PDA

View Full Version : [Aspettando] Elden Ring - L'open world di FromSoftware


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10

DJurassic
10-06-2021, 20:58
https://cdn.pressstart.com.au/wp-content/uploads/2021/06/Elden-Ring-770x433.jpg


E' stato presentato a sorpresa in chiusura dei Summer Game Fest il primo trailer gameplay di Elden Ring, prossimo titolo dei FromSoftware che per chi non lo sapesse sarà a tutti gli effetti un open world ambientato nell'universo ideato da George R. R. Martin.

https://www.youtube.com/watch?v=2Ri_a70HWMs

Data di uscita: 21 GENNAIO 2022

_____________________________________________________________________________________________________

Pagina ufficiale di Elder Ring: https://en.bandainamcoent.eu/elden-ring/elden-ring

Screenshots del Gioco:

niente immagini giganti, grazie (https://multiplayer.net-cdn.it/thumbs/images/2021/06/10/elden_ring_16_jpg_1400x0_q85.jpg)
niente immagini giganti, grazie (https://multiplayer.net-cdn.it/thumbs/images/2021/06/10/elden_ring_15_jpg_1400x0_q85.jpg)
niente immagini giganti, grazie (https://multiplayer.net-cdn.it/thumbs/images/2021/06/10/elden_ring_14_jpg_1400x0_q85.jpg)
niente immagini giganti, grazie (https://multiplayer.net-cdn.it/thumbs/images/2021/06/10/elden_ring_12_jpg_1400x0_q85.jpg)
niente immagini giganti, grazie (https://multiplayer.net-cdn.it/thumbs/images/2021/06/10/elden_ring_11_jpg_1400x0_q85.jpg)
niente immagini giganti, grazie (https://multiplayer.net-cdn.it/thumbs/images/2021/06/10/elden_ring_10_jpg_1400x0_q85.jpg)
niente immagini giganti, grazie (https://multiplayer.net-cdn.it/thumbs/images/2021/06/10/elden_ring_9_jpg_1400x0_q85.jpg)
niente immagini giganti, grazie (https://multiplayer.net-cdn.it/thumbs/images/2021/06/10/elden_ring_1_jpg_1400x0_q85.jpg)
niente immagini giganti, grazie (https://multiplayer.net-cdn.it/thumbs/images/2021/06/10/elden_ring_5_jpg_1400x0_q85.jpg)

MexierJr
10-06-2021, 21:20
Dal video sembra praticamente Dark Souls IV con il cavallo.
Date le promesse di una parte GdR molto più importante rispetto ai vecchi titoli mi aspettavo qualcosa di diverso. Però è anche vero che magari c'è e non si vede, dato che è un gameplay trailer abbastanza corto e senza mezzo menu.

Alla peggio un Dark Souls IV male non fa. Credo.

DJurassic
10-06-2021, 21:28
Di certo dal trailer possiamo affermare due cose. La prima è che artisticamente si confermano ancora una volta capaci di creare delle atmosfere di spessore che sono un marchio di fabbrica, la seconda è che il salto tecnico proprio non c'è stato in alcun senso...e pure questo è un altro marchio di fabbrica.

MexierJr
10-06-2021, 21:35
In effetti dal trailer sembra addirittura mezzo passo indietro rispetto a Sekiro dal punto di vista tecnico. Molto, molto più simile a Dark Souls che non a Sekiro.
Dal punto di vista delle atmosfere c'è un cambiamento drastico, con spazi aperti e paesaggi soleggiati rispetto alle atmosfere cupe e opprimenti dei Souls. Anche se si vedono già un paio di scene con supplicanti sparsi ed i boss sono molto in stile Souls e poco "eroici" per così dire.

Tutto ancora da vedere comunque. Troppo presto e troppo poco per potersi fare davvero un'idea.

michael1one
10-06-2021, 21:53
Avrei preferito un cambio di motore engine ma sempre quello è...
Detto questo frega niente e hype a 1000!!!!! spero di vedere varie meccaniche di Sekiro o Bloodborne inserite e dal video forse sarà cosi.
Per il cavolo ho paura di come può essere gestito, secondo me è un disastro :asd:

DJurassic
10-06-2021, 22:08
Per il cavolo ho paura di come può essere gestito, secondo me è un disastro :asd:

Forse intendevi il cavallo? :asd:

C'è una parte nel trailer in cui si vede schizzare in orbita che è parecchio comica.

Ale55andr0
10-06-2021, 22:12
pare il solito xxx souls con il medesimo stile ormai riconoscibilissimo, solo in chiave open world. Grafica che sa già di vecchio e poco definito (loro stile) e prologo che non fa, anche questo loro stile, capire un beneamatissimo... Ma anche basta no? :stordita:
Il cavallo che rocket-jumpa poi :doh:

Bazzilla
10-06-2021, 23:12
Iscritto!

Cacchio, gennaio 2022 :eek:

MexierJr
11-06-2021, 00:31
Dal punto di vista delle atmosfere c'è un cambiamento drastico, con spazi aperti e paesaggi soleggiati

Ho parlato...
Screenshot 9: Valley of Defilement 5.0.

Andiamo bene... :asd:

vlpt88
11-06-2021, 06:22
Proprio in queste settimane, stante la penuria di nuove uscite di un certo livello, mi sono avvicinato al mio primo souls like: Dark Souls Remastered.

Uno degli elementi che maggiormente mi ha catturato è il level design. Lo sto giocando in blind e tutte le volte che scopro uno shortcut o il prossimo step di progressione è una goduria. Ormai sto agli ultimi boss, posso teletrasportarmi e la magia dell'esplorazione è un pò venuta un pò meno... però ci sta...

Elden Ring avrà una struttura open world. Probabilmente assomiglierà molto a Skyrim per come ci si potrà muovere nel mondo di gioco. Il cavallo sembra messo li apposta per le "lunghe camminate". Molto perplesso... il rischio di trovarsi di fronte alla solita rottura di ******* di camminate tra boschi c'è...

cronos1990
11-06-2021, 06:35
Di certo dal trailer possiamo affermare due cose. La prima è che artisticamente si confermano ancora una volta capaci di creare delle atmosfere di spessore che sono un marchio di fabbrica, la seconda è che il salto tecnico proprio non c'è stato in alcun senso...e pure questo è un altro marchio di fabbrica.Esattamente la stessa cosa che ho pensato io. E che, francamente, mi aspettavo.

Vediamo, come già dissi all'epoca ho il forte sospetto che sia un copia/incolla dei DS in salsa OW. Vorrei un minimo di innovazione, comunque da fan scarso della saga attendo e poi valuterò.
Proprio in queste settimane, stante la penuria di nuove uscite di un certo livello, mi sono avvicinato al mio primo souls like: Dark Souls Remastered.

Uno degli elementi che maggiormente mi ha catturato è il level design. Lo sto giocando in blind e tutte le volte che scopro uno shortcut o il prossimo step di progressione è una goduria.Il primo DS a level-design è forse il videogioco migliore degli ultimi 20 anni. Dovrebbe essere usato a riferimento per corsi specifici di apprendimento di programmazione videoludica. E se lo hai giocato senza informarti, probabilmente diverse cose le hai saltate.

vlpt88
11-06-2021, 07:17
Il primo DS a level-design è forse il videogioco migliore degli ultimi 20 anni. Dovrebbe essere usato a riferimento per corsi specifici di apprendimento di programmazione videoludica. E se lo hai giocato senza informarti, probabilmente diverse cose le hai saltate.

Lo sto giocando con estrema calma, facendo attenzione a tutti i dialoghi e leggendo la descrizione di tutti gli oggetti. La lore la sto intuendo e diverse aree opzionali le ho scoperte da solo semplicemente osservando ed esplorando (magari perdendo ore a girare per capire quale è la prossima area per avanzare e nel frattempo ne scopro di altre). Si, certamente avrò saltato un mucchio di segreti e sfumature... ma la prima run voglio giocarla così... magari dopo la fine andrò ad aprire la wiki o il walkthrough di sabaku e valuterò una seconda run più consapevole...

Non penso però proseguirò con gli altri due capitoli perché è un gioco molto impegnativo e "ad una certa età" (LOL) uno la sera preferisce esperienze più soft :D

T_zi
11-06-2021, 07:25
Iscritto.

Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk

cronos1990
11-06-2021, 07:38
Non penso però proseguirò con gli altri due capitoli perché è un gioco molto impegnativo e "ad una certa età" (LOL) uno la sera preferisce esperienze più soft :DDicono tutti così :asd:

JuanCarlos
11-06-2021, 08:47
Pure a me questo trailer ha fatto venir voglia di riprendere Dark Souls :asd: però dovrei rimettermi a cercare DSFix e robe varie e non mi va :asd: :asd:

futu|2e
11-06-2021, 09:14
Dsfix? Prenditi una key della remastered che ha pure qualche miglioria al menù.

Il Mulo
11-06-2021, 09:32
Pure a me questo trailer ha fatto venir voglia di riprendere Dark Souls :asd: però dovrei rimettermi a cercare DSFix e robe varie e non mi va :asd: :asd:

La remaster gira a 60 fps e per i possessori della Prepare To Die dovrebbe essere anche scontata (io l'ho presa così intorno ai 5 euro, se ben ricordo).

JuanCarlos
11-06-2021, 09:36
La remaster gira a 60 fps e per i possessori della Prepare To Die dovrebbe essere anche scontata (io l'ho presa così intorno ai 5 euro, se ben ricordo).

19,99€ su Steam... Potrei pure pensarci

Il Mulo
11-06-2021, 09:38
POST DOPPIO

vlpt88
11-06-2021, 10:11
19,99€ su Steam... Potrei pure pensarci

Si trova anche a meno...

Attualmente ci ho sopra 60 ore... è un titolo molto impegnativo... più volte ho rage-quittato e poi ci son tornato sopra... non si può salvare se non ai falò ed alcuni passaggi sono fatti apposta per farti perdere un mucchio di sudata progressione :D

Zappz
11-06-2021, 10:16
Sono molto curioso sull'aspetto open world, dalle immagini si potrebbe ipotizzare il ciclo giorno/notte ed anche un meteo variabile... Sarebbe carino se ci fossero avvenimenti particolari solo di notte o cose del genre.

fraussantin
11-06-2021, 10:21
In effetti dal trailer sembra addirittura mezzo passo indietro rispetto a Sekiro dal punto di vista tecnico. Molto, molto più simile a Dark Souls che non a Sekiro.

Dal punto di vista delle atmosfere c'è un cambiamento drastico, con spazi aperti e paesaggi soleggiati rispetto alle atmosfere cupe e opprimenti dei Souls. Anche se si vedono già un paio di scene con supplicanti sparsi ed i boss sono molto in stile Souls e poco "eroici" per così dire.



Tutto ancora da vedere comunque. Troppo presto e troppo poco per potersi fare davvero un'idea.

Avranno voluto farlo più abbordabile a tutti.

Io sekiro non sono riuscito a finirlo.

I souls non dico di averli volati , ma sono fattibili a chiunque .

Argenti|
11-06-2021, 10:50
Mah, un pò perplesso.

Il gotico ha rotto le palle, poi l'abuso del gotico tedesco/anglo sassone evidenzia la sudditanza culturale al mondo anglo germanico.
Bei tempi quando l'altro Miyazaky quello superiore il major, subiva l'influenza della cultura italiana.
ee vabbè

In ogni caso trovo graficamente migliore il primo souls
Più convincente meno impastato.
C'è qualcosa di strano nello stile adottato da From negli ultimi anni , da Bloodborne in poi.
È tutto poco chiaro confuso sia come massa poligonale che come texture i colori e le linee si confondono, non so come spiegarlo ma mi da fastidio agli occhi e il motivo per cui ho mollato Sekiro.
Oltre al fatto che non sopportavo l'idea di un Ninja che agisce in furtività con una giacca arancione Guantanamo.

Immagino che il gameplay sarà eccellente ma l'ambientazione e le creature viste nel trailer non mi ispirano per niente.

cristiankim
11-06-2021, 10:52
Comunque la grande incognita sarà come verrà gestito l'ambiente open world, quindi lo spam di nemici, livellamento dei punti di interessi e annessi miniboss eccetera. Tw3 settò nuovi standard ai tempi (ancora copiati oggi dai vari AC), qui mi aspetto qualcosa di gran lunga più raffinato.

Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk

DJurassic
11-06-2021, 11:44
Piuttosto mi direte che dalla versione Remake di DS di BluePoint per PS5 lo stacco tecnico è tangibile. Speravo si potesse partire da una base simile, pur essendo Elder Ring un crossgen.

Bello che nessuno abbia notato il fatto che ho scritto ELDER invece che ELDEN!!! Poi Cronos si lamenta che non vengono lette le prime pagine dei thread, qui manco il titolo! :asd:


** Ringrazio i mod per la correzione!

ray_hunter
11-06-2021, 13:33
Piuttosto mi direte che dalla versione Remake di DS di BluePoint per PS5 lo stacco tecnico è tangibile. Speravo si potesse partire da una base simile, pur essendo Elder Ring un crossgen.

Bello che nessuno abbia notato il fatto che ho scritto ELDER invece che ELDEN!!! Poi Cronos si lamenta che non vengono lette le prime pagine dei thread, qui manco il titolo! :asd:


** Ringrazio i mod per la correzione!

Per colpa tua avevo in testa che si chiamasse ELDER RING :D :D :D

Argenti|
11-06-2021, 13:46
Piuttosto mi direte che dalla versione Remake di DS di BluePoint per PS5 lo stacco tecnico è tangibile. Speravo si potesse partire da una base simile, pur essendo Elder Ring un crossgen!

Secondo me non è un fatto tecnico ma di stile ed estetico.
I BluePoint saprebbero far meglio anche sfruttando gli stessi limiti tecnici.
È per questo che la From per me dovrebbe semplicemente affidargli la parte tecnica e pensare solo alla sceneggiatura e alla creazione del mondo di gioco.

Stessa cosa dovrebbe fare Bethesda e affidare la parte tecnica ad Arkane studios.

DJurassic
11-06-2021, 14:03
Per colpa tua avevo in testa che si chiamasse ELDER RING :D :D :D

Visto la grafica toccherebbe chiamarlo Older Ring :asd:

ray_hunter
11-06-2021, 14:59
Visto la grafica toccherebbe chiamarlo Older Ring :asd:

Mi aspettavo anch'io qualcosa in linea con Demon's Souls, però non lo trovo nemmeno così pessimo.
Lo definirei un comparto tecnico onesto.

Bazzilla
11-06-2021, 15:00
Visto la grafica toccherebbe chiamarlo Older Ring :asd:

:D :D :D

Darkless
11-06-2021, 15:08
Visto la grafica toccherebbe chiamarlo Older Ring :asd:

Più che altro se è solo un Dark souls con la mappa open world più grossa vien da chiedersi che cazzo se ne sian fatti di Martin. (e quanto possa venire a noia un souls con l'open world, ma quello è un altro discorso).

bonusax
11-06-2021, 15:08
Il gioco nasce e viene sviluppato cross gen, demon remake solo ps5, per forza è più "bello" graficamente, ma come gameplay elden sarà ancora più profondo e curato.

Per il resto, day1 ad occhi chiusi, non c'è action RPG open world che possa interessarmi di più.

:D

bonusax
11-06-2021, 15:09
Sono molto curioso sull'aspetto open world, dalle immagini si potrebbe ipotizzare il ciclo giorno/notte ed anche un meteo variabile... Sarebbe carino se ci fossero avvenimenti particolari solo di notte o cose del genre.

Infatti dovrebbe essere proprio così, con boss o nemici che si muovono per la mappa o appaiono in determinate ore:)

MexierJr
11-06-2021, 15:23
Più che altro se è solo un Dark souls con la mappa open world più grossa vien da chiedersi che cazzo se ne sian fatti di Martin. (e quanto possa venire a noia un souls con l'open world, ma quello è un altro discorso).

Quello che mi chiedo anche io.
Ho il timore che Martin ci abbia messo più nome che penna.

T_zi
11-06-2021, 15:39
Quello che mi chiedo anche io.

Ho il timore che Martin ci abbia messo più nome che penna.Ma è davvero necessario avere Martin nel progetto?
Mi pare che i souls siano quanto di più distante possibile dal fantasy di Martin.

Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk

ray_hunter
11-06-2021, 15:47
Ma voi siete così convinti che il cross gen sia un limite così invalicabile?
Per me non è così, son convinto che si possono far giochi graficamente maestosi anche cross gen.
Secondo me il limiite in questo caso è che il gioco nasce concepito solo per old gen e per la next gen vien fatto un port. Io credo sia questo il problema principale!

MexierJr
11-06-2021, 15:57
Ma è davvero necessario avere Martin nel progetto?
Mi pare che i souls siano quanto di più distante possibile dal fantasy di Martin.

Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk

I Souls hanno fatto benissimo anche senza Martin. Questo però non doveva essere un Souls, almeno da quanto era stato detto. Questo doveva essere un gioco più votato al GdR e con una storia più rilevante.
Martin è necessario per sviluppare Elden Ring? Direi di no. Però se è coinvolto nel progetto si spera che ci abbia messo il suo, altrimenti il coinvolgimento sarebbe inutile e servirebbe solo a mettere il nome in bella mostra per attirare più gente (che poi è la mia paura).
Da qui la domanda: Se è Dark Souls IV, Martin a che è servito?

DJurassic
11-06-2021, 15:59
I Souls hanno fatto benissimo anche senza Martin. Questo però non doveva essere un Souls, almeno da quanto era stato detto. Questo doveva essere un gioco più votato al GdR e con una storia più rilevante.
Martin è necessario per sviluppare Elden Ring? Direi di no. Però se è coinvolto nel progetto si spera che ci abbia messo il suo, altrimenti il coinvolgimento sarebbe inutile e servirebbe solo a mettere il nome in bella mostra per attirare più gente (che poi è la mia paura).
Da qui la domanda: Se è Dark Souls IV, Martin a che è servito?

Sentivo quelli di M.it parlare che Martin avrebbe dato un idea di come realizzare le ambientazioni mettendoci la sua impronta, ma non ci scommetterei.

MexierJr
11-06-2021, 16:02
Sentivo quelli di M.it parlare che Martin avrebbe dato un idea di come realizzare le ambientazioni mettendoci la sua impronta, ma non ci scommetterei.

Quindi la collaborazione di Martin sarebbe praticamente un seminario di un paio d'ore su come fare world building? :asd:

JuanCarlos
11-06-2021, 16:04
A occhio direi che probabilmente si è limitato ad occuparsi del lore, più che di una vera e propria progressione della vicenda del gioco. Magari stavolta sarà un po' meno fumoso :asd: :asd:

DJurassic
11-06-2021, 16:06
Quindi la collaborazione di Martin sarebbe praticamente un seminario di un paio d'ore su come fare world building? :asd:

Non saprei. Magari durante il gioco ti imbatti in un curioso albero con sotto una targa che recita "Questo particolare è stato voluto da George R. R. Martin"

:asd:

Faccio più fatica a capire che tipo di gameplay avranno implementato per farlo open world senza snaturare il concetto dei Souls che altro. Perchè dal video ci sono scene che li ricalca totalmente in più di una sequenza.

MexierJr
11-06-2021, 16:43
Non saprei. Magari durante il gioco ti imbatti in un curioso albero con sotto una targa che recita "Questo particolare è stato voluto da George R. R. Martin"

:asd:

Faccio più fatica a capire che tipo di gameplay avranno implementato per farlo open world senza snaturare il concetto dei Souls che altro. Perchè dal video ci sono scene che li ricalca totalmente in più di una sequenza.

Io dal video ho notato:
Gaping Dragon (versione scheletrica)
Artorias (hanno preso "cavaliere del lupo" un po' troppo alla lettera)
Midir
Smough (con un braciere in testa)
Maiden Astraea e Garl Vinland (armato di spada invece che di martello)
Yorm / Iron Golem

Per dirne qualcuno.
Ci sono poi anche altre cose che mi sembrano particolarmente familiari ma non riesco a metterle a fuoco.

