PDA

View Full Version : Avete la Gigabyte 7VAXP-A,7VAXP Ultra-7VAXP-7VAX-7VA? GO IN!


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10

Bedo
14-10-2002, 20:45
Se siete possessori di una di queste "mamme" postate le vostre impressioni, temperature rilevate sia da bios che da easy-tune, voltaggi, frequenze rilevate, ecc...
Costruiamo una specie di TOPIC su questa motherboard..;)

comincio io:
faccio una sorta di pagella:
Scatola e materiale a corredo : 10 (c'è di tutto nella confezione:D )

Costruzione : 8,5 (qualche pecca nella distribuzione dei componenti, per es. i condensatori troppo vicini al socket, ma per il resto perfetta:p !!...menzione particolare alla scheda audio realtek veramente ottima)

Stabilità operativa: 10 (Con i via 4in1 4.43 non ha niente da invidiare alle mamme per Intel P4)

Velocità:10 (una delle migliori con il Via KT400)

Ultima curiosità :sapete se la temperatura della CPU viene letta da diodo...tipo EPOX 8k3A??

Bedo
14-10-2002, 21:34
Non spingete eh:D !!

frankone
14-10-2002, 22:00
Istallata ieri con amd 2000 e ram 256/2700 oem cpu clock settato a 133 di defolt è a 100 ram in auto provato a settare il v core 5x ma viaggiavo a c.a 1850 mentre di defolt 1750 ma v.1950, in EasyTune la ram sta a 335/2500 come mai? ora la temperatura sta a 39 con un dissi colemaster da 20 euro, mi sembra buono vero? 3d mark 9700equalcosa, con xfx 4200 ti
ammetto di non essere molto esperto nei settaggi del bios o nel muovere i vari giamperini mi piacerebbe però saper spingere un pochino tutto il sistema, qualcuno sa, o a provato quali sono i miglori per questa MB? cmq stabilissima.

frankone
14-10-2002, 22:03
sorry errore nella firma. Corretto.

Bedo
14-10-2002, 22:54
Pure a me di default il v-core sta un po alto, circa 1,714 volt, nonostante l'athlon XP2200+ richieda 1,65v, per il resto ...considerando che il 2200+ è un fornetto...le temp mi stanno sui 48-52°C full load...(infatti mercoledì mi arrivano due Cooler Master Case fan ;) )...come ti va l'XFX?

FA.Picard
15-10-2002, 04:21
Io ho messo la 7vaxp da una settimana circa:

- Costruzione: non sono un'esperto ma confermo che per me l'audio è ottimo!

- Stabilità: mai nessun crash con XP questa settimana...vedremo...speriamo :P

- Velocità: mi sembra buona, ma non ho confronti da fare

- Temperatura: mai sopra i 50

sirkint
15-10-2002, 07:44
Come ho già sottolineato in un altro post io sono molto perplesso, ora vi spiego.
Dopo aver fatto il passaggio da un kt266a con 1700+ alla 7vaxp equipaggiata con un 2000+ (1667Mhz) ho constatato un incremento al 3dmark2001 di circa 20 punti. La scheda video è una hercules 8500le a 275-275, la cosa clamorosa è che portandola a 300-300 salgo di 30 punti. Per darvi un riferimento col kt266a la cpu spinta @1630Mhz e la radeon @300-300 facevo 9300circa, ora con la cpu di default (1667Mhz) e la Radeon @300-300 faccio 8500punti con gli stessi driver di prima.
Credo ci sia realmente qualcosa di anomalo!!!
Inoltre il fsb non sale oltre i 140.

Bedo
15-10-2002, 08:06
ma nel bios hai abilitato il top performance?...solo quello da un 8% di boost nelle prestazioni....non preuccuparti per le memorie...questo comando va a modificare solo le latenze di trasferimento dati nel chipset...poi lo sai che con CTRL+F1 nella schermata del bios, compare una nuova schermata con le impostazioni avanzate ?

formaggino
15-10-2002, 09:11
Originariamente inviato da Bedo
[B]...poi lo sai che con CTRL+F1 nella schermata del bios, compare una nuova schermata con le impostazioni avanzate ?

questa e' bella e dove lo hai letto? :eek:
e in che punto lo devi attivare questo ctrL-f1 ?

e' una settimana che me la sto guardando da tutti ilati questa mobo e ogni tanto esce fuori una cosa nuova
non finisce mai di stupirmi
e' molto bella ma secondo me
non e' da overclock
comunque -->QUI<-- (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=322364)
ne abbiamo perlato parecchio e io personalmente ho raggiunto
questa conclusione

comunque la sto ancora provando con un xp2200+
sbloccato e portato a 166x11.5 fsb @ 1921 Mhz
e ram Samsung PC2700 a 166 con TopPerf. Enableb
e Win98SE

sirkint
15-10-2002, 12:28
Ho già provato ad andare nel settore avanzato del bios ma non ho mai azzardato il top performance sulla msi che avevo prima se lo selezionavo non partiva neppure quindi temo molto questa cosa. Comunque ora proverò e vi farò sapere.

sirkint
15-10-2002, 12:30
Un'altra cosa: quanto riuscite a salire di fsb con memorie normali cas 2.5?

frency
15-10-2002, 13:02
CIAO RAGAZZI, HO ANCHE IO UNA 7VAXP CON PROCESSORE XP 2200 E DDR CORSAIR 3200 CAS 2.
PREMETTO CHE LA SCHEDA MI PIACE E LA TROVO PERFETTA DAL PUNTO DI VISTA DEGLI ACCESSORI,MA RISCONTRO ALCUNI LIMITI NELLA POSSIBILITA DI MODIFICARE I SETTAGGI:TOP PERFORMANCE NON RIESCO AD ABILITARLO!! NON SI AVVIA IL SISTEMA OPERATIVO, LA DDR è PIù PERFORMANTE SE REGOLATA A 333!!, ANZI, SE LA REGOLO A 400 IL SISTEMA OPERATIVO NON SI AVVIA ED INFININE NON è POSSIBILE REGOLARE MANUALMENTE I PARAMETRI DELLA DDR.
VORREI SAPERE SE ALTRI HANNO RISCONTRATO IL MIO PROBLEMA E SE, EVENTUALMENTE , HANNO RISOLTO
CIAO :)

Bedo
15-10-2002, 13:06
Appena entri nel bios, premi ctrl+F1...e voilà salta fuori un nuova opzione da scegliere!!!:D

Bedo
15-10-2002, 13:11
X Frency, ma io ho le tue stesse memorie...le imposto a DDR333(tanto l'athlon XP cosa se ne fa delle 400??) e poi col famoso ctrl+f1 entro nel nuovo menu e imposto così:

FAST
MANUAL
2
4 Bank
2
5
2
8
4 level
1T command
3T
3T
128 MB
4X
Enabled
Enabled

tutto in top performance...funge tutto alla grande con ottima
stabilità!!

;)

Quanto ti segnano le temp. in full load?

frency
15-10-2002, 13:36
X BEDO, GRAZIE,PROVO QUESTA SERA ,QUANDO TORNO A CASA, A FARE LE TUE STESSE REGOLAZIONI SPERO CHE FUNGA TUTTO OK.
lA TEMPERATURA, A MIO AVVISO è COMPLETAMENTE SBALLATA, EASY TUNE MI DICE 72°, DAL BIOS LEGGO 62°( RITENGO SIA LA PIù CORRETTA), CONSIDERA CHE HO UN PICCOLO OK BUS A 138 ( 1863 MHZ) E UTILIZZO UN DISSIPATORE IN RAME CON VENTOLA A ( NON VORREI DIRE FESSERIE) A 6800 GIRI?? DAL CASINO CHE FA NON DOVREI AVER SBAGLIATO
CIAO :)

sirkint
15-10-2002, 16:38
Grazie a Bedo per le dritte!
Con l'impostazione su Performance e la correzione di un errore incredibile (Avevo disabilitato il dma) da 8300 al 3dmark sono passato a 9389punti senza oc alcuno.
Sai anche perche il DVD slave sull'Ide 1 insieme al masterizzatore master me lo attiva in modalità PIO (il masterizzatore è in modalità dma come è normale). Non mi è mai successo prima,Bohh!

Hotmax
15-10-2002, 17:04
io ho la ga-7vaxp con su il thoro 2200+ step A.....sull'audio nulla da dire...prima avevo la sb live 5.1 e nn la rimpiango...il suono è perfetto!!!
il bios...se daste nn dico tanto ma una guardata al manuale vi accorgereste come qualcun'altro ha fatto che per alcuni paramentri devi premere ctrl+F1 per vederli quando entri nel bios;)

prima avevo la abit kg7 raid....quindi so cosa vuol dire avere schede di alta qualità...questa nn è di sicuro al livello delle abit...ma è un buon rivale e anke se come layout nn è dei migliori è abbastanza ben curato...i condensatori nn mi ahnno dato nessun fastidio anke se vicini al socket!

Come stabilità è ottima!!!
Overcloccabilità....nn ottima ma quasi....io per ora nn ho fatto molte prove ma mi sembra buona...ho provato solo con l'fsb a portarlo a 150 senza alzare il Vcore e stavo 150x13,5 = 2025 Mhz tranquillo conil thoro step A che stava a 39° full load!!!

le temperature...quella della mobo la segna giusta...quella della cpu dal bios mi segna una temperatura ma in winzozz la vedo con 4° in piu....
idem vcore...nel bios lo da a 1,72(che nn capisco visto che la cpuha di default 1,65)
in winzozz melo segna a 1,85...boooo
unica pecca del vcore....si puo solo alzare e nn si puo abbassare!!!! questonn mi piace molto!!!
le memorie...io ho delle comuni 333 nn marcate che però mi sembrano fortunate!!! le tengo settate in ultra con tutti i settaggi e tempi di latenza minimi per una maggiore velocità!!!

la funzione top performance l'ho messa su enabled fin da subito e senza nn l'ho nemmeno provata....

peccato che l'fsb si debba regolare dallo switch e nn via bios.....ma nn è un problema per me!!!

le temperature mi stanno a 34 la mb e a 33 la cpu...nel bios...in winzozz mi segna 34mb e 37 cpu!!! come dissy ho il globalwin CA-476 in rame con la ventole trasparente da 5200giri

cmq voti:
Scatola 10+ è veramente completissima!!!
Stabilità 10 va veramente bene!!!
Costruzione 8 si poteva fare meglio....
Overclock 8.5 nn estremo ma molto buono
Velocità 9.5

voto globale 9.2 mi ritengo molto soddisfatto dall'acquisto!!!;)

frankone
15-10-2002, 18:34
Originariamente inviato da frency
[B]
lA TEMPERATURA, A MIO AVVISO è COMPLETAMENTE SBALLATA, EASY TUNE MI DICE 72°, DAL BIOS LEGGO 62°( RITENGO SIA LA PIù CORRETTA), CONSIDERA CHE HO UN PICCOLO OK BUS A 138 ( 1863 MHZ)


72 68 gradi? ma è tantissimo io sto a 39, ma scusate, è normale, cpu 2800 rpm c.a

Bedo
15-10-2002, 18:57
HOTMAX ma che cavolo(nel senso buono!!) di case hai per avere quelle temperature a quel clock???
Avrai anche una CPU fortunata....ma io quelle temp. me le sogno....:(

Bedo
15-10-2002, 19:02
Originariamente inviato da sirkint
[B]Grazie a Bedo per le dritte!
Con l'impostazione su Performance e la correzione di un errore incredibile (Avevo disabilitato il dma) da 8300 al 3dmark sono passato a 9389punti senza oc alcuno.
Sai anche perche il DVD slave sull'Ide 1 insieme al masterizzatore master me lo attiva in modalità PIO (il masterizzatore è in modalità dma come è normale). Non mi è mai successo prima,Bohh!

Pure a me sai...sai che non ci avevo neanche guardato

frency
15-10-2002, 19:43
bedo, ho provato è tutto ok!!
Ti confermo che la temperatura in questo momento ( easy tune) è di 68°
Posso dire che la scheda, a questo punto, mi sembra eccellente in tutti i suoi aspetti :) :)
Ciao

Hotmax
15-10-2002, 20:15
Originariamente inviato da Bedo
[B]HOTMAX ma che cavolo(nel senso buono!!) di case hai per avere quelle temperature a quel clock???
Avrai anche una CPU fortunata....ma io quelle temp. me le sogno....:(

il mio c ase è quello dell'avatar.....se vai nella sezione overclock del sito di hwuo e guardi nella moccing gallery lo vedi....si chjiama Firemax;) :D

frankone
15-10-2002, 21:10
Originariamente inviato da Bedo
[B]HOTMAX ma che cavolo(nel senso buono!!) di case hai per avere quelle temperature a quel clock???
Avrai anche una CPU fortunata....ma io quelle temp. me le sogno....:(

ammetto che non l'ho ancora chiuso :D cmq dissipatore colemaster da 20 euri penso che mi farò presto anche il case, carissimo però ne varra la pena?:rolleyes:

ma leggendo qua e la vedo che molti viagiano a temperature comprese tra i 40 e 45 gradi, penso, che una tempratura alta come la tua sia a rischio:mad: controlla bene il dissi oppure cambialo. ciao

frankone
15-10-2002, 21:13
pensavo fosse chiesto a mè cmq fa lo stesso

Hotmax
15-10-2002, 21:30
Originariamente inviato da frankone
[B]pensavo fosse chiesto a mè cmq fa lo stesso


ehehehFrankone hai rispostoal posto mio...cmq io nn ti consiglio di spndere tanti soldi in un case...se ne trovano fatti molto bene a 60 euro.....e poi te lo modifichi t a tuo piacimento...il risultato è molto buono e poi vuoi mettere il gusto della personalizzazione ce te la scegli tu??? e il risultato anke a livello di prestazioni...come puoi notare dal mio caso è piu che buono!!!;)

delvo_69
16-10-2002, 09:14
Salve a tutti.
Stavo valutando l'idea di comprare la 7vaxp.
Vi volevo chiedere un consiglio e una info:
Considerando che per adesso non ho tanta voglia di fare oc ( e comunque lo farei soltanto aumentando il molti se possibile, perchè non mi va tanto di tenere il bus fuori specifica!) posso montare su questa scheda un xp2200 e/o in futuro xp2800? Ho letto nel manuale che per settare il proc a 333 (come per i nuovi xp) la ddr deve essere da 166x2 (cioè pc2700, giusto?). Secondo voi posso montare le mie corsair xms pc2400 con i massimi settaggi cioè 2-2-2-5-2-8-1T? Per me è molto importante avere il sottosistema memoria efficientissimo!!!!
Ultima cosa: Secondo voi il dissy alpha pal 8045 ci và?
Grazie

formaggino
16-10-2002, 09:25
Originariamente inviato da Hotmax
[B]il bios...se daste nn dico tanto ma una guardata al manuale vi accorgereste come qualcun'altro ha fatto che per alcuni paramentri devi premere ctrl+F1 per vederli quando entri nel bios;)


IO L'HO LETTO IL MANUALE !!! :mad:
EVIDENTEMENTE ERA SCRITTO PICCOLO.
GIA' E' IN INGLESE, E SAREBBE ORA CHE STI C@Z#O DI MANUALI COMINCIASSERO A FARLI ANCHE IN ITALIANO VISTI GLI EURO CHE GLI DIAMO, E POI MI DA MOLTO FASTIDIO ESSERE PRESO PER IL C##@ PER UN ERRORE DI CHI HA FATTO IL MANUALE
PERCHE' UNA COSA COSI' IMPORTANTE ANDAVA SCRITTA
PIU' GROSSA DEL MODELLO DELLA MOBO E DELLA PAROLA GIGABYTE !!!!

SCUSATE QUESTO SFOGO MA SONO INCAZZATO + KE ALTRO COL NEGOZIANTE A CUI HO CHIESTO PERCHE' NON SI AGGIORNAVA IL BIOS E CHE FACEVA IL FICO DICENDO CHE "CE STA, CE STA, NEL BIOS, CE STA PE ABBILITA' ....." MA MICA ME L'HA DETTO CHE DOVEVO FARE CTRL+F1.... STO 'NFAME
:mad::

/---------------------------------/

comunque si dice "se deste......."
:D

sirkint
16-10-2002, 10:04
Un consiglio, premetto di avere ancora le ddr266 di qualità normalissima. Ho provato a salire di bus ma non vado oltre il 140.
Mentre con la mobo precedente (msi kt266a) arrivavo con le stesse penose ram a 149. La domanda è la seguente : devo rassegnarmi fino a quando non prenderò delle 333 oppure ho settato male qualcosa. Ho il bios F5 e abilitato il top performance.

delvo_69
16-10-2002, 10:40
MI date una risposta alle mie domande, voi che ce la avete?
Perchè vorrei velocemente acquistarla.
Grazie a tutti.

ftigli
16-10-2002, 11:47
Scatola e materiale a corredo : 10 , la piu' bella mai vista, 3 staffe usb 2.0, firewire, audio , spdif digital..... 3 cavi ide ata133.. !!!!!
manifestone a colori per il montaggio di formato gigante !!!!
2 manuali

Costruzione : 9 bella! Anche la ventola sul KT400 e' pregevole.
non c'e' molto spazio attorno alla cpu

Stabilità operativa: LODE nessun blocco in triple boot 2000/XP/ME

AUDIO voto 10 : ho tolto la Live pure per l'audio recording

Velocità:10 a parte i bench, sono spariti piccoli blocchi ogni 20/30 minuti vedendo film divx che avevo sulla abit Kt7a raid e su altre mobo, i giochi volano, una besta.

