempre tondo ma cn 7 piedini.
poi ho un adattatore per qlla porta rettangolare che da rettangolare con 7 piedini piu una linea esce a femmina cn 15 buchini (nn fate batture).
e poi il cavo da 10 metri che ho comprato s-video+audio----> scart
la soluzione piu semplice e migliore per qualità per vede a colori???
grazie a tutti e scusate l ignoranza....
Marco
Vediamo se ho capito bene:
La tua scheda video ha tre uscite: VGA, S-Video a 7 pin e DVI (quella bianca rettangolare).
L'ultima non ti interessa, è un'uscita digitale per collegare i monitor LCD di fascia alta, oppure un secondo monitor con ingresso VGA attraverso l'adattatore da te menzionato.
Quello che ti serve è il cavo a Y che dovrebbe avere un maschio S-Video a 7 pin, una femmina RCA (il cavetto giallo che hai erroneamente identificato come audio) ed una femmina S-Video normale a 4 pin.
Quello che ti serve è il connettore giallo RCA, che dovrai inserire, attraverso un'opportuna prolunga maschio-maschio, insieme ai due audio della stessa forma dentro ad un adattatore SCART con tre spinotti tondi in ingresso, generalmente giallo (video), rosso (audio destro) e bianco (audio sinistro).
Il cavo che hai comprato tu potrebbe andare bene a condizione che la tua TV riesca a decodificare il segnale S-Video, ma da quallo che ho capito non è così ;)
ok ora ho le idee un pochino piu chiare,nn mi tornano ancora alcune cose.
dunque il cavetto che ho io (qllo a Y) ha un rca giallo maschio un s-video maschio e un s-video normale 4 pin sempre maschio.
puo andare bene anche questo? e dopo dovrei prendere una prolunga rca femmina maschio?
io allora dovrei collegare la s-video 7 pin al computer, poi con la prolunga femmina maschio andare all adattatore scart collegato al tv. giusto?
ma la s-video 4 pin?
e poi dopo dovrei prendere i cavetti per l audio?
giusto???
ok ora ho le idee un pochino piu chiare,nn mi tornano ancora alcune cose.
dunque il cavetto che ho io (qllo a Y) ha un rca giallo maschio un s-video maschio e un s-video normale 4 pin sempre maschio.
puo andare bene anche questo? e dopo dovrei prendere una prolunga rca femmina maschio?
io allora dovrei collegare la s-video 7 pin al computer, poi con la prolunga femmina maschio andare all adattatore scart collegato al tv. giusto?
ma la s-video 4 pin?
e poi dopo dovrei prendere i cavetti per l audio?
giusto???
Gatz1980
20-02-2004, 13:07
Originariamente inviato da orion72
ok ora ho le idee un pochino piu chiare,nn mi tornano ancora alcune cose.
dunque il cavetto che ho io (qllo a Y) ha un rca giallo maschio un s-video maschio e un s-video normale 4 pin sempre maschio.
puo andare bene anche questo? e dopo dovrei prendere una prolunga rca femmina maschio?
io allora dovrei collegare la s-video 7 pin al computer, poi con la prolunga femmina maschio andare all adattatore scart collegato al tv. giusto?
ma la s-video 4 pin?
e poi dopo dovrei prendere i cavetti per l audio?
giusto???
Tutto giusto, la accendiamo ;)
L'S-Video a 4 pin lo puoi usare solo se trovi una TV che lo supporta, cioè che non te lo fa vedere in B/N.
Come adattatore potresti usarne uno così
http://img.kelkoo.com/shopbot/22301/medium/40/46/404682.jpg
in modo da sfruttare il composito OPPURE l'S-Video a seconda del televisore.
Ricordati che l'S-Video ti dà una qualità superiore...
Ciao
ono-sendai
22-02-2004, 09:42
Anche se credo di essere un OT, mi accodo alla discussione, sperando d trovare aiuto.
Ho una ormai vecchiotta MatroxG400DH
Ieri ho finalmente comprato i cavi e ho attaccato la seconda uscita alla TV.
Risultato: nero assoluto
Dopo un po' di smadonnamenti, ho concluso che è tutta colpa della commutazione automatica.
In pratica, non avendo + il telecomando originale del mio sony (pur avendone 2 farlocchi), non posso convertire la TV su AV
Per ora ho risolto tramite accrocchi
Accrocchio 1: prendere il segnale dal pin 8 della scart e far partire il videroregistratore ma dare in pasto alla TV il S-Video della Matrox;
Accrocchio 2: prendere il +12 da un molex e collegarlo al pin 8 della scart.
Q1 ha soluzioni meno artigianali???
Grazie. Saluti
Andrea16v
22-02-2004, 10:47
Originariamente inviato da Gatz1980
Intanto cerca di capire se la questione è quella. Prova a spostare il mouse, oppure una finestra, fuori dallo schermo (in qualunque direzione) e vedi se finisce sulla TV.
In caso affermativo ti fai un giro tra le impostazioni dei catalyst e vedi se c'è una modalità "clone" o qualcosa di simile, che dovrebbe copiare il contenuto dello schermo sulla TV.
Se poi trovo il tempo di collegare una TV al PC di mio fratello (che ha una Radeon VE) magari riesco ad essere più preciso ;)
Era esattamente come dici tu, ossia spostando il mouse fuori dall'estremo destro dello schermo compariva sul televisore!
sono riuscito anche a spostare là il programma per la visione dei film, sono riuscito a ingrandirlo però quando lo mettevo a schermo intero si vedeva solo sul mio monitor e non sul televisore..
mentre con un altro programma (divx player) si vedeva il layout del programma ma non il video all'interno... :muro:
Gatz1980
22-02-2004, 14:39
Originariamente inviato da Andrea16v
Era esattamente come dici tu, ossia spostando il mouse fuori dall'estremo destro dello schermo compariva sul televisore!
sono riuscito anche a spostare là il programma per la visione dei film, sono riuscito a ingrandirlo però quando lo mettevo a schermo intero si vedeva solo sul mio monitor e non sul televisore..
mentre con un altro programma (divx player) si vedeva il layout del programma ma non il video all'interno... :muro:
Secondo me devi impostare la TV come schermo primario ed il monitor come secondario, in quel modo dovresti vedere l'overlay solo sulla TV e non sul monitor, cioè il contrario.
