View Full Version : [Uscita TV] - Ati e nVidia: soluzioni degli utenti
Pagine :
1
2
[
3]
4
5
6
7
8
9
10
11
Gatz1980
30-03-2004, 10:26
Originariamente inviato da Rasoiokia
In entrambi i casi il mio problema + grosso è quello che la tv non mi fa vedere tutta l'area del desk ma solo a pezzi che scorrono quando punto il mousa da una parte o dall'altra !!!
Esattamente come dice PALAZ nel messaggio che ho quotato Sopra in questa pagina :cry:
Infatti è normale, l'unico modo per vedere tutto il desktop sul TV-Out è quello di impostarlo alla stessa risoluzione del monitor.
Se la risoluzione che tieni sul desktop è più alta di quella massima ottenibile dall'uscitra TV, allora non c'è scampo, devi accontentarti del desktop scorrevole sul televisore.
Ciao
BlackEagle75
30-03-2004, 11:17
Originariamente inviato da Rasoiokia
Originariamente inviato da Palaz
scusate...nn me ne intendo molto di tvout...cmq ho letto il thread e se faccio come dite nella tv nn mi si visualizza tutto il desktop del pc...ma sfora, tant'è che se poi col mouse vado nei bordi della tv esce fuori il pezzo di desktop che nn si vede.....
ho provato ad aggiustare lo schermo della tv da impostazioni-avanzate-displays-tv.....ma niente di fatto
come faccio a vedere tutto il desktop anche nella tv???
0
Ho esattamente lo stesso problema ma leggendo il 3d non ho trovato risposta ???
Qualcuno sa aiutarmi ?
:muro:
E' colpa della risoluzione che usate sul monitor!;)
Io che ho un LCD da 17" a 1280x1024 quando uso il TV out passo ad una risoluzione di 1024x768 per non avere il problema della non visualizzazione completa sulla TV, l'unico inconveniente che avevo era che ogni volta dovevo risistemare le icone nella loro posizione, ma poi ho scaricato "Icon Restore" che mi riposizione le icone con il layout che precedentemente salvi, rendendo tutto molto più comodo!
:cool:
BlackEagle75
01-04-2004, 10:32
x Rasoiokia e Palaz
Avete risolto? :cool:
salve, ho d nuovo un problema!
ho una fx 5200 sul muletto e utilizzo tvtool 9.5.
fino a ieri nn avevo probl, solo che x sfizio ho aggiornato i driver della scheda video mettendo i 56.64, ma da quando ho messo questa versione di driver il tvout mi va in bianco e nero e con 2 bordi orizzontali nella parte superiore ed inferiore del video!
chi mi da una zampa?
tnx & c ya!
pierpapo
02-04-2004, 23:38
Spero che possiate aiutarmi con un piccolo problema del mio tv: ha la presa scart ma non il tasto av, con il lettore dvd da tavolo non ci sono problemi, basta sintonizzare sul tasto 9, 19, 29 del televisore, però quando lo collego all'uscita tv del mio portatile continuo a vedere il programma televisivo programmato sulla tele. Il video out del portatile è ok, ho provato con altri televisori più recenti e non ho problemi di visualizzazione. Che dite butto via il tele? Ah dimenticavo la sk video è una ati Igp integrata. Grazie:confused:
Rasoiokia
03-04-2004, 00:48
Originariamente inviato da BlackEagle75
x Rasoiokia e Palaz
Avete risolto? :cool:
Scusate assenza forzata per cambio configurazione !!!
Ancora non mi è chiaro un fatto però io il monitor lo tengo a 800x 600 @100Hz a quanto lo devo settare per vedere tutto in tv ...voglio dire pensavo non fosse tanto elevato da compromettere !!!
;)
PS: non hai l'equivalente di un 3000+ ma qualcosa di meglio :eek: visto che a parità di frequenza hai FSB maggiore (mi riferisco alla tua firma ) :D
Gatz1980
03-04-2004, 12:12
Originariamente inviato da pierpapo
Spero che possiate aiutarmi con un piccolo problema del mio tv: ha la presa scart ma non il tasto av, con il lettore dvd da tavolo non ci sono problemi, basta sintonizzare sul tasto 9, 19, 29 del televisore, però quando lo collego all'uscita tv del mio portatile continuo a vedere il programma televisivo programmato sulla tele. Il video out del portatile è ok, ho provato con altri televisori più recenti e non ho problemi di visualizzazione. Che dite butto via il tele? Ah dimenticavo la sk video è una ati Igp integrata. Grazie:confused:
La TV non ha il tasto AV? Questa è singolare a dir poco, che modello è?
Quando usi il lettore DVD, probabilmente il televisore riceve il segnale da un pin della SCART (ora non ricordo quale) il quale lo induce a commutare su AV, mantre col TV Out questo non succede.
Bisogna che tu riesca a capire come commutare su AV in manuale, cosa che quasi sicuramente si può fare, magari è un tasto imboscatissimo sul televisore...
Ciao :)
Gatz1980
03-04-2004, 12:18
Originariamente inviato da Rasoiokia
Scusate assenza forzata per cambio configurazione !!!
Ancora non mi è chiaro un fatto però io il monitor lo tengo a 800x 600 @100Hz a quanto lo devo settare per vedere tutto in tv ...voglio dire pensavo non fosse tanto elevato da compromettere !!!
;)
Allora è un po' strano, perchè tutti i TV chip moderni arrivano almeno fino a 1024x768, quindi in 800 il problema non dovrebbe sussistere.
Ma non si può cambiare manualmente la risoluzione della TV (non mi ricordo bene come sono i Catalyst)? In questo caso mettila uguale a quella del monitor, perchè magari di default la setta a 768x576 o 720x576, in modo da non dover fare lo scaling dei DVD.
Ciao :)
Rasoiokia
03-04-2004, 13:16
Originariamente inviato da Gatz1980
Allora è un po' strano, perchè tutti i TV chip moderni arrivano almeno fino a 1024x768, quindi in 800 il problema non dovrebbe sussistere.
Ma non si può cambiare manualmente la risoluzione della TV (non mi ricordo bene come sono i Catalyst)? In questo caso mettila uguale a quella del monitor, perchè magari di default la setta a 768x576 o 720x576, in modo da non dover fare lo scaling dei DVD.
Ciao :)
Fino ad oggi l'impostazione non l'ho trovata ...
forse sto diventando vecchio ... qualcuno lo sa ???
:eek:
Originariamente inviato da dkS`
salve, ho d nuovo un problema!
ho una fx 5200 sul muletto e utilizzo tvtool 9.5.
fino a ieri nn avevo probl, solo che x sfizio ho aggiornato i driver della scheda video mettendo i 56.64, ma da quando ho messo questa versione di driver il tvout mi va in bianco e nero e con 2 bordi orizzontali nella parte superiore ed inferiore del video!
chi mi da una zampa?
tnx & c ya!
provato con i 56.72 e stesso probl!
nessuno sa come potrei risolvere? :muro: :muro: :muro:
Gatz1980
03-04-2004, 13:37
Originariamente inviato da dkS`
provato con i 56.72 e stesso probl!
nessuno sa come potrei risolvere? :muro: :muro: :muro:
Spesso TVTool ha qualche problema con le ultimissime versioni dei driver, prova ad installare i vecchi Forceware 53, oppure aggiornare TVTool (ultima versione: 9.6.2).
Ciao
Originariamente inviato da Gatz1980
Spesso TVTool ha qualche problema con le ultimissime versioni dei driver, prova ad installare i vecchi Forceware 53, oppure aggiornare TVTool (ultima versione: 9.6.2).
Ciao
purtroppo avendo una fx se rimetto i vecchi forceware dovrei xdere qualcosa in termini di performance!
cmq appena finisco farcry ritorno ai vecchi driver!
:p
x l'aggiornamento di tvtool credo che sia un po un probl..... :rolleyes: :rolleyes:
El Porcharo
03-04-2004, 19:42
a me invece non si vede una mazza dall'uscita S-VIDEO, ne dall'uscita DVI con adattatore.
Per il test ho usato il mio proiettore NEC 560k che sulla VGA primaria al posto del monitor funziona alla grande.
Invece nella secondaria vedo tutto nero con delle strane macchioline grigio scuro mentre tramite S-VIDEO DIRETTO, se non ricordo male non mi rileva neanche il segnale, mentre con un vecchio monitor di un MSX2 e adattatore SCART funge ma in bianco e nero.
Le prove le ho fatte a gennaio se non vado errato, e ho postato proprio qui mooolte pagine addietro...
Ora sono a Firenze da due settimane, forze torno a casa qualche giorno per Pasqua e se ho tempo provo a flashare il BiOS non overclockato.
Nel frattempo qualcuno di voi può passarmi il BiOS originale che non me lo trovo più?
Ho una scheda video MSI Ti4200 collegata alla tv tramite l'uscita s-video.
C'è un modo per poter guardare i divx sulla tv in modalità clone mantenendo il monitor come periferica primaria?
Tra la tv e il pc c'è un muro quindi non riesco a regolare le finestre in modalità dual-view...se ci fosse un comando che portasse la finestra del video a tutto schermo sulla tv mi andrebbe benissimo (tanto non guardo il film in contemporanea sia sulla tv che sul pc) ma non ho trovato nulla del genere :(
Ho provato pure a scaricare tv-tool ma niente da fare...
Gatz1980
08-04-2004, 15:00
Originariamente inviato da Nask
Ho una scheda video MSI Ti4200 collegata alla tv tramite l'uscita s-video.
C'è un modo per poter guardare i divx sulla tv in modalità clone mantenendo il monitor come periferica primaria?
Tra la tv e il pc c'è un muro quindi non riesco a regolare le finestre in modalità dual-view...se ci fosse un comando che portasse la finestra del video a tutto schermo sulla tv mi andrebbe benissimo (tanto non guardo il film in contemporanea sia sulla tv che sul pc) ma non ho trovato nulla del genere :(
Ho provato pure a scaricare tv-tool ma niente da fare...
Se non sbaglio qualcuno aveva già chiesto questa cosa e io, facendo varie prove avevo notato che alcuni player (se non ricordo male ad es. vlc) continuavano ad aggiornare la finestra di overlay anche quando erano minimizzati o coperti.
Quindi dovresti poter usare la modalità clone con l'overlay settato su schermo secondario. Quando vuoi vedere un film lo apri con vlc e, dopo averlo fatto partire, lo minimizzi. In questo modo dovrebbe vedersi solo sulla TV.
Ciao :)
Originariamente inviato da Gatz1980
Se non sbaglio qualcuno aveva già chiesto questa cosa e io, facendo varie prove avevo notato che alcuni player (se non ricordo male ad es. vlc) continuavano ad aggiornare la finestra di overlay anche quando erano minimizzati o coperti.
Quindi dovresti poter usare la modalità clone con l'overlay settato su schermo secondario. Quando vuoi vedere un film lo apri con vlc e, dopo averlo fatto partire, lo minimizzi. In questo modo dovrebbe vedersi solo sulla TV.
Ciao :)
Aspe, mi sono perso... :mc:
Io non ho bisogno di minimizzare la finestra (anche perchè se sono in modalità clone non la vedrei più...) in quanto per ora non ho bisogno di usare il pc mentre guardo il film: mi basta solo che questo si riesca a vedere in modalità clone. Questo attualmente non succede in quanto sullo schermo primario vedo le immagini mentre su quello secondario, che per me deve essere per forza la TV, vedo solo un riquadro nero...
Non avendo la minima idea di dove settare e di cosa sia l'overlay posso aver detto grandi stupidaggini...
Intanto grazie mille per la risposta :)
Gatz1980
08-04-2004, 18:07
Originariamente inviato da Nask
Aspe, mi sono perso... :mc:
Io non ho bisogno di minimizzare la finestra (anche perchè se sono in modalità clone non la vedrei più...) in quanto per ora non ho bisogno di usare il pc mentre guardo il film: mi basta solo che questo si riesca a vedere in modalità clone. Questo attualmente non succede in quanto sullo schermo primario vedo le immagini mentre su quello secondario, che per me deve essere per forza la TV, vedo solo un riquadro nero...
Non avendo la minima idea di dove settare e di cosa sia l'overlay posso aver detto grandi stupidaggini...
Intanto grazie mille per la risposta :)
:D :D :D
Allora ti ho detto di più di quello che volevi sapere... In ogni caso puoi comunque fare come dicevo io, ma la cosa essenzale è che tu imposti, nel pannello dei driver / Controllo colore sovrapposizione / Dispositivo a schermo intero, la voce "Schermo secondario" (potrebbe non chiamarsi esattamente così :eek: :D).
In quel modo dovresti vedere il filmato sulla TV e niente sul monitor, invertendo così la tua situazione.
Originariamente inviato da Gatz1980
:D :D :D
Allora ti ho detto di più di quello che volevi sapere... In ogni caso puoi comunque fare come dicevo io, ma la cosa essenzale è che tu imposti, nel pannello dei driver / Controllo colore sovrapposizione / Dispositivo a schermo intero, la voce "Schermo secondario" (potrebbe non chiamarsi esattamente così :eek: :D).
In quel modo dovresti vedere il filmato sulla TV e niente sul monitor, invertendo così la tua situazione.
Perfetto :D
Appena ho un attimo di tempo provo. Una curiosità: questo problema ho cominciato ad averlo da poco, prima non mi succedeva. Ho due sospetti: uno sui driver e uno sulle directx (da 8.1 a 9b). Puoi darmi qualche conferma.
Grazie mille ancora
Gatz1980
08-04-2004, 19:19
Originariamente inviato da Nask
Perfetto :D
Appena ho un attimo di tempo provo. Una curiosità: questo problema ho cominciato ad averlo da poco, prima non mi succedeva. Ho due sospetti: uno sui driver e uno sulle directx (da 8.1 a 9b). Puoi darmi qualche conferma.
Grazie mille ancora
Probabilmente quando hai aggiornato i drivers quell'impostazione è stata riportata al valore di default.
Non trovo la voce "Controllo colore svorapposizione"... esattamente per pannello dei driver cosa intendi?
Originariamente inviato da Gatz1980
Probabilmente quando hai aggiornato i drivers quell'impostazione è stata riportata al valore di default.
Ma prima vedevo i divx sia sul monitor che sulla tv contemporaneamente :cry:
Originariamente inviato da Gatz1980
In quel modo dovresti vedere il filmato sulla TV e niente sul monitor, invertendo così la tua situazione.
Grandioso, vedo sia sul monitor che sulla tv impostandolo come mi hai detto :D
Grazie mille veramente, ci stavo diventando matto :ave:
Gatz1980
08-04-2004, 19:55
:D
lothlorien
15-04-2004, 17:41
come faccio a fare andare l'uscita tv della mia geffo3?????? ho i driver 21.83 e da proprietà/avanzate/disposditivo di output c'è la casella tv ma non posso cliccarla. come devo fare???? sto uscendo pazzo!!!!!!!!!!grazie mille
Gatz1980
17-04-2004, 18:50
Originariamente inviato da lothlorien
come faccio a fare andare l'uscita tv della mia geffo3?????? ho i driver 21.83 e da proprietà/avanzate/disposditivo di output c'è la casella tv ma non posso cliccarla. come devo fare???? sto uscendo pazzo!!!!!!!!!!grazie mille
Innanzitutto perchè usi dei driver così vecchi? Per la tua scheda dovrebbero essere meglio quelli delle serie 43/44.
Inoltre il supporto per il TV-Out è sicuramente migliore.
Prova ad esempio i 43.45 (magari Omega) poi vedi se continui ad avere problemi.
Ciao.
Allora, mi sono letto tutte le pagine di questo interessantissima discussione ma purtroppo non ho trovato la soluzione, vi espongo il mio problema:
da almeno 3 anni, con una ASUS V7100 (geforce2 MX 200) ho potuto lavorare su due schermi contemporaneamente (modalita dual view monitor e TV), vedere (ed anche bene) i filmati sulla tv, etc.
Da qualche giorno ho cambiato scheda video (la geforce2 MX 200 non mi permetteva di giocare con gli ultimi titoli che richiedono supporto vertex shader); ho così aquistato una ASUS V9570 (geforceFX5700), da allora sono sorti due problemi:
1_non sono più in condizioni di abilitare la modalità dual view, o abilito il monitor oppure la TV ma non posso più lavorare con entrambi (ho fatto un sacco di tentativi tra i meandri del pannello dei driver ma senza risultato).
2_le immagini sulla TV appaiono solo in bianco e nero.
Driver nVidia utilizzati: 52.xx, 53.03, 56.64, con tutti stesso problema.
Uscite presenti sulla scheda video: una VGA (a cui è collegato il monotor analogico), una dvi-i (a cui non è collegato nulla) ed una uscita S-Video a 4 pin.
Il cavo utilizzato è quello presente in bundle nella confezione della scheda, una estremità ha un connettore S-Video a 4 pin, l'atra estremità un jack RCA per l'ingresso Video della TV. Ho provato anche ad usare la scart della playstation2 come adattatore ma i due problemi di cui sopra restano.
Windows Xp sp1, Piii 800 mhz, 512 RAM, scheda madre ASUS CUSL-2 con chipset 815E.
Grazie della collaborazione.....help me!:mc:
Gatz1980
18-04-2004, 11:54
Originariamente inviato da jei59
Allora, mi sono letto tutte le pagine di questo interessantissima discussione ma purtroppo non ho trovato la soluzione, vi espongo il mio problema:
da almeno 3 anni, con una ASUS V7100 (geforce2 MX 200) ho potuto lavorare su due schermi contemporaneamente (modalita dual view monitor e TV), vedere (ed anche bene) i filmati sulla tv, etc.
Da qualche giorno ho cambiato scheda video (la geforce2 MX 200 non mi permetteva di giocare con gli ultimi titoli che richiedono supporto vertex shader); ho così aquistato una ASUS V9570 (geforceFX5700), da allora sono sorti due problemi:
1_non sono più in condizioni di abilitare la modalità dual view, o abilito il monitor oppure la TV ma non posso più lavorare con entrambi (ho fatto un sacco di tentativi tra i meandri del pannello dei driver ma senza risultato).
2_le immagini sulla TV appaiono solo in bianco e nero.
Driver nVidia utilizzati: 52.xx, 53.03, 56.64, con tutti stesso problema.
Uscite presenti sulla scheda video: una VGA (a cui è collegato il monotor analogico), una dvi-i (a cui non è collegato nulla) ed una uscita S-Video a 4 pin.
Il cavo utilizzato è quello presente in bundle nella confezione della scheda, una estremità ha un connettore S-Video a 4 pin, l'atra estremità un jack RCA per l'ingresso Video della TV. Ho provato anche ad usare la scart della playstation2 come adattatore ma i due problemi di cui sopra restano.
Windows Xp sp1, Piii 800 mhz, 512 RAM, scheda madre ASUS CUSL-2 con chipset 815E.
Grazie della collaborazione.....help me!:mc:
La cosa mi sembra molto strana, specialmente la questione del B/N, in ogni caso sul sito della ASUS leggo:
"Diversified displays connectivity (DVI, Dual VGA, DVI+VGA, DVI+TV-out)"
che farebbe pensare al fatto di poter connettere contemporaneamente solo DVI e TV, magari prova anche così, ma ripeto che sarebbe una situazione inedita...
In alternativa prova TVTool, che di solito offre una gamma più vasta di opzioni, e potrebbe comunque darti un'indicazione sul fatto che il tuo TV-Out funzioni correttamente.
grazie GATZ1980
___________________________________________________
La cosa mi sembra molto strana, specialmente la questione del B/N, in ogni caso sul sito della ASUS leggo:
"Diversified displays connectivity (DVI, Dual VGA, DVI+VGA, DVI+TV-out)"
che farebbe pensare al fatto di poter connettere contemporaneamente solo DVI e TV, magari prova anche così, ma ripeto che sarebbe una situazione inedita...
In alternativa prova TVTool, che di solito offre una gamma più vasta di opzioni, e potrebbe comunque darti un'indicazione sul fatto che il tuo TV-Out funzioni correttamente.
__________________________________________________
purtroppo sono fuori casa sino a domani e non sono in grado di mettere in atto i toui suggerimenti; credo cmq che siamo sulla buona strada, probabilmente il dual monitor (di solito usavo la modalità CLONE con la vecchia geforce) funziona solo con DVI e TV, resta il problema del B/N: l'uscita della scheda s-video è come dicevo a 4 pin, per funzionare funziona visto che vedo l'immagine sulla tv anche se in B/N, forse mi serve qualche adattatore particolare? ma allora perchè mettono nella scatola questo cavo?
o dipende dal fatto che non dispongo di una TV con l'entarata s-video ma solo rca?
ah. dimenticavo...buona domenica a te ed a tuttti i frequentatori del forum!
