View Full Version : [Uscita TV] - Ati e nVidia: soluzioni degli utenti
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
[
10]
11
Quote:
Ciao a tutti...avrei bisogno dell'aiuto di voi esperti.
Ho preso da poco un televisore HDMI a cui ho collegato il PC tramite adattatore DVI--->HDMI con l'intenzione di usare alternativamente il monitor LCD (con attacco vga) e TVcolor (con HDMI appunto).
Il problema è che prima, quando usavo la connessione SCART con l'ati tray tools riuscivo a usare alternativamente monitor del PC e TVcolor senza problemi, ora riesco a sfruttare in automatico solo la modalità "clone", non potendo oltretutto impostare le due periferiche a risoluzioni diverse (vorrei infatti il TVcolor in 16:9 a 1028x720, mentre preferirei tenere l'LCD in 4:3 a 1024x768, pena il restringimento dell'immagine ).
Leggendo il forum del creatore dell'ati tray tools, pare che ciò sia dovuto al fatto che egli non ha implementato nel suo software il pieno supporto al DVI, in quanto nel suo paese dice sia difficile reperirlo.
Voi come avete risolto? Installando l'ultimo CCC funzionerebbe finalmente il
"dual head" (clone oppure no) magari a risoluzioni differenti? Esistono altri
software che possano aiutare in tal senso (ho già provato PowerStrip, senza successo... )???
Grazie a tutti quelli che potranno rispondere in maniera utile, ciao!
perchè si possono impostare le 2 periferiche a risoluzioni diverse?come si fa?con hydravision?
vigulast
04-01-2008, 23:28
Infatti io quella opzione non ce l'ho... domani proverò a fare pulizia dei driver. Ciao e buon Capodanno. :D :D
Purtroppo per te abbiamo ragione entrambi, da quanto leggo qui :http://it.download.nvidia.com/Windows/169.21/169.21_NVIDIA_Control_Panel_Quick_Start_Guide.pdf a pagina 34 alla voce "Full-screen video mirror" nella note compare questa dicitura "Not available with Windows Vista, Not available with GeForce 8 Series GPUs or later". Quindi quella funzione non funziona in Vista e con tutte le 8800.
Ecco... e io che ci faccio di una scheda così? Ma soprattutto a che serve adesso la porta S-Video? Ma che follia :rolleyes:
La televisione ce l'ho e non la butto via... piuttosto cambio scheda video.
Grazie mille credo che il dubbio ormai ce lo siamo tolto per sempre! ;)
perchè si possono impostare le 2 periferiche a risoluzioni diverse?come si fa?con hydravision?
basta il catalyst!! quando gli dai "estendi principale..." poi alla tv gli dai la risoluzione che vuoi! e al monitor anche... ;)
vigulast
05-01-2008, 15:25
Ecco... e io che ci faccio di una scheda così? Ma soprattutto a che serve adesso la porta S-Video? Ma che follia :rolleyes:
La televisione ce l'ho e non la butto via... piuttosto cambio scheda video.
Grazie mille credo che il dubbio ormai ce lo siamo tolto per sempre! ;)
questo fine settimana non ho tempo, prima di cambiare scheda aspetta che devo verificare una cosa. Se non sbaglio ad un amico gli è già arrivata una 8800 se è così devo fare una prova a casa sua. Mandami se puoi un msg PVT lunedì cosi mi ricordo di andare a casa sua. Ciao.
questo fine settimana non ho tempo, prima di cambiare scheda aspetta che devo verificare una cosa. Se non sbaglio ad un amico gli è già arrivata una 8800 se è così devo fare una prova a casa sua. Mandami se puoi un msg PVT lunedì cosi mi ricordo di andare a casa sua. Ciao.
Mitttico. Grazie, sono commosso!!! :cry: :D
vigulast
08-01-2008, 09:59
Non sono riuscito a fare la prova a casa di quel mio amico perchè ancora non ha la 8800 comunque ho fatto una prova a casa mia con la mia 7900 disattivando l'opzione a schermo intero su monitor secondario riuscendo a visualizzare i video. Basta impostare la modalità "DualView" e poi una volta aperto mediaplayer nello schermo primario lo sposti nel secondario, premi play e poi porti il player a schermo intero. Ciao.
scusate raga,io son riuscito a collegare la scheda video al pc e si vede anche sulla tv ciò che esce sul monitor...se voglio riprodurre l' audio dalla tv anzichè dalle casse normali come faccio?cioè siccome ho attaccato la scheda video alla tv tramite l' adattatore scart,posso collegare ai 2 spinotti femmina rimanenti anche la scheda audio?se si come?
prendi uno spinotto, compri un'adattatore jack-rca e lo attacchi alla scheda audio! ;)
Non sono riuscito a fare la prova a casa di quel mio amico perchè ancora non ha la 8800 comunque ho fatto una prova a casa mia con la mia 7900 disattivando l'opzione a schermo intero su monitor secondario riuscendo a visualizzare i video. Basta impostare la modalità "DualView" e poi una volta aperto mediaplayer nello schermo primario lo sposti nel secondario, premi play e poi porti il player a schermo intero. Ciao.
Provo così. ma mi disturba il muose che scompare nell'altro schermo...
vigulast
09-01-2008, 16:41
Provo così. ma mi disturba il muose che scompare nell'altro schermo...
al momento non posso fare di più!
prendi uno spinotto, compri un'adattatore jack-rca e lo attacchi alla scheda audio! ;)
grazie per la risposta
scusate raga,ho collegato la tv e il monitor contemporaneamente ala scheda video,funziona tutto bene ma voglio fare in modo di visualizzare un divx o pro evolution sulla tv e sul monitor visualizzare un altra applicazione...come faccio?come funziona hydravision?
per i video basta che metti il dualview (estensione) dal catalyst e poi apri il video con media player classic e si vedrà il video sulla tv a schermo interno e il monitor libero ;)
per i video basta che metti il dualview (estensione) dal catalyst e poi apri il video con media player classic e si vedrà il video sulla tv a schermo interno e il monitor libero ;)
il video lo devo aprire per forza con media player classic?
se voglio mettere un gioco come faccio?
dal pannello di controllo,a schermo->identifica selezionando il secondo monitor esce estendi e riesco a spostere da un monitor all' altro il player del divx...ma pro evolution non sta in una finestra,come lo sposto?cioè,esiste un modo in cui posso dire al s.o. carica questo prog in questo monitor?
il video lo puoi aprire con quello che vuoi ;)
per i programmi non saprei... magari mettendo la tv come schermo principale dovrebbe funzionare, ma ti troveresti con le icone, la barra di avvio sulla tv...
darkhacker
16-01-2008, 15:29
Ciao a tutti, ho dato una spulciata a questo thread per vedere se trovavo qualche soluzione al mio problema: ho preso una 8800gt da poco e per la prima volta ieri ho voluto provare ad attaccare la tv tramite s-video. Con la scheda che avevo prima (gecube x800gto) era facilissimo, una volta accesa la tv veniva riconosciuta automaticamente (al boot del pc partiva anche come monitor in modalita clone).
Con questa nvidia invece non funziona nulla. Ho fatto i seguenti tentativi:
-ho provato a riavviare il pc con tv attaccata, ma niente;
-ho forzato la rilevazione della tv, secondo il pannello nvidia è tutto attivato, mentre la tv collegata mi da la schermata No Signal.
Per curiosita ho provato ad attaccare il mio monitor alla seconda uscita dvi per vedere se veniva attivato li il segnale, ma niente.
Ho notato che nell'installazione guidata del tv chiede anche l'uscita su cui fare la scansione (che è impostata su selezione automatica): non c'è il modo per specificare esplicitamente l'uscita S-video?
Esistono software di gestione appositi che siano piu user friendly? Questo sistema nvidia fa veramente schifo!!
Ciao a tutti, ho dato una spulciata a questo thread per vedere se trovavo qualche soluzione al mio problema: ho preso una 8800gt da poco e per la prima volta ieri ho voluto provare ad attaccare la tv tramite s-video. Con la scheda che avevo prima (gecube x800gto) era facilissimo, una volta accesa la tv veniva riconosciuta automaticamente (al boot del pc partiva anche come monitor in modalita clone).
Con questa nvidia invece non funziona nulla. Ho fatto i seguenti tentativi:
-ho provato a riavviare il pc con tv attaccata, ma niente;
-ho forzato la rilevazione della tv, secondo il pannello nvidia è tutto attivato, mentre la tv collegata mi da la schermata No Signal.
Per curiosita ho provato ad attaccare il mio monitor alla seconda uscita dvi per vedere se veniva attivato li il segnale, ma niente.
Ho notato che nell'installazione guidata del tv chiede anche l'uscita su cui fare la scansione (che è impostata su selezione automatica): non c'è il modo per specificare esplicitamente l'uscita S-video?
Esistono software di gestione appositi che siano piu user friendly? Questo sistema nvidia fa veramente schifo!!
veramente io col sistema nvidia mi trovo da dio...
spesso mi capita che non vada sulla televisione perche il cavo si allenta,prova a smanettarci..al limite rifai la procedura 2 o 3 volte ma è semplicissimo
Ciao a tutti, ho dato una spulciata a questo thread per vedere se trovavo qualche soluzione al mio problema: ho preso una 8800gt da poco e per la prima volta ieri ho voluto provare ad attaccare la tv tramite s-video. Con la scheda che avevo prima (gecube x800gto) era facilissimo, una volta accesa la tv veniva riconosciuta automaticamente (al boot del pc partiva anche come monitor in modalita clone).
Con questa nvidia invece non funziona nulla. Ho fatto i seguenti tentativi:
-ho provato a riavviare il pc con tv attaccata, ma niente;
-ho forzato la rilevazione della tv, secondo il pannello nvidia è tutto attivato, mentre la tv collegata mi da la schermata No Signal.
Per curiosita ho provato ad attaccare il mio monitor alla seconda uscita dvi per vedere se veniva attivato li il segnale, ma niente.
Ho notato che nell'installazione guidata del tv chiede anche l'uscita su cui fare la scansione (che è impostata su selezione automatica): non c'è il modo per specificare esplicitamente l'uscita S-video?
Esistono software di gestione appositi che siano piu user friendly? Questo sistema nvidia fa veramente schifo!!
Purtroppo sembra proprio che dalla serie 8800 Nvidia non abbia inserito tutte le opzioni per l'utilizzo della TV.
Anche io ho un problema con la TV e cioè mi clona il segnale, mi estende il desktop ma non permette l'utilizzo della modalità Teatro che per chi vuole usare la TV è fondamentale.
Detto questo per attivare la TV leggi le istruzioni qui: http://it.download.nvidia.com/Windows/169.21/169.21_NVIDIA_Control_Panel_Quick_Start_Guide.pdf
Lykantropos
17-01-2008, 15:58
Ciao ragazzi, vi premetto che non riesco a far funzionare "cerca" :muro: ,non so perché e dalla redazione non mi rispondono, ma questo è un altro problema..
Per passare all'uscita tv:
Ho una scheda ati mobility radeon x700 128 mb, devo utilizzare l'uscita tv su un tv 29 pollici.
Tramite catalyst control center
-su display manager ho settato 1024x768 e clone tv
-su adjustements sono riuscito a rendere lo schermo della tv ancora più uguale al desktop.
Ora i problemi:
1) Purtroppo quando esco dal desktop o da internet e vado su pro evolution soccer, lo schermo non è più centrato, ma manca una grossa parte a destra e una piccola parte sotto..
2)Quando cerco di vedere video, ad esempio un film, sia su nero show time che su realplayer, vedo i lettori, ma non vedo nulla dentro..
3) ho sentito parlare di theatre mode, come si imposta?
Grazie anticipatamente a quanti potranno aiutarmi a risolvere questi problemi...!!:p
lyk
Lykantropos
19-01-2008, 15:02
Ragazzi, possibile che nessuno sa come risolvere i miei problemi sopra??
Grazie
Ragazzi, possibile che nessuno sa come risolvere i miei problemi sopra??
Grazie
proprietà schermo avanzate overlay theatre mode
silent_sword
26-01-2008, 11:01
raga io ho un problema con la mia 8800gt
praticamente prima con la mia ati riuscivo a far vedere il desktop esteso su pc e tv ma solo sul monitor si vedeva la barra applicazioni mentre sulla tv si vedeva solo lo sfondo del desktop cosi bastava solo che trascinavo il divx a destra e lo vedevo sulla tv
ora con nvidia faccio desktop esteso e mi allunga tutto il desktopo condividendo anche la risoluzione con la tv (che arriva massimo a 1024)
ora io voglio il desktop esteso,risoluzione di 1280 x monitor e 1024 x tv,barra applicazioni e icone solo sul monitor e sulla tv solo lo sfondo del desktop
vigulast
26-01-2008, 14:32
Usa la modalità "Dualview" "configurato indipendentemente una dall'altro" specificando come primo schermo dove usciranno le icone Monitor e come secondo la TV.
silent_sword
26-01-2008, 17:25
Usa la modalità "Dualview" "configurato indipendentemente una dall'altro" specificando come primo schermo dove usciranno le icone Monitor e come secondo la TV.
da dove imposto dual view???
vigulast
26-01-2008, 17:33
Ti ho sottolineato le opzioni, ovviamente prima devi entrare nel nuovo pannello di controllo Nvidia.
http://img412.imageshack.us/img412/14/44342737pt9.th.jpg (http://img412.imageshack.us/my.php?image=44342737pt9.jpg)
silent_sword
26-01-2008, 18:45
Ti ho sottolineato le opzioni, ovviamente prima devi entrare nel nuovo pannello di controllo Nvidia.
http://img412.imageshack.us/img412/14/44342737pt9.th.jpg (http://img412.imageshack.us/my.php?image=44342737pt9.jpg)
a me nn appare l'ultima opzione
collego pc e tv con un cavo video giallo...il fatto è ke l'uscita della vga c'ha solo blu,verde e rosso
forse è x questo che nn mi appare l'ultima opzione???
cmq è strano dato che le altre opzioni le posso usare tranquillamente
Lykantropos
27-01-2008, 08:51
Ciao, purtroppo provo a far uscire sulla tv le immagini del computer, riesco a settare tutto per quanto riguarda il desktop e internet, ma quando lancio pes 2008, questo non rispetta le precedenti impostazioni del catalyst control center e sulla tv , non è più centrato, manca una parte a destra e una parte sotto, quindi non posso giocare..
Che posso fare???
Grazie
Ciao, purtroppo provo a far uscire sulla tv le immagini del computer, riesco a settare tutto per quanto riguarda il desktop e internet, ma quando lancio pes 2008, questo non rispetta le precedenti impostazioni del catalyst control center e sulla tv , non è più centrato, manca una parte a destra e una parte sotto, quindi non posso giocare..
Che posso fare???
Grazie
devi attivare la modalità clone dai catalyst(mi raccomando aggiornati) per far uscire le stesse immagini sia sul monitor che sulla tv...io non riesco a far uscire pes sulla tv e il resto delle applicazioni sul monitor...sai come posso fare?
Lykantropos
27-01-2008, 11:10
Non credo si possa fare quello che vorresti fare, comunque io metto la modalità clone, ma quando lancio pes mi si scombina tutto.. Qualcuno sa come posso fare?
Non credo si possa fare quello che vorresti fare, comunque io metto la modalità clone, ma quando lancio pes mi si scombina tutto.. Qualcuno sa come posso fare?
strano..io quando metto la modalità clone funziona tutto bene...che scheda video hai?
Lykantropos
27-01-2008, 13:18
ati mobility radeon x700.
ati mobility radeon x700.
non so che dirti..prova ad aggiornare i driver..ma il problema accade solo con pes 2008 o anche senza?
DragonSoul
31-01-2008, 01:04
salve a tutti, sn nuovo sul forum. chiedo aiuto :D
Ho collegato il computer (cn la VGA GF MX 440) alla tv tramite s-video-SCART (il cavo invece e della'ltra vga GF 5900Ultra), quindi ho solo la tv come monitor principale. Allora si vede tutto ma il problema è che vedo solo in B/N. ho aggirnato driver, provato in tutti i modi cn nView ma nn riesco a sistemare sto colore.
DragonSoul
31-01-2008, 18:23
salve a tutti, sn nuovo sul forum. chiedo aiuto :D
Ho collegato il computer (cn la VGA GF MX 440) alla tv tramite s-video-SCART (il cavo invece e della'ltra vga GF 5900Ultra), quindi ho solo la tv come monitor principale. Allora si vede tutto ma il problema è che vedo solo in B/N. ho aggirnato driver, provato in tutti i modi cn nView ma nn riesco a sistemare sto colore.
heeeeeeeeeeeeeeelp:mc:
walter sampei
01-02-2008, 00:09
heeeeeeeeeeeeeeelp:mc:
sicuro che non hai impostato ntsc al posto di pal? e soprattutto, provato con un altro cavo?
DragonSoul
01-02-2008, 00:13
sicuro che non hai impostato ntsc al posto di pal? e soprattutto, provato con un altro cavo?
no e PAL-B (italia). x il cavo no, xchè nn ne ho un'altro da provare. ma il bello è che con la 5900 ultra vedo tutto :(
DragonSoul
01-02-2008, 12:17
ho comprato cavo nuovo e ancora B/N:cry: :cry:
walter sampei
01-02-2008, 12:47
ho comprato cavo nuovo e ancora B/N:cry: :cry:
d'oh!!! allora e' qualcosa sui driver... non saprei cosa dirti, il mio chip video non ha il tv out (6150se integrata :Puke: )
DragonSoul
01-02-2008, 13:03
d'oh!!! allora e' qualcosa sui driver... non saprei cosa dirti, il mio chip video non ha il tv out (6150se integrata :Puke: )
reinstallato driver pure. mo provo a scaricare qualcos'altro
Lykantropos
01-02-2008, 15:21
Ciao, ho un cavo per l'uscita tv che non mi da il minimo problema per quanto riguarda la visione del desktop o delle pagine di internet sul televisore, ma non mi permette di giocare a pes2008 o rainbow six, perché lo schermo del televisore manca di una parte a destra e di una più piccola sotto.In pratica i problemi me li da con i giochi, o perlomeno con questi 2 che sono gli unici che ho provato.
La scheda video è ati mobility radeon x700 128 mb, il televisore è un 29 pollici, sul catalyst control center imposto la modalità clone e la risoluzione 1024x768
Non so se dipende da qualche altra impostazione di questa utility che devo settare o non so da cosa..
Se qualcuno ha qualche idea,grazie anticipatamente a chi proverà ad aiutarmi!
lykantropos
DragonSoul
01-02-2008, 19:08
alla fine sn riuscito. ma ho dovuto fare il ponticello tra pin 15 e pin 20.
walter sampei
01-02-2008, 22:57
alla fine sn riuscito. ma ho dovuto fare il ponticello tra pin 15 e pin 20.
