PDA

View Full Version : [Uscita TV] - Ati e nVidia: soluzioni degli utenti


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11

massimomarc
20-01-2005, 00:47
Originariamente inviato da El Porcharo


ma non dite di aver comprato MERDA solo perchè vi interessa l'uscita TV.. non è sicuramente da quello che si giudica una scheda video...! ;)


dipende dall'uso che se ne fa, ho preso una 9600pro AIW proprio perchè volevo essere sicuro di poterci fare TUTTO quello che mi passava per la testa dal punto di vista dei video in\out , registrazione ecc, quindi per me una mancanza del genere è una mancanza GRAVE , al punto che potrei pensare a cambiarla.....quindi per me, questa scheda video può essere merda.

non metto in dubbio le sue capacità nel 2d e nei giochi, gioco a tutto a 1024 tutto high senza problemi, ma era un altro il motivo per cui ho speso 230 euro ( al tempo) ,senno a quel prezzo prendevo una 9800pro con video out e morta li, ma a me serviva una 9600pro aiw...

neanche le ris. personalizzate posso farmi, mi immagino uno che vuole attaccarci un proiettore le bestemmie che tira perchè deve usare la 800x600 ( 4\3 ) per vedersi i film in 16\9.......lol

ndryx
20-01-2005, 08:32
cazzo ragazzi io a casa della mia ragazza continuo a vedermi i divx con una geffo 2 e vado molto meglio che a casa mia dove ho una 9800 pro
fate voi :rolleyes:

majin boo
20-01-2005, 11:52
allora: sulla mia 9500 pro è presente il tv out e sul mio televisore c'è la presa scart. Ho comprato un cavo che da una parte ha una presa tonda a 8 pin (da collegare alla sk video) e dall'altra la presa scart (da collegare al televisore). Adesso mi sono accorto che il tv out della sk video non è a 8 pin ma a 7 pin. Infatti non riesco a vedere niente sul televisore.

Questo significa che se mi compro un cavo uguale a quello che ho MA con la presa tonda per la sk video a 7 pin invece che a 8 il tutto mi dovrebbe funzionare? Qualcuno ha provato con una scheda uguale o simile alla mia?

Ultima domanda: nel pannello di controllo ATI (proprietà schermo> impostazioni>avanzate>visualizzazione>TV>formato) devo mettere "seleziona per paese/regione", selezionando "italia"?

p.s. ho windows xp sp2 e driver omega (vedi config. in sign)

grazie in anticipo a chi può darmi una mano!:)

Gatz1980
20-01-2005, 12:07
Originariamente inviato da majin boo
allora: sulla mia 9500 pro è presente il tv out e sul mio televisore c'è la presa scart. Ho comprato un cavo che da una parte ha una presa tonda a 8 pin (da collegare alla sk video) e dall'altra la presa scart (da collegare al televisore). Adesso mi sono accorto che il tv out della sk video non è a 8 pin ma a 7 pin. Infatti non riesco a vedere niente sul televisore.

Questo significa che se mi compro un cavo uguale a quello che ho MA con la presa tonda per la sk video a 7 pin invece che a 8 il tutto mi dovrebbe funzionare? Qualcuno ha provato con una scheda uguale o simile alla mia?

Ultima domanda: nel pannello di controllo ATI (proprietà schermo> impostazioni>avanzate>visualizzazione>TV>formato) devo mettere "seleziona per paese/regione", selezionando "italia"?

p.s. ho windows xp sp2 e driver omega (vedi config. in sign)

grazie in anticipo a chi può darmi una mano!:)

I vari connettori Pseudo-S-Video son quasi tutti diversi (parlo per esperienza, non ci si capisce una mazza :( ), quindi devi trovare (a tentativi) quello che va bene per la tua scheda. Ma quello in bundle con la Radeon non ce l'hai? Strano...

In alternativa, se il tuo televisore supporta l'S-Video, prova ad impostare tale modalità da dentro i driver, siccome i 4 pin esterni, cioè quelli dell S-Video vero e propri, dovrebbero finire in posizioni fisse sulla SCART.

Il formato in Italia è il PAL-B, in ogni caso l'impostazione è corretta.

majin boo
20-01-2005, 13:08
Originariamente inviato da Gatz1980
I vari connettori Pseudo-S-Video son quasi tutti diversi (parlo per esperienza, non ci si capisce una mazza :( ), quindi devi trovare (a tentativi) quello che va bene per la tua scheda. Ma quello in bundle con la Radeon non ce l'hai? Strano...


purtroppo nella confezione non c'era nessun cavo per il tv-out e anzi nel manuale della radeon sta scritto espressamente di PROCURARSI un cavo in base alle proprie esigenze (NTSC piuttostoche PAL, etc...)

eventualmente posso postare degli screen con lo schema descritto nel manuale, visto che non sono riuscito a capire che cavi devo avere, pensavo fosse più semplice:muro:

cmq grazie per la risposta;)

majin boo
20-01-2005, 13:10
ah...in effetti con la scheda è dato in bundle un cavetto giallo (quello per l'ingresso composito) che da solo non basta...

Gatz1980
20-01-2005, 13:11
Originariamente inviato da majin boo
ah...in effetti con la scheda è dato in bundle un cavetto giallo (quello per l'ingresso composito) che da solo non basta...

In che senso non basta?

mancio1
20-01-2005, 13:22
x ndryx
tasto dx sul desktop, proprietà -> impostazioni,
attiva la 9800 secondary con modalità desktop esteso,
setta la risoluzione 800 x 600
e i colori a 32 bit
vai su avanzate, visualizzazione
attiva il TV e setta su combinazione 'alterna i display'
con alt + F5 passi da TV a monitor e viceversa

Ciauz

elendil
20-01-2005, 13:30
In generale credo non sia tanto un problema di hardware quanto di software: si che ora mi va tutto ma per capire (e provare) le opzioni dei vari menu ci si danna l'anima!
Prova a fare quello che ti dice mancio poi facci sapere :)

Gatz1980
20-01-2005, 14:03
Originariamente inviato da elendil
In generale credo non sia tanto un problema di hardware quanto di software

Questa è la vera essenza del problema, e ci tengo a ribadirlo!!

I chip per l'uscita TV non sono poi così tanti, la differenza sta nel come vengono usati, quindi il problema principale è che ATI e nVidia spendono un capitale per ottimizzare le prestazioni nel 3DMark, ma non si impegnano minimanmente per garantire un'evoluzione (o anche solo un supporto decente) anche in quest'altro aspetto delle schede video, che a molti (anche se la minoranza, lo ammetto) sta altrettanto cuore.

majin boo
20-01-2005, 14:06
Originariamente inviato da Gatz1980
In che senso non basta?

ti posta un link dove trovi gli screen delle istruzioni per il tv out della mia scheda, pare che oltre al cavetto composito serva un cavo per l'audio, entrambi da collegare a un adattatore scart:(
a me pare un bel casino:O


link (http://www.webalice.it/handsome/index.html)

ndryx
20-01-2005, 14:14
Originariamente inviato da mancio1
x ndryx
tasto dx sul desktop, proprietà -> impostazioni,
attiva la 9800 secondary con modalità desktop esteso,
setta la risoluzione 800 x 600
e i colori a 32 bit
vai su avanzate, visualizzazione
attiva il TV e setta su combinazione 'alterna i display'
con alt + F5 passi da TV a monitor e viceversa

Ciauz

grazie :ave: :mano:
questa non la sapevo, stasera a casa provo.

Gatz1980
20-01-2005, 14:20
Originariamente inviato da majin boo
ti posta un link dove trovi gli screen delle istruzioni per il tv out della mia scheda, pare che oltre al cavetto composito serva un cavo per l'audio, entrambi da collegare a un adattatore scart:(
a me pare un bel casino:O


link (http://www.webalice.it/handsome/index.html)

Guarda che è banale, invece :)

L'audio lo prendi dalla scheda audio, attraverso un cavo jack-doppio RCA come mostrato sulla figura. per il video utilizzi il cavo di prima.

In questo modo hai in uscita tra RCA, uno giallo per il video e una coppia bianco/rosso per l'audio. li infilli in un adattatore SCART e il gioco è fatto.

majin boo
20-01-2005, 14:57
bene, mi procuro tutto e vi faccio sapere se funziona :)

spero solo non ci siano problemi con il refresh diverso tra monitor e tv

Gatz1980
20-01-2005, 16:10
Originariamente inviato da majin boo
bene, mi procuro tutto e vi faccio sapere se funziona :)

spero solo non ci siano problemi con il refresh diverso tra monitor e tv

Ovviamente no, per quello c'è uno scan converter in mezzo, quindi il segnale che arriva alla TV è un 50Hz :)

Ciao

El Porcharo
21-01-2005, 00:03
Originariamente inviato da massimomarc
neanche le ris. personalizzate posso farmi, mi immagino uno che vuole attaccarci un proiettore le bestemmie che tira perchè deve usare la 800x600 ( 4\3 ) per vedersi i film in 16\9.......lol

Guarda, sono quasi completamente sicuro che la risoluzione si può impostare diversa da quella del monitor...

Io infatti ogni volta che voglio usare il proiettore devo staccare la VGA del monitor e metterci quella che va al proiettore, perchè sulla DVI con l'adattatore vedo tutto nero, così come sull'S-VIDEO prima che mi si 'fondesse' grazie al bravo adattatore giallo in bundle con la scheda... Se solo riuscissi a trovare il firmware originale.... :rolleyes:

pincopall
30-01-2005, 00:28
ciao a tutti,
allora ragazzi...ho una ti4600 ausu deluxe con ingressi e uscite video! mi serve per collegare il pc alla tv...ora, so benissimo come si fa...in 2 click ci sono sempre riuscito...ma qui c'è qualcosa che nn va e nn capisco cosa!

mando il segnale sulla tv ma nn vedo nulla! ora ho visto che sulla vga c'è un jumper che serve mettere su pal o ntsc, ho provato a spostare il jumper ma nn succede una mazza
ho notato che quando vado ad impostare il formato sulla tv mi da solo NTSC-M, mentre sulla mia 6800gt ho tutti i PAL e tutti gli NTSC disponibili!
come mai sta cosa? ho provato a mettere gli stessi driver che ho sulla 6800gt, ma niente...nn si skioda da NTCS-M! suppongo che sia questo il problema, xchè nn capisco il motivo altrimenti!

come posso fare?!?!?!?

Redux
30-01-2005, 16:28
Ho collegato fino ad oggi il pc alla TV: i problemi che avevo inizialmente con la mia 4200 ti li ho risolti semplicemente ricorrendo ad un programmino, tvtool, che gestisce integralmente il problema.
Al momento uso un cavo che da un lato ha la presa scart e dall'altro l'uscita video della scheda e due conettorii, bianco e rosso, che con un "coso" che li riunisce, vanno a finire nella scheda audio.
La prolunga della scart che uso deve essersi detoriorata e quindi vorrei cambiarla, ma la mia tv, un sony trinitron, ha anche uno sportellino con le 3 prese rca.
Se salto la scart e collego alle 3 rca la qualità migliora o peggiora?
Che tipo di cavo mi serve?

Gatz1980
30-01-2005, 17:52
Originariamente inviato da Redux
Ho collegato fino ad oggi il pc alla TV: i problemi che avevo inizialmente con la mia 4200 ti li ho risolti semplicemente ricorrendo ad un programmino, tvtool, che gestisce integralmente il problema.
Al momento uso un cavo che da un lato ha la presa scart e dall'altro l'uscita video della scheda e due conettorii, bianco e rosso, che con un "coso" che li riunisce, vanno a finire nella scheda audio.
La prolunga della scart che uso deve essersi detoriorata e quindi vorrei cambiarla, ma la mia tv, un sony trinitron, ha anche uno sportellino con le 3 prese rca.
Se salto la scart e collego alle 3 rca la qualità migliora o peggiora?
Che tipo di cavo mi serve?

Dipende dal connettore che finisce sulla scheda video. Se è un S-Video(4 pin) allora ti conviene continuare così, mentre se la 4200 esce in composito, allora non c'è differenza.

pincopall
30-01-2005, 17:58
Originariamente inviato da pincopall
ciao a tutti,
allora ragazzi...ho una ti4600 ausu deluxe con ingressi e uscite video! mi serve per collegare il pc alla tv...ora, so benissimo come si fa...in 2 click ci sono sempre riuscito...ma qui c'è qualcosa che nn va e nn capisco cosa!

mando il segnale sulla tv ma nn vedo nulla! ora ho visto che sulla vga c'è un jumper che serve mettere su pal o ntsc, ho provato a spostare il jumper ma nn succede una mazza
ho notato che quando vado ad impostare il formato sulla tv mi da solo NTSC-M, mentre sulla mia 6800gt ho tutti i PAL e tutti gli NTSC disponibili!
come mai sta cosa? ho provato a mettere gli stessi driver che ho sulla 6800gt, ma niente...nn si skioda da NTCS-M! suppongo che sia questo il problema, xchè nn capisco il motivo altrimenti!

come posso fare?!?!?!?


qualnuo mi aiuta?
nn riesco a vedere niente! ho notato che nn mi installa i driver wdm...ho scaricato anke gli ultimi dal sito nvdia ma niente...come mai? può essere questo il motivo?

Gatz1980
30-01-2005, 18:21
Originariamente inviato da pincopall
qualnuo mi aiuta?
nn riesco a vedere niente! ho notato che nn mi installa i driver wdm...ho scaricato anke gli ultimi dal sito nvdia ma niente...come mai? può essere questo il motivo?

I WDM dovrebbero essere i driver di acquisizione per le schede VIVO, ed essendo (se ho capito bene) la tua una VIVO, dovrebbero installarsi...

Il tuo problema è molto strano. Al limite, se usasse l'NTSC, vedresti in bianco e nero, ma non vedere proprio niente... mah...

pincopall
30-01-2005, 18:24
Originariamente inviato da Gatz1980
I WDM dovrebbero essere i driver di acquisizione per le schede VIVO, ed essendo (se ho capito bene) la tua una VIVO, dovrebbero installarsi...

Il tuo problema è molto strano. Al limite, se usasse l'NTSC, vedresti in bianco e nero, ma non vedere proprio niente... mah...


è una settimana che sbatto la testa...con la 6800gt un click e va...con questa sto smanettando da una settimana ma nn si vece na mazza!
la vga è vivo...ma nn si mettono i wdm!ho scaricato gli tulimi ufficiali nvdia sia driver che wdm...ma niente...sempre stessa cosa...ho provato con tvtool ma niente...che devo la la devo buttare sta skeda????

pincopall
30-01-2005, 18:27
ah la vga è una asus...è ha un aggeggio che porta ingressi ed uscite fuori...x farmi capire...questo
(ho provato anke lì...ma niente soluzioni!)

http://www.nvitalia.net/forum/showthread.php?t=2510

Gatz1980
30-01-2005, 18:34
Originariamente inviato da pincopall
è una settimana che sbatto la testa...con la 6800gt un click e va...con questa sto smanettando da una settimana ma nn si vece na mazza!
la vga è vivo...ma nn si mettono i wdm!ho scaricato gli tulimi ufficiali nvdia sia driver che wdm...ma niente...sempre stessa cosa...ho provato con tvtool ma niente...che devo la la devo buttare sta skeda????

L'unico consiglio che mi viene in mente di darti è provare con vari tipi diversi di cavi, ma suppongo che tu l'abbia già fatto...
Detto questo, bisogna considerare l'ipotesi del guasto :(

pincopall
30-01-2005, 18:37
Originariamente inviato da Gatz1980
L'unico consiglio che mi viene in mente di darti è provare con vari tipi diversi di cavi, ma suppongo che tu l'abbia già fatto...
Detto questo, bisogna considerare l'ipotesi del guasto :(


di cavi ho usato quello che suo con la 6800gt per portare il sgnale dalla tv all'adattatore...ma niente :(

Gatz1980
30-01-2005, 18:40
Originariamente inviato da pincopall
di cavi ho usato quello che suo con la 6800gt per portare il sgnale dalla tv all'adattatore...ma niente :(

Allora potrebbe essere quello, guarda che uno standard vero e proprio per quanto riguarda quegli adattatori non esiste, quindi non è assolutamente detto che quello che va bene per la 6800GT vada bene anche per la Ti4600, soprattutto se VIVO.

pincopall
30-01-2005, 18:45
Originariamente inviato da Gatz1980
Allora potrebbe essere quello, guarda che uno standard vero e proprio per quanto riguarda quegli adattatori non esiste, quindi non è assolutamente detto che quello che va bene per la 6800GT vada bene anche per la Ti4600, soprattutto se VIVO.


e che cavo ci vuole? ma hai visto com'è l'adattatore della mia skeda? esce praticamente con un composito....ho provato anke a usare un adattatore composito scart e attarlo sulla scart...ma niente da fare!

guarda sul link che ti ho postato com'è fatto l'adattatore, io nn so + che pensare...so solo che sta skeda mi serve solo per la tv...e n va :(

Gatz1980
30-01-2005, 18:50
Originariamente inviato da pincopall
e che cavo ci vuole? ma hai visto com'è l'adattatore della mia skeda? esce praticamente con un composito....ho provato anke a usare un adattatore composito scart e attarlo sulla scart...ma niente da fare!

guarda sul link che ti ho postato com'è fatto l'adattatore, io nn so + che pensare...so solo che sta skeda mi serve solo per la tv...e n va :(

Esce con composito e S-Video come la maggior parte delle schede, ma la posizione in cui questi segnali sono ubicati sul connettore presente sulla scheda può variare, quindi se il cavo che usi tu prende il composito da un pin che non è quello giusto, allora non vedi niente, è normale.

Non esiste un nome specifico per il cavo che serve a te, bisogna che sia compatibile con la disposizione di pin che hai sulla Ti4600. Per quello, l'ideale sarebbe trovare l'adattatore di QUELLA scheda.

pincopall
30-01-2005, 18:53
Originariamente inviato da Gatz1980
Esce con composito e S-Video come la maggior parte delle schede, ma la posizione in cui questi segnali sono ubicati sul connettore presente sulla scheda può variare, quindi se il cavo che usi tu prende il composito da un pin che non è quello giusto, allora non vedi niente, è normale.

Non esiste un nome specifico per il cavo che serve a te, bisogna che sia compatibile con la disposizione di pin che hai sulla Ti4600. Per quello, l'ideale sarebbe trovare l'adattatore di QUELLA scheda.


allora mi sa che nn ci siamo capiti!
l'adattatore ( che prende il segnale dalla vga e lo porta all'esterno) è il suo originale,e finisce con 4 spinotti, 2 svideo e 2 composito...io l'unica cosa che faccio e collegare il cavetto della 6800gt dal'uscita composito della scatoletta all'ingresso del televisore...quindi nn ci dovrebbero essere problemi o sbaglio?

