PDA

View Full Version : Avete la Gigabyte 7VAXP-A,7VAXP Ultra-7VAXP-7VAX-7VA? GO IN!


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10

Mark75
12-02-2003, 14:15
Originally posted by "viandante"



Comunque cpuidle è indispensabile ;).........così posso tenere la vetola al minimo dei giri

Ma cpuidle non è una soluzione... e come dire: io col pc spento sono a 22°!!! Il processore va testato al suo funzionamento normale, cpu toglie l'alimentazione nelle pause, è normale che la temperatura sia bassa.

viandante
12-02-2003, 14:17
Originally posted by "Mark75"



Ascoltami attentamente che non ci siamo capiti:
Se hai problemi di temperature... se pensi che il problema possa essere la scheda madre non pensi sia il caso di lasciare da parte il case? Se hai un problema di areazione e all'interno ci sono 50° la mobo ti sale di conseguenza. Era solo per questo, ovviamente se vuoi solo confrontare le temperature lo fai paragonando tutto il sistema quindi a case chiuso.
Come diceva quella famosa pubblicità: Testanto si impara! :)
Ciao

Capito. Comunque io sono convinto che la prima serie uscita ( ne ho prese 2 a Ottobre) ha problemi di temp oppure la misura male

Cemb
12-02-2003, 15:04
Originally posted by "Mark75"



Anche io monto la XDream che hai tu, fa casino se la tieni al max ossia 4500 giri (sfalsata di circa 400-500 rispetto quanto riportato da bios o easytune4) ma se la tieni intorno i 3000 non è male. Io l'ho lappata e ho su artic silver3 @1750 in idle il proc sta a 36° circa 43° full load, il sistema sta intorno i 35°, ovviamente col case aperto. Devi sapere che io ho il case della Rex, ci posso fare le torte! Prendi le temperature col case aperto per fare paragoni con gli altri. Io col case chiuso raggiungo anche i 40° di sistema quando gioco.

Com'è il vostro dissipatore?
Ho visto da e**edi che costa 18 euro; non è molto! A livello di temperature come è messo? Il mio Palomino 2000+, con un dissi globalwin neanche troppo marcio, raggiunge tranquillamente i 59-60° in full load e lavora normalmente (senza CPUidle) a 50-52.. Che ne dite, mi conviene fare il cambio? All'inizio avevo pensato a un cooler master heat-pipe, ma costa davvero troppo!!!

viandante
12-02-2003, 15:15
Non è malaccio. Avendo la regolazione manuale lo puoi tenere anche a quasi 6000 giri.....per raffreddare raffredda benissimo...io lo tengo al minimo in modo da farlo stare muto

Cemb
12-02-2003, 15:34
Originally posted by "viandante"

Non è malaccio. Avendo la regolazione manuale lo puoi tenere anche a quasi 6000 giri.....per raffreddare raffredda benissimo...io lo tengo al minimo in modo da farlo stare muto

Grazie mille! Allora quando ho qualche euro che mi avanza magari ci faccio un pensierino! Byez!

Mark75
12-02-2003, 17:00
Originally posted by "Cemb"



Com'è il vostro dissipatore?
Ho visto da e**edi che costa 18 euro; non è molto! A livello di temperature come è messo? Il mio Palomino 2000+, con un dissi globalwin neanche troppo marcio, raggiunge tranquillamente i 59-60° in full load e lavora normalmente (senza CPUidle) a 50-52.. Che ne dite, mi conviene fare il cambio? All'inizio avevo pensato a un cooler master heat-pipe, ma costa davvero troppo!!!

Ora è una vera occasione, io l'avevo pagato 24€+iva ora costa 14€+iva. Il dissi ha il contatto con la cpu in rame il resto è di alluminio. Purtroppo non ricordo le misure mi sembra 80x60x45 se mi sbaglio edito e correggo, la ventola varia 30~60CFM a seconda della regolazione che si fa con un potenziometro a rotellina posizionabile su staffa, quindi dietro il pc oppure se fai un bel buco davanti la metti in posizione più comoda.
D'estate o quando porti il pc sotto stress alzi al max, quando navighi e vuoi riposare le orecchie la tieni al minimo.
Sicuramente c'è di meglio sul mercato come prestazioni massime ma a questo prezzo è un ottimo acquisto.

Cemb
12-02-2003, 17:57
Originally posted by "Mark75"



Ora è una vera occasione, io l'avevo pagato 24€+iva ora costa 14€+iva. Il dissi ha il contatto con la cpu in rame il resto è di alluminio. Purtroppo non ricordo le misure mi sembra 80x60x45 se mi sbaglio edito e correggo, la ventola varia 30~60CFM a seconda della regolazione che si fa con un potenziometro a rotellina posizionabile su staffa, quindi dietro il pc oppure se fai un bel buco davanti la metti in posizione più comoda.
D'estate o quando porti il pc sotto stress alzi al max, quando navighi e vuoi riposare le orecchie la tieni al minimo.
Sicuramente c'è di meglio sul mercato come prestazioni massime ma a questo prezzo è un ottimo acquisto.

Grazie!

GrantMills
12-02-2003, 20:35
ci tenevo a postare le mie esperienze personali...
allora...in camera, dove tengo il computer, ho sempre una temperatura ambiente intorno ai 22-23°: dopo circa tre ore di impiego in full load ho la cpu a 42° e la sys temp che sfiora i 48° (un paio di volte li ha pure passati) e la camera che sembra un forno per la pizza...ho provato ad aprire il case, ma è cambiato poco, circa 4° di diff (e te credo, col case che mi ritrovo mi sarei ucciso se le temp fossero scese in modo drastico di 10°!! )

in compenso, dieci giorni fa ho partecipato a un lan-party (8 ore di fila!!! :sofico: ): eravamo in taverna da un amico e la temp ambiente non ha mai passato i 20°...risultato: cpu mai oltre i 38°, idem la sys temp.

tutto questo solo per dire che fare dei paragoni fra le temp di un sitema e quelle di un altro è difficile (case aperto/chiuso, temp ambiente, numero di componenti, ecc.)
vebbe'...mi auguro di essere stato d'aiuto a qualcuno (...almeno un pochino... :) )

ciao!

viandante
12-02-2003, 20:45
Hai ragione, le temperature possono variare molto per diversi fattori. Comunque leggendo il tuo post vedo che anche la tua mobo non è tanto fredda.E' evidente dunque che la ultra scalda abbastanza. Questo pero' non influisce sul funzionamento dato che non ci sono mai stati blocchi di sistema o errori!!!! Io adesso sono messo così: Emule aperto, Ftp server aperto, Msn aperto, il gioco Ghostrecon in esecuzione in multiplayer e le tep sono 47-48 Mobo 44-45 Cpu. Ventola dell'enermax che aspira al max(3100), ventola della Coolermaster a 3100 giri. Non mi sembra malaccio......il rumore è davvero minimo...si sentono anche gli hard disk girare :)

GrantMills
12-02-2003, 21:56
E' evidente dunque che la ultra scalda abbastanza.

già...

Questo pero' non influisce sul funzionamento dato che non ci sono mai stati blocchi di sistema o errori!!!!

sk madre fantastica!!!

Io adesso sono messo così: Emule aperto, Ftp server aperto, Msn aperto, il gioco Ghostrecon in esecuzione in multiplayer e le tep sono 47-48 Mobo 44-45 Cpu. Ventola dell'enermax che aspira al max(3100), ventola della Coolermaster a 3100 giri. Non mi sembra malaccio......il rumore è davvero minimo...si sentono anche gli hard disk girare

mmm...direi ok! ho letto anche delle abit at7-max2 che scaldicchiano abbastanza (47°) quindi direi che possiamo stare tranquilli e goderci la vita! :D

ciao!

Mark75
13-02-2003, 13:46
Originally posted by "viandante"

Hai ragione, le temperature possono variare molto per diversi fattori. Comunque leggendo il tuo post vedo che anche la tua mobo non è tanto fredda.E' evidente dunque che la ultra scalda abbastanza. Questo pero' non influisce sul funzionamento dato che non ci sono mai stati blocchi di sistema o errori!!!! Io adesso sono messo così: Emule aperto, Ftp server aperto, Msn aperto, il gioco Ghostrecon in esecuzione in multiplayer e le tep sono 47-48 Mobo 44-45 Cpu. Ventola dell'enermax che aspira al max(3100), ventola della Coolermaster a 3100 giri. Non mi sembra malaccio......il rumore è davvero minimo...si sentono anche gli hard disk girare :)

Mi sembrano tanti 47-48 gradi per la mobo, addirittura più alta della cpu. Probabilmente gli harddisk o qualche scheda che hai scaldano parecchio. Com'è la temp nella camera? Aumentando la ventola della Coolermaster e quindi aumentando di un pò l'areazione, cala la temp di sistema?
Ciao.

viandante
13-02-2003, 13:51
la temp in camera è sui 20°. Aumentando la rotazione la temp non cambia. Col case aperto nemmeno....forse un grado. Unico miglioramento visto è stato con CPU idle. :cry:
Non so se sia il caso di smontare la ventola sul core e vedere se è da impastare

Cemb
13-02-2003, 14:59
Certo che noi stiamo qua a farci tutti 'sti discorsi sulle temperature e il migliorare la dissipazione mettendo la pasta termoconduttiva sotto il dissi del chipset, mentre il 90% della gente prende un computer pre assemblato, non sa minimamente cosa ci sia dentro e lo usa così, sovraccaricandolo di programmini inutili e incasinando il sistema operativo, senza alcun problema.. Siamo sinceri: quanti computer "normali" abbiamo visto morire per surriscaldamento??
Secondo me con le temperature che girano su questo topic si sta tranquilli; almeno, a sentire un paio di assemblatori della mia zona (direi seri) è così! Byez a tutti, buona giornata! Torno a raffreddare il mio pc! :D

Ataru_Moroboshi
13-02-2003, 16:06
Fossero questi i problemi... a agosto mi sono ritrovato a litigare con 15 PC con thunderbird da 1400 MHz costantemente in rendering su 3dsmax che mi andavano sopra i 75° e mi bloccavano win2000... e io mi dovrei preoccupare se la mia cpu overcloccata mi supera i 40°?
smanettare, gente smanettare... con la mia configurazione (ho una coolermaster copperbased silent) dopo 3 ore di gta3 la cpu sfiora i 42° e la ventola cooler master thermal che manda aria fuori dal mio cabinet sta al minimo... visto che il mio pc non si è mai bloccato da due mesi a questa parte dovrei preoccuparmi?

Wilde
13-02-2003, 18:12
ho acquistato un thoro step A axda1800dlt3c AIUGA 0239 mpm.
Purtroppo da essedi avevano solo palomino e questo era l'unico modello thorello.

I 2ghz dovrebbe reggerli vero?

Se avvio a 166mhz (166x11,5=1921)il pc parte tranquillamente ma nn completo un test di 3dmark e anche nei giochi dopo max 5minuti mi da un messaggio di errore oppure si riavvia.

mobo Gigabyte 7va e 256ram ddr 2700pc(oem2.5cl)

Il vcore di default è quasi 1,6v.
Ho aumentato del 5% ed è 1,690v.

Ho disabilitato top performance ovviamente.

L'ali è un 300w...potrebbe essere colpa sua?

Come posso vedere la release del bios?
Quale è il migliore per la 7va?

pietrostone
13-02-2003, 19:03
Originally posted by "Wilde"

ho acquistato un thoro step A axda1800dlt3c AIUGA 0239 mpm.
Purtroppo da essedi avevano solo palomino e questo era l'unico modello thorello.

I 2ghz dovrebbe reggerli vero?

Se avvio a 166mhz (166x11,5=1921)il pc parte tranquillamente ma nn completo un test di 3dmark e anche nei giochi dopo max 5minuti mi da un messaggio di errore oppure si riavvia.

mobo Gigabyte 7va e 256ram ddr 2700pc(oem2.5cl)

Il vcore di default è quasi 1,6v.
Ho aumentato del 5% ed è 1,690v.

Ho disabilitato top performance ovviamente.

L'ali è un 300w...potrebbe essere colpa sua?

Come posso vedere la release del bios?
Quale è il migliore per la 7va?
per uno stepA 2Ghz sono tanti

Mark75
13-02-2003, 19:04
Originally posted by "Wilde"

ho acquistato un thoro step A axda1800dlt3c AIUGA 0239 mpm.
Purtroppo da essedi avevano solo palomino e questo era l'unico modello thorello.

I 2ghz dovrebbe reggerli vero?

Se avvio a 166mhz (166x11,5=1921)il pc parte tranquillamente ma nn completo un test di 3dmark e anche nei giochi dopo max 5minuti mi da un messaggio di errore oppure si riavvia.

mobo Gigabyte 7va e 256ram ddr 2700pc(oem2.5cl)

Il vcore di default è quasi 1,6v.
Ho aumentato del 5% ed è 1,690v.

Ho disabilitato top performance ovviamente.

L'ali è un 300w...potrebbe essere colpa sua?

Come posso vedere la release del bios?
Quale è il migliore per la 7va?

Abbiamo stesso proc (comprato da essedi anche io) stessa mem e quasi stessa mobo. Io a 1980 sto a 1,74v fra un pò abbasso un pò il vcore e spero che regga.
Quando da i problemi che da a te è perchè il proc non regge, alza il vcore e tutto sarà più stabile però dovrai fare i conti con le temperature.
L'ali da 300w penso c'entri poco, lo scoprirai alzando ancora un pò il vcore.
Ciao.

Wilde
13-02-2003, 19:10
Originally posted by "Mark75"



Abbiamo stesso proc (comprato da essedi anche io) stessa mem e quasi stessa mobo. Io a 1980 sto a 1,74v fra un pò abbasso un pò il vcore e spero che regga.
Quando da i problemi che da a te è perchè il proc non regge, alza il vcore e tutto sarà più stabile però dovrai fare i conti con le temperature.
L'ali da 300w penso c'entri poco, lo scoprirai alzando ancora un pò il vcore.
Ciao.

Tu quando l'hai preso li thoro?

Tra l'altro con la mia mobo, nn credo di poter toccare il molti :rolleyes:
Speravo che almeno i 166x11,5 li reggesse(1921)....anche con Vcore aumentato del 7,5%(e il vcore sfiora i 1,80) dopo un pò che gioco mi si pianta il pc(errore di sistema)!

Devo overvoltare agp e memorie?
Ho provato a dare +0,2v ad entrambi ma nn è servito a niente.

:muro: :cry:

GrantMills
13-02-2003, 19:20
qualcuno sa dirmi cosa significano le voci (quelle che compaiono dopo aver premuto ctrl+f1) relative ai timings della memoria e quali siano i settaggi migliori?
per ora ho modificato solo il cas che è l'unico che conosco, ma volevo provare a modif anche le altre...
grazie!

ciao!

Mark75
14-02-2003, 13:27
Originally posted by "Wilde"



Tu quando l'hai preso li thoro?

Tra l'altro con la mia mobo, nn credo di poter toccare il molti :rolleyes:
Speravo che almeno i 166x11,5 li reggesse(1921)....anche con Vcore aumentato del 7,5%(e il vcore sfiora i 1,80) dopo un pò che gioco mi si pianta il pc(errore di sistema)!

Devo overvoltare agp e memorie?
Ho provato a dare +0,2v ad entrambi ma nn è servito a niente.

:muro: :cry:

L'ho preso a fine gennaio circa.
Agp e memorie non c'entrano, io cmq non sono riuscito ad overvoltare le memorie, anche con +0.1 il sistema non partiva.
Sembra che il tuo proc non regge, eppure con quel vcore dovrebbe (con +7,5% dovrebbe essere a 1,74v), oltre non ti consiglio di andare oltre se non sei a posto con le temperature. Come sei messo a temp? Potrebbe essere anche questa la causa, a quel tiraggio dovrebbe scaldare un pò.
Il molti non lo puoi modificare perchè sulla 7VA non c'è il dipswitch che lo regola ma non è detto che un modo non si possa trovare. Sulla mia per es. va aggiunto uno switch per impostare il bus a 166 altrimenti lo seleziona solo in auto.
Ciao.

maxsona
14-02-2003, 15:14
Ragazzi mi hanno appena consegnato la MoBo !!!!! :D :D. 7VAXP Ultra !! questo fine settimana la monto, (non ho pasta in casa :cry:), nella scatola c'è veramente di tutto !!!! ma non dicevate che questa scheda selezionava in automatico i moltiplicatori superiori a 12.5 X ? nella mia tramite i 6 switch si può arrivare fino a 18 X

Mammabell
14-02-2003, 16:32
Sono arrivato a 184 di fsb ma se abbasso i timings nn boota, cosa mi conviene fare?
Abbasso il fsb? Posso anche abbassare solo qualche timing?quale?

Con la 7VAXP, a quanto si può arrivare col fsb...vedi signature!
:sofico:

Wilde
14-02-2003, 22:09
Originally posted by "Mark75"



L'ho preso a fine gennaio circa.
Agp e memorie non c'entrano, io cmq non sono riuscito ad overvoltare le memorie, anche con +0.1 il sistema non partiva.
Sembra che il tuo proc non regge, eppure con quel vcore dovrebbe (con +7,5% dovrebbe essere a 1,74v), oltre non ti consiglio di andare oltre se non sei a posto con le temperature. Come sei messo a temp? Potrebbe essere anche questa la causa, a quel tiraggio dovrebbe scaldare un pò.
Il molti non lo puoi modificare perchè sulla 7VA non c'è il dipswitch che lo regola ma non è detto che un modo non si possa trovare. Sulla mia per es. va aggiunto uno switch per impostare il bus a 166 altrimenti lo seleziona solo in auto.
Ciao.

Ti ringrazio per i dettagli...adesso faccio una prova:
Non overvolto niente, e porto il bus a 166 anche se con Vcore a +7,5% Vcore sfiora i 1,8v(le temperature erano sotto i 50°, sui 47/48 dopo 10minuti di UT2003 poi si è bloccato)

Tu quanti gradi fai con Vcore 1,75V(dimmi anche la differenza tra low/high di portata)
Come dissi l'ho migliore del tuo...il coolermaster hcl-061 completamente in rame(ventola 3400rpm effettivi).

Può anche darsi che sia il procio che nn regge i 1900mhz(anche se sarei davvero sfigato :( )
Cmq altri thoro step A erano sfigati(ho visto altri messaggi di utenti sul forum).

A questo punto(se proprio nn volesse essere stabile a 166x11,5) sono doppiamente sfigato perche non posso modificare il Molti :muro:
Almeno a 166x11(1800mhz) sarebbe sicuramente partito(anche ad avere la sfiga di paperino :p ) e invece mi tocca tenerlo alle frequenze normali...bah :rolleyes:

gdp2002
15-02-2003, 14:19
Cia oragazzi ...oggi ho cambiato il banco da 512 di DDr 2100 con DDR 2700!!
Non pensavo ma ho notato la differenza!!!
Con EasyTune...queste sono le mie prestazioni...secondo voi si possono migliorare?E come?

GrantMills
15-02-2003, 18:58
Eddai...nessuno puo' aiutarmi riguardo al post precedente?

ne riporto il testo così non dovete tornare indietro a cercarlo:
qualcuno sa dirmi cosa significano le voci (quelle che compaiono dopo aver premuto ctrl+f1) relative ai timings della memoria e quali siano i settaggi migliori?
per ora ho modificato solo il cas che è l'unico che conosco, ma volevo provare a modif anche le altre...
grazie!

ciao!

meteorite
15-02-2003, 20:27
Scusate! Nei post precedenti avete detto che per sbloccare il moltiplicatore di un XP2200 bisogna agire sugli L1 con la penna conduttiva o più semplicemente collegando due piedini dietro al processore; come mai allora su questi forum si dice che bisogna agire solamente sugli L3 ??

http://www.beachlink.com/candjac/TbredDecode0.htm#Conclusions
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?s=&threadid=1365
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?s=16dd080037b143a2aaf1d8049b60268b&threadid=1264&perpage=25&pagenumber=1
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?s=16dd080037b143a2aaf1d8049b60268b&threadid=1261
http://www.amdforums.com/showthread.php?s=2758a55c506526bedb57edb1fade3a32&threadid=135142&perpage=15&pagenumber=1

La modifica sull' L1 sembra che sia valida sui modelli fino a XP 2100 dal 2200 in poi si agisce su L3.

