View Full Version : Avete la Gigabyte 7VAXP-A,7VAXP Ultra-7VAXP-7VAX-7VA? GO IN!
Pagine :
1
2
3
4
5
[
6]
7
8
9
10
ga-7vax
xp thoro b 1700+ @ 2400+ (da 1466 MHz a 2000MHz non è acqua :D) semplicemente impostando moltiplicatore da switchini a x15 :D temp 30°
direi che è na gran mobo altro che modifiche sbloccatorobinbumbam
non so se ne avete già discusso , il thread è lunghissimo :D
Cacchio! Vorresti dire che la 7vax (e quindi anche la 7vaxp credo...) sblocchino i moltiplicatori dei thoro b da 12,5 fino ad anche 15x senza alcuna modifica hardware??? Che figata, sapevo che pochissime mobo con kt400 hanno questo privilegio...ma che proprio una gigabyte potesse farlo...wow!!! :D :D
Ciao!
Scusate ma... la Asus A7V8X può farlo? :p
Grazie! :D
xAndroc :
si, permette di impostare qualunque molti fino a 18X :D tramite dipswitch, l'unica pecca che ha è , almeno sulla mia, che non posso forzare il bus a 166 in quanto non c'è fisicamente saldato il dip per il 166 :( . però a mè sta bene così ho un 2400+ pagato 1700+ direi che mi son risparmiato 100 eurozzi (ps: vcore 1,612) e non ho provato a salire ancora :D
Originally posted by "3dZone"
xAndroc :
si, permette di impostare qualunque molti fino a 18X :D tramite dipswitch, l'unica pecca che ha è , almeno sulla mia, che non posso forzare il bus a 166 in quanto non c'è fisicamente saldato il dip per il 166 :( . però a mè sta bene così ho un 2400+ pagato 1700+ direi che mi son risparmiato 100 eurozzi (ps: vcore 1,612) e non ho provato a salire ancora :D
Dici che io, con la 7vaxp non ultra, riesca ad attivare fsb a 166 e magari ad impostare il molti a 15X? :cool: Che combinazione di switch hai usato? Nel libretto arriva massimo a 12.5!!! :muro: :muro:
Grazie e ciao!
azz mi son scaricato il manuale da internet della mobo , ho scoperto che ci son meno switch nel blocco vicino alla cpu , la mia ne monta 7 o 8 non ricordo bene , mentre nel manuale ce ne sono 5 , verifico e poi ti faccio sapere... ma mi sa di relase diversa di mobo ...
Italiano
Passo 1: Installazione dell’unità centrale di elaborazione (CPU)
Passo1-1: Impostazione velocità CPU
La velocità di clock può essere commutata tramite CK_RATIO vedere la tabella sottostante.
Impostazione predefinita :
Auto (X X X X X X)
O: ON / X :OFF
Impostazione predefinita: 100MHz
5 1
2 3 4
CK_RATIO
6
SW1
1
ON
SW1 CPU CLOCK
100MHz AUTO
1 ON OFF
Nota: Per permettere la rilevazione automatica
da BIOS quando il moltiplicatore della CPU è
superiore a 18x, regolare il commutatore di
moltiplicazione del rapporto CK su “Auto”.
RATIO 1 2 3 4 5 6
AUTO X X X X X X
(Predefinito)
5x O O X O O O
5.5x X O X O O O
6x O X X O O O
6.5x X X X O O O
7x O O O X O O
7.5x X O O X O O
8x O X O X O O
8.5x X X O X O O
9x O O X X O O
9.5x X O X X O O
10x O X X X O O
10.5x X X X X O O
11x O O O O O O
11.5x X O O O O O
12x O X O O O O
12.5x X X O O O O
13x O O X O X O
13.5x X O X O X O
14x O X X O X O
15x O O O X X O
16x O X O X X O
16.5x X X O X X O
17x O O X X X O
18x X O X X X O
O: ON / X :OFF CLK_RATIO
Quando si usa la CPU 200MHz è
necessario impostare il SW1 su 100MHz
.
100MHz : Fisso FSB 200MHz CPU
Auto : Supporta FSB 266/333 MHz CPU
azz infatti ... ho uno switch in più e la mia mobo è rev 1.2 :eek:
Io sapevo proprio che la 7vaxp non ultra non puo andare oltre i 12.5.
Cosi una 7vax puo salire fino a 18x? :eek:
che incul@t^..... ma la giga è proprio strana.....
7vaxp ultra 18x
7vaxp 12.5 :o perche avranno fatto questa a 12.5 e quella che costa meno a 18?
7vax 18X
Sono stato a vedere pure io sito della giga, e la 7vax ha solo 5 switch... l'immagine non era chiara ma sembrava la rev 1.0.
Può darsi che da ora le abbiano fatte tutte a 18x come la ultra :) .
mamastro
28-03-2003, 23:34
Ciao a tutti,
in negozio abbiamo uno strano problema...
La 7vaxp funziona perfettamente con 1x512,2x512 in qualsiasi tipo di applicazione dai bench ai game!
Quando mettiamo la 3°512 i bench li completa ma moltissimi giochi
(tra cui free lancer, tribes 2) non vanno, il sistema crasha!
le tre ram sono kingston e abbiamo provato con 3 marche diverse ma con lo stesso risultato! è un problema di compatibilità con 3 banchi di ram?
Bios ver F11 e i drv sono tutti perfettamente agg anche XP pro!
Aiutatemi :muro: :muro:
Grazie a tutti!
Originally posted by "mamastro"
Quando mettiamo la 3°512 i bench li completa ma moltissimi giochi
(tra cui free lancer, tribes 2) non vanno, il sistema crasha!
Hai provato con 3*512 a unzippare file di grandi dimensioni? (>200MB?)
Qual è il risultato?
Grazie... è solo una curiosità! :p
Sul sito gigabyte c'e un elenco di memorie compatibili con queste mobo.
Guarda se li trovi la risposta.
Stranissimo come fatto cmq :eek: .
ciaozz :cool:
mkamastro pure io ho un problema simile, però con 3x256. prova così se lo fa lo stesso
Io ho 3 banchi : 256 -256- 512 , Vdata 2700.
Nessun problema di crash o altro , solo un calo in 3dmark...
Ciaozzz
mamastro
29-03-2003, 20:43
Il tipo ha comprato Kingston apposta viste le liste di compatibilità sul
sito gigabyte!!
Il problema si presenta anche con 3*256.
Bios F11 e sost MoBo! ma niente da fare!!!
Eppure le ram singolarmetefunzionano e anche tutte e tre insieme su un'altra scheda vanno :muro: .
Non sò che pesci prendere!
Originally posted by "mamastro"
Il tipo ha comprato Kingston apposta viste le liste di compatibilità sul
sito gigabyte!!
Il problema si presenta anche con 3*256.
Bios F11 e sost MoBo! ma niente da fare!!!
Eppure le ram singolarmetefunzionano e anche tutte e tre insieme su un'altra scheda vanno :muro: .
Non sò che pesci prendere!
Ma anche sostituendo la mobo ci sono gli stessi problemi? :muro:
Non sarà mica colpa della mobo vero? :mc:
bYe :muro:
MetalAle
30-03-2003, 14:23
Ciao raga...qualcuno di voi puo' dirmi se esistono revision successive alla 1.0 in commercio della 7vaxp ultra???
vorrei comprarla la settimana prox..è buona come madre??il fsb a 166 lo posso impostare solo con la modifica che proponete su questo thread??
grazie ciao ;)
Sicuramente ci sono diverse revisioni nuove.
Almeno nella mia mobo(rev 1.0) l'fsb a 166 manuale si imposta solo con la modifica.
Forse con delle rev. nuove possono averlo messo uno switch in piu per andare a 166, ma non credo :( .
Come mobo è ottima, stabile ed ha un bundle ricchissimo :) .
forse una delle migliori col kt400.
DavidTwister
30-03-2003, 16:15
io ho preso l'altro ieri la 7vax e la revizione è la 1.2...
scusate ma qual'è la modifica ke consigliate per farlo riconoscere come 166 di fsb?neanke nella rev 1.2,infatti,hanno risolto la questione con alcuno switch!qual'è stà modifica?nn mi va di rileggere 66 pagine di roba! :eek:
GrantMills
30-03-2003, 18:18
Originally posted by "MetalAle"
Ciao raga...qualcuno di voi puo' dirmi se esistono revision successive alla 1.0 in commercio della 7vaxp ultra???
vorrei comprarla la settimana prox..è buona come madre??il fsb a 166 lo posso impostare solo con la modifica che proponete su questo thread??
grazie ciao ;)
io ho la rev 1.2 (presa a fine gennaio) e manca ancora lo switch per attivare il bus a 166 (penso sia intenzione della gigabyte lasciarlo in automatico)...per il resto, che dire? è una super skeda madre, ti da tutto (usb2, firewire, sata raid, pata(tine :D ...che burlone che sono!!!) raid, audio 5.1, lan 10/100, ecc..) e la trovi sui 130/140 euro!!!
ciao!
MetalAle
30-03-2003, 20:12
grazie a tutti:spero che il mio fornitore mi procuri la rev 1.2 altro che la 1.0...ma non me lo può assicurare ha detto :mad:
DavidTwister
30-03-2003, 20:20
Originally posted by "DavidTwister"
io ho preso l'altro ieri la 7vax e la revizione è la 1.2...
scusate ma qual'è la modifica ke consigliate per farlo riconoscere come 166 di fsb?neanke nella rev 1.2,infatti,hanno risolto la questione con alcuno switch!qual'è stà modifica?nn mi va di rileggere 66 pagine di roba! :eek:
scusate ma qual'è stà modifica per farlo stare a 166 di default(da 133 standard)?
In poche parole si tratta di una modifica per la 7vaxp ultra che ha solo uno switch per modificare l'fsb :( .
La 7vax a vedere dalla foto dal sito gigabyte non ne ha bisogno, in quanto ha gia i due switch che gli permettono di stare gia a 166 :) .
Ciaozz :cool:
DavidTwister
30-03-2003, 23:15
Originally posted by "dudu23"
In poche parole si tratta di una modifica per la 7vaxp ultra che ha solo uno switch per modificare l'fsb :( .
La 7vax a vedere dalla foto dal sito gigabyte non ne ha bisogno, in quanto ha gia i due switch che gli permettono di stare gia a 166 :) .
Ciaozz :cool:
ma il problema è che imposta automaticamente(senza possibilità di cambiare nè da bios nè da switch) a 133 se hai fsb a 133 e 166 se hai fsb a 166.
io ho un xp2000+ con fsb a 133 e nn mi permette di superare i 165mhz di fsb... :(
Il procio funziona è stato ritestato da essedi e poi l'ho provato su una A7V333 riconosciuto al volo e gira come un fulmine.
sulla mia ho provato sia il bios f9 e f11 ho messo i valori di default, ho tolto la batteria per 30 minuti ma neanche parte il boot.
il dswt del molti lo lascio su AUTO il DSWT della freq su 133 ma nisba, poi ci rimetto il 2000 e tutto gira.
che ne pensate?
ciao
Salve,
è vero che per le 7vaxp è stato risolto il problema del moltiplicatore che non si poteva impostare >12.5 con i nuovi bios??? Ho letto infatti che sono stati eliminati i molti più piccoli come ad esempio 5X con queste opzioni:
5x=13x
5.5X=13.5x
6x=14x
e cosi dicendo....è vero? qualcuno può testare, magari utilizzando ill bios F11 pro e non???
Grazie :muro: :muro: :muro:
DavidTwister
31-03-2003, 21:03
ho una 7vax rev.1.2;l'ultimo bios ke risulta sul sito gigabyte è l'F10.sapete dove posso trovare qualche bios modificato x la scheda in questione?
secondo:xkè non postate le vostre impostazioni dei timings delle ram con specificato che marca e modello avete?così possiamo testare anche in base alle esperienze reciproche...che dite?
rispondete a tutto se possibile! ;)
MetalAle
01-04-2003, 14:09
Ho comperato oggi la 7vaxp ultra rev 1.2 a 125 eu.
Volevo chiedere solo 1 cosa: non l'ho ancora messa su sul pc ma sul libretto che spiega il bios c'è scritto che la scheda spegnerà il pc quando la temperatura rilevata al processore è di 110 gradi (??????? :confused: :confused: )..è solo 1 errore vero??
Si spegnerà ben prima di quella temperatura ma non per colpa della mobo, ma del proc che se ne sarà gia' andato 20 gradi prima!!!!
Ciao! ;)
Io sapevo che era possibile impostare manualmente questa temperatura limite, anche se non ho mai trovato una voce simile :( .
Qualcuno sa dove si trova?
se non si può impostare manualmente credo che far spegnere una mobo a 110° sia inutile, perchè il povero procio..... :cry:
ciaozz :cool:
simone1975
01-04-2003, 16:06
Io ho una ga-7va e mi sta facendo impazzire, mi si blocca il s.o. quando installo office, spesso mi rimane la schermata di win 98 per ore!!!!!!
scusate ,ma ho aperto una nuova discuussione non avendo visto questa (la vedo solo ora.......) e quindi pongo qui di nuovo il mio problema :
posto a nome di un mio Amico ,il quale mi ha portato a vedere la seguente Mobo per impostargli i vari serttaggi bios per ottimizzare il suo PC.
Ha l'award Bios come la mia ecs , ma dove stanno tutti i parametri delle memorie (timing , cas, ) i parametri scheda video (agp aperture ,fast writh)
??
Nella schermata dove devono stare solitamente ,non ci stà nulla ...nemmeno la voce per mettere le memorie in Turbo mode.
Non trovo nulla ..... c'è solo la voce a destra nel pannello iniziale,carica impostazioni di bios veloci e malgrado ha delle PCI 2700 con un XP1600 e un'ALI da 400 W , va tutto in crash.
DavidTwister
01-04-2003, 16:40
Originally posted by "dudu23"
Io sapevo che era possibile impostare manualmente questa temperatura limite, anche se non ho mai trovato una voce simile :( .
Qualcuno sa dove si trova?
se non si può impostare manualmente credo che far spegnere una mobo a 110° sia inutile, perchè il povero procio..... :cry:
ciaozz:cool:
la voce mi pare si trovi sotto la voce pc health status...e bisogna attivarla su enable...il fatto è ke il valore è proprio 110 gradi centigradi....e nn si può modificare!
ps:qualcuno mi risponde alle domande ke avevo posto qualche messaggio+su? :confused:
Originally posted by "simone1975"
Io ho una ga-7va e mi sta facendo impazzire, mi si blocca il s.o. quando installo office, spesso mi rimane la schermata di win 98 per ore!!!!!!
Ma cosa c'entra la mobo?? :confused:
Che office metti sotto win98? A me faceva sempre dei casini outlook con win 98 (si incasinava con l'outlook express ed explorer..)
DavidTwister
01-04-2003, 17:51
Originally posted by "gove"
scusate ,ma ho aperto una nuova discuussione non avendo visto questa (la vedo solo ora.......) e quindi pongo qui di nuovo il mio problema :
posto a nome di un mio Amico ,il quale mi ha portato a vedere la seguente Mobo per impostargli i vari serttaggi bios per ottimizzare il suo PC.
Ha l'award Bios come la mia ecs , ma dove stanno tutti i parametri delle memorie (timing , cas, ) i parametri scheda video (agp aperture ,fast writh)
??
Nella schermata dove devono stare solitamente ,non ci stà nulla ...nemmeno la voce per mettere le memorie in Turbo mode.
Non trovo nulla ..... c'è solo la voce a destra nel pannello iniziale,carica impostazioni di bios veloci e malgrado ha delle PCI 2700 con un XP1600 e un'ALI da 400 W , va tutto in crash.
quando entri nel bios premi ctrl+F1 e ti apparirà un menù uguale a prima ma con una voce in+...mi pare advanced chipset features o qualcosa simile,dove puoi impostare tutt i timings che ti pare...
cmq sul libretto dove parla del bios lo dice di premere ctrl+f1! :D :D :D
GrantMills
01-04-2003, 18:56
Originally posted by "DavidTwister"
ho una 7vax rev.1.2;l'ultimo bios ke risulta sul sito gigabyte è l'F10.sapete dove posso trovare qualche bios modificato x la scheda in questione?
secondo:xkè non postate le vostre impostazioni dei timings delle ram con specificato che marca e modello avete?così possiamo testare anche in base alle esperienze reciproche...che dite?
rispondete a tutto se possibile! ;)
x il bios non ti so dire, ma se fai una ricerca con google inserendo qualcosa tipo "7vax + f10pro" forse trovi qualche info
per i timings: 2-2-2-6 modalità fast con 2 banchi da 256mb ddr266 (uno twinmos con chip hyundai cl2.5 e uno con chip m.tec, assemblatore e cl ignoti :D )
ciao!
GrantMills
01-04-2003, 19:01
Originally posted by "MetalAle"
Ho comperato oggi la 7vaxp ultra rev 1.2 a 125 eu.
