PDA

View Full Version : Avete la Gigabyte 7VAXP-A,7VAXP Ultra-7VAXP-7VAX-7VA? GO IN!


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10

Milosevik
23-01-2003, 11:12
Originally posted by "allaon"



Flasha flasha tranquillo che nn dovrai ne rifare le partizioni ne formattare! ;)

Grazie! ;)

Ciao

CYRANO
23-01-2003, 12:54
Raga io ho un problema con la Ga-7vaxp.
Nel senso , prima avevo un Xp2000 thoroA , e reggeva i 1750mhz stabile , overvolt del 5%.
Ieri l'ho cambiato con un 1800+ thoroA aiuga 0241 , lo stesso di Fluctus che l'ha portato sui 2ghz ecc ecc ( non lo stesso esemplare :D ).
Anche questo , mi regge bene i 1750mhz , poco...
A sto punto mi chiedo se sia la mobo che dopo i 166*10.5 sclera e non mi fa bene l'overclock...
Perchè , insomma , quella cpu dovrebbe fare molto di più...





Ciaozzz

GrantMills
23-01-2003, 14:47
l'slk800 purtroppo è difficile se non impossibile da trovare nei negozi; per quanto mi riguarda l'ho comprato su www.overclockmania.net e mi è costato varie decine di preziosi eurini....abbinato a una sunon 80*80 da 36cfm è silenziosissimo e raffredda cmq in modo eccelso, inoltre non da problemi di aggancio o stress per la mobo a meno che il computer non venga trasportato di frequente o prenda qualche scossone...in quel caso i 600 e più grammi di peso potrebbero "fare qualche danno".
per la sys temp: beh è alta, in alcuni casi ho toccato i 50° (3 ore di bench, ut2k3 e sof2), cmq non mi preoccupo più di tanto, col kt266 stavo attorno ai 38-40...

Cemb
23-01-2003, 15:22
Originally posted by "GrantMills"

l'slk800 purtroppo è difficile se non impossibile da trovare nei negozi; per quanto mi riguarda l'ho comprato su www.overclockmania.net e mi è costato varie decine di preziosi eurini....abbinato a una sunon 80*80 da 36cfm è silenziosissimo e raffredda cmq in modo eccelso, inoltre non da problemi di aggancio o stress per la mobo a meno che il computer non venga trasportato di frequente o prenda qualche scossone...in quel caso i 600 e più grammi di peso potrebbero "fare qualche danno".
per la sys temp: beh è alta, in alcuni casi ho toccato i 50° (3 ore di bench, ut2k3 e sof2), cmq non mi preoccupo più di tanto, col kt266 stavo attorno ai 38-40...

Grazie! Ho appena guardato il sito!
A me basterebbe trovare in giro una delta 60x60, ma ho visto che si comprano solo sul web e tra spedizioni e tutto si spende parecchio.. Tanto che mi chiedo se valga la pena spendere così tanto per il raffreddamento per quello che ci devo fare io! In fondo se devo spendere tanto per OC il processore (con possibilità di ruscita limitate, visto che la mia schedozza mamma non ha il molti..) faccio prima ad aspettare e comprarne uno più potente.. Buona giornata a tutti!

GrantMills
23-01-2003, 15:45
beh...finche' stai sui 50° e non fai un uso particolarmente smodato del pc allora non spendere soldi che va benissimo quello che hai
un consiglio: io ho avuto la mitica delta black label da 7000rpm e fa molto rumore, quindi devi valutare anche se vuoi un computer silenzioso...

CIAO!!!

Cemb
23-01-2003, 16:26
Originally posted by "GrantMills"

beh...finche' stai sui 50° e non fai un uso particolarmente smodato del pc allora non spendere soldi che va benissimo quello che hai
un consiglio: io ho avuto la mitica delta black label da 7000rpm e fa molto rumore, quindi devi valutare anche se vuoi un computer silenzioso...

CIAO!!!

Tanto per avere un'idea.. tutti dicono che fa rumore, ma quanto? Come un phon? Come un jet? Come una sega elettrica? Boh! Buon pomeriggio!

GrantMills
23-01-2003, 18:14
beh...se usiamo il phon come metro di paragone direi che è paragonabile a una via di mezzo tra la seconda e la terza velocità (con un phon a 3 vel)
se ben ricordo le specifiche sono di 46db, ma ahime' in fatto di decibel non ho mai capito molto...sorry...

ciao![/quote]

Nacchio
23-01-2003, 23:01
Ragazzi ho comprato 2 mod 512 MB di 2700 un Nanya e un twinmos, ho la 7vaxp aggiornata con l'ultimo bios.
Con nessuno dei due moduli riesco a far partire windows....mi da errore del caricamento del kernel. Questo sia con il settaggio della ram in modo sincrono che asincrono........ :mc:


La ram è stata provata su un'altra macchina, l'ho tirata fino a 175 cas 2

Qualche idea? :muro:

sirkint
23-01-2003, 23:11
Originally posted by "GrantMills"

beh...se usiamo il phon come metro di paragone direi che è paragonabile a una via di mezzo tra la seconda e la terza velocità (con un phon a 3 vel)
se ben ricordo le specifiche sono di 46db, ma ahime' in fatto di decibel non ho mai capito molto...sorry...

ciao![/quote]


Con lo stesso dissy ma con ventola meno performante oscillo tra i 28° a riposo e i 33° sotto sforzo.
Io l'ho acquistato da deepoverclock abbinato alla ventola YS-Tech da 33db che però ho tolto subito dopo poco e l'ho sostituita con una mediocre coolermaster a 2500giri da 5euro perchè più silenziosa.

Cemb
24-01-2003, 10:16
Originally posted by "GrantMills"

beh...se usiamo il phon come metro di paragone direi che è paragonabile a una via di mezzo tra la seconda e la terza velocità (con un phon a 3 vel)
se ben ricordo le specifiche sono di 46db, ma ahime' in fatto di decibel non ho mai capito molto...sorry...

ciao![/quote]

Wow! Notevole! :eek:

Beh, per ora allora mi tengo la mia ventolina! Grazie delle info!

Cemb
24-01-2003, 10:20
Originally posted by "Nacchio"

Ragazzi ho comprato 2 mod 512 MB di 2700 un Nanya e un twinmos, ho la 7vaxp aggiornata con l'ultimo bios.
Con nessuno dei due moduli riesco a far partire windows....mi da errore del caricamento del kernel. Questo sia con il settaggio della ram in modo sincrono che asincrono........ :mc:


La ram è stata provata su un'altra macchina, l'ho tirata fino a 175 cas 2

Qualche idea? :muro:

Provato a disabilitare top performance?

Complimenti per l'avatar! Byez!

Nacchio
24-01-2003, 10:46
Beh ho provato di tutto e non andava.....dopo aver fatto ricerca sulla rete sono riuscitoa aggiornare il bios a F10 e come per incanto e partita........ :D .

Grazie cmq

ciccioriccio82
24-01-2003, 11:43
Ragazzi io ho una 7vax, se metto top performance nn si avvia, mi dice sistema bloccato, ke posso fa'? e' la skeda difettosa?

Cemb
24-01-2003, 13:27
Originally posted by "ciccioriccio82"

Ragazzi io ho una 7vax, se metto top performance nn si avvia, mi dice sistema bloccato, ke posso fa'? e' la skeda difettosa?

Consiglio stupido.. :D Non mettere top performance! Oppure cambia bios.. ;)
Per esperienza personale, con i bios nuovi il Top performance crea notevole instabilità (almeno con la mia 7VA). Comunque conta che fa un leggero overclock e credo dia impostazioni particolarmente spinte alla mobo.. Quindi, come dicono anche alla Gigabyte, non è detto che funzioni sempre.. Byez|

Mark75
24-01-2003, 14:01
Ciao a tutti, da ieri sono un felice possessore di questa scheda. La confezione è davvero incredibile, da quanto era piena di roba, faceva fatica a chiudersi! La SB Live non l'ho più montata in quanto l'audio è davvero ottimo sia quello 3D come supporto ai giochi che quello normale.
Ora vorrei portare il bus da 133 a 166 cosa dovrei fare?
- Sbloccare il processore? Se si, lo si fa facilmente o si rischia qualcosa?
- Per tenere AGP e PCI ai loro livelli, esiste un divisore x 5? (Non ho ancora letto bene il manuale ma approfitto della situazione :) )

Ora ho il bus a 143 x 11,5 = 1643,45 (1540 circa di default) AGP a 71 PCI a 35 DDR a 357 ma questa la vorrei sincrona. Temperatura proc ora 46-48° sistema 36°-38° con ventola intorno i 4000rpm quando la porto sopra i 5000 la temp cala di qualche grado ma farò dei test più approfonditi su questo.

Il mio obbiettivo finale sono i 175Mhz di bus con molti 9,5 sforzando appena ram e AGP/PCI, il proc diventa un 2000+ (1662 circa se non ricordo male)

Ringrazio a chi mi risponde!

Mark75
24-01-2003, 18:22
Scusate se insisto ma dal manuale non si capisce molto come impostare la FSB nel terzo range, che va da 166 a 200. Fa cenno ad un certo SW1 che però se sposto su ON mi fa saltare al primo range:

1° 100-132
2° 133-165 (il mio di default)
3° 166-200 <---- come faccio??? :muro:

ENZOSUPER
24-01-2003, 18:27
7VAXP + RADEON 8500 E SFARFALLIO SUL MONITOR.HELP??

Ho da poco preso un ati radeon 8500 che al centro del monitor SAMSUNG 957df 19" alla risoluzione 1280x1024 85Hz con Winxp presenta un farfallio continuo che si nota soprattutto nelle finestre aperte.
La 8500 provata in altri computer non presenta lo stesso difetto almeno che non la monti in una scheda madre uguale.
Ho il bios F7

Androc
24-01-2003, 19:04
Salve ragazzi,
ho acquistato uno ventola tachimetrica e l'ho attaccata al system fan, ma di vedere i giri che fa neanche l'ombra :muro: , sia da bios che da easytune4...c'è qualcuno che ha avuto il mio stesso problema???
Grazie

allaon
24-01-2003, 19:47
Originally posted by "Mark75"

Scusate se insisto ma dal manuale non si capisce molto come impostare la FSB nel terzo range, che va da 166 a 200. Fa cenno ad un certo SW1 che però se sposto su ON mi fa saltare al primo range:

1° 100-132
2° 133-165 (il mio di default)
3° 166-200 <---- come faccio??? :muro:

Leggi le nostre discussioni di poche pagine prima, trovarai risposta li...un amara risposta :cry:

Nacchio
24-01-2003, 20:24
Probabilmente succede questo perchè la cpu non è sbloccata :eek:

Mark75
25-01-2003, 04:03
Originally posted by "allaon"



Leggi le nostre discussioni di poche pagine prima, trovarai risposta li...un amara risposta :cry:

Ho provato a cercare ma non tra le tante pagine non trovo niente. Dal poco che ho letto si riesce a portare il bus a 166, ma come? Bisogna modificare il processore?

Ataru_Moroboshi
25-01-2003, 09:23
Ho una 7VAX Bios F9 qualcuno sa come abilitare lo S.M.A.R.T. sugli HHDD?
qualcuno sa dirmi se esistono Bios modificati e (magari) più completi dell'F9? :mc:

Nacchio
25-01-2003, 11:04
Si il bios F10 :sofico:

Nacchio
25-01-2003, 11:06
Ops no scusa mi sembrava avessi la mb come la mia ....mi sono sbagliato :(

PaOlORuLeZ
25-01-2003, 11:46
Scusate se insisto ma dal manuale non si capisce molto come impostare la FSB nel terzo range, che va da 166 a 200. Fa cenno ad un certo SW1 che però se sposto su ON mi fa saltare al primo range:

1° 100-132
2° 133-165 (il mio di default)
3° 166-200 <---- come faccio???


Leggi le nostre discussioni di poche pagine prima, trovarai risposta li...un amara risposta

@Mark75,..l'amico allaon forse intendeva Questo (http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?p=4258309&highlight=#4258309) topic


x i Bios moddati se guardavi qualche pag indietro trovavi il link ;) cmq
http://www.lumberjacker.de/

ciao ;)

CYRANO
25-01-2003, 12:36
Originally posted by "Nacchio"

Si il bios F10 :sofico:

Spiegatemi un attimo , ma sti bios modati sono facili da configurare come quelli ufficiali?
in sto topic leggevo di una certa difficoltà con i divisori... boh..
non è che succedano casini??






Ciaozzz

Nacchio
25-01-2003, 13:52
Questo è un bios "normale" fornito dalla gigabyte, tra l'altro senza questo non mi funzionava il nuovo banco da 512MB PC 2700 che mi sono comprato.
Prima di trovarlo ero un po' preoccupato :)

Mark75
26-01-2003, 02:20
Qualcuno ha provato il bios F3 PRO per la ultra?

http://www.anycities.com/user/mainboards/bios/gigabyte/7vaxpu/7vaxpu-f3.zip

dudu23
26-01-2003, 10:18
Si, io lo ho provato, si e no due minuti, xche non supporta il top performance, quindi ho rimesso l' F1 default.

Non posso quindi esserti di grande aiuto :D

ciaozz :cool:

Mark75
26-01-2003, 11:52
Originally posted by "dudu23"

Si, io lo ho provato, si e no due minuti, xche non supporta il top performance, quindi ho rimesso l' F1 default.

Non posso quindi esserti di grande aiuto :D

ciaozz :cool:

In che senso non supporta il top performance? Secondo me imposta la ram in maniera più estrema e ti da problemi per quello.

DOMANDE:
Se unisco tutti gli L12 forzo il bus a 166 dal processore?
Ho provato ad impostare il molti a 9.5 e funziona, i thoro sono percaso già sbloccati?

dudu23
26-01-2003, 11:55
Si, i thoro sono gia sbloccati dalla fabbrica, quindi se imposto la ram in maniera piu estrema dovrebbe reggermi il top performance?
mah, perche allora con il bios f1 me lo supporta?

Non cambiano mica le frequenze cambiando bios......

CYRANO
26-01-2003, 14:29
Originally posted by "Nacchio"

Questo è un bios "normale" fornito dalla gigabyte, tra l'altro senza questo non mi funzionava il nuovo banco da 512MB PC 2700 che mi sono comprato.
Prima di trovarlo ero un po' preoccupato :)

dove lo trovo il bios f10 ufficiale?
nel sito della Gigabyte c'è solo il f9...


PS aggiornato con l'utility da win...
ma non ho trovato differenze...



Ciaozzz

sfriso70
26-01-2003, 15:56
ciao a tutti
volevo aggiungere 256mb di ram al mio pc,voi cosa mi consigliate??? un'altro banco da 256 o vendere il mio e prendere un banco da516???
sono indeciso perche so che con la mia 7vaxp sarebbe meglio un solo banco,ma se poi cambio il kt400 con nforce2???
ma i problemi con due banchi su kt400 si presentano se si overcklocca o anche senza overclok???
grazie a tutti
ciao

meteorite
26-01-2003, 23:26
Qualcuno che lo ha già fatto potrebbe dirmi come si fa a overcloccare un XP 2200 ?


Scheda madre GA 7VAXP, ram DDR PC 3200 da 256 mb.

Grazie anticipatamente. ;)

LucaTortuga
27-01-2003, 00:36
Originally posted by "meteorite"

Qualcuno che lo ha già fatto potrebbe dirmi come si fa a overcloccare un XP 2200 ?


Scheda madre GA 7VAXP, ram DDR PC 3200 da 256 mb.

Grazie anticipatamente. ;)

In che senso? :confused:
Intendi come fare a sbloccare il moltiplicatore?
Io ho fatto così http://217.59.162.54/tb/tbredmod.asp
;)

sfriso70
27-01-2003, 01:33
ti funziona??
può funzionare su un xp 2600+(333)???
ciao

PaOlORuLeZ
27-01-2003, 10:48
ieri smanettanto mi sono accorto che il bios F11 con +2400 sblocca i molti a 16x.....chi ha un +2400 puo settare il DIP swicth cosi'

ON-OFF-ON-OFF-OFF ....che sarebbe da manuale 8x invece il bios F11 lo VEDE come 16x!! :D



chi ha voglia dii provare..ma non assicuro niente perche io ho il procio con gli L uniti per settare il molti a 13,5 e fsb a 166

se vi funzica dovreste ristrovarvi con un puro XP2600 a 266 di fsb al posto del +2400 :D

ciao

paolo

Mark75
27-01-2003, 11:06
Ieri sera ho provato il bios F3 PRO per la ultra e non ho notato differenze col precedente F1. Funziona bene col top performance attivo e bus a 140.

