View Full Version : Avete la Gigabyte 7VAXP-A,7VAXP Ultra-7VAXP-7VAX-7VA? GO IN!
Pagine :
1
[
2]
3
4
5
6
7
8
9
10
pietrostone
05-11-2002, 16:38
Il settaggio top performance da veramente grandi vantaggi:
I miei risultati sempre con Geffo3ti200 @235/530 in 3DMARK2001SE
Con processore 1200@1400 (147x9.5) e ram a 182 su NORMAL cas 2.5 e TOP PERFORMANCE disabilitato ho ottenuto 7933 punti (http://service.madonion.com/compare?2k1=4949922)
Con processore 1200@1333 (133x10) ram a 166 su ULTRA cas 2 e TOP PERFORMANCE abilitato
ho ottenuto 8209 punti (http://service.madonion.com/compare?2k1=4966093)
Milosevik
05-11-2002, 18:54
Originariamente inviato da Maxino
[B]Salve a tutti!
mi sono letto tutte e 12 le pagine relative a questa discussione nella speranza di trovare una risposta al mio problema, grandissimo! ma nessuno sembra avere tanta sfiga come me...
Dunque, il pc è praticamente inutilizzabile in quanto pur avviandosi mi regala in continuazione schermate blu, errori di kernel, di shell, di gui, fino a trovare errori nel registro di configurazione e al riavvio è partito con la configurazione tipica del dopo installazione, ovvero ris 640x480, spariti tutti i driver, i settaggi, ecc...
Ciao,guarda,io l'ho installata ieri e ho avuto ogni sorta di problema,ho fottuto anche un hd :(,cmq il problema era che il fsb delle ram stava impostato a 166 e seppur con delle ram pc3200 mi impallava tutto,quindi prova a guardare se nel bios hai impostata di default la frequenza a 166 :).
Ciao
frankone
05-11-2002, 21:04
Originariamente inviato da doctord73
[B]
ho appena comprato la GA-7VAXP e sono già possessore di un maxtor ata 133 da 40 gb e mi trovo ora nel dilemma leggendo i problemi riscontrati con il raid se comprare il secondo HD o no che stavo per ordinare stasera!!!Il problema è solo dei 40 o anche con gli 80 si hanno le stesse problematiche???Fatemi sapere,perchè devo decidermi al più presto!!!ciao
GA-7VAXP(F7+top performance);XP1800+@1567;ddr pc2700 cas2.5(340 mhz);hercules dvd5.1(XPS2.10);TNT2m64;olidata 19;liteon 40125w;DVD nec 5800;asus 52X;ENERMAX300
io ho fatto un po di casino con il raid ma devo dire la verita non sapevo neanche che esisteva questa innovazione.
cmq. dopo vari casini ci sono riuscito ed è una bomba.
installato sotto xp con 2 dischi maxtor in raid 0.
procedura:
salva in un floppi, i driver che trovi nel disco della MB.
piu precisamente: avvia il disco,dalla schermata principale clicca su, other device divers/browse this directory/promise/20276/ideraid/driver, salva tutti i drivers contenuti in questa cartella escluse le cartelle che non ti servono p.s. win 2000 o nt4, tutti non ci stanno,
entra nel bios: advanced bios future.
[raid, scasi]
[cdrom]
integrated peripetal:
raid controller function, metti [raid]
salva, riavvia, fai boot da disco.
al riavvio entri nell'utility del promise con ctrl+f, vedi due dischi, cancelli le array poi fai auto setup a questo punto in automatico sei in raid 0.performance.
salvi riavvii
quando il disco fa il boot clicchi f6, in questo modo potrai caricare i driver del promise, poi ti dice di inserire il floppy e poi di scegliere il driver scegli mbr dell'S.O che stai installando
ATTENZIONE win deve vedere un solo disco per es. 2x40=un disco da 80gb, formatti e istalli.
non caricare, se ti viene chiesto durante la procedura di installazione il softweare del raid che oltretutto non capisco dove vada a prenderlo, ho dovuto reinstallare win almeno 3 volte piu un ripristino, credo per questo motivo, lo installerai dopo dal disco della MB
cmq, vederai la differnza
ciao e scusa se mi sono prolungato, ma sai, devo sfogarmi un po:D
frankone
05-11-2002, 21:34
Originariamente inviato da lukka
[B]Frankone anche io ho una XFX e la trovo fantastica!
Per overclokcarla, vai sul sito www.nvitalia.com e scarichi gli ultimi detonetors, poi puoi usare sia rivatiner, oppure semplicemente sbloccare la pagine del OC nelle proprietà della scheda, vedi sul sito di prima come fare (devi saricare un filettino di pochi kb).
Ho sbloccato il proccessore, messo il bus a 166 e moltiplicatore a 12x (2Ghz), e se lascio top perfomance disabilitato, va tutto perfettamente e la temp rimane sotto i 40° (devo aver trovato una XP2200 uscita molto bene..), ma se abilito il top perfomance, non fà nemmeno il boot ed emette un beep lungo.
mha?!
:confused: :confused:
Spero che sia per colpa della poca corrente (stò ancora aspettando l'alimentatore nuovo, questo è alla frutta.. )
mah!!
ieri sera senza overclocare e con top performance stavo a 10740
stasera invece http://service.madonion.com/compare?2k1=4968263 non capisco a volte soa 9700, 9400.
come mai ho banch cosi sballati?
pietrostone
05-11-2002, 22:43
Originariamente inviato da frankone
[B]
mah!!
ieri sera senza overclocare e con top performance stavo a 10740
stasera invece http://service.madonion.com/compare?2k1=4968263 non capisco a volte soa 9700, 9400.
come mai ho banch cosi sballati?
ma stasera per overcloccare hai disabilitato il TOP PERFORMANCE?
frankone
05-11-2002, 23:24
si anche se devo dire di aver dato top p. con case aperto e temp a 39 qualche giorno fa e a 1740 mhz era tutto stabilissimo mentre ora a case chiuso e temp a 42 devo disabilitare top p. o mi si riavvia mentre testo con 3dmark a questo punto ho optato per una fbs di 136/33/66 e mi sa che lascio tutto cosi o di default prossimamente mi farò un 2800+ e andra meglio, considerando che prima a vevo un 900 non è poi male no?
mah! non sono mai contento:rolleyes:
m_zanini
05-11-2002, 23:29
consiglio da profano che ha overcloccato poco o niente; a me con il top performance dava noi, poi ho overvlotato il processore xp1900 del 5 % e ora regge benissimo @XP2100+ (insomma da 1600 a 1740, bus a 145) con ddr a 333mhz, timing spinti tipo cas2 e top performance abilitato. ho overvoltato anche la ddr di +0.1.
se volete provare?
Saluti, MIchele
P.S. avete un buon dissi, però? io vi parlo con il raffreddamento di un slk800
Ho scoperto che sotto winMe e 2000 con il top performance e NESSUN OVERCLOCK oppure SENZA top performance e overclock MINIMO (es: fsb a 140)
IL CONTROLLER RAID CORROMPE I DATI !!!
e forse anche quello ATA
Ho 2 maxtor da 40 in raid
SPERO DI avere la mobo bacata, le ram sono corsair pc3200 cas2 con l'altra mobo kt266a la cpu arrivava a fsb 145 senza problemi.
Ps: temperatura case 28. Temperatura cpu 45.
E' successo questo.
Reinstallato winXP, nessun overclock, top performance ON, ram a 333Mhz provo ad applicare SP1 (da cd) e mi dice che il file è corrotto. Applico i via 4.43v, riavvio, ricarico l'SP1 e questa volta funziona.
Da winMe con drive image 2002 Faccio un file di immagine di XP SP1 (XP con mem virtuale disabilitata, tot 690Mb). Masterizzo il file di immagine verifico da drive image e risulta CORROTTO.
Con FC (file compare, comando DOS) la copia masterizzata e quella su cd sono DIVERSE.
Sempre da winMe copio il file di immagine (690Mb) dalla partizione D: a C:, lo rinomino, lo ricopio in D: (su e giù 2 volte).
Confronto l'originale su D: con l'ultima copia su C: e sono DIVERSE.
Stesso discorso con WinXP (anche se meno differenze). Stesso discorso con entrambi i sistemi operativi se porto il bus a 140 con top performance OFF.
I test di burning delL'ATHLON XP con top On e bus a 145 ieri erano stati eseguiti SENZA BLOCCHI.
In pratica il sistema il sottosistema delle memorie di massa SEMBRA funziore solo senza overclock e con top performance ad off.
SE POTETE VERIFICARE ANCHE VOI (copiando e ricopiando files molto grossi e poi eseguendo FC da dos) MI FATE UN GROSSO FAVORE.
C'è il pericolo che senza accorgevene VI SI CORROMPANO I DATI !!
frankone
05-11-2002, 23:58
vuoi vedere che forse è per questo che mi si corrompe uno script caricandolo su server remoto? noooo!!! non è possibile!:mad:
Beh, ho scoperto che il boot menu' sulla mia non va!
Se cambio l'ordine , escludo il floppy etc : non gliene frega nulla. Continua a bootare da un floppy se inserito!
MA COME CZZ...
Il bios l'ho passato all'F5 da win senza problemi....ma il boot "fisso" e' rimasto..
HO PROVATO un'altra 7vaxp per una amico..
CZZ : su questa il promise e' un fulmine a riconoscere i dischi, appena 3 sec anziche' 20 del mio.
Inoltre il boot va bene..
MA PORC...
come posso updatare il bios del controller promise ????????
!!!! e' uscito l'F7 sul sito..
Lo provero' stasera...
tylerpc®
06-11-2002, 09:16
Ioho ordinato ieri da ESSEDI una Giga 7vaxp con Athlon 2000+ e 256 ddr corsair vorrei sapere se questa configurazione è stabile............
tylerpc®
06-11-2002, 09:19
inoltre quanto punta secondo voi il 3dmark2001 con la configurazione in sign cambiando la mobo cpu e ram sopra indicati......inoltre come cpucoolerho il watercube gt3a quanto potrebbe girare l'athlon 2000+?????
Skusa, proveresti a copiare un file molto grosso (esempio un ISO sui 600Mb e poi fare l'FC da finsestra dos ?).
Vorrei sapere se è normale che si corrompa anche senza overclock e con il solo TOP PERFORMANCE.
Grazie ;) ;) ;)
Originariamente inviato da frankone
[B]vuoi vedere che forse è per questo che mi si corrompe uno script caricandolo su server remoto? noooo!!! non è possibile!:mad:
Originariamente inviato da pg08x
[B]e forse anche quello ATA
[...]
C'è il pericolo che senza accorgevene VI SI CORROMPANO I DATI !!
ciao
io uso il promise in modalità ATA con un IBM 120GXP da 40Gb. Ho il bios F7, quindi il top performance porta il fsb a 136MHz, il 2000+ a 1700MHz, la mem a 340 e il PCI a 34 (di default).
Ho provato a fare un paio di copie di un file video da 1,2 Gb con il top performance attivato, ho controllato con fc e non c'è nessuna differenza. Ho fatto quattro prove anche con un file da 120Mb, stessi risultati (tutto ok).
ciao
s
[QUOTE]Originariamente inviato da pg08x
[B]Ho scoperto che sotto winMe e 2000 con il top performance e NESSUN OVERCLOCK oppure SENZA top performance e overclock MINIMO (es: fsb a 140)
IL CONTROLLER RAID CORROMPE I DATI !!!
e forse anche quello ATA
Ho 2 maxtor da 40 in raid
SPERO DI avere la mobo bacata...
Era uno dei tanti errori che ho già riportato qualche post fa. Ad ogni installazione e più precisamente con i file autoestraibili mi diceva che il file era corrotto e non poteva continuare.
Alla fine ho fatto un test alla ram con il goldmemory e sono risultati diversi errori. Allora, prima di sostituire la ram, ho cambiato slot e non ho più avuto errori di nessun tipo!!! (qui ci vorrebbe lo smile che si tocca le pa**e!)
Ciao e grazie dei consigli che mi avete dato...
Ho provato a cambiare lo "Slot" della ram, ma il problema persiste.
E solo con il controller RAID, cpu e skeda video sono stabili anche in overclock.
Sono andato da Essedi ma quelli non me la vogliono cambiare... dicono che devo smontare la skeda e la devono mandare a Firenze, visto che per sostituirmi una ram ci avevano messo un mese e che il picci mi serve anche per lavoro.
Cosa devo far ???
Originariamente inviato da Maxino
[B][quote]Originariamente inviato da pg08x
[B]Ho scoperto che sotto winMe e 2000 con il top performance e NESSUN OVERCLOCK oppure SENZA top performance e overclock MINIMO (es: fsb a 140)
IL CONTROLLER RAID CORROMPE I DATI !!!
e forse anche quello ATA
Ho 2 maxtor da 40 in raid
SPERO DI avere la mobo bacata...
Era uno dei tanti errori che ho già riportato qualche post fa. Ad ogni installazione e più precisamente con i file autoestraibili mi diceva che il file era corrotto e non poteva continuare.
Alla fine ho fatto un test alla ram con il goldmemory e sono risultati diversi errori. Allora, prima di sostituire la ram, ho cambiato slot e non ho più avuto errori di nessun tipo!!! (qui ci vorrebbe lo smile che si tocca le pa**e!)
Ciao e grazie dei consigli che mi avete dato...
matteo171717
06-11-2002, 21:38
Ma la nostra mobo (nel mio caso la 7vaxp) ha quel sistema che impedisce alla CPU di bruciarsi anche se le viene tolto il dissipatore?
qualcuno prova?:D
Sulla mia "vecchia" kt3 ultra con la stessa config che ho adesso (raddy 8500, audigy, 4ventole 8x8, 2hd, 1dvd, 1 mast) avevo i vvoltaggio sui +5 a 5.20 (con il mio chhieftec 340), adesso con una 7VA, se va bene sto a 4.99, voi avete notato qualche strano comporatmento.
Inoltre se impostate il vcore a +10% quanto segna di voltaggio?
i 2.1 e spicci che segna mi sembrano eccessivi (1.75+10% di 1.75, dovrebbe fare 1.925 o giù di lì)
Qualcuno ha provato l'audio 5.1???
Io riesco a fare andare solo il sub e le front sia con mp3 che con i giochi.
Solo oggi mi sono andate tutte con un dvd con Power Dvd settando però il suono in d3d...
ma sta scheda audio è dolby digital o no?io nn l'ho mica capito...
frankone
06-11-2002, 23:38
Originariamente inviato da tylerpc®
[B]Ioho ordinato ieri da ESSEDI una Giga 7vaxp con Athlon 2000+ e 256 ddr corsair vorrei sapere se questa configurazione è stabile............
stabilissima la ram è 3200? se si dovrai, in un futuro con 2700, 2800+ dare comunque fbs 333 e non 400 almeno cosi si legge in giro, in quanto via 400 da qualche problema con questa frequenza
ciao
frankone
06-11-2002, 23:47
Originariamente inviato da Nightwish
[B]C'e qualcuno che usa Linux? e piu precisamente la Debian? Avrei bisogno di sapere se qualcuno e riuscito ad installarla mettendo gli HD sul controller RAID, purtroppo non c'e modo di far vedere il controller durante l'installazione e i driver non ci sono... Purtroppo non c'e una versione del installazione con kernel 2.4.19-16 che ha il supporto per ATARAID nel kernel, qualcuno ha qualche idea sul come si puo fare? Vorrei evitare cose del tipo mettere l'HD sul controller normale finche nn installo il sistema base, e poi rimettere sul controller RAID... Per il momento uso la Mandrake, che non dico, e molto bella, ma prefferisco la Debian... Grazie del aiuto!:D
P.S. Non ditemi di scrivere sul forum per Linux, perche ho gia scritto e risposte quasi zero... Mi ha scritto solo uno dei mod, senza darmi molto aiuto...:(
prova quihttp://tw.giga-byte.com/support/d_other.htm#promise276
frankone
06-11-2002, 23:58
Originariamente inviato da allaon
[B]Qualcuno ha provato l'audio 5.1???
Io riesco a fare andare solo il sub e le front sia con mp3 che con i giochi.
Solo oggi mi sono andate tutte con un dvd con Power Dvd settando però il suono in d3d...
ma sta scheda audio è dolby digital o no?io nn l'ho mica capito...
a mè funziona tutto con centrale esterna, con i due spinotti inseriti in front e rear, non utilizzo il softweare spdif in l'ho installato ma il cavo del spidif dvd è diverso da quello della MB inoltre ho un cavo audio, almeno credo con 3 prese, sara quello? ma dove lo metto?
ragazzi la mia mobo GAXP non regge i settaggi TOP Performance con un banco di Corsair Xms 2700 da 512MB ! e' POSSIBILE?
che sia un problema di memorie?
oddio anche da me (7VA) se ho settato ultra per la ram non regge top performance...
m_zanini
07-11-2002, 08:29
Secondo me dovete solo mettervi lì con calma e trovare le combinazioni giuste di settaggi...
Dopo controllo, ma io dovrei avere settato l'ultra per le ram, il top performance, le ram a 333 e il fsb a 145, con i timing che dava l'utente "bedo" (non vorrei sbagliare il nome).
COmunque ricordate che la guga è una scheda che tutti dicono soprattutto stabile, ma stabile non vuol dire che ci overclocchi tutto...
Avete aggiustato anche i voltaggi, magari dando qualcosina in più?
Neanche a me partiva in overclk e top performance finché non ho overvoltato un po sia il proc che la ram.
Saluti, Mic
Ho skoperto che la mia era proprio bacata :bad: perchè anche senza top performance e senza overclock c'erano problemi col raid
Adesso è in arrivo quella nuova :) :) :) :) :) :) :)
Originariamente inviato da pg08x
[B]Ho provato a cambiare lo "Slot" della ram, ma il problema persiste.
E solo con il controller RAID, cpu e skeda video sono stabili anche in overclock.
