PDA

View Full Version : TUALATIN su i440BX/i815/Via69X Senza Adattatori (2°ATTO)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10

Paganetor
09-02-2006, 10:13
ragazzi, io mi ritrovo ancora col mio tualatin 1100 con bus a 100 e con l'adattatore da mddare per i tualatin... ma non sono capace, non ci riesco, è un casotto... :cry:

Paganetor
09-02-2006, 10:58
mi sa che una di queste sere prendo il mio adattatore (ne ho 2, uno è di scorta :D), lo scardino e vedo di fare quella benedetta modifica... male che vada non parte più... :doh:

djgusmy85
09-02-2006, 12:02
Purtroppo che dir si voglia, un p4 nw oltre i due gigi (tralasciando il discorso amd 64bit) è più versatile di un amd di pari frequenza. Parlo per esperienza visiva, non tecnica.
Sì, ma con i proci in commercio attualmente (quindi A64 e P4), l'A64 è generalmente preferibile...

Ciau ;)

derosaf
10-02-2006, 14:13
io lo tengo a 150 fsb con il voltaggio standard
però ho usato ak4-ak26 con il diodo, ma questo non c'entra...
Ciao ,
ti ho scritto privatamente ma non volevo perdermi la notifica :-)
F.

Maninabox
12-02-2006, 12:51
Il processore non è morto :ciapet:
Provandolo sul portatile che supporta i tually in procio va.
Si è bruciato il pin al5 con conseguente distaccamento ma il procio fa il boot.
Ora il problema è che probabilmente anche ak4 è andato quindi non riesco più a collegarlo in nessun modo (non ho vernice all' argento in casa in questo momento). Farò qualche prova.
Sti tualatin sono veramente immortali :)

belinassu
27-02-2006, 21:07
ultimamente ho dei problemi di instabilità..
schermate blu random... ecc..
guardo sulla mobo e vedo che i famigerati condensatori della bx133
si stanno gonfiando...AAAARGHH!!!

dovrò cannibalizzare una vecchia mobo per correre ai ripari....

SirioU77
27-02-2006, 23:54
scusate ragazzi sapete dirmi se posso montare un tualatin 1300 su una asus cuv4x-e (chipset via694x)?

se si come?

sul sito asus riporta che la massima cpu supportata è un Celeron 1100 :( con l'ultima revisone di bios la 1003

dite che basta usare un bios moddato (esiste x la mia mobo? BHO)
devo fare le modifica ai piedini con la vernice all'argento?
:help:

PVI-486AP4
28-02-2006, 00:06
ora, stavo pensando: si potrà mettere su quell'adattatore un secondo adattatore (l'ho visto su ebay) che cambia la piedinatura e la rende compatibile con i tualatin? o è una porcata?

NOn ricevevo più gli aggiornamenti...
Quello che ipotizzi lo ho fatto anni fa (stesso problema) e lo avevo già scritto tempo addietro in questa discussione.
Su adattatori SERI per coppermine, come gli Asus 370, gli economici Lin-Lin funzionano benissimo, almeno fino a 150 Mhz su P3B-F e P2B-F e vanno in dual su P2B-D (140 MHz stabili). Hanno anche il vantaggio di poter usare ventole con clip normali, quindi sono ottimi se uno ha fatto fuori i ganci per le clips sul proprio socket 370.
E' una idea per risolvere il tuo problema in modo semplice ed economico, e senza perder troppo tempo.

PVI-486AP4
28-02-2006, 00:14
...
Ho recuperato un PC con scheda ASUS P3B-f , Ver. 1.3.
....
la questione del bios.
Ho scaricato la versione 1008 modificata (tramite il link presente nella discussione.
Ho letto però che andrebbe bene anche la versione ultima ufficiale della ASUS (se non sbaglio la 1014), è vero?
In fine vorrei specificare che non ho intenzione di spingermi molto in là con l'OC. Mi basterebbe mettere il bus a 133 e basta...
Le rev del PCB della P3B-F sono 1.03 e 1.04, che io conosca.
Per il BIOS 1008.003 credo sia l'ultima rev .
Mentre i 1014 sono gli unici BIOS per Tually della serie P2B.
Usare i BIOS moddati col cpucode aggiornato non è indispensabile, ma se ben fatti non hanno controindicazioni.
L'AOPEN è stabile sulle Asus almeno fino a 150 MHz di FSB.

SirioU77
02-03-2006, 20:26
scusate ragazzi sapete dirmi se posso montare un tualatin 1300 su una asus cuv4x-e (chipset via694x)?

se si come?

sul sito asus riporta che la massima cpu supportata è un Celeron 1100 :( con l'ultima revisone di bios la 1003

dite che basta usare un bios moddato (esiste x la mia mobo? BHO)
devo fare le modifica ai piedini con la vernice all'argento?
:help:


nessuno sa darmi dei consigli?

strallo
02-03-2006, 23:06
E' vero, sono stato imprenciso, la versione della ASUS P3B-f è 1.03.
Anche con la verione del bios ho detto una bestialità, il 1014 non ha nulla a che fare con la mia scheda.
Non sono solo riuscito ad attuare il progetto, credo che il problema sia l'applicazione del vinavil, che non riesco a stendere in modo omogeneo.
Ho appena provato, ma non ha fatto il boot. :doh:

ARGO
03-03-2006, 08:49
nessuno sa darmi dei consigli?

Senza modifiche non va, o ti metti al lavoro leggendo le prime pagine, oppure ti procuri un adattatore.

http://www.virtualinformation.com/ebay_images/converter1.jpg

strallo
03-03-2006, 11:39
Per quanto mi riguarda, preferirei riuscire da solo.
Comunque, come si chiama l'adattatore?
Si trova su ebay?
Si tratta di un oggetto costosissimo? (temo di si).
Ne ho fatte di domande in tre righe!

SirioU77
03-03-2006, 12:22
Senza modifiche non va, o ti metti al lavoro leggendo le prime pagine, oppure ti procuri un adattatore.

http://www.virtualinformation.com/ebay_images/converter1.jpg


stesse domande di stallo :D
azzo facendo una ricerca su ebay ho trovato solo un adattatore da slot T a tualatin alla modica cifra di 55€+spese :eek:

ARGO
03-03-2006, 12:52
Purtroppo l'adattatore slot T costa caro, anche se, un po di tempo fa era in vendita a meno di 30€, invece gli adattatori per schede madri socket 370 si trovano su ebay a meno di 5€

PVI-486AP4
03-03-2006, 15:10
Per quanto mi riguarda, preferirei riuscire da solo.
Comunque, come si chiama l'adattatore?
Si trova su ebay?
Si tratta di un oggetto costosissimo? (temo di si).
Ne ho fatte di domande in tre righe!
L'adattatore è il Lin-Lin. Produzione orientale, ne abbiamo parlato varie volte, (vedi sopra).
Si trova su eBay, specie nei siti USA o dell'estremo oriente.
In USA costava pochi $ (2÷5), il problema sono i costi di spedizione, che vanno contrattati bene prima. Qualcuno lo vende anche in Europa. Va benissimo anche tra un adattatore Aopen e un Tualatin. Ha anche la regolazione del voltaggio coi jumperini che si vedono in figura sopra dentro il socket 370.
Lo slot-t di listino costava sui 25 €, tasse incluse in Germania. Non è mai stato importato in Italia.
Su Ebay si trovavano anche nuovi a circa quella cifra, in EU, ma attenti alle spese di spedizione.

SirioU77
03-03-2006, 15:25
capisco mi sa che mi dovro' cimentare in questa modifica:

un paio di link utili che nel frattempo ho trovato in rete, da aggiungere all'ottima guida di belinassu (azz la potevi mettere pure in versione italiana :D )
http://it.wikipedia.org/wiki/Tualatin
http://www.overclockers.com/tips965/index04.asp dove si consiglia di usare un cavo floppy x unire i 2 pin!

automatic_jack
04-03-2006, 23:47
Ciao,

come scritto tempo addietro dovrei modificare un adattatore Asus S370-DL rev. 1.02 per abilitarne il supporto ai processori Tualatin...il tutto sarà montato su di una Asus P3B-F rev. 1.04

Facendo riferimento a questa (http://tipperlinne.com/s370-dl.htm) guida sono propenso a rimuovere, dissaldandoli dall' adattatore, i pin AN3 ed AJ3 ed effettuare un ponte sul retro tra AK4 ed AN11 (ciò porterebbe il valore logico alto al VttPWRGD pin AK4 tramite il Vtt pin AN11 (1.25 V))...altre e migliori opzioni?

Grazie :)

Maninabox
05-03-2006, 18:03
Ultimamente usavo con discreto successo il collegamento a AJ5 invece che a AN11. Il mio processore però stava a vcore default. AJ5 è un vcc quindi se non sbaglio aumenta con l' aumentare del vcore il che può essere pericoloso per la salute del procio. E' necessario fare anche il collegamento dei VID per evitare che la mobo ti spari voltaggi assassini.

automatic_jack
05-03-2006, 23:40
E' necessario fare anche il collegamento dei VID per evitare che la mobo ti spari voltaggi assassini.Di questo non ho trovato menzione...potresti spiegarmi la cosa per cortesia?

Grazie :)

SirioU77
07-03-2006, 19:41
Di questo non ho trovato menzione...potresti spiegarmi la cosa per cortesia?

Grazie :)

anche a me interessa!

tanks

Maninabox
07-03-2006, 19:47
I VID sono i pin per impostare il vcore del processore. Di solito i tualatin hanno come vcore default 1,45 o 1,5. Facendo la modifica ai suddetti pin si può impostare il vcore a piacimento. Sul sito di Grande Cigno alias Belinassu è spiegato come impostare di default 1,65, sui datasheet intel ci sono tutte le possibili combinazioni.

automatic_jack
08-03-2006, 22:39
I VID sono i pin per impostare il vcore del processore. Di solito i tualatin hanno come vcore default 1,45 o 1,5. Facendo la modifica ai suddetti pin si può impostare il vcore a piacimento. Sul sito di Grande Cigno alias Belinassu è spiegato come impostare di default 1,65, sui datasheet intel ci sono tutte le possibili combinazioni.La modifica è necessaria anche per gli adattatori che permettono la regolazione del VCore? In tal caso quale è il vantaggio che ne ricaverei?

Grazie :)

bazz46
09-03-2006, 21:44
nessuno sa darmi dei consigli?

Ciao, io ho una mobo ASUS CUV4X-DLS con due processori Tualatin 1,40 GHz. Per montarli ho comprato due adattatori Lin-Lin su ebay, questo è il link al venditore:
http://cgi.ebay.it/FC-PGA2-Tualatin-Adaptateur-pour-Socket-370-FC-PGA-JR_W0QQitemZ6856761882QQcategoryZ14292QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

Tutto funziona perfettamente, l'unico problema è che il venditore gonfia i prezzi di spedizione e gli oggetti non sono in Francia ma in USA. Comunque la spedizione è stata abbastanza veloce (ho aspettato una settimana).

Saluti

SirioU77
10-03-2006, 01:14
tanks!

automatic_jack
12-03-2006, 15:39
Ciao,

vorrei sapere se qualcuno ha provato con successo a dissipare passivamente un Tualatin avendo cura di provvedere ad una buona areazione del case

Grazie :)

sinadex
13-03-2006, 23:12
se qualcuno è interessato a fare un acquisto cumulativo di lin li, ci si può mettere d'accordo

strallo
14-03-2006, 07:27
Io ci potrei essere per due adattatori.
Chi prende i contatti?

Paganetor
27-03-2006, 19:53
buonasera a tutti, vi sto scrivendo col mio "nuovo" ( :asd: ) PC tualatinizzato! :winner:

da uno scrauso P3 500 che ha fatto il suo porco lavoro per 6 anni sono passato a un tualatin 1200 (bus 100) :D

http://img86.imageshack.us/img86/5372/tualatin2kr.jpg

mi sono reso conto che l'impatto nelle prestazioni durante l'uso "normale" del pc non è quello che mi aspettavo, ma credo sia colpa dei vari colli di bottiglia (HD in testa). Però, quando apro applicazioni olto dipendenti dalla CPU, comprimo documenti o sistemo foto si nota la differenza ;)

ora mi scarico qualche tool (tipo superpi) per vedere come rulla :D

Paganetor
27-03-2006, 20:01
2.22 al superpi non mi sembra un buon tempo... o no? :wtf:

Paganetor
27-03-2006, 21:02
mmm... siccome sono stordito, non mi ero segnato cosa facevo col superPi con il P3 500, ma ricordavo di averlo indicato da qualche parte su questo thread... infatti, dopo aver sfogliato una quarantina di pagine :coffee: ho trovato un mio nebbioso "4 minuti e rotti" :mbe:

in questo caso si direbbe che l'incremento è netto... a spanne forse si è dimezzato il tempo (ho rifatto il superPi chiudendo un po' di fuffa che avevo in background ma sotto i 2.20" non scendo)

vabbè, è un inizio :D

Cemb
27-03-2006, 21:43
Ma hai un chipset Via Apollo? Quelli erano dei catenacci spaventosi..

Paganetor
27-03-2006, 21:52
Ma hai un chipset Via Apollo? Quelli erano dei catenacci spaventosi..


guarda, non so... ero convinto di avere un intel, ma configurando i jumper dell'adattatore per il chipset intel non partiva il pc. allora l'ho messo in configurazione "via" ed è partito... quindi "credo" che sia un Via...

è male? quanto è male? :cry:

Cemb
27-03-2006, 22:04
guarda, non so... ero convinto di avere un intel, ma configurando i jumper dell'adattatore per il chipset intel non partiva il pc. allora l'ho messo in configurazione "via" ed è partito... quindi "credo" che sia un Via...

è male? quanto è male? :cry:
E' più che male, è malissimo! :ciapet:
io avevo preso usata una scheda con apollo 133 per overcloccare un coppermine; non ci crederai, ma overcloccato con bus a 133 rendeva meno che a frequenza originale (bus a 100) su Intel 440 BX. E per "meno" intendo un buon 30% in meno.. una chiavica. Però se ce l'hai lì e funziona per le tue esigenze perchè devi preoccuparti? Tanto ormai con questi componenti mica ti fai un pc di punta, tutt'al più un serverino domestico o un muletto! :)
Buon divertimento!

Paganetor
27-03-2006, 22:07
sì be', in effetti non ho grandi pretese...

ho messo un buon quantitativo di ram (768 mega), il procio non fa così pena (era peggio il P3 500 :D ), io il PC lo uso con qualche gioco vetusto :D e ci faccio un po' di fotoritocco "base" con PS, NeatImage, BreazeBrowser e simili...

insomma, poca roba, quindi finchè tiene duro lo tengo, poi si vedrà ;)

tanto ormai del pc originale che ho comprato nel 2000 c'è solo il case :ciapet: e non ho possibilità di espanderlo ulteriormente...

finchè campa lo faccio macinare :D

belinassu
28-03-2006, 09:10
acc.... non trovavo più il thread e pensavo lo avessero rimosso per vecchiaia...
(è già successo una volta purtroppo....)

paganetor oltre ad avere un via (dicci quale) sei sicuramente fsb limited
in quelle piattaforme il collo è il bus.
se puoi porta il bus @ 133 (meglio sincrono, ma tu potresti metterlo anche asincrono col via)
la cpu salirà @ 1600 e si comincia a volare...
il mio p3s su BX @ 150 fsb (1575 cpu) fa super pi in circa 1,20.

anche la banda ram è limitante, quindi bisogna salire di bus...

PS qualcuno si ricorda il limite di capienza di harddisk supportata dal BX? vorrei mettere un 80 gb...

Paganetor
28-03-2006, 10:38
acc.... non trovavo più il thread e pensavo lo avessero rimosso per vecchiaia...
(è già successo una volta purtroppo....)

paganetor oltre ad avere un via (dicci quale) sei sicuramente fsb limited
in quelle piattaforme il collo è il bus.
se puoi porta il bus @ 133 (meglio sincrono, ma tu potresti metterlo anche asincrono col via)
la cpu salirà @ 1600 e si comincia a volare...
il mio p3s su BX @ 150 fsb (1575 cpu) fa super pi in circa 1,20.

anche la banda ram è limitante, quindi bisogna salire di bus...

PS qualcuno si ricorda il limite di capienza di harddisk supportata dal BX? vorrei mettere un 80 gb...

allora: la MB è una QDI Billianx 1s/2k, dopo vedo se trovo su internet i dati tecnici o se devo aprire il case stasera.

ho vist ieri, sistemando nel bios i processore, che mi permette di settare il bus a 66, 100, 103 e 133, se non ricordo male.

le ram sono PC133, ma il processore ha il bus a 100... tra 100 e 103 non cambia un tubo, ma a 133 dovrebbe esserci una bella differenza (diciamo che si passerebbe a 1596 MHz)

ho 3 banchi di ram da 256 mega l'uno su ciascuno dei 3 slot a disposizione, leggevo da qualche parte che averli in numero dispari possa creare instabilità... o sbaglio io a ricordare?

altra cosa: per un overclock così, vanno toccati anche voltaggi o altro? o è sufficiente lavorare sul bios?


grazie ;)

Paganetor
28-03-2006, 10:46
PS qualcuno si ricorda il limite di capienza di harddisk supportata dal BX? vorrei mettere un 80 gb...


l'ultimo bios della mia MB accetta dischi da 76 giga... non ho capito se "fino a" o "anche da"... immagino che un disco esterno non faccia testo, vero? nel caso, un HD da 120 giga su box usb lo vedo perfettamente (non ho mai provato a installarlo nel case perchè non ho spazio :D )

Paganetor
28-03-2006, 11:17
ecco qualche dato sulla mia MB:

Chipset Intel 82443BX AGPset Intel 82371EB (PIIX4E )

non capisco... dice che è intel :mbe:

Antonius
28-03-2006, 11:38
PS qualcuno si ricorda il limite di capienza di harddisk supportata dal BX? vorrei mettere un 80 gb...

Il limite non e' dato dal chipset, ma dal bios.
La mia qdi brillianx1s ha un limite di 80GB, mentre la asus p2b-f ha un limite di 120GB.
Dopo il boot, quando sono gestiti dai driver del kernel linux, usano dischi da 300GB senza problemi.

PVI-486AP4
28-03-2006, 15:10
ecco qualche dato sulla mia MB:

Chipset Intel 82443BX AGPset Intel 82371EB (PIIX4E )

non capisco... dice che è intel :mbe:

Intel 82443BX AGPset è quello che per brevità si è sempre qui chiamato 440 BX o semplicemente il BX, con riferimento al northbride (il 3 finale dovrebbe indicare una versione recente come nelle Asus P3B-F): il tipico chipset per Pentium II e III che è quello con cui i Tualatin sebrano dare il meglio di sé.
Intel 82371EB (PIIX4E ) è il southbridge (che è lo stesso di quello usato anche con northbridge TX sulle piastre socket 7 per Pentium e AMD K2-K3).
Quindi hai una piatra madre cosiddetta BX.

Per salire di clock conta la fortuna con la CPU. Se non parte puoi provare a overcloccare, ma è inutile superare 1,60÷1,65V, perchè queste CPU a un certo punto "murano" e si corre solo il rischio di danneggiarle a salire col voltaggio del core. Quelle buone vanno a 1600 con non più di 1,55 V.
MA già a 133 MHz possono non bastare più i 3,3 V per le memorie il chipset etc, e ci possono volere 3,50 o anche 3,65 V.

Paganetor
28-03-2006, 15:51
non sono molto pratico di overclock :fagiano:

se modifico solo il bus e lo metto a 133 rischio di cuocere qualcosa o al massimo non parte il pc (o diventa instabile)?

sinadex
28-03-2006, 18:53
non ti parte il pc

Cemb
28-03-2006, 19:18
Esatto, prova. L'unico problema in cui puoi incorrere (ahimè, quello che mi limitava..) è il bus AGP fuori specifica a 133 MHz, mentre il pci è perfettamente ok (il bx ha i divisori corretti). Insomma, sperimenta! :D

Paganetor
29-03-2006, 08:08
perfetto, allora vedo di tirarlo su un po'! :D

problemi di calore sviluppato con la frequenza maggiore? ho su solo il suo dissipatore in alluminio con ventola...

belinassu
29-03-2006, 09:17
tutti i dissipatori sono di alluminio con ventola..

bisogna vedere quanto è efficace il tuo...
e anche quanto è fortunato/sfigato il tuo processore....

il mio primo tually 1000 aveva bisogno di un dissipatore costruito da sanpietro per andare a 1500
e di un overvolt demoniaco

gli ultimi due vanno a 1500 anche undervoltati e con dissy standard...

Paganetor
29-03-2006, 09:33
tutti i dissipatori sono di alluminio con ventola..

bisogna vedere quanto è efficace il tuo...
e anche quanto è fortunato/sfigato il tuo processore....

il mio primo tually 1000 aveva bisogno di un dissipatore costruito da sanpietro per andare a 1500
e di un overvolt demoniaco

gli ultimi due vanno a 1500 anche undervoltati e con dissy standard...


a questo punto l'unica è provare... stasera vi saprò dire ;)

Paganetor
29-03-2006, 17:37
che strano...

impostato a 100 di default il bus, nella schermata iniziale il processore viene visto come 1168 MHz...

poi posso impostare il bus a 103 e i MHz diventano 1218...

mettendolo a 133 (come è adesso) lo vede a 1324 MHz :mbe:

ho appena fatto il superPi: risultato 2.13" (contro i 2.20 con bus a 100)

boh...

Cemb
29-03-2006, 18:01
che strano...

impostato a 100 di default il bus, nella schermata iniziale il processore viene visto come 1168 MHz...

poi posso impostare il bus a 103 e i MHz diventano 1218...

mettendolo a 133 (come è adesso) lo vede a 1324 MHz :mbe:

ho appena fatto il superPi: risultato 2.13" (contro i 2.20 con bus a 100)

boh...
Uh? Sicuro?
Ma come sono impostati i divisori/moltiplicatori? (che comunque dovrebbero essere fissi sul tualatin come su tutti gli intel)

Paganetor
29-03-2006, 19:42
mi mette in emulazione jumper... mi fa scegliere il molti da 3x a 8x e il bus a 100, 103 o 133...

qualunque molti metta, comunque, il valore dei MHz non cambia. cambia solo se tocco il bus...

Cemb
29-03-2006, 22:59
Ancora più strano.. e cpuz che ti dice?

Paganetor
30-03-2006, 07:25
Ancora più strano.. e cpuz che ti dice?


boh, dopo lo scarico e me lo mando a casa... ieri non ho avuto molto tempo di "pasticciare", ho solo guardato cosa succedeva variando il bus...

ah, le "proprietà" delle risorse del computer lo danno sempre come P3 a 1200 MHz, ma quell'informazione forse si riferisce al tipo di processore più che alla sua effettiva velocità...

Paganetor
30-03-2006, 07:33
qualunque molti metta, comunque, il valore dei MHz non cambia. cambia solo se tocco il bus...

mi quoto per precisare una cosa: ha senso che variando il moltiplicatore non cambi nulla, perchè immagino che il moltiplicatore sia bloccato a 12x (che col bus a 100 fa appunto 1200 MHz).

la cosa strana è che variando il bus cambino sì le freqenze, ma di valori che non sono quelli corretti...

col bus a 100 nel bios ottengo 1168 --> bus "reale" 11.68x

col bus a 103 nel bios ottengo 1218--> bus "reale" 11.82x

col bus a 133 nel bios ottengo 1324--> bus "reale" 9.95x :mbe:

verificherò con cpuz se si tratta solo di un "errore" del bios che non è fatto per leggere quel processore e quelle frequenze, ma i valori che mi ha dato superPi (-7 secondi) non fanno ben sperare...

belinassu
30-03-2006, 08:33
è normale che non veda la freq giusta...
molte BX lo fanno...
la mia che è piu' recente scazza se supero i 1500mhz (dice cose tipo 12mhz o simili)

ci vuole una utility come cpuz per vedere il bus effettivo e la freq effettiva.

il moltiplicatore è bloccato, quindi qualunque cosa imposti o dica il bios sarà sempre e solo 12x

se vai @1600 con bus @133 sarai cmq fsb limited
(per intenderci un 1500@150 va di pu' anche se ha 100mhz in meno perchè ha piu' banda, che è il fattore limitante qui)
se puoi imposta la latenza delle ram @2 (sempre che la reggano)
e le prestazioni miglioreranno ancora.

vlendo fare i temerari si potrebbe usare una utility con softfsb per vedere se ci sono freq nascoste
(magari nel bio si ferma a 133 impostabili, ma il colck generator arriva @150)
a quei livelli ci sarebbero da fare interventi sul V i/o per superare i 3,3v

cmq il pc comincia già ad essere una bella cosa...
Il mio non mi fa mancare nulla nonostante sia vecchio e quando metto le mani su certi P4 da 3,06Ghz
vanno pure peggio del mio...

L'upgrade sensato sarebbe un disco veloce (che resta anche in caso di cambio pc)
e relativo controller veloce (ata133 o sata, magari raid, che resta anch'esso)

Paganetor
30-03-2006, 08:49
stasera vedo cosa riesco a combinare... :D

Paganetor
31-03-2006, 10:34
cpuz ha svelato l'arcano.

mentre impostando il bus a 100 e 103 ottengo la frequenza corretta, mettendolo a 133 mi esce uno strano “1344 MHz”. In effetti il bios dice di essere a 133 di bus, ma in realtà lavora a 112! 112x12 infatti fa 1344.

Ieri ho ostiato un po’ per accenderlo perché mi sono venute un paio di schermate blu durante l’overclock, allora l’ho riportato alle frequenze di default.

In effetti, se tutto quello che riesco a ottenere sono 100 MHz in più, preferisco tenerlo entro specifiche e lavorare più tranquillo, senza rischio di blocchi vari...



in compenso il MAME corre molto di più! :D

belinassu
31-03-2006, 13:52
in effetti mi sembrava di ricordare che la brillianX di un amico si fermava @112
pensavo che tu avessi una versione piu' recente....

tra l'altro sulla carta quella mobo non supporterebbe neanche i coppermine...

Paganetor
31-03-2006, 14:52
in effetti mi sembrava di ricordare che la brillianX di un amico si fermava @112
pensavo che tu avessi una versione piu' recente....

tra l'altro sulla carta quella mobo non supporterebbe neanche i coppermine...


supporta i coppermine con l'ultimo bios disponibile....

inoltre, ho messo su un accrocchio per fargli vedere il tualatin (adattatore slot1--> slot 370, con su un adattatore slot370 coppermine --> 370 tualatin :D )

a questo punto, come dicevo, lo tengo a 1200 e amen: è comunque un bell'incremento rispetto al vecchio P3 500 e mi consente di tirare avanti ancora un annetto o due... poi, se occorre, cambierò tutto (8 anni di vita per un pc, pur con svariati upgrade, non è poco! :D )

Paky
23-04-2006, 10:44
con su un adattatore slot370 coppermine --> 370 tualatin :D )

dove si possono trovare questi adattatori sk370FC-pga->Sk370FC-pga2 ?

su ebay ci sono e nn costano molto , ma le psedizioni sonno assurde , + di un J3 :(

http://eurus-wings.com/img/CPU_Adp_1.jpg

Paganetor
24-04-2006, 08:07
io alla fine l'ho preso da uno di Trento su e-bay... tra coso e spedizione gli ho dato 11 euro e amen ;)

dall'estero costano un po' meno ma ti ammazzano con le spese di spedizione!

Boostern
27-04-2006, 22:04
Ciao a tutti, ho appena preso un Tualatin 1000A e l'ho messo su una msi 694t pro. Il problema è che non mi fa selezionare bus maggiori di 131mhz con cpu 100fsb. A questo posso rimediare isolando bsel1 (Aj31). Idem per il vcore, il massimo che mi fa selezionare è 1,575V (reali 1,525V), ma anche a questo posso porre rimedio con la pinmod. Di default il processore è 1,475V ma non riesco a capire come la devo fare. Cioè, per avere un voltaggio a default di 1,575V o 1,6V, cosa devo collegare e isolare? Mi sono già scaricato le tabelle ma non capisco niente...grazie a chi mi voglia rispondere :)

belinassu
28-04-2006, 10:18
Ciao a tutti, ho appena preso un Tualatin 1000A e l'ho messo su una msi 694t pro. Il problema è che non mi fa selezionare bus maggiori di 131mhz con cpu 100fsb. A questo posso rimediare isolando bsel1 (Aj31). Idem per il vcore, il massimo che mi fa selezionare è 1,575V (reali 1,525V), ma anche a questo posso porre rimedio con la pinmod. Di default il processore è 1,475V ma non riesco a capire come la devo fare. Cioè, per avere un voltaggio a default di 1,575V o 1,6V, cosa devo collegare e isolare? Mi sono già scaricato le tabelle ma non capisco niente...grazie a chi mi voglia rispondere :)

1- se la cpu è buona non gli serve overvolt, anzi meno gliene dai meglio è
2- probabilmente la mobo ha un selettore per le cpu a 100 o 133 mhz e relativo range di overclock (consulta il libretto)

è verosimile che tu risca ad andare @1500 senza overvolt e anche oltre,
tanto più che puoi mettere le ram asincrone, se non fossero tolleranti a salire troppo...

Cemb
28-04-2006, 12:32
Tanto per curiosità, si trovano ancora i Tually? E a che prezzo?

belinassu
28-04-2006, 13:18
boh... dipende, cmq il prezzo sarà sempre esagerato in rapporto alla reali prestazioni...

il P3S 1400-512 l'ho trovato 2 anni fa in australia a 180euro...
d'accordo che c'era anche la spedizione e il costo del bonifico iternazionale...
però è stato un botto.... :eek:

Paganetor
28-04-2006, 13:35
io il 1200 con bus a 100 l'ho preso su e-bay a 26 euro + s.s. dall'Italia (in totale 32 o 33 euro, non ricordo bene...)

però ho speso 8+12 euro per gli adattatori slot1-socket370 e socket370 coppermine --> socket370 Tualatin :asd:

Cemb
28-04-2006, 13:40
Mi sa che ormai è davvero solo uno sfizio.. con prezzo inferiore ci si ricompra mobo + AMD di pari prestazioni con maggiorni possibilità di upgrade a basso prezzo..

Grazie delle infos! ;)

Boostern
28-04-2006, 16:20
1- se la cpu è buona non gli serve overvolt, anzi meno gliene dai meglio è
2- probabilmente la mobo ha un selettore per le cpu a 100 o 133 mhz e relativo range di overclock (consulta il libretto)

è verosimile che tu risca ad andare @1500 senza overvolt e anche oltre,
tanto più che puoi mettere le ram asincrone, se non fossero tolleranti a salire troppo...

Questo lo so, ma credo gli servano un po' di volt per arrivare a 1500mhz. Può anche essere che la mobo se vede il bus a 100mhz non abiliti il divisore a 4 per il pci...proverò a vedere isolando il bsel1, ma già che lo tiro giù volevo anche fare la mod per il vid...

belinassu
28-04-2006, 23:12
strano che una MSI che già supporta i tually nativamente non preveda un jumper
o addirittura una voce nel bios per modificare il bus...
i sistemi hardware di isolara i pin sono appannaggio di schede vecchie
o entry level economiche non da overclock come le ECS-Elitegroup et similia...

Nask
03-05-2006, 18:15
Dopo essermi appassionato fin dall'inizio della comparsa di questi proci ora sto per fare il grande passo :sofico:
Volevo farvi due domandine:
- invece di intervenire sulla cpu volevo intervenire sul retro del socket direttamente sulla mobo (a me sembra più accessibile): qualcuno ci ha già provato?
- sto per comprare un 1300, c'è qualche sigla particolarmente fortunata?

belinassu
03-05-2006, 21:11
gli ultimi 1300 si tiravano a 1733 e oltre...
non male...
però meglio un 1000-1200 pr usare bus alti..

Nask
04-05-2006, 15:20
gli ultimi 1300 si tiravano a 1733 e oltre...
non male...
però meglio un 1000-1200 pr usare bus alti..

Beh, oltre i 133 non riuscirei comunque ad andare causa ram. Quindi chiedo:
come posso fare a capire, avendo i seriali, quali sono gli ultimi prodotti?

belinassu
04-05-2006, 19:25
Beh, oltre i 133 non riuscirei comunque ad andare causa ram. Quindi chiedo:
come posso fare a capire, avendo i seriali, quali sono gli ultimi prodotti?

guardo il mio 1000...
intanto ha sotto tutti gli smd ed è a 1,475v quindi è la prima serie
(la seconda va a 1,5v)

la scritta sotto riporta la sigla q217a291-1464

q dovrebbe stare per malesia 2 per 2002 e 17 la settimana di prod.

non so più sicurissimo, è molto che non guardo ste cose.

the_joe
17-05-2006, 08:57
:spam:
:read: Vendo come da sign un po' di roba x tualatin

:banned: :stordita:

automatic_jack
13-06-2006, 13:17
Ciao a tutti,

come riportato in questa (http://tipperlinne.com/s370-dl.htm) guida ho effettuato la mod all' adattatore Asus S370-DL rev 1.02 (isolando i pin AN3, AJ3, AK4 e collegando, poi, quest' ultimo con AN11) settando, tramite jumpers, il V-Core ad 1.50 V - il minimo possibile - ma il sistema (Asus P3B-F rev. 1.04, Tualatin SL6BY, ram Mushkin rev. 3+, Ati 9700 Pro) non si avvia, lasciandomi indefinitamente con lo schermo nero.

Ho constatato il medesimo comportamento sia per la modalità Jumper che per la JumperFree (messe a disposizione dalla P3B-F), ho già provato sia voltaggi superiori (sino a 1.65 V), che l' altra mod (AK4 -> AK26) senza successo!

Sono certo sia del corretto funzionamento della scheda madre (la sto usando con un PII slot1) che del processore e dubito che l' adattatore possa essere rotto (ad ogni modo ne ho due e con l' altro le cose non cambiano)

Consigli?

Grazie :)

belinassu
13-06-2006, 15:56
molto strano, hai su anche l'ultimo bios?
alcuni adattatori vecchi avevano bisogno anche del ponte g35-g37 se non erro
ma non dovrebbe essere il tuo caso

è mica un P3 tualatin col bus @133 o hai il jumper del bus su 133?
in tal caso potrebbe imporre quel bus e la ati 9700 non ne vuole sapere di agp fuori specifica

automatic_jack
13-06-2006, 16:09
molto strano, hai su anche l'ultimo bios?
alcuni adattatori vecchi avevano bisogno anche del ponte g35-g37 se non erro
ma non dovrebbe essere il tuo caso

è mica un P3 tualatin col bus @133 o hai il jumper del bus su 133?
in tal caso potrebbe imporre quel bus e la ati 9700 non ne vuole sapere di agp fuori specifica

Il bios è il 1008.004, l' ultimo tra gli ufficiali

Si è un @133, ma ho anche provato con una Matrox G200, stessa storia...

Cosa strana è che se da adattatore setto i jumpers per il Cpu Default lo speacker del PC inizia a fare un effetto sirena come se nessuna CPU fosse inserita

La mod dovrebbe essere a posto in quanto non ho continuità (comprovata col tester) tra AN3, AJ3 ed i VSS, AK4 è isolato e ben connesso ad AN11

Faccio un altrò po' di giochini coi jumpers della mobo


Ciao e grazie :)

belinassu
13-06-2006, 16:38
occhio che anche alcune G200 erano schizzinose con l'agp @89mhz
con le g400 nessun problema invece...
prova a forzare il bus @100, @133 con la 9700 non ce la farai mai secondo me...
poi AN11 sulla mia BX133 non faceva fare il boot, meglio Ak26 (volendo anche AJ5, tanto stai sempre su 1,5v vcore)

automatic_jack
13-06-2006, 16:47
occhio che anche alcune G200 erano schizzinose con l'agp @89mhz
con le g400 nessun problema invece...
prova a forzare il bus @100, @133 con la 9700 non ce la farai mai secondo me...
poi AN11 sulla mia BX133 non faceva fare il boot, meglio Ak26 (volendo anche AJ5, tanto stai sempre su 1,5v vcore)Purtroppo il mio parco di schede video si ferma alla G200 ed alla 9700 Pro e spero tanto che non siano loro il problema in quanto non ho modo di porvi rimideo a breve

In merito al ponte AK4 -> AK26 ho il medesimo risultato che con AK4 -> AN11...ora provo AK4 -> AJ5

Per forzare il bus @100 intendi da mobo, vero? C' è forse modo di farlo anche dall' adattatore o dalla CPU?

Ciao

belinassu
13-06-2006, 16:58
Purtroppo il mio parco di schede video si ferma alla G200 ed alla 9700 Pro e spero tanto che non siano loro il problema in quanto non ho modo di porvi rimideo a breve

In merito al ponte AK4 -> AK26 ho il medesimo risultato che con AK4 -> AN11...ora provo AK4 -> AJ5

Per forzare il bus @100 intendi da mobo, vero? C' è forse modo di farlo anche dall' adattatore o dalla CPU?

Ciao


credo si possa impostare via jumper sul socket
altrimenti c'era anche li il trick dei pin da isolare o collegare...

automatic_jack
13-06-2006, 19:31
credo si possa impostare via jumper sul socket
altrimenti c'era anche li il trick dei pin da isolare o collegare...L' Asus S370-DL non dà la possibilità di settare il bus...si può, però, impostare il tipo di CPU (Cu-Mine|Celeron) ma non credo che possa servire - e comunque, provato, non funge - a meno che tutti i Celeron su socket S370 siano con bus a 100 MHz

Se hai un link col pin trick per il bus mi farebbe piacere poterlo provare

Una cosa strana che ho notato è che senza scheda video, mentre col PII mi si dà un bip d' allarme col Tually non accade nulla...ma può essere un fatto irrilevante!

Ciao e grazie :)

belinassu
13-06-2006, 19:49
potrebbe essere la cpu che non parte...
sicuri che è sana lei e lo slocket?

il ponte tra vid25mv e vss lo hai fatto?

automatic_jack
13-06-2006, 22:09
potrebbe essere la cpu che non parte...
sicuri che è sana lei e lo slocket?Dunque, sul fatto che la CPU sia sana son certo, mi è stata venduta da persona di assoluta fiducia (durante il tragitto si è rotto il pin AM2 - KEY che ho sistemato con una certa facilità); dei socket non saprei, li ho comperati tempo fa come funzionanti e da venditori diversi (questo forum ed eBay) ma sino ad oggi non ho mai avuto modo di provarli...dubito, però che stì cosi possano rompersi

il ponte tra vid25mv e vss lo hai fatto?No, se ho ben capito serve ad impostare il V-Core ed il mio adattatore lo fa già di suo...potrei provare, però

Devo iniziare a preoccuparmi?

Ciao

automatic_jack
14-06-2006, 11:09
il ponte tra vid25mv e vss lo hai fatto?Stesso risultato col ponte che mi hai consigliato :(

C' è una anima pia che abita tra Salerno e Napoli che possa montare/provare il mio Tualatin per verificarne il funzionamneto? Se almeno riuscissi ad isolare il problema (socket|cpu) saprei cosa fare poi...

Ciao :)

belinassu
14-06-2006, 15:39
mmm
il fatto che nel tragitto si sia rotto in pin non vieta che l'urto possa avere rotto
connessioni interne che non si vedono a occhio nudo...
bisognerebbe provarlo su una mobo tually ready...

cmq allo stato delle cose o è lo slocket andato (mi è successo) o la modifica non riuscita
o la cpu andata...

ps le ram cmq reggerebbero i 133?

automatic_jack
14-06-2006, 16:27
mmm
il fatto che nel tragitto si sia rotto in pin non vieta che l'urto possa avere rotto
connessioni interne che non si vedono a occhio nudo...Non voglio pensare di essere così sfigato...le due CPU - ne ho prese 2 - funzionavano prima di essere spedite, durante il viaggio ad una si è staccato un piedino, all' altra due, tutte e tre perimetrali; ora è pur vero che qualcosa può essersi rotto all' interno ma quei piedini vengono via come niente

bisognerebbe provarlo su una mobo tually ready...Già, rinnovo la richiesta ai Tualatiner campani :)

cmq allo stato delle cose o è lo slocket andato (mi è successo) o la modifica non riuscita
o la cpu andata...Spero nella mia incompetenza nel fare la mod agli S370-DL a stò punto ;)

ps le ram cmq reggerebbero i 133?Bhè, ho in tutto 4 moduli Mushkin Rev. 3+ anche se sto provando con solo uno di essi (cambiando di volta in volta sia modulo che slot)...dovrebbero reggere i 133 MHz, ma col PII non ho mai potuto provarci

Ciao e grazie dei consigli :D

belinassu
14-06-2006, 16:33
cavolo non mi sono mai saltati così sti pin...
ma te li hanno spediti nudi e crudi?

cmq c'è un alta ptrobabilità che sia compromesso il segnale del pin
e se uno dei pin è fondamentale è normale che non vada...

che delitto, due cpu cociate così...
pensa che io non le toccavo più e facevo tutto su socket...

automatic_jack
14-06-2006, 17:03
cavolo non mi sono mai saltati così sti pin...
ma te li hanno spediti nudi e crudi?

cmq c'è un alta ptrobabilità che sia compromesso il segnale del pin
e se uno dei pin è fondamentale è normale che non vada...

che delitto, due cpu cociate così...
pensa che io non le toccavo più e facevo tutto su socket...Allora il pin saltato è AM2 - KEY, il datasheet lo descrive come segue:

Can be used to prevent legacy processors from booting in incompatible platforms. Legacy processors use this pin as a RESET and should be tied to ground for an Intel® Pentium® III processor with 512KB L2 Cache only platform, but for flexible platform implementations this pin should be a No Connect. Please refer to the appropriate Platform Design Guide for implementation details.

sui Cu-Mine è invece RSV - riservato...mi pare di capire che anche laddove non fosse presente non sarebbe grave, visto che va a massa...ma in questioni del genere la parola spetta a te

belinassu
14-06-2006, 17:51
am2 non deve essere un pin inutile... ma lo hai riprsitinato correttamente?
come hai fatto?
cmq forse non è essenziale per i tually...
dai un occhio QUI (http://www.geocities.com/_lunchbox/ms6905_tualatin_mod.html)

automatic_jack
14-06-2006, 18:03
am2 non deve essere un pin inutile... ma lo hai riprsitinato correttamente?
come hai fatto?
cmq forse non è essenziale per i tually...
dai un occhio QUI (http://www.geocities.com/_lunchbox/ms6905_tualatin_mod.html)Non è stato difficile metterlo a posto data la zona dove è ubicato...la piazzola di stagno alla base era integra così è bastato un contatto infinitesimo con la punta del saldatore ed il pin era a posto e ben saldo!

Ora mi studio per benino il link sullo MS-6905 verificando, come suggerito, tutti i contatti sul mio adattatore...grazie!

Ciao :)

Cemb
14-06-2006, 18:06
Non è che hai bruciato qualche pista interna col calore del saldatore? :mbe:

automatic_jack
14-06-2006, 18:10
Non è che hai bruciato qualche pista interna col calore del saldatore? :mbe:Bhè, è possibile ma tendo ad escuderlo in quanto è bastato davvero un tocco...e comunque la CPU aveva il medesimo comportamento anche prima che risaldassi il pin (avevo sperato che non fosse essenziale al funzionamneto e probabilmnete non lo è)

Paganetor
14-06-2006, 18:12
sarò noioso, ma io con l'accoppiata qui sotto ho risolto tutti i miei problemi ;)

http://www.mycableshop.com/300x300/FC-PGA2.large.jpg

http://www.gen-x-pc.com/images/adapter-2.jpg

automatic_jack
15-06-2006, 22:05
Dopo i malcelati tentativi nei miei post precedenti, ecco l' appello ufficiale...

dovrei verificare il corretto funzionamento di due Tualatin che ho acquistato di recente (sul mio sistema, per ora, non vanno)...se qualcuno ha una mobo (anche se con adattatore) compatibile e gli va di fare una opera pia gliene sarei grato

Grazie :)

sinadex
16-06-2006, 03:29
io sono tualatizzato (:D)
ho una scheda col bx + adattatore. domani per sicurezza ci do una guardata.

automatic_jack
16-06-2006, 21:36
io sono tualatizzato (:D)
ho una scheda col bx + adattatore. domani per sicurezza ci do una guardata.Ok, attendo tue notizie...grazie sin d' ora

Ciao :)

SirioU77
18-06-2006, 20:10
infatti il powerleap incorpora un regolatore dedicato
(e necessita di alimentazione esterna)
ma per le p2b ci vuole anke un bios modificato...

quindi alcune mobo potrebbero nn suportare i tually per colpa del bios
anke se scendono a 1,3v ....

L'uniko modo di scoprirlo è provare, visto ke si tratta sempre di cose
nn ufficiali...

Altre mobo come la QDI brillianX nn supportano ufficialmente neanke i Coppy
ma con il powerleap ci hanno messo i tually
e un mio amiko ci teneva un celly633@950 (alla faccia del supporto ufficiale :D )

ciao belinassu quoto un tuo vecchio post, per avere info, dovrei aggiornare la cpu di una mobo slot1
Qdi brillianX IS
qui link alla scheda
http://www.qdigrp.com/qdisite/eng/products/bx1s.htm

ufficialmente non supporta i coppermine! :(
secondo te (o voi) sino a che cpu posso montare se compro un'adattatore con regolazione di voltaggi e fbus?
attualmente mi sembra di aver caricato l'ultima versione di bios ed il moltiplicatore mssimo selezionabile è 8x

se si devo modificare qualcosa nell'adattatore?

grazie

belinassu
18-06-2006, 22:34
la cosa più tranquilla da fare è metetrci un celeron coppermine con bus @100
(ad esempio i celeron 800-900-1000)
con uno slocket apposta, il moltiplicatore non conta, tanto lo imposta la cpu in automatico

poi se uno ha voglia di giocare ci si può provare col tualatin, ma nonè certo una delle mobo più redditizie...

dario2
20-06-2006, 23:35
sarò noioso, ma io con l'accoppiata qui sotto ho risolto tutti i miei problemi ;)

http://www.mycableshop.com/300x300/FC-PGA2.large.jpg



ciao ho preso anchio questo adattatore da hong kong (non he trovati in europa :cry: ) spero che arrivi presto, sperando soprattutto che arrivi (mandato il 5\06 diciamo che se nn arriva entro fine settimana posso preoccuparmi :fagiano: ), dimmi una cosa su che chipset lo usi?
suppongo 440bx visto che hai slot1...

io lo dovrei mettere su una cuv4x-e e vorrei capire se il bios beta ultimo del 05\2002 potrebbe darmi rogne, anche se essendo allora i tualatin già usciti da un pezzo, suppongo di no giusto?

e poi sapresti spiegarmi che significa questa frase presa dalle impostazioni (cioè per mettere il bus a 133 che dovrei fare con quei due pin?)(impostazioni) (http://www.hardwarecooling.com/product_reviews_info.php/prod/199/prod/199/reviews_id/15)?

no jumpers b4 thru b9 133MHz

perchè ho un 1,2 tb1 e spero di poterlo mandare a 133, anche se il chipset via non mi entusiasma da questo punto di vista... :O :fagiano:

dario2
21-06-2006, 21:25
uppo il thread :D

dario2
24-06-2006, 00:18
uppo il thread :D
:eek:

Paganetor
24-06-2006, 08:09
ciao ho preso anchio questo adattatore da hong kong (non he trovati in europa :cry: ) spero che arrivi presto, sperando soprattutto che arrivi (mandato il 5\06 diciamo che se nn arriva entro fine settimana posso preoccuparmi :fagiano: ), dimmi una cosa su che chipset lo usi?
suppongo 440bx visto che hai slot1...

io lo dovrei mettere su una cuv4x-e e vorrei capire se il bios beta ultimo del 05\2002 potrebbe darmi rogne, anche se essendo allora i tualatin già usciti da un pezzo, suppongo di no giusto?

e poi sapresti spiegarmi che significa questa frase presa dalle impostazioni (cioè per mettere il bus a 133 che dovrei fare con quei due pin?)(impostazioni) (http://www.hardwarecooling.com/product_reviews_info.php/prod/199/prod/199/reviews_id/15)?

no jumpers b4 thru b9 133MHz

perchè ho un 1,2 tb1 e spero di poterlo mandare a 133, anche se il chipset via non mi entusiasma da questo punto di vista... :O :fagiano:


oddio, io non saprei aiutarti....

so solo che nel mio adattatore ho dovuto settare i jumper per funzionare col chipset Via (io invece ho su il 440BX della Intel). non so dirti perchè, ma funziona... :stordita:

comunque ti consiglio un giro sul sito del produttore della tua MB pervedee qual è l'ultimo bios rilasciato ;)

dario2
24-06-2006, 12:41
oddio, io non saprei aiutarti....

so solo che nel mio adattatore ho dovuto settare i jumper per funzionare col chipset Via (io invece ho su il 440BX della Intel). non so dirti perchè, ma funziona... :stordita:

comunque ti consiglio un giro sul sito del produttore della tua MB pervedee qual è l'ultimo bios rilasciato ;)

hai dovuto mettere la config via su 440bx, perchè le indicazione che stanno sulla scatola sono errate a quanto ho sentito, vorrei capire solo che significa quella frase per capire cm fare per selezionare i 133 da adattotore :)

automatic_jack
30-06-2006, 23:39
Dopo i malcelati tentativi nei miei post precedenti, ecco l' appello ufficiale...

dovrei verificare il corretto funzionamento di due Tualatin che ho acquistato di recente (sul mio sistema, per ora, non vanno)...se qualcuno ha una mobo (anche se con adattatore) compatibile e gli va di fare una opera pia gliene sarei grato

Grazie :)up

sinadex
06-07-2006, 04:08
Ok, attendo tue notizie...grazie sin d' ora

Ciao :)
scusa il ritardo, cmq ho una bx133 + adattatore

automatic_jack
06-07-2006, 22:35
scusa il ritardo, cmq ho una bx133 + adattatorePerfetto...dovresti solo, per cortesia, indicarmi che tipo di modifica hai (sull' adattatore/sulla CPU) in maniera che possa regolarmi di conseguenza preparando o meno le mie cpu

Ciao e grazie ancora :)

sinadex
09-07-2006, 16:46
l'adattatore è uno commerciale, il pl-370 mi pare

automatic_jack
10-07-2006, 22:59
l'adattatore è uno commerciale, il pl-370 mi parePerfetto...il tuo Tualatin ha bus a 100 od a 133 MHz?

A ben pensarci, quale che sia la CPU, l' accoppiata Tualatin <-> BX133 dev' essere davvero prestante, complimenti...purtroppo per me non c' è stato verso di trovare stà mobo quantomeno in Europa

Ciao e grazie ancora della disponibilità :)

sinadex
11-07-2006, 00:04
133? magari! :D solo i p3-s hanno il bus a 133... io ho solo celeron, bus a 100MHz quindi

NetUnix
19-08-2006, 20:38
esiste un modo per moddare il bios per inserire dei divisori opportuni per non fottere hard disk, video...ecc..??

Paky
19-08-2006, 21:01
è un limite HW

automatic_jack
23-08-2006, 10:20
Ciao a tutti,

vorrei sapere se le porte USB della P3B-F (ed in generale quelle relative ai BX) sono - vista l' anzianità del prodotto il dubbio è lecito - 1.0 (Low Speed) od 1.1 (Full Speed)...purtroppo non ho trovato informazioni certe in merito nè sul manuale nè sul web

Vi ringrazio e mi scuso per l' OT

BloodFlowers
23-08-2006, 17:12
Ciao a tutti,

vorrei sapere se le porte USB della P3B-F (ed in generale quelle relative ai BX) sono - vista l' anzianità del prodotto il dubbio è lecito - 1.0 (Low Speed) od 1.1 (Full Speed)...purtroppo non ho trovato informazioni certe in merito nè sul manuale nè sul web

Vi ringrazio e mi scuso per l' OT

grande mitica p3b-f!!!! che rev hai per curiosità? :)

cmq monta le 1.1 al 100%, hai scritto inoltre 1.0 forse volevi dire 2.0.. :)

ad ogni modo monta le 1.1

CIAO

automatic_jack
23-08-2006, 21:40
grande mitica p3b-f!!!! che rev hai per curiosità? :)

cmq monta le 1.1 al 100%, hai scritto inoltre 1.0 forse volevi dire 2.0.. :)

ad ogni modo monta le 1.1

CIAOHo una p3b-f rev. 1.04...ad ogni modo intendevo proprio USB 1.0 che è la prima (e la più lenta) delle tre versioni USB (1.0, 1.1, 2.0)

Ciao :)

BloodFlowers
23-08-2006, 21:48
Ho una p3b-f rev. 1.04...ad ogni modo intendevo proprio USB 1.0 che è la prima (e la più lenta) delle tre versioni USB (1.0, 1.1, 2.0)

Ciao :)

confermo che trattasi di 1.1

automatic_jack
23-08-2006, 21:53
confermo che trattasi di 1.1Grazie mille :)

BloodFlowers
25-08-2006, 11:33
Grazie mille :)

;)

robertou
12-09-2006, 19:04
un salve a tutti
ho bisogno di aiuto per la far funzionare il mio tually.
la situazione é questa:

- p3b-f v4, ultimo bios
- generic cpu card ver 1.0 super slocket iii foto (http://www.hardtecs4u.com/reviews/2000/slotkets/pctweak.jpg)
- tually 1300 sl5zj 1,5v/100

isolato i 3 pin,
fatto ponte ak4-aj5
fatto ponte g35-g37
fatto ponte am34-ak36 (Vss-Vid25)

risultato: schermo nero. qualche idea?

belinassu
13-09-2006, 22:54
un salve a tutti
ho bisogno di aiuto per la far funzionare il mio tually.
la situazione é questa:

- p3b-f v4, ultimo bios
- generic cpu card ver 1.0 super slocket iii foto (http://www.hardtecs4u.com/reviews/2000/slotkets/pctweak.jpg)
- tually 1300 sl5zj 1,5v/100

isolato i 3 pin,
fatto ponte ak4-aj5
fatto ponte g35-g37
fatto ponte am34-ak36 (Vss-Vid25)

risultato: schermo nero. qualche idea?

prova anche ak4-ak26 e ak4-an11
i ponticelli dello slocket cosa selezionano? potrebebro essere responsabili loro del mancato boot

robertou
14-09-2006, 09:19
grazie per la risposta.
ho provato ma senza successo.
i jumper in questa scheda regolano la freq,tipo di cpu,e modalitá single or double cpu. niente voltaggi.

Per risolvere ieri ho comprato su ebay una abit slotket iii, che ho usato in passato, molto piú semplice (per me!!)
grazie di nuovo a tutti!!

belinassu
14-09-2006, 11:35
sei sicuro che sia uno slocket per FC-PGA e non per PPGA?
nel secondo caso la modifica da fare sarebbe più complessa e articolata...

cmq con lo slocketIII di abit sei a posto ;)

robertou
14-09-2006, 21:00
ricapitolando:
allego le foto degli slotket generici che ho a disposizione, il primo super slocket dovrebbe essere mod compatibile, mentre per l'AA370TS non ho trovato conferme, per quanto entrambe funzionano con i celeron 950.

http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=43734&stc=1 http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=43733&stc=1

magari riprovo. tra qualche giorno postero il successo.

http://www.mrufer.ch/pc/tualatin_e.html
http://www.geocities.com/_lunchbox/?200614
http://digilander.iol.it/grandecigno/HWTweaks.htm
http://www.rom.by/articles/S370/_english_index.htm
http://www.overclockers.com/tips965/index02.asp

i link piu utili che ho trovato sull'argomento oltre ovviamente a questo forum
(mi sono permesso dui aggiungere anche il tuo sito).

robertou
15-09-2006, 00:36
:doh: :muro:

la vita spericolata ha lasciato evedentemente il segno.

si accettano scommesse se il tually funge ancora.

robertou
15-09-2006, 02:12
Vittoria!!!
Funziona!!
non si speravo piú, durante un tentativo un ponte é diventato incandescente, fumata bianca e guaina sciolta.
il tualatin si é dimostato veramente robusto.

Celeron 1300 SL5ZJ
ASUS P3B-F rev.1.04 bios1008.004
Adattatore AA370TS rev1.0 con:
pin AN3,AK4,AJ3 isolati,
ponte G35-G37,
ponte AK4-AK26,
ponte AM36-AK34

A presto

belinassu
15-09-2006, 08:47
bene, ti stavo per dare conferma che il primo slocket era per PPGA
mentre con l'AA370TS doveva funzionare, dato che ne avevo convertito uno anche io
(con questo è fondamentale il pomte G35-37 a differenza degli asus-abit ecc..)

Paganetor
21-09-2006, 09:42
mi sa che ho cremato il tualatino :(

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1286972

nic1783
21-09-2006, 11:03
ciao a tutti. ho una dfi ca64t che mi ha fatto sudare non poco con i vari driver e configurazioni e un celeron tualatin 1200 che, dopo alcuni interventi di micro ingegneria elettronica sui piedini, va a 1600MHz e 1.7 di vcore. Ora sto aspettando una ventola nuova per alzare la frequenza a 1700 visto che con quella che mi ritrovo adesso non regge molto, dopo un pò di utilizzo con cpu al 100% la temp arriva a 43-44° e tende a bloccarsi o dare errori di sistema.
Secondo voi che scheda video mi consigliate? ovviamente usata su ebay. Cioè mi serve che regga bene l'overclock e che non sia troppo delicata. Tipo una radeon 9700 va bene??
grazie a tutti

belinassu
21-09-2006, 11:37
ciao a tutti. ho una dfi ca64t che mi ha fatto sudare non poco con i vari driver e configurazioni e un celeron tualatin 1200 che, dopo alcuni interventi di micro ingegneria elettronica sui piedini, va a 1600MHz e 1.7 di vcore. Ora sto aspettando una ventola nuova per alzare la frequenza a 1700 visto che con quella che mi ritrovo adesso non regge molto, dopo un pò di utilizzo con cpu al 100% la temp arriva a 43-44° e tende a bloccarsi o dare errori di sistema.
Secondo voi che scheda video mi consigliate? ovviamente usata su ebay. Cioè mi serve che regga bene l'overclock e che non sia troppo delicata. Tipo una radeon 9700 va bene??
grazie a tutti

va bene solo se la tua mobo supporta l'agp in specifica quando overclocki
altrimenti usa una nvidia GF4 che è più tollerante all'agp oltre i 66mhz

robertou
03-10-2006, 13:17
Qualcuno ha i settaggi dei jumpers per l' ms6905 v2.3 ? o sa dove trovarli?
il sito msi da solo i dati per la versione 2.1
sot cercando di farlo funzionare con un tualatin ma durante il post sento un sinistro bip- bip e non fa il boot. :eek:

robertou
03-10-2006, 13:20
Qualcuno ha i settaggi dei jumpers per l' ms6905 v2.3 ? o sa dove trovarli?
il sito msi da solo i dati per la versione 2.1
sto cercando di farlo funzionare con un tualatin ma durante il post sento un sinistro bip- bip e non fa il boot. :eek:

Cemb
03-10-2006, 14:25
Provato banalmente a resettare il bios togliendo alimentazione e pila per una decina di minuti?
E sulla motherboard non c'è nessuna serigrafia coi settaggi?

in bocca al lupo! ;)

robertou
03-10-2006, 15:10
Risolto!
ho trovato questo link con tutte le indicazioni (che mancano sulla scheda, credo siano stampate sulla scatola):

http://www.bluesmoke.net/viewArticle.cgi?id=r1&page=2

grzie ancora

Cemb
03-10-2006, 16:39
Risolto!
ho trovato questo link con tutte le indicazioni (che mancano sulla scheda, credo siano stampate sulla scatola):

http://www.bluesmoke.net/viewArticle.cgi?id=r1&page=2

grzie ancora
E di che? Hai fatto tutto da solo! :)
Buon divertimento!

robertou
03-10-2006, 20:50
Si in effetti il grazie era riferito al forum un po in generale, il muro del pianto come direbbe Grillo dove comunque c'é sempre qualcuno che risponde.
Un saluto

mikiannu
04-10-2006, 14:45
scusate ragazzi ma vorrei un consulto...io ho avuto da un amico un vecchio hp vectra vei7 con su un 566 mhz celeron quindi penso coppermine e 64 di ram...avendo a disposizione una cpu celeron 1.2 ghz tualatin avrei voluto montargliela ma a sostituzione fatta il pc nn partiva..lo schermo nero..insomma niente si accendevano le lucine e la ventola dell'alimentatore e niente più...pensavo potesse essere un problema magari di bus ma pare di no perchè la motherboard dovrebbe cambiarlo da solo in automatico il clocking di bus...e allora nn sapevo più dove pescare finchè ho trovato questo forum...pensate che il mio sia un caso come il vostro?se si potreste consigliarmi quale modifica effettuare??grazie vi prego rispondete prestissimo!per quanto riguarda la scheda madre è fatta dalla stessa hp modello vei7 rev d7580-60xxx (nn so queste tre cifre) con socket 370 FC-PGA chipset sis 620 rev 02 bios phoenix version HX.07.08 (QHX.08.00) ps avevo aperto un thread al riguardo "cambio cpu traumatico"

Paganetor
04-10-2006, 15:08
occhio perchè il socket FCPGA è uguale meccanicamente all'FCPGA2 (quello dei tualatin), ma elettricamente è differente... la cosa più pratica è procurarsi uno di quegli adattatori FPGA--> FPGA2 (una piastrina che modifica i contatti)

agevolo supporto visivo :D

http://interloper.com/graphics/cpu/fcpga-to-fcpga2-converter.jpg

mikiannu
04-10-2006, 15:24
ah...ma spiegami una cosa...una volta montato questo adattatore ci metto la cpu e partirà o bisogna fare comunque le modifiche?

Paganetor
04-10-2006, 15:41
ah...ma spiegami una cosa...una volta montato questo adattatore ci metto la cpu e partirà o bisogna fare comunque le modifiche?


con quello dovresti essere a posto... magari vedi se il bios della tua MB è aggiornato ;)

Cemb
04-10-2006, 16:39
Ma sei sicuro che il 533 sia un Coppermine? E non, magari, un Mendocino?
Perchè altrimenti ti tocca fare la modifica da Mendocino a Coppermine, e poi quella da Coppermine a Tualatin.. non proprio agevolissimo..
Oppure procurarti un adattatore per Coppermine e quindi fargli la modifica a Tualatin.

Byez!

mikiannu
05-10-2006, 14:47
nn è a 533 mhz ma a 566 e a 566 mhz facevano solo coppermine

Cemb
05-10-2006, 20:30
Scusami, avevo capito 533! ;)
Allora o vai di adattatore apposito o provi la modifica di questo topic..
Oppure cerchi un bios aggiornato per la tua mobo (chissà mai che abbiano integrato il supporto ai tualatin)!

nic1783
14-10-2006, 14:22
ciao a tutti. ho un tualatin 1200@1640 (137x12) stabile. vorrei salire di più ma mi limitano le ram che sono pc133 cl3. sapete come posso fare ad overvoltarle con la mia mobo dfi ca64 tc?? c'è una guida per fare la modifica? l'ho già fatta alla cpu per alzare il vcore e non credo che farla sulla mobo sia più difficile....
grazie

belinassu
14-10-2006, 14:33
prova a mettere le ram asincrone per vedere se la cpu sale ancora...

in tal caso per overvoltare le ram devi tirare su il voltaggio del bus da 3,3@3,4-3,5
(magari la mobo lo consente via jumper-bios)

nic1783
14-10-2006, 15:45
magari potessi farlo.... il bios della mobo non mi permette di impostare praticamente niente.... per quello chiedo se conoscete un metodo per modificare il voltaggio via modifica hardware. cioè so che si può fare perchè in internet ho trovato diverse guide ma sono tutte riferite a mobo recenti e senza una guida da seguire non saprei proprio dove mettere le mani....

stalker170
15-10-2006, 00:14
ciao a tutti, ho una cpu celeron 1200 tualatin che su una tusl2-c riesce a fare 1650mhz circa, xò volevo metterlo pure su una asus cuv4-x, xò nn sono riuscito a trovare un post valido x poter far funzionare il mio tualatin sulla cuv4-x inoltre volevo capire una cosa, come mai i vostri tualatin li chiamate P3s? e nn comunemente P3????

dimenticavo che il celeron l'ho scoperchiato proprio questa sera

http://img178.imageshack.us/img178/104/im000074mm4.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=im000074mm4.jpg)

http://img178.imageshack.us/img178/1497/im000075fn6.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=im000075fn6.jpg)

scusate x la qualità, xò la mia macchina digitale è vecchiotta e nn fà x niente bene le foto ravvicinate

ARGO
16-10-2006, 09:14
inoltre volevo capire una cosa, come mai i vostri tualatin li chiamate P3s? e nn comunemente P3????



Di Tualatin, ce ne sono 3 tipi, si differenziano per bus e cache.
Celeron 100/256
P3 133/256
P3-S 133/512, solo questi possono andare in dual.


P.S. la -S sta per server.

stalker170
17-10-2006, 11:36
poi volevo sapere un altra cosa, ma come mai vedo molti di voi che usate bus assurdi su queste piattaforme, tipo da 150mhz in sù, ma come fate a gestirli.... nn vi và in crisi il bus agp e pci?? inoltre sulla asus tusl2-c che ho io nn posso andare oltre 1,8V di vcore, c'è qualcuno che sà darmi delle info x fare la modifica sulla mobo?

Paganetor
27-10-2006, 08:08
scusate, messaggio di servizio :D

se a qualcuno dovesse servire un adattatore slot1--> socket 370 d(anche da modificare per tualatin), ne vendo uno qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1317387

scusate lo spam :D

automatic_jack
27-10-2006, 22:38
Ciao,

vorrei chiederVi quale è la temperatura di un P3-S in idle - non sotto sforzo quindi - il mio tB1 1.4 GHz@1176MHz (112 MHz * 10,5 @ 1.3 V) è sui 53° dopo ore e ore e ore...

Grazie :)

belinassu
29-10-2006, 09:16
dipende anche dal sistema di raffreddamento...

il tuo è molto caldo, quindi o la mobo scazza le temp
o hai un dissy molto piccolo/poco ventilato/con pad termocoduttivo che non conduce...

automatic_jack
29-10-2006, 22:42
dipende anche dal sistema di raffreddamento...

il tuo è molto caldo, quindi o la mobo scazza le temp
o hai un dissy molto piccolo/poco ventilato/con pad termocoduttivo che non conduce...Uhm, proverò su di un' altra p3b-f ed al limite mi decido a montare il pep66 piuttosto che lasciare il dissì intel

Ciao e grazie :)

uazzamerican
31-10-2006, 07:27
Ciao ragazzi, scusate l'impertinenza ma credo che sia l'unico posto dove possa trovare qualcosa.

Sto cercando una BX133 e qualcuno che la modifichi (anche a pagamento).
Preferibilmente ne cercherei una gia modificata...

Belinassu te non è che te ne vuoi separare vero?

belinassu
03-11-2006, 20:36
Ciao ragazzi, scusate l'impertinenza ma credo che sia l'unico posto dove possa trovare qualcosa.

Sto cercando una BX133 e qualcuno che la modifichi (anche a pagamento).
Preferibilmente ne cercherei una gia modificata...

Belinassu te non è che te ne vuoi separare vero?

a dire il vero è un po' che l'ho messa da parte, dato che l'informatica
per me ormai si limita solo all'uso della posta elettronica una volta alla settimana...

certo che se te la dessi potrei pentirmene...
:doh:

uazzamerican
03-11-2006, 21:49
E daaaaaaai..........
Sarebbe in buone mani, la tratterei come una principessa.

stalker170
03-11-2006, 22:39
ragazzi ho bisogno di fare la vcore mod al mio tualatin, quali sono i piedini che devo unire x avere + voltaggio??

stalker170
06-11-2006, 17:09
ragazzi ho bisogno di fare la vcore mod al mio tualatin, quali sono i piedini che devo unire x avere + voltaggio??
HELP!!!!! :muro:

BloodFlowers
13-11-2006, 00:28
HELP!!!!! :muro:

hai poi risolto?

stalker170
13-11-2006, 07:49
hai poi risolto?
ciao blood, purtroppo ancora nn ho risolto.....sembra che questo thread nn sia più seguito.... :mad:

BloodFlowers
13-11-2006, 17:34
ciao blood, purtroppo ancora nn ho risolto.....sembra che questo thread nn sia più seguito.... :mad:

http://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-156406.html
http://www.overclockers.com/tips965/
http://www.kaltmacher.de/artikel14162.html

prova qui stalky

Paky
15-11-2006, 17:39
ragazzi un aiuto veloce

finalmente è arrivato l'adattatore per tualatin
devo montarlo a modi sandwich su una Abit BX6r2 (BX440 slot1)

l'attuale adattatore è un AA370TS
http://img388.imageshack.us/img388/9904/dscn2126gg3.jpg

c'è montato su un Celeron II coppermine (settato appunto per coppermine)

sopra ci devo mettere il nuovo adattatore che ho settato per chipset Intel come da istruzioni

http://img72.imageshack.us/img72/8632/tua01hb8.jpg http://img236.imageshack.us/img236/3886/tua02aa0.jpg

http://img480.imageshack.us/img480/108/tua03gw0.jpg

la domanda è
l'AA370TS lo devo lasciare coppermine FCPGA o metterlo su celeron PPGA
nn è chiaro :(

BloodFlowers
16-11-2006, 01:06
il ppga era il formato dei celeron fino al 533

Paky
16-11-2006, 06:13
si ok lo so , forse nn mi sono spiegato bene

in ingresso sto benedetto adattatore tualatin cosa vuole?
FCPGA o PPGA?

sulle instruzioni come vedi nn si capisce , parla solo di "old mainboard" e questo farebbe pensare a PPGA

oppure di "compatible with slot 370 adapter..." quindi vago


P.S. il tualatin che monterò è un Celeron 1000 o 1200

stalker170
16-11-2006, 07:05
bè dato che devi fare un panino di adattatori, sicuramente devi settare gli adattatori in ordine quindi ppga--->fcpga--->fcpga2 di conseguenza secondo me dovresti settare l'ultimo adattatore che hai comprato x farlo montare su fcpga e il primo adattatore su ppga

stalker170
16-11-2006, 07:06
dove hai comprato l'adattatore fcpga--->fcpga2????

vegeta88
16-11-2006, 12:22
Salve ragazzi allora:
Mi son procurato una:
ECS P6BXT-A+ rev. 2.2E
ed avevo già un celeron tualatin 1300 tolto da un portatile.
Cosa devo fare per far fungere questo procio su tale motherboard?
Questa mobo è provvista di slot1 e socket370.
ed è basata su 440bx.
Ciao ;)

Paky
16-11-2006, 16:47
bè dato che devi fare un panino di adattatori, sicuramente devi settare gli adattatori in ordine quindi ppga--->fcpga--->fcpga2 di conseguenza secondo me dovresti settare l'ultimo adattatore che hai comprato x farlo montare su fcpga e il primo adattatore su ppga

:confused: scusa ma nn mi è chiaro quel che dici , o almeno è discordante

l'adattatore per tualatin è messo come da figura , quindi per celeron 3 (tualatin fcpga2) chip intel e fin qui tutto ok

l'adattatore slot1->socket370 mi dici ppga--->fcpga--->fcpga2
e poi
il primo adattatore su ppga

quale dei 2?

p.s. l'adattatore per tualatin l'ho preso qui sul mercatino

BloodFlowers
16-11-2006, 17:39
Salve ragazzi allora:
Mi son procurato una:
ECS P6BXT-A+ rev. 2.2E
ed avevo già un celeron tualatin 1300 tolto da un portatile.
Cosa devo fare per far fungere questo procio su tale motherboard?
Questa mobo è provvista di slot1 e socket370.
ed è basata su 440bx.
Ciao ;)

http://www.ecsusa.com/support/table_celeron.html
http://www.ecsusa.com/support/table_p3.html
http://www.ecsusa.com/support/table_tualatin.html

Non so se riesci a farlo andare

Leggi anche qua: http://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-425104-p-3.html

dario2
16-11-2006, 20:07
ragazzi ma che pin devo connettere per forzare i 133 di bus da socket?
ho provato a pinmoddare l'adattatore lian-li ma viene visto sempre a 100mhz di bus :)

Paky
16-11-2006, 23:03
ok mi sono deciso e ho rischiato , l'ho lasciato Fc-pga
funziona , il pc parte :D ma...........

nn avevo verificato il moltiplicatore della Bx6r2 , si ferma max a 9X :doh:

tutto da capo :muro:

vabbè scusate per la perdita di tempo

stalker170
17-11-2006, 08:18
ragazzi ho bisogno di fare la vcore mod al mio tualatin, quali sono i piedini che devo unire x avere + voltaggio??
io rinnovo la mia richiesta di aiuto

Paky
18-11-2006, 10:08
nn avevo verificato il moltiplicatore della Bx6r2 , si ferma max a 9X :doh:


ragazzi , ma sto adattatore che ho preso su che caspita di mobo si può usare?

tutte le socket 370 che ho racimolato si fermano max a 8-9X di molti , e i tualatin celeron vanno da 10 in poi :eek:

Paganetor
18-11-2006, 10:36
ragazzi , ma sto adattatore che ho preso su che caspita di mobo si può usare?

tutte le socket 370 che ho racimolato si fermano max a 8-9X di molti , e i tualatin celeron vanno da 10 in poi :eek:


a me pareva che, usando quegli adattatori, il moltiplicatore della mobo venisse in qualche modo "bypassato"...

pure io avevo un tualatin su una qdi brillianx 1s/2k che, tecnicamente, non arrivata a 12x... eppure funzionava benissimo il mio 1200 con bus 100.

altra cosa: può essere che la mobo ti dia valori strani, ma poi il processore funziona comunque al massimo ;)

Paganetor
18-11-2006, 10:44
già che ci sono, provo a chiedere anche questa: ho una mobo che va a 133 di bus. c'è su montato un celeron da 1 GHz coppermine da 133x7.5.

un tualatin 1200 a 100x12 è meglio o cosa? ci sono + MHz, ma il bus è più lento :confused:

Paganetor
18-11-2006, 10:54
altra cosa: il tually 1200 ce l'avevo montato su una QDI con bus fisso a 100 e non ne voleva sapere di salire... ora ho una mobo che arriva a 133 e mi stavo domandando se potevo mettere iltualli 1200 con un bus un po' più spinto di 100... 133 sarebbe forse troppo (ma schizzerebbe a 1596 MHz :D )... diciamo un 112-120 di bus...

che dite, è fattibile?

ARGO
18-11-2006, 11:15
ragazzi , ma sto adattatore che ho preso su che caspita di mobo si può usare?

tutte le socket 370 che ho racimolato si fermano max a 8-9X di molti , e i tualatin celeron vanno da 10 in poi :eek:

Il moltiplicatore, è fissato dal processore, metti pure in automatico.
La P3B-F ha il molti a max 8x eppure sta girando con un tualatin a 133X10.

Paky
18-11-2006, 11:17
forse nn mi sono spiegato (o hai capito male :D )

se ho un Celeron tualatin 1000 quindi 10x100 e la mobo nn mi fa settare 10 perchè il max è 8 io quel tualatin nn posso proprio usarlo

la mobo parte , entro nel bios ma ovviamente nn avendo quel moltiplicatore si pianta dopo il post


se lascio in auto viene rilevato celeron 600Mhz e cmq si pianta dopo il check ram

Paganetor
18-11-2006, 11:19
forse nn mi sono spiegato (o hai capito male :D )

se ho un Celeron tualatin 1000 quindi 10x100 e la mobo nn mi fa settare 10 perchè il max è 8 io quel tualatin nn posso proprio usarlo

la mobo parte , entro nel bios ma ovviamente nn avendo quel moltiplicatore si pianta dopo il post


se lascio in auto viene rilevato celeron 600Mhz


strano :mbe:

anche a me (col sandwich di adattatori :D ) non dava il molti giusto, ma alla fine andava lo stesso...

Paky
18-11-2006, 11:21
ossia come impostavi da bios?

ho letto pagine dietro che hai intel ma l'adattatore ti funziona solo messo in VIA

io nn ho provato , paura di bruciare la mobo

ARGO
18-11-2006, 11:24
ossia come impostavi da bios?

ho letto pagine dietro che hai intel ma l'adattatore ti funziona solo messo in VIA

io nn ho provato , paura di bruciare la mobo

Da bios devi impostare solo il bus, a 100/133.
Come ho già scritto sopra, l'Asus p3bf ha il molti a max 8x, eppure il mio Celeron Tualatin 1000 sta girando a 1333.

Paky
18-11-2006, 11:26
per impostare l'fsb devo mettere in advanced , quindi compare anche il molti che nn ha voce auto

Paky
18-11-2006, 12:01
allora le cose sono 2 , o su questa mobo/bios come dici il tualatin ha problemi oppure bisogna settare l'adattatore in modalità VIA , ma attendo Paganetor per ulteriori info

Paganetor
18-11-2006, 12:09
allora le cose sono 2 , o su questa mobo/bios come dici il tualatin ha problemi oppure bisogna settare l'adattatore in modalità VIA , ma attendo Paganetor per ulteriori info


ah sì giusto! mettilo su Via! anche io avevo il BX440 e non funzionava... allora ho provato a cambiare mettendolo su Via e poi è andato! non mi ricordavo di questa cosa, forse è un errore di stampa sul retro della confezione dell'adattatore (io ho il modello AA370P)

Paganetor
18-11-2006, 12:11
questo è il mio:

http://img291.imageshack.us/img291/1794/adattatoreslot1370frontjm8.th.jpg (http://img291.imageshack.us/my.php?image=adattatoreslot1370frontjm8.jpg)

http://img291.imageshack.us/img291/29/adattatoreslot1370rearvq4.th.jpg (http://img291.imageshack.us/my.php?image=adattatoreslot1370rearvq4.jpg)

Paganetor
18-11-2006, 12:14
Scusa ma che adattatore hai installato ?, non ne conosco alcuno che necessiti di modificare settaggi in relazione al chipset i cui è dotata la main. In genere è sufficiente inserire la cpu ed installare il gruppo sulla main senza ulteriori manovre. A volte è necessario regolare il vcore perchè certi adattatori, quelli per slot1 ad esempio, hanno un circuito di alimentazione apposito per la cpu in quanto i tualatin necessitano, non ricordo più lao step di compatibilità ndr, di voltaggi bassi e di alimentazione stabile che non tutti i circuiti di alimentazione delle vecchie main possono garantire.

Ciao


dovrebbe avere lo stesso che ho io ;) e, non so perchè, si può settare il tipo di chipset... solo che forse per un errore di stampa hanno invertito le spiegazioni

Paganetor
18-11-2006, 12:27
Anche oggi ho appreso qualcosa di nuovo, non avevo mai vista una cosa simile in tanti anni di manipolazione dei computers. :eek: :eek:

Ciao


fermi tutti! rettifico!

nel mio caso, lo switch non ce l'ha l'adattatore slot1--370, ma la "piastrina" che converte il 370 in 370 compatibile tualatin! ;)

Paganetor
18-11-2006, 12:29
ok ok, è esattamente come quello di paky ;)

http://img480.imageshack.us/img480/108/tua03gw0.jpg

Paky
18-11-2006, 12:38
fermi tutti! rettifico!

nel mio caso, lo switch non ce l'ha l'adattatore slot1--370, ma la "piastrina" che converte il 370 in 370 compatibile tualatin! ;)

confermo

ok ok, è esattamente come quello di paky

quindi metto i jumper in modalità VIA , speriamo bene...
sull retro della scatola l'adattatore riporta marca LIN LIN


un ultima cosa l'adattatore slot1->socket 370 come lo hai impostato? PPGA o FCPGA coppermine?

EDIT: ok il tuo è solo FCPGA , quindi lo lascio così

Paganetor
18-11-2006, 12:41
confermo



quindi metto i jumper in modalità VIA , speriamo bene...
sull retro della scatola l'adattatore riporta marca LIN LIN


un ultima cosa l'adattatore slot1->socket 370 come lo hai impostato? PPGA o FCPGA coppermine?

EDIT: ok il tuo è solo FCPGA , quindi lo lascio così


facci sapere, anche se sono sicuro che il "problema" è quello ;)

edit: lin lin pure il mio :D nella scatolina azzurra tipo "cielo con le nuvole" :fagiano:

Paky
18-11-2006, 17:00
edit: lin lin pure il mio :D nella scatolina azzurra tipo "cielo con le nuvole" :fagiano:

si , è proprio quello :)

...però esito negativo :(
si blocca sempre al solito posto qualsiasi cosa metta "verifyng DMI pool data..."

cercando in rete ho scoperto che le varie combinazioni di jumper altro nn sono che i setting di Vcore-default e FSB-default

Jumper Configuration Voltage
No Jumpers a1 through b3 1.30V
a8-a9 1.35V
a2-a3 1.40V
a2-a3 a8-a9 1.45V
a5-a6 1.50V
a5-a6 a8-a9 1.55V
a2-a3 a5-a6 1.60V
a2-a3 a5-a6 a8-a9 1.65V
b2-b3 1.70V
a8-a9 b2-b3 1.75V
a2-a3 b2-b3 1.80V
a2-a3 a8-a9 b2-b3 1.85V
a4-a5 b2-b3 1.90V
a8-a9 b2-b3 1.95V
a2-a3 a5-a6 b2-b3 2.00V
a2-a3 a5-a6 a8-a9 b2-b3 2.05V


Jumper Settings FSB
b5-b6 b8-b9 66MHz
b8-b9 100MHz
No Jumpers b4 through b9 133MHz

quindi tra VIA e INTEL spostava solo un 1.45V contro un 1.50V

pazienza , appurato che con ABIT BX6r2 + adattatore sk370->fcpga2 i tualatin nn vanno

ora vedo di tornare in possesso di un ASUS CUV4X-E , speriamo di nn avere problemi :sperem:


a titolo di cronaca ecco il panettone che ha fallito :D
http://img72.imageshack.us/img72/7771/dscf0143xn5.jpg

un grazie a tutti :)

Paganetor
18-11-2006, 17:38
mi spiace che non ti funzioni... non gettare la spugna, vedrai che qualcosa ci viene in mente ;)

PS: il "panettone" è proprio come il mio :D

dario2
18-11-2006, 17:42
sapete cm forzare il fsb a 133 da socket della mb?

Paganetor
18-11-2006, 17:44
Se è corretto il modello di mainboard che hai postato il problema potrebbe derivare dal circuito di alimentazione della cpu il quale non è adeguato ad alimentare un tualatin. Il tualatin necessita di circuito con tempi di risposta rapidissimi e con stabilità superiori a quelle delle cpu precedenti.

Se non ricordo male è un problema di stepping, le main Abit sicure senza adattatore autoalimentato tramite spinotto molex iniziano dalla BE6 II e non tutte in quanto strettamente dipendente da come è riuscito il circuito vre in quanto garantito soddisfacente lo step precedente.

Ciao


prot (posso chiamarti prot? :D ) mi metti qualche virgola per favore... mi stava partendo un embolo a leggere tutto di fila il tuo post (soprattutto la seconda parte)

:stordita:

Paganetor
18-11-2006, 17:47
sapete cm forzare il fsb a 133 da socket della mb?


di quale mb? modello, processore che monta ecc.

dario2
18-11-2006, 18:12
di quale mb? modello, processore che monta ecc.
cuv4x è rinomata che se si ha una cpu ha 100mhz da problemi oltre i 120mhz, tipo nf7, mentre con i 133 nn ha problemi a salire :muro:
e io ho un tb1 in downvolt e overclock leggero causa cuv4x e periferiche pci:muro:

vorrei quindi forzare i 133 tramite socket mb :cool:

stalker170
18-11-2006, 22:19
già che ci sono, provo a chiedere anche questa: ho una mobo che va a 133 di bus. c'è su montato un celeron da 1 GHz coppermine da 133x7.5.

un tualatin 1200 a 100x12 è meglio o cosa? ci sono + MHz, ma il bus è più lento :confused:
guarda che i il tualatin 1200 lo puoi impostare tranquillamente a 133mhz di fsb, ti regge alla grande la frequenza finale, magari ti chiede solo 1,5V, io ho un celeron 1200 tualatin come il tuo e tranquillamente stà in day use a 133*12 e adesso stò usando un celeron 1300 tually che regge senza problemi i 1800mhz day use, usando semplicemente un dissipatore x socket-a

http://img127.imageshack.us/img127/7974/celeron13001800mhzdd4.th.jpg (http://img127.imageshack.us/my.php?image=celeron13001800mhzdd4.jpg)

Paky
18-11-2006, 22:26
stalker , il tualatin @1800Mhz a quanto chiude il super PI da 1MB?

Naufr4g0
18-11-2006, 22:42
Scusate io ho una mobo QDI Advance 10F per pentium III che non supporta nativamente il core tualatin.
Volevo sapere se esiste qualche modifica che potrei fare alla mobo per renderla compatibile o se magari esiste un adattatore.
Ho visto che si puo' montare pure sulle mobo più vecchie della mia...

Paky
18-11-2006, 22:51
mi riallaccio un secondo al mio esperimento fallito con la BX6r2 , perchè la cosa è strana , in rete ho trovato questo -> http://www.geocities.com/_lunchbox/tualeron_success_table.html

un database di utenti che hanno montato i tualtin su vecchie mobo , e tra le tante c'è anche la BX6r2 :eek:

belinassu
18-11-2006, 23:29
mi riallaccio un secondo al mio esperimento fallito con la BX6r2 , perchè la cosa è strana , in rete ho trovato questo -> http://www.geocities.com/_lunchbox/tualeron_success_table.html

un database di utenti che hanno montato i tualtin su vecchie mobo , e tra le tante c'è anche la BX6r2 :eek:

paky , ho letto velocemente il tutto, se non riesci a fare il boot con quell'adattatore
prova a ponticellare i pin G35 e G37, così dovrebbe andare.

Paky
18-11-2006, 23:41
ma il ponte sull' AA370TS o sull'adattatore x tualatin (lato cpu) ?

belinassu
18-11-2006, 23:44
ma il ponte sull' AA370TS o sull'adattatore x tualatin (lato cpu) ?

io avevo convertito direttamente lo slocket senza usare gli adattotori
e sul quel modello era importante (OLTRE ALLA MODIFICA CLASSICA)
fare il ponte G35-G37 altrimenti non bootava.

se il bios della tua abit ha la voce "In Order Queue Dept" prova inoltre a impostarlo a 1 invece di 8

sarà sicuramente più stabile anche se meno performante (ti trasforma il BX in un Via praticamente)

Paky
18-11-2006, 23:50
quindi se lascio i 2 adattaori insieme potrei evitare la modifica e tentare il ponticello ....
speriamo bene....

intanto grazie :)

p.s. no quella voce nel bios nn c'è

stalker170
18-11-2006, 23:51
stalker , il tualatin @1800Mhz a quanto chiude il super PI da 1MB?
a 1800mhz nn lo sò, xò a 1744mhz faccio questo tempo
http://img118.imageshack.us/img118/1848/immagine2fs6.jpg (http://imageshack.us)

X BELINASSU
x caso sai quali pin devo unire x riuscire ad avere nei miei tualatin step tb1 + di 1,8V???????????? TI PREGO RISPONDIMI!!!!!!!!!!!!

Burrocotto
19-11-2006, 14:05
a 1800mhz nn lo sò, xò a 1744mhz faccio questo tempo
http://img118.imageshack.us/img118/1848/immagine2fs6.jpg (http://imageshack.us)

Magari nn centra molto...ma quanto conta la differenza tra il 440Bx e il Via Apollo 133? Lo chiedo xchè nel SuperPI da 1mb con un P3 Tualatin 1133@1249 (147x8.5) con una Dfi (nn mi ricordo esattamente quale,cmq con l'Apollo) ci mette 2 minuti e 40 secondi circa...mentre con un P3 Coppermine Slottone 550@731 (133x5.5)con una Abit BEH6-2 (440Bx) ci ha messo all'incirca 2 minuti e 42 secondi. :eek:

belinassu
19-11-2006, 14:11
a 1800mhz nn lo sò, xò a 1744mhz faccio questo tempo
http://img118.imageshack.us/img118/1848/immagine2fs6.jpg (http://imageshack.us)

X BELINASSU
x caso sai quali pin devo unire x riuscire ad avere nei miei tualatin step tb1 + di 1,8V???????????? TI PREGO RISPONDIMI!!!!!!!!!!!!

sulla P3BF facevo 1 e 26 al super PI @1500 (150x10)
quindi confermi che nei tually conta il BUS e soprattutto conta il 440BX
(infatti la stessa CPU @1666 (166x10) sulla TUSL2C spuntava un punteggio più basso)

non mandare un tb1 @1,8v , piuttosto raffreddalo meglio o contempla lo scoperchiamento
(sempre che non abbia già raggiunto il limite, dato che 1,8Ghz sono già tanti)

belinassu
19-11-2006, 14:12
Magari nn centra molto...ma quanto conta la differenza tra il 440Bx e il Via Apollo 133? Lo chiedo xchè nel SuperPI da 1mb con un P3 Tualatin 1133@1249 (147x8.5) con una Dfi (nn mi ricordo esattamente quale,cmq con l'Apollo) ci mette 2 minuti e 40 secondi circa...mentre con un P3 Coppermine Slottone 550@731 (133x5.5)con una Abit BEH6-2 (440Bx) ci ha messo all'incirca 2 minuti e 42 secondi. :eek:

è normale, il VIA è meno performante del BX...

Burrocotto
19-11-2006, 16:19
è normale, il VIA è meno performante del BX...
Si,ma che un procio con quasi la metà dei mhz (730 contro 1200 e rotti) e minor bus (133 contro 147) riesca a fare quasi lo stesso tempo... :eek: non si tratta di miglior efficienza, è proprio 'na cosa mostruosa!! :eek:

stalker170
19-11-2006, 18:48
sulla P3BF facevo 1 e 26 al super PI @1500 (150x10)
quindi confermi che nei tually conta il BUS e soprattutto conta il 440BX
(infatti la stessa CPU @1666 (166x10) sulla TUSL2C spuntava un punteggio più basso)

non mandare un tb1 @1,8v , piuttosto raffreddalo meglio o contempla lo scoperchiamento
(sempre che non abbia già raggiunto il limite, dato che 1,8Ghz sono già tanti)
1,8V li ho fatti con il phase change quindi ben al di sotto degli 0° cmq oggi ho tirato fuori un abella frequenza dal celeron 1300 ben 2121mhz!!!!!!!!!

Naufr4g0
19-11-2006, 19:08
Scusate io ho una mobo QDI Advance 10F per pentium III che non supporta nativamente il core tualatin.
Volevo sapere se esiste qualche modifica che potrei fare alla mobo per renderla compatibile o se magari esiste un adattatore.
Ho visto che si puo' montare pure sulle mobo più vecchie della mia...
Potreste dare una risposta a questo mio post precedente?
Mi interessa molto saperlo, così mi mobilito o in caso abbandono l'idea e mi tengo il mio pentium 3 800Mhz. :)

ARGO
19-11-2006, 19:25
Potreste dare una risposta a questo mio post precedente?
Mi interessa molto saperlo, così mi mobilito o in caso abbandono l'idea e mi tengo il mio pentium 3 800Mhz. :)

Capisco che sono più di 100 pagine, ma già dalla prima trovi parecchie informazioni.

Naufr4g0
19-11-2006, 21:48
Capisco che sono più di 100 pagine, ma già dalla prima trovi parecchie informazioni.
Veramente ho letto un sacco di robba di gente che ha vecchie schede per pentium 2 e ci fa girare il tualatin, ma non di quelli che hanno schede per pentium 3. E sulla prima pagina non ci sono tante info per il mio caso.

Paky
07-12-2006, 22:06
oggi sono rientrato in possesso della CUV4X-E , ci ho montato l'adattatore a castello e finalmente il Celeron Tualatin è partito

devo dire la verità , dopo tutta questa attesa mi aspettavo molto , ed invece :(

il vecchio P3 866@933 mi chiude il SuperPI da 1M in 2min30sec
il celeron tualatin 1200Mhz lo chiude a 2min42sec

che pena :(

stalker170
07-12-2006, 22:16
oggi sono rientrato in possesso della CUV4X-E , ci ho montato l'adattatore a castello e finalmente il Celeron Tualatin è partito

devo dire la verità , dopo tutta questa attesa mi aspettavo molto , ed invece :(

il vecchio P3 866@933 mi chiude il SuperPI da 1M in 2min30sec
il celeron tualatin 1200Mhz lo chiude a 2min42sec

che pena :(
schiantagli il bus a 133mhz e se nn ti regge i 1600mhz dagli almeno 0,1V
vedrai che i miglioramenti li vedi

Paky
07-12-2006, 22:18
purtroppo questo 1200 nn si schioda dal bus a 100 :(
l'ho portato anche a 1.6V ma nulla da fare

stalker170
07-12-2006, 22:19
purtroppo questo 1200 nn si schioda dal bus a 100 :(
l'ho portato anche a 1.6V ma nulla da fare
che step è??? ta1 o tb1???

Paky
07-12-2006, 22:21
ta1

belinassu
07-12-2006, 22:21
è una architettura limitata dal FSB per cui è importante andare almeno @133

ad esempio col 1000@1500 (150x10) performavo meglio di un 1300@1733 (12x133)

poii sarebbe anche importante usare un 440BX per avere il top,

sul VIA694 e sul i815 le prestazioni di ridimensionano....

cmq @1500 su BX arrivavo @1minuto e 20" di super PI (1mega) ;)

stalker170
07-12-2006, 22:23
è una architettura limitata dal FSB per cui è importante andare almeno @133

ad esempio col 1000@1500 (150x10) performavo meglio di un 1300@1733 (12x133)

poii sarebbe anche importante usare un 440BX per avere il top,

sul VIA694 e sul i815 le prestazioni di ridimensionano....

cmq @1500 su BX arrivavo @1minuto e 20" di super PI (1mega) ;)
c'è una mobo che monta il 440bx che da bios permette di salire oltre i 150mhz di fsb???

belinassu
07-12-2006, 22:28
c'è una mobo che monta il 440bx che da bios permette di salire oltre i 150mhz di fsb???


ce ne sono diverse, una su tutte la abit BX133 (che usavo io)
però difficile andare oltre i 150 in stabilità e ci vogliono ottime ram

@150 fsb la max stabilità e performances me le ha date la asus P3BF (altra regine del BX)

sulla asus TUSL2 con buone ram ho raggiunto i 166 stabili (166x10= 1666mhz)
però andava meno che a 150 sul BX e allora a cosa serve?

oltre quel limite meglio passare ad un altra architettura...

ero cmq arrivato @1750mhz mettendo un P3S 1400(10,5x133) @166 sulla TUSL2
gran bel giocattolino, anche se le prestazioni cedono il passo a sistemi più potenti...;)

stalker170
07-12-2006, 22:30
ce ne sono diverse, una su tutte la abit BX133 (che usavo io)
però difficile andare oltre i 150 in stabilità e ci vogliono ottime ram

@150 fsb la max stabilità e performances me le ha date la asus P3BF (altra regine del BX)

sulla asus TUSL2 con buone ram ho raggiunto i 166 stabili (166x10= 1666mhz)
però andava meno che a 150 sul BX e allora a cosa serve?

oltre quel limite meglio passare ad un altra architettura...

ero cmq arrivato @1750mhz mettendo un P3S 1400(10,5x133) @166 sulla TUSL2
gran bel giocattolino, anche se le prestazioni cedono il passo a sistemi più potenti...;)
io x ora voglio cercare la massima frequenza dal mio tualatin 1300mhz, infatti dopo natale mi faccio vmoddare la tusl2-c e metterò sotto cascade il celly, cmq mi consigli la P3BF??? o magari c'è qualcosa di molto meglio???? di socket 370 con ddr ci sono solo mobo che montano il chipset via???

belinassu
07-12-2006, 22:35
io x ora voglio cercare la massima frequenza dal mio tualatin 1300mhz, infatti dopo natale mi faccio vmoddare la tusl2-c e metterò sotto cascade il celly, cmq mi consigli la P3BF??? o magari c'è qualcosa di molto meglio???? di socket 370 con ddr ci sono solo mobo che montano il chipset via???

con ddr c'era VIA e SIS, ma NULLA performa bene come il 440BX, anche a costo di fermarsi @150fsb

sicuramente con una BX133 o una P3BF (meglio la rev 1.04) vai sul velluto
sono due ottime mobo.

poi ci vuole ram buona da tenere @150 2-2-2

stalker170
07-12-2006, 22:36
con ddr c'era VIA e SIS, ma NULLA performa bene come il 440BX, anche a costo di fermarsi @150fsb

sicuramente con una BX133 o una P3BF (meglio la rev 1.04) vai sul velluto
sono due ottime mobo.

poi ci vuole ram buona da tenere @150 2-2-2
x quello nn ci son oproblemi, ho un banchetto di ram che tieni i 158mhz 2-2-2-5

dario2
07-12-2006, 23:49
oggi sono rientrato in possesso della CUV4X-E , ci ho montato l'adattatore a castello e finalmente il Celeron Tualatin è partito

devo dire la verità , dopo tutta questa attesa mi aspettavo molto , ed invece :(

il vecchio P3 866@933 mi chiude il SuperPI da 1M in 2min30sec
il celeron tualatin 1200Mhz lo chiude a 2min42sec

che pena :(
è una sola la cuv4x cn le cpu nativa cn bus a 100 :doh: :muro:

Paky
07-12-2006, 23:57
è una sola la cuv4x cn le cpu nativa cn bus a 100 :doh: :muro:

grazie del conforto :D

la vera sola è che mi ritrovo un 1000 che nn boota e un 1200 che nn sale :muro:

Paky
08-12-2006, 10:18
Rgazzi , voi nn ci crederete , ora tutto funziona e tutto è chiaro :eek:

ricapitolo (chi ha seguito la mia avventura di qualche pagina fa si ricorda )

si , è proprio quello :)

...però esito negativo :(
si blocca sempre al solito posto qualsiasi cosa metta "verifyng DMI pool data..."

cercando in rete ho scoperto che le varie combinazioni di jumper altro nn sono che i setting di Vcore-default e FSB-default

Jumper Configuration Voltage
No Jumpers a1 through b3 1.30V
a8-a9 1.35V
a2-a3 1.40V
a2-a3 a8-a9 1.45V
a5-a6 1.50V
a5-a6 a8-a9 1.55V
a2-a3 a5-a6 1.60V
a2-a3 a5-a6 a8-a9 1.65V
b2-b3 1.70V
a8-a9 b2-b3 1.75V
a2-a3 b2-b3 1.80V
a2-a3 a8-a9 b2-b3 1.85V
a4-a5 b2-b3 1.90V
a8-a9 b2-b3 1.95V
a2-a3 a5-a6 b2-b3 2.00V
a2-a3 a5-a6 a8-a9 b2-b3 2.05V


Jumper Settings FSB
b5-b6 b8-b9 66MHz
b8-b9 100MHz
No Jumpers b4 through b9 133MHz

quindi tra VIA e INTEL spostava solo un 1.45V contro un 1.50V

pazienza , appurato che con ABIT BX6r2 + adattatore sk370->fcpga2 i tualatin nn vanno

ora vedo di tornare in possesso di un ASUS CUV4X-E , speriamo di nn avere problemi :sperem:


a titolo di cronaca ecco il panettone che ha fallito
http://img72.imageshack.us/img72/7771/dscf0143xn5.jpg

un grazie a tutti :)

ebbene il panettone sulla stravecchia e sempreverde ABIT BX6r2 slot1 (BX440) FUNZIONA!!!!!!! :eek:

il tutto mi è balzato agli occhi provando su CUV4X-E, il 1200 va il 1000 no :wtf:

allora mi sono chiesto , ma sulla BX440 che cavolo di Tualatin avevo provato?
rileggo i miei stessi post , guardo la foto e..... :eek: porca paletta è il 1000 :muro:

li ho capito che la colpa è di quel maledetto procio , deve essere fregato :muro:
maledizione! , e pensare che l'ho preso alcuni mesi fa sul mercatino come testato e funzionante a 20€
Purtroppo nn posso rivendicare nulla , nn sarebbe serio presentarmi con dei problemi dopo mesi e mesi

vabbè chiusa parentesi torniamo alla BX440 :stordita:

Ieri sera era tardi quindi ho rimandato a stamattina , rimetto su il panettone , stavolta il Celeron 1200 T1A

tutto default.....BOOTTA :eek:
..subito un SuperPI , lo chiude a 2min e 27sec, meglio della CUV4X-E ma speravo meglio :cry:

tenete presente che su questa BX440 c'è sempre stato montato un CeleronII 800@992 (8x124) che chiude il SuperPI a 2min 31sec

Mi dico: via , seguiamo il consiglio degli amici del 3D e proviamo a vedere se il BX440 fa volare sto Tualatin :sofico:

lo sparo di botto al massimo che posso fare , 124Mhz di FSB , le ram nn reggono di + :fagiano:

Azzarola ragazzi avevate ragione , il Tualatin si trasforma e diventa na bestia :eek:
http://img183.imageshack.us/img183/8043/tualatinep2.gif
http://img183.imageshack.us/img183/2074/tualatin2gt7.gif

Di nuovo grazie a tutti , oggi sono contento :p
devo solo trovare 2 belle RAM per il giocattolo

stalker170
08-12-2006, 23:03
tutto è bene quel che finisce bene

Burrocotto
08-12-2006, 23:09
Rgazzi , voi nn ci crederete , ora tutto funziona e tutto è chiaro :eek:

ricapitolo (chi ha seguito la mia avventura di qualche pagina fa si ricorda )



ebbene il panettone sulla stravecchia e sempreverde ABIT BX6r2 slot1 (BX440) FUNZIONA!!!!!!! :eek:

il tutto mi è balzato agli occhi provando su CUV4X-E, il 1200 va il 1000 no :wtf:

allora mi sono chiesto , ma sulla BX440 che cavolo di Tualatin avevo provato?
rileggo i miei stessi post , guardo la foto e..... :eek: porca paletta è il 1000 :muro:

li ho capito che la colpa è di quel maledetto procio , deve essere fregato :muro:
maledizione! , e pensare che l'ho preso alcuni mesi fa sul mercatino come testato e funzionante a 20€
Purtroppo nn posso rivendicare nulla , nn sarebbe serio presentarmi con dei problemi dopo mesi e mesi

vabbè chiusa parentesi torniamo alla BX440 :stordita:

Ieri sera era tardi quindi ho rimandato a stamattina , rimetto su il panettone , stavolta il Celeron 1200 T1A

tutto default.....BOOTTA :eek:
..subito un SuperPI , lo chiude a 2min e 27sec, meglio della CUV4X-E ma speravo meglio :cry:

tenete presente che su questa BX440 c'è sempre stato montato un CeleronII 800@992 (8x124) che chiude il SuperPI a 2min 31sec

Mi dico: via , seguiamo il consiglio degli amici del 3D e proviamo a vedere se il BX440 fa volare sto Tualatin :sofico:

lo sparo di botto al massimo che posso fare , 124Mhz di FSB , le ram nn reggono di + :fagiano:

Azzarola ragazzi avevate ragione , il Tualatin si trasforma e diventa na bestia :eek:
http://img183.imageshack.us/img183/8043/tualatinep2.gif
http://img183.imageshack.us/img183/2074/tualatin2gt7.gif

Di nuovo grazie a tutti , oggi sono contento :p
devo solo trovare 2 belle RAM per il giocattolo
Se hai tempo (e soprattutto voglia) prova a rimontare la Asus e a buttare sopra i Via 4In1 (ammesso che nn li avessi installati). L'altro giorno stavo giocherellando con un Celeron 700@880 (bus da 66 a 83) e il SuperPi mi ha sparato fuori qualcosa come 30 secondi (su un tempo cmq nell'ordine dei 5 minuti) in meno solo con l'installazione dei vecchi Via 4In1.

Paky
09-12-2006, 08:19
si , purtroppo sulla Asus ci sono gia su i vecchi VIA Version - 4.43

purtroppo il 1200 su quella mobo nn posso tenercelo , a 124Mhz bus ha il divisore che mi porta il PCI a 39Mhz :(

quella cacchio di asus va bene per clokkare i P3 sopra i 133Mhz , infatti su c'era montato un P3866@942 (145x6.5)

Paky
09-12-2006, 08:55
stalker170 il Tuo 1300 è un TB1
ha sigla SL6C7 vero?

belinassu
09-12-2006, 13:13
tieni anche presente che la tua abit non è delle più aggressive nella gestione del BX440
per cui magari non lo spremi al max ...

ad esempio avevo la BE6 (che è una BH6 con il controller HPT ATA 66 e altre cosette)
e su quella andava meno rispetto ad una BE6-2 o una BX133, che permettevano invece di smanettare meglio...

mi raccomanda anche di raffreddare bene il chipset se vuoi salire di FSB

la mia prima BE6-2 morì definitivamente al primo boot @133 fsb

Paky
09-12-2006, 14:45
grazie dei consigli belinassu ne terrò conto

proprio ora ho finito di far prove
l'Asus e il tualatin nn decollavano per via delle ram , certo che con le SDRAM è sempre un'incognita :rolleyes:

levato un banco magicamente il super PI è sceso a 2min secchi :)

continua il vantaggio della BX440 , nn c'è storia :D


altra cosa , ho tentato in tutti i modi di salire e nn c'è verso, sto 1200 TA1 è proprio sfigato , nn passa i 124 , solo per boottare oltre senza avere stabilità devo portarlo a 1.7V :eek:

vabbè ormai nn mi demoralizzo , ora vedo di prendere un 1300 TB1 :D

djgusmy85
09-12-2006, 15:01
Anche io ho un tB1. Il peccato è che è montato in un mulo. Sta in daily, rock solid con qualunque test (S&M, prime95, SPI, ecc ecc) a 170xMHz @ 1.5V, case chiuso, e mediocre raffreddamento ad aria. Con quelli c'è da divertirsi ;)

Paky
14-12-2006, 20:51
nulla , io sono proprio sfigato :( , preso un TB1 1300 come quello di stalker170

http://img437.imageshack.us/img437/291/tua1300tx3.gif

montato per ora sulla Asus CUV4X-E
a 1.6V massimo che riesco a farlo stare è 123Mhz
riesco a salire ancora di qualcosina ma devo portarlo a 1.7 :cry:

è una maledizione :rolleyes:

dario2
14-12-2006, 21:01
anchio ho un tb1 sulla cuv4x ma è un problema di mb che imposta male i divisori, perchè è iperbuggata cioè:

se da 100x12 cn divisore a 1:3 passo a 66x12 rimane quello a 1:3 idem a 133 :muro: , il div della ram è scritto male, e se uno mette il 2\3 a 100 (66 di ram) a 133 automaticamente passa al 4\3 e la ram va a 166 :muro:
poi c'è la tastiera che per certi fsb freeza quando entri nel bios e un comportamento stranissimo è che a volte (overcloccato) s'impalla alla schermata di xp, credo per il pci a 44mhz e il menefreghismo verso l'1\4 di pci oltre i 123 mhz :muro:


sta mobo è na ciofeca per fortuna l'ho presa involointariamente cn il pc muletto, e sti problemi li hanno tutti quelli che la usano cn cpu a 100 mhz

ho notato che resettando però mette le cose giuste tipo il divisore pci, infatti quando avreò tempo smonto e provo a farla partire coi jumper a o 124 se mi mette 1\4 di pci o 133 :stordita:

Gex
14-12-2006, 21:46
il mio 1300 oltre a 124 di bus non sono mai riuscito a portarlo,
Ma la stabilità me la dava solo a 118.
Ora rulla ancora su una mobo che ha 112 di bus e divisori in specifica!
Ciao

stalker170
14-12-2006, 22:07
nulla , io sono proprio sfigato :( , preso un TB1 1300 come quello di stalker170

http://img437.imageshack.us/img437/291/tua1300tx3.gif

montato per ora sulla Asus CUV4X-E
a 1.6V massimo che riesco a farlo stare è 123Mhz
riesco a salire ancora di qualcosina ma devo portarlo a 1.7 :cry:

è una maledizione :rolleyes:
te x caso hai montato delle pc133?? allora fai una cosa semplice semplice, metti il vcore a 1,5V setti le ram 1:1 e latenze alte, gli dai di colpo queste impostazioni, senza passare x gli intermedi che si sono fra 100 e 133mhz, gli dai di schianto 133mhz, io te lo giuro fino ad ora, con i 3 celeron tualatin e il coppermine, nn ho mai avuto problemi a portarli a 133mhz di fsb con al massimo 0,1V in +, nn di più

Paky
16-12-2006, 09:46
anchio ho un tb1 sulla cuv4x ma è un problema di mb che imposta male i divisori, perchè è iperbuggata cioè:

se da 100x12 cn divisore a 1:3 passo a 66x12 rimane quello a 1:3 idem a 133 :muro: , il div della ram è scritto male, e se uno mette il 2\3 a 100 (66 di ram) a 133 automaticamente passa al 4\3 e la ram va a 166 :muro:
poi c'è la tastiera che per certi fsb freeza quando entri nel bios e un comportamento stranissimo è che a volte (overcloccato) s'impalla alla schermata di xp, credo per il pci a 44mhz e il menefreghismo verso l'1\4 di pci oltre i 123 mhz :muro:


sta mobo è na ciofeca per fortuna l'ho presa involointariamente cn il pc muletto, e sti problemi li hanno tutti quelli che la usano cn cpu a 100 mhz

ho notato che resettando però mette le cose giuste tipo il divisore pci, infatti quando avreò tempo smonto e provo a farla partire coi jumper a o 124 se mi mette 1\4 di pci o 133 :stordita:

grazie per questa informazione , infatti denoto lo stesso comportamento strano , anche se lascio sempre 1:1 talvolta nn bootta o si pianta poco prima di entare in WIN

oggi provo come dici te , vedo di abilitare i jumper setting ,sperem....... :sperem:
nn immaginavo fosse un botolo sta mobo e pensare che con un P3 866 regge senza problemi i 145Mhz su cpu e ram :rolleyes:


il mio 1300 oltre a 124 di bus non sono mai riuscito a portarlo,
Ma la stabilità me la dava solo a 118.
Ora rulla ancora su una mobo che ha 112 di bus e divisori in specifica!
Ciao

grazie anche a te , infatti ho messo l'anima in pace , dovevo immaginarlo ,la cpu ha un moltiplicatore troppo alto e gia a 124 siamo a 1600Mhz , evidentemente quella di stalker170 è un classico esemplare da record :p


Oggi ho provato a montare il 1300 sulla vetusta Abit BX440 e come gia sperimentato col 1200 le cose cambiano e in meglio

Rock solid(testato con prime95) a 124x13 con 1.6V , oltre però nn si va stabili

http://img216.imageshack.us/img216/3720/bilderman2006121693219bc8.png

mi ritengo tutto sommato soddisfatto , sulla Abit sono passato da un Celeron II 800Mhz@1Ghz , super PI 2min 30
a 1600Mhz super PI ...

http://img219.imageshack.us/img219/2503/pi1600nd7.gif

è un bel boost prestazionale , nn c'è che dire :p che chipset , altro che VIA :rolleyes:


Ho seguito anche i consigli di belinassu e visto che l'ho dovuta overvoltare ho curato il raffreddamento
che ne dite? basta :sofico:

http://img226.imageshack.us/img226/1497/dscf0149zw5.jpg

http://img435.imageshack.us/img435/655/dscf0147iw6.jpg


te x caso hai montato delle pc133?? allora fai una cosa semplice semplice, metti il vcore a 1,5V setti le ram 1:1 e latenze alte, gli dai di colpo queste impostazioni, senza passare x gli intermedi che si sono fra 100 e 133mhz, gli dai di schianto 133mhz, io te lo giuro fino ad ora, con i 3 celeron tualatin e il coppermine, nn ho mai avuto problemi a portarli a 133mhz di fsb con al massimo 0,1V in +, nn di più

si sulla Asus ho le 133 , le latenze sono gia alte , nn sono ram da battaglia , 3.3.3.6 1:1

ma nn c'è nulla da fare , ne su Abit ne su Asus le due cpu 1300 che ho preso (ricordo TB1) reggono i 133Mhz di FSB

la tua è proprio da record mondiale :)

BloodFlowers
16-12-2006, 10:31
Complimenti per l'opera d'arte! Quello che ha fatto stalker (visto che un filmato dell'impresa) è qualcosa di anormale!!! :)

stalker170
16-12-2006, 12:04
si sulla Asus ho le 133 , le latenze sono gia alte , nn sono ram da battaglia , 3.3.3.6 1:1

ma nn c'è nulla da fare , ne su Abit ne su Asus le due cpu 1300 che ho preso (ricordo TB1) reggono i 133Mhz di FSB

la tua è proprio da record mondiale :)
cmq veramente strano, allora mi sà che ho avuto veramente tanta fortna con i pentium 3, xchè veramente ogni cpu che mi capitava, in totale 4, tutte sono salite ad almeno 133mhz di fsb, cmq questo celeron 1300 me lo tengo strettissimo

Paky
16-12-2006, 13:15
e fai bene , io lo metterei sotto vetro :D

quando avreò tempo smonto e provo a farla partire coi jumper a o 124 se mi mette 1\4 di pci o 133

provato ora , il pc nn parte + , nn fa manco il post, mitica sta Asus :stordita:

Gex
16-12-2006, 17:38
io per assurdo ho trovato più stabilità downvoltando!
Ero a 1,47 o 1,45 quando avevo la 440Bx Abit. Adesso è su una anonima 440bx dove non posso modificare il voltaggio.

djgusmy85
16-12-2006, 18:08
io per assurdo ho trovato più stabilità downvoltando!
Ero a 1,47 o 1,45 quando avevo la 440Bx Abit. Adesso è su una anonima 440bx dove non posso modificare il voltaggio.
A volte è successo anche a me. Può infatti accadere che il vantaggio dell'overvolt venga vanificato dal maggior calore prodotto.

Gex
17-12-2006, 09:00
A volte è successo anche a me. Può infatti accadere che il vantaggio dell'overvolt venga vanificato dal maggior calore prodotto.

Sì è vero, poi nel mio caso c'è da dire che il mio non è un tb1. Quando ho visto che oltre 123/124 non boottava più ho fatto un po' di prove, seguendo anche le esperienze di Belinassu. Poi ho ottenuto stabilità solo a 118, e a quel punto ho notato che a 1,475 girava meglio, sian nei bench, sia in SuperPi. Io nel We ho il pc acceso tutti i 3 giorni, e quello mi è sembrato un buon vantaggio!

djgusmy85
17-12-2006, 10:42
I Tualatin hanno un comportamento molto poco lineare, molto più marcato rispetto ad altri proci... Diciamo che quando sei vicino al limite, per andare oltre (di poco) devi overvoltare di molto, e non sempre ci riesci, a causa del maggiore calore prodotto. Può capitare addirittura che invece di guadagnare si perda anche qualcosa. Ne so qualcosa io che sto ad aria :(

:)

Paky
17-12-2006, 10:57
senza contare il comportamento totalmente diverso su vari chipset

vedi il mio 1300 , su BX440 rock-solid a 1.6V 124Mhz , mentre su Via a 124 nn ci sta neanche overvoltando a 1.7V

e la cosa bella è che se nn lo metto almeno a 1.65V il pc nn bootta

stalker170
05-04-2007, 22:57
ho effettuato la mod a un mio tualatin 1200, ma sulla mobo asus cuv4-x nn sò xchè ma nn funziona.....come mai???? inoltre se rimonto il tualatin sulla mia tusl2-c la cpu funziona perfettamente anceh se gli mancano quei piedini?

Paky
06-04-2007, 13:13
anche la mobo che mi ha dato problemi è una cuv4X-(E) , ci ho perso le speranze , nn è per questo utilizzo

Paganetor
06-04-2007, 13:16
appena ho un attimo metto in vendita i "brandelli" del vecchio muletto :D

un tualatin 1.2 GHz bus 100, un coppermine 1 GHz bus 133 e relative MB, moduli di ram da 256 mega con chip su entrambe le facce del modulo (quindi compatibili anche con le vecchie MB), convertitori slot1--> sk370, un convertitore sk370 coppermine--> sk370 tualatin ecc.

:fiufiu:

belinassu
07-04-2007, 13:35
anche la mobo che mi ha dato problemi è una cuv4X-(E) , ci ho perso le speranze , nn è per questo utilizzo

su alcune mobo/adattatori era indispensabile effettuare anche il ponte G35-G37
per riuscire a fare il boot ;)

Vash_85
07-04-2007, 13:46
Salve a tutti, ho preso da ebay un PIII Tualatin-S 1.4 proprio la settimana scorsa dopo che il 1.2 era partito, qualcuno sa se sulla tusl2-c funge?

Paky
07-04-2007, 14:08
su alcune mobo/adattatori era indispensabile effettuare anche il ponte G35-G37
per riuscire a fare il boot ;)


nn è quello il problema, so che sono passate diverse pagine e ricordare quel che si è detto è difficile
io nn mi riferivo alla Bx6 + adattatore ma proprio alla cuv4x-e (che è socket 370)

questa scheda col Tualatin nn ha nulla da spartire , il pc nn è performante , la cpu nn si overclokka un tubo e a 100Mhz manco a parlarne , il P3 933 gli da scacco al tualatin da 1200Mhz

il chipset VIA è na schifezza e la mobo ci mette pure del suo