Gatz1980
30-01-2005, 19:03
Originariamente inviato da pincopall
allora mi sa che nn ci siamo capiti!
l'adattatore ( che prende il segnale dalla vga e lo porta all'esterno) è il suo originale,e finisce con 4 spinotti, 2 svideo e 2 composito...io l'unica cosa che faccio e collegare il cavetto della 6800gt dal'uscita composito della scatoletta all'ingresso del televisore...quindi nn ci dovrebbero essere problemi o sbaglio?

Infatti non ci eravamo capiti :D

A questo punto sì, dovrebbe funzionare...

pincopall
30-01-2005, 19:05
Originariamente inviato da Gatz1980
Infatti non ci eravamo capiti :D

A questo punto sì, dovrebbe funzionare...


hai detto bene...dovrebbe!
mo la butto dalla finestra!

Gatz1980
30-01-2005, 19:17
Originariamente inviato da pincopall
hai detto bene...dovrebbe!
mo la butto dalla finestra!

Non so, provato con l'uscita S-Video?

pincopall
30-01-2005, 19:18
Originariamente inviato da Gatz1980
Non so, provato con l'uscita S-Video?

la tv nn ha quell'ingresso :(

Gatz1980
30-01-2005, 19:26
Originariamente inviato da pincopall
la tv nn ha quell'ingresso :(

Con un adattatore S-Video-SCART dovrebbe andare, magari in bianco e nero, ma almeno ti rendi conto se si vede qualcosa o no.

Esistono anche dei piccoli adattatori a condensatore che convertono il segnale da S-Video a composito.

pincopall
30-01-2005, 19:27
Originariamente inviato da Gatz1980
Con un adattatore S-Video-SCART dovrebbe andare, magari in bianco e nero, ma almeno ti rendi conto se si vede qualcosa o no.

Esistono anche dei piccoli adattatori a condensatore che convertono il segnale da S-Video a composito.

proverò


ora vado a fare altre prove...che palle!
una va in un secondo...e quella che mi serve nn va manco morta :(

Redux
31-01-2005, 08:19
Originariamente inviato da Gatz1980
Dipende dal connettore che finisce sulla scheda video. Se è un S-Video(4 pin) allora ti conviene continuare così, mentre se la 4200 esce in composito, allora non c'è differenza.

La 4200 esce, credo, con un s-video (un solo spinotto rotondo), quindi se ho capito bene tanto vale ricomprare un cavo s-video to scart e non sbattermi a cercare uno s-video to rca perchè non ne avrei alcun giovamento: giusto?

EDIT: scusate il doppio post.

Redux
31-01-2005, 08:19
Originariamente inviato da Gatz1980
Dipende dal connettore che finisce sulla scheda video. Se è un S-Video(4 pin) allora ti conviene continuare così, mentre se la 4200 esce in composito, allora non c'è differenza.

La 4200 esce, credo, con un s-video (un solo spinotto rotondo), quindi se ho capito bene tanto vale ricomprare un cavo s-video to scart e non sbattermi a cercare uno s-video to rca perchè non ne avrei alcun giovamento: giusto?

Gatz1980
31-01-2005, 13:01
Originariamente inviato da Redux
La 4200 esce, credo, con un s-video (un solo spinotto rotondo), quindi se ho capito bene tanto vale ricomprare un cavo s-video to scart e non sbattermi a cercare uno s-video to rca perchè non ne avrei alcun giovamento: giusto?

Esatto :)

pincopall
31-01-2005, 13:40
ragazzi ho smontato la skeda e montata sul mio pc (quindi con un altra tv!)...la skeda ha funzionato subito...com'è sta storia????
sulla tv vekkia di camera mia funziona e su quella nuova comprata 4 mesi fa con un sacco di ingressi e uscite nn va????

Gatz1980
31-01-2005, 13:49
Originariamente inviato da pincopall
ragazzi ho smontato la skeda e montata sul mio pc (quindi con un altra tv!)...la skeda ha funzionato subito...com'è sta storia????
sulla tv vekkia di camera mia funziona e su quella nuova comprata 4 mesi fa con un sacco di ingressi e uscite nn va????

Beh, mi sembra cmq una buona notizia, almeno sembra che il problema non sia della VGA :)
Ma la 6800 e la Ti4200 le avevi sempre provate su TV differenti?

pincopall
31-01-2005, 13:57
Originariamente inviato da Gatz1980
Beh, mi sembra cmq una buona notizia, almeno sembra che il problema non sia della VGA :)
Ma la 6800 e la Ti4200 le avevi sempre provate su TV differenti?

la 6800 e la 4600 nn 4200 :)
si cmq si...sempre su tv differenti xchè si trovano in 2 case diverse! poi disperato l'ho smontata dal quel oc e portata qui sul mio...e funziona!
ma com'è possibile? mo devo buttare la tv nuova?????
eppure appena presa avevo attaccato un lettore divx e funzionava, quindi quegli ingressi vanno, ma xchè nn vanno con il tv-out della vga?????

Gatz1980
31-01-2005, 14:17
Originariamente inviato da pincopall
la 6800 e la 4600 nn 4200 :)
si cmq si...sempre su tv differenti xchè si trovano in 2 case diverse! poi disperato l'ho smontata dal quel oc e portata qui sul mio...e funziona!
ma com'è possibile? mo devo buttare la tv nuova?????
eppure appena presa avevo attaccato un lettore divx e funzionava, quindi quegli ingressi vanno, ma xchè nn vanno con il tv-out della vga?????

Oddio, non credo che la TV sia rotta... magari c'è qualche impostazione che hai tralasciato.
Il lettore DivX era collegato SCART-SCART?

pincopall
31-01-2005, 14:32
Originariamente inviato da Gatz1980
Oddio, non credo che la TV sia rotta... magari c'è qualche impostazione che hai tralasciato.
Il lettore DivX era collegato SCART-SCART?


se nn ricordo male avevo provato sia via scart che via composito!
e cme la tv ho provato a collegarla sia con il composito che con l'adattatore scart...che posso fare?

Gatz1980
31-01-2005, 14:48
Originariamente inviato da pincopall
se nn ricordo male avevo provato sia via scart che via composito!
e cme la tv ho provato a collegarla sia con il composito che con l'adattatore scart...che posso fare?

A questo punto sono un po' a corto di idee :muro:

pincopall
31-01-2005, 14:54
Originariamente inviato da Gatz1980
A questo punto sono un po' a corto di idee :muro:

io era quasi convinto che il tv.out fosse rotto, invece ora che funziona da me nn so + che pensare! come fa la tv a nn vedere il segnale che gli arriva sicuro a questo punto???

ora il prossimo passaggio sarà quelli di rimettere la skeda sotto al pc dove stava e portare il pc qui...x vedere se effettivamente è la tv oppure quelake strana incompatibilità all'interno del pc...sono le uniche cose che mi vengono in mente!

daemon
31-01-2005, 21:34
scusate ... forse è stato gia detto ma non l'ho trovato...:(
ho una 9500 ho collegata alla tv tramite cavo video in ( RCA credo)
funziona tutto qausi alla perfezione
vorrei poter impostare la risoluzione della tv a 800x600 e non a 1024
esiste un modo??
l'unico che ho trovato è stato quello di impostare la risoluzione del monitor a 800x600 ma per un 19" non è il max.. :)

pincopall
01-02-2005, 15:43
ho provato di tutto...è il televisore nuovo che nn va...cioè...gli ingressi funzionano xchp collegando un lettore divx funziona tutto! com'è possibile che un televisore di 3 mesi fa nn prende sto segnale e la mia tv di 20 anni fa si?!?!?!?

Necrolord
02-02-2005, 18:39
Ciao a tutti, ho un problemino.
Oggi ho cambiato pc e la mia nuova scheva video è una 6600gt PCI-E della pixilview....prima avevo una radeon 8500.
Con la radeon avevo collegato la mia tv all'uscita video, clikkavo con destro sul desktop--> andavo in proprietà--> impostazioni e li attivavo comodamente il secondo schermo ed in tv vedevo tutto quello che volevo dal pc.
Ora con sta 6600gt non capisco come accidenti si faccia...l'attacco dell'uscita tv è uguale a prima....vi prego qualcuno sa aiutarmi pls

P.s uso win xp sp2.

ndryx
05-02-2005, 10:37
Originariamente inviato da mancio1
x ndryx
tasto dx sul desktop, proprietà -> impostazioni,
attiva la 9800 secondary con modalità desktop esteso,
setta la risoluzione 800 x 600
e i colori a 32 bit
vai su avanzate, visualizzazione
attiva il TV e setta su combinazione 'alterna i display'
con alt + F5 passi da TV a monitor e viceversa

Ciauz

scusa se insisto su questa cosa ma non mi funziona tutto come dovrebbe:
attivo la 9800 secondary, seleziono desktop esteso e quando faccio applica il segno di spunto su desktop esteso sparisce
se seleziono la secondary e poi avanzate non mi compaiono tutte le finestre relative all'ati control panel (e quaindi anche quella di visualizzazione)
se non seleziono individuazione forzata dal menu visualizzazione questo la tv non me la vede nemmeno
in poche parole non riesco a farlo andare :muro:

Billy-joe
09-02-2005, 14:18
Ciao ragazzi... credo che sia più corretto postare in questa sezione. Ho costruito qualche giorno fa un pc da utilizzare come HTPC... nulla di eccezionale, per carità, fatto quasi a costo 0. Come scheda video ho una Geffo 2 MX 400. Naturalmente io il pc lo terrò collegato solamente alla televisione, quindi dovrà funzionare solo con quella. Il tv out per ora sono riuscito a farlo funzionare tramite i driver Nvidia, però l'immagine non è grande come il televisore, ma lascia dei bordi sui lati. Il pc è collegato ed andrà collegato su un 32pollici 16:9... c'è modo di uscire con windows in versione "anamorfica", di modo che io lo veda bene a schermo pieno su tv? Dove posso modificare la risoluzione di windows per farlo?!! Oppure, se questo non fosse possibile, come posso riuscire a togliere le bande e vedere il desktop di windows a tv piena (anche magari solo impostata in 4:3).. Help!

Gatz1980
09-02-2005, 14:41
Originariamente inviato da Billy-joe
Ciao ragazzi... credo che sia più corretto postare in questa sezione. Ho costruito qualche giorno fa un pc da utilizzare come HTPC... nulla di eccezionale, per carità, fatto quasi a costo 0. Come scheda video ho una Geffo 2 MX 400. Naturalmente io il pc lo terrò collegato solamente alla televisione, quindi dovrà funzionare solo con quella. Il tv out per ora sono riuscito a farlo funzionare tramite i driver Nvidia, però l'immagine non è grande come il televisore, ma lascia dei bordi sui lati. Il pc è collegato ed andrà collegato su un 32pollici 16:9... c'è modo di uscire con windows in versione "anamorfica", di modo che io lo veda bene a schermo pieno su tv? Dove posso modificare la risoluzione di windows per farlo?!! Oppure, se questo non fosse possibile, come posso riuscire a togliere le bande e vedere il desktop di windows a tv piena (anche magari solo impostata in 4:3).. Help!

I Forceware possono togliere l'underscan (bande nere intorno all'immagine) solo con alcuni chip video e non mi risulta che gestiscano proprio i 16:9.

Io proverei con TVTool. Purtroppo è a pagamento, e inoltre il suo sviluppo è ufficialmente cessato. Ciononostante è il miglior tool per la gestione dell'uscita TV delle schede nVidia e fa praticamente tutto. Rimarrai piacevolmente sorpreso :)

Wales
11-02-2005, 16:28
Ciao a tutti! Ho finalmente acquistato una tv 16:9 (Panasonic TX-32PM11 - 639€) e avrei qualche domanda sul collegamento alla mia 9800pro...
X la visione dei DVD nel pannello di controllo "overlay" per abilitare il theater mode, ho ottenuto il corretto aspect ratio sulla tv solo mettendo "Imposta proporzione immagine a schermo intero"... Mentre cambiare "visualizza proporzione del dispositivo" da 4:3 a 16:9 non c'è alcuna differenza...
Prima, col 4:3, lasciavo "Imposta proporzione immagine come il video originale"...

Mentre per i DivX, con ZoomPlayerPro, devo impostare "a mano" l'aspect ratio su "16:9" (invece del consueto "derived") anche sul pc per avere il corretto aspect sulla tv...

Insomma, è difficile da spiegare...

E' tutto corretto o sbaglio qualcosa?

Mi piacerebbe avere una unica impostazione valida sia per i DVD che per i DivX... E' possibile?
Voi come fate?


Ciao e grazie!


P.S: scusate se la domanda è vecchia, ma leggere 800 messaggi è un po' un problemino... :p

MACC
13-02-2005, 21:28
Salve ragazzi, proprio questa discussione stavo cercando...:D
Di recente ho visto parecchie combinazioni di pc collegati a televisori/montior con una qualità notevole, così ho voluto provare anche io...
Come scheda video ho una 6800gt e come Tv un Thomson 32" 16:9, 100 Hz con tecnologia DVM.
Ho provato a collegate i due apparecchii con cavo S-video, però la qualità dell'immagine non è proprio come mi aspettavo... :( Mi sembra che i colori non siano ben amalgamati, che l'immagine sia sfuocata...
Avete per caso qualche consiglio, qulache dritta per impostare correttamente la sheda video?? Ve ne sarei veramente grato...;)

Grazie, Ciao

majin mixxi
14-02-2005, 18:36
io ho un problema che mi sta facendo sclerare,ho una 9800 pro collegata alla televisione e senza nessun accorgimento particolare avevo sempre visto tutto normalmente a colori,da quando ho formattato si vede SOLO in bianco e nero e giuro che le ho provate tutte,cosa potrebbe essere?:muro:

ndryx
14-02-2005, 19:21
la prima cosa che mi viene in mente è che l'uscita tv sia impostata su ntsc, ma da quello che ho capito avrai già controllato questa possibilità...
boh :confused:

majin mixxi
14-02-2005, 20:53
Originariamente inviato da ndryx
la prima cosa che mi viene in mente è che l'uscita tv sia impostata su ntsc, ma da quello che ho capito avrai già controllato questa possibilità...
boh :confused:

in effetti ogni volta che provo l'uscita risulta essere su ntsc e la rimetto in pal b ma non cambia nulla,finiro' col ripassare a nvidia

MACC
15-02-2005, 07:43
Originariamente inviato da MACC
Salve ragazzi, proprio questa discussione stavo cercando...:D
Di recente ho visto parecchie combinazioni di pc collegati a televisori/montior con una qualità notevole, così ho voluto provare anche io...
Come scheda video ho una 6800gt e come Tv un Thomson 32" 16:9, 100 Hz con tecnologia DVM.
Ho provato a collegate i due apparecchii con cavo S-video, però la qualità dell'immagine non è proprio come mi aspettavo... :( Mi sembra che i colori non siano ben amalgamati, che l'immagine sia sfuocata...
Avete per caso qualche consiglio, qulache dritta per impostare correttamente la sheda video?? Ve ne sarei veramente grato...;)

Grazie, Ciao

up...:p

Gatz1980
15-02-2005, 09:27
Originariamente inviato da MACC
Salve ragazzi, proprio questa discussione stavo cercando...:D
Di recente ho visto parecchie combinazioni di pc collegati a televisori/montior con una qualità notevole, così ho voluto provare anche io...
Come scheda video ho una 6800gt e come Tv un Thomson 32" 16:9, 100 Hz con tecnologia DVM.
Ho provato a collegate i due apparecchii con cavo S-video, però la qualità dell'immagine non è proprio come mi aspettavo... :( Mi sembra che i colori non siano ben amalgamati, che l'immagine sia sfuocata...
Avete per caso qualche consiglio, qulache dritta per impostare correttamente la sheda video?? Ve ne sarei veramente grato...;)

Grazie, Ciao

In realtà c'è poco da fare, se la qualità visiva non ti soddisfa... è unicamente frutto dell'encoder, e quello non si cambia.

Al limite puoi fare una prova con TVTool, che ha qualche impostazione in più, ma non so se le 6800 sono supportate correttamente.

Ciao

MACC
15-02-2005, 09:59
Originariamente inviato da Gatz1980
In realtà c'è poco da fare, se la qualità visiva non ti soddisfa... è unicamente frutto dell'encoder, e quello non si cambia.

Al limite puoi fare una prova con TVTool, che ha qualche impostazione in più, ma non so se le 6800 sono supportate correttamente.

Ciao

Grazie ;)
Mi sembra comunque strano perchè le schede che ho visto girare sui plasma sono a nche inferiori alla mia...
Ora provo a cercare il tool che mi hai indicato..:)

MACC
16-02-2005, 11:05
Niente da fare... ho provato anche tvtool, ho scaricato la guida ecc.... L'immagine del desk si vede... ma è tutta sfuocata, si fa fatica a leggere le diciture e in certe scritte "sbava". I colori non sono belli nitidi....
Caspista eppure quelli che ho visto io andavano su televisori non tanto lontani dal mio, e le schede video erano di gamma inferiore alla mia...

Nessuno ha avuto problemi del genere che poi ha risolto??

Grazie...;)

Gatz1980
16-02-2005, 12:17
Originariamente inviato da MACC
Niente da fare... ho provato anche tvtool, ho scaricato la guida ecc.... L'immagine del desk si vede... ma è tutta sfuocata, si fa fatica a leggere le diciture e in certe scritte "sbava". I colori non sono belli nitidi....
Caspista eppure quelli che ho visto io andavano su televisori non tanto lontani dal mio, e le schede video erano di gamma inferiore alla mia...

Nessuno ha avuto problemi del genere che poi ha risolto??

Grazie...;)

Guarda che la scheda video in sè c'entra poco...

Se prendi una vecchia GeForce2MX, con magari un bel chip Conexant, si vedrà meglio della tua che monta l'encoder proprietario nVidia, qualitativamente inferiore.

Ciao

MACC
16-02-2005, 19:37
Originariamente inviato da Gatz1980
Guarda che la scheda video in sè c'entra poco...

Se prendi una vecchia GeForce2MX, con magari un bel chip Conexant, si vedrà meglio della tua che monta l'encoder proprietario nVidia, qualitativamente inferiore.

Ciao

Ok, quindi mi devo rassegnare... :(

Gatz1980
16-02-2005, 21:49
Originariamente inviato da MACC
Ok, quindi mi devo rassegnare... :(

C'è da dire che le uscite TV sono pensate prevalentemente per vedere film, quindi non scoraggiarti se il desktop non si vede bello nitido e le scritte non sono perfette, quella è una cosa difficilmente ottenibile.

Ciao :)

Marcomesa
18-02-2005, 17:52
Ciao a tutti,
vengo da una 9600XT che aveva il suo bel cavo sdoppiato o S-video o RCA, ora ho preso una 6600GT e mi ritrovo solo un cavo S-video, ma il mio videoregistratore accetta solo RCA (la scart è occupata) e dunque che faccio?
Prendo un cavo con S-video femmina da un parte e RCA maschio dall'altra?

grazie ciao

hammer83
18-02-2005, 22:30
Ciao!
Ho un problema che non riesco a risolvere con la mia geforce4 4200ti...