Volevo chiedere solo 1 cosa: non l'ho ancora messa su sul pc ma sul libretto che spiega il bios c'è scritto che la scheda spegnerà il pc quando la temperatura rilevata al processore è di 110 gradi (??????? :confused: :confused: )..è solo 1 errore vero??
Si spegnerà ben prima di quella temperatura ma non per colpa della mobo, ma del proc che se ne sarà gia' andato 20 gradi prima!!!!
Ciao! ;)
non so se sia un errore...la temp rilevata è presa dal diodo interno del proc quindi nel punto di max calore, inoltre i 90° non rappresentano la temp di fusione, ma la max temp a cui possono operare stabilmente (anche se ho forti dubbi su questo)
se vuoi cmq puoi impostare easytune perché spenga il pc ad una temp inferiore (io l'ho messo a 65°)
ciao!
Originally posted by "DavidTwister"
quando entri nel bios premi ctrl+F1 e ti apparirà un menù uguale a prima ma con una voce in+...mi pare advanced chipset features o qualcosa simile,dove puoi impostare tutt i timings che ti pare...
cmq sul libretto dove parla del bios lo dice di premere ctrl+f1! :D :D :D
Grazie !!
io gliela avevo detto di leggere il libretto.....
ma lui Duroooooo :D
DavidTwister
01-04-2003, 19:19
Originally posted by "GrantMills"
x il bios non ti so dire, ma se fai una ricerca con google inserendo qualcosa tipo "7vax + f10pro" forse trovi qualche info
per i timings: 2-2-2-6 modalità fast con 2 banchi da 256mb ddr266 (uno twinmos con chip hyundai cl2.5 e uno con chip m.tec, assemblatore e cl ignoti :D )
ciao!
puoi specificare per ogni valore di timings a quale voce del bios ti riferisci?(esempio:cas latency:2 ecc...)! ;)
DavidTwister
01-04-2003, 19:21
Originally posted by "gove"
Grazie !!
io gliela avevo detto di leggere il libretto.....
ma lui Duroooooo :D
Di niente! ;)
GrantMills
01-04-2003, 19:33
Originally posted by "DavidTwister"
puoi specificare per ogni valore di timings a quale voce del bios ti riferisci?(esempio:cas latency:2 ecc...)! ;)
aaarrrgggghhhh!!!! non me le ricordo a memoria...cmq vediamo di fare un piccolo sforzo:
cas latency 2
bank interleave 4
tras 6/8
trcd 2
burst lenght 8
queue depht 4
command rate 2
write rec time 2
twtr 3
....anf! anf!...m'hai fatto fare una corsa fin su in casa...mi devi una cocacola :D
ciao!
DavidTwister
01-04-2003, 19:42
Originally posted by "GrantMills"
aaarrrgggghhhh!!!! non me le ricordo a memoria...cmq vediamo di fare un piccolo sforzo:
cas latency 2
bank interleave 4
tras 6/8
trcd 2
burst lenght 8
queue depht 4
command rate 2
write rec time 2
twtr 3
....anf! anf!...m'hai fatto fare una corsa fin su in casa...mi devi una cocacola :D
ciao!
ok x la colacola!
ora provo ad abbassare ulteriormente i miei e ti dico!speriamo che tutti gli altri facciano lo stesso! ;)
GrantMills
01-04-2003, 19:46
Originally posted by "DavidTwister"
ok x la colacola!
oooooooooooohhhhhhhhhhhhhyyyyyyyyyyyyeeeeeeeeeeaaaaaaaaaaahhhhhhh!!!!
Originally posted by "DavidTwister"
ora provo ad abbassare ulteriormente i miei e ti dico!speriamo che tutti gli altri facciano lo stesso! ;)
buona fortuna!
ciao!
DavidTwister
01-04-2003, 20:15
Originally posted by "GrantMills"
buona fortuna!
ciao!
queste sono le mie(x ora! ;) )
CAS LATENCY: 2
BANK INTERLEAVE: 4
PRECHARGE TO ACTIVE: 2T
TRAS NON DDR400/DDR400: 6T/8T
ACTIVE TO CMD(TRCD): 2T
DRAM BURST LENGHT: 4
DRAM QUEUE DEPTH: 4 level
WRITE RECOVERY TIME: 2T
DRAM TWTK: 3T
Postate le vostre facendo copia incolla da quelle mie e cambiano i valori con le vostre! ;)
GrantMills
02-04-2003, 19:36
Originally posted by "DavidTwister"
queste sono le mie(x ora! ;) )
CAS LATENCY: 2
BANK INTERLEAVE: 4
PRECHARGE TO ACTIVE: 2T
TRAS NON DDR400/DDR400: 6T/8T
ACTIVE TO CMD(TRCD): 2T
DRAM BURST LENGHT: 4
DRAM QUEUE DEPTH: 4 level
WRITE RECOVERY TIME: 2T
DRAM TWTK: 3T
Postate le vostre facendo copia incolla da quelle mie e cambiano i valori con le vostre! ;)
non riesci a portare il DRAM BURST LENGHT a 8? riporto testuali parole da dinoxpc "Questa voce imposta la grandezza del blocco di memoria (in bit) che viene prelevato dai pin di uscita delle memorie "...in effetti, con i settaggi che ho postato prima, sandra mi riporta un bel 96% come efficienza della banda (contro l'85% precedente) :D
ciao!
Anacreon
02-04-2003, 21:26
Ho un case con presa cuffie e microfono frontali.Ho collegato i cavi sulla mobo (7VAXP-Ultra), ma ora dai diffusori non sento più niente.Ho sbagliato qualcosa, oppure attacco frontale e posteriore non possono convivere?
MetalAle
04-04-2003, 13:12
scusate raga ma sulla vostra 7vaxp ultra ci sono anche i cavi serial ata e l'alimentazione???
Sulla scatola c'e' scritto in grande ultra sul fronte???Non vorrei che mi avessero bidonato!! :mad:
Grazie mille!!
schubaffo
04-04-2003, 14:20
alla fine ho scoperto la causa dei miei problemi con i giochi (che si bloccavano)... era la Live! player 5.1 :mad: :mad:
maledetta VIA!!!
ora sto usando la realtek integrata... non è niente male, ma non supporta l'EAX...
Se non mi si fosse rotta lavecchia mobo e non avessi avyuto urgenza di cambiarla, avrei aspettato e preso una con nForce2 :mad:
Originally posted by "DavidTwister"
queste sono le mie(x ora! ;) )
CAS LATENCY: 2
BANK INTERLEAVE: 4
PRECHARGE TO ACTIVE: 2T
TRAS NON DDR400/DDR400: 6T/8T
ACTIVE TO CMD(TRCD): 2T
DRAM BURST LENGHT: 4
DRAM QUEUE DEPTH: 4 level
WRITE RECOVERY TIME: 2T
DRAM TWTK: 3T
Postate le vostre facendo copia incolla da quelle mie e cambiano i valori con le vostre! ;)
Sigh...ieri ho provato a "migliorare" i timings sulla mia 7VAX ed il PC si è rifiutato di fare il post!!! La scheda madre 'cliccava' un po' senza accendersi.
Ho spento il PC dopo vari tentativi di riavviare. Ero pronto a riumuovere la batteria CMOS quando ho deciso di fare un ultimo avvio e stavolta il bios è partito.
Stranamente il bios aveva ancora i timings 'spinti' inseriti da me ma ho rimesso tutto in AUTO come prima x non avere altri problemi.
(avevo già perso un litro di sudore/panico - PC nuovo)
Non capisco come i benchmark con la RAM (PC3200 smarcati) impostatata a DD4-400 nel BIOS siano inferiori al settaggio AUTO...
Per non dire del fatto che il mio XP2000+ viene alimentato a quasi 1.8V.
Temp 50° (uso normale)
Uff.... :muro:
guarda, le t sono alte per tutti se hai un Palomino (io ho in parte risolto con un Coolermaster Xdream e un po' di ventilazione del case.. Lato bucherellato e ventolona in aspirazione), ma guarda che anch'io prima avevo le tue temp e non è che fosse una tragedia (finchè non superi i 60-65 non va così male, a meno che tu non voglia overcloccare..).
Per risolvere i problemi di voltaggio puoi provare con i bios aggiornati.
Le ram ddr400 (o impostate come tali) sebbene a freq maggiori, vanno peggio delle 333 perchè vengono impiegate dal KT400 con timings più conservativi. Byez!
GrantMills
04-04-2003, 19:40
Originally posted by "MetalAle"
scusate raga ma sulla vostra 7vaxp ultra ci sono anche i cavi serial ata e l'alimentazione???
Sulla scatola c'e' scritto in grande ultra sul fronte???Non vorrei che mi avessero bidonato!! :mad:
Grazie mille!!
certo c'è tutto: cavi sata+convertitore interno/esterno per eventuali hd esterni con interfaccia sata
quando l'ho presa la confezione sembrava stesse per scoppiare da tante eran le cose contenute
se non li hai torna dove l'hai presa e "chiedi chiarimenti".......
ciao!
Ciao a tutti c'è qualcuno che sa' spiegarmi perche' l'audio integrato della mia 7vaxp ultra gracchia eppure mi sembra tutto a posto?
Qualcuno ha provato il bios F4 pro?
Grazie anticipatamente
qualcuno di buona volonta' sa' dirmi perche' sulla mia 7vaxp gracchia anche se tutto e' stato installato correttamente?
Avete provato il bios F4 pro?
Grazie anticipatamente
Salve
Ho una ga-7va e, grazie ai vostri consigli
sono riuscito a migliorare le prestazioni.
Vorrei sapere il significato di alcune
voci nel bios:
Bank Interleave
Tras-non-ddr400/ddr400
dram Queuedepth
inoltre avendo 512 mb installati nel 2 banco
(ha detto il rivenditore che di solito viene messa li)
quanto impostare su AGP aperture size
Grazie a tutti
MetalAle
05-04-2003, 12:23
Originally posted by "GrantMills"
certo c'è tutto: cavi sata+convertitore interno/esterno per eventuali hd esterni con interfaccia sata
quando l'ho presa la confezione sembrava stesse per scoppiare da tante eran le cose contenute
se non li hai torna dove l'hai presa e "chiedi chiarimenti".......
Infatti era la 7vaxp...gliel'ho ridata indietro!!!
Ora aspetto la ultra!!
Grazie ciao!! ;)
GrantMills
05-04-2003, 13:18
Originally posted by "saturno"
Salve
Ho una ga-7va e, grazie ai vostri consigli
sono riuscito a migliorare le prestazioni.
Vorrei sapere il significato di alcune
voci nel bios:
Bank Interleave
Tras-non-ddr400/ddr400
dram Queuedepth
inoltre avendo 512 mb installati nel 2 banco
(ha detto il rivenditore che di solito viene messa li)
quanto impostare su AGP aperture size
Grazie a tutti
per tutti i significati ti consiglio vivamente di andare su dinoxpc e leggere le loro guide per la configurazione del bios: sono chiare e spiegano in dettaglio il significato di ogni voce
per l'agp aperture size: sotto win98 se andavo oltre i 128mb il sistema crashava continuamente (ma questa mi sembrava fosse una limitazione del s.o.), sotto xp non ho provato...
ciao!
GrantMills
05-04-2003, 13:20
Originally posted by "MetalAle"
Infatti era la 7vaxp...
:muro:
Originally posted by "MetalAle"
Ora aspetto la ultra!!
Grazie ciao!! ;)
:D
ciao!
Originally posted by "saturno"
Salve
Ho una ga-7va avendo 512 mb installati nel 2 banco
quanto impostare su AGP aperture size
Grazie a tutti
Io ho un banco da 512 e ho impostato 256 di AGP aperture size; mai un crash (ho winXP).
Ai tempi in cui leggevo pc professionale, avevo letto che sarebbe opportuno impostarlo come il doppio della memoria della scheda video+1 (cioè: se hai 32 Mb di ram video, il doppio è 64 e l'impostazione successiva nel bios è 128, perciò scegli 128; se hai 64Mb di video ram fai 64x2=128 e scegli 256). Chiaramente se metti un valore troppo alto ti si pianta il sistema! Però con 512 mega di ram di sistema l'impostazione 256 dovrebbe essere un buon compromesso. Anzi, tanto per fare gli sboroni, io ho visto la differenza (qualche manciata di punti al 3dmark) tra agp aperture size a 256 e 128!
Byez, se avete correzioni/integrazioni fatevi avanti!
Originally posted by "krnpalu"
Ciao a tutti c'è qualcuno che sa' spiegarmi perche' l'audio integrato della mia 7vaxp ultra gracchia eppure mi sembra tutto a posto?
Qualcuno ha provato il bios F4 pro?
Grazie anticipatamente
Io (con bios F10 - che mi ha cmq dato un incremento delle prestazioni) ho scoperto che i giochi vanno MOLTO (ma proprio assai!) più fluido con l'audio onboard disattivato.....
Mi sa che mi tocca comprare una scheda audio sepaarto - ora devo scoprirne una che non compromette le prestazioni o che crea nuovi conflitti.
Originally posted by "GrantMills"
certo c'è tutto: cavi sata+convertitore interno/esterno per eventuali hd esterni con interfaccia sata
quando l'ho presa la confezione sembrava stesse per scoppiare da tante eran le cose contenute
se non li hai torna dove l'hai presa e "chiedi chiarimenti".......
ciao!
E' vero, appena aprii la confezione mi arrivo la bocca alle orecchie dalla felicità! :D
La aprii guardai un po cosa conteneva la scatola e poi provai a rimettere tutto dentro, bè, non sono riuscito a chiuderla, era troppo piena, sembrava che il contenuto fosse sotto pressione :eek:
:sofico:
ciaozz :cool:
Star trek
07-04-2003, 00:18
L'audio integrato toglie moltissime risorse.
Provate a giocarci senza e vedrete!!
Perchè e tutto gestitto via software.
Bye
Originally posted by "Star trek"
L'audio integrato toglie moltissime risorse.
Provate a giocarci senza e vedrete!!
Perchè e tutto gestitto via software.
Bye
E' proprio quello che ho fatto!
Massima risoluzione e massima fluidità su giochi prima zoppicanti...
Ma allora se metto una scheda audio separata non avrò più perdite di prestazioni? Quale scheda audio economico? Non si possono fare ricerche nel forum...
tancrozio
07-04-2003, 12:38
Scusate un attimo ragazzi
come mai se lo imposto a 166
nn mi parte il pc ?
ho 512mb ddr pc333
Originally posted by "tancrozio"
Scusate un attimo ragazzi
come mai se lo imposto a 166
nn mi parte il pc ?
ho 512mb ddr pc333
Beh, che processore hai? E' sbloccato?
Per quanto riguarda l'audio.. Davvero si ha 'sto netto cambio di prestazioni? Anche con l'EAX disattivato? E che scheda si può mettere, visto che per esempio a me la sbLive! dava problemi di compatibilità? Byez & grazie!
tancrozio
07-04-2003, 17:53
[quote="Cemb"]
Beh, che processore hai? E' sbloccato?
ciao
ho un thoro 1700@2000 ,di fabbrica
quando imposto il clock a 166 , parte ma dopo arriva la schermata blu
grz x i consigli
FlyByNight
07-04-2003, 18:58
Originally posted by "Cemb"
E che scheda si può mettere, visto che per esempio a me la sbLive! dava problemi di compatibilità? Byez & grazie!
Io ho una HERCULES GAME THEATER XP 6.1 e non ho nessun problema di audio, ma vanno bene anche le altre della Hercules cliccare qui (http://europe.hercules.com/index_products.php?t=2), e le Terratec.
Cia :eek:
Star trek
07-04-2003, 19:17
Ricordatevi una cosa:
Tutto quello che non fa l'hardaware lo fa il sofware. Molto spesso le periferiche economiche si appoggiano a una emulazione software che attinge molte risorse dal sistema!!.Non parlo di assorbimento in termini di corrente ma di automazione della periferica.
Purtroppo tutte le schede economiche sono così.
Una bella audigy 2 non sarebbe male oppure la terratec dmx fire lt e via dicendo
Bye
E' vero, l'audio integrato toglie tantissime risorse, però sul mio pc in sign lo ho notato molto meno che su un vecchio duron 800, con 128mb di ram.
Beh, per ora io gioco benissimo, non noto gravi perdite di prestazioni, e percio continuo cosi.
Certo che una bella sk. audio non integrata sarebbe una bella cosa, ma dal mio punto di vista la giudico una spesa inutile in quanto l'audio buono lo ho gia e la caduta prestazionale è minima ;) .
Ciaozz :cool:
Originally posted by "tancrozio"
ho un thoro 1700@2000 ,di fabbrica
quando imposto il clock a 166 , parte ma dopo arriva la schermata blu
grz x i consigli
Cosa intendi per "di fabbrica"? Che moltiplicatore ha? In effetti se è un Thoro B dovrebbe salire parecchio (non come il mio Palo! :cry: Che comunque è già una bella soddisfazione..).
