View Full Version : [Uscita TV] - Ati e nVidia: soluzioni degli utenti
Pagine :
1
2
3
4
[
5]
6
7
8
9
10
11
Innanzitutto: ciao! :D
Ho anch'io un problema analogo a quello di X666X, solo che se seleziono Composito, si vede per un micro-secondo a colori, e poi lo schermo diventa TUTTO nero (come se non ricevesse il segnale)...
Qualche suggerimento?
PS: WinXp-SP2, GeForce 6600GT ASUS (il cavo era quello in dotazione), Driver 77.77
Cambia cavo, ho usato anch'io quello in dotazione dato da Asus, forse non funge bene.... fa coome ho spiegato sopra ;) ciao :)
Gatz1980
06-09-2005, 09:03
Cambia cavo, ho usato anch'io quello in dotazione dato da Asus, forse non funge bene.... fa coome ho spiegato sopra ;) ciao :)
Veramente il cavo in dotazine funziona sempre correttamente su tutte le schede, basta saper settare bene i driver ;)
La soluzione che hai usato tu, con l'adattatore, funziona sempre, ma ha lo svantaggio di darti un segnale un po' peggiore rispetto al composito pulito, che avresti col cavo originale.
@ ilboso:
Veramente strano... provato a forzare il rilevamento della TV dai driver? In ogni caso, ripeto che il cavo in dotazione è spesso l'unico che funziona bene e dà i risultati migliori, qundi non ti scoraggiarae
Ciao :)
Veramente il cavo in dotazine funziona sempre correttamente su tutte le schede, basta saper settare bene i driver ;)
La soluzione che hai usato tu, con l'adattatore, funziona sempre, ma ha lo svantaggio di darti un segnale un po' peggiore rispetto al composito pulito, che avresti col cavo originale.
@ ilboso:
Veramente strano... provato a forzare il rilevamento della TV dai driver? In ogni caso, ripeto che il cavo in dotazione è spesso l'unico che funziona bene e dà i risultati migliori, qundi non ti scoraggiarae
Ciao :)
vai nel menu XBOX e impostazioni VIDEO >>> li gli dici che non usi il sistema di refreshpal...lo vedrai subito è facile..nonricordol'esatta voce ma il problema è quello
ciao
Gatz1980
06-09-2005, 10:53
vai nel menu XBOX e impostazioni VIDEO >>> li gli dici che non usi il sistema di refreshpal...lo vedrai subito è facile..nonricordol'esatta voce ma il problema è quello
ciao
Mi sa che hai sbagliato posto, qui si parla di PC, non di console. :)
albertoviv
06-09-2005, 11:44
Mi sa che hai sbagliato posto, qui si parla di PC, non di console. :)Ciao,Vorrei un consiglio, ho la possibilità di installare una scheda ATI Range Theater AGP 128 Pro ma non so se risolverò i miei problemi sui giochi di ultime generazione tipo moto GP3, Cresy Taxi 3 ecc. dato che non so se la scritta sul retro della scheda si riferisce a 128 Mb o Bit e se è una scheda 3D o meno. Come lo capisco??
albertoviv
06-09-2005, 11:45
Ciao,Vorrei un consiglio, ho la possibilità di installare una scheda ATI Range Theater AGP 128 Pro ma non so se risolverò i miei problemi sui giochi di ultime generazione tipo moto GP3, Cresy Taxi 3 ecc. dato che non so se la scritta sul retro della scheda si riferisce a 128 Mb o Bit e se è una scheda 3D o meno. Come lo capisco??
P.S. La Scheda dovrebbe essere dell' anno 2000!!
Veramente il cavo in dotazine funziona sempre correttamente su tutte le schede, basta saper settare bene i driver ;)
guarda io dal panello dei driver nvidia o settato come cavo l'utilizzo di un video composito, risultato: tv con schermo nero, se setto S-video il risultato e quello descritto sopra, all'accessione vedo a colori una volta che i driver video sono caricati si vede b/n :confused: :confused:
con prolunga s-video e adattatore s-video ----> video composito nessun problema... mah....
spiegami, per favore, come settare bene i driver :) ciao ;)
Gatz1980
06-09-2005, 12:40
guarda io dal panello dei driver nvidia o settato come cavo l'utilizzo di un video composito, risultato: tv con schermo nero, se setto S-video il risultato e quello descritto sopra, all'accessione vedo a colori una volta che i driver video sono caricati si vede b/n :confused: :confused:
con prolunga s-video e adattatore s-video ----> video composito nessun problema... mah....
spiegami, per favore, come settare bene i driver :) ciao ;)
Purtroppo adesso ho ATI, quindi non riesco a spulciarmi bene gli ultimi Forceware per vedere dove sono le impostazioni che ti servono :boh:
Da qualche parte dovrebbe esserci l'opzione per forzare il rilevamento della TV, che potrebbe risolvere il problema dello schermo nero.
Purtroppo è difficile darti indicazioni precise senza avere i driver sotto mano.
Gatz1980
06-09-2005, 12:42
Ciao,Vorrei un consiglio, ho la possibilità di installare una scheda ATI Range Theater AGP 128 Pro ma non so se risolverò i miei problemi sui giochi di ultime generazione tipo moto GP3, Cresy Taxi 3 ecc. dato che non so se la scritta sul retro della scheda si riferisce a 128 Mb o Bit e se è una scheda 3D o meno. Come lo capisco??
Se intendi una "Rage 128 Pro", allora non ti aiuterà di certo con gli ultimi giochi, mi dispiace. Non ha nemmeno il motore TnL, è proprio vecchitta ormai...
In ogni caso il "128" si riferisce all'interfaccia di memoria a 128bit.
Purtroppo adesso ho ATI, quindi non riesco a spulciarmi bene gli ultimi Forceware per vedere dove sono le impostazioni che ti servono :boh:
Da qualche parte dovrebbe esserci l'opzione per forzare il rilevamento della TV, che potrebbe risolvere il problema dello schermo nero.
Purtroppo è difficile darti indicazioni precise senza avere i driver sotto mano.
io ho forzato il rilevamento della TV, settata in PAL-B, ed era proprio la forzatura di usare un cavo video composito che non fungeva e dava schermo nero :confused: cavo in S-video sappiamo giò, colori all'accessione e b/n a windows caricato :confused: cavo o no ora vedo a colori :cincin: che sia un problema di driver è chiaro... ma qual'è?? :help: :D
magari un bug :rolleyes: non so proprio che pensare, dai driver ho provato tutto :( ciaoo ;)
Il rilevamento TV l'ho forzato...
Giusto x chiarezza, la mia configurazione è questa:
Scheda Video --> cavo (S-Video?) --> adattatore Audio/Video (è quello che usa un mio amico per la Playstation2) --> TV (ingresso SCART)
che sia l'adattatore?
altrimenti: c'è un modo per resettare completamente la configurazione dei drivers? (perche' aggiornando i drivers, mantiene cmq i settaggi)
Il rilevamento TV l'ho forzato...
Giusto x chiarezza, la mia configurazione è questa:
che sia l'adattatore?
altrimenti: c'è un modo per resettare completamente la configurazione dei drivers? (perche' aggiornando i drivers, mantiene cmq i settaggi)
tra il cavo (s-video) e l'adattatore a scart inserisci un adattatore dal cavo s-video a video composito che metti nel RCA giallo, non collegare il cavo s-video direttamente all'adattore scart, vedrai sempre in bianco enero, perchè la tua TV non supporto il segnale S-video ;) ciao :)
nicolarush
08-09-2005, 17:51
ho un quesito da sottoporre ai possessori di schede nvidia 6x00
io finora ho preferito ati per via del tv out che preferisco rispetto a quello nvidia (almeno fino alla ti4200:ultima nvidia ke ho avuto)
mi spiego
ad es. collegando il pc alla tv e settando la modalità teatro
utilizzando un tv tuner,vedo nella tv la tv a schermo intero ma riesco a vedere la tv anche nel pc
mentre con la nvidia vedevo la tv solo nella tv mentre nel pc la finestra del tv tuner era nera
volevo sapere se questo succede anche con le attuali nvidia serie 6x00
Billy-joe
09-09-2005, 18:57
Ciaoa tutti ragazzi. Non ho trovato risposta alla mia domanda da nessuna parte, quindi la pongo a voi. Ho fatto un pc con windows media center installato; la scheda video è una Nvidia Fx5200. Questo pc è collegato solo alla tv tramite l'uscita tv in S-Video. Tutto ok, se non fosse per un piccolo problema. Il televisore è un 32 pollici 16:9 e non riesco ad impostare l'uscita in modo giusto! Nel senso che, attualmente è impostata come risoluzione 1024*768 ed allargando dalle impostazioni nvidia l'immagine, ho occupato l'immagine tv (con il tv impostato in 4:3 quindi con le bande nere ai lati). Se lo imposto in 16:9 naturalmente l'immagine viene deformata. Le mie poche conoscenze in materia, mi dicono che dovrei far uscire dal pc un'immagine schiacciata verticalmente, di modo che quando allargo l'immagine per farla diventare in 16:9 abbia proporzioni giuste. Il problema è questo: come faccio a fare ciò?
Grazie a tutti!
Gatz1980
09-09-2005, 20:47
Ciaoa tutti ragazzi. Non ho trovato risposta alla mia domanda da nessuna parte, quindi la pongo a voi. Ho fatto un pc con windows media center installato; la scheda video è una Nvidia Fx5200. Questo pc è collegato solo alla tv tramite l'uscita tv in S-Video. Tutto ok, se non fosse per un piccolo problema. Il televisore è un 32 pollici 16:9 e non riesco ad impostare l'uscita in modo giusto! Nel senso che, attualmente è impostata come risoluzione 1024*768 ed allargando dalle impostazioni nvidia l'immagine, ho occupato l'immagine tv (con il tv impostato in 4:3 quindi con le bande nere ai lati). Se lo imposto in 16:9 naturalmente l'immagine viene deformata. Le mie poche conoscenze in materia, mi dicono che dovrei far uscire dal pc un'immagine schiacciata verticalmente, di modo che quando allargo l'immagine per farla diventare in 16:9 abbia proporzioni giuste. Il problema è questo: come faccio a fare ciò?
Grazie a tutti!
Potresti provare con TVTool, un famoso programmino tedesco per la gestione del TV-Out. Anche se non è più sviluppato, rimane un punto di riferimento assoluto come funzionalità.
Con quello forse puoi impostare l'uscita in formato 16:9, ma non con tutti i TV encoder. L'unica è provare.
L'unico neo è che è a pagamento, ma c'è la versione di prova scaricabile da qui (http://www.tvtool.info/).
Ciao :)
Allora, ho una ati 9800 pro uso l'uscita s-video della scheda e la collego al convertitore scart dietro al mia tv mivar 20 L4 , vedo a colori ma vedo molti disturbi, ridotti solo un pochino modifciando "S-video sharpness" su "Less" , se lo imposto su "Black e White" ho un video stabile e nitido ma ovviamente in bianco e nero :( . I cavi sono nuovi e credo che l's-video sia schermato perchè è bello massiccio.
Idee?
Gatz1980
10-09-2005, 11:12
Allora, ho una ati 9800 pro uso l'uscita s-video della scheda e la collego al convertitore scart dietro al mia tv mivar 20 L4 , vedo a colori ma vedo molti disturbi, ridotti solo un pochino modifciando "S-video sharpness" su "Less" , se lo imposto su "Black e White" ho un video stabile e nitido ma ovviamente in bianco e nero :( . I cavi sono nuovi e credo che l's-video sia schermato perchè è bello massiccio.
Idee?
Mah... l'unica cosa che mi può venire in mente è un'interferenza di vario genere. Controlla se muovendo il cavo la situazione si modifica.
Eventualmente prova anche col composito.
Provato, il problem è che dalla 9800 esce solo s-video, prima aveto una geforce2 con svideo e composito, svideo funzionaza sempre allo stesso modo il composito invece si vedeva bene.
Gatz1980
10-09-2005, 11:29
Provato, il problem è che dalla 9800 esce solo s-video, prima aveto una geforce2 con svideo e composito, svideo funzionaza sempre allo stesso modo il composito invece si vedeva bene.
Veramente mi risulta che la 9800 Pro abbia l'uscita composita, perchè dici che esce solo in S-Video? Non hai un adattatore composito fornito con la scheda?
Sapphire 9800 PRO 128 MB 256 bit, comprata su chl, è uscito il cavo composito e i lcavo s-video. dietro la scehda c'è il dvi out il vga out e il s-video out , l'adattore da s-video a composito l'h recuperato dalla geffo. Ho inserito l'adattore nel s-video della ati il cavo composito ma si comporta come un s-video, a giudicare dalla stessa resa video. :muro:
Sto seguendo un altra strada magari è il mio convertitore scart svideo ad essere una cacca. L'ho aperto e sul connetore svideo sono saldati solo due fili che vanno sui piedini della scart n 15 e 19 la massa stranamente non è collegata alla massa della scart.
Ah dimentico il cavo s-video che è uscito dalla scatola è a 4 pin
illidan2000
15-09-2005, 15:02
@nicolarush: impostando come "clone" si vede su entrambe, con "DualView" solo su una....
Io ho un'altro problema, collegando la tv tramite un cavo che fa s-video ->Scart ho perdita di colori.
Se lascio fare al driver, mi esce in B/N,mentre forzando l'uscita composita (che composita non è) mi esce a colori,ma più pallido.
Soluzioni?
Dovrei cambiare cavo e usare una scart con ingresso composito?
Gatz1980
15-09-2005, 16:01
Sto seguendo un altra strada magari è il mio convertitore scart svideo ad essere una cacca. L'ho aperto e sul connetore svideo sono saldati solo due fili che vanno sui piedini della scart n 15 e 19 la massa stranamente non è collegata alla massa della scart.
Ah dimentico il cavo s-video che è uscito dalla scatola è a 4 pin
Il cavo che usi non è una cacca, ma soprattutto non è un convertitore :rolleyes:
L'avrò detto migliaia di volte che se usi il cavo di una geforce per una Radeon, al 99% vedi in bianco e nero.
Devi usare quello in dotazione con la Radeon, che è fatto in maniera differente. Ci DEVE essere, sennò te lo fai mandare.
Gatz1980
15-09-2005, 16:05
Io ho un'altro problema, collegando la tv tramite un cavo che fa s-video->Scart ho perdita di colori.
Se lascio fare al driver, mi esce in B/N,mentre forzando l'uscita composita (che composita non è) mi esce a colori,ma più pallido.
Soluzioni?
Dovrei cambiare cavo e usare una scart con ingresso composito?
Non cambierebbe niente. Temo che per quanto pallido, quella sia la qualità che ottieni dal composito della tua vga. Se la tua TV supporta l'S-Video, prova con un cavo S-Video machio-maschio e un adattatore SCART.
illidan2000
15-09-2005, 17:30
Non cambierebbe niente. Temo che per quanto pallido, quella sia la qualità che ottieni dal composito della tua vga. Se la tua TV supporta l'S-Video, prova con un cavo S-Video machio-maschio e un adattatore SCART.
no,è una tv del 1840,la prima con la presa SCART!
Ho notato la differenza tra il colore che ho passandogli il segnale della TV della scheda satellitare e quella che ha di suo dall'antenna ed è molto più intenso e vivo quello dell'antenna.
Half Life 2 mi sembra Doom3!
Gatz1980
15-09-2005, 17:33
no,è una tv del 1840,la prima con la presa SCART!
Ho notato la differenza tra il colore che ho passandogli il segnale della TV della scheda satellitare e quella che ha di suo dall'antenna ed è molto più intenso e vivo quello dell'antenna.
Half Life 2 mi sembra Doom3!
Provato a giocare coi settaggi dei driver? Luminosità, contrasto, brillantezza digitale...
illidan2000
15-09-2005, 17:57
Provato a giocare coi settaggi dei driver? Luminosità, contrasto, brillantezza digitale...
beh,no...questo a dire il vero lo facevo con il vecchio monitor!
A proposito...questo 21" preso di seconda mano ci mette almeno mezz'ora per rendere al top. Prima i caratteri mi sembrano sbiaditi e all'inizio è tutto verdognolo...ma tanto lo devo ridare indietro,poiché c'è un grosso alone provocato credo da un'abrasione. Ho provato a pulire con acqua,ma niente. L'alcool etilico non lo rischio, e l'alcool isopropilico (che mi è stato consigliato qui)nn lo trovo da nessuna parte
ghostmodding
19-09-2005, 09:48
Ragazzi ho un prob, ho una radeon 850 xt pci ex, il prob è che a settaggi normali con 3dmark 2003 mi da solo 7700 punti, sono pochi per una scheda del genere, ma devo settare qualcosa nel bios?come driver ho messo l'ultimo che c'è ora in circolazione.5.8.
Aspetto risposte grazie.
ciao ciao a tutti
illidan2000
19-09-2005, 09:52
Ragazzi ho un prob, ho una radeon 850 xt pci ex, il prob è che a settaggi normali con 3dmark 2003 mi da solo 7700 punti, sono pochi per una scheda del genere, ma devo settare qualcosa nel bios?come driver ho messo l'ultimo che c'è ora in circolazione.5.8.
Aspetto risposte grazie.
ciao ciao a tutti
usa driver cleaner per disinstallare i drivers (o cat uninstaller,o entrambi) e poi installa i drivers. C'è sicuramente qualche impostazione che non va.
Forse è attivo il V-synch,l'anti-aliasing...ecc...
Ti consiglio cmq di provare gli omegadrivers.
www.omegadrivers.net
ragazzi scusate se rompo con una cosa sicuramente già detta ma sono abbastanza disperato...ho un portatile con una geforce 6600, se collego alla tv con un s-video o a un monitor crt il desktop si vede ok in modalità clone, ma non riesco a visualizzarci il flusso video da nessun programma (powerdvd,vlc,mediaplayer(sigh!)). ho letto decine di pagine di questo topic e ho trovato che il problema è l'overlay, tuttavia ho provato sia a modificare le opzioni di wmp come diceva gatz, ma niente sempre stessa cosa. provato anche a mettere da nview il monitor / tv come schermo 1a (principale) e l'lcd del note come 1b (secondario) ma niente.
pls help altrimenti impazzisco :muro:
Gatz1980
19-09-2005, 23:11
ragazzi scusate se rompo con una cosa sicuramente già detta ma sono abbastanza disperato...ho un portatile con una geforce 6600, se collego alla tv con un s-video o a un monitor crt il desktop si vede ok in modalità clone, ma non riesco a visualizzarci il flusso video da nessun programma (powerdvd,vlc,mediaplayer(sigh!)). ho letto decine di pagine di questo topic e ho trovato che il problema è l'overlay, tuttavia ho provato sia a modificare le opzioni di wmp come diceva gatz, ma niente sempre stessa cosa. provato anche a mettere da nview il monitor / tv come schermo 1a (principale) e l'lcd del note come 1b (secondario) ma niente.
pls help altrimenti impazzisco :muro:
Magari i Forceware die notebook sono diversi, ma non c'è un'opzione che si chiama Sovrapposizione Video? Dovrebbe essere quella, da impostare su schermo secondario.
ghostmodding
20-09-2005, 11:10
usa driver cleaner per disinstallare i drivers (o cat uninstaller,o entrambi) e poi installa i drivers. C'è sicuramente qualche impostazione che non va.
Forse è attivo il V-synch,l'anti-aliasing...ecc...
Ti consiglio cmq di provare gli omegadrivers.
www.omegadrivers.net
Mi mandi qualche link di programmi per disinstallare?
illidan2000
20-09-2005, 15:49
Mi mandi qualche link di programmi per disinstallare?
http://www.drivercleaner.net/download.php?site=1&file=DCProSetup_12.zip
Mirror: http://www.drivercleaner.net/download.php?site=2&file=DCProSetup_12.zip
alla fine giocando con le opzioni sono riuscito a farlo andare sia con windows media player che con bsplayer, non ancora con VLC...qualcuno ha qualche idea da darmi? Qual è l'opzione per la corretta visualizzazione del flusso video sul monitor secondario con VLC?
chi può gentilmente spiegarmi questo arcano? Ho cercato invano in quasi tutto il thread ma non trovo la soluzione ideale :confused:
fino a fine luglio, avevo un monitor crt e la clonazione col tv era perfetta tamite Nview (drivers sempre aggiornati), anche quando ho cambiato il tv e ho preso un lcd.
Poi ho cambiato anche il monitor crt in un lcd. Nview, pur avendo aggiornato 2 volte i drivers (ora sono alla v. 77.77) e seguito fedelmente svariati consigli sui settaggi su vari forum, non mi fa vedere nulla sul TV, solo bande nere, a righine, a puntini, belle per chi vuole auto-ipnotizzarsi...