Non riesco a vedere correttamente alcuni dvd sul televisore mentre molti altri si... Io penso sia una protezione contro la copia, perchè il dvd si vede cinque secondi in bianco e nero e cinque secondi a colori... :cry:
Il problema ironia della sorte lo risolvo soltanto decriptando il dvd... Come devo fare??? Non so più che fare...

Ciao!

Gatz1980
20-02-2005, 17:00
Originariamente inviato da hammer83
Ciao!
Ho un problema che non riesco a risolvere con la mia geforce4 4200ti...

Non riesco a vedere correttamente alcuni dvd sul televisore mentre molti altri si... Io penso sia una protezione contro la copia, perchè il dvd si vede cinque secondi in bianco e nero e cinque secondi a colori... :cry:
Il problema ironia della sorte lo risolvo soltanto decriptando il dvd... Come devo fare??? Non so più che fare...

Ciao!

Per caso passi attraverso il videoregistratore o cose simili? In qual caso la protezione fa in modo che tu non possa visualizzarlo correttamente.

Ci sono programmi che bypassano le protezioni in tempo reale, come AnyDVD o DVD Region+CSS Free.

Ciao

Gatz1980
20-02-2005, 17:02
Originariamente inviato da Marcomesa
Ciao a tutti,
vengo da una 9600XT che aveva il suo bel cavo sdoppiato o S-video o RCA, ora ho preso una 6600GT e mi ritrovo solo un cavo S-video, ma il mio videoregistratore accetta solo RCA (la scart è occupata) e dunque che faccio?
Prendo un cavo con S-video femmina da un parte e RCA maschio dall'altra?

grazie ciao

Strano che non ci sia nessun cavetto con uscita RCA...

In ogni caso, esistono adattatori che convertono il segnale S-Video in composito.

Marcomesa
20-02-2005, 17:20
C'è solo un cavo che mi pare di riconoscere come s-video...nessun cavo rca cavolo, cercherò un cavo che da s-video vada a rca...immagino esista, non voglio il convertiotre scart...

cappellano
22-02-2005, 09:02
ragazzi ci stò provando da ieri!! Ma non riesco a collegare la 9700 delportatile alla tv... il cavo che ho termina con una scart credo sia quello buono... ma putroppo sulla tv mi si vede come in bianco e nero! Non riesco propio ad impostarlo!
Qualcuno mi spiegherebbe tutta la procedura dall'inizio passo passo?
ciaoe grazie!

majin mixxi
22-02-2005, 20:12
Originariamente inviato da cappellano
ragazzi ci stò provando da ieri!! Ma non riesco a collegare la 9700 delportatile alla tv... il cavo che ho termina con una scart credo sia quello buono... ma putroppo sulla tv mi si vede come in bianco e nero! Non riesco propio ad impostarlo!
Qualcuno mi spiegherebbe tutta la procedura dall'inizio passo passo?
ciaoe grazie!

da ieri?
io ci sto provando da mesi a collegare la mia 9800 pro al tv ma il risultato è sempre in b/n
:muro:

cappellano
22-02-2005, 20:54
ciao belli!!! Ho un bel problema!
Possiedo un portatile asus che monta una 9700!! in dotazione mi è uscito un mini cavetto che ha i sette pin necessari all'uscita video e all'altra estermità un connettore femmina giallo (quello per il segnale video)!!!

Volevo chiedere se ho visto bene quello che devo comprare:

1) un maschio-maschio per collegarlo alla femmina del cavettino e alla femmina della tv

2) un cavo con un jack da mettere nella cheda audio che termina con due maschi il bianco ed il rosso per l'uscita audio!!!

aiutatemi :D se poi mi spiegate anche come settare i driver per far funzionar eil tutto mi fate molto felice :D!!!!!
ciao!

cappellano
24-02-2005, 18:35
olè dopo una modifica al cavo posso vedere a colori!!! peccato che non riesco a settare le varie risoluzioni tra monitor e tv!!! chi mi dà una mano??

Betha23
25-02-2005, 12:27
Ho un problema che definire strano è poco!

Praticamente la mia 6600gt delal gainward visualizza il tv-out solo in B/N..... ma non solo, la cosa ridicola è che se metto come uscita quella composita nel pannello di controllo mi appare per un secondo a colori e poi sparisce l'immagine!!!!:eek: :eek:

Possono essere i driver (i 71.20 beta?) ??

Aiuto!:cry:

gegeg
25-02-2005, 23:16
Ragazzi, forse qualcuno di voi puo' aiutarmi, ho da poco acquistato su questo forum e senza cd, la ATI 9700pro all in wonder con il sintonizzatore philips. Ho scaricato dal sito ati il programma multimedia center e l'ho installato. Quando lo faccio partire tra le varie icone c'e' "tv in" solamente. Ora a me interessa vedere la tv sul pc e non fare acquisizione video. Come devo fare ?

Un rigraziamento anticipato a chi risponde ;)

majin mixxi
27-02-2005, 17:40
Originariamente inviato da cappellano
olè dopo una modifica al cavo posso vedere a colori!!! peccato che non riesco a settare le varie risoluzioni tra monitor e tv!!! chi mi dà una mano??

che modifica hai fatto?

Gladiator82
08-03-2005, 21:44
Raga, volevo sapere se è possibile far funzionare l'uscita tv con la seguente configurazione. Dalla porta DVI si mette un adattatore DVI/VGA e successivamente un adattatore VGA/S-Video. Qualcuno ha mai provato? C'è una consistente perdita di qualità?

Non esiste invece direttamente un adattatore DVI/S-Video?

MACC
09-03-2005, 08:51
Originariamente inviato da Betha23
Ho un problema che definire strano è poco!

Praticamente la mia 6600gt delal gainward visualizza il tv-out solo in B/N..... ma non solo, la cosa ridicola è che se metto come uscita quella composita nel pannello di controllo mi appare per un secondo a colori e poi sparisce l'immagine!!!!:eek: :eek:

Possono essere i driver (i 71.20 beta?) ??

Aiuto!:cry:

Hai provato dal pannello di controllo di nvidia a cambiare il tipo di pal?
Ce ne sono 2 compatibili per l'italia (non ricordo più le lettere, se non sbaglio Pal-D...)
Con uno vedi sono in Bn con l'altro a colori....
Di più nin zò! ciao
:D

Betha23
10-03-2005, 17:18
Originariamente inviato da MACC
Hai provato dal pannello di controllo di nvidia a cambiare il tipo di pal?
Ce ne sono 2 compatibili per l'italia (non ricordo più le lettere, se non sbaglio Pal-D...)
Con uno vedi sono in Bn con l'altro a colori....
Di più nin zò! ciao
:D


Pare sia un problema di driver...... con i 71.20 è solo B/N....

Betha23
11-03-2005, 18:54
Ho messo i nuovi 71.84 ma il problema persiste...... su nvitialia c'è gente con la mai stessa sk video e lo stesso problema....... comincio a preoccuparmi....... :cry: :cry:

Giullare
11-03-2005, 21:01
Io ho comprato oggi la 6600 GT della Point Of View.
Dentro c'è un cavetto che va da S-video a "av-cable"..
Il problema è che l'immagine è in b/n...

Sarà un problema dei drivers o la mia tv non supporta l's-video?

Gladiator82
22-04-2005, 22:52
raga mi si è presentata questa incredibile situazione, vorrei confrontarmi con voi per tentare di capire cosa sta succedendo nel mio PC.

Fino a qualche mese fa avevo una GeForce 6800 GT. E' andato tutto bene fino ad un paio di mesi fa, cioè fino a quando l'uscita TV non ha funzionato più correttamente. In pratica, sembra che si sia perso l'effetto di luminanza: i colori risultano molto sbiaditi, mentre il solo blu è sensibilmente acceso. Ho tentato in tutti i modi: formattando l'hard disk, provando diverse release dei driver e impostando tutti i valori relativamente ai parametri dei formati TV (ntsc, pal ecc). A parte l'uscita TV la scheda va benissimo, non ci sono perdite di prestazioni o crash vari.
Dato che l'uscita TV mi serve particolarmente ho cambiato scheda video prendendo una GeForce 68000 Ultra Pixelview, modello Golden Limited. E' andato tutto bene fino ad oggi. Qualche ora fa si è presentato l'esatto problema della GeForce 6800 GT. Perdita della luminosità e colori sbiaditi. Il tutto si ripresenta uguale sia in SVHS sia in cavo composito. Ho provato a cambiare impostazioni nel Bios ma non sembra sortire alcun effetto. Ho provato anche con cavi diversi e anche con l'ultimissima release dei driver (71.89), presi dal sito ufficiale nVidia. Avete una pallida idea di cosa sta succedendo nel mio PC o potete cmq darmi qualche parere su questa incredibile situazione???

El Porcharo
23-04-2005, 00:13
hai pensato che potrebbe essere "andato" il televisore?

provala su un'altro TVcolor se non l'hai gia fatto...


http://digilander.iol.it/tobacco/faccine/ciao.gif

Gladiator82
23-04-2005, 00:31
già fatto

ho anche aggiornato il bios della scheda video alla versione 5.40.02.15.12 ma nisba. E' l'ultimo bios disponibile per le geforce 6800 ultra?

Gatz1980
26-04-2005, 13:14
Siccome mi è appena arrivata una bella Radeon, vorrei rispondere a tutti coloro che avevano postato chiedendo come cambiare la risoluzione dell'uscita TV.
Basta attivarla da qui, anzichè dal pannello dei Catalyst:

http://img107.echo.cx/img107/7034/atitv6si.png (http://www.imageshack.us)

In questo modo le opzioni dentro ai driver cambieranno un po' e la modalità non sarà "clone" ma "DualView" stile nVidia (che io preferisco nettamente!!) e si potrà impostare la risoluzione che si preferisce.

Buona visione :)

MACC
26-04-2005, 13:56
Siccome mi è appena arrivata una bella Radeon, vorrei rispondere a tutti coloro che avevano postato chiedendo come cambiare la risoluzione dell'uscita TV.
Basta attivarla da qui, anzichè dal pannello dei Catalyst:

http://img107.echo.cx/img107/7034/atitv6si.png (http://www.imageshack.us)

In questo modo le opzioni dentro ai driver cambieranno un po' e la modalità non sarà "clone" ma "DualView" stile nVidia (che io preferisco nettamente!!) e si potrà impostare la risoluzione che si preferisce.

Buona visione :)

Guarda io ho provato ieri senza successo... ho una x600 sul portatile e volevo collegarla al tv tramite cavetto Svideo.
Per prima cosa si vedeva tutto in bianco e nero... Poi non riuscivo a vedere il desk sul tv, ma solo l'immagine che ho di sfondo senza la barra di win e senza icone... non so come fare...
Col pc da tavolo impostando il desktop a 1024x768 riesco a vederlo intero sul televisore, mentre col portatile non ci sono riuscito.
Se riesci a darmi una mano te ne sono veramente grato... :)

Gatz1980
26-04-2005, 14:02
Guarda io ho provato ieri senza successo... ho una x600 sul portatile e volevo collegarla al tv tramite cavetto Svideo.
Per prima cosa si vedeva tutto in bianco e nero... Poi non riuscivo a vedere il desk sul tv, ma solo l'immagine che ho di sfondo senza la barra di win e senza icone... non so come fare...
Col pc da tavolo impostando il desktop a 1024x768 riesco a vederlo intero sul televisore, mentre col portatile non ci sono riuscito.
Se riesci a darmi una mano te ne sono veramente grato... :)

Il b/n è da imputare a due fattori. Primo e più probabile è che tu stia usando un semplice cavetto S-Video con adattatore SCART; in quel caso, se la TV non decodifica l'S-Video, vedi solo la luminanza, e cioè il segnale in B/N. Secondo, l'utilizzo dell'NTSC anzichè del PAL, ma io direi più facilmente la prima ipotesi.

Che tu veda solo lo sfondo è normale. Prova a spostare il mouse e ti accorgi che la TV è diventata un'estensione dello schermo e non la sua copia.

Ciao :)

MACC
26-04-2005, 14:20
Il b/n è da imputare a due fattori. Primo e più probabile è che tu stia usando un semplice cavetto S-Video con adattatore SCART; in quel caso, se la TV non decodifica l'S-Video, vedi solo la luminanza, e cioè il segnale in B/N. Secondo, l'utilizzo dell'NTSC anzichè del PAL, ma io direi più facilmente la prima ipotesi.

Che tu veda solo lo sfondo è normale. Prova a spostare il mouse e ti accorgi che la TV è diventata un'estensione dello schermo e non la sua copia.

Ciao :)

No il tv ha un ingresso Svideo apposito e anche sulle proprietà della scheda è pal... :(
Ok è l'estensione, ma come rimedio?? :D
Un acosa ho visto, ed è che posso spostare la finestra dello schermo secondario sopra a quella del monitor principale, solo che non l'ho fatto perchè avevo paura che succedesse qualcosa.. :D :stordita:

Gladiator82
26-04-2005, 14:27
raga mi si è presentata questa incredibile situazione, vorrei confrontarmi con voi per tentare di capire cosa sta succedendo nel mio PC.

Fino a qualche mese fa avevo una GeForce 6800 GT. E' andato tutto bene fino ad un paio di mesi fa, cioè fino a quando l'uscita TV non ha funzionato più correttamente. In pratica, sembra che si sia perso l'effetto di luminanza: i colori risultano molto sbiaditi, mentre il solo blu è sensibilmente acceso. Ho tentato in tutti i modi: formattando l'hard disk, provando diverse release dei driver e impostando tutti i valori relativamente ai parametri dei formati TV (ntsc, pal ecc). A parte l'uscita TV la scheda va benissimo, non ci sono perdite di prestazioni o crash vari.
Dato che l'uscita TV mi serve particolarmente ho cambiato scheda video prendendo una GeForce 68000 Ultra Pixelview, modello Golden Limited. E' andato tutto bene fino ad oggi. Qualche ora fa si è presentato l'esatto problema della GeForce 6800 GT. Perdita della luminosità e colori sbiaditi. Il tutto si ripresenta uguale sia in SVHS sia in cavo composito. Ho provato a cambiare impostazioni nel Bios ma non sembra sortire alcun effetto. Ho provato anche con cavi diversi e anche con l'ultimissima release dei driver (71.89), presi dal sito ufficiale nVidia. Avete una pallida idea di cosa sta succedendo nel mio PC o potete cmq darmi qualche parere su questa incredibile situazione???

raga ma non c'è proprio nessuno che riesca a dare una spiegazione a ciò che sta succedendo sul mio PC?

Sto pensando di comprare un lettore divx, ma vista la situazione particolare non credete che possa succedere la stessa cosa anche con quello?

Gatz1980
26-04-2005, 15:51
No il tv ha un ingresso Svideo apposito e anche sulle proprietà della scheda è pal... :(
:wtf:
Sicuro che non sia un porblema di impostazione della TV?

Ok è l'estensione, ma come rimedio?? :D
Devi abilitare il TV-Out dal pannello dei catalyst

http://img52.echo.cx/img52/488/atitv27gs.png (http://www.imageshack.us)

In quel modo ti fa la modalità Clone, ma può darsi che per una Mobility il discorso sia diverso, boh...

Un acosa ho visto, ed è che posso spostare la finestra dello schermo secondario sopra a quella del monitor principale, solo che non l'ho fatto perchè avevo paura che succedesse qualcosa.. :D :stordita:
Mai provato.

MACC
26-04-2005, 17:02
:wtf:
Sicuro che non sia un porblema di impostazione della TV?


Devi abilitare il TV-Out dal pannello dei catalyst

http://img52.echo.cx/img52/488/atitv27gs.png (http://www.imageshack.us)

In quel modo ti fa la modalità Clone, ma può darsi che per una Mobility il discorso sia diverso, boh...


Mai provato.

Si, son sicuro che non è la tv o il cavetto perchè con la 6800 del fisso funziona tutto...
Avevo gia provato ad "accendere" il tv dalle proprietà della scheda, solo che la risoluzione era troppo grande e non ci stava tutto il desk nel televisore (quando sposto il mouse si sposta anche lo schermo), mentre con la 6800 quando imposto 1024x768 come risoluzione il desk è pienamente centrato sul tv.. e in più è comunque in b/n :D :(

Gatz1980
26-04-2005, 17:07
Si, son sicuro che non è la tv o il cavetto perchè con la 6800 del fisso funziona tutto...
Avevo gia provato ad "accendere" il tv dalle proprietà della scheda, solo che la risoluzione era troppo grande e non ci stava tutto il desk nel televisore (quando sposto il mouse si sposta anche lo schermo), mentre con la 6800 quando imposto 1024x768 come risoluzione il desk è pienamente centrato sul tv.. e in più è comunque in b/n :D :(

Probabilmente si sposta perchè la risoluzione massima del tuo TV ecoder è 800x600 e quindi un 1024x768 non ci sta.

Per il B/N non so cosa dirti... solo ti avverto che lo stesso cavo che funziona benissimo su una scheda può non funzionare altrettanto bene in un'altra, perchè magari i pin sono disposti diversamente. Non hai un cavo in dotazione col portatile?

dani&l
27-04-2005, 16:54
Mi stò dando al tv out pure io adesso , ma ho un problema. Ho una scheda video Geforce 6600 gt che ha le seguenti uscite: VGA, DVI, S-video con adeattatore che divide in video composito.

La televisione è un LCD da 30 pollici, che ha tutti gli ingressi tranne il dvi .

Ho collegato il monitor del pc con l'uscita vga, la televisione con l'uscita dvi tramite adattatore alla vga della televisione.
Ho provato anche a usare l'uscita S-Video e con un cavo andare nella S-Video della televisione.

In entrambi i casi la televisione risulta "disturbata" (vedo delle onde su e giu per lo schermo).
Nel caso dell'uscita DVI-adattatore - VGA mi risulta disturbato anche il monitor del computer.

Sono riuscito a "risolvere" collegando direttamente l'uscita VGA alla televisione staccando il monitor, ma siccome vorrei creare una situazione fissa voglio capire dove è il problema.

Ho notato che , a parte il "disturbo", l'uscita tramite VGA risulta qualitativamente migliore (permettendomi risoluzioni alte, LCD permette fino a 1280x720), mentre con l'S-Video ero a basse risoluzioni e colori (bho, sembrava 640x480 8 bit).

Gatz1980
27-04-2005, 18:52
Mi stò dando al tv out pure io adesso , ma ho un problema. Ho una scheda video Geforce 6600 gt che ha le seguenti uscite: VGA, DVI, S-video con adeattatore che divide in video composito.

La televisione è un LCD da 30 pollici, che ha tutti gli ingressi tranne il dvi .

Ho collegato il monitor del pc con l'uscita vga, la televisione con l'uscita dvi tramite adattatore alla vga della televisione.
Ho provato anche a usare l'uscita S-Video e con un cavo andare nella S-Video della televisione.

In entrambi i casi la televisione risulta "disturbata" (vedo delle onde su e giu per lo schermo).
Nel caso dell'uscita DVI-adattatore - VGA mi risulta disturbato anche il monitor del computer.

