View Full Version : Ho mobile
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
[
9]
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
Prova questa soluzione > QUI (http://https://supporto.ho-mobile.it/t5/Soluzioni-per-configurare/Condivido-i-dati-del-mio-smartphone-con-altri-dispositivi/ta-p/164)
Adroider
13-12-2018, 09:08
Prova questa soluzione > QUI (https://supporto.ho-mobile.it/t5/Soluzioni-per-configurare/Condivido-i-dati-del-mio-smartphone-con-altri-dispositivi/ta-p/164)
Ciao,
queste sono le istruzioni ufficiali che ho seguito inizialmente.
Con me non funzionano, ma da quanto leggo in giro non funzionano a moltissime persone.
Ciao,
queste sono le istruzioni ufficiali che ho seguito inizialmente.
Con me non funzionano, ma da quanto leggo in giro non funzionano a moltissime persone.
Devi provare le varianti che ti propongono per i telefoni Xiaomi che evidentemente sono valide anche per molti telefoni cinesi come lo Zopo..
Adroider
13-12-2018, 10:17
Devi provare le varianti che ti propongono per i telefoni Xiaomi che evidentemente sono valide anche per molti telefoni cinesi come lo Zopo..
Ripeto: da quella pagina ho provato tutto.
Quello che mi lascia perplesso e', come ho gia' detto, che con Tiscali l'hotspot funzionava e con HO no.
E poi 'sta storia che "Tipo MVNO" e "Valore MVNO" non posso inserirli...
E poi 'sta storia che "Tipo MVNO" e "Valore MVNO" non posso inserirli...
ora ho letto che hai android 5.1 quei valori non esistono ma sono fondamentali per ho.. evidentemente no per altri operatori virtuali.. ho un fonepad con lollipop è ho smanettato un pò anche io.. i valori che ho messo io sono questi..
Nome:ho-internet
APN: internet.ho-mobile.it [tutto minuscolo!]
Tipo APN: default
MCC: 222
MNC: 10
Protocollo APN: IPv4
Protocollo roaming APN:IPv4
Tutte le altre voci modificabili sono su "Non impostato"
su androidiani leggevo che qualcuno aveva risolto con questa app.. ma sono uno che preferisce fare le cose manuali.. quindi non ho provato..
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.pdanet
p.s. io prima ho ripristinato i valori di default della scheda.. quindi fatti ricomparire i vodafone.. cancellato tutto e reimpostato..
p.p.s. se non va bene prova in tipo apn con default,sup,dun oppure default,supl,xcap
Adroider
15-12-2018, 12:11
ora ho letto che hai android 5.1 quei valori non esistono ma sono fondamentali per ho.. evidentemente no per altri operatori virtuali.. ho un fonepad con lollipop è ho smanettato un pò anche io.. i valori che ho messo io sono questi..
Nome:ho-internet
APN: internet.ho-mobile.it [tutto minuscolo!]
Tipo APN: default
MCC: 222
MNC: 10
Protocollo APN: IPv4
Protocollo roaming APN:IPv4
Tutte le altre voci modificabili sono su "Non impostato"
su androidiani leggevo che qualcuno aveva risolto con questa app.. ma sono uno che preferisce fare le cose manuali.. quindi non ho provato..
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.pdanet
p.s. io prima ho ripristinato i valori di default della scheda.. quindi fatti ricomparire i vodafone.. cancellato tutto e reimpostato..
p.p.s. se non va bene prova in tipo apn con default,sup,dun oppure default,supl,xcap
Provato tutto (anche PdaNet ma senza root) e non funziona ancora :-(
Ho provato anche su un Honor8 (Huawei) con Android 7.0 e fa la stessa cosa, cioe' nulla di fatto, il che mi fa pensare che non sia un problema di Android o del telefono (ripeto, con Tiscali funzionava)
Bah!
Non so piu' che fare.
Qui in giro non ci sono negozi HO e l'assistenza telefonica non sa cosa dire...
netspeedy
16-12-2018, 14:46
Allora, con Android 5.1 niente da fare (mio kingzone n5)
nessun settaggio modificabile alla voce "Tipo MVNO" e "Valore MVNO" anche su un altro Android 5 di mio figlio ( HTC )
Con Android 7.0 ed Emui 5.0.3 ok, funziona tutto (mio Honor 6x)
Con Android 7.0 di mia moglie idem (Huawei Y6 pro 2017)
Menu Impostazioni >>
Altro >>
Rete mobile >>
APN >>
Nome: (quelchevuoi)
APN: web.ho-mobile.it
MCC: 222
MNC: 10
Protocollo APN: IPv4
Protocollo roaming APN: IPv4
Tipo MVNO: IMSI
Valore MVNO: x
tutte le altre voci presenti : Non impostato (default)
salvare la configurazione e renderla attiva selezionandola (pallino)
se va subito ok, altrimenti fai un riavvio e controlla che abbia tenuto le impostazioni
se non va chiama l'assistenza ho e fai presente la cosa :)
netspeedy
16-12-2018, 15:03
Dimenticavo, se non ti lascia eliminare le vecchie configurazioni e le reimposta senza fartele modificare alla voce "Tipo MVNO" e "Valore MVNO"
entra nei settaggi e forza i valori a "zero"
MCC: 00
MNC: 00
e poi prova di nuovo a rimuovere tutta la configurazione, quindi crea un APN nuovo (che ti lascia inserire le voci "Tipo MVNO" e "Valore MVNO") come appena spiegato
il thetering funziona ugualmente sia con
APN: web.ho-mobile.it
che con
APN: internet.ho-mobile.it
puoi crearli anche entrambi, tanto ne usa solo uno per volta :D
Adroider
16-12-2018, 19:19
Dimenticavo, se non ti lascia eliminare le vecchie configurazioni e le reimposta senza fartele modificare alla voce "Tipo MVNO" e "Valore MVNO"
entra nei settaggi e forza i valori a "zero"
MCC: 00
MNC: 00
e poi prova di nuovo a rimuovere tutta la configurazione, quindi crea un APN nuovo (che ti lascia inserire le voci "Tipo MVNO" e "Valore MVNO") come appena spiegato
il thetering funziona ugualmente sia con
APN: web.ho-mobile.it
che con
APN: internet.ho-mobile.it
puoi crearli anche entrambi, tanto ne usa solo uno per volta :D
Ciao,
sul mio ho deciso di lasciar perdere :muro:
A questo punto provo nuovamente su Honor8 spegnendolo e riaccendendolo (prova che non avevo fatto)... peccato che quello sia di mio figlio :D e non credo che voglia fare lo scambio (prendendo il mio che ha due anni) per lasciarmi lavorare in pace...
Grazie e vi faccio sapere.
Allora, con Android 5.1 niente da fare (mio kingzone n5)
nessun settaggio modificabile alla voce "Tipo MVNO" e "Valore MVNO" anche su un altro Android 5 di mio figlio ( HTC )
Con Android 7.0 ed Emui 5.0.3 ok, funziona tutto (mio Honor 6x)
Con Android 7.0 di mia moglie idem (Huawei Y6 pro 2017)
Menu Impostazioni >>
Altro >>
Rete mobile >>
APN >>
Nome: (quelchevuoi)
APN: web.ho-mobile.it
MCC: 222
MNC: 10
Protocollo APN: IPv4
Protocollo roaming APN: IPv4
Tipo MVNO: IMSI
Valore MVNO: x
tutte le altre voci presenti : Non impostato (default)
salvare la configurazione e renderla attiva selezionandola (pallino)
se va subito ok, altrimenti fai un riavvio e controlla che abbia tenuto le impostazioni
se non va chiama l'assistenza ho e fai presente la cosa :)
Probabilmente dipende dal telefono; fino a luglio avevo un Wiko con Android 5 ed il "tethering" in wifi funzionava correttamente con ho. (l'ho cambiato perché deceduto, altrimenti lo utilizzerei tutt'ora)
Ciao ragazzi,ho un problema con la rete homobile...mi capita che appena acceso ad internet la connessione resta bloccata,come se dovesse ogni volta connettersi da zero....lo trovo molto fastidioso...qualcuno sa se è un problema risaputo?ho letto di gente che ha chiamato ho ed hanno risolto....
megthebest
06-01-2019, 00:28
ho letto di gente che ha chiamato ho ed hanno risolto....
Ciao, scusa, e tu hai provato a contattarli ed esporre il problema?
Ce smartphone hai?
In precedenza era mai successa? Da quanto tempo hai ho?
Hai la possibilità di cambiare apn?
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
Ciao,allora,ho chiamato ben 2 volte ho. ,la prima volta la ragazza mi ha dettato via via tutte le impostazioni per una configurazione ottimale dell'apn ma il risultato non e cambiato,ovvero appena apro o Youtube o il browser dopo un Po che il cell è fermo sembra che si disconnette da solo per poi riconnettersi....la barra del caricamento del sito parte e resta bloccata per circa 20 secondi...mi era successo lo stesso problema l'ultima volta che sono stato in ho. 2 mesi fa circa.. Poi sono passato a tim con l'offerta a 5 euro ma dentro casa non prende e quindi sono tornato indietro e riecco il problema.
Ho un note 3 samsung ed ovviamente posso cambiare apn,quello che uso ora è
Apn Web.ho-mobile.it
Mcc 222
Mnc 10
Tipo apn default,supl,dun
Tipo operatore virtuale IMSI
Valore operatore virtuale x
domthewizard
06-01-2019, 09:03
Te la butto lì: non è che hai attivo il blocco connessione a display spento?
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Te la butto lì: non è che hai attivo il blocco connessione a display spento?
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
non credo....con tim(che ho tenuto fino alla settimana scorsa) nessun problema di riconnessione....il problema é che a casa andavo in edge:muro:
Posso solo dirti come ho configurato io, e va tutto bene:
Nome ho-mobile
APN internet.ho-mobile.it
Proxy non impostato
Porta non impostato
Nome utente non impostato
Password non impostato
Server non impostato
MMSC non impostato
Proxy MMS non impostato
Porta MMS non impostato
MCC 222
MNC 10
Tipo di autenticazione non impostato
Tipo APN default,supl,dun
Protocollo APN IPv4
Protocollo roaming APN IPv4
Canale di trasporto non specificato
Tipo MNVO IMSI
Valore MVNO 22210x
nokia 7 plus con android 9, versione di Android one
ciao a tutti,
una info al volo: sto pensando di passare ad ho in quanto con kena mobile sto diventando scemo (ho uno xiaomi note4, ma non darei colpa allo smartphone):
continua a perdere la registrazione sulla rete, che sia impostata come automatica o manuale fissa non cambia niente
anche se dovrebbe essere 4G in pratica non ci va mai, quindi l'ho rimesso a 3G
le prestazioni in ambiente indoor sono spesso pessime
ci sono problemi noti di questo genere anche con ho?
grazie
Io sono passato da Vodafone ad Ho mobile. Nella mia zona Vodafone prendeva benissimo , ed anche Ho (che si appoggia sulla stessa rete). In giro per l'Italia la rete Vodafone è ottima. Ma ci possono essere zone non coperte bene… Sai come prende Vodafone nella tua zona? se prende bene direi che puoi andare tranquillo. Di più non posso dirti...
domthewizard
15-01-2019, 16:26
ciao a tutti,
una info al volo: sto pensando di passare ad ho in quanto con kena mobile sto diventando scemo (ho uno xiaomi note4, ma non darei colpa allo smartphone):
continua a perdere la registrazione sulla rete, che sia impostata come automatica o manuale fissa non cambia niente
anche se dovrebbe essere 4G in pratica non ci va mai, quindi l'ho rimesso a 3G
le prestazioni in ambiente indoor sono spesso pessime
ci sono problemi noti di questo genere anche con ho?
grazie
domanda scema: il note4 ha la b20? altrimenti è normale che non vada in 4g, a meno di non trovare la zona dove tim lavora su b3 la b20 è necessaria. stessa condizione vale per ho. mobile
domanda scema: il note4 ha la b20? altrimenti è normale che non vada in 4g, a meno di non trovare la zona dove tim lavora su b3 la b20 è necessaria. stessa condizione vale per ho. mobile
gsm arena dice di si, del resto almeno che non l'abbia acquistato per il mercato cinese, la b20 ci deve essere....
domthewizard
15-01-2019, 16:43
gsm arena dice di si, del resto almeno che non l'abbia acquistato per il mercato cinese, la b20 ci deve essere....
secondo me farebbe meglio a controllare sul suo smartphone, ormai tim lavora solo su quelle 2 reti per il 4g e l'aggiunta di "le prestazioni in ambiente indoor sono spesso pessime" mi fanno pensare che la sua zona è coperta dalla b20. purtroppo anche io avevo i suoi stessi problemi con il mi max 2, perciò chiedevo :D
gsm arena dice di si, del resto almeno che non l'abbia acquistato per il mercato cinese, la b20 ci deve essere....
Almeno dal sito frequency check lo xiaomi note 4 non supporta la banda 20 in nessuna sua versione, la supporta solo il note 4X.
domthewizard
15-01-2019, 17:10
Almeno dal sito frequency check lo xiaomi note 4 non supporta la banda 20 in nessuna sua versione, la supporta solo il note 4X.
anche willmyphonework.net dice di no, mentre kimovil dice di si ma solo per la versione global. l'unico modo è controllare sullo smartphone o avere la certezza di aver acquistato o no la versione global
ritpetit
16-01-2019, 03:13
I note4 arrivati in Italia sono praticamente tutti 4x o global che dir si voglia. Sia acquistati da Amazon, GB, Honorbuy, Banggood.
Bisogna essersi impegnati per prenderne uno non global, o un RN4 Mediatek, che allora non ha la B20.
Comunque confermo, da possessore di 2 RN4 Global in famiglia con ho. che va tranquillamente in 4G
Intanto a me da ieri l´area riservata del sito non accetta piü le credenziali,nonostante siano inserite esatte :mbe: . Impossibile accedere
giovanni69
17-01-2019, 14:57
Se funziona sul sito da Chrome su PC e non da Chrome app su smartphone, scrivi all'assistenza.