I sintomi che descrivi sembrano quelli di un overclock non riuscito. Come prima cosa, se non l'hai già fatto, proverei a togliere il Top Performance. Eppoi che Ram hai? Reggono i 333 sincroni con i timings impostati? E 166 l'hai impostato da jumper (e non da bios=165), vero? Altrimenti non ti entrano i divisori giusti..
Probabilmente avevi già pensato a tutte queste possibilità, perciò scusami, ma da quello che hai scritto sono riuscito a farmi un'idea piutosto vaga del problema! Buona serata, facci sapere!
tancrozio
08-04-2003, 08:23
ciao, Allora premesso che nn sono uno smanettone
il thoro l'ho comprato già cosi da (essedi) e mi hanno assicurato che arriva anche oltre.
- il top performance nn è abilititato , anche xchè se lo abilito viene la famosa schermata bleu
- ho impostato a 166 dai jumper e no dal bios
ho 2 ddr da 333 (1 samsumg cl 2,5 e 1 crucial cl 256, entrambe da 256.
grz
Originally posted by "tancrozio"
il thoro l'ho comprato già cosi da (essedi) e mi hanno assicurato che arriva anche oltre.
Cioè, in pratica il moltiplicatore è a 11x, giusto?
Nel caso prova ad aumentare un filo il Vcore e vedi come va, stando attento alle temperature (a proposito, quanto hai ora?). Ripeto, sembra un problema di overclock instabile! Byez!
tancrozio
08-04-2003, 17:00
ti ringrazio , sei molto gentile e disponibile
allora il molti e 12x infatti viaggia a 1,63 Ghz=2000
la temp. nn ho guardata ultimamente, ma se nn ricordo male era
intorno ai 50°
Beh, scusa, allora se lo metti a 166 ti va a 1992! Non è proprio poco neppure per un Thoro, soprattutto a vcore originale! Può anche darsi che non ce la faccia! In fondo se tu mettessi col molti originale a 166 di bus avresti 166x11= 1826, che comunque equivale già a 160 Mhz circa più della frequenza di un 2000+.. Vuoi vedere che se scendi un po' di moltiplicatore ti parte correttamente?
Comunque come è possibile che essedì ti abbia venduto un processore già "manomesso" di fabbrica?? :confused: Cos'è, è sbloccato o gli hanno bloccato loro il moltiplicatore su una frequenza diversa da quella di fabbrica? Byez!
GrantMills
08-04-2003, 18:33
anch'io ho lo stesso dubbio di cemb: e$$edi ti ha venduto un processore sbloccato garantendoti anche un buon oc?
cmq: che sk madre hai? prova ad abbassare il molti, controlla la ram (non vorrei fare l'uccellaccio del malaugurio :p ma prova i moduli singolarmente su banchi diversi) e magari dai anche una controllata ai voltaggi
x la questione dell'audio concordo con dudu23: non ho notato rallentamenti e la qualità del codec e più che soddisfacente
ciao!
Star trek
08-04-2003, 19:31
Originally posted by "Cemb"
Beh, scusa, allora se lo metti a 166 ti va a 1992! Non è proprio poco neppure per un Thoro, soprattutto a vcore originale! Può anche darsi che non ce la faccia! In fondo se tu mettessi col molti originale a 166 di bus avresti 166x11= 1826, che comunque equivale già a 160 Mhz circa più della frequenza di un 2000+.. Vuoi vedere che se scendi un po' di moltiplicatore ti parte correttamente?
Comunque come è possibile che essedì ti abbia venduto un processore già "manomesso" di fabbrica?? :confused: Cos'è, è sbloccato o gli hanno bloccato loro il moltiplicatore su una frequenza diversa da quella di fabbrica? Byez!
Magari non era nuovo :D
tancrozio
08-04-2003, 21:40
Originally posted by "GrantMills"
anch'io ho lo stesso dubbio di cemb: e$$edi ti ha venduto un processore sbloccato garantendoti anche un buon oc?
cmq: che sk madre hai? prova ad abbassare il molti, controlla la ram (non vorrei fare l'uccellaccio del malaugurio :p ma prova i moduli singolarmente su banchi diversi) e magari dai anche una controllata ai voltaggi
ciao!
Comunque come è possibile che essedì ti abbia venduto un processore già "manomesso" di fabbrica?? Cos'è, è sbloccato o gli hanno bloccato loro il moltiplicatore su una frequenza diversa da quella di fabbrica? Byez!
ciao allora x cemb , avevi ragione , ho abbassato il molti a 10x e portato a 166 e andato alla perfezione adesso è a 1,67 Ghz
x il procio , l'ho comprato + di un anno fà da essedi , e un toro 1700 step a - ed era cosi di fabbrica , c'erano pure i 1900 ma sono arrivato tardi
lo pagai mi pare 70€
poi io nn sono uno che ci capisce molto , mi fido dei consigli che mi vengono dati dagli amici , dalla sigla del procio un amico mi ha detto di comprarlo subito ,e cosi e stato.
la sk madre che ho è una giga ga 7vaxp rev 1.1
Star trek
08-04-2003, 22:03
Originally posted by "tancrozio"
Comunque come è possibile che essedì ti abbia venduto un processore già "manomesso" di fabbrica?? Cos'è, è sbloccato o gli hanno bloccato loro il moltiplicatore su una frequenza diversa da quella di fabbrica? Byez!
ciao allora x cemb , avevi ragione , ho abbassato il molti a 10x e portato a 166 e andato alla perfezione adesso è a 1,67 Ghz
x il procio , l'ho comprato + di un anno fà da essedi , e un toro 1700 step a - ed era cosi di fabbrica , c'erano pure i 1900 ma sono arrivato tardi
lo pagai mi pare 70€
poi io nn sono uno che ci capisce molto , mi fido dei consigli che mi vengono dati dagli amici , dalla sigla del procio un amico mi ha detto di comprarlo subito ,e cosi e stato.
la sk madre che ho è una giga ga 7vaxp rev 1.1
Un anno fa il Thoro??
Ma non c'erano i Palomino??
Originally posted by "tancrozio"
ciao allora x cemb , avevi ragione , ho abbassato il molti a 10x e portato a 166 e andato alla perfezione adesso è a 1,67 Ghz
In effetti un anno fa il Thoro non era uscito, mi pare.. :confused:
Beh, non fa niente. Sono contento che adesso il proc ti vada! Il vcore l'hai lasciato di default, vero? Hai un proc quasi come il mio! ;)
Adesso fagli qualche bel test (visto che "fuori specifica" hai solo il processore credo che una notte di prime95 possa andar bene!). Se è stabile dovresti poter stare tranquillo. Una volta che hai appurato che è tutto ok (occhio alle temperature!! Non salire troppo!) se vuoi migliorare il raffreddamento e ridurre l'elettromigrazione nell'uso tranquillo (tipo navigare in internet o usare office) puoi installarti un programmino di idle serio tipo cpuidlePro; con me fa miracoli nell'abbassare le temperature a riposo! Buona serata & in bocca al lupo!
tancrozio
08-04-2003, 23:27
la data dell'acquisto dovrebbe essere sett/02 se ritrovo lo scontrino te lo saprò dire con precisione
ma garantisco che è un toro , appena mi capita lo smonto e ti posto la sigla. non modificato niente all'infuori del molt.
Cmq grazie dei consigli a tutti in particolare a cemb
Ho una ga7va e, ho notato che non esiste l'utility che monitorizza la temperatura della cpu nell' utility manager .
Nelle vecchia scheda la 7vrx c'era .
Inoltre sembra che manchi anche il ponticello per resettare il bios.
sapete qualche cosa in merito?
Originally posted by "tancrozio"
Cmq grazie dei consigli a tutti in particolare a cemb
Non c'è di che, sono felice che i consigli siano serviti e che ora il tuo pc sia più veloce!
Originally posted by "saturno"
Ho una ga7va e, ho notato che non esiste l'utility che monitorizza la temperatura della cpu nell' utility manager
Si che c'è!! installi "GWUM", puoi anche levare l'avvio automatico. Poi quando è partito selezioni "gigabyte hardware health utility" e appaiono temperature e voltaggi. Oppure puoi vederle anche dall'Easy Tune4! Byez!
Originally posted by "Cemb"
Non c'è di che, sono felice che i consigli siano serviti e che ora il tuo pc sia più veloce!
Si che c'è!! installi "GWUM", puoi anche levare l'avvio automatico. Poi quando è partito selezioni "gigabyte hardware health utility" e appaiono temperature e voltaggi. Oppure puoi vederle anche dall'Easy Tune4! Byez!
Sì ma questi software non danno un avviso quando la temperatura raggiunge un certo livello - mica voglio stare sempre a guardare/cliccare manualmente...
Star trek
09-04-2003, 23:23
io non capisco a cosa serve questa modifica.
ho scaricato l'ultimo bios e già mi supporta la CPU barton.
per i 200mhz non
bye
per Gnam:
magari puoi provare MBM o CpuCool..
Per Star Trek: ehm.. cosa volevi dire? Quale modifica?? :confused:
Star trek
10-04-2003, 00:02
sembra che qualcuna abbia fatto delle modofiche su alcune GBT per il Bus a 166 che ce già ma non ricordo chi.In alcune mobo mancano dei jumper.
bye
Ciao ragazzi,
come si fa a configurare l'audio integrato per le mie creative inspire 2.1? non trovo alcuna opzione! Aiuto! :mad:
Ciao!
GrantMills
10-04-2003, 19:35
Originally posted by "Androc"
Ciao ragazzi,
come si fa a configurare l'audio integrato per le mie creative inspire 2.1? non trovo alcuna opzione! Aiuto! :mad:
Ciao!
hai le inspire normali o digitali?
cmq in linea di massima basta che attvi l'audio dal bios, installi i driver (di default il soundmanager configura le uscite posteriori per sitemi a 2 canali) e colleghi le casse al primo connettore in alto (non mi ricordo il colore :muro: )
poi puoi provare la diagnostica delle casse per vedere se sono montate correttamente
ciao!
GrantMills
10-04-2003, 19:36
correggo: se sono digitali devi montare la staffa ausiliaria che dovresti avere nella confezione e abilitare il surround kit sempre dal soundmanager
ciao!
Star trek
10-04-2003, 20:08
a proposito...nella mia moco c'è la predisposizione le le antrare e uscite digitali ma non c'è la staffa e sembra introvabile....qualcuno sa dove si possa trovare???
bye
salve
sono un possessore, da gen2003, della GA-7VAXP.
Inizialmente avevo du hdd, 30G e 6.4G, entrambi su IDE1.
Oggi mi sono preso un Maxtor da 30G e lho messo su IDE3.
Ho notato che all'avvio mi riconosce l'hd nuovo, però non capisco (sono di mogano ^__^) come posso formattarlo.
Da dos ho fatto fdisk ma non mi riconosce il suddetto hd :(
Sto leggendo ora il manuale RAID, appena scaricato dal sito. (stranamente tale manuale non era contenuto nella scatola :( )
Mi pare di capire che posso scegliere tra due config: stripe o mirror.
Ma posso connettere un solo hdd?
Tra l'altro questo io lho settato MAster quindi l'attuale config sarebbe:
IDE1 Master IBM 30G
Slave IBM 6.4G
IDE3 Master Max30G
Forse quest'ultimo lo dovrei settare slave? visto che pensavo di usarlo solo per stoccaggio dati e programmi?
grazie per i consigli
ciao
Star trek
10-04-2003, 22:53
allora inanzitutto per creare un array devi avere due dischi meglio se identici.il format te lo gestisce direttamente il controller.
Io ho un 3ware e ne so qualcosa ;)
metti i due dischi OGNUNO SU OGNI CANALE E NON 2 SU UN CANALE OK?
poi vai nel bios e procedi la creazione dell'array in MODE 0 se vuoi prestazione e 1 se vuoi sicurezza .io ho un raid0 con uno stripeset di 64k e sono contento però con il tuo meglio se lo fai da 128 o 256k che ti da meno problemi. creato il disk array ,infili il cd del sistema operativo e fai il boot da quello poi se ti chiede i driver mettili su un floppy.
bye
ti ringrazio della risposta
ma se io volessi connettere un solo hd sul raid?
lo posso fare senza fare stripe o mirror?
grazie
Star trek
10-04-2003, 23:57
con un disco solo non fai nessun raid.....almeno 2
....nnnnotte
MetalAle
11-04-2003, 08:43
Originally posted by "edso"
ti ringrazio della risposta
ma se io volessi connettere un solo hd sul raid?
lo posso fare senza fare stripe o mirror?
Lo puoi fare tranquillamente..settando il connettore come ata normale.
vi ringrazio, in effetti tale operazione l'avevo già effettuata :)
è tutto ok!
A proposito invece della CPU (AMD XP 2100+), confrontando con le temperature che spesso alcuni vantano di raggiungere, non capisco come mai io con un HeatPipe raggiunga temperature di intorno ai 56° (44° nel case) :(
In effetti sento che dal case esce una bell'arietta calda.
La pasta termoconduttiva mi pare di averla stesa bene, e senza esagerare.
Il case è un big tower: una 80x80 in basso che spinge aria dentro, una 80x80, sul lato posteriore, vicino alla cpu, che sputa aria fuori,
2 ventoline 40x40, sul lato frontale, che arieggiano l'hdd a metà case.
Devo aggiungere altre ventole? e dove?
grazie
ciao
MetalAle
11-04-2003, 13:15
se hai un xp con core palomino allora le temperature a pieno carico sono abbastanza normali...io con il mio 1800 thoro e l'x-dream della cooler master non vado sopra i 29!!!
Originally posted by "edso"
vi ringrazio, in effetti tale operazione l'avevo già effettuata :)
è tutto ok!
A proposito invece della CPU (AMD XP 2100+), confrontando con le temperature che spesso alcuni vantano di raggiungere, non capisco come mai io con un HeatPipe raggiunga temperature di intorno ai 56° (44° nel case) :(
In effetti sento che dal case esce una bell'arietta calda.
La pasta termoconduttiva mi pare di averla stesa bene, e senza esagerare.
Devo aggiungere altre ventole? e dove?
grazie
ciao
Io ho un AthlonXP 2000+ ThoroA ed una GA-7VAX.
Avevo il Fios F5 e il VCore era circa 1,7 (a volte meno, spesso di più...insomma variabile) ed la temperatura CPU avvicinava 50°.
Ho aggiornato all'ultimo Bios (il sito Gigabyte è stata rinnovata e va benissimo ora) che per il momento è la F10.
Ora il VCore è sul 1,6 (un po' in più mai in meno) e la temp della CPU è intorno ai 40°...
Certo, hai il Palomino che so che scalda più del Thoro...
Ciao
Star trek
12-04-2003, 00:40
difatto il mio palo va attorno ai 50°
Eh, già, anche il mio Palo è un forno.. 56° dopo 3 ore circa di prime95, 52 in codifica divx.. In compenso con cpuidle sto a 26-27° nell'uso normale con xdream al minimo (silenziosissimo! ;) ).
Non so com'è, ma se aggiorno il bios il computer perde notevolmente in prestazioni e non mi lascia abilitare il top performance.. Quindi accetto le limitazioni di questa versione e via! Buona giornata a tutti!
Aggiorna il titolo del POST Bedo, aggiungici anche la 7VAXP-A Ultra, dato che è già in vendita indovinate dove...
Originally posted by "Cemb"
Eh, già, anche il mio Palo è un forno.. 56° dopo 3 ore circa di prime95, 52 in codifica divx.. In compenso con cpuidle sto a 26-27° nell'uso normale con xdream al minimo (silenziosissimo! ;) ).
Non so com'è, ma se aggiorno il bios il computer perde notevolmente in prestazioni e non mi lascia abilitare il top performance.. Quindi accetto le limitazioni di questa versione e via! Buona giornata a tutti!
Io non riuscivo ad attivare Top Performance con il bios F5 e neanche ora con F10 quindi almeno il CPU si mantiene fresco visto il Vcore corretto.
CPUIdle è un bel prgramma ma siccome non è freeware l'ho tolto perché non voglio abituarmi a qualcosa che non avrò tra poco :cry:
In più ho notato che causa molti problemi con l'audio...anche se pure senza l'audio rimane 'scoppiettante' e 'singhiozzoso' :confused:
MBM è gratuito ma non raffredda il PC. VCool l'ho provato ma creava troppi problemi con l'audio e non funzionava bene come CPUidle.
Scusate l'ignoranza ma, a cosa serve il programma face wizzard?
io ho una Ga-7Va
Originally posted by "gnam"
CPUIdle è un bel prgramma ma siccome non è freeware l'ho tolto perché non voglio abituarmi a qualcosa che non avrò tra poco :cry:
In più ho notato che causa molti problemi con l'audio...anche se pure senza l'audio rimane 'scoppiettante' e 'singhiozzoso' :confused:
A me non dà nessun problema con l'audio.. Tu che audio usi, quello integrato (come me) o uno esterno magari Creative (che a me dava un sacco di incompatibilità)?
