View Full Version : [Uscita TV] - Ati e nVidia: soluzioni degli utenti
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
[
8]
9
10
11
salve ragazzi,
per l'uscita tv ho risolto utilizzando i cavetti in dotazione GRAZIE MILLE Gatz!!!
Comunque, volevo kiedervi un consiglio sull'utilizzo dei cavi in dotazione... in pratica vorrei sapere qual è il cavo ke mi da migliore qualità,
tenendo presente ke nn c capisco grankè. :mc:
Il cavo col quale mi funonzia l'uscita tv (se nn sbaglio) è formato: da una parte l'S-video7pin ke ovviamente va sulla sk e dall'altra l'RGB... quello ke nn capisco è perkè se collego il blu si vede tutto bene, se collego il verde si vede in bianco e nero e se collego il rosso nn si vede nulla.
L'altro è un piccolo adattatore con 8pin e da in uscita un solo canale.... e funziona ugulamente anzi forse pure meglio. Infine c'è un cavo maskio-maskio da entrambe le parti con 4pin ke nn so proprio cos'è... :muro: :muro: :muro:
grazie per l'attenzione :D :D :D
ultima cosa, perkè bisogna usare solo i cavi in dotazione?
:help: raga, scusate ma vista l'ora non ho tempo di leggermi più di 80 pagine, ho scoperto solo oggi che la mia 6800gs non ha una s-vhs a 4 poli, ma ne ha ben 9 :eek: . Questa proprio non la sapevo, ho sempre creduto esistessero solo a 4, infatti cercavo inutilmente a occhi chiusi di collegarci il vecchio cavo, ma non ne voleva sapere d'entrare :mad:, alla fine ho guardato e ho capito perché :muro:. Ma si trovano in vendita cavi s-vhs a 9 poli? non ne ho trovata traccia in rete :(
ciao a tutti, io posseggo una geforce4mx440 ma non riesco ad attivare il tv-out...ho notato in alcuni screen che facendo click col tasto destro sul desktop>proprietà> impostazioni dovrebbero apparire due monitor ma nella mia schermata ne è presente solo uno. Ho provato ad installare gli ultimi driver ma nulla. Avete qualche consiglio? l'Nwiev l'ho attivato ma niente...
Gatz1980
25-01-2007, 13:00
salve ragazzi,
per l'uscita tv ho risolto utilizzando i cavetti in dotazione GRAZIE MILLE Gatz!!!
Comunque, volevo kiedervi un consiglio sull'utilizzo dei cavi in dotazione... in pratica vorrei sapere qual è il cavo ke mi da migliore qualità,
tenendo presente ke nn c capisco grankè. :mc:
Il cavo col quale mi funonzia l'uscita tv (se nn sbaglio) è formato: da una parte l'S-video7pin ke ovviamente va sulla sk e dall'altra l'RGB... quello ke nn capisco è perkè se collego il blu si vede tutto bene, se collego il verde si vede in bianco e nero e se collego il rosso nn si vede nulla.
L'altro è un piccolo adattatore con 8pin e da in uscita un solo canale.... e funziona ugulamente anzi forse pure meglio. Infine c'è un cavo maskio-maskio da entrambe le parti con 4pin ke nn so proprio cos'è... :muro: :muro: :muro:
grazie per l'attenzione :D :D :D
ultima cosa, perkè bisogna usare solo i cavi in dotazione?
Cominciamo a fare ordine :)
Il cavo con tre RCA è un Component Video. Non usarlo a meno che tu non abbia un televisore di fascia alta che lo supporta. Sarebbe però la migliore soluzione qualitativa.
Quello con un solo RCA in uscita è un Composito, ed è quello usato dal 90% degli utenti, perchè compatibile con tutti i televisori e i vcr. La qualità è però inferiore.
Quello con due maschi uguali è un S-Video standard e ha una qualità intermedia tra Component Video e Composito (2 canali contro 3 e 1), ma bisogna che il tv lo supporti, altrimenti vedi in bianco e nero.
I cavi che danno l'output conposito sono in generale tutti diversi, perchè prendono il segnale da uno dei 7-9 pin della scheda video e non c'è uno standard in materia.
Gatz1980
25-01-2007, 13:02
:help: raga, scusate ma vista l'ora non ho tempo di leggermi più di 80 pagine, ho scoperto solo oggi che la mia 6800gs non ha una s-vhs a 4 poli, ma ne ha ben 9 :eek: . Questa proprio non la sapevo, ho sempre creduto esistessero solo a 4, infatti cercavo inutilmente a occhi chiusi di collegarci il vecchio cavo, ma non ne voleva sapere d'entrare :mad:, alla fine ho guardato e ho capito perché :muro:. Ma si trovano in vendita cavi s-vhs a 9 poli? non ne ho trovata traccia in rete :(
Leggi la mia risposta precedente. Dovrebbe aiutarti a capire meglio.
Ciao
Gatz1980
25-01-2007, 13:03
ciao a tutti, io posseggo una geforce4mx440 ma non riesco ad attivare il tv-out...ho notato in alcuni screen che facendo click col tasto destro sul desktop>proprietà> impostazioni dovrebbero apparire due monitor ma nella mia schermata ne è presente solo uno. Ho provato ad installare gli ultimi driver ma nulla. Avete qualche consiglio? l'Nwiev l'ho attivato ma niente...
La scheda ha due uscite per il monitor? Hai provato con entrambe?
no ne ha solo una per il monitor ma ah il tv-out ed io volevo provare ad abilitarlo...consigli? qualche driver particolare...non so...
Sulla prima pagina di questo forum, il primo link ti dice tutto su come fare! :Prrr:
Ciao ragazzi vorrei, se possibile un aiuto perchè non ne esco + fuori.
Ho comprato la scheda geforce 7800 gs agp in sostituzione della stravecchia 6200, e ne sono rimasto entusiasta usandola con un normale monitor, ma attaccandola ad una tv con il cavo s-vhs si manifestano delle righe trasversali sul bianchino trasparente(partono dall'alto a sx per finire in basso a dx).
Ho effettuato svariate prove, ho sostituito l’alimentatore, ho isolato la terra, l’ho collegata in composito, scart ma il problema persiste.
Invece collegando il pc ad un gruppo di continuità (senza la rete attaccata) non si manifestano più. Ho installato gli ultimi driver nvidia, il bios è ultraggiornato ma sicuramente non dipende da quest'ultimo, alimentatore enermax da 500w.
Cosa può essere e/o ci sono soluzioni?
Grazie per eventuali risposte.
Demin Black Off
26-01-2007, 20:51
Invece collegando il pc ad un gruppo di continuità (senza la rete attaccata) non si manifestano più.
Interessante osservazione, devo vedere, perchè io ho risolto utilizzando un ripetitore. Con il ripetitore il segnale è pulito, senza fa le righe.
Ma allora non sono l'unico?!
Il ripetitore che usi è un trasformatore separatore percaso?Se è no illuminami.. ne ho bisogno.
Ho trovato, il ripetitore che usi lo metti sull'uscita video ma così facendo perdi qualità...
Non ci sono altre soluzioni? C'è altra gente che ha questo problema?
Gatz1980
28-01-2007, 10:40
Interessante osservazione, devo vedere, perchè io ho risolto utilizzando un ripetitore. Con il ripetitore il segnale è pulito, senza fa le righe.
Intendi un ripetitore via radio? Non l'avrei mai detto...
Ciao ragazzi vorrei, se possibile un aiuto perchè non ne esco + fuori.
Ho comprato la scheda geforce 7800 gs agp in sostituzione della stravecchia 6200, e ne sono rimasto entusiasta usandola con un normale monitor, ma attaccandola ad una tv con il cavo s-vhs si manifestano delle righe trasversali sul bianchino trasparente(partono dall'alto a sx per finire in basso a dx).
Ho effettuato svariate prove, ho sostituito l’alimentatore, ho isolato la terra, l’ho collegata in composito, scart ma il problema persiste.
Invece collegando il pc ad un gruppo di continuità (senza la rete attaccata) non si manifestano più. Ho installato gli ultimi driver nvidia, il bios è ultraggiornato ma sicuramente non dipende da quest'ultimo, alimentatore enermax da 500w.
Cosa può essere e/o ci sono soluzioni?
Grazie per eventuali risposte.
Potrebbero essere interferenze dalla rete elettrica?
Salve a tutti, io avrei un problema che mi sta facendo letteralmente dannare. Ho appena collegato un pc al mio televisore tramite s-video, però non sono per niente soddisfatto del risultato.
In pratica l'immagine (oltre a risultare non molto nitida, ma quello è normale, va bene così) non si estende per l'intera altezza del televisore (con le regolazioni delle dimensioni sono al massimo), e soprattutto è deformata negli angoli (fa una specie di deformazione a barile).
Ora, mi chiedo, è normale? Oppure c'è il modo di sistemare il problema?
Dal pc in questione ho la possibilità di far uscire il segnale s-video sia dalla scheda integrata (nvidia geforce 6150) sia da una radeon x850xt. Per il momento le ho provate tutte e due, ed entrambe mi danno lo stesso identico problema che vi ho descritto sopra.
I software che ho usato per il momento sono, per la nvidia, il pannello di controllo nvidia originale (non driver moddati, per giunta non sono molto nuovi perchè ho messo quelli forniti dal sito della asus), e per l'ati ho usato i catalyst 7.1 con il catalyst control center.
Adesso voglio provare a mettere su un'altra utility tipo ati tray tools, per vedere se con quella riesco a mettere a posto qualcosa.
Nel frattempo però aspetto anche qualche suggerimento da parte vostra.
Grazie!
P.S.: voi quale scheda video mi consigliate di utilizzare tra le due? Il pc per il momento sarà attaccato unicamente alla tv, e lo usero come media center, quindi non mi interessa la "potenza" della x850xt, l'ho messa solo perchè tanto mi girava per casa a prendere polvere.
Gatz1980
28-01-2007, 12:53
Salve a tutti, io avrei un problema che mi sta facendo letteralmente dannare. Ho appena collegato un pc al mio televisore tramite s-video, però non sono per niente soddisfatto del risultato.
In pratica l'immagine (oltre a risultare non molto nitida, ma quello è normale, va bene così) non si estende per l'intera altezza del televisore (con le regolazioni delle dimensioni sono al massimo), e soprattutto è deformata negli angoli (fa una specie di deformazione a barile).
Ora, mi chiedo, è normale? Oppure c'è il modo di sistemare il problema?
Dal pc in questione ho la possibilità di far uscire il segnale s-video sia dalla scheda integrata (nvidia geforce 6150) sia da una radeon x850xt. Per il momento le ho provate tutte e due, ed entrambe mi danno lo stesso identico problema che vi ho descritto sopra.
I software che ho usato per il momento sono, per la nvidia, il pannello di controllo nvidia originale (non driver moddati, per giunta non sono molto nuovi perchè ho messo quelli forniti dal sito della asus), e per l'ati ho usato i catalyst 7.1 con il catalyst control center.
Adesso voglio provare a mettere su un'altra utility tipo ati tray tools, per vedere se con quella riesco a mettere a posto qualcosa.
Nel frattempo però aspetto anche qualche suggerimento da parte vostra.
Grazie!
P.S.: voi quale scheda video mi consigliate di utilizzare tra le due? Il pc per il momento sarà attaccato unicamente alla tv, e lo usero come media center, quindi non mi interessa la "potenza" della x850xt, l'ho messa solo perchè tanto mi girava per casa a prendere polvere.
Provato con un altro televisore?
Provato con un altro televisore?
No, con un altro televisore non ho provato. Però posso dirti questo: quando una settimana fa avevo provato ad attaccare il mio portatile allo stesso televisore sempre via s-video, il desktop non era deformato per niente. La scheda video del portatile è una geforce 5600 go, con installati gli ultimi driver nvidia.
Se serve come info, il televisore è un sony wega a tubo catodico da 29" con frequenza massima di refresh di 100 hz.
riva.dani
28-01-2007, 14:58
Salve a tutti. Ero intervenuto tempo fa per un problema con il TV Out e la VGA nVidia 7300GS, per poi scoprire che il problema stava nell'adattatore S-Video -> Composito. E' passato un bel po' di tempo, ma ieri ero in un centro commerciale e mi è capitato tra le mani un adattatore un po' diverso dal solito, in queanto viene applicato al termine del cavo S-Video e, all'altra estremità, ha un jack per il video composito. Spero si capisca, se vi serve posso fare una foto. :)
Però ora ho un altro bel problema: il nuovo adattatore funziona alla grande! All'avvio del bios la mia mobo presenta il classico splash screen con delle scritte colorate: ebbene le vedo anche sul televisore, con tutti i colori ben riprodotti. Poi avvio Ubuntu Edgy, uso i driver nVidia per abilitare il Twin View, imposto come clone, imposto la risoluzione e... funziona! Vedo tutti i colori (ieri sera mi son guardato un DVD). Poi riavvio, avvio Windows, provo ad abilitare il Tv Out e... vedo tutto in bianco e nero! :eek: Di solito si dice di come gli sviluppatori curino molto più i driver Windows mentre supportino male le piattaforme alternative. In questo caso sembrerebbe addirittura l'opposto: sotto GNU/Linux con 2 (due) click attivo il TV Out efficacemente, sotto Windows dopo ore di smanettamenti in quell'obbrobrioso control panel non ho ancora ottenuto granchè...
Ad ogni modo come risolvere? Mi pareva ad esempio che ci fosse un programmino apposito per gestire meglio il TV Out su nVidia, mi rinfrescate la memoria?
Grazie mille. :)
PS: adesso provo a reinstallare i driver. :sperem:
Edit: ho risolto proprio reinstallando i driver da zero. Al successivo riavvio i nuovi driver hanno rilevato automaticamente il televisore collegato, è partito il classico Wizard (che avevo fatto altre mille volte) e questa volta ha funzionato. Prima avevo i driver Xtreme, ora ho messo gli ufficiali, potrebbe anche essere quello. :)
Salve a tutti, io avrei un problema che mi sta facendo letteralmente dannare. Ho appena collegato un pc al mio televisore tramite s-video, però non sono per niente soddisfatto del risultato.
In pratica l'immagine (oltre a risultare non molto nitida, ma quello è normale, va bene così) non si estende per l'intera altezza del televisore (con le regolazioni delle dimensioni sono al massimo), e soprattutto è deformata negli angoli (fa una specie di deformazione a barile).
Ora, mi chiedo, è normale? Oppure c'è il modo di sistemare il problema?
Dal pc in questione ho la possibilità di far uscire il segnale s-video sia dalla scheda integrata (nvidia geforce 6150) sia da una radeon x850xt. Per il momento le ho provate tutte e due, ed entrambe mi danno lo stesso identico problema che vi ho descritto sopra.
I software che ho usato per il momento sono, per la nvidia, il pannello di controllo nvidia originale (non driver moddati, per giunta non sono molto nuovi perchè ho messo quelli forniti dal sito della asus), e per l'ati ho usato i catalyst 7.1 con il catalyst control center.
Adesso voglio provare a mettere su un'altra utility tipo ati tray tools, per vedere se con quella riesco a mettere a posto qualcosa.
Nel frattempo però aspetto anche qualche suggerimento da parte vostra.
Grazie!
P.S.: voi quale scheda video mi consigliate di utilizzare tra le due? Il pc per il momento sarà attaccato unicamente alla tv, e lo usero come media center, quindi non mi interessa la "potenza" della x850xt, l'ho messa solo perchè tanto mi girava per casa a prendere polvere.
Allora per la 6150 ti posso aiutare visto che avevo lo stesso problema
devi andare nel pannello di controllo e selezionare lo schermo TV poi tasto desto e scegliere mi pare device settings insomma dovresti trovare una cosa che ti fa ridimensionare lo schermo (purtoppo non l'ho davanti e quindi non mi ricordo benissimo i nomi).
Avrai davanti un quadrato con 4 frecce con dentro 2 quadratini con le frecce... quelle esterne ti fanno solo spostare lo schermo mentre
quelle interne ti fanno regolare l'underscan/overscan... cosi`
io sono riuscito a riempire tutto lo schermo (per l'effetto barile
gli ho fatto tagliare quei pochi pixels in piu` ed ho risolto cosi`)...
L'unica cosa e` che il mio TV in realta` e` 16:9 e mi piacerebbe
mandargli un segnale 16:9 invece che un 4:3 da strechare,
ma dai driver Nvidia sembra non sia possibile :cry:
Mi sa che mi tocchera` usare PowerStrip...
@riva.dani
Leggendo un po` indietro in questo thread parlavano di TVTool
era questo che intendevi?
fano
Infatti alla fine ho "risolto" così. Se sul pannello di controllo dell'nvidia avessero messo le frecce per ridimensionare divise per componente verticale ed orizzontale, sarebbe stato meglio, ma alla fine è meglio di niente. L'ati mi faceva un effetto barile molto più accentuato e non riuscivo a ridimensionare in modo corretto.