Chi ha overckloccato il 2200 può farmi sapere qualcosa? Grazie. ;)

Mark75
17-02-2003, 10:39
Originally posted by "gdp2002"

Cia oragazzi ...oggi ho cambiato il banco da 512 di DDr 2100 con DDR 2700!!
Non pensavo ma ho notato la differenza!!!
Con EasyTune...queste sono le mie prestazioni...secondo voi si possono migliorare?E come?

Potresti migliorare portandole a 166 e tenerle sincrone col bus di sistema o magari spingerle qualcosina oltre. Che mobo hai?

Mark75
17-02-2003, 11:03
Originally posted by "Wilde"



Ti ringrazio per i dettagli...adesso faccio una prova:
Non overvolto niente, e porto il bus a 166 anche se con Vcore a +7,5% Vcore sfiora i 1,8v(le temperature erano sotto i 50°, sui 47/48 dopo 10minuti di UT2003 poi si è bloccato)

Tu quanti gradi fai con Vcore 1,75V(dimmi anche la differenza tra low/high di portata)
Come dissi l'ho migliore del tuo...il coolermaster hcl-061 completamente in rame(ventola 3400rpm effettivi).

Può anche darsi che sia il procio che nn regge i 1900mhz(anche se sarei davvero sfigato :( )
Cmq altri thoro step A erano sfigati(ho visto altri messaggi di utenti sul forum).

A questo punto(se proprio nn volesse essere stabile a 166x11,5) sono doppiamente sfigato perche non posso modificare il Molti :muro:
Almeno a 166x11(1800mhz) sarebbe sicuramente partito(anche ad avere la sfiga di paperino :p ) e invece mi tocca tenerlo alle frequenze normali...bah :rolleyes:

A 1980 (180x11) 1.74v ero qualcosina intorno i 52-54° a pieno carico, non dopo aver giocato un pò, rilevando le temperature con cpu sotto stress.
A 1890 (180x10,5) sempre 1.74v intorno i 46-48°, andava molto meglio segno che 1980 era vicino il suo limite.
In questo periodo lo tengo con vcore originale 1.5v a 1750 (175x10) sotto stress è intorno i 40-42°.
Queste temperature sono molto indicative e con case aperto.
La ventola per queste rilevazioni girava sempre al massimo, 4500rpm effettivi. Il dissi completamente in rame sicuramente funziona meglio del mio che ha solo il cilindro ma senza un'adeguata ventilazione non la sfrutti, la ventola quanto è grossa?
Ciao.

Androc
17-02-2003, 11:36
Originally posted by "gdp2002"

Cia oragazzi ...oggi ho cambiato il banco da 512 di DDr 2100 con DDR 2700!!
Non pensavo ma ho notato la differenza!!!
Con EasyTune...queste sono le mie prestazioni...secondo voi si possono migliorare?E come?
Accidenti! Io raggiungo anche i 150 e passa di fsb con le mie pc2100, che con timing alti reggono i 333!!! Con delle pc2700 puoi spingerti molto più in là, ma però devi sbloccare il processore o far girare le ram in asincrono, cosa che non da molte prestazioni!
:( Ciao

Wilde
17-02-2003, 17:41
Originally posted by "Mark75"



A 1980 (180x11) 1.74v ero qualcosina intorno i 52-54° a pieno carico, non dopo aver giocato un pò, rilevando le temperature con cpu sotto stress.
A 1890 (180x10,5) sempre 1.74v intorno i 46-48°, andava molto meglio segno che 1980 era vicino il suo limite.
In questo periodo lo tengo con vcore originale 1.5v a 1750 (175x10) sotto stress è intorno i 40-42°.
Queste temperature sono molto indicative e con case aperto.
La ventola per queste rilevazioni girava sempre al massimo, 4500rpm effettivi. Il dissi completamente in rame sicuramente funziona meglio del mio che ha solo il cilindro ma senza un'adeguata ventilazione non la sfrutti, la ventola quanto è grossa?
Ciao.

la ventola è 60x60 3500rpm il dissi in vendita da SD hlc061

Purtroppo anche overvoltando il pc si riavvia mentre svolgo il test 3dmark!
166x11,5 1920mhz.

Forse nn raggiunge questa frequenza???

Se potessi modificare il molti a 11, e lo fare partire sicuramente come un 2200(166x11) :muro:

:rolleyes:

dudu23
18-02-2003, 14:19
Mah, lo fa anche a me che si riavvia.
Nel mio caso credo sia colpa delle temperature, perche a 60° o a 50°, mi pare che si possa regolare da bios, si imposta una temperatura limite oltre il quale il computer si riavvia di botto. :o

Cemb
18-02-2003, 15:00
Originally posted by "Wilde"



la ventola è 60x60 3500rpm il dissi in vendita da SD hlc061

Purtroppo anche overvoltando il pc si riavvia mentre svolgo il test 3dmark!
166x11,5 1920mhz.

Forse nn raggiunge questa frequenza???

Se potessi modificare il molti a 11, e lo fare partire sicuramente come un 2200(166x11) :muro:

:rolleyes:

Mah, a me sembra proprio che sia vicino al limite.. Per cambiare il moltiplicatore, come consiglio da più tempo (anche se io non ho ancora avto il coraggio di provare :D ) puoi provare le modifiche del processore consigliate da www.ocinside.de
Ci sono ormai anche per i Thoro!
Buona giornata!

GrantMills
18-02-2003, 21:26
a rieccome...ora la questione però è un'altra...mi sono ricordato delle guide al bios di dinox e così mi sono messo a smanettare col bios e cosa scopro?!?!?! settando tutti i timings al minimo il sistema parte e resta stabile (almeno per 10 minuti, di più non ho avuto il tempo di provarlo) mentre con la precedente sk madre (msi con kt266) se mettevo il cas a 2 non partiva neanche!!! :eek:
qualcuno sa darmi una spiegazione? :confused:
grazie!

ciao!

PS: le ram sono 2 banchi da 256, uno twinmos (chip hyundai etichettati come CL 2.5) e uno con chip m-tec (brand ignoto)

Cemb
18-02-2003, 21:52
Originally posted by "GrantMills"

a rieccome...ora la questione però è un'altra...mi sono ricordato delle guide al bios di dinox e così mi sono messo a smanettare col bios e cosa scopro?!?!?! settando tutti i timings al minimo il sistema parte e resta stabile (almeno per 10 minuti, di più non ho avuto il tempo di provarlo) mentre con la precedente sk madre (msi con kt266) se mettevo il cas a 2 non partiva neanche!!! :eek:
qualcuno sa darmi una spiegazione? :confused:
grazie!

ciao!

PS: le ram sono 2 banchi da 256, uno twinmos (chip hyundai etichettati come CL 2.5) e uno con chip m-tec (brand ignoto)


Cul.. ehm, "fortuna"? :D Vabbeh, ci sarà qualche differenza a livello di stabilità della scheda madre, o forse la VIA ha davvero migliorato la gestione della ram con il nuovo chipset! Byez!

ftigli
18-02-2003, 23:11
!!! Passando da un 1800+ 0.18 a un thorello B 0.13 by flu@@s ho scoperto praticamente l'america..
prima andavo anche a 54°
ora il cosetto eccezzzzionale va al max a 42° sotto sforzo... CON LO (STESSO DISSY coolermaster con base in rame da 12€)

Fsb=166 , multi=12 , freq=2 Ghz , equivalenza 2400+ !!!!!!!!!!
Costa 82€ che pacchiaa.....
Stabile a FERRO....
Mi ricredo. Sono piu' freddi dei PIV questi cosetti ma di mooolto....

Peccato che la giga non permette di andare oltre 12.5!!!!! altrimenti chissa' dove arrivava questo cosetto incredibile...

Bye

Meth
19-02-2003, 19:32
ma per le temp usate tutti Easytune?nessuno che usa Motherboard Monitor? volevo settare le 3 temp, ma purtroppo i chip riportati nella list sul sito di Mbm non corrispondono...nessuno che sia riuscito a settarli?

Meth
19-02-2003, 19:40
ehm, rettifico, ci sono i settings per CPU e Case ma manca per il Chipset...
è la stessa cosa di EasyTune insomma, solo 2 temperature...come settare la 3°?

H-BES
19-02-2003, 22:44
Scusatemi,

probabilmente staro' per dire una cosa detta 800 volte, ma sul forum non sono riuscito a trovare una conferma.

L'unica giga con il molti bloccato è la 7va? Oppure anche la 7vax?

Io le ho trovate praticamente allo stesso prezzo, la scheda di rete mi farebbe comodo, del raid non me ne faccio nulla quindi pensavo di prendermi la 7vax, ma se ha il molti bloccato potrei cambiare idea.

Mi date una risposta definitiva?

Grazie mille

Saluti
BES

LinuxRed
19-02-2003, 23:13
Ragazzi nella a7vxp un 1800+ a 0,13 microm sbloccato monta tranquillamente?????? io l'ho montato pero la temepratura rimane fissa intorno hai 20 25 gradi ° C dissipatore VOLCANO6+sunon 12x12x38+ Top Motor 60x60x20 e possible stare a quelle temperature?? fatemi sapere ciaoooo!!!

Wilde
20-02-2003, 00:31
Originally posted by "LinuxRed"

Ragazzi nella a7vxp un 1800+ a 0,13 microm sbloccato monta tranquillamente?????? io l'ho montato pero la temepratura rimane fissa intorno hai 20 25 gradi ° C dissipatore VOLCANO6+sunon 12x12x38+ Top Motor 60x60x20 e possible stare a quelle temperature?? fatemi sapere ciaoooo!!!

Vanno benone ;)

Wilde
20-02-2003, 00:34
Originally posted by "LinuxRed"

Ragazzi nella a7vxp un 1800+ a 0,13 microm sbloccato monta tranquillamente?????? io l'ho montato pero la temepratura rimane fissa intorno hai 20 25 gradi ° C dissipatore VOLCANO6+sunon 12x12x38+ Top Motor 60x60x20 e possible stare a quelle temperature?? fatemi sapere ciaoooo!!!

Vanno benone ;)

Centauro
20-02-2003, 00:40
Amici sono indeciso se prendere la Giga 7VA o la Asus A7V8X
Voi che dite? a sentir voi la giga è favolosa... mi avete quasi convinto!


Posso montarci sopra le PC3200? oppure sono inutili e opto per le piu economiche 2700?

un'ultima domanda poi non vi rompo piu: prendo un unico modulo da 512 o due da 256?
ho sentito voci che dicevano che separate è meglio, però non ho rovato conferme.

grazie mille!!

Wilde
20-02-2003, 00:41
Originally posted by "Centauro"

Amici sono indeciso se prendere la Giga 7VA o la Asus A7V8X
Voi che dite? a sentir voi la giga è favolosa... mi avete quasi convinto!


Posso montarci sopra le PC3200? oppure sono inutili e opto per le piu economiche 2700?

un'ultima domanda poi non vi rompo piu: prendo un unico modulo da 512 o due da 256?
ho sentito voci che dicevano che separate è meglio, però non ho rovato conferme.

grazie mille!!

Prendi il modello che si può modificare il moltiplicatore però

Centauro
20-02-2003, 00:58
umm non mi interessa l'overclock.....

mi basta la stabilità e la longevità!

per le ram? resto "conservativo " e opto per le 333?

grazie ancora

MadCow
20-02-2003, 01:27
ankio sono interassato alla Gigabyte 7VAXP

ma la domande sono:
Lo sblocco poi il ThoroB?
Le prendo le PC3200 o ono soldi sprecati?
Un Barton a 400mhx ci andra li sopra?


thx gente

allaon
20-02-2003, 08:50
Originally posted by "MadCow"

ankio sono interassato alla Gigabyte 7VAXP

ma la domande sono:
Lo sblocco poi il ThoroB?
Le prendo le PC3200 o ono soldi sprecati?
Un Barton a 400mhx ci andra li sopra?


thx gente

Non lo sblocchi, a meno che non compri un thoro b < 2000+
Lascia perdere le 3200.(lo le sfrutterai a dovere)
il Barton esiste solo a 333mhz (per ora) e lo monti tranquillamente.

ftigli
20-02-2003, 11:42
Confermo che i nuovi 0.13 sono una vera manna.

7vaxp , Thoro 1700+@2400+ a 2 Ghz , FSB=166 da switch, mult=12
Vcore +5% = 1.74V
Rock Stable :D

Max temp. System 34 Processore 42 dopo 1 ora di F12002
Coolermaster base in rame da 12 € :p

Processore = 80€ da Flu@@s... non ho parole.. quasi una workstation per 82 euro di micro.. !!!!!!
E andrebbe pure piu' su ma il multi massimo e' purtroppo 12x
Sono andato fino a 174 di FSB (2500+ e oltre) ma le DDR 333 hanno ceduto.. chissa' dove arriva con ram serie.. :-)

LinuxRed
20-02-2003, 12:17
Si lo so! pero mi semprea un po strano al massimo sotto sforzo mi e salita a 30 gradi mi sempra strano anche perche ora scrivo da da un 1800+a 0,18 e al temepratura e gia a 31 gradi con lo stesso sistema di ventilazione. come mai????? ciao

gdp2002
20-02-2003, 14:37
Originally posted by "Mark75"



Potresti migliorare portandole a 166 e tenerle sincrone col bus di sistema o magari spingerle qualcosina oltre. Che mobo hai?

grazie come faccio da bios? Io ho la gigabyte GS7Va!!!

gdp2002
20-02-2003, 14:39
Originally posted by "Androc"


Accidenti! Io raggiungo anche i 150 e passa di fsb con le mie pc2100, che con timing alti reggono i 333!!! Con delle pc2700 puoi spingerti molto più in là, ma però devi sbloccare il processore o far girare le ram in asincrono, cosa che non da molte prestazioni!
:( Ciao

si ma come faccio ad aumentare i timing delle DDr?
come si fa a cambiare le ram da sincrono ad asincrono?
perchè non conviene asincrono?

grazie e ciao!!!

conan_75
20-02-2003, 16:27
Ctrl+F1 quando sei nel Bios.

GrantMills
20-02-2003, 17:54
giusto perché state parlando di timings delle memorie, vi posto i risultati che ho ottenuto con sandra mettendo tutti i timings al minimo...

il primo risultato è ottenuto con le impostazioni in automatico, il secondo è in riferimento al kt266a con cl2 e gli altri sono i risultati ottenuti con le latenze al minimo...non male direi ;) ...

ciao!

PS: domanda assolutamente stupida: tenendo le latenze al minimo non comprometto "fisicamente" la ram vero? è solo questione di stabilità del sistema giusto?!?

dudu23
20-02-2003, 19:12
Originally posted by "ftigli"

Confermo che i nuovi 0.13 sono una vera manna.

7vaxp , Thoro 1700+@2400+ a 2 Ghz , FSB=166 da switch, mult=12
Vcore +5% = 1.74V
Rock Stable :D

Max temp. System 34 Processore 42 dopo 1 ora di F12002
Coolermaster base in rame da 12 € :p

Processore = 80€ da Flu@@s... non ho parole.. quasi una workstation per 82 euro di micro.. !!!!!!
E andrebbe pure piu' su ma il multi massimo e' purtroppo 12x
Sono andato fino a 174 di FSB (2500+ e oltre) ma le DDR 333 hanno ceduto.. chissa' dove arriva con ram serie.. :-)


Buono, a 2500+ il sistema era stabile oppure no?
Che temperature hai raggiunto a 2500+?

Questi thoro mi stanno dando veramente voglia di comprarne uno :sofico:

ciaozz :cool:

maxsona
20-02-2003, 21:15
Ho montato la 7VAXP Ultra e sono proprio soddisfatto !!!! è stabile come una roccia !! niente più riavvi o congelamenti improvvisi del sistema, che avevo quotidianamente con la A7A266, monto una palo 2000+ tenuto a 140*12.5 - 1750 Mhz, questi sono i miei risultati nel PCmark 2002 (5178,3654,603 RAM PC266 marca boh ??) non mi sembra male.

gdp2002
21-02-2003, 07:56
Originally posted by "GrantMills"

giusto perché state parlando di timings delle memorie, vi posto i risultati che ho ottenuto con sandra mettendo tutti i timings al minimo...

il primo risultato è ottenuto con le impostazioni in automatico, il secondo è in riferimento al kt266a con cl2 e gli altri sono i risultati ottenuti con le latenze al minimo...non male direi ;) ...

ciao!

PS: domanda assolutamente stupida: tenendo le latenze al minimo non comprometto "fisicamente" la ram vero? è solo questione di stabilità del sistema giusto?!?

che programma hai usato per eseguire le verifiche del grafico?

ftigli
21-02-2003, 10:19
E' stabilissimo anche a 2500+ e fsb = 174
Clock effettivo = 2088 Mhz

La temp. cosi' raggiunge 44° dopo un'ora di Wolfenstein
aggiungo che ho una posizione infelice del case(system=38) , attufato sotto un mobile...
forse dovrei fare qualcosa per far entrare aria fresca .. comunque e' abbstanza fresco per un 2500+!!!

Penso sia il massimo prezzo prestazioni!!!! 82 € proc e 12€ ventola..
:rolleyes: :p Sandra da' un PRATING = 2690 Mhz
:eek: Cioe' , avrei dovuto spendee 360€ di procio PIV per fare lo stesso...
:muro:

PaOlORuLeZ
21-02-2003, 10:29
e si....anche io sono moolto contento...e' stabile come una roccia..e nn da problemi...poi leggndo questo mega treath, credo che come mainboard abbia avuto un successone....forse una delle piu vendute e apprezzate con kt400




ciao
paolorulez

GrantMills
21-02-2003, 11:48
Originally posted by "gdp2002"



che programma hai usato per eseguire le verifiche del grafico?

Sisoft Sandra 2003

ciao!

Phobos87
21-02-2003, 12:03
Originally posted by "H-BES"



L'unica giga con il molti bloccato è la 7va? Oppure anche la 7vax?



Confermo che ha il molti sbloccato, lo puoi selezionate tramite dipswitch sul pcb della mobo ;)

Trato dal Sito della Giga:

CPU SETTING
-CPU FSB adjustable via BIOS (1MHz-linear)
-CPU multiplier by DIP Switch
-CPU Vcore Voltage adjustable via BIOS
-AGP Voltage adjustable via BIOS
-Memory Voltage adjustable via BIOS

------------------*******************---------------------------

:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

dudu23
21-02-2003, 19:39
Originally posted by "ftigli"

E' stabilissimo anche a 2500+ e fsb = 174
Clock effettivo = 2088 Mhz

La temp. cosi' raggiunge 44° dopo un'ora di Wolfenstein
aggiungo che ho una posizione infelice del case(system=38) , attufato sotto un mobile...
forse dovrei fare qualcosa per far entrare aria fresca .. comunque e' abbstanza fresco per un 2500+!!!

Penso sia il massimo prezzo prestazioni!!!! 82 € proc e 12€ ventola..
:rolleyes: :p Sandra da' un PRATING = 2690 Mhz
:eek: Cioe' , avrei dovuto spendee 360€ di procio PIV per fare lo stesso...
:muro:

grazie, credo che faro un giretto molto presto sul sito fl@@tus :D .

Ma mi sorge un dubbio, ma allora un thoro 2400+ che frequenze riesce a raggiungere? raggiungerà le frequenze del 2800+, o magari la supera?
Bisognera montare il raffreddamento a liquido per quella frequenza? :confused: :sofico:

Va bè comunque sono fermamente convinto che i 1700+ e 1800+ thoro siano i miglior processori (rapporto qualità prezzo) in overclock.
Un processore che riesce ad andare da 15xx mhz a 2088mhz senza avere problemi di instabilità, è qualcosa di eccezionale. :pig:


Ciaozz :cool:

meteorite
21-02-2003, 22:24
Scusate! Nei post precedenti avete detto che per sbloccare il moltiplicatore di un XP2200 bisogna agire sugli L1 con la penna conduttiva o più semplicemente collegando due piedini dietro al processore; come mai allora su questi forum si dice che bisogna agire solamente sugli L3 ??

http://www.beachlink.com/candjac/TbredDecode0.htm#Conclusions
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?s=&threadid=1365
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?s=16dd080037b143a2aaf1d8049b60268b&threadid=1264&perpage=25&pagenumber=1
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?s=16dd080037b143a2aaf1d8049b60268b&threadid=1261
http://www.amdforums.com/showthread.php?s=2758a55c506526bedb57edb1fade3a32&threadid=135142&perpage=15&pagenumber=1

La modifica sull' L1 sembra che sia valida sui modelli fino a XP 2100 dal 2200 in poi si agisce su L3.

