View Full Version : [Aspettando] Elden Ring - L'open world di FromSoftware
Pagine :
1
[
2]
3
4
5
6
7
8
9
10
29Leonardo
30-06-2021, 19:19
Non su quella dello stato italiano a quanto pare. La mia previsione è alla soglia dei 70 anni :fagiano:
Con la disoccupazione alle stelle e gente che percepisce RdC e lavora in nero se anche la situazione lavorativa/imprenditoriale non dovesse cambiare radicalmente nel frattempo la vedo dura che tu la percepisca a prescindere dall'età. :sofico:
Ti conviene investire tutti i tuoi averi in BTC e condiderare già l'espatrio in quel di EL Salvador :asd:
Cmq lo so che siete ironici ma per chi si lamenta del lavoro vi invito a fare a cambio con chi l'ha perso in questo annetto....
Se per quello, io voglio andare in pensione :asd:
Idem ma a giudicare dal tuo nick sono un attimino più vicino (di 22 anni) :D
fraussantin
30-06-2021, 22:02
Cmq lo so che siete ironici ma per chi si lamenta del lavoro vi invito a fare a cambio con chi l'ha perso in questo annetto....
*
Therinai
30-06-2021, 22:31
Io ho voglia di dormire :asd:
E io di andare in ferie. Mi son rotto le palle di lavorare :O
Se per quello, io voglio andare in pensione :asd:
Siamo sulla stessa lunghezza d'onda.
Io non vedo l'ora di rifare la cucina :stordita:
cronos1990
01-07-2021, 07:34
Idem ma a giudicare dal tuo nick sono un attimino più vicino (di 22 anni) :DAltro pesciolino d'acqua dolce che abbocca.
Ho perso il conto di quanti ne ho ingannati col mio nick :asd:
Magari fossi del 1990 :cry:
Cmq lo so che siete ironici ma per chi si lamenta del lavoro vi invito a fare a cambio con chi l'ha perso in questo annetto....C'è poco da essere ironici. Avere la previsione di andare in pensione a 70 anni, supponendo che non perdi anni di contributi, lo trovo solo avvilente. Vale per me come per tutti gli altri. Poi è chiaro che io "ancora" un lavoro ce l'ho a differenza di altri, sotto quel punto di vista non posso certo dire nulla.
Va bo, fine OT.
Therinai
01-07-2021, 21:53
Altro pesciolino d'acqua dolce che abbocca.
Ho perso il conto di quanti ne ho ingannati col mio nick :asd:
Magari fossi del 1990 :cry:
Mi ricordi qualcuno che si era iscritto con un nome da donna e tutti i nuovi arrivati a turno lo consideravano donna... ma era tipo il nome di sua moglie o qualcosa del genere :asd: (ma non ricordo più chi fosse).
cronos1990
02-07-2021, 10:59
Io ho semplicemente usato l'username della mail che usavo :D
cronos77, cronos1977 e tutte le altre versioni che mi venivano all'epoca erano già in uso per quel servizio mail :fagiano: per cui ho inserito l'anno nel quale ho iniziato a giocare a D&D. Quello era libero.
Certo, poi è diventato involontariamente ingannevole :asd:
Bazzilla
27-08-2021, 14:32
https://www.youtube.com/watch?v=RuopQjWq0XE
😱😱😱😱😱😱😱
Non posso guardarlo perché sono al lavoro, ma appena a casa, me lo sparo sulla TV :sofico:
https://www.youtube.com/watch?v=RuopQjWq0XE
😱😱😱😱😱😱😱
Non posso guardarlo perché sono al lavoro, ma appena a casa, me lo sparo sulla TV :sofico:
Tranquillo che non lo guarderai nemmeno dopo :asd:
Il video dovrebbe chiamarsi "Fossetti racconta quello che ha visto"
fraussantin
27-08-2021, 15:23
https://www.youtube.com/watch?v=RuopQjWq0XE
😱😱😱😱😱😱😱
Non posso guardarlo perché sono al lavoro, ma appena a casa, me lo sparo sulla TV :sofico:Solo camicia carnevalesca può ! :asd:
Bazzilla
27-08-2021, 15:24
Tranquillo che non lo guarderai nemmeno dopo :asd:
Il video dovrebbe chiamarsi "Fossetti racconta quello che ha visto"
Allora me lo ascolto e basta, ma voglio sapere :D
fraussantin
27-08-2021, 16:43
Allora me lo ascolto e basta, ma voglio sapere :DPer mio parere fa anche troppo spoiler .
Praticamente ti racconta dei dettagli un intero dungeon , una bossfight e anche una mossa "segreta" di un boss che sarebbe stato meglio non saperla perché ha come scopo ucciderti di sorpresa.
Senza parlare di altri piccoli dettagli .
Vabbè il marchettaro è riuscito nello scopo di convincermi nel preordinarlo .. xD ..
Aspetto sempre chiarimenti sulla difficoltà , ma.essendo un RPG non dovrei trovarmi impedito come su sekiro
Per mio parere fa anche troppo spoiler .
Praticamente ti racconta dei dettagli un intero dungeon , una bossfight e anche una mossa "segreta" di un boss che sarebbe stato meglio non saperla perché ha come scopo ucciderti di sorpresa.
Senza parlare di altri piccoli dettagli .
Vabbè il marchettaro è riuscito nello scopo di convincermi nel preordinarlo .. xD ..
Aspetto sempre chiarimenti sulla difficoltà , ma.essendo un RPG non dovrei trovarmi impedito come su sekiro
Sono molto deluso, ci voleva una camicia floreale per convincerti???? :D
Comunque la carne al fuoco è davvero molta, speriamo esca qualche GAMEPLAY nelle prossime settimane:)
fraussantin
27-08-2021, 16:59
Sono molto deluso, ci voleva una camicia floreale per convincerti???? :D
Comunque la carne al fuoco è davvero molta, speriamo esca qualche GAMEPLAY nelle prossime settimane:)Beh sì mi è parso di aver capito che quel video uscira anche al pubblico a suo tempo.
Fanno un po' i preziosi , stile CDP ..
Beh sì mi è parso di aver capito che quel video uscira anche al pubblico a suo tempo.
Fanno un po' i preziosi , stile CDP ..
Non vedo di ritrovarci nelle pagine iniziali del thread come ai tempi di de3 e condividere le imprecazioni per i primi passi e le prime morti:D
Da quello che ho letto sembra davvero che la gestione del mondo aperto sia davvero dinamica e totalmente libera, per poi diventare più classica nei dungeon.
Therinai
27-08-2021, 17:48
Mo o guardo e ve faccio sapé se vale o meno la pena, e come ben sapete dal mio riscontro dipendono le sorti a livello globale di questa nuova produzione :O
Non ho mai giocato a uno dei titoli di From Software ma questo mi attira abbastanza e credo che sia slegato dalle trame dei precedenti giochi della saga, quindi mi metto in lista e seguo
Therinai
27-08-2021, 18:02
Ma non si vede una fava del gameplay, c'è solo il tipo di multiplayer che fa una telecronaca di cosa a visto.
E soprattutto si vede solo la sua camicia da reparto psichiatrico.
Ma perché postate queste cose??? :asd:
Therinai
27-08-2021, 18:04
Beh sì mi è parso di aver capito che quel video uscira anche al pubblico a suo tempo.
Fanno un po' i preziosi , stile CDP ..
Ok fare i preziosi, basta che poi seguendo lo stile CDP non mettono in commercio un "Elden Bugs" :asd:
fraussantin
27-08-2021, 18:10
Ok fare i preziosi, basta che poi seguendo lo stile CDP non mettono in commercio un "Elden Bugs" :asd::asd: quello è veramente ingestibile mi sa che ogni cosa che aggiustano ne rompe altre 2
Cmq ho il terrore , è il loro primo open world e ci hanno messo un sacco di roba nuova
Però penso che molto sarà incentrato nelle miniaree circoscritte.
Therinai
27-08-2021, 18:21
:asd: quello è veramente ingestibile mi sa che ogni cosa che aggiustano ne rompe altre 2
Cmq ho il terrore , è il loro primo open world e ci hanno messo un sacco di roba nuova
Però penso che molto sarà incentrato nelle miniaree circoscritte.
E che c'è di nuovo, il cavallo? A me sembra la fiera del riciclo (non lo dico dispregiativamente, anzi per me più stanno vicini ai souls meglio è).
fraussantin
27-08-2021, 18:34
E che c'è di nuovo, il cavallo? A me sembra la fiera del riciclo (non lo dico dispregiativamente, anzi per me più stanno vicini ai souls meglio è).Anche secondo me.
Di nuovo c'è il cavallo il famiglio , lo stealth e il rampino ( già visti in sekiro ma era un gioco non open a tratti tattico in quel senso) , hanno parlato di una specie di QTE se non ho capito male , si può personalizzare il movimento dell'arma , il crafting ...
Ma più che altro il mondo aperto immagino con mostri e animali a riempimento.
Spero che non sia vuoto o riempito a caso stile Valhalla
Già il fatto che sia open , uno può passare da un posto invece che da un altro e questo incasina totalmente il level design.
Boh se ascolti camicetta lo compri ad occhi chiusi , ma qualche dubbio c'è.
Hanno detto che a cavallo non c'è il rallentamento da peso .
Davanti ad un boss ci saranno tantissimi metodi per ucciderlo. Li sapranno bilanciare?
Perché nei souls non ci riuscivano sempre , ma lì se avevi un mago o un guerriero , ti trovavi in difficoltà con alcuni boss o con altri.
Qui per dire se fai il mago e poi a cavallo puoi usare uno spadone a 2 mani da 185 kg ...
Therinai
27-08-2021, 18:39
Boh se ascolti camicetta lo compri ad occhi chiusi , ma qualche dubbio c'è.
Guarda ti ringrazio ma camicetta ho fatto fantica ad ascoltarlo per 10 secondi, comunque il gioco lo comprerò a prescindere al D1. O prima se fanno una collector's degna.
fraussantin
27-08-2021, 18:41
Guarda ti ringrazio ma camicetta ho fatto fantica ad ascoltarlo per 10 secondi, comunque il gioco lo comprerò a prescindere al D1. O prima se fanno una collector's degna.:asd:
DJurassic
27-08-2021, 18:42
Guarda ti ringrazio ma camicetta ho fatto fantica ad ascoltarlo per 10 secondi, comunque il gioco lo comprerò a prescindere al D1. O prima se fanno una collector's degna.
Ci credo. Come diamine si fà ad ascoltare per un quarto d'ora un tizio che ti racconta per filo e per segno cosa ha visto senza però mostrartelo? :stordita:
cronos1990
27-08-2021, 18:52
https://www.youtube.com/watch?v=RuopQjWq0XE
��������������
Non posso guardarlo perché sono al lavoro, ma appena a casa, me lo sparo sulla TV :sofico:Posso dire che la maglietta del tipo è interessante :fagiano:
Sono molto deluso, ci voleva una camicia floreale per convincerti???? :D Lui non so, ma tu hai problemi di vista: è una maglietta di Topolino, che centrano i fiori? :asd:
[ EDIT ]
OK, circa al minuto 21 il tizio ha supposto che Miyazaki si sia ispirato a Zelda:BotW. Questa me la segno a memore ricordo per quando giocherò Elder Ring.
Posso dire che la maglietta del tipo è interessante :fagiano:
Lui non so, ma tu hai problemi di vista: è una maglietta di Topolino, che centrano i fiori? :asd:
Azzz brutto scherzo della memoria:muro:
L'ho "ascoltato" in auto e ho visto solo pochi secondi, ma ricordavo di sicuro un tema floreale:cry:
È vecchiaia???
Comunque grande scelta la mappa in stile cartaceo dei vecchi rpg, dove poter scrivere i propri appunti;)
fraussantin
27-08-2021, 20:27
Azzz brutto scherzo della memoria:muro:
L'ho "ascoltato" in auto e ho visto solo pochi secondi, ma ricordavo di sicuro un tema floreale:cry:
È vecchiaia???
Quello per stile si mette una camicia "buffa" diversa per ogni trasmissione.
Vorrei sapere dove le trova.
Quindi l'avrsi visto con una camicia a fiori in un altra occasione.
Comunque grande scelta la mappa in stile cartaceo dei vecchi rpg, dove poter scrivere i propri appunti;)
si è soprattutto la mancanza della minimappa significa che ci si potrà orientare alla vecchia maniera senza frecce e puntini
Therinai
27-08-2021, 21:09
Posso dire che la maglietta del tipo è interessante :fagiano:
Lui non so, ma tu hai problemi di vista: è una maglietta di Topolino, che centrano i fiori? :asd:
[ EDIT ]
OK, circa al minuto 21 il tizio ha supposto che Miyazaki si sia ispirato a Zelda:BotW. Questa me la segno a memore ricordo per quando giocherò Elder Ring.
Quello per stile si mette una camicia "buffa" diversa per ogni trasmissione.
Vorrei sapere dove le trova.
Quindi l'avrsi visto con una camicia a fiori in un altra occasione.
Aaahhh, bene bene bene, qui abbiamo degli investigatori:
https://staticfanpage.akamaized.net/wp-content/uploads/sites/16/2016/01/mulder-scully.jpg
fraussantin
27-08-2021, 22:23
Altro podcast sue impressioni della demo
https://youtu.be/7E_OhusDFH4
Stavolta di multiclickbaitplayer.
City Hunter '91
28-08-2021, 01:35
Comunque grande scelta la mappa in stile cartaceo dei vecchi rpg, dove poter scrivere i propri appunti;)
Lieta notizia, si parte bene. :)
cronos1990
28-08-2021, 07:13
Quello per stile si mette una camicia "buffa" diversa per ogni trasmissione.
Vorrei sapere dove le trova.
Quindi l'avrsi visto con una camicia a fiori in un altra occasione.Conosco alcuni siti dove mi sono procurato "certe magliette" che neanche puoi immaginare :asd:
Mah, non seguo quasi mai la narrazione dello sviluppo dei giochi che mi interessano, non voglio rovinarmi nulla prima del tempo, qui ho fatto un'eccezione.
E da quanto ho visto si sta realizzando il mio timore, ovvero un gioco sulla falsa riga dei DS (praticamente quello con alcune modifiche) ma all'interno di una mappa aperta fin da subito... perchè anche DS alla fine diventa open-world. Semmai quella dei DS è più a corridoio, pur avendo alcune zone decisamente aperte (la palude del primo o la foresta di farron nel terzo, giusto per citarne qualcuna).
Focus sul combat-system che da quanto visto è quello che ha avuto le maggiori cure, ma poi? Si è parlato delle solite dinamiche dei souls alla fin fine: combattimenti, boss, crafting. Per carità, conoscendo FS sono fiducioso che sia tutto molto ben riuscito, ma a che serve l'open-world se quello che hanno aggiunto si limita ad un'esplorazione per trovare i materiali per il crafting?
Anche dungeons e zone "istanziate" non sono altro che la riproposizione del gameplay già visto e rivisto. Abbiamo solo in più alcune dinamiche già viste su Sekiro: vedasi la verticalità degli ambienti e lo stealth (prendendo per buona la recensione). Certo, ancora presto per dare pareri concreti, ma la sensazione che ho provato è quella, e il recensore di fatto non mi ha parlato di nuovi elementi di gioco veri e propri. Al di là di alcune cose minori ma strettamente necessarie quando costruisci un mondo di gioco in questo modo (la mappa qui è fondamentale, hanno dovuto inserirla per forza).
Anche la parte artistica, inutile girarci attorno: è quella di DS. Magari ispiratissima come sempre, ma quella è. Tralasciando il comparto tecnico che è ancora una volta fermo al palo.
Finora non ho visto niente che dimostri un vero passo in avanti di From Software rispetto alla loro "confort-zone"; piccole modifiche qua e là, alcuni aggiornamenti, ma essenzialmente siamo li. L'unico gioco che ha osato un po' di più finora è stato Sekiro (che comunque per me ha dei difetti non da poco, al di là degli elogi entusiastici che ogni volta gli vengono propinati), qui di fatto siamo tornati indietro anzichè andare avanti.
fraussantin
28-08-2021, 07:47
Conosco alcuni siti dove mi sono procurato "certe magliette" che neanche puoi immaginare :asd:
Mah, non seguo quasi mai la narrazione dello sviluppo dei giochi che mi interessano, non voglio rovinarmi nulla prima del tempo, qui ho fatto un'eccezione.
E da quanto ho visto si sta realizzando il mio timore, ovvero un gioco sulla falsa riga dei DS (praticamente quello con alcune modifiche) ma all'interno di una mappa aperta fin da subito... perchè anche DS alla fine diventa open-world. Semmai quella dei DS è più a corridoio, pur avendo alcune zone decisamente aperte (la palude del primo o la foresta di farron nel terzo, giusto per citarne qualcuna).
Focus sul combat-system che da quanto visto è quello che ha avuto le maggiori cure, ma poi? Si è parlato delle solite dinamiche dei souls alla fin fine: combattimenti, boss, crafting. Per carità, conoscendo FS sono fiducioso che sia tutto molto ben riuscito, ma a che serve l'open-world se quello che hanno aggiunto si limita ad un'esplorazione per trovare i materiali per il crafting?
Anche dungeons e zone "istanziate" non sono altro che la riproposizione del gameplay già visto e rivisto. Abbiamo solo in più alcune dinamiche già viste su Sekiro: vedasi la verticalità degli ambienti e lo stealth (prendendo per buona la recensione). Certo, ancora presto per dare pareri concreti, ma la sensazione che ho provato è quella, e il recensore di fatto non mi ha parlato di nuovi elementi di gioco veri e propri. Al di là di alcune cose minori ma strettamente necessarie quando costruisci un mondo di gioco in questo modo (la mappa qui è fondamentale, hanno dovuto inserirla per forza).
Anche la parte artistica, inutile girarci attorno: è quella di DS. Magari ispiratissima come sempre, ma quella è. Tralasciando il comparto tecnico che è ancora una volta fermo al palo.
Finora non ho visto niente che dimostri un vero passo in avanti di From Software rispetto alla loro "confort-zone"; piccole modifiche qua e là, alcuni aggiornamenti, ma essenzialmente siamo li. L'unico gioco che ha osato un po' di più finora è stato Sekiro (che comunque per me ha dei difetti non da poco, al di là degli elogi entusiastici che ogni volta gli vengono propinati), qui di fatto siamo tornati indietro anzichè andare avanti.
La scelta open world è data senza dubbio dalle esigenze dei giocatori moderni ( che non capirò mai) ed è chiaro che vogliono allargare la platea. E anche il fatto che non si subiranno invasioni se non in certe modalità e che ci saranno vari stratagemmi per andare avanti almeno nella trama principale ne è la conferma.
Lo stealth in sekiro è la cosa che mi è piaciuta di meno anche come concetto perché sta lì a fare in modo che tu non impari a giocare. Ti permette di uccidere nemici scomodi o dimezzare le vite a certi semiboss o boss e poi arrivi tranquillo al primo boss complicato che non sai giocare e butti tutto dalla finestra ( Ti ho raccontato la mia prima run , ma leggendo in rete non solo la mia)
Io non lo avrei messo , come non avrei messo il rampino. Piuttosto meccaniche più semplici da eseguire per gli impediti come me :asd:( ma qui poi si sarebbero incazzati i pro gamer)
Poi non si può giudicare nulla senza averlo provato e visto sul proprio PC col pad in mano.
Darkless
28-08-2021, 09:07
Solo camicia carnevalesca può ! :asd:
Ma chi cazz'è ?
Conosco alcuni siti dove mi sono procurato "certe magliette" che neanche puoi immaginare :asd:
Invisibli suppongo.
fraussantin
28-08-2021, 09:22
Ma chi cazz'è ?
.
Fossetti fa parecchie live, video e recensioni per EE.
Il livello è quello di multiplayer ... Quindi inutile.
Ma sono comodi perché commentano in italiano tutti gli eventi sui giochi e hw o console dove altrimenti non capirei una parola . Per quello li seguo su twich .
Cmq lo hai sentito per forza se cerchi recensioni italiane di qualunque gioco su YT ti esce sempre quello li xD
Quasi quasi questa volta faccio come Therinai l'altra volta che si prese le ferie per spararsi dark souls 3 ( o era il 2??) in endovena al day one. :D
(Ricordo bene, vero Ther? :confused: )
Darkless
28-08-2021, 09:55
Fossetti fa parecchie live, video e recensioni per EE.
Il livello è quello di multiplayer ... Quindi inutile.
Ma sono comodi perché commentano in italiano tutti gli eventi sui giochi e hw o console dove altrimenti non capirei una parola . Per quello li seguo su twich .
Mai visto o sentito in vita mia :mbe:
Di m.it a me fa scompisciare Serino, lo adoro :asd:
Conosco alcuni siti dove mi sono procurato "certe magliette" che neanche puoi immaginare :asd:
Mah, non seguo quasi mai la narrazione dello sviluppo dei giochi che mi interessano, non voglio rovinarmi nulla prima del tempo, qui ho fatto un'eccezione.
E da quanto ho visto si sta realizzando il mio timore, ovvero un gioco sulla falsa riga dei DS (praticamente quello con alcune modifiche) ma all'interno di una mappa aperta fin da subito... perchè anche DS alla fine diventa open-world. Semmai quella dei DS è più a corridoio, pur avendo alcune zone decisamente aperte (la palude del primo o la foresta di farron nel terzo, giusto per citarne qualcuna).
Focus sul combat-system che da quanto visto è quello che ha avuto le maggiori cure, ma poi? Si è parlato delle solite dinamiche dei souls alla fin fine: combattimenti, boss, crafting. Per carità, conoscendo FS sono fiducioso che sia tutto molto ben riuscito, ma a che serve l'open-world se quello che hanno aggiunto si limita ad un'esplorazione per trovare i materiali per il crafting?
Anche dungeons e zone "istanziate" non sono altro che la riproposizione del gameplay già visto e rivisto. Abbiamo solo in più alcune dinamiche già viste su Sekiro: vedasi la verticalità degli ambienti e lo stealth (prendendo per buona la recensione). Certo, ancora presto per dare pareri concreti, ma la sensazione che ho provato è quella, e il recensore di fatto non mi ha parlato di nuovi elementi di gioco veri e propri. Al di là di alcune cose minori ma strettamente necessarie quando costruisci un mondo di gioco in questo modo (la mappa qui è fondamentale, hanno dovuto inserirla per forza).
Anche la parte artistica, inutile girarci attorno: è quella di DS. Magari ispiratissima come sempre, ma quella è. Tralasciando il comparto tecnico che è ancora una volta fermo al palo.