:muro: (però ora mi sembra più piccolo di prima questo muro!
Io ho questo problema: non mi sente l'audio dalla tv!!!!! :muro:
Il mio sistema è questo: geforce4 ti4200 e una vetusta SB pci128 collegate alla tv tramite un cavo che porta il segnale s-video + quello audio direttamente nella presa scart. Per il video tutto ok, ma l'audio NO! Premetto che con il pc uso normalmente due casse usb, che hanno sostituito quelle che usavo prima, e che prendevano il line-out esattamente dallo stesso jack che sto cercando di usare ora per la tv. :(
Sul manuale della scheda audio è spiegato che "si dovrebbe" poter passare dalla modalità "line-out" a quella "uscita altoparlanti" cambiando un certo jumper... che sulla mia scheda non c'è :cry: cosa che lo stesso manuale indica come possibile :muro:
Please help me! :sofico:
domanda: al posto del line-out presente come uscita direttamente dalla scheda audio, potrei mandare l'audio alla tv usando l'uscita per le cuffie delle mie casse usb?
:confused:
Gatz1980
21-04-2004, 09:02
Originariamente inviato da t00pmi
Io ho questo problema: non mi sente l'audio dalla tv!!!!! :muro:
Il mio sistema è questo: geforce4 ti4200 e una vetusta SB pci128 collegate alla tv tramite un cavo che porta il segnale s-video + quello audio direttamente nella presa scart. Per il video tutto ok, ma l'audio NO! Premetto che con il pc uso normalmente due casse usb, che hanno sostituito quelle che usavo prima, e che prendevano il line-out esattamente dallo stesso jack che sto cercando di usare ora per la tv. :(
Sul manuale della scheda audio è spiegato che "si dovrebbe" poter passare dalla modalità "line-out" a quella "uscita altoparlanti" cambiando un certo jumper... che sulla mia scheda non c'è :cry: cosa che lo stesso manuale indica come possibile :muro:
Please help me! :sofico:
Teoricamente è più corretto usare il line-out, piuttosto che l'uscita cuffie, perciò le tue impostazioni attuali sono corrette, situazione confermata anche dal fatto che le casse non hanno problemi.
Originariamente inviato da t00pmi
domanda: al posto del line-out presente come uscita direttamente dalla scheda audio, potrei mandare l'audio alla tv usando l'uscita per le cuffie delle mie casse usb?
:confused:
In teoria dovrebbe funzionare, ma la qualità sarebbe un pochino inferiore, in ogni caso è un buon banco di prova per testare l'adattatore SCART, il quale potrebbe essere responsabile del malfunzionamento. Se anche in questo modo non va, magari prova a verificare con un tester che gli RCA della SCART siano collegati coi piedini giusti. Lo schema di una SCART lo trovi facilmente su internet.
Ciao
Hulk2099
22-04-2004, 13:15
http://www.swzone.it/articoli/nview/4.gif
a me la dicitura "forzatura" non c'è
ho gli ultimi drivere disponibili
per il resto ho fatto tutto come dice la guida ma continuo a sentire solo l'audio e il video è nero sia sulla tv 60hz che su quella 100hz
il pc è un portatile con geforce 4 mx
Originariamente inviato da Gatz1980
Teoricamente è più corretto usare il line-out, piuttosto che l'uscita cuffie, perciò le tue impostazioni attuali sono corrette, situazione confermata anche dal fatto che le casse non hanno problemi.
In teoria dovrebbe funzionare, ma la qualità sarebbe un pochino inferiore, in ogni caso è un buon banco di prova per testare l'adattatore SCART, il quale potrebbe essere responsabile del malfunzionamento. Se anche in questo modo non va, magari prova a verificare con un tester che gli RCA della SCART siano collegati coi piedini giusti. Lo schema di una SCART lo trovi facilmente su internet.
Ciao
Funziona tutto :sofico: Thanks ;)
lothlorien
23-04-2004, 12:54
Originariamente inviato da Gatz1980
Innanzitutto perchè usi dei driver così vecchi? Per la tua scheda dovrebbero essere meglio quelli delle serie 43/44.
Inoltre il supporto per il TV-Out è sicuramente migliore.
Prova ad esempio i 43.45 (magari Omega) poi vedi se continui ad avere problemi.
Ciao.
ho installato i 44.03 e anche i 53.04 ma non va lo stesso. cosa faccio???????
help
Bahamut Zero
24-04-2004, 00:59
Ragazzi x una Ti4200 quali sono i migliori driver x l'uscita video?
Ciao tnk!
Originariamente inviato da Barix
Chicca: abilitando la modalità teatro (theater mode) nelle opzioni sull'overlay quando si usa la modalità clone se si apre un qualunque video con un programma che faccia l'overlay sulla TV lo si vede in full screen, mentre sul monitor lo si può tenere indistintamente in full screen, in finestra o ridotto a icona. Quando si chiude il player sulla tv ritorna il clone del desktop .. una figata!!
Quali sono questi SW ? mi interesserebbe per playare i DVD.
Ciao.
Gatz1980
04-05-2004, 23:18
Originariamente inviato da STDK
Quali sono questi SW ? mi interesserebbe per playare i DVD.
Ciao.
So per certo che VLC aggiorna l'overlay anche quando è nascosto o minimizzato, perchè l'avevo provato in seguito ad un'altra richiesta come la tua.
Ne esistono sicuramente altri, ma non li conosco. Bisognerebbe provarli.
Ti posso dire però che nè WMP nè ZoomPlayer hanno questa caratteristica.
Ciao :)
Originariamente inviato da Gatz1980
So per certo che VLC aggiorna l'overlay anche quando è nascosto o minimizzato, perchè l'avevo provato in seguito ad un'altra richiesta come la tua.
Ne esistono sicuramente altri, ma non li conosco. Bisognerebbe provarli.
Ti posso dire però che nè WMP nè ZoomPlayer hanno questa caratteristica.
Ciao :)
WMP lo fa se cliccando col il punsalte DX del mouse sopra un file .avi, mpg, ecc, e selezionando la voce "esegui su TV", se il file è associato a WMP, altrimenti non saprei.
Ciao.
Rasoiokia
05-05-2004, 22:10
Avreste mica un plug in per il "divx payer 2" per il "remote wonder " ?
Help ... quello sul classico sito ... non funge
Remote Wonder (http://remotew.free.fr/index.htm)
;)
Ciao a tutti!
Ho letto molte pagine e penso di aver capito il mio problema, vorrei però esserne sicuro..
Ho un'ati 850le con questi (http://www.partspc.com/images/V-CARD/ATI/ATI-8500LE-64M-TV&DVI.jpg) connettori e non ho installato nessun driver in windows xp (e vorrei continuare a non farlo..).
HO letto sul sito della ati, qui (http://www.ati.com/support/faq/winxp/winxpfeaturestvout.html) , che non è necessario attivare il tv out in quanto coi driver generici di windows l'uscita è sempre attiva.
Detto questo in pannello di controllo non ho la possibilità di scegliere 2 monitor diversi, sono entrambi monitor predefiniti 8500 etc etc..Immagino che questo sia un problema, come posso risolverlo?
Ho provato comunqe a collegare la televisione, avendo impostato prima la scheda video su 800x600 a 60 hz (meno non posso).
All'avvio mi fa vedere le schermate di boot in bianco e nero e poi tutto scompare, schermo nero.
Ho utilizzato un cavo di questo (http://images-eu.amazon.com/images/P/B00005UP7A.03.LZZZZZZZ.jpg) tipo, dove un cavetto è quello s-video, uno è quello audio e l' altro "dovrebbe" essere quello rgb (ovviamente il tutto termina nella scart).
A quanto ho letto il bianco e nero potrebbe essere causato dal fatto che la mia tv non gestisce il flusso s-video, problema che potrei risolvere con questo (http://atifrst.nexenservices.com/articles/connexion_affichage_video/Photos/Carte%20Radeon%20Connectique%20Adaptateur%20S-Video-Composite%20bis.jpg) adattatore (questa (http://atifrst.nexenservices.com/articles/connexion_affichage_video/Photos/Carte%20Radeon%20Connectique%20Adaptateur%20S-Video-Composite.jpg) un'altra visuale dello stesso cavo).
E' tutto corretto? Come posso risolvere i problemi sopra descritti?
Datemi una mano che ho promesso ai miei di fargli vedere qualche films :)
Gatz1980
06-05-2004, 15:58
Originariamente inviato da nin
Ciao a tutti!
Ho letto molte pagine e penso di aver capito il mio problema, vorrei però esserne sicuro..
Ho un'ati 850le con questi (http://www.partspc.com/images/V-CARD/ATI/ATI-8500LE-64M-TV&DVI.jpg) connettori e non ho installato nessun driver in windows xp (e vorrei continuare a non farlo..).
HO letto sul sito della ati, qui (http://www.ati.com/support/faq/winxp/winxpfeaturestvout.html) , che non è necessario attivare il tv out in quanto coi driver generici di windows l'uscita è sempre attiva.
Detto questo in pannello di controllo non ho la possibilità di scegliere 2 monitor diversi, sono entrambi monitor predefiniti 8500 etc etc..Immagino che questo sia un problema, come posso risolverlo?
Ho provato comunqe a collegare la televisione, avendo impostato prima la scheda video su 800x600 a 60 hz (meno non posso).
All'avvio mi fa vedere le schermate di boot in bianco e nero e poi tutto scompare, schermo nero.
Ho utilizzato un cavo di questo (http://images-eu.amazon.com/images/P/B00005UP7A.03.LZZZZZZZ.jpg) tipo, dove un cavetto è quello s-video, uno è quello audio e l' altro "dovrebbe" essere quello rgb (ovviamente il tutto termina nella scart).
A quanto ho letto il bianco e nero potrebbe essere causato dal fatto che la mia tv non gestisce il flusso s-video, problema che potrei risolvere con questo (http://atifrst.nexenservices.com/articles/connexion_affichage_video/Photos/Carte%20Radeon%20Connectique%20Adaptateur%20S-Video-Composite%20bis.jpg) adattatore (questa (http://atifrst.nexenservices.com/articles/connexion_affichage_video/Photos/Carte%20Radeon%20Connectique%20Adaptateur%20S-Video-Composite.jpg) un'altra visuale dello stesso cavo).
E' tutto corretto? Come posso risolvere i problemi sopra descritti?
Datemi una mano che ho promesso ai miei di fargli vedere qualche films :)
Dalla foto della scheda non si riesce a distinguere bene che tipo di uscita TV abbia, ma suppongo sia una S-Video a 7 pin. In quel caso, il primo cavo da te mostrato (gli RCA bianco e rosso sono audio sx e dx) non va bene, perchè vedresti comunque in bianco e nero.
L'altro cavo, invece, (maschio S-Video / femmina RCA) dovrebbe essere quello giusto per la tua scheda.
Ti faccio presente che alla pagina da te linkata dice:
"The TV OUT hardware operates at its DEFAULT SETTINGS."
quindi è probabile che, non usando i Catalyst, tu non abbia la possibilità di usufruire dell'ampio ventaglio di settaggi offerto dai driver ATI. Sta a te decidere cosa faccia al caso tuo.
Ciao e buon lavoro :)
Originariamente inviato da Gatz1980
Dalla foto della scheda non si riesce a distinguere bene che tipo di uscita TV abbia, ma suppongo sia una S-Video a 7 pin. In quel caso, il primo cavo da te mostrato (gli RCA bianco e rosso sono audio sx e dx) non va bene, perchè vedresti comunque in bianco e nero.
Ciao!
Forse non hai capito: ho utilizzato per primo quel cavo (che ho comprato pure a caro prezzo..) riscontrando effettivamente il problema del bianco e nero ;)
Originariamente inviato da Gatz1980
L'altro cavo, invece, (maschio S-Video / femmina RCA) dovrebbe essere quello giusto per la tua scheda.
Ok, ma il cavo è in realta un adattatore da aggiungere al cavo che ti ho linkato sopra, non come sostitutivo..o sbaglio?
Originariamente inviato da Gatz1980
Ti faccio presente che alla pagina da te linkata dice:
"The TV OUT hardware operates at its DEFAULT SETTINGS."
quindi è probabile che, non usando i Catalyst, tu non abbia la possibilità di usufruire dell'ampio ventaglio di settaggi offerto dai driver ATI. Sta a te decidere cosa faccia al caso tuo.
Mah, se anche avesse una sola impostazione di default che però facesse al caso mio, a me andrebbe bene :sofico:
Il problema è che windows non mi permette di selezionare un altro monitor..ovvero quando vado in impostazioni la scelta è unica: entrambe le opzioni portano all'opzione "Schemo predefinito su RADEON 8500 Family (microsoft corporation".
Questo succede perchè devo collegare anche la Tv per farmela riconoscere? O devo inventarmi qualcos altro?
Ultima domanda: il fatto che dopo le primi due schermate di boot (in bianco e nero) l'immagine scompaia è da attribuirsi alla questione del cavo s-video o altro?
Grazie per la pazienza, sono un neofita delle schede video.. :D
Gatz1980
06-05-2004, 19:55
Originariamente inviato da nin
Ciao!
Forse non hai capito: ho utilizzato per primo quel cavo (che ho comprato pure a caro prezzo..) riscontrando effettivamente il problema del bianco e nero ;)
Ok, ma il cavo è in realta un adattatore da aggiungere al cavo che ti ho linkato sopra, non come sostitutivo..o sbaglio?
Mah, se anche avesse una sola impostazione di default che però facesse al caso mio, a me andrebbe bene :sofico:
Il problema è che windows non mi permette di selezionare un altro monitor..ovvero quando vado in impostazioni la scelta è unica: entrambe le opzioni portano all'opzione "Schemo predefinito su RADEON 8500 Family (microsoft corporation".
Questo succede perchè devo collegare anche la Tv per farmela riconoscere? O devo inventarmi qualcos altro?
Ultima domanda: il fatto che dopo le primi due schermate di boot (in bianco e nero) l'immagine scompaia è da attribuirsi alla questione del cavo s-video o altro?
Grazie per la pazienza, sono un neofita delle schede video.. :D
Avevo capito che l'avessi già provato ;)
Siccome il televisore non decodifica l'S-Video, potrebbe perfino dare un feedback errato attraverso il cavo, impedendo il corretto riconoscimento del dispositivo da parte dei driver. Da qui la mancanza di segnale all'avvio del SO. Questa però è solo un'ipotesi e potrei benissimo sbagliarmi :p
I due cavi che mi hai mostrato non possono essere uniti insieme, devi infilare lo spinotto nero nella scheda e il giallo in una prolunga maschio-maschio RCA, la cui altra estremità sarà a sua volta da collegare all'ingresso giallo di un adattatore SCART di questo tipo:
http://img.kelkoo.com/shopbot/22301/medium/40/46/404682.jpg
(anche senza l'ingresso S-Video)
Per l'audio, invece, devi procurarti un cavo jack_stereo-doppio_RCA, collegando il jack alla scheda video e i due RCA bianco e rosso all'adattatore di cui sopra, dopodichè dovresti essere a posto.
Se poi nella TV hai anche un ingresso AV composto dai tre spinotti giallo-rosso-bianco allora non ti serve nemmeno l'adattatore.
Come scritto sul sito ATI, la TV deve essere collegata prima dell'avvio del SO, perchè la cosa funzioni.
Spero di essere stato sufficientemente chiaro, altrimenti, chiedi pure :)
Ciao
Originariamente inviato da Gatz1980
Avevo capito che l'avessi già provato ;)
Siccome il televisore non decodifica l'S-Video, potrebbe perfino dare un feedback errato attraverso il cavo, impedendo il corretto riconoscimento del dispositivo da parte dei driver. Da qui la mancanza di segnale all'avvio del SO. Questa però è solo un'ipotesi e potrei benissimo sbagliarmi :p
I due cavi che mi hai mostrato non possono essere uniti insieme, devi infilare lo spinotto nero nella scheda e il giallo in una prolunga maschio-maschio RCA, la cui altra estremità sarà a sua volta da collegare all'ingresso giallo di un adattatore SCART di questo tipo:
http://img.kelkoo.com/shopbot/22301/medium/40/46/404682.jpg
(anche senza l'ingresso S-Video)
Per l'audio, invece, devi procurarti un cavo jack_stereo-doppio_RCA, collegando il jack alla scheda video e i due RCA bianco e rosso all'adattatore di cui sopra, dopodichè dovresti essere a posto.
Se poi nella TV hai anche un ingresso AV composto dai tre spinotti giallo-rosso-bianco allora non ti serve nemmeno l'adattatore.
Come scritto sul sito ATI, la TV deve essere collegata prima dell'avvio del SO, perchè la cosa funzioni.
Spero di essere stato sufficientemente chiaro, altrimenti, chiedi pure :)
Ciao
Leggendo a "freddo" sei stato chiarissimo..vedrò più avanti quando sarò on the road!
Adesso devo farmi prima cambiare il cavo da quelli della computer discount :sofico:
Grazie infinite
Ciao!
Allora ho preso esattamente tutti consigliati ed effetivamente ho risolto metà dei problemi..Ora la fase di post del bios la vedo a colori... :D
Ma solo quella!:muro:
Purtroppo come succedeva prima, dopo le prime due schermate lo schermo rimane nero e non si smuove.
Ho scoperto che addirittura non carica neppure windows, infatti l'hd non gratta come quando invece il SO si stà caricando..
Ho fatto anche la prova di collegare sia il monitor del pc, sia la televisione dall'avvio contemporaneamente..
Ebbene, quando si tratta di caricare windows entrambi i monitor rimangono neri e il sistema operativo non parte.. :eek:
Non capisco di che natura sia il mio problema, ho provato addirittura ad usare GeexBox..La distribuzione linux su cd che carica un mini SO con solo il player (quindi totalmente staccata da impostazioni di windows..driver vari etc..), ma succede la stessa cosa :eek:
Incomincio a preoccuparmi..Devo toccare forse qualcosa nelle impostazioni della scheda video a livello di bios però?
Sob...Spero di essere stato chiaro
Rasoiokia
09-05-2004, 01:04
Originariamente inviato da Rasoiokia
Avreste mica un plug in per il "divx payer 2" per il "remote wonder " ?
Help ... quello sul classico sito ... non funge
Remote Wonder (http://remotew.free.fr/index.htm)
;)
Scusate se mi auto quoto ... ma nessuno mi ha cac@to :cry:
Rispondetemi vi prego anche in pvt !!!
;)
Gatz1980
09-05-2004, 12:51
Originariamente inviato da nin
Ciao!
Allora ho preso esattamente tutti consigliati ed effetivamente ho risolto metà dei problemi..Ora la fase di post del bios la vedo a colori... :D
Ma solo quella!:muro:
Purtroppo come succedeva prima, dopo le prime due schermate lo schermo rimane nero e non si smuove.
Ho scoperto che addirittura non carica neppure windows, infatti l'hd non gratta come quando invece il SO si stà caricando..
Ho fatto anche la prova di collegare sia il monitor del pc, sia la televisione dall'avvio contemporaneamente..
Ebbene, quando si tratta di caricare windows entrambi i monitor rimangono neri e il sistema operativo non parte.. :eek:
Non capisco di che natura sia il mio problema, ho provato addirittura ad usare GeexBox..La distribuzione linux su cd che carica un mini SO con solo il player (quindi totalmente staccata da impostazioni di windows..driver vari etc..), ma succede la stessa cosa :eek:
Incomincio a preoccuparmi..Devo toccare forse qualcosa nelle impostazioni della scheda video a livello di bios però?
Sob...Spero di essere stato chiaro
Ma se connetti solo il monitor e non la TV non hai problemi? e se invece attacchi solo la TV?
In ogni caso credo sia un problema puramente software, non a caso il POST viene eseguito correttamente, inoltre Linux e le Radeon non vanno sempre d'accordissimo, a quanto pare.
Io cercherei la soluzione tra le impostazioni di Windows.
Gatz1980
09-05-2004, 13:00
Originariamente inviato da Rasoiokia
Scusate se mi auto quoto ... ma nessuno mi ha cac@to :cry:
Rispondetemi vi prego anche in pvt !!!
;)
Magari prova ad aprire un 3d a parte per il tuo problema.
Ciao :)
Originariamente inviato da Gatz1980
Ma se connetti solo il monitor e non la TV non hai problemi? e se invece attacchi solo la TV?
In ogni caso credo sia un problema puramente software, non a caso il POST viene eseguito correttamente, inoltre Linux e le Radeon non vanno sempre d'accordissimo, a quanto pare.