Se non vuoi usare cpuidle, prova CpuCool, che se non erro fa le stesse funzioni di rafferddamento (non ha opzioni avanzate, ma grosso modo è uguale) e dovrebbe essere freeware. Byez!
In effetti quello del Vcore alto e ballerino è un bel problema, ma al top performance e alle prestazioni non rinuncio!!
Face wizard forse cambia il logo all'avvio del pc (post). Non ne sono sicuro non l'ho mai usato.
Byez a tutti!
Originally posted by "Cemb"
A me non dà nessun problema con l'audio.. Tu che audio usi, quello integrato (come me) o uno esterno magari Creative (che a me dava un sacco di incompatibilità)?
Se non vuoi usare cpuidle, prova CpuCool, che se non erro fa le stesse funzioni di rafferddamento (non ha opzioni avanzate, ma grosso modo è uguale) e dovrebbe essere freeware. Byez!
In effetti quello del Vcore alto e ballerino è un bel problema, ma al top performance e alle prestazioni non rinuncio!!
Face wizard forse cambia il logo all'avvio del pc (post). Non ne sono sicuro non l'ho mai usato.
Byez a tutti!
Uso l'audio integrato su due partizioni. Uno con i driver audio del CD e l'altro con i driver audio più recenti (presi sul sito Realtek)
CPUCool mi pare di averlo provato e non era freeware...ne ho provati tanti...
Forse mi convinco a spendere i soldi per comprare CPUIDLE.
Ma si guadagna così tanto con Top Performance? Io una volta soltanto ho prvato a cambaire i settaggi della RAM in Ultra e si è bloccato il PC - non partiva nenache il bios! Che paura...stavo per togliere la batteria ma poi dopo un'ora ho riprovato ad accendere il PC ed è ripartito.
Stranamente il bios aveva ancora i settaggi spinti della RAM (ultra + timings) ma non ho rischiato e ho messo tutto come prima.
Se attivo Top Performance il PC si bloccca dopo avere fatto il post.
Star trek
12-04-2003, 13:20
Originally posted by "Cemb"
Eh, già, anche il mio Palo è un forno.. 56° dopo 3 ore circa di prime95, 52 in codifica divx.. In compenso con cpuidle sto a 26-27° nell'uso normale con xdream al minimo (silenziosissimo! ;) ).
Non so com'è, ma se aggiorno il bios il computer perde notevolmente in prestazioni e non mi lascia abilitare il top performance.. Quindi accetto le limitazioni di questa versione e via! Buona giornata a tutti!
anche io ha problemi con il top performance è il mio bios è un f10 che forse sarà l'ultimo
bye
Originally posted by "gnam"
Ma si guadagna così tanto con Top Performance?
Mah, io ce l'ho attivato (assieme a settaggi spinti della ram!) da sempre..
Il guadagno non è esagerato, ma ti assicuro che c'è. Ti fa un leggero overclock del processore (tipo 25Mhz) mediante FSB e riduce le latenze interne al chipset (che credo sia la cosa più importante).
Magari prova a mettere un bios più vecchio (se lo trovi.. Mi pare che sul sito Gigabyte li abbiano levati!) e vedi se riesci ad attivare il tutto! tanto il bios nuovo ti serve solo se hai un processore con core nuovissimo..
byez!
GrantMills
13-04-2003, 13:06
attenzione attenzione! sono usciti i nuovi driver realtek per il codec audio datati 8 aprile
sto finendo adesso di scaricarli, entro sera li provo e posto le impressioni
disponibili su www.realtek.com.tw
ciao!
Originally posted by "GrantMills"
attenzione attenzione! sono usciti i nuovi driver realtek per il codec audio datati 8 aprile
sto finendo adesso di scaricarli, entro sera li provo e posto le impressioni
disponibili su www.realtek.com.tw
ciao!
WOW!
Che versione sono ...devo vedere perché li ho scaricati alcuni giorni fa...
GrantMills
13-04-2003, 16:45
Originally posted by "gnam"
WOW!
Che versione sono ...devo vedere perché li ho scaricati alcuni giorni fa...
la versione è la a3.42...personalmente non ho notato cambiamenti rispetto ai precedenti (a3.41): funziona tutto senza problemi :D
cmq di seguito riporto un estratto del readme:
A3.42 -
1. Support ALC655.
2. Modify driver for some customized settings.
3. Add SPDIF function for nVidia chipsets.
4. Zero recording data when recording gain is muted.
5. Support independent SPDIF engine for VIA 8233 (Only for newer chipset version).
ciao!
GrantMills
16-04-2003, 19:49
ne approfitto per fare un UP del 3d visto che nelle prime pagine iniziano a comparire un po' di discussioni sulle mobo della giga...apriamo meno discussioni e sfruttiamo le risorse disponibili (68 pagine direi che non sono poche :D )
cambiando discorso: ieri ho provato ad abilitare il top performance e meraviglia delle meraviglie...è partito tutto (tenendo i timings della mem al minimo)!!! :D :D
sono veramente soddisfatto di questa skeda....
(ho anke provato a portare un po' più su il bus ma purtroppo le ram non ce la facevano più :cry: )
ciao!
Ciao a tutti!!!
Ho aggiornato il TOPIC con la 7vaxp-A ultra! :sofico:
Volevo chiedere un info: qualcuno di voi ha provato il bios F11 sulla 7vaxp e mi sa dire se va bene?
Considerate che io vengo dal bios F7 che in questo mesi e' andato da Dio;
avevo provato l'F9 ma mi aveva dato dei Problem!! :mad:
Grazie di Tutto, e FORZA GIGABYTE 7VAxx-x series :D
... :muro:
non ci capisco più niente, ho appena reinstallato winxp, ho messo i vari drive e l'audio integrato mi va ancora a colpi. Anche con gli ultimi driver scaricati dal sito della realtek non si risolve nulla.HELP???? :confused:
..che possa essere magari la scheda video o l'alimentatore, ho una hercules 8500le, mi faceva le linee verticali, problema che ho risolto quasi completamente sostituendo l'alimentatore da 400W nuovo fiammante con uno vecchio da 250W...
GrantMills
18-04-2003, 14:37
premetto che gli ultimi driver (ver. a3.42) a me danno un po' di problemi quindi sono tornato alla ver. a3.41
per audio a colpi cosa intendi? senti degli scoppiettii di sottofondo oppure l'audio va e viene?
ciao!
... :D :D :D , ho risolto il problemino con l'audio, ho spostato la ram dal 1° al 2° banco e va tutto alla grande!!!!...aumenta anche un po di prestazione come bandwidth, di circa 100punti con sandra,mistero?!?
Un altra cosa, ho un 1700 thoro A e mi stà a 25° con un dissipatore cooler master Silent (quello con la ventola grande). La temp è giusta o il sensore e un po sballato?quanto porto il bus a 166 mi sale a 31 ma devo aumentare un po il vcore per farlo andare.
Ciao e Grazie, :)
GrantMills
19-04-2003, 19:50
25 gradi mi sembrano un po' pochi anche se è un thoro 1700...che temp ambiente hai? e il sensore per la sys temp cosa riporta?...
cmq, adesso che ci penso può anche essere corretta...in fin dei conti io con 22° circa di temp ambiente tengo un 2000+ Palomino a 40° (però uso un slk800 :D :cool: ) e la mobo a 43°...
x quanto riguarda l'audio sono felice che tu abbia risolto i problemi...probabilmente il primo slot della ram era maledetto :D ...
ciao!
Star trek
19-04-2003, 22:29
Raga io cambio mobo.
Ho dei problemi con la Radeon9700 :(
Balle c@g@te che fanno i produttori.
Byr
doctord73
19-04-2003, 23:10
Originally posted by "Star trek"
allora inanzitutto per creare un array devi avere due dischi meglio se identici.il format te lo gestisce direttamente il controller.
Io ho un 3ware e ne so qualcosa ;)
metti i due dischi OGNUNO SU OGNI CANALE E NON 2 SU UN CANALE OK?
poi vai nel bios e procedi la creazione dell'array in MODE 0 se vuoi prestazione e 1 se vuoi sicurezza .io ho un raid0 con uno stripeset di 64k e sono contento però con il tuo meglio se lo fai da 128 o 256k che ti da meno problemi. creato il disk array ,infili il cd del sistema operativo e fai il boot da quello poi se ti chiede i driver mettili su un floppy.
bye
ciao anch'io sono un possessore della ga7vaxp e ho un raid0 con due maxtor diamond plus 8 da 40 gb,ma non riesco a capire come si fa ad entrare nel menu' di config del controller raid,riesco solo ad entrare nella configurazione in auto quindi non posso regolare la dimensione dei cluster dell' array,ci tento da nov supergiu'!Non sto a dirti tutti i problemi che mi da sto raid0,non posso alzare il fsb o abilitate il top performance che si perde il file sistem32\config (winxp pro) e non si avvia piu' windows!ho messo 3 banchi di ram e supporta solo i timing in auto,con due era ok.
ti sarei molto grato se mi dicessi come entrare nel menu del raid dove poterlo configurare manualmente e magari darmi qualche consiglio.poi sapresti dirmi tu o qualche altro come si fa a salire di fsb senza che si alzi troppo il bus dell' AGP e PCI!se passo a 166mhz non butta piu perchè la VGA lo blocca!Se sblocco il processore (XP1800+ step b) di moltipplicatore via jumper da manuale puoi arrivare max a 12.5,c'è qualche altro modo?Ci sono bios non ufficiali con funzioni O.C.?????
Sto per cambiare mobo perchè mi sta facendo sclerare!!!
enermax 550w
ga-7vaxp
2 x maxtor diamond plus 8 40 GB
xp 1800+
V7700 ultra
audigy2
2 x 512 a-data + 1 x 256 nynia
dv5800
asus 52x
cdrwf1
40125w
olidata 19'
Star trek
19-04-2003, 23:49
La variazione delle dimensione dello stripe la cambi nella schermata subito dopo quella del bios delle mobo.Premi insieme ALT e 3.per il problema del timing delle memo non ti so dire perchè sinceramente questa mobo lo smanettata poco.
Per la variazione della dimensione del filesize dipende da che controller usi.
Bye
{SaKuRaGi}
20-04-2003, 12:37
Buongiorno a tutti.. domandina ^_^ il mio pc lo vedete in post, la scheda è una GA-7VA, ma come faccio a settare il moltiplicatore da bios? forse nn ho l'opzione perchè ho la versione di bios di default? (quella con cui l'ho comprata)... Grazie a todos se mi risponderete :D
GrantMills
20-04-2003, 12:42
io ho la 7vaxpu e il molti è possibile settarlo solo tramite dip switch sulla mobo...da bios posso solo cambiare l'fsb...
x la 7va non saprei, ma probabilmente è la stessa cosa...
ciao!
Originally posted by "{SaKuRaGi}"
Buongiorno a tutti.. domandina ^_^ il mio pc lo vedete in post, la scheda è una GA-7VA, ma come faccio a settare il moltiplicatore da bios?
NON c'è assplutamente speranza di impostare manualmente il moltiplicatore sulla 7VA :cry:
Alla faccia del "rich in overclocking features" stampato sul sito Giga!
Io ci ho provato in tutti i modi; bios da modificare con biosmod, bios diversi, ipotesi di aggiungere degli switch sul pcb, ecc ecc. Alla fine ho cambiato il moltiplicatore tagliando e unendo i bridges del processore secondo la guida di www.ocinside.de e il risultato lo vedi in sign. In bocca al lupo!
Star trek
20-04-2003, 13:21
nella mia basta avere la cpu sbloccata. il parametro c'è
Originally posted by "Star trek"
nella mia basta avere la cpu sbloccata. il parametro c'è
Ecco, appunto, la tua è una VAX! ;)
zanialex
22-04-2003, 01:22
Salve a tutti!
Ho preso 3 DIMM d RAM DDR PC2700 Twinmos da 512Mb cad., volevo sapere se erano troppe o nn c saranno problemi.
1 grazie a tutti quelli ke mi risponderanno.
Originally posted by "zanialex"
Salve a tutti!
Ho preso 3 DIMM d RAM DDR PC2700 Twinmos da 512Mb cad., volevo sapere se erano troppe o nn c saranno problemi.
1 grazie a tutti quelli ke mi risponderanno.
Perche mai dovrebbero essere troppe? piu ce ne è meglio è solo che gia un giga di ram se non ne devi fare un uso specifico non lo sfrutti piu, tutto qui :rolleyes: .
ciaozz :cool:
bimbumbay
22-04-2003, 09:29
Ciao, devo assemblare un pc.... volevo sapere se con la 7VAXP ultra e XP2200+ Step A posso impostare tranquillamente 166X11,5.
Fatemi sapere è urgente, grazie.
viandante
22-04-2003, 09:34
io a 166 non ci riesco a stare....a meno che non fai la saldatura
bimbumbay
22-04-2003, 10:05
Originally posted by "viandante"
io a 166 non ci riesco a stare....a meno che non fai la saldatura
quindi bisogna modificare la mobo? non c'è altra soluzione per portare il bus a 166?
viandante
22-04-2003, 10:12
io ho il 2200 non sbloccato e salendo di bus aumenti anche l'agp e il pci....cioè sbudelli il pc! La scheda senza modifiche ha solo l'interruttore 100/133 mhz . Per attivare il 166 devi aggiungere un ponticello e farla diventare come la 7va.
fabstars
22-04-2003, 20:06
Originally posted by "Bedo"
Ciao a tutti!!!
Ho aggiornato il TOPIC con la 7vaxp-A ultra! :sofico:
Volevo chiedere un info: qualcuno di voi ha provato il bios F11 sulla 7vaxp e mi sa dire se va bene?
Considerate che io vengo dal bios F7 che in questo mesi e' andato da Dio;
avevo provato l'F9 ma mi aveva dato dei Problem!! :mad:
Grazie di Tutto, e FORZA GIGABYTE 7VAxx-x series :D
considera che io ho messo l'F11 quando ancora mi trovavo con l'F6 :p
comunque per adesso non ho particolari problemi se non per il fatto che ho dovuto disabilitare il top performance dal momento che con il bus a 145 non mi faceva partire il SO cosa che invece riuscivo a fare con il Bios F6.
Anche io comunque avevo provato l'F9 e mi ero trovato male.
Ciao
DavidTwister
27-04-2003, 14:30
ragazzi nel bios della 7vax...(come credo nelle altre) c'è una voce kiamata( CASE OPENED)...con l'opzione RESET Case a scelta tra disable-enable;
a cosa serve e cosa conviene tenere,disable o enable???? :confused: :confused: :confused:
GrantMills
27-04-2003, 18:27
Originally posted by "DavidTwister"
ragazzi nel bios della 7vax...(come credo nelle altre) c'è una voce kiamata( CASE OPENED)...con l'opzione RESET Case a scelta tra disable-enable;
a cosa serve e cosa conviene tenere,disable o enable???? :confused: :confused: :confused:
allora...non vorrei sparare una cavolata, ma se ben ricordo sulla mobo sono presenti 1 o 2 jumper ai quali andrebbe collegato un sensore che rileva una eventuale apertura del case...la voce nel bios dovrebbe resettare l'eventuale stato di apertura/chiusura del case
se non hai un case predisposto lasciala sull'impostazione di default
ciao!
DavidTwister
27-04-2003, 18:29
Originally posted by "GrantMills"
allora...non vorrei sparare una cavolata, ma se ben ricordo sulla mobo sono presenti 1 o 2 jumper ai quali andrebbe collegato un sensore che rileva una eventuale apertura del case...la voce nel bios dovrebbe resettare l'eventuale stato di apertura/chiusura del case
se non hai un case predisposto lasciala sull'impostazione di default
ciao!
e a cosa servirebbe questa informazione???
GrantMills
27-04-2003, 18:36
ho provato semplicemente a chiarire il tuo dubbio, tutto qui...
cmq adesso vado a controllare esattamente cosa significa
ciao
DavidTwister
27-04-2003, 18:38
Originally posted by "GrantMills"
ho provato semplicemente a chiarire il tuo dubbio, tutto qui...
cmq adesso vado a controllare esattamente cosa significa
ciao
no scusa... :cry: mi riferivo a cosa servisse l'informazione di sapere se il case è aperto o chiuso... :)
la tua risposta è stata precisa,grazie! ;)
GrantMills
27-04-2003, 18:43
Originally posted by "DavidTwister"
no scusa... :cry: mi riferivo a cosa servisse l'informazione di sapere se il case è aperto o chiuso... :)
la tua risposta è stata precisa,grazie! ;)
ehm...oooopppppssss...è proprio vero che chi male intende peggio risponde...chiedo scusa...
cmq penso serva nel caso venga montata all'interno di un server o di una workstation in modo che l'amministratore possa controllare se qualcuno ha tentato di fregargli qualcosa :D !
ciao!