Installo allora TVtool, e tutto funge alla grande, tranne quando mando in fullscreen il filmato, al che tutto nella tv frigge e devo spegnere il programma. Punto e a capo
Perchè Nview non dovrebbe fungere come prima faceva egregiamente?
E tvtool, c'è qlc per sistemarlo? Sul forum del sito non v'è risposta
p.s.: quando uso tvtool, disattivo nview e viceversa
Cosa mi suggerite?
non so se è ancora attivo il forum cmque comunico che
nella stessa tv..cn una shceda ati 9200 vedo a colori mentre con una geforce 6600gt vedo in bianco e nero..ed è la STESSA TV!
non so da cosa dipenda..
ciao raga!
Gatz1980
26-09-2005, 17:46
non so se è ancora attivo il forum cmque comunico che
nella stessa tv..cn una shceda ati 9200 vedo a colori mentre con una geforce 6600gt vedo in bianco e nero..ed è la STESSA TV!
non so da cosa dipenda..
ciao raga!
Usi lo stesso cavo? Spero di no...
Gatz1980
26-09-2005, 17:49
chi può gentilmente spiegarmi questo arcano? Ho cercato invano in quasi tutto il thread ma non trovo la soluzione ideale :confused:
fino a fine luglio, avevo un monitor crt e la clonazione col tv era perfetta tamite Nview (drivers sempre aggiornati), anche quando ho cambiato il tv e ho preso un lcd.
Poi ho cambiato anche il monitor crt in un lcd. Nview, pur avendo aggiornato 2 volte i drivers (ora sono alla v. 77.77) e seguito fedelmente svariati consigli sui settaggi su vari forum, non mi fa vedere nulla sul TV, solo bande nere, a righine, a puntini, belle per chi vuole auto-ipnotizzarsi...
Installo allora TVtool, e tutto funge alla grande, tranne quando mando in fullscreen il filmato, al che tutto nella tv frigge e devo spegnere il programma. Punto e a capo
Perchè Nview non dovrebbe fungere come prima faceva egregiamente?
E tvtool, c'è qlc per sistemarlo? Sul forum del sito non v'è risposta
p.s.: quando uso tvtool, disattivo nview e viceversa
Cosa mi suggerite?
Ma è stranissimo... sei sicura che cambiando il monitor non abbia anche cambiato qualche settaggio? L'LCD è ataccato nello stesso connettore in cui era prima il CRT?
Per TVTool, se è solo un problema di filmati in fullscreen, prova a disabilitare l'overlay, in modo che non cerchi di cambiare risoluzione quando fai partire un filmato.
illidan2000
26-09-2005, 18:41
non so se è ancora attivo il forum cmque comunico che
nella stessa tv..cn una shceda ati 9200 vedo a colori mentre con una geforce 6600gt vedo in bianco e nero..ed è la STESSA TV!
non so da cosa dipenda..
ciao raga!
semplice.
vai nelle impostazioni avanzate, quindi su nView e dunque quando abiliti clona ti appare l'icona della tv. Fai con il tasto destro e dunque vai nelle proprietà. Invece di lasciargli la scelta automatica del cavo,metti composito (se nn va composito,metti l'altro!)
Ma è stranissimo... sei sicura che cambiando il monitor non abbia anche cambiato qualche settaggio? L'LCD è ataccato nello stesso connettore in cui era prima il CRT?
Per TVTool, se è solo un problema di filmati in fullscreen, prova a disabilitare l'overlay, in modo che non cerchi di cambiare risoluzione quando fai partire un filmato.
Ho scoperto l'arcano!! una cosa da vergognarmi... :muro: provavo a vedere i filmati solo con VLC, che a quanto pare dà problemi di overlay... ma con gli altri funziona alla grande! Peccato però, perchè è il mio player preferito... scoprirò se c'è il sistema di farlo funzionare... grazie comunque Gatz ;)
ho trovato il sistema, nel menù impostazioni/preferenze/video di VLC, si disattiva l'overlay, si "registra" e il gioco è fatto... :cool:
scusatemi se magari vi faccio perdere del tempo con una cosa già discussa, ma sono sotto esami e il tempo per guardare 53 pagine di forum non ce l'ho, voleveo sapere se c'è un qualche settaggio particolare da fare con la mia 6800 LE della leadtek per vederei video sulla televisione, infatti sono neri.
Mi ricordo che con la 9200 della ATI bastava cambiare dei settaggi sul refresh mi sembra, così che si vedessero sulla televisione ma non sul computer.
grazie mille per l'eventuale aiuto. :doh:
Gatz1980
30-09-2005, 12:53
scusatemi se magari vi faccio perdere del tempo con una cosa già discussa, ma sono sotto esami e il tempo per guardare 53 pagine di forum non ce l'ho, voleveo sapere se c'è un qualche settaggio particolare da fare con la mia 6800 LE della leadtek per vederei video sulla televisione, infatti sono neri.
Mi ricordo che con la 9200 della ATI bastava cambiare dei settaggi sul refresh mi sembra, così che si vedessero sulla televisione ma non sul computer.
grazie mille per l'eventuale aiuto. :doh:
Dai driver devi cambiare l'opzione Sovrapposizione Video e metterla su schermo secondario anzichè principale.
grazie mille ma ho risolto in un altro modo, semplicemente facendo diventare schermo principale la televisione!
grazie ancora
Ballantine
07-10-2005, 22:38
Ciao a tutti!
Vorrei chiedere il vostro aiuto per riuscire a connettere la mia 3D Prophet 9800 Pro alla TV. Nella scatola ho trovato un cavo S-Video, un cavo composito (RCA) e un piccolo convertitore S-Video / RCA. La mia Tv ha solo una presa scart e, volendo, ho il "convertitore" della mia vecchia Playstation (non so quale sia il nome corretto, e' quel coso con i 3 buchi colorati che sia attacca alla presa Scart).
Fare un collegamento del tipo:
9800-->cavo S-Video-->adattatore-->cavo RCA-->"convertitore" (entrata gialla del video)-->scart
e' corretto, oppure mi servono altri cavi e adattatori?
Oggi ho provato a farlo e nel menu Visualizzazioni mi riconosceva la tv come connessa.
In ogni caso, mi potreste dire che cosa devo fare una volta connessa la TV? Per vedere quello che faccio "in tempo reale" anche sulla TV basta spuntare "Estendi desktop su questo monitor" o bisogna fare anche dell'altro?
Grazie!
Gatz1980
08-10-2005, 13:47
Ciao a tutti!
Vorrei chiedere il vostro aiuto per riuscire a connettere la mia 3D Prophet 9800 Pro alla TV. Nella scatola ho trovato un cavo S-Video, un cavo composito (RCA) e un piccolo convertitore S-Video / RCA. La mia Tv ha solo una presa scart e, volendo, ho il "convertitore" della mia vecchia Playstation (non so quale sia il nome corretto, e' quel coso con i 3 buchi colorati che sia attacca alla presa Scart).
Fare un collegamento del tipo:
9800-->cavo S-Video-->adattatore-->cavo RCA-->"convertitore" (entrata gialla del video)-->scart
e' corretto, oppure mi servono altri cavi e adattatori?
Oggi ho provato a farlo e nel menu Visualizzazioni mi riconosceva la tv come connessa.
In ogni caso, mi potreste dire che cosa devo fare una volta connessa la TV? Per vedere quello che faccio "in tempo reale" anche sulla TV basta spuntare "Estendi desktop su questo monitor" o bisogna fare anche dell'altro?
Grazie!
Non sono sicuro, ma con quella disposizione potresti vedere in bianco e nero.
Se per caso hai dei problemi, prova:
9800-->adattatore-->cavo RCA-->"convertitore" (entrata gialla del video)-->scart
che funziona di sicuro :)
Ballantine
08-10-2005, 16:32
Grazie, molto gentile!
Ehm... e dopo aver connesso tutto come faccio a vedere il desktop sulla TV? :D
Gatz1980
08-10-2005, 20:16
Grazie, molto gentile!
Ehm... e dopo aver connesso tutto come faccio a vedere il desktop sulla TV? :D
Ci sono due modalità, in una estendi il desktop sulla TV, cioè la TV diventa un'estensione del tuo schermo, come se ci fosse affiancata, mentre se usi la modalità clone la TV mostra esattamente il contenuto del desktop.
ciao,
scusate se non ho letto tutto la discussione ma ho un serio problema con il tvout di una ati 9550 agp 256 mb
Ho collegato l'uscita video alla tv (dato che è un pc che sta sotto la televisione), senza collegare alcun monitor, per farlo ho usato un adattatore (fornito con la scheda) per convertire l'uscita in video composito (quello con il connettore giallo si chiama così, giusto?) e ho collegato il cavo composito alla tv
Ora nella fase di boot riesco a vedere la schermata del pc sul televisore, ma a appena entro in windows scompare la visualizzazione.. ho dovuto collegare un monitor e riattivare l'uscita tv :muro: che ogni volta che riavvio la macchina viene sempre disattivata :eek:
Ho temporaneamente ovviato al problema con una combinazione di tasti (configurata tramite i catalyst) che attiva l'uscita video sulla tv.. ma è abbastanza scomoda come soluzione.. c'è un modo per attivare in modo permanente l'uscita tv sul televisore (quindi senza alcun monitor collegato)?
Grazie in anticipo a chi mi risponderà,
byez!
Gatz1980
11-10-2005, 21:30
ciao,
scusate se non ho letto tutto la discussione ma ho un serio problema con il tvout di una ati 9550 agp 256 mb
Ho collegato l'uscita video alla tv (dato che è un pc che sta sotto la televisione), senza collegare alcun monitor, per farlo ho usato un adattatore (fornito con la scheda) per convertire l'uscita in video composito (quello con il connettore giallo si chiama così, giusto?) e ho collegato il cavo composito alla tv
Ora nella fase di boot riesco a vedere la schermata del pc sul televisore, ma a appena entro in windows scompare la visualizzazione.. ho dovuto collegare un monitor e riattivare l'uscita tv :muro: che ogni volta che riavvio la macchina viene sempre disattivata :eek:
Ho temporaneamente ovviato al problema con una combinazione di tasti (configurata tramite i catalyst) che attiva l'uscita video sulla tv.. ma è abbastanza scomoda come soluzione.. c'è un modo per attivare in modo permanente l'uscita tv sul televisore (quindi senza alcun monitor collegato)?
Grazie in anticipo a chi mi risponderà,
byez!
Personamlente non ho mai provato, ma potresti vedere cosa succede impostando la TV come schermo primario e il monitor come secondario. Chissà.
Personamlente non ho mai provato, ma potresti vedere cosa succede impostando la TV come schermo primario e il monitor come secondario. Chissà.
se riuscissi a capire come cambiare tra i 2 monitor (1 e 2), cioè sono entrambi monitor generici, non riesco a cambiarlo in "TV" e se premo il pulsante identifica esce sempre "1"
Poi nel pannello avanzate/visualizzazione ho selezionato solo TV (è in grassetto rispetto alle altre voci) e per gli altri connettori (tipo uscita dvi o vga) anche se ci clicco sopra non succede nulla (xchè effettivamente sono staccati i cavi dalla scheda, ma non c'è l'icona con la X come se fossero disattivati.. boh :eek: :confused: ).
Altra cosa, siccome sta benedetta uscita tv non funzionava correttamente ho selezionato in "risoluzione problemi" "forza uscita tv", ma non va lo stesso.. al riavvio scompare sempre il video dopo la schermata di caricamento di xp.. :O
c'è qualche utility per gestire al meglio il tv-out delle ati?
Gatz1980
11-10-2005, 22:50
se riuscissi a capire come cambiare tra i 2 monitor (1 e 2), cioè sono entrambi monitor generici, non riesco a cambiarlo in "TV" e se premo il pulsante identifica esce sempre "1"
Poi nel pannello avanzate/visualizzazione ho selezionato solo TV (è in grassetto rispetto alle altre voci) e per gli altri connettori (tipo uscita dvi o vga) anche se ci clicco sopra non succede nulla (xchè effettivamente sono staccati i cavi dalla scheda, ma non c'è l'icona con la X come se fossero disattivati.. boh :eek: :confused: ).
Altra cosa, siccome sta benedetta uscita tv non funzionava correttamente ho selezionato in "risoluzione problemi" "forza uscita tv", ma non va lo stesso.. al riavvio scompare sempre il video dopo la schermata di caricamento di xp.. :O
c'è qualche utility per gestire al meglio il tv-out delle ati?
Lo so che è una soluzione di ripiego, ma a questo punto potresti provare con ATI Tray Tools, che ti permette di impostare un determinato profilo di visualizzazione all'avvio.
lo scarico e lo provo domani sera, tnx!
byez!
p.s. ma poi il control panel conviene tenerlo lo stesso?
Gatz1980
12-10-2005, 18:32
lo scarico e lo provo domani sera, tnx!
byez!
p.s. ma poi il control panel conviene tenerlo lo stesso?
Non ho mai provato ad installare i driver senza CP, ma ho in programma di farlo la prox release, visto che mi trovo benissimo con ATT.
Ciao :)
ciao,
ho installato ATT oggi, abilitanto l'esecuzione automatica all'avvio di winzozz e fatto in modo di caricare un profilo di default con tvout attivo sulla televisione, funziona bene! :ave: :D
certo è abbastanza strano che non possa farlo in automatico attraverso i catalyst :mc: (ho su i 5.9 ufficiali)
byez!
rekjasdsadsae3kkklnsadds
13-10-2005, 21:22
Ho comprato una Sparkle 6800GT, aggiornata agli ultimi driver detonator.
La qualita` video in uscita S-Video e` perfetta, tuttavia ho un problema:
Quando l'area grafica del desktop e` superiore all'area visualizzabile sulla mia TV, la luminosita` dell'immagine, per le caratteristiche costruttive della stessa, decresce in maniera sensibile e fastidiosa. Data la presenza dei comandi di zoom nelle impostazioni della TV dai driver non sarebbe un problema; pero` impostando il Full Screen Video sulla TV (secondary device) inesorabilmente le impostazioni di zoom vengono ignorate, ed i video a tutto schermo occupando piu` della superficie visibile della TV stessa hanno una luminosita` molto bassa.
Per non alterare la qualita` di immagine non voglio cambiare le impostazioni di luminosita` della TV. Si puo` in qualche modo forzare o comunicare al driver di non fare zoom piu` di un tot nella modalita` Full Screen Video?
Gatz1980
13-10-2005, 22:57
Ho comprato una Sparkle 6800GT, aggiornata agli ultimi driver detonator.
La qualita` video in uscita S-Video e` perfetta, tuttavia ho un problema:
Quando l'area grafica del desktop e` superiore all'area visualizzabile sulla mia TV, la luminosita` dell'immagine, per le caratteristiche costruttive della stessa, decresce in maniera sensibile e fastidiosa. Data la presenza dei comandi di zoom nelle impostazioni della TV dai driver non sarebbe un problema; pero` impostando il Full Screen Video sulla TV (secondary device) inesorabilmente le impostazioni di zoom vengono ignorate, ed i video a tutto schermo occupando piu` della superficie visibile della TV stessa hanno una luminosita` molto bassa.
Per non alterare la qualita` di immagine non voglio cambiare le impostazioni di luminosita` della TV. Si puo` in qualche modo forzare o comunicare al driver di non fare zoom piu` di un tot nella modalita` Full Screen Video?
No, non puoi fargli diminuire la dimensione del video in full screen, ma puoi dirgli di disabilitare lo zoom automatico, così da avere l'immagine dentro al player e poterla ridimensionare a piacimento.
rekjasdsadsae3kkklnsadds
13-10-2005, 23:41
Non mi sembra una soluzione accettabile!
Per quanto si possa ridimensionare il lettore non viene mai preciso come fare direttamente full screen! Inoltre se ho ad esempio nella playlist file di risoluzione differente bisogna regolare ogni volta.
Salve ragazzi, nonostante ho letto tutti i msg di questo thrd non riesco a trovare soluzione, io ho una nvidia geforce 2 128mb, ho collegato al volo un cavetto S-Video che ho portato al televisore dopo vari casini e dopo aver scaricato i driver aggiornati con multimedia center l'immagine sul televisore è apparsa anche se in bianco e nero...ho spento il computer e mi sono messo alla ricerca di un cavo (come Dio comanda) bello lungo da 8-10mt s-video...l'ho trovato e l'ho acquistato, per curiosità ho ricollegato il computer con il vecchio cavo e non si vedeva piu niente ...allora ho collegato il nuovo cavo...e niente televisore morto...
Praticamente adesso con cavo nuovo e cavo vecchio non riesco piu a vedere nulla, ho intercambiato anche la scheda video con quella di un'altro computer una geforce da 64Mb ma niente...
Che problema può esserci?
rekjasdsadsae3kkklnsadds
14-10-2005, 10:27
Non mi sembra una soluzione accettabile!
Per quanto si possa ridimensionare il lettore non viene mai preciso come fare direttamente full screen! Inoltre se ho ad esempio nella playlist file di risoluzione differente bisogna regolare ogni volta.
Mi spiego meglio: pur disabilitando la funzione Full screen Video su monitor Secondario/Primario (a seconda di dove sia la tv), il software del driver video Nvidia rileva quando con un qualsiasi lettore si visualizza un video a tutto schermo e massimizza lo zoom fino ad occupare tutta ed oltre la superficie visualizzabile dallo schermo, sempre ignorando le impostazioni di posizione e grandezza date precedentemente. In questo modo sono modificabili le impostazioni di colore del video selezionando la voce "Full Screen Video" in Color Adjustment. Questo fatto oltre a dare problemi alla mia TV, come menzionato prima, fa in modo anche che parte dell'immagine venga tagliata.
Ho notato che disabilitando dal lettore video (nel mio caso winamp) l'opzione Hardware Video Overlay tutto questo non succede, ma la qualita` video e` sensibilmente minore e l'occupazione del processore superiore. E` una soluzione di ripiego, temporanea, ma non ottimale.
Ho perfino provato con un adattatore S-Video -> Scart, la qualita` sarebbe perfetta dal punto di vista della luminosita` dell'immagine (ma anche di nitidezza) se non fosse che viene soltando accettato il segnale di crominanza, e dunque si vede solo in bianco e nero. Forse la mia tv accetta l' S-Video solo dal suo connettore.
Fra parentesi, il chip TV della mia 6800 gt e` NVidia (la qualita` comunque e` buona!) e quindi non e` possibile nessuna modifica al posizionamento od alla dimensione con TVtool.
rekjasdsadsae3kkklnsadds
14-10-2005, 10:46
Praticamente adesso con cavo nuovo e cavo vecchio non riesco piu a vedere nulla, ho intercambiato anche la scheda video con quella di un'altro computer una geforce da 64Mb ma niente...
Detto cosi` sembra un problema di TV, morta, almeno nel connettori che usi. Assicurati che la TV sia correttamente rilevata dal driver e selezionato PAL-B o PAL-N dalle impostazioni di configurazione. Come hai effettuato il collegamento? Da SVideo a convertitore SVideo-Scart su TV oppure SVideo-SVideo? Hai provato ad forzare dal driver il collegamento su SVideo? E le impostazioni di contrasto-luminosita`-saturazione sempre dal software come sono?
...praticamente ho inserito s-video / s-video con adattatore, lo collego sia al televisore che al registratore dvd ma non è piu visibile nulla...neanche con il tv tool che ho scaricato, anche forzando il rilevamento...molto strano...non so cosa pensare...possibile che su 2 schede video possa saltare il collegamento tv-out?
maframan
15-10-2005, 13:46
...praticamente ho inserito s-video / s-video con adattatore, lo collego sia al televisore che al registratore dvd ma non è piu visibile nulla...neanche con il tv tool che ho scaricato, anche forzando il rilevamento...molto strano...non so cosa pensare...possibile che su 2 schede video possa saltare il collegamento tv-out?
il problema potrebbe essere sui drivers,spulcia un po' le proprietà e fai prove
Gatz1980
15-10-2005, 15:48
Non mi sembra una soluzione accettabile!
Per quanto si possa ridimensionare il lettore non viene mai preciso come fare direttamente full screen! Inoltre se ho ad esempio nella playlist file di risoluzione differente bisogna regolare ogni volta.
Veramente esiste un palyer fatto apposta. mai provato ZoomPlayer? Con quello puoi personalizzare ogni minima cosa e renderla automatica.
Cmq l'Overlay non c'è bisogno di disabilitarlo da dentro al player, basta dire ai driver di non metterlo a tutto schermo, così eviti il problema del superiore utilizzo di risorse.
rekjasdsadsae3kkklnsadds
15-10-2005, 18:41
Grazie.