Io cercherei la soluzione tra le impostazioni di Windows.
Dunque solo monitor + pc tutto ok.
Solo tv..beh fase di post ok, dopo di che schermo nero e windows non carica...
Cercare la soluzione nelle impostazioni di windows vuol dire installare driver eh? :muro:
Sono restio perchè l'unica volta che l'ho fatto è andato male qualcosa e ho dovuto formattare..
Comunque torno a dire che nelle impostazioni le 2 opzioni di monitor sono sempre le stesse..se almeno potessi cambiarle..ma nulla! :cry:
Prenderò coraggio per i driver...
Grazie
Gatz1980
09-05-2004, 14:29
Originariamente inviato da nin
Dunque solo monitor + pc tutto ok.
Solo tv..beh fase di post ok, dopo di che schermo nero e windows non carica...
Cercare la soluzione nelle impostazioni di windows vuol dire installare driver eh? :muro:
Sono restio perchè l'unica volta che l'ho fatto è andato male qualcosa e ho dovuto formattare..
Comunque torno a dire che nelle impostazioni le 2 opzioni di monitor sono sempre le stesse..se almeno potessi cambiarle..ma nulla! :cry:
Prenderò coraggio per i driver...
Grazie
Figurati, il mio suggerimento era in senso lato. Se non vuoi installare i Catalyst, avrai i tuoi buoni motivi :)
In ogni caso non c'è persona che non installi gli ultimi (o quasi) driver ATI o NVidia per le proprie schede video, semplicemente perchè questi aumentano le prestazioni, introducono molte impostazioni aggiuntive e risolvono problemi, non li creano.
Magari prova ad installare WinXP + drivers vari su un HD volante, se ce l'hai, in modo da non compromettere i dati sul tuo, in caso di malfunzionamento.
Rimane il fatto che sul sito ATI c'è scritto che dovrebbe funzionare anche senza...
Originariamente inviato da Gatz1980
Figurati, il mio suggerimento era in senso lato. Se non vuoi installare i Catalyst, avrai i tuoi buoni motivi :)
In ogni caso non c'è persona che non installi gli ultimi (o quasi) driver ATI o NVidia per le proprie schede video, semplicemente perchè questi aumentano le prestazioni, introducono molte impostazioni aggiuntive e risolvono problemi, non li creano.
Magari prova ad installare WinXP + drivers vari su un HD volante, se ce l'hai, in modo da non compromettere i dati sul tuo, in caso di malfunzionamento.
Rimane il fatto che sul sito ATI c'è scritto che dovrebbe funzionare anche senza...
Hai ragione su tutto, ma non uso la scheda video per giocare..anzi per ora mi è servita unicamente per fornirmi un output decente su monitor :sofico: e quindi non ho mai sentito la necessità di incrementarne le prestazioni.
Adesso che invece vorrei usarla per dell'altro... :muro:
Eh già..comunque sul sito è scritto che dovrebbe funzionare lo stesso..
Posto un'immagine delle impostazioni di windows:
aggiunta una guida al primo posto :)
Rasoiokia
11-05-2004, 01:11
Originariamente inviato da Gatz1980
Magari prova ad aprire un 3d a parte per il tuo problema.
Ciao :)
Ok
Farò così ... grazie lo stesso
:(
ciao ragazzi, potete darmi una mano?
ho collegato il pc al televisore mediante un cavo rca/rca che collega direttamente la radeon 7000 montata sul pc al televisore sony di 10 anni fa (circa) in mio possesso.
ho impostato la risoluzione a 1024x768 a 60hz
l'immagine è molto nitida ma vedo delle disturbanti interferenze che si manifestano sotto forma di linee orizzontali che sfarfallano, come se il refresh impostato non fosse corretto.
forse il cavo non è quello più adatto, forse ho sbagliato le impostazioni nei drivers...
avete qualche idea sul da farsi?
grazie, ciao
:)
Gatz1980
11-05-2004, 22:37
Originariamente inviato da noxius
ciao ragazzi, potete darmi una mano?
ho collegato il pc al televisore mediante un cavo rca/rca che collega direttamente la radeon 7000 montata sul pc al televisore sony di 10 anni fa (circa) in mio possesso.
ho impostato la risoluzione a 1024x768 a 60hz
l'immagine è molto nitida ma vedo delle disturbanti interferenze che si manifestano sotto forma di linee orizzontali che sfarfallano, come se il refresh impostato non fosse corretto.
forse il cavo non è quello più adatto, forse ho sbagliato le impostazioni nei drivers...
avete qualche idea sul da farsi?
grazie, ciao
:)
Di solito è il chip di codifica del TV-Out che si occupa di fornire il segnale adeguato e alla frequenza giusta, non credo sia un problema di impostazioni.
Magari fai delle prove con un altro cavo e/o un altro televisore.
Ciao
ciao!
attualmente sto usando il cavo giallo che era in dotazione con la scheda, i connettori sono uguali da entrambi i lati e sembrano essere rca (tondi)
che tipo di cavo potrei provare?
grazie, ciao :)
Gatz1980
12-05-2004, 12:52
Forse mi sono spiegato male, il tuo cavo va benissimo, dicevo semplicemente di provare con un altro uguale, in modo da verificare che non il tuo sia difettoso, ad esempio nella schermatura.
Ma questo problema l'ha sempre dato?
non riesco a collegare la mia 9500 alla tv.
all'uscita s-video ho attacccato un convertitore coassiale ma non mi trova la tv e anche quando gli forzo il riconoscimento poi sulla tv nonj vedo nulla.
ho provato il cavo attaccandoci un portatile e funziona ma da pc non c'è verso!!!
aiutooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
El Porcharo
13-05-2004, 00:34
allora siamo in due!
:cry: :cry: :cry:
attenzione: questa è una richiesta di aiuto indirizzata ad utenti esperti ma molti utenti del forum potranno trovarvi preziose indicazioni per risolvere definitivamente i problemi di "PC sulla TV" (per i possessori di schede nVidia quasi una guida passo a passo)
A_Questa potete considerala una sorta di piccola guida su come abilitare la vostra uscita TV:
da diverso tempo utilizzo l'uscita TV delle mie schede video senza problemi; da ieri non più; si tratta di una ASUS 9570 (nVidia geforce5 Fx 5700 con s.o. Windows XP Professional) con 256 di Ram che dispone, come sapete, di tre uscite: una VGA, una DVI ed una S-Video; ho collegato il mio monitor analogico alla ucita DVi tramite adattatore in quanto, come specificato anche nel manuale della scheda, il doppio monitor si può attivare solo nelle seguenti modalità: VGA + DVI, S-VIDEO + DVI ma non VGA + S-VIDEO; per il collegamento con la Tv utilizzo un cavo che ad una estremità ha la presa S-Video e dall'atra composito per la TV; per vedere le immagini a colori sulla Tv è stato necessario accedere alle impostazioni del pannello dei driver nVidia e spuntare "composito" come modalità di uscita (se si lascia spuntata la modalità S.Video le immagine sul Tv vengono visualizzate in B/N). Infine, non potendo trasportare la mia TV vicino al PC, mi servo di un videoregistratore per traferire i miei divx dal Pc e vederli poi comodamente (e con buona qualità direi); come immaginate, non potendo verificare in tempo reale cosa effettivamente si vede sulla Tv devo attivare,sempre dal pannello dei driver nVidia, la modalità CLONE con due possibilità:
1. TV + schermo analogico: in questa modalità quello che vedo sul Pc vedo anche sulla Tv, tutto, filmati divx compresi;
2. schermo analogico + TV; anche in questa modalità quello che vedo sul Pc vedo sulla Tv ma attenzione ai filamati: utilizzando i driver 53.03 nessun problema, utilizzando le versioni successive i divx si vedono normalmente sul pc ma sullo schermo tv si vede nero (ma avrete capito che basta attivare l'opzione n.1 in tal caso).
B_veniamo al mio problema (ne sto uscendo pazzo):
ho aggiornato i driver della scheda video installando gli ultimi disponibili, 56.72: faccio tutti miei bravi collegamenti e sorpresa, quando abilito la modalità "clone" mi sparisce quella parte del pannello di controllo dei driver (nView si chiama) che permette di effetture tutte le regolazioni del caso (come ad esempio regolare la dimesione e il posizionamento dello schermo tv, il tipo di uscita s-video o composito e il tipo di segnale pal o altro); allora ho disinstallato questi driver ed ho installato i vecchi e fidati 53.03: stesso problema, sparisce il controllo nView! per ripristinarlo devo riavviare il PC: alla successiva attivazione della modalità clone si ripresenta puntualmente il problema appena descritto.
La cosa è molto strana oltre che molto seccante in quanto mi impedisce di fatto un uso ottimale della uscita TV; escludo un malfunzionamento hardware in quanto le immagini arrivano sul monitor TV anche se in B/N, questo dipende ovviamente dal fatto che, di default, viene impostata l'uscita S-video e, non avendo la possibilità di accedere al pannello nView non posso modificare tale opzione ed impostare l'uscita composita.
Ora, al di la del fatto che potrei risolvere il mio problema usando un cavo che abbia prese s-video da entrambe le estremità, trovo incomprensibile l'anomalia descritta: per quale oscuro motivo attivando la modalità clone mi spariscono le opzioni di controllo nView?
temo sia successo qualcosa a livello di registro o di qualche dll ma come isolare e risolvere l'anomalia? occorre forse ripulire tutto il sistema dai residui dei vecchi driver nVidia per fare una istallazione veramente "pulita" dei nuovi driver? se si in che modo? a qualcuno è capoitata questa cosa davvero strana (è come se nView venisse "mangiato")?
confido in una vostra fattiva collaborazione.
grazie!
Gino Brocchi alias jei59
ciao ho messo all uscita s-video un convertitore coassiale e ho attaccato il tutto alla tv. (i cavi provati su un altro pc funzionano, directx appena reinstallati driver ati gli ultimi)
non vedo una mazza nemmeno se gli dico riconoscimento forzato del monitor!! i cavi sono attaccati bene perchè se ci attacco un portatile funziona......
AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO.
allmaster
03-06-2004, 17:26
jei59
quando hai aggiornato hai tolto i vecchi driver prima?
invece del clone non ti basta l'overlay a schermo intero sul secondario?
El Porcharo
04-06-2004, 00:35
non funziona neanche a me, ormai c'ho quasi rinunciato...
Uso il proiettore per fare i test (entrata SVGA, S-VIDEO, composito) e sia con S-VIDEO che DVI+adattatore che era incluso con la raddy vedo tutto nero.
Anzi ora addirittura con la S-VIDEO non mi vede neanche più il segnale, come se non fosse attaccato...
Se lo attacco direttamente alla SVGA primaria funge benissimo
:wtf:
allmaster
06-06-2004, 17:29
hai provato a collegare SOLO l'uscita TV a PC spento e poi accendere?
El Porcharo
07-06-2004, 01:34
e purtroppo niente da fare...
è come se non fosse attaccata affatto, niente segnale, niente segni di vita :cry:
A me succedono le stesse cose.
Per riuscire ad accedere a windows devo inserire prima il monitor del pc VGA e poi caricato windows posso selezionare dai driver l'uscita TV e finalmente vedere qualcosa anche lì.
Se aggancio entrambe dall'inizio oppure solo quella Tv il risultato è che windows non carica per niente e il pc si blocca appena dopo la fase di boot.
Ma è mai possibile?!
allmaster
07-06-2004, 08:58
non saprei che fare allora, a me con la scheda Nvidia questo trucco funziona :wtf:
e se provassi con un cavo s-video?
El Porcharo
08-06-2004, 01:10
io è col cavo S-VIDEO che ho provato, infatti pensavo parlassi dell'uscita SVIDEO...
DioBrando
20-06-2004, 00:28
scusate se n leggo tutti i post prima ma pongo questo quesito ( penso sia il posto giusto:)).
Volendo utilizzare una distribuzione Linux ( magari quelle scarne fatte apposta per gli HTPC tipo Freevo o Geebox), consigliate + una Ati o uan Nvidia?
E come si comporta il TV-out, sempre facendo riferimento a Linux?
In particolare mi sarebbe interessante il commento di qlc possessore di una 9100IGP ( ATi quindi).
Grazie a tutti in anticipo :)
melomanu
20-06-2004, 09:06
Originariamente inviato da DioBrando
scusate se n leggo tutti i post prima ma pongo questo quesito ( penso sia il posto giusto:)).
Volendo utilizzare una distribuzione Linux ( magari quelle scarne fatte apposta per gli HTPC tipo Freevo o Geebox), consigliate + una Ati o uan Nvidia?
E come si comporta il TV-out, sempre facendo riferimento a Linux?
In particolare mi sarebbe interessante il commento di qlc possessore di una 9100IGP ( ATi quindi).
Grazie a tutti in anticipo :)
Mi associo... :cool:
cavolo injegnè, stiamo girando tutto il forum x sto progetto :sofico:
Gatz1980
20-06-2004, 10:35
Originariamente inviato da DioBrando
scusate se n leggo tutti i post prima ma pongo questo quesito ( penso sia il posto giusto:)).
Volendo utilizzare una distribuzione Linux ( magari quelle scarne fatte apposta per gli HTPC tipo Freevo o Geebox), consigliate + una Ati o uan Nvidia?
E come si comporta il TV-out, sempre facendo riferimento a Linux?
In particolare mi sarebbe interessante il commento di qlc possessore di una 9100IGP ( ATi quindi).
Grazie a tutti in anticipo :)
Da quello che sento in giro, le schede che godono di un migliore supporto sotto Linux sono le NVidia.
Siccome però le NVidia adottano diversi chip per la decodifica, sul sito di TVTool (http://www.tvtool.info) alla voce "Archive"->"Comparison of current TV chips" trovi una comparativa dei vari encoder, che, anche se datata 2002, ti può dare un'idea della qualità complessiva.
Se poi volessi il massimo della resa, potresti cercare una di quelle Matrox (G200??) con l'uscita RGB, quindi qualitativamente superiore all'S-Video.
Infine, credo che si possa ricavare un segnale RGB anche da altri encoder presenti su alcune schede NVidia, andandolo a prendere direttamente dai pin dell'integrato.
Ciao e buon lavoro. :)
DioBrando
20-06-2004, 13:05
Originariamente inviato da Gatz1980
Da quello che sento in giro, le schede che godono di un migliore supporto sotto Linux sono le NVidia.
Siccome però le NVidia adottano diversi chip per la decodifica, sul sito di TVTool (http://www.tvtool.info) alla voce "Archive"->"Comparison of current TV chips" trovi una comparativa dei vari encoder, che, anche se datata 2002, ti può dare un'idea della qualità complessiva.
Se poi volessi il massimo della resa, potresti cercare una di quelle Matrox (G200??) con l'uscita RGB, quindi qualitativamente superiore all'S-Video.
Infine, credo che si possa ricavare un segnale RGB anche da altri encoder presenti su alcune schede NVidia, andandolo a prendere direttamente dai pin dell'integrato.
Ciao e buon lavoro. :)
anche leggendo alti thread tutti consigliano di evitare le ATI tipo fosse la peste :D
Devono proprio essere fatti da cani sti drivers per linux :eheh:
Il problema di aggiungere una Nvidia (a meno che n sia molto vecchia) tipo la 4200 è che 1) la potenza andrebbe n sfruttata dato che sulla tv n ho intenzione di giocarci ( o almeno...) 2) considerati gli altri pezzi si andrebbe a creare una situazione di eccessivo calore all'interno del case che sarà di per sè ttosto risicato nelle dimensioni.
Ecco perchè privilegerei la soluzione integrata...poi se però le ATI con il tv-out n hanno un gran rapporto e con linux ancora meno, una soluzione potrebbe essere quella di mettere nello slot AGP una Matrox o una vecchia Nvidia, che richiedono pochi W per funzionare e magari me la posso cavare con un dissipatore passivo...consigli sui modelli?
Thx per la comparativa :)
P.S.: ciao Ema :D
quando finalmente avremo risolto i nostri dubbi atavici, credo saremo odiati da mezzo forum lol :sofico:
melomanu
20-06-2004, 13:09
:sofico: :sofico:
cmq..x la questione ATI, non credo ke la qualità del tv-out sia così scadente...anzi, sono del parere ke dopo matrox, la ATI abbia la migliore qualità in questo campo...
x i driver, sto cercando informazioni su vari forums linuxiani...
farò avere notizie...
:D
vabò, vado un pò al mare...
:cool:
Gatz1980
20-06-2004, 13:54
Originariamente inviato da DioBrando
anche leggendo alti thread tutti consigliano di evitare le ATI tipo fosse la peste :D
Devono proprio essere fatti da cani sti drivers per linux :eheh:
Il problema di aggiungere una Nvidia (a meno che n sia molto vecchia) tipo la 4200 è che 1) la potenza andrebbe n sfruttata dato che sulla tv n ho intenzione di giocarci ( o almeno...) 2) considerati gli altri pezzi si andrebbe a creare una situazione di eccessivo calore all'interno del case che sarà di per sè ttosto risicato nelle dimensioni.
Ecco perchè privilegerei la soluzione integrata...poi se però le ATI con il tv-out n hanno un gran rapporto e con linux ancora meno, una soluzione potrebbe essere quella di mettere nello slot AGP una Matrox o una vecchia Nvidia, che richiedono pochi W per funzionare e magari me la posso cavare con un dissipatore passivo...consigli sui modelli?
Thx per la comparativa :)
P.S.: ciao Ema :D
quando finalmente avremo risolto i nostri dubbi atavici, credo saremo odiati da mezzo forum lol :sofico:
Secondo me, Matrox a parte, ti converrebbe stare su un modello GeForce2MX o 4MX con dissipatore passivo, che scaldano e consumano poco.
Nello stesso sito c'è anche un database (Graphics cards - Database) fatto da utenti che hanno inserito marca e modello della propria GeForce e il TV Encoder utilizzato. In questo modo puoi andare maggiormente sul sicuro, visto che i rivenditori raramente ti informano sul tipo di chip che montano.
Se poi vuoi tentare la strada del saldatore, magari dai un'occhiata qui (http://tvtool.info/english/rgb_chrontel2_e.htm), potrebbe valerne la pena ;)
DioBrando
20-06-2004, 14:16
Originariamente inviato da Gatz1980
Secondo me, Matrox a parte, ti converrebbe stare su un modello GeForce2MX o 4MX con dissipatore passivo, che scaldano e consumano poco.
Nello stesso sito c'è anche un database (Graphics cards - Database) fatto da utenti che hanno inserito marca e modello della propria GeForce e il TV Encoder utilizzato. In questo modo puoi andare maggiormente sul sicuro, visto che i rivenditori raramente ti informano sul tipo di chip che montano.
Se poi vuoi tentare la strada del saldatore, magari dai un'occhiata qui (http://tvtool.info/english/rgb_chrontel2_e.htm), potrebbe valerne la pena ;)
Grazie mille.
Io nel frattempo ho fatto qlc ricerca e ho trovato questa pagina (http://www.bluelightning.org/linux/st62k/) ( magari per ql1 che cerca gli stessi componenti può tornare utile).
E' l'esperienza di un ragazzo con il 9100 IGP su linux, per quanto riguarda il funzionamento di tutto il sistema, tv-out ecc.
Mi metterò alla ricerca delle schede che mi hai consigliato, magari sul mercatino, tanto se và male, tutt'al + le rivendo e cmq la spesa sarebbe minima :)
Ho dato un occhio anche alla pagina dove dicevi del saldatore, ma vista la mia conoscenza in fatto di elettronica tendente allo 0 :muro:, n ho capito bene a cosa serve :p
nothing4ever
25-06-2004, 09:45
volevo collegare il notebook alla tv per vedere qualche film...
ho provato in 4 tv ma si vede SEMPRE in b/n!
Ho una nividia geforce 5200...
premetto che avevo messo il 2 monitor in pal 2...
ho letto circa 1000 threads...
vi allego la foto dell'aggeggio che sto usando!
ora il negoziante mi ha detto che mi trasforma le immagini in b/n in immagini a colori! Costo circa 30 euri!!! dopo 18 euri di cavi!!!!!!
ps il notebook è un toshiba m30-801.
Gatz1980
25-06-2004, 10:01
Originariamente inviato da nothing4ever
volevo collegare il notebook alla tv per vedere qualche film...
ho provato in 4 tv ma si vede SEMPRE in b/n!
Ho una nividia geforce 5200...
premetto che avevo messo il 2 monitor in pal 2...
ho letto circa 1000 threads...
vi allego la foto dell'aggeggio che sto usando!
ora il negoziante mi ha detto che mi trasforma le immagini in b/n in immagini a colori! Costo circa 30 euri!!! dopo 18 euri di cavi!!!!!!
ps il notebook è un toshiba m30-801.