Poi ci sono le location, come la pira con i supplicanti, che fa tanto seconda zona di DkSIII, il dipinto enorme che in quella scena fa tanto Ariamis, l'ingresso al castello (dove si vede la nebbia della bossfight) che fa tanto Dragonslayer Armor arena, etc etc...

Darkless
11-06-2021, 17:25
A occhio direi che probabilmente si è limitato ad occuparsi del lore, più che di una vera e propria progressione della vicenda del gioco. Magari stavolta sarà un po' meno fumoso :asd: :asd:

Quindi lui ha scritto le descrizioni degli oggetti ? :asd:

michael1one
11-06-2021, 20:47
Forse intendevi il cavallo? :asd:

C'è una parte nel trailer in cui si vede schizzare in orbita che è parecchio comica.

Lol ho visto ora, si volevo dire cavallo :p ,
beh finche zone speciali che permettono di accedere a zone speciali a me sta bene.

DJurassic
11-06-2021, 22:04
Confermati il ciclo notte/giorno e il meteo dinamico, così come la personalizzazione del personaggio.

Fonte IGN (https://www.ign.com/articles/elden-ring-largest-from-software-game-details-revealed)

ashan
12-06-2021, 08:01
Non ho ancora capito il senso di aver ingaggiato Martin..lo avevano presentato come un rpg molto basato sulla trama ( a differenza dei precedenti giochi From Software ) ma mi sembra l'ennesimo copia/incolla di Dark Souls ...aspettiamo altri video ma non vorrei che la presenza di Martin fosse solo una marchetta

Inviato dal mio ASUS_Z01GS utilizzando Tapatalk

Argenti|
12-06-2021, 08:09
Confermati il ciclo notte/giorno e il meteo dinamico, così come la personalizzazione del personaggio.

Fonte IGN (https://www.ign.com/articles/elden-ring-largest-from-software-game-details-revealed)

E certo che se la personalizzazione del personaggio deve essere come la solita cacata colossale che abbiam visto nei Souls, anche no.
BluePoint aiutali!

Lord Nasher
12-06-2021, 08:40
Chi afferma che il salto tecnico proprio non c'è stato,rispetto Dark Souls 3...dico mangiatevi le fette di prosciutto che avete davanti gli occhi...

Argenti|
12-06-2021, 10:21
Chi afferma che il salto tecnico proprio non c'è stato,rispetto Dark Souls 3...dico mangiatevi le fette di prosciutto che avete davanti gli occhi...
Il salto tecnico c'è per forza di cose, essendo un mondo aperto e come detto con ciclo giorno notte.
Tuttavia lo trovo stilisticamente anonimo, nel senso che sembra un plagio di un Souls.

cronos1990
12-06-2021, 12:36
Bello che nessuno abbia notato il fatto che ho scritto ELDER invece che ELDEN!!! Poi Cronos si lamenta che non vengono lette le prime pagine dei thread, qui manco il titolo! :asd:
A dire il vero io ero convinto che il gioco si chiamasse Elder Ring :asd:

Fottuti nomi :asd:

cronos1990
12-06-2021, 12:42
Ma voi siete così convinti che il cross gen sia un limite così invalicabile?
Per me non è così, son convinto che si possono far giochi graficamente maestosi anche cross gen.
Secondo me il limiite in questo caso è che il gioco nasce concepito solo per old gen e per la next gen vien fatto un port. Io credo sia questo il problema principale!I giochi From Software sono con grafica mediocre (tecnicamente) anche considerando le sole console precedenti (PS4). Il remake di Demon's Souls ha una differenza netta con l'originale anche per quel motivo.

Ciò però non toglie che le nuove console hanno potenza e tecnologie tali che, se sfruttate, permetterebbero cose impensabili con le vecchie console. Non nascondiamoci dietro convinzioni senza alcuna base solida, la differenza c'è ed è notevole. Il cross-gen esiste non perchè le vecchie console possono fare chissà che cosa, ma perchè Sony/Microsoft hanno i loro guadagni da salvaguardare, e finchè ci saranno molte più console vecchie rispetto alle nuove faranno giochi volutamente castrati.

Semmai, dal poco che si è visto, From Software è ferma al livello tecnico che ha sempre mostrato che, lo ripeto, era già mediocre quando è uscito Dark Souls. Figuriamoci ora che anche considerando solo la PS4 dovrebbe avere un hardware di cui conosci vita/morte/miracoli.
Faccio più fatica a capire che tipo di gameplay avranno implementato per farlo open world senza snaturare il concetto dei Souls che altro. Perchè dal video ci sono scene che li ricalca totalmente in più di una sequenza.A mio avviso il problema non è tanto per il gameplay che abbiamo finora conosciuto, che possono tranquillamente riproporre (certo, con qualche "aggiornamento"). Questo vale per il combat-system che per il level-design.

Il punto è come "aggiungeranno" la parte open-world, fermo restando che già i DS lo sono: una volta sbloccate tutte le aree posso girare per ogni zona della mappa, e andare tranquillamente a piedi da (esempio) la Culla del Caos fino alle Catacombe dove si trova Nito, per poi risalire fino a dove è appisolato Seath. Semmai il mondo di gioco non è free-roaming se non verso la fine, e non offre altro se non nemici da combattere lungo percorsi magari molto articolati, ma tutto sommato lineari, sebbene labirintici.
Il problema, per capirci, non è "creare" una mappa di gioco, quanto capire come vorranno riempirla e come eventualmente sfruttarla con eventuali nuove capacità di movimento offerte al giocatore. Detta in altre parole non devono necessariamente "cambiare" l'attuale gameplay, ma banalmente "aggiungere" delle cose che adesso non ci sono.

Argenti|
12-06-2021, 13:12
A dire il vero io ero convinto che il gioco si chiamasse Elder Ring :asd:

Fottuti nomi :asd:

Anche perchè di un antico anello si parla, quindi è facile scambiarlo per elder.

DJurassic
12-06-2021, 13:36
A dire il vero io ero convinto che il gioco si chiamasse Elder Ring :asd:

Fottuti nomi :asd:

Se hai seguito qualche diretta nostrana su Twitch gli stessi addetti ai lavori lo chiamano in continuazione EldeR, tanto che alla fine ti entra in testa e finisci per chiamarlo in modo errato anche tu.

cronos1990
12-06-2021, 14:53
Anche perchè di un antico anello si parla, quindi è facile scambiarlo per elder.Che famo, spoiler ancor prima che esca il gioco? :asd:
Se hai seguito qualche diretta nostrana su Twitch gli stessi addetti ai lavori lo chiamano in continuazione EldeR, tanto che alla fine ti entra in testa e finisci per chiamarlo in modo errato anche tu.Li disconosco come compatrioti :fagiano:

fraussantin
12-06-2021, 14:58
Cmq da quello che ho capito dovrebbe avere una trama che si ispira al tlotr

Darkless
12-06-2021, 15:04
Cmq da quello che ho capito dovrebbe avere una trama che si ispira al tlotr

Davvero ?????? Dopo aver sentito dell'anello e visto un grosso albero magico credevo si fosse ispirato a re artù :asd:
lo sforzo proprio :asd:

fraussantin
12-06-2021, 15:12
Davvero ?????? Dopo aver sentito dell'anello e visto un grosso albero magico credevo si fosse ispirato a re artù :asd:
lo sforzo proprio :asd:Vabbè non è che ho seguito il progetto più di tanto , non gli avevo dato troppa importanza alla cosa..

fraussantin
13-06-2021, 09:31
Sa un gruppo facebook pieno di gente che sta bestemmiando


https://i.postimg.cc/hjMmKwrC/FB-IMG-1623572865541.jpg (https://postimg.cc/Hccn26F5)


Invece secondo me ê anche giusto . Magari lasci l'achiv a chi vuole il gioco vero.


PS ovviamente non sarà possibile farlo , perché i from software sono loro ( e il titolo del post è clickbait)

bonusax
13-06-2021, 10:06
Quanto non sopporto più i giocatori lamentosi, davvero.

A forza di voler fare giochi per accontentare siamo pieni di prodotti tutti uguali che si finiscono da soli, con meccaniche che sono di una banalità e piattezza incredibile.

Che imparino ad adattarsi ai giochi e non a voler la pappa pronta.


Creare diversi livelli vuol dire bilanciare tutto il gioco per far si che la difficoltà percepita sia le stessa e che tutte le meccaniche e strategie utili a superare le difficoltà siano sempre necessarie.

E tutto questo tempo richiede lavoro e denaro che può essere impiegato per rifinire il gioco .

Non capisco perché si debba sempre cercare di rovinare un'opera autoriale, il gioco è questo prendere o lasciare.

DJurassic
13-06-2021, 10:48
Ma non gli è bastato Sekiro a sta gente? Dopo quello lo step successivo è armarsi di spada e andare a combattere un vero mostro :asd:

fraussantin
13-06-2021, 11:21
Quanto non sopporto più i giocatori lamentosi, davvero.

A forza di voler fare giochi per accontentare siamo pieni di prodotti tutti uguali che si finiscono da soli, con meccaniche che sono di una banalità e piattezza incredibile.

Che imparino ad adattarsi ai giochi e non a voler la pappa pronta.


Creare diversi livelli vuol dire bilanciare tutto il gioco per far si che la difficoltà percepita sia le stessa e che tutte le meccaniche e strategie utili a superare le difficoltà siano sempre necessarie.

E tutto questo tempo richiede lavoro e denaro che può essere impiegato per rifinire il gioco .

Non capisco perché si debba sempre cercare di rovinare un'opera autoriale, il gioco è questo prendere o lasciare.Guarda io sono per i giochi difficili e non per la.pappa pronta non fraintendetemi , ma ho i miei limiti , questo potrei preordinarlo però dovrei avere la certezza che la difficoltà sia quella dei souls.
Se fosse come sekiro ( che poi non è neanche la difficoltà , ma la troppa rapidità e il tempismo richiesto che mi hanno bloccato ) prob sicuramente no.

Ecco secondo me una difficoltà normale ( come ds1 non meno ) e una estrema per i più spavaldi non sarebbe per niente male.

Darkless
13-06-2021, 11:56
Quanto non sopporto più i giocatori lamentosi, davvero.

A forza di voler fare giochi per accontentare siamo pieni di prodotti tutti uguali che si finiscono da soli, con meccaniche che sono di una banalità e piattezza incredibile.

Che imparino ad adattarsi ai giochi e non a voler la pappa pronta.


Creare diversi livelli vuol dire bilanciare tutto il gioco per far si che la difficoltà percepita sia le stessa e che tutte le meccaniche e strategie utili a superare le difficoltà siano sempre necessarie.

E tutto questo tempo richiede lavoro e denaro che può essere impiegato per rifinire il gioco .

Non capisco perché si debba sempre cercare di rovinare un'opera autoriale, il gioco è questo prendere o lasciare.

Invero DS in molti frangenti è semplicemente stronzo, altro che autoriale.
Il discorso difficoltà lascia il tempo che trova, dipende sempre dal pubblico di riferimento. Se vuoi accontentare chi vuole un easy mode, gente a cui non frega na fava di bilanciamento, tattiche o strategie, ti basta modificare i parametri dei nemici depotenziandoli, levarne qualcuno dalla mappa ed il gioco è fatto. Hai sia la modalità casual per chi la vuole e il gioco stronzo per il tuo pubblico di riferimento praticamente senza lavoro aggiuntivo.

bonusax
13-06-2021, 13:04
Invero DS in molti frangenti è semplicemente stronzo, altro che autoriale.
Il discorso difficoltà lascia il tempo che trova, dipende sempre dal pubblico di riferimento. Se vuoi accontentare chi vuole un easy mode, gente a cui non frega na fava di bilanciamento, tattiche o strategie, ti basta modificare i parametri dei nemici depotenziandoli, levarne qualcuno dalla mappa ed il gioco è fatto. Hai sia la modalità casual per chi la vuole e il gioco stronzo per il tuo pubblico di riferimento praticamente senza lavoro aggiuntivo.

DS è il gioco meno scorrettoo fra gli Action rpg, ds3 poi è davvero molto ben bilanciato.
Ds2 ha momenti di vera bastardaggine, soprattutto nei dlc;)

Basta non giocare con una mano al telefono a l'altra con una birra.
Hai tutti i mezzi per superare ogni tipo di ostacolo, animazioni perfette e complete, boss e nemici che sono leggibili e con pattern mai rotti o casuali.
Ci sono tranelli ogni tanto, ma dopo la prima morte non cambiano, basta ricordarsi.
Hanno un bilanciamento perfetto, prova nioh e poi capisci cosa significa scorretti:)
Per dire, valhalla è molto più rotto e ingiusto, in quanto le animazioni, le hitbox, i pattern, soprattutto degli animali e degli zeloti, sono completamente rotte e mediocri.

Il fatto è che giocarlo come dici tu non è giocare ad un souls, è come voler andare a giocare a calcetto ma non correre e non dover fare gol.

Semplicemente non è calcetto.

Uno vuole giocare a dark souls e poi toglie tutto quello che lo rende tale.
E non è solo la difficoltà, è proprio il poter e dover gestire tutte le meccaniche.

Non sono giochi con cinematiche e dialoghi in cui uno può, volendo, giocare solo per la storia.
Sono giochi basati totalmente sul capire- muoversi- superare una difficoltà nel modo migliore e cercando di trovare la strategia- build- arma più adatta

Togli tutto questo e che rimane?

Solo girare per le location e guardare il paesaggio?


Va bene, ma basta che poi non si inizi a dire sui forum che il gioco e noioso, che è piatto, ripetitivo, perché se si va avanti a cervello spento uccidendo tutto con un tasto a caso il risultato è un gioco piatto e banale .


Ripeto, io non so giocare a basket, non obbligo i ragazzi al campetto a giocare a calcio

O mi adatto o sto fuori.

Per me un gioco è così.

Mi rendo conto di sempre un nazista dei giochi, ma semplicemente sono stufo di vedere i prodotti sempre più derivativi e piatti proprio per essere "adatti a tutti"

bonusax
13-06-2021, 13:04
Guarda io sono per i giochi difficili e non per la.pappa pronta non fraintendetemi , ma ho i miei limiti , questo potrei preordinarlo però dovrei avere la certezza che la difficoltà sia quella dei souls.
Se fosse come sekiro ( che poi non è neanche la difficoltà , ma la troppa rapidità e il tempismo richiesto che mi hanno bloccato ) prob sicuramente no.

Ecco secondo me una difficoltà normale ( come ds1 non meno ) e una estrema per i più spavaldi non sarebbe per niente male.

Credo che la difficoltà sarà della stessa linea dei souls, sicuramente non sarà gestito come sekiro dove conta solo il timing dei parry:cool:

Darkless
13-06-2021, 13:35
DS è il gioco meno scorrettoo fra gli Action rpg, ds3 poi è davvero molto ben bilanciato.
Ds2 ha momenti di vera bastardaggine, soprattutto nei dlc;)

Basta non giocare con una mano al telefono a l'altra con una birra.
Hai tutti i mezzi per superare ogni tipo di ostacolo, animazioni perfette e complete, boss e nemici che sono leggibili e con pattern mai rotti o casuali.
Ci sono tranelli ogni tanto, ma dopo la prima morte non cambiano, basta ricordarsi.
Hanno un bilanciamento perfetto, prova nioh e poi capisci cosa significa scorretti:)
Per dire, valhalla è molto più rotto e ingiusto, in quanto le animazioni, le hitbox, i pattern, soprattutto degli animali e degli zeloti, sono completamente rotte e mediocri.

Il fatto è che giocarlo come dici tu non è giocare ad un souls, è come voler andare a giocare a calcetto ma non correre e non dover fare gol.

Semplicemente non è calcetto.

Uno vuole giocare a dark souls e poi toglie tutto quello che lo rende tale.
E non è solo la difficoltà, è proprio il poter e dover gestire tutte le meccaniche.

Non sono giochi con cinematiche e dialoghi in cui uno può, volendo, giocare solo per la storia.
Sono giochi basati totalmente sul capire- muoversi- superare una difficoltà nel modo migliore e cercando di trovare la strategia- build- arma più adatta

Togli tutto questo e che rimane?

Solo girare per le location e guardare il paesaggio?


Va bene, ma basta che poi non si inizi a dire sui forum che il gioco e noioso, che è piatto, ripetitivo, perché se si va avanti a cervello spento uccidendo tutto con un tasto a caso il risultato è un gioco piatto e banale .


Ripeto, io non so giocare a basket, non obbligo i ragazzi al campetto a giocare a calcio

O mi adatto o sto fuori.

Per me un gioco è così.

Mi rendo conto di sempre un nazista dei giochi, ma semplicemente sono stufo di vedere i prodotti sempre più derivativi e piatti proprio per essere "adatti a tutti"

C'è anche chi ragiona diversamente e di tutte quelle cose non gliene frega na fava, ma gli piacerebbe lo stesso menare i mostri in DS. Un easy mode spiccio ti fa vendere parecchie copie in più aumentando il budget per giochi successivi, cosa di cui giovano poi tutti, e non va ad intaccare nulla del resto.
E' solo una cosa in più.

The_Silver
13-06-2021, 13:38
C'è anche chi ragiona diversamente e di tutte quelle cose non gliene frega na fava, ma gli piacerebbe lo stesso menare i mostri in DS. Un easy mode spiccio ti fa vendere parecchie copie in più aumentando il budget per giochi successivi, cosa di cui giovano poi tutti, e non va ad intaccare nulla del resto.
E' solo una cosa in più.
Quoto decisamente, ma quoto anche bonusax al riguardo:
...
Va bene, ma basta che poi non si inizi a dire sui forum che il gioco e noioso, che è piatto, ripetitivo, perché se si va avanti a cervello spento uccidendo tutto con un tasto a caso il risultato è un gioco piatto e banale .
...

bonusax
13-06-2021, 13:46
C'è anche chi ragiona diversamente e di tutte quelle cose non gliene frega na fava, ma gli piacerebbe lo stesso menare i mostri in DS. Un easy mode spiccio ti fa vendere parecchie copie in più aumentando il budget per giochi successivi, cosa di cui giovano poi tutti, e non va ad intaccare nulla del resto.
E' solo una cosa in più.
E ripeto, non giochi a dark souls.

Senza considerare che c'è sempre il discorso online, che fai inizi a dividere fra giocatori che sono ad easy, quelli a normale, quelli ad hard ecc ecc?
Voglio vedere uno che gioca ad easy che viene invaso da uno che gioca ad hard.
Occorre quindi togliere l'online, i patti , invasioni, coop, altro elemento distintivo dei souls.



.
Se ad una persona non interessano tutte quelle cose che sono peculiari dei souls e li rendono tali, allora non vuole giocare ad un souls ma ad semplice Action Fantasy.
Ed è pieno di Giochi in cui puoi andare in giro ad ammazzare a cervello spento.
:D

Jon Irenicus
13-06-2021, 13:55
Davvero ?????? Dopo aver sentito dell'anello e visto un grosso albero magico credevo si fosse ispirato a re artù :asd:
lo sforzo proprio :asd:
Spero che con sforzo tu intenda proprio l'anello.
http://ilsotterraneodelretronauta.com/wp-content/uploads/2017/12/Balle-Spaziali-Spaceballs-film-recensione-Il-lato-oscuro-dello-Schwartz-35.png

Occorre quindi togliere l'online, i patti , invasioni, coop, altro elemento distintivo dei souls.Io non ho mai calcolato sti aspetti sui Souls però credo di essermeli goduti lo stesso... Certo non ci ho fatto centinaia di ore, con una run mi son sentito soddisfatto.

Il Mulo
13-06-2021, 19:45
Di nuovo con sta cazzata della Easy mode!?!?!:rolleyes:

Andate a giocare ad Animal Crossing :mad:

Darkless
13-06-2021, 21:00
E ripeto, non giochi a dark souls.

Senza considerare che c'è sempre il discorso online, che fai inizi a dividere fra giocatori che sono ad easy, quelli a normale, quelli ad hard ecc ecc?
Voglio vedere uno che gioca ad easy che viene invaso da uno che gioca ad hard.
Occorre quindi togliere l'online, i patti , invasioni, coop, altro elemento distintivo dei souls.