Sono riuscito a "risolvere" collegando direttamente l'uscita VGA alla televisione staccando il monitor, ma siccome vorrei creare una situazione fissa voglio capire dove è il problema.

Ho notato che , a parte il "disturbo", l'uscita tramite VGA risulta qualitativamente migliore (permettendomi risoluzioni alte, LCD permette fino a 1280x720), mentre con l'S-Video ero a basse risoluzioni e colori (bho, sembrava 640x480 8 bit).

Beh, per quanto riguarda l'ultima questione, il formato TV PAL ha risoluzione ideale (nel senso di calcolata a partire dalla banda, siccome il segnale non è digitale) di 768x576, quindi è sicuramente inferiore ad un'uscita VGA, specie se il tuo televisore ti permette il 1280.

Per quanto riguarda il disturbo, non so proprio dirti, ma il fatto che coinvolga sia il DVI che il TV-Out, ma non la VGA è abbastanza strano, perchè esclude qualsiasi problema legato ai cavi...

dani&l
02-05-2005, 08:46
Ho provato a collegare l'uscita dvi con adattatore alla vga del monitor, e la vga normale alla televisione LCD.

Ma anche in questo caso subisco dei disturbi anche se dal pannello di controllo disattivo la tv. Mi spariscono appena scollego la tv. :help:

totix22
06-05-2005, 11:42
Salve ragazzi io ho un ati radeon x700 pro , ho collegato il tutto x l'uscita tv, ho settato in modalità clone e vedo tutto perfetto sulla tv, solo che quando faccio partire un film lo vedo solo sul monitor mentre sul televisore vedo il media player attivato ma con l'immagine tutta nera...dove sbaglio? :mc:

Gatz1980
06-05-2005, 11:54
Pannello dei Catalyst -> Overlay -> Opzioni della Modalità Teatro.

E cambi le opzioni finchè la cosa non ti soddisfa :)

Ciao

totix22
06-05-2005, 12:30
grazie mille ma non ho ancora risolto , perchè sono nel Pannello dei Catalyst ma non trovo la sezione Overlay, io ho i driver e tutto il pannello di controllo in inglese, esiste in italiano? Dove trovo questa sezione overlay ? Puoi darmi dei passaggi più specifici? Grazie 1000 in anticipo

Gatz1980
06-05-2005, 12:47
Qui

http://img206.echo.cx/img206/696/atitv5bf.png (http://www.imageshack.us)

totix22
06-05-2005, 21:50
ti prego di avere pasienza, io metto in modalità clone, ma quando vado sul desktop-proprieta-avanzate...le uniche finestre che mi compaiono sono le seguenti: gestione colori-scheda-monitor-generale-risoluzione problemi-catalyst control center- ma purtroppo overlay non copare, anche avendo settato già la modalità clone con il wizard. Dove sta il prblema sencondo te? Grazie 1000 sempre

Gatz1980
06-05-2005, 23:49
Ah, ma tu usi il Catalyst Control Center... :D

Sai, di solito non si usa perchè consuma un sacco di ram inutilmente...

Comunque io non lo uso, quindi non so come sia strutturato, magari prova a dare un'occhiata qui (http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20040902&page=ati-catalyst-03) e qui (http://www.hwupgrade.it/articoli/drv/1081/3.html) e trarne qualche spunto.

Ciao

totix22
07-05-2005, 00:41
Grazie 1000 senza di te non sarei mai riuscito da soloa risolvere, ho tolto il control catalyst e tutto fatto in 2 minuti grazie ancora a buon rendere

Mat2666
13-05-2005, 17:46
Ciao a tutti, spero di non postare qualcosa che è già stato detto...

Io ho un problema con una Geffo MX 440 MSI, uso TV OUT composito, che normalmente con la Hercules 3d Prophet ... (kyro) che usavo prima andava benissimo, il mio televisore è po' vecchiotto e non supporta refresh sopra i 50Hz, il mio problema ora è che non riesco ad impostare una frequenza minore ai 60Hz, anzi mi tiene bloccato prorprio sui 60Hz e dal delevisore vedo l'immagine completamente sfasata (penso si dica fuori sincronia), ho provato con gli ultimi drivers della nvidia e con quelli forniti insieme alla scheda video ma niente da fare.. qualcuno sa come posso fare? cosa potrebbe essere il problema?

Tnx anticipatamente, mi risolvereste una bella gabola..

Mat2666

POLiSh
14-05-2005, 09:23
ragazzi ho un problema
ho un portatile
sony vaio s3 e ha disponibile solo l'uscita vga
esiste un cavo che riesce a portare l'uscita in s video o rca per collegarlo ad un televisore?

Gatz1980
16-05-2005, 08:48
Ciao a tutti, spero di non postare qualcosa che è già stato detto...

Io ho un problema con una Geffo MX 440 MSI, uso TV OUT composito, che normalmente con la Hercules 3d Prophet ... (kyro) che usavo prima andava benissimo, il mio televisore è po' vecchiotto e non supporta refresh sopra i 50Hz, il mio problema ora è che non riesco ad impostare una frequenza minore ai 60Hz, anzi mi tiene bloccato prorprio sui 60Hz e dal delevisore vedo l'immagine completamente sfasata (penso si dica fuori sincronia), ho provato con gli ultimi drivers della nvidia e con quelli forniti insieme alla scheda video ma niente da fare.. qualcuno sa come posso fare? cosa potrebbe essere il problema?

Tnx anticipatamente, mi risolvereste una bella gabola..

Mat2666

Innanzitutto non ti devi preoccupare se Win ti dice che la frequenza è 60Hz, perchè quella è la frequenza del segnale che il chip video fornisce al TV Encoder, il quale si occupa di convertirlo in PAL a 50Hz o NTSC a 60Hz, a seconda delle impostazioni.
Per quanto riguarda l'immagine sfasata, intendi spostata in una direzione? E di quanto? Hai impostato correttamente il PAL-B?

Ciao :)

Gatz1980
16-05-2005, 08:53
ragazzi ho un problema
ho un portatile
sony vaio s3 e ha disponibile solo l'uscita vga
esiste un cavo che riesce a portare l'uscita in s video o rca per collegarlo ad un televisore?

Esistono apparecchi del genere, si chiamano Scan Converter, ma costano una fortuna e sono difficilmente reperibili.
In alternativa puoi tentare una strada più rischiosa tipo questa (http://www.idiots.org.uk/vga_rgb_scart/).

Ciao :)

POLiSh
16-05-2005, 09:42
grazie mille
provero' :D

pero' come faccio a prendere l'alimentazione da un molex dato che ho un portatile?

Gatz1980
16-05-2005, 12:14
Suppongo che l'unica sia aprirlo e prendere l'alimentazione da qualche cavo interno... Oppure usi un trasformatore esterno e alimenti il convertitore con quello.

Cmq se veramente sei intenzionato a realizzare una cosa simile, magari fai delle foto e posta tutto, in modo che la tua esperienza sia utile a tutti :)

Power_Alex
19-05-2005, 09:51
Salve a tutti, non riesco a vedere a colori il televisore con la mia nuova 6600gt asus, sono disperato. Ho spulciato tutto il forum ed ho anche provato il tvtool ma anchesso dice che nvidia non da informazioni sui suoi chip video quindi un sacco di settaggi vedi pal,pal80,ntcs non sono abilitati..
Ho usato anche i coolbit 3.0 ma piu che vedrla in bianco e nero non riesco.. eppure con al 9600xt funzionava perfattamente.
Sembra un problema software perchè lasciando acceso il tv quanto il pc boota fa la prima schermata di caricamento winxp con barretta che scorre sotto poi va via due sec e riappare a colori e dopo torna b/n
Ho aperto anche un post qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=943068) non è per fare coross-posting e che spero che qui ci sia piu visibilità perchè ho tempo fino a domani per farmela eventualmente cambiare :(

fasix
19-05-2005, 11:30
ho un notebook: un acer TM4000WLMi con una ATI mobility 9700 come in sign
ho installati come driver gli OMEGA basati sui catalist 5,4 e non riesco proprio a far funzionare la mia uscita TV, chi mi aiuta

PS: 43 pagine di post sono davvero tante da leggere, cmq ci sto provando

grazie

Gatz1980
19-05-2005, 12:08
Salve a tutti, non riesco a vedere a colori il televisore con la mia nuova 6600gt asus, sono disperato. Ho spulciato tutto il forum ed ho anche provato il tvtool ma anchesso dice che nvidia non da informazioni sui suoi chip video quindi un sacco di settaggi vedi pal,pal80,ntcs non sono abilitati..
Ho usato anche i coolbit 3.0 ma piu che vedrla in bianco e nero non riesco.. eppure con al 9600xt funzionava perfattamente.
Sembra un problema software perchè lasciando acceso il tv quanto il pc boota fa la prima schermata di caricamento winxp con barretta che scorre sotto poi va via due sec e riappare a colori e dopo torna b/n
Ho aperto anche un post qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=943068) non è per fare coross-posting e che spero che qui ci sia piu visibilità perchè ho tempo fino a domani per farmela eventualmente cambiare :(

Come hai collegato l'uscita alla TV? Hai usato il cavetto in dotazione con la scheda?

Gatz1980
19-05-2005, 12:09
ho un notebook: un acer TM4000WLMi con una ATI mobility 9700 come in sign
ho installati come driver gli OMEGA basati sui catalist 5,4 e non riesco proprio a far funzionare la mia uscita TV, chi mi aiuta

PS: 43 pagine di post sono davvero tante da leggere, cmq ci sto provando

grazie

Se riesci ad essere un po' più preciso... :) In che senso non funziona?

fasix
19-05-2005, 13:10
la TV non riceve nessun segnale dal NOTEBOOK

Gatz1980
19-05-2005, 13:20
Che tentativi hai fatto?
Provato sia dai driver che dalle proprietà dello schermo?
Che cavo usi?

fasix
19-05-2005, 13:32
non lo so come si chiami sto cavo, pero` ho fatto tantissime prove!
ora sul sito della acer ho visto che devo mettere la risoluzione a 800x600 e vedere come va!

Power_Alex
19-05-2005, 13:44
Come hai collegato l'uscita alla TV? Hai usato il cavetto in dotazione con la scheda?

Ho usato l'uscita Y/C, quella a 4pin per intenderci, con il cavetto in dotazione direttamente all'entrata del televisore video in, come facevo con la ati.
Con il cavetto nvidia vedo in bianco e nero, mentre con quello che ancora ho della ati (y/c lato scheda video che si sdoppia in due: un Y/c e uno a spinotto tipo jack dello stereo, era collegata su quest'ultimo prima e con ati funzionava) non vedo nulla.
Forse da qualche parte ho una presa scart con i 3 spinotti, i 2 audio e il video (la usavo con la ps1) posso ancora provare quella, anche se proprio non mi spiego come mai tanti casini con questa scheda, visto che oltretutto non costa 10euro..
Ma sarà guasta?

Aggiornamento: ora mi sto rovinando gli occhi e il cervello su forum di tvtool http://tvtool.info/index_e.htm
la prossima prova è quella di portare la barretta saturazione a zero perchè pare che i nuovi driver non funzionino bene e portandola a zero magicamente ad alcuni è tornato il colore.. ma che schifo!
poi provo la scart.. :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

Gatz1980
19-05-2005, 16:28
Ho usato l'uscita Y/C, quella a 4pin per intenderci, con il cavetto in dotazione direttamente all'entrata del televisore video in, come facevo con la ati.
Con il cavetto nvidia vedo in bianco e nero, mentre con quello che ancora ho della ati (y/c lato scheda video che si sdoppia in due: un Y/c e uno a spinotto tipo jack dello stereo, era collegata su quest'ultimo prima e con ati funzionava) non vedo nulla.
Forse da qualche parte ho una presa scart con i 3 spinotti, i 2 audio e il video (la usavo con la ps1) posso ancora provare quella, anche se proprio non mi spiego come mai tanti casini con questa scheda, visto che oltretutto non costa 10euro..
Ma sarà guasta?

Aggiornamento: ora mi sto rovinando gli occhi e il cervello su forum di tvtool http://tvtool.info/index_e.htm
la prossima prova è quella di portare la barretta saturazione a zero perchè pare che i nuovi driver non funzionino bene e portandola a zero magicamente ad alcuni è tornato il colore.. ma che schifo!
poi provo la scart.. :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

Il cavetto giusto è quello che stai usando tu. Con quello dell Radeon è abbastanza prevedibile che non funzioni.
Dovrebbe funzionare benissimo nel Video-In della TV e dovrebbe darti in automatico il composito (cioè vedersi a colori). Sinceramente non capisco perchè non funzioni... :wtf:
Tra l'altro, se anche hai un problema coi driver, con TVTool dovresti riuscire a fare qualsiasi cosa...

golftdi
19-05-2005, 21:50
Salve ragazzi ho un problemone...
ho collegato la mia x800xt con il cavo s-video alla tv utilizzando l'apposito connetore scart impostato su output.
ma quando vado ad acquisire si vede solo nero...
ho installato i 4.12 con i driver wdm e il dao e poi l'ati multimedia center
da gestione periferiche di windows i driver sembrano installati bene
ma l'ati multimedia center mi dice invece che c'è un problema con i driver wdm.
allora dove è sto problema???
che devo fare?
sulla scheda video ho settato lo switch da ntsc a pal
che ho sbagliato?
forse i driver troppo vecchi?
quale è la giusta procedura da seguire per installare i driver della scheda video,i wdm e il multimedia center?
grazie infinite

Power_Alex
20-05-2005, 09:03
Il cavetto giusto è quello che stai usando tu. Con quello dell Radeon è abbastanza prevedibile che non funzioni.
Dovrebbe funzionare benissimo nel Video-In della TV e dovrebbe darti in automatico il composito (cioè vedersi a colori). Sinceramente non capisco perchè non funzioni... :wtf:
Tra l'altro, se anche hai un problema coi driver, con TVTool dovresti riuscire a fare qualsiasi cosa...

Guarda non fosse importante ci avrei già rinunciato, ma siccome ci guardo i film sulla tv e a volte ci gioco non posso mollare.
Una cosa è da chiarire: il tvtool è molto limitato nel mio caso perchè molte opzioni come la scelta dell'output della vga sono inattive, appare un messaggio che dice che nvidia non fornisce informazioni sul chip tv (NV?) montato sulla mia scheda video..
Infatti la maggiorparte dei settaggi li riesco a fare coi coolbits 3.0
Ora pensavo di reninstallare la scheda video.
Domanda: è possibile disinstallare solo la seconda vga? cioè quella dedicata alla tv?

fasix
20-05-2005, 09:38
non lo so come si chiami sto cavo, pero` ho fatto tantissime prove!
ora sul sito della acer ho visto che devo mettere la risoluzione a 800x600 e vedere come va!


up !

Gatz1980
20-05-2005, 09:47
Guarda non fosse importante ci avrei già rinunciato, ma siccome ci guardo i film sulla tv e a volte ci gioco non posso mollare.
Una cosa è da chiarire: il tvtool è molto limitato nel mio caso perchè molte opzioni come la scelta dell'output della vga sono inattive, appare un messaggio che dice che nvidia non fornisce informazioni sul chip tv (NV?) montato sulla mia scheda video..
Infatti la maggiorparte dei settaggi li riesco a fare coi coolbits 3.0
Ora pensavo di reninstallare la scheda video.
Domanda: è possibile disinstallare solo la seconda vga? cioè quella dedicata alla tv?

Ah, giusto... se hai l'NV come tutte le ultime NVidia, allora TVTool stesso usa i driver per inviare i comandi al chip, quindi non ti è di grande aiuto...

Sicuro di aver settato il PAL-B?

Power_Alex
20-05-2005, 10:43
Ah, giusto... se hai l'NV come tutte le ultime NVidia, allora TVTool stesso usa i driver per inviare i comandi al chip, quindi non ti è di grande aiuto...

Sicuro di aver settato il PAL-B?
Hai voglia.. gli ho settati tutti i pal dai generici a quelli localizzati per l'italia, oltre ad aver provato anche tutti gli ntcs generici..
Per l'italia sono selezionabili pal-b e pal-g.
Alcuni hanno risolto cambiando driver con una versione precedente.. mi chiedevo se posso lasciare gli ultimi driver sulla vga del monitor e mette una vecchia versione solo per la parte di scheda dedicata alla tv?

Gatz1980
20-05-2005, 13:27
Hai voglia.. gli ho settati tutti i pal dai generici a quelli localizzati per l'italia, oltre ad aver provato anche tutti gli ntcs generici..
Per l'italia sono selezionabili pal-b e pal-g.
Alcuni hanno risolto cambiando driver con una versione precedente.. mi chiedevo se posso lasciare gli ultimi driver sulla vga del monitor e mette una vecchia versione solo per la parte di scheda dedicata alla tv?

Beh, quello non puoi farlo. La scheda video è sempre una sola...

Al massimo crei un punto di ripristino e poi provi un po' di driver :boh:

Gatz1980
20-05-2005, 13:36
Salve ragazzi ho un problemone...
ho collegato la mia x800xt con il cavo s-video alla tv utilizzando l'apposito connetore scart impostato su output.
ma quando vado ad acquisire si vede solo nero...
ho installato i 4.12 con i driver wdm e il dao e poi l'ati multimedia center
da gestione periferiche di windows i driver sembrano installati bene
ma l'ati multimedia center mi dice invece che c'è un problema con i driver wdm.
allora dove è sto problema???
che devo fare?
sulla scheda video ho settato lo switch da ntsc a pal
che ho sbagliato?
forse i driver troppo vecchi?
quale è la giusta procedura da seguire per installare i driver della scheda video,i wdm e il multimedia center?
grazie infinite

Mi spieghi bene che collegamento hai fatto? Hai usato un cavo S-Video e un adattatore SCART?

golftdi
20-05-2005, 15:08
Mi spieghi bene che collegamento hai fatto? Hai usato un cavo S-Video e un adattatore SCART?
allora ho collegato il cavo s-video dalla scheda video al connettore scart con lo switch in-out. ho quindi messo l'interrutore su out.
ho messo il connettore su av1 dato che ho 2 prese scart sperando che una della supporti l's-video.
ho installato i driver 4.12, i driver wdm, il dao/mdac, e l'ati mmc.
proprio l'ati multimedia center mi dice che i non sono installati i driver wdm ma invece andando in gestione risorse i due driver sono installati bene.
ho provato acnhe virtual dub ma non funziona
sono disperato...

Gatz1980
20-05-2005, 15:13
allora ho collegato il cavo s-video dalla scheda video al connettore scart con lo switch in-out. ho quindi messo l'interrutore su out.
ho messo il connettore su av1 dato che ho 2 prese scart sperando che una della supporti l's-video.
ho installato i driver 4.12, i driver wdm, il dao/mdac, e l'ati mmc.
proprio l'ati multimedia center mi dice che i non sono installati i driver wdm ma invece andando in gestione risorse i due driver sono installati bene.
ho provato acnhe virtual dub ma non funziona
sono disperato...