Per ora dei divisori 1/5 neanche l'ombra, possibile che tutti quelli con la ultra si siano rassegnati?? Avremo un giorno anche noi un bus oltre 166 senza un bus PCI che frigge? Il divisore esiste porc.... servirebbe un bios che lo sfrutti :muro:

LucaTortuga
27-01-2003, 12:12
Originally posted by "Mark75"

Per ora dei divisori 1/5 neanche l'ombra, possibile che tutti quelli con la ultra si siano rassegnati?? Avremo un giorno anche noi un bus oltre 166 senza un bus PCI che frigge? Il divisore esiste porc.... servirebbe un bios che lo sfrutti :muro:

Guarda che il divisore 1/5 c'è eccome.. Basta impostare da switch il bus a 166 ;) Io, con il mio Xp 2200 sto a 185x10,5, senza nessuna frittura :p

LucaTortuga
27-01-2003, 12:19
Originally posted by "sfriso70"

ti funziona??
può funzionare su un xp 2600+(333)???
ciao

Per funzionare credo che funzioni, il punto è che nel tuo caso non ne vedo l'utilità.. Hai già il bus a 166, quindi ti basta salire di fsb.. Potrebbe servire per portare il bus a 200 ma visto che sulla mobo manca il divisore 1/6.. :rolleyes:

LucaTortuga
27-01-2003, 12:30
Originally posted by "LucaTortuga"



Guarda che il divisore 1/5 c'è eccome.. Basta impostare da switch il bus a 166 ;) Io, con il mio Xp 2200 sto a 185x10,5, senza nessuna frittura :p

X Mark: scusa tanto, ho visto ora l'altro thread sulla Ultra, non sapevo che avesse uno switch diverso.. Come non detto ;) :p

Mark75
27-01-2003, 12:35
Originally posted by "LucaTortuga"



X Mark: scusa tanto, ho visto ora l'altro thread sulla Ultra, non sapevo che avesse uno switch diverso.. Come non detto ;) :p

Neanche io prima di comprarla! Gliele tiro dietro le staffe SATA, io voglio quello switch :cry:

dudu23
27-01-2003, 14:32
Originally posted by "LucaTortuga"



In che senso? :confused:
Intendi come fare a sbloccare il moltiplicatore?
Io ho fatto così http://217.59.162.54/tb/tbredmod.asp
;)

ciao luca tortuga, allora se io unisco col filo di rame i pin appositi che mi pare siano solo due, mi si sblocca per bene come se avessi fatto il pastrocchio con gli l1?

a te va bene? xche prima di rischiare sugli l1 e perdere la garanzia........ :D

rispondimi che aspetto con ansia!

LucaTortuga
27-01-2003, 14:35
Esatto! Proprio come nella foto.. Io ho provato, anche perchè non mi fidavo a fare la modifica dei contatti.. La cosa bella è che, a parte il fatto che funziona perfettamente, puoi eliminare il mod quando vuoi e non perdi la garanzia ;) ;) ;)

LucaTortuga
27-01-2003, 14:38
Ah, dimenticavo, come filo metallico ne ho usato uno rimediato tagliando un vecchio cavo ide.. Ci vuole un po' di pazienza e ti vanno insieme gli occhi, ma non ci sono rischi seri e ne vale la pena.. :p

dudu23
27-01-2003, 14:48
Proprio per questo!!!! :D :D
proverò prestissimo, altro che attak e vernice conduttiva!!!
In questo modo se avro problemi tolgo tutto e non si accorgeranno di niente!!!!

aspetta mi sta venedo un dubbio, ma non è che unendo i due pin poi non entra piu dentro il socket? :confused: :confused:

rispondimi!!!!!! :muro: :muro:

allaon
27-01-2003, 15:22
Originally posted by "LucaTortuga"

Ah, dimenticavo, come filo metallico ne ho usato uno rimediato tagliando un vecchio cavo ide.. Ci vuole un po' di pazienza e ti vanno insieme gli occhi, ma non ci sono rischi seri e ne vale la pena.. :p

Ma scusa Luca ho un dubbio che mi attanaglia da parecchio sul metodo che hai usato tu, e che sembra così funzionale: ma se metti il filo in quel modo quando monti il procio nn c'è rischio di danno x lo spessore che si crea con il soket??

LucaTortuga
27-01-2003, 15:30
Ma no, il filo è talmente sottile.. Io non mi ero nemmeno posto il problema, e comunque è entrato senza alcuna difficoltà, vai tranquillo.. ;)

LucaTortuga
27-01-2003, 15:34
Ti spiego meglio come ho fatto.. Ho creato l'anellino legando due pin laterali liberi (in pratica quelli che trovi in corrispndenza del triangolino d'oro) per poter lavorare meglio.. Dopdichè l'ho estratto, ho tagliato la parte in eccedenza e aiutandomi con una pinzetta (questa è la parte più difficile) l'ho inserito sui due pin giusti.. Magari usa una lente, così non perdi la vista.. ;)

meteorite
27-01-2003, 16:45
LucaTortuga ha scritto
In che senso?
Intendi come fare a sbloccare il moltiplicatore?
Io ho fatto così http://217.59.162.54/tb/tbredmod.asp


Dopo che ho fatto quel lavoro cosa devo settare sulla mb? devo sicuramente impostare nel bios valori diversi rispetto a quelli attuali. Potresti dirmi come devo fare. Grazie! ;)

LucaTortuga
27-01-2003, 16:55
Beh, questo è lo scopo della modifica in questione..
Così facendo sblocchi il moltiplicatore: quindi, se prima avevi (per dire) un XP2200 (1800=133x13,5) dopo puoi impostare il bus a 166 e abbassare il molti di conseguenza (tipo: 166x10,5 o x11)..
Sulla 7VAXP, sia il bus sia il molti vanno impostati tramite i dip-switch sulla scheda, vedi il manuale per le combinazioni.. ;)

dudu23
27-01-2003, 18:46
Sentite, per quanto riguarda la ultra, come faccio per portare l'fsb da 165 a 166 in su? Mi tocca operare su ponticelli, potete dirmi per bene con un link quale è l'esatta procedura? perche poco fa si è parlato di questo, ma non ho capito molto! :confused:

ciao

dudu23
27-01-2003, 18:51
Allora ora vado a ciecarmi un po', provo a fare la modifica detta da luca tortuga e poi vi faccio sapere tutto quello che ho pastrocchiato!!!! :D

ciao!!! :D

LucaTortuga
27-01-2003, 19:30
Okkio Dudu, che da quello che ho capito con la Ultra non puoi impostare manualmente il bus a 166.. Lo mette solo in automatico se hai un processore che lo prevede di fabbrica (o con la relativa modifica dei pin..)
Non so cosa può succedere se sblocchi il procio con il mio sistema, può darsi che impostando certi moltiplicatori si riesca ad ingannare la mobo facendole credere che si tratti di una cpu con fsb 333, ma chi può dirlo..
Io ti consiglio di provare comunque, male non può fare, al massimo rimetti tutto come prima.. ;)

sgsdfsdfsdfsdfsdfsdsdf
27-01-2003, 20:23
Ho montato oggi la scheda 7VAXP ultra ed ho riscontrato dei problemi con l'installazione dei driver usb. Nell'elenco delle periferiche (windows xp) c'è sempre una con il noto punto giallo e non si riesce ne ad aggiornare il driver ne a reinstallare correttamente la periferica. uso il cd originale fornito con la scheda ma ho provato anche con quelli scaricati dal sito e non cambia nulla. durante l'installazione il sistema chiede il cd della sceda ed anche quello di windows, trova i file, ma alla fine dice che si è verificato un errore e di rivolgersi al costruttore.

Qualcuno conosce il tipo di problema? Che devo fare?

Grazie.

dudu23
27-01-2003, 21:20
Stesso problem stessa mobo, io per risolverlo ho messo dei driver trovati nel cd di uno scanner, che non sono neppure certificati x win xp.

però tutto fa correttamente ed allora....ho lasciato perdere, ma interesserebbe pure a me sapere come avete fatto a trovare i driver per usb root... :mad: dal cd della mobo....

ciaozz :cool:

dudu23
27-01-2003, 21:25
Originally posted by "dudu23"

Allora ora vado a ciecarmi un po', provo a fare la modifica detta da luca tortuga e poi vi faccio sapere tutto quello che ho pastrocchiato!!!! :D

ciao!!! :D

Io ho fatto tutto quello descritto nella pagina, e mi sembra di aver fatto anche un buon lavoro, pero mai una volta che tutto vada per bene, cioe mi ritrovo ad avere unito tutto, cambio la frequenza del moltiplicatore e la porto da 12.5 (default) a 13.5, pero quando accendo il pc, mi fa tutto per bene solo ke mi ritovo sempre moltiplicato per 12.5 :mad: .....

In poche parole ho perso 4 gradi di vista per nulla???? :confused: :mad:

Perche non si e sbloccato nulla????

forse ho sbagliato qualkosa da bios? non ho impostato qualcosa?
Non basta cambiare solo le levette del molti e fare la combinazione desiderata????????' :confused:

rispondetemi prima che spacchi qualkosa dalla rabbia grrrr..... :pig:

LucaTortuga
28-01-2003, 00:52
Sulla 7VAXP il molti può essere impostato al massimo a 12,5..
Hai provato ad abbassarlo (11,5-11-10,5..)?
Giusto per vedere se è sbloccato..

Nacchio
28-01-2003, 10:43
Originally posted by "PaOlORuLeZ"

ieri smanettanto mi sono accorto che il bios F11 con +2400 sblocca i molti a 16x.....chi ha un +2400 puo settare il DIP swicth cosi'

ON-OFF-ON-OFF-OFF ....che sarebbe da manuale 8x invece il bios F11 lo VEDE come 16x!! :D



chi ha voglia dii provare..ma non assicuro niente perche io ho il procio con gli L uniti per settare il molti a 13,5 e fsb a 166

se vi funzica dovreste ristrovarvi con un puro XP2600 a 266 di fsb al posto del +2400 :D

ciao

paolo

Inoltre il bios F11 aggiorna anche il bios del RAID!! :D
e aggiunge il divisore PCI/AGP :D

sirkint
28-01-2003, 11:05
Ho portato il 2100+ (13x133) a 12,5x 174.
Dato che le temperature sono accettabili ( 27°C sotto sforzo) e che il bus non sale di più, come posso fare a elevare il moltiplicatore a 13 o più.
Il salto diretto a 16 del bios f11 mi spaventa un pò.

allaon
28-01-2003, 11:16
Originally posted by "sirkint"

Ho portato il 2100+ (13x133) a 12,5x 174.
Dato che le temperature sono accettabili ( 27°C sotto sforzo) e che il bus non sale di più, come posso fare a elevare il moltiplicatore a 13 o più.
Il salto diretto a 16 del bios f11 mi spaventa un pò.

Prova a 7 nn si sa mai ;)

Cmq nn ti devi assolutamente proccupare che la cosa peggiore che ti puo succedere è dover togliere la pila x resettare il cmos :D
Il tuo hardware nn rischia nulla garan :sofico: tito!

dudu23
28-01-2003, 11:42
Originally posted by "LucaTortuga"

Sulla 7VAXP il molti può essere impostato al massimo a 12,5..
Hai provato ad abbassarlo (11,5-11-10,5..)?
Giusto per vedere se è sbloccato..


NOOOO!!! non è sbloccato! :mad:

perche ho provato a mettere il molti a 11.5 e non mi da niente, parte, tutto ok solo che guardando con wcpuid il molti è rimasto a 12.5!!!

Siamo sicuri che la mod del filetto di rame fa su tutti i palomini???? :confused:

dudu23
28-01-2003, 12:16
Aspettate un attimo, ma sulla pagina che mi ha detto tortuga, c'e scritto questo:

Sbloccare il T-Bred senza intervenire sugli "L"
Da notizie riportate su vr-zone , ci sarebbe un altro metodo per sloccare i nuovi T-Bred , abbastanza semplice
(comunque bisogna fare molta attenzione) e cosa importante , essendo poco invasiva, rende la "Mod" reversibile ;] :eek:

ecco a me pare che questa mod è per i thoro, ma i thoro non sono gia sbloccati dalla casa? Quindi a cosa gli serve? mi sa tanto che per i palomini non resta altro che perdere la garanzia :rolleyes:

Mark75
28-01-2003, 12:58
Originally posted by "dudu23"

Aspettate un attimo, ma sulla pagina che mi ha detto tortuga, c'e scritto questo:

Sbloccare il T-Bred senza intervenire sugli "L"
Da notizie riportate su vr-zone , ci sarebbe un altro metodo per sloccare i nuovi T-Bred , abbastanza semplice
(comunque bisogna fare molta attenzione) e cosa importante , essendo poco invasiva, rende la "Mod" reversibile ;] :eek:

ecco a me pare che questa mod è per i thoro, ma i thoro non sono gia sbloccati dalla casa? Quindi a cosa gli serve? mi sa tanto che per i palomini non resta altro che perdere la garanzia :rolleyes:

Si riferisce ai thoro infatti, non tutti sono sbloccati. Per cambiare la frequenza basta intervenire sullo switch ratio come hai fatto tu. Mi sa che devi sbloccarlo al solito modo. Io ho portato il molti da 11,5 a 12 con bus a 140 = 1680 per ora meglio di niente.

Ieri rimesso l'F1 originale, mi sono accorto che col bios F3 PRO, nonostante mi avesse mantenuto i settaggi del vecchio bios, non impostava l'agp 8x e c'era un calo delle prestazioni della scheda video, nature passava da 96 a 88.
Tornato al F1 ha rimpostato l'agp 8x ma il calo è rimasto e sto cercando di capire il motivo. Ho notato che nel menu che compare con ctrl+f1 c'è una voce commands impostabile a normal, fast e ultra. Poi altre impostazioni di timings... ma non ricordo cosa ho cambiato.

Questo con bios F1 e impostazioni ottimali. Il procio era 140x11,5 nonostante riportasse 133 di bus.
3DMark 12429 (http://service.futuremark.com/compare?2k1=5746263)

Questo sempre F1 dopo il ripristino da F3, prestazioni sk video basse :confused: Il procio era 140x12 e al contrario di prima riportava correttamente 140.
3DMark 12356 (http://service.futuremark.com/compare?2k1=5762239)

Dudu23, per curiosità, che revisione hai della mobo? Io la 1.2

Con la F11 si possono forzare i divisori 1/5 PCI AGP? Chissà quando uscirà qualcosa del genere per la ultra

Mark75
28-01-2003, 13:19
Originally posted by "sirkint"

Ho portato il 2100+ (13x133) a 12,5x 174.
Dato che le temperature sono accettabili ( 27°C sotto sforzo) e che il bus non sale di più, come posso fare a elevare il moltiplicatore a 13 o più.
Il salto diretto a 16 del bios f11 mi spaventa un pò.

Utilizza lo switch ratio che puoi salire di 0.5 alla volta.

Come fai a stare a 27° sotto sforzo!! Io raggiungo i 50° col case chiuso e conta che sono a 1.5v, aperto sono intorno i 44°
Ho preso la temperatura dopo 3-4 test batch al 3Dmark. Eppure il dissi+ventola che ho sono decenti e la tengo a 4000rpm (da esaytune4 4400rpm).
Cosa utilizzi per rilevare quella temp?

LucaTortuga
28-01-2003, 14:34
Qualcuno potrebbe gentilmente postare il bios f11 x la 7vaxp???
Non riesco proprio a scaricarlo... :mad:

dudu23
28-01-2003, 19:03
Originally posted by "Mark75"



Si riferisce ai thoro infatti, non tutti sono sbloccati. Per cambiare la frequenza basta intervenire sullo switch ratio come hai fatto tu. Mi sa che devi sbloccarlo al solito modo. Io ho portato il molti da 11,5 a 12 con bus a 140 = 1680 per ora meglio di niente.