Overclock 10 : con ddr 266 sono salito a FSB 153 ,
athlon 1800+@2150+ .. temperatura max 53°
Devo provare con DDR333 e processore 2400+ quando sara' in giro...


Compatibilita' 10 .: la pinnacle Pctv rave e' digerita al volo da 3 sistemi operativi e funziona a palla in cattura su ogni slot !!! Da non credere, nessuna mobo mi ha fatto questo, mai!!!!!!
un sogno , forse la macchina ideale come gestione degli interrupt col controller APic impostato...

Anche la live che avevo provato si installa perfettamente con tutte le (tante) periferiche configurate!!!!!!!



************* DIFETTI ***************

Vcore non regolabile esplicitament.. di default mi sta a 1.83 con un 1800+.. fortuna che non scalda. a nominale il 1800+ sta' a 44°/47°

Boot del controller Promise ESTENUANTE : 20 sec. per riconoscere i dischi in raid.. assurdo , l'highpoint ci metteva 4sec.

MENU' BOOT BIOS NON FUNZIONANTE (bios f5)

Se installi un altro HDD sul controller via, il boot lo vuole fare SOLO DA QUESTO e lo chiama per forza C: !!!!! Se avevi installato qualcosa sul raid, addio boot dal raid.
Se imposti boot 1 = SCSI e tutto disabilitato 2,3,4 , la testarda fa sempre il boot da FLOPPY/HDD controller via , non c'e' verso.

Ho contattato la giga al riguardo e sto in attesa della risposta.

Hotmax
16-10-2002, 12:42
Originariamente inviato da formaggino
[B]

comunque si dice "se deste......."
:D
ops...errore di distrazione...pardon!!!
cmq son d'accordo con te per il fatto che potevano scriverlo piu grosso...e soprattutto nel fatto che il tuo rivenditore è un gran....vabbhe ci siamo capiti!!!;)

ftigli
16-10-2002, 14:39
.. se dassi piu' soldi al rivenditore, avessi preso la a7v333R.
Avrebbi speso di piu' , c'avessi meno roba su la mobo della 7vaxp e forsanco avrebbi pure cotto il processore.

Rende l'idea lo stesso, no ?? :) :) :)

formaggino
16-10-2002, 15:20
ho seguito i vostri consigli
ma anche io non riesco ad usare il raid tranquillamente e poi se ci mette cosi' tanto a boottare....:rolleyes:
rimetto tutto sul controller via e buona notte!!!
(tanto non e' il mio PC)
e poi mi faccio una bella Epox 8k9A2+ ,che sta per uscire, o la abit kd7 raid (chissa quanto costano ?)
ma a costo di stare 2 settimane senza PC
questa Giga mi ha rotto le scatole (PULTROPPO!:( )

ftigli
16-10-2002, 15:54
Di preciso, che problemi hai ??

Il raid sulla mia e' impressionante. A parte il boot, quando carichi i giochi i tempi si dimezzano quasi (vedi RTW o GP4)..

Inoltre se catturi con la pinnacle su Raid ho 0 frames anche a 720x504.. cosa ben diversa sul disco del controller normale VIa..

Cosa non ti va ???

formaggino
16-10-2002, 16:20
l'installazione di win xp sul raid
mi da errori come se il driver fornito non vada bene per il chip a corredo
XP mi da una scelta e ho scelto il controller
MBFastTrack133 Lite
come da manuale della mobo e da schermata del boot.

ho copiato sul floppy (da dare in pasto all' inizio dell' installazione col tasto F6) tutti i file contenuti nella Dir:
D:\Other\Promise\20276\Ideraid\Driver
tot 1,42 Mb

e' giusto?
oppure e' quest' altro?
D:\Other\Promise\20265\IdeRAID\Driver
tot 2,10 Mb e sul floppy non c'entra allora ho messo solo la subDir
\winxp (e i file contenuti nella suddetta D:\Other\Promise\20265\IdeRAID\Driver)
togliendo gli altri driver per win2000 NT4 etc.
presi ovviamente dal cd fornito con la Mobo

o c'e' un modo + semplice per farsi sto CD?

lasher80
16-10-2002, 18:39
Ottima scheda, va tutto benissimo...calcolando che prima avevo una qdi...
Volevo chiedervi, dato che mi sembrate tutti esperti(al contrario di me), alcune cose a riguardo:
- posso collegare il mio hard disk al raid o devo averne per forza 2?
-con le ddr333 e athlonxp 2200 posso veramente portarlo a 166 di fsb( ovvero 333)???
-il 2 programmini della gigabyte sono potenti, ma nessuno dei 2 ti avvisa se la temperatura o le ventole sono fuori parametro...o sbaglio?
-qual'e' il jemper per resettare il bios nel caso non bootti??

ciao atutti..... ottimo forum!!!

emauriz
16-10-2002, 19:43
avrei intenzione di comprare la versione Raid, perchè il prezzo è buono e la dotazione è più che completa, però qualche domanda:
ci sono incompatibilità con la scheda Ati Radeon 8500'
si possono utilizzare i canali Raid in modalità IDE?
riguardo l'overclock si può impostare l'FSB da bios? ho letto che è l'unica scheda che prevede il divisore 1/6 a 200 di frequenza della Ram notevole!

delvo_69
17-10-2002, 10:24
Originariamente inviato da delvo_69
[B]Salve a tutti.
.............................

Ultima cosa: Secondo voi il dissy alpha pal 8045 ci và?
Grazie

caxxo!!!!!
Non ha i fori per il pal8045!!!! PERCHE'?????

COmunque mi confermate che ci andranno i futuri xp fsb333??

E ultima cosa ma importantissima (soprattutto per ftigli!): io ho sia una pctv rave che una dc10+ e vorrei usarle sotto win xp (forse la rave la venderò se non la uso! a propo avresti mica i nuovi driver full? ;) ;) ) E tu sai bene come me come le pinnacle siano schizzinose con le mobo e gli irq e ammennicoli vari. Su queta va tutto bene? l'acquisizione su raid va perfetta anchje con rate elevati?

Grazie per le risposte che mi darai, sono molto importanti per me.
Ciao

delvo_69
17-10-2002, 10:26
Originariamente inviato da formaggino
[B]ho seguito i vostri consigli
ma anche io non riesco ad usare il raid tranquillamente e poi se ci mette cosi' tanto a boottare....:rolleyes:
rimetto tutto sul controller via e buona notte!!!
(tanto non e' il mio PC)
e poi mi faccio una bella Epox 8k9A2+ ,che sta per uscire, o la abit kd7 raid (chissa quanto costano ?)
ma a costo di stare 2 settimane senza PC
questa Giga mi ha rotto le scatole (PULTROPPO!:( )

Mica te la vuoi vendere? :D :D ;)

formaggino
17-10-2002, 10:30
no ce l'ho solo in prova per ora
e' di un amico NON-smanettone
quindi per lui andra benissimo

certo che se riuscissi ad usare il raid.......
porc.......:mad:

ftigli
17-10-2002, 10:50
DELVO_69 SCRIVE :

E ultima cosa ma importantissima (soprattutto per ftigli!): io ho sia una pctv rave che una dc10+ e vorrei usarle sotto win xp (forse la rave la venderò se non la uso! a propo avresti mica i nuovi driver full? ) E tu sai bene come me come le pinnacle siano schizzinose con le mobo e gli irq e ammennicoli vari. Su queta va tutto bene? l'acquisizione su raid va perfetta anchje con rate elevati?

Si, la schizzinosita' la conosco quando lanciai dalla finestra la DC30 che sia maledetta. Funzionava SOLO su certe mobo BX440 ma solo su alcune e su certi slot.

la Pinnacle PCTV rave e' stata una sorpresa in tal senso, questa simpatica scheda e' andata invece BENISSIMO sulla Abit K77a Raid + Live 5.1, sulla Epox K3Ha o come cazz si chiama , e ora continua a andare PERFETTAMENTE sulla 7vaxp Giga .. il bello che acquisisce sotto 98ME/2000 come una scheggia, devo provare sotto XP, ho un triple boot :-)

I driver : se vanno BENE non LI CAMBIO MAI.
Per ora va perfetta con i 5.01 forniti a corredo + IULAB VCR, che permette di acquisire selezionando ogni tipo di codec , anche il DivX 5.02 in real time :-)

ftigli
17-10-2002, 10:53
Cavolo.. mi sembra che la cartella 20276/IDERAID sia buona..
non bisogna usare quella ATA133!!!!

non ho avuto problemi usando un floppy con questi drv.. stai attento che non entrandoci tutti ho tolto l'inutile /NT4 e anche /98 che non serve.
Cosi' XP e 2000 hanno subito visto il RAID da 60 GB e formattato correttamente lo spazio lasciato libero di 8GB , senza danneggiare i 52 GB con 98ME ....

delvo_69
17-10-2002, 11:02
Grazie ftigli.
E per quelli che l'avevano chiesto, pare che la temp letta sia quella del chip,
http://www.overclockers.co.nz/ocnz/mobo/amd/kt400/ga7vxp/3.shtml

e nelle conlcusioni

The 7VAXP is a stable and feature rich board from Gigabyte. The support for USB2.0, firewire, twin channel IDE raid and internal CPU reading are a plus for the OEM builders. The board would be fine for a moderate overclocking.

ed anche qua le rece sembra molto buona:
http://www.anandtech.com/mb/showdoc.html?i=1721&p=1

nelle conclusioni:

Considering features like USB 2.0, Firewire, RAID, LAN, and "real" DDR400 support are included, this is quite the steal. The fact that we encountered no stability or reliability issues with this board in our stress tests is yet another good reason to buy this
motherboard.

e ancora:
we were also impressed that the Gigabyte 7VAXP is the only VIA KT400-powered motherboard that actually doesn't suffer a performance loss with DDR400 memory.


Che ne dite? (supporta i futuri xp con fsb333, vero?)
Ciao

formaggino
17-10-2002, 11:02
la sfiga e' sfiga
:rolleyes:
credo che si rovinato il cd ORIGINALE
di win xp, mi da un sacco di errori di lettura
e non c'e' modo di installarlo anche dal controller via.....

che palle!!!!!
tutte a me mi succedono
tutte a meeeeeee....................:mad:

ftigli
17-10-2002, 11:24
Mi hai messo una pulce nell'orecchio
vado subito a farne una copia di backup !

formaggino
17-10-2002, 11:27
era appena aperto e l'ho toccato solo io.....
non ci sono parole...........................................
(ovviamente la copia presa dal marocchino funziona bene)

sirkint
17-10-2002, 14:55
Potreste essere così gentili da dirmi perchè il dvd mi viene visto come ata 33?
Ho 2maxtor in raid 0 e sull'ide1 il masterizzatore (master) e il dvd (slave). conclusione entrambi a ata33 e dvd non fluidi.

Hotmax
17-10-2002, 15:20
Originariamente inviato da sirkint
[B]Potreste essere così gentili da dirmi perchè il dvd mi viene visto come ata 33?
Ho 2maxtor in raid 0 e sull'ide1 il masterizzatore (master) e il dvd (slave). conclusione entrambi a ata33 e dvd non fluidi.

ma a quanto li vuoi fare andare? i dvd e i master di cd sono tutti ata 33!!!

sirkint
17-10-2002, 16:08
Scusa ma mi sembrava fossero a 66.
Comunque perchè mi va a scatti? Non mi è mai successo prima.

lupin3
17-10-2002, 16:46
mi sono mangiato una 7VAX in 24 ore, grazie a quei gentiluomini dell'alitalix che con estrema delicatezza scaricano gli scatoli con tanto (e tante) di scritte FRAGILE :mad:, causa mega botta subita dallo scatolo contenente case+mobo, si è rovinata la scheda, la rabbia e ke mi sono accorto dell'ammaccone sullo scatolo solo una volta arrivato a casa, troppo tardi (e troppo distante dalll'aereoporto) x recriminare l'accaduto :(

tralasciamo lo sfogo, vi comunico le mie impressioni x quei miseri 30min che sono riuscito ad utilizzarla, ho solo avuto il tempo di fare il test del 3dmark, con la a7v e 256ddr il punteggio era di 7400, con la 7VAX e altri 256ddr ho di poco superato gli 8900 punti (il resto della configurazione e rimasto intatto a quello delle signature), risultato del tutto inaspettato :)
la temp, dopo aver messo un bel case Lian-Li in alluminio e un bel dissi in rame da 40 euro, e scesa dai 55° del vecchio case ai 41°.

Voto: N.G. ma mi sa che me la ricompro, magari mi prendo la xp :)

delvo_69
18-10-2002, 15:52
Presa, non ancora montata.
A me è la versione 1.1. A tutti è così?

In una delle rece ho visto la scritta rev. 1.0!

Chissà quali sono le differenze!!!!
Ciao

Denton84
18-10-2002, 16:51
l'audio a 6 canali è DOLBY DIGITAL?

posso attaccarci per esempio le inspire 5300 senza bisogno del decoder esterno?

XeS
20-10-2002, 19:46
io con un 900 da bios vedo 41-42 gradi mentre prima con l'altra scheda stava a 36 (dissi coolermaster).
easytune fa schifo...mi vede ke la ventola va a 2200 invece va a 4400...poi si inchioda sempre!

Hotmax
20-10-2002, 21:44
Originariamente inviato da XeS
[B]io con un 900 da bios vedo 41-42 gradi mentre prima con l'altra scheda stava a 36 (dissi coolermaster).
easytune fa schifo...mi vede ke la ventola va a 2200 invece va a 4400...poi si inchioda sempre!

tu hai qualcosa che nn funziona....nn è il prog che fa schifo

lacio78
20-10-2002, 23:30
Salve, leggendo i vostri post l'ho presa anche io ...unico neo ho preso la VA e non la VAXP visto che non mi interessa ne raid ne porta fireware per ora e che avevo pochissimi soldi (ho cambiato anche la scheda video)..
Domani o martedì dovrebbe arrivarmi e vi faccio sapere come va...

Bedo
20-10-2002, 23:44
Originariamente inviato da lacio78
[B]Salve, leggendo i vostri post l'ho presa anche io ...unico neo ho preso la VA e non la VAXP visto che non mi interessa ne raid ne porta fireware per ora e che avevo pochissimi soldi (ho cambiato anche la scheda video)..
Domani o martedì dovrebbe arrivarmi e vi faccio sapere come va...

;)

Denton84
21-10-2002, 08:19
Originariamente inviato da XeS
[B]io con un 900 da bios vedo 41-42 gradi mentre prima con l'altra scheda stava a 36 (dissi coolermaster).
easytune fa schifo...mi vede ke la ventola va a 2200 invece va a 4400...poi si inchioda sempre!

usa il SIV

delvo_69
21-10-2002, 08:45
Originariamente inviato da XeS
[B]io con un 900 da bios vedo 41-42 gradi mentre prima con l'altra scheda stava a 36 (dissi coolermaster).
easytune fa schifo...mi vede ke la ventola va a 2200 invece va a 4400...poi si inchioda sempre!

Anche a me funziona tutto bene!! Mi vede la ventola a 2400, ed è giusto, e per adesso, almeno, non si è ancora mai inchiodato.

Nessuno mi sa dire che versione ha? a me mi è uscita la 7vaxp ver. 1.1, con già il bios f5 caricato.
E il disco in raid, sotto sandra e winxp, mi ha fatto quasi 32000, che non sono i 37000 che avevo con l'highpoint, ma nemmeno i 23000 che qualche post fa mi sembra di ricordare qualcuno aveva ottenuto sotto winxp!

Speriamo bene per le prove che farò i prossimi giorni con la pctv rave e la dc10+!!!!
Salve

ftigli
21-10-2002, 10:10
C'E' QUALCHE BUONA ANIMA CHE ABBIA CONNESSO LA PORTA FIREWIRE A UNA TELECAMERA DV ?????

Io sto provando con una Jvc 307 ma dice "NO DV DEVICE CONNE
CCTED" se la attacco

Ps la porta firewire e' presente nelle periferiche e riporta "funziona correttamente"

DAMN...

delvo_69
21-10-2002, 10:21
ehi, ftigli, hai ricevuto il mio pvt?
Ciao

XeS
21-10-2002, 14:26
Se la ventola gira a 2200 giri mi sembra ke nn sia un bene...cmq la mia gira a 4400 non la metà...e MBM infatti mi da 4400-4500 giri....la temperatura non so..ma anke MBM mi da temp sballatissime rispetto all'altra scheda!