.
Se ad una persona non interessano tutte quelle cose che sono peculiari dei souls e li rendono tali, allora non vuole giocare ad un souls ma ad semplice Action Fantasy.
Ed è pieno di Giochi in cui puoi andare in giro ad ammazzare a cervello spento.
:D

Mettila così: se ti propongono un lavoro aggiuntivo trascurabile a fronte di un significativo aumento di vendite e guadagni che fai, rifiuti ?
La questione è banalmente quella. Una parola del publisher e corri a metterci anche gli orsetti del cuore nel gioco.

kaos.
13-06-2021, 21:08
Mettila così: se ti propongono un lavoro aggiuntivo trascurabile a fronte di un significativo aumento di vendite e guadagni che fai, rifiuti ?
La questione è banalmente quella. Una parola del publisher e corri a metterci anche gli orsetti del cuore nel gioco.

Devi vedere anche quanti giocatori perdi. Il successo di dark souls è dovuto anche in parte nella nomea che si è conquistato.

bonusax
13-06-2021, 21:16
Mettila così: se ti propongono un lavoro aggiuntivo trascurabile a fronte di un significativo aumento di vendite e guadagni che fai, rifiuti ?
La questione è banalmente quella. Una parola del publisher e corri a metterci anche gli orsetti del cuore nel gioco.
Non credo, sennò l'avrebbero già fatto con sekiro.

Io sono convinto che il rischio di "banalizzare" il gioco sarebbe troppo alto, con la conseguenza di giocarsi una buona fetta di appassionati e fan.

Poi penso anche che from( e nello specifico miyazaki sia troppo orgogliosi per vedere un suo lavoro storpiato 😬

Darkless
13-06-2021, 21:50
Devi vedere anche quanti giocatori perdi. Il successo di dark souls è dovuto anche in parte nella nomea che si è conquistato.

Aggiungere una modalità per i casual non rende più facile giocarlo normalmente.
Che poi gran parte dei fan dei souls siano invasati si sa da mò.

bonusax
13-06-2021, 22:07
Aggiungere una modalità per i casual non rende più facile giocarlo normalmente.
Che poi gran parte dei fan dei souls siano invasati si sa da mò.

Darkless, loro hanno fatto un gioco che funziona per come è pensato e studiato.
Perché dovrebbero andare incontro alls loro stessa idea e creazione?
Per far giocare un qualcosa che non è IL GIOCO per come ideato e sviluppato?
Per sentire poi le rotture di balle online"eh ma non c'è la storia, non ci sono video, ho finito il gioco in due ore andando avanti ad occhi chiusi che noia che barba che noia non c'è nulla da fare....".


Poi ho già detto che c'è l'online, loro ci credono molto in questo comparto e personalmente lo trovo eccezionale, vederlo eliminato perché qualcuno vuole per forza giocare una versione ridotta di un souls mi farebbe girare le scatole, c'è valhalla per chi vuole giocare ad occhi chiusi, che stiano li:sofico:

fraussantin
13-06-2021, 22:14
Aggiungere una modalità per i casual non rende più facile giocarlo normalmente.

Che poi gran parte dei fan dei souls siano invasati si sa da mò.Sul mettere una modalità casual o facile non sono d'accordo neppure io

Dark souls deve il suo successo all'estrema difficoltà.

Casomai se dovessero decidere di alzare l'asticella ancora dovrebbero metterela come opzione a se.

Se sekiro avesse avuto una modalità "normale" con una finestra di parry leggermente più ampia sarebbe stato meglio per un vecchio quasi" parkinsonismatico " come me.

Perché il gioco è bello alla fine..

@bonusaxe alla fine però l'online significa poco , in tutti i giochi dipende sempre da chi becchi , se becchi quello bravo ti trucida indipendentemente dalla difficoltà del gioco stesso.

In ds per non farsi invadere bastava andare a giro da morto. E io andavo sempre in giro così. Pendevo umanità solo davanti al boss se avevo bisogno di aiuto.

Jon Irenicus
13-06-2021, 22:45
A me basterebbe il falò attaccato alla porta del boss.:asd:

bonusax
14-06-2021, 07:08
:rolleyes: A me basterebbe il falò attaccato alla porta del boss.:asd:

Dovrebbe essere una sorta di falo / campo che si può spostare e posizionare a piacimento, e che fa da punto di respawn.
Un po'come funziona per alcuni mmo ed è una meccanica che mi è sempre piaciuta per un open world.

Fosse davvero così sarebbe, ad esempio, un qualcosa che potrebbe inficiare le scelte, in quanto sicuramente non saranno infiniti e occorrerà decidere quando e dove posizionarlo, magari dopo aver esplorato o dopo aver ucciso un boss:D

fraussantin
14-06-2021, 07:14
A me basterebbe il falò attaccato alla porta del boss.:asd:Oddio , a parte 1 boss in ds1 e alcuni della scholar di ds2 ( perché c'erano dei buttafuori davanti ai passaggi) dal falò al boss ci passa una corsetta in dribbling di una manciata di secondi senza dover uccidere nessuno


:rolleyes:



Dovrebbe essere una sorta di falo / campo che si può spostare e posizionare a piacimento, e che fa da punto di respawn.

Un po'come funziona per alcuni mmo ed è una meccanica che mi è sempre piaciuta per un open world.



Fosse davvero così sarebbe, ad esempio, un qualcosa che potrebbe inficiare le scelte, in quanto sicuramente non saranno infiniti e occorrerà decidere quando e dove posizionarlo, magari dopo aver esplorato o dopo aver ucciso un boss:D

mmmm secondo me renderebbe ancora più difficile il gioco. A meno che non lo metti come aggiuntivo.
Il level design in ds era maniacale e i falò erano dove dovevano essere in base ai nemici e in base alle scorciatoie.

Se tu avessi avuto lo stesso numero di falò ma dovessi scegliere tu dove metterli il rischio di sbagliare sarebbe troppo grosso che finiresti per non usarli quasi mai . O cmq ne metteresti di meno rispetto al come è.

Darkless
14-06-2021, 07:30
Sul mettere una modalità casual o facile non sono d'accordo neppure io

Dark souls deve il suo successo all'estrema difficoltà.

Casomai se dovessero decidere di alzare l'asticella ancora dovrebbero metterela come opzione a se.

Se sekiro avesse avuto una modalità "normale" con una finestra di parry leggermente più ampia sarebbe stato meglio per un vecchio quasi" parkinsonismatico " come me.

Perché il gioco è bello alla fine..

@bonusaxe alla fine però l'online significa poco , in tutti i giochi dipende sempre da chi becchi , se becchi quello bravo ti trucida indipendentemente dalla difficoltà del gioco stesso.

In ds per non farsi invadere bastava andare a giro da morto. E io andavo sempre in giro così. Pendevo umanità solo davanti al boss se avevo bisogno di aiuto.

Tutti quelli che dicono che Dark souls è difficile non sono mai stati in una sala giochi negli anni 90. Sarebbe anche ora di sfatare stò mito.

bonusax
14-06-2021, 07:31
Oddio , a parte 1 boss in ds1 e alcuni della scholar di ds2 ( perché c'erano dei buttafuori davanti ai passaggi) dal falò al boss ci passa una corsetta in dribbling di una manciata di secondi senza dover uccidere nessuno




mmmm secondo me renderebbe ancora più difficile il gioco. A meno che non lo metti come aggiuntivo.
Il level design in ds era maniacale e i falò erano dove dovevano essere in base ai nemici e in base alle scorciatoie.

Se tu avessi avuto lo stesso numero di falò ma dovessi scegliere tu dove metterli il rischio di sbagliare sarebbe troppo grosso che finiresti per non usarli quasi mai . O cmq ne metteresti di meno rispetto al come è.

Mi sono ricordato, dovrebbero essere in numero limitato MA li puoi spostare.
Ad esempio, ne hai solo tre, quindi puoi avere contemporaneamente tre punti di rientro se posizionati tutti.

Se vuoi esplorare devi prenderne uno e portarlo con te per poi riposizionarlo dove desideri.

Diciamo che sarebbe una formula abbastanza flessibile ma che non permetterebbe di buttarli giù tipo quick save:)

Darkless
14-06-2021, 07:32
mmmm secondo me renderebbe ancora più difficile il gioco. A meno che non lo metti come aggiuntivo.
Il level design in ds era maniacale e i falò erano dove dovevano essere in base ai nemici e in base alle scorciatoie.

Se tu avessi avuto lo stesso numero di falò ma dovessi scegliere tu dove metterli il rischio di sbagliare sarebbe troppo grosso che finiresti per non usarli quasi mai . O cmq ne metteresti di meno rispetto al come è.

Basta fare come in DD: falò fissi più un manciata che puoi gestirti da te.

fraussantin
14-06-2021, 07:34
Mi sono ricordato, dovrebbero essere in numero limitato MA li puoi spostare.
Ad esempio, ne hai solo tre, quindi puoi avere contemporaneamente tre punti di rientro se posizionati tutti.

Se vuoi esplorare devi prenderne uno e portarlo con te per poi riposizionarlo dove desideri.

Diciamo che sarebbe una formula abbastanza flessibile ma che non permetterebbe di buttarli giù tipo quick save:)Ah sì a questo modo si in effetti , tipo un campo mobile , te lo porti dietro.

Una soluzione potrebbe essere anche mettere i falò fissi e darti 1 solo falò mobile che tu scegli come usarlo. Magari massimo 3 volte per area. Tutti quelli che dicono che Dark souls è difficile non sono mai stati in una sala giochi negli anni 90. Sarebbe anche ora di sfatare stò mito.
Beh sì , lì c'era anche un altro motivo ,alcuni giochi erano tarati per farti spendere decine di monete per fare una partita.

Metal slug per esempio con una monetina era impossibile da un certo punto in poi .

Poi altri come g'n'g potevi anche infilarci lo stipendio del babbo , non lo finivi lo stesso :asd:

Jon Irenicus
14-06-2021, 07:58
:rolleyes:

Dovrebbe essere una sorta di falo / campo che si può spostare e posizionare a piacimento, e che fa da punto di respawn.
Un po'come funziona per alcuni mmo ed è una meccanica che mi è sempre piaciuta per un open world.

Fosse davvero così sarebbe, ad esempio, un qualcosa che potrebbe inficiare le scelte, in quanto sicuramente non saranno infiniti e occorrerà decidere quando e dove posizionarlo, magari dopo aver esplorato o dopo aver ucciso un boss:DEcco, sul piazzare a piacimento non sarei d'accordo, il bello è anche scoprire dov'è quando puoi morire da un momento all'altro.

Oddio , a parte 1 boss in ds1 e alcuni della scholar di ds2 ( perché c'erano dei buttafuori davanti ai passaggi) dal falò al boss ci passa una corsetta in dribbling di una manciata di secondi senza dover uccidere nessuno.E lo facevo, secondi buttati via, per quanto mi riguarda avrei fatto a meno di sto dribbling.

Tutti quelli che dicono che Dark souls è difficile non sono mai stati in una sala giochi negli anni 90. Sarebbe anche ora di sfatare stò mito.
Suvvia, ma ci sono anche le vie di mezzo nella vita... Se i cabinati erano più difficili mica vuol dire che DS è facile. Non sarà il gioco più difficile della storia come dicono i markettari, ma rimane difficile.

Argenti|
14-06-2021, 08:10
Ma pure molti giochi per commodore e amiga erano tosti.
Mi ricordo Immortal che era una roba terribile.

bonusax
14-06-2021, 08:23
Magari sarà un qualcosa di misto.

Zone "safe" tipo alcune location importanti, e falo in numero limitato che puoi spostare.

Non sarebbe male;)

cronos1990
14-06-2021, 08:47
Pensieri sparsi, senza quote.

DS non è estremamente difficile. Si, ci sono dei punti complicati, ma nel complesso si basa sull'imparare e poi eseguire. Quando hai imparato il gioco diventa piuttosto semplice.
Non è immediato, e di sicuro alcune parti rimangono comunque complicate anche quando ne hai comprese le dinamiche. Ma non è anche questa cosa impossibile che a volte viene dipinta. Tra l'altro ha il "pregio" che volendo puoi farmare così tanto da rendere il personaggio una macchina tritatutto per semplificarti la vita.

Mi spiace per fraussantin, ma pur non avendolo provato (ancora) tutti mi confermano che la finestra del parry su Sekiro è di 1-2 secondi. Per cui mi sento di dire che sei proprio impedito :asd: (senza offesa). In generale ho sempre sentito dire che effettuare quella mossa fondamentale nel gioco è molto più semplice rispetto a DS.

Sinceramente eviterei falò "portatili", o comunque piazzabili a piacimento. Andrebbe in parte in malora il level-design, che è uno dei più grossi pregi di DS. Anche fossero in numero limitato, andrebbero a discapito della strutturazione del mondo di gioco.
Giusto invece fornire vie alternative nascoste, o comunque da trovare, che permettano di rendere breve e rapida la strada tra i vari boss e i falò. Per l'appunto: level-design.

Sono altresì d'accordo che il gioco dovrebbe permettere di avere un falò vicino ad ogni boss. Certo, come detto sopra magari scoprendo una via segreta che renda il viaggio rapido (cioè non piazzato in maniera palese accanto alla stanza del boss), ma comunque rendendo possibile sempre questa possibilità.
Perchè arrivare finalmente al boss e poi ogni volta doversi rifare tutta la strada, magari rushando, è solo una perdita di tempo inutile. Le cose peggiori sotto questo punto di vista le ho notate su Bloodborne, e a seguire DS2.

La modalità "semplice" la reputo una gran cazzata. Comprendo il discorso di Darkless: chiaro che una cosa del genere attirerebbe molti giocatori (inutile nascondersi dietro ad un dito: comunque lo scopo primario è il guadagno, molti giochi vengono snaturati per questo motivo).
Va però detto che "fortunatamente" da un lato abbiamo Miyazaki che è sempre apparso piuttosto intransigente con le sue produzioni, e dall'altro DS è diventato piuttosto popolare grazie (o nonostante) questa sua difficoltà.
Tanto per capirci: non è più da tempo un gioco di "nicchia", dove per renderlo facile sacrifichi una manciata ristretta di appassionati per abbracciare un bacino molto più ampio di giocatori.
DS rappresenta oramai un caso atipico: renderlo "facile" non è detto che porti nuovi giocatori, e nel contempo rischieresti di perderne molti.

fraussantin
14-06-2021, 08:58
Mi spiace per fraussantin, ma pur non avendolo provato (ancora) tutti mi confermano che la finestra del parry su Sekiro è di 1-2 secondi. Per cui mi sento di dire che sei proprio impedito :asd: (senza offesa). In generale ho sempre sentito dire che effettuare quella mossa fondamentale nel gioco è molto più semplice rispetto a DS.





1-2 secondi?

Allora sono che non ci ho capito una mazza io o ho il controller guasto xD ...

Sono arrivato molto a fatica al boss sul castello e li sono entrato in un giro di schiaffi dal quale non ne uscivo vivo ...


Da quel poco che ci ho capito tra una serie di schiaffoni e l'altro è che bisogna tenere un certo ritmo fra parata e attacco quasi si stesse suonando un tamburo...

Ma l'unica cosa che sentivo suonare erano le mazzate che mi arrivavano sulla testa che faceva da tamburo :asd:


PS mi sono riservato di riprovarci prima o poi.
Forse se non esce p5R per PC lo ricomincio questa estate ..

cronos1990
14-06-2021, 09:04
Ho cercato informazioni più volte sul parry di Sekiro, perchè è una di quelle meccaniche che non digerisco su qualunque gioco. Ma tutti mi han sempre detto che è molto ampia, e almeno in un paio di occasioni ho letto di quelle tempistiche.

Poi finchè non compro il gioco non posso verificare di persona.

Bazzilla
14-06-2021, 09:13
Non vorrei dire una castronieria, ma 2 secondi di finestra di parry per Sekiro mi paiono tanti.

Comunque Sekiro non è facile, nel senso che non è semplice acquisire subito le sue meccaniche di parry (e contromosse).

C'è chi ci mette di più e chi di meno.

Io ci ho messo molto, tanto che sono arrivato a pensare che non ce l'avrei mai fatta :asd:

Per fortuna non ho demorso, poi, arrivato ad acquisire il "settimo senso", è stato tutto un altro giocare...

cronos1990
14-06-2021, 09:40
Anche fosse 1 solo secondo, hai tutto il tempo.

Non è certo come DS, dove di fatto il tempo è decisamente più breve (oltre che incomprensibile da capire quale sia l'attimo adatto).

fraussantin
14-06-2021, 09:46
Anche fosse 1 solo secondo, hai tutto il tempo.



Non è certo come DS, dove di fatto il tempo è decisamente più breve (oltre che incomprensibile da capire quale sia l'attimo adatto).Si ma in ds il parry non l'ho mai usato è quella la differenza.

Cmq non è solo il parry , è tutto il tempismo in generale del gioco in sé.

Ma ripeto prob sono io che non ci ho capito una mazza o sono realmente impedito

kaos.
14-06-2021, 09:46
Tutti quelli che dicono che Dark souls è difficile non sono mai stati in una sala giochi negli anni 90. Sarebbe anche ora di sfatare stò mito.

Un motivo in più per non mettere l'easy mode. :D

floyd2
14-06-2021, 10:03
1-2 secondi?

Allora sono che non ci ho capito una mazza io o ho il controller guasto xD ...

Sono arrivato molto a fatica al boss sul castello e li sono entrato in un giro di schiaffi dal quale non ne uscivo vivo ...


Da quel poco che ci ho capito tra una serie di schiaffoni e l'altro è che bisogna tenere un certo ritmo fra parata e attacco quasi si stesse suonando un tamburo...

Ma l'unica cosa che sentivo suonare erano le mazzate che mi arrivavano sulla testa che faceva da tamburo :asd:


PS mi sono riservato di riprovarci prima o poi.
Forse se non esce p5R per PC lo ricomincio questa estate ..Quel boss lì in Sekiro rappresenta una effettiva soglia, un ability check necessario per poi andare avanti. In molti hanno notato la differente difficoltà rispetto a quanto visto precedentemente.

Sul parry di Sekiro, 2 secondi sono troppi. È difficile dare un tempo alla finestra, è sicuramente molto più permissivo di quello dei Souls, senza dubbio. È proprio imparagonabile. Considerare Sekiro una sorta di rhythm game non è sbagliatissimo, almeno come impostazione iniziale. Devi parryare al ritmo degli attacchi nemici, sfruttando una finestra non particolarmente punitiva ma neanche al rallenty.
Ecco, semmai l'errore che non si dovrebbe fare (e che puntualmente fanno tutti, ovviamente) è quello di andare in panico e schiacciare a caso.

bonusax
14-06-2021, 10:33
Ragazzi ma due secondi sono il tempo che ci mette a dare un colpo completo, avete presente quanto tempo sia ???:D

Avrà una finestra che non arriva al secondo, e già è tanto:D

fraussantin
14-06-2021, 10:36
.
Ecco, semmai l'errore che non si dovrebbe fare (e che puntualmente fanno tutti, ovviamente) è quello di andare in panico e schiacciare a caso.

Si è inevitabile che finivo per schiacciare a raffica sul bumper , e ovviamente non è assassin Creed Valhalla , schiacciare a ripetizione non funziona.

Se lo ricomincio provo con il mouse , c'è chi dice di trovarsi meglio perché ha meno lag ed è più preciso.

Pachanga
14-06-2021, 13:23
Mi avete incuriosito,per cui ho fatto una piccola ricerca.