Sono andato da Essedi ma quelli non me la vogliono cambiare... dicono che devo smontare la skeda e la devono mandare a Firenze, visto che per sostituirmi una ram ci avevano messo un mese e che il picci mi serve anche per lavoro.
Cosa devo far ???
Kenakort
07-11-2002, 23:47
Mi hanno detto che questa mobo, se si montano su 2 banchi di ram 3200, questi lavorano a 333 e non a 400................Forse ho detto una minkiata.......sono un po niubbo x l'hardware........
Ciao..................:eek:
Ragazzi, io ho la 7VA che non ha il supporto per l'audio 5.1.... qualcuno di voi che ha la 7VAXP a cui non interessa il 5.1 sarebbe dsposto a venderlo? O almeno sapreste dirmi dove acquistarlo secondo voi? La scheda è predisposta ma gli mancano proprio i componenti e i relativi cavi. Grazie.
Ciao a tutti.
ieri sera ho maontato la mia mamma nuova, ga-7vax con un thoro 2200+ step a, volcano 9 come dissi, aspetto le ram samsung by fluctus.
che settaggi mi consigliate nel bios della mamma?!?!?!?:p
grazie mille
E' arrivato l'alimentatore "serio" (l'enermax vale tutti i soldi che costa :) )e ho fatto un pò di prove.
Con moltiplicatore 12x e bus 166 (2040mhz) con top perfomance inserito, mi dava delle noie, ogni tanto si blocca, mentre con il moltiplicatore 11.5x (1960mhz) funziona a meraviglia anche con T.P. Enable (ovviamente con un pò più di volt), stabilissimo, ho fatto 3mark 5 volte di seguito e non ha fatto una piega, risultato 12600 e rotti.
Ho però un problema, solo con il bus a 166, solo a caldo, il sistema non fà il post, non riesce a inizializzare la Ram, e dopo qualchesecondo da errore (beeep lungo).
Penso che sia il banco difettoso, dato che è un Pc2700 dovrebbe andare tranquillo a 333mhz (con tutti i timings standard).
Provo a farmelo cambiare e vedremo.
Segnalo inoltre che curiosamente presso ESSEDI la 7Va che vendono è una 7VAX, ma penso che sia proprio Gigabyte a fare l'omaggio, visto che manuale e CD sono della 7VA, ma la scheda è una VAX.
Ciao
matteo171717
08-11-2002, 13:33
Originariamente inviato da matteo171717
[B]Ma la nostra mobo (nel mio caso la 7vaxp) ha quel sistema che impedisce alla CPU di bruciarsi anche se le viene tolto il dissipatore?
mi auto quoto...:)
Nightwish
08-11-2002, 19:53
Originariamente inviato da frankone
[B]
prova quihttp://tw.giga-byte.com/support/d_other.htm#promise276
Gia fatto! Ho provato sin dal inizio, ma i driver non sono per la Debian, si possono mettere solo su RedHat7.3 e un altra distro che non mi riccordo... Cmq i driver non funzionano, e non capisco perche non mettono dei driver generici per Linux e non dei driver specifici per le varie distro... Mah...
Grazie cmq!:D
Come hai fatto che io sto impazzendo con Suse 8 !!!
:rolleyes:
:confused:
Thanks ;)
Nightwish
09-11-2002, 00:31
Intendevo che ho gia provato con i driver che ci sono sul sito, ma non c'e niente da fare, non funziona... Riesco solo a mettere la Mandrake 9.0 che ha dei driver suoi per l'ATARAID.
Io ho preso una 7va da ESSEDI xo non è x niente una 7vaxp.
Per chi ha le mie stesse memorie (o le vuol co
Io ho una corsair xms 3200 cas 2.
Con le impostazioni su AUTO le memorie vengono impostate come 333Mhz e funzionano in top performance anche alzando l'FSB. (360Mhz circa, poi ho problemi col processore)
Settando (manualmente) le memorie per 400Mhz e lasciando l'FSB a 133Mhz (quindi no overclock) funzionano a condizione di DISABILITARE il top performance.
Se Abilito il top performance a 400Mhz (fsb 133)
2,5Volt -> Non parte windows
2,6Volt -> Parte windows ma instabile
2,7Volt -> Il sistema sembra stabile
(non ho tenuto i settaggi per molto).
Sul sito della Corsair c'è scritto che dovrebbero andare a 400Mhz in cas2 senza overvolt. C'è scritto anche che un overvolt fino a +0,3V non le danneggia.
LA COSA INTERESSANTE E' CHE IL SANDRA MI SEGNALA DELLE PERFORMANCE MIGLIORI (memory bandwidth) CON BUS A 333 RISPETTO ALLE PERFORMANCE CON BUS A 400.
Oltre tutto a 333 posso alzare l'fsb, quindi overcloccare il processore.
Originariamente inviato da Kenakort
[B]Mi hanno detto che questa mobo, se si montano su 2 banchi di ram 3200, questi lavorano a 333 e non a 400................Forse ho detto una minkiata.......sono un po niubbo x l'hardware........
Ciao..................:eek:
per PG08X
Io ho le tue stesse memorie e ti confermo che ottengo risultati migliori con le memorie settate a 333 ( è riasaputo che il KT 400 è piu performante con le memorie 333), la cosa che mi lascia perplesso è che ho un altro Pc con una Gigabyte con il KT266a
e 512mb di ram Pc 2100 Apacer cas 2 con cui ho risultati allineati alla Corsair !!! Se per te non è problematico mi posteresti i risultati che ottieni con Sandra con il test del memory bandwidth
Ciao :)
Ho ricaricato le impostazioni Optimized defaults dal bios e scaricato il nuovo sandra 2003.1.9.26 da http://www.3dvelocity.com/downloads/sandra2003/sandra.htm
ed installato su una partizione winme di prova
Tutti i test sono stati fatti con fsb a 133Mhz
(quindi senza overclock) e con WinMe
333Mhz, Top performance off, 1917 - 1770
333Mhz, Top performance on, 2083 - 1975
400Mhz, Top performance on, 2076 - 1956
Domanda, anche tu per andare a 400Mhz devi overvoltare +0,2 ?
I risultati corrispondono ?
Originariamente inviato da frency
[B]per PG08X
Io ho le tue stesse memorie e ti confermo che ottengo risultati migliori con le memorie settate a 333 ( è riasaputo che il KT 400 è piu performante con le memorie 333), la cosa che mi lascia perplesso è che ho un altro Pc con una Gigabyte con il KT266a
e 512mb di ram Pc 2100 Apacer cas 2 con cui ho risultati allineati alla Corsair !!! Se per te non è problematico mi posteresti i risultati che ottieni con Sandra con il test del memory bandwidth
Ciao :)
sono interessato alla discussione perchè lunedì mi vorrei prendere una 7vaxp :D
Mi vorrei anche prendere un banco da 256mb pc2700 che mi consigliate?
Un buon rapporto qualità prezzo ;)
I risultati che hai ottenuto con Sandra 2003 sono perfettamente allineati ai mie.Non ho provato a overvoltare,ma, a questo punto,
preferisco viaggiare a 333 che è il settaggio più performante.
Grazie, se hai bisogno, anche tu, di altre verifiche fammelo sapere.
Ciao :)
!!! NEWS !!!!
Ho provato il bios F7
Risultato :
a volte perde la periferica USB Force Feedback e se accade .. il modem si pianta non appena entri su internet..
rimesso F5
tutto di nuovo ok..
A parte il vcore non e' che sia molto fortunato questo F7...
il boot menu' non funziona.. neanche siull'F7..
se metti primary boot SCSI (RAID) continua a bootare impertubabile dal disco C connesso al controller via..
BAH...
matteo171717
10-11-2002, 11:52
lo faceva anche la mia asus a7v133 raid
matteo171717
10-11-2002, 11:53
Originariamente inviato da ftigli
[B]!!! NEWS !!!!
Ho provato il bios F7
Risultato :
a volte perde la periferica USB Force Feedback e se accade .. il modem si pianta non appena entri su internet..
rimesso F5
tutto di nuovo ok..
A parte il vcore non e' che sia molto fortunato questo F7...
se hai windows xp non aggiornato alla service pack 1.0 disattiva l'usb 2.0 perche' e' quello a dare problemi...almeno a me!:)
ma e' capitato anche a voi ....
facendo l'aggiornamento del bios a f7 tramite il programma del cd-rom della mb , durante il boot e' bios f7,ma in tutti i programmi di test come sandra2002 e aida 32 e il sistem information di WIN XP mi riconosce ancora il bios vecchio:confused:
Nightwish
10-11-2002, 14:38
Io non ho problemi col RAID ho 2HD sul RAID e 1HD sul primary master della VIA, il mio sistema parte cmq da aray raid con 2maxtor D740X da 40Gb messi in raid0. Avete letto bene il manuale del RAID??? Se no forse non vi fa il boot dal raid, perche c'e scritto chiaramente che il controller promise viene riconosciuto come SCSI e quindi non solo al BIOS dovete mettere la prima opzione per il boot su [SCSI/RAID], ma anche dove c'e tipo [floppy], [CDROM] e/o [HD0,1,2,3...] si deve mettere per forza[SCSI] !!!! Cosi dovrebbe fare il boot da raid ignorando qualsiasi HD sul controller VIA.
P.S. Ragazzi non so se alla fine e meglio IBM o Maxtor... Avevo un IBM gxp60 da 40Gb che 2 giorni prima che scadesse la garanzia si e rotto e da SD me l'hanno sostituito con un Maxtor D740X perche non avevano un altro IBM. Ovviamente ero contentissimo perche avevo come secondo HD un altro Maxtor uguale. Il fatto e che appena arrivato a casa ho scartato l'HD nuovo che era sigilato, e l'ho montato, con grande sorpresa ho scoperto che era rotto! Era pieno di bad sectors... Cmq alla fine me l'hanno ricambiato e ora tutto bene... Pero voglio dire se gli IBM fanno cosi, i Maxtor sono gia rotti di partenza, cosa facciamo? Mi sa che e meglio passare a Western Digital, ne ho avuti senza problemi, e non ho neanche sentito gente lamentarsi, poi sono anche i piu veloci!:D
Scusate per questa cosa OT, ma dovevo sfogarmi...
Ciao e fattemi sapere se vi fa il boot dal RAID con le impostazioni che vi ho detto!:)
alechino
10-11-2002, 17:23
Originariamente inviato da pg08x
[B]nvidia riva tnt2 64m.
Sul manuale dicono che il potrebbe partire fare il boot ma risulterebbe fortemente instabile. Purtroppo mi sembra proprio il tuo caso.
io non riesco proprio ad istallare i driver di una g400 matrox dual head , il computer si blocca e va resettato...
Succede a qualcuno?
alechino
10-11-2002, 17:23
Originariamente inviato da pg08x
[B]nvidia riva tnt2 64m.
Sul manuale dicono che il potrebbe partire fare il boot ma risulterebbe fortemente instabile. Purtroppo mi sembra proprio il tuo caso.
io non riesco proprio ad istallare i driver di una g400 matrox dual head , il computer si blocca e va resettato...
Succede a qualcuno?
Confermo che anche imponendo la sequenza di boot da SCSI il sistema continua a bootare dall'HDD 0 sul controller via...
Discutibile, noo?
La abit Kt7a raid almeno faceva il boot da dove lo si impostava.. :-(
Per il resto la MB va perfettamente .... speriamo ci si possa provare presto qualcosa tipo 2400+ e oltre.. a prezzi "umani"...
Per la G400 mi spiace ma non ho mai provato ultimamente questa scheda..
wolfalberto
11-11-2002, 10:15
Come devo settarre la 7va con un 2400 perchè venga riconosciuto correttamente e non come un 1800?
La ddr è la pc2700 e settata a 166.
Grazie
il 2400ha il bus a 166 vero?
se si controlla che lo sw sulla mobo sia a 166!
ciao
Originariamente inviato da Nightwish
[B]Intendevo che ho gia provato con i driver che ci sono sul sito, ma non c'e niente da fare, non funziona... Riesco solo a mettere la Mandrake 9.0 che ha dei driver suoi per l'ATARAID.
Scusa sono particolarmente ignorante in materia Linux ( e anche nelle altre). Sto provando ad installare la Mandrake 9.0 ma non riesco a far riconoscere il raid, mi puoi dire dove li trovo i driver di cui parli? Ho provato anche io sul sito Giga ma non vanno bene.
wolfalberto
11-11-2002, 10:50
2400 è IL PROCESSORE ATLHON 2400XP+, 166 LA DDR IMPOSTATA DA BIOS PERCHè SE LO FACCIO CON GLI SWICH NON PARTE LA MOBO
Nightwish
11-11-2002, 10:56
Originariamente inviato da sirkint
[B]
Scusa sono particolarmente ignorante in materia Linux ( e anche nelle altre). Sto provando ad installare la Mandrake 9.0 ma non riesco a far riconoscere il raid, mi puoi dire dove li trovo i driver di cui parli? Ho provato anche io sul sito Giga ma non vanno bene.
I driver sono dei driver generici che ci sono sul cd della Mandrake, quando ti chiede se hai dei controller RAID o SCSI durante l'installazione, devi dire di SI e scegliere come driver ATARAID, a me funziona, spero che vada cosi anche per te, prova e fammi sapere! Ciao!:D
Originariamente inviato da wolfalberto
[B]2400 è IL PROCESSORE ATLHON 2400XP+, 166 LA DDR IMPOSTATA DA BIOS PERCHè SE LO FACCIO CON GLI SWICH NON PARTE LA MOBO
il 2400+ viaggia a 2000Mhz ed ha il bus a 133. Se è tutto impostato così forse devi solo aggiornare il bios all'ultima release e ti dovrebbe segnalare 2400+.
Sicuramente non ti fa il boot a 166...166x15=2500 Mhz sarebbe un overclock non indifferente :)
Nightwish
11-11-2002, 11:14
Originariamente inviato da ftigli
[B]Confermo che anche imponendo la sequenza di boot da SCSI il sistema continua a bootare dall'HDD 0 sul controller via...
Discutibile, noo?
La abit Kt7a raid almeno faceva il boot da dove lo si impostava.. :-(
Per il resto la MB va perfettamente .... speriamo ci si possa provare presto qualcosa tipo 2400+ e oltre.. a prezzi "umani"...
Per la G400 mi spiace ma non ho mai provato ultimamente questa scheda..
Allora fammi capire, tu hai messo nel BIOS il boot come? Io l'ho messo cosi:
RAID/SCSI Boot Order [SCSI,RAID]
First Boot Device [Floppy]
Second Boot Device [CDROM]
Third Boot Device [SCSI]
Se tu non metti dove c'e First, Second, o Third [SCSI] ma lasci [HD0.1...] non ti partira mai dal RAID. Poi guarda anche se il tuo HD sul controller VIA e bootable, tipo io uso uno per backup ma non e bootable, quindi non cerca neanche di fare il boot da li, se tu lo usi per lo stesso motivo, guarda se e bootable o no, se lo usi per un altro OS, non so come si dovrebbe comportare, ma in teoria impostando il BIOS come ti ho scritto, dovrebbe ignorarlo per il boot al inizio. Fammi sapere se ci sei riuscito. Ciao!:D
Originariamente inviato da Nightwish
[B]
I driver sono dei driver generici che ci sono sul cd della Mandrake, quando ti chiede se hai dei controller RAID o SCSI durante l'installazione, devi dire di SI e scegliere come driver ATARAID, a me funziona, spero che vada cosi anche per te, prova e fammi sapere! Ciao!:D
Ti comunico immediatamente la brutta notizia, non funziona!
Ho provato ieri a fare come hai detto e ci ho perso tutto il pomeriggio senza risultato. Infatti dopo aver selezionato tali drivers mi rimanda nel settore per gestire il partizionamento e lì trovo ancora 2 HD, di cui uno con installato 98se in 4 Gb circa e il resto vuoto e l'altro completamente vuoto. In realtà avrei anche Xp pro installato!
Pensi che un partizionamento eccessivo del disco possa essere la causa di tutto ciò? Ho 5 partizioni e in pù ho creato quella per Mandrake!
Nightwish
11-11-2002, 12:25
Originariamente inviato da sirkint
[B]
Ti comunico immediatamente la brutta notizia, non funziona!
Ho provato ieri a fare come hai detto e ci ho perso tutto il pomeriggio senza risultato. Infatti dopo aver selezionato tali drivers mi rimanda nel settore per gestire il partizionamento e lì trovo ancora 2 HD, di cui uno con installato 98se in 4 Gb circa e il resto vuoto e l'altro completamente vuoto. In realtà avrei anche Xp pro installato!
Pensi che un partizionamento eccessivo del disco possa essere la causa di tutto ciò? Ho 5 partizioni e in pù ho creato quella per Mandrake!
Scusa non avevo capito bene mi sa, se usi il controller solo in modalita ATA funziona, se lo usi pero in modalita RAID come lo uso anch'io adesso non funziona. Non saprei che driver bisogna usare infatti aspetto un mio amico che ne sa un bel po che viene a casa ad aiutarmi... Infatti con quel driver e in modalita RAID ti da 2HD vuoti... Cmq il partizionamento non c'entra, anch'io ho un casino di partizioni (5). Appena so qualcosa ti faccio sapere cmq e scusami ancora se non ho capito bene e ti ho fatto perdere tempo...:(
Ciao!:D
Nightwish tip:
"Allora fammi capire, tu hai messo nel BIOS il boot come? Io l'ho
messo cosi:
RAID/SCSI Boot Order [SCSI,RAID]
First Boot Device [Floppy]
Second Boot Device [CDROM]
Third Boot Device [SCSI]"
Io ho imposto :
RAID/SCSI Boot Order [SCSI,RAID]
First Boot Device [SCSI]
Second Boot Device [disabled]
Third Boot Device [disabled]"
Beh, se non hai dischi, parte dal RAID
se inserisci un disco sul controller via, addio boot...