Chi ha overckloccato il 2200 può farmi sapere qualcosa? Grazie. ;)

meteorite
21-02-2003, 22:27
Chi lo ha già fatto su un xp 2200 potrebbe farmi sapere come ha fatto?grazie. ;)

FiorDiLatte
22-02-2003, 11:19
Scusate ma la VAX hanno sia un controller raid Ata133 che serial ata? In piu' ha anche un controller Eide ATA133 ed uno serial ata?

I serial-ata si possono convertire con opportuni adattatori in connettori ide standard?

Ed infine, il controller raid ata133 puo' essere usato come un comune controller eide?

Ma questa MoBo GA-7VAX quanto costa? All'essedi la fanno 146 €uro ivata, io tramite rivenditore la trovo a 100 €uro, o forse ne consigliate una col Nforce2?

Byezzz

Phobos87
22-02-2003, 15:21
Originally posted by "meteorite"

Chi lo ha già fatto su un xp 2200 potrebbe farmi sapere come ha fatto?grazie. ;)

Rispondetegli, che ho regalato oggi alla mamma VAX un bel 2200+ con 2x256Mb pc2700 by Nanya :D :D :D

Cemb
22-02-2003, 16:37
Originally posted by "meteorite"

Chi lo ha già fatto su un xp 2200 potrebbe farmi sapere come ha fatto?grazie. ;)

Ti risponderei volentieri, ma ho un Palomino..
Hai provato a consultare www.ocinside.de ?
C'è la guida allo sbloccaggio di tutti gli XP! Byez!

cc65
23-02-2003, 02:45
Ciao a tutti, ieri sera ho aiutato un amico ad installare una 7vaxp ultra, e volevo chiedere alcune cosette:
1) Il cavetto audio và in cd-in, mentre quello spdif che viene dal lettore cd\dvd? è a 2 fili mentre nella MB per lo spdif in\out c'è un connettore a tre invece che a 2, non capisco dove vada inserito?
2) ma è così lento a caricare? è possibile escludere il controller sata-raid promise e sfruttare solo l'ata normale per velocizzare il caricamento?
3) se abilito il top performance gli và in palla il pc, da cosa può dipendere?
ha un banco di ram non di marca, a 333 (2700), il bello è che ha un xp2400+, dopo 10 minuti che è acceso ha la temp a 36 con un dissi cooler normalissimo per xp2800, silenziosissimo e con il vcore a 1,66 (io ho un hp1700 su una 7vtxh+ temp dopo 10 min a 44° con un hcc.... con le "pipe" pasta argentata ecc :muro: vcore a 1,75 e non riesco ad abbassarlo :( )
grazie e ciao

sinadex
23-02-2003, 03:00
ragazzima come fate ad'andare a 190 e oltre? ho la 7vaxp e ho preso oggi un banco di pc3200 samsung (sul chip k4h560838d-tcc4) e a 166 col top perfomance attivato gia sclera :eek: :cry: :cry: kkdipende dal fatto che ho molte periferiche? ctrl scsi ,sc audio, ctrl ata-raid(mi avanza) e scheda di acquisizione pinnacle deluxe... sapevo che lo scsi non tollera poco bus fuori specifica ma mi sembra esagerato.... la cpu è un thoro 1700a @1750 che per le prove andava @1550 quindi non è il procio.
non posso manco utilizzarlo insieme ai 2 moduli che ho gia perchè non vuole proprio saperne, manco col top perfomance disattivato. win 2000 non completa l'avvio
ho provato pure aumentando di 0.1 il vmem ma è lo stesso :cry: :( :mad: :confused: :muro:

conan_75
23-02-2003, 12:02
Devi disabilitare il top performance e fare tutto manualmente premendo CTRL+F1.
Il top performance lasciatelo ai non esperti... :rolleyes:

Meth
25-02-2003, 17:01
Ciao, avrei bisogno di una mano...
ho montato una 7VA (bios F9) , l'unico inconveniente è che non si spegne + il pc ,sia con Win98 che con WinXP quando scelgo arresta sistema, si riavvia...
dato che con lo stesso Ali sulla K7TA non avevo questi problemi credo sia dovuto a questa 7VA...provato a controllare nel Bios ma onestamente non so cosa possa essere..qualche consiglio?

Sparpa
25-02-2003, 17:32
solo una domanda semplice semplice :D
questa scheda nelle sue varie versioni sblocca gli AthlonXP come la Asus A7V8X? Gracias :)

Cemb
25-02-2003, 19:48
Originally posted by "Meth"

Ciao, avrei bisogno di una mano...
ho montato una 7VA (bios F9) , l'unico inconveniente è che non si spegne + il pc ,sia con Win98 che con WinXP quando scelgo arresta sistema, si riavvia...
dato che con lo stesso Ali sulla K7TA non avevo questi problemi credo sia dovuto a questa 7VA...provato a controllare nel Bios ma onestamente non so cosa possa essere..qualche consiglio?

Ciao, se guardi indietro di qualche pagina mi pare che il problema fosse già emerso.. Non so come abbiano risolto, ma mi pare che ci fossero riusciti..

Meth
25-02-2003, 20:30
Originally posted by "Cemb"



Ciao, se guardi indietro di qualche pagina mi pare che il problema fosse già emerso.. Non so come abbiano risolto, ma mi pare che ci fossero riusciti..Grazie Cemb !:)
incominciavo a preoccuparmi, mi rileggo tutto il thread allora(ero già a pag 8 :p )

Cemb
25-02-2003, 21:17
Originally posted by "Meth"

Grazie Cemb !:)
incominciavo a preoccuparmi, mi rileggo tutto il thread allora(ero già a pag 8 :p )

In bocca al lupo! Buona lettura! Al limite se non trovi niente puoi provare a contattare in PVT le persone che avevano avuto il tuo stesso problema.. Sperando che non mi picchino per questo consiglio! :)
Buona serata!

dudu23
25-02-2003, 21:32
Originally posted by "Sparpa"

solo una domanda semplice semplice :D
questa scheda nelle sue varie versioni sblocca gli AthlonXP come la Asus A7V8X? Gracias :)

credo proprio di no :( , se no non avevo argentato tutti gli L1 :D

ciaozz :cool:

klorte
26-02-2003, 12:16
Ciao io ho una 7VAXP Ultra alla quale ho collegato due Maxtor 60gb in RAID 0. Ho 512 mb di PC2700 TwinMos e una ATI 9500@9700... Sto aspettando una Athlon XP 2200+ e per il momento il tutto funziona grazie ad un Athlon TB 1200 (12x100 bus).
Il sistema va benissimo solo che con alcuni programmi il sistema di blocca senza motivo...
Avete in mente lo screen saver dei pesci di winxp? a me non parte, blocca tutto, anche 3d mark 03 fa la stessa cosa...
sapete dirmi da cosa può dipendere? è un problema di processore oppure di qualcosa d'altro???

Grazie e ciao

Sparpa
26-02-2003, 12:45
Originally posted by "dudu23"



credo proprio di no :( , se no non avevo argentato tutti gli L1 :D

ciaozz :cool:ti pareva, il solito culo :muro:

grazie ;)

Cemb
26-02-2003, 12:51
Originally posted by "klorte"

Ciao io ho una 7VAXP Ultra alla quale ho collegato due Maxtor 60gb in RAID 0. Ho 512 mb di PC2700 TwinMos e una ATI 9500@9700... Sto aspettando una Athlon XP 2200+ e per il momento il tutto funziona grazie ad un Athlon TB 1200 (12x100 bus).
Il sistema va benissimo solo che con alcuni programmi il sistema di blocca senza motivo...
Avete in mente lo screen saver dei pesci di winxp? a me non parte, blocca tutto, anche 3d mark 03 fa la stessa cosa...
sapete dirmi da cosa può dipendere? è un problema di processore oppure di qualcosa d'altro???

Grazie e ciao

Tanto per curiosità..
Ti succedeva anche prima di modificare la scheda video?
Hai citato due applicazioni basate sulle directX, il dubbio viene.. Byez!

Milosevik
26-02-2003, 13:18
Originally posted by "Meth"

Ciao, avrei bisogno di una mano...
ho montato una 7VA (bios F9) , l'unico inconveniente è che non si spegne + il pc ,sia con Win98 che con WinXP quando scelgo arresta sistema, si riavvia...
dato che con lo stesso Ali sulla K7TA non avevo questi problemi credo sia dovuto a questa 7VA...provato a controllare nel Bios ma onestamente non so cosa possa essere..qualche consiglio?

Devi andare sul bios e disabilitare la voce "modemringon/wakeonlan" e "pme event wake up".

Ciao

klorte
26-02-2003, 15:45
per cemb

effettivamente la modifica l'avevo con il vecchio computer, ora che ho cambiato i componenti ho modificato direttamente i drivers e non ho provato prima, le direct x sono le 9... stasera provo ad installare i catalyst 3.1 senza modifica e vediamo ma non penso sia dato da quello....

ciao e grazie

Gooz
26-02-2003, 15:52
Credo di avere un problema di compatibilità fra queste 2 componenti(Radeon 9700pro e Gigabyte 7vaxp kt400) o i loro driver.
Ho i driver aggiornati della raddy quelli della mobo sono quelli in dotazione. Il tutto gira su Xp sp1
Riscontro problemi di crash in molti giochi sopratutto quelli targati microsoft (Flight Simulato 2k2 e Combat Flight Simulator) ed anche con Sim City4 e sono gli ultimi "acquistati" .
Come mi è stato suggerito ho disabilitato l'antialias, ma non cambia nulla.
Alcuni giochi come NFS e Silent Hill2 dopo problemi di driver (Cat2.5) han cominciato a funzionare (coi Cat. 3.0 e 3.1)

Ne deduco anche da come mi è stato suggerito in questo 3d http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=405235 che non sia propriamente un problema di Scheda Video, ma piuttosto una incompatibilità di fondo fra qualche cosa.......
Come alimentatore credo di avere un 300W

Qualcuno ha riscontato problemi con una configurazione (in firma) uguale(o simile)??
Avete suggerimenti sul da farsi???

Aiutatemi
Grazie

dudu23
26-02-2003, 22:46
La mia modesta 9000pro :rolleyes: va alla grande, io non credo proprio che sia colpa della mobo o di una sua incompatibiltà, perche so di altre persone che hanno la gigabyte e la 9700pro e non hanno problemi di crash vari, sul post che hai linkato si colpevolizza troppo la mobo secondo me. ma tu hai messo tutti i driver? :cool:

Io non so darti precisamente una risposta ma sono sicuro che la mobo non c'entra :cool: a messo che non sia scul@ta..... :eek:

E poi scusa, anche solo per il mercato della gig@byte, fa una mobo nuova di buona qualità che non va con una sk. video prodotta da lei?

Prova a fare un formattone, e ti metti tutti i driver per bene, io non so dare altre spiegazione.

ciaozz :cool:

HLVS
26-02-2003, 22:54
Ragazzi .... ho notato che quando spengo il Pc, la "luce rossa" del mouse ottico rimane accesa... :o .... sapete dirmi quale impostazione devo variare nel Bios per far si che il "topo" si spenga ? :p :confused:

Si tratta di una 7VaXP Ultra e di un mouse Logitech.

Grazie... ;)



HLVS :cool:

Cemb
26-02-2003, 23:10
Originally posted by "klorte"

per cemb

effettivamente la modifica l'avevo con il vecchio computer, ora che ho cambiato i componenti ho modificato direttamente i drivers e non ho provato prima, le direct x sono le 9... stasera provo ad installare i catalyst 3.1 senza modifica e vediamo ma non penso sia dato da quello....

ciao e grazie

Prova! Tanto in fondo non costa niente.. In bocca al lupo!

Meth
27-02-2003, 11:04
Originally posted by "Milosevik"



Devi andare sul bios e disabilitare la voce "modemringon/wakeonlan" e "pme event wake up".

Ciao
Grazie mille:)
(sono arrivato a pag 36 :D )...
provo subito.
Edit: onestamente mi "puzzava" quel "pme event wake up", 'però trattandosi solo di un dubbio non avevo ancora provato a disabilitarlo

dudu23
27-02-2003, 15:56
Un mio amico a comprato la gigabyte 7vaxp, che non ha nella confezione il 6 channel audio, vorrebbe prenderlo a parte, ma non sa sia dove trovarlo che quanto sia il prezzo, qualcuno di voi lo sa? :)

ciao :rolleyes:

Milosevik
27-02-2003, 17:25
Originally posted by "dudu23"

Un mio amico a comprato la gigabyte 7vaxp, che non ha nella confezione il 6 channel audio, vorrebbe prenderlo a parte, ma non sa sia dove trovarlo che quanto sia il prezzo, qualcuno di voi lo sa? :)

ciao :rolleyes:

Credo sia moolto difficile trovarlo come optional,piuttosto che lo chieda al negozio dove ha preso la mobo,dato che deve essere compresa nella scatola.

Ciao

GrantMills
27-02-2003, 17:50
Originally posted by "HLVS"

Ragazzi .... ho notato che quando spengo il Pc, la "luce rossa" del mouse ottico rimane accesa... :o .... sapete dirmi quale impostazione devo variare nel Bios per far si che il "topo" si spenga ? :p :confused:

Si tratta di una 7VaXP Ultra e di un mouse Logitech.

Grazie... ;)



HLVS :cool:

è normale...per spegnere il mouse devi togliere l'alimentazione alla sk madre spegnendo l'alimentatore

ciao!

PS: complimenti per la sign! :D

dudu23
27-02-2003, 18:16
Originally posted by "Milosevik"



Credo sia moolto difficile trovarlo come optional,piuttosto che lo chieda al negozio dove ha preso la mobo,dato che deve essere compresa nella scatola.

Ciao

Tu ce l'hai trovato?
Sono stato a fare un giro sul sito gigabyte, e controllando, la 7VAXP 'NON' ultra pare che non debba avere dentro la scatola questa porta in piu, ma sia disponibile solo nella versione ultra.

E da quanto dici è difficile trovarla a parte? :muro:

va bien, ciaozz :cool:

Milosevik
27-02-2003, 18:20
Si,ho la 7vaxp non ultra ed era compresa nella scatola.

Ciao

dudu23
27-02-2003, 18:40
Originally posted by "Milosevik"

Si,ho la 7vaxp non ultra ed era compresa nella scatola.

Ciao

Allora il mio amico ha preso una incul@ta :D Va bè, allora lo manderò a protestare con il negoziante ;)

grazie e ciao :cool:

HLVS
27-02-2003, 22:07
Originally posted by "GrantMills"



è normale...per spegnere il mouse devi togliere l'alimentazione alla sk madre spegnendo l'alimentatore

ciao!

PS: complimenti per la sign! :D

Pensavo fosse dovuto a qualche impostazione nel Bios.... visto che la vecchia A7V non lo faceva. :p

Grazie... ;)

HLVS

Ipocrisia
28-02-2003, 10:42
Visto che quì sono radunati tutti gli "espertoni" della Gigabyte 7VA* io avrei un problema da sottoporre.

Premetto che mi trovo molto bene con questa MoBo e darei un punteggio di 10 quasi a tutto tranne che al manuale che potevano tradurre anche in italiano.

Non riesco a schiodarmi dal BIOS versione F8!

Voi non avete avuto problemi del genere?

Ho provare sia con QFLASH che tramite internet: l'aggiornamento avviene correttamente, ma poi il Pc non riparte più e devo ripartire al BIOS di backup (è una utility eccezionale, se dovessi cambiare mother board o compro un'altra Gigabyte o un'altra con il DualBios).


Grazie.

piv
28-02-2003, 10:47
Scusate la domanda... sto per prendere la 7VAXP-U
da niubbio ero indeciso tra questa e una scheda con chip nfoce2 solo che vedo che le schede madri con quest'ultimo chip nel forum spesso hanno problemi.

io cercavo una scheda madre stabile nel funzionamento (dovrebbe sostitire una ecs proprio per questo motivo ) in cui al momento monterei un xp1700.

la mia domanda (scusate se è sciocca ma non sono esperto) è se è stabile e se in futuro potro montarci il burton a 333 oppune mi conviene un'altra scheda.

consigli sono ben accetti:-)

piv
28-02-2003, 11:33
mi ero dimenticato ho un ati 8500... ci sono problemi di compatibilità?

Maximum
28-02-2003, 13:23
Ciao a tutti......allora.......
Ho la GA-7vaxp Ultra ed ho fatto la modifica per forzare il bus a 166 saldando i 2 filetti magici....e tutto è funzionato a meraviglia...anche se devo ancora capire perchè sulla ultra non hanno messo gli swich come la normale....boh!

Cmq il mio AthlonXP 2200+ ora gira a 166 senza problemi.....

L'unica cosa che mi lascia perplesso sono i 50° della CPU e i 46° del sistem....cosa dite sono troppi???

GrantMills
02-03-2003, 18:19
Originally posted by "piv"

Scusate la domanda... sto per prendere la 7VAXP-U
da niubbio ero indeciso tra questa e una scheda con chip nfoce2 solo che vedo che le schede madri con quest'ultimo chip nel forum spesso hanno problemi.

io cercavo una scheda madre stabile nel funzionamento (dovrebbe sostitire una ecs proprio per questo motivo ) in cui al momento monterei un xp1700.

la mia domanda (scusate se è sciocca ma non sono esperto) è se è stabile e se in futuro potro montarci il burton a 333 oppune mi conviene un'altra scheda.

consigli sono ben accetti:-)

se cerchi stabilità allora vai sul sicuro: è 'na roccia :)
per i barton a 333 sono supportati dal bios ver. F4, per quelli a 400 ho paura che serva per forza un nforce2 o forse il nuovo kt400a

per la 8500 non ti so dire, ma penso non ci siano problemi

ciao!

morrys79
02-03-2003, 23:25
[quote="Maximum"]Ciao a tutti......allora.......
Ho la GA-7vaxp Ultra ed ho fatto la modifica per forzare il bus a 166 saldando i 2 filetti magici....e tutto è funzionato a meraviglia...

Come si fa questa mitica saldatura? :-) non ne ero a conoscenza, mi potresti spiegare? grazieeeeee.

Maximum
03-03-2003, 18:07
Originally posted by "morrys79"

[quote="Maximum"]Ciao a tutti......allora.......
Ho la GA-7vaxp Ultra ed ho fatto la modifica per forzare il bus a 166 saldando i 2 filetti magici....e tutto è funzionato a meraviglia...

Come si fa questa mitica saldatura? :-) non ne ero a conoscenza, mi potresti spiegare? grazieeeeee.

Se vai alle prime pagine c'è un link al thread per quella modifica....

Androc
03-03-2003, 18:46
Salve ragazzi,
come sapete ci sono 3 prese per le ventole sulla mobo: per la cpu, la system e la power. Qualcuno ha provato a mettere una ventola tachimetrica sulle ultime 2??? Come mai da me non dà alcuna indicazione sui giri???
Grazie

GrantMills
03-03-2003, 19:58
Originally posted by "Androc"

Salve ragazzi,
come sapete ci sono 3 prese per le ventole sulla mobo: per la cpu, la system e la power. Qualcuno ha provato a mettere una ventola tachimetrica sulle ultime 2??? Come mai da me non dà alcuna indicazione sui giri???
Grazie

io ho collegato la presa dell'ali alla system (o forse era la power, boh non ricordo) e funziona benissimo...
hai controllato se la ventola che hai deciso di collegare ha tutti e tre i fili (corrente, terra e segnale tachimetrico)? volendo puoi usare quella del dissy della cpu come prova (la maggior parte ha tutti e 3 i fili)...
potresti anche avere le prese bruciate, ma è una possibilità abbastanza remota (a meno che tu non abbia collegato una ventola che assorbe + 600 milliampere)
altre idee adesso non ne ho (pensavo all'attivazione da bios del monitoraggio, ma la mia ce l'ha attivato di default e così penso sia x tutta la family)...magari agli altri viene in mente qualche altro trucco...
buona fortuna!

ciao!