Ieri rimesso l'F1 originale, mi sono accorto che col bios F3 PRO, nonostante mi avesse mantenuto i settaggi del vecchio bios, non impostava l'agp 8x e c'era un calo delle prestazioni della scheda video, nature passava da 96 a 88.
Tornato al F1 ha rimpostato l'agp 8x ma il calo è rimasto e sto cercando di capire il motivo. Ho notato che nel menu che compare con ctrl+f1 c'è una voce commands impostabile a normal, fast e ultra. Poi altre impostazioni di timings... ma non ricordo cosa ho cambiato.

Questo con bios F1 e impostazioni ottimali. Il procio era 140x11,5 nonostante riportasse 133 di bus.
3DMark 12429 (http://service.futuremark.com/compare?2k1=5746263)

Questo sempre F1 dopo il ripristino da F3, prestazioni sk video basse :confused: Il procio era 140x12 e al contrario di prima riportava correttamente 140.
3DMark 12356 (http://service.futuremark.com/compare?2k1=5762239)

Dudu23, per curiosità, che revisione hai della mobo? Io la 1.2

Con la F11 si possono forzare i divisori 1/5 PCI AGP? Chissà quando uscirà qualcosa del genere per la ultra


Si, io allora operando sui pin sotto al procio, non mi succede niente.
Io ho un palomino, non thoro.
Quindi vuol dire che se non opero sugli l1 non faccio un bel niente?


Mark75, io ho la versione 1.0, ma tu quando la hai comprata?
perche io la ho presa da SD a dicembre, ma mi sa tanto che se tu hai una rev 1.2 a me hanno dato allo stesso prezzo un fondo di magazzino :mad:

ciao!

Nacchio
28-01-2003, 20:07
Originally posted by "LucaTortuga"

Qualcuno potrebbe gentilmente postare il bios f11 x la 7vaxp???
Non riesco proprio a scaricarlo... :mad:

Si riesce a scaricare, ma non devi usare programmi tipo getright o flashget. :D (se vuoi io te lo posto, ma dove?)

maxsona
28-01-2003, 20:22
Stò vagliando che MoBo prendere e la Giga 7VAXP Ultra è una delle possibilità, leggendo qua e la e sentento le opinioni di amici se volete una MoBO stabile, potente, economica e con tanti tanti accessori (ragazzi ha davvero tutto per poco più di 150 € cosa volete di meglio), compratela, ma se volete overclockare rivolgete il vostro sguardo da un altra parte.

dudu23
28-01-2003, 21:46
Originally posted by "Nacchio"



Si riesce a scaricare, ma non devi usare programmi tipo getright o flashget. :D (se vuoi io te lo posto, ma dove?)

lo metti su un tuo spazio web e poi indichi il link.
Io ho sempre fatto cosi.

ciao

dudu23
28-01-2003, 21:49
Originally posted by "maxsona"

Stò vagliando che MoBo prendere e la Giga 7VAXP Ultra è una delle possibilità, leggendo qua e la e sentento le opinioni di amici se volete una MoBO stabile, potente, economica e con tanti tanti accessori (ragazzi ha davvero tutto per poco più di 150 € cosa volete di meglio), compratela, ma se volete overclockare rivolgete il vostro sguardo da un altra parte.

hai proprio ragione mannaggia a me e quando la ho comprata pensando tanto io non overclockerò mai non mi interessa..... :mad:

Ultimamente posto solo faccine mad chissa perche..... :mad:

Nacchio
28-01-2003, 22:22
Si, ma io volevo sapere come fare a mandarlo a lui.

Se preferite ve l'ho piazzo qui :


http://utenti.lycos.it/nemoland/download/ ;)

maxsona
28-01-2003, 22:32
hai proprio ragione mannaggia a me e quando la ho comprata pensando tanto io non overclockerò mai non mi interessa.....

Ultimamente posto solo faccine mad chissa perche.....

Prenditi due bei HardDisk, mettili in RAID 0, quando avrai qualche soldino prenditi un barton oppure un 2600+ o 2800+ e allaccia le cinture :D :D.......non rimpiangerai l'overclock........io la penso così

LucaTortuga
28-01-2003, 22:38
Grazie, ma ce l'ho fatta.. Dovevo solo disabilitare il firewall.. :p

dudu23
28-01-2003, 23:06
Per ora cerchero di sbloccare il mio palomino 2000+.
Se ci riesco lo porto al limite con fsb limitato a 166 mi pare.
Aumenterò di piu il moltiplicatore ammesso che si risca a portarlo oltre i 12.5x.
No perche ho sentito che non va oltre i 12.5x perche?????? :(

e poi raccatto un po di soldi e vado di 2600+.

mi accontenterò cosi sperando di stare piu attento per il prossimo upgradone. (sto a pensare al secondo che ho sempre da finire il primo).

Va bè è andata cosi..... :p

perche non va oltre i 12.5x allora cosa lo sblocco a fare il procio? per farlo andare alla stessa identica frequenza per diminuirgli il molti e aumentare l'fsb???? mi pare alquanto inutile!!!!!!!! (nel senso che perdo la garanzia per qualcosa che piu o meno ho gia).

jack12
28-01-2003, 23:44
ciao ragazzi, io non ho niente da dirvi se non che vorrei passare dalla mia attuale ASUS A7V333 a questa nuova scheda madre:GIGAB. 7VAXPU. KT400 DDR400 AGP8X R.A.133 SATA Lan .Volevo sapere voi cosa mi consigliate.Mi conviene il passaggio?Noterò qualche incremento prestazionale?
Grazie a tutti

Nacchio
29-01-2003, 09:31
:eek: Non credo proprio che convenga, non crederai mica che con kt400 avrai dei vantaggi rispetto al kt333?

sirkint
29-01-2003, 11:24
Originally posted by "Mark75"



Utilizza lo switch ratio che puoi salire di 0.5 alla volta.

Come fai a stare a 27° sotto sforzo!! Io raggiungo i 50° col case chiuso e conta che sono a 1.5v, aperto sono intorno i 44°
Ho preso la temperatura dopo 3-4 test batch al 3Dmark. Eppure il dissi+ventola che ho sono decenti e la tengo a 4000rpm (da esaytune4 4400rpm).
Cosa utilizzi per rilevare quella temp?


Lo switch ratio se non mi sbaglio non va oltre i 12,5 ed io ci sono già.
Per quanto riguarda le temperature sono molto contento ma c'è anche da dire che con quello che ho speso per il dissy mi sembra giusto avere tali temperature. Comunque il case è in alluminio ed è abbastanza fresco grazie anche a 3 ventole silent da 80x80 di cui una in entrata e due di estrazione.La velocità della ventola del dissy rilevata con Easytune e di 2500/2600 giri/min. Ieri sera a case chiuso ( tra le altre cose completamente rivestito di materiale fonoassorbente ) dopo 3 ore di compressione video ero a 32°.


Chi sa come si usano i PCI divider del bios F11?

Mark75
29-01-2003, 12:09
Originally posted by "dudu23"




Si, io allora operando sui pin sotto al procio, non mi succede niente.
Io ho un palomino, non thoro.
Quindi vuol dire che se non opero sugli l1 non faccio un bel niente?


Mark75, io ho la versione 1.0, ma tu quando la hai comprata?
perche io la ho presa da SD a dicembre, ma mi sa tanto che se tu hai una rev 1.2 a me hanno dato allo stesso prezzo un fondo di magazzino :mad:

ciao!

Esatto, magari si può ma io purtroppo non ho mai sentito nessuno che abbia sbloccato un palomino senza perdere la garanzia.

Io l'ho comprata sempre da essedi settimana scorsa, fa sempre piacere avere una nuova release ma a quanto pare la gigabyte non spreca molte energie a migliorare i suoi prodotti, non hanno messo lo switch per il bus oltre 166, vedi i bios, anche se nel complesso lo giudico molto buono.

Anche io stavo prendendo un palomino 2000+ perchè era finito il 2100+ e anche se c'era non sò se fosse stato thoro o palo (finchè non ce l'hai in mano...), quando mi ha detto che aveva il 1800+ thoro l'ho preso al volo e finora si è rivelato un ottimo acquisto. Confrontato col 1800+ palo di un mio amico non ci sono paragoni, il suo non sale, c'è poco da fare.

x sirkint
Non sò se è per la rev1.2 o mi ricordo male io ma il molti mi sembra arrivi fino 18x o qualcosa del genere, cmq staserà controllerò.

Nel case in allumino l'hai messo tu il materiale fonoassorbente? La prossima spesa sarà questa, dovrei cercare di recuperare qualche Db perchè è diventato troppo rumoroso il pc. Alimentatore, processore, chipset, sk video, 2 dentro il case ...e poi ne ho una da 5cm sul retro della sk video che ogni tanto attacco... poi prendo il portatile perchè ho il mal di testa! :p

dudu23
29-01-2003, 16:06
Io anche sul mio manuale lo ho fino a 18x il molti. rev 1.0
Mark 75 Puoi provare a farlo salire per vedere se va oltre i 12.5x?

Cosi potrei vedere se mi converrebbe sbloccare il palomin.

perche se non salisse piu di 12.5 posso lasciare tutto come è e magari alzare l'fsb fino a 150 tanto per raggiungere i 1875mhz.

ciao. :rolleyes:

Ataru_Moroboshi
30-01-2003, 10:04
Qualcuno mi sa dire perché col fsb a 166 la mia gigabyte non mi dice più l'indice di prestazione del mio processore ma solo la frequenza???? :confused:

sirkint
30-01-2003, 11:27
x mark 75
Il materiale fonoassrbente l'ho applicato io ed in effetti qualche db lo recupera, anche se non fa miracoli! Io ho usato il tipo della foto è spesso 50mm ed autoestinguente, si trova su http://www.mappyitalia.com. La vera rogna sta nella sagomatura.
Per quanto riguarda il moltiplicatore da scheda madre arrivo fino a 12,5 grazie agli appositi switch. Come si arriva a 18?

neorunner
30-01-2003, 17:24
Raga una domanda....io ho la 7VAXP....al momento ho una geffo4 mx440se ....ma sono in attesa ke arrivi la 9700 agp8x....x abilitare agp8x devo (oltre ai setting della skeda) cambiare qualke switch della skeda madre o la riconosce a 8x in automatico???

Ciao da neorunner

Mark75
30-01-2003, 17:46
Originally posted by "neorunner"

Raga una domanda....io ho la 7VAXP....al momento ho una geffo4 mx440se ....ma sono in attesa ke arrivi la 9700 agp8x....x abilitare agp8x devo (oltre ai setting della skeda) cambiare qualke switch della skeda madre o la riconosce a 8x in automatico???

Ciao da neorunner

In automatico ma non ho capito molto bene il funzionamento... all'inizio era impostato a 4X e non capivo come impostare l'8X. Dopo aver abilitato top performance mi sono trovato l'8X senza toccare altro. Passato al bios F3 PRO ho perso l'8X che ho recuperato tornando al F1. Non ho fatto altre prove su questo perchè ho già tanta altra roba!

X Sirkint:
Non è un pò un casino da applicare all'interno del case? Oppure è il mio case che non è molto professionale. Sai dirmi qualcosa dei Xaser? L'ho visto da fluctus e non mi dispiace! Tu cos'hai?
Il molti a 18x lo porti con le combinazioni riportate sul manuale, appena posso provo il 14X giusto per verificare che alla gigabyte non abbiano detto stro@@ate

neorunner
30-01-2003, 18:33
Originally posted by "Mark75"



In automatico ma non ho capito molto bene il funzionamento... all'inizio era impostato a 4X e non capivo come impostare l'8X. Dopo aver abilitato top performance mi sono trovato l'8X senza toccare altro. Passato al bios F3 PRO ho perso l'8X che ho recuperato tornando al F1. Non ho fatto altre prove su questo perchè ho già tanta altra roba!




grazie x la risposta, io il top performance l'ho già attivato (con bios f5) e visto ke certi upgrade di bios danno problemi con l'abilitazione di questa funzione meglio non riskiare. ;)

Cemb
30-01-2003, 18:59
Originally posted by "neorunner"




grazie x la risposta, io il top performance l'ho già attivato (con bios f5) e visto ke certi upgrade di bios danno problemi con l'abilitazione di questa funzione meglio non riskiare. ;)

Sul sito della Giga è scritto con le ultime release di bios che l'AGP 8X si abilita solo col top performance attivo! Così se poi i settaggi non reggono si perde pure l'AGP 8x :cry: (per quello che serve..)

Andyquart
30-01-2003, 22:07
per Mark75:
se potessi fare una scannerizzazione della pagina dei molti e poi metterla a disposizione te ne saremmo grati.
Ciao

dudu23
30-01-2003, 22:35
Non so se lo sapevate gia, ma x la 7vaxp ultra è uscito il bios f4.

Lo devo sempre scaricare ;) .

ciaozz :cool:

gol|away
30-01-2003, 23:06
Qualcuno mi saprebbe dire se questa mobo potrebbe soffrire un'enventuale incompatibilità con una Hercules GeForce 2 Ultra 64DDR ?
Intendo per la 7VAXP non Ultra....

dudu23
30-01-2003, 23:09
Credo che non dovrebbe avere problemi :rolleyes:

sirkint
31-01-2003, 00:07
Originally posted by "Mark75"



In automatico ma non ho capito molto bene il funzionamento... all'inizio era impostato a 4X e non capivo come impostare l'8X. Dopo aver abilitato top performance mi sono trovato l'8X senza toccare altro. Passato al bios F3 PRO ho perso l'8X che ho recuperato tornando al F1. Non ho fatto altre prove su questo perchè ho già tanta altra roba!

X Sirkint:
Non è un pò un casino da applicare all'interno del case? Oppure è il mio case che non è molto professionale. Sai dirmi qualcosa dei Xaser? L'ho visto da fluctus e non mi dispiace! Tu cos'hai?
Il molti a 18x lo porti con le combinazioni riportate sul manuale, appena posso provo il 14X giusto per verificare che alla gigabyte non abbiano detto stro@@ate




Ora do un'occhiata al manuale che fino a poco fa non avevo a disposizione.Il mio case non è assolutamente professionale è un joujye modello matrix, lopuoivedere qua http://www.joujye-computer.com/Product/case05.htm e in effetti un pò si fatica a rivestirlo,comunque oltre al divertimento per l'opera c'è anche il risultato. Per quanto riguarda la marca da te citata non la conosco.

gol|away
31-01-2003, 00:21
Riguardo la mia domanda di prima....
Sto montando un computer a un amico e gli sto mettendo una GA-7VA (senza raid quindi) e ci sto provando a tenere la mia Hercules GeForce 2 Ultra 64DDR Tv-Out DVI.
Quello che succede è un continuo accendersi e spegnersi del monitor in modo del tutto casuale ma accentuato se provo per esempio a scorrere una pagina web, e al rientro spesso capita che le finestre lasciano la loro immagine e che si perdano pezzi del desktop (e per esempio il puntatore del mouse si vede ingradito e sfuocato fin quando non lo si muove).
Potrà mica dipendere dal fatto che nella prima pagina del manuale ci sta scritto che questa scheda madre no supporta schede AGP a 3.3V (2x) ma solo 4x/8x (1.5V)?
Come posso fare a scoprire se la mia scheda supporta questa tensione?
Se invece metto una GeForce 2 MX 64Mb SDR il comportamento è normalissimo (e questa dovrebbe avere le stesse caratteristiche dell'altra a livello di velocità dell'AGP).
Inoltre quando tengo la Geffo Ultra ho difficoltà anche a far accendere il coputer dovendo rirprovare + volte a premereil tasto di accensione?
L'alimentatore è da 400W se può essere utile come informazione.
Mi sta a cuore risolvere questa cosa perchè siccome dovrei comprare una mobo ed ero orientato verso una GA-7VAXP non vorrei pentirmene , perchè se scopro prima questa incompatibilità mi butto sicuramente su una Asus.

matteo171717
31-01-2003, 08:54
Originally posted by "Andyquart"

per Mark75:
se potessi fare una scannerizzazione della pagina dei molti e poi metterla a disposizione te ne saremmo grati.
Ciao

la 7vaxpultra ha piu' moltiplicatori disponibili rispetto alla 7vaxp liscia!