"NTLDR MANCANTE" .. e cerca da bootare da C:\ (disco sul via)
Ignora assolutamente il menu'.
Cosi' accade su due schede. PROVA UN PO' A METTERE UN HARD DISK SUL CONTROLLER VIA ... ti succedera' anche a te.. l'avvio dal raid fallira'.. sicuro!
Ah.. grazie della risposta accuratissima.
Filippo
Originariamente inviato da Nightwish
[B]
Scusa non avevo capito bene mi sa, se usi il controller solo in modalita ATA funziona, se lo usi pero in modalita RAID come lo uso anch'io adesso non funziona. Non saprei che driver bisogna usare infatti aspetto un mio amico che ne sa un bel po che viene a casa ad aiutarmi... Infatti con quel driver e in modalita RAID ti da 2HD vuoti... Cmq il partizionamento non c'entra, anch'io ho un casino di partizioni (5). Appena so qualcosa ti faccio sapere cmq e scusami ancora se non ho capito bene e ti ho fatto perdere tempo...:(
Ciao!:D
Ti ringrazio infinitamente per le tue risposte, però il nostro problema persiste. Ho letto in giro che per ora dobbiamo rassegnarci perchè nessuno (Gigabyte,Promise,Mandrake) ha driver idonei.
Appena riesco a sapere qualcosa ti faccio sapere.
Ciao a tutti,
qualcuno di voi che ha la 7va Gigabyte ha avuto problemi con ac97 per il 5.1?
Sarà perche ho dt2200 della Creative?
Prima con la scheda audio Creative Player 5.1 andava tutto bene!
Nightwish
11-11-2002, 18:36
Originariamente inviato da ftigli
[B]Nightwish tip:
"Allora fammi capire, tu hai messo nel BIOS il boot come? Io l'ho
messo cosi:
RAID/SCSI Boot Order [SCSI,RAID]
First Boot Device [Floppy]
Second Boot Device [CDROM]
Third Boot Device [SCSI]"
Io ho imposto :
RAID/SCSI Boot Order [SCSI,RAID]
First Boot Device [SCSI]
Second Boot Device [disabled]
Third Boot Device [disabled]"
Beh, se non hai dischi, parte dal RAID
se inserisci un disco sul controller via, addio boot...
"NTLDR MANCANTE" .. e cerca da bootare da C:\ (disco sul via)
Ignora assolutamente il menu'.
Cosi' accade su due schede. PROVA UN PO' A METTERE UN HARD DISK SUL CONTROLLER VIA ... ti succedera' anche a te.. l'avvio dal raid fallira'.. sicuro!
Ah.. grazie della risposta accuratissima.
Filippo
Come ti ho gia detto ho gia un HD sul controller VIA (lo uso per Backup) come primary master e il RAID mi parte lo stesso. Secondo me il tuo problema sta nel fatto che gli HD in RAID non sono formatati bene e non sono bootable, e molto probabilmente, se usavi prima l'altro HD con un OS e hai solo cancelato i file da dentro, nel MBR (master boot record) che e il settore iniziale del HD che serve per il boot, c'e rimasto il boot, quindi dovresti formatare con qualcosa che ti cancella l'MBR e non ti scrive niente li(non vanno bene programi tipo fdisk, perche di solito scrivono l'MBR con il boot di win98). Lo stesso errore avevo anche io finche non ho messo per bene l'aray dal BIOS del RAID, scolegato l'altro HD, formatato bene gli HD in RAID installando un OS e scrivendo cosi l'MBR sugli HD in RAID, una volta installato l'OS ho ricollegato l'altro HD e tutto andava liscio. Questo l'ho fatto solo per non avere come C:\ l'HD di backup, ma per il resto il RAID partiva lo stesso. Cmq dopo che hai fatto l'aray in RAID DEVI PER FORZA FORMATARE GLI HD(te lo vede come 1 piu grande se fai RAID0) IN RAID E METTERE UN OS, formatta bene la partizione primaria dove sta anche l'MBR e fai in modo che sia bootable, se no lui non trovando un boot sul RAID andra subito dopo a leggere il boot che c'e sul HD che hai sul controller VIA. Se usi il controller RAID come un semplice controller ATA, non so come stanno le cose, ma se ho capito bene lo usi per RAID, giusto? Cmq il problema di NTLDR mancante vuol dire che non c'e sul MBR il file di boot per i sistemi operativi installati. Tu mi hai detto che usi anche win98 giusto? Il problema tuo allora sta nel fatto che win98 deve stare per forza alla partizione primaria o su C:\ quindi se tu usi win98 sul HD che sta su VIA e viene visto come C:\ il boot di tutti gli OS dipende da quel HD li perche anche XP o 2000 o linux devono scrivere li per il boot. Al tuo caso succede che avendo fatto l'installazione cosi, il tuo boot dipende dal HD su VIA, e se metti di partire da RAID, lui non trova niente sul MBR del RAID e non ti fa partire niente per forza! Quindi l'unico modo, e:
1. fai il backup di tutti i dati che ci sono sul HD che metti sul VIA
2. Formati quel HD e lo togli (basta togliere l'alimentazione)
3. Costruisci l'aray RAID dal BIOS del RAID e formati gli HD
4. Se vuoi mettere 98 lo metti per forza alla partizione primaria del RAID che diventera C:\ perche non puo essere installato su partizioni logiche o cmq diverse da quella che ha l'MBR, se no non lo metti proprio.
5. una volta che hai installato tutti gli OS che vuoi, rimetti l'HD sul VIA e metti il BIOS della mobo come l'avevi tu o come ce l'ho io.
Cosi ti dovrebbe andare, se pensi di mettere 98 sul HD che sta sul VIA, ti puoi scordare il boot da RAID per il mottivo che ti ho detto. Lo potrai utilizzare solo come HD secondario il RAID. Cmq ti conviene mettere tutti gli OS sul RAID e usare l'altro HD per backup o quello che vuoi ma non per gli OS.
Spero di esserti stato utile, so che e una cosa faticosa da fare e ci vuole tempo, ma credimi, merita un casino la differenza si vede ad occhio nudo!:D
frankone
11-11-2002, 22:30
Originariamente inviato da bicco
[B]ma e' capitato anche a voi ....
facendo l'aggiornamento del bios a f7 tramite il programma del cd-rom della mb , durante il boot e' bios f7,ma in tutti i programmi di test come sandra2002 e aida 32 e il sistem information di WIN XP mi riconosce ancora il bios vecchio:confused:
anche a mè sandra da l'f5 e ho fatto l'aggiornamento con q flash
mah! sicuramente si tratta del 5 moddato!
dimenticavo, proprio stasera, come mi sono connesso a internet, la classica schermta blu, che no vedevo da parecchio tempo, ma è da circa una settimana che ho aggiornato il bios e finora non mi aveva crato problemi.
Sara questo il problema? boo!! uso xp sp1 e il modem è collegato a usb normale e non al 2 anche se l'ho installato, vedro in seguito se è il caso di tornare ad f5 o, f6 che, cmq abbassano perlomeno il voltaggio del core
frankone
11-11-2002, 22:41
Originariamente inviato da wolfalberto
[B]Come devo settarre la 7va con un 2400 perchè venga riconosciuto correttamente e non come un 1800?
La ddr è la pc2700 e settata a 166.
Grazie
il 2440 ha bus a 133, solo da 2700 sara bus a 166
ciao
pietrostone
11-11-2002, 23:49
Originariamente inviato da frankone
[B]
il 2440 ha bus a 133, solo da 2700 sara bus a 166
ciao
il 2600+ ci sarà sia col bus a 166 sia a 133
ma la scheda Asus A7V8X non va bene ?? o è meglio la Gygabyte ??:confused:
un'altra domanda... dovendo assemblare un altro pc con Athlon.. volevo chiedere.. ci sono già i 2600+ con fsb a 166???
Ho collegato il mio sistema Cambrigde soundworks a 4 casse alla scheda audio integrata ma il volume delle casse posteriore è un po' troppo bassa, riesco a sentire bene solo le anteriori che sovrastano le posteriori. Come posso regolarle per ovviare al problema? Ora tengo installati i driver usciti dal cd, mi debbo scaricare altri driver?
frankone
12-11-2002, 12:55
Originariamente inviato da megabit
[B]Ho collegato il mio sistema Cambrigde soundworks a 4 casse alla scheda audio integrata ma il volume delle casse posteriore è un po' troppo bassa, riesco a sentire bene solo le anteriori che sovrastano le posteriori. Come posso regolarle per ovviare al problema? Ora tengo installati i driver usciti dal cd, mi debbo scaricare altri driver?
io ho il tuo stesso sistema 5.1 e funziona benissimo ho collegato solo i due jek sull'integrato, prova a sostituire la posizione dei due spinotti
Originariamente inviato da frankone
[B]
io ho il tuo stesso sistema 5.1 e funziona benissimo ho collegato solo i due jek sull'integrato, prova a sostituire la posizione dei due spinotti
ho risolto il problema mi sono scaricato i nuovi driver dal sito realtek e ho abbassato il volume delle anteriori e alzando al massimo le posteriori.
Concludendo l'audio mi sembra buono, ora la uso a posto della live! prima serie :rolleyes:, ma non penso possa competere con altre schede dedicate :rolleyes:
x megabit potresti postarmi l'indirizzo completo dei driver audio della realtek per la giga 7vaxp.
Grazie
Purtroppo la mia relazione con la Giga è stata breve ed intensa.
Ho sempre preso Asus, e mai avuto un problema, ma questa giga 7vaxp mi piaceva, mi sembra costruita molto bene, molto curata, e così l'ho presa.
Ma dopo una settimana di litigi per evidenti problemi di stabilità con il bus della memoria a 166x2 (continui errori di windows e riavvii improvvisi e continui), provato a sostituire senza successo sia ram, che alimentatore, che CPU, ho riportato la Giga e dato che in negozio non ne hanno disponibili e che i tempi di sostituzione sono lunghi e io non posso rimanere senza pc (ci lavoro), ho deciso di tornare sui vecchi passi e prendere la Asus A7V8X.
Mi dispiace perchè la Giga era bellina, ma mi ha fatto proprio imprecare! :mad: :mad:
Si può dire che è stata una "flirtatina" di passaggio.... :D
Che mi dite?
Pareri?
Originariamente inviato da lukka
[B]Purtroppo la mia relazione con la Giga è stata breve ed intensa.
Ho sempre preso Asus, e mai avuto un problema, ma questa giga 7vaxp mi piaceva, mi sembra costruita molto bene, molto curata, e così l'ho presa.
Ma dopo una settimana di litigi per evidenti problemi di stabilità con il bus della memoria a 166x2 (continui errori di windows e riavvii improvvisi e continui), provato a sostituire senza successo sia ram, che alimentatore, che CPU, ho riportato la Giga e dato che in negozio non ne hanno disponibili e che i tempi di sostituzione sono lunghi e io non posso rimanere senza pc (ci lavoro), ho deciso di tornare sui vecchi passi e prendere la Asus A7V8X.
Mi dispiace perchè la Giga era bellina, ma mi ha fatto proprio imprecare! :mad: :mad:
Si può dire che è stata una "flirtatina" di passaggio.... :D
Che mi dite?
Pareri?
1. hai provato a disabilitare il top performance? ha molti dava problemi per quello
2. io ce l'ho da piu di un mese ci ho sperimentato sopra di tutto a pparte il raid xkè nn ho 2 hd e nn ha mai dato nessun problema, quindi suppongo che era difettosa la tua....
3. se tu ti trovi bene con le asus, buon per te....io nn ne comprerò mai piu....secondo me nn sono piu all'altezza di una volta....;)
black_wizard
12-11-2002, 19:51
buona scheda
Originariamente inviato da krnpalu
[B]x megabit potresti postarmi l'indirizzo completo dei driver audio della realtek per la giga 7vaxp.
Grazie
certo ecco il link
http://www.realtek.com.tw/downloads/downloads1-3.aspx?software=True&compamodel=ALC650
ciao :)
ciao ragazzi
volevo sapere se c'è qualcuno ke ha la 7VA con le corsair pc 2700 prese da essedi...
queste ram sono cas 2 ?
si puo' impostare tranquillamente il top performance?
Originariamente inviato da Hotmax
[B]
1. hai provato a disabilitare il top performance? ha molti dava problemi per quello
2. io ce l'ho da piu di un mese ci ho sperimentato sopra di tutto a pparte il raid xkè nn ho 2 hd e nn ha mai dato nessun problema, quindi suppongo che era difettosa la tua....
3. se tu ti trovi bene con le asus, buon per te....io nn ne comprerò mai piu....secondo me nn sono piu all'altezza di una volta....;)
1.Disabilitando Top perfomance andava poco meglio, stranamente mettendo il bus ddr a 266 andava tutto ok.
2.Infatti mi hanno confermato che era la mia sfigata, il fatto è che mi serve urgentemente, e non ne hanno a magazzino da anticiparmi, nemmeno a magazino centrale, e i tempi di sostituzione sono di due settimane :( per questo mi devo girare ad altro disponibile a negozio (essedi) quindi Asus (con cui mi sono sempre trovato bene) e Azza, che non conosco ma non mi
attira.
3.Sono d'accordo con te, la qualità costruttiva di asus è scesa veramente molto, ma poi tutte le schede che ho provato hanno sempre funzionato a meraviglia, quindi... evito di guardarla troppo e la monto. (la giga invece era uno spettacolo anche da vedere :rolleyes: )
Ciao
Ciao ragazzi o comprato ieri una GA-7VAXP e all'accensione del computer mi appare questa schermata e poi parte WinXp:
DETECTING PCD20276 BIOS IS NOT INSTALLED BECAUSE THERE ARE NOT DRIVERS ATTACHED
cosa vuole dire?
Originariamente inviato da Spyto
[B]Ciao ragazzi o comprato ieri una GA-7VAXP e all'accensione del computer mi appare questa schermata e poi parte WinXp:
DETECTING PCD20276 BIOS IS NOT INSTALLED BECAUSE THERE ARE NOT DRIVERS ATTACHED
cosa vuole dire?
E' normale che ci sia quella scritta quando nessuna periferica e sull' ide 3 e 4. Leggi più attentamente il manuale a pag 37 Onboard H/W ATA/RAID
hai ragione e poi non avevo nemmeno attacato ide adesso è tutto a posto ti ringrazio.;)
grazie megabit per il link
Tidace scusa la mia ignoranza ma la scheda per l'uscita 6+1 un cavo lo metto nel SUB_CEN ma l'altro dove lo metto?
A questo punto potete dirmi a quanto siete saliti al max di FSB con ram normali e corsair 3200.
Per ora ho ancora le 266 e non vado oltre i 138 con top performance attivo!
Ho visto Ftigli fare valori impressionanti paragonati ai miei con normali 266! (come le hai settate?).
Le vostre informazioni mi sarebbero utili per decidere se acquistare o no le corsair 3200. Visto che il costo è elevato vorrei delle garanzie sui benefici. Altrimenti mi limiterò ad acquistare normali 333 sperando di salire un pò di più che con le mie.
Vi prego aiutatemi.
Originariamente inviato da Spyto
[B]Tidace scusa la mia ignoranza ma la scheda per l'uscita 6+1 un cavo lo metto nel SUB_CEN ma l'altro dove lo metto?
Se non sbaglio l'altro dovrebbe essere l' SPDIF OUT pag 21 manuale ;) . Ma non ne sono molto sicuro.
Ciao
Nelle caratteristiche della 7VAXP leggo:
1 x AGP universal slot (8x/4x, AGP 3.0/2.0 compliant), supports 1.5v display card only
come faccio a sapere che voltaggio ha la mia sk video?
Momentaneamente ci metterei una Geforce2 mmx200
della creative in attesa di altri dindini.
Avrò problemi con questa scheda?
Inoltre il mio ali è da 235w e ci metterei un disco. cdrom. e master
gliela farà a partire?
pietrostone
13-11-2002, 15:21
Originariamente inviato da sirkint
[B]A questo punto potete dirmi a quanto siete saliti al max di FSB con ram normali e corsair 3200.
Per ora ho ancora le 266 e non vado oltre i 138 con top performance attivo!
Ho visto Ftigli fare valori impressionanti paragonati ai miei con normali 266! (come le hai settate?).
Le vostre informazioni mi sarebbero utili per decidere se acquistare o no le corsair 3200. Visto che il costo è elevato vorrei delle garanzie sui benefici. Altrimenti mi limiterò ad acquistare normali 333 sperando di salire un pò di più che con le mie.
Vi prego aiutatemi.
io ho normali pc2700 oem e le tengo tranquillamente a 340 cas 2ultra con tutti i settaggi più spinti e TOP Performace attivato, ho provato anche a 360 cas 2.5 fast con top performance disabilitato ed è stabilissimo
Originariamente inviato da pietrostone
[B]
io ho normali pc2700 oem e le tengo tranquillamente a 340 cas 2ultra con tutti i settaggi più spinti e TOP Performace attivato, ho provato anche a 360 cas 2.5 fast con top performance disabilitato ed è stabilissimo
ALT, non capisco!
Cosa intendi per 340 riferito al fsb? Forse 170x2? Perchè mi sembra un valore decisamente fuori dal comune.
delvo_69
13-11-2002, 15:40
Originariamente inviato da pietrostone
[B]
io ho normali pc2700 oem e le tengo tranquillamente a 340 cas 2ultra con tutti i settaggi più spinti e TOP Performace attivato, ho provato anche a 360 cas 2.5 fast con top performance disabilitato ed è stabilissimo
Ottimo se ottieni questo con top performance attivato.
Le mie domande sono diverse:D
1) Tra le due configurazioni che hai descritto quale è quella che va di più? (sempre della serie per capire quale è il limite oltre il quale conviene spingere il fsb disattivando top performance e quando invece stare più bassi con fsb ma tip perf ON!)