Androc
04-03-2003, 14:35
Originally posted by "GrantMills"



io ho collegato la presa dell'ali alla system (o forse era la power, boh non ricordo) e funziona benissimo...
hai controllato se la ventola che hai deciso di collegare ha tutti e tre i fili (corrente, terra e segnale tachimetrico)? volendo puoi usare quella del dissy della cpu come prova (la maggior parte ha tutti e 3 i fili)...
potresti anche avere le prese bruciate, ma è una possibilità abbastanza remota (a meno che tu non abbia collegato una ventola che assorbe + 600 milliampere)
altre idee adesso non ne ho (pensavo all'attivazione da bios del monitoraggio, ma la mia ce l'ha attivato di default e così penso sia x tutta la family)...magari agli altri viene in mente qualche altro trucco...
buona fortuna!

ciao!
Ho provato a collegare la ventola tachimetrica ce ho sul system fan alla presa cpu fan e i giri me li segna benissimo...forse è un problema di bios, ho l'f11 moddato... :muro:
Grazie comunque

lombardp
04-03-2003, 14:47
Originally posted by "dudu23"


Tu ce l'hai trovato?
Sono stato a fare un giro sul sito gigabyte, e controllando, la 7VAXP 'NON' ultra pare che non debba avere dentro la scatola questa porta in piu, ma sia disponibile solo nella versione ultra.


Io ho una VAXP e ho anche l'accessorio di cui parli, in quanto è previsto che lo abbia.

dudu23
04-03-2003, 15:15
Si, infatti, ho gia detto al mio amico che deve protestare col rivenditore... :muro: , purtroppo ora e malato e non ci puo andare, appena guarisce lo farà :D


grazie :)

ciaozz :cool:

picagetto
04-03-2003, 17:18
raga perchè non riesco a togliere il punto esclamativo dal controller raid nella gestione periferiche???
:muro: :muro:

ho un xp1800 (0.13 step b) e l'ho settato a 1932 (168*11.5)
512mb di ram ddr333 oem :(
vpu radeon 7000 64mb

bios f11
vcore 1720/1740
dissi coolermaster in alluminio :cry: (da 15 euro...)
temperatura 42°


va bene???
posso spingere di + senza comprare un'altro dissi???
ditemi voi...

ENZOSUPER
04-03-2003, 18:32
Scusate io possiedo la 7vaxp devo montarci un 2100+ sbloccato,volevo chiedervi come faccio a mandare il moltiplicatore oltre 12.5???????,visto che il manuale non va oltre.
Inoltre secondo voi riesco a portarlo a 2800+?
Voi che impostazioni mettereste?

Ho un alimentatore da 400w e ram Nanya PC2700,in confronto alle vostre configurazioni questa è spazzatura però voglio provare.

Anacreon
04-03-2003, 18:40
La presa system ha il controllo tachimetrico, la presa power no.

dudu23
04-03-2003, 22:15
Originally posted by "ENZOSUPER"

Scusate io possiedo la 7vaxp devo montarci un 2100+ sbloccato,volevo chiedervi come faccio a mandare il moltiplicatore oltre 12.5???????,visto che il manuale non va oltre.
Inoltre secondo voi riesco a portarlo a 2800+?
Voi che impostazioni mettereste?

Ho un alimentatore da 400w e ram Nanya PC2700,in confronto alle vostre configurazioni questa è spazzatura però voglio provare.


Mah, credo che con la 7vaxp oltre i 12.5 non si puo andare se non in automatico. Cioè oltre ci vanno solo quei processori che di automatico hanno un moltiplicatore maggiore tipo il 2400+ che ha un molti a 15. :rolleyes:


senti, se il tuo 2100 è un palomino, credo che a 2800+ se non hai un raffreddamento a liquido veramente buono sia praticamente impossibile arrivare. :rolleyes: cmq senti nella sezione overclocking. :)

ciaozz :cool:

gianlu75xp
04-03-2003, 23:58
Ciao a tutti, sono il felice proprietario di una GA7VA, contentissimo della stabilità della scheda e della resa sul processore, un XP 2400+.

A tal proposito, confido nei possessori di questa serie della Gigabyte per dissipare qualche dubbio che ancora non mi lascia....scusate se farò magari qualche domanda sciocca ma di overclock fino ad oggi non ne sapevo molto... :mc:

Allora....l'utility Giga-Tuner mi tiene il processore a 2,040 ghz con l'opzione da bios "top performance" attivata. Sulla scheda, essendo il 2400+ a fsb 266 ho settato gli interruttori a 133...così facendo, però devo tenere il mio banco di memoria Samsung 2700 - 333mhz a 266, perchè se la metto a 333 non mi si carica il sistema operativo, appare una schermata blu intimidatoria.... :confused:

Devo forse settare gli interruttorini sulla Ga7va a 166 di fsb sbloccando la cpu? Premetto che così com'è, con la memoria a 266 il sistema è stabile e veloce (12591 a 3D Mark), ma mi chiedevo come poter sfruttare la ram a 333 (sempre sia possibile, ma credo lo sia), magari senza sbloccare la CPU.....le ho comprate, potevo risparmiare e prendere delle 2100??

Ringrazio fin da subito chi mi vorrà aiutare, ho le idee un pò confuse ;)

Nacchio
05-03-2003, 00:36
Hai provato a disabilitare top performance?

gianlu75xp
05-03-2003, 01:53
Originally posted by "Nacchio"

Hai provato a disabilitare top performance?

Si ho provato, disabilitando il top performance e mettendo la ram a 333 perdo 1200 punti a 3D Mark :( .... nessuno ha idea di cosa poter fare? :confused:

hmimim
05-03-2003, 11:32
DA PAURA!!!
Oggi ho fatto la modifica sulla mia ga-v7axp sostituendo il dip-switch singolo montato sulla scheda con uno doppio in modo da poter abilitare il fsb a 166. La cosa bella e che sono andato da un colega d'ufficio, di una certa età, che si occupa di impianti elettrici, che possiede un saldatore ad impulsi, preoccupato che la modifica potesse danneggiare irreparabilmente la MB. L'amico mi fa "tranquillo", prende la scheda come fosse uno straccio e in tre minuti dico tre dissalda il vecchio switch e inserisce il nuovo. Ora sono a 166x12 1,75 V-core, con agp e pci in specifica. DAPAURA :D :D :D :D
PS Grazie a ciacara per la dritta!

Cemb
05-03-2003, 13:31
Originally posted by "gianlu75xp"



Si ho provato, disabilitando il top performance e mettendo la ram a 333 perdo 1200 punti a 3D Mark :( .... nessuno ha idea di cosa poter fare? :confused:

Metti un bios più vecchio (tipo l'F3, che ho su io - con altrip più nuovi ho problemi anch'io), e vedi se così ti regge insieme ram a 333 e top performance (sul mio pc funziona!). ALtrimenti rinuncia a una delle due funzioni, possibilmente quella che incide meno sulle performance!

gdp2002
05-03-2003, 13:43
Originally posted by "Cemb"



Metti un bios più vecchio (tipo l'F3, che ho su io - con altrip più nuovi ho problemi anch'io), e vedi se così ti regge insieme ram a 333 e top performance (sul mio pc funziona!). ALtrimenti rinuncia a una delle due funzioni, possibilmente quella che incide meno sulle performance!

ciao io ho so stesso tuo processore e piastra madre

volevo chiederti se hai provato a overcloccare e con quali risultati.
io al massimo con DDr settate a 333 ho l'FBS a 140 e cmq la tempratura della CPU è sui 55-58°C.
io vorrei provare a sbloccare il moltiplicatore della CPU....secondo te è conveniente?
Dato che la GA7Va....non ha la possibilità di regolare manulmente il moltiplicatore......se sblocco il moltiplicatore della CPU come sarà visto ... dalla piastra?

grazie e ciao

Cemb
05-03-2003, 15:09
Originally posted by "gdp2002"



ciao io ho so stesso tuo processore e piastra madre

volevo chiederti se hai provato a overcloccare e con quali risultati.
io al massimo con DDr settate a 333 ho l'FBS a 140 e cmq la tempratura della CPU è sui 55-58°C.
io vorrei provare a sbloccare il moltiplicatore della CPU....secondo te è conveniente?
Dato che la GA7Va....non ha la possibilità di regolare manulmente il moltiplicatore......se sblocco il moltiplicatore della CPU come sarà visto ... dalla piastra?

grazie e ciao

Dico la verità, soddisfo la mia voglia di overclock col tualatin (2°pc in sign) e l'XP2000+ lo lascio com'è, anche perchè sta acceso un sacco e mi serve che sia stabile. (fa da "serverino" per la LAN domestica).
A detta di tutti i margini di overclock con XP Palomino sono molto ridotti; le temperature salgono rapidissimamente (se 55-58° sono a riposo/uso normale sono un po' tanti!!) e il core è già al suo limite. Discorso diverso coi Thoroughbred..
Non so come veda il processore sbloccato la nostra motherboard, sicuramente lo sbloccaggio non è particolarmente conveniente perchè comunque non potresti settare il molti a piacere nè salire molto in frequenza (al massimo potresti alzare il molti di 0,5 e arrivare a 2100+, ma non è neppure sicuro..). Piuttosto potresti provare (ho sempre avuto la tentazione di farlo, ma mi sono sempre trattenuto per non perdere la garanzia) a settare il moltiplicatore a 10x e l'FSB a 166, con gli appositi jumper della scheda madre e seguendo le istruzioni di www.ocinside.de
Così facendo, la frequenza operativa del processore resta invariata, PCI e AGP stanno in specifica ma riesci a sfruttare di più le ram 333 (tenendole sincrone) e a guadagnare in banda verso memorie e chipset.
Buon divertimento e in bocca al lupo!

picagetto
05-03-2003, 16:09
Originally posted by "picagetto"

raga perchè non riesco a togliere il punto esclamativo dal controller raid nella gestione periferiche???
:muro: :muro:

ho un xp1800 (0.13 step b) e l'ho settato a 1932 (168*11.5)
512mb di ram ddr333 oem :(
vpu radeon 7000 64mb

bios f11
vcore 1720/1740
dissi coolermaster in alluminio :cry: (da 15 euro...)
temperatura 42°


va bene???
posso spingere di + senza comprare un'altro dissi???
ditemi voi...

chi mi risponde??

Maximum
05-03-2003, 19:33
Ragazzi a me ogni tanto si riavvia il PC non so più cosa fare.....

Soprattutto quando gioco...cosa può essere???

Ho un 2200+, geffo 4 Ti 4200, Win XP.

GrantMills
05-03-2003, 20:44
visto che quello delle temp di sistema è un annoso problema non ancora risolto ho mandato un'email alla gigabyte :cool: ;) riportando le mie temp (normal: 42° full load: 47-48°) e sapete cosa mi hanno risposto?
tutto ok!!!!! (...)è normale, il kt400 scalda molto(...)

mi auguro che questo possa essere d'aiuto a tutti! :)

Ciao!!!

GrantMills
05-03-2003, 23:52
WOW! mamma gigabyte ha rinnovato il sito! :)

...beh, forse è un po' inutile come post, ma ci tenevo a dirlo :D

ciao!

Anacreon
06-03-2003, 00:17
Originally posted by "GrantMills"

WOW! mamma gigabyte ha rinnovato il sito! :)

...beh, forse è un po' inutile come post, ma ci tenevo a dirlo :D

ciao!
Hai fatto bene ad avvisare.Bello il nuovo sito!!!

gdp2002
06-03-2003, 14:11
Originally posted by "Cemb"



Dico la verità, soddisfo la mia voglia di overclock col tualatin (2°pc in sign) e l'XP2000+ lo lascio com'è, anche perchè sta acceso un sacco e mi serve che sia stabile. (fa da "serverino" per la LAN domestica).
A detta di tutti i margini di overclock con XP Palomino sono molto ridotti; le temperature salgono rapidissimamente (se 55-58° sono a riposo/uso normale sono un po' tanti!!) e il core è già al suo limite. Discorso diverso coi Thoroughbred..
Non so come veda il processore sbloccato la nostra motherboard, sicuramente lo sbloccaggio non è particolarmente conveniente perchè comunque non potresti settare il molti a piacere nè salire molto in frequenza (al massimo potresti alzare il molti di 0,5 e arrivare a 2100+, ma non è neppure sicuro..). Piuttosto potresti provare (ho sempre avuto la tentazione di farlo, ma mi sono sempre trattenuto per non perdere la garanzia) a settare il moltiplicatore a 10x e l'FSB a 166, con gli appositi jumper della scheda madre e seguendo le istruzioni di www.ocinside.de
Così facendo, la frequenza operativa del processore resta invariata, PCI e AGP stanno in specifica ma riesci a sfruttare di più le ram 333 (tenendole sincrone) e a guadagnare in banda verso memorie e chipset.
Buon divertimento e in bocca al lupo!

...si ma come faccio a settare il moltiplicatore a 10 x ? il palomino è bloccato a 12,5 e inoltre la GA 7 Va ...non ha la possibilità di variare il moltiplicatore.....

nel sito che hai indicato non ho trovato niente....

Cemb
06-03-2003, 19:39
Originally posted by "gdp2002"



...si ma come faccio a settare il moltiplicatore a 10 x ? il palomino è bloccato a 12,5 e inoltre la GA 7 Va ...non ha la possibilità di variare il moltiplicatore.....

nel sito che hai indicato non ho trovato niente....

Allora, vai su www.ocinside.de , entri nel sito in inglese, clicchi su Workshop (a sx), scegli la guida "interactive XP painting guide - AMD XP cpu overclocking via bridges"; appare una gif interattiva in cui puoi selezionare voltaggi, moltiplicatore, bus di sistema, ecc ecc e ti mostra i corrispondenti settaggi dei bridges. Oppure prova il link http://www.ocinside.de/html/workshop/socketa/xp_painting.html
Non so se funziona, è la pagina a cui arrivi seguendo il percorso che ti ho spiegato. La guida c'è e funziona, l'ho provata adesso. Vedrai che la trovi! :)

Io ancora non mi sono azzardato a fare la modifica; si vedrà in futuro! Se la provi, fammi sapere come va! Non si sa mai che mi decida finalmente a mettere le mani anche su questo procio :D
Buona serata a tutti!

LeoSSJ4
06-03-2003, 21:52
Avrei intenzione di comprarmi una 7VAX ma un mio amico me la sconsiglia perchè dice il KT400 ha parecchi bug e mi consiglia di aspettare il KT400a o addirittura di prendere un 333 che faccio? :confused: :confused: :confused:

almar
06-03-2003, 22:02
Ciao ragazzi, ma che differenza c'è tra la 7VAX e la 7VA ???
Cosa fa sta X in +???

maxsona
06-03-2003, 22:41
un mio amico me la sconsiglia perchè dice il KT400 ha parecchi bug

IO devo ancora capire quali sono questi bug :confused: .... la mia 7vaxp ultra va benissimo

LeoSSJ4
06-03-2003, 23:24
appunto in effetti vorrei tanto saperlo anche io...(ma perchè allora sfornano così presto il kt400a??) bho ragazzi io nn ci capisco + niente!

Centauro
07-03-2003, 00:45
Ho comprato una 7VA.
L'installazione tutto ok, anche se era la prima volta che montavo un pc.
Installo WinXP, tutto ok ma al riavvio finale, non riavvia.
Rimaneva bloccato PRIMA del bios, con tutti i led accesi. Ho provato a spegnerlo fisicamente e resettarlo ma niente, rimaneva bloccato. Ogni tanto si sentiva un rumorino tipo "click", come se tentasse un boot...
Ho staccato e reinserito la spina. E' ripartito e win Xp è partito.

Successivamente mi sono dedicato all'installazione del software. Quando mi veniva chiesto di riavviare per completare l'installazione di qualche programma, si presentava il solito problema.
Anche dopo aver tolto e reinserito il cordone dell'alimentazione, rimaneva bloccato lo stesso, ripeto PRIMA del bios.

Devo ammettere che il case non ha ventoline aggiuntive (quindi c'è solo quella della CPU boxata...), ma lo terrò aperto fino a quando le montero (domani o dopo).

E' possibile che sia un problema di surriscaldamento?
Il problema si verificava solo dopo aver tenuto acceso il pc per almeno 30 - 40 minuti.
In questo caso che ventole suggerite? grandi e meno rumorose o piccole e veloci?
se no, cosa potrebbe essere?

Vi scivo la configurazione
Giga 7VA, athlon XP 2200+, asus V9280S, 512 DDR PC2700, HD Maxtor diamondmax9 , Plextor 48X24X48X, DVD Benq 16X48X

Grazie mille per l'attenzione e per l'aiuto che (se vorrete) mi darete!!

:-))))[/siz]

Cemb
07-03-2003, 14:19
Originally posted by "almar"

Ciao ragazzi, ma che differenza c'è tra la 7VAX e la 7VA ???
Cosa fa sta X in +???

Guarda sul sito Gigabyte! Comunque la "X" è più ricca, per esempio puoi settare il moltiplicatore (del processore sbloccato, ovviamente) da jumper, mentre questo parametro non è modificabile sulla 7VA.

Per Centauro:

sei sicuro di avere montato tutto correttamente (domanda banale.. :rolleyes: )?
E i settaggi del bios (voltaggi, top performance, timings di memoria e frequenze delle stesse, frequenza di bus..) sono tutti corretti? Buona giornata a tutti!

supermg
07-03-2003, 17:56
Cun una VAXP a qualcuno di voi succede che settando il moltiplicatore a 12,5, funzia tutto bene ma premendo il reset o tramite window "riavvia computer" il pc non si riavvia e rimane lo schermo nero ????

Ho un xp1700thoroB


Bye

dudu23
08-03-2003, 17:43
Mai avuti problemi simili...... :eek:

Forse una strana instabilità? :confused:

Rimetti il moltiplicatore a default e guarda se lo continua a fare, se a default è tutto ok lascialo cosi, probabilmente quel settaggio è instabile.

boh!!! :confused: io non ti so dare altre risposte se non banali. :muro:


ciaozz :pig:

Centauro
08-03-2003, 19:23
sei sicuro di avere montato tutto correttamente (domanda banale.. :rolleyes: )?
E i settaggi del bios (voltaggi, top performance, timings di memoria e frequenze delle stesse, frequenza di bus..) sono tutti corretti? Buona giornata a tutti![/quote]




Credo di aver risolto: l'alimetatore era da 300 W... Ho provato a staccare dvd e masterizzatore e tutto andava regolarmente......
Quante ventole mi suggerite di montare?
grazie mille

Cemb
08-03-2003, 20:05
Originally posted by "Centauro"



Credo di aver risolto: l'alimetatore era da 300 W... Ho provato a staccare dvd e masterizzatore e tutto andava regolarmente......
Quante ventole mi suggerite di montare?
grazie mille

Beh, se hai risolto sono contento per te! ;)
Comunque mi sembra strano che 300W non bastino! E che ci attacchi all'alimentatore, la lavatrice? :sofico:
Il mio pc principale ha alimentatore da 300w e più o meno le tue stesse periferiche, eppure non soffre.. Boh!
Io per scrupolo controllerei comunque i settaggi del bios, non si sa mai! Ricordo che con un vecchio celly 800 overcloccato avevano iniziato a manifestarsi delle instabilità, inizialmente risolte cambiando alimentatore. In realtà poi dipendevano dall'AGP fuori specifica.. :mc:

Buon sabato sera!

Cemb
08-03-2003, 20:07
Ah, dimenticavo!
Per le ventole dipende molto dalle temperature e dal case che hai, e se vuoi overcloccare..
Io ne ho una sola in estrazione, 8X8, nell'apposito spazio sul pannello posteriore. Se ne puoi mettere di più grandi, beh, meglio (muovono più aria..). Però se prendi delle 12X12 ti conviene attaccarle all'alimentatore piuttosto che alla scheda madre, perchè non è detto che le piste della stessa reggano amperaggi elevati. Byez!

ftigli
08-03-2003, 22:43
Scusate se mi reintrometto.. ma ..

NESSUNO DEGLI UTENTI 7vaxp/7vaxp ultra USA UN RAID CON SU UN S.O. E POI PROVA AD AGGIUNGERE UN TERZO DISCO SUL CONTROlLER IDE ????????

:muro:

AVETE NOTATO COSA SUCCEDE ???????

