PDA

View Full Version : [Aspettando] Elden Ring - L'open world di FromSoftware


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10

cronos1990
28-12-2021, 11:48
Signore? Da quando? :asd:

JuanCarlos
28-12-2021, 11:53
Volevo solo dire che questo signore qui, "lo abbiamo già arrestato. Abbiam mandato la polizia a casa sua ed è stato arrestato. Dovrà rendere conto di quello che ha detto."

Cit.

Intanto è in galera!

fraussantin
28-12-2021, 12:07
Chi hanno arrestato?

Therinai
28-12-2021, 12:21
Beh in un certo senso sono ai domiciliari da quando è scoppiata la pandemia globale, ma purtroppo per voi posso usare internet :stordita:
Comunque magari è solo un caso quello dei precedenti D1 tra marzo e aprile, ma sono andato a guardarmi le date nel web, e alla faccia del caso:
Dark Souls II
Dark Souls II: Scholar of the bla bla
Bloodborne
Dark Souls III
Sekiro
Tutti approdati sul mercato a marzo o aprile :fagiano:

Darkless
28-12-2021, 12:30
Beh in un certo senso sono ai domiciliari da quando è scoppiata la pandemia globale, ma purtroppo per voi posso usare internet :stordita:

Adesso chiamo il signor internet e ti faccio bannare.

Therinai
28-12-2021, 12:33
Adesso chiamo il signor internet e ti faccio bannare.

Ok, tanto ti rispondo io o qualche collega :asd:

cronos1990
28-12-2021, 12:48
Basta inviare JuanCarlos sotto casa sua e tagliare i cavi, e abbattere le antenne della telefonia per sicurezza :asd:

JuanCarlos
28-12-2021, 12:52
Comunque se qualcuno non avesse la colto la RAFFINATISSIMA citazione di kaos (a cui mi sono accodato):

https://www.youtube.com/watch?v=3FeSzUS_ZWU&ab_channel=KiMGnOmGnUm

Therinai
28-12-2021, 13:03
Volevo solo dire che questo signore qui, "lo abbiamo già arrestato. Abbiam mandato la polizia a casa sua ed è stato arrestato. Dovrà rendere conto di quello che ha detto."

Cit.

Comunque se qualcuno non avesse la colto la RAFFINATISSIMA citazione di kaos (a cui mi sono accodato):

https://www.youtube.com/watch?v=3FeSzUS_ZWU&ab_channel=KiMGnOmGnUm

Ma infatti avevo un senso di dejavu! Ma sono vecchio, perdo colpi...

Therinai
28-12-2021, 13:09
Basta inviare JuanCarlos sotto casa sua e tagliare i cavi, e abbattere le antenne della telefonia per sicurezza :asd:

Sono pronto anche a questa evenienza, l'ultima volta che mi hanno "tagliato i cavi" (un tecnico intervenuto per attivare una nuova linea openfiber in un appartamento del palazzo) appena è caduto l'internet ho guardato il mediaconverter e notata la spia LOS mi sono fiondato giù per le scale intercettando il maldestro tecnico! Chiaramente gli ho fatto mettere tutto a posto.
In un episodio precedente, stesso scenario, ma sono andato a pescare il tecnico di turno fino al cabinet ("ma io non ho fatto niente bla bla" :asd: ).
Ormai sono un doberman con questi tagli :sofico:

fraussantin
28-12-2021, 13:20
Basta inviare JuanCarlos sotto casa sua e tagliare i cavi, e abbattere le antenne della telefonia per sicurezza :asd:Si ma digli di portarsi dietro anche un jammer che lui è capace ha un satellitare imboscato :asd:

kaos.
28-12-2021, 14:10
Intanto è in galera!

Ahahahahahah!

Esatto!! :D

Mi stupisce che a parte te nessuno ricordi una delle pagine più belle della TV italiana... Quando vivevo a Milano la prima cosa che ho fatto è stata andare in pellegrinaggio a piazza Aspromonte. :D

Therinai
28-12-2021, 14:19
Ahahahahahah!

Esatto!! :D

Mi stupisce che a parte te nessuno ricordi una delle pagine più belle della TV italiana... Quando vivevo a Milano la prima cosa che ho fatto è stata andare in pellegrinaggio a piazza Aspromonte. :D

Come ho potuto dimenticare... serve un ciclo di ripetizioni :D

cronos1990
28-12-2021, 15:11
Comunque se qualcuno non avesse la colto la RAFFINATISSIMA citazione di kaos (a cui mi sono accodato):

https://www.youtube.com/watch?v=3FeSzUS_ZWU&ab_channel=KiMGnOmGnUmEhi, sono vecchio, che credi :O

itachi23
28-12-2021, 16:06
Dove ci si prenota per invadere Thericoso?

Darkless
28-12-2021, 16:15
Dove ci si prenota per invadere Thericoso?

Guarda che il forum lo leggono anche minorenni

kaos.
31-12-2021, 10:37
https://www.eurogamer.it/articles/news-elden-ring-ruolo-eorge-r-r-martin-hidetaka-miyazaki-intervista-edge

Chissà quanti soldi si è beccato...

Therinai
31-12-2021, 10:51
https://www.eurogamer.it/articles/news-elden-ring-ruolo-eorge-r-r-martin-hidetaka-miyazaki-intervista-edge

Chissà quanti soldi si è beccato...

Io lo interpreto come un miyazaki che ha pensato "Bah... non ce la faccio a fare qualcosa diverso da dark souls, provo a delegare per tirare fuori qualcosa di nuovo...chiamo il Martin...ciao bruh, quanto vuoi per scrivere un incipit?...petta che guardo quanto ho sul conto...ok dai, famo 40 milioni e ti regalo la collector's".
E così nacque Dark Souls 4 Elden Ring :asd:

Therinai
31-12-2021, 10:53
Guarda che il forum lo leggono anche minorenni

Con minorenni intendi under 30? Si penso ce ne sia qualcuno :asd:

Darkless
31-12-2021, 10:59
https://www.eurogamer.it/articles/news-elden-ring-ruolo-eorge-r-r-martin-hidetaka-miyazaki-intervista-edge

Chissà quanti soldi si è beccato...

... e per non fare un cazzo fra l'altro.

Therinai
31-12-2021, 11:03
... e per non fare un cazzo fra l'altro.

Esatto, gli hanno dato carta bianca per scrivere un incipit su cui basare il gioco, e ne è venuto fuori l'ennesimo dark souls, mi pare che la collaborazione torni utile solo a livello di marketing.

fraussantin
31-12-2021, 12:44
Vabbè ha fatto un po' la Ferragni della situazione .

Tanto ormai conta solo il marketing e non come esce un prodotto quindi ... Han fatto bene

Darkless
31-12-2021, 13:11
Vabbè ha fatto un po' la Ferragni della situazione .

Tanto ormai conta solo il marketing e non come esce un prodotto quindi ... Han fatto bene

Opinabile. Quanto gli è servito ? Quante gente che conosce Martin ma non i giochi From comprerà il gioco per quello ? E soprattutto, lo cestinerà dopo 10 minuti perchè troppo difficile e ne parlerà male ovunque o ci si attaccherà ?

Secondo me son stati solo soldi buttati.

fraussantin
31-12-2021, 13:19
Opinabile. Quanto gli è servito ? Quante gente che conosce Martin ma non i giochi From comprerà il gioco per quello ? E soprattutto, lo cestinerà dopo 10 minuti perchè troppo difficile e ne parlerà male ovunque o ci si attaccherà ?

Secondo me son stati solo soldi buttati.Per me sono soldi buttati a prescindere quelli in marketing .

La pubblicità dovrebbe servire solo a fare informazione sul prodotto. Stop.

Ma il mondo va alla rovescia.

Se lo scrittore della trama di una delle serie TV più viste e famose dello scorso decennio non farà da richiamo non saprei chi potessero scegliere . Un po' come keanu con i CDP .

Sul difficile boh . Vedremo . Di certo lo sarà per i novellini , e prob anche per me ma sarà più tollerante dei precedenti . Non credo proprio che avremo un sekiro 2.

kaos.
01-01-2022, 07:02
Io lo interpreto come un miyazaki che ha pensato "Bah... non ce la faccio a fare qualcosa diverso da dark souls, provo a delegare per tirare fuori qualcosa di nuovo...chiamo il Martin...ciao bruh, quanto vuoi per scrivere un incipit?...petta che guardo quanto ho sul conto...ok dai, famo 40 milioni e ti regalo la collector's".
E così nacque Dark Souls 4 Elden Ring :asd:

Mmmmmh sekiro non ci ha messo le mani nessun altro ed è molto diverso da DS, dubito sia quello il motivo.
Secondo me puntavano a farsi pubblicità con il nome di Martin, ma ho l'impressione che qualcosa non sia andato per il verso giusto...



... e per non fare un cazzo fra l'altro.

Pensavo esattamente la stessa cosa mentre scrivevo...



Anyway, buon anno a tutti! 55 giorni all'uscita di DS 4! :D

itachi23
01-01-2022, 08:03
Mmmmmh sekiro non ci ha messo le mani nessun altro ed è molto diverso da DS, dubito sia quello il motivo.
Secondo me puntavano a farsi pubblicità con il nome di Martin, ma ho l'impressione che qualcosa non sia andato per il verso giusto...





Pensavo esattamente la stessa cosa mentre scrivevo...



Anyway, buon anno a tutti! 55 giorni all'uscita di DS 4! :D

Secondo me dovresti giocarlo sekiro prima di "DS4"...se non sbaglio sta anche in "offerta"

Buon 2022 a tutti!!!!!

kaos.
01-01-2022, 08:41
Secondo me dovresti giocarlo sekiro prima di "DS4"...se non sbaglio sta anche in "offerta"

Buon 2022 a tutti!!!!!

Troppo tardi, ho già iniziato il mio ritiro spirituale in vista di Elden Ring. :D
Due giorni fa ho finito il remake di Zelda Link's Awakening (carinissimo) e ho iniziato il digiuno videoludico: niente più VG fino all'uscita di DS4 per evitare di arrivarci sfatto e stressato. :stordita:
(Per dire, se avessi giocato botw poco prima dell'uscita di DS4 probabilmente avrei skippato il dayone di quest'ultimo, voglio evitare con tutte le mie forze che avvenga una cosa del genere :D )

Therinai
01-01-2022, 14:01
Troppo tardi, ho già iniziato il mio ritiro spirituale in vista di Elden Ring. :D
Due giorni fa ho finito il remake di Zelda Link's Awakening (carinissimo) e ho iniziato il digiuno videoludico: niente più VG fino all'uscita di DS4 per evitare di arrivarci sfatto e stressato. :stordita:
(Per dire, se avessi giocato botw poco prima dell'uscita di DS4 probabilmente avrei skippato il dayone di quest'ultimo, voglio evitare con tutte le mie forze che avvenga una cosa del genere :D )

Ah ma non ci hai proprio giocato a sekiro alla fine? Per me hai fatto bene perché è difficile :D
Ma poi è difficile in modo stupido, è un souls senza cast, per questo è difficile, come cavolo si fa a giocare in un souls senza power within, homing soulmass, rapport? :asd:

kaos.
01-01-2022, 14:26
Ah ma non ci hai proprio giocato a sekiro alla fine? Per me hai fatto bene perché è difficile :D
Ma poi è difficile in modo stupido, è un souls senza cast, per questo è difficile, come cavolo si fa a giocare in un souls senza power within, homing soulmass, rapport? :asd:

Ahahahah!
Sì, mi sono fatto l'idea che fosse troppo stressante da giocare e perciò l'ho evitato come la peste. :fagiano:

itachi23
01-01-2022, 17:13
Ahahahah!
Sì, mi sono fatto l'idea che fosse troppo stressante da giocare e perciò l'ho evitato come la peste. :fagiano:

Sai che anche io all'inizio l'ho evitato per lo stesso motivo? Poi anche l'ambientazione non mi convinceva al 100%, però una volta iniziato è sta davvero una bella esperienza... l'unica pecca che ha è la longevità, in ds potevi fare cento run tutte diverse mentre sekiro è quello e una volta platinato difficilmente lo riprendi...comunque come gameplay è molto più bello di tutti i souls...anche di bloodborne

Therinai
01-01-2022, 17:28
Vero, sekiro non ha rigiocabilità, a meno che a uno non piaccia particolarmente il gameplay, completato il gioco non vi sono molte ragioni per rigiocare.
Bah, potrei provare a rigiocarlo per vedere se dopo tanto tempo "mi prende bene", ma sono rimasto talmente traumatizzato dall'esperienza che ho paura anche solo a reinstallarlo.
Per fortuna Elden Souls è più casul friendly, e cià pure i casts che tanto adoro :asd:

kaos.
01-01-2022, 23:06
Sai che anche io all'inizio l'ho evitato per lo stesso motivo? Poi anche l'ambientazione non mi convinceva al 100%, però una volta iniziato è sta davvero una bella esperienza... l'unica pecca che ha è la longevità, in ds potevi fare cento run tutte diverse mentre sekiro è quello e una volta platinato difficilmente lo riprendi...comunque come gameplay è molto più bello di tutti i souls...anche di bloodborne

Ma perché tu sei un pro. :D
Con tutti quei parry da fare sto male solo a pensarci. :(

Comunque, non metto in dubbio che sia bellissimo e sinceramente l'ambientazione mi ispira tanto, ma non sono ancora pronto a giocarlo. :stordita:

kaos.
05-01-2022, 18:26
Nuovi video:

https://www.eurogamer.it/articles/news-elden-ring-nuovi-video-gameplay-beta-stormveil-castle

(Non li ho voluti vedere, quindi non so quanta roba nuova mostrino effettivamente)

Therinai
05-01-2022, 19:06
Nuovi video:

https://www.eurogamer.it/articles/news-elden-ring-nuovi-video-gameplay-beta-stormveil-castle

(Non li ho voluti vedere, quindi non so quanta roba nuova mostrino effettivamente)

Non ho fatto partire i video perché anche io vorrei evitare di vedere qualsiasi cosa prima di poterci giocare, ma già solo i frame con la preview dei video mi fanno dire "altro che ds4, questo è DS1 reboot openworld!" :sofico:

il menne
05-01-2022, 19:26
Vero, sekiro non ha rigiocabilità, a meno che a uno non piaccia particolarmente il gameplay, completato il gioco non vi sono molte ragioni per rigiocare.
Bah, potrei provare a rigiocarlo per vedere se dopo tanto tempo "mi prende bene", ma sono rimasto talmente traumatizzato dall'esperienza che ho paura anche solo a reinstallarlo.
Per fortuna Elden Souls è più casul friendly, e cià pure i casts che tanto adoro :asd:

Sekiro lo platinai giocandoci su ps4 dal d1 solo a questo per un mese circa, quando impari il gameplay diventa più fattibile, lo scoglio enorme è stato l'inizio perchè se provi a giocare in souls style le prendi di santa ragione, devi imparare un nuovo gameplay del tutto differente.

il problema è che non ci sono tanti approcci alternativi, i poteri dell'arto aiutano un poco ma fondamentalmente o impari a giocare come dice il gioco o impari a giocare come dice il gioco. Non ci sono trucchetti, aiuti o quant'altro a parte su ps4 se si vuole avere un backup del save da ripristinare alla bisogna preso in alcuni punti chiave per evitarsi una run in più per il platino, ma tanto tre vanno fatte perchè alcuni item sono presenti in numero fisso a run e per platinare c'è un trofeo che implica il fare tre run per ottenere queste item di potenziamento arto. :sofico:

Io essendo testardo come un mulo mi ci sono impuntato e ce l'ho fatta ma perchè sono un folle, però è stato un platino tra i miei più sudati e pensare di dover ripetere oggi alcuni boss necessari mi farebbe sentir un poco male.

Per questo gioco dovevi allenarti perchè le mosse oltre che giuste dovevano essere anche eseguite nei tempi giusti, come una danza dovevi conoscere a memoria i moveset dei boss e padroneggiare bene il pg.

Se giochi stanco, i boss più tosti non li passi, i boss brigosi li ho sempre superati alle prime partite a inizio sessione di gioco bello riposato.

Gioco bellissimo ma richiede davvero un impegno abbastanza duro per chi è avvezzo ai souls. Meno male che un poco ha aiutato bloodborne per certi versi. :sofico:

fraussantin
05-01-2022, 19:39
Non ho fatto partire i video perché anche io vorrei evitare di vedere qualsiasi cosa prima di poterci giocare, ma già solo i frame con la preview dei video mi fanno dire "altro che ds4, questo è DS1 reboot openworld!" :sofico:Ho pensato lo stesso . Sembra la zona dopo il caprone.

kaos.
05-01-2022, 21:40
Non ho fatto partire i video perché anche io vorrei evitare di vedere qualsiasi cosa prima di poterci giocare, ma già solo i frame con la preview dei video mi fanno dire "altro che ds4, questo è DS1 reboot openworld!" :sofico:

Adesso però mi hai incuriosito, so se resisterò dal vedere i video. :(

Therinai
05-01-2022, 23:07
Adesso però mi hai incuriosito, so se resisterò dal vedere i video. :(

Bah, vedi tu, ma personalmente preferisco arrivare al D1 in totale ignoranza e farmi una benedetta run ignorante a cazzo de cane :D
Una di quelle run dove non capisco una fava, mi blocco a un boss e a una certa per la disperazione ti chiamo per chiederti "oh mi dai una mano? Guarda ci mettiamo un attimo, è una cosina da niene, quando la vedi ti metti a ridere.." :asd:

@menne: guarda io altro che platinare sekiro, on so neanche come l'ho finito, empatia a zero con quel gioco. Come dici tu approcciarlo come un DS è un errore :stordita:

itachi23
06-01-2022, 15:40
Allora premesso che non vedrò i video messi da kaos...sto evitando ogni info non mi sono visto nemmeno i gameplay della beta...vi consiglio di giocare kena, così giusto per tenervi in allenamento solo che non so se è ancora in offerta comunque molto ma molto bello...

kaos.
06-01-2022, 16:09
Io sto facendo la quaresima prima dell'uscita di Elden Ring. :D
Non giocherò nulla fino all'uscita del gioco per arrivare carichissimo! :D

Sono un folle, lo so. :fagiano:

(In realtà ho una quantità impressionante di libri da leggere e film da vedere che sono rimasti indietro per colpa di "Zelda telecamera a c*z*o di cane ma non è dark souls e allora nessuno se ne lamenta", a.k.a. Breath of the wild e quindi non è che mi dispiaccia più di tanto questo digiuno videoludico).

bonusax
06-01-2022, 17:44
Io sto facendo la quaresima prima dell'uscita di Elden Ring. :D
Non giocherò nulla fino all'uscita del gioco per arrivare carichissimo! :D

Sono un folle, lo so. :fagiano:

(In realtà ho una quantità impressionante di libri da leggere e film da vedere che sono rimasti indietro per colpa di "Zelda telecamera a c*z*o di cane ma non è dark souls e allora nessuno se ne lamenta", a.k.a. Breath of the wild e quindi non è che mi dispiaccia più di tanto questo digiuno videoludico).