Allora, innanzitutto mi sembra che la SCART abbia solo i collegamenti per l'input S-Video e non l'output, quindi se vuoi l'output devi necessariamente andare in composito. Inoltre, di norma, la SCART 1 è RGB e la 2 è S-Video (o cmq selezionabile)

Ciao :)

edit: scusa, la storia dell'input/output non c'entra niente, probabilmente ho detto una cavolata :p, fatto sta che l'output S-Video secondo me non riesci ad averlo, prova il composito

Frailty
21-05-2005, 01:38
Ragazzi vi preannuncio che ho letto qualche thread, ma non tutti perchè sono tanti, solo che non sono riuscito a trovare una soluzione al mio problema e cioè quello che quando collego l'ati 9200 alla tv mi esce in b/n. Uso il cavetto che è sucito dalla scheda, non so come si chiama, da un lato ha s-video che va collegato alla scheda e dall'altro lato un jack RCA che devo collegare alla tv. La tv non ha l'ingresso RCA e quindi collego il cavetto all'ingresso scart della tv. Non so se la procedura che ho fatta va bene, il fatto sta che si vede b/n.Spero che possiate darmi un aiuto al mio problema. Per favore scusatemi se x caso c'è qualche thread in cui viene posto il mio problema, purtroppo come ho detto non li ho letti tutti. Grazie!!!!

P.S ho provato anche a mettere catalyst, ma appena l'installo si blocca tutto, oppure non si spegne il pc, oppure non mi fa cambiare risoluzione.

Correx
21-05-2005, 07:10
... fatto sta che l'output S-Video secondo me non riesci ad averlo, prova il composito

Gatz1980, ieri mi hai fatto proprio incuriosire... Sfruttare il sinto della tv come input per la vivo... In effetti sembra che funzioni: ho il decoder sat collegato via composito sia al proiettore e che alla tv, il primo tramite adattatore scart, la tv con la scart ovviamente. Bene, se il decoder è spento e cambio i canali tv, li vedo effettivamente nel proiettore, quindi collegando il composito rca direttamente all'input della VIVO dovrei poter acquisire.
Grazie della dritta, io usavo sempre la pinnacle pctv per registrare qualcosa.. :D

Altra questione invece : con la mia x800 VIVO ci sono in dotazione sia il <<mazzo>> di cavi rca e s-vhs input/output , sia un cavo component. Se utilizzo quest ultimo con il video proiettore la scheda me lo riconosce tranquillamente come periferica hdtv e la qualità è a dir poco eccelsa. Purtroppo o metto questo cavo o il <<mazzo>>, così perdo la possibilità di sfruttare il VIVO... Morale della favola, per non attaccare e staccare in continuazione devo ricorrere sempre alla immortale pinnacle...
Secondo te c'è un modo di poter sfruttare sia il component che gli ingressi video?? :stordita:

Gatz1980
21-05-2005, 09:16
Ragazzi vi preannuncio che ho letto qualche thread, ma non tutti perchè sono tanti, solo che non sono riuscito a trovare una soluzione al mio problema e cioè quello che quando collego l'ati 9200 alla tv mi esce in b/n. Uso il cavetto che è sucito dalla scheda, non so come si chiama, da un lato ha s-video che va collegato alla scheda e dall'altro lato un jack RCA che devo collegare alla tv. La tv non ha l'ingresso RCA e quindi collego il cavetto all'ingresso scart della tv. Non so se la procedura che ho fatta va bene, il fatto sta che si vede b/n.Spero che possiate darmi un aiuto al mio problema. Per favore scusatemi se x caso c'è qualche thread in cui viene posto il mio problema, purtroppo come ho detto non li ho letti tutti. Grazie!!!!

P.S ho provato anche a mettere catalyst, ma appena l'installo si blocca tutto, oppure non si spegne il pc, oppure non mi fa cambiare risoluzione.

Il collegamento che hai fatto è corretto. Come mai non riesci ad installare i drivers? Senza i Catalyst secondo me c'è poco da fare, perchè le impostazioni per il formato sono lì...

Gatz1980
21-05-2005, 09:21
Gatz1980, ieri mi hai fatto proprio incuriosire... Sfruttare il sinto della tv come input per la vivo... In effetti sembra che funzioni: ho il decoder sat collegato via composito sia al proiettore e che alla tv, il primo tramite adattatore scart, la tv con la scart ovviamente. Bene, se il decoder è spento e cambio i canali tv, li vedo effettivamente nel proiettore, quindi collegando il composito rca direttamente all'input della VIVO dovrei poter acquisire.
Grazie della dritta, io usavo sempre la pinnacle pctv per registrare qualcosa.. :D

Altra questione invece : con la mia x800 VIVO ci sono in dotazione sia il <<mazzo>> di cavi rca e s-vhs input/output , sia un cavo component. Se utilizzo quest ultimo con il video proiettore la scheda me lo riconosce tranquillamente come periferica hdtv e la qualità è a dir poco eccelsa. Purtroppo o metto questo cavo o il <<mazzo>>, così perdo la possibilità di sfruttare il VIVO... Morale della favola, per non attaccare e staccare in continuazione devo ricorrere sempre alla immortale pinnacle...
Secondo te c'è un modo di poter sfruttare sia il component che gli ingressi video?? :stordita:

Bisognerebbe controllare se ci sono dei pin condivisi tra component (che consta di ben sei segnali, quindi necessita di almeno sei pin) e input composito (al quale dovrebbero bastare due pin) ma ho paura di sì...
Secondo me si può usare uno solo dei due adattatori per volta ed è la scheda stessa a riconoscerlo.

Ciao :)

Frailty
21-05-2005, 11:46
Il collegamento che hai fatto è corretto. Come mai non riesci ad installare i drivers? Senza i Catalyst secondo me c'è poco da fare, perchè le impostazioni per il formato sono lì...

Purtroppo quando installo i catalyst si blocca il pc. Può essere che ci sia incompatibilità con qualche software?

Correx
21-05-2005, 13:08
Bisognerebbe controllare se ci sono dei pin condivisi tra component (che consta di ben sei segnali, quindi necessita di almeno sei pin) e input composito (al quale dovrebbero bastare due pin) ma ho paura di sì...
Secondo me si può usare uno solo dei due adattatori per volta ed è la scheda stessa a riconoscerlo.

Ciao :)
http://shopati.ca/buyatistoreca_assets/product_images/2550138.jpg

ho visto nel sito ati che esistono sia i 7-PIN HDTV Output Cable ma anche i 9-PIN . Entrambi finiscono con i 3 RCA component... Nella scarna descrizione il primo è adatto a tutte le x800 , il secondo alle VIVO...
il <<mazzo>> con invece i/o composito e s-video è invece a 9 pin...
Se riuscissi a trovare solo il jack 9 pin da saldare potrei fare qualche prova...
Gia sto impazzendo ogni volta che devo switchare i 3 cavi component dal pc al lettore dvd verso il proiettore :mad: Mi servirebbe pure un selettore component... Esisteranno a prezzi abbordabili?

Gatz1980
21-05-2005, 13:24
Purtroppo quando installo i catalyst si blocca il pc. Può essere che ci sia incompatibilità con qualche software?

Dicci qualcosa in più. La scheda l'hai appena presa, suppongo, mentre il PC ce l'avevi già? Hai pulito bene il sistema dai driver precedenti prima di installare i nuovi?

Gatz1980
21-05-2005, 13:26
non lo so come si chiami sto cavo, pero` ho fatto tantissime prove!
ora sul sito della acer ho visto che devo mettere la risoluzione a 800x600 e vedere come va!

Ma stai usando il cavo in dotazione con la scheda? Coi driver presenti nel CD di restore del notebook la TV funziona?

Gatz1980
21-05-2005, 13:28
http://shopati.ca/buyatistoreca_assets/product_images/2550138.jpg

ho visto nel sito ati che esistono sia i 7-PIN HDTV Output Cable ma anche i 9-PIN . Entrambi finiscono con i 3 RCA component... Nella scarna descrizione il primo è adatto a tutte le x800 , il secondo alle VIVO...
il <<mazzo>> con invece i/o composito e s-video è invece a 9 pin...
Se riuscissi a trovare solo il jack 9 pin da saldare potrei fare qualche prova...
Gia sto impazzendo ogni volta che devo switchare i 3 cavi component dal pc al lettore dvd verso il proiettore :mad: Mi servirebbe pure un selettore component... Esisteranno a prezzi abbordabili?

Infatti io ho una Pro e il cavo ha 7pin. :)
Il punto è stabilire se alcuni pin collegati agli RCA del component sono gli stessi che vengono utilizzati ad esempio per l'ingresso composito. Con un po' di fortuna potrebbe bastarti la verifica con un tester.

Genny054
22-05-2005, 00:32
Ciao, io ho dei problemi con la mia scheda video.... è una nvidia geforce fx 5200 xkè nn riesco a collegarla alla tv.... ho provato a seguire la prima guida che hai messo ma con esito negativo :-(
sapresti darmi una mano gentilmente!!!

El Porcharo
23-05-2005, 00:07
Gia sto impazzendo ogni volta che devo switchare i 3 cavi component dal pc al lettore dvd verso il proiettore :mad:
se ho capito bene quello che devi fare allora per evitare di staccare/riattaccare ogni volta hai bisogno di qualcosa tipo una ciabatta.
Io avevo una ciabatta scart in casa, e ho collegato il baldacchino in modo che il segnale proveniente dalla fonte arrivasse sia al proiettore che alla tv, così non dovevo stare a cambiare ogni volta che volevo usare il proiettore.

Però qualche volta c'attaccavo pure l'XBOX per vedermi i film o per giocarci, non ricordo i collegamenti di preciso (non ricordo neanche se quando accendevo l'XBOX dovevo spostare gli attacchi o se fosse gia tutto piazzato a modo) perchè lo feci a casa dei miei e ormai il proiettore me lo sono portato a Firenze.

L'unico inconveniente della ciabatta è che se lo invii a due fonti contemporaneamente ti si dimezza il segnale, cioè arriva 50% di potenza alla TV e il restante 50 al proiettore (vedi leggermente più chiaro e debole ma la differenza è impercettibile a meno che non stacchi/attacchi a caldo).


Resta il fatto che ora la pappina dello stacca/riattaca la devo fare lo stesso perchè collego il proiettore al PC e l'uscita TV merdosa non ne vuole sapere di fare uscire un c@zzo di segnale che non sia TUTTO NERO....

Leonardo_moro
23-05-2005, 09:48
Scusate, sarò sicuramente un ot, ho appena preso una radeon 9800pro NTSC credo, come faccio a vedere se è NTSC O PAL? se fosse NTSC cosa devo fare per farla diventare PAL, flashare con bios PAL? :doh:

Gatz1980
23-05-2005, 10:05
Scusate, sarò sicuramente un ot, ho appena preso una radeon 9800pro NTSC credo, come faccio a vedere se è NTSC O PAL? se fosse NTSC cosa devo fare per farla diventare PAL, flashare con bios PAL? :doh:

Se è NTSC lo capisci soprattutto dal fatto che la TV non si vede correttamente.
Se non erro, le 9800 dovrebbero avere un piccolo switch sulla scheda, per selezionare PAL o NTSC.

Gatz1980
23-05-2005, 10:09
Ciao, io ho dei problemi con la mia scheda video.... è una nvidia geforce fx 5200 xkè nn riesco a collegarla alla tv.... ho provato a seguire la prima guida che hai messo ma con esito negativo :-(
sapresti darmi una mano gentilmente!!!

Cerca di spiegare il tuo problema in modo più dettagliato :)
Cos'è che non funziona?

Leonardo_moro
23-05-2005, 10:15
Se è NTSC lo capisci soprattutto dal fatto che la TV non si vede correttamente.
Se non erro, le 9800 dovrebbero avere un piccolo switch sulla scheda, per selezionare PAL o NTSC.

Non ho guardato se ha un piccolo switch, scusa la mia ignoranza ma se non l'avesse e fosse NTSC avrei qualche problema?
per farla dventare PAL?
ciao.

Gatz1980
23-05-2005, 10:21
Non ho guardato se ha un piccolo switch, scusa la mia ignoranza ma se non l'avesse e fosse NTSC avrei qualche problema?
per farla dventare PAL?
ciao.

Se hai questo tab nei driver, puoi tranquillamente selezionarlo da qui:

http://img88.echo.cx/img88/3210/formatotv2ty.png (http://www.imageshack.us)

Leonardo_moro
23-05-2005, 13:58
[QUOTE=Gatz1980]Se hai questo tab nei driver, puoi tranquillamente selezionarlo da qui:

Grazie della celere risposta, ancora una domanda dove sta la differenza tra versione AIW e la 9800 pro normale, ovvero cos'è la versione AIW?
ciao

Gatz1980
23-05-2005, 14:05
Grazie della celere risposta, ancora una domanda dove sta la differenza tra versione AIW e la 9800 pro normale, ovvero cos'è la versione AIW?
ciao

AIW significa All-In Wonder.
Le schede AIW hanno ingressi e uscite analogiche, il sintonizzatore TV e il telecomando Remote Wonder.

Ciao :)

Genny054
23-05-2005, 16:20
Cerca di spiegare il tuo problema in modo più dettagliato :)
Cos'è che non funziona?

Si, hai ragione... scusa!!!
Cmq io ho una Nvidia geforce fx 5200.... vorrei collegarla alla TV in modo da poter vedere quello che vedo sul monitor anche sulla TV!!!
Ho letto un po nel forum e stesso in questa discussione ho letto che c'erano alcuni siti dove potevo trovare delle quide... uno di questi siti è: http://www.swzone.it/articoli/nview/
ma x mia sfortuna nn ci sono riuscito :muro: .... potreste aiutarmi??

Gatz1980
23-05-2005, 17:01
Si, hai ragione... scusa!!!
Cmq io ho una Nvidia geforce fx 5200.... vorrei collegarla alla TV in modo da poter vedere quello che vedo sul monitor anche sulla TV!!!
Ho letto un po nel forum e stesso in questa discussione ho letto che c'erano alcuni siti dove potevo trovare delle quide... uno di questi siti è: http://www.swzone.it/articoli/nview/
ma x mia sfortuna nn ci sono riuscito :muro: .... potreste aiutarmi??

Allora, prima di tutto non mi hai detto niente di più di prima... che collegamento hai utilizzato? Che prove hai fatto coi driver?

Cmq la prossima volta evita la mail... lo so che tutti vorrebbero le risposte subito, ma se uno non è nemmeno al PC fa fatica a rispondere...

Ciao

Genny054
23-05-2005, 17:16
Allora, prima di tutto non mi hai detto niente di più di prima... che collegamento hai utilizzato? Che prove hai fatto coi driver?

Cmq la prossima volta evita la mail... lo so che tutti vorrebbero le risposte subito, ma se uno non è nemmeno al PC fa fatica a rispondere...

Ciao
Ok, scusami x l'e-mail... .cmq ho usato un cavo che tra l'altro ho pagato 15 euro... che ha 2 estremità... una che esce la presa scart da mettere dietro la tv... e dall'altra estremità escono 2 cavetti... uno x l'audio e uno che va collegato dietro la scheda video ed è rotondo!!!
poi il resto ho fatto tutto come sta su quel sito

Leonardo_moro
23-05-2005, 17:20
AIW significa All-In Wonder.
Le schede AIW hanno ingressi e uscite analogiche, il sintonizzatore TV e il telecomando Remote Wonder.

Ciao :)
Grazie 1000, celere e conciso... ;)

Gatz1980
23-05-2005, 17:21
Ok, scusami x l'e-mail... .cmq ho usato un cavo che tra l'altro ho pagato 15 euro... che ha 2 estremità... una che esce la presa scart da mettere dietro la tv... e dall'altra estremità escono 2 cavetti... uno x l'audio e uno che va collegato dietro la scheda video ed è rotondo!!!
poi il resto ho fatto tutto come sta su quel sito

Ok, questo è già un indizio...
E in questo modo vedi in bianco e nero oppure non vedi proprio niente?

Cmq ricordati che in generale è bene usare il cavo in dotazione con la scheda video, perchè altri cavi che si trovano in giro potrebbero non andar bene, a causa della disposizione di pin che non è standard, e quindi ognuno fa come gli pare...

Genny054
23-05-2005, 17:23
Ok, questo è già un indizio...
E in questo modo vedi in bianco e nero oppure non vedi proprio niente?

Cmq ricordati che in generale è bene usare il cavo in dotazione con la scheda video, perchè altri cavi che si trovano in giro potrebbero non andar bene, a causa della disposizione di pin che non è standard, e quindi ognuno fa come gli pare...
No, purtroppo nn vedo proprio nulla!!!
il cavo che mi è uscito in dotazione dalla scheda video è composto così: 2 estremità.... tutte e 2 con lo stesso spinotto.... che è quello che si collega dietro la scheda video

Gatz1980
23-05-2005, 17:28
No, purtroppo nn vedo proprio nulla!!!
il cavo che mi è uscito in dotazione dalla scheda video è composto così: 2 estremità.... tutte e 2 con lo stesso spinotto.... che è quello che si collega dietro la scheda video

Secondo me dovrebbe essercene un altro...uno con S-Video (nero e tondo) da una parte e RCA (giallo e simile ad uno spinotto audio) dall'altra.
La scheda l'hai presa nuova?

Genny054
23-05-2005, 17:30
Secondo me dovrebbe essercene un altro...uno con S-Video (nero e tondo) da una parte e RCA (giallo e simile ad uno spinotto audio) dall'altra.
La scheda l'hai presa nuova?
si, quello c'è l'ho in quel cavo che mi sono comprato... però nella scheda originale che ho comprato, è uscito solo quel cavo che ti ho detto!!!
per piacere aiutami!!!

Gatz1980
23-05-2005, 17:42
A occhio e croce è colpa del cavo, ma non avendoli davanti faccio fatica ad aiutarti...
Quanti pin ha il connettore sulla scheda video?

Io devo uscire, ci sentiamo poi stasera o domani.

Bye

Genny054
23-05-2005, 17:43
A occhio e croce è colpa del cavo, ma non avendoli davanti faccio fatica ad aiutarti...
Quanti pin ha il connettore sulla scheda video?

Io devo uscire, ci sentiamo poi stasera o domani.

Bye
NN so cosa sono i pin...

El Porcharo
24-05-2005, 09:49
i PIN sono i "pisellini" della spina maschio o i forellini nella presa femmina

;)

Genny054
24-05-2005, 17:17
A occhio e croce è colpa del cavo, ma non avendoli davanti faccio fatica ad aiutarti...
Quanti pin ha il connettore sulla scheda video?

Io devo uscire, ci sentiamo poi stasera o domani.

Bye
Ne sono 7 + 2 piccoli rettangolini 1 sopra e l'altro sotto!

Gatz1980
24-05-2005, 17:30
Ne sono 7 + 2 piccoli rettangolini 1 sopra e l'altro sotto!