Tenta di fare il boot dal disco ide che diviene invariabilmente C:\

Questo su tutte quelle che ho provato : 2 7vaxp e una ultra!!!!!!
E il menu' boot del bios a cosa diavolo serve ????????
Tanto la MB se ne frega e boota da dove DICE LEI... :muro: :muro: :muro:

supermg
09-03-2003, 11:54
certo, a default è tutto rego.
Anche con il moltiplicatore a 12 è tutto ok,
a 12.5 invece fa questa pippa del non riavvio. Ma il pc è stabile al 100%

Avrei bisogno di avere più info su qyesta pippa, per non avere poi problemi quando modificherò il moltiplicatore direttamente sulla cpu a 14 o 15.

byeeee

Maximum
09-03-2003, 12:30
Ho una 7vaxp ultra con 2200+ (166 con saldatura magica)

Ho visto che il chipset sui 46° ci può anche stare dentro.....

Ma secondo voi se sto sui 53°-54° per le temperature della cpu posso stare tranquillo o devo trovare un modo per abassarla ancora???

qualcuno ha le temperature come le mie?

Ho un dissi in alluminio e una ventola 8x8

Grzie per l'attenzione!!!

Cemb
09-03-2003, 12:40
Originally posted by "Maximum"

Ho una 7vaxp ultra con 2200+ (166 con saldatura magica)

Ho visto che il chipset sui 46° ci può anche stare dentro.....

Ma secondo voi se sto sui 53°-54° per le temperature della cpu posso stare tranquillo o devo trovare un modo per abassarla ancora???

qualcuno ha le temperature come le mie?

Ho un dissi in alluminio e una ventola 8x8

Grzie per l'attenzione!!!

Se sono temperature sotto sforzo e a case chiuso direi che puoi stare tranquillo, a meno che tu voglia overcloccare ancora. Byez!

Centauro
09-03-2003, 15:10
Originally posted by "Cemb"

Ah, dimenticavo!
Per le ventole dipende molto dalle temperature e dal case che hai, e se vuoi overcloccare..
Io ne ho una sola in estrazione, 8X8, nell'apposito spazio sul pannello posteriore. Se ne puoi mettere di più grandi, beh, meglio (muovono più aria..). Però se prendi delle 12X12 ti conviene attaccarle all'alimentatore piuttosto che alla scheda madre, perchè non è detto che le piste della stessa reggano amperaggi elevati. Byez!

:-) Ti ringrazio per l'aiuto! cmq CREDO di aver risolto... martedi cambio alim...
In piu ho attaccato il masterizzatore e lasciato staccato il DVD e il pc funziona correttamente.
Quali voci del BIOS secondo te possono essere implicate? non mi sembra un problema di stabilità, solo di CORRENTE, perchè come dicevo non carica neanche il bios.
Cmq ogni consiglio è ben accetto!!
:-)

ok comprero una ventola 8 x 8
hai idea dio che temperatura sia quella ideale sulla CPU e sulla mobo?

grazie e scusa ancora per lo sbattimento

Maximum
09-03-2003, 15:16
Originally posted by "Cemb"



Se sono temperature sotto sforzo e a case chiuso direi che puoi stare tranquillo, a meno che tu voglia overcloccare ancora. Byez!



GRAZIE!!!......ora sto meglio! :rolleyes:

Cemb
09-03-2003, 15:25
Originally posted by "Centauro"



Cmq ogni consiglio è ben accetto!!
:-)

ok comprero una ventola 8 x 8
hai idea dio che temperatura sia quella ideale sulla CPU e sulla mobo?



Mah, i problemi di stabilità possono dipendere da 2000 cose..
Vcore della cpu e delle ram; timings della memoria (cas, ecc); frequenze di funzionamento (FSB, freq della ram, divisori pci e agp..); alimentazione (non contano solo i watt..); overclock/danni della scheda video (o più raramente di altre periferiche); oppure, più banalmente, a volte i pc non partono perchè c'è dello sporco sui piedini delle ram, delle schede, ecc.. :D

Se però adesso funziona, beh, il problema è risolto!
Per le temperature, ovviamente più basse sono e meglio è!
Il tuo Athlon presumo sia un Thoro; il che significa che le temperature di esercizio dovrebbero essere basse. Il chipset tende a scaldare, a quanto si legge su questo topic. Perciò anche se sta sui 40° non ci sono problemi (almeno, così dice la Giga!).
Il mio processore, che è un Palomino 2000+, senza cpuIdle Pro lavora allegramente a 52° a carico normale, e l'ho visto arrivare a 60 dopo 3 ore di codifica divX. Però pare che sia normale! Anche perchè la nostra mobo dovrebbe leggere la t dal diodo interno al proc, il che significa che riscontra un valore più alto di quelli rilevati col diodo sotto il socket di altre mobo!
Ho visto in giro però che i Thoro (soprattutto B) sono molto più freschi, e stanno tranquillamente sui 35° con dissipatori economici.
Spero di essere stato d'aiuto! Correzioni e interventi ulteriori sono bene accetti! Byez!

Centauro
09-03-2003, 15:29
sei una scheggia!
grazie mille!

:-)))

Cemb
09-03-2003, 15:56
Originally posted by "Centauro"

sei una scheggia!
grazie mille!

:-)))

Hehe! Scarico la posta in automatico e mi avvisa delle notifiche..
Vado a studiare, che è meglio! Byez!

GrantMills
09-03-2003, 17:29
Originally posted by "Maximum"

Ho una 7vaxp ultra con 2200+ (166 con saldatura magica)

Ho visto che il chipset sui 46° ci può anche stare dentro.....

Ma secondo voi se sto sui 53°-54° per le temperature della cpu posso stare tranquillo o devo trovare un modo per abassarla ancora???

qualcuno ha le temperature come le mie?

Ho un dissi in alluminio e una ventola 8x8

Grzie per l'attenzione!!!

innanzitutto concordo con quello che ha detto Cemb, se sono temp sotto sforzo stai tranquillo...cmq se guardi 1 o 2 pagine indietro troverai un mio post riguardante le temp del kt400: avevo dei dubbi sulla sys temp (47-48° gradi in full load) e ho mandato un'email alla gigabyte per avere delucidazioni e mi hanno risposto che è tutto ok...se lo dicono loro io mi fido :D
per il procio dipende che dissy hai, se è uno economico (o quello in versione boxed) direi che va bene, io ho un palomino 2000+ (sempre come Cemb! :D ) e sto a max 40-42°, ma sopra c'è un slk800 con ventola silent ;)

ciao!

Cemb
09-03-2003, 19:12
Originally posted by "GrantMills"



io ho un palomino 2000+ (sempre come Cemb! :D ) e sto a max 40-42°, ma sopra c'è un slk800 con ventola silent ;)



Beato te! :eek:
Io senza cpuidle sto a 52 in uso normale..
Pensavo di comprarmi un coolermaster Xdream; ne parlano tutti bene e costa poco.. vedremo! Byez!

GrantMills
09-03-2003, 20:26
Originally posted by "Cemb"



Beato te! :eek:
Io senza cpuidle sto a 52 in uso normale..
Pensavo di comprarmi un coolermaster Xdream; ne parlano tutti bene e costa poco.. vedremo! Byez!

ho visto le foto su hwupgrade, sembra un buon dissy...se poi costa poco ancora meglio! (inoltre, tra le varie ventole che ho provato, le cooler master mi sembrano le più silenziose...)
auguri!

ciao!

dudu23
09-03-2003, 22:02
Originally posted by "GrantMills"



ho visto le foto su hwupgrade, sembra un buon dissy...se poi costa poco ancora meglio! (inoltre, tra le varie ventole che ho provato, le cooler master mi sembrano le più silenziose...)
auguri!

ciao!

link link!!! :eek:

Quanto potrà costare?????

Cemb
09-03-2003, 23:24
Originally posted by "dudu23"



link link!!! :eek:

Quanto potrà costare?????

Costa 18€ ivato da E$$€dì.
Se vuoi vedere com'è, vai a http://www.pcguide.com.au/Reviews/cooling_gear/coolermaster_xdream/page1.php

o a http://www.coolermaster.com.hk/en/products/cooler/hac-v81.html

Byez!

Axl_Mas
10-03-2003, 18:28
Ragazzi da un mese e mezzo sto provando a far funzionare in modo 100% stabile una hercules fdx 8500le su una 7VA senza successo....avevo visto un thread in cui si parlava di incompatibilità.
Potete confermare?

dudu23
10-03-2003, 20:47
Originally posted by "Cemb"



Costa 18€ ivato da E$$€dì.
Se vuoi vedere com'è, vai a http://www.pcguide.com.au/Reviews/cooling_gear/coolermaster_xdream/page1.php

o a http://www.coolermaster.com.hk/en/products/cooler/hac-v81.html

Byez!

Secondo voi sarà competitivo come qualità di quest'altro visto su e$$ed| COOLER MASTER HHCL61 SilentHeatPipe Sock.A XP2.X in rame che costa 34€? :pig:

ciaozz :cool:

Cemb
10-03-2003, 22:37
Originally posted by "dudu23"



Secondo voi sarà competitivo come qualità di quest'altro visto su e$$ed| COOLER MASTER HHCL61 SilentHeatPipe Sock.A XP2.X in rame che costa 34€? :pig:

ciaozz :cool:

Non saprei, la versione non-silent dell'heatpipe era molto buona, a quanto pare! Però pesa parecchio e fa casino.. E il prezzo è veramente troppo elevato per i miei gusti!
Perciò per me comprerò l'X-dream (e mi pare già di spendere troppo..).
La versione "silent" ha una ventola più scarsa e quindi meno rumorosa.. Ma secondo me tanto vale comprarsi un super dissi se poi tanto non lo sfrutti..
Fai tu! Buona serata!

dudu23
11-03-2003, 14:42
Si, l'unica cosa buona che ha quel dissipatore da 34€ è il rame, la ventola ha meno giri della x-dream, e quindi.... :( poi costano parecchio, 34€ euro non sembra ma sono 65.000lire... :eek:

Anche io come rapporto qualità prezzo preferisco l'x-dream :)

GrantMills
11-03-2003, 17:59
l'hhc è decisamente valido come dissy (un po' più performante del thermalright sk6), ma penso sia cmq meglio l'xdream (in particolar modo la versione total rame) perché ha il supporto alle ventole 80*80 che a parità di giri hanno più portata delle 60*60...inoltre è regolabile, il che consente di abbassare i giri e quindi il rumore prodotto

ciao!

Fabio310
12-03-2003, 02:00
[quote="Axl_Mas"]Ragazzi da un mese e mezzo sto provando a far funzionare in modo 100% stabile una hercules fdx 8500le su una 7VA senza successo....avevo visto un thread in cui si parlava di incompatibilità.
Potete confermaho la ga-7va con hercules 8500...
tutto perfetto ma solo dopo aver messo un ali da 350watt... con uno da 400 si overclockava anke di +
con un 300 a volte righe verticali
ciaociao

GrantMills
12-03-2003, 19:05
ehm...magari lo sapete già, ma lo posto cmq: sul sito della realtek ci sono i driver aggiornati a fine febbraio per il codec audio...la qualità dell'audio sembra leggermente aumentata, inoltre hanno aggiunto varie voci preimpostate per l'equalizzatore

ciao!

maxsona
12-03-2003, 19:56
Allora è arrivato il momento.............devo comprare due bei HD da mettere in RAID 0 sulla mia SPETTACOLARE 7VAXP Ultra e non so proprio cosa prendere.... i maxtor sembra lascino a desiderare in fatto di prestazioni gli IBM sembrano non essre il massimo in fatto di affidabilità, cosa prendo !!! sono disposto a rinunciare a qualche punto nelle prestazioni ma voglio un HD affidabile !! come il mio attuale Samsung SV1533D che da 3 anni a questa parte non mi ha mai lasciato a piedi, come sono gli HD di questa marca attualmente ?

GrantMills
12-03-2003, 20:48
io ho 2 maxtor plus9 da 60gb (quelli col firmware sfigato :cry: ) ma non mi lamento...ora, se dovessi prendere 2 hd penso sceglierei o maxtor o western digital (oppure seagate se voglio affidabilità "assoluta")
gli ibm ormai non rientrano più nei miei interessi: due dtla e un icl andati in 2 anni :muro:

ciao!

maxsona
12-03-2003, 21:17
Allora confermate affidabilità assoluta western digital oppure seagate, e degli HD WD serial ATA ? ho visto la recensione del Raptor 10000 su http://www.anandtech.com/storage/showdoc.html?i=1799&p=1 sembra veramente un mostro !!

fabianfolle
13-03-2003, 00:03
esiste un bios che permetta di variare il moltiplicatore sulle GA-7VA????

Cemb
13-03-2003, 00:44
Originally posted by "fabianfolle"

esiste un bios che permetta di variare il moltiplicatore sulle GA-7VA????

Eh, magari.. A quanto ne so io, assolutamente no.
Ho anche provato ad aprire il file .bin del bios con Modbin (un programma che ti consente di modificare e "riprogrammare" il bios) per vedere se c'era qualche opzione a riguardo, nascosta dal produttore. Ma purtroppo non ho trovato niente..
Byez!

klorte
13-03-2003, 11:48
Ieri sera ho fatto una bella saldatura alla mia 7VAXP Ultra ed ho abilitato il bus a 166 per il mio Thoro B 1700+ ma poi colto da follia ho deciso di impostare i timing della ram in modo esageratamente spinti e sorpresa...
non entra più neanche nel bios!!!

MA CON IL DUAL BIOS IN TEORIA NON DOVREBBE AVVIARSI AUTOMATICAMENTE IL SECONDO????

E' già capitato a qualcuno di voi una cosa simile???

Sopra il bios, stampato sul PCB della scheda c'è la scritta CLEAR CMOS ma non ci sono i 3 "cosini" di ferro per metterci il jumper... devo chiudere il contatto con un filo volante per qualche secondo oppure tolgo la batteria??? ma non c'è un modo per entrare nel secondo bios direttamente?

Grazie e ciao

hmimim
13-03-2003, 13:47
Togli la batteria e, ovviamente, staccalo dalla corrente!

klorte
13-03-2003, 15:26
Si ma che palle.... uno fa un lavoro da chirurgo col saldatore, collauda il bus a 166 di partenza e poi blocca tutto per colpa della ram..... sono proprio un asino, ma stasera ci riprovo ed esagero....
Penso di avere un buon processore THORO B 1700+ 0306, originale segnava 39°, a 133x15 (circa a quota 2400+) segnava uno o due gradi in più e niente overvolt...
stasera mi butto sul bus a 175-180 (o più, fino a quanto arrivano le pc2700) e poi alzo un il moltiplicatore e vediamo cosa posso fare.... il tutto ad aria...

UNA DOMANDA:
HO NOTATO CHE LA TEMPERATURA SI ALZA IN MODO VISIBILE SE AUMENTO IL VOLTAGGIO... ma in grandi linee sopra a che clock è necessario dare + corrente? a me a 2400+ il sistema sembrava stabile... di più non ho provato

e soprattutto qual'è una temperatura che posso considerare giusta in idle e in full load?

Vorrei trovare una temp che mi permetta anche di mettere la ventola a 7 volt (causa visione DIVX) e di non cuocere la cpu e che mi permetta di usare il pc anche in estate... e non solo in cortile nel mese di gennaio...

cosa dite?!?!?!
ciaooooo

Bloody Tears
14-03-2003, 00:14
Appena finito di montare la Ultra...do un pò d voti pure io

Confezione: 10+ nn solo x la quantità di materiale che danno ma anche x il foglietto delle istruzioni rapide, i 2 manuali del raid e l'adesivo riassuntivo della scheda da mettere dentro il case
Qualità costruttiva: 9 solo xkè ho dovuto cambiare i supporti di fissaggio della mia piastra x adattarla ai fori della scheda. (abit e asus nn hanno mai necessitato kambiamenti)
Stabilità: Boh...vi diko fra qualke gg tanto il pc è acceso perennemente (x kui mi sa ke lo tengo a frequenza base)...xò mi piace un kasino l'easy tune e mi pare ke vada via abb. bene (xp2000 x ora @1750)

Altro??? beh...un paio d kosette ke nn mi sono piaciute (ma ke cmq sono k@zz@te rispetto il pakketto offerto dalla skeda ke è davvero + ke superlativo)

- il manuale è un pò troppo inkasinato...i manuali asus e soprattutto abit sono molto + immediati nella lettura x il montaggio della scheda
- Forse c poteva stare l'adattatore SATA/PATA
- I ponticelli sulla mobo...beh...un pò primitivo...

xò voglio elogiare anke il fatto ke cmq c siano ben 4 moduli aggiuntivi e il kontroller SATA esterno x effettuare test o kollegamenti al volo (ke x ora nn serve a niente...ma fra qualke tempo... :D )
Inoltre stupendo il bios...sia il dual ke l'advanced...mai visto uno kosi kompleto...
Insomma...dovevo prendere una NF7-S (aspettata kon impazienza)...ho provato una ASUS N78X...ma devo dire ke ho speso benissimo i miei soldi in questa giga (e poi il patakkino blu da attakkare al kase kon la skritta gigabyte fa molto "old fashion") :D

Axl_Mas
14-03-2003, 10:56
Originally posted by "GrantMills"

io ho 2 maxtor plus9 da 60gb (quelli col firmware sfigato :cry: )
Che vuole dire firmware sfigato???? :eek:
Io ho un hd maxtor plus9 60gb che problemi danno?
Come faccio a sapere se il mio firmware è sfigato???
Grazie....ti prego risp. presto sennò mi prende un coccolone!!!!

GrantMills
14-03-2003, 19:45
Originally posted by "Axl_Mas"


Che vuole dire firmware sfigato???? :eek:
Io ho un hd maxtor plus9 60gb che problemi danno?
Come faccio a sapere se il mio firmware è sfigato???
Grazie....ti prego risp. presto sennò mi prende un coccolone!!!!

allora...i maxtor da 60gb (ma pare anche altri, tipo il 120gb) sono usciti fino a circa 2 mesi fa con un firmware che fa segnare prestazioni decisamente deludenti...per vedere la ver. del firmware devi guardare in basso a sinistra sull'etichetta del disco, dove c'è la scritta "code" e vedere la ver:
YAR41VW0 <-- sfigato :cry:
YAR41BW0 <-- fortunato :D

al momento non so se sia possibile aggiornare il firmware, cmq personalmente non mi lamento: possiedo anche un d740x che dicono sia molto più veloce, ma io non ho notato tutta questa differenza...

ciao!

PS: ho fatto in tempo oppure ti ha già preso il coccolone? :D

maxsona
14-03-2003, 20:13
Dati i vostri consigli le mie ricerche sulla scelta degli HD sono ricadute su WD o Seagate...ma non ho trovato shop online che abbiamo un pò di assortimento di queste marche, solo su SD per 196,56 € spese di spedizione incluse porterei a case due SEAGATE Barracuda. ST360015A 60GB U-ATA100 7.2RPM 2MB, ma essendo degli ATA 100 non vorrei che fossero cronologicamente sorpassati, non dal punto di vista dell'nterfaccia (vanno come un ATA 133) ma della meccanica.....voi che ne dite ?

GrantMills
14-03-2003, 20:54
Originally posted by "maxsona"

Dati i vostri consigli le mie ricerche sulla scelta degli HD sono ricadute su WD o Seagate...ma non ho trovato shop online che abbiamo un pò di assortimento di queste marche, solo su SD per 196,56 € spese di spedizione incluse porterei a case due SEAGATE Barracuda. ST360015A 60GB U-ATA100 7.2RPM 2MB, ma essendo degli ATA 100 non vorrei che fossero cronologicamente sorpassati, non dal punto di vista dell'nterfaccia (vanno come un ATA 133) ma della meccanica.....voi che ne dite ?

i 2 hd che hai citato dovrebbero appartenere alla serie barracuda V che se ben ricordo è una delle ultime uscite in casa seagate: come prestazioni non sono certo eclatanti, ma potrebbero essere un ottimo compromesso se punti di più all'affidabilità e silenziosità
per i WD non sono sicuro, ma mi sembra che puoi trovarli da b@w...

ciao!