Io forse prenderò Gow in attesa di Elden ring, sennò faccio Quaresima videoludica anche io:D

Therinai
06-01-2022, 23:34
Io per distrarmi in attesa di Elden Souls, nel tempo libero, sto cucinando e mangiando come se non ci fosse un domani, di sto passo ora del 25 febbraio dovrò cambiare scrivania per giocare :sofico: :stordita:

JuanCarlos
07-01-2022, 08:30
Io non sono più tanto sicuro di prenderlo dayone :asd: non so, ultimamente non riesco ad appassionarmi a niente per più di qualche giorno, e non è proprio la ricetta ideale per un dayone :asd:

Ho ripreso FF XIV (avevo il codice della complete con i 30 giorni da utilizzare) proprio perché posso modulare la mia partecipazione, e se lo accantono posso sempre riprenderlo in un altro momento. Cosa che coi giochi single player proprio non mi riesce, se stacco poi non riprendo più.

kaos.
07-01-2022, 11:07
Io per distrarmi in attesa di Elden Souls, nel tempo libero, sto cucinando e mangiando come se non ci fosse un domani, di sto passo ora del 25 febbraio dovrò cambiare scrivania per giocare :sofico: :stordita:

Potresti giocare a Cooking Mama. :sofico:

Io non sono più tanto sicuro di prenderlo dayone :asd: non so, ultimamente non riesco ad appassionarmi a niente per più di qualche giorno, e non è proprio la ricetta ideale per un dayone :asd:

I primi giorni di un qualsiasi souls sono i più belli perché si parte tutti allo stesso livello e non ci sono ancora i super pro che hanno imparato a rompere il gioco (e le scatole agli altri giocatori)... perciò se ti piace giocare online e se conti di giocare molto online prendilo assolutamente al dayone e dacci dentro. :)
Altrimenti lascia passare l'hype e valuta a mente fredda se fare l'acquisto o no. :)

MexierJr
07-01-2022, 12:11
I primi giorni di un qualsiasi souls sono i più belli perché si parte tutti allo stesso livello e non ci sono ancora i super pro che hanno imparato a rompere il gioco (e le scatole agli altri giocatori)... perciò se ti piace giocare online e se conti di giocare molto online prendilo assolutamente al dayone e dacci dentro. :)
Altrimenti lascia passare l'hype e valuta a mente fredda se fare l'acquisto o no. :)

E io che quando metto le mani su un Souls stacco tutto. Telefono, connessioni, pure il citofono. Devo essere io e il gioco e me lo devo godere senza intromissioni (niente co-op, niente pvp, niente messaggi per terra, niente video su youtube, etc etc...). :asd:

Therinai
07-01-2022, 17:57
Io non sono più tanto sicuro di prenderlo dayone :asd: non so, ultimamente non riesco ad appassionarmi a niente per più di qualche giorno, e non è proprio la ricetta ideale per un dayone :asd:

Ho ripreso FF XIV (avevo il codice della complete con i 30 giorni da utilizzare) proprio perché posso modulare la mia partecipazione, e se lo accantono posso sempre riprenderlo in un altro momento. Cosa che coi giochi single player proprio non mi riesce, se stacco poi non riprendo più.
Ma chi è sto JuanCarlos? Qualcuno lo conosce? Forse il suo post è arrivato per un bug dei sistemi da mamme pancine in questo thread? :fuck:
Potresti giocare a Cooking Mama. :sofico:



I primi giorni di un qualsiasi souls sono i più belli perché si parte tutti allo stesso livello e non ci sono ancora i super pro che hanno imparato a rompere il gioco (e le scatole agli altri giocatori)... perciò se ti piace giocare online e se conti di giocare molto online prendilo assolutamente al dayone e dacci dentro. :)
Altrimenti lascia passare l'hype e valuta a mente fredda se fare l'acquisto o no. :)
Eh, aspetta, ormai da DS2 in poi qualsiasi redattore/youtuber si fa il gioco con almeno un mese di anticipo rispetto al D1, poi se hanno un nda e vogliono rispettarla aspettano il D1 a postare tutto il malloppo di walkthrough e spiegoni vari, se no se ne sbattono bellamente e pubblicano subito in anteprima.
Ricordo che con DS3 al D1 in rete già trovavi tutto, non esistevano segreti, scrivere ds3 su google significafa letteralmente fottersi il gioco :stordita:
Personalmente la cosa mi da molto sui nervi e non a caso evito youtube come la peste perché temo che sia già pieno di spoiler per quanto riguarda elden ring.

JuanCarlos
07-01-2022, 18:02
Ma chi è sto JuanCarlos? Qualcuno lo conosce? Forse il suo post è arrivato per un bug dei sistemi da mamme pancine in questo thread? :fuck:


Cioè, tu giochi con Life is Strange e la mamma pancina sono io? :asd: :asd:

Therinai
07-01-2022, 18:24
Cioè, tu giochi con Life is Strange e la mamma pancina sono io? :asd: :asd:

Io sono un mammo pancino, nel senso che sono al quinto mese da un paio d'anni. Di sto passo quando uscirà sarà maggiorenne :stordita:

ps: e comunque Life Is Strange è un gran cazzo di videogiuoco, non so più come dirvelo :O

Darkless
08-01-2022, 06:39
Io sono un mammo pancino, nel senso che sono al quinto mese da un paio d'anni. Di sto passo quando uscirà sarà maggiorenne :stordita:

Parli del tuo girovita o dell'età dell'erede ?

kaos.
08-01-2022, 12:21
E io che quando metto le mani su un Souls stacco tutto. Telefono, connessioni, pure il citofono. Devo essere io e il gioco e me lo devo godere senza intromissioni (niente co-op, niente pvp, niente messaggi per terra, niente video su youtube, etc etc...). :asd:

Ma perché io sono ancora legato all'idea romantica dei souls come sfida da affrontare in modo collettivo, dove l'unione di tanti piccoli sforzi e l'aiuto reciproco fa la sopravvivenza di tutta la comunità in un ambiente totalmente ostile e sconosciuto.
(Che poi è il motivo per cui sono nate inizialmente le wiki di Demon's Souls)


Eh, aspetta, ormai da DS2 in poi qualsiasi redattore/youtuber si fa il gioco con almeno un mese di anticipo rispetto al D1, poi se hanno un nda e vogliono rispettarla aspettano il D1 a postare tutto il malloppo di walkthrough e spiegoni vari, se no se ne sbattono bellamente e pubblicano subito in anteprima.
Ricordo che con DS3 al D1 in rete già trovavi tutto, non esistevano segreti, scrivere ds3 su google significafa letteralmente fottersi il gioco :stordita:
Personalmente la cosa mi da molto sui nervi e non a caso evito youtube come la peste perché temo che sia già pieno di spoiler per quanto riguarda elden ring.

Anche questo è vero. :(
*emoticon del cuore spezzato*

Therinai
08-01-2022, 13:36
Parli del tuo girovita o dell'età dell'erede ?

Ovviamente del girovita, che domanda :asd:

il menne
08-01-2022, 14:09
Qui bisogna organizzare una bella grigliata del forum. Mi sa che abbiamo buone forchette, tra un pvp e una coop si magna e beve. :asd:

Therinai
08-01-2022, 15:21
Qui bisogna organizzare una bella grigliata del forum. Mi sa che abbiamo buone forchette, tra un pvp e una coop si magna e beve. :asd:

A voja, anche troppo, anzi a me servirebbe la dieta del forum :asd:

fraussantin
08-01-2022, 16:16
A voja, anche troppo, anzi a me servirebbe la dieta del forum :asd:Io ho fatto quello che tutti dicono di non fare e ho perso 13 kg ... in salute .

Però poi arriva il Natale e rovina tutto .. non ho voglia di ricominciare lunedì.

kaos.
08-01-2022, 20:13
Io ho fatto quello che tutti dicono di non fare e ho perso 13 kg ... in salute .

Però poi arriva il Natale e rovina tutto .. non ho voglia di ricominciare lunedì.

Dimmi di più...

fraussantin
08-01-2022, 20:59
Dimmi di più...Mi sono fatto un calcolo del fabbisogno( l'unica cosa veramente difficile é capire quanto si deve mangiare) , ho messo su una app contacalorie ( fat secret , ma c'è ne sono a palanche )
E mi sono fatto un piano alimentare da me rispettando i macro ( 55 carbo , 15 proteine , 30 grassi ) limitando zuccheri semplici grassi cattivi e abbinando sempre verdure ad ogni pasto. ( Importante per abbassare i picchi glicemici )

Ho rispettato quelle poche regole base che so cioé carne rossa 1 volta a settimana carne bianca 2 e il resto pesce e legumi.

Da settembre ad ora ho avuto ottimi risultati.

Il problema é che sono a metà strada e lunedì devo ricominciare.

Tutti dicono di non fare da soli perché si rischia di averci problemi , con i micronutrienti che senza un parere di un medico non si possono conoscere , ma io sto meglio di prima.

Darkless
08-01-2022, 23:27
Ma smettila di ingozzarti e fatti un po' di palestra due volte a settimana e vedi come ti sistemi, non ci vuole molto :asd:
E' pura e semplice matematica, chiedilo a qualsiasi nutrizionista o personal trainer, te lo diranno tutti: devi creare deficit calorico bruciando più di quello che assumi. Fine.

Therinai
08-01-2022, 23:37
Ma smettila di ingozzarti e fatti un po' di palestra due volte a settimana e vedi come ti sistemi, non ci vuole molto :asd:
E' pura e semplice matematica, chiedilo a qualsiasi nutrizionista o personal trainer, te lo diranno tutti: devi creare deficit calorico bruciando più di quello che assumi. Fine.

Se lo scopo è solo perdere peso è più semplice correre.
Anzi per perdere peso forse è proprio meglio correre che fare esercizi mirati in palestra, ma vabbeh, parlo per quel che ricordo di corsa e palestra, ricordi lontani, molto lontani :asd:

fraussantin
08-01-2022, 23:52
Ma smettila di ingozzarti e fatti un po' di palestra due volte a settimana e vedi come ti sistemi, non ci vuole molto :asd:
E' pura e semplice matematica, chiedilo a qualsiasi nutrizionista o personal trainer, te lo diranno tutti: devi creare deficit calorico bruciando più di quello che assumi. Fine.

che è quello che ho fatto XD


Se lo scopo è solo perdere peso è più semplice correre.
Anzi per perdere peso forse è proprio meglio correre che fare esercizi mirati in palestra, ma vabbeh, parlo per quel che ricordo di corsa e palestra, ricordi lontani, molto lontani :asd:

no correre serve a poter mangiare un po di piu. ( alzando il consumo giornaliero) oltre che tenersi in forma a livello di muscolatura.

quello che serve è il deficit di 3500-5000 calorie a settimana ( inclusa la domenica)

ma non è che puoi farlo a casaccio serve un po di buon senso per non sentirsi male. oltre che capire quanto è il fabbisogno .

e per quello ho dovuto aggiustare la dieta mese per mese aumentando o diminuendo le calorie .

Darkless
09-01-2022, 08:32
Se lo scopo è solo perdere peso è più semplice correre.
Anzi per perdere peso forse è proprio meglio correre che fare esercizi mirati in palestra, ma vabbeh, parlo per quel che ricordo di corsa e palestra, ricordi lontani, molto lontani :asd:

In realtà è l'opposto. Correndo bruci pochissimi grassi, serve più che altro a livello cardiaco. Dovresti farlo per svariate ore per ottenere risultati minimi. Dovresti prima fare almeno un'ora di attività fisica e dopo fare almeno 20-30 minuti di cardio abbinati (corsa, spinning o quel che preferisci) per ottenere risultati significativi.
Fermo restando che la base è sempre quella se vuoi ottenere qualcosa: devi magnà de meno :asd: (o meglio, non è tanto la quantità ma la qualità e i tempi con cui mangi dato che devi lavorare anche sul metabolismo).

Ciò detto ogni volta che mi riprometto di ricominciare con la palestra per smaltire l'accumulo dall'inizio di lockdown e menate varie si riacutizza la pandemia, quindi è meglio se non dico nulla :asd:

fraussantin
09-01-2022, 08:36
In realtà è l'opposto. Correndo bruci pochissimi grassi. Dovresti farlo per svariate ore per ottenere risultati minimi. Dovresti prima fare almeno un'ora di attività fisica e dopo fare almeno 20-30 minuti di cardio abbinati (corsa, spinning o quel che preferisci) per ottenere risultati significativi.
Fermo restando che la base è sempre quella se vuoi ottenere qualcosa: devi magnà de meno :asd: (o meglio, non è tanto la quantità ma la qualità e i tempi di quel che mangi dato che devi lavorare sul metabolismo).

Ciò detto ogni volta che mi riprometto di ricominciare con la palestra per smaltire l'accumulo dall'inizio di lockdown e menate varie si riacutizza la pandemia, quindi è meglio se non dico nulla :asd:Io in palestra non ci metto piede a prescindere .

Non ho voglia di beccarmi il COVID a qualunque livello siano i contagi .

Considerato che non posso correre per problemi alla schiena mi sono dedicato a camminata veloce a giorni alterni .. tipo 5,6 km al giorno.

Ma ripeto servono solo a mangiarsi quelle calorie in più che nel mio caso non sono poche vista la mole.
( Circa 3 calorie l'ora X kg ma meglio assestarsi si 2.5 per sicurezza)

nickdc
09-01-2022, 08:37
In realtà è l'opposto. Correndo bruci pochissimi grassi. Dovresti farlo per svariate ore per ottenere risultati minimi. Dovresti prima fare almeno un'ora di attività fisica e dopo fare almeno 20-30 minuti di cardio abbinati (corsa, spinning o quel che preferisci) per ottenere risultati significativi.
Fermo restando che la base è sempre quella se vuoi ottenere qualcosa: devi magnà de meno :asd: (o meglio, non è tanto la quantità ma la qualità e i tempi con cui mangi dato che devi lavorare anche sul metabolismo).

Ciò detto ogni volta che mi riprometto di ricominciare con la palestra per smaltire l'accumulo dall'inizio di lockdown e menate varie si riacutizza la pandemia, quindi è meglio se non dico nulla :asd:
Non è proprio così, volendo diventi obeso anche col petto di pollo.

Per dimagrire lasciate perdere corsa e alimenti selezionati, serve mangiare di meno e patire un po' la fame. Abbinare la palestra serve a conservare la massa magra già esistente per evitare di perderla insieme al grasso.

nickdc
09-01-2022, 08:39
Io in palestra non ci metto piede a prescindere .

Non ho voglia di beccarmi il COVID a qualunque livello siano i contagi .

Considerato che non posso correre per problemi alla schiena mi sono dedicato a camminata veloce a giorni alterni .. tipo 5,6 km al giorno.

Ma ripeto servono solo a mangiarsi quelle calorie in più che nel mio caso non sono poche vista la mole.
( Circa 3 calorie l'ora X kg ma meglio assestarsi si 2.5 per sicurezza)

Il problema della corsa e di qualsiasi altra attività cardio è che quello che bruci è sempre troppo poco in relazione al tempo che impieghi per bruciarlo.

Cerca di mangiare meno, poi comprati anche due pesetti e qualche elastico e puoi allenarti anche a casa, soprattutto se sei un principiante e non hai bisogno di chissà che carichi.

Comunque siamo palesemente ot.

fraussantin
09-01-2022, 08:42
Non è proprio così, volendo diventi obeso anche col petto di pollo.

Per dimagrire lasciate perdere corsa e alimenti selezionati, serve mangiare di meno e patire un po' la fame. Abbinare la palestra serve a conservare la massa magra già esistente per evitare di perderla insieme al grasso.Alimenti selezionati servono per la salute , ma non é che devi buttarti sulle idiozie iperproteiche che vendono in giro .
Basta mangiare la roba giusta e se cucinata bene é anche buona. E se abbini una piattata di verdure ad ogni pasto per evitare appunto i picchi glicemici puoi evitare anche quella roba che sa di scatola di Amazon detta integrale.
E fidati non ho mai patito la fame. Di mio ho la fortuna di essere alto peso e fare movimento tutto il giorno quindi avevo dei bei pasti .
Concordo sulla palestra e la massa magra sarebbe utile proprio a quello , ma é un pasticcio , qui da me ci sono stati contagi anche ad agosto nelle palestre.




Comunque siamo palesemente ot.


Aspettando elden ring ci si mette a dieta :asd:


/ Ot

29Leonardo
09-01-2022, 08:51
Non è proprio così, volendo diventi obeso anche col petto di pollo.

Per dimagrire lasciate perdere corsa e alimenti selezionati, serve mangiare di meno e patire un po' la fame. Abbinare la palestra serve a conservare la massa magra già esistente per evitare di perderla insieme al grasso.

Ques'estate mangiando meno (aboliti dolci e alcoolici)e correndo (anzi non la chiamerei nemmeno corsa dal momento che alternavo camminata veloce a corsetta con programmi di difficoltà crecente e distanze piu lunghe) quindi stavo sotto gli 8km/h) per 2-3 volte alla settimana in 3 mesi ho perso 7-8kg quindi non direi che è inutile per dimagrire.

Poi per carità ogni fisico è una storia a se, se di base uno è magro del tipo secco e metti la ciccia solo sulla vita quella è sicuro che non la togli correndo.

Per quanto riguarda il mal di schiena paradossalmente a me andare a correre ha beneficiato molto nonostante me la sconsigliassero, l'unica cosa che ho fatto prima di andare a correre era pilates per rafforzare il core e le gambe in modo da avere un minimo di preparazione.

Therinai
09-01-2022, 09:32
Poi per carità ogni fisico è una storia a se, se di base uno è magro del tipo secco e metti la ciccia solo sulla vita quella è sicuro che non la togli correndo.

Mi dicono dalla regia che per quel tipo di pancia bisogna smettere di bere "estus", e posso confermare che anche dopo 3 mesi di sola insalata e minestrone il fusto di birra ad altezza vita c'era ancora :D

Darkless
09-01-2022, 10:12
Ques'estate mangiando meno (aboliti dolci e alcoolici)e correndo (anzi non la chiamerei nemmeno corsa dal momento che alternavo camminata veloce a corsetta con programmi di difficoltà crecente e distanze piu lunghe) quindi stavo sotto gli 8km/h) per 2-3 volte alla settimana in 3 mesi ho perso 7-8kg quindi non direi che è inutile per dimagrire.


Il tuo errore e pensare che il merito sia della corsa. Il 90% di quel dimagrimento è dovuto al cambio delle abitudini alimentari. E' quella la base di tutto. L'ho fatto anche io un lustro fa.
Non te lo dico io che sono l'ultimo degli stronzi che in palestra ci andava tanto per, ma te lo dicono all'unanimità qualsiasi nutrizionista o personal trainer: la cosa più importante in assoluto è e sarà sempre l'alimentazione , tutto è subordinato (più o meno a seconda delle cose) a quello.

Therinai
09-01-2022, 10:46
Basta aspettare marzo/aprile e si perdono di botto 10 kg
si sostituisce il giaccone pesante con una giacca leggera
:stordita:

Darkless
09-01-2022, 11:12
Basta aspettare marzo/aprile e si perdono di botto 10 kg
si sostituisce il giaccone pesante con una giacca leggera
:stordita:

Perchè aspettare aprile. Ti tagli na gamba e de botto vedi quanti chili perdi :asd:

fraussantin
09-01-2022, 11:13
Il tuo errore e pensare che il merito sia della corsa. Il 90% di quel dimagrimento è dovuto al cambio delle abitudini alimentari. E' quella la base di tutto. L'ho fatto anche io un lustro fa.
Non te lo dico io che sono l'ultimo degli stronzi che in palestra ci andava tanto per, ma te lo dicono all'unanimità qualsiasi nutrizionista o personal trainer: la cosa più importante in assoluto è e sarà sempre l'alimentazione , tutto è subordinato (più o meno a seconda delle cose) a quello.

Oddio i nutrizionisti bravi . Alcuni con le loro tecniche rapide e sbagliate sparano certe robe senza senso.

Un sacco di conoscenti, o clienti che sono dimagriti , e ora sono più grassi di prima , perché non puoi seguire un piano alimentare astrusa per tutta la vita.
Serve una alimentazione normale con roba normale.

Ciuffolotti
09-01-2022, 11:13
Il peso lo si perde a tavola ed è vero, ma l'attività cardio aiuta tantissimo, nel caso della corsa o di camminata veloce il dispendio calorico è di circa 1 caloria per ogni chilogrammo di peso per ogni km percorso ( 80 kg di videogiocatore che corricchia per 10 km consuma sulle 800 calorie e non sono poche), è un calcolo approssimato ma vicino alla realtà, c'è da dire poi che il consumo calorico non si limita soltanto all'oretta in cui si corre ma continua anche dopo quando il corpo deve ricostruire i muscoli che sono stati sottoposti a stress e ripristinare i serbatoi di fegato e muscoli che si son consumati durante l'attività. Inoltre l'attività fisica fa aumentare il metabolismo basale o quantomeno non lo fa diminuire etc etc... Insomma se la si fa è molto meglio :D .

Darkless
09-01-2022, 12:25
Oddio i nutrizionisti bravi . Alcuni con le loro tecniche rapide e sbagliate sparano certe robe senza senso.


Quelli non sono i nutrizionisti bravi.


Un sacco di conoscenti, o clienti che sono dimagriti , e ora sono più grassi di prima , perché non puoi seguire un piano alimentare astrusa per tutta la vita.
Serve una alimentazione normale con roba normale.

quello dipende solo da loro. Se raggiunto l'obiettivo torni a fare tutto quello che facevi prima torni sistematicamente alla situazione precedente, è inevitabile, per cambiare il metabolismo ci vuole parecchio, soprattutto oltre una certa età. Se non sai gestirti devi farti fare un altro piano dal nutrizionista adeguato alla nuova situazione.