Con zoomplayer ho risolto i problemi che avevo, ma e` perche' questo programma gestisce il fullscreen in maniera diversa dagli altri.
Gatz1980
15-10-2005, 19:01
Grazie.
Con zoomplayer ho risolto i problemi che avevo, ma e` perche' questo programma gestisce il fullscreen in maniera diversa dagli altri.
Dipende da come lo setti, cmq è uno dei migliori player in assoluto, fidati.
Io uso un po' ZoomPlayer e un po' Media Player Classic, anche quello è ottimo.
Ciao.
Mi aiutate a risolvere questo delimma amletico?
La mia 6600GT (della gainward) non ne vuole sapere di far funzionare il tv-out in component con i colori! O meglio sono i derver che non ne vogliono sapere.
Perchè se levo i driver il tv-out è perfetto! :confused: :mbe:
Li ho provati tutti dai preistorici 66 agli ultimi 81.84........ niente.
Ho rimaneggiato tutte le impostazioni e l'unica cosa rilevante è che
se tengo su "automatico" l'uscita TV....... si vede in bianco e nero.
se metto su S-Video si vede in bianco e nero
se metto su component (quello che uso) da una lampeggiata a colori e poi sparisce l'immagine sul tv.
rekjasdsadsae3kkklnsadds
21-10-2005, 13:02
Volevo far notare che ho risolto alcuni fastidiosissimi problemi di Horizontal Tearing (come se la scheda non ce la facesse a stare a presso ai dati che le si mandano) dell'uscita TV con Chip NVIDIA (quello che non funziona con TV tool) settando la modalita` video come Singola su TV. Con Clone, Dualhead o simili nelle scene veloci il video si vede malissimo.
Gatz1980
22-10-2005, 09:31
Volevo far notare che ho risolto alcuni fastidiosissimi problemi di Horizontal Tearing (come se la scheda non ce la facesse a stare a presso ai dati che le si mandano) dell'uscita TV con Chip NVIDIA (quello che non funziona con TV tool) settando la modalita` video come Singola su TV. Con Clone, Dualhead o simili nelle scene veloci il video si vede malissimo.
Intendi usando solo il TV-Out e tenendo il monitor spento?
Cmq hai ragione, le modalità impostabili dal pannello dei forceware sono pesatucce, ma se provi ad abilitare la TV dal pannello precedente, quello nelle proprietà schermo, vedrai che in generale il problema non sussiste.(anche se in realtà non ho mai avuto a che fare col chip nvidia e non posso garantire nulla :))
Forse qualcuno mi riesce a togliere una curiosità:
ho assemblato un htpc mettendo provvisoriamente un radeon 9250 collegata con un cavo S-Video al TV e fin qui tutto ok.
qualche giorno fa arriva il momento di mettere la sk video definitiva Gygab radeon 9600 xt, faccio lo scambio, reinstallo i driver e la Tv si vede da schifo, tremolante e con le scritte bianche in tricromia....
leggo un pò di questo post e non trovo niente, installo ati tools e provo mille settaggi niente... cambio connessione al tv e attacco il secondo terminale del cavo (Video) all'ingresso Video e .. tutto OK....
PErchE?
Grazie
Gatz1980
27-10-2005, 20:43
... cambio connessione al tv e attacco il secondo terminale del cavo (Video) all'ingresso Video e .. tutto OK....
PErchE?
Grazie
Puoi spiegare meglio quest'ultima parte? Non si capisce bene cos'hai cambiato :)
Puoi spiegare meglio quest'ultima parte? Non si capisce bene cos'hai cambiato :)
E' vero scusate la cattiva spiegazione.
Intendevo dire che il cavo usato fin dall'inizio ( quello in dotazione alla 9600 xt ) ha da un lato il connettore s-video che va collegato alla scheda video e dall'altro lato si sdoppia in 2 terminali, uno s-video e uno video ( rca) da utilizzare in base agli ingressi disponibili sul proprio televisore ( il mio tv li ha entrambi, sia s-video che video).
Il primo collegamento che avevo utilizzato con la 9250 era scheda/s-video e TV/ s-video e non dava problemi, cambiando scheda e passando alla 9600 xt questo collegamento dà i problemi descritti, che scompaiono usando l'ingresso TV video al posto del s_video.
Stavolta spero di essere stato più chiaro :)
DjDiabolik
29-10-2005, 22:18
Bene.. come facevi con la 9250 ad usare l'uscita TV ?!?!
Io ho fatto un pò di prove.. ho collegato l'uscita usando l'apposito connettore... poi un normale cavetto rca video collegato ad una scart alla TV.. Dalle opzioni del Desktop o attivato l'uscita secondaria:
Mi si accende l'opzione Espandi Desktop:
Sulla TV appare il Wallpaper ma niente icone... se avvio poi un qualsiasi player o qualsiasi altra applicazione sulla TV rimane sempre il WallPaper...
Se disattivo l'opzione di Espansione Desktop di disattiva direttamente l'uscita TV...
Sto utilizzando dei Driver Omega.... influisce la scelta dei driver ?!!?
Edit della 5 del mattino :)
Ho fatto un pò di prove stasera.. e sono arrivato a questo risultato:
Edit:
Scaricato ed installato l'Hydravision (sotto consiglio di alcune info in rete).. ma non vedo neanche li settaggi per usare l'uscita..... Cmq ho trovato qualcosa di interessante ma che non mi soddisfa a pieno...
Praticamente attivando l'estensione del desktop da XP.. posso avviare un'applicazione dal Monitor.. poi la prendo e la trascino al di fuori (uscendo verso la destra del monitor) cosi che l'applicazione finisce sulla TV... quindi qui fare quello che voglio... ad esempio avvio un .avi sul monitor.. poi lo sposto sulla TV e metto a tutto schermo..... Però ad esempio in questo caso non riesco a farlo andare col VideoLan... chi sa mai perchè?!? Sul monitor l'avi va.. sulla tv rimane VideoLan ma niente avi...
Gatz1980
30-10-2005, 08:42
E' vero scusate la cattiva spiegazione.
Intendevo dire che il cavo usato fin dall'inizio ( quello in dotazione alla 9600 xt ) ha da un lato il connettore s-video che va collegato alla scheda video e dall'altro lato si sdoppia in 2 terminali, uno s-video e uno video ( rca) da utilizzare in base agli ingressi disponibili sul proprio televisore ( il mio tv li ha entrambi, sia s-video che video).
Il primo collegamento che avevo utilizzato con la 9250 era scheda/s-video e TV/ s-video e non dava problemi, cambiando scheda e passando alla 9600 xt questo collegamento dà i problemi descritti, che scompaiono usando l'ingresso TV video al posto del s_video.
Stavolta spero di essere stato più chiaro :)
OK, ora si capisce meglio :)
Diciamo che è molto strano, perchè i pin dell'S-Video sono piuttosto standard dappertutto, quindi al massimo doveva essere il contrario.. In ogni caso, l'unica cosa che posso dirti (banalità..) è di usarla come si vede meglio :D
Ciao
Gatz1980
30-10-2005, 08:45
Bene.. come facevi con la 9250 ad usare l'uscita TV ?!?!
Io ho fatto un pò di prove.. ho collegato l'uscita usando l'apposito connettore... poi un normale cavetto rca video collegato ad una scart alla TV.. Dalle opzioni del Desktop o attivato l'uscita secondaria:
Mi si accende l'opzione Espandi Desktop:
Sulla TV appare il Wallpaper ma niente icone... se avvio poi un qualsiasi player o qualsiasi altra applicazione sulla TV rimane sempre il WallPaper...
Se disattivo l'opzione di Espansione Desktop di disattiva direttamente l'uscita TV...
Sto utilizzando dei Driver Omega.... influisce la scelta dei driver ?!!?
Edit della 5 del mattino :)
Ho fatto un pò di prove stasera.. e sono arrivato a questo risultato:
Edit:
Scaricato ed installato l'Hydravision (sotto consiglio di alcune info in rete).. ma non vedo neanche li settaggi per usare l'uscita..... Cmq ho trovato qualcosa di interessante ma che non mi soddisfa a pieno...
Praticamente attivando l'estensione del desktop da XP.. posso avviare un'applicazione dal Monitor.. poi la prendo e la trascino al di fuori (uscendo verso la destra del monitor) cosi che l'applicazione finisce sulla TV... quindi qui fare quello che voglio... ad esempio avvio un .avi sul monitor.. poi lo sposto sulla TV e metto a tutto schermo..... Però ad esempio in questo caso non riesco a farlo andare col VideoLan... chi sa mai perchè?!? Sul monitor l'avi va.. sulla tv rimane VideoLan ma niente avi...
Non ho molta esperienza con VideoLan, ma so che alcuni hanno problemi con quel player.
Prima di dare la colpa ai driver, magari prova con ZoomPlayer o Media Player Classic, che secondo me sono il meglio.
Inoltre, ti consiglio di non avviare un video sul monitor per poi spostarlo sulla TV, quanto piuttosto di spostare il player sulla TV e poi avviare il video.
Cmq l'Hydravision non serve a niente, almeno per quello che vuoi fare tu.
Ciao :)
DjDiabolik
30-10-2005, 12:23
Bè certo.. avvio il video sul Monitor poi lo sposto sulla TV e metto li a tutto schermo :)
Ma cmq Hydravision non sono riuscito a configurarlo.... forse devo riavviare x farlo diventare operativo al 100% .... :D
melomanu
31-10-2005, 11:05
raga, ho un piccolo problema con una ATI.. ho letto alcune risposte dnel topic, e sono riuscito parzialmente a risolverlo, ma mi resta ancora qualche inghippo che spero mi possiate aiutare a risolvere..
in pratica, ho fatto comprare alla mia ragazza, una ati radeon 9250 della sapphire, xè con la vecchia scheda ( una gloriosa ati rage fury :sofico: ) non poteva viusalizzare le partite di rosso alice sulla tv, e non essendo una giocatrice al pc, le ho fatto prendere sta scheda...
la installo, tutto ok, metto i driver del cd, e compro i cavetti necessari al collegamento ( i 2 audio + 1 s-video + scart )..
quando collego la scart al tv, si vede in bianco e nero e un pò sfocato, tant'è che gli occhi si affaticavano un pò.. ho letto allora quì alcune soluzioni, e ho fatto cambiare il cavo da s-video a video , anzi per la precisione ho comprato un jack x convertire l'uscita da s-video a video, e ora si vede a colori perfettamente..
resta il problema che se avvio un qualsiasi video , sul pc si vede xfettamente, mentre sul tv no.. si vede solo la schermata di media player, ma all'interno rimane nero, senza visualizzare nulla..
cosa può essere ??
Gatz1980
31-10-2005, 13:19
raga, ho un piccolo problema con una ATI.. ho letto alcune risposte dnel topic, e sono riuscito parzialmente a risolverlo, ma mi resta ancora qualche inghippo che spero mi possiate aiutare a risolvere..
in pratica, ho fatto comprare alla mia ragazza, una ati radeon 9250 della sapphire, xè con la vecchia scheda ( una gloriosa ati rage fury :sofico: ) non poteva viusalizzare le partite di rosso alice sulla tv, e non essendo una giocatrice al pc, le ho fatto prendere sta scheda...
la installo, tutto ok, metto i driver del cd, e compro i cavetti necessari al collegamento ( i 2 audio + 1 s-video + scart )..
quando collego la scart al tv, si vede in bianco e nero e un pò sfocato, tant'è che gli occhi si affaticavano un pò.. ho letto allora quì alcune soluzioni, e ho fatto cambiare il cavo da s-video a video , anzi per la precisione ho comprato un jack x convertire l'uscita da s-video a video, e ora si vede a colori perfettamente..
resta il problema che se avvio un qualsiasi video , sul pc si vede xfettamente, mentre sul tv no.. si vede solo la schermata di media player, ma all'interno rimane nero, senza visualizzare nulla..
cosa può essere ??
Devi impostare la TV come schermo primario e il monitor come secondario per avere l'effetto contrario, oppure non usare l'overlay, ma il VMR per l'output video (impostazioni del player), in questo modo vedrai in entrambi gli schermi.
melomanu
31-10-2005, 13:26
Devi impostare la TV come schermo primario e il monitor come secondario per avere l'effetto contrario, oppure non usare l'overlay, ma il VMR per l'output video (impostazioni del player), in questo modo vedrai in entrambi gli schermi.
mi spieghi meglio, x favore, dove trovo le impostazioni di VMR??
ti ringrazio :)
EDIT: ti ringrazio per il suggerimento, ho fatto una ricerca col termine VMR e ho capito che impostando la funzione UNO SU TUTTI nell'opzione overlay ottengo l'effetto desiderato, ovvero visualizzare i filmati sia sul pc, che sul tv..
grazie ancora
:)
Ho cominciato a leggere ed ho capito che esistono due tecnologie: s-video e video composito.
Ora a quanto ho capito svideo è quello a 4 pin, mentre il video composito viaggia sui 2pin a forma di rca.
Correggetemi se sbaglio.
Ma allora perchè qualunque device io attacchi tramite il cavetto giallo rca si vede in bianco e nero?
Tutti!
Vcr, dazzle dv90, tv.
Se li attacco con l'svideo (quello a 4 pin) tutto ok.
Eppure su tutti c'è scritto che accettano il video composito...
Può essere colpa del convertitore fornito con la scheda video?
Ma mi sembra strano :(
marcomajo
02-11-2005, 12:28
Allora il thread è così lungo che non posso leggerlo tutto.
Quello che vorrei sapere è:
ho un portatile con schermo 16:10 e radeon 9700 tv out.
Sono riuscito a collegarlo alla tv, ma non riesco a fare in modo che l'immagine sia centrata e poi altra cosa fastidiosa i bordi non sono retti, sono un po' deformati. E' normale? Sono io che chiedo troppo? O esiste un modo per rimediare???
Grazie .
scusate se mi inserisco qui ma ho una ati 9550 da due giorni potete dirmi a cosa serve l'uscita DVI OUT (se ho scritto bene). Grazie
Einhander
02-11-2005, 15:27
Scusate ho un favore da chiedervi:Sono sempre stato un possessore di gpu ati,ma ora ho una 6800 ultra della pny,vorrei sapere se come sui catalyst di ati nei forceware ci fosse la possibilità di scegliere tra direct3d e opengl,visto che ho acquistato da poco the chronicles of riddick e quando lo avvio mi segnala un errore perche' il gioco richiede driver opengl 1.3 o superiori...
Considerate che ho installati i driver 81.85
Vi prego aiutatemi :cry:
:p
Grazie.
Gatz1980
02-11-2005, 21:21
Allora il thread è così lungo che non posso leggerlo tutto.
Quello che vorrei sapere è:
ho un portatile con schermo 16:10 e radeon 9700 tv out.
Sono riuscito a collegarlo alla tv, ma non riesco a fare in modo che l'immagine sia centrata e poi altra cosa fastidiosa i bordi non sono retti, sono un po' deformati. E' normale? Sono io che chiedo troppo? O esiste un modo per rimediare???
Grazie .
Per la centratura non so dirti. Devi guardare se nei driver c'è qualcosa. In ogni caso l'immagine dei televisori non è assolutamente perfetta, e socuramente la colpa dei bordi deformati è da attribuire alla TV, così come, in parte, anche il decentramento.
Gatz1980
02-11-2005, 21:27
scusate se mi inserisco qui ma ho una ati 9550 da due giorni potete dirmi a cosa serve l'uscita DVI OUT (se ho scritto bene). Grazie
L'uscita DVI-I, presente ormai su tutte le schede video, porta entrambi i segnali DVI-D (digitale) e VGA (analogico), per questo si può usare un adattatore per convertirla in un'uscita VGA.
L'uscita digitale si può collegare solo ai monitor LCD di fascia alta e serve per avere la massima qualità possibile, evitando la doppia conversione DA - AD, che porta ad un degrado (seppur minimo) dell'immagine.
Gatz1980
02-11-2005, 21:29
Scusate ho un favore da chiedervi:Sono sempre stato un possessore di gpu ati,ma ora ho una 6800 ultra della pny,vorrei sapere se come sui catalyst di ati nei forceware ci fosse la possibilità di scegliere tra direct3d e opengl,visto che ho acquistato da poco the chronicles of riddick e quando lo avvio mi segnala un errore perche' il gioco richiede driver opengl 1.3 o superiori...
Considerate che ho installati i driver 81.85
Vi prego aiutatemi :cry:
:p
Grazie.
Il tuo problema mi sembra veramente molto strano. Neanche nei catalyst puoi scegliere di far funzionare la scheda in DX o OpenGL, perchè sono i software che usano l'una o l'altra libreria... Mi sembra piuttosto un problema del gioco. Hai provato ad aggiornarlo?
illidan2000
03-11-2005, 01:11
Il tuo problema mi sembra veramente molto strano. Neanche nei catalyst puoi scegliere di far funzionare la scheda in DX o OpenGL, perchè sono i software che usano l'una o l'altra libreria... Mi sembra piuttosto un problema del gioco. Hai provato ad aggiornarlo?
sì. è un problema del gioco.
per ovviare a ciò:
- installa i drivers vecchi: 71.89
-oppure vai in rivatuner e nelle opzioni avanzate nVidia,in OpenGL,scegli override e metti 1.4.
Ciao!
una altra domadina da profano: a cosa servono i catalyst?
Gatz1980
03-11-2005, 20:22
una altra domadina da profano: a cosa servono i catalyst?
Catalyst è semplicemente il nome che ATI dà ai suoi driver, ormai si usa così :)
Senza driver, windows non saprebbe sfruttare adeguatamente le potenzialità del tuo hardware.
Ripropongo la mia domanda:
non ho capito perchè quando uso l'uscita video composito con un oggetto che dice di accettare il video composito, vedo sempre in b/n.
Se uso l's-video tutto ok.
Gatz1980
03-11-2005, 20:37
Ripropongo la mia domanda:
non ho capito perchè quando uso l'uscita video composito con un oggetto che dice di accettare il video composito, vedo sempre in b/n.
Se uso l's-video tutto ok.
Dipende dalla connessione che usi, ma in teoria se usi il cavetto composito in dotazione con la scheda video, DEVE funzionare. Il segnale composito lo decodificano tutti i televisori e i vcr, quindi stai tranquillo che in un modo o nell'altro risolvi.
Sir William Wallace
10-11-2005, 02:36
L'uscita DVI-I, presente ormai su tutte le schede video, porta entrambi i segnali DVI-D (digitale) e VGA (analogico), per questo si può usare un adattatore per convertirla in un'uscita VGA.
L'uscita digitale si può collegare solo ai monitor LCD di fascia alta e serve per avere la massima qualità possibile, evitando la doppia conversione DA - AD, che porta ad un degrado (seppur minimo) dell'immagine.
Una domanda, Ho una Radeon X850xt e un monitor Samsung LE27T51B :
http://img208.imageshack.us/img208/687/mar6009ws.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=mar6009ws.jpg)
Televisore a colori 27" formato 16:9 con schermo LCD XGA, risoluzione 1366x768 pixel. Contrasto 2000:1, luminosità 500 cd/mq. Audio stereo.Televideo. Ingresso HDMI, ingresso DVI, Componenet, S-Video, ingresso PC, 2 scart.
Schermo con tecnologia cristalli liquidi LCD. Risoluzione Wide XGA 1366x768. Fattore di contrasto 2000:1, luminosità 500 cd/mq. Angolo di visione (orizzontale e verticale) 170°. Tempo di risposta 12 ms.
TXT
ON SCREEN DISPLAY
DUAL SCREEN PER VEDERE CONTEMPORANEMANETE AV & PC
SLEEP TIMER
Progressive Scan, controllo tono colore, Comb Filter. Funzione DNIe3 (circuito di ottimizzazione dell'immagine). Sensore di luminosità ambiente. Plug & Play. Fermo immagine. Auto Power Off
CONNESSIONI:
2 SCART
RCA AUDIO
SVIDEO E COMPONENT
INGRSSO PC VGA DSUB15 INGRESSO DVI (HDCP) INGRESSO HDMI
PRESA CUFFIA
Supproto da tavcolo compreso
Ingresso PC di tipo D-Sub 15 pin. Ingresso DVI (HDCP) e ingresso HDMI
MARCA: SAMSUNG
GARANZIA: 24 Mesi
PESO: N.D.
DIMENSIONI: 505 x 766 x 206 con
ci tengo attaccato la xbox alla presa component e il pc con il classico d-sub a 15 pin..