Finora non ho visto niente che dimostri un vero passo in avanti di From Software rispetto alla loro "confort-zone"; piccole modifiche qua e là, alcuni aggiornamenti, ma essenzialmente siamo li. L'unico gioco che ha osato un po' di più finora è stato Sekiro (che comunque per me ha dei difetti non da poco, al di là degli elogi entusiastici che ogni volta gli vengono propinati), qui di fatto siamo tornati indietro anzichè andare avanti.
Più o meno però.
C'è la possibilità di arrivare al boss di un dungeon passando attraverso diverse strade, stealth da un'entrata secondaria, o dal portone principale combattendo.
Puoi usare frecce soporifere per addormentare alcuni nemici, muoverti anche sfruttando la verticalità ed esplorare saltando liberamente per cercare entrare segrete, nemici, oggetti.
Puoi osservare con il "binocolo" da un'altura per studiare il territorio sottostante, infiltrarti in un accampamento nemico per sgraffignare ciò che sta in un baule o decidere di uccidere tutti ,a cavallo o a piedi.
E intanto, magari, un boss appare e attacca i nemici, o attacca te.
Sicuramente il sapore è quello dei souls, ma cavolo mi pare ci siano tantissime novità nelle meccaniche che cambiano drasticamente il modo in cui abbiamo giocato fino ad ora questo prodotto:)
Quali innovazioni vorresti? E lo chiedo perché sono curioso;)
Quasi quasi questa volta faccio come Therinai l'altra volta che si prese le ferie per spararsi dark souls 3 ( o era il 2??) in endovena al day one. :D
(Ricordo bene, vero Ther? :confused: )
S riesco stavolta lo faccio anche io:D
Darkless
28-08-2021, 10:24
In pratica DS con l'aggiunta dello stealth, che letta così sembra un po' un exploit legalizzato.
Io continuo a volere il quicksave :asd:
fraussantin
28-08-2021, 10:46
In pratica DS con l'aggiunta dello stealth, che letta così sembra un po' un exploit legalizzato.
Io continuo a volere il quicksave :asd:Se adotteranno il sistema di falò come sekiro ( e mi par di aver capito che sarà a quel modo ) , cioè tanti, belli luminosi, in vista da lontano e con teletrasporto immediato , non sentirai la mancanza di f5.
Io spero che almeno le macro aree chiuse siano come i livelli di demon souls.
PS mi spiegate perché Tarnished è tradotto in senza luce?
Non vuol dire arrugginito? Ergo immagino "consumato"
Darkless
28-08-2021, 11:47
Se adotteranno il sistema di falò come sekiro ( e mi par di aver capito che sarà a quel modo ) , cioè tanti, belli luminosi, in vista da lontano e con teletrasporto immediato , non sentirai la mancanza di f5.
Io spero che almeno le macro aree chiuse siano come i livelli di demon souls.
Francamente non so nemmeno se ci giocherò. Coi Souls puntavo di chiudere la carriera con DS3 quando finirà la crisi dei semiconduttori e potrò cambiare GPU a prezzo decente.
PS mi spiegate perché Tarnished è tradotto in senza luce?
Non vuol dire arrugginito? Ergo immagino "consumato"
Arrugginito è rusted. Tarnished è opaco/offuscato
Therinai
28-08-2021, 13:36
Quasi quasi questa volta faccio come Therinai l'altra volta che si prese le ferie per spararsi dark souls 3 ( o era il 2??) in endovena al day one. :D
(Ricordo bene, vero Ther? :confused: )
Le ferie le avevo prese sia per DS2 che per DS3, se ricordo bene per ds2 una settimana intera, per ds3 solo qualche giorno.
E considerato che questa estate di ferie non ne ho fatte, per risparmiare, è assai probabile che prenderò qualche giorno anche per DS4... Elden Souls ... Elden Ring :D
Però regà speriamo che ci siano le quest romantiche come in cyberpunk, secondo me siamo sulla buona strada: open uorld, mezzo di trasporto, crafting, side quests ... insomma i presupposti ci sono :asd:
Therinai
28-08-2021, 13:44
S riesco stavolta lo faccio anche io:D
Si dai prendiamo le ferie tutti insieme per giocare al nuovo videogioco, propongo una blind in streaming in coperativa con tanto di contdown che segna lo scadere delle ferie, e ovviamente bisognerà completare il gioco entro il tempo a disposizione, nel caso di fallimento ci vorrebbe una forma di gameover nelal vita reale, non so, tipo salire nudi sui mezzi pubblici, o qualcosa del genere, non so di preciso, prenderò delle ferie per rifletterci :O
Si dai prendiamo le ferie tutti insieme per giocare al nuovo videogioco, propongo una blind in streaming in coperativa con tanto di contdown che segna lo scadere delle ferie, e ovviamente bisognerà completare il gioco entro il tempo a disposizione, nel caso di fallimento ci vorrebbe una forma di gameover nelal vita reale, non so, tipo salire nudi sui mezzi pubblici, o qualcosa del genere, non so di preciso, prenderò delle ferie per rifletterci :O
:D diventa un po'ansiogeno giocare così ahahah
Comunque il 21 gennaio è sabato,a questo punto occorre prendere il lunedì per fare tre giorni intensi:Prrr:
Therinai
28-08-2021, 14:54
:D diventa un po'ansiogeno giocare così ahahah
Comunque il 21 gennaio è sabato,a questo punto occorre prendere il lunedì per fare tre giorni intensi:Prrr:
Perfetto, considerato che da bravo impiegato modello odio il lunedì almeno quel giorno di ferie è assicurato :asd: Ma anche martedì e mercoledì, poi lavoro giovedì e venerdì per ricalibrare il cervello nel mondo reale.
Da capire anche se a gennaio sarò ancora in smar worky perenne, nel caso il bisogno di ferie sarebbe limitato. Se invece si realizza il sogno erotico del capo e torno a lavorare fisso in ufficio allora si che serviranno svariati giorni di ferie.
City Hunter '91
28-08-2021, 15:49
Ma di elementi rpg non action cosa avrà?
Therinai
28-08-2021, 17:02
Ma di elementi rpg non action cosa avrà?
Oh no hai usato la parola chiave per triggerare un off topic epico :asd:
Perfetto, considerato che da bravo impiegato modello odio il lunedì almeno quel giorno di ferie è assicurato :asd: Ma anche martedì e mercoledì, poi lavoro giovedì e venerdì per ricalibrare il cervello nel mondo reale.
Da capire anche se a gennaio sarò ancora in smar worky perenne, nel caso il bisogno di ferie sarebbe limitato. Se invece si realizza il sogno erotico del capo e torno a lavorare fisso in ufficio allora si che serviranno svariati giorni di ferie.
Prevedo 4/5 giorni di full immersion:D
Ci dirai tu tutti i segreti del gioco:Prrr:
Therinai
28-08-2021, 19:41
Prevedo 4/5 giorni di full immersion:D
Ci dirai tu tutti i segreti del gioco:Prrr:
Guarda conoscendomi non troverò nessun segreto e posterò per spiegarvi quante volte sono morto in modo stupido :asd:
Sò vecchio ormai, ma giovanotti che fan da nuova leva qui niente? Tocca sempre ai soliti vecchi farsi il culo con i souls :sob:
MexierJr
28-08-2021, 20:10
Guarda conoscendomi non troverò nessun segreto e posterò per spiegarvi quante volte sono morto in modo stupido :asd:
Sò vecchio ormai, ma giovanotti che fan da nuova leva qui niente? Tocca sempre ai soliti vecchi farsi il culo con i souls :sob:
Se mi dai la definizione di "giovanotti" ti dico se sono papabile. :asd:
Io quasi sicuramente ci passerò le giornate intere a partire dal day one.
Therinai
28-08-2021, 20:45
Se mi dai la definizione di "giovanotti" ti dico se sono papabile. :asd:
Io quasi sicuramente ci passerò le giornate intere a partire dal day one.
Eh, definizione di "giovanotti" in effetti è un compito assai arduo, è un po' il souls della vita reale :sofico:
Non so, giovanotto direi tipo under 30? :D
Ok quindi è deciso: prenderò il lunedì di ferie con la speranza di poter invadere e rompere le scatole a Ther e Bonus per 3 giorni consecutivi.
:fagiano:
Con Itachi invece, quando lo comprerà, solo co-op perché in pvp me le suona sempre.
Ok quindi è deciso: prenderò il lunedì di ferie con la speranza di poter invadere e rompere le scatole a Ther e Bonus per 3 giorni consecutivi.
:fagiano:
Mi pare un'ottima idea:Prrr:
itachi23
28-08-2021, 22:30
Ok quindi è deciso: prenderò il lunedì di ferie con la speranza di poter invadere e rompere le scatole a Ther e Bonus per 3 giorni consecutivi.
:fagiano:
Con Itachi invece, quando lo comprerà, solo co-op perché in pvp me le suona sempre.
hahahahaha...ma che dici che sei sempre stato il mio maestro...comunque sto giocando la remastered del primo sperando di riuscire a platinarlo...elden non so se lo prendo al day one...così ti aiuto ad invadere...
MexierJr
28-08-2021, 23:08
Eh, definizione di "giovanotti" in effetti è un compito assai arduo, è un po' il souls della vita reale :sofico:
Non so, giovanotto direi tipo under 30? :D
Allora non sono papabile. :asd:
City Hunter '91
28-08-2021, 23:53
L'importante è sentirsi un giovinotto dentro. :D
cronos1990
30-08-2021, 06:45
Più o meno però.
C'è la possibilità di arrivare al boss di un dungeon passando attraverso diverse strade, stealth da un'entrata secondaria, o dal portone principale combattendo.
Puoi usare frecce soporifere per addormentare alcuni nemici, muoverti anche sfruttando la verticalità ed esplorare saltando liberamente per cercare entrare segrete, nemici, oggetti.
Puoi osservare con il "binocolo" da un'altura per studiare il territorio sottostante, infiltrarti in un accampamento nemico per sgraffignare ciò che sta in un baule o decidere di uccidere tutti ,a cavallo o a piedi.
E intanto, magari, un boss appare e attacca i nemici, o attacca te.
Sicuramente il sapore è quello dei souls, ma cavolo mi pare ci siano tantissime novità nelle meccaniche che cambiano drasticamente il modo in cui abbiamo giocato fino ad ora questo prodotto:)
Quali innovazioni vorresti? E lo chiedo perché sono curioso;)Discorso già fatto nel topic di DS3, mi pare quasi inutile ritornarci sopra.
Quello che hai citato lo puoi fare (e viene già fatto) nè più nè meno nei giochi precedenti From Software, con qualche aggiunta minore. Tra l'altro alcune cose le stai supponendo, non è neanche detto che funzionino esattamente come stai dicendo. Ma il discorso è ben più ampio.
Hanno fatto degli affinamenti e mischiato a DS alcuni elementi di Sekiro, come ad esempio lo stealth, ovviamente rivisitati quel tanto che basta per farli funzionare. Hanno cioè speso gran parte del "lavoro" nell'affinare gli elementi di combat-system, che già di per se funzionava a meraviglia, ma poi? La novità più eclatante è la cavalcatura, ma ho il sospetto che non sarà un'aggiunta di peso, o anzi il sospetto che sarà fondamentale solo in situazioni costruite ad hoc (da verificare comunque quest'ultimo punto).
Ma come dicevo il discorso è ben più ampio, e già sul topic di DS nessuno voleva capire questo discorso semplice e banale, concentrandosi solo sul discorso del CS.
Non serve a nulla introdurre una novità come l'open-world se poi mi riproponi meccaniche che puoi svolgere tranquillamente senza quella componente, che di fatto viene messo li solo per i motivi citati da fraussantin (tradotto: piace, quindi fa vendere). Da quanto sentito finora, tutto quello che puoi fare su Elden Ring lo facevi tranquillamente anche in un gioco a corridoio. Anzi, ripeto: già viene fatto sui precedenti titoli FS.
Di fatto la vera novità che avrebbe dovuto "svecchiare" un poco le dinamiche dei loro giochi non viene sfruttata, sostanzialmente questo gioco sembra solo un DS aggiornato. Lo sfruttamento dell'ambiente di gioco è unicamente finalizzato alla verticalità degli stessi e alla scelta di come affrontare i nemici (se direttamente, di nascosto o evitandoli), cose che però già si sono viste in Sekiro e che non necessitano dell'OW. Ripeto: DS mischiato con le novità viste su Sekiro.
Hai speso gran parte del lavoro sul CS in opera di affinamento, su una cosa che comunque già funzionana a meraviglia, ma dopo 10 anni vorrei qualcosa di davvero nuovo, non semplicemente spostare un paio di elementi qui e là per giustificare il nuovo prodotto. E questo, lo ripeto, al netto di una quasi totale assenza di miglioramenti lato tecnico o di una visione artistica d'insieme che mi sembra derivata paro paro dai DS... cose sulle quali posso anche soprassedere, ma che non possono essere ignorate.
Invisibli suppongo.Occultate :O
In pratica DS con l'aggiunta dello stealth, che letta così sembra un po' un exploit legalizzato.Sintetizzando... è DS mischiato a Sekiro (aggiunto stealth e verticalità degli ambienti) con alcuni aggiustamenti qua e là. Vedasi ad esempio la stamina che non scende quando corri per il mondo fuori dal combattimento. Per il resto ci saranno alcune statistiche secondarie legate all'ambientazione specifica.
cronos1990
30-08-2021, 06:49
Ma di elementi rpg non action cosa avrà?Stai chiedendo se l'acqua è asciutta :fagiano:
Discorso già fatto nel topic di DS3, mi pare quasi inutile ritornarci sopra.
Quello che hai citato lo puoi fare (e viene già fatto) nè più nè meno nei giochi precedenti From Software, con qualche aggiunta minore. Tra l'altro alcune cose le stai supponendo, non è neanche detto che funzionino esattamente come stai dicendo. Ma il discorso è ben più ampio.
Hanno fatto degli affinamenti e mischiato a DS alcuni elementi di Sekiro, come ad esempio lo stealth, ovviamente rivisitati quel tanto che basta per farli funzionare. Hanno cioè speso gran parte del "lavoro" nell'affinare gli elementi di combat-system, che già di per se funzionava a meraviglia, ma poi? La novità più eclatante è la cavalcatura, ma ho il sospetto che non sarà un'aggiunta di peso, o anzi il sospetto che sarà fondamentale solo in situazioni costruite ad hoc (da verificare comunque quest'ultimo punto).
Ma come dicevo il discorso è ben più ampio, e già sul topic di DS nessuno voleva capire questo discorso semplice e banale, concentrandosi solo sul discorso del CS.
Non serve a nulla introdurre una novità come l'open-world se poi mi riproponi meccaniche che puoi svolgere tranquillamente senza quella componente, che di fatto viene messo li solo per i motivi citati da fraussantin (tradotto: piace, quindi fa vendere). Da quanto sentito finora, tutto quello che puoi fare su Elden Ring lo facevi tranquillamente anche in un gioco a corridoio. Anzi, ripeto: già viene fatto sui precedenti titoli FS.
Di fatto la vera novità che avrebbe dovuto "svecchiare" un poco le dinamiche dei loro giochi non viene sfruttata, sostanzialmente questo gioco sembra solo un DS aggiornato. Lo sfruttamento dell'ambiente di gioco è unicamente finalizzato alla verticalità degli stessi e alla scelta di come affrontare i nemici (se direttamente, di nascosto o evitandoli), cose che però già si sono viste in Sekiro e che non necessitano dell'OW. Ripeto: DS mischiato con le novità viste su Sekiro.
Hai speso gran parte del lavoro sul CS in opera di affinamento, su una cosa che comunque già funzionana a meraviglia, ma dopo 10 anni vorrei qualcosa di davvero nuovo, non semplicemente spostare un paio di elementi qui e là per giustificare il nuovo prodotto. E questo, lo ripeto, al netto di una quasi totale assenza di miglioramenti lato tecnico o di una visione artistica d'insieme che mi sembra derivata paro paro dai DS... cose sulle quali posso anche soprassedere, ma che non possono essere ignorate.
Occultate :O
Sintetizzando... è DS mischiato a Sekiro (aggiunto stealth e verticalità degli ambienti) con alcuni aggiustamenti qua e là. Vedasi ad esempio la stamina che non scende quando corri per il mondo fuori dal combattimento. Per il resto ci saranno alcune statistiche secondarie legate all'ambientazione specifica.
Secondo me la fai troppo "semplice", nel senso che è vero che le meccaniche possono funzionare ugualmente anche senza open world, ma quest'ultimo puo essere un elemento che rivolta del tutto l'esplorazione e il modo in cui applicheremo le"stesse" meccaniche prese dai souls e sekiro all'interno del gioco, offrendo potenzialmente esperienze del tutto diverse in due run o fra un giocatore e l'altro.
Superare magari una parete rocciosa per arrivare ad un castello che hai visto dal basso, arrampicarsi ed entrare da una botola nascosta uccidendo qualche nemico in stealth, per poi magari decidere di tornare indietro e buttarsi in groppa al cavallo di corsa in mezzo ad un bosco vedendo attaccati da un boss che gira per il mondo aperto sono tutte cose che trovo eccezionali soprattutto perché legate al combat e alle meccaniche dei souls, che non esistono in nessun altro action rpg open world.
Potenzialmente potrebbe essere una sezione di gioco di un Assassin's Creed, con un bel combat però:cool:
Io personalmente ho sempre sentito la mancanza di un gioco con il loro combat ma con un mondo verticale, grande, ed esplorabile.
Certamente non è "innovativo" ma davvero non ci basterebbe fosse anche solo un souls ancora migliorato e con ancora più meccaniche e possibilità di approccio?
:D
Ho davvero un "vuoto" in questo ambito, un bel open world con il loro combat;)
cronos1990
30-08-2021, 08:42
Secondo me la fai troppo "semplice", nel senso che è vero che le meccaniche possono funzionare ugualmente anche senza open world, ma quest'ultimo puo essere un elemento che rivolta del tutto l'esplorazione e il modo in cui applicheremo le"stesse" meccaniche prese dai souls e sekiro all'interno del gioco, offrendo potenzialmente esperienze del tutto diverse in due run o fra un giocatore e l'altro.
Superare magari una parete rocciosa per arrivare ad un castello che hai visto dal basso, arrampicarsi ed entrare da una botola nascosta uccidendo qualche nemico in stealth, per poi magari decidere di tornare indietro e buttarsi in groppa al cavallo di corsa in mezzo ad un bosco vedendo attaccati da un boss che gira per il mondo aperto sono tutte cose che trovo eccezionali soprattutto perché legate al combat e alle meccaniche dei souls, che non esistono in nessun altro action rpg open world.
Potenzialmente potrebbe essere una sezione di gioco di un Assassin's Creed, con un bel combat però:cool:
Io personalmente ho sempre sentito la mancanza di un gioco con il loro combat ma con un mondo verticale, grande, ed esplorabile.
Certamente non è "innovativo" ma davvero non ci basterebbe fosse anche solo un souls ancora migliorato e con ancora più meccaniche e possibilità di approccio?
:D
Ho davvero un "vuoto" in questo ambito, un bel open world con il loro combat;)Non è questione che basti o meno. E' questione che siamo al "more of the same". Che funziona (funzionava prima, perchè non dovrebbe farlo adesso), ma resta il fatto che stai facendo un'operazione di copia/incolla.
E finchè lo fai sottotraccia, lavorando su un prodotto che a quel punto ti aspetti un "DS aggiornato" conoscendo la FS, entro certi limiti può anche essere accettabile (e ci sarebbe molto da discutere sul livello tecnico che è fermo al palo da 10 anni).
Ma quando lo fai mettendo fin da subito sul tavolo elementi sulla carta "innovativi e appetibili" (l'open-world, le cavalcature, la partecipazione di Martin per il lore), mi aspetto che questi elementi vengano sfruttati a dovere. Ma da quanto emerso finora è palese che sono cose messe li semplicemente per far mucchio, magari per darti una sensazione d'impatto diversa dal solito, ma nella sostanza risultano orpelli senza una reale valenza. Con un punto di domanda sulla cavalcatura, che però è sicuramente un aspetto molto meno importante rispetto all'OW.
Da quanto sappiamo finora (felice che il gioco definitivo ci smentisca, ma conoscendo FS dubito) non c'è quasi nulla in questo Elden Ring in cui le novità abbiano un impatto sull'impianto di base del gioco. Tutte le dinamiche sono le stesse dei loro giochi precedenti, che si applicano tranquillamente a prescindere che il mondo di gioco sia open-world o meno.
Tra l'altro, lo ripeto: mi continui a citare lo stealth, la verticalità e altre amenità di minor rilievo come novità di chissà quali tipo, ma sono già state viste in Sekiro. Stanno solo inserendo queste cose nelle dinamiche di DS, non stanno proponendo nulla di realmente nuovo, con i dovuti adattamenti per far convivere le meccaniche dei due giochi (vedasi la postura da rompere che funzionerà in modo diverso rispetto a Sekiro).
fraussantin
30-08-2021, 08:51
]Beh che non é una roba totalmente nuova era chiaro , però diciamo , lasciando da parte sekiro che è una roba abbastanza diversa , è il souls più innovativo di sempre .
È un more of the same , ma almeno qui il more ci dovrebbe essere :gli altri erano veramente identici spesso riciclando anche dei nemici o boss( demon -> Ds1)
Che poi dentro le macro aree chiuse sia un dark souls al 100% si , sono sicuro , e mi aspetto che in queste aree non facciano entrare neppure il cavallo.
La parte open imho sarà abbastanza diversa.
cronos1990
30-08-2021, 09:23
]La parte open imho sarà abbastanza diversa.E in "cosa" sarà abbastanza diverso l'open-world? Io da quanto capito finora abbiamo di "diverso" alcuni mob che non ti attaccano e rimangono neutrali. E poi?
Certo, "l'ibridizzazione" tra le meccaniche di DS e Sekiro è un aspetto sulla carta molto interessante, vedremo se riusciranno a bilanciarle perchè sulla carta permetteranno di avere le possibilità di gioco dei due sistemi in un unico prodotto. Fermo restando che ci sono alcune criticità (alcuni elementi che funzionano bene su uno, lavorano male sull'altro) che andranno ritarati... vedasi appunto il discorso della postura.
Ma siamo sempre li: il CS comunque non presenta niente di realmente nuovo, e la nuova struttura del mondo di gioco è "useless". Non parlando delle zone istanziate, che quelle già si sa che sono al 100% in stile DS.