DavidTwister
27-04-2003, 18:52
Originally posted by "GrantMills"
ehm...oooopppppssss...è proprio vero che chi male intende peggio risponde...chiedo scusa...
cmq penso serva nel caso venga montata all'interno di un server o di una workstation in modo che l'amministratore possa controllare se qualcuno ha tentato di fregargli qualcosa :D !
ciao!
grazie mille!!!! ;)
Originally posted by "GrantMills"
cmq penso serva nel caso venga montata all'interno di un server o di una workstation in modo che l'amministratore possa controllare se qualcuno ha tentato di fregargli qualcosa :D !
ciao!
:eek: e che se uno frega qualcosa non richiude? :D
ciaozz :cool:
GrantMills
27-04-2003, 19:17
...incredibile...questa mattina, in preda ad un raptus di follia mi son detto: "visto che ho delle ram pc 2100 perché non proviamo l'impossibile e le forziamo a pc 2700?"...entro nel bios, imposto i timings su auto (quindi un po' + alti rispetto a come li avevo), imposto la ddr come 333, salvo e riavvio...e...parte!!! funziona tutto, carica il sitema, ecc....solo un piccolo problema: sandra come memory bandwidht riporta sempre sui 2100 mega/sec, pur riconoscendo le ram come ddr333...pace, se non fosse che ho fatto l'errore di provare ad abbassare di nuovo i timings delle ram lasciando la freq a 333...risultato: il pc non è più partito, schermo nero, dual bios in vacanza :muro: :mad: .......ho dovuto aprire tutto e forzare il bus a 100 per poter rientrare nel bios e ripristinare le precedenti impostazioni...
con questo cosa voglio dire?...non so, ma so che c'ho ragione :D :D ....no, scherzo, semplicemente ho scoperto di avere delle buone ram e una buona sk madre (...dual bios a parte...)....se solo penso che con la precedente (msi con kt266) non potevo scendere sotto i 2.5-3-3-7 come timings della ram (sempre gli stessi moduli)...
saluti!
GrantMills
27-04-2003, 19:18
Originally posted by "dudu23"
:eek: e che se uno frega qualcosa non richiude? :D
ciaozz :cool:
ehm...beh non si sa mai, c'è sempre il ladro smemorato :D :D :D
ciao!
Originally posted by "GrantMills"
ehm...beh non si sa mai, c'è sempre il ladro smemorato :D :D :D
ciao!
LOL :D
ciaozz :cool:
vparrello
30-04-2003, 13:47
Oggetto: raid senza perdere contenuto hd installato
--------------------------------------------------------------------------------
Ciao a tutti
attualmente il mio hd e' installato come ata133: e' possibile acquistando un nuovo hd passare in raid (promise 20276) senza perdere il contenuto dell'hd attuale.
Se si come si fa?
Grazie in anticipo per la risposta.
:confused:
PC: mobo Gygabyte 7vaxp, con XP 2200+, triplex tx-680, 512 Mb/333, hd maxtor diamond9 7200rpm 80 gB, W2000 Professional.
creando il raid 0 perdi tutti i dati presenti sui dischi interessati
GrantMills
30-04-2003, 19:19
aarrgghh...sinadex mi ha anticipato :D ...
cmq confermo: se fai il raid 0 perdi tutto (infatti i dati vengono suddivisi in parti uguali sui 2 hd) mentre se fai il raid 1 non c'è problema (in quanto un disco è l'immagine dell'altro)
ciao!
Mamma mia Grant Mills, ormai sei il "postatore" più assiduo di questo topic! :D
Buona serata a tutti, sto bestemmiando dietro il mio Palo 2000+ che dopo un cambio di alimentatore è diventato improvvisamente instabile.. Che rabbia, pomeriggio perso! (o come dice Camilleri, "notte persa e figlia fimmina"!).
Byez!
GrantMills
30-04-2003, 20:44
Originally posted by "Cemb"
Mamma mia Grant Mills, ormai sei il "postatore" più assiduo di questo topic! :D
quote]
eh eh...sono scatenato!!!! :D :D :D
[quote="Cemb"]Buona serata a tutti, sto bestemmiando dietro il mio Palo 2000+ che dopo un cambio di alimentatore è diventato improvvisamente instabile.. Che rabbia, pomeriggio perso! (o come dice Camilleri, "notte persa e figlia fimmina"!).
Byez!
argh..brutta storia...che ali stai usando? perché il palo consuma parecchio e servono quindi dei buoni alimentatori...
ciao!
Originally posted by "GrantMills"
argh..brutta storia...che ali stai usando? perché il palo consuma parecchio e servono quindi dei buoni alimentatori...
ciao!
:eek: Ma se il mio palomino 2000+ che ho sul secondo pc, va stabilissimo con un alimentatoraccio pacco del 2000 da 225W!! :eek:
Strano.....
ciaozz :cool:
Beh, forse dovrei spiegare meglio..
Prima avevo un alimentatore pacco da 300W, che overcloccando (e quindi aumentando le già esose richieste energetiche del Palomino) stava definitivamente cuocendosi.. Perciò avevo voltaggi pietosi (e a detta di molti frequentatori del forum pure pericolosi per mobo & cpu). Così ho comprato un ali serio: un Chieftec da 420W con stabilizzatore di tensione e 2 ventole termocontrollate. E' senz'altro un prodotto di qualità, anche come finiture e tutto quanto.. Però, appena installato, il mio pc ha iniziato ad essere instabile. La conclusione che ho tratto è che l'altro ali, ormai alla frutta, tendeva a dare un leggero overvolt al processore, che lo stabilizzava. Infatti overvoltando il pc tornava stabile.. Ma la Giga consente overvolt minimi del 5%, che mi facevano alzare tremendamente le temperature.. Morale, oggi ho fatto una serie di casini per cercare di risolvere la situazione.. e attualmete sono ancora in fase di testing col Prime95 (che è il mio "strumento di tortura" per gli overclock!). Se volete leggere il resoconto delle mie disavventure, andate al mio ultimo post sul topic http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?p=4945615#4945615 e fatevi 4 risate.. :rolleyes:
Buona serata a tutti!
Originally posted by "Cemb"
Beh, forse dovrei spiegare meglio..
Buona serata a tutti!
ciao io ho la tua stessa piastra e processore....
come hai fatto a impostare il moltiplicatore del processore a 10,5 ? che contatti hai saldato del processore? Che materiale hai utilizzato per chiudere o aprire i contatti?
Grazie per risposte ciao
I contatti li ho uniti con la vernice conduttiva all'argento (comprata in un negozio di elettronica) dopo aver colmato i solchi laser con dell'attack. Per evitare le sbavature ho creato delle "maschere" col nastro adesivo ed ho usato un filo di rame sottile (tolto dalla treccia di un cavo elettrico) come pennello. Per aprire i bridges ho invece usato un banale taglierino affilato (ho prima provato con un bisturi, ma benchè fosse più tagliente non riuscivo a fare forza..). La modifica e le modalità di esecuzione si trovano su www.ocinside.de nella sezione workshop -> XP interactive painting guide.
Se devi smanettarci su parecchio (ovvero: pensi di cambiare moltiplicatore tante volte) è un bello sbattimento; se invece setti un valore e lo lasci così va benone. Buona serata e buona fortuna! I Palomino sono incloccabili.. Sigh! Tutto 'sto sbattimento per 100Mhz scarsi.. Guarda invece il mio tually che soddisfazione! :sofico:
Byez!
GrantMills
01-05-2003, 12:04
Originally posted by "Cemb"
Beh, forse dovrei spiegare meglio..
Prima avevo un alimentatore pacco da 300W, che overcloccando (e quindi aumentando le già esose richieste energetiche del Palomino) stava definitivamente cuocendosi.. Perciò avevo voltaggi pietosi (e a detta di molti frequentatori del forum pure pericolosi per mobo & cpu). Così ho comprato un ali serio: un Chieftec da 420W con stabilizzatore di tensione e 2 ventole termocontrollate. E' senz'altro un prodotto di qualità, anche come finiture e tutto quanto.. Però, appena installato, il mio pc ha iniziato ad essere instabile. La conclusione che ho tratto è che l'altro ali, ormai alla frutta, tendeva a dare un leggero overvolt al processore, che lo stabilizzava. Infatti overvoltando il pc tornava stabile.. Ma la Giga consente overvolt minimi del 5%, che mi facevano alzare tremendamente le temperature.. Morale, oggi ho fatto una serie di casini per cercare di risolvere la situazione.. e attualmete sono ancora in fase di testing col Prime95 (che è il mio "strumento di tortura" per gli overclock!). Se volete leggere il resoconto delle mie disavventure, andate al mio ultimo post sul topic http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?p=4945615#4945615 e fatevi 4 risate.. :rolleyes:
Buona serata a tutti!
Scusa Cemb, forse ho capito male, ma prima (con l'ali da 300) avevi dei voltaggi penosi eppure ti mandava in overvolt il procio?!? premetto che non mi intendo molto riguardo all'esatto funzionamento di un alimentatore, ma come può mandare in overvolt il procio se è sotto sforzo ed eroga bassi voltaggi?
cmq, se vuoi ti vendo il mio e io mi conpro il 3000+ :D :D
per ora il mio palo l'ho tirato fino a 145*12.5 senza overvolt, ma a questo limite avvia solo il sis op e poco altro, appena parte qualcosa di un po' impegnativo si impalla
ciao!
Guarda, anche il mio con un po' di overvolt va a frequenze maggiori di 1800, ma è instabile (anche se riesce a farsi un po' di Prime 95 e completa il SuperPI). Il fatto è che io voglio un pc stabile al 100% (quindi almeno 8 h di Prime 95 senza errori!). Adesso sto facendo ulteriori prove..
Certo, se fossi costretto a cambiare procio passerei senz'altro a qualcosa tipo un Thoroughbred 1700+ o 1800+ da tirare a bus 166 con moltipicatore originale.. Però preferirei tirare fino a quando i Barton saranno l'entry level di AMD.
L'alimentatore di prima era una bestia strana.. Sparava un vcore di circa 1,82 con 5v a 4,3-4,5, 3,3v a 3,1 e 12V a 13 e passa volt.. Il vcore era anche accettabile, ma il +5 e il +12 erano "pericolosi". Byez!
Comunque scusa.. tu hai una 7VAX-U!!! Che spreco non provare a martoriare il processore!! :eek:
Sblocca il moltiplicatore (te lo farei io..) e per prima cosa alza la frequenza di bus a 166 e abbassa il moltiplicatore! Poi sali piano piano (tanto tu il moltiplicatore lo modifichi da bios!) e secondo me almeno a 1750 con bus a 166 ci arrivi!
Comunque la mia mobo non è proprio adatta all'overclock.. Che peccato! E le giga in generale non mi sembrano molto forti sotto questo punto di vista.. Vedi regolazione dei voltaggi ecc ecc.
GrantMills
01-05-2003, 13:03
Originally posted by "Cemb"
Comunque scusa.. tu hai una 7VAX-U!!! Che spreco non provare a martoriare il processore!! :eek:
Sblocca il moltiplicatore (te lo farei io..) e per prima cosa alza la frequenza di bus a 166 e abbassa il moltiplicatore! Poi sali piano piano (tanto tu il moltiplicatore lo modifichi da bios!) e secondo me almeno a 1750 con bus a 166 ci arrivi!
Comunque la mia mobo non è proprio adatta all'overclock.. Che peccato! E le giga in generale non mi sembrano molto forti sotto questo punto di vista.. Vedi regolazione dei voltaggi ecc ecc.
lo farei volentieri, ma c'è il fattore garanzia: è una cosa a cui tengo, soprattutto adesso che dura 2 anni e vista la sfiga che mi perseguita :cry: preferisco muovermi con i piedi di piombo
cmq concordo riguardo all'oc: la giga non è il massimo però consente di togliersi in ogni caso qualche piccola soddisfazione, poi se vuoi il max...beh c'è l'nforce2 ;)
ciao!
Mah, non so cosa ti cambi per la garanzia.. Se lo tieni a freq di default, anche a moltiplicatore cambiato, e a temperature accettabili (vale a dire sotto i 60°) non lo brucerai mai.. E anche in overclock ti dura di sicuro più di 2 anni. Poi non dirmi che tra due anni non cambieresti comunque il processore.. E al limite, se proprio va male male, con 50€ si compra un bel 1700+ thoro da tirare a manetta..
E alla fine, una volta sbloccato, se vedi che non regge a frequenze fuori specifica lo rimetti tranquillamente a 133x12,5; e così di sicuro (100%! ;) ) non si brucia, visto che si differenzierebbe dall'originale solo per qualche striscetta di attack e un po' di vernice conduttiva (e se pulisci con l'acetone il processore pure queste se ne vanno.. Anche se bruciare un proc in overclock e pretendere la sostituzione in garanzia mi sembrerebbe poco corretto!).
Dài, fatti tentare! :sofico: ;) byez!
Oppure fate come me che ho mandato dopo due mesi in pensione un procio che non mi è mai piaciuto vale a dire il palo 2000+ :( .
Era instabilissimo, già a 140 x 12.5 aveva crash quasi sempre :( .
Percio mi sono ica**ato sono andato su fluct. ed ho ordinato un bel thoro step b 2100+ :D , che sta tranquillissimo alla freq di 166 x 13.5, vale a dire 2800+ :D .
Potrei salire ancora ma sto aspettando una ventolozza da 7000rpm.
Per ora infatti con un cooler master in rame e ventolaccia da 3000rpm sto gia a piu di 50° full load ed a 38° al minimo con cpu idle pro. ;)
ciaozz :cool:
Originally posted by "dudu23"
Oppure fate come me che ho mandato dopo due mesi in pensione un procio che non mi è mai piaciuto vale a dire il palo 2000+ :( .
Era instabilissimo, già a 140 x 12.5 aveva crash quasi sempre :( .
Percio mi sono ica**ato sono andato su fluct. ed ho ordinato un bel thoro step b 2100+ :D , che sta tranquillissimo alla freq di 166 x 13.5, vale a dire 2800+ :D .
Potrei salire ancora ma sto aspettando una ventolozza da 7000rpm.
Per ora infatti con un cooler master in rame e ventolaccia da 3000rpm sto gia a piu di 50° full load ed a 38° al minimo con cpu idle pro. ;)
ciaozz :cool:
ma hai dovuto fare la modifica ai ponticelli di selezione del bus per metterlo a 166 mhz ? :rolleyes:
Certo, è facilissimo farla, pensa che con il saldatore che ho usato io pensavo di aver fritto tutto è un 60 WATT :eek: , ed invece tutto ok, basta non toccare le piste elettriche che sono vicine.
Per la garanzia non è un problema, sono convinto che se dissaldo il filo della mod, non si accorgeranno di nulla, almeno lo spero :D , perche la ho fatta dietro alla mobo, e davanti è perfetto, come se non ci fosse stato fatto nulla. :)
ciaozz :cool:
Originally posted by "dudu23"
Certo, è facilissimo farla, pensa che con il saldatore che ho usato io pensavo di aver fritto tutto è un 60 WATT :eek: , ed invece tutto ok, basta non toccare le piste elettriche che sono vicine.
Per la garanzia non è un problema, sono convinto che se dissaldo il filo della mod, non si accorgeranno di nulla, almeno lo spero :D , perche la ho fatta dietro alla mobo, e davanti è perfetto, come se non ci fosse stato fatto nulla. :)
ciaozz :cool:
hai saldato da dietro la mobo facendo uscire solo i fili, mi puoi dire la pagina dove sta spiegata la procedura con le foto. Non voglio spluciarmi tutte le pagine please :muro:
Originally posted by "megabit"
hai saldato da dietro la mobo facendo uscire solo i fili, mi puoi dire la pagina dove sta spiegata la procedura con le foto. Non voglio spluciarmi tutte le pagine please :muro:
allora, il link è questo: http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=391235&highlight=
Buon divertimento! :)
ciaozz :cool:
Originally posted by "dudu23"
allora, il link è questo: http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=391235&highlight=
Buon divertimento! :)
ciaozz :cool:
grazie :D
Star trek
01-05-2003, 21:17
raga non vorrei rovinarni i vostri sogni ma io sono passato ad una NF/ ed è tutto 'un altro mondo.
ve lo dico da ex gigabyteista :p
Originally posted by "Star trek"
raga non vorrei rovinarni i vostri sogni ma io sono passato ad una NF/ ed è tutto 'un altro mondo.
ve lo dico da ex gigabyteista :p
contento te... :o .
Buona fortuna, al primo crash sarò li a ridere! :D
ciaozz :cool:
Whooops, non mi ricordo più che chipset ha la NF7.. io onestamente passerei a una bella Epox con Nforce2 e Barton 2500 a cui tirare il collo, ma i soldi chi me li dà? E visto che il pc cosi com'è mi va più che bene (è gia troppo per le c@zz@t€ che ci faccio tutto il giorno! Roba utile poca..) vedo di farmi passare le tentazioni consumistiche e di usare tempo e denaro in maniera più utile che cambiare hardware! Mamma mia, suona moralista.. Ma in fondo ogni tanto penso che dovrei darmi una bella regolata con 'sto pc! Byez a tutti e buona serata!
Star trek
01-05-2003, 22:15
Originally posted by "dudu23"
contento te... :o .
Buona fortuna, al primo crash sarò li a ridere! :D
ciaozz :cool:
dopo il primo crash ?
del bios ?
e le 3 eeprom che ho quì di fianco che me ne faccio secondo te ? :D
non crasha nulla tranquillo anzi a me sembra molto più stabile e non mi da rogne con la 9700
bye
Ho una GB GA7VA con un xp 1600+, ke CPU digerisce max???
http://tw.giga-byte.com/Motherboard/Support/CPUSupportList/CPUSupportList_GA-7VA.htm
Questa è la lista ufficiale dei proci supportati dalla nostra mobo. Poi se guardi l'ultimo bios dà supporto pure al Barton. Perciò ci puoi mettere quello che vuoi, credo..
Originally posted by "Star trek"
dopo il primo crash ?
del bios ?
e le 3 eeprom che ho quì di fianco che me ne faccio secondo te ? :D
non crasha nulla tranquillo anzi a me sembra molto più stabile e non mi da rogne con la 9700
bye
Sei sicuro che tre eprom bastino? :D :sofico:
Sto scherzando :pig:
basta che non lo tiri troppo, ed allora non avrai problemi. :)
ciaozz :cool:
Star trek
02-05-2003, 09:40
Originally posted by "dudu23"
Sei sicuro che tre eprom bastino? :D :sofico:
Sto scherzando :pig:
basta che non lo tiri troppo, ed allora non avrai problemi. :)
ciaozz :cool:
anche se non dovessero bastare le posso riprogrammare in maniera ciclica :D
GrantMills
02-05-2003, 17:03
Originally posted by "Cemb"
...vedo di farmi passare le tentazioni consumistiche e di usare tempo e denaro in maniera più utile che cambiare hardware! Mamma mia, suona moralista.. Ma in fondo ogni tanto penso che dovrei darmi una bella regolata con 'sto pc! Byez a tutti e buona serata!
non è vero, bisogna stare al passo coi tempi, aggiornare ogni volta che esce qualcosa di nuovo :D :D :D
ciao!
PS: sto ancora meditando sull'oc del palomino, ma se riesco a trovare un lavoretto part-time mi piglio un barton 2500+ e gli sblocco il molti (dovrebbe salire molto più facilmente del palomino)
GrantMills
02-05-2003, 17:05
Originally posted by "Star trek"
anche se non dovessero bastare le posso riprogrammare in maniera ciclica :D
no aiuto un intruso con l'nforce2!!! :D :p
vade retro!!! :D :D
scherzo ovviamente ;)
e poi solo perché hai abit allora hai anche il mio rispetto (anche se mi dispiace che tu abbia lasciato mamma giga)
ciao!
Ma scusa Grant Mills, se tanto vuoi passare al Barton, allora fregatene della garanzia del Palomino e massacralo a dovere nel frattempo! Così hai la soddisfazione di tirarlo finchè non lo cambi! Dààài.. byez!
Star trek
02-05-2003, 17:57
Originally posted by "GrantMills"
no aiuto un intruso con l'nforce2!!! :D :p
vade retro!!! :D :D
scherzo ovviamente ;)
e poi solo perché hai abit allora hai anche il mio rispetto (anche se mi dispiace che tu abbia lasciato mamma giga)
ciao!
A parte gli scherzi.
Io la mobo l'ho cambiata solo perchè mi dava problemi con la hercules che ho preso dopo ma diversamente me la tenevo ed era cmq soddisfatto. Ora che ho questa gran mobo mi viene quasi automatico prendere un thorello classe b e pomparlo a 2200. Quello che mi frena sono solo le memorie 2700 che non so se arrivano a 220mhx.Sono delle memorie samsung PC"2700 cas 2,5.Quanto potrebbero andare su secondo voi ???
saluti
GrantMills
02-05-2003, 19:03
Originally posted by "Cemb"
Ma scusa Grant Mills, se tanto vuoi passare al Barton, allora fregatene della garanzia del Palomino e massacralo a dovere nel frattempo! Così hai la soddisfazione di tirarlo finchè non lo cambi! Dààài.. byez!
si però vorrei anche rivenderlo...non mi va di buttare via i soldi...e poi non è ancora detto che mi prendo il 2500+ (magari prendo direttamente il 3000+ :D :D )
ciao!
GrantMills
02-05-2003, 19:08
Originally posted by "Star trek"
A parte gli scherzi.
Io la mobo l'ho cambiata solo perchè mi dava problemi con la hercules che ho preso dopo ma diversamente me la tenevo ed era cmq soddisfatto. Ora che ho questa gran mobo mi viene quasi automatico prendere un thorello classe b e pomparlo a 2200. Quello che mi frena sono solo le memorie 2700 che non so se arrivano a 220mhx.Sono delle memorie samsung PC"2700 cas 2,5.Quanto potrebbero andare su secondo voi ???
saluti
mmm...non saprei...io con 2 moduli di ddr266 se metto i timings in automatico (2,5-3-3-7) riesco a portarle a 333, ma delle 333 portate a 440 mi sembra veramente un'impresa non da poco
se puoi, io ti consiglio di cambiarle...le a-data con i chip winbond dicono siano ottime, però allo stesso prezzo delle a-data pc3200 ho trovato delle kingstone hyperx 434mhz cas2 con garanzia a vita e mi sembra una buona offerta...
ciao!
Star trek
02-05-2003, 19:43
Originally posted by "GrantMills"
mmm...non saprei...io con 2 moduli di ddr266 se metto i timings in automatico (2,5-3-3-7) riesco a portarle a 333, ma delle 333 portate a 440 mi sembra veramente un'impresa non da poco
se puoi, io ti consiglio di cambiarle...le a-data con i chip winbond dicono siano ottime, però allo stesso prezzo delle a-data pc3200 ho trovato delle kingstone hyperx 434mhz cas2 con garanzia a vita e mi sembra una buona offerta...
ciao!
si le kingston sono ottime
dove le hai trovate (PVT?
bye
Originally posted by "GrantMills"
si però vorrei anche rivenderlo...non mi va di buttare via i soldi...e poi non è ancora detto che mi prendo il 2500+ (magari prendo direttamente il 3000+ :D :D )
ciao!
Ma guarda che lo vendi anche sbloccato! Mica lo bruci.. Qui sul forum abbiamo quasi tutti processori modificati, e ce li vendiamo e scambiamo benissimo! :D Anzi, risparmi la fatica all'acquirente di sbloccarlo! E ti ci diverti un po'.. :pig:
Beh, vedi tu! In effetti non è che si tirino tantissimo i Palomino, però un centinaio di Mhz e il bus a 166 li guadagni di sicuro! Byez & buona serata! Stasera si esceee.....
GrantMills
02-05-2003, 21:09
Originally posted by "Star trek"
si le kingston sono ottime
dove le hai trovate (PVT?
bye
ehm...ho sparato una boiata quando ho detto che costano come le a-data...mi si sono incrociati un attimo gli occhi...
cmq se vai nella sezione prezzi di hwupgrade le trovi (e direi che 160euro non sono cmq molti se paragonati ai prezzi mostruosi delle corsair)
ciao!
GrantMills
02-05-2003, 21:11
Originally posted by "Cemb"
Ma guarda che lo vendi anche sbloccato! Mica lo bruci.. Qui sul forum abbiamo quasi tutti processori modificati, e ce li vendiamo e scambiamo benissimo! :D Anzi, risparmi la fatica all'acquirente di sbloccarlo! E ti ci diverti un po'.. :pig:
Beh, vedi tu! In effetti non è che si tirino tantissimo i Palomino, però un centinaio di Mhz e il bus a 166 li guadagni di sicuro! Byez & buona serata! Stasera si esceee.....
aarrrggghhhh...diavolo tentatore!!!
.........................ho aperto un altro i.e. che punta a ocinside.de :D :D :D
ciao!
Star trek
02-05-2003, 21:24
Originally posted by "GrantMills"
ehm...ho sparato una boiata quando ho detto che costano come le a-data...mi si sono incrociati un attimo gli occhi...
cmq se vai nella sezione prezzi di hwupgrade le trovi (e direi che 160euro non sono cmq molti se paragonati ai prezzi mostruosi delle corsair)
ciao!
ok cmq mi sa che per ora mi tengo le mie memo che avevo pagato 180€
bye
Originally posted by "GrantMills"
aarrrggghhhh...diavolo tentatore!!!
.........................ho aperto un altro i.e. che punta a ocinside.de :D :D :D
ciao!
Hehehe! :D Prima o poi su questo forum ci caschiamo tutti.. A furia di leggere di XP1700+@4000+ e via dicendo, di persone che montano Water-block, celle di Peltier, azoto liquido, case moddati.. Si finisce a fare 1000 (millleeeee!) tentativi, ore di test di stabilità e benchmark, ci si improvvisa elettronici, elettrotecnici, carpentieri e si spreme ogni Mhz dal pc! Ogni tanto i miei amici e compagni di università mi guardano come un alieno.. Ma poi portano a me i pc da riparare! Lavoro gratis, sapete com'è... :sofico:
Comunque ocinside ha delle ottime guide, secondo me! Sono quelle che ho seguito anch'io per il mio XP.. Beh, che dire, buon divertimento e non lasciarti prendere fino in fondo, sennò diventi pallido e calvo davanti al pc, mentre fuori i tuoi amichetti gironzolano, vivono, si accoppiano, si godono il bel sole della primavera.. Ma sono sicuro che non c'è pericolo! ;) Buona serata a tutti e a domani, mo' esco!
Raziel1984
05-05-2003, 16:09
Salve gente ankle io sono un felice possessore della GA-7vaxp e devo dire che mi trovo propio bene:
Confezione:11 Ci esce di tutto e il raid è una bomba!
Velocita:9 sembra si una delle + veloci col kt400(con Top performance e la migliore!)
Overclock:7 mancano alcune features importanti pero quel poco che fa lo fa perfettamente
Stabilita: 10+ 7 mesi e sie e bloccato.......mh mai!!!ede epure overclokkato!!
Temp: 34° Thoro B 1700+@2400+(166*12) temp da Gb Utility manager!
qualcuno mi spiega la terza temperatura rilevabile in MBM5?
è sempre più alto del processore!
ora (con VCOOL) ho CPU:28 CASE:36 e ???Northbridge??:39
Rileva il northbridge oppure la scheda mdare sotto il processore?
GrantMills
05-05-2003, 19:37
Originally posted by "Raziel1984"
Salve gente ankle io sono un felice possessore della GA-7vaxp e devo dire che mi trovo propio bene:
Confezione:11 Ci esce di tutto e il raid è una bomba!
Velocita:9 sembra si una delle + veloci col kt400(con Top performance e la migliore!)
Overclock:7 mancano alcune features importanti pero quel poco che fa lo fa perfettamente
Stabilita: 10+ 7 mesi e sie e bloccato.......mh mai!!!ede epure overclokkato!!
Temp: 34° Thoro B 1700+@2400+(166*12) temp da Gb Utility manager!
eh eh...ottimo :D :D :D
ciao!
GrantMills
05-05-2003, 19:46
Originally posted by "gnam"
qualcuno mi spiega la terza temperatura rilevabile in MBM5?
è sempre più alto del processore!
ora (con VCOOL) ho CPU:28 CASE:36 e ???Northbridge??:39
Rileva il northbridge oppure la scheda mdare sotto il processore?
non mi risulta che ci sia qualche altro sensore oltre a quello che monitorizza la temp di sistema (o meglio, del kt400)...so che tempo fa era stata posta una domanda simile nel forum (alcuni addirittura dicevano che mbm riportava qualcosa come 140° da un sensore) e, se ben ricordo, la risposta era che il programma si inventava una temp per il sensore (in realtà non presente sulla mobo)...
è probabile quindi che una delle tre temp non sia affidabile...anche perché se fosse presente un altro sensore che rileva la temp, penso ci sarebbe una voce nel bios e/o nell'easy tune relativa...
ciao!
GrantMills
05-05-2003, 19:47
ah già che ci siamo: qualcuno sa dirmi l'esatta posizione del sensore che riporta la sys temp? è interno al kt400, sotto, vicino?
grazie mille
ciao!
picagetto
07-05-2003, 06:31
raga una domanda... ho una 7vaxp ;)
la ventola sul chip da qualche giorno fa un pò troppo casino e mi pare che sia rallentata...
cosa devo fare?? la smonto e ci e ci arieggio con il compressore o ci vuole una manutenzione particolare???
Originally posted by "picagetto"
raga una domanda... ho una 7vaxp ;)
la ventola sul chip da qualche giorno fa un pò troppo casino e mi pare che sia rallentata...
cosa devo fare?? la smonto e ci e ci arieggio con il compressore o ci vuole una manutenzione particolare???
Ma per caso ti gratta nella protezione?
Se non ti gratta da nessuna parte prova a pulirla, forse è la polvere ;) .
ciaozz :cool:
SilverF0x
08-05-2003, 18:06
RAGAZZI è incredibile....il 3ad piu lungo mai visto....SULLA MIA SCHEDA MADRE!Ho una ga-7vaxp...e ho un problema( VI PREGO ASCOLTATEMIII!)....ho thoro 1800 +....noto per salire fino a livelli incredibilI!!...ma sulla mia mobo non sale....probabilmente è colpa delle ram(nanya 256 mb a 333)....però piu di 143 di fsb non mi parte nemmeno win xp.....COME FACCIO???Ho anke abbassato le ram a 266 x vedere se era colpa di qulle....risultato ....ZERO!!!help me plz....i want a 2200!!e so che il mio 1800 ci può arrivare....ditemi cosa devo fare (ANKE PER IL MOLTIPLICATORE VISTO CHE PIU DI 12.5 non mi va....:():cry:
Ciao Raga
ho una Ga7vax con un XP 2000+ ma mi scalda come un fornello (con temperatura ambiente 26 C° :D w la sicilia) mi sale a 55 C° in IDLE...vorrei comprare un dissy on-line...mi direste quanto fanno le vostre cpu e con quali dissy??? Consigli su dissi da comprare???max spesa 25 EUROZZI
PLIZ CONSIGLIATEMI :cry: :cry: :cry:
Grazie :sofico:
La 7VAXP ultra sblocca il molti del toro verso il basso ? per esempio si può settare un 2200+ da 133*13.5 a 166*11 ?
GrantMills
08-05-2003, 20:16
Originally posted by "XENO"
Ciao Raga
ho una Ga7vax con un XP 2000+ ma mi scalda come un fornello (con temperatura ambiente 26 C° :D w la sicilia) mi sale a 55 C° in IDLE...vorrei comprare un dissy on-line...mi direste quanto fanno le vostre cpu e con quali dissy??? Consigli su dissi da comprare???max spesa 25 EUROZZI
PLIZ CONSIGLIATEMI :cry: :cry: :cry:
Grazie :sofico:
io ho il 2000+ Palomino e lo tengo a 45° in full load.......però sopra c'è un slk800 :D :D :D
se vuoi spendere poco ho sentito parlar bene del cooler master xdream con base in rame, corpo di alluminio e ventola 80x80 regolabile manualmente...lo trovi sui 20 euro da €ss*di
ciao!
GrantMills
08-05-2003, 20:20
Originally posted by "SilverF0x"
RAGAZZI è incredibile....il 3ad piu lungo mai visto....SULLA MIA SCHEDA MADRE!Ho una ga-7vaxp...e ho un problema( VI PREGO ASCOLTATEMIII!)....ho thoro 1800 +....noto per salire fino a livelli incredibilI!!...ma sulla mia mobo non sale....probabilmente è colpa delle ram(nanya 256 mb a 333)....però piu di 143 di fsb non mi parte nemmeno win xp.....COME FACCIO???Ho anke abbassato le ram a 266 x vedere se era colpa di qulle....risultato ....ZERO!!!help me plz....i want a 2200!!e so che il mio 1800 ci può arrivare....ditemi cosa devo fare (ANKE PER IL MOLTIPLICATORE VISTO CHE PIU DI 12.5 non mi va....:():cry:
temp e voltaggi come sono? hai provato con un po' di overvolt, magari anche x le ram (per queste prova ad alzare le latenze)?
ciao!
Originally posted by "XENO"
Ciao Raga
ho una Ga7vax con un XP 2000+ ma mi scalda come un fornello (con temperatura ambiente 26 C° :D w la sicilia) mi sale a 55 C° in IDLE...vorrei comprare un dissy on-line...mi direste quanto fanno le vostre cpu e con quali dissy??? Consigli su dissi da comprare???max spesa 25 EUROZZI
PLIZ CONSIGLIATEMI :cry: :cry: :cry:
Grazie :sofico:
Se vuoi esagerare ti compri un dissipatore in rame.. Altrimenti fai come me e ti compri un X-dream della Cooler Master, che mi sembra onestamente uno dei migliori dissipatori in alluminio in circolazione. Io l'ho anche lappato, perchè la base era un po' irregolare..