Dalla Wiki:

The time window to deflect enemy attacks is actually a generous 30 frames by default (a full half second before the attack hits), though this window can shrink if the user has recently released the Guard button (with each recent press shrinking the window further, to as little as 7 frames); as such, spamming the button in hopes of a successful deflect is not recommended. Fortunately, the stacking penalty is removed after a period of time (30 frames) as well as immediately following a successful Deflect... and in fact, spamming Deflect is actually necessary if an enemy performs a rapid attack flurry with multiple consecutive attacks. Similarly, holding the guard button down and releasing immediately before pressing it again to Deflect also accrues this penalty and makes it much more difficult to Deflect. Instead, one can guarantee a successful defense by pressing down the Guard button earlier rather than later: if properly timed, the Deflection attempt works, while if too early, the user will simply Guard the attack instead.

https://sekiroshadowsdietwice.wiki.fextralife.com/Deflection

cronos1990
14-06-2021, 13:38
E niente, devo comprarlo sto cavolo di Sekiro :asd:

DJurassic
14-06-2021, 13:40
E niente, devo comprarlo sto cavolo di Sekiro :asd:

Perchè rovinarsi l'estate in questo modo mi chiedo :stordita:

cronos1990
14-06-2021, 13:48
Perchè rovinarsi l'estate in questo modo mi chiedo :stordita:L'inverno :O

Non so quanto cambi rispetto a Dark Souls, sebbene mi sia informato parecchio sul gioco, ma DS rientra nella mia Top 10 All-Time dei miei videogiochi preferiti.

Quindi dubito che non mi potrà piacere affatto :asd:

Pachanga
14-06-2021, 13:57
L'inverno :O

Non so quanto cambi rispetto a Dark Souls, sebbene mi sia informato parecchio sul gioco, ma DS rientra nella mia Top 10 All-Time dei miei videogiochi preferiti.

Quindi dubito che non mi potrà piacere affatto :asd:

Visto che sei moderatamente appassionato ti spiattello la mia personalissima ed opinabilissima classifica di difficoltà dei giochi From + i Nioh (perchè sì),dal più facile al più impegnativo:

-Demon's Souls
-Bloodborne
-Dark Souls
-Dark Souls II
-Dark Souls III
-Nioh
-Nioh 2

e indovina cosa rimane per ultimo?:asd:

In ogni caso,scherzi a parte,per un player esperto e mediamente capace,niente di insormontabile,a patto di avere pazienza e tempo a disposizione.

E per quelli desiderosi di un livello di sfida ancora più ultra è uscita la remastered dei Ninja Gaiden.
Mai giocati ma son tentato di provare.:fagiano:

bonusax
14-06-2021, 13:59
L'inverno :O

Non so quanto cambi rispetto a Dark Souls, sebbene mi sia informato parecchio sul gioco, ma DS rientra nella mia Top 10 All-Time dei miei videogiochi preferiti.

Quindi dubito che non mi potrà piacere affatto :asd:
Non esserne così sicuro!

Sai bene quanto io adori i souls ma sekiro l'ho mollato perché non mi ha mai preso, ma non per la difficoltà, ma per tutta una serie di fattori tra cui il fatto che ogni scontro è basato sul parry a tempo.

È molto, molto diverso dai souls, per questo c'è una buona probabilità che non ti piaccia:cool:

DJurassic
14-06-2021, 14:03
Visto che sei moderatamente appassionato ti spiattello la mia personalissima ed opinabilissima classifica di difficoltà dei giochi From + i Nioh (perchè sì),dal più facile al più impegnativo:

-Demon's Souls
-Bloodborne
-Dark Souls
-Dark Souls II
-Dark Souls III
-Nioh
-Nioh 2

e indovina cosa rimane per ultimo?:asd:

In ogni caso,scherzi a parte,per un player esperto e mediamente capace,niente di insormontabile,a patto di avere pazienza e tempo a disposizione.

E per quelli desiderosi di un livello di sfida ancora più ultra è uscita la remastered dei Ninja Gaiden.
Mai giocati ma son tentato di provare.:fagiano:

Quella di Ninja Gaiden è la più difficile ad essere accettata, dal momento che non c'è nemmeno la possibilità di cambiare la risoluzione ne alcuna opzione video. Certe cagate andrebbero lasciate sullo scaffale di Steam fino alla fine dei tempi. Mia personalissima considerazione.

Parlando di altro, sei riuscito a portare a termine Sekiro?

MexierJr
14-06-2021, 14:04
Uno o due secondi per un parry sono un'eternità. Ci sono nemici che in quel lasso di tempo tirano fuori intere combo.
Stavo per scrivere che la finestra del parry, avendo giocato Sekiro, mi sembrava di circa 600 o al più 700 ms. Dopo aver letto il post di Pachanga i 500 ms mi sembrano giusti.

Comunque Sekiro è un gioco fondamentalmente diverso da Dark Souls. Sono difficili in modo diverso, più che essere uno più difficile dell'altro.

cronos1990
14-06-2021, 14:06
Visto che sei moderatamente appassionato ti spiattello la mia personalissima ed opinabilissima classifica di difficoltà dei giochi From + i Nioh (perchè sì),dal più facile al più impegnativo:

-Demon's Souls
-Bloodborne
-Dark Souls
-Dark Souls II
-Dark Souls III
-Nioh
-Nioh 2

e indovina cosa rimane per ultimo?:asd:

In ogni caso,scherzi a parte,per un player esperto e mediamente capace,niente di insormontabile,a patto di avere pazienza e tempo a disposizione.

E per quelli desiderosi di un livello di sfida ancora più ultra è uscita la remastered dei Ninja Gaiden.
Mai giocati ma son tentato di provare.:fagiano:Partiamo da un presupposto: io proprio sono imbranato col parry in qualunque gioco, per cui... :asd:

Sinceramente però non mi sento di fare "classifiche". Non perchè non fattibili, ma perchè tutti questi giochi hanno picchi sia positivi che negativi riguardo alla difficoltà. Che variano tra l'altro quando passi ad NG+. Passi da facile a difficile, poi di nuovo a facile, poi difficoltà media, poi facile e poi impossibile. Cioè... :asd:
Non esserne così sicuro!

Sai bene quanto io adori i souls ma sekiro l'ho mollato perché non mi ha mai preso, ma non per la difficoltà, ma per tutta una serie di fattori tra cui il fatto che ogni scontro è basato sul parry a tempo.

È molto, molto diverso dai souls, per questo c'è una buona probabilità che non ti piaccia:cool:Non sono sicuro di nulla. Se fossi stato sicuro avrei già preso da tempo Sekiro.

Solo che sto dannato non cala mai di prezzo :asd:

Pachanga
14-06-2021, 14:08
Quella di Ninja Gaiden è la più difficile ad essere accettata, dal momento che non c'è nemmeno la possibilità di cambiare la risoluzione ne alcuna opzione video. Certe cagate andrebbero lasciate sullo scaffale di Steam fino alla fine dei tempi. Mia personalissima considerazione.

Parlando di altro, sei riuscito a portare a termine Sekiro?

Sì,ho notato che la community,in larga parte,non ha per niente gradito la remasterd dei Ninja Gaiden,per il motivo da te sottolineato.

Per quanto riguarda Sekiro l'ho platinato,non per chissà quale skill da parte mia,ma solo per testardaggine,pazienza e tempo a disposizione.:fagiano:

JuanCarlos
14-06-2021, 14:11
Non sono sicuro di nulla. Se fossi stato sicuro avrei già preso da tempo Sekiro.

Solo che sto dannato non cala mai di prezzo :asd:

Compralo PS4, c'è l'upgrade PS5 a 60 FPS, lo giochi/provi/finisci e semmai lo rivendi, rientrando della spesa.

cronos1990
14-06-2021, 14:17
Compralo PS4, c'è l'upgrade PS5 a 60 FPS, lo giochi/provi/finisci e semmai lo rivendi, rientrando della spesa.Sono possessivo-compulsivo: tutto quello che uso deve essere mio, e tutto quello che uso deve rimanere in mio possesso :O

Non esiste che lo rivendo una volta comprato :read:

DJurassic
14-06-2021, 14:18
Sì,ho notato che la community,in larga parte,non ha per niente gradito la remasterd dei Ninja Gaiden,per il motivo da te sottolineato.

Per quanto riguarda Sekiro l'ho platinato,non per chissà quale skill da parte mia,ma solo per testardaggine,pazienza e tempo a disposizione.:fagiano:

Io purtroppo l'ho mollato poco prima del finale, perchè mi stavo rendendo conto che il nervoso mal si conciliava con il ruolo di padre. Disinstallato per rabbia, e ho detto tutto.

JuanCarlos
14-06-2021, 14:31
Sono possessivo-compulsivo: tutto quello che uso deve essere mio, e tutto quello che uso deve rimanere in mio possesso :O

Non esiste che lo rivendo una volta comprato :read:

Vabbè ma se ti piace te lo tieni e lo hai pagato 35€, più o meno quanto costa per PC... deve rimanere in tuo possesso pure se ti fa schifo? :asd: :asd:

Almeno dai un senso alla console :asd:

Bazzilla
14-06-2021, 14:33
Compralo PS4, c'è l'upgrade PS5 a 60 FPS, lo giochi/provi/finisci e semmai lo rivendi, rientrando della spesa.

Per essere precisi, non c'è l'upgrade PS5: Sekiro per PS4 ha il framerate sbloccato e cappato a 60, per cui, su PS5 gira a 60fps fin dal lancio delal console, senza nessun aggiornamento software.

Lo stesso capita con Dark Souls 3 per PS4 su PS5.

fraussantin
14-06-2021, 14:49
Mi avete incuriosito,per cui ho fatto una piccola ricerca.

Dalla Wiki:

The time window to deflect enemy attacks is actually a generous 30 frames by default (a full half second before the attack hits), though this window can shrink if the user has recently released the Guard button (with each recent press shrinking the window further, to as little as 7 frames); as such, spamming the button in hopes of a successful deflect is not recommended. Fortunately, the stacking penalty is removed after a period of time (30 frames) as well as immediately following a successful Deflect... and in fact, spamming Deflect is actually necessary if an enemy performs a rapid attack flurry with multiple consecutive attacks. Similarly, holding the guard button down and releasing immediately before pressing it again to Deflect also accrues this penalty and makes it much more difficult to Deflect. Instead, one can guarantee a successful defense by pressing down the Guard button earlier rather than later: if properly timed, the Deflection attempt works, while if too early, the user will simply Guard the attack instead.

https://sekiroshadowsdietwice.wiki.fextralife.com/Deflection

Torna con la mia esperienza.

L'inverno :O

Non so quanto cambi rispetto a Dark Souls, sebbene mi sia informato parecchio sul gioco, ma DS rientra nella mia Top 10 All-Time dei miei videogiochi preferiti.

Quindi dubito che non mi potrà piacere affatto :asd:

Guarda il gioco è bellissimo è , l'unico problema è che non mi riesce giocarci :asd: :doh:



Per essere precisi, non c'è l'upgrade PS5: Sekiro per PS4 ha il framerate sbloccato e cappato a 60, per cui, su PS5 gira a 60fps fin dal lancio delal console, senza nessun aggiornamento software.

Lo stesso capita con Dark Souls 3 per PS4 su PS5.


Anche perché se è vero quello postato su , la 30 FPS come finestra parry e i 7 come antispam sul tasto ,il gioco va giocato a 60 FPS altrimenti potrebbero scombinarsi i tempi

cronos1990
14-06-2021, 16:05
Vabbè ma se ti piace te lo tieni e lo hai pagato 35€, più o meno quanto costa per PC... deve rimanere in tuo possesso pure se ti fa schifo? :asd: :asd:Esatto! :asd:

The_Silver
14-06-2021, 16:38
Vabbè ma se ti piace te lo tieni e lo hai pagato 35€, più o meno quanto costa per PC... deve rimanere in tuo possesso pure se ti fa schifo? :asd: :asd:
Esatto! :asd:
lì di fronte a te come monito per evitare altre fregature in futuro :O assieme a Watch Dogs 2 :asd:

cronos1990
14-06-2021, 16:43
lì di fronte a te come monito per evitare altre fregature in futuro :O assieme a Watch Dogs 2 :asd:Implodi :fagiano:

The_Silver
14-06-2021, 16:47
Implodi :fagiano:
ora faccio una petizione affinchè tu lo reindirizzi a GoFoxes che ti ha convinto a prenderlo anzichè tutti gli altri che te lo avevano caldamente sconsigliato :p

cronos1990
14-06-2021, 16:48
ora faccio una petizione affinchè tu lo reindirizzi a GoFoxes che ti ha convinto a prenderlo anzichè tutti gli altri che te lo avevano caldamente sconsigliato :pSi, in effetti ci può stare.

Perchè ho dato retta a GoCoso non lo so neanche io :asd:

29Leonardo
14-06-2021, 16:55
Proprio in questi giorni ho voluto provare watch dogs2, come diavolo siano riusciti a rovinare quanto di buono fatto in wd1 lo sanno solo loro, e non è nemmeno la prima volta che hanno titoli discreti tra le mani che finiscono inesorabilmente trasformati in schifezze.:fagiano:

Il Mulo
14-06-2021, 17:04
Mettila così: se ti propongono un lavoro aggiuntivo trascurabile a fronte di un significativo aumento di vendite e guadagni che fai, rifiuti ?
La questione è banalmente quella. Una parola del publisher e corri a metterci anche gli orsetti del cuore nel gioco.

Scusa il fatto che sia un lavoro aggiuntivo trascurabile e che ci sarà un significativo aumento di vendite e guadagni da cosa lo hai dedotto?:mbe:

cronos1990
14-06-2021, 17:16
Scusa il fatto che sia un lavoro aggiuntivo trascurabile e che ci sarà un significativo aumento di vendite e guadagni da cosa lo hai dedotto?:mbe:Beh, però è quello che accade di norma.

Molti giochi vengono semplificati, resi facili e a prova di impedito, perchè così aumenti di molto il bacino d'utenza potenziale, perchè la stragrande maggioranza dei giocatori ricerca qualcosa di immediato e senza grosse preoccupazioni.
Ed è lo stesso motivo per cui molti Tripla A sono prodotti con gameplay annacquato, immediato e piuttosto semplice. O perchè la Sony vende un fracco di copie di videogiochi che sono storie interattive. Oramai se vuoi gameplay più raffinati e giochi con un vero senso di sfida, nel 95% dei casi devi affidarti a produzioni indipendenti o a basso costo. Che chiaramente hanno i loro limiti di varia natura.

DS è un caso piuttosto particolare in quanto gioco "difficile", perchè è entrato nell'immaginario collettivo come una sorta di araba fenice, ed ha avuto un'insperato successo in termini di vendite quando è approdato su PC. E comunque non macina certo i numeri di altri giochi.

kaos.
14-06-2021, 17:19
Ai tempi ninja gaiden black sono riuscito a finirlo solo a Easy (modalità che mi si è sbloccata per le troppe volte che sono morto al primo boss). :(

Darkless
14-06-2021, 17:26
Ai tempi ninja gaiden black sono riuscito a finirlo solo a Easy (modalità che mi si è sbloccata per le troppe volte che sono morto al primo boss). :(

Idem io Devil May Cry 3 :asd:

Darkless
14-06-2021, 17:27
Scusa il fatto che sia un lavoro aggiuntivo trascurabile e che ci sarà un significativo aumento di vendite e guadagni da cosa lo hai dedotto?:mbe:

Quanto tempo impieghi a dimezzare i numerini dei parametri dei nemici per farli più deboli e che crepano subito senza toccare tutto il resto ? :asd:

The_Silver
14-06-2021, 17:54
Quanto tempo impieghi a dimezzare i numerini dei parametri dei nemici per farli più deboli e che crepano subito senza toccare tutto il resto ? :asd:
Eh ma poi come fai a vantarti che tu sei riuscito a finire Souls-like 12 se a facile è accessibile a tutti!?!? :O

Darkless
14-06-2021, 18:00
Eh ma poi come fai a vantarti che tu sei riuscito a finire Souls-like 12 se a facile è accessibile a tutti!?!? :O

Chi vuole l'easy mode non credo gli freghi na fava di vantarsi :asd:

MexierJr
14-06-2021, 18:49
Chi vuole l'easy mode non credo gli freghi na fava di vantarsi :asd:

Potresti rimanere sorpreso. :asd:

The_Silver
14-06-2021, 19:10
Beh io intendevo dire l'esatto opposto comunque... :asd: però era solo una battuta dai. :)

fraussantin
14-06-2021, 19:47
Potresti rimanere sorpreso. :asd:Dopo gente che mostra achiv sbloccati con SAM poche cose mi sorprendono :asd:

Darkless
14-06-2021, 20:08
Mai guardato un achievement in vita mia. Sò anziano :asd:

Il Mulo
14-06-2021, 20:39
Quanto tempo impieghi a dimezzare i numerini dei parametri dei nemici per farli più deboli e che crepano subito senza toccare tutto il resto ? :asd:

A bè certo, che ci vuole a ribilanciare un gioco, basta dimezzare i numerini... :rolleyes:

Non capisco la necessità di rendere anche i Souls uguali al 95% della brodaglia, togliendo uno dei tratti distintivi della serie: la necessità di avanzare con cautela o di conoscere l'ambiente. Se avete una certa età saprete che di difficile non hanno nulla.

cronos1990
14-06-2021, 20:43
A bè certo, che ci vuole a ribilanciare un gioco, basta dimezzare i numerini... :rolleyes:Scusa, non è per cattiveria ma...


...io sono d'accordo con te sulla difficoltà, in linea di principio. Ma tu credi veramente che alla stragrande maggioranza dei videogiocatori, che non vuole neanche lontanamente penare per andare avanti nel gioco, gli freghi qualcosa del bilanciamento? :asd:

Se vuoi vendere tanto cose come difficoltà, sfida e bilanciamento sono l'ultimo dei problemi. Anzi, meno è bilanciato (favorendo il giocatore) meglio è.

Il Mulo
14-06-2021, 20:53
Ma perché la stragrande maggioranza dei giocatori deve giocare proprio ai souls, con la miriade di titoli a disposizione?

I Souls sono quelli, e non sono fighi perché "oh mio dio sono difficilissimi", ma perché sono al contempo punitivi e bilanciati.

Non a caso la Culla del Caos è il boss di merda per eccezione, perché è pensato male ed è "difficile" nella misura in cui ti butta giù in maniera scorretta.

Ora che in questo forum, che non è certo frequentato da bimbiminkia, si auspichi il livello super facile a prova di idiota francamente mi lascia meravigliato.

Poi ripeto, che ci vuole a dimezzare i valori? Un po' quello che ci vuole a copiare spudoratamente la formula dei Souls... e infatti tutti i vari cloni sono mezzi flop, per un motivo o per un altro.

Darkless
14-06-2021, 21:27
Ma perché la stragrande maggioranza dei giocatori deve giocare proprio ai souls, con la miriade di titoli a disposizione?

I Souls sono quelli, e non sono fighi perché "oh mio dio sono difficilissimi", ma perché sono al contempo punitivi e bilanciati.

Non a caso la Culla del Caos è il boss di merda per eccezione, perché è pensato male ed è "difficile" nella misura in cui ti butta giù in maniera scorretta.

Ora che in questo forum, che non è certo frequentato da bimbiminkia, si auspichi il livello super facile a prova di idiota francamente mi lascia meravigliato.

Poi ripeto, che ci vuole a dimezzare i valori? Un po' quello che ci vuole a copiare spudoratamente la formula dei Souls... e infatti tutti i vari cloni sono mezzi flop, per un motivo o per un altro.

E a te che cambia se mettono un easy mode ? Sarebbe solo un'opzione in più a costo praticamente zero per accontentare i più casual. Loro son contenti, tu continui a giocare come prima e From incassa molto di più potendo realizzare giochi migliori, il che va a giovamento di tutti.
Finchè il riferimento è la modalità "normale" a conti fatti non ti cambia nulla. Poi sai che gli frega ai casual del bilanciamento e tutto il resto. Loro voglion solo premere un tasto e vedere il mostro che schiatta. Lascia che si divertano come gli pare.
Questa cosa dei souls come status symbol videoludico è la cosa più ridicola che accompagna da sempre i titoli From.

bonusax
14-06-2021, 22:08
E a te che cambia se mettono un easy mode ? Sarebbe solo un'opzione in più a costo praticamente zero per accontentare i più casual. Loro son contenti, tu continui a giocare come prima e From incassa molto di più potendo realizzare giochi migliori, il che va a giovamento di tutti.
Finchè il riferimento è la modalità "normale" a conti fatti non ti cambia nulla. Poi sai che gli frega ai casual del bilanciamento e tutto il resto. Loro voglion solo premere un tasto e vedere il mostro che schiatta. Lascia che si divertano come gli pare.
Questa cosa dei souls come status symbol videoludico è la cosa più ridicola che accompagna da sempre i titoli From.