Otterrei una maggiore definizione con la DVI-D rispetto al D-sub 15 Pin??
la mia X850XT supporta la DVI-D?
spero in una risposta
Skywalk3r
10-11-2005, 13:10
Mi aiutate a risolvere questo delimma amletico?
La mia 6600GT (della gainward) non ne vuole sapere di far funzionare il tv-out in component con i colori! O meglio sono i derver che non ne vogliono sapere.
Perchè se levo i driver il tv-out è perfetto! :confused: :mbe:
Li ho provati tutti dai preistorici 66 agli ultimi 81.84........ niente.
Ho rimaneggiato tutte le impostazioni e l'unica cosa rilevante è che
se tengo su "automatico" l'uscita TV....... si vede in bianco e nero.
se metto su S-Video si vede in bianco e nero
se metto su component (quello che uso) da una lampeggiata a colori e poi sparisce l'immagine sul tv.
Ho lo stesso identico problema... 6600GT POV... o si vedono i colori "sballati" oppure si vede in bianco e nero col cavo SVideo. Con la vecchia MX440SE potevo usare il cavo SVIDEO -> SCART col segnale composito.
Se metto l'adattatore SVIDEO -> COMPOSITO, e setto su "svideo" il pannello NVidia, si vede a colori, ma la qualità è PESSIMA, peggio della vecchia scheda!!!!
Se metto "composito" dal pannello nvidia, non si vede più nulla con nessun cavo (!!)... Immagino che venga usato il famigerato PIN N7...
Da notare che anch'io se avvio Windows _senza_ driver Nvidia, il tvout sfarfalla un po' ma la qualità è migliore (!!) che coi driver...
E inoltre: la vecchia scheda mi dava anche "scart" tra le opzioni di collegamento, la 6600 ha solo "composito" e "svideo"...
Non so più che fare... sigh sigh!! :muro: :muro: :muro:
Sgarboman
10-11-2005, 18:10
Mi intrometto anch'io. E' la terza volta che utilizzo l'uscita s-video (con tre computer diversi) con lo stesso risultato: immagine sul televisore perfetta, ma in bianco e nero. All'inizio pensavo fosse un problema della mia scheda video (6800LE), ma poi ho provato anche una 5900XT e un portatile (ignoro quale sia la scheda video) e succede sempre la stessa cosa. Chi mi aiuta? :help:
Demin Black Off
10-11-2005, 18:50
Io ho il problema che si vede a colori ma disturbato sullo sfondo... :cry: ora provo a comprare un adattatore scart e vedere se baipassando l'uscita e mettendola sulla scart si vede meglio, speriamo...
Skywalk3r
10-11-2005, 19:22
Io ho il problema che si vede a colori ma disturbato sullo sfondo... :cry: ora provo a comprare un adattatore scart e vedere se baipassando l'uscita e mettendola sulla scart si vede meglio, speriamo...
Identico problema... pensa che se uso il vecchio cavo della MX440SE (che ha UN filo da svideo a composito, mentre quello della 6600 DUE fili) si vede leggermente meglio.
Ma tenendo questo cavo al riavvio il TV inizia a friggere... ergo NON si può usare (!!!).
ATTENTO che se compri una scart col composito non cambia nulla.
Se compri un cavo SVIDEO -> SCART, assicurati di prenderne uno di alta qualità e schermato... ho notato che la maggior parte di quelli in commercio hanno il colore che sfarfalla, probabilmente non hanno un condensatore o altro all'interno del plug scart, e i segnali svideo <-> scart non sono proprio uguali al 100%.
Demin Black Off
10-11-2005, 19:35
Identico problema... pensa che se uso il vecchio cavo della MX440SE (che ha UN filo da svideo a composito, mentre quello della 6600 DUE fili) si vede leggermente meglio.
Ma tenendo questo cavo al riavvio il TV inizia a friggere... ergo NON si può usare (!!!).
ATTENTO che se compri una scart col composito non cambia nulla.
Se compri un cavo SVIDEO -> SCART, assicurati di prenderne uno di alta qualità e schermato... ho notato che la maggior parte di quelli in commercio hanno il colore che sfarfalla, probabilmente non hanno un condensatore o altro all'interno del plug scart, e i segnali svideo <-> scart non sono proprio uguali al 100%.
io sono oramai quasi sicuro che è la televisione il problema. Se collego allo spinotto giallo la fotocamera funziona tutto perfettamente, se collego il cavo che esce nella 6800gt, quello che fa da adattatore, si vede disturbato. Oggi ho provato a collegare il lettore dvd invece che alla scart al cavo giallo e grande stupore, SI VEDE IN BIANCO E NERO :eek: quello spinotto della tv secondo me ha una sua inteligenza :asd: praticamente va a cavoli suoi.
Ora io vorrei comprare un adattatore scart e non un cavo adattatore. Praticamente questo :
http://www.efo.it/outlets/O_82/Catalogo/Dett_01_1093.jpg
collegando il cavo giallo della 6800gt sullo spinotto giallo dell'adattatore, e l'adattatore dietro alla tv :)
Skywalk3r
10-11-2005, 19:37
Mi intrometto anch'io. E' la terza volta che utilizzo l'uscita s-video (con tre computer diversi) con lo stesso risultato: immagine sul televisore perfetta, ma in bianco e nero. All'inizio pensavo fosse un problema della mia scheda video (6800LE), ma poi ho provato anche una 5900XT e un portatile (ignoro quale sia la scheda video) e succede sempre la stessa cosa. Chi mi aiuta? :help:
E' assurdo, ma ho provato con TRE cavi diversi:
1) adattatore SVIDEO -> composito della scheda: si vede anche all'avvio del PC a colori, ma sono sfarfallanti. L'adattatore presenta DUE fili che creano il composito (e in teoria è così).
2) adattatore come sopra ma della MX440SE: all'avvio il televisore FRIGGE, su Windows si vede a colori e MENO sfarfallanti della 1. Il cavo presenta UN filo da svideo a composito (???).
3) altro cavo, autonomo :D, svideo -> composito, si vede a colori all'avvio, durante il caricamento di WINDOWS, ma poi diventa IN BIANCO E NERO al login...!!!!
4) tutti i casi di sopra ma SENZA driver NVIDIA: si vede a colori e anche meglio, (!!!) rimane _SEMPRE_ a colori, ma ovviamente il PC non è usabile così :cry: :cry: :cry:
EPPURE SI TRATTA DI "UN" SEGNALE!!! Non mi spiego questi tre risultati diversi... Ma come li fanno 'sti cavi?? :muro: :muro:
Qualcuno che si intende di compositi e prese delle schede video?
NB la MX440SE aveva anche una voce "scart" nel menu nvidia, la 6600 no. La MX440SE ha il connettore a 4 pin, la 6600 a 7: credo che il segnale composito venga prelevato dal pin centrale, che ovviamente nessuno dei cavi in questione collega... li vendono in commercio???? :confused: :confused: :confused: :confused:
Demin Black Off
10-11-2005, 19:44
Come ho detto su secondo me è la tv che interpreta il segnale come vuole lei, domani quando esco dall'uni compro quel coso e ti fo sapere, ma già so che tutto funziona :p
Skywalk3r
10-11-2005, 19:53
Come ho detto su secondo me è la tv che interpreta il segnale come vuole lei, domani quando esco dall'uni compro quel coso e ti fo sapere, ma già so che tutto funziona :p
Occhio che il "coso" che hai mostrato non è altro che un adattatore svideo -> scart e composito -> scart... io ho un cavo svideo -> scart che fa la stessa cosa, ma non è schermato e infatti frigge...
Ho anche un cavo composito -> scart (uguale allo spinotto giallo sul "coso"), che se collegato all'adatattore svideo -> composito si vede allo stesso modo.
L'unica è un cavo svideo -> scart ma di quelli professionali, che hanno una piccola circuiteria all'interno... ora non ricordo dove ma su un sito (ricavabile leggendo hwupgrade) si dice che il "coso" che vuoi comprare tu ha bisogno di una modifica (mi pare una resistenza) da saldare tra due pin della scart... questo per migliorare le immagini, dato che i segnali svideo scart non sempre vengono interpretati correttamente dai televisori.
insomma... buona fortuna!!!
Gatz1980
10-11-2005, 20:10
Cerco di rispondere a tutti puntualizzando un po' di cose.
1) Non tutti i televisori supportano l'S-Video. A dire la verità sono una minoranza. Se il manuale non lo specifica e non vi è nessuna indicazione, allora è logico pensare che il televisore non lo decodifichi.
2) NON TUTTI I CAVI SONO UGUALI!! Non mi stancherò mai di dirlo, ma ogni pagina c'è qualcuno che prova la sua scheda video col "cavo di quella vecchia che funzionava" oppure "il cavo preso al supermercato fatto così e cosà"... I pin dell'S-Video sono standars e sono i quattro esterni. Qualunque cavo S- Video maschio maschio, collegato ad un televisore che lo supporta, si vedrà correttamente. Lo stesso cono può dirsi per i cavi compositi!! I pin in questione non hanno una disposizione standard, perciò usando un cavo a caso rischiate di non prelevare il segnale giusto. Per questo è buona norma usare sempre e solo il cavo (/convertitore) composito fornito con la scheda video.
3) Esistono effettivamente dei convertitori standard S-Video -> composito, ma sono realizzati con un condensatore che sfasa i due segnali dell' S-Video e li unisce, non sempre garantendo una qualità ottimale. Cosa diversa è prelevare direttamente un segnale composito direttamente dalla scheda video attraverso il pin dedicato, e questo si può fare generalmente solo col cavo in dotazione. ANCHE I CAVI CHE SEMBRANO SIMILI DALL'ESTERNO POSSONO NON FUNZIONARE.
4) Se usate i collegamenti giusti, il problema è solo nel settaggio dei driver. Un po' di sano smanettamento tra le impostazioni, in questi casi, giova più di tutto il resto :)
Spero di aver aiutato qualcuno e mi scuso se non mi sono sforzato di considerare ogni post nella sua singolarità, ma ho poco tempo e volevo trattare la cosa in modo generale :)
crucio32000
11-11-2005, 06:31
ragazzi ki mi risponde al topic ke h oaperto ieri ????
Skywalk3r
11-11-2005, 09:22
Cerco di rispondere a tutti puntualizzando un po' di cose.
1) Non tutti i televisori supportano l'S-Video. A dire la verità sono una minoranza. Se il manuale non lo specifica e non vi è nessuna indicazione, allora è logico pensare che il televisore non lo decodifichi.
Grazie innanzitutto per la risposta. Il fatto del Svideo lo so e dipende anche dal cavo: più costa e meglio si vede. Io ne ho uno economico svideo-> scart che frigge e basta in s-video :-))
Ma lo stesso cavo, usato in composito (lo potevo fare con la MX440) funziona benissimo.
2) NON TUTTI I CAVI SONO UGUALI!! Non mi stancherò mai di dirlo, ma ogni pagina c'è qualcuno che prova la sua scheda video col "cavo di quella vecchia che funzionava" oppure "il cavo preso al supermercato fatto così e cosà"... I pin dell'S-Video sono standars e sono i quattro esterni. Qualunque cavo S- Video maschio maschio, collegato ad un televisore che lo supporta, si vedrà correttamente. Lo stesso cono può dirsi per i cavi compositi!! I pin in questione non hanno una disposizione standard, perciò usando un cavo a caso rischiate di non prelevare il segnale giusto. Per questo è buona norma usare sempre e solo il cavo (/convertitore) composito fornito con la scheda video.
Sì ma questo non spiega il comportamento bizzarro coi tre cavi diversi svideo->composito... alla fine sempre dello stesso segnale (in uscita) si tratta. Inizio a sospettare che alcuni (quello della 6600 ad es.) nascondano all'interno un minimo di circuiteria, e altri NO.
3) Esistono effettivamente dei convertitori standard S-Video -> composito, ma sono realizzati con un condensatore che sfasa i due segnali dell' S-Video e li unisce, non sempre garantendo una qualità ottimale. Cosa diversa è prelevare direttamente un segnale composito direttamente dalla scheda video attraverso il pin dedicato, e questo si può fare generalmente solo col cavo in dotazione. ANCHE I CAVI CHE SEMBRANO SIMILI DALL'ESTERNO POSSONO NON FUNZIONARE.
E infatti... l'altro cavo svideo-composito (credo fosse di una telecamera) si vede in b/n.
Il guaio è che i due cavi nvidia che ho io, hanno entrambi i 4 pin standard, ma la femmina sulla scheda è a 7.
Se seleziono "composito" invece di "svideo" nelle preferenze, il segnale semplicemente sparisce e questo con tutti i cavi che ho provato.
4) Se usate i collegamenti giusti, il problema è solo nel settaggio dei driver. Un po' di sano smanettamento tra le impostazioni, in questi casi, giova più di tutto il resto :)
Fatto tutto... l'unica OK è PAL-B, "svideo", risoluzione adeguata, tipo 720x576 OS e convertitore a corredo, con filtro sfarfallamento elevato (altrimenti i contrasti friggono troppo).
Purtroppo non c'è verso di vedere qualcosa settando "composito" dal menu' invidia.
Che tu sappia sono in commercio adatattori svideo->composito che prelevano il segnale da un altro pin?... ho letto sul thread che sulle ATI è il pin centrale.
Gatz1980
11-11-2005, 16:48
Grazie innanzitutto per la risposta. Il fatto del Svideo lo so ...
Che tu sappia sono in commercio adatattori svideo->composito che prelevano il segnale da un altro pin?... ho letto sul thread che sulle ATI è il pin centrale.
Il punto è quello.
Il segnale composito proviene da uno dei pin centrali, quale non si sa. Per questo lo puoi prelevare solo usando il cavo specifico per la tua vga, altrimenti rischi di non vedere niente o vedere in B/N.
E' praticamente impossibile trovare un cavo coi contatti giusti in commercio...
Ita Nant
11-11-2005, 17:51
ho un notebook con una scheda video nvidia geforce fx go 5700 e 64mb...
volevo sapere dove potevo trovare gli ultimi driver per questa scheda video, se esistono, ma credo di si...se sapete qualcosa datemi più informazioni possibili! grazie :)
Gatz1980
11-11-2005, 18:19
ho un notebook con una scheda video nvidia geforce fx go 5700 e 64mb...
volevo sapere dove potevo trovare gli ultimi driver per questa scheda video, se esistono, ma credo di si...se sapete qualcosa datemi più informazioni possibili! grazie :)
Purtroppo non sono molto aggiornato sui Forceware e quindi non so se le ultime release supportino i modelli Go.
Quello che so è che alcune release custom, tipo gli Omega (http://www.omegadrivers.net/), supportano tutti i modelli, e quindi anche il tuo. Purtroppo gli Omega non sono più sviluppati, al momento, ma fossi in te proverei la loro ultima versione, che non dovrebbe essere troppo vecchia.
Ciao :)
Skywalk3r
11-11-2005, 18:21
Il punto è quello.
Il segnale composito proviene da uno dei pin centrali, quale non si sa. Per questo lo puoi prelevare solo usando il cavo specifico per la tua vga, altrimenti rischi di non vedere niente o vedere in B/N.
E' praticamente impossibile trovare un cavo coi contatti giusti in commercio...
Il punto però è che il cavo a corredo, ha solo i soliti 4 pin laterali... e se metto "composito" invece di "svideo" sulle impostazioni nvidia, lo schermo diventa nero per sempre...
quindi immagino che il pin sia uno dei tre centrali con o senza relativa massa... :mc: :mc: :mc: mi sa tanto che dovrò provare svideo -> svideo -> adattatore scart -> tv... al limite potrei modificare la scart come da tutorial.
Gatz1980
11-11-2005, 18:39
Il punto però è che il cavo a corredo, ha solo i soliti 4 pin laterali... e se metto "composito" invece di "svideo" sulle impostazioni nvidia, lo schermo diventa nero per sempre...
quindi immagino che il pin sia uno dei tre centrali con o senza relativa massa... :mc: :mc: :mc: mi sa tanto che dovrò provare svideo -> svideo -> adattatore scart -> tv... al limite potrei modificare la scart come da tutorial.
C'è qualcosa che non quadra... tu dici che hai un cavo S-Video -> composito fornito con la scheda e senza tutti i pin? Mi sembra quasi impossibile...
Skywalk3r
11-11-2005, 18:54
C'è qualcosa che non quadra... tu dici che hai un cavo S-Video -> composito fornito con la scheda e senza tutti i pin? Mi sembra quasi impossibile...
Ha i 4 pin laterali, è composto di due cavi che escono dal svideo e terminano in UNO spinotto composito (quello vecchio della mx440 ha un solo filo invece) e funziona in ogni caso, mettendo svideo, ma frigge un po'.
Se metto composito sparisce tutto...
Ita Nant
11-11-2005, 19:06
grazie gatz ora provo :)
Gatz1980
11-11-2005, 20:53
Ha i 4 pin laterali, è composto di due cavi che escono dal svideo e terminano in UNO spinotto composito (quello vecchio della mx440 ha un solo filo invece) e funziona in ogni caso, mettendo svideo, ma frigge un po'.
Se metto composito sparisce tutto...
Mmm, allora potrebbe essere proprio un convertitore fatto a condensatore, per questo si vede un po' traballante... Mentre se attivi il composito cmq il segnale viene mandato su un altro pin e non lo becchi.
Quel cavo mi sembra una soluzione molto di ripiego, strano che l'abbiano incluso nel package. Non me lo spiego proprio.
Ti converrebbe quasi andare in un negozio di elettronica, dopo aver scoperto (magari con un tester) qual'è il pin giusto, e farti fare un cavo ad-hoc, sempre che ne siano capaci e abbiano il materiale. Di più non so dirti...
Come parentesi, ti dico che probabilmente quello della MX-440 è fatto come quello della mia vecchia Ti-4200. Con quelle schede, il segnale composito veniva spedito in uno dei pin S-Video e il driver si accorgeva da solo di che collegamento facevi e commutava in automatico, per questo vedevi correttamente.
Demin Black Off
12-11-2005, 12:55
Con l'adattatore scart mi funziona tutto :D Si vede perfettamente e sono scomparsi i disturbi sullo sfondo.
Ora praticamente uso :
VGA -> CAVO VGA in dotazione -> Prolunga di 10mt -> adattatore scart ( quello in foto ) -> cavo scart -> TV
Edit : dannate televisioni, il problema era loro :mad:
Io ancora non ho capito perchè il mio cavo svideo-composito mi fa vedere tutto in bianco e nero.
Eppure era nella scatola della sk video :(
DjDiabolik
12-11-2005, 13:20
Ragà.. dall'ati tray tool praticamente tengo sempre acceso in contemporanea l'uscita TV e il Monitor... a lungo andare può crear problemi alla s.video !?!?!?
Tipo surriscaldamenti ad esempio... di tanto in tanto il monitor mi si oscurisce.. poi mi ritorna tutto normale..... me lo faceva la mia vecchia invidia solo che quella dopo un pò mi mandava in crash anche il pc...
Gatz1980
12-11-2005, 13:23
Ragà.. dall'ati tray tool praticamente tengo sempre acceso in contemporanea l'uscita TV e il Monitor... a lungo andare può crear problemi alla s.video !?!?!?
Tipo surriscaldamenti ad esempio... di tanto in tanto il monitor mi si oscurisce.. poi mi ritorna tutto normale..... me lo faceva la mia vecchia invidia solo che quella dopo un pò mi mandava in crash anche il pc...
Il problema dell'NVidia col TV-Out sono sempre stati i driver. Troppo instabili e inefficienti. La storie è un po' cambiata con le ultime versioni.
In teoria non succede niente, tranquillo.
DjDiabolik
12-11-2005, 13:29
Il problema dell'NVidia col TV-Out sono sempre stati i driver. Troppo instabili e inefficienti. La storie è un po' cambiata con le ultime versioni.
In teoria non succede niente, tranquillo.
No non centre l'uscita tv... io chiedevo solo perchè la mia vecchia nvidia mi causava quello che mi succede ora con la ati... il monitor si oscura poi riprende a funzionare... questo preannunciava un probabile crash con la mia vecchia nvidia che forse era anche cotta visto che la tenevo anche overcloccata.... ora non vorrei trovarmi nella stessa condizione anche con la ati capito.
Skywalk3r
12-11-2005, 17:47
Mmm, allora potrebbe essere proprio un convertitore fatto a condensatore, per questo si vede un po' traballante... Mentre se attivi il composito cmq il segnale viene mandato su un altro pin e non lo becchi.
Quel cavo mi sembra una soluzione molto di ripiego, strano che l'abbiano incluso nel package. Non me lo spiego proprio.