Attenderò di mettere un bell'lcd da 40" full hd, così lo attacco sul dvi e non se ne parla più! :D
Grazie! ;)
Potrebbero essere interferenze dalla rete elettrica?
Molto probabile e ancora molto + probabile che sia la tv, con la 6200 si vedeva bene ma la 7800 avendo un'alimentazione supplementare va a rompere le palle alla tv stessa, insomma 'questioni di onda' dovrei risolvere con una ciabatta filtrata. (speriamo...)
Demin Black Off
29-01-2007, 18:46
Intendi un ripetitore via radio? Non l'avrei mai detto...
Si via radio. Va abbastanza bene, dato che li tengo ( trasmettitore e rivecitore ) nella stessa stanza :D Non ho i disturbi delle strisce trasversali bianche, l'immagine è pulita e nitida. Se lo collego direttamente ho problemi.
Secondo me è tutta na questione di interferenze elettriche tra pc e televisione. Forse questo dipende dal fatto nel mio palazzo non è presente la massa e anche da chi ha fatto l'impianto elettrico, un pittore incompente, dove tocco tocco prendo scosse fastidiose. :mad:
Mashi khana
03-02-2007, 22:28
Salve, ho un problema nel collegare la mia scheda video con la tv. Sono un pò avvilito perchè ci sono migliaia di post in merito e non ho potuto certo leggerli tutti. In ogni caso ho una Sapphire x800 gto2 che vorrei collegare con il mio televisore, con la presa scart dato che non ha il s-video. Ho collegato tramite un adattatore che esce dalla scheda il cavo video (giallo) alla presa scart. I due audio li ho collegati alla scart e messi nel jack delle cuffie. Sono andato poi nel Catalyst Control Center e in Display Manager mi vede il televisore in "attached displays currently disabled". Clicco sullo schermo numero 2 e abilito il televisore. Che non si abilita però. Dove ho sbagliato? Ho cercato nelle impostazioni del televisore (un Philips), ma non ho trovato nulla da abilitare.
grazie in anticipo
Gatz1980
04-02-2007, 09:40
Salve, ho un problema nel collegare la mia scheda video con la tv. Sono un pò avvilito perchè ci sono migliaia di post in merito e non ho potuto certo leggerli tutti. In ogni caso ho una Sapphire x800 gto2 che vorrei collegare con il mio televisore, con la presa scart dato che non ha il s-video. Ho collegato tramite un adattatore che esce dalla scheda il cavo video (giallo) alla presa scart. I due audio li ho collegati alla scart e messi nel jack delle cuffie. Sono andato poi nel Catalyst Control Center e in Display Manager mi vede il televisore in "attached displays currently disabled". Clicco sullo schermo numero 2 e abilito il televisore. Che non si abilita però. Dove ho sbagliato? Ho cercato nelle impostazioni del televisore (un Philips), ma non ho trovato nulla da abilitare.
grazie in anticipo
Scusa la domanda idiota, ma hai messo il TV in AV1 o AV2, o AV*...?
Mashi khana
04-02-2007, 11:33
Scusa la domanda idiota, ma hai messo il TV in AV1 o AV2, o AV*...?
Ovviamente si! :mc:
Gatz1980
04-02-2007, 15:17
Ovviamente si! :mc:
Che adattatore stai usando? Quello fornito con la scheda?
Mashi khana
04-02-2007, 16:15
Si, la scheda ha due uscite DVI e una s-video a 7 pin. Esce un adattatore con cui è possibile collegarlo con il cavo giallo (non so il nome) e da questo all'adattatore della presa scart.
Il fatto è che sono alle prese con questi problemi per la prima volta, quindi perdonate le imprecisioni.
Ciao a tutti...Spero mi possiate aiutare...
Ho una scheda Geforce7900gs marca Leadtek che con Windows XP ed i driver Nvidia Forceware funzionava correttamente l'uscita tv (Oddio, la funzione di "Forzatura della rilevazione del televisore" bisognava darla nella "VECCHIA" versione del Control Panel Nvidia perchè su quella nuova...nisba...però così funzionava). Ora mi ritrovo ad aver installato Vista, il quale con i suoi driver Microsoft-Nvidia non ha nessuna impostazione e perciò il mio tv resta ovviamente nero, ma neppure installando i nuovi driver ForceWare (Per la cronaca provate le versioni 97.46 Vista x86 e 100.59 Vista 32bit) che hanno la famigerata opzione "Forzatura della rilevazione televisore" però solo sul Control Panel "NUOVO", non dà segnali di vita...All'avvio il tv fa un paio di striscioline bianche intermittendi per un paio di secondi e poi tutto nero di nuovo. Come lo risolvo il problema? Vi ringrazio già per la disponibilità...
Salve a tutti...
Dopo aver comprato la X800XT PE, mi è stato consegnato un pacchettino con dei cavi. ci sono un composito, un adattatore SVIDEO/composito e un cavetto SVIDEO. Praticamente la dotazione standard di tutte le schede ati.
Mi hanno dato anche un disco driver "RADEON", ma dall'aspetto mi pare troppo generico.
Ho il dubbio che non mi abbiano dato la dotazione originale e a conferma di ciò ho notato che mancherebbe il cavo VIVO (video in - video out).
Dove potrei trovare un cavo simile?
Per acquisire video da fonti esterne, è necessario il cavo VIVO, o posso farlo anche con un SVIDEO (o composito) normale?
Grazie.
Salve a tutti! Avrei gentilmente bisogno di un aiuto...premetto che ho provato a dare un'occhiata a questo kilometrico post ma non ho trovato cosa mi serviva...allora...ho una asus 9550ge...ho configurato il tv out e funziona perfettamente con dvd,divx,tv satellitare (vedo a schermo pieno sulla tv pure minimizzando sul desktop...) ora vorrei sapere se è possibile fare in modo che quando apro un gioco vada direttamente in fullscreen sulla tv lasciandomi libero il desktop...per ora riesco a spostare la finestra sulla tv (modalità desktop esteso)...finora l'unico modo per vedere i giochi in fullscreen sulla tv e fare il clone del desktop...però mi interessava poter giocare e nel frattempo fare altro...da cosa ho capito leggendo il post ciò è fattibile rendendo la tv schermo principale e spostando sul monitor (impostato come schermo secondario) tutto ciò che mi serve...ci sono altre maniere o questa rimane l'unica soluzione? Grazie.
alabama_jersey
21-02-2007, 15:59
Se vai a configurare dei tasti di scelta rapida (io usavo CTRL+1 e CTRL+2) puoi spostare le applicazioni da un monitor all'altro semplicemente!
Ok...ma il problema non è quello...infatti anche se porto un gioco su secondo schermo,quando lo mando in full screen,lui torna sul monitor...in pratica,i giochi in full screen non ne vogliono sapere di andare sulla tv...anche impostandola come monitor principale...a meno che non cloni il desktop...ma a me inteeressa avere il gioco su tv in fullscreen e poter fare altro col monitor...
alabama_jersey
21-02-2007, 19:31
Ora non ricordo (non la usavo mai l'opzione) m c'è la possibilità di far aprire in monitor distinto ogni applicazione, qualcosa tipo "esegui su monitor 1" o roba simile... cerca bene che ci deve essere nelle opzioni;) Prova con il cliccare con il destro sull'icona dell'applicazione, magari è li
kizzuaziz
23-02-2007, 07:09
ho un problema alquanto strano ho un ati 9250 ho collegato uno schermo ctr e uno schermo piatto della sharp...riesco a visualizzare contemporaneamente le immagini su tutti due gli schermi pero quando utilizzo coolstreaming e metto una tv online...vedo tutto quello che sta sul desktop tranne il video---nn riesco a capire perchè??!!!
hanno implementato una protezione??xkè i dvd con mediaplayer si vedono atutti gli schermi..
mi potete aiutare
Gatz1980
23-02-2007, 12:59
ho un problema alquanto strano ho un ati 9250 ho collegato uno schermo ctr e uno schermo piatto della sharp...riesco a visualizzare contemporaneamente le immagini su tutti due gli schermi pero quando utilizzo coolstreaming e metto una tv online...vedo tutto quello che sta sul desktop tranne il video---nn riesco a capire perchè??!!!
hanno implementato una protezione??xkè i dvd con mediaplayer si vedono atutti gli schermi..
mi potete aiutare
Non è una protezione, è "colpa" del player. Un player serio si può configurare perchè usi differenti modalità di output, una di queste è l'Overlay, che però ha il difetto di poter utilizzare uan sola superficie.
Dai driver della scheda video puoi decidere su quale schermo visualizzarla.
In alternativa all'Overlay, puoi usare il VMR, che è più lento e più pesante ma si vede dappertutto.
Problema con un notebok acer 1714smi con scheda video GEFORCE GO 5700:
come faccio da tempo ho aggiornato i driver della scheda grafica, prendendoli da laptopvideo2go.com; ho preso i 97.92 per XP col file inf modificato; devo dire che le prestazioni della mia vecchia geforce sono schizzate verso l'alto con giochi appena usciti tipo ARMA.
Però, c'è un però:
il nVidia Control Panel è vuoto, non ci sono le solite icone per regolare, tra le altre cose, l'uscita TV: non c'è modo di attivare l'uscita tv anche perchè non c'è modo di passare alla visualizzazione classica nView per pilotare lo schermo del portatile e la scheda.
Come fare per aggirare il problema?
Ciao a tutti io non riesco a visualizzare il monitor del notebook (Pavilion dv6162ea) sullo schermo della tv. Ho fatto svariati tentativi, o meglio le ho provate tutte ma invano...:( La mia scheda video è una Nvidia Geforce Go 7400 TurboCache.. Per il collegamento utilizzo un cavo con uscita Scart (collegato alla tv) e s-video al notebook. Qualcuno mi può aiutare per favore?
Red`XIII
26-02-2007, 21:54
Salve a tutti :)
Scusatemi in anticipo se la domanda in questo thread è già stata fatta, ma sto delirando da oggi pomeriggio nella ricerca di una risposta...
Avrei la necessità di costruire un media center con un vecchio pc. L'idea è quella di non accontentarsi però dell'uscita s-video della scheda video, bensì di ricavare un segnale RGBs (su presa SCART) dall'uscita VGA...tutto questo perchè non dispongo (ne ho intenzione di acquistare, al momento) di un TV LCD con presa VGA, DVI o HDMI, ma di un 28" CRT che ha ancora qualcosa da dire :sofico:
Ci sono numerosi progetti sulla rete di come costruirsi da soli questo cavo, qualcuno ci ha provato? Con che risultati? Dal momento che io sono negato con il fai-da-te, sapete se si trova in commercio un cavo simile di sicuro funzionamento?
Grazie 1000 per la disponibilità ;)
Salve...
E' da ieri che mi sto impazzendo a collegare la tv...
Ho finalemte finito il mio pc.
La scheda video è un Asus x1600 (ati x1600) occata con dissi Zalman.
Ho quel cosetto viola "Ati Vivo" l'ho collegato alla scheda madre, collego la televisione tramite s-video all' "ati vivo" e nelle proprietà si vedono 2 monitor. Premo su "collegato" su quello della televisione, premo su applica....e ritorna tutto ocme prima!!! non me lo fa collegare...
Qualcuno mi po da na mano?!?! Grazie 1000.....
Ok ho risolto....grazie..
Alessio.16390
11-03-2007, 22:05
Puoi postare la risoluzione del problema?
forbidden
12-03-2007, 18:41
Salve...
E' da ieri che mi sto impazzendo a collegare la tv...
Ho finalemte finito il mio pc.
La scheda video è un Asus x1600 (ati x1600) occata con dissi Zalman.
Ho quel cosetto viola "Ati Vivo" l'ho collegato alla scheda madre, collego la televisione tramite s-video all' "ati vivo" e nelle proprietà si vedono 2 monitor. Premo su "collegato" su quello della televisione, premo su applica....e ritorna tutto ocme prima!!! non me lo fa collegare...
Qualcuno mi po da na mano?!?! Grazie 1000.....
Problema praticamente identico. La scheda riconosce entrambi i monitor (del PC e la TV) ma posso trascinare la TV solo in quello principale al posto dell'altro, insomma posso visualizzare il desktop o su uno o sull'altro in maniera distinta, pur visualizzando i due schermi sia in proprietà di windows sia in ATI Control Center. Se clicco su collega nel secondo monitor e premo applica tutto ritorna come prima.
matrizoo
14-03-2007, 12:59
ieri mi sono costruito un HTPC con degli avanzi che avevo in giro per casa:)
l'ho collegato alla tv (un sony 32" 100 Hz) e tutto perfetto, subito windows visualizzato (geforce 6800 LE)...
piccolo problema: non vedo una cippa:D
daccordo la vecchiaia e il rincoglionimento generale, ma non riesco a visualizzare i caratteri da talmente sono sfocati:O
ho abbassato la risoluzione da 800x600 a 640x480, è migliorato il tutto ma è una risoluzione che fa un po schifo...
ammetto di non essermi letto tutte le 90 pagine, ma qualcuno può aiutarmi?
mi sono perso qualche trucco?
ho notato che posso impostare solo 60 Hz, mentre la tv è 100...posso in qualche modo costringerla ad andare a 100?
non sono riuscito a farlo perchè non trovo l'impostazione....
è realmente un problema o con una tv mi devo rassegnare a far fatica a leggere i caratteri?
Gatz1980
14-03-2007, 13:05
ieri mi sono costruito un HTPC con degli avanzi che avevo in giro per casa:)
l'ho collegato alla tv (un sony 32" 100 Hz) e tutto perfetto, subito windows visualizzato (geforce 6800 LE)...
piccolo problema: non vedo una cippa:D
daccordo la vecchiaia e il rincoglionimento generale, ma non riesco a visualizzare i caratteri da talmente sono sfocati:O
ho abbassato la risoluzione da 800x600 a 640x480, è migliorato il tutto ma è una risoluzione che fa un po schifo...
ammetto di non essermi letto tutte le 90 pagine, ma qualcuno può aiutarmi?
mi sono perso qualche trucco?
ho notato che posso impostare solo 60 Hz, mentre la tv è 100...posso in qualche modo costringerla ad andare a 100?
non sono riuscito a farlo perchè non trovo l'impostazione....
è realmente un problema o con una tv mi devo rassegnare a far fatica a leggere i caratteri?
Per quanto ne so io, ti devi rassegnare...
A meno di non avere un ingresso VGA o HDMI nella TV, i caratteri a 1024 rimangono necessariamente sfuocati. Al massimo, devi utilizare 800x600, ma che è già anche troppo, se consideri che la risoluzione ideale del PAL è 768x576...
Anche per il refresh, niente da fare.
Ciao
ho una asus x300se128mb
dove ho collegato all uscita tv dove sta scritto comp un cavetto rca giallo
e lo ho colleg all ingresso della tv
ma si vede tutto in b/n
ho provato di tutto nel pannello di ati catalist
ma non cambia nulla
se riavvio il pc la prima schermata
e se entro nel bios la storia non cambia
cosa puo essere ?
:muro::bsod:
tsubasa_chan
17-03-2007, 15:10
Ciao a tutti!
Ho una geforce 7300 gs, vorrei collegare all'uscita tv-out un trasmettitore per inviare il segnale alla tv (una banalissima tv crt), con la mia vecchia 6300 ce la facevo tranquillamente, ora non riesco a fargli vedere lo schermo della tv.
Help me please :mc:
tsubasa_chan
18-03-2007, 09:39
Ciao a tutti!
Ho una geforce 7300 gs, vorrei collegare all'uscita tv-out un trasmettitore per inviare il segnale alla tv (una banalissima tv crt), con la mia vecchia 6300 ce la facevo tranquillamente, ora non riesco a fargli vedere lo schermo della tv.
Help me please :mc:
Ho combinato un kasino :cry: :cry: :cry:
dopo avere trafficato con le varie impostazioni clone ora lo schermo del pc rimane nero :muro:
e sulla tv non riesco a trovarlo
:help:
ciao vorrei comprare una tv lcd della lg modello 42LE2R
ha ingresso pc e hdmi(ke utilizzerei col cavo dvi->hdmi),ingresso pc con risoluzione consigliata 1360x768
vorrei capire una volta per tutte con quale tra i 2 collegamenti visualizzerei l'immagine migliore collegandovi il pc.alcuni consigliano vga ma non sembra una verità assoluta,i pareri sono discordi.vorrei una delucidazione in merito anke perkè nn ho mai provato d persona non possedendo una tv lcd e soprattutto di questa qualità.e poi la qualità dei cavi è importante? e la lunghezza? lg nel manuale d questa tv consiglia un cavo inferiore a 5mt.grazie
Salve a tutti,volevo esporvi il mio problema,premetto che da manuale ho letto molte pagine di questa discussione ma non ho risolto il problema.
Dunque io ho un portatile hp nc8430 con l'Ati x1600 montata sopra.
Come già sappiamo tutti ha l'uscita a 7 pin. Posseggo pure una ati 9550 e da quella ho preso l'adattatore svideo 7 pin-rca giallo (forse è qua il mio errore).Perciò ho collegato il composito all'entrata rca gialla sulla tv.Purtroppo la tv non è riconosciuta e non da segni di vita.Non demordo e compro l'adattatore rca-scart,collego giallo,rosso e biano e attacco la scart alla tv...neanche così riesco a riconoscere la tv. A questo punto cambio la tv e neanche con questa riesco a risolvere nulla...La tv non viene riconosciuta (a parte la forzatura...però non si risolve). Cosa mi conviene fare? LA prima mossa è cambiare l'adattatorino 7pin-rca?Anche il cavo giallo rca maschio-maschio mi è stato fornito con la 9550.
grazie mille!:D
salve ho un problema
ho appena comprato una scheda nvidia, una 7600 gt agp della xpertvision
però il cavetto video è strano. sulla fx5500 era un s-video che si andava a collegare alla presa gialla al televisore.
la 7600gt ha un cavo che si trasforma in in 4 PRESE giallo rosso verde nero, come posso collegare la scheda video al tv?
Salve a tutti,volevo esporvi il mio problema,premetto che da manuale ho letto molte pagine di questa discussione ma non ho risolto il problema.
Dunque io ho un portatile hp nc8430 con l'Ati x1600 montata sopra.
Come già sappiamo tutti ha l'uscita a 7 pin. Posseggo pure una ati 9550 e da quella ho preso l'adattatore svideo 7 pin-rca giallo (forse è qua il mio errore).Perciò ho collegato il composito all'entrata rca gialla sulla tv.Purtroppo la tv non è riconosciuta e non da segni di vita.Non demordo e compro l'adattatore rca-scart,collego giallo,rosso e biano e attacco la scart alla tv...neanche così riesco a riconoscere la tv. A questo punto cambio la tv e neanche con questa riesco a risolvere nulla...La tv non viene riconosciuta (a parte la forzatura...però non si risolve). Cosa mi conviene fare? LA prima mossa è cambiare l'adattatorino 7pin-rca?Anche il cavo giallo rca maschio-maschio mi è stato fornito con la 9550.
grazie mille!:D
a me rimane fissa la schermata dello sfondo del desktop :muro:
Ciao a tutti!
ho una scheda video ati 1600 che è collegata, oltre che al monitor, ad una TV tramite l'uscita s-video in modalita desktop esteso. Driver catalyst 7.2 e sistema operativo windows vista.
Fino alla settimana scorsa avevo winxp e quando facevo partire un divx (sia con bsplayer che media player classic) lo vedevo sul monitor in finestra e sulla TV a schemo pieno. Adesso con Vista non riesco più ad avere lo stesso risultato. Credo di aver settato le cose in modo uguale, ma non riesco a farlo funzionare.
Sulla TV vedo solo il desktop esteso!!!
qualche idea? forse vista non gestisce bene queste cose?
Ciao
forbidden
26-03-2007, 22:39
Non riesco a vedere il desktop contemporaneamente sia sul monitor che sulla tv (collegata s-video) come mostrano i due allegati, infatti o attivo uno o l'altro (che cosi' funzionano perfettamente). Se li attivo entrambi mi impedisce di procedere oltre (come mostra l'allegato 2).
La tv e il cavo con l'altro pc funzionano in modalita' clone perfettamente.
Sono settimane che cerco la soluzione da solo ... qualcuno sa darmi una mano???:muro:
Non riesco a vedere il desktop contemporaneamente sia sul monitor che sulla tv (collegata s-video) come mostrano i due allegati, infatti o attivo uno o l'altro (che cosi' funzionano perfettamente). Se li attivo entrambi mi impedisce di procedere oltre (come mostra l'allegato 2).
La tv e il cavo con l'altro pc funzionano in modalita' clone perfettamente.
Sono settimane che cerco la soluzione da solo ... qualcuno sa darmi una mano???:muro:
hai provato da displays manager(foto 1)ad abilitare anke la tv? cliccaci sopra col tasto destro.oppura draggala nello spazio vuoto
forbidden
26-03-2007, 23:40
hai provato da displays manager(foto 1)ad abilitare anke la tv? cliccaci sopra col tasto destro.oppura draggala nello spazio vuoto
ho provato, ma posso solo trascinarla al posto del monitor e abilitarla al suo posto. con il tasto dx invece non mi permette di abilitarla e se la trascino nello spazio vuoto non mi permette di lasciarcela.
a me rimane fissa la schermata dello sfondo del desktop :muro:
Ciao,io ho risolto il problema,era l'adattatore giallo 7 pin di cui sospettavo, mi sono munito di cavo svideo 4 pin (che entra lo stesso nella scheda video Ati) e adattatore s-video--->scart. Ora va tutto molto bene. Il tuo problema è che estendi il desktop, devi clonarlo per riprodurre in entrambi gli schermi la medesima schermata. L'unico piccolo dubbio che mi è rimasto è che non riesco a mettere a 50 Hz la frequenza della tv...mi da solo minimo 60.
Se qualcuno sa qualcosa...
Grazie!
Ciao,io ho risolto il problema,era l'adattatore giallo 7 pin di cui sospettavo, mi sono munito di cavo svideo 4 pin (che entra lo stesso nella scheda video Ati) e adattatore s-video--->scart. Ora va tutto molto bene. Il tuo problema è che estendi il desktop, devi clonarlo per riprodurre in entrambi gli schermi la medesima schermata. L'unico piccolo dubbio che mi è rimasto è che non riesco a mettere a 50 Hz la frequenza della tv...mi da solo minimo 60.
Se qualcuno sa qualcosa...
Grazie!
io provo a clonarlo ma non funzia...uso però quello a 7 pin
Gatz1980
28-03-2007, 08:41
ciao vorrei comprare una tv lcd della lg modello 42LE2R
ha ingresso pc e hdmi(ke utilizzerei col cavo dvi->hdmi),ingresso pc con risoluzione consigliata 1360x768
vorrei capire una volta per tutte con quale tra i 2 collegamenti visualizzerei l'immagine migliore collegandovi il pc.alcuni consigliano vga ma non sembra una verità assoluta,i pareri sono discordi.vorrei una delucidazione in merito anke perkè nn ho mai provato d persona non possedendo una tv lcd e soprattutto di questa qualità.e poi la qualità dei cavi è importante? e la lunghezza? lg nel manuale d questa tv consiglia un cavo inferiore a 5mt.grazie
Non conosco il modello, ma se fosse Full-HD, utilizzando l'interfaccia HDMI potresti anche arrivare a 1920x1080, quindi in teoria meglio.
La lunghezza dei cavi, in generale, conta sempre, specialmente per i segnali video, ma conta anche la qualità del cavo e il percorso che fa.
Gatz1980
28-03-2007, 08:44
Salve a tutti,volevo esporvi il mio problema,premetto che da manuale ho letto molte pagine di questa discussione ma non ho risolto il problema.
Dunque io ho un portatile hp nc8430 con l'Ati x1600 montata sopra.
Come già sappiamo tutti ha l'uscita a 7 pin. Posseggo pure una ati 9550 e da quella ho preso l'adattatore svideo 7 pin-rca giallo (forse è qua il mio errore).Perciò ho collegato il composito all'entrata rca gialla sulla tv.Purtroppo la tv non è riconosciuta e non da segni di vita.Non demordo e compro l'adattatore rca-scart,collego giallo,rosso e biano e attacco la scart alla tv...neanche così riesco a riconoscere la tv. A questo punto cambio la tv e neanche con questa riesco a risolvere nulla...La tv non viene riconosciuta (a parte la forzatura...però non si risolve). Cosa mi conviene fare? LA prima mossa è cambiare l'adattatorino 7pin-rca?Anche il cavo giallo rca maschio-maschio mi è stato fornito con la 9550.
grazie mille!:D
Come hai detto tu, l'errore base è utilizzare il cavo di un'altra scheda.
Devi usare quello fornito col tuo portatile, perchè un altro potrebbe facilmente essere fatto diversamente.
Gatz1980
28-03-2007, 08:45
salve ho un problema
ho appena comprato una scheda nvidia, una 7600 gt agp della xpertvision
però il cavetto video è strano. sulla fx5500 era un s-video che si andava a collegare alla presa gialla al televisore.
la 7600gt ha un cavo che si trasforma in in 4 PRESE giallo rosso verde nero, come posso collegare la scheda video al tv?
Il giallo dovrebbe cmq essere un'uscita RCA composita. Prova a collegarla alla tv con un cavo maschio-maschio.
Gli altri tre forse sono il component, ma dovresti guardare il manuale, se ce l'hai...
Gatz1980
28-03-2007, 08:47
a me rimane fissa la schermata dello sfondo del desktop :muro:
Qual'è il problema? :)
Stai utilizzando la modalità estensione, quindi è normale. Se usi invece la Clone, vedi una copia del monitor.
Gatz1980
28-03-2007, 08:48
Ciao a tutti!
ho una scheda video ati 1600 che è collegata, oltre che al monitor, ad una TV tramite l'uscita s-video in modalita desktop esteso. Driver catalyst 7.2 e sistema operativo windows vista.
Fino alla settimana scorsa avevo winxp e quando facevo partire un divx (sia con bsplayer che media player classic) lo vedevo sul monitor in finestra e sulla TV a schemo pieno. Adesso con Vista non riesco più ad avere lo stesso risultato. Credo di aver settato le cose in modo uguale, ma non riesco a farlo funzionare.
Sulla TV vedo solo il desktop esteso!!!
qualche idea? forse vista non gestisce bene queste cose?
Ciao
Provato anche con altri player?
Gatz1980
28-03-2007, 08:51
Ciao,io ho risolto il problema,era l'adattatore giallo 7 pin di cui sospettavo, mi sono munito di cavo svideo 4 pin (che entra lo stesso nella scheda video Ati) e adattatore s-video--->scart. Ora va tutto molto bene. Il tuo problema è che estendi il desktop, devi clonarlo per riprodurre in entrambi gli schermi la medesima schermata. L'unico piccolo dubbio che mi è rimasto è che non riesco a mettere a 50 Hz la frequenza della tv...mi da solo minimo 60.
Se qualcuno sa qualcosa...
Grazie!
Il segnale non viene spedito direttamente alla TV, ma ad un chip di codifica.
Ovviamente la TV non saprebbe cosa farsene di un segnale VGA 1024x768x60Hz, quindi viene convertito in PAL-50Hz o NTSC-60Hz prima di essere trasmesso, ma questo passaggio non lo vedi dai driver.
Gatz1980
28-03-2007, 08:54
io provo a clonarlo ma non funzia...uso però quello a 7 pin
Il numero di pin non conta niente di per sè.
Considera che i 4 esterni sono quelli standard S-Video, e sono gli UNICI standard. Su uno degli altri è trasnesso il composito, ma non puoi sapere di partenza quale.
Fintanto che vedi bene e a colori, il tuo cavo funziona.
La Clone è lì da qualche parte nei driver, devi solo cercarla bene.
Ciao
forbidden
28-03-2007, 14:22
Non riesco a vedere il desktop contemporaneamente sia sul monitor che sulla tv (collegata s-video) come mostrano i due allegati, infatti o attivo uno o l'altro (che cosi' funzionano perfettamente). Se li attivo entrambi mi impedisce di procedere oltre (come mostra l'allegato 2).
La tv e il cavo con l'altro pc funzionano in modalita' clone perfettamente.
Sono settimane che cerco la soluzione da solo ... qualcuno sa darmi una mano???:muro:
a me non aiuta nessuno?
Gatz1980
28-03-2007, 14:31
a me non aiuta nessuno?
Può anche darsi che la tua scheda non supporti la visualizzazione multipla, ma per averne la certezza, devi fare qualche ricerca in tal senso.
forbidden
28-03-2007, 15:27
Può anche darsi che la tua scheda non supporti la visualizzazione multipla, ma per averne la certezza, devi fare qualche ricerca in tal senso.
intendi dire che la scheda (dettagli in allegato) pur supportando tre uscite (vga/dvi/s-video) ne puo' utilizzare solo una alla volta??
Gatz1980
28-03-2007, 15:43
intendi dire che la scheda (dettagli in allegato) pur supportando tre uscite (vga/dvi/s-video) ne puo' utilizzare solo una alla volta??
Non dico niente perchè non lo so :)
Cmq che uscite usi? Provato col monitor sia su vga che su dvi? A volte solo una è condivisa.
ciao a tutti raga! :D
volevo chiedervi una cosa, io con la mia 9800xt mando il segnale video ad una tv via s-video. si vede, ok, ma c'è qualche modo per avere un immagine migliore? per esempio, se visualizzo una cartella non riesco a leggere il nome dei file, si vede male, sfocato, per i film va benissimo perche non me ne accorgo di questa imperefezione, ma appunto nelle cartelle e magari nei giochi si..!! :confused:
è un problema di settaggi o è normale visto che uso una tv a tubo catodico?:mbe:
thx!!
forbidden
28-03-2007, 16:06
ciao a tutti raga! :D
volevo chiedervi una cosa, io con la mia 9800xt mando il segnale video ad una tv via s-video. si vede, ok, ma c'è qualche modo per avere un immagine migliore? per esempio, se visualizzo una cartella non riesco a leggere il nome dei file, si vede male, sfocato, per i film va benissimo perche non me ne accorgo di questa imperefezione, ma appunto nelle cartelle e magari nei giochi si..!! :confused:
è un problema di settaggi o è normale visto che uso una tv a tubo catodico?:mbe:
thx!!
seconda me la seconda che hai scritto.
forbidden
28-03-2007, 16:09
Non dico niente perchè non lo so :)
Cmq che uscite usi? Provato col monitor sia su vga che su dvi? A volte solo una è condivisa.
uso una vga sul monitor e una s-video per la TV ... ummm ... pero' il fatto di abilitare solo una delle due uscite (vga o dvi) per il monitor alla visualizzazione multipla credo non sia una scelta logica per il produttore. Per quale ragione dovrebbe scegliere un settaggio del genere e poi non scriverlo nella documentazione?
Gatz1980
28-03-2007, 16:15
uso una vga sul monitor e una s-video per la TV ... ummm ... pero' il fatto di abilitare solo una delle due uscite (vga o dvi) per il monitor alla visualizzazione multipla credo non sia una scelta logica per il produttore. Per quale ragione dovrebbe scegliere un settaggio del genere e poi non scriverlo nella documentazione?
Infatti non è né logico né prevedibile.
Te l'ho detto perchè in anni che seguo di sfuggita questo thread ormai ne ho viste veramente tante... compresa questa. :D
forbidden
28-03-2007, 16:44
Infatti non è né logico né prevedibile.
Te l'ho detto perchè in anni che seguo di sfuggita questo thread ormai ne ho viste veramente tante... compresa questa. :D
beh "no logico ne' prevedibile" a volte sono anche quelli di cui ci sfugge la spiegazione e in questo senso hai ragione ... a me quello che non mi convince e' la scritta evidenziata nell'allegato "LM17A" (che e' il modello del monitor) con affianco la scritta "single" ... pero' non so ancora dove andare a parare.
chi mi aiuta oltre al buon GATZ??
Provato anche con altri player?
Ho provato sia con BSplayer, Vlc, MPC, e WMP!!! Con tutti lo stesso risultato!
Ho poi verificato che in modalità clone la cosa funziona ma solo se disattivo AERO di Vista. Il problema è che della modalità clone non me ne faccio nulla perchè devo abassare la risoluzione a 1024x768 (visto che la risoluzione max supportata dalla TV)!!!
Ciao
non ci riesco... a prescindere che non mi fa selezionare sotto 800x600 e la tv non arriva a quella risoluzione......
forbidden
30-03-2007, 21:41
beh "no logico ne' prevedibile" a volte sono anche quelli di cui ci sfugge la spiegazione e in questo senso hai ragione ... a me quello che non mi convince e' la scritta evidenziata nell'allegato "LM17A" (che e' il modello del monitor) con affianco la scritta "single" ... pero' non so ancora dove andare a parare.
chi mi aiuta oltre al buon GATZ??
uppino
Qual'è il problema? :)
Stai utilizzando la modalità estensione, quindi è normale. Se usi invece la Clone, vedi una copia del monitor.
sto provando e riprovando ma non ci riesco, potresti uppare su imageshack le immagini di ciò che devo fare(i passaggi), PERFAVORE sono disperato! :cry:
ho installato i catalyst 7.3 ed ho provato con il ccc con l'ati tray tools....
Gatz1980
31-03-2007, 11:27
sto provando e riprovando ma non ci riesco, potresti uppare su imageshack le immagini di ciò che devo fare(i passaggi), PERFAVORE sono disperato! :cry:
ho installato i catalyst 7.3 ed ho provato con il ccc con l'ati tray tools....
A me basta cliccare qui.
http://img261.imageshack.us/img261/546/attbk6.th.png (http://img261.imageshack.us/my.php?image=attbk6.png)
A me basta cliccare qui.
http://img261.imageshack.us/img261/546/attbk6.th.png (http://img261.imageshack.us/my.php?image=attbk6.png)
a me non fa nulla quando provo a fare clone...sono sicuro che prima o poi impazzirò :mad:
andrea338
13-04-2007, 10:58
Salve a tutti,sono nuovo ed ho un problemino che non riesco a risolvere.
Ho un acer con scheda video ATI mobility radeon 9200,vorrei collegarlo alla tv e per questo ho preso un cavo apposito,effettuato il collegamento e cliccando con il dx sul desktop-proprieta'-impostazioni etc etc,riesco a visualizzare sulla tv solamente lo sfondo del desktop senza le varie icone e senza visualizzare il puntatore del mouse.Per poter vedere qualche cartella sulla tv devo prenderla con il mouse sul pc e trascinarla fuori schermo.
Salve a tutti,sono nuovo ed ho un problemino che non riesco a risolvere.
Ho un acer con scheda video ATI mobility radeon 9200,vorrei collegarlo alla tv e per questo ho preso un cavo apposito,effettuato il collegamento e cliccando con il dx sul desktop-proprieta'-impostazioni etc etc,riesco a visualizzare sulla tv solamente lo sfondo del desktop senza le varie icone e senza visualizzare il puntatore del mouse.Per poter vedere qualche cartella sulla tv devo prenderla con il mouse sul pc e trascinarla fuori schermo.
Ciao,tu hai attivato la modalità desktop esteso,cioè tu hai un desktop "lungo" formato metà dal portatile e metà dalla tv, per fare quello che vuoi devi mettere la modalità CLONE
ciao a tutti,
io ho un computer portatile con win vista e la scheda video x2300.
se collego il cavetto in dotazione alla tv, non sono capace di farla andare, probabilmente non riesco ad attivare l'uscita.
ho provato con la combinazione di tasti Fn e il simbolo lcd/monitor, ma non va.
avete dei consigli da darmi?
ps: nel computer c'è installato il catalyst control center di cui non riesco a capire la versione :D .
outlaw16
17-04-2007, 16:16
Non riesco a vedere il desktop contemporaneamente sia sul monitor che sulla tv (collegata s-video) come mostrano i due allegati, infatti o attivo uno o l'altro (che cosi' funzionano perfettamente). Se li attivo entrambi mi impedisce di procedere oltre (come mostra l'allegato 2).
La tv e il cavo con l'altro pc funzionano in modalita' clone perfettamente.
Sono settimane che cerco la soluzione da solo ... qualcuno sa darmi una mano???:muro:
Stesso identico problema!!!!!Io ho una ati radeon x1900x 512!!
Ho una domanda
io ho fatto una prova mettendo la televisione in parte al pc e ho collegato
del cavo audio (bianco e rosso):
http://www.eprice.it/images/Prodotti/dettaglio/635447.jpg
questo è il cavo rgb giallo:
http://www.bluebuy.it/images/products/italy/bestbuy_chinch-verbindungskabel.jpg
ora io averi necessità di portare la televisione in un'altra stanza che dista circa 15mt
come posso fare ?
Gatz1980
23-04-2007, 13:41
Ho una domanda
io ho fatto una prova mettendo la televisione in parte al pc e ho collegato
del cavo audio (bianco e rosso):
http://www.eprice.it/images/Prodotti/dettaglio/635447.jpg
questo è il cavo rgb giallo:
http://www.bluebuy.it/images/products/italy/bestbuy_chinch-verbindungskabel.jpg
ora io averi necessità di portare la televisione in un'altra stanza che dista circa 15mt
come posso fare ?
Esistono trasmettitori radio che trasportano quei tre segnali. Tempo fa un utente aveva anche riportato che da lui funzionavano molto bene.
Esistono trasmettitori radio che trasportano quei tre segnali. Tempo fa un utente aveva anche riportato che da lui funzionavano molto bene.
Trust Wireless Transmitter
qualcuno lo ha provato ?
Ciao,
cerco di visualizzare in modalità "clone" il monitor sul televisore CRT.
La scheda video è una :old: GeForce 4 MX420 con tv-out.
Il cavo in dotazione si sdoppia: parte in s-video e esce con s-video o rca.
Collego solo il cavo rca (scheda video -> presa rca tv) ma dal pannello nvidia sembra che non lo riconosca...
http://host-images.surf-remunere.com/uploads/2ad4e0f9e2.jpg
Al punto 1 dovrebbe darmi la possibilità di scegliere le varie modalità...
Cosa c'è di sbagliato?
:mbe:
Grazie...
Io ho installato ForceWare 93.71
http://www.nvidia.it/object/winxp_2k_93.71_it.html
Mi servono forse i Detonator?
http://www.hwupgrade.it/download/file/1636.html
:help:
headroom
24-04-2007, 16:46
potete dirmi se questo adattatore:
http://site352.mysite4now.com/image4all/econnect4u/4uimages/cob27214u.jpg
funziona con tutte le schede video con uscita vga?
Grazie ;)
Praticamente con questo potrei trasformare un pc con scheda video senza tv-out in tv-out.
Gatz1980
24-04-2007, 17:02
potete dirmi se questo adattatore:
http://site352.mysite4now.com/image4all/econnect4u/4uimages/cob27214u.jpg
funziona con tutte le schede video con uscita vga?
Grazie ;)
Praticamente con questo potrei trasformare un pc con scheda video senza tv-out in tv-out.
Sono molto dubbioso...
Un cavo del genere può anche funzionare, ma ti serve smanettare parecchio coi parametri a basso livello della scheda video, con un software come PowerStrip, e potresti anche non riuscire a combinare niente e/o fare dei danni...
Esistono invece soluzioni di quel genere, da VGA a Video nei vari formati, però con uno scan converter in mezzo che fa tutto il lavoro. La mia ragazza ne ha preso uno su ebay e funziona abbastanza bene.
Ciao
headroom
24-04-2007, 17:09
Ti ringrazio Gatz1980, quello postato da me costa 2 euro, potresti dirmi quanto lo ha pagato la tua ragazza? e se puoi dirmi dove trovarlo?
Ancora grazie :D
Gatz1980
24-04-2007, 17:15
Ti ringrazio Gatz1980, quello postato da me costa 2 euro, potresti dirmi quanto lo ha pagato la tua ragazza? e se puoi dirmi dove trovarlo?
Ancora grazie :D
Mi dispiace ma sono di corsa e non posso farti una ricerca, ma era un coso grande una ventina di centimetri, dalla forma strana, che si interponeva tra le due connessioni.
Il costo, se non ricordo male, era sui 40E. Sicuramente un oggetto di fascia bassa, perchè per quelli più seri si arriva anche al centinaio e più.
Ciao
headroom
24-04-2007, 17:20
Ti ringrazio infinitamente della tua disponibilità :ave:
Per quella cifra cerco una scheda con uscita tv di seconda mano.
La mia intenzione era di usare un videoregistratore come case per il pc, qundi per risparmiare in altezza mi serviva una cosa del genere :(
sto cercando un cavo RCA vorrei sapere se questo cavo prevede solo il filo giallo o tutti e tre i fili (giallo- bianco - rosso )
vi ringrazio
walter sampei
26-04-2007, 09:32
sto cercando un cavo RCA vorrei sapere se questo cavo prevede solo il filo giallo o tutti e tre i fili (giallo- bianco - rosso )
vi ringrazio
se vuoi passare solo il video basta il giallo. se via rca vuoi passare anche il segnale audio servono tutti e 3, e se parti dal jack audio del tuo pc anche un adattatore da jack a rca
Ciao,
cerco di visualizzare in modalità "clone" il monitor sul televisore CRT.
La scheda video è una :old: GeForce 4 MX420 con tv-out.
Il cavo in dotazione si sdoppia: parte in s-video e esce con s-video o rca.
Collego solo il cavo rca (scheda video -> presa rca tv) ma dal pannello nvidia sembra che non lo riconosca...
http://host-images.surf-remunere.com/uploads/2ad4e0f9e2.jpg
Al punto 1 dovrebbe darmi la possibilità di scegliere le varie modalità...
Cosa c'è di sbagliato?
:mbe:
Grazie...
:mc:
Scusate la niubbagine..ho letto un po di pagine ma poi mi sono incasinato...:rolleyes:
il mio problema è questo, ho appena cambiato la mia vecchia radeon 9800 pro con una x1950 gt, prima avevo collegato la tv alla scheda tramite Svideo e non ho mai avuto nessun problema, ora invece usando sempre il Svideo non si vede assolutamente niente sulla tv, che è una sony Bravia. Nel pannello di controllo non mi fa selezionare il secondo monitor cioè la tv, e nelle proprietà la tiene segnata come monitor e non è selezionabile...:mbe: c'è qualche suggerimento?
questo è lo screen
http://img45.imageshack.us/img45/1043/schermodi4.png
Gatz1980
02-05-2007, 19:18
Scusate la niubbagine..ho letto un po di pagine ma poi mi sono incasinato...:rolleyes:
il mio problema è questo, ho appena cambiato la mia vecchia radeon 9800 pro con una x1950 gt, prima avevo collegato la tv alla scheda tramite Svideo e non ho mai avuto nessun problema, ora invece usando sempre il Svideo non si vede assolutamente niente sulla tv, che è una sony Bravia. Nel pannello di controllo non mi fa selezionare il secondo monitor cioè la tv, e nelle proprietà la tiene segnata come monitor e non è selezionabile...:mbe: c'è qualche suggerimento?
questo è lo screen
http://img45.imageshack.us/img45/1043/schermodi4.png
Domanda di rito (dovrei mappare uno shortcut sulla tastiera che la digita in automatico...):
Stai usando lo stesso cavo che usavi con la scheda precedente? Se sì, il problema è al 90% quello. Devi sempre usare il cavo in dotazione con la scheda.
Ciao
qualcuno di voi è riuscito a far funzionare l'uscita tv di una nvidia su vista?
Per funzionare intendo la configurazione cioè riuscire a spostare media player sulla tv in modalità a schermi indipendenti.
Una volta su xp si potevano impostare dei tasti per spostare l'applicazione da un monitor all'altro , e su vista come si fa?
Domanda di rito (dovrei mappare uno shortcut sulla tastiera che la digita in automatico...):
Stai usando lo stesso cavo che usavi con la scheda precedente? Se sì, il problema è al 90% quello. Devi sempre usare il cavo in dotazione con la scheda.
Ciao
No ho usato quello che è uscito nella scheda nuova, poi per sicurezza ho provato anche quello vecchio ma il risultato è lo stesso...:help:
Gatz1980
03-05-2007, 09:21
No ho usato quello che è uscito nella scheda nuova, poi per sicurezza ho provato anche quello vecchio ma il risultato è lo stesso...:help:
Mmm, allora guarda se nei driver c'è un'opzine per forzare l'S-Video al posto del composito, controlla anche che sia in PAL-B.
Per ora non mi viene in mente altro.
Mmm, allora guarda se nei driver c'è un'opzine per forzare l'S-Video al posto del composito, controlla anche che sia in PAL-B.
Per ora non mi viene in mente altro.
devo cercare nelle opzioni dei catalyst da qualche parte?
Gatz1980
03-05-2007, 11:35
devo cercare nelle opzioni dei catalyst da qualche parte?
Sì, ma non so darti indicazioni precise perchè io non uso il CCC ma Ati Tray Tools.
Sì, ma non so darti indicazioni precise perchè io non uso il CCC ma Ati Tray Tools.
Ho appena notato che se imposto come schermo principale la tv funziona bene, praticamente non mi fà selezionare il secondo monitor :rolleyes:
Gatz1980
03-05-2007, 11:46
Ho appena notato che se imposto come schermo principale la tv funziona bene, praticamente non mi fà selezionare il secondo monitor :rolleyes:
Mmm ok.
La tua scheda ha due DVI (o una VGA e un DVI) e un TV-Out?
Prova a collegare il monitor nell'altra uscita e vedi se così funziona
Mmm ok.
La tua scheda ha due DVI (o una VGA e un DVI) e un TV-Out?
Prova a collegare il monitor nell'altra uscita e vedi se così funziona
Finalmente..ho cambiato l'uscita e va tutto bene :D grazie dell'aiuto..a volte sono le soluzioni più semplici non ti vengono in mente ;)
DevilOfSky
09-05-2007, 13:22
Ciao a tutti io ho il notebook in firma che ha l'uscita TV (sia vga che s-video)
ho provato a collegare la s-video al televisore e l'immagine se vede piuttosto maluccio e in bianco e nero... (ho provato anche su un nuovo LCD, l'immagine si vedeva meglio ma sempre in bianco e nero)
come si può risolvere?
grazie
davestas
09-05-2007, 23:50
Ragazzi un aiuto per cortesia, non riesco a collegare la 6800gs col tv, non so se farlo via rca, svideo...
Si tratta di un Sony Trinitron 25':muro:
La 6800gs da quello che ho capito non ha una uscita tv, che fregatura!
Se attacco un cavo Pin-Jack/Scart che ho all'adattatore AVIVO che a sua volta va nella porta SVideo della vga non funziona?
davestas
10-05-2007, 14:10
sta sezione è pochissimo frequentata:( dovrebbe essere la principale
Ragazzi un aiuto per cortesia, non riesco a collegare la 6800gs col tv, non so se farlo via rca, svideo...
Si tratta di un Sony Trinitron 25':muro:
La 6800gs da quello che ho capito non ha una uscita tv, che fregatura!
Se attacco un cavo Pin-Jack/Scart che ho all'adattatore AVIVO che a sua volta va nella porta SVideo della vga non funziona?
Dave, devi essere più chiaro :)
Di quali connettori e uscite è dotata la tua scheda? Se ha un'uscita ViVo significa che può inviare un segnale video in uscita e contemporaneamente può acquisire, Avivo invece è un'altra cosa (e riguarda le schede ATI).
Se l'uscita è Vivo, il connettore sulla scheda dovrebbe essere a nove pin (l'S-Video standard ne ha 4 solamente). In questo caso dovrai usare l'adattatore fornito con la vga, e connetterlo ad una scart come questa:
http://www.websat.it/public/images/pict689_110829_big_ca.jpg
o connettere l'uscita s-video o composita del cavo Vivo direttamente agli ingressi s-video o composito della tv, se questa ne è dotata.
davestas
10-05-2007, 18:55
Allora la 6800gs è collegabile solo attraverso adattatore VIVO . E su questo credo siamo d'accordo.
Ora http://www.swzone.it/articoli/nview/pagina2.php
ALLORA VEDETE, io sto usando un cavo simile, solo che ha ben 6 jack, video out, video in,audio destra e sinistra out ed in.
Ho collegato il jack video out attraverso adattatore VIVO , e si vede sul tv (anche se non riesco a settare bene lo switch del video, cioè mettendo singolo una volta switchato da tv a monitor mi rimangono su quest'ultimo le impostazioni che avevo settato sul televisore e quindi devo mettermi a cambiare ogni volta refresh e risoluzione, Nview non riesco ad usarlo , praticamente ogni volta switcho dal pannello di controllo).
Il questito ora è sull'l'audio, posso collegare i due jack audio out SINIsTRO (rosso)E DESTRO (bianco) del cavo scart alla scheda madre, in quali uscite, cioè di che colori della mobo?
Edit: credo che la soluzione sia un adattatore 2RCA FEMMINA to Jack maschio..sbaglio?
Allora Dave, per l'audio devi usare l'uscita Line Out della tua scheda audio (se è integrata il discorso non cambia), quella a cui colleghi solitamente le casse del pc.
Visto che le scart come quella dell'immagine dispongono di un ingresso stereo (due connettori, rosso e bianco), mentre l'uscita della scheda audio ha un connettore singolo, devi usare un adattatore '2x jack da 3,5 mm femmina --> jack stereo da 3,5 mm maschio' come questo:
http://www.misco.it/store/products/cnet/images/medium/I469417.jpg
Per gestire correttamente Tv e Monitor usa nView, non avendo una nVidia sottomano non so dirti con precisione le impostazioni da utilizzare.
davestas
11-05-2007, 11:31
ok , pero' nei negozi sto adattatore non lo trovo, manco euronics ce l'ha.
Su Internet l'ho visto proprio con i colori dei connettori rca bianco e rossi nella tua immagine sono entrambi neri., e costa ben 4 euro.
Una domanda: ma col collegamento video che ho fatto vedo in composito ? Qualitativamente non è il collegamento peggiore?Anche perchè se setto il canale svideo sul tv vedo quasi in bianco e nero, perchè?:muro:
Mi consigliate di tenere a 800x600 la ris sul tv?
Nview l'ho installato solo che ci sono solo i settaggi per il desktop monitor e se vado in i
pannello di controllo-schermo. compare sempre e solo il monitor e non il televisore.Per switchare da monitor a tv od utilizzare il clone devo andare ogni volta nel Panel Control Nvidia-schermi multipli-cambia configurazione schermo.
Un'ultima domanda riguardo l'adattatore: se avessi un sistema di altoparlanti con decoder annesso tipo Logitech Z5400, l'adattatore non mi servirebbe piu' a nulla o posso tenerlo collegato per non toglierlo e metterlo ogni volta volessi sentire l'audio dal tv??
L'immagine di quell'adattore è indicativa, lo trovi anche nei piccoli negozi di elettronica della tua città ;)
Il colore dei connettori non importa, possono essere entrambi argentati, dorati o uno rosso e uno bianco...
Se hai usato l'uscita composita del cavo Vivo (connettore RCA), avrai ovviamente un segnale composito in entrata verso la TV. In questo caso è anche normale che si veda in bianco e nero selezionando il canale s-video.
Se hai le Logitech connesse alla scheda audio del pc, non ti conviene neanche usare l'adattatore, sentirai il suono dalle casse e non dalla TV (meglio, no? :) )
davestas
11-05-2007, 12:25
Ma quindi scusami ho una qualità peggiore rispetto al collegamento svideo i è la stessa??
Cosa dovrei fare a questo punto visto?
Il S-video è superiore, ma la qualità del composito è discreta ;)
davestas
11-05-2007, 12:30
azz superiore, anche per un tv come il Triniton
Se volesse collegare quindi in svideo che dovrei acquistare, non dimenticando che ancora devo collegare l'audio (l'adattatore lo avrei dovuto prendere oggi pomeriggio se lo trovo).:confused:
Se il cavo Vivo della vga ha un'uscita S-video, collega quella alla scart, e seleziona il canale S-video sul televisore, niente di più :)
Quel "superiore" non significa che con il composito la qualità è scadente, spesso neanche si nota la differenza.
davestas
11-05-2007, 12:39
e come lo collego alla scart visto che ha solo jack RCA?:eek:
Io sapevo che il composito è davvero scadente, basta vedere il collegamento con consolle o decoder Sky...bah..
Se la scart ha solo l'rca, puoi usare solo il composito ovviamente.
Per l's-video devi procurarti una simile a quella che ti ho postato ieri :)
Io sapevo che il composito è davvero scadente, basta vedere il collegamento con consolle o decoder Sky...bah..
Non è così ;) Non lo dico io, basta fare una ricerca tra i siti specializzati.
davestas
11-05-2007, 12:51
mm capisco, e questa che mi hai consigliato ha anche il connettore l'audio per caso cosi faccio tutta una spessa credo di 6,7 euro visto che solo quell'adattattore minuscolo 2RCAf to Jack sta 3 euro?:muro:
Vorrei essere sicuro che con l'svideo il mio Sony Trinitron 25'' abbia un bel balzo di qualità, cioè che mi convenga
Adattatore scart e "2F rca -> M rca" sono separati. Costano pochi euro ciascuno.
Sulla qualità, da quello che ho sperimentato di persona e da quello che si legge su diversi articoli, non avrai miglioramenti così netti. Ti conviene provare di persona e valutare :)
davestas
11-05-2007, 13:00
e poi che faccio restituisco il cavo se non migliora :(
Gatz1980
11-05-2007, 13:56
Ciao a tutti io ho il notebook in firma che ha l'uscita TV (sia vga che s-video)
ho provato a collegare la s-video al televisore e l'immagine se vede piuttosto maluccio e in bianco e nero... (ho provato anche su un nuovo LCD, l'immagine si vedeva meglio ma sempre in bianco e nero)
come si può risolvere?
grazie
Alcuni notebook hanno nel BIOS uno switch PAL/NTSC per l'uscita TV. Ovviamente deve essere PAL. Controlla anche se hai la possibilità di selezionare questa opzione dai driver.
davestas
11-05-2007, 16:15
http://www.dinoxpc.com/Guide/VIDEO/CollegarePCeTV/pag2.asp
se prendo un adattatore tipo questo, come faccio a collegare l'audio cosa mi serve?
Grazie:confused:
davestas
11-05-2007, 22:29
ragazzi nessuno piu' sa darmi lumi sull'effettiva differenza tra composito e svideoin un collegamento del genere al Trinitron?:confused: ?
http://www.dinoxpc.com/Guide/VIDEO/CollegarePCeTV/pag2.asp
se prendo un adattatore tipo questo, come faccio a collegare l'audio cosa mi serve?
Grazie:confused:
Ne abbiamo discusso nei post precedenti :)
Cerco di farti uno schema, vedi se ti è più chiaro:
http://img96.imageshack.us/img96/7951/connesskl5.th.jpg (http://img96.imageshack.us/my.php?image=connesskl5.jpg)
davestas
13-05-2007, 10:39
Grazie Ezio della pazienza- Cmq il cavo svideo è in dotazione alla 6800gs quindi già ce l'ho e l'ho collegato all'ingresso svideo aprendo lo sportellino dinanzi al tv Sony.. mi resta da collegare l'audio ai due rca sempre dietro lo sportellino, solo che ho bisogno anche di due cavi rca e dell'adattatore..
Quindi dinanzi al tv andrebbero collegati 3 cavi..:O
Di nulla dave :)
Se hai già il cavo svideo della scheda tanto di guadagnato. Perchè non usi direttamente le casse del pc per ascoltare l'audio? Risparmi il costo dell'adattatore e del cavo rca...
davestas
13-05-2007, 15:14
ehm non ho casse... sto cercando un buon prezzo per le Logitech Z5400 O QUALCOSA DI SIMILE CHE ABBIA ANCORA PIU' POTENZA, MI ERVIREBBE ANCHE PER COLLEGARE xbox360 E CASOMAI sKY......
Io non capisco una cosa ma non posso collegare la scart per l'audio(nell'ingresso dietro il televisore) ed il cavo svideo per il video nell'ingresso davanti...?
Saggio TiaMantova
13-05-2007, 16:05
solito problema del bianco/nero...se all'estremità del cavo s-video metto un addattatore s-video femmina>rca maschio + http://www.dinoxpc.com/Guide/VIDEO/CollegarePCeTV/images/adattatore.jpg dite che risolvo?
Gatz1980
13-05-2007, 18:35
solito problema del bianco/nero...se all'estremità del cavo s-video metto un addattatore s-video femmina>rca maschio + http://www.dinoxpc.com/Guide/VIDEO/CollegarePCeTV/images/adattatore.jpg dite che risolvo?
In teoria funziona, ma non si vedrà altrettanto bene che col composito puro che esce dalla scheda...
Ma che cavo usi?
davestas
13-05-2007, 18:38
Ho installato il tv via Nview e vedo lo schermo sul tv tagliato sopra e sotto, perchè?
Il videocomposiro non me lo faceva...
Saggio TiaMantova
13-05-2007, 20:10
In teoria funziona, ma non si vedrà altrettanto bene che col composito puro che esce dalla scheda...
Ma che cavo usi?
un cavo s-video 4 pin...mi sembra logico. o intendi qualcos'altro?:D ho visto la guida in inglese per modificare l'adattatore in foto ma se posso evitare è meglio...c'è un altro metodo per mantenere la stessa qualità e avere il colore o chiedo troppo?:)
Gatz1980
13-05-2007, 20:14
un cavo s-video 4 pin...mi sembra logico. o intendi qualcos'altro?:D ho visto la guida in inglese per modificare l'adattatore in foto ma se posso evitare è meglio...c'è un altro metodo per mantenere la stessa qualità e avere il colore o chiedo troppo?:)
Ok, ma nella tua scheda dovrebbe esserci anche un cavo che termina col composito. Come mai non usi quello?
Saggio TiaMantova
13-05-2007, 20:29
appunto dovrebbe ma non c'è:D ma ora che mi viene in mente potrei chiedere a un mio amico che ha 2 7900gs in sli e quindi potrebbe prestarmi un cavo che mi serve...tanto ne ha 2. vedremo come andrà :D
davestas
13-05-2007, 22:16
Ho installato il tv via Nview e vedo lo schermo sul tv tagliato sopra e sotto, perchè?
Il videocomposiro non me lo faceva...
Ragazzi se mi aiutate vi ringrazio, perchè il panel control nvidia non mi ALLARGA SOLO VERTICALMENTE l'immagine.
davestas
14-05-2007, 01:00
Vorrei sapere anche per quale motivo giocando per esempio a PES6 sul tv, modalità CLONE. il gioco non è assolutamente FLUIDO---:muro:
Grazie, spero di avere risposte.
davestas
14-05-2007, 19:38
per caso avete capito per quale motivo non carica la risoluzione 768x576?
Dice addirittura che i driver sono veccni (cosa che non sono) e che bisogna aggiornare i driver almeno DETONATOR 43,45.
mI RITROVO CON UN BORDO NERO DI 1CM sopra e sotto...
Mi pare che TvTool non sia sviluppato da tempo, comunque dai un'occhiata a QUESTA (http://www.swzone.it/articoli/tvtool/) guida.
Dice anche:
In particolare il programma da dei problemi se la funzione nview dei driver nVidia è attiva, oppure se è già attivato dal pannello di controllo dello schermo il secondo monitor.
Prima di procedere con l’esecuzione del programma accertatevi quindi che la seconda uscita sia disabilitata!
davestas
14-05-2007, 20:35
In che senso la seconda uscita sia disabilitata?
Nview l'ho disabilitato, Schermo-impostazione- il secondo monitor è grigio, disabilitato.
Quindi dovrebbe essere tutto a posto.
davestas
15-05-2007, 11:56
quindi mi devo tenere per forza due bordi neri eopra e sotto...:rolleyes:
Su questo non so aiutarti, non avendo nè TvTool nè nView :(
davestas
16-05-2007, 00:14
ho soprattutto un altro problema, allora io ho collegato un TV SONY TRINITRON 25' e non so che risoluzione usare con TVTOOL per vedere divx,dvd ecc.
Dovrei usare 720x576, ma poi i lati escono fuori schermo.
Imposto 800x600 e mi ritrovo due bande nere sopra e sotto, perchè?
:cry:
AIUTOOO DAI per favore
Ma la cosa piu' fastidiosa quindi oltre a dovermi tenere le bande nere e che giocando a pes6(impostando neis etting 800x600) che certamente non è un gioco che richiede grandi risorse, giocando su tv non è assolutamente fluido quando si muove la telecamera
Come risolvere sti problemi?
Saggio TiaMantova
17-05-2007, 18:38
ho messo il cavo che da un lato è s-video 7 pin, dall'altro rca femmina, ma si vede ancora in bianco e nero:cry:
Non ho seguito i tuoi post, ma se passi da Composito a sVideo è normale che si veda in b/n o a puntini rossi.
Saggio TiaMantova
17-05-2007, 19:15
beh, con il collegamento che c'è nel primo post in questa pagina si vede in bianco e nero (lo sospettavo), ma ora ho usato sempre quell'adattatore scart da cui parte un composito e poi il cavo che converte a s-video...non so più che fare:D
davestas
22-05-2007, 09:36
ragazzi mi spiegate PErchè mi ritrovo due bande nere e sotto settando IL tv con Nview?
CHE RISOLUZIONE DOVREI METTERE PER VEDERE E PIENO SCHERMO?
davestas
22-05-2007, 11:48
Radeon non apre a tutto schermo sulla tv, bande nere sopra e sotto:
- scaricare il rage3dtweak, installarlo, sotto mmci&dvd abilitare overscan. Riavviare. Ora sotto le impostazioni della TV avete overscan, abilitatelo. Quando partira' un filmato, la finestra riempira' correttamente tutto lo schermo TV. (opzioni abilitate: theater mode, same aspect ratio, 4:3).
Lo fa anche Nvidia, come risolvere?
riva.dani
22-05-2007, 12:04
Ragazzi, che voi sappiate esistono sdoppiatori per la scart, anche con selettore meccanico. Oppure pensavo ad un adattatore RCA->SCART (stile quello della PS2) però con doppi ingressi RCA (6 in tutto, 8 se ci mettete pure l'S-Video) sempre con selettore meccanico per decidere quali ingressi usare...
In pratica devo attaccare PS2 e PC alla Tv contemporaneamente, solo che questa ha un solo ingresso SCART, e null'altro, quindi adesso devo continuamente staccare l'uno per attaccare l'altra. Non so se esistano simili adattatori, solo tentavo di risolvere il problema in qualche modo... :D
EDIT: Ho trovato ad esempio questo:
IMMAGINE (http://www.sardiniarefill.com/Xsardinia/File/Prod/4456-BIG-1.jpg)
Ne trovo anche da 5 ingressi. Secondo voi come funziona la commutazione dall'una all'altra scart? Non sembrano esserci interruttori!?!? :wtf:
mark82gig
23-05-2007, 14:54
Ciao a tutti!
Allora ho prolemi con la configurazione della mia ati radeon x1300 quando al collego ad un televisore..
non riesco ad ottenere l'immagine della dimensione giusta.. poi ha uno sfarfallio molto fastidioso e da un lato si deforma..
la tv non è un granchè ma collegata a lettori dvd non da grossi problemi..
ho installato i driver catalyst 7.3 (dovrebbe essere l'ultima versione)
Vi ringrazio in anticipo
MArcello
ho un problema nel collegare la mia tv che ha un ingresso composito alla mia schede video 8800 gts che ha un uscita s-video!
installando gli ultimi driver e tv tools e collegando con l'apposito adattatore da s-video a composito
http://www.grelectronics.it/shopping/va06_0004.jpg
non riesco a visualizzare nessuna immagine nemmeno forzando il rilevamento!
eppure questa configurazione mi funzionava quando avevo la 9800pro
riva.dani
24-05-2007, 11:40
ho un problema nel collegare la mia tv che ha un ingresso composito alla mia schede video 8800 gts che ha un uscita s-video!
installando gli ultimi driver e tv tools e collegando con l'apposito adattatore da s-video a composito
http://www.grelectronics.it/shopping/va06_0004.jpg
non riesco a visualizzare nessuna immagine nemmeno forzando il rilevamento!
eppure questa configurazione mi funzionava quando avevo la 9800pro
Ma l'adattatore è lo stesso che usavi con la 9800? Se sì è normale che non funzioni, ci sono passato anche io...
Dall'immagine deduco che l'adattatore che hai tu lo inserisci direttamente nella scheda video, e all'altra estremità attacchi un cavo RCA per il video. Quello che ti consiglio io invece ti permette di collegare alla VGA un cavo S-VIDEO, e di convertire il segnale in composito solo all'estremità di tale cavo. Questo dovrebbe garantire maggiore compatibilità con sorgenti video diverse. Almeno io ho risolto in questo modo. Il mio adattatore ha anche qualche centimetro di cavo tra l'ingresso S-Video e l'uscita RCA, ma non è detto che non ne esistano senza. Eccolo in foto:
http://img116.imageshack.us/img116/4978/adattatoremb3.th.jpg (http://img116.imageshack.us/my.php?image=adattatoremb3.jpg)
Ma l'adattatore è lo stesso che usavi con la 9800? Se sì è normale che non funzioni, ci sono passato anche io...
Dall'immagine deduco che l'adattatore che hai tu lo inserisci direttamente nella scheda video, e all'altra estremità attacchi un cavo RCA per il video. Quello che ti consiglio io invece ti permette di collegare alla VGA un cavo S-VIDEO, e di convertire il segnale in composito solo all'estremità di tale cavo. Questo dovrebbe garantire maggiore compatibilità con sorgenti video diverse. Almeno io ho risolto in questo modo. Il mio adattatore ha anche qualche centimetro di cavo tra l'ingresso S-Video e l'uscita RCA, ma non è detto che non ne esistano senza. Eccolo in foto:
http://img116.imageshack.us/img116/4978/adattatoremb3.th.jpg (http://img116.imageshack.us/my.php?image=adattatoremb3.jpg)
grazie mille, lo cerco subito! spero di trovarlo al mio negozio di fiducia!
davestas
24-05-2007, 14:41
ma come è possibile che non si puo' collegare direttamente il cavo SVideo alla 6800gs...:muro:
Saggio TiaMantova
24-05-2007, 17:30
ditemi voi un collegamento a colori dalla scheda video (S-VIDEO) a tv (SCART). sto diventando pazzo:muro:
lnessuno
24-05-2007, 21:02
ho un problema... prima avevo un pc con una nvidia 5200 con uscita s-video, tramite un adattatore trasformavo il segnale in rca e mandavo alla tv... funzionava tutto bene.
ora ho preso il pc nuovo, ha solo un'uscita vga... ho recuperato un adattatore vga - rca da una vecchia matrox g400, ma rimane lo schermo nero... non funziona! allora ho provato con lo stesso adattatore a mandare il segnala all'uscita s-video del cavo, da li ho usato il solito adattatore in rca, e ho mandato alla tv... rimane una roba disturbatissima in b/n, non so nemmeno se sia il desktop o solo un disturbo... :confused:
è possibile usare quell'uscita per andare in tv? :help:
walter sampei
24-05-2007, 21:14
ho un problema... prima avevo un pc con una nvidia 5200 con uscita s-video, tramite un adattatore trasformavo il segnale in rca e mandavo alla tv... funzionava tutto bene.
ora ho preso il pc nuovo, ha solo un'uscita vga... ho recuperato un adattatore vga - rca da una vecchia matrox g400, ma rimane lo schermo nero... non funziona! allora ho provato con lo stesso adattatore a mandare il segnala all'uscita s-video del cavo, da li ho usato il solito adattatore in rca, e ho mandato alla tv... rimane una roba disturbatissima in b/n, non so nemmeno se sia il desktop o solo un disturbo... :confused:
è possibile usare quell'uscita per andare in tv? :help:
l'adattatore della g400 se non ricordo male era specifico per quella scheda, personalmente l'avevo provato su una voodoo 3 e non funzionava... comunque se cerchi su internet trovi degli schemi di cavi vga-svhs o qualcosa del genere che funzionano su tutte le schede
lnessuno
24-05-2007, 21:16
l'adattatore della g400 se non ricordo male era specifico per quella scheda, personalmente l'avevo provato su una voodoo 3 e non funzionava... comunque se cerchi su internet trovi degli schemi di cavi vga-svhs o qualcosa del genere che funzionano su tutte le schede
ah... no beh piuttosto mi prendo un adattatore già fatto :p che tu sappia sono cari? :stordita:
walter sampei
24-05-2007, 21:32
ah... no beh piuttosto mi prendo un adattatore già fatto :p che tu sappia sono cari? :stordita:
piu' che cari, rari... :stordita:
lnessuno
24-05-2007, 22:28
piu' che cari, rari... :stordita:
azz addirittura?
cmq con 15 euro ho visto che alla peggio si può prendere il cavo scart con tanto di adattatori s-video, rca e cazzivari... alla peggio prendo uno di quelli:stordita:
walter sampei
25-05-2007, 10:21
azz addirittura?
cmq con 15 euro ho visto che alla peggio si può prendere il cavo scart con tanto di adattatori s-video, rca e cazzivari... alla peggio prendo uno di quelli:stordita:
se hai una uscita tv out, credo ti convenga... quasi tutte le schede dalle geppo 2 in su possono partire collegate a una tv senza il monitor
lnessuno
25-05-2007, 13:05
se hai una uscita tv out, credo ti convenga... quasi tutte le schede dalle geppo 2 in su possono partire collegate a una tv senza il monitor
in effetti ho fatto confusione... il problema mio non è collegarmi alla scart, ma trasformare il segnale da vga a rca/s-video :stordita:
ho una scheda madre con video integrato, quindi ha solo l'uscita vga o volendo dvi... :cry:
Gatz1980
25-05-2007, 13:08
in effetti ho fatto confusione... il problema mio non è collegarmi alla scart, ma trasformare il segnale da vga a rca/s-video :stordita:
ho una scheda madre con video integrato, quindi ha solo l'uscita vga o volendo dvi... :cry:
Esistono e per la verità ne ho fatto prendere uno alla mia morosa da Ebay.
Un oggetto molto semplice e sicuramente di qualità non eccelsa, ma funziona. Sarà costato 40-50€, che è il prezzo minimo per uno scan converter.
Per oggetti seri si superano agevolmente i 100€
lnessuno
25-05-2007, 13:45
cacchio a quel prezzo cambio scheda video a momenti :D
davestas
25-05-2007, 15:05
Ho collegato 6800gs a tv 4/3 Sony tramite Nview. Qualunque risoluzione
imposti sul tv, praticamente il desktop e tutto il resto viene
trasmesso con due bande nere sopra e sotto lo schermo del tv.
Come posso risolvere?
Non è possibile magari nel Panel control Nvidia regolare lo schermo in
altezza?
Inoltre ho notato una perdita di frames nella visualizzazione dei
video un po' con tutti i player, addirittura con vlc c'e' un calo
vistosissimo che quasi va al rallentatore.
Sto perdendo la testa a cercar di risolvere sti problema, ma non ne
esco :muro:
^Memphis^
29-05-2007, 18:41
Salve, dovrei collegare il pc in frima con una tv lcd samsung tramite l'hdmi, è possibile? la qualità è superiore al vga o ad altri tipi di connessioni? Grazie.
P.S.:non so se è la sez. giusta avvertitemi nel caso avessi sbagliato.
Gatz1980
30-05-2007, 08:13
Salve, dovrei collegare il pc in frima con una tv lcd samsung tramite l'hdmi, è possibile? la qualità è superiore al vga o ad altri tipi di connessioni? Grazie.
P.S.:non so se è la sez. giusta avvertitemi nel caso avessi sbagliato.
Il fatto che sia possibilt o no dipende soprattutto dal televisore, ma diciamo che è fatta apposta.
La qualità è quella massima che puoi ottenere con un collegamento PC->TV.
davestas
30-05-2007, 18:15
Ho collegato 6800gs a tv 4/3 Sony tramite Nview. Qualunque risoluzione
imposti sul tv, praticamente il desktop e tutto il resto viene
trasmesso con due bande nere sopra e sotto lo schermo del tv.
Come posso risolvere?
Non è possibile magari nel Panel control Nvidia regolare lo schermo in
altezza?
Inoltre ho notato una perdita di frames nella visualizzazione dei
video un po' con tutti i player, addirittura con vlc c'e' un calo
vistosissimo che quasi va al rallentatore.
Sto perdendo la testa a cercar di risolvere sti problema, ma non ne
esco :muro:
Ragazzi come risolvere la perdita netta di frame che ho vedendo i video sul tv???(quando ci sono situazioni veloci è INSOPPORTABILE):cry:
Avevo degli scatti sulle carrellate dell'immagine e facendo delle prove ho migliorato passando da pal (50Hz) a ntsc (60Hz) visto che la mia tv lo supporta, adesso l'immagine risulta più fluida.
davestas
06-06-2007, 23:08
Ragazzi ho collegato il pc con 6800gs ad un Tv Sony Trinitron 4/3 tramite svideo e audio rca alle casse del tv, pero' vedo che l'audio rispetto al video arriva in leggero ritardo, lo noto dai dialoghi , come posso risolvere?E perchè fa questo?
Sammy.73
12-06-2007, 11:29
ciao
domandina facile facile :D (non per me, ovviamente)
ho una x1900 crossfire edition, che ha tra le uscite disponibili solo uscite DVI
in dotazione ho solo un adattatore component tipo questo
http://www.caloptic.com/images/hdtvcomadptr1big.jpg
come posso collegarmi alla tv "classica"?
che adattatore è necessario? si può fare qualcosa di "fatto in casa"?
grazie ;)
Gatz1980
12-06-2007, 11:37
ciao
domandina facile facile :D (non per me, ovviamente)
ho una x1900 crossfire edition, che ha tra le uscite disponibili solo uscite DVI
in dotazione ho solo un adattatore component tipo questo
http://www.caloptic.com/images/hdtvcomadptr1big.jpg
come posso collegarmi alla tv "classica"?
che adattatore è necessario? si può fare qualcosa di "fatto in casa"?
grazie ;)
Ti serve un adattatore DVI-I -> VGA e in cascata un altro adattatore VGA -> TV (scan converter). Di quest'ultimo se ne è già parlato nelle ultime pagine, range di prezzo dai 30-40 fino alle centinaia di euro.
Sammy.73
12-06-2007, 13:04
Ti serve un adattatore DVI-I -> VGA e in cascata un altro adattatore VGA -> TV (scan converter). Di quest'ultimo se ne è già parlato nelle ultime pagine, range di prezzo dai 30-40 fino alle centinaia di euro.
grazie ;)
ho trovato il post in questione: premettendo che non ne so niente in materia video, come mai questa soluzione non ti convince? non potrebbe funzionare?
http://site313.mysite4now.com/b2cshop24/mejorcosa/meimage/mb2721sa.jpg
Gatz1980
12-06-2007, 13:17
grazie ;)
ho trovato il post in questione: premettendo che non ne so niente in materia video, come mai questa soluzione non ti convince? non potrebbe funzionare?
http://site313.mysite4now.com/b2cshop24/mejorcosa/meimage/mb2721sa.jpg
Quel cavo può anche funzionare, ma richiede una delicata configurazione dei parametri a basso livello della tua scheda video, con software quali PowerStrip, col rischio di fare delle grosse cavolate, se non si sa bene cosa si sta facendo...
Si è più al sicuro con un apparecchio che fa la conversione del segnale all'esterno della tua scheda.
Sammy.73
12-06-2007, 13:32
Quel cavo può anche funzionare, ma richiede una delicata configurazione dei parametri a basso livello della tua scheda video, con software quali PowerStrip, col rischio di fare delle grosse cavolate, se non si sa bene cosa si sta facendo...
Si è più al sicuro con un apparecchio che fa la conversione del segnale all'esterno della tua scheda.
ma senza "le regolazioni" si vedrebbe male/non si vedrebbe/si rischia di fondere qualcosa? :D
scusa se abuso della tua disponibilità:)
Gatz1980
12-06-2007, 13:43
ma senza "le regolazioni" si vedrebbe male/non si vedrebbe/si rischia di fondere qualcosa? :D
scusa se abuso della tua disponibilità:)
Nel migliore dei casi non vedresti niente di comprensibile. Puoi anche rischiare di danneggiare il televisore, mandandogli un segnale a 60Hz, o di riflesso anche la scheda video, non so, la TV di sicuro rischia...
ragazzi aiutatemi vi prego sto impazzendo da na settimana con sta scheda video
ho un ati radeon 9200 se e nella scatola mi e uscito un cavetto x collegare l uscita con la tv ma installando il tutto si vede un po sfocato come se ci sarebbe un velo non e nitida l immagine come posso fare ce un rimedio e il cavetto che non va bene oppure i settag sbagliati?
Io ho una asus eax 1650 xt.
Vorrei utilizzare l'uscita tv, per collegare il mio televisore analogico.
Unico problema è che la scheda video ha un'uscita 7 PIN.
Io in dotazione ho il seguente cavo http://www.computermanianet.com/cata...tti/24069.html
La mia tv ne è sprovvista ha la classica rca gialla per il video.
Qualcuno di voi ha risolto il problema in qualche maniera?
come faccio(ho una 8800gts) ad attivare la visione a schermo intero dei filmati sull'uscita tv?
nextstyle
22-06-2007, 06:50
ciao, ho appena preso una tv-lcd con hdmi
vorrei fare un mediacenter... ho diverse vga con dvi, anche più o meno recenti, ma nessuna con hdmi... la domanda da un milione di euri è questa: posso usare dvi per portare il segnale hdmi al televisore? su ebay ci sono diversi adattatori dvi->hdmi ma non sono totalmente sicuro che siano soluzioni complete... se non sbaglio con hdmi passa anche l'audio... con dvi, invece?
inoltre, arrivo alla risoluzione di 1280x720 comprando questi adattatori?
oppure devo rassegnarmi al fatto che mi serve una vga con uscita hdmi? :D
grazie :D
Gatz1980
22-06-2007, 08:25
ragazzi aiutatemi vi prego sto impazzendo da na settimana con sta scheda video
ho un ati radeon 9200 se e nella scatola mi e uscito un cavetto x collegare l uscita con la tv ma installando il tutto si vede un po sfocato come se ci sarebbe un velo non e nitida l immagine come posso fare ce un rimedio e il cavetto che non va bene oppure i settag sbagliati?
Mi ci sono volute quelle dieci letture per capire il tuo post, ma alla fine ci sono riuscito :D
E' normale che l'immagine non sia nitida, specialmente se guardi il testo e le scritte. L'uscita TV è fatta essenzialmente per i film e quindi bisogna considerarla in quell'ottica.
Gatz1980
22-06-2007, 08:27
Io ho una asus eax 1650 xt.
Vorrei utilizzare l'uscita tv, per collegare il mio televisore analogico.
Unico problema è che la scheda video ha un'uscita 7 PIN.
Io in dotazione ho il seguente cavo http://www.computermanianet.com/cata...tti/24069.html
La mia tv ne è sprovvista ha la classica rca gialla per il video.
Qualcuno di voi ha risolto il problema in qualche maniera?
Il link è sbagliato, quindi non si vede l'immagine.
Gatz1980
22-06-2007, 08:29
come faccio(ho una 8800gts) ad attivare la visione a schermo intero dei filmati sull'uscita tv?
Premetto che non ho mai avuto a che fare coi nuovi driver, ma coi vecchi bastava mettere la modalità a "clone" e poi selezionare un'opzione abbastanza esplicita, come "mostra i video a schermo intero su display secondario"...
Gatz1980
22-06-2007, 08:33
ciao, ho appena preso una tv-lcd con hdmi
vorrei fare un mediacenter... ho diverse vga con dvi, anche più o meno recenti, ma nessuna con hdmi... la domanda da un milione di euri è questa: posso usare dvi per portare il segnale hdmi al televisore? su ebay ci sono diversi adattatori dvi->hdmi ma non sono totalmente sicuro che siano soluzioni complete... se non sbaglio con hdmi passa anche l'audio... con dvi, invece?
inoltre, arrivo alla risoluzione di 1280x720 comprando questi adattatori?
oppure devo rassegnarmi al fatto che mi serve una vga con uscita hdmi? :D
grazie :D
Una cosa posso dirtela di sicuro, se anche riesci ad uscire in HDMI con un adattatore (in teoria, mi sembrerebbe plausibile...) di sicuro non ha l'audio. Per quello alcune nuove schede di fascia alta integreranno anche un piccolo processore audio.
nextstyle
22-06-2007, 17:41
ottimo :muro:
e se volessi passare l'audio diversamente, cosa posso fare?
Gatz1980
22-06-2007, 18:01
ottimo :muro:
e se volessi passare l'audio diversamente, cosa posso fare?
Beh, puoi usare l'uscita audio del pc e l'ingresso analogico del televisore.
nextstyle
22-06-2007, 18:15
Beh, puoi usare l'uscita audio del pc e l'ingresso analogico del televisore.
sei sicuro che si può fare? cioè in teoria hdmi dovrebbe essere un canale e l'ingresso analogico un altro canale. difficile da spiegare :D
canale 1: scart1
canale 2: scart2
canale 3: component
canale 4: hdmi
collego l'audio a component e il video ad hdmi... però posso selezionare un canale per volta. quindi... o sento l'audio o guardo il video... ma mai contemporaneamente (visto che sono su due canali diversi)
Gatz1980
22-06-2007, 18:42
sei sicuro che si può fare? cioè in teoria hdmi dovrebbe essere un canale e l'ingresso analogico un altro canale. difficile da spiegare :D
canale 1: scart1
canale 2: scart2
canale 3: component
canale 4: hdmi
collego l'audio a component e il video ad hdmi... però posso selezionare un canale per volta. quindi... o sento l'audio o guardo il video... ma mai contemporaneamente (visto che sono su due canali diversi)
Eh non so. Non ho mai visto un TV HDMI, quindi non ero a conoscenza di questa cosa, che alla fine però ha senso...
Se è così, boh... l'unica è utilizzare un sistema esterno per l'audio, tipo un impianto home-theatre da poco o uno stereo, e in quello fai entrare solo l'audio
Premetto che non ho mai avuto a che fare coi nuovi driver, ma coi vecchi bastava mettere la modalità a "clone" e poi selezionare un'opzione abbastanza esplicita, come "mostra i video a schermo intero su display secondario"...
purtroppo non riesco a trovare questo comando! la tv è impostata come clone ma non riesco a fargli andare i video a schermo intero
nextstyle
22-06-2007, 20:41
Eh non so. Non ho mai visto un TV HDMI, quindi non ero a conoscenza di questa cosa, che alla fine però ha senso...
Se è così, boh... l'unica è utilizzare un sistema esterno per l'audio, tipo un impianto home-theatre da poco o uno stereo, e in quello fai entrare solo l'audio
ma che cagata, :D
e dire che "computer alla tv" esiste da una vita... e l'hdmi esiste già da qualche tempo... le nuove vga dovrebbero supportarlo pienamente... audio compreso!
invece praticamente non esiste ancora... solo ati con il top di gamma, e non è ancora in commercio :mbe: poi solo 5.1!!!
vabbè... farò come mi consigli... metterò un 2.1 aggiuntivo
http://www.gefen.com/kvm/product.jsp?prod_id=3570
chissà se si trova questo in italia?
Gatz1980
22-06-2007, 21:53
ma che cagata, :D
e dire che "computer alla tv" esiste da una vita... e l'hdmi esiste già da qualche tempo... le nuove vga dovrebbero supportarlo pienamente... audio compreso!
invece praticamente non esiste ancora... solo ati con il top di gamma, e non è ancora in commercio :mbe: poi solo 5.1!!!
vabbè... farò come mi consigli... metterò un 2.1 aggiuntivo
http://www.gefen.com/kvm/product.jsp?prod_id=3570
chissà se si trova questo in italia?
Quello in effetti non è male, occhio però che l'ingresso audio è SPDIF, ma quasi tutte le schede madri ormai ce l'hanno.
nextstyle
22-06-2007, 23:43
Quello in effetti non è male, occhio però che l'ingresso audio è SPDIF, ma quasi tutte le schede madri ormai ce l'hanno.
trovato, peccato che costi 300 euro :rolleyes:
purtroppo non riesco a trovare questo comando! la tv è impostata come clone ma non riesco a fargli andare i video a schermo intero
up!non c'è nessuno che ha un nvidia geforce che ha abilitata l'uscita tv?
davestas
27-06-2007, 09:10
Ragazzi io ho collegato una 6800GS ad un Sony Triniton tv crt 25'', ebbene il desktop mi fa rimanere due bande nere sopra e sotto e se lo regolo va in overscan visto che non è possibile regolarlo solo in altezza, ma soprattutto i divx che sul monitor vedo perfettamente SUL TV QUALCHE VOLTA RALLENTANO E VANNO POCO FLUIDI NELLE SCENE MOVIMENTARE QUANDO LA TELECAMERA cambia prospettiva velocemente soprattutto:cry:
Ragazzi io ho collegato una 6800GS ad un Sony Triniton tv crt 25'', ebbene il desktop mi fa rimanere due bande nere sopra e sotto e se lo regolo va in overscan visto che non è possibile regolarlo solo in altezza, ma soprattutto i divx che sul monitor vedo perfettamente SUL TV QUALCHE VOLTA RALLENTANO E VANNO POCO FLUIDI NELLE SCENE MOVIMENTARE QUANDO LA TELECAMERA cambia prospettiva velocemente soprattutto:cry:
come hai fatto ad abilitare il video a schermo intero sull'uscita tv?
vigulast
28-06-2007, 11:28
ciao
domandina facile facile :D (non per me, ovviamente)
ho una x1900 crossfire edition, che ha tra le uscite disponibili solo uscite DVI
in dotazione ho solo un adattatore component tipo questo
http://www.caloptic.com/images/hdtvcomadptr1big.jpg
come posso collegarmi alla tv "classica"?
che adattatore è necessario? si può fare qualcosa di "fatto in casa"?
grazie ;)
Se ho capito bene, il tuo problema è collegare la scheda al tv classico attraverso il video composito vero? Io nella confezione della mia 7900gs ho trovato solo un cavo con uscite component ed s-video, quindi non sapevo come collegare in composito, l'unica era unire i due segnali Y/C dell'svideo. Poi ho pensato che sulla mia vecchia 6600 il cavo era lo stesso della 7900gs solo che questo aveva un cavo rca giallo in più, quello del compostio appunto. Allora con un tester ho visto che il composito veniva fuori dallo spinotto Rca blu ed ho collegato queto al tv classico. Ora non so se puoi fare lo stesso visto che il mio segnale viene fuori dalla presa tonda sulla scheda video ed il tuo dalla DVI.
Sammy.73
28-06-2007, 11:35
posso provare, ma non penso funzionerà :D
grazie ;)
vigulast
28-06-2007, 11:35
up!non c'è nessuno che ha un nvidia geforce che ha abilitata l'uscita tv?
Con il nuovo pannello nvidia basta andare in
"Video e televisione" -->
Video -->
"Modifica opzioni video a schermo intero" -->
scegliere "Mostra anche a pieno schermo su TV"
Con il nuovo pannello nvidia basta andare in
"Video e televisione" -->
Video -->
"Modifica opzioni video a schermo intero" -->
scegliere "Mostra anche a pieno schermo su TV"
che culo che ho , mi manca proprio quella opzione
http://image.bayimg.com/la/cf/ca/ab/l.jpg
alabama_jersey
28-06-2007, 19:01
Tagliando la testa al toro... invece di visualizzare la modalità clone sul TV non ti conviene estendere il desktop su 2 monitor? Così sposti le finestre tra i 2 e con il video messo su TV (c'è anche la possibilità di usare una combinazione di tasti) lo metti a pieno schermo ed hai tutto il monitor del pc per poter navigare ecc....
Tagliando la testa al toro... invece di visualizzare la modalità clone sul TV non ti conviene estendere il desktop su 2 monitor? Così sposti le finestre tra i 2 e con il video messo su TV (c'è anche la possibilità di usare una combinazione di tasti) lo metti a pieno schermo ed hai tutto il monitor del pc per poter navigare ecc....
ok potrebbe essere una possibilità ma mi sembra strano che mi manca proprio quell'opzione..
davestas
28-06-2007, 20:03
Ragazzi ma come è possibile che con Nview dopo che ho selezionato schermo 1 MONITOR e SCHERMO 2 TV dopo un po' mi inverte i numeri e lo schermo 2 diventa lo identifica col Monitor?
PERCHE' FA COSI???:muro:
Come faccio ad abbinare 1 e 2 a monitor e TV?
vigulast
05-07-2007, 23:13
che culo che ho , mi manca proprio quella opzione
Ma per caso hai win vista? Prova così:
Vai sul menù "vista" del control panel nvidia -->
clicca su "definisci vista personalizzata" -->
a categoria scegli "video e televisione" -->
poi spunta "modifica opzioni video a schermo intero"
Spero che almeno in questo modo sia disponibile il menù.
vigulast
05-07-2007, 23:22
Ragazzi ma come è possibile che con Nview dopo che ho selezionato schermo 1 MONITOR e SCHERMO 2 TV dopo un po' mi inverte i numeri e lo schermo 2 diventa lo identifica col Monitor?
PERCHE' FA COSI???:muro:
Come faccio ad abbinare 1 e 2 a monitor e TV?
Dal nuovo control panel:
Schermo > Schermi multipli> scegli "cambia configurazione schermo" >
scegli l'opzione che fa per te "clone","dualview", estensione verticale o orizzontale > al punto 2.Selezionare gli schermi da usare scegli o "Nome tuo monitor" +TV oppure Tv + "Nome tuo monitor" questi saranno rispettivamente per ogni scelta gli schermi 1 e 2.
davestas
05-07-2007, 23:42
io i divx li vedo poco fluidi sul tv e con qualche scttino di troppo, cosa puo' essere?Sul monitor li vedo bene.
Anche io ho un sony trinitron 25'' e collagamento svideo a vga Nvidia 6800gs.
Aiutoooo!:(
Ma per caso hai win vista? Prova così:
Vai sul menù "vista" del control panel nvidia -->
clicca su "definisci vista personalizzata" -->
a categoria scegli "video e televisione" -->
poi spunta "modifica opzioni video a schermo intero"
Spero che almeno in questo modo sia disponibile il menù.
niente da fare(ho win xp) mi manca proprio "modifica opzioni video a schermo intero"
davestas
07-07-2007, 00:40
Ragazzi io ho collegato una 6800GS ad un Sony Triniton tv crt 25'', ebbene il desktop mi fa rimanere due bande nere sopra e sotto e se lo regolo va in overscan visto che non è possibile regolarlo solo in altezza, ma soprattutto i divx che sul monitor vedo perfettamente SUL TV QUALCHE VOLTA RALLENTANO E VANNO POCO FLUIDI NELLE SCENE MOVIMENTARE QUANDO LA TELECAMERA cambia prospettiva velocemente soprattutto:cry:
ragazzi i rallentamenti avvengono come se aprissi non so qualche programma mentre guardo il video o aprissi il lettore, come se qualcosa "lavorasse" sull'hd-cpu, ma nel Task Manager risultano i soliti processi aperti di Sistema e basta...:muro:
Ciao a tutti, provo a scrivere il mio problema qui perchè sinceramente non ce la faccio a leggere quasi 100 pagine di reply.
Ho un xp media center con una geforce en7900gt pci-e che non mi rileva la tv.
Ho dovuto formattare in questi giorni e prima della formattazione la tv veniva rilevata tranquillamente con gli ultimi driver nvidia ufficiali (con i penultimi no, invece). Ora non c'è verso di far riconoscere al sistema che ho anche la tv collegata.
I cavi sono rimasti sempre nella stessa posizione, mai toccati nè sulla tv nè sulla scheda video, anche windows mi riconosce solo un monitor (lo stesso pc con vista mi rileva il monitor ma non me lo abilita).
Non so più dove sbattere la testa, ho provato 5 driver diversi: beta, modificati... nulla da fare, secondo me è un problema più di windows che di scheda video.
La tv è una analogica connessa al pc tramite s-video e se la connetto con una scart component viene subito rilevata ma essendo un po' vecchia non potrò mai usare questo collegamento.
Altra cosa: uso il cavo in dotazione con la scheda.
Ripeto: prima della formattazione andava e ora no.
C'è un metodo per tenere sempre attivo il collegamento pc-tv?
Ho già provato miliardi di volte la rilevazione forzata all'avvio ma non produce alcun effetto.
Chiedo aiuto qui dove so di trovare gente informatissima, ho un media center e non posso sfruttarlo!!! Help!!!
vigulast
19-07-2007, 14:28
Prova ad accendere prima la tv e poi il pc. Controlla se si vede la fase di boot del pc sulla tv. Tempo fa non riuscivo a far funzionare il video alla mia 7900gs, la fase di boot me la visualizzava ma appena entrava in windows diventava nero. Così almeno capiamo se è un problema di driver.
Ho già fatto questa prova e la tv ha tipo un "flash" in accensione del pc e uno quando carica windows.
Con la scart component invece si vede tutta la fase di boot in bianco e nero perchè la tv è vecchia e non supporta il component (il cavo me lo sono fatto prestare per curiosità e per fare queste prove).
Prima di formattare la fase di boot non veniva mai visualizzata e avevo un output solo a sistema operativo caricato.
alabama_jersey
20-07-2007, 00:05
Se all'avvio è b/n è + probabile che il bios della scheda video sia impostato su NTSC, quello è normale, meno normale il comportamento di windows, penserei ad un downgrade a dei vecchi drivers, la mia ati 9800se diede problemi per un lungo periodo con le ultime release, nelle vecchie invece era stabile!
Il b/n è dovuto alla scart component, il televisore non supportando questo segnale visualizza così l'immagine.
Il televisore supporta 2 tipi di ntsc e il pal, non è quello il problema.
Anche tornando indietro con i driver non risolvo nulla e poi prima di formattare solo gli ultimissimi driver mi davano il tv-out!
vigulast
20-07-2007, 10:42
Hai la possibilità di collegarlo in composito(cavo giallo)?
Hai la possibilità di provare su un altro televisore con l's-video?
Non vorrei che fosse cambiato qualcosa nel televisore oppure un problema di cavo.
Dunque, prima della formattazione andava con una cavo che convertiva la s-video in composito e andava, ora non più.
Sto provando proprio ora solo con cavo s-video collegato a una scart ma niente da fare...
Ora provo con i driver della asus, vedo che sono diversi e hanno anche una utility di overclock e monitoring intergata.
vigulast
20-07-2007, 15:57
Dunque, prima della formattazione andava con una cavo che convertiva la s-video in composito e andava, ora non più.
Sto provando proprio ora solo con cavo s-video collegato a una scart ma niente da fare...
Ora provo con i driver della asus, vedo che sono diversi e hanno anche una utility di overclock e monitoring intergata.
Se puoi prova a prendere il composito dalla scheda direttamente, senza trasformare l's-video in composito. Quando sono passato dalla 6600 alla 7900 ho avuto un problema del genere perchè prima sfruttavo l's-video per generare il composito, poi collegando lo stesso cavo alla 7900 non andava, il cavo in dotazione era solo per il component (rosso/verde/blu) quindi niente composito, poi ho scoperto che il composito lo potevo prendere dalla spinotto rca blu del component.
Cioè tu dici di attaccare il cavo giallo del composito alla presa blu del component? Dopo provo...
Cmq da quello che ho capito anche tu hai il mio stesso cavo: component + s-video.
Ho provato, si vede ma malissimo, è inguardabile perchè tra sfarfallamenti e altro uno non riesce a vedersi nemmeno un clip di pochi minuti!
Cmq persisto e faccio altre prove. Intanto grazie!
Cercando in altri siti ho letto che sembra proprio una questione di drivers e che prima di formattare la mia sia stata solo fortuna.
Consigliano di installare gli ultimi driver della serie 8x.xx ma non sono compatibili con la mia EN7900GT, tanto per giocare non avrei problemi visto che sullo stesso pc ho anche vista... a me interesserebbe sfruttare il media center :(
Ragazzi finalmente ho risolto!!! Non mi sembra vero!
Ho scaricato e installato i driver 84.43 (mi son dovuto connettere al server ftp di nvidia per trovarli) e poi ho seguito il consiglio di vigulast: risultato perfetto! Nessuno sfarfallio, immagine perfetta e nessun problema di rilevazione.
Grazie e tutti voi, lo sapevo che qui si trovano i migliori!!!
vigulast
21-07-2007, 10:55
Quindi anche a te funziona il connettore blu del component come uscita in video composito?
Comunque l'importante che funzioni. ;)
x devestas...
i ralentamenti sono presenti ance se usi un player diverso da winmediaplayer?
Raga io ho un problema con il portatile che monta una ATI Radeon X300.
Ho appena comprato un cavetto S-Video -> Scart con il quale ho collegato il portatile alla tv ma non riesco a vedere niente sulla tv...
Ho provato ad abilitare l'uscita video dalle proprietà (Scheda "visualizzazione"), ma non mi fa attivare l'uscita (dove c'è l'mmagine della televisione), in basso c'è l'immagine dell'uscita video per il monitor(ma non dell'uscita s-video) e c'è scritto "non collegato"! :mbe:
Cosa posso fare per risolvere?
Grazie
PS:Allego un'immagine per farvi capire meglio il problema...51649
bmw320d136cv
25-07-2007, 09:47
ciao a tutti ho un grossisimo problema.
ho comprato un cavetto s-video (come questo http://img.visualdream.it/img/prodotti/000000000375.JPG) che ho collegato all' uscita tv della mia scheda vide (x1650pro),e la scart nell entrata della tv.appena accendo la tv mi riconosce la periferica come tv generica,fino a qui ok.appena vado nel control center imposto la tv in clonico ma sempre come secondaria,ma le tv si vede male in bianco e nero sformato.la mia tv è un sony bravia 32 pollici.
FedePablo
29-07-2007, 12:56
ciao, io sono il possessore di un poratile ASUS F3JC con scehda video 7300, ma ho un problema con il collegamento alla TV....ovvero non mi riconosce la tv e di conseguenza non riesco a vedere nulla dalla tv...potreste descrivermi la procedura (meglio se dettagliata) di come fate voi per collegarlo alla tv?
io ho provato a collegarlo da acceso, riavviando il portatile, mettendo schermo esteso, forzando la ricerca di nuovi schermi....ma non riesco a fare nulla...
vi prego aiutatemi....è un peccato a vere un portatile come quetso e non poterlo collegare alla tv.
grazie. ciao.
Gatz1980
29-07-2007, 17:23
Raga io ho un problema con il portatile che monta una ATI Radeon X300.
Ho appena comprato un cavetto S-Video -> Scart con il quale ho collegato il portatile alla tv ma non riesco a vedere niente sulla tv...
Ho provato ad abilitare l'uscita video dalle proprietà (Scheda "visualizzazione"), ma non mi fa attivare l'uscita (dove c'è l'mmagine della televisione), in basso c'è l'immagine dell'uscita video per il monitor(ma non dell'uscita s-video) e c'è scritto "non collegato"! :mbe:
Cosa posso fare per risolvere?
Grazie
PS:Allego un'immagine per farvi capire meglio il problema...51649
Se sei sicuro che la TV supporta l'S-Video, allora il cavo dovrebbe andare, ma devi trovare un'impostazione nei drivers o più probabilmente nel bios che specifichi l'S-Video e non il composito, altrimenti è normale che tu non veda niente.
Gatz1980
29-07-2007, 17:24
ciao a tutti ho un grossisimo problema.
ho comprato un cavetto s-video (come questo http://img.visualdream.it/img/prodotti/000000000375.JPG) che ho collegato all' uscita tv della mia scheda vide (x1650pro),e la scart nell entrata della tv.appena accendo la tv mi riconosce la periferica come tv generica,fino a qui ok.appena vado nel control center imposto la tv in clonico ma sempre come secondaria,ma le tv si vede male in bianco e nero sformato.la mia tv è un sony bravia 32 pollici.
Se la TV non supporta l'S-Video è normale che si veda in bianco e nero devi usare il composito, col cavetto in dotazione alla scheda.
Gatz1980
29-07-2007, 17:25
ciao, io sono il possessore di un poratile ASUS F3JC con scehda video 7300, ma ho un problema con il collegamento alla TV....ovvero non mi riconosce la tv e di conseguenza non riesco a vedere nulla dalla tv...potreste descrivermi la procedura (meglio se dettagliata) di come fate voi per collegarlo alla tv?
io ho provato a collegarlo da acceso, riavviando il portatile, mettendo schermo esteso, forzando la ricerca di nuovi schermi....ma non riesco a fare nulla...
vi prego aiutatemi....è un peccato a vere un portatile come quetso e non poterlo collegare alla tv.
grazie. ciao.
Che cavo usi?
Ciao Ragazzi, io ho un nervoso terribile...., ho assemblato un pc htpc con scheda madre asus m2a-vm hdmi che ha tutte l'uscite del mondo vga, dvi, hdmi 1.3, ecc.., ma avendo in casa tutti televisore tradizionali a tubo catodico mi tocca usare il composito( che navigando fra l'icone di windows mi viene il mal di mare...)!!!:muro: :muro: E' per giunta parlando con i miei famigliari l'acquisto di un lcd è prevista non prima di quest'altro anno...
Tra composito e s-video qual'è meglio??
Ho un SONY 32 polllici 100 Hz che ha sia l'ingresso composito che s-video??
Ho sempre usato il composito perchè l's-video della mia sheda madre a 7 pin mentre quella della tv a 4 pin, che cavo devo usare per utilizzare S-VIDEO---->S-VIDEO??
Gatz1980
02-08-2007, 13:38
Ciao Ragazzi, io ho un nervoso terribile...., ho assemblato un pc htpc con scheda madre asus m2a-vm hdmi che ha tutte l'uscite del mondo vga, dvi, hdmi 1.3, ecc.., ma avendo in casa tutti televisore tradizionali a tubo catodico mi tocca usare il composito( che navigando fra l'icone di windows mi viene il mal di mare...)!!!:muro: :muro: E' per giunta parlando con i miei famigliari l'acquisto di un lcd è prevista non prima di quest'altro anno...
Tra composito e s-video qual'è meglio??
Ho un SONY 32 polllici 100 Hz che ha sia l'ingresso composito che s-video??
Ho sempre usato il composito perchè l's-video della mia sheda madre a 7 pin mentre quella della tv a 4 pin, che cavo devo usare per utilizzare S-VIDEO---->S-VIDEO??
L'S-Video è qualitativamente superiore, perchè usa il doppio della banda...
Fortunatamente, puoi usare un qualsiasi cavo S-Video a 4 pin.
Eventualmente anche configurare qualcosa dai driver, ma quello non lo so di preciso.
jhonny1888
02-08-2007, 17:59
salve a tutti, io sono nuovo e ho il seguente problema: quando collego il pc( la mia scheda video è una geforce7300gt da 512) alla tv vedo il desktop normale e tutto, ma se faccio partire un filmato di qualsiasi genere il filmato appare tutto nero, mentre sul pc si vede normalmente. qualcuno mi può aiutare a risolvere questo problema? grazie comunque
Gatz1980
02-08-2007, 18:42
salve a tutti, io sono nuovo e ho il seguente problema: quando collego il pc( la mia scheda video è una geforce7300gt da 512) alla tv vedo il desktop normale e tutto, ma se faccio partire un filmato di qualsiasi genere il filmato appare tutto nero, mentre sul pc si vede normalmente. qualcuno mi può aiutare a risolvere questo problema? grazie comunque
E' normale.
Quando il player usa l'overlay, il video può essere visualizzato solo su unop schermo per volta.
Nei driver da qualche parte c'è l'opzione per invertire il comportamento, cioè il video solo sulla TV.
Se lo vuoi su entrambi, devi invece cambiare le impostazioni del player, o cambiare proprio player,
jhonny1888
02-08-2007, 19:14
quale player mi consigli di usare, io ho mediaplayer, power dvd e vlc, nessuno di questi va bene?grazie
Gatz1980
02-08-2007, 22:46
quale player mi consigli di usare, io ho mediaplayer, power dvd e vlc, nessuno di questi va bene?grazie
In realtà vanno bene un po' tutti, nel senso che ne ho provati tanti e non esiste uno che sia perfetto per tutte le occasioni e che abbia tutte le caratteristiche che servono.
Ad esempio, in WMP, l'impostazione che cerchi è dentro:
Opzioni / Prestazioni / Avanzate...
Dovrebbe essere "utilizza sovrimpressione" (overlay), oppure prova a giocare un po' con le varie combinazioni di parametri.
In generale, se non sei in Overlay, sei in VMR, che si vede su tutti gli schermi, ma è più lenta.
jhonny1888
03-08-2007, 09:26
grazie mille x l'aiuto con power dvd ho finalmente risolto il problema!
jhonny1888
03-08-2007, 10:07
volevo chiedere un ultima cosa: qualcuno sa il perchè quando clicco su Nvidia cpntrol panel o qualunque cosa k riguardi la scheda video, mi diventa lo schermo nero? lo fa anke cn i video che hanno come player predefinito media player. grazie
oggi ho collegato la scheda madre asus m2a-vm hdmi tramite s-video ( marca hama connettori dorati) alla mia tv a tubo catodico a 32 pollici 100 Hz Sony , risultato spettacolare!!!
C'è una differenza abissale tra l's-video e il composito!!
ragazzi scusate ma mi sono intrippato!!!
ho appena preso la vga in firma e la vorrei collegare al monitor samsung hdready...come diavolo devo fare per sfruttare l'alta definizione?
Salve a tutti!! Vi espongo il mio problema nella speranza di trovare una soluzione...ho una scheda pny 7600 gs nvidia...tutto ok con l'uscita tv...l'unico problema sono i giochi in fullscreen che sulla tele proprio non ne vogliono sapere di andare,a meno che non sia settato in modalità clone o sia settato come schermo principale la tv,in questo caso i giochi vanno in fullscreen sulla tv,però sul monitor in pratica non ci riesco a fare nulla...ma io vorrei avere i giochi in fullscreen solo sulla tv,di modo da poter fare altro sullo schermo...inoltre col clone la scheda fa il doppio del lavoro...filmati,dvd e tv vanno perfettamente in fullscreen sulla tv,pure tutte le altre applicazioni (msn,firefox per esempio) ma i giochi propio no...appena li mando in fullscreen tornano sul monitor...anche con nview...mi riesce spostare le applicazioni da schermo 1 a schermo 2,quindi assolutamente nessun tipo di problema,solo con i giochi...qualcuno di voi sa come risolvere? Grazie.
io ho un problema con una nvidia 7600gs e vista. Ho attaccato la mia tv non piatta attraverso l'uscita s-video e ho settato l'opzione dualview. Solo che il windows media player non mi fa vedere i film sulla tv e mi lascia libero lo schermo del pc. Poi sul pannello di controllo di nvidia, non c'è, come sui driver per xp, l'opzione "video a schermo intero" per decidere su quale schermo far vedere i film in full screen. Chi mi aiuta? :confused:
Sengir[Nazgul]
23-08-2007, 21:54
Ciao a tutti, premetto che sono un neofita e che mi è impossibile leggere tutte queste pagine del thread quindi siate clementi :sofico:
Ho una vecchissima TV CRT il cui unico ingresso è una porta Scart, sul pc ho invece una Nvidia 7600GT della Galaxy con l'uscita S-Video (nb. la scheda video l'ho aggiornata poco fa con gli ultimissimi driver). Pochi giorni fa ho comprato un cavo che da una parte ha l'attacco S-Video e dall'altra termina con una presa Scart.
Tutto convinto che ciò sarebbe bastato ho collegato il pc alla TV e sorpresa! Sulla TV riesco a vedere il Desktop ma è rigorosamente in bianco e nero :muro:
Avete idea di cosa possa fare? :cry:
;18376490']Ciao a tutti, premetto che sono un neofita e che mi è impossibile leggere tutte queste pagine del thread quindi siate clementi :sofico:
Ho una vecchissima TV CRT il cui unico ingresso è una porta Scart, sul pc ho invece una Nvidia 7600GT della Galaxy con l'uscita S-Video (nb. la scheda video l'ho aggiornata poco fa con gli ultimissimi driver). Pochi giorni fa ho comprato un cavo che da una parte ha l'attacco S-Video e dall'altra termina con una presa Scart.
Tutto convinto che ciò sarebbe bastato ho collegato il pc alla TV e sorpresa! Sulla TV riesco a vedere il Desktop ma è rigorosamente in bianco e nero :muro:
Avete idea di cosa possa fare? :cry:
stesso problema ho due televisioni, come ho detto in un post poco tempo fa con un SONY 32 Pollici 100 HZ CRT attaccato tramite s-video funziona da dio, colori spettacolari ecc....!!!
Oggi ho provato a collegare il pc ad una televisione che avrà circa 25 anni( la prima a colori che la mia famiglia ha comprato :D :D :D ), premetto che sta tele non ha nemmeno l'uscita AV, non ha niente di niente solo 2 prese scart, quindi devo fare un collegamento di fili mostruosi ossia del registratore che mi permette di impostare AV 2 attacco l'adattore Scart AV ( che ha il componet giallo, rosso, bianco) però non ha il pulsante IN/OUT così facendo vedo in bianco e nero, se però attacco il game-cube o l'xbox in questo modo vedo a colori!!!
Cosa devo fare??
Devo comprare un adattatore che abbia il pulsante IN/OUT??
Oppure un adattatore che abbia S-video oltre il componet??
Ora che ci penso l'adattatore scart-composito che utilizzo è quello di serie delle console, forse devo comprare un altro adattatore??
Sengir[Nazgul]
24-08-2007, 14:06
Ah per precisare, anch'io come Toni85 non ho problemi ad usare questa TV con una console....
Il problema non riesco a capire se dipende da Windows, dalla Nvidia o dal cavo... Boh!!
PS. la mia TV è abbastanza grossa, credo sui 26" e come la tua è un CRT di almeno 20 anni fa :D
se io vorrei collegare la mia ati x1300 alal tv cosa dovrei fare?che cavo dovrei utilizzare?
Alessio.16390
25-08-2007, 07:07
se io vorrei collegare la mia ati x1300 alal tv cosa dovrei fare?che cavo dovrei utilizzare?
Dipende da che ingressi ha la tv :O
Ragazzi, meglio una VGA ATI o nVdia per l'ingresso TV-Out ?
Qualche modello preciso?
Dipende da che ingressi ha la tv :O
Ragazzi, meglio una VGA ATI o nVdia per l'ingresso TV-Out ?
Qualche modello preciso?
ha solo la presa scart alla tv e io ho un cavo nel cartone che si attacca alla scheda video e poi si divide in 3 uscite rosso,verde e blu...poi ho un altro cavo nero che ha delle uscite gialle a spinotto..
Scusate la niubbagine..ho letto un po di pagine ma poi mi sono incasinato...:rolleyes:
il mio problema è questo, ho appena cambiato la mia vecchia radeon 9800 pro con una x1950 gt, prima avevo collegato la tv alla scheda tramite Svideo e non ho mai avuto nessun problema, ora invece usando sempre il Svideo non si vede assolutamente niente sulla tv, che è una sony Bravia. Nel pannello di controllo non mi fa selezionare il secondo monitor cioè la tv, e nelle proprietà la tiene segnata come monitor e non è selezionabile...:mbe: c'è qualche suggerimento?
questo è lo screen
http://img45.imageshack.us/img45/1043/schermodi4.png
io ho piu o meno lo stesso problema, ossia vedo il pc sulla TV ma non vedo ne le icone, ne i video che passo sul pc.
posso solo vedere le finestre che sposto dal pc alla tv.
ho usato la funzione clone.
chi mi puo aiutarmi??
Sengir[Nazgul]
25-08-2007, 10:15
Ma nessuno sa come aiutarmi per il mio problema? (il segnale dal PC va alla mia vecchia TV CRT ma si vede in bianco e nero). Ho sentito che dovrei poter risolvere ponteggiando due precisi dentini dentro alla presa scart ma prima di fare un tentativo vorrei qualche certezza in più.... :D
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
se io vorrei collegare la mia ati x1300 alal tv cosa dovrei fare?che cavo dovrei utilizzare?
Sul manuale della tua scheda video puoi trovare informazioni su che tipo di uscita hai, sempre che tu non lo sappia vedere visivamente. Poi devi sapere che ingresso ha la tua tv e anche qui devi vedere che ingressi supporta o leggerlo sul manuale.
Dipende da che ingressi ha la tv
Ragazzi, meglio una VGA ATI o nVdia per l'ingresso TV-Out ?
Qualche modello preciso?
Sembra che la ATI dia meno problemi tuttavia la mia 7600GT è riuscita a riconoscere agevolmente una televisione di 20-25 anni fa e il segnale riesco a mandarlo senza dover configurare niente (salvo attivare l'apposita modalità nella pannello Nvidia). Unico problema è che il segnale alla TV mi arriva in bianco e nero, probabilmente perchè il cavo va da S-Video a Scart non tiene conto che una TV CRT come la mia non gestisce la crominanza come una TV molto più recente (ma pare sia risolvibile ponteggiando due dentini)
PS. TV-Out non è un'ingresso come suggerisce la parola "out" (=uscita)
ha solo la presa scart alla tv e io ho un cavo nel cartone che si attacca alla scheda video e poi si divide in 3 uscite rosso,verde e blu...poi ho un altro cavo nero che ha delle uscite gialle a spinotto..
La scheda video che uscita ha? Probabilmente avrà l'uscita S-video...
Dovresti cavartela attaccando il cavo con i 3 jack colorati, a cui va attaccato un'adattatore Scart come quello fornito in blundle con una PSX (in pratica un pezzo che da un lato ha l'uscita Scart e dall'altro 3 ingressi per i 3 jack colorati). In ogni caso se leggi il manuale della tua scheda video troverai informazioni più dettagliate e sicure.
io ho un problema con una nvidia 7600gs e vista. Ho attaccato la mia tv non piatta attraverso l'uscita s-video e ho settato l'opzione dualview. Solo che il windows media player non mi fa vedere i film sulla tv e mi lascia libero lo schermo del pc. Poi sul pannello di controllo di nvidia, non c'è, come sui driver per xp, l'opzione "video a schermo intero" per decidere su quale schermo far vedere i film in full screen. Chi mi aiuta? :confused:
:(
Avevo collegato il mio media-center alla mia TV principale SONY 32" 100HZ CRT tramite s-video, per circa un mese ha funziinato perfettamente, attaccavo il cavo s-video all'ingresso s-video della tv e funzionava tutto, due giorni fa ho avuto la malsana idea di collegare il media-center(pc) ad una vecchia tv crt tramite cavo composito( funzionavava in bianco-nero), ieri rivado a collegare il pc al SONY sempre tramite s-video ed non mi viene mostrato niente nella tv, allora collego il mio monitor lcd al pc tramite vga e vado sull'impostazioni del control center di ati e faccio andare il segnale alla tv allora tutto contento riavvio il pc ma la tv non mi rimostra più niente(:muro: :muro: ), ho fatto mille prove ho cambiato da 60 HZ a 50 Hz, l'impostazioni vanno bene perchè infatti se cambio segnale video da monitor a tv funziona tutto solo quando riavvio o riaccendo il pc, la tv non mostra più niente, cosa è successo???
Pe un mese ha sempre funzionato( Mi scoccia attaccare il monitor lcd per passare alla tv!!!)
Posso far si che la risoluzione del mio pc sia diversa da quella della TV?
ora funziona tutto ma ho visto che alcune immagini che sul pc si vedono per intero sulla tv si vedono in parte a causa della diversa risoluzione.
Posso farne 2 diverse o devo cambiarle entrambe quando vedo il pc sulla TV?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.