:confused: per favore hai un link, un'immagine o potresti fare una foto? grazie :)
DragonSoul
02-02-2008, 02:27
:confused: per favore hai un link, un'immagine o potresti fare una foto? grazie :)
ecco qua. allora il pin 20 e quella nell'angola in alto a sx e 15 terzo da sinistra in basso (cmq sulla presa scart c'è numerazione dei pin)
http://www.banjoman.it/shared_images/SCARTWithJumper.jpg
Per collegare alla presa hdmi il pc alla televisione via software cosa devo fare? Basta fare il collegamento con il cavo e poi sull'uscita hdmi della tv vedo già oppure ci sono altri passaggi? Io ho una 8800GTX.
Per portare l'audio come faccio invece?
DragonSoul
02-02-2008, 12:23
Per collegare alla presa hdmi il pc alla televisione via software cosa devo fare? Basta fare il collegamento con il cavo e poi sull'uscita hdmi della tv vedo già oppure ci sono altri passaggi? Io ho una 8800GTX.
Per portare l'audio come faccio invece?
x video nn ti so aiutare. x audio invece fa i portando dalla scheda audio il cavo RCA (rosso-bianco)
x video nn ti so aiutare. x audio invece fa i portando dalla scheda audio il cavo RCA (rosso-bianco)
We dragonSoul ben arrivato sul forum io ci sono dal 2002 :D :D :D
DragonSoul
02-02-2008, 13:15
We dragonSoul ben arrivato sul forum io ci sono dal 2002 :D :D :D
ciao :D
nn spammare eh che ti segnalo :ciapet:
x video nn ti so aiutare. x audio invece fa i portando dalla scheda audio il cavo RCA (rosso-bianco)
Quindi serve un cavo che porta da quello piccolo delle normali casse del pc a quello bianco rosso da attaccare alla tv?
walter sampei
02-02-2008, 13:29
ecco qua. allora il pin 20 e quella nell'angola in alto a sx e 15 terzo da sinistra in basso (cmq sulla presa scart c'è numerazione dei pin)
http://www.banjoman.it/shared_images/SCARTWithJumper.jpg
questa proprio non la sapevo, grazie :)
DragonSoul
02-02-2008, 13:32
Quindi serve un cavo che porta da quello piccolo delle normali casse del pc a quello bianco rosso da attaccare alla tv?
allora ci sn due modi. uno è cn questo
http://www.webtronic.it/write/pro/15949.3.jpg
oppure se hai il cavo già predisposto tipo questo.
http://www.adl.it/DB_Images/listino/BKF8V3013EF1_5M_260_260.jpg
DragonSoul
02-02-2008, 13:33
questa proprio non la sapevo, grazie :)
np ;)
Ok grazie non sapevo nemmeno che esistessero cose simili. Con quel cavo più quello dvi-hdmi dovrei essere apposto.
cesenandre
07-02-2008, 10:40
ciao a tutti, ho un problema...monto una geforce 6600 e come driver gli ultimi forceware con pannello nview abilitato. alla scheda video ho collegato, oltre al mio vecchio monitor crt, un proiettore...ho smanettato per ore con le impostazioni video ma mi torna sempre lo stesso problema: vedo tutto in modalità clone ma guardando i film, il video si vede solo sul monitor o sul proiettore, e non su entrambi contemporaneamente....come posso fare?
p.s. smanettando sono riuscito a vederli in contemporanea ma poi ho toccato qualcosa per sbaglio e sono tornato alla stessa situazione di prima
InsomNia_Italy
07-02-2008, 17:27
Ragazzi, ho provato a collegare il computer al mio nuovo televisore, un Samsung LE37M86BD ma sono rimasto perplesso per varie cosette.
La scheda video che utilizzo sul pc è un x1950xt.
Ho collegato tutto e attivato il clone del desktop anche sulla tv.
Qualsiasi cosa faccia si vede anche in tv, quindi diciamo che funziona.
Il problema è che vorrei sfruttare al massimo la televisione, con la sua massima risoluzione possibile. Da catalyst control invece mi da come risoluzione massima 1024x768 mentre la tv potrebbe andare a 1920x1080.
Esiste un modo per aumentare la risoluzione ?
A 1024 la qualità non risulta essere delle migliori, e pensare che volevo provare qualche filmato HD 720 o FULL HD 1080....
aiutoooooo
devi usare il dualview(estensione) per dare alla tv una risoluzione e al monitor un'altra.. cosi il monitor resta a 1024*768 e la tv a 1920*1080 ;)
xmnemo85x
09-02-2008, 15:20
grande problema!io ho una radeon 9000 con l'uscita s-video.Ora voglio far si che ogni volta che accendo il pc lo schermo principale sia la tv visto che la uso come mediacenter quindi in salotto è brutto avere sia monitor che tv..quindi vorrei che ogni volta che accendo la tv e il pc...il segnale va direttamente alla tv!ma non riesco!Come faccio???
vigulast
10-02-2008, 13:08
alla fine sn riuscito. ma ho dovuto fare il ponticello tra pin 15 e pin 20.
Scusa ma non potevi provare a selezionare in uscita il video composito?
Il video composito (connettore RCA giallo) trasmette in un uscita un segnale di luminanza e crominanza + sincronismi miscelati e tutti raggiungono il pin 20 della scart. Quando si seleziona l' svideo (cavo a mini-din a 4pin) i segnali ed i vari sincronismi vengono separati su due canali uno va al pin 20 della scart (luninanza)
e l'altro al pin 15 della scart. Quindi quando si vede in bianco e nero se i collegamenti sono corretti sicuramente il tipo di uscita è sbagliata a livello software. Mi è anche capitato che alcune schede video avessero problemi con il mio televisore, forse il segnale videocomposito non era molto forte, quindi mi è bastato selezionare s-video ed unire i segnali della s-video all'uscita della scheda video creando un composito.
Ragazzi una cosa strana.
Com'è possibile che sulla TV i film li vedo a colori ma il desktop del PC in Bianco e Nero ?
Sul PC lo vedo sempre correttamente.
Ho fatto un po di prove, anche cambiando il Theater mode da standard a theater.
In standard mode la finestra del film è a colori e il desktop in bianco e nero.
In theater il film in full screen è a colori ma quando chiudo il film il desktop è in bianco e nero.
Il problema di visualizzazione è solo sulla TV. Non so cosa ho toccato.
Sicuramente c'è qualcosa che non va nei driver perchè se avvio il PC, sulla TV le schermate del BIOS e del caricamento di windows xp le vedo a colori. Ma appena carica i driver della scheda video va in bianco e nero.
Non è un problema di cavo altrimenti non avrei visto nulla a colori.
E' un problema recente perchè prima è sempre andato correttamente.
Avete qualche idea ?
P.s. normalmente uso il Tv in modalità clone.
vigulast
11-02-2008, 10:46
Potrebbe essere un'mpostazione software, magari usi come collegamento il videocomposito ed hai settato l'uscita a s-video, oppure il cavo ha qualche problema
Potrebbe essere un'mpostazione software, magari usi come collegamento il videocomposito ed hai settato l'uscita a s-video, oppure il cavo ha qualche problema
Intanto grazie per avermi risposto.
No, uso s-video come cavo e non può essere problema di cavo altrimenti non vedrei proprio nulla a colori. i Film li vedo bene.
Parrebbe un'impostazione.
Devo fare una prova...ho installato di recente FlyDs per acquisizione tramite WDM (in realtà non acquisisco nulla ma uso l'ingresso composito attaccandoci un vecchio VideoRegistratore per vedere la TV sul PC.). Che oltretutto non uso perchè utilizzo VirtualDub-->Capture.
Stranissimo!!
RISOLTO!!! Ho premuto il bottone "Default" all'interno del CCC e tutto è tornato alla normalità.
Cmq non ho idea di cosa ho toccato per fare quello scherzo. Vabbe! :D
DragonSoul
14-02-2008, 19:50
Scusa ma non potevi provare a selezionare in uscita il video composito?
Il video composito (connettore RCA giallo) trasmette in un uscita un segnale di luminanza e crominanza + sincronismi miscelati e tutti raggiungono il pin 20 della scart. Quando si seleziona l' svideo (cavo a mini-din a 4pin) i segnali ed i vari sincronismi vengono separati su due canali uno va al pin 20 della scart (luninanza)
e l'altro al pin 15 della scart. Quindi quando si vede in bianco e nero se i collegamenti sono corretti sicuramente il tipo di uscita è sbagliata a livello software. Mi è anche capitato che alcune schede video avessero problemi con il mio televisore, forse il segnale videocomposito non era molto forte, quindi mi è bastato selezionare s-video ed unire i segnali della s-video all'uscita della scheda video creando un composito.
nono a lvl di software era tutto segnato bene. ho fatto il ponte cn le stesse opzioni software della scheda video e si vedeva bene ma solo dopo aver fatto il ponte
davide_e_basta
16-02-2008, 12:05
Ragazzi, ho provato a collegare il computer al mio nuovo televisore, un Samsung LE37M86BD ma sono rimasto perplesso per varie cosette.
La scheda video che utilizzo sul pc è un x1950xt.
Ho collegato tutto e attivato il clone del desktop anche sulla tv.
Qualsiasi cosa faccia si vede anche in tv, quindi diciamo che funziona.
Il problema è che vorrei sfruttare al massimo la televisione, con la sua massima risoluzione possibile. Da catalyst control invece mi da come risoluzione massima 1024x768 mentre la tv potrebbe andare a 1920x1080.
Esiste un modo per aumentare la risoluzione ?
A 1024 la qualità non risulta essere delle migliori, e pensare che volevo provare qualche filmato HD 720 o FULL HD 1080....
aiutoooooo
ciao!! io ho un problema molto simile al tuo...vediamo se trovo qualcuno in grado di darmi una manina.. ho acquistato una tv da 37 della lg, il modello mi pare sia il 37LF66, che come da specifiche supporta il fullhd a 1080p, ma non c'è verso di spingerla fino a 1080 nonostante sia attaccata in composito alla sk video del pc.. arriva fino a 1440x900, non oltre.. per quanto riguarda la scheda video ho una geforce 8800gtx, mannaggia ai driver che non permettono di manternere risoluzioni diverse tra i due monitor se non in modalità dualview (a mio parere fastidiosissima e inutile, l'unica sarebbe la modalità teatro che purtroppo è inesistente, mentre con gli schermi clonati le risoluzioni sono forzate per rimanere uguali); il monitor del pc invece lavora sempre a 1680x1050, risoluzione nativa per questo modello.. detto questo... c'è un modo per riuscire a raggiungere la fatidica risoluzione di 1920×1080, o devo continuare a smadonnare per mesi aspettando un'aiuto divino?
idem ma al contrario...
Volgio colelgare la mia tv crt al pc, mantenendo 1280x1024 (nativa) sul monitor lcd del pc e 1024x768 sul tv, questo perkè se metto 1024 anche su pc mi da' fastidio e se metto 1280 , la tv non lo visualizza ma visualizza solo una parte e poi quando mi sposto col mouse si sposta pure il desktop....
Stessa cosa mi serve per l'altro pc, da collegare sempre alla stessa tv crt ma l'altro pc ha un monitor 16/9 e quindi dovrei avere i 1680*1050 sul monior e i 1024*768 sull'uscita tv. C'è modo di farlo ??
Mi son dimenticato di dire che ho ati9800xt sul pc 1280x1024 e ati x1950pro sul 1680*1050.
davide_e_basta
16-02-2008, 14:55
idem ma al contrario...
Volgio colelgare la mia tv crt al pc, mantenendo 1280x1024 (nativa) sul monitor lcd del pc e 1024x768 sul tv, questo perkè se metto 1024 anche su pc mi da' fastidio e se metto 1280 , la tv non lo visualizza ma visualizza solo una parte e poi quando mi sposto col mouse si sposta pure il desktop....
Stessa cosa mi serve per l'altro pc, da collegare sempre alla stessa tv crt ma l'altro pc ha un monitor 16/9 e quindi dovrei avere i 1680*1050 sul monior e i 1024*768 sull'uscita tv. C'è modo di farlo ??
Mi son dimenticato di dire che ho ati9800xt sul pc 1280x1024 e ati x1950pro sul 1680*1050.
sul crt è normale perchè sono tv non supportano risoluzioni maggiori... ma su una tv fullhd non è normale :muro:
si , so' che è normale, ma se trovi il modo di settare due risoluzioni diverse risovi entrambi i problemi. Ad ogni modo hai qualche consiglio ? io propio non vedo nulla usando il pc con 1680*1050... schermo nero.
Invece con l'altro va' tutto e mi si sposta la visuale del desktop quando col mouse raggiungo il limite visivo della tv.
kingvisc
17-02-2008, 01:04
chiedo aiuto a chi è più esperto di me, perchè non vorrei fare cavolate.
In pratica dovrei collegare il pc alla tv in un altra camera (per visione dvd/divx).
La scheda video del pc è una x1900
Ho visto in vendita un kit che penso faccia al caso mio, precisamente questo:
http://www.txitalia.it/italia/itdts/TX%20Wire%20pro.pdf
Vado tranquillo o mi sfugge qualcosa?
lol esattamente quello che volevo fare io !!! :D
Ammazza che kit !!! Cmq si, quello va' benissimo. Quanto costa ??
Per me un cavo vale l'altro visto che la mia tv è un crt di piccola diagonale.
Però non sopporto ogni volta star lì a tirare i cavi e mi son preso questo:
http://img218.imageshack.us/img218/3414/23500045ts10wiuf7.jpg
A 29€ visto che deve percorrere solo 5 o 6 metri la trasmissione è perfetta (certo col cavo si vede teoricamente meglio ma ho provato sia a cavo che con questo apparecchio e non c'è alcuna differenza visibile ad occhio nudo.)
Cmq quei cavi sono "placcati oro" e a doppia schermatura. (Il segnale è meno soggetto a interferenze), sembrano ottimi cavi però ...
il tutto sta dal tuo budget e su quale tv devi vederlo.
TV CRT: piglia dei cavi normali che costan meno e vanno benissimo.
TV LCD: fai un pensierino anche su un sistema di trasmissione rgb
Parlo a titolo unicamente personale: a me quei kit già pronti non son mai piaciuti non per la qualità ma per il costo. A parità di cavi se li compro sfusi spendo appena meno e me li faccio come voglio. Della placcatura oro mi fido fino a lì alla fine i contatti che ci sono sulla tv e sulla skeda video non sono in oro, come neanche i fili all'interno del cavo e mi sembra inutile avere una placcatura oro solo sui connettori del cavo. Invece la doppia schermatura è valida .Questo sempre che si debba collegare a tv crt. Con collegamenti a tv LCD utilizzerei senza dubbio un sistema rgb .
Cmq per tornare al mio problema, io ho un monitor 16/10 sul pc e voglio collegarci anche la tv che è un 4/3 se la attacco vedo tutto nero... che posso fare ?? (sul pc a finaco con monitor 4/3 e tv 4/3 vedo tutto perfettamente)
walter sampei
17-02-2008, 10:44
Cmq per tornare al mio problema, io ho un monitor 16/10 sul pc e voglio collegarci anche la tv che è un 4/3 se la attacco vedo tutto nero... che posso fare ?? (sul pc a finaco con monitor 4/3 e tv 4/3 vedo tutto perfettamente)
pensata (tentar non nuoce): abbassa lievemente la risoluzione al monitor in modo da metterlo 4/3, attacca la tv, imposta la risoluzione della tv in modo che diventi diversa dal monitor, rimetti il monitor a 16/10.
dunque... dopo mille prove che ho fatto ho notato che ogni volta che "accendevo" da atitraytools la TV questa si rispegneva subito.
Al che ho disinstallato i driver e att, al riavvio (senza driver) vedevo il pc sulla tv (già dal boot), ho installato i driver e puff è scomparso tutto.
Siccome avevo il CCC installato ma non funzionante (in sostanza non si caricava) ho pulito tutto con ati uninstaller e dalla modalità provvisoria con driver cleaner.
Riavvio e reinstallo tutto. Finalmente il CCC è ripartito dopo quasi 6 mesi che ero senza...
Ora il pc si vede tranquillamente sulla tv con il solito problema di sempre:
Se metto i 1680x1050 sul monior, in tv vedo un parte di desktop, e non appena sposto il mouse al limite della bordo della tv il desktop visualizzato su tv "scorre" e mi visualizza la parte mancante. [Vederlo così mi va' bene, tanto per i divx uso il theatre].
Il problema ora è questo:
Se faccio partire un gioco la risoluzione massima che posso impostare è 1024*768 (quella massima della tv), io vorrei continuare a giocare a 1680x1050 sul monior e vedere anche solo una parte di schermo su tv.
Ps: la tv è CRT senza possibilità di regolare la posizione del segnale in ingresso.
La soluzione ideale sarebbe poter vedere il monitor 16/10 normale e la tv in 4/3 con le bande nere o con la parte laterale tagliata... ma penso che questa cosa sia irrealizzabile...
La modalità extended non mi interessa visto che tv e monitor son distanti e non visibili contemporaneamente. A meno che non si riesca a creare una modalità extended "copia", nel senso far andare la stessa applicazione su due monitor diversi.
In parole povere mi servirebbe non una copia 1:1 del monitor ma una modalità extended con le stesse applicazioni del monitor principale.
E' lo stesso problema che ho più o meno io. Dico più o meno perchè alla fine mi sono adattato a giocare a 1024x768 perchè tanto di più non riesco (o se ci riesco è solo con alcuni). Io ho un monitor CRT 21".
La mi solutione è disabilitare il Clone quando devo salire di risoluzione.
Non ho smanettato sul bottone "Force" che consente di forzare l'area del desktop come anche altri parametri.
Potresti fare qualche prova. Fammi sapere come va a finire. ;)
Se trovo una soluzione diversa da quella che ti ho scritto ti avviso.
Ciao
col force non mi cambia una fava... io lo forzo ad andare a 1680x1050 sul monitor non cambia nulla e sulla tv idem.
Il monitor va' sempre a 1680x1050 e la tv va' ad una sorta di 1680x1050 nel senso che la tv visualizza sempre e solo 1024x768 px su uno sfondo di 1680x1050, ed appunto muovendo il mouse ai margini dell'area visualizzata da tv, l'inquadratura si sposta e mi pemette di spazzare tutto lo schermo (vedendo però sempre e solo 1024x768 px per volta)
[quindi rispetto a prima non è cambiato nulla...]
Con i giochi è un casino perchè anche se su desktop sono a 1680x1050 (settati col tasto forza..) quando avvio un gioco la risoluzione massima che il gioco mi permette di scegliere è 1024x768.
Giocando a quella risoluzione su tv si vede da dio ma su pc(che tral'altro è 16/10) si vede da schifo.
Non ho risolto nulla per ora. Aspetto notizie anche perkè ormai non so' più dove mettere le mani...
Allora mi sa che la soluzione per ora è disabilitare il CLONE al momento del videogioco. :(
il problema è che a me il clone durante il videogioco sarebbe piaciuto tantissimo...
il problema è che a me il clone durante il videogioco sarebbe piaciuto tantissimo...
Che te ne fai se la TV e il monitor sono distanti ?
eh eh , semplicemente vedo giocare mio frat, ogni tanto quando son stanco di stare al pc vado a vedere la tv solo che il 90% delle volte non c'è un cavolo di trasmissione ch emi piace e quindi ritorno in studio a vedere giocare mio frat :D
Ieri ho comprato una tv sony bravia 26'' con risoluzione massima 1366x768.