Ciao
Andrea16v
22-02-2004, 15:12
Originariamente inviato da Gatz1980
Secondo me devi impostare la TV come schermo primario ed il monitor come secondario, in quel modo dovresti vedere l'overlay solo sulla TV e non sul monitor, cioè il contrario.
Ciao
Il casino è che non riesco a farlo con i driver che ho ora, mi sto scaricando i 4.2 con la patch per portatili, vediamo se con quelli mi spunta il pannello di controllo avanzato..;)
Ho appena collegato la mia GF ti4200 ad un lettore dvd tramite cavo rca, il segnale viene poi mandato ad una normale tv. Ora tutto sembra funzionare quasi a dovere. ma ho letto a proposito di tvtool che non è consigliabile utilizzare refresh maggiori di 50Hz su tv che non supportano i 100Hz (e la mia non penso proprio che lo faccia...). Sui detonator non posso però selezionare meno di 60Hz (uso i 44.67 e mi scoccierebbe cambiarli)...
Non è che mi esplode tutto:confused:
non c'è un modo per abbassare oltre il refresh? già provato con rivatuner ma non esiste proprio la voce 50hz...
Gatz1980
28-02-2004, 18:28
Originariamente inviato da Unor
Ho appena collegato la mia GF ti4200 ad un lettore dvd tramite cavo rca, il segnale viene poi mandato ad una normale tv. Ora tutto sembra funzionare quasi a dovere. ma ho letto a proposito di tvtool che non è consigliabile utilizzare refresh maggiori di 50Hz su tv che non supportano i 100Hz (e la mia non penso proprio che lo faccia...). Sui detonator non posso però selezionare meno di 60Hz (uso i 44.67 e mi scoccierebbe cambiarli)...
Non è che mi esplode tutto:confused:
non c'è un modo per abbassare oltre il refresh? già provato con rivatuner ma non esiste proprio la voce 50hz...
Hanno ragione tutti e due.
Mandando un segnale a 60Hz in ingresso ad un televisore che non sia NTSC, PAL60 oppure a 100Hz lo rovineresti.
Quello che succede è che il chipset video invia un segnale a 60Hz (presumibilmente progressivo) al TV encoder della scheda video, il quale lo converte in PAL a 50Hz interallacciato.
Perciò vai tranquillo ;)
salve a tutti :)
scusate se mi intrometto...ho appena finito di leggere le 22 pagine precedenti ma non credo di aver trovato nulla che faccia al caso mio (diversamente....dopo 22 pagine perdonatemi)
allora...un mio amico ha una radeon 9000 vivo acquistata un paio di annetti fa....all'epoca fui incaricato di installarla....poi mi venne kiesto di provare l'uscita video...allora(essendo possessore d nvidia) ho letto le varie guide sul monitor e ho fatto tutto senza problemi (non mi ricordo quali catalyst avevo installato)
poco tempo fa ho dovuto formattare tale sistema e quindi ho installato gli omega 3.7...ho provato a far funzionare il tv out ma non c'è stato verso di farlo andare:muro:...il monitor del televisore rimane sempre nero...qualunque cosa io faccia! anke con la rilevazione forzata della tv..
collegamento tramite cavo s-video...il televisore è un sony trinitron 32" 16:9 100hz....cosa devo fare per poter far funzionare il tutto?
:(
tnx in anticipo a tutti
[QUOTE]Originariamente inviato da Gatz1980
Per quanto riguarda il primo problema, il cavetto della Ti4200 probabilmente portava il segnale di luminanza S-Video direttamente all'ingresso composito, cosa giusta se la scheda genera un segnale composito attraverso la porta S-Video, sbagliata se (come direi nel caso del tuo portatile) il segnale generato è un "vero" S-Video. Probabilmente il cavo della 8500 fa uso di un condensatore per sfasare e ricombinare i segnali S-Video ed ottenere il composito.
Io ho una MOBILITY Radeon 9200 e sul televisore (un sony 29'' che supporta l'S-video) vedo in B/N. Per trasformare il segnale da S a composito ho provato due adattatori (uno della voodoo 3 e l'altro di una GeForce 4). Con uno vedo in bianco e nero, con l'altro nulla.
Con il desktop e Geforce 4 con lo stesso adattatore riesco però a vedere la TV a colori.
Ora mi chiedo: che adattatore devo comprare per l'ATI? Mi conviene forse comprare direttamente un cavo S-video?
Ciao
Gatz1980
07-03-2004, 10:01
Originariamente inviato da anni9o
Mi conviene forse comprare direttamente un cavo S-video?
Direi proprio di sì.
In questo modo otterrai anche la migliore qualità visiva.
Ciao :)
Originariamente inviato da Gatz1980
Direi proprio di sì.
In questo modo otterrai anche la migliore qualità visiva.
Ciao :)
Ma se dovessi prendere l'adattatore S-Video ---> Composite quale devo prendere per una ATI Mobility Radeon 9200?
Ciao e grazie ancora.
Gatz1980
07-03-2004, 11:07
Originariamente inviato da anni9o
Ma se dovessi prendere l'adattatore S-Video ---> Composite quale devo prendere per una ATI Mobility Radeon 9200?
Ciao e grazie ancora.
Il notebook ha l'uscita S-Video a 4 o 7 pin?
I cavetti che hai provato ad utilizzare che connettori hanno?