Ti converrebbe quasi andare in un negozio di elettronica, dopo aver scoperto (magari con un tester) qual'è il pin giusto, e farti fare un cavo ad-hoc, sempre che ne siano capaci e abbiano il materiale. Di più non so dirti...
Come parentesi, ti dico che probabilmente quello della MX-440 è fatto come quello della mia vecchia Ti-4200. Con quelle schede, il segnale composito veniva spedito in uno dei pin S-Video e il driver si accorgeva da solo di che collegamento facevi e commutava in automatico, per questo vedevi correttamente.
Infatti... cmq secondo me dipende SIA dai driver SIA dal cavo. Ho provato anche a mettere un condensatore da 470pf nell'adattatore svideo -> scart, come suggerito da alcuni siti, e funziona, ma sempre traballo nelle zone a forte contrasto :( :(
Non ci sono standard come dicevi anche tu: per vedere cosa succedeva, ho provato i due cavi svideo -> scart sul lettore dvd (nortek 110, che ha tutte le uscite: svideo, scart e composito)... e si vede l'immagine totalmente distorta!!! :mad:
Ho provato col cavetto svideo -> composito della 6600 e si vede... ALLO STESSO MODO!! (quindi deve essere fatto a condensatore...). :mad: :mad:
Ho provato col cavo della MX400... E SI VEDE BENISSIMO!!!!!!!!!!
Veramente pazzesco... :muro: :muro: :muro:
Gatz1980
12-11-2005, 19:01
Infatti... cmq secondo me dipende SIA dai driver SIA dal cavo. Ho provato anche a mettere un condensatore da 470pf nell'adattatore svideo -> scart, come suggerito da alcuni siti, e funziona, ma sempre traballo nelle zone a forte contrasto :( :(
Non ci sono standard come dicevi anche tu: per vedere cosa succedeva, ho provato i due cavi svideo -> scart sul lettore dvd (nortek 110, che ha tutte le uscite: svideo, scart e composito)... e si vede l'immagine totalmente distorta!!! :mad:
Ho provato col cavetto svideo -> composito della 6600 e si vede... ALLO STESSO MODO!! (quindi deve essere fatto a condensatore...). :mad: :mad:
Ho provato col cavo della MX400... E SI VEDE BENISSIMO!!!!!!!!!!
Veramente pazzesco... :muro: :muro: :muro:
Cioè il nortek si vede benissimo col cavo della mx-440? :confused:
Ma è assurdo...
Skywalk3r
14-11-2005, 08:16
Cioè il nortek si vede benissimo col cavo della mx-440? :confused:
Ma è assurdo...
Infatti... ripeto: ho provato il cavo svideo -> scart, svideo -> svideo -> adattatore scart modificato da me, un cavo di telecamera svideo -> composito, e infine il cavo della mx440...
Ricapitolo:
cavi "standard" e quello della telecamera, segnale in B/N disturbatissimo (immagine distorta)
cavo mx440, segnale perfetto
sul PC:
cavi "standard" e/o cavo della 6600GT:
segnale OK ma disturbato sui contrasti
cavo mx440: segnale migliore
All'avvio del PC:
con cavo 6600 o telecamera, segnale OK a colori.
con cavo "standard" (svideo->scart), segnale OK disturbato
con cavo MX440 SEGNALE DISTURBATO ALL'AVVIO, COME SE FUORI FREQUENZA (!!!!).
Dopo il caricamento di WIN:
cavi "standard" e 6600: segnale OK ma disturbi
cavo telecamera -> segnale diventa in B/N
cavo MX440 -> segnale di nuovo OK e migliore degli altri.
ora l'unica ipotesi (decente) è che il cavo della MX mischi i segnali con un con. di capacità diversa... anche se non mi spiego lo sfarfallio all'avvio del PC, che non c'è col cavo della telecamera né con gli altri cavi...
Commento: CHE CASINOOOOOOO :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
mcvideozone
14-11-2005, 11:35
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1062708
SCUSATE MI POTETE AIUTARE NEL MIO POST E URGENTE!!!!!!!!!!!!!!! GRAZIE
Sgarboman
15-11-2005, 11:58
Ragazzi ho fatto uin'altra prova. Ho collegato la mia videocamera (che ha il tv-out) alla tv e il risultato è sempre quello: bianco e nero. Maledetta tv!!! :mad:
illidan2000
15-11-2005, 13:55
mah,io semplicemente cambiando il tipo di connessione (non fisicamente) nei drivers da bianco e nero mi passa a colori.
Sgarboman
16-11-2005, 20:20
mah,io semplicemente cambiando il tipo di connessione (non fisicamente) nei drivers da bianco e nero mi passa a colori.
In che senso "non fisicamente"? :stordita:
Skywalk3r
16-11-2005, 21:52
In che senso "non fisicamente"? :stordita:
Credo che si riferisca al cambio dal pannello: da svideo a composito.
Io facevo così con la mx440 e un cavo svideo->scart. Mettendo composito tutto OK, segnale pulito.
yatahaze
18-11-2005, 07:34
mi date una mano x favore?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1066296
Gatz1980
18-11-2005, 13:37
mi date una mano x favore?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1066296
Prova come ti ha suggerito Skywalk3r.
Poi continua pure su questo thread :)
yatahaze
18-11-2005, 16:29
si provo grazie
illidan2000
18-11-2005, 18:38
Ragazzi, qualcuno sa come risolvere questo problema?
Da quando ho cambiato il cavo del monitor,per usare quello BNC invece di quello normale, facendo con il tasto destro su un file video,mi diventa lo schermo nero per un secondo e poi mi fa vedere le opzioni (Play,taglia,copia,incolla...ecc di windows).
Questo mi capita anche quando vado nelle impostazioni dello schermo e clicco su "Avanzate".
Ho cambiato anche drivers.
Gatz1980
18-11-2005, 19:58
Ragazzi, qualcuno sa come risolvere questo problema?
Da quando ho cambiato il cavo del monitor,per usare quello BNC invece di quello normale, facendo con il tasto destro su un file video,mi diventa lo schermo nero per un secondo e poi mi fa vedere le opzioni (Play,taglia,copia,incolla...ecc di windows).
Questo mi capita anche quando vado nelle impostazioni dello schermo e clicco su "Avanzate".
Ho cambiato anche drivers.
Cos'è un cavo BNC?
Ragazzi, qualcuno sa come risolvere questo problema?
Da quando ho cambiato il cavo del monitor,per usare quello BNC invece di quello normale,
:eek:
I cavi bnc sono quelli usati per le radioonde :mbe:
Al limite erano usati per le lan a 10mbit con terminazione...
Che diamine di monitor hai??????
illidan2000
18-11-2005, 20:53
Il mio monitor è un Belinea 10 80 80, da 22 pollici,preso da poco su ebay.
I monitor di tipo professionale presentano questo tipo di cavo,il quale splitta il segnale vga che arriva dalla scheda video in 5 segnali (R,G,B, Nero e Grigio)
Bene.. come facevi con la 9250 ad usare l'uscita TV ?!?!
Mi vergogno un pò, ma non ho molta memoria e siccome per un motivo o per l'altro smanetto molto , proprio non ricordo i settaggi che avevo, mi spiace, cmq non avevo avuto grossi problemi a farla andare, qualche tentativo e poi l'avevo imbroccata.... ( scusami se non posso esserti più utile
OK, ora si capisce meglio :)
Diciamo che è molto strano, perchè i pin dell'S-Video sono piuttosto standard dappertutto, quindi al massimo doveva essere il contrario.. In ogni caso, l'unica cosa che posso dirti (banalità..) è di usarla come si vede meglio :D
Ciao
E' quello che ho fatto :D , ma resto curioso :muro: :)
sono letteralmente disperato.
il tv-out della mia scheda video ha smesso di funzionare.
la scheda in questione è una BFG 6800 ultra OC.
ho avuto qualche problema col cavo e spero che smanettando non ho bruciato il chip del tv out.
sto usando adesso un cavo svideo che funge con altri 2 pc, e la tv che uso è capace di accettare un segnale svideo mediante la scart. e infatti con gli altri pc funziona.
mentre con la BFG non rileva il televisore. anche forzando la rilevazione lo schermo resta nero.
come posso capire se effettivamente l'uscita tv è definitivamente persa? esiste un tool per la diagnostica di questo componente?
vi prego davvero, se potete darmi una mano ve ne sono grato. la scheda video è garantita a vita, ma chissa' quanto mi costera' mandarla negli states.
grazie mille.
Skywalk3r
19-11-2005, 12:38
sono letteralmente disperato.
il tv-out della mia scheda video ha smesso di funzionare.
la scheda in questione è una BFG 6800 ultra OC.
ho avuto qualche problema col cavo e spero che smanettando non ho bruciato il chip del tv out.
sto usando adesso un cavo svideo che funge con altri 2 pc, e la tv che uso è capace di accettare un segnale svideo mediante la scart. e infatti con gli altri pc funziona.
mentre con la BFG non rileva il televisore. anche forzando la rilevazione lo schermo resta nero.
come posso capire se effettivamente l'uscita tv è definitivamente persa? esiste un tool per la diagnostica di questo componente?
vi prego davvero, se potete darmi una mano ve ne sono grato. la scheda video è garantita a vita, ma chissa' quanto mi costera' mandarla negli states.
grazie mille.
Mmm prova con altri cavi, prova tutte le possibilità: composito, svideo -> composito, svideo -> scart composito.
Se la scheda ha adattatori inclusi, usa quelli ovviamente! :)
il peccato è che il cavo che ho usato sino ad ora si e' rotto (piu' che altro distrutto) in effetti usavo svideo->composito. e la qualità faceva pena dato che l'avevo realizzato da me questo cavo. il dramma è che in svideo - svideo DEVE funzionare dato che l'output della scheda è Svideo e la tv ha ingresso Svideo che funziona egregiamente. per questo temo di aver bruciato qualcosa. è un peccato che non ci sia modo di confermare o escludere subito questa possibilità con qualche forma di tool di diagnostica.
Gatz1980
19-11-2005, 13:42
Il mio monitor è un Belinea 10 80 80, da 22 pollici,preso da poco su ebay.
I monitor di tipo professionale presentano questo tipo di cavo,il quale splitta il segnale vga che arriva dalla scheda video in 5 segnali (R,G,B, Nero e Grigio)
Ah ho capito. I connettori devono essere simili a quelli della vecchia 10-Base T, come diceva erupter.
Mica male :)
Gatz1980
19-11-2005, 13:44
il peccato è che il cavo che ho usato sino ad ora si e' rotto (piu' che altro distrutto) in effetti usavo svideo->composito. e la qualità faceva pena dato che l'avevo realizzato da me questo cavo. il dramma è che in svideo - svideo DEVE funzionare dato che l'output della scheda è Svideo e la tv ha ingresso Svideo che funziona egregiamente. per questo temo di aver bruciato qualcosa. è un peccato che non ci sia modo di confermare o escludere subito questa possibilità con qualche forma di tool di diagnostica.
In effetti, in S-Video deve andare per forza... Non riesci a rifarti un cavo come quello vecchio, per escludere un eventuale cedimento del chip?
In effetti, in S-Video deve andare per forza... Non riesci a rifarti un cavo come quello vecchio, per escludere un eventuale cedimento del chip?
mmmm praticamente impossibile, era realizzato "unendo" di tutto... e molti dei componenti sono rimasti vittime di ... ehm... un "incidente"... al max posso andare oggi pomeriggio da Fnac e vedo di comprare un cavo svideo->composito... ma ho molta paura di buttare ALTRI soldi... se penso a quanto mi costera' mandare la scheda negli Usa piango... e se penso di dover restare senza sk video per chissa' quante settimane piango ancora di piu'.
intanto ho mandato un'email al supporto della BFG... speriamo mi rispondano confortandomi un po'...
Gatz1980
19-11-2005, 14:00
mmmm praticamente impossibile, era realizzato "unendo" di tutto... e molti dei componenti sono rimasti vittime di ... ehm... un "incidente"... al max posso andare oggi pomeriggio da Fnac e vedo di comprare un cavo svideo->composito... ma ho molta paura di buttare ALTRI soldi... se penso a quanto mi costera' mandare la scheda negli Usa piango... e se penso di dover restare senza sk video per chissa' quante settimane piango ancora di piu'.
intanto ho mandato un'email al supporto della BFG... speriamo mi rispondano confortandomi un po'...
Mmm, "unendo di tutto" non suona molto bene...
Ma era costruito a partire dal cavo in dotazione con la vga?
Mmm, "unendo di tutto" non suona molto bene...
Ma era costruito a partire dal cavo in dotazione con la vga?
eh eh ovvio che suona male :P
allora vediamo un po'. no non partiva dal cavo in dotazione, ti spiego. mi serviva un cavo particolarmente lungo per collegare la tv al pc. di tagliare quello originale non se ne parlava proprio (se un giorno rivendo la scheda come usata su ebay mi piace poter fornire a corredo tutto il materiale originale intatto) cosi' ho preso un cavo svideo qualsiasi, tagliato, inserito una prolunga estensibile per cuffie, qualche giunto e spinotto qua e la'... molto trash a vedersi, e chiudo il tutto con l'uscita in composito. ha funzionato per anni, con molti pc e molte schede video. certo pessima qualità, l'assenza di schermature si mostrava in tutto il suo splendore con interferenze che velavano lo schermo, ma cmq poteva andare. a giugno ho preso questa nuova scheda video e il cavo ha continuato a fare il suo sporco lavoro. poi si è rotto. e temo che nel rompersi possa aver fatto qualche contatto discutibile che ha finito per bruciare l'output tv della scheda. ho preso un cavetto svideo originale e non va.
e adesso disperazione rulezz.
Come si fa a impostare nei driver Ati Catalyst Control Center, che la TV è in formato 16/9?
Grazie.
Gatz1980
19-11-2005, 16:31
eh eh ovvio che suona male :P
allora vediamo un po'. no non partiva dal cavo in dotazione, ti spiego. mi serviva un cavo particolarmente lungo per collegare la tv al pc. di tagliare quello originale non se ne parlava proprio (se un giorno rivendo la scheda come usata su ebay mi piace poter fornire a corredo tutto il materiale originale intatto) cosi' ho preso un cavo svideo qualsiasi, tagliato, inserito una prolunga estensibile per cuffie, qualche giunto e spinotto qua e la'... molto trash a vedersi, e chiudo il tutto con l'uscita in composito. ha funzionato per anni, con molti pc e molte schede video. certo pessima qualità, l'assenza di schermature si mostrava in tutto il suo splendore con interferenze che velavano lo schermo, ma cmq poteva andare. a giugno ho preso questa nuova scheda video e il cavo ha continuato a fare il suo sporco lavoro. poi si è rotto. e temo che nel rompersi possa aver fatto qualche contatto discutibile che ha finito per bruciare l'output tv della scheda. ho preso un cavetto svideo originale e non va.
e adesso disperazione rulezz.
Ma al boot compare qualcosa?Lì i driver non sono ancora caricati e quindi dovresti almeno vedere qualcosa "che si muove" sulla TV. Se non è così, allora il problema è del cavo o del chip. Se sei sicuro che il cavo funzioni, perchè l'hai provato con altri dispositivi, allora temo che possa essere partito il chip.
Sgarboman
19-11-2005, 18:05
Credo che si riferisca al cambio dal pannello: da svideo a composito.
Io facevo così con la mx440 e un cavo svideo->scart. Mettendo composito tutto OK, segnale pulito.
Scusa un attimo: composito sarebbe... :wtf:
Ma al boot compare qualcosa?Lì i driver non sono ancora caricati e quindi dovresti almeno vedere qualcosa "che si muove" sulla TV. Se non è così, allora il problema è del cavo o del chip. Se sei sicuro che il cavo funzioni, perchè l'hai provato con altri dispositivi, allora temo che possa essere partito il chip.
esatto. all'avvio se la tv è accesa di norma mi veniva rilevata e attivata in automatico. si vedeva subito lo splash screen della Lan Party, e tutta la fase di boot. adesso invece non solo non si vede, ma non riesco a vedere nemmeno una piccola interferenza sullo schermo nero della tv. quanto ai cavi, ne ho 2 ed entrambi funzionano perfettamente con il portatile. un cavo svideo-svideo originale, e uno svideo-composito; funzionano entrambi col notebook.
bah non so cosa pensare... adesso vedo se riesco a vendere la scheda a qualche amico. è ottima per lo sli anche senza tv out che non serve (e data la difficile reperibilità della scheda dovrei venderla ad uno che cerca l'accoppiata) oppure ad uno cui non serve il tv out. intanto ne compro un'altra facendo un mutuo o prostituendomi, e se non la vendo la rimando negli states e me la faccio sostituire.
grazie mile per l'aiuto Gatz.
Come si fa a impostare nei driver Ati Catalyst Control Center, che la TV è in formato 16/9?
Grazie.
Non ho ancora risolto.. :(
Gatz1980
25-11-2005, 18:05
Come si fa a impostare nei driver Ati Catalyst Control Center, che la TV è in formato 16/9?
Grazie.
Innanzitutto il chip deve supportare via hardware un output in 16:9 e dubito che quello delle Radeon lo faccia.
Tu sei sicuro che si possa?
Innanzitutto il chip deve supportare via hardware un output in 16:9 e dubito che quello delle Radeon lo faccia.
Tu sei sicuro che si possa?
Con i driver Ati classici (quelli con il control panel), nelle opzioni overlay, c'è la spunta "tv 16/9".
In questi non riesco a trovarla..
Risolto... :)
http://img291.imageshack.us/img291/3442/soluz6dh.jpg (http://imageshack.us)
DjDiabolik
26-11-2005, 12:31
Risolto... :)
http://img291.imageshack.us/img291/3442/soluz6dh.jpg (http://imageshack.us)
Attenzione con quella opzione cosi attivata (Scale to Full Screen)... c'ho provato a vederci un dvd rip a 16/9 e sulla TV le teste dei personaggi erano maledettamente Sbillungate :stordita: :stordita:
Poi ho risolto settando proprio "Match the Source Video"...
Poi altra Cosa..... perchè usare l'ati control center quanto c'è l'Aty Tray Tool (Molto + leggero per il Sistema.. veloce...e semplice soprattutto) che è una bomba ?!!?? Perchè usare i Catalyst, a questo punto, quanto gli Omega Driver spaccano e hanno proprio l'Aty Tray Tool Incluso ?!!?!?
Ora un Dubbio.... perchè in DOS (Già ad esempio prima dell'avvio di Windows)la mia Ati usa una risoluzione non Standard (tanto che il Monitor, se ne vedo le informazioni dallo stesso, mi rileva un bel NEW MODE con Refresh Orizz. di 50 HZ)?!!?
Attenzione con quella opzione cosi attivata (Scale to Full Screen)... c'ho provato a vederci un dvd rip a 16/9 e sulla TV le teste dei personaggi erano maledettamente Sbillungate :stordita: :stordita:
Poi ho risolto settando proprio "Match the Source Video"...
Poi altra Cosa..... perchè usare l'ati control center quanto c'è l'Aty Tray Tool (Molto + leggero per il Sistema.. veloce...e semplice soprattutto) che è una bomba ?!!?? Perchè usare i Catalyst, a questo punto, quanto gli Omega Driver spaccano e hanno proprio l'Aty Tray Tool Incluso ?!!?!?
Ora un Dubbio.... perchè in DOS (Già ad esempio prima dell'avvio di Windows)la mia Ati usa una risoluzione non Standard (tanto che il Monitor, se ne vedo le informazioni dallo stesso, mi rileva un bel NEW MODE con Refresh Orizz. di 50 HZ)?!!?
Se setto "Match the Source Video" vedo le immagini schiacciate...
Tu hai un tv 16/9?
Al prossimo format, proverò gli omega. ;)
ragazzi devo collegare la tv al pc, ma non trovo nelle impostazioni dei driver la voce CLONE, come faccio quindi a fare il collegamento?
PS ho la vga in sign e i driver 81.87
DjDiabolik
26-11-2005, 21:45
@Tonisca..
No il mio è un normalissimo televisore 14"... 4/3 credo...... in teoria quindi tu se vedessi un filmato in 4/3 dovresti vedere le immagini allargate con quel settaggio.....
@Tonisca..
No il mio è un normalissimo televisore 14"... 4/3 credo...... in teoria quindi tu se vedessi un filmato in 4/3 dovresti vedere le immagini allargate con quel settaggio.....
Io ho un tv 16/9, la mia domanda era "come faccio a settare nel Catalyst Control Center che la tv è in 16/9?". La risposta me la sono data da solo...
Tu hai un tv 4/3 ed è giusto che tieni spuntata la voce contraria alla mia che ho un tv 16/9...