L'ho collegata al pc sia audio che video. Io uso il collegamento solo per vedere filmati in alta definizioni facendoli eseguire sul pc e vedendoli sulla televisione.
C'è un modo per far partire il filmato sulla tv senza dover muovere il mouse sul suo schermo ma su quello del monitor?
Ogni volta sono costetto a portare la tv vicino al mouse far partire il filmato e poi rispostarla in posizione originale. Al termine del filmato devo di nuovo muovere la tv per cambiare schermo principale.
Lykantropos
26-02-2008, 22:30
Ciao,ho un ati mobility radeon x700 128 mb,schermo del notebook 17,1.
Setto il catalyst 1280 x768, attivo clone tv e riesco a vedere sulla televisione lo schermo del desktop.
purtroppo però quando lancio pes 2008, si vede solo una parte di schermo, la maggiorparte, ma non abbastanza centrata per giocare.
Che posso fare?
Ho pensato che fossero installati male i driver ati, ma è proprio un tirare a indovinare..
Qualcuno sa quale può essere la soluzione?
Grazie
vigulast
26-02-2008, 23:57
io sulla mia geforce riesco a riaolvere questo problema selezionando la risoluzione a 1024*768, la risoluzione max prevista per la tv.
C'è un modo per far partire il filmato sulla tv senza dover muovere il mouse sul suo schermo ma su quello del monitor?
Ogni volta sono costetto a portare la tv vicino al mouse far partire il filmato e poi rispostarla in posizione originale. Al termine del filmato devo di nuovo muovere la tv per cambiare schermo principale.
Scusa ma non ho afferrato bene. Potresti spiegarti meglio ?
Ciao,ho un ati mobility radeon x700 128 mb,schermo del notebook 17,1.
Setto il catalyst 1280 x768, attivo clone tv e riesco a vedere sulla televisione lo schermo del desktop.
purtroppo però quando lancio pes 2008, si vede solo una parte di schermo, la maggiorparte, ma non abbastanza centrata per giocare.
Che posso fare?
Ho pensato che fossero installati male i driver ati, ma è proprio un tirare a indovinare..
Qualcuno sa quale può essere la soluzione?
Grazie
Esatto fai come vigulast. Purtroppo non sembra possibile usare una risoluzione più alta dei 1024x768 su tv normale. Questo ti limiterà anche con PES non potendo andare oltre i 1024x768.
Ieri ho comprato una tv sony bravia 26'' con risoluzione massima 1366x768.
L'ho collegata al pc sia audio che video. Io uso il collegamento solo per vedere filmati in alta definizioni facendoli eseguire sul pc e vedendoli sulla televisione.
C'è un modo per far partire il filmato sulla tv senza dover muovere il mouse sul suo schermo ma su quello del monitor?
Ogni volta sono costetto a portare la tv vicino al mouse far partire il filmato e poi rispostarla in posizione originale. Al termine del filmato devo di nuovo muovere la tv per cambiare schermo principale.
se usi il dualview setta l'opzione "schermo intero su secondo schermo" sia che tu abbia nvidia che ati ;)
se usi il dualview setta l'opzione "schermo intero su secondo schermo" sia che tu abbia nvidia che ati ;)
Ma dici che era quello che intendeva ? Non ho mica capito perchè deve fare sta cosa: "Ogni volta sono costetto a portare la tv vicino al mouse far partire il filmato e poi rispostarla in posizione originale."
P.s. Non vorrei che sono io completamente stonato. Ma il dualview sarebbe il clone e lo schermo intero del secondo schermo sarebbe il Theater ?
Ma dici che era quello che intendeva ? Non ho mica capito perchè deve fare sta cosa: "Ogni volta sono costetto a portare la tv vicino al mouse far partire il filmato e poi rispostarla in posizione originale."
P.s. Non vorrei che sono io completamente stonato. Ma il dualview sarebbe il clone e lo schermo intero del secondo schermo sarebbe il Theater ?
portare la tv vicino al mouse intende credo che deve aver impostato il dualview e vedendo il player solo sulla tv (lo schermo è libero) allora deve spostare la tv per vedere... Il dualview permette l'estensione del desktop e di vedere sulla tv il video a schermo intero e sul pc lavori normalmente (modalità theatre) ;)
ciccillover
01-03-2008, 14:21
Scusate la niubbaggine, c'è verso di forzare la rilevazione della TV sulla mia Mobility Radeon IGP320? Devo installare qualcosa? Una versione particolare dei driver?
Mi fate sapere, che mi serve per forza? Il notebook è un HP Pavilion Ze4355.
cotechinho
08-03-2008, 11:06
Tutte interessanti le risposte che date (almeno queste ultime, ovviamente non ho letto tutto il thread), peccato però che per ora ancora non mi possano servire.
Qualche giorno fa ho acquistato su eBay un pc Hp che monta una GeForce 8500GT, e per i primi tempi volevo usarlo con la tv (una Sony 29"), collegata in S-Video, in modo da potere scegliere un monitor con un pò più di calma.
Ma collegato in S-Video alla tv si vede uno schifo, e i caratteri sono pressochè illeggibili. Senza contare che avviando il computer, mentre carica Windows Vista, fa anche delle bande colorate ai lati dello schermo.
Ora ho ordinato in fretta un monitor, l'Hp W2207h, che dovrebbe arrivare in pochi giorni, in modo da poter almeno testare a dovere il funzionamento del pc.
Qualcuno ha da proporre qualche soluzione per potere usare il pc con la tv, e sarebbe così gentile da guidarmi passo passo, visto che sulla tv i caratteri sono pressochè illeggibili?
Giadoxino
11-03-2008, 13:21
Ciao a tutti,
ho collegato a una tv l'uscita della scheda e vedo tutto fuori che i filmati, mi appare la schermata nera del video che apro, però le foto il desktop e il resto lo vedo. Sapete dirmi cosa devo settare? ho attivato clona il desktop nelle opzioni di catalist control center
grazie
Ciao a tutti,
ho collegato a una tv l'uscita della scheda e vedo tutto fuori che i filmati, mi appare la schermata nera del video che apro, però le foto il desktop e il resto lo vedo. Sapete dirmi cosa devo settare? ho attivato clona il desktop nelle opzioni di catalist control center
grazie
che player usi? dovresti attivare l'overview ;)
cotechinho
11-03-2008, 14:10
Tutte interessanti le risposte che date (almeno queste ultime, ovviamente non ho letto tutto il thread), peccato però che per ora ancora non mi possano servire.
Qualche giorno fa ho acquistato su eBay un pc Hp che monta una GeForce 8500GT, e per i primi tempi volevo usarlo con la tv (una Sony 29"), collegata in S-Video, in modo da potere scegliere un monitor con un pò più di calma.
Ma collegato in S-Video alla tv si vede uno schifo, e i caratteri sono pressochè illeggibili. Senza contare che avviando il computer, mentre carica Windows Vista, fa anche delle bande colorate ai lati dello schermo.
Ora ho ordinato in fretta un monitor, l'Hp W2207h, che dovrebbe arrivare in pochi giorni, in modo da poter almeno testare a dovere il funzionamento del pc.
Qualcuno ha da proporre qualche soluzione per potere usare il pc con la tv, e sarebbe così gentile da guidarmi passo passo, visto che sulla tv i caratteri sono pressochè illeggibili?Amici, proprio nessuno vuole darmi una mano?
ciccillover
11-03-2008, 14:57
che player usi? dovresti attivare l'overview ;)
Overlay, non overview.
ciccillover
11-03-2008, 14:58
Amici, proprio nessuno vuole darmi una mano?
Penso proprio sia normale, su tutte le TV e con tutte le VGA che ho provato ottenevo sempre il tuo stesso risultato.
Giadoxino
11-03-2008, 17:04
che player usi? dovresti attivare l'overview ;)
ok grazie ce lho fatta ma nella tv vedo troppo grande e non riesco a ridimensionare in nessun modo
Overlay, non overview.
che stupito! :doh: :D
giadoxino, per ridimensionare non so... non ho mai avuto questo problema! magari hai attivato la modalità "zoom" sulla tv...
cotechinho
13-03-2008, 19:02
Penso proprio sia normale, su tutte le TV e con tutte le VGA che ho provato ottenevo sempre il tuo stesso risultato.Probabilmente sì: mi è errivato il monitor, sto testando il nuovo computer, collegato in HDMi si vede benissimo. Chissà perchè l'uscita S-Video fa così.
Ciao a tutti, io ho un problema con l'uscita dvi.
Ho una ati molbility radeon X1400, e ho collegato uno schermo samsung 932mw. Se collego lo schermo con l'adattatore da dvi a vga tutto ok ma se collego solo con il dvi il segnale non c'è. Il cavo funziona perchè con l'altro computer che ha un nvidia è tutto ok. Voi sapete se è possibile scegliere il segnale out della scheda video? Ho catalyst 8.261, poichè quelli più recenti non li posso istallare perchè mi da errore. grazie...
Ciao ragazzi,ho letto tutte le pagine..ma una soluzione a questo problema non l'ho trovato:Nella gestione dei monitor del Catalyst control center,ho solo la possibilità di avere in uscita una sola periferica e quindi di non poter usufruire delle modalità clone etc etc..Le due finestre permettono di attivare monitor o tv,e nella prima finestrella ho il monitor lcd.In teoria nel secondo riquadro,a destra,potrei trascinare il televisore che non lo da comunque come attivo o collegato,neanche cercandolo di attivare tramite i comandi tradizionali (tasto destro,ma non me lo fa trascinare,se lo porto invece nella prima finestrella mi da la possibilità di "invertire i dispositivi",quindi di disattivarmi il monitor per vedere solo la tv.Premetto che ho già spuntato la voce "forza rilevamento tv" e ho provato anche tute le frequenze possibili..ma non riesco ad ottenere nulla!Vi prego aiutatemi perché se no do fuoco a tutto,sono tre giorni che ci smanetto...il nervoso é che con il portatile non ho avuto problemi,e ha una radeon x1250..con la x1900 del fisso invece nisba..Madonna che nervi!!
Vorrei mettere qui una soluzione al problema,ce l'ho fatta dopo un pò di bestemmie..alla fine bisogna solo avere l'abitudine di guardare bene il manuale d'uso..
Se anche voi avete avuto lo stesso problema,fate così:
Spegnete il pc
Cambiate porta DVI dove avete connesso il monitor e sistematela nell'altra,dopodiché accendete il pc.Questa procedura per far si che la sincronizzazione avvenga sull'altra porta,se lo fate a pc acceso "al volo" non riuscirete..(non chiedetemi di andare sul tecnico perché non sono proprio praticissimo).
Naturalmente l'adattatore sVideo lasciatelo sempre lì in posizione!
Provate ora ad aprire il CCC e vedrete che potrete settare tutto quello che volete..
WONDERFUL!!!
Ciao a tutti, io ho un problema con l'uscita dvi.
Ho una ati molbility radeon X1400, e ho collegato uno schermo samsung 932mw. Se collego lo schermo con l'adattatore da dvi a vga tutto ok ma se collego solo con il dvi il segnale non c'è. Il cavo funziona perchè con l'altro computer che ha un nvidia è tutto ok. Voi sapete se è possibile scegliere il segnale out della scheda video? Ho catalyst 8.261, poichè quelli più recenti non li posso istallare perchè mi da errore. grazie...
credo devi settare sul monitor l'input da vga a dvi ;)
fabrixx2
12-04-2008, 15:01
Stò impazzendo, vi spiego il problema:
Ho una scheda con nvidia 8600gts, ho collegato un adattatore s-vhs--->composito (giallo) all'ingresso di un trasmettitore fm (il ricevitore correttamente collegato al tv tramire scart).
Mi è comparso il wizard sull'aggiunta del tv ma non riesco a visualizzare l'output sul tv (che ho posto dietro al pc per fare le prove, quindi escluderei problemi di trasmissione).
Le ho provate davvero tutte, dall'impostazione dell'RGB, alla variazione della frequenza e della risoluzione dell'uscita video ma nulla.
Nell'nvidia control panel la TV è rilevata correttamente.
Riesco a vedere sul TV l'immagine del desktop per poche frazioni di secondo, ogni volta che vario una delle suddette impostazioi e clicco su applica (in tal caso se metto RGB l'immagine per il poco che si vede, appare migliore), poi un flash e tutto nero.
La stessa operazione sulla mia buona vecchia matrog G450 dualhead riusciva alla perfezione (solo che li avevo l'uscita VGA analogica invece che la s-vhs).
Non so proprio come fare :(
edit: Mitico :)
Ravanando in questo topic ho trovato che molti usano il connettore blu (dei 3 component, cavo che ho in dotazione) per collegare il video composito, ho tolto il riduttore e l'uscita è perfetta :D
Il bello è che la soluzione ce l'avevo sottomano e oggi per caso avevo trovato quel riduttore (tanto cercato) che evidentemente non funzionava...
Avessi letto prima questa mitica discussione..
Grazie davvero :D :D
fabrixx2
12-04-2008, 15:21
mmm...continuo a vedere sul tv lo sfondo del desktop vuoto.
Non capisco come devo fare per vedere uno streaming a tutto schermo sul TV secondario...
Con la Matrox usavo una opzione denominata DVD zoom.
fabrixx2
12-04-2008, 17:32
Sembra che la mia nvifia 8600gt non supporti il theatre mode ho provato anche con questo ma non ottengo nulla:
http://www.softpedia.com/get/Multimedia/Video/Other-VIDEO-Tools/TVTool.shtml
fabrixx2
12-04-2008, 18:04
Che idiota, ho capito solo ora che per attivare il fullscreen centrato sul tv in dualview, bastava trascinare il video tutto a destra e attivare de li il fullscreen...posso fare a meno dello zoom.
Comunque avevo provato gli ultimi driver beta (per vedere se c'era lo zoom) e vorrei segnalare queste 2 utili funzioni:
http://img90.imageshack.us/img90/6151/immagine1xg1.th.png (http://img90.imageshack.us/my.php?image=immagine1xg1.png) http://img119.imageshack.us/img119/9550/immagine2ax0.th.png (http://img119.imageshack.us/my.php?image=immagine2ax0.png)
Per ridimensionare l'output sul TV e per far gestire a Nvidia o al player i video
Link:
http://www.nvidia.com/object/winxp_174.74.html
Ciao a tutti
marcoland
12-04-2008, 23:15
Ho acquistato questo cavo
http://img237.imageshack.us/img237/7069/vgapointofadffsdafez4.jpg
ma la soluzione di vigulast non funziona. Il blu non si vede, funziona il verde, però in b\n.
Ho provato questo
http://www.modchip.it/imgprod/MT_VG170.jpg
ma nView lo riconosce come HDTV (non posso selezionare altro, nè s-video, né composito; inoltre se provo a scegliere PAL-B mi imposta da solo NTSC-M), quindi... che faccio?
:mc:
PS: ho un cavo 4-pin s-video->scart e un cavo s-video->RCA che con la 6800 andavano benissimo (sceglevo addirittura composito da nView e vedevo a colori...), ma ora tutto è in b\n
:help:
PS2: qualcuno conosce questo?
http://i2.ebayimg.com/06/i/000/d9/ea/311b_1.JPG
SweetHawk
14-04-2008, 22:52
Scusate, ho letto diversi post ma non ho capito molto... :cry:
Vorrei vedere sulla tv alcune tv in streaming e visto che la loro bassa qualità fa sgranare molto le immagini sul mio 22 pollici volevo mandarle sulla tv normale che "aggiusta" di più.
Ho una Ati 1650, ho attivato il secondo monitor e vedo solo lo sfondo del desktop del pc che ovviamente è del tutto inutile. Per vedere quello che vedo sul pc devo fare il clone ma quello mi scazza la risoluzione del pc. C'è un modo per tenere i 1680X1050 sul monitor del pc e gli 800X600 sulla tv vedendo su entrambi le stesse cose?
Cosa dovrei fare? Qualcuno lo sa? Grazie!
Scusate, ho letto diversi post ma non ho capito molto... :cry:
Vorrei vedere sulla tv alcune tv in streaming e visto che la loro bassa qualità fa sgranare molto le immagini sul mio 22 pollici volevo mandarle sulla tv normale che "aggiusta" di più.
Ho una Ati 1650, ho attivato il secondo monitor e vedo solo lo sfondo del desktop del pc che ovviamente è del tutto inutile. Per vedere quello che vedo sul pc devo fare il clone ma quello mi scazza la risoluzione del pc. C'è un modo per tenere i 1680X1050 sul monitor del pc e gli 800X600 sulla tv vedendo su entrambi le stesse cose?
Cosa dovrei fare? Qualcuno lo sa? Grazie!
Per quel che ne so non è possibile. Potresti però crearti dei comodi profili (uno senza TV alla risoluzione 1680x1050 e l'altro a 1024x768 o giu di li) accessibili con tasto destro del mouse sull'icona Ati nella tray.
Fammi sapere quale soluzione adotti perchè più avanti interessa anche a me.
Ciao
SweetHawk
15-04-2008, 13:38
Guarda, finora l'unico modo per far spuntare tutto pari pari sia sul monitor che sulla tv è il "Clone". :muro: :muro: :muro:
Sui profili non penso sia un grande aiuto purtroppo...
Guarda, finora l'unico modo per far spuntare tutto pari pari sia sul monitor che sulla tv è il "Clone". :muro: :muro: :muro:
Sui profili non penso sia un grande aiuto purtroppo...
Ok, però il clone con il destop a 1680x1050 sulla TV lo vedi enorme.
Però se oltre il clone imposti il theater mode forse risolvi.
SweetHawk
15-04-2008, 14:39
Ok, però il clone con il destop a 1680x1050 sulla TV lo vedi enorme.
Però se oltre il clone imposti il theater mode forse risolvi.
No, appena fai il clone ti abbassa la risoluzione di colpo a massimo 1024 e ti scazza la visione nel monitor. :muro:
Sto facendo altre prove.
Anche se forzi la risoluzione ?
SweetHawk
15-04-2008, 14:51
Anche se forzi la risoluzione ?
non puoi forzarla.
non puoi forzarla.
hai PVT!
fabrixx2
15-04-2008, 22:27
Guarda, finora l'unico modo per far spuntare tutto pari pari sia sul monitor che sulla tv è il "Clone". :muro: :muro: :muro:
Io sulla mia nvidia ho impostato i 2 profili separati per Tv e monitor.
E' sufficente spingere il player con lo streaming nella parte destra del monitor e lasciarne sbucare una parte, poi dal menu contesuale (tasto destro del mouse) sul video secegli la modalità full screen (poi dipende dal player che usi) e magicamente sul tv il video appare a schermo intero con risoluzione perfetta.
Da quello che ho visto il mouse una volta all'estremità destra del monitor "prosegue" nello schermo tv come se esso fosse alla sua destra.
Ora, avendo il tv in salotto (trasmettitore A/V FM) mi risulta difficile attivare il fullscreen alla cieca, ma basta lasciare una parte di video sul monitor e attivarlo da li....non so se mi sono spiegato.
Uso sta cosina per le partite in streaming, sinceramente vederle in salotto è un'altra cosa...