Andrea16v
07-03-2004, 12:00
Ragazzi ho risolto, è bastato mettere la consolle di ati con i driver nuovi che ho trovato qua nella sezione (c'è tutta una procedura da seguire per i portatili..)
una volta che mi è apparsa tutta la console è stato un giochetto, abilitare la tv, overlay, teatro e andava alla grande!
Originariamente inviato da Gatz1980
Il notebook ha l'uscita S-Video a 4 o 7 pin?
I cavetti che hai provato ad utilizzare che connettori hanno?
Il Notebook ha l'uscita S-Video a 7 pin, mentre entrambi gli dattatori provati sono a 4 pin.
Gatz1980
07-03-2004, 16:10
Originariamente inviato da anni9o
Il Notebook ha l'uscita S-Video a 7 pin, mentre entrambi gli dattatori provati sono a 4 pin.
Esistono dei cavetti a Y che da una parte hanno il connettore a 7 pin per la scheda video e dall'altra un S-Video e un composito, così puoi collegarci di volta in volta quello che vuoi.
Originariamente inviato da Gatz1980
Esistono dei cavetti a Y che da una parte hanno il connettore a 7 pin per la scheda video e dall'altra un S-Video e un composito, così puoi collegarci di volta in volta quello che vuoi.
Cmq l'importante è che quando compro l'adattatore, abbia 7 pin come l'attacco sulla scheda video, giusto?
Grazie ancora
Gatz1980
07-03-2004, 18:34
Originariamente inviato da anni9o
Cmq l'importante è che quando compro l'adattatore, abbia 7 pin come l'attacco sulla scheda video, giusto?
Grazie ancora
Esatto, i quattro pin esterni finiscono sull'S-Video, mentre due dei tre centrali sul composito.
Purtroppo non è un oggetto facile da trovare, perciò buona caccia.
Ciao
ciao raga, ho appena finito d leggere tutto il tread volevo chiedervi d togliermi un dubbio!
devo montare una geffo 4 cn tvout a un amico, il tvout è un s-video a 7 pin.
la tv alla quale deve collegare il pc è dotata di due scart, una normale e un s-vhs oltre alle rca in/out
quello che mi chiedevo è:se io collego l's-video + i 2 rca x l'audio tramite una scart all'entrata scart s-vhs la visualizzazione sarà in b/n o a colori?
ringrazio in anticipo chi mi toglierà questo dubbio!
tnx & c ya!
Gatz1980
08-03-2004, 21:03
Originariamente inviato da dkS`
ciao raga, ho appena finito d leggere tutto il tread volevo chiedervi d togliermi un dubbio!
devo montare una geffo 4 cn tvout a un amico, il tvout è un s-video a 7 pin.
la tv alla quale deve collegare il pc è dotata di due scart, una normale e un s-vhs oltre alle rca in/out
quello che mi chiedevo è:se io collego l's-video + i 2 rca x l'audio tramite una scart all'entrata scart s-vhs la visualizzazione sarà in b/n o a colori?
ringrazio in anticipo chi mi toglierà questo dubbio!
tnx & c ya!
A colori.
Attenzione che molti televisori danno la possibilità di commutare tra S-Video e RGB nella seconda SCART, quindi se per caso vedi in B/N potrebbe essere solamente questione di settare correttamente il TV.
Ciao
Originariamente inviato da Gatz1980
A colori.
Attenzione che molti televisori danno la possibilità di commutare tra S-Video e RGB nella seconda SCART, quindi se per caso vedi in B/N potrebbe essere solamente questione di settare correttamente il TV.
Ciao
scusa l'ignoranza, ma svhs e s-video nn dovrebbero essere 2 cose divere o ricordo male io?
Originariamente inviato da dkS`
scusa l'ignoranza, ma svhs e s-video nn dovrebbero essere 2 cose divere o ricordo male io?
interessa anche a em dato che mi sono accorto ora che sul'etichetta del cavo c'è scritto s-vhs, 4 pin/sp. RCA video, che va direttamente dall'uscita della geffo3 all'ingresso video della scart, solo che nn si vede niente e mi sa che nn viene manco rilevata la tv
Gatz1980
09-03-2004, 12:02
Originariamente inviato da dkS`
scusa l'ignoranza, ma svhs e s-video nn dovrebbero essere 2 cose divere o ricordo male io?
Probabilmente c'è una piccola sfumatura di differenza, tipo che l'S-Video è lo standard per il segnale e l'SVHS è lo standard di memorizzazione su supporto magnetico, ma mi riservo di controllare meglio.
In generale, però, sono tranquillamente usati come sinonimi.
Gatz1980
09-03-2004, 12:03
Originariamente inviato da ggnisci
interessa anche a em dato che mi sono accorto ora che sul'etichetta del cavo c'è scritto s-vhs, 4 pin/sp. RCA video, che va direttamente dall'uscita della geffo3 all'ingresso video della scart, solo che nn si vede niente e mi sa che nn viene manco rilevata la tv
Se è il cavo in bundle con la scheda non può non funzionare, al massimo prova a forzare il rilevamento della TV dai driver.
Originariamente inviato da Gatz1980
Probabilmente c'è una piccola sfumatura di differenza, tipo che l'S-Video è lo standard per il segnale e l'SVHS è lo standard di memorizzazione su supporto magnetico, ma mi riservo di controllare meglio.
In generale, però, sono tranquillamente usati come sinonimi.
esattamente come ricordavo io! l'svhs è uno standard d memorizzazione su nastro d qualità doppia rispetto al normale vhs, e viene utilizzato x lo + x scopi professionali. (un registratore svhs infatti costa un bel po!) l'svideo invece è uno standard x il segnale video, a detta d alcuni il migliore standard!
il dubbio che mi assaliva è dovuto al fatto che nn sn sicuro che una scart svhs decodifichi il segnale svideo a colori!
mi interessa xkè l'amico in questione ha xso i cavi che gli avevano fornito cn la schdea, quindi gli devo far comprare un cavo nuovo, ma se la sua tv nn supportasse il segnale svideo sulla scart svhs dovrei fargli prendere anche un adattatore svideo-rca!
cmq grazie gatz x le info, aspetto altre info x sapere la compatibilità tra questi 2 standard!
c ya!