XeS
21-10-2002, 14:26
ps
cos'è il SIV? :)

sdt
21-10-2002, 14:47
Originariamente inviato da ftigli
[B]la Pinnacle PCTV rave e' stata una sorpresa in tal senso, questa simpatica scheda e' andata invece BENISSIMO sulla Abit K77a Raid + Live 5.1, sulla Epox K3Ha o come cazz si chiama , e ora continua a andare PERFETTAMENTE sulla 7vaxp Giga .. il bello che acquisisce sotto 98ME/2000 come una scheggia, devo provare sotto XP, ho un triple boot :-)


beh, io ho una PCTV pro (stereo) che andava benissimo (dopo aver provato tutti gli slot :rolleyes: ) in una vecchia k7v con athlon 650...

l'ho montata sulla 7vaxp (rev. 1.1, bios F5) e lo stereo è scomparso (nel senso che non c'erano nemmeno i settaggi nelle impostazioni) fino a che non l'ho messa nell'ultimo slot. Adesso i settaggi sono miracolosamente comparsi, ma la @#!"\£% è davvero stereo solo una volta su tre e solo subito dopo il boot, al primo avvio di Vision, e se cambio canale torna irrimediabilmente mono :mad:

ciao
s

PS: qualcuno ha il coolermaster CP5-7JD1B-0L? il mio cerca di raffreddare un athlon 2000+, ma non è che ci riesca tanto bene... 53 gradi a riposo, 58-59 sotto sforzo con punte di 60, senza mai un errore, però. Temperatura del sistema tra i 42 e i 45, temperatura ambientale tra i 17.5 e i 19. Che ci sia qualche sensore sballato?

XeS
21-10-2002, 15:27
x me si...a 900 ora mi fa 41-42 (poi la temperatura ha degli sbalzi di 3-4° in tempo reale...mah) ovvero come lo stesso proc overcloccato a 1100 e 1.775v con la vecchia scheda......

Denton84
21-10-2002, 18:52
Originariamente inviato da XeS
[B]x me si...a 900 ora mi fa 41-42 (poi la temperatura ha degli sbalzi di 3-4° in tempo reale...mah) ovvero come lo stesso proc overcloccato a 1100 e 1.775v con la vecchia scheda......

se per caso legge nel diodo è normale che sia così....la temp è più accurata e presa dalla cpu non dal sensore sul socket quindi è ovvio che sia più alta (SE è davvero così)

il siv è un programma legbgerissimo e davvero bene fatto che dovrebbe essere nel cd della mobo che monitora voltaggi e temperature oltre che giri ventole.

almeno....nella mia (stessa scheda ma col kt 333) c'è.....appena mi arriva la 7vaxp vi dico se c'è anche in qeusta...:)

pero
21-10-2002, 21:40
Allora,io ho la 7VAXP e dopo milioni di prove,ho raggiunto un buon compromesso tra velocità e stabilità...
Al momento sono a 180 di bus con le corsair 3200 a cas 2-2-2-1T ,purtroppo appena attivo high performance dal bios non boota nemmeno. La cpu ha il molti a 9 e adesso va tranquillamente a 1620mhz (era un 1700+,quindi 1466) con vcore alzato da bios. Overvolt anche per le ram e per l'AGP (impostato a 4x da bios)
Mi ritengo molto soddisfatto,anche perchè la cpu sta a 40 c con il mio volcano 7+....
Niente da dire,ottima MoBo davvero....

delvo_69
22-10-2002, 07:41
Originariamente inviato da pero
[B]Allora,io ho la 7VAXP e dopo milioni di prove,ho raggiunto un buon compromesso tra velocità e stabilità...
Al momento sono a 180 di bus con le corsair 3200 a cas 2-2-2-1T ,purtroppo appena attivo high performance dal bios non boota nemmeno. La cpu ha il molti a 9 e adesso va tranquillamente a 1620mhz (era un 1700+,quindi 1466) con vcore alzato da bios. Overvolt anche per le ram e per l'AGP (impostato a 4x da bios)
Mi ritengo molto soddisfatto,anche perchè la cpu sta a 40 c con il mio volcano 7+....
Niente da dire,ottima MoBo davvero....

Ma hai provato a stare un pelo più basso ma con high performance?
Cosa conviene di più?
Secondo te, io con un xp1800 bloccato, due corsair xms 2400, asus geforce4600ultra un hd ibm primario e due da 30 nel raid e la dc10+ nello slot3, a cosa posso arrivare? E Quale è il miglior compromesso? In particolare per avere tempi "brevi" nel video editing?

Grazie per i consigli.


Confermo che fino ad adesso è una mobo ottima, mai un blocco e la dc10+ che acquisisce alla grande senza nessun blocco.

Peccato che il controller raid non sia il massimo delle performance, ma credo che ci sarà un aggiornamento dei dirver che metterà tutto a posto. Io per ora sto andando con tutti i driver usciti dal cd della gigabyte tranne che per i via4in1.
Bye

PS xftigli ma hai letto il pvt??????

fabianfolle
22-10-2002, 08:19
le temp sono di 44° sotto sforzo e penso che sia buona se legge da diodo interno ma anche se non,temp sistema 27°.


Funziona bene ma non con una Hercules fortissimo 2
appena installo i driver(provate tutte le versioni) di questa scheda audio si blocca tutto,provati tutti gli slot il sistema è WinXP e win98se.Con una Live5.1 tutto OK

Sapete come risolvere?????

sirkint
22-10-2002, 10:47
X bedo
Ho visto che hai le corsair 3200 che se non sbaglio sono ddr400.Mi sembra di aver letto da qualche parte che se si montano i nuovi xp a 166 non vengono supportate perchè la giga non regge le ram sincrone con tale bus. Visto che anche io vorrei acquistare delle corsair senza cambiarle per un pò visto il prezzo, ero indirizzato sulle 2700 o sulle 3000 (delle quali però non conosco bene le caratteristiche,se c'è qualcuno che mi può aiutare ne sarei felice),ti chiedo se ciò che ho letto è vero quindi un consiglio.
Inoltre quanto ti sale il bus in oc con le corsair?

lacio78
22-10-2002, 10:53
Raga grosso problema, spero mi possiate dare una mano... Oggi è arrivata la scheda in questione, in pratica io posseggo come dissy il termaltake super orb che ha due ventoline all'interno da collegare ai fan..il guaio è che la scheda ha il secondo fan troppo lontano per collegarlo!! Come posso fare? Spero mi aiutiate (e anche dettagliatamente....)
Grazie.

formaggino
22-10-2002, 10:57
Originariamente inviato da sirkint
[B]X bedo
Ho visto che hai le corsair 3200 che se non sbaglio sono ddr400.Mi sembra di aver letto da qualche parte che se si montano i nuovi xp a 166 non vengono supportate perchè la giga non regge le ram sincrone con tale bus. Visto che anche io vorrei acquistare delle corsair senza cambiarle per un pò visto il prezzo, ero indirizzato sulle 2700 o sulle 3000 (delle quali però non conosco bene le caratteristiche,se c'è qualcuno che mi può aiutare ne sarei felice),ti chiedo se ciò che ho letto è vero quindi un consiglio.
Inoltre quanto ti sale il bus in oc con le corsair?

quali sarebbero le ram sincrone?:confused:

sirkint
22-10-2002, 12:52
Mi sono spiegato male perchè non sono ferratissimo in materia.
Ho capito così.
Se hai il processore con bus a 133,quindi gli attuali, puoi montare sia ddr333 che ddr400. Mentre, sempre secondo ciò che ho capito, quando ci saranno i processori con bus a 166 si potranno montare solo ddr333 e non ddr400, sempre riguardo alla gigabyte. La sincronia si dovrebbe avere tra fsb (166) e DDr (166x2) mentre montando le ddr400 (200x2) si ha asincronia cosa che da ciò che ho capito non possibile nel nostro caso.
Sono stato prolisso ma spero chiaro.
Se potete smentire ciò e dirmi che non ho capito niente sono solo contento,poichè vorrei le ddr400 anch'io.

formaggino
22-10-2002, 14:20
no, te lo confermo , ho delle memorie che reggono i 200 ma le posso mettere a 200 solo se metto il fsb della cpu a 133
ma preferisco tenere la cpu (sbloccata) a 166 e anche le memorie a 166 con i settaggi al massimo, mi sembra un ottimo compromesso

delvo_69
22-10-2002, 14:29
Originariamente inviato da sirkint
[B]Mi sono spiegato male perchè non sono ferratissimo in materia.
Ho capito così.
Se hai il processore con bus a 133,quindi gli attuali, puoi montare sia ddr333 che ddr400. Mentre, sempre secondo ciò che ho capito, quando ci saranno i processori con bus a 166 si potranno montare solo ddr333 e non ddr400, sempre riguardo alla gigabyte. La sincronia si dovrebbe avere tra fsb (166) e DDr (166x2) mentre montando le ddr400 (200x2) si ha asincronia cosa che da ciò che ho capito non possibile nel nostro caso.
Sono stato prolisso ma spero chiaro.
Se potete smentire ciò e dirmi che non ho capito niente sono solo contento,poichè vorrei le ddr400 anch'io. Credo di potertelo confermare anche io. E ti assicuro che avere le ram con un bus diverso da quello del proce, non ti comporta praticamente nessun vantaggio. MOlto invece ti cambia a metterle allo stesso fsb e a tirarle ai massimi settaggi.
A questo però aggiungi che avendo le ddr400 puoi, con i futuri processori a fsb166 provare a salire in maniera sincrona, variando il fsb tra 166 e 200, e lì si che decolli!!!!!
Ciao

formaggino
22-10-2002, 14:45
ESATTO, e se ci fosse il divisore 1/6 nel bios si partirebbe dai 200 in su !;)
ma ancora nessuna mobo ce l'ha credo, altrimenti si sarebbe saputo

Bedo
22-10-2002, 14:45
Originariamente inviato da sirkint
[B]Mi sono spiegato male perchè non sono ferratissimo in materia.
Ho capito così.
Se hai il processore con bus a 133,quindi gli attuali, puoi montare sia ddr333 che ddr400. Mentre, sempre secondo ciò che ho capito, quando ci saranno i processori con bus a 166 si potranno montare solo ddr333 e non ddr400, sempre riguardo alla gigabyte. La sincronia si dovrebbe avere tra fsb (166) e DDr (166x2) mentre montando le ddr400 (200x2) si ha asincronia cosa che da ciò che ho capito non possibile nel nostro caso.
Sono stato prolisso ma spero chiaro.
Se potete smentire ciò e dirmi che non ho capito niente sono solo contento,poichè vorrei le ddr400 anch'io.

Vai tranquillo sulla storia del Bus;) ...puoi montare proc a 166 Mhz di bus con memorie a 200 MHz...per il resto ti hanno già risposto gli altri ragazzi...
Per l'overclock:
Ora tengo il proc a 1971(146*13,5) con le memorie a 182 Mhz e gli stessi settaggi che avevo a 166 Mhz (gli ho elencati anche nel Post) ;)
La cosa più bella è che montando due ventole aggiuntive nel case...sto a 49-51°C max full load con il proc a quasi 2 GHz e con un una ventola silenziosa!!(Grande Sunon!!!):D

formaggino
22-10-2002, 14:51
sarebbe interessante fare un confronto rpestazionale tra 166-166 e 146-182 con cpu sbloccata
a parita' di settaggi delle memorie e di raffreddamenti
(io purtroppo non ho piu' tempo in questo periodo :( )

axleco
23-10-2002, 11:41
hei felici possessori, quanto si può salire di vcore?

Bedo
23-10-2002, 12:48
il vcore si può si può impostare : normal, +5%, +7,5%,+10%
l'AGP voltage : da 1,5 a 1,8 Volt
le DIMM : da 2,5 a 2,8 Volt

Considera che cmq anche in normal, la giga tiene il vcore leggermente più alto del nominale...per es. io ho un xp2200+ che mi va a 1,695-1,714 invece di 1,65 V, quindi tranquillamente si può arrivare col 10% in più a 1,88 V .:D

axleco
23-10-2002, 14:30
grazie 1k Bedo, era quello che volevo sapere, ci sto facendo seriamente un pensierino, se trovo da dare via la mia kt3 ultra ad un prezzo decente...

Denton84
23-10-2002, 15:43
mi è arrivata!

lato positivissimo è che avendo prima la 7vrxp (uguale uguale ma col kt333 e senza audio 5.1) non ho dovuto formattare sotto win xp che ha funzionato benissimo...:eek:

lato negativo è che i pin degli switch e dei led sono cambiati!

in sostanza da manuale il reset me lo segna a 3 pin quando è sempre stato da 2.

mentre il power led viceversa (non so se avete idea di cosa debba rinunciare senza il fantastico led blu del lian li...)

qualcuno di voi ha la soluzione prima di correre il rischio di chiamare medio-man?

frankone
23-10-2002, 18:30
il reset è a 2 pin uno è chiuso
io ho dovuto rinunciare al led ma penso che troncando nella parte centrale, che nel mio caso non ha connettori o cambiando lo spinotto con uno a due pin + e - il problemino sia risolto non credi?
ciao

Denton84
23-10-2002, 19:48
Originariamente inviato da frankone
[B]il reset è a 2 pin uno è chiuso
io ho dovuto rinunciare al led ma penso che troncando nella parte centrale, che nel mio caso non ha connettori o cambiando lo spinotto con uno a due pin + e - il problemino sia risolto non credi?
ciao

si hai ragione ionfatti il reset funziona...

alla sostituzione col 2 pin ci avevo già pensato e non avrei problemi a farlo.....(bhe a dire ilv ero il cavetto è cortissimo...)

i problemi sono 2: il primo che mi secca modificare il case in queste cose.....mi piacerebbe lasciarlo com'è...

il secondo è che se cambio mobo (cosa che faccio cmq ogni 2-3 mesi ) e mi ritorna il connettore a 3 pin devo di nuovo attaccare quello vecchio....cosa che monta e rimonta alla fine il filo si accorcia e non posso più farlo:D

oltre a ciò, i cavett hanno una specie di morsetto a incastro mi sembra....quindi da quel che vedo si può staccare la parte finale e cambiarla con un altra....per quello preferirei al limite cambiare quello e così sono apposto senza dover operare tagli....


a sto punto però mi chiedo perchè cacchio hanno cmabiato il connettore per metterlo a 2 pin invece che 3????

Denton84
23-10-2002, 19:50
Originariamente inviato da frankone
[B]il reset è a 2 pin uno è chiuso
io ho dovuto rinunciare al led ma penso che troncando nella parte centrale, che nel mio caso non ha connettori o cambiando lo spinotto con uno a due pin + e - il problemino sia risolto non credi?
ciao


scusami.....ma che vantaggio hai di overclokkare la cpu di 9 mhz?:confused: :D

frankone
23-10-2002, 23:08
ho avuto anche in passato con altre schede lo stesso problema, e ho dovuto sisolvere per forza ora, il fatto è che non effettueresti una modifica grave, nel senso che lo spinotto pel pannello del case è standarizzato, nel mio caso il foro centrale del relativo sinotto è vuoto, credo che, comunque i led, funzionino con 2 conduttori, uno per la spia di accensione e uno per farti vedere il lavoro del disco.
ciao

frankone
23-10-2002, 23:20
Originariamente inviato da Denton84
[B]


scusami.....ma che vantaggio hai di overclokkare la cpu di 9 mhz?:confused: :D

intendi dalla firma? è cosi di defoult non ho overcloccato

delvo_69
24-10-2002, 08:38
Scusami, denton, non capisco. Io ho il lianli 65 newusb e la 7vaxp. E mi funziona tutto alla perfezione, tutti i led e il reset!
ciao

Denton84
24-10-2002, 13:52
Originariamente inviato da delvo_69
[B]Scusami, denton, non capisco. Io ho il lianli 65 newusb e la 7vaxp. E mi funziona tutto alla perfezione, tutti i led e il reset!
ciao


:confused: :eek: :eek:

scusa anche il mio è il new.....ma tu ce l'hai su 2 pin l'attacco del led?

perchè io ce l'ho su 3 con quello centrale vuoto.....e per la 7vrxp andava bene tra l'altro....

delvo_69
24-10-2002, 14:36
Originariamente inviato da Denton84
[B]


:confused: :eek: :eek:

scusa anche il mio è il new.....ma tu ce l'hai su 2 pin l'attacco del led?

perchè io ce l'ho su 3 con quello centrale vuoto.....e per la 7vrxp andava bene tra l'altro....
Controllerò! Ma a me sembra di ricorda tre pin!!!
cioè power led a tre pin (e reset a due pin). Così è scritto nel manuale, così è sulla mobo e così sono i connettori del lianli!
Insomma, non ho dovuto fare niente e funziona tutto, hd led, reset, power, speaker e power led!
Ma controllerò.

PS La mia mobo è la ver 1.1, ed anche il manuale ha rev. 1101
12ME-7vaxp-1101
PS vedete la foto.