Ciao :)
Ragazzi,
ma se io collego una 7600 GS HDMI alla tv con ingresso HDMI,ho bisogno solo del cavo HDMI che esce dalla scheda video ed entra alla tv,giusto?
Si dovrebbe sentire anche l'audio cosi' oppure ho bisogno di qualcosa di particolare?(Driver Audio HDMI,qualche cavo o cavetto....)
Inoltre,vi riporto anche qui la mia problematica (forse ho sbagliato a postarla nel 3D della Nvidia,qui mi sembra piu' corretto):
Salve ragazzi,
mi e' appena arrivata la 7600 GS Fanless con HDMI della XFX (quella con uscita HDMI,DVI-I Dual Link,7 Pin S-Video e SPDIF).
http://www.xfxforce.com/images/features/static/7600gs_hdmi/7600_gs_hdmi_header.jpg
Tutto perfetto,l'ho collegata al monitor tramite l'adattatore DVI-VGA e la qualita' video e' ottima ma ho un problema....
Ho una adattatore 7-Pin--->>>Composito come quello della foto
http://www.techexcess.net/images/products/composite-s-video-cable.jpg
preso da un negozio di elettronica con cui viglio collegare "il pc" alla televisione tramite questa presa scart (identica alla foto)
http://www.mondodigitale2005.com/images/scart.jpg
in maniera tale da vedermi i film sulla tv piuttosto che sul pc.(In attesa della tv full hd che sara' collegara con l'uscita HDMI della scheda video)
Il problema e' che Nvidia Control Pannel non mi vede nessun cavo collegato per il collegamento alla tv.......Ho sbagliato qualcosa?
Perche' adesso ho la mia vecchia Ati X700 pro collegata esattamente con i cavi sopra descritti e tutto funziona alla perfezione.....Help me!!!:D :D :)
fabrixx2
22-04-2008, 21:57
Io non capisco la procedura per attivare l'uscita TV.
Entro come monitor singolo, attivo il Dual view e faccio partire il video.
Lo schermo resta nero.
Setto l'uscita in PAL G e resta nero.
Per sbaglio inverto (Pc si comanda dal TV) e mi tocca fare un casino: portare la TV dove ho il PC e riattivare da li il tutto guardando sulla TV, a quel punto reinverto gli schermi e allora stavolta funzionano...uso un trasmettitorino a onde radio.
Oggi non c'è stato verso, sul TV lo schermo nero.
Mi chiedo se ci sia una procedura precisa (tipo prima collegare i cavi col pc acceso o che altro)
hai attivato l'overlay nel lettore con cui guardi i video?
marcoland
25-04-2008, 02:33
Ragazzi,
ma se io collego una 7600 GS HDMI alla tv con ingresso HDMI,ho bisogno solo del cavo HDMI che esce dalla scheda video ed entra alla tv,giusto?
Si dovrebbe sentire anche l'audio cosi' oppure ho bisogno di qualcosa di particolare?(Driver Audio HDMI,qualche cavo o cavetto....)
Dalla scheda VIDEO non esce l'AUDIO... :stordita:
Inoltre,vi riporto anche qui la mia problematica (forse ho sbagliato a postarla nel 3D della Nvidia,qui mi sembra piu' corretto):
Salve ragazzi,
mi e' appena arrivata la 7600 GS Fanless con HDMI della XFX (quella con uscita HDMI,DVI-I Dual Link,7 Pin S-Video e SPDIF).
Tutto perfetto,l'ho collegata al monitor tramite l'adattatore DVI-VGA e la qualita' video e' ottima ma ho un problema....
Ho una adattatore 7-Pin--->>>Composito come quello della foto
preso da un negozio di elettronica con cui viglio collegare "il pc" alla televisione tramite questa presa scart (identica alla foto)
in maniera tale da vedermi i film sulla tv piuttosto che sul pc.(In attesa della tv full hd che sara' collegara con l'uscita HDMI della scheda video)
Il problema e' che Nvidia Control Pannel non mi vede nessun cavo collegato per il collegamento alla tv.......Ho sbagliato qualcosa?
Perche' adesso ho la mia vecchia Ati X700 pro collegata esattamente con i cavi sopra descritti e tutto funziona alla perfezione.....Help me!!!:D :D :)Se con un'altra scheda funziona prova ad inserire questo nel registro:
HKLM,"SOFTWARE\NVIDIA Corporation\Global\NVTweak", NvCplAllowForceTVDetection, %REG_DWORD%, 1
Riavvia; vai nel pannello di controllo e abilitalo. Quindi riavvia di nuovo e vai a vedere se ti rileva la TV.
Ciao.
marcoland
25-04-2008, 02:34
Ragazzi,
ma se io collego una 7600 GS HDMI alla tv con ingresso HDMI,ho bisogno solo del cavo HDMI che esce dalla scheda video ed entra alla tv,giusto?
Si dovrebbe sentire anche l'audio cosi' oppure ho bisogno di qualcosa di particolare?(Driver Audio HDMI,qualche cavo o cavetto....)
Dalla scheda VIDEO non esce l'AUDIO... :stordita:
Inoltre,vi riporto anche qui la mia problematica (forse ho sbagliato a postarla nel 3D della Nvidia,qui mi sembra piu' corretto):
Salve ragazzi,
mi e' appena arrivata la 7600 GS Fanless con HDMI della XFX (quella con uscita HDMI,DVI-I Dual Link,7 Pin S-Video e SPDIF).
Tutto perfetto,l'ho collegata al monitor tramite l'adattatore DVI-VGA e la qualita' video e' ottima ma ho un problema....
Ho una adattatore 7-Pin--->>>Composito come quello della foto
preso da un negozio di elettronica con cui viglio collegare "il pc" alla televisione tramite questa presa scart (identica alla foto)
in maniera tale da vedermi i film sulla tv piuttosto che sul pc.(In attesa della tv full hd che sara' collegara con l'uscita HDMI della scheda video)
Il problema e' che Nvidia Control Pannel non mi vede nessun cavo collegato per il collegamento alla tv.......Ho sbagliato qualcosa?
Perche' adesso ho la mia vecchia Ati X700 pro collegata esattamente con i cavi sopra descritti e tutto funziona alla perfezione.....Help me!!!:D :D :)Se con un'altra scheda funziona prova ad inserire questo nel registro:
HKLM,"SOFTWARE\NVIDIA Corporation\Global\NVTweak", NvCplAllowForceTVDetection, %REG_DWORD%, 1
Riavvia; vai nel pannello di controllo e abilitalo. Quindi riavvia di nuovo e vai a vedere se ti rileva la TV.
Ciao.
marcoland
25-04-2008, 03:28
Ragazzi,
ma se io collego una 7600 GS HDMI alla tv con ingresso HDMI,ho bisogno solo del cavo HDMI che esce dalla scheda video ed entra alla tv,giusto?
Si dovrebbe sentire anche l'audio cosi' oppure ho bisogno di qualcosa di particolare?(Driver Audio HDMI,qualche cavo o cavetto....)
Dalla scheda VIDEO non esce l'AUDIO...
Inoltre,vi riporto anche qui la mia problematica (forse ho sbagliato a postarla nel 3D della Nvidia,qui mi sembra piu' corretto):
Salve ragazzi,
mi e' appena arrivata la 7600 GS Fanless con HDMI della XFX (quella con uscita HDMI,DVI-I Dual Link,7 Pin S-Video e SPDIF).
Tutto perfetto,l'ho collegata al monitor tramite l'adattatore DVI-VGA e la qualita' video e' ottima ma ho un problema....
Ho una adattatore 7-Pin--->>>Composito come quello della foto
preso da un negozio di elettronica con cui viglio collegare "il pc" alla televisione tramite questa presa scart (identica alla foto)
in maniera tale da vedermi i film sulla tv piuttosto che sul pc.(In attesa della tv full hd che sara' collegara con l'uscita HDMI della scheda video)
Il problema e' che Nvidia Control Pannel non mi vede nessun cavo collegato per il collegamento alla tv.......Ho sbagliato qualcosa?
Perche' adesso ho la mia vecchia Ati X700 pro collegata esattamente con i cavi sopra descritti e tutto funziona alla perfezione.....Help me!!!:D :D :)Se con un'altra scheda funziona prova ad inserire questo nel registro:
HKLM,"SOFTWARE\NVIDIA Corporation\Global\NVTweak", NvCplAllowForceTVDetection, %REG_DWORD%, 1
Riavvia; vai nel pannello di controllo e abilitalo. Quindi riavvia di nuovo e vai a vedere se ti rileva la TV.
Ciao.
marcoland
25-04-2008, 03:29
Ragazzi,
ma se io collego una 7600 GS HDMI alla tv con ingresso HDMI,ho bisogno solo del cavo HDMI che esce dalla scheda video ed entra alla tv,giusto?
Si dovrebbe sentire anche l'audio cosi' oppure ho bisogno di qualcosa di particolare?(Driver Audio HDMI,qualche cavo o cavetto....)
Dalla scheda VIDEO non esce l'AUDIO...
Inoltre,vi riporto anche qui la mia problematica (forse ho sbagliato a postarla nel 3D della Nvidia,qui mi sembra piu' corretto):
Salve ragazzi,
mi e' appena arrivata la 7600 GS Fanless con HDMI della XFX (quella con uscita HDMI,DVI-I Dual Link,7 Pin S-Video e SPDIF).
Tutto perfetto,l'ho collegata al monitor tramite l'adattatore DVI-VGA e la qualita' video e' ottima ma ho un problema....
Ho una adattatore 7-Pin--->>>Composito come quello della foto
preso da un negozio di elettronica con cui viglio collegare "il pc" alla televisione tramite questa presa scart (identica alla foto)
in maniera tale da vedermi i film sulla tv piuttosto che sul pc.(In attesa della tv full hd che sara' collegara con l'uscita HDMI della scheda video)
Il problema e' che Nvidia Control Pannel non mi vede nessun cavo collegato per il collegamento alla tv.......Ho sbagliato qualcosa?
Perche' adesso ho la mia vecchia Ati X700 pro collegata esattamente con i cavi sopra descritti e tutto funziona alla perfezione.....Help me!!!:D :D :)Se con un'altra scheda funziona prova ad inserire questo nel registro:
HKLM,"SOFTWARE\NVIDIA Corporation\Global\NVTweak", NvCplAllowForceTVDetection, %REG_DWORD%, 1
Riavvia; vai nel pannello di controllo e abilitalo. Quindi riavvia di nuovo e vai a vedere se ti rileva la TV.
Ciao.
marcoland
25-04-2008, 03:38
Ragazzi,
ma se io collego una 7600 GS HDMI alla tv con ingresso HDMI,ho bisogno solo del cavo HDMI che esce dalla scheda video ed entra alla tv,giusto?
Si dovrebbe sentire anche l'audio cosi' oppure ho bisogno di qualcosa di particolare?(Driver Audio HDMI,qualche cavo o cavetto....)
Dalla scheda VIDEO non esce l'AUDIO...
Inoltre,vi riporto anche qui la mia problematica (forse ho sbagliato a postarla nel 3D della Nvidia,qui mi sembra piu' corretto):
Salve ragazzi,
mi e' appena arrivata la 7600 GS Fanless con HDMI della XFX (quella con uscita HDMI,DVI-I Dual Link,7 Pin S-Video e SPDIF).
Tutto perfetto,l'ho collegata al monitor tramite l'adattatore DVI-VGA e la qualita' video e' ottima ma ho un problema....
Ho una adattatore 7-Pin--->>>Composito come quello della foto
preso da un negozio di elettronica con cui viglio collegare "il pc" alla televisione tramite questa presa scart (identica alla foto)
in maniera tale da vedermi i film sulla tv piuttosto che sul pc.(In attesa della tv full hd che sara' collegara con l'uscita HDMI della scheda video)
Il problema e' che Nvidia Control Pannel non mi vede nessun cavo collegato per il collegamento alla tv.......Ho sbagliato qualcosa?
Perche' adesso ho la mia vecchia Ati X700 pro collegata esattamente con i cavi sopra descritti e tutto funziona alla perfezione.....Help me!!!:D :D :)Se con un'altra scheda funziona prova ad inserire questo nel registro:
HKLM,"SOFTWARE\NVIDIA Corporation\Global\NVTweak", NvCplAllowForceTVDetection, %REG_DWORD%, 1
Riavvia; vai nel pannello di controllo e abilitalo. Quindi riavvia di nuovo e vai a vedere se ti rileva la TV.
Ciao.
Qualcuno mi sa dire che diavolo di presa è questa?
Dove lo trovo un cavo che da TV-Out mi arriva fino a qui?
(L'audio non mi interessa)
http://img91.imageshack.us/img91/6842/videoinli2.th.jpg (http://img91.imageshack.us/my.php?image=videoinli2.jpg)
sembra una vecchia uscita o entrata midi...
walter sampei
26-04-2008, 02:06
a me pare un ingresso din, ma mi potrei sbagliare :confused:
è un DIN a 6 poli, ma non trovo nessun cavo che fa al caso mio :doh:
char6676
26-04-2008, 12:47
buondì a tutti,
qlcno mi saprebbe dire come faccio a settare la risoluzione 1366*768 su un tv lcd hd ready...utilizzando un htpc con l'ultimo chipset amd (780g) ?
ovviamente il mediacenter è connesso tramite hdmi alla tv....ma la risoluzione max che posso settare è 1280*720....
help me!!
fabrixx2
01-05-2008, 13:52
Credo di aver risolto.
Per far funzionare l'uscita tv occorre andare PRIMA nel pannello di controllo nvidia e sotto Video e televisione selezionare Cambia il segnale o il formato HD.
A questo punto occorre staccare e riattacare il cavo video fino a che non viene rilevato il secondo schermo e selezionare PAL italia da sotto.
Solo a questo punto l'uscita mi funziona.
Ciao :)
che so hai??
altrimenti prova con tvtool ;)
marcoland
05-05-2008, 23:27
Per il mio nw9440 alla fine ho preso questo cavo
http://www.svideo.com/7pintorca1.html
è stata l'unica soluzione (e certamente la migliore) per vedere a colori.
Magari la domanda è stata già fatta, ma non posso leggermi 100 pagine di thread. Ho una radeon x1650 PRO AGP.
Il problema è che non mi va la modalità clone.Quando collego il pc alla tv tramite l'out s-video appena accendo il pc mi si disattiva in automatico il monitor lcd del pc e l'output video viene mandato solo alla televisione.Non c'è verso di attivare la modalità clone.Io non uso il CCC ma ati tray tool.O va la tv o l'lcd farli andare insieme non c'è verso. :cry: qualche suggerimento per favore?
buondì a tutti,
qlcno mi saprebbe dire come faccio a settare la risoluzione 1366*768 su un tv lcd hd ready...utilizzando un htpc con l'ultimo chipset amd (780g) ?
ovviamente il mediacenter è connesso tramite hdmi alla tv....ma la risoluzione max che posso settare è 1280*720....
help me!!
stesso problema
ho una 8800gt collegato uno Sharp 26d44e e più di 1280x720 non va
no nriesco a fargl iaccettare un altra soluzione
io l'ho attaccato dvi-->hdmi
ciao a tutti. possiedo una nvidia 7600gs ed è da qualche giorno che sto provando il collegamento con la tv tramite s-video ma riscontro un piccolo problema. la tv è a 100Hz mentre quando vado a collegarla con il pc tramite il pannello di controllo nvidia, esso mi disattiva la possibilità di decidere la risoluzione della tv e anche i colori(ma di questo non è poi tanto un problema). il problema sta nel settaggio della frequenza infatti mi mostra le frequenze disponibili, ke sono da 60 a 85Hz e quando vado a settare 85Hz(quella + vicina ai 100 della tv) lo fa ma quando chiede la conferma(entro 10 secondi) e gli dico di si mi reimposta 60Hz. il fatto è che sulla tv guardando i film si vedono delle striscie di "frequenza" e penso che la causa sia che il pc gli fornisce immagini a 60Hz.è vero? inoltre il fatto che non riesco a settare + di 60Hz è normale? thx in anticipo
alvaruccio
31-05-2008, 00:06
uffa!ho una nvida 7600 gs!
con i primi driver che uscirono dal cd (94.24) tutto bene collegavo la tv e si vedeva perfettamente!con quelli nuovi sia(169 e 175) collego la tv ma niente sempre bianco nero!
come posso fare?devo tornare ai vecchi driver se volgio collegare il pc alla tv?
fabrixx2
31-05-2008, 00:10
cioè sono spariti i colori?
Hai provato con l'autorilevamento e poi a settare pal ?
alvaruccio
31-05-2008, 10:08
sisi settato pal e altre mille prove di settaggi vari(collegamento diretto del cavo,tramite scart,mille opzioni nel pannello nvidia ma nulla!)con i vecchi driver e il vecchio pannello di controllo nvidia mi rilevava tutto in automatico e senza problemi
vigulast
01-06-2008, 19:25
sisi settato pal e altre mille prove di settaggi vari(collegamento diretto del cavo,tramite scart,mille opzioni nel pannello nvidia ma nulla!)con i vecchi driver e il vecchio pannello di controllo nvidia mi rilevava tutto in automatico e senza problemi
Specifica il tipo di collegamento che usi (es. s-video-scart, composito-scart, ecc.), penso tu utilizzi un collegamento in video composito, almeno all'uscita della scheda video. Non so se hai già provato, ma se apri il nuovo pannello nvidia vai nell'ordina in "video e televisione"-> "Cambia il segnale o il formato HD" ed al punto 2 "Seleziona il connettore da usare" sostituisci rilevamento automatico con composito o s-video. Ciao.
alvaruccio
01-06-2008, 22:40
mi da solo rilevamento automatico e non mi fa cambiare nulla
alvaruccio
02-06-2008, 13:36
si video composito dall'uscita della scheda video.mentre sulla tv sia se collego solo filo giallo sia che collego il coso giallo in un adattore scart(quello della ps2)sempre bianco nero va!
altra cosa che ho notato e che se metto la modalità clone si vede bianco e nero la tv mentre se metto ad esempio schermo singolo solo sulla tv non si vede nulla e devo fare un casino per rispristinare il tutto!
Ciao a tutti ho cercato nella discussione ma nn ho trovato nulla, ho un crt 32" 16:9 collegato in s-video a una ati 9600 con catalyst 8.4, uso la risoluzione 1024x768 però essendo 4:3 è un problema avere le giuste proporzioni, ho letto ke ad esempio sulle schede nvidia con il programma tv tool si forza la risoluzione in 16:9.
Tale programma però nn c'è x le schede ati, c'è qualke alternativa x risolvere il problema???
vigulast
03-06-2008, 11:47
mi da solo rilevamento automatico e non mi fa cambiare nulla
Visto che il tuo collegamento è video composito,il problema del bianco e nero è dovuto al fatto che l'uscita della scheda video è impostata su s-video.
N.B. se hai un altro televisore disponibile prova a collegare prima questo tv senza adattatore scart perchè delle volte funziona.
