PDA

View Full Version : Avete la Gigabyte 7VAXP-A,7VAXP Ultra-7VAXP-7VAX-7VA? GO IN!


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10]

Ipocrisia
14-07-2004, 08:05
Ho scoperto tutto... in effettiera successo anche a me su altre macchine: alcune mamme non hanno problemi con le tastiere HP.

In effetti il mio amico aveva provato più tastiere HP, mentre io utilizzavo o tastiere IBM o tastiere di altre marche.

Tutto risolto... grazie.

Adesso devo decidere quale mamma prendere per il mio Pc che supporti anche i dischi SATA (qualche consiglio?)

Meth
23-08-2004, 08:00
Ciao :)
ho una 7va (rev 1) e vorrei far funzionare delle 2100 a 166Mhz (devo montare il Barthon)..
nel frattempo devo testare la stabilità delle memorie con il Palomino che rimane a 133Mhz..
ho messo questi valori sperando che siano i + conservativi:

DRAM CAS 3
Bank Interleave 4 bank
Precharge to Active 3T
TRAS 6T/8T

va bene così o posso "peggiorarli" ulteriormente? :p
Ho il BIos F9, sono andato sul sito Gigabyte ma non riporta info sui bios successivi (a parte il supporto per le nuove CPU)..
c'è qualche reale vantaggio utilizzando l'ultimo BIOS o non vale la pena fare l'upgrade?

Asterix72
01-09-2004, 08:46
La gvaxp supporta il dual channel?

Anacreon
01-09-2004, 13:06
Originariamente inviato da Asterix72
La gvaxp supporta il dual channel?
No

giogts
07-09-2004, 13:11
Chi sa qual'è il migiore bios MOD x gigabyte 7n400-L1?

Devil!
14-09-2004, 22:30
Ciao, ho alcuni quesiti da porvi

Un mio amico ha la Gigabyte GA-7VAXP Ultra su cui monta un 2400+ (presumibilmente sbloccato) e 512mb di ddr333; ora, dato che non conosco la scheda madre e dato che dal manuale ho appreso che è possibile impostare via dipswitch il moltiplicatore, vorrei sapere se c'è un modo per forzare il bus a 166mhz (da bios o con qualche modifica; ora è 133*15) che, da quanto ho capito, viene impostato automaticamente riferendosi alla cpu che ora viaggia a 133 di bus (133*15)
In definitiva vorrei sapere se e come posso settare la cpu a 166*12 o magari anche oltre
Grazie;)

GrantMills
15-09-2004, 21:26
da sk madre non puoi fare niente, lascialo impostato su auto
per impostare il bus a 166 dovrai fare la pin-mod (un filo di rame che collega alcuni pin della cpu)...per vedere come fare vai QUI (http://www.ocinside.de)
ciao!

gioggio
27-09-2004, 20:30
domandina veloce-veloce:

qualcuno ha montato un thermalright sp97 su una gvaxp-ultra?

lo vorrei prendere ma nella compatibility list sul sito c'è solo la gvrxp...
valutare la somiglianza dei layout a occhio mi sembra rischiosetto per un dissi che costa una 55ina di neurini... :p

thanx a lot :)

GrantMills
27-09-2004, 20:47
mi sembra che quel dissy abbia l'attacco tramite 4 viti, quindi sulla ultra non lo puoi montare causa mancanza dei 4 buchi attorno al socket
se invece si monta tramite clip, beh....non lo so :D però io ho su un slk800 e ci sta tranquillamente :D

gioggio
28-09-2004, 09:45
Originariamente inviato da GrantMills
mi sembra che quel dissy abbia l'attacco tramite 4 viti, quindi sulla ultra non lo puoi montare causa mancanza dei 4 buchi attorno al socket
se invece si monta tramite clip, beh....non lo so :D però io ho su un slk800 e ci sta tranquillamente :D


c'hai ragione... :muro:

una anno e mezzo che ho la scheda e non avevo mai fatto caso alla faccenda dei buchi... :rolleyes:

no purtroppo si monta solo con le viti, con quello che pesa sradicherebbe i dentini del socket in un attimo...

che 2OO mi devo rimettere a cercare qualcosa che si regga solo con i dentini... e visto i pesi che girano adesso... :muro:

grazie di nuovo... ;)

Asterix72
28-09-2004, 11:47
forse voi mi potete aiutare.
sto cercando la porta irda da connettere alla mia Ga7VAXP ma non riesco a trovarlo.