Nightwish
14-03-2003, 21:57
Scusate, ma leggere tutto e semplicemente impossibile. Quello che vorrei sapere e se sulla mia GA-7VAXP il moltiplicatore dei Thoro step B e gia sbloccato o devo chiudere i ponticeli L1? Grazie mille! :D

Axl_Mas
14-03-2003, 23:30
Ho il firmware sfigato :mad:
Cmq pensavo che il firmware sfigato desse dei problemi di affidabilità....allora si che mi sarebbe preso un coccolone!!Per le performances chissene!Se riesco a trovare in rete il modo di aggiornarlo bene, sennò pace!

Cmq grazie dei chiarimenti! :)

g.cesare
15-03-2003, 00:23
ciao a tutti vedo che siamo in tanti io vorrei un consiglio ho preso un atlon Xp 2000+ e dovrei comprare una mobo sarei orientato sulla GIGABYTE 7VA VIAKT400 o forse sulla ABIT KD7 VIAKT400 che di prezzo sono simili !!
che mi consigliate???
mi potete aiutare anche per quanto riguarda il dissipatore e ventole??nn ne capisco nulla!!!! :cry:
io vorrei facesse meno rumore possibile ma vorrei stare tranquillo so che gli Xp scaldano da morire!! ho letto su una rivista un consiglio:dicevano di comprare un dissipatore che fa 7 cm di diametro e alto2,5 cm che fa 3.050rpm , poi di comprare una ventola di 9 cmdi diametro e di saldare in serie a uno dei suoi conduttori una resistenza di 40/55 hom che ne riduce la rotazione a 2.400 rpm CONCLUSIONE un sistema silenzioso e fresco direi anche ASCIUTTO E PULITO come i pampers :muro:
è UNA CAZZATA?? MA MI TIRA MOLTO

Axl_Mas
15-03-2003, 00:31
Prima avevo una Giga 7va.......un mare di problemi con la mia ati, pochissime opzioni nel bios, bios super bacati,pochissime features per l'overclock...........
...mi sono preso una abit kd7 e ho risolto tutti i miei problemi!
Si tratta di una scheda di un altro livello.
Inoltre la kd7 ha la possibilità di inserire pure il connettore atx 12v (quel cavo aggiuntivo che hanno gli alimentatori P4 ready) che permette voltaggi migliori.E funziona di brutto!Con la giga avevo tutti i voltaggi più bassi del normale, ora tutto a posto.
C'è chi è innamorato della gigabyte, io l'ho odiata per i motivi sopraelencati e la Abit kd7 mi sta dando grande soddisfazione.
Il mio consiglio: va sparato su Abit!

ps:la giga non sblocca gli xp!!!

g.cesare
15-03-2003, 00:45
GRAZIE mille del consiglio nn ti nascondo che mi hai smontato di brutto e che ne pensi dell' ASUS A7V8X VIAKT400 ?? anche se è più cara?? mi daresti la tua opinione ulla mia lettura sopracitata???
grazi ancora

Axl_Mas
15-03-2003, 10:20
Originally posted by "g.cesare"

GRAZIE mille del consiglio nn ti nascondo che mi hai smontato di brutto e che ne pensi dell' ASUS A7V8X VIAKT400 ?? anche se è più cara?? mi daresti la tua opinione ulla mia lettura sopracitata???
grazi ancora
La A7V8X non l'ho mai provata quindi non saprei che giudizio darti!
Per il dissipatore non ti impazzire troppo, se non hai intenzione di overcloccare basta che ne prendi uno di dimensioni adeguate, poi un modello vale l'altro!
Per la ventola da 9 cm undervoltata ottima per quanto riguarda il rumore e le prestazioni ma stai attento che parta sempre alla prima botta....alcune ventole se le metti a 2400 rpm a volte non riescono a partire cn le conseguenze che immagini!

Cemb
15-03-2003, 11:05
Mah, io non ho tutti questi problemi con la Giga 7VA..
Certo, non è una scheda per l'overclock (mi prudono un po' le mani, ma non posso proprio overcloccare, a meno di modificare il processore), perchè manca l'impostazione manuale del moltiplicatore. Per questo ci sono le 7VAXP!
Però se vuoi una scheda di qualità, economica, con un buon audio integrato.. Beh, secondo me è un prodotto validissimo.
Conflitti ne ho avuti solo con la SBLive!5.1, ma dipendono da Creative e dal KT400 (quindi credo che ci sarebbero anche su tutte le altre mobo con chipset VIA). La mia Raddy 7500 non mi ha mai dato problemi di compatibilità hardware..

Non ho mai provato la ASUS che citi, perciò effettivamente non so fare il confronto. Certo, se ha la stessa dotazione e lo stesso prezzo e in più è dotata di qualche feature per l'overclock, beh, farebbe gola anche a me..

Buona giornata a tutti!

Bloody Tears
15-03-2003, 11:22
Beh...io kon asus qualke problemino l'ho avuto...sia kon la p2b (o almeno mi pare si kiami kosi, ad ogni modo è quella dual processor x celeron) al lavoro...il kontroller integrato nn era dei migliori e x fargli riconoscere la scheda tv e far si che tutto andasse ho dovuto togliere il modem interno x problemi di irq....poi x 2gg ho avuto la 7n8x, e anke questa mi ha dato dei problemi kon le porte usb (e a dire il vero rispetto alla giga era un pò "skarna").
Adesso ho una ga7vaxp-ultra...ho speso pure un pò d meno e sono + ke kontento...finora nessun problema (devo ankora testarla a fondo) ma ad ogni modo mi pare ottima. Certo se devi fare overclock beh...nn è il max, e x farlo c'è un pò d kasino...x il resto direi ottima. (cmq tengo il pc acceso 24 ore su 24 e fare oc estremi nn mi interessa troppo)
X il dissi...boh...a me hanno konsigliato un xdream della cooler...x raffreddare raffredda benissimo...e in + lo puoi regolare (ha un pomellino dietro al kase) x mandarlo a velocità differenti...quando è basso nn si sente quasi x niente e fa cmq il suo lavoro discretamente.
Ciao ^_^

Nightwish
15-03-2003, 12:26
Vedo che nessuno mi ha risposto, ma non importa! Ho preso il processore un 1700+ step B e l'ho gia overclockato a 2600+, senza overvolt e con temperatura di 25 gradi col mio SLK800 e una ventola da 34dB! Fantastico! Dopo i primi test,sembra tutto stabilissimo e non mi ha mai dato nessun segno di instabilita. Adesso lo provo anche sotto linux, vado a compilare il kernel! Ciao e grazie comunque!

MetalAle
15-03-2003, 13:32
Originally posted by "Bloody Tears"


X il dissi...boh...a me hanno konsigliato un xdream della cooler...x raffreddare raffredda benissimo...e in + lo puoi regolare (ha un pomellino dietro al kase) x mandarlo a velocità differenti...quando è basso nn si sente quasi x niente e fa cmq il suo lavoro discretamente.
Ciao ^_^

Infatti è proprio un buon dissi x quel prezzo!!!Preso 3 giorni fa e molto soddisfatto!! ;)

ENZOSUPER
15-03-2003, 16:18
Giovedì ho montato il 2100+ AIHUB preso da f....

Indovinate un pò 166*13 senza overvolt con una 7vaxp!!!!!!

Come bios stò usando la F11pro volevo sapere a cosa servono le imp pll???
Qualcuno le ha mai provate?Cambia qualcosa?Secondo voi posso portarlo più in alto?

Secondo voi quanto sono felice?

Bloody Tears
15-03-2003, 19:28
Uh??? 25°???? il mio sta a 34 kon un overclock pikkolissimo (xp2000@2200)... :eek:
mmm...xò nn gli ho messo la pasta argentata ma quella skifezzola bianka ke danno koi processori...sarà quella??? :confused:

digione79
15-03-2003, 19:52
Vorrei un parere da chi ha già questa scheda (GA-7VAXPU), come va' l'audio (realtek) integrato???, avendo una Live 1024 PCI che mi conviene usare ??? RIMETTO LA LIVE O MI TENGO QUELLA ONBOARD ?? (ho un'home theatre creative DTT2500 digital)

Poi riguardo il Raid ho letto che qualcuno ha provato a mettere un disco (quello di boot) su controller Raid, MA IL RAID PREVEDE ALMENO 2 DISCHI !!!! come cavolo funziona con un disco ??? NON HA SENSO !!!!!

Invece ho letto da qualcuno che NON FA' IL BOOT SUI DISCHI RAID !!!!, è uno scherzo vero ???

Scusate un'altra cosa io avrei intenzione di overcloccare, per il proc OK so già come sbloccare.., invece per avere l'FSB a 166 su questa scheda con un XP 2400+?? come se fà ???

------------------------------------------------------------------------------------
mb:7vaxpu, proc:xp2400+, skvideo:gf4 ti4200, ram:512Mb(333), sk audio: sbLive

GrantMills
15-03-2003, 20:04
Originally posted by "digione79"

Vorrei un parere da chi ha già questa scheda (GA-7VAXPU), come va' l'audio (realtek) integrato???, avendo una Live 1024 PCI che mi conviene usare ??? RIMETTO LA LIVE O MI TENGO QUELLA ONBOARD ?? (ho un'home theatre creative DTT2500 digital)

Poi riguardo il Raid ho letto che qualcuno ha provato a mettere un disco (quello di boot) su controller Raid, MA IL RAID PREVEDE ALMENO 2 DISCHI !!!! come cavolo funziona con un disco ??? NON HA SENSO !!!!!

Invece ho letto da qualcuno che NON FA' IL BOOT SUI DISCHI RAID !!!!, è uno scherzo vero ???

Scusate un'altra cosa io avrei intenzione di overcloccare, per il proc OK so già come sbloccare.., invece per avere l'FSB a 166 su questa scheda con un XP 2400+?? come se fà ???

------------------------------------------------------------------------------------
mb:7vaxpu, proc:xp2400+, skvideo:gf4 ti4200, ram:512Mb(333), sk audio: sbLive

iniziamo con l'audio: io avevo una live! primo modello e l'ho venduta. non essendo un audiofilo (gioco, mp3, dvd) non mi sono accorto di particolari differenze e posso dire di essere soddisfatto dal codec realtek (io uso un sistema analogico, ma penso valga anche per uno digitale come il tuo)

per il raid: io ho 2 hd in raid 1 (mirroring) che però non uso come boot, ma funzionano benissimo...sulla vecchia sk madre invece avevo sempre un raid 1 ma bootable e anche lì ha sempre funzionato (sempre controller promise)
cmq se vuoi il controller raid può essere impostato come controller ata normale (e quindi puoi montare anche un solo hd)

per l'oc a 166 invece è un po' problematico, perché devi saldare due ponticelli sulla sk (se vuoi c'è una discussione appositamente dedicata alla modif della 7vaxpu)

spero di averti aiutato

ciao!

Nightwish
16-03-2003, 14:33
Originally posted by "Bloody Tears"

Uh??? 25°???? il mio sta a 34 kon un overclock pikkolissimo (xp2000@2200)... :eek:
mmm...xò nn gli ho messo la pasta argentata ma quella skifezzola bianka ke danno koi processori...sarà quella??? :confused:

Si 25 a case aperto. A case chiuso sta sui 29-30 e ho due ventole davanti che fanno entrare l'aria e raffredano anche gli HD, e due che la buttano fuori da dietro. Come pasta ho usato l'@rctik S!lverrr 3. Il tuo e un palomino o un thoro? Il mio e un thoro stepB quindi si overckloca molto! In teoria, potrei spingerlo di piu, ma non voglio mandare fuori specifica il PCI perche ho gli HD in RAID e da quello che so, puoi avere problemi, tipo che ti corrompe i dati.

P.S. Qualcuno mi sa dire se sulla 7VAXP si puo mettere il moltiplicatore sopra i 12,5 e come? Almeno cosi, potrei provare a spingerlo di piu, visto che tengo il bus a 169, magari alzo il molti...

Cemb
16-03-2003, 14:58
A proposito dell'audio..
Qualcuno ha provato a mettere i nuovi driver presenti sul sito della Realtek? Come vanno?
Visto che settimana prossima formatto e reinstallo, piuttosto che mettere quelli vecchi della Giga pensavo di mettere questi.. Ma vorrei evitarmi casini.. Che ne dite? Byez!

Wilde
16-03-2003, 15:57
Originally posted by "Cemb"

A proposito dell'audio..
Qualcuno ha provato a mettere i nuovi driver presenti sul sito della Realtek? Come vanno?
Visto che settimana prossima formatto e reinstallo, piuttosto che mettere quelli vecchi della Giga pensavo di mettere questi.. Ma vorrei evitarmi casini.. Che ne dite? Byez!

Anche io volevo sapere, prima di installarli :)

Cemb
16-03-2003, 18:02
Beh, allora speriamo che qualcuno ci aiuti! ;)
Vorrei caricare tutti i driver "in unico esperimento", già che devo formattare!
Ah, qualcuno di noi sa se esiste una trial version di Norton Ghost?

fabstars
16-03-2003, 18:17
Salve ragazzi,
ho la MB in signature e volevo sapere se era possibile mettere il cd-rom oppure il masterizzatore nel canale raid.

Grazie

Cemb
16-03-2003, 18:21
Uè, un altro novarese!! :D
Mi spiace di non poterti aiutare, ho una sk madre più "proletaria"!!
BYez!

digione79
16-03-2003, 18:50
Cemb, i driver del chip Realtek sul sito Gigabyte sono vecchi.... 2.94

Prova su www.driveritalia.it li trovi + aggiornati ver. 3.41.

bye e famme sapè come vanno......, io ancora sò indeciso se rimontare la SB LIVE!

Quale ritieni migliore ???

fabstars
16-03-2003, 19:07
Originally posted by "Cemb"


Mi spiace di non poterti aiutare, ho una sk madre più "proletaria"!!
BYez!

lol :D

ultimamente sto incontranto un sacco di novaresi sul forum..... ;)

GrantMills
16-03-2003, 19:22
allora, vediamo di rispondere un po' a tutti...

x l'audio: sul sito della realtek ci sono gli ultimi driver aggiornati a fine febbraio (ma mi sembrava di averlo già scritto una o due pagine fa)...io sto usando quelli e mi trovo bene...inoltre hanno aggiunto qualche preset per l'equalizzatore

x digione79: io mi trovo bene con il codec integrato, cmq so che c'è un benchmark per le sk audio, il problema è che non mi ricordo il nome :cry: :muro: ...mi sembra si chiami RMAA ma non sono sicuro

x fabstars: so che il controller raid può essere usato come normale controller ide, quindi penso si possano collegare anche normali unità ottiche (mal che vada colleghi gli hd al raid e il cd all'ide)

ciao a tutti!

fabstars
16-03-2003, 19:47
Originally posted by "GrantMills"


x fabstars: so che il controller raid può essere usato come normale controller ide, quindi penso si possano collegare anche normali unità ottiche (mal che vada colleghi gli hd al raid e il cd all'ide)

ciao a tutti!

infatti....mi sa che farò così. Solo che mi sorge un dubbio: se collego l'HD sul raid, ho bisogno di installare i driver del raid oppure mi farà il boot normalmente?

Grazie

Cemb
16-03-2003, 19:51
Per fabstars:
Eh, si vede proprio che noi novaresi non abbiamo niente di meglio da fare che stare al pc! :p
A parte gli scherzi, è curioso pensare che ci si trovi a parlare su internet con persone che magari ti passano accanto tutti i giorni.. Per esempio qui avevo incontrato gente che viene alla mia stessa univesità..

Per digione79/GrantMills:
ho guardato su www.driveritalia.it e ho visto che per il download rimandano comunque alla pagina della realtek, da cui ho già scaricato i driver aggiornati ai primi di marzo!
Ricordavo che GrantMills aveva già detto dell'aggiornamento; però non sapevo se poi li aveva provati! :D
E siccome ho visto che sono proprio diversi da quelli della Gigabyte, anche come dimensione (circa doppia), prima di installarli sul pc fresco di formattazione volevo assicurarmi che funzionassero bene!

Grazie a tutti per l'aiuto! ;)

Cemb
16-03-2003, 19:58
Originally posted by "digione79"

io ancora sò indeciso se rimontare la SB LIVE!


Eh, ti dirò, a me la SBLive!5.1 faceva casino; nel senso che nel riprodurre gli mp3 si "freezava" il suono ogni tanto, e ricominciava ad andare normalmente facendo una qualunque operazione (bastava anche solo muovere il mouse).
Dopo una fitta corrispondenza con la creative (peraltro sono stati gentilissimi) che non mi ha comunque consentito di risolvere il problema IN NESSUNA MANIERA, ed appurato che anche a loro erano noti problemi di compatibilità hardware con i chipset VIA (ebbene sì, anche il KT400) sotto WinXP, mi sono rotto le scatole e ho rimesso la scheda sul vecchio pc, attivando sull'Athlon il secondo me OTTIMO audio integrato Realtek. Da allora va tutto benissimo, e devo dire che anche i campioni midi non sono malaccio (per lo meno, sono al livello della SBLive!). Perciò ho deciso di tenere il tutto così, e non rimetterei una sound blaster per nulla al mondo! Conta comunque che io uso l'audio con 2 canali (ho attaccato un amplificatore e due casse da stereo) e non faccio elaborazione audio professionale.. Per giocare, vedere i film (dvd e divx), sentire musica (mp3 e cd audio) e giocherellare con qualche midi mi sembra che vada benissimo e sia perfettamente equivalente alla Live!. Perciò.. Nessun rimpianto! :cool:

GrantMills
16-03-2003, 20:10
Originally posted by "fabstars"



infatti....mi sa che farò così. Solo che mi sorge un dubbio: se collego l'HD sul raid, ho bisogno di installare i driver del raid oppure mi farà il boot normalmente?

Grazie

sul cd oppure sul sito della giga ci sono i driver per il controller a seconda che lo utilizzi come raid o come normale controller ata

ciao!

maxsona
16-03-2003, 20:40
Non sono mai stato un grande fanatico dell'overclock, non cambierei mai la mia MoBO per una "dedicata" cmq non mi dispiacerebbe cambiare il mio "palo 2000+" con un AthlonXP 1700+ STEP B JIUHB0302 sbloccato "made by Fl@ct@s", ma prima devo realizzare il MOD dello switch per abilitare il BUS a 166, vorrei fare un bel lavoro e vorrei sapere da chi lo ha eseguito se è difficile inserire un nuovo switch nei fori appositi, come fate ?

fabstars
16-03-2003, 20:42
Originally posted by "GrantMills"



sul cd oppure sul sito della giga ci sono i driver per il controller a seconda che lo utilizzi come raid o come normale controller ata

ciao!

Vuoi dire che in entrambi i casi devo installlare i drivers? :eek:

schubaffo
16-03-2003, 20:46
Piccola domandina: attualmente utilizzo uan SB Live! 5.1 su questa mobo sotto Win2000, e va tutto a meraviglia.
Se passassi a WinXP, pensate che potrei avere problemi??? qualcuno usa Gigabyte con KT400, SB Live! e WinXP e non ha problemi???

Grazie delle collaborazione
:p

GrantMills
16-03-2003, 20:49
Originally posted by "fabstars"



Vuoi dire che in entrambi i casi devo installlare i drivers? :eek:

già...

ciao!

GrantMills
16-03-2003, 20:52
Originally posted by "schubaffo"

Piccola domandina: attualmente utilizzo uan SB Live! 5.1 su questa mobo sotto Win2000, e va tutto a meraviglia.
Se passassi a WinXP, pensate che potrei avere problemi??? qualcuno usa Gigabyte con KT400, SB Live! e WinXP e non ha problemi???

Grazie delle collaborazione
:p

io avevo la live primo modello e non mi ha mai dato problemi, poi però l'ho venduta perché il codec audio integrato è di ottima fattura e per l'uso che ne faccio va più che bene
e poi cmq se va sotto il 2000 anche sotto xp non dovresti avere problemi

ciao!

Cemb
16-03-2003, 23:41
Originally posted by "GrantMills"



io avevo la live primo modello e non mi ha mai dato problemi, poi però l'ho venduta perché il codec audio integrato è di ottima fattura e per l'uso che ne faccio va più che bene
e poi cmq se va sotto il 2000 anche sotto xp non dovresti avere problemi

ciao!