Per prima cosa fai una prova, scollega il cavo tv e riavvia il pc, poi lo spegni e colleghi la tv. Lo accendi nuovamente e durante il boot dovresti vedere se le scritte si vedono correttamente con i loro colori. Torna alla rilevazione automatica e controlla se è disponibile videocomposito. Se così non fosse, vai su schermo-> imposta schermi multipli, al punto 2 sulla destra c'è un "? lo schermo non figura nell'elenco" e selezioni forza rilevazione tv all'avvio. Poi riavvii. Se anche così non dovesse funzionare(le procedure che ti ho elencate le ho fatte anche io tempo fa perchè avevo lo stesso problema) rimarrebbe da collefare un adattatore svideo-composito lato pc( la differenza tra s-video e composito consiste nel fatto che nel primo due segnali sono trasmessi su due fili separati, qualità maggiore, nel secondo sono miscelati, ecco il perchè si vede bianco e nero, perchè la tua scheda è configurata per trasmettere su due fili mentre il televisore accetta un filo, quindi alla tv arriva parte del segnale, manca il colore). Una prova che feci all'epoca fu di collegare il televisore ai vari connettori all'uscita della scheda video (rosso-verde-blu) questo fece sbloccare la situazione.
Salve a tutti, ho un problema e spero mi possiate aiutare.
Ho comprato un kit wireless audio/video per collegare il pc alla tv...il problema è che il trasmettitore in ingresso ha una scart maschio, e allora ho dovuto mettere un adattatore scart femmina/femmina, poi l'adattatore scart maschio/rca femmina e quindi un cavo composito (quello giallo) collegato al cavo svideo/composito f della mia 7600gt. lungo giro di cavi e adattatori, il fatto è che il trasmettitore non ha problemi con la videocamera digitale e la fotocamera collegati all'adattatore scart, mentre se provo a collegarci il composito del pc (sia con il fisso con la 7600gt sia con il portatile toshiba) non c'è modo di fargli trasmettere il video. funziona solo con altre cose, ma non con il pc. cosa posso farci? dal pannello di controllo nvidia ho provato a rilevare forzatamente il televisore (che poi, nel mio caso, è il trasmettitore wireless) e viene rilevato come hdtv...ma frugando un pò di impostazioni non sono comunque riuscito a farlo funzionare. la cosa che mi fa rabbia è che entrambi i pc, collegati solo col cavo giallo direttamente alla tv, funzionano perfettamente...possibile che il trasmettitore non sia compatibile con il video composito in uscita dalle vga dei due pc?
Avevo degli scatti sulle carrellate dell'immagine e facendo delle prove ho migliorato passando da pal (50Hz) a ntsc (60Hz) visto che la mia tv lo supporta, adesso l'immagine risulta più fluida.
ciao ragazzi ho lo stesso problema, Ho scatti assolutamente fastidiosi quando vedo i video sul tv collegato ad una 6800gs in quasliasi modalità (singolo, dualview) e col segnale PAL-
Impostando NTSC è vero che gli scatti scompaiono pero' la fluidità è assolutamente inferiore cioè la velocità dei movimenti dell'immagine mi sembra pu' bassa, cioè la velocità con cui si muove l'immagine è inferiore,quando c'e' uno scrolling orizzontale ci sono microscattini....
HOLYSWORD
05-07-2008, 15:54
Ciao a tutti, scrivo nella speranza che mi possiate aiutare...
ho letto un po'di post ma non sono riuscito a risolvere il mio problema:
io ho un notebook acer aspire con nvidia geforce go 7300, sto tentando di collegarlo al TV. il pc ha l'uscita video vga perquesto ho acquistato un cavo adattatore vga / s-video per conetterlo al tv sull'entrata s-video.
Riesco ad ottenere immagini in B/N e moltiplicate + volte sullo schermo TV e oltre tutto sfarfallanti ma niente di +.
Cercavo di settare al meglio la scheda ma innazitutto lo schermo secondario lo si puo' settare come schermo analogico e non c'e' l'opzione TV disponibile percio' non trovo impostazioni pal o ntsc.
Per di + avendo la TV a 100 Hz e settando la scheda di conseguenza continua comunque a sfarfallare.
Pensavo potessero essere i driver ma on line su sito acer non trovo niente di nuovo...
Potete aiutarmi? grazie 1000 a tutti.
Cercavo di settare al meglio la scheda ma innazitutto lo schermo secondario lo si puo' settare come schermo analogico e non c'e' l'opzione TV disponibile percio' non trovo impostazioni pal o ntsc.
appunto attaccato all'uscita vga il pc crede sia un monitor o un proiettore, non una tv. Non ha l'uscita s-video il portatile?
ciao ragazzi ho lo stesso problema, Ho scatti assolutamente fastidiosi quando vedo i video sul tv collegato ad una 6800gs in quasliasi modalità (singolo, dualview) e col segnale PAL-
Impostando NTSC è vero che gli scatti scompaiono pero' la fluidità è assolutamente inferiore cioè la velocità dei movimenti dell'immagine mi sembra pu' bassa, cioè la velocità con cui si muove l'immagine è inferiore,quando c'e' uno scrolling orizzontale ci sono microscattini....
ragazzi è normale sta cosa?
Centra il fatto forse che la sorgente è l'hd?:muro:
Oppure è proprio l'uscita tv che è una schifezza?
La NON fluidità è evidente soprattutto quando c'e' una carrellata/scrolling e una zommata d'allontanamento
HOLYSWORD
06-07-2008, 15:46
appunto attaccato all'uscita vga il pc crede sia un monitor o un proiettore, non una tv. Non ha l'uscita s-video il portatile?
ciao lich jr,purtroppo no , il notebook ha qualche anno e come uscita video presenta solo vga 15 pin...
altre idee???
ragazzi è normale sta cosa?
Centra il fatto forse che la sorgente è l'hd?:muro:
Oppure è proprio l'uscita tv che è una schifezza?
La NON fluidità è evidente soprattutto quando c'e' una carrellata/scrolling e una zommata d'allontanamento
il pc com'è? magari dipende dal pc non adatto all'hd.
@holysword: per i driver cerca sul sito nvidia... ;)
HOLYSWORD
07-07-2008, 12:30
il pc com'è? magari dipende dal pc non adatto all'hd.
@holysword: per i driver cerca sul sito nvidia... ;)
@lich jr : il sito nvidia non fornisce driver per il notebook e rimanda al sito del costruttore; li hi gia' cercato e risulto avere gia' gli ultimi disponibili.
Help!!! non so + cosa fare
4Cmq grazie
il pc com'è? magari dipende dal pc non adatto all'hd.
A64 3200+ 6800GS, 512X2 , per hd intendo hard disk.
L'altra anomalia che forse centra con gli scatti è che qualunque risoluzione metta vedo una banda sopra e una sotto e quindi non viene riempito tutto lo schermo.
HOLYSWORD
11-07-2008, 22:28
Ragazzi aiutooooooooooooooo! sto dando di matto!!!!:muro: :muro:
Per favore aiutatemi...... Riepilogo del problema:
notebook acer aspire 9400
scheda video nvidia geforce go 7300 uscita video vga ( sola e unica) driver 83.60 ( ultimi disponibili sul sito acer)
TV sony 100 Hz (input s-video 4poli/composito/scart)
ho provato ben due cavi adattatori da VGA a composito / s-video / di cui 1 originale prestato ( non so con che scheda era venduto)
niente! non riesco ad ottenere nulla sulla TV
sembra quasi che i due apparecchi non si vedano ( eppure il segnale passa perchè a volte riesco ad ottenere immagini B/N ma con risoluzione e frequenza errate).:confused: :confused:
Qualcuno può darmi una sequenza corretta dei passaggi da effettuare e le impostazioni corrette? se non chiedo troppo con qulache immagine allegata per poter verificare di essere nella stessa situazione....:mc:
Vi prego! grazie a tutti.
silent_sword
22-07-2008, 09:14
raga
ho installato i driver 175.19 su vista ultimate 32bit ma non riesco a far funzionare la tv e nel pannello nvidia mi appare solo l'opzione schermo singolo
come devo fare??
Salve a tutti,
spero possiate aiutarmi, ho guardato parecchie risposte già presenti sul forum (non proprio tutte... chiedo scusa) ma non ho trovato un suggerimento efficace contro i miei problemi.
Ho una scheda video Geforce 8600 GT con 2 uscite video per schermo pc e un'uscita s-video .
Uso un fisso (se possono essere importanti posso anche fornire i dettagli di RAM, processore...) con un sistema operativo Windows Vista Home Premium senza SP1 .
Ho installato l'ultima versione del driver per la scheda video.
Ho collegato 2 schermi cristalli liquidi per pc al computer e me li ha visti subito e funzionano perfettamente sia in modalità clone che estensione ...
Ma non c'è modo di collegare un televisore al PC attraverso la scheda S-video.
Per collegare il televisore al PC uso un cavo che da un lato a una scart e dall'altro 3 uscite (2 audio e una s-video) l'audio funziona benissimo e riesco a sentirlo sul televisore ma non riesco a vedere il video.
Lo stesso cavo lo usavo su un precedente PC meno potente con sistema operativo XP professional con sp2 e una scheda ati radeon, usando catalyst non ho mai avuto problemi e ho sempre visto il monitor del pc collegato alla tv a colori e bene.
Ora invece il problema (ho visto già diversi problemi segnalati in questo interessantissimo forum) è che il PC non vede proprio il telvisore, quindi non riesco proprio a mettere in pratica i consigli dati ... per fare qualche esempio:
se vado su personalizza-> impostazioni schermo -> e vado a cliccare sullo schermo 2 (se ho attaccato 2 schermi da pc mi vede perfettamente l'altro schermo del pc ma se provo anche a staccare l'altro schermo e a lasciare collegato solo lo schermo primario e il televisore non mi vede il televisore) e clicco su proprietà e quindi su monitor non posso andare a settare di nuovo proprietà perchè non è cliccabile come se non ci fosse nessun secondo schermo collegato.
Please help ! :help: :help: non so più cosa fare :mc:
vigulast
22-07-2008, 19:50
Per chiunque abbia problemi con l'uscita tv nvidia.
Collegate il televisore prima di accendere il PC.
Posizionatevi sul canale AV o equivalente sul televisore. (ad es. Line1 per ingresso 1, Line 2 per ingresso 2,...ecc)
Una volta avviato il pc durante la fase di boot verificate se sulla tv viene visualizzato qualcosa. Alcune volte mi è capitato che durante la fase di boot fino alla schermata su sfondo nero con la scritta XP venisse attivato la tv e poi con il caricamento del driver video si disattivasse.
Sicuramente siete nello stato di non vedere niente ne in xp ne durante la fase di boot quindi:
1) Provare a forzare il rilevamente del televisore andando dal pannello nvidia su "schermo"--> "Impostazione schermi multipli"--> al punto 2. sulla destra selezionare "Lo schermo non figura nell'elenco", spuntare "Forza rilevazione Televisore" e poi cliccare "riavvia ora".Se non funziona passate al punto 2).
2) Provate a cambiare tipo di collegamento, da s-video a videocomposito e viceversa. Se non funziona passate al punto 3).
3) Provate a collegare un altro televisore se non va provate su quest'ultimo il punto 2).
4) Scoleggate il monito e lasciate collegato solo la tv, dovreste vedere qualcosa, almeno spero.
5) Se siete arrivati qui rimane solo una cosa da fare(di cui non mi assumo nessuna responsabilità), anzi questo è quello che fatto io ai miei tempi con la 7900GS che sto utilizzando.
Vi spiego(premetto che ho effettuato il collegamento con la tv tramite RCA connettore giallo e selezionato "forza rilevamento tv" nel pannello nvidia):
Ho acceso il pc e l'ho fermato alla fase di boot. In dotazione avevo avuto un cavo da s-video a RCA con spinotti blu-verdi-rossi alcuni hanno anche quello giallo, comunque sono tutti insieme, che avevo preventivamente collegato tramite lo spinotto s-video(quello nero a 4 pin)al pc. Poi ho iniziato con la tv accesa a collegare uno per volta gli spinotti prima giallo, poi blu, poi verde ed alla fine rosso. Su uno di questi sicuramente troverete qualcosa. Ad esempio io vedevo in bianco e nero sul rosso se non ricordo male. Cmq una volta che vedete qualcosa, non importa se siano immagini o righe, l'importante è procedere con l'avvio di windows. In modo che poi vi compaia nel pannello la TV. Addiritture sulla scheda di un mio amico ho provato questa procedura collegando uno spinotto diverso ad ogni avvio del pc fino a quando non mi ha rilevato la tv. Ripeto l'importante è vedere qualcosa sulla tv. Una volta avviato windows selezionate il televisore (ad esempio modalità CLONE) e spegnete il pc scollegandolo poi dalla rete per qualche decina di secondi. Poi ricollegate il cavo sullo spinotto giallo o blu e accendete il pc. Dopodichè se vedete in bianco e nero andate nel pannello nvidia alla voce "video e televisione" e poi "cambia il segnale o il forato HD" selezionate al punto 2. il tipo di connettore utilizzato, s-video o videocomposito (RCA) ed al punto 3. il formato Pal B o G regione Italia.
Spero di essere stato di aiuto a qualcuno.
Per chiunque abbia problemi con l'uscita tv nvidia.
Collegate il televisore prima di accendere il PC.
Posizionatevi sul canale AV o equivalente sul televisore. (ad es. Line1 per ingresso 1, Line 2 per ingresso 2,...ecc)
Una volta avviato il pc durante la fase di boot verificate se sulla tv viene visualizzato qualcosa. Alcune volte mi è capitato che durante la fase di boot fino alla schermata su sfondo nero con la scritta XP venisse attivato la tv e poi con il caricamento del driver video si disattivasse.
Sicuramente siete nello stato di non vedere niente ne in xp ne durante la fase di boot quindi:
1) Provare a forzare il rilevamente del televisore andando dal pannello nvidia su "schermo"--> "Impostazione schermi multipli"--> al punto 2. sulla destra selezionare "Lo schermo non figura nell'elenco", spuntare "Forza rilevazione Televisore" e poi cliccare "riavvia ora".Se non funziona passate al punto 2).
2) Provate a cambiare tipo di collegamento, da s-video a videocomposito e viceversa. Se non funziona passate al punto 3).
3) Provate a collegare un altro televisore se non va provate su quest'ultimo il punto 2).
4) Scoleggate il monito e lasciate collegato solo la tv, dovreste vedere qualcosa, almeno spero.
5) Se siete arrivati qui rimane solo una cosa da fare(di cui non mi assumo nessuna responsabilità), anzi questo è quello che fatto io ai miei tempi con la 7900GS che sto utilizzando.
Vi spiego(premetto che ho effettuato il collegamento con la tv tramite RCA connettore giallo e selezionato "forza rilevamento tv" nel pannello nvidia):
Ho acceso il pc e l'ho fermato alla fase di boot. In dotazione avevo avuto un cavo da s-video a RCA con spinotti blu-verdi-rossi alcuni hanno anche quello giallo, comunque sono tutti insieme, che avevo preventivamente collegato tramite lo spinotto s-video(quello nero a 4 pin)al pc. Poi ho iniziato con la tv accesa a collegare uno per volta gli spinotti prima giallo, poi blu, poi verde ed alla fine rosso. Su uno di questi sicuramente troverete qualcosa. Ad esempio io vedevo in bianco e nero sul rosso se non ricordo male. Cmq una volta che vedete qualcosa, non importa se siano immagini o righe, l'importante è procedere con l'avvio di windows. In modo che poi vi compaia nel pannello la TV. Addiritture sulla scheda di un mio amico ho provato questa procedura collegando uno spinotto diverso ad ogni avvio del pc fino a quando non mi ha rilevato la tv. Ripeto l'importante è vedere qualcosa sulla tv. Una volta avviato windows selezionate il televisore (ad esempio modalità CLONE) e spegnete il pc scollegandolo poi dalla rete per qualche decina di secondi. Poi ricollegate il cavo sullo spinotto giallo o blu e accendete il pc. Dopodichè se vedete in bianco e nero andate nel pannello nvidia alla voce "video e televisione" e poi "cambia il segnale o il forato HD" selezionate al punto 2. il tipo di connettore utilizzato, s-video o videocomposito (RCA) ed al punto 3. il formato Pal B o G regione Italia.
Spero di essere stato di aiuto a qualcuno.
Grazie mille, ma purtroppo non sono riuscito a risolvere...
Sengir[Nazgul]
10-08-2008, 22:38
Ciao a tutti, vedo che il problema dell'uscita TV delle Nvidia non lo ho solo io.... proverò comunque a spiegarvi la mia situazione :D
Possiedo una EN8800GT (quindi dotata di uscita s-video) e la vorrei collegare ad una tv tubo-catodico su cui sono presenti le seguenti uscite: 2 scart, s-video, cavo bianco/giallo/rosso. Per collegare il pc alla tv ho utilizzato un cavo s-video--to-s-video (con 4pin da entrambi i lati) ma la tv, sebbene venga riconosciuta, non riesce a visualizzare alcuna immagine.
Il cavo in questione però ha sempre funzionato poichè in passato lo usavo per collegare il mio portatile (ormai defunto :cry: ) proprio a questa tv!
Girando un po sul web mi sembra di aver capito che il problema è che la 8800 sia nata e concepita per sfruttare il segnale in alta definizione, cosa che la mia TV non è chiaramente in grado di fare.
Si può far nulla? che so comprando qualche cavo diverso (tipo s-video 7 pin) oppure che so esiste una periferica pci che possa semplicemente mandare il segnale video a questa maledetta tv? :muro:
vigulast
11-08-2008, 11:41
;23652112'] ...possiedo una EN8800GT (quindi dotata di uscita s-video) e la vorrei collegare ad una tv tubo-catodico su cui sono presenti le seguenti uscite: 2 scart, s-video, cavo bianco/giallo/rosso. Per collegare il pc alla tv ho utilizzato un cavo s-video--to-s-video (con 4pin da entrambi i lati) ma la tv, sebbene venga riconosciuta, non riesce a visualizzare alcuna immagine... Ciao, dici che la tv viene riconosciuta, quindi ti permette di selezionare ad esempio la modalità clone, anche se non vedi niente? Se si potresti provare tre strade, dal pannello di controllo nvidia:
1) in "video e televisione" selezionare "esegui installazione guidata televisore", selezionando nel tuo caso s-video.
2)vai direttamente su "cambia il segnale o il formato HD" sempre in "video e televisione" e scegli al punto 2."Selezionare il connettore da usare" e poi S-video.
3) La terza opzione sarebbe di tornare al vecchio pannello di controllo, la soluzione è qui: http://forums.nvidia.com/index.php?showtopic=52156&pid=302569&mode=threaded&show=&st=&
vigulast
11-08-2008, 11:58
Girando per la rete ho trovato questo video:
http://www.metacafe.com/watch/1096325/how_to_force_a_tv_out_on_a_laptop_pc/
a questo punto credo sia la soluzione per attivare l'uscita tv per quelle schede che proprio non ne vogliono sapere. Fatelo a vostro rischio. Dovrebbe funzionare perchè le schede rilevano il carico sull'uscita tv (tv collegata), che se viene rilevato permette di attivare l'uscita. Se non volete provare così vi ricordo, sempre se ne avete un'altra disponibile, di provare a cambiare tv solo per il tempo necessario per l'attivazione dell'uscita, spesso funziona.