Ciao.
ragazzi devo collegare la tv al pc, ma non trovo nelle impostazioni dei driver la voce CLONE, come faccio quindi a fare il collegamento?
PS ho la vga in sign e i driver 81.87
aiuto :cry: :cry:
illidan2000
27-11-2005, 00:01
con quell'avatar,difficile che ci riuscirai.... :)
con quell'avatar,difficile che ci riuscirai.... :)
e invece ci sono riuscito! :fuck:
:asd:
illidan2000
27-11-2005, 20:49
il solito c..o che vi contraddistingue in questo periodo...
DjDiabolik
27-11-2005, 21:39
il solito c..o che vi contraddistingue in questo periodo...
[Modalita OT Attivata]
La fortuna evidentemente non ha assisto il Cosenza al momento di retrocedere nella serie B.... ammesso che tu sia del cosenza.
Altrimenti se fossi juventino o interista dovresti essere il primo a fare silenzio.
[Fine OT]
illidan2000
28-11-2005, 17:55
il Cosenza,se vedi un po', non è in serie B...MAGARI lo fosse...
Cmq sono Juventino.
DjDiabolik
29-11-2005, 00:29
il Cosenza,se vedi un po', non è in serie B...MAGARI lo fosse...
Cmq sono Juventino.
Ops.. attenzione a Toni domenica che altrimenti fate la stessa nostra fine :D :D :muro:
Ho letto un pò di pagine del thread, poi ho pensato che forse è meglio chiedere.
Ho una ATI Sapphire GTO2, e non riesco a collegare la s-video alla tv.
Ho installato i catalyst 5.11 con il control panel ma ho sempre il problema che mi si vede in bianco e nero(sempre lo stesso problema)...
Con il vecchio pc(con Nvidia 5200FX) funzionava tranquillamente, dopo aver installato i driver corretti e settato le impostazioni della tv correttamente.
Percui credo che non sia un problema di cavi.. la mia tv ha solo la scart, percui uso uso un cavo scart che si converte in s-video e cavo audio.
Ho fatto anche altre prove con altri cavi, ma il risultato è sempre bianco e nero..
E' un problema software ? O devo modificare il cavo s-video ?
:help: HELP ME :help:
Ho letto un pò di pagine del thread, poi ho pensato che forse è meglio chiedere.
Ho una ATI Sapphire GTO2, e non riesco a collegare la s-video alla tv.
Ho installato i catalyst 5.11 con il control panel ma ho sempre il problema che mi si vede in bianco e nero(sempre lo stesso problema)...
Con il vecchio pc(con Nvidia 5200FX) funzionava tranquillamente, dopo aver installato i driver corretti e settato le impostazioni della tv correttamente.
Percui credo che non sia un problema di cavi.. la mia tv ha solo la scart, percui uso uso un cavo scart che si converte in s-video e cavo audio.
Ho fatto anche altre prove con altri cavi, ma il risultato è sempre bianco e nero..
E' un problema software ? O devo modificare il cavo s-video ?
:help: HELP ME :help:
Se è lo stesso cavo, il problema è in qualche settaggio...
fucuteush
29-11-2005, 23:11
ciao a tutti, sono un nuovo arrivato e devo farvi i miei complimenti, è il forum più aggiornato e soddisfacente che in 10 anni di navigazione ho potuto trovare!
ora però vi sottopongo il mio problema:
ho un pc che vorrei utilizzare come media center,
quindi lo vorrei collegare alla tv.
il problema è che dovrei istallare tutto ilnecessario (windows media center) ma nn posseggo lo schermo (lo so è una cosa inaudita),quindi mi chiedevo se potesse essere fattibile utilizzare l'uscita s-vhs per poter visulaizzare sulla tv l'istallazione....lo so è un po uno sfacelo :muro: :muro: però non so se sia possibile farlo grazie anticipatamente a presto!
illidan2000
30-11-2005, 08:41
dovresti vederlo almeno in bianco e nero,penso
Ho risolto tutto ragazzi.. Ora vedo a colori :sofico:
Ho installato prima il Microsoft .NET Framework, poi ho messo i Catalyst 5.11 con il Control Center e come per magia si vede a colori..
PS: Ho usato il canvertitore s-video -> rca e in scart sulla tv.
Ciao
Gatz1980
30-11-2005, 17:21
ciao a tutti, sono un nuovo arrivato e devo farvi i miei complimenti, è il forum più aggiornato e soddisfacente che in 10 anni di navigazione ho potuto trovare!
ora però vi sottopongo il mio problema:
ho un pc che vorrei utilizzare come media center,
quindi lo vorrei collegare alla tv.
il problema è che dovrei istallare tutto ilnecessario (windows media center) ma nn posseggo lo schermo (lo so è una cosa inaudita),quindi mi chiedevo se potesse essere fattibile utilizzare l'uscita s-vhs per poter visulaizzare sulla tv l'istallazione....lo so è un po uno sfacelo :muro: :muro: però non so se sia possibile farlo grazie anticipatamente a presto!
Dici installare XP senza un monitor? Credo che l'unica sia provare...
Se non riesci, puoi sempre utilizzare una partizione recuperata da un disco con XP già installato, poi sistemi i driver.
Al limite fatti prestare un monitor per l'installazione, perchè dopo non ci sono problemi.
Ciao :)
fucuteush
30-11-2005, 19:47
raga ci sono riuscito, istallato win 2003 server, ora però mi appare tutto bianco e nero....come fare?????
ho una geforce 4 mx440 64mb agp8x e la collego alla tv con un cavo s-vhs 4 poli ed un adattatore s-vhs----scart
confido in voi....grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
Skywalk3r
30-11-2005, 21:41
raga ci sono riuscito, istallato win 2003 server, ora però mi appare tutto bianco e nero....come fare?????
ho una geforce 4 mx440 64mb agp8x e la collego alla tv con un cavo s-vhs 4 poli ed un adattatore s-vhs----scart
confido in voi....grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
La TV (e/o il segnale tirato fuori dalla scheda) non va bene col svhs.
Entra nel pannello nvidia, metti dualview, seleziona il TV col tasto dx e dovresti trovare "formato video"... TOGLI SVIDEO e metti COMPOSITO. Dovrebbe funzionare alla grande poi! ;-)
Se non va, usa il convertitore svhs->composito fornito con la scheda e lo mandi allo spinotto femmina giallo sull'adattatore svhs-> scart (ci dovrebbe essere...).
A questo punto DEVE funzionare, sia se metti svideo sia se metti composito... (il cavetto giallo fornito con la scheda miscela l'svideo in composito).
Ciaoa a tutti, sulla mia ati x850xt platinum ho istallato il control panel e con questo tramite le proprieta dello schermo riesco ad alternare tv e monitor ma non riesco a usarli insieme.
inoltre se istallo il catalyst le opzioni per la gestione tv mi spariscono e non riesco piu a vedere niente su tv come mai???
chi mi sa dire come impostare il catalyst di ati????
Ciao ragazzi,
io vorrei collegare il mio Acer aspire 1501 con la mia televisione. Per il cavo audio no problem, la cosa si complica per il cavo video! La mia scheda video (Ati Mobility Radeon 9600) ha un'uscita S-Video a 7 Pin (femmina), che dovrei tramutare in un uscita RCA (femmina) per poi attaccarci il cavetto (maschio-maschio)da collegare al televisore (che ha un entrata RCA femmina), in pratica mi servirebbe un adattatore come questo che si può vedere nella foto che c'è qui:
http://i22.ebayimg.com/02/i/03/90/42/4d_1_b.JPG
Sapete dove posso trovarlo in giro per la rete? Qualche negozio on-line di elettronica non molto caro. Possibilmente italiano. Io ho cercato in giro, anche per negozi "reali", ma non sono riuscito ancora a trovarlo.
Grazie per tutte le info che mi potrete dare!
Ciao!
Leo
pistonepazzo
03-12-2005, 13:05
salve raga io ho questo problema....dietro al pc ho un uscita tv a 7 pin!!!come faccio a collegare il pc alla tv avendo l'adattatore per il cavo a a 4pin?
Grazie per la risposta
ciauzzzzzzz
Gatz1980
03-12-2005, 14:37
Ciao ragazzi,
io vorrei collegare il mio Acer aspire 1501 con la mia televisione. Per il cavo audio no problem, la cosa si complica per il cavo video! La mia scheda video (Ati Mobility Radeon 9600) ha un'uscita S-Video a 7 Pin (femmina), che dovrei tramutare in un uscita RCA (femmina) per poi attaccarci il cavetto (maschio-maschio)da collegare al televisore (che ha un entrata RCA femmina), in pratica mi servirebbe un adattatore come questo che si può vedere nella foto che c'è qui:
http://i22.ebayimg.com/02/i/03/90/42/4d_1_b.JPG
Sapete dove posso trovarlo in giro per la rete? Qualche negozio on-line di elettronica non molto caro. Possibilmente italiano. Io ho cercato in giro, anche per negozi "reali", ma non sono riuscito ancora a trovarlo.
Grazie per tutte le info che mi potrete dare!
Ciao!
Leo
Fatti apposta per il tuo notebook in commercio non si trovano. Devi usare quello che hai in dotazione.
Gatz1980
03-12-2005, 14:38
salve raga io ho questo problema....dietro al pc ho un uscita tv a 7 pin!!!come faccio a collegare il pc alla tv avendo l'adattatore per il cavo a a 4pin?
Grazie per la risposta
ciauzzzzzzz
Se il tuo televisore supporta l'S-Video, collegalo pure con un cavo a 4 pin.
Fatti apposta per il tuo notebook in commercio non si trovano. Devi usare quello che hai in dotazione.
Ciao Gatz1980!
grazie per la risposta. Oggi, dopo tanto cercare, finalmente in un negozio di accessori per computer sono riuscito a trovare qualcosa che più o meno può fare al caso mio. Non è proprio un adattatore da 7-pin S-Video a RCA, però mi hanno detto che è simile e ci posso fare le stesse cose, è un adattatore da 4-pin S-Video a RCA. E devo dire che funziona! Entra senza problemi nell'uscita della scheda video che ha 7 pin. Tramite un cavo RCA maschio-maschio sono riuscito ad attacarlo alla TV e si vede (e sente) tutto senza problemi, basta che inserisco i cavi audio e video, poi accendo il portatile e lui in automatico si configura per vedersi sia sul desktop che sullo schemo della TV.
Il problema però nasce se provo a fare un'altra cosa, un pò più complicata, ma spero fattibile. A casa ho un trasmettitore-ricevitore per segnali audio-video, quelli che si usano di solito per vedere un canale del satellite su due televisori diversi, usando un solo decoder. In teoria c'è scritto che funziona anche per trasmettere il segnale audio-video di un pc/portatile su una TV. Io ho provato a collegare l'antennina trasmittente al portatile, ma alla TV riesce ad arrivare solo il segnale audio, mentre quello video non da segni di vita, lo schermo della Tv resta nero.
Da cosa può dipendere? Dal fatto che per collegare il cavo video dal portatile al trasmettitore uso un adattatore a 4-pin anzichè a 7-pin? Da qualche errata configurazione delle proprietà della scheda video nel pannello di controllo->schermo? O da cos'altro?
C'è qualcuno che potrebbe darmi una mano a risolvere questo problema. Grazie mille!
Ciao!
Leo
Comunque non mi è stato dato nessun cavo video in dotazione con il mio Acer Aspire 1501LMi (comprato a luglio del 2004 in un centro Emmezzeta).
pistonepazzo
03-12-2005, 16:22
Se il tuo televisore supporta l'S-Video, collegalo pure con un cavo a 4 pin.
grazei gants per la risposta..pero forse nn mi so spiegato benen..il problema sta nel fatto ceh non il cavo per collegare l'uscita tv ( a 7 pin) della scheda video! e poi ho l'adattatore scart per la presa ds che è a 4 pin!! dove posso trovare il cavo 7 pin?
grazie ciauzz
Alberto_y
03-12-2005, 22:35
Anche io avrei un quesito...
Ho appena messo su una 6600GT al posto di una ATI 9000.
Uscendo direttamente dalla scheda in Svideo mi collegavo al TV sempre in Svideo (ho il tv predisposto, con prese frontali composito e Svideo), andavo nel pannello Ati, attivavo e via...avevo anche la possibilità con la modalità Teatro di vedere i filmati a schermo intero sul TV mentre sul monitor li avevo ridotti a icona e facevo altro nel frattempo.
Stasera collego lo stesso cavo (un semplice Svideo da 3 metri) al TV e...si vede in bianco e nero!!! :mad:
Le ho provate tutte da Nview ma dovrebbe essere tutto ok...ma che cacchio è?
Il tv supporta Svideo e l'ingresso funziona correttamente...
PS: esiste un tool anche per linux? per la Ati anche se avevo problemi con i filmati gestivo tutto con fireglcontrol, c'è qualcosa di simile per Nvidia? :confused:
Alberto_y
03-12-2005, 23:50
RETTIFICA:
Su linux sono riuscito a farli andare modificando a mano xorg.conf e lanciando da shell nvidia-setting si apre un tool con un minimo di configurazione (anche se subito non mi dava la possibilità di attivare la tv).
Su Win alle prime nulla...poi come si è messo ad andare su Linux ho lasciato il cavo collegato, riavvio il pc e...è comparsa la schermata iniziale del bios a colori (come prima), il boot loader a colori (come prima)...ed è rimasto tutto a colori! :mbe:
Vorrà dire che quando decido di usare il tv lo collego prima di accendere il pc se questa è la soluzione...
Da questo punto di vista,almeno con Win, preferivo il control panel della 9000...
Ovviamente come prestazioni...non c'è storia (non perchè siano di marche diverse ma perchè sono di "epoche" diverse, per carità non voglio un flame)!:D
Gatz1980
04-12-2005, 00:08
Comunque non mi è stato dato nessun cavo video in dotazione con il mio Acer Aspire 1501LMi (comprato a luglio del 2004 in un centro Emmezzeta).
Questo è abbastanza grave, dovresti averlo.
Visto che l'oggetto è di marca, prova a mandare una mail alla Acer e senti cosa ti dicono, anche perchè il convertitore che ti hanno venduto funziona ma non ti dà la migliore qualità possibile, che potresti ottenere solo con l'utilizzo del cavo appropriato.
Il collegamento via radio dovrebbe essere possibilissimo, non capisco perchè non funzioni..
Gatz1980
04-12-2005, 00:10
grazei gants per la risposta..pero forse nn mi so spiegato benen..il problema sta nel fatto ceh non il cavo per collegare l'uscita tv ( a 7 pin) della scheda video! e poi ho l'adattatore scart per la presa ds che è a 4 pin!! dove posso trovare il cavo 7 pin?
grazie ciauzz
Non esiste un segnale che sfrutti i 7 pin. Quelli servono perchè 4 danno l'uscita S-Video e 2 il composito (l'ultimo potrebbe essere una specie di massa ulteriore o qualcosa di simile, non lo so). Perciò il cavo giusto da usare (sempre se la tv lo supporta) è quello a 4 pin, che si inserisce perfettamente nei 4 pin esterni della scheda video.
Gatz1980
04-12-2005, 00:12
RETTIFICA:
Su linux sono riuscito a farli andare modificando a mano xorg.conf e lanciando da shell nvidia-setting si apre un tool con un minimo di configurazione (anche se subito non mi dava la possibilità di attivare la tv).
Su Win alle prime nulla...poi come si è messo ad andare su Linux ho lasciato il cavo collegato, riavvio il pc e...è comparsa la schermata iniziale del bios a colori (come prima), il boot loader a colori (come prima)...ed è rimasto tutto a colori! :mbe:
Vorrà dire che quando decido di usare il tv lo collego prima di accendere il pc se questa è la soluzione...
Da questo punto di vista,almeno con Win, preferivo il control panel della 9000...
Ovviamente come prestazioni...non c'è storia (non perchè siano di marche diverse ma perchè sono di "epoche" diverse, per carità non voglio un flame)!:D
Beh, in generale si coniglia sempre di collegare il cavo della TV prima di accendere il PC :)
Alberto_y
04-12-2005, 10:50
Beh, in generale si coniglia sempre di collegare il cavo della TV prima di accendere il PC :)
IO con la ATI collegavo il cavo con PC acceso e poi attivavo l'uscita TV dal pannello di controllo.
Perchè è meglio collegarlo prima di accendere il pc? :confused:
Cosa cambia se l'uscita è disattivata? :confused:
Tra l'altro...io ho solo l'uscita SVideo, nella confezione c'era anche un cavo (che non uso) per trasformarlo in composito...per l'HDTV esiste un adattatore da Svideo->HDTV? Funzionano bene? Si sa mai che ci scappa tra qualche tempo un LCD...
Gatz1980
04-12-2005, 18:43
IO con la ATI collegavo il cavo con PC acceso e poi attivavo l'uscita TV dal pannello di controllo.
Perchè è meglio collegarlo prima di accendere il pc? :confused:
Cosa cambia se l'uscita è disattivata? :confused:
Tra l'altro...io ho solo l'uscita SVideo, nella confezione c'era anche un cavo (che non uso) per trasformarlo in composito...per l'HDTV esiste un adattatore da Svideo->HDTV? Funzionano bene? Si sa mai che ci scappa tra qualche tempo un LCD...
Cosa intendi per HDTV? Quello è un formato relativo allo stream video, non un tipo di connessione. Forse intendi il component video o il progressive scan. Il primo dovrebbe esserci nelle schede di ultima generazione (come ad esempio la mia X800 Pro).
Di solito è meglio fare i collegamenti a PC spento per evitare scariche indesiderate che possano danneggiare i componenti.
Alberto_y
04-12-2005, 22:25
Alcune schede di ultima generazione hanno l'uscita HDTV.
Dovrebbe essere uno di questi il cavo (dovrebbe esser eil component cmq) :http://www.tomshw.it/guides/graphic/20050413/images/sapphirex850xtagp-16.jpg
Da quel che ho capito serve per l'alta definizione sui monitor LCD o plasma ad alta risoluzione di grosse dimensioni (anche la Xbox360 dovrebbe averla).
Questo a parte lo streaming HDTV quando trasmetteranno in quel formato.
PS: ho visto che cmq l'uscita TV funge meglio se la collego prima di accendere il pc, devo solo vedere con Linux come fare ad escludere il tv quando non mi serve più senza spegnere il pc.
Gatz1980
04-12-2005, 22:48
Alcune schede di ultima generazione hanno l'uscita HDTV.
Dovrebbe essere uno di questi il cavo (dovrebbe esser eil component cmq) :http://www.tomshw.it/guides/graphic/20050413/images/sapphirex850xtagp-16.jpg
Da quel che ho capito serve per l'alta definizione sui monitor LCD o plasma ad alta risoluzione di grosse dimensioni (anche la Xbox360 dovrebbe averla).
Questo a parte lo streaming HDTV quando trasmetteranno in quel formato.
PS: ho visto che cmq l'uscita TV funge meglio se la collego prima di accendere il pc, devo solo vedere con Linux come fare ad escludere il tv quando non mi serve più senza spegnere il pc.
Il cavo della foto che hai postato è un Component Video :)
Può trasmettere comodamente un segnale PAL o NTSC, oltre che HDTV.
Ciao.
Questo è abbastanza grave, dovresti averlo.
Visto che l'oggetto è di marca, prova a mandare una mail alla Acer e senti cosa ti dicono, anche perchè il convertitore che ti hanno venduto funziona ma non ti dà la migliore qualità possibile, che potresti ottenere solo con l'utilizzo del cavo appropriato.
Il collegamento via radio dovrebbe essere possibilissimo, non capisco perchè non funzioni..
Ciao Gatz1980!
Grazie per la risposta, mi informerò all'Acer e vediamo che mi dicono, ma ci credo poco che mi mandino il cavo appropriato. Cmq l'adattatore che ho trovato (da 4-pin S-video maschio a RCA femmina) sembra andar bene, l'unica cosa è che non riesco a far collegare senza fili la scheda video alla TV, tramite i due apparecchi, trasmettitore e ricevitore via radio. Io collego il tutto correttamente, accendo i due dispositivi, faccio partire il portatile, mi sintonizzo sulla TV (provo tutti gli AV che ho, cioè 3) ma non vedo nulla sulla tv, schermo nero, sento solo l'audio su AV3. Secondo me dipende da qualche impostazione sbagliata nel Pannello di controllo-Schermo-Impostazioni-Avanzate. Qui, se seleziono il monitor 1 (cioè quello del portatile) e vado in Visualizzazione, mi dice che in quel momento non è collegata ne la TV, ne un monitor esterno, ma solo il portatile. Perchè? In teoria il portatile è collegato alla TV, senza fili via radio, però non me la vuole riconoscere, e quindi non mi fa selezionare l'icona della tv, che resta grigiastra. Se però faccio la stessa cosa, ma usando un cavo diretto che collega portatile e televisione, mi riconosce subito la tv e mi ci fa vedere quello che vedo nel portatile.