Comunque sotto sforzo gli alzi la ventola e raffredda bene. Personalmente le tue temperature le raggiungo dopo ore di Prime95.. Con il Palomino overcloccato che vedi in sign (anche overvoltato!). Byez!
Ciao a tutti,
ho letto che l'audio integrato della ga-7vaxp ultra è molto buono, ma è vero che usando l'audio integrato si riducono molto le prestazioni???? Conviene montare una scheda audio comuqnue?
GrantMills
08-05-2003, 20:56
Originally posted by "anx721"
Ciao a tutti,
ho letto che l'audio integrato della ga-7vaxp ultra è molto buono, ma è vero che usando l'audio integrato si riducono molto le prestazioni???? Conviene montare una scheda audio comuqnue?
approfitto del tuo post per segnalare che sono usciti i nuovi driver per l'audio on board ver.3.43a datati 6 maggio: scarico, provo e poi posterò le impressioni
per quanto riguarda la qualità io ne sono soddisfatto e non ho notato particolari cambiamenti dalla sblive, però se sei un audiofilo probabilmente non è una scelta adeguata
per quanto riguarda il carico sul processore è vero che pesa molto di più rispetto a una scheda audio dedicata, ma ritengo che sia cmq un compromesso accettabile (per es. se sei un videogiocatore punti ad avere una buona sk video con un buon procio, quindi anche se perdi 4-5 frame sui 60-70-...-3000000000 :D che fai poco importa, mentre se pretendi un audio di altà qualità sicuramente prendi una sk dedicata e non ti poni il problema del "decadimento" delle prestazioni)
ciao!
La 7VAXP ultra sblocca il molti del toro verso il basso ? per esempio si può settare un 2200+ da 133*13.5 a 166*11 ?
UP
GrantMills
08-05-2003, 22:16
ho provato i 3.43: stessi problemi con i 3.42, crepitii casuali, ecc :cry: ...probabilmente si tratta di qualche conflitto con altre cose, ma io sono tornato ai 3.41...se qualcuno cmq li vuole provare basta andare sul sito della realtek
ciao!
nicolarush
09-05-2003, 09:57
ragazzi dovrei montare un barton 2500+ su una ga7va,so ke dovrei flashare il bios x farglielo riconoscere
la domanda è devo x forza flashare prima di montare il barton o posso flashare dopo?
ps sapete anke dove posso trovare la staffa audio ke ha l'uscita s-pdif e i jack line in e mic out?
nicolarush
09-05-2003, 13:02
Originally posted by "nicolarush"
ragazzi dovrei montare un barton 2500+ su una ga7va,so ke dovrei flashare il bios x farglielo riconoscere
la domanda è devo x forza flashare prima di montare il barton o posso flashare dopo?
ps sapete anke dove posso trovare la staffa audio ke ha l'uscita s-pdif e i jack line in e mic out?
scusate se mi quoto da solo ma mi servirebbe una risposta
Originally posted by "nicolarush"
la domanda è devo x forza flashare prima di montare il barton o posso flashare dopo?
Beh, se vuoi che te lo riconosca correttamente dovresti flashare prima. Se hai solo quel processore a disposizione puoi anche fare un tentativo di flashare dopo che lo hai montato (senza proc la scheda non parte!); dipende anche da che bios hai su, magari se l'hai appena comprata ha già un bios aggiornato. Byez!
nicolarush
09-05-2003, 13:30
Originally posted by "Cemb"
Beh, se vuoi che te lo riconosca correttamente dovresti flashare prima. Se hai solo quel processore a disposizione puoi anche fare un tentativo di flashare dopo che lo hai montato (senza proc la scheda non parte!); dipende anche da che bios hai su, magari se l'hai appena comprata ha già un bios aggiornato. Byez!
la skeda è stata comprata a dicembre,non ho un altro procio,nn mi interessa ke me lo riconosca correttamente mi interessa solo ke faccia il boot così dopo flasho il nuovo bios
è fattibile?
SilverF0x
09-05-2003, 13:49
Originally posted by "GrantMills"
temp e voltaggi come sono? hai provato con un po' di overvolt, magari anche x le ram (per queste prova ad alzare le latenze)?
ciao!
i voltaggi li tengo standard...quando ho overclokkato ho provatgo a mettere il procio a +10%e le ram ANKE a +0.3Volt...ma niente!! x le temperature dovrei essere attorno ai 30 35...ho un dissipatore in rame della qtec...dite che è quello??
HEEEEELPPPPPPPPPPPPPPPPPPP :cry: :cry:
Per nicolarush:
mah, secondo me non ha problemi a partire! Al massimo ti dirà "unknown cpu type" o "athlon XP" con freq effettiva anzichè model number..
L'unica cosa di cui mi preoccuperei è il vcore (scorretto se non riconosciuto), ma anche se lo dovessi overvoltare per un paio di minuti non credo accada nulla.
In fondo il supporto ai 333 Mhz di bus è nativo, la piedinatura del processore è perfettamente identica.. Perciò secondo me si può andare abbastanza tranquilli. Poi ovviamente flashi subito il bios corretto!
In bocca al lupo!
GrantMills
09-05-2003, 19:46
Originally posted by "SilverF0x"
i voltaggi li tengo standard...quando ho overclokkato ho provatgo a mettere il procio a +10%e le ram ANKE a +0.3Volt...ma niente!! x le temperature dovrei essere attorno ai 30 35...ho un dissipatore in rame della qtec...dite che è quello??
HEEEEELPPPPPPPPPPPPPPPPPPP :cry: :cry:
beh le temp direi che sono ok...sei sicuro che non è un thoro step A (mi sembrava avessero qualche problema in +)
oppure si tratta di qualche componente che soffre un aumento di fsb, ma per scoprirlo ho paura che dovrai smontare pezzo a pezzo :rolleyes:
ciao!
GrantMills
09-05-2003, 19:48
a proposito...ripropongo la domanda che posi qualche post più su: qualcuno conosce l'Esatta posizione del termistore che misura la sys temp?
grazie
ciao!
Originally posted by "lacio78"
Salve, leggendo i vostri post l'ho presa anche io ...unico neo ho preso la VA e non la VAXP visto che non mi interessa ne raid ne porta fireware per ora e che avevo pochissimi soldi (ho cambiato anche la scheda video)..
Domani o martedì dovrebbe arrivarmi e vi faccio sapere come va...
hai per caso provato l'overclock?
A me easy tune4 non permette di modificare il moltiplicatore!
posso operare solo sul bus don aumento anche della frequenza di ram, agp e pci!
altre soluzioni?
Originally posted by "GrantMills"
io ho il 2000+ Palomino e lo tengo a 45° in full load.......però sopra c'è un slk800 :D :D :D
se vuoi spendere poco ho sentito parlar bene del cooler master xdream con base in rame, corpo di alluminio e ventola 80x80 regolabile manualmente...lo trovi sui 20 euro da €ss*di
ciao!
io ho un 1600+, la temp di sys è 31, della cpu 51fissa. dici ke sono alte?
non alzano neanche dopo 4-5 giri di 3dmark.
GrantMills
10-05-2003, 13:25
Originally posted by "nemo75"
io ho un 1600+, la temp di sys è 31, della cpu 51fissa. dici ke sono alte?
non alzano neanche dopo 4-5 giri di 3dmark.
è un Palomino giusto? beh la sys temp direi che è ottima, soprattutto adesso che fa caldo, la cpu mi sembra un po' alta, ma se usi un dissy normale in alluminio e + su di così non va puoi anche tenerlo così, tanto sei cmq dentro i limiti (magari metti, se puoi, una ventola posteriore, all'altezza della cpu, che estrae l'aria calda)
ciao!
Originally posted by "nemo75"
hai per caso provato l'overclock?
A me easy tune4 non permette di modificare il moltiplicatore!
posso operare solo sul bus don aumento anche della frequenza di ram, agp e pci!
altre soluzioni?
Ripeto ancora una volta che la 7VA NON ha la possibilità di variare il moltiplicatore, nè con modifiche software (bios moddati.. introvabili. Avevo provato a modificarne uno io con modbin per vedere se si poteva attivare qualche opzione nascosta, ma non c'è storia), nè con modifiche hardware (avevo cercato di capire se il layout è uguale a quello della vax, che ha lo switch per il moltiplicatore, per aggiungerlo io, ma la scheda è proprio completamente diversa).
L'unica via possibile (è quella che ho percorso io) è quella di modificare direttamente il processore, votandoti al dio delle cpu e sperando di avere un po' di culo, perchè poi se tagli i bridges L3 o L4 è molto difficile tornare indietro. Comunque i miei risultati li vedi in sign.. Per ulteriori dettagli vai su www.ocinside.de .
Le tue temperature non mi sembrano esagerate, soprattutto se sono sotto sforzo. Con un Palomino senza overclock vai tranquillo fino a 60-65°, secondo me (esperienza diretta e di amici ed assemblatori). Comunque io sono felice possessore di un Coolermaster Xdream, e secondo me è eccellente per quello che costa, necessita solo (se vuoi fare il fine) di una lappatina della base.
Byez!
GrantMills
11-05-2003, 14:53
informazione: oggi ho provato il bios f4pro per la 7vaxpu e fra tutte le voci aggiunte non ne comprendo una, quella che dice "pci/agp divider" e riporta valori "pll 16/20/24/ecc..." <---- che tipo di divisori sono? come agiscono?
grazie
ciao!
Originally posted by "GrantMills"
io ho il 2000+ Palomino e lo tengo a 45° in full load.......però sopra c'è un slk800 :D :D :D
Allora si può montare un SLK800 sulla Gigabyte?!
GrantMills
11-05-2003, 17:52
certo, senza alcun problema :D :D :D
ciao!
Originally posted by "GrantMills"
certo, senza alcun problema :D :D :D
ciao!
il sito ufficiale dice di no ma se tu confermi allora vedo di prendere appena possibile il slk800 perché non ne posso più del rumore creato dal mio Spire 60x60!
Nessun problema con i 'capacitators' vicino al socket?
Che ventola mi consigli? SSSSSSSSSSSilenzio voglio...
Originally posted by "GrantMills"
ho provato i 3.43: stessi problemi con i 3.42, crepitii casuali, ecc :cry: ...probabilmente si tratta di qualche conflitto con altre cose, ma io sono tornato ai 3.41...se qualcuno cmq li vuole provare basta andare sul sito della realtek
ciao!
Dopo aver provato i 3.42 e riscontrato 'crepitii' credo di saltare i 3.43 e tenermi i 3.41 per ora...
GrantMills
11-05-2003, 18:37
Originally posted by "gnam"
il sito ufficiale dice di no ma se tu confermi allora vedo di prendere appena possibile il slk800 perché non ne posso più del rumore creato dal mio Spire 60x60!
Nessun problema con i 'capacitators' vicino al socket?
Che ventola mi consigli? SSSSSSSSSSSilenzio voglio...
dove dicono che è incompatibile? mi posti il link?
cmq se ha lo stesso layout della vaxpu allora va su tranquillo senza problemi...come ventola ti consiglio una sunon 80x80 sui 3000rpm (che è quella che uso io), molto silenziosa ed efficace allo stesso tempo
L'altro giorno mi son installato i drivers 3.43 per l'Alc650..e mi sembra che i suoni si siano impastati... soprattutto ascoltando Mp3.. boh...
Ciaozzz
GrantMills
12-05-2003, 22:57
a me davano problemi anche i 3.42...non so perché, ma cmq sono tornato ai 3.41 che funzionano
ciao!
GrantMills
12-05-2003, 23:00
Originally posted by "GrantMills"
informazione: oggi ho provato il bios f4pro per la 7vaxpu e fra tutte le voci aggiunte non ne comprendo una, quella che dice "pci/agp divider" e riporta valori "pll 16/20/24/ecc..." <---- che tipo di divisori sono? come agiscono?
grazie
ciao!
mi quoto da solo :D :D
qualcuno può darmi 'na mano?
grazie
ciao!
freddy30
13-05-2003, 12:23
allora ragazzi scusate, ho visto solo ora questo meraviglioso 3d....
ma come faccio a leggere 74 pagine di 3d? se mi leggo la treccani faccio prima... :(
GA7va con Xp1900-512ram 2700- geforce256 ddr 32 mega-
xp sp1 tutto aggiornato
domande:
1) per l'audio ho messo i driver 343 e nei ultimi divx mi continua a saltare
quasi a non capire nulla.....
2) e' utile abilitare il top performance? se lo attivo non mi parte l'xp...
grazie in anticipo ragazzi......
freddy30
13-05-2003, 14:08
Originally posted by "freddy30"
allora ragazzi scusate, ho visto solo ora questo meraviglioso 3d....
ma come faccio a leggere 74 pagine di 3d? se mi leggo la treccani faccio prima... :(
GA7va con Xp1900-512ram 2700- geforce256 ddr 32 mega-
xp sp1 tutto aggiornato
domande:
1) per l'audio ho messo i driver 343 e nei ultimi divx mi continua a saltare
quasi a non capire nulla.....
2) e' utile abilitare il top performance? se lo attivo non mi parte l'xp...
grazie in anticipo ragazzi......
upppppino :(
Originally posted by "freddy30"
allora ragazzi scusate, ho visto solo ora questo meraviglioso 3d....
ma come faccio a leggere 74 pagine di 3d? se mi leggo la treccani faccio prima... :(
GA7va con Xp1900-512ram 2700- geforce256 ddr 32 mega-
xp sp1 tutto aggiornato
domande:
1) per l'audio ho messo i driver 343 e nei ultimi divx mi continua a saltare
quasi a non capire nulla.....
2) e' utile abilitare il top performance? se lo attivo non mi parte l'xp...
grazie in anticipo ragazzi......
per i driver audio metti quelli che secondo te vanno meglio, perche a quanto sto leggendo in questo 3d i 3.43 non vanno gran che bene.
Il top performance ti fa un leggerissimo overclock del sistema, i miglioramenti sono relativi.
Se non te lo regge prova ad aggiornare il bios.
ciaozz :cool:
freddy30
13-05-2003, 16:44
Originally posted by "dudu23"
per i driver audio metti quelli che secondo te vanno meglio, perche a quanto sto leggendo in questo 3d i 3.43 non vanno gran che bene.
Il top performance ti fa un leggerissimo overclock del sistema, i miglioramenti sono relativi.
Se non te lo regge prova ad aggiornare il bios.
ciaozz :cool:
secondo te e' normale che mi scatta anche il video negli ultimi divx, e di conseguenza anche l'audio?
cioe' puo' essere che il problema dipende dalla video....e come conseguenza scatta anche l'audio? :confused:
Originally posted by "freddy30"
domande:
1) per l'audio ho messo i driver 343 e nei ultimi divx mi continua a saltare
quasi a non capire nulla.....
2) e' utile abilitare il top performance? se lo attivo non mi parte l'xp...
grazie in anticipo ragazzi......
dunque, per esperienza personale, ti rispondo:
1) io mi trovo bene con i 3.41. gli altri fanno saltelare e gracchiare l'audio. Anche i 3.41 lo fanno ma in maniera ridotta - quasi mai.
2) ho scoperto che per abilitare il TOP PERFOMANCE ho dovuto mettere la RAM (quindi 133 x 2 = 266) in sincrono con l'FSB (133) della cpu. Dopo tante prove/impostazioni ho scoperto le migliore prestazioni così (2100MB/s Ram test in Sandra). La ram si può impostare tramite una finestra 'nascosta' del bios che si apre con CTRL+F1.
ciao - ottima scheda madre - aggiorna il bios se non l'hai fatto MA fallo tramite la schermata del bios setup
Originally posted by "freddy30"
secondo te e' normale che mi scatta anche il video negli ultimi divx, e di conseguenza anche l'audio?
cioe' puo' essere che il problema dipende dalla video....e come conseguenza scatta anche l'audio? :confused:
No, col sistema che hai non è normale! Fai una prova, copia il fil su HD e vedi se scatta ancora.. Se è così, il problema dipende dal sistema; altrimenti potrebbe essere il lettore di cd con l'ultra DMA disabilitato.
Il top performance dà un bel guadagno, più che per il leggero overclock perchè diminuisce le latenze interne del chipset/scheda madre. Il problema è che con le ultime release del bios sulla 7VA è diventato impossibile attivarlo.. A me funzionava bene con il bios F4 (se non sbaglio), che mi pare non si trovi più sul sito gigabyte (co sono solo il primo e l'ultimo). In effetti non l'avevo più aggiornato proprio per poter tenere attivo il top performance (tutti i bios recenti, quando lo si attiva, fanno impallare win.. Che dice in genere che non trova più un file di sistema. Il tutto riparte normalmente levando il top performance), ma poi sono stato costretto a flashare perchè i bios vecchi danno voltaggi molto inaccurati al processore, e io volevo overcloccare. Byez!
freddy30
13-05-2003, 20:31
Originally posted by "gnam"
dunque, per esperienza personale, ti rispondo:
1) io mi trovo bene con i 3.41. gli altri fanno saltelare e gracchiare l'audio. Anche i 3.41 lo fanno ma in maniera ridotta - quasi mai.