Originariamente inviato da Gatz1980
Se è il cavo in bundle con la scheda non può non funzionare, al massimo prova a forzare il rilevamento della TV dai driver.
no, con la sk video nn c'era niente, il cavo l'ho preso a parte.
sulle tv sulel quali ho povato vedo sempre e solo le 8 strisce colorate verticali
Gatz1980
09-03-2004, 13:35
Originariamente inviato da dkS`
esattamente come ricordavo io! l'svhs è uno standard d memorizzazione su nastro d qualità doppia rispetto al normale vhs, e viene utilizzato x lo + x scopi professionali. (un registratore svhs infatti costa un bel po!) l'svideo invece è uno standard x il segnale video, a detta d alcuni il migliore standard!
il dubbio che mi assaliva è dovuto al fatto che nn sn sicuro che una scart svhs decodifichi il segnale svideo a colori!
mi interessa xkè l'amico in questione ha xso i cavi che gli avevano fornito cn la schdea, quindi gli devo far comprare un cavo nuovo, ma se la sua tv nn supportasse il segnale svideo sulla scart svhs dovrei fargli prendere anche un adattatore svideo-rca!
cmq grazie gatz x le info, aspetto altre info x sapere la compatibilità tra questi 2 standard!
c ya!
I vcr S-VHS hanno ingressi e uscite S-Video, quindi è la stessa cosa.
Per curiosità ho anche fatto un giretto su internet e ho visto che molte volte scrivono:
Cavo S-Video (S-VHS)
perciò vai tranquillo.
Gatz1980
09-03-2004, 13:36
Originariamente inviato da ggnisci
no, con la sk video nn c'era niente, il cavo l'ho preso a parte.
sulle tv sulel quali ho povato vedo sempre e solo le 8 strisce colorate verticali
Strisce colorate?
Usi per caso TVTool?
Originariamente inviato da Gatz1980
Strisce colorate?
Usi per caso TVTool?
si, le bande verticali dei colori
si, ho provato con tv tool
Gatz1980
09-03-2004, 17:18
Originariamente inviato da ggnisci
si, le bande verticali dei colori
si, ho provato con tv tool
Che versione usi?
Comunque non vedi niente perchè devi metterlo in modalità TV, altrimenti visualizza solo le Colorbar (ma puoi anche toglierle).
la versione è la 9.5, se lo metto in modalità Tv mi si spegne il monitor e per riaccenderlo devo resettare il pc, e la tv resta cmq con la colorbar
:muro:
Gatz1980
09-03-2004, 22:56
Originariamente inviato da ggnisci
la versione è la 9.5, se lo metto in modalità Tv mi si spegne il monitor e per riaccenderlo devo resettare il pc, e la tv resta cmq con la colorbar
:muro:
Come è impostato TVTool nella modalità TV?
In Entertainment mode dovresti avere:
Primary Device : Analog Monitor
Secondary Device (Enable) : TV (con modalità Clone o Extension)
Quando ti si spegne il monitor hai provato a tornare in Work mode con CTRL-F2?
In ogni caso prova anche ad abilitare l'uscita TV dai detonator, così ti rendi conto se la connessione funziona o no. In caso affermativo può essere un problema di settaggio di TVTool, oppure TVTool stesso, che è un programma veramente utile, ma non proprio "stabile al 100%".
senza che ti stò a spiegare ti mostro direttamente lo shot del settaggio
(cmq grazie per l'aiuto ;))
Settaggi (http://ggnisci.altervista.org/tvtool.JPG)
Gatz1980
10-03-2004, 00:18
Originariamente inviato da ggnisci
senza che ti stò a spiegare ti mostro direttamente lo shot del settaggio
(cmq grazie per l'aiuto ;))
Figurati ;)
Stando così le cose è normale che il monitor si spenga, ma purtroppo non riesco ad immaginare perchè la TV non funzioni a dovere... (hai provato se switcha correttamente tra TV mode e non con CTRL-F1 e CTRL-F2 ?)
Intanto prova con i Detonator, se con quelli funziona allora probabilmente è qualche impostazione particolare di TVTool che deve essere sistemata.
sui detonator, facendo la filevazione forzata della tv mi appare la schermata dell'nview cosi
nview (http://ggnisci.altervista.org/det.JPG)
solo che sotto alla voce schermo ho solo la visualizzazione nview1 e non posso sceglierne altre
Gatz1980
10-03-2004, 21:41
Originariamente inviato da ggnisci
sui detonator, facendo la filevazione forzata della tv mi appare la schermata dell'nview cosi
nview (http://ggnisci.altervista.org/det.JPG)
solo che sotto alla voce schermo ho solo la visualizzazione nview1 e non posso sceglierne altre
A questo punto potrebbe essere colpa del cavo...
Che connettore hai sulla scheda?
Com'è fatto il cavo?
questo è il cavo che ho
cavo (http://ggnisci.altervista.org/cavo.JPG)
l'uscita della sk.video è quella li che c'è disegnata
e l'altro capo lo faccio entrare nell'ingresso video della scart in foto
Gatz1980
11-03-2004, 19:28
Nel mini-screenshot del Y/C, che hai postato, la lucetta in alto a destra è "spenta". Lo è anche nell'altra opzione Comp. ?
Se è così significa che per qualche motivo la scheda vede il cavo come scollegato. Questo spiegherebbe anche perchè i Detonator non ti attivano l'opzione.
Magari prova a togliere e poi rimettere l'opzione per forzare il riconoscimento della TV. Prova sia con TVTool che coi Detonator.
wow :D
ho selezionato l'uscita video comp. poi ho fatto su modo tv e il monitor è diventato tutto nero, allora ho premuto un pò di tasti a caso e dopo un pò è arrivata l'immagine sia sulla tv che sul monitor :sofico:
grazie del supporto :D
Scusate se mi intrometto.