Che impostazioni devo modificare per far riuscire a trasmettere via radio il segnale video della mia ATI Mobility Radeon 9600? L'ho anche aggiornata con gli ultimi driver Catalyst 5.11, ma il problema rimane. Si può fare qualcosa con l'Hydravision? L'ho scaricato dal sito dell'ATI, l'ho installato, ma non so di preciso che fa e come si usa.
Speriamo che te o qualcun altro riesca ad accendermi la lampadina. Vi ringrazio ragazzi!
Ciao!
Leo
Ciao ragazzi, ieri per la prima volta ho collegato la tv al pc sfruttando l'uscita tv (s-video a 7 pin) della mia radeon 9550 speedy.
Per effettuare il collegamento ho utilizzato il cavo in dotazione nella scheda, così composto: ad una estremità maschio s-video a 7 pin (che collego vicino alla scheda), all'altra estremità è sdoppiato in un connettore maschio RCA video e uno S-video a 4 pin.
Poichè la tv è dotata di solo ingresso scart, ho adoperato un adattatore rca-scart.
Ora voglio chiedervi: non vi è perdita di qualità essendo il segnale trasformato da s-video (che esce dalla scheda) in composito (che entra nell'adattatore rca-scart)?
Non è meglio utilizzare il seguente adattatore
http://img234.imageshack.us/my.php?image=adattatore3yd.jpg
facendovi entrare il maschio s-video del cavo di collegamento? In questo modo si avrebbe o no perdita di qualità?
p.s. l'adattatore che uso non ha quell'ingresso s/video a 4 pin femmina, ma solo i 3 ingressi RCA.
Gatz1980
05-12-2005, 19:04
Ciao ragazzi, ieri per la prima volta ho collegato la tv al pc sfruttando l'uscita tv (s-video a 7 pin) della mia radeon 9550 speedy.
Per effettuare il collegamento ho utilizzato il cavo in dotazione nella scheda, così composto: ad una estremità maschio s-video a 7 pin (che collego vicino alla scheda), all'altra estremità è sdoppiato in un connettore maschio RCA video e uno S-video a 4 pin.
Poichè la tv è dotata di solo ingresso scart, ho adoperato un adattatore rca-scart.
Ora voglio chiedervi: non vi è perdita di qualità essendo il segnale trasformato da s-video (che esce dalla scheda) in composito (che entra nell'adattatore rca-scart)?
Non è meglio utilizzare il seguente adattatore
http://img234.imageshack.us/my.php?image=adattatore3yd.jpg
facendovi entrare il maschio s-video del cavo di collegamento? In questo modo si avrebbe o no perdita di qualità?
p.s. l'adattatore che uso non ha quell'ingresso s/video a 4 pin femmina, ma solo i 3 ingressi RCA.
Innanzitutto, il segnale non viene convertito, ma esce direttamente dalla scheda in formato composito, quindi la qualità è buona, anche se cmq inferiore all'S-Video, per motivi di banda.
Quell'adattatore in foto andrebbe benissimo, a patto che la tua TV supporti il segnale S-Video.
Ciao.
Gatz1980
05-12-2005, 19:05
Ciao Gatz1980!
Grazie per la risposta, mi informerò all'Acer e vediamo che mi dicono, ma ci credo poco che mi mandino il cavo appropriato. Cmq l'adattatore che ho trovato (da 4-pin S-video maschio a RCA femmina) sembra andar bene, l'unica cosa è che non riesco a far collegare senza fili la scheda video alla TV, tramite i due apparecchi, trasmettitore e ricevitore via radio. Io collego il tutto correttamente, accendo i due dispositivi, faccio partire il portatile, mi sintonizzo sulla TV (provo tutti gli AV che ho, cioè 3) ma non vedo nulla sulla tv, schermo nero, sento solo l'audio su AV3. Secondo me dipende da qualche impostazione sbagliata nel Pannello di controllo-Schermo-Impostazioni-Avanzate. Qui, se seleziono il monitor 1 (cioè quello del portatile) e vado in Visualizzazione, mi dice che in quel momento non è collegata ne la TV, ne un monitor esterno, ma solo il portatile. Perchè? In teoria il portatile è collegato alla TV, senza fili via radio, però non me la vuole riconoscere, e quindi non mi fa selezionare l'icona della tv, che resta grigiastra. Se però faccio la stessa cosa, ma usando un cavo diretto che collega portatile e televisione, mi riconosce subito la tv e mi ci fa vedere quello che vedo nel portatile.
Che impostazioni devo modificare per far riuscire a trasmettere via radio il segnale video della mia ATI Mobility Radeon 9600? L'ho anche aggiornata con gli ultimi driver Catalyst 5.11, ma il problema rimane. Si può fare qualcosa con l'Hydravision? L'ho scaricato dal sito dell'ATI, l'ho installato, ma non so di preciso che fa e come si usa.
Speriamo che te o qualcun altro riesca ad accendermi la lampadina. Vi ringrazio ragazzi!
Ciao!
Leo
Può darsi che il trasmettitore non dia la resistenza giusta ai pin, e perciò la scheda non "veda" il collegamento.
Prova a forzare l'output in qualche modo anche se i driver non vedono la TV.
Grazie Gatz1980!
che intendi di precisio con:
"Prova a forzare l'output in qualche modo anche se i driver non vedono la TV".
Che dovrei fare?
Oggi ho installato anche Ati Tray Tools. Con questo posso fare qualcosa? Se si, dove dovrei andare ad armeggiare?
Grazie ancora.
Ciao!
Freeman ho letto la tua guida ma il mio problema e' che su impostazioni mi compare un solo monitor!!!..quindi mi blocco li'!!!!
Che devo fare??
Grazie mille
pantapei
06-12-2005, 10:48
helpppppppppp
avrei bisogno di una scheda video per il mio htpc...che consumi poco ..
...a livello di qualita' e semplicita' ...quale s video mi consigliate...ati o nvidia?
Innanzitutto, il segnale non viene convertito, ma esce direttamente dalla scheda in formato composito, quindi la qualità è buona, anche se cmq inferiore all'S-Video, per motivi di banda.
Quell'adattatore in foto andrebbe benissimo, a patto che la tua TV supporti il segnale S-Video.
Ciao.
innanzitutto grazie per la risposta.
Se l'uscita della scheda è s-video a 7 pin, perchè dici che il segnale esce in composito?
Gatz1980
06-12-2005, 18:20
innanzitutto grazie per la risposta.
Se l'uscita della scheda è s-video a 7 pin, perchè dici che il segnale esce in composito?
Il segnale S-Video viaggia sui 4 pin esterni, il composito su due di quelli più interni. A seconda di quale connettore usi in uscita, becchi l'uno o l'altro.
ragazzi scusate, domanda niubba, ho capito e come settare la modalità desktop esteso (multimonitor)...
la modalità clonica come la setto?
p.s ho i catalist con control panel ;)
edit, ho risolto... solo che non capisco come cambiare risoluzione nella modalità clone...
Grazie Gatz1980!
che intendi di precisio con:
"Prova a forzare l'output in qualche modo anche se i driver non vedono la TV".
Che dovrei fare?
Oggi ho installato anche Ati Tray Tools. Con questo posso fare qualcosa? Se si, dove dovrei andare ad armeggiare?
Grazie ancora.
Ciao!
C'è qualcuno che mi può aiutare in qualche modo? Come si può forzare il riconoscimento della tv per far riconoscere il flusso video dall'antennina trasmittente attaccata al mio portatile e trasmetterlo a quella ricevente attaccata alla TV. Con Ati Tray tools si può fare qualcosa? Ora la tv mi riconosce solo l'audio, per il video non ho ancora capito come posso ovviare. Grazie mille a tutti!
Ciao!
Leo
Ciao a tutti, ho anch'io una piccola domanda:
Assieme alla scheda video (GeForce 6600) mi hanno dato il consueto cavo per collegarla alla TV pero' ha un sacco di uscite.... vi spiego meglio:
Da una parte il classico jak svideo 7 pin maschio
Dall'altra parte:
1 svideo 5 pin femmina
1 rca giallo
1 rca rosso
1 rca blu
1 rca verde
Domanda, rca giallo dovrebbe essere il video composito, ma gli altri tre cosa sono?
Grazie per le risposte.
DjDiabolik
09-12-2005, 11:59
Ciao a tutti, ho anch'io una piccola domanda:
Assieme alla scheda video (GeForce 6600) mi hanno dato il consueto cavo per collegarla alla TV pero' ha un sacco di uscite.... vi spiego meglio:
Da una parte il classico jak svideo 7 pin maschio
Dall'altra parte:
1 svideo 5 pin femmina
1 rca giallo
1 rca rosso
1 rca blu
1 rca verde
Domanda, rca giallo dovrebbe essere il video composito, ma gli altri tre cosa sono?
Grazie per le risposte.
Vediamo.. il cavetto dovrebbe essere simile a quello che avevo con la mia vecchia ti 4200 VIVO.... come dici tu:
Giallo -> Video Composito -> OK
2 sono x l'audio....
e l'altro l'ingresso video composito... se non sbaglio il blu...
cmq sul mio cavo c'era scritto...proprio sugli rca....
Gatz1980
09-12-2005, 18:14
Ciao a tutti, ho anch'io una piccola domanda:
Assieme alla scheda video (GeForce 6600) mi hanno dato il consueto cavo per collegarla alla TV pero' ha un sacco di uscite.... vi spiego meglio:
Da una parte il classico jak svideo 7 pin maschio
Dall'altra parte:
1 svideo 5 pin femmina
1 rca giallo
1 rca rosso
1 rca blu
1 rca verde
Domanda, rca giallo dovrebbe essere il video composito, ma gli altri tre cosa sono?
Grazie per le risposte.
Ma la scheda è una VIVO?
Altrimenti dovrebbero essere
1 svideo 5 pin femmina ----> S-Video
1 rca giallo --------------> composito
1 rca rosso ---\
1 rca blu ----- |----------> component video
1 rca verde ---/
Tutte uscite.
ilmioprimopc
09-12-2005, 22:17
sulle ati non mi pare ci siano problemi .. con i catalyst basta andare su displays e attivare l'uscita TV. Occhio che ci deve essere qualcosa di collegato, altrimenti non si può abilitare. A questo punto basta decidere su usare la modalità "clone" o se estendere il desktop su più monitor.
Chicca: abilitando la modalità teatro (theater mode) nelle opzioni sull'overlay quando si usa la modalità clone se si apre un qualunque video con un programma che faccia l'overlay sulla TV lo si vede in full screen, mentre sul monitor lo si può tenere indistintamente in full screen, in finestra o ridotto a icona. Quando si chiude il player sulla tv ritorna il clone del desktop .. una figata!!
A prop: non penso ci sia modo di attivare (e vedere) 3 cose diverse sulle tre usicte ..
Ho una scheda ASUS FX5700 LE con driver 56.55...non riesco a trovare la casella per spuntare la modalità CLONE - theater mode...
Chi mi può aiutare?
Gatz1980
10-12-2005, 09:48
Ho una scheda ASUS FX5700 LE con driver 56.55...non riesco a trovare la casella per spuntare la modalità CLONE - theater mode...
Chi mi può aiutare?
Si chiama Theater mode solo sulle ATI.
Su nVidia devi impostare la modalità "clone" (la trovi facilmente nei forceware) e poi settare la sovrapposizione video su chermo secondario.
ilmioprimopc
10-12-2005, 17:00
Si chiama Theater mode solo sulle ATI.
Su nVidia devi impostare la modalità "clone" (la trovi facilmente nei forceware) e poi settare la sovrapposizione video su chermo secondario.
ECCO PERCHE' NON LA TROVAVO ! ! ! GRAZIE MILLE!
sì la modalità clone l'avevo impostata, ora vado a settare la sovrapposizione video su schermo secondario: il risultato sarà quello di avere solo l'output video (da scheda SAT oppure DivX player) su secondario anzichè il duplicato di tutto il desktop, giusto?
Gatz1980
10-12-2005, 18:22
ECCO PERCHE' NON LA TROVAVO ! ! ! GRAZIE MILLE!
sì la modalità clone l'avevo impostata, ora vado a settare la sovrapposizione video su schermo secondario: il risultato sarà quello di avere solo l'output video (da scheda SAT oppure DivX player) su secondario anzichè il duplicato di tutto il desktop, giusto?
In quel modo, quando fai partire un video, dovresti avere il player vuoto sul monitor e il video a schermo intero sulla tv. Attenzione però che questo comportamento può variare leggermente a seconda del player.
Ciao :)
SALVE A TUTTI HO UN PROBLEMA....ALLORA INSTALLO LA FX 5200 DA 128 MB, FACCIO PARTIRE PRINCE OF PERCIA E....COME PER MAGIA OGNI 20 MINUTI SI BLOCCA E DEVO PER FORZA RIAVVIARE IL PC...è UN PROBLEMA DI DRIVE O COSA? RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE CHIUNQUE RIESCA AD AIUTARMI..... :sofico:
SALVE A TUTTI HO UN PROBLEMA....ALLORA INSTALLO LA FX 5200 DA 128 MB, FACCIO PARTIRE PRINCE OF PERCIA E....COME PER MAGIA OGNI 20 MINUTI SI BLOCCA E DEVO PER FORZA RIAVVIARE IL PC...è UN PROBLEMA DI DRIVE O COSA? RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE CHIUNQUE RIESCA AD AIUTARMI..... :sofico:
Benvenuto nel forum, ma penso che tu abbia sbagliato discussione...
Aprine una nuova o usa il tasto cerca. :)
Genghiz_Khan
15-12-2005, 17:05
ho un problema.
Ho collegato la scheda alla tv attraverso un cavo con adattatore scart.
Pero' la scheda non mi riconosce la tv. Ho provato a forzare il riconoscimento di una tv ma niente.
Ho una x800gto e una tv che ha sempre funzionato bene con qualsiasi console.
Gatz1980
15-12-2005, 18:30
ho un problema.
Ho collegato la scheda alla tv attraverso un cavo con adattatore scart.
Pero' la scheda non mi riconosce la tv. Ho provato a forzare il riconoscimento di una tv ma niente.
Ho una x800gto e una tv che ha sempre funzionato bene con qualsiasi console.
Usi il cavo in dotazione con la scheda?
Genghiz_Khan
15-12-2005, 20:25
no uso un cavo che ho preso da una geffo 6600gt perche' ha l'adattatore s-video-rca mentre quelli compresi con la x800gto non c'e' l'hanno.
Gatz1980
15-12-2005, 20:40
no uso un cavo che ho preso da una geffo 6600gt perche' ha l'adattatore s-video-rca mentre quelli compresi con la x800gto non c'e' l'hanno.
Come abbiamo detto tante volte in questo thread, utilizzare un cavo diverso da quello della scheda in questione, addirittura di una marca diverso, la maggior parte delle volte può causare problemi.
La colpa è quasi sicuramente del cavo.
Mi sembra impossibile che una Radeon di ultima generazione non abbia un'uscita composita... sei sicurissimo?
illidan2000
15-12-2005, 20:44
Come abbiamo detto tante volte in questo thread, utilizzare un cavo diverso da quello della scheda in questione, addirittura di una marca diverso, la maggior parte delle volte può causare problemi.
La colpa è quasi sicuramente del cavo.
Mi sembra impossibile che una Radeon di ultima generazione non abbia un'uscita composita... sei sicurissimo?
guarda invece che è normalissimo che non ci sia il composito sulla scheda...c'è la s-video e i due DVI (con adattatori a VGA).
Poi qualche produttore allega qualche cavo in più,tipo adattatore s-video/composito...
Genghiz_Khan
16-12-2005, 20:30
esatto ho prorpio quei cavi compreso s-video/composito. Quindi avendo solo una presa scart e non rca sulla tv come devo fare? devo comprare un qualche strano adattatore? ma sopratutto dove?
cmq grazie per le risposte. ero quesi sicuro del fatto che il cavo della 6600gt non andasse bene pero' volevo comferma.
Gatz1980
17-12-2005, 13:26
esatto ho prorpio quei cavi compreso s-video/composito. Quindi avendo solo una presa scart e non rca sulla tv come devo fare? devo comprare un qualche strano adattatore? ma sopratutto dove?
cmq grazie per le risposte. ero quesi sicuro del fatto che il cavo della 6600gt non andasse bene pero' volevo comferma.
Dovresti comprare un cavo RCA e un adattatore SCART che abbia in ingresso i tre RCA audio-video.
Se il tuo adattatore, come tanti, è corto e ha il connettore femmina, ti serve un cavo maschio-maschio della lungheza opportuna.
Il materiale lo trovi in qualsiasi negozio di Hi-Fi tipo Media World.
Gatz1980
17-12-2005, 13:28
guarda invece che è normalissimo che non ci sia il composito sulla scheda...c'è la s-video e i due DVI (con adattatori a VGA).
Poi qualche produttore allega qualche cavo in più,tipo adattatore s-video/composito...
Però devi ammettere che è una stupidaggine, in fin dei conti la scheda video deve poter essere sfruttabile in tutto.
Specialmente se l'adattatore che non ti forniscono è di tipo non standard e difficilmente recuperabile.
illidan2000
17-12-2005, 15:29
Però devi ammettere che è una stupidaggine, in fin dei conti la scheda video deve poter essere sfruttabile in tutto.
Specialmente se l'adattatore che non ti forniscono è di tipo non standard e difficilmente recuperabile.
Hihi...sto sbattendo la testa su una scheda video integrata che ha solo la VGA! eppure è una ATI xrpess 200
Gatz1980
17-12-2005, 16:03
Hihi...sto sbattendo la testa su una scheda video integrata che ha solo la VGA! eppure è una ATI xrpess 200
Non sono informato, l'XPress200 dovrebbe avere l'encoder TV?
Cmq se non hai proprio il connettore è un altro discorso. La vera cavolata è avere il connettore funzionante e non poterlo usare :)
Ciao a tutti....sono nuova ed ho un problema :doh: .....vorrei collegare il mio pc alla tv tramite cavo S-Video,ma la mia scheda video nn ha l'uscita tv :muro: ....come faccio :help: ? Ho una nVidia GeForce Fx Go5700....Grazie in anticipo.....
Gatz1980
17-12-2005, 16:28
Ciao a tutti....sono nuova ed ho un problema :doh: .....vorrei collegare il mio pc alla tv tramite cavo S-Video,ma la mia scheda video nn ha l'uscita tv :muro: ....come faccio :help: ? Ho una nVidia GeForce Fx Go5700....Grazie in anticipo.....
Beh, senza uscita TV fai poco...
Esistono degli scan converter che prendono un segnale VGA e lo convertono in video composito, s-video o quant'altro, ma costano molto e sono rari.
Non c'è un modo più veloce e facile,ma soprattutto meno costoso :cry: ?
Gatz1980
17-12-2005, 16:58
Non c'è un modo più veloce e facile,ma soprattutto meno costoso :cry: ?
Beh, ci sarebbe questo, se te la senti...
http://www.idiots.org.uk/vga_rgb_scart/
C'è qualche rischio ma dovrebbe funzionare.
p.s. ah, prima non avevo notato che fossi proprio nuovo, benvenuto nel forum :)
Genghiz_Khan
17-12-2005, 18:41
Dovresti comprare un cavo RCA e un adattatore SCART che abbia in ingresso i tre RCA audio-video.
Se il tuo adattatore, come tanti, è corto e ha il connettore femmina, ti serve un cavo maschio-maschio della lungheza opportuna.
Il materiale lo trovi in qualsiasi negozio di Hi-Fi tipo Media World.
allora aspetta che mi sto confondendo.
ti dico tutti i cavi che ho a disposizione.
dietro la sk video c'e' l'uscita s-video (femmina 7 pin) e fino a qua' ci siamo.
poi
1 adattatore corto s-video maschio -> video composito femmina (3 cavi rosso verde blu. rgb?)