Sengir[Nazgul]
12-08-2008, 11:44
Ciao vigulast,
ti ringrazio per le risposte!!!
Allora la mia TV viene riconosciuta dal pannello Nvidia e mi permette si usare la modalità "clone" (e le altre) ma sulla TV non viene visualizzato nulla (o meglio, per 2-3 secondi vedo il desktop in bianco e nero che sfarfalla, come se la tv tentasse di mostrare l'immagine senza riuscirci).
Il punto 1 lo ho eseguito (a dire la verita lo avevo gia fatto) ma non ha dato esiti. Impostando la TV (Pal-B ma ho provato in seguito anche Pal-G) non accade nulla.
Il punto 2 invece non posso fare nulla perchè alla voce "selezionare il connettore da usare" io ho solo l'opzione "Rilevamento automatico" e non posso cambiarla con nient'altro perchè quella da me è la sola impostazione. Nel pannellino poco sotto non compare proprio niente.... e anzi riporta la scritta "al connettore selezionato non è collegato alcun televisore" (il bello è che qui non riconosce il cavo svideo ma sente la tv, quindi qualcosa che non va c'è sicuramente!)
Ora proverò il punto 3 ma non so quanto switchare il pannello possa risolvere il problema
EDIT: non ci posso credere ma con il vecchio pannello sono riuscito a far funzionare l'uscita out. Purtroppo però la qualità delle immagini lascia un po a desiderare (ciò credo dipenda dal fatto che il cavo è molto lungo e che un pin nei vari tentativi mi si è storto e riaddrizzandolo magari si è rovinato) ma gia questo mi basta. Grandissimo vigulast che con il tuo terzo punto mi hai sistemato la situazione ehhehehe!!!
ronnydaca
17-08-2008, 00:01
Forse quello ch emi è successo può servire a qualcuno, nemmeno la mia tv veniva riconosciuta dalla nvidia.
HO un crt 21", collegando il composito alla tv nn rilevo nulla, allora mi sono ricordato di avere un lettore dvd con ingresso composito(purtroppo nessun svideo), collegando la scheda al lettore dvd(quelli con uscite amplificate audio) e poi dal lettore alla tv, la nvidia rileva la tv, però devo impostargli ntsc nn pal, e framerate di 29 o 30, cosi funziona tutto, se metto pal va in bn, se metto ntsc tutto ok.
NOn conosco i motivi ma funziona perfettamente.
alvaruccio
18-08-2008, 12:17
Ciao, dici che la tv viene riconosciuta, quindi ti permette di selezionare ad esempio la modalità clone, anche se non vedi niente? Se si potresti provare tre strade, dal pannello di controllo nvidia:
1) in "video e televisione" selezionare "esegui installazione guidata televisore", selezionando nel tuo caso s-video.
2)vai direttamente su "cambia il segnale o il formato HD" sempre in "video e televisione" e scegli al punto 2."Selezionare il connettore da usare" e poi S-video.
3) La terza opzione sarebbe di tornare al vecchio pannello di controllo, la soluzione è qui: http://forums.nvidia.com/index.php?showtopic=52156&pid=302569&mode=threaded&show=&st=&
grazie per la terza opzione!
io erano mesi(cioè da quando era cambiato il pannello di controllo)che se passavo il segnale sulla tv si vedeva bianco e nero!
grazie al topic segnalato ho risolto
:D
DjDiabolik
08-09-2008, 14:41
Ciao ragazzi......... sono proprietario da un pò di tempo di un notebook Acer che come scheda grafica ha su montata un'Ati Mobility X700!
Sto cercando da almeno 3 ore per la prima volta a collegare una TV alla uscita sulla sinistra del portatile quindi mi sono munito di, credo, tutto il necessario:
- Ho scollegato l'adattatore che uso correttamente con la mia Ati 9250 e collegato all'uscita alla sinistra
- Disinstallati i driver e al riavvio, dopo un faticoso download, ho installato l'ultima versione degli Ati che sono riuscito a reperire dal sito della Acer.
Ho provato prima del sito della acer ha scaricare il tutto dal sito della stessa ati ma il programmino che dovrebbe verificare e quindi scaricare i driver non si riesce ad installarlo quindi dice di recarsi al sito del produttore del notebook.
- Bè cmq diciamo che ora ho i driver aggiornati.... dal pannello di controllo sembrano essere in versione 8.27 quindi alla fine nemmeno tanto antiquariati ma dal pannello di controllo Ati li dove sono i Display non vedo nient'altro attivato (o attivabile) tranne che il monitor del notebook.
Consigli ?? Quello che mi mette il dubbio è che magari il connettore che uso per la mia 9250 non sia buono per questo X700.........
Sicuro di una vostra risposta ringrazio anticipatamente.......
DjDiabolik
10-09-2008, 00:29
Scusate il triplo messaggio....:doh:
Ma,perlomeno nel mio caso,credo di aver risolto,almeno spero...:D
Adattatore da composito a s-video.
http://www.computermanianet.com/files/foto/796751975dd78e4ca28790e3430bdc69_matrix.jpg
Poi,prolunga s-video m/m,
http://www.computermanianet.com/files/foto/30e1c8af22406298fcf90dd161512b45_matrix.jpg
e il mio collegamento è pronto.
:D
Scusate il doppio post..... ma il connettore che ho attualmente io è praticamente questo.
Funziona sulla mia Ati 9250 e non su questo X700!! Può essere !
Scusate se ripropongo una domanda già fatta
Leggendo su questo forum sono arrivato alla conclusione che per configurare una uscita su tv crt siano meglio le ati
riguardo alle nvidia.
Vi faccio questa domanda perchè devo prendere una scheda di fascia bassa per un amico che vuole configurare l'uscita tv senza avere grosse doti di informatica.
Quindi propenderei per una ati hd3450
Voi che dite?
DjDiabolik
10-09-2008, 20:47
Allora vi avverto che ho risolto i miei problemi col notebook e l'uscita tv della mia Ati X700 Mobility dopo che oggi pomeriggio grazie ad un tipo qua del mio paese che mi ha sballato 5 schede video ati e quindi aver provato i 5 connettori S-Video -> RCA Video!
Alla fine il 5o ha funzionato!
Provo a rispondere:
Scusate se ripropongo una domanda già fatta
Leggendo su questo forum sono arrivato alla conclusione che per configurare una uscita su tv crt siano meglio le ati
riguardo alle nvidia.
Vi faccio questa domanda perchè devo prendere una scheda di fascia bassa per un amico che vuole configurare l'uscita tv senza avere grosse doti di informatica.
Quindi propenderei per una ati hd3450
Voi che dite?
Sai..... non so che dirti..... io col mio attuale pc ho tenuto montate 2 schede video.... la prima era una nvidia ti 4200 ora invece ho un'ati 9250.
Non so se le ultime nvidia con gli ultimi driver disponibili abbiano in qualche modo migliorato l'uso dell'uscita tv però posso dirti che per esperienza personale le Ati sono molto ma molto semplici da configurare.
Inoltre per le ati c'è l'ati tray tool... programmino che per configurare le uscite tv e le impostazioni dei propri driver ati è una vera manna dal cielo.
C'è un mio amico però che ha montata su una nvidia 8600 GT Silent e anche lui usa la sua uscita tv...... bè certo è un pò + macchinosa rispetto anche alla mia "vecchia" ati:
Per esempio le Ati hanno la modalità detta teatro... praticamente sul desktop apri un qualsiasi file avi e sulla TV viene aperto a schermo intero quindi tu sul desktop puoi fare altra roba mentre invece per la nvidia l'unica soluzione trovata è quella di espandere il desktop alla TV, aprire l'avi o qualsiasi altro file sul desktop e quindi spostare la finestra del video nella tv..... un pò macchinoso appunto!
Poi vabè...... con la nvidia 8600 GT ho avuto non pochi problemi perchè l'immagine sulla TV era in bianco e nero.... il mio amico ha risolto prendendo una scart NTSC..... appunto credo che le nvidia abbiamo come standard NTSC mentre le Ati PAL ma non vorrei dire una cazzata!
Cmq sia non puoi comprare una o l'altra scheda video solamente perchè una gestisce l'uscita tv meglio dell'altra.... di solito le schede video si paragonano una dall'altra viste le prestazioni che danno nei 3D games ma certo... se paragoni un'ati e una nvidia di pari prezzo le prestazioni saranno molto simili che un normale utente e sopratutto poco esperto di pc nemmeno noterà la differenza!
Che dire......... fai tu.
Ok ti ringrazio per la risposta veramente esauriente
Gli consiglierò quindi una ati, dato che vuole sfruttare proprio la modalità teatro per vedere sulla tv i programmi di una scheda satellitare che ha nel pc.
per esperienza io ho una nvidia e, su vista ho provato a configurare l'uscita tv e, ci sono impazzito senza riuscire a fare quello che volevo.
Per fortuna che sull'altro pc ho una matrox pherelia che dire... un'altro pianeta.....
DjDiabolik
11-09-2008, 13:49
Ti avviso però che le nuove schede HD by Ati non so minimamente come vadano... ma visto che i driver sono ancora Catalyst credo che non ci sia grossa differenza a quelli che uso io per come gestisce l'uscita TV.
Cmq sia ho una domanda x tutti voi anche se viste le sopra mie domande e nessuna speranza ci spero poco di ottenere una risposta:
Il cavetto che ho utilizzato sopra ha si il Din S-Video ma poi ha 4 connettori RCA..... attualmente il giallo come x il video.... ma le altre sono Blu, Verde e Rosso, questi 3 connettori fanno la stessa uscita video però in composito ?
sirxenos
15-09-2008, 01:01
Salve a tutti,
premetto che alla 20esima pagina non ho retto più a leggere:doh:
Innanzitutto ho un pc con scheda video ati 9600xt con uscita VGA, DVI e S-Video.
Vi spiego il mio problema.
Fino a qualche ora fa il pc aveva collegato due monitor (CRT), uno alla vga e uno alla dvi con l'apposito adattatore.
Visto che mi sono trasferito e ho la possibilità di mettere il televisore in camera ho pensato di attaccare anche il televisore (con prese s-video sul fronte) al pc.
Ora non pretendo che la scheda video processi tutti e 3 i video (monitor + monitor + tv) contemporaneamente, ma a me interessava tenere la tv collegata al pc e magari switcharla su AV solo quando volevo vedermi qualche dvd visto la notevole differenza in pollici tra monitor e tv.
Ho collegato quindi alla presa s-video della scheda video anche il televisore ma ovviamente come mi aspettavo non va..i due monitor vanno ma la tv no.
Ho fatto un pò di tentativi e mi sono accorto che se collego un monitor alla vga e il televisore alla s-video vanno insieme.
Se stacco il monitor vga e invece inserisco quello che va con l'adattatore dvi e il televisore contemporaneamente invece non va.
Ricapitolando per fare ordine :
Monitor VGA + Monitor DVI + Tv s-video = vanno i due monitor ma la tv no.
Monitor VGA + Tv s-video = funzionano entrambi.
Monitor DVI + Tv s-video = funziona solo il monitor.
Ora a questo punto mi chiedo e vi chiedo : l'attacco DVI esclude l'uscita S-video della scheda video ?
Si può trovare un modo per tenere tutti e 3 i video collegati al pc ma decidere io i 2 che devono funzionare, in maniera software , senza che mi devo ficcare sotto la scrivania per staccarne uno dei 3 prima di vedermi un dvd sulla tv o giocare al pc e/o lavorare?
Mi andrebbe anche una soluzione del tipo riavviare il pc con uno dei 3 video spenti e la scheda visualizza solo su quei due accesi..tutto purchè non spostare ogni volta la scrivania per staccare un connettore dei 3..vi prego ditemi che si può fare..
Spero di essere stato chiaro e che si trovi una soluzione.
Grazie in anticipo a chi perde tempo a risolvere questo grattacapo
Francesco
VipeR_Dj
24-09-2008, 23:56
ciao a tutti.. il mio è un problema un pò strano e che da nessuna parte sono ancora riuscito a trovare una spiegazione..
sono possessore di una ati x1900xtx a cui ho collegato un monitor lcd tramite connessione dvi.. avendo comprato un tv lcd full hd ho deciso di collegarcelo e per una questione di distanza ho un cado hdmi 1.0 di 20 metri..
all'inizio tutto a funzionato e riuscivo a giocare e svolgere qualsiasi compito sulla tv tutto ad alta risoluzione.. poi forse per aggiornamento driver (l'unica soluzione che mi viene plausibile) la scheda video si rifiuta di rivelare la connessione alla tv e dal ccc non c'è modo di attivarla..
ho pensato subito alla rottura del cavo.. torno in negozio convinto che me l'avrebbero sostituito.. lo provano collegandolo a un decoder hd (non di sky) e zac!! funziona e si vede tutto alla perfezione :cry:
torno a casa e collego nuovamente il tutto e niente.. non vedo nulla..
in casa avendo anche un cavetto hdmi da 1 metro per scupolo trasloco il pc e provo.. vedo!! testimonianza che almeno qualcosa funziona..
per la soluzione ho cercato in internet, nella guida della ati, e ho provato a cercare come contattare l'assistenza.. unico problema è che hanno solo un recapito telefonico internazionale in lingua inglese..
dopo aver aggiornato molte volte i drivre e provato e riprovato non riesco ancora a vedere nulla..
qualcuno a idea di come risolvere?
è possibile aumentare la potenza del segnale in uscita dalla scheda?
grazie mille per l'aiuto..
@VipeR_Dj
@sirxenos
provate a vedere se con tvtool riuscite a forzare il rilevamento della tv...
VipeR_Dj
25-09-2008, 11:23
grazie lich, provo e ti faccio sapere..
spero in bene..
VipeR_Dj
25-09-2008, 11:29
niente da fare.. dice che è solo per nvidia e non va..
Ecco il mio problema:
son passato da una x1950pro con winxp sp2 (e poi sp3)
ad una hd4850 con win vista 64bit
Premesso che la scheda funziona davvero bene con i giochi, ho riscontrato alcuni problemi con le opzioni tv.
1) Il teathre mode non funziona assolutamente. Da quenato ho letto vista non gestisce l'overlay.... boh... soluzioni ???
2) il video che clono su tv va' a scatti, sia con wmp e vlc che con mpc...
A me servirebbe sopratutto per vedere il sat tramite la mia scheda sat...
E lì anche se setto dvbdream in overlay o in video mixing renderer 9 non cambia nulla, contina ad andare a scatti...
Ho anche provato a mettere come monitor principale la tv... ma nulla
Altre prove che ho fatto è stato abbassare il refresha a 25i ma gli scatti son aumentati... le ho provate un po' tutte... gli scatti non sono evidentissimi, ma diciamo che è come giocare ad un gioco che fa' appena 20-22fps...
Sulle scene veloci si notano un po' di scattini... si guarda lostesso ma si vede che non è fluido come invece si vede sul monitor del pc...
che cambia se collego un lcd tramite vga o s-video magari con il composito?
vigulast
04-10-2008, 11:48
che cambia se collego un lcd tramite vga o s-video magari con il composito?
VGA per quanto ne so avrà una qualità migliore rispetto all's-video che è meglio a sua volta del composito. La diferenza tra composito ed s-video consiste nel fatto che quest'ultimo fa viaggiare i segnali di colore e luminosità separati.
ciao a tutti,
il mio problema e' questo:
quando provo ad attaccare hdmi al mio notebook,
automaticamente il driver mi manda in modalita' clone standard?
come faccio a impostare in modo che mi metta automaticamente un profilo da me scelto (dual view con monitor estermo primario) quando collego l'HDMI ?
grazie
stanga_92
14-10-2008, 19:23
mi aggiungo alla lunga lista di persone che hanno problemi a collegare il pc alla tv.....vi spiego:ho un sony da 26 pollici con tubo catodico e la volevo collegare al pc.....ieri ci ho provato am nn funzionava niente....praticamente ho collegato alla scheda il cavo che si divide in tre parti e poi attraverso rca mi sono connesso alla tv ma i catalyst nn la trovavano.....ah dimenticavo ho una ati hd 4670:muro: :muro: :muro:
vigulast
14-10-2008, 23:16
Se possibile collegala con l'uscita s-video.
mi aggiungo alla lunga lista di persone che hanno problemi a collegare il pc alla tv.....vi spiego:ho un sony da 26 pollici con tubo catodico e la volevo collegare al pc.....ieri ci ho provato am nn funzionava niente....praticamente ho collegato alla scheda il cavo che si divide in tre parti e poi attraverso rca mi sono connesso alla tv ma i catalyst nn la trovavano.....ah dimenticavo ho una ati hd 4670:muro: :muro: :muro:
E' normale... l'uscita vidoe che si divide in 3 cavetti sono per video progressivi.
Mentre la tua tv il progressivo propio non sa' che è...
Infatti se noti i tre cavetti hanno 3 colori diversi dal solito RCA(giallo,bianco,rosso). Quello che tu devi fare è usare un adattatore che in uscita dalla scheda video abbia solo un connettore (quello per il filo giallo dell'RCA).
Il rosso e il bianco che sono l'audio li devi connettere tramite apposito adattatore alla scheda audio (al posto del connettore delle casse)
vigulast
16-10-2008, 20:29
E' normale... l'uscita vidoe che si divide in 3 cavetti sono per video progressivi.
Mentre la tua tv il progressivo propio non sa' che è...
Infatti se noti i tre cavetti hanno 3 colori diversi dal solito RCA(giallo,bianco,rosso). Quello che tu devi fare è usare un adattatore che in uscita dalla scheda video abbia solo un connettore (quello per il filo giallo dell'RCA).
Il rosso e il bianco che sono l'audio li devi connettere tramite apposito adattatore alla scheda audio (al posto del connettore delle casse)
Ciao alkio85, quello che hai detto è giusto però sulle nvidia (sulla mia 7900GS è stato così, lo avevo specificato qualche post fa) alcune volte danno il cavo 7 pin da un lato e con 3 rca(rosso-blu-verde) dall'altro. Ebbene l'Rca blu corrisponde all'Rca giallo del video composito. Tutto mi fa pensare che anche per le ati sia così.
Ciao alkio85, quello che hai detto è giusto però sulle nvidia (sulla mia 7900GS è stato così, lo avevo specificato qualche post fa) alcune volte danno il cavo 7 pin da un lato e con 3 rca(rosso-blu-verde) dall'altro. Ebbene l'Rca blu corrisponde all'Rca giallo del video composito. Tutto mi fa pensare che anche per le ati sia così.
Sull'ati danno il cavetto TV-OUT-> YPbPr ed anche un connettore TV-OUT->RCA(Giallo) , io uso senza alcun problema quest'ultimo connettore e va' perfettamente.
Mentre con l'adattatore YPbPr sinceramente non ho provato, se avete 5 min provo e vi faccio sapere.
Ok provato... in effetti sembra funzionare... anche se non vedo per quale motivo non usare il connettore apposito... boh..