2) Per mettere le le ram (sono due giusto?) a 170 hai impostato da bios ddr333? e i timings in manuale? Per intenderci, nel primo caso hai messo tutti i timings nella maniera più spinta giusto?
A me arriveranno delle semplici nanya pc2700 e vorrei stare a 166 sincrono con il proce con top perf ON e TUTTI i settaggi della ram più spinti possibile!
Se può fà?
Con le attuali corsair xms 2400, mettendo ddr333 nel bios non parte proprio e sono costretto a resettare il bios (levando la pila e aspettando un pò, è così che si fa?).
grazie e ciao
delvo_69
13-11-2002, 15:42
Originariamente inviato da delvo_69
[B]
Ottimo se ottieni questo con top performance attivato.
Le mie domande sono diverse:D
1) Tra le due configurazioni che hai descritto quale è quella che va di più? (sempre della serie per capire quale è il limite oltre il quale conviene spingere il fsb disattivando top performance e quando invece stare più bassi con fsb ma tip perf ON!)
2) Per mettere le le ram (sono due giusto?) a 170 hai impostato da bios ddr333? e i timings in manuale? Per intenderci, nel primo caso hai messo tutti i timings nella maniera più spinta giusto?
A me arriveranno delle semplici nanya pc2700 e vorrei stare a 166 sincrono con il proce con top perf ON e TUTTI i settaggi della ram più spinti possibile!
Se può fà?
Con le attuali corsair xms 2400, mettendo ddr333 nel bios non parte nemmeno e sono costretto a resettare il bios (levando la pila e aspettando un pò, è così che si fa?).
grazie e ciao
pietrostone
13-11-2002, 15:47
Originariamente inviato da sirkint
[B]
ALT, non capisco!
Cosa intendi per 340 riferito al fsb? Forse 170x2? Perchè mi sembra un valore decisamente fuori dal comune.
mi sembra ovvio che intenda 170x2
Originariamente inviato da pietrostone
[B]
mi sembra ovvio che intenda 170x2
Tecnicamente anche a me sembra ovvio ma mi sembrava una frequenza esagerata, meglio così. Proverò a comprare delle 2700 normali. grazie.
pietrostone
13-11-2002, 16:00
Originariamente inviato da delvo_69
[B]
Ottimo se ottieni questo con top performance attivato.
Le mie domande sono diverse:D
1) Tra le due configurazioni che hai descritto quale è quella che va di più? (sempre della serie per capire quale è il limite oltre il quale conviene spingere il fsb disattivando top performance e quando invece stare più bassi con fsb ma tip perf ON!)
2) Per mettere le le ram (sono due giusto?) a 170 hai impostato da bios ddr333? e i timings in manuale? Per intenderci, nel primo caso hai messo tutti i timings nella maniera più spinta giusto?
A me arriveranno delle semplici nanya pc2700 e vorrei stare a 166 sincrono con il proce con top perf ON e TUTTI i settaggi della ram più spinti possibile!
Se può fà?
Con le attuali corsair xms 2400, mettendo ddr333 nel bios non parte proprio e sono costretto a resettare il bios (levando la pila e aspettando un pò, è così che si fa?).
grazie e ciao
io ho preovato le seguenti configurazioni:
137x10 quindi processore @1370 ram cas 2 ultra tutti i timings più spinti e top performance abilitato ram settatte su ddr333
147x9.5 quindi processore @1397 ram su cas2.5 fast e top performance disabilitato ram sempre su ddr333
Il sistema risulta abbastanza più veloce con la prima configurazione con la quale ad esempio ottengo 8461 punti in 3dmark2001 (http://service.madonion.com/compare?2k1=5024779) rispetto ai 7933 punti (http://service.madonion.com/compare?2k1=4949922) ottenuti con la seconda configurazione
Originariamente inviato da tidace
[B]
Se non sbaglio l'altro dovrebbe essere l' SPDIF OUT pag 21 manuale ;) . Ma non ne sono molto sicuro.
Ciao
Si è giusto ti ringrazio gentilissimo.:D
Va che è una bomba sta scheda.
Originariamente inviato da pietrostone
[B]
io ho preovato le seguenti configurazioni:
137x10 quindi processore @1370 ram cas 2 ultra tutti i timings più spinti e top performance abilitato ram settatte su ddr333
147x9.5 quindi processore @1397 ram su cas2.5 fast e top performance disabilitato ram sempre su ddr333
Il sistema risulta abbastanza più veloce con la prima configurazione con la quale ad esempio ottengo 8461 punti in 3dmark2001 (http://service.madonion.com/compare?2k1=5024779) rispetto ai 7933 punti (http://service.madonion.com/compare?2k1=4949922) ottenuti con la seconda configurazione
Scusa sulle mie ram c'è scritto cas 2.5 se le spingo come te a cas 2 ecc.., ne risentono a lungo ovvero si rovinano?
Originariamente inviato da Spyto
[B]
Scusa sulle mie ram c'è scritto cas 2.5 se le spingo come te a cas 2 ecc.., ne risentono a lungo ovvero si rovinano?
Se con tale impostazione ti parte e sono stabili non si rovinano affatto, mentre è molto + facile rovinarle overvoltando............
:eek: :rolleyes: ;)
pietrostone
14-11-2002, 07:50
Originariamente inviato da thoby
[B]
Se con tale impostazione ti parte e sono stabili non si rovinano affatto, mentre è molto + facile rovinarle overvoltando............
:eek: :rolleyes: ;)
si ma tutte le ram tollerano tranquillamente un overvolt di 0.2...
picagetto
14-11-2002, 12:07
ragazzi io non sono molto pratico...:(
cmq ho una 7vaxp e sentite da bios sul pca health status:
vcore da 1.810 a 1.826
temperature:
system 51°
cpu 71°
premetto che ho una ventola normalissima da poco..
ma non ho toccato nessun settaggio.
le temperature non sono un po' alte??????:confused:
Un poco? Quella della Cpu è mooolto alta....
Io nonostante non abbia una buona ventola sono a 51° per la CPU e a 35° system.....
Hai messo bene la pastina termoconduttiva sulla CPU? Magari metti anche una ventolina aggiuntiva nel case.....
picagetto
14-11-2002, 12:51
purtroppo io ho solo scelto i componenti lo ha montato un mio amico...
dimenticavo la cpu è un athlon 2000+ ma visti i vari post i gradi sono altini in effetti...
ora lo chiamo
Originariamente inviato da picagetto
[B]
vcore da 1.810 a 1.826
temperature:
system 51°
cpu 71°
le temperature non sono un po' alte??????:confused:
Si le temperature sono alte:eek:
71° spero quando fai lavorare per bene il processore, se non fosse così ti consiglio di cambiare dissipatore.
Io come te ho un 2000+ e con un dissipatore in rame con sopra un ventola poco rumorosa(quindi poco performante)
system 34°
Cpu 49°
specifico che nel mio appartamento sembra di essere ai caraibi fa un caldo infernale ci sono 24-25° (non è mai successo, fino all'anno scorso 15-18°)
picagetto
14-11-2002, 15:26
ho installato utility manager e sul system information viewer nella sezione FAN mi da SYSTEM con l'OK SBARRATO ROSSO!! e zero rpm!!!
sul cpu invece ok e 2900 rpm
che vuol dire????
Originariamente inviato da picagetto
[B]ho installato utility manager e sul system information viewer nella sezione FAN mi da SYSTEM con l'OK SBARRATO ROSSO!! e zero rpm!!!
sul cpu invece ok e 2900 rpm
che vuol dire????
Niente nel vero senso della parola, la tua scheda può supportare sino a 3 ventole collegate sulla mobo e ne hai collegata solo una quella del processore ovvero la CPU_FAN.
Il programma ti dice che non rileva la SYS_FAN ovvero un'altra ventola che tu non hai, quindi vuol dire niente.
frankone
14-11-2002, 20:04
Originariamente inviato da picagetto
[B]purtroppo io ho solo scelto i componenti lo ha montato un mio amico...
dimenticavo la cpu è un athlon 2000+ ma visti i vari post i gradi sono altini in effetti...
ora lo chiamo
a 71 rischi di bruciare il processore, ti conviene smontarlo al piu presto e mettere della buona pasta oppure, compra un dissi colemaster da poco, il mio 20€ tiene fino al 2600+, e ha gia di suo una buona pasta termoconduttrice, anch'io ho un 2000+ con il suddetto dissi e sto a c.a 40 gradi cpu, e 32 system,atolon xp supporta temp, fino a 60 gradi, poi possono sorgere problemi, penso comunque che il proc. non sia montato, regolarmente,
per quel che riguarda il voltaggio, 1810 è normale finche non aggiorni il bios ad almeno f6 ora è disponibile anche f7, tu dovresti avere f5, vero?
ciao
OCCHIO il dissy e' montato male.
Spegni subito e controlla.
Sul mio, semplicmente "aggiustando" la pasta ruotando (PIANO E IN ORIZZONTALE) il dissy agganciato , la temperatura ' tra 46 e 51 su un 1800+...
schubaffo
14-11-2002, 21:03
Ragazzi... ieri il mio amico che ha un negozio di pc ha fatto partire l'ordine.. a giorni avrò anch'io questa mobo, dopo una LUNGA attesa (gliela avevo chiesta, credo, almeno 10 gg fa).
Però, + commenti leggo, + ho paura che dovrò dannarmi con la mia Live! 5.1 Player (che, tra l'altro, funzia bene sotto win2000 e con il KT133+686B, ufficialmente buggato con le Live!).
Ditemi che andrà tutto bene!!!!! :(
Non voglio ritrovarmi costretto, a Natale o inizio 2003, a rivendere la mobo per prendermi un nForce2... rimettendoci un bel po' di € :( :(
picagetto
14-11-2002, 21:24
Originariamente inviato da ftigli
[B]OCCHIO il dissy e' montato male.
Spegni subito e controlla.
Sul mio, semplicmente "aggiustando" la pasta ruotando (PIANO E IN ORIZZONTALE) il dissy agganciato , la temperatura ' tra 46 e 51 su un 1800+...
tranquilli raga navigo col muletto per ora!!!
cmq controllo il dissi..
per frankone si hai ragione il bios è f5..
e ti dirò di più il processore me lo hanno già cambiato in garanzia perchè quello di prima non raggiungeva i 1670 di frequenza
spero che questo vada bene
cmq senza fare nulla la temperatura del cpu è 72° case aperto!:eek:
frankone
14-11-2002, 23:37
Originariamente inviato da picagetto
[B]
tranquilli raga navigo col muletto per ora!!!
cmq controllo il dissi..
per frankone si hai ragione il bios è f5..
e ti dirò di più il processore me lo hanno già cambiato in garanzia perchè quello di prima non raggiungeva i 1670 di frequenza
spero che questo vada bene
cmq senza fare nulla la temperatura del cpu è 72° case aperto!:eek:
portalo in assistenza e faalo controllare, è TROPPO alta
Ciao raga, mi dite che differenza c'è dalla 7vaxpu alla 7vaxp; e poi se la compro vale la pena prendere un processore + grosso o vado bene anche con il mio xp 1700+.
grazie ciao:D
la GA7-VAXPU ha in piu' il SATA
be' per il 1700+..... va + che bene anche quello, certo e',che se vuoi fare un buon upgrade un xp2400+ nn mi sembra da sottovalutare;)
RAGA esiste incompatibilità tra una ga-7vax e la ati radeon 8500 bba???????????????
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=345755
qualcuno mi sa dire qualcosa??????
doctord73
15-11-2002, 11:10
CIAO A TUTTI!!!SONO UN FELICE POSSESSORE DI QUESTA MOBO CHE MI STA FACENDO IMPAZZIRE!!!DOPO AVER SEGUITOP LE ISTRUZIONI DI FRANCONE HO IMPOSTATO IL RAID 0,TUTTO BENE ALL'INIZIO!!!POI,PERO' DOPO AVER MESSO QUALCHE PROGRAMMA E AVER FATTO QUALCHE RIAVVIO LA SORPRESA:"IMPOSSIBILE AVVIARE PERCHE MANCAVANO FILE DAL FILE SYSTEM 32!!!NO PROBLEM FORMATTO L'ARRAY E RIMETTO TUTTO!IL PROBLEMA SI RIPRESENTA PUNTUALE COME UN OROLOGIO X 3 VOLTE IN UNA SERA!!!HO LETTO SU QUESTO FORUM CHE IL CONTROLLER RAID PUO' CORROMPERE I DATI,E' VALIDO ANCHE IN QUESTO SENSO?FATEMI SAPERE AL PIU' PRESTO,GRAZIE!
kencipro
15-11-2002, 12:09
mmmm ho sbagliato scusate , riposto quì il mio quesito paro paro
cavolo , a leggere tutti sti messaggi mi sento un pivellissimo
:(
Bah io vi piazzo quà un paio di domande , spero che qualcuno mi sappia rispondere .
Ho la mia nuova fiammante 7vaxp , athlon 1800+ e la frequnza di bus a quanto la devo mettere ? e poi mi chiedo , come funge di preciso il sisitema audio ? V'è poi anche qualcuno che saprebbe consigliarmi su come settare DVD masterizzatore e HD ata133 ( tutti master avviamente ) sui 4 canali eide ?
A chi mi risponde paniano al prosciutto aggratis :)
Grazie 10000
Cipro
doctord73
15-11-2002, 12:16
Originariamente inviato da thoby
[B]:rolleyes:
scusa/scusate x il maiuscolo,non lo sapevo!!!ora lo so .........
ciao a tutti
picagetto
15-11-2002, 13:34
Originariamente inviato da ftigli
[B]OCCHIO il dissy e' montato male.
Spegni subito e controlla.
Sul mio, semplicmente "aggiustando" la pasta ruotando (PIANO E IN ORIZZONTALE) il dissy agganciato , la temperatura ' tra 46 e 51 su un 1800+...
allora ho smontato il dissy... la cpu è integra nessun segno sul core:p
e sinceramente visto come si è distribuita la pasta mi sembra che fosse montato bene (ho dato un'occhiatina alla guida per montare cpu socket a sulle guide sel sito...;) )
il dissipatore però faceva uno strano rumore che aumenrtava o diminuiva muovendo i cavetti dell'alimentazione, dite che può essere quello??
considerate che da bios gli rpm erano cmq sui 2900... in teoria girava a sufficenza.
p.s. il dissi è un coolermaster non so la sigla ma è di quelli da poco...
krolizard
15-11-2002, 13:41
Salve a tutti.
Mi sono iscritto al forum per postare le impressioni sulla mobo che ho acquistato una settimana fa, la 7VAXP.
Ok, la dotazione è veramente completa, ma secondo me non tutto è al top.
Per cominciare posto la mia configurazione:
Motherboard Gigabyte 7VAXP (aggiornato bios a f7 + via4in1 443)
CPU Athlon xp 2000+
Sk Video Abit Siluro GeForce4 mx440 64MB ddr (detons 40.72)
Ram 256MB ddr PC3200 Samsung
Windorz xp prof
HD 40GB Maxtor ata 133
SoundBlaster Live! 5.1dgt
Modem 56k base
DVD LG 16x40x
Masterizatore LG 40x16x32x 8MB
Monitor LG 99G 19" (impostato 1280x1024 85Hz)
+ varie periferiche
I problemi che ho riscontrato sono questi:
1_ ho dovuto aggiornare il bios perchè non riusciva a tenermi la ram a 400, non faceva nemmeno il boot, con conseguente dovuto resettaggio (togliendo la batteria visto che non ho trovato jumpers). Il bello è che poi alla fine il 3dmark2001 mi da 5960 a 333 e 5430 a 400!
al che ho lasciato la ram a 333 :( (tra l'altro i miei 3dmak hanno sempre fatto schifo! vedo tutti che superano i 9000! sarà la skeda video?)
2_ il settaggio Top performance non me lo tiene. Il 3dmark si pianta e mi si riavvia il pc, per cui mi tengo la configurazione ottimale e bon.
3_ i settaggi suggeriti all'inizio di questo lungo post (da non ricordo + chi) non mi funzionano... probabilmente è colpa della RAM ma smanettando o non bootta o winxp mi dice che dei files sono corrotti.
4_ l'audio per ascoltare musica va più che bene, ma altrettanto non posso dire con i giochi. in UT2003 si deve settare l'audio come standard, perchè come 3d hw o 3dhw+eax (ovviamente?) non funziona. insomma, me lo sarei aspettato un po' + performante.Meglio la SBlive, che per fortuna non mi ha dato nessun problema.
Ho provato ad overcloccare la cpu e non ho riscontrato nessun problema ma non ho tenuto il settaggio per via del dissipatore non troppo adatto.La temperatura standard si aggira sui 59°... dovrebbe andare bene!?
Avrei una domanda nella mia totale ignoranza in merito alle porte RAID:
ho collegato l'hd nel primary IDE e Masterizzatore e DVD nel secondary.
C'è una configurazione migliore che si potrebbe utilizzare? per esempio con l'HD in uno degli altri ingressi (IDE3 e 4)? O non avendo un'altro HD non me ne faccio niente delle porte RAID?
Originariamente inviato da krolizard
[B]Salve a tutti.
Per cominciare posto la mia configurazione:
....
I problemi che ho riscontrato sono questi:
1_ ho dovuto aggiornare il bios perchè non riusciva a tenermi la ram a 400, non faceva nemmeno il boot, con conseguente dovuto resettaggio (togliendo la batteria visto che non ho trovato jumpers). Il bello è che poi alla fine il 3dmark2001 mi da 5960 a 333 e 5430 a 400!
al che ho lasciato la ram a 333 :( (tra l'altro i miei 3dmak hanno sempre fatto schifo! vedo tutti che superano i 9000! sarà la skeda video?)
Io ho avuto per due settimane quella scheda video, con un altra scheda madre e mi segnava 2500, adesso ho rimesso la mia scheda video e mi da 5947, ma questo dipende dalla scheda video se metti una Ti4200 vedi che incremento( non ne parliamo se metti una Raddy 9700;) )
Originariamente inviato da krolizard
[B]
2_ il settaggio Top performance non me lo tiene. Il 3dmark si pianta e mi si riavvia il pc, per cui mi tengo la configurazione ottimale e bon.