GrantMills
28-09-2004, 12:25
Originariamente inviato da gioggio
c'hai ragione... :muro:

una anno e mezzo che ho la scheda e non avevo mai fatto caso alla faccenda dei buchi... :rolleyes:

no purtroppo si monta solo con le viti, con quello che pesa sradicherebbe i dentini del socket in un attimo...

che 2OO mi devo rimettere a cercare qualcosa che si regga solo con i dentini... e visto i pesi che girano adesso... :muro:

grazie di nuovo... ;)

personalmente ti consiglio o un thermalright slk700/800/900 (quest'ultimo non so se ci sta però...) oppure un volcano della thermaltake (non ricordo il modello esatto) ;)

ciao!

GrantMills
28-09-2004, 12:31
Originariamente inviato da Asterix72
forse voi mi potete aiutare.
sto cercando la porta irda da connettere alla mia Ga7VAXP ma non riesco a trovarlo.

il connettore sulla mobo è sotto il 2° slot pci, il problema è trovare la staffa....è venduto solo come optional, ma non saprei proprio dirti dove cercarlo :(

ciao!

giogts
28-09-2004, 15:20
Originariamente inviato da gioggio
c'hai ragione... :muro:

una anno e mezzo che ho la scheda e non avevo mai fatto caso alla faccenda dei buchi... :rolleyes:

no purtroppo si monta solo con le viti, con quello che pesa sradicherebbe i dentini del socket in un attimo...

che 2OO mi devo rimettere a cercare qualcosa che si regga solo con i dentini... e visto i pesi che girano adesso... :muro:

grazie di nuovo... ;)
vai di slk900A o slk800 o vulcano12
sono i migliori con le clip
naturalmente sul mercatino:D

sdjhgafkqwihaskldds
10-01-2005, 13:54
Originariamente inviato da Asterix72
forse voi mi potete aiutare.
sto cercando la porta irda da connettere alla mia Ga7VAXP ma non riesco a trovarlo.
Anch'io la cerco questa cavolo di presa IRDA ma non la trovo!!!!!:incazzed: :incazzed:

DavidTwister
03-04-2005, 23:13
ragazzi ma esistono bios moddati per la 7VAX revisione 1.2 ?!?Ho cercato ma non li ho trovati...voi sapete nulla?
grazie!;)

GrantMills
04-04-2005, 00:32
ogni tanto rispunta 'sto topic :p

cmq, (tanto) tempo fa avevo trovato un bios mod x la vaxpu-ultra, ma non mi era sembrato un gran che (oltretutto era la mod della ver. f4), probabilmente ci sono anche x la 7vax, però non saprei dirti dove cercarli (oltre a google :D )

ciao!

DavidTwister
17-05-2005, 23:09
ufficialmente le ddr400 dovrebbero funzionare sulla 7vax...il problema è che vanno in sicrono con la cpu,quindi a 333...c'è modo di farle andare asincrone ai loro 200mhz di default?

GrantMills
17-05-2005, 23:58
no, è una limitazione del kt400...per usarle come ddr400 devi usare una cpu con fsb a 100/133, ma con le cpu con fsb a 166 (333) il chipset mette in sincrono le memorie senza possibilità di scelta

ciao!

DavidTwister
18-05-2005, 09:32
a....ok!ti ringrazio per l'informazione! ;)

angel-rei
27-08-2005, 00:52
ciao a tutti! vi espongo i miei problemi o casi irrisolti - tutti legati a quanto pare all'usb ma prima vi pongo 1 domanda:

-io ho attaccato quello ke vien chiamato da win hub usb:posso continuare a usare anche le porte usb che sn direttamente sulla mobo o attaccando le 4 porte aggiuntive le 2 sulla mobo vengono escluse? faccio questa domanda perkè non sempre le cose mi funzionano.
secondo me devono funzionare entrabe: sia le 4 porte aggiuntive ke le 2 sulla mobo.

ecco i casi irrisolti (ed aggiungo anke strani perkè nn si verificano sempre ad ogni format):

1) installo winxp con sp2 poi tutti i drivers tranne quelli dell'usb 2.0 perkè ignoravo la loro esistenza, fin quì tutto bene. vedo i drivers dell'usb 2.0 e li installo ankora tutto bene. dopo 1 po' di tempo all'avvio di windows dopo la skermata blu-azzurrina "caricamento d windows", Skermata Nera: nn entra in windows!.
(nn ho idea d come ho fatto per arrivarci) aggiro il problema staccando(mentre c'è la schermata nera) il mio mouse usb (logitech) così ke win finisce di caricarsi e dopo posso riattaccare il mouse...
perkè questa cosa strana????????
possono essere i driver aggiuntivi della logitech?
il problema nn si risolve disinstallando driver o altro.