Dimenticavo di dire che se la tv non ti viene rilevata, basta forzare il rilevamento. Praticamente anche se il CCC non trova la TV, da' in uscita ugualmente il segnale video. (anche ne l caso non ci fosse nulla attaccato)
Vai nel CCC non il "Basic" ma l' "Advanced" ed in "display option" abilita: Force TV Detect
Ora vedrai che la TV compare e puoi impostarla in clone mode.
Nel caso non ti stesse in clone mode nel senso che sembra andarci ma poi il montor sfarfalla e torna tutto come prima, dovresti riuscire a farla andare settando per prima cosa il desktop a risoluzione 1024x768 e poi solo allora attivare il clone.
DikTracy
20-10-2008, 13:18
Ciao a tutti, ho sfogliato il topic per diverse pagine ma non ho trovato una soluzione al mio problema.
Col mio vecchio pc (dentro c'era una geforce, non ricordo il modello, ne troppo nuova ne troppo datata) ho sempre tenuto collegato oltre al mio acer da 19'' un tv lcd hdready panasonic 32'' alla seconda uscita hdmi in modo da clonare l'immagine e farmi i miei partitoni tra amici a pes2008 in formato "gigante".
Questa procedura non mi aveva mai dato problemi di nessun tipo ma ora con l'acquisto del nuovo pc e relativa hd 4870x2 qualcosa s'è inceppato...riesco tranquillamente a vedere il desktop su entrambi (risoluzione 1280x1024) ma appena apro un qualsiasi gioco (per ora ho provato pes, stalker e world of warcraft, gli unici installati) sulla TV diventa tutto nero...
Cosa ancora più strana, nel momento in cui chiudo il gioco per tornare al desktop sulla TV appare per un nanosecondo la schermata del gioco in questione che si sta chiudendo (come se mostrasse il passaggio al desktop).
Inoltre quando spengo la TV il pc emette il caratteristico suono di quando una periferica (hd esterno o joypad per dirne un paio) viene collegata/scollegata..cosa che prima non succedeva.
Premetto che non ci capisco molto, ho provato cambiando le risoluzioni interne ai vari giochi ma niente, ho smanettato un pò con le impostazioni dei catalyst (sia gli 8.8 che gli 8.10) settando come main screen la TV e viceversa ma non è cambiato nulla...
Se qualcuno ha indizi...aspetto fiducioso :cry:
Aiuto!!
Ho montato oggi la nuova radeon hd 4670 e non mi fa visualizzare la modalità "clone"; mi spiego: vedo sia il monitor principale che il secondario ma non è abilitata la funzione clone!!
Qualcuno mi sa aiutare??
con le nuove schede ahimè sia ati che nvidia stan facendo dei pastrocchi enormi !!!! Siamo tutti nella cacca... peccato.
Ho un problema a collegare la mia nvidia geforce 8600gt alla tv.Infatti la scheda dispone di un'uscita s-video e premetto che mi sono munito dei cavi necessari.però la tv non viene rilevata e se attivo la modalità clone lo schermo del pc diventa nero e sulla tv non si vede nulla così mi tocca fare un ripristino di sistema in modalità provvisoria.sto diventando pazzo!!!!cosa devo fare?:muro:
Immelmann
29-10-2008, 23:29
Salve a tutti;
leggersi 100 pagine è eccessivo, quindi chiedo dopo aver letto le ultime: io ho una sheda geforce 9800Gt POV, con DVI e HDMI, a cui collego im monitor con adattatore VGA, che ovviamente funziona benissimo, e alla HDMI, collego il tv 37" Full HD. il mio prob è che non mi trova la tv, mentre appena collego con il notebook (nvidia 7600) lo riconosce e mi dice anche il modello del pannello!!!
Ho fatto testare la Sk video al negozio e mi hanno detto che è 0k, quindi è un problema di driver ( premetto che sul note sono un pò vecchiotti) ma sia con i 178 che 180 il tv non lo vedo. Non so cosa abbiano cambiato nei driver nuovi, ma, non esiste un modo per forzare l'uscita HDMI?
io penso che sia il fatto che ho connesso un monitor con la VGA, potrebbe essere questo che gli impedisce di vedere il pannello. ( eppure avviando il pc con solo il tc connesso non vedo nulla ugualmente.
Grazie per l'aiuto
silent_sword
31-10-2008, 00:51
salve
ho un problema
ho comprato una ati 4870 della gainward e all'arrivo ho scoperto che curiosamente non ha un'uscita s-video
i connettori sulla scheda sono 1 dvi , 1 vga , 1 hdmi e 1 normal (che somiglia molto all'hdmi)
ora vorrei collegare la mia classica tv crt con presa scart al pc ma non so che cavo utilizzare :cry:
vi prego di aiutarmi
salve
ho un problema
ho comprato una ati 4870 della gainward e all'arrivo ho scoperto che curiosamente non ha un'uscita s-video
i connettori sulla scheda sono 1 dvi , 1 vga , 1 hdmi e 1 normal (che somiglia molto all'hdmi)
ora vorrei collegare la mia classica tv crt con presa scart al pc ma non so che cavo utilizzare :cry:
vi prego di aiutarmi
indubbiamente devi trovare qualche convertitore
silent_sword
01-11-2008, 10:42
indubbiamente devi trovare qualche convertitore
ciao lupin aspettavo proprio te :ave: :ave:
ho trovato questi 2:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MEWNX:IT&item=360100964308
http://cgi.ebay.it/CAVO-SDOPPIATORE-Y-SPLITTER-DVI-I-24-5-RCA-VGA-HD-15_W0QQitemZ360100964220QQcmdZViewItem?hash=item360100964220&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1385|66%3A2|65%3A12|39%3A1|240%3A1318
quale credi sia meglio?
al secondo potrei attaccare il mio cavo video giallo ke gia usavo con la nvidia...
sai se i cavi rgb funzionano su tv crt??
ciao lupin aspettavo proprio te :ave: :ave:
ho trovato questi 2:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MEWNX:IT&item=360100964308
http://cgi.ebay.it/CAVO-SDOPPIATORE-Y-SPLITTER-DVI-I-24-5-RCA-VGA-HD-15_W0QQitemZ360100964220QQcmdZViewItem?hash=item360100964220&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1385|66%3A2|65%3A12|39%3A1|240%3A1318
quale credi sia meglio?
al secondo potrei attaccare il mio cavo video giallo ke gia usavo con la nvidia...
sai se i cavi rgb funzionano su tv crt??
non esiste il migliore fra i 2,ma dipende dal cavo che hai...comunque credo che potresti collegare le tre uscite del primo cavo
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MEWNX:IT&item=360100964308
direttamente all' adattatore della presa scart della tv,nel secondo caso invece dovresti avere 3 cavi aventi entrambi le uscite maschio e non credo sia la soluzione opportuna
headroom
04-11-2008, 11:13
per forzare l'uscita Tv di una Radeon 9600 servono dei driver particolari?
grazie
walter sampei
04-11-2008, 14:26
per forzare l'uscita Tv di una Radeon 9600 servono dei driver particolari?
grazie
in teoria no...
headroom
04-11-2008, 18:00
non funziona l'uscita tv allora, ho una 9600 da 256, collego l'uscita con l'adattatore fornito ma sulla tv non compare niente e sul pannello della scheda video non mi fà abiliatre la tv :cry:
non funziona l'uscita tv allora, ho una 9600 da 256, collego l'uscita con l'adattatore fornito ma sulla tv non compare niente e sul pannello della scheda video non mi fà abiliatre la tv :cry:
Abilita "Force TV detection" che è in "Display Option"
headroom
04-11-2008, 20:06
non esiste una voce del genere :cry:
Ma hai su il catalyst control centre ???
Che driver usi ??
Quell'opzione c'è da una eternità... se non la hai vuol dire che o non hai il CCC installato oppure non saprei...
headroom
05-11-2008, 14:15
CCC con catalyst 8.10
CCC con catalyst 8.10
davvero strano.. io ricordo che con la 9800pro non c'eran problemi...
headroom
05-11-2008, 18:33
purtroppo non esiste alcuna opzione del genere, forse cambiando driver potrei risolvere?
magari con gli omega?
purtroppo non esiste alcuna opzione del genere, forse cambiando driver potrei risolvere?
magari con gli omega?
prova ad installare ati tray tools,oppure prova a cambiare tv...con la mivar a me l' uscita tv funziona mentre con la sharp non funziona,eppure le collego entrambe tramite la presa scart
headroom
07-11-2008, 08:31
prova ad installare ati tray tools,oppure prova a cambiare tv...con la mivar a me l' uscita tv funziona mentre con la sharp non funziona,eppure le collego entrambe tramite la presa scart
proverò, grazie :ave:
si ma non centra... avevo 2 tv, sulla saba14'' andava e la trovava, sulla sony28'' invece non andava, inoltre se collegavo la tv con un trasmettitore audio/video non mi trovava nulla.
Ma abilitanto il "Force TV detect" mi dava l'opione di attivare o meno l'uscita TV-Out indipendentemente se ci fosse collegato qualcosa o meno.
E' davvero strano che non ci sia quell'opzione... ma nel catalyst usi l'advanced menù ??
headroom
07-11-2008, 15:25
E' davvero strano che non ci sia quell'opzione... ma nel catalyst usi l'advanced menù ??
posteresti uno screen, please, grazie
Ecco qui:
http://img384.imageshack.us/img384/1398/18997140ry8.png
l force component dubito che lo avrai... ma il foce tv dovresti propio averlo.
fssdfsfsdfdsfsfd
09-11-2008, 12:31
ciao raga ho un problema possiedo un monitor full hd da 40 pollici e ho collegato il pc (con scheda video 4870x2) al tv tramite hdmi-dvi in pratica mi accetta la risoluzione 1090 x 1080 però quando faccio partire ad esempio company of heroes si sente solo l'audio ma la tv non mi supporta.. presumo la risoluzione perchè provando ad abbassare a 1280 per 1024 pixel il gioco parte bene. Qualcuno mi ha detto di impostare il doppio monitor dal catalist, però ho provato è mi esce un avviso che dice : the display are tryng to position is not currently enable, if you enable it,it will be part of your desktop, and allow you to show windows ,use your mouse ,and place icons on it .do you wish to enable this display? faccio si e poi mi dice "crossfirex warning"crossfirex is currently enabled before you can enable an extended desktop on reassign the primary display .you need to disable crossfirex,please recheck your crossfirex status.
fssdfsfsdfdsfsfd
09-11-2008, 12:32
ciao raga ho un problema possiedo un monitor full hd da 40 pollici e ho collegato il pc (con scheda video 4870x2) al tv tramite hdmi-dvi in pratica mi accetta la risoluzione 1090 x 1080 però quando faccio partire ad esempio company of heroes si sente solo l'audio ma la tv non mi supporta.. presumo la risoluzione perchè provando ad abbassare a 1280 per 1024 pixel il gioco parte bene. Qualcuno mi ha detto di impostare il doppio monitor dal catalist, però ho provato è mi esce un avviso che dice : the display are tryng to position is not currently enable, if you enable it,it will be part of your desktop, and allow you to show windows ,use your mouse ,and place icons on it .do you wish to enable this display? faccio si e poi mi dice "crossfirex warning"crossfirex is currently enabled before you can enable an extended desktop on reassign the primary display .you need to disable crossfirex,please recheck your crossfirex status.
ciao raga ho un problema possiedo un monitor full hd da 40 pollici e ho collegato il pc (con scheda video 4870x2) al tv tramite hdmi-dvi in pratica mi accetta la risoluzione 1090 x 1080 però quando faccio partire ad esempio company of heroes si sente solo l'audio ma la tv non mi supporta.. presumo la risoluzione perchè provando ad abbassare a 1280 per 1024 pixel il gioco parte bene. Qualcuno mi ha detto di impostare il doppio monitor dal catalist, però ho provato è mi esce un avviso che dice : the display are tryng to position is not currently enable, if you enable it,it will be part of your desktop, and allow you to show windows ,use your mouse ,and place icons on it .do you wish to enable this display? faccio si e poi mi dice "crossfirex warning"crossfirex is currently enabled before you can enable an extended desktop on reassign the primary display .you need to disable crossfirex,please recheck your crossfirex status.
la risoluzione dovrebbe essere 1920x1080 e non 1090x1080 ...
cmq non saprei, ma perchè semplicemnte non usi il clonemode...
sono con ati dalla gloriosa 9200... eppure il crossfire"X" non so' che sia..
che scheda video hai ??
fssdfsfsdfdsfsfd
10-11-2008, 22:13
si scusa la rioluzione è come dici te..comunque io ho una ati 4870 x2,chè è l'ultimo modello uscito
ciau a tt, spero di nn fare un danno postatndo qui :D ma visto ke il posto ke ho aperto io nessuno lo caga;)
sto provando a collegare la mia 8800gt tramite Svideo a una televisore Pal, uso cavetto Svideo da 9pin dietro l skeda con adattaore ke lo porta a 4pin e collego il 4pin alla tv.... la tv viene rilevata, il problema sta nel fatto che mentre viene rilevata si vede l'immagine (un pò sballonzolamnte) a colori ma appena finsice il rilevamento l'immagine scompare e nn si vede più, ogni volta ke cambio un opzione si rivede per un istante (davvero un istante) e poi risparisce... da ke può dipendere?
ho paura di aver rovinato l'uscita 9pin della skeda perkè nn mi ero accorto ke era a 9pin e la prima volta ci ho collegato direttametne l'svideo 4pin (ke è entrato senza sforzo)
Help Please:mc:
---------------EDIT----------------
ho controllato bn la mia skeda ha il connettore 7pin e non 9pin quindi nn mi spiego come ho fatto a ficcarci il 9... ma lol di contro sono certo di nn aver fatto danno mettendo il 4pin perkè è compatibile... ora cerco di reperire un cavetto a 7pin perkè ho provato il 4pin diretto alla tv ma nnt... grazie cmq.
vigulast
14-11-2008, 22:57
Ti confermo che il connettore a 4pin è compatibile con la presa a 7pin, almeno sulla mia 7900gs è così. Scusa se te lo dico, controlla di aver selezionato una modalità diversa da schermo singolo nel pannello nvidia. Se ancora non si vede vai in "Video e Televisione", poi "Cambia il segnale o il formato HD" ed al tipo di connetttore da usare cambia da rilevamento automatico ad S-Video.
dal pannello nvidia è tt ok, il televisore viene rilevato, ho provato ad impostarlo sia in S.video ke in Composito Video, poi ho provato tt le modalità Clone etc etc a tt le risoltuzione e a tt le frequenze ek mi permette di selezionare ma fa sempre la stessa cosa... ke barba ke noi ke noia ke barba!
vigulast
15-11-2008, 14:46
Ciao, se non lo hai già fatto leggi le mie risposte in questa pagina vedi se risolvi. http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=23432295#post23432295
Ciao, se non lo hai già fatto leggi le mie risposte in questa pagina vedi se risolvi. http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=23432295#post23432295
Grazie per le risp, anke io con la skeda ho avuto in dotazione il cavo Svideo7Pin daccollegare alla skeda e Componenete (cioè tre cavi Verde rosso blu) da collegare a fonti in alta definizione. Credevo che essendo separati non portassero tutti i segnali video in ogniuno di essi, ma vista la tua esperieza effettuerò queste prove...grazie anke vi farò sapere :)
-------------EDIT---------------
:) ho trovato il segnale nell'uscita Blu della componente :) ora si vede perfettamente... :))
Ragazzi ho appena acquistato un ati 8450. Ho una tv lcd con entrata dvi oltre ad uno schermo per pc. Non riesco ad impostare però le due uscite video in quanto vorrei avere la modalità clone con la risoluzione dello schermo principale a 1400x900. Invece quando metto la modalità clone con schermo principale quello per pc (che supporta quella risoluzione) mi fà raggiungere max 1024x768 (risoluzione massima della tv lcd).
La cosa assurda è che su win xp ci ero riuscito mentre ora su vista non ci riesco!!! Infatti prima avevo messo per entrambi la risoluzione 1400x900 senza problemi.
:confused: :confused: :confused: :confused::help: :help:
Ho Vista Ultimate e una HD2400 Pro Sapphire con uscita S-Video.
Ho collegato quest'ultima alla TV (CRT) e viene riconosciuta, tutto ok.
I problemi sono iniziati quando ho provato a configurare la visualizzazione sulla TV con CCC: lo schermo TV è diventato in bianco e nero. Ho cambiato tutti i formati possibili: PAL/B, NTSC/M, formato AV-S sulla TV ecc, ma restava in b/n.
Ho disinstallato tutto e reinstallato i drivers ATi (senza CCC stavolta) ed è tornato il colore.
Però adesso voglio un software che mi faccia configurare la TV, perchè da Vista ho poche opzioni. Ho provato Ati Tray Tools (che usavo su XP) ma il menu "display" che permette la gestione di schermi multipli non c'è più... com'è possibile?
C'è qualche altro software che posso utilizzare?
fuoristagione
23-11-2008, 15:54
Salve a tutti, spero proprio di trovare un aiuto qui dal momento che, né il mio rivenditore, né la ATI "in persona" (!) mi hanno saputo dare una risposta. Ho comprato una scheda video come in oggetto montata su mainboard ASUS M3A78 pro (process. AMD 5200+) non l'avessi mai fatto! l'uscita video/tv non da segni di vita, per semplificare la/e risposta/e faccio subito presente che i collegamenti sono corretti, i drivers pure (aggiornati). FATTO STRANO, il mio negoziante, per prova mi ha dato anche una Ge-Force 1gb ma nemmeno quella va. Avete qualche idea? grazie.
Vorrei collegare il mio portatile asus al tv lcd panasonic. Ho il cavo s-video (a 4 pin), uscita scheda video portatile s-video a 7 pin, ingresso tv lcd s-video a 4 pin. Ho provato a collegare, tutte le attivazioni software effettuate sul pannello controllo ati (attiva tv, estendi desktop su questo schermo,..), ma sul tv lcd ho schermo nero. Dove sbaglio?
Ho Vista Ultimate e una HD2400 Pro Sapphire con uscita S-Video.
Ho collegato quest'ultima alla TV (CRT) e viene riconosciuta, tutto ok.
I problemi sono iniziati quando ho provato a configurare la visualizzazione sulla TV con CCC: lo schermo TV è diventato in bianco e nero. Ho cambiato tutti i formati possibili: PAL/B, NTSC/M, formato AV-S sulla TV ecc, ma restava in b/n.
Ho disinstallato tutto e reinstallato i drivers ATi (senza CCC stavolta) ed è tornato il colore.
Però adesso voglio un software che mi faccia configurare la TV, perchè da Vista ho poche opzioni. Ho provato Ati Tray Tools (che usavo su XP) ma il menu "display" che permette la gestione di schermi multipli non c'è più... com'è possibile?
C'è qualche altro software che posso utilizzare?
Purtroppo nelle ultime versioni l'ATI TRAY TOOL non supporta più l'uscita TV: l'autore del tool è uno solo e non potendo portare avanti tutto ha deciso di non supportare più l'uscita TV.
Se metti le mani nel file *.ini puoi riabilitare la voce "Display" dal menù di ATT, ma con le schede nuove già su XP è un macello... non oso pensare su VISTA.