2) ho scoperto che per abilitare il TOP PERFOMANCE ho dovuto mettere la RAM (quindi 133 x 2 = 266) in sincrono con l'FSB (133) della cpu. Dopo tante prove/impostazioni ho scoperto le migliore prestazioni così (2100MB/s Ram test in Sandra). La ram si può impostare tramite una finestra 'nascosta' del bios che si apre con CTRL+F1.
ciao - ottima scheda madre - aggiorna il bios se non l'hai fatto MA fallo tramite la schermata del bios setup
Allora ragazzi ho perso 20 minuti per cercare in internet i driver 3.41.......non sono riuscito a trovarli da nessuna parte. I link ftp danno sempre errore oppure alla fine trovi sempre i 3.43. se mi potete postare un link dove scaricarli vi sarei grato..
per quanto riguarda il bios avevo l'f9 e il top performance non me lo attivava, ho messo l'f2 e non me lo abilita lo stesso o meglio mi da errore, purtroppo l'f4 non e' piu' disponibile mmmo' che faccio?
io il bios lo aggiorno con il programmino che c'e' in dotazione con la mobo, come faccio ad aggiornarlo dal bios come dici te?
sono un pizzico ignorantello mi spieghi come settare di preciso le memorie....
ragazzi siete grandi vi ringrazio tantissimo....spero di non rompere troppo....
:)
A me il top performance non si attiva neanche con le memorie sincrone.. che è la configurazione che tengo :( Mi si attivava col bios F4, ma non ho voglia di tornare indietro. Ho trovato in giro il dischetto con cui avevo flashato il bios F4, se vuoi te lo mando per e-mail (sono 256Kb e non me lo lascia mettere qui sul topic). Dovrebbe essere perfetto, però è chiaro che lo provi a tuo rischio e pericolo! ;)
Per aggiornare il bios, entri nel bios e sfrutti l'utility q-flash (mi pare che si debba premere F8), poi segui le istruzioni a video. Il mio suggerimento è quello di salvare prima una copia del bios che hai su adesso (si fa sempre da qflash), così puoi riprogrammarlo in caso di fallimenti. Byez!
freddy30
13-05-2003, 21:52
Originally posted by "Cemb"
A me il top performance non si attiva neanche con le memorie sincrone.. che è la configurazione che tengo :( Mi si attivava col bios F4, ma non ho voglia di tornare indietro. Ho trovato in giro il dischetto con cui avevo flashato il bios F4, se vuoi te lo mando per e-mail (sono 256Kb e non me lo lascia mettere qui sul topic). Dovrebbe essere perfetto, però è chiaro che lo provi a tuo rischio e pericolo! ;)
Per aggiornare il bios, entri nel bios e sfrutti l'utility q-flash (mi pare che si debba premere F8), poi segui le istruzioni a video. Il mio suggerimento è quello di salvare prima una copia del bios che hai su adesso (si fa sempre da qflash), così puoi riprogrammarlo in caso di fallimenti. Byez!
grandiosiiiiiii ragazzi !!!Grazie ai vs consigli pare(non canto vittoria definitiva), che settando le memorie il toperformance vada bene!
ora devo sistemare l'audio ed il video.....che mi convincono ben poco
cmq ho usato il bios f9...
Mah, a me il top performance non lo tiene, e non è un problema di overclock (l'fsb può essere settato manualmente alla frequenza preferita); sarà che ho la ram sì sincrona, ma a 169x2.. Boh! O forse è un problema di controller ide e bus PCI.. Mah!
Buona notte a tutti, sono comunque contento che Freddy sia riuscito a settare il pc come voleva! ;)
GrantMills
13-05-2003, 23:38
Originally posted by "freddy30"
grandiosiiiiiii ragazzi !!!Grazie ai vs consigli pare(non canto vittoria definitiva), che settando le memorie il toperformance vada bene!
ora devo sistemare l'audio ed il video.....che mi convincono ben poco
cmq ho usato il bios f9...
se vuoi i 3.41 puoi lasciare la mail o mandarmela in pvt che te li mando (domani però, adesso non ho voglia di accendere l'altro pc :D ;) )
ciao!
GrantMills
13-05-2003, 23:44
Originally posted by "Cemb"
Mah, a me il top performance non lo tiene, e non è un problema di overclock (l'fsb può essere settato manualmente alla frequenza preferita); sarà che ho la ram sì sincrona, ma a 169x2.. Boh! O forse è un problema di controller ide e bus PCI.. Mah!
Buona notte a tutti, sono comunque contento che Freddy sia riuscito a settare il pc come voleva! ;)
olà Cemb, il tuo potrebbe essere un problema di timings della ram...hai provato a fare un overvolt o ad alzare i timings? (a prop...continuo a riproporre la domanda di un mio post precedente: ho provato il bios f4pro per la vaxpu e si è aggiunta una voce "pci/agp divider" che consente di impostare il "pll" su valori "16/20/24/ecc." <-- sai cos'è?)
ciao!
PS: W Milan!!! siamo in finale!!!! :D
MadGhigno
14-05-2003, 16:07
Ho cambiato da due giorni ed ho preso una GigaByte GA-7VAXP.
Ho mantenuto il mio vecchio processore per ora un Athlon K7 Thunderbird 1,33Ghz.
L'unica frequenza a cui mi riesce di farlo funzionare su quetsa mobo a la sua frequenza di frabbrica, se provo ad alzare il FSB o ad abilitare il 'top performance' la macchina parte e poi si blocca.
Mi sembra un po strano visto che sulla mia precedente mobo una Asus A7V133 lo stesso processore andava a 1,46 Ghz e la configurazione era stabilissima. Non ho mai avuto un blocco per surriscaldamenti o altre problematiche legate all'aumento di frequenza.
Premetto che non sono un esperto di overclocking ma sinceramente la prima impressione che mi ha dato questa motherboard e di essere piuttosto instabile, non sono molto soddisfatto di come ma ripeto sicuramemte e' la mia incapacita' di configurarla a dovere.
La mie attuali impostazioni sulla mobo sono:
dip switches del moltiplicatore impostati su auto
dip switch fsb impostato su auto
da bios le memorie vengono viste a 333Mhz ed il FSB e' a 133
Qualche consiglio su come variare i parametri in modo da farlo andare almeno alla stessa frequenza di prima (1,46 Ghz) in configurazione stabile ?
Grazie in anticipo
MadGhigno
14-05-2003, 16:21
Ho cambiato da due giorni ed ho preso una GigaByte GA-7VAXP.
Ho mantenuto il mio vecchio processore per ora un Athlon K7 Thunderbird 1,33Ghz.
L'unica frequenza a cui mi riesce di farlo funzionare su quetsa mobo a la sua frequenza di frabbrica, se provo ad alzare il FSB o ad abilitare il 'top performance' la macchina parte e poi si blocca.
Mi sembra un po strano visto che sulla mia precedente mobo una Asus A7V133 lo stesso processore andava a 1,46 Ghz e la configurazione era stabilissima. Non ho mai avuto un blocco per surriscaldamenti o altre problematiche legate all'aumento di frequenza.
Premetto che non sono un esperto di overclocking ma sinceramente la prima impressione che mi ha dato questa motherboard e di essere piuttosto instabile, non sono molto soddisfatto di come ma ripeto sicuramemte e' la mia incapacita' di configurarla a dovere.
La mie attuali impostazioni sulla mobo sono:
dip switches del moltiplicatore impostati su auto
dip switch fsb impostato su auto
da bios le memorie vengono viste a 333Mhz ed il FSB e' a 133
Qualche consiglio su come variare i parametri in modo da farlo andare almeno alla stessa frequenza di prima (1,46 Ghz) in configurazione stabile ?
Grazie in anticipo
Onestamente 'sto pll non so cosa sia, anche se mi pare di averne già sentito parlare su altri topic.. Magari vale la pena fare una ricerca sul forum! Adesso sono di corsa, magari stasera..
Per il mio top performance.. Mah, coi bios fino all'F4 è sempre andato alla grande coi timings al minimo. Poi non lascia più avviare il pc, se attivo.. Anche con timings aumentati (e comunque MAI aumentare i timings! :D ).
L'overvolt della ram non l'ho mai provato, che faccio, ci sparo uno 0,5% in più? Ma non è che poi mi muore? Byez!
GrantMills
14-05-2003, 19:04
Originally posted by "Cemb"
L'overvolt della ram non l'ho mai provato, che faccio, ci sparo uno 0,5% in più? Ma non è che poi mi muore? Byez!
ma va laaaaaaaa :D :sofico: :pig: :p
no scherzi a parte, solo per una prova non succede niente, se poi lo tieni fisso, beh...quella è un'altra storia :D
ciao!
GrantMills
14-05-2003, 19:13
Originally posted by "MadGhigno"
Ho cambiato da due giorni ed ho preso una GigaByte GA-7VAXP.
Ho mantenuto il mio vecchio processore per ora un Athlon K7 Thunderbird 1,33Ghz.
L'unica frequenza a cui mi riesce di farlo funzionare su quetsa mobo a la sua frequenza di frabbrica, se provo ad alzare il FSB o ad abilitare il 'top performance' la macchina parte e poi si blocca.
Mi sembra un po strano visto che sulla mia precedente mobo una Asus A7V133 lo stesso processore andava a 1,46 Ghz e la configurazione era stabilissima. Non ho mai avuto un blocco per surriscaldamenti o altre problematiche legate all'aumento di frequenza.
Premetto che non sono un esperto di overclocking ma sinceramente la prima impressione che mi ha dato questa motherboard e di essere piuttosto instabile, non sono molto soddisfatto di come ma ripeto sicuramemte e' la mia incapacita' di configurarla a dovere.
La mie attuali impostazioni sulla mobo sono:
dip switches del moltiplicatore impostati su auto
dip switch fsb impostato su auto
da bios le memorie vengono viste a 333Mhz ed il FSB e' a 133
Qualche consiglio su come variare i parametri in modo da farlo andare almeno alla stessa frequenza di prima (1,46 Ghz) in configurazione stabile ?
Grazie in anticipo
mmm...prova ad abbassare la freq della ram...e ad alzare i timings (premendo ctrl+f1 compaiono delle voci nascoste nel bios ;) )
altro per ora non ti so dire....hai cambiato altre cose oltre alla mobo? potrebbe essere qualcosa che non regge frequenza fuori specifica....
ciao!
Originally posted by "GrantMills"
ma va laaaaaaaa :D :sofico: :pig: :p
no scherzi a parte, solo per una prova non succede niente, se poi lo tieni fisso, beh...quella è un'altra storia :D
ciao!
Tutto quello che c'è sul mio pc deve andare in maniera iperstabile e per diverse ore al giorno! E' per questo che testo il tutto con almeno 8 ore di prime 95.. Byez!
MadGhigno
15-05-2003, 00:49
GrantMills, ti ringrazio per il consiglio, ho abbassato la frequenza delle ram portandole da 333 a 266, poi ho alzato l'FSB e ora sembra essere stabile la configurazione.
Ho anche modoficato il timing delle ram portandole da 2.5 a 2.
Per quanto riguarda la modifica nella configurazione no, non ho cambiato altro che la mobo e le ram, la A7V133 montava delle PC133
Ogni ulteriore suggerimento e' gradito :)
Grazie ancora
nicolarush
16-05-2003, 17:50
ho una ga 7va e vorrei fare un modestissimo overclock,dovrei montarci un xp 1700 toro B e settare il jumper x i processori a 333 mhz di fsb e poi scegliere top performance
secondo voi ho problemi di stabilità?mi consigliate di aumentare il v-core?
già ke ci sono:non è ke c'è qualcuno di palermo ke ha la 7vaxp ke mi venderebbe la staffa audio?????
GrantMills
16-05-2003, 18:26
eh eh ragazzi questa non ve la potete perdere! :D
il mio picci!!! ;)
ciao!
Originally posted by "GrantMills"
eh eh ragazzi questa non ve la potete perdere! :D
il mio picci!!! ;)
ciao!
I cavi rounded sono comodissimi, mi dovro decidere a metterli anche io.
Ma quanti hd hai? :eek:
ciaozz :cool:
GrantMills
16-05-2003, 21:16
Originally posted by "dudu23"
Ma quanti hd hai? :eek:
4 di cui:
1° - 2 partizioni, win+temp e varie
2° - 2 partizioni, linux+temp e varie
3° e 4° in raid 1 mirroring - dati, programmi e file di backup
;)
ciao!
GrantMills, ma i cavi rounded li hai comprati già fatti o li hai fatti tu? Avevo letto che si possono tagliare i fili di una piattina ide vulgaris a 3 a 3 (o simili), poi arrotolare il tutto e quindi eventualmente coprire con una bella guaina. Che ne dici? Potrebbe andar bene col case in plexiglass che sto pian piano costruendo.. Byez!
GrantMills
16-05-2003, 21:47
Originally posted by "Cemb"
GrantMills, ma i cavi rounded li hai comprati già fatti o li hai fatti tu? Avevo letto che si possono tagliare i fili di una piattina ide vulgaris a 3 a 3 (o simili), poi arrotolare il tutto e quindi eventualmente coprire con una bella guaina. Che ne dici? Potrebbe andar bene col case in plexiglass che sto pian piano costruendo.. Byez!
ovviamente li ho comprati :D
non so se basti sfilarli e arrotolarli, perché talvolta insorgono problemi di interferenze elettromagnetiche, cmq se hai una piattina da buttare puoi sempre provare ;)
ciao!
PS: figata il case in plexiglass :D :cool: :D
Sì, però il case in plexiglass è anche un macello da fare.. Devo vedere come sarà il risultato finale, ma con quello che ho speso finora mi compravo un bel Chieftec Matrix.. Vedremo! Però 'sta cosa dei cavi volevo provarla, non si tratta di togliere la guaina già presente, ma semplicemente di "separare" i singoli cavetti affiancati in modo da poter arrotolare il tutto. L'unica cosa è che tagliando col taglierino o la lametta si rischia di incidere la guaina in qualche punto.. Boh, vedremo! Byez!
GrantMills
16-05-2003, 22:03
buona fortuna! ;)
saluti (ora devo staccare che devo smanettare un po' :D )
ciao!
Dì, ma non lo overclocchi un po' il tuo Palomino 2000+? Dàài, in fondo devi solo sbloccarlo! Ti avevo quasi convinto un po' di tempo fa.. :D
Byez!
nicolarush
17-05-2003, 01:05
Originally posted by "nicolarush"
ho una ga 7va e vorrei fare un modestissimo overclock,dovrei montarci un xp 1700 toro B e settare il jumper x i processori a 333 mhz di fsb e poi scegliere top performance
secondo voi ho problemi di stabilità?mi consigliate di aumentare il v-core?
già ke ci sono:non è ke c'è qualcuno di palermo ke ha la 7vaxp ke mi venderebbe la staffa audio?????
scusate se mi autoquoto,ma nessuno sa darmi una risposta?
Originally posted by "nicolarush"
scusate se mi autoquoto,ma nessuno sa darmi una risposta?
Mah, così a naso secondo me non ci sono problemi, neppure a vcore originale. Ma questo non è una garanzia di riuscita.. Ogni processore fa storia a sè! Certo che 1833 non sono poi tantissimi, per un core ThoroB. Perciò vale senz'altro la pena di provare. Il top performance c'entra poco col processore, anche perchè l'overclock che gli fa è minimo e può comunque essere eliminato controllando manualmente la frequenza. Più che altro è un problema di chipset, ram, controller vari.. Insomma, devi vedere tu. Io proverei, ma io non esito a fare danni sul mio pc.. Il processore in sign, per andare come va, è stato tagliuzzato con un taglierino. :D E' andata bene, ma poteva andare male.. Perciò dipende se vuoi rischiare. Anche se secondo me il rischio è minimo, e mal che vada ti resta un 1700+ che scalda niente. Buona giornata!
Tanto per curiosità, l'opzione "pci delay time" nell' "advanced chipset option" è meglio abilitarla o no? Io credevo che rallentasse il pc a favore di operatività più stabile, ma le istruzioni nel bios dicono l'opposto.. Boh! Che dite?
Comunque il top performance non posso proprio usarlo in nessuna maniera; secondo me è un problema di controller ide che non ce la fa, nel senso che non riesce a trasferire i dati dall'hard-disk e si pianta nel caricamento. Neanche timings cambiati e ram overvoltata risolvono il problema.. E, come vi ripeto, il problema si manifesta con bios successivi all'F4 (prima andava). Ma a questo punto non torno indietro.. byez!
mondocrudele
17-05-2003, 16:25
aiuto!!!
se qualcuno legge ancor questo topic!!
lnon riesco a far funzionare un controller serial ata Promise Technology Inc FastTrakS150TX2 Serial ATA RAID Controller
su una motherbard gigabyte ga-7vaxp mi da errori di compatibilità con il controller raid integrto sulla piastra!!!!
qualcuno mi s aaiutare?=
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.