PaOlORuLeZ
31-01-2003, 10:20
la 7vaxpultra ha piu' moltiplicatori disponibili rispetto alla 7vaxp liscia!

si e' vero....ma cmq con gli ultimi bios e' possibile settarli manualmente fino 18x anche sulla 7VAXP

se non mi sbaglio

5x=13x
5,5x=13,5x
6x=14x
6,5=14,5x
7x=15x
8x=16x
....................

ciao
paolo

-FDM-
31-01-2003, 12:41
Originally posted by "PaOlORuLeZ"



si e' vero....ma cmq con gli ultimi bios e' possibile settarli manualmente fino 18x anche sulla 7VAXP

se non mi sbaglio

5x=13x
5,5x=13,5x
6x=14x
6,5=14,5x
7x=15x
8x=16x
....................


ciao
paolo

Ciao Paolo, ma come fai ad impostare il molti a 13x? Dovrebbe essere 5x=12x, ma a me lo imposta a 5!!!! :confused:

-FDM-
31-01-2003, 12:53
Ciao ragazzi anche io ho la mobo in questione. La giudico abbastanza positivamente anche se ritengo si poteva fare di più in termini di bios, che credo qualche bachetto lo abbia ancora. Io ho aggiornato il bios con la versione F11pro (a proposito qualcuno sa come funzionano i moltiplicatori pll? :confused: ). Per il momento tengo impostati 172 di bus per 10.5 di molti = 1806mhz (ho un thoro 1800+ step A) ma oltre non riesco ad andare in piena stabilità operativa, temo per via della memoria :( .... Ma il fatto più strano è questo, non riesco ad impostare a 166x11= 1826mhz (il pc non fa nemmeno il boot :cry: ) mentre a 174x10.5= 1827mhz riesco a fare i test con Sandra. Mentre impostando il bus a 150 ed il moltiplicatore a 12.5 = 1875mhz ho piena stabilità operativa (oltre non sono andato perchè non volgio uscire troppo fuori specifica con agp e pci).... Secondo voi come è possibile questa cosa? Io riesco solo a pensare che si tratti di qlc problema di Bios...
Qualcuno ha impostato il molti a 11x ed il bus a 166 su questa mobo?

P.S.: il v.core è impostato a +10% (il max per questa scheda :mad: ) ovvero 1,85v e la cpu è raffreddata da un penoso titan in alluminio e mi fa 36° in idle e 45° sotto stress continuato (burn-in con sandra).

Aspetto vostri consigli e vostre opinioni... ;) ciauzz

-FDM-
31-01-2003, 12:56
Questi sono i miei bench:

SANDRA 2003

CPU 6780-2760
MULTIMEDIA 10612-10438
RAM 2535-2376

3D MARK 2001SE

Su radeon 8500@9100 (300\300) 10263 punti

Che ve ne pare?

dudu23
31-01-2003, 14:14
Non sono molto ferrato in tema overclock, ma ho letto da piu parti che a parita di mhz, la combinazione che ha fsb piu basso e molti piu alto risulta meno performante, e quindi riesce a stare stabile.
Aumentando invece l'fsb e diminuendo il molti, a parità mhz si avra una situazione piu performante, ma meno stabile. ;)

ciaozz :cool:

dudu23
31-01-2003, 14:17
Originally posted by "-FDM-"

Questi sono i miei bench:

SANDRA 2003

CPU 6780-2760
MULTIMEDIA 10612-10438
RAM 2535-2376

3D MARK 2001SE

Su radeon 8500@9100 (300\300) 10263 punti

Che ve ne pare?

sembrano nella norma :) L'unico neo la memoria ram che fa solo 2500.

al 3d mark fai 10263 perche hai overcloccato ;) .

ciaozz :cool:

Mark75
31-01-2003, 14:44
Originally posted by "-FDM-"

Ciao ragazzi anche io ho la mobo in questione. La giudico abbastanza positivamente anche se ritengo si poteva fare di più in termini di bios, che credo qualche bachetto lo abbia ancora. Io ho aggiornato il bios con la versione F11pro (a proposito qualcuno sa come funzionano i moltiplicatori pll? :confused: ). Per il momento tengo impostati 172 di bus per 10.5 di molti = 1806mhz (ho un thoro 1800+ step A) ma oltre non riesco ad andare in piena stabilità operativa, temo per via della memoria :( .... Ma il fatto più strano è questo, non riesco ad impostare a 166x11= 1826mhz (il pc non fa nemmeno il boot :cry: ) mentre a 174x10.5= 1827mhz riesco a fare i test con Sandra. Mentre impostando il bus a 150 ed il moltiplicatore a 12.5 = 1875mhz ho piena stabilità operativa (oltre non sono andato perchè non volgio uscire troppo fuori specifica con agp e pci).... Secondo voi come è possibile questa cosa? Io riesco solo a pensare che si tratti di qlc problema di Bios...
Qualcuno ha impostato il molti a 11x ed il bus a 166 su questa mobo?

P.S.: il v.core è impostato a +10% (il max per questa scheda :mad: ) ovvero 1,85v e la cpu è raffreddata da un penoso titan in alluminio e mi fa 36° in idle e 45° sotto stress continuato (burn-in con sandra).

Aspetto vostri consigli e vostre opinioni... ;) ciauzz

Almeno tu riesci ad impostare il bus oltre i 166 da bios, io con la ultra sto facendo i salti mortali per cercare di raggiungerli.
Oltre i 166 vai fuori specifica con le memorie e il chipset, prova a impostare cas 2,5 o per il chipset controlla (se proprio ne vale la pena) che il dissi sia bene a contatto e che la temp di sistema non sia troppo alta, magari prova col case aperto.

Col vcore +10% non dovresti a essere a 1,65~1,69v? Non ho provato ad alzarlo ma non aggiunge il 10% al vcore di default? (1,50~1,54v)

Il titan tanto cagoso non sembra, io sotto stress toccavo i 50°. Ieri sera ho rismontato il dissi e risistemato con nuova pasta. Mentre andava CPU Math in burn-in toccavo sempre i 50 anche 52° stavolta. Regolando con mano il dissi, sempre mentre andava il bench, sono sceso anche io sui 45°, mentre in idle a 38-39 e con ventola a 3000rpm. Dovrei lapparlo un pò... solo che non l'ho mai fatto.

viandante
31-01-2003, 15:23
non avevo notato che è uscito il bios F4 per la Ultra !!!!!
http://ftp.gigabyte.com.tw/support/temp/7vaxpu_f4.zip
supporta anche i Barton!!!Lo provo subito :D

PaOlORuLeZ
31-01-2003, 16:02
Ciao Paolo, ma come fai ad impostare il molti a 13x? Dovrebbe essere 5x=12x, ma a me lo imposta a 5!!!!

io sul mio procio Thoro B con il molti bloccato a 13,5x
mi riesce..

7x=15x
8x=16x

il supporto gigabyte su mia domanda specifica, avevano risposto che i molti lavoravano come ho detto qualche topic piu' su (con bios F11)
non so spiegarmi il perche'...forse solo coi thoro B..Boh!! :rolleyes:


per risolvere il fatto del vcore basso...potresti fare una ricerca su ocinside o fluctus e unire gli L sul procio di modo che la mobo vede il ThoroA con Vcore a default 1,8 o 1,85 cosi partendo da un vcore piu' alto sfrutteresti meglio i +10% eheheh

ciao

Milosevik
31-01-2003, 17:17
Mi sembra che i Palomino non accettano molti superiori a 12.5, proprio xchè non sono stati prodotti con moltiplicatori più alti di quello,quindi solo con i thoro si possono usare molti da 13 in su.

Ciao

conan_75
31-01-2003, 17:18
Dovrebbe arrivarmi a giorni questa MoBo (7vaxp) e vorrei sapere qualche info, ad esempio se è possibile arrivare a bus 143Mhz con il top performance attivo.
Ho delle Samsung PC2700 con banco singolo da 512Mb.
Qualcuno di voi ci è riuscito?

ANDREA_NET-_DSL
31-01-2003, 19:30
Anche io ho la GA 7VAXP ULTRA con il bios f1 che dite l'aggiorno alll'ultimo f4???

se dovrei avere qualche prolbmea durante l'aggiornamento il dual bios come entra in funzione??è automatico??cioè mi parte da sola con il bios di backup???

grazie dei chiarimenti :)
Andrea

Mark75
31-01-2003, 20:19
Originally posted by "conan_75"

Dovrebbe arrivarmi a giorni questa MoBo (7vaxp) e vorrei sapere qualche info, ad esempio se è possibile arrivare a bus 143Mhz con il top performance attivo.
Ho delle Samsung PC2700 con banco singolo da 512Mb.
Qualcuno di voi ci è riuscito?

Si arriva tranquillamente a 143 con memoria normalissima anche se io l'ho lascio a 140 per non esagerare su AGP/PCI. Per poter utilizzare i div 1/5 devi avere un proc fbs333.

Io ho messo il bios F3 PRO, no notato che con questo ho guadagnato circa 300 punti al 3DMark (rispetto l'F1 originale) in più modifica qualcosa sull'AGP, può essere una soluzione alla persona che ha un problema con la GTS2 Ultra, non ricordo il nome. L'F4 lo proverò.
Il dual bios è comodissimo ma non sò come si comporta in caso di disastri, non mi è mai capitato. Sarebbe ottimo se selezionasse quello di backup.
Questo è il mio nuovo punteggio 13144.

ztop
31-01-2003, 20:23
ma la mobo in questione.ha il div a 1\5??se si.come si fa ad impostarlo??x avere il molti a x 13 che si deve fare??
ciao

ANDREA_NET-_DSL
31-01-2003, 20:24
Originally posted by "Mark75"



Si arriva tranquillamente a 143 con memoria normalissima anche se io l'ho lascio a 140 per non esagerare su AGP/PCI. Per poter utilizzare i div 1/5 devi avere un proc fbs333.

Io ho rimesso il bios F3 PRO, no notato che con questo ho guadagnato circa 300 punti al 3DMark in più modifica qualcosa sull'AGP, può essere una soluzione alla persona che ha un problema con la GTS2 Ultra, non ricordo il nome.
A proposito questo è il mio nuovo punteggio 13144.
ma melo consigliate questo f4???io attualmente ho l'f1 e poi come fuzniona il dual bios??

GRAZIE
ANDREA :)

Mark75
31-01-2003, 20:32
Originally posted by "ANDREA_NET-_DSL"


ma melo consigliate questo f4???io attualmente ho l'f1 e poi come fuzniona il dual bios??

GRAZIE
ANDREA :)

Non ho fatto in tempo a modificarlo che mi hai fatto il reply :)
Fai prima a provarlo, lo metti sul bios main e lo provi, se vuoi vedere le differenze il giro successivo utilizzi quello di backup. E' più facile a farsi che a dirsi, dal bios premi F8 ed entri nella gestione dei bios.

La ultra ha il bus 133/166 automatico, quindi se vuoi oltre 166 o oltre con i divisori 1/5 devi modificare il processore.

Ciao

ztop
31-01-2003, 20:33
in che senso??

Mark75
31-01-2003, 20:40
Originally posted by "ztop"

in che senso??

Nel senso che a differenza della 7VAXP liscia, non ha uno switch che permette di forzare il bus 166. Puoi scegliere tra 100 e 133/166. Quest'ultimo lo seleziona in auto, se hai un procio 133, puoi variare il bus da 133a165 con divisori 1/4, altrimenti da 166a200 con divisori 1/5.
Ho provato a trasformare il procio con una matita ma non ha funzionato, dovrei riprovarci.

ANDREA_NET-_DSL
31-01-2003, 20:46
Originally posted by "ztop"

in che senso??
dici a me??? cmq io volevo sapere come funge il dual bios???cioè semetti và storto l'upgrade del bios il seocndo parte automaticamente..??

alexr1
31-01-2003, 21:05
Ciao,non riesco a testare a dovere il sistema dopo aver montato la 7vaxp per la mancanza di un modulo ram decente, ho installato un modulo 256 333 2.5 e non riesco a tener attivo top performance se ne monto due oppure 1 da 512. Rimango esterefatto a sentir che con moduli Corsair(quelli che aspetto anche io) non si riesca a tener tutti i tempi bassi, il top performance abilitato ed ultra abilitato, come accade a qualcuno di Voi.
Inoltre ho letto di 60° ed oltre, inverosimile per un processore attuale per di più dotato di dissipatore in rame e ventola circa 7000 giri.
Spero non dipena tutto da questa famigerata scheda madre :confused: .
ciao a tutti

P.S: quanto fa Frency con il 3dmarkse?

allaon
01-02-2003, 09:37
Originally posted by "Mark75"


Il dual bios è comodissimo ma non sò come si comporta in caso di disastri, non mi è mai capitato. Sarebbe ottimo se selezionasse quello di backup.


Sì! Seleziona la mobo in automatico il backup bios se qualcosa va storto. ;)

supermg
01-02-2003, 14:03
Mi spiegate come funzionano i divisori agp/pci ? Servono per poter alzare il bus ma senza friggere agp e hard disk ?

Con il bios moddato si possono scegliere dei divisori ma la voce è poco chiara! Mi dite a cosa corrispondono le varie voci plz ????

Ho provato a mettere il molti a 5X per farlo andare a 13x ma non ci va ! [ho il bios moddato f10 + un thoroB 1700]

Ho bisogno d'aiuto! BYEEEEEEE

viandante
01-02-2003, 14:08
INstallato il bios F4 della Ultra. Nessun errore, nessun miglioramento visivo. Dovrebbe servire per supportare i nuovi Barton. Comunque sistema stabile (provato in 2 macchine).

ANDREA_NET-_DSL
01-02-2003, 15:16
Originally posted by "viandante"

INstallato il bios F4 della Ultra. Nessun errore, nessun miglioramento visivo. Dovrebbe servire per supportare i nuovi Barton. Comunque sistema stabile (provato in 2 macchine).

un mio amico mi ha detto,anche lui ha la 7vaxp ultra,che quando ha installato il bios l'f4 (ma anche quando ha inst l'f3) ha dovuto ripetere la procedura 2 volte xchè se lo faceva una vlta sola tutto era OK ma nel bios era scomparse le voci realative ai CONTROLLER INTEGRATI SATA E PROMISE/RAID......come mai????è un difetto della sua mobo???anche tu hai fatto cosi'??

grazie
Andrea ;)

supermg
01-02-2003, 17:43
qualche buon anima mi pvtizza l'f11pro e non per la vaxp ?
-----------------------

Nessuno mi dice quello che ho chiesto 2 post fa ?


BYEEEEEEEEEEEEEEEEEE

viandante
01-02-2003, 18:11
io non mai avuto problemi di aggiornamento bios. L'ho fatto sempre vol programmino della gigabyte che aggiorna anche via internet.

alexr1
01-02-2003, 20:05
help,help,help,help.

ciao, ho sbloccato il mio 2700+ ma avendo una 7vaxp non posso alzare il moltiplicatore, c'è un rimedio(con il bios della ultra non risolvo?) a tale problema?questo bios f11 pro (flashato ho l'11)potrebbe aiutarmi?
oppure devo cambiare mobo? :muro:
ciao e grazie.

Neil72
02-02-2003, 10:52
Comprata ieri la versione ultra e messa subito sotto torchio!!!

Deluso alla grande :mad: :mad:

Win 2000 PRO non ne vuole sapere di partire.................error con skermata blu, .....l'errore e wan.......ecc , da premettere con installato solo HD e floppy.......ma non vuole proprio andare!!!


Cavolo e st'errore?? Se non risolvo la vendo, e mi riprendo la EPOX col 400 :cry: :cry: :cry:

dudu23
02-02-2003, 11:11
Secondo me non è colpa della mobo.

Domanda banale... Ma hai formattato l' HD? Se no va tutto in conflitto con i driver vecchi!!!!

Deduco questo perche hai detto che non hai ancora messo il lettore cd-rom (se no non potresti avere installato win 2000) :D

ciao

viandante
02-02-2003, 12:57
Con win 2000 la scheda funziona perfettamente. ;)

-FDM-
02-02-2003, 13:49
Originally posted by "alexr1"

help,help,help,help.

ciao, ho sbloccato il mio 2700+ ma avendo una 7vaxp non posso alzare il moltiplicatore, c'è un rimedio(con il bios della ultra non risolvo?) a tale problema?questo bios f11 pro (flashato ho l'11)potrebbe aiutarmi?
oppure devo cambiare mobo? :muro:
ciao e grazie.