Te l'ho già spiegato il perché :(

Perché non è mai a zero lavoro, ma visto che la difficoltà del gioco si basa soprattutto sulla gestione della stamina, suk range dell'arma, sul tempismo,sulla lettura del pattern, sulla conoscenza del moveset, non basta abbassare il danno dei nemico per rendere i souls più facili.
Tutto ciò comporta sempre lavoro per bilanciare e rendere l'esperienza la stessa.
Perché magari alcuni sono interessati alle meccaniche ma non hanno pazienza e non vogliono però trovarsi un gioco completamente svuotato di ogni caratteristica.
E poi, di quanto lo faciliti? Che muori in sei colpi invece che tre?
In otto?


Poi, c'è l'online, che volente e nolente fa parte del gioco, come lo bilanci?


Terzo, ho già detto che una delle cose più odiose sono i giocatori che iniziano a dare giudizi sulla longevità, sulla profondita di un gioco e delle sue meccaniche, avendolo però giocato a facile mentre guardavano una serie TV.
Vorrei evitare questa gente sui forum, Ecco.


Quarto, ché questi giocatori vadano a giocare a dadi e non rompano le balle:D

Quinto, stiamo discutendo sul sesso degli angeli, per fortuna from software ci tiene a mantenere intatte le proprie opere :)

Il Mulo
15-06-2021, 08:54
E a te che cambia se mettono un easy mode ? Sarebbe solo un'opzione in più a costo praticamente zero per accontentare i più casual. Loro son contenti, tu continui a giocare come prima e From incassa molto di più potendo realizzare giochi migliori, il che va a giovamento di tutti.
Finchè il riferimento è la modalità "normale" a conti fatti non ti cambia nulla. Poi sai che gli frega ai casual del bilanciamento e tutto il resto. Loro voglion solo premere un tasto e vedere il mostro che schiatta. Lascia che si divertano come gli pare.
Questa cosa dei souls come status symbol videoludico è la cosa più ridicola che accompagna da sempre i titoli From.

Continui a supporre che sia un'operazione a costo a zero, e continui a supporre che porti grandi benefici economici.

E io continuo a ripeterti che non è assolutamente un'operazione a costo zero e che ho seri dubbi che allargherebbe enormemente il bacino d'utenza.

I Souls sono già main stream, prova ne sia Demon Souls titolo di lancio di PS5, cosa vuoi allargare?

Davvero credi che l'utente medio che gioca ad un Assassin's Creed, dove i nemici si mettono ordinatamente in fila in attesa di farsi ammazzare, si farebbe piacere un gioco dove se cammini a cazzo ti attaccano in cinque, dove ti sparano contro delle lance travestite da frecce al solo scopo di farti precipitare, dove non esiste minimappa, dove la storia non c'è e se ti interessa devi leggere ed approfondire, ecc... ecc...?

No, quegli utenti dopo averlo provato direbbero, e scriverebbero, che è un gioco di merda, dove non si capisce niente e non si sa dove si deve andare.

Per cercare di accontentare quell'utenza dovresti fare tanti di quei cambiamenti che lo renderebbero un altro gioco, andando a scontentare tutti i giocatori che hai fidelizzato negli anni.

fraussantin
15-06-2021, 09:20
Cmq conoscendoli se mai dovessero mettere una modalità facile sarebbe una trappola come quella di cuphead :asd:

JuanCarlos
15-06-2021, 09:21
E a te che cambia se mettono un easy mode ? Sarebbe solo un'opzione in più a costo praticamente zero per accontentare i più casual. Loro son contenti, tu continui a giocare come prima e From incassa molto di più potendo realizzare giochi migliori, il che va a giovamento di tutti.
Finchè il riferimento è la modalità "normale" a conti fatti non ti cambia nulla. Poi sai che gli frega ai casual del bilanciamento e tutto il resto. Loro voglion solo premere un tasto e vedere il mostro che schiatta. Lascia che si divertano come gli pare.
Questa cosa dei souls come status symbol videoludico è la cosa più ridicola che accompagna da sempre i titoli From.

Fermo restando che il fanatismo che hanno generato i souls è qualcosa di veramente ridicolo, ciò che cambia lo abbiamo visto pochi mesi fa con Cyberpunk: un gioco deve rivolgersi al suo pubblico, quando inizia ad allargare il bacino di utenza a caso solo per vendere più copie, finiscono dentro persone che non hanno idea di cosa sia quel gioco, ma pretendono che sia "quello che avevano pensato loro".

Esattamente come la metà di chi ha comprato Cyberpunk voleva giocare GTA, qui finiranno tutti quelli che credono di giocare Assassin's Creed. E a parte il boost iniziale di vendite, la SH non ha nulla da guadagnarci.

cronos1990
15-06-2021, 09:35
Beh, definirlo "mainstream" è piuttosto forzato.

L'intera trilogia a Maggio 2020 (dati Namco Bandai, cioè il Publisher) ha venduto 27 milioni di copie. 3 giochi nell'arco di 9 anni. Di questi, 10 milioni vanno al solo DS3, che beneficia di tutto il bene che si è detto nel corso del tempo sulla saga. Nel 2015, a 4 anni di distanza dal primo, l'accoppiata DS+DS2 aveva totalizzato circa 8 milioni di copie.
Sono numeri sicuramente sopra le aspettative al momento del lancio del primo DS, ma se paragonati a pressochè tutti i Tripla A con un minimo di successo nulla di che, anzi.

Senza scomodare titoli come GTA/RDR, i vari TES o alcuni titoli Sony quali i vari giochi Naughty Dog (dove si parlano di alcune decine di milioni di copie per singoli giochi e in tempi molto più brevi), un "banalissimo" AC: Origins ha superato i 10 milioni già un anno e mezzo fa, e il dato dovrebbe essere relativo solo alle console. Tralasciamo anche le vendite di giochi quali quelli Bioware, o dei CDPR (TW3 in metà tempo ha venduto di più dell'intera trilogia DS). E potrei continuare, sono solo alcuni esempi piuttosto immediati.

Perfino un gioco mediocre e privo di contenuti come Marvel's Avengers, che è stato un flop commerciale, in 2 mesi ha venduto 3 milioni di copie. Cioè un numero che il primo DS ci ha messo anni a collezionare. A confronto Sekiro, altro gioco FS elogiato ovunque (perfino da QD "dementi" SS) e forte di tutto il bene che si dice oramai da anni sulla SH, ha venduto 5 milioni di copie a Maggio 2020... solo che Sekiro è stato lanciato a Marzo 2019, quindi gli ci sono voluti 14 mesi.
Ancora: Horizon Zero Dawn dopo due anni ha totalizzato 10 milioni di copie, quando ancora era solo su PS (quindi niente PC) ed essendo un brand del tutto nuovo ha dovuto costruire da zero il suo successo.

Tra l'altro ci sarebbe da evidenziare che molti dei giocatori che hanno acquistato DS considerano quasi un feticcio sacro il gioco, tale per cui non si sono fatti scrupoli a prendere il gioco su console, poi su PC, e poi la Remastered del primo DS.

Ripeto: il successo oltre le attese di DS1, nonchè la mitizzazione agli occhi dell'utenza del brand, ha permesso di ottenere i risultati sopra citati. Ma non sono risultati che passeranno certo alla storia, e ci sono decine di giochi molto meno pubblicizzati e idolatrati (da critica e pubblico) che però hanno venduto di più.
Il discorso Demon's Souls per PS5 è decisamente fuorviante. Di fatto al momento di giochi Next-gen non ce ne sta neanche l'ombra, e Sony è semplicemente andata al risparmio con un gioco che sapeva avrebbe venduto, mettendolo ad uno sproposito. E sapeva che i giocatori che amano Dark Souls avrebbero comprato senza neanche pensarci questa Remastered.


Suvvia, credete davvero che i giochi vendano parecchio perchè ben bilanciati? La stragrande maggioranza dei videogiocatori vuole cose immediate, semplici, magari ben infiocchettate con una storia avvincente. Se ne frega del gameplay il più delle volte, non vuole la sfida ma solo portare a termine senza patemi il gioco.
Giustamente nessuno può dire se "rompere" il bilanciamento o ridurre la difficoltà porterà automaticamente ad un maggior numero di vendite. Ma la storia videoludica degli ultimi 20 anni è piena di esempi che dimostra che è quello che avviene.

E su questo Elden Ring starei molto "in campana": lo sfruttamento del nome di Martin, così come l'utilizzo dell'Open-World Free-Roaming, sono cose che puntano prima di tutto ad aumentare le vendite. Perchè il nome di Martin stimola all'acquisto, e il mondo di gioco strutturato in quel modo è una cosa che piace trasversalmente.

Zappz
15-06-2021, 09:43
Non so quanto sarà realmente open-world, sembra molto piu' simile ad un dark souls, da quello che ho capito ci sarà un hub centrale e 6 macro aree con boss finale che probabilmente potranno essere fatte senza un particolare ordine...

cronos1990
15-06-2021, 09:46
Fermo restando che il fanatismo che hanno generato i souls è qualcosa di veramente ridicolo, ciò che cambia lo abbiamo visto pochi mesi fa con Cyberpunk: un gioco deve rivolgersi al suo pubblico, quando inizia ad allargare il bacino di utenza a caso solo per vendere più copie, finiscono dentro persone che non hanno idea di cosa sia quel gioco, ma pretendono che sia "quello che avevano pensato loro".

Esattamente come la metà di chi ha comprato Cyberpunk voleva giocare GTA, qui finiranno tutti quelli che credono di giocare Assassin's Creed. E a parte il boost iniziale di vendite, la SH non ha nulla da guadagnarci.Già questo è un discorso che condivido di più. Anche se è tutto da vedere che non hanno nulla da guadagnarci sul lungo periodo. Gli utenti si lamentano fin troppo, ma hanno anche una memoria molto corta.

Però è evidente che se ti limiti a fare giochi rivolti solo al proprio pubblico, non crescerai mai. Non punti a "vendere" il più possibile, ma solo a far felice un gruppo ristretto che sai quel che vuole. Ma non è esattamente un'ottica imprenditoriale. E se per la SH questo discorso può anche star bene, molto più complicato farlo accettare dal Publisher.

E hai l'esempio di certe dinamiche proprio con DS2. Il secondo capitolo nasce quasi esclusivamente per monetizzare il successo (a parole, più che a numeri) del primo, cercando comunque di cambiare non più di tanto la struttura del gioco.
Guarda caso, da queste premesse è nato il titolo della trilogia peggiore, e con distacco su tutti gli altri. E a tutti i livelli: gameplay, level-design, meccaniche, trama di gioco. Nonostante questo passo indietro, DS3 ha comunque fatto il botto rispetto ai suoi predecessori.

Hai scontentato l'utenza di riferimento con DS2, il gioco è stato criticato (a mio avviso anche troppo... e qui torniamo al discorso del fanatismo di certe persone riguardo alla saga), ma quando è uscito DS3 tutto questo si è dissolto come neve al Sole.
Non so quanto sarà realmente open-world, sembra molto piu' simile ad un dark souls, da quello che ho capito ci sarà un hub centrale e 6 macro aree con boss finale che probabilmente potranno essere fatte senza un particolare ordine...Quindi puoi andare ovunque fin da subito. Quindi è un Open-World Free-Roaming.

Che poi attenzione (e credo di averlo già scritto, non ricordo): i Dark Souls sono Open-World, gli manca solo il Free-Roaming (se non verso la fine). Semmai mi viene da pensare che Elden Ring avrà mappe più "ariose" e zone molto più ampie, a differenza dei DS che di fatto sono tutti corridoi.

Zappz
15-06-2021, 09:56
Anche in dark souls, in un certo senso, puoi girare liberamente fin da subito.

Anzi, leggendo l'intervista a Miyazaki, sembra proprio una dark souls piu' vasto perche', nonostante le libertà del free roaming, ci sarà cmq un certo ordine da seguire nelle mappe e che non tutte le zone sono subito accessibili.

JuanCarlos
15-06-2021, 10:02
Già questo è un discorso che condivido di più. Anche se è tutto da vedere che non hanno nulla da guadagnarci sul lungo periodo. Gli utenti si lamentano fin troppo, ma hanno anche una memoria molto corta.


Sì ma i soulslike non sono platform, action o qualsiasi altro genere che puoi abborbidire snaturandolo in maniera molto marginale. Sono diventati famosi perché punitivi (non difficili), orientati "fanaticamente" al gameplay (e a un certo tipo specifico di gameplay in particolare), quindi andando a toccare quegli elementi vai di fatto a creare un altro gioco.

Per me le SH non hanno da guadagnarci semplicemente perché se passi da 2 milioni a 25 milioni di copie vendute, guarda che sono veramente tanti imbecilli in più che aprono bocca a sproposito. E ne bastano pochi che iniziano con video montati ad arte, tesi campate in aria ma tecnicamente plausibili e ti ritrovi a passare il tempo a combattere i mulini a vento.

Però è evidente che se ti limiti a fare giochi rivolti solo al proprio pubblico, non crescerai mai. Non punti a "vendere" il più possibile, ma solo a far felice un gruppo ristretto che sai quel che vuole. Ma non è esattamente un'ottica imprenditoriale. E se per la SH questo discorso può anche star bene, molto più complicato farlo accettare dal Publisher.

E hai l'esempio di certe dinamiche proprio con DS2. Il secondo capitolo nasce quasi esclusivamente per monetizzare il successo (a parole, più che a numeri) del primo, cercando comunque di cambiare non più di tanto la struttura del gioco.
Guarda caso, da queste premesse è nato il titolo della trilogia peggiore, e con distacco su tutti gli altri. E a tutti i livelli: gameplay, level-design, meccaniche, trama di gioco. Nonostante questo passo indietro, DS3 ha comunque fatto il botto rispetto ai suoi predecessori.

Hai scontentato l'utenza di riferimento con DS2, il gioco è stato criticato (a mio avviso anche troppo... e qui torniamo al discorso del fanatismo di certe persone riguardo alla saga), ma quando è uscito DS3 tutto questo si è dissolto come neve al Sole.

Sì ma in quel caso hanno ricevuto critiche orientate al gioco, sul gioco. Immagina se tutte quelle critiche fossero state sul tenore di ladri/bugiardi/noncielodikono/classaction e via dicendo...

I souls sono fortunati perché hanno una nicchia (relativamente grande) di giocatori fedeli che si preoccupano del gioco e basta. Fossi in loro penserei ad ampliare il bacino portando dentro gente così, non i giocatori di Assassin's Creed, CoD e GTA. Ripeto, non hanno niente da guadagnarci.

Zappz
15-06-2021, 10:24
Che poi i numeri di vendita da soli vogliono dire il giusto senza sapere quanto e' costato fare il gioco, un assassin creed vende di piu', ma per svilupparlo hanno speso sicuramente cifre piu' grandi. Bisognerebbe sapere gli utili effettivi.

bonusax
15-06-2021, 10:32
Sì ma i soulslike non sono platform, action o qualsiasi altro genere che puoi abborbidire snaturandolo in maniera molto marginale. Sono diventati famosi perché punitivi (non difficili), orientati "fanaticamente" al gameplay (e a un certo tipo specifico di gameplay in particolare), quindi andando a toccare quegli elementi vai di fatto a creare un altro gioco.

Per me le SH non hanno da guadagnarci semplicemente perché se passi da 2 milioni a 25 milioni di copie vendute, guarda che sono veramente tanti imbecilli in più che aprono bocca a sproposito. E ne bastano pochi che iniziano con video montati ad arte, tesi campate in aria ma tecnicamente plausibili e ti ritrovi a passare il tempo a combattere i mulini a vento.



Sì ma in quel caso hanno ricevuto critiche orientate al gioco, sul gioco. Immagina se tutte quelle critiche fossero state sul tenore di ladri/bugiardi/noncielodikono/classaction e via dicendo...

I souls sono fortunati perché hanno una nicchia (relativamente grande) di giocatori fedeli che si preoccupano del gioco e basta. Fossi in loro penserei ad ampliare il bacino portando dentro gente così, non i giocatori di Assassin's Creed, CoD e GTA. Ripeto, non hanno niente da guadagnarci.

Quoto tutto, bazzicando sui forum UBI inglesi sono stato più volte preso dallp sconforto per le richieste dei giocatori "da Assassin's Creed" : e i tatuaggi,e i gatti come pet, è troppo difficile, non si limona con chi vuoi, non ci sono vestiti verdi ecc ecc ecc
E Ubisoft taaaac, via di store con mille vestitini:muro:

Se questo è il risultato di aver ampliato il bacino d'utenza sono contento che restino di "nicchia" :)

Darkless
15-06-2021, 11:21
Continui a supporre che sia un'operazione a costo a zero, e continui a supporre che porti grandi benefici economici.

E io continuo a ripeterti che non è assolutamente un'operazione a costo zero e che ho seri dubbi che allargherebbe enormemente il bacino d'utenza.

I Souls sono già main stream, prova ne sia Demon Souls titolo di lancio di PS5, cosa vuoi allargare?

Davvero credi che l'utente medio che gioca ad un Assassin's Creed, dove i nemici si mettono ordinatamente in fila in attesa di farsi ammazzare, si farebbe piacere un gioco dove se cammini a cazzo ti attaccano in cinque, dove ti sparano contro delle lance travestite da frecce al solo scopo di farti precipitare, dove non esiste minimappa, dove la storia non c'è e se ti interessa devi leggere ed approfondire, ecc... ecc...?

No, quegli utenti dopo averlo provato direbbero, e scriverebbero, che è un gioco di merda, dove non si capisce niente e non si sa dove si deve andare.

Per cercare di accontentare quell'utenza dovresti fare tanti di quei cambiamenti che lo renderebbero un altro gioco, andando a scontentare tutti i giocatori che hai fidelizzato negli anni.

In realtà no. Cose come level design, blianciamento, moveset etc. etc. interessano solo al "vero" bacino d'utenza. Chi vuole la modalità easy a tutte quelle cose non ci bada. Ti basta depotenziare i mostri senza toccare tutto il resto. Se proprio vuoi esagerare aggiungi qualche falò e rimuovi qualche nemico. Sempre di minimo sforzo si tratta.
Il discorso che fai tu vale nel momento in cui si vuole realizzare un gioco bilanciato a tutti i livelli di difficoltà, ma non è di quello che si parla.
Dare un contentino ai casual si puo' anche fare come esperimento. Poi se va bene lo ripeti altrimenti torni a fare il gioco come prima e amen, non è cambiato nulla e per quanto ne possano parlar male il tuo pubblico di riferimento ha sempre avuto lo stesso prodotto e non lo vai di certo a perdere.

Zappz
15-06-2021, 11:33
In un certo senso il poter evocare altri giocatori/npc era gia' una piccola modalità easy.

fraussantin
15-06-2021, 11:36
In un certo senso il poter evocare altri giocatori/npc era gia' una piccola modalità easy.Anche poter farmare ... C'erano più punti di farm rapido che ti permettevano di salire velocemente.

Ma in tutti i souls è anche nel tanto decantato demon.

In demon souls c'erano un paio di anelli e una classe ( nobile) che praticamente ti rendevano" facile" tutto il gioco

E anche lì le zone farm rapido non mancavano.


La vera difficoltà dei souls è capire cosa fare.

Lord Nasher
15-06-2021, 11:48
Brutte notizie assomiglierà più ad Oblivion dei bethesda datevi pace :sofico:

JuanCarlos
15-06-2021, 11:54
La vera difficoltà dei souls è capire cosa fare.

Che se vogliamo è anche la vera bellezza del genere, e lo dico non solo da non esperto, ma pure da non appassionato. Ormai si sono moltiplicati i tutorial, le frecce, le minimappe e pure i giochi open diventano dei binari.

Poi ovviamente quando si cade nel fanatismo è sempre un male, ma se ci dobbiamo sorbire i fanatici dei giochi stupidi, possiamo tollerare pure quelli dei souls, insomma :asd:

Zappz
15-06-2021, 12:04
Il capire cosa fare alla fine ci si arriva, pero' una storia un po' meno "sottointesa" la potrebbero pure fare...