Non ho capito bene, Quello della foto è l'aggeggio che il tuo negoziante ti ha fatto pagare 30E?
In ogni caso, se è un adattatore di quelli che si usano comunemente, non risolve il tuo problema.
Innanzitutto il portatile ha un'uscita S-Video a 4 o 7 pin?
Nel primo caso devi procurarti un adattatore S-Video->Composito, oggetto che non si trova molto facilmente, ma che è capace di ricombinare i due segnali generando un'immagine a colori. In alternatica puoi costruirtelo da solo con un semplice condensatore.
Nel secondo caso, ti serve un altro tipo di adattatore S-Video-7pin->Composito che dovresti trovare in un negozio di informatica.
Ciao
nothing4ever
25-06-2004, 19:06
Originariamente inviato da Gatz1980
Non ho capito bene, Quello della foto è l'aggeggio che il tuo negoziante ti ha fatto pagare 30E?
In ogni caso, se è un adattatore di quelli che si usano comunemente, non risolve il tuo problema.
Innanzitutto il portatile ha un'uscita S-Video a 4 o 7 pin?
Nel primo caso devi procurarti un , oggetto che non si trova molto facilmente, ma che è capace di ricombinare i due segnali generando un'immagine a colori. In alternatica puoi costruirtelo da solo con un semplice condensatore.
Nel secondo caso, ti serve un altro tipo di adattatore S-Video-7pin->Composito che dovresti trovare in un negozio di informatica.
Ciao
l'uscita s- video è a 4 pin... mi stanno facendo un ponticello in 2 pin della presa scart... è giusto? dicono che fa arrivare i colori!:eek: cmq mi chiedono 30 euro per l'adattatore S-Video->Composito... i cavi finora li ho pagati 15 euro compreso quello per l'audio!
Gatz1980
25-06-2004, 23:10
Originariamente inviato da nothing4ever
l'uscita s- video è a 4 pin... mi stanno facendo un ponticello in 2 pin della presa scart... è giusto? dicono che fa arrivare i colori!:eek: cmq mi chiedono 30 euro per l'adattatore S-Video->Composito... i cavi finora li ho pagati 15 euro compreso quello per l'audio!
In teoria è possibile, se tra i due pin della SCART interpongono un condensatore.
Certo che 30 Euro... :rolleyes:
El Porcharo
26-06-2004, 01:17
L'adattatore è come quello che trovi nei mouse USB per convertire l'attacco in PS/2. (la fattezza)
Io mi pare che l'ho pagato 8 euro, è vero costano un po' tanto ma 30 euro è un furto!!!!
A me non funziona lo stesso però, forse è colpa dell'uscita :cry:
uff ancora problemi!
sul muletto ho una fx 5200 collegata alla tv via svhs.vedo tranquillamente a colori, solo che non riesco a visualizzare correttamente i divx
mi spiego meglio!
all'inizio utilizzavo tvtool, settando come res della tv 720*576 e il monitor era settato a 1152*864. mi visualizzava solo parte del desktop, ma se stringevo l'img da software tutto ok...almeno x il desktop!
appena lanciavo un divx con bsplayer notavo che venivano tagliati i lati del filmato in modalità full screen e se ritornavo al desktop mi ritrovavo lo sfondo dimensionato come prima, ovvero solo la parte centrale di esso!
all'inizio la cosa non mi pesava + d tanto, visto che lo utilizzavo raramente il tvout!
ora invece, dopo che la scheda è passata sulla divx station, e dopo aver passato un intero pomeriggio x far passare i cavi dell'home theatre dietro mobili vorrei risolvere questo problema di visualizzazione!
ieri ho provato a utilizzare l'uscita tv tramite l'nview invece che cn tvtool: risultato? come sopra!
ho provato varie modalità: clone....estenzione ecc ecc, ma niente, mi tronca di netto i lati dei filmati!
ho provato a settare la tv a verie res, 720*576, 800*600, 1024*768...ma il risultato era sempre lo stesso!
come diavolo posso risolvere questo problema?
aggiungo che preferirei avere il monitor indipendente dalla tv, ovvero visualizzare un film su tv e nello stesso momento poter utilizzare il monitor x fare altro!
vi prego datemi una zampa!
tnx & cya!
Gatz1980
10-07-2004, 11:22
Originariamente inviato da dkS`
uff ancora problemi!
sul muletto ho una fx 5200 collegata alla tv via svhs.vedo tranquillamente a colori, solo che non riesco a visualizzare correttamente i divx
mi spiego meglio!
all'inizio utilizzavo tvtool, settando come res della tv 720*576 e il monitor era settato a 1152*864. mi visualizzava solo parte del desktop, ma se stringevo l'img da software tutto ok...almeno x il desktop!
appena lanciavo un divx con bsplayer notavo che venivano tagliati i lati del filmato in modalità full screen e se ritornavo al desktop mi ritrovavo lo sfondo dimensionato come prima, ovvero solo la parte centrale di esso!
all'inizio la cosa non mi pesava + d tanto, visto che lo utilizzavo raramente il tvout!
ora invece, dopo che la scheda è passata sulla divx station, e dopo aver passato un intero pomeriggio x far passare i cavi dell'home theatre dietro mobili vorrei risolvere questo problema di visualizzazione!
ieri ho provato a utilizzare l'uscita tv tramite l'nview invece che cn tvtool: risultato? come sopra!
ho provato varie modalità: clone....estenzione ecc ecc, ma niente, mi tronca di netto i lati dei filmati!
ho provato a settare la tv a verie res, 720*576, 800*600, 1024*768...ma il risultato era sempre lo stesso!
come diavolo posso risolvere questo problema?
aggiungo che preferirei avere il monitor indipendente dalla tv, ovvero visualizzare un film su tv e nello stesso momento poter utilizzare il monitor x fare altro!
vi prego datemi una zampa!
tnx & cya!
Prova magari usando ZoomPlayer in modalità Zoom, invece che Fullscreen. In questo modo, anzichè disegnare sull'Overlay a schermo pieno, ti ridimensiona la finestra dell'immagine per averla della grandezza che vuoi. Provare per credere :)
Preciso che non conosco bene BSPlayer, magari riusciresti anche con quello.
DjSolidSnake86
11-07-2004, 11:29
Salve ho una Hercules 3D Prophet 9700 pro e vorrei provare questa famosa uscita tv ma avrei qualche piccola lacuna:
quanto costa l'adattatore?
che qualità avrò sulla tv? avete qualche img x vedere come si vede win e i giochi?
i giochi si vedono bene? a che risoluzione posso impostare?
atomico82
12-07-2004, 17:36
allora mi sono letto circa 30 pagine di questo topic e sono ancora + confuso di prima...
allora il problema è il famoso bianco e nero in uscita..
allora io ho una ati radeon 9800pro
premettiamo che mi pare RIDICOLO che ho comprato una scheda di mezzo milione (di lire) e l'uscita tv dia tutti questi problemi
leggendo i vari topic ho capito che il cavo s-video non so quale problema abbia.. ho letto che la televisione deve essere buona x ricevere il segnale.. ora la mia domanda è:
xchè con una geforce 4 ti 4200... collego un cavo s-video... ad un adattatore scart (come quello che ho visto in giro x questo topic) e si vede perfettamente tutto a colori...
faccio la stessissima cosa con la mia ati (pagata mezzo milione) tutto uguale.... e si vede in bianco e nero? non capisco ancora quale sia il problema.. e come risolverlo. mi pare ridicolo anche che mi si viene a dire...allora usa il cavo composito...
c'è qualcuno che può darmi una risposta precisa...
Gatz1980
12-07-2004, 17:43
Originariamente inviato da atomico82
allora mi sono letto circa 30 pagine di questo topic e sono ancora + confuso di prima...
allora il problema è il famoso bianco e nero in uscita..
allora io ho una ati radeon 9800pro
premettiamo che mi pare RIDICOLO che ho comprato una scheda di mezzo milione (di lire) e l'uscita tv dia tutti questi problemi
leggendo i vari topic ho capito che il cavo s-video non so quale problema abbia.. ho letto che la televisione deve essere buona x ricevere il segnale.. ora la mia domanda è:
xchè con una geforce 4 ti 4200... collego un cavo s-video... ad un adattatore scart (come quello che ho visto in giro x questo topic) e si vede perfettamente tutto a colori...
faccio la stessissima cosa con la mia ati (pagata mezzo milione) tutto uguale.... e si vede in bianco e nero? non capisco ancora quale sia il problema.. e come risolverlo. mi pare ridicolo anche che mi si viene a dire...allora usa il cavo composito...
c'è qualcuno che può darmi una risposta precisa...
Controlla le uscite, se quella della Ti4200 è a 4 pin e quella della 9800 è a 7 pin, allora è normale che succeda così se usi un cavo S-Video-SCART.
Ma soprattutto, non c'è un cavo composito in dotazione con la 9800??
atomico82
12-07-2004, 17:53
allora dalla scatola è uscito un cavo s-video a 4pin... ciò mi fa capire che quel cavo è fatto x quella scheda... allora xchè se lo metto non va?
alla ati sono rincoglioniti che mi danno un cavo che non centra un cazzo con quella scheda? ;)
(è uscito anche un cavo composito cmq)
Gatz1980
13-07-2004, 09:32
Originariamente inviato da atomico82
allora dalla scatola è uscito un cavo s-video a 4pin... ciò mi fa capire che quel cavo è fatto x quella scheda... allora xchè se lo metto non va?
alla ati sono rincoglioniti che mi danno un cavo che non centra un cazzo con quella scheda? ;)
(è uscito anche un cavo composito cmq)
Infatti il produttore non ti dà certo dei cavi che non funzionano ;)
Allora, uno è un S-Video 4 pin maschio-maschio, e non va (nel senso che il cavo funziona correttamente ma il televisore visualizza in B/N perchè non decodifica l'S-Video).
L'altro come è fatto? Dovrebbe essere S-Video 4 o 7 pin da una parte e composito dall'altra. Nemmeno con quello vedi a colori? Mi sembra strano...
p.s. quello che ti chiedevo prima era com'è fatta l'uscita della scheda, non i cavi :)
atomico82
13-07-2004, 11:59
Originariamente inviato da Gatz1980
Allora, uno è un S-Video 4 pin maschio-maschio, e non va (nel senso che il cavo funziona correttamente ma il televisore visualizza in B/N perchè non decodifica l'S-Video).
ecco... è questa frase che non capisco... tu stai dicendo che il mio televisore non decodifica l's-video..
allora la mia domanda è: xchè con la geforce..stesso filo e funzionava?
(cmq l'ati ha circa 8pin in uscita) come la geforce...
Gatz1980
13-07-2004, 12:33
Originariamente inviato da atomico82
ecco... è questa frase che non capisco... tu stai dicendo che il mio televisore non decodifica l's-video..
allora la mia domanda è: xchè con la geforce..stesso filo e funzionava?
(cmq l'ati ha circa 8pin in uscita) come la geforce...
Perchè, come la mia, è in grado di far uscire un segnale composito attraverso i pin dell'S-Video, mentre la Radeon evidentemente no.
Per questo è inutile ostinarsi ad usare un cavo S-Video, in quanto non otterrai nessun miglioramento qualitativo.
atomico82
13-07-2004, 16:14
ok ho capito il motivo... ora come risolvo cio? senza fare (come ho letto in giro) saldature..ponticelli..ecc ecc
Gatz1980
13-07-2004, 18:30
Originariamente inviato da atomico82
ok ho capito il motivo... ora come risolvo cio? senza fare (come ho letto in giro) saldature..ponticelli..ecc ecc
In che senso risolvere?
Non hai detto di avere anche un cavo con uno spinotto RCA? usa quello.
atomico82
14-07-2004, 12:37
l'ho provato... ma non si vede nulla in tv... bah sto perdendo le speranze
si vede tutto nero
REPERGOGIAN
16-07-2004, 19:08
raga
geforce 3 ti 500
provati sia gli ultimi 56.72
che i 53.03
ebbene io nn riesco ad avere la funzione clone
il tv-out lo posso usare ma o vedo il desktop sul monitor o sulla tv
contemporaneamente nò!!!
nella tendina "modalità nview" ho solo e sempre 1 voce schermo singolo
la voce clone che dovrebbe esserci nn c'è?
che sbaglio?
tnx
Gatz1980
16-07-2004, 19:12
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
raga
geforce 3 ti 500
provati sia gli ultimi 56.72
che i 53.03
ebbene io nn riesco ad avere la funzione clone
il tv-out lo posso usare ma o vedo il desktop sul monitor o sulla tv
contemporaneamente nò!!!
nella tendina "modalità nview" ho solo e sempre 1 voce schermo singolo
la voce clone che dovrebbe esserci nn c'è?
che sbaglio?
tnx
Prova a smanettare ripetutamente con l'opzione "Il TV collegato non viene rilevato" nel tab "risoluzione dei problemi".
REPERGOGIAN
16-07-2004, 19:15
Originariamente inviato da Gatz1980
Prova a smanettare ripetutamente con l'opzione "Il TV collegato non viene rilevato" nel tab "risoluzione dei problemi".
con quello ho già bisticciato!
prima c'era lo spunto verde, poi l'ho tolto e sono riuscito almeno a vedere il desktop sul tv
ora nn c'è e quando c'è il tv collegato, si appanna
ma a te compare la voce clone?
Gatz1980
16-07-2004, 20:04
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
con quello ho già bisticciato!
prima c'era lo spunto verde, poi l'ho tolto e sono riuscito almeno a vedere il desktop sul tv
ora nn c'è e quando c'è il tv collegato, si appanna
ma a te compare la voce clone?
Sì, da me compare.
Hai provato ad esempio a cambiare posizione al monitor, cioè attaccarlo al DVI? Non si sa mai...
REPERGOGIAN
16-07-2004, 20:13
Originariamente inviato da Gatz1980
Sì, da me compare.
Hai provato ad esempio a cambiare posizione al monitor, cioè attaccarlo al DVI? Non si sa mai...
ok proverò
sidbicius
17-07-2004, 09:05
Sono passato da una geforce ti4200 ad una 9800pro, sono riuscito ad impostare la visualizzazione della tv, l'unico problema e che quando faccio partire un film con qualsiasi player (dvix,vlc) sullo schermo della tv il film si vede sul monitor no, si vede il player ma non l'immagine del film, lo schermo del player rimane nero.
REPERGOGIAN
17-07-2004, 09:12
Originariamente inviato da sidbicius
Sono passato da una geforce ti4200 ad una 9800pro, sono riuscito ad impostare la visualizzazione della tv, l'unico problema e che quando faccio partire un film con qualsiasi player (dvix,vlc) sullo schermo della tv il film si vede sul monitor no, si vede il player ma non l'immagine del film, lo schermo del player rimane nero.
è giusti che sia cosi'
per vedere anche sul monitor devi andare nella tab dove ti fa attivare la modalità teatro o standard e altre
prova, nn mi ricordo il nome della tab, ma cerca
REPERGOGIAN
17-07-2004, 18:41
ho provato anche con l'uscita dvi, ma nulla
ecco cosa mi danno i driver quando il tv è collegato
manca il clone!!!perchè
http://marcgia.interfree.it/nView3.JPG
Gatz1980
17-07-2004, 19:04
Se dalla schermata "Proprietà - Schermo" tab "Impostazioni" selezioni lo schermo 2 e clicchi "Collegato" e poi "Applica" cosa succede?
vedo in bianco e nero sul televisore nordmende, avra circa 7 anni di vita.
ho un portatile con ati radeon 9000 e uscita tvout, con il cavetto che come uscite ha sia s-vhs che composito.
usando il composito vedo in bianco e nero, se provo invece con una video nvidia del pc fisso, vedo a colori.
inpratica con l'ati non riesco a farlo andare a colori, ho provato pure piu scart ma non c'e' nulla da fare.
REPERGOGIAN
17-07-2004, 22:19
Originariamente inviato da Blade^R
vedo in bianco e nero sul televisore nordmende, avra circa 7 anni di vita.
ho un portatile con ati radeon 9000 e uscita tvout, con il cavetto che come uscite ha sia s-vhs che composito.
usando il composito vedo in bianco e nero, se provo invece con una video nvidia del pc fisso, vedo a colori.
inpratica con l'ati non riesco a farlo andare a colori, ho provato pure piu scart ma non c'e' nulla da fare.
hai settato nelle proprietà del tv l'impostazione PAL-B?
REPERGOGIAN
17-07-2004, 22:22
Originariamente inviato da Gatz1980
Se dalla schermata "Proprietà - Schermo" tab "Impostazioni" selezioni lo schermo 2 e clicchi "Collegato" e poi "Applica" cosa succede?
dici a me?
la tab "impostazioni" di cui parli, si vede nella jpeg che ho postato?
cmq se ti può servire nn posso selezionare nessuno schermo 2!
Gatz1980
18-07-2004, 10:07
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
dici a me?
la tab "impostazioni" di cui parli, si vede nella jpeg che ho postato?
cmq se ti può servire nn posso selezionare nessuno schermo 2!
Sì, dico a te :)
Ho notato ora che quella finestra si intravede nel tuo shot sullo sfondo, ma in effetti non sono visibili i due schermi.
L'immagine giusta dovrebbe essere questa:
http://img12.exs.cx/img12/1969/Impostazioni.gif
A questo punto è probabile che la tua scheda non abbia il dual-head, cioè possa utilizzare solo una delle due uscite per volta.
Hai già fatto la prova col monitor sul DVI?
REPERGOGIAN
18-07-2004, 10:14
Originariamente inviato da Gatz1980
A questo punto è probabile che la tua scheda non abbia il dual-head, cioè possa utilizzare solo una delle due uscite per volta.
Hai già fatto la prova col monitor sul DVI?
azz....
si col dvi ho provato, stesso prob
in effeti è possibile che nn abbia il dual head....
ma un mio amico con una geffo 4 mx 440
+ vekkia della mia perchè supporta solo le dx 7, la mia dx8
riesce ad avere il dual head, e nn ha neanche l'uscita dvi( mi pare)
dici di provare cion tv-tool?
Gatz1980
18-07-2004, 10:20
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
azz....
si col dvi ho provato, stesso prob
in effeti è possibile che nn abbia il dual head....
ma un mio amico con una geffo 4 mx 440
+ vekkia della mia perchè supporta solo le dx 7, la mia dx8
riesce ad avere il dual head, e nn ha neanche l'uscita dvi( mi pare)
dici di provare cion tv-tool?
Beh, le GeForce4 MX saranno sicuramente meno potenti della tua ma sono più recenti, quindi è anche possibile che abbiano un migliore supporto per il TV-Out.
Io una prova con TVTool la farei ;)
REPERGOGIAN
18-07-2004, 10:30
Originariamente inviato da Gatz1980
Beh, le GeForce4 MX saranno sicuramente meno potenti della tua ma sono più recenti, quindi è anche possibile che abbiano un migliore supporto per il TV-Out.
Io una prova con TVTool la farei ;)
ho letto adesso adesso da una rece della mia hercolina
che per attivare il dual head con il chip conexant presente sulla mia vga serve tv-tool
:D
cmq ora provo, ma penso di aver risolto
ciao
REPERGOGIAN
18-07-2004, 16:03
purtroppo ho scoperto una cosa
tv-tool mi dice che la scheda nn ha il dual head
per voi tv-tool è affidabile?
:cry:
cmq mi pare molto strano
nn mi arrendo:D
Gatz1980
18-07-2004, 16:07
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
purtroppo ho scoperto una cosa
tv-tool mi dice che la scheda nn ha il dual head
per voi tv-tool è affidabile?
:cry:
cmq mi pare molto strano
nn mi arrendo:D
Se non riesci neanche con TVTool, allora c'è poco da fare... :(
REPERGOGIAN
18-07-2004, 16:11
Originariamente inviato da Gatz1980
Se non riesci neanche con TVTool, allora c'è poco da fare... :(
tu hai per caso installato tv-tool?
se si' mi dici se alla voce dual head ti scrive "si' "
se nò fà niente
ciaz
Gatz1980
18-07-2004, 16:14
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
tu hai per caso installato tv-tool?
se si' mi dici se alla voce dual head ti scrive "si' "
se nò fà niente
ciaz
L'avevo, ma in questo momento no.