Il peso lo si perde a tavola ed è vero, ma l'attività cardio aiuta tantissimo, nel caso della corsa o di camminata veloce il dispendio calorico è di circa 1 caloria per ogni chilogrammo di peso per ogni km percorso ( 80 kg di videogiocatore che corricchia per 10 km consuma sulle 800 calorie e non sono poche), è un calcolo approssimato ma vicino alla realtà, c'è da dire poi che il consumo calorico non si limita soltanto all'oretta in cui si corre ma continua anche dopo quando il corpo deve ricostruire i muscoli che sono stati sottoposti a stress e ripristinare i serbatoi di fegato e muscoli che si son consumati durante l'attività. Inoltre l'attività fisica fa aumentare il metabolismo basale o quantomeno non lo fa diminuire etc etc... Insomma se la si fa è molto meglio :D .

Nessuno ha detto che fa male, anzi, ma che se l'obiettivo è perdere peso la corsa è il metodo meno efficace e col rapporto peggiore costi/benefici.

29Leonardo
09-01-2022, 13:24
Nessuno ha detto che fa male, anzi, ma che se l'obiettivo è perdere peso la corsa è il metodo meno efficace e col rapporto peggiore costi/benefici.

Ma è quello piu semplice da attuare agli inizi, in particolare se non si è mai stati sportivi o assidui nell'attività fisica, nessun dottore ti dirà di spaccarti di crossfit e mangiare solo acqua e verdure di punto in bianco.

Inoltre molti specialisti sconsigliano di dimagrire piu di 500gr a settimana (ovviamente parliamo di soggetti con normale sovrappeso e quindi non obesi che ne perdono molti di piu') perchè la maggiorparte delle volte si usano metodi troppo drastici che non è possibile manterere a lungo termine con il risultato che poi te li riprendi tutti e pure con gli interessi, già sperimentato.

fraussantin
09-01-2022, 13:34
Ma è quello piu semplice da attuare agli inizi, in particolare se non si è mai stati sportivi o assidui nell'attività fisica, nessun dottore ti dirà di spaccarti di crossfit e mangiare solo acqua e verdure di punto in bianco.

Inoltre molti specialisti sconsigliano di dimagrire piu di 500gr a settimana (ovviamente parliamo di soggetti con normale sovrappeso e quindi non obesi che ne perdono molti di piu') perchè la maggiorparte delle volte si usano metodi troppo drastici che non è possibile manterere a lungo termine con il risultato che poi te li riprendi tutti e pure con gli interessi, già sperimentato.

500-700 gr a settimana è l'ideale per non andare in blocco troppo velocemente e anche perchè a parte i primi giorni dove perderai liquidi , rischi solo di sentirti male gravare sul fegato e bruciare muscolatura. i grassi sono lenti da accumulare e lenti da smaltire

poi io sono arrivato a natale e ancora non ero in blocco , ma ''per sicurezza'' mi sono dato una bella sbloccata lo stesso XD

il menne
09-01-2022, 14:39
Il problema è se uno è sempre stato sportivo ma per colpa dì pandemie et similia avevano chiuso palestre e attività sportive, e poi per evitare contagi l’attività non è ripresa come doveva.

Fatto sta che anche io ho 7-8 kg da smaltire, dopo le feste anche dì più.

Sigh

Therinai
09-01-2022, 14:46
poi io sono arrivato a natale e ancora non ero in blocco , ma ''per sicurezza'' mi sono dato una bella sbloccata lo stesso XD

Daje che ogni tanto una bella sbloccata con una teglia di lasagne ci vuole :asd:
Oppure con il "risotto bastardo", tipo il risotto alla milanese che "eh ma non c'è niente è solo riso e zafferano, è leggerissimo", ma in realtà è composto al 99% di burro e con un piatto di quello fai scorta per un mese :sofico:

bonusax
09-01-2022, 14:56
Io mi sono fatto la palestra in uno stanzino vicino alla tavernetta, con finestre mezze rotte ed un freddo boia, ma non si molla,ci si allena sempre tre volte a settimana anche vestiti come uno che deve andare al polo:)
Ho più raffreddori ma almeno non ho preso un kg, anzi:)

Certo, per quanto io ami allenarmi, fare palestra a casa è più noioso, e se non hai proprio la volontà di farlo con costanza si rischia di mollare in fretta
È un po'come la prima volta in un souls:mad:

Ciuffolotti
09-01-2022, 15:25
Nessuno ha detto che fa male, anzi, ma che se l'obiettivo è perdere peso la corsa è il metodo meno efficace e col rapporto peggiore costi/benefici.

Da quello che so è il contrario, la corsa è una tra le attività sportive migliori se si vuol perdere peso, quello che bruci in un'ora di corsa riesci difficilmente a bruciarlo con altre attività, mi viene in mente lo sci di fondo e credo il nuoto dove se ne consumano leggermente di più e sicuramente ci saranno altri sport cardio confrontabili alla corsa come calorie bruciate in un dato tempo.

La cosa importante è trovare uno sport che piace fare e che quindi non diventi un peso praticarlo con costanza e pazienza se non è quello che fa bruciare di più.


Io in un annetto di fermo ho messo su quasi 15 kg :doh: .

kaos.
10-01-2022, 05:04
Poi per carità ogni fisico è una storia a se, se di base uno è magro del tipo secco e metti la ciccia solo sulla vita quella è sicuro che non la togli correndo.

Presente :cry:

Comunque è uscito un video sull'editor di personaggi di Elden Ring (una versione molto acerba, piena di bug): stavolta pare che i volti siano decenti (però è ancora possibile creare dei mostri, tranquilli :D ).

FirstDance
10-01-2022, 06:35
MAGNA DI TUTTO, MA MAGNA POCO.
Questo è il "segreto".
L'attività fisica fa sempre bene per restare in forma e aumentare un po' il metabolismo, ma il lavoro grosso di dimagrimento lo fai a tavola.
Devi finire di mangiare avendo ancora fame e abituarti a quella condizione.
Comunque confermo che la corsa è l'attività fisica dove si brucia più calorie, quindi per me è consigliata. il problema è che correndo tanto, prima o poi inizierai a romperti, soprattutto se non sei più un ragazzino.

cronos1990
10-01-2022, 06:51
Io sono un mammo pancino, nel senso che sono al quinto mese da un paio d'anni. Di sto passo quando uscirà sarà maggiorenne :stordita:

ps: e comunque Life Is Strange è una gran cazzata di videogiuoco, non so più come dirvelo :OFixed :asd:
Qui bisogna organizzare una bella grigliata del forum. Mi sa che abbiamo buone forchette, tra un pvp e una coop si magna e beve. :asd:Non rinuncio mai a una grigliata :fagiano:


Comunque se non vi dispiace, se devo fare il puntiglioso con la mia alimentazione vado da un nutrizionista e cestino bellamente tutto quello che avete scritto finora in merito... e parto anche dal presupposto che ne so più di voi :asd:

fraussantin
10-01-2022, 06:52
MAGNA DI TUTTO, MA MAGNA POCO. il giusto.
Questo è il "segreto".

Devi finire di mangiare avendo ancora fame e abituarti a quella condizione.
o.

Fix.

Se mangi correttamente non senti la fame anzi mi è capitato certi giorni di faticare a finire tutto.

Se senti la fame è perché , o ti mancano dei nutrienti ,o perché hai mangiato troppi grassi che finiscono velocemente le calorie a disposizione , o perché sei in dipendenza da cibo spazzatura \zucchero.

Fondamentale il piatto di verdure a pasto.

Karnak
10-01-2022, 07:38
Da Elden Ring a Melarossa, il pasto è breve :O

MexierJr
10-01-2022, 07:45
Tanto dal 25 tutti quanti a pane e Elden Ring. :asd:

kaos.
10-01-2022, 09:07
Tanto dal 25 tutti quanti a pane e Elden Ring. :asd:

Dubito aiuti con la prova costume. :asd: :asd:

cronos1990
10-01-2022, 09:27
Tanto dal 25 tutti quanti a pane e Elden Ring. :asd:Io mi sa che proverò Lost ark. E poi dopo aver finito Tales of arise mi dedicherò a Space Engineers :fagiano: :fagiano:

FirstDance
10-01-2022, 09:44
Fix.

Se mangi correttamente non senti la fame anzi mi è capitato certi giorni di faticare a finire tutto.

Se senti la fame è perché , o ti mancano dei nutrienti ,o perché hai mangiato troppi grassi che finiscono velocemente le calorie a disposizione , o perché sei in dipendenza da cibo spazzatura \zucchero.

Fondamentale il piatto di verdure a pasto.

Ho scritto poco perché si parlava di dimagrimento, poi con "poco" non intendo fare la fame. intendevo dire che serve un deficit calorico, cioè bisogna introdurre meno calorie di quante se ne consumano.

Therinai
10-01-2022, 12:30
Fixed :asd:


Secondo me lavori per ubisoft :asd:

cronos1990
10-01-2022, 12:43
Secondo me lavori per ubisoft :asd:Considerando che la Ubisoft non solo non fa Fixed, ma crea nuovi bug ad ogni patch dei suoi giochi, direi proprio di no :asd:

il menne
10-01-2022, 12:44
A proposito dì Ubisoft:

https://i.kym-cdn.com/photos/images/original/001/260/922/e26.jpg

:asd:

MexierJr
10-01-2022, 12:49
A proposito dì Ubisoft:

https://i.kym-cdn.com/photos/images/original/001/260/922/e26.jpg

:asd:

:rotfl:

kaos.
10-01-2022, 12:58
:asd: :asd:

Darkless
10-01-2022, 13:09
Genio ! :asd:

cronos1990
10-01-2022, 17:53
:asd:

argez
10-01-2022, 18:08
Io mi sa che proverò Lost ark. E poi dopo aver finito Tales of arise mi dedicherò a Space Engineers :fagiano: :fagiano:

Lost ark non te lo consiglio. Ha alcuni pro come il sistema di combattimento ed è divertente se giocato con gli amici, ma tutto il resto è puro masochismo.

MexierJr
10-01-2022, 18:48
Tanto Lost Ark è gratis. Nel momento in cui ci si rende conto che non piace, lo si abbandona senza remore.

Più che altro poi sono curioso di sapere cosa ne pensa Cronos di Tales of Arise, perché è un gioco che interessa anche me.

cronos1990
10-01-2022, 19:53
[ EDIT ]

cronos1990
10-01-2022, 20:12
Più che altro poi sono curioso di sapere cosa ne pensa Cronos di Tales of Arise, perché è un gioco che interessa anche me.Tales of Arise è il classico gioco che pone in me un dilemma... tutta derivante dalla mentalità giapponese a mio modo di vedere, che in parte è lo stesso problema dei Pokemon e in particolare Spada&Scudo ed è lo stesso che ho avuto col remake di FF VII, cosa che mi porterà forse a non prendere mai i suoi seguiti.

Cioè: il gioco è decisamente fatto bene. Tecnicamente hanno nascosto i difetti con una sorta di grafica in cell-shading e i personaggi sono anche ben realizzati, pur nella mediocrità tecnica generale (cosa piuttosto comune nei J-RPG). La meccanica di gioco è quella classica dei Tales, che a me non è mai piaciuta di base ma qui risulta più fluida e meglio realizzata del solito, cosa che me lo rende più divertente del solito... fai conto che gli altri due Tales che ho provato li ho abbandonati molto presto, questo qui invece sto andando avanti spedito.
Il gioco poi mantiene tutte le meccaniche di base dei Tales, c'è il minigioco della pesca che è rilassante ed è fatto bene, e i soliti ricami della trama e sui personaggi. In generale consigliato, e anche molto,

Ma per quanto abbia punti di pregio, siamo al problema di cui accennavo: ovvero è la solita produzione che di fatto non porta nulla di nuovo, neanche in quelle aree che una svecchiata la necessitano.
Non è possibile che ancora ci sono le mappe a corridoio, l'avanzamento del gioco tutto teleguidato, l'acquisizione dei vari poteri che è pura scenica (li acquisisci quando iniziano a dover essere utilizzati ma al tempo stesso non apportano nulla al gioco se non lo spreco di qualche PC che comunque puoi recuperare quando vuoi), alcune microdinamiche che andrebbero riviste, i problemi di bilanciamento del combat che pur "sistemato" è essenzialmente inalterato con i soliti pregi e difetti, il sistema di quest, la strutturazione del farming...

Siamo al solito discorso: ci si limita a fare copia/incolla dei giochi precedenti, una leggere svecchiata alla grafica e fine. Giocato uno li hai giocati tutti. Anche nei particolari apparentemente minori: come il menù e la sua gestione, l'interfaccia, i tempi di attesa per alcune azioni...
Lost ark non te lo consiglio. Ha alcuni pro come il sistema di combattimento ed è divertente se giocato con gli amici, ma tutto il resto è puro masochismo.Beh, presumo tu gli MMO non li tocchi quasi mai, e non ne hai mai toccato uno asiatico. Da cui la tua considerazione finale che si rifà a certe dinamiche.

Ma quelle dinamiche sono insite, appunto, in giochi come questi, per cui le metto in preventivo. Per dire: Black Desert è decisamente masochistico (per usare il tuo termine), ma sinceramente l'ho trovato uno dei migliori prodotti del suo genere, perchè hai davvero diverse attività molte delle quali inserite in contesti originali rispetto ad altri MMO, o con meccaniche interessanti.

Lost Ark non fa sicuramente eccezione sotto quel punto di vista. Ciò che mi interessa è se rispetto a giochi analoghi propone qualcosa di interessante.

Darkless
10-01-2022, 20:41
Ma giocati Tales of Phantasia per SNES che è ancora il più bello e non rompere i maroni :asd:

Therinai
10-01-2022, 20:48
[ EDIT ]

Non vale, dicci cos'hai detto!

cronos1990
10-01-2022, 20:51
Ma giocati Tales of Phantasia per SNES che è ancora il più bello e non rompere i maroni :asd:Ehi, ho solo risposto ad una domanda, lamentatevi con MexierJr :O
Non vale, dicci cos'hai detto!Avevo solo inviato il messaggio per errore quando ancora lo stavo scrivendo :fagiano:

Therinai
10-01-2022, 20:59
Tales of Arise è il classico gioco che pone in me un dilemma... tutta derivante dalla mentalità giapponese a mio modo di vedere, che in parte è lo stesso problema dei Pokemon e in particolare Spada&Scudo ed è lo stesso che ho avuto col remake di FF VII, cosa che mi porterà forse a non prendere mai i suoi seguiti.

Vabbeh la prima puntata del remake di FFVII va vista giocata per godersi il gioco rifatto con nuova grafica, per il combat forse se ne parla nel prossimo, ma era così anche l'originale, bisognava uscire da midgar per cominciare a vedere qualcosa di interessante.

cronos1990
10-01-2022, 21:57
Vabbeh la prima puntata del remake di FFVII va vista giocata per godersi il gioco rifatto con nuova grafica, per il combat forse se ne parla nel prossimo, ma era così anche l'originale, bisognava uscire da midgar per cominciare a vedere qualcosa di interessante.Tu non hai capito una mazza :asd:

FF VII è un esempio, e l'ho fatto perchè lampante. La cosa più evidente sotto questo punto di vista sono la struttura delle mappe: nessuno spazio aperto, tutta divisa per minimappe fatte a corridoio con percorsi obbligati, level-design ridotto all'osso dove le scoperte si riducono al trovare tutto quello che c'è semplicemente girando per i due angoli che ci sono, solita distribuzione dei nemici, solite ricompense e loot con dinamiche vecchie e stantie. Cioè un approccio che replicano pedissequamente da anni, che magari nel 1997 poteva anche andar bene, ma che è quanto meno assurdo nel 2020.

Tra l'altro con questo remake la cosa è ancor più evidente: uno dei protagonisti doveva essere proprio Midgar, e considerato come hanno allungato il brodo (1 gioco moltiplicato per forse 3) avevi tutto il tempo e l'opportunità di creare una mappa che ti desse davvero l'idea di essere in una città, a tutti i livelli. Invece ti ritrovi perennemente ingabbiato in questi corridoi lunghi e stretti, in mappe vuote dove l'unica cosa da fare è farsi i nemici in sequenza o seguire percorsi obbligati, senza nulla da scoprire con zero possibilità date al giocatore di esplorare, nessuna vera sfida se non quella specifica nei combattimenti e un andamento che non è altro che passare da una scena di trama ad una serie di compitini da fare tutti teleguidati. Sempre con la sensazione di essere stretto in una stanza piccola e stretta, altro che città che si estende oltre i cieli.
Per carità, funziona, ma alla lunga stanca.

Non c'è stata una minima evoluzione in questo tipo di giochi, questo è il problema. Perfino gli RPG a turni occidentali, pur sempre basati sul primo BG, hanno comunque cercato di innovare o portare qualcosa di nuovo (tranne alcune eccezioni, vedi Pillars of Eternity che è solo stata "operazione nostalgia").
Sintetizzando: Un FF XII, per dire, è identico a FF VI, solo con grafica migliore (e comunque mediocre per gli standard dell'epoca). Se prendi un qualunque "Tales of..." il discorso è lo stesso. Non si sono mai neanche degnati di cambiare le "pessime" impostazioni dei tasti e dei menù di gioco, che sono anni che andrebbero riviste ma rimangono sostanzialmente invariate con tutti i difetti che si portano dietro, che un tempo potevano essere tollerati visti i limiti software/hardware ma oggi no.
Perfino il sistema per uscire dal gioco: se premi ESC entra nel menù di gioco, ma per tornare al menù devi premere TAB. La prima volta non sapevo come uscire e ho dovuto killare il processo da Windows.

Poi questo parlando solo delle mappe, e dei menù. Il sistema di gestione delle quest, il modo dispersivo di dare le informazioni, il menù delle guide al gioco che neanche è ordinato in ordine alfabetico e non c'è un tasto di ricerca (quando cerchi una specifica informazione devi scorrere le voci una ad una... sperando di aver beccato il sottomenù giusto), la completa staticità di chiunque nelle mappe dagli NPC ai mostri.


Il problema di fondo è che quasi tutte le produzioni giapponesi rimangono ancorate alla loro progettazione iniziale, e non fanno altro che replicarla 1:1. Poi se il gioco non ha successo magari muore li, ma se ha successo lo riproducono in serie. Perfino gli AC di Ubisoft hanno maggior capacità di innovare, e ho detto tutto.

Che poi, tornando in topic, è lo stesso che sta facendo la From Software e nonostante sia forse la SH più "occidentale" del Sol Levante: se si esclude l'estemporaneo Sekiro, da quando hanno prodotto Demon's Souls han sempre fatto copia/incolla di quel gioco. Cambiamenti sostanziali in quello schema sono state minime, e a tutti i livelli compreso il comparto tecnico che con questo Elden Ring si conferma sulla stessa falsa riga dei precedenti titoli. Questo al di là dei pregi indiscussi dei prodotti in se, così come dei difetti.

E lo stesso Elden Ring, pur nell'ambito dell'OP, ha già fatto notare di essere ancora molto legato ai Dark Souls, nella sostanza non si prevedono grossi cambiamenti nonostante la cavalcatura e il salto.
Lo stesso Sekiro, farei notare, per quanto "diverso" sul combat-system ricalca per tutto il resto gli altri Souls. Le modifiche apportate fanno si che il giocatore debba rivedere completamente il modo di combattere, ma se andiamo a vedere il lavoro che c'è dietro non è che abbiano fatto chissà quale lavoro. Finchè non ci giochi (posto che nessuno ti dica qualcosa in merito) dubito fortemente che noteresti differenze sostanziali con i Souls.

I Pokemon sotto questo punto di vista sono l'esempio più evidente, oltretutto più grave perchè in quel caso un'evoluzione era quasi obbligata dato che si passava dalla console portatile a quella "casalinga".

Therinai
10-01-2022, 22:20
Eh ma alle 23:19 non ce la faccio a leggere tutto quelle righe :asd:
ps: le leggo domani in pausa pranzo.

cronos1990
11-01-2022, 06:22
Beh, ho sintetizzato e scritto di fuga :fagiano:

Therinai
11-01-2022, 12:30
Beh, ho sintetizzato e scritto di fuga :fagiano:

Ho letto e non capisco il tuo "non hai capito una mazza". Confermo quanto ho scritto ieri: la prima puntata del remake di FFVII va vista giocata per godersi il gioco rifatto con nuova grafica, per il combat forse se ne parla nel prossimo, ma era così anche l'originale, bisognava uscire da midgar per cominciare a vedere qualcosa di interessante.
Nel caso specifico di FFVII non era richiesto dalla fan base alcun cambiamento, e square enix ha cortesemente fatto il lavoro richiesto :asd:
Chiaro, con l'eccezione del combat.
Cioé capisco la tua obiezione sul panorama generale per questo tipo di giochi, ma il remake di FF7 è un caso a parte, è un caso analogo al remake di resident evil 2, non posso che ringraziare il karma per quello che è stato fatto: hanno preso i vecchi giochi e li hanno rifatti con grafica nuova.