Ma come faccio a vedere il mio DVD sul televisore tramite TvOut della mia scheda video GeForce, se quando vado sulle impostazioni delle proprietà schermo e non mi appare la tv?
Di solito mi appariva il mio Monitor e la Tv, a seconda su quale dei 2 cliccavo, vedevo sul monitor e sul televisore.
Adesso mi appare solo il monitor.
Come fare?
Gatz1980
12-03-2004, 12:08
Originariamente inviato da ggnisci
... allora ho premuto un pò di tasti a caso...
:D :D :sofico:
Originariamente inviato da Plextor
Scusate se mi intrometto.
Ma come faccio a vedere il mio DVD sul televisore tramite TvOut della mia scheda video GeForce, se quando vado sulle impostazioni delle proprietà schermo e non mi appare la tv?
Di solito mi appariva il mio Monitor e la Tv, a seconda su quale dei 2 cliccavo, vedevo sul monitor e sul televisore.
Adesso mi appare solo il monitor.
Come fare?
Spiegati meglio, cosa vuol dire "di solito" ? Hai cambiato i driver ?
In quale pannello non ti appare più la TV ?
Ciao
p.s. Perchè ti scusi? :D
Allora:
Di solito quando si ha una scheda video con uscita TV, se andiamo dentro le impostazioni delle proprietà schermo, ci appaiono due monitor:
- monitor 1: il monitor del nostro PC (gestita dalla VGA)
- monitor 2: la televisione (gestita dal TvOut).
Se colleghiamo la nostra uscità Tv ad un Televisore e clicchiamo su MONITOR-2, vediamo il nostro desktop sul televisore.
Adesso però di punto in bianco io non ho più il monitor 2, bensì solo il monitor 1 e quindi non riesco a vedere le immagini sul televisore.
Originariamente inviato da Plextor
Allora:
Di solito quando si ha una scheda video con uscita TV, se andiamo dentro le impostazioni delle proprietà schermo, ci appaiono due monitor:
- monitor 1: il monitor del nostro PC (gestita dalla VGA)
- monitor 2: la televisione (gestita dal TvOut).
a me nel pannello dei detonator mi appare solo il mointor del pc e basta, per poter usare la tv devo per forza usare tv-tool, sennò nn posso fare niente :/
ho provato anche TvTool, ma nulla.
Molte cose sono disabilitate, come per esempio la scelta tra PAL, SECAM, ...
coe hai collegato le varie robe ?
Allora ho collegato sc.video e TV tramite cavo svhs, e così è andato bene per qualche tempo.
Poi di punto in bianco non sono più riuscito a fare nulla, ma i driver non li avevo toccati.
In questi giorni ho provato ad aggiornarli ma il problema rimane.
Gatz1980
13-03-2004, 12:12
Originariamente inviato da Plextor
Allora ho collegato sc.video e TV tramite cavo svhs, e così è andato bene per qualche tempo.
Poi di punto in bianco non sono più riuscito a fare nulla, ma i driver non li avevo toccati.
In questi giorni ho provato ad aggiornarli ma il problema rimane.
Quando hai provato TVTool non vedevi nemmeno le colorbar? Il televisore non sfarfallava nemmeno per un attimo, come ad indicare che stava ricevendo qualcosa?
Hai controllato, con un tester, che il cavo non si sia rotto?
Magari prova a postare qualche screenshot dei Detonator e di TVTool.
Ciao
mr.alexanco
14-03-2004, 17:06
ciao ho collegato la mia ati 9000pro alla tv e tutto bene, l'unico problema: i video cona audio mp3, le canzoni stesse in mp3 si sentono bene, i video con audio ac3 li sento a un volume bassissimo sia con bsplayer che con wmp9
sapete dirmi a cosa è dovuto?
l'audio Ac3 è basso di per se rispetto all'mp3, infatti io devo tenere il volume molto alto nei film ac3
Gatz1980
15-03-2004, 09:59
Originariamente inviato da mr.alexanco
ciao ho collegato la mia ati 9000pro alla tv e tutto bene, l'unico problema: i video cona audio mp3, le canzoni stesse in mp3 si sentono bene, i video con audio ac3 li sento a un volume bassissimo sia con bsplayer che con wmp9
sapete dirmi a cosa è dovuto?
Se usi il codec AC3Filter, devi andare nelle sue impostazioni (AC3Filer Config) e settare i Gains al massimo (+20dB)
Ciao
mr.alexanco
15-03-2004, 10:45
grazie gatz, ho provato, ma rimane ancora molto basso:muro:
Dove posso scaricare l'ATI control panel?
Ho un portatile con scheda video ATI col quale non riesco ad utilizzare il TvOut perchè mi manco il control panel.
Dove posso scaricarlo, visto che ne sul sito ATI ne su quello del mio portatile (Compaq EVO N1015v) lo trovo?
El Porcharo
16-03-2004, 21:35
il pannello di controllo lo trovi nella stessa pagina da cui ti prendi i drivers.
Bisogna vedere che versione di drivers hai.
Se puoi aggiornarli guarda qui:
http://www.ati.com/support/driver.html
ciao
Io ho un portatile con radeon mobility e sul sito ATI non ci sono i driver per i portatili.
BlackEagle75
17-03-2004, 10:13
Purtroppo sul sito ATI non troverai driver per i portatili, poiché è compito del partner oem di ATI (nel tuo caso HP, visto che ha acquisito la Compaq) modificare i driver standard (Catalyst) per la propria implementazione dell'ATI mobility.
Se vai sul sito dell'HP ( www.hp.com ) e poi sulla sezione supporto, avrai la possibilità di inserire il modello del tuo notebook in una pagina di ricerca che ti consentirà di trovare i driver giusti.