1 spinotto giallo corto con, penso, da una parte una presa rca femmina e dell'altro un connettore a 8 pin
1 cavo lungo rca video maschio-maschio
1 cavo lungo nero con due connettori maschi alle estremita con 4 pin
e questo per quanto riguarda i cavi in dotazione con la x800gto
in piu' ho comprato l'altro giorno un adattatore da rca video e audio a scart (le rca sono maschi) e la scart ovvimente e' maschio con uno switch sopra in-out (gia provato entrambi).
poi ho un cavo della 6600gt che non funziona che ho usato per il collegamento visto che e' l'unico con l'adattatore s-video-rca che pero' ha come adattatore anche il compositoi video (rosso, verde, giallo) femmina e un uscita femmina a 4 pin combaciante con il cavo nero in dotazione con la x800gto.
insomma non ci capisco molto.
dovrei comprare un adattatore s-video-rca femmina o un adattatore video composito-scart maschio-maschio giusto?
pero' al mediaworld non mi pare ne avessero.
Gatz1980
17-12-2005, 19:31
allora aspetta che mi sto confondendo.
ti dico tutti i cavi che ho a disposizione.
dietro la sk video c'e' l'uscita s-video (femmina 7 pin) e fino a qua' ci siamo.
poi
1 adattatore corto s-video maschio -> video composito femmina (3 cavi rosso verde blu. rgb?)
1 spinotto giallo corto con, penso, da una parte una presa rca femmina e dell'altro un connettore a 8 pin
1 cavo lungo rca video maschio-maschio
1 cavo lungo nero con due connettori maschi alle estremita con 4 pin
e questo per quanto riguarda i cavi in dotazione con la x800gto
in piu' ho comprato l'altro giorno un adattatore da rca video e audio a scart (le rca sono maschi) e la scart ovvimente e' maschio con uno switch sopra in-out (gia provato entrambi).
poi ho un cavo della 6600gt che non funziona che ho usato per il collegamento visto che e' l'unico con l'adattatore s-video-rca che pero' ha come adattatore anche il compositoi video (rosso, verde, giallo) femmina e un uscita femmina a 4 pin combaciante con il cavo nero in dotazione con la x800gto.
insomma non ci capisco molto.
dovrei comprare un adattatore s-video-rca femmina o un adattatore video composito-scart maschio-maschio giusto?
pero' al mediaworld non mi pare ne avessero.
Allora, innanzitutto il trio di RCA rosso, verde e blu è l'uscita component video e va usata solo con televisori o apparecchi che lo supportano, e non sono molti.
Tu devi usare questi due oggetti:
1 spinotto giallo corto con, penso, da una parte una presa rca femmina e dell'altro un connettore a 8 pin
1 cavo lungo rca video maschio-maschio
Colleghi il cavo corto alla scheda e il cavo lungo al cavo corto e all'adattatore SCART (ingresso giallo) e imposti l'adattatore su IN. Poi colleghi l'uscita audio agli ingressi bianco e rosso dell'adattatore SCART e dovresti essere a posto.
Ciao ragazzi :)
con una geforce titanium 500 che non supporta il dual monitor :cry: devo spegnere e addirittura staccare il monitor :mad: per usare la tv :mad:
cosi' winxp si avvia sulla tv collegata al pc da un cavo s-video..purtroppo si avvia ma alla fine il desktop non appare :cry: , in pratica riesco solo a farlo apparire in modalita' provvisoria :mad: , se qualcuno sapesse il perche' lo pregherei di aiutarmi perche' per me e' un problema :muro: :muro: .
Grazie mille :D
Genghiz_Khan
18-12-2005, 21:41
Allora, innanzitutto il trio di RCA rosso, verde e blu è l'uscita component video e va usata solo con televisori o apparecchi che lo supportano, e non sono molti.
Tu devi usare questi due oggetti:
1 spinotto giallo corto con, penso, da una parte una presa rca femmina e dell'altro un connettore a 8 pin
1 cavo lungo rca video maschio-maschio
Colleghi il cavo corto alla scheda e il cavo lungo al cavo corto e all'adattatore SCART (ingresso giallo) e imposti l'adattatore su IN. Poi colleghi l'uscita audio agli ingressi bianco e rosso dell'adattatore SCART e dovresti essere a posto.
non pensavo che lo spinottino giallo a 8 pin si infilasse nella s-video.
ti ringrazio infinitamente. molto utile ;)
sorge un altro problema :(
Il CCC di ati mi riconosce il televisore nella linguetta visualizzazione come tv(composito) 1024x768 60hz italia-pal B, ma il televisore continua a funzionare per i cacchi suoi e il monitor per i suoi.
Prima invece non mi riconosceva manco il televisore.
edit:
altre info.
tasto destro sul desktop->impostazioni. Se scelgo il monitor 2 mi dice (monitor predefinito) su RADEO X800GTO Secondary (omega 2.6.83).
Se seleziono "estendi desktop su questo monitor" non mi visualizza niente suilla tv che continua a funzionare per i fatti suoi qualsiasi risoluzioni io metta :(
Pero' me lo riconosce :muro:
altr info. Il CCC non c'e' l'ho. Usando ati try tools mi dice che il televisore e' connected ma quando cerco di mettere power on e applico mi torna a power off.
Gatz1980
19-12-2005, 18:46
non pensavo che lo spinottino giallo a 8 pin si infilasse nella s-video.
ti ringrazio infinitamente. molto utile ;)
sorge un altro problema :(
Il CCC di ati mi riconosce il televisore nella linguetta visualizzazione come tv(composito) 1024x768 60hz italia-pal B, ma il televisore continua a funzionare per i cacchi suoi e il monitor per i suoi.
Prima invece non mi riconosceva manco il televisore.
edit:
altre info.
tasto destro sul desktop->impostazioni. Se scelgo il monitor 2 mi dice (monitor predefinito) su RADEO X800GTO Secondary (omega 2.6.83).
Se seleziono "estendi desktop su questo monitor" non mi visualizza niente suilla tv che continua a funzionare per i fatti suoi qualsiasi risoluzioni io metta :(
Pero' me lo riconosce :muro:
altr info. Il CCC non c'e' l'ho. Usando ati try tools mi dice che il televisore e' connected ma quando cerco di mettere power on e applico mi torna a power off.
Ma cosa intendi quando dici che "la tv continua a funzionare per i cacchi suoi"? Cioè vedi nero?
Genghiz_Khan
19-12-2005, 23:59
no, vedo normalmente i canali in chiaro se lascia attaccata l'antenna e se la stacco non vedo piu' niente solo i fruscii grigi.
Insomma se attacco la sk video alla tv il pc me la riconosce e mi fa cambiare le impostazioni ma sulla tv sembra non ci sia segnale dalla sk video, continua a funzionare normalmente come prima.
Ciao.....qualcuno mi sa dire xkè quando collego la tv al pc con cavo s-video, nelle impostazioni della scheda video non viene visualizzato il collegamento tv :cry: ...secondo me è un problema di driver.....la scheda video è nVIDIA GeForce FX Go5700....
Gatz1980
20-12-2005, 18:37
no, vedo normalmente i canali in chiaro se lascia attaccata l'antenna e se la stacco non vedo piu' niente solo i fruscii grigi.
Insomma se attacco la sk video alla tv il pc me la riconosce e mi fa cambiare le impostazioni ma sulla tv sembra non ci sia segnale dalla sk video, continua a funzionare normalmente come prima.
Non per dire una cosa banale, ma metti la tv in AV? :mbe:
Genghiz_Khan
20-12-2005, 18:40
:|
niente non funge.
cmq su av, non michiedeteperche', mi piglia la tv svizzera.
edit: adesso funziona :mbe:
ottimo :D
TANGO1961
22-12-2005, 08:54
Ho una 9600 series,il monitor lo uso poco,gioco sempre con la tv impostata a 100hz,1024*768*32.
quello che sò perchè funzioni è,usare il cavo s-video originale,installare i drivers con la tv collegata,se devi giocare con la tv o devi installare un programma che vuoi che funzioni con essa fallo dalla tv.
quando cambi impostazione da monitor a tv,riavvia.
non mettere i drivers 5.12 perchè sulla tv ho avuto grossi problemi,vanno bene i 5.11
la tv preferibilmente moderna,con ingresso s-video,non fare modifiche artigianali,se non và, probabilmente la tua tv non è compatibile,perchè la scheda funziona sicuramente,ciao,scusate se vi sembro banale ma non sono un esperto,buone feste!!
DjDiabolik
23-12-2005, 23:52
Ragazzi... ho un piccolo problema con una Nvidia 5500 di un mio amico e l'uscita TV:
Ho collegato il cavetto alla Sk video e tale cavetto tira fuori il segnale svideo dalla scheda non sapendo poi come collegarlo alla tv ho rimediato un'adattore s.video->Scart..
Ho collegato cosi la scart alla tv.. vedevo a colori ma l'immagine non era nitida o meglio sembrava distorta...
Per Caso poi ho provato a collegare tale segnale s.video ad un videoregistratore e l'uscita di quest'ultimo alla TV... ora l'immagine è perfettamente precisa però in bianco e nero.... consigli ?
FinalMax
25-12-2005, 23:42
Ciao ragazzi!
Io ho il seguente problema... ho appena ricevuto come regalo un tv lcd della Thompson nuova nuova con ingresso s-video... Collegando Pc a Tv tramite cavo s-video l'immagine sulla tv mi appare in bianco e nero quando invece nella tv che avevo prima (anch'essa con entrara s-video per molto vecchia) l'immagine era a colori!
Se mi potete aiutare vi sarei molto grato!
Grazie... buone feste!
illidan2000
26-12-2005, 14:52
vai nelle impostazioni avanzate dello schermo, clicca con il tasto destro sulla Tv, e imposta l'uscita della scheda video come "composito" invece che in Automatico
FinalMax
26-12-2005, 19:54
vai nelle impostazioni avanzate dello schermo, clicca con il tasto destro sulla Tv, e imposta l'uscita della scheda video come "composito" invece che in Automatico
Sei un grande!
Ti ringrazio di cuore...
alabama_jersey
04-01-2006, 12:17
Ragazzi ho grossi problemi con la mia nuova 6800Ultra!
Problma:
Come ormai faccio da 3 schede video ad ora, collego l'Svideo al televisore (con passaggio da s-video a scart) ma i drivers non ne vogliono sapere di rilevre il TV.
O meglio:
Windows rileva solo il mio monitor LCD connesso con l'adattatore DVI VGA (la scheda ha solo ingressi DVI e il monitor è VGA) mentre Nview alla selezione degli schermi mi da la possibilità di scegliere il TV, facendo però OK l'immagine viene trasferita sul TV (correttmente) ma il monitor si spegne!
Sulla selezione della visualizzazione è disponibile solo SCHERMO SINGOLO quindi nada!
Ho scaricato TVtool ma niente ance con questo programma!
i drivers sono gli ultimi!
Che si può fare?
Configurazione della scheda:
-Monitor 17"LCD philips collegato sul primary DVI (con adattatore VGA)
-TV su cavo S-Video (ultracollaudato con le vecchie sk video)
-risoluzione 1280*1024@32bit 60Hz (ottimale x il monitor)
-AA e AS a 4x e altri settaggi vari per il 3d attivi.
Gatz1980
05-01-2006, 20:03
Ragazzi ho grossi problemi con la mia nuova 6800Ultra!
Problma:
Come ormai faccio da 3 schede video ad ora, collego l'Svideo al televisore (con passaggio da s-video a scart) ma i drivers non ne vogliono sapere di rilevre il TV.
O meglio:
Windows rileva solo il mio monitor LCD connesso con l'adattatore DVI VGA (la scheda ha solo ingressi DVI e il monitor è VGA) mentre Nview alla selezione degli schermi mi da la possibilità di scegliere il TV, facendo però OK l'immagine viene trasferita sul TV (correttmente) ma il monitor si spegne!
Sulla selezione della visualizzazione è disponibile solo SCHERMO SINGOLO quindi nada!
Ho scaricato TVtool ma niente ance con questo programma!
i drivers sono gli ultimi!
Che si può fare?
Configurazione della scheda:
-Monitor 17"LCD philips collegato sul primary DVI (con adattatore VGA)
-TV su cavo S-Video (ultracollaudato con le vecchie sk video)
-risoluzione 1280*1024@32bit 60Hz (ottimale x il monitor)
-AA e AS a 4x e altri settaggi vari per il 3d attivi.
Potrei dire una cavolata. Hai provato a cambiare uscita per il monitor? Magari solo una delle due può essere messa in parallelo col TV-OUT.
fabrixx2
05-01-2006, 22:02
Scusate se interrompo altre discussioni.
Avevo una vecchia matrox g450 dualhead con 2 uscite per il monitor, una analogica ed una per il tv.
Con pochi click mettevo la risoluzione a 16 bit e attivavo la modalita dvd max dualhead e mi vedevo sulla tv del salotto le partite benissimo (con un trasmettitore).
Poichè non mi funzionava il nuovo monitor, il tecnico mi ha messo una geforce3 64mb integrated ramdac leggo..(p.s. il monitor non fa lo stesso)
Il problema è che ora le partite in salotto non le vedo più :(
Ho messo i driver nvidia nuovi ma vedo che è attivabile solo l'opzione single display o solo tv, al contrario di quel che leggo in vari forum dove attivano la modalità contemporanea .
poi dietro vedo una uscita tonda, dove il mio cavetto s-vhs sembra non entrare, vedo + pin rispetto ai consueti...
p.s. come prestazioni per il resto non c'è paragone.....ma si era creata una bella compagnia a vedere le partite di rossoalice in salotto, e ora che gli dico, non li posso mettere a sedere nello stanzino del pc :( :(
Ho letto di tv tool e pare fatto al caso mio, aiutatemi vi prego, sono un principiante totale di nvidia..
Io non voglio un clone del desktop sul tv, ma come prima poter vedere a pieno schermo SOLO il filmato in streaming sul tv CONTEMPORANEAMENTE al pc che lascerei acceso nell'altra stanza.
Possibile che una scheda da 4 soldi come quella che avevo prima lo facesse e questa no??????
@fabrixx2
Non disperare, sicuramente si può fare, io ho quasi sempre avuto Ati e quindi non ti so dire i singoli passaggi, ma vedrai che troverai qualche anima pia che lo farà.. :)
Gatz1980
06-01-2006, 00:14
Scusate se interrompo altre discussioni.
Avevo una vecchia matrox g450 dualhead con 2 uscite per il monitor, una analogica ed una per il tv.
Con pochi click mettevo la risoluzione a 16 bit e attivavo la modalita dvd max dualhead e mi vedevo sulla tv del salotto le partite benissimo (con un trasmettitore).
Poichè non mi funzionava il nuovo monitor, il tecnico mi ha messo una geforce3 64mb integrated ramdac leggo..(p.s. il monitor non fa lo stesso)
Il problema è che ora le partite in salotto non le vedo più :(
Ho messo i driver nvidia nuovi ma vedo che è attivabile solo l'opzione single display o solo tv, al contrario di quel che leggo in vari forum dove attivano la modalità contemporanea .
poi dietro vedo una uscita tonda, dove il mio cavetto s-vhs sembra non entrare, vedo + pin rispetto ai consueti...
p.s. come prestazioni per il resto non c'è paragone.....ma si era creata una bella compagnia a vedere le partite di rossoalice in salotto, e ora che gli dico, non li posso mettere a sedere nello stanzino del pc :( :(
Ho letto di tv tool e pare fatto al caso mio, aiutatemi vi prego, sono un principiante totale di nvidia..
Io non voglio un clone del desktop sul tv, ma come prima poter vedere a pieno schermo SOLO il filmato in streaming sul tv CONTEMPORANEAMENTE al pc che lascerei acceso nell'altra stanza.
Possibile che una scheda da 4 soldi come quella che avevo prima lo facesse e questa no??????
Non è detto che tutte le schede video abbiano il dual head, specialmente le generazioni gf2 e gf3 e radeon pre-7000. Tutte le altre generalmente sì.
Ci sarebbe da fare un controllo approfondito sul modello della tua scheda.
alabama_jersey
06-01-2006, 00:46
Potrei dire una cavolata. Hai provato a cambiare uscita per il monitor? Magari solo una delle due può essere messa in parallelo col TV-OUT.
Proverò anche questa cosa... anche se ne dubito!
Grazie
fabrixx2
06-01-2006, 08:13
Non è detto che tutte le schede video abbiano il dual head, specialmente le generazioni gf2 e gf3 e radeon pre-7000. Tutte le altre generalmente sì.
Ci sarebbe da fare un controllo approfondito sul modello della tua scheda.
Non esiste un tool o qualcosa del genere che te lo faccia senza smontarla?
alabama_jersey
06-01-2006, 09:34
Potrei dire una cavolata. Hai provato a cambiare uscita per il monitor? Magari solo una delle due può essere messa in parallelo col TV-OUT.
Ma quale cavolata!!!!
Era proprio quello!!!
Sei un Genio con la G maiuscola!!!!
Certo che se la vanno a complicare la vita sti americani... hai 2 porte e l'ucita tv, sulle 2 porte trovi scritto primario e secondario... ovvio che lo metti su primario... specie se il secondario non ce l'hai! Invece la cosa non era ovvia, va sul secondario! :D
Grazie mille!!!!!
Gatz1980
06-01-2006, 09:46
Non esiste un tool o qualcosa del genere che te lo faccia senza smontarla?
Beh, puoi sempre andarti a vedere gli ID Hardware dalle proprietà hw di sistema, in modo da estrarre di codice del device e del vendor, che sono delle quartine di esadecimali, poi fai una ricerca su internet. Non so quanto si possa trovare...
Gatz1980
06-01-2006, 09:47
Ma quale cavolata!!!!
Era proprio quello!!!
Sei un Genio con la G maiuscola!!!!
Certo che se la vanno a complicare la vita sti americani... hai 2 porte e l'ucita tv, sulle 2 porte trovi scritto primario e secondario... ovvio che lo metti su primario... specie se il secondario non ce l'hai! Invece la cosa non era ovvia, va sul secondario! :D
Grazie mille!!!!!
Ma figurati :)
Nell'informatica il trucco è fare millemila prove, anche quelle che sembrano assurde ;)
Ciao
ho una ati radeon mobility x700, ho collegato l'uscita s-video al televisore, sono andato nelle impostazioni dello schermo ma il televisore risultava non collegato. allora ho riavviato il pc, supponendo che lo riconoscesse al boot, ma niente. Può essere una soluzione installare il catalyst? o c'è qualcos'altro che non va?
grazie mille!
fabrixx2
06-01-2006, 17:58
Questa è la presa che vedo nel pannello inferiore e i pin della s-vhs non mi entrano: :( :(
http://img313.imageshack.us/img313/8766/immagine5lf.th.png (http://img313.imageshack.us/my.php?image=immagine5lf.png)
Gatz1980
06-01-2006, 20:29
Questa è la presa che vedo nel pannello inferiore e i pin della s-vhs non mi entrano: :( :(
http://img313.imageshack.us/img313/8766/immagine5lf.th.png (http://img313.imageshack.us/my.php?image=immagine5lf.png)
Da tutti quei pin sembra una VIVO. Non hai i cavi originali?
hwskeggia
07-01-2006, 01:37
Salve a tutti,
mi chiedo se solo io ho questo problema (non ho trovato altri riferimenti nel forum): ho una scheda ATI X800 GTO e driver Catalyst 5.13, e imposto la modalita' clone e theater mode full screen per l'uscita sul TV. Il problema e' che l'immagine viene "schiacciata", ossia non viene compensata per la visualizzazione su un display con un aspect ratio diverso da quello del monitor. La visualizzazione del desktop invece, avviene correttamente, con le giuste proporzioni.
Ho cercato in tutti i modi un'impostazione che compensi i diversi formati del TV (4:3 o 16:9), ma senza successo: nel CCC dovrebbe essere presente questa scelta (viene peraltro citata nella documentazione); con ATI Tool esiste l'impostazione, ma non ha alcun effetto pratico.
Qualcun'altro ha avuto lo stesso problema o ha idea di come risolverlo?
thx
fabrixx2
07-01-2006, 07:45
Da tutti quei pin sembra una VIVO. Non hai i cavi originali?
Davvero e che è sta VIVO, oggi sono aperti i negozi magari trovo un cavo!!
Pensavo fosse una specie di tappo per occludere l'uscita, ma il tecnico mi ha detto che quella è una uscita tv.
Dai che stasera c'è l'anticipo.
p.s. strano ma non ho ricevuto alcuna notifica di risposta al topic.
alabama_jersey
07-01-2006, 08:17
Davvero e che è sta VIVO, oggi sono aperti i negozi magari trovo un cavo!!
Pensavo fosse una specie di tappo per occludere l'uscita, ma il tecnico mi ha detto che quella è una uscita tv.
Dai che stasera c'è l'anticipo.
p.s. strano ma non ho ricevuto alcuna notifica di risposta al topic.
Sulla mia 9800Se avevo quella! corredto però mi ci hanno dato l'adattatore.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.