Fermo restando che la mia non è una valutazione del gioco (finchè non esce e non lo provo, non ne faccio), ma considerazioni su quanto annunciato/mostrato finora: c'è una qualche ragione, che non sia di marketing, per cui l'open-world ha un senso?
FraNon è questione che basti o meno. E' questione che siamo al "more of the same". Che funziona (funzionava prima, perchè non dovrebbe farlo adesso), ma resta il fatto che stai facendo un'operazione di copia/incolla.
E finchè lo fai sottotraccia, lavorando su un prodotto che a quel punto ti aspetti un "DS aggiornato" conoscendo la FS, entro certi limiti può anche essere accettabile (e ci sarebbe molto da discutere sul livello tecnico che è fermo al palo da 10 anni).
Ma quando lo fai mettendo fin da subito sul tavolo elementi sulla carta "innovativi e appetibili" (l'open-world, le cavalcature, la partecipazione di Martin per il lore), mi aspetto che questi elementi vengano sfruttati a dovere. Ma da quanto emerso finora è palese che sono cose messe li semplicemente per far mucchio, magari per darti una sensazione d'impatto diversa dal solito, ma nella sostanza risultano orpelli senza una reale valenza. Con un punto di domanda sulla cavalcatura, che però è sicuramente un aspetto molto meno importante rispetto all'OW.
Da quanto sappiamo finora (felice che il gioco definitivo ci smentisca, ma conoscendo FS dubito) non c'è quasi nulla in questo Elden Ring in cui le novità abbiano un impatto sull'impianto di base del gioco. Tutte le dinamiche sono le stesse dei loro giochi precedenti, che si applicano tranquillamente a prescindere che il mondo di gioco sia open-world o meno.
Tra l'altro, lo ripeto: mi continui a citare lo stealth, la verticalità e altre amenità di minor rilievo come novità di chissà quali tipo, ma sono già state viste in Sekiro. Stanno solo inserendo queste cose nelle dinamiche di DS, non stanno proponendo nulla di realmente nuovo, con i dovuti adattamenti per far convivere le meccaniche dei due giochi (vedasi la postura da rompere che funzionerà in modo diverso rispetto a Sekiro).
Sono d'accordo con te ma non vedo come creare un action rpg open world innovativo ma che prenda il n meglio delle loro competenze senza sembrare "troppo simile".
O cambi completamente setting, e quindi non Fantasy medievale, o cambi genere e ne fai un fps/ tps ,o lo fai a turni o isometrico.
Sennò davvero, come innovare senza stravolgere?:)
Sia chiaro, io sono davvero d'accordo con quello che dici, almeno in base alle notizie che abbiamo solo letto, ma sono anche molto dubbioso sul fatto che si possa fare un action rpg Fantasy medievale open world , senza che prenda le loro ottime basi e le amplii.
fraussantin
30-08-2021, 09:46
E in "cosa" sarà abbastanza diverso l'open-world? Io da quanto capito finora abbiamo di "diverso" alcuni mob che non ti attaccano e rimangono neutrali. E poi?
Certo, "l'ibridizzazione" tra le meccaniche di DS e Sekiro è un aspetto sulla carta molto interessante, vedremo se riusciranno a bilanciarle perchè sulla carta permetteranno di avere le possibilità di gioco dei due sistemi in un unico prodotto. Fermo restando che ci sono alcune criticità (alcuni elementi che funzionano bene su uno, lavorano male sull'altro) che andranno ritarati... vedasi appunto il discorso della postura.
Ma siamo sempre li: il CS comunque non presenta niente di realmente nuovo, e la nuova struttura del mondo di gioco è "useless". Non parlando delle zone istanziate, che quelle già si sa che sono al 100% in stile DS.
Fermo restando che la mia non è una valutazione del gioco (finchè non esce e non lo provo, non ne faccio), ma considerazioni su quanto annunciato/mostrato finora: c'è una qualche ragione, che non sia di marketing, per cui l'open-world ha un senso?
Senza vedere un gameplay non si può dire niente.
Certamente averci un cavallo poter disarcionare nemici , avere approcci da più lati su un "accampamento" ( se si può chiamare così ) cambia parecchio il sistema alla souls dove ogni singolo nemico ( ma ogni cosa) era messa lì per un motivo e pianificata per accadere al tuo passaggio.
Poi non dico che sarà Assassin's Creed o addirittura Zelda come ha detto quel tizio.
Ma secondo me è un bel po' di "more".
Sul fatto che sia marketing non ci piove. Ormai se non fai l'open con la mappa più grande di sempre non vendi ( e spero che non lo sia , anzi la voglio piccola )
E in "cosa" sarà abbastanza diverso l'open-world? Io da quanto capito finora abbiamo di "diverso" alcuni mob che non ti attaccano e rimangono neutrali. E poi?
Certo, "l'ibridizzazione" tra le meccaniche di DS e Sekiro è un aspetto sulla carta molto interessante, vedremo se riusciranno a bilanciarle perchè sulla carta permetteranno di avere le possibilità di gioco dei due sistemi in un unico prodotto. Fermo restando che ci sono alcune criticità (alcuni elementi che funzionano bene su uno, lavorano male sull'altro) che andranno ritarati... vedasi appunto il discorso della postura.
Ma siamo sempre li: il CS comunque non presenta niente di realmente nuovo, e la nuova struttura del mondo di gioco è "useless". Non parlando delle zone istanziate, che quelle già si sa che sono al 100% in stile DS.
Fermo restando che la mia non è una valutazione del gioco (finchè non esce e non lo provo, non ne faccio), ma considerazioni su quanto annunciato/mostrato finora: c'è una qualche ragione, che non sia di marketing, per cui l'open-world ha un senso?
Non ho visto il tuo messaggio prima quindi non ho fatto il multiquote, Sorry;)
Comunque, io credo che l'open world sia una sorta di zona in cui "prepararsi" ai vari dungeon, esplorando, cercando materiali per il crafting, combattendo, livellando, facendo quest, il tutto senza limiti strutturali.
Assalti una carovana, uccidi qualche mob particolare, ottieni le pelli, crafti un pezzo, vai dal mercante , vai all'hub per aumentare la statistiche ecc ecc ecc
C'è la mappa da sbloccare attraverso diversi pezzi da trovare esplorando, ci sono cose simili ai falò che indicano la direzione del dungeon principale con il loro "fumo " o una cosa simile, ora non ricordo, perché il fulcro credo siano questi mega dungeon in cui ci sono i boss principali:)
Therinai
30-08-2021, 19:31
Non ho visto il tuo messaggio prima quindi non ho fatto il multiquote, Sorry;)
Comunque, io credo che l'open world sia una sorta di zona in cui "prepararsi" ai vari dungeon, esplorando, cercando materiali per il crafting, combattendo, livellando, facendo quest, il tutto senza limiti strutturali.
Assalti una carovana, uccidi qualche mob particolare, ottieni le pelli, crafti un pezzo, vai dal mercante , vai all'hub per aumentare la statistiche ecc ecc ecc
C'è la mappa da sbloccare attraverso diversi pezzi da trovare esplorando, ci sono cose simili ai falò che indicano la direzione del dungeon principale con il loro "fumo " o una cosa simile, ora non ricordo, perché il fulcro credo siano questi mega dungeon in cui ci sono i boss principali:)
Bonus ciò che dice Chronosh è semplicemente: Elden Ring = DS4
Che è ciò che pensiamo tutti in qualche misura.
Non c'è nessun open world e nessuno stealth, è un dark souls con corridoi più lunghi che puoi percorrere a cavallo e dove potrai accucciarti per non triggerare un mob che potresti comunque ammazzare in 0.1 secondi, ovvero più velocemente che perdendo tempo con le abbozzate dinamiche "stealth".
That's the story so far, poi come di consueto sarò felice di essere smentito, ma da quel poco che si sa questo ne verrà fuori.
Un dark souls più semplice e con una componente multiplayer più vicina a quanto si è visto negli ultimi 10 anni nel panorama videoludico globbale, ovvero più vicina alle esigenze dei "casul gamers".
Bonus ciò che dice Chronosh è semplicemente: Elden Ring = DS4
Che è ciò che pensiamo tutti in qualche misura.
Non c'è nessun open world e nessuno stealth, è un dark souls con corridoi più lunghi che puoi percorrere a cavallo e dove potrai accucciarti per non triggerare un mob che potresti comunque ammazzare in 0.1 secondi, ovvero più velocemente che perdendo tempo con le abbozzate dinamiche "stealth".
That's the story so far, poi come di consueto sarò felice di essere smentito, ma da quel poco che si sa questo ne verrà fuori.
Un dark souls più semplice e con una componente multiplayer più vicina a quanto si è visto negli ultimi 10 anni nel panorama videoludico globbale, ovvero più vicina alle esigenze dei "casul gamers".
Ma no Ther è stato detto chiaramente che l'open world c'è ed è molto vasto e denso, e completamente esplorabile:D
A difficoltà non credo sarà più semplice, vedrai quanti lo molleranno credendo di avere un gioco in stile Ubisoft per poi morire ogni dieci minuti!!!!
Vedrai che batoste anche noi:muro:
cronos1990
31-08-2021, 06:29
Ma no Ther è stato detto chiaramente che l'open world c'è ed è molto vasto e denso, e completamente esplorabile:D Si, ma denso e vasto di cosa? Di miriade di nemici, cose da gatherare per poi craftare e oggetti da recuperare da forzieri o dietro pareti nascoste? Perchè è questo quello che è emerso finora, e a quel punto open-world o corridoio non cambia nulla. E soprattutto è nè più nè meno di quello che abbiamo già visto e rivisto.
Perfino i giochi Ubisoft sotto questo punto di vista (che sono la fiera della ripetizione in stile copia/incolla) offrono qualcosa di più.
Si, ma denso e vasto di cosa? Di miriade di nemici, cose da gatherare per poi craftare e oggetti da recuperare da forzieri o dietro pareti nascoste? Perchè è questo quello che è emerso finora, e a quel punto open-world o corridoio non cambia nulla. E soprattutto è nè più nè meno di quello che abbiamo già visto e rivisto.
Perfino i giochi Ubisoft sotto questo punto di vista (che sono la fiera della ripetizione in stile copia/incolla) offrono qualcosa di più.
La differenza la fa il combat per me, potrei passare mille ore solo a girare e combattere:help:
Scherzi a parte per ora si, potrebbe essere anche a corridoio, ma aver un mondo aperto e "grande" per me è sempre un plus, soprattutto perché mi dà la possibilità di muovermi dove e come voglio, con i tempi che preferisco e le modalità desiderate di ingaggio.
Questo in un corridoio non può farlo;)
Se poi dovesse essere un ds4 , amen, personalmente non ho più trovato un gioco che mi prendesse da ds3, per cui non potrei lamentarmi;)
fraussantin
31-08-2021, 07:43
Cmq non penso che facciano un mondo aperto senza niente da fare .
Nei loro giochi ogni area del gioco e sempre stata piena di cose necessarie a finire il gioco o se opzionali cmq piene di cose da fare e con boss finale..
Cioè non credo che lo rimpinzino di puntini come fa UBI ma neppure che sia il deserto come Zelda.
O almeno lo spero.
Un open fatto bene è stile hzd imho.
cronos1990
31-08-2021, 08:20
Cioè non credo che lo rimpinzino di puntini come fa UBI ma neppure che sia il deserto come Zelda.Il deserto come Zelda? Ma che caxxo stai dicendo? :asd:
Ho capito che il gioco non ti è mai preso, ma definire Zelda un deserto è come affermare che il cavallo bianco di Napoleone è nero :mc:
Ogni mezzo metro in quel gioco c'è qualcosa da fare, che sia dovuta alle scelte del giocatore o da quello che ti propone il gioco, e ogni volta è diversa e originale (nonchè affrontabile in mille modi diversi). Ce ne fossero di giochi come Zelda.
Scherzi a parte per ora si, potrebbe essere anche a corridoio, ma aver un mondo aperto e "grande" per me è sempre un plus, soprattutto perché mi dà la possibilità di muovermi dove e come voglio, con i tempi che preferisco e le modalità desiderate di ingaggio.
Questo in un corridoio non può farlo;)Ma anche no. Il tuo discorso è sempre legato al combattimento, e anche in quel caso l'open-world non serve, perchè basta creare zone abbastanza ampie, seppur a corridoio (pratica decisamente comune e strabusata, anche il DS seppur in modo più limitato) per combattere in piena libertà. Questo tralasciando il discorso che, sempre in ambito combattimento, avere situazioni ambientali diverse è comunque una scelta auspicabile per avere più varietà nel gioco (quindi ambienti sia ampi che stretti).
L'uso dell'open-world, a differenza di un gioco a corridoio, consente di aprire il gioco a meccaniche che nel 90% dei casi non hanno a che fare col combattimento, o che sono al limite propedeutiche allo stesso influenzandolo in qualche modo. Se il tuo scopo è solo quello di avere "arene grandi", con l'open-world non ci fai nulla.
Siamo sempre li: per caso si è sentito parlare nello sviluppo del gioco di tutta una serie di componenti che hanno una correlazione diretta e necessaria con l'OW, o che per lo meno forniscano "qualcosa in più" (di concreto, non le sfumature) rispetto allo schema classico dei DS?
Io in merito a questo dubbio devo ancora avere una risposta, che sia negativa o positiva. Finora ho visto solo tergiversare sulla questione. Poi come detto: potranno anche fare un ottimo lavoro. Ma stanno pur sempre rimanendo entro i loro margini di sicurezza.
fraussantin
31-08-2021, 10:24
Il deserto come Zelda? Ma che caxxo stai dicendo? :asd:
Ho capito che il gioco non ti è mai preso, ma definire Zelda un deserto è come affermare che il cavallo bianco di Napoleone è nero :mc:
Ogni mezzo metro in quel gioco c'è qualcosa da fare, che sia dovuta alle scelte del giocatore o da quello che ti propone il gioco, e ogni volta è diversa e originale (nonchè affrontabile in mille modi diversi). Ce ne fossero di giochi come Zelda.
Ma anche no. Il tuo discorso è sempre legato al combattimento, e anche in quel caso l'open-world non serve, perchè basta creare zone abbastanza ampie, seppur a corridoio (pratica decisamente comune e strabusata, anche il DS seppur in modo più limitato) per combattere in piena libertà. Questo tralasciando il discorso che, sempre in ambito combattimento, avere situazioni ambientali diverse è comunque una scelta auspicabile per avere più varietà nel gioco (quindi ambienti sia ampi che stretti).
L'uso dell'open-world, a differenza di un gioco a corridoio, consente di aprire il gioco a meccaniche che nel 90% dei casi non hanno a che fare col combattimento, o che sono al limite propedeutiche allo stesso influenzandolo in qualche modo. Se il tuo scopo è solo quello di avere "arene grandi", con l'open-world non ci fai nulla.
Siamo sempre li: per caso si è sentito parlare nello sviluppo del gioco di tutta una serie di componenti che hanno una correlazione diretta e necessaria con l'OW, o che per lo meno forniscano "qualcosa in più" (di concreto, non le sfumature) rispetto allo schema classico dei DS?
Io in merito a questo dubbio devo ancora avere una risposta, che sia negativa o positiva. Finora ho visto solo tergiversare sulla questione. Poi come detto: potranno anche fare un ottimo lavoro. Ma stanno pur sempre rimanendo entro i loro margini di sicurezza.Beh spero vivamente che la parte open world sia tutta incentrata sul combattimento .
Non vorrei mai un souls dove devi andare a farmare materiali raccogliendo margherite o tagliando alberi.
Cadranno nei soliti accampamenti di mostri con approcci OW nei vari modi un po' alla "far cry"
C'è anche il binocolo se non ho capito male.
Spero sono che la mappa sia il più piccola possibile. O quanto meno non allargata solo per farla diventare grande ma vuota , e ripetitiva.
PS non è che in Zelda non ci sia niente da fare , ma per gusto mio se la mappa fosse stata grande la metà sarebbe stato cmq troppo .
Ma è il male di molti giochi oggi.
Poi vabbè a me quel gioco non piace perlopiù per scelte artistiche ( musica , grafica , sonoro , c\s) , ma di certo andare avanti e indietro per quel mondo non mi ha aiutato a reggere
Cmq non penso che facciano un mondo aperto senza niente da fare .
Nei loro giochi ogni area del gioco e sempre stata piena di cose necessarie a finire il gioco o se opzionali cmq piene di cose da fare e con boss finale..
Cioè non credo che lo rimpinzino di puntini come fa UBI ma neppure che sia il deserto come Zelda.
O almeno lo spero.
Un open fatto bene è stile hzd imho.
Per carità, l'open world di Horizon mi ha annoiato da morire, vuoto, intangibile, inutile nella sua vastità:D
Il deserto come Zelda? Ma che caxxo stai dicendo? :asd:
Ho capito che il gioco non ti è mai preso, ma definire Zelda un deserto è come affermare che il cavallo bianco di Napoleone è nero :mc:
Ogni mezzo metro in quel gioco c'è qualcosa da fare, che sia dovuta alle scelte del giocatore o da quello che ti propone il gioco, e ogni volta è diversa e originale (nonchè affrontabile in mille modi diversi). Ce ne fossero di giochi come Zelda.
Ma anche no. Il tuo discorso è sempre legato al combattimento, e anche in quel caso l'open-world non serve, perchè basta creare zone abbastanza ampie, seppur a corridoio (pratica decisamente comune e strabusata, anche il DS seppur in modo più limitato) per combattere in piena libertà. Questo tralasciando il discorso che, sempre in ambito combattimento, avere situazioni ambientali diverse è comunque una scelta auspicabile per avere più varietà nel gioco (quindi ambienti sia ampi che stretti).
L'uso dell'open-world, a differenza di un gioco a corridoio, consente di aprire il gioco a meccaniche che nel 90% dei casi non hanno a che fare col combattimento, o che sono al limite propedeutiche allo stesso influenzandolo in qualche modo. Se il tuo scopo è solo quello di avere "arene grandi", con l'open-world non ci fai nulla.
Siamo sempre li: per caso si è sentito parlare nello sviluppo del gioco di tutta una serie di componenti che hanno una correlazione diretta e necessaria con l'OW, o che per lo meno forniscano "qualcosa in più" (di concreto, non le sfumature) rispetto allo schema classico dei DS?
Io in merito a questo dubbio devo ancora avere una risposta, che sia negativa o positiva. Finora ho visto solo tergiversare sulla questione. Poi come detto: potranno anche fare un ottimo lavoro. Ma stanno pur sempre rimanendo entro i loro margini di sicurezza.
Sul concetto di chiusura concordo, le informazioni che abbiamo fanno pensare proprio ad un "classico" open world che fa più da contorno, restando appunto nella loro zona di comfort.
Però come dagli torto, sanno fare bene ciò che fanno e rischiare di uscire del tutto dagli schemi per poi fallire sarebbe davvero molto pericoloso:)
fraussantin
31-08-2021, 15:59
https://m.twitch.tv/videos/1134965612
Camicetta in diretta con sabaku
Finita , ma alla fine han detto le solite cose sembrano i "preanzipartita" della rai
Edit cambiato link con la replica
Therinai
31-08-2021, 18:01
https://www.twitch.tv/sabaku_no_sutoriimaa
Camicetta in diretta con sabaku
Finita , ma alla fine han detto le solite cose sembrano i "preanzipartita" della rai
E magari anche sabaku indossava qualche camicia da reparto psichiatrico? :D :D :D
fraussantin
31-08-2021, 18:04
E magari anche sabaku indossava qualche camicia da reparto psichiatrico? :D :D :DAhahah no lui no ma il fossa ne aveva una uscita da gta miami ...
Ho cambiato il link con la replica , ma non dicono nulla di nuovo
Darkless
31-08-2021, 19:17
Sicuramente sabaku ha avuto un'erezione per tutto il tempo. Per quando uscirà il gioco imparerà a squirtare :asd:
Probabilmente il fossa avrà uno sponsor che lo paga per indossare quella camicie:D
Non mi spiego sennò il perché umiliarsi così ahahah
Darkless
01-09-2021, 12:16
Probabilmente il fossa avrà uno sponsor che lo paga per indossare quella camicie:D
Non mi spiego sennò il perché umiliarsi così ahahah
All'università avevo un amico così. E ti assicuro che non lo pagava nessuno :asd:
cronos1990
01-09-2021, 12:26
Siete antichi e non al passo coi tempi :O
Comunque il fatto che sabaku sia diventato un'autorità in campo videoludico mi fa capire quanto siamo messi male in Italia...
Darkless
01-09-2021, 13:05
Comunque il fatto che sabaku sia diventato un'autorità in campo videoludico mi fa capire quanto siamo messi male in Italia...
E in base a cosa sarebbe un'autorità ? Perchè sbuca come il prezzemolo e ha traviato una generazione di ragazzini ? :asd:
Poi francamente non so nemmeno se le cose che dice siano giuste o sbagliate. Non riesco ad ascoltarlo più di due minuti di fila e in quel tempo manco arriva al soggetto di una frase :asd:
cronos1990
01-09-2021, 13:13
Ma alla fin fine c'è di molto ma molto peggio di Sabaku. In fin dei conti quello che dice di base è corretto, semplicemente diventa estremamente logorroico e ha una fervida immaginazione quando deve coprire i buchi narrativi o d'ambientazione.
Poi sinceramente non mi risulta che sia un'autorità in materia, semplicemente ha un buon seguito in Italia e ha acquistato una certa fama. Ma come detto c'è di molto peggio (a cominciare da QDSS).
fraussantin
01-09-2021, 13:24
Ma non è lui che ha inventato la trama di dark souls ? :asd:
Scherzi a parte , io non lo reggo 2 minuti mi fa troppo dormire e purtroppo per come sono fatto non riesco a guardare altri giocare e divertirmici. ( Vale anche per lo sport)
Seguo YT e poco twich solo per informarmi o per intrattenimento ( in caso di gente che fa ridere), ma ormai twich è diventata un monnezzaio senza regole , YT diciamo che un po' si regola.
Therinai
01-09-2021, 18:54
Siete antichi e non al passo coi tempi :O
Stai implicitamente dicendo che indossi camice di quel tipo? :D
E in base a cosa sarebbe un'autorità ? Perchè sbuca come il prezzemolo e ha traviato una generazione di ragazzini ? :asd:
Poi francamente non so nemmeno se le cose che dice siano giuste o sbagliate. Non riesco ad ascoltarlo più di due minuti di fila e in quel tempo manco arriva al soggetto di una frase :asd:
Ma alla fin fine c'è di molto ma molto peggio di Sabaku. In fin dei conti quello che dice di base è corretto, semplicemente diventa estremamente logorroico e ha una fervida immaginazione quando deve coprire i buchi narrativi o d'ambientazione.
Poi sinceramente non mi risulta che sia un'autorità in materia, semplicemente ha un buon seguito in Italia e ha acquistato una certa fama. Ma come detto c'è di molto peggio (a cominciare da QDSS).
Ma non è lui che ha inventato la trama di dark souls ? :asd:
Scherzi a parte , io non lo reggo 2 minuti mi fa troppo dormire e purtroppo per come sono fatto non riesco a guardare altri giocare e divertirmici. ( Vale anche per lo sport)
Seguo YT e poco twich solo per informarmi o per intrattenimento ( in caso di gente che fa ridere), ma ormai twich è diventata un monnezzaio senza regole , YT diciamo che un po' si regola.
Rispondo a tutti e 3.
Beh, innanzitutto come dice Darkless, lo chiamano ovunque (spesso, come in questo caso, è ospite dei principali siti italiani).
Secondo, Bandai Namco lo considera una figura importante in ambito souls, tant'è che è sempre chiamato alle dimostrazioni a porte chiuse.
Terzo, se andaste a leggere i commenti ai suoi video vi accorgereste che è visto come un tuttologo in campo videoludico e non... ci manca solo che tra un po' gli chiedano dove investire i risparmi.
Siete antichi e non al passo coi tempi :O
Sarebbero al passo coi tempi nel 1980... su un'isola tropicale, sorseggiando un cocktail sotto un paio di occhialoni + baffoni e con una 308 GTS parcheggiata in cortile :fagiano:
Darkless
01-09-2021, 19:07
Rispondo a tutti e 3.
Beh, innanzitutto come dice Darkless, lo chiamano ovunque (spesso, come in questo caso, è ospite dei principali siti italiani).
Secondo, Bandai Namco lo considera una figura importante in ambito souls, tant'è che è sempre chiamato alle dimostrazioni a porte chiuse.
Terzo, se andaste a leggere i commenti ai suoi video vi accorgereste che è visto come un tuttologo in campo videoludico e non...
Se ti chiamano è semplicemente perchè hai tanti ragazzini che ti vengon dietro, il che significa tutto o niente. Nintendo fa iniziative con Moccia se è per quello che è tutto fuorchè un guru dei videogiochi.
Son tutte cose che lasciano il tempo che trovano (se hai più di 25 anni diciamo).
ci manca solo che tra un po' gli chiedano dove investire i risparmi.
Su quello ci ha già fatto un video Redez :asd:
cronos1990
01-09-2021, 19:34
Stai implicitamente dicendo che indossi camice di quel tipo? :DNon indosso camice, ma se vedi le magliette poi la mia reputazione su questo forum verrebbe definitivamente annientata, per cui mi chiudo in un sano e rigoroso silenzio :O
cronos1990
01-09-2021, 19:37
Sarebbero al passo coi tempi nel 1980... su un'isola tropicale, sorseggiando un cocktail sotto un paio di occhialoni + baffoni e con una 308 GTS parcheggiata in cortile :fagiano:Pare che di recente vadi più di moda la Ferrari 488 Spider :fagiano:
Darkless
01-09-2021, 19:54
Pare che di recente vadi più di moda la Ferrari 488 Spider :fagiano:
Fantocci è lei ?
Non indosso camice, ma se vedi le magliette poi la mia reputazione su questo forum verrebbe definitivamente annientata, per cui mi chiudo in un sano e rigoroso silenzio :O
La tua reputazione è andata da mò. Sulla dignità ci sto lavorando :asd:
Su quello ci ha già fatto un video Redez :asd:
:doh: :doh: :doh:
Therinai
01-09-2021, 20:29
Non indosso camice, ma se vedi le magliette poi la mia reputazione su questo forum verrebbe definitivamente annientata, per cui mi chiudo in un sano e rigoroso silenzio :O
Dai manda un link di esempio, tanto la reputazione su questo forum è come la spada invisibile :D
cronos1990
02-09-2021, 07:03
Fantocci è lei ?Ho scritto di corsa :fagiano: Neanche mi sono preso la briga di fare il multiquote in un unico messaggio :fagiano:
La tua reputazione è andata da mò. Sulla dignità ci sto lavorando :asd:La mia reputazione è solida come una roccia :O semmai possiamo discutere sul tipo di reputazione che ho :asd:
Dai manda un link di esempio, tanto la reputazione su questo forum è come la spada invisibile :DAccontentati di sapere che sono sulla stessa tematica :fagiano:
Magari sei fortunato e potresti vederne un esempio pratico alla fiera di Lucca quest'anno :asd:
Therinai
02-09-2021, 08:05
Magari sei fortunato e potresti vederne un esempio pratico alla fiera di Lucca quest'anno :asd:
Ok, allora vengo alla fiera di Lucca solo per cercarti e postare un reportage fotografico :asd:
29Leonardo
02-09-2021, 09:01
perfavore i cosplay lasciateli solo alle fighette poppute, i maschietti specie se stagionati non si possono vedere.. :Puke:
cronos1990
02-09-2021, 09:07
Ho parlato di magliette, non di cosplay.
Manco morto farei un cosplay :asd:
Therinai
02-09-2021, 09:27
io faccio il cosplay di pronos, insomma uno stagionato che fa il cosplay di un altro stagionato :asd:
O se non lo trovo faccio il cosplay di una giovane popputa che fa cosplay di una giovane popputa :asd:
Darkless
02-09-2021, 10:08
perfavore i cosplay lasciateli solo alle fighette poppute, i maschietti specie se stagionati non si possono vedere.. :Puke:
Io all'ultimo comics mi son fatto la foto con un tizio che faceva cosplay di Lamù :asd: il coraggio va apprezzato.
cronos1990
02-09-2021, 10:28
io faccio il cosplay di pronos, insomma uno stagionato che fa il cosplay di un altro stagionato :asd:
O se non lo trovo faccio il cosplay di una giovane popputa che fa cosplay di una giovane popputa :asd:Preferirei riuscirmi a fare la giovane popputa, cosplay o meno :asd:
Battute a parte, ognuno è libero di fare quel che vuole, e comunque trovo stupido pensare che lo possano fare solo le ragazze (vale per questo come per tante altre cose). Tra l'altro a Lucca mi è capitato di vedere cosplay di ragazzi fatti davvero molto bene.
29Leonardo
02-09-2021, 10:48
Preferirei riuscirmi a fare la giovane popputa, cosplay o meno :asd:
Battute a parte, ognuno è libero di fare quel che vuole, e comunque trovo stupido pensare che lo possano fare solo le ragazze (vale per questo come per tante altre cose). Tra l'altro a Lucca mi è capitato di vedere cosplay di ragazzi fatti davvero molto bene.
Non ho detto che un uomo non è libero di farlo, ma io sono libero di trovarlo ridicolo. E comunque il mettersi in mostra e fare esibizionismo in abiti succinti o meno è stato sempre un tratto ad appannaggio delle donne.
Io all'ultimo comics mi son fatto la foto con un tizio che faceva cosplay di Lamù :asd: il coraggio va apprezzato.
Non è coraggio, è mancanza proprio di dignità :asd:
Darkless
02-09-2021, 11:49
Non è coraggio, è mancanza proprio di dignità :asd:
Girare in bikini a novembre è coraggio.
The_Silver
02-09-2021, 13:14
Girare in bikini a novembre è coraggio.
Sarà stato pieno di coraggio liquido... :asd:
Darkless
02-09-2021, 16:30
Sarà stato pieno di coraggio liquido... :asd:
Non direi, girava tranquillo con moglie e bambino in passeggino :asd:
Therinai
02-09-2021, 17:49
Mi avete convinto! Con una pancia da 5° mese di gravidanza che cosplay potrei fare? Lamù mi pare un'ottima idea ma non si è mai vista incinta :asd:
29Leonardo
02-09-2021, 18:32
Mi avete convinto! Con una pancia da 5° mese di gravidanza che cosplay potrei fare? Lamù mi pare un'ottima idea ma non si è mai vista incinta :asd:
Fai Ursola della sirenetta :asd:
Darkless
02-09-2021, 19:16
Mi avete convinto! Con una pancia da 5° mese di gravidanza che cosplay potrei fare? Lamù mi pare un'ottima idea ma non si è mai vista incinta :asd:
Puoi provare Sailor moon o wonder woman
https://i.pinimg.com/originals/a8/49/6c/a8496c868f27b6321b0e7f8287486e46.jpg
fraussantin
02-09-2021, 19:19
Con quella bacchetta e quei bracci potrebbe sculacciarvi perbene :asd:
Via ndiamo a cena , anche se mi è stranamente passata la fame :asd:
Therinai
03-09-2021, 23:07
Puoi provare Sailor moon o wonder woman
https://i.pinimg.com/originals/a8/49/6c/a8496c868f27b6321b0e7f8287486e46.jpg
mmm... purtroppo non ho peli sul petto, quindi mi serve un modello non scollato :D
Beh però visto che si parla di cosplay potrei, anzi dovrei, replicare la peluria mancante... mumble mumble...
Therinai
03-09-2021, 23:11
Fai Ursola della sirenetta :asd:
Bah, a sto punto senza troppo sforzo faccio questa:
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/7/7d/Maga_Mag%C3%B2.png
Basta che mi liscio i capelli, mi faccio lo stesso "completo" e che mi metto delle lenti a contatot verdi :asd:
MexierJr
18-10-2021, 16:40
https://twitter.com/ELDENRING/status/1450099369907195905?s=20
A quanto pare sono aperte le iscrizioni, se dovesse interessare a qualcuno.
DJurassic
18-10-2021, 16:45
Bella merda, le iscrizioni sono solo per la versione console. :doh:
Comunque Elden Ring rinviato al 25 febbraio 2022. Evidentemente dopo i leak qualcuno gli avrà sussurrato all'orecchio che forse non era il caso.
michael1one
18-10-2021, 17:02
ecco non trovavo il post :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=MWfdhS-g8To&ab_channel=Fighter.PL
Vabbè, non era neanche quotato....
Bazzilla
18-10-2021, 18:26
https://twitter.com/ELDENRING/status/1450099369907195905?s=20
A quanto pare sono aperte le iscrizioni, se dovesse interessare a qualcuno.
Iscritto!
Comunque Elden Ring rinviato al 25 febbraio 2022. Evidentemente dopo i leak qualcuno gli avrà sussurrato all'orecchio che forse non era il caso.
Probabilmente farebbero bene a rimandarlo di altri 6 mesi...
fraussantin
19-10-2021, 05:58
Potrebbe essere Anche questo il motivo del ritardo ? ( Oltre al fatto che non é pronto )
https://www.eurogamer.it/articles/news-bloodborne-2-remaster-ps5-bluepoint-games
Insomma BB remastered "pronto" non possono lanciarlo a ridosso di ER.
cronos1990
19-10-2021, 06:23
Potrebbe essere Anche questo il motivo del ritardo ? ( Oltre al fatto che non é pronto )
https://www.eurogamer.it/articles/news-bloodborne-2-remaster-ps5-bluepoint-games
Insomma BB remastered "pronto" non possono lanciarlo a ridosso di ER.Al momento della remastered di BB non c'è nulla se non l'annuncio che ci stanno lavorando, quindi dubito fortemente che la vedremo da qui a 3-4 mesi.
Oltretutto il rinvio di Elden Ring è di 1 mese, mica di 1 anno. In quel lasso di tempo affini alcuni aspetti e risolvi alcuni bug minori, niente di più.
fraussantin
19-10-2021, 06:40
Al momento della remastered di BB non c'è nulla se non l'annuncio che ci stanno lavorando, quindi dubito fortemente che la vedremo da qui a 3-4 mesi.
Oltretutto il rinvio di Elden Ring è di 1 mese, mica di 1 anno. In quel lasso di tempo affini alcuni aspetti e risolvi alcuni bug minori, niente di più.
Boh potrebbe essere , ma vedo poco sensato fare uscire 2 giochi molto simili dalla stessa casa insieme.
E considerato che elden ring sarà un gioco che terrà Incollati gli appassionati per mesi chi lo compra BB soprattutto su console che é solo una remastered?
Cmq anche il coso con gli zombi Sony é stato rilasciato con poco anticipo. Però era solo pc
Darkless
19-10-2021, 07:14
Al momento della remastered di BB non c'è nulla se non l'annuncio che ci stanno lavorando, quindi dubito fortemente che la vedremo da qui a 3-4 mesi.
Oltretutto il rinvio di Elden Ring è di 1 mese, mica di 1 anno. In quel lasso di tempo affini alcuni aspetti e risolvi alcuni bug minori, niente di più.
Tanto non hanno gran che da fare, senza compenetrazioni e glitch non è un Souls, lo sanno tutti :asd:
cronos1990
19-10-2021, 08:35
In effetti :asd:
Boh potrebbe essere , ma vedo poco sensato fare uscire 2 giochi molto simili dalla stessa casa insieme.Ma non sono della stessa SH, e cambia anche il distributore.
Il publisher di BB è Sony e la remastered è affidata a Bluepoint, mentre per Elden Ring il publisher è (se non erro) Bandai e la SH è From Software. Al che il fatto che i giochi siano simili lascia il tempo che trova.
Oltretutto continui a supporre che usciranno in periodi simili, ma mentre Elden Ring a meno di cataclismi sai che uscirà a inizio 2022, per quel che ne sappiamo la remastered di BB potrebbe uscire anche tra più di un anno. La stessa remastered di Demon's Souls per PS5, sempre con l'accoppiata Sony/Bluepoint, è stata annunciata un anno prima della sua uscita, e tra l'altro in quel caso parliamo di quello che a tutti gli effetti è stata la killer-app per il lancio della PS5.
Meno voli pindarici e più attinenza ai fatti, altrimenti possiamo pure ipotizzare che da domani gli zombi potrebbero risorgere nei nostri cimiteri :asd:
Bazzilla
19-10-2021, 08:44
La notizia del rinvio mi pare sia arrivata insieme all'apertura della closed beta per i test sul gioco online.
Se devo andare per logica, mi viene facile immaginare che hanno riscontrato qualche problemino con l'online del gioco.
Magari da lì hanno deciso di effettuare questi test allargati: prepara la beta, predisponi l'ambaradan per gestire test e raccogliere i risultati et voilà: un mese è bello che andato.
DJurassic
19-10-2021, 09:30
Bloodborne in tutto questo non centra assolutamente nulla. Per come la vedo io hanno deciso di rinviarlo perchè hanno grossissimi problemi a far funzionare l'open world e le critiche piovute in seguito al leak li ha ulteriormente convinti di non essere ancora pronti per gennaio.
Ho timore che chi si aspetta da Elden Ring fuoco e fiamme dovrà mettere in conto che potrebbe uscirne un titolo lacrime e sangue. Non abbiamo ancora visto nulla che ci possa dare la conferma nè in un senso nè in un altro, ma conosciamo perfettamente i prodotti dei From e la lora negligenza nello sviluppo tecnico che potrebbe rivelarsi fatale uscendo dalla loro comfort zone.
Per me questo si tratta solo del primo rinvio di una lunga serie. Febbraio è anche una finestra piuttosto affollata in questo momento e non credo proprio che le release annunciate per quel mese restino effettivamente confermate man mano che ci si avvicini a quel periodo.
Bazzilla
19-10-2021, 09:38
Sono un po' di giorni che non seguivo le vicende sul webbe, ma mi sono perso le critiche sul leak.
Se parliamo di quel piccolo video in cui un cavaliere/guerriero salticchia qua e là e con le due aquile che volano via (perfettamente e fintissimamente sincronizzate come battito d'ali) solo quando il personaggio gli arriva sotto il becco, allora beh...anche io ho storto un po' il naso :D
Tecnicamente, però, non mi aspetto più grandi cose da From, quindi va bene così...l'importante è che il gioco esca :cool:
fraussantin
19-10-2021, 09:42
Sono un po' di giorni che non seguivo le vicende sul webbe, ma mi sono perso le critiche sul leak.
Se parliamo di quel piccolo video in cui un cavaliere/guerriero salticchia qua e là e con le due aquile che volano via (perfettamente e fintissimamente sincronizzate come battito d'ali) solo quando il personaggio gli arriva sotto il becco, allora beh...anche io ho storto un po' il naso :D
Tecnicamente, però, non mi aspetto più grandi cose da From, quindi va bene così...l'importante è che il gioco esca :cool:
Quel leak non vuol dire tutto e nulla.
Che lato tecnico sarà un old gen lo sapevamo già , ma lì sopra ci andranno applicate texture HD , effetti e filtri su filtri.
Ma credo che nessuno prenderà questo gioco per la grafica.
Bazzilla
19-10-2021, 09:49
Quel leak non vuol dire tutto e nulla.
Che lato tecnico sarà un old gen lo sapevamo già , ma lì sopra ci andranno applicate texture HD , effetti e filtri su filtri.
Ma credo che nessuno prenderà questo gioco per la grafica.
Concordo su tutto, per carità.
Sono state solo le due aquile che partivano come fossero due sincronette che mi hanno un po' diluso :stordita:
il menne
19-10-2021, 09:50
https://twitter.com/ELDENRING/status/1450099369907195905?s=20
A quanto pare sono aperte le iscrizioni, se dovesse interessare a qualcuno.
Iscritto, ma tanto non mi contatteranno mai... :fagiano:
DJurassic
19-10-2021, 09:53
Quel leak non vuol dire tutto e nulla.
Che lato tecnico sarà un old gen lo sapevamo già , ma lì sopra ci andranno applicate texture HD , effetti e filtri su filtri.
Ma credo che nessuno prenderà questo gioco per la grafica.
Sia mai che imparino a programmare dopo un decennio di Souls.
Non capisco perchè regna sempre questo senso di buonismo verso certe sh mentre ad altre si contano i peli uno ad uno. Non stiamo parlando di indie ne di gente che non ha racimolato un euro vendendo giochi o che non è strutturata per farlo. Dal momento che parliamo di 2022 alcuni aspetti sono doverosi e auspicabili e non vedo motivi per fare sconti o per non sottolineare la rilevanza del comparto tecnico. Io sono contrario a queste forme di tutela verso questi team che godono di una sorta di immunità da parte della critica e dell'utenza e non faccio distinzioni alcuna.
fraussantin
19-10-2021, 10:09
Sia mai che imparino a programmare dopo un decennio di Souls.
Non capisco perchè regna sempre questo senso di buonismo verso certe sh mentre ad altre si contano i peli uno ad uno. Non stiamo parlando di indie ne di gente che non ha racimolato un euro vendendo giochi o che non è strutturata per farlo. Dal momento che parliamo di 2022 alcuni aspetti sono doverosi e auspicabili e non vedo motivi per fare sconti o per non sottolineare la rilevanza del comparto tecnico. Io sono contrario a queste forme di tutela verso questi team che godono di una sorta di immunità da parte della critica e dell'utenza e non faccio distinzioni alcuna.Ma guarda io non giustifico niente é ... Io ho criticato dark souls per come é uscito su PC più di tutti , perché veramente non si poteva guardare.
Ho solo detto che qui non c'é da aspettarsi nulla. Ogni gioco che fanno é sempre mediocre sotto il lato tecnico, quindi non c'é da illudersi.
Tanto non hanno gran che da fare, senza compenetrazioni e glitch non è un Souls, lo sanno tutti :asd:
Io pretendo anche il ragdoll impazzito per ogni cadavere. :D
Pachanga
19-10-2021, 13:48
Iscritto, ma tanto non mi contatteranno mai... :fagiano:
Manno’,dai,attendiamo fiduciosi!:D
Poi ci preoccuperemo degli orari che ci verranno assegnati per la prova…:stordita:
Ma guarda io non giustifico niente é ... Io ho criticato dark souls per come é uscito su PC più di tutti , perché veramente non si poteva guardare.
Ho solo detto che qui non c'é da aspettarsi nulla. Ogni gioco che fanno é sempre mediocre sotto il lato tecnico, quindi non c'é da illudersi.
Assolutamente d’accordo.
Nessuna scusante ma neppure grandi aspettative in tal senso.;)
la lora negligenza nello sviluppo tecnico che potrebbe rivelarsi fatale uscendo dalla loro comfort zone.
Mi dici quali negligenze a livello tecnico ha avuto Sekiro, che è fuori dalla loro comfort zone?
Gli si perdona qualcosa perché complessivamente i Souls sono giochi eccellenti e inimitabili (e hanno cercato di imitarli eccome, si sono visti i risultati degli altri). Deve piacere il genere, ovvio.
Il "pessimo" Dark Souls 2 è una spanna sopra a tutti i cloni dei Souls usciti.
Poi nessuno li sta idolatrando: Dark Souls per PC è stato un porting indegno, la versione Remastered fa quasi compassione... Bloodborne su PS4 raggiunge i 30 a fatica... i Blue Point sono probabilmente più bravi di loro dal punto di vista strettamente tecnico.
Il punto è che per fare un gioco di questo tipo non basta la competenza tecnica ed il resto, ad oggi, ce lo sa mettere solo FROM.
DJurassic
19-10-2021, 15:52
Mi dici quali negligenze a livello tecnico ha avuto Sekiro, che è fuori dalla loro comfort zone?
Gli si perdona qualcosa perché complessivamente i Souls sono giochi eccellenti e inimitabili (e hanno cercato di imitarli eccome, si sono visti i risultati degli altri). Deve piacere il genere, ovvio.
Il "pessimo" Dark Souls 2 è una spanna sopra a tutti i cloni dei Souls usciti.
Poi nessuno li sta idolatrando: Dark Souls per PC è stato un porting indegno, la versione Remastered fa quasi compassione... Bloodborne su PS4 raggiunge i 30 a fatica... i Blue Point sono probabilmente più bravi di loro dal punto di vista strettamente tecnico.
Il punto è che per fare un gioco di questo tipo non basta la competenza tecnica ed il resto, ad oggi, ce lo sa mettere solo FROM.
Ma io parlavo di quello infatti e non del resto. Lo stile artistico nei loro giochi è sempre molto elevato e malgrado si riciclino un pò troppo spesso resta comunque superiore a tantissime altre sh anche più grandi di loro. Se riuscissero a unire a questo anche una solida base tecnica avrebbero fatto pingo e potrebbero spingersi a vette molto più alte di quelle finora raggiunte. Sekiro nella fattispecie mi è piaciuto ma tecnicamente siamo sempre li. Visivamente riesce a sfangarla solo grazie allo stile From ma altrimenti sarebbe da bocciare in toto. E parlando di comfort zone non è la presenza del rampino ad aver cambiato radicalmente il gioco, visto che è farcito da cima o fondo di elementi riconducibili ai souls e di fatto non è un open world.