Il moltiplicatore lo devi variare tramite deep switch sulla scheda madre... non haiu letto il manuale? :rolleyes: Cmq gli switch tanno proprio dietro lo zoccolo del processore verso l'esterno della mobo e la tabella per variarli sta (oltre che nel manuale) vicino allo slot AGP. Ah vedi che c'è un'altro switch che ti permette di variare la frequenza di bus 100\133\166 ma x quello lascio a te il piacere di trovarlo ;)

Ciauzz e buona caccia :D

sirkint
02-02-2003, 14:27
Originally posted by "-FDM-"



Il moltiplicatore lo devi variare tramite deep switch sulla scheda madre... non haiu letto il manuale? :rolleyes: Cmq gli switch tanno proprio dietro lo zoccolo del processore verso l'esterno della mobo e la tabella per variarli sta (oltre che nel manuale) vicino allo slot AGP. Ah vedi che c'è un'altro switch che ti permette di variare la frequenza di bus 100\133\166 ma x quello lascio a te il piacere di trovarlo ;)

Ciauzz e buona caccia :D

Il moltiplicatore via switch è impostabile solo fino a 12,5. Quindi, mi rivolgo ad Alex, per ora sono cavoli visto che il 2700 ha il molti maggiore di 12,5. Ho calcolato che le disposizioni possibili degli switch sono 30 quindi che ne esistono 13 non menzionati dal manuale. Spero che in questi 13 ci siano i moltiplicatori dal 13 in poi. Domani provo.

supermg
02-02-2003, 14:30
Dai regaz ! ho fatto delle domande stupide ?
Rispondetemi perfavore! sono Bloccato alla grande!

Neil72
02-02-2003, 15:27
Originally posted by "viandante"

Con win 2000 la scheda funziona perfettamente. ;)


Si scusami, il lettore c'era anche senno' non potevo installare :D

Cmq ho tolto i 512MB di pc2700 della Mtec, ho messo la 260 pc2700 samsung e tutto ok.

L'errore era quando in fase di installazione rete, mi configuravo la rete lan, per internet, mentre dopo con la ram da 256, ho fatto impostazioni automatiche ed e andato tutto liscio.

I settaggi rete gli ho cambiati dopo!!!

Vai a capire che cosa poteva essere :muro: :muro: :muro:

Cmq la tengo, mi faro un' 2° PC, nel mio primo mi tengo la epox della signature :D e piu tosta e in WB99 il transfer e di 90MB :D

Cemb
02-02-2003, 17:41
Ciao gente! C'è nessuno che ha una 7VA e sarebe interessato a poter variare il moltiplicatore del processore? Ho letto che c'è un programmino (modbin) che consente di variare le impostazioni del bios, comprese quelle nascoste, ed eventualmente di "programmare" il file binario ("*.bin") del bios; nessuno di voi sa qualcosa di programmazione e si azzarda a modificare un bios della 7VA? Sarebbe bellissimo poter usare anche questa mobo per l'overclock.. Byez!
Ah, maggiori info sul programmino si leggono sull'immenso thread del tualatin su 440BX (c'è anche il link al sito per scaricarlo..).

alexr1
02-02-2003, 18:10
**************Il moltiplicatore lo devi variare tramite deep switch sulla scheda madre... non haiu letto il manuale? Cmq gli switch tanno proprio dietro lo zoccolo del processore verso l'esterno della mobo e la tabella per variarli sta (oltre che nel manuale) vicino allo slot AGP. Ah vedi che c'è un'altro switch che ti permette di variare la frequenza di bus 100\133\166 ma x quello lascio a te il piacere di trovarlo *******************

X FDM

Grazie, ma non credo che Tu abbia capito la domanda, possiedo la --------7VAXP------- che da switch non si può settare più di 12,5, il mio processore, xp 2700+, ha di default il moltiplicatore a 13?????????????????????
ripeto: come faccio a settarlo più alto visto che da switch non si superano i 12,5?
ed è ovvio che il bus essendo un xp 2700+ è già settato a 166!

grazie ed a presto
[/quote]

maxsona
02-02-2003, 18:46
Grazie, ma non credo che Tu abbia capito la domanda, possiedo la --------7VAXP------- che da switch non si può settare più di 12,5, il mio processore, xp 2700+, ha di default il moltiplicatore a 13?????????????????????
ripeto: come faccio a settarlo più alto visto che da switch non si superano i 12,5?
ed è ovvio che il bus essendo un xp 2700+ è già settato a 166!


Per settare il moltiplicatore ad un valore >= di 12.5 per setta gli switch in questo modo 1-OFF 2-OFF 3-ON 4-ON 5-OFF, cmq c'è scritto sul manuale.

sirkint
02-02-2003, 20:15
Originally posted by "maxsona"



Per settare il moltiplicatore ad un valore >= di 12.5 per setta gli switch in questo modo 1-OFF 2-OFF 3-ON 4-ON 5-OFF, cmq c'è scritto sul manuale.


OK, ma in questo modo tutti i moltiplicatori oltre il 12,5 vengono riconosciuti in automatico quindi non selezionabili. Questo è il vero limite.

massimomozzillo
02-02-2003, 20:36
Originally posted by "allaon"



Sì! Seleziona la mobo in automatico il backup bios se qualcosa va storto. ;)
Ciao mi spiegate come faccio ad aggiornare il bios.
C'e' bisogno di fare il backup del bios vecchio per fare funzionare il dual bios?Grazie.

dudu23
02-02-2003, 22:53
Sapete mica se per caso bloccando l'fsb a 100 sulla 7vaxp ultra i duron 800 girano?

Perche ne ho uno, che ho provato, secondo me in teoria dovrebbe andare, ed invece non parte nemmeno la schermata di boot.

E' per questo che mi rivolgo a voi, ho paura di averlo danneggiato (non è un gran danno nel senso di soldi ma da molto fastidio credetemi), la mia speranza e che questo tipo di procio non vada x questa mobo.

Ditemi che è cosi..... :rolleyes:

ciao :pig:

Mark75
03-02-2003, 08:03
Originally posted by "sirkint"



Il moltiplicatore via switch è impostabile solo fino a 12,5. Quindi, mi rivolgo ad Alex, per ora sono cavoli visto che il 2700 ha il molti maggiore di 12,5. Ho calcolato che le disposizioni possibili degli switch sono 30 quindi che ne esistono 13 non menzionati dal manuale. Spero che in questi 13 ci siano i moltiplicatori dal 13 in poi. Domani provo.

Non riesci a scaricarti il manuale della ultra per le impostazioni del molti sopra quella soglia? Probabilmente il CK_RATIO è uguale x entrambi le modo. Se non le trovi, stasera da casa posto i settaggi dal 13x in poi.

xAlexr1
Stesso discorso per te, io non lo metterei il bios della ultra sulla liscia.

Mark75
03-02-2003, 08:08
Originally posted by "dudu23"

Sapete mica se per caso bloccando l'fsb a 100 sulla 7vaxp ultra i duron 800 girano?

Perche ne ho uno, che ho provato, secondo me in teoria dovrebbe andare, ed invece non parte nemmeno la schermata di boot.

E' per questo che mi rivolgo a voi, ho paura di averlo danneggiato (non è un gran danno nel senso di soldi ma da molto fastidio credetemi), la mia speranza e che questo tipo di procio non vada x questa mobo.

Ditemi che è cosi..... :rolleyes:

ciao :pig:

Secondo me deve funzionare. Non avrebbe senso altrimenti avere un supporto per il bus a 100. Se non ricordo male lo SW1 a ON per forzare il bus a 100, su OFF per il 133/166.
Cosa succede al boot e il bios che processore riconosce? Come l'hai danneggiato?

Mark75
03-02-2003, 08:13
Originally posted by "viandante"

INstallato il bios F4 della Ultra. Nessun errore, nessun miglioramento visivo. Dovrebbe servire per supportare i nuovi Barton. Comunque sistema stabile (provato in 2 macchine).

Quindi ancora nessuna impostazione dei divisori? :(

Io ora ho l'F3 PRO, l'F3 normale non l'ho neanche provato, qualcuno sa che differenza c'è tra gli originali e i PRO?

viandante
03-02-2003, 09:00
http://www.anycities.com/user/mainboards/bios/gigabyte/7vaxpu/7vaxpu-f4.zip ecco l' F4 Ultra. Provo pure questo :p :p

sirkint
03-02-2003, 09:17
Originally posted by "Mark75"



Non riesci a scaricarti il manuale della ultra per le impostazioni del molti sopra quella soglia? Probabilmente il CK_RATIO è uguale x entrambi le modo. Se non le trovi, stasera da casa posto i settaggi dal 13x in poi.

xAlexr1
Stesso discorso per te, io non lo metterei il bios della ultra sulla liscia.

Penso anche io che possano essere gli stessi. Puoi mandarmeli che non trovo il manuale della ultra.

alexr1
03-02-2003, 10:03
ciao a tutti, ho provato 5 -6 combinazioni mancanti sul manuale senza esito positivo, sono corso ai ripari in altro modo.Penso di aver trovato un amico interessato all'acquisto della mia mobo ed ho trovato la sostituta: chaintech zenith 7nj nforce2 :sofico: .il prezzo è sicuramente più alto :mad: ma la dotazione e fuori dal comune ;) .
Grazie, continuerò di sicuro a studiarci sopra per qualche giorno, ci aggiorniamo.

ciao

xorosho
03-02-2003, 10:12
Premetto che non ho letto tutte le infinite pagine del 3d...vorrei comprare la Gygabyte 7VAXP Ultra o la 7VA...

Vorrei sapere 2 cose:
1° quale consigliate (la differenza tra la prima e la seconda è solo il serial ata e il controller raid?)

2° e + importante:
Ho una CREATIVE GeForce4 ti 4200
So che la 7VRXP aveva un sacco di problemi con le creative (a un mio amico l'unica soluzione è stata quella di cambiare scheda video)....
Vorrei sapere se ci sono ancora incopatibilità...

HELP! Thanks :D:D

viandante
03-02-2003, 10:19
io ho la creative TI4200. Mai avuto problemi, anche con latri bios. Vai tranquillo

xorosho
03-02-2003, 10:43
OTTIMISSSIMISSSSIMO...

Venerdì vado a ordinarla :D:D:D:D

Mark75
03-02-2003, 12:58
Originally posted by "xorosho"

Premetto che non ho letto tutte le infinite pagine del 3d...vorrei comprare la Gygabyte 7VAXP Ultra o la 7VA...

Vorrei sapere 2 cose:
1° quale consigliate (la differenza tra la prima e la seconda è solo il serial ata e il controller raid?)

2° e + importante:
Ho una CREATIVE GeForce4 ti 4200
So che la 7VRXP aveva un sacco di problemi con le creative (a un mio amico l'unica soluzione è stata quella di cambiare scheda video)....
Vorrei sapere se ci sono ancora incopatibilità...

HELP! Thanks :D:D

Oltre il controller sata e raid che hai detto tu, non hai le porte firewire, la staffa aggiuntiva per l'audio, quindi nè uscite ottiche nè sub+rear L/R (anche se sulla scheda madre ci sono i connettori, probabilmente puoi acquistarli a parte).
Poi per l'overclock sei molto limitato in quanto manca il dip switch per l'impostazione manuale del molti e ancora non si sa come rimediare da bios. Lo stesso discorso vale per la ultra rispetto la 7VAXP liscia ma per quanto riguarda il bus.
Ciao!

karkarl0
03-02-2003, 13:14
:( doppio post

viandante
03-02-2003, 13:15
Originally posted by "xorosho"

Premetto che non ho letto tutte le infinite pagine del 3d...vorrei comprare la Gygabyte 7VAXP Ultra o la 7VA...

Vorrei sapere 2 cose:
1° quale consigliate (la differenza tra la prima e la seconda è solo il serial ata e il controller raid?)

2° e + importante:
Ho una CREATIVE GeForce4 ti 4200
So che la 7VRXP aveva un sacco di problemi con le creative (a un mio amico l'unica soluzione è stata quella di cambiare scheda video)....
Vorrei sapere se ci sono ancora incopatibilità...

HELP! Thanks :D:D

Non c'è paragone tra le due schede. Molto piu' conveniente comprare una Ultra...ha una possibilità di espansione immensa, una scheda audio favolosa,raid,sata,quattro IDE, dual bios, supporto Barton......chi più ne ha piu' ne metta.Io per ora ne ho montate 4 e nessuna ha mai dato problemi

karkarl0
03-02-2003, 13:36
quindi in poche parole non si può sbloccare il moltiplicatore nella 7va?

azz..che fregatura

Se non si riesce son costretto a cambiare scheda

Solo da bios si può intervenire? non è possibile modificare qualcosa nella scheda?

Ciao a tutti :muro:


:)

dudu23
03-02-2003, 14:44
Originally posted by "Mark75"



Secondo me deve funzionare. Non avrebbe senso altrimenti avere un supporto per il bus a 100. Se non ricordo male lo SW1 a ON per forzare il bus a 100, su OFF per il 133/166.
Cosa succede al boot e il bios che processore riconosce? Come l'hai danneggiato?

Proprio come pensavo io :( .

In poche parole mi sono accorto che ha su una parte il core scheggiato, e la cosa strana è che non scheggiato su un angolo come succede di solito, e scheggiato su un lato.
Insomma fatto sta che è danneggiato e lo posso buttare.

Il boot non lo fa proprio, si sente che parte tutto ma sullo schermo non appareniente. E' andato :cry: :cry: il mio grande coompagno di avventure, di mille videogiochi ecc. :cry:
Il brutto e che non lo posso ricomprare, chi vuoi che lo venda piu. :eek:

Quando avro tempo per rimontare quel vecchio sistema cercherò un buon vecchio tunderbird da1200mhz con bus 100, il massimo supportato dalla vecchia mobo.

Caro buon vecchio duron R.I.P. pregherò x te :o :o :o

ciao.

xorosho
03-02-2003, 16:27
la 7VA non ha il fireware? di questo non me n'ero accorto...a me non serve ma devo comprare il pc per mio fratello, avevo pensato per lui la 7VA ma a lui serve la porta fireware...

Azz...mi sa che vado a ordinare 2 7VAXP Ultra (anche perchè la versione liscia non l'ho vista su internet...mo' la cerco meglio ;))

xorosho
03-02-2003, 16:29
ok...scusate mo' ho visto le due mobo: liscia e ultra...

consigliate cmq la Ultra, giusto? adesso vedo la differenza di prezzo...


Problemi con le schede video creative allora NON ESISTONO???

viandante
03-02-2003, 16:39
niente problemi con TI4200 Creative. Ci ho montato su anche una radeon 9000, una geffo2 mx200, una ti4200 128mb Pixelwiev, una 8500le e una 8500. Funzionano tutte perfettamente.

xorosho
03-02-2003, 16:42
ok allora sto tranquillo....

alla fine credo che comprerò sia per me che per mio fratello la 7vaxp ultra...

per mio fratello comprerei una gigabyte radeon 9000 pro per 118 euro...

cosa ci può essere con prestazioni migliori allo stesso prezzo (o qualcosa con miglior rapporto qualità prezzo?)

Anacreon
03-02-2003, 18:02
IMPORTANTE!!!!E' uscito un nuovo bios (F4) per la Ultra che ora supporta così i Barton fino al 3000+.Io l'ho scaricato dal sito ufficilale Gigabyte.

Milosevik
03-02-2003, 18:18
Originally posted by "xorosho"

ok allora sto tranquillo....

alla fine credo che comprerò sia per me che per mio fratello la 7vaxp ultra...

per mio fratello comprerei una gigabyte radeon 9000 pro per 118 euro...

cosa ci può essere con prestazioni migliori allo stesso prezzo (o qualcosa con miglior rapporto qualità prezzo?)

Di meglio c'è la radeon 9100 e costa anche meno,si trova sulle 90€ ivata,fai una ricerca sul forum "schede video" e troverai tutte le info.

Ciao

Milosevik
03-02-2003, 18:20
doppio post :).

hammer83
03-02-2003, 19:59
Premetto che non ho potuto leggere tutte le pagine di questo 3d, ma da alcuni post mi sembra di capire che sia possibile installare ed utilizzare con il bus a 166 i nuovi Athlon sulla Gigabyte 7vrxp...