Argenti|
15-06-2021, 12:26
i giochi devono essere divertenti, mai frustranti e possibilmente belli da sentire e vedere.
Se vogliono l'easy mode, possono lasciare il gioco con tutte le stesse identiche dinamiche, basta ridurre l'output di danno dei mobs e vai cor tango.

29Leonardo
15-06-2021, 12:35
La vera difficoltà dei souls è capire cosa fare.

Mi domando quanti tra i fanatici dei souls hanno finito il gioco senza ricorrere ad una wiki o un video sul tubo.

Lord Nasher
15-06-2021, 12:39
Mi domando quanti tra i fanatici dei souls hanno finito il gioco senza ricorrere ad una wiki o un video sul tubo.

Nessuno ma mentono sapendo di mentire....

Zappz
15-06-2021, 12:49
Mi domando quanti tra i fanatici dei souls hanno finito il gioco senza ricorrere ad una wiki o un video sul tubo.

Io DS preso al d1 l'ho finito bene senza wiki, ci sono pure i messaggi lasciati dentro al gioco dai giocatori che aiutano parecchio, per quanto riguarda la storia invece non ci avevo capito molto...

Ovviamente anche tutte le cose da fare con un certo ordine, tipo il cavaliere di catarina, senza wiki sono quasi impossibili.

Darkless
15-06-2021, 13:04
Se vogliono l'easy mode, possono lasciare il gioco con tutte le stesse identiche dinamiche, basta ridurre l'output di danno dei mobs e vai cor tango.

appunto.



Ovviamente anche tutte le cose da fare con un certo ordine, tipo il cavaliere di catarina, senza wiki sono quasi impossibili.

Più che altro le scopri per puro nel caso. Sicuramente ti perdi o non noti una marea di roba. Ma quello ci puo' anche stare e te lo tieni per scendere a compromessi con la mentalità jappo che va in orgasmo per stè cose.
Spiegare decentemente la trama principale e sapere come cazzo si chiama chi hai davanti e perchè te vuole menà però male non farebbe di certo.

Bazzilla
15-06-2021, 13:05
Mi domando quanti tra i fanatici dei souls hanno finito il gioco senza ricorrere ad una wiki o un video sul tubo.

Io sono riuscito a giocare DS solo dopo aver visto un piccolo tutorial per chi affrontava il gioco per la prima volta.

Lo avevo già ragequittato 2 volte e senza quell'aiutino, mi sarei fermato lì :asd:

Nonostante questo, e nonostante io non sia un giocatore di souls-sekiro-borne esperto (mai platinato nessun titolo From), non trovo un senso ad un livello di difficoltà impostabile in questo genere di giochi.

E lo trovo senza senso oggi più di ieri, visto che il web è colmo di info e consigli per approcciare questo genere di giochi.

Zappz
15-06-2021, 13:12
Più che altro le scopri per puro nel caso. Sicuramente ti perdi o non noti una marea di roba. Ma quello ci puo' anche stare e te lo tieni per scendere a compromessi con la mentalità jappo che va in orgasmo per stè cose.
Spiegare decentemente la trama principale e sapere come cazzo si chiama chi hai davanti e perchè te vuole menà però male non farebbe di certo.

Si i jappo sono un po' bastardi per queste cose, come il tizio nella cella in ds... :D

Probabilmente, nella loro mente malata, lo vedono come un incentivo per rigiocare in ng+.

fraussantin
15-06-2021, 16:20
Oggi ho avuto un po' di tempo e visto qualche video su YT riguardo al gioco .

Sono 2 le cose che mi preoccupano.
Le fasi stealth \ rampino che odio in tutti i giochi e sembrano riprese da sekiro e la difficoltà degli scontri che prob ti porterà a giocare steath.

Speriamo di no.
Il bello di dark souls è che dovevi mazzuolare senza se e senza ma è impare a mazzuolare non a cercare stratagemmi per non farlo.

Darkless
15-06-2021, 16:35
Ho scoperto solo oggi che il mondo di gioco si chiama "Lands between". Aggiungiamo pure questo all'anello e all'albero magico.
Mi aspetto una mappa con una torre con sopra un occhio rivelata a breve :asd:

fraussantin
15-06-2021, 17:03
Ho scoperto solo oggi che il mondo di gioco si chiama "Lands between". Aggiungiamo pure questo all'anello e all'albero magico.

Mi aspetto una mappa con una torre con sopra un occhio rivelata a breve :asd:Capace che è ambientato a Firenze ...

https://i.postimg.cc/nLVfkYc8/Screenshot-20210615-180155.jpg (https://postimages.org/)

JuanCarlos
15-06-2021, 17:16
Personaggio principale: Brodo. Famoso cuoco.

cronos1990
15-06-2021, 18:35
Mi state facendo passare la voglia di comprarlo :asd:

Argenti|
15-06-2021, 22:31
Mi domando quanti tra i fanatici dei souls hanno finito il gioco senza ricorrere ad una wiki o un video sul tubo.

il primo souls lo finii con mouse e tastiera e non la versione remastered. Proprio il primo la prepare to die che aveva il porting peggiore della storia dell'uomo.
Quello che ti dovevi scaricare il fix per il mouse dal Nexus..
Meraviglioso...
Oggi non lo rifarei mai.

Ho scazzato con Sekiro, DS3 manco l'ho filato di striscio, DS2 l'ho finito due volte new game e newgame plus e qualche PvP.
The surge ho rosicato su un punto e l'ho mollato.
Lords of the fallen lo iniziai anche bene nel senso che i primi due boss li feci senza farmi mai colpire che ti dava il drop più cazzuto mi pare, ma poi mollai non ricordo perchè...
Nioh l'ho finito ma non ho fatto i DLC come ho capito che dovevo grindare e buildare pesante.

Eppure la formula dei souls mi piace.

vlpt88
16-06-2021, 06:17
Mi domando quanti tra i fanatici dei souls hanno finito il gioco senza ricorrere ad una wiki o un video sul tubo.

Appena finito DS Remastered senza wiki e video. Anzi in realtà la wiki l'ho sbirciata nella parte finale per un boss davvero fatto male...

cronos1990
16-06-2021, 06:32
Va bo, vero che la Prepare di Die era un portring pietoso (perchè era 1:1), ma si è visto di ben peggio... di primo acchito giusto per fare un esempio cito Nier:Automata.

La Prepare to Die è semplicemente una conversione senza fronzoli, che quindi si porta dietro i problemi insiti nelle console: quindi il frame-rate ballerino e la mancanza di supporto a mouse+tastiera. Ma i problemi rilevanti finivano li.

Poi tecnicamente era mediocre... ma quella è una caratteristica di tutti i giochi From Software su tutte le piattaforme, non centra nulla il portring.
Semmai la più grossa fregatura, e quello non aveva nulla a che vedere col portring, c'è stata quando il gioco non è più stato GFWL, con la perdita di tutti i salvataggi pregressi.

fraussantin
16-06-2021, 07:39
Oddio nier automata aveva problemi prestazionali perche le impostazioni grafiche venivano settate a casaccio su tutto il mondo di gioco , con la far mod si dosavano meglio e le prestazioni miglioravano .

In ds han fatto prima: non le applicavano :asd:

Se non ricordo male qualunque settaggio mettessi era bloccato a 1024x768 tipo le impostazioni consigliate da questo forum :asd:

Entrambi i giochi però dopo anni dalla prima release sono stati sistemati , automata con una patch gratuita , dark souls con una versione a 40 euro , che tanto tutti ( me compreso) gli abbiamo comprato :asd:

Insomma in Giappone sanno il fatto suo...

Zappz
16-06-2021, 08:33
Vi lamentate dei problemi sul pc perche' non vi siete giocati la città infame su ps3... :sofico:

Bazzilla
16-06-2021, 08:45
Vi lamentate dei problemi sul pc perche' non vi siete giocati la città infame su ps3... :sofico:

Giocata su Xbox360 vale lo stesso?
In fondo saranno stati 1 o massimo 2 fps in più rispetto a PS3 :asd:

Zappz
16-06-2021, 10:29
Giocata su Xbox360 vale lo stesso?
In fondo saranno stati 1 o massimo 2 fps in più rispetto a PS3 :asd:

Eh beh, stiamo parlando di un 20% in piu'!

Il Mulo
16-06-2021, 13:37
i giochi devono essere divertenti, mai frustranti e possibilmente belli da sentire e vedere.
Se vogliono l'easy mode, possono lasciare il gioco con tutte le stesse identiche dinamiche, basta ridurre l'output di danno dei mobs e vai cor tango.

Ma guardate che non è così. Prendiamo come esempio Dark Souls:

1) se all'inizio vai verso le catacombe ti fanno comunque il :ciapet: perché è un area in cui dovresti essere già di un certo livello

2) la gravità è la gravità

3) Le frecce/lance di Anor Londo sono bastarde perché ti buttano giù, non perché ti uccidono

4) La Culla del Caos

5) Il non sapere dove devi andare, cosa devi fare

6) La mancanza della mappa

7) Il meccanismo della morte che ti riporta all'ultimo falò e a seconda dei casi ti fa perdere tutte le anime

8) La città infame


Per renderlo "appetibile ai casual" bisognerebbe ridefinirlo in molte sue caratteristiche peculiari.

Altrimenti per la easy mode basterebbe far creare un personaggio già di livello 30, non servirebbe nemmeno toccare le stats dei mostri.

Bazzilla
16-06-2021, 14:01
Eh beh, stiamo parlando di un 20% in piu'!

Hai ragione...tutto un altro giocare :asd:

cronos1990
16-06-2021, 18:57
La città infame è pura pessima programmazione :asd:

Therinai
17-06-2021, 17:53
Mi ero dimenticato di sottoscrivere questo thread.
Ho appena letto che è stato annunciato per il 22/01/2022 e che promette un livello di ingresso più basso e si potrà cavalcare. Insomma un DS4 for dummies :D
Ma io ancora non ho capito che cosa ha fatot Martin. Ho letto estratit delal sua intervista su everyeye, Miyazaki dice che è stato molto disponibile, ok, poi leggo di 6 aree collegate da corridoi, un hub centrale, ogni area controllata da un mega boss. A ciò aggiungiamoci le immagini del tutto analoghe a quanto visto coi DS... ora spiegatemi come si distinguerà da gli altri DS :stordita:
Non che mi dispiacia, anzi comincio a mettere giù i canonici 3-4 giorni di ferie, coem da tradizione per l'uscita di un nuovo souls :asd:

michael1one
17-06-2021, 18:18
Mi ero dimenticato di sottoscrivere questo thread.
Ho appena letto che è stato annunciato per il 22/01/2022 e che promette un livello di ingresso più basso e si potrà cavalcare. Insomma un DS4 for dummies :D
Ma io ancora non ho capito che cosa ha fatot Martin. Ho letto estratit delal sua intervista su everyeye, Miyazaki dice che è stato molto disponibile, ok, poi leggo di 6 aree collegate da corridoi, un hub centrale, ogni area controllata da un mega boss. A ciò aggiungiamoci le immagini del tutto analoghe a quanto visto coi DS... ora spiegatemi come si distinguerà da gli altri DS :stordita:
Non che mi dispiacia, anzi comincio a mettere giù i canonici 3-4 giorni di ferie, coem da tradizione per l'uscita di un nuovo souls :asd:

Sta volta posso prendere anche io qualche giorno di ferie per giocarlo :sofico:

Ma se ho capito bene Martin ha collaborato soprattutto nel creare i boss e alcuni aspetti sull'ambientazione o lore, se ho capito bene.

Zappz
17-06-2021, 19:05
Mi ero dimenticato di sottoscrivere questo thread.
Ho appena letto che è stato annunciato per il 22/01/2022 e che promette un livello di ingresso più basso e si potrà cavalcare. Insomma un DS4 for dummies :D
Ma io ancora non ho capito che cosa ha fatot Martin. Ho letto estratit delal sua intervista su everyeye, Miyazaki dice che è stato molto disponibile, ok, poi leggo di 6 aree collegate da corridoi, un hub centrale, ogni area controllata da un mega boss. A ciò aggiungiamoci le immagini del tutto analoghe a quanto visto coi DS... ora spiegatemi come si distinguerà da gli altri DS :stordita:
Non che mi dispiacia, anzi comincio a mettere giù i canonici 3-4 giorni di ferie, coem da tradizione per l'uscita di un nuovo souls :asd:

Da quello che ho capito Martin ha inventato i nomi elden ring e interrengo.

Probabilmente dopo 2 banalità del genere gli hanno detto: grazie Martin siamo a posto così, ora ci arrangiamo da soli... :D

Darkless
17-06-2021, 19:33
Sta volta posso prendere anche io qualche giorno di ferie per giocarlo :sofico:

Ma se ho capito bene Martin ha collaborato soprattutto nel creare i boss e alcuni aspetti sull'ambientazione o lore, se ho capito bene.

Il panzone ho copiato 3 cose dal signore degli anelli e gli ah dato due dritte per le mappe.
Mi chiedo quanto l'abbiano pagato per ste due cazzate e se in From davvero non si rendevano conto che per fare un gioco uguale a quelli che avevan sempre fatto solo col mondo più grande potevano arrangiarsi da soli :asd:

fraussantin
17-06-2021, 19:50
Il panzone ho copiato 3 cose dal signore degli anelli e gli ah dato due dritte per le mappe.

Mi chiedo quanto l'abbiano pagato per ste due cazzate e se in From davvero non si rendevano conto che per fare un gioco uguale a quelli che avevan sempre fatto solo col mondo più grande potevano arrangiarsi da soli :asd:Più che altro mi chiedo se alivello di marketing avessero veramente bisogno di lui e di copiare tlotr

A meno che non sia veramente un prodotto commerciale tipo cyberpunk ,mandando a puttane ogni cosa fatta finora , e NON PENSO PROPRIO , non ne vedevo la necessità.

Therinai
17-06-2021, 19:50
Il panzone ho copiato 3 cose dal signore degli anelli e gli ah dato due dritte per le mappe.
Mi chiedo quanto l'abbiano pagato per ste due cazzate e se in From davvero non si rendevano conto che per fare un gioco uguale a quelli che avevan sempre fatto solo col mondo più grande potevano arrangiarsi da soli :asd:

Beh aspetta, hanno introdotto la possibilità di andare a cavallo, insomma questo martin deve essere davvero abile nel persuadere se ha convinto Miyazaki a fare una cappellata del genere :asd:

bonusax
17-06-2021, 20:24
Da quello che è uscito fino ad ora, il gioco pare decisamente diverso in molte meccaniche, dire che è uguale a dark souls non è per nulla giusto intellettualmente.

Già solo il ciclo giorno e notte, che incide sulla tipologia di nemici che possiamo trovare in giro ( e quindi determinati nemici o boss possono essere combattuti solo in certi momenti del giorno, ad esempio)rappresenta una cosa che stacca completamente dal passato.
Inoltre, di notte il buio comporterà dover usare magari una torcia e non poter quindi utilizzare uno scudo o due armi.

Ci saranno più di 100 skill ( simili alle vecchie weapon art) da trovare esplorando o come drop di alcuni boss, così da poter personalizzare ulteriormente la build.

Verticalità

Stealth


Finali multipli in base alle scelte effettuate giocando


Già solo questo mi pare un bel salto in avanti rispetto ai souls, e ancora hanno mostrato molto poco.


:cool:

Therinai
17-06-2021, 20:38
Da quello che è uscito fino ad ora, il gioco pare decisamente diverso in molte meccaniche, dire che è uguale a dark souls non è per nulla giusto intellettualmente.

Già solo il ciclo giorno e notte, che incide sulla tipologia di nemici che possiamo trovare in giro ( e quindi determinati nemici o boss possono essere combattuti solo in certi momenti del giorno, ad esempio)rappresenta una cosa che stacca completamente dal passato.
Inoltre, di notte il buio comporterà dover usare magari una torcia e non poter quindi utilizzare uno scudo o due armi.

Ci saranno più di 100 skill ( simili alle vecchie weapon art) da trovare esplorando o come drop di alcuni boss, così da poter personalizzare ulteriormente la build.

Verticalità

Stealth


Finali multipli in base alle scelte effettuate giocando


Già solo questo mi pare un bel salto in avanti rispetto ai souls, e ancora hanno mostrato molto poco.


:cool:

Vedremo, ma dal mio punto di vista se a dark souls gli cambi il titolo, aggiungi il ciclo giorno e notte, introduci una capacità stealth che lo stesso miyazaki ha definito ridotta (leggi: accovacciati per non farti aggrare dai nemici in 3-4 occasioni in tutto il gioco), in un eccesso di originalità ci metti pure i cavalli, beh, non ne viene fuori un nuovo titolo, ne viene fuori un nuovo dark souls.
Già mi immagino a cercare la moonlight greatsword e il rapport di turno :asd:

Il Mulo
17-06-2021, 20:56
Credo nessun contributo di cui FROM non potesse fare a meno, l'universo dei Souls non era certo semplice e banalotto.

Però a livello di marketing credo che metterci la firma di "quello di Game of Thrones" potrebbe essere significativo.

Bisognerà vedere il prodotto finale, però con Sekiro hanno già dimostrato di voler e saper rischiare e innovarsi, ci andrei cauto con la teoria del more of the same (che a me comunque andrebbe pure bene).

fraussantin
17-06-2021, 21:02
l
Però a livello di marketing credo che metterci la firma di "quello di Game of Thrones" potrebbe essere significativo.


Il fatto che i fan del gioco che ti prende a mazzate lo prenderanno tutti al d1 e questo è chiaro.

Il marketing è per la massa , ma ha senso convogliare la massa verso un gioco del genere senza prima adattarlo alla.massa?
Bisognerà vedere il prodotto finale, però con Sekiro hanno già dimostrato di voler e saper rischiare e innovarsi, ci andrei cauto con la teoria del more of the same (che a me comunque andrebbe pure bene).
A me andrebbe anche meglio. Nel senso che il rampino , il cavallo( a meno che non serva solo per spostarsi) e lo stealth non mi ispirano per niente.

kaos.
17-06-2021, 21:05
Da quello che è uscito fino ad ora, il gioco pare decisamente diverso in molte meccaniche, dire che è uguale a dark souls non è per nulla giusto intellettualmente.

Già solo il ciclo giorno e notte, che incide sulla tipologia di nemici che possiamo trovare in giro ( e quindi determinati nemici o boss possono essere combattuti solo in certi momenti del giorno, ad esempio)rappresenta una cosa che stacca completamente dal passato.
Inoltre, di notte il buio comporterà dover usare magari una torcia e non poter quindi utilizzare uno scudo o due armi.

Ci saranno più di 100 skill ( simili alle vecchie weapon art) da trovare esplorando o come drop di alcuni boss, così da poter personalizzare ulteriormente la build.

Verticalità

Stealth


Finali multipli in base alle scelte effettuate giocando


Già solo questo mi pare un bel salto in avanti rispetto ai souls, e ancora hanno mostrato molto poco.


:cool:


Finché non vedo non credo... Ds2 era stato pubblicizzato come se fosse incentrato sul'illuminazione dinamica che doveva fare la differenza in game e abbiamo visto com'è andata a finire.
DS3 era stato pubblicizzato attorno alla possibilità di crearsi i falò a piacimento con i cadaveri dei non morti... E anche in questo caso abbiamo visto com'è andata a finire...

Therinai
17-06-2021, 21:11
Il fatto che i fan del gioco che ti prende a mazzate lo prenderanno tutti al d1 e questo è chiaro.

Il marketing è per la massa , ma ha senso convogliare la massa verso un gioco del genere senza prima adattarlo alla.massa?
A me andrebbe anche meglio. Nel senso che il rampino , il cavallo( a meno che non serva solo per spostarsi) e lo stealth non mi ispirano per niente.