Ok, allora sicuramente ti manca un cavo, che è quello composito che prende il segnale dai pin centrali.
Sia quello che hai tu per la VGA che quello che hai comprato usano il segnale Y/C che viaggia sui 4 pin laterali e che, per qualche motivo, non trasmettono nulla... come se i driver cercassero di trasmettere sulla linea del composito.
L'unica è smanettare coi driver finchè non abiliti l'S-Video, dopodichè se la tua TV non lo decodifica vedrai in B/N. Oppure cerchi il cavo composito adatto alla tua VGA.

Ciao.

pfist
25-05-2005, 00:47
Ho un pc con scheda video ati 9200 che collegata alla tv tramite cavo s-video+adattatore scart riproduce l'immagine in bianco e nero, invece tramite cavo RCA e' a colori ma la qualita' e' peggiore.
Sulla presa scart della tv c'e' scritto RGB quindi dovrebbe significare che non accetta s-video ma solo RCA o RGB cioe' dovrei trasformare il segnale s-video della scheda video in RGB per vedere a colori o ci sono altre soluzioni?

All'inizio di questa discussione Barix scriveva:
"A prop, aggiungo un link a un thread che avevo aperto tempo fa ma da cui non era più uscito nulla su come tirare fuori il video out in rgb dalle radeon .. se ci fosse qualche novità sarebbe gradita.
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=429064"

Purtroppo quel link a me non funziona comunque ho trovato questi:
http://www.idiots.org.uk/vga_rgb_scart/
http://www.nada.kth.se/~feldt/vgascart/lodning.html

Lascio agli esperti un giudizio sulla fattibilita' degli schemi.

Ciao.

Gatz1980
25-05-2005, 08:58
Ho un pc con scheda video ati 9200 che collegata alla tv tramite cavo s-video+adattatore scart riproduce l'immagine in bianco e nero, invece tramite cavo RCA e' a colori ma la qualita' e' peggiore.
Sulla presa scart della tv c'e' scritto RGB quindi dovrebbe significare che non accetta s-video ma solo RCA o RGB cioe' dovrei trasformare il segnale s-video della scheda video in RGB per vedere a colori o ci sono altre soluzioni?

All'inizio di questa discussione Barix scriveva:
"A prop, aggiungo un link a un thread che avevo aperto tempo fa ma da cui non era più uscito nulla su come tirare fuori il video out in rgb dalle radeon .. se ci fosse qualche novità sarebbe gradita.
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=429064"

Purtroppo quel link a me non funziona comunque ho trovato questi:
http://www.idiots.org.uk/vga_rgb_scart/
http://www.nada.kth.se/~feldt/vgascart/lodning.html

Lascio agli esperti un giudizio sulla fattibilita' degli schemi.

Ciao.

Innanzitutto non puoi ottenere l'RGB dall'S-Video senza perdita di qualità.
Gli schemi dei link che hai postato dovrebbero essere corretti e fattibili, ma presentano una percentuale di rischio dovuta all'obbligo di impostare al valore giusto una serie di parametri di basso livello, per non danneggiare il televisore. Non a caso bisogna usare PowerStrip. Inoltre è consigliato effettuare i tentativi su un televisore che accetti frequenze più alte, tipo un 100Hz.

In ogni caso, buon lavoro, e se riesci a realizzare tale soluzione, posta tutti i dettagli ;)

Ciao

Genny054
25-05-2005, 11:25
Ok, allora sicuramente ti manca un cavo, che è quello composito che prende il segnale dai pin centrali.
Sia quello che hai tu per la VGA che quello che hai comprato usano il segnale Y/C che viaggia sui 4 pin laterali e che, per qualche motivo, non trasmettono nulla... come se i driver cercassero di trasmettere sulla linea del composito.
L'unica è smanettare coi driver finchè non abiliti l'S-Video, dopodichè se la tua TV non lo decodifica vedrai in B/N. Oppure cerchi il cavo composito adatto alla tua VGA.

Ciao.
Grazie mille... come dicevi tu, è un problema di spinotto.... ieri ne ho comprato uno a 4 pin e adesso finalmente mi funziona e si vede pure bene..... GRAZIE MILLE!!!

Hoagie
25-05-2005, 12:38
dunque. io all'inizio avevo comprato cavo+adattatore da rgb (insomma, quello con gli spinotti giallo, rosso e bianco), e non mi vedeva la tv. poi un adattatore s-video-scart, e mi si vede in bianco e nero. ho usato male il primo cavo o mi sono perso qualcosa? ah, ho una radeon 9200 con l'uscita a 7 pin, e il cavo ne ha 4.. l'adattatore nella scatola dell'ati finisce con un'uscita stile ingresso-jack, non capisco a cosa possa servire O_o

Gatz1980
25-05-2005, 12:58
dunque. io all'inizio avevo comprato cavo+adattatore da rgb (insomma, quello con gli spinotti giallo, rosso e bianco), e non mi vedeva la tv. poi un adattatore s-video-scart, e mi si vede in bianco e nero. ho usato male il primo cavo o mi sono perso qualcosa? ah, ho una radeon 9200 con l'uscita a 7 pin, e il cavo ne ha 4.. l'adattatore nella scatola dell'ati finisce con un'uscita stile ingresso-jack, non capisco a cosa possa servire O_o

L'adattatore ATI finisce con un RCA, non un jack. Va inserito in un ingresso video (solitamente giallo) oppure in un adattatore SCART.

El Porcharo
25-05-2005, 13:23
gatz ma è vero che gli S-VIDEO vanno inseriti nella VGA a freddo?

Una volta inserii lo spinottino giallo che era dentro alla scatola a PC acceso e mi si freezò il sistema. Dopo di che non sono più stato in grado di vedere una sega dalle uscite supplementari, vedo tutto nero e basta anche dalla DVI con l'adattatore in VGA incluso!

:cry:

Hoagie
25-05-2005, 14:23
L'adattatore ATI finisce con un RCA, non un jack. Va inserito in un ingresso video (solitamente giallo) oppure in un adattatore SCART.

e serve per forza se voglio vederlo in tv a colori?
quindi devo comprare un adattatore RCA-scart?

Gatz1980
25-05-2005, 17:42
gatz ma è vero che gli S-VIDEO vanno inseriti nella VGA a freddo?

Una volta inserii lo spinottino giallo che era dentro alla scatola a PC acceso e mi si freezò il sistema. Dopo di che non sono più stato in grado di vedere una sega dalle uscite supplementari, vedo tutto nero e basta anche dalla DVI con l'adattatore in VGA incluso!

:cry:

Azz... sì, di solito c'è scritto di collegare le uscite a PC spento, ma ho sempre creduto che fosse un avvertimento esagerato... evidentemente in certi casi può fare dei danni :(

Gatz1980
25-05-2005, 17:43
e serve per forza se voglio vederlo in tv a colori?
quindi devo comprare un adattatore RCA-scart?

Sì, se con l'S-Video vedi in B/N allora devi per forza usare il composito.
Se la tua TV non ha un RCA "Video IN" allora devi comprare l'adattatore SCART.

Almagestoit
26-05-2005, 00:51
Spero che mi perdonerete se non mi leggo tutte e 46 le pagine dove avrei potuto trovare la risposta che cerco, ma sono abbastanza sicuro che il mio sia un caso a parte.

Possiedo una Radeon 9200 montata su un pc desktop e l'uscita tv ha sempre funzionato ottimamente utilizzando un adattatore s-video/composito collegato attraverso un cavo al connettore video composito del televisore.
Qualche giorno fa ho provato a collegare al televisore, utilizzando lo stesso cavo e lo stesso adattatore, un portatile acer dotato di scheda grafica Radeon 9700.
Provando in vari modi (cambiando risoluzione, riavviando etc...) non sono riuscito ad ottenere niente, il pannello di controllo ati continua a darmi il cavo come scollegato e non mi fa attivare il monitor. Ho notato che diversamente dal mio pc nel pannello di gestione periferiche, compaiono sì 2 schede ma a fianco alla seconda non c'è scritto "(secondary)".
Il supporto tecnico di acer mi ha proposto una soluzione che vi farebbe ridere (a me ha fatto questo effetto :D ), e semmai non dovesse funzionare di chiamare il numero a pagamento :mbe: che li sicuramente qualcuno mi avrebbe aiutato.

citaz.:Che ve lo dico a fare... :D

Seconodo voi è possibile che l'uscita s-video delle 2 schede video sia diversa tale da non permettere l'utilizzo dell'adattatore?
A mio avviso il problema risiede nei driver, dato che il portatile ha quelli forniti a corredo dalla acer e non quelli che si possono scaricare dal sito ati.

Ovviamente quelli forniti da ati non sono compatibili e quelli intallati sono aggiornati.
Qualcuno ha idea di quale possa essere il problema?

Grazie

Gatz1980
26-05-2005, 09:28
Mi sembra proprio che sia colpa del cavo. Ogni uscita TV fa un po' storia a sè come disposizione di pin... specialmente coi portatili.

Cerca il cavo compatibile col tuo portatile.

Ciao

Hoagie
26-05-2005, 22:55
Sì, se con l'S-Video vedi in B/N allora devi per forza usare il composito.
Se la tua TV non ha un RCA "Video IN" allora devi comprare l'adattatore SCART.

aspe, ma quindi mi serve un adattatore RCA-Scart? che poi il cavo della scheda video è lungo 8 centimetri, tipo.. dovrei comprare un RCA-S-video-Scart? @_@ o c'è una qualche prolunga?

(sì lo sono che sono rompiballe)

Gatz1980
27-05-2005, 11:43
aspe, ma quindi mi serve un adattatore RCA-Scart? che poi il cavo della scheda video è lungo 8 centimetri, tipo.. dovrei comprare un RCA-S-video-Scart? @_@ o c'è una qualche prolunga?

(sì lo sono che sono rompiballe)

Suppongo che il cavo della scheda video finisca con un RCA femmina, quindi ti serve un cavo RCA maschio-maschio lungo quanto serve e un adattatore SCART.

Hoagie
27-05-2005, 11:44
ok grazie.. oggi cerco e ti dico..

Hoagie
29-05-2005, 20:41
funziona tutto, grazie mille ^^

MajesticK7
02-06-2005, 19:36
Ciao a Tutti! Sto avendo dei problemi con la mia 9800se aiw, volevo attaccare al composito o al s-video l'uscita video della ps2 come avevo fatto con la voodoo 3 3500, per l'audio non c'è stato problemi, per il video niente di niente, schermo nero si vede a volte solo il primo frame (col nintendo 64 tra l'altro, neanke con la ps2), col nintendo 64 un barlume di vita lo riesco ad ottenere settando come standard PAL-N.

C'è nessuno che mi può aiutare?

Grazie!!!

Zerg
07-06-2005, 15:49
ciao a tutti :)

io ho un ati e volevo attivare la modalità clone, fin qui tutto ok però sul pc voglio tenere una risoluzione di 1280x1024 mentre sulla tv di 640x480, come faccio?
Grazie in anticipo

Zerg
07-06-2005, 19:34
nessuno? :mc:

hwkiller
07-06-2005, 21:46
Posto la mia domanda qui per evitare di aprire altri 3d sull'argomento.
Dopo essermi letto le 47 pagine di post e cercato tutte le soluzioni possibili e immaginabili sulla questione mi rivolgo a Voi per cercare aiutoooooo :muro: :muro: ...


Allora... Il mio problema è il seguente... Collego la Tv alla mia 6600gt, avvio il pc, entro nella conf nview ed abilito il tv out, riesco a vedere il dektop, posso fare tutto quello che voglio, pero' quando imposto come video primario la tv per vedere filmati tramite mediaplayer (v.10) ed anche con powerdvd o qualsiasi altro viewer nn vedo assolutamente niente, o meglio, vedo il bordo o la cornice della finestra, sento l'audio ma nn vedo le immagini.... ho provato di tutto e sono disperato :cry: :cry: , con l'ati x850xt pe nn ho problemi, con la 6600 si!!!

Vi prego sono disperato, (nn ditemi di usare l'ati perche' nn posso) aiutatemi!!!


Grazie


D.

Gatz1980
07-06-2005, 21:57
ciao a tutti :)

io ho un ati e volevo attivare la modalità clone, fin qui tutto ok però sul pc voglio tenere una risoluzione di 1280x1024 mentre sulla tv di 640x480, come faccio?
Grazie in anticipo

Ho fatto una prova veloce stasera ma non è così immediato come pensavo... ma guarda tu questi driver, con NVidia era una cavolata... (e per certe cose il contrario, non voglio passare per tifoso :))

Se scopro il sistema lo posto ;)

Ciao

Gatz1980
07-06-2005, 21:59
Posto la mia domanda qui per evitare di aprire altri 3d sull'argomento.
Dopo essermi letto le 47 pagine di post e cercato tutte le soluzioni possibili e immaginabili sulla questione mi rivolgo a Voi per cercare aiutoooooo :muro: :muro: ...


Allora... Il mio problema è il seguente... Collego la Tv alla mia 6600gt, avvio il pc, entro nella conf nview ed abilito il tv out, riesco a vedere il dektop, posso fare tutto quello che voglio, pero' quando imposto come video primario la tv per vedere filmati tramite mediaplayer (v.10) ed anche con powerdvd o qualsiasi altro viewer nn vedo assolutamente niente, o meglio, vedo il bordo o la cornice della finestra, sento l'audio ma nn vedo le immagini.... ho provato di tutto e sono disperato :cry: :cry: , con l'ati x850xt pe nn ho problemi, con la 6600 si!!!

Vi prego sono disperato, (nn ditemi di usare l'ati perche' nn posso) aiutatemi!!!


Grazie


D.

Devi impostare la sovrapposizione video sullo schermo primario (monitor) dal pannello dei forceware. Ci dovrebbe essere uno screenshot qualche pagina fa.

Ciao :)

Zerg
07-06-2005, 22:20
Ho fatto una prova veloce stasera ma non è così immediato come pensavo... ma guarda tu questi driver, con NVidia era una cavolata... (e per certe cose il contrario, non voglio passare per tifoso :))

Se scopro il sistema lo posto ;)

Ciao

grazie sei gentilissimo, non so più dove sbattere la testa, e domani arriva media center! :(

hwkiller
08-06-2005, 07:41
Devi impostare la sovrapposizione video sullo schermo primario (monitor) dal pannello dei forceware. Ci dovrebbe essere uno screenshot qualche pagina fa.

Ciao :)


thx mo' ci provo

camus77
09-06-2005, 18:21
Ho preso una 6600gt vivo e volevo un paio di chiarimenti su come far funzionare l'uscita tv. Premettendo che vengo da un'ATI dove era tutto molto semplice con questa ho avuto diverse difficoltà, in primis quella di far riconoscere la tv... alla fine mi è parso di capire che per farlo in cavo deve sempre essere attaccato alla tv? mi spiego meglio, con l'Ati anche se il cavo non era attaccato alla tv nelle proprietà dello schermo mi venivano rilevati due monitor, qui invece uno solo e anche se attacco il cavo non cambia nulla se non riavvio. Posso invece farlo al volo se attico nView Desktop Manager? ho capito bene?

Poi sono riuscito a vedere un filmato a tutto schermo mentre continuo ad usare il pc (con video a schermo intero) ma l'immagine è leggermente più grande della tv, sull'ati mi rimanevano due piccole bande nere sopra e sotto, qui ho visto che c'è uno zoom ma non ho capito bene come si usa... possibile che sia già al minimo?

Come ultima cosa, visto che è la prima volta che ho una scheda vivo, volevo sapere se si possono fare acquisizioni tv e dove trovare qualche notizia in più anche sul come collegare i fili, visto che sul cavo che va nel pc ce ne sono parecchi.

Grazie

Gatz1980
13-06-2005, 15:46
Ho preso una 6600gt vivo e volevo un paio di chiarimenti su come far funzionare l'uscita tv. Premettendo che vengo da un'ATI dove era tutto molto semplice con questa ho avuto diverse difficoltà, in primis quella di far riconoscere la tv... alla fine mi è parso di capire che per farlo in cavo deve sempre essere attaccato alla tv? mi spiego meglio, con l'Ati anche se il cavo non era attaccato alla tv nelle proprietà dello schermo mi venivano rilevati due monitor, qui invece uno solo e anche se attacco il cavo non cambia nulla se non riavvio. Posso invece farlo al volo se attico nView Desktop Manager? ho capito bene?

Poi sono riuscito a vedere un filmato a tutto schermo mentre continuo ad usare il pc (con video a schermo intero) ma l'immagine è leggermente più grande della tv, sull'ati mi rimanevano due piccole bande nere sopra e sotto, qui ho visto che c'è uno zoom ma non ho capito bene come si usa... possibile che sia già al minimo?

Come ultima cosa, visto che è la prima volta che ho una scheda vivo, volevo sapere se si possono fare acquisizioni tv e dove trovare qualche notizia in più anche sul come collegare i fili, visto che sul cavo che va nel pc ce ne sono parecchi.

Grazie
Innanzitutto, se la scheda non è VIVO (Video IN - Video OUT) non puoi fare acquisizione di nessun genere.

Il fenomeno dell'allargamento dell'immagine si chiama Overscan ed è generalmente ben accetto, molto di più delle odiose bande nere attorno all'immagine :Puke:
Comunque la possibilità di ridurre lo scan dell'immagine c'è e dovrebbe essere nel pannello nView dei forceware, nel menu contestuale dell'uscita TV, purtroppo non posso farti uno screenshot perchè ora ho una ATI.

Ciao

FireBlade84
26-06-2005, 17:11
Ragazzi...io ho un v9980 vivo con i 71.89 installati ma quando vado a collegare il pc alla tv con un cavo s-video mi si vede in bianco e nero...ho provato a mettere pal-b\g con uscita video composita o s-video ma niente...il problema rimane...nn so più dove sbattere la testa :muro:
Forse le schede con acquisizione video sono più complicate da impostare rispetto alle schede solo tv-out????
Aiutatemi a vedere sta benedetta tv a colori!!!
Ahhhhh...e poi volevo sapere se con la mia v9980 vivo posso vedere un film in tv e intanto smanettare al pc.....si può?e se si come devo fare???
Mi servirebbe un tutorial...magari se qualuno può postarmi un link!!!
Ok...ho finito di assillarvi...ora sta a voi darmi dei chiarimenti...ciao a tutti :D !!

Gatz1980
26-06-2005, 17:16
Ragazzi...io ho un v9980 vivo con i 71.89 installati ma quando vado a collegare il pc alla tv con un cavo s-video mi si vede in bianco e nero...ho provato a mettere pal-b\g con uscita video composita o s-video ma niente...il problema rimane...nn so più dove sbattere la testa :muro:
Forse le schede con acquisizione video sono più complicate da impostare rispetto alle schede solo tv-out????
Aiutatemi a vedere sta benedetta tv a colori!!!
Ahhhhh...e poi volevo sapere se con la mia v9980 vivo posso vedere un film in tv e intanto smanettare al pc.....si può?e se si come devo fare???
Mi servirebbe un tutorial...magari se qualuno può postarmi un link!!!
Ok...ho finito di assillarvi...ora sta a voi darmi dei chiarimenti...ciao a tutti :D !!

Come ti ho chiesto nell'altro 3d, che cavo usi?

FireBlade84
26-06-2005, 17:38
C'è scritto...s-video inserito in un adattatore scart!!!
Con la scheda che avevo prima (v9570) nn avevo problemi...impostavo pal b con uscita video composita e si vedeva bene!!!
Boooohhhh....ho comprato questa scheda anche x gestire sia tv che monitor contemporaneamente ma se nn risolvo sto problema sono guai!!!!

Gatz1980
26-06-2005, 17:43
C'è scritto...s-video!!!
Detto così è vago.
Intendi un cavo S-Video maschio-maschio? Collegato a cosa? Direttamente alla TV o ad un adattatore SCART?

FireBlade84
26-06-2005, 18:02
Un cavo s-video maschio maschio inserito in un adattatore scart!!!

Gatz1980
26-06-2005, 18:19
Un cavo s-video maschio maschio inserito in un adattatore scart!!!
Allora è colpa del cavo.

La tua TV non decodifica l'S-Video, quindi lo vedi in B/N.
D'altronde, il segnale composito, che vedresti a colori, viaggia su un'altra linea(un pin diverso che non rientra tra quelli dell'S-Video standard), quindi per vederlo devi usare il cavo originale in dotazione con la scheda.

FireBlade84
26-06-2005, 22:11
Ma con la scheda nn ho ricevuto nessun cavo originale!!!

FireBlade84
26-06-2005, 22:20
Aspetta un attimo...ho dimenticato di dirti che con impostazioni default vedo la tv con colori sfocati...allora è il cavo???
Se invece di un cavo s-video utilizzo il jack giallo si dovrebbe vedere a colori???e la qualità migliora???

FireBlade84
27-06-2005, 19:40
Senti gatz...problema risolto...sto usando un cavo jack giallo....volevo chiederti...come faccio con i 71.89 ad impostare che mentre sulla tv guardo un film sul monitor posso lavorare???
Dato che nn so come fare con i driver originali (ma vorrei che mi spiegassi come fare x nn usare altri programmi superflui) per il momento sto usando tvtool ma quando vado ad impostare che sulla tv guardo un divx e sul monitor posso lavorare la tv mi diventa nera e nn vedo più niente!!!
Poi ho provato a guardare un divx su tv con modalità clone impostata dai driver ma si vede solo sul monitor...sulla tv vedo le barre di media player ma il divx no!!!
Puoi aiutarmi a risolvere questi problemi???
Possibile che con una v9980 vivo nn riesco a vedere un film sulla tv e contemporaneamente lavorare sul monitor???
E poi volevo chiederti se mi davi la tua mail in caso di bisogno!!!

Gatz1980
27-06-2005, 21:23
Senti gatz...problema risolto...sto usando un cavo jack giallo....volevo chiederti...come faccio con i 71.89 ad impostare che mentre sulla tv guardo un film sul monitor posso lavorare???
Dato che nn so come fare con i driver originali (ma vorrei che mi spiegassi come fare x nn usare altri programmi superflui) per il momento sto usando tvtool ma quando vado ad impostare che sulla tv guardo un divx e sul monitor posso lavorare la tv mi diventa nera e nn vedo più niente!!!
Poi ho provato a guardare un divx su tv con modalità clone impostata dai driver ma si vede solo sul monitor...sulla tv vedo le barre di media player ma il divx no!!!
Puoi aiutarmi a risolvere questi problemi???
Possibile che con una v9980 vivo nn riesco a vedere un film sulla tv e contemporaneamente lavorare sul monitor???
E poi volevo chiederti se mi davi la tua mail in caso di bisogno!!!
Devi attivare la TV dal tab "Impostazioni" delle proprietà dello schermo, in modo che diventi un'estensione del desktop e non la sua copia.
In questo modo puoi tranquillamente spostare il player fuori dal monitor e dentro la TV. ;)

FireBlade84
27-06-2005, 23:08
Come attivare???Nella schermata dove ci sono i due monitor devo fare collegato sul monitor secondario??

Gatz1980
27-06-2005, 23:23
Come attivare???Nella schermata dove ci sono i due monitor devo fare collegato sul monitor secondario??

Esatto, poi Applica, dopodichè sistemi gli altri settaggi come risoluzione ecc...

FireBlade84
28-06-2005, 08:17
Senti...io faccio collegato..ma poi quando faccio applica sulla tv vedo solo lo sfondo del desktop senza niente!!
Come faccio a dirgli di far vedere solo i divx???

Gatz1980
28-06-2005, 09:03
Senti...io faccio collegato..ma poi quando faccio applica sulla tv vedo solo lo sfondo del desktop senza niente!!
Come faccio a dirgli di far vedere solo i divx???
Te l'ho detto, vedi lo sfondo perchè la TV risulta affiancata al desktop. Prova a muovere il mouse fuori dal monitor e vedrai che entra nella TV. :)
Ti basta prendere il player che vuoi usare per riprodurre il DivX e spostarlo sulla TV.

FireBlade84
28-06-2005, 11:55
Grazie mille Gatz....problema risolto!!! ;)
Senti ma come fai ad utilizzare un avatar cosi grande???
A me mi dice massimo 80x80!!!

Gatz1980
28-06-2005, 12:44
Grazie mille Gatz....problema risolto!!! ;)
Senti ma come fai ad utilizzare un avatar cosi grande???
A me mi dice massimo 80x80!!!

Infatti il mio è 80x80... Forse sfori il limite dei 5.0kB. Prova a comprimere di più l'immagine.

aenima80
28-06-2005, 13:11
ho collegato la 9800 pro al televisore con l'adattatore a 4 pin s-video -> composito (l'uscita s-video sulla scheda ha 7 fori), ma l'uscita TV non si attiva. Usando ati tray tool anche se il cavo risulta disconnesso, riesco ad attivare il televisore (semplicemente premendo "on" dal pannello del programma). Il problema è che l'immagine risulta molto mossa e con colori molto accesi (in pratica è inguardabile). Ho provato anche con un altro cavo (sempre a 4 pin), ma il problema rimane.
Dovrei provare con un altro cavo (intendo uno a 7 pin)?

Gatz1980
28-06-2005, 13:17
ho collegato la 9800 pro al televisore con l'adattatore a 4 pin s-video -> composito (l'uscita s-video sulla scheda ha 7 fori), ma l'uscita TV non si attiva. Usando ati tray tool anche se il cavo risulta disconnesso, riesco ad attivare il televisore (semplicemente premendo "on" dal pannello del programma). Il problema è che l'immagine risulta molto mossa e con colori molto accesi (in pratica è inguardabile). Ho provato anche con un altro cavo (sempre a 4 pin), ma il problema rimane.
Dovrei provare con un altro cavo (intendo uno a 7 pin)?
La cosa migliore è sempre usare il cavo a 7 pin fornito in dotazione, ma anche la soluzione che hai usato tu dovrebbe funzionare, anche se la qualità sarà senz'altro peggiore.

Il difetto che vedi può derivare proprio dal convertitore che magari non fa un buon lavoro, oppure dal formato di trasmissione, che deve essere PAL-B.

FireBlade84
28-06-2005, 14:05
Gatz...io ci metto un avatar da meno di 5k xò a risoluzione 100x100 e mi dice che la dimensione massima consentita è di 80x80 ma il tuo è maggiore di 80x80!!!

aenima80
28-06-2005, 14:08
La cosa migliore è sempre usare il cavo a 7 pin fornito in dotazione, ma anche la soluzione che hai usato tu dovrebbe funzionare, anche se la qualità sarà senz'altro peggiore.

Il difetto che vedi può derivare proprio dal convertitore che magari non fa un buon lavoro, oppure dal formato di trasmissione, che deve essere PAL-B.
Grazie per la risposta. Il cavo che aveva in dotazione la scheda era proprio quello a 4 pin. Però è strano che non risulta nemmeno connessa (anche con ati tool, riesco ad accenderle, ma risulta sempre "not connected")

Gatz1980
28-06-2005, 14:13
Gatz...io ci metto un avatar da meno di 5k xò a risoluzione 100x100 e mi dice che la dimensione massima consentita è di 80x80 ma il tuo è maggiore di 80x80!!!

Ma come fai a dire che non è 80x80? Controlla bene.

Cmq siamo leggermente OT :p

Gatz1980
28-06-2005, 14:15
Grazie per la risposta. Il cavo che aveva in dotazione la scheda era proprio quello a 4 pin. Però è strano che non risulta nemmeno connessa (anche con ati tool, riesco ad accenderle, ma risulta sempre "not connected")
Sì, è strano, ma non sei la prima persona a cui capita. Purtroppo in certi casi succede.
Per questo c'è sempre un modo per forzare ugualmente l'output del segnale.

aenima80
28-06-2005, 14:17
un mio amico dovrebbe avere l'adattatore s-video->composito a 7 pin. Proverò con quello, così se funziona vedrò di procurarmene uno.

Gatz1980
28-06-2005, 14:24
un mio amico dovrebbe avere l'adattatore s-video->composito a 7 pin. Proverò con quello, così se funziona vedrò di procurarmene uno.
Ok, ma tieni presente che quel tipo di adattatori non è standard, quindi puoi trovarne due che sembrano identici a vista, ma uno funziona e l'altro no, perchè i pin sono collegati in modo diverso.

FireBlade84
28-06-2005, 21:29
Ragazzi...scusate se vi chiedo una cosa che nn rientra in questo forum...ma come si fa a mettere una foto direttamente nel post...senza mettere il link???

El Porcharo
28-06-2005, 22:19
devi upparla in un tuo spazio web se non è gia online e poi usi il tag [IMG]

FireBlade84
30-06-2005, 12:13
Aspetta...io copio il link della foto nel testo del messaggio e poi dopo aver selezionato tutto il link clicco su inserisci immagine!!!
Provo:
http://www.factor.be/online/thumbnails/t_311.jpg
UUUaaaauuuuu....ci sono riuscito....ho preso questo dissipatore x la mia asus v9980
http://www.frozen-silicon.ch/prodpics/zalman_7000b_cu_led3.jpg
Invece questo con led blu l'ho preso x il mio p4 3.0ghz prescott!!!
Tutti e due sono Zalman!!
Grazie ragazzi x l'aiuto sulle immagini!!!

El Porcharo
30-06-2005, 23:52
e di che? ;)

però sei OT! :rotfl: :ahahah:

FireBlade84
01-07-2005, 06:58
che significa "sei OT"????

Gatz1980
01-07-2005, 21:02
che significa "sei OT"????
Off Topic = parlare di cose che esulano dalla discussione :)

El Porcharo
02-07-2005, 00:07
scusa, non ho risposto prima perchè ho controllato la posta solo ora :)

cmq te l'ha spiegatp gatz.. ;)

feo84
09-07-2005, 12:42
ciao ragazzi, ho bisogno di sapere una cosa (per mio cugino :p )
Con i driver OMEGA (quelli basati sui 5.4 uff) ci sono dei problemi a far funzionare l'uscita TV di una Radeon 9600Pro?

Grazie e buon weekend.

Feo

Gatz1980
09-07-2005, 19:10
ciao ragazzi, ho bisogno di sapere una cosa (per mio cugino :p )
Con i driver OMEGA (quelli basati sui 5.4 uff) ci sono dei problemi a far funzionare l'uscita TV di una Radeon 9600Pro?

Grazie e buon weekend.

Feo
Nessun problema.

Ciao :)

marco6k
26-07-2005, 15:39
salve ragazzi!
ho comprato da circa 2 mesi una scheda video ati radeon sapphire 9600 xt atlantis 256mb e ho installato i driver catalyst 5.6.
L'altra settimana mi era venuto lo sfizio di vedermi un film sulla tv come facevo quando avevo la geffo2, ma nn vedo niente :muro:
eppure i stessi cavi li funzionavano! ho un cavo svhs (http://www.italianeditors.com/divx_images/svhs.jpg) -> scart.
Quando vado in visualizzazione (da avanzate) vede che c'è una tv attaccata quindi l'attivo ma nn vedo niente sulla tv. ho provato su due tv diverse un sony e un philips.
Nella confezione della sk video c'era anche un convertitore svhs->svideo con un cavo svideo, provando con questo metodo in visualizzazioni nn rileva nessuna tv e sulla tv vedo solo uno sfarfallio.
Chi mi sa dire come posso fare?:Prrr:
grazieeeeeeeeee

Gatz1980
28-07-2005, 22:08
salve ragazzi!
ho comprato da circa 2 mesi una scheda video ati radeon sapphire 9600 xt atlantis 256mb e ho installato i driver catalyst 5.6.
L'altra settimana mi era venuto lo sfizio di vedermi un film sulla tv come facevo quando avevo la geffo2, ma nn vedo niente :muro:
eppure i stessi cavi li funzionavano! ho un cavo svhs (http://www.italianeditors.com/divx_images/svhs.jpg) -> scart.
Quando vado in visualizzazione (da avanzate) vede che c'è una tv attaccata quindi l'attivo ma nn vedo niente sulla tv. ho provato su due tv diverse un sony e un philips.
Nella confezione della sk video c'era anche un convertitore svhs->svideo con un cavo svideo, provando con questo metodo in visualizzazioni nn rileva nessuna tv e sulla tv vedo solo uno sfarfallio.
Chi mi sa dire come posso fare?:Prrr:
grazieeeeeeeeee
Innanzitutto usare un cavo che funziona con un'altra scheda video (come ho detto più o meno mille volte) non ti dà nessuna garanzia...
Devi usare il cavo composito in dotazione con la scheda video. Se la TV non viene vista subito, forza il rilevamento e dovrebbe funzionare.

Ciao :)

marco6k
28-07-2005, 23:18
domani provo ad avvicinare il computer alla televisione (che ora è tardi :cry: ) e provo a collegarlo con il cavo che mi hanno dato in dotazione (svhs<->svhs) che è sempre + corto di quello che serve...intanto ti ringrazio!
ciao!!!!!!!!!!!! :D

marco6k
31-07-2005, 15:31
in dotazione con la sk video avevo due cavi
collegando la sk video al pc con il cavo svhs<->svhs vedo in b/n
con l'altro cavo s-video<->s-video con adattatore s-video<->svhs (per collegarlo alla sk video) vedo perfetto...
certo che palle ora dovrò comprare una prolunga :doh:
speriamo che nn bisogna cambiare cavo ogni volta che si cambia sk video :muro: :muro: :muro:
cmq grazie Gatz1980
ciao!

marco6k
01-08-2005, 21:03
re a tutti!
anche se stiamo nel periodo delle vacanze e nn ci siete aspetterò con calma il vostro aiuto :D
stavo pensando...(sempre riguardo al tv-out) ma con uno sdoppiatore potrei vedere contemporaneamente su due tv? :Prrr: o forse il segnale nn ce la fà? :muro: :muro: :muro:
consigli?
grazie :D

El Porcharo
02-08-2005, 00:26
ti si "dimezza", vedresti un po' più sbiadito da entrambe le parti... ;)

marco6k
03-08-2005, 10:21
ok buono a sapersi :bsod:
grazie :D

master84
04-08-2005, 14:12
salve, io avevo una geforce ti4600 vivo.. il cavo fornito cn essa.. era cosi fatto:

un'entrata x la scheda video ke si snodava in un connettore femmina rosso (in) e un connettore femmina nero (out).. feci molte prove.. e x caso qualche volta riuscii a vedere il mio desktop sulla tv..
di recente ho sostituito la mia geffo cn una fx5900 ultra.. ke m e' stata fornita senza cavo.. ho attaccato quindi il cavo precedente..
ho provato le due combinazioni, con nview e tvtool, niente..
poi ho provato cn l'adattatore rca cn selettore INPUT OUTPUT..niente.. solo cn la combinazione... IN rosso in origine e OUT in destinazione.. vedo su schermo.. strisce colorate.. e stop.. ma il tv nn me lo rileva mai.. ke devo fare?

Anacletus
09-08-2005, 16:19
Ciao,

un consiglio, se avete 30 euro da spendere compratevi un bel cavo Svideo+2mini jack audio ----> Scart. Io ne ho uno della Ixos che costa un po di più ma se ne trovano di ottimi (in rete) della G&Bl per esempio intorno alla cifra suddetta.

NON AVRETE MAI PIU' PROBLEMI DI TV OUT CON NESSUNA SCHEDA E NESSUN TELEVISORE!! senza contare che la qualità di visione della mia Sapphire 9800XT con questo tipo di cavo è spettacolare su di un televisore Widescreen (CRT) di fascia medio/alta..

Gatz1980
10-08-2005, 11:34
salve, io avevo una geforce ti4600 vivo.. il cavo fornito cn essa.. era cosi fatto:

un'entrata x la scheda video ke si snodava in un connettore femmina rosso (in) e un connettore femmina nero (out).. feci molte prove.. e x caso qualche volta riuscii a vedere il mio desktop sulla tv..
di recente ho sostituito la mia geffo cn una fx5900 ultra.. ke m e' stata fornita senza cavo.. ho attaccato quindi il cavo precedente..
ho provato le due combinazioni, con nview e tvtool, niente..
poi ho provato cn l'adattatore rca cn selettore INPUT OUTPUT..niente.. solo cn la combinazione... IN rosso in origine e OUT in destinazione.. vedo su schermo.. strisce colorate.. e stop.. ma il tv nn me lo rileva mai.. ke devo fare?
Scusa la domanda stupida... ma la 5900 Ultra è VIVO? :fagiano:
Cmq, ripeto ancora una volta, trova il cavo per la 5900 Ultra! Quello di un'altra scheda ha pochissime possibilità di funzionare correttamente.

Ciao :)

Gatz1980
10-08-2005, 11:37
Ciao,

un consiglio, se avete 30 euro da spendere compratevi un bel cavo Svideo+2mini jack audio ----> Scart. Io ne ho uno della Ixos che costa un po di più ma se ne trovano di ottimi (in rete) della G&Bl per esempio intorno alla cifra suddetta.

NON AVRETE MAI PIU' PROBLEMI DI TV OUT CON NESSUNA SCHEDA E NESSUN TELEVISORE!! senza contare che la qualità di visione della mia Sapphire 9800XT con questo tipo di cavo è spettacolare su di un televisore Widescreen (CRT) di fascia medio/alta..
Beh, come hai detto tu, occorre un televisore di fascia medio-alta che decodifichi l'S-Video, altrimenti i problemi ci sono eccome :)

jei59
13-08-2005, 18:23
ripropongo il mio quesito su questo trhed, sperando di essere nella sezione più adatta per una risposta:

sul mio ACER ASPIRE 1714SMi con nVIDIA GeForce FX Go5700 erano in origine installati i driver 53.51 e andava tutto bene finchè qualche game ha richiesto driver aggiornati; allora, consultando vari post su questo (utilissimo) forum ho disinstallato i vecchi ed ho messo i 77.76 con il file .inf modificato presi da laptopdideo2go.com; i giochi hanno avuto letteralmente una impennata nelle prestazioni ma.......non riesco più a vedere i dixx e gli xvid! allora li ho tolti ed ho messo quelli un po più vecchi (di qualche mese), i 71.84: benissimo coi giochi e...si vedono pure i divx! ho pensato di avere trovato i driver giusti ma.....siccome i film preferisco vederli sul TV, ho provveduto come sempre faccio, a collegare il mio portatile al TV e...amara sorpresa...i film si vedono sì sul portatile ma non sullo schermo tv (anche se l'uscita funziona in quanto sullo schermo TV vedo il monitor del portatile), ho provato a rendere la TV schermo principale, poi ho provato invece a rendere schermo principale quello del portatile, ma nulla, i divx continuano a vederesi solo sul notebook! morale ho disinstallato e son tornato ai "vecchi" 53.51 montati in fabbrica! che mi suggerite? vostre esperienze in proposito? :confused:
ciao a tutti e buon lavoro. :flower:

dredg
15-08-2005, 09:31
Ripropongo qui il mio topic, rileggendo mi sembra di aver capito che devo cambiare i cavi, ma quali? non ho capito quali

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=994339

ho una ati 9240, vedo bianco nero, uso solo s-video, in dotazione alla scheda ho solo un adattatore piccolissimo che da una parte sembra un s-video ma non lo è perchè ci sono piu cosidi di acciaio dentro e non c'è il coso nero
dall' altra un'adattatore per l'audio della scart ma sono tutti e due maschi e non uno maschio e l'altro femmina....

Gatz1980
15-08-2005, 10:36
ripropongo il mio quesito su questo trhed, sperando di essere nella sezione più adatta per una risposta:

sul mio ACER ASPIRE 1714SMi con nVIDIA GeForce FX Go5700 erano in origine installati i driver 53.51 e andava tutto bene finchè qualche game ha richiesto driver aggiornati; allora, consultando vari post su questo (utilissimo) forum ho disinstallato i vecchi ed ho messo i 77.76 con il file .inf modificato presi da laptopdideo2go.com; i giochi hanno avuto letteralmente una impennata nelle prestazioni ma.......non riesco più a vedere i dixx e gli xvid! allora li ho tolti ed ho messo quelli un po più vecchi (di qualche mese), i 71.84: benissimo coi giochi e...si vedono pure i divx! ho pensato di avere trovato i driver giusti ma.....siccome i film preferisco vederli sul TV, ho provveduto come sempre faccio, a collegare il mio portatile al TV e...amara sorpresa...i film si vedono sì sul portatile ma non sullo schermo tv (anche se l'uscita funziona in quanto sullo schermo TV vedo il monitor del portatile), ho provato a rendere la TV schermo principale, poi ho provato invece a rendere schermo principale quello del portatile, ma nulla, i divx continuano a vederesi solo sul notebook! morale ho disinstallato e son tornato ai "vecchi" 53.51 montati in fabbrica! che mi suggerite? vostre esperienze in proposito? :confused:
ciao a tutti e buon lavoro. :flower:
Significa che stai usando come output la superficie di sovrapposizione video (overlay) che viene visualizzata solo sul monitor O sulla TV. Dai forceware puoi fare in modo che si veda solo sulla TV.

Ciao :)

Gatz1980
15-08-2005, 10:39
Ripropongo qui il mio topic, rileggendo mi sembra di aver capito che devo cambiare i cavi, ma quali? non ho capito quali

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=994339

ho una ati 9240, vedo bianco nero, uso solo s-video, in dotazione alla scheda ho solo un adattatore piccolissimo che da una parte sembra un s-video ma non lo è perchè ci sono piu cosidi di acciaio dentro e non c'è il coso nero
dall' altra un'adattatore per l'audio della scart ma sono tutti e due maschi e non uno maschio e l'altro femmina....
Devi usare l'adattatore. Il connettore che ti sembra un audio è invece un video composito. Lo colleghi ad un adattatore SCART o ad un VIDEO-IN e vedrai a colori.

dredg
15-08-2005, 11:01
cioè devo cambiare il cavo s-video che ho già o lo posso utilizzare?

berserk_luca
15-08-2005, 21:22
salve a tutti, è la prima volta che posto qui e mi sembra un ottimo posto per risolvere il mio problema, anzi sono due:

primo: ho un acer aspire 1600 (notebook :fagiano: ) con installati i driver originali di fabbrica. siccome ci gioco anche col port. ho deciso di installare gli omega driver per ati, ho una 9000 :( .
i giochi vanno da dio ma quando cerco di aprire qualsiasi tipo di player per vedere films o sentire musica,( powerdvd, divx,media player.....), si impalla tutto il picci e devo per forza riavviare e disinstallare i driver e ripristinare quelli originali.
qualkuno sa spiegarmi il sacrosanto perchè?!!

secondo: quando collego il portatile alla tivvù, o anke l'altro picci, riesco a visualizzare tutto correntemente e a vedere i films ma noto con un certo fastidio che in corrispondenza dei colori bianchi del film compaiono delle fastidiose linee blu: in pratica immaginatevi una scena di un film con una rete che dovrebbe essere completamente bianca ma che in realtà la si vede a fitte linee blu e bianche che si muovono in su e giu. non sempre mi fa sto effetto ma il 98% delle volte si. che può essere?

jei59
16-08-2005, 07:32
Significa che stai usando come output la superficie di sovrapposizione video (overlay) che viene visualizzata solo sul monitor O sulla TV. Dai forceware puoi fare in modo che si veda solo sulla TV.

Ciao :)
per favore puoi essere più chiaro Gatz1980? :)

Gatz1980
16-08-2005, 18:52
cioè devo cambiare il cavo s-video che ho già o lo posso utilizzare?
Devi usare l'adattatore e un cavo composito (RCA), quindi il cavo S-Video non va bene, purtroppo.

Gatz1980
16-08-2005, 18:56
per favore puoi essere più chiaro Gatz1980? :)
Purtroppo non ho una NVidia al momento, quindi non posso farti uno screen (che cmq dovrebbe esserci da qualche parte in questo thread).

In ogni caso, dal pannello dei Forceware, c'è un tab nel quale puoi selezionare la Sovrapposizione Video su schermo principale o secondario, cioè il monitor o la TV.

In alternativa, se visualizzi il video su VMR anzichè overlay, dovresti vedere in entrambi gli schermi. Questo parametro si cambia dal player e non dai driver della scheda video.

Se hai ancora delle difficoltà, vedo di recuperarti uno screensoht ;)

Gatz1980
16-08-2005, 18:59
salve a tutti, è la prima volta che posto qui e mi sembra un ottimo posto per risolvere il mio problema, anzi sono due:

primo: ho un acer aspire 1600 (notebook :fagiano: ) con installati i driver originali di fabbrica. siccome ci gioco anche col port. ho deciso di installare gli omega driver per ati, ho una 9000 :( .
i giochi vanno da dio ma quando cerco di aprire qualsiasi tipo di player per vedere films o sentire musica,( powerdvd, divx,media player.....), si impalla tutto il picci e devo per forza riavviare e disinstallare i driver e ripristinare quelli originali.
qualkuno sa spiegarmi il sacrosanto perchè?!!

secondo: quando collego il portatile alla tivvù, o anke l'altro picci, riesco a visualizzare tutto correntemente e a vedere i films ma noto con un certo fastidio che in corrispondenza dei colori bianchi del film compaiono delle fastidiose linee blu: in pratica immaginatevi una scena di un film con una rete che dovrebbe essere completamente bianca ma che in realtà la si vede a fitte linee blu e bianche che si muovono in su e giu. non sempre mi fa sto effetto ma il 98% delle volte si. che può essere?
Per il primo problema non so cosa dirti... purtroppo i portatili fanno un po' storia a sè come driver... prova versioni diverse :boh:

Per la seconda questione, prova (se puoi) a cambiare la risoluzione del TV-Out o a giocare con le impostazioni di colore o filtro di flicker... insomma, smanetta un po' e vedi se cambia qualcosa. :D

berserk_luca
17-08-2005, 17:32
Per il primo problema non so cosa dirti... purtroppo i portatili fanno un po' storia a sè come driver... prova versioni diverse :boh:

Per la seconda questione, prova (se puoi) a cambiare la risoluzione del TV-Out o a giocare con le impostazioni di colore o filtro di flicker... insomma, smanetta un po' e vedi se cambia qualcosa. :D


purtroppo ho già provato di tutto ma niente.
cmq grazzie

dredg
20-08-2005, 06:40
come faccio per il mio problema? ati vevo in bianco e nero?

ivanthebest
25-08-2005, 10:45
l'uscita video del mio Acer Aspire 1692wlmi con x700 sembra non funzionare ne con i driver originali forniti dall'Acer, ne con i catalyst modificati..
Ho provato il cavo svideo su l'ati che c'ho nel pc desktop e funziona l'uscita video..quindi escluderei il cavo..nel pannello di controllo mi vede soltanto il monitor del desktop e anche premendo il tasto Fn + F5 (cambio display) mi rileva solo quello del notebook..
qualcuno può aiutarmi?

Gatz1980
25-08-2005, 15:33
l'uscita video del mio Acer Aspire 1692wlmi con x700 sembra non funzionare ne con i driver originali forniti dall'Acer, ne con i catalyst modificati..
Ho provato il cavo svideo su l'ati che c'ho nel pc desktop e funziona l'uscita video..quindi escluderei il cavo..nel pannello di controllo mi vede soltanto il monitor del desktop e anche premendo il tasto Fn + F5 (cambio display) mi rileva solo quello del notebook..
qualcuno può aiutarmi?
Ma il cavo che stai usando è quello del notebook o quello della vga del desktop?

ivanthebest
25-08-2005, 15:34
è quello del desktop (mi è uscito nella radeon 8500)..perchè c'è differenza?devo comprare un cavo a parte?

dejawho
27-08-2005, 16:24
Ciao a tutti, premetto che ho letto parechi post (circa 200) ed ho trovato soluzione al mio problema ma volevo sapere se ne esistevano delle altre.
Ho una GeForce 6800 GT con usicta TV, ho fatto il collegamento con la tv ed ho avuto il solito problema che non si vedevano i filmati di windows media player e che dovevo impostare la risoluzione ad 800x600. Ma volevo sapere se è possibile vedere i filmati sulla tv lasciano il monitor come schermo primario e quindi vedere il filmato sia sul pc e sia sulla tv. Inoltre volevo sapere se è possibile impostare 2 diverse risoluzioni per la tv ed il monitor utilizzando la modalità clone, twin view non mi funziona(in modo da lasciare il monitor con la sua risoluzione ed impostare la tv ad 800x600). come ultima cosa volevo chiedere se esiste da qualche parte una guida italiana a tvtool. Come dirver ho il forcewave 77.72. Ultima cosa, una tatiera wirless o cordless (anche se non so la differenza) che distanza può coprire al massimo.

Gatz1980
27-08-2005, 16:31
Ciao a tutti, premetto che ho letto parechi post (circa 200) ed ho trovato soluzione al mio problema ma volevo sapere se ne esistevano delle altre.
Ho una GeForce 6800 GT con usicta TV, ho fatto il collegamento con la tv ed ho avuto il solito problema che non si vedevano i filmati di windows media player e che dovevo impostare la risoluzione ad 800x600. Ma volevo sapere se è possibile vedere i filmati sulla tv lasciano il monitor come schermo primario e quindi vedere il filmato sia sul pc e sia sulla tv. Inoltre volevo sapere se è possibile impostare 2 diverse risoluzioni per la tv ed il monitor utilizzando la modalità clone, twin view non mi funziona(in modo da lasciare il monitor con la sua risoluzione ed impostare la tv ad 800x600). come ultima cosa volevo chiedere se esiste da qualche parte una guida italiana a tvtool. Come dirver ho il forcewave 77.72. Ultima cosa, una tatiera wirless o cordless (anche se non so la differenza) che distanza può coprire al massimo.
Innanzitutto, per il desktop wireless, chiedi nel posto appropriato, non qui :)

Allora, si può fare tutto quello che dici.
In particolare, è possibilissimo impostare risoluzioni differenti in modalità clone, infatti se hai il monitor in 1280, il TV-Out non ci arriva nemmeno e l'immagine viene scorsa quando muovi il mouse.
Puoi anche vedere il filmato in entrambi gli schermi, a patto che non usi l'Overlay Mixer, ma un'altra modalità di output del filmato, come ad esempio il VMR. Come cambiare quest'ultima impostazione dipende dal player che usi.

Ciao :)

desmo
29-08-2005, 08:35
Purtroppo non ho una NVidia al momento, quindi non posso farti uno screen (che cmq dovrebbe esserci da qualche parte in questo thread).

In alternativa, se visualizzi il video su VMR anzichè overlay, dovresti vedere in entrambi gli schermi. Questo parametro si cambia dal player e non dai driver della scheda video.

Se hai ancora delle difficoltà, vedo di recuperarti uno screensoht ;)


ho una geforce 420mx go

puoi essere + chiaro?

VMR sta x?

se ho capito c'e' una impostazione da settare su winmediaplayer per vedere sui due monitor in modalita' clone senza overlay ... giusto?

c'e' qualche impostazione per mediaplayer classic?

c'e' un modo per avere un clone esatto sul secondo monitor? (ho nview 3.0) ... quindi anche contenuto delle finestre video, ecc... un clone perfetto insomma ...

grazie mille

Gatz1980
29-08-2005, 08:53
ho una geforce 420mx go

puoi essere + chiaro?

VMR sta x?

se ho capito c'e' una impostazione da settare su winmediaplayer per vedere sui due monitor in modalita' clone senza overlay ... giusto?

c'e' qualche impostazione per mediaplayer classic?

c'e' un modo per avere un clone esatto sul secondo monitor? (ho nview 3.0) ... quindi anche contenuto delle finestre video, ecc... un clone perfetto insomma ...

grazie mille
Tio ho fatto due screen delle impostazioni che devi usare in Windows Media Player (impostazione non testata) e in Media Player Classic (testata).

WMP
http://img396.imageshack.us/img396/6520/wmpvmr4xb.th.png (http://img396.imageshack.us/my.php?image=wmpvmr4xb.png)

MPC
http://img396.imageshack.us/img396/9949/mpcvmr2br.th.png (http://img396.imageshack.us/my.php?image=mpcvmr2br.png)

(clicca per ingrandire)

IN MPC puoi impostare qualunque tipo di VMR, visto che non tutti funzionano su tutte le schede video.

Ciao :)

desmo
29-08-2005, 11:31
thanks

provo questa sera ...

hai qualche info per fare qualcosa di simile anche per windvd ... in pratica vedo i dvd sui 2 schermi, ma se voglio fare il panscan, si vede solo sullo schermo principale e non sul secondo ... stessa cosa per powerdvd ...

altra domanda ma su mpc se faccio modifiche (panscan, ecc...) si vedono in tutti e 2 i monitor?

help

ciao

Gatz1980
29-08-2005, 11:36
thanks

provo questa sera ...

hai qualche info per fare qualcosa di simile anche per windvd o powerdvd ...

ciao
Non saprei...

Cerca qualche impostazione simile :)

X666X
05-09-2005, 00:43
ho aperto una nuova discussione, qui nessuno guardava il thread :(

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=9366564#post9366564

Riporto qui la questione che ho scritto nel thread in rilievo stanotte (nessuno lo guarda :fagiano: )

sera a tutti ( ormai mattina e fra 5 ore svegliaaaaaaaaa :sofico: ) :)

espongo subito il mio problema, sono diventato matto e non ho ancora risolto... :mc:

Scheda video usata: Nvidia 6600 128MB PCI-express (leadtek) uscite: VGA - DVI - S-video

Cavo utilizzato:
http://img362.imageshack.us/img362/1081/cavo3ge.jpg

- Tv con ingresso video composito su adattatore presa scart -

il problema è che a windows caricato vedo in bianco a nero :rolleyes:

Praticamente succede questo:

appena accesso il pc vedo tranquillamente a colori, infatti se accedo al bios questo viene visualizzato a colori sulla tv,
ma subito dopo l'avvio di windows e il conseguente caricamento dei driver Nvidia (uso gli ultimi 78.01, ma ho provato anke i 77.77, 71.89 e i 66.93)
l'immagine sulla TV si presenta in bianco e nero..... :mbe: perchè?? :cry:

Non so piu dove sbattere la testa :muro: accetto qualsiasi consiglio :p notte a tutti ;)

edit: ho provato a far girare xp senza driver... risultato: vedo il desktop a colori sulla tv :confused: c'è qualche settagio da forzare nei driver?? xchè come li reinstallo ritorno a vedere in bianco e nero, mica lascio il pc senza driver :stordita: nel momento vo a letto, ancora notte :)

Gatz1980
05-09-2005, 16:17
ho aperto una nuova discussione, qui nessuno guardava il thread :(

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=9366564#post9366564

:confused: veramente è la prima volta che posti qui dentro...

Cmq ho letto il tuo problema e la soluzione, come hai intuito, sta da qualche parte nei driver.
I casi possono essere due, o i driver forzano l'uscita in modalità S-Video, e allora devi metterla tu in Composito, oppure non hai selezionato il formato televisivo giusto, che da noi è PAL-B, altrimenti coi vari NTSC vedi in B/N.

Ciao

X666X
05-09-2005, 23:45
:confused: veramente è la prima volta che posti qui dentro...


infatti quello era il primo messaggio, avevo notato che el date degli ultimi post sono distanti parecchi giorni l'una dall'altra, quindi credevo di non ricevere nessuna risposta entro giorni! ma mi sbagliavo :p ;)


Cmq ho letto il tuo problema e la soluzione, come hai intuito, sta da qualche parte nei driver.
I casi possono essere due, o i driver forzano l'uscita in modalità S-Video, e allora devi metterla tu in Composito, oppure non hai selezionato il formato televisivo giusto, che da noi è PAL-B, altrimenti coi vari NTSC vedi in B/N.

Ciao


oggi ho risolto... :)

ho risolto sostiuendo il cavo...ora ti spiego tutto :D :D

per vedere a colori sulla tv, devi prendere un adattatore che converti il segnale S-video ( 4 pin ) a segnale Video Composito che da lì entri in una presa scart, anche lì con apposito adattatore con 3 connetori RCA, bianco e rosso per l'audio mentre il giallo è il Video Composito.

forse quel cavo lì non convertiviva bene il segnale :confused:

Grazie del supporto, ciao :)

ilboso
06-09-2005, 00:23
:confused: veramente è la prima volta che posti qui dentro...

Cmq ho letto il tuo problema e la soluzione, come hai intuito, sta da qualche parte nei driver.
I casi possono essere due, o i driver forzano l'uscita in modalità S-Video, e allora devi metterla tu in Composito, oppure non hai selezionato il formato televisivo giusto, che da noi è PAL-B, altrimenti coi vari NTSC vedi in B/N.

Ciao

Innanzitutto: ciao! :D
Ho anch'io un problema analogo a quello di X666X, solo che se seleziono Composito, si vede per un micro-secondo a colori, e poi lo schermo diventa TUTTO nero (come se non ricevesse il segnale)...

Qualche suggerimento?


PS: WinXp-SP2, GeForce 6600GT ASUS (il cavo era quello in dotazione), Driver 77.77