Ho capito bene o è un'illusione?

Io avevo letto sul sito dell'AMD e per la precisione qui: http://www.amd.com/us-en/Processors/ProductInformation/0,,30_182_869_4348^4378|131_3_XP,00.html
che la 7vrxp è compatibile con i proc. a 166 dalla rev.3 :eek:

Io però ho la rev.2 :muro: :muro: :muro:

Che faccio mi metto a :cry: ???


Ciao!

ugigi
03-02-2003, 22:08
chi mi aiuta a settare al meglio la mia ram 256 ddr 2700 elixir con la 7va 1.0

chi ha provato il bios f9 ?
vi da problemi ?
la modalità 8x è sempre attiva anche senza il performance mode su enable :confused: :muro:

Mark75
04-02-2003, 01:55
x Sirkint

Sul manuale della ultra c'è questa tabellina, la riporto dal 13x in poi
13x: ON ON OFF ON OFF ON
13,5x: OFF ON OFF ON OFF ON
14x: ON OFF OFF ON OFF ON
15x: ON OFF OFF ON OFF ON
16x: ON OFF ON OFF OFF ON
16,5x: OFF OFF ON OFF OFF ON
17: ON ON OFF OFF OFF ON
18: OFF ON OFF OFF OFF ON

Ciao

ciacara
04-02-2003, 07:16
ho una sorpresa per tutti i possessori della 7vaxp ultra, venitemi a trovare http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=391235&start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight=

Ciao. :)

sirkint
04-02-2003, 10:59
Originally posted by "Mark75"

x Sirkint

Sul manuale della ultra c'è questa tabellina, la riporto dal 13x in poi
13x: ON ON OFF ON OFF ON
13,5x: OFF ON OFF ON OFF ON
14x: ON OFF OFF ON OFF ON
15x: ON OFF OFF ON OFF ON
16x: ON OFF ON OFF OFF ON
16,5x: OFF OFF ON OFF OFF ON
17: ON ON OFF OFF OFF ON
18: OFF ON OFF OFF OFF ON

Ciao

Ti ringrazio infinitamente, ora provo subito.

Mark75
04-02-2003, 13:16
Originally posted by "ciacara"

ho una sorpresa per tutti i possessori della 7vaxp ultra, venitemi a trovare http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=391235&start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight=

Ciao. :)

:eek: Incredibile! :cry:
Stasera vado a comprarmi uno switch e provo, se funziona ti faccio una statua e me la metto in giardino! :)

Mark75
04-02-2003, 13:20
Originally posted by "sirkint"



Ti ringrazio infinitamente, ora provo subito.

Purtroppo ho notato che solo la ultra ha 6 switch la liscia ne ha 5, non credo quindi sia possibile utilizzare quelle impostazioni. Ma non è detto che non ci sia un modo per farlo analogo allo sblocco del bus della ulta.

supermg
04-02-2003, 22:16
Originally posted by "Mark75"



Purtroppo ho notato che solo la ultra ha 6 switch la liscia ne ha 5, non credo quindi sia possibile utilizzare quelle impostazioni. Ma non è detto che non ci sia un modo per farlo analogo allo sblocco del bus della ulta.

Vi prego trovateloooooooooo :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :(

ciacara
04-02-2003, 22:45
Originally posted by "supermg"



Vi prego trovateloooooooooo :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :(

dai un'occhiata a queste due foto:

http://ciacara.supereva.it/7vaxpUltra/7vaxp%20copia.jpg


una è la 7vaxp e l'altra è ultra, il layout è uguale, manca solo il sesto switch....ora guardate questa pagina del manuale della ultra:

http://ciacara.supereva.it/7vaxpUltra/moltiplicatore.jpg

dal 5x al 18x il jumper 6 resa chiuso, quindi basterebbe ponticellarlo per verificare se i settaggi della ultra funzionano, chi vuol provare? ;) :) :D

supermg
04-02-2003, 22:51
anche io pensato la stessa cosa ma ....

guardando bene la mia MB (vaxp) vedo che la serigrafia dello swich che manca assomiglia di più alla rerigrafia di un altro componente...

Sono molto timoroso .....
Rinschioooooooooooooooooooo chi osa ?

Mark75
04-02-2003, 23:40
Modifica effettuata con successo! Ora ho un bel bus a 175 x10 = 1750
Ho comperato un dip switch a 3 levette, ho dissaldato l'originale e ho inserito quello nuovo. La modifica non è stata semplicissima per via della mia inesperienza, il dip switch nuovo non sono riuscito a saldarlo in maniera perfetta, i piedini non sono andati in profondità spuntando dall'altra parte ma solo quanto bastava per farlo rimanere attaccato, magari un giorno ci riproverò.
Da bios posso impostare il bus da 166 a 250!! Non fino 200, 250!! Bisogna vedere però i divisori come li imposta anche se ho qualche dubbio che il KT400 vada oltre 1/5.

Questo è il mio nuovo punteggio - 13559 (http://service.futuremark.com/compare?2k1=5842540) è indicato 167 di bus perchè ho usato easytune4, ma era impostato a 175x10, se imposto da bios 175, rileva 175. Cmq di default col top performance viaggia a 171 di bus anzichè 166.
Grazie Ciacara!

karkarl0
05-02-2003, 03:46
vi rinnovo la domanda:
la suddetta scheda ha il moltiplicatore bloccato in modo irreversibile? :mc:

c'è un modo per sbloccarlo anche usando il saldatore o la dinamite se non collabora? :D

rispondete numerosi :sofico:

a presto

zuper
05-02-2003, 08:32
ciao raga....

mi hanno appena dato una 7vaxp ultra..

non c'è che dire la scheda mi sembra davvero ottima...anche se sinceramente non mi piace molto :)

ho solo un paio di domandine:
non ho letto tutto il topic quindi non mi mngiate se avete già risposto:

- il bus si alza solo fino a 165...a parte montare nuovi switch come da post sopra, ci sono altri modi per alzarlo di +?

- prima avevo montata una abit kx7-333, e adesso non ho ancora avuto il tempo di formattare xp quindi ho montato la mobo aggiungendo solo i drivers necessari, ma quando lancio l'easytune mi dice che non rileva il bios e che non supporta la scheda madre...che posso fare (xp lo installo appena possibile)

grazie

sirkint
05-02-2003, 11:30
Originally posted by "Mark75"



Purtroppo ho notato che solo la ultra ha 6 switch la liscia ne ha 5, non credo quindi sia possibile utilizzare quelle impostazioni. Ma non è detto che non ci sia un modo per farlo analogo allo sblocco del bus della ulta.


Purtroppo lo avevo notato, ti ringrazio ugualmente e scusa per il ritardo nella risposta.
Questa sera proverò a fare un ponticello per aprire il 6°.

Cemb
05-02-2003, 15:28
Originally posted by "karkarl0"

vi rinnovo la domanda:
la suddetta scheda ha il moltiplicatore bloccato in modo irreversibile? :mc:

c'è un modo per sbloccarlo anche usando il saldatore o la dinamite se non collabora? :D

rispondete numerosi :sofico:

a presto

Guarda, anche io mi trovo nelle tue stesse condizioni! Speravo di poter saldare uno switch da qualche parte (tipo dove c'è il selettore del molti sulla 7VAX), ma mi sono accorto che la 7VA ha layout diverso da tutte le altre schede della famiglia :cry:
Per esempio, il southbridge è messo storto, mentre sulle altre è dritto.. Se hai voglia di provare, si potrebbe provare a ponticellare le piste presenti vicino alle varie porte seriali/parallela (tra queste e il socket), sono le uniche aperte e con disegno simile a quelle coperte dagli switch per il moltiplicatore.. Altrimenti resta la devastante (per il proc) modifica proposta da ocmania.de.. Che comunque non so se rischiare, anche perchè una volta impostato il moltiplicatore non lo si cambia più (a meno di tagliare/vernicettare di nuovo..). Fammi sapere! Byez!

dudu23
05-02-2003, 21:29
Allora, mi vorrei ricomprare delle ram buone, avevo pensato a delle corsair ddr da 256mb pc 3500.
Ma non sono sicuro che vadano bene xche sul manuale della mobo c'e scritto massimo samsung pc 3200 :confused: , quindi ho dei dubbi.... mah, spero che ne sappiate qualcosa in piu di me.

ciaozz :cool:

HLVS
06-02-2003, 19:54
Errore... scusate.

Milosevik
06-02-2003, 21:07
Originally posted by "dudu23"

Allora, mi vorrei ricomprare delle ram buone, avevo pensato a delle corsair ddr da 256mb pc 3500.
Ma non sono sicuro che vadano bene xche sul manuale della mobo c'e scritto massimo samsung pc 3200 :confused: , quindi ho dei dubbi.... mah, spero che ne sappiate qualcosa in piu di me.

ciaozz :cool:

Se hai intenzione di tenerti la gigabyte,e non sei un overclocker spregiudicato :D,lascia stare le pc 3500,che tanto non le sfrutteresti,comprati un buon banco da 512Mb di pc2700 o 3200 (le ho e non le sfrutto :( )che lavorano a 333 cas2 ,sono più che sufficenti e ti andranno bene anche con i nuovi processori a 166 di fsb,e in questo periodo le pc2700 te le tirano dietro.

Ciao

HLVS
06-02-2003, 21:22
Ho appena montato una 7vaxp Ultra .... ma una volta installato Windows mi accorgo che il Pc non è più in grado di spegnersi automaticamente.... :muro: .... e rimane fermo alla schermata "Arresto del sistema in corso". :confused:

Sapete dirmi se devo configurare qualcosa nel Bios ??? :mc:


HLVS... ;)

ciacara
06-02-2003, 23:29
Originally posted by "HLVS"

Ho appena montato una 7vaxp Ultra .... ma una volta installato Windows mi accorgo che il Pc non è più in grado di spegnersi automaticamente.... :muro: .... e rimane fermo alla schermata "Arresto del sistema in corso". :confused:

Sapete dirmi se devo configurare qualcosa nel Bios ??? :mc:


HLVS... ;)


...hai provato ad installare i driver Via 4 in 1 presente sul cd di installazione?...se con quelli risolvi il problema prova a scaricare l'utima relase aggiornata che trovi online... :)

Mark75
07-02-2003, 09:30
Originally posted by "HLVS"

Ho appena montato una 7vaxp Ultra .... ma una volta installato Windows mi accorgo che il Pc non è più in grado di spegnersi automaticamente.... :muro: .... e rimane fermo alla schermata "Arresto del sistema in corso". :confused:

Sapete dirmi se devo configurare qualcosa nel Bios ??? :mc:


HLVS... ;)

Che windows hai installato?
Il bios di default non credo abbia qualche impostazione da correggere per far spegnere il pc.

dudu23
07-02-2003, 14:26
Originally posted by "Milosevik"



Se hai intenzione di tenerti la gigabyte,e non sei un overclocker spregiudicato :D,lascia stare le pc 3500,che tanto non le sfrutteresti,comprati un buon banco da 512Mb di pc2700 o 3200 (le ho e non le sfrutto :( )che lavorano a 333 cas2 ,sono più che sufficenti e ti andranno bene anche con i nuovi processori a 166 di fsb,e in questo periodo le pc2700 te le tirano dietro.

Ciao

Se non volessi overcloccare le mie pc 2100 sarebbero gia buone. ;)

Ma siccome sono overclock mode on, mi interessano delle ram che abbiano elevate frequenze :pig: .
La mia domanda è questa ci girano le corsair pc3500???? :rolleyes:

Mark75
07-02-2003, 15:57
Originally posted by "dudu23"



Se non volessi overcloccare le mie pc 2100 sarebbero gia buone. ;)

Ma siccome sono overclock mode on, mi interessano delle ram che abbiano elevate frequenze :pig: .
La mia domanda è questa ci girano le corsair pc3500???? :rolleyes:

Praticamente hai quotato la risposta.
Che te ne fai delle pc3500, non le sfrutti. Prenditi delle cas2 PC2700, le 3200 costano e tanto le 2700 raggiungono anche 180 di bus.

supermg
07-02-2003, 23:29
Originally posted by "ciacara"



dai un'occhiata a queste due foto:

http://ciacara.supereva.it/7vaxpUltra/7vaxp%20copia.jpg


una è la 7vaxp e l'altra è ultra, il layout è uguale, manca solo il sesto switch....ora guardate questa pagina del manuale della ultra:

http://ciacara.supereva.it/7vaxpUltra/moltiplicatore.jpg

dal 5x al 18x il jumper 6 resa chiuso, quindi basterebbe ponticellarlo per verificare se i settaggi della ultra funzionano, chi vuol provare? ;) :) :D

Nessuno ha ancora provato ?

supermg
07-02-2003, 23:37
Qualcuno di gentile mi manda un ingrandimento fatto bene della zona moltiplicatore della sia VAXP ULTRA?

meteorite
08-02-2003, 00:56
Qualcuno sa se montando un banco di memoria da 256 mb a 400 Mhz e uno da 256 mb a 333 Mhz ed impostando nel bios 333 se il sistema funziona?. Che problemi potrebbe dare? Grazie per le risposte. ;)

supermg
08-02-2003, 00:58
Originally posted by "meteorite"

Qualcuno sa se montando un banco di memoria da 256 mb a 400 Mhz e uno da 256 mb a 333 Mhz ed impostando nel bios 333 se il sistema funziona?. Che problemi potrebbe dare? Grazie per le risposte. ;)

In linea di massima dovrebbe funzionare. Penso che dei problemi potrebbe crearne il banco da400 perchè alcune marche sono mal supportate.

meteorite
08-02-2003, 01:09
Originally posted by "supermg"



In linea di massima dovrebbe funzionare. Penso che dei problemi potrebbe crearne il banco da400 perchè alcune marche sono mal supportate.

La mia memoria da 400 è una kingmax ed è supportata dalla GA 7VAXP; il numero di serie è identico a quello riportato sul manuale.

supermg
08-02-2003, 01:14
Allora direi che non ci dovrebbero essere problemi.
In ogni caso aspetta domani, qualcuno che ha fatto un pò di prove con ram miste si farà avanti.

maxsona
08-02-2003, 11:27
Potete scrivere il link di quel post con la guida a come configurare il RAID con la 7VAXP/7VAXP ultra ?