Se non te lo tiene pace, tanto con un 2000+ l'incremento di prestazioni e invisibile.
Originariamente inviato da krolizard
[B]
3_ i settaggi suggeriti all'inizio di questo lungo post (da non ricordo + chi) non mi funzionano... probabilmente è colpa della RAM ma smanettando o non bootta o winxp mi dice che dei files sono corrotti.
Mi sembra strano tu hai delle PC3200 e dovrebbero tenere, io monto le PC2700 come da post e vanno senza problemi.
Originariamente inviato da krolizard
[B]
4_ l'audio per ascoltare musica va più che bene, ma altrettanto non posso dire con i giochi. in UT2003 si deve settare l'audio come standard, perchè come 3d hw o 3dhw+eax (ovviamente?) non funziona. insomma, me lo sarei aspettato un po' + performante.Meglio la SBlive, che per fortuna non mi ha dato nessun problema.
A me perfetto, l'unico problema è quando ho installato i filtri AC3 per i DivX non andavano ho scaricato un'altra versione e adesso vanno. Guarda di installare bene i driver audio.
Originariamente inviato da krolizard
[B]La temperatura standard si aggira sui 59°... dovrebbe andare bene!?
Non direi proprio bene, se riesci ad abbarla fino a 55° può andare, magari hai messo male la pasta term., oppure mettici una ventola in più nel case e si dovrebbe abbassare.
Originariamente inviato da krolizard
[B]
Avrei una domanda nella mia totale ignoranza in merito alle porte RAID:
ho collegato l'hd nel primary IDE e Masterizzatore e DVD nel secondary.
C'è una configurazione migliore che si potrebbe utilizzare? per esempio con l'HD in uno degli altri ingressi (IDE3 e 4)? O non avendo un'altro HD non me ne faccio niente delle porte RAID?
L'HD lascialo nel IDE1, se vuoi fare un Raid hai bisogno necessariamente e minimamente di 2 HD.
Se vuoi fare una configurazione un pò più performante potresti mettere attaccare l'HD e il DVD con lo stesso cavo e collegarli nell'IDE1, l'HD come master e il DVD come slave.Il masterizzatore solo nell'IDE2 come master.
In questo modo ti assicuri di masterizzare al volo(da CD a CD, senza mettere i dati prima sull'HD) al massimo della velocità e con buona sicurezza.
Milosevik
15-11-2002, 16:34
Originariamente inviato da doctord73
[B]CIAO A TUTTI!!!SONO UN FELICE POSSESSORE DI QUESTA MOBO CHE MI STA FACENDO IMPAZZIRE!!!DOPO AVER SEGUITOP LE ISTRUZIONI DI FRANCONE HO IMPOSTATO IL RAID 0,TUTTO BENE ALL'INIZIO!!!POI,PERO' DOPO AVER MESSO QUALCHE PROGRAMMA E AVER FATTO QUALCHE RIAVVIO LA SORPRESA:"IMPOSSIBILE AVVIARE PERCHE MANCAVANO FILE DAL FILE SYSTEM 32!!!NO PROBLEM FORMATTO L'ARRAY E RIMETTO TUTTO!IL PROBLEMA SI RIPRESENTA PUNTUALE COME UN OROLOGIO X 3 VOLTE IN UNA SERA!!!HO LETTO SU QUESTO FORUM CHE IL CONTROLLER RAID PUO' CORROMPERE I DATI,E' VALIDO ANCHE IN QUESTO SENSO?FATEMI SAPERE AL PIU' PRESTO,GRAZIE!
Guarda,a me ha dato lo stesso problema (più di una volta :( ) al riavvio di sistema dopo un overclock,non so se hai alzato il bus di sistema o abbassato i settaggi ram o entrambi ;),però se lo hai fatto il problema potrebbe essere lì e non nel raid :).
Ciao
Milosevik
15-11-2002, 16:50
Originariamente inviato da krolizard
[B]Salve a tutti.
Ram 256MB ddr PC3200 Samsung
AAARRGGGHH la mia stessa ram,è cas 2.5 o 3?come ti va?
Te lo chiedo xchè l'ho comprata come cas 2,5 (nelle info del sito in cui l'ho comprata era descritta così....),invece è cl3 (me la cambiano....),e come valori non è un gran che dato che non mi tiene il cas 2 a 166 di fsb neanche overvoltata ;(.
X il top performance mi parte solo con fsb a 133 o 166 ma si fa sentire quando abilitato.
Come 3dmark sei un pò bassetto dato che faccio 5400 con la geffo2 ti,prova i detonator nuovi e usa rivatuner sia x overcloccarla che x tweakkarla.
Ciao
frankone
15-11-2002, 21:15
Originariamente inviato da doctord73
[B]CIAO A TUTTI!!!SONO UN FELICE POSSESSORE DI QUESTA MOBO CHE MI STA FACENDO IMPAZZIRE!!!DOPO AVER SEGUITOP LE ISTRUZIONI DI FRANCONE HO IMPOSTATO IL RAID 0,TUTTO BENE ALL'INIZIO!!!POI,PERO' DOPO AVER MESSO QUALCHE PROGRAMMA E AVER FATTO QUALCHE RIAVVIO LA SORPRESA:"IMPOSSIBILE AVVIARE PERCHE MANCAVANO FILE DAL FILE SYSTEM 32!!!NO PROBLEM FORMATTO L'ARRAY E RIMETTO TUTTO!IL PROBLEMA SI RIPRESENTA PUNTUALE COME UN OROLOGIO X 3 VOLTE IN UNA SERA!!!HO LETTO SU QUESTO FORUM CHE IL CONTROLLER RAID PUO' CORROMPERE I DATI,E' VALIDO ANCHE IN QUESTO SENSO?FATEMI SAPERE AL PIU' PRESTO,GRAZIE!
ai fatto il setup del software dopo l'installazone di xp? devi installarlo! non credo che sia un problemadi dati
inserisci il cd hoter device drives/promise raid driver setup
spero che cosi tu riesca a risolvere
puo cmq anche dasri che qualche programma che ai installato vada in conflitto con qualcun'altro, prova anche a fare un ripristino, a prima che ti si presentasse il problema e, in ultimo, dopo quale progr. installato ti da il problema? eventualmente non lo installare piu o cerca nuovi driver certificati, a volte alcuni software creano problemi maa! di bbrutto!
ciao
Oddio abilitare il TOP PERFORMANCE con un 2000+ aumenta il punteggio in 3dmark2001se di 1000 punti...chiamali pochi...
Testato personalmente e con nessuna cosa overclokkata.
Ho messo l'FSB a 133 e la ram a 133...tutto qua :)) (quindi declokkata la ram...ma mi hanno detto che con l'athlon conviene lavorare in sincro).
Ho ram della nanya cas 2.5 prese da SD a 512 mb
X Krolizard
Ciao, ormai è cosa risaputa che il Kt 400 è più performante quando setti la ram a 333, assurdo ma vero.Il problema, pertanto, è di tutte le schede con il KT 400 e non solo della Giga.
Ho letto che molte altre persone hanno avuto il tuo stesso problema con Ram Samsung (Pc Professionale): impossibile attivare il top performance. Penso che il tuo modulo di ram sia il colpevole!!In conclusione, credo che la scheda sia davvero eccezionale per dotazioni qualità costruttiva e velocità!! , la utilizzo da una ventina di giorni senza alcun fastidio.
Per l'audio non ti so dire utilizzo (chiaramente ) L'audigy ;)
Ciao:)
Ciao io vorrei sapere dove e quali driver VIA devo scaricare, perchè ho visto che esistono dei via audio per il VT8235(non è il south bridgh della nostra scheda?).
:confused:
hei nessuno mi sa aiutare?!?!?
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=345755
dopo solo 4 giorni dall'aver montato su una GA 7VA un xp 1800(con winxp)
mi è successo di visualizzare schermata blu con su scritto problemi di hardware.Dopo averne forzato lo spegnimento e reinserita la spina il computer si riaccendeva senza la necessità di pigiare il pulsante, e senza nessun bip lo schermo rimaneva nero (si accende ma non fa il boot) .Ho disinstallato tutte le schede . E' risultata poi rotta la scheda agp 4x geforce2 mx 200 . Sostituendo la scheda video con un'altra ma pci (non ho in questo momento scheda video agp) il problema rimane immutato anche se adesso l'accensione è fattibile da pulsante ,le ventole partono,ma nessun bip e .....schermata nera.
Qualcuno può aiutarmi?
E' necessaria la scheda video agp?
grazie
prova nel bios a mettere primo boot pci anzicche' agp
Avete notato niente di strano usando Gigabyte Utility Manager per vedere le temperature?
Io ho installato SpeedFan e lui mi segna 53°, quando inizio a fare un DivX con un programma( il processore lavora al 100%), l'utility manager salta da 53 a 62-64 in 5 secondi, mentre SpeedFan arriva dopo qualche minuto a 59-58° e si ferma.
Questo mi fa pensare che il sensore sotto il processore non segni sempre la temperatura reale.
Qualcuno di voi ha per caso una sonda da testare se vi è differenza dalla temperatura reale a quella dataci dalla mobo.
fabianfolle
16-11-2002, 18:14
Anche a me piacerebbe sapere quale è la temperatura reale della CPU.
Comunque molto soddisfatto della mia 7vaxp(anche se non riesco a farci andare una Fortissimo 2) l'ho consigliata ad un mio amico il quale non avendo molti soldi ha preso una 7va dopo aver aggiornato il bios alla versione F5 il processore scende di vcore ma sale di Mhz fino a 1503(ha come me un XP 1700+ quindi a 1470Mhz)e dopo poco aver acceso il PC si riavvia con il bios F4 ciò non accade e la CPU si setta a 1479Mhz ma il vcore è a 1.81.
Cosa posso Fare?????
SE Qualcuno di voi ha una 7va con bios F5 mi può postare la configurazione e relativi settaggi bios Grazie
massimomozzillo
16-11-2002, 18:19
Ciao
vorrei esporvi questi problema che ho con la 7vaxp.
Quando accendo il pc mi esce una schermata nera con scritto in bianco: Detecting
e poi qualcosa riguardo a winxp promise mb ultra 133.(non riesco a leggere perche' scompare subito)
Altra cosa strana quando stacco la corrente e dopo riaccendo il computer non funziona piu' il mouse devo staccare e riattacare il filo USB.
Per il resto ottima sk madre.
Grazie.
Thedarkenemy
16-11-2002, 19:03
insomma, siamo in tanti che o la hanno o la vogliono, la mia domanda è: un SLK 800 crea problemi o ci sta?
prdono tutti se nel post c'è gia qualche domanda a riguardo, ma certe cose le ho lette, forse quella mi è sfuggita, cmqe basta o un si o un no!!
CIAO
Originariamente inviato da Spyto
[B]......Qualcuno di voi ha per caso una sonda da testare se vi è differenza dalla temperatura reale a quella dataci dalla mobo.
io ho una sonda del case che va posizionata tra la parete e la piastra madre dietro al processore e la temperatura rilevata e' pressoche' uguale a quella che mi da' il programma SIV.
dico pressoche,perche' il display sul case e' a tacche e segna temperature a intervalli di 10° (20-30-40-50-60°)
al momento siv mi indica 53° (azz sto 2200+A e' propio una chiavica) e il display e' sulla tacca dei 50°
m_zanini
16-11-2002, 23:36
Originariamente inviato da Thedarkenemy
[B]insomma, siamo in tanti che o la hanno o la vogliono, la mia domanda è: un SLK 800 crea problemi o ci sta?
prdono tutti se nel post c'è gia qualche domanda a riguardo, ma certe cose le ho lette, forse quella mi è sfuggita, cmqe basta o un si o un no!!
CIAO
Tranauillo il dissi ci sta, non ci stanno (perché la scehda non ha i fori) i dissi che si devono avvitare su scheda (tipo pal 8045)
Attenzione a montarlo, visto che il gancio di fissaggio è duro come un sasso, se le hai in vece di un cacciavite ti consiglierei delle pinze sottili a "becco", col cacciavite rische che ti scappi e di scolpire la mobo, con le pinze al massimo devi insistere un po'..
Ciao, Mic
Thedarkenemy
17-11-2002, 01:51
tnks
Originariamente inviato da cjcavin
[B]RAGA esiste incompatibilità tra una ga-7vax e la ati radeon 8500 bba???????????????
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=345755
qualcuno mi sa dire qualcosa??????
No assolutamente, la mia va come un treno ;)
Ciao:)
chiccone_99
17-11-2002, 10:21
ho un problemuccio...eh eh
ho preso un amb thoro-b sbloccato il XP 2400 ma non so' come fare a portare il moltiplicatore oltre i 12.5 poi.....qualcuno di voi ha portarto il bus a 200mhz con le ram ddr400?
grazie a tutti.....
ottima mb... eheh :D :D
krolizard
17-11-2002, 11:33
grazie a tutti per le dritte ;)
adesso provo a scaricare i rivatuner e a controllare meglio che ram ho e a risettare tutto per vedere se trovo una configurazione un po' più "performante" :)
mi sono preso anchio una 7VA la mobo va che è una meraviglia ma c'è una cosa che non capisco ho installato un ATHLON 2000XP e ho settato l'FSB a 133 per mezzo delo jumper, come mai nella schermata iniziale del bios mi segna CPU 1250 non dovrebbe essere di 1600? Ho forse sbagliato la configurazione al momento il bios è in default.
Sapendo che siete molto esperti al contrario del sottoscritto spero
che qualcuno mi sappia dire la soluzione
ciao
Originariamente inviato da bicco
[B]
io ho una sonda del case che va posizionata tra la parete e la piastra madre dietro al processore e la temperatura rilevata e' pressoche' uguale a quella che mi da' il programma SIV.
dico pressoche,perche' il display sul case e' a tacche e segna temperature a intervalli di 10° (20-30-40-50-60°)
al momento siv mi indica 53° (azz sto 2200+A e' propio una chiavica) e il display e' sulla tacca dei 50°
La temperatura indicata dal programma è quella corretta, probabilmente il programma fa una stima approssimativa sulla temperatura che raggiungerà e poi la verifica con correttezza.
Ti ringrazio bicco.:)
Quanlcuno di voi sa se posso montare un AX7?
m_zanini
17-11-2002, 13:52
Come si fa ad andare a 400 mhz con le ram?
HO preso un xp2000+sbloccato, ho impostato la frequenza base col jumper a 166, e nonostante che le opzioni per le ram prima potessero esser scelte tra auto (cioé stessa fsb del processore, 133, 166 o 200 mhz), una volta settata il fsb del proc a 166, le memorie vengono impostate solo a 166-ddr333, senza possibilità di modificare.
Non so se aumentino lo stesso con l'aumentare del bus, ora sto a 170 di bus, ma le memorie sembrano ancora a 166.
Chi va di bus a 200 mhz, come fa con le ram, e i divisori di pci e agp? non sono un po' troppo fuori specifica???
La configurazione è quella della signature.
Mic
Originariamente inviato da Spyto
[B]
Quanlcuno di voi sa se posso montare un AX7?
io ho un ax7 su una ga-7va, c'è un condensatore rombiballe, ma piegandolo leggermente entra bene...mi sembra che 7vax e vaxp abbiano anche meno condensatori lì intorno, per cui dovrebbe entrare anche + facilmente:)
Originariamente inviato da axleco
[B]
io ho un ax7 su una ga-7va, c'è un condensatore rombiballe, ma piegandolo leggermente entra bene...mi sembra che 7vax e vaxp abbiano anche meno condensatori lì intorno, per cui dovrebbe entrare anche + facilmente:)
Thk :D
Tu che ce l'hai va benissimo?
Te lo chiedevo perchè tanti mi hanno consigliato di montare un SLK800 ma ho una paura nera per il montaggio visto che a qualcuno(magari perchè maldestro) gli ha fatto salutare la CPU. Visto che io non overclocco, credo che il ax7 sia un ottimo prodotto :) anche se non arriva ai livelli del SLK800.
picagetto
17-11-2002, 23:52
raga continuo ad avere problemi con la temperatura della cpu...
63° senza sforzo
dissi gia' cambiato...
che può essere?
Ma è una malattia :confused: :confused:
Mercoledì - giovedì 48°
Venerdì - Sabato 54°
Oggi 57°
Ma cosa succede? Il dissy e ottimo è un cool master tutto in rame con una CFM 36 e tre ventole nel case.
Come può aumentare la temperatura del processore se qui a casa mi la temp. è sempre uguale?
delvo_69
18-11-2002, 09:36
Originariamente inviato da m_zanini
[B]Come si fa ad andare a 400 mhz con le ram?
HO preso un xp2000+sbloccato, ho impostato la frequenza base col jumper a 166, e nonostante che le opzioni per le ram prima potessero esser scelte tra auto (cioé stessa fsb del processore, 133, 166 o 200 mhz), una volta settata il fsb del proc a 166, le memorie vengono impostate solo a 166-ddr333, senza possibilità di modificare.
Non so se aumentino lo stesso con l'aumentare del bus, ora sto a 170 di bus, ma le memorie sembrano ancora a 166.
Chi va di bus a 200 mhz, come fa con le ram, e i divisori di pci e agp? non sono un po' troppo fuori specifica???
La configurazione è quella della signature.
Mic
Che memorie usi?