Se vuoi provare aggiungi:
hide_display=0
nel file atitray.ini e riavvia ATT
In bocca al lupo
Ragazzi ho appena acquistato un ati 8450. Ho una tv lcd con entrata dvi oltre ad uno schermo per pc. Non riesco ad impostare però le due uscite video in quanto vorrei avere la modalità clone con la risoluzione dello schermo principale a 1400x900. Invece quando metto la modalità clone con schermo principale quello per pc (che supporta quella risoluzione) mi fà raggiungere max 1024x768 (risoluzione massima della tv lcd).
La cosa assurda è che su win xp ci ero riuscito mentre ora su vista non ci riesco!!! Infatti prima avevo messo per entrambi la risoluzione 1400x900 senza problemi.
Nessuno mi aiuta?
Nessuno mi aiuta?
ATI 4850?... Stesso problema con Vista64... purtroppo non ho trovato soluzione. Per fortuna ho il doppio sistema e Vado su XP quando ho bisogno dell'uscita video...
cuzzotto
30-11-2008, 14:35
ciao a todo
avevo postato in discussioni video senza esito e poi ho trovato questa .
volendo collegare il portatile al tv mi sono letto qualcosa in proposito.
(cavi procurati)
E prima di provare volevo impostare la scheda
nvidia GeForceGo 6100
http://img141.imageshack.us/my.php?i...shot024wy5.jpg
e tra le tante pagine che ho visto su nvidia questa
http://www.dinoxpc.com/Guide/VIDEO/C...PCeTV/pag5.asp
ma non trovo la pagina del clone,non c'è l'avrò?
Ho l'uscita s-video con adattatore a rca(fornito dall'asus)e tv con entrata rca.
Sistema xp pro sp2.
Ho letto di vigulast:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=23432295#post23432295
e proverò stasera.(anche se le voci "Forza rilevazione Televisore"e altre simili non li hò):confused:
Ho già provato,senza esito ma il pc era già acceso quando l'ho collegato al tv
e ho provato a smanettare sui parametri ma nada.
Pensavo collego il pc al tv e via poi ho letto quà...............ci và un colpo di
:ciapet: a gogò a quanto pare.
devo aggiornare la scheda x avere quelle impostazioni?
grazie e gnao dal cuzzotto :cool:
cuzzotto
03-12-2008, 19:28
ho provato prima a collegarlo e poi accenderlo,il pc,
senza vedere nada.
le impostazioni forza rilevamento tv o simili non li vedo.
adesso usavo uscita s-video(7pin)con adattatore asus a 7pin a RCA.
proverò uscita monitor(vga?) a RCA al tv.
nessun consiglio?
gnao dal cuzzotto :cool:
silent_sword
05-12-2008, 18:51
ho una gainward 4870 golden sample senza uscita s-video...sapete dirmi come connetterla alla mia tv crt classica con ingresso scart?
ecco il retro della mia vga:
http://img370.imageshack.us/img370/6428/img0357mp7.jpg
oltre all'uscita vga occupata dal monitor ci sono una dvi,una hdmi e una normal (che nn so che sia)
come collego la scheda alla mia tv crt classica?
cuzzotto
06-12-2008, 20:31
visto che non riesco a risolvere
volevo provare a aggiornare o reinstallare i driver
ma alla nvidia mi dicono che devo rivolgermi all'asus.(sono modificati da loro)
Mà vuoi che è solo in inglish e non sono pratico, dall'asus non riesco .
ho messo il modello(notebook A6000, A6m)ma non trovo i driver della
scheda video.
Mi potete aiutare a trovarli?
http://img530.imageshack.us/img530/521/screenshot031ys9.jpg (http://imageshack.us)
grazie e gnao dal cuzzotto :cool:
trovato,ma non ho risolto
virtuoso5
15-12-2008, 18:43
Ho la scheda video Asus ATI Radeon 4350 con uscita dvi e hdmi.
Ho collegato la tv HD con l'HDMI e il monitor PC con la dvi.
Quando attivo nel pannello del Catalyst la TV (quindi l'uscita hdmi) non sento piú l'audio della musica o dei video). Mentre quando é attivo solo il monitor (dvi) l'audio funziona perfettamente.
Come devo fare per vedere video sulla TV sentendo l'audio dall'impianto 5.1 collegato alla scheda audio del pc?
Grazie.
Warlock72
17-12-2008, 16:29
Salve, ho da poco preso una Sapphire Toxic HD 4870 ma non riesco ad avere il segnale HDMI audio sul mio lcd fullHD da "42.
L'uscita video tutto ok ma anche istallando i driver in dotazione sul cd (hdmi audio 7.1) la voce non viene rilevata nel pannello di controllo in "periferica suoni".
Qualcuno sa cosa dovrei fare? Ho provato anche a scaricare gli ultimi catalyst ma nulla.
Aiuto.
sententia
23-12-2008, 10:31
ATI 4850?... Stesso problema con Vista64... purtroppo non ho trovato soluzione. Per fortuna ho il doppio sistema e Vado su XP quando ho bisogno dell'uscita video...
Anch'io ho lo stesso problema con Vista64 è l'ho ovviato alla stessa maniera: dualboot:D
Io però, oltre a non riuscire (sotto Vista64) a settare in modalità clone due risoluzioni distinte, non riesco neanche a far funzionare il theather mode con l'overlay attivato.
Ah, dimenticavo, i driver sono i catalyst 8.12
BYEZ
Anch'io ho lo stesso problema con Vista64 è l'ho ovviato alla stessa maniera: dualboot:D
Io però, oltre a non riuscire (sotto Vista64) a settare in modalità clone due risoluzioni distinte, non riesco neanche a far funzionare il theather mode con l'overlay attivato.
Ah, dimenticavo, i driver sono i catalyst 8.12
BYEZ
ovvio.. in vista l'overlay non funziona !!!
Cmq stesso problema pure io... ma non ho nè tempo nè spazio per metter su xp...
sententia
23-12-2008, 11:56
ovvio.. in vista l'overlay non funziona !!!
Cmq stesso problema pure io... ma non ho nè tempo nè spazio per metter su xp...
Bhe mi sembra che non sia proprio così drastica la cosa.
l'overlay non dovrebbe andare con aero, che viene disabilitato automaticamente, ed il theater mode funziona solo se si usa un player che non utilizza VMR7/9 o EVR.
Non ho riprova della cosa perchè sono appena passato a Vista64 e non ho ancora provato le varie soluzioni che ci potrebbero essere, quindi potrei anche non avere chiara la cosa.
Comunque in WINDOWS 7 risolveranno la cosa (http://www.extremetech.com/article2/0,2845,2334154,00.asp)....:D :D :D
Tornando a noi, visto che io utilizzo bsplayer pro, qualcuno ha provato ad utilizzare player come VLC o media Player Classic?
BYEZ
Bhe mi sembra che non sia proprio così drastica la cosa.
l'overlay non dovrebbe andare con aero, che viene disabilitato automaticamente, ed il theater mode funziona solo se si usa un player che non utilizza VMR7/9 o EVR.
Non ho riprova della cosa perchè sono appena passato a Vista64 e non ho ancora provato le varie soluzioni che ci potrebbero essere, quindi potrei anche non avere chiara la cosa.
Comunque in WINDOWS 7 risolveranno la cosa (http://www.extremetech.com/article2/0,2845,2334154,00.asp)....:D :D :D
Tornando a noi, visto che io utilizzo bsplayer pro, qualcuno ha provato ad utilizzare player come VLC o media Player Classic?
BYEZ
io uso mpm media player classic, per il thatre in effetti non ho mai provato a levare l'aero... di certo però non si chiude in automatico e poi riparte dopo...
Pikkio85
27-12-2008, 12:36
C'è una vera guida in questi post ;) solo leggendo qui e li ho risolto tutti i problemi senza bisogno di altre domande..
Grazie a chi è impazzito prima di me su questo argomento.. saluti!
C'è una vera guida in questi post ;) solo leggendo qui e li ho risolto tutti i problemi senza bisogno di altre domande..
Grazie a chi è impazzito prima di me su questo argomento.. saluti!
?? :confused:
Pikkio85
27-12-2008, 20:18
?? :confused:
un ringraziamento...... mica un insulto :D
un ringraziamento...... mica un insulto :D
no no... intendo dove sta la guida, visto che lo seguo da 1 po' e l'uscita tv sulla mia x1800xl non son ancora riuscito a farla andare :D
no no... intendo dove sta la guida, visto che lo seguo da 1 po' e l'uscita tv sulla mia x1800xl non son ancora riuscito a farla andare :D
forse era un guida pe rnvidia... cmq nemmno io nn saprei di che guida si parli...
Pikkio85
29-12-2008, 11:18
ragazzi non creiamo problemi dal nulla...
C'è una vera guida in questi post
significa che l'insieme dei problemi risolti dai vari utenti di fatto costituisce una ver e proprioa guida per molti utenti che hanno problemi analoghi... non c'è nessuna guida! claro? :D :D
Robbysca976
29-12-2008, 19:53
Raga sapete se è possibile acquisire video tramite la S-Video delle Ati 4870?
walter sampei
29-12-2008, 20:41
Raga sapete se è possibile acquisire video tramite la S-Video delle Ati 4870?
mi pare un po' impossibile... :confused:
ragazzi non creiamo problemi dal nulla...
significa che l'insieme dei problemi risolti dai vari utenti di fatto costituisce una ver e proprioa guida per molti utenti che hanno problemi analoghi... non c'è nessuna guida! claro? :D :D
lo so... era 1 battuta la mia .. :stordita:
Alevalex
02-01-2009, 13:49
Ciao a tutti sono nuovo del forum.......AIUTO.....C'é qualcuno che può aiutarmi a capire perche nel corso di un gioco il pc si blocca con una schermata fissa dove l'immagine appare tutta "segettata" e dopo qualche secondo sono costretto a riavviare oppure si riavvia automaticamente mostrandomi (non sempre) come errori queste due ROGNE ::muro:
Descrizione
Si è verificato un problema dell'hardware video che impedisce il corretto funzionamento di Windows.
Firma del problema
Nome evento problema: LiveKernelEvent
Versione SO: 6.0.6001.2.1.0.768.3
ID impostazioni locali: 1040
File che aiutano a descrivere il problema
WD-20081201-2055.dmp
sysdata.xml
Version.txt
Visualizza una copia temporanea di questi file
AVVISO: Se il problema è stato provocato da un virus o da altri rischi di protezione, l'apertura di una copia dei file potrebbe danneggiare il computer.
Ulteriori informazioni sul problema
BCCode: 117
BCP1: FFFFFA80096564E0
BCP2: FFFFFA600221E8F0
BCP3: 0000000000000000
BCP4: 0000000000000000
OS Version: 6_0_6001
Service Pack: 1_0
Product: 768_1
Oppure :
Firma problema:
Nome evento problema: BlueScreen
Versione SO: 6.0.6001.2.1.0.768.3
ID impostazioni locali: 1040
Ulteriori informazioni sul problema:
BCCode: 116
BCP1: FFFFFA80059FA010
BCP2: FFFFFA600221E8F0
BCP3: 0000000000000000
BCP4: 0000000000000002
OS Version: 6_0_6001
Service Pack: 1_0
Product: 768_1
File che contribuiscono alla descrizione del problema:
C:\Windows\Minidump\Mini121908-01.dmp
C:\Users\User\AppData\Local\Temp\WER-123459-0.sysdata.xml
C:\Users\User\AppData\Local\Temp\WEREB76.tmp.version.txt
Windows
Problema: Errore nell'hardware video
File che contribuiscono alla descrizione del problema:
WD-20081219-1948.dmp
sysdata.xml
Version.txt
Visualizza una copia temporanea di questi file
AVVISO: Se il problema è stato provocato da un virus o da altri rischi di protezione, l'apertura di una copia dei file potrebbe danneggiare il computer.
Lascio alcuni dati del mio Pc:
windows vista home 64-bit SP1
Intel Core 2DUO CPU E @ 2.33GHz
4,0GB RAM
NVIDIA Geforce 8800GT 1GB
Motherboard Asus P5K SE
Oppure dovrò arrendermi e portare il pc in assistenza???:help:
PROBLEMA
Ragazzi ho guardato un po' in giro ma nn mi è sembrato di trovare niente di simile.
SCHEDA VIDEO: ATI Radeon X700
TV: VECCHIO SONY CRT 14" (10 anni fa almeno)
SO: Win XP
Allora collego il PC alla TV in questo modo: S-Video --> Convertitore S-Video in RCA (Giallo) --> cavo RCA --> ingresso Video RCA (Giallo) della TV (frontale)
Selezionando l'uscita della Tv corrispondente e settando sul pc la risoluzione del monitor 2 (ovvero la TV) VEDO SOLTANTO LO SFONDO DEL DESKTOP (A COLORI) MA NON VEDO IN NESSUN MODO MOUSEE ICONE. Provando ad aprire un file video il clip ovviamente nn si vede e rimane l'immagine fissa dello sfondo del desktop del pc.Dato che il mio intento è collegare il pc alla tv per vedere i film, vorrei capire come risolvere il problema (che sicuramente è a livello di software/settaggi)
IMPORTANTE: nella schermata di Impostazione Avanzate ho settao la tele come PAL B
Ho preso uno screen delle impostazioni (a tv SCOLLEGATA)
http://img187.imageshack.us/img187/2563/59477848sn9.jpg (http://imageshack.us)
http://img187.imageshack.us/img187/59477848sn9.jpg/1/w1067.png (http://g.imageshack.us/img187/59477848sn9.jpg/1/)
RIGRAZIO ANTICIPATAMENTE TUTTI QUANTI VOGLIONO ESSERE D'AIUTO ;)
ho un pc con una scheda vido geforce 3 con gl'ultimi driver ufficiali nvidia. la scheda ha quete uscite: vga/s-video/dvi . ho collegato la tv lcd samsung tramite connettore s-video, ma l'immagine risulta leggermente sfuocata. nel pannello è apparentemente configurato tutto in maniera corretta, o xlomeno i valori mi sembrano correttti (o provato a cambiarli ma l'immagina degrada). il televisore ha anche un ingresso hdmi, e volevo sapere se prendendo un adattatore vga/hdmi o dvi/hdmi la cosa cambia oppure no. ciao a tutti :)
vigulast
19-01-2009, 10:31
ho un pc con una scheda vido geforce 3 con gl'ultimi driver ufficiali nvidia. la scheda ha quete uscite: vga/s-video/dvi . ho collegato la tv lcd samsung tramite connettore s-video, ma l'immagine risulta leggermente sfuocata. nel pannello è apparentemente configurato tutto in maniera corretta, o xlomeno i valori mi sembrano correttti (o provato a cambiarli ma l'immagina degrada). il televisore ha anche un ingresso hdmi, e volevo sapere se prendendo un adattatore vga/hdmi o dvi/hdmi la cosa cambia oppure no. ciao a tutti :)
Ciao, prova a regolare se non l'hai già fatto le opzioni "Filtro Sfarfallio" nella sezione "regola impostazioni colore televisore" e le opzioni "Miglioramento bordi" e "Riduzione disturbo" nella scheda Miglioramenti della sezione "regola impostazioni colore video"
epiko, hai attivato il dualview, infatti se sposti la freccia del mouse a destra dello schermo, questa andrà sulla tv! quindi apri il film che vuoi vedere, trascina il player sulla tv e metti a tutto schermo.
Prendi pop-corn e birra!
ciao ragazzi,premetti che ho cercato la risposta nei vari post ma nn ho trovato nulla e stavo impazzendo! per ciò chiedo scusa se per caso è gia stato dato un rimedio in post passati! e grazie in anticipo..
ecco il problema..ho un pc fisso con scheda video Ati radeon HD 3850 con tv out e dvi...ed un plasma 50 pollici LG HD ready..all'inizio avevo usato un collegamento rca (credo si chiami cosi lo spinotto nero) si vedeva..ma le immagini nn erano nitide e giocare diventava difficoltoso..cosi ho preso un cavo DVI-HDMI da 10 mentri (pagato 20 euro che mi sembra buono..)ed ora si vede davvero davvero bene!unica cosa sempre ke la tv abbia un ritardo..che lagghi! in un gioco come pro evolution da fastidio agli occhi..da cosa può dipendere? la tv è 100hz..devo settare qualcosa? grazie ragazzi!
ragazzi.. ho un problema.. devo prendere un m4400 della dell.. solo che non ha uscita tv..
Ha display port e vga port..
Ho letto sul forum dell.. che un tizio ha provato ad attaccare un adattatore vga to scart.. ma non è riuscito a veder nulla.. e pare che l'uscita dalla vga sia in RGB.. di conseguenza.. da quanto ho capito.. devi avere la tv in modalità RGB..
Ora.. io ho una tv analogica a tubo catodico.. che ha la scart dietro.. anzi 2.. una delle due è settabile in rgb.
Solo che ho letto, quando ho cercato info per l'acquisto di adattatori vga2scart, o vga2svideo o vga2composito, che sulla scheda video deve esser abilitata la funzione di TV THROUGHT VGA.
Ora.. la scheda video in questione.. è una nVida FX770, ossia una M9600gt.. in versione quadro.
Sapete se c'è la possibilità di collegare la tv a tale note?
Altrimenti.. tramite il collegamento DisplayPort (che però è digitale.. e mi pare di aver capito che supporta sia video che audio contemporaneamente), ci sono degli adattatori che trasformano il segnale in analogico?
Ciao e grazie
Ciao ragazzi, spero di mi possiate aiutare...
Io ero felice possessore di una Ati 9200SE che con tutti i suoi limiti, aveva pero' sul retro un'uscita tonda (ATI) al quale attaccare un piccolo box viola, dal quale estrarre Super-Video da portare al DVDRecording. E cosi' ho fatto. Mi sono fatto fare un cavo S-Video di 12 mt. schermato e è sempre andato tutto bene....
Ora ho cambiato la scheda prendendo una 4670. Dietro, ha due uscite DVI o HDMI non ho mai capito come si chiamano e per la TV (nel mio caso il DVDRW), tre cavi: Rosso, Blu, Verde.
Sto' collegamento che mi pare si chiami "Component" mi sembra molto difficoltoso...
Due domande su tutte:
1) A questi cavi component...è possibile attaccare dei normali cavi rca?
Perchè io sulla tv ho un entrata Component, ma utilizzando i normali rca non riesco cmq a vedere la tv; per questo ho anche il dubbio che sia rotta la scheda
2) Qualcuno ha una soluzione per trasformare sto' Component in qualcosa di umano? Che so'...Supervideo, ma anche composito (cioè se non erro il classico "rca" giallo)
Grazie
Scusate ma è morto sto' forum?
maggancio
29-01-2009, 17:12
Meglio ATI o nVidia?
Mi riallaccio a qesto forum...
Ho una ATI X1800XT con due DVI e una uscita SVideo.
Sapete se si possono usare i due monitor e l'uscita TV contemporaneamente? Come viene vista la TV, come un terzo monitor? Oppure se utilizzo la TV perdo uno dei monitor?
Sto cercando in rete da parecchio ma non trovo informazioni da nessuna parte...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.