XeS
24-10-2002, 19:24
X chi possiede una 7va...... avete visto il jumper x resettare il cmos???? o hanno eliminato anche questo????

bicco
24-10-2002, 19:35
NON C'E SULLA 7-VA

DEVI TOGLIERE PER FORZA ALIMENTAZIONE E BATTERIA O CIRCUITARE I PIN DOVE DOVREBBERO ESSERCI I JUMPERINI

SE NN RICORDO MALE SONO A FIANCO DELLA BATTERIA;)

A PROPOSITO SE LA SCHEDA 7-VA E' REVISION 1.0 LASCIA PERDERE ; ME NE HANNO DATE DUE E NESSUNA DELLE DUE E' PARTITA,PERCIO' MI SONO PRESO LA VAXP ED E 'TUTTO OK:D

axleco
24-10-2002, 19:37
pare si debba tenere premuto F2 in fase di boot

pietrostone
24-10-2002, 19:38
ho tolto oggi dal mio case la mia gloriosa k7s5a comprata oltre un anno fa, ho montato la nuova Giga 7VA e va una meraviglia anche se mi alimenta di base il processore a 1.84 invece di 1.75...
tengo il mio tb1200 @9.5x149 1416mhz e tutto semza il minimo problema, ottimo l'audio integrato

Denton84
24-10-2002, 19:52
Originariamente inviato da delvo_69
[B]
Controllerò! Ma a me sembra di ricorda tre pin!!!
cioè power led a tre pin (e reset a due pin). Così è scritto nel manuale, così è sulla mobo e così sono i connettori del lianli!
Insomma, non ho dovuto fare niente e funziona tutto, hd led, reset, power, speaker e power led!
Ma controllerò.

PS La mia mobo è la ver 1.1, ed anche il manuale ha rev. 1101
12ME-7vaxp-1101
PS vedete la foto.

azzzooo....


hai ragione....io pensavo fossero i due pin sotto a quelli del power (che tra l'altro hanno nella stessa sigla e nel manuale c'è scritto qualcosa di simile al power led....forse ci sono entrambi a seconda dello spinotto del, case...:confused: )

ora provo...grazie (bastava che giravo pagina e vedevo anche il punto 11....ma sai la fretta:D )

Denton84
24-10-2002, 19:54
Originariamente inviato da pietrostone
[B]ho tolto oggi dal mio case la mia gloriosa k7s5a comprata oltre un anno fa, ho montato la nuova Giga 7VA e va una meraviglia anche se mi alimenta di base il processore a 1.84 invece di 1.75...
tengo il mio tb1200 @9.5x149 1416mhz e tutto semza il minimo problema, ottimo l'audio integrato


ciao pietro!

volevo dirti che il link alla tabella moltiplicatori all'interno della guida (ottima...) per variare il molti direttamente sul core è down...

ciao;)

pietrostone
24-10-2002, 20:31
Originariamente inviato da Denton84
[B]


ciao pietro!

volevo dirti che il link alla tabella moltiplicatori all'interno della guida (ottima...) per variare il molti direttamente sul core è down...

ciao;)
grazie per la segnalazione provvederò al +presto:)

chiccone_99
24-10-2002, 20:39
Ciao a tutti...
Anche io ho preso la mb 7vaxp è ho aggiornato il bios a f6...
è una bomba di mb.. ho portato il bus a 140 con il xp bloccato e con le ram ddr 2100 con l'asus a7a266 si bloccava tutto a 135 eh eh.
Volevo avere delle informazioni

1. come faccio a fare un raid dei dischi striping senza formattarli?
visto che ho già dei dati dentro?

2. a quanto posso spingere l'xp 1700 con questa mb?

3. come si sblocca l'xp?

grazie a tutti ..ciaoooooooooooo:D :D

bicco
24-10-2002, 20:51
x chiccone

hai anche tu il VCORE a 1.85 circa

chiccone_99
24-10-2002, 21:01
il vcore standard con siv mi da da 1.760-1.780

bicco
24-10-2002, 21:06
ma da BIOS quant'e' ??

perche' e' li l'inghippo:D

di default ho 1.82/1.85

ma che strano:rolleyes:

frankone
24-10-2002, 21:08
Originariamente inviato da bicco
[B]x chiccone

hai anche tu il VCORE a 1.85 circa

io si ma ma leggendo qua e la tutti stanno nella stessa situazone
ciao

bicco
24-10-2002, 21:11
fiuuuuuuuuuu

allora e' ok

thanks

danytrevy
24-10-2002, 21:21
Beh a dire la verità sono perplesso:
E' una gran bella skeda madre, ma non capisco perchè il mio Xp 1800+ mi deve lavorare per forza ad una tensione di 1.84!!!!
Sia da bios sia da winzoz.
Ed è cos' che la temp mi stà a 47 idle e 60 sotto sforzo.
Ho un cooler master hhc-001 con ventola delta downvoltata a 5 v
con ventola a 12V 52° sotto sforzo
Ok il vcore sballato, ma a 1.84 per un 1800+ mi pare un overvolt belloe buono.
Cmq funziona tutto stabile... bah vedremo

bicco
24-10-2002, 21:30
per la stabilita' con il mio 1700+ finora nn ho avuto problemi

anche come temp 40idle 49°sotto battuta mi sembra ok

l'importante e' che arrivi sano e salvo al BARTON, poi puo' fare quel ca@@o che vuole:D

m_zanini
24-10-2002, 21:48
Felice possessore ma:
Montandola (passato da una epox 8k7a+) si inspiegabilmente rotto uno dei due banchi ddr da 256 che avevo... non partica più, sempre beep beep; come l'ho scoperto? homontato sulla epox e con il sistema a numeri e lettere della epox mi ha detto che c'era un problema sulla ram, ho indiduato il modulo e l'ho tolto, ora funzia alla grande.
Chi risponde al mio problema?
Ho due HD da 40 giga (IBM uguali), uno col sistema (master 1° promise) e uno coi dati (master 2°). ne ho preso uno da 120 ( :D :D :D ) sempre IBM, con partition magic 8 l'ho formattato (e partizionato, una primaria e una logica) e con ghost (credo 2000 o 2002) ho fatto le immagini dell'HD con sistema sulla partizione primaria, l'HD coi dati sulla partizione logica. (sul controller promise come slave 2°)
Ho provato a scollegare i due HD da 40, ma non mi parte da quello da 120 (messo master sia 1° che 2°).
Ho fatto tutto questo per formattare i due da 40, fare il raid 0 su questi e ricopiarci il sistema operativo.
COnsigli?
Posso fare il raid anche con il sistema già sui dischi?
Dovevo settare qualcosa in partition magic?

Grazie, Mic

P.S. mi consigliate un modula da 512 di corsair MXS 3200 per sostituire quella da 256 2100 crucial?

pietrostone
24-10-2002, 22:11
Originariamente inviato da bicco
[B]ma da BIOS quant'e' ??

perche' e' li l'inghippo:D

di default ho 1.82/1.85

ma che strano:rolleyes:
anche io o di default 1.84circa

m_zanini
24-10-2002, 22:40
Scusate mi sono risposto da solo prima; sono un cogl... non avevo reso attiva la partizione sull'HD da 120 giga.
Se formatto i due da 40, faccio il raid 0 con questi e poi ci ricopio il sistema, dovrebbe funzionare, vero?
Mic

duffyduck
24-10-2002, 22:55
se non ho capito male la gigabyte overvolta "di serie" la cpu.
ma non crea problemi di surriscaldamento o amenità simili?
vorrei prenderla e metterci su unxp 1800+ con un normale dissipatore e non vorrei avere problemi.

ciao

emauriz
24-10-2002, 23:52
mi è appena arrivata la Giga VAXP V.1.1, vi saprò dire presto..

sdt
25-10-2002, 00:04
Originariamente inviato da duffyduck
[B]se non ho capito male la gigabyte overvolta "di serie" la cpu.
ma non crea problemi di surriscaldamento o amenità simili?
vorrei prenderla e metterci su unxp 1800+ con un normale dissipatore e non vorrei avere problemi.

ciao

ciao

io ho un 2000+ su 7VAXP rev. 1.1, il vcore è 1.810. Ho un dissipatore cooler master silenzioso (ventola a 2800rpm) da 15 €. Temp sotto sforzo fino a 60, tra i 53 e i 55 scarico. Oltre a quella dell'alimentatore, c'è una ventola 8x8 davanti che aspira e una che espelle sul retro pescando l'aria proprio sopra alla cpu (c'è una specie di camino di plastica).
cmq va tutto bene, anche tenendolo sotto sforzo per parecchie ore.

continuo a chiedermi come mai amd la raccomandi se il voltaggio è sbagliato... ipotesi:

1- c'è un sensore sballato
2- amd le mobo non le testa davvero
3- gigabyte usa una unità di misura segreta che non c'entra niente con i Volt
4- il sensore non c'è (per risparmiare) e la mobo si inventa i voltaggi
:)

cia'
s

duffyduck
25-10-2002, 08:58
Originariamente inviato da sdt
[B]

ciao

io ho un 2000+ su 7VAXP rev. 1.1, il vcore è 1.810. Ho un dissipatore cooler master silenzioso (ventola a 2800rpm) da 15 €. Temp sotto sforzo fino a 60, tra i 53 e i 55 scarico. Oltre a quella dell'alimentatore, c'è una ventola 8x8 davanti che aspira e una che espelle sul retro pescando l'aria proprio sopra alla cpu (c'è una specie di camino di plastica).
cmq va tutto bene, anche tenendolo sotto sforzo per parecchie ore.

continuo a chiedermi come mai amd la raccomandi se il voltaggio è sbagliato... ipotesi:

1- c'è un sensore sballato
2- amd le mobo non le testa davvero
3- gigabyte usa una unità di misura segreta che non c'entra niente con i Volt
4- il sensore non c'è (per risparmiare) e la mobo si inventa i voltaggi
:)

cia'
s
io ho preso la gigabyte 7va e credo di aver preso il tuo stesso dissipatore ( cooler master cp5- 7jd1b0l ), ma nel case non sono previste ventole aggiuntive se non una per raffreddare l'hard disk.
appena mi arriva il tutto lo monto e speriamo bene.

ciao

XeS
25-10-2002, 10:10
Io ho una 7va.
Ho montato sul primario master l'hd col sistema operativo e sullo slave una slitta con un ata66.
Se li ho montati entrambi all'avvio tutto ok ma ho scoperto ke se tolgo la slitta il pc non riesce a fare il boot.
Il disco di boot e il disc0.
Il cavo eide l'ho messo cosi: presa eide verde scheda madre con verde della piattina, prima presa sul master e presa finale sulla slitta xkè è + in alto.
Se provo a togliere la slitta e collegare solo il primario non va...cioè lo riconosce quando rileva le periferiche eide ma poi nn fa il boot.....

mooolto strano

Denton84
25-10-2002, 10:35
Originariamente inviato da chiccone_99
[B]il vcore standard con siv mi da da 1.760-1.780


forse è il bios f6 che corregge il problema del voltaggio....perchè a me sempre siv mi da 1,82-1,84, e questo comporta un aumento della temp. di circa 3° nel mio caso rispetto a vcore standard....

sdt
25-10-2002, 11:29
Originariamente inviato da Denton84
[b]


forse è il bios f6 che corregge il problema del voltaggio....perchè a me sempre siv mi da 1,82-1,84, e questo comporta un aumento della temp. di circa 3° nel mio caso rispetto a vcore standard....

confermo, ho appena aggiornato il bios alla versione F6 e il vcore adesso è a 1,750, però le temperature sono esattamente le stesse... quindi, penso che la rilevazione fosse sbagliata, ma il vcore effettivo fosse giusto anche con la versione F5. Se siete sospettosi, la versione alternativa è che il Vcore è ANCORA sbagliato e che hanno taroccato la rilevazione per non farlo vedere :)

comunque, la schermata d'avvio dice F6, le utility Gigabyte sotto Win dicono F5 del 7 ottobre 2002... quando si dice la precisione :rolleyes:

x daffyduck: si, il dissipatore è lo stesso. La ventola in meno non dovrebbe crearti problemi, avevo provato a staccare la mia e le temperature ne avevano risentito in modo marginale (la stabilità era la stessa). Cmq, con il 1800+ dovresti avere un po' più di margine di manovra di me.

ciao
s

duffyduck
25-10-2002, 13:14
Originariamente inviato da sdt

[B]x daffyduck: si, il dissipatore è lo stesso. La ventola in meno non dovrebbe crearti problemi, avevo provato a staccare la mia e le temperature ne avevano risentito in modo marginale (la stabilità era la stessa). Cmq, con il 1800+ dovresti avere un po' più di margine di manovra di me.

ciao
s
thx per l'info.
ciao

matteo171717
25-10-2002, 21:48
ragazzi ho un problemino...

non riesco ad aggiornare il bios alla versione F6!

Il programmino bios flash mi dice " bios write protection" da cio' deduco che deve essere attivata una qualche protezione contro la scrittura...

Ho cercato di disattivarla ma non trovo la voce nel bios pe farlo!
Mi sapete consigliare?

emauriz
25-10-2002, 23:33
nessuno ha dato un'occhiata all'easy tune programmino per overclocking senza passare da bios?

sdt
26-10-2002, 09:49
Originariamente inviato da matteo171717
[B]ragazzi ho un problemino...

non riesco ad aggiornare il bios alla versione F6!

Il programmino bios flash mi dice " bios write protection" da cio' deduco che deve essere attivata una qualche protezione contro la scrittura...

Ho cercato di disattivarla ma non trovo la voce nel bios pe farlo!
Mi sapete consigliare?

Stai usando QFlash da bios, una utility DOS o il programmino per Win incluso nel CD?
Io ho usato Qflash, devi premere F8 una volta entrato nel BIOS.

emauriz: lo proverei volentieri, se mi funzionasse :rolleyes:
non mi vanno né easy tune né face wizard (sotto win xp)

ciao
s

matteo171717
26-10-2002, 11:32
sto usando il programmino per windows!

Il bello e' che lo avevo già aggiornato con questo programmino ed aveva funzionato perfettamente, mentre adesso no, anche se non mi ricordo con che s.o. l'avevo fatto l'ultima volta!

bicco
26-10-2002, 12:34
emauriz: lo proverei volentieri, se mi funzionasse

sotto win xp nn funge neanche a me !!!:mad:

potrebe essere un problema di driver NTFS

hai installato win xp sotto NTFS O FAT32

^PlaSter^
26-10-2002, 12:51
Scusate.. sapete mica se l'audio integrato funziona sotto linux?

Tnx

frankone
26-10-2002, 13:18
Originariamente inviato da bicco
[B]

sotto win xp nn funge neanche a me !!!:mad:

potrebe essere un problema di driver NTFS

hai installato win xp sotto NTFS O FAT32


a mè funziona tutto ok anche tune, io ho fat 32;)

bicco
26-10-2002, 13:23
infatti ......

secondo me e' NTFS che da problemi( ad esempio a me nn va):(

frankone
26-10-2002, 13:24
oggi mi sono arrivati i due maxtor da 40 giga, voglio metterli in raid 0
come da istruzioni del readmy ho copiato in un floppi la cartella winxp con i 3 file da caricare in fase di boot, in questa cartella ci sono 3 file di cui uno dovrebbe essere il fastrak133-lite controller.
è giusto o devo copiare anche altri file?:confused:

inoltre è meglio raid o due dischi separati? quali sono le differenze?

Nightwish
26-10-2002, 14:16
Ho una 7VAXP e mi funziona benissimo, ho messo tutti e due gli HD sul controller RAID e mi funzionano benissimo, il controller ci mette 3sec al boot per trovarli e partire! L'unica cosa che non sono riuscito a far fuzionare e l'easytune4 per l'OC da dentro winzozz... Mi dice sempre che non trova i driver per winNT o win2000, quello che non capisco e che driver cerca (nn mi scrive niente che ti puo far capire che driver cerca...) e perche mi dice cosi visto che vabbeh su XP magari mancava, ma installato su 2000 cos'e che manca??? Se qualcuno sa qualcosa e mi puoi aiutare... Grazie! Poi volevo sapere, se overclockando da BIOS si riesce ad impostare il bus PCI/AGP indipendentemente dal Bus della CPU?

Ciao a tutti!:D

emauriz
26-10-2002, 14:24
che cos'è che non vi funziona con l'easy tune? non si apre il programma? o qualcos'altro? a me funziona soto xp , ma mi lascia perplesso su alcune impostazioni e come interagisce con il bios e gli switch della mobo, per quello chiedevo se qualcuno ci aveva provato..

axleco
26-10-2002, 14:27
Originariamente inviato da Nightwish
[B]Poi volevo sapere, se overclockando da BIOS si riesce ad impostare il bus PCI/AGP indipendentemente dal Bus della CPU?



No, alzando il fsb aumenta la frequenza anche a tutte le altre periferiche (con questa mobo non so quando entra il divisore 1/5, sicuramente grazie a questo a 166 sta utto in specifica; altra certezza il divisore 1/6 non c'è, non è supportato dal kt400)

Nightwish
26-10-2002, 14:37
Il fatto e che quando faccio partire easytune4, me lo mette giu al systray, ma quando faccio tipo open per vedere qualcosa o cambiare qualcosa, me lo chiude in automatico dicendo che nn ci sono i driver...

emauriz
26-10-2002, 15:10
Innanzitutto nell'easy tune 4, c'è una pagina informativa che fornisce i voltaggi del sistema, ma dove c'è la funzione overclock Volt CPU indica 1,53V! invece di 1,82-1,84V, poi nel help in linua indica tre possibilità di overclock frequenza mem lineare, con divisore e asincrona, ma quest'ultima opzione non c'è, non so se sarà prevista in una realease successiva.
Il resto se c'è qualcuno interessato al prossimo intervento...

XeS
26-10-2002, 15:56
Io ho una 7va.
Ho montato sul primario master l'hd col sistema operativo e sullo slave una slitta con un ata66.
Se li ho montati entrambi all'avvio tutto ok ma ho scoperto ke se tolgo la slitta il pc non riesce a fare il boot.
Il disco di boot e il disc0.
Il cavo eide l'ho messo cosi: presa eide verde scheda madre con verde della piattina, prima presa sul master e presa finale sulla slitta xkè è + in alto.
Se provo a togliere la slitta e collegare solo il primario non va...cioè lo riconosce quando rileva le periferiche eide ma poi nn fa il boot.....

mooolto strano

sdt
26-10-2002, 16:19
Originariamente inviato da bicco
[B]

sotto win xp nn funge neanche a me !!!:mad:

potrebe essere un problema di driver NTFS

hai installato win xp sotto NTFS O FAT32

Uso ntfs (partizione unica). Boh, potrebbe anche essere... comunque, di sicuro non torno a fat32 per fare un piacere a easytune! :)

per XeS: scusa, come sono messi i jumper? Master e slave o cable select?

ciao
s

XeS
26-10-2002, 17:28
il master é master e lo slave é slave!!
Come nell'altra scheda madre dove tutto funzionava anke se staccavo la slitta....e come dovrebbe essere!

il fatto strano è ke se attacco solo il master non parte.

bicco
26-10-2002, 20:16
Uso ntfs (partizione unica). Boh, potrebbe anche essere... comunque, di sicuro non torno a fat32 per fare un piacere a easytune!

be di sicuro nn ci torno neanch'io:)

aspetto solo che dal sito gigabyte esca una qualche versione di easytune compatibile sotto NTFS (sempre che il problema sia li )
a meno che qualche altro utente sia in grado di risolvere il problema

matteo171717
26-10-2002, 21:07
A me non funziona nonostante abbia winXp installato con FAT32...

Ma non ci tengo + di tanto a usarlo!

matteo171717
26-10-2002, 21:09
Piuttosto....sul sito gigabyte danno fra le caratteristiche del bios F6 questa: Improve CPU to AGP performance for ATI AGP card.

siccome con l'inglese non sono molto ferrato mi dite cosa significa?

axleco
26-10-2002, 21:28
migliora la performance tra agp e cpu (intenderanno trasferimento dati?) per le schede AGP Ati

bicco
26-10-2002, 21:59
ho appena scaricato easy tune 4 per xp dal sito (ben 10mega)
e ora funge anche se nn e' propio fluido nell'esecuzione

per installarlo nn lanciate il setup con il simbolo GIGABYTE , ma l'altro setup

matteo171717
27-10-2002, 08:43
ma a voi funziona il controllo del moltiplicatore?

Nella guida dice che non funziona solo con i processori intel, ma con gli AMD dovrebbe andare, o va solo se sono sbloccati?

axleco
27-10-2002, 09:07
E' da epoca immemorabile che il moltiplicatore è bloccato su cpu intel (anche per i p4 si sale "solo" di fsb), per amd, il procio va comunque sbloccato per poter variare il molti...

Cemb
27-10-2002, 14:28
Io ho una ga-7va, con partizione unica NTFS e WinXP.
L'easy-tune funziona perfettamente, quindi credo che non ci sia differenza tra fat32 e ntfs.

In compenso ho problemi con la sblive 5.1 (interruzioni del suono con gli mp3..).
Mi hanno detto che può dipendere dalla gestione del bus PCI. Come posso risolvere il problema? Dicevano di regolare il pci delay trasaction del bios su 256, ma c'è solo enabled/disabled.. E allora?

In più quali sono questi famigerati bios nuovi? Sul sito della gigabyte trovo solo quello che dovrebbe corrispondere alla release originale..

Byez!

frankone
27-10-2002, 15:15
Originariamente inviato da Cemb
[B]Io ho una ga-7va, con partizione unica NTFS e WinXP.
L'easy-tune funziona perfettamente, quindi credo che non ci sia differenza tra fat32 e ntfs.

In compenso ho problemi con la sblive 5.1 (interruzioni del suono con gli mp3..).
Mi hanno detto che può dipendere dalla gestione del bus PCI. Come posso risolvere il problema? Dicevano di regolare il pci delay trasaction del bios su 256, ma c'è solo enabled/disabled.. E allora?

se fai ctrl + f1 il bios ha piu settaggi al momento non te ne accorci ma se provi le varie opzioni vederai che sei in un bios avanzato
cmq. prova a cambiare slot alla scheda e metterlo nellultimo puo darsi che funzia.
In più quali sono questi famigerati bios nuovi? Sul sito della gigabyte trovo solo quello che dovrebbe corrispondere alla release originale..

anche sul sito della GB trovi il bios f6 cerca bene
ciao
Byez!

frankone
27-10-2002, 15:20
non cè niente da fare, il problema persiste
allora:
cerco di fare raid e ho problemi o, non mi fido per paura di sbagliare,
ok, allora dico il nuovo disco lo installo come master, ma con mia sorpresa il sistema l9 vede ma non lo fa partire e neanche se tento di partire con disco di win niente da fare, bhoo qualcuno saprebbe aiutarmi?

sdt
27-10-2002, 16:13
Originariamente inviato da Cemb
[b]Io ho una ga-7va, con partizione unica NTFS e WinXP.
L'easy-tune funziona perfettamente, quindi credo che non ci sia differenza tra fat32 e ntfs.

In compenso ho problemi con la sblive 5.1 (interruzioni del suono con gli mp3..).
Mi hanno detto che può dipendere dalla gestione del bus PCI. Come posso risolvere il problema? Dicevano di regolare il pci delay trasaction del bios su 256, ma c'è solo enabled/disabled.. E allora?

In più quali sono questi famigerati bios nuovi? Sul sito della gigabyte trovo solo quello che dovrebbe corrispondere alla release originale..

Byez!

dunque, per l'easy tune a questo punto non saprei... boh, magari dipende da altri programmi in background, vai a capire :rolleyes:

per il pci non so dirti, effettivamente anche sulla AXP c'è solo enabled/disabled e non mi ricordo di altri settaggi. Magari prova a fare come dice frankone.

Per quanto riguarda il bios, l'F6 è per la GA-7VAXP, per la GA-7VA l'ultima versione è la F4, che risolve alcuni problemi gravi con le schede audio creative sotto win98 (magari può servire anche nel tuo caso). Solo per la GA-7VAX non c'è ancora nessun aggiornamento.

per XeS: boh, non so che dirti... hai provato a scambiare le posizioni sul cavo (non si sa mai, e tutto sommato un cavo più lungo non ti costerebbe tanto...)?

frankone: probabilmente l'hai già letto/fatto, il promise ha driver separati per la modalità RAID e quella ATA normale... in più, devi anche impostarlo nel bios

ciao
s

Cemb
27-10-2002, 21:32
Grazie a tutti!

Adesso provo a vedere che bios ho su e che bios ci sono sul sito..

Avevo già provato con ctrl+f1, ma i settaggi del pci delay transaction sono sempre solo enabled e disabled:(

Posso giusto provare a spostare la sk audio sull'ultimo pci, anche se a dire il vero avevo sentito che era una soluzione da evitare per problemi di condivisione di IRQ tra quello slot e l'audio integrato (non ho approfondito, ma avendo altri 4 slot liberi..). L'audio integrato è comunque disabilitato sul mio pc..

Comunque nessuno di voi ha sentito parlare di un famigerato "PCI fix" fatto da VIA per il kt400 che risolverebbe problemi di compatibilità con SB live 5.1 e Audigy?

Buona notte!

frankone
27-10-2002, 22:32
sul sito ufficiale cè il bios f6 che pare risova i problemi con sound blaster
ciao

daeron
28-10-2002, 13:24
Ragazzi, con i voltaggi come andate? Il problema del vcore con il bios f6 si risolve?
io ho una 7VAXP e, oltre al vcore alto, ho i 12 volt che in realtà sono 13!:eek:
Anche le altre tensioni sono un po' sballate... cosa faccio?

Tra l'altro ho parecchi problemi con la mia radeon 8500, ma visto che molti di voi l'hanno in sign non credo che ci siano incompatibilità particolari con la mobo: potrebbero essere i voltaggi alti a fare casino? Ho un ali da 300W, e tutti i pci liberi, nessuna usb attaccata, 1 hdd e 1 masterizzatore

Grazie, saluti.

Daeron

Nightwish
28-10-2002, 13:35
Anch'io ho qualche problemino con la Radeon8500 che si surriscalda troppo, riesco a "giocare" senza molti problemi con case aperto, se no lasciamo perdere... A me i voltagi nn sono cosi sbalatti aparte il vcore k sta a 1.75 La CPU sta a 42gradi e a 48 a pieno carico. Ma dove si trova la versione per XP del EasyTune4? Io nn l'ho trovata, c'e un link?

XeS
28-10-2002, 14:33
Il problema non è nei cavi + lunghi xkè cosi va bene anke se collego il master nella presa intermedia.
Se invece tolgo la slitta e collego il master sia nella presa intermedia ke in quella finale (come se ci fosse solo un hd) non funziona...cioè lo rileva ma nn riesce a bootare.

bicco
28-10-2002, 17:58
Nightwish Anch'io ho qualche problemino con la Radeon8500 che si surriscalda troppo, riesco a "giocare" senza molti problemi con case aperto, se no lasciamo perdere... A me i voltagi nn sono cosi sbalatti aparte il vcore k sta a 1.75 La CPU sta a 42gradi e a 48 a pieno carico. Ma dove si trova la versione per XP del EasyTune4? Io nn l'ho trovata, c'e un link?

per quanto riguarda la radeon e ' uscito il bios f6 che corregge problemi di connessione agp con s.video ati
per easytune 4 la versione da cd con xp anche a me nn funge
scarica quella dal sito gigabyte (da 10mega) la trovi nella stessa pagina dei programmi winbond ecc..
premetto che scattizza un po'(perlomeno, a me fa cosi')

XeS
28-10-2002, 18:39
Io ho win xp e la versione di easy tune funziona!
Peccato che faccia schifo e che sia un po pesante.

XeS
28-10-2002, 18:39
ehm....la versione da cd funziona :)

frankone
28-10-2002, 19:05
Originariamente inviato da daeron
[B]Ragazzi, con i voltaggi come andate? Il problema del vcore con il bios f6 si risolve?
io ho una 7VAXP e, oltre al vcore alto, ho i 12 volt che in realtà sono 13!:eek:
Anche le altre tensioni sono un po' sballate... cosa faccio?

Tra l'altro ho parecchi problemi con la mia radeon 8500, ma visto che molti di voi l'hanno in sign non credo che ci siano incompatibilità particolari con la mobo: potrebbero essere i voltaggi alti a fare casino? Ho un ali da 300W, e tutti i pci liberi, nessuna usb attaccata, 1 hdd e 1 masterizzatore

Grazie, saluti.

Daeron

pare che con il bios f6 si risolva qualche problema legato ad ati
ciao

sdt
28-10-2002, 19:09
Originariamente inviato da XeS
[B]ehm....la versione da cd funziona :)

beh, a me no... non parte nemmeno... boh.
magari provo a riinstallarlo per vedere se va con il service pack 1 di xp (che poi disinstallerò all'istante, il computer mi si è già piantato due volte e prima era stabile :mad: )

il tuo hd resta un grosso mistero... ammetto di non capirci niente :)

XeS
28-10-2002, 21:27
Sinceramente anke a me il sp1 di win xp non convince molto...prima all'avvio avevo 80 Mb ca. di utilizzo file paging e ora è schizzato a 100. mah

Cemb
28-10-2002, 21:46
Uè ragazzi!

Ho messo il bios aggiornato per la mia GA7VA; l'ultima versione disponibile sul sito Gigabyte è la F4 (prima avevo F3); per i miei problemi di sound blaster live e PCI non è cambiato nulla.. Altri suggerimenti:confused: ?

Ah, quando dicevo che a me l'easy tune (a parte che mi sembra un programma caccoso, se non per il monitoraggio delle temperature.. In più il layout grafico sembra il cruscotto della mia Fiat Tipo DGT!) funziona, intendevo che la versione su cd funziona sotto XP! Fate attenzione, usando l'AD-Aware ho scoperto che le utility della Gigabyte installano Gator..

daeron
29-10-2002, 00:52
Originariamente inviato da frankone
[B]

pare che con il bios f6 si risolva qualche problema legato ad ati
ciao

Il mio no di certo:mad:
Anche con l'F6 soliti problemi, ma non vorrei andare OT

Sapete però dirmi se effettivamente c'è un modo per calibrare le tensioni (via bios o con mirabolanti utility)?

Grazie.

Saluti.

Daeron

pietrostone
29-10-2002, 07:02
Originariamente inviato da Cemb
[B]Uè ragazzi!


In più il layout grafico sembra il cruscotto della mia Fiat Tipo DGT!)

:D :D

pipozzolo
29-10-2002, 09:12
Dunque, io ho avuto qualche problema.
Premetto che sto utilizzando un Duron 700 in attesa di un XP1600+.
Sulla mia vecchia abit kt7a facevo il boot anche ad 1ghz... con questa difficilmente salgo oltre i 900!
Poi le tensioni sono un po sballate, standard mi da 1.72 al posto di 1.6, a +10% arriva a 2 e passa V!
Ho provato ad aggiornare al bios F6 ma:
mi ha corretto il problema delle tensioni (ora corrispondono), peccato che poi non sia riuscito a fare un boot stabile neanche a 866!
Infatti ho rimesso l'F5.
Ora aspetto che mi arrivi il 1600+ e riproverò a mettere la versione F6.

ps grandi le ram Samsung PC2700! sono certificate CL2.5 ma sono a 166Mhz CL2 e settaggi + spinti possibile :)
Tutto con solo un po di burn-in.

pietrostone
29-10-2002, 09:16
Originariamente inviato da Nightwish
[B]Anch'io ho qualche problemino con la Radeon8500 che si surriscalda troppo, riesco a "giocare" senza molti problemi con case aperto, se no lasciamo perdere... A me i voltagi nn sono cosi sbalatti aparte il vcore k sta a 1.75 La CPU sta a 42gradi e a 48 a pieno carico. Ma dove si trova la versione per XP del EasyTune4? Io nn l'ho trovata, c'e un link?
anche io avevo l'impressine che mi surriscaldasse la scheda video, infatti se overcloccavo la mia geffo3ti200 oltre 190/490 usciva dai giochi e non terminava 3dmark2001 quando con la vecchia k7s5a riuscivo a giocare stabilmente per ore a 240/540, poi questa mattina ho aggiornato il mio vecchio bios F2 col nuovo F4 e il problema si è risolto ho tenuto 2ore la geffo @240/540 e va perfettamente

pietrostone
29-10-2002, 09:16
anche il vcore che prima me lo dava di default a 1.84 ora è corretto

emauriz
29-10-2002, 14:35
idem x me con l'F6 il Vcore da ora 1,74 V e visualizza valori corrett ora anche con l'overvolt di easy tune 4, a proposito di quest'ultimo sw non capisco perchè molti si lamentano ( a parte la grafica la cui materia è opinabile), a me funziona e sembra alquanto interessante non ho mai visto un programma che permetta di overcloccare la mobo senza entrare da bios

delvo_69
29-10-2002, 14:40
Originariamente inviato da emauriz
[B]idem x me con l'F6 il Vcore da ora 1,74 V e visualizza valori corrett ora anche con l'overvolt di easy tune 4, a proposito di quest'ultimo sw non capisco perchè molti si lamentano ( a parte la grafica la cui materia è opinabile), a me funziona e sembra alquanto interessante non ho mai visto un programma che permetta di overcloccare la mobo senza entrare da bios
Concordo pienamente in tutto!!
E riconfermo: totale stabilità!

Nightwish
29-10-2002, 16:15
Si concordo anche io, sono finalmente riuscito a risolvere tutti i problemi, e installare easytune4 che alla fine si e carino. Mi spiace solo che non funziona la modalita assincrona, cmq sono riuscito a portare il mio XP1600+ (AGOIA "GREEN")@ 1754Mhz (diciamo tra un 2100 e 2200) senza problemi e con tutto in specifica! Funziona da DIO!:D Sono proprio contento del mio acquisto, e un ottima scheda madre! L'unica cosa e che non riesco ad installare la Debian perche non ci sono i driver del controller RAID... Ci sono solo per la RedHat7.3, ma non mi piace come distribuzione.

MorrisADsl
29-10-2002, 21:58
Il -12V da 5,50.........
Bho! e giusto?
Che cosda vuole dire?
Ciao

MorrisADsl
29-10-2002, 22:02
C'e anche il bios f7........(7VAXP).
Io ho riprogrammato anche la rom di bacqup del dual bios con questa versione, cosi se succede qualcosa ho un bios di salvataggio più aggiornato.

m_zanini
29-10-2002, 22:10
non capisco se queste due caratteristica è un bene o un male per chi vuole overcloccare?

1. Disable CPU fast command when FSB166Mhz CPU plugged.
2. Modify top performance setting frequency.

poi hanno corretto errori, prima co le schede ati e poi con le xsabre...

Qualcuno lo ha già installato?
Mic

frankone
29-10-2002, 23:46
Originariamente inviato da m_zanini
[B]

Qualcuno lo ha già installato?
Mic
io ho provato adinstallare mic e non funzionava al momento, ma non ci ho badato molto, proverò ancora,

una domanda a tutti:
aggiornare il bios, da dischetto o da flash del cd è un'operazione cosi tanto pericolosa? io non l'ho mai fatto, vorrei ma esito un po e credo cmq che da floppy sia piu facile, o no!!
qualcuno sa darmi risposta?:rolleyes:

dove trovo eventualmente f7?

m_zanini
30-10-2002, 07:38
sul cd della mobo, ci dovrebbe essere un'utility (ora mi sfugge il nome) che ti permette di flashare il bios direttamente da windows, io ho fatto così con il bios f6 qualche giorno fa.
NOn ho capito se l'hai aggiornato e non funziona il bios o se hai provato e non sei riuscito ad aggiornarlo.
Mic

delvo_69
30-10-2002, 09:56
Originariamente inviato da MorrisADsl
[B]C'e anche il bios f7........(7VAXP).
Io ho riprogrammato anche la rom di bacqup del dual bios con questa versione, cosi se succede qualcosa ho un bios di salvataggio più aggiornato.
Scusa ma da dove l'hai scaricato il bios f7?
Grazie

lacio78
30-10-2002, 10:28
Ciao, se controlli il sito della gigabyte lo trovi (www.gigabite.com.tw)

delvo_69
30-10-2002, 10:31
trovato!
Cercavo su quello USA!
Grazie

frankone
30-10-2002, 11:41
Originariamente inviato da m_zanini
[B]sul cd della mobo, ci dovrebbe essere un'utility (ora mi sfugge il nome) che ti permette di flashare il bios direttamente da windows, io ho fatto così con il bios f6 qualche giorno fa.
NOn ho capito se l'hai aggiornato e non funziona il bios o se hai provato e non sei riuscito ad aggiornarlo.
Mic



il mic
ciao

matteo171717
30-10-2002, 15:04
Originariamente inviato da MorrisADsl
[B]C'e anche il bios f7........(7VAXP).
Io ho riprogrammato anche la rom di bacqup del dual bios con questa versione, cosi se succede qualcosa ho un bios di salvataggio più aggiornato.


Ma il dual Bios come funziona? se io mi sputtano il bios principale facendo un aggiornamento lui si attiva automaticamente? o c'e' prima bisogno di attivarlo?


:confused:

Nemo 74
30-10-2002, 16:44
Originariamente inviato da delvo_69
[B]
Scusa ma da dove l'hai scaricato il bios f7?
Grazie

http://tw.giga-byte.com/support/viakt400.htm

matteo171717
30-10-2002, 17:13
non conosco le usanze di gigabyte...

di solito prima o poi esce un bios con il controllo del moltiplicatore?:confused:

MorrisADsl
30-10-2002, 17:56
Funziona cosi:
Quando aggiorni il bios e succede qualcosa, praticamente automaticamente copia il contenuto del "bacqup rom bios" nella "Main rom bios" e automaticamente torna tutto appsoto.
Io Giusto per essere precisino tramite L'utility del bios Q-flash ho aggiornato anche quella di bacqup all' ultima versione del bios cosi anche se mi si sminchia la main non rischio diu trovarmi un bios troppo vechhio che magari non riconosce qualche processore che prima con l'ultimo bios aggiornato leggeva.
Ok?

matteo171717
30-10-2002, 22:16
Capito...
li ho aggiornati tutti e due anchio oggi!

cmq se si dovesse flashare male il main bios credo che si possa ricopiarci sopra il contenuto del backup bios e poi successivamente riaggiornarlo...o e' proprio perso?

frankone
30-10-2002, 23:50
mi sono preso un bello spevento:eek: :eek: :eek:

ho provato ad aggiornare il bios f5 con f7, con l'utility del disco mi a dato errore di immagine o cualcosa del genere e visto che l'upgrade, stava al 100 per 100 e bloccata ho chiuso.

riavvio e non boota il bios devo inserire il floppi di sistema inserisco un dischetto con f6 ma niente, lo lascio e resetto, mi si apre flesh bios che reistalla f5, sto ancora tremando!!!!!
mah! allora è vero che è pericoloso, o ho sbagliato qualcosa?
ciao

matteo171717
31-10-2002, 07:39
non avrebbe dovuto intervenire il dual bios?

sdt
31-10-2002, 09:22
l'utility DOS distribuita da Gigabyte è pericolosissima... evitatela!
c'è il programmino che funziona sotto Win (sul cd) oppure QFlash (da bios premendo F8).

Io ho usato QFlash, mi pare ottimo. Ho già fatto due upg senza rogne.
Tra l'altro dopo gli aggiornamenti la PCTV è tornata stereo (gaudio)!

ciao
s

PS per chi aveva problemi con easy tune: io ho risolto il problema scaricando l'ultima build dal sito di Gigabyte (10 Mb :rolleyes: ), quella che c'era sul cd (cd rev. 1.1) non ne voleva sapere... comunque, facendo doppio click sull'icona nel tray non si apre, devo aprire "a mano" ET4.exe. Evviva gli sviluppatori gigabyte :rolleyes:

delvo_69
31-10-2002, 09:30
Originariamente inviato da sdt
[B]

PS per chi aveva problemi con easy tune: io ho risolto il problema scaricando l'ultima build dal sito di Gigabyte (10 Mb :rolleyes: ), quella che c'era sul cd (cd rev. 1.1) non ne voleva sapere... comunque, facendo doppio click sull'icona nel tray non si apre, devo aprire "a mano" ET4.exe. Evviva gli sviluppatori gigabyte :rolleyes:
E' la 101801 l'ultima?

sdt
31-10-2002, 09:37
Originariamente inviato da delvo_69
[B]
E' la 101801 l'ultima?

no, quella se non sbaglio ce l'avevo sul cd. Questa è la 02.092301.

ciao
s

sdt
31-10-2002, 09:42
... ma guardando il numero di build potrebbe anche essere più vecchia, anche se mi sembra improbabile. Mah... :confused:

Ma come li stabiliscono i numeri di build? A caso?
Comunque sia, con questa funziona :)

Nightwish
31-10-2002, 09:54
Anch'io ho scaricato l'ultima e va benissimo, me la apre anche clickando 2volte al systray, nn mi ha dato nessun problema, ho anche overclockato senza problemi. L'unica cosa e la modalita assincorna che nn c'e, ma che sarebbe veramente bellissima se andasse! Pensate che overclock si possono fare cambiando solo il bus della CPU lasciando il resto in specifica!!!

lacio78
31-10-2002, 10:13
Salve, finalmente l'ho montata ma volevo chiedere a tutti i possessori, a me col XP 1600 raffreddato dal termaltake super orb il Vcore sta a 1,810 e la temperatura era a 60 - 62 gradi a case aperto! Prima mi si manteneva sui 53 con la vecchia scheda.... consigli?

sdt
31-10-2002, 10:13
Pensate che overclock si possono fare cambiando solo il bus della CPU lasciando il resto in specifica!!!

eh già... ma mi sa che queste cose si possono fare solo con l'nforce e l'nforce2...

certo che se nvidia fosse un po' più puntuale con le date di rilascio... :rolleyes:

Originariamente inviato da lacio78
[B]Salve, finalmente l'ho montata ma volevo chiedere a tutti i possessori, a me col XP 1600 raffreddato dal termaltake super orb il Vcore sta a 1,810 e la temperatura era a 60 - 62 gradi a case aperto! Prima mi si manteneva sui 53 con la vecchia scheda.... consigli?

dunque, per quanto riguarda il vcore se hai il bio f5 dovresti passare a f6 o f7 (il mio era sballato prima dell'upgrade).
Per le temperature non saprei, il mio 2000+ sta a 55-60 con un coolermaster da 15€ e ventola mooolto fiacca (2800rpm). Le tue mi sembrano un po' altine...

ciao
s

XeS
31-10-2002, 12:56
Ma le nuove feature implementate nei 3 nuovi bios che ci sono sul sito cosa cambiano??

delvo_69
31-10-2002, 13:05
Originariamente inviato da sdt
[B]

no, quella se non sbaglio ce l'avevo sul cd. Questa è la 02.092301.

ciao
s

Guarda che non vorrei dire fesserie ma la 092301 è più vecchia (è del 23 settembre!) mentre la 101801 dovrebbe essere più nuova (del 18 ottobre!). Le prima quattro cifre dovrebbero essere giorno e mese! E infatti se scompatti gli archivi vedi che i files .cab e data hanno tutti le date che ti ho detto. Correggetemi se sbaglio!

sdt
31-10-2002, 15:13
Originariamente inviato da delvo_69
[B]

Guarda che non vorrei dire fesserie ma la 092301 è più vecchia (è del 23 settembre!) mentre la 101801 dovrebbe essere più nuova (del 18 ottobre!). Le prima quattro cifre dovrebbero essere giorno e mese! E infatti se scompatti gli archivi vedi che i files .cab e data hanno tutti le date che ti ho detto. Correggetemi se sbaglio!

Infatti avevo avuto questo sospetto (l'avevo postato sopra). Non avevo fatto caso al fatto che, beh... i numeri delle build sono date (il che tra l'altro è ovvio...). Cmq, ammetto di aver detto una semifesseria. :)

Quindi, gigabyte ha sul sito una versione di easytune4 più vecchia di quella che ho io sul cd... si meritano dei complimenti :rolleyes:

comunque sia, la versione nuova (del cd) non mi andava, questa vecchia si... sono dei cialtroni.
Cmq, hanno fatto un'ottima scheda :D

Quasi quasi glielo scrivo: "Signor Gigabyte, lei ha assunto degli ottimi ingegneri, ma PER CORTESIA licenzi i programmatori" :)

ciao
s

frankone
31-10-2002, 18:01
Originariamente inviato da matteo171717
[B]non avrebbe dovuto intervenire il dual bios?

si infatti è intervenuto e mi ha salvato

lacio78
31-10-2002, 18:02
Allora... ho aggiornato il bios ed ho cambiato (povere tasche il dissy.....) Cmq Vcore a 1.75, temp di sistema 29° temperatura CPU 49°...e per ora senzaaver messo le top performance con ram pc 2700 nanya va una bomba....
speriamo bene...

frankone
31-10-2002, 18:16
Originariamente inviato da lacio78
[B]Allora... ho aggiornato il bios ed ho cambiato (povere tasche il dissy.....) Cmq Vcore a 1.75, temp di sistema 29° temperatura CPU 49°...e per ora senzaaver messo le top performance con ram pc 2700 nanya va una bomba....
speriamo bene...

come l'ai aggiornato il bios? io con l'utlity del disco non ci sono riuscito,

ti spiego come ho fatto:
ho unzippato i 2 file sul dextop, ho selezionato, l' f7 e salvato mi si è bloccato il softweare allora, dopo un po ho chiuso , riavvio e non cè piu il sistema. dove ho sbagliato?
meglio con floppi?

lacio78
31-10-2002, 18:21
Allora io ho scaricato l'F5 (avevo F2...) ho aperto il programma che ho sul Cd e dopo aver dezippato il file l'ho selezionato...tutto qui..
Se vuoi altre info non esitare a chiedere..

frankone
31-10-2002, 19:57
aggiornato a f7 da q flash senza problemi

m_zanini
31-10-2002, 22:36
Hai notato cambiamenti-miglioramento con il f7?
Mic

frankone
01-11-2002, 09:52
Originariamente inviato da m_zanini
[B]Hai notato cambiamenti-miglioramento con il f7?
Mic

il v core si è abbassato a 1740
mi pare che gli hd facciano un po di rumore in partenza cosa che con f5 non succedeva ma, penso che non dipenda dal bios, mah! sono nuovi di pacca!
ho provato ad alzare la frq di bus ora ho un 2100+ stabilissimo a 40 gradi a 2200+ 3d marc si blocca, per il resto tutto bene mi pare, qualche settagio di default nel bios è cambiato.

cmq non sono espertissimo non so dirti di piu
ciao

ziomamano
01-11-2002, 16:43
Salve ragazzi,felice di fare parte di questa stretaa,non troopo,cerchia di possessori du 7VAXP,io ci ho montato un 2100 e 2 da 256/333 della samsung,se lascio tutto in default e' ok ma se provo a spingere non va'.
La mia temperatura e' di 47°,quasi stabilmente ma vorrei tanto provare a spingere,ho letto di Bedo e del settaggio PERFORMANCE ma non e' che ci ho capito molto,mi aiutate a spingerla o almeno a provarci,PERFAVORE??????????

7VAXP
XP 2100
512 PC/333 SAMSUNG
TRIPLEX GEF.4 TI 4200
LITEO 48x
MAXTOR 40G ATA 133
IBM 40G ATA 100

mAX ;-)

Bedo
01-11-2002, 19:14
Ragazzi ho installato il bios F7...e di default in top performance mi alza il bus a 136 Mhz...invece che 133...:eek: .....lo fa anche a voi??

Bedo
01-11-2002, 19:20
Originariamente inviato da ziomamano
[B]Salve ragazzi,felice di fare parte di questa stretaa,non troopo,cerchia di possessori du 7VAXP,io ci ho montato un 2100 e 2 da 256/333 della samsung,se lascio tutto in default e' ok ma se provo a spingere non va'.
La mia temperatura e' di 47°,quasi stabilmente ma vorrei tanto provare a spingere,ho letto di Bedo e del settaggio PERFORMANCE ma non e' che ci ho capito molto,mi aiutate a spingerla o almeno a provarci,PERFAVORE??????????

7VAXP
XP 2100
512 PC/333 SAMSUNG
TRIPLEX GEF.4 TI 4200
LITEO 48x
MAXTOR 40G ATA 133
IBM 40G ATA 100

mAX ;-)

Tu hai delle ram diverse dalle le mie...quindi dovresti un po "smacchinare" con i timings...prova così:

FAST
MANUAL
4 BANK
3
6
3
8
4 level
1T Command
3T
3T
128 MB
4X
Enabled
Enabled

vai nell'advance chipset setup del bios, prima devi premere ctrl+f1 per attivarlo, e sostituisci questi ai tuoi valori...poi abiliti il top performance ...:p

matteo171717
01-11-2002, 23:29
Originariamente inviato da Bedo
[B]Ragazzi ho installato il bios F7...e di default in top performance mi alza il bus a 136 Mhz...invece che 133...:eek: .....lo fa anche a voi??


si...

anche te con il top performances inserito non riesci ad andare oltr i 140 di bus?

valtiz
02-11-2002, 00:09
:(
ho appena acquistato mobo ga-7vaxp + athlon xp 2200+ e 256 ddr333 samsung

montatolo di default me lo riconosce come athlon xp 1500.
agendo sul ck-ratio sono arrivato a 1900: come lo devo impostare per arrivare a 2200?
e nel sw1 quale frequenza di clock devo impostare? 100,133,166 mhz?
vi sarei grato se voleste rispondermi, non ho molta padronanza con i settaggi.
se c'è qualche altro consiglio per sfruttare al massio il sistema, ben venga

frankone
02-11-2002, 09:18
Originariamente inviato da valtiz
[B]:(
ho appena acquistato mobo ga-7vaxp + athlon xp 2200+ e 256 ddr333 samsung

montatolo di default me lo riconosce come athlon xp 1500.
agendo sul ck-ratio sono arrivato a 1900: come lo devo impostare per arrivare a 2200?
e nel sw1 quale frequenza di clock devo impostare? 100,133,166 mhz?
vi sarei grato se voleste rispondermi, non ho molta padronanza con i settaggi.
se c'è qualche altro consiglio per sfruttare al massio il sistema, ben venga

devi impostare 133 tutti e due i jamperini su prova cosi NO166 e no 100 come di default

valtiz
02-11-2002, 10:46
;)

grazie mille, ora provo..
sai qualcosa relativamente agli altri switch?

sdt
02-11-2002, 11:34
Originariamente inviato da valtiz
[B];)

grazie mille, ora provo..
sai qualcosa relativamente agli altri switch?

se intendi quelli del moltiplicatore (sono cinque, a sinistra del socket della CPU) mettili su "auto" (dovrebbero essere già impostati così). Tanto, se non hai un processore sbloccato, non ti servono a niente.

ciao
s

Bedo
02-11-2002, 15:58
Originariamente inviato da matteo171717
[B]


si...

anche te con il top performances inserito non riesci ad andare oltr i 140 di bus?

No a me va tranquillamente oltre i 140 di bus...dipende dalla tua ram secondo me..

m_zanini
02-11-2002, 16:04
A me con il top performance si pianta, dando un'errore di protezione nel kernel...
Eppure abbiamo più o meno la stessa configurazione.
Bedo, hai provato un memory-bandwidth con sandra? quanto ti viene?
I timing che hai nella signature, a che opzioni si riferiscono?
C'è una voce nel bios dei timing con scritto 4bank, cosa è e cosa bisogna mettere?

Ho trovato un tuo post precedente dove fornivi spigazioni, scusa se ho postato prima di leggerlo.

Grazie, Mic

lukka
02-11-2002, 17:00
Ciao a tutti, dopo anni e anni di mb Asus (cmq ottime) e intel, mi sono preso questa Giga 7VAXP, con un Xp2200 e devo dire che lo trovata molto buona, si si mi piace. :D :D
Solo una cosa, ho mantenuto il mio ottimo dissi HC001, e non sono riuscito con nessun programma a gestire la velocità della ventola, è normale? :confused:
me la devo per forza tenere a 7400g/m anche se la temp. è sotto ai 40°????:eek:

valtiz
02-11-2002, 20:30
:D

impostando gli switch del cpu sulla mobo a 9,5v sono riuscito ad avere 2200mhz finalmente...
impostando invece sw1 su 133 o 166, non parte il sistema. nel manuale della mobo dice che i valori da impostare sono relativi rispetto alla velocità della CPU quindi in teoria posso andare oltre i 100 mhz; altrettanto succede con top perfomance abilitato.
le memorie che ho sono samsung pc 2700 (333mhz già impostato nel bios).
per coloro che posseggono una configurazione simile alla mia: quali valori devo impostare nel bios nella parte "Frequency voltage control" per ottenere il massimo delle prestazioni? la scheda video che posseggo è una ati radeon 7500 64mb ddr.
grazie a tutti!!

Frengo22
02-11-2002, 22:27
Ciao a tutti, anche io sono il (non tanto felice) possessore di una 7VAXP, ho detto non tanto felice, perchè non mi soddisfa in alcune lacune in fase di overclocking, la prima delle quali:

1) l'impossibilità di scegliere il moltiplicatore per memorie e pci/agp;

2) la seconda cosa che mi ha deluso enormemente, è il fatto che non riesco a boottare, overcloccando da bios (anche settando tutto a velocità 486 dx100!!!), devo x forza partite con freq default, e poi oc con easy tune 4 (altra fregtura che oltre 144di fsb, winzozz xp home sp1, mi si pianta dandomi errore di protezione e mi riavvia tutto (ma a questo posso ovviare installando win me (che alla fine è il s.o. che uso di più da quando 2 giorni prima dell'uscita ufficiale, comprai winxp [he he, scusate se mi pavoneggio un pò])!

Comunque volevo chiedervi, da dove Kasko scarico l'ultima versione dell'Easy tune nel sito gigabyte? visto che l'unica sezione che riesco a trovare riguarda il download dei drivers e bios?

Frengo22
02-11-2002, 22:30
Scusate, trovato, (bastava andare su Easy tune 4, no?)
Ma di solito, non si crea una sezione contenente tutti i downloads? Bah! ;)

frankone
03-11-2002, 08:20
per valtiz
2200mhz o 2200+?se mhz sono un po tantini, equivale a un 2600+.

133 x2 =266 è la frequenza ottimale, del processore, impossibile che non ti parta, controlla bene ci dovrebbe essere qualche errore.

le ati danno un po di problemi, cosi come l'audio di creative
problema che gigabyte ha tentato di riparare con il bios f6 e sicuramente anche f7,

sei sicuro di aver montato il processore correttamente? hai messo la pasta? ti conviene portare il sistema da un tecnico e fargli controllare con un'altra cpu, la tua forse è bacata fattela cambiare subito

per frengo22

mah! io ho fatto alcune prove, fino a 145 fbs = 2200+e bootavo tranquillamente, l'unico problema purtoppo è che la scheda video con fbs a 70 dopo un po si pianta al 3dmark.

conclusioni
secondo mè vi conviene scaricare f7 e aggiornare il bios, se non siete sicuri fatelo fare da un tecnico o da chi è capace,
mettere fbs a 133 e provare poi i vari settaggi
ciao

lacio78
03-11-2002, 10:07
Per frankone:

Ciao dato che l'unico problema della mia scheda è proprio con la Sound Blaster (ho l'Audigy) volevo sapere se secondo te nonostante io ho la la 7VA e non la 7VAXP potevo montare il bios F7 per cercare di risolvere il problema....Grazie

pietrostone
03-11-2002, 10:09
Originariamente inviato da lacio78
[B]Per frankone:

Ciao dato che l'unico problema della mia scheda è proprio con la Sound Blaster (ho l'Audigy) volevo sapere se secondo te nonostante io ho la la 7VA e non la 7VAXP potevo montare il bios F7 per cercare di risolvere il problema....Grazie
monta l'ultimo bios per la 7va cioè l'F5, non puoi usare il bios di un altro modello di mobo

Frengo22
03-11-2002, 10:11
Frankone, ho scaricato la versione f7 del bios, tra un pò provo, comunque ci tenevo a specificare che non è che non mi faccia il post, anzi, mi parte riconoscendomi la cpu come 2100+, ma mi si pianta il controller raid, in quanto dopo la linea che mi riconosce i dischi in raid 0, si ferma li, non va + avanti, questo me lo fa già impostando la freq a 135Mhz!!! Comunque ho deciso reinstallo win me, almeno cosi riesco ad oc senza che il s.o. faccia i capricci.! ;)

pg08x
03-11-2002, 10:34
L'ho acquistata ieri.
Avevo due Maxtor 6L 040 J2 (40Gb pc133) ed una corsair pc3200 cas2 (d'occasione) così ho pensato che questa ottima mobo fosse la giusta sostituzione per la mia vecchia gigabyte con kt266a.
Prima cosa con la vecchia mobo ho scaricato il bios f7 e tutti gli ultimi drivers, ho masterizzato su dei riscrivibili 10x i dati + importanti poi mi sono procurato un vecchio hd ibm da 30gb.

Ho sostituito la mobo, (la vecchia sound blaster live e la vecchia skeda di rete non servono più), ho aggiornato il bios all'F7, installato winMe sulla nuova mobo, con i drivers completi (anche per il raid) ed ho fatto un file di immagine che ho masterizzato.
Sul vecchio IBM ho copiato in un'altra partizione i dati dei 2 maxtor che volevo mettere in raid poi ho tolto il vecchio ibm e attaccati i 2 maxtor al controller raid promise.

Ho dovuto andare nel bios della mobo e settare il controller promise come RAID, di default era impostato come IDE non raid. Solo quel punto mi ha chiesto di costruire l'array.
Sull'array appena costruito ho ripristinato l'immagine di winMe da Cd.

Insomma, tutto bene alla prima, l'unica incertezza riguarda le performance del raid (vedi prox post).

valtiz
03-11-2002, 10:36
:p

per francone:

scusa, hai ragione....
il processore è 2200+ quindi 1800 e rotti mhz.
il processore e la ventola li ha montati con me un mio amico che costruisce computer, quindi non ci sono problemi di sorta, stesso discorso per la pasta termoconduttiva.
il problema è che pensavo che con gli switch impostati su AUTO il processore venisse riconosciuto immediatamente, cosa che invece non è avvenuta.
perdona la mia ignoranza, ma i 133 mhz del SW1 sono in relazione anche alla velocità di trasmissione dell'hdsk? se sì quello che ho io è ultra ata 100 quindi è spiegato il mistero.

a tutti: qualcuno conosce la configurazione ottimale per le memorie (1 banco da 256 mb) samsung 333 mhz?
grazie.

frankone
03-11-2002, 10:39
Originariamente inviato da lacio78
[B]Per frankone:

Ciao dato che l'unico problema della mia scheda è proprio con la Sound Blaster (ho l'Audigy) volevo sapere se secondo te nonostante io ho la la 7VA e non la 7VAXP potevo montare il bios F7 per cercare di risolvere il problema....Grazie

non lo so prova a guardare sul sito http://tw.giga-byte.com/support/support.htm mi sa che arrivi fino a f5
ciao

Nightwish
03-11-2002, 10:45
No la velocita di trasmissione del HD non cambia se cambi tipo da 133 a 166 Mhz di bus, il tuo HD sara sempre un ATA100 e si comportera cosi anche su un controller ATA133. L'unica cosa e se provi a overclockare alzando il bus, tipo da 133 a 150 per esempio, se il tuo HD non regge un aumento cosi grande del bus PCI ti potrebbe dare dei problemi, ma nient'altro, quindi togliendo l'overclock ritorna tutto come prima. Spero di esserti stato di aiuto. Ciao!:D

frankone
03-11-2002, 10:45
Originariamente inviato da Frengo22
[B]Frankone, ho scaricato la versione f7 del bios, tra un pò provo, comunque ci tenevo a specificare che non è che non mi faccia il post, anzi, mi parte riconoscendomi la cpu come 2100+, ma mi si pianta il controller raid, in quanto dopo la linea che mi riconosce i dischi in raid 0, si ferma li, non va + avanti, questo me lo fa già impostando la freq a 135Mhz!!! Comunque ho deciso reinstallo win me, almeno cosi riesco ad oc senza che il s.o. faccia i capricci.! ;)

io sto in raid con 2 maxtor da 40gb con xp ho fatto un po di casino a settarlo e caricarci l'S:O ma ora tutto bene anche a 145 hai messo i deriver del promise prima, e dopo l'installazione dell'S.O? e i via 4 in 1?
ciao

pg08x
03-11-2002, 10:49
La domanda è questa, ho due HD maxtor da 40Gb ata133 uno di un 9 l'altro di 6 mesi. PERFETTI !!

Sono in Striping. Il fastcheck monitor utility sotto winMe segnala

2 Maxtor 6L040J2

Location : Array 1
Mapping : 77557 Cyls
: 16 Heads
: 63 Sectors

IRQ : 11
BusMaster Base : 0xB000
Driver Version : 2.00.1020.25
Hardware Type : MBFastTrak133 Lite (5275)

STRANAMENTE il grafico del transfer rate in lettura sequenziale dell'array oscilla tra i 40Mb/sec e i 60Mb/sec (dovrebbe essere + o - costante intorno agli 80, il doppio ).
Ho provato anche verso centro e fine disco, oscilla sempre tra un valore 1x ed 1,5x al posto di essere intorno al 2x. (Dove per 1x intendo il valore che ha un singolo disco in quella zona).
E' un problema di driver sotto win me o di hd incompatibili ?

Ho ricostruito l'array variando il data blocks da 8k (desktop) a 64K(a/v editing) (riprendendo poi sempre il file di immagine di winMe) ma senza miglioramenti apparenti. Ho persino invertito i dischi senza risultati.

Dipende da winMe ? Lo fa anche a voi ?

Tempo fa avevo sentito di problemi di "timings" con alcuni controller raid ide e alcune marche di hd non vorrei che si trattasse di questo

Proverò ad installare XP pro... consigli ?

frankone
03-11-2002, 10:57
Originariamente inviato da valtiz
[B]:p

per francone:

scusa, hai ragione....
il processore è 2200+ quindi 1800 e rotti mhz.
il processore e la ventola li ha montati con me un mio amico che costruisce computer, quindi non ci sono problemi di sorta, stesso discorso per la pasta termoconduttiva.
il problema è che pensavo che con gli switch impostati su AUTO il processore venisse riconosciuto immediatamente, cosa che invece non è avvenuta.
perdona la mia ignoranza, ma i 133 mhz del SW1 sono in relazione anche alla velocità di trasmissione dell'hdsk? se sì quello che ho io è ultra ata 100 quindi è spiegato il mistero.

a tutti: qualcuno conosce la configurazione ottimale per le memorie (1 banco da 256 mb) samsung 333 mhz?
grazie.

per HD vedi risposta di Nightwish
l'FBS dipende dal tuo processore che viagga a 266 quindi devi settare a 133 che corrisponde a 133x2= 266 vedi sul libretto che è spiegato chiaramente come impostare i jamperini, se cosi si possono chiamare di default il primo a sx è su cioè in off e quello di dx è giu cioè su on devi alzare anche quello di dx off + off =133
ciao

frankone
03-11-2002, 11:10
Originariamente inviato da pg08x
[B]La domanda è questa, ho due HD maxtor da 40Gb ata133 uno di un 9 l'altro di 6 mesi. PERFETTI !!

Sono in Striping. Il fastcheck monitor utility sotto winMe segnala

2 Maxtor 6L040J2

Location : Array 1
Mapping : 77557 Cyls
: 16 Heads
: 63 Sectors

IRQ : 11
BusMaster Base : 0xB000
Driver Version : 2.00.1020.25
Hardware Type : MBFastTrak133 Lite (5275)

STRANAMENTE il grafico del transfer rate in lettura sequenziale dell'array oscilla tra i 40Mb/sec e i 60Mb/sec (dovrebbe essere + o - costante intorno agli 80, il doppio ).
Ho provato anche verso centro e fine disco, oscilla sempre tra un valore 1x ed 1,5x al posto di essere intorno al 2x. (Dove per 1x intendo il valore che ha un singolo disco in quella zona).
E' un problema di driver sotto win me o di hd incompatibili ?

Ho ricostruito l'array variando il data blocks da 8k (desktop) a 64K(a/v editing) (riprendendo poi sempre il file di immagine di winMe) ma senza miglioramenti apparenti. Ho persino invertito i dischi senza risultati.

Dipende da winMe ? Lo fa anche a voi ?

Tempo fa avevo sentito di problemi di "timings" con alcuni controller raid ide e alcune marche di hd non vorrei che si trattasse di questo

Proverò ad installare XP pro... consigli ?

io ho fatto un po di casino ad installare il raid con xp cmq ora va tutto bene, sono in raid 0 in performance, anchio con 2 maxtor da 40 gb e viaggia che è una bomba, confronto ad un singolo disco, dove hai trovato l'utility che ti da questi dati? se posti ci provo poi ti dico
ciao

Frengo22
03-11-2002, 11:14
Ciao frankone, ho installato tutto, per quanto riguarda i drivers del raid, avevo fatto i miei casini con la prima mb raid, cioè una a7v266-e, ma adesso, li conosco bene quei drivers, e so come usarli, comunque li ho installati sia prima dell'installazione che dopo, e ho sparato su i 4in1 che ci sono sul cd (ovvero i 4.41)
Ma a voi il cd della scheda, è un pò capriccioso in lettura? come quei cd che trovi nelle riviste, stampati chissà con cosa!

schubaffo
03-11-2002, 14:47
Scusate se mi intrometto ragazzi... ma non mi sembrava il caso di aprire un altro thread per una risposta secca...
ho una GF4 mx440 (della ST Lab) e una SB live! player 5.1....
A giorni pensavo di acquistare una Giga GA-7VAXP... che faccio... compro?? vado sul sicuro?? qualcuno ha avuto problemi con live e GF4??

lukka
03-11-2002, 15:10
Originariamente inviato da lukka
[B]Ciao a tutti, dopo anni e anni di mb Asus (cmq ottime) e intel, mi sono preso questa Giga 7VAXP, con un Xp2200 e devo dire che lo trovata molto buona, si si mi piace. :D :D
Solo una cosa, ho mantenuto il mio ottimo dissi HC001, e non sono riuscito con nessun programma a gestire la velocità della ventola, è normale? :confused:
me la devo per forza tenere a 7400g/m anche se la temp. è sotto ai 40°????:eek:


Ma nessuno ha il mio problema? sono il solo che vorrebbe una ventola silenziosa quando non serve? :rolleyes:

Altra cosa, ho sentito parlare in giro di problemi di compatibilità tra il kt400 e la sb.live; io l'ho messa e non mi sembra stia dando problemi di sorta, ne con i driver microsoft di xp ne con gli ultimi della creative.
Che problemi dovrebbe dare? di prestazioni?
Mi conviene toglierla e abilitare quella on board? :confused:

Capitolo prestazioni:
Non posso ancora giudicarle correttamente perchè ho problemi notevoli all'alimentatore che proprio non ce la fà (quindi ho ordinato un enermax, dovrebbe arrivare a giorni), però i primi test con cpu std (xp2200 1812mhz) e scheda video GF4 4200 a 305/605 con 3dmark2001SE mi dà 12018, mi sembrano un pò pochi, no?

frankone
03-11-2002, 15:58
Originariamente inviato da schubaffo
[B]Scusate se mi intrometto ragazzi... ma non mi sembrava il caso di aprire un altro thread per una risposta secca...
ho una GF4 mx440 (della ST Lab) e una SB live! player 5.1....
A giorni pensavo di acquistare una Giga GA-7VAXP... che faccio... compro?? vado sul sicuro?? qualcuno ha avuto problemi con live e GF4??

comprala e non te ne pentirai, a meno che tu voglia spremerla in overcloking in tal caso no bene:D
ciao

frankone
03-11-2002, 15:59
Originariamente inviato da lukka
[B]


Ma nessuno ha il mio problema? sono il solo che vorrebbe una ventola silenziosa quando non serve? :rolleyes:

Altra cosa, ho sentito parlare in giro di problemi di compatibilità tra il kt400 e la sb.live; io l'ho messa e non mi sembra stia dando problemi di sorta, ne con i driver microsoft di xp ne con gli ultimi della creative.
Che problemi dovrebbe dare? di prestazioni?
Mi conviene toglierla e abilitare quella on board? :confused:

Capitolo prestazioni:
Non posso ancora giudicarle correttamente perchè ho problemi notevoli all'alimentatore che proprio non ce la fà (quindi ho ordinato un enermax, dovrebbe arrivare a giorni), però i primi test con cpu std (xp2200 1812mhz) e scheda video GF4 4200 a 305/605 con 3dmark2001SE mi dà 12018, mi sembrano un pò pochi, no?

non sono pochi, io sto a 10000 e qualcosa

Denton84
03-11-2002, 17:21
Originariamente inviato da lukka
[B]


Ma nessuno ha il mio problema? sono il solo che vorrebbe una ventola silenziosa quando non serve? :rolleyes:

Altra cosa, ho sentito parlare in giro di problemi di compatibilità tra il kt400 e la sb.live; io l'ho messa e non mi sembra stia dando problemi di sorta, ne con i driver microsoft di xp ne con gli ultimi della creative.
Che problemi dovrebbe dare? di prestazioni?
Mi conviene toglierla e abilitare quella on board? :confused:

Capitolo prestazioni:
Non posso ancora giudicarle correttamente perchè ho problemi notevoli all'alimentatore che proprio non ce la fà (quindi ho ordinato un enermax, dovrebbe arrivare a giorni), però i primi test con cpu std (xp2200 1812mhz) e scheda video GF4 4200 a 305/605 con 3dmark2001SE mi dà 12018, mi sembrano un pò pochi, no?


sono nella norma......faccio anche io la stessa cifra con overclok scheda 290/560 e cpu @2200+

sdt
03-11-2002, 18:14
Originariamente inviato da schubaffo
[B]Scusate se mi intrometto ragazzi... ma non mi sembrava il caso di aprire un altro thread per una risposta secca...
ho una GF4 mx440 (della ST Lab) e una SB live! player 5.1....
A giorni pensavo di acquistare una Giga GA-7VAXP... che faccio... compro?? vado sul sicuro?? qualcuno ha avuto problemi con live e GF4??

ciao schubaffo

per la gf4 non dovrebbero esserci problemi, ce n'erano alcuni con le ati ma dovrebbero aver risolto anche quelli con degli aggiornamenti di bios. Io ho una GF4 Ti4200 della MSI, è andata benissimo da subito.

Per quanto riguarda la soundblaster, qualcuno che ha avuto problemi c'è.

Cmq, ti consiglio di provare prima l'audio interno per vedere come va. Io avevo una live! 1024, l'audio integrato della GA-7VAXP non sfigura troppo al confronto, anche se un paio di difettucci li ha. Non è proprio allo stesso livello, ma ci si avvicina abbastanza (trane per la riproduzione dei file MIDI, ovviamente).
In più ha il pregio di occupare molto poco la cpu, a quanto vedo.

Chissà, potresti anche valutare di non montare la sb... dipende molto da cosa usi per ascoltare l'audio del PC.

ciao
s

schubaffo
03-11-2002, 18:22
Il pc lo uso soprattutto per ascoltare musica e per i giochi... e pensavo sicuramente di utilizzare la mia live!

Speriamo bbbene!!!!!!!!!!!

Cemb
03-11-2002, 19:08
Per SCHUBAFFO:

IO ho avuto problemi con la suond blaster live!5.1!!!!!:( :(

Attualmente l'ho levata e ho attivato l'audio integrato; al servizio clienti della creative sono stati gentilissimi, ma purtroppo non sono riuscito a risolvere il problema, che consisteva in alcuni "ronzii" (tipo quelli che si sentono quando la cpu è sovraccarica) durante la riproduzione di files mp3.

Probabilmente la cosa è legata a problemi di gestione del bus PCI.
Le ho provate tutte: reinstallazione, installazione dei via4in1 ultima versione, aggiornamento del bios, installazione del PCI via fix (quello nato per il kt133), installazione dei driver creative ultra-aggiornati.. Niente da fare!
Il problema si minimizza con i driver di default di WinXP, ma questo impedisce di utilizzare i 5.1 canali e l'EAX..:(

Un amico assemblatore sostiene che il problema è frequente con VIA KT400 e sb live e Audigy; si verifica praticamente esclusivamente con Windows XP (non con 98 o 2000). Alla creative dicono che potrebbe dipendere anche da incompatibilità con le schede video Radeon (io ho una 7500!).
Chettidevo dire.. Se hai già la sb live provala, altrimenti per stare sul sicuro orientati su un altro prodotto (vedi Hercules o Turtle Beach..). Oppure usa l'ottimo audio integrato, a meno che tu non debba lavorare molto coi file midi..

bicco
03-11-2002, 19:59
se nn ricordo male il bios f6 risolveva infatti problemi con sc.audio creative e s.video ati

pg08x
03-11-2002, 20:09
Grazie 1000

Grazie per la risposta, ho usato il winbench 99 (un programma che davano allegato a pc professionale) fra le altre cose testa anche il transfer rate. Comunque anche con una vecchia ver di sisoft sandra era inferiore alle performance di un sistema tipico con 2 hd ata100 in raid.

La buona notizia è che ho installato WINXP ed adesso oscilla fra i 61 ed i 79Mb/sec.

PROBABILMENTE I DRIVERS RAID SOTTO WINXP sono migliori.

Originariamente inviato da frankone
[B]

io ho fatto un po di casino ad installare il raid con xp cmq ora va tutto bene, sono in raid 0 in performance, anchio con 2 maxtor da 40 gb e viaggia che è una bomba, confronto ad un singolo disco, dove hai trovato l'utility che ti da questi dati? se posti ci provo poi ti dico
ciao

pg08x
03-11-2002, 20:11
Anch'io ho una sb live in versione value !
Non l'ho neanche installata, con la skeda viene vornito un sistema audio che mi sembra addirittura superiore (almeno come uscite) a quello creative.

lukka
04-11-2002, 00:09
Muoviamo un pò l'argomento! :D

Allora, a parte che nessuno mi ha risposto sul gestire la velocità delle ventole :rolleyes: , è proprio impossibile? :mad:

Prestazioni:

Frankone mi dici che stai a 10000 circa..:confused: :confused:
ho montato un pc con un'amico, abbiamo messo la Asus A7V333, Athlon1900XP (non OC), GF 4200 (300/620) e Ram 333 oem, e fà 11986....
10000 mi sembra pochino..... molto pochino, così come mi sembra pochino anche il mio 12018!
Con la precedente configurazione, Asus Tusl2C, Celeron tualatin 1000@1400 e la solita GF4 4200 315/620, facevo 9400... e senza "cose strane" (vedi liquido o altre..).
Sinceramente spero con l'alimentatore decente (ora al posto dei 3,3 ho un 2,9 :( :( :mad: :mad: ) di arrivare almeno a 13500, con il bus a 166, dite che non è possibile? :(

S.B. Live:
Io di fischi o ronzii non ne sento, ma fatemi capire, la SB può rallentare le prestazioni del sistema? l'audio on board occupa meno processore?
Se è così stò buttando la live.

Maxino
04-11-2002, 09:39
Salve a tutti!
mi sono letto tutte e 12 le pagine relative a questa discussione nella speranza di trovare una risposta al mio problema, grandissimo! ma nessuno sembra avere tanta sfiga come me...
Dunque, il pc è praticamente inutilizzabile in quanto pur avviandosi mi regala in continuazione schermate blu, errori di kernel, di shell, di gui, fino a trovare errori nel registro di configurazione e al riavvio è partito con la configurazione tipica del dopo installazione, ovvero ris 640x480, spariti tutti i driver, i settaggi, ecc...

La mia conf è:
Gyga 7va con bios aggiorn alla f5. e via4in1 4.41
amd 2200+ coolmast 14euro
maxtor 40gb
256mb pc2100
nvidia riva tnt2 64m
sb live
scheda scasi advantage + mast traxdata
scheda di rete realtek

Le impostazioni del bios sono quelle di default. Ho provato sia con win98 che me, ma gli errori sono sempre gli stessi. Praticamente ogni 10 min. si pianta tutto...
Avete suggerimenti? consigli, prove da fare... sono depresso...
grazie, ciao

schubaffo
04-11-2002, 09:48
Domanda scema: sei sicuro che la tua scheda video abbia l'alimentazione a 1,5 v???

Maxino
04-11-2002, 10:38
La domanda non è scema affatto, anzi non riesco a saperlo perchè non ho trovato info a proposito. Su google vengono fuori centin di siti ma nessuno che dice a quanto sia l'alimentazione. sul sito nvidia poi, non c'è praticamente nulla...
Ma se la'alimentaz non fosse a 1,5 forse non dovrebbe neanche partire?
Altre idee?

lukka
04-11-2002, 11:27
Se la scheda non fosse 1,5v non partirebbe nemmeno.
Mi pare di ricordare che win9x avesse un bug con gli athlon a più di 1500mhz e ci fosse una patch da scaricare, forse è anche sul sito di amd, prova ;)

pg08x
04-11-2002, 11:31
nvidia riva tnt2 64m.

Sul manuale dicono che il potrebbe partire fare il boot ma risulterebbe fortemente instabile. Purtroppo mi sembra proprio il tuo caso.

Nightwish
04-11-2002, 12:42
C'e qualcuno che usa Linux? e piu precisamente la Debian? Avrei bisogno di sapere se qualcuno e riuscito ad installarla mettendo gli HD sul controller RAID, purtroppo non c'e modo di far vedere il controller durante l'installazione e i driver non ci sono... Purtroppo non c'e una versione del installazione con kernel 2.4.19-16 che ha il supporto per ATARAID nel kernel, qualcuno ha qualche idea sul come si puo fare? Vorrei evitare cose del tipo mettere l'HD sul controller normale finche nn installo il sistema base, e poi rimettere sul controller RAID... Per il momento uso la Mandrake, che non dico, e molto bella, ma prefferisco la Debian... Grazie del aiuto!:D

P.S. Non ditemi di scrivere sul forum per Linux, perche ho gia scritto e risposte quasi zero... Mi ha scritto solo uno dei mod, senza darmi molto aiuto...:(

lukka
04-11-2002, 13:52
Ho letto in giro che con il kt400 le cpu xp2200 in su sono sbloccate a scendere, ovvero è possibile ridurre il moltiplicatore sena fare nulla :D :D :D vi risulta?
avete modo di provare?

E in caso negativo, sapete come sbloccare questo benedetto XP2200 ??? ho letto che basta mettere in corto due pin ma non ho capito quali.. :confused: :confused:

frankone
04-11-2002, 20:40
Originariamente inviato da lukka
[B]Muoviamo un pò l'argomento! :D

Allora, a parte che nessuno mi ha risposto sul gestire la velocità delle ventole :rolleyes: , è proprio impossibile? :mad:

Prestazioni:

Frankone mi dici che stai a 10000 circa..:confused: :confused:
ho montato un pc con un'amico, abbiamo messo la Asus A7V333, Athlon1900XP (non OC), GF 4200 (300/620) e Ram 333 oem, e fà 11986....
10000 mi sembra pochino..... molto pochino, così come mi sembra pochino anche il mio 12018!
Con la precedente configurazione, Asus Tusl2C, Celeron tualatin 1000@1400 e la solita GF4 4200 315/620, facevo 9400... e senza "cose strane" (vedi liquido o altre..).
Sinceramente spero con l'alimentatore decente (ora al posto dei 3,3 ho un 2,9 :( :( :mad: :mad: ) di arrivare almeno a 13500, con il bus a 166, dite che non è possibile? :(

S.B. Live:
Io di fischi o ronzii non ne sento, ma fatemi capire, la SB può rallentare le prestazioni del sistema? l'audio on board occupa meno processore?
Se è così stò buttando la live.

315/620? ma la mia scheda non è overcloccata, se mi dici come fare ci provo poi ti dico cmq.vedi qui qualche comparativa (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=293541)

lukka
04-11-2002, 21:07
Frankone anche io ho una XFX e la trovo fantastica!

Per overclokcarla, vai sul sito www.nvitalia.com e scarichi gli ultimi detonetors, poi puoi usare sia rivatiner, oppure semplicemente sbloccare la pagine del OC nelle proprietà della scheda, vedi sul sito di prima come fare (devi saricare un filettino di pochi kb).



Ho sbloccato il proccessore, messo il bus a 166 e moltiplicatore a 12x (2Ghz), e se lascio top perfomance disabilitato, va tutto perfettamente e la temp rimane sotto i 40° (devo aver trovato una XP2200 uscita molto bene..), ma se abilito il top perfomance, non fà nemmeno il boot ed emette un beep lungo.
mha?!
:confused: :confused:
Spero che sia per colpa della poca corrente (stò ancora aspettando l'alimentatore nuovo, questo è alla frutta.. )

frankone
04-11-2002, 22:47
vado subito a vedere
ciao

delvo_69
05-11-2002, 07:40
Originariamente inviato da lukka
[B]Frankone anche io ho una XFX e la trovo fantastica!

Per overclokcarla, vai sul sito www.nvitalia.com e scarichi gli ultimi detonetors, poi puoi usare sia rivatiner, oppure semplicemente sbloccare la pagine del OC nelle proprietà della scheda, vedi sul sito di prima come fare (devi saricare un filettino di pochi kb).



Ho sbloccato il proccessore, messo il bus a 166 e moltiplicatore a 12x (2Ghz), e se lascio top perfomance disabilitato, va tutto perfettamente e la temp rimane sotto i 40° (devo aver trovato una XP2200 uscita molto bene..), ma se abilito il top perfomance, non fà nemmeno il boot ed emette un beep lungo.
mha?!
:confused: :confused:
Spero che sia per colpa della poca corrente (stò ancora aspettando l'alimentatore nuovo, questo è alla frutta.. )

Scusa, per curiosità proveresti a fare due bench?
Il primo con tutto in specifica per quel che riguarda il proce e il top performance abilitato e il secondo senza top performance ed il proce a 2 GHz. Sono curioso di vedere quale è la condizione più performante. Vedi tu come, con un test di 3dmark e/o con una codifica di video, e/o con i fps di un gioco,
che ne dici?
A quanto pare, su questa scheda che è ottima secondo me, quandoi si abilita il top performance, non si può oc più di tanto ma questo perchè già così si dovrebbero guadagnare 8-10 %!
Ma è vero?
Conviene abilitarlo oppure non abilitarlo e spingere di più il bus fsb? e se si fino a quanto conviene?
Ciao

lukka
05-11-2002, 09:59
Prova già fatta, ma attenzione non sò quanto i risultati siano attendibili, ho valori di corrente bassissimi.

Cmq con 3Dmark2001SE con il proc. std (1840) e Top Perfomance abilitato mi dà 12018.
Con proc. 2040 e Top Perfomance disabilitate, mi dà 12081 (notare gli ultimi due numeri invertiti.. :p ).
Quindi veramente poca differenza per 200mhz in più! :(
Penso che "Top perfomance" valga veramente un 10% di prestazioni in più.

Cmq oggi mi dovrebbe arrivare l'alimentatore "serio" (enermax 365) e farò un pò di prove.

Ciaoo

delvo_69
05-11-2002, 10:40
Originariamente inviato da lukka
[B]Prova già fatta, ma attenzione non sò quanto i risultati siano attendibili, ho valori di corrente bassissimi.

Cmq con 3Dmark2001SE con il proc. std (1840) e Top Perfomance abilitato mi dà 12018.
Con proc. 2040 e Top Perfomance disabilitate, mi dà 12081 (notare gli ultimi due numeri invertiti.. :p ).
Quindi veramente poca differenza per 200mhz in più! :(
Penso che "Top perfomance" valga veramente un 10% di prestazioni in più.

Cmq oggi mi dovrebbe arrivare l'alimentatore "serio" (enermax 365) e farò un pò di prove.

Ciaoo
Grazie per la risposta! Quindi è più o meno come pensavo!
E fammi/facci sapere se con l'ali cambia qualcosa, ma credo di no.
Per cui conviene tenere il tipo performance e ottimizzare il sistema così senza spingerlo molto, secondo me!

lukka
05-11-2002, 13:23
Delvo_69 correggo quanto ho scritto ieri sera, il pc mi funziona regolarmente anche con top perfomance abilitato e cpu a 2040mhz.... quando parte!
Il fatto che a volte non mi fà il post non dipende dal top perfomance, ma dall'alimentatore che non dà valori sufficienti (il sitema cerca 4 volte di inizializzare le periferiche (si sente le ventole e l'hd che cerca di andare a regime) ma non riuscendoci, và in allarme).
Con la cpu a 2040 e top perfomance enable mi è sembrato visivamente veloce, ma non sono riuscito a fare test :(

Vi faccio sapere appena riesco.

doctord73
05-11-2002, 14:54
Originariamente inviato da pg08x
[B]Grazie 1000

Grazie per la risposta, ho usato il winbench 99 (un programma che davano allegato a pc professionale) fra le altre cose testa anche il transfer rate. Comunque anche con una vecchia ver di sisoft sandra era inferiore alle performance di un sistema tipico con 2 hd ata100 in raid.

La buona notizia è che ho installato WINXP ed adesso oscilla fra i 61 ed i 79Mb/sec.

PROBABILMENTE I DRIVERS RAID SOTTO WINXP sono migliori.




ho appena comprato la GA-7VAXP e sono già possessore di un maxtor ata 133 da 40 gb e mi trovo ora nel dilemma leggendo i problemi riscontrati con il raid se comprare il secondo HD o no che stavo per ordinare stasera!!!Il problema è solo dei 40 o anche con gli 80 si hanno le stesse problematiche???Fatemi sapere,perchè devo decidermi al più presto!!!ciao

GA-7VAXP(F7+top performance);XP1800+@1567;ddr pc2700 cas2.5(340 mhz);hercules dvd5.1(XPS2.10);TNT2m64;olidata 19;liteon 40125w;DVD nec 5800;asus 52X;ENERMAX300