Comunque guarda che c'è scritto anche nel manuale che se usi processori con fsb a 166 le memorie devono essere anche loro ddr333 quindi a 166, in questa configurazione non puoi impostare modalità asincrone. E credimi, è meglio così. Se imposti ddr400 con processore a fsb, o non ottieni miglioramenti o addirittura peggiori un pò la situazione. Invece va bene come stai facendo, ossia mettere tutto in soncrono e alzare il fsb, anche un pò è tutto guadagnato in termini di prestazioni. E ultimo consiglio, prima di alzare il fsb cerca di settare i timings della ram al massimo, ossia ultra, 2-5-2-2 1T, top performance, ecc. In queste consizioni, la maggior parte delle volte, nemmeno a 166 le ram vanno, se ti vanno ottiene un notevole miglioramento.
ciao
picagetto
18-11-2002, 09:47
da cosa può dipendere... è tutto montato bene ho già cambiato il
il dissi
63° la cpu!!!
che devo fare riporto indietro il pc...
ho aggiornato il bios ma niente...
AIUTO!!!!
Originariamente inviato da Spyto
[B]
Thk :D
Tu che ce l'hai va benissimo?
Te lo chiedevo perchè tanti mi hanno consigliato di montare un SLK800 ma ho una paura nera per il montaggio visto che a qualcuno(magari perchè maldestro) gli ha fatto salutare la CPU. Visto che io non overclocco, credo che il ax7 sia un ottimo prodotto :) anche se non arriva ai livelli del SLK800.
ma l'ax8 lo devi prendere nuovo? perchè hanno abbassato il prezzo dell'slk e a questo punto mi sa che non c'è paragone...
sicuramente l'ax7 va benissimo e dà ottimi risultati anche con ventole tranquille
Originariamente inviato da picagetto
[B]da cosa può dipendere... è tutto montato bene ho già cambiato il
il dissi
63° la cpu!!!
che devo fare riporto indietro il pc...
ho aggiornato il bios ma niente...
AIUTO!!!!
che dissi monti? specifica processore e dissy (se coolermaster meglio se metti la sigla).
63° mi sembrano tanti...se ti sei assemblato il pc sa solo allora devi provare con un dissy in rame e un filo (ma veramente un filo) di pasta termica senza il pad rosa sotto il dissy.
se hai comprato il pc già assemblato riportalo dove l'hai preso dicendo che le temperature sono alte!
pipozzolo
18-11-2002, 13:45
per favore, guardate qua:
GA-7VAXP defunta (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=347238)
C'è qualcuno che mi sa aiutare o ha sperimentato cose simili senza problemi?
pietrostone
18-11-2002, 15:41
Originariamente inviato da delvo_69
[B]
E ultimo consiglio, prima di alzare il fsb cerca di settare i timings della ram al massimo, ossia ultra, 2-5-2-2 1T, top performance, ecc. In queste consizioni, la maggior parte delle volte, nemmeno a 166 le ram vanno, se ti vanno ottiene un notevole miglioramento.
ciao
io con delle noramali pc2700 oem con bus a 166 reggo tranquillamente i settaggi +spinti con ultra e top performance attivato overvoltando le ram di +0.2
pietrostone
18-11-2002, 15:42
Originariamente inviato da Spyto
[B]Ma è una malattia :confused: :confused:
Mercoledì - giovedì 48°
Venerdì - Sabato 54°
Oggi 57°
Ma cosa succede? Il dissy e ottimo è un cool master tutto in rame con una CFM 36 e tre ventole nel case.
Come può aumentare la temperatura del processore se qui a casa mi la temp. è sempre uguale?
prova con 25gocce di novalgina...:D :D :D
delvo_69
18-11-2002, 15:51
Originariamente inviato da pietrostone
[B]
io con delle noramali pc2700 oem con bus a 166 reggo tranquillamente i settaggi +spinti con ultra e top performance attivato overvoltando le ram di +0.2
Beato te!
Io con delle corsair xms pc2400, non riesco a salire neanche un pò.
Pensa che se metto ddr333 nel bio il pc non parte nemmeno!
e così sto cercando delle ddr che mi permettano di andare ai timings che ho scritto, possibilmente senza neanche overvoltare!:D
Qualche consiglio?
pietrostone
18-11-2002, 16:00
Originariamente inviato da delvo_69
[B]
Beato te!
Io con delle corsair xms pc2400, non riesco a salire neanche un pò.
Pensa che se metto ddr333 nel bio il pc non parte nemmeno!
e così sto cercando delle ddr che mi permettano di andare ai timings che ho scritto, possibilmente senza neanche overvoltare!:D
Qualche consiglio?
posso dirti che sui chip delle mie ram c'è scritto v-data e sono state prese da syspack
Originariamente inviato da pietrostone
[B]
prova con 25gocce di novalgina...:D :D :D
Il dottore mi ha detto di mettergli le supposte :eek: :eek: :eek:
Oggi provo a rimettere la pasta termica.:p
Informazione neofita RAID 0, devo per forza utilizzare due HD con stessa capacità?
Io ho un 40Gb e vorrei metterci un altro 60-80Gb, ma ha quanto ho capito non verebbe sfruttato l'HD con più capacità. Mi aiutate, grazie :D
Milosevik
18-11-2002, 18:35
Originariamente inviato da Spyto
[B]Informazione neofita RAID 0, devo per forza utilizzare due HD con stessa capacità?
Io ho un 40Gb e vorrei metterci un altro 60-80Gb, ma ha quanto ho capito non verebbe sfruttato l'HD con più capacità. Mi aiutate, grazie :D
Si puoi farlo ma ti raddoppierebbe la capacità del HD più piccolo,quindi perderesti 20-40 Giga x strada.
Originariamente inviato da pietrostone
[B]
posso dirti che sui chip delle mie ram c'è scritto v-data e sono state prese da syspack
Sono quelle OEM che ha a listino che il banco da 512mb viene 153,00€ vero??? Che Chip montano?? WinBond come le a-data???
:eek: ;)
Le OEM Pc2700 da 256mb a listino x € 68,00...............
:p
Ps. adesso hanno anche le Twinmos Pc3200 da € 219,00 quelle da 512mb e da € 115,00 quelle da 256mb...........
:eek: :rolleyes: ;) :D
pietrostone
18-11-2002, 19:11
Originariamente inviato da thoby
[B]
Sono quelle OEM che ha a listino che il banco da 512mb viene 153,00€ vero??? Che Chip montano?? WinBond come le a-data???
:eek: ;)
sono quelle che ha a listino come oem io ho il banco da 256, sul chip mi sembra ci sia scritto a-data ma dopo controllo meglio
picagetto
19-11-2002, 00:34
la mia torna indietro...:(
Originariamente inviato da Milosevik
[B]
Si puoi farlo ma ti raddoppierebbe la capacità del HD più piccolo,quindi perderesti 20-40 Giga x strada.
Ok compro un altro 40GB tanto mi bastano.
Grazie :D
Le mi ram le ho impostate così (BUS A 166), dove devo modificare per spingerle di più?
ULTRA
MANUAL
2
4
4 BANK
2T
5T
2T
8
4 level
1T Command
3T
3T
128 MB
4X
Enabled
Enabled
Milosevik
19-11-2002, 08:48
Originariamente inviato da Spyto
[B]
Ok compro un altro 40GB tanto mi bastano.
Grazie :D
é un piacere :D,cmq le ram sono quasi al massimo,x avere l'impostazione più performante x le ram non devi far altro che abbassare tutti ivalori presenti in quella schermata (tranne agp size e gli altri 3 sotto :D ),se non ti reggono i nuovi valori prova ad overvoltare un pò la ram,x pomparle a dovere prova ad alzare gradualmente il bus con quei settaggi e vedi fin dove arrivi stabilmente(non esagerare però :) ).
Che ram sono?
Ciao
Originariamente inviato da Milosevik
[B]
é un piacere :D,cmq le ram sono quasi al massimo,x avere l'impostazione più performante x le ram non devi far altro che abbassare tutti ivalori presenti in quella schermata (tranne agp size e gli altri 3 sotto :D ),se non ti reggono i nuovi valori prova ad overvoltare un pò la ram,x pomparle a dovere prova ad alzare gradualmente il bus con quei settaggi e vedi fin dove arrivi stabilmente(non esagerare però :) ).
Che ram sono?
Ciao
ULTRA
MANUAL
2
4
4 BANK
2T
5T
2T
4
2 level
1T Command
2T
1T
128 MB
4X
Enabled
Enabled
Ho abbassato tutto e ho provato a non toccare il voltaggio le memorie mi vanno e non si bloccano è strano :confused:, secondo te è normale?
Le ram sono delle nanya, ma che razza di marca è?
delvo_69
21-11-2002, 12:21
Volevo porre un altro problema.
Io ho la ga-7vaxp.
Se installate MBM e lo configurate, alla voce temperature bisogna scegliere i sensori. Allora nel mio caso ne funzionano 3:
1)quello con la sigla di lettere e numeri -1 (e c'è anche il gemello con la dicitura "diode") che dovrebbe essere la temp della mobo ( emi trovo con il valore della utiity della gigabyte
E poi ce ne sono altri due:
2) lm90 remote (se ricordo bene) Che dà una temp uguale a quella della cpu riportata dalla suddetta utility della mobo
3) lm90 local, che dà una temp costantemente più bassa di circa 5 gradi, anzi all'avvio del pc è molto vicino a quella della mobo, poi subito si alza ed arriva a circa 5 gradi in meno di quella lm90 remote.
Cosa significa? Forse lm90remote è la temp letta da diodo interno e lm90local quella letta da sensore posto sulla mobo esteriormente al die della cpu? Potrebbe essere per l'appunto una features offerta dalla mobo perchè non tutte le cpu hanno il diodo di temp interna (giusto? i vecchi thunder, forse?) ed in questo caso la mobo sopperisce usando questo sensore per indicare la temp della cpu!
Cosa ne pensate? e se così fosse non è troppo poca la differenza? Può essere mai che la mia cpu INTERNAMENTE ha temperature così basse di 45°?
Per la precisione ridico che sia l'utility della giga che anche sandra si trovano in accordo con la temp più alta (lm90remote) per la cpu e, ovviamente con la temp della mobo.
ciao
quanti banchi di ram ddr400 può motare?
CIAOZ
m_zanini
24-11-2002, 23:21
Anche 3 banchi, il problema è che con più di un banco la ram non funzia a più di 333 e non 400.
Creco eh sia da sottolienare il fatto che il KT400 non è un granché con chipset, e il meglio, con le ram, lo da se il fsb del proc e della ram è uguale (bus sincrono), quindi necessita di cpu sbloccate.
Mic
Avrei bisogno di sapere quale è la temperetura interna dei vostri case.
Ho rivestito il case di materiale fonoassorbente di ottima qualità, però come previsto ha isolato l'ambiente interno anche dal punto di vista termico. Ora con due ventole da 80mm da 2500 giri (una nella parte anteriore e una in quella posteriore) ho una temperatura interna di 41-42° sotto sforzo (3 looping 3dmark). La cpu non mi ha mai superato i 53°.
Pensate che siano temperature ragionevoli in vista di esercizio prolungato.
____________________________________________________
Case Joujye Cf 2029 300w; 7vaxp; XP2000+; 256Mb pc2100; 2 Maxtor40gb; Hercules 8500le 275@275; LG ft795 plus; Teac 24x10x40; Hitachi 16x48.
Nightwish
25-11-2002, 11:20
A me il sistema sta a 26 gradi, e la CPU senza sforzo a 39-40 gradi, sotto sforzo invece arriva a 46-47,ma non di piu. Ho un XP1600+ con un TIT@N come dissi e con 4 ventole da 2500 giri, 2 davvanti e 2 dietro, montate sul case. Come rumore, direi che e accetabile, si riesce anche a dormire la sera senza problemi col PC acceso. Le temperature si alzano un casino pero se overclocko il processore a bus 166 e facendo un po di overvolt, a riposo mi sta a 50-51 gradi. Forse devo cambiare dissi per overclockare cosi tanto, cmq il processore e stabilissimo (e un AGOIA) e anche il sistema visto che rimane tutto in specifica. Nn vorrei andare fuori specifica per non avere problemi col RAID 0 perche ho letto qua sul forum che a qualcuno corrompe i dati, anche se un mio amico che ha fatto il RAID anche andando fuori specifica non ha avuto problemi...
Ciao a tutti!
P.S. Maledetto controller promise, xche non ci sono i driver per la Debian...:( :( :(
A quanto pare nonm hai ancora trovato i driver per il tuo debian, consolati non ci sono ancora neooure per mandrake 9.
Effettivamente le tue temperature sono molto più basse delle mie. Sono quasi deciso a sboccare il moltiplicatore per avere il bus a 166 chissà cosa accadrà alle temperature.
Come fai a ritenere accettabile il rumore di 4 ventole, a me viene da prendere a calci tutto già con due, forse sono un po' esaurito io.
chiccone_99
25-11-2002, 12:59
qualcuno a provato il nuovo bios?
differenze?
Nightwish
25-11-2002, 13:12
Originariamente inviato da sirkint
[B]A quanto pare nonm hai ancora trovato i driver per il tuo debian, consolati non ci sono ancora neooure per mandrake 9.
Effettivamente le tue temperature sono molto più basse delle mie. Sono quasi deciso a sboccare il moltiplicatore per avere il bus a 166 chissà cosa accadrà alle temperature.
Come fai a ritenere accettabile il rumore di 4 ventole, a me viene da prendere a calci tutto già con due, forse sono un po' esaurito io.
Magari le tue sono piu rumorose,non so... Io il moltiplicatore non l'ho sbloccato, quando lavoro a 166, ho la cpu a 1753Mhz, che sarebbe poco piu di un 2100+ ed e per quello che scalda cosi. Cmq il processore con 2 ventole mi stava a 43 a riposo (frequenza di default), quindi erano cmq piu basse le temp rispetto alle tue. Si lo so che anche per mandrake non ci sono, infatti la mandrake e la mia seconda preferita, la Debian e sempre la prima! Beh pazienza, aspettero, anche se mi manca troppo linux...:(
Originariamente inviato da Nightwish
[B]
Magari le tue sono piu rumorose,non so... Io il moltiplicatore non l'ho sbloccato, quando lavoro a 166, ho la cpu a 1753Mhz, che sarebbe poco piu di un 2100+ ed e per quello che scalda cosi. Cmq il processore con 2 ventole mi stava a 43 a riposo (frequenza di default), quindi erano cmq piu basse le temp rispetto alle tue. Si lo so che anche per mandrake non ci sono, infatti la mandrake e la mia seconda preferita, la Debian e sempre la prima! Beh pazienza, aspettero, anche se mi manca troppo linux...:(
Beato te che sali così tanto di bus, che ram hai?
Salute a tutti, in particolare a chi ha scelto una GA-7vaxp. L'ho scelta per l'ottimo rapporto prezzo/quantita' (di porte) e per l'utilizzo che ne dovrei fare (editing video tramite firewire).
Ho da poco installato la mia GA-7VAXP:
- Rev. 1.1, Bios f7
- XP1800 AGOIA 0229 (Palomino purtroppo, speravo in un Thoro-A. Piu' in la' passero' ad un Thoro-B)
- 512 MB RAM PC2700 TwinMos DDR333 CAS 2.5
- HD primario: IBM 10 GB 7200rpm (non mi ricorso il modello, e' stato uno dei primi)
- Raid0: 2 Maxtor 40GB
- Sk video: una vecchia Matrox Mystique 220 PCI con modulo Rainbow Runner
- Spire FalconRock I sulla cpu
- Ventola 8" aggiuntiva
- Alimentatore 400W
Tutto funziona regolarmente: Raid ok al primo colpo, Bios aggiornato senza problemi, logo di accensione modificato.
Giusto qualche maledizione al menu' nascosto (Ctrl+F1) che non riuscivo proprio a vedere !!!
I bench di SiSoft sul mio sistema sono identici a quelli di riferimento.
Ho bisogno pero' di qualche chiarimento:
1) Impostando il Bus a 166MHz il sistema non parte e non si stente nessun beep di avviso. Speravo di moltiplicare x 9,5 (166x9,5=1533 circa) inizialmente, poi salire. Invece ora sono gia' al massimo possibile (133x11,5=1533 circa). Sara' colpa della scheda video? In questa modalita' anche il bus PCI va a 166 e quindi non parte la sk video?
2) andandano in Top Performance i bench non cambiano;
3) forzando a DDR400, i bench calano leggermente (questo era prevedibile);
4) EasyTune, sotto XP Pro Sp1, quando carica va in errore;
5) quale configurazione, del menu Advanced Features, mi consigliate?
Nel frattempo che qualcuno mi risponda, provero' una delle configurazione usate da alcuni GA-colleghi.
Bye, Pino
Nightwish
25-11-2002, 22:40
Originariamente inviato da sirkint
[B]
Beato te che sali così tanto di bus, che ram hai?
Ho le Samsung tcb3 2700. In teoria sono CAS 2.5, ma reggono benissimo anche 2!:)
Nightwish
25-11-2002, 22:50
Originariamente inviato da PinoDM
[B]Salute a tutti, in particolare a chi ha scelto una GA-7vaxp. L'ho scelta per l'ottimo rapporto prezzo/quantita' (di porte) e per l'utilizzo che ne dovrei fare (editing video tramite firewire).
Ho da poco installato la mia GA-7VAXP:
- Rev. 1.1, Bios f7
- XP1800 AGOIA 0229 (Palomino purtroppo, speravo in un Thoro-A. Piu' in la' passero' ad un Thoro-B)
- 512 MB RAM PC2700 TwinMos DDR333 CAS 2.5
- HD primario: IBM 10 GB 7200rpm (non mi ricorso il modello, e' stato uno dei primi)
- Raid0: 2 Maxtor 40GB
- Sk video: una vecchia Matrox Mystique 220 PCI con modulo Rainbow Runner
- Spire FalconRock I sulla cpu
- Ventola 8" aggiuntiva
- Alimentatore 400W
Tutto funziona regolarmente: Raid ok al primo colpo, Bios aggiornato senza problemi, logo di accensione modificato.
Giusto qualche maledizione al menu' nascosto (Ctrl+F1) che non riuscivo proprio a vedere !!!
I bench di SiSoft sul mio sistema sono identici a quelli di riferimento.