Se funziona sul sito da Chrome su PC e non da Chrome app su smartphone, scrivi all'assistenza.
Sul sito da PC non funziona con nessun browser,nemmeno da smartphone.
Invece l´accesso da app android funziona perfettamente.
gd350turbo
17-01-2019, 21:01
Sapete se esista un numero per l'assistenza che si possa chiamare da un telefono non HO ?
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
fraussantin
17-01-2019, 21:08
Sapete se esista un numero per l'assistenza che si possa chiamare da un telefono non HO ?
Inviato dal mio MI 6 utilizzando TapatalkIn teoria il numero verde dovrebbe funzionare.
Oppure un pm su facebook e ti richiamano loro.
domthewizard
17-01-2019, 22:48
Sapete se esista un numero per l'assistenza che si possa chiamare da un telefono non HO ?
Inviato dal mio MI 6 utilizzando TapatalkCerca il numero per chi chiama dall'estero, di solito è un cellulare normale e dall'italia non paghi
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
gd350turbo
18-01-2019, 07:46
Trovati:
800.688.788
+39 346 4448921
Una sim sono riuscito a registrarla correttamente sul loro sito, ma l'altra mi chiede numero di telefono, poi la password, e dopo ritorna a chiedermi il telefono e la password.
Quindi volevo sentire se c'era qualche problema
Per recuperare la password?!
Sono loggato ma non la ricordo, credevo di averla salvata ed invece... quindi non posso modificarla
oggi HWU riporta la notizia che è possibile usufruire dell'offerta Ho.mobile anche se si proviene da Vodafone. Ma sul sito ufficiale non ne fa menzione.
Sapete niente?
giovanni69
18-01-2019, 19:22
l'altra mi chiede numero di telefono, poi la password, e dopo ritorna a chiedermi il telefono e la password.
Quindi volevo sentire se c'era qualche problema
Ieri, a leggere il post di altro utente sembrava una cosa simile. Magari prova da web del PC o viceversa browser dello smartphone.
Se ti riferisci alla seguente offerta, non c'è Vodafone
Guarda il quote, ma sul sito viene comunque indicato
Provare poi non costa nulla!
Offerta disponibile per clienti Iliad, Kena e altri MVNO.
L'offerta ha un costo di 5,99€ al mese per i clienti provenienti da:
1Mobile / Carrefour UnoMobile
BT Enìa
BT Italia
Coop Voce
Daily Telecom Mobile
Digi Mobil
Digitel
ERG Mobile
Fastweb
Fastweb (Pre-2016)
Foll-In
Green Telecomunicazioni
Iliad
Kena Mobile
Lycamobile
NT Mobile
NV mobile
Noitel
Optima Mobile
Poste Mobile
Poste Mobile (Pre-2014)
Rabona Mobile
Ringo Mobile
Tiscali
Welcome Italia
Skylake_
18-01-2019, 20:07
;46014336']oggi HWU riporta la notizia che è possibile usufruire dell'offerta Ho.mobile anche se si proviene da Vodafone. Ma sul sito ufficiale non ne fa menzione.
Sapete niente?
Se proviene da un operatore virtuale che si appoggia a Vodafone (prima erano esclusi) (cioè Lycamobile, 1Mobile/TazaMobile, Daily Telecom Mobile, Optima Mobile, BT Mobile/BT Enìa e ERG Mobile). ; l'articolo è sbagliato :muro:
Nurgiachi
18-01-2019, 20:40
Sto cercando di portare un numero Iliad ad Ho ma, dopo una settimana, sono ancora bloccato con la portabilità che latita. Com'è possibile tutta questa lentezza? :muro:
P.S.
Per l'operazione il negoziante ha chiesto 30€ per SIM ed il passaggio. Hanno cambiato le condizioni o, semplicemente, ha fatto la cresta sull'operazione?:mbe:
Se proviene da un operatore virtuale che si appoggia a Vodafone (prima erano esclusi) (cioè Lycamobile, 1Mobile/TazaMobile, Daily Telecom Mobile, Optima Mobile, BT Mobile/BT Enìa e ERG Mobile). ; l'articolo è sbagliato :muro:
ah ecco. Grazie
ceralacca
19-01-2019, 10:15
Sto cercando di portare un numero Iliad ad Ho ma, dopo una settimana, sono ancora bloccato con la portabilità che latita. Com'è possibile tutta questa lentezza? :muro:
P.S.
Per l'operazione il negoziante ha chiesto 30€ per SIM ed il passaggio. Hanno cambiato le condizioni o, semplicemente, ha fatto la cresta sull'operazione?:mbe:
Quando la portabilità sarà conclusa potrai richiedere il rimborso di 2,5 euro al giorno per ogni giorno di ritardo avvenuto per la portabilità (una cosa simile mi era capitata spostando un numero iliad verso kena; con il rimborso mi sono pagato 3 mesi e mezzo di rinnovi).
pensa che a me quando ho fatto l'offerta da 4,99 al mese il negoziante se pigliato ben 27 euro.. direi che nel tuo caso il negoziante ha "alzato" il tiro ancora di più.
domthewizard
19-01-2019, 11:38
Sto cercando di portare un numero Iliad ad Ho ma, dopo una settimana, sono ancora bloccato con la portabilità che latita. Com'è possibile tutta questa lentezza? :muro:
P.S.
Per l'operazione il negoziante ha chiesto 30€ per SIM ed il passaggio. Hanno cambiato le condizioni o, semplicemente, ha fatto la cresta sull'operazione?:mbe:
ha fatto la cresta, purtroppo per queste promo scontate il costo è a discrezione del punto vendita (visto che non si possono fare online). per fortuna io ho pagato solo 5€ in più del normale, ma non è raro sentire di negozianti che rincarano parecchio
gd350turbo
19-01-2019, 21:21
Anche le mie le ho pagate mi pare sulla 30ina, ma c'è compresa l'attivazione di una sim lycamobile, il successivo passaggio a ho, e la spedizione
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
UtenteSospeso
20-01-2019, 00:08
A me 15 o 20 euro non ricordo, ricaricati alla sisalpay a lo non ho dato niente.
.
giovanni69
22-01-2019, 13:21
Ecco spiegata la ragione di chi afferma di non riuscire ad accedere al proprio account su Ho mobile: su vecchi telefoni con Android lollipop, non appare proprio il pulsante Accedi.
Dalla versione 5 invece non ci sono problemi.
La sfortuna di quegli utenti (Android 4) è che l'accesso via browser è l'unico modo per accedere al portale di Ho mobile visto che la app non è compatibile. :O
Sembra fatto apposta.... per tagliare fuori gli utenti con i telefoni più vecchi :rolleyes:
o comunque costringerli ad utilizzare la app, escludendo a priori l'uso del browser.
https://i.postimg.cc/K8vR3nMz/Pulsante-Accedi-non-presente-in-Android-4-x-mentre-presente-in.jpg (https://postimg.cc/JGv19HKV)image hosting (https://postimages.org/it/)
Sul sito da PC non funziona con nessun browser,nemmeno da smartphone.
Invece l´accesso da app android funziona perfettamente.
Mi quoto da solo perche´ la situazione sta diventando ridicola.Non accetta le credenziali nel sito da PC,e se clicchi sulla procedura "reimposta password", dopo che finisci tale procedura, ti fa entrare solo una volta e successivamente (facendo di nuovo logout e login) di nuovo credenziali errate.:rolleyes:
Il bello e´ che nell´ho.fficina ci sono altre lamentele di questo tipo e di risposte nemmeno una..:doh:
Mai vista una cosa del genere nemmeno nei portali piü scrausi.
Mi quoto da solo perche´ la situazione sta diventando ridicola.Non accetta le credenziali nel sito da PC,e se clicchi sulla procedura "reimposta password", dopo che finisci tale procedura, ti fa entrare solo una volta e successivamente (facendo di nuovo logout e login) di nuovo credenziali errate.:rolleyes:
Il bello e´ che nell´ho.fficina ci sono altre lamentele di questo tipo e di risposte nemmeno una..:doh:
Mai vista una cosa del genere nemmeno nei portali piü scrausi.
Credo sia un problema relativo a un determinato tipo di utenti, legato magari al tipo di offerta sottoscritta, perchè a me non ha mai dato problemi, ne su pc, usando firefox, sia su windows che su linux, ne dal tablet (android 4.4) con chrome (impostando il sito desktop, perchè dal mobile non si può proprio accedere), ne tantomeno dal telefono (android 8.0), sia da app che da chrome.
Credo sia un problema relativo a un determinato tipo di utenti, legato magari al tipo di offerta sottoscritta, .
Non ne ho idea,ha cominciato a fare questo scherzo da una decina di giorni.Ho provato anche con altri browser ma e´ sempre uguale.
Le stesse credenziali inserite nella app su Android,funzionano perfettamente.
La mia offerta e´ quella da 7,99 con 40Gb.
domthewizard
23-01-2019, 09:48
a me da chrome entra senza problemi
Non ne ho idea,ha cominciato a fare questo scherzo da una decina di giorni.Ho provato anche con altri browser ma e´ sempre uguale.
Le stesse credenziali inserite nella app su Android,funzionano perfettamente.
La mia offerta e´ quella da 7,99 con 40Gb.
Io ho quella originale da 6,99 € e 30 gb...cmq boh, è curioso.
gd350turbo
23-01-2019, 11:04
Anche a me...
con offerta 4,99 50 gb
una sim entra regolarmente
una sim no
È ho.mobile o il mio Mi A2 Lite a dare problemi con l'hotspot?
UtenteSospeso
23-01-2019, 22:56
In precedenza ho notato che Chrome non salvava il numero, ora lo salva ma non mi fa entrare .
Da EDGE ha salvato ed entro senza reinserire i dati ma mi compare una lista di operazioni di ricarica ripetuta più volte con le stesse date.
https://i.postimg.cc/G8g64kSm/HO2.jpg (https://postimg.cc/G8g64kSm)
.
UtenteSospeso
23-01-2019, 22:57
È ho.mobile o il mio Mi A2 Lite a dare problemi con l'hotspot?
Problemi di che tipo ?
.
Da browser anche a me ripete le diciture. Risolvo cambiando tab o facendo retresh della pagina.
Con ho. il problema è l'apn. Va immesso qualche parametro in aggiunta con gli Xiaomi...
Si connette anche in hotspot. Ho seguito le impostazioni come da Supporto
Inviato dal mio Daisy
È ho.mobile o il mio Mi A2 Lite a dare problemi con l'hotspot?
non saprei dirti, io ho ho con zenfone 2 , mia suocera ha ho, ma preso da poco, con asus zenfone 2 (diverso dal mio modello inferiore e più vecchio)
dal tablet col mio esco in rete senza problemi, con quello di mia suocera non ci sono riuscito....
adesso da cosa dipende? vallo a sapere....
non saprei dirti, io ho ho con zenfone 2 , mia suocera ha ho, ma preso da poco, con asus zenfone 2 (diverso dal mio modello inferiore e più vecchio)
dal tablet col mio esco in rete senza problemi, con quello di mia suocera non ci sono riuscito....
adesso da cosa dipende? vallo a sapere....
Ciao, anche io ho uno Zenfone 2 (lo ZE551ML) e pure io quando provai tra luglio ed agosto scorsi (uso il passato in quanto ho tenuto la scheda HO su quel cellulare il tempo di vedere come andava il segnale per poi passarla su un S8) non sono riuscito a configurare ed usare il terminale come hotspot...la situazione non è cambiata? Sempre impossibile fare hotspot con questo cellulare?
Ciao e grazie.
il ze551ml era il top dei zenfone... io ho lo Ze550kl 3/32
unnilennium
24-01-2019, 08:51
Ci sono le impostazioni apposta se si hanno problemi di tethering, dovrebbe esserci la guida sul sito ho, per chi ha problemi con basiglio di darci un'occhiata. Io non ho alcun problema nei vari telefono dove ho messo la SIM, Xiaomi Huawei e Motorola, vanno tutti alla grandissima
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
ritpetit
24-01-2019, 10:26
Ci sono le impostazioni apposta se si hanno problemi di tethering, dovrebbe esserci la guida sul sito ho, per chi ha problemi con basiglio di darci un'occhiata. Io non ho alcun problema nei vari telefono dove ho messo la SIM, Xiaomi Huawei e Motorola, vanno tutti alla grandissima
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Anche io.
Certo che se infili la Sim e basta, senza mettere i settaggi giusti….
Mi ha scassato i marroni per 1 settimana un conoscente con un Note 4X come il mio insistendo che non c'era verso di fare andare il tethering.
Gli ho detto di cercare banalmente nell'app di Ho il settaggio per gli Xiaomi.
Mi aveva detto di averlo fatto, in realtà continuava solo a farsi mandare l'sms autoconfigurante.
Appuntamento al bar, alla sua insistenza di aver provato in tutti i modi, davanti al barista gli ho detto: adesso vediamo se cacci balle come al solito, non avendo voglia di sbatterti un minimo. Mi sono rivolto al barista e a lui: 3 aperitivi pagati se glielo metto a posto qua davanti a te, sei testimone, io me li piglio e li paga lui.
Presi i parametri, impostati, funziona, 3 Negroni aggratisss….:D
giovanni69
24-01-2019, 10:37
Io ho quella originale da 6,99 € e 30 gb...cmq boh, è curioso.
In precedenza ho notato che Chrome non salvava il numero, ora lo salva ma non mi fa entrare .
Da EDGE ha salvato ed entro senza reinserire i dati ma mi compare una lista di operazioni di ricarica ripetuta più volte con le stesse date.
https://i.postimg.cc/G8g64kSm/HO2.jpg (https://postimg.cc/G8g64kSm)
.