Cmq ti posso dire di sì al 99%
DjSolidSnake86
18-07-2004, 20:05
Salve ho una Hercules 3D Prophet 9700 pro e vorrei provare questa famosa uscita tv ma avrei qualche piccola lacuna:
quanto costa l'adattatore?
che qualità avrò sulla tv? avete qualche img x vedere come si vede win e i giochi?
i giochi e i films si vedono bene? a che risoluzione posso impostare?
allmaster
18-07-2004, 20:11
Originariamente inviato da Gatz1980
Hai già fatto la prova col monitor sul DVI?
quoto :rolleyes:
REPERGOGIAN
18-07-2004, 20:14
Originariamente inviato da DjSolidSnake86
che qualità avrò sulla tv?
la qualità ATI è per ora la migliore al mondo
se hai la possibilità di vedere dei dvd, te ne accorgi
ciao
te lo dice uno che ha una 9500pro hercules
e una geforce3 ti 500 hercules
REPERGOGIAN
18-07-2004, 20:16
Originariamente inviato da allmaster
quoto :rolleyes:
già ripetuto 2 volte che l'ho fatto
questa è la terza
cmq la storia è finita
la mai geffo 3 nn supporta il dual head, chiuso
ciao
Gatz1980
18-07-2004, 20:27
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
la qualità ATI è per ora la migliore al mondo
se hai la possibilità di vedere dei dvd, te ne accorgi
ciao
te lo dice uno che ha una 9500pro hercules
e una geforce3 ti 500 hercules
Davvero dici che la qualità della 9500Pro è superiore?
Eppure gli encoder della Conexant dovrebbero essere ottimi...
Prova a guardare un film con la GeForce3 usando TVTool, già che l'hai installato, smanettando con le varie impostazioni.
La mia non vuole essere una polemica, sono semplicemente curioso di verificare questa cosa :)
REPERGOGIAN
18-07-2004, 20:33
Originariamente inviato da Gatz1980
Davvero dici che la qualità della 9500Pro è superiore?
Eppure gli encoder della Conexant dovrebbero essere ottimi...
Prova a guardare un film con la GeForce3 usando TVTool, già che l'hai installato, smanettando con le varie impostazioni.
La mia non vuole essere una polemica, sono semplicemente curioso di verificare questa cosa :)
ti dico solo che con questa geffo nn riesco neanche a vedere il film a schermo intero sul tv, ma ho du piccole striscie nere ai lati, cosa che nn avevo usando la ati 7000ve.
e ti assicuro che la qualità video è migliore con ati.
io prima della geffo3 usavo la ati 7000ve, che supporta tranquillamente il dual head, e la qualità era migliore della geffo, anche se di poco.
nn parliamo della 9500, che cmq nn guadagna molto dalla 7000 come qualità video.
poi la 7000 è un cesso nel 2d e 3d, ma l'uscita tv nn ha prezzo
ciaz
Gatz1980
18-07-2004, 20:37
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
ti dico solo che con questa geffo nn riesco neanche a vedere il film a schermo intero sul tv, ma ho du piccole striscie nere ai lati, cosa che nn avevo usando la ati 7000ve.
e ti assicuro che la qualità video è migliore con ati.
io prima della geffo3 usavo la ati 7000ve, che supporta tranquillamente il dual head, e la qualità era migliore della geffo, anche se di poco.
nn parliamo della 9500, che cmq nn guadagna molto dalla 7000 come qualità video.
poi la 7000 è un cesso nel 2d e 3d, ma l'uscita tv nn ha prezzo
ciaz
Le bande nere ai lati sono il famoso e mai risolto problema dell'underscan irrisolvibile coi driver nVidia.
Con TVTool dovresti potertene liberare, e occupare tutta l'area del televisore ;)
REPERGOGIAN
18-07-2004, 20:39
Originariamente inviato da Gatz1980
Le bande nere ai lati sono il famoso e mai risolto problema dell'underscan irrisolvibile coi driver nVidia.
Con TVTool dovresti potertene liberare, e occupare tutta l'area del televisore ;)
bene a sapersi delle bande.
ma per okkupare tutta l'area, viene applicata una risoluzione, con tv-tool, che è + grossa del tv!!!!
ho le icone che scompaiono ai lati dello schermo
nn ho trovato una via di mezzo.
ma anche tu hai le bande nere con la 4200?
Gatz1980
18-07-2004, 20:47
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
bene a sapersi delle bande.
ma per okkupare tutta l'area, viene applicata una risoluzione, con tv-tool, che è + grossa del tv!!!!
ho le icone che scompaiono ai lati dello schermo
nn ho trovato una via di mezzo.
ma anche tu hai le bande nere con la 4200?
Sì, anche la mia scheda soffre di underscan :D
La risoluzione applicata da TVTool non è più grossa della TV, solo che si estende su tutta l'area della schermo, parte della quale è coperta della carcassa del televisore. Questo succede anche con le normali trasmissioni TV e cmq va benissimo. In realtà c'è anche la modalità "Desktop" di TVTool che è una specia di via di mezzo, ma ti consiglio di tenere quella che è ottimale, non per l'uso del desktop, ma per la visione dei film ;)
allmaster
18-07-2004, 22:51
io in win2k uso la modalità clone con overlay del secondario in full screen, mentre in 98 riesco a mettere il secondario (la TV) come estensione, ma senza che la barra delle applicazioni sfori sulla TV come invece mi succede in 2000.
tutto con i driver Nvidia
come player uso bsplayer o MPC per gli avi e regolo la dimensione del video se non mi soddisfa.
e powerDVD per i DVD ovviamente.
Raga, mio cugino ha una FX 5200 della Sparkle.
Ho collegato il TV-OUT alla TV tramite un adattatore s-video->composito. Si vede il desktop, dopo smanettamenti vari i video ma non va bene con i giochi.
O meglio: OK con Fifa2004... non ok con racing simulation 3 e spider-man 2. Si vedono i colori completamente sfalsati.
Ha installato i 56.72 come drivers con WinXP, directx 9.0b
Sapete dirmi qualcosa per risolvere??
grassie
DjSolidSnake86
19-07-2004, 08:09
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
la qualità ATI è per ora la migliore al mondo
se hai la possibilità di vedere dei dvd, te ne accorgi
ciao
te lo dice uno che ha una 9500pro hercules
e una geforce3 ti 500 hercules
allora dato che hai una ati puoi rispondere a queste domande perfavore?
conviene comprarmi questo cavetto?
i divx come si vedranno e soprattutto i giochi?
che qualità e che risoluzione max avrò nella tv?
grazie infinite
REPERGOGIAN
19-07-2004, 11:25
Originariamente inviato da DjSolidSnake86
allora dato che hai una ati puoi rispondere a queste domande perfavore?
conviene comprarmi questo cavetto?
i divx come si vedranno e soprattutto i giochi?
che qualità e che risoluzione max avrò nella tv?
grazie infinite
ti ho già detto che sei hai la possibilità/voglia di comprare e non( :D )DVD, la qualità è ottima rispetto ad un normale crt o lcd, da provare sicuramente.
il divx se nn è di qualità, nn può essere migliorato dalla scheda, perciò se è di qualità è meglio vederlo con l'uscita tv, certo.
come mai nn hai il cavetto nella scatola?
cmq si', compralo!!
per i giochi ti posso dire poco...
ho provato a giocare, si vede abbastanza bene, ma cmq se nn hai il pc molto vicino è scomodo per lo spostamento della tastiera del case, del mouse...
perciò io nn uso giocare col tv
ciao
DjSolidSnake86
19-07-2004, 11:33
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
ti ho già detto che sei hai la possibilità/voglia di comprare e non( :D )DVD, la qualità è ottima rispetto ad un normale crt o lcd, da provare sicuramente.
il divx se nn è di qualità, nn può essere migliorato dalla scheda, perciò se è di qualità è meglio vederlo con l'uscita tv, certo.
come mai nn hai il cavetto nella scatola?
cmq si', compralo!!
per i giochi ti posso dire poco...
ho provato a giocare, si vede abbastanza bene, ma cmq se nn hai il pc molto vicino è scomodo per lo spostamento della tastiera del case, del mouse...
perciò io nn uso giocare col tv
ciao
nello scatolo della hercule 3d prophet 9700 pro c'è (per quanto riguarda l'uscita tv) una specie di connettore giallo, ma il cavetto niente
sai all'incirca quanto può costare?
REPERGOGIAN
19-07-2004, 11:55
Originariamente inviato da DjSolidSnake86
nello scatolo della hercule 3d prophet 9700 pro c'è (per quanto riguarda l'uscita tv) una specie di connettore giallo, ma il cavetto niente
sai all'incirca quanto può costare?
si ok
anche io avevo solo il connettore giallo...
cmq il cavetto nn costa troppo, prova a vedere se sul meratino di hw, c'è qualcuno che lo vende, n'si sa mai
:D
sidbicius
19-07-2004, 12:36
Io ho comprato un cavo 10metri da pc a tv con spinotto s-video e 2 spinotti canali audio sin e destro all'ipercoop a € 11
DjSolidSnake86
19-07-2004, 13:04
e in questo modo l'audio lo senti sulla tv?
REPERGOGIAN
19-07-2004, 13:22
Originariamente inviato da DjSolidSnake86
e in questo modo l'audio lo senti sulla tv?
nò
per l'audio serve un cavetto che in un estremità abbia una jack da mettere nella uscita audio della mobo
e dall'altra estremità abbia due spinotti rca (bianco e rosso) da infilare nel televisiore
controlla che il tuo tv abbia i buhi per gli spinotti rca e per lo spinotto del cavo video
se nn hai buchi devi usare un adattatore per la presa scart
DjSolidSnake86
20-07-2004, 12:13
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
nò
per l'audio serve un cavetto che in un estremità abbia una jack da mettere nella uscita audio della mobo
e dall'altra estremità abbia due spinotti rca (bianco e rosso) da infilare nel televisiore
controlla che il tuo tv abbia i buhi per gli spinotti rca e per lo spinotto del cavo video
se nn hai buchi devi usare un adattatore per la presa scart
si celi ha e ha anche la presa scart che uso per la ps2
cmq per l'audio serve quindi un'altro cavo (OLTRE QUELLO DEL VIDEO)
DjSolidSnake86
20-07-2004, 12:15
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
nò
per l'audio serve un cavetto che in un estremità abbia una jack da mettere nella uscita audio della mobo
e dall'altra estremità abbia due spinotti rca (bianco e rosso) da infilare nel televisiore
controlla che il tuo tv abbia i buhi per gli spinotti rca e per lo spinotto del cavo video
se nn hai buchi devi usare un adattatore per la presa scart
si celi ha e ha anche la presa scart che uso per la ps2
cmq per l'audio serve quindi un'altro cavo (oltre quello del video) che posso attaccare alla scheda audio? (perchè uso quella)
e poi come funziona? tutto viene mixato nelle casse della tv?
REPERGOGIAN
20-07-2004, 13:54
Originariamente inviato da DjSolidSnake86
si celi ha e ha anche la presa scart che uso per la ps2
cmq per l'audio serve quindi un'altro cavo (oltre quello del video) che posso attaccare alla scheda audio? (perchè uso quella)
e poi come funziona? tutto viene mixato nelle casse della tv?
si', serve un altro cavo
(oltre quello video)
lo spinotto audio, come ti ripeto lo metti nel buco verde della tua soundblaster, se hai questo tipo di scheda audio
e poi l'audio si sente dalle casse del tv
ciaz
DjSolidSnake86
20-07-2004, 14:09
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
si', serve un altro cavo
(oltre quello video)
lo spinotto audio, come ti ripeto lo metti nel buco verde della tua soundblaster, se hai questo tipo di scheda audio
e poi l'audio si sente dalle casse del tv
ciaz
hmmm, ma questo audio come si sentirà? tu per caso cel'hai il cavo audio?i divx con i filtri aac, ac3 come si sentiranno sul pc?
dato che devo comprare 2 cavi la spesa sarà maggiore quindi secondo ne vale la pena?
REPERGOGIAN
20-07-2004, 14:15
Originariamente inviato da DjSolidSnake86
hmmm, ma questo audio come si sentirà? tu per caso cel'hai il cavo audio?i divx con i filtri aac, ac3 come si sentiranno sul pc?
dato che devo comprare 2 cavi la spesa sarà maggiore quindi secondo ne vale la pena?
ma perchè ti fai 1000 problemi?
è dall'inizio che ti dico che si vede bene, ed è sottointeso che si sente bene
a meno che tu nn abbia un televisore ante guerra!!!!
io uso una merdosissima soundblaster pci 128 senza nessun cappero di filtro ac3 o come lo kiami tu,e sento bene!
ti ripeto che se hai dei divx che fanno pietà sia come audio che come video, la tua bella 9700 nn può farti i miracoli, nè la tua scheda audio.
poi la spesa....
se spendi 15 euro in tutto è troppo
Gatz1980
21-07-2004, 11:24
:yeah:
Ragazzi, una notiziona che farà piacere a tutti quelli che, come me, hanno sempre dovuto fare ricorso a TVTool per liberarsi del fastidiosissimo UNDERSCAN su certi TV Encoder.
Mi riferisco in particolare al SAA7104, col quale ora è possibile ABILITARE L'OVERSCAN DAI FORCEWARE!!!!!
Quando l'ho visto non ci potevo credere... è assurdo che abbiano introdotto una simile novità dopo anni che montano questo chip sulle loro schede, ma tant'è...
Invito coloro che hanno lo stesso problema con chip Chrontel o Conexant a provare questi driver e dare un riscontro, in modo che possiamo capire su quali encoder funiziona questa opzione.
L'unica cosa negativa che ho notato è questa:
dopo aver attivato l'overscan, prima di ripassare alla modalità a schermo singolo, è bene toglierla, altrimenti, alla successiva attivazione del TV Out, si vede solo dell'immondizia sul televisore.
Detto questo, buon divertimento e buona visione a tutti!!
:yeah:
ruggenet
21-07-2004, 11:32
Ciao a tutti!
Ho un problema! Appena comprato il pc con la mi ati sapphire 9600xt 256 ddr riuscivo a vedere sulla tv il desktop esteso, ovvero riuscivo a trasportare le finestre dal monitor alla tv...poi ho scoperto la modalità clonica ed ho utilizzato sempre quella...da un po' di tempo vorrei rimettere il desktop esteso, ma quando lo attivo non mi si visualizza nulla sulla tv e il secondo schermo nel pannello impostazioni rimane grigio...ho i catalyst 4.7, ma lo faceva anke 2 versioni prima se non +! non riesco quindi ad impostare la risoluzione nella tv! Inoltre se prima riuscivo a far fit on screen del desktop sulla tv in pal, ora l'mimagine sulla tv mi appare con 2 piccole bande nere sopra e sotto e i comandi di allargamento in verticale non funzionano! per avere il risultato devo impostare su ntsc, ma il risultato nn è lo stesso!
HELP!!!
:cry:
REPERGOGIAN
21-07-2004, 11:56
Originariamente inviato da Gatz1980
:yeah:
Ragazzi, una notiziona che farà piacere a tutti quelli che, come me, hanno sempre dovuto fare ricorso a TVTool per liberarsi del fastidiosissimo UNDERSCAN su certi TV Encoder.
Mi riferisco in particolare al SAA7104, col quale ora è possibile ABILITARE L'OVERSCAN DAI FORCEWARE!!!!!
quindi nn ci sono + le bande nere?
Gatz1980
21-07-2004, 12:05
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
quindi nn ci sono + le bande nere?
Esatto! Almeno nel mio caso... :)
Se vuoi provarli, devi andare nelle impostazioni del TV, dove scegli il PAL-B, e nella voce "Avanzate...". Lì c'è un pulsantino che ti permette di allargare l'immagine.
REPERGOGIAN
21-07-2004, 15:15
Originariamente inviato da Gatz1980
Esatto! Almeno nel mio caso... :)
Se vuoi provarli, devi andare nelle impostazioni del TV, dove scegli il PAL-B, e nella voce "Avanzate...". Lì c'è un pulsantino che ti permette di allargare l'immagine.
ok
appena mi capita, li provo
ciaz
DjSolidSnake86
21-07-2004, 22:04
allora ho comprato i 2 cavetti per il tv-aotu e l'audio:
il tv-out va benone mentre per l'audio esattamente in quale dovrei metterlo? io ho la sb live 5.1 (per ora l'ho messo in quello arancione)
Ho notato che nella tv vedo 2 cm in basso e 2 cm in alto di fasce nere: ho provato ad allargare l'img dai catalyst ma niente. si può fare qualcosa?
poi ho visto che ci sono varie regolazioni nei catalyst nel pannello tv tipo l'overscan, il pal e tante altre cose
come dovrei impostarli per ottenere il max?
grazie :)
REPERGOGIAN
21-07-2004, 22:16
Originariamente inviato da DjSolidSnake86
allora ho comprato i 2 cavetti per il tv-aotu e l'audio:
il tv-out va benone mentre per l'audio esattamente in quale dovrei metterlo? io ho la sb live 5.1 (per ora l'ho messo in quello arancione)
Ho notato che nella tv vedo 2 cm in basso e 2 cm in alto di fasce nere: ho provato ad allargare l'img dai catalyst ma niente. si può fare qualcosa?
poi ho visto che ci sono varie regolazioni nei catalyst nel pannello tv tipo l'overscan, il pal e tante altre cose
come dovrei impostarli per ottenere il max?
grazie :)
imposta pal-B
per ascolare musica col pc usi 2 casse?hai il buco verde?
se si' infila lo spinotto che arriva dal tv in quello delle due casse della s.blaster...
poi per i 2cm nn saprei che dirti...io nn li ho mai notati...
cmq al max prova con l'overscan
DjSolidSnake86
22-07-2004, 10:40
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
imposta pal-B
per ascolare musica col pc usi 2 casse?hai il buco verde?
se si' infila lo spinotto che arriva dal tv in quello delle due casse della s.blaster...
poi per i 2cm nn saprei che dirti...io nn li ho mai notati...
cmq al max prova con l'overscan
no ho il 5.1
ok provo con l'overscan
DjSolidSnake86
22-07-2004, 15:03
provato con l'overscan ma nn fa niente...
invece c'è da dire questo: io per adesso uso quell'uscita arancione della sb live 5.1 per l'audio della tv e cmq nel sistema 5.1 del pc io sento benissimo tutte le casse solo con le uscite verde e nera attaccate! (senza la arancione messa per la tv)
come è possibile? forse sarà un problema dei kx project (driver sk audio) ?
Originariamente inviato da rocchi84
!!!ATTENZIONE!!!
SOLUZIONE PER I MIVAR (ALMENO CON IL MIO FUNZIONA...):
Premetto ke questa soluzione a me funziona con un vekkio MIVAR, quindi penso ke la cosa valga anke per i TV della stessa marca, ke accettano il segnale S-Video(x questo basta guardare il manuale...).
La soluzione consiste nell'abilitare la modalita S-Video. Per fare questo bisogna premere il tasto AV sulla PULSANTIERA DEL RICEVITORE e NON dal TELECOMANDO, fino a quando nn appare sul display la scritta AV, con un puntino rosso a destra. Nella modalita AV normale (da telecomando) questo puntino nn appare.
Ripeto ke questa modalita nn si abilita da telecomando, ma solo dlla pulsantiera sul ricevitore!!!!!
grazie!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
praticamente io col telecomando posso selezionare solamente av1 e av2, mente dal teevisore posso seezionare ache av5, che è a colori.
mitico!!!!!!!!!!!!!!!!!!
DjSolidSnake86
12-08-2004, 21:00
ragà io ho combinato un casino con l'uscita tv
praticamente il pc riconosce che c'è il tv attaccato al pc anche senza il cavo, e poi mi spuntano in schermi 3 schermi predefiniti!
Poi a volte nella tv si vedono delle strisce ma basta cambiare presa (perchè ne ho 2, 1 scart e una normale) che forse si sistema
ho provato a disinstallare i driver e a reinstallarli ma nn è successo niente!!!:eek:
vi prego aiutatemi
DjSolidSnake86
13-08-2004, 09:49
allora forse ho risolto un pò... praticamente per fare andare via le strisce dal divx ho dovuto reinstallare il k-lite codec pack, per gli schermi ne visualizzo 2 di default (1 sony cpd e uno schermo predefinito sul radeon secondary), però quando attivo la tv ne vedo un'altro di schermo predefinito
la cosa strana però è che se io stacco il tv out il pc vede come ancora arriva la tv...
nn so proprio che fare
vi chiedo aiuto
Kola_Gurra
22-08-2004, 15:45
raga ho problemi con la mia sk video ati per la visualizzazione alla tv...
le ho provate tutte, ma proprio non riesco a risolvere!!
in pratica i catalyst voglio che O si vede solo alla tv O solo al monitor...
alla tv non ci sono problemi di collegamento, un cavo svideo e funziona, però non riesco a capire come fare il desktop esteso oppure come facevo una volta con l'nViev che funzionava tutto alla perfezione!!
nei driver, quando seleziono TV mi fa clikkare monitor ma tv si disattiva, non posso settare principale o no nn so xkè e a volte mi si attiva un'altro collegamento kiamato LFD boh sarà LCD
io il mio lcd l'ho collegato alla DVI con l'adattatore, però me lo riconosce ugualmente come monitor normale...è questo il problema?
raga aiutatemi, stasera volevo vedermi un film alla tv...!!