Ti dirò però che sul portatile della mia ragazza, un HP nx7000, non c'è stato verso di far funzionare i driver video scaricati dall'HP (cavolo e dire che c'era scritto driver video per nx7000), nel senso che diceva di averli aggiornati ma se andavo a vedere nei dettagli scoprivo che rimanevano sempre quelli precedenti.
Alla fine ho scoperto che i Catalyst versione Desktop potevano funzionano benissimo anche sui notebook, infatti è su questi ultimi che i vari produttori di Notebook "personalizzano" i loro driver (in pratica aggiungono solo il loro logo), ma il fatto è che se provi a lanciare il file autoinstallante dei Catalyst, l'installazzione verrà interrotta poiché aal'iunterno di un file dei driver non è presente l'ID dei chip mobility (che viene appunto aggiunto dagli OEM)!
Allora tu mi dirai che faccio? :mc: :muro:
Ecco la soluzione vai su http://www.driverheaven.net/ e scarica un programmino che, una volta estratti i driver in una cartella, aggiunge l'ID dei chip mobility e di conseguenza potrai lanciare da questa cartella i driver modificati che ora s'installeranno tranquillamente sul portatile (avrai chiaramente il messaggio che non sono certificati da MS per WinXP), a me e alla mia ragazza tutto funziona perfettamente da mesi!:sofico:
P.S.: l'unica cosa e che non mi ha installato, con la versione completa dei driver più il pannello di controllo, proprio il pannello di controllo, ma poi ho semplicemente lanciato solo l'eseguibile dell'installazione del pannello di controllo e ho completato il mio sporco lavoro tranquillamente!:cool:
CMQ è più difficile a dirsi che a farsi, in realtà è un'operazione semplicissima!;)
Questo è iul link alla pagina dove spiega tutto e da la possibilità di scaricare l'utility: http://www.driverheaven.net/patje/
Spero di esserti stato utile!:D
Io ho appena scaricato il control panel dei driver Radeon e l'ho installato senza problemi.
Adesso devo provarlo con una televisione.
:rolleyes:
Continuo a non capire però!
BlackEagle75
17-03-2004, 10:27
Cos'è che non capisci?
Dappertutto c'è scritto che ogni driver catalist vuole il suo control panel ed ogni control panel vuole la sua versione di catalist; ed invece io ho scaricato un control panel di alcuni catalist RADEON e funziona con i miei driver mobility che non sono catalist radeon.
El Porcharo
17-03-2004, 11:58
:D
ferrarista85
17-03-2004, 13:05
Ciao raga!!!
Premessa: ho una geForce 4 ti 4400 (asus) con uscita video che devo dire funziona molto bene (:D ) e non mi ha mai dato problemi.
Domanda: come diavolo faccio (Ho i 52.16) a selezionare un refresh per la tv inferiore o comunque diverso dai 60Hz? Perchè mi lascia selezionare solo quello ma la mia tele ha un refresh di 50! Come si può risolvere? Può creare problemi alla tv un ref di 60? Grazie a tutti!
Gatz1980
17-03-2004, 13:11
Originariamente inviato da Gatz1980
Hanno ragione tutti e due.
Mandando un segnale a 60Hz in ingresso ad un televisore che non sia NTSC, PAL60 oppure a 100Hz lo rovineresti.
Quello che succede è che il chipset video invia un segnale a 60Hz (presumibilmente progressivo) al TV encoder della scheda video, il quale lo converte in PAL a 50Hz interallacciato.
Perciò vai tranquillo ;)
Avevo già risposto qualche pagina fa ;)
ferrarista85
18-03-2004, 13:09
Ok grazie mille! Scusa se non ho letto il tuo post di 2 pag fa ma nn sono riuscito a leggere tutto il 3d......
salve ho una fx5200
ho windows 2000 e i driver 56.64
il problema è che non mi compare da proprietà\impostazioni\avanzate la pagina n-view
che può essere? su windows me compariva, non è che il 2000 non supporta
Senza leggere tutti i post qualcuno puo' dirmi gentilmente come abilitare l'uscita tv sulla mia 9800pro senza che il monitor cominci a flickerare quando abilito la tv dal pannello visualizzazione ??
Grazie 1000
El Porcharo
20-03-2004, 13:23
http://digilander.libero.it/tobacco/faccine/yawn2.gif
http://digilander.libero.it/tobacco/faccine/horse.gif
Mr.Modding
21-03-2004, 17:15
Ciao a tutti!
Ho preso la nuova geforce fx 5900xt per fare delle prove (voglio sostituire la mia cara ti4200 asus) ma il chip tv non vuole proprio andare.
Utilizzo un cavetto a y che poi collego al televisore con un cavetto rca (video).
Ho sempre fatto così sia con la geforce 1 deluxe asus che con la geppo 4 ti4200 asus e non ho avuto mai problemi.
Con la geppo4 utilizzavo la modalita dual view (quindi due monitor) e tenevo collegato anche il cavetto per la tv. Per passare il segnale sulla tv ho sempre usato tvtool 6.8.
Adesso con la GeppoFX non ci riesco perchè non vede il chip tv.
Cioè: se vado su proprietà-schermo/impostazioni/avanzate/geforcefx 5900xt mi compare la finestra di nvidia e mi dice che il chip tv integrato è l' MV.
BENE! Ma usando il tvtool 9.6.1 (che supporta tutte le FX) non riesco a passare in TV-MODE perkè dice che il chip tv non è presente !!! :muro:
Non credo assolutamente che sia il cavo (ho anche utilizzato il cavetto 4pin-4pin nella confezione e l'ho collegato direttamente alla tv....NIENTE da fare).
Avete qualche suggerimento o forse la scheda ha il chip difettoso ( o mancante :eek: )?
E' una palit (e per il resto funziona benissimo).
Gatz1980
21-03-2004, 17:35
Originariamente inviato da Mr.Modding
Ciao a tutti!