Poi non posso che condividere la tua obiezione sul panorama generale di questo genere di giochi, infatti in generale non mi interessano molto, giusto un po', potrei farci un pensierino quando li trovo a 10/15€.

ps: non mi interessano molto ovviamente con le solite eccezioni: i souls li compro e li gradisco a prescindere, basta che siano distanziati di almeno un paio d'anni :asd: JRPG vecchia scuola dopo averne giocati a bancali da "piccolo" ora non ho più ragione di giocarne visto che come dici tu non cambiano mai lo stampino, ma per curiosità dopo tanto tempo ho giocato a Dragon Quest XI e nella sua imbarazzante basicità e tradizionalità l'ho trovato piacevole, chiaro ora per qualche anno non ripeto l'esperienza con un gioco che di diverso ha solo il nome neanche se me lo regalano.

JuanCarlos
11-01-2022, 13:43
No boh, non sono d'accordo. Chi lo dice che avrebbero dovuto proporre una Midgar aperta? E per quale motivo, poi? Per poter dire di aver fatto diverso?

Final Fantasy VII Remake è grosso modo quello che sarebbe dovuto essere, al netto di qualche incertezza tecnica (ma è un gioco stupendo che gira su PS4 liscia...). Poi il discorso sulla ripetitività regge fino a un certo punto, tra FF XV e VII Remake invece abbiamo visto proprio una grandissima evoluzione dei classici combat system.

Che FF VI e FF XII siano uguali poi è proprio falso :asd: i Final Fantasy fino al X sono tutti a turni ma hanno quasi tutti un sistema di turni diverso dall'altro. Il XII invece ha proprio segnato il distacco, con la svolta semi-action e il sistema di junction.

Poi per carità, camminano tutti su un solco ben definito, ma ci mancherebbe... dov'è che sarebbe una prerogativa dei giapponesi?

Darkless
11-01-2022, 14:29
Guarda che Final Fantasy XII di action non ha nulla. E' praticamente punta & clicca, solo che era più macchinoso perchè pensato per pad e non per mouse.
Fra l'altro il combat era di una noia mortale.

Therinai
11-01-2022, 14:46
Secondo me Final Fantasy XII aveva lo stesso combat system dei capitoli precedenti, solo che potevi muoverti liberamente, ma da quanto ricordo la libertà di movimento era pressoché inutile. Forse si poteva anche impostare il vecchio ATB come sistema di combattimento... boh, sono passati troppi anni, di certo ricordo solo che dopo FFXII non mi sono più interessato al franchise, con l'eccezione del remake del 7.

Therinai
11-01-2022, 14:49
era più macchinoso perchè pensato per pad e non per mouse.
Vabbuò era un'esclusiva peasant station 2, che cosa ti aspettavi :D

MexierJr
11-01-2022, 15:00
A me il modello dei JRPG piace. Ho l'impressione che non si tratti tanto di mancanza di innovazione ma di aspettative sbagliate da parte del giocatore.

I modelli "a corridoio" se fatti bene per me non sono un difetto, ma semplicemente una caratteristica della tipologia di prodotto. (It's not a bug, it's a feature. :asd: ) Come il fatto che in genere nei JRPG hai il personaggio già fatto e non te lo crei tu da zero, come succede invece in tanti WRPG.
Se cerco qualcosa di diverso non devo andare a cercarlo nei JRPG standard.
Un esempio personale che posso fare è proprio quello di Final Fantasy, che per me è morto dopo il X proprio per la sua "evoluzione innovativa".
Nel frattempo mi sono piaciuti un sacco tutti i Dragon Quest che ho giocato, quasi tutti i Fire Emblem, tutti i Suikoden, etc etc..

Che poi cose come la gestione dei menu o dei questlog si possa migliorare è un altro discorso.

Comunque ho generato un altro enorme off-topic quando quello sulla dieta era appena finito. Qua invece di parlare sempre di più di Elden Ring man a mano che il gioco si avvicina stiamo facendo il contrario e andando sempre più off-topic. :asd:

JuanCarlos
11-01-2022, 15:24
Guarda che Final Fantasy XII di action non ha nulla. E' praticamente punta & clicca, solo che era più macchinoso perchè pensato per pad e non per mouse.
Fra l'altro il combat era di una noia mortale.

Io non ho detto che era action, ma che ha segnato un punto di rottura verso l'action. E non ho manco detto che fosse divertente, io l'ho odiato, quel combat system.

Però per la prima volta potevi muoverti nell'area di gioco durante i combattimenti (con quello che comportava in relazione al danno), i nemici erano visibili sulla mappa e potevi impostare delle routine (elementari e stupide ma tant'è) che controllassero gli altri membri del party.

Se per voi è uguale a FF VI allora va bene così, pure Super Mario è uguale a Sonic, se il concetto è andare avanti su scenari 2D.

Therinai
11-01-2022, 16:16
A me il modello dei JRPG piace. Ho l'impressione che non si tratti tanto di mancanza di innovazione ma di aspettative sbagliate da parte del giocatore.

I modelli "a corridoio" se fatti bene per me non sono un difetto, ma semplicemente una caratteristica della tipologia di prodotto. (It's not a bug, it's a feature. :asd: ) Come il fatto che in genere nei JRPG hai il personaggio già fatto e non te lo crei tu da zero, come succede invece in tanti WRPG.
Se cerco qualcosa di diverso non devo andare a cercarlo nei JRPG standard.
Un esempio personale che posso fare è proprio quello di Final Fantasy, che per me è morto dopo il X proprio per la sua "evoluzione innovativa".
Nel frattempo mi sono piaciuti un sacco tutti i Dragon Quest che ho giocato, quasi tutti i Fire Emblem, tutti i Suikoden, etc etc..

Che poi cose come la gestione dei menu o dei questlog si possa migliorare è un altro discorso.

Comunque ho generato un altro enorme off-topic quando quello sulla dieta era appena finito. Qua invece di parlare sempre di più di Elden Ring man a mano che il gioco si avvicina stiamo facendo il contrario e andando sempre più off-topic. :asd:
Il problema, come ho spiegato in precedenza, è che sto cercando di evitare spoiler in tutti i modi, ivi incluso l'evitare di leggere notizie riguardo elden ring. Ammesso che ci siano novità... ogni tanto mi escono i popup di notizie riguardanti ELden Ring sullo smartfon e già solo le prime parole dei titoli mi fanno intuire che neppure everyeye & company hanno da dire qualcosa, parlano di cazzatine, tipo ho intuito che miyazaki ha rilasciato una intervista ad Edge, e per questa sono stata pubblicate svariate news scandite in svariati gironi, ma dev'essere roba tipo quante volte scorreggia miyazaki tra un gioco e l'altro, insomma gossip del gaming :asd:


Se per voi è uguale a FF VI allora va bene così, pure Super Mario è uguale a Sonic, se il concetto è andare avanti su scenari 2D.
Sonic tutta la vita :O

ps: ma poi voi chi? E' chronhosh che come al solito beve e si droga e poi viene qui a dire cose assurde :asd:

cronos1990
11-01-2022, 16:19
Vedo che continuiamo a non capirci.
No boh, non sono d'accordo. Chi lo dice che avrebbero dovuto proporre una Midgar aperta? E per quale motivo, poi? Per poter dire di aver fatto diverso?

Final Fantasy VII Remake è grosso modo quello che sarebbe dovuto essere, al netto di qualche incertezza tecnica (ma è un gioco stupendo che gira su PS4 liscia...). Poi il discorso sulla ripetitività regge fino a un certo punto, tra FF XV e VII Remake invece abbiamo visto proprio una grandissima evoluzione dei classici combat system.

Che FF VI e FF XII siano uguali poi è proprio falso :asd: i Final Fantasy fino al X sono tutti a turni ma hanno quasi tutti un sistema di turni diverso dall'altro. Il XII invece ha proprio segnato il distacco, con la svolta semi-action e il sistema di junction.

Poi per carità, camminano tutti su un solco ben definito, ma ci mancherebbe... dov'è che sarebbe una prerogativa dei giapponesi?Ho preso FF per fare un esempio, e vedo che non è stato colto.

Non pretendo un open-world (presumo parli di questo con "mappa aperta"), ma almeno di mappe più ampie, con un poco di level-design "vero", non il solito corridoio dove non fai altro che andare da A a B raccogliendo tutto quello che trovi per strada.
Tra l'altro ho citato Midgar perchè a leggere i commenti di chi idolatra la saga se ne parlava di chissà quale gioiello. Poi lo gioco e di fatto della città si è visto ben poco, con una sensazione generale abbastanza sciatta.

Poi poni l'accento sul CS... peccato che io non ho mai parlato del CS (e per inciso: lo so che è cambiato su FF nel corso del tempo, non mi è mai piaciuto più di tanto come saga ma ne ho giocati diversi). L'unico commento sul CS che ho fatto è specifico a quello dei Tales of, dove ho detto che a me non è mai piaciuto. Ma ovviamente questo era un commento di natura diverso e ben specifico, laddove il mio discorso era ben più generico e riguarda più una filosofia di fondo.

Anzi, per dirla tutta, il CS è semmai uno degli aspetti fondamentale di questo tipo di gioco e caratterizzanti una singola saga, per cui se c'è qualcosa cui devi stare attento quando ci metti mano è proprio quello.
FF col suo cambio di rotta ha in parte copiato Tales of, che da sempre si basa sul CS che si ritrova anche in "Arise", per cui sapevo perfettamente a cosa andavo incontro. E l'ho comprato nonostante fosse un CS che NON mi piace perchè ho avuto modo di provare la beta gratuita ed è risultato meno "refrattario" rispetto a giochi più vecchi... diciamo più fluido e con molti meno impuntamenti.
Detta in altri termini, nei FF sono andati nel tempo a toccare una delle cose che non avrebbero dovuto toccare. Ma ripeto: il mio discorso non era tanto sul CS che neanche ho mai citato se non per dire che quello dei Tales of... non m'è mai piaciuto.
A me il modello dei JRPG piace. Ho l'impressione che non si tratti tanto di mancanza di innovazione ma di aspettative sbagliate da parte del giocatore.Signori, concentrazione :fagiano:
Io gioco J-RPG da anni e continuo a ricercarli e a giocarli... secondo te a me non piacciono? Mica ho comprato Tales of Arise perchè Nettuno si è allineato con Saturno.
E il mio discorso non è sulle aspettative. Tra l'altro neanche è un discorso di "innovazione", quanto di svecchiamento (si, magari anche un minimo di innovazione). Cosa aspettarmi lo so e chiaramente lo cerco, ma non vuol dire che tutto il "contorno" deve continuare ad essere stile "anni '90" e si debba ignorare l'evoluzione del media videoludico (anche tecnica) che nel frattempo si è avuta. E più o meno a tutti i livelli.

Cioè: ma ci voleva tanto anche solo rifare completamente la "pessima" (pessima) interfaccia dei Tales, a sistemare il bilanciamento di tante cose palesemente sballate (tra cui il loot e alcune cose nel CS, praticamente la base dei J-RPG), a dare anche un'impatto visivo che fosse per lo meno degno della trama raccontata? Parliamo di uno scontro tra due popoli di due pianeti con eserciti, ribelli e milioni di persone schiave, e sembra di essere ad una sfida di pallacorda tra due borghi di 30 abitanti. Eh, suvvia...
I modelli "a corridoio" se fatti bene per me non sono un difetto, ma semplicemente una caratteristica della tipologia di prodotto. (It's not a bug, it's a feature. :asd: ) Come il fatto che in genere nei JRPG hai il personaggio già fatto e non te lo crei tu da zero, come succede invece in tanti WRPG.
Se cerco qualcosa di diverso non devo andare a cercarlo nei JRPG standard.
Un esempio personale che posso fare è proprio quello di Final Fantasy, che per me è morto dopo il X proprio per la sua "evoluzione innovativa".
Nel frattempo mi sono piaciuti un sacco tutti i Dragon Quest che ho giocato, quasi tutti i Fire Emblem, tutti i Suikoden, etc etc..

Che poi cose come la gestione dei menu o dei questlog si possa migliorare è un altro discorso.

Comunque ho generato un altro enorme off-topic quando quello sulla dieta era appena finito. Qua invece di parlare sempre di più di Elden Ring man a mano che il gioco si avvicina stiamo facendo il contrario e andando sempre più off-topic. :asd:L'Off-topic è legge :O E poi è colpa tua, sei tu che hai chiesto :asd:

Il sistema a corridoio non è una caratteristica. O meglio, lo è nella misura in cui te li fanno tutti così, ma siamo onesti: mi spieghi la funzione di fare tutte micromappe a corridoio? Dammi una sola valida ragione, che sia pratica di gameplay.

Non esiste. L'unico motivo per cui le fanno così è perchè le fanno così da sempre. Tra l'altro questo Tales of finora non ha neanche qualche mappa sporadica più "ampia". Non molto tempo fa ho giocato a Xenoblade 2, e per quanto le mappe siano strutturate alla stessa maniera ogni tanto te ne fornisce una ben più ampia che offre possibilità di esplorare, scoprire segreti e via dicendo (oltre ad essere molto più grandi). Per inciso: i corridoi di questo Arise sono anche tra i peggiori che ho visto negli ultimi anni.

E ripeto: qui non parlo di fare mappe open-world o chissà cosa, ma un minimo di "aggiornamento", di 'svecchiamento" lo vogliamo dare? Io sono uno di quelli che ha aspettato il gioco dei Pokemon su una console "vera" (non solo portatile con schermo per halfling) per anni, e non hai idea della delusione quando ho visto letteralmente un copia/incolla. E ho trovato patetico, nonchè ridicolo, chi difendeva quel gioco perchè "è così da sempre". È una scusa senza senso.

Non solo è un modo di fare le mappe che toglie qualunque tipo di senso alla mappa stesso, ma uccide anche l'impatto visivo e la sensazione di immergersi in un dato contesto (luogo), rende vano qualunque tipo di level-design che sia anche solo per bambino delle elementari ed è la dimostrazione lampante di quanto non ci si voglia "sbattere" per migliorare un prodotto.

E questo NON È cercare qualcosa di diverso dallo standard. I J-RPG sono tali perchè hanno una storia ben precisa e raccontata secondo un certo canone, un gameplay basato sul farming, il livellamento continuo dei personaggi tutti preimpostati e la miriade di scontri da fare. Che poi è quello su cui si basa Tales of Arise. E questo non l'ho mai messo in discussione; e ci mancherebbe, altrimenti parleremo di tutt'altro genere di gioco.

Poi se non ti è piaciuta l'evoluzione del CS di FF, dubito che un qualunque Tales possa piacerti. Perchè il CS dei Tales è Action, e per quel che ho visto anche giocando al remake di FF condividono gli stessi difetti. Che partono in primis dal dover controllare più personaggi in un sistema del genere, che si traduce in scelte della IA che sono le prime cause di bestemmie (e Tales of... ci punta parecchio da sempre sulle tattiche da impostare, tant'è che puoi impostare una marea di parametri e salvarti più tattiche personalizzate. Sempre facendo a pugni con l'interfaccia che continuano a non sistemare).
In fin dei conti non sono molto dissimili: scontro in un'area ben definita, controllo di più personaggi in una volta (cosa che aborro se non si parla di gioco a turni... va bo), tempi di casting anche lunghi durante i quali sei bloccato sul posto, trilioni di effetti che ti ritrovi ovunque...

Poi ripeto, le mappe sono l'aspetto più evidente, ma ci sono tanti aspetti che magari sono marginali, ma messi assieme alla lunga pesano.

cronos1990
11-01-2022, 16:20
ps: ma poi voi chi? E' chronhosh che come al solito beve e si droga e poi viene qui a dire cose assurde :asd:Ha parlato l'esperto che si permette pure di elogiare LiS :asd:

E uso l'acronimo perchè ho rimosso dalla mente anche il nome di quell'aborto :asd:

Therinai
11-01-2022, 16:22
A proposito di quella intervista di edge, ho letto che LVI non gioca i suoi giochi perché senza effetto sorpresa non sono la stessa cosa, o qualcosa del genere. Personalmente mi ha fatto venire in mente mia nonna che sfornava lasagne e polpettoni come se non ci fosse un domani, e a tavola mangiava solo insalata. Beh la dura verità è che la nonna non è che non mangiava ciò che cucinava, è che mentre cucinava si scofanava il mondo, facile così sedersi a tavola e mangiare solo insalatine :asd:

Darkless
11-01-2022, 16:24
Io non ho detto che era action, ma che ha segnato un punto di rottura verso l'action. E non ho manco detto che fosse divertente, io l'ho odiato, quel combat system.

Però per la prima volta potevi muoverti nell'area di gioco durante i combattimenti (con quello che comportava in relazione al danno), i nemici erano visibili sulla mappa e potevi impostare delle routine (elementari e stupide ma tant'è) che controllassero gli altri membri del party.

Se per voi è uguale a FF VI allora va bene così, pure Super Mario è uguale a Sonic, se il concetto è andare avanti su scenari 2D.

Non ho mai detto che fosse uguale a FF6, ti ho solo detto che non c'è punto di rottura verso gli action, a meno che tu non consideri Baldur's Gate un gioco action. Perchè ha lo stesso identico combat system di FF12 come meccaniche.
La resa degli scontri risulta più fluida rispetto ai classici turni ma finisce lì, è la stessa cosa dal passare da un gold box SSI a Baldur's Gate, parlare di " punto di rottura verso l'action" è eccessivo, per usare un eufemismo. C'è un passaggio da turni a tempo reale, suddiviso in unità di tempo che danno contemporaneità all'azione. L'action è tutt'altra cosa.

Poi fra quello e FF13 sono indeciso fra quel sia il più brutto come combat (sul resto non mi esprimo avendoli abbandonati entrambi ben prima della fine). A quest'ultimo però concedo almeno il beneficio del dubbio avendolo retto manco un'ora e fino a quel momento il combat consisteva nel premere un tasto quando la barra si riempiva, roba a livello del picchio a molla di Homer Simpson.

Therinai
11-01-2022, 16:25
Ha parlato l'esperto che si permette pure di elogiare LiS :asd:

E uso l'acronimo perchè ho rimosso dalla mente anche il nome di quell'aborto :asd:

LiS... Sarà "Luigi incontra Sonic"? :ciapet:

Bazzilla
11-01-2022, 16:25
Il problema, come ho spiegato in precedenza, è che sto cercando di evitare spoiler in tutti i modi, ivi incluso l'evitare di leggere notizie riguardo elden ring. Ammesso che ci siano novità... ogni tanto mi escono i popup di notizie riguardanti ELden Ring sullo smartfon e già solo le prime parole dei titoli mi fanno intuire che neppure everyeye & company hanno da dire qualcosa, parlano di cazzatine, tipo ho intuito che miyazaki ha rilasciato una intervista ad Edge, e per questa sono stata pubblicate svariate news scandite in svariati gironi, ma dev'essere roba tipo quante volte scorreggia miyazaki tra un gioco e l'altro, insomma gossip del gaming :asd:

True story.

Ormai pubblicano notizie e video per ogni cacata di informazione o spiffero che esce, figuriamoci su Elden Ring che è atteso come la summa tantrica di tutti i giochi di Miyazaki...
Video inutili in cui nei primi 20 secondi sempre a dire "ricordati di seguirci, accendi la campanellina che se ti perdi le news muori, ecc..." poi spiattellano un rumor inutile per un altro minuto e mezzo di video.
Fastidioso...non li apro nemmeno più.

A parte questo, mi unisco a chi si mette a "dieta videouldica" in attesa dell'uscita del gioco; ho quasi finito Kena, quindi concludo anche The Gunk che dovrebbe essere molto breve, poi basta: fino al 25 febbraio non mi faccio nemmeno un solitario di Windows :asd:

Therinai
11-01-2022, 16:27
Vedo che continuiamo a non capirci.
CUT


Oh no un altro vangelo secondo cronos... per favore qualcuno mi faccio un riassunto, una sinossi, qualcosa :asd:

MexierJr
11-01-2022, 18:02
L'Off-topic è legge :O E poi è colpa tua, sei tu che hai chiesto :asd:

Sono pronto ad assumermi le mie responsabilità, e di conseguenza do la colpa a Therinai. :asd:

Avevo scritto tutto un papiro per rispondere alla domanda che mi avevi fatto, però poi non ne usciamo più dall'off-topic. Quindi dato che è colpa mia di Therinai, mi limito a dire che non sono molto d'accordo con però la clausola che i miglioramenti dell'interfaccia sono sempre auspicabili ma che non rientrano nel discorso perché non si tratta di andare a modificare quelle che sono le caratteristiche del genere.