2)(questo prob fa parte della mia attuale situazione) installo winxp con sp2 questa volta usando per la prima volta una configurazione raid 0 (non so se è 1 info importante ma i problemi dopo spiegati si sn verificati nelle unike 2 installazioni in cui ho usato raid) installo i drivers della mobo senza problemi e arrivo ad installare i drivers della sk audio (pci-hercules gamesorround muse 5.1 dvd). tra l'altro questi driver, gli unici in circolazione, sono privi di firma digitale(importante???) e devo installarli (praticamente scompatta solamente i file e chiede il riavvio del sistema) e dopo il riavvio con l'utility di win (ke dice trovato nuovo hardware ecc.)devo cercare la cartella contenente i drivers... durante la copia dei file(verso la fine) noto ke nn funziona + il mouse e si riprende quando è terminata l'installaiione del driver (strano no?!?) e nn richiede riavvio.
poi mi dico bene m'ascolto 1 po' d musica allora... dopo 1 po' mi si blocca il pc.
dopo il reset il problema mi si ripropone,guardacaso quando viene riprodotto qualcosa di audio per 1 po' di tempo, questo per dire ke nn è ke si blocca ogni qual volta si sente 1 suono, infatti adex nn ho ascoltato musica o guardato filmati da quando ho acceso il pc ed è attivo da ben 3 ore.


2)b] di solito nella gestione periferike mi segnalava la mancanza del driver usb prima dell'installazione dei suddetti ma in questa installazione no!

2)c] è successo anke (nn ricordo bene se durante 1 installazione di driver audio o usb- dei vari tentativi ke ho fatto) ke nn funzionasse il mouse e addirittura il modem ank'esso usb ma la cosa era ankora peggiore per il fatto ke nn arrivava nemmeno l'alimentazione cioè il mouse (ottico) può essere inattivo (cioè nn si muove la freccettina) ma ha il suo led acceso mentre è successo ke fosse spento! problema anke stavolta aggirato attaccando il mouse, invece ke all'hub usb, ad 1 delle 2 porte sulla mobo.


spero di essere stato abbastanza chiaro nelle mie stranezze.
ringrazio anticipatamente per le risposte :D

angel-rei
27-08-2005, 00:55
cazzo ke post lungo..nn me n'ero accorto :muro: ... nn sucederà + ve lo prometto :ave:

GrantMills
27-08-2005, 11:05
che emozione vedere questo thread tornare alla ribalta ogni tanto :cry: :p

ora, vediamo un po' i tuoi problemi....prima di tutto: per hub tu intendi le 4 porte aggiuntive su staffa fornite con la mobo? se intendi quelle le puoi aggiungere tranquillamente senza problemi, la mobo gestisce fino a 6 usb 2.0

per il resto se devo essere sincero non ho capito molto :p ...diciamo che i driver usb 2.0 non li devi installare in quanto già preinstallati a partire dal sp1 di winxp; una volta installato il sp1 o sp2, se ti dovesse rimanere l'icona gialla sulle periferiche usb devi fargli rilevare i driver in automatico da win, così dovrebbero andare a posto.
per la scheda audio e il raid non saprei, dando per scontato che tu abbia configurato correttamente il raid e installato i driver per la modalità raid (ci sono anche quelli per l'ide normale) premendo f6 durante l'install di win, potrebbe essere un problema della scheda audio, oppure un conflitto con qualcosa...prova eventualmente a staccare l'hercules e usare l'audio integrato e vedere se il problema si ripresenta

ciao!

PS: dimenticavo, menzione d'onore all'avatar :ave:

angel-rei
27-08-2005, 12:58
-grazie per la delucidazione sulle usb (si l'hub le 4 porte aggiuntive) ora mi spiego perkè nn devo + installare i driver.