Meth
08-02-2003, 13:57
volevo fare un paio di domande visto che martedì prenderò al 90% (dipende dalle vs risposte :p ) una 7VA;
1)qualcuno ha riscontrato incompatibilità con la Radeon 9500 Pro?
2)ho letto(non ricordo dove) che il Vcore minimo settabile è 1,85;esiste ancora questo problema o c'è qualche vers. di Bios che permette di settare un Vcore + basso?
scusate ma ho letto solo 3 pag. , il thread è troppo lungo :)

meteorite
08-02-2003, 14:01
Originally posted by "maxsona"

Potete scrivere il link di quel post con la guida a come configurare il RAID con la 7VAXP/7VAXP ultra ?

http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=375642&highlight=guida+raid

Prego! ;)

maxsona
08-02-2003, 15:31
Ragazzi ho scelto....ho ordinato la 7VAXP ultra !!! penso che sia proprio la scelta giusta, economica, stabile veloce e piena di accessori...ho scartato NForce 2 per incompatibilità con Linux...

volevo fare un paio di domande visto che martedì prenderò al 90% (dipende dalle vs risposte ) una 7VA;
1)qualcuno ha riscontrato incompatibilità con la Radeon 9500 Pro?
2)ho letto(non ricordo dove) che il Vcore minimo settabile è 1,85;esiste ancora questo problema o c'è qualche vers. di Bios che permette di settare un Vcore + basso?
scusate ma ho letto solo 3 pag. , il thread è troppo lungo

Non comprati la 7VA spendi 50 € in più e prenditi la XP ultra

Meth
08-02-2003, 15:48
Originally posted by "maxsona"


Non comprati la 7VA spendi 50 € in più e prenditi la XP ultra
Perchè? c'è qualcosa che dovrei sapere? :)
non mi servono RAID, sk rete etc, ecco perchè ho puntato su quella

dudu23
08-02-2003, 19:09
Perchè? c'è qualcosa che dovrei sapere?
non mi servono RAID, sk rete etc, ecco perchè ho puntato su quella

Dipende tutto dall'uso che vuoi farci: Uso standard:accendi, giochi, navighi, spengni, sarà x te un ottimo prodotto. ;)
Se invece vuoi fare un utilizzo piu avanzato tipo overclock ecc. bè credo che ti convenga guardare a qualcos'altro. Però hai detto che non ti interessano tutti gli accessori in più ecc. quindi credo ke ti potrà andare benone. ;)

Io la pensavo proprio come te, dicevo che non avrei mai cercato di fare un overclock, dicevo che sarebbe bastato tutto cosi a default, ed invece mi e venuto voglia di provare, e meno male che invece della 7va ho deciso di spendere un po di piu e prendermi una ultra.... se no dalla voglia che avevo, avrei dovuto rifarmi di nuovo per ricomprare una mobo. :pig:

ciaozz. :cool:

Meth
08-02-2003, 20:11
Originally posted by "dudu23"



Dipende tutto dall'uso che vuoi farci: Uso standard:accendi, giochi, navighi, spengni, sarà x te un ottimo prodotto. ;)
Se invece vuoi fare un utilizzo piu avanzato tipo overclock ecc. bè credo che ti convenga guardare a qualcos'altro. Però hai detto che non ti interessano tutti gli accessori in più ecc. quindi credo ke ti potrà andare benone. ;)

Io la pensavo proprio come te, dicevo che non avrei mai cercato di fare un overclock, dicevo che sarebbe bastato tutto cosi a default, ed invece mi e venuto voglia di provare, e meno male che invece della 7va ho deciso di spendere un po di piu e prendermi una ultra.... se no dalla voglia che avevo, avrei dovuto rifarmi di nuovo per ricomprare una mobo. :pig:

ciaozz. :cool:
ma io non mi lascio tentare,sono un uomo tutto d'un pezzo :D :D
la 7VA sostituirà una gloriosa Kt7a Raid , sk nata per l'oc, eppure io non ho mai provato :)
mi interessa la stabilità e, da quello che ho letto anche in questo Thread, con questo mobo Gigabyte vado tranquillo...
l'unico dubbio è sta storia del vcore min. 1,85...mah

dudu23
08-02-2003, 23:39
Sul v-core non ti posso aiutare, non ho mai avuto questa scheda sotto mano.
Tutto quello che so e perche lo ho letto in qualche thread in giro x il forum. :D

Per saperlo alla certezza dovrebbe risponderti qualcuno che la possiede. ;)

Ciaozz :cool:

HLVS
09-02-2003, 01:17
Originally posted by "ciacara"




...hai provato ad installare i driver Via 4 in 1 presente sul cd di installazione?...se con quelli risolvi il problema prova a scaricare l'utima relase aggiornata che trovi online... :)

Ciao ciacara... :)

Il problema dello spegnimento me lo dava solo se installavo Windows 98.... :rolleyes: .... ho risolto il tutto installando Windows XP ... che invece ha riconosciuto il "meccanismo" al primo colpo. :p

A dire la verità non avevo installato i "4in1" sul 98, quindi può darsi che il problema si sarebbe risolto così.... ;)

HLVS

HLVS
09-02-2003, 01:20
Originally posted by "Mark75"



Che windows hai installato?
Il bios di default non credo abbia qualche impostazione da correggere per far spegnere il pc.


Ciao Mark75... :)

Ho risolto tutto con Windows XP. :p



HLVS

Cemb
09-02-2003, 02:06
Mah, io ho una 7VA con su un Palomino e il vcore in questo momento è a 1,740 volt.. Non credo ci siano particolari problemi di voltaggio, anche se col primo bios a 1,75 segnava 1,8 effettivi! Comunque supporta anche i Barton, almeno stando a quanto dice la gigabye, perciò credo che col voltaggio si possa tranquillamente scendere ancora! Byez!

Mammabell
09-02-2003, 02:17
Ciao ragazzi,
come sbloccare il moltiplicatore del mio 2400?
Io lo setto secondo manuale a 12x : OXOOX
Poi il fsb a166: 1OFF-2ON

Il PC non parte?E' bloccato il moltiplicatore vero?Ho anche aumentato il volt di +0,5...niente! :confused:

Come si sblocca? Solo col metodo del filo di rame???? :eek:

Grazie
:sofico:

Meth
09-02-2003, 04:43
Originally posted by "Cemb"

Mah, io ho una 7VA con su un Palomino e il vcore in questo momento è a 1,740 volt.. Non credo ci siano particolari problemi di voltaggio, anche se col primo bios a 1,75 segnava 1,8 effettivi! Comunque supporta anche i Barton, almeno stando a quanto dice la gigabye, perciò credo che col voltaggio si possa tranquillamente scendere ancora! Byez!
ah perfetto, grazie Cemb :) , io devo montare proprio un Palomino (1.8 );mi diresti il primo Bios che avevi e quello che hai attualmente?almeno incomincio subito a vedere se devo aggiornare:)

Meth
09-02-2003, 04:45
Originally posted by "dudu23"

Sul v-core non ti posso aiutare, non ho mai avuto questa scheda sotto mano.
Tutto quello che so e perche lo ho letto in qualche thread in giro x il forum. :D

Per saperlo alla certezza dovrebbe risponderti qualcuno che la possiede. ;)

Ciaozz :cool:
ah, ma io ho visto la tua signature :D , o la 7vaxp Ultra (miii che nome :D )è completamente diversa?

Cemb
09-02-2003, 13:09
Originally posted by "Meth"


ah perfetto, grazie Cemb :) , io devo montare proprio un Palomino (1.8 );mi diresti il primo Bios che avevi e quello che hai attualmente?almeno incomincio subito a vedere se devo aggiornare:)

Quando l'ho comprata (a inizio novembre, appena uscita) aveva su la release F1, attualmente invece ho la F5, che per le mie esigenze sembra essere la migliore (con le versioni successive non riesco a tenere abilitato il Top Performance, e preferisco sacrificare la compatibilità col Barton-che tanto non ho-piuttosto che dover perdere questa opzione!). Conta comunque che qualche oscillazione del v-core c'è con quasi tutte le schede, anche a seconda dell'utilizzo del proc in quell'istante e dell'alimentatore.. E finchè sono variazioni di 0,05V credo che si sia pienamente nelle tolleranze.. Buona giornata, spero di essere stato utile!

Wilde
09-02-2003, 18:36
Io possiedo un amd 1800xp(palomino) e una gigabyte 7va(quella base).

Il Vcore è fisso a 1,840v, temperature mai oltre i 50°.

Volevo acquistare un thoro 1700step B, per tenerlo a 166bus con memorie pc2700(oem).

Secondo voi ci riesco?
E con un thoro, il vcore dovrebbe essere 1,65v...non dovrò mica tenerlo a 1,840v :cry: vero??? :muro:

meteorite
09-02-2003, 19:55
Qualcuno sa se montando un banco di memoria da 256 mb a 400 Mhz e uno da 256 mb a 266 Mhz ed impostando nel bios 266 se il sistema funziona?. Che problemi potrebbe dare? Grazie per le risposte. ;)

meteorite
09-02-2003, 19:56
Qualcuno sa se montando un banco di memoria da 256 mb a 400 Mhz e uno da 256 mb a 266 Mhz ed impostando nel bios 266 se il sistema funziona?. Che problemi potrebbe dare? Grazie per le risposte. ;)

Nacchio
09-02-2003, 21:17
Messun problema :)

giuseppe83
09-02-2003, 22:51
Ho da poco comprato una GA-7VAXP, con un athalon 2000Xp. Dopo una settimana circa dall'acquisto si è cominciato a sentire un rumore all'avvio, che io credevo fosse dovuto al ventolio del processore. Ho portato il pc dal negoziante da cui l'ho comprata e lui mi ha detto che il rumore è dovuto al ventolino della scheda madre e che non può farci niente.

Voi cosa sapete dirmi? ah dimenticavo di dirvi che comunque il rumore dura per circa un minuto e che comunque non crea apparentemente mal funzionamenti. Cosa devo fare? C'è pericolo che si danneggi la scheda?
:muro: :muro:

dudu23
09-02-2003, 22:58
Mah, se il ventolino della mobo gira per bene credo che non ci siano problemi.
Che tipo di rumore è? come un 'grattio'?

Se ci fossero problemi di giramento puoi tranquillamente ricomprarti un ventolino.....non costano molto.

ciao. :cool:

giuseppe83
09-02-2003, 23:03
Originally posted by "dudu23"

Mah, se il ventolino della mobo gira per bene credo che non ci siano problemi.
Che tipo di rumore è? come un 'grattio'?

Se ci fossero problemi di giramento puoi tranquillamente ricomprarti un ventolino.....non costano molto.

ciao. :cool:

Non saprei descriverlo comunque è forte anche se non appena comincia a riscaldarsi si toglie.
Il negoziante dice che non è possibile sostituire la ventola, è vero?

dudu23
09-02-2003, 23:07
In che senso? se la vuoi sostituire in garanzia dipende dal negoziante.

Se invece te ne compri una tu, a poco prezzo credo proprio che si possa cambiare, non vedo perchè no. :)

ciao.

giuseppe83
09-02-2003, 23:14
ok grazie Ciauz!

pietrostone
09-02-2003, 23:36
Originally posted by "Wilde"

Io possiedo un amd 1800xp(palomino) e una gigabyte 7va(quella base).

Il Vcore è fisso a 1,840v, temperature mai oltre i 50°.

Volevo acquistare un thoro 1700step B, per tenerlo a 166bus con memorie pc2700(oem).

Secondo voi ci riesco?
E con un thoro, il vcore dovrebbe essere 1,65v...non dovrò mica tenerlo a 1,840v :cry: vero??? :muro:

io ho preso un xp1700+ thoro stepB lo tengo su 7VA a 186x11=2046mhz a 1.65v e ho memorie oem chip a-data che reggono @186 cas2.5 fast (a166 posso impostare cas2 ultra)

Meth
10-02-2003, 01:00
Originally posted by "Cemb"



Quando l'ho comprata (a inizio novembre, appena uscita) aveva su la release F1, attualmente invece ho la F5, che per le mie esigenze sembra essere la migliore (con le versioni successive non riesco a tenere abilitato il Top Performance, e preferisco sacrificare la compatibilità col Barton-che tanto non ho-piuttosto che dover perdere questa opzione!). Conta comunque che qualche oscillazione del v-core c'è con quasi tutte le schede, anche a seconda dell'utilizzo del proc in quell'istante e dell'alimentatore.. E finchè sono variazioni di 0,05V credo che si sia pienamente nelle tolleranze.. Buona giornata, spero di essere stato utile!
si, sei stato utile :)
terrò presente queste info sul Bios

Wilde
10-02-2003, 01:12
Originally posted by "giuseppe83"

Ho da poco comprato una GA-7VAXP, con un athalon 2000Xp. Dopo una settimana circa dall'acquisto si è cominciato a sentire un rumore all'avvio, che io credevo fosse dovuto al ventolio del processore. Ho portato il pc dal negoziante da cui l'ho comprata e lui mi ha detto che il rumore è dovuto al ventolino della scheda madre e che non può farci niente.

Voi cosa sapete dirmi? ah dimenticavo di dirvi che comunque il rumore dura per circa un minuto e che comunque non crea apparentemente mal funzionamenti. Cosa devo fare? C'è pericolo che si danneggi la scheda?
:muro: :muro:

Succede anche a me, deve essere un difetto congenito...

sinadex
10-02-2003, 05:07
fa i capricci pure la mia ventolina... all'inizio ne fa assai, come se grattasse le pale su un corpo estraneo, poi scema

lombardp
10-02-2003, 08:29
Originally posted by "giuseppe83"

Dopo una settimana circa dall'acquisto si è cominciato a sentire un rumore all'avvio, che io credevo fosse dovuto al ventolio del processore. Ho portato il pc dal negoziante da cui l'ho comprata e lui mi ha detto che il rumore è dovuto al ventolino della scheda madre e che non può farci niente.


Idem! Stessa mobo e stesso fenomeno, che scompare dopo un minuto.

pietrostone
10-02-2003, 10:52
Originally posted by "sinadex"

fa i capricci pure la mia ventolina... all'inizio ne fa assai, come se grattasse le pale su un corpo estraneo, poi scema
io ho risolto togliendo la griglietta di protezione che è avvitata sulla ventola, ora non lo fa più

Mark75
10-02-2003, 10:54
Originally posted by "pietrostone"



io ho preso un xp1700+ thoro stepB lo tengo su 7VA a 186x11=2046mhz a 1.65v e ho memorie oem chip a-data che reggono @186 cas2.5 fast (a166 posso impostare cas2 ultra)

Io il mio ThoroA l'ho portato a 2070 con vcore a 1,74v. Non lo volevo spingere così tanto subito solo che aumentando dal bios il vcore di +7,5% mi è passato dai 1,50/1,52v originali a 1,73/1,74v aumentado del 15%, ben il doppio. Quindi visto che c'ero l'ho tirato un pochino. Purtroppo la temperatura era intorno i 56-57° a pieno carico perciò non ho fatto tutti i test, ne ho fatti un pò a 1980. Comunque la mia situazione migliore di lavoro è 1750.
Probabilmente è la versione PRO del bios che raddoppia l'incremento. La prossima volta voglio vedere a 1,65v che cosa raggiunge per aver un buon compromesso con le temp°, da come andava su i 1980 dovrebbe raggiungerli anche così. Ora ho messo l'F4 non PRO, ho apprezzato il delay dell'HDD (non faccio mai a tempo ad entrare nel bios!!)

Per chi ha una scheda AGP8x: ho notato che impostando su auto l'impostazione "Flexible AGP" anzichè 8X si ha un piccolo aumento di prestazioni. (non ho ancora capito sto benedetto agp)

(Mi sono dimenticato il discorso memorie)
Le memorie le tengo a cas2.5 ultra. A cas2 non parte il sistema. Ho provato ad aumentare la tensione delle ram di +0.1 ma si è impallato tutto e (alla faccia del ripristino del bios di backup) ho dovuto togliere la batteria tampone per resettare il cmos, sul manuale non spiega nulla a riguardo. Da quanto ho capito, i bios sono 2 e sono una cosa, le impostazioni del bios sono un'altra.
Fine Edit

Forse è più per il 3D Overclocking, ma volevo sottolineare l'argomento vcore della mobo

Ciao.

viandante
10-02-2003, 11:38
Allora sentite......ho la Ultra e l'XP 2200, ho messo il moltiplicatore a 12.5 e il bus a 155, per un totale di 1936.94 Mhz. Sistema stabile e cammina bene. Se pero' metto il bus a 160 non mi parte il pc e in automatico si resetta a 133. Le memorie che monto sono delle Samsung 2700. Che posso fare per salire di bus e rimanere intorno ai 2 Ghz di cpu?

meteorite
10-02-2003, 11:53
Originally posted by "viandante"

Allora sentite......ho la Ultra e l'XP 2200, ho messo il moltiplicatore a 12.5 e il bus a 155, per un totale di 1936.94 Mhz. Sistema stabile e cammina bene. Se pero' metto il bus a 160 non mi parte il pc e in automatico si resetta a 133. Le memorie che monto sono delle Samsung 2700. Che posso fare per salire di bus e rimanere intorno ai 2 Ghz di cpu?
Ma hai la normale o la Ultra?

viandante
10-02-2003, 11:55
La ultra!!!! L'ho scritto nel messaggio!!! :)

Cemb
10-02-2003, 15:07
Originally posted by "viandante"

Allora sentite......ho la Ultra e l'XP 2200, ho messo il moltiplicatore a 12.5 e il bus a 155, per un totale di 1936.94 Mhz. Sistema stabile e cammina bene. Se pero' metto il bus a 160 non mi parte il pc e in automatico si resetta a 133. Le memorie che monto sono delle Samsung 2700. Che posso fare per salire di bus e rimanere intorno ai 2 Ghz di cpu?

E se provassi a fare la modifica per abilitare il bus a 166 da switch e abbassassi il molti/passassi a 166 di FSB?
Byez!

viandante
10-02-2003, 15:09
Intendi la saldatura con quel filo?

Cemb
10-02-2003, 16:29
Originally posted by "viandante"

Intendi la saldatura con quel filo?

Esatto, saldatura e filo o switch! Quello che io non posso fare perchè ho una umile 7va :cry: Byez!

viandante
10-02-2003, 16:43
:( non me la sento di farla.......troppo rischioso

Mark75
10-02-2003, 17:11
Originally posted by "viandante"

:( non me la sento di farla.......troppo rischioso

Non ti consiglio di spingerti fino a 160 con i divisori 1/4, il fatto che si riavvia poi non è un buon segno. O è la sk video o qualche sk pci o anche l'hd. D'altronde hai l'AGP a 80 e il PCI a 40!!
Se non vuoi fare nulla di complicato collega i 2 punti dello sw2 con un normale filo metallico e un pò di stagno, dalla parte esterna della mobo. Ripeto, io senza la modifica tenevo il bus a 140 e non è che ho visto tutta questa differenza passando a 175-180, quindi valuta se ne vale la pena.

Ciao!

viandante
10-02-2003, 17:28
mmm ..adesso sto andando con bus a 151 e molti 13.5.....per un totale di 2038.38 mhz.. me lo vede come xp2400. Credo di lasciare così il tutto....anche se speravo meglio.La saldatura ho molto paura di farla.... :cry:

Mark75
10-02-2003, 17:48
Originally posted by "viandante"

mmm ..adesso sto andando con bus a 151 e molti 13.5.....per un totale di 2038.38 mhz.. me lo vede come xp2400. Credo di lasciare così il tutto....anche se speravo meglio.La saldatura ho molto paura di farla.... :cry:

Non che sia da buttare come soluzione. Comunque puoi anche fartelo fare da qualcuno, tipo un negozio di assistenza. Anzi diciamo che se non l'hai mai fatto sarebbe la cosa migliore. Non è il caso di rischiare di fare qualche danno col saldatore!

Cemb
10-02-2003, 17:50
Originally posted by "viandante"

mmm ..adesso sto andando con bus a 151 e molti 13.5.....per un totale di 2038.38 mhz.. me lo vede come xp2400. Credo di lasciare così il tutto....anche se speravo meglio.La saldatura ho molto paura di farla.... :cry:

Secondo me dovrebbe farti più paura tenere tutto fuori specifica con FSB a 151 (prestazioni inferiori e possibili instabilità alla lunga, anche se adesso tutto sembra OK.. Hai comunque il PCI a 37,7, che è un po' un "limite", e l'AGP a 75 Mhz). Vedi tu! Buona giornata!

viandante
11-02-2003, 10:53
sapevo di essere fuori specifica....adesso ho rimesso il bus a 133. Era solo una prova :) . Comunque non vorrei toccare troppo questa scheda che non mi ha mai soddifsfatto al 100( parlando di overclock,,,,per il resto è favolosa). Pensate che la temperatura di sistema è sempre alta anche col case aperto....quasi 40°......e ho provato di tutto...ventole dissipatori ecc.....ma sicuramente è la mia che è una versione vecchia, dato che le atre 3 che ho montato recentemente con la stessa configurazione hanno temp molto piu' basse. Mah........

allaon
11-02-2003, 11:03
Originally posted by "Cemb"



Secondo me dovrebbe farti più paura tenere tutto fuori specifica con FSB a 151 (prestazioni inferiori e possibili instabilità alla lunga, anche se adesso tutto sembra OK.. Hai comunque il PCI a 37,7, che è un po' un "limite", e l'AGP a 75 Mhz). Vedi tu! Buona giornata!

Completamente daccordo, gli HD fuori specifica rischiano tantissimo, dell' agp non mi proccuperei (ho sentito di gente con AGP a 100Mhz :eek: ).

Oltretutto vedo che hai schede scasi, da quello che so ancora piu delicate!

Io la modifica te la consiglio, secono me se la fai con un buon saldatore e ti prendi un sacco di tempo ce la fai tranquillamente.
E poi vuoi mettere la soddisfazione! :sofico:

zuper
11-02-2003, 11:20
io continuo ad avere il solito problema con l'easy tune 4 su xp con ntfs..

ho scaricato la nuova versione dal sito gigabyte...

durante l'installazione mi da la nuova versione, ma poi il software che lancia è uguale all'altro, la versione 09xxxx..

che faccio?

viandante
11-02-2003, 11:25
Strano.....a me funziona sia la versione del cd che quella scaricata. Ntfs e Xp professional SP1

Cemb
11-02-2003, 13:20
Originally posted by "allaon"



Completamente daccordo, gli HD fuori specifica rischiano tantissimo, dell' agp non mi proccuperei (ho sentito di gente con AGP a 100Mhz :eek: ).

Oltretutto vedo che hai schede scasi, da quello che so ancora piu delicate!

Io la modifica te la consiglio, secono me se la fai con un buon saldatore e ti prendi un sacco di tempo ce la fai tranquillamente.
E poi vuoi mettere la soddisfazione! :sofico:

Io sul vecchio pc avevo l'AGP a 80 e dopo un po' 3dMark ha iniziato a impallarsi (si stava brasando la scheda video :eek: )
Perciò secondo me per chi non vuole cercare prestazioni limite ma si accontenta di un buon compromesso i migliori overclock sono quelli che ti consentono di tenere tutto in specifica (a parte il processore, ovviamente ;) )

Pare anche che il bus a 166 dia una notevole "botta" alle prestazioni, anche lasciando la freq finale del procio invariata (cioè abbassando il molti), perchè ti consente di sfruttare appieno la banda delle ram pc2700. Se potessi variare il moltiplicatore del mio XP2000+ sulla mia misera 7VA avrei già fatto la modifica! Purtroppo non si può.. Byez!

Mark75
11-02-2003, 13:42
Originally posted by "viandante"

Strano.....a me funziona sia la versione del cd che quella scaricata. Ntfs e Xp professional SP1

Idem, il problema dev'essere qualcos'altro

Mark75
11-02-2003, 13:47
Originally posted by "Cemb"



Pare anche che il bus a 166 dia una notevole "botta" alle prestazioni, anche lasciando la freq finale del procio invariata (cioè abbassando il molti), perchè ti consente di sfruttare appieno la banda delle ram pc2700. Se potessi variare il moltiplicatore del mio XP2000+ sulla mia misera 7VA avrei già fatto la modifica! Purtroppo non si può.. Byez!

Dalle prove che ho fatto io invece pare che il bus alto influenzi solo i benchmark legati al sistema proc./mem, neanche il 3Dmark sembra cagarlo molto sto benedetto bus, figurati i giochi. Con questi infatti vedo miglioramenti solo overclokkando il processore e di pari passo la scheda video.
Quindi da 133 a 166 o + col processore alla stessa frequenza non te ne accorgi neanche. Molto probabilmente si vedranno benefici nel campo della grafica o della elaborazione digitale, es. filtri photoshop, compressione video ecc.

Cemb
11-02-2003, 15:08
Mah, non saprei, perchè, come dicevo, con l'Athlon non ho potuto fare prove.. Però col mio vecchio celly 800@1066 si notava un bel balzo di prestazioni passando dal bus 100 a quello 133! (tipo 1500 pt in 3dMark!) (anche perchè nella mia vecchia config erano cpu&ram i fattori limitanti; e comunque con gli Intel come sali di bus sali anche di freq!). In teoria mi pareva che il buon Corsini avesse pubblicato, un po' di tempo fa, test comparativi tra bus 266 e 300 con l'Athlon XP, dimostrando un certo miglioramento, a parità di frequenza, con il secondo.. Boh, vai a capire! Buona giornata a tutti!

Mark75
11-02-2003, 18:09
Originally posted by "Cemb"

Mah, non saprei, perchè, come dicevo, con l'Athlon non ho potuto fare prove.. Però col mio vecchio celly 800@1066 si notava un bel balzo di prestazioni passando dal bus 100 a quello 133! (tipo 1500 pt in 3dMark!) (anche perchè nella mia vecchia config erano cpu&ram i fattori limitanti; e comunque con gli Intel come sali di bus sali anche di freq!). In teoria mi pareva che il buon Corsini avesse pubblicato, un po' di tempo fa, test comparativi tra bus 266 e 300 con l'Athlon XP, dimostrando un certo miglioramento, a parità di frequenza, con il secondo.. Boh, vai a capire! Buona giornata a tutti!

Qualche piccolo miglioramento c'è stato solo che mi aspettavo qualcosa in più. Tipo 3 o 4 frame in più al 3Dmark ora non ricordo di preciso cmq una percentuale bassissima di incremento.
Ovviamente meglio che un pugno in un occhio!

neorunner
11-02-2003, 18:30
Originally posted by "lombardp"



Idem! Stessa mobo e stesso fenomeno, che scompare dopo un minuto.


Vedo ke siamo in parekki ad avere questo fastidioso problema all'accensione del pc procurato da questo benedetto ventolino :mad:

Secondo me è una partita di ventolini e sistemi protettivi nati male nei prox gg appena ho un pò di tempo vedo cosa succede se svito la protezione e se poi la rimonto con degli spessorini di plastica o roba simile.

ciao da neorunner

viandante
11-02-2003, 20:53
Ragazzi ( se avete voglia) mi postate la temp di sistema della vostr 7vaxp Ultra ? :rolleyes:
Io credo di averne una sfigatissima......troppo alte le temp di sistema....oppure il mio procio è un termosifone e scalda tanto anche la mobo....
Dai se avete voglia postate :p

Wilde
11-02-2003, 21:07
Originally posted by "viandante"

Ragazzi ( se avete voglia) mi postate la temp di sistema della vostr 7vaxp Ultra ? :rolleyes:
Io credo di averne una sfigatissima......troppo alte le temp di sistema....oppure il mio procio è un termosifone e scalda tanto anche la mobo....
Dai se avete voglia postate :p

COnsidera che i 2200xp sono dei fornetti.
Tu hai l'heatpipe con la ventola a 7500rpm oppure con la ventola a 3500rpm?

Wilde
11-02-2003, 21:09
Io ho un palo1800xp con Vcore 1,840v.

Voglio montare un 1700xp thoro step B, e se imposto il bus a 166mhz tramite jumper il divisore entra in automatico a 1/5???

Altrimenti nn vorrei far viaggiare i componenti fuori specifica, e nn so se cè un comando manuale :rolleyes: o se è automatico.

dudu23
11-02-2003, 21:25
Originally posted by "viandante"

Ragazzi ( se avete voglia) mi postate la temp di sistema della vostr 7vaxp Ultra ? :rolleyes:
Io credo di averne una sfigatissima......troppo alte le temp di sistema....oppure il mio procio è un termosifone e scalda tanto anche la mobo....
Dai se avete voglia postate :p

Io in full load non sono mai andato sopra i 34° system, mentre con il cpu sto a max 40°C, tieni conto che ho un dissipatore cooler master da soli 3000 giri, che fa veramente pietà, lo ho pagato 11 € :D .

Tu viandante che tempetrature hai per ritenerti uno sfigato? da quanto ho letto prima non ti supera i 40°C, non credo siano esagerate.
Io ho la revisione 1.0. Ah dimenticavo, ho un case chieftech + 5 ventole 80x80 se ti puo essere utile. :)

gdp2002
11-02-2003, 23:29
GA7va

ciao ho un athlon 2000+ con GA 7va... e 512 DDr Pc 2100 non c'è nessun modo per fare un bell'overclock
ho sentito che questa piastra ha il moltiplicatore bloccato.....non si può fare niente?

Cemb
12-02-2003, 00:41
Originally posted by "gdp2002"

GA7va

ciao ho un athlon 2000+ con GA 7va... e 512 DDr Pc 2100 non c'è nessun modo per fare un bell'overclock
ho sentito che questa piastra ha il moltiplicatore bloccato.....non si può fare niente?

Mi sa di no, siamo sfigati.. L'unica, come ho scoperto da tempo, è provare le modifiche ai bridges del procio di www.ocinside.de....
Byez!

klorte
12-02-2003, 09:29
Ciao ragazzi, putroppo il motore di ricerca del forum è chiuso... ho fatto scorrere velocemente le pagine ma non ho trovato nulla... allora chiedo:
qualcuno di voi ha abbinato a questa fantastica scheda delle memorie della TWINMOS ? (Mi pare siano CAS2,5 ma funzionano anche a CAS2)...
Mi sapete dire qualcosa in merito? Ero interessato alle CORSAIR XMS ma che prezzo :-( !!!!! Le TWINMOS le ho trovate a 149 euro 512 mb... ciaoooooo

viandante
12-02-2003, 10:40
Originally posted by "Wilde"



COnsidera che i 2200xp sono dei fornetti.
Tu hai l'heatpipe con la ventola a 7500rpm oppure con la ventola a 3500rpm?

Allora l'Heatpipe la tenevo con una ventola che avevo messo io da 5800 giri e la temp del processore in idle è di 40°, sotto sforzo arriva anche a 48°. Pasta all'argento e dissi montato bene..... :( :(
Invece il sistema è sempre sopra i 40° anche a case aperto, ho provato con ventole aggiuntive....ma niente. Mi manca solo di smontare la ventolina del Core e di metterci un po' di pasta termoconduttiva.....Insomma senza CpuIDle installato questo computer è un forno !!!!!!!!!!!!!! Sicuramente la genereazione di processori che ho beccato è sfigata, dato che è uno dei primi 2200 usciti, ma la scheda madre scalda troppo

viandante
12-02-2003, 10:44
ah....dimenticavo. Adesso ho messo la HAC-V81, come processore la temp è decente (ma fa casino) mentre la mobo è sempre peggio :cry: :cry: :cry:

Mark75
12-02-2003, 12:46
Originally posted by "viandante"

ah....dimenticavo. Adesso ho messo la HAC-V81, come processore la temp è decente (ma fa casino) mentre la mobo è sempre peggio :cry: :cry: :cry:

Anche io monto la XDream che hai tu, fa casino se la tieni al max ossia 4500 giri (sfalsata di circa 400-500 rispetto quanto riportato da bios o easytune4) ma se la tieni intorno i 3000 non è male. Io l'ho lappata e ho su artic silver3 @1750 in idle il proc sta a 36° circa 43° full load, il sistema sta intorno i 35°, ovviamente col case aperto. Devi sapere che io ho il case della Rex, ci posso fare le torte! Prendi le temperature col case aperto per fare paragoni con gli altri. Io col case chiuso raggiungo anche i 40° di sistema quando gioco.

viandante
12-02-2003, 12:50
Pero' misurare la temperatura col case aperto non mi sembra una cosa seria!!!! i case devono stare chiusi! Non credo sia un giusto standard di misura :confused:

Wilde
12-02-2003, 13:59
Originally posted by "viandante"

Pero' misurare la temperatura col case aperto non mi sembra una cosa seria!!!! i case devono stare chiusi! Non credo sia un giusto standard di misura :confused:

è vero ooccorre tenere il case chiuso per effettuare il test seriamente..cmq le tue temperature sono nella norma.

Conosco gente che in full load fa 60° con i 2200xp...quindi nn ti lamentare troppo.

pietrostone
12-02-2003, 14:04
vorrei aggiungere altri 256mb di ram pc2700, mi conviene prendere un altro modulo da 256 o vendere quello che ho e metterne uno da 512 direttamente?
Quelle che ho mi reggono tranquillamente @186cas2.5 e quelle che posso comprare, che siano da 256 o da 512, mi vengono garantite per la stessa frequenza

viandante
12-02-2003, 14:05
Originally posted by "Wilde"



è vero ooccorre tenere il case chiuso per effettuare il test seriamente..cmq le tue temperature sono nella norma.

Conosco gente che in full load fa 60° con i 2200xp...quindi nn ti lamentare troppo.

Comunque cpuidle è indispensabile ;).........così posso tenere la vetola al minimo dei giri

Mark75
12-02-2003, 14:11
Originally posted by "viandante"

Pero' misurare la temperatura col case aperto non mi sembra una cosa seria!!!! i case devono stare chiusi! Non credo sia un giusto standard di misura :confused:

Ascoltami attentamente che non ci siamo capiti:
Se hai problemi di temperature... se pensi che il problema possa essere la scheda madre non pensi sia il caso di lasciare da parte il case? Se hai un problema di areazione e all'interno ci sono 50° la mobo ti sale di conseguenza. Era solo per questo, ovviamente se vuoi solo confrontare le temperature lo fai paragonando tutto il sistema quindi a case chiuso.
Come diceva quella famosa pubblicità: Testanto si impara! :)
Ciao