Ho preso la nuova geforce fx 5900xt per fare delle prove (voglio sostituire la mia cara ti4200 asus) ma il chip tv non vuole proprio andare.
Utilizzo un cavetto a y che poi collego al televisore con un cavetto rca (video).
Ho sempre fatto così sia con la geforce 1 deluxe asus che con la geppo 4 ti4200 asus e non ho avuto mai problemi.
Con la geppo4 utilizzavo la modalita dual view (quindi due monitor) e tenevo collegato anche il cavetto per la tv. Per passare il segnale sulla tv ho sempre usato tvtool 6.8.
Adesso con la GeppoFX non ci riesco perchè non vede il chip tv.
Cioè: se vado su proprietà-schermo/impostazioni/avanzate/geforcefx 5900xt mi compare la finestra di nvidia e mi dice che il chip tv integrato è l' MV.
BENE! Ma usando il tvtool 9.6.1 (che supporta tutte le FX) non riesco a passare in TV-MODE perkè dice che il chip tv non è presente !!! :muro:
Non credo assolutamente che sia il cavo (ho anche utilizzato il cavetto 4pin-4pin nella confezione e l'ho collegato direttamente alla tv....NIENTE da fare).
Avete qualche suggerimento o forse la scheda ha il chip difettoso ( o mancante :eek: )?
E' una palit (e per il resto funziona benissimo).
Che versione dei Forceware usi? A volte le ultimissime versioni possono dare qualche problema con TVTool.
Se usando l'uscita TV dai driver, funziona, allora il problema è senz'altro di TVTool.
Prova a cambiare versione di TVTool e/o dei drivers.
Ciao.
Mr.Modding
21-03-2004, 17:49
Uso i forceware 56.64 e l'ultimo tvtool 9.6.1.
Ho fatto sempre con tv tool e mai dai driver. Cmq selezionando Monitor + tv ( e per testare ho messo clone) il monitor resta nero (non gli arriva NULLA).
Ho anche provato a rimettere la 4200 e funziona perfettamente.
:confused:
allmaster
21-03-2004, 18:45
io al momento sto usando l'impostazione dualview che permette di avere il video sul secondario mentre sul primario fai altro, io di solito sul primario tengo i controlli di bsplayer e sul secondario il video.
se non metto il video sul secondario mi da errore di overlay
Mr.Modding
21-03-2004, 18:54
Io con xp e geppo4 sto sempre in dual view e passo su tv con tvtool....SEMPRE OK.
Con questa scheda non va...
Se sapete dirmi il motivo .... :confused:
Gatz1980
21-03-2004, 19:45
Originariamente inviato da Mr.Modding
Uso i forceware 56.64 e l'ultimo tvtool 9.6.1.
Ho fatto sempre con tv tool e mai dai driver. Cmq selezionando Monitor + tv ( e per testare ho messo clone) il monitor resta nero (non gli arriva NULLA).
Ho anche provato a rimettere la 4200 e funziona perfettamente.
:confused:
Anche se che hai sempre usato TVTool, ti esorto nuovamente a provare senza, in modo da renderti conto meglio di quale sia il problema.
Ciao :)
Mr.Modding
21-03-2004, 21:21
L'ho gia detto.......Ho provato anche dai drivers senza nessun risultato positivo.
Ho messo la geppo 4 adesso e riguardando bene la PALIT ho notato che mentre la geppo4 ha due chippetti quadrati smd di cui uno dovrebbe essere quello per la tv (saa ecc ecc mi pare), la palit ne ha uno piccolo silicon image e quello grande (che penso dovrebbe essere per la tv NON C'E' ..... C'è solo la forma ma il chip manca....
:confused: Che devo pensare ? :confused: :confused: :confused:
allmaster
21-03-2004, 23:12
che uscite ha?
per caso ha sia VGA che DVI ?
Gatz1980
22-03-2004, 00:00
Originariamente inviato da Mr.Modding
L'ho gia detto.......Ho provato anche dai drivers senza nessun risultato positivo.
Ho messo la geppo 4 adesso e riguardando bene la PALIT ho notato che mentre la geppo4 ha due chippetti quadrati smd di cui uno dovrebbe essere quello per la tv (saa ecc ecc mi pare), la palit ne ha uno piccolo silicon image e quello grande (che penso dovrebbe essere per la tv NON C'E' ..... C'è solo la forma ma il chip manca....
:confused: Che devo pensare ? :confused: :confused: :confused:
Il chip mancante potrebbe essere quello dell'ingresso video, magari presente in alcuni modelli.
Francamante mi sembra strano che abbiano montato il connettore e non il chip, quindi non credo sia quello il problema.
Mr.Modding
22-03-2004, 06:20
Anche a me sembra strano ma purtroppo non c'è stato verso di farlo funzionare...
raga ho un probl!
ho una geffo fx 5200, usando tvtool 9.5 l'uscita tv mi funziona alla xfezione, solo che dopo un po che è avviato(anche se sto in modalità desktop), mi esce un msg dicendomi che c sn problemi nei miei settaggi, e mi fa scegliere se oontattare il supporto tecnico oppure cliccare "ok". cliccando su ok mi arresta tvtoo!
che diamine può essere?
(sistema operativo xp pro sp1)
Gatz1980
25-03-2004, 01:12
Originariamente inviato da dkS`
raga ho un probl!
ho una geffo fx 5200, usando tvtool 9.5 l'uscita tv mi funziona alla xfezione, solo che dopo un po che è avviato(anche se sto in modalità desktop), mi esce un msg dicendomi che c sn problemi nei miei settaggi, e mi fa scegliere se oontattare il supporto tecnico oppure cliccare "ok". cliccando su ok mi arresta tvtoo!
che diamine può essere?
(sistema operativo xp pro sp1)
Il problema non è coi settaggi, bensì con gli Userdata, ovvero il codice di registrazione.