Fai presente queste cose all'assistenza (supporto@mail.ho-mobile.it)! :O
Vedi QUI (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46021250&postcount=2055)altri problemi con pulsante Accedi mancante via browser su Android 4 vs 5.
Ci sono le impostazioni apposta se si hanno problemi di tethering, dovrebbe esserci la guida sul sito ho...
Sì, ci sono varie impostazioni!
Sono già riuscito ieri in serata, l'ho scritto sopra
Si connette sia da dispositivo mobile che pure con hotspot da PC
Certo che se infili la Sim e basta, senza mettere i settaggi giusti….
Appuntamento al bar [..] Presi i parametri, impostati, funziona, 3 Negroni aggratisss….:D
Belli pesanti i Negroni :p
Sì, ci sono varie impostazioni!
Sono già riuscito ieri in serata, l'ho scritto sopra
Si connette sia da dispositivo mobile che pure con hotspot da PC
Belli pesanti i Negroni :p
Ero già arrivato lì anche io, ma non ho avuto tempo di smanetarci molto.
Per cui se mi passi 2 dritte, ti ringrazio in anticipo :cool:
Ero già arrivato lì anche io, ma non ho avuto tempo di smanetarci molto.
Per cui se mi passi 2 dritte, ti ringrazio in anticipo :cool:
A me così va sia in connessione da smartphone che hotspot (Mi A2 Lite)
Ho chiamato anche l'assistenza ho. e aspetto conferme sulla bontà dei parametri
Se hai un altro smartphone (Asus?) devo vedere se riesco aiutarti > Segui questa sul Tethering (https://supporto.ho-mobile.it/t5/Soluzioni-per-configurare/Condivido-i-dati-del-mio-smartphone-con-altri-dispositivi/ta-p/164)
Nome:ho-mobile
APN:internet.ho-mobile.it
MCC:222
MNC:10
Tipo APN:default
Protocollo APN:IPv4/IPv6
Protocollo APN Roaming:IPv4/IPv6
Tipo MVNO: IMSI
Valore MVNO: 22210x
Grazie mille, gentilissimo!
unnilennium
24-01-2019, 17:20
A me così va sia in connessione da smartphone che hotspot (Mi A2 Lite)
Ho chiamato anche l'assistenza ho. e aspetto conferme sulla bontà dei parametri
Se hai un altro smartphone (Asus?) devo vedere se riesco aiutarti > Segui questa sul Tethering (https://supporto.ho-mobile.it/t5/Soluzioni-per-configurare/Condivido-i-dati-del-mio-smartphone-con-altri-dispositivi/ta-p/164)
Nome:ho-mobile
APN:internet.ho-mobile.it
MCC:222
MNC:10
Tipo APN:default
Protocollo APN:IPv4/IPv6
Protocollo APN Roaming:IPv4/IPv6
Tipo MVNO: IMSI
Valore MVNO: 22210x
io per sicurezza nella stringa tipo APN ho fatto come da guida su sito ho, ma anche su altri forum, ed ho messo default,supl,dun così per essere sicuro, ho sentito che su alcuni terminali il problema è quello.... sia per ho che per altri mvno
willow1655
25-01-2019, 08:50
questa e' la configurazione funzionante su thor plus
APN: internet.ho-mobile.it
MCC: 222
MNC: 10
Tipo APN: default,supl,dun
Canale di trasporto: LTE
Tipo MVNO: SPN
Valore MVNO: ho.
E' stata fondamentale la modifica di Canale di trasporto e Tipo MVNO
io per sicurezza nella stringa tipo APN ho fatto come da guida su sito ho, ma anche su altri forum, ed ho messo default,supl,dun così per essere sicuro, ho sentito che su alcuni terminali il problema è quello.... sia per ho che per altri mvno
Tipo APN come lo hai impostato tu lo vedo che è suggerito negli smartphone con dual sim che non si connettono con le impostazioni suggerite precedentemente! Che poi variano anche altri voci...
Hai cambiato altri parametri rispetto alla mia config.? Ti ricordo che io ho un Mi A2 Lite, tu?
Basta solo un APN, quello per il tethering anche per la semplice connessione da smartphone. Non occorre avere due APN separati.
Folgore 101
25-01-2019, 10:48
Io sul Sony X Compact ho messo questi parametri e non riscontro problemi ne con il cell ne con il tethering:
Nome: Acc. Internet
APN: web.ho-mobile.it
MCC: 222
MNC: 10
Tipo APN: Non impostato
Protocollo APN: IPv4
Protocollo APN Roaming: IPv4
Tipo MVNO: Nessuno
Niente da fare, non ci sono riuscito. L'asus ze500cl non ne vuole sapere di teteringhizzare internet. ...
Il mio dà il tethering sia con APN web.ho-mobile.it oltre che con internet.ho-mobile.it
In automatico imposta i settaggi migliori (MCC, MNC ecc). Ho dovuto inserire solo Tipo APN: default altrimenti non si connetteva
Non ho provato la config. per il dual sim
Folgore 101
25-01-2019, 12:46
Niente da fare, non ci sono riuscito. L'asus ze500cl non ne vuole sapere di teteringhizzare internet. ...
Ma dopo aver impostato le modifiche riavvi il cellulare?
Riavviare!? Nel mio Xiaomi basta switchare
Folgore 101
25-01-2019, 13:02
Riavviare!? Nel mio Xiaomi basta switchare
Di solito si ma quando si hanno problemi non costa nulla provare.
Di solito si ma quando si hanno problemi non costa nulla provare.
A me, per dire, va pure se metto default invece di dun in Tipo APN. E così inserendo solo protocolli IPv4 e non IPv4/IPv6 come indicato nella guida sul portale ho.
Sono arrivato alla conclusione che un settaggio vale l'altro se si connette ugualmente
Certo, riavviare che magari risolve
Ma dopo aver impostato le modifiche riavvi il cellulare?
Ovviamente.
Ma credo che il problema sia proprio il telefono. Che ha un software vecchio, molto vecchio.
Col mio asus non ho dovuto fare alcuna configurazione e il tethering funge alla grande. ..
Skylake_
29-01-2019, 10:43
Anche a voi capita che il numero a volte risulti irraggiungibile anche se il telefono è correttamente acceso e collegato alla rete?
giovanni69
29-01-2019, 10:48
La persona che seguo ha un vecchio smartphone con Android 4.2.2.
Si trova in questa situazione (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46021250&postcount=2055), cioè senza il pulsante Accedi per verificare il credito online ed accedere all'account.
Qualcuno ha modo di effettuare la controprova con un vecchio telefono, per favore?
La persona che seguo ha un vecchio smartphone con Android 4.2.2.
Si trova in questa situazione (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46021250&postcount=2055), cioè senza il pulsante Accedi per verificare il credito online ed accedere all'account.
Qualcuno ha modo di effettuare la controprova con un vecchio telefono, per favore?
Con tutte le falle di sicurezza che ha una versione cosi' vecchia di Android, potrebbe quasi essere una feature di ho mobile :stordita:
giovanni69
29-01-2019, 11:05
Ahha ;) No.... scusa ma lì manca proprio la codifica HTML di un pulsante! Non c'entra niente con la sicurezza... :O
Ahha ;) No.... scusa ma lì manca proprio la codifica HTML di un pulsante! Non c'entra niente con la sicurezza... :O
A me successe una cosa simile mesi fa anche dal pc. Resettando i cookie poi venne fuori.
giovanni69
29-01-2019, 16:03
Non è un problema di cookies; lo mostrano chiaramente quei due emulatori di android, creati dal nulla per controverifica: la 4 manca del pulsante Accedi, mentre dalla 5 in poi, appare. Comunque quell'utente ha ripulito da browser i cookies di chrome e provato anche altro browser.
Sembra fatto apposta... :O
La cosa ridicola, mi dice, è che ha sempre usato
https://www.ho-mobile.it/?showLoginForm=true&redirectUrl=/my-account/riepilogo.html
ed era funzionante fino ad un paio di settimane fa. Adesso invece accetta i dati ma non consente l'accesso all'account.
Non è un problema di cookies; lo mostrano chiaramente quei due emulatori di android, creati dal nulla per controverifica: la 4 manca del pulsante Accedi, mentre dalla 5 in poi, appare. Comunque quell'utente ha ripulito da browser i cookies di chrome e provato anche altro browser.
Sembra fatto apposta... :O
La cosa ridicola, mi dice, è che ha sempre usato
https://www.ho-mobile.it/?showLoginForm=true&redirectUrl=/my-account/riepilogo.html
ed era funzionante fino ad un paio di settimane fa. Adesso invece accetta i dati ma non consente l'accesso all'account.
E' strano perchè sul mio nexus 7 2012, con android 4.4 posso tranquillamente accedere dal browser, ovviamente impostandolo con visualizzazione desktop, perchè dal sito mobile non mi compare neanche sull'x compact con oreo il pulsante accedi.
giovanni69
29-01-2019, 16:51
Quel link diretto ...riepilogo.html a te funziona per accesso all'account?
Quindi il problema, per come la descrivi sembrerebbe la combinazione 4.x + visualizzazione desktop che consentirebbe la visualizzazione del pulsante Accedi?
In pratica dovrei dirgli di fare così? :confused:
Aprire Chrome
Andare sui “3 pallini” per le impostazioni in alto a destra
Spuntare “Richiedi Sito Desktop“
Fatto
Quindi il problema, per come la descrivi sembrerebbe la combinazione 4.x + visualizzazione desktop che consentirebbe la visualizzazione del pulsante Accedi?
In pratica dovrei dirgli di fare così? :confused:
Aprire Chrome
Andare sui “3 pallini” per le impostazioni in alto a destra
Spuntare “Richiedi Sito Desktop“
Fatto
Per quanto mi riguarda non è android 4.x, ma android in generale visto che l'x compact ha la versione 8.0, cmq si, digli di usare la visualizzazione desktop e sicuramente gli ricomparirà il pulsante accedi :)...che poi da quanto ricordo nella versione mobile del sito di ho. non c'è mai stata la possibilità di fare l'accesso.
Quel link diretto ...riepilogo.html a te funziona per accesso all'account?
Si, sia con il tablet che con il telefono.
Rettifico: Si apre la possibilità di accedere ma non accede, ne con il tablet, ne con l'x compact...ovviamente impostando la visualizzazione desktop entro tranquillamente.
giovanni69
04-02-2019, 12:05
che poi da quanto ricordo nella versione mobile del sito di ho. non c'è mai stata la possibilità di fare l'accesso.
c'è sempre stata perchè l'ha sempre fatto lui, usando quel link postato sopra (https://www.ho-mobile.it/?showLoginForm=true&redirectUrl=/my-account/riepilogo.html), ricavato direttamente salvando URL dal browser dello smartphone in modalità standard mobile.
Rettifico: Si apre la possibilità di accedere ma non accede, ne con il tablet, ne con l'x compact...ovviamente impostando la visualizzazione desktop entro tranquillamente.
Ecco... il che conferma che esiste differenza tra 4.x e 5.x come mostrato in quel simulatore Android (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46021250&postcount=2055), chiaramente.
Comunque gli ho suggerito il tuo consiglio di usare la visualizzazione desktop, ed ora accede anche da 4.x. Grazie! :)
giovanni69
04-02-2019, 12:12
https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/homobile-la-tariffa-da-50-gb-e-tutto-illimitato-a-6-99-euro-al-mese-e-ufficiale-ecco-tutti-i-dettagli_80526.html
Abel Wakaam
07-02-2019, 07:59
A causa di un problema tecnico, ho aspettato due giorni prima di ricaricare la sim che è andata sotto zero e, quando ho effettuato la nuova ricarica, il contatore ha mostrato 28 giorni alla prossima scadenza.
Ma non si era detto che si può interrompere la ricarica e riprenderla quando si vuole entro sei mesi o un anno ripartendo dal momento in cui si ricarica?
TommySeb
08-02-2019, 07:55
A causa di un problema tecnico, ho aspettato due giorni prima di ricaricare la sim che è andata sotto zero e, quando ho effettuato la nuova ricarica, il contatore ha mostrato 28 giorni alla prossima scadenza.
Ma non si era detto che si può interrompere la ricarica e riprenderla quando si vuole entro sei mesi o un anno ripartendo dal momento in cui si ricarica?Credo sia corretto, Febbraio ha 28 giorni e la durata pare sia per il mese solare, il mio rinnovo sia con kena che con ho è stato di 28 giorni questo mese.
giovanni69
08-02-2019, 07:59
Anche con altri gestori quando si effettua l'attivazione iniziale l'ultimo giorno del mese, viene sempre considerato un mese solare, no?
@Abel Wakaam: ricordi di aver attivato/ migrazione conclusa inizialmente l'ultimo giorno del mese?
Abel Wakaam
08-02-2019, 08:01
Anche con altri gestori quando si effettua l'attivazione iniziale l'ultimo giorno del mese, viene sempre considerato un mese solare, no?
@Abel Wakaam: ricordi di aver attivato/ migrazione conclusa inizialmente l'ultimo giorno del mese?
Mah... davo per scontato da quanto letto nei contratti, che si ricominciasse a contare il giorni dal momento in cui rinnovo.
biometallo
08-02-2019, 10:16
Mah... davo per scontato da quanto letto nei contratti, che si ricominciasse a contare il giorni dal momento in cui rinnovo.
Ci ho messo un po' a capirlo, ma credo sia corretto, il punto è che febbraio ha 28 giorni, quindi se nel momento della rattivazione hai 28 giorni da usare vuol dire che hai ancora tutti i giorni di febbraio, se ne avessi persi 2 ne dovresti avere 26.
A causa di un problema tecnico, ho aspettato due giorni prima di ricaricare la sim che è andata sotto zero e, quando ho effettuato la nuova ricarica, il contatore ha mostrato 28 giorni alla prossima scadenza.
Ma non si era detto che si può interrompere la ricarica e riprenderla quando si vuole entro sei mesi o un anno ripartendo dal momento in cui si ricarica?