-il fatto del RAID l'ho tirato in ballo perkè sti problemi (forse) con la sk audio sn saltati fuori solamente quando ho iniziato a usarlo. imho penso sia configurato bene visto ke funziona c'ho installato sopra winxp e lo sto usando! (info aggiuntiva:i driver RAID e il sp2 li ho integrati nel cd d'inst di winXP + comodo no?).

-il fatto del conflitto c'avevo pensato ma se il conflitto nn è rilevato e nn lo posso vedere in gestione periferiche nn so cosa farci.

-avevo pensato ank'io d staccare la sk audio e provare con l'integrato-> lo farò appena posso e poi faccio sapere! :Dgrazie:D

P.S. :ave: rei ayanami :ave:

GrantMills
27-08-2005, 13:13
è decisamente più comodo con sp2 e driver integrati :p

il conflitto in realtà potrebbe derivare dal fatto che sharano lo stesso irq, oppure i driver non proprio aggiornati che sbarellano...appena hai tempo prova con la scheda audio integrata (prova anche a cambiare slot alla hercules)

ciao!

angel-rei
27-08-2005, 13:43
:D grazie di nuovo :D
ma se c'è 1 conflitto di irq deve segnalarmelo in qualke modo!
mentre per i driver esistono solo quelli purtroppo!l'unica versione esistente sia sul sito della hercules ke nel web!

appena provo faccio sapere(è ke mi scoccia spegnere il pc 1 volta ke scarica così bene!)

GrantMills
27-08-2005, 15:21
di niente :)

non è necessario un conflitto, gli irq possono essere condivisi fra più componenti, ma non sempre ci sono componenti che tollerano la condivisione delle risorse (p.e. alcune schede di cattura video)...ovviamente questa è solo un'ipotesi, poi le cause possono anche essere diverse

l'unica è fare la prova con l'audio integrato

ciao!

angel-rei
27-08-2005, 17:34
ah nn sapevo ke gli irq potessero essere condivisi ...
ora, proprio ora provo a usare l'audio integrato!

ciao! :D

angel-rei
27-08-2005, 18:18
prima ho voluto provare a cambiare slot pci alla sk audio e ho reinstallato i drivers
cosa strana: quando sta per finire di copiare i file del driver praticamente nn mi va + il mouse e l'installazione nn finisce
se nn stacco il mouse dall'usb. 1 volta terminata l'installazione nn mi trova nemmeno il modem(ribadisco ank'esso usb).dopo il riavvio sembra ke vada tutto bene...
ora sto ascoltando musica tranquillamente...se si verificano altri problemi provo con l'audio integrato :D grazie per il supporto :ave: GrantMills :ave:

angel-rei
27-08-2005, 18:21
problema verificato! già proceduto ad attivazione e installazione audio integrato!la qualità fa 1 po' pena e ciuccia 1 minimo d cpu ma almeno funziona!!!
grazie ankora per le risposte:D:D:D

così ho risolto parzialmente il problema adex ho 1 pc ke funziona e con l'audio...
ma se volessi provare 1 altra sound card succederà lo stesso casino ke con la mia? vabbè ciao!

angel-rei
27-08-2005, 19:00
continua a funzionare...

GrantMills
28-08-2005, 11:18
bene, fa piacere che funzioni

so che il kt400 è sempre stato rognoso con le schede audio della creative (e creative non ha mai imparato a fare i driver :muro: )...probabilmente il problema è esteso anche ad altre schede audio; dovresti, se puoi, provare una terratec
cmq l'audio integrato non è poi così malvagio, ha un po' più di disturbi di sottofondo e occupa un po' più cpu, ma se funziona :D

ciao!

angel-rei
29-08-2005, 15:16
neanke io pensavo fosse malvagio infatti sn passato ad 1 skeda pci solo per liberare 1 poco di cpu, e anke perkè quando c sn dei picchi d utilizzo della cpu il suono "gracchia" cioè viene spezzettato...
ma la differenza c'è , credimi, e nn ci credevo neanke io fin quando nn ho ascoltato la stessa musica (da mp3 anke!) prima con la skeda e poi con l'integrato!!! nn me l'aspettavo...

l'importante è ke per ora funzioni!!! :D:D:D:D:D

ciao!

GrantMills
29-08-2005, 21:01
l'importante è ke per ora funzioni!!! :D:D:D:D:D


esatto :D

se proprio vuoi c'è in arrivo l'x-fi della creative (sperando in driver migliori...)

ciao!