Therinai
11-01-2022, 18:44
Sono pronto ad assumermi le mie responsabilità, e di conseguenza do la colpa a Therinai. :asd:

Avevo scritto tutto un papiro per rispondere alla domanda che mi avevi fatto, però poi non ne usciamo più dall'off-topic. Quindi dato che è colpa mia di Therinai, mi limito a dire che non sono molto d'accordo con però la clausola che i miglioramenti dell'interfaccia sono sempre auspicabili ma che non rientrano nel discorso perché non si tratta di andare a modificare quelle che sono le caratteristiche del genere.

Bah, non ricordo neanche da dove fosse partito il tutto, ma mi assumo le relative responsabilità :O
In qualche modo bisogna arrivarci al 25 febbraio, insomma mancano ancora 45 giorni :rolleyes:

Darkless
11-01-2022, 18:47
Oh no un altro vangelo secondo cronos... per favore qualcuno mi faccio un riassunto, una sinossi, qualcosa :asd:

A te:

Ciao, sono Cronos.
C'ho un gatto
Colleziono telecomandi
Mi piacciono le spade invisibili.


Forse m'è scappata la mano e il riassunto te l'ho fato direttamente di tutta la sua vita, ma credo vada bene lo stesso.

Therinai
11-01-2022, 18:48
A te:

Ciao, sono Cronos.
C'ho un gatto
Colleziono telecomandi
Mi piacciono le spade invisibili.


Forse m'è scappata la mano e il riassunto te l'ho fato direttamente di tutta la sua vita, ma credo vada bene lo stesso.
Mmm... non mi fido degli umani che hanno solo un gatto :asd:

cronos1990
11-01-2022, 19:47
Volete un messaggio sintetico?


Andate a cagare :asd:
Sono pronto ad assumermi le mie responsabilità, e di conseguenza do la colpa a Therinai. :asd:Concordo assolutamente e con forza :O

Therinai
11-01-2022, 21:43
Volete un messaggio sintetico?


Andate a cagare :asd:
Concordo assolutamente e con forza :O
"Good girl"
https://img.redbull.com/images/w_1920/q_auto,f_auto/redbullcom/2018/10/30/c17566f8-e623-4265-822d-c22b24e23e8c/red-dead-redemption-2-wild-horse

:asd:

JuanCarlos
11-01-2022, 22:07
Ma quindi siamo sicuri che il thread ufficiale lo apre cronos sul suo sito e ci trasferiamo lì?

Therinai
11-01-2022, 22:16
Ma quindi siamo sicuri che il thread ufficiale lo apre cronos sul suo sito e ci trasferiamo lì?

Ma non eravamo d'accordo che cronos aveva detto NO, e quindi avrebbe dato la login del suo sito a darkles per creare il thread ufficiale e a me la qualifica di amministratore delegato del thread, e che avrei a mia volta delegato a te la funzione di moderatore che a tua volta avresti creato una schiera di adepti pronti a segnalare ogni eventuale detrattore del culto?

Darkless
11-01-2022, 23:11
Fate come volete, tanto io il gioco non lo compro. Se però vi serve una mano per infierire su cronos contate sempre su di me.
Se poi vuoi hackerargli il sito hai buone chance provando "12345" come password di admin. Se ti chiede un carattere speciale mettici un punto esclamativo alla fine.

cronos1990
12-01-2022, 05:20
Buona fortuna se pensate di hackerarmi il sito in quel modo :asd:

Darkless
12-01-2022, 08:24
Per la cronaca il post sopra l'ho scritto io dopo essere entrato nell'account di cronos.

MexierJr
12-01-2022, 09:08
Per la cronaca il post sopra l'ho scritto io dopo essere entrato nell'account di cronos.

:rotfl:

Therinai
12-01-2022, 09:29
Fate come volete, tanto io il gioco non lo compro. Se però vi serve una mano per infierire su cronos contate sempre su di me.
Se poi vuoi hackerargli il sito hai buone chance provando "12345" come password di admin. Se ti chiede un carattere speciale mettici un punto esclamativo alla fine.
E ma ora avrà sicuramente cambiato la password... bisogna scoprire come si chiama il gatto e quando è nato :fiufiu:

Darkless
12-01-2022, 09:45
E ma ora avrà sicuramente cambiato la password... bisogna scoprire come si chiama il gatto e quando è nato :fiufiu:

Sarà abcde

cronos1990
12-01-2022, 09:51
E sono nei post di queste ultime ore che si capisce chi lavora e manda avanti il paese (io :O ), e invece cazzeggia senza neanche dirne una giusta :asd:

Se poi volete provare, il mio gatto si chiama Sofia, anche se generalmente viene chiamato Demonio, Satana o Palla di Pelo (ok, solo io la chiamo Palla di Pelo :O ).

Therinai
12-01-2022, 10:36
E sono nei post di queste ultime ore che si capisce chi lavora e manda avanti il paese (io :O ), e invece cazzeggia senza neanche dirne una giusta :asd:

Se poi volete provare, il mio gatto si chiama Sofia, anche se generalmente viene chiamato Demonio, Satana o Palla di Pelo (ok, solo io la chiamo Palla di Pelo :O ).

Eh anche tu hai ragione, ma stamattina sono in attesa di "terze parti" per poter mandare avanti il Paese :rolleyes:
Dark prova a fare il login con Sofia / Sofia1990 :asd:
ps: no vabbeh è improbabile che il gatto sia nato nel 1990, se ben ricordo satana mi aveva spiegato che le sette vite non sono cumulabili, cioé non è che se non muore mai la vita del gatto si moltiplica per sette :asd:

Darkless
12-01-2022, 10:41
Sofia sarà la password dell'home banking di sicuro.

cronos1990
12-01-2022, 10:45
Certo, certo... buona fortuna con i vostri tentativi :asd:

FirstDance
12-01-2022, 10:48
avete provato con "cronos1990"?

Therinai
12-01-2022, 11:00
Certo, certo... buona fortuna con i vostri tentativi :asd:

Andremo avanti fino al 25 febbraio, secondo me ce la faremo ad entrare :asd:
Tra l'altro Darkless dice che non vuole comprare elden ring, quindi andrà avanti anche dopo il 25/02 se necessario :asd:

Therinai
12-01-2022, 11:03
A proposito di comprare elden ring, a parte insultare darkless che ammette pubblicamente di non volerlo comprare :asd: , stavo pensando che lo comprerà talmente tanta gente che scommetto che al D1 sarà impossibile giocare online... sperando sia possibile giocare offline (ma su questo tema from non mi pare intenzionata a fare cappellate).

cronos1990
12-01-2022, 12:34
Manica di mentecatti, basta fare tentativi inutili che rendete impossibile fare il login per un certo periodo di tempo :fagiano: Pensavate che non controllavo i danni che facevate? :fagiano:

Anche perchè se pensate che sia tra quelli che usa password ridicole tipo "12345" o "password" o la data del compleanno siete del tutto fuori strada :fagiano:

FirstDance
12-01-2022, 12:50
Anche perchè se pensate che sia tra quelli che usa password ridicole tipo "12345" :


Strabiliante! E' uguale alla combinazione della mia valigetta!

cronos1990
12-01-2022, 12:51
:Prrr:

MexierJr
12-01-2022, 13:05
Strabiliante! E' uguale alla combinazione della mia valigetta!

https://img-comment-fun.9cache.com/media/arGKeb5/aVlmkbaD_700w_0.jpg

MexierJr
12-01-2022, 13:07
Manica di mentecatti, basta fare tentativi inutili che rendete impossibile fare il login per un certo periodo di tempo :fagiano: Pensavate che non controllavo i danni che facevate? :fagiano:

Anche perchè se pensate che sia tra quelli che usa password ridicole tipo "12345" o "password" o la data del compleanno siete del tutto fuori strada :fagiano:

Ma davvero qualcuno ci ha provato??? :mbe: :wtf:

JuanCarlos
12-01-2022, 13:27
Manica di mentecatti, basta fare tentativi inutili che rendete impossibile fare il login per un certo periodo di tempo :fagiano: Pensavate che non controllavo i danni che facevate? :fagiano:

Anche perchè se pensate che sia tra quelli che usa password ridicole tipo "12345" o "password" o la data del compleanno siete del tutto fuori strada :fagiano:

Ma veramente han provato a loggarsi? :asd: :asd: :asd:

Comunque ho deciso che al dayone non lo prendo neanche io. Mi sono infognato bene con FF XIV :asd:

Darkless
12-01-2022, 13:31
Tra l'altro Darkless dice che non vuole comprare elden ring, quindi andrà avanti anche dopo il 25/02 se necessario :asd:

Perchè, cronos ha una data di scadenza ?

cronos1990
12-01-2022, 14:55
Ma davvero qualcuno ci ha provato??? :mbe: :wtf:Ma veramente han provato a loggarsi? :asd: :asd: :asd: Ho impostato il login al pannello di Wordpress che ti impedisca di provare l'accesso per un certo periodo se sbagli troppe volte il login.

Siccome non loggo da giorni e "casualmente" la schermata di login mi diceva che dovevo aspettare 48 minuti per riprovare a seguito di troppi inserimenti errati di username/password... :fagiano:

MexierJr
12-01-2022, 15:40
Ho impostato il login al pannello di Wordpress che ti impedisca di provare l'accesso per un certo periodo se sbagli troppe volte il login.

Siccome non loggo da giorni e "casualmente" la schermata di login mi diceva che dovevo aspettare 48 minuti per riprovare a seguito di troppi inserimenti errati di username/password... :fagiano:

Non so quanto siete stretti tra tutti gli utenti, si ride e si scherza, però questa non mi sembra una bella cosa. :muro:

Darkless
12-01-2022, 15:42
Non so chi sia stato ma se ha risparmiato al mondo uno sproloquio di cronos per 48 minuti è un eroe :asd:

Therinai
12-01-2022, 15:45
Ma davvero qualcuno ci ha provato??? :mbe: :wtf:
Ho creato uno script che tenta il login di continuo, ovviamente essendo un tipo smart non mi abbasso ad usare inutili dizionari da mille petabyte, lo script tenta il login sempre con la stessa user e password, statisticamente è più probabile che un giorno cambi la login in quella che usa lo script, che azzeccarla andando a caso :asd:

Comunque ho deciso che al dayone non lo prendo neanche io. Mi sono infognato bene con FF XIV :asd:

Altro bug che ha inviato qui un commento destinato a "gamers pancini" ?
Ma posso fare una raccolta firme per eliminare questo soggetto dall'internet? :asd:

kaos.
12-01-2022, 16:43
Strabiliante! E' uguale alla combinazione della mia valigetta!

Oddiooooo!!
L'ho sentita già ma non ricordo dove!!

Era Balle Spaziali??
Vi prego ditemi che non mi sono rimbambito del tutto!

Bazzilla
12-01-2022, 16:48
Oddiooooo!!
L'ho sentita già ma non ricordo dove!!

Era Balle Spaziali??
Vi prego ditemi che non mi sono rimbambito del tutto!

Eh certo! Era la combinazione della valigetta del presidente Scrocco che coincideva con la combinazione per aprire lo scudo del pianeta Druidia :asd:

Che filmone... :sofico:

EDIT: Pizza Margherita mio personaggio preferito :asd:

Therinai
12-01-2022, 18:29
Eh certo! Era la combinazione della valigetta del presidente Scrocco che coincideva con la combinazione per aprire lo scudo del pianeta Druidia :asd:

Che filmone... :sofico:

EDIT: Pizza Margherita mio personaggio preferito :asd:

Nuooooo non avevo capito, l'avevo dimenticata :cry: :cry: :cry:
Confermo Pizza Margherita best char ever, beh ma ai tempi non esisteva il politically correct, soprattutto per quanto riguardava il doppiaggio italiano :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=lRH9KlPFpUo
"Arò stann i sord?" :rotfl:

JuanCarlos
12-01-2022, 19:43
Altro bug che ha inviato qui un commento destinato a "gamers pancini" ?
Ma posso fare una raccolta firme per eliminare questo soggetto dall'internet? :asd:

Ma te non hai da finire qualche altro gioco con protagoniste genderfluid coi capelli azzurri?

Therinai
12-01-2022, 21:21
Ma te non hai da finire qualche altro gioco con protagoniste genderfluid coi capelli azzurri?

Bah, sto rigiocando a Hellblade, la Protagonista Senua a quanto pare si preoccupa più di altre cose che del colore dei capelli o del gender :asd:

JuanCarlos
12-01-2022, 21:29
Bah, sto rigiocando a Hellblade, la Protagonista Senua a quanto pare si preoccupa più di altre cose che del colore dei capelli o del gender :asd:

Ma quindi te hai proprio una passione, per i giochi con il gameplay inutile? :asd:

Therinai
12-01-2022, 21:33
Ma quindi te hai proprio una passione, per i giochi con il gameplay inutile? :asd:

Beh sono un vecchio impiegato stanco che aspetta la pensione e il nuovo souls, cosa ti aspetti che giochi nell'attesa? :asd:
ps: curiosamente, nonostante ci avesi già giocato, all'inizio di hellblade sono cascato nel trucco del permadeath e sono andato in sbatti... poi a una certa il braccio le si è praticamente staccato a forza di morire ma andava avanti lo stesso :asd:

kaos.
12-01-2022, 23:56
Eh certo! Era la combinazione della valigetta del presidente Scrocco che coincideva con la combinazione per aprire lo scudo del pianeta Druidia :asd:

Che filmone... :sofico:

EDIT: Pizza Margherita mio personaggio preferito :asd:

:asd: :asd: :asd:
Mi hai sbloccato un botto di ricordi: lo sforzo, la velocità smodata... Pizza Margherita!

Che spettacolo! :D

JuanCarlos
13-01-2022, 09:32
:asd: :asd: :asd:
Mi hai sbloccato un botto di ricordi: lo sforzo, la velocità smodata... Pizza Margherita!

Che spettacolo! :D

Vabbè dai, "tiratore scelto Philip Stronzo" :asd:

Lo sapevo, sono circondato da stronzi!

cronos1990
13-01-2022, 09:46
Non so quanto siete stretti tra tutti gli utenti, si ride e si scherza, però questa non mi sembra una bella cosa. :muro:Non così stretti. Ed è su una cosa cui investo tempo e soldi senza alcun ritorno, in cui vorrei solo non avere problemi di questo tipo.

[ EDIT ]
https://imgur.com/RBiUI5n.jpg

Screenshot preso adesso. Ora: a meno che non sia una coincidenza (anche se la vedo dura che qualcuno abbia un vero interesse ad hackerarmi un sito che ha zero visite... Google Analytics li a dimostrarlo), se è davvero uno di quelli che scrive qui la finiamo di fare i bambini dell'asilo e farmi perdere tempo?

Mi scuso se nel caso ho pensato male.

kaos.
13-01-2022, 10:19
Vabbè dai, "tiratore scelto Philip Stronzo" :asd:

Lo sapevo, sono circondato da stronzi!

Ahahahahahah
Basta, questo weekend mi rivedo Balle Spaziali! :sofico:

CUT

se è davvero uno di quelli che scrive qui la finiamo di fare i bambini dell'asilo e farmi perdere tempo?

Mi scuso se nel caso ho pensato male.

Solidarietà. :(
EDIT: soluzione veloce: appena puoi rientrare cambia l'url della pagina di login da wpadmin a una a piacere.
Sarebbe la prima cosa da fare in realtà quando metti su un sito wordpress.

(oltre a farlo girare dentro un docker container, se il server è tuo, visto tutti i buchi che ha wp)

JuanCarlos
13-01-2022, 10:26
Screenshot preso adesso. Ora: a meno che non sia una coincidenza (anche se la vedo dura che qualcuno abbia un vero interesse ad hackerarmi un sito che ha zero visite... Google Analytics li a dimostrarlo), se è davvero uno di quelli che scrive qui la finiamo di fare i bambini dell'asilo e farmi perdere tempo?


Mi dispiace perché sono stato io a tirare fuori la storia del sito per cazzeggiare, ma ti assicuro che non sono io :muro:

cronos1990
13-01-2022, 10:27
Il sito non è su un mio server, mi appoggio ad un hosting esterno che offre tra le altre cose tutti i servizi di protezioni possibili immaginabili (da cui l'investimento dei soldi).

Lo so che wordpress è per certi versi un colabrodo, ma oramai ne ho fatti diversi di siti in wordpress: tra esperienza, guide e consultazioni varie più o meno ho imparato come renderlo sicuro. In realtà avevo anche provato altre strade, ma oramai ho una certa confidenza con wordpress e so cosa mi offre.

Però in effetti non mi è mai passato per la mente di cambiare la pagina del login da wpadmin. Forse neanche ho mai pensato che si potesse cambiare, ora mi informo.
Mi dispiace perché sono stato io a tirare fuori la storia del sito per cazzeggiare, ma ti assicuro che non sono io :muro:Cazzeggiare non è un problema. Poi sull'eventuale stupidità di altre persone non hai certo colpa tu.

[ EDIT ]
Infatti Wordpress NON permette di cambiare la pagina di login dell'admin.
In compenso ho visto che esistono dei plugin che permettono di farlo (certo, poi bisogna segnarsi la nuova pagina, altrimenti sei fottuto :asd: ).

kaos.
13-01-2022, 11:33
Infatti Wordpress NON permette di cambiare la pagina di login dell'admin.
In compenso ho visto che esistono dei plugin che permettono di farlo (certo, poi bisogna segnarsi la nuova pagina, altrimenti sei fottuto :asd: ).

Se intendi che non c'è un menù per farlo in modo facile hai ragione, per farlo in questo modo devi usare per forza qualche plugin. Altrimenti si tratta di modificare un paio di file, di certo non è rocket science. :)

Comunque sì, conviene che ti segni il nuovo url. :asd:

Therinai
13-01-2022, 11:40
No vabbeh non ho parole, cronos mi sa che ti sei fatto qualche nemico sul serio :asd:
Comunque il consiglio di kaos. mi pare la cosa più sensata.

fraussantin
13-01-2022, 11:44
Ma non ho capito , devono sapere anche l'email per hackeraeti il sito , o forse l'user .

Come lo sanno ?

cronos1990
13-01-2022, 11:48
Ma non ho capito , devono sapere anche l'email per hackeraeti il sito , o forse l'user .

Come lo sanno ?Tutti i siti del mondo fatti con wordpress, a meno che tu non agisca in qualche modo, hanno di default la stessa identica pagina di login per l'admin.

nomesito/wp-login.php

E wordpress di base NON ti permette di cambiarla. Per cui anche se non riesci ad accedere, puoi comunque aprire senza problemi la pagina di login dell'admin e provare un attacco di forza bruta... cosa che anche se non riesce (e con me non riesce, e non solo per il limite di tentativi a tempo) comunque ti sovraccarica il sito o ti crea problemi di altro tipo.
Quindi di fatto basta sapere il nome del sito e aggiungere "/wp-login.php". E chiaramente il nome del sito lo conosci.

[ EDIT ]
Per inciso: nessuno conosce nè la mia mail nè la password per accedere (oltre a me).


Quanto cribbio manca ad Elden Ring? :asd:

Therinai
13-01-2022, 11:53
E non si vede che ip sta tentando il login?

fraussantin
13-01-2022, 12:05
E non si vede che ip sta tentando il login?Vabbè tanto gli ip sono dinamici e a cazzo .. io ora sono connesso a Milano per dire Tutti i siti del mondo fatti con wordpress, a meno che tu non agisca in qualche modo, hanno di default la stessa identica pagina di login per l'admin.

nomesito/wp-login.php

E wordpress di base NON ti permette di cambiarla. Per cui anche se non riesci ad accedere, puoi comunque aprire senza problemi la pagina di login dell'admin e provare un attacco di forza bruta... cosa che anche se non riesce (e con me non riesce, e non solo per il limite di tentativi a tempo) comunque ti sovraccarica il sito o ti crea problemi di altro tipo.
Quindi di fatto basta sapere il nome del sito e aggiungere "/wp-login.php". E chiaramente il nome del sito lo conosci.

[ EDIT ]
Per inciso: nessuno conosce nè la mia mail nè la password per accedere (oltre a me).


Quanto cribbio manca ad Elden Ring? :asd:Praticamente basta sparare email e pw a caso per bloccarti l'accesso ?.. vabbè qualcuno allora ha trovato il giochino per romperti le scatole

cronos1990
13-01-2022, 12:06
E non si vede che ip sta tentando il login?Presumo possa trovare i registri degli accessi al sito dell'hosting alla mia pagina, oppure da cPanel.