Vicchius
31-08-2004, 11:40
Raga avete un'idea del perché la mia Radeon 8500 mi permette di vedere a colori sul televisore solo 20 minuti dopo che l'ho acceso?
Nella fattispecie, si è messa improvvisamente a fare i colori quando sono venuto sul forum e ho cercato "Radeon tvout colore"...
E magari sapete se c'è un modo di correggere sul televisore la geometria degli angoli? Ho l'immagine che è fatta a campana...
Thx (ho letto metà dei post, poi nn ce l'ho fatta più...)
salve ho questo prob, uso linux più precisamente gentoo, allora attivando il tv-out come dice di fare nvidia stessa, tutto funziona perfettamente e si bene benissimo, a parte il fatto che l'immagine nn appare a schermo intero sul tv, ma è più piccola di quello che dovrebbe essere limmagine sul tv. ho provato in tutti i modi ma si vede sempre uguale, nn vorrei che fosse una caratteristica della mia scheda geoforce 2 gts! qualcuno ha già incontrato questo prob???
help :(
ma nn ci passa nessuno in questo forum?
Gatz1980
16-10-2004, 20:14
Il tuo sembra un classico caso di "underscan", che spesso si risolve unicamente con TVTool (a parte le ultime versioni dei forceware, che sembrano migliori da questo punto di vista).
Sfortunatamente non credo esista un analogo per Linux, quindi non posso aiutarti più di così. :(
Ciao
Cybergianlu
20-10-2004, 18:09
HO COMPRATO un cavo oggi, ha da na parte l'attacco per la scheda ati, cioe co composito e svideo, tutto insomma, dall'altra parte ci sono i cavi per colegare alla tv, sia rca che svideo!
ho provato a attaccare sia alla tv che al pc ho riavviato ma niente di niente :( nn vedo proprio nulla!
che devo fare?
devo attivare qualcosa?
aituo
salve, ho il muletto collegato alla tv con una fx5200 e gli ultimi forceware.
appena messi l'uscita tv funzionava da dio! utilizzavo il dualview e tutto andava bene, monitor settato a 1280*1024 e tv a 800*600.
i filmati cn bsplayer venivano visualizzati correttamente.....tutto fino a pochi gg fa!
infatti qualche gg fa ho dovuto staccare un attimo il cavo videoe poff....la tv troncava lateralmente e suxriormente il video!
disinstallo la scheda video, uso nvcleaner e reinstallo i forceware!
tutto torna come prima!
breve gioia e poff d nuovo! mio fratello mette mano al pc e apre il desktop manager dal pannello d controllo SENZA toccare niente!
vado a vedere un film e mi trovo davanti il problema del video tagliato(praticamente come se il video uscisse dall'area visualizzabile dalla tv!).
ammazzo mio fratello e ripeto la procedura d disinstallazione...tutto torna come prima!allora provo a aprire il desktop manager x vedere se si ripeteva il problema, e puntualmente s'è ripetuto!
vorrei capire se questa cosa succede solo a me o l'ha riscontrato anche qualcun altro!
il problema si risolve utilizzando il pan&scan dal player, xò è un po una seccatura reinstallare i driver ogni volta che sn costretto a staccare il cavo dalla tv o addirittura dover usare il pan&scan ogni volta che guardo un divx!
poi ho un altro piccolo problema: ho notato che qualche volta,durante la riproduzione d un divx/xvid il video accellera x un secondo o 2, e l'audio salta!tutto questo solo se il filmato è riprodotto sulla tv, mentre se è riprodotto sul monitor(con l'uscita tv disabilitata), il problema nn si presenta! quindi nnp un probema di divx/xvid!
c'è da dire che il muletto ha una cpu barton downcloccata a 13*110(circa 1400mhz) , ma nn credo sia quello il problema, visto che il problema nn si presenta se il filmato è visualizzato sul monitor!
può essere che con il dualview la scheda video si sforza d + e produce quell'accellerazione del video?
ho cercato la parola "Intel" e non è uscito niente quindi presumo che non ne abbiate ancora parlato.
ho problemi con l'uscita tv di una scheda integrata di un notebook centrino, una Intel appunto (855). naturalmente ho già provato a mettere PAL (ho provato tutti i tipi di PAL) e non cambia nulla, sempre bianco e nero.
c'è qualcuno che si è trovato nella stessa situazione? ho pensato che la soluzione può essere quella di comprarmi uno di quegli adattatori che hanno ingresso s-video e uscita RCA, però se c'è qualche altro modo risparmio qualche spicciolo :)
Gatz1980
30-10-2004, 16:03
Originariamente inviato da recoil
ho cercato la parola "Intel" e non è uscito niente quindi presumo che non ne abbiate ancora parlato.
ho problemi con l'uscita tv di una scheda integrata di un notebook centrino, una Intel appunto (855). naturalmente ho già provato a mettere PAL (ho provato tutti i tipi di PAL) e non cambia nulla, sempre bianco e nero.
c'è qualcuno che si è trovato nella stessa situazione? ho pensato che la soluzione può essere quella di comprarmi uno di quegli adattatori che hanno ingresso s-video e uscita RCA, però se c'è qualche altro modo risparmio qualche spicciolo :)
Ma le prove le stai facendo con un cavo fornito insieme al notebook?
Originariamente inviato da Gatz1980
Ma le prove le stai facendo con un cavo fornito insieme al notebook?
non c'era nessun cavo. ne sto usando uno s-video che avevo già e che tra l'altro con la geforce che ho sul fisso funziona a colori.
per questo ho la speranza di risolvere la cosa via software...
Originariamente inviato da dkS`
salve, ho il muletto collegato alla tv con una fx5200 e gli ultimi forceware.
appena messi l'uscita tv funzionava da dio! utilizzavo il dualview e tutto andava bene, monitor settato a 1280*1024 e tv a 800*600.
i filmati cn bsplayer venivano visualizzati correttamente.....tutto fino a pochi gg fa!
infatti qualche gg fa ho dovuto staccare un attimo il cavo videoe poff....la tv troncava lateralmente e suxriormente il video!
disinstallo la scheda video, uso nvcleaner e reinstallo i forceware!
tutto torna come prima!
breve gioia e poff d nuovo! mio fratello mette mano al pc e apre il desktop manager dal pannello d controllo SENZA toccare niente!
vado a vedere un film e mi trovo davanti il problema del video tagliato(praticamente come se il video uscisse dall'area visualizzabile dalla tv!).
ammazzo mio fratello e ripeto la procedura d disinstallazione...tutto torna come prima!allora provo a aprire il desktop manager x vedere se si ripeteva il problema, e puntualmente s'è ripetuto!
vorrei capire se questa cosa succede solo a me o l'ha riscontrato anche qualcun altro!
il problema si risolve utilizzando il pan&scan dal player, xò è un po una seccatura reinstallare i driver ogni volta che sn costretto a staccare il cavo dalla tv o addirittura dover usare il pan&scan ogni volta che guardo un divx!
poi ho un altro piccolo problema: ho notato che qualche volta,durante la riproduzione d un divx/xvid il video accellera x un secondo o 2, e l'audio salta!tutto questo solo se il filmato è riprodotto sulla tv, mentre se è riprodotto sul monitor(con l'uscita tv disabilitata), il problema nn si presenta! quindi nnp un probema di divx/xvid!
c'è da dire che il muletto ha una cpu barton downcloccata a 13*110(circa 1400mhz) , ma nn credo sia quello il problema, visto che il problema nn si presenta se il filmato è visualizzato sul monitor!
può essere che con il dualview la scheda video si sforza d + e produce quell'accellerazione del video?
up :confused:
Gatz1980
01-11-2004, 14:44
Originariamente inviato da recoil
non c'era nessun cavo. ne sto usando uno s-video che avevo già e che tra l'altro con la geforce che ho sul fisso funziona a colori.
per questo ho la speranza di risolvere la cosa via software...
Potrebbe essere proprio il cavo. Ad esempio, quello della mia Ti4200 dubito che funzionerebbe correttamente su un notebook...
Cerca di spiegare meglio che puoi come è fatto il cavo e/o posta un'immagine.
Originariamente inviato da Gatz1980
Potrebbe essere proprio il cavo. Ad esempio, quello della mia Ti4200 dubito che funzionerebbe correttamente su un notebook...
Cerca di spiegare meglio che puoi come è fatto il cavo e/o posta un'immagine.
è un normalissimo cavo s-video con 4 pin che mi è stato fornito appunto con la geforce mx.
da notare una cosa: ho provato quel cavo con il vecchio notebook (scheda S3) e non c'è stato verso di vedere i colori, mi sono procurato quindi un cavetto che da s-video 7 pin passava a composito. ora naturalmente non posso usarlo, ci sono 3 pin di troppo.
comunque con il mio cavo s-video a 4 pin sulla televisione non sono mai riuscito a vedere i colori (parlo sempre della scheda video S3), con il proiettore si! quindi la colpa è pure della televisione...
tuttavia non capisco perché la geforce manda fuori un segnale che va bene e questa intel no. ho anche provato ad attaccarmi al videoregistratore sperando che cambiasse qualcosa, ma niente da fare...
Gatz1980
01-11-2004, 23:22
Originariamente inviato da recoil
è un normalissimo cavo s-video con 4 pin che mi è stato fornito appunto con la geforce mx.
da notare una cosa: ho provato quel cavo con il vecchio notebook (scheda S3) e non c'è stato verso di vedere i colori, mi sono procurato quindi un cavetto che da s-video 7 pin passava a composito. ora naturalmente non posso usarlo, ci sono 3 pin di troppo.
comunque con il mio cavo s-video a 4 pin sulla televisione non sono mai riuscito a vedere i colori (parlo sempre della scheda video S3), con il proiettore si! quindi la colpa è pure della televisione...
tuttavia non capisco perché la geforce manda fuori un segnale che va bene e questa intel no. ho anche provato ad attaccarmi al videoregistratore sperando che cambiasse qualcosa, ma niente da fare...
Quando dici S-Video (4pin) intendi da entrambe le parti (evidentemente con un adattatore SCART)?
Se è così allora è certamente colpa del televisore che non lo supporta.
Se l'uscita del notebook è a 4 pin e non c'è nessuno switch software che permetta di mandare un segnale composito attraverso un pin dell'S-Video, allora l'unica soluzione è comprare/farsi un adattatore S-Video -> RCA col metodo del condensatore.
p.s. nessuno dei VCR comuni decodifica l'S-Video, quindi non perderci neanche tempo
esatto ho un adattatore scart che accetta sia s-video che composito e il cavo ha 4 pin da entrambi i lati.
però non capisco come mai con la geforce sono riuscito a vedere a colori e con tutte le altre schede no!
mi procurerò sto cavetto, se non altro mi pare di capire che s-video -> rca va bene per tutti quindi avrò un cavetto "definitivo"
Gatz1980
04-11-2004, 00:38
Originariamente inviato da recoil
esatto ho un adattatore scart che accetta sia s-video che composito e il cavo ha 4 pin da entrambi i lati.
però non capisco come mai con la geforce sono riuscito a vedere a colori e con tutte le altre schede no!
mi procurerò sto cavetto, se non altro mi pare di capire che s-video -> rca va bene per tutti quindi avrò un cavetto "definitivo"
Occhio però che il suddetto adattatore sia fatto con criterio, perchè in commercio ne esistono di quelli ottenuti collegando semplicemente l'uscita RCA al pin Y dell'S-Video, cioè come quello della mia GeForce, la quale, come la tua, è in grado di autoregolarsi in base al tipo di collegamento.
Ciao
edit, post errato! :muro:
Cybergianlu
12-11-2004, 10:51
mi aiutate a fare funzionare sta uscita tv per favore nn ce l afaccio piu!
in pratica metto il cavo al pc lo metto alla tv con la scart rca riavvio il pc ma nn si vede un tubo in tv!
ho una mobile ati 9200 128 mb!
Come faccio?
devo abilitare qualcosa?
AIUTO!! Leggere tutti i post mi ha solo confuso un le idee.
Allora, per risolvere il problema della visualizzazione TV in b/n utilizzando un cavo s-video + l'adattatore scart, quale metodo devo usare?
Cortocircuito i contatti 20 e 15 (o era 17) sull'adattatore scart o metto il condensatore tra i pin Y e C del cavo s-video?
Gatz1980
14-11-2004, 17:38
Originariamente inviato da dsx2586
AIUTO!! Leggere tutti i post mi ha solo confuso un le idee.
Allora, per risolvere il problema della visualizzazione TV in b/n utilizzando un cavo s-video + l'adattatore scart, quale metodo devo usare?
Cortocircuito i contatti 20 e 15 (o era 17) sull'adattatore scart o metto il condensatore tra i pin Y e C del cavo s-video?
http://www.tvtool.info/jpgs/cableguide/svhs_adr_ch700x.jpg
Se vuoi usare un connettore SCART anzichè l'RCA, sostituisci a GROUND e SIGNAL rispettivamente i pin 17 e 20 della SCART
è inutile....io e il tvout proprio nn andiamo d'accordo!
ho montato una 9800pro, ma il tvout proprio nn vuole andare!
allora, la scheda ha un uscita tv a 7 pin.
nella confezione c'era un cavo maschio/maschio 4 pin + un adattatore 4 pin/rca.
io ho usato il cavo che utilizzavo prima, ovvero un cavo svideo 4 pin che inserivo in un adattatore scart.
la mia tv supporta il svhs(sulla seconda scart, ovvero dove ho collegato la sk tv.)
i driver installati sn gli ultimi catalyst con relativo pannello d controllo.
la tv nn veniva rilevata proprio, poi ho forzato il rilevamento ma niente....sullo schermo nn appare niente!(rimane blu come se nn gli arrivasse alcun segnale)
le ho provate tutte tranne usare il cavo svideo/composito....ma sinceramente nn credo sia quello il probl, xkè al max dovrei vedere in b/n con l'svideo....ma nemmeno quello!
datemi una zampa plz!
c ya!
inutile...le ho provate tutte...ma niente!
la mia tv nn ne vuole saxe d sputare fuori un qualsiasi segnale dalla scheda video!
ho fatto tutte le prove del caso, ma ancora nn sn riuscito a far fungere il tvout della mia scheda!(9800pro)
la prima prova è stata fatta utilizzando un cavo svideo a 4 pin collegato via scart all'ingresso svhs della tv.questa prova l'ho fatta dopo aver installato i driver, prima mi ero dimenticato d collegare il cavo svideo alla scheda video.risultato:nero assoluto, e nn ricordo nemmeno se la tv veniva riconosciuta o meno dalla scheda.
la seconda prova l'ho fatta utilizzando il cavo svideo 7 pin-> rca contenuto nella scheda, sia collegato direttamente all'entrate rca della tv, sia tramite scart.risultato:lo stesso d prima, ovvero tutto nero, xò in entrambi i casi la tv veniva riconosciuta in automatico, ma naturalmente senza ricevera alcun segnale!
terza prova:disinstallo il control panel, disinstallo i catalyst,riavvio in mod provvisoria e cn driver cleaner rimuovo ogni residuo dei precedenti driver ati.reinstallo(questa volta cn il cavo 7pin/rca via scart collegato gia al boot) i driver e il pannello d controllo... ma niente, tv riconosciuta senza forzare il riconoscimento, ma sulla tv nn vedo niente!
premetto che la tv in questione supporta l'svideo e l'ho utilizzata tranquillamente cn schede nvidia per parecchio tempo!ho provato su tutti i canali av della tv ma niente!la tv risulta collegata, ma nn gli arriva nessun segnale!
vi prego datemi una mano...vorrei capire se sn io che sbaglio qualcosa o devo infilare la skeda nel tostapane! :D
c ya!
Originariamente inviato da dkS`
inutile...le ho provate tutte...ma niente!
la mia tv nn ne vuole saxe d sputare fuori un qualsiasi segnale dalla scheda video!
ho fatto tutte le prove del caso, ma ancora nn sn riuscito a far fungere il tvout della mia scheda!(9800pro)
la prima prova è stata fatta utilizzando un cavo svideo a 4 pin collegato via scart all'ingresso svhs della tv.questa prova l'ho fatta dopo aver installato i driver, prima mi ero dimenticato d collegare il cavo svideo alla scheda video.risultato:nero assoluto, e nn ricordo nemmeno se la tv veniva riconosciuta o meno dalla scheda.
la seconda prova l'ho fatta utilizzando il cavo svideo 7 pin-> rca contenuto nella scheda, sia collegato direttamente all'entrate rca della tv, sia tramite scart.risultato:lo stesso d prima, ovvero tutto nero, xò in entrambi i casi la tv veniva riconosciuta in automatico, ma naturalmente senza ricevera alcun segnale!
terza prova:disinstallo il control panel, disinstallo i catalyst,riavvio in mod provvisoria e cn driver cleaner rimuovo ogni residuo dei precedenti driver ati.reinstallo(questa volta cn il cavo 7pin/rca via scart collegato gia al boot) i driver e il pannello d controllo... ma niente, tv riconosciuta senza forzare il riconoscimento, ma sulla tv nn vedo niente!
premetto che la tv in questione supporta l'svideo e l'ho utilizzata tranquillamente cn schede nvidia per parecchio tempo!ho provato su tutti i canali av della tv ma niente!la tv risulta collegata, ma nn gli arriva nessun segnale!
vi prego datemi una mano...vorrei capire se sn io che sbaglio qualcosa o devo infilare la skeda nel tostapane! :D
c ya!
risolto!il fulmine che mi aveva bruciato la vecchia scheda video nn ha risparmiato la scart2 della tv, ne l'adattatore rca-svideo/scart!
ho provato cn un altro adattatore rca/scart e il tvout funge!
peccato si sia bruciata la scart2...è l'unica che riceve il segnale svideo :cry:
cmq cn questo adattatore rca/scart che ho recuperato in casa(quindi nn so il suo stato d usura) vedo molto male isu tv...i colori sn troppo accesi e da vicino si vedono dei disturbi!
è l'adattatore che fa pena o è proprio tipico del composito?fin ora ho sempre usato l'svideo e si vedeva da dio(cn la scheda nvidia)!
ah se dovesse servire la tv è collegata alla sk video tramite un cavo rca e l'adattatore rca/svideo 7 pin della raddy
c ya!
Gatz1980
22-11-2004, 10:37
Mi fa piacere che tu abbia risolto, anche se alla fin fine non ti è andata troppo bene...
E' normale che la qualità del composito sia peggiore, specialmente se lo osservi da molto vicino, questo a causa dell'interferenza tra i vari segnali sovrapposti.
Composito:
http://www.tvtool.info/jpgs/rgb_chrontel/sshot_comp.jpg
S-Video:
http://www.tvtool.info/jpgs/rgb_chrontel/sshot_svideo.jpg
RGB:
http://www.tvtool.info/jpgs/rgb_chrontel/sshot_rgb.jpg
Ciao :)
Originariamente inviato da Gatz1980
Mi fa piacere che tu abbia risolto, anche se alla fin fine non ti è andata troppo bene...
E' normale che la qualità del composito sia peggiore, specialmente se lo osservi da molto vicino, questo a causa dell'interferenza tra i vari segnali sovrapposti.
Ciao :)
grzie gatz!a pome vado a prendere un altro adattatore svideo-rca/scart e provo cm si vede!
anche se dalle img che hai postato noto una certa differenza col mio composito!forse xkè la tv la avevo vicinissima durante le prove che ho fatto, ma vedevo i colori troppo accesi e simili tra loro(una scala cromatica tutta a se!)!sxo che sia sl l'adattatore che nn vale niente, xkè altrimenti dovr mettere mani alla tv e vedere d sistemare la scart svideo!
ora vorrei capire se il fulmine che m'è caduto davanti casa ha preso prima la tv e s'è trasferito dal cavo svideo alla skeda video o viceversa...
c ya!
alla fine ho deciso d tornare all'svideo!come?ho appioppato il 21 pollici ai miei e mi sn rubato un mivar 25 pollici! :D
è inutile...nn c'è proprio confronto tra composito e svideo!col composito i colori sono troppi sfasati(almeno nel mio caso!)...guardando uno xvid fatto cn i controcazzi sembrava d vedere uno screener!cn l'sviideo invece tutto xfetto!
consignlio a chiunque abbia la possibilità d provare il tvout via svideo d farlo....abbandonerete il composito! :D
c ya!