Ho bisogno pero' di qualche chiarimento:
1) Impostando il Bus a 166MHz il sistema non parte e non si stente nessun beep di avviso. Speravo di moltiplicare x 9,5 (166x9,5=1533 circa) inizialmente, poi salire. Invece ora sono gia' al massimo possibile (133x11,5=1533 circa). Sara' colpa della scheda video? In questa modalita' anche il bus PCI va a 166 e quindi non parte la sk video?
2) andandano in Top Performance i bench non cambiano;
3) forzando a DDR400, i bench calano leggermente (questo era prevedibile);
4) EasyTune, sotto XP Pro Sp1, quando carica va in errore;
5) quale configurazione, del menu Advanced Features, mi consigliate?
Nel frattempo che qualcuno mi risponda, provero' una delle configurazione usate da alcuni GA-colleghi.
Bye, Pino
Allora vediamo:
1) Nn credo sia la scheda video,perche in teoria, mettendo il bus a 166, entra il divisore e tutto funziona con la frequenza in specifica(apparte la CPU chiaramente).
2) Non e strano, a me con Top Performance calano, non so il perche, ma e cosi.
3) l'hai detto da solo :D
4) Ho avuto lo stesso problema,ma basta scaricare l'ultima versione dal sito.
5) qui devi vedere un po tu, nel senso vai a tentativi, alzando piano piano, qundo vedi che diventa instabile, lo riporti al settaggio precedente.
Ciao!:)
Originariamente inviato da Bedo
[B]Appena entri nel bios, premi ctrl+F1...e voilà salta fuori un nuova opzione da scegliere!!!:D
IO NON CI RIESCO !
SE PREMO ctrl+F1 mi appare sempre la finestra del General Help come se facessi F1 soltanto. Ci ho provato in tutti i modi.
Qualcuno mi aiuta ?
Originariamente inviato da Nightwish
[B]
Non e strano, a me con Top Performance calano, non so il perche, ma e cosi.
E' successo anche a me, infatti l'ho disabilitato..
evilalive
26-11-2002, 04:53
scusate...ma mi sento un picio ....
sto per acquistare una 7va (che a 79 euro è da prendere!) ....
leggo nelle specifiche che ha 4 canali ide ...
cioè.... utilizzabili insieme????
poi nella scheda, dove viene indicata come bulk, noto anche 3 porte firewire ... è un regalo del venditore o sono comprese normalmente???
tnxxx
Originariamente inviato da Nightwish
[B]
Ho le Samsung tcb3 2700. In teoria sono CAS 2.5, ma reggono benissimo anche 2!:)
Grazie, adesso cerco chi le vende.
Nightwish
26-11-2002, 12:06
Originariamente inviato da sirkint
[B]
Grazie, adesso cerco chi le vende.
Nuove non lo so, ma qua sul forum c'e robertodel che le vende, io ho preso quelle che ho da lui, e oggi li ho detto che prendo altri 512MB. Non so se ha un altro banco, ma prova a sentire se non ti interessa che siano nuove.
Ciao!:D
Originariamente inviato da Nightwish
[B]
Nuove non lo so, ma qua sul forum c'e robertodel che le vende, io ho preso quelle che ho da lui, e oggi li ho detto che prendo altri 512MB. Non so se ha un altro banco, ma prova a sentire se non ti interessa che siano nuove.
Ciao!:D
Onestamente preferisco componenti nuove, non si sa mai! Grazie comunque.
http://http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=351879
Potete aiutarmi nel mio dramma riportato al link sopra.
chiccone_99
27-11-2002, 11:53
con 3dmark 2001 quando arriva al test loopy va à scatti
se reinstallo i driver via 4in1 rifunziona tutto qualcosa ha lo stesso problema?
win2000 pro+geforge4mx440 64mb+xp2400+ram 512 pc2100+bus 140mhz
grazie a tutti...
Originariamente inviato da chiccone_99
[B]con 3dmark 2001 quando arriva al test loopy va à scatti
se reinstallo i driver via 4in1 rifunziona tutto qualcosa ha lo stesso problema?
win2000 pro+geforge4mx440 64mb+xp2400+ram 512 pc2100+bus 140mhz
grazie a tutti...
Non potrebbe essere il bus fuori specifica? Non dovrebbe dare problemi, ma magari l'AGP fa macelli con la geffo4MX.. Prova col bus a 133!
chiccone_99
28-11-2002, 11:17
fatto
ma non cambia niente..
boh....
Originariamente inviato da sirkint
[B]
Onestamente preferisco componenti nuove, non si sa mai! Grazie comunque.
Dipende, alcune ram ad esempio hanno garanzia a vita, quindi...
Scusate raga ma è possibile impostare il moltiplicatore di una 7vax oltre il 12.5X????
fatemi sapere grazie.
ciaoz:p
Chi ha provato il nuovo bios f9?
http://tw.giga-byte.com/support/support.htm
m_zanini
28-11-2002, 22:10
Io l'ho provato. c'è scritto che modifica i settaggi del top performance...
Beh prima andava, adesso coi settaggi uguali a quelli impostati col bios f7 non si avvia più windows... Bel risultato...
Oltre che dire "Modificati settaggi top performance" potrebbero anche specificare come..
che è "KT400 verA4 chip" ?
Mic
aiuto ...ho installato un disco fisso su un canale raid configurato come ata ma come faccio a fargli fare il boot da bios ???
cosa devo selezionare in first boot ??
grazie
sfriso70
28-11-2002, 23:38
ciao
anche io ho provato il bios F9,confermo quello che dice m_zanini,non si avvia più con top performance attivato.sono tornato subito all' f7
a parte che sul sito della giga non ho trovato l' F9e poi perchè il mio pc con bios F7 non parte in top performance ???
ciao grazie
Originariamente inviato da pietrostone
[B]
sono quelle che ha a listino come oem io ho il banco da 256, sul chip mi sembra ci sia scritto a-data ma dopo controllo meglio
Ti è capitato di guardare??? :confused: la dicitura dei Chip???
:rolleyes: .........
Byez......
;)
Eccolo qui F9 (7vaxp) (http://www.gigabyte.com.tw/support/viakt400.htm#link7vaxp) :)
Qualcuno ha già provato l' f8 per la 7vax???
che cambia dal f6??
schubaffo
29-11-2002, 10:56
ripeto la domanda di m_zanini...
cos'è il "KT400 verA4 chipset"???
Mah, io ho messo il bios f9 per la 7VA, e sono tornato immediatamente all'f5! Figuratevi che all'avvio mi diceva "impossibile avviare; file kernelnt non trovato; caricare una nuova copia del file".. UNA PAURA!!!:eek:
Per fortuna avevo fatto una copia del vecchio bios (come sempre) e reinstallandolo non è successo niente.. Mi sa che non aggiornerò più finchè non cambio processore (il che capiterà tra MOOOOLTO tempo:D )
Beh, questa è la mia modesta esperienza.. Buona giornata a tutti! Se qualcuno sa la risposta alla domanda di m_zanini (cos'è il KT400 verA4 Chipset) interesserebe anche a me conoscerla! Forse si riferiscono al KT400a? Magari userano sui nuovi modelli questo chipset al posto del KT400 senza cambiare nome alla scheda e lasciando lo stesso bios? :confused: Boh! Byez!
delvo_69
29-11-2002, 16:41
Originariamente inviato da schubaffo
[B]ripeto la domanda di m_zanini...
cos'è il "KT400 verA4 chipset"???
Allora vediamo se si riesce a rispondere:
Se andate alla pagina
http://price.itnow.com.cn/market/20021118/200211189074712966-1.shtml
trovate una pagina in cinese :confused: dove si parla del chipset kt400-a4 di una scheda madre della soltek.
Ho dato in pasto al bablefish questa pagina (il cinese ancora non lo so!) e la traduzione, non molto buona in verità!, conteneva tra le altre cose le seguenti frasi:
.............but everybody did not have to give name deceives, it were truly use the KT333CF chip, but called above KT400-A4 certainly had it specially place, the original this section motherboard could run the DDR400 memory. The KT333CF chip originally locates to KT333 between KT400, the original model is KT400A4, supports DDR400, FSB333mHz from this section chip but does not support AGP8X
Quindi da quello che ho capito è un chipset kt400 a cui manca il supporto a agp8x ma si ferma a 4x (sai che differenza!)
Ma quello che più mi lascia sconcertato è: che c'entra con le nostre mobo 7vaxp? Sono già tutte agp 8x!!!!
Che brutta cosa la mancanza di informazione:mad:
ciao
allora mi spiegate per favore perchè quando abilito top performance da bios mi viene la risposta : il file windows\system32\config\system è danneggiato o mancante .
se disabilito top performance rifunziona.
sto facendo un po di prove e volevo vedere le differenze abilitando l' opzione.
ho letto anche da qualche parte che è meglio disabilitare agp fast write per avere performance migliori ...io ho una asus gef 4 v8440 ti 4400 .... confermate o è una bufala ??
grazie
fabianfolle
29-11-2002, 23:07
Originariamente inviato da Cemb
[B]Mah, io ho messo il bios f9 per la 7VA, e sono tornato immediatamente all'f5! Figuratevi che all'avvio mi diceva "impossibile avviare; file kernelnt non trovato; caricare una nuova copia del file".. UNA PAURA!!!:eek:
Per fortuna avevo fatto una copia del vecchio bios (come sempre) e reinstallandolo non è successo niente.. Mi sa che non aggiornerò più finchè non cambio processore (il che capiterà tra MOOOOLTO tempo:D )
Beh, questa è la mia modesta esperienza.. Buona giornata a tutti! Se qualcuno sa la risposta alla domanda di m_zanini (cos'è il KT400 verA4 Chipset) interesserebe anche a me conoscerla! Forse si riferiscono al KT400a? Magari userano sui nuovi modelli questo chipset al posto del KT400 senza cambiare nome alla scheda e lasciando lo stesso bios? :confused: Boh! Byez!
Guarda che per la 7va il bios non è F9 ma F8
Apolipix
30-11-2002, 03:11
scusate l'intrusione ma non ho molto tempo per potermi leggere tutte le pagine :)
Volevo solo sapere se la 7VAXP ha problemi di incompatibiltà con la ati radeon 8500....
Se percaso monterebbe l'athlon 64.... e sino a che memorie posso motare?
Grazie a tutti.
Milosevik
30-11-2002, 09:37
Originariamente inviato da Apolipix
[B]scusate l'intrusione ma non ho molto tempo per potermi leggere tutte le pagine :)
Volevo solo sapere se la 7VAXP ha problemi di incompatibiltà con la ati radeon 8500....
Se percaso monterebbe l'athlon 64.... e sino a che memorie posso motare?
Grazie a tutti.
X adesso non ne ho letti di problemi di incompatibilità con la 8500,l'atlhon 64 non lo può montare nessuna delle mobo che c sono in commercio,con la 7vaxp puoi montare tutti gli athlon XP e forse i Barton.
X quanto riguarda la memoria credo che si possano montare tutte le ddr disponibili,cmq prima di prenderle è sempre meglio (se ne hai la possibilità) di provarle.
Ciao
Originariamente inviato da delvo_69
[B]
Allora vediamo.... Se andate alla pagina....??
Che c'entra con le nostre mobo 7vaxp? Sono già tutte agp 8x!!!!
Che brutta cosa la mancanza di informazione:mad:
ciao
:confused:
Ad esempio con ATI non c'è verso:rolleyes:ma con Nvidia penso che possa andare (fanno solo questo):eek:...................
Byez..............
;)
Originariamente inviato da Milosevik
[B]
X adesso non ne ho letti di problemi di incompatibilità con la 8500,l'atlhon 64 non lo può montare nessuna delle mobo che c sono in commercio,con la 7vaxp puoi montare tutti gli athlon XP e forse i Barton.
X quanto riguarda la memoria credo che si possano montare tutte le ddr disponibili,cmq prima di prenderle è sempre meglio (se ne hai la possibilità) di provarle.
Ciao
Io ho letto che sulla 7vaxp puoi montare tutte i tipi di ddr, ma che se utilizzi 1 banco ddr 400 tutto ok, se ne usi due va solo a 333, se ne metti tre va a 266.....boh questo e quanto ho letto...voi ne sapete qualcosa di più?
Originariamente inviato da fabianfolle
[B]
Guarda che per la 7va il bios non è F9 ma F8
Scusami, hai perfettamente ragione! Piccola confusione:D
Intendevo semplicemente l'ultima release del bios per 7va disponibile sul sito della Giga!
Comunque quando ho avviato dopo l'aggiornamento ho lasciato il top performance attivo; avevo solo alzato i timings di memoria..
Leggendo in giro su questo thread mi sono fatto l'idea che la causa dell'inconveniente occorsomi sia proprio il top performance!
Boh, comunque tengo il bios vecchio..
m_zanini
30-11-2002, 14:14
Originariamente inviato da Nacchio
[B]
Io ho letto che sulla 7vaxp puoi montare tutte i tipi di ddr, ma che se utilizzi 1 banco ddr 400 tutto ok, se ne usi due va solo a 333, se ne metti tre va a 266.....boh questo e quanto ho letto...voi ne sapete qualcosa di più?
Mi associo e aggiungo: con due banchi si va max a 166 impostato, ma se salgo in overclock col fsb del processore (es a 175 mhz) i due banchi vanni a 175 o si inchiodano a 166?
Mic
Originariamente inviato da m_zanini
[B]
Mi associo e aggiungo: con due banchi si va max a 166 impostato, ma se salgo in overclock col fsb del processore (es a 175 mhz) i due banchi vanni a 175 o si inchiodano a 166?
Mic
Bella domanda!!!!
il mio è impostato a 166x12 e le ram vanno a 175!!!
che significa??
il nuovo bios?? funzia o no??
ga-7vax
BARTON: importante.
Io vorrei comprare questa scheda che mi piace tanto, ma ho un dubbio!!!
In previsione del futuro Barton vorrei sapere se il FSB può essere impostato a 200 Mhz x 2 = 400 Mhz così come probabilmente i Barton richiederanno!
E nel caso vorrei sapere anche se dal questo punto di vista la 7VA e la 7VAXP sono uguali ...
Altrimenti opterei per una ASUS A7V8X che credo sia così impostabile (o no???).
Grazie mille!!!
m_zanini
30-11-2002, 19:21
Originariamente inviato da cjcavin
[B]
Bella domanda!!!!
il mio è impostato a 166x12 e le ram vanno a 175!!!
che significa??
il nuovo bios?? funzia o no??
ga-7vax
Scusami non ho capito, cosa vuol dire che il proc è impostato a 166x12 e le ram vanno a 175? Sei sicuro? come lo hai visto?
Michele
Ma tu, quanti banchi di ram hai?
x m-zanini mi diresti visto che ho una simile configurazione con la tua se hai abilitato il top performance o hai settato la ram a 400 mhz? io non ci capisco gran che'
grazie
m_zanini
30-11-2002, 22:56
Originariamente inviato da krnpalu
[B]x m-zanini mi diresti visto che ho una simile configurazione con la tua se hai abilitato il top performance o hai settato la ram a 400 mhz? io non ci capisco gran che'
grazie
Avendo un xp sbloccato, ho impostato da jumper il bus a 166, calando il moltiplicatore e con varie prove ho settato a 174 mhz x 10 di moltiplicatore.
La ram, passando al bus di 166, viene automaticamente settata SOLO a 166-333 (Non fa scegliere altre opzioni), però se alzo il fsb della cpu a 170, anche la ram va a 170 (verificato con sandra e la bandwidth della memoria che cresce al cresce della fraquenza).
IL mio grosso dubbio, che dovrebbe sciogliere qualcuno che ha messo il bus a 166 e utilizza 2 moduli di ram, è se con due moduli e alzando il bus oltre 166, la ram continua ad andare sincrona con il fsb della cpu o si ferma a 166.
please, qualcuno sciolga il mio dubbio.
Mic
Apolipix
30-11-2002, 22:56
cmq sarà bella e ti invoglia l'acquisto ma vedo che cmq di prob ce ne sono e anche tanti.
Tipo la ram aggingendola ecc...
il voltaggio.....
il dualbios.......
e altri.
Penso che aspetto e passerò ad altro.
Andyquart
30-11-2002, 23:18
Ho un problema con una 7vaxp. ( bios f7 )
ho montato sul primo canale del controller raid un masterizzatore lg 48 16 48, ho lanciato nero info tool e dopo un attimo il computer mi si è riavviato.
Ho provato a sistemarlo sul secondo canale del controller Via lanciando sempre info Tool e con grande mia sorpresa funziona tutto.
Le operazioni sono state eseguite entrambe per più volte.
Premetto che il masterizzatore viene visto regolarmente da Windows Xp e funziona regolarmente per le operazioni di lettura, ( per la scrittura non ho ancora provato ).
A questo punto vi chiedo se siete a conoscenza di eventuali incompatibilità tra masterizzatori e controller raid promise o il problema è da ricercarsi da un'altra parte.
Grazie a tutti e ciao.
m_zanini
30-11-2002, 23:29
Originariamente inviato da Apolipix
[B]cmq sarà bella e ti invoglia l'acquisto ma vedo che cmq di prob ce ne sono e anche tanti.
Tipo la ram aggingendola ecc...
il voltaggio.....
il dualbios.......
e altri.
Penso che aspetto e passerò ad altro.
I problemi che tu dici o sono comuni alle mobo con kt400 (es ram) o sono stati risolti da versioni recenti del bios; consiglio la f7 che non da problemi
x Andyqaurt: perché metti un masterizzatore su un controller raid??????? che senso ha?
Volevo rispondere a chi ha detto in passato che con un HD sull'ide primario, la mobo faceva sempre il boot da quello anche se era settato il controller scsi...
Oggi ho provato con un HD con sopra XP sul controller ide primario e gli HD raid con ME sul controller; da bios sequanza di boot era: floppy - scsi - cdrom (settato raid-scsi nella scelta del controller) e si è avviato ME, ho messo floppy-ide0-crom e si è avviato XP.