TVTool dispone di un discreto sistema protezione, per cui molte volte, anche usando dei keygen, si accorge che i dati non sono corretti e non li accetta.
Ciao
Ho comprato ieri una 9600 xt della sapphire, volevo provare l'uscita tv ma non sono riuscito a farla riconoscere alla scheda. Con la geforce che avevo in precedenza era tutto molto più semplice. C'è qualche accorgimento particolare che devo prendere?? Grazie.
Scusate, mi sono risposto da solo, era l'adattatore svideo-rca. L'ho cambiato ed ora funziona.
Vinsneuve
29-03-2004, 10:24
Ho una GeForce 440 MX con uscita TV s-video.
Siccome volevo collegare la scheda al videoregistratore, ho comprato un cavo
s-video>scart.
Quando collego i due dispositvi non si vede niente, solo delle linee
disturbate. Questo fatto succede anche se collego la scheda video ad un
normale televisore.
Può essere il cavo danneggiato? Al massimo non dovrei vedere le immagini in
bianco e nero?
Nei driver nvidia ho comunque settato l'uscita TV come composita, ma il
risultato non cambia.... si vedono linee disturbate....
Grazie.
:)
alebig69
29-03-2004, 23:55
Ho la scheda video in oggetto e una TV Panasonic.
In dotazione alla Radeon c'è un cavo s-video a 4 poli.
La TV ha 2 prese scart, di cui una (AV2) è così descritta: presa a21 pin - Audio/Video in/out, ingresso S-Video. Chiedo: se non trovo un adattatore già fatto, a quali pin della scart AV2 vanno collegati i poli del cavo s-video proveniente dal computer?
I pin della AV2 sono:
1 - Uscita audio R
2- Ingresso audio R
3- Uscita audio L
4- Massa audio
5- Massa blu
6- Ingresso audio L
7- Non collegata
8- Stato CVBS
9- Massa verde
10-11-12- Non collegate
13- Massa rosso
14- Terra
15- S-C ingresso
16- Non collegata
17- Massa CVBS
18- Massa stato RVB
19- Uscita CVBS (Video)
20- Ingresso CVBS (S-Y ingresso)
21- Massa della presa
Grazie.
Rasoiokia
30-03-2004, 00:33
Originariamente inviato da Palaz
scusate...nn me ne intendo molto di tvout...cmq ho letto il thread e se faccio come dite nella tv nn mi si visualizza tutto il desktop del pc...ma sfora, tant'è che se poi col mouse vado nei bordi della tv esce fuori il pezzo di desktop che nn si vede.....
ho provato ad aggiustare lo schermo della tv da impostazioni-avanzate-displays-tv.....ma niente di fatto
come faccio a vedere tutto il desktop anche nella tv??? 0
Ho esattamente lo stesso problema ma leggendo il 3d non ho trovato risposta ???
Qualcuno sa aiutarmi ?
:muro:
Gatz1980
30-03-2004, 00:33
Originariamente inviato da alebig69
Ho la scheda video in oggetto e una TV Panasonic.
In dotazione alla Radeon c'è un cavo s-video a 4 poli.
La TV ha 2 prese scart, di cui una (AV2) è così descritta: presa a21 pin - Audio/Video in/out, ingresso S-Video. Chiedo: se non trovo un adattatore già fatto, a quali pin della scart AV2 vanno collegati i poli del cavo s-video proveniente dal computer?
I pin della AV2 sono:
1 - Uscita audio R
2- Ingresso audio R
3- Uscita audio L
4- Massa audio
5- Massa blu
6- Ingresso audio L
7- Non collegata
8- Stato CVBS
9- Massa verde
10-11-12- Non collegate
13- Massa rosso
14- Terra
15- S-C ingresso
16- Non collegata
17- Massa CVBS
18- Massa stato RVB
19- Uscita CVBS (Video)
20- Ingresso CVBS (S-Y ingresso)
21- Massa della presa
Grazie.
Essendo questo il connettore S-Video
http://www.hardwarebook.net/images/conn/minidin4f.gif
così, a naso, direi:
S-Video 1 -> SCART 17
S-Video 2 -> SCART 13
S-Video 3 -> SCART 20
S-Video 4 -> SCART 15
schermatura S-Video -> SCART 21
Ma non sono sicuro al 100% perchè non l'ho mai fatto, magari se vuoi una maggiore sicurezza fatti una ricerca su google.
Ciao :)
p.s. se per caso ho sbagliato, fammelo sapere :D
Rasoiokia
30-03-2004, 01:05
Quello che non capisco è ...se per vedere i video devo abilitare teatro dall overlay sono costretto a impostare entrambi monitor e tv come cloni ... se faccio così come imposto la risoluzione della tv ?
:confused: :cry:
Originariamente inviato da Rasoiokia
Quello che non capisco è ...se per vedere i video devo abilitare teatro dall overlay sono costretto a impostare entrambi monitor e tv come cloni ... se faccio così come imposto la risoluzione della tv ?
:confused: :cry:
Guarda l'allegato...io cos' vedo tutto perfettamente
Originariamente inviato da Rasoiokia
Quello che non capisco è ...se per vedere i video devo abilitare teatro dall overlay sono costretto a impostare entrambi monitor e tv come cloni ... se faccio così come imposto la risoluzione della tv ?
:confused: :cry:
Per vedere i video hai 2 possibiltà, la prima è quella sopra (+ comoda ed immediata), la seconda è estendere il desktop sulla tv e trascinare la finestra del player sul secondo schermo (tv)
Rasoiokia
30-03-2004, 09:18
In entrambi i casi il mio problema + grosso è quello che la tv non mi fa vedere tutta l'area del desk ma solo a pezzi che scorrono quando punto il mousa da una parte o dall'altra !!!
Esattamente come dice PALAZ nel messaggio che ho quotato Sopra in questa pagina :cry:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.