Ho dato un'occhiata a varie pagine del topic ma non riesco a trovare quello che fa per me. Vi dico il tutto, spero che qualcuno mi sappia dare due dritte.
Dunque: ho una GeForce 6800 Le (drivers aggiornati ecc) con uscita S-Video.
Principalmente ho due problemi:
1) se collego il PC alla tv con un cavo S-video portato poi su un adattatore scart (ha 4 ingressi: composito, audio R/L e S-video) sembra tutto ok (tranne un problema di cui al punto 2 ^^'') mentre se cerco di portare il segnale al composito vedo in bianco e nero.
Usa l's-video, mi direte: il fatto è che mi serve il composito per un ripetitore A/V...
2) in ogni caso, non riesco a vedere i filmati, sia usando Windows Media Player, VLC o DivX Player...
Aggiornamento: sono riuscito a risolvere parzialmente il 2° punto ponendo la TV come schermo principale. Non ci sarebbe tuttavia un metodo per vedere i filmati su entrambi gli schermi?
Gatz1980
26-11-2004, 13:49
Originariamente inviato da elendil
Ho dato un'occhiata a varie pagine del topic ma non riesco a trovare quello che fa per me. Vi dico il tutto, spero che qualcuno mi sappia dare due dritte.
Dunque: ho una GeForce 6800 Le (drivers aggiornati ecc) con uscita S-Video.
Principalmente ho due problemi:
1) se collego il PC alla tv con un cavo S-video portato poi su un adattatore scart (ha 4 ingressi: composito, audio R/L e S-video) sembra tutto ok (tranne un problema di cui al punto 2 ^^'') mentre se cerco di portare il segnale al composito vedo in bianco e nero.
Usa l's-video, mi direte: il fatto è che mi serve il composito per un ripetitore A/V...
2) in ogni caso, non riesco a vedere i filmati, sia usando Windows Media Player, VLC o DivX Player...
Aggiornamento: sono riuscito a risolvere parzialmente il 2° punto ponendo la TV come schermo principale. Non ci sarebbe tuttavia un metodo per vedere i filmati su entrambi gli schermi?
Per vedere correttamente i filmati devi impostare l'overlay (sovrapposizione) sulla TV anzichè sul monitor.
Già ho notato :)
Aggiornamento 2: risolto anche il problema del composito.
Devo dire che i Forceware l'avevano nascosto bene come opzione:
il percorso è "Impostazioni di visualizzazione nView", Cliccare sulla tv, andare su "Impostazioni dispositivo", "Seleziona formato TV", "Avanzato", "Formato output video", "Uscita video composita".
Ma dico, si può fare una cosa del genere?
Vabbè dai...ora tutto ok ;)
Bondi'
Anche io sono entrato nell' oscuro mondo del tv-out
Sto usando una geffo2 mx400 e forceware 61.77
Dunque apparentemente va tutto bene ma ho 1 problemino, quando abilito la tv si vedono i bordi neri tutto intorno! con tv-tool li tolgo ma poi mi sembra di vedere peggio ( anche perche' forse si allarga troppo)
C'e' qualche impostazione con i driver nvidia?
Inoltre che risoluzione conviene utilizzare? mi sembra buona la 640*400
Gatz1980
04-12-2004, 15:36
Originariamente inviato da GiulioM
Bondi'
Anche io sono entrato nell' oscuro mondo del tv-out
Sto usando una geffo2 mx400 e forceware 61.77
Dunque apparentemente va tutto bene ma ho 1 problemino, quando abilito la tv si vedono i bordi neri tutto intorno! con tv-tool li tolgo ma poi mi sembra di vedere peggio ( anche perche' forse si allarga troppo)
C'e' qualche impostazione con i driver nvidia?
Inoltre che risoluzione conviene utilizzare? mi sembra buona la 640*400
Innanzitutto, che chip video monta la tua scheda?
Dovresti vederlo da qualche parte nel pannello dei Forceware, o anche in TVTool.
Io avevo il tuo stesso problema, finchè non sono usciti i 61.77, i quali mi davano la possilità di abilitare l'overscan dall'interno dei driver, senaza più la necessità di usare TVTool.
Il mio chip è un Philips SAA7104.
In ogni caso, se usare TVTool non ti crea dei problemi, è senz'altro il sw che riesce a far rendere al meglio il TV-Out :)
il chip si chiama CH7007
Ma cosa fa l'overscan?
tv-tool e' molto completo ma mi pare di aver letto che bisogna comprarlo altrimenti dopo 15min si chiude
Altre domandine:
Alla fine mi trovo meglio usando i forceware, amen :O
1)E' normale che ci metta un po' di tempo ad aprire il panello quando clicca sulla icona del nview? (con la vecchia scheda non capitava)
2)Inoltre quando lo faccio, anche se l'uscita tv e' disattivata la televisione ( se accesa) sfarfalla, e' normale?
3)Altra cosa, quando e' attiva il tv-out e pasticcio sulla tv ogni volta che tocco l' icona nview l'immagine sfarfalla ( utilizzo Single Display come opzione)
4) un po' OT ma bene o male centra con il tv-out: ho il cavetto per collegare l'uscita della sk audio con la tv, purtroppo con la sk audio che ho o ascolto con le casse del pc o con quelle della tv! c'e' modo di usarle entrambe?
Scusate per la raffica di domande :D grazie
davidirro
05-12-2004, 15:43
Ciao, vi faccio una bella domanda... Ho collegato lo schermo alla mia scheda video e sembra fungere, anche se la grafica fa schifo. Comunque, un problema alla volta. Il primo è che la tv è 16:9, come faccio ad usarla tutta, per esempio quando vedo un dvd? Dove la trovo l'impostazione corretta?
Grazie!
Gatz1980
05-12-2004, 15:45
Originariamente inviato da davidirro
Ciao, vi faccio una bella domanda... Ho collegato lo schermo alla mia scheda video e sembra fungere, anche se la grafica fa schifo. Comunque, un problema alla volta. Il primo è che la tv è 16:9, come faccio ad usarla tutta, per esempio quando vedo un dvd? Dove la trovo l'impostazione corretta?
Grazie!
Provato con TVTool?
Originariamente inviato da GiulioM
il chip si chiama CH7007
Ma cosa fa l'overscan?
tv-tool e' molto completo ma mi pare di aver letto che bisogna comprarlo altrimenti dopo 15min si chiude
Altre domandine:
Alla fine mi trovo meglio usando i forceware, amen :O
1)E' normale che ci metta un po' di tempo ad aprire il panello quando clicca sulla icona del nview? (con la vecchia scheda non capitava)
2)Inoltre quando lo faccio, anche se l'uscita tv e' disattivata la televisione ( se accesa) sfarfalla, e' normale?
3)Altra cosa, quando e' attiva il tv-out e pasticcio sulla tv ogni volta che tocco l' icona nview l'immagine sfarfalla ( utilizzo Single Display come opzione)
4) un po' OT ma bene o male centra con il tv-out: ho il cavetto per collegare l'uscita della sk audio con la tv, purtroppo con la sk audio che ho o ascolto con le casse del pc o con quelle della tv! c'e' modo di usarle entrambe?
Scusate per la raffica di domande :D grazie
io mi uppo
:oink:
davidirro
05-12-2004, 15:56
Originariamente inviato da Gatz1980
Provato con TVTool?
Tv Tool manco mi funziona... mi dice che non trova il chip TV sulla scheda...
davidirro
05-12-2004, 16:57
Originariamente inviato da GiulioM
ma che scheda video hai?
creative 3d blaster 4 titanium 4800, per altre info il pc è in sign.
io sto provando con una MX2 400
Ma nella tv vedi l'immagine a pieno schermo o con i bordi neri intorno?
Gatz1980
05-12-2004, 17:34
Originariamente inviato da GiulioM
il chip si chiama CH7007
Ma cosa fa l'overscan?
tv-tool e' molto completo ma mi pare di aver letto che bisogna comprarlo altrimenti dopo 15min si chiude
Altre domandine:
Alla fine mi trovo meglio usando i forceware, amen :O
1)E' normale che ci metta un po' di tempo ad aprire il panello quando clicca sulla icona del nview? (con la vecchia scheda non capitava)
2)Inoltre quando lo faccio, anche se l'uscita tv e' disattivata la televisione ( se accesa) sfarfalla, e' normale?
3)Altra cosa, quando e' attiva il tv-out e pasticcio sulla tv ogni volta che tocco l' icona nview l'immagine sfarfalla ( utilizzo Single Display come opzione)
4) un po' OT ma bene o male centra con il tv-out: ho il cavetto per collegare l'uscita della sk audio con la tv, purtroppo con la sk audio che ho o ascolto con le casse del pc o con quelle della tv! c'e' modo di usarle entrambe?
Scusate per la raffica di domande :D grazie
TVTool effettivamente è a pagamento.
Per overscan/underscan si intende il ridimensionamento dell'area visibile sulla TV. Molte volte, viene applicato un underscan di default, in modo che nessun pezzo del desktop sia perso all'interno dei bordi del televisore. Purtroppo questa impostazione non è il massimo per la visione dei film...
ora passiamo alle domande:
1) A volte il problema è dato dall'attivazione del pannello dell'overclock tramite coolbits.
2) Lo sfarfallamento è normale, deriva da un a specie di reset dei parametri che, evidentemente, ha luogo aprendo il pannello dei driver
3) come sopra
4) Io per fare questo ho usato un semplice sdoppiatore jack
Ciao :)
grassie mille!!
Anche io uso i 61.77 ma dove si attiva l'overscan?
per quanto riguarda la prima domanda ho notato che il rallentamento ce l'ho insieme allo sfarfallamento della tv ( infatti con la geffo 256 non lo faceva)...quindi penso sia causato dall' uscita tv...
davidirro
05-12-2004, 18:26
Originariamente inviato da GiulioM
io sto provando con una MX2 400
Ma nella tv vedi l'immagine a pieno schermo o con i bordi neri intorno?
Con i bordi neri!
Gatz1980
05-12-2004, 18:47
Originariamente inviato da davidirro
Tv Tool manco mi funziona... mi dice che non trova il chip TV sulla scheda...
Il modello dell'encoder lo trovi anche nel pannello dei Forceware, cmq è strano che TVTool non funzioni, tra l'altro con una Ti4800... mah...
Io l'opzione di overscan non la trovo :(
Avrei dei vantaggi a prendere un cavetto diretto s-video - presa scart? oppure non cambia un ciufolo
Altra cosetta, quando riavvio sul monitor mi tiene le impostazioni della tv, ossia 800*600 a 60hz :mad:
davidirro
06-12-2004, 13:41
Originariamente inviato da Gatz1980
Il modello dell'encoder lo trovi anche nel pannello dei Forceware, cmq è strano che TVTool non funzioni, tra l'altro con una Ti4800... mah...
Non mi riconosce proprio la scheda! In config mi dice "unknown nvidia device"! :(
E non trovo dove poterla inserire...
davidirro
06-12-2004, 17:22
Vabbè, al di la di tv tool e del 16:9, vorrei sapere due cose:
1) come risolvo l'immagine che trema?
2) alla tv vedo tutto il desktop tranne i film: se ho un film a schermo intero, vedo nero. Se ho un film in una finestra, la finestra è nera. Il resto ok... Visto che ci voglio vedere solo film...
3) Cosa cambia tra pal B e pal G?
Gatz1980
06-12-2004, 17:31
Originariamente inviato da davidirro
Vabbè, al di la di tv tool e del 16:9, vorrei sapere due cose:
1) come risolvo l'immagine che trema?
2) alla tv vedo tutto il desktop tranne i film: se ho un film a schermo intero, vedo nero. Se ho un film in una finestra, la finestra è nera. Il resto ok... Visto che ci voglio vedere solo film...
3) Cosa cambia tra pal B e pal G?
1) Questa me l'ero persa... l'immagine trema? In che senso?
2) Devi impostare l'overlay (sovrapposizione) sullo schermo secondario (la TV)
3) Sinceramente non lo so, prova a fare una ricerca con Google e poi magari dicci cosa hai trovato :)
davidirro
06-12-2004, 17:54
Originariamente inviato da Gatz1980
1) Questa me l'ero persa... l'immagine trema? In che senso?
2) Devi impostare l'overlay (sovrapposizione) sullo schermo secondario (la TV)
3) Sinceramente non lo so, prova a fare una ricerca con Google e poi magari dicci cosa hai trovato :)
1) Non so spiegare bene... In realtà il "riquadro" esterno del desktop si vede perfettamente nitido, non trema, ma all'interno, le immagini non sono definite... sembra cha passi continuamente su qualcosa, come quando le antenne prendono male. Però fa veramente schifo... per intenderci, ora non riesco a leggere ciò che scrivo guardando in tv.
2)In che modo? (cioè, ho trovato la scheda, ma non so che farci...)
3)Ho trovato questo che spiega tutto. http://www.dseitalia.it/tut_teo_standards_video.htm In pratica PAL B ha una Bandwidth di 7 MHz, PAL G e PAL H di 8 MHz. A quanto leggo, in Italia è tutto PAL B. (mitico google...)
Gatz1980
06-12-2004, 18:16
Originariamente inviato da davidirro
1) Non so spiegare bene... In realtà il "riquadro" esterno del desktop si vede perfettamente nitido, non trema, ma all'interno, le immagini non sono definite... sembra cha passi continuamente su qualcosa, come quando le antenne prendono male. Però fa veramente schifo... per intenderci, ora non riesco a leggere ciò che scrivo guardando in tv.
2)In che modo? (cioè, ho trovato la scheda, ma non so che farci...)
3)Ho trovato questo che spiega tutto. http://www.dseitalia.it/tut_teo_standards_video.htm In pratica PAL B ha una Bandwidth di 7 MHz, PAL G e PAL H di 8 MHz. A quanto leggo, in Italia è tutto PAL B. (mitico google...)
1) Potrebbe tranquillamente essere un problema di interferenza. Spesso i cavetti in bundle con le schede video non sono il massimo della schermatura...
In ogni caso, è fondamentale capire che l'uscita TV non è fatta per un utilizzo normale del desktop, è inutile sforzarsi a leggere le scritte se non a risoluzione bassissima. L'uscita TV è fatta principalmente per vedere i film, e lì non dovresti minimamente notare il flicker (suppongo tu stia parlando di quello). Infine, nelle impostazioni della TV c'è la possibilità di aumentare il filtro anti-flicker (sfarfallamento) per diminuire il problema da te citato.
2) Solo in modalità Clone. In modalità DualView (come lo uso io) non c'è bisogno.
http://img6.exs.cx/img6/5287/m5oforcew4.png
3) ;)
davidirro
06-12-2004, 19:16
Originariamente inviato da Gatz1980
Solo in modalità Clone.
Ok, ma come? :huh:
In modalità DualView (come lo uso io) non c'è bisogno.
Se metto DualView vedo solo lo sfondo del desktop... :huh: :huh:
Potrei morire, credo... :muro:
Gatz1980
06-12-2004, 19:22
Originariamente inviato da davidirro
Ok, ma come? :huh:
Se metto DualView vedo solo lo sfondo del desktop... :huh: :huh:
Potrei morire, credo... :muro:
Ehm... ho postato un'immagine che mostra in modo abbastanza chiaro dov'è l'impostazione :D
In DualView la TV è un'estensione del desktop. Prova a trascinare le finestre al di fuori dell'area dello schermo :)
davidirro
06-12-2004, 19:31
Originariamente inviato da Gatz1980
Ehm... ho postato un'immagine che mostra in modo abbastanza chiaro dov'è l'impostazione :D
In DualView la TV è un'estensione del desktop. Prova a trascinare le finestre al di fuori dell'area dello schermo :)
Dove sia... l'avevo trovata. Il mio problema è che non capendoci una mazza non so che farci... :p
Comunque. Messo Dualwiew riesco a spostare la finestra col film, e si vede. A parte che divento matto che ho la tv in sala ( :D ) per ogni prova, come faccio ora a mettere il film a schermo intero? Fatto questo dovremmo esserci riusciti!
Gatz1980
06-12-2004, 19:58
Come ti ho detto prima, la devi mettere su "Schermo secondario", dopodichè vedrai i film sulla TV e il riquadro nero sul monitor.
Questo in Clone...
In DualView puoi massimizzare il player a schermo intero come faresto sul monitor (doppio-cliccando, di solito) e la il film si vedrà a tutto schermo sulla TV o sul monitor, a seconda di dov'è posizionata la finestra
Io uso single display che mi sembra tanto comodo!
Cmq adesso sto provando tv-tool, in effetti non e' male
davidirro
06-12-2004, 21:01
Originariamente inviato da Gatz1980
Come ti ho detto prima, la devi mettere su "Schermo secondario", dopodichè vedrai i film sulla TV e il riquadro nero sul monitor.
Questo in Clone...
In DualView puoi massimizzare il player a schermo intero come faresto sul monitor (doppio-cliccando, di solito) e la il film si vedrà a tutto schermo sulla TV o sul monitor, a seconda di dov'è posizionata la finestra
Il mio però è diverso... forse ho sbagliato qualcosa, il mio è così!
http://www.davidirro.it/cips.png
Non c'è schermo secondario. (incredibile...)
Invece in DualView se massimizzo, mi sparisce tutto dalla tv e me lo massimizza sul monitor del pc...
davidirro
06-12-2004, 21:02
Originariamente inviato da GiulioM
Io uso single display che mi sembra tanto comodo!
Cmq adesso sto provando tv-tool, in effetti non e' male
Dove si trova single display? Sono curioso di vedere se almeno quello mi funziona...
Gatz1980
06-12-2004, 21:29
Originariamente inviato da davidirro
Il mio però è diverso... forse ho sbagliato qualcosa, il mio è così!
http://www.davidirro.it/cips.png
Non c'è schermo secondario. (incredibile...)
Invece in DualView se massimizzo, mi sparisce tutto dalla tv e me lo massimizza sul monitor del pc...
Hai sbagliato tab...
Devi andare in "Video a schermo intero", non in "Impostazioni sovrapposizione video"
davidirro
06-12-2004, 21:48
Originariamente inviato da Gatz1980
Hai sbagliato tab...
Devi andare in "Video a schermo intero", non in "Impostazioni sovrapposizione video"
:stordita: Che posso aggiungere? Beh, però ora funziona almeno! Grande, grazie mille, davvero!! Ora mi manca di sfruttare tutto lo schermo della tv! :p Hai idea di come? Se no stresso qualcun'altro per questo...
p.s.: per sfruttare lo schermo al massimo dovrei usare il dualview?
ho appena fatto tutte le operazioni necessarie per collegare il computer alla tv e funziona, tutto bene tranne il fatto ke si vede un po disturbato, cioè ke si vedono delle linee orizzontali.Da cosa puo dipendere?
Gatz1980
08-12-2004, 12:52
Originariamente inviato da davidirro
:stordita: Che posso aggiungere? Beh, però ora funziona almeno! Grande, grazie mille, davvero!! Ora mi manca di sfruttare tutto lo schermo della tv! :p Hai idea di come? Se no stresso qualcun'altro per questo...
p.s.: per sfruttare lo schermo al massimo dovrei usare il dualview?
http://img55.exs.cx/img55/8834/forcew51kn.png
Se il pulsante non è abilitato significa che devi usare TVTool, se mi dici che quello non funziona, allora non vedo altre possibilità.
Cmq non è necessario il DualView.
Originariamente inviato da boysna
ho appena fatto tutte le operazioni necessarie per collegare il computer alla tv e funziona, tutto bene tranne il fatto ke si vede un po disturbato, cioè ke si vedono delle linee orizzontali.Da cosa puo dipendere?
ki mi risp?
Gatz1980
08-12-2004, 13:46
Originariamente inviato da boysna
ki mi risp?
L'unica cosa che mi viene in mente può essere un po' di interferenza tra cavi o apparecchi elettronici, prova a muovere un po' i cavi, cambiare percorsi, ecc, per verificare se il problema è proprio quello.
Ciao
Originariamente inviato da Gatz1980
http://img55.exs.cx/img55/8834/forcew51kn.png
Se il pulsante non è abilitato significa che devi usare TVTool, se mi dici che quello non funziona, allora non vedo altre possibilità.
Cmq non è necessario il DualView.
il mio non e' abilitato, come mai? :(
Gatz1980
09-12-2004, 10:35
Originariamente inviato da GiulioM
il mio non e' abilitato, come mai? :(
Perchè evidentemente i driver non supportano quezta funzione sul tuo chip, così come non la supportavano sul mio prima dei 61.77.