Ma io parlavo di quello infatti e non del resto. Lo stile artistico nei loro giochi è sempre molto elevato e malgrado si riciclino un pò troppo spesso resta comunque superiore a tantissime altre sh anche più grandi di loro. Se riuscissero a unire a questo anche una solida base tecnica avrebbero fatto pingo e potrebbero spingersi a vette molto più alte di quelle finora raggiunte. Sekiro nella fattispecie mi è piaciuto ma tecnicamente siamo sempre li. Visivamente riesce a sfangarla solo grazie allo stile From ma altrimenti sarebbe da bocciare in toto. E parlando di comfort zone non è la presenza del rampino ad aver cambiato radicalmente il gioco, visto che è farcito da cima o fondo di elementi riconducibili ai souls e di fatto non è un open world.
Scusami ma non sono d’accordo. I Souls non hanno solo lo stile artistico, la lore, ecc… sono anche divertenti da giocare, punitivi ma non scorretti (a parte la culla), sufficientemente ben bilanciati.
Sekiro, che a me non piace molto, ha un combat system completamente diverso dagli altri titoli, ha il salto libero… e poi ha anche le estensioni del braccio prostetico.
Bloodborne, pur essendo più aderente si Souls, cambia comunque in maniera coraggiosa, eliminando gli scudi, incoraggiando il parry, premiando un approccio aggressivo. Non è stato solo un Souls ambientato in un mondo simil Lovecraft.
Se ci fai caso, si sono sempre dimostrati coraggiosi invece che campare di more of the same.
E in questo Elden Ring lo stanno facendo di nuovo, a me non sembrano degli sprovveduti tecnicamente non all’altezza.
Video con gameplay:
https://www.youtube.com/watch?v=JldMvQMO_5U
Bazzilla
04-11-2021, 14:46
Video con gameplay:
https://www.youtube.com/watch?v=JldMvQMO_5U
SBAV!
Appena riesco me lo sparo sul TV a casa, comodamente affossato sul divano :)
MexierJr
04-11-2021, 14:54
Stavo per postarlo io.
Comunque Dark Souls 3,5 sembra molto carino. :asd:
DJurassic
04-11-2021, 15:09
Premetto che l'idea di mostrarlo per la prima volta su PC mi ha fatto molto piacere e dimostra quanto la nostra piattaforma si sia affermata per il mercato Giapponese che fino a qualche anno fà l'avrebbe snobbata se non totalmente, quasi.
Quello che ho visto mi è piaciuto abbastanza e seppure trasudi old gen da ogni pixel devo dire che l'ho trovato notevolmente migliorato rispetto al trailer mostrato qualche mese fà. L'atmosfera dei titoli From c'è tutta (così come le animazioni, le movenze dei pg, gli scrigni e tante altre cose copiate di sana pianta da DS :asd:) ma l'open world appare meglio di come mi sarei aspettato. Il livello di dettaglio è buono e ci sono molte sequenze che gridano epicness a gran voce e che rendono il tutto molto coinvolgente.
Di fatto il core del gioco resta ovviamente il combat system, ma se avevo dei timori riguardo a come avrebbero reso un ambientazione così vasta ad essere sincero ora mi sento più tranquillo. Artisticamente siamo come sempre su livelli molto alti, seppure la componente tecnica di Sekiro mi sembra ancora superiore per diversi aspetti.
Curioso di sapere la vostra.
fraussantin
04-11-2021, 15:16
Premetto che l'idea di mostrarlo per la prima volta su PC mi ha fatto molto piacere e dimostra quanto la nostra piattaforma si sia affermata per il mercato Giapponese che fino a qualche anno fà l'avrebbe snobbata se non totalmente, quasi.
Quello che ho visto mi è piaciuto abbastanza e seppure trasudi old gen da ogni pixel devo dire che l'ho trovato notevolmente migliorato rispetto al trailer mostrato qualche mese fà. L'atmosfera dei titoli From c'è tutta (così come le animazioni, le movenze dei pg, gli scrigni e tante altre cose copiate di sana pianta da DS :asd:) ma l'open world appare meglio di come mi sarei aspettato. Il livello di dettaglio è buono e ci sono molte sequenze che gridano epicness a gran voce e che rendono il tutto molto coinvolgente.
Di fatto il core del gioco resta ovviamente il combat system, ma se avevo dei timori riguardo a come avrebbero reso un ambientazione così vasta ad essere sincero ora mi sento più tranquillo. Artisticamente siamo come sempre su livelli molto alti, seppure la componente tecnica di Sekiro mi sembra ancora superiore per diversi aspetti.
Curioso di sapere la vostra.Stasera lo guardo con calma al PC .
Visto al telefono non è male graficamente quello che mi sarei aspettato.
Non mi convince il fov , è molto strano e fastidioso.
ray_hunter
04-11-2021, 15:25
Premetto che l'idea di mostrarlo per la prima volta su PC mi ha fatto molto piacere e dimostra quanto la nostra piattaforma si sia affermata per il mercato Giapponese che fino a qualche anno fà l'avrebbe snobbata se non totalmente, quasi.
Quello che ho visto mi è piaciuto abbastanza e seppure trasudi old gen da ogni pixel devo dire che l'ho trovato notevolmente migliorato rispetto al trailer mostrato qualche mese fà. L'atmosfera dei titoli From c'è tutta (così come le animazioni, le movenze dei pg, gli scrigni e tante altre cose copiate di sana pianta da DS :asd:) ma l'open world appare meglio di come mi sarei aspettato. Il livello di dettaglio è buono e ci sono molte sequenze che gridano epicness a gran voce e che rendono il tutto molto coinvolgente.
Di fatto il core del gioco resta ovviamente il combat system, ma se avevo dei timori riguardo a come avrebbero reso un ambientazione così vasta ad essere sincero ora mi sento più tranquillo. Artisticamente siamo come sempre su livelli molto alti, seppure la componente tecnica di Sekiro mi sembra ancora superiore per diversi aspetti.
Curioso di sapere la vostra.
Tecnicamente mi sembra un filino peggio di Sekiro, ma personalmente e ripeto PERSONALMENTE Sekiro non mi piace proprio a livello artistico mentre Dark Souls 3 mi piace davvero molto.
Speravo tanto si allineassero alla qualità del portin di Demon souls ma siamo distanti purtroppo
DJurassic
04-11-2021, 15:41
Tecnicamente mi sembra un filino peggio di Sekiro, ma personalmente e ripeto PERSONALMENTE Sekiro non mi piace proprio a livello artistico mentre Dark Souls 3 mi piace davvero molto.
Speravo tanto si allineassero alla qualità del portin di Demon souls ma siamo distanti purtroppo
Intendi il remake fatto da Bluepoint per PS5?
Considera che li si trattava di prendere un gioco fatto e finito e ridargli un tono tramite una nuova veste grafica che potesse giustificare l'esborso e la dicitura next gen in copertina. Questo è un gioco totalmente nuovo, seppure ricicli pesantemente molti aspetti dai precedenti giochi From, per cui è stato necessario partire da zero. In particolare per la creazione di un open world che abbia le carte in regola per risultare appetibile e non solo un hub contenente nemici assortiti. Poi io credo che pur essendo migliorati notevolmente sul piano visivo i From non abbiano ancora quelle capacità tecniche nel raggiungere altre produzioni tripla A. Forse nemmeno gli interessa farlo visto il successo che comunque riuscuotono i loro giochi. Ma nonostante questo anche Elden Ring ha un suo fascino e un suo perchè, specie sul versante artistico e sul design dei nemici e di alcune ambientazioni, difficilmente riscontrabile in altri giochi di oggi.
Devo rivederlo sul PC o in TV, ma sinceramente non mi pare dietro a sekiro considerando anche che qui c'è molta più roba da muovere a schermo.
Inoltre, hanno affinato e ampliato ancora di più il combat, gli impatti sono davvero belli da vedere e da sentire anche senza giocare, figuriamoci giocando.
Bossfight sempre top, per quello che abbiamo visto.
Io volevo proprio questo,ds open world migliorato, perché ad oggi un open world con il loro combat non c'è.
Al diavolo sekiro, qui si vuole personalizzare il personaggio come si deve
e giocare con le armi preferite.
il menne
04-11-2021, 17:12
Cribbio, le collector's sono andate esaurite prima di subito, mi è arrivata la mail di apertura preorder ma non la ho potuta leggere prima di poco fa.... :doh:
Che video gente, e che hype che tira su. Pazzesco
michael1one
04-11-2021, 17:36
A che bello un nuovo Dark soul non vedo l'ora di giocarlo :D
fraussantin
04-11-2021, 20:18
Si sa niente se stavolta ci faranno giocare a 144 FPS?
Al diavolo sekiro, qui si vuole personalizzare il personaggio come si deve
e giocare con le armi preferite.
Tutto vero, però... sto giocando a Sekiro (che non mi era piaciuto per i motivi che hai detto tu) ed è un gioco stupendo dal punto di vista del gameplay.
Il combat system è una vera perla, veloce, fluido, tecnico... dovendo concentrarsi su una sola arma hanno veramente dato il massimo.
Continuo a preferire Souls come tipo di gioco, ma non si può dire che questo "esperimento" non gli sia venuto bene, lo sto davvero rivalutando da quando non lo gioco pensando di giocare a un Soulborne.
Speriamo che non sarà il solito open world mezzo vuoto. :(
Comunque, chi di voi avrà il coraggio di prendere la collector con l'elmo in scala 1:1?? :ciapet:
Lord Nasher
04-11-2021, 20:50
Non si sono nemmeno presi la briga di cambiare i suoni dei menu
itachi23
04-11-2021, 21:03
Speriamo che non sarà il solito open world mezzo vuoto. :(
Comunque, chi di voi avrà il coraggio di prendere la collector con l'elmo in scala 1:1?? :ciapet:
Il menne ha provato ma erano finite...
Spero non volesse prendere quella con l'elmo, ho letto che costa un pozzo di soldi!
Comunque Dark Souls 3,5 sembra molto carino. :asd:
anche 4 dai.
in effetti mentre mi spoileravo qualcosa da questo video (ma solo un pò..) mi domandavo senza risposta cos'è che non sapesse dei Souls
Al diavolo sekiro, qui si vuole personalizzare il personaggio come si deve
e giocare con le armi preferite.
io l'ho lanciato dal palazzo più per il gameplay che per il resto.
basta con quella roba lì, patti chiari From.
MexierJr
04-11-2021, 21:48
Io ho guardato il trailer un paio di volte. Più lo guardo più vedo Dark Souls 4 con tutta la roba dei vecchi Dark Souls presa di peso e messa dentro. :asd:
Per carità, sono fiducioso che sarà un gran bel gioco e mi piacerà tantissimo. Ci passerò sopra quasi sicuramente centinaia e centinaia di ore.
Però da come lo avevano presentato, con tutta l'enfasi che avevano detto di aver messo nella parte GdR, mi aspettavo qualcosa di diverso.
Darkless
05-11-2021, 07:04
Al di là del fatto che pare Dark souls 3.5/4 con un po' di focus sullo stealth ma solo a me tecnicamente pare davvero "vecchio" ? Poi capisco che ai fan di From fregancazzo e lo stile artistico c'è sempre ma ci vuole un bel pelo a far uscire un gioco così ora, anzi nel 2022 o quel che sarà. Non fosse From li avrebbero massacrati.
Al di là del fatto che pare Dark souls 3.5/4 con un po' di focus sullo stealth ma solo a me tecnicamente pare davvero "vecchio" ? Poi capisco che ai fan di From fregancazzo e lo stile artistico c'è sempre ma ci vuole un bel pelo a far uscire un gioco così ora, anzi nel 2022 o quel che sarà. Non fosse From li avrebbero massacrati.
Non fosse from non ci sarebbe un combat così, boss del genere, pattern cosi elaborati, un comparto artistico simile, meccaniche profonde e via dicendo.
A livello visivo lo trovo comunque molto bello ed evocativo, soprattutto per il colpo d'occhio generale.
Io nel 2022 preferisco avere un gioco che pare essere il top lato GAMEPLAY che il solito mezzo film tutto grafica e zero contenuti.
Davvero ma ci dovete giocare o stare lì a guardare ogni pixel da un centimetro?
:D
il menne
05-11-2021, 07:24
Guarda non è nulla di nuovo, lato tecnico i FROM son sempre stati generazioni indietro agli altri, forse con l'esclusione di bloodborne quando uscì, ma tutto il resto ha ampiamente compensato la cosa.
Ormai hanno la nomea di essere sh che sforna capolavori di gameplay molto hardcore ma tecnicamente nulla di che, e probabilmente ci marciano anche un poco per come la vedo io, ma tant'è.
Demon's souls spaccava di brutto all'epoca fu quasi una rivoluzione ma tecnicamente su ps3 era uno schifo eh, e non dimentichiamoci che su ps3 sono usciti anche the last of us e uncharted, granturismo, che erano miracolosi per il cell ma con demon's fu fatto appena il compitino lato tecnico su ps3.
Dark souls pur essendo capolavoro assoluto tecnicamente su console era sempre assai grezzo anche se meno di demon's.
Vogliamo ricordare dark souls per pc vanilla? Era da restituire in teoria, dallo schifo che faceva livello programmazione e dalla caterva di bugs che aveva, e che solo in parte furono risolti da from ma dalla vasta community stessa attraverso innumerevevoli fix e mod amatoriali, come dimenticare le mod di Durante che ci permisero di godere del gioco a risoluzione decente su pc e di avere features fondamentali come l'autosave auto e via dicendo.
E dark souls 2? Su console era sempre uno schifo, oltre che avere lacune anche artistiche ( perchè il team di myazaki era impegnato quasi tutto in bloodborne ) e su pc non brillava di certo per modernità, anche se ormai sul nexus molte mod risolvevano problemi.
E dark souls 3 stessa solfa, con qualche miglioramento ma sempre un poco o anche abbastanza indietro rispetto agli standard dei tempi quanto a grafica e programmazione in se
Lo stesso sekiro pur essendo un capolavoro di gameplay a livello grafico pur essendo carino e avendo la sua personalità non spacca di certo. Pensate a un gioco ambientato nella stessa epoca tipo ghost of tsushima, anche per ps4 eh, e capirete che non è la grafica la priorità di from.
E di sicuro sarà lo stesso per elden ring, sarà sempre un poco indietro rispetto alla attuali produzioni next gen quanto a grafica e programmazione ma voglio scommettere che sarà il solito capolavoro di gameplay e che ci giocherò centinaia di ore. :D
ps: non mi dimentico di ds2 sotfs è che a distanza di anni ho sempre un conto aperto con le scelte che furono fatte verso gli utenti per quella edizione, che a mio avviso doveva essere GRATIS per gli utenti PC invece la fecero a pagamento ( sulle console aveva senso visto che erano le nuove versioni del gioco rilasciate per ps4 e xbox one allora new gen ) e lo sconto fatto a chi aveva già il gioco era comunque una presa in giro per farsi pagare una semplice patch migliorativa, con features che sui pc c'erano già, oltre alla schifezza di separare del tutto i server di gioco tra la vecchia e nuova versione così che il save di magari 300 ore di ds2 originale lo potevi gettare via e se volevi giocare a ds2 sotfs dovevi ricominciare tutto da zero. Ergo, non ho mai preso il gioco, o meglio solo anni dopo a pochi euro in un giro di sconti steam ma poi per ripicca non ci ho giocato neppure un minuto, laddove invece su demon's ds1 2 original version e 3 bloodborne e sekiro ci ho speso centinaia e centinaia di ore platinati tutti e fatto svariate run.
fraussantin
05-11-2021, 07:27
Al di là del fatto che pare Dark souls 3.5/4 con un po' di focus sullo stealth ma solo a me tecnicamente pare davvero "vecchio" ? Poi capisco che ai fan di From fregancazzo e lo stile artistico c'è sempre ma ci vuole un bel pelo a far uscire un gioco così ora, anzi nel 2022 o quel che sarà. Non fosse From li avrebbero massacrati.Certamente , ma appunto è un gioco from e ci saremmo aspettati tutti anche peggio :asd:
A me più che i dettagli grafici farebbe incazzare vedere nel 2022 ancora un gioco fermo a 60 FPS .
Se non si potrà sbloccare in nessun modo prob non lo prenderò fino a sconti esagerati.
Edit
https://i.postimg.cc/KzhmChw5/IMG-20211105-083448.jpg (https://postimg.cc/v1XR6kQ1)
Esaurite si ....
Guarda non è nulla di nuovo, lato tecnico i FROM son sempre stati generazioni indietro agli altri, forse con l'esclusione di bloodborne quando uscì, ma tutto il resto ha ampiamente compensato la cosa.
Ormai hanno la nomea di essere sh che sforna capolavori di gameplay molto hardcore ma tecnicamente nulla di che, e probabilmente ci marciano anche un poco per come la vedo io, ma tant'è.
Demon's souls spaccava di brutto all'epoca fu quasi una rivoluzione ma tecnicamente su ps3 era uno schifo eh, e non dimentichiamoci che su ps3 sono usciti anche the last of us e uncharted, granturismo, che erano miracolosi per il cell ma con demon's fu fatto appena il compitino lato tecnico su ps3.
Dark souls pur essendo capolavoro assoluto tecnicamente su console era sempre assai grezzo anche se meno di demon's.
Vogliamo ricordare dark souls per pc vanilla? Era da restituire in teoria, dallo schifo che faceva livello programmazione e dalla caterva di bugs che aveva, e che solo in parte furono risolti da from ma dalla vasta community stessa attraverso innumerevevoli fix e mod amatoriali, come dimenticare le mod di Durante che ci permisero di godere del gioco a risoluzione decente su pc e di avere features fondamentali come l'autosave auto e via dicendo.
E dark souls 2? Su console era sempre uno schifo, oltre che avere lacune anche artistiche ( perchè il team di myazaki era impegnato quasi tutto in bloodborne ) e su pc non brillava di certo per modernità, anche se ormai sul nexus molte mod risolvevano problemi.
E dark souls 3 stessa solfa, con qualche miglioramento ma sempre un poco o anche abbastanza indietro rispetto agli standard dei tempi quanto a grafica e programmazione in se
Lo stesso sekiro pur essendo un capolavoro di gameplay a livello grafico pur essendo carino e avendo la sua personalità non spacca di certo. Pensate a un gioco ambientato nella stessa epoca tipo ghost of tsushima, anche per ps4 eh, e capirete che non è la grafica la priorità di from.
E di sicuro sarà lo stesso per elden ring, sarà sempre un poco indietro rispetto alla attuali produzioni next gen quanto a grafica e programmazione ma voglio scommettere che sarà il solito capolavoro di gameplay e che ci giocherò centinaia di ore. :D
ps: non mi dimentico di ds2 sotfs è che a distanza di anni ho sempre un conto aperto con le scelte che furono fatte verso gli utenti per quella edizione, che a mio avviso doveva essere GRATIS per gli utenti PC invece la fecero a pagamento ( sulle console aveva senso visto che erano le nuove versioni del gioco rilasciate per ps4 e xbox one allora new gen ) e lo sconto fatto a chi aveva già il gioco era comunque una presa in giro per farsi pagare una semplice patch migliorativa, con features che sui pc c'erano già, oltre alla schifezza di separare del tutto i server di gioco tra la vecchia e nuova versione così che il save di magari 300 ore di ds2 originale lo potevi gettare via e se volevi giocare a ds2 sotfs dovevi ricominciare tutto da zero. Ergo, non ho mai preso il gioco, o meglio solo anni dopo a pochi euro in un giro di sconti steam ma poi per ripicca non ci ho giocato neppure un minuto, laddove invece su demon's ds1 2 original version e 3 bloodborne e sekiro ci ho speso centinaia e centinaia di ore e fatto svariate run.
Si concordo, però davvero io pensavo molto peggio, ci sono alcuni punti del video( ad esempio quando passa stealth la sera, con la luce del tramonto, dietro a quel mostro girato di schiena) che pare essere davvero bello.
Inoltre, ragazzi ma avete fatto attenzione alle collisioni, al ragdoll dei corpi colpiti dalle armi, a come i nemici reagiscono? Prendete qualsiasi altro gioco open world con combat melee, e guardate quanto elden ring sia anni luce avanti sotto questo aspetto.
Io sinceramente ho smesso di guardare l'aspetto grafico dopo 30 secondi, davvero ma chi se ne frega:cool:
il menne
05-11-2021, 07:48
Certamente , ma appunto è un gioco from e ci saremmo aspettati tutti anche peggio :asd:
A me più che i dettagli grafici farebbe incazzare vedere nel 2022 ancora un gioco fermo a 60 FPS .
Se non si potrà sbloccare in nessun modo prob non lo prenderò fino a sconti esagerati.
Edit
https://i.postimg.cc/KzhmChw5/IMG-20211105-083448.jpg (https://postimg.cc/v1XR6kQ1)
Esaurite si ....
Ste cose ci son sempre state, anzi l'ultimo che vende la premium a "solo" 500 è quasi onesto rispetto agli altri.... ( costa 259 euro a listino ) :asd:
Va da sè che se non trovo la versione CE che mi interessa a prezzo di listino manco 1 euro in più darò mai a sti personaggi, farò un pianto e un lamento e prenderò la versione normale.
The_Silver
05-11-2021, 08:37
Io credo che i set di abilità necessarie per sviluppare una bella grafica e quelle per un buon gameplay siano diversi, non vedo come un aspetto possa inificiare l'altro, perciò secondo me volendo potrebbero tranquillamente aggiornare il comparto tecnico, invece fanno coscientemente e volutamente la scelta di mantenere arretrato questo aspetto perchè tanto sanno di stravendere lo stesso, quindi pur concordando sul dare più valore al gameplay rispetto alla grafica non me la sento comunque di giustificarli.
Io sinceramente ho smesso di guardare l'aspetto grafico dopo 30 secondi, davvero ma chi se ne frega:cool:
L'avete messo in 2k o 4k il video di bandai namco? A me non sembra per niente
di cattivo aspetto, tuttavia di negativo al colpo d'occhio mi sono arrivati per
esempioi capelli al minuto 17:18 che sono brutti tanto quanto ds3 ma per
il resto mi sembra un bel miglioramento.
Vogliamo ricordare dark souls per pc vanilla? Era da restituire in teoria, dallo schifo che faceva livello programmazione e dalla caterva di bugs che aveva, e che solo in parte furono risolti da from ma dalla vasta community stessa attraverso innumerevevoli fix e mod amatoriali
beh bastò quel fix di pochi kb rilasciato praticamente in contemporanea alla pubblicazione agosto 2012 perchè il gioco fosse pienamente giocabile e godibile.