Quindi è solo questione di settaggi.
Qualcuno ha voglia di rispondere alla mia domanda sul numero di banchi di ram?
Michele
Apolipix
01-12-2002, 00:08
Originariamente inviato da m_zanini
[B]
I problemi che tu dici o sono comuni alle mobo con kt400 (es ram) o sono stati risolti da versioni recenti del bios; consiglio la f7 che non da problemi
Ma questo f7 di bios leva il problema delle ram?
e del dual bios?
Andyquart
01-12-2002, 00:22
Per m_zanini:
a parte il fatto che il masterizzatore lo metto dove mi pare, e che secondo me il forum dovrebbe servire ad aiutarci a risolvere i problemi e non a farsi dare del cretino solo per aver fatto una domanda, resta il fatto che comunque ci siano dei problemi di compatibilità fossero anche solo a carico dei driver per il controller raid.
Per Apolipix :
sia il bios F7 sia il nuovo F9 qualche modifica ai timing delle ram lo fanno di sicuro.
Ciao
Apolipix
01-12-2002, 01:43
Originariamente inviato da Andyquart
[B]Per m_zanini:
a parte il fatto che il masterizzatore lo metto dove mi pare, e che secondo me il forum dovrebbe servire ad aiutarci a risolvere i problemi e non a farsi dare del cretino solo per aver fatto una domanda, resta il fatto che comunque ci siano dei problemi di compatibilità fossero anche solo a carico dei driver per il controller raid.
Per Apolipix :
sia il bios F7 sia il nuovo F9 qualche modifica ai timing delle ram lo fanno di sicuro.
Ciao
grazie :)
meteorite
01-12-2002, 01:53
Io possiedo un GIGABIT 7VaXP cpu XP 2200, ram 256 mb ddr 400mhz kingmax, hard disk imb 120 gxp da 41 gb(2), sk video ATI 9000, audio ac97, cd sony 52x, mast. yamaha F1.
Il mio problema è che non mi viene letta la memoria a 400 mhz. Il sistema se ne va in tilt, incomincia a darmi schermate blu. Sul sito della gigabit questo odello di memoria è supportata ma sul pc non funziona. Ho provato a farla testare ma su altre schede madri di altra marca funziona. Qualcuno saprebbe dirmi come fare? grazie anticipatamente per l'aiuto.:)
delvo_69
01-12-2002, 11:06
Originariamente inviato da meteorite
[B]Io possiedo un GIGABIT 7VaXP cpu XP 2200, ram 256 mb ddr 400mhz kingmax, hard disk imb 120 gxp da 41 gb(2), sk video ATI 9000, audio ac97, cd sony 52x, mast. yamaha F1.
Il mio problema è che non mi viene letta la memoria a 400 mhz. Il sistema se ne va in tilt, incomincia a darmi schermate blu. Sul sito della gigabit questo odello di memoria è supportata ma sul pc non funziona. Ho provato a farla testare ma su altre schede madri di altra marca funziona. Qualcuno saprebbe dirmi come fare? grazie anticipatamente per l'aiuto.:)
ODDIO!!
Ho appena comprato le stesse "certificate" memorie!!!
Speriamo bene, fra qualche giorno vi faccio sapere.
ciao
Originariamente inviato da m_zanini
[B]
I problemi che tu dici o sono comuni alle mobo con kt400 (es ram)
Solo con la Gigabite (ho letto) di cosi tanti problemi, ad esempio con la MSI (se fai una ricerca sul forum) non c'è nessuno che se ne lamenta :eek: anzi :D .................
Byez...........
;)
m_zanini
01-12-2002, 12:36
Avete provato a disabilitare il top performance per chi ha le ram a 400 che non vanno? che bios avete? provate il f6 o f7.
x andyquart: non volevo assolutamente darti del cretino, hai ragione di metterlo dove vuoi, è solo che con 4 canali ide io non lo metterei sul controller raid, anche perché non vorrei che il controller non fosse compatibile con periferiche non ultradma (cioé con HD), anche se questa è una mia idea. Tra l'altro i controller promise forse non sono i più esenti da problemi, quindi forse è proprio una incompatibilità tra masterizzatori e controller raid.
Forse la giga da tanti problemi perché avendola in tanti (visto il buon rapporto prezzo-caratteristiche-prestazioni) in tanti sottopongono problemi, schede magari meno vendute in proporzione tendono a dare meno problemi.
A parte il problema del bios f9 e dei settaggi ram a 400 (del KT400, non della giga) io ne sono contento della 7vaxp.
Apolipix
01-12-2002, 15:42
Originariamente inviato da thoby
[B]
Solo con la Gigabite (ho letto) di cosi tanti problemi, ad esempio con la MSI (se fai una ricerca sul forum) non c'è nessuno che se ne lamenta :eek: anzi :D .................
Byez...........
;)
mi potresti dire che tipo di msi?
vorrei vederla un pò e vedere che ti danno assieme.
isu che link la trovo?
meteorite
01-12-2002, 18:29
Io ho provato con tutte le versioni del bios, dalla f5 alla f6 e f7 ma la memoria non ne vuole sapere di funzionare a 400 mhz. Il top performance non l'ho mai attivato. Lo ha fatto un mio amico con la mia stessa configurazione hardware e in automatico si attiva la memoria a 400 mhz e va in tilt.
Un amico mi ha dato questo indirizzo: http://forums.viaarena.com/messageview.cfm?catid=23&threadid=25178
dicendomi che qui trovavo la risposta al mio problema; sinceramente non ci ho capito niente. ciao.:)
mi spiegate per favore perchè quando abilito top performance da bios mi viene la risposta : il file windows\system32\config\system è danneggiato o mancante .
se disabilito top performance rifunziona.
:confused:
Originariamente inviato da meteorite
[B]Io ho provato con tutte le versioni del bios, dalla f5 alla f6 e f7 ma la memoria non ne vuole sapere di funzionare a 400 mhz. Il top performance non l'ho mai attivato. Lo ha fatto un mio amico con la mia stessa configurazione hardware e in automatico si attiva la memoria a 400 mhz e va in tilt.
Un amico mi ha dato questo indirizzo: http://forums.viaarena.com/messageview.cfm?catid=23&threadid=25178
dicendomi che qui trovavo la risposta al mio problema; sinceramente non ci ho capito niente. ciao.:)
Prova a togliere la batteria del cmos e rimetterla dopo un'oretta... Io ho risolto così ed avevo i tuoi stessi problemi...
Fammi sapere
Originariamente inviato da meteorite
[B]Io possiedo un GIGABIT 7VaXP cpu XP 2200, ram 256 mb ddr 400mhz kingmax, hard disk imb 120 gxp da 41 gb(2), sk video ATI 9000, audio ac97, cd sony 52x, mast. yamaha F1.
Il mio problema è che non mi viene letta la memoria a 400 mhz. Il sistema se ne va in tilt, incomincia a darmi schermate blu. Sul sito della gigabit questo odello di memoria è supportata ma sul pc non funziona. Ho provato a farla testare ma su altre schede madri di altra marca funziona. Qualcuno saprebbe dirmi come fare? grazie anticipatamente per l'aiuto.:)
Il problema della ram a 400mhz è ormai noto è comune a tutte le schede con il Kt400, anche io ho avuto i tuoi stessi problemi (risolti con un nuovo alimentatore), ma rimane il fatto che le prestazioni del Kt 400 sono nettamente superiori con la memoria settata a 333mhz, in conclusione non mi dannerei se il sistema si impalla, abilita il top performance , imposta la memoria a 333 e vai come un missile ,garantito!
Ciao:)
Originariamente inviato da Apolipix
[B]
mi potresti dire che tipo di msi?
vorrei vederla un pò e vedere che ti danno assieme.
isu che link la trovo?
Quella che ho nella Signature:eek:comunque la MSI KT4 Ultra........
Vai sul sito www.msi.com.tw c'è ne sono 4 modelli, la pure che ti offre l'audio (ottimo con 3 uscite analogiche e 2 digitali) e 6 usb2, poi il modello con il bluetooth, ieee1394, rj-45 e poi il modello completo con anche il raid e il serial ata e i fronzoli vari, il modello come il mio viene 110€ (i miglior € spesi di recente):eek: ........
Byez...............
;)
fabianfolle
02-12-2002, 11:02
Originariamente inviato da thoby
[B]
Quella che ho nella Signature:eek:comunque la MSI KT4 Ultra........
Vai sul sito www.msi.com.tw c'è ne sono 4 modelli, la pure che ti offre l'audio (ottimo con 3 uscite analogiche e 2 digitali) e 6 usb2, poi il modello con il bluetooth, ieee1394, rj-45 e poi il modello completo con anche il raid e il serial ata e i fronzoli vari, il modello come il mio viene 110€ (i miglior € spesi di recente):eek: ........
Byez...............
;)
Concordo pienamente io per motivi di tempo ho preso la giga spendendo di più e non riesco a montarci una Hercules Fortissimo 2 o 3
m_zanini
02-12-2002, 12:45
Originariamente inviato da frency
[B]
Il problema della ram a 400mhz è ormai noto è comune a tutte le schede con il Kt400, anche io ho avuto i tuoi stessi problemi (risolti con un nuovo alimentatore), ma rimane il fatto che le prestazioni del Kt 400 sono nettamente superiori con la memoria settata a 333mhz, in conclusione non mi dannerei se il sistema si impalla, abilita il top performance , imposta la memoria a 333 e vai come un missile ,garantito!
Ciao:)
Quanti moduli di ram hai? uno da 512 o due da 256?
Sai rispondere al quesito che ho posto prima sui 2 banchi e il fsb oltre 166?
Mic
Ragazzi io ho fatto l'update alla F9 ma non mi da nessun problema anche con top performance attivato.
Non è che qualcuno di voi si è dimenticato di disattivare il fast write agp che con questo bios è di default "enable"
x nacchio
da profano ma agp fast write va disabilitato? a prescindere dalla versione del bios? io ho l'f7 ed e' attivato.
grazie
Apolipix
02-12-2002, 19:15
Originariamente inviato da fabianfolle
[B]
Concordo pienamente io per motivi di tempo ho preso la giga spendendo di più e non riesco a montarci una Hercules Fortissimo 2 o 3
sai su che sito la posso "acquistare" eventualmente?
Grazie mi stai convincendo :)
Apolipix
02-12-2002, 19:24
Originariamente inviato da thoby
[B]
Quella che ho nella Signature:eek:comunque la MSI KT4 Ultra........
Vai sul sito www.msi.com.tw c'è ne sono 4 modelli, la pure che ti offre l'audio (ottimo con 3 uscite analogiche e 2 digitali) e 6 usb2, poi il modello con il bluetooth, ieee1394, rj-45 e poi il modello completo con anche il raid e il serial ata e i fronzoli vari, il modello come il mio viene 110€ (i miglior € spesi di recente):eek: ........
Byez...............
;)
cmq tra quelle non ho capito qual'è la versione migliore me la potresti indicare please :(
Originariamente inviato da krnpalu
[B]x nacchio
da profano ma agp fast write va disabilitato? a prescindere dalla versione del bios? io ho l'f7 ed e' attivato.
grazie
Non è che va disabilitato per forza ma non con tutte le schede funziona perfettamente.....
ah, e da cosa potrei accorgermi se fosse il caso di disabilitarle?
Originariamente inviato da m_zanini
[B]
Quanti moduli di ram hai? uno da 512 o due da 256?
Sai rispondere al quesito che ho posto prima sui 2 banchi e il fsb oltre 166?
Mic
Ho un solo modulo da 512mb.
Non avevo letto del tuo precedente messaggio....Complimenti per
la modifica!!ma non so dirti nulla.Ciao :)
pietrostone
03-12-2002, 10:07
Originariamente inviato da m_zanini
[B]
IL mio grosso dubbio, che dovrebbe sciogliere qualcuno che ha messo il bus a 166 e utilizza 2 moduli di ram, è se con due moduli e alzando il bus oltre 166, la ram continua ad andare sincrona con il fsb della cpu o si ferma a 166.
please, qualcuno sciolga il mio dubbio.
Mic
la ram continua ad amdare sincrona anche con due banchi
fabianfolle
03-12-2002, 11:31
Qualcuno di voi ha una scheda Video AGP 8x montata????
Ve lo chiedo perchè mi viene il dubbio che siamo AGP 8x le Giga.
Ho provato una 9000pro che dovrebbe essere 8x ma da bios non posso selezionare che 4x
lombardp
03-12-2002, 11:43
Originariamente inviato da fabianfolle
[B]Ho provato una 9000pro che dovrebbe essere 8x ma da bios non posso selezionare che 4x
La 9000PRO è 4x.
Tra l'altro: Ho la VAXP con una Gigabyte 9000Pro, proprio ieri sono passato dal bios F5 al bios F7 ed ho notato un cospicuo aumento di performance in 3Dmark2001... il 6,5% più veloce.
Quando ho un po' di tempo provo il bios F9.
fabianfolle
03-12-2002, 12:07
MA sul sito della ATI è data per 8x
System Requirements
Intel® Pentium® 4/III/II/Celeron™, AMD® K6/Duron™/Athlon®/Athlon XP® or compatible with AGP 2X (3.3v), 4X (1.5V), 8X (0.8v) or Universal AGP 3.0 bus configuration (2X/4X/8X).
Non vorrei che l'ultimo bios della giga sia per far riconoscere esattamente il modello del kt400 che monta "Support KT400 verA4 chip"
Milosevik
04-12-2002, 08:49
qualche altra impressione su sto nuovo bios F9?
Con sto bios il mio 1800+ mi tiene i 1700mhz senza overvolt cosa che non succedeva prima.Poi ho notato che sulle impostazioni della ram hanno fatto la distinzione x le ram 400 e no,cioè hanno impostato dei valori un pò più alti se si utilizzano quel tipo di ram.
Cmq in linea di massima,non ho fatto test e bench,mi sembra che il sistema sia più stabile e veloce.
Ciao
Avevo il bios F7 e tutto andava benone con top performance ON.
Attualmente ho upgradato alla ver F9 e sempre con top ON il pc non fa più il boot del sistema operativo. I file vengono letti corrotti dal disco è un problema del controller raid integrato che sto usando con due maxtor da 40Gb. Non credo siano le Corsair che ho testato col gold memory.
Domanda
A qualcuno funziona il raid in top performance con bios f9 ?
Io per la cronaca sono tornato alla f7 anche se a malincuore...
Originariamente inviato da pg08x
[B]Avevo il bios F7 e tutto andava benone con top performance ON.
Attualmente ho upgradato alla ver F9 e sempre con top ON il pc non fa più il boot del sistema operativo. I file vengono letti corrotti dal disco è un problema del controller raid integrato che sto usando con due maxtor da 40Gb. Non credo siano le Corsair che ho testato col gold memory.
Domanda
A qualcuno funziona il raid in top performance con bios f9 ?
Io per la cronaca sono tornato alla f7 anche se a malincuore...
F9 con top attivato.
Tutto ok
Milosevik
04-12-2002, 10:03
Originariamente inviato da pg08x
[B]Avevo il bios F7 e tutto andava benone con top performance ON.
Attualmente ho upgradato alla ver F9 e sempre con top ON il pc non fa più il boot del sistema operativo. I file vengono letti corrotti dal disco è un problema del controller raid integrato che sto usando con due maxtor da 40Gb. Non credo siano le Corsair che ho testato col gold memory.
Domanda
A qualcuno funziona il raid in top performance con bios f9 ?
Io per la cronaca sono tornato alla f7 anche se a malincuore...
Ho solo un hd e l'ho formattato dopo aver cambiato il bios,cmq mi sembra di aver letto che con il raid ci possono essere dei problemi con il cambio di bios dato che si modificano dei valori proprio del raid.
Ciao
A dimenticavo 3 hd ,2 IN RAID E uno sul canale eide 1.
Originariamente inviato da muso
[B]A dimenticavo 3 hd ,2 IN RAID E uno sul canale eide 1.
grazie,
scusa la mobo è una revision 1 ?
(scritto a fianco della sigla ga-7vaxp sul pcb della sk madre)
fai il boot da raid ?
fabianfolle
04-12-2002, 10:57
Ragazzi questa e la Risposta della giga alla domanda quale Chip monta la serie KT400
Dear Sir:Thank you for supporting Gigabyte products. We are sorry that to recognize the version of your chipsetyou will need to remove the north bridge heat sink.We do not recommend you to do so because it will probably cause damage to your chipset if the heat sink is not removed appropriately, the chipset version on your board should be prior to version A4. You don't have to update BIOS to F8 or F9 to fix the verA4 bugs
delvo_69
04-12-2002, 11:08
Originariamente inviato da fabianfolle
[B]Ragazzi questa e la Risposta della giga alla domanda quale Chip monta la serie KT400
Dear Sir:Thank you for supporting Gigabyte products. We are sorry that to recognize the version of your chipsetyou will need to remove the north bridge heat sink.We do not recommend you to do so because it will probably cause damage to your chipset if the heat sink is not removed appropriately, the chipset version on your board should be prior to version A4. You don't have to update BIOS to F8 or F9 to fix the verA4 bugs
Interessantissima come risposta.
anche se potevano scrivere meglio le cose nella pagina dei bios.
E poi continuo a non capire che cosa ha in più la versione A4, io credevo qualcosa in meno tipo l'agp a 4x!!!
quasi quasi scrivo sul forum di via-gigabyte!!!
ciao
Originariamente inviato da pg08x
[B]
grazie,
scusa la mobo è una revision 1 ?
(scritto a fianco della sigla ga-7vaxp sul pcb della sk madre)
fai il boot da raid ?
si rev.1
La cosa strana è che appena comprata(4 giorni fà)montava il bios f8,che in teoria non è per questa scheda.
La mia è il modello ga-7vaxp
Si,fà boot da raid ,ma solo se non si installano hd sulle porte eide.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.