Dal sito di Ho.mobile si può leggere che "La nostra offerta si rinnova ogni mese, sempre lo stesso giorno".
Rinnovando l'offerta in un qualsiasi giorno del mese di febbraio, che di giorni ne ha 28, i giorni che intercorrono sino allo stesso giorno del mese di marzo sono proprio 28.
Coincidenza ha voluto che hai posticipato il rinnovo di 2 giorni rispetto alla tua data consueta, con la conseguenza che ti è venuto da pensare che i 2 giorni "mancanti" ai 30 fossero dovuti ad un errato funzionamento del meccanismo di rinnovo ;)
Dal primo gennaio, se non erro, dovrebbe essere aumentata la quantità dei dati disponibili all'estero compresa nel bundle. Io ho la prima tariffa di ho., quella da 6.99, e non sono riuscito a trovare nulla sul sito; dall'app se clicco su 'Estero" ricevo un errore. Qualcuno ha notizie su questa cosa?
Dal primo gennaio, se non erro, dovrebbe essere aumentata la quantità dei dati disponibili all'estero compresa nel bundle. Io ho la prima tariffa di ho., quella da 6.99, e non sono riuscito a trovare nulla sul sito; dall'app se clicco su 'Estero" ricevo un errore. Qualcuno ha notizie su questa cosa?
Qui dice 2,6 GB.
https://www.ho-mobile.it/content/dam/lean/pdf/Guida_Estero.pdf
Qui dice 2,6 GB.
https://www.ho-mobile.it/content/dam/lean/pdf/Guida_Estero.pdf
Grazie 1k
In effetti è aumentata di 0.6 GB, prima erano 2GB
Grazie 1k
In effetti è aumentata di 0.6 GB, prima erano 2GB
Quindi effettivamente è aumentato. Buona notizia :)
mattxx88
11-02-2019, 15:00
qualcuno ha esperienze con partita IVA?
sono lesti a mandare la fattura (ho letto di dover inviare un modulo compilato ecc ecc, chi lo fa già sa di cosa parlo) o bisogna stare a pregarli?
Mi interessa capire se sono seri o meno sul lato burocratico insomma
domthewizard
11-02-2019, 20:07
Ho mobile on ha offerte business come madre vodafone, quindi niente fattura
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
fraussantin
11-02-2019, 23:42
Cmq anche se avete p.i. vi conviene usare il telefono come personale. ( Se fattibile a livello amministrativo)
Ci sono meno costi .
Cmq anche se avete p.i. vi conviene usare il telefono come personale. ( Se fattibile a livello amministrativo)
Ci sono meno costi .
Condivido in tutto..
mattxx88
12-02-2019, 09:39
Ho mobile on ha offerte business come madre vodafone, quindi niente fattura
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
non è del tutto esatto, è vero che non ha offerte dedicate prettamente business ma offre la possibilità di richiedere la fattura:
https://www.cwi.it/mobile-wireless/ho-mobile-per-partita-iva-come-ottenere-la-fattura-delle-ricariche-pro-e-contro-114188
https://supporto.ho-mobile.it/t5/Forum-Risolvo-un-problema/Fatturazione/td-p/1885
Cmq anche se avete p.i. vi conviene usare il telefono come personale. ( Se fattibile a livello amministrativo)
Ci sono meno costi .
Condivido in tutto..
finche parliamo di 10/15 sim potrei anche concordare
ma con 200 sim sto pagando una barca di soldi ad oggi con vodafone business
vi lascio solo immaginare passando ad ho mobile il risparmio: 200 sim x 10€ al mese sono 24000€/anno ed è un costo deducibile al 50% per le aziende
ad oggi una RED con vodafone mi costa mediamente 20€
quindi avrei un risparmio netto del 50%
domthewizard
12-02-2019, 10:35
non è del tutto esatto, è vero che non ha offerte dedicate prettamente business ma offre la possibilità di richiedere la fattura:
https://www.cwi.it/mobile-wireless/ho-mobile-per-partita-iva-come-ottenere-la-fattura-delle-ricariche-pro-e-contro-114188
https://supporto.ho-mobile.it/t5/Forum-Risolvo-un-problema/Fatturazione/td-p/1885
finche parliamo di 10/15 sim potrei anche concordare
ma con 200 sim sto pagando una barca di soldi ad oggi con vodafone business
vi lascio solo immaginare passando ad ho mobile il risparmio: 200 sim x 10€ al mese sono 24000€/anno ed è un costo deducibile al 50% per le aziende
ad oggi una RED con vodafone mi costa mediamente 20€
quindi avrei un risparmio netto del 50%
non sapevo che le ricaricabili potessero essere anche intestate a p.iva, però nell'articolo leggo che non è cmq possibile dedurre l'iva :confused: hai contattato direttamente loro per vedere se è possibile?
mattxx88
12-02-2019, 10:49
non sapevo che le ricaricabili potessero essere anche intestate a p.iva, però nell'articolo leggo che non è cmq possibile dedurre l'iva :confused: hai contattato direttamente loro per vedere se è possibile?
il secondo link è una discussione del forum di supporto ufficiale di HO e pare che sia effettivamente come riportato nell'articolo
cercavo qualche riscontro da altri qua dentro ma a quanto pare sarò io la cavia :fagiano:
edit: devo comunque fare una precisazione, io sto parlando di deduzione dei costi che non so se sia un ulteriore deduzione oltre all'iva devo informarmi bene col mio commercialista
i calcoli sopra li ho fatti su un nostro pdf interno che mi ha passato la mia amministrazione dove mi ha indicato i costi VIVI come da mia richiesta, io non mi occupo di quelle cose direttamente, pago chi lo fa per me :ciapet:
AlexCyber
20-02-2019, 09:39
ciao
ho la prima offerta quella da 6.99€ su un una sim che non ho ricaricato.
infatti mi segnala "prossimo rinnovo 30/08/2018".
per tenere attiva la sim e offerta quale sarebbe il termine ultimo per ricaricare ? :)
ciao
ho la prima offerta quella da 6.99€ su un una sim che non ho ricaricato.
infatti mi segnala "prossimo rinnovo 30/08/2018".
per tenere attiva la sim e offerta quale sarebbe il termine ultimo per ricaricare ? :)
12 mesi dall'ultima ricarica, in pratica quando scade la sim.
gd350turbo
21-02-2019, 13:56
Anche HO aumenta a 11.99 € !
Iliad ? Chi ???
Siamo passati dai 5 di pochi mesi fa, a quasi 12...
giovanni69
21-02-2019, 14:02
Perchè Iliad sta rallentando... e dunque fa meno paura.
https://i.postimg.cc/x8hpX7c3/Trend-in-calo.jpgFonte: Il Sole 24 Ore (https://postimages.org/)
Commento: il totale delle uscite da Iliad da giugno ad oggi è pari circa alle entranti del mese di luglio (422K vs 423K). Totale entrate a 2,707 milioni in portabilità.
fraussantin
21-02-2019, 14:10
Anche HO aumenta a 11.99 !
Iliad ? Chi ???
Siamo passati dai 5 di pochi mesi fa, a quasi 12...A 12 euro non ha senso cmq.
Mi sa che il prossimo step sarà una rimodulazione per noi clienti.
2 euro di aumento in accordo con kena.
Tanto iliad ha un mercato di nicchia che non va bene a tutti.
3 era un buon operatore , ma ormai con l'unione wind e questi piano da un trilione di giga la sua rete è morta.
gd350turbo
21-02-2019, 14:14
A 12 euro non ha senso cmq.
Mi sa che il prossimo step sarà una rimodulazione per noi clienti.
2 euro di aumento in accordo con kena.
Tanto iliad ha un mercato di nicchia che non va bene a tutti.
3 era un buon operatore , ma ormai con l'unione wind e questi piano da un trilione di giga la sua rete è morta.
ma spero di no, ho due sim da 5 euro !
Abel Wakaam
21-02-2019, 14:15
Se ho rimodula, fa il gioco di Iliad
fraussantin
21-02-2019, 14:17
Se ho rimodula, fa il gioco di IliadCome ho detto sopra iliad per adesso non va bene a tutti . Anzi va bene a pochi e quei pochi mi sa che li ha già conquistati.
Edit
Al momento imho i mercati sono 2:
3\wind che compete con iliad e poste
E tim\kena che compete con ho. \vodafone.
Abel Wakaam
21-02-2019, 14:19
Bene o meno bene, è l'unico modo per dare un segnale forte ai soliti rimodulatori seriali.
Normale che rimodulino. Se c'e' gente che attiva le sim a 9e, adesso vogliono testare se possono scucirne 12 di euro :)
fraussantin
21-02-2019, 14:21
Normale che rimodulino. Se c'e' gente che attiva le sim a 9e, adesso vogliono testare se possono scucirne 12 di euro :)Io l'ho attiva a 7 , ma tanti a 5.
Io l'ho attiva a 7 , ma tanti a 5.
Per ora si parla di aumenti dell'offerta online, non delle sim gia' attive. Vedremo se avranno il pelo di umentare anche gli altri...
fraussantin
21-02-2019, 14:29
Per ora si parla di aumenti dell'offerta online, non delle sim gia' attive. Vedremo se avranno il pelo di umentare anche gli altri...Si si .. la mia era una ipotesi .
Per me ho.mobile e Iliad saranno le uniche a non rimodulare mai piani giä attivi. Vedremo :nonio:
gd350turbo
21-02-2019, 14:40
Per me ho.mobile e Iliad saranno le uniche a non rimodulare mai piani giä attivi. Vedremo :nonio:
Avendo due sim da 5 euro, lo spero proprio !
Come previsto,rimane attivabile solo l´offerta da 11,99 senza portabilitä.
Raggiunto "l´equilibrio" tra i potenziali nuovi clienti informati di Ho e la "fuga" dalle rimodulazioni dei maggiori,secondo me chi ha attivato le prime offerte fino all 7,99 non vedrä rimodulazioni per anni.Io la mia da 7,99 me la tengo stretta ,e sopra posso portarci anche il numero principale all´occorrenza (nonostante abbia accettato momentaneamente l´offerta Vodafone a 8 euro con 10Gb e 1000sms + 1000minuti sulla sim principale,vediamo quanto dura prima di essere rimodulata :read: ) .
Abel Wakaam
25-02-2019, 11:24
Come previsto,rimane attivabile solo l´offerta da 11,99 senza portabilitä.
Raggiunto "l´equilibrio" tra i potenziali nuovi clienti informati di Ho e la "fuga" dalle rimodulazioni dei maggiori,secondo me chi ha attivato le prime offerte fino all 7,99 non vedrä rimodulazioni per anni.Io la mia da 7,99 me la tengo stretta ,e sopra posso portarci anche il numero principale all´occorrenza (nonostante abbia accettato momentaneamente l´offerta Vodafone a 8 euro con 10Gb e 1000sms + 1000minuti sulla sim principale,vediamo quanto dura prima di essere rimodulata :read: ) .
E che dire di quelli che, facendo portabilità incrociata, adesso si ritrovano come me con due sim (Kena e HO) a 4,99 Euro con 50 Giga? :D :D :D
E che dire di quelli che, facendo portabilità incrociata, adesso si ritrovano come me con due sim (Kena e HO) a 4,99 Euro con 50 Giga? :D :D :D
Che avete fatto bene perche´ era impensabile che offerte cosi´ durassero in eterno.
Quelle da 4,99 e 5,99 sono le migliori,anche prevedendo una (improbabile) rimodulazione fra un anno, rimarranno Top :cool:
Abel Wakaam
25-02-2019, 11:30
Che avete fatto bene perche´ era impensabile che offerte cosi´ durassero in eterno,giusto il tempo di spegnere l´effetto wow di Iliad e compagni.
Quelle da 4,99 e 5,99 sono le migliori,anche prevedendo una (improbabile) rimodulazione fra un anno, rimarranno Top :cool:
Eh no... se vengono rimodulate bisognerà cambiare per una questione di puntiglio.
gd350turbo
25-02-2019, 11:31
E che dire di quelli che, facendo portabilità incrociata, adesso si ritrovano come me con due sim (Kena e HO) a 4,99 Euro con 50 Giga? :D :D :D
Che siamo i più probabili soggetti ad aumenti ?
:muro:
domthewizard
25-02-2019, 11:38
E che dire di quelli che, facendo portabilità incrociata, adesso si ritrovano come me con due sim (Kena e HO) a 4,99 Euro con 50 Giga? :D :D :D
eccomi :D
kena ce l'ha mio fratello da anni e non ha mai subito rimodulazioni, ho. mobile invece me la aspetto sempre da un momento all'altro :asd:
Abel Wakaam
25-02-2019, 11:42
eccomi :D
kena ce l'ha mio fratello da anni e non ha mai subito rimodulazioni, ho. mobile invece me la aspetto sempre da un momento all'altro :asd:
Ad oggi, le rimodulazioni di questi nuovi gestori sarebbe un autogol.
Con Iliad che è destinata a migliorare nei prossimi mesi, rischierebbero un nuovo travaso di utenti.
, ho. mobile invece me la aspetto sempre da un momento all'altro :asd:
Si accettano scommesse :asd: .Secondo me non rimodulerä mai proprio come Kena,semplicemente perche´ non ne ha bisogno,avendo acquisito quanti piü clienti possibili nel momento di maggior fuga da Vodafone verso Iliad e company.Ora il trend del fuggi fuggi e´ in calo e va bene cosi´.
Se poi rimodulasse perderebbe la faccia e migliaia di clienti in un secondo,non avrebbe piü ragione di esistere.
Vedremo :read:
domthewizard
25-02-2019, 11:48
Ad oggi, le rimodulazioni di questi nuovi gestori sarebbe un autogol.
Con Iliad che è destinata a migliorare nei prossimi mesi, rischierebbero un nuovo travaso di utenti.
Si accettano scommesse :asd: .Secondo me non rimodulerä mai proprio come Kena,semplicemente perche´ non ne ha bisogno,avendo acquisito quanti piü clienti possibili nel momento di maggior fuga da Vodafone verso Iliad e company.Ora il trend del fuggi fuggi e´ in calo e va bene cosi´.
Se poi rimodulasse perderebbe la faccia e migliaia di clienti in un secondo,non avrebbe piü ragione di esistere.
Vedremo :read:
speriamo :sperem:
La mia paura, invece, è che nei piani a medio termine di Vodafone, in base a come si muoverà Iliad, ci sarà la chiusura di ho. con la speranza di recuperare un qualche cliente che non vuole rinunciare alla qualità della sua rete, IMHO
La mia paura, invece, è che nei piani a medio termine di Vodafone, in base a come si muoverà Iliad, ci sarà la chiusura di ho. con la speranza di recuperare un qualche cliente che non vuole rinunciare alla qualità della sua rete, IMHO
Sarebbe un suicidio. Iliad quest'anno/anno prossimo avra' infrastruttura sua, quindi la qualita' aumentera'.
gd350turbo
25-02-2019, 12:32
La mia paura, invece, è che nei piani a medio termine di Vodafone, in base a come si muoverà Iliad, ci sarà la chiusura di ho. con la speranza di recuperare un qualche cliente che non vuole rinunciare alla qualità della sua rete, IMHO
La "ingloba"...
Boh, è impossibile prevedere cosa faranno, troppe variabili che tra l'altro cambiano di continuo.
fraussantin
25-02-2019, 12:53
La mia paura, invece, è che nei piani a medio termine di Vodafone, in base a come si muoverà Iliad, ci sarà la chiusura di ho. con la speranza di recuperare un qualche cliente che non vuole rinunciare alla qualità della sua rete, IMHO
Sarebbe un suicidio. Iliad quest'anno/anno prossimo avra' infrastruttura sua, quindi la qualita' aumentera'.
beh aspetteranno appunto di vedere cosa accadrà in iliad dopo l'accensione delle priprie antenne. se saranno buone e i prezzi restaranno competitivi allora agiranno di conseguenza , diversaemnte con ''una telefonata '' a tim si rimetteranno d'accordo su come rifarci il culo
Come previsto,rimane attivabile solo l´offerta da 11,99 senza portabilitä....
Sul sito c'è anche la tariffa a 6.99€ se provieni da Iliad, Kena o un virtuale.
gd350turbo
25-02-2019, 12:59
beh aspetteranno appunto di vedere cosa accadrà in iliad dopo l'accensione delle priprie antenne. se saranno buone e i prezzi restaranno competitivi allora agiranno di conseguenza , diversaemnte con ''una telefonata '' a tim si rimetteranno d'accordo su come rifarci il culo
Ah bè come hanno fatto ora...
kena aumenta a 11,99, dopo pochi giorni, ho aumenta a 11,99...
Faranno la stessa cosa.
Sul sito c'è anche la tariffa a 6.99€ se provieni da Iliad, Kena o un virtuale.
Si infatti ho scritto 11,99 senza portabilitä ;)
Si infatti ho scritto 11,99 senza portabilitä ;)
Se devo fare il "temperasupposte", da come l'hai scritto sembrava che l'unica tariffa sottoscrivibile era quella che hai postato, ho precisato che non era l'unica sottoscrivibile, anche se non da tutti :cincin:
La mia paura, invece, è che nei piani a medio termine di Vodafone, in base a come si muoverà Iliad, ci sarà la chiusura di ho. con la speranza di recuperare un qualche cliente che non vuole rinunciare alla qualità della sua rete, IMHO
Sarebbe un suicidio. Iliad quest'anno/anno prossimo avra' infrastruttura sua, quindi la qualita' aumentera'.
beh aspetteranno appunto di vedere cosa accadrà in iliad dopo l'accensione delle priprie antenne. se saranno buone e i prezzi restaranno competitivi allora agiranno di conseguenza , diversaemnte con ''una telefonata '' a tim si rimetteranno d'accordo su come rifarci il culo
È proprio quello che volevo dire, e con "medio termine" intendo entro 3-4 anni
2 euro aumento offerta principale
https://www.ho-mobile.it/
:O
giovanni69
27-02-2019, 14:14
tranne che per chi arriva da altri operatori MNVO e Iliad, Kena per i quali è €6.99:
https://www.ho-mobile.it/offer-2-btl-storelocator.html
shoxblackify
27-02-2019, 14:52
è finita la pacchia e l'effetto iliad
ThEbEsT'89
12-03-2019, 07:44
Mi è appena successa una cosa strana. Ho la prima offerta, quella da 6.99 per capirsi, e oggi doveva avvenire il rinnovo.
Come credito ho 22€ e rotti, ma appena ho acceso il telefono mi è arrivato un sms da Ho che dice che non sono riusciti a rinnovare l'offerta.
E' già successo a qualcuno? L'app mi invita a chiamare il 192121 per informazioni...
Perseverance
12-03-2019, 13:01
Chiamalo, informati e riporta il sapere sul forum. Vai!
ThEbEsT'89
15-03-2019, 08:50
Chiamalo, informati e riporta il sapere sul forum. Vai!
Hanno avuto un problema nell'aggiornamento dell'app al rinnovo della promozione, non solo nel mio caso, ma abbastanza generale, infatti su Ho.Officina era pieno di segnalazioni della stessa cosa.
In sostanza pur essendosi rinnovato correttamente il nuovo mese (infatti potevo navigare senza problemi) i contatori di credito/GB/minuti/SMS non si erano aggiornati per problemi ai loro server.
Mi hanno avvisato con un SMS dei problemi in corso di risoluzione e dopo un'oretta era tutto corretto anche lato app :)
Qualcuno ha mai avuto problemi nell'usare i menù dei call center usando il tastierino numerico per la selezione delle opzioni?
Ne ho avuto bisogno ieri ma ho dovuto ripetere diverse volte la stessa sequenza perché il sistema si perdeva i numeri che digitavo (call center Tiscali).
Con gli altri operatori non è mai successo :rolleyes:
Folgore 101
15-03-2019, 15:38
Qualcuno ha mai avuto problemi nell'usare i menù dei call center usando il tastierino numerico per la selezione delle opzioni?
Ne ho avuto bisogno ieri ma ho dovuto ripetere diverse volte la stessa sequenza perché il sistema si perdeva i numeri che digitavo (call center Tiscali).
Con gli altri operatori non è mai successo :rolleyes:
Con il call center di Telecom non ho avuto nessun problema.
webmagic
15-03-2019, 16:57
Qualcuno ha mai avuto problemi nell'usare i menù dei call center usando il tastierino numerico per la selezione delle opzioni?
Ne ho avuto bisogno ieri ma ho dovuto ripetere diverse volte la stessa sequenza perché il sistema si perdeva i numeri che digitavo (call center Tiscali).
Con gli altri operatori non è mai successo :rolleyes:
Ho lo stesso tipo di problema, anche io con Ho e Tiscali, ma non sono certo che dipenda da Ho, ci servirebbe qualche utente Tiscali con operatore differente. Se ti va puoi postare qui https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2832111 e vediamo se ci sono altre testimonianze utili. :)
Uhm.. è probabile allora che possa essere problematica l'accoppiata Ho/Tiscali.
Prima di passare ad Ho ero con la Tre e non ricordo che ci fossero di questi problemi col call center.
@webmagic: ho già postato in quel thread perché sto facendo il passaggio ad ADSL->FTTC. Appena ho degli aggiornamenti scriverò anche di questo "inconveniente" :)
Deciso il distacco da telecom ho acquistato una sim ho (offerta a 9.99 euro) e un router Huawei B315.Nessun problema per le telefonate con il cordless, per quanto riguarda internet ho usato questo apn “internet.ho-mobile.it”, ho provato qualche test sono attorno a 20/25 Mb nei vari locali della casa.
C’e’ qualche altro settaggio da fare?
Come faccio a sapere se la rete viene filtrata? C’e’ qualche test particolare?
Grazie
Come faccio a sapere se la rete viene filtrata? C’e’ qualche test particolare?
Sulle reti Vodafone, quindi anche in ho, viene bloccato sicuramente il p2p...altro non mi sembra, al massimo nelle ore di punta puoi avere qualche difficoltà con lo streaming.
fraussantin
17-03-2019, 08:20
Deciso il distacco da telecom ho acquistato una sim ho (offerta a 9.99 euro) e un router Huawei B315.Nessun problema per le telefonate con il cordless, per quanto riguarda internet ho usato questo apn internet.ho-mobile.it, ho provato qualche test sono attorno a 20/25 Mb nei vari locali della casa.
Ce qualche altro settaggio da fare?
Come faccio a sapere se la rete viene filtrata? Ce qualche test particolare?
GrazieLa rete è filtrata.
Potrai usarlo cmq per navigare per netflix e altre cose , ma nelle ore di punta potresti avere cali dopo un po che lo usi .
Non ho esperienze su router , ma da telefono è così.
Se 50 giga non ti bastano puoi fare il rinnova prima , ma se lo fai troppe volte in un mess ti mandano un messaggio col dire ... Ma cosa ci fai guarda che stacchiamo!. ( Almeno ho letto in giro molto post del genere) nel caso ti fai un altra sim e le alterni.
Ciao fraussantin, non avendo servizi in streaming ho calcolato che al massimo dovro’ fare un secondo restart al mese.Ho notato la differenza di mb nel vedere i video a 720 piuttosto che a 1080, la cosa non mi crea problemi anche perche’ non noto la differenza.
Se non ho letto male bisogna solo stare attenti che nelle 48 ore precedenti il rinnovo il restart e’ disabilitato, giusto?
fraussantin
17-03-2019, 09:00
Ciao fraussantin, non avendo servizi in streaming ho calcolato che al massimo dovro fare un secondo restart al mese.Ho notato la differenza di mb nel vedere i video a 720 piuttosto che a 1080, la cosa non mi crea problemi anche perche non noto la differenza.
Se non ho letto male bisogna solo stare attenti che nelle 48 ore precedenti il rinnovo il restart e disabilitato, giusto?
Usandolo sul telefono non ho mai usato il restart , cmq si mi pare di aver letto la stessa cosa
Cmq provala se ti trovi bene è un affarone.
Male che vada costa pochissimo e puoi sempre provare iliad o kena di certo a confronto della rete fissa spend i molto meno.
E in ogni caso se dovessi tornare alla rete fissa adesso da nuovo cliente ti tratterebbero ckq meglio di prima.
Insomma staccare con tim conviene sempre xD.
SuperMariano81
20-03-2019, 07:35
Sono cliente "ho.mobile" da luglio scorso e mai un problema, ieri ho inserito una sim "ho" in uno xiaomi a2 mini nuovo e l'operatore in alto a sx risulta "vodafone it" :stordita:
ho installato l'app della "ho", il mio contratto è stato "riconosciuto" (vedo giga, minuti, credito); se mi chiamano e trovano il telefono spento arriva un sms della ho ma il nome operatore resta "vodafone" :stordita:
Folgore 101
20-03-2019, 11:11
La rete è sempre quella di Vodafone, sarà solo un'interpretazione errata dello Xiaomi.
Skylake_
20-03-2019, 14:38
A me faceva la stessa cosa sul Motorola: indicava Vodafone IT come operatore, mentre su un vecchio Nokia la dicitura a fianco del segnale è .ho
Dovrebbe indicare ho. dopo avere fatto gli aggiornamenti sullo Xiaomi (Android Pie)... Che poi va impostato pure l'apn e probabile che dopo il riavvio o l'attivazoine della rete mobile appaia la dicitura ho.mobile e non Vodafone
Nel Mi A2 Lite risulta appunto ho.
redmi note 7 appare come Ho.
installando l'app "phono" legge come ho ma come logo mette quello di vodafone
sul Redmi 5 Plus mette "ho."
UtenteSospeso
20-03-2019, 21:13
Sul P8 Lite 2015 compare ho. , ma non vedo il problema .
.
SuperMariano81
21-03-2019, 07:55
Ovviamente nessun problema; è solo una finezza e non mi era mai capitato, tutto li :-)
PS: dopo un po' è apparsa la dicitura corretta "ho"
Nel caso qualcuno avesse il mio stesso problema (lag apertura pagine internet e simili) , adesso, finalmente, con Android pie, é possibile impostare un dns personalizzato anche per i non root: l'unica differenza è che bisogna utilizzare un dns over tls (che non è male, anzi). È da una decina di giorni che lo sto provando e finalmente mi sono tolto dalle scatole quei pessimi dns Vodafone, e posso evitare di cambiare operatore. Per le modifiche cercate in un motore di ricerca "dns privato Android pie".
fraussantin
23-03-2019, 20:13
Nel caso qualcuno avesse il mio stesso problema (lag apertura pagine internet e simili) , adesso, finalmente, con Android pie, é possibile impostare un dns personalizzato anche per i non root: l'unica differenza è che bisogna utilizzare un dns over tls (che non è male, anzi). È da una decina di giorni che lo sto provando e finalmente mi sono tolto dalle scatole quei pessimi dns Vodafone, e posso evitare di cambiare operatore. Per le modifiche cercate in un motore di ricerca "dns privato Android pie".Dns di vodafone fanno pena , ma anche quelli di google non scherzano nelle ore di punta. Io uso cludflare 1.1.1.1 e come backup 8.8.8.8 google almeno ho il culo parato 2 volte.
webmagic
23-03-2019, 20:33
Uhm.. è probabile allora che possa essere problematica l'accoppiata Ho/Tiscali.
Prima di passare ad Ho ero con la Tre e non ricordo che ci fossero di questi problemi col call center.
Un mio amico ha chiamato il call center Tiscali da operatore Kena (rete Tim) e ha avuto lo stesso problema mio con Ho, quindi dipende da Tiscali. :)
Dns di vodafone fanno pena , ma anche quelli di google non scherzano nelle ore di punta. Io uso cludflare 1.1.1.1 e come backup 8.8.8.8 google almeno ho il culo parato 2 volte.
Non si possono modificare i dns della rete mobile se non si hanno i permessi di root.
fraussantin
23-03-2019, 21:40
Non si possono modificare i dns della rete mobile se non si hanno i permessi di root.Si possono modificare con una vpn in locale.
Io uso adguard a pagamento per altri usi e permette anche di fare quello.
Ma ci sono diverse app che lo permettono.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190323/cafce9f27966eb1d29530f1e1be91018.jpg
Si possono modificare con una vpn in locale.
Io uso adguard a pagamento per altri usi e permette anche di fare quello.
Ma ci sono diverse app che lo permettono.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190323/cafce9f27966eb1d29530f1e1be91018.jpg
Sì ma è solo un escamotage, con Pie non ha più senso.
fraussantin
23-03-2019, 22:03
In che senso?
In che senso?
Come dicevo prima, é nativo, ed oltretutto è il nuovo dns over tls quindi crittografato. Impegnare il servizio vpn per un semplice dns è inaccettabile se si ha l'alternativa.
fraussantin
23-03-2019, 22:28
Come dicevo prima, é nativo, ed oltretutto è il nuovo dns over tls quindi crittografato. Impegnare il servizio vpn per un semplice dns è inaccettabile se si ha l'alternativa.Interessante. Va beh io userei cmq la vpn , la uso per lo spam , però è una bella cosa che finalmente lo supportino nativamente.
Un mio amico ha chiamato il call center Tiscali da operatore Kena (rete Tim) e ha avuto lo stesso problema mio con Ho, quindi dipende da Tiscali. :)
Sembra quasi essere un problema tra Tiscali e operatori virtuali
fraussantin
24-03-2019, 15:23
Edit
Bi7hazard
19-04-2019, 09:11
Ho letto che dal 29 aumenteranno i prezzi di ho mobile, si sa di quanto aumenterà il piano a 4.99?
Ho letto che dal 29 aumenteranno i prezzi di ho mobile, si sa di quanto aumenterà il piano a 4.99?
Cioè rimoduleranno le tariffe già esistenti? Dove hai letto questa notizia-bomba?
Edit: appena letto in questo portale, aumenteranno le proposte di nuove attivazioni, ma quelle già esistenti non saranno rimodulate.
Ho letto che dal 29 aumenteranno i prezzi di ho mobile, si sa di quanto aumenterà il piano a 4.99?
Aumenteranno solo per i nuovi clienti, per i vecchi per ora resterà tutto com'è...in seguito si vedrà.
Bi7hazard
19-04-2019, 11:31
ah ok meglio... mi deve arrivare il Mi 8 Lite global, con quello posso finalmente provare come va il 4g con la banda 20
fraussantin
19-04-2019, 11:32
La banda 20 in 4g va come un 3g.
Ps ma all'estero poi la mostra la barra con i dati disponibili ?
La banda 20 in 4g va come un 3g.
Ps ma all'estero poi la mostra la barra con i dati disponibili ?
All'estero l'app mostra le stesse cose che in Italia... L'unico dato che si può vedere è il consumo dei dati abilitando l'opzione mostra operazioni gratuite e sommarli a mano...
fraussantin
19-04-2019, 11:41
All'estero l'app mostra le stesse cose che in Italia... L'unico dato che si può vedere è il consumo dei dati abilitando l'opzione mostra operazioni gratuite e sommarli a mano...Bella cavolata..:(
Bella cavolata..:(
Vero
Ma ancora peggio, IMHO, è il fatto che all'estero non c'è il riparti; o almeno è quello che mi è sembrato di capire leggendo sul sito ho per quanto riguarda il roaming europeo.
Fortunatamente non ho mai finito i dati prima della ricarica per poterlo sperimentare di persona...
fraussantin
19-04-2019, 12:27
Vero
Ma ancora peggio, IMHO, è il fatto che all'estero non c'è il riparti; o almeno è quello che mi è sembrato di capire leggendo sul sito ho per quanto riguarda il roaming europeo.
Fortunatamente non ho mai finito i dati prima della ricarica per poterlo sperimentare di persona...In estate forse ne avrò di bisogno e ci sto pensando.
Il riparti non lo farei cmq tanto ho wifi in camera e di solito anche nei locali pubblici upload e cose pesanti le farò cmq da li
Ma fuori per maps , uber o altre cose mi basteranno sicuramente i ( 2 giga?) Inclusi , ma sapere quanti ne rimangono è cmq importante.
Metterò un contatore dati.
Edit anzi contatto il supporto
Ho letto che dal 29 aumenteranno i prezzi di ho mobile, si sa di quanto aumenterà il piano a 4.99?
Ancora? Ma se già ora, se non provieni da mvno, hai la tariffa a 12€, dove vogliono arrivare?
Ora c'èl'offerta tim a 7 con 30g, chiamate e sms illimitati
fraussantin
20-04-2019, 07:25
Ancora? Ma se già ora, se non provieni da mvno, hai la tariffa a 12, dove vogliono arrivare?
Ora c'èl'offerta tim a 7 con 30g, chiamate e sms illimitatiVogliono portare alto il prezzo base per poi fare sconti importanti a chi viene da iliad.
Dai ormai è palese il cartello tim vodafone.
Io mi tengo sttetto la 7 euro 30 giga e saluti.
Quando arriverà il 5g vedremo cosa succederà. Fino ad allora non ho motivi di cambiare nulla.
Io mi tengo sttetto la 7 euro 30 giga e saluti.
Quando arriverà il 5g vedremo cosa succederà. Fino ad allora non ho motivi di cambiare nulla.
Idem.
Anche moglie e figlia passate da iliad a ho. Iliad qui non andava male, salvo che ogni tanto mia moglie diventava irraggiungibile, e mia figlia ha iniziato a lamentarsi della connessione circa 15 giorni fa. Ed i giovani senza internet è come se gli avessero tagliato un braccio.
Skylake_
20-04-2019, 16:43
Vero
Ma ancora peggio, IMHO, è il fatto che all'estero non c'è il riparti; o almeno è quello che mi è sembrato di capire leggendo sul sito ho per quanto riguarda il roaming europeo.
Fortunatamente non ho mai finito i dati prima della ricarica per poterlo sperimentare di persona...Io l'anno scorso, all'estero, ho esaurito i giga e mi ha fatto pagare quelli in eccesso, e non c'era l'opzione riparti... Però alla fine ho speso meno che col riparti (sfruttando anche il WiFi dove possibile) perché i mega non costano granché.
Vogliono portare alto il prezzo base per poi fare sconti importanti a chi viene da iliad.
Secondo me riportano semplicemente le tariffe a un prezzo che per loro non è in perdita, a quanto ho capito 12 € è la cifra minima per far essere una tariffa redditizia.
Dai ormai è palese il cartello tim vodafone.
Io ci aggiungerei anche wind e tre :).
Io mi tengo sttetto la 7 euro 30 giga e saluti.
Anche io, sperando non la modifichino...ogni volta che leggo aumenti da parte di ho. mi prende un colpo.
Quando arriverà il 5g vedremo cosa succederà. Fino ad allora non ho motivi di cambiare nulla.
Ci sono vari rumor sul 5g, uno che parla di tariffe a partire dai 30 € per gli operatori nostrani (iliad compresa), altri che parlano invece di 50 € per potersi allineare ai vari paesi europei...cmq per ora sono solo chiacchiere da bar :).
fraussantin
20-04-2019, 20:19
I prezzi al d1 del 5g saranno allucinanti.
Ma non mi interessa tanto anche i telefoni costeranno un botto e da me arriverà sicuramente dopo qualche anno.
Poi pian piano scenderanno e allora si valuterà.
Per adesso 4g 30 giga di cui più della metà "butto via " inutilizzati.. sono più che sufficenti.
Ma all'utente medio, quanto servirà il 5g? Come pure il 4g+, che vedo tanti che si lamentano cheno lo vedono sul display, non che sono lenti perché non c'è. ..
fraussantin
21-04-2019, 07:13
Ma all'utente medio, quanto servirà il 5g? Come pure il 4g+, che vedo tanti che si lamentano cheno lo vedono sul display, non che sono lenti perché non c'è. ..In linea teorica non serve neanche il 4g. Un 3g in h avanza per tutto.
Il problema è quanta banda totale porta e quanti utenti ci sono connessi e cosa ci fanno
Il 3g oggi è diventato lentissimo perchè non regge il carico.
Probabilmente il 4g fra qualche anno farà la stessa fine , anzi in alcune zone già arranca da quando hanno dato giga a gogo.
Più che dii banda penso che sia un problema di ont....e forse in seconda battuta di banda che arriva all'ont stesso.
Bi7hazard
21-04-2019, 10:20
La banda 20 in 4g va come un 3g.
dovrebbe avere un minimo di upload in più da quel che ricordo quando misi la sim nella saponetta 4g
fraussantin
21-04-2019, 13:21
dovrebbe avere un minimo di upload in più da quel che ricordo quando misi la sim nella saponetta 4gIn teoria si ma il fatto è che alla l800 ,che viene usata per mettere il 4g in aree vaste, spesso ci si attacca il mondo e non va una cippa.
Ieri, ma è stata la prima volta che l'ho visto, il mio rn7 si è collegato in 4g+. Mi sembrava di aver letto che ho non concedesse il 4g+....
Ieri, ma è stata la prima volta che l'ho visto, il mio rn7 si è collegato in 4g+. Mi sembrava di aver letto che ho non concedesse il 4g+....
Anche se si collegasse in 5G la velocità è comunque limitata a 60/30 Mbps
Riguardo l'estero
Nella nuova versione dell'app hanno introdotto un blocco, attivo di default, che raggiunti i 60 euro di spesa all'estero blocca la navigazione. Peccato che il limite non sia modificabile ma meglio di niente. Non è comunque chiaro se il blocco si estende anche alle chiamate nel caso ci si trovi fuori dalla UE
fraussantin
26-04-2019, 08:18
Riguardo l'estero
Nella nuova versione dell'app hanno introdotto un blocco, attivo di default, che raggiunti i 60 euro di spesa all'estero blocca la navigazione. Peccato che il limite non sia modificabile ma meglio di niente. Non è comunque chiaro se il blocco si estende anche alle chiamate nel caso ci si trovi fuori dalla UEÈ il classico limite che hanno tutti , credo sia imposto per legge e son quasi certo che ci fosse già stato anche se non visibile.
Anche se si collegasse in 5G la velocità è comunque limitata a 60/30 Mbps
Che comunque e più che strasufficiente....
fraussantin
26-04-2019, 23:08
In agosto devo recarmi ad amsterdam per alcuni giorni.
Se faccio un rinnova il mese precedente ( esaurendo i giga volutamente scaricando roba a casaccio) nella data che coincide con la metà del soggiorno riesco ad avere il doppio dei giga all'estero oppure no?
In agosto devo recarmi ad amsterdam per alcuni giorni.
Se faccio un rinnova il mese precedente ( esaurendo i giga volutamente scaricando roba a casaccio) nella data che coincide con la metà del soggiorno riesco ad avere il doppio dei giga all'estero oppure no?
Cosa intendi per "doppio dei giga all'estero"?
Comunque quando si rinnova l'offerta i contatori dei consumi si azzerano, anche quando sei all'estero
Ps
Per "qualche giorno" io non mi farei problemi a meno che tu non sia abituato a guardare video di YouTube per tre ore al giorno...
fraussantin
27-04-2019, 06:40
Cosa intendi per "doppio dei giga all'estero"?
Comunque quando si rinnova l'offerta i contatori dei consumi si azzerano, anche quando sei all'estero
Ps
Per "qualche giorno" io non mi farei problemi a meno che tu non sia abituato a guardare video di YouTube per tre ore al giorno...
No principalmente lo userei per maps e per info sui ristoranti e attività turistiche locali servizi pubblici ecc..
Ho meno di 2 giga ..
Pensavo che se posso spostare il rinnovo a metà vacanza posso sfruttare 2 volte i giga concessi.
domanda....
ma voi riuscite a fare la ricarica con l'app?
a me ormai da mesi non lo permette, sempre "Ops! Qualcosa non va"....
Come non detto... risolto... disattivata la vpn e il problema non si è presentato....
megthebest
27-04-2019, 07:38
No principalmente lo userei per maps e per info sui ristoranti e attività turistiche locali servizi pubblici ecc..
Ho meno di 2 giga ..
Pensavo che se posso spostare il rinnovo a metà vacanza posso sfruttare 2 volte i giga concessi.Fai una cosa, scaricati intanto da maps i dati dell'area dove andrai, così da poter usare maps in offline..
fraussantin
27-04-2019, 08:02
Fai una cosa, scaricati intanto da maps i dati dell'area dove andrai, così da poter usare maps in offline..Questo è sicuro .. di solito uso quello microsoft ( ex ovi maps di nokia)
Bi7hazard
07-05-2019, 08:47
La banda 20 in 4g va come un 3g.
Ps ma all'estero poi la mostra la barra con i dati disponibili ?
Se vado in cucina (86dBm) mi da sto risultato
https://i.postimg.cc/3rP5Hk7w/photo-2019-05-07-09-43-22.jpg
se sto vicino al pc il segnale peggiora anche di -10dbm ed è già tanto se supero i 4-8mb di download 5-6 di upload :eek: come app sto usando Info Segnale Rete
e la cella dice che è distante tipo 8.8km :eek:
se sto vicino al pc il segnale peggiora anche di -10dbm ed è già tanto se supero i 4-8mb di download 5-6 di upload :eek: come app sto usando Info Segnale Rete
Non c'è niente di strano, il segnale 4g è estremamente ballerino, basta poco per peggiorare di molto la qualità del segnale.
ritpetit
07-05-2019, 11:04
Non c'è niente di strano, il segnale 4g è estremamente ballerino, basta poco per peggiorare di molto la qualità del segnale.
Basta un muro per peggiorare drasticamente.
Il 5G poi sarà, a mio parere, un dramma in casa o in certi uffici. In case vecchie coi muri spessi da scordarselo proprio
gd350turbo
07-05-2019, 11:39
Basta un muro per peggiorare drasticamente.
Il 5G poi sarà, a mio parere, un dramma in casa o in certi uffici. In case vecchie coi muri spessi da scordarselo proprio
i 3,8 e i 26 ghz saranno interessanti banchi di prova per studiare la penetrazione delle microonde nei corpi solidi !
Basta un muro per peggiorare drasticamente.
Il 5G poi sarà, a mio parere, un dramma in casa o in certi uffici. In case vecchie coi muri spessi da scordarselo proprio
Non credo sia un problema per gli utenti di ho.; penso che non daranno il 5G, o se lo daranno sarà limitato a 30Gbps
fraussantin
07-05-2019, 11:53
Non credo sia un problema per gli utenti di ho.; penso che non daranno il 5G, o se lo daranno sarà limitato a 30GbpsIl 5g per i primi anni sarà come opzione a pagamento e dubito che arriverà in questi virtuali a meno che iliad non lo inserisca ad un prezzo molto aggressivo
ritpetit
07-05-2019, 12:17
Non credo sia un problema per gli utenti di ho.; penso che non daranno il 5G, o se lo daranno sarà limitato a 30Gbps
Il 5g per i primi anni sarà come opzione a pagamento e dubito che arriverà in questi virtuali a meno che iliad non lo inserisca ad un prezzo molto aggressivo
Concordo con entrambi, il mio era solo un discorso generico.
Già col passaggio al 4G in tanti posti ci sono stati problemi: molti che abitano in palazzi antichi, o lavorano in negozi situati sotto porticati con muri di 1/2 metro sanno di cosa parlo.
Segnale ridicolo, switch continuo del telefono tra il "residuo" di 4g, un 3g penoso, 2g, poco dopo il telefono ritenta il 4g e via così tutto il giorno, col risultato di mangiarsi della gran batteria e spesso risultare irraggiungibili, con gestori diversi e telefoni diversi.
Abbiamo il wifi e abbiamo imparato a switchare in 2G fisso in ufficio.
La maggior parte delle persone pensa al 5g come una chimera non capendo che all'interno si rischia che sia più un danno che un beneficio
Skylake_
07-05-2019, 16:35
In agosto devo recarmi ad amsterdam per alcuni giorni.
Se faccio un rinnova il mese precedente ( esaurendo i giga volutamente scaricando roba a casaccio) nella data che coincide con la metà del soggiorno riesco ad avere il doppio dei giga all'estero oppure no?
No, ma in compenso i mega a pagamento hanno un costo irrisorio... L'anno scorso ero anche io ad Amsterdam e dopo aver sforato i 2 GB ho speso sì e no un paio di euro nei giorni restanti, pur avendo scaricato vagonate di roba (a fregarmi di solito sono le app stupide tipo Instagram, che scaricano una palata di dati) .
webmagic
07-05-2019, 18:17
No, ma in compenso i mega a pagamento hanno un costo irrisorio... L'anno scorso ero anche io ad Amsterdam e dopo aver sforato i 2 GB ho speso sì e no un paio di euro nei giorni restanti, pur avendo scaricato vagonate di roba (a fregarmi di solito sono le app stupide tipo Instagram, che scaricano una palata di dati) .
Per completezza riporto che il costo è di 0,0045€/MB. ;)
fraussantin
07-05-2019, 20:21
Per completezza riporto che il costo è di 0,0045/MB. ;)Quindi sarebbero 4.5 a giga se non erro..
Bi7hazard
08-05-2019, 07:40
Basta un muro per peggiorare drasticamente.
Il 5G poi sarà, a mio parere, un dramma in casa o in certi uffici. In case vecchie coi muri spessi da scordarselo proprio
Meglio, preferirei vivere a lungo senza dovermi ricercare un vault alla fallout :D
https://i.postimg.cc/Hxc0NwCT/1.jpg https://i.postimg.cc/wvC5Y16L/photo-2019-05-08-06-48-37.jpg
fuori casa ( 1km di distanza ) mi ha agganciato 1 altra cella a 700 metri di distanza... rispetto a 8.8km è un gran passo avanti :D
Salve, visto il mio imminente trasferimento al nord Italia (e vista l'impossibilità di attivare una rete fissa) sto già iniziando a studiare come poter giocare decentemente. Sono un utente ho-mobile, purtroppo con ho dalla Sicilia il ping seppur stabile non è eccezionale, pingo già 90 ms in Germania che però dal nord Italia dovrebbe essere più basso. Avendo comunque 50 GB mensili che non sfrutto mai a pieno pensavo di usarli anche per il PC, per cui vi chiedo gentilmente di postare un po' le vostre pingate dal nord Italia con ho-mobile, specificando possibilmente la regione e usando il tethering USB :D
Qualche host di riferimento:
185.53.178.8
93.191.156.168
5.157.6.208
Grazie :)
toroloco73
05-06-2019, 10:20
ho appena acquistato una sim Ho mobile per usarla sul mio router 4g wifi della vodafone r216-z
prima usavo sim tim, poi fastweb ora sono passato ad Ho ma non funziona
intanto il router riconosce la sim come Vodafone it, faccio la configurazione personalizzata
apn web.ho-mobile.it
numero *99#
apn internet.ho-mobile.it
numero *99#
in entrambi i casi non si connette, provata la sim su uno smartphone funziona tranquillamente
ritpetit
05-06-2019, 10:58
ho appena acquistato una sim Ho mobile per usarla sul mio router 4g wifi della vodafone r216-z
prima usavo sim tim, poi fastweb ora sono passato ad Ho ma non funziona
intanto il router riconosce la sim come Vodafone it, faccio la configurazione personalizzata
apn web.ho-mobile.it
numero *99#
apn internet.ho-mobile.it
numero *99#
in entrambi i casi non si connette, provata la sim su uno smartphone funziona tranquillamente
Gli altri parametri li hai configurati?
banalmente: hai riavviato dopo aver cambiato gli APN?
toroloco73
05-06-2019, 11:16
ho risolto mettendo
apn internet.ho-mobile.it
numero *99#
parte in servizio limitato e dopo 20 secondi si connette normalmente :eek:
la cosa strana è che il ruoter riconosce la sim come VodafoneIT
gd350turbo
05-06-2019, 11:41
Anche le mie vengono riconosciute come vodafone...
toroloco73
05-06-2019, 13:07
Anche le mie vengono riconosciute come vodafone...
uso anche tu router 4g wifi ??
SuperMariano81
14-06-2019, 07:57
Son cliente "ho-mobile" da quasi un anno e mi sono sempre trovato bene, da martedì alle 13.00 però in ufficio internet non va, e succede anche ad una collega con "ho-mobile" .
il logo 4g è accesso ma non c'è traffico (provato su vari siti, speed test ecc) niente.
Appena mi sposto di qualche centinaio di metri, taaac tutto funziona a meraviglia. :stordita:
Presumo abbiano un'antenna bloccata, lato mio ho provato a rimettere la configurazione ma niente. idee? soluzioni?
ritpetit
14-06-2019, 09:30
Son cliente "ho-mobile" da quasi un anno e mi sono sempre trovato bene, da martedì alle 13.00 però in ufficio internet non va, e succede anche ad una collega con "ho-mobile" .
il logo 4g è accesso ma non c'è traffico (provato su vari siti, speed test ecc) niente.
Appena mi sposto di qualche centinaio di metri, taaac tutto funziona a meraviglia. :stordita:
Presumo abbiano un'antenna bloccata, lato mio ho provato a rimettere la configurazione ma niente. idee? soluzioni?
Contatta Ho e segnala il problema
SuperMariano81
17-06-2019, 07:45
Contatta Ho e segnala il problema
li ho contattati ed hanno controllato dicendo che non ci sono problemi.
in effetti la mia collega naviga tranquillamente mentre io no, con le stesse identiche impostazioni :mc: (vabbè domani mi arriva il telefono nuovo) :D
SuperMariano81
18-06-2019, 07:54
Aggiornamento:
ieri mattina mi ero arreso, non ho più toccato alcun parametro sulla navigazione, le alternative erano resettare il telefono o attendere quello nuovo.
ora va che è una meraviglia, stessa identica posizione di ieri e dei giorni scorsi :stordita:
2 domande:
terminata con successo e velocemente la triangolazione Vodafone-postemobile-ho.
1. Quanto tempo necessita per il trasferimento del credito della vecchia sim Postemobile? portabilità nel mio caso completata il 21/06/19, mattina.
2. Da quando sono in ho. ad ogni nuovo avvio appare una schermata che mi invita ad inserire il numero di cellulare per attivare i servizi di messaggistica di Rich Communications; se ignoro e rispondo NO la stessa richiesta ricompare al successivo riavvio; ho provato ad inserire il mio numero ma la voce di risposta SI è pallida cioè non cliccabile; in questo caso dopo qualche minuto ricompare la richiesta e, per fare si che non venga riproposta, devo rispondere NO.
Al successivo riavvio del cellulare stessa menata.
Avete riscontri?
2 domande:
terminata con successo e velocemente la triangolazione Vodafone-postemobile-ho.
1. Quanto tempo necessita per il trasferimento del credito della vecchia sim Postemobile? portabilità nel mio caso completata il 21/06/19, mattina.
2. Da quando sono in ho. ad ogni nuovo avvio appare una schermata che mi invita ad inserire il numero di cellulare per attivare i servizi di messaggistica di Rich Communications; se ignoro e rispondo NO la stessa richiesta ricompare al successivo riavvio; ho provato ad inserire il mio numero ma la voce di risposta SI è pallida cioè non cliccabile; in questo caso dopo qualche minuto ricompare la richiesta e, per fare si che non venga riproposta, devo rispondere NO.
Al successivo riavvio del cellulare stessa menata.
Avete riscontri?
1
Anche io quando ho fatto la portabilità, circa un anno fa, venivo da PosteMobile; con certezza non ricordo ma non ho aspettato più di 4-5 giorni
2
Mai visto nulla di simile; potrebbe essere un'app che hai scaricato o una preinstallata nel telefonino oppure, meno probabile, un malware
Grazie Qarboz!
Rich Communications leggo sulla rete che è un servizio di messaggistica di Vdafone...
biometallo
22-06-2019, 16:13
Grazie Qarboz!
Rich Communications leggo sulla rete che è un servizio di messaggistica di Vdafone...
https://en.wikipedia.org/wiki/Rich_Communication_Services
da quello che ci ho capito RCS nasce nella GSM association per rimpiazzare i vecchi sms, proprio di recente si è parlato di come Google stia sviluppando una app compatibile con gli rcs
https://www.dday.it/redazione/26458/google-chat-nuova-app-messaggi-sms
Studi dei problemi di rete Wind, ho triangolato a PosteMobile così da avere il più ampio spettro di offerte, voi vi sentite di suggerire Ho Mobile a 6,99?
Oppure meglio TIM TITANIUM a 10 euro mese con tutto illimitato e 50 GB?
unnilennium
24-06-2019, 18:11
se hai copertura vodafone, e te ne freghi del 4g a velocità piena, ho mobile è l'ideale... ho la sim da più di 6 mesi, nessuna rimodulazione per ora, e quando ho campo non mi posso lamentare per nulla.
Studi dei problemi di rete Wind, ho triangolato a PosteMobile così da avere il più ampio spettro di offerte, voi vi sentite di suggerire Ho Mobile a 6,99?
Oppure meglio TIM TITANIUM a 10 euro mese con tutto illimitato e 50 GB?
ho.mobile ha la velocità limitata a 30Mbps, se per te questo è un problema evita. TIM (come anche gli altri operatori non virtuali), invece, ha il vizio di rimodulare. Come copertura con ho (rete Vodafone) non ho mai avuto problemi nelle zone che frequento; anche con TIM, di cui ho la SIM aziendale, sempre per la mia esperienza la copertura è buona ma non ai livelli di ho
Il fatto che sia limitata a 30 mega non importa, a casa ho la fibra, però in giro vorrei usare un po' Spotify, null'altro.
Per contro non vorrei solo che Ho Mobile... fosse piena di "blocchi" e limitazioni che facciano diventare il servizio un incubo.
Chiedo perchè ho provato per esempio PosteMobile ed aveva politiche di traffic shaping pesantissime, limitazioni che su schede wind native non c'erano.
Per mandare un messaggi Whatapp a volte con PosteMobile si incantava direttamente.
Studi dei problemi di rete Wind, ho triangolato a PosteMobile così da avere il più ampio spettro di offerte, voi vi sentite di suggerire Ho Mobile a 6,99?
Oppure meglio TIM TITANIUM a 10 euro mese con tutto illimitato e 50 GB?
Io valuterei Ho mobile o Kena mobile, dipende dalla copertura nella tua zona.
Tim, al momento, costa di più e l'unica cosa che offre in più è la velocità della rete dati, ma come servizi è calata molto, hai i servizi "chi sei" e "chiama ora" a pagamento e è quasi impossibile parlare con un operatore.
Da me vanno entrambe le reti in maniera perfetta, sia TIM che Vodafone ma:
- Ho Mobile leggo che applica dei CAP molto pesanti tutti a favore dei clienti Vodafone ed ogni tanto la rete si addormenta, per il resto non mi sembra ci siano altre problematiche note (tipo problemi all'estero, sms che non arrivano ecc...)
- Kena non applica cap sulla rete, ma sembra abbia problemi all'estero e con i numeri verdi
Voi cosa suggerite?
Perchè l'alternativa è Iliad ma anche li i pareri sono davvero molto alternanti, diciamo che l'unica cosa è che Iliad l'ho provata e non è male nella mia zona, ma con una prospettiva futura, se non risolvono problemi di ping, rete francese ecc... credo che non andranno lontani
Aspetto vostri suggerimenti
ritpetit
25-06-2019, 18:19
Da me vanno entrambe le reti in maniera perfetta, sia TIM che Vodafone ma:
- Ho Mobile leggo che applica dei CAP molto pesanti tutti a favore dei clienti Vodafone ed ogni tanto la rete si addormenta, per il resto non mi sembra ci siano altre problematiche note (tipo problemi all'estero, sms che non arrivano ecc...)
- Kena non applica cap sulla rete, ma sembra abbia problemi all'estero e con i numeri verdi
Voi cosa suggerite?
Perchè l'alternativa è Iliad ma anche li i pareri sono davvero molto alternanti, diciamo che l'unica cosa è che Iliad l'ho provata e non è male nella mia zona, ma con una prospettiva futura, se non risolvono problemi di ping, rete francese ecc... credo che non andranno lontani
Aspetto vostri suggerimenti
Credo tu sia uno che sta affrontando il discorso ragionevolmente.
Purtroppo la situazione varia moltissimo da zona a zona, inoltre molti non stanno considerando che anche le "reti madre" (Voda, Tim…) hanno oggi qualche problema in molte zone.
Ti do la mia spassionata opinione senza pretese che sia verità (da cliente Ho quasi della prima ora, con "in famiglia" ancora una scheda Vodafone:
- Da me vanno uguale Ho e Vodafone, sempre che non ci meniamo il torrone con "il limite" dei 30m come velocità: in ufficio abbiamo una ADSL 14M e ci lavoriamo in 5 (e vederli i 14M è un'utopia…)
- Molti non stanno considerando che fino a poco più di un anno fa le infrastrutture di rete (e vale per tutti) dovevano sopportare un traffico dati risibile. eravamo quasi tutti con contratti con 1,2 o 3 Gb al massimo, li usavi quando non potevi farne a meno, tutto quello che consumava connessione cercavamo di farlo sotto copertura WIFI.
Con Iliad si sono sdoganati 30, 40, 50 GB per tutti: è ovvio che TUTTE le reti oggi siano molto più congestionate.
Oggi in certe località turistiche (ad esempio) senti una lamentela unica da parte di clienti di ogni gestore: e grazie, 2 anni fa avevi la connessione dati accesa giusto per WhatsApp e le email, oggi li vedi tutti a guardare netflix sotto l'ombrellone …. e i ripetitori non ce la fanno… :muro: :)
Grazie del tuo parere,
anche tu hai centrato un punto, le reti un po' di tutti i gestori al momento sono tutte congestionate.
Quella che al momento sembra stia nettamente migliorando è proprio quella WindTre (in ricaduta iliad ne beneficia)
Visto che dici di avere sia scheda vodafone e scheda Ho Mobile, noti sulla scheda Ho Mobile dei cap o limitazioni particolari?
Grazie
ritpetit
26-06-2019, 00:17
Grazie del tuo parere,
anche tu hai centrato un punto, le reti un po' di tutti i gestori al momento sono tutte congestionate.
Quella che al momento sembra stia nettamente migliorando è proprio quella WindTre (in ricaduta iliad ne beneficia)
Visto che dici di avere sia scheda vodafone e scheda Ho Mobile, noti sulla scheda Ho Mobile dei cap o limitazioni particolari?
Grazie
È sicuramente cappata nel P2P, ma lo è anche Vodafone.
Sinceramente nelle stesse zone e con telefoni entrambi medio gamma, non ho.mai notato vere differenze sostanziali: dove è in difficoltà uno lo è anche l'altro.
Tra l'altro, in mezzo al mare di lamentele, a me sembra che si sia un po' perso il senso di queste offerte: ma quando paghi 6, 7 , max 10 euro per avere 40 o 50 GB,.minuti e SMS illimitati (e tariffe all'estero strepitose: in Asia dove sono andato ultimamente 10 o 20 cents/Min per ricevere chiamate, quando i gestori ufficiali sparano 2 o 3 euro/Min).... Ma un minimo disagio ogni tanto non lo si può accettare?
Ma ricordo solo io quando mi sembrava una figata avere 2 GB, 250 minuti e 250 SMS a 15 euro, e.me.la avevano pure rimodulata?
Nell'ultima settimana avrò fatto 10 ore di telefonate ad una persona cara lontana e in gravi difficoltà di salute, per starle vicina... Ma che bello fregarmene di quanto stavo al telefono, io che vengo dai primi Etacs che costavano 70 mila lire al mese solomper vederli in tasca, che erano ben più di 70 euro di oggi. Internet non sapevo manco cosa era, e se facevi 100 minuti di chiamate in un mese ti trovavi 150.000 lire ulteriore di bolletta....
biometallo
26-06-2019, 07:10
È sicuramente cappata nel P2P, ma lo è anche Vodafone.
Sinceramente nelle stesse zone e con telefoni entrambi medio gamma, non ho.mai notato vere differenze sostanziali: dove è in difficoltà uno lo è anche l'altro.
Penso più che altro volesse sapere qualcosa su questioni come questa (dal thread poco sotto questo: Ho. Mobile - Traffic Shaping! (Limitazione di Banda) (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2862937)
copertura: 4G è 4G+, non sembra interessata la rete H+
speedtest: 20 Mbit/s
play store: 2.8 Mbit/s (350 KB/s)
youtube: 1 Mbit/s (130 KB/s)
Netflix: 3 Mbit (https://fast.com/it/)
"non sembra interessata la rete H+" per chi è ignorante come me potrebbe non dire nulla, ma in soldoni si parla del fatto che spostandosi su rete 3G si potrebbe paradossalmente notare un aumento della velocità di download.
Io attualmente ho una sim vodafone "genuina" ma il mese scorso ho fatto delle prove con un telefono identico al mio e sim ho, francamente non ho notato differenze di sosta negli speed test, sapevo che come prova era piuttosto limitata ma non mi era proprio passato per la mente di dover testare anche il playstore o youtube
Penso più che altro volesse sapere qualcosa su questioni come questa (dal thread poco sotto questo: Ho. Mobile - Traffic Shaping! (Limitazione di Banda) (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2862937)
copertura: 4G è 4G+, non sembra interessata la rete H+
speedtest: 20 Mbit/s
play store: 2.8 Mbit/s (350 KB/s)
youtube: 1 Mbit/s (130 KB/s)
Netflix: 3 Mbit (https://fast.com/it/)
"non sembra interessata la rete H+" per chi è ignorante come me potrebbe non dire nulla, ma in soldoni si parla del fatto che spostandosi su rete 3G si potrebbe paradossalmente notare un aumento della velocità di download.
Io attualmente ho una sim vodafone "genuina" ma il mese scorso ho fatto delle prove con un telefono identico al mio e sim ho, francamente non ho notato differenze di sosta negli speed test, sapevo che come prova era piuttosto limitata ma non mi era proprio passato per la mente di dover testare anche il playstore o youtube
Occhio che gli operatori sono furbi... Quando rilevano uno speed test ti danno il massimo della banda da contratto disponibile in quel momento in quella cella... Sono più veritiere le prove empiriche di download/streaming, IMHO
....Voi cosa suggerite?.....
Se ti bastano 20 Giga al mese potresti valutare Coopvoce chiama tutti top (https://www.coopvoce.it/web/portale/chiamatutti-top-lite.xhtml?utm_source=google&utm_medium=cpc&utm_campaign=ChiamaTuttiTOP_giugno2019_Google_Search_Brand&gclid=Cj0KCQjwjMfoBRDDARIsAMUjNZonLcRGMENBlBVNL86fjhxTfbGVgFp4ZHtneRfjn_EJ2yPyARixd5UaAm3bEALw_wcB) (minuti e SMS illimitati - 20Gb - 9€/mese solo online).
La velocità del 4G non è limitata (mediamente più lenta di TIM ma più veloce di Kena), non hai sorprese, visto che i servizi in abbonamento sono disabilitati, puoi rinnovarla anticipatamente e puoi utilizzare tutto il traffico dati all'estero, inoltre, se sei socio Coop, puoi ricaricarla con i punti spesa.
Prima avevo Vodafone, ora ho. e, prove alla mano, sto facendo con lo stesso smartphone e nelle stesse zone tutte le cose che facevo prima, nè più ne meno, senza rallentamenti e cap....il limite dei 30 mega non è stato per me un problema (lo è stato ma solo psicologico quando decisi di passare ad ho.)!
Ieri, per dire, spiaggia affollata sulla costa versiliese, mi son goduto (ma mi spiace per l'eliminazione del mondiale) in HD la visione dei quarti Olanda-Italia femminile di calcio; nella casa al mare, dove anche con Vodafone non andavo oltre i 4 mega, ho guardato inoltre varie tv in streaming senza imputamenti.
In definitiva NON noto differenze nell'uso pratico tra Vodafone ed ho.mobile...anzi due differenze le ho trovate: ho. costa meno e (almeno fino ad ora) non rimodula......se invece diventa vitale potere raggiungere i 150 mega o più, se non è possibile fare a meno dei regali (!?) dell' Happy Friday, se due o tre euro in più al mese ogni tanto non fanno la differenza perchè è figo aprire l'app di Vodafone e vedere l'omino camminare.....in tal caso restate pure con Vodafone e lasciate perdere ho.!:)
kilthedog91
30-06-2019, 09:54
Infatti ho è stata una grande trovata anti-illidiaca :D
Peccato che mi son fatto inculare da un winback per ritornare in Vodafone da ho :muro:
Infatti ho è stata una grande trovata anti-illidiaca :D
Peccato che mi son fatto inculare da un winback per ritornare in Vodafone da ho :muro:
...ma si dai..fino a che dura la tariffa che ti han fatto va anche bene...piuttosto...ma che te ne fai di Vodafone Plus?...va be..sono due euro ma....
giovanni69
30-06-2019, 11:33
Se ti bastano 20 Giga al mese potresti valutare Coopvoce chiama tutti top (https://www.coopvoce.it/web/portale/chiamatutti-top-lite.xhtml?utm_source=google&utm_medium=cpc&utm_campaign=ChiamaTuttiTOP_giugno2019_Google_Search_Brand&gclid=Cj0KCQjwjMfoBRDDARIsAMUjNZonLcRGMENBlBVNL86fjhxTfbGVgFp4ZHtneRfjn_EJ2yPyARixd5UaAm3bEALw_wcB) (minuti e SMS illimitati - 20Gb - 9€/mese solo online).
Coop voce è su rete Tim?
biometallo
30-06-2019, 12:08
Coop voce è su rete Tim?
Sì, tra l'altro come TIM anche coop voce può andare in credito negativo, quando ho lasciato coop voce il credito era arrivato a qualcosa tipo -6€...
giovanni69
30-06-2019, 17:41
Ti ringrazio.
Prima avevo Vodafone, ora ho. e, prove alla mano, sto facendo con lo stesso smartphone e nelle stesse zone tutte le cose che facevo prima, nè più ne meno, senza rallentamenti e cap....il limite dei 30 mega non è stato per me un problema
Idem come sopra.
Dopo un anno di convivenza di Ho e Vodafone, su un dual sim 2 giorni fa ho fatto la portabilità da app passando definitivamente il numero storico Vodafone in Ho.
Mai vista alcuna differenza di prestazioni tra le due, identica qualità audio (non ho e non mi interessa la voce 4g), identico segnale, stessa velocità di DL, anzi sul Playstore mi sa che va di più :D
Ovviamente ho deciso di abbandonare l'operatore rosso dopo l'ennesima rimodulazione di Luglio, dopo appena qualche mese che per farmi un favore mi avevano attivato una special 10gb a 8€ :doh:
cagnulein
05-07-2019, 13:00
sono da circa 4 mesi con ho come provider principale sul mio cell. da circa 1 mesetto sto notando che nella mia zona (sassuolo-fiorano-maranello) non riesco piu' a superare i 12Mbit. E' un problema generalizzato o è una zona sfigata?
Anche in orari sfigati (6 di mattina) registro questo limite. Fino a un mesetto fa toccavo i 30mbit anche a mezzogiorno nelle stesse zone
Penso più che altro volesse sapere qualcosa su questioni come questa (dal thread poco sotto questo: Ho. Mobile - Traffic Shaping! (Limitazione di Banda) (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2862937)
copertura: 4G è 4G+, non sembra interessata la rete H+
speedtest: 20 Mbit/s
play store: 2.8 Mbit/s (350 KB/s)
youtube: 1 Mbit/s (130 KB/s)
Netflix: 3 Mbit (https://fast.com/it/)
"non sembra interessata la rete H+" per chi è ignorante come me potrebbe non dire nulla, ma in soldoni si parla del fatto che spostandosi su rete 3G si potrebbe paradossalmente notare un aumento della velocità di download.
Io attualmente ho una sim vodafone "genuina" ma il mese scorso ho fatto delle prove con un telefono identico al mio e sim ho, francamente non ho notato differenze di sosta negli speed test, sapevo che come prova era piuttosto limitata ma non mi era proprio passato per la mente di dover testare anche il playstore o youtube
Sinceramente non ho notato queste limitazioni, ma forse perchè ho la prima tariffa, quella con limite di download a 60 mb/s e upload a 52 mb/s...sul playstore mi scarica applicazioni da 40/50 mb in pochi secondi.
Secondo me dipenderà dalla zona dove ci si trova.
megthebest
05-07-2019, 13:49
forse perchè ho la prima tariffa, quella con limite di download a 60 mb/s e upload a 52 mb/s...
proprio per questo motivo..
Ho non ha più pacchetti con limite a 60Mega, solo 30Mega... e nei nuovi contratti, a quanto pare, il traffic shaping è ancora più marcato e difficilamente i 30 megabit sono mantenuti nelle svariate condizioni di utilizzo (streaming, torrent,video,download, ecc..)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.