Ma non so se risulta qualcosa se provi ad accedere senza successo. D'altro canto poi con l'IP io di mio ci faccio poco.


Detto ciò, è tempo di iniziare a cercare mod per Elden Ring, devo riprodurre armi e aspetto del personaggio che voglio :asd:
Iniziate a cercare :asd:
Praticamente basta sparare email e pw a caso per bloccarti l'accesso ?.. vabbè qualcuno allora ha trovato il giochino per romperti le scatolePraticamente.

C'è gente che si diverte con poco.

il menne
13-01-2022, 12:11
Beh febbraio sarà un mese campale, il 18 esce hfw per ps4/5 e poi il 25 esce elden ring …..

A fine gennaio il 28 esce Pokémon arceus ( faccio schifo, mi lamento da anni dei Pokémon ma poi preordino da eoni )

Sempre il 28 esce la re re remaster dei primi uncharted ( direi che questa la piglierò usata perché ho gli originali ps3 la remaster ps4 direi posso attendere per la re re ps5 )

Ma il 4 febbraio esce anche dying light 2 che mi incuriosisce assai.

Troppa carne al fuoco in uscita a febbraio.

cronos1990
13-01-2022, 12:17
Horizon aspetto che esca per PC.

I Pokemon... mi spiace, ma io pare che a differenza di altri sia resiliente. Per quanto ci spero ancora, han fatto la porcata troppo grande con Spada&Scudo, per cui fino a quando non escono con qualcosa di valido (comprovato dai fatti) da me non prendono più neanche un centesimo.

Dying Light 2 è da segnarselo, se non altro perchè il primo è un titolo a mio avviso eccellente sotto molti aspetti.

Per quanto mi riguarda però, finito Tales of Arise ho in programma Space Engineers e c'è la possibilità che mi impantani su Lost Ark.


Elden Ring lo considero un acquisto certo, ma da un lato aspetto perchè mi sa davvero troppo di copia/incolla, dall'altro aspetto che sia patchato (quel poco che fa From Software :asd: ) e che escano le mod per quello che voglio fare io :fagiano:

MexierJr
13-01-2022, 12:40
C'è gente che si diverte con poco.

La mia opinione dell'umanità diventa ogni giorno più bassa. :doh:

Beh febbraio sarà un mese campale, il 18 esce hfw per ps4/5 e poi il 25 esce elden ring …..

A fine gennaio il 28 esce Pokémon arceus ( faccio schifo, mi lamento da anni dei Pokémon ma poi preordino da eoni )

Sempre il 28 esce la re re remaster dei primi uncharted ( direi che questa la piglierò usata perché ho gli originali ps3 la remaster ps4 direi posso attendere per la re re ps5 )

Ma il 4 febbraio esce anche dying light 2 che mi incuriosisce assai.

Troppa carne al fuoco in uscita a febbraio.

A me di tutta quella lista interessa solo Elden Ring. Tutti gli altri restano sugli scaffali per me. :asd:
Al massimo, ma proprio facendo uno sforzo, gli Uncharted. Ho giocato solo il secondo capitolo e potrebbe venirmi la voglia di provarli.

Un mese abbastanza scarno Febbraio. :asd:

Elden Ring lo considero un acquisto certo, ma da un lato aspetto perchè mi sa davvero troppo di copia/incolla, dall'altro aspetto che sia patchato (quel poco che fa From Software :asd: ) e che escano le mod per quello che voglio fare io :fagiano:

Aspetti la mod per la spada invisibile? :asd:

kaos.
13-01-2022, 12:49
A me di tutta quella lista interessa solo Elden Ring. Tutti gli altri restano sugli scaffali per me. :asd:


La pensiamo allo stesso modo. :)
Con la differenza che probabilmente Elden Ring sarà l'unico gioco che probabilmente giocherò quest'anno, non solo durante febbraio.
Ci aggiungerò solo Psychonauts 2 perché colpevolmente non l'ho ancora comprato e giocato, ma per il 2022 sono a posto direi. :stordita:

cronos1990
13-01-2022, 12:52
Aspetti la mod per la spada invisibile? :asd:E quella per cambiare aspetto al personaggio :O

Su Code Vein ce n'è più di una di mod di quella spada (e non solo), per dire :asd:

https://www.nexusmods.com/codevein/mods/301
https://www.nexusmods.com/codevein/mods/332


Mi pare di avere anche degli screenshot su Steam :asd:

kaos.
13-01-2022, 13:07
Ma non è invisibile la spada!?! :confused:

Therinai
13-01-2022, 13:27
Presumo possa trovare i registri degli accessi al sito dell'hosting alla mia pagina, oppure da cPanel.

Ma non so se risulta qualcosa se provi ad accedere senza successo. D'altro canto poi con l'IP io di mio ci faccio poco.


Detto ciò, è tempo di iniziare a cercare mod per Elden Ring, devo riprodurre armi e aspetto del personaggio che voglio :asd:
Iniziate a cercare :asd:
Praticamente.

C'è gente che si diverte con poco.

Con l'ip ci fai poco in base al tuo livello di stalking, io intanto chiederei agli amministratori del forum se "per caso" hanno visto lo stesso ip, poi se non è di una vpn ma di un isp magari sento qualche conoscente... poi magari un giorno finirò in galera, ma in fin dei conti si vive una volta sola :asd:
Comunque a proposito di cose illegali: le mod sui souls sono assolutamente illegali, e non credo che l'andazzo cambi con elden ring, insomma fossi in te spererei di trovare qualche set e qualche arma compatibile con i tuoi gusti :D

Therinai
13-01-2022, 13:28
Ma non è invisibile la spada!?! :confused:

:asd:

Therinai
13-01-2022, 13:30
Dying Light 2 è da segnarselo, se non altro perchè il primo è un titolo a mio avviso eccellente sotto molti aspetti.

DL2 mi sa che lo prendo, aspetto le rece giusto per assicurarmi che non abbiano fatto boiate assurde, ma visto che da anni continuo a ripetermi che voglio provare il primo e alla fine sta uscendo il secondo...

Horizon mi piacerebbe ma ovviamente non ho una maledetta ps5 e col cavolo che compro una ps4 per la terza volta solo per un gioco :rolleyes:

il menne
13-01-2022, 13:31
Mi sa che io sono tra i pochi onnivori del gaming, avendo preordinato da eoni elden ring sia per ps5 che Xbox retail, Pokémon arceus ( ovvio ho preso prima anche diamante/perla perché sono un pecorone :asd: ) e horizon fw… credo a breve dì prenotare anche dying light 2 mi risparmio unchy per ora.

Poi si sa. Quando uscirà elden ring si stoppa tutto è si giocherà solo a quello per un periodo indefinito ….. :asd:

cronos1990
13-01-2022, 14:39
Mah, io gioco di tutto. Solo tendenzialmente non corro per giocare al Day One, cosa che faccio solo quando sono sicuro o becco un'offerta tale che vale la pena... al di là di alcune sporadiche eccezioni (come TW2/3) dove ritengo ancor prima di informarmi estensivamente che il gioco merita la mia fiducia.

E poi la mia politica è quella di un gioco alla volta, comprarne 3/4 in una volta ha poco senso (a meno di offerte clamorose).
Ma non è invisibile la spada!?! :confused:Perchè ponete domande alle quali non so resistere :asd:

La spada è occultata :O (per precisi motivi), ma ovviamente è fatta in una certa maniera.

https://imgur.com/jvDFfxc.jpg
Mio screenshot di Code Vein

Stendiamo un velo pietoso sul dettaglio tecnico del gioco in se :asd:
Con l'ip ci fai poco in base al tuo livello di stalking, io intanto chiederei agli amministratori del forum se "per caso" hanno visto lo stesso ip, poi se non è di una vpn ma di un isp magari sento qualche conoscente... poi magari un giorno finirò in galera, ma in fin dei conti si vive una volta sola :asd:Io sono l'amministratore :asd: Mi faccio la domanda e mi do la risposta? :asd:
Comunque a proposito di cose illegali: le mod sui souls sono assolutamente illegali, e non credo che l'andazzo cambi con elden ring, insomma fossi in te spererei di trovare qualche set e qualche arma compatibile con i tuoi gusti :D:sob: :sob: :sob:

Therinai
13-01-2022, 14:49
Io sono l'amministratore :asd: Mi faccio la domanda e mi do la risposta? :asd:
Intendevo del forum di hwu...
:sob: :sob: :sob:
Eh ma è da un pezzo che hanno spaccato con le mod nei DS, da DS2 per la precisione, con quello si introdusse il concetto del "se usi mod rischi il ban", tra luci e ombre, chiaramente i normali giocatori che tengono al gioco hanno preferito evitare mod di qualsiasi tipo per non avere problemi. Qualsiasi dll injector può portare al ban.
E suppongo che con elden ring la filosofia al riguardo rimarrà la stessa.

Darkless
13-01-2022, 14:55
Con 10 mila lire il mio falegname al faceva meglio la spada. E non la occultava.

cronos1990
13-01-2022, 15:18
Dopo che il falegname ha finito prendi un castoro in casa :asd:
Eh ma è da un pezzo che hanno spaccato con le mod nei DS, da DS2 per la precisione, con quello si introdusse il concetto del "se usi mod rischi il ban", tra luci e ombre, chiaramente i normali giocatori che tengono al gioco hanno preferito evitare mod di qualsiasi tipo per non avere problemi. Qualsiasi dll injector può portare al ban.
E suppongo che con elden ring la filosofia al riguardo rimarrà la stessa.In effetti è vero.

Mi frega fino ad un certo punto, l'online mi interessa molto relativamente, ma di sicuro non incentiva a produrne.

Therinai
13-01-2022, 15:23
In effetti è vero.

Mi frega fino ad un certo punto, l'online mi interessa molto relativamente, ma di sicuro non incentiva a produrne.
Esatto, anche se uno dice chissene dell'online bannatemi pure, il problema è che la comunity a sto punto non produce più mod, quindi o sei capace di fartele da solo o nisba :fagiano:
Poi scusa l'online è una parte fondamentale del gioco, il bello è poterti invadere per guastarti la partita, se no che gusto c'è (disse colui che in ds3 prese solo legnate sui denti) :asd:

cronos1990
13-01-2022, 15:35
Ma se io vengo invaso non offro soddisfazione :asd:

futu|2e
13-01-2022, 15:36
Dipende. Riabiliterò per un mese il plus, se vedrò che è come in DS3 ossia
troppe troppe invasioni, offline perenne.

kaos.
13-01-2022, 15:53
Dipende. Riabiliterò per un mese il plus, se vedrò che è come in DS3 ossia
troppe troppe invasioni, offline perenne.

In DS3 puoi affrontare l'invasore in 4 contro 1 (mi è successo personalmente, io ero l'invasore): non mi sembra sia troppo malvagia la vita degli invasi. :)

Bazzilla
13-01-2022, 15:58
In DS3 puoi affrontare l'invasore in 4 contro 1 (mi è successo personalmente, io ero l'invasore): non mi sembra sia troppo malvagia la vita degli invasi. :)

Si, ma chi viene ad aiutarti se non hai amici che giocano a DS3 sulla tua piattaforma?
O, peggio, se non hai amici in generale!!!!! :cry:

Scherzi a parte: suppongo che gli aiuti in caso di invasione non siano automatici o randomatici, dico bene?
Chiedo, perché le volte che sono stato invaso io, non ho mai ricevuto aiuto (e sono morto 9 volte su 10 :asd: )

MexierJr
13-01-2022, 16:44
Si, ma chi viene ad aiutarti se non hai amici che giocano a DS3 sulla tua piattaforma?
O, peggio, se non hai amici in generale!!!!! :cry:

Scherzi a parte: suppongo che gli aiuti in caso di invasione non siano automatici o randomatici, dico bene?
Chiedo, perché le volte che sono stato invaso io, non ho mai ricevuto aiuto (e sono morto 9 volte su 10 :asd: )

Sul 3 c'erano due patti fatti appositamente. Con uno eri "il protetto" e con l'altro eri "il protettore". Quando un protetto veniva invaso il gioco dopo poco evocava in automatico un protettore se c'era qualcuno disponibile.

il menne
13-01-2022, 16:50
Dipende, dipende, se ti fai una blind run e trovi qualcuno che già invade per trollarti ti rompe le bolas, ma il gioco è quello.

In ds mi ricordo la mia prima run che mi invadevano a manetta e crepavo, poi mi invadevano gli npc perchè avevo finito le umanità e quindi giocavo da vuoto per forza, poi imparai bene le meccaniche e iniziai a rendere pan per focaccia.

Ma ho trovato di tutto, sia in ds1 che 2 dai cheater a quelli che ti spaccavano il save ( rimesso a posto col cheat engine, e non mi hanno mai bannato, ma avevo rimesso a posto un broken save, non pompato stats o attivato cheats )

Poi ero io ultimamente quello che trollavo la gente in run apposite a far la ronda nel bosco di alvina o nel borgo. :asd:

il menne
13-01-2022, 16:52
Sul 3 c'erano due patti fatti appositamente. Con uno eri "il protetto" e con l'altro eri "il protettore". Quando un protetto veniva invaso il gioco dopo poco evocava in automatico un protettore se c'era qualcuno disponibile.

Non ha mai funzionato bene, quando ne facevo parte nè come protetto nè come invasore ( spesso il tapino attendeva qualche aiuto che non arrivava :asd: e ne buscava di brutto in genere )

Bazzilla
13-01-2022, 17:39
Grazie per le risposte.

Io "odio" le invasioni nel senso che non sono mai felice di subirne, ma le ritengo una parte quasi necessaria nei souls: il senso di paura, misto ad adrenalina, di quando mi invadono è comunque qualcosa che non provi in tutti i giochi, quindi lo accetto e me lo vivo anche se, nel mio caso, sono quasi sempre mazzate nei denti :asd:

MexierJr
13-01-2022, 18:12
Personalmente non la ritengo una parte "necessaria" dei souls. Tanto è vero che non ne ho sentito per niente la mancanza in Sekiro.
Quella che dovrebbe essere una meccanica per mettere un po' di pepe in più nel gioco in genere non è altro che un fastidio. Senza neanche contare il fatto che il PvP di Dark Souls non è che sia proprio ottimo.
Ero contento quando nel 2 avevano messo le arene, e capisco quando si organizzano i "fight club". Fatte entrambe le cose. Ma l'invasione random è sempre stata soltanto un fastidio (e stendiamo un velo pietoso su quelli che ti invadono, magari anche over-equippati, prendono una marea di schiaffi, e procedono ad intasarti la casella dei messaggi con insulti ed improperi. Non tanto per gli insulti, quanto per i 20 minuti di lavoro di pulizia che ti tocca fare poi per ripulire la casella).
Onestamente sono contento che in Elden Ring ci sia la possibilità di girare in tranquillità senza essere invasi.

Bazzilla
13-01-2022, 18:26
Definendola "necessaria" ho decisamente sbagliato aggettivo.

Diciamo che un aspetto che mi piace molto dei souls è la paura di non sapere mai cosa ti aspetta: io vado in una sorta di agitazione ogni volta che scopro una nuova location, ogni volta che incontro nuovi nemici...e ogni volta che mi invadono.

Per questo lo vedo ben integrato: per me è una delle tante sfide, che mi diverto ad affrontare.

Tuttavia è una meccanica che, se dovesse venire meno, nemmeno a me mancherebbe più di tanto...

Darkless
13-01-2022, 19:14
per me l'agitazione c'era solo se avevo un fracco di anime da perdere :asd:

kaos.
13-01-2022, 20:41
Si, ma chi viene ad aiutarti se non hai amici che giocano a DS3 sulla tua piattaforma?
O, peggio, se non hai amici in generale!!!!! :cry:

Scherzi a parte: suppongo che gli aiuti in caso di invasione non siano automatici o randomatici, dico bene?
Chiedo, perché le volte che sono stato invaso io, non ho mai ricevuto aiuto (e sono morto 9 volte su 10 :asd: )

Ti faccio un esempio:

https://thumbs4.imagebam.com/7d/3d/03/ME6DLMJ_t.jpg (https://www.imagebam.com/view/ME6DLMJ)

1) L'invasore al centro che sta morendo sono io.
2) Dietro di me l'host del mondo.
3) Alla mia sinistra un giocatore evocato dall'host tramite segno giallo
4) Alla mia destra un guerriero del sole evocato dall'host tramite segno giallo
5) Davanti a me una lama della luna oscura evocata automaticamente dal gioco quando ho invaso il giocatore (vuol dire che l'host faceva parte della covenant way of blue)

(Se l'host avesse evocato anche un Mound-Maker sarebbero stati in 5 contro 1... a meno che quest'ultimo, mosso a compassione, non avesse preso le mie parti)

4 che mi menavano da ogni direzione e io al centro che le prendevo... come si fa ad aver paura di un povero invasore al giorno d'oggi?!
Sono finiti i tempi di DS1, ahimé. :(

(Non fate caso ai pochi HP, era una challenge run dove alzavo solo INT)

Bazzilla
13-01-2022, 21:09
4 che mi menavano da ogni direzione e io al centro che le prendevo... come si fa ad aver paura di un povero invasore al giorno d'oggi?!


Quando sei scarso come me, tanto da essere abbondantemente sotto la media di chi gioca i souls, anche un solo invasore ti fa stringere le chiappe dalla paura :ciapet:

Therinai
13-01-2022, 21:21
Personalmente non la ritengo una parte "necessaria" dei souls. Tanto è vero che non ne ho sentito per niente la mancanza in Sekiro.
Quella che dovrebbe essere una meccanica per mettere un po' di pepe in più nel gioco in genere non è altro che un fastidio. Senza neanche contare il fatto che il PvP di Dark Souls non è che sia proprio ottimo.
Ero contento quando nel 2 avevano messo le arene, e capisco quando si organizzano i "fight club". Fatte entrambe le cose. Ma l'invasione random è sempre stata soltanto un fastidio (e stendiamo un velo pietoso su quelli che ti invadono, magari anche over-equippati, prendono una marea di schiaffi, e procedono ad intasarti la casella dei messaggi con insulti ed improperi. Non tanto per gli insulti, quanto per i 20 minuti di lavoro di pulizia che ti tocca fare poi per ripulire la casella).
Onestamente sono contento che in Elden Ring ci sia la possibilità di girare in tranquillità senza essere invasi.
Beh il concetto di invasione è inserito nel contesto di dark souls, voglio dire, il gioco che si è posto come punto di riferimento della bastardaggine e cattiveria videoludica, da questo punto di vista è appropriato il concetto di altro player che ti invade, e non hai idea di dove si trovi e di come sia messo a capacità, livello, equip eccetera.
Se non sbaglio è l'unico gioco dove si può essere invasi con questa modallità, insomma benvenga qualcosa di diverso. Anche perché senza invasioni non avremmo avuto qualcosa di molto diverso da altre avventure single player.
I fight club per la cronaca furono un'invenzione di qualche giocatore in Dark Souls 2, non so chi, non mi sono mai informato stranamente, so solo che all'epoca giocavo come un dannato a DS2 per il pvp e un giorno mi trovai di fronte a un paio di giocatori che avevano disegnato un cerchio per terra con le pietre luminose e riproducevano gesture di continuo... non so come gli venne in mente, ma funzionò, da allora divenne praticamente una parte del gameplay online di DS2, poi automaticamente replicata in DS3.
In ds1 non ricordo un'organizzazione del genere... in Oolacile c'è il famoso piazzale oltre l'arena di Artorias, ma si facevano normali duelli evocando un giocatore per volta, e c'erano anche le arene per il pvp previste dal gioco, quelle ufficiali diciamo, ma non mi sono mai sembrate un granché.
C'erano anche in DS2 e DS3 queste arene ma non le ho giusto provate e mai più cagate.

Ti faccio un esempio:

https://thumbs4.imagebam.com/7d/3d/03/ME6DLMJ_t.jpg (https://www.imagebam.com/view/ME6DLMJ)

1) L'invasore al centro che sta morendo sono io.
2) Dietro di me l'host del mondo.
3) Alla mia sinistra un giocatore evocato dall'host tramite segno giallo
4) Alla mia destra un guerriero del sole evocato dall'host tramite segno giallo
5) Davanti a me una lama della luna oscura evocata automaticamente dal gioco quando ho invaso il giocatore (vuol dire che l'host faceva parte della covenant way of blue)

(Se l'host avesse evocato anche un Mound-Maker sarebbero stati in 5 contro 1... a meno che quest'ultimo, mosso a compassione, non avesse preso le mie parti)

4 che mi menavano da ogni direzione e io al centro che le prendevo... come si fa ad aver paura di un povero invasore al giorno d'oggi?!
Sono finiti i tempi di DS1, ahimé. :(

(Non fate caso ai pochi HP, era una challenge run dove alzavo solo INT)

Vabbeh lì ti è andata male di brutto :asd:

Comunque spero in tante belle battaglie in pvp anche in Elden Ring, e a sto giro spero di riuscire a darle oltre che prenderle.

Therinai
13-01-2022, 21:26
Quando sei scarso come me, tanto da essere abbondantemente sotto la media di chi gioca i souls, anche un solo invasore ti fa stringere le chiappe dalla paura :ciapet:

Guarda un invasore fa stringere le chiappe anche ai giocatori esperti, parti dal presupposto che chi invade, tolto qualche polentone che ci prova tanto per, sa cosa sta facendo e parte preparato per ucciderechi invade in una zona che conosce bene, chi viene invaso invece si sta facendo i fatti suoi e per quanto esperto è in svantaggio. Chiaro, non è da escludere che qualcuno le invasioni se le vada proprio a cercare :D

cronos1990
14-01-2022, 07:02
Detta sinceramente?

Inizio da una considerazione personale e opinabile.
Per me il concetto delle invasioni su DS è stato inserito anche pensando a come è stato costruito il lore del gioco. Tanto per capirci: su Sekiro non c'è un sistema analogo, ma l'universo di Sekiro non è interconnesso con altri universi tali per cui ci possono essere punti in cui il confine è talmente labile che potresti invaderli o essere invaso.
Detta in altre parole la domanda da porsi è: le invasioni su DS esistono come conseguenza del lore, oppure volevano inserire un sistema di PvP come è stato fatto e per dargli un senso hanno creato un lore apposito? Io non escluderei la possibilità numero 1.

Considerazioni di gioco.
Sono sempre stato piuttosto combattuto sulla questione delle invasioni. Concettualmente la trovo un'idea interessante, se non altro perchè aggiunge un certo livello di imprevedibilità e fornisce un certo livello di profondità ulteriore al gioco. Però si tratta di una rottura di scatole e nulla più per chi vuole semplicemente finire il gioco e della componente online non gli importa nulla. Altresi, secondo me rendere tale componente opzionale non è la scelta più adeguata perchè andrebbe a rovinare (poco o tanto che sia) le dinamiche generali del gameplay.
La rottura di scatole a mio avviso nasce perchè si viene invasi da un altro giocatore, più che per l'invasione in se. Se DS avesse implementato un sistema di invasioni "casuale" di NPC (cioè con l'invasione che può avvenire in qualunque momento e in qualunque luogo, posto che ci siano le condizioni per rendere possibile l'invasione) secondo me ci sarebbero molte meno lamentele e sarebbe vista semplicemente come una delle tante "bastardate" del gioco.

Detto ciò: il problema del PvP su DS è che fa acqua da tutte le parti.
Tralasciando i problemi di matchmaking, di lag dei server (con tutte le problematiche del caso quando devi colpire o evitare colpi) e i problemi di connessioni varie, sembra essere bilanciato da un branco di scimmie urlatrici.
Al di là del fatto che capitano le situazioni in cui il nemico in questione neanche lo riesci a trovare mentre vi aggirate per la mappa per trovarvi, il gioco è tale che si creano situazioni di evidenti svantaggi per uno o l'altro in maniera del tutto casuale, o meglio: non dipendenti dal giocatore.
Il controllo sugli avversari è basato solo sul livello, che lascia il tempo che trova e che mi pare che sia anche con un range molto elevato, e le situazioni di gioco ti possono portare ad avere scontri come quelli di kaos. OK, quella è una situazione estrema, ma non è strano trovarsi 2 contro 1, 3 contro 1 o 3 contro 2. Oltretutto il giocatore invaso il più delle volte si ritrova anche col problema dei nemici del gioco: se non hai ripulito la zona, potresti trovarti a combattere anche contro di loro, che se l'invasore ha un minimo di furbizia li sfrutta a proprio favore.

Se poi capita il giocatore che non rischia nulla e magari si gioca in un'area adatta, è una rottura di scatole che può andare avanti anche per parecchio tempo. Esempio: Dark Souls 3, Mondo dipinto di Ariandel, area iniziale con il grosso spiazzo in discesa pieno di lupi in fondo al quale c'è il passaggio sulla sinistra che costeggia un dirupo e arriva poi tra le rovine dove c'è la torre e i tizi con ascia e arco.
Mi stavo facendo la mia run NG+ con la mia amata Falce di Friede e vengo invaso, e subito dopo arriva un altro giocatore in mio aiuto (non ricordo i patti, non chiedetemeli). Beh, per fare una zona che mi richiedeva 5 minuti ci ho perso 1 ora: il tizio che mi aveva invaso continuava a sfruttare gli NPC, ogni volta andava in mezzo ai lupi aspettando che attaccassero loro per poi caricare a sua volta (e se ricordate bene li i lupi poi richiamano gli altri che sono nella zona), in un tira e molla snervante. La cosa è continuata per tutta la strada, con io che mi son fatto tutti i mostri della mappa 1 ad 1 dovendo prestare attenzione anche al tizio. Manco mi ricordo se alla fine è crepato lui od io.

Tutto bello, tutto simpatico: ma io ci ho visto solo tempo perso in una situazione di gioco che neanche volevo fare. Il più delle volte quando mi capitano queste situazioni cerco il tizio e lo carico a testa bassa per far finire al volo lo scontro, almeno non ci penso più.
Se non voglio fare PvP per me è solo un fastidio.

bonusax
14-01-2022, 07:16
Detta sinceramente?

Inizio da una considerazione personale e opinabile.
Per me il concetto delle invasioni su DS è stato inserito anche pensando a come è stato costruito il lore del gioco. Tanto per capirci: su Sekiro non c'è un sistema analogo, ma l'universo di Sekiro non è interconnesso con altri universi tali per cui ci possono essere punti in cui il confine è talmente labile che potresti invaderli o essere invaso.
Detta in altre parole la domanda da porsi è: le invasioni su DS esistono come conseguenza del lore, oppure volevano inserire un sistema di PvP come è stato fatto e per dargli un senso hanno creato un lore apposito? Io non escluderei la possibilità numero 1.

Considerazioni di gioco.
Sono sempre stato piuttosto combattuto sulla questione delle invasioni. Concettualmente la trovo un'idea interessante, se non altro perchè aggiunge un certo livello di imprevedibilità e fornisce un certo livello di profondità ulteriore al gioco. Però si tratta di una rottura di scatole e nulla più per chi vuole semplicemente finire il gioco e della componente online non gli importa nulla. Altresi, secondo me rendere tale componente opzionale non è la scelta più adeguata perchè andrebbe a rovinare (poco o tanto che sia) le dinamiche generali del gameplay.
La rottura di scatole a mio avviso nasce perchè si viene invasi da un altro giocatore, più che per l'invasione in se. Se DS avesse implementato un sistema di invasioni "casuale" di NPC (cioè con l'invasione che può avvenire in qualunque momento e in qualunque luogo, posto che ci siano le condizioni per rendere possibile l'invasione) secondo me ci sarebbero molte meno lamentele e sarebbe vista semplicemente come una delle tante "bastardate" del gioco.

Detto ciò: il problema del PvP su DS è che fa acqua da tutte le parti.
Tralasciando i problemi di matchmaking, di lag dei server (con tutte le problematiche del caso quando devi colpire o evitare colpi) e i problemi di connessioni varie, sembra essere bilanciato da un branco di scimmie urlatrici.
Al di là del fatto che capitano le situazioni in cui il nemico in questione neanche lo riesci a trovare mentre vi aggirate per la mappa per trovarvi, il gioco è tale che si creano situazioni di evidenti svantaggi per uno o l'altro in maniera del tutto casuale, o meglio: non dipendenti dal giocatore.
Il controllo sugli avversari è basato solo sul livello, che lascia il tempo che trova e che mi pare che sia anche con un range molto elevato, e le situazioni di gioco ti possono portare ad avere scontri come quelli di kaos. OK, quella è una situazione estrema, ma non è strano trovarsi 2 contro 1, 3 contro 1 o 3 contro 2. Oltretutto il giocatore invaso il più delle volte si ritrova anche col problema dei nemici del gioco: se non hai ripulito la zona, potresti trovarti a combattere anche contro di loro, che se l'invasore ha un minimo di furbizia li sfrutta a proprio favore.

Se poi capita il giocatore che non rischia nulla e magari si gioca in un'area adatta, è una rottura di scatole che può andare avanti anche per parecchio tempo. Esempio: Dark Souls 3, Mondo dipinto di Ariandel, area iniziale con il grosso spiazzo in discesa pieno di lupi in fondo al quale c'è il passaggio sulla sinistra che costeggia un dirupo e arriva poi tra le rovine dove c'è la torre e i tizi con ascia e arco.
Mi stavo facendo la mia run NG+ con la mia amata Falce di Friede e vengo invaso, e subito dopo arriva un altro giocatore in mio aiuto (non ricordo i patti, non chiedetemeli). Beh, per fare una zona che mi richiedeva 5 minuti ci ho perso 1 ora: il tizio che mi aveva invaso continuava a sfruttare gli NPC, ogni volta andava in mezzo ai lupi aspettando che attaccassero loro per poi caricare a sua volta (e se ricordate bene li i lupi poi richiamano gli altri che sono nella zona), in un tira e molla snervante. La cosa è continuata per tutta la strada, con io che mi son fatto tutti i mostri della mappa 1 ad 1 dovendo prestare attenzione anche al tizio. Manco mi ricordo se alla fine è crepato lui od io.

Tutto bello, tutto simpatico: ma io ci ho visto solo tempo perso in una situazione di gioco che neanche volevo fare. Il più delle volte quando mi capitano queste situazioni cerco il tizio e lo carico a testa bassa per far finire al volo lo scontro, almeno non ci penso più.
Se non voglio fare PvP per me è solo un fastidio.

Seme di albero gigante e vedi come l'invasore scappa:D
Io ne tenevo sempre qualcuno per queste occasioni.
Adoro il pvp dei souls, ho sempre invaso cercando però uno scontro onesto, senza sfruttare NPC o altro. Se venivo invaso aspettavo l'invasore, ma quando trovavo qualcuno che voleva sono dare fastidio taac, usavo il seme ed iniziava il divertimento:D era bello vedere il player iniziare a scappare come un coniglio in trappola:)

Comunque anche io propendo per la tua prima ipotesi riguardo alla presenza del pvp, avevo letto da qualche parte che gli invasori sono anime che cercano di impossessarsi della tue, quindi un qualcosa legato alla lore dovrebbe esserci;)

Che poi ci fossero zone in cui ogni dieci secondi eri invaso e non riuscivi ad andare avanti è un discorso a parte :(

il menne
14-01-2022, 07:20
Il "problema" è che spesso chi invade non è un invasore a caso, ma qualcuno che invade già con l'idea di romperti le scatole, ed è abbastanza skillato è ha una build apposita, se tu sei lì ad aspettare quello allora il discorso cambia, ma se ti stai facendo i fatti tuoi o sei impegnato coi mob e arriva l'invasore ti rompe le scatole, specie se fa la carogna.

In demon's tempo fa, su ps5 prima di platinarlo stavo giocando il livello della palude, che rompe perchè come si sa nella melma non si rotola, e fui invaso da un allegrone che mi bersagliò di proiettili magici da un isoletta, e mi fece crepare.

Visto l'andazzo mi adombrai un pochino, equippai meglio il pg e andai di corsa IO su un isoletta ad aspettare. Dopo poco eccolo. Ma stavolta i proiettili se li prese lui.

Ma così era troppo facile, mi misi ad aspettare di nuovo, dopo un poco eccolo di nuovo, a questo giro lo feci arrivare sull'isoletta e poi ne prese così tante da ricordarsene, perchè, continuavo ad aspettare, dopo un poco rieccolo, mi vede .... e torna nel suo mondo. :asd:

cronos1990
14-01-2022, 07:25
Il "problema" è che spesso chi invade non è un invasore a caso, ma qualcuno che invade già con l'idea di romperti le scatole, ed è abbastanza skillato è ha una build apposita, se tu sei lì ad aspettare quello allora il discorso cambia, ma se ti stai facendo i fatti tuoi o sei impegnato coi mob e arriva l'invasore ti rompe le scatole, specie se fa la carogna.

In demon's tempo fa, su ps5 prima di platinarlo stavo giocando il livello della palude, che rompe perchè come si sa nella melma non si rotola, e fui invaso da un allegrone che mi bersagliò di proiettili magici da un isoletta, e mi fece crepare.

Visto l'andazzo mi adombrai un pochino, equippai meglio il pg e andai di corsa IO su un isoletta ad aspettare. Dopo poco eccolo. Ma stavolta i proiettili se li prese lui.

Ma così era troppo facile, mi misi ad aspettare di nuovo, dopo un poco eccolo di nuovo, a questo giro lo feci arrivare sull'isoletta e poi ne prese così tante da ricordarsene, perchè, continuavo ad aspettare, dopo un poco rieccolo, mi vede .... e torna nel suo mondo. :asd:Eh, ok. Ma nel tuo caso da un lato sei sadico :fagiano: ma soprattutto a te questo sistema diverte e piace, per cui arrivi a sfruttarlo e a fare a tua volta la carogna.

Ma se appunto sta giocando uno che semplicemente non vuole rotture di scatole, dopo la prima volta che viene ucciso non riequippa il personaggio per poi andare sull'isoletta ad aspettare il tizio: stacca la presa ethernet (oppure imperterrito sfida la sorte e continua a crepare :asd: ).

kaos.
14-01-2022, 07:52
Eh, ok. Ma nel tuo caso da un lato sei sadico :fagiano: ma soprattutto a te questo sistema diverte e piace, per cui arrivi a sfruttarlo e a fare a tua volta la carogna.

Ma se appunto sta giocando uno che semplicemente non vuole rotture di scatole, dopo la prima volta che viene ucciso non riequippa il personaggio per poi andare sull'isoletta ad aspettare il tizio: stacca la presa ethernet (oppure imperterrito sfida la sorte e continua a crepare :asd: ).

Di modi per non avere rotture di scatole ne hai a bizzeffe:

1) giochi offline
2) imposti una password per il matchmaking
3) giochi senza tornare umano

:)

MexierJr
14-01-2022, 08:00
La password per il matchmaking non ti impedisce di essere invaso.
Giocare senza tornare umano ti preclude certe cose del gioco.

L'unica è giocare offline.

PS: Il sistema di invasioni di Dark Souls è lo stesso di Demon's Soul. Ci hanno ricamato la storia sopra, non il contrario.

bonusax
14-01-2022, 08:03
Il "problema" è che spesso chi invade non è un invasore a caso, ma qualcuno che invade già con l'idea di romperti le scatole, ed è abbastanza skillato è ha una build apposita, se tu sei lì ad aspettare quello allora il discorso cambia, ma se ti stai facendo i fatti tuoi o sei impegnato coi mob e arriva l'invasore ti rompe le scatole, specie se fa la carogna.

In demon's tempo fa, su ps5 prima di platinarlo stavo giocando il livello della palude, che rompe perchè come si sa nella melma non si rotola, e fui invaso da un allegrone che mi bersagliò di proiettili magici da un isoletta, e mi fece crepare.

Visto l'andazzo mi adombrai un pochino, equippai meglio il pg e andai di corsa IO su un isoletta ad aspettare. Dopo poco eccolo. Ma stavolta i proiettili se li prese lui.

Ma così era troppo facile, mi misi ad aspettare di nuovo, dopo un poco eccolo di nuovo, a questo giro lo feci arrivare sull'isoletta e poi ne prese così tante da ricordarsene, perchè, continuavo ad aspettare, dopo un poco rieccolo, mi vede .... e torna nel suo mondo. :asd:

Grandissimo:D

Io non sopporto quelli che invadono e poi iniziavo a scappare e nascondersi fra i mob, è lì che il seme diventa fonte di divertimento. Vedere il simpaticissimo giocatore che ti saluta in modo provocatorio da una zona piena di mob iniziare a prenderle da tutti i nemici assieme non ha prezzo:Prrr:

cronos1990
14-01-2022, 08:05
Come dice MexierJr. L'unica è giocare offline.

Tant'è che in tutti i Souls, almeno dopo la prima run, ne ho sempre fatta almeno una dove gioco da umano. E comunque quando uccidi un boss su DS3 (ora mi viene il dubbio su DS) torni in automatico braciolato, per cui torni comunque a rischio. Senza contare che le "invasioni" da parte degli NPC le perdi se non sei umano/braciolato.

JuanCarlos
14-01-2022, 08:52
Vabè ma il problema nel giocare offline qual è? Io ho sempre giocato così...

Però io sono veramente scarso. Ma davvero davvero scarso. E quindi, come dice cronos, per me è solamente tempo perso. Nel caso di Elden Ring magari sarebbe diverso perché molti di voi lo prenderanno dayone e uno si potrebbe organizzare, ma la prospettiva di essere invaso per me è sempre una seccatura.

MexierJr
14-01-2022, 09:41
Vabè ma il problema nel giocare offline qual è? Io ho sempre giocato così...

Per me nessuno. Tanto è vero che, a meno di richieste esplicite da parte di amici, io stesso gioco offline fino a quando non ho sviscerato il gioco per bene per fatti miei. Senza problemi.

bonusax
14-01-2022, 09:58
Per me si perde molto, il bello è anche vedere le pozze del posto in cui sono morti altri giocatori, vedere i fantasmi, farmi evocare per aiutare qualcuno.

Se mi invadono amen, se muoio amen mi incazzo ma fa parte dei gioco, il bello è anche quella sensazione di ansia che hai quando senti il suono dell'invasione:D

Bazzilla
14-01-2022, 10:05
Per me si perde molto, il bello è anche vedere le pozze del posto in cui sono morti altri giocatori, vedere i fantasmi, farmi evocare per aiutare qualcuno.

Se mi invadono amen, se muoio amen mi incazzo ma fa parte dei gioco, il bello è anche quella sensazione di ansia che hai quando senti il suono dell'invasione:D

La penso allo stesso modo.

Anche a me diverte molto vedere i messaggi degli altri e le pozze dei giocatori morti.
Mi fa sentire meno solo nella sfida che sto affrontando ed è una sensazione che mi piace :)

cronos1990
14-01-2022, 10:06
Io non ho ansia quando mi invadono. Mi limito a pensare a quanto tempo perdo nella mia esistenza :fagiano:

Le pozze di sangue sono carine la prima volta, poi che ci siano o meno lascia il tempo che trova. Fa lore, fa simpatia, ma finisce li. Semmai a volte ho trovato utili i messaggi trovati in giro, quelli si.

Io comunque non gioco offline, per questioni di principio: non c'ho voglia di mettere mano alle impostazioni che a toccarle mi procurano 3 secondi di tempo perso ogni volta :O

futu|2e
14-01-2022, 10:12
In DS3 puoi affrontare l'invasore in 4 contro 1 (mi è successo personalmente, io ero l'invasore): non mi sembra sia troppo malvagia la vita degli invasi. :)

Questo lo dici te, a me sarà capitato un paio di volte di auto evocare altri
in base al patto. Il problema è che tendenzialmente chi invade è un giocatore
sgamato e per me è morte certa quasi sempre.

futu|2e
14-01-2022, 10:16
Quella che dovrebbe essere una meccanica per mettere un po' di pepe in più nel gioco in genere non è altro che un fastidio. Senza neanche contare il fatto che il PvP di Dark Souls non è che sia proprio ottimo.

Ed è un peccato perchè è molto divertente e adrenalinico se uno scontro è
alla pari. Nel terzo dovrebbe esserci una sorta di matchmaking in base al livello
ma ovviamente non basta e la gente ne ha abusato fin da subito creando twink
apposta per rovinare il game agli altri. Il 99% delle 500 ore che ho su DS3
sono offline.

fraussantin
14-01-2022, 10:21
Per non farsi invadere basta restare morti fino al boss e usare l'umanità prima di entrare . eccetto alcune zone di ds2 dove ti invadono lo stesso.
Vedere le pozze di sangue in molti punti è un aiuto perché sai che li potrebbe esserci un agguato , in alcuni casi è uno spoiler vero e proprio.

Come i messaggi che ti indicano i segreti e I falò nascosti.
Però non si può moddare il gioco perché si rischia il ban.

Credo che ER lo comincerò offline a discapito di tutto il resto

cronos1990
14-01-2022, 10:29
Scusa, che senso ha tornare umano prima del boss? :fagiano:

E non dirmi per eventuali evocazioni di aiuto, quelle non sono considerate :O

fraussantin
14-01-2022, 10:33
Scusa, che senso ha tornare umano prima del boss? :fagiano:



E non dirmi per eventuali evocazioni di aiuto, quelle non sono considerate :O

Per avere tutta la vita in certi souls ( demon e il 2 mi pare), o per appunto le evocazioni se necessarie.

Altrimenti non ha proprio senso diventare umani .

futu|2e
14-01-2022, 10:38
Nel terzo l'unico malus è non poter evocare, poco male.

cronos1990
14-01-2022, 10:39
Per avere tutta la vita in certi souls ( demon e il 2 mi pare), o per appunto le evocazioni se necessarie.

Altrimenti non ha proprio senso diventare umani .Cioè sprechi un'umanità per curarti al posto delle Estus prima di entrare dal boss? Ricordami di non chiamarti per imbastire tattiche militari :asd:

il menne
14-01-2022, 10:41
In demon’s conviene giocare vuoti, si torna vivi se si uccide un boss, poi ci si suicida nel nexus.

A volte conviene essere vivi per avere alcuni bonus oppure per crepare “apposta” perché serve spostare la tendency del mondo verso il nero ( per le anime dì demone incolore, per le strade e npc ci sono solo quando la tendency del mondo è tutta nera …) o perché è più divertente anche essere invasi se te lo aspetti o per essere aiutati ( quindi vedere i segni ).

futu|2e
14-01-2022, 10:47
Più che conviene è proprio necessario se si vuole avere tutti mondi a white
tendency.

cronos1990
14-01-2022, 10:51
In demon’s conviene giocare vuoti, si torna vivi se si uccide un boss, poi ci si suicida nel nexus.

A volte conviene essere vivi per avere alcuni bonus oppure per crepare “apposta” perché serve spostare la tendency del mondo verso il nero ( per le anime dì demone incolore, per le strade e npc ci sono solo quando la tendency del mondo è tutta nera …) o perché è più divertente anche essere invasi se te lo aspetti o per essere aiutati ( quindi vedere i segni ).Si, ma in Demon's.

In Dark Souls quelle dinamiche non ci sono. Usare l'Umanità/la Brace prima del boss, escludendo il discorso evocazione di aiuto (che tra l'altro hai solo in alcuni casi), non serve a nulla.
Per curarsi? Ma prima di sprecare le umanità uso le Estus ovviamente. Casomai se proprio reputo necessario uso un'Umanità/Brace durante il fight se ho finito le Estus.

Therinai
14-01-2022, 10:52
Eh, ok. Ma nel tuo caso da un lato sei sadico :fagiano: ma soprattutto a te questo sistema diverte e piace, per cui arrivi a sfruttarlo e a fare a tua volta la carogna.

Ma se appunto sta giocando uno che semplicemente non vuole rotture di scatole, dopo la prima volta che viene ucciso non riequippa il personaggio per poi andare sull'isoletta ad aspettare il tizio: stacca la presa ethernet (oppure imperterrito sfida la sorte e continua a crepare :asd: ).

Beh ovviamente è una questione di gusti, c'è a chi piace e a chi no, alla peggio, come già detto dagli altri, se proprio il meccanismo non ti va giù gioca offline, eventualmente uno può fare un discorso del tipo che gioca offline quando proprio non ha voglia di subire invasioni e torna online quando è più tranquillo (che ne so, quando stai farmando anime e items e non stai esplorando una nuova area, per esempio).

Poi, come fa notare qualcun'altro, il peggior epilogo di un'invasione è la morte, e ricordo che stiamo parlando di un souls, insomma, un epilogo che si sussegue di continuo a prescindere dalla componente online :asd:

Io personalmente preferisco giocare sempre online ed eventualmente essere ammazzato anche dal più stronzo degli invasori, anche perché si impara anche delle invasioni, almeno se hai tempo per osservare equip, tattiche, tecniche.

ps: inoltre ammazzare un invasore pur dovendo fare i conti anche con i mob è una gran bella soddisfazione, è una delle esperienze che mi gasano di più nei souls

fraussantin
14-01-2022, 10:54
Cioè sprechi un'umanità per curarti al posto delle Estus prima di entrare dal boss? Ricordami di non chiamarti per imbastire tattiche militari :asd:Mi sa che l'hackeraggio di ieri ti ha un sfasato :asd:

Hai presente il malus vita in certi souls?

Demon e ds2 ?

Per gli altri se hai bisogno di aiuto

bonusax
14-01-2022, 10:57
Beh ovviamente è una questione di gusti, c'è a chi piace e a chi no, alla peggio, come già detto dagli altri, se proprio il meccanismo non ti va giù gioca offline, eventualmente uno può fare un discorso del tipo che gioca offline quando proprio non ha voglia di subire invasioni e torna online quando è più tranquillo (che ne so, quando stai farmando anime e items e non stai esplorando una nuova area, per esempio).

Poi, come fa notare qualcun'altro, il peggior epilogo di un'invasione è la morte, e ricordo che stiamo parlando di un souls, insomma, un epilogo che si sussegue di continuo a prescindere dalla componente online :asd:

Io personalmente preferisco giocare sempre online ed eventualmente essere ammazzato anche dal più stronzo degli invasori, anche perché si impara anche delle invasioni, almeno se hai tempo per osservare equip, tattiche, tecniche.

ps: inoltre ammazzare un invasore pur dovendo fare i conti anche con i mob è una gran bella soddisfazione, è una delle esperienze che mi gasano di più nei souls
Bravissimo, è proprio questo il punto.
Tutto insegna a giocare meglio, a migliorarsi,a vedere che build usano gli altri

E poi io adoro l'adrenalina pre scontro:)


Elden ring sarà sempre online, ed invaderò come un animale o sarò ucciso come un pirla:D

Therinai
14-01-2022, 10:58
Si in DS2 il 100% di pv li si ha solo da braciolati, da vuoto perdi da subito una % (tipo il 25%) e poi il malus aumenta progressivamente a ogni morte fino al cap del 50% di vita.
Ma in DS3 mi pare sia stato eliminato questo malus (boh non ricordo, non ci gioco da un pezzo).

cronos1990
14-01-2022, 10:58
Ma a me il PvP può anche piacere.

Il punto è come è implementato. Si porta dietro una pletora di problemi tecnici, è sbilanciato e te lo ritrovi anche quando non vuoi. E se il terzo punto è una cosa più soggettiva che altro, i primi due punti sono dei difetti puri e semplici.

Tra l'altro non sono stati neanche capaci di considerare di giocare online con la sola possibilità di bloccare la parte PvP (permettendo quindi comunque di poter giocare da umani/braciolati, evocare compagni per essere aiutati, avere messaggi e pozze di sangue ma senza lo sbattimento delle invasioni).
Non è che ci volesse molto, eh...

Therinai
14-01-2022, 10:59
Bravissimo, è proprio questo il punto.
Tutto insegna a giocare meglio, a migliorarsi,a vedere che build usano gli altri

E poi io adoro l'adrenalina pre scontro:)


Elden ring sarà sempre online, ed invaderò come un animale o sarò ucciso come un pirla:D

Siiiiiiiiiiiiiii spacchiamo tutto!!! Ma poi parliamoci chiaro, con il richiamo che ha in elden ring approderanno un sacco di nuovi casul belli freschi pronti ad essere ammazzati, prevedo che la vecchia guardia farà massacri già al D1 :asd:

cronos1990
14-01-2022, 11:00
Mi sa che l'hackeraggio di ieri ti ha un sfasato :asd:

Hai presente il malus vita in certi souls?

Demon e ds2 ?

Per gli altri se hai bisogno di aiutoIl malus della vita è su Demon's, sempre e solo su quello. Dove, come dicevamo sopra, hai anche altre meccaniche che giustificano la scelta.
Sui DarkS il giocare da non-morto è pressochè identico dal giocare da vivo.

DS2 per me non esiste :asd:

Therinai
14-01-2022, 11:02
Ma a me il PvP può anche piacere.

Il punto è come è implementato. Si porta dietro una pletora di problemi tecnici, è sbilanciato e te lo ritrovi anche quando non vuoi. E se il terzo punto è una cosa più soggettiva che altro, i primi due punti sono dei difetti puri e semplici.

Tra l'altro non sono stati neanche capaci di considerare di giocare online con la sola possibilità di bloccare la parte PvP (permettendo quindi comunque di poter giocare da umani/braciolati, evocare compagni per essere aiutati, avere messaggi e pozze di sangue ma senza lo sbattimento delle invasioni).
Non è che ci volesse molto, eh...

Vabbeh è la politica generale di tutti i souls: niente opzioni, il gioco è così, prendere o lasciare.
Se no torniamo al solito "dove si seleziona il livello di difficoltà?" :asd:

Bazzilla
14-01-2022, 11:08
Siiiiiiiiiiiiiii spacchiamo tutto!!! Ma poi parliamoci chiaro, con il richiamo che ha in elden ring approderanno un sacco di nuovi casul belli freschi pronti ad essere ammazzati, prevedo che la vecchia guardia farà massacri già al D1 :asd:

Mi piacerebbe unirmi alla combriccola degli spaccati (perché difficilmente sarò spaccatore), ma suppongo che voi giocherete tutti da PC, dico bene?

bonusax
14-01-2022, 11:11
Siiiiiiiiiiiiiii spacchiamo tutto!!! Ma poi parliamoci chiaro, con il richiamo che ha in elden ring approderanno un sacco di nuovi casul belli freschi pronti ad essere ammazzati, prevedo che la vecchia guardia farà massacri già al D1 :asd:

Occhio che, almeno per me, ci vorrà un po'per riprendere la mano:D le prime ore saranno solo morire e incazzarsi ahahahah


Però si, in linea generale sarà bello invadere quelli che pensano di giocare a Skyrim e si trovano magari uno come Kaos che li invade e li distrugge:D

cronos1990
14-01-2022, 11:11
Io ovviamente lo giocherò su PC :O
Vabbeh è la politica generale di tutti i souls: niente opzioni, il gioco è così, prendere o lasciare.
Se no torniamo al solito "dove si seleziona il livello di difficoltà?" :asd:Hai tirato fuori la risposta più inutile che può saltar fuori in queste discussioni :fagiano:

Tutti i giochi, non solo i Souls, seguono questa politica. Il gioco lo fa la SH, e se fanno delle modifiche in seguito a feedback esterni sono sempre una loro decisione. In pratica hai detto che l'acqua è bagnata :fagiano:

Ciò non toglie che si possano valutare alcuni fatti oggettivi. Il sistema di matchmaking è molto basilare e si basa solo sul livello (che in un souls vuol dire tutto e niente), e il sistema delle covenant crea situazioni impari il più delle volte. E, ripeto, vanno considerati anche i problemi tecnici, perchè lag da parte di uno o più dei giocatori, connessioni che non riescono e disconnessioni improvvise sono all'ordine del giorno.

Poi come detto la scelta di essere invasi in qualunque momento mentre giochi è più un discorso soggettivo, che può piacere o meno.

bonusax
14-01-2022, 11:12
Mi piacerebbe unirmi alla combriccola degli spaccati (perché difficilmente sarò spaccatore), ma suppongo che voi giocherete tutti da PC, dico bene?

Si si, PC a bomba:D

bonusax
14-01-2022, 11:14
Io ovviamente lo giocherò su PC :O
Hai tirato fuori la risposta più inutile che può saltar fuori in queste discussioni :fagiano:

Tutti i giochi, non solo i Souls, seguono questa politica. Il gioco lo fa la SH, e se fanno delle modifiche in seguito a feedback esterni sono sempre una loro decisione. In pratica hai detto che l'acqua è bagnata :fagiano:

Ciò non toglie che si possano valutare alcuni fatti oggettivi. Il sistema di matchmaking è molto basilare e si basa solo sul livello (che in un souls vuol dire tutto e niente), e il sistema delle covenant crea situazioni impari il più delle volte. E, ripeto, vanno considerati anche i problemi tecnici, perchè lag da parte di uno o più dei giocatori, connessioni che non riescono e disconnessioni improvvise sono all'ordine del giorno.

Poi come detto la scelta di essere invasi in qualunque momento mentre giochi è più un discorso soggettivo, che può piacere o meno.
In DS3 se non sbaglio vengono associati i giocatori in base al livello del giocatore e in più il livello dell'upgrade delle armi, per cui era più equilibrato e non c'erano situazioni in cui , come in ds1, trovavi gente di livello uno con le armi end game al borgo iniziale per invadere chi aveva appena iniziato:D

cronos1990
14-01-2022, 11:21
Si si, PC a bomba:DNel senso che esplode quando vieni invaso? :asd:

Therinai
14-01-2022, 11:21
Mi piacerebbe unirmi alla combriccola degli spaccati (perché difficilmente sarò spaccatore), ma suppongo che voi giocherete tutti da PC, dico bene?
Si si master race tutta la vita, l'unica volta in vita mia che ho giocato un souls su console fu per DS2, la cui versione pc venen posticipata dio un mese e mezzo all'ultimo secondo, così presi un PS3 solo per poter giocare a ds2 al day one :asd:
Occhio che, almeno per me, ci vorrà un po'per riprendere la mano:D le prime ore saranno solo morire e incazzarsi ahahahah


Però si, in linea generale sarà bello invadere quelli che pensano di giocare a Skyrim e si trovano magari uno come Kaos che li invade e li distrugge:D
Beh pure io riparto da zero, ormai non avvio un souls da tipo due anni mi pare.
Però hai capito il concetto, tanti casul che penseranno di giocare al nuovo TES, o un mmo koreano dove inizi combattendo contro gli scogliattoli, e invece no, qui avvii il gioco al day one e dopo 10 minuti vieni invaso da uno che inspiegabilmente ti shotta con un forbidden sun che ti centra in faccia :asd:
Io ovviamente lo giocherò su PC :O
Hai tirato fuori la risposta più inutile che può saltar fuori in queste discussioni :fagiano:

Tutti i giochi, non solo i Souls, seguono questa politica. Il gioco lo fa la SH, e se fanno delle modifiche in seguito a feedback esterni sono sempre una loro decisione. In pratica hai detto che l'acqua è bagnata :fagiano:

Ciò non toglie che si possano valutare alcuni fatti oggettivi. Il sistema di matchmaking è molto basilare e si basa solo sul livello (che in un souls vuol dire tutto e niente), e il sistema delle covenant crea situazioni impari il più delle volte. E, ripeto, vanno considerati anche i problemi tecnici, perchè lag da parte di uno o più dei giocatori, connessioni che non riescono e disconnessioni improvvise sono all'ordine del giorno.

Poi come detto la scelta di essere invasi in qualunque momento mentre giochi è più un discorso soggettivo, che può piacere o meno.

Dai dillo che nei tuoi sogni vorresti la modalità "goditi il panorama" in elden ring :rotfl: O magari una difficoltà auto come quella di Hellblade, che più muori e più semplifica i già semplici scontri :asd:

JuanCarlos
14-01-2022, 11:25
Edit: letto dopo :asd:

futu|2e
14-01-2022, 11:28
Ps5 qua, per una volta provo senza giocatori con cheat engine :asd:

bonusax
14-01-2022, 11:30
Nel senso che esplode quando vieni invaso? :asd:
Ahahahah probabile, sia per le bestemmie che per il PC che devo cambiare a breve, finalmente:D
Si si master race tutta la vita, l'unica volta in vita mia che ho giocato un souls su console fu per DS2, la cui versione pc venen posticipata dio un mese e mezzo all'ultimo secondo, così presi un PS3 solo per poter giocare a ds2 al day one :asd:

Beh pure io riparto da zero, ormai non avvio un souls da tipo due anni mi pare.
Però hai capito il concetto, tanti casul che penseranno di giocare al nuovo TES, o un mmo koreano dove inizi combattendo contro gli scogliattoli, e invece no, qui avvii il gioco al day one e dopo 10 minuti vieni invaso da uno che inspiegabilmente ti shotta con un forbidden sun che ti centra in faccia :asd:


Dai dillo che nei tuoi sogni vorresti la modalità "goditi il panorama" in elden ring :rotfl: O magari una difficoltà auto come quella di Hellblade, che più muori e più semplifica i già semplici scontri :asd:

Per fortuna la memoria muscolare si attiva in fretta, tempo un'oretta e le cose base tornano naturali:)

cronos1990
14-01-2022, 11:32
Dai dillo che nei tuoi sogni vorresti la modalità "goditi il panorama" in elden ring :rotfl: O magari una difficoltà auto come quella di Hellblade, che più muori e più semplifica i già semplici scontri :asd:Dici a me? :doh:

Colui che si è impuntato per fare tutto tutti i DS senza aiuti nè evocazioni anche perdendo anche 1 settimana di tempo dai Grifoni e 3 giorni da Gianni & Pinotto? Che si è interstadito a fare delle run nelle maniere più strane e complicate solo per usare una determinata arma (comprese run con soli pugnali o dannatissimi archi come tra l'altro ho dimostrato tramite video)? Che non ha saltato neanche un singolo boss facendoli sempre tutti in tutte le run anche quelli opzionali? Senza mai stare a livellare il personaggio farmando come un ossesso? Che non reputa un gioco degno di essere chiamato tale se non esiste una sfida da affrontare? :fagiano:


Seriamente? :asd:

E poi parli tu che non sei capace di giocarci se non fai un incantatore e che perdi tempo con LiS :asd: suvvia, da che pulpito :asd:

Therinai
14-01-2022, 11:32
Ps5 qua, per una volta provo senza giocatori con cheat engine :asd:

Dai ma non vale, è troppo facile senza cheaters :asd:

Therinai
14-01-2022, 11:34
Dici a me? :doh:

Colui che si è impuntato per fare tutto tutti i DS senza aiuti nè evocazioni anche perdendo anche 1 settimana di tempo dai Grifoni e 3 giorni da Gianni & Pinotto? Che si è interstadito a fare delle run nelle maniere più strane e complicate solo per usare una determinata arma (comprese run con soli pugnali o dannatissimi archi come tra l'altro ho dimostrato tramite video)? Che non ha saltato neanche un singolo boss facendoli sempre tutti in tutte le run anche quelli opzionali? Senza mai stare a livellare il personaggio farmando come un ossesso? Che non reputa un gioco degno di essere chiamato tale se non esiste una sfida da affrontare? :fagiano:


Seriamente? :asd:

E poi parli tu che non sei capace di giocarci se non fai un incantatore e che perdi tempo con LiS :asd: suvvia, da che pulpito :asd:

Mamma come siamo permalosette oggi :asd:
Io non ho mai perso una settimana per un boss, dopo 5 tentativi se non passo evoco kaos. e tanti saluti :asd:
ps: e comunque si dice caster, non incantatore, e per la cronaca la mia è una tradizione, avessi potuto avrei creato un caster anche in sekiro, e perché no, anche in LIS :asd:

cronos1990
14-01-2022, 11:37
Mamma come siamo permalosette oggi :asd:
Io non ho mai perso una settimana per un boss, dopo 5 tentativi se non passo evoco kaos. e tanti saluti :asd:Appunto, da che pulpito :asd:

Inutile parassita :asd:


E comunque è venerdi, la settimana mi ha rotto le scatole e voglio tornare a casa il prima possibile per installare un maledetto ripetitore Wi-Fi e sbragarmi col mio Kg di caramelle gommose :asd:

Therinai
14-01-2022, 11:40
Appunto, da che pulpito :asd:

Inutile parassita :asd:


E comunque è venerdi, la settimana mi ha rotto le scatole e voglio tornare a casa il prima possibile per installare un maledetto ripetitore Wi-Fi e sbragarmi col mio Kg di caramelle gommose :asd:

Io voglio sbragarmi con le lasagne, ma devo aspettare a domani, quindi nel mentre ammazzo l'attesa punzecchiandoti uff
ps: però bisogna ammettere che sono sincero, almeno questo :asd:

cronos1990
14-01-2022, 11:44
Io voglio sbragarmi con le lasagne, ma devo aspettare a domani, quindi nel mentre ammazzo l'attesa punzecchiandoti uff
ps: però bisogna ammettere che sono sincero, almeno questo :asd:Sei come uno stuzzicadenti con la punta arrotondata, dilettante :asd:

In ogni caso prima di iniziare la run dedicherò del tempo sulla Wiki per ricercare l'arma che mi garberà di più e vorrò quindi utilizzare. Anche se dovrei avere già un decimo di idea :O

Bazzilla
14-01-2022, 11:50
In ogni caso prima di iniziare la run dedicherò del tempo sulla Wiki per ricercare l'arma che mi garberà di più e vorrò quindi utilizzare. Anche se dovrei avere già un decimo di idea :O

Perché, c'è già una wiki di Elden Ring? :confused: