PDA

View Full Version : [Uscita TV] - Ati e nVidia: soluzioni degli utenti


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11

Gatz1980
26-08-2006, 23:22
ragazzi io ho un ati radeon x1800 gto2 512 mb ddr3 per l uscita tv tutto bene ma è possibile fare il contrario cioe vedere la tv nel monitor ???
Se la scheda è un modello VIVO (Video In - Video Out) sì, altrimenti no.

Ciao

Intel-Inside
27-08-2006, 08:27
Le VIVO non hanno il sintonizzatore TV, tuttavia puoi collegare un'uscita della TV alla skeda e visualizzarla sul PC... le Radeon All In Wonder hanno il sintonizzatore TV... ;)

Gatz1980
27-08-2006, 10:27
Le VIVO non hanno il sintonizzatore TV, tuttatia puoi collegare un'uscita della TV alla skeda e visualizzarla sul PC... le Radeon All In Wonder hanno il sintonizzatore TV... ;)
Sì, certo, ovviamente intendevo quello :)
Cmq grazie della precisazione.

NMarco
29-08-2006, 21:56
nonostante i vari tentativi non riesco a proiettare il desktop in maniera decente sul monitor da salotto tramite l'uscita s-video di una ATI 9800...ho attaccato l'adattatore da s-video a composito...ed ho inserito il cavo composito sull'entrata VIDEO della TV...ma la qualità fa schifo...ho provato con la s-video diretta e vedo in bianco e nero!!!


Quanto rimpiango le vecchie schede video con usita composito!!!! attaccavi un filo e taacccc tutto funzionante!!!

Gatz1980
30-08-2006, 18:32
nonostante i vari tentativi non riesco a proiettare il desktop in maniera decente sul monitor da salotto tramite l'uscita s-video di una ATI 9800...ho attaccato l'adattatore da s-video a composito...ed ho inserito il cavo composito sull'entrata VIDEO della TV...ma la qualità fa schifo...ho provato con la s-video diretta e vedo in bianco e nero!!!


Quanto rimpiango le vecchie schede video con usita composito!!!! attaccavi un filo e taacccc tutto funzionante!!!
Beh, con l'S-Video e basta dovrebbe vedersi bene... ma la TV ha l'ingresso S-Video o hai usato un adattatore?

NMarco
30-08-2006, 19:31
adattatore scart!

Gatz1980
31-08-2006, 08:16
adattatore scart!
Allora può essere normale. Se la TV non è predisposta si vede in bianco e nero.

NMarco
31-08-2006, 09:29
come si fa a capire se è predisposta o no???

Gatz1980
31-08-2006, 17:56
come si fa a capire se è predisposta o no???
Spesso dal manuale si capisce se supporta l'S-Video oppure no, altre volte si guardano alcuni indizi palesi, tipo la presenza di un connettore S-Video, modalità che si chiamano SAV2, SAV3, ecc anzichè AV2, AV3, oppure, banalmente, anche il fatto che si veda in B/N è già un'indicazione...

Ciao.

GODZilla80
31-08-2006, 21:37
IO ho una 7600 gs agp,l'uscita tv funziona a meraviglia ma nn riesco a capire xkè alcuni video me li fa vedere in 16:9 altri me li fa vedere spalmati nella tv,come faccio a risolvere il prob?

NMarco
01-09-2006, 09:02
Spesso dal manuale si capisce se supporta l'S-Video oppure no, altre volte si guardano alcuni indizi palesi, tipo la presenza di un connettore S-Video, modalità che si chiamano SAV2, SAV3, ecc anzichè AV2, AV3, oppure, banalmente, anche il fatto che si veda in B/N è già un'indicazione...

Ciao.


a me si vedi un B/N ma è il massimo che sono riuscito a raggiungere...non si devono per caso installare i driver della tv?!

Gatz1980
01-09-2006, 16:42
IO ho una 7600 gs agp,l'uscita tv funziona a meraviglia ma nn riesco a capire xkè alcuni video me li fa vedere in 16:9 altri me li fa vedere spalmati nella tv,come faccio a risolvere il prob?
Non sono sicuro di capire cosa intendi...

Gatz1980
01-09-2006, 16:43
a me si vedi un B/N ma è il massimo che sono riuscito a raggiungere...non si devono per caso installare i driver della tv?!
Ma và? :D
La TV non ha certo bisogno di driver, diciamo che probabilmente la tua non supporta l'S-Video, quindi al massimo vai in composito.

Ciao

NMarco
01-09-2006, 19:49
è proprio lì il problema...
con l'adattatore s-video/composito vedo tutti i colori sfalzati e immagine molto sfocata!

Gatz1980
02-09-2006, 10:54
è proprio lì il problema...
con l'adattatore s-video/composito vedo tutti i colori sfalzati e immagine molto sfocata!
Ma vedi solo le scritte sfuocate (quello è normale) o proprio anche i filmati?

NMarco
02-09-2006, 10:58
non proprio sfuocato...vedo tutto più scuro ed i colori sono molto accesi...ho provato a regolare la saturazione dei colori ma niene!

GODZilla80
04-09-2006, 18:24
Non sono sicuro di capire cosa intendi...
Allora il filmato sul pc si vede in 16:9 cn bande nere sopra e sotto e fino a qui tutto ok.Nella tv invece il video occupa pienamente i 4:3 senza bande allungando l immagine.Nn so se mi sn spiegato bene

ilgrandeteo
09-09-2006, 11:43
Eheh io ho un problema strano... vedo il video in ritardo se lo collego con l's-video! Nel senso che arriva dopo un secondo circa. Questo perchè devo andare tramite un lettore dvd... c'è qualcosa che posso fare?
Uso il lettore dvd perchè altrimenti vedo in bianco e nero... e non mi fa scegliere se usare il composito o il s-video... scheda video 7900gs

Gatz1980
09-09-2006, 11:57
Eheh io ho un problema strano... vedo il video in ritardo se lo collego con l's-video! Nel senso che arriva dopo un secondo circa. Questo perchè devo andare tramite un lettore dvd... c'è qualcosa che posso fare?
Uso il lettore dvd perchè altrimenti vedo in bianco e nero... e non mi fa scegliere se usare il composito o il s-video... scheda video 7900gs
Non credo ci sia molto da fare. Si vede che nei passaggi si crea della latenza,ma fintanto che è sincronizzato con l'audio (immagino anche quello pessi per il lettore dvd), allora non dovrebbe essere un grosso problema.

Ciao

Gatz1980
09-09-2006, 12:01
Allora il filmato sul pc si vede in 16:9 cn bande nere sopra e sotto e fino a qui tutto ok.Nella tv invece il video occupa pienamente i 4:3 senza bande allungando l immagine.Nn so se mi sn spiegato bene
Ok, ora è chiarissimo.
Probabilmente dipende dal player. Cosa usi?
Prova a cercare nelle impostazioni l'aspect ratio, oppure ad usare un altro player.

Obersky
10-09-2006, 09:43
Ma và? :D
La TV non ha certo bisogno di driver, diciamo che probabilmente la tua non supporta l'S-Video, quindi al massimo vai in composito.

Ciao


Ecco è questo il problema, ho una ati x550 e un tv color a tubo con ingressi solo a scart... io non so cosa vuol dire composito.... ho acquistato vari cavi che con vari passaggi mi trasformano l's-video direttamnete in scart o passando prima per quel cavetto nero con jack giallo e poi in scart. ma sempre vedo in bianco e nero... all'inizio del post c'era una guida su come fare un ponte tra i contatti della scart... ma ora la guida non è piu' accessibile... :muro:


PS. ma il composito è quel cavetto con i jack gialli?

Obersky
10-09-2006, 15:20
Ecco è questo il problema, ho una ati x550 e un tv color a tubo con ingressi solo a scart... io non so cosa vuol dire composito.... ho acquistato vari cavi che con vari passaggi mi trasformano l's-video direttamnete in scart o passando prima per quel cavetto nero con jack giallo e poi in scart. ma sempre vedo in bianco e nero... all'inizio del post c'era una guida su come fare un ponte tra i contatti della scart... ma ora la guida non è piu' accessibile... :muro:


PS. ma il composito è quel cavetto con i jack gialli?


Mi autoquoto..... ho risolto era l'adattatore S-video -> composito, ne ho usato un altro e come per magia.... funzia!!!!

Cmq fatica sprecata perchè si vede da schifo....

Intel-Inside
10-09-2006, 18:40
Mi autoquoto..... ho risolto era l'adattatore S-video -> composito, ne ho usato un altro e come per magia.... funzia!!!!

Cmq fatica sprecata perchè si vede da schifo....


beh ovvio il composito fa proprio skifino...

1400Mhz
11-09-2006, 17:32
ciao ho un problema su un sony vaio con una geforce 7400 e mi si vede bianco e nero.

sulla guida che ho letto alla pagina iniziale le impostazioni erano diversa sul mio non me le trovo.
che devo fare?

Gatz1980
11-09-2006, 18:35
ciao ho un problema su un sony vaio con una geforce 7400 e mi si vede bianco e nero.

sulla guida che ho letto alla pagina iniziale le impostazioni erano diversa sul mio non me le trovo.
che devo fare?
Purtroppo le guide sono un po' datate per via delle nuove generazioni di driver, dove le impostazioni sono un po' cambiae come posizione, ma i concetti rimangono quelli.
Se vedi in bianco e nero significa che stai usando il cavo S-Video e la tua TV non lo supporta, oppure che hai settato l'uscita in un formato che non è PAL.
Propenderei per la prima ipotesi. Usa l'adattatore composito fornito col portatile.

Ciao

Obersky
12-09-2006, 17:55
beh ovvio il composito fa proprio skifino...


Oh finalmente segni di vista sul forum! bene bene... magari sai rispondere auna mia domanda...... se utilizzo in tvc nei formati ntsc risco a vedere i colori anche col cavo s-video-->scart?

Gatz1980
12-09-2006, 21:00
Oh finalmente segni di vista sul forum! bene bene... magari sai rispondere auna mia domanda...... se utilizzo in tvc nei formati ntsc risco a vedere i colori anche col cavo s-video-->scart?
Come mai vuoi usare l'NTSC? Quello con un televisore italiano non si vedrà mai bene...

Obersky
13-09-2006, 08:37
non so, era per provare qualcosa.....

IlPega
13-09-2006, 15:53
Non ti ricordi se hai cambiato qualche impostazione particolare o fatto qualche prova? Mi sembra strano che sia successo così senza motivo. Inogni caso è un problema particolare. Il monitor è collegato alla VGA o alla DVI?
scusa se non ho risposto subito al thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13438647&postcount=1487) , ma non avevo visto il reply :D
il monitor è collegato alla vga e non ho fatto nessuna modifica strana, stavo semplicemente vedendo un video sulla tv attraverso il pc, è saltata la corrente, e quando si è riavviato vedeva come principale la tv durante il boot e il monitor come principale quando win era caricato (dalla schermata azzurra in poi, la schermata nera con la barra verde di avanzamento di win la fa vedere sulla tv).

GODZilla80
15-09-2006, 10:59
Ok, ora è chiarissimo.
Probabilmente dipende dal player. Cosa usi?
Prova a cercare nelle impostazioni l'aspect ratio, oppure ad usare un altro player.
Come player ho sempre usato il videolan, anke modificando l'aspect ratio il problema continua ad esserci.

Demin Black Off
15-09-2006, 22:45
Sono l'unico a cui il composito si vede da dio ?? uso il cavo in dotazione con l'adattatore scart ! se metto direttamente il cavo giallo si vede molto male, ma con l'adattatore l'immagine è nitidissima, tipo satellitare x intenderci.

japor
17-09-2006, 08:47
io ho un problema.vorrei impostare 2 risoluzioni differenti una su pc e altra su tv altrimenti il desktop è troppo grande.ma non m elo fa fare...non c'è verso.consigli?ati9700

Gatz1980
17-09-2006, 15:02
Sono l'unico a cui il composito si vede da dio ?? uso il cavo in dotazione con l'adattatore scart ! se metto direttamente il cavo giallo si vede molto male, ma con l'adattatore l'immagine è nitidissima, tipo satellitare x intenderci.
Anche io ad esempio sono messo come te e la tv mi si vede molto bene.
Immagino anche dipenda da cosa uno vuole farci. Mi ricordo che una volta avevo provato a giocarci a GTA e, nonostante il gioco in sè fosse molto godibile, le scritte si leggevano con difficoltà. Come nitidezza, è inutile aspettarsi una resa vicina a quella di un monitor.

Gatz1980
17-09-2006, 15:03
io ho un problema.vorrei impostare 2 risoluzioni differenti una su pc e altra su tv altrimenti il desktop è troppo grande.ma non m elo fa fare...non c'è verso.consigli?ati9700
Se vuoi farlo in modalità clone, mi dispiace ma non è possibile con nessuna scheda video, e in effetti, se ci pensi, sarebbe impossibile da gestire.
In modalità affiancata, invece, è possibilissimo.

Gatz1980
17-09-2006, 15:05
Come player ho sempre usato il videolan, anke modificando l'aspect ratio il problema continua ad esserci.
Che risoluzioni usi nel monitor e nella tv?

scupetta
17-09-2006, 22:03
:cry: raga ho un problema ke mi sta facendo disperare!!!
prima avevo una 6600gt
collegavo la skeda alla tv attraverso s-video composito scart e si vedeva tranquillamente solo ke appena vercavo di vedere qualke video si vedeva solamente il player ma il video no!!!!!!!
strano per il resto era tutto ok!!!!!
pensavo fosse la skeda.

poi ho preso una 7900gt ricollego il tutto attravero i nuovi driver faccio clone e voilà skermo in bianco e nero (prima no con la 6600gt)
diko bhò vediamo un po i video magari?
nienteeeeeeeeeee
stesso problema di prima si vede il player ma i video niente come mai?
ho provato tutti i player disponibili:
Winamp, media player , nero , intervideo
aiutatemi vi prego :cry:

Demin Black Off
18-09-2006, 10:37
Non era la scheda, bastava che impostavi la tv come schermo principale...

scupetta
18-09-2006, 10:49
Non era la scheda, bastava che impostavi la tv come schermo principale...
ho risolto questa notte smanettando con il pannello nvidia pratikamente dovevo mettere :
esegui filamti a skermo intero anke sul secondo monitor
e voilà si vedevano i filmati!!
per quanto riguarda il bianco e nero è xkè collegavo il composito ad un'altra presa scart rgb

ma come faccio a vedere il pc su tv sul canale rgb?

Gatz1980
19-09-2006, 10:59
ho risolto questa notte smanettando con il pannello nvidia pratikamente dovevo mettere :
esegui filamti a skermo intero anke sul secondo monitor
e voilà si vedevano i filmati!!
per quanto riguarda il bianco e nero è xkè collegavo il composito ad un'altra presa scart rgb

ma come faccio a vedere il pc su tv sul canale rgb?
Non è possibile.
Solo alcune vecchie Matrox avevano l'uscita in RGB, che rappresenta la migliore qualità possibile.
Le schede moderne escono in composito o s-video.