Lo so, è scandaloso, basterebbe che avessero voglia di farlo... ma non ce l'hanno :mad:
L'unico prog che ti può aiutare a questo punto è TVTool, oppure aspetti che escano dei driver aggiornati che sfruttino meglio il tuo TV encoder (potrebbero volerci anni :rolleyes: )
ok uso tv-tool :D
Ti chiedo ancora 2 cosette
Quando riavvio il pc in windows mi mantiene la risoluzione della tv :| non e' un grande sforzo rimetterla a posto ma se si potesse fare qualcosa...
Ho speso 20euro di cavetti per il tv-out e l'audio placcati in oro della belkin( :cool: )
Con mio rammarico con il cavetto vecchio si vede meglio :cry:
Forse perche' il cavo belkin e' piu' lungo? ( circa 10m )
Eppure con il cavetto vecchio anche se e' corto faccio piu' passaggi
Ragazzi scusate l'intromissione ma mi servirebbe un aiuto, ieri ho provato a mettere anch'io il pc sulla tv e diciamo che funziona però non troppo bene.
Io ho una saphire 9600 pro e il desktop le icone si vedono male e non si riesce a leggere nessuna scritta, poi ho provato ad aprire windows media player e winamp per vedere un divx ma non c'è niente da fare vedo sempr eun blocco nero.
Come mai? non mi fa vedere i film proiettati?
Grazie e scusate ancora il disturbo.:cool:
Gatz1980
15-12-2004, 09:20
Originariamente inviato da Carpix
Ragazzi scusate l'intromissione ma mi servirebbe un aiuto, ieri ho provato a mettere anch'io il pc sulla tv e diciamo che funziona però non troppo bene.
Io ho una saphire 9600 pro e il desktop le icone si vedono male e non si riesce a leggere nessuna scritta, poi ho provato ad aprire windows media player e winamp per vedere un divx ma non c'è niente da fare vedo sempr eun blocco nero.
Come mai? non mi fa vedere i film proiettati?
Grazie e scusate ancora il disturbo.:cool:
Come per le nVidia, devi impostare l'overlay sulla TV.
Nei Catalyst dovrebbe essere qualcosa del tipo "Theater Mode"... scasina un po' tra quelle impostazione e dovresti trovarla. :)
Ciao Gatz1980, grazie per la tua informaione, quella cosa l' avevo già letta però non sono riuscita a trovarla, quell'opzione.
Adesso mi sono accorto che se spengo il monitor allora la tv funziona bene, altrimenti o mi si vede l'immaggine del desktop e basta o non riesco a vedere i filmati.
Porca miseria.
Quella opzione non riesco proprio a trovarla.:(
Gatz1980
15-12-2004, 10:15
Originariamente inviato da Carpix
Ciao Gatz1980, grazie per la tua informaione, quella cosa l' avevo già letta però non sono riuscita a trovarla, quell'opzione.
Adesso mi sono accorto che se spengo il monitor allora la tv funziona bene, altrimenti o mi si vede l'immaggine del desktop e basta o non riesco a vedere i filmati.
Porca miseria.
Quella opzione non riesco proprio a trovarla.:(
Mi è venuta in mente un'altra cosa...
Probabilmente nelle Radeon è sufficiente impostare la TV come schermo primario e il monitor come secondario. Prova così.
Ciao getz ho risolto per fortuna, sembra che funziona, avevi ragione dovevo andare su overlay adesso funziona bene.
Grazie:D
eliogolf
31-12-2004, 13:14
raga,es. io ho un game cube e lo vojo vede sul pc,ecco..lo attacco sulla presa della s.video quella in mezzo,a forma di cerchio....tipo quella della tastiera,ora non mi viene il nome....ma come faccio a vederlo sul pc??ho i driver dna 4.12WHQL
ps. però io ho ati 9600pro
El Porcharo
01-01-2005, 02:43
non lo vedi sul PC, tutte e tre le porte sul retro della tua scheda sono USCITE VIDEO e non ENTRATE!
ma che senso ha scusa? LOL :rotfl:
se proprio vuoi collegarla devi avere come minimo una scheda di acquisizione dati o una di quelle tuttoinuno che ti consentono di attaccare anche la telecamera.
;)
massimomarc
04-01-2005, 02:44
scusate, vedo che quando il problema si affrontava non si riusciva a dare risposta, ho fatto un topic a riguardo ma nn si è interessato nessuno.
io, come la maggior parte di voi credo abbia, ho un monitor che va oltre i 1024x768, in genere per il desktop lo tengo a 1280x1024.
ho collegato la composito out della mia 9600pro AIW alla tv, che è vecchiotta, ergo più di 800x600 non bisogna andare sennò diventa una schifezza.
i catalist nn tengono 2 ris diverse, se ho 1280x1024 nel pc, sulla tv mi mette 1024x768, devo per forza ogni volta mandare il pc a 800x600 per vedere sulla tv a 800x600.
ma pare che sto problema non lo ha nessuno tra di voi, oppure non riuscite a notare lo schifo di definizione che a 1024 un tv vecchiotto (ma ottimo, un Metz 4\3 29 pollici) fornisce.
ora, sapete consigliarmi un qualsiasi modo per avere 2 risoluzioni ( magari 2 refresh anche) diverse contemporamente su pc e tv ? tnx
massimomarc
04-01-2005, 02:49
Originariamente inviato da Gatz1980
E' normale che la qualità del composito sia peggiore, specialmente se lo osservi da molto vicino, questo a causa dell'interferenza tra i vari segnali sovrapposti.
Composito:
http://www.tvtool.info/jpgs/rgb_chrontel/sshot_comp.jpg
S-Video:
http://www.tvtool.info/jpgs/rgb_chrontel/sshot_svideo.jpg
RGB:
http://www.tvtool.info/jpgs/rgb_chrontel/sshot_rgb.jpg
Ciao :)
un altra cosa, è vero una diff di immagine tale tra i 3 formati ?
io ho una tv con un ingresso scart predisposto per RGB , ma che tipo di scheda video ci vuole per avere un uscita RGB ? bisogna passare per forza a matrox ?
eliogolf
05-01-2005, 12:08
Originariamente inviato da El Porcharo
non lo vedi sul PC, tutte e tre le porte sul retro della tua scheda sono USCITE VIDEO e non ENTRATE!
ma che senso ha scusa? LOL :rotfl:
se proprio vuoi collegarla devi avere come minimo una scheda di acquisizione dati o una di quelle tuttoinuno che ti consentono di attaccare anche la telecamera.
;)
:cry: ehM,e quando avrà la x800pro vivo c'è l'uscita video sia out che in?perchè ho letto che sulla 9600 solo out..
El Porcharo
06-01-2005, 02:06
questo non te lo so dire, è da un po' che non seguo più la situazione schede grafiche (non ho ne tempo ne ADSL per ora), potresti chiedere a qualcuno che ce l'ha o meglio ancora andare sul sito del produttore e studiarti bene le specifiche e le caratteristiche tecniche ;)
eliogolf, io non so se quella scheda video avraà anche un input, ma se io fossi in te preferirei sempre comprare una scheda di acquisizione video.Anche perchè penso che si risparmia di molto.
Ciao Ciao:cool:
Ho una TV 16:9 e come tale avendo l decoder con la tv a pagmaento quando mi metto sul canale 16:9 sfrutto tutto lo schermo al massimo.
E' possbile fare cio col Tvout della nvidia 5900xt ?
Ho cercato di smanettarci il piu possibile usando anche Powerdvd e riproducendo dvd in formato 16:9 ma purtroppo le bande nere sia sopra che sotto rimangono.
Ho provato sia in 1024 che in 800 e 640 e anche con tvtool.
Le varie regolazioni dello schermo relative ad ingrandimento non vanno oltre una certa misura e cmq ingrandiscono per entrambi le dimenzioni, invece a em interessa solo eliminare le bande nere che in un video 16:9 su una tv 16:9 non dovrebbero apparire teoricamente.
Altra cosa, ho visto che per avere la miglior qualita video bisognerebbe avere un cavetto VGA to SCART RGB, purtroppo facendo un giro su internet i prezzi sono alquanto improponibili.
Gatz1980
09-01-2005, 10:11
Originariamente inviato da Blade^R
Ho una TV 16:9 e come tale avendo l decoder con la tv a pagmaento quando mi metto sul canale 16:9 sfrutto tutto lo schermo al massimo.
E' possbile fare cio col Tvout della nvidia 5900xt ?
Ho cercato di smanettarci il piu possibile usando anche Powerdvd e riproducendo dvd in formato 16:9 ma purtroppo le bande nere sia sopra che sotto rimangono.
Ho provato sia in 1024 che in 800 e 640 e anche con tvtool.
Le varie regolazioni dello schermo relative ad ingrandimento non vanno oltre una certa misura e cmq ingrandiscono per entrambi le dimenzioni, invece a em interessa solo eliminare le bande nere che in un video 16:9 su una tv 16:9 non dovrebbero apparire teoricamente.
Altra cosa, ho visto che per avere la miglior qualita video bisognerebbe avere un cavetto VGA to SCART RGB, purtroppo facendo un giro su internet i prezzi sono alquanto improponibili.
Prova usando sw più flessibili come Zoomplayer, che non ha limiti al ridimensionamento. Il resto dovrebbe farlo la tua TV.
Per l'adattatore VGA -> SCART dai un'occhiata qui (http://www.idiots.org.uk/vga_rgb_scart/)
Ciao :)
Problema...attivando la doppia uscita sulla mia ATI (schermo + tv) visualizzo tutto bene tranne che i video che invece mi compaiono solo sul monitor...in televisione vedo WMP aperto ma tutto nero.
Se invece disabilito il monitor tutto ok sulla tv. Driver Catalyst 4.12
Gatz1980
14-01-2005, 20:54
Originariamente inviato da Methis
Problema...attivando la doppia uscita sulla mia ATI (schermo + tv) visualizzo tutto bene tranne che i video che invece mi compaiono solo sul monitor...in televisione vedo WMP aperto ma tutto nero.
Se invece disabilito il monitor tutto ok sulla tv. Driver Catalyst 4.12
Se non ricordo male, devi impostare la TV come schermo primario e il monitor come secondario.
Ciao
Originariamente inviato da FreeMan
aggiungo questa:
Configurazione uscita TV S-Video (http://www.hwinit.net/modules/sections/index.php?op=viewarticle&artid=28)
Non va più
Originariamente inviato da Gatz1980
Se non ricordo male, devi impostare la TV come schermo primario e il monitor come secondario.
Ciao
Ma in questo cas o invertirei il problema che cmq rimarrebbe...cioè vedrei il video solo sulla tv e non sul monitor...o sbaglio?
Cmq è un malfunzionamente o deve esser così? Lo chiedo poichè la scheda è nuova!
Gatz1980
15-01-2005, 11:44
Originariamente inviato da Methis
Ma in questo cas o invertirei il problema che cmq rimarrebbe...cioè vedrei il video solo sulla tv e non sul monitor...o sbaglio?
Cmq è un malfunzionamente o deve esser così? Lo chiedo poichè la scheda è nuova!
Se l'output del player va sull'overlay mixer, allora vedi solo in uno dei due, è normale.
Se imposti l'output, ad esempio, su VMR (Video Mixing Renderer), allora dovrebbe potersi vedere da tutte e due le parti, ma non so se in WMP lo puoi specificare, io non lo uso :)
Originariamente inviato da Gatz1980
...ma non so se in WMP lo puoi specificare, io non lo uso :)
Con che player si vedrebbe da entrambe le parti senza configurazioni particolari?
Gatz1980
15-01-2005, 17:38
Originariamente inviato da Methis
Con che player si vedrebbe da entrambe le parti senza configurazioni particolari?
Provato ora con WMP10.
Se vai in Opzioni/Prestazioni/Avanzate... e togli Utilizza renderer del mixer video, dovresti non avere più problemi.
In ogni caso, il mio preferito è sempre stato ZoomPlayer, leggerissimo e MOLTO configurabile. Ultimamente mi sta piacendo anche Media Player Classic, per la sua particolarità di avere molti filtri, splitter, ecc... integrati.
Ciao :)
Leggevo che il player che esce abbinato al codec divx sia l'unico a sfruttare talune istruzioni presenti in hardware nelle schede ati...è vero?
Cmq wmp10 lo vorrei proprio abbandonare anche per i video....per l'audio uso già da tempo quintessential
Gatz1980
15-01-2005, 18:35
Originariamente inviato da Methis
Leggevo che il player che esce abbinato al codec divx sia l'unico a sfruttare talune istruzioni presenti in hardware nelle schede ati...è vero?
Questa cosa non la so proprio, anzi, se trovi conferma o smentita, magari postala, che penso interessi a tutti :)
Ciao
"VISUALIZZAZIONE Divx
Molti usano il “””BSPlayer”””, ma sinceramente odio i disturbi tipici dei Divx e preferisco l’ ACCELERATED POST-PROCESSING sfruttabile dalle schede ATI nel “””DivxPlayer”””, il problema è che come contropartita si ha un effetto blur di un certo livello. X ovviare a questi problemi, se si ha un po’ di tempo a disposizione bsata prendere il filmato Divx, trattarlo con “”VIRTUALDUB””con uno dei suoi filtri di default o esterni x pulire l’ immagine e poi visualizzare il tutto col DivxPlayer sfruttando il PP appunto…così si vedono decisamente molto meglio …provate"
C'è scritto nel thread in rilievo sui catalyst
Quanto al mio problema ho risolto modificando delle opzioni dei driver
El Porcharo
16-01-2005, 00:46
...ma con il PP del DivxPlayer vedi tutti puntini, i colori sono artefatti se è quello l'effetto che ho capito io...
CMQ lo puoi impostare cmq, quando installi il codec ti mette una cartella sotto il menu avvio da dove puoi accedere al config e abilitare quello che vuoi.
Ma cmq chi è quel pazzo che si mette a ripassare un DIVX e aspettare altre 4 ore per ripulirlo? E poi quali "effetti" si dovrebbero utilizzare?
Gatz1980
16-01-2005, 09:59
Originariamente inviato da El Porcharo
...ma con il PP del DivxPlayer vedi tutti puntini, i colori sono artefatti se è quello l'effetto che ho capito io...
CMQ lo puoi impostare cmq, quando installi il codec ti mette una cartella sotto il menu avvio da dove puoi accedere al config e abilitare quello che vuoi.
Ma cmq chi è quel pazzo che si mette a ripassare un DIVX e aspettare altre 4 ore per ripulirlo? E poi quali "effetti" si dovrebbero utilizzare?
Non so, magari il PP impostato dal DivX Player è qualcosa di diverso da quello dei driver, boh...
Cmq concordo che ricodificare un filmato per applicare un filtro (suppongo "sharpen" o roba simile) oltre che richiedere un bel po' di tempo, genera un degrado qualitativo...
ragazzi scusate se non mi leggo tutto il tread e vi espongo direttamente il mio problema:
ho una 9800po e sto impazzendo con l'uscita tv
vorrei fare in modo che la risoluzione x la tv fosse di 800x600, ma non trovo come si fa a cambiare, se vado su "visualizzazione" la risoluzione impostata è la stessa del monitor, e no nsi può cambiare.
inotre mi piacerebbe avere un utility tipo il tvtool che mi permetta di passare malla modalità monitor alla modalità tv con una semplice combinazione di tasti. esiste ?
massimomarc
19-01-2005, 12:57
mettiti l'anima in pace,sono secoli che chiedo come si può impostare una risoluzione per la TV distinta da quella del monitor, ma nessuno risponde, quindi credo che non si possa fare .....
l unico modo per visualizzare la tv a 800x600, è portare la ris. del monitor a 800x600, cosi facendo anche la tv passerà a 800x600, ma dovrai fare sta procedura ogni volta vorrai vedere qualcosa sulla tv.
Per le schede nVidia si può far (almeno sulla mia 6800Le), certo non è una configurazione proprio intuitiva ma si fa :)
si ma io ho una Ati :rolleyes:
quidni non si può fare ?
che merda, voglio un Nvidia !
massimomarc
19-01-2005, 16:16
Originariamente inviato da ndryx
si ma io ho una Ati :rolleyes:
quidni non si può fare ?
che merda, voglio un Nvidia !
non sai quanto di merda ci sono rimasto anche io, il coltello nella piaga è che ho una 9600pro AIW, quindi anche pensata per questo genere di cose !!!!
posso fare di tutto, acquisire, vedere la tv, registrare su hd, ma non posso mettere una ris. diversa a monitor e tv contemporaneamente, LOL
non solo, senza powerstrip non potrei nemmeno creare delle ris. personalizzate triploLOL, devo usare powerstrip, fino a quando nn scade LOL e pensare LOL che la mia vecchia geforce2 GTS invece lo fa LOL
:muro: :muro: :muro: :muro:
massimomarc
19-01-2005, 16:33
tra l'altro io ho 2 pc, in 2 zone differenti della casa tutti e due collegati con 2 diverse tv.
pc1: athlon 900, geforce2 GTS
collegato ad un philips 32 pollici 16\9 pixel plus.
pc2: burton 3200+, 9600pro AIW
collegato a un vecchio ( quasi 13 anni) Metz 29 pollici 4\3.
non sai le bestemmie a ottenere un video decente sul secondo pc, e si che una 9600pro AIW dovrebbe dare semplicemente le piste alla geforce2 in fatto di multimedialità :rolleyes:
io ho installato il mediacenter sul pc della mia camera, e adesso lo uso sulla tv con il telecomando
il problema è che ogni volta che devo usare la tv mi tocca andare lel ccc e attivare l'uscita tv, oltre che cambiare la risoluzione del monitor a 800 x 600
direi poco pratica come cosa
El Porcharo
19-01-2005, 23:36
Originariamente inviato da ndryx
si ma io ho una Ati :rolleyes:
quidni non si può fare ?
che merda, voglio un Nvidia !
attenti a non bestemmiare ragazzi!
ma vuoi mettere l'ATi con la geffo!??
A me non funziona l'uscita, vedo tutto nero, forse per via del fw che non è originale (quello originale non lo trovo da nesssuna parte) ma quando funzionava sono sicuro all'80% che potevo scegliere due risoluzioni diverse e al 100% che si puù impostare la combinazione tasti per passare in modalità TV.. cercate bene fra le opzioni apposite.... o su GOOGLE... :rolleyes:
massimomarc
20-01-2005, 00:03
Originariamente inviato da El Porcharo
attenti a non bestemmiare ragazzi!
ma vuoi mettere l'ATi con la geffo!??
A me non funziona l'uscita, vedo tutto nero, forse per via del fw che non è originale (quello originale non lo trovo da nesssuna parte) ma quando funzionava sono sicuro all'80% che potevo scegliere due risoluzioni diverse e al 100% che si puù impostare la combinazione tasti per passare in modalità TV.. cercate bene fra le opzioni apposite.... o su GOOGLE... :rolleyes:
ma secondo te, cosa sto facendo da mesi e mesi ?
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=842962
anche qui postai per chiedere aiuto, nessuno risponde, si vede che:
a) a nessuno frega un cazzo di me ( e può essere benissimo)
b) nessuno si è posto il problema
c) la gente si è posta il problema, ma non lo sa risolvere.
guarda su questo stesso topic, almeno 5 o 6 post chiedono di risolvere lo STESSO IDENTICO PROBLEMA, solo che nessuno ha trovato la soluzione.
poi tu vedi tutto nero addirittura e vuoi dare fiducia ad ati ?
ti dico, sono 2 anni che uso vedere i film dal pc alla tv con la geffo2gts e mai dico mai un problemino, ovviamente la scheda è vecchia, ha 1 solo ramdac e quindi vedo solo o la tv o il monitor, non le 2 cose insieme, ma è un limite HW.
quello che invece secondo me è un problema di ati è un prob. software che però nn si degna di risolvere.
El Porcharo
20-01-2005, 00:11
il problema che ho io credo sia dovuto dal FW oppure dal fatto di aver messo la S-Video a caldo facendo piantare il PC (probabilmente è partito qualcosa)
Il fatto che molti su questa discussione non ti abbiano risposto credo sia dovuto dal fatto che la maggior parte di loro ha la geffo, tant'è che il 90% dei post non l'ho manco letti perchè tutti chiedevano aiuto o parlavano riguardo la geforce...
Sul fatto che sia un problema SW che non vogliano risolvere posso essere daccordo, ma non dite di aver comprato MERDA solo perchè vi interessa l'uscita TV.. non è sicuramente da quello che si giudica una scheda video...! ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.