Beh cose come ciclo giorno-notte, cavalcare, stealth banalotto, abbassare il livello di difficoltà, openworld... mi sembrano già degli ottimi prerequisiti per la massa. A scrivere ste cose mi vengono in mente Horizon e RDR2.
Ci manca solo la love story... a proposito, ecco a cosa sarebbe potuto servire Martin :asd: Mamma segnatevi questo post, si accettano scommesse :sofico:

Therinai
17-06-2021, 21:12
Finché non vedo non credo... Ds2 era stato pubblicizzato come se fosse incentrato sul'illuminazione dinamica che doveva fare la differenza in game e abbiamo visto com'è andata a finire.
DS3 era stato pubblicizzato attorno alla possibilità di crearsi i falò a piacimento con i cadaveri dei non morti... E anche in questo caso abbiamo visto com'è andata a finire...

E' ricomparso anche Kaos, l'esercito si sta radunando come di consueto :D

Darkless
17-06-2021, 21:28
Da quello che è uscito fino ad ora, il gioco pare decisamente diverso in molte meccaniche, dire che è uguale a dark souls non è per nulla giusto intellettualmente.

Già solo il ciclo giorno e notte, che incide sulla tipologia di nemici che possiamo trovare in giro ( e quindi determinati nemici o boss possono essere combattuti solo in certi momenti del giorno, ad esempio)rappresenta una cosa che stacca completamente dal passato.
Inoltre, di notte il buio comporterà dover usare magari una torcia e non poter quindi utilizzare uno scudo o due armi.

Ci saranno più di 100 skill ( simili alle vecchie weapon art) da trovare esplorando o come drop di alcuni boss, così da poter personalizzare ulteriormente la build.

Verticalità

Stealth


Finali multipli in base alle scelte effettuate giocando


Già solo questo mi pare un bel salto in avanti rispetto ai souls, e ancora hanno mostrato molto poco.


:cool:

Girala come vuoi ma è un Souls in tutto e per tutto. Che non è una cosa brutta di per sè, ma con le premesse che avevan dato ci si aspettava un gioco ben diverso.
Poco male in ogni caso, o meglio peggio per loro che han buttato soldi per pagare Martin solo per buttar giù due cazzate.

bonusax
18-06-2021, 05:36
Beh cose come ciclo giorno-notte, cavalcare, stealth banalotto, abbassare il livello di difficoltà, openworld... mi sembrano già degli ottimi prerequisiti per la massa. A scrivere ste cose mi vengono in mente Horizon e RDR2.
Ci manca solo la love story... a proposito, ecco a cosa sarebbe potuto servire Martin :asd: Mamma segnatevi questo post, si accettano scommesse :sofico:
Sulla difficoltà però sono supposizioni già smentite:cool:
È stato appena confermato che la difficoltà sarà quella di ds3 , ma con piu mezzi per gestire gli scontri cosi da permettere anche a chi non è avvezzo alle sfide di provare a cimentarsi.
Ad esempio la possibilità di evocare degli spiriti ( non umani ma un qualcosa tipo nioh con gli spiriti guardiani) , oppure poter avere alcuni npc che ti seguono per il mondo,o lo stealth che,a detta di from, può semplificare alcuni punti.

Di sicuro non sarà più facile:)
Girala come vuoi ma è un Souls in tutto e per tutto. Che non è una cosa brutta di per sè, ma con le premesse che avevan dato ci si aspettava un gioco ben diverso.
Poco male in ogni caso, o meglio peggio per loro che han buttato soldi per pagare Martin solo per buttar giù due cazzate.
Guarda , sinceramente io volevo proprio questo, un souls open world con più meccaniche e con un combat ancora più elaborato :)

E così quasi tutti i gli appassionati.

Poi, da un trailer di due minuti fatico a dire "è uguale, è diverso" , lo stile è quello e meno male, la direzione artistica e già superiore ad ogni open world, tutto il resto invece è da scoprire ma le cose che ho elencato ne fanno già un gioco diverso rispetto ai souls.

Poi che ci si aspettasse un gioco con le pistole non so, io mi aspettavo questo:cool:

Ad esempio anche la probabile gestione dei falo in numero limitato e che puoi spostare rende totalmente diverso il modo in cui c'è da gestire gli spostamenti.
Perché devi pensare tu a come e dove posizionarli;)

C'è tutta una serie di meccaniche che rendono il gameplay in generale più stratificato, e ancora non abbiamo visto tutto.

La domanda è: che cosa ci si aspettava invece? Un gioco con cinematiche tipo Horizon? Per carità no.

Un gioco a scelta multipla?

fraussantin
18-06-2021, 06:46
Qui confermano tutto ma parla anche di poter evitare i boss ...

https://kotaku.com/elden-ring-will-be-easier-dev-says-but-no-difficulty-1847123843?utm_campaign=Kotaku&utm_content=1623960028&utm_medium=SocialMarketing&utm_source=facebook

Che è diventato uno stealth game? O sparano cavolate?


Tradotto da Google :Poiché Elden Ring è meno lineare rispetto ai giochi precedenti, i boss, una parte storicamente importante dell'esperienza simile a Souls , possono essere evitati a favore dell'esplorazione di una nuova area. From Software spera che questo porti a meno casi in cui i giocatori rimangono bloccati in una battaglia con un boss e non sono in grado di far avanzare la storia. Il gioco può essere completato anche senza sconfiggere alcuni boss, ha affermato Miyazaki, un effetto collaterale della libertà di scelta per la quale gli sviluppatori stanno lottando.


Certo che evitare i boss e rifarli più in là da potenziato è senza dubbio una grossa facilitazione.

Non farli proprio è vabbè...

Boh , continuo ad essere dubbioso su queste novità.

vlpt88
18-06-2021, 07:15
DS risale a 10 anni fa... 10 anni fa i videogiochi erano tutt'altra cosa... così come il target a cui erano rivolti...

Oggi "tirano" open world che ti permettono di screenshottare scorci con GPU della madonna ed esperienze che ti tengono la manina e che ti fanno sentire appagato senza troppo sforzo (sia di gameplay, che di pensiero). Il gamer odierno se deve ripetere un passaggio 3 volte in croce si annoia e quitta...

Secondo me da questo titolo è lecito attendersi una sorta di "Skyrim coi boss" (solo visivamente cazzuti e spaventosi)... avremo la main quest e le side quest esplicite... e si faranno le camminate sul cavallo...

Poi chissà, magari qualche location indoor (magari facoltativa) tipo fortezza di Sen la metteranno per far contenti pure i fan della vecchia scuola...

29Leonardo
18-06-2021, 07:39
Il problema principale dei souls è un altro se vuoi attirare la massa, la mancanza di topa :asd:

FirstDance
18-06-2021, 07:46
Qui confermano tutto ma parla anche di poter evitare i boss ...

https://kotaku.com/elden-ring-will-be-easier-dev-says-but-no-difficulty-1847123843?utm_campaign=Kotaku&utm_content=1623960028&utm_medium=SocialMarketing&utm_source=facebook

Che è diventato uno stealth game? O sparano cavolate?


Tradotto da Google :Poiché Elden Ring è meno lineare rispetto ai giochi precedenti, i boss, una parte storicamente importante dell'esperienza simile a Souls , possono essere evitati a favore dell'esplorazione di una nuova area. From Software spera che questo porti a meno casi in cui i giocatori rimangono bloccati in una battaglia con un boss e non sono in grado di far avanzare la storia. Il gioco può essere completato anche senza sconfiggere alcuni boss, ha affermato Miyazaki, un effetto collaterale della libertà di scelta per la quale gli sviluppatori stanno lottando.


Certo che evitare i boss e rifarli più in là da potenziato è senza dubbio una grossa facilitazione.

Non farli proprio è vabbè...

Boh , continuo ad essere dubbioso su queste novità.


Nella mia esperienza, la difficoltà non stava nell'affrontare i boss, ma nell'arrivarci.

bonusax
18-06-2021, 07:56
Qui confermano tutto ma parla anche di poter evitare i boss ...

https://kotaku.com/elden-ring-will-be-easier-dev-says-but-no-difficulty-1847123843?utm_campaign=Kotaku&utm_content=1623960028&utm_medium=SocialMarketing&utm_source=facebook

Che è diventato uno stealth game? O sparano cavolate?


Tradotto da Google :Poiché Elden Ring è meno lineare rispetto ai giochi precedenti, i boss, una parte storicamente importante dell'esperienza simile a Souls , possono essere evitati a favore dell'esplorazione di una nuova area. From Software spera che questo porti a meno casi in cui i giocatori rimangono bloccati in una battaglia con un boss e non sono in grado di far avanzare la storia. Il gioco può essere completato anche senza sconfiggere alcuni boss, ha affermato Miyazaki, un effetto collaterale della libertà di scelta per la quale gli sviluppatori stanno lottando.


Certo che evitare i boss e rifarli più in là da potenziato è senza dubbio una grossa facilitazione.

Non farli proprio è vabbè...

Boh , continuo ad essere dubbioso su queste novità.

A me pare un qualcosa di unico nel loro panorama, e visto che tutti hanno sempre lodato zelda anche per la grande libertà che offriiva nel gestire la propria esperienza, credo che tutto ciò che hai elencato non possa che essere un punto a favore del gioco.

Chi vuole( io:cool: ) si farà ogni centimetro della mappa per combattere e trovare nuovi equip/ abilità.
Chi è interessato a vedere la lore e la storia magari può gestire in maniera diversa l'esperienza di gioco.

Mi sembra una cosa ottima, tanto poi li invade kaos e li Ammazza :D

fraussantin
18-06-2021, 07:59
Nella mia esperienza, la difficoltà non stava nell'affrontare i boss, ma nell'arrivarci.Si ma non avevi lo stealth .. in sekiro per dire con lo stealth ( noioso tra l'altro) potevi andare un po' ovunque , almeno nella parte che ho giocato io. A me pare un qualcosa di unico nel loro panorama, e visto che tutti hanno sempre lodato zelda anche per la grande libertà che offriiva nel gestire la propria esperienza, credo che tutto ciò che hai elencato non possa che essere un punto a favore del gioco.

Chi vuole( io:cool: ) si farà ogni centimetro della mappa per combattere e trovare nuovi equip/ abilità.
Chi è interessato a vedere la lore e la storia magari può gestire in maniera diversa l'esperienza di gioco.

Mi sembra una cosa ottima, tanto poi li invade kaos e li Ammazza :DMassi ,forse hai ragione. vediamo cosa ne esce .

secondo me si sbaglia anche noi a paragonarlo a dark souls . Prob Sara proprio diverso come concetto.

Havel
18-06-2021, 08:21
io lo attendo senza troppe pretese, sono certamente dubbioso al pensiero di un souls/open e su quanto possa funzionare ed anche sul livello di difficoltà, non reputo i souls giochi difficili ma sicuramente From e andata via via alzando il tiro, spero si diano un contegno, va bene imparare a giocare, ma in sekiro dopo mille schivate, parate e deviate, riesci a portare a segno un colpo e la reazione dopo aver visto il danno fatto è peggio di quando becchi Havel al primo incontro:

https://steamuserimages-a.akamaihd.net/ugc/848217372543641660/6D2D150327236B792DFF1C774D3CBFBA8AA1B006/

Il Mulo
18-06-2021, 08:57
Il problema principale dei souls è un altro se vuoi attirare la massa, la mancanza di topa :asd:

Scusa e Queelag? :asd:

Darkless
18-06-2021, 08:58
Guarda , sinceramente io volevo proprio questo, un souls open world con più meccaniche e con un combat ancora più elaborato :)

E così quasi tutti i gli appassionati.

Poi, da un trailer di due minuti fatico a dire "è uguale, è diverso" , lo stile è quello e meno male, la direzione artistica e già superiore ad ogni open world, tutto il resto invece è da scoprire ma le cose che ho elencato ne fanno già un gioco diverso rispetto ai souls.

Poi che ci si aspettasse un gioco con le pistole non so, io mi aspettavo questo:cool:

Ad esempio anche la probabile gestione dei falo in numero limitato e che puoi spostare rende totalmente diverso il modo in cui c'è da gestire gli spostamenti.
Perché devi pensare tu a come e dove posizionarli;)

C'è tutta una serie di meccaniche che rendono il gameplay in generale più stratificato, e ancora non abbiamo visto tutto.

La domanda è: che cosa ci si aspettava invece? Un gioco con cinematiche tipo Horizon? Per carità no.

Un gioco a scelta multipla?

Stai parlando sempre di meccaniche "da Souls". Ed infatti il gioco è palesemente quello (che ripeto, di suo va benissimo). Poi i dettagli delle meccaniche aggiunte e l'evoluzione delle vecchie le spiegheranno col tempo, ma quello è solo uno step successivo per far le pulci al gioco prima che esca.
Il discorso è che per come l'avevano presentato e come avevano enfatizzato la collaborazione con Martin (e ci mancherebbe, di sicuro non s'è fatto pagar poco) si prospettava un titolo più narrativo e vicino a un rpg. Evidentemente io e molti altri siamo stati fuorviati. E' un altro Souls e va bene così, li sanno fare bene e sicuramente ne uscirà un buon titolo. Mi fa sorridere però (per usare un eufemismo) col senno di poi tutto il pregresso e le menate su Martin quando ci ha messo poco o nulla e a conti fatti potevan pure farne a meno.

bonusax
18-06-2021, 09:57
Si ma non avevi lo stealth .. in sekiro per dire con lo stealth ( noioso tra l'altro) potevi andare un po' ovunque , almeno nella parte che ho giocato io. Massi ,forse hai ragione. vediamo cosa ne esce .

secondo me si sbaglia anche noi a paragonarlo a dark souls . Prob Sara proprio diverso come concetto.
Ma si infatti, prima di arrivare a conclusioni aspettiamo qualche approfondimento:D

fraussantin
18-06-2021, 10:02
Il problema principale dei souls è un altro se vuoi attirare la massa, la mancanza di topa :asd:Nei souls puntato tutto sul sadomasochismo :asd:


Se ci sarà una topa ti prenderà a frustate ... Letteralmente :asd:

bonusax
18-06-2021, 10:10
Stai parlando sempre di meccaniche "da Souls". Ed infatti il gioco è palesemente quello (che ripeto, di suo va benissimo). Poi i dettagli delle meccaniche aggiunte e l'evoluzione delle vecchie le spiegheranno col tempo, ma quello è solo uno step successivo per far le pulci al gioco prima che esca.
Il discorso è che per come l'avevano presentato e come avevano enfatizzato la collaborazione con Martin (e ci mancherebbe, di sicuro non s'è fatto pagar poco) si prospettava un titolo più narrativo e vicino a un rpg. Evidentemente io e molti altri siamo stati fuorviati. E' un altro Souls e va bene così, li sanno fare bene e sicuramente ne uscirà un buon titolo. Mi fa sorridere però (per usare un eufemismo) col senno di poi tutto il pregresso e le menate su Martin quando ci ha messo poco o nulla e a conti fatti potevan pure farne a meno.

Davvero ti aspettavi un'evoluzione verso l'rpg alla tw3? Con dialoghi, scelte multiple e via dicendo?:)

Io non ci ho mai pensato, anzi non avrei proprio voluto l'ennesimo gioco in cui ogni due per tre devo sorbirmi una cut scene:rolleyes:

Bazzilla
18-06-2021, 10:24
Io non ho nessunissima riserva su Elden Ring, per me Myiazaki può fare quello che gli pare, anche un souls a rotelle: sarà comunque un gran gioco.

Ogni titolo di questo genere di From (compresi Sekiro e Bloodborne) mi ha sempre catturato, per il gameplay, le atmosfere, la sfida, la soddisfazione nel superare gli ostacoli, il level design, il terrore/panico ogni volta che mi si apriva una nuova area di gioco, le idee originali, ecc...

Ognuno di questi titoli, per quanto fossero dello stesso filone o che ricordassero gli altri in alcune meccaniche, mi ha sempre rapito e fatto venire voglia di giocarci ogni volta che non ero a casa.

Sono sicuro che Elden Ring non farà eccezione :)

bonusax
18-06-2021, 10:34
https://it.ign.com/elden-ring/183418/interview/elden-ring-parla-hidetaka-miyazaki

Interessante intervista:)

Darkless
18-06-2021, 10:45
Davvero ti aspettavi un'evoluzione verso l'rpg alla tw3? Con dialoghi, scelte multiple e via dicendo?:)

Io non ci ho mai pensato, anzi non avrei proprio voluto l'ennesimo gioco in cui ogni due per tre devo sorbirmi una cut scene:rolleyes:

Mi aspettavo un approccio più narrativamente canonico, quello si. Con npc, dialoghi e storie inseriti in contesto souls-like anzichè il solito mondo "morto".
Quello lasciavano intendere all'inizio.

bonusax
18-06-2021, 11:07
Mi aspettavo un approccio più narrativamente canonico, quello si. Con npc, dialoghi e storie inseriti in contesto souls-like anzichè il solito mondo "morto".
Quello lasciavano intendere all'inizio.

Dall'inizio si è sempre parlato di Martin per quanto riguarda la creazione dell'universo di elden ring, per la scrittura della lore ecc ecc , sinceramente non mi è mai venuto il dubbio su come sarebbe stata la narrazione del gioco:)

Npc ce ne saranno, ho letto che rispetto ai souls la vicende saranno più chiare e semplici da capire e seguire, quindi mi sa che non vedremo piu una quest tipo ErCipolla dove non capisci nulla, mai.
Mi aspetto un qualcosa di diverso, sicuramente!

Bazzilla
18-06-2021, 11:31
https://it.ign.com/elden-ring/183418/interview/elden-ring-parla-hidetaka-miyazaki

Interessante intervista:)

Molto interessante!

Grazie per il link!

29Leonardo
18-06-2021, 12:12
Scusa e Queelag? :asd:

Dato che si è parlato di witcher e skyrim intendo donne normali :asd:

Nei souls puntato tutto sul sadomasochismo :asd:


Se ci sarà una topa ti prenderà a frustate ... Letteralmente :asd:

Sempre meglio dei calci nelle palle metaforici e non :asd:

Zappz
18-06-2021, 12:13
Mi aspettavo un approccio più narrativamente canonico, quello si. Con npc, dialoghi e storie inseriti in contesto souls-like anzichè il solito mondo "morto".
Quello lasciavano intendere all'inizio.

Su questo ci spero pure io, almeno da riuscire a capire un po' di storia alla prima run senza passare ore sulla wiki... :D

cronos1990
18-06-2021, 12:18
Signori miei, mi deludete riguardo al discorso topa e DS. Sento pure citare Queelag che (con tutto rispetto) petto nudo a parte non è che sia il massimo della visione. O che ti prendono a frustate.

E vi permettete il lusso di dimenticarvi di lei:
https://www.hiepsibaotap.com/wp-content/uploads/2018/01/maxresdefault-7.jpg

Male, molto male :nonsifa:
Dall'inizio si è sempre parlato di Martin per quanto riguarda la creazione dell'universo di elden ring, per la scrittura della lore ecc ecc , sinceramente non mi è mai venuto il dubbio su come sarebbe stata la narrazione del gioco:)Tu pensa che invece a me proprio per il nome di Martin ho più di un dubbio proprio su quello. Molto probabile che sia stato "preso" giusto per far lievitare le vendite, magari gli affido il compito di inventarmi 4 nomi e finita li. Anche perchè stiamo parlando di una tipo piuttosto intransigente che dovrà scontrarsi con l'altro testone di Miyazaki su questi aspetti; o uno dei due lascia il passo, oppure...

kaos.
18-06-2021, 12:58
E' ricomparso anche Kaos, l'esercito si sta radunando come di consueto :D

:D :D :D
Dai che organizziamo un fight club anche su Elden Ring!

Darkless
18-06-2021, 13:00
Signori miei, mi deludete riguardo al discorso topa e DS. Sento pure citare Queelag che (con tutto rispetto) petto nudo a parte non è che sia il massimo della visione. O che ti prendono a frustate.

E vi permettete il lusso di dimenticarvi di lei:


Come diceva quella pubblicità: sono fiiiiiiiiiinteeeeeeee!

