PDA

View Full Version : TUALATIN su i440BX/i815/Via69X Senza Adattatori (2°ATTO)


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10

belinassu
19-05-2005, 22:51
440 sono gli euri che ho smenato per il portatile col BX e il p3 ....!
però ha un formato che non so se si potrà modificare per il tually
e non so neanche se fanno i tually in quel formato... è un micro-bga
non il socket 370...

paso74
19-05-2005, 23:15
lo dico qui perché a qualcuno potrebbero servire: devo vendere due moduli DIMM sdram della infineon, cas2 da 256mb l'uno, sono moduli di elevata qualità. Metterò presto l'annuncio nel mercatino, ma se intanto qualcuno di voi è interessato avete la precedenza. Contatti in pvt :)

lynux
20-05-2005, 22:28
beh con i coppy i 1000 erano abbastanza facili
diversi p3 700 andavano a 1050 col bus a 150
e sul pc di mio fratello gira un 800EB@1000 (6x166 :eek: ) su CUSL2
rock solid e senza overvolt (gran soddisfazione...)

E soltanto possibile poiche ha una bella scheda madre per P3 altrimenti con cuv4x-c non ci arrivi forse con la cuv4x-e potresti farcela ma non ho avuto la possibilita di provare !!! sto aspettando una tusl vediamo un po che roba e' !!! a presto

wolfnyght
22-05-2005, 10:49
mi è capitata per le mani una mobo
ABIT BX 20
mi potete dire qualche info?slot1 4 banchi di ram pc143 da 64mb ed un p2 333 sblokkato(mo vedo dove arriva e poi adattatore soket 370 e giù di oc!eheheh)
monta il bx vero?
è una mobo da overclock decente?
consigli please!
ps ho intenzione di far dei confronti incrociati bx contro la cuv x4-e
procio cavia celeron 800@1200 (150x8) :D
ora ram da almeno 142 con timming spinti l'ho!5 banchetti da 64mb
sapete dirmi se questa mobo hà la possibilità di overvoltare la ram?azz sulla asus nonho trovato uno straccio di link per le v-mod sigh su questa si trova qualcosa?

wolfnyght
22-05-2005, 13:36
SL6CB questa è una sigla ti un tually 1000 che ne dite potrebbe esser fortunella?(almeno spero che mi abbia dato la sigla eheheh

djgusmy85
22-05-2005, 19:42
SL6CB
:eek:i 6c se non erro sono i più fortunati che si siano mai visti :eek:

wolfnyght
22-05-2005, 19:59
dici che a 150 dui fsb ci arriva ad aria?(dissi per amd 32 lappato con ventola da 45 50 cfm)
1500mhz con fsb alto e ram in sincrono
il muletto dovrebbe volare no?
riguardo la mobo credo che sia una abit bx6!azz mo ho cercato in giro e l'unica che ci assomiglia come layount è questa!
info a riguardo?
qualcuno ha un adattatore per tually?mi serve per la mia mobo asus cuv x4 -e(ormai posso dire che il chipset regge i 166 di fsb ehehehe solo i pci ed agp che volano altiiiiii sigh!
volgio una mobo col divisore 1/5!

PVI-486AP4
22-05-2005, 22:12
Quelle CPU (Celeron Tualatin 100A TB1), se sono buone, vanno a 1500 MHz (150 FSBx10) quasi senza overvolt con un normale dissi per P3 o K-6 (ventolina da 50 mm e avanzano 5000 rpm, considera che il dissi originale Intel è sì molto grande, ma di lega leggera, con la ventola piccola da 3300 rpm). Il pregio di queste CPU è che bastano ancora dissi normali, non ingombranti e non rumorosi e non le assurdità tecniche di alcune CPU successive (un PC dovrebbe restare un computer, non dovrebbe diventare un accrocco con un frigorifero o un termoconvettore incorporato per non cuocere costose stufette da circa 100W).
Meno male sembra che i produttori stiano un po' invertendo la marcia e si siano resi conto di aver prodotto anche cose un po' assurde (termodinamicamente) da mettere in un case che può esser assemblato da chiunque (conosco anche assemblatori che pur cercando di stare attenti hanno cotto molte CPU).

djgusmy85
23-05-2005, 18:43
dici che a 150 dui fsb ci arriva ad aria?(dissi per amd 32 lappato con ventola da 45 50 cfm)
1500mhz con fsb alto e ram in sincrono

Direi che ci sono ottime probabilità...

wolfnyght
24-05-2005, 15:11
bene bene!
devo cheder una cosa però ma sta mobo abit bx20 qualcuno sà darmi info?
l'immagine è piccolina purtroppo ma si dovrebbe capire no?
io non l'hò trovata nemmeno sul sito abit!
assomiglia ad una bx rev 2 ma quella ha solo 2 slot isa!
aiuto!comunque dovrebbe montar il bx vero?

Cemb
24-05-2005, 16:02
bene bene!
devo cheder una cosa però ma sta mobo abit bx20 qualcuno sà darmi info?
l'immagine è piccolina purtroppo ma si dovrebbe capire no?
io non l'hò trovata nemmeno sul sito abit!
assomiglia ad una bx rev 2 ma quella ha solo 2 slot isa!
aiuto!comunque dovrebbe montar il bx vero?
http://forums.windrivers.com/vb/showthread.php?p=54958#post54958
dai un'occhiata qui! ;)

wolfnyght
25-05-2005, 13:03
glom!è in inglese!il link che c'è in quel forum mi dà no found!
riassunto non ci ho capito niet!
bho?
comunque credo che la vendo
secondo te 15 eurozzi li vale?oppure la scambio con una mobo con intel 815eb o via apollo pro A o apollo 266 :D
mio sogno proibito
2 tualatin su una mobo a rullare di brutto!eheheheh che so 2 1000@1500mhz....
counque voi che conoscete l'inglese e ne sapete di + di me a riguardo il bx
è una buona mobo da overclock?

GURU
25-05-2005, 13:57
sai dirmi se ha il divisore pci 1/4?
se cel'ha te la potrei prendere io...
ragaSSiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
ho bisogno di una schedaaaaaaaaaa
por favor...
c'è nessuno che la vende e\o sa dove trovarne una?
gracias

Cemb
25-05-2005, 14:56
glom!è in inglese!il link che c'è in quel forum mi dà no found!
riassunto non ci ho capito niet!
bho?
comunque credo che la vendo
secondo te 15 eurozzi li vale?oppure la scambio con una mobo con intel 815eb o via apollo pro A o apollo 266 :D
mio sogno proibito
2 tualatin su una mobo a rullare di brutto!eheheheh che so 2 1000@1500mhz....
counque voi che conoscete l'inglese e ne sapete di + di me a riguardo il bx
è una buona mobo da overclock?
L'unica cosa che si capisce è che è una mobo molto poco diffusa e che è stata realizzata da Abit per il mercato OEM (e soprattutto per far parte di sistemi assemblati, su cui l'assistenza fosse fatta da altri).
Quindi non c'è nessun supporto ufficiale nè informazioni precise.. non credo sia il massimo per overclock.
Però, visto che ci sono le guide per i vari jumper, potresti fare tu degli esperimenti.. non credo che si possano ricavare più di 10 euro per una mobo così vecchia (a 15 ho venduto io un mese fa una ECS K7S5A per socket A..).

Byez!

wolfnyght
25-05-2005, 15:35
sai dirmi se ha il divisore pci 1/4?
se cel'ha te la potrei prendere io...
ragaSSiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
ho bisogno di una schedaaaaaaaaaa
por favor...
c'è nessuno che la vende e\o sa dove trovarne una?
gracias
te la vendo io a 20 euros con p2 333 che ne dici?

Maninabox
27-05-2005, 11:45
La abit bx-20 "dovrebbe" essere una normale bx che non raggiunge i 133 di fsb ma si ferma a 112 quindi senza divisore 1/4. Sottolineo dovrebbe perchè sono informazioni che ho trovato sulla rete cercando con google :muro: .

Spank
27-05-2005, 19:49
ciao a tutti,
dopo aver avuto una Abit BE6-2 e un tualatin 1000@1450 (poi venduti ancora diverso tempo fa), ho ricomprato (usati, qui sul forum) una Abit BF6 (che in pratica è una BE6-2 senza controller ide aggiuntivo) e un celeron tualatin 1000A (che mi arriverà la prox settimana)
Ho tenuto da parte un adattatore Asus slot1 fcpga (che sapevo mi sarebbe servito in futuro :D ) e sono qui x farvi un paio di domande ^_^
Per far funzionare correttamente la cpu basta isolare i 3 pin segnati in rosso?

http://digilander.libero.it/grandecigno/foto/pinout1.jpg
(tnx belinassu x l'immagine)

ma come faccio ad aprire il socket dell'adattatore senza rovinarlo? :muro:
e se togliessi i 3 pin fisicamente dalla cpu? :eek:

EDIT: dimenticavo, se a qualcuno avanza un banco da 256 MB di ram pc133 cas2 mi faccia un fischio ^_^
Ma deve essere necessariamente double side, giusto?

tnx
byez!

GURU
28-05-2005, 02:40
Cazzarola...ma qui tutti trovano una scheda madre tranne che io?
Suuuuuuuuuu
c'è nessuno che si voglia disfare di un bel bx?

Cemb
28-05-2005, 07:08
Hai provato a "monitorare" il mercatino in questi giorni?
Io con una rapida ricerca ho trovato questa: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=920634&highlight=scheda+madre+intel+440
Byez!

Spank
28-05-2005, 10:34
ciao,
allora ho recuperato l'adattatore che avevo conservato ed è un
Asus S370-DL rev 1.02
quindi in teoria non dovrei aver problemi di alimentazione/stabilità?
mi basta isolare i 3 pin con della vinavil, o toglierli dallo slocket (ma non so come aprirlo.. :muro: ) o staccarli direttamente dalla cpu :eek:

tnx
byez!

Maninabox
29-05-2005, 20:15
Per aprire il socket può provare facendo leva con un cacciavite a taglio e con molta pazienza dovresti riuscirci senza rovinare niente. Io ho fatto così con la mobo bx133, ho infilato dei pezzi di nastro isolante sui tre contatti e ho richiuso il socket. In questo posso montarci qualsiasi tualatin senza aver bisogno di modificare niente.

ps. ho contattato Pinczakko, un ragazzo che sembra essere un vero genio nel reversing del bios chiedendogli lumi sulla modifica al bios della bx133 per fissare l' agp e lui penso sia una cosa possibile. Mi ha dato qualche dritta su dove scovare il codice ma sono ancora un pò in alto mare dato che con l' assembler non vado molto d' accordo :rolleyes:

Maninabox
31-05-2005, 03:09
Mi ha spedito una mail dicendomi che è parecchio impegnato ultimamente. Gli ho detto che avrei potuto pagargli il disturbo e mi ha risposto che mi farà sapere. Appena mi manda un' altra mail la posto qui così se la cifra non è esorbitante si può fare anche una colletta. :D

wolfnyght
31-05-2005, 20:11
ultime news sulla mobo strana che ho
bx chipset ma credo propio che abbia il divisore 1/4 eheheeh supporta ram pc 133 ed ha 6 jumper per fsb e moltiplicatore ehehehe(cosa che se non sbaglio fosse una con solo 66 e 100mhz impostabili in specifica di fsb avrebbe solo 5 jumper!
domani la provo e poi chi la vuole la vendo!con procio p2 333mhz e qualsiasi cosa uno voglia sopra!eheheh :D

Cemb
31-05-2005, 20:24
ultime news sulla mobo strana che ho
bx chipset ma credo propio che abbia il divisore 1/4 eheheeh supporta ram pc 133 ed ha 6 jumper per fsb e moltiplicatore ehehehe(cosa che se non sbaglio fosse una con solo 66 e 100mhz impostabili in specifica di fsb avrebbe solo 5 jumper!
domani la provo e poi chi la vuole la vendo!con procio p2 333mhz e qualsiasi cosa uno voglia sopra!eheheh :D
Una domanda che mi feci spesso ai tempi del Coppermine e del tualatin + relativi overclock su BX: come fai a sapere le frequenze dei bus "figli" effettivi?

Voglio dire, ti devi fidare dei dati del produttore..

Se imposti il bus a 133 sandra e gli altri software ti dicono che il PCI va a 33 e l'AGP a 66 solo perchè ipotizza l'esistenza dei divisori 1/4 e 1/2; ma l'effettiva presenza/assenza degli stessi come si verifica?
Per esempio la mia mobo arrivava a 160 MHz impostabili, ma con tutto ultra-fuori specifica (soprattutto, ahimè, l'AGP!)

wolfnyght
31-05-2005, 20:54
bhe io son arrivato col celeron 800 a 166 di fsb giusto per uno shot e la geffo3 ti200 rullava ancora ehehehe però gli hard disk eran sul punto critico(anche se il maxtor dx740 è un mostro a riguardo ehehehe)
poi altro che dire?
io uso sandra everest e testo tutto minuziosamente!
se pensi che son iperrocco solid a 150x8 e tutti i software mi han segnalato giusto(e di processori e sistemi ne ho provati parecchi ehehe)direi che mi fiso ehehehe
logico che non uso solo un software(grast grat)non vorrei mai che sbarelli il programma e caput tutto!
sai pensa che avevo un thoro xp2100@2580mhz con fsb a 248 o giù di lì!tutti i software mi davano i result giusti(nf2 rulez)seno pensa a che frequenza erano i pci l'agp e gli hard disk......roba da distruzione immediata di tutto ehehehe

Spank
01-06-2005, 21:40
ciao,
oggi mi è arrivati il celly tualatin (mi manca ancora un buon dissi, ma dovrebbe arrivare a breve)
nel frattempo ho montato la BF6 con un P3 600E e ho aggiornato il bios all'ultima versione (che supporta anche il P3 1.13!)
stavo pensando ad un altro metodo per isolare i 3 pin, usando la guaina termorestringente.. secondo voi è fattibile?
userei la + sottile che trovo e la metterei sui 3 pin e quindi la fisserei usando il calore di un asciugacapelli
Ma poi risulterebbe troppo spesso il pin?
Per chi ha usato la vinavil, come l'ha applicata senza sporcare i pin adiacenti? :confused:
tnx
byez!

Cemb
02-06-2005, 12:22
ciao,
oggi mi è arrivati il celly tualatin (mi manca ancora un buon dissi, ma dovrebbe arrivare a breve)
nel frattempo ho montato la BF6 con un P3 600E e ho aggiornato il bios all'ultima versione (che supporta anche il P3 1.13!)
stavo pensando ad un altro metodo per isolare i 3 pin, usando la guaina termorestringente.. secondo voi è fattibile?
userei la + sottile che trovo e la metterei sui 3 pin e quindi la fisserei usando il calore di un asciugacapelli
Ma poi risulterebbe troppo spesso il pin?
Per chi ha usato la vinavil, come l'ha applicata senza sporcare i pin adiacenti? :confused:
tnx
byez!
Io ho usato il vinavil ed ho già spiegato un po' di volte come fare! ;)
In pratica ho preso un cotton-fioc di quelli con il bastoncino in plastica e l'ho tagliato a metà; così si ottiene un tubetto di diametro appena superiore a quello del pin da isolare. Si mette una goccia di vinavil proprio sopra il buchetto del tubicino e lo si infila sul pin, facendolo poi ruotare un po' di volte in modo da spalmare uniformemente la colla. Quindi si leva e si lascia asciugare per qualche ora.

E' un sistema sicuro, efficace, completamente reversibile ed anche molto rapido. L'aumento di ingombro del pin è quasi impercettibile, per cui non c'è neppure da preoccuparsi di allargare i buchi del socket. Questo rende la CPU "bx compatibile".

L'unica alternativa da considerare, e solo nel caso in cui si voglia avere una mobo/adattatore per montare solo tualatin, è quella di fare le modifiche sul socket, aprendolo e levando/rifacendo i contatti.

Byez & in bocca al lupo!

Spank
02-06-2005, 13:15
In pratica ho preso un cotton-fioc di quelli con il bastoncino in plastica e l'ho tagliato a metà; così si ottiene un tubetto di diametro appena superiore a quello del pin da isolare. Si mette una goccia di vinavil proprio sopra il buchetto del tubicino e lo si infila sul pin, facendolo poi ruotare un po' di volte in modo da spalmare uniformemente la colla. Quindi si leva e si lascia asciugare per qualche ora.


ok tnx!
bisogna trovare i cotton-fioc giusti però :eek: :D (ne ho appena tagliato a metà uno che avevo in casa ma il bastoncino è tutto di plastica, senza forellino all'interno..)
potrei provare ad usare la guaina termorestringente in alternativa al bastoncino, con diametro molto sottile.
Ma la vinavil poi come la togli? grattandola via dal pin?

belinassu
02-06-2005, 19:59
leva i contatto da dentro il socket che fai prima e non è una modifica
irreversibile (la cpu è intonsa e lo slocket funziona lo stesso con i coppy)

Spank
02-06-2005, 20:12
il fatto è che ho solo questo adattatore e non vorrei rischiare di rovinarlo nel tentativo di smontare il socket :muro:
cmq questo sabato farò un paio di prove :sperem:

belinassu hai mica una foto del socket smontato?

byez!

Maninabox
03-06-2005, 02:42
Fino a qualche tempo fa usavo anch' io il vinavil ma ho notato che portando il vcore della cpu a 1,90 e usandolo per una mezza giornata la colla diventa nera cioè si brucia. Ovviamente è un valore da non utilizzare normalmente ma questo mi ha fatto cercare una via alternativa (vedi smontaggio del socket e utilizzo del nastro isolante)

belinassu
03-06-2005, 19:04
il fatto è che ho solo questo adattatore e non vorrei rischiare di rovinarlo nel tentativo di smontare il socket :muro:
cmq questo sabato farò un paio di prove :sperem:

belinassu hai mica una foto del socket smontato?

byez!

non credo di averla, ma se ne trovano sui forum...
un australiano su Overclockers AU aveva fato anche un tutorial con foto...
non ricordo il nick....
aveva lavorato addirittura direttamente su una CUBX.......

Spank
03-06-2005, 19:54
ciao,
ho provato a smanettare un po' con l'adattatore, ma non son riuscito a smontarlo.. ho usato dei piccoli cacciaviti a taglio e il socket sembrava sollevarsi su un angolo ma poi non ho voluto forzare troppo xchè rischiava di spaccarsi la plastica.. alla fine ho messo della vinavil sui 3 pin (spero di non aver abbondato :eek: ) usando come tubetto della guaina termorestringente molto sottile
vi farò sapere poi se è tutto ok :sperem:

byez!