Rabbia!! Ma allora era solo la mia Live che faceva le bizze? Le avevo provate tutte.. Cambiare IRQ, cambiare fisicamente slot alla scheda, installare la patch via per la gestione del PCI, installare 200 tipi diversi di driver creative..
Se lasciavo i driver originali di WinXP (con audio ridotto a 2 canali ed assenza di supporto per l'EAX) andava tutto bene; se invece mettevo i driver creative (che attivavano tutte le funzioni in più, che facevano grande la scheda!) iniziavano i casini.. Ovvero, blocchi e rallentamenti del suono durante la riproduzione di mp3. Boh!

fabstars
17-03-2003, 08:09
Originally posted by "schubaffo"

Piccola domandina: attualmente utilizzo uan SB Live! 5.1 su questa mobo sotto Win2000, e va tutto a meraviglia.
Se passassi a WinXP, pensate che potrei avere problemi??? qualcuno usa Gigabyte con KT400, SB Live! e WinXP e non ha problemi???

Grazie delle collaborazione
:p

Ciao,
io all'inizio avevo usato la scheda audio integrata della mobo; poi ho deciso di rimettere la mia SBLive!; innanzitutto non ho avuto alcun problema con l'installazione, eppoi la qualità della SB è decisamente migliore.

Ti consiglio, se hai la scheda audio in questione, di installarla se vuoi una qualità audio decente.

Ciao

Bloody Tears
17-03-2003, 09:04
Mah...io ho sentito il suono della live e niente da dire...ineccepibile...xò nemmeno la realtek mi fa skifo, soprattutto x la marea d kontrolli, e xkè finalmente sono riuscito ad attakkare lo stereo in maniera decente ^_^

un xp2000 thoroB...visto ke sento tanto parlare del 1700 e ho visto gente ke è riuscito a tirarlo a 2400...si potrà pure tirare a 2600 (ca)????

x quanto riguarda gli switch SW1, sarei interessato anch'io a sapere dove si trovano i 3 switch da sostituire...

ciauzzzzzzzzzzzz

Cemb
17-03-2003, 17:09
Originally posted by "fabstars"


innanzitutto non ho avuto alcun problema con l'installazione, eppoi la qualità della SB è decisamente migliore.


Ciao conterraneo! :D
ma allora era davvero solo la mia SB che faceva 'sti casini! :muro: Boh.. Eppure la cosa capitava anche a un mio amico assemblatore con Audigy e Live :confused: Così mi sono rasseganto e l'ho levata..

Ma perchè dici che la qualità dell'audio integrato non ti soddisfa? a me onestamente la Live non sembra molto diversa.. Adesso ce l'ho sul secondo pc e non mi fa tutta questa differenza.. Però è anche vero che io la uso sempre con 2 casse da stereo o al più un sistema 2+1..

GrantMills
17-03-2003, 18:30
Originally posted by "Cemb"



Rabbia!! Ma allora era solo la mia Live che faceva le bizze? Le avevo provate tutte.. Cambiare IRQ, cambiare fisicamente slot alla scheda, installare la patch via per la gestione del PCI, installare 200 tipi diversi di driver creative..
Se lasciavo i driver originali di WinXP (con audio ridotto a 2 canali ed assenza di supporto per l'EAX) andava tutto bene; se invece mettevo i driver creative (che attivavano tutte le funzioni in più, che facevano grande la scheda!) iniziavano i casini.. Ovvero, blocchi e rallentamenti del suono durante la riproduzione di mp3. Boh!

azz...che sfiga!...probabilmente avevi qualche conflitto interno anche se quello che mi fa pensare è che con i driver di xp tutto funzionava, mentre con i driver della creative ti si impallava tutto...mi spiace, ma al momento non so proprio cosa dire...

ciao!

fabstars
17-03-2003, 18:33
Originally posted by "Cemb"



Ciao conterraneo! :D
ma allora era davvero solo la mia SB che faceva 'sti casini! :muro: Boh.. Eppure la cosa capitava anche a un mio amico assemblatore con Audigy e Live :confused: Così mi sono rasseganto e l'ho levata..

Ma perchè dici che la qualità dell'audio integrato non ti soddisfa? a me onestamente la Live non sembra molto diversa.. Adesso ce l'ho sul secondo pc e non mi fa tutta questa differenza.. Però è anche vero che io la uso sempre con 2 casse da stereo o al più un sistema 2+1..

Heilà Nuarè :D
dunque, io sostengo che la qualità è migliore proprio perchè ho avuto modo di provarlo. La mia SBLive è abbinata ad un sistema di casse 4+1 sempre della Sound Blaster e ti posso garantire che con il sonoro della scheda madre non dava il massimo. Decisamente + limpido e forte il suono datomi dalla SBLive. Mi spiace che la tua dia problemi....ma hai provato ad installare i driver aggiornati? hai provato ad inserirla su un'altro slot? a quanto hai il tuo fsb?

fammi sapere...

Ciao ;)

GrantMills
17-03-2003, 18:42
x fabstars: non dire così, mi fai venire i sensi di colpa per aver venduto la live! :cry: ...no scherzo...però un paio di cose le posso dire: dal punto di vista della qualità del suono non ho sentito molte differenze mentre qualcosa mi sembra di avere perso qualcosa nei toni medio-alti infatti ho usato l'equalizzatore per bilanciare un po'...però mi è sembrata cmq lieve la differenza (e parla uno con le logitech z-560: 400w in rms, 54w x canale + 180w x il woofer :D :D :D ....sborone!!!!!!!!!!!!!!!!)

ciao!

CYRANO
17-03-2003, 19:17
Scusate..magari qui qualcuno mi risponde :D
attualmente sulla mia 7vaxp ho due banchi da 256mb ddr333.
Se ne aggiungo un terzo , faccio male? nel senso , la mobo impazzisce?
nel caso , potrei aggiungere un terzo da 512mb oppure schiatta??

grassie...





Ciaozzz

fabstars
17-03-2003, 20:08
Originally posted by "GrantMills"

x fabstars: non dire così, mi fai venire i sensi di colpa per aver venduto la live! :cry: ...no scherzo...però un paio di cose le posso dire: dal punto di vista della qualità del suono non ho sentito molte differenze mentre qualcosa mi sembra di avere perso qualcosa nei toni medio-alti infatti ho usato l'equalizzatore per bilanciare un po'...però mi è sembrata cmq lieve la differenza (e parla uno con le logitech z-560: 400w in rms, 54w x canale + 180w x il woofer :D :D :D ....sborone!!!!!!!!!!!!!!!!)

ciao!

non saprei proprio....io so solo che, almeno nel mio caso, la differenza era notevole. Avrei voluto evitare di installare un'altra scheda e di impegnare risorse inutilmente ma devo dire che non potevo farne a meno.

Ciao

sinadex
17-03-2003, 20:43
Originally posted by "CYRANO"

Scusate..magari qui qualcuno mi risponde :D
attualmente sulla mia 7vaxp ho due banchi da 256mb ddr333.
Se ne aggiungo un terzo , faccio male? nel senso , la mobo impazzisce?
nel caso , potrei aggiungere un terzo da 512mb oppure schiatta??
grassie...
Ciaozzzio tengo montati 2 moduli 256mb nanya pc333 e 1 samsung pc400 256mb @333mhz e non mi danno problemi anche se all'inizio sclerava. giocherellando coi timings (di cui capisco poco) ho sistemato tutto

Cemb
17-03-2003, 22:16
Originally posted by "fabstars"



Heilà Nuarè :D


Ciao! Dunque, allora, le cose sono andate così..
A ottobre (più o meno quando è nato questo topic) mi sono assemblato il nuovo pc. Ho comprato scheda madre, athlonXP2000+, 512Mb di pc2700 e poi ci ho aggiunto il mio maxtor d740X, la mia Raddy7500 e.. LA SB LIVE! Per rispondere alla tua domanda, NON ho overcloccato (per quello c'è il 2° pc che vedi in sign! :D )

Beh, come dicevo prima, installando XP, all'inizio le cose andavano bene. Nel senso che coi driver di default funzionava senza problemi, ma ovviamente mancava il supporto all'EAX e ai 5.1 canali. Così ho scaricato i driver aggiornati dal sito creative e ho messo quelli. Purtroppo a questo punto sono iniziati i problemi.. In pratica, quando sentivo gli mp3, ogni tanto il suono si "piantava" (tipo cd che salta) e il pc si freezava qualche istante, per lo meno finchè non muovevo il mouse o facevo qualche altra operazione. Dopo un po' che il pc era fermo, solo colla musica che andava, il problema si ripresentava. Così mi trovavo nella necessità di continuare a muovere il mouse, pena una "pausa" ogni 30 secondi circa..
Ho interpellato prima due miei amici che lavorano in due diversi negozi di pc e mi hanno detto che avevano già sentito di problemi simili (soprattutto con la Audigy - scoppiettii e interruzioni del suono- , ma anche con le varie Live!), e che dipendevano dal modo in cui viene gestito il bus PCI dal chipset VIA. Mi hanno proposto l'installazione di una apposita patch, che non ha corretto il problema. Poi ho provato a modificare qualcosa tipo "PCI delay transaction" nel bios, e non è cambiato niente. Allora mi sono rivolto al servizio clienti creative, che mi ha prontamente risposto. E lì è cominciata la trafila delle prove.. Ho provato driver diversi, ho spostato la scheda di slot, ho riassegnato manualmente gli IRQ, ho reinstallato TUTTI i driver di tutte le periferiche (alla creative mi hanno fatto fare dei tentativi per escludere conflitti con la scheda video.. A loro erano noti problemi con alcune serie di Radeon, risolti con gli ultimi driver, ma pare che non fosse il mio caso..). Ho anche provato un po' di player diversi per MP3, compreso Winamp nelle varie versioni. Per farla breve, dopo 2 settimane di casini e pc aperto mi sono arreso (e anche il servizio clienti, a cui ho rotto le @@ a dovere, ha fatto altrettanto..); ho messo la scheda sul 2° pc che vedi in signature, che è il mio vecchio pc, su cui funziona perfettamente (nonostante il bus PCI a 37 Mhz!), anche ora che ho installato WinXP, e con gli stessi driver che avevo usato sul pc principale. Alla fine l'unica spiegazione che mi sono dato (confermata da Creative) è che ci sono problemi di compatibilità hardware con i chipset VIA, KT400 compreso. Può darsi che i problemi siano stati risolti con gli Hyperion usciti di recente, ma onestamente ormai a me va bene l'audio integrato, e uso la Live! sull'altro pc (prima di là avevo una vulgaris 16 bit pagata 30.000 lire 3 anni fa.. ;) ).
Per quanto riguarda le differenze di qualità, come ti dicevo, non usando il 5.1 (ma solo il 2.1, o due casse da stereo attaccate al mio ampli; ho provato sia con un NAD, se conosci la marca, che con un vecchio Rotel; casse AR) non ho notato tutta questa differenza, e anche i campioni midi (con cui mi divertivo ogni tanto a fare qualche base o simili) non mi sembrano malvagi. Ecco la mia esperienza! Può darsi che sia sfigato io, o che ora che chipset e mobo sono più maturi le cose siano un po' cambiate! Comunque son contento che a voi sia andata meglio! Byez a tutti e grazie per l'attenzione (e scusate per il post chilometrico! :D )

Wilde
18-03-2003, 20:33
Possiedo la 7va 400kt.

Ho preso un thoro 1700 step b.

a 11x166@220xp il pc si riavvia dopo poche sessione di 3d mark :(

Anche con Vcore + 5%

Memorie 256ram ddr pc2700 cl 2.5(Settaggi normal), ho disabilitato top performance.


COME é POSSIBILE???

Le temperature sono nella media

maxsona
19-03-2003, 21:27
Allora ragazzi sono quasi in procinto di comprarli....due bei Seagate Barracuda V da 60GB a 199,36 €, una cosa mi trattiene l'interfaccia, voi mi dite che ATA 100 o ATA 133 non si nota la differenza, anche se li metto in RAID ?.........insomma li prendo ? sono indeciso.......

GrantMills
19-03-2003, 21:37
Originally posted by "maxsona"

Allora ragazzi sono quasi in procinto di comprarli....due bei Seagate Barracuda V da 60GB a 199,36 €, una cosa mi trattiene l'interfaccia, voi mi dite che ATA 100 o ATA 133 non si nota la differenza, anche se li metto in RAID ?.........insomma li prendo ? sono indeciso.......

allora tra ata 100 e ata 133 non c'è alcuna differenza visto che il transfer rate max di un disco è ben inferiore a tali valori...per il raid invece, se li metti in raid 0 ottieni un significativo boost prestazionale (ogni dato è suddiviso a metà sui 2 hd) mentre se usi il raid 1 le prestazioni sono +/- uguali a quelle di un disco solo

ciao!

Wilde
20-03-2003, 13:02
Ho una gigabyte 7va e non posso modificare il molti.

Cè qualche soluzione????

Cemb
20-03-2003, 17:07
Originally posted by "Wilde"

Ho una gigabyte 7va e non posso modificare il molti.

Cè qualche soluzione????

Mi sembrava di aver già risposto a questa domanda..
Dunque, per quel che ne so io non c'è soluzione. La Gigabyte dice che NON è possibile modificare il moltiplicatore (e d'altra parte altrimenti non venderebbero 7VAX-VAXP-VAXPU); il layout è diverso da quello delle suddette schede, per cui non è neppure possibile individuare un punto delle piste in cui inserire gli appositi switch di regolazione. Ho scaricato biosmod, un programmino che consente di riprogrammare il codice binario del bios ed eventualmente attivare opzioni nascoste dal produttore, ma non ho trovato niente che riguardasse il moltiplicatore del processore. Ne consegue che l'unica resta modificare il processore, intervenendo sui bridges che regolano il moltiplicatore. Peccato che la modifica sia "quasi" irreversibile e non proprio pratica.. Addio all'overclock, io personalmente mi consolo col Celly Tualatin! Byez!
Ah, se qualcuno potesse/volesse smentire quanto detto, sarei il primo a rallegrarmi! :D

Omone
22-03-2003, 15:27
Ciao ragazzi, voglio anzitutto complimentarmi con voi per questo topic sulla nuova scheda madre della Gigabyte.
Grazie ai vostri suggerimenti sono potuto uscire da un problema che avevo e che non mi permetteva di utilizzare la mia scheda video.

Adesso volevo approfondirlo con voi perchè ho l'impressione di non averlo risolto del tutto.

Anzitutto, sono un possessore di GA7VAX con Athlon XP 2200+, 512Mb RAm Pc2700, Hd 80Gb Diamon Max Plus 9 della Maxtor, e

scheda video Hercules 3D Prophet 4500 da 64Mb.

Installato il tutto il sistema, non era venuto alla luce alcun problema fino a quando non ho provato a testare le

potenzialità di questa nuova macchina con giochi dell'ultima generazione.

Mi accadeva, purtroppo, che dopo un tempo indeterminato (dai 2 ai 10 minuti), i suddetti giochi si piantassero con un fermo immagine mentre che dietro tutto continuava a funzionare tranquillamente (si sentivano correttamente i suoni come se nulla

fosse, si poteva accedere al menù di gioco, caricare partite, fare qualsiasi cosa fosse possibile, SOLO CHE SI CONTINUAVA A VEDERE QUEL FRUSTRANTE FERMO IMMAGINE!!!).

Anche tutti i test del Direct3D e dell'OpenGL non erano risparmiati: quando partiva l'accelerazione 3D si vedevano schermate

nere o sfarfallanti di colori casuali e poi appariva la scritta "test riusciti correttamente"...

Non riuscendomi a spiegare il fenomeno, ho fatto tutto quello che chiunque farebbe in una situazione simile: ho scaricato gli

ultimi driver della scheda video, del chipset Via (l'Hyperion 4in1), della scheda audio Raltek integrata, della LAN, il BIOS della scheda madre, i vari service Pack del sistema operativo (ho avuto l'identico problema sia con WindowsXp che con il 2000).

Ho provato a patchare i giochi, a cambiare le opzioni di rendering dalle proprietà dello schermo, ma niente!

Accadeva sempre che all'avvio del sistema, per poco tempo, tutto andava correttamente, e poi sempre quel maledetto fermo

immagine o test 3D sballati!

Sono entrato nel forum e leggendo i vari post ho scoperto le nascostissime "Opzioni avanzate" raggiungibili dal BIOS premendo CTRL+F1, e mi sono messo a cambiare tutti i vari parametri dell'AGP quando, improvvisamente, ho scoperto che il problema si

risolveva impostando l'AGP a 1X (anche se la mia scheda video supporta il 2X).

Adesso non più fermi immagine o test sballati o giochi che non partono neppure, solo che meno spesso che prima, i giochi si piantano (crash sul desktop) comunque ed anche il rendering 3D non è dei migliori (appaiono e scompaiono ogni tanto delle linee orizzontali come se fosse sballato il refresh dello schermo).

Il supporto tecnico mi ha consigliato di mettere l'apertura dell'AGp a 64Mb e di disabilitare il Fast Write, solo che non ho migliorato la situazione.

Quello che penso io è che alla mia scheda video dia noia il leggero sopravoltaggio che la scheda madre dà, di default, allo slot AGP.

Come posso fare per risolvere il problema?
Avete una idea migliore di quale possa essere l'inghippo?
Vi sarei eternamente grato se qualcuno mi desse una risposta.

Ci tengo a precisare che la scheda video era installa prima su un altro pc e non aveva mai dato nessun tipo di problema.

L'avevo comprata apposta un anno fa per poterla poi sfruttare a pieno con un computer nuovo, non è giusto!!! :(

Grazie dell'attenzione,
Omone

GrantMills
22-03-2003, 16:41
mmm...problema curioso...innanzitutto: qual è la tua configurazione?
hai provato ha togliere tutto, disabilitare sk audio, controller vari da bios e lasciare da sola la sk video?

altra cosa: io ho la 7vaxpu e l'agp non me lo fa impostare manualmente sotto il 4x, nel bios (ver. f3) ci sono solo le voci 4,8 e auto...inoltre riporto testualmente da manuale (che dovrebbe essere uguale al tuo) "1 agp slot support 8x/4x/2x mode (1.5v) & agp 3.0 compliant"...tu poi citi di un overvolt da parte della sk madre: scusa, ma il voltaggio è stabilito in automatico a 1.5v (a meno che non si usi l'agp 8)...usi easytune x controllarlo?
non è che magari è l'alimentatore che è sottodimensionato? che ali usi?

potrebbe anche darsi che ci sia una qualche forma di incopatibilità col kyro2 e il kt400...prova a mandare un'email alla gigabyte...sono un po' lenti a rispondere, ma sono molto gentili e disponibili

ciao!

megabit
23-03-2003, 16:50
ragazzi volevo sapere una cosa siccome utilizzo MotherBoard Monitor per monitorare le temp.

Ditemi se sono questi i sensori:

LM90 local = Scheda madre
LM90 remote = CPU
Sis950/ITE8705F-1 = Che cazz è?? :confused:

Il bello è che LM90 e l'ultimo mi segnano 3 gradi di differenza uno 34 l'altro 31, mentre il LM90 remote penso che sia proprio la CPU visto che vcool me l'abbassa.

Cmq chiunque usa il suddetto prog. Mi può confermare quello che ho detto??

Grazie :D

Omone
24-03-2003, 10:42
Originally posted by "GrantMills"

......io ho la 7vaxpu e l'agp non me lo fa impostare manualmente sotto il 4x, nel bios (ver. f3) ci sono solo le voci 4,8 e auto...inoltre riporto testualmente da manuale (che dovrebbe essere uguale al tuo) "1 agp slot support 8x/4x/2x mode (1.5v) & agp 3.0 compliant"...tu poi citi di un overvolt da parte della sk madre: scusa, ma il voltaggio è stabilito in automatico a 1.5v (a meno che non si usi l'agp 8)...usi easytune x controllarlo?



Ciao Grant Mills,
anzitutto grazie per la celere risposta.

La mia configurazione è Athlon XP 2200+ con 512Mb Ram PC 2700, HD Maxtor Diamond Max Plus9 da 80 Gb, Gigabyte GA7VAX e Scheda video Hercules 3D Prophet 4500 da 64 Mb (basata sul PowerVr Kyro2).
Da bios ho lasciato tutte le impostazioni su AUTO o così come erano: frequenza di bus, frequenza di CPU, RAM e quant'altro si trovi di modificabile ...

Mi hai fatto una domanda molto interessante circa l'AGP mode: come mai invece a me fa scegliere tra AGP 4X, 2X e 1X????
Il BIOS è aggiornato alla versione F10 del 14-1-2003 e anch'io, nel manuale, ho scritto la stessa specifica che tu hai citato.

Per quanto riguarda la faccenda dell'overvolt, non l'ho misurata io con un programma, ma credevo di averlo letto tra i vari post di questa discussione, ma ho controllato e si riferivano, invece, al VCore più alto del normale....
Installando Easytune, infatti, mi fa partire dal voltaggio corretto di 1,5V e il mio alimentatore è da 300W.

Tutte le volte che risetto l'AGP a 2X addio all'accelerazione 3D!!!
Avrò qualcosa che non funziona?

Adesso provo a mandare una mail alla Gigabyte... Grazie!!
Ciao.

GrantMills
24-03-2003, 20:42
mmm...inizio a temere che sia un problema di compatibilità la sk video e l'agp...
se vuoi puoi provare ad aprire un 3d dedicato al tuo prob...magari c'è qualcuno nel forum che sa qualcosa di più...cmq tu la mail a mamma giga mandala lo stesso ;)

ciao e buona fortuna!

megabit
24-03-2003, 20:53
ragazzi nessuno mi da una mano per motherboard monitor??
possibile che nessuno lo usi? inoltre che programma usate per raffreddare la cpu?

Poi è normale che riesca a portare il procio col moltiplicatore a 13.5x?? ora sto a 136x13,5=1836 mhz?? io sapevo che i thoro erano bloccati a 12.5.

:rolleyes:

megabit
24-03-2003, 20:54
ragazzi nessuno mi da una mano per motherboard monitor??
possibile che nessuno lo usi? inoltre che programma usate per raffreddare la cpu?

Poi è normale che riesca a portare il procio col moltiplicatore a 13.5x?? ora sto a 136x13,5=1836 mhz?? io sapevo che i thoro erano bloccati a 12.5.

:rolleyes:

fabstars
24-03-2003, 20:56
Originally posted by "GrantMills"

mmm...inizio a temere che sia un problema di compatibilità la sk video e l'agp...


niente di più facile. Infatti io ho dovuto sostituire (in garanzia) la mia 7VAX perchè incompatibile con la scheda video Geforce MX. A questo punto credo di poter affermare che la versione 7VAX abbia avuto molti problemi di incompatibilità con alcuni tipi di schede video.

GrantMills
24-03-2003, 20:58
Originally posted by "megabit"

ragazzi nessuno mi da una mano per motherboard monitor??
possibile che nessuno lo usi? inoltre che programma usate per raffreddare la cpu?

Poi è normale che riesca a portare il procio col moltiplicatore a 13.5x?? ora sto a 136x13,5=1836 mhz?? io sapevo che i thoro erano bloccati a 12.5.

:rolleyes:

purtroppo io ho dei conflitti personali con mbm (proprio non mi piace come prog...) mentre mi trovo benissimo con easytune...

programma per raffreddare la cpu?!?!...uso l'slk800!!! :D :cool: ...cmq penso che un prog tipo cpucool vada più che bene...

ciao!

schubaffo
24-03-2003, 21:39
Ma il Kyro2 non ha l'alimentazione a 3,3V??? Come le vecchie schede agp 1x/2x??

Se è così, si sa che è incompatibile col KT400, come con nForce 1 e 2 e via dicendo...

Non vorrei sbagliarmi, ma credo sia così.

Cemb
24-03-2003, 22:31
Originally posted by "megabit"

ragazzi nessuno mi da una mano per motherboard monitor??
inoltre che programma usate per raffreddare la cpu?


Io uso MBM, ma solo sul secondo pc (sul primo mi affido alle utility Gigabyte, che per temperature e voltaggi non mi sembrano malaccio! E visto che ce le danno con la sk madre..). Perciò non so a che cosa corrispondano i valori dei vari sensori!
Io per capirlo avevo adottato 2 tecniche:
1) confronto coi valori rilevati da bios
2) confronto coi valori rilevati con CPU cool (che becca da solo i sensori giusti, poi lo levi visto che non è gratis..)

Per raffreddare l'Athlon (con ottimi risultati, devo dire) uso CPUidle pro. Poi va a gusti! Buona serata!

carmine65
24-03-2003, 23:56
Ciao a tutti!

potete postarmi il link alla discussione sulla modifica dello switch Sw1 sulla mobo?

grazie e riciao.

Omone
25-03-2003, 11:54
Originally posted by "fabstars"


.......io ho dovuto sostituire (in garanzia) la mia 7VAX perchè incompatibile con la scheda video Geforce MX.

Originally posted by "schubaffo"


Ma il Kyro2 non ha l'alimentazione a 3,3V??? Come le vecchie schede agp 1x/2x??

Per schubaffo: sto controllando a quanto sia l'alimentazione del Kyro2, ma non lo trovo scritto nè sul manuale nè sul sito della hercules. Comunque non credi che se l'alimentazione fosse diversa da 1,5V non partirebbe nemmeno?
Sul manuale della GA7VAX c'è scritto che vanno bene SOLO quelle a 1,5V.
Addirittura credo non entri nemmeno nello slot AGP dato che ci vuole una fessura sull'attacco alla scheda madre.

Insomma, avendoci il buco, credo proprio di averlo preso *** ****!! :eek:

Per fabstars: hai potuto sostituire la scheda in garanzia perchè avevi comprato tutto allo stesso negozio?
Purtroppo io, pur avendo tutto in garanzia ma preso da parti diverse non credo di aver diritto alla sostituzione, dato che sono pezzi (scheda madre e scheda video) che presi singolarmente funzionano...

Beh, vorrà dire che mi tengo ancora per un pò il CAIRODUE soffrendo di sporadici crash e testate nel muro,e poi lo cambierò con una scheda video più compatibile...

fabstars
25-03-2003, 12:40
Originally posted by "Omone"



Per fabstars: hai potuto sostituire la scheda in garanzia perchè avevi comprato tutto allo stesso negozio?
Purtroppo io, pur avendo tutto in garanzia ma preso da parti diverse non credo di aver diritto alla sostituzione, dato che sono pezzi (scheda madre e scheda video) che presi singolarmente funzionano...

Beh, vorrà dire che mi tengo ancora per un pò il CAIRODUE soffrendo di sporadici crash e testate nel muro,e poi lo cambierò con una scheda video più compatibile...

Dunque,
sia la MB che la scheda video sono state acquistate nello stesso negozio ma in tempi differenti; ossia la MB l'avevo comprata a giugno 2002 mentre la scheda video a settembre.

Forse l'unica tua speranza è andare dove hai comprato la MB e spiegare la situazione spiegando che non funziona +.
In caso di risposta negativi fatti sistemare il PC da loro (tanto non ci riusciranno mai).

Ciao

Omone
25-03-2003, 12:51
Per Fabstars:
grazie della dritta, credo che, come ultima chance, farò come dici te.

resta però un quesito:
COME MAI A ME IL BIOS FA SCEGLIERE SOLO TRA AGP 1X,2X E 4X?
(problema presentato qualche post fa)

Eppure la scheda madre è sempre quella, no?

Chi mi assicura che se monto un'altra scheda video, magari dell'ultima generazione (spendendo un mucchio di soldi) non mi ridà gli stessi problemi?

Mah....

fabstars
25-03-2003, 13:03
Originally posted by "Omone"

Per Fabstars:
grazie della dritta, credo che, come ultima chance, farò come dici te.



;)

resta però un quesito:
COME MAI A ME IL BIOS FA SCEGLIERE SOLO TRA AGP 1X,2X E 4X?
(problema presentato qualche post fa)

Eppure la scheda madre è sempre quella, no?

Chi mi assicura che se monto un'altra scheda video, magari dell'ultima generazione (spendendo un mucchio di soldi) non mi ridà gli stessi problemi?

Mah....

questa dovresti spiegarmela meglio....

la 7VAX può impostare l'AGP solo 1X- 2X - 4X, mi sembra sia una cosa normale. L'AGP 8X dovrebbe avercela sola la versione 7VAXP e la 7VAXPU.

Ciao[/quote]

Omone
25-03-2003, 16:57
Originally posted by "fabstars"

la 7VAX può impostare l'AGP solo 1X- 2X - 4X, mi sembra sia una cosa normale.
Ma ho visto sul manuale che sia la GA7VA che la GA7VAX e la GA7VAXP supportano solo le modalità 2X,4X,8X e non la 1X..

Come si spiega?

dudu23
25-03-2003, 17:13
Forse l'agp 8x te la mette la mobo in automatico.

Ma ho visto sul manuale che sia la GA7VA che la GA7VAX e la GA7VAXP supportano solo le modalità 2X,4X,8X e non la 1X..

Come si spiega?

che te frega della modalità 1x? se c'è anche quella meglio, non credi? :pig:

megabit
25-03-2003, 17:21
non può essere che non esce visto che la tua scheda video non è Agp8x?

Anche a me sembra che non esce nelle opzioni.... dovrei controllare :rolleyes:

fabstars
25-03-2003, 17:22
Originally posted by "Omone"


Ma ho visto sul manuale che sia la GA7VA che la GA7VAX e la GA7VAXP supportano solo le modalità 2X,4X,8X e non la 1X..

Come si spiega?

credo di aver confuso. la scheda a cui io mi riferivo non è la 7VAX ma bensì la 7VRX con VIA KT333 e non con il KT400.

Percui temo di aver dato informazioni sbagliate a riguardo, fermo restando che il problema di incompatibilità sia comunque fattibile.

riguardo all'AGP non saprei proprio cosa dirti; sul sito c'è scritto che la MB in questione supporta l'8X e pertanto è ovvio che anche la tua sia abilitata per tale impostazione. Io comunque ti sconsiglio di cambiare scheda per avere soltanto l'AGP 8X; la differenza non la noteresti.

Ciao

dudu23
25-03-2003, 17:28
Originally posted by "fabstars"





Io comunque ti sconsiglio di cambiare scheda per avere soltanto l'AGP 8X; la differenza non la noteresti.

Ciao

concordo, l'agp, influisce molto poco sulle prestazioni delle schede video. ;)

ciaozz :cool:

Maximum
25-03-2003, 18:12
Ragazzi ormai è un mesetto che ho la Giga 7vaxp-U e non sono riuscito a risolvere un problema che mi affligge da quando ho montato il PC.

Ogni tanto (soprattutto quando gioco ma non solo) MI SI RIAVVIA IL PC.

Premetto che ho fatto la modifica per portare il procio (2200+) a 166 ma il problema persiste anche a 133 quindi dubito che si tratti di un problema di ram.

-GA-7VAXP-Ultra
-Triplex Geffo 4Ti 4200 (64M)
-Athlon XP 2200+

Qualcuno saprebbe darmi una dritta???

Grazie per la cortese attenzione!!!

:muro:

Fuzzo
25-03-2003, 19:59
Beh... io avevo la tua mobo e di problemi così a bizzeffe, tra cui errori inspiegabili quando tentavo di unzippare archivi >200MB!!! :eek: :cry:
Ho risolto con ASUS :rolleyes:

GrantMills
25-03-2003, 21:01
x maximum: le temp, i voltaggi ecc. sono tutto ok? hai provato a cambiare le ram? la saldatura x la modifica è pulita (non ci sono sbavature su qualche circuito)?...immagino anche che tu abbia già provato ad aggiornare driver, biod e compagnia bella....
fai sapere che se c'è qualcuno che sa qualcosa sono sicuro che sarà felice di aiutarti
buona fortuna

ciao!

x fuzzo: mi spiace che tu abbia avuto una così brutta esperienza con la 7vaxpu, personalmente ho avuto esperienze assolutamente contrarie alla tua (asus down, giga funzionanti) ma si sa, se la fortuna ci volta le spalle allora prodotti da molti considerati validi da noi sono considerati i peggiori :rolleyes:
ciao (e forza gigabyte! :D )

dudu23
25-03-2003, 22:33
Secondo me, su tutte le mobo che vendono qualcuna con qualche problema esiste :( , è un dato di fatto :o .
Ma anche per questo esiste la soluzione, chiamata garanzia :) .

prima di affrettarsi ad alleggerire il portafoglio per qualcos'altro di nuovo la carta va giocata, e finche non si riceve un prodotto valido non si spende un soldo in più!
Questa è la mia filosofia :sofico: .

ciaozz :cool:

GrantMills
25-03-2003, 23:28
Originally posted by "dudu23"

Secondo me, su tutte le mobo che vendono qualcuna con qualche problema esiste :( , è un dato di fatto :o .


verissimo

Originally posted by "dudu23"

Ma anche per questo esiste la soluzione, chiamata garanzia :) .


sempre + vero (peccato che la mia precedente mobo mi abbia abbandonato 1 mese dopo la scadenza della garanzia :cry: :muro: )

Originally posted by "dudu23"


prima di affrettarsi ad alleggerire il portafoglio per qualcos'altro di nuovo la carta va giocata, e finche non si riceve un prodotto valido non si spende un soldo in più!
Questa è la mia filosofia :sofico: .

ciaozz :cool:

ottima filosofia (sempre che non accada come sopra)

ciao!

FlyByNight
26-03-2003, 00:00
Ciao a tutti,
Chiedo scusa nel caso l'argomento sia già stato trattato ma non ho tempo di leggermi le 62 pagine di questo 3d :( .
Ho una GA-7VA che mi da problemi con lo standby. I prob. erano due ed uno l'ho risolto.
Problema n°1 (risolto). Quando riavviavo il PC dallo standby, il puntatore del mouse rimaneva bloccato ed ero costretto a riavviare il sistema :( . La soluzione l'ho trovata cambiando il vecchio mouse seriale in uno PS/2. :D
Problema n°2 (da risolvere). Quando metto in standby il PC, dopo averlo usato per un po, si resetta e si riavvia eseguendo lo Scandisk, invece, se accendo il PC e metto subito in stamdby non si resetta e mantiene il suo stato (standby). Lo stesso accade al riavvio del PC dopo un reset cioè mantiene lo stato di standby.
Quale potrebbe essere la causa?

ps. Il PC non è OC, il processore è un 2000+, RAM PC2100 133MHz x2, SO win98SE

Cia :eek:

lbbros
26-03-2003, 09:47
Salve gente!
Ho acquistato ieri la GA-7VAXP-Ultra e diciamo che quasi subito sono saltati fuori problemi relativi alla LAN. Apparentemente la scheda di rete on board non "vede" il cavo inserito, che pure funzionava benissimo con una RTL8139 PCI installata nella vecchia scheda madre.
A parte che Windows XP si e' rifiutato di partire finche' non ho spostato gli HD dal Promise al controller IDE VIA... per il resto non ci sono stati (grossi) problemi.
Avete qualche suggerimento sulla causa del problema? Grazie!

Configurazione:

GA-7VAXP-Ultra
Athlon XP 2100+ (non overcloccato)
256 Mb RAM DDR 2100
Scheda grafica ATI Radeon 9000
Masterizzatore Traxdata Venus
HD IBM Dexstar 120GXP da 60 Mb dual boot win xp - Linux

digione79
26-03-2003, 10:50
Io ho una GA-7VAXP Ultra e Xp2400+, ho fatto la modifica alla Mobo e sbloccato il processore, adesso vado a 166x12,5 =2085 (praticamente viene riconosciuto come XP2600+).
IL TUTTO E' PERFETTAMENTE STABILE..., altrimenti non avrei mai tenuto la modifica..., io tengo il pc acceso a volte per giorni...
Ho una normalissima Dimm 512 Mb DDR 333 (puzzolente), e sk video Geforce4 ti4200 Xfx.
Controlla l'ALIMENTATORE (i voltaggi) deve essere almeno un 350W.....

kokkoz80
26-03-2003, 11:32
Originally posted by "lbbros"

Salve gente!
Ho acquistato ieri la GA-7VAXP-Ultra e diciamo che quasi subito sono saltati fuori problemi relativi alla LAN. Apparentemente la scheda di rete on board non "vede" il cavo inserito

Ciao se noti trovi due connessioni lan, una è quella della scheda di rete e l'altra è creata dalle porte fireware (o almeno credo), questa per default è attiva, quindi disattivala e vedrai che come per magia il tuo cavo risulta collegato :)

Ciao

Maximum
26-03-2003, 12:36
[quote="GrantMills"]x maximum: le temp, i voltaggi ecc. sono tutto ok? hai provato a cambiare le ram? la saldatura x la modifica è pulita (non ci sono sbavature su qualche circuito)?...immagino anche che tu abbia già provato ad aggiornare driver, biod e compagnia bella....
fai sapere che se c'è qualcuno che sa qualcosa sono sicuro che sarà felice di aiutarti
buona fortuna

ciao!

Le temp sono un po altine ovvero CPU intorno ai 55° e il Chipset sto sui 46° ma a quanto pare sembra sia normale, il bios è l'F4 e dovrebbe essere l'ultimo non vorrei fosse qualche problema con l'XP, le saldature sono perfette!!!.....cmq il riavvio non sembra essere sistematico nel senso che magari per dei giorni va tutto bene poi per magio ogni tanto si riavvia e questa la cosa che mi fa imbestialire!!!

ciao!

Fuzzo
26-03-2003, 13:19
Originally posted by "GrantMills"


x fuzzo: mi spiace che tu abbia avuto una così brutta esperienza con la 7vaxpu, personalmente ho avuto esperienze assolutamente contrarie alla tua (asus down, giga funzionanti) ma si sa, se la fortuna ci volta le spalle allora prodotti da molti considerati validi da noi sono considerati i peggiori :rolleyes:
ciao (e forza gigabyte! :D )

Io i problemi li ho avuti con la GigaByte GA-7VA (quella base per intenderci... senza tanti fronzoli o features aggiuntive) e, a quanto ne so, nessuno (a parte Maximum :eek: ) si è mai lamentato con modelli != da quella :rolleyes:
Tenete presente che io ho fatto anche sostituire la RAM (quella della signa) e alimentatore ma non si è risolto una mazza! :muro:
Con Asus (forever? :sofico: ) ho il CAS a 2 e il bus a 140 (per ora) ed è tutto ROCK SOLID! ;)

GrantMills
26-03-2003, 17:57
Originally posted by "Fuzzo"


Io i problemi li ho avuti con la GigaByte GA-7VA

oopppsss....scusa avevo capito male

ciao!

GrantMills
26-03-2003, 18:04
Originally posted by "Maximum"

Le temp sono un po altine ovvero CPU intorno ai 55° e il Chipset sto sui 46° ma a quanto pare sembra sia normale, il bios è l'F4 e dovrebbe essere l'ultimo non vorrei fosse qualche problema con l'XP, le saldature sono perfette!!!.....cmq il riavvio non sembra essere sistematico nel senso che magari per dei giorni va tutto bene poi per magio ogni tanto si riavvia e questa la cosa che mi fa imbestialire!!!

ciao!

in effetti le temp sembrano ok (il 2200 dovrebbe scaldare poco, ma se hai il classico dissy in alluminio da 10€ va + che bene)
magari sparo una cavolata, ma hai provato a cambiare slot alla memoria (oppure usare altri moduli)?
i voltaggi sono ok?
hai anche detto che ti succedeva soprattutto quando usavi app 3d: hai provato la sk video su un altro pc, giusto per togliere il dubbio?

ciao!

Maximum
26-03-2003, 18:17
Originally posted by "GrantMills"



in effetti le temp sembrano ok (il 2200 dovrebbe scaldare poco, ma se hai il classico dissy in alluminio da 10€ va + che bene)
magari sparo una cavolata, ma hai provato a cambiare slot alla memoria (oppure usare altri moduli)?
i voltaggi sono ok?
hai anche detto che ti succedeva soprattutto quando usavi app 3d: hai provato la sk video su un altro pc, giusto per togliere il dubbio?

ciao!

La skeda video la avevo anche nel PC di prima e non mi ha mai dato problemi, i voltaggi sono ok....cmq adesso ho messo l'AGP su AUTO e non su 4x e finora sembra andare tutto bene....non vorrei che fosse stato per quello....boh....aspetto e vedo.....

GrantMills
26-03-2003, 18:24
Originally posted by "Maximum"



La skeda video la avevo anche nel PC di prima e non mi ha mai dato problemi, i voltaggi sono ok....cmq adesso ho messo l'AGP su AUTO e non su 4x e finora sembra andare tutto bene....non vorrei che fosse stato per quello....boh....aspetto e vedo.....

buona fortuna ;)

ciao!