Certo, pagato e ridotto com'era, era inaccettabile.
P.S. ma davvero c'è chi discute il lato tecnico di FROM? Poi magari non si perde un souls-like indie che sia uno..con idee sotto i piedi e tecnica da pianto.. mah.
Darkless
05-11-2021, 09:30
Non fosse from non ci sarebbe un combat così, boss del genere, pattern cosi elaborati, un comparto artistico simile, meccaniche profonde e via dicendo.
A livello visivo lo trovo comunque molto bello ed evocativo, soprattutto per il colpo d'occhio generale.
Io nel 2022 preferisco avere un gioco che pare essere il top lato GAMEPLAY che il solito mezzo film tutto grafica e zero contenuti.
Davvero ma ci dovete giocare o stare lì a guardare ogni pixel da un centimetro?
:D
Ripetilo quando morirrai contro un boss a causa di di bug sulle collisioni e compenetrazioni :asd:
Poi alla fine è poco più di un more of the same, se manco si sbattono a migliorarsi lato tecnico che è dove hanno le vere lacune...
DJurassic
05-11-2021, 09:41
Al di là del fatto che pare Dark souls 3.5/4 con un po' di focus sullo stealth ma solo a me tecnicamente pare davvero "vecchio" ? Poi capisco che ai fan di From fregancazzo e lo stile artistico c'è sempre ma ci vuole un bel pelo a far uscire un gioco così ora, anzi nel 2022 o quel che sarà. Non fosse From li avrebbero massacrati.
E' sempre così, come nel calcio e nella politica così nei VG.
2 pesi e 2 misure.
Una volta che entri nelle grazie del pubblico e critica puoi permetterti di grattarti le palle su questioni dove contrariamente più di qualcuno viene mazzolato.
Non fosse from non ci sarebbe un combat così, boss del genere, pattern cosi elaborati, un comparto artistico simile, meccaniche profonde e via dicendo.
A livello visivo lo trovo comunque molto bello ed evocativo, soprattutto per il colpo d'occhio generale.
Io nel 2022 preferisco avere un gioco che pare essere il top lato GAMEPLAY che il solito mezzo film tutto grafica e zero contenuti.
Davvero ma ci dovete giocare o stare lì a guardare ogni pixel da un centimetro?
:D
Perchè come sempre il mondo è o bianco o nero dico bene?
itachi23
05-11-2021, 09:55
Ma quando scende da cavallo che poi il cavallo scompare...è fighissimo...però poteva addestrarlo meglio e farlo scomparire prima di alzare la gamba....:D :D :D :D :D
E' sempre così, come nel calcio e nella politica così nei VG.
2 pesi e 2 misure.
Una volta che entri nelle grazie del pubblico e critica puoi permetterti di grattarti le palle su questioni dove contrariamente più di qualcuno viene mazzolato.
Perchè come sempre il mondo è o bianco o nero dico bene?
Tu saresti disposto a sacrificare uno degli altri elementi a favore della grafica? Io no.
Certamente sarebbe bellissimo avere un gioco spaccamascella, ma costa fatica e risorse che loro non hanno e, probabilmente, hanno valutato che non sarebbe nemmeno così impattante ai fini dell'esperienza di gioco.
:cool:
JuanCarlos
05-11-2021, 10:05
Tu saresti disposto a sacrificare uno degli altri elementi a favore della grafica? Io no.
Il punto è questo pure secondo me.
Evidentemente si saranno fatti i loro conti e avranno capito che per alzare l'asticella della grafica avrebbero dovuto togliere troppo da qualche altra parte in termini di risorse, personale o tempo.
Per adesso la grafica va ancora bene per fargli vendere copie, quindi resta così.
Io non ci vedo niente di strano, devono sacrificare il lato tecnico e riciclare il piu' possibile il loro lavoro per riuscire a fare i giochi nei loro tempi abbastanza brevi...
Io preferisco giochi così, tecnicamente limitati, molto belli da giocare e che ne sfornano uno ogni 2/3 anni, piuttosto che il gioco perfetto ogni 10 anni.
The_Silver
05-11-2021, 10:17
Io non ci vedo niente di strano, devono sacrificare il lato tecnico e riciclare il piu' possibile il loro lavoro per riuscire a fare i giochi nei loro tempi abbastanza brevi...
è che percorrendo questa via si arriva da Ubisoft
Il punto è questo pure secondo me.
Evidentemente si saranno fatti i loro conti e avranno capito che per alzare l'asticella della grafica avrebbero dovuto togliere troppo da qualche altra parte in termini di risorse, personale o tempo.
Per adesso la grafica va ancora bene per fargli vendere copie, quindi resta così.
Si esatto, credo che il loro pensiero segua proprio questa strada.
Io non ci vedo niente di strano, devono sacrificare il lato tecnico e riciclare il piu' possibile il loro lavoro per riuscire a fare i giochi nei loro tempi abbastanza brevi...
Io preferisco giochi così, tecnicamente limitati, molto belli da giocare e che ne sfornano uno ogni 2/3 anni, piuttosto che il gioco perfetto ogni 10 anni.
Ma infatti non capisco proprio le discussioni sul lato tecnico per questi prodotti.
Ci si fa le pippe su giochi indie con grafica da anni 80 che non hanno un solo elemento migliore di un souls o di elden ring, e poi si va a fare le pulci alla grafica di un prodotto che pare essere davvero di altissima qualità. Bhoo:rolleyes:
è che percorrendo questa via si arriva da Ubisoft
Se ricicli una Ferrari avrai sempre una Ferrari....
Ubisoft ricicla le Panda,lato gameplay.:D
Guardati il video di uno dei boss presenti nel video gameplay, e poi vai a vedere i boss di valhalla o origins o odyssey.
Finché riciclano così possono andare avanti dieci anni!
è che percorrendo questa via si arriva da Ubisoft
No dai, hanno sempre mantenuto un buon livello nonostante i tempi brevi da un gioco all'altro, forse con dark souls 2 si sono un po' persi per strada, ma tutti gli altri per me sono gran giochi.
The_Silver
05-11-2021, 10:24
Si esatto, credo che il loro pensiero segua proprio questa strada.
Ma infatti non capisco proprio le discussioni sul lato tecnico per questi prodotti.
Ci si fa le pippe su giochi indie con grafica da anni 80 che non hanno un solo elemento migliore di un souls o di elden ring, e poi si va a fare le pulci alla grafica di un prodotto che pare essere davvero di altissima qualità. Bhoo:rolleyes:
Ma perchè devi denigrare chi critica i lati dolenti tuo gioco preferito decidendo che allora "si fa le pippe su giochi indie con grafica da anni 80 che non hanno un solo elemento migliore di un souls o di elden ring"?
Non è la prima volta che vedo fare così, e comincia a suonare proprio da fanboy.
Perchè se uno critica l'arretratezza tecnica di quanto si è visto allora dovrebbe preferire "il solito mezzo film tutto grafica e zero contenuti"?
Mi sembra un atteggiamento fazioso e di parte per giustificare il tuo gioco preferito inventandoti cose negative su chi lo critica.
Non potrebbe essere che chi lo critica semplicemente critica con la stessa misura anche "il solito mezzo film tutto grafica e zero contenuti" e i "giochi indie con grafica da anni 80" magari?
Ma perchè devi denigrare chi critica i lati dolenti tuo gioco preferito decidendo che allora "si fa le pippe su giochi indie con grafica da anni 80 che non hanno un solo elemento migliore di un souls o di elden ring"?
Non è la prima volta che vedo fare così, e comincia a suonare proprio da fanboy.
Perchè se uno critica l'arretratezza tecnica di quanto si è visto allora dovrebbe preferire "il solito mezzo film tutto grafica e zero contenuti"?
Mi sembra un atteggiamento fazioso e di parte per giustificare il tuo gioco preferito inventandoti cose negative su chi lo critica.
Perché siamo tutti d'accordo che il loro punto debole sia quello, che graficamente non sia eccelso, che si potrebbe avere di più.
Ma trovo molto superficiale leggere sempre e solo commenti sulla grafica come se fossimo davanti ad un film pixar senza invece confrontarsi su ciò che questo tipo di gioco vuole offrire e sa offrire, senza invece trovare spunti interessanti su ciò che pare fuori scala in positivo.
E attenzione, non è un discorso legato a questo forum ma era generalizzato, oramai mi sembra che le grafica sua tutto ciò che conta.
Non c'è un solo action rpg open world passato e dell'immediato futuro che abbia un combat, boss, livello artistico di questa fattura.
Eppure ogni commento è "eh la grafica, eh le foglie,e le texture".
È indietro graficamente? Certo!
Cambia qualcosa giocandolo? No, nulla.
Darkless
05-11-2021, 10:32
Ma perchè devi denigrare chi critica i lati dolenti tuo gioco preferito decidendo che allora "si fa le pippe su giochi indie con grafica da anni 80 che non hanno un solo elemento migliore di un souls o di elden ring"?
Non è la prima volta che vedo fare così, e comincia a suonare proprio da fanboy.
Perchè se uno critica l'arretratezza tecnica di quanto si è visto allora dovrebbe preferire "il solito mezzo film tutto grafica e zero contenuti"?
Mi sembra un atteggiamento fazioso e di parte per giustificare il tuo gioco preferito inventandoti cose negative su chi lo critica.
Non potrebbe essere che chi lo critica semplicemente critica con la stessa misura anche "il solito mezzo film tutto grafica e zero contenuti" e i "giochi indie con grafica da anni 80" magari?
Finchè From riuscirà a tenersi la fanbase buon per loro. alla fine persino quelli di bethesda si sono stufati dei vecchi engine, con la differenza che loro non hanno nemmeno un decimo dei soldi di beth per permettersi di perdere seguito. Certo se non investono nel migliorarsi ora che sono all'apice del successo mi sa che non lo faranno più.
Fermo restando che le migliorie tecniche impattano anche sul gameplay.
Io vedo una sw house che si è seduta sugli allori e la cosa non è mai positiva, nè per loro nè per l'utenza.
Il resto delle polemiche non mi interessano.
The_Silver
05-11-2021, 10:33
No dai, hanno sempre mantenuto un buon livello nonostante i tempi brevi da un gioco all'altro, forse con dark souls 2 si sono un po' persi per strada, ma tutti gli altri per me sono gran giochi.
per "via" mi riferivo al sacrificare la qualità in favore di release più frequenti. Esagerando in un verso si arriva da Ubisoft, esagerando nell'altro ci si perde nel vaporware o nello Star Citizen. Certo il bilanciamento è difficile, e uno può preferire un prodotto curato anche nel comparto tecnico ogni 5 anni ad esempio, mentre un altro può preferirne uno ancora più arretrato graficamente ma ogni 2 anni, questi sono gusti.
The_Silver
05-11-2021, 10:37
Ma perchè devi denigrare chi critica i lati dolenti tuo gioco preferito decidendo che allora "si fa le pippe su giochi indie con grafica da anni 80 che non hanno un solo elemento migliore di un souls o di elden ring"?
Non è la prima volta che vedo fare così, e comincia a suonare proprio da fanboy.
Perchè se uno critica l'arretratezza tecnica di quanto si è visto allora dovrebbe preferire "il solito mezzo film tutto grafica e zero contenuti"?
Mi sembra un atteggiamento fazioso e di parte per giustificare il tuo gioco preferito inventandoti cose negative su chi lo critica.
Non potrebbe essere che chi lo critica semplicemente critica con la stessa misura anche "il solito mezzo film tutto grafica e zero contenuti" e i "giochi indie con grafica da anni 80" magari?Perché siamo tutti d'accordo che il loro punto debole sia quello, che graficamente non sia eccelso, che si potrebbe avere di più.
Ma trovo molto superficiale leggere sempre e solo commenti sulla grafica come se fossimo davanti ad un film pixar senza invece confrontarsi su ciò che questo tipo di gioco vuole offrire e sa offrire, senza invece trovare spunti interessanti su ciò che pare fuori scala in positivo.
E attenzione, non è un discorso legato a questo forum ma era generalizzato, oramai mi sembra che le grafica sua tutto ciò che conta.
Non c'è un solo action rpg open world passato e dell'immediato futuro che abbia un combat, boss, livello artistico di questa fattura.
Eppure ogni commento è "eh la grafica, eh le foglie,e le texture".
È indietro graficamente? Certo!
Cambia qualcosa giocandolo? No, nulla.
Nessuna di queste cose è una giustificazione valida per il comportamento di cui ho parlato. Oppure stai giustificando il fare il fanboy perchè devi bilanciare chi ti sembra fare l'hater? Questo posso capirlo. :asd:
Nessuna di queste cose è una giustificazione valida per il comportamento di cui ho parlato. Oppure stai giustificando il fare il fanboy perchè devi bilanciare chi ti sembra fare l'hater? Questo posso capirlo. :asd:
Direi l'ultima frase:) non ho più pazienza, su questi argomenti, vi meritate tanti film interattivi:Prrr: :Prrr:
Che poi io ne faccio davvero un discorso generale, più che per from di cui ho già evidenziato più volte le mancanze lato grafico e tecnico.
Però davvero, ogni forum che leggo per ogni gioco il problema è il ray tracing, la grafica, la luce e via dicendo, mentre lato GAMEPLAY è il piattume da anni.
Ma lo ripeto per l'ennesima volta, devono trovare il modo di crescere lato grafico e tecnico perché fa parte anche questo si un percorso di crescita da studio piccolo a studio di punta, ma elden ring non mi sembra peggio di molti open world usciti lato visivo:D
Finchè From riuscirà a tenersi la fanbase buon per loro. alla fine persino quelli di bethesda si sono stufati dei vecchi engine, con la differenza che loro non hanno nemmeno un decimo dei soldi di beth per permettersi di perdere seguito. Certo se non investono nel migliorarsi ora che sono all'apice del successo mi sa che non lo faranno più.
Fermo restando che le migliorie tecniche impattano anche sul gameplay.
Io vedo una sw house che si è seduta sugli allori e la cosa non è mai positiva, nè per loro nè per l'utenza.
Il resto delle polemiche non mi interessano.
Non del tutto, non avranno innovato lato tecnico, ma lato gameplay potrebbero aver fatto molto in questo openworld distaccandosi dal passato, pero' ora e' presto per dirlo.
JuanCarlos
05-11-2021, 10:51
Io vedo una sw house che si è seduta sugli allori e la cosa non è mai positiva, nè per loro nè per l'utenza.
Il resto delle polemiche non mi interessano.
Quindi tu vedi che la qualità complessiva dei loro giochi cala ad ogni nuova release?
The_Silver
05-11-2021, 10:53
Direi l'ultima frase:) non ho più pazienza, su questi argomenti, vi meritate tanti film interattivi:Prrr: :Prrr:
Che poi io ne faccio davvero un discorso generale, più che per from di cui ho già evidenziato più volte le mancanze lato grafico e tecnico.
Però davvero, ogni forum che leggo per ogni gioco il problema è il ray tracing, la grafica, la luce e via dicendo, mentre lato GAMEPLAY è il piattume da anni.
Ma lo ripeto per l'ennesima volta, devono trovare il modo di crescere lato grafico e tecnico perché fa parte anche questo si un percorso di crescita da studio piccolo a studio di punta, ma elden ring non mi sembra peggio di molti open world usciti lato visivo:D
Capisco benissimo il tuo discorso generale (se leggi il thread di Cyberpunk ti esplode la testa a vedere quanti hater ci sono che spalano merda non-stop dal D1 per via dela resa dell'acqua... :asd:) ma secondo me in questo thread non ci sono davvero hater da bilanciare facendo il fanboy in quel modo ecco.
The_Silver
05-11-2021, 10:57
Quindi tu vedi che la qualità complessiva dei loro giochi cala ad ogni nuova release?
Credo intenda che ogni volta l'aspetto carente è sempre quello, e che si siano adagiati sull'avere sempre questa carenza.
Credo intenda che ogni volta l'aspetto carente è sempre quello, e che si siano adagiati sull'avere sempre questa carenza.
Da quel punto di vista e' un riciclo totale di tutto quello che avevano, stessi suoni, stesse animazioni, stessi modelli... Non ci hanno neanche provato a migliorare.
Capisco benissimo il tuo discorso generale (se leggi il thread di Cyberpunk ti esplode la testa a vedere quanti hater ci sono che spalano merda non-stop dal D1 per via dela resa dell'acqua... :asd:) ma secondo me in questo thread non ci sono davvero hater da bilanciare facendo il fanboy in quel modo ecco.
Si diciamo che qui siamo più moderati ecco, il mio livore era un po' derivato dall'atmosfera generale ché su questo argomento mi vede molto infervorato:cool:
Io dal video ho visto tanto di più che un souls classico, ma tanto, e quando leggo "è un ds 3.5" mi cadono le palle, soprattutto lato GAMEPLAY generale e open world.
Non c'è un solo action rpg open world passato e dell'immediato futuro che abbia un combat, boss, livello artistico di questa fattura.
Eppure ogni commento è "eh la grafica, eh le foglie,e le texture".
È indietro graficamente? Certo!
Cambia qualcosa giocandolo? No, nulla.
qui siamo d'accordo, non a caso mi godetti perfettamente il primo DS non appena installai il fix, figurarsi se con quel ben di dio stavo a pensare ad altro.
Io dal video ho visto tanto di più che un souls classico, ma tanto
..qui un pò meno. Può darsi che ci sia altro. Il mondo sarà esplorabile, l'atmosfera è però la medesima, riconoscibile tra mille.
Probabilmente non è un male, ma è come tornare esattamente a casa
JuanCarlos
05-11-2021, 11:15
Credo intenda che ogni volta l'aspetto carente è sempre quello, e che si siano adagiati sull'avere sempre questa carenza.
Io penso che sia semplicemente qualcosa che non sanno fare, o che su cui non credono sia importante investire, almeno in questa fase del loro sviluppo professionale.
Non dico che sia giusto eh, però presumo abbiano altre priorità. Io i loro giochi non li ho assolutamente provati tutti, ma da Dark Souls a Sekiro passando per Bloodborne, a me sembra che loro sappiano come provare a battere altre strade, negli aspetti che per loro sono fondamentali. La grafica probabilmente in questa fase non lo è. Per loro, non per me, a me frega relativamente ma comprendo le lamentele. Per me siamo parecchio lontani dal riciclo totale di Ubisoft.
il menne
05-11-2021, 11:19
Piuttosto, qualcuno ha ricevuto l'invito per la closed beta del 12-14 novembre?
Io ho provato, ma ad oggi non mi è arrivato niente quindi dubito di essere tra i fortunati ( ho provato per ps5 visto che è piàù introvable di series x )
Pere che il peso della beta si aggiri sui soli 10 gb.
Darkless
05-11-2021, 11:21
Quindi tu vedi che la qualità complessiva dei loro giochi cala ad ogni nuova release?
Vedo un gameplay sostanzialmente riciclato per l'ennesima volta dopo la parentesi Sekiro e la volontà di tornare nella comfort zone senza sforzarsi per migliorare le loro lacune storiche.
Poi magari mi sbaglio ma la forte sensazione per ora è quella.
Il punto è questo pure secondo me.
Evidentemente si saranno fatti i loro conti e avranno capito che per alzare l'asticella della grafica avrebbero dovuto togliere troppo da qualche altra parte in termini di risorse, personale o tempo.
Per adesso la grafica va ancora bene per fargli vendere copie, quindi resta così.
Secondo hai centrato il punto.
Per migliorare da quel lato ci vogliono tempo e persone (con maggiore preparazione e in maggior numero), in altre parole: tanti soldi.
A quel punto per rientrare dall'investimento dovresti allargare la platea e per fare più vendite Miya dovrebbe introdurre la cinema-mode (cioè fare diventare i suoi giochi esattamente come gli altri milioni di titoli che si finiscono da soli)...
Sinceramente, sto a posto così...
qui siamo d'accordo, non a caso mi godetti perfettamente il primo DS non appena installai il fix, figurarsi se con quel ben di dio stavo a pensare ad altro.
..qui un pò meno. Può darsi che ci sia altro. Il mondo sarà esplorabile, l'atmosfera è però la medesima, riconoscibile tra mille.
Probabilmente non è un male, ma è come tornare esattamente a casa
Torni a casa ma adesso è una villa con piscina, tavernetta con sala giochi, due piani in più arredati:D
Scherzi a parte si, l'atmosfera è proprio quella.
Però già solo il pezzo del video in cui , dopo aver osservato dall'alto un accampamento, si inizia a scendere saltando giù dalle rocce arrivando di soppiatto dietro al nemico per poi ucciderlo dopo averlo addormentato, continuando invece ad armi spianate verso il bottino , è un qualcosa che spezza del tutto con il passato;)
Vedo un gameplay sostanzialmente riciclato per l'ennesima volta dopo la parentesi Sekiro e la volontà di tornare nella comfort zone senza sforzarsi per migliorare le loro lacune storiche.
Poi magari mi sbaglio ma la forte sensazione per ora è quella.
All'inizio avevo storto anch'io il naso di fronte a questo dark souls 4... Ma poi mi sono detto: "cacchio è dark souls!" (con gli occhi a cuoricini)
Non ci posso fare niente, ormai non riesco a giocare a nient'altro (infatti quando mi passa la scimmia per il nuovo souls di turno raramente accendo il PC per giocare)
:(
EDIT: Bonus, non mi ammazzare, lo chiamo DS4 solo perché suoni, animazioni, feeling e voci dei personaggi sono identici al passato... Sembra proprio di essere di nuovo a casa!!! (occhi a cuoricini)
Secondo hai centrato il punto.
Per migliorare da quel lato ci vogliono tempo e persone (con maggiore preparazione e in maggior numero), in altre parole: tanti soldi.
A quel punto per rientrare dall'investimento dovresti allargare la platea e per fare più vendite Miya dovrebbe introdurre la cinema-mode (cioè fare diventare i suoi giochi esattamente come gli altri milioni di titoli che si finiscono da soli)...
Sinceramente, sto a posto così...
Bravissimo:cool:
Quel tipo di lavoro richiede troppe risorse che andrebbero sicuramente ad inficiare sul tipo di gioco e sulla qualità delle meccaniche.
Perché poi come hai ben detto tu, se vuoi vendere a tutti devi renderlo più semplice, più adatto a tutti, metterci video, metterci vestiti da comprare.... Ecco il nuovo Assassin's Creed:mad: :)
All'inizio avevo storto anch'io il naso di fronte a questo dark souls 4... Ma poi mi sono detto: "cacchio è dark souls!" (con gli occhi a cuoricini)
Non ci posso fare niente, ormai non riesco a giocare a nient'altro (infatti quando mi passa la scimmia per il nuovo souls di turno raramente accendo il PC per giocare)
:(
EDIT: Bonus, non mi ammazzare, lo chiamo DS4 solo perché suoni, animazioni, feeling e voci dei personaggi sono identici al passato... Sembra proprio di essere di nuovo a casa!!! (occhi a cuoricini)
No no tu lo dici con Amore, si vede, non potrei mai prendermela:cool:
Che poi è vero, l'ho pensato anche io che è il souls open world che io personalmente sognavo, mica si può negare l'evidenza!
JuanCarlos
05-11-2021, 11:36
Vedo un gameplay sostanzialmente riciclato per l'ennesima volta dopo la parentesi Sekiro e la volontà di tornare nella comfort zone senza sforzarsi per migliorare le loro lacune storiche.
Poi magari mi sbaglio ma la forte sensazione per ora è quella.
Boh, non sono d'accordo. O forse non capisco bene che intendi.
Credo sia ovvio che la struttura portante sia sempre molto simile sotto il profilo del gameplay visto che è il loro "genere", ma poi all'interno ci sono delle differenze tra Dark Souls, Bloodborne e Sekiro. Sottili a volte, ma ci sono.
Qui hanno aggiunto altre meccaniche relative all'open world e ai companion.
Ovvio che il telaio è sempre molto simile, ma il telaio è molto simile pure tra Portal e Portal 2, tra Assassin's Creed 1-2-3 (prima che iniziasse il riciclo selvaggio), tra Batman Arkham Asylum fino ad Arkham Knight, e via dicendo.
Non capisco perché From Software invece dovrebbe riproporre ogni volta un gioco dalle meccaniche completamente stravolte, solo per "uscire dalla comfort zone"
No no tu lo dici con Amore, si vede, non potrei mai prendermela:cool:
Che poi è vero, l'ho pensato anche io che è il souls open world che io personalmente sognavo, mica si può negare l'evidenza!
:vicini: :vicini: :vicini:
Speriamo solo che il mondo sia abbastanza pieno di cose da fare. :(
Di norma gli open world mi annoiano tantissimo...
:vicini: :vicini: :vicini:
Speriamo solo che il mondo sia abbastanza pieno di cose da fare. :(
Di norma gli open world mi annoiano tantissimo...
Conoscendomi, passerò ore ed ore a combattere in giro senza muovermi più di tanto:D
Una cosa che non ho mai letto riguarda il respawn dei nemici. Non penso che nell'open world spuntino ad ogni morte, sennò che senso avrebbe pulire un accampamento per trovare il tesoro, se poi torna pieno ad ogni giro??
Darkless
05-11-2021, 13:09
Ovvio che il telaio è sempre molto simile, ma il telaio è molto simile pure tra Portal e Portal 2, tra Assassin's Creed 1-2-3 (prima che iniziasse il riciclo selvaggio), tra Batman Arkham Asylum fino ad Arkham Knight, e via dicendo.
... e hai citato proprio serie col difetto cronico di essere sempre un continuo more of the same.
Non capisco perché From Software invece dovrebbe riproporre ogni volta un gioco dalle meccaniche completamente stravolte, solo per "uscire dalla comfort zone"
Non è che From dovrebbe e gli altri no, dovrebbero farlo tutti. Ciò detto non devono necessariamente stravolgere nulla, basterebbe che provassero ad andare oltre lo stesso gioco con re-skin, perchè se la prima volta hai un prodotto dalla forte identità se reiteri la stessa formula troppo pedissequamente quell'identità viene meno e con essa si riduce anche il tuo pubblico, che nel loro caso già in partenza non è vastissimo.
il menne
05-11-2021, 13:26
Ripeto la domanda che è stata fagocitata dal cambio pagina.
Qualcuno ha ricevuto poi l’invito/key per la beta su console?
Ormai ci siamo vicini, se ero tra i fortunati penso la avrei già ricevuta.
Pare che 50.000 fortunati siano estratti a caso tra gli iscritti. Non so come ripartiti tra le piattaforme.
Mi sa che a me non tocchera….
JuanCarlos
05-11-2021, 13:26
... e hai citato proprio serie col difetto cronico di essere sempre un continuo more of the same.
[...]
Non è che From dovrebbe e gli altri no, dovrebbero farlo tutti. Ciò detto non devono necessariamente stravolgere nulla, basterebbe che provassero ad andare oltre lo stesso gioco con re-skin, perchè se la prima volta hai un prodotto dalla forte identità se reiteri la stessa formula troppo pedissequamente quell'identità viene meno e con essa si riduce anche il tuo pubblico, che nel loro caso già in partenza non è vastissimo.
Vabbè allora citami tu una serie di 3+ giochi che non lo abbia fatto, che sia uscita dalla sua comfort zone a ogni capitolo. Perché molto in negativo, a me viene in mente solo Dragon Age che per saltare di palo in frasca ha fatto tre schifezze :asd:
Io sinceramente non credo si possa dire che Bloodborne sia una reskin (se non, appunto, sotto il profilo grafico) di Dark Souls, a maggior ragione Sekiro. I tre DS in qualche misura sì.
Comunque, se a qualcuno interessasse, io delle "Collector" PS4 e Xbox One le vedo su Amazon a 190€:
La Collector’s Edition include: Disco di gioco di ELDEN RING, Statua di Malenia – Spada di Miquella (23cm)
SteelBook esclusiva, Artbook con copertina rigida da 40 pagine e colonna sonora digitale; poster, Art cards, Set di stickers, Toppa in tessuto, inclusi nella Launch Edition
Prenota ora ELDEN RING per ottenere l’accesso ai seguenti contenuti: Guida Digitale all’Avventura, contenente utili informazioni per aiutare i giocatori ad entrare nell’Interregno
Gesto bonus “L’ANELLO” – Ricevi il gesto “L’ANELLO” all’inizio del gioco; il gesto può essere ottenuto anche in-game
Non credo sia davvero quella uber uber, ma tant'è.
Darkless
05-11-2021, 14:26
Vabbè allora citami tu una serie di 3+ giochi che non lo abbia fatto, che sia uscita dalla sua comfort zone a ogni capitolo. Perché molto in negativo, a me viene in mente solo Dragon Age che per saltare di palo in frasca ha fatto tre schifezze :asd:
Io sinceramente non credo si possa dire che Bloodborne sia una reskin (se non, appunto, sotto il profilo grafico) di Dark Souls, a maggior ragione Sekiro. I tre DS in qualche misura sì.
Bloodborne è solo un DS più aggressivo. L'unico titolo diverso è Sekiro. Questo elden ring se non avessi letto il nome nel filmato avresti tranquillamente potuto scambiarlo per un DLC di Dark Souls. Il che trattandosi di una nuova IP non è certo una bella cosa.
Fra l'altro la serie Arkham e AC si evolvono almeno tecnicamente cosa che From non ha fatto. Sono ancorati rigidamente allo stesso schema di gameplay senza sgarrare di una virgola, e anche questo non è affatto positivo. Di elementi da inserire e possibilità ce ne sono diverse, dalla fisicità all'interazione (che van pari passo all'avanzamento tecnico). Han deciso di continuare a lasciare tutto così com'è. Vedremo se alla lunga la scelta li ripagherà, ma è una cosa che storicamente accade di rado.
Pachanga
05-11-2021, 14:39
Ripeto la domanda che è stata fagocitata dal cambio pagina.
Qualcuno ha ricevuto poi l’invito/key per la beta su console?
Ormai ci siamo vicini, se ero tra i fortunati penso la avrei già ricevuta.
Pare che 50.000 fortunati siano estratti a caso tra gli iscritti. Non so come ripartiti tra le piattaforme.
Mi sa che a me non tocchera….
Per ora nulla anche per me,versione PS 5.
Da ricerche in rete sembra che l’invio delle mail di conferma sia appena iniziato e dovrebbe raggiungere il suo apice l’8 ed il 9 di questo mese.
Sempre confermato che si tratti sostanzialmente di un test online.
Inoltre il peso base del file dovrebbe essere di soli 6.8 giga.
MexierJr
05-11-2021, 16:08
Secondo me c'è un po' di confusione.
Nessuno, mi pare, ha detto che Elden Ring sarà un brutto gioco per i motivi espressi nelle critiche. Semplicemente stando alle dichiarazioni per cui Elden Ring sarebbe dovuto essere una cosa slegata da Dark Souls, con tanto di focus sul lato RPG, ci si aspettava qualcosa di diverso.
Personalmente mi dispiace un po' che il "focus sul lato RPG" si sia ridotto solo a "nuove meccaniche e statistiche per il combattimento" da quanto fatto vedere fino ad ora. Non significa che non divorerò il gioco al day one, salvo incredibili colpi di scena.
Diciamo che se lo avessero chiamato Dark Souls IV non ci sarebbero state molte di queste critiche. E lo avrebbero comprato tutti lo stesso.
Sekiro non è Dark Souls IV e si vede. Sono molto diversi. Non so se si può dire lo stesso di Elden Ring, nonostante tutte le aggiunte.
JuanCarlos
05-11-2021, 16:38
Semplicemente stando alle dichiarazioni per cui Elden Ring sarebbe dovuto essere una cosa slegata da Dark Souls, con tanto di focus sul lato RPG, ci si aspettava qualcosa di diverso.
Ok, ma cosa, di preciso?
Io capisco benissimo il discorso "sembra Dark Souls IV" e lo condivido al 100% perché parliamo di impressioni lato "estetico" e lì siamo assolutamente al riciclo selvaggio.
Però c'è l'open world, il combat a cavallo, il sistema di companion evocabili... insomma, a me non sembra un reskin di Dark Souls, sotto il profilo del gameplay. Poi magari lo sarà perché saranno tutte feature ridotte all'osso o evitabili, però credo si debba aspettare per dirlo.
Però ripeto, per me neanche Bloodborne è un riciclo. Io l'ho giocato molto divbersamente da Dark Souls, e sto giocando (pochissime ore) pure Dark Souls II in maniera ancora diversa (in quel caso per limiti di design, ma vabbè)
Darkless
05-11-2021, 16:44
Secondo me c'è un po' di confusione.
Nessuno, mi pare, ha detto che Elden Ring sarà un brutto gioco per i motivi espressi nelle critiche. Semplicemente stando alle dichiarazioni per cui Elden Ring sarebbe dovuto essere una cosa slegata da Dark Souls, con tanto di focus sul lato RPG, ci si aspettava qualcosa di diverso.
Personalmente mi dispiace un po' che il "focus sul lato RPG" si sia ridotto solo a "nuove meccaniche e statistiche per il combattimento" da quanto fatto vedere fino ad ora. Non significa che non divorerò il gioco al day one, salvo incredibili colpi di scena.
Diciamo che se lo avessero chiamato Dark Souls IV non ci sarebbero state molte di queste critiche. E lo avrebbero comprato tutti lo stesso.
Sekiro non è Dark Souls IV e si vede. Sono molto diversi. Non so se si può dire lo stesso di Elden Ring, nonostante tutte le aggiunte.
Infatti ci sarebbe anche da riflettere su un'altra cosa: Miyazaki tutto è tranne che stupido. Dopo Dark Souls 3 intelligentemente disse che la serie era conclusa. Aveva capito che 3 giochi così simili erano abbastanza. Il titolo successivo fu Sekiro che stupì tutti in positivo e propose qualcosa di molto diverso ma capace lo stesso di catturare la fanbase storica. Un colpo da maestro verrebbe da dire.
... e poi esce Elden Ring che pare un reskin di Dark Souls, come a sconfessare il tutto. C'è qualcosa che non torna.
MexierJr
05-11-2021, 17:24
Ok, ma cosa, di preciso?
Io capisco benissimo il discorso "sembra Dark Souls IV" e lo condivido al 100% perché parliamo di impressioni lato "estetico" e lì siamo assolutamente al riciclo selvaggio.
Però c'è l'open world, il combat a cavallo, il sistema di companion evocabili... insomma, a me non sembra un reskin di Dark Souls, sotto il profilo del gameplay. Poi magari lo sarà perché saranno tutte feature ridotte all'osso o evitabili, però credo si debba aspettare per dirlo.
Però ripeto, per me neanche Bloodborne è un riciclo. Io l'ho giocato molto divbersamente da Dark Souls, e sto giocando (pochissime ore) pure Dark Souls II in maniera ancora diversa (in quel caso per limiti di design, ma vabbè)
Se lo sapessi "di preciso" adesso lavorerei alla From Software. :asd:
In linea di massima però mi aspettavo personalmente che il gioco virasse un pelo verso Dragon's Dogma, per capirci, come impostazione. Pur rimanendo nello stile From. Ed uno stile grafico nuovo, non per forza migliore ma diverso e che non richiamasse così tanto Dark Souls, come successo per Sekiro.
PS: Scusate il piccolo OT, ma pare che sia leakata la data di uscita di un ipotetico Dragon's Dogma 2. Qualcuno sa niente?
seguo
pensavo uscisse a momenti... invece il 25 febbraio... potrei essere morto per quella data, non ci hanno pensato?
MexierJr
05-11-2021, 17:45
seguo
pensavo uscisse a momenti... invece il 25 febbraio... potrei essere morto per quella data, non ci hanno pensato?
Ti sarebbe piaciuto passarci le vacanze di Natale, eh? :asd:
(A me sì, tantissimo. :cry: )
Ti sarebbe piaciuto passarci le vacanze di Natale, eh? :asd:
(A me sì, tantissimo. :cry: )
porca zozza, son riuscito a trovare la scheda video senza rimetterci un rene, mi è arrivato ieri il 21:9... maporkaputtena!!! speravo davvero di passare le mie giornate a fare le combo: rotola, salta, backstabba... cioè da qui al 25 febbraio mi potrebbe pure cascare l'augello...
Therinai
05-11-2021, 18:31
Fantastico il gameplay footage, è esattamente ciò che mi aspettavo.
O meglio, una cosa che non mi aspettavo c'è: il cavallo magico che compare e scompare con effetto magico sberluccicante e atterrà tranquillamente anche dalla cima ai piedi di un monte senza fare una piega! Raga questa è una fottuta svolta nel mondo del videogiochi, direi che la grafica è l'ultimo degli aspetti su cui focalizzarsi :asd:
Ma ammetto che non mi aspettavo neanche di poter sparare frecce magiche dal cavallo, perché in una intervista qualcuno aveva detto che il combat non è focalizzato sul cavallo, che insomma si può fare qualcosina ncoppa al cavallo ma niente di che..
In tutto ciò torno a chiedermi/vi: ma George R. R. Martin come ha contribuito? Ma non fraintendete, non sto dicendo che From ha reclicato tutti gli assets dei precedenti souls e l'unica novità imputabile a Martin sia il cavallo magico, sto solo chiedendo :asd:
JuanCarlos
05-11-2021, 19:05
In tutto ciò torno a chiedermi/vi: ma George R. R. Martin come ha contribuito? Ma non fraintendete, non sto dicendo che From ha reclicato tutti gli assets dei precedenti souls e l'unica novità imputabile a Martin sia il cavallo magico, sto solo chiedendo :asd:
Credo che a questa domanda abbiano risposto tempo fa: Martin ha "creato la base del mondo": gli ha dato un continente, delle divinità, usi e costumi, robe così, poi loro lo hanno sviluppato. Credo che Martin abbia influito zero sulla storia del personaggio, per dirne una. Ma solo sul mondo di gioco.
Tra l'altro vabbè, mi pare che nell'intervista Martin sembri pensare di aver contribuito a Dark Souls, pensa quanto gliene frega :asd:
... e poi esce Elden Ring che pare un reskin di Dark Souls, come a sconfessare il tutto. C'è qualcosa che non torna.
Probabilmente Sekiro non ha venduto quanto sperato.
Comunque, non per dire, ma anche Zelda Majora's mask sembrava una reskin di Ocarina of time ma questo non gli ha impedito di essere uno dei giochi più belli mai usciti.
Probabilmente Sekiro non ha venduto quanto sperato.
raramente ho giocato a qualcosa di più irritante, sadico e anche noioso, quel rampino riciclato da titoli di oltre 10 anni fa mi dava solo noia.
Probabile che qualcuno l'abbia pensata come me, che però ho comprato
Io non l'ho preso, il gameplay mi sembrava parecchio stressante dai video e ho preferito passare la mano.
fraussantin
05-11-2021, 21:04
raramente ho giocato a qualcosa di più irritante, sadico e anche noioso, quel rampino riciclato da titoli di oltre 10 anni fa mi dava solo noia.
Probabile che qualcuno l'abbia pensata come me, che però ho comprato
Noioso no di sicuro :asd:
Poi tutto il resto si !
Therinai
05-11-2021, 21:06
Credo che a questa domanda abbiano risposto tempo fa: Martin ha "creato la base del mondo": gli ha dato un continente, delle divinità, usi e costumi, robe così, poi loro lo hanno sviluppato. Credo che Martin abbia influito zero sulla storia del personaggio, per dirne una. Ma solo sul mondo di gioco.
Tra l'altro vabbè, mi pare che nell'intervista Martin sembri pensare di aver contribuito a Dark Souls, pensa quanto gliene frega :asd:
Insomma stai dicendo che non ha fatto un cazzo senza dirlo :asd:
Vabbeh, propendo per la tesi della tentata collaborazione fallita poi sfociata in un tentativo di marketing, pure questo abbandonato mi pare :ciapet:
ps: quanto gliene frega a Martin non importa, la domanda è quanto me ne frega a me e a qualsiasi altro giocatore di souls del contributo non richiesto di Martin :asd:
Therinai
05-11-2021, 21:11
Io non l'ho preso, il gameplay mi sembrava parecchio stressante dai video e ho preferito passare la mano.
Stressante è un eufemismo. Io non so come l'ho finito e alla fine non ne ho più voluto sapere, una delle esperienze videoludiche più estenuanti di sempre.
Probabile che from abbia fatto i conti andando oltre il mero venduto e abbia deciso di provare con l'esatto opposto, pur restando nel contesto souls.
MexierJr
05-11-2021, 21:15
Mi state facendo venire voglia di ricominciare una nuova run a Sekiro. :asd:
Therinai
05-11-2021, 21:22
Mi state facendo venire voglia di ricominciare una nuova run a Sekiro. :asd:
Mi era venuta voglia anche a me, poi per puro caso ho provato il nuovo LIFE IS STRANGE* e ora vivo felice :asd:
* non è un souls.
itachi23
06-11-2021, 07:14
Ma quindi lo preordiniamo? Ci sono offerte? :)
Ma quindi lo preordiniamo? Ci sono offerte? :)
NUOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!! Madrina!!!!! Esce a febbraiooooo!!!!!
lo preordiniamo il 23 di febbraio
Ma quindi lo preordiniamo? Ci sono offerte? :)
Come dice egounix, sì lo preordino sicuramente (in digitale) ma più in avanti.
Non ha senso affrettarsi quando si parla di digitale. :)
Tendenzialmente penso che lo prenderò a prezzo pieno su steam così sono abbastanza sicuro di poter fare il preload come in passato.
Penso anche che prenderò ferie il 25 e 28 febbraio. :fagiano:
Come dice egounix, sì lo preordino sicuramente (in digitale) ma più in avanti.
Non ha senso affrettarsi quando si parla di digitale. :)
Tendenzialmente penso che lo prenderò a prezzo pieno su steam così sono abbastanza sicuro di poter fare il preload come in passato.
Penso anche che prenderò ferie il 25 e 28 febbraio. :fagiano:
Io sicuramente, bimba al nido e donna a lavoro, e io che nerdo come non mai:D
https://i.postimg.cc/4yMjsqgN/ezgif-1-f0d0ec15e23d.gif
:asd: :asd:
Therinai
06-11-2021, 10:18
Penso anche che prenderò ferie il 25 e 28 febbraio. :fagiano:
Dai mettiamo giù il piano ferie :asd:
venerdì 25 e lunedì 28 praticamente obbligatori :O
JuanCarlos
06-11-2021, 11:06
Io mi sa che SE riesco a finire Dark Souls 2 e 3 da qui a Febbraio, mando comunque avanti voi a fare da cavie. Aspetterò le prime recensioni approfondite/walkthrough totali
Io mi sa che SE riesco a finire Dark Souls 2 e 3 da qui a Febbraio(...)
fumarsi quei due GIOCONI assieme dev'essere una libidine mai provata. :cool:
Therinai
06-11-2021, 12:58
Io mi sa che SE riesco a finire Dark Souls 2 e 3 da qui a Febbraio, mando comunque avanti voi a fare da cavie. Aspetterò le prime recensioni approfondite/walkthrough totali
fumarsi quei due GIOCONI assieme dev'essere una libidine mai provata. :cool:
Il problema è che facendoli uno dietro l'altro si rimane fregati dal bilanciamento molto diverso dei due giochi, insomma stesso combat system, oggetti e cast ma effetti molto diversi lato pratico.
Soprattutto se si gioca come caster il passaggio da ds2 a ds3 è abbastanza tragico.
Spero che in elden ring i cast siano stati "opportunamente" pompati, perché tanto per cambiare giocherò come caster, e tanto per cambiare farò una prima run all'insegna della ricerca della moonlight greatsword :asd:
Therinai
06-11-2021, 13:06
Che smacco, mi era venuta una mezza voglia di giochicchiare con ds3 tramite GF now (sono in "trasferta" in questo periodo, quindi con me ho solo il portatile con grafica intel) e scopro che non c'è nessun DS sulla piattaforma! Che shock, ora non so cosa fare, e non posso neanche remotizzare il pc fisso perché a casa al momento è impossibile collegare il router alla fibra causa lavori.
Mi sa che mi tocca rigiocare life is strange 3, se avete consigli per le build sono ben accetti :asd:
JuanCarlos
06-11-2021, 13:35
Un mese di Playstation Now e prova Bloodborne :asd:
Therinai
06-11-2021, 13:37
Un mese di Playstation Now e prova Bloodborne :asd:
Già fatto in passato, e so che mi prenderete per matto ma non mi aveva preso BB e l'ho abbandonato subito.
Poi ps now fa talmente pena che piuttosto vado a giocare a briscola coi vecci al bar :asd:
Comunque in un attacco di incoerenza fulminante ho appena comprato new world, che è disponibile su gf now, e ora lo provo, ma ho come l'impressione di aver buttato 40€ :asd:
JuanCarlos
06-11-2021, 14:07
Comunque in un attacco di incoerenza fulminante ho appena comprato new world, che è disponibile su gf now, e ora lo provo, ma ho come l'impressione di aver buttato 40€ :asd:
In una discussione sui Soulslike, stavi giocando un film interattivo e compri un MMO per noia.
https://i.kym-cdn.com/photos/images/newsfeed/001/482/295/98f.png
Già fatto in passato, e so che mi prenderete per matto ma non mi aveva preso BB e l'ho abbandonato subito.
Poi ps now fa talmente pena che piuttosto vado a giocare a briscola coi vecci al bar :asd:
Comunque in un attacco di incoerenza fulminante ho appena comprato new world, che è disponibile su gf now, e ora lo provo, ma ho come l'impressione di aver buttato 40€ :asd:
Io ho preso nw, e arrivato al 30 mi sto già annoiando...
Combat dei souls un paio di pelotas, si l'idea di base è quella ma è come quando ti metti la maglia di Ronaldo per giocare a calcetto, l'idea c'è.....
Therinai
06-11-2021, 14:24
In una discussione sui Soulslike, stavi giocando un film interattivo e compri un MMO per noia.
https://i.kym-cdn.com/photos/images/newsfeed/001/482/295/98f.png
Guarda in questo momento sui principali store del dark web nella categoria "fukable items" trovi il mio cervello, non so se rendo l'idea :asd:
Insomma confermo l'acquisto conpulsivo dettato dalla noia, purtroppo dopo due settimana fuori casa non so più cosa invetarmi, e new world è trend topic indy per cuiy ho pensato di provarci :stordita:
Io ho preso nw, e arrivato al 30 mi sto già annoiando...
Combat dei souls un paio di pelotas, si l'idea di base è quella ma è come quando ti metti la maglia di Ronaldo per giocare a calcetto, l'idea c'è.....
Bah, non sapevo neanche ci fosse un accostamento con i souls, ma dopo 15 minuti di gioco posso ocnfermare che non c'entra una fava.
Ma ti annoi arrivato a livello 30 dici? Vabbeh mi sposto nel thread apposito, comunque in questa sede sentitevi liberi di insultarmi e linciarmi per tale efferata scelta :asd:
ps: ma non c'è un thread per new world uff
Darkless
06-11-2021, 14:44
In una discussione sui Soulslike, stavi giocando un film interattivo e compri un MMO per noia.
Game
Set
Match
Io ho preso nw, e arrivato al 30 mi sto già annoiando...
Combat dei souls un paio di pelotas, si l'idea di base è quella ma è come quando ti metti la maglia di Ronaldo per giocare a calcetto, l'idea c'è.....
Ronaldo chi ? Io ho ancora quella di Savicevic !
Therinai
06-11-2021, 15:21
Se se ridetevela, poi facciamo i conti nel pvp di elden ring :sofico:
https://i.postimg.cc/4yMjsqgN/ezgif-1-f0d0ec15e23d.gif
:asd: :asd:
:asd:
Dai mettiamo giù il piano ferie :asd:
venerdì 25 e lunedì 28 praticamente obbligatori :O
Guarda che io lo faccio veramente, non era per ridere! :D ho già deciso, non si torna indietro :D
Io mi sa che SE riesco a finire Dark Souls 2 e 3 da qui a Febbraio, mando comunque avanti voi a fare da cavie. Aspetterò le prime recensioni approfondite/walkthrough totali
Se posso darti un consiglio, lascia perdere ds2 e 3, potrai sempre giocarli più in là.
Giocare un souls al lancio quando TUTTI nel mondo sono inesperti come te,invece, è un'esperienza più unica che rara.
Soprattutto, giocalo online!
Poi magari più in là con le settimane passi offline, ma i primi giorni invadi, fai coop e lasciati invadere più che puoi: ti divertirai tantissimo!
MexierJr
06-11-2021, 22:53
Se posso darti un consiglio, lascia perdere ds2 e 3, potrai sempre giocarli più in là.
Giocare un souls al lancio quando TUTTI nel mondo sono inesperti come te,invece, è un'esperienza più unica che rara.
Soprattutto, giocalo online!
Poi magari più in là con le settimane passi offline, ma i primi giorni invadi, fai coop e lasciati invadere più che puoi: ti divertirai tantissimo!
Come si vede che è questione di gusti.
Io quando comincio un Souls non voglio vedere nessuno. Non voglio mezza macchia di sangue o ombra in giro, neanche mezzo messaggino per terra lasciato da qualcun altro. Stacco proprio la connessione al gioco. :asd:
Prima run rigorosamente blind e offline. Probabilmente anche la seconda o la terza, fino a quando non l'ho sviscerato a dovere per i fatti miei. E solo dopo si parte con il coop.
Therinai
06-11-2021, 22:58
Guarda che io lo faccio veramente, non era per ridere! :D ho già deciso, non si torna indietro :D
Perché io no? Non per fare il figo ma "le ho inventate io" le "souls-ferie" o ricordo male? Avevo preso ferie sia per ds2 che per ds3 (per il primo no perché ero arrivato ampiamente tardi), mica posso tirarmi indietro con DS4 elden ring :asd:
Poi a febbraio avrò almeno 20 gg di ferie da smaltire, quindi sarò autorizzato a mettermi in ferie in qualsiasi momento pure senza preavviso,
Pachanga
07-11-2021, 00:06
...poi a febbraio avrò almeno 20 gg di ferie da smaltire, quindi sarò autorizzato a mettermi in ferie in qualsiasi momento pure senza preavviso,
Quindi ti sentirai autorizzato anche ad aprire il thread ufficiale,vero?:stordita: :D
Nel frattempo:
Elden Ring: svelate le classi disponibili nella closed beta (https://multiplayer.it/notizie/elden-ring-svelate-classi-disponibili-closed-beta.html?comment_page=2#comments_container)
http://i.imgur.com/oSdYi0Gl.png (https://imgur.com/oSdYi0G)
http://i.imgur.com/K5TbTd4l.png (https://imgur.com/K5TbTd4)
Perché io no? Non per fare il figo ma "le ho inventate io" le "souls-ferie" o ricordo male? Avevo preso ferie sia per ds2 che per ds3 (per il primo no perché ero arrivato ampiamente tardi), mica posso tirarmi indietro con DS4 elden ring :asd:
Poi a febbraio avrò almeno 20 gg di ferie da smaltire, quindi sarò autorizzato a mettermi in ferie in qualsiasi momento pure senza preavviso,io 15 anni fa inventai le Oblivion ferie 😂 un mese!!
/Ot
Inviato dal mio TAH-N29m utilizzando Tapatalk
Perché io no? Non per fare il figo ma "le ho inventate io" le "souls-ferie" o ricordo male? Avevo preso ferie sia per ds2 che per ds3 (per il primo no perché ero arrivato ampiamente tardi), mica posso tirarmi indietro con DS4 elden ring :asd:
Poi a febbraio avrò almeno 20 gg di ferie da smaltire, quindi sarò autorizzato a mettermi in ferie in qualsiasi momento pure senza preavviso,
io 15 anni fa inventai le Oblivion ferie 😂 un mese!!
/Ot
Inviato dal mio TAH-N29m utilizzando Tapatalk
Ok, ok, riconosco il vostro primato. :D
Quindi se paccherete non prendendo ferie la punizione sarà particolarmente severa. :ciapet:
cronos1990
07-11-2021, 08:35
Visto che è uscito l'argomento... ovviamente non farò il Thread Ufficiale, lo metto (rimetto) in chiaro casomai qualcuno tirasse fuori il mio nome.
Secondo me c'è un po' di confusione.
Nessuno, mi pare, ha detto che Elden Ring sarà un brutto gioco per i motivi espressi nelle critiche. Semplicemente stando alle dichiarazioni per cui Elden Ring sarebbe dovuto essere una cosa slegata da Dark Souls, con tanto di focus sul lato RPG, ci si aspettava qualcosa di diverso.
Personalmente mi dispiace un po' che il "focus sul lato RPG" si sia ridotto solo a "nuove meccaniche e statistiche per il combattimento" da quanto fatto vedere fino ad ora. Non significa che non divorerò il gioco al day one, salvo incredibili colpi di scena.
Diciamo che se lo avessero chiamato Dark Souls IV non ci sarebbero state molte di queste critiche. E lo avrebbero comprato tutti lo stesso.
Sekiro non è Dark Souls IV e si vede. Sono molto diversi. Non so se si può dire lo stesso di Elden Ring, nonostante tutte le aggiunte.Ehi, quel che penso io da un anno :fagiano:
Boh, non sono d'accordo. O forse non capisco bene che intendi.
Credo sia ovvio che la struttura portante sia sempre molto simile sotto il profilo del gameplay visto che è il loro "genere", ma poi all'interno ci sono delle differenze tra Dark Souls, Bloodborne e Sekiro. Sottili a volte, ma ci sono.
Qui hanno aggiunto altre meccaniche relative all'open world e ai companion.
Ovvio che il telaio è sempre molto simile, ma il telaio è molto simile pure tra Portal e Portal 2, tra Assassin's Creed 1-2-3 (prima che iniziasse il riciclo selvaggio), tra Batman Arkham Asylum fino ad Arkham Knight, e via dicendo.
Non capisco perché From Software invece dovrebbe riproporre ogni volta un gioco dalle meccaniche completamente stravolte, solo per "uscire dalla comfort zone"Mi vien quasi da vomitare per scriverlo considerando che c'è di mezzo AC :asd: ma...
...quelle saghe che citi secondo me in un modo o nell'altro hanno cercato di apportare un qualche tipo di "upgrade" a tutti i livelli (gameplay, mondo di gioco, parte tecnica, meccaniche) con il proseguire delle uscite successive. Certo, rimanendo nell'ambito della base di partenza, perchè ovviamente il gioco "è quello". C'è un'evoluzione, più o meno centrata, all'interno della struttura portante.
Con tutto il bene che voglio a Dark Souls, invece, passando dall'uno al tre sei sempre di fronte allo stesso gioco. Anche il criticatissimo (cioè, ben più criticato degli altri) secondo capitolo: se c'è un problema è la progettazione dei livelli e il design di alcuni nemici, ma se andiamo a vedere nel concreto è sempre lo stesso identico gioco. Nel terzo capitolo la novità più grossa sono forse le meccaniche di utilizzo delle due armi, ma che credo quasi nessuno ha mai considerato. Oltre a quello le evoluzioni nella saga sono cose minori, la più eclatante la gestione del Poise (vado a memoria: 4 anelli anzichè 2, le Estus per i Mana, le percentuali di peso per definire il carico... cose così). E il discorso si allargherebbe se prendiamo anche Demon's Souls.
Io questo discorso, che è poi quello di MexierJr e Darkness, come detto lo faccio già da un anno. Per carità, sono sicuro che sarà un gioco che mi divertirà, ma perchè sappiamo già cosa verrà fuori: vanno a colpo sicuro.
Ma ad essere onesti, la novità più eclatante (l'open-world) mi pare una cosa piazzata li perchè "vende", ma poi se vai a guardare che cambia rispetto ai DS passati?
OK vai in giro per raccogliere materiali per una mappa "più ampia", ma è nè più nè meno la stessa cosa che si fa anche nei vecchi DS. OK hai libertà di andare ovunque, ma in fin dei conti lo fai già nei vecchi DS, solo che alcune aree devi prima sbloccarle (di fatto anche i 3 capitoli di DS sono open-world quando lo hai fatto).
OK, hai la verticalità e la cavalcatura... ma siamo sempre li: solo un modo in più per combattere e affrontare le sfide proposte dal level-design delle mappe.
Tutto questo all'interno delle stesse dinamiche, lo stesso comparto tecnico, lo stesso design artistico (ispiratissimo come al solito, ma mi sembra la solita riproposizione già vista).
Anche il video uscito adesso: abbiamo il solito mondo "morto di vita", i soliti 4 NPC messi in croce sparsi per la mappa che stanno li fermi come statuine e tu che giri solo per andar a menare nemici, nè più nè meno di quello che fai in DS. Hai solo la mappa più grossa e ampia... e una cartina da consultare. Anche le dinamiche di morte e il funzionamento della valuta di base.
Poi, e forse questo è passato troppo in secondo piano, questo NON è Dark Souls 4: parliamo di una nuova IP. In questo caso è ancor più grave il riciclo 1:1.
Pachanga qui sopra ha postato un link dove svelano le classi del gioco: premesso che in quel link non ho trovato nulla a riguardo (mi sarà sfuggito), presumo sarà la solità "salsa" di DS, dove la classe iniziale è definita solo dalla distribuzione dei punteggi iniziali comuni a tutti, un'armatura e un'arma, ma che poi il personaggio lo costruisci come vuoi tu: come sui DS.
Io ho preso nw, e arrivato al 30 mi sto già annoiando...
Combat dei souls un paio di pelotas, si l'idea di base è quella ma è come quando ti metti la maglia di Ronaldo per giocare a calcetto, l'idea c'è.....Con tutto rispetto, ma mi sembri un novellino :asd:
Davvero da un MMORPG ti aspettavi un gioco stile Dark Souls? Suvvia, sei piuttosto ingenuo (senza offesa, eh). L'accostamento da un lato è stato fatto perchè a differenza di quasi tutti gli altri MMO ha un CS senza target, dall'altro perchè è un paragone che fa marketing.
Se non esistesse DS l'accostamento l'avrebbero fatto coi TES, che tra l'altro è anche più adatto, ma poi ci sarebbe stata la pletora di giocatori di Skyrim che avrebbe provato NW e si sarebbe lamentato.
Tra l'altro bastava giocare la demo gratuita (presente :D ) per comprendere che è un gioco talmente vecchio e gretto che il CS è davvero l'ultimo dei problemi :asd:
Mi cadi dal pero :fagiano:
Darkless
07-11-2021, 08:55
Se dopo tutto stò tempo ancora sbagli il mio nick significa che non ti ho ancora perculato abbastanza.
JuanCarlos
07-11-2021, 09:40
Se posso darti un consiglio, lascia perdere ds2 e 3, potrai sempre giocarli più in là.
Giocare un souls al lancio quando TUTTI nel mondo sono inesperti come te,invece, è un'esperienza più unica che rara.
Soprattutto, giocalo online!
Poi magari più in là con le settimane passi offline, ma i primi giorni invadi, fai coop e lasciati invadere più che puoi: ti divertirai tantissimo!
Sì ma tu sei Neo dei soulslike, parli bene tu! :asd: :asd:
Ovviamente hai ragione, ed in qualsiasi altro gioco sarei d'accordo, ma questi riescono ad esaurire la mia pazienza davvero molto in fretta :asd: :asd:
Visto che è uscito l'argomento... ovviamente non farò il Thread Ufficiale, lo metto (rimetto) in chiaro casomai qualcuno tirasse fuori il mio nome.
Ehi, quel che penso io da un anno :fagiano:
Mi vien quasi da vomitare per scriverlo considerando che c'è di mezzo AC :asd: ma...
...quelle saghe che citi secondo me in un modo o nell'altro hanno cercato di apportare un qualche tipo di "upgrade" a tutti i livelli (gameplay, mondo di gioco, parte tecnica, meccaniche) con il proseguire delle uscite successive. Certo, rimanendo nell'ambito della base di partenza, perchè ovviamente il gioco "è quello". C'è un'evoluzione, più o meno centrata, all'interno della struttura portante.
Con tutto il bene che voglio a Dark Souls, invece, passando dall'uno al tre sei sempre di fronte allo stesso gioco. Anche il criticatissimo (cioè, ben più criticato degli altri) secondo capitolo: se c'è un problema è la progettazione dei livelli e il design di alcuni nemici, ma se andiamo a vedere nel concreto è sempre lo stesso identico gioco. Nel terzo capitolo la novità più grossa sono forse le meccaniche di utilizzo delle due armi, ma che credo quasi nessuno ha mai considerato. Oltre a quello le evoluzioni nella saga sono cose minori, la più eclatante la gestione del Poise (vado a memoria: 4 anelli anzichè 2, le Estus per i Mana, le percentuali di peso per definire il carico... cose così). E il discorso si allargherebbe se prendiamo anche Demon's Souls.
Io questo discorso, che è poi quello di MexierJr e Darkness, come detto lo faccio già da un anno. Per carità, sono sicuro che sarà un gioco che mi divertirà, ma perchè sappiamo già cosa verrà fuori: vanno a colpo sicuro.
Ma ad essere onesti, la novità più eclatante (l'open-world) mi pare una cosa piazzata li perchè "vende", ma poi se vai a guardare che cambia rispetto ai DS passati?
OK vai in giro per raccogliere materiali per una mappa "più ampia", ma è nè più nè meno la stessa cosa che si fa anche nei vecchi DS. OK hai libertà di andare ovunque, ma in fin dei conti lo fai già nei vecchi DS, solo che alcune aree devi prima sbloccarle (di fatto anche i 3 capitoli di DS sono open-world quando lo hai fatto).
OK, hai la verticalità e la cavalcatura... ma siamo sempre li: solo un modo in più per combattere e affrontare le sfide proposte dal level-design delle mappe.
Tutto questo all'interno delle stesse dinamiche, lo stesso comparto tecnico, lo stesso design artistico (ispiratissimo come al solito, ma mi sembra la solita riproposizione già vista).
Anche il video uscito adesso: abbiamo il solito mondo "morto di vita", i soliti 4 NPC messi in croce sparsi per la mappa che stanno li fermi come statuine e tu che giri solo per andar a menare nemici, nè più nè meno di quello che fai in DS. Hai solo la mappa più grossa e ampia... e una cartina da consultare. Anche le dinamiche di morte e il funzionamento della valuta di base.
Poi, e forse questo è passato troppo in secondo piano, questo NON è Dark Souls 4: parliamo di una nuova IP. In questo caso è ancor più grave il riciclo 1:1.
Pachanga qui sopra ha postato un link dove svelano le classi del gioco: premesso che in quel link non ho trovato nulla a riguardo (mi sarà sfuggito), presumo sarà la solità "salsa" di DS, dove la classe iniziale è definita solo dalla distribuzione dei punteggi iniziali comuni a tutti, un'armatura e un'arma, ma che poi il personaggio lo costruisci come vuoi tu: come sui DS.
Con tutto rispetto, ma mi sembri un novellino :asd:
Davvero da un MMORPG ti aspettavi un gioco stile Dark Souls? Suvvia, sei piuttosto ingenuo (senza offesa, eh). L'accostamento da un lato è stato fatto perchè a differenza di quasi tutti gli altri MMO ha un CS senza target, dall'altro perchè è un paragone che fa marketing.
Se non esistesse DS l'accostamento l'avrebbero fatto coi TES, che tra l'altro è anche più adatto, ma poi ci sarebbe stata la pletora di giocatori di Skyrim che avrebbe provato NW e si sarebbe lamentato.
Tra l'altro bastava giocare la demo gratuita (presente :D ) per comprendere che è un gioco talmente vecchio e gretto che il CS è davvero l'ultimo dei problemi :asd:
Mi cadi dal pero :fagiano:
In realtà ho giocato le alpha ed il combat era molto più strutturato, c'era lo stagger, c'era lo sprint, c'era il full pvp.
Poi ho lasciato andare senza interessarmi più di tanto e l'ho preso solo più ora,e mi sono ritrovato una versione ancora più alleggerita di un combat che comunque non era eccezionale ma funzionava meglio rispetto ad ora;)
Ma a parte questo è proprio la mancanza di un pvp sostanzioso che mi annoia:D
Comunque discusso elden ring, non hanno le risorse per fare un tw3 con il loro combat, c'è poco da fare.
Come ho già detto preferisco 10 anni di souls a 1 valhalla. Se innovare e cambiare nel tempo significa peggiorare il gameplay, che non si muovano di una virgola!
Se invece significa creare un gioco dagli stessi valori produttivi ma completamente nuovo e con le grafica al passo con i tempi, cavolo dove si firma??
JuanCarlos
07-11-2021, 10:28
Come ho già detto preferisco 10 anni di souls a 1 valhalla. Se innovare e cambiare nel tempo significa peggiorare il gameplay, che non si muovano di una virgola!
Al di là del preferire no, pure questo era il mio discorso.
Accantoniamo per un attimo il discorso grafica, su cui siamo tutti d'accordo al 100%. Non si sono sbattuti nemmeno a migliorare/rinnovare le animazioni, e vabbè.
Però stiamo davvero dicendo che (di nuovo, al netto delle migliorie grafiche) introdurre le bombe fumogene (che possono essere del tutto ignorate), i quartieri da difendere (che se giochi dritto per la main devi difendere massimo due volte, per un totale di 10 minuti di gioco) e cose simili abbiano davvero "migliorato" Assassin's Creed (mi riferisco sempre a AC1-2-Brotherhood-Revelations-3)?
Perché pure lì il nocciolo del gameplay è sempre lo stesso: nasconditi tra la folla, stealth all'acqua di rose, arrampicati sugli edifici e sblocca i punti di osservazione. Il mio discorso era semplicemente questo: molti giochi tendono a riproporre pedissequamente un modello di gameplay e alcune delle kigliorie sono semplici orpelli per poter dire "il sistema si è evoluto". Continuando con Assassin's Creed, la vera evoluzione (o cambiamento, perché evoluzione in qualche modo implica un miglioramento) c'è solo da Syndicate a Origins.
Therinai
07-11-2021, 11:07
io 15 anni fa inventai le Oblivion ferie 😂 un mese!!
/Ot
Inviato dal mio TAH-N29m utilizzando Tapatalk
Playerz di un certo livello :D
Ok, ok, riconosco il vostro primato. :D
Quindi se paccherete non prendendo ferie la punizione sarà particolarmente severa. :ciapet:
Tranquillo che le prendo le ferie, a meno che non salti fuori qualche incredibile progetto di lavoro, ma ne dubito.
Therinai
07-11-2021, 11:13
Quindi ti sentirai autorizzato anche ad aprire il thread ufficiale,vero?:stordita: :D
Cominciamo con il consueto carosello del thread ufficiale? :asd:
Facciamo che se nessun'altro si fa vigorosamente avanti lo faccio io, però sarà davvero difficile resistere dallo scrivere Dark Souls 4 nel titolo invece di Elden Ring :asd:
Scherzi a parte vediamo, io sono vecchio e non ciò voglia al momento, ma se proprio nessun'altro lo vorrà fare non lascerò il forum sprovvisto di un apposito thread dedicato al nuovo souls.
Visto che è uscito l'argomento... ovviamente non farò il Thread Ufficiale, lo metto (rimetto) in chiaro casomai qualcuno tirasse fuori il mio nome.
Sbaglio o dici sempre così per poi creare il thread ufficiale con 4 post descrittivi che paiono un vangelo? :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.