Spank
04-06-2005, 12:13
azz! è successo un mezzo pasticcio! :mad:
ho montato la cpu con adattatore e un dissi in rame della coolermaster sulla BF6
Al primo boot entro subito nel bios e vedo che il vcore è settato a 2,00V e la cpu viene riconosciuta come celeron 667 (penso abbia impostato automaticamente bus 66x10), quindi setto manualmente a 1,50V e 100x10, riavvio e faccio partire memtest da floppy, sembra andare.. poi resetto e il pc non riparte quindi tengo premuto il tasto di accensione ma non si spegne (ho dovuto staccare la spina da dietro..)
Allora decido di settare il vcore a 1,50V tramite l'adattatore, il pc si avvia ma windows si blocca dopo la schermata di login.. :mbe: quindi ho pensato che la vinavil poteva essersi spostata o rimossa dai pin (ne ho isolati solo 2, quello + esterno l'ho rimosso, dato che era il + semplice da togliere) e, nello smontare il dissipatore coolermaster, si è spaccato il perno della clip (molto dura) :eek: e la punta del cacciavite sbattendo contro l'adattatore ha sdradicato una resistenza! :cry:
Peggio di così non poteva andare!! :(
ora dove lo trovo un altro adattatore asus rev 1.02 :muro:
mi sapete dire altri adattatori che non richiedono saldature o modifiche?
magari a qualcuno ne avanza uno?
Forse potrei recuperare anche un altro adattatore asus rev 1.01 (ma non supporta vcore a 1,50) ma non voglio rischiare di fo##ere pure quello :eek:
ma è compatibile poi?
byez!

Maninabox
04-06-2005, 16:46
potresti cominciare a guardare qui i vari adattatori "compatibili":

http://www.geocities.com/_lunchbox/tualeron_success_table.html

Juspriss
04-06-2005, 19:25
Scusate ragazzi, mi intrometto un secondo per chiedervi un parere :) :
un Celeron 1200 Tulatin s370 con 512mb di ram può andare come muletto-sharing e serverino web? o forse sarebbe meglio un sempron 2800 s754?
Deve consumare molto poco e essere molto silenzioso e fare tutto con tranquillità... ;)

Grazie mile a tutti per le risposte e scusate l'intrusione :stordita: , Juspo :oink:

sinadex
04-06-2005, 20:21
direi di si

belinassu
04-06-2005, 22:50
penso sia una soluzione molto valida per quello scopo :)

Juspriss
05-06-2005, 09:06
Quindi il Celeron sarebbe una risposta valida? :D
Ok Grazie a todos ;)

Juspo :oink: .

Juspriss
06-06-2005, 16:34
Scusate un Duron 1000 potrebbe andare bene in alternativa? ( socket A ) :confused:
Grazie, Juspo.

Cemb
06-06-2005, 17:14
Scusate un Duron 1000 potrebbe andare bene in alternativa? ( socket A ) :confused:
Grazie, Juspo.
certo che sì, non ti serve una macchina particolarmente potente per quegli scopi, soprattutto se usi linux..

Però forse questo non è il luogo più adatto per questi consigli! ;)

Spank
08-06-2005, 19:23
ciao,
questo adattatore va bene per i tualatin?
Abit Slotket III
basta isolare i soliti 3 pin (AN3, AK4, AJ3) o richiede anche altre operazioni? :confused:

EDIT: ma non ho ben capito xchè a volte dicono
"Bridge AK4-AK26"
e altre
"Bridge AK4 to AN11" :confused:
ma AK26 e AN11, dallo schema della cpu, son pin diversi (uno PWRGD l'altro VTT)
altre volte funziona tutto isolando solo i 3 pin soliti, da che dipende? bontà dell'accoppiata mobo/adapter?

byez!

djgusmy85
08-06-2005, 19:38
OT:
Qualcuno ha una mobo skt 370 con chipset i815ep da vendermi? :p

sinadex
08-06-2005, 20:10
ragazzi vi segnalo questa (http://geocities.com/tuacubx/) pagina dove poter scaricare un bios modificato per la asus cubx, l'ho trovato qui (http://p196.ezboard.com/fcubxfrm1.showMessage?topicID=323.topic) ma non garantisco assolutamente nulla perchè non l'ho provato, queste qua sotto sono le modifiche:

So the second thing is here. I've modified the following things:

1- All the Tualatin microcodes included (but some of the older are removed(the PentiumII related))

2- Includes the latest ATA100 BIOS (v 2.20.14) - the most important is that it supports 48bit LBA, which means HDDs larger than 128GB

3- Some titles changed at the POST screen (does not show Pentium II when Tualatin CPU is used)

That is just a mod of the original ASUS 1008 beta 4 BIOS!

paso74
08-06-2005, 21:03
se a qualcuno interessa un buon celeron tualatin 1300: LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=951412)

djgusmy85
08-06-2005, 21:07
A me serve una mobo :D

PVI-486AP4
08-06-2005, 23:40
ragazzi vi segnalo questa (http://geocities.com/tuacubx/) pagina dove poter scaricare un bios modificato per la asus cubx, l'ho trovato qui (http://p196.ezboard.com/fcubxfrm1.showMessage?topicID=323.topic) ma non garantisco assolutamente nulla perchè non l'ho provato, queste qua sotto sono le modifiche:
Se sei interessato all CUBX, vai alla homepage dell'utente Peroni, ha partecipato alla prima discussione, trovi tutte le info che ti servono.
Io ho avuto 2 CUBX-E, ma le ho vendute perchè davano solo rogne col tually: una spesso non faceva il boot col tually e ripartiva solo dopo aver messo un Coppy, entrambe reggevano male i 150 MHz (per l'assenza del jumper per alzare il VI/O, che è solo sulla CUBX con l'ATA 66).

PVI-486AP4
08-06-2005, 23:42
Qui
http://tipperlinne.com/s370-dl.htm c'è una guida alla modifica all'Asus S370 DL per montarci i Tualatin

adario73
09-06-2005, 07:44
se a qualcuno interessa un mostruoso celly 1300 che bootta a 1910 e va a 1733 a vcore def, puo' contattarmi in privato.
ciao !

wolfnyght
09-06-2005, 20:50
a chi vuole il bx io vendo la mia abit bx20(che è rara da trovarsi eheheh)almeno fate rullare sto bx come si deve!io ormai per comodità sto su via e mi trovo bene!eheheh
ho avuto la fortuna di aver beccato una asus cuv x4 -e iperculata(sfonda i 166 di fsb in tranquillità e per ora ho osato ad arrivar fino a 170!eheh)ma comunque il mio sogno rimane
mobo con il chipset via apollo 266 col divisore 1/5 ddr come ram e tualatin 1000@166x10 minimo ehehehe :D

djgusmy85
09-06-2005, 20:52
A me ne serve una con l'815ep!!! :cry: :cry: :cry:

Spank
09-06-2005, 21:46
questo adattatore va bene per i tualatin?
Abit Slotket III
basta isolare i soliti 3 pin (AN3, AK4, AJ3) o richiede anche altre operazioni? :confused:

:sob:

se qualcuno ne sa qualcosa :help:
(per 15€ vale la pena provarlo?)

belinassu
09-06-2005, 22:21
:sob:

se qualcuno ne sa qualcosa :help:
(per 15€ vale la pena provarlo?)

è buono, certo che 15€ è un prezzo da amatore....... :sofico:

Spank
09-06-2005, 22:26
è tanto? (sarebbe s.s. incluse)
se non ricordo male l'asus (ai tempi) lo pagai tipo 35.000 delle vecchie lire :mbe:

byez!

djgusmy85
09-06-2005, 22:31
Mi pare costassero parecchio di più di 35000£ al tempo...Mi pare...

Ciao.

PVI-486AP4
10-06-2005, 01:13
Mi pare che lo pagai 30.000 L it., nuovo, ma un annetto fa su eBay.de gli Asus S370 DL (i tedeschi apprezzano molto Asus) andavano usati anche sopra i 20 € +s.s: poca offerta molta domanda. Altri slocket hanno meno o poco mercato dipende dalla marca e caratteristiche.

djgusmy85
10-06-2005, 06:22
Ci sono poi adattatori slot1-->skt370 come l'upgradeware che impostano tutto (fsb, Vcore ecc), sono pienamente compatibili con i tualatin, indipendentemente dalla mobo e vanno da Dio...Però costano anche parecchio di più di quelli normali...
Cmq..se trovassi quella maledetta mobo 815ep, ne avrei uno libero :fiufiu:

djgusmy85
10-06-2005, 06:46
Ecco il link...
http://www.upgradeware.com/english/product/slott/slott.htm

wolfnyght
10-06-2005, 18:06
io invece continuo a cercar un adattatore soket 370 _ tually per la mia mobo asus cuv 4x-e da 170 di fsb e +!sigh!
sogno un bel tually 1000@1500@150x10@150 2 2 2 5 come ram
p4 da 2 giga e +? così conciato chi vi vede +?ahahahahahah :D
già col celeron coppy 800@1200 i willy fino a 2 giga secondo sandra gli faccio quasi male eheheh

BloodFlowers
13-06-2005, 09:13
..ed uno di questi due:

Celeron Tualatin 1,4 GHz 100MHz FSB e 256 Cache II livello
Celeron Tualatin 1,3 GHz 100MHz FSB e 256 Cache II livello

..vanno su una Asus P3B-F, v1.04, con adattatore MS-6905? Grazie

BloodFlowers
13-06-2005, 09:15
Mi pare che lo pagai 30.000 L it., nuovo, ma un annetto fa su eBay.de gli Asus S370 DL (i tedeschi apprezzano molto Asus) andavano usati anche sopra i 20 € +s.s: poca offerta molta domanda. Altri slocket hanno meno o poco mercato dipende dalla marca e caratteristiche.

Ciao..da quanto tempo? :D

Ascolta dato che sei un esperto...uno di questi due:

Celeron Tualatin 1,4 GHz 100MHz FSB e 256 Cache II livello
Celeron Tualatin 1,3 GHz 100MHz FSB e 256 Cache II livello

Qua ho trovato:
http://www.mrufer.ch/pc/tualatin_e.html
http://www.megaoverclock.it/PLIP3TTRE.html

..vanno su una Asus P3B-F, v1.04, con adattatore MS-6905? Grazie

PVI-486AP4
13-06-2005, 15:43
Ciao..da quanto tempo? :D

Ascolta dato che sei un esperto...uno di questi due:

Celeron Tualatin 1,4 GHz 100MHz FSB e 256 Cache II livello
Celeron Tualatin 1,3 GHz 100MHz FSB e 256 Cache II livello

Qua ho trovato:
http://www.mrufer.ch/pc/tualatin_e.html
http://www.megaoverclock.it/PLIP3TTRE.html

..vanno su una Asus P3B-F, v1.04, con adattatore MS-6905? Grazie

Ciao!
Non con quell'adattatore. Intanto serve il BIOS 1008 beta 003, che si trovava solo sul sito tedesco della Asus.
Poi o modifichi la CPU o l'adattattare (come descritto in questa discussione) o prendi un upgradeware slot-t (il link è poche risposte sopra).
Il PL-iP3T va bene, ma è troppo costoso e sprecato, perchè alimenta lui la CPU, non la MB. Per le MB che hanno il regolatore di voltaggio che scende a 1,30, come la P3B-F è uno spreco, anche se ci va bene, mentre è l'unico modo per usare i tualatin con le MB tipo le prime P2B che danno non meno di 1,80V (e ucciderebbero un tually).
Qui ho messo un po' di links utili http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=452561

Restando in casa Powerleap sembra più adatto lo SlotWonder http://www.powerleap.com/SlotWonder.jsp , che è un PL-IP3/T SENZA alaimentazione separata della CPU

Per l'altra domanda un po' di anni fa... non ricordo quando.

P.S. Se hai una P3B-F o P2B-D/P2B-DS rev 1.06 pcba D03 in più contattami in email

PVI-486AP4
13-06-2005, 15:52
io invece continuo a cercar un adattatore soket 370 _ tually per la mia mobo asus cuv 4x-e da 170 di fsb e +!sigh!
sogno un bel tually 1000@1500@150x10@150 2 2 2 5 come ram
p4 da 2 giga e +? così conciato chi vi vede +?ahahahahahah :D
già col celeron coppy 800@1200 i willy fino a 2 giga secondo sandra gli faccio quasi male eheheh

L' adattatore più economici socket 370 Tualatin-socket 370 sono i Lin-Lin, che ha anche il pregio di potersi usare con dissi standard (e non con dissi dedicati e/o clips lunghe come i Powerleap Pl -NeoT o gli upgradeware 370GU).
Poi ho scoperto da poco che ha anche il pregio di poter variare ampiamente la tensione della CPU, anche se le istruzioni sulla scatola non sono molto esplicative, qui http://www.e4allinc.info/dir1/motherboards/socket370/anaheim2_end_users.htm ci sono i settaggi da 1,30V a 2,05 V.
Lo upgradeware 370GU
http://www.upgradeware.com/english/product/370gu/370gu.htm non ha la regolazione del voltaggio, usa quello di default.
Il Powerleap PL-Neo/T http://www.powerleap.com/PL-NeoT.jsp
lo fissa a 1,55V

I Powerleap sono importati in Italia (una volta era la Silda l'importatore).
Gli upgradeware sono importati in Germania.
I Lin-Lin non sono importati, sono diffusi in USA.
Sennò c'è l'usato...

PVI-486AP4
13-06-2005, 16:11
io invece continuo a cercar un adattatore soket 370 _ tually per la mia mobo asus cuv 4x-e da 170 di fsb e +!sigh!
sogno un bel tually 1000@1500@150x10@150 2 2 2 5 come ram
p4 da 2 giga e +? così conciato chi vi vede +?ahahahahahah :D
già col celeron coppy 800@1200 i willy fino a 2 giga secondo sandra gli faccio quasi male eheheh

Queste sono ottime memorie made in Germany da 150 CL2, che sulla P2B-D vanno a 150 MHz anche con VI/O bassi:
MDT 256MB PC150 CL2 SDRAM DIMM168pin (für Overclocking)
http://www.mdt.de/cgi-bin/kshop/shop?prog=detail&artikel=D256PC150CL000000002&backurl=shop%3Fprog%3Dgrouplist%26code1%3D4%26code2%3D0%26code3%3D0%26code4%3D0%26id%3D732111617920000%26Random%3D61799000&id=732111617920000&Random=61800999

BloodFlowers
13-06-2005, 16:27
Ciao!
Non con quell'adattatore. Intanto serve il BIOS 1008 beta 003, che si trovava solo sul sito tedesco della Asus.
Poi o modifichi la CPU o l'adattattare (come descritto in questa discussione) o prendi un upgradeware slot-t (il link è poche risposte sopra).
Il PL-iP3T va bene, ma è troppo costoso e sprecato, perchè alimenta lui la CPU, non la MB. Per le MB che hanno il regolatore di voltaggio che scende a 1,30, come la P3B-F è uno spreco, anche se ci va bene, mentre è l'unico modo per usare i tualatin con le MB tipo le prime P2B che danno non meno di 1,80V (e ucciderebbero un tually).
Qui ho messo un po' di links utili http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=452561

Restando in casa Powerleap sembra più adatto lo SlotWonder http://www.powerleap.com/SlotWonder.jsp , che è un PL-IP3/T SENZA alaimentazione separata della CPU

Per l'altra domanda un po' di anni fa... non ricordo quando.

P.S. Se hai una P3B-F o P2B-D/P2B-DS rev 1.06 pcba D03 in più contattami in email

Ho una Asus P3B-F, 1.04.. il bios ovviamente lo aggiorno prendendolo dal sito tedesco,hai in proposito un link da dove prenderlo direttamente? Un po' di anni fa ti vendetti (credo 2002) una P3B-F proprio 1.04 (se non erro).. e secondo me tra 10 anni ancora saremo qua a parlare del mito P3B-F.. :D :D :D

Cmq la cosa migliore sarebbe trovare uno slot-t...figuriamoci.. al max cmq con il mio MS-6905 che ci posso mettere sopra come Tualatin? Grazie

BloodFlowers
13-06-2005, 16:29
I Powerleap sono importati in Italia (una volta era la Silda l'importatore).
Gli upgradeware sono importati in Germania.



E adesso? :D



Sennò c'è l'usato...

Impossibile da trovare sul forum..in 5 anni ne avrò visto uno che vendevano però sul forum a 100.000 lire.. ;)

djgusmy85
13-06-2005, 18:38
Cmq la cosa migliore sarebbe trovare uno slot-t...
Io ne ho uno...E se trovassi una mobo con chipset i815EP sarebbe quì a fare niente :fiufiu:

wolfnyght
13-06-2005, 18:53
vendimi quell'adattatore!vendimelo!ti prego!ora sto con un celeron coppy 1000@1500mhz ed è ora di passar a tually!glom!
per le ram forse in arrivo delle muskin pc166 e con quelle son a posto ehehehehehe anche perchè ho solo 2 banchi da 64mb che arrivano a 150 tutto a palla made in japan eheheheeh chip da 6,2ns :cool:
mo mi scrivo la sigla dei procetti che ho per le mani(un tually 1200 ed un tually 1300)

djgusmy85
13-06-2005, 18:57
Devo trovare prima una mobo con 815EP :O

PVI-486AP4
13-06-2005, 19:18
Ho una Asus P3B-F, 1.04.. il bios ovviamente lo aggiorno prendendolo dal sito tedesco,hai in proposito un link da dove prenderlo direttamente? Un po' di anni fa ti vendetti (credo 2002) una P3B-F proprio 1.04 (se non erro).. e secondo me tra 10 anni ancora saremo qua a parlare del mito P3B-F.. :D :D :D

Cmq la cosa migliore sarebbe trovare uno slot-t...figuriamoci.. al max cmq con il mio MS-6905 che ci posso mettere sopra come Tualatin? Grazie

Ora è su tutti i siti:
http://www.asuscom.de/pub/ASUS/beta/mb/bios/p3bf1084.zip
http://www.asus.com.tw/pub/ASUS/beta/mb/bios/p3bf1084.zip http://www.asus.com/pub/ASUS/beta/mb/bios/p3bf1084.zip http://www.asus.com.cn/pub/ASUS/beta/mb/bios/p3bf1084.zip

Sì, mi hai venduto anche una P2B-S che va benissimo a 150 MHz :D, mentre il disco SCSI IBM se ne è andato poco dopo i 5 anni dalla data di produzione, e mi sono accorto che la scadenza partiva qualche settimana dopo, solo una settimana dopo la sua scadenza. :doh:

BloodFlowers
13-06-2005, 20:05
Io ne ho uno...E se trovassi una mobo con chipset i815EP sarebbe quì a fare niente :fiufiu:

..te lo prendo volentieri..però dimmi quanto cerchi in pvt..per la mobo con 815ep non è difficile da reperire,ti dò io una mano,ok?

BloodFlowers
13-06-2005, 20:08
Ora è su tutti i siti:
http://www.asuscom.de/pub/ASUS/beta/mb/bios/p3bf1084.zip
http://www.asus.com.tw/pub/ASUS/beta/mb/bios/p3bf1084.zip http://www.asus.com/pub/ASUS/beta/mb/bios/p3bf1084.zip http://www.asus.com.cn/pub/ASUS/beta/mb/bios/p3bf1084.zip

Sì, mi hai venduto anche una P2B-S che va benissimo a 150 MHz :D, mentre il disco SCSI IBM se ne è andato poco dopo i 5 anni dalla data di produzione, e mi sono accorto che la scadenza partiva qualche settimana dopo, solo una settimana dopo la sua scadenza. :doh:

uhm..ho letto la mail..grazie..anche per i link..

..per la p2b-s sono contento tu l'abbia ancora..ne è valsa la pena..te l'ho inviata ricordo nel 2002..porca miseria,3 anni fa!! ;)

djgusmy85
13-06-2005, 20:13
Beh, non vedo perchè non postarlo in pubblico...Voi quanto lo valutereste?

BloodFlowers
13-06-2005, 23:26
Beh, non vedo perchè non postarlo in pubblico...Voi quanto lo valutereste?

..ovvio.. ;)

..boh..non so,non ho un metro di paragone..

djgusmy85
14-06-2005, 06:06
Al tempo l'avevo pagato 40€, ed era un ottimo prezzo...
Visto l'irreperibilità attuale degli stessi, io direi intorno ai 25€, per chi mi procura una mobo skt370 con 815EP :D

BloodFlowers
14-06-2005, 07:43
Al tempo l'avevo pagato 40€, ed era un ottimo prezzo...
Visto l'irreperibilità attuale degli stessi, io direi intorno ai 25€, per chi mi procura una mobo skt370 con 815EP :D

..si potrebbe fare quasi scambio alla pari mobo 815 col tuo.. io ho in casa una Abit SE6, audio + video (non so se 815ep oppure 815e).. però devo testarla per bene,entro una settimana conto di farcela.. ti garba? Sul sito Abit trovi tutte le info.. se hai difficoltà te lo cerco io il link.. ciao

PS Il tuo adattatore in poche parole permette di montare questi benedetti tually sulla mia p3b-f..

djgusmy85
14-06-2005, 07:49
PS Il tuo adattatore in poche parole permette di montare questi benedetti tually sulla mia p3b-f..
Sì, dovrebbe senza problemi ;)

http://www.upgradeware.com/english/product/slott/compatibility.htm

..si potrebbe fare quasi scambio alla pari mobo 815 col tuo.. io ho in casa una Abit SE6, audio + video (non so se 815ep oppure 815e).. però devo testarla per bene,entro una settimana conto di farcela.. ti garba? Sul sito Abit trovi tutte le info.. se hai difficoltà te lo cerco io il link.. ciao
Purtroppo l'815E non supporta i tualatin, a me serviva una mobo 815ep appunto per poterci mettere i tualatin senza adattatore :(

the_joe
14-06-2005, 08:22
.........
PS Il tuo adattatore in poche parole permette di montare questi benedetti tually sulla mia p3b-f..
Ne ho uno identico sulla mia P3B-F 1.04 e sopra c'è passato ogni genere di Tualatin a ogni frequenza immaginabile ;) senza problemi, ottimo adattatore, ti permette anche di scegliere i voltaggi a passi di 0,05V da 1.30 a 2.10 ho avuto modo di provare anche un powerleap ma questo mi sembra nettamente migliore.

@Djgusmy

Com'è che ti è tornata la voglia di 815EP?

Sei rimasto traumatizzato dalla Abit eh? :Prrr:

BloodFlowers
14-06-2005, 09:09
Ne ho uno identico sulla mia P3B-F 1.04 e sopra c'è passato ogni genere di Tualatin a ogni frequenza immaginabile ;) senza problemi, ottimo adattatore, ti permette anche di scegliere i voltaggi a passi di 0,05V da 1.30 a 2.10 ho avuto modo di provare anche un powerleap ma questo mi sembra nettamente migliore.



Grazie mille della informazione.. ;)

BloodFlowers
14-06-2005, 09:11
Sì, dovrebbe senza problemi ;)

http://www.upgradeware.com/english/product/slott/compatibility.htm


Purtroppo l'815E non supporta i tualatin, a me serviva una mobo 815ep appunto per poterci mettere i tualatin senza adattatore :(

Hai ragione.. ok,vedo cosa riesco a reperire.. aspettami!! ;)

Ciao

djgusmy85
14-06-2005, 11:47
Com'è che ti è tornata la voglia di 815EP?

Sei rimasto traumatizzato dalla Abit eh? :Prrr:
Eh già già :D
Sono pentito di averla venduta, però al tempo non mi serviva più a niente :(
Ora invece sul 3o pc mi ritrovo con una mobo pattona slot 1 con lo slot-T...Tanto vale prendersi una 815ep skt370 e vendere l'adattatore, che vale più di una mobo completa :D

wolfnyght
14-06-2005, 20:10
trovatemi un adattatore lin lin(la mia mobo ha il piedino centrale rotto!e devo usar quello laterale per attaccar il dissipatore!)se non sbaglio sto lin lin ha lui stesso i piedini per poter montar il dissipatore vero?
trovatemelo in italia usato nuovo su ebay(io no nriesco a trovarlo manco morto!)od in altro luogo!
mi stò riempiendo di tually(anche se il mio nuovo celeron 1000@1600mhz coppy sà dire la sua!eheheheh :cool: )alla faccia di chi diceva che era impossibile ehehehe(se volete appena posso vi posto un paio di shoot.... :D )

NetUnix
17-06-2005, 17:52
ciao

ho recuperato 2 PIII-S 1400 Tualatin.
mi dite come testarli per bene tenendo conto che li metto in coppia su una supermicro P3TDDE (via apollo pro 266) dual?

wolfnyght
17-06-2005, 20:02
:D :cool: bene ho qualche nuova mobo
una abit bh6 slot1(questa se non sbaglio è ottima per oc vero?
una asus p3 ecc ecc non mi ricordo bene la sigla!
ed una asus con chipset 820(ma che chipset è?)questo supporta i tualatin?
poi mi son fatto anche un'altra cuv ma questa x4 c
e di adattatori in italia niente sigh!io il tedesco non lo conosco! :muro: :mc:
voglio i lin lin voglio i lin lin!
so pieno come un uovo di proci da provar in overclock!uffa!
mo se non trovo sto adattatore inizio a moddare i proci!uffa!1 settimana ancora di tempo mi dò!il tempo che mi arrivi il 1400........ :cool: che se non sale gli dò 3volt e lo butto sotto azoto!uffa mi sto annoiando ormai con i coppy!salgon tutti oltre i limiti della mobo!
uno prende un celeron 1000 e che fà?in meno di un attimo si ritrova a limite di tutto a 1600mhz(ad aria 1,875 di v-core)il primo che mi dice ancora che i coppy non posson superare i 1200mhz gli dò una piastra per provarli cosìsi ricrede!
azz come prestazioni l'amd thunderbird da 1giga non lo vedo ormai e castigo pure i p4 willy fino a 2 giga ahahahahah pazzesco!mi manca poco per andar a caccia dei p4 1800mhz noortwood.....
sempre secondo sandra!
vedo domani se a qualcuno può interessare di far la carellata di mobo che ho a disposizione eheheheh per oc!e vedo anche di far qualche fotina ai pargoletti che attendon di esser occati a sangue

djgusmy85
17-06-2005, 20:17
Il chipset 820 è un aborto, fidati ;)
E non è per tualatin...
Io ho sempre lo slot-T, ma finchè non trovo una degna 815ep non lo posso vendere :(

wolfnyght
17-06-2005, 20:23
mmmmmmmm slot t? sarebbe un adattatore da slot1 a soket 370 per tually?
assieme alla mia abit bh6 dovrebbe rullar benino veor?

djgusmy85
17-06-2005, 20:44
Si, da slot 1 a skt 370 fc-pga2...Qualche post più in su l'ho anche linkato ;)

PVI-486AP4
18-06-2005, 00:03
Lo slot-t oltre ai tually supporta anche i coppermine, ma ha dei problemi in dual su alcune MB (tipo P2B-D p2B-DS).

Neanche io so il tedesco ma uso altavista per tradurre le pagine web e poi quasi tutti i tedeschi scrivono in inglese.

Lo 820 non fu quello che equipaggiava milioni di MB ritirate per un baco con le RAM?

Per i Lin-Lin si trovano anche in Europa, basta cercare e ce ne sono in USA a volte da $ 1... Mi costò molto di più la spedizione e il pagamento in USA che gli adattatori.

A qualcuno ho fornito negli ultimi giorni vari links dove trovare i Lin-Lin, anche in inglese... Perché non li hai presi poi?

djgusmy85
18-06-2005, 07:04
Lo slot-t oltre ai tually supporta anche i coppermine, ma ha dei problemi in dual su alcune MB (tipo P2B-D p2B-DS).

:sofico: Ma quì si parla di mobo normali, per il dual non s'è mai parlato si slot-T :)Lo 820 non fu quello che equipaggiava milioni di MB ritirate per un baco con le RAM?
Esattamente :D
All'inizio equipaggiava i primi P4 willamette skt423 (veri aborti) che, abbinate alle rambus offrivano prestazioni inferiori ai predecessori e prezzi esorbitanti, mentre nel frattempo AMD volava con il thunderbird + le prime ddr...Oltre ai problemi di cui sopra, nell'820 venne rilevato anche un inquietante bug nella gestione delle ram, al quale seguì un maldestro tentativo di riparazione creando degli adattatori "a pettine" con dei chip (MCH-5 mi pare si chiamassero) che dovevano rendere possibile l'utilizzo delle sdr anche negli slot dedicati alle rambus, tentativo maldestro e anche un po' velleitario, Intel avrebbe dovuto abbandonarla all'istante quella piattaforma, invece ha voluto a tutti i costi portarla avanti, commettendo di fatto un enorme passo falso, recuperato poi solo al tempo dei P4 northwood :)

wolfnyght
18-06-2005, 12:26
ma eppure entran su sta mobo le pc133 normali!

djgusmy85
18-06-2005, 12:58
Sì, sarà una di quelle con l'mch-5 integrato sulla mobo ;)
All'inizio avevano creato gli adattatori, poi li integrarono direttamente nelle mobo e poi abbandonarono direttamente le piattaforme...Saggia decisione :)

PVI-486AP4
18-06-2005, 17:57
:sofico: Ma quì si parla di mobo normali, per il dual non s'è mai parlato si slot-T :)

Non ho capito cosa non ti torna.

Qui si parla di Tualatin su BX. La P2B-D è una BX, su cui si possono metter 1 o 2 processori, PII, PIII e se uno ci riesce Tualatin PIII-S.

Se avessi seguito questa discussione e la precedente ricorderesti che ne ho parlato altre volte della P2B-D in dual Tualatin e nessuno mi ha detto che toglievo spazio, o che ero off-topic. :ot:

Semmai stiamo divagando da molto parlando di adattatori industriali per Tualatin (nel titolo è "senza adattatori"). :ot:
Ma non vedo la differenza tra parlare di P2B, P2B-F, P2B-S o P2B-D/P2B-DS, se le hai viste (anche solo in foto) sai che sempre Asus BX per PII e PIII sono, solo che nelle ultime c'è uno slot1 in più.
Questi links li avevo già forniti varie volte, e anche discussi con altri:

Guida alle modifiche alle P2B-D e P2B-DS, e slockets
http://tipperlinne.com/p2bmod
Modifica all'Asus s370 per tualatinizzarlo.
http://tipperlinne.com/s370-dl.htm
Mofica allo slot-t per il dual
http://tipperlinne.com/slot-t.htm
etc.
O non, li hai letti o non te li ricordi.

Lo slot-t supporta il dual, ma non su tutte le MB.
E se vai a leggerti la tabella di compatibilità dello slot-t http://www.upgradeware.com/english/product/slott/compatibility.htm
dice proprio:
P2B-DS v1.06 Must use Beta BIOS 1014.Beta3. only test a Tualatin single mode.

Mentre p.es. per
P3C-D Works with P-III-S dual mode.

djgusmy85
18-06-2005, 18:33
Sì, ma quando stavamo discutendo io, wolfnyght e BloodFlowers per la vendita del mio slot-T, abbiamo parlato solo ed esclusivamente dell'uso su mobo single slot 1, perciò anche se su quelle mobo da te conosciute lo slot-T non funza a dovere, a noi non ce ne poteva importare di meno, infatti ho detto che non abbiamo mai parlato di dual...Perchè non ci è mai importato, e tutt'ora non ci importa, basta che vada perfettamente sulle mobo che a loro interessano (P3B-F & BH6), e così è.
Ciao

djgusmy85
18-06-2005, 18:36
PS: Io non t'ho mai detto nè che toglievi spazio nè che eri OT, ma che noi (io, wolfnyght e BloodFlowers) stavamo parlando solo di mobo normali e non di dual.
Ri-ciao

wolfnyght
18-06-2005, 19:34
buoni tutti!camomilla x tutti offro io!
riguardo il thread siamo si un pò fuori ot ma dato che ormai questo si può definire il ritrovo dei "vecchi"che apprezzano ancora delle architetture a livello sia di mobo che di procio ottime ma lasciate per evoluzioni a cui intel ha dato + importanza.con tutti i problemi che ne son conseguiti..........calore problemi ram(rambus)ciucciaggio di corrente assurdo.........
mi fà piacere che molti intenditori siano quà e mi fà piacere clokkare e parlare con i vecchi intenditori....delle cose ben fatte.........
vedi mobo che no nperdevano condensatori o che il bios andava a ramengo........
sapete io ho cambiato 4 abit nf7-s rev2........in 5 mesi........trovarmi con unamobo presa usata vecchia di anni e vederla regger ogni sorta di maltrattamento.........fà pensare...........che intel abbia sbagliato tutto.........eheheh
percui state bravini che siamo tutti amici! ;)

Maninabox
21-06-2005, 22:25
Non so se è già stato postato o se può essere utile ma in questo link viene fatta una mod hardware per fissare le frequenze pci e agp sulla bh6.

http://homepage3.nifty.com/kei/pc/pcup/bh6/bh6pci.html

La lingua è il giapponese, basta usare per esempio altavista per tradurlo abbastanza chiaramente.


ps. Sto ancora cercardo, senza successo, il datasheet del clock generator della bx133 rtm520-390 quindi se qualcuno ne sa qualcosa mi faccia sapere.

BloodFlowers
22-06-2005, 07:41
Per i Lin-Lin si trovano anche in Europa, basta cercare e ce ne sono in USA a volte da $ 1... Mi costò molto di più la spedizione e il pagamento in USA che gli adattatori.

A qualcuno ho fornito negli ultimi giorni vari links dove trovare i Lin-Lin, anche in inglese... Perché non li hai presi poi?

Grazie per i links.. io sinceramente non ho mai comperato all'estero nè credo che lo farò mai.. non fosse altro per le spese e per gli altri problemi legati a spedizioni che ci sono sempre.. grazie cmq.. per ora aspetto lo slot-t di djgusmy85..

BloodFlowers
22-06-2005, 07:43
Io ho sempre lo slot-T, ma finchè non trovo una degna 815ep non lo posso vendere :(

Mi sto informando, ma è davvero difficile trovarne una di mobo così..Ti tengo aggiornato! Ciao

djgusmy85
22-06-2005, 13:20
Infatti, è quello il problema :(

PVI-486AP4
22-06-2005, 16:58
Grazie per i links.. io sinceramente non ho mai comperato all'estero nè credo che lo farò mai.. non fosse altro per le spese e per gli altri problemi legati a spedizioni che ci sono sempre.. grazie cmq.. per ora aspetto lo slot-t di djgusmy85..
Prego, mi pare di aver fornito anche ad altri dei links.
Se il venditore non gonfia le spese (meglio controllarle prima su il sito delle sue poste locali), prendere i Lin-Lin in USA o gli upgradeware in EU, costava meno che prendere i Powerleap in IT. Se si prendono 2 o più adattatori (le spese restano quasi uguali) si risparmia. Il molto minor costo di acquisto può compensare i maggiori costi di spedizione (se l'adattatore va come lettera da molti paesi i costi sono paragonabili alla raccomandata/assicurata italiana) e di pagamento (questi sono la nota dolente so che tedeschi, francesi e spagnoli pagano il bonifico in area euro come un bonifico nazionale, tipo 1,00÷1,50€, cioè quanto o meno dei nostri bonifici nazionali).
Insomma il resto d'Europa funziona piuttosto bene, ma qui da noi non ci siamo ancora integrati e abbia costi e procedure spesso non competitivi.

BloodFlowers
23-06-2005, 08:56
Prego, mi pare di aver fornito anche ad altri dei links.
Se il venditore non gonfia le spese (meglio controllarle prima su il sito delle sue poste locali), prendere i Lin-Lin in USA o gli upgradeware in EU, costava meno che prendere i Powerleap in IT. Se si prendono 2 o più adattatori (le spese restano quasi uguali) si risparmia. Il molto minor costo di acquisto può compensare i maggiori costi di spedizione (se l'adattatore va come lettera da molti paesi i costi sono paragonabili alla raccomandata/assicurata italiana) e di pagamento (questi sono la nota dolente so che tedeschi, francesi e spagnoli pagano il bonifico in area euro come un bonifico nazionale, tipo 1,00÷1,50€, cioè quanto o meno dei nostri bonifici nazionali).
Insomma il resto d'Europa funziona piuttosto bene, ma qui da noi non ci siamo ancora integrati e abbia costi e procedure spesso non competitivi.

Ok,grazie ancora delle Info.. ;)

wolfnyght
23-06-2005, 19:04
cerco persona con cui condividere spese di spedizione per i lin lin :D
ormai il solo nome mi dà l'effetto di astinenza!
lo voglio!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ho una mobo da 170 di fsb ed oltre ma non posso montar i tually!sigh!

sinadex
23-06-2005, 23:19
se sei di napoli possiamo smezzare le spese

BloodFlowers
24-06-2005, 14:05
Non ho capito cosa non ti torna.

Qui si parla di Tualatin su BX. La P2B-D è una BX, su cui si possono metter 1 o 2 processori, PII, PIII e se uno ci riesce Tualatin PIII-S.

Se avessi seguito questa discussione e la precedente ricorderesti che ne ho parlato altre volte della P2B-D in dual Tualatin e nessuno mi ha detto che toglievo spazio, o che ero off-topic. :ot:

Semmai stiamo divagando da molto parlando di adattatori industriali per Tualatin (nel titolo è "senza adattatori"). :ot:
Ma non vedo la differenza tra parlare di P2B, P2B-F, P2B-S o P2B-D/P2B-DS, se le hai viste (anche solo in foto) sai che sempre Asus BX per PII e PIII sono, solo che nelle ultime c'è uno slot1 in più.
Questi links li avevo già forniti varie volte, e anche discussi con altri:

Guida alle modifiche alle P2B-D e P2B-DS, e slockets
http://tipperlinne.com/p2bmod
Modifica all'Asus s370 per tualatinizzarlo.
http://tipperlinne.com/s370-dl.htm
Mofica allo slot-t per il dual
http://tipperlinne.com/slot-t.htm
etc.
O non, li hai letti o non te li ricordi.

Lo slot-t supporta il dual, ma non su tutte le MB.
E se vai a leggerti la tabella di compatibilità dello slot-t http://www.upgradeware.com/english/product/slott/compatibility.htm
dice proprio:
P2B-DS v1.06 Must use Beta BIOS 1014.Beta3. only test a Tualatin single mode.

Mentre p.es. per
P3C-D Works with P-III-S dual mode.


Se ti può interessare:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=965523

wolfnyght
24-06-2005, 14:07
son di fossano (cuneo!piemonte!azz)
potrei mandarti gli eurozzi per la roba e poi in raccomandata mi spedisci il lin lin!
ho abit bh6 asus p2 asus cuv x4 ecc ecc ecc la cuv credo che arriverebbe anche oltre 180 di fsb!sigh!
e son senza adattatore sigh!voglio spinger qualche tually!ormai dopo sabato i celeron coppy non mi potranno+ dar soddisfazioni ehehehehe

BloodFlowers
29-06-2005, 01:09
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=967400

Che ne pensate di questa??

Eccola in tutto il suo splendore:
http://www.skyline-eng.com/photo/8200.jpg

E' uguale:
Gateway ALR 8200/8200R Server Motherboard
Sito ufficiale: http://support.gateway.com/s/Servers/COMPO/MOTHERBD/m00450/M00450nv.shtml

djgusmy85
29-06-2005, 06:41
http://djgusmy85.hwtweakers.net/eek.gif
Cos'è quella roba? :eek:
Ammazza che bestia :D

BloodFlowers
29-06-2005, 07:40
http://djgusmy85.hwtweakers.net/eek.gif
Cos'è quella roba? :eek:
Ammazza che bestia :D

..è una dual che mi è arrivata..tutto on board..ho trovato l'ali (se leggi il thread evidenziato capisci..) e ora mi servono ram sdr pc100 ecc.. è una belva!! Dual, uscsi, tyan gateway, per server.. anche i connettori delle ventole sono particolari, a 4 pin invece di 3.. devo trovare tutti sdoppiatori, cmq il problema maggiore sono le ram sdr pc100 ecc.. :D :D :D

;)

djgusmy85
29-06-2005, 08:33
Ma l'adattatore ti serve ancora? :confused:
Cmq di sdr ne vendo un po' in sign ;)

BloodFlowers
29-06-2005, 08:42
Ma l'adattatore ti serve ancora? :confused:
Cmq di sdr ne vendo un po' in sign ;)

..beh se la vendi entro un paio di anni sì.. ;)
..scherzo,se le cose vanno per le lunghe faccio prima a regolarmi diversamente..

..le ram devono essere ecc.. :D

djgusmy85
29-06-2005, 08:47
Ah :D
Cmq dipende tutto da quando troverò sta maledetta mobo 815EP :(

automatic_jack
30-06-2005, 23:55
Ciao a tutti,

devo modificare un adattatore Asus S370-DL rev. 1.02 per abilitarne il supporto ai processori Tualatin...il tutto sarà, spero presto, montato su di una Asus P3B-F

Vorrei chiederVi quale tra le varie soluzioni proposte nelle prime pagine e quella presentata qui (http://tipperlinne.com/s370-dl.htm) (comunque contenuta nelle precedenti) risulti preferibile usare ad oggi

Grazie :)

wolfnyght
01-07-2005, 12:21
sbav che mobo gigantesca sbav!2 tually sopra 1 giga o 2 di ram e via!sbav!
ps guarda che forse le pc133 ecc posson viaggiar a pc100 ecc!eheheh

BloodFlowers
01-07-2005, 15:47
sbav che mobo gigantesca sbav!2 tually sopra 1 giga o 2 di ram e via!sbav!
ps guarda che forse le pc133 ecc posson viaggiar a pc100 ecc!eheheh

..infatti è immensa..il punto è che al max monta 2 cpu p3 600@100mhz.. ;)

..per le ram al momento ho preso delle sdr pc100 ecc da un amico..da 256mb..provo tra una settimana..poi vi so dire.. :)

Cemb
01-07-2005, 16:03
..infatti è immensa..il punto è che al max monta 2 cpu p3 600@100mhz.. ;)

..per le ram al momento ho preso delle sdr pc100 ecc da un amico..da 256mb..provo tra una settimana..poi vi so dire.. :)
O due celeron tually 1300/100 di FSB! :p

BloodFlowers
01-07-2005, 20:33
O due celeron tually 1300/100 di FSB! :p

Ciao Cemb, no seriamente.. guarda al max arriva @600 --> 100bus! Non supporta altro.. è il primo dei BX e il bios è quello originario del 97, non ne hanno fatti altri, credo sia improbabile fare certe cose.. anche perchè sono schede /Tyan/ che nascono più per assicurare stabilità che overclock.. ;)

Cemb
01-07-2005, 20:41
Ciao Cemb, no seriamente.. guarda al max arriva @600 --> 100bus! Non supporta altro.. è il primo dei BX e il bios è quello originario del 97, non ne hanno fatti altri, credo sia improbabile fare certe cose.. anche perchè sono schede /Tyan/ che nascono più per assicurare stabilità che overclock.. ;)
Beh, però scusa..
100 mhz di fsb li ha. Il moltiplicatore del tualatin è bloccato (13x nel caso del 1300). Perchè non dovrebbe funzionare?
La mia vecchia 440BX aveva moltiplicatore fino a 8x, ma il tualatin andava allegrotto, appunto, a 1300, perchè anche se la mobo gli diceva di andare a 100x8 lui "se ne fregava" e usava il suo molti!
Dici che non vale neppure la pena di provare?
Non so come possa andare in biprocessore, però..

PVI-486AP4
01-07-2005, 23:56
Chi ha seguito la vecchia discussione ricorderà che abbiamo aspettato a lungo di poter dare per tualatinizzabile le Asus della serie P2B P2B-? perché coi BIOS 1013 il Tually non ci andava (venne fuori un BIOS a pagamento prima...).
Solo con i BIOS 1014 ci vanno i Tually sulle Asus P2B.
E per tualatinizzare una P2-99 (ultimo BIOS ufficale il 1013) ho dovuto metterci il BIOS 1014 della P2B corrispondente.
Prima di tutto va trovato il BIOS: no BIOS per tually no party.
Poi gli unici tually per dual sono i PIII-S, con moltiplicatore 8,5X, 9,5X 10,5X.

BloodFlowers
02-07-2005, 01:20
Chi ha seguito la vecchia discussione ricorderà che abbiamo aspettato a lungo di poter dare per tualatinizzabile le Asus della serie P2B P2B-? perché coi BIOS 1013 il Tually non ci andava (venne fuori un BIOS a pagamento prima...).
Solo con i BIOS 1014 ci vanno i Tually sulle Asus P2B.
E per tualatinizzare una P2-99 (ultimo BIOS ufficale il 1013) ho dovuto metterci il BIOS 1014 della P2B corrispondente.
Prima di tutto va trovato il BIOS: no BIOS per tually no party.
Poi gli unici tually per dual sono i PIII-S, con moltiplicatore 8,5X, 9,5X 10,5X.

Non l'ho seguita.. quello che so di certo e per questo sono convinto che i tually non possano andarci sulla mia Tyan Gateway è il fatto che per questa scheda madre non abbiano mai messo a disposizione bios aggiornati.. almeno questo vedo dal sito.. presumo dunque che il primo bios (del 97) sia quello montato attualmente e che in ragione di ciò non esistano possibilità di mettere due tually su di essa.. peraltro poi bisogna che ci siano tually p3-s.. :)

BloodFlowers
02-07-2005, 01:26
Beh, però scusa..
100 mhz di fsb li ha. Il moltiplicatore del tualatin è bloccato (13x nel caso del 1300). Perchè non dovrebbe funzionare?
La mia vecchia 440BX aveva moltiplicatore fino a 8x, ma il tualatin andava allegrotto, appunto, a 1300, perchè anche se la mobo gli diceva di andare a 100x8 lui "se ne fregava" e usava il suo molti!
Dici che non vale neppure la pena di provare?
Non so come possa andare in biprocessore, però..

Lungi da me dal sentenziare.. non si sa mai nella vita.. però se comincio a ragionare per deduzione arrivo alla conclusione che ho scritto nel precedente messaggio.. il primo obiettivo al momento è sistemare questa dual.. ho l'ali (chieftec 340w), ieri ho trovato le memorie (256mb sdr pc100 ECC).. mi mancano un case big o full atx (ma questo lo prenderò quando sarò certo della funzionalità della Tyan in questione), due proci uguali (in verità avrei un p2 350...), le periferiche sono un risvolto secondario.. la mia ricerca è iniziata.. tra una settimana andrò in vacanza ed al ritorno farò le prime prove del caso per testare questa Gateway.. presumibilmente tra 15 giorni saprò darvi i primi responsi..

Peraltro avrei anche trovato un tually 1,3Mhz per la Asus P3B-F v1.04 che mi ritrovo..se djsumy85 mi smonta quello slot-t (appena avrà trovato la 815ep) beh vedrò anche di sistemare la faccenda p3b-f / tually e soddisfare la mia curiosità.. :D :D :D

Notte bixxiani!! :cool:

BloodFlowers
02-07-2005, 01:35
Eccoci al dunque:
http://support.gateway.com/s/servers/shared/2514199faq11.shtml
8200 Pentium III 600 Fastest Katmai-based PIII produced was 600 MHz. Motherboards that have this processor do not accept Pentium III Coppermine processors due to voltage differences

Ho commesso una gaffe quando ho parlato di bios,l'ultimo che hanno messo disponibile sul sito è del 2000: BIOS, version 6.00.13
http://support.gateway.com/s/Servers/COMPO/MOTHERBD/m00450/M00450nv.shtml
Chissà quale utilità ha introdotto..vedo se trovo info..

Nel '99 invece hanno introdotto la utiliy MuLoader Utility, version 1.7/1.9!
Note: Different variants of the Pentium II and Pentium III processor have a unique "stepping value." This value must be stored in the computer's BIOS chip for your computer to operate correctly. Only a couple of values can be stored at one time, so when the BIOS is updated or the Pentium chip is upgraded, it may be necessary to update the stepping values in the BIOS. This utility should be run immediately after performing a BIOS update.

Non ho però ben capito a cosa serva.....

automatic_jack
02-07-2005, 18:59
Ciao a tutti,

devo modificare un adattatore Asus S370-DL rev. 1.02 per abilitarne il supporto ai processori Tualatin...il tutto sarà, spero presto, montato su di una Asus P3B-F

Vorrei chiederVi quale tra le varie soluzioni proposte nelle prime pagine e quella presentata qui (http://tipperlinne.com/s370-dl.htm) (comunque contenuta nelle precedenti) risulti preferibile usare ad oggi

Grazie :)

Sono propenso a rimuovere dall' adattatore i pin AN3 ed AJ3 ed effettuare un ponte sul retro tra AK4 ed AN11...altre soluzioni?


Ciao :)

PVI-486AP4
02-07-2005, 23:56
Eccoci al dunque:
http://support.gateway.com/s/servers/shared/2514199faq11.shtml
8200 Pentium III 600 Fastest Katmai-based PIII produced was 600 MHz. Motherboards that have this processor do not accept Pentium III Coppermine processors due to voltage differences


E' il ben noto problema che hanno anche le prime Asus P2B, il cui VRM non eroga meno di 1,80V, discusso molte volte.
Quindi i Coppermine ufficialmente non ci vanno. In pratica basta aggiornare il BIOS e poi installare un Coppy su socket 370 tramite uno slocket (tipo Asus S370 DL o simili) che permetta di impostare coi jumper 1,80V per il Vcore (che è poco più della tensione nominale dei Coppermine, quindi un modestissimo e tollerabilissimo overvolt) e funziona tutto bene (io ho usato a lungo così la prima P2B-S).
Per usare i Tualatin su tali MB serve un BIOS adatto ed è indispensabile usare i Powerleap PL-iP3/T che alimentano direttamente la CPU tramite un proprio VRM.

Comunque qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=452561
ci sono i links a
"The ultimate processor upgrade guide for all Asus P2B and P3" che è una guida fondamentale che vale, mutatis mutandis, per tutte le BX, e altro.

BloodFlowers
03-07-2005, 12:36
E' il ben noto problema che hanno anche le prime Asus P2B, il cui VRM non eroga meno di 1,80V, discusso molte volte.
Quindi i Coppermine ufficialmente non ci vanno. In pratica basta aggiornare il BIOS e poi installare un Coppy su socket 370 tramite uno slocket (tipo Asus S370 DL o simili) che permetta di impostare coi jumper 1,80V per il Vcore (che è poco più della tensione nominale dei Coppermine, quindi un modestissimo e tollerabilissimo overvolt) e funziona tutto bene (io ho usato a lungo così la prima P2B-S).
Per usare i Tualatin su tali MB serve un BIOS adatto ed è indispensabile usare i Powerleap PL-iP3/T che alimentano direttamente la CPU tramite un proprio VRM.

Comunque qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=452561
ci sono i links a
"The ultimate processor upgrade guide for all Asus P2B and P3" che è una guida fondamentale che vale, mutatis mutandis, per tutte le BX, e altro.


..mi stai dicendo che con questo bios che hanno sul sito del 2000 anche se non riuscirei a montarci i tually potrei cmq farci girare sulla scheda dei p3 800 ad esempio con bus @100? grazie

PVI-486AP4
03-07-2005, 16:49
..mi stai dicendo che con questo bios che hanno sul sito del 2000 anche se non riuscirei a montarci i tually potrei cmq farci girare sulla scheda dei p3 800 ad esempio con bus @100? grazie
Con le Asus funzionerebbe di certo, con quella se trovi il materiale puoi fare un tentativo... magari prima in single processor, se hai la scheda che va messa al posto del secondo processore (senza potrebbe non partire); molto dipende dal BIOS.
Come è finita la storia dei VRM? Se sono sostituibili potresti vedere se ce ne sono di più moderni, magari che scendono a 1,30 V (come le ultime P2B e le P3B)...
Per il BIOS le P2B furono un caso un po' estremo, in altri casi BIOS non dichiaratamente per Tualatin (forse lo erano però ufficiosamente) hanno dato buoni risultati coi Tually.

BloodFlowers
03-07-2005, 19:48
Con le Asus funzionerebbe di certo, con quella se trovi il materiale puoi fare un tentativo... magari prima in single processor, se hai la scheda che va messa al posto del secondo processore (senza potrebbe non partire); molto dipende dal BIOS.
Come è finita la storia dei VRM? Se sono sostituibili potresti vedere se ce ne sono di più moderni, magari che scendono a 1,30 V (come le ultime P2B e le P3B)...
Per il BIOS le P2B furono un caso un po' estremo, in altri casi BIOS non dichiaratamente per Tualatin (forse lo erano però ufficiosamente) hanno dato buoni risultati coi Tually.

Sì, posso provare in single, trovo una cpu e provo.. in casa mi sono ritrovato un terminatore Asus slot1.. pc100 c'è scritto sopra,credo servisse per far andare su mobo dual una sola cpu...

Io sinceramente invece non ho ancora capito la storia dei vrm, cioè cosa sono e che problema possono darmi con questa scheda? Sinceramente non ci ho capito davvero nulla.. io ho uno slot per vrm, ma non so se devo trovare il modulo per mettercelo dentro se la scheda va bene così com'è... boh...

Ciao

wolfnyght
04-07-2005, 11:41
ho fatto un pò di test con un p2 eheheh su queste signore mobo:
asus p2b
abit bh6
allora miseria che signore mobo!a livello di features in oc son ottime! :D
ma ma la abit bh6 quanti timming per le ram ha da impostare?
io con delle ram jappo da 6ns posso impostare 1 2 2 2 2 5 fast mazza!
una cosa a riguardo ste mobo come sapete ho un celly coppy 1000 da panico ehehehe roba da 1500mhz... 150x10 :D
ho un adattatore slot1 soket 370 bene sulla abit bh6 posso montar un procio simile?il mio coppy super aspetta!altra cosa l'agp se imposto fsb a 133 rimane in specifica oppure vola in alto?a 133 i pci son con il divisore?
mazza quante regolazioni comunque!sembra una mobo di oggi!
ho notato una cosa a livello v-core!posso scender fino a 1,3v!idem mi sembra con la asus p2b!
mentre a livello v-core max arrivo solo fino a 2,3v(con un p2 333 montato sopra)
la asus cuv x4 -c (la versione e l'hò venduta)invece mi stà dando problemi ma vedrò di risolverli!ehehehe)
HELP ME!

Cemb
04-07-2005, 13:06
A 133 il PCI è in specifica, l'AGP fuori! ;)

BloodFlowers
04-07-2005, 13:44
A 133 il PCI è in specifica, l'AGP fuori! ;)

..veramente ho sentito anche di fsb@150 per la P3B-F ad esempio..anche se fuori specifica.. ;)

BloodFlowers
04-07-2005, 13:47
ho fatto un pò di test con un p2 eheheh su queste signore mobo:
asus p2b
abit bh6
allora miseria che signore mobo!a livello di features in oc son ottime! :D
ma ma la abit bh6 quanti timming per le ram ha da impostare?
io con delle ram jappo da 6ns posso impostare 1 2 2 2 2 5 fast mazza!
una cosa a riguardo ste mobo come sapete ho un celly coppy 1000 da panico ehehehe roba da 1500mhz... 150x10 :D
ho un adattatore slot1 soket 370 bene sulla abit bh6 posso montar un procio simile?il mio coppy super aspetta!altra cosa l'agp se imposto fsb a 133 rimane in specifica oppure vola in alto?a 133 i pci son con il divisore?
mazza quante regolazioni comunque!sembra una mobo di oggi!
ho notato una cosa a livello v-core!posso scender fino a 1,3v!idem mi sembra con la asus p2b!
mentre a livello v-core max arrivo solo fino a 2,3v(con un p2 333 montato sopra)
la asus cuv x4 -c (la versione e l'hò venduta)invece mi stà dando problemi ma vedrò di risolverli!ehehehe)
HELP ME!

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/57/4.html

Se si utilizzano chipset dotati di supporto ufficiale alla sola frequenza di bus di 100 Mhz, come ad esempio le "vecchie" motherboard basate sul chipset Intel 440BX, la situazione si complica notevolmente; vediamo nella tabella sottostante il comportamento delle due cpu FC-PGA a 500 Mhz e 550 Mhz utilizzando un chipset Intel 440BX alla frequenza di bus di 133 Mhz:

Processore Frequenza di Clock Frequenza di bus Frequenza bus PCI Divisore bus PCI Frequenza bus AGP Divisore bus AGP
Pentium III 500E 667 Mhz 133 Mhz 33 Mhz 1/4 88.6 Mhz 2/3
Pentium III 550E 733 Mhz 133 Mhz 33 Mhz 1/4 88.6 Mhz 2/3

Il chipset 440BX permette di selezionare il divisore 1/4 per il bus PCI, con una frequenza di clock corrispondente di 33 Mhz pertanto perfettamente in specifica; l'impossibilità di utilizzare il divisore 1/2 per il bus AGP, invece, impedisce di fatto a queste motherboard di utilizzare in specifica le schede video AGP quando si utilizza il bus a 133 Mhz: la frequenza finale di 88.6 Mhz è infatti abbontantemente oltre i 66 Mhz di default, con la conseguenza che si rischiano malfunzionamenti della scheda video se non l'impossibilità di utilizzare del tutto il sistema. C'è la seria eventualità che non sia possibile utilizzare frequenze di bus maggiori di 124 Mhz con le motherboard basate sul chipset 440BX, fatto che limiterebbe parecchio i margini di overcloccabilità soprattutto della versione a 500 Mhz di clock:

Processore Frequenza di Clock Frequenza di bus Frequenza bus PCI Divisore bus PCI Frequenza bus AGP Divisore bus AGP
Pentium III 500E 620 Mhz 124 Mhz 41.5 Mhz 1/3 83 Mhz 2/3
Pentium III 550E 682 Mhz 124 Mhz 41.5 Mhz 1/3 83 Mhz 2/3

A 124 Mhz di bus la frequenza di lavoro del bus AGP è di 83 Mhz, valore molto elevato ma che in genere viene tollerato dalla maggioranza delle schede video in commerio; il bus AGP opera a 41.5 Mhz per via del divisore 1/3, valore che può creare problemi di funzionamento con alcuni hard disk per via dell'elevata frequenza di funzionamento del controller EIDE integrato nel chipset.

Esistono casi di sistemi basati sul chipset 440BX capaci di un funzionamento stabile a frequenze di bus di 133 Mhz e anche superiori; purtroppo non è possibile generalizzare il discorso in quanto le frequenze di bus sono troppo fuori specifica e la stabilità, o meno, dell'intero sistema è funzione. Il mio personale suggerimento è quello di non aspettarsi stabilità operativa da sistemi basati su chipset 440BX oltre la frequenza di bus di 133 Mhz; in numerosi casi, soprattutto lavorando sulla modalità AGP (ad esempio forzando la modalità 1x al posto di quella 2x, oppure disabilitando il sideband addressing), è possibile ottenere un funzionamento stabile del sistema anche a 133 mhz di bus ma oltre è molto difficile che la scheda video regga le frequenze di funzionamento del bus AGP corrispondenti.

Ipotizziamo di poter utilizzare le frequenze di bus di 140 e 150 Mhz con una motherboard basata su chipset 440BX:

Processore Frequenza di Clock Frequenza di bus Frequenza bus PCI Divisore bus PCI Frequenza bus AGP Divisore bus AGP
Pentium III 500E 667 Mhz 133 Mhz 33 Mhz 1/4 88.6 Mhz 2/3
Pentium III 500E 700 Mhz 140 Mhz 35 Mhz 1/4 93.3 Mhz 2/3
Pentium III 500E 750 Mhz 150 Mhz 37.5 Mhz 1/4 100 Mhz 2/3
Pentium III 550E 733 Mhz 133 Mhz 33 Mhz 1/4 88.6 Mhz 2/3
Pentium III 550E 770 Mhz 140 Mhz 35 Mhz 1/4 93.3 Mhz 2/3
Pentium III 550E 825 Mhz 150 Mhz 37.5 Mhz 1/4 100 Mhz 2/3

PVI-486AP4
04-07-2005, 16:06
Sì, posso provare in single, trovo una cpu e provo.. in casa mi sono ritrovato un terminatore Asus slot1.. pc100 c'è scritto sopra,credo servisse per far andare su mobo dual una sola cpu...

Io sinceramente invece non ho ancora capito la storia dei vrm, cioè cosa sono e che problema possono darmi con questa scheda? Sinceramente non ci ho capito davvero nulla.. io ho uno slot per vrm, ma non so se devo trovare il modulo per mettercelo dentro se la scheda va bene così com'è... boh...

Ciao

Il modulo per far andare in single processor la P2B-D è la scheda Asus C-P2T PCI133.
Il Voltage Regulator Module fornisce l'alimentazione (tensione, corrente, segnali). Su codesta scheda se il manuale non spiega vai per tentativi (possibilmente non distruttivi). :sperem:

PVI-486AP4
04-07-2005, 16:13
ho fatto un pò di test con un p2 eheheh su queste signore mobo:
asus p2b
abit bh6
allora miseria che signore mobo!a livello di features in oc son ottime! :D
ma ma la abit bh6 quanti timming per le ram ha da impostare?
io con delle ram jappo da 6ns posso impostare 1 2 2 2 2 5 fast mazza!
una cosa a riguardo ste mobo come sapete ho un celly coppy 1000 da panico ehehehe roba da 1500mhz... 150x10 :D
ho un adattatore slot1 soket 370 bene sulla abit bh6 posso montar un procio simile?il mio coppy super aspetta!altra cosa l'agp se imposto fsb a 133 rimane in specifica oppure vola in alto?a 133 i pci son con il divisore?
mazza quante regolazioni comunque!sembra una mobo di oggi!
ho notato una cosa a livello v-core!posso scender fino a 1,3v!idem mi sembra con la asus p2b!
mentre a livello v-core max arrivo solo fino a 2,3v(con un p2 333 montato sopra)
la asus cuv x4 -c (la versione e l'hò venduta)invece mi stà dando problemi ma vedrò di risolverli!ehehehe)
HELP ME!

Arrivare a 1500 MHz con gli ultimi celeron 1000A è normale, coi primi difficile, ci vuole fortuna.
C'è il divisore FSB:PCI che può esser impostato a 1 (è l'impostazione fatta per i processori nati per FSB=66 MHz: primi PII e primi Celeron) o a 2/3 (ufficialmente per le CPU con FSB=100 MHz). A 133 MHz di FSB sei comunque fuori specifica.
Col vecchie schede video di marca si va bene in overclock sull'AGP: p. es le Matrox G200 reggono 133 MHz sull'AGP (FSB/PCI=1 e FSB=133).
Con FSB= 150 MHz e divisore a 2/3 sull'AGP si va a 100 MHz invece che a 66 MHz come da specifiche.
Solo le schede video meno antiche hanno problemi con AGP=100 MHz.

BloodFlowers
04-07-2005, 18:45
Il modulo per far andare in single processor la P2B-D è la scheda Asus C-P2T PCI133.
Il Voltage Regulator Module fornisce l'alimentazione (tensione, corrente, segnali). Su codesta scheda se il manuale non spiega vai per tentativi (possibilmente non distruttivi). :sperem:

..un giorno mi mandarono (regalarono) questa cosa:

Asus C-P2T PC100

..è la stessa.. :)

..non so come mai non l'ho buttata, mi son detto chissà potrà servire un giorno..bene, ora l'ho tra le mani!! :D :D :D

..per fare le prove almeno..in single..

wolfnyght
04-07-2005, 19:44
allora da quanto ho capito:
cpu a 150 pci a 37,5 giusto?
bene molto bene!
ehm una vga pci l'hò
la geffo 3 ti200 si è digerita non sò nemmeno quanto!(avevo i pci oltre 42!)
riguardo vga vecchie ho s3 matrox g200!ehehehe ed una matrox pci ?g100?o similia!
bene bene! allora posso andar sul sicuro a montar il mio super coppy celeron sulla abit?
la asus al massimo o la dò ad un mio amico o la vendo!(così ho abit su intel ed abit su amd eheheh)
comunque eccezzionali come mobo!
unica cosa la asus non accetta la geffo 3 ti200 manco morta!azz!
ps un bel controller raid ata 133 sulla abit eheh(l'hò preso apposta!)
magari una matrox g450 pci od altra vga con uscita per tv ed il nuovo mulo è servito!ehehehe
comunque una pecca che hanno ste mobo è solo 3 slot per le ram!sigh!io ho 4 moduli di ram da 128mb che rullano fino a 150!sigh! :muro:
a breve magari qualche news ehehehe che sò magari poi passerò al tually già moddato(un bel 1400 celeron mi piacerebbe assai......poi se @133 ancora di +!ehehehehe)

djgusmy85
04-07-2005, 19:48
..un giorno mi mandarono (regalarono) questa cosa:

Asus C-P2T PC100

..è la stessa.. :)

..non so come mai non l'ho buttata, mi son detto chissà potrà servire un giorno..bene, ora l'ho tra le mani!! :D :D :D

..per fare le prove almeno..in single..
Blood, forse ho trovato!! :D

BloodFlowers
04-07-2005, 22:05
Blood, forse ho trovato!! :D


...sarà la volta buona? :D

..che hai trovato come mobo?

BloodFlowers
04-07-2005, 22:10
allora da quanto ho capito:
cpu a 150 pci a 37,5 giusto?
bene molto bene!
ehm una vga pci l'hò
la geffo 3 ti200 si è digerita non sò nemmeno quanto!(avevo i pci oltre 42!)
riguardo vga vecchie ho s3 matrox g200!ehehehe ed una matrox pci ?g100?o similia!
bene bene! allora posso andar sul sicuro a montar il mio super coppy celeron sulla abit?
la asus al massimo o la dò ad un mio amico o la vendo!(così ho abit su intel ed abit su amd eheheh)
comunque eccezzionali come mobo!
unica cosa la asus non accetta la geffo 3 ti200 manco morta!azz!
ps un bel controller raid ata 133 sulla abit eheh(l'hò preso apposta!)
magari una matrox g450 pci od altra vga con uscita per tv ed il nuovo mulo è servito!ehehehe
comunque una pecca che hanno ste mobo è solo 3 slot per le ram!sigh!io ho 4 moduli di ram da 128mb che rullano fino a 150!sigh! :muro:
a breve magari qualche news ehehehe che sò magari poi passerò al tually già moddato(un bel 1400 celeron mi piacerebbe assai......poi se @133 ancora di +!ehehehehe)

..della Asus vedi la rev..ve ne sono alcune davvero toste e rare..se non erro una buonissima è la 1,12..ma non vorrei dire cavolate..

..cmq la Asus P3b-f (440bx) ha 4 slot ram..monta anche ecc..e quella che ho io (rev 1.04) dovrebbe essere una delle migliori..se djsumy85 mi molla lo slot-t allora si viaggia a ritmo di un celly 1,3@boh!! ;)

djgusmy85
05-07-2005, 07:38
...sarà la volta buona? :D

..che hai trovato come mobo?
Una splendida Abit ST6 :D





:sperem:

BloodFlowers
05-07-2005, 08:38
Una splendida Abit ST6 :D

:sperem:

Ok, adesso mi serve solo sapere i modelli di cpu Intel Tualatin 1200/1300/1400 compatibili con slot-t e con Asus P3B-F, v1.04.. se qualcuno può aiutarmi.. ;)

Grazie

Edit: Parola di PVI-486AP4-->
...Lo slot-t oltre ai tually supporta anche i coppermine...

Ora un paio di 1300 sul forum li ho visti, dite che mi conviene farmi dire la sigla per sapere se sono compatibili con lo slot-t e con la p3b-f?

djgusmy85
05-07-2005, 09:08
I Tualatin sono TUTTI compatibili con lo slot T :)

http://www.upgradeware.com/english/product/slott/compatibility.htm

Poco tempo fa ho venduto anche io un 1300 lappato a specchio, e ne ho quì in casa un altro...Non si sa mai in futuro cosa può succedere :D

BloodFlowers
05-07-2005, 09:49
I Tualatin sono TUTTI compatibili con lo slot T :)

http://www.upgradeware.com/english/product/slott/compatibility.htm

Poco tempo fa ho venduto anche io un 1300 lappato a specchio, e ne ho quì in casa un altro...Non si sa mai in futuro cosa può succedere :D

..al 99% ho trovato un tualatin 1000/256/100Mhz@1330/256/133Mhz con dissi Intel!! Per ora mi accontento di questo, anche perchè me lo darebbero subito.. senza lo slot-t ma con il solo MS-6905 non riuscirei cmq per ora a farlo andare....

..ad ogni modo potrei provare la Asus P3B-F entro 5/6 giorni.. e dato che non sto nella pelle........ ;)

djgusmy85
05-07-2005, 09:55
Io ho venduto un 1300 lappato a specchio a hornet75, e prima ancora un 1000 garantito a 1520 (in day use) senza overvolt e con dissy in alluminio normalissimo, case chiuso ecc ecc, su banco di prova, sempre con dissy in alluminio e leggerissimo overvolt arrivava anche intorno ai 1700, purtroppo non stabili, ma non a causa della cpu, ma del chipset, che dopo un certo fsb portava all'instabilità gli hd...Ma quel procio era una cosa assurda :)

the_joe
05-07-2005, 10:19
Io ho venduto un 1300 lappato a specchio a hornet75, e prima ancora un 1000 garantito a 1520 (in day use) senza overvolt e con dissy in alluminio normalissimo, case chiuso ecc ecc, su banco di prova, sempre con dissy in alluminio e leggerissimo overvolt arrivava anche intorno ai 1700, purtroppo non stabili, ma non a causa della cpu, ma del chipset, che dopo un certo fsb portava all'instabilità gli hd...Ma quel procio era una cosa assurda :)
Quei proci mi ricordano qualcosina ;)

@BloodFlowers

Vai tranquillo che i coppermine e i tualatin sono tutti compatibili con lo slot-t e con la tua P3B-F, prendi pure in considerazione il cely 1000@1333 che è una ottima combinazione che ho avuto modo di possedere con soddisfazione soprattutto perchè non riscalda niente quindi mi andava benissimo con il dissipatore Intel e ventola controllata con speedfan al 50% e quindi un sistema veramente silenzioso.

djgusmy85
05-07-2005, 11:03
No, il 1300 l'avevo recuperato da un portatile...
Il 1000 invece sì, era proprio quel procio super culato che mi avevi propcurato tu :D :)

BloodFlowers
05-07-2005, 11:38
Quei proci mi ricordano qualcosina ;)

@BloodFlowers

Vai tranquillo che i coppermine e i tualatin sono tutti compatibili con lo slot-t e con la tua P3B-F, prendi pure in considerazione il cely 1000@1333 che è una ottima combinazione che ho avuto modo di possedere con soddisfazione soprattutto perchè non riscalda niente quindi mi andava benissimo con il dissipatore Intel e ventola controllata con speedfan al 50% e quindi un sistema veramente silenzioso.

Ciao,infatti venerdì l'avrò disponibile..e settimana prox provo il 1000@1333..però potrei farlo solo con lo slot-t non con il ms-6905,giusto?

BloodFlowers
05-07-2005, 11:39
No, il 1300 l'avevo recuperato da un portatile...
Il 1000 invece sì, era proprio quel procio super culato che mi avevi propcurato tu :D :)

IO??? Quando scusa?? fORSE sbagli persona.. :)

djgusmy85
05-07-2005, 11:41
IO??? Quando scusa?? fORSE sbagli persona.. :)
Mi riferivo a Joe :D ;)

the_joe
05-07-2005, 14:41
Ciao,infatti venerdì l'avrò disponibile..e settimana prox provo il 1000@1333..però potrei farlo solo con lo slot-t non con il ms-6905,giusto?
Per farlo funzionare con il ms-6905 dovresti fare la modifica ai pin come descritto nelle prime pagine di questo topic sempre che il ms-6905 funzioni dopo la modifica, non so essere più preciso.

Il 1000 invece sì, era proprio quel procio super culato che mi avevi propcurato tu
Quel 1000 pareva non avere limiti :O
E anche il 1100 che usai per la piccola "sfida" non era affatto male, ma per salire aveva bisogno di un po' di overvolt, il millino invece saliva senza fatica.

djgusmy85
05-07-2005, 14:43
Oppure porta pazienza un poco e ti porti a casa uno slot T :D

the_joe
05-07-2005, 14:49
Oppure porta pazienza un poco e ti porti a casa uno slot T :D
Soluzione molto + professionale e sicura, con lo slot-t puoi pure impostare i voltaggi come meglio credi da 1,30 a 2,10V ;)

BloodFlowers
05-07-2005, 18:21
Soluzione molto + professionale e sicura, con lo slot-t puoi pure impostare i voltaggi come meglio credi da 1,30 a 2,10V ;)

..ed anche più costosa..cmq vediamo che dice dj..

..ps io mi sono procurato di già il 1000 Tually.. l'avrò tra le mani sabato.. :)

BloodFlowers
05-07-2005, 18:23
Per farlo funzionare con il ms-6905 dovresti fare la modifica ai pin come descritto nelle prime pagine di questo topic sempre che il ms-6905 funzioni dopo la modifica, non so essere più preciso.


Quel 1000 pareva non avere limiti :O
E anche il 1100 che usai per la piccola "sfida" non era affatto male, ma per salire aveva bisogno di un po' di overvolt, il millino invece saliva senza fatica.

..in effetti..ho visto oggi un po' di recensioni..le modifiche possono anche far male se non fatte bene.. :)

..vediamo se sto' mille si comporta in maniera adeguata.. ;)

djgusmy85
05-07-2005, 18:27
..ed anche più costosa..cmq vediamo che dice dj..
Io mi sono già espresso :)

wolfnyght
05-07-2005, 19:44
sigh!ho un problema serio
l'adattatore slot1 soket 370 non funziona!
ho provato su tutte le mobo slot1 che ho ma niente!
modello sconosciuto senza nessun nome
ho provato con celeron medoncino e niente ho provato con coppy 1000 niente sigh!
altra cosa un link per l'ultimo bios per la abit bh6?
mi piace come mobo mi piace assai!eheheh peccato che non riesco a trovar il jumper per aver 3,6 di v-io!sigh!oltretutto da bios mi permette d'impostar(su p2 333)fsb 66 75 83 100 112 124 133 sigh!peccato!mi sarebbe piaciuto poterr impostar il fsb a passi di 1mhz!bhe lo faro su winzoz al massimo ehehehe cpufsb rulez! :D

djgusmy85
05-07-2005, 19:51
C'è sempre quello slot-T nel caso BloodFlowers cambiasse idea :fiufiu:

wolfnyght
05-07-2005, 19:58
ma quando me lo vendi?azz!
ps sai dirmi se il celeron 1000 con molti a 10 è supportato dalla bh6?leggo che il molti massimo è 8!

djgusmy85
05-07-2005, 20:01
Non ne ho davvero idea :(
Cmq, nel caso con Blood succedesse qualcosa di inatteso, ne parleremo senz'altro ;)

BloodFlowers
05-07-2005, 20:50
sigh!ho un problema serio
l'adattatore slot1 soket 370 non funziona!
ho provato su tutte le mobo slot1 che ho ma niente!
modello sconosciuto senza nessun nome
ho provato con celeron medoncino e niente ho provato con coppy 1000 niente sigh!
altra cosa un link per l'ultimo bios per la abit bh6?
mi piace come mobo mi piace assai!eheheh peccato che non riesco a trovar il jumper per aver 3,6 di v-io!sigh!oltretutto da bios mi permette d'impostar(su p2 333)fsb 66 75 83 100 112 124 133 sigh!peccato!mi sarebbe piaciuto poterr impostar il fsb a passi di 1mhz!bhe lo faro su winzoz al massimo ehehehe cpufsb rulez! :D

..è presto detto: http://www.abit-usa.com/products/mb/bios.php?categories=1&model=98

Ultimo bios ufficiale: BH6 BIOS SS
Version: SS Released Date: 2000-07-06

Bios history: http://www.abit-usa.com/products/mb/bios_revision.php?categories=1&model=98

Se ti interessa ho un ottimo MS-6905.. con regolazione di voltaggio.. prendendo lo slot-t oggettiamente non mi serve più.. ;)

BloodFlowers
05-07-2005, 20:52
C'è sempre quello slot-T nel caso BloodFlowers cambiasse idea :fiufiu:


..no, veramente quello è mio!! Sto aspettando solo che sabato io abbia tra le mani il tuallo 1,0Ghz!! Te quando sei pronto fammelo sapere.. ;)

BloodFlowers
05-07-2005, 20:53
ma quando me lo vendi?azz!
ps sai dirmi se il celeron 1000 con molti a 10 è supportato dalla bh6?leggo che il molti massimo è 8!

..le bh6 vanno anche @133.. ergo: 133 x 8 = 1064!! O sbaglio? :)

wolfnyght
05-07-2005, 21:17
..è presto detto: http://www.abit-usa.com/products/mb/bios.php?categories=1&model=98

Ultimo bios ufficiale: BH6 BIOS SS
Version: SS Released Date: 2000-07-06

Bios history: http://www.abit-usa.com/products/mb/bios_revision.php?categories=1&model=98

Se ti interessa ho un ottimo MS-6905.. con regolazione di voltaggio.. prendendo lo slot-t oggettiamente non mi serve più.. ;)
mandami pvt ok?così ci mettiamo daccordo!
per il celeron! il mio ha molti a 10!

djgusmy85
05-07-2005, 21:18
..no, veramente quello è mio!! Sto aspettando solo che sabato io abbia tra le mani il tuallo 1,0Ghz!! Te quando sei pronto fammelo sapere.. ;)
Appena mi fa sapere qualcosa quell'utente là! :muro:
Non mi ha ancora risposto :nono:

automatic_jack
05-07-2005, 22:14
Ciao a tutti,

devo modificare un adattatore Asus S370-DL rev. 1.02 per abilitarne il supporto ai processori Tualatin...il tutto sarà, spero presto, montato su di una Asus P3B-F

Vorrei chiederVi quale tra le varie soluzioni proposte nelle prime pagine e quella presentata qui (http://tipperlinne.com/s370-dl.htm) (comunque contenuta nelle precedenti) risulti preferibile usare ad oggi

Grazie :)

Sono propenso a rimuovere dall' adattatore i pin AN3 ed AJ3 ed effettuare un ponte sul retro tra AK4 ed AN11...altre soluzioni?


Ciao :)

up :help:

the_joe
06-07-2005, 08:40
ma quando me lo vendi?azz!
ps sai dirmi se il celeron 1000 con molti a 10 è supportato dalla bh6?leggo che il molti massimo è 8!
Per il moltiplicatore NON ci sono problemi perchè essendo bloccato nel processore, dipende esclusivamente dalla FSB perciò se metti il cely 1000 con fsb a 100 sarà 100x10=1000 se lo metti a 133 sarà 133x10=1333 se compri un cely 1400 con moltiplicatore a 14 andrà bene lo stesso a 1400 100x14 più difficilmente per non dire impossibile che arrivi molto più in alto.......

Da quando Intel ha bloccato i moltiplicatori, non serve più impostarli dalla scheda madre, sono bloccati sempre allo stesso valore.

wolfnyght
06-07-2005, 12:52
bene bene appena recupero un adattatore slot1 mi ci butto a capofitto ehehehe
per ora un misero p2 333@500mhz stabile sto viaggiando ehehehe
una cosa:
ma come si fà ad andar oltre?la mia abit bh6 è la prima versione credo(non ha scritto 1.1 dopo il nome e difatti cpufsb mi dà e mi clokka appunto con la selezione della bh6 normale non rev1.1
bene ora overvolto seriamente il p2 giusto per arrivar a shoot con 112mhz(garetta di oc)per ora un misero 2,3v-core
altra cosa dopo 103 di fsb mi salta subito a 112!azz!sigh!
qualche programmino che mi dia sbalzi minori di fsb?link!grazie!!!
il problema + grave di questa mobo è che supporta solo banchi da 64mb!sigh!ho provato con una manciata di banchi da 128mb ma niente!
ultima cosa la mia mobo boota solo quando si hanno almeno 2 banchi di ram(gli slot funzionano tutti e 3 perfettamente eheheh)
impressionante comunque veder le ram a 2 2 2 4 come timming!
(fuori ot mostruoso ma interessante)
e propio vero che i p2 ed i primi p3 erano praticamente lo stesso procio!ahahaha
con il p2 clokkato a 500mhz lo secondo tutti i bench le prestazioni del p3 500............ intel intel quanti hai fregato?ahahahah
ps non voglio metter flame ,li odio,ma so esser anche obiettivo....)
fine fuori ot mostruoso!

the_joe
06-07-2005, 14:50
bene bene appena recupero un adattatore slot1 mi ci butto a capofitto ehehehe
per ora un misero p2 333@500mhz stabile sto viaggiando ehehehe
una cosa:
ma come si fà ad andar oltre?la mia abit bh6 è la prima versione credo(non ha scritto 1.1 dopo il nome e difatti cpufsb mi dà e mi clokka appunto con la selezione della bh6 normale non rev1.1
bene ora overvolto seriamente il p2 giusto per arrivar a shoot con 112mhz(garetta di oc)per ora un misero 2,3v-core
altra cosa dopo 103 di fsb mi salta subito a 112!azz!sigh!
qualche programmino che mi dia sbalzi minori di fsb?link!grazie!!!
il problema + grave di questa mobo è che supporta solo banchi da 64mb!sigh!ho provato con una manciata di banchi da 128mb ma niente!
ultima cosa la mia mobo boota solo quando si hanno almeno 2 banchi di ram(gli slot funzionano tutti e 3 perfettamente eheheh)
impressionante comunque veder le ram a 2 2 2 4 come timming!
(fuori ot mostruoso ma interessante)
e propio vero che i p2 ed i primi p3 erano praticamente lo stesso procio!ahahaha
con il p2 clokkato a 500mhz lo secondo tutti i bench le prestazioni del p3 500............ intel intel quanti hai fregato?ahahahah
ps non voglio metter flame ,li odio,ma so esser anche obiettivo....)
fine fuori ot mostruoso!

Procediamo per ordine
1) il fatto che da 103 salti a 112 di FSB dipende dal chip del clock e non c'è niente da fare
2) per i banchi di ram mi sembra strano che supporti solo quelli da 64Mb, ci sono magari problemi con banchi che montano chip ad alta capacità, ma con banchi a doppia faccia che montano quindi i chip su entrambi i lati non ci dovrebbero essere problemi (per esempio sulla mia P3B-F ho 4 banchi da 256Mb) ;)
3) il PII ed il PIII non erano gli stessi processori, perchè nei PIII Intel aveva inserito alcune nuove istruzioni (mi pare le prime SSE) che nei PII non erano presenti, sui bench che non sfruttano queste estensioni effettivamente PII e PIII di pari frequenza davano gli stessi risultati

wolfnyght
06-07-2005, 15:18
grazie delle specificazioni!
non ho banchi doppia faccia sigh!
anche se un banco ha già 8 moduli sigh ma nemmeno quello........ :muro:
hai mica un link ad una guida per overvoltar oltre i 2,3v i p2 stamite modifiche alla piedinaturo dello zoccolo del procio?
mi servirebbero 2,4v(giusto per burnare un pò)e poi 2,5 2,6 v giusto per arrivar a 112mhz di fsb (almeno per far uno shot da winzoz!) :D

djgusmy85
06-07-2005, 18:40
3) il PII ed il PIII non erano gli stessi processori, perchè nei PIII Intel aveva inserito alcune nuove istruzioni (mi pare le prime SSE) che nei PII non erano presenti, sui bench che non sfruttano queste estensioni effettivamente PII e PIII di pari frequenza davano gli stessi risultati
Mi pare si parlasse di sse e sse2 ;)

wolfnyght
06-07-2005, 19:17
:D comunque nel caso a qualcuno interessasse ho messo in vendita 2 mobo bx440 una è abit bx20 l'altra asus p2b eheheh :D
mi trovo bene con la abit bh6(questa non la vendo ehehe voglio far i 1600mhz con coppy celeron con sta mobo!e li farò!)

PVI-486AP4
06-07-2005, 19:19
allora da quanto ho capito:
cpu a 150 pci a 37,5 giusto?
....
comunque una pecca che hanno ste mobo è solo 3 slot per le ram!sigh!io ho 4 moduli di ram da 128mb che rullano fino a 150!sigh! :muro:
...
A 150 MHz di FSB il PCI è a 37,5 MHz, ma l'AGP con divisore 2/3 è a 100 MHz.

Oltre 133 MHz mi è sempre capitato di perdere almeno 1 su 4 banchi RAM e non ho ancora trovato della RAM che mi regga a 150 MHz più di 2 banchi (qualcun altro è stato più fortunato di me).

PVI-486AP4
06-07-2005, 19:29
..un giorno mi mandarono (regalarono) questa cosa:

Asus C-P2T PC100

..è la stessa.. :)

..non so come mai non l'ho buttata, mi son detto chissà potrà servire un giorno..bene, ora l'ho tra le mani!! :D :D :D

..per fare le prove almeno..in single..

Dal finale della sigla dovrebbe esser garantito il funzionamento a 100 MHz di FSB, ma oltre non è detto.

Cemb
06-07-2005, 19:53
Mi pare si parlasse di sse e sse2 ;)
No, le SSE (Streaming Simd Extensions) sono state introdotte con P!!!, le SSE2 con PIV. :)
(in pratica era l'unica differenza tra gli ultimi PII e i primi P!!! su Slot1).

Byez!

djgusmy85
06-07-2005, 19:56
Azz, strano mi pareva fossero molto più anziane le sse...Sorry! :)

BloodFlowers
07-07-2005, 07:39
Dal finale della sigla dovrebbe esser garantito il funzionamento a 100 MHz di FSB, ma oltre non è detto.

ok

the_joe
07-07-2005, 08:34
grazie delle specificazioni!
non ho banchi doppia faccia sigh!
anche se un banco ha già 8 moduli sigh ma nemmeno quello........ :muro:
hai mica un link ad una guida per overvoltar oltre i 2,3v i p2 stamite modifiche alla piedinaturo dello zoccolo del procio?
mi servirebbero 2,4v(giusto per burnare un pò)e poi 2,5 2,6 v giusto per arrivar a 112mhz di fsb (almeno per far uno shot da winzoz!) :D
Per esperienza personale, parlando di PII/PIII slot1 ho visto che non ci sono grandi vantaggi nell'overvoltarli molto, hanno già dei bei voltaggi di default e molti smettono persino di bootare a frequenze di default se overvoltati anche di poco, tieni conto che il PII 333 che hai tu partiva da una frequenza di default di 66MHz, già portarlo a 100 quindi a 505MHz è un bel passo avanti considerando che la frequenza limite per i PIII Katmai era 600MHz e per questo il miglior Katmai era il PIII 450 che portato a 133 di FSB faceva proprio 600MHz tondi tondi che erano meglio dei PIII Katmai originari a 600MHz prchè questi erano dei 100x6 che quindi rendevano meno.

Storia delle istruzioni multimediali

Pentium....PentiumMMX......PIIMMX.....PIIISSE......PIVSSE2......

Stevesylvester
09-07-2005, 18:20
Rapida puntata nella discussione per postare i risultati ottenuti con una Tusl2-C. Offtopic per la mobo ma non per la cpu : P III-S 1.4.

Grazie ai due strepitosi banchi Infineon PC166 da 256mb e con cpufsb e Tweak815, il FSB e' settato a 169 e spiccioli mhz per 1775 mhz per la cpu con latenze ram di 2,2,2. Con queste impostazioni la passante verso la ram ha raggiunto 1,31 ghz a 83,1 ns di latenza ( Everest). La cpu,invece,segna i 5950
punti in Sandra 2005LE (interi).
Il tutto in case regolarmente chiuso e con tre ventole,oltre quella della cpu,ma tutte silent a bassa rotazione. Vcore portato a 1,6 V.
Unico intervento sulla eccezionale cpu : spianatura (senza lappare) dello heat spreader,piuttosto irregolare in origine.
Il sistema e' stabile,ha appena finito di convertire in divx un file mjpeg da 20 giga senza neanche scaldarsi : cpu a 51° max.

sinadex
12-07-2005, 22:31
ma che frequenza hai di pci?

djgusmy85
13-07-2005, 18:44
Adattatore spedito a BloodFlowers...

Sapete per caso indicarmi un software per rilevare la frequenza dei bus agp/pci? :)

Grazie ;)

djgusmy85
13-07-2005, 19:22
Ho trovato un 1300 decisamente :sbav:

Se metto fsb a circa 120, mi conviene il divisore 3 oppure 4? Con divisore 3 i pci si alzano parecchio, ma con 4 sono sottodimensionati...Cosa è meglio secondo voi?
Anche trovare un software per la rilevazione delle freq pci non sarebbe male :)

djgusmy85
13-07-2005, 21:06
Ecco i primi shot...
Configurazione:
Celeron Tualatin 1300
Abit ST6
Dissy @ air mediocre (Arctic Cooling Copper Silent 2TC)
Case chiuso e NON areato
Ali Solarmax 300W
ecc ecc ecc

shot veloce (da quà ora si inizia la scalata :) )

http://djgusmy85.hwtweakers.net/1300_shotinizio.jpg

stabilità rocciosa, anche dopo S&M, prime, tutto ciò che volete :D (e pure questo è provvisorio, solo a scopo indicativo)

http://djgusmy85.hwtweakers.net/1300_dayinizio.jpg

Ed è solo l'inizio, credetemi :Perfido:

Stevesylvester
13-07-2005, 21:50
ma che frequenza hai di pci?

Il bus PCI lavora a 42 mhz.

Cemb
14-07-2005, 00:09
Ho trovato un 1300 decisamente :sbav:

Se metto fsb a circa 120, mi conviene il divisore 3 oppure 4? Con divisore 3 i pci si alzano parecchio, ma con 4 sono sottodimensionati...Cosa è meglio secondo voi?
Anche trovare un software per la rilevazione delle freq pci non sarebbe male :)
Se vuoi garantirti stabilità, meglio sottocloccato! ;)

BloodFlowers
14-07-2005, 01:43
Adattatore spedito a BloodFlowers...



..beh speriamo arrivi presto così comincio anche io la scalata!! ;)

djgusmy85
14-07-2005, 07:34
Se vuoi garantirti stabilità, meglio sottocloccato! ;)
Ok grazie :)

Ormai è arrivato intorno ai 130 (x ora ancora provvisori) perciò il dubbio non sussiste più ;)

djgusmy85
14-07-2005, 07:35
..beh speriamo arrivi presto così comincio anche io la scalata!! ;)
Il tracking che dice? ;)

djgusmy85
14-07-2005, 07:38
Come voltaggi (day use & solo bench/shot) voi che dite? Io pensavo a 1.55/1.6 & 1.75/1.8 :stordita:

EDIT: ho aperto un 3d apposta:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=977751

;)

adario73
14-07-2005, 07:51
Ecco i primi shot...
Configurazione:
Celeron Tualatin 1300
Abit ST6
Dissy @ air mediocre (Arctic Cooling Copper Silent 2TC)
Case chiuso e NON areato
Ali Solarmax 300W
ecc ecc ecc

shot veloce (da quà ora si inizia la scalata :) )

http://djgusmy85.hwtweakers.net/1300_shot.jpg

stabilità rocciosa, anche dopo S&M, prime, tutto ciò che volete :D (e pure questo è provvisorio, solo a scopo indicativo)

http://djgusmy85.hwtweakers.net/1300_day.jpg

Ed è solo l'inizio, credetemi :Perfido:
Dai, vediamo se riesci a prendermi, io ho uno shot a 1910 !
solo che non so come postarlo, se qualcuno mi fa il favore glielo mando per email !
ciao !

djgusmy85
14-07-2005, 07:56
Manda ;)

[IL MIO NICK] @hwtweakers.net

Mica è una competizione :D E poi ho il case chiuso, dissy mediocre ecc ecc ecc, ci sarebbero tante modifiche da fare per cloccare sul serio :)

adario73
14-07-2005, 08:05
Manda ;)

[IL MIO NICK] @hwtweakers.net

Mica è una competizione :D E poi ho il case chiuso, dissy mediocre ecc ecc ecc, ci sarebbero tante modifiche da fare per cloccare sul serio :)
scusami se ho dato l'impressione di essere uno sborone, credimi non era mia intenzione :cool:
il mio sistemino era : asus tusl2-c, 2*256 mushkin :eek: quelle viola, dissi aero 7 lite ( che adesso "rinfresca" appena il mio 2600+ ).
anche io avevo il case chiuso, in compenso anche l'alimentatore faceva ca***re :D
lo shot lo ho conservato gelosamente nel pc a casa, stasera lo prendo e domani te lo mando ok ?
quasi mi viene il rimpianto di avere venduto tutto ( tranne il celly ).
ciao !

djgusmy85
14-07-2005, 08:15
in compenso anche l'alimentatore faceva ca***re :D
Un solarmax 300W invece come lo definiresti scusa? :D
quasi mi viene il rimpianto di avere venduto tutto ( tranne il celly ).
Quella configurazione, è quella sul quarto pc (dopo il mio, il notebook, e quello di mio padre che usa al lavoro), è il secondo di mio padre insomma :)

adario73
14-07-2005, 08:23
Un solarmax 300W invece come lo definiresti scusa? :D

Quella configurazione, è quella sul quarto pc (dopo il mio, il notebook, e quello di mio padre che usa al lavoro), è il secondo di mio padre insomma :)
hehe !
quello e' stato il mio primo pc fino a praticamente 6 mesi fa :D :)

djgusmy85
14-07-2005, 08:27
Toglimi anche questa curiosità ;)
Come voltaggi (day use & solo bench/shot) voi che dite? Io pensavo a 1.55/1.6 & 1.75/1.8 :stordita:

adario73
14-07-2005, 08:40
Toglimi anche questa curiosità ;)
andavo a vcore default fino a 1768 stabile ( daily use ), per sarire poi anche di poco voleva molta piu' tensione, ma ero rock solid a 1833 con 1.75 o 1.8, non ricordo benissimo ...

djgusmy85
14-07-2005, 08:48
andavo a vcore default fino a 1768 stabile ( daily use ), per sarire poi anche di poco voleva molta piu' tensione, ma ero rock solid a 1833 con 1.75 o 1.8, non ricordo benissimo ...
Idem pure il mio: sale sale sale e poi di colpo per salire ancora vuole molta più tensione...
Cmq i test inizieranno tra poco, ora cerco il day use, e poi testo anche come si comporta con i bench :)
Continuiamo sull'altro 3d (linkato sopra) se vuoi ;)

Stevesylvester
14-07-2005, 22:05
Rapida puntata nella discussione per postare i risultati ottenuti con una Tusl2-C. Offtopic per la mobo ma non per la cpu : P III-S 1.4.

Grazie ai due strepitosi banchi Infineon PC166 da 256mb e con cpufsb e Tweak815, il FSB e' settato a 169 e spiccioli mhz per 1775 mhz per la cpu con latenze ram di 2,2,2. Con queste impostazioni la passante verso la ram ha raggiunto 1,31 ghz a 83,1 ns di latenza ( Everest). La cpu,invece,segna i 5950
punti in Sandra 2005LE (interi)........................................


Dimenticavo: Superpi 1.18 con installazione pulita di XP e solo vga e ora,col sistema pieno di periferiche collegate : 1.20.

djgusmy85
15-07-2005, 13:30
andavo a vcore default fino a 1768 stabile ( daily use )
Il mio con VCore default fino a circa 1733, però ho un dissy peggiore dell'Aero7 Lite che usavi te...Penso di poter dire che sono circa alla pari :)

EDIT: stay tuned :Perfido:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=977751

;)

adario73
15-07-2005, 13:36
Il mio con VCore default fino a circa 1733, però ho un dissy peggiore dell'Aero7 Lite che usavi te...Penso di poter dire che sono circa alla pari :)

EDIT: stay tuned :Perfido:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=977751

;)
potresti dirmi ( anche in privato ) secondo te che valore puo' raggiungere un tale processore ?
Ovviamente non da vendere a chiunque, solo un appassionato di overclock potrebbe apprezzarlo e sfruttarlo.
Aspetto ancora qualcuno ce lo porti sotto zero !

djgusmy85
15-07-2005, 13:56
Oky, ti scrivo in pvt ;)

E ne approfitto per girare la domanda anche agli iscritti a questo 3d ;)

Maninabox
27-07-2005, 08:31
Ho delle brutte notizie: la bx133 mi ha abbandonato dopo il tentativo di ricambio del socket ormai in condizioni pietose quindi anche il discorso modifica bios purtroppo verrà abbandonato.
Il problema è sopratutto che la abit è una delle poche ad utilizzare i socket foxcoon che è differente dai socket 370 utilizzati normalmente.

Starei per prendere una QDI Advance 9 in sostituzione. Lasciando perdere il discorso prestazionale, riesco a montarci su un tually su tale mobo? Mi conviene puntare su altro? La sto scambiando con altro hardware qui sul mercatino quindi non mi costerebbe nulla.

Grazie

belinassu
27-07-2005, 10:42
ola...
sono sparito per un po'...(lavoro)
adesso che sono momentaneamente (si spera) disoccupato
cercherò di fare qualche altro giochetto col mio trascurato p3s....(@1750 su tusl2)
possibilmente sulla BX133.....
il problema è vedere se chipset e ram collaborano...

bella cpu il 1300@1800/1900....

il prblema è che la rpestazioni si fermano li già con il 1000@1500
perchè il collo di bottiglia è il bus SDR...
poter tirare un 1000@1800....................

ho paura che la tualatinizzazione del mio portatile Dell c600
non sia così facile...
il p3-1000 che c'è dentro è in formato BGA.......
esistono tually BGA? se già non si trovano quelli s370
i BGA saranno una roba da fantascienza.... :eek:

Stevesylvester
27-07-2005, 22:04
....ho paura che la tualatinizzazione del mio portatile Dell c600
non sia così facile...
il p3-1000 che c'è dentro è in formato BGA.......
esistono tually BGA? se già non si trovano quelli s370
i BGA saranno una roba da fantascienza.... :eek:

I tualatin mobile bga sono "relativamente" comuni nel fognone informatico di ebay USA. Anche nelle varianti LV e ULV.Arrivano al massimo a 1200 mhz.Sono senz'altro piu' rari i P-III S 1400 per 370.
Io stesso ho in casa un P-III tually mobile BGA da 1 giga,avanzo dei traffici sui portatili,ex residente proprio su un Dell (8100 inspiron).
Resta il fatto che,comunque,non sara' facile tualatinizzare il c600....
Ci vorrebbe un po' di :ciapet:
Un "in bocca al lupo" maximo per il lavoro.

belinassu
28-07-2005, 13:46
ciao Steve ;)

il casino è anche ristudiarsi un po' il pinout del formato BGA che sarà probably
un po' diverso (sono sempre 370 i contatti o cambiano? gradita una foto se la hai)

quanto si può smenare per un tually BGA come il tuo?
lo stai usando o lo stai già impacchettando per spedirmelo? :D

crepi il lupo!!

ciau

I tualatin mobile bga sono "relativamente" comuni nel fognone informatico di ebay USA. Anche nelle varianti LV e ULV.Arrivano al massimo a 1200 mhz.Sono senz'altro piu' rari i P-III S 1400 per 370.
Io stesso ho in casa un P-III tually mobile BGA da 1 giga,avanzo dei traffici sui portatili,ex residente proprio su un Dell (8100 inspiron).
Resta il fatto che,comunque,non sara' facile tualatinizzare il c600....
Ci vorrebbe un po' di :ciapet:
Un "in bocca al lupo" maximo per il lavoro.

Stevesylvester
01-08-2005, 14:36
........il casino è anche ristudiarsi un po' il pinout del formato BGA che sarà probably un po' diverso (sono sempre 370 i contatti o cambiano? gradita una foto se la hai)
quanto si può smenare per un tually BGA come il tuo?

ciau

Per le foto,provvedero' appena posso,direttamente presso la tua email. I contatti del skt 478 sono,appunto,478. Molto diverso,quindi,anche se la quasi maggior parte dei pin in piu' rispetto al 370 e' dedicata allo speedstep e a tensioni e masse ridondanti.
Il mio giga mobile giace inusato.Qualche velleitario tentativo di farlo vedere a mobo con chipset 845,e' rimasto - appunto - velleitario.
Per l'eventuale esborso,bastera' vedere ebay USA.

Cerea

paso74
01-08-2005, 15:01
Interrompo l'interessante tentativo di steve per segnalare agli interessati che ho un modulo MTEC pc133 da 512mb che tiene bene l'oc (provato a 140mhz cas2), se qualcuno fosse interessato mi può contattare in pvt.
Nei prossimi giorni lo metterò nel mercatino, ma i partecipanti a questo thread meritano un "diritto di prelazione"

belinassu
01-08-2005, 19:11
Steve: ma vuoi dire che il mio BGA su 440BX aveva già 478 pin? (era il 2002 credo...)

paso74: il BX non vede le ram da 512 (o ne vede solo la metà...) salvo qualke caso strano...

Stevesylvester
01-08-2005, 20:39
Steve: ma vuoi dire che il mio BGA su 440BX aveva già 478 pin? (era il 2002 credo...)


E'assai probabile..I PIII CuMine per portatili o erano standard per skt 370 (ad esempio molti Progress) o su modulo MMC (un integrato che prevedeva cpu e northbridge saldati su schedina upgradabile (specie le basse frequenze ,vedi molti Geo) o in package microBGA (skt 478).
Nel caso specifico dei microBGA vi erano due possibili varianti: che la cpu 478 fosse saldata su un piccolo e sottile zoccolo intermedio chiamato microBGA2 con 495 contatti o che fosse "libera" su skt 478.
Il dell C600 predeva entrambe queste due soluzioni a seconda del fornitore di motherboard. Poiche',pero',la soluzione skt 495 era piu' comune alle basse frequenze,avendo tu disponibile la cpu da 1 giga e' probabile che si tratti di una implementazione gia su skt 478.
A partire dai Tualatin mobile,tutte le varianti di zoccolo furono abbandonate per il 478.
Prova a vedere cosa da' cpu-Z,altrimenti si tratta di rimuovere una decina di viti,qualche pezzo di plastica,qualche connettore e controllare.

belinassu
02-08-2005, 13:35
se così fosse l'inghippo sarebbe trovare i pin da modificare
e vedere se la mobo/bios collaborano...
il fatto è che ho un bus da 100mhz e non so come ragioni il bus da 400 del tuo
ha lo sped step anche il tuo?

wolfnyght
02-08-2005, 14:31
a chi potesse interessar 2 gioiellini con bx440
ho una asus p2b e se fate blokko anche una abit bh6(venderei quest'ultima solo in caso di blokko eheheh) :D
prezzo?
15 asus
20 abit
32 entrambe escluse ss naturalmente :D
pvt e via

Stevesylvester
02-08-2005, 14:34
il fatto è che ho un bus da 100mhz e non so come ragioni il bus da 400 del tuo
ha lo sped step anche il tuo?

Il mio e' un vero Pentium III tualatin ,seppure mobile.
Vale a dire che ha il bus a 133.Si tratta di un 7,5X133 ,.13 micron,512 kb di cache.Il vero e proprio equivalente mobile di un P III-S per desktop.
Si trovava su un Dell Inspiron 8100 che ha su un chipset 815.
Ha lo speedstep.

wolfnyght
02-08-2005, 14:45
cioè è sblokkato? :eek:

belinassu
02-08-2005, 19:02
Il mio e' un vero Pentium III tualatin ,seppure mobile.
Vale a dire che ha il bus a 133.Si tratta di un 7,5X133 ,.13 micron,512 kb di cache.Il vero e proprio equivalente mobile di un P III-S per desktop.
Si trovava su un Dell Inspiron 8100 che ha su un chipset 815.
Ha lo speedstep.

che ci hai messo sul dell 8100 al suo posto??....

Stevesylvester
02-08-2005, 22:08
che ci hai messo sul dell 8100 al suo posto??....

Un bel 1200.Che poi e' la massima frequenza raggiunta dai PIII Tualatin mobile.
Ora l'8100,dopo tanto lavoro ,e' andato in pensione.Sostituito dal fratello maggiore 8500.Ho tradito la causa perche' sono passato al P4 mobile.Ma avevo bisogno di affiancare al PC di casa (P III-S 1400@1775) un altro PC per il mastodontico lavoro di encoding DIVX che porto avanti da tempo.L'8100 era troppo lento.
Per la cronaca: il PC di casa ha fatto 1.18 a superpi,il portatile 8500 fa' 1.16 con un P4 2200 e 1 giga di DDR266.
Dimenticavo: esiste anche l'equivalente mobile del Celeron Tualatin.Si chiama semplicemente Celeron Mobile e ha raggiunto i 1400 mhz negli esemplari di freq. massima.Non ha lo speedstep.

belinassu
03-08-2005, 11:19
adesso dovrò verificare il socket del portatile...
però mi spiaceva un p' smembrarlo già da subito.... :O

il cazzuto 1400@1775 è su un 815 vero? (il BX a quelle freq non ci va ...)
però penso di portare il mio (che ora è @1750 su tusl2) sul BX perchè
tanto pesta di più la sopra anche se a freq inferiori.... :ciapet:

Stevesylvester
03-08-2005, 15:37
adesso dovrò verificare il socket del portatile...
però mi spiaceva un p' smembrarlo già da subito.... :O:

E' "facile" smontare un Dell. Sul sito trovi le guide ben argomentate per farlo.


.........il cazzuto 1400@1775 è su un 815 vero? (il BX a quelle freq non ci va ...)
però penso di portare il mio (che ora è @1750 su tusl2) sul BX perchè
tanto pesta di più la sopra anche se a freq inferiori.... :ciapet:

E' su una Tusl2.Prima era sulla BX133.Ma avevo bisogno di + ram e + velocita'.La BX sopra 153 perdeva un banco di ram lasciandomi a 512. Sotto i 153 era troppo lenta.A quel punto ho preferito passare alla Tusl2.Sfrutto la super-ram Infineon 222 (vero atout del sistema) a 169,che ha una passante tremenda pur se sempre con soli 512 mb e la cpu lavora a frequenze piu' nobili.
Con questa configurazione riesco ad acquisire le vhs direttamente compresse in mpeg2 cosa che la BX non era mai riuscita a fare.

belinassu
03-08-2005, 18:29
E' "facile" smontare un Dell. Sul sito trovi le guide ben argomentate per farlo.




E' su una Tusl2.Prima era sulla BX133.Ma avevo bisogno di + ram e + velocita'.La BX sopra 153 perdeva un banco di ram lasciandomi a 512. Sotto i 153 era troppo lenta.A quel punto ho preferito passare alla Tusl2.Sfrutto la super-ram Infineon 222 (vero atout del sistema) a 169,che ha una passante tremenda pur se sempre con soli 512 mb e la cpu lavora a frequenze piu' nobili.
Con questa configurazione riesco ad acquisire le vhs direttamente compresse in mpeg2 cosa che la BX non era mai riuscita a fare.


non mi fare soffrire così...
adesso sono indeciso tra lasciarlo sulla tusl2 (che è cmq una mobo onestissima)
o metterlo sulla tua BX133 che è bella pronta per il trapianto....
in effetti sul bx di solito ci smadonnavo un po'...

per la guida dell hai mica un link diretto?
(la pigrizia estiva.....)

Stevesylvester
03-08-2005, 22:37
.....per la guida dell hai mica un link diretto?
(la pigrizia estiva.....)

Eccolo: http://support.dell.com/support/edocs/systems/latc600/it/index.htm

Ti dovrai sciroppare il manuale di servizio.

Per decidere tra BX e 815 ho avuto grossi dubbi.Caduti alle prime prove.Ma solo,ripeto,grazie a queste ram super PC166 che hanno potuto mantenere latenze 2,2,2 fino a 169 Mhz.Così la latenza della ram verso il sistema misurata in Everest,e' scesa a 83 ms.Un 20% abbondante meglio della maggior parte dei sistemi ddr standard pc2100 e pc2700.
Bus alto , latenze basse e l'utility tweak815 ,hanno generato una passante in lettura di circa 1,3 giga e 360 mb in scrittura. "Quasi" delle ddr. Qui la prima grossa differenza di prestazioni con la BX (sulla quale,quando e' andata di lusso,non ho mai superato 0.98 giga in lettura). La seconda differenza sta nel collegamento north - southbridge che sulla tusl viaggia a 266 mb/s. Sulla BX è 133 mb/s.
Saturare questa banda sulla tusl e' dura.Sulla BX no! Prova ne sia che gli HD collegati banalmente al canale ide ,sulla tusl mi danno prestazioni identiche a quando erano in raid 0 sulla BX.Proprio anche perche' sulla BX si plafonavano andando ad intasare il collegamento tra i bridge. Resta poi il problema fix sull'agp delle BX. In ultimo,terminando,sono sempre piu' dell'idea che le Asus della "nostra" generazione,sono piu'stabili delle Abit corrispondenti.

belinassu
03-08-2005, 23:57
porca zozza ma anche il mio banco di corsair viaggia a 166 2-2-2 sulla tusl2
(peccato che ne ho solo uno da 256)
mentre le due infineon da 256 reggono i 2-2-2 solo fino intorno ai 150-153...
quella della banda dei north non la sapevo..

quindi se metto un controller raid 133 sulla TUSL2 sarei un signore...
peccato che la mia cpu non salga troppo....il celatin lo tiravo anche @1700 170x10....
tanta roba....

per quanto riguarda i tweak del 815 ho messo un bios già tweakato (un 1002 modificato)
vorrei tweakare ancke l'ultimo ufficiale, ma fino a li non sono stato capace di arrivare...

Eccolo: http://support.dell.com/support/edocs/systems/latc600/it/index.htm

Ti dovrai sciroppare il manuale di servizio.

Per decidere tra BX e 815 ho avuto grossi dubbi.Caduti alle prime prove.Ma solo,ripeto,grazie a queste ram super PC166 che hanno potuto mantenere latenze 2,2,2 fino a 169 Mhz.Così la latenza della ram verso il sistema misurata in Everest,e' scesa a 83 ms.Un 20% abbondante meglio della maggior parte dei sistemi ddr standard pc2100 e pc2700.
Bus alto , latenze basse e l'utility tweak815 ,hanno generato una passante in lettura di circa 1,3 giga e 360 mb in scrittura. "Quasi" delle ddr. Qui la prima grossa differenza di prestazioni con la BX (sulla quale,quando e' andata di lusso,non ho mai superato 0.98 giga in lettura). La seconda differenza sta nel collegamento north - southbridge che sulla tusl viaggia a 266 mb/s. Sulla BX è 133 mb/s.
Saturare questa banda sulla tusl e' dura.Sulla BX no! Prova ne sia che gli HD collegati banalmente al canale ide ,sulla tusl mi danno prestazioni identiche a quando erano in raid 0 sulla BX.Proprio anche perche' sulla BX si plafonavano andando ad intasare il collegamento tra i bridge. Resta poi il problema fix sull'agp delle BX. In ultimo,terminando,sono sempre piu' dell'idea che le Asus della "nostra" generazione,sono piu'stabili delle Abit corrispondenti.

Stevesylvester
04-08-2005, 14:23
per quanto riguarda i tweak del 815 ho messo un bios già tweakato (un 1002 modificato)
vorrei tweakare ancke l'ultimo ufficiale, ma fino a li non sono stato capace di arrivare...

Non e' necessario flashare. L'overriding di certe impostazioni che il bios setta di forza se tenti un O.C. (per es. il solito agp forzato a 2X anche se impostato a 4x) si puo' effettuare tramite l'utility Twk815 che scarichi da questa pagina:

http://www.x86-secret.com/index.php?option=newsd&nid=88

Da questo sito puoi scaricare anche bios tweakati fino a un 1012 beta.

A mettere un bel controller raid sulla tusl sono tentato da sempre anch'io.
Mi frena solo il dubbio che col bus pci a 42 mhz,un array raid su pci potrebbe sbroccare a nastro.

Perdere una nottata di lavoro,magari a 5 minuti dalla fine di un encoding,per questo,mi inibisce.
Tra l'altro non ho il controller e dovrei comprarlo.Costano.
Certo e' che se funzionasse, con due HD con 16 mb di cache.........

Hai un celly 1000@1700 !!! Lucky man !!

lynux
07-08-2005, 20:31
Avevo gia scritto atre volte , volevo sapere se qlk ha modificato una cuv4x-c o solo tramite modifica al procio per adattare un 1.2 tualatin su questa mobo ! spero in una risposta esaudiente grazie . !

belinassu
08-08-2005, 18:38
Non e' necessario flashare. L'overriding di certe impostazioni che il bios setta di forza se tenti un O.C. (per es. il solito agp forzato a 2X anche se impostato a 4x) si puo' effettuare tramite l'utility Twk815 che scarichi da questa pagina:

http://www.x86-secret.com/index.php?option=newsd&nid=88

Da questo sito puoi scaricare anche bios tweakati fino a un 1012 beta.

A mettere un bel controller raid sulla tusl sono tentato da sempre anch'io.
Mi frena solo il dubbio che col bus pci a 42 mhz,un array raid su pci potrebbe sbroccare a nastro.

Perdere una nottata di lavoro,magari a 5 minuti dalla fine di un encoding,per questo,mi inibisce.
Tra l'altro non ho il controller e dovrei comprarlo.Costano.
Certo e' che se funzionasse, con due HD con 16 mb di cache.........

Hai un celly 1000@1700 !!! Lucky man !!


si , il bios beta che ho io è quello....
ho anche il controller raid...(chpset silicon"qualkosa" 0680)
raid 133 se riesco lo provo...

BloodFlowers
09-08-2005, 10:40
Primi risultati:

Asus P3B-F v1.04, i440BX
Adattatore Slot-T
Discreto dissipatore
Alimentazione 500w Perdoon
256Mb sdr pc133
Intel Celeron Tualatin 1,0Ghz

Ho ottenuto al max 1400Mhz con bus @140Mhz e vCore @1,7v..

Come potrei migliorare? Forse con ram più performanti? :)
Grazie

paso74
09-08-2005, 10:54
Blood perché non posti qualche bench? Io al momento ho un P3s a 140fsb, potremmo confrontare qualche risultato (ad es. Everest o il solito sandra)

PVI-486AP4
09-08-2005, 12:00
Primi risultati:

Asus P3B-F v1.04, i440BX
Adattatore Slot-T
Discreto dissipatore
Alimentazione 500w Perdoon
256Mb sdr pc133
Intel Celeron Tualatin 1,0Ghz

Ho ottenuto al max 1400Mhz con bus @140Mhz e vCore @1,7v..

Come potrei migliorare? Forse con ram più performanti? :)
Grazie

Sei già troppo alto col Vcore (1,65 V secondo me è il limite di sicurezza).
Se il probvlema è la CPU ognuna ha il suo limite e i tualatin hanno un andamento asintotico ("murano" quando sono al loro limite) alzando molto il Vcore salgono di poco di frequenza... in questo caso c'è solo da cambiare CPU con una più recente. I 1000A più recenti arrivano a 1500 MHz con 1,50÷1,55V di Vcore
Ma sei sicuro che RAM e scheda video reggano i 150 MHz?

BloodFlowers
09-08-2005, 15:00
Blood perché non posti qualche bench? Io al momento ho un P3s a 140fsb, potremmo confrontare qualche risultato (ad es. Everest o il solito sandra)

Ciao.. ok,entro domani posto qualche bench, il tempo di sistemarlo per bene e poi comincio la scalata.. ;)

BloodFlowers
09-08-2005, 15:05
Sei già troppo alto col Vcore (1,65 V secondo me è il limite di sicurezza).
Se il probvlema è la CPU ognuna ha il suo limite e i tualatin hanno un andamento asintotico ("murano" quando sono al loro limite) alzando molto il Vcore salgono di poco di frequenza... in questo caso c'è solo da cambiare CPU con una più recente. I 1000A più recenti arrivano a 1500 MHz con 1,50÷1,55V di Vcore
Ma sei sicuro che RAM e scheda video reggano i 150 MHz?

Ok,va bene metterò 1,65v di vCore.. la ram non credo regga i 150mhz (infatti sto cercando ram pc133@pc150), la vga è una matrox g450 32mb dh.. ti dirò anche la sigla della cpu in serata.. grazie

djgusmy85
09-08-2005, 16:09
Adattatore Slot-T
Eccolo! :D

BloodFlowers
09-08-2005, 18:24
Eccolo! :D

Infatti,finalmente!! Avresti un link per la guida di esso?? E' impostato con i jumper così come me l'hai mandato.. volevo vedere se cambiavo i jumper come si modificavano le cose.. ;)

Grazie

djgusmy85
09-08-2005, 18:27
Guarda che sono stampate sulla scatola originale le istruzioni :)

BloodFlowers
09-08-2005, 18:34
Non riesco a capire una cosa.. la cpu stava a 1400 senza problemi,avevo anche installato Xp.. poi all'improvviso nel bios dopo un riavvio mio sono spariti i voltaggi del vCore 1,6-1,65-1,7-1,75-1,8.. ora mi sono rimasti tutti i voltaggi da 1,25 a 1,55.. come è possibile?? Peraltro non sono nemmeno più riuscito a far ripartire il pc a 140Mhz@1400!!

Dopodichè ho:
1) Cambiato dissipatore, mettendo su un Thermaltake metà rame metà alluminio ed una ventola migliore 8x8.. ho poi applicato pasta termoconduttiva sul core del processore.. le poche volte che sono riuscito a far ripartire il pc @1400 (ogni tanto infatti va, con vCore @1,55) ho notato le temperature più basse di 5/6° C..
2) Cambiato ram, mettendo delle PC100 256Mb sdr ECC, ma al max sono arrivato @1240.. anche perchè erano delle pc100...
3) Ho aggiornato il bios alla versione 1008 Beta (2001).. ve ne sono altre di versioni?

Nulla di chè, i problemi persistono, non riesco ad andare stabilmente a 1400, quasi sicuramente perchè non riesco a mettere il vCore a 1,65/1,7v.. nel bios questa impostazione è sparita... :(

BloodFlowers
09-08-2005, 18:37
Guarda che sono stampate sulla scatola originale le istruzioni :)

quando è arrivato lo slot-t non ero a casa,mio fratello ha aperto il pacco..chiedo a lui dove l'ha messo.. grazie

ps se hai sottomano un link di un bios migliore per la p3b-f di un 1008 fammelo sapere.. ciao

djgusmy85
09-08-2005, 18:49
quando è arrivato lo slot-t non ero a casa,mio fratello ha aperto il pacco..chiedo a lui dove l'ha messo.. grazie
Ah ok...Le istruzioni sono stampate sul retro della scatola ;)
Prova magari anche sul sito upgradeware...Magari ci sono anche lì ;)

the_joe
09-08-2005, 22:40
quando è arrivato lo slot-t non ero a casa,mio fratello ha aperto il pacco..chiedo a lui dove l'ha messo.. grazie

ps se hai sottomano un link di un bios migliore per la p3b-f di un 1008 fammelo sapere.. ciao
Ciao, se non trovi le istruzioni, QUI (http://www.giorgiogiannini.it/fotoforum/SlotT.jpg) trovi la scansione del retro della mia scatola ;)

Per il bios, il 1008 beta è effettivamente l'ultimo utile, io ne ho uno moddato che ha solo i codici di riconoscimento per i Tualatin, in pratica cambia solo la schermata dell'avvio dove dice bla bla bla Pentium III Tualatin (anche se hai un celeron) invece di dire Pentium II ;) e mi pare sia a www.ROM.by e lo scarichi direttamente da QUI (http://www.rom.by/bios/Asus/P3B-F/P3BF_Noa.rar)

Buonanotte

PVI-486AP4
10-08-2005, 00:57
Non riesco a capire una cosa.. la cpu stava a 1400 senza problemi,avevo anche installato Xp.. poi all'improvviso nel bios dopo un riavvio mio sono spariti i voltaggi del vCore 1,6-1,65-1,7-1,75-1,8.. ora mi sono rimasti tutti i voltaggi da 1,25 a 1,55.. come è possibile?? Peraltro non sono nemmeno più riuscito a far ripartire il pc a 140Mhz@1400!!

Dopodichè ho:
1) Cambiato dissipatore, mettendo su un Thermaltake metà rame metà alluminio ed una ventola migliore 8x8.. ho poi applicato pasta termoconduttiva sul core del processore.. le poche volte che sono riuscito a far ripartire il pc @1400 (ogni tanto infatti va, con vCore @1,55) ho notato le temperature più basse di 5/6° C..
2) Cambiato ram, mettendo delle PC100 256Mb sdr ECC, ma al max sono arrivato @1240.. anche perchè erano delle pc100...
3) Ho aggiornato il bios alla versione 1008 Beta (2001).. ve ne sono altre di versioni?

Nulla di chè, i problemi persistono, non riesco ad andare stabilmente a 1400, quasi sicuramente perchè non riesco a mettere il vCore a 1,65/1,7v.. nel bios questa impostazione è sparita... :(

Nel BIOS della P3B-F in modalità jumperless compare il Vcore di default della CPU (con lo slot-t è quello impostato sui jumpers dello slot-t non c'è una impostazione default) e quelli immediatamente superiori.
Senza jumpers lo slot-t parte a 1,30V (se la CPU ce la fa).
Chiaro che a 1,30V invece di 1,45÷1,50V nominali non si può pretendere che la cpu parte se non si underclocca (a 1,30V per gioco provai e partiva, ma a velocità di FSB inferiore alla nominale).
Trafficare col dissi è tempo perso: sono arrivato a 1500 MHz stabili con qualunque buon dissi in lega di Al e ventola da 50-60 mm, che andasse bne anche per i coppermine

the_joe
10-08-2005, 08:09
Nel BIOS della P3B-F in modalità jumperless compare il Vcore di default della CPU (con lo slot-t è quello impostato sui jumpers dello slot-t non c'è una impostazione default) e quelli immediatamente superiori.
Senza jumpers lo slot-t parte a 1,30V (se la CPU ce la fa).
Chiaro che a 1,30V invece di 1,45÷1,50V nominali non si può pretendere che la cpu parte se non si underclocca (a 1,30V per gioco provai e partiva, ma a velocità di FSB inferiore alla nominale).
Trafficare col dissi è tempo perso: sono arrivato a 1500 MHz stabili con qualunque buon dissi in lega di Al e ventola da 50-60 mm, che andasse bne anche per i coppermine
Dipende dal processore, il mio ultimo cely 1100 era stabile a 1100 con 1,3V e andava a 1460 con Vcore default, ora il PIII 1400 è stabile a 1400 con 1,3V, non ci sono però vantaggi evidenti nè di temperatura nè altro ad andare undervoltati (forse un po' la temperatura ma non a livelli notevoli).

Una annotazione, per overvoltare correttamente con lo Slot-T e la P3B-F è obbligatorio agire sui ponticelli perchè il boot iniziale lo fa al vcore impostato sui ponticelli e in caso di overclock, il sistema non parte.
Spiego meglio, se il processore ha bisogno di 1,5v devi impostare direttamente i ponticelli per 1,5v perchè se li lasci a 1,3v e regoli il vcore a 1,5v da bios, il boot parte a 1,3v perchè legge l'impostazione dei ponticelli e in seguito imposta 1,5v da bios, però se il processore ha bisogno di 1,5v per partire, è logico che con i ponticelli a 1,3v non parte.

Spero di essere stato spiegato.

Per il dissipatore, non ci sono problemi, i coppermine fino a 1500-1600 Mhz sono freddi, alla fine dissipano 35W mica 135 :O

BloodFlowers
10-08-2005, 10:34
Ciao, se non trovi le istruzioni, QUI (http://www.giorgiogiannini.it/fotoforum/SlotT.jpg) trovi la scansione del retro della mia scatola ;)

Per il bios, il 1008 beta è effettivamente l'ultimo utile, io ne ho uno moddato che ha solo i codici di riconoscimento per i Tualatin, in pratica cambia solo la schermata dell'avvio dove dice bla bla bla Pentium III Tualatin (anche se hai un celeron) invece di dire Pentium II ;) e mi pare sia a www.ROM.by e lo scarichi direttamente da QUI (http://www.rom.by/bios/Asus/P3B-F/P3BF_Noa.rar)

Buonanotte

Ciao,grazie del link per lo slot-t.. il bios ho verificato, ed il 1008 è effettivamente l'ultimo.. vedo anche che a me dice p2 e non p3.. monterò il tuo.. altra cosa è che mi dice cpu id incorrect.. boh.. grazie mille delle info cmq,ciao

belinassu
10-08-2005, 10:36
non sono tutti freddi...
il mio primo 1000@1500 aveva bisogno di molto overvolt e un gran bel dissy...

il bios per la p3bf me lo ero moddato anche io....mi pare avesse solo i microcode dei tually

cmq sulla p3bf 1.03 che avevo sottomano funzionave bene
chi lo vuol provare lo trova qui :

http://digilander.libero.it/grandecigno/files/1008.zip

BloodFlowers
10-08-2005, 10:39
Nel BIOS della P3B-F in modalità jumperless compare il Vcore di default della CPU (con lo slot-t è quello impostato sui jumpers dello slot-t non c'è una impostazione default) e quelli immediatamente superiori.
Senza jumpers lo slot-t parte a 1,30V (se la CPU ce la fa).
Chiaro che a 1,30V invece di 1,45÷1,50V nominali non si può pretendere che la cpu parte se non si underclocca (a 1,30V per gioco provai e partiva, ma a velocità di FSB inferiore alla nominale).
Trafficare col dissi è tempo perso: sono arrivato a 1500 MHz stabili con qualunque buon dissi in lega di Al e ventola da 50-60 mm, che andasse bne anche per i coppermine

Per quanto riguarda il dissi, ti dico che ho messo quello in rame/all e la pasta solo per abbassare le temperature, non certo per avere prestazioni ulteriormente migliori.. in effetti 5/6° C in meno li ho ottenuti..

Cmq la cpu parte anche a 1,3v ma logicamente non riesco ad ottenere nulla di che.. non capivo solamente perchè all'inizio con lo slot-t mi dava fino a 1,8 e poi montano e rimontato mi dava max 1,55.. tutto qua.. provo a fare qualcosa con lo slot-t ed i relativi jumper, grazie

the_joe
10-08-2005, 10:43
non sono tutti freddi...
il mio primo 1000@1500 aveva bisogno di molto overvolt e un gran bel dissy...

il bios per la p3bf me lo ero moddato anche io....mi pare avesse solo i microcode dei tually

cmq sulla p3bf 1.03 che avevo sottomano funzionave bene
chi lo vuol provare lo trova qui :

http://digilander.libero.it/grandecigno/files/1008.zip
Ogni processore ha storia a se, cmq nelle ultime incarnazioni si può dire che salgono molto e sono freddi, poi ho anche avuto dei 1200 che non sono riuscito a far andare con fsb maggiori di 124 anche con overvolt da paura, ma ho anche notato che oltre 1,65V i tualatin hanno come un muro, a volte non partono neppure.

Grazie per il bios, dopo le ferie lo provo, oggi parto e torno a settembre e come da prassi LONTANO DAI PC ;)

BloodFlowers
10-08-2005, 10:46
non sono tutti freddi...
il mio primo 1000@1500 aveva bisogno di molto overvolt e un gran bel dissy...

il bios per la p3bf me lo ero moddato anche io....mi pare avesse solo i microcode dei tually

cmq sulla p3bf 1.03 che avevo sottomano funzionave bene
chi lo vuol provare lo trova qui :

http://digilander.libero.it/grandecigno/files/1008.zip

è un bios moddato da te? che differenza rispetto a quello ufficiale asus?

BloodFlowers
10-08-2005, 18:24
Ho montato il bios by Belinassu ed in verià non ho trovato alcuna modifica rispetto al bios del sito Asus,a parte il simbolo del suo nick appena si accende il pc.. ;)

Infatti rimane la scritta p2, invece della scritta intel pentium iii..

In ogni caso sono riuscito a far partire di nuovo il pc @1400 (140Mhz di bus le memorie,a 150mhz non c'è verso di farle andare..)! Ho modificato i jumper dello Slot-T oggi pomeriggio indi per cui ora è tutto ok.. solo che non ricordo se la cpu intel celly 1000 che ho ha vCore a 1,5 o 1,65v.. io ho messo 1,5v e non ho problemi,che ne dite? Mi scoccia rismontarlo per vedere di quanto è il vCore di Default..

djgusmy85
10-08-2005, 18:51
In ogni caso sono riuscito a far partire di nuovo il pc @1400 (140Mhz di bus le memorie,a 150mhz non c'è verso di farle andare..)! Ho modificato i jumper dello Slot-T oggi pomeriggio indi per cui ora è tutto ok.. solo che non ricordo se la cpu intel celly 1000 che ho ha vCore a 1,5 o 1,65v.. io ho messo 1,5v e non ho problemi,che ne dite? Mi scoccia rismontarlo per vedere di quanto è il vCore di Default..
Coppermine --> 1.65
Tualatin --> 1.5
se arriva a 1400 mi sa proprio che è un tualatin cmq ;)

BloodFlowers
11-08-2005, 01:51
Coppermine --> 1.65
Tualatin --> 1.5
se arriva a 1400 mi sa proprio che è un tualatin cmq ;)

grazie,cmq so che è un tualatin,ergo 1,5v.. ;)

djgusmy85
11-08-2005, 07:35
Esattamente, anche perchè un coppermine con dissy così e 1.65V mica ci arriva a 1400 :O :)

belinassu
11-08-2005, 17:31
è un bios moddato da te? che differenza rispetto a quello ufficiale asus?

non ricordo se avevo modificato le impostazioni di deafult su valori più spinti
ma ricordo di aver inserito i CPUcode dei tually dopo averli estratti dal bios di una Tusl2
anche sulla BX133 non mi scrive la cpu corretta con i cpucode dei tually, però mi riconosce il giusto ID

lo avevo fatto nell'ipotesi che la cosa rendesse più stabile il boot....

ps per il tuo muro @1400 a quanto lo tieni il voltaggio del bus?
io lo avevo messo @3,65v per renderlo stabile...

BloodFlowers
12-08-2005, 01:28
non ricordo se avevo modificato le impostazioni di deafult su valori più spinti
ma ricordo di aver inserito i CPUcode dei tually dopo averli estratti dal bios di una Tusl2
anche sulla BX133 non mi scrive la cpu corretta con i cpucode dei tually, però mi riconosce il giusto ID

lo avevo fatto nell'ipotesi che la cosa rendesse più stabile il boot....

ps per il tuo muro @1400 a quanto lo tieni il voltaggio del bus?
io lo avevo messo @3,65v per renderlo stabile...

ciao..non ricordo esattamente le frequenze e tutte le impostazioni dell'altro bios,mi sembra cmq simile il tuo,cmq se ci sono impostazioni del tuo migliori ben venga.. ;)

..1400=140mhz di memorie e vCore @1,5.. cosa mi consigli?? Oltre a memorie migliori... :D

belinassu
12-08-2005, 10:45
ciao..non ricordo esattamente le frequenze e tutte le impostazioni dell'altro bios,mi sembra cmq simile il tuo,cmq se ci sono impostazioni del tuo migliori ben venga.. ;)

..1400=140mhz di memorie e vCore @1,5.. cosa mi consigli?? Oltre a memorie migliori... :D

per salire di bus è importante anche il Vi/o...(di norma è @3,3v)
tu a quanto lo hai impostato? (sulla p3bf è impostabile @3,3-3,4-3,6v se non erro...)

BloodFlowers
12-08-2005, 11:09
per salire di bus è importante anche il Vi/o...(di norma è @3,3v)
tu a quanto lo hai impostato? (sulla p3bf è impostabile @3,3-3,4-3,6v se non erro...)

ho lasciato l'impostazione di default..oggi modifico questa impostazione..grazie

PVI-486AP4
13-08-2005, 02:09
ho lasciato l'impostazione di default..oggi modifico questa impostazione..grazie

La impostazione di default è circa 3,50 V, quella overclock è 3,65 V.
Già tanto se ti è arrivato a 140 MHz con 3,50V, quel jumper è la prima cosa da modificare se si vuol mandare da 133 MHz in sù. Poi molto dipende dalle memorie se sono scarse non salgono a 150 MHz neanche a 3,65V, quelle buone ci possono arrivare con 3,50V.

Le CPU vecchie hanno difficoltà a salire, quelle nuove vanno a 1500 con 1,50V.
Se è recente con BIOS originale (agosto 2001?) doveva darti un errore (CPUID... etc) che col BIOS modificato col cpucode della TUSL2 scompare (è più aggiornato settembre 2002 suppergiù).

BloodFlowers
13-08-2005, 02:41
La impostazione di default è circa 3,50 V, quella overclock è 3,65 V.
Già tanto se ti è arrivato a 140 MHz con 3,50V, quel jumper è la prima cosa da modificare se si vuol mandare da 133 MHz in sù. Poi molto dipende dalle memorie se sono scarse non salgono a 150 MHz neanche a 3,65V, quelle buone ci possono arrivare con 3,50V.

Le CPU vecchie hanno difficoltà a salire, quelle nuove vanno a 1500 con 1,50V.
Se è recente con BIOS originale (agosto 2001?) doveva darti un errore (CPUID... etc) che col BIOS modificato col cpucode della TUSL2 scompare (è più aggiornato settembre 2002 suppergiù).

Ciao,allora domani metterò la mobo a 3,65v.. le memorie sono marchiate MARS e sono da 7ns..mai sentite in vita mia,cma a 140mhz sono stabili a 3-2-2-10.. a 150 non credo vadano.. cmq ci provo lo stesso.. il bios è del 2001,ed ho messo ora quello modded by belinassu.. il bios modificato di cui parli dove lo posso prendere? Dato che mi dà ancora quell'errore.. ciao

BloodFlowers
13-08-2005, 11:19
Ho un problema,ogni volta che installo winzozz XP mi esce questa schermata di errore:

windows/system32/old94a.tmp --> la voce sarà troncata
windows/system32/$winnt$.pnf --> collegamento incrociato su unità di allocazione 134302

Puntualmente ogni volta che avvio windows si attiva lo scandisk e si blocca il pc all'uscita di quella videata blu.. se non faccio fare lo scandisk invece è tutto OK, nessun errore.. ed arrivo tranquillamente in windows.. però al riavvio sempre solito errore.. da cosa può dipendere??

Tutto su p3b-f.. forse dalle memorie??

Altra cosa.. ho messo sullo jumper j10 la modalità 3,6v ma non arriva ancora a 1400.. ora trovo l'impostazione per regolare i 3,65v.. ciao