Ciao

Demin Black Off
19-09-2006, 11:20
Se vedi in bianco e nero usando l'addatore scart devi andare nel pannello nvidia e cambia il tipo di segnale di uscita e mettere composito.

scupetta
19-09-2006, 11:57
Se vedi in bianco e nero usando l'addatore scart devi andare nel pannello nvidia e cambia il tipo di segnale di uscita e mettere composito.


scusa la mia ignoranza ma da dove si fa?

street
20-09-2006, 11:40
una domanda: ho una scheda integrata nel barebone.

Ho una tv crt 32" 16:9, collegata al barebone con s-video.

Dal punto di vista dell' immagine, nulla da dire.

Ora però un consiglio: che risoluzione sarebbe quella giusta da utilizzare per un tv 16:9?

mi é difficile capirlo perché ovviamente posso scegliere vari aspect ratio sul tv: 16:9 - 14:9 - 4:3 - automatico - zoom1 - zoom 2 - nzoom quindi mi é più difficile capire quale risoluzione usare per averlo "nativo".

Io pensavo 1024 * 576, giusto? Ed in caso, é possibile forzarla nelle proprietà nvidia? (oppure c'é già e mi confondo)

street
20-09-2006, 11:42
scusa la mia ignoranza ma da dove si fa?

se scarichi i nuovi drivers, hai un pannello di controllo apposito.

vai sotto tv e vedrai che hai varie opzioni, tra le quali l' svideo o il composito e le varie opzioni: pal / secam / ntsc etc

scupetta
20-09-2006, 12:53
se scarichi i nuovi drivers, hai un pannello di controllo apposito.

vai sotto tv e vedrai che hai varie opzioni, tra le quali l' svideo o il composito e le varie opzioni: pal / secam / ntsc etc

ok grazie 1000

Gatz1980
20-09-2006, 13:27
una domanda: ho una scheda integrata nel barebone.

Ho una tv crt 32" 16:9, collegata al barebone con s-video.

Dal punto di vista dell' immagine, nulla da dire.

Ora però un consiglio: che risoluzione sarebbe quella giusta da utilizzare per un tv 16:9?

mi é difficile capirlo perché ovviamente posso scegliere vari aspect ratio sul tv: 16:9 - 14:9 - 4:3 - automatico - zoom1 - zoom 2 - nzoom quindi mi é più difficile capire quale risoluzione usare per averlo "nativo".

Io pensavo 1024 * 576, giusto? Ed in caso, é possibile forzarla nelle proprietà nvidia? (oppure c'é già e mi confondo)
Guarda, non vorrei sbagliarmi, ma non credo che il fatto di avere un tv 16:9 abbia alcuna influenza sulla risoluzione percepita. Di fatto, lo standard di codifica è sempre il PAL a 525 linee...
In sostanza, non fa alto che cambiare il fattore di forma del singolo pixel, per cui la risoluzione sarà sempre 1024x768 (o cmq 4:3).
Per quanto riguarda le impostazioni in sè, non posso aiutarti perchè non ho familiarità coi nuovi driver nVidia.

Ciao

street
20-09-2006, 13:59
beh, no...

o forse mi son spiegato male io.

Metti l' esempio: mando su schermo un video 16:9. Se lo schermo é settato in 4:3 (cioé, 800*600, 640*480, 1024*768, 1280*960) vedrai delle righe nere.

Se invece tu avessi una risoluzione 16:9, non le avresti, e il rapporto sarebbe corretto.

ora, visto che lo schermo tv pal é a 525 linee, la risoluzione piu vicina sarebbe 1024*578... ma magari se ne usano altre più corrette...

Gatz1980
20-09-2006, 15:03
beh, no...

o forse mi son spiegato male io.

Metti l' esempio: mando su schermo un video 16:9. Se lo schermo é settato in 4:3 (cioé, 800*600, 640*480, 1024*768, 1280*960) vedrai delle righe nere.

Se invece tu avessi una risoluzione 16:9, non le avresti, e il rapporto sarebbe corretto.

ora, visto che lo schermo tv pal é a 525 linee, la risoluzione piu vicina sarebbe 1024*578... ma magari se ne usano altre più corrette...
Che sappia io, invece no.
La risoluzione rimane 1024x768, ma devi riuscire a dire al tv encoder di mandare l'output in 16:9. Almeno così si faceva con TVTool.

GODZilla80
23-09-2006, 17:17
Che risoluzioni usi nel monitor e nella tv?
Nel monitor uso la 1280x1024 mentre nella tv 1024x768,le stesse risoluzioni ke usavo cn la vekkia scheda Ati

XaLaRa
07-10-2006, 10:17
Salve a tutti. VFi chiedo un aiuto. La mia scheda video 7600 gs agp della sparkle non mi riconosce il televisore in nessun modo.
Avete qualche consiglio?

Premetto che ho provato svariati driver anche versioni beta ma nulla.

Il tutto risulta strano perchè con lamia vecchi fx5600 tutto va liscio come l'olio.

Aeon19
09-10-2006, 10:39
Non ho ancora ben capito se qui si tratti il mio stesso problema, ma per non ripetermi vi metto il link:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14169441#post14169441

Vi prego venite ad aiutarmi :help: :doh:

Gatz1980
09-10-2006, 11:21
Boh... provato a reinstallare i driver della scheda di acquisizione?
Sembra un qualche tipo di incompatibilità a livello di driver.

salve81
13-10-2006, 11:31
Ciao a tutti, ho una Ati Radeon 9600 e vorrei impostare il desktop esteso in modo da visualizzare i video a tutto schermo sulla tv.
La cosa strana è estendendo il desktop col Control Center riesco a trascinare icone o finestre da un desktop all'altro (dal monitor alla tv e viceversa per intenderci), ma non riesco in nessun modo ad attivare la modalità teatro. Cioé quando apro un video, continuo a vederlo sul monitor, mentre sulla tv si vede solo l'immagine che fa da sfondo del desktop senza altri segnali.
Ho provato a smanettare un pò il Catalyst Control Center, ma non ho ottenuto risultati. Soluzioni?

isasa74
13-10-2006, 11:55
ciao vediamo di procedere assieme... :)
il cavo dalla tv al pc e' ok..visto che riceve un segnale..allora fai cosi' seguimi passo passo ;)
1)apri il control center e dal menu "View" in alto scegli "advanced view".

2)vai su "display manager" dentro il riquadro "main" dovresti avere il tuo monitor, mentre nel riquadro sottostante l'icona della tv che e' ancora disattivata..

3)vai proprio su quest'ultima e clicca di destro e dal menu scegli"Clone main with TV" a questo punto se il collegamento e' attivato e la tv e' selezionata nell'uscita corretta dovresti avere un clone del monitor sulla televisione, e nel riquadro accanto a quello "main" dove c'e' il monitor dovrebbe apparire l'icona che indica la tv come "clone".

4)ora sta a te scegliere cosa fare se clicchi di destro sul riquadro "main" puoi scegliere l'opzione "disable" e di fatto il monitor si spegnerà ed avrai unicamente la tv come schermo..prima di disabilitare il monitor ti conviene scegliere una risoluzione adatta al televisore nel menu sottostante dove dice"desktop area" la migliore credo sia 800*600.

5)applica e dai l'OK al tutto.

6)quando devi tornare al tuo monitor avvia di nuovo il control center e questa volta sempre nel riquadro sottostante avrai l'icona spenta del monitor clicca di destro e scegli sempre"clone", vedrai che riapparira' il desktop anche sul monitor.

7)ora non resta che disabilitare sempre cliccando di destro la tv, ti consiglio prima di farlo di scegliere, al solito una risoluzione adatta al tuo monitor, e se vuoi farla completa prima di disabilitare la tv clicca di destro sull'icona di quest'ultima e schegli"Swap display mapping" questo farà capire a WinXp che lo schermo primario deve tornare ad essere il monitor...

Spero di esser stato chiaro..cosi' non dovresti avere problemi. :) ;) :)

fattalla
13-10-2006, 18:16
ciao a tutti
anke io avrei un prob a visualizzare il desktop sulla tv
quando apro il catalist manager vedo i due monitor (sopra è quello del pc)
e sotto il televisore ke è rimasto grigio....se ci clicco sopra col destro nn succede niente e poi se clicco detect display si vede qualche linietta nel tv e poi tutto ritorna grigio come prima
ps ho anke aggiornato i driver della skeda ke nn è pci e preciso ke anke con la vecchia radeon 9200SE funzionava alla grande ...

fattalla
13-10-2006, 18:25
ciao a tutti
anke io avrei un prob a visualizzare il desktop sulla tv
quando apro il catalist manager vedo i due monitor (sopra è quello del pc)
e sotto il televisore ke è rimasto grigio....se ci clicco sopra col destro nn succede niente e poi se clicco detect display si vede qualche linietta nel tv e poi tutto ritorna grigio come prima
ps ho anke aggiornato i driver della skeda ke nn è pci e preciso ke anke con la vecchia radeon 9200SE funzionava alla grande ...

si puo' solo usare lo swap display (bianco e nero)ke cmunque nn mi serve
ho provato sia con l'adattatore fornitomi con la skeda e con vari cavi svideo ecc

il sistema è athlon x2 3800+ 1,50 gb ram asrock dual vsta

Gatz1980
13-10-2006, 19:57
Ciao a tutti, ho una Ati Radeon 9600 e vorrei impostare il desktop esteso in modo da visualizzare i video a tutto schermo sulla tv.
La cosa strana è estendendo il desktop col Control Center riesco a trascinare icone o finestre da un desktop all'altro (dal monitor alla tv e viceversa per intenderci), ma non riesco in nessun modo ad attivare la modalità teatro. Cioé quando apro un video, continuo a vederlo sul monitor, mentre sulla tv si vede solo l'immagine che fa da sfondo del desktop senza altri segnali.
Ho provato a smanettare un pò il Catalyst Control Center, ma non ho ottenuto risultati. Soluzioni?
Sul Control Center in particolare non so dirti niente, però non capisco perchè non puoi semplicemente trascinare il player sulla tv e massimizzarlo. In realtà la comodità dovrebbe essere proprio quella, cioè che sulla tv vedi il film e intanto hai il monitor libero per fare altre cose.

Ciao

salve81
16-10-2006, 18:13
ciao vediamo di procedere assieme... :)
il cavo dalla tv al pc e' ok..visto che riceve un segnale..allora fai cosi' seguimi passo passo ;)
1)apri il control center e dal menu "View" in alto scegli "advanced view".

2)vai su "display manager" dentro il riquadro "main" dovresti avere il tuo monitor, mentre nel riquadro sottostante l'icona della tv che e' ancora disattivata..

3)vai proprio su quest'ultima e clicca di destro e dal menu scegli"Clone main with TV" a questo punto se il collegamento e' attivato e la tv e' selezionata nell'uscita corretta dovresti avere un clone del monitor sulla televisione, e nel riquadro accanto a quello "main" dove c'e' il monitor dovrebbe apparire l'icona che indica la tv come "clone".

4)ora sta a te scegliere cosa fare se clicchi di destro sul riquadro "main" puoi scegliere l'opzione "disable" e di fatto il monitor si spegnerà ed avrai unicamente la tv come schermo..prima di disabilitare il monitor ti conviene scegliere una risoluzione adatta al televisore nel menu sottostante dove dice"desktop area" la migliore credo sia 800*600.

5)applica e dai l'OK al tutto.

6)quando devi tornare al tuo monitor avvia di nuovo il control center e questa volta sempre nel riquadro sottostante avrai l'icona spenta del monitor clicca di destro e scegli sempre"clone", vedrai che riapparira' il desktop anche sul monitor.

7)ora non resta che disabilitare sempre cliccando di destro la tv, ti consiglio prima di farlo di scegliere, al solito una risoluzione adatta al tuo monitor, e se vuoi farla completa prima di disabilitare la tv clicca di destro sull'icona di quest'ultima e schegli"Swap display mapping" questo farà capire a WinXp che lo schermo primario deve tornare ad essere il monitor...

Spero di esser stato chiaro..cosi' non dovresti avere problemi. :) ;) :)

Grazie, ho risolto! :D

isasa74
16-10-2006, 20:47
;) sono felice di esserti stato utile
alla prox

headroom
16-10-2006, 21:41
Spero qualcuno possa iutarmi, ho una radeon 9200Se S.O. XPSP2Home Edition appena reinstallato.

ho scaricato i driver 6.5 e collegando il tv-out (video composito ) ad un televiewer anche provando a forzare la tv sul tv ottengo sempre schermo nero.
Ho provato a collegare il tv-out fisicamente a una tv e funziona.
Please help me.
Grazie

nirvabart
24-10-2006, 21:06
ok, eccomi con il mio problema:

ho una mobo albatron km18g pro con una GeForce4 MX integrata,e pin per tvout onboard. il collegamento alla tv tramite adattatore scart - video composito non ha problemi, entro anche nel bios con la tv. non uso monitor vga. il problema è che tutte le regolazioni di colore, contrasto, luminosità, ecc... dei driver nvidia hanno effetto su tutto windows MA NON sui filmati. continuo a vederli come quando avevo appena effettuato il collegamento: scurissimi. con qualsiasi prog. da winmedia player a videolan.
qualcuno sa dirmi come abilitare le regolazioni anche sui video? :muro:

Gatz1980
25-10-2006, 08:34
ok, eccomi con il mio problema:

ho una mobo albatron km18g pro con una GeForce4 MX integrata,e pin per tvout onboard. il collegamento alla tv tramite adattatore scart - video composito non ha problemi, entro anche nel bios con la tv. non uso monitor vga. il problema è che tutte le regolazioni di colore, contrasto, luminosità, ecc... dei driver nvidia hanno effetto su tutto windows MA NON sui filmati. continuo a vederli come quando avevo appena effettuato il collegamento: scurissimi. con qualsiasi prog. da winmedia player a videolan.
qualcuno sa dirmi come abilitare le regolazioni anche sui video? :muro:
Sui driver, dovresti cercare le regolazioni per l'overlay (sovrapposizione) video. E' una superficie particolare in cui viene renderizzato il video e non obbedisce necessariamente alle regole imposte per lo schermo.

nirvabart
25-10-2006, 15:45
perfetto, grazie mille :D
adesso i colori sono a posto e anche la luminosità..anche se il tutto rimane leggermente più scuro dei normali canali televisivi..devo regolare la luminosità della tv, ma devo ricordarmi di rimetterla a posto quando cambio canale, o ci lascio gli occhi :D

nirvabart
25-10-2006, 16:44
ho ancora un piccolo problema..sulla tv ogni tanto ci sono delle leggere interferenze di colore, cioè delle specie di strisce che si muovono con i colori + accentuati.. non riesco a capire se dipenda dalla tv, dall'adattatore composito - scart o da che altro..o provato diverse frequenze di refresh, ma non è cambiato nulla..adesso è ha 50 hz, come è scritto sul retro della tv..

Gatz1980
25-10-2006, 16:57
ho ancora un piccolo problema..sulla tv ogni tanto ci sono delle leggere interferenze di colore, cioè delle specie di strisce che si muovono con i colori + accentuati.. non riesco a capire se dipenda dalla tv, dall'adattatore composito - scart o da che altro..o provato diverse frequenze di refresh, ma non è cambiato nulla..adesso è ha 50 hz, come è scritto sul retro della tv..
Potrebbe essere semplice interferenza elettrica. Prova a muovere i cavi e vedi se cambia qualcosa, altrimenti prova a anche a cambiare cavo.

foxyluca
27-10-2006, 12:58
Ciao! Mi sono appena registrato! Premetto che non sono per niente esperto di pc. Ho comprato da 1 mesetto un pc con una ati x1300 512 mb. Ho anche un cavo che in teoria dovrebbe collegare il pc alla tele. Dopo aver visto vari forum ho scaricato dal sito della ati un programma. Ora riesco a vedere sulla tele il display del mio pc anche se in misure sfalsate visto che è + grande... il mio problema è che sulla tele si vede in bianco e nero e non a colori quindi non posso vedere nessun film! Aiutatemi per favore!!!!!!!!

p5wd2
27-10-2006, 16:29
Forse sono nel posto giusto.
Allor ho una X1900XT 256Mb, con collegamenti AVIVO, vorrei collegare l'uscita Component alla mia TVHD, però quando lo faccio non so come attivare la funzione.
Premetto che in prima di entrare in WIndows va solo la TVHD, appena antrato in windows, non so come abilitare l'uscita.

Grazie a tutti

Gatz1980
28-10-2006, 12:30
Ciao! Mi sono appena registrato! Premetto che non sono per niente esperto di pc. Ho comprato da 1 mesetto un pc con una ati x1300 512 mb. Ho anche un cavo che in teoria dovrebbe collegare il pc alla tele. Dopo aver visto vari forum ho scaricato dal sito della ati un programma. Ora riesco a vedere sulla tele il display del mio pc anche se in misure sfalsate visto che è + grande... il mio problema è che sulla tele si vede in bianco e nero e non a colori quindi non posso vedere nessun film! Aiutatemi per favore!!!!!!!!
Il cavo che usi è quello fornito con la scheda?

foxyluca
28-10-2006, 14:31
Inanzitutto grazie per avermi risposto. Comunque no, l'ho comprata insieme al pc nello stesso negozio...

Gatz1980
28-10-2006, 15:52
Inanzitutto grazie per avermi risposto. Comunque no, l'ho comprata insieme al pc nello stesso negozio...
Come è fatto esattamente? Il problema potrebbe essere quello.
Strano cmq che la Radeon non avesse un cavo in dotazione...

foxyluca
29-10-2006, 02:08
Io ho preso il pc con già dentro quella scheda. Allora ha una scart da una parte e dall'altra 3 fili, uno rosso che finisce con un pezzo giallo, uno bianco che finisce con un pezzo nero e uno blu e verde che finisce con un'altro pezzo. Scusa ma non me ne intendo molto. Grazie ancora per l'aiuto...

Gatz1980
29-10-2006, 09:10
Secondo me è il cavo che non va bene. Ha i collegamenti per l'S-Video, che evidentemente la tua TV non supporta, e si vede in bianco e nero.
Vai pure al negozio e dì che il cavo non va bene per il composito e chiedi che te ne diano uno compatibile con la tua radeon.
Se hai bisogno di ulteriori spiegazioni, chiedi pure.

foxyluca
29-10-2006, 16:25
Scusa ma mi sembra strano perchè il cavo l'ho comprato nuovo al negozio dove ho comprato il pc nello stesso momento che mi è stato consegnato il pc nuovo quindi com'è possibile che non vada bene?
Come dovrebbe essere il cavo che dici te?
Grazie ancora

foxyluca
29-10-2006, 16:27
sulla fattura c'è scritto cavo audio/video a scart...

Gatz1980
29-10-2006, 16:48
Esistono una marea di cavi audio e/o video.
Al negozio non si sono sicuramente preoccupati di dartene uno che funzionasse di sicuro, ma ti hanno dato il primo che avevano, non ti devi scandalizzare.
Quello che hai tu ha da una parte la SCART e dall'altra due RCA per l'audio e un S-Video a 4 pin, giusto?

foxyluca
29-10-2006, 22:16
da una parte la scart e dall'altra 3 uscite... 2 per il video e 1 per l'audio penso... se mi dai la mail ti mando una foto...

Gatz1980
30-10-2006, 22:24
Posta pure la foto sul forum.
Usa http://www.imageshack.us/ ;)

foxyluca
30-10-2006, 23:56
Ok, la foto dei fili la trovi:
http://img55.imageshack.us/my.php?image=foto097hq4.jpg
Grazie ancora

Gatz1980
31-10-2006, 08:25
Ok, c'è un jack audio, un RCA per il video Composito e un S-Video a 4 pin (giusto? non si vedono).
Tu giustamente usi il connettore S-Video perchè è l'unico che entra nella scheda video. Il problema è che probabilmente il tuo televisore, come la maggior parte, non lo supporta e perciò vedi in bianco e nero.
TUTTE le schede video vengono fornite con un adattatore che ha da una parte il maschio simile all'S-Video ma con 7-9 pin e dall'altra una femmina RCA che andrebbe collegata col tuo RCA maschio giallo.
Senza quell'adattatore fai poco. Peggio ancora, ne esistono altri che assomigliano a quello che ti manca, ma da una scheda video all'altra possono cambiare i collegamenti, quindi, se non ti danno quello che va bene per la tua, c'è comunque il rischio che tu veda in bianco e nero o non veda proprio niente...

manga81
31-10-2006, 21:12
allora non sono l'unico ad avere problemi......
ho una ati x1600 accendo la tv collego i cavi che mi ha fornito il negoziante (che è un filo con ingresso al pc s-video e uscita scart che va alla tv 3 fili 1video con possibilità di connettere il super video e 2 canali audio)a questo punto accendo il pc e vedo sul canale scart della tv che carica xp in bianco e nero arriva alla schermata del desktop e sulla tv rimane fisso il mio sfondo senza l'immagine delle icone.

che devo fare?
devo scaricare dei driver?
dei tools?
è un problema della scart?ma allora perchè l'immagine del caricamento di windows funziona se pur in bianco e nero...

qualcuno eventualmente che ha la mia stessa scheda sa che devo fare?eventualmente potrebbe inserire delle immagini.png(che sono pochissimi kb...non voglio certo farvi perdere tempo ad uploadare )su imageshock,in fondo in pochi secondi mi aiutereste a risolvere un grosso problema... :cry:

Gatz1980
31-10-2006, 21:36
allora non sono l'unico ad avere problemi......
ho una ati x1600 accendo la tv collego i cavi che mi ha fornito il negoziante (che è un filo con ingresso al pc s-video e uscita scart che va alla tv 3 fili 1video con possibilità di connettere il super video e 2 canali audio)a questo punto accendo il pc e vedo sul canale scart della tv che carica xp in bianco e nero arriva alla schermata del desktop e sulla tv rimane fisso il mio sfondo senza l'immagine delle icone.

che devo fare?
devo scaricare dei driver?
dei tools?
è un problema della scart?ma allora perchè l'immagine del caricamento di windows funziona se pur in bianco e nero...

qualcuno eventualmente che ha la mia stessa scheda sa che devo fare?eventualmente potrebbe inserire delle immagini.png(che sono pochissimi kb...non voglio certo farvi perdere tempo ad uploadare )su imageshock,in fondo in pochi secondi mi aiutereste a risolvere un grosso problema... :cry:
Beh, il problema del bianco e nero potrebbe essere il cavo (anche se non ho capito coem è fatto :D)
Per il resto, è normalissimo. Ci sono due modalità, con la clone vedi un'immagine speculare del desktop, mentre in modalità estesa funziona come un estensione laterale, quindi vedi solo lo sfondo ma puoi spostarci le finestre sopra.

manga81
31-10-2006, 22:09
http://img211.imageshack.us/img211/3900/dsc00736xp2.th.jpg (http://img211.imageshack.us/my.php?image=dsc00736xp2.jpg)http://img211.imageshack.us/img211/7159/dsc00740mt3.th.jpg (http://img211.imageshack.us/my.php?image=dsc00740mt3.jpg)

una è l'entrata pc l'altra è la scart ;)

ZiP!
01-11-2006, 12:29
avrei anche io problemi con l'uscita tv con una x1900xt, in nessun modo riesco ad avere le immagini sulla tv
la scart è perfettamente funzionante, ed ho provato sia con il cavo video che con s-video
Tutta la cavetteria in bundle con la vga :
http://img335.imageshack.us/img335/4577/24881509lw3.jpg
:help:

foxyluca
01-11-2006, 12:54
Scusa, quindi che devo fare? Sto perdendo le speranze...
Grazie comunque

Gatz1980
01-11-2006, 14:27
http://img211.imageshack.us/img211/3900/dsc00736xp2.th.jpg (http://img211.imageshack.us/my.php?image=dsc00736xp2.jpg)http://img211.imageshack.us/img211/7159/dsc00740mt3.th.jpg (http://img211.imageshack.us/my.php?image=dsc00740mt3.jpg)

una è l'entrata pc l'altra è la scart ;)
Oddio... come mai quell'adattatore inutile sulla SCART? :wtf:
Intanto togli quello e collega direttamente lo spinotto giallo nell'ingresso VIDEO, così peggiori solo le cose.

Gatz1980
01-11-2006, 14:28
avrei anche io problemi con l'uscita tv con una x1900xt, in nessun modo riesco ad avere le immagini sulla tv
la scart è perfettamente funzionante, ed ho provato sia con il cavo video che con s-video
Tutta la cavetteria in bundle con la vga :
http://www.trustedreviews.com/images/article/inline/2488-1509.jpg
:help:
Mmm, non riesco a vedere l'immagine. Cosa rappresentava?

Gatz1980
01-11-2006, 14:29
Scusa, quindi che devo fare? Sto perdendo le speranze...
Grazie comunque
Torna al negozio e spiega per filo e per segno il problema, sperando che possano avere un cavo di una scheda compatibile con la tua e siano abbastanza gentili da cambiartelo.

ZiP!
01-11-2006, 14:35
Mmm, non riesco a vedere l'immagine. Cosa rappresentava?
ho cambiato link, prova ora
comunque è solamente tutta la cavetteria inclusa con la vga
ho provato tutte le combinazioni possibili ma nulla, da CCC non mi fa abilitare il secondo monitor, cioè la tv
c'è da dire che è la prima ati con cui ho a che fare e sono poco pratico, ma con le nvidia è sempre stato un attimo...

Gatz1980
01-11-2006, 15:09
ho cambiato link, prova ora
comunque è solamente tutta la cavetteria inclusa con la vga
ho provato tutte le combinazioni possibili ma nulla, da CCC non mi fa abilitare il secondo monitor, cioè la tv
c'è da dire che è la prima ati con cui ho a che fare e sono poco pratico, ma con le nvidia è sempre stato un attimo...
Veramente stranissimo... Non so cosa dirti. C'è qualche opzione per forzare l'output anche senza il rilevamento?

ZiP!
01-11-2006, 16:08
Veramente stranissimo... Non so cosa dirti. C'è qualche opzione per forzare l'output anche senza il rilevamento?
non ne ho trovate, ma come già detto sono poco pratico di ati e catalyst
l'unica cosa che mi era venuta in mente di fare è di provare la scheda su un altro pc e tv ma al momento non ne ho uno con pci-e a disposizione..
l'unica cosa da rilevare però è che quando tento di abilitare il secondo monitor la tv sfarfalla per un attimo ma poi nulla...

Gatz1980
01-11-2006, 16:13
non ne ho trovate, ma come già detto sono poco pratico di ati e catalyst
l'unica cosa che mi era venuta in mente di fare è di provare la scheda su un altro pc e tv ma al momento non ne ho uno con pci-e a disposizione..
l'unica cosa da rilevare però è che quando tento di abilitare il secondo monitor la tv sfarfalla per un attimo ma poi nulla...
Secondo me puoi anche risparmiarti una prova del genere, non credo che potrebbe cambiare molto.
Provato con un altro televisore?

ZiP!
01-11-2006, 17:00
Secondo me puoi anche risparmiarti una prova del genere, non credo che potrebbe cambiare molto.
Provato con un altro televisore?
appena provato con quello portatile, sempre lo stesso problema:
http://img509.imageshack.us/img509/3480/atict6.jpg
cliccando su enable sul secondo monitor, perde il segnale 2 volte per un attimo e poi torna esattamente come prima

manga81
01-11-2006, 17:58
Oddio... come mai quell'adattatore inutile sulla SCART? :wtf:
Intanto togli quello e collega direttamente lo spinotto giallo nell'ingresso VIDEO, così peggiori solo le cose.


anche senza le cose non cambiano...

foxyluca
02-11-2006, 01:08
scusate, a me chi mi aiuta?!?

ZiP!
02-11-2006, 09:17
appena provato con quello portatile, sempre lo stesso problema:
http://img509.imageshack.us/img509/3480/atict6.jpg
cliccando su enable sul secondo monitor, perde il segnale 2 volte per un attimo e poi torna esattamente come prima

aggiornamento
ho notato che quando avvio il pc, la schermata di caricamento di windows xp viene visualizzata sulla tv (anche se in b/n), ma una volta caricato windows non ne vuole più sapere...

ZiP!
03-11-2006, 09:35
disintallato il CCC, ma il problema persiste: nel bios e fino all'avvio di winxp le immagini vengono visulizzate nella tv in b/n, una volta caricato windows non ne vuole sapere di attivarla... Ridatemi una nvidia :cry:

walter sampei
03-11-2006, 09:46
ho visto solo ora questo thread. avrei migliaia di domande da fare, inizio da questa: alcune schede permettono di usare solo l'uscita tv senza monitor partendo dall'avvio (mostrando quindi senza problemi anche il bios, ecc). sapreste dirmi qualche modello e se ha bisogno di impostazioni particolari? grazie

manga81
03-11-2006, 12:21
forse il problema è dei driver ati?
quali sono gli ultimi driver ati x notebook, intendo i mobility...nel sito ati non si capisce molto :cry:

Gatz1980
03-11-2006, 13:04
forse il problema è dei driver ati?
quali sono gli ultimi driver ati x notebook, intendo i mobility...nel sito ati non si capisce molto :cry:
Provato eventualmente gli Omega?

Gatz1980
03-11-2006, 13:05
ho visto solo ora questo thread. avrei migliaia di domande da fare, inizio da questa: alcune schede permettono di usare solo l'uscita tv senza monitor partendo dall'avvio (mostrando quindi senza problemi anche il bios, ecc). sapreste dirmi qualche modello e se ha bisogno di impostazioni particolari? grazie
In generale, lo possono fare tutte.
Sulle NVidia non so cosa dirti. E' un secolo che non vedo i Forceware.
Per le ATI, ti posso dire che la cosa è fattibile usando ATI Tray Tools (non provato personalmente, ma mi è stato detto) salvando un profilo di visualizzazione e poi facendolo caricare in automatico all'avvio.

walter sampei
03-11-2006, 13:11
si, ma intendo non solo usare il tv out, ma usare proprio la tv come monitor (e poter vedere quindi anche ad esempio il bios, o se vado in modalita' dos reale di win98se il prompt dei comandi senza window$ caricato)

grazie comunque :)

Gatz1980
03-11-2006, 13:38
si, ma intendo non solo usare il tv out, ma usare proprio la tv come monitor (e poter vedere quindi anche ad esempio il bios, o se vado in modalita' dos reale di win98se il prompt dei comandi senza window$ caricato)

grazie comunque :)
Beh, con la mai radeon, di default, prima del caricamento di Windows (e quindi dei driver ATI) l'output viene inviato sia al monitor che alla TV, quindi non dovresti avere problemi. Con NVidia non ricordo, ma giurerei che fosse la stessa cosa.

walter sampei
03-11-2006, 13:42
grazie :)

manga81
03-11-2006, 13:47
Provato eventualmente gli Omega?

non ancora...
qui c'è il link ma non li vedo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1134408&page=1&pp=20
puoi aiutarmi e darmi il link diretto dove posso scaricare l'ultima versione...x installarli che devo fare?come devo disinstallare(devo usare qualche particolare tools?) quelli attuali e mettere i nuovi
grazie ;)

Gatz1980
03-11-2006, 13:51
non ancora...
qui c'è il link ma non li vedo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1134408&page=1&pp=20
puoi aiutarmi e darmi il link diretto dove posso scaricare l'ultima versione...x installarli che devo fare?come devo disinstallare(devo usare qualche particolare tools?) quelli attuali e mettere i nuovi
grazie ;)
Il sito ufficiale è:
http://www.omegadrivers.net/
In generale, basta disinstallare i vecchi, compreso CCC ecc.. da Installazione Applicazioni.
Se invece passi da una versione ad una precedente, forse è meglio fare anche pulizia con DriverCleaner.

Ciao.

manga81
03-11-2006, 15:05
Il sito ufficiale è:
http://www.omegadrivers.net/
In generale, basta disinstallare i vecchi, compreso CCC ecc.. da Installazione Applicazioni.
Se invece passi da una versione ad una precedente, forse è meglio fare anche pulizia con DriverCleaner.

Ciao.


nel pannello di controllo vedo solo un ccc di circa 200mb ma niente driver ( forse sono inseriti in ccc?)
il ccc mi conviene disinstallarlo attraverso il pannello di controllo o con your uninstaller che a quanto so pulisce meglio le disinstallazioni o no?
drivercleaner dove lo trovo?lo so che potrei pure googlare x trovarlo :D

l'ordine delle operazioni è questo?:
1 disinstallare ccc (dal pannello di controllo o attraverso your uinstaller)
2 lanciare drivercleaner
3 riavviare il pc
4 sicuramente appena carica windows mi dirà riconosciuto nuovo componente hardware installare automaticamente software o dare un percorso...a questo punto che dovrò fare?provo a dare il percorso dell'exe degli omega,giusto?(perchè ieri un ragazzo mi ha detto che ci vuole un file ini e gli exe non li carica :eek: ) sono confuso...

walter sampei
03-11-2006, 15:21
scaricati gli omega drivers (e' un file eseguibile). per sicurezza scaricatene 2 copie da 2 mirror diversi (dopo vedi perche' ;) )

disinstalla ccc (anche normalmente, non e' un problema)
lancia drivercleaner e fai piazza pulita dei driver ati

http://www.drivercleaner.net/ (basta quello free)

riavvia il pc
fai partire l'eseguibile degli omega drivers. e' un setup che ti scompatta i driver della scheda video sul disco fisso, e dopo che ha finito di copiarli ti permette di lanciare l'installazione (a me con alice succedeva spesso che alcuni di questi file fossero danneggiati, ecco perche' ne scaricavo sempre 2: uno dei 2 va di sicuro ;) )
finita l'installazione dei driver e riavviato il pc, dovrebbe essere tutto a posto :)

a questo punto puoi cancellare i 2 setup, e se vuoi pure la cartella di setup (di solito c:\programmi\radeon omega drivers\, questa io la tenevo per sicurezza fino a quando non aggiornavo con la versione successiva. dopo l'aggiornamento, se andava tutto bene la eliminavo e lasciavo quella piu' nuova)

manga81
03-11-2006, 16:59
scaricati gli omega drivers (e' un file eseguibile). per sicurezza scaricatene 2 copie da 2 mirror diversi (dopo vedi perche' ;) )

disinstalla ccc (anche normalmente, non e' un problema)
lancia drivercleaner e fai piazza pulita dei driver ati

http://www.drivercleaner.net/ (basta quello free)

riavvia il pc
fai partire l'eseguibile degli omega drivers. e' un setup che ti scompatta i driver della scheda video sul disco fisso, e dopo che ha finito di copiarli ti permette di lanciare l'installazione (a me con alice succedeva spesso che alcuni di questi file fossero danneggiati, ecco perche' ne scaricavo sempre 2: uno dei 2 va di sicuro ;) )
finita l'installazione dei driver e riavviato il pc, dovrebbe essere tutto a posto :)

a questo punto puoi cancellare i 2 setup, e se vuoi pure la cartella di setup (di solito c:\programmi\radeon omega drivers\, questa io la tenevo per sicurezza fino a quando non aggiornavo con la versione successiva. dopo l'aggiornamento, se andava tutto bene la eliminavo e lasciavo quella piu' nuova)


è questa la versione free di dreavercleaner ?
http://www.softpedia.com/progDownload/Driver-Cleaner-Professional-Download-20706.html

atitraytools si regola in automatico come i catalist?

walter sampei
03-11-2006, 17:38
lo puoi scaricare anche da li

ati tray tools e' un programmino per overclock e non solo, ci "smanetti" a mano, e' facile da usare e utile :)

manga81
03-11-2006, 17:45
lo puoi scaricare anche da li

ati tray tools e' un programmino per overclock e non solo, ci "smanetti" a mano, e' facile da usare e utile :)


tempo fa l'avevo messo ed al 3dmark avevo avuto una drastica caduta.....probabilmente lo dovevo settare...

manga81
03-11-2006, 17:46
lo puoi scaricare anche da li

ati tray tools e' un programmino per overclock e non solo, ci "smanetti" a mano, e' facile da usare e utile :)


atitraytools si installa automaticamente installando gli omega

walter sampei
03-11-2006, 17:47
allora ho confuso con atitool, chiedo scusa (e' da mesi che non ho la radeon)

manga81
03-11-2006, 17:49
allora ho confuso con atitool, chiedo scusa (e' da mesi che non ho la radeon)

in testa ho una confusione :cry:

Gatz1980
03-11-2006, 18:32
Io, ad esempio, uso driver ATI (solo i "Display Driver", senza CCC) insieme ad ATI Tray Tools, che mi permette di fare più cose del CCC ed è più leggero.

walter sampei
03-11-2006, 18:42
usavo gli omega + atitool e non mi ricordo come si chiama il vecchio pannello di controllo degli omegadrivers (radlinker)

ZiP!
03-11-2006, 20:18
Gatz ho provato a installare ATI Tray Tools e devo dire che ho fatto passi avanti.
La tv la vede e riesco anche ad abilitarla, inoltre cambiando la codifica in Pal-B sono riuscito anche a vederla a colori. Il problema fondamentale però è che non riesco a usare tv e monitor insieme.

http://img234.imageshack.us/img234/6854/immagine3ei5.jpg

Accendendo uno automaticamente spegne l'altro :)
l'unica cosa che mi è venuta in mente di provare anche se non so se può servire è di collegare il monitor all'altra uscita della vga, appena posso riavviare tento...

ZiP!
03-11-2006, 20:54
Infatti, cambiando uscita sulla vga il problema si è risolto.
Non sapevo che quella primaria fosse l'altra e nemmeno che cambiasse qualcosa, ma ho appena visto che è così...
:)

slacker
04-11-2006, 09:26
salve, avrei un piccolo problema: voglio collegare il mio notebook alla TV. Il note ha un'uscita s-video a 7 pin, mentre la TV a 4 (o 5?) pin... Stupidamente io ho già comprato un cavo s-video a 7 pin, che ovviamente non entra nella TV. Come posso fare per risolvere?? magari senza spendere un capitale in cavi vari, etc dato che l'attuale cavo l'ho pagato a peso d'oro :D . Thx

walter sampei
04-11-2006, 09:42
un cavo svhs a 5 pin costa un paio di e ;)

slacker
04-11-2006, 09:46
un cavo svhs a 5 pin costa un paio di e ;)

ah, quindi un cavo s-video 5 pin va bene anche per il notebook a 7 pin?? grazie mille

walter sampei
04-11-2006, 09:51
di solito si, non dovresti avere nessun problema, in tutti i casi aspetta di sentire anche l'opinione di qualcun altro per sicurezza

foxyluca
04-11-2006, 13:07
Ragazzi ma vi siete dimenticati di me???

walter sampei
04-11-2006, 13:10
Ciao! Mi sono appena registrato! Premetto che non sono per niente esperto di pc. Ho comprato da 1 mesetto un pc con una ati x1300 512 mb. Ho anche un cavo che in teoria dovrebbe collegare il pc alla tele. Dopo aver visto vari forum ho scaricato dal sito della ati un programma. Ora riesco a vedere sulla tele il display del mio pc anche se in misure sfalsate visto che è + grande... il mio problema è che sulla tele si vede in bianco e nero e non a colori quindi non posso vedere nessun film! Aiutatemi per favore!!!!!!!!
probabilmente e' impostata male l'uscita tv. hai impostato pal sul pannello di controllo? a volte c'e' ntsc di default...

Gatz1980
04-11-2006, 13:46
di solito si, non dovresti avere nessun problema, in tutti i casi aspetta di sentire anche l'opinione di qualcun altro per sicurezza
Confermo, se la TV supporta quello standard (senz'altro, visto che ha il connettore), un normale cavo S-Video a 4 (non 5 :)) pin andrà benissimo.

foxyluca
04-11-2006, 13:48
Sì, B PAL... EUPPURE 0...RIMANE IN BIANCO E NERO

Gatz1980
04-11-2006, 13:58
E' inutile che continui a chiedere consigli e a provare, te l'ho detto che al 90% è colpa del cavo...

walter sampei
04-11-2006, 14:10
prova a cambiare cavo, non vorrei fosse qualche impostazione strana dei driver o che devi schiacciare qualche tasto sulla tv :confused:

foxyluca
04-11-2006, 14:32
Gatz come 6 gentile oggi... il cavo l'ho cambiato ma niente... Vabbè grazie a tutti... Non importa non uerò la tv...
No problem.
Ciao e buon weekend

slacker
04-11-2006, 14:52
Confermo, se la TV supporta quello standard (senz'altro, visto che ha il connettore), un normale cavo S-Video a 4 (non 5 :)) pin andrà benissimo.

OK. grazie mille!

walter sampei
04-11-2006, 16:36
Sì, B PAL... EUPPURE 0...RIMANE IN BIANCO E NERO
questo mi da un attimo da pensare.

sicuro che non hai qualche tasto da premere sulla tv? sulla mia c'e' da scegliere tra 2 opzioni (chiamati av e av-s o vhs e s-vhs), guarda se non hai qualche tasto simile sul telecomando... forse basta solo premere quello...

Gatz1980
04-11-2006, 16:46
Gatz come 6 gentile oggi... il cavo l'ho cambiato ma niente... Vabbè grazie a tutti... Non importa non uerò la tv...
No problem.
Ciao e buon weekend
Non era per essere scortese, sai :)
Solo che il problema sembrerebbe proprio quello. In alternativa, puoi provare con un convertitore S-Video -> composito di quelli piccoli a condensatore. La qualità non sarà eccelsa ma almeno dopo vedrai a colori.

foxyluca
05-11-2006, 22:01
Ok, no problem. Che cos'è quella cosa lì che mi consigli? Come ti ho detto non ci capisco molto... Me la puoi descrivere meglio per favore?
Grazie

manga81
05-11-2006, 22:36
secondo voi il mio problema a cosa è dovuto?

riva.dani
06-11-2006, 18:21
Dopo aver seguito alla lettera le (seppur vetuste) guide in prima pagina non sono ancora riuscito ad attivare il Tv-Out della mia VGA.
Premetto che tutt'ora con gli stessi cavi e la stessa TV, collegando la mia (anch'essa vetusta :old: ) 9500PRO tutto funziona alla grande.

Ho smanettato in lungo e in largo con i driver nVidia (che non sono abituato ad usare), sfruttando sia il nuovo CPL che quello classico, ma nulla. :muro:

Avete qualche consiglio? :confused: :help:

PS: Certo che Ati è avanti un secolo IMO in questo campo: basta "accendere" con un semplice click la TV nel pannello di controllo, e poi nella scheda Overlay si può impostare tutto come si vuole (modalità Teatro ecc...), il tutto con una semplicità quasi disarmante... :rolleyes:

walter sampei
06-11-2006, 20:14
hai provato a dare l'opzione "forza la rilevazione di televisore"?

manga81
07-11-2006, 08:09
hai provato a dare l'opzione "forza la rilevazione di televisore"?

con il ccc ho provato di tutto...forse sarebbe il caso di disinstallare il ccc compreso di driver e provare gli ultimi omega di ottobre comprensivi di ati tray tools.....anche se ho visto su hwupgrade che sono usciti nuovi driver x ati ed un nuovo ati tray tools,il che significa che questione di 1-2 giorni usciranno i nuovi omega...

walter sampei
07-11-2006, 10:00
aspetta i nuovi omega ;)

Gatz1980
07-11-2006, 17:01
Dopo aver seguito alla lettera le (seppur vetuste) guide in prima pagina non sono ancora riuscito ad attivare il Tv-Out della mia VGA.
Premetto che tutt'ora con gli stessi cavi e la stessa TV, collegando la mia (anch'essa vetusta :old: ) 9500PRO tutto funziona alla grande.

Ho smanettato in lungo e in largo con i driver nVidia (che non sono abituato ad usare), sfruttando sia il nuovo CPL che quello classico, ma nulla. :muro:

Avete qualche consiglio? :confused: :help:

PS: Certo che Ati è avanti un secolo IMO in questo campo: basta "accendere" con un semplice click la TV nel pannello di controllo, e poi nella scheda Overlay si può impostare tutto come si vuole (modalità Teatro ecc...), il tutto con una semplicità quasi disarmante... :rolleyes:
Ma stai usando il cavo della 9500 per la 7300? Se è così è quasi scontato che non funzioni. Non sono standard...

Gatz1980
07-11-2006, 17:05
Ok, no problem. Che cos'è quella cosa lì che mi consigli? Come ti ho detto non ci capisco molto... Me la puoi descrivere meglio per favore?
Grazie
Lo puoi trovare in alcuni negozi di elettronica/hi-fi/pc o alle fiere dell'elettronica. E' un piccolo adattatore che ha da una parte una femmina S-Video a 4 pin e dall'altra una femmina RCA. Il costo si aggira sui 5€.
La differenza è che questo usa un condensatore per sfasare e sovrapporre i segnali S-Video, trasformandoli in un unico segnale composito. La qualità ne risente, ma può anche essere accettabile, dipende da chi guarda.

riva.dani
07-11-2006, 19:13
Ma stai usando il cavo della 9500 per la 7300? Se è così è quasi scontato che non funzioni. Non sono standard...
Scusa forse non ho specificato. La TV in questione non supporta l'ingresso S-Video, pertanto ho usato un comune cavo RCA (credo si chiami così no? :stordita: ) con un adattatore per collegarlo alla VGA (esattamente quello di cui parli qui sopra se ho ben capito).
Quel tipo di cavo credo sia standard, se ben ricordo lo acquistai al supermercato. Comunque ora il dubbio che sia il cavo mi viene eccome. Proverò con il cavo S-Video in dotazione ed un'altra TV.

@Walter Sampei

Se parlavi con me, sì ho provato quella opzione.

Secondo voi se passo dal VCR (che ha sempre solo ingressi RCA comunque) potrei ottenere qualche risultato? Ora provo... :)

walter sampei
07-11-2006, 19:23
prova dal vcr, magari cosi' puoi "scavalcare" il problema

riva.dani
07-11-2006, 19:56
Una parte del mistero l'ho risolta: usando il cavo S-Video funziona. Come detto però la mia TV non lo supporta, e quindi vedo tutto in bianco e nero e malissimo. Questo succedeva anche con la 9500PRO usando l'S-Video. Ora mi chiedevo se esistono adattatori all'inverso, cioè S-Video femmina in ingresso e RCA maschio in uscita. Magari così funzionerebbe... :stordita:

Gatz1980
07-11-2006, 21:35
prova dal vcr, magari cosi' puoi "scavalcare" il problema
Veramente i vcr supportano solo lo standard composito, quindi non vedrei il guadagno.

Gatz1980
07-11-2006, 21:38
Scusa forse non ho specificato. La TV in questione non supporta l'ingresso S-Video, pertanto ho usato un comune cavo RCA (credo si chiami così no? :stordita: ) con un adattatore per collegarlo alla VGA (esattamente quello di cui parli qui sopra se ho ben capito).
Quel tipo di cavo credo sia standard, se ben ricordo lo acquistai al supermercato. Comunque ora il dubbio che sia il cavo mi viene eccome. Proverò con il cavo S-Video in dotazione ed un'altra TV.

@Walter Sampei

Se parlavi con me, sì ho provato quella opzione.

Secondo voi se passo dal VCR (che ha sempre solo ingressi RCA comunque) potrei ottenere qualche risultato? Ora provo... :)
E' lì che sbagli, purtroppo. Nel pensare che esista una standard...
Un sacco di utenti vengono a dire "ma l'ho comprato al supermercato..."
Per esperienza, l'unico adattatore che funziona di sicuro è quello fornito con la scheda video. Con gli altri, non hai nessuna garanzia.

x-ics
07-11-2006, 22:20
La 9500PRO che stava sul muletto per i Dvx aveva iniziato a dare problemi, allora ho rispolverato, è proprio il caso di dire, la gloriosa G400Max :eek: sono rimasto stupito dalla qualità del segnale video. Il nero che con la 9500 in alcuni dvx era pixelloso con la G400 è perfetto.
L'unica cosa è che devo tenere un monitor a portata di cavo in caso di necessità, in quanto sull'uscita tv la matrox non manda la schermata di Bios e quelle di caricamento, o almeno io non sono riuscito ad abilitarle.

Gatz1980
07-11-2006, 23:03
Non ho mai avuto il piacere di confrontare la qualità video di Ati e Nvidia con Matrox, che infatti molti dicono essere la migliore.
Un certo modello Matrox (non mi ricordo quale) aveva addirittura l'uscita RGB :eek:

nirvabart
08-11-2006, 17:23
io non riesco in nessun modo a rendere più luminosa l'immagine sulla tv (sia desktop che filmati). tvtool mi dice che il modello della scheda (nForce2 NV18 Graphics Engine, una GeForce4 MX integrata nella mobo) non è supportato dal programma. esiste qualche altro programma che bypassi le impostazioni dei driver nvidia?

oppure sapete se la situazione possa dipendere dal cavo composito - scart?
se usassi un cavo s-video - scart cambiarebbe qualcosa?

purtroppo sono costretto a usare un adattatore scart, perchè la tv non ha altre entrate..
non credo che il problema dipenda dalla tv..avevo usato una ati con tv out e si vedeva benissimo..

fmattiel
14-11-2006, 11:43
Salve a tutti. Io ho un problema con una GeForce MX400 sul muletto. Siccome per esigenze di spazio non posso collegarci il monitor a questo muletto, windows non me lo rileva (la scheda ha l'uscita TV) e mi fa partire il desktop alla risoluzione di 800x600 e non ho la possibilità di cambiarla. Posso in qualche modo disattivare la ricerca del monitor e forzare la risoluzione a 1024x768? Premetto che il PC lo controllo da remoto con Ultra VNC. Grazie e ciao!!

slacker
15-11-2006, 15:30
Sono di nuovo io. Sto cercando di far funzionare decentemente l'uscita s-video del mio laptop (con scheda video ATI Mobility Radeon X1400). :muro: Ho un cavo s-video 4 pin che ho collegato al televisore. Dapprima ho provato con il Catalyst control center, la tv veniva "vista" se forzavo il riconoscimento, ma non c'era verso di farla andare. Schermo sempre nero. In più mi sfalsava anche la risoluzione del notebook e non riuscivo più a cambiarla se non riavviando.
Ho quindi installato gli omega drivers. La tv viene riconosciuta, ho settato il PAL-B ma rimane sempre in bianco e nero. Anche le dimensioni non riesco bene a controllarle... In più non trovo l'opzione "extended desktop", che interessa a me. Praticamente è solo in clone-mode. :mbe:

So per certo che non è un problema della tv. Infatti qualche mese fa avevo provato con un laptop diverso (ma identica scheda video) e un cavo s-video diverso e avevo fatto tutto senza troppa fatica dal catalyst della ATI.

slacker
17-11-2006, 08:04
OK! Immagino che sia il cavo, perchè vedo in bianco e nero anche su linux...
Domanda: c'è qualche cosa a cui devo guardare per essere sicuro di comprare un cavo s-video che vada sicuramente a colori??? Quello che ho adesso l'ho pagato molto poco. Più è di alta qualità il cavo e più c'è possibilità che funzioni??? Oppure va a :ciapet: ??? grazie

Gatz1980
17-11-2006, 08:15
io non riesco in nessun modo a rendere più luminosa l'immagine sulla tv (sia desktop che filmati). tvtool mi dice che il modello della scheda (nForce2 NV18 Graphics Engine, una GeForce4 MX integrata nella mobo) non è supportato dal programma. esiste qualche altro programma che bypassi le impostazioni dei driver nvidia?

oppure sapete se la situazione possa dipendere dal cavo composito - scart?
se usassi un cavo s-video - scart cambiarebbe qualcosa?

purtroppo sono costretto a usare un adattatore scart, perchè la tv non ha altre entrate..
non credo che il problema dipenda dalla tv..avevo usato una ati con tv out e si vedeva benissimo..
Purtroppo non credo dipenda da nessuna delle cose che hai detto...
Nessun sw è in grado di bypassare gli encoder nativi nvidia e cambiando cavo, a meno di non usare un S-Video - S-Video e un TV che lo supporta, non otterresti nessun miglioramento.
Ma non ci sono impostazioni di luminosità e colore dai forceware?

Gatz1980
17-11-2006, 08:16
Salve a tutti. Io ho un problema con una GeForce MX400 sul muletto. Siccome per esigenze di spazio non posso collegarci il monitor a questo muletto, windows non me lo rileva (la scheda ha l'uscita TV) e mi fa partire il desktop alla risoluzione di 800x600 e non ho la possibilità di cambiarla. Posso in qualche modo disattivare la ricerca del monitor e forzare la risoluzione a 1024x768? Premetto che il PC lo controllo da remoto con Ultra VNC. Grazie e ciao!!
Provato RivaTuner? Potrebbe avere le impostazioni che cerchi.

Gatz1980
17-11-2006, 08:18
OK! Immagino che sia il cavo, perchè vedo in bianco e nero anche su linux...
Domanda: c'è qualche cosa a cui devo guardare per essere sicuro di comprare un cavo s-video che vada sicuramente a colori??? Quello che ho adesso l'ho pagato molto poco. Più è di alta qualità il cavo e più c'è possibilità che funzioni??? Oppure va a :ciapet: ??? grazie
L'ultima ipotesi è quella corretta :D
Ma non avevi un cavo in dotazione col notebook? Quello è l'unico che va di sicuro, mentre con gli altri è tutta una lotteria...

slacker
17-11-2006, 08:35
L'ultima ipotesi è quella corretta :D
Ma non avevi un cavo in dotazione col notebook? Quello è l'unico che va di sicuro, mentre con gli altri è tutta una lotteria...

Eh purtroppo no... Ho anche guardato sul sito della dell, ma non hanno nessun cavo, nemmeno tra gli accessori opzionali :(

Gatz1980
17-11-2006, 09:15
Eh purtroppo no... Ho anche guardato sul sito della dell, ma non hanno nessun cavo, nemmeno tra gli accessori opzionali :(
Se non lo trovi, la tua unica soluzione è usare un adattatore a condensatore come quello che ho descritto qualche post fa.

slacker
17-11-2006, 09:18
Se non lo trovi, la tua unica soluzione è usare un adattatore a condensatore come quello che ho descritto qualche post fa.

uhm. Lo si trova facilmente, magari su e-bay?? Il nome preciso di questo cavo qual'è? thx

Gatz1980
17-11-2006, 09:36
uhm. Lo si trova facilmente, magari su e-bay?? Il nome preciso di questo cavo qual'è? thx
Purtroppo non esiste un nome preciso.
Così al volo ne ho visti alcuni simili su ebay, ma occhio alle fregature!
Es.
http://cgi.ebay.it/ADATTATORE-da-S-VIDEO-a-VIDEO-COMPOSITO_W0QQitemZ270055698751QQihZ017QQcategoryZ41993QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
http://cgi.ebay.it/Adattatore-S-Video-a-Composito_W0QQitemZ180041799880QQihZ008QQcategoryZ41999QQrdZ1QQssPageNameZWD1VQQcmdZViewItem
Questi non vanno bene. Si vede chiaramente che non hanno i 4 pin standard, ma 7 o 8. Inoltre, se guardi la descrizione, sono cannibalizzati da schede Radeon, quindi probabilmente non andrebbero bene.

L'oggetto che dico io è esteticamente molto simile, ma il lato S-Video è a 4 pin e dentro c'è un condensatore che sfasa i segnali, quindi è general-purpose e funziona con tutto.

slacker
17-11-2006, 09:45
Purtroppo non esiste un nome preciso.
Così al volo ne ho visti alcuni simili su ebay, ma occhio alle fregature!
Es.
http://cgi.ebay.it/ADATTATORE-da-S-VIDEO-a-VIDEO-COMPOSITO_W0QQitemZ270055698751QQihZ017QQcategoryZ41993QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
http://cgi.ebay.it/Adattatore-S-Video-a-Composito_W0QQitemZ180041799880QQihZ008QQcategoryZ41999QQrdZ1QQssPageNameZWD1VQQcmdZViewItem
Questi non vanno bene. Si vede chiaramente che non hanno i 4 pin standard, ma 7 o 8. Inoltre, se guardi la descrizione, sono cannibalizzati da schede Radeon, quindi probabilmente non andrebbero bene.

L'oggetto che dico io è esteticamente molto simile, ma il lato S-Video è a 4 pin e dentro c'è un condensatore che sfasa i segnali, quindi è general-purpose e funziona con tutto.


Ma quello a 7 pin a me andrebbe benissimo, visto che il mio note ha proprio l'uscita s-video a 7 pin.... Oppure lo devo attaccare alla TV???
Inoltre anche la mia scheda è una ATI radeon (mobility però..), quindi sarei apposto...
Ma poi mi serve un altro cavo immagino.

walter sampei
17-11-2006, 10:29
lo pianti sull'uscita della scheda video, e poi ci piazzi una prolunga rca :)

slacker
17-11-2006, 10:37
lo pianti sull'uscita della scheda video, e poi ci piazzi una prolunga rca :)

ok l'ho comprato. la prolunga come è fatta? un ingresso giallo e quante uscite?
io nella tv ne ho 3 di ingressi: bianco giallo e rosso... grazie

walter sampei
17-11-2006, 10:48
giallo e' il video, gli altri 2 sono l'audio ma non ricordo i colori precisi.

slacker
17-11-2006, 10:50
giallo e' il video, gli altri 2 sono l'audio ma non ricordo i colori precisi.

un dubbio.. ma l'uscita s-video trasmette anche i segnali audio?

walter sampei
17-11-2006, 10:53
se si chiama s-video c'e' un motivo ;)

no, trasmette solo il video. l'audio o lo trasmetti con un jack, o con gli rca, oppure viaggiano insieme se usi una prolunga scart (se usi un adattatore scart devi farlo entrare con gli rca)

slacker
17-11-2006, 11:00
se si chiama s-video c'e' un motivo ;)

no, trasmette solo il video. l'audio o lo trasmetti con un jack, o con gli rca, oppure viaggiano insieme se usi una prolunga scart (se usi un adattatore scart devi farlo entrare con gli rca)


ok. proprio come pensavo!
Il cavo che mi serve è come questo??
http://tinyurl.com/ugxag

walter sampei
17-11-2006, 11:03
si, ma i cavi rca sono standard, e ti assicuro che anche quelli da 2 e NON placcati del supermercato vanno benissimo. quelli placcati costano, e secondo me non ne vale la pena.

a volte trovi il gruppo di 3 cavi uniti insieme a formarne uno unico con le 3 spine (come quello che ho io), personalmente lo trovo molto piu' comodo.

slacker
17-11-2006, 11:07
si, ma i cavi rca sono standard, e ti assicuro che anche quelli da 2 e NON placcati del supermercato vanno benissimo. quelli placcati costano, e secondo me non ne vale la pena.

si si era solo per vedere se era quello che serviva a me...

a volte trovi il gruppo di 3 cavi uniti insieme a formarne uno unico con le 3 spine (come quello che ho io), personalmente lo trovo molto piu' comodo.

Ma a me non serve se uso l'uscita s-video, che non trasmette l'audio.. o sbaglio? :)

Gatz1980
17-11-2006, 11:48
Ti auguro che l'adattatore funzioni, anche se non è detto al 100%, ma qualche possibilità c'è. Non resta che provare.
In bocca al lupo!

walter sampei
17-11-2006, 12:21
Ma a me non serve se uso l'uscita s-video, che non trasmette l'audio.. o sbaglio? :)

dipende, se per l'audio vuoi usare la tv ti servono tutti e 3 i cavi (a meno che non abbia un connettore jack). se invece hai un impianto esterno, alla tv devi mandare solo il segnale video :)

slacker
17-11-2006, 12:28
OK! grazie a tutti per la disponibilità.

Traminer
04-12-2006, 08:31
Mi sono letto parecchie pagine del thread, ma confesso di non aver capito se sia possibile utilizzare in contemporanea l'uscita DVI e quella VGA (per l'utilizzo con 2 monitor) e, se sì, devono avere obbligatoriamente la stessa risoluzione?
Sapphire Radeon 9550 / 256 MB
Grazie ;)

Gatz1980
04-12-2006, 08:38
Mi sono letto parecchie pagine del thread, ma confesso di non aver capito se sia possibile utilizzare in contemporanea l'uscita DVI e quella VGA (per l'utilizzo con 2 monitor) e, se sì, devono avere obbligatoriamente la stessa risoluzione?
Sapphire Radeon 9550 / 256 MB
Grazie ;)
Che io sappia, è tanquillamente possibile, anche se non ho mai provato.
Per la risoluzione, penso che se ne possano tenere due diverse.
Sarebbero tutte affermazioni da verificare sperimentalmente, però.

walter sampei
04-12-2006, 13:27
Mi sono letto parecchie pagine del thread, ma confesso di non aver capito se sia possibile utilizzare in contemporanea l'uscita DVI e quella VGA (per l'utilizzo con 2 monitor) e, se sì, devono avere obbligatoriamente la stessa risoluzione?
Sapphire Radeon 9550 / 256 MB
Grazie ;)

si puo' fare benissimo, tutte le schede video da alcuni anni permettono di tenere accese 2 uscite contemporaneamente (crt+lcd, o crt+tv, o lcd+tv). e la risoluzione non e' necessario sia la stessa. basta solo abilitare le uscite giuste. unico dettaglio, con parecchie schede la frequenza di refresh scende a 60 hz se abiliti il dual monitor; inoltre, se giochi con 2 monitor ovviamente avrai prestazioni minori. per il resto, vai tranquillo :)

frenl
04-12-2006, 19:58
:D Salve a tutti...mi sapete dire se posso aggiornare la mia scheda video ATI RAGE MOBILITY M1 AGP?? ho un pc portatile acer, pentium3, 840Mhz ,256 mb Ram , capacita 28ghz, win 98.Ho installato la directX 9 per provare giochi piu ponzi...tutti i test della directX funzionano,tranne quello del direct3D 9 con accellerazione hardware, nn disponibile perche il driver video nn lo supporta :muro: ,e mi dice di aggiornare il driver...
che posso fare? help

walter sampei
04-12-2006, 20:27
aggiornare temo proprio di no... ma prova ad aggiornare il driver, dovrebbe gia' dare qualcosa...

falketto
13-12-2006, 11:34
Ciao a tutti o letto parte del 3D è interessante ma lunghissimo!
Se la mai domanda non è pertinente scusati ed aprirò un nuovo 3d.
Eccola:
Se possiedo un televisore LCD in standard NTSC (acquistato all'estero) con ingressi HDMI e Svideo/composito e volessi vedere la tv tramite PC (e/o Media Center che sia) posso, secondo voi, fare così:
1) acquistare una scheda TV (PAL)
2) acquistare una scheda video con uscita TV configurabile come standard (NTSC o PAL)
Il problema è : quale scheda video acquistare ?? :confused: ATI o nvidia ? e quale modello?

Ricapitando le caratteristiche della sk video devono essere:
1) Uscita TV configurabile in NTSC (fondamentale)
2) Buona potenza di elaborazione per poter vedere la Tv in maniera fluida e senza asincronia tra audio e video.
3) Prezzo fino a 100 euro (se costretto posso arrivare a 150 euro ma eviterei :D )

Aspetto i vostri illuminanti consigli !!!!
Ciao e grazie a tutti

walter sampei
13-12-2006, 12:02
Ciao a tutti o letto parte del 3D è interessante ma lunghissimo!
Se la mai domanda non è pertinente scusati ed aprirò un nuovo 3d.
Eccola:
Se possiedo un televisore LCD in standard NTSC (acquistato all'estero) con ingressi HDMI e Svideo/composito e volessi vedere la tv tramite PC (e/o Media Center che sia) posso, secondo voi, fare così:
1) acquistare una scheda TV (PAL)
2) acquistare una scheda video con uscita TV configurabile come standard (NTSC o PAL)
Il problema è : quale scheda video acquistare ?? :confused: ATI o nvidia ? e quale modello?

Ricapitando le caratteristiche della sk video devono essere:
1) Uscita TV configurabile in NTSC (fondamentale)
2) Buona potenza di elaborazione per poter vedere la Tv in maniera fluida e senza asincronia tra audio e video.
3) Prezzo fino a 100 euro (se costretto posso arrivare a 150 euro ma eviterei :D )

Aspetto i vostri illuminanti consigli !!!!
Ciao e grazie a tutti

allora, se propendi per la scheda video con uscita tv

1)credo lo facciano tutte, dalla ati rage in poi. devi impostare sul pannello di controllo della scheda ;)

2)se il processore e' abbastanza potente per decodificare i filmati, ce la fa benissimo persino la v3 3000 del mio muletto ;) ovviamente se vuoi una scheda con avivo o purevideo o simili, questo e' un altro discorso

3)vedi sopra, se cerchi nel mercatino trovi di tutto :)

falketto
13-12-2006, 13:20
allora, se propendi per la scheda video con uscita tv

1)credo lo facciano tutte, dalla ati rage in poi. devi impostare sul pannello di controllo della scheda ;)

2)se il processore e' abbastanza potente per decodificare i filmati, ce la fa benissimo persino la v3 3000 del mio muletto ;) ovviamente se vuoi una scheda con avivo o purevideo o simili, questo e' un altro discorso

3)vedi sopra, se cerchi nel mercatino trovi di tutto :)

se non ho capito male una qualsiasi sk video recente mi permette di settare l'uscita Tv in NTSC o PAl.
Quindi Se compro 1 scheda TV tuner qualsiasi con una sk video recente dovrei poter guardare i canali PAL (Rai 1, RAi 2, ecc.) sulla TV NTSC, giusto?

Qualche consiglio specifico su qualche modello specifico da acquistare?

P.S.: non trovo il link del mercatino, dov'è?

Ciaoo

walter sampei
13-12-2006, 13:39
se non ho capito male una qualsiasi sk video recente mi permette di settare l'uscita Tv in NTSC o PAl.
Quindi Se compro 1 scheda TV tuner qualsiasi con una sk video recente dovrei poter guardare i canali PAL (Rai 1, RAi 2, ecc.) sulla TV NTSC, giusto?

Qualche consiglio specifico su qualche modello specifico da acquistare?

P.S.: non trovo il link del mercatino, dov'è?

Ciaoo

l'uscita tv della scheda video e' una cosa, l'acquisizione tv e' un'altra.

con l'uscita tv della vga usi la tv come se fosse un monitor (film, desktop di windows, giochi sulla tv).

se vuoi guardare i canali pal sulla tv ntsc non credo ti serva il pc, dato che ormai moltissime televisioni sono multistandard.

falketto
14-12-2006, 07:12
:stordita: :stordita: l'uscita tv della scheda video e' una cosa, l'acquisizione tv e' un'altra.

con l'uscita tv della vga usi la tv come se fosse un monitor (film, desktop di windows, giochi sulla tv).

se vuoi guardare i canali pal sulla tv ntsc non credo ti serva il pc, dato che ormai moltissime televisioni sono multistandard.

E' proprio quello che sto chiedendo: la sk vga con uscita TV che è possibile configurare in NTSC!!
La televisione purtroppo (Manuale alla mano) è solo NTSC :muro: .. (.. a caval donato..)
Volevo sapere un modello di vga che sicuramente mi permette di farlo.

Cmq grazie per le rsiposte: tu almeno mi hai risposto!
Credo che proverò ad aprire un nuovo 3d se gli admins non sono contrari!!
:stordita:
Ciaooo

Gatz1980
14-12-2006, 08:32
:stordita: :stordita:

E' proprio quello che sto chiedendo: la sk vga con uscita TV che è possibile configurare in NTSC!!
La televisione purtroppo (Manuale alla mano) è solo NTSC :muro: .. (.. a caval donato..)
Volevo sapere un modello di vga che sicuramente mi permette di farlo.

Cmq grazie per le rsiposte: tu almeno mi hai risposto!
Credo che proverò ad aprire un nuovo 3d se gli admins non sono contrari!!
:stordita:
Ciaooo
Beh, credo che walter sampei ti abbia già detto tutto quello che vuoi sapere.
Quello che vuoi fare tu è fattibile col 90% delle schede in circolazione e sicuramente con tutte quelle di ultima generazione, ati o nvidia che siano, abbinate ad una scheda di acquisizione PAL.

Ciao

^Memphis^
15-12-2006, 20:55
Buonasera, avrei bisogno di aiuto per configurare il collegamento di una tv ad pc con sk video ati; vorrei configurare la scheda in modo da vedere sullo schermo del pc e del televisore la stessa immagine mentre ora ho un "desktop esteso" :cry: :doh: :muro: mi è stato detto di cambiare questa opzione nel panello avanzato della scheda video ma io ancora non ho trovato nulla a riguardo,qualcuno può aiutarmi? grazie. :D :D :D

Gatz1980
15-12-2006, 21:00
Buonasera, avrei bisogno di aiuto per configurare il collegamento di una tv ad pc con sk video ati; vorrei configurare la scheda in modo da vedere sullo schermo del pc e del televisore la stessa immagine mentre ora ho un "desktop esteso" :cry: :doh: :muro: mi è stato detto di cambiare questa opzione nel panello avanzato della scheda video ma io ancora non ho trovato nulla a riguardo,qualcuno può aiutarmi? grazie. :D :D :D
Cerca la modalità "clone"

manga81
15-12-2006, 21:04
scusate la domanda ma quali driver mettereste su una x1600 mobile ( del notebook) e una geforce 5700 le (del fisso)

Gatz1980
15-12-2006, 21:16
Per la x1600 direi che gli ultimi omega vadano benissimo.
Sulla nVidia, metti pure gli ultimi ufficiali dal sito, tanto di versioni alfa, beta ecc ne escono a oltranza...

manga81
16-12-2006, 09:14
Per la x1600 direi che gli ultimi omega vadano benissimo.
Sulla nVidia, metti pure gli ultimi ufficiali dal sito, tanto di versioni alfa, beta ecc ne escono a oltranza...

gli omega sono ancora ai 6.9...sul sito ati siamo ai 6.12 :eek:
sul sito nvidia non ho capito molto bene quale versione prendere poi guardo con calma ;)

Gatz1980
16-12-2006, 09:21
gli omega sono ancora ai 6.9...sul sito ati siamo ai 6.12 :eek:
sul sito nvidia non ho capito molto bene quale versione prendere poi guardo con calma ;)
Mmm, allora gli Omega sono molto indietro... Io uso quelli uffuciali, ma non ho idea se per i notebook funzionino. In ogni caso, se guardi nella sezione download di HWUpgrade, ci sono altre versioni moddate più recenti, potresti provare con quelle.

walter sampei
16-12-2006, 11:05
piccolo ot: se qualcuno ha una radeon 8500, 9100 o 9200 mi sa dire se la propria scheda supporta l'accelerazione wmv? grazie :)

:::Roxette:::
17-12-2006, 00:07
...ragazzi ho un problema che non so proprio come risolvere: la scheda video in questione è una ATI Radeon X1600: ha 2 uscite DVI e una S-Video... ad una delle 2 uscite DVI ho collegato il monitor lcd tramite adattatore dvi-vga (l'altra uscita dvi è libera) mentre all's-video ho collegato il dvd recorder tramite apposito cavetto s-video che va ad inserirsi negli ingressi frontali del dvd recorder appunto. Il problema è che non riesco proprio a impostare la scheda in modo tale che butti fuori il segnale anche sulla presa s-video! Ho provato a cliccare su monitor secondario, a fare tutti gli abbinamenti del mondo ma nulla...sull's-video non c'è alcun segnale video....c'è qualcuno che ha esperienze di questo tipo?? Come posso fare??? Ah, ovviamente durante le prove il dvd recorder era sempre puntato sul canale con l's-video in ingresso ma restava sempre tutto nero...

Gatz1980
17-12-2006, 08:46
...ragazzi ho un problema che non so proprio come risolvere: la scheda video in questione è una ATI Radeon X1600: ha 2 uscite DVI e una S-Video... ad una delle 2 uscite DVI ho collegato il monitor lcd tramite adattatore dvi-vga (l'altra uscita dvi è libera) mentre all's-video ho collegato il dvd recorder tramite apposito cavetto s-video che va ad inserirsi negli ingressi frontali del dvd recorder appunto. Il problema è che non riesco proprio a impostare la scheda in modo tale che butti fuori il segnale anche sulla presa s-video! Ho provato a cliccare su monitor secondario, a fare tutti gli abbinamenti del mondo ma nulla...sull's-video non c'è alcun segnale video....c'è qualcuno che ha esperienze di questo tipo?? Come posso fare??? Ah, ovviamente durante le prove il dvd recorder era sempre puntato sul canale con l's-video in ingresso ma restava sempre tutto nero...
Provato a cambiare porta DVI per il monitor?

walter sampei
17-12-2006, 10:04
sicuro che non sia il dvd recorder???

soprattutto: se stai tentando di copiare dei dvd con questo sistema, e' impossibile (macrovision...)

Tokachu
17-12-2006, 23:20
vengo subito al sodo, così non rompo troppo :asd:

allora volevo collegare due monitor (o anche il combi della philipsh da 14"), alla scheda video per far da spettatore alle partite in lan (almeno non ci viene il torcicollo :asd: a girare la testa dal mio pc al portatile ).
C'è qualche anima pia che mi da un "passo-passo"? ma soprattutto è possibile? (visto che per il momento ho smanettato un po', ma riesco solo a far vedere i video).

La scheda video è una sapphire (se serve la marca) x1800xt, ed uso ati try tools.
Grazie.

P.S.: spero di aver postato nella sezione giusta.

sasyultrasnapoli
18-12-2006, 11:34
Salve,
Dato che ho collegato il mio PC alla mia TV,
Ho riscontrato un problema :muro: , infatti sulla mia TV e presente uno sfarfallio(una spece di doppiaggio dell'immagine) :confused: molto fastidioso che non mi permette di leggere e nemmeno di giocare in santa pace :( visto che questo sfarfallio si presenta molto fastidioso anche per i miei occhi, quindi diventa impossibile giocare :muro: .
La mia domanda ora e questa:Si puo eliminare questo SFARFALLIO(doppiaggio), e quindi si puo migliorare la qualita del'immagine del mio televisore in modo che si potra almeno leggere i caratteri?????

Vi prego rispondetemi, conto su un vostro aiuto :help: :help: :help: :help:

Gatz1980
18-12-2006, 18:50
vengo subito al sodo, così non rompo troppo :asd:

allora volevo collegare due monitor (o anche il combi della philipsh da 14"), alla scheda video per far da spettatore alle partite in lan (almeno non ci viene il torcicollo :asd: a girare la testa dal mio pc al portatile ).
C'è qualche anima pia che mi da un "passo-passo"? ma soprattutto è possibile? (visto che per il momento ho smanettato un po', ma riesco solo a far vedere i video).

La scheda video è una sapphire (se serve la marca) x1800xt, ed uso ati try tools.
Grazie.

P.S.: spero di aver postato nella sezione giusta.
Per il tuo scopo, devi utilizzare la modalità clone, cioè quella che duplica l'output del monitor sulla TV e tenere la stessa risoluzione del gioco che vuoi usare.
Non so se con alcuni giochi possa dare problemi, ma in generale funziona.

Gatz1980
18-12-2006, 18:53
Salve,
Dato che ho collegato il mio PC alla mia TV,
Ho riscontrato un problema :muro: , infatti sulla mia TV e presente uno sfarfallio(una spece di doppiaggio dell'immagine) :confused: molto fastidioso che non mi permette di leggere e nemmeno di giocare in santa pace :( visto che questo sfarfallio si presenta molto fastidioso anche per i miei occhi, quindi diventa impossibile giocare :muro: .
La mia domanda ora e questa:Si puo eliminare questo SFARFALLIO(doppiaggio), e quindi si puo migliorare la qualita del'immagine del mio televisore in modo che si potra almeno leggere i caratteri?????

Vi prego rispondetemi, conto su un vostro aiuto :help: :help: :help: :help:
Se il cavo passa vicino a possibili fonti di interferenza, prova a deviarne il percorso, inoltre nei driver è di solito presente un'impostazione per regolare il filtro anti-flicker.
Comunque un conto è un difetto vero e proprio, ma leggere i caratteri è comunque difficile, perchè la risoluzione del televisore è molto bassa.

sasyultrasnapoli
18-12-2006, 19:45
Se il cavo passa vicino a possibili fonti di interferenza, prova a deviarne il percorso, inoltre nei driver è di solito presente un'impostazione per regolare il filtro anti-flicker.
Comunque un conto è un difetto vero e proprio, ma leggere i caratteri è comunque difficile, perchè la risoluzione del televisore è molto bassa.


Ah OK, pero con la ps2 questo problema non accade :confused: ........... forse puo essere causato anche dalla mia ormai defunta Skeda video: Radeon 7500ag8x(R.I.P. :cry: ), oppure dal collegamento,tenendo conto che ho usato il convertitore SCART/S-VIDEO-RCA AUDIO, ora cmq provo a spostare un po i cavi come hai detto tu.
Ah scusa quasi dimenticavo :doh: , ma come faccio ad andare nell'impostazione che mi hai detto tu??????? descrivimi il percorso xfavore

Tokachu
18-12-2006, 20:53
Per il tuo scopo, devi utilizzare la modalità clone, cioè quella che duplica l'output del monitor sulla TV e tenere la stessa risoluzione del gioco che vuoi usare.

solo per la tv o anche se attacco un monitor?
e il clone come lo attivo?
abbi pazienza sono niubbo forte (sono riuscito per miracolo ad estendere il desktop :asd: ).

Alefdr
20-12-2006, 22:37
Raga ho un problema di visualizzazione uscendo in s-video in modalità clone con una x1800xt sulla mia tv crt da 29". Dopo qualche minuto sullo schermo tv compaiono delle sfumature che variano di volta in volta ...vanno dal violaceo al blu al verde,e rimangono fino a che nn lo spengo completamente.
la tv supporta massimo i 100Hz@1024*768
ho provato tutte le risoluzione possibili..abbassando il refresh del monitor ma nn ne vengo a capo :muro:
:help:

Gatz1980
21-12-2006, 08:24
Ah OK, pero con la ps2 questo problema non accade :confused: ........... forse puo essere causato anche dalla mia ormai defunta Skeda video: Radeon 7500ag8x(R.I.P. :cry: ), oppure dal collegamento,tenendo conto che ho usato il convertitore SCART/S-VIDEO-RCA AUDIO, ora cmq provo a spostare un po i cavi come hai detto tu.
Ah scusa quasi dimenticavo :doh: , ma come faccio ad andare nell'impostazione che mi hai detto tu??????? descrivimi il percorso xfavore
Purtroppo non ho familiarità con il CCC perchè non l'ho mai usato. Fatti un giro globale tra le impostazioni e vedrai che prima o poi lo trovi :)

Gatz1980
21-12-2006, 08:26
solo per la tv o anche se attacco un monitor?
e il clone come lo attivo?
abbi pazienza sono niubbo forte (sono riuscito per miracolo ad estendere il desktop :asd: ).
Puoi tenere attaccati entrambi e vedi la stessa cosa.
Purtroppo, come sopra, non so darti indicazioni precise sul pannello dei driver perchè uso ATI Tray Tools.
Se posti qualche screenshot magari riesco a darti indicazioni.

Gatz1980
21-12-2006, 08:27
Raga ho un problema di visualizzazione uscendo in s-video in modalità clone con una x1800xt sulla mia tv crt da 29". Dopo qualche minuto sullo schermo tv compaiono delle sfumature che variano di volta in volta ...vanno dal violaceo al blu al verde,e rimangono fino a che nn lo spengo completamente.
la tv supporta massimo i 100Hz@1024*768
ho provato tutte le risoluzione possibili..abbassando il refresh del monitor ma nn ne vengo a capo :muro:
:help:
Mmm, sembra quasi un'interferenza di natura elettromagnetica. Per caso tieni le casse o altri oggetti del genere vicino allo schermo del televisore?

Alefdr
21-12-2006, 10:27
Ho provato ad allontanare ulteriormente le casse del 5.1 ma il problema persiste dopo un po' meta' schermo mi si fa sul bluaceo questo avviene solo in s-video;con le classiche trasmissioni broadcast nn succede...quindi escludo il problema dei magneti delle casse perche' si verificherebbe cmq....
helpZ!

sasyultrasnapoli
21-12-2006, 14:14
Purtroppo non ho familiarità con il CCC perchè non l'ho mai usato. Fatti un giro globale tra le impostazioni e vedrai che prima o poi lo trovi :)

Ma secondo te queste sfumature possono essere dovute al collegamento S-Video/SCART.......forse e proprio il convertitore a far perdere un po di qualita e a provocare quindi questo sfarfallio?????????? :confused:

walter sampei
21-12-2006, 14:48
personalmente ricordo che la scheda video che avevo prima (radeon 9550 se), quando si attaccava anche la televisione, abbassava automaticamente la frequenza di refresh di tutti i dispositivi a 60 hz... forse e' quello che fa sfarfallare un po'.

Tokachu
21-12-2006, 15:44
Puoi tenere attaccati entrambi e vedi la stessa cosa.
Purtroppo, come sopra, non so darti indicazioni precise sul pannello dei driver perchè uso ATI Tray Tools.
Se posti qualche screenshot magari riesco a darti indicazioni.
anche io uso ati try tools.
se per intanto mi puoi dire i tuoi settaggi, poi magari posto li screens (adesso non posso farli)

Gatz1980
21-12-2006, 15:58
Ma secondo te queste sfumature possono essere dovute al collegamento S-Video/SCART.......forse e proprio il convertitore a far perdere un po di qualita e a provocare quindi questo sfarfallio?????????? :confused:
Non c'è conversione nel collegamento che hai fatto tu, quindi teoricamente no.
Fosse così, sarebbe un adattatore proprio difettoso...

Gatz1980
21-12-2006, 16:00
personalmente ricordo che la scheda video che avevo prima (radeon 9550 se), quando si attaccava anche la televisione, abbassava automaticamente la frequenza di refresh di tutti i dispositivi a 60 hz... forse e' quello che fa sfarfallare un po'.
Il TV encoder delle schede video prende in input il segnale a 60Hz VGA e fornisce in output quello televisivo a 60Hz per l'NTSC e 50Hz per il PAL, quindi tutto normale :)

Tokachu
21-12-2006, 16:57
come richiestomi ecco gli screens:
questi sono le impsotazioni dei due monitor
http://i6.photobucket.com/albums/y214/Toka_chuu/th_Untitled5.jpg (http://i6.photobucket.com/albums/y214/Toka_chuu/Untitled5.jpg)http://i6.photobucket.com/albums/y214/Toka_chuu/th_Untitled4-1.jpg (http://i6.photobucket.com/albums/y214/Toka_chuu/Untitled4-1.jpg)
mentre queste sono le impostazioni di ati try tools dove ho smanettato
http://i6.photobucket.com/albums/y214/Toka_chuu/th_Untitled3-1.jpg (http://i6.photobucket.com/albums/y214/Toka_chuu/Untitled3-1.jpg)http://i6.photobucket.com/albums/y214/Toka_chuu/th_Untitled2-1.jpg (http://i6.photobucket.com/albums/y214/Toka_chuu/Untitled2-1.jpg)http://i6.photobucket.com/albums/y214/Toka_chuu/th_Untitled1-2.jpg (http://i6.photobucket.com/albums/y214/Toka_chuu/Untitled1-2.jpg)http://i6.photobucket.com/albums/y214/Toka_chuu/th_Untitled0-2.jpg (http://i6.photobucket.com/albums/y214/Toka_chuu/Untitled0-2.jpg)

così riesco a far vedere i video (dvd o video normali) sui due monitor, ma niente videogiochi.

Gatz1980
21-12-2006, 19:31
come richiestomi ecco gli screens:
questi sono le impsotazioni dei due monitor
http://i6.photobucket.com/albums/y214/Toka_chuu/th_Untitled5.jpg (http://i6.photobucket.com/albums/y214/Toka_chuu/Untitled5.jpg)http://i6.photobucket.com/albums/y214/Toka_chuu/th_Untitled4-1.jpg (http://i6.photobucket.com/albums/y214/Toka_chuu/Untitled4-1.jpg)
mentre queste sono le impostazioni di ati try tools dove ho smanettato
http://i6.photobucket.com/albums/y214/Toka_chuu/th_Untitled3-1.jpg (http://i6.photobucket.com/albums/y214/Toka_chuu/Untitled3-1.jpg)http://i6.photobucket.com/albums/y214/Toka_chuu/th_Untitled2-1.jpg (http://i6.photobucket.com/albums/y214/Toka_chuu/Untitled2-1.jpg)http://i6.photobucket.com/albums/y214/Toka_chuu/th_Untitled1-2.jpg (http://i6.photobucket.com/albums/y214/Toka_chuu/Untitled1-2.jpg)http://i6.photobucket.com/albums/y214/Toka_chuu/th_Untitled0-2.jpg (http://i6.photobucket.com/albums/y214/Toka_chuu/Untitled0-2.jpg)

così riesco a far vedere i video (dvd o video normali) sui due monitor, ma niente videogiochi.
Beh, più esauriente di così :)
Prova a disconnettere lo schermo secodario dalla finestra dei primi due screenshot, poi ad attivare il TV Out dall'ultima cliccando su On/Off. Così dovrebbe attivarsi la modalità clone.

Tokachu
22-12-2006, 01:21
Beh, più esauriente di così :)
Prova a disconnettere lo schermo secodario dalla finestra dei primi due screenshot, poi ad attivare il TV Out dall'ultima cliccando su On/Off. Così dovrebbe attivarsi la modalità clone.
in effetti se faccio così mette clone al tv... però mi sa che non ho il cavo per collegarlo, devo guardare tra quelli in dotazione alla scheda video (tv vecchia :D ).
con il monitor proprio non c'è verso? (così mi metto l'animo in pace).

Gatz1980
22-12-2006, 11:17
in effetti se faccio così mette clone al tv... però mi sa che non ho il cavo per collegarlo, devo guardare tra quelli in dotazione alla scheda video (tv vecchia :D ).
con il monitor proprio non c'è verso? (così mi metto l'animo in pace).
In che senso con il monitor?

Tokachu
22-12-2006, 15:55
In che senso con il monitor?
nel senso di utilizzare un monitor per visualizzare invece che la tv. (ecco devo ancora controllare se ho i cavi, sto combi vecchi ha un attacco audio e uno video...)

Gatz1980
22-12-2006, 16:00
nel senso di utilizzare un monitor per visualizzare invece che la tv. (ecco devo ancora controllare se ho i cavi, sto combi vecchi ha un attacco audio e uno video...)
Cioè collegare due monitor ed avere la stessa immagine su entrambi?
Credo si faccia allo stesso modo, anche se non ho mai provato.

Trilly87
23-12-2006, 21:10
Ciao a tutti...
Sono nuova.. dopo un anno ho deciso di riprovare a far funzionare l'uscita tv collegata ad un vecchio registratore tramite Scart...

Non so proprio da dove cominciare... ho provato a smanettare Ati Tray Tools.. ma quando clicco su Tv Out (che la rileva come Connected) --> Primary... poi tolgo il power da Display 1... clicco su Applica.. viene una schermata nera e poi mi riappare il desktop come prima! Ho installati i driver DNA ATI... Ho una scheda video ATI Radeon 9600 PRO ATLANTIS...

Qualcuno può gentilmente aiutarmi???

Gatz1980
24-12-2006, 00:25
Ciao a tutti...
Sono nuova.. dopo un anno ho deciso di riprovare a far funzionare l'uscita tv collegata ad un vecchio registratore tramite Scart...

Non so proprio da dove cominciare... ho provato a smanettare Ati Tray Tools.. ma quando clicco su Tv Out (che la rileva come Connected) --> Primary... poi tolgo il power da Display 1... clicco su Applica.. viene una schermata nera e poi mi riappare il desktop come prima! Ho installati i driver DNA ATI... Ho una scheda video ATI Radeon 9600 PRO ATLANTIS...

Qualcuno può gentilmente aiutarmi???
Ma sulla TV si vede qualcosa?

Trilly87
24-12-2006, 08:33
Su TV OUT no.. cioè ho fatto come ho descritto nel topic precedente e nn vedo nulla... forse perchè ho sbagliato qualcosa! Cmq il registr. funziona.. prima era collegato alla Televisione.

p.s. : devo cambiare i driver Ati.. o quelli DNA vanno bene?

Gatz1980
24-12-2006, 10:46
Su TV OUT no.. cioè ho fatto come ho descritto nel topic precedente e nn vedo nulla... forse perchè ho sbagliato qualcosa! Cmq il registr. funziona.. prima era collegato alla Televisione.

p.s. : devo cambiare i driver Ati.. o quelli DNA vanno bene?
Guarda gli screen di Tokachu, hai provato col pannello dei primi due shot anzichè con ATT?

Trilly87
24-12-2006, 17:31
si ma nn cambia nulla

skipper1971
30-12-2006, 17:17
ciao a tutti
ho appena preso una GECUBE RADEON X1300, 512MB DDR2, AVIVO
il mio problema è la TV senza entrata s-video, si vede in B/N
fin qui ovvio, il segnale è s-video, il mio dubbio è che nella confezione c'è un cavetto con connettore s-video a 7 pin da un lato e RCA dall'altro.....che però non converte il segnale....il mio dubbio è semplice, è il cavo che non è un convertitore o ci possono essere altri problemi?
GRAZIE

skipper1971
31-12-2006, 10:37
ho provato il un collegamento "volante" con l'entrata RCA della TV e funziona correttamente, quindiil cavo convertitore è OK
quello che probabilmente non va è il collegamento tramite adattatore RCA/SCART ....

ricapitolando i due percorsi

quello che NON funziona
uscita s-video -> convertitore s-video 7 pin a RCA -> adattatore RCA -SCART in ingresso tv

quello che funziona
uscita s-video -> convertitore s-video 7 pin a RCA -> ingresso TV RCA

.... :muro: :muro: :muro:

Vituperio
02-01-2007, 15:24
Salve,
sono un nuovo iscritto. Ho scorso 86 pagine di discussione, ma non ho trovato la soluzione al mio problema.
Io ho collegato il mio pc con scheda video radeon 9200 ad un televisore mivar. Mi sono assicurato che il formato del segnale fosse pal B, perchè sapevo che altrimenti l'immagine sul televisore mi sarebbe venuta in bianco e nero.
Nel mio caso l'immagine alterna periodi (lunghi o brevi, o addirittura talvolta intermittenti) in cui è a colori ad altri in cui è in bianco e nero.
Ho provato a cambiare Pal B in Pal H, e in questi casi l'immagine torna subito a colori, solo che prima o poi torna in bianco e nero, soprattutto se spengo il computer e lo riaccendo.
Preciso che non ho mai aggiornato i driver dal 2003.
Da cosa può dipendere questo problema? Può essere solo colpa della tv?
Grazie
Saluti

Vituperio
03-01-2007, 08:52
Aggiornamento rispetto al precedente messaggio.
Ho installato Catalyst. Adesso, almeno quando leggo Dvd, non ho problemi di colori, ma in compenso mi si presentano scie nelle immagini in movimento. Come posso eliminarle?

kevindavidmitnick
03-01-2007, 17:30
ho questo problema :O

Devo trovare il modo di collegare il cavo svideo dalla mia scheda video a quella del televisore.

Acquistando la scheda video mi hanno dotato di un cavo che porta poi alla ramificazione di tre piccolicavetti per l'audio e quello svideo per le immagini.

Quando sono andato ad acquistare il cavo per connetterlo alla scart del mio televisore, mi è stato detto che è essenziale prima di ttuto che il televisore abbia il supporto RGB, è vero?

Inoltre chiedo come poter fare per testare se il mio televisore supporta realmente l'RGB, avendo smarrito le istruzioni e non potendo quindi consultarle.

Gatz1980
03-01-2007, 18:19
ho provato il un collegamento "volante" con l'entrata RCA della TV e funziona correttamente, quindiil cavo convertitore è OK
quello che probabilmente non va è il collegamento tramite adattatore RCA/SCART ....

ricapitolando i due percorsi

quello che NON funziona
uscita s-video -> convertitore s-video 7 pin a RCA -> adattatore RCA -SCART in ingresso tv

quello che funziona
uscita s-video -> convertitore s-video 7 pin a RCA -> ingresso TV RCA

.... :muro: :muro: :muro:
E' veramente stranissimo... Come hai intuito, potrebbe essere l'adattatore SCART che non funziona correttamente, quindi la scheda video non "sente" una resistenza corretta e commuta in S-Video.
Se hai la possibilità di provarne altri, potrebbe andarti meglio.

Gatz1980
03-01-2007, 18:23
ho questo problema :O

Devo trovare il modo di collegare il cavo svideo dalla mia scheda video a quella del televisore.

Acquistando la scheda video mi hanno dotato di un cavo che porta poi alla ramificazione di tre piccolicavetti per l'audio e quello svideo per le immagini.

Quando sono andato ad acquistare il cavo per connetterlo alla scart del mio televisore, mi è stato detto che è essenziale prima di ttuto che il televisore abbia il supporto RGB, è vero?

Inoltre chiedo come poter fare per testare se il mio televisore supporta realmente l'RGB, avendo smarrito le istruzioni e non potendo quindi consultarle.
Credo che il negoziante fosse un po' confuso... :mbe:
TUTTI i televisori lavorano internamente in RGB e i segnali provenienti dall'esterno, se sono compositi o S-Video, subiscono la conversione (con perdita) in RGB.

Quello che ti ha dato è probabilmente un cavo Component Video, o YCbCr, standard a tre componenti, simile all'RGB ma non uguale. Pochi televisori di facia alta lo supportano.

skipper1971
04-01-2007, 13:26
E' veramente stranissimo... Come hai intuito, potrebbe essere l'adattatore SCART che non funziona correttamente, quindi la scheda video non "sente" una resistenza corretta e commuta in S-Video.
Se hai la possibilità di provarne altri, potrebbe andarti meglio.


grazie, provo e faccio sapere come và, potrebbe servire a qualcun'altro.

Mattinho
05-01-2007, 11:19
ragazzi sono nuovo e mi sono girato migliardi di forum io vorrei collegare il mio pc su una tv ho sia il cavo s-video sia il cavo s-video/composito ho provato a collegare con tutti e deu con il cavo s-video mi si vede in bianco e nero mentre con l'altro ccavo nn vedo nulla vi prego aiutatemi io ho una ati radeon 9800 pro 256mb aiutatemi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

walter sampei
05-01-2007, 13:08
calma. hai provato a leggere i post precedenti e a vedere se c'era gia' la soluzione al tuo problema? guarda un attimo, secondo me qualcuno che ha gia' avuto i tuoi stessi problemi e ha risolto lo trovi di sicuro ;)

Mattinho
05-01-2007, 13:19
o gia guardato indietro ma nn è che ci abbia capito molto di quello che ho visto quindi se qualcuno che ha risolto il mio stesso problema mi potesse aiutare gle ne sarei grato

Mattinho
05-01-2007, 13:58
vi prego rispondetemi aiutoooooooooooooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!

grazie a chi mi risponderà

Mattinho
05-01-2007, 18:11
la mia tv è una mivar 14p2 vi prego aiutatemi

Gatz1980
05-01-2007, 18:22
leggi pvt...

Gatz1980
05-01-2007, 21:36
ragazzi sono nuovo e mi sono girato migliardi di forum io vorrei collegare il mio pc su una tv ho sia il cavo s-video sia il cavo s-video/composito ho provato a collegare con tutti e deu con il cavo s-video mi si vede in bianco e nero mentre con l'altro ccavo nn vedo nulla vi prego aiutatemi io ho una ati radeon 9800 pro 256mb aiutatemi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Spiega meglio che collegamenti hai fatto.
I cavi sono quelli originali della scheda?

Mattinho
06-01-2007, 09:11
io uso un cavo s video a 4 pin che collego dietro la tv e poi sulla tv ho messo un adattatore rbg/s-video

walter sampei
06-01-2007, 09:54
forse l'adattatore e' rca/s-vhs ;)

Mattinho
06-01-2007, 10:30
nn penso visto che ne ho cambiati due

walter sampei
06-01-2007, 10:39
hai provato a impostare sul pannello di controllo della tua scheda la modalita' pal?

Mattinho
06-01-2007, 10:42
si

Mattinho
06-01-2007, 11:19
raga come si fa a postare delle foto visto che ho trovato una cosa

Mattinho
06-01-2007, 11:44
http://img151.imageshack.us/my.php?image=p4v8xxbigsn7.jpg
che cos'è quello spinotto giallo ho provato ad attaccarci un cavo rbg e sulla tv si vede male tutto grigio sembra ci sia qualche interferenza

walter sampei
06-01-2007, 13:16
quella credo sia un'uscita audio s/pdif... ps: per favore non postare 57 post di fila, usa il tasto modifica ;)

Gatz1980
06-01-2007, 15:39
nn penso visto che ne ho cambiati due
Come ti ho già detto, devi imparare ad essere più calmo e paziente, inoltre è inutile se reclami una risposta e poi non leggi nemmeno quello che c'è scritto...

Ti ho chiesto espressamente se L'ADATTATORE S-VIDEO / RCA CHE HAI USATO ERA QUELLO ORIGINALE DELLA SCHEDA VIDEO OPPURE NO

Nel caso non lo sia, è già stato detto più o meno mille volte che potrebbe essere quello il problema. Poi non si è capito ancora come è fatto questo adattatore e dove l'hai trovato.

Non voglio essere scortese, ma solo cercare di farti capire il mdo giusto di affrontare questa faccenda... :)

Mattinho
06-01-2007, 17:02
io ho provato con un cavo s-video e con il cavo in dotazione con la scheda quello s-video composito con quello s-video vedo in bianco e nero mentre con l'altro nn vedo niente o provato anche a cambiare l'adattatore con qui attaccavo il cavo s-video alla tv ma nn va ugualmente

tmontana
11-01-2007, 17:46
Ciao ragazzi levatemi una curiosità...ho una geforce 6600 e tempo fa sono sicuro di aver visto un divx in modalità clone visualizzandolo in finestra sia sul monitor ke sulla tv utilizzando wmp. Da allora non ho toccato + niente nè le impostazioni nè i collegamenti ma adesso i divx posso vederli contemporaneamente solo se uno dei due schermi lo forzo su schermo intero...come mai? Ad esempio i dvd mi si vedono in finestra anche adesso! Ho gli ultimi forceware e ho provato ad usare anche altri lettori. :muro: ???

skipper1971
17-01-2007, 17:52
ho provato il un collegamento "volante" con l'entrata RCA della TV e funziona correttamente, quindiil cavo convertitore è OK
quello che probabilmente non va è il collegamento tramite adattatore RCA/SCART ....

ricapitolando i due percorsi

quello che NON funziona
uscita s-video -> convertitore s-video 7 pin a RCA -> adattatore RCA -SCART in ingresso tv

quello che funziona
uscita s-video -> convertitore s-video 7 pin a RCA -> ingresso TV RCA
.

.... E' veramente stranissimo... Come hai intuito, potrebbe essere l'adattatore SCART che non funziona correttamente, quindi la scheda video non "sente" una resistenza corretta e commuta in S-Video.
Se hai la possibilità di provarne altri, potrebbe andarti meglio.

beh era la presa scart della TV (AVS2) che non funzionava, provato la AV1 e va benissimo, ora non mi resta che comprare uno sdoppiatore

Gatz1980
17-01-2007, 18:33
beh era la presa scart della TV (AVS2) che non funzionava, provato la AV1 e va benissimo, ora non mi resta che comprare uno sdoppiatore
Ah ok.
Non è rotta. Semplicemente accetta solo l'S-Video, infatti si chiama AVS2 :)
E' una cosa comune che i TV abbiano l'S-Video sul 2, ma di solito si può scegliere...
Cmq meglio così
Ciao

crab2k
19-01-2007, 17:17
Udite udite!
Nvidia geforce 6600GT: l'ho comprata usata per sostituire la vecchia ATI 9200 con tv out che ha fatto il suo tempo, e solo per uso HT.
Scopro di avere il problema che guardando un dvd sul tv 4/3 le facce sembrano quelle di un cavallo (cioè: l'immagine viene allungata verticalmente). Una settimana che ci sbatto la testa, poi su un forum in lingua inglese scopro che....... :read:
gli ultimi driver non ti permettono di correggere l'immagine a video. Qualsiasi televisore hai (4/3, 16/9) l'immagine è così e te la tieni! :Prrr: :Prrr: :Prrr:
Sembra che l'ultimo in grado di visualizzare correttamente i film su tv sia la versione 84.21, che ho installato e funziona perfettamente: non solo visualizza come deve il dvd, ma anche ti permette lo zoom dell'immagine se la vuoi più grande, se sei disposto a perdere le fette laterali dell'immagine.
Sembra anche che a nvidia non gli freghi niente del problema..... :banned:

Sembra funzioni bene anche la 84.43, qui trovate i dettagli...
http://forums.nvidia.com/index.php?showtopic=15502

Ciao!

walter sampei
19-01-2007, 17:25
come qualita' video come e'? va meglio questa o la radeon?

crab2k
19-01-2007, 17:27
La vecchia 9200 era un cesso, questa va bene, ma ho letto che le ati per i dvd sono molto meglio...

walter sampei
19-01-2007, 17:43
ok, grazie per le info

si potrebbe anche fare una specie di classifica della qualita' video dei filmati. e la mia ti4800 e' persino peggio della storica v3 3000 del muletto :(

dakkio
23-01-2007, 01:10
Salve,
scusate la bruta intrusione sono nuovo da queste parti e non so nenake se è il posto giusto dove kiedere AIUTOOOOOOOOOOOOO per il mio problema:
(naturalmente x800gto fireblade) non riesco in nessun modo a far funzionare l'uscita tv... anzi più probabilmente nn ne sn capace. :mc: :mc: :mc:
Ho provato prima col control panel ed i driver in dotazione, ma niente... ultimamente ho formattato ed ho installato il c.c.c. 7.1 con i relativi driver ma niente da fare.
Dall'uscita della sk prendo quella a 7pin, l's-video credo... e tramire un cavetto (in dotazione in un mio portatile ke monta un'altra ati) va dai 7pin al classico unico spinotto video ke eventualmente verrebbe accoppiato con gli altri 2 audio. Alla tv arriva una breve prolunga di 4-5m... ovviamente col portatile funziona :muro: e con l'altro no :mad: :mad: :mad:
Vi ringrazio anticipatamente per un vostro piccolo aiuto.

ps siete grandi!!!!!!!!!

Gatz1980
23-01-2007, 09:37
Salve,
scusate la bruta intrusione sono nuovo da queste parti e non so nenake se è il posto giusto dove kiedere AIUTOOOOOOOOOOOOO per il mio problema:
(naturalmente x800gto fireblade) non riesco in nessun modo a far funzionare l'uscita tv... anzi più probabilmente nn ne sn capace. :mc: :mc: :mc:
Ho provato prima col control panel ed i driver in dotazione, ma niente... ultimamente ho formattato ed ho installato il c.c.c. 7.1 con i relativi driver ma niente da fare.
Dall'uscita della sk prendo quella a 7pin, l's-video credo... e tramire un cavetto (in dotazione in un mio portatile ke monta un'altra ati) va dai 7pin al classico unico spinotto video ke eventualmente verrebbe accoppiato con gli altri 2 audio. Alla tv arriva una breve prolunga di 4-5m... ovviamente col portatile funziona :muro: e con l'altro no :mad: :mad: :mad:
Vi ringrazio anticipatamente per un vostro piccolo aiuto.

ps siete grandi!!!!!!!!!
Regola generale: non puoi utilizzare il cavo di un'altra scheda video (in questo caso, del portatile) e aspettarti che funzioni.
Devi usare il cavo in dotazione con la X800