MexierJr
18-06-2021, 16:14
Davvero ti aspettavi un'evoluzione verso l'rpg alla tw3? Con dialoghi, scelte multiple e via dicendo?:)

Io non ci ho mai pensato, anzi non avrei proprio voluto l'ennesimo gioco in cui ogni due per tre devo sorbirmi una cut scene:rolleyes:

Io sulla base di quello che avevano detto in passato mi aspettavo più un GdR che un Souls. Diciamo che mi aspettavo un passo in direzione Dragon's Dogma, per capirci, che a giudicare dal trailer non c'è stato per niente.
Ovviamente non mi aspettavo l'abbandono di tutto quello che c'era nei vecchi titoli From, però credevo che avrebbero messo enfasi su altro. Invece se c'è qualcosa di GdR mi sembra che sarà relegato ad una nota in piccolo a piè pagina.

Tutto questo fermo restando che un Dark Souls IV non mi dispiace per niente e lo divorerò come tutti gli altri Souls, solo che in quel caso avrei preferito lo avessero chiamato Dark Souls IV e non Elden Ring con tanto di "in collaborazione con Martin" a lettere cubitali.

Therinai
18-06-2021, 18:03
Signori miei, mi deludete riguardo al discorso topa e DS. Sento pure citare Queelag che (con tutto rispetto) petto nudo a parte non è che sia il massimo della visione. O che ti prendono a frustate.

E vi permettete il lusso di dimenticarvi di lei:
Male, molto male :nonsifa:

Bravo chronosh, mi hai preceduto.
La prima volta che affrontai DS lo feci solo per vedere Gwynevere, la sua visione fu un tale sollievo che da lì in avanti cominciai a godermi il gioco :sofico:
:D :D :D
Dai che organizziamo un fight club anche su Elden Ring!
Esatto, è da un po' che non prendo mazzate, mi manca quel feeling :asd:
Ma poi tu mi servi per i boss difficili :asd:

JuanCarlos
18-06-2021, 18:40
Da questo video:

https://www.youtube.com/watch?v=x2XK5nxm5r0&ab_channel=VaatiVidyaVaatiVidyaVerificato

Stealth:

- Ci si può accovacciare per prendere i nemici di sorpresa o per nascondersi nell'erba alta e valutare la situazione

- Di notte lo stealth è maggiore, ma la visibilità è minore

Salto:

- C'è un pulsante per il salto per evitare ed eseguire attacchi

- Il danno da caduta è stato notevolmente ridotto per incoraggiare l'esplorazione verticale

C'è il combattimento a cavallo, ma Miyazaki ha sottolineato che la maggior parte dei combattimenti sarà a piedi

Evocazioni:

- Si possono evocare nemici (mostri) con caratteristiche particolari (tank, ranged, melee). Si possono livellare. Non possono essere evocati ovunque, ma devono essere considerati parte integrante della build.

Skill:

- Circa 100 skill che possono essere assegnate direttamente alle armi.

Crafting:

- Sarà necessario usarlo soprattutto per gli oggeti di cura

Sulla difficoltà dice che sarà più simile a Dark Souls rispetto a Sekiro (qui mi dovete scusare ma vado un po' alla cieca, non essendo assolutamente un esperto), nel senso che laddove in Sekiro la preparazione e gli oggetti servono poco, qui si potrà diminuire la difficoltà di alcuni scontri preparandoci adeguatamente.

La World Map funziona in open world ma non nelle singole zone

Ogni zona avrà i suoi dungeon

Sei zone, ognuna sarà il dominio di un'entità divina

C'è una progressione logica tra le diverse aree, ma non si è costretti a seguirla

Le side quest non appaiono sulla mappa, ma il giocatore deve segnarle personalmente sulla mappa

Esplorare sarà vitale per potenziare il personaggio, e sarà il deterrente principale all'uso del fast travel

Altro incentivo all'esplorazione saranno gli NPC, che aumenteranno la dimensione narrativa del gioco ed influenzeranno i finali

George Martin ha scritto il setting e la storia generale, ed il team ha applicato queste conoscenze al mondo di gioco

Co-op sarà più semplice ed immediato, non ci sono prerequisiti.

MexierJr
18-06-2021, 19:30
Da questo video:

https://www.youtube.com/watch?v=x2XK5nxm5r0&ab_channel=VaatiVidyaVaatiVidyaVerificato

Stealth:

- Ci si può accovacciare per prendere i nemici di sorpresa o per nascondersi nell'erba alta e valutare la situazione

- Di notte lo stealth è maggiore, ma la visibilità è minore

Salto:

- C'è un pulsante per il salto per evitare ed eseguire attacchi

- Il danno da caduta è stato notevolmente ridotto per incoraggiare l'esplorazione verticale

C'è il combattimento a cavallo, ma Miyazaki ha sottolineato che la maggior parte dei combattimenti sarà a piedi

Evocazioni:

- Si possono evocare nemici (mostri) con caratteristiche particolari (tank, ranged, melee). Si possono livellare. Non possono essere evocati ovunque, ma devono essere considerati parte integrante della build.

Skill:

- Circa 100 skill che possono essere assegnate direttamente alle armi.

Crafting:

- Sarà necessario usarlo soprattutto per gli oggeti di cura

Sulla difficoltà dice che sarà più simile a Dark Souls rispetto a Sekiro (qui mi dovete scusare ma vado un po' alla cieca, non essendo assolutamente un esperto), nel senso che laddove in Sekiro la preparazione e gli oggetti servono poco, qui si potrà diminuire la difficoltà di alcuni scontri preparandoci adeguatamente.

La World Map funziona in open world ma non nelle singole zone

Ogni zona avrà i suoi dungeon

Sei zone, ognuna sarà il dominio di un'entità divina

C'è una progressione logica tra le diverse aree, ma non si è costretti a seguirla

Le side quest non appaiono sulla mappa, ma il giocatore deve segnarle personalmente sulla mappa

Esplorare sarà vitale per potenziare il personaggio, e sarà il deterrente principale all'uso del fast travel

Altro incentivo all'esplorazione saranno gli NPC, che aumenteranno la dimensione narrativa del gioco ed influenzeranno i finali

George Martin ha scritto il setting e la storia generale, ed il team ha applicato queste conoscenze al mondo di gioco

Co-op sarà più semplice ed immediato, non ci sono prerequisiti.

Post pieno di informazioni davvero. Per chi, come me, non sta spulciando tutte le fonti a cerca di informazioni è super utile. Grazie JuanCarlos. :cincin:

Una cosa non mi è molto chiara: l'evocazione dei nemici.
Significa che evoco mostri tipo Pokemon e li faccio combattere al mio fianco? :wtf:

Therinai
18-06-2021, 19:34
le evocazioni come in final fantasy me le ero perse

Inviato dal mio MEIZU M6 utilizzando Tapatalk

kaos.
18-06-2021, 19:35
Esatto, è da un po' che non prendo mazzate, mi manca quel feeling :asd:
Ma poi tu mi servi per i boss difficili :asd:

Finirà in tragedia come per Wolnir in DS3... : asd:

cronos1990
18-06-2021, 19:57
Io sulla base di quello che avevano detto in passato mi aspettavo più un GdR che un Souls. Diciamo che mi aspettavo un passo in direzione Dragon's Dogma, per capirci, che a giudicare dal trailer non c'è stato per niente.
Ovviamente non mi aspettavo l'abbandono di tutto quello che c'era nei vecchi titoli From, però credevo che avrebbero messo enfasi su altro. Invece se c'è qualcosa di GdR mi sembra che sarà relegato ad una nota in piccolo a piè pagina.Ho fatto un discorso analogo sul thread di non ricordo quale DS, e sembrava che parlassi arabo :fagiano:

Se mi devono fare un DS4 con la mappa più "ampia", tanto valeva chiamarlo in quel modo.
Quello che ha riportato JuanCarlos è interessante, ma quasi tutto riguarda il discorso Combat-system, e quel poco che incentra su altro al momento non mi pare nulla di che. Cioè hanno scritto come sarà strutturata la mappa, ma quasi nulla su "come" sarà possibile esplorarla e come l'eventuale parte RPG sarà gestita. E non vedo scritto quasi nulla a riguardo.

Quanto alla nota su Martin, conferma in parte quello che pensavo: ha messo la base, ma poi ci han lavorato altri. Presto per dirlo, ma secondo me conveniva spendere i soldi dati a lui altrove.


Comunque staremo a vedere.

JuanCarlos
18-06-2021, 20:01
Una cosa non mi è molto chiara: l'evocazione dei nemici.
Significa che evoco mostri tipo Pokemon e li faccio combattere al mio fianco? :wtf:

A quanto ho capito non sarà possibile farlo proprio sempre, però ci sarà una componente anche... non saprei come dire, proprio in stile pokemon :asd: praticamente secondo ciò che riiporta quel video, Miyazaki avrebbe detto che sarebbe possibile anche evocare mostri "soltanto per averceli accanto" perché sono "simpatici" facendo l'esempio del pot-boy, l'anfora con braccia e gambe :asd:

Però presumo che sia un'evoluzione dei fantasmi che puoi evocare contro i boss in Dark Souls o Bloodborne, solo un po' più complessa (puoi scegliere ruolo e livellarli).

Potrebbe essere un buon modo per mitigare la difficoltà...

bonusax
18-06-2021, 20:34
Grazie juan ottimo riassunto !!! :)

I fantasmi dei nemici dovrebbero essere un qualcosa tipo gli spiriti di nioh, solo che resteranno più a lungo con noi mentre esploriamo.
Ci potranno aiutare combattendo o semplicemente per farci compagnia.

fraussantin
20-06-2021, 13:39
https://i.postimg.cc/htSnthPM/FB-IMG-1624192428692.jpg (https://postimages.org/)

Questo dovrebbe essere un" Pokémon !"

Therinai
20-06-2021, 15:07
Finirà in tragedia come per Wolnir in DS3... : asd:

Mamma che ricordi strazianti... me lo ricordo come fosse ieri, ti chiamai per una mano e mi presentai davanti alla nebbia seminudo con un piccone magico che se equipaggiavo le bacchette per il sushi era meglio. E come di consueto la risposta alle tue giustificatissime obiezioni fu la solita menata: "sto cercando la moonlight greatsword, quindi nel mentre non spendo risorse, uso un'arma temporanea" :asd:

ps: e quando ti chiamai per tagliare la coda di seath? Che disastro che sono :asd:

kaos.
20-06-2021, 19:52
Mamma che ricordi strazianti... me lo ricordo come fosse ieri, ti chiamai per una mano e mi presentai davanti alla nebbia seminudo con un piccone magico che se equipaggiavo le bacchette per il sushi era meglio. E come di consueto la risposta alle tue giustificatissime obiezioni fu la solita menata: "sto cercando la moonlight greatsword, quindi nel mentre non spendo risorse, uso un'arma temporanea" :asd:

ps: e quando ti chiamai per tagliare la coda di seath? Che disastro che sono :asd:

A questo giro dobbiamo assolutamente impegnarci a fare peggio. :asd:

Therinai
20-06-2021, 21:13
A questo giro dobbiamo assolutamente impegnarci a fare peggio. :asd:

Ok, a questo giro faccio una blind SL1 e ti chiamo direttamente ancora prima di entrare nella nebbia di un boss, senza provarci neanche, così, de botto:
https://i.postimg.cc/G2H9YxfY/botto.jpg
(da sinistra: Kaos, thericosa?, bonusex)

Darkless
20-06-2021, 21:57
Genio !

MexierJr
20-06-2021, 22:08
Sul multiplayer sono abbastanza curioso.
Mi piacerebbe ci fosse la possibilità di giocare in maniera continuativa con un amico, senza bisogno di dover rievocare troppo spesso. Mi è capitato più volte di giocare con qualche amico che moriva ogni 25 secondi e stavo sempre lì a rievocare o essere rievocato, oppure con un amico che sapeva quello che faceva e ci mettevamo poco ad arrivare al boss e massacrarlo e rievocare al falò successivo. In entrambi i casi si passava un sacco di tempo a mettere giù il segno, aspettarlo comparire, evocare, caricare.
Ci credo poco, ma mi piacerebbe poter fare una sessione di ad esempio una o due ore con un amico senza interruzioni.
In realtà basterebbe aggiungere un'opzione per tornare tutti assieme al falò appena qualcuno muore, così da evitare tutta la trafila del segno.
Ma come detto dubito vedremo qualcosa di diverso dal sistema dei giochi precedenti.

Therinai
20-06-2021, 22:34
Sul multiplayer sono abbastanza curioso.
Mi piacerebbe ci fosse la possibilità di giocare in maniera continuativa con un amico, senza bisogno di dover rievocare troppo spesso. Mi è capitato più volte di giocare con qualche amico che moriva ogni 25 secondi e stavo sempre lì a rievocare o essere rievocato, oppure con un amico che sapeva quello che faceva e ci mettevamo poco ad arrivare al boss e massacrarlo e rievocare al falò successivo. In entrambi i casi si passava un sacco di tempo a mettere giù il segno, aspettarlo comparire, evocare, caricare.
Ci credo poco, ma mi piacerebbe poter fare una sessione di ad esempio una o due ore con un amico senza interruzioni.
In realtà basterebbe aggiungere un'opzione per tornare tutti assieme al falò appena qualcuno muore, così da evitare tutta la trafila del segno.
Ma come detto dubito vedremo qualcosa di diverso dal sistema dei giochi precedenti.

Beh ma questo era normale, il multi dei DS non era fatto per farsi una partita con gli amici, anche se in realtà in tanti lo abbiamo sfruttato per questo. La visione di miyazaki era diversa, non era farci incontrare io te mammt e tu inzomma :stordita:

Therinai
20-06-2021, 22:36
Genio !

Nuova piromanzia: F4

kaos.
21-06-2021, 06:09
Ok, a questo giro faccio una blind SL1 e ti chiamo direttamente ancora prima di entrare nella nebbia di un boss, senza provarci neanche, così, de botto:
https://i.postimg.cc/G2H9YxfY/botto.jpg
(da sinistra: Kaos, thericosa?, bonusex)

Nebbia del boss, entriamo, mostro alto dieci piani di casa, luci smarmellate: F5 basiti.
:asd:

bonusax
21-06-2021, 06:47
Ok, a questo giro faccio una blind SL1 e ti chiamo direttamente ancora prima di entrare nella nebbia di un boss, senza provarci neanche, così, de botto:
https://i.postimg.cc/G2H9YxfY/botto.jpg
(da sinistra: Kaos, thericosa?, bonusex)
Spettacolare :D

Ricordo male o avevamo anche organizzato un pomeriggio una sorta di mini torneo in ds3??

kaos.
21-06-2021, 07:49
Ricordi bene, lo rifacciamo anche su Elden Ring!

itachi23
21-06-2021, 08:50
Ricordi bene, lo rifacciamo anche su Elden Ring!

quindi lo prendi?...

kaos.
21-06-2021, 09:28
quindi lo prendi?...

Lo prenderò al Day One per poi lamentarmi per mesi che i giochi FromSoft non sono più belli come una volta. :D

itachi23
21-06-2021, 10:23
Lo prenderò al Day One per poi lamentarmi per mesi che i giochi FromSoft non sono più belli come una volta. :D

hahahahahaha

bonusax
21-06-2021, 19:33
Ricordi bene, lo rifacciamo anche su Elden Ring!

Dopo un doveroso allenamento però,🤣🤣🤣🤣

Therinai
21-06-2021, 19:52
Ricordo male o avevamo anche organizzato un pomeriggio una sorta di mini torneo in ds3??
Si si lo ricordo bene, avevo fatto schifo :asd:

cronos1990
21-06-2021, 20:43
Si si lo ricordo bene, avevo fatto schifo :asd:Dicci qualcosa che non sappiamo :O


:asd:

Therinai
21-06-2021, 20:48
Dicci qualcosa che non sappiamo :O


:asd:

Richiesta assai difficile da soddisfare, sono un libro aperto :O

itachi23
22-06-2021, 07:09
Richiesta assai difficile da soddisfare, sono un libro aperto :O

Il problema è che i maghi sono un po' (forse anche un po' di più di un po') svantaggiati nel pvp...mentre in pve sono potentissimi...tranne contro i 4re...

Therinai
22-06-2021, 18:23
Il problema è che i maghi sono un po' (forse anche un po' di più di un po') svantaggiati nel pvp...mentre in pve sono potentissimi...tranne contro i 4re...

in DS2 da caster ero una potenza anche in pvp, invece in DS1 e DS3 ho fatto pena, in DS3 ho mollato il colpo dopo poche battaglie.
Spero di poter ridare dignità alla categoria (e a me stesso più che altro :asd: ) in elden ring. Ma non ho capito se si è già parlato di pvp per quanto riguarda il nuovo titolo, mi pare di no.

cristiankim
23-06-2021, 06:47
Anche la build tank, totalmente bistrattata in dark souls 3

Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk

Moffus98
29-06-2021, 18:31
Hype assurdo

kaos.
29-06-2021, 20:58
Riguardo al discorso sulla difficoltà:

https://youtu.be/YL4OSaSf88E

bonusax
30-06-2021, 07:42
Io sono carico come un detenuto che vede una donna dopo trent'anni di isolamento:D

Mi sta venendo la malsana idea di rigiocare ds1-2 e completare l'ennesima run del terzo che ho iniziato due mesi fa:rolleyes:

cronos1990
30-06-2021, 07:49
Io ho voglia di dormire :asd:

Havel
30-06-2021, 08:00
Mi sta venendo la malsana idea di rigiocare ds1-2 e ...

idem, specie dopo aver giocato nioh... :D

bonusax
30-06-2021, 08:08
Io ho voglia di dormire :asd:

Ahhh questo è un problema anche per me, perché la sera tempo di far dormire la bimba e sono le dieci e mezza, momento in cui mi trovo spiaggiato sul letto e due volte su tre mi abbiocco:muro:
L'idea di giocare c'è, la resistenza meno:cool:
idem, specie dopo aver giocato nioh... :D

In realtà starei giocando l'ng+ , ma come ho scritto sopra fra il poco tempo e il grande sonno è una settimana che non gioco a nulla, quando vorrei in realtà passare da ds3 a nioh ad elex in una sera:sofico:

cronos1990
30-06-2021, 08:38
Ahhh questo è un problema anche per me, perché la sera tempo di far dormire la bimba e sono le dieci e mezza, momento in cui mi trovo spiaggiato sul letto e due volte su tre mi abbiocco:muro:
L'idea di giocare c'è, la resistenza meno:cool: Veramente ero ironico. Era per dire che non mi straccio le vesti nell'attesa del gioco :fagiano:

Quando esce vedremo, nel frattempo ho una vita e tante cose che voglio fare. Un conto è l'hype, tutt'altro discorso quello di diventare pazzi nell'attesa.

Io mi segno il gioco e attendo, quando esce valuterò se acquistarlo subito o dopo un po' di tempo. Nel frattempo non divento folle pensando a quanto tempo rimane.

DJurassic
30-06-2021, 10:31
Io ho voglia di dormire :asd:

E io di andare in ferie. Mi son rotto le palle di lavorare :O

bonusax
30-06-2021, 10:56
Veramente ero ironico. Era per dire che non mi straccio le vesti nell'attesa del gioco :fagiano:

Quando esce vedremo, nel frattempo ho una vita e tante cose che voglio fare. Un conto è l'hype, tutt'altro discorso quello di diventare pazzi nell'attesa.

Io mi segno il gioco e attendo, quando esce valuterò se acquistarlo subito o dopo un po' di tempo. Nel frattempo non divento folle pensando a quanto tempo rimane.

Minchia non ho davvero colto l'ironia:)
Vabbè ma oramai nessuno si strappa più le vesti:D

Diciamo che se mi chiedessero cosa vorrei giocare da stasera a xx giorni direi elden ring, questo si, non c'è nulla che mi interessi di più in ambito videoludico.

Detto questo tutto rimane sempre in ambito videogioco, il PC oramai è più spento che acceso:doh:

cronos1990
30-06-2021, 11:40
E io di andare in ferie. Mi son rotto le palle di lavorare :OSe per quello, io voglio andare in pensione :asd:

kaos.
30-06-2021, 13:43
Se per quello, io voglio andare in pensione :asd:

Siamo sulla stessa lunghezza d'onda.

cronos1990
30-06-2021, 14:24
Siamo sulla stessa lunghezza d'onda.Non su quella dello stato italiano a quanto pare. La mia previsione è alla soglia dei 70 anni :fagiano: