PDA

View Full Version : Ho mobile


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [12] 13 14 15 16 17 18 19 20

andy45
28-07-2020, 09:40
Non si capisce, anche very ad esempio concede il volte, ma la mia sime quella di un mio amico che vive in città molto proposta, nemmeno l'ombra del volte.

Dipende dal telefono, essere compatibile con il volte non ne garantisce il funzionamento, deve avere anche il supporto dell'operatore...riguardo a Very mobile la lista dei telefoni compatibili è molto corta, a parte un asus il resto sono tutti samsung più o meno recenti.

Così come la sim della mia amica ho,con Samsung s10plus niente volte,scala sempre in 3g.

I motivi possono essere tanti, s10+ è supportato da vodafone, quindi immagino lo sarà anche con ho mobile, comunque fino a che non finirà la prima settimana di agosto è difficile capire quali telefoni saranno supportati davvero...certo telefoni come il mio x compact difficilmente lo saranno, vodafone non supporta nessun telefono della sony.

stefm
28-07-2020, 12:48
Se qualcuno avesse bisogno di [EDIT BY ADMIN] una bella sospensione...

DelusoDaTiscali
30-07-2020, 14:43
...dove mi conviene triangolare? ...

Coopvoce top 20 (20Gb, minuti ill. , 1000 msg) sotto rete Tim 8 euro al mese costo sim 10 euro di cui 5 di traffico.

Io l' ho avuta per un paio di anni, va benissimo, l' ho presa presso l'ipercoop della mia zona, sono passato ad Ho perché avrei dovuto comunque cambiare SIM (avevo una offerta precedente meno buona) e sia pure per poco Ho è meglio. Comunque per 1 euro di differenza (non credo che tua madre consumi più di 20Gb) si può anche tenere per sempre.

https://www.coopvoce.it/web/promozioni-tariffe/top-20_mnp

biometallo
30-07-2020, 15:25
CoopVoce però ora pare dia solo un euro di credito vero, gli altri 4 sono di bonus e come tali non verranno trasferiti al nuovo numero, quindi è meno appetibile per triangolare

Poste invece pare non vada più bene per passare al piano 70GB per 5,99€ che invece risulta per il piano da 50GB per 8,99€

https://www.ho-mobile.it/offer-2-btl8-99.html

Poste Mobile (Pre-2014)
Poste Mobile
Digi Mobil
Daily Telecom

per passare al piano più vantaggioso oggi serve una di queste sim:


Iliad
Kena Mobile
Coop Voce
Coop Voce (Pre 18/11/2019)
Digitel
Fastweb
Foll-In
Green Telecomunicazioni
Lycamobile
MUND_GSM
NT Mobile (Pre 24/06/2019)
NT Mobile
NV mobile
Noitel
Optima
Plintron
Rabona Mobile (Pre-24/03/19)
Rabona Mobile
Tiscali
UnoMobile - Carrefour
Welcome Italia
BT Italia
Withu
ENEGAN S.p.A.
Spusu Italia

MnPaolo
30-07-2020, 16:11
Ho un numero fisso che se lo chiamo mi dice sempre "chiamata terminata"; se lo chiamo da un fisso o da altro operatore mobile funziona.
Non ha un antispam o sistema simili, è un comune telefono.

Che voi sappiate cosa può essere che causa questa anomalia?

Ed_Bunker
30-07-2020, 17:27
per triangolare credo che la migliore opzione resti PosteMobile tariffa a consumo.
15 euro tutti in credito in residuo.

Sent via Oppo A9 2020

nello800
31-07-2020, 10:55
Ho un numero fisso che se lo chiamo mi dice sempre "chiamata terminata"; se lo chiamo da un fisso o da altro operatore mobile funziona.
Non ha un antispam o sistema simili, è un comune telefono.

Che voi sappiate cosa può essere che causa questa anomalia?

io ho i telefonini di due clienti che se lo mettono in mod. aereo o lo spengono (e lo fanno spesso quando non vogliono che li si disturbi per questioni lavorative) a me risulta "inesistente o non disponibile".

Solo loro due.

Vorrei che anche il mio risultasse così quando spento, avete idee?

M4zinkaiser
31-07-2020, 11:15
per triangolare credo che la migliore opzione resti PosteMobile tariffa a consumo.
15 euro tutti in credito in residuo.

Sent via Oppo A9 2020

Grazie mille!

bluv
31-07-2020, 11:43
Chi di voi è passato alla 70GB da 6.99eur/mese? Io con la 50GB effettivamente non sento il bisogno di cambiare... In estate i giga mi avanzano pure. Non vorrei che costringessero alla migrazione verso la nuova offerta.

andy45
31-07-2020, 11:54
Chi di voi è passato alla 70GB da 6.99eur/mese? Io con la 50GB effettivamente non sento il bisogno di cambiare... In estate i giga mi avanzano pure. Non vorrei che costringessero alla migrazione verso la nuova offerta.

A me avanzano i 30 gb della prima offerta...cmq almeno a me nell'app ho propone la 70 gb a 8.99 €, non a 6.99 €.

nello800
31-07-2020, 13:16
Chi di voi è passato alla 70GB da 6.99eur/mese? Io con la 50GB effettivamente non sento il bisogno di cambiare... In estate i giga mi avanzano pure. Non vorrei che costringessero alla migrazione verso la nuova offerta.

La mia 50gb a 5.99 mi basta anche dal punto di vista della velocità, non nascondo che potrei pensare di triangolare con kena per avere la 70gb sempre a 5.99. Questo per avere più garanzie in un'ottica hotspot che altro visto che non ho la linea fissa a casa e navigo dal pc con la connessione del telefono. Ciò detto, arrivo sempre a fine mese con ancora 15-20gb residui

A me avanzano i 30 gb della prima offerta...cmq almeno a me nell'app ho propone la 70 gb a 8.99 €, non a 6.99 €.

A me la 70gb la propone a 7.99, ovvero 24€/anno in più: varrebbe la pena triangolare. Ma secondo me una rimodulazione prima o poi arriva, il servizio è ottimo, il prezzo irrisorio...gatta ci cova

andy45
31-07-2020, 13:37
A me la 70gb la propone a 7.99, ovvero 24€/anno in più: varrebbe la pena triangolare. Ma secondo me una rimodulazione prima o poi arriva, il servizio è ottimo, il prezzo irrisorio...gatta ci cova

Ok, la propone quindi a 2 € in più del prezzo della propria tariffa.

MnPaolo
31-07-2020, 14:14
io ho i telefonini di due clienti che se lo mettono in mod. aereo o lo spengono (e lo fanno spesso quando non vogliono che li si disturbi per questioni lavorative) a me risulta "inesistente o non disponibile".

Io ho scritto "NUMERO FISSO"!
In questo caso è un fisso con prefisso geografico; l'unica "particolarità" è che il numero è migrato da TIM telefonia fissa verso un altro gestore!

E' come se HoMobile non avesse aggiornato i propri database e quindi continui ad inoltrare la chiamata su rete TIM e questa risponde ovviamente picche visto che il numero non è più attestato sulla sua rete!

Questo tipo di comportamenti li ho già visti in altri casi, ma questo capita solamente i primi giorni quando c'è la migrazione. In questo caso è migrato circa 1 mese fa, quindi HoMobile ha avuto tutto il tempo di aggiornare i propri database.

Ho visto roba del genere anche con Kena Mobile, ancor peggio in quel caso.

Evidentemente gestiscono il tutto in modo molto approssimativo queste compagnie low-cost. Quindi non c'è nessuna garanzia di funzionamento.

andy45
31-07-2020, 14:22
Ho un numero fisso che se lo chiamo mi dice sempre "chiamata terminata"; se lo chiamo da un fisso o da altro operatore mobile funziona.
Non ha un antispam o sistema simili, è un comune telefono.

Che voi sappiate cosa può essere che causa questa anomalia?

E' capitato a me quando ho migrato il mio numero di telefono di casa da infostrada a fastweb, in pratica chiamando casa con qualsiasi numerazione su rete vodafone, sia fissa che mobile (ho mobile compresa), mi dava che il numero era inesistente.
Ho risolto segnalando la cosa a fastweb 3 o 4 volte, dopo un mesetto hanno risolto.

MnPaolo
31-07-2020, 14:46
Peccato che il gestore verso il quale è stato migrato il numero abbia chiesto la "regolarizzazione" diverse volte a HoMobile, tutte le volte ha ottenuto risposta che l'indirizzamento è stato regolarizzato. Ad oggi ancora non funziona!

Quindi posso capire qualche ora per regolarizzare un numero con interventi tecnici, ma qui sta andando avanti da giorni!
Penso che l'unica sia far intervenire AGCOM e incaricare lei di sistemare la faccenda facendo pagare i danni a chi non ha fatto il suo dovere; HoMobile per mio conto sono degli incapaci e pure mentitori!

DelusoDaTiscali
31-07-2020, 14:53
===messaggio rimosso===

andy45
31-07-2020, 15:02
Peccato che il gestore verso il quale è stato migrato il numero abbia chiesto la "regolarizzazione" diverse volte a HoMobile, tutte le volte ha ottenuto risposta che l'indirizzamento è stato regolarizzato. Ad oggi ancora non funziona!

Quindi posso capire qualche ora per regolarizzare un numero con interventi tecnici, ma qui sta andando avanti da giorni!
Penso che l'unica sia far intervenire AGCOM e incaricare lei di sistemare la faccenda facendo pagare i danni a chi non ha fatto il suo dovere; HoMobile per mio conto sono degli incapaci e pure mentitori!

Hai provato a chiamare con un numero vodafone invece che ho mobile? Perché io sono riuscito a risolvere solamente dopo aver detto che molte numerazioni non riuscivano a chiamarmi, molte vodafone e altre che non sapevo...solo così hanno provato il mio telefono con tutte le possibili combinazioni di rete trovando che non funzionava con tutte quelle su rete vodafone, se ti limiti a ho mobile dubito ti risolveranno mai qualcosa, perché potrebbe benissimo non dipendere da loro.

MnPaolo
31-07-2020, 15:22
andy45 in realtà il problema è anche con Vodafone e non solo! :(
Anche da CoopVoce, Postemobile, etc non funzionato.

Ho contattato il servizio clienti; oltre le frottole del tipo, la mia SIM non abilitata a fare le chiamate, il gestore del numero che non accetta le chiamate dei mobili, e favole del genere, ha provato lui a chiamare il fisso e non c'è riuscito.
A questo punto gli è venuto il dubbio ... :D

Comunque questi pagliacci che non rispettano le direttive di AGCOM andrebbero sanzionati pesantemente. E' ora che si diano una regolata tutti questi gestori che ostacolano le migrazioni e che non aggiornano regolarmente i loro database.

Ovviamente per venirne a capo bisognerebbe contattare poi ogni singolo gestore; si fa prima a segnalare il tutto ad AGCOM e chiedere che sanzioni questo comportamento regolarizzando tutti i gestori, così la pagano cara tutti e imparano la lezione! ;)

andy45
31-07-2020, 15:31
Ovviamente per venirne a capo bisognerebbe contattare poi ogni singolo gestore; si fa prima a segnalare il tutto ad AGCOM e chiedere che sanzioni questo comportamento regolarizzando tutti i gestori, così la pagano cara tutti e imparano la lezione! ;)

Devi semplicemente chiamare il numero dell'assistenza del tuo numero fisso e far fare a loro, io non ho fatto niente, ha fatto tutto fastweb...e cmq dubito che anche loro abbiano chiamato qualcuno, avranno semplicemente risolto in centrale e basta.

MnPaolo
31-07-2020, 15:39
No, li ho contattati quasi quotidianamente da giorni.

La pazienza non è infinita. Ora è il turno di AGCOM, ci pensa lei a trovare il responsabile e tirargli le orecchie fino a farle diventare come quelle di Dumbo! :D

I gestori vanno svegliati a suon di sanzioni, è solo in questo modo che ascoltano i clienti, altrimenti come al solito nessuno muove una foglia.

andy45
31-07-2020, 15:55
No, li ho contattati quasi quotidianamente da giorni.

La pazienza non è infinita. Ora è il turno di AGCOM, ci pensa lei a trovare il responsabile e tirargli le orecchie fino a farle diventare come quelle di Dumbo! :D

I gestori vanno svegliati a suon di sanzioni, è solo in questo modo che ascoltano i clienti, altrimenti come al solito nessuno muove una foglia.

Strana comunque sta cosa, hanno tutto da perdere a non sistemare il problema.

MnPaolo
31-07-2020, 16:58
Chaimati ormai più di un ora fa, ancora non funziona, la celerità è sicuramente il loro forte! :sofico:

Ed_Bunker
31-07-2020, 18:31
La mia 50gb a 5.99 mi basta anche dal punto di vista della velocità, non nascondo che potrei pensare di triangolare con kena per avere la 70gb sempre a 5.99. Questo per avere più garanzie in un'ottica hotspot che altro visto che non ho la linea fissa a casa e navigo dal pc con la connessione del telefono. Ciò detto, arrivo sempre a fine mese con ancora 15-20gb residui







A me la 70gb la propone a 7.99, ovvero 24€/anno in più: varrebbe la pena triangolare. Ma secondo me una rimodulazione prima o poi arriva, il servizio è ottimo, il prezzo irrisorio...gatta ci covadifficile che un virtuale rimoduli...

Sent via Oppo A9 2020

giovanni69
01-08-2020, 10:46
Comunque questo ho mobile fa gli scherzetti: la persona che ho aiutato un paio d'anni fa ad attivare il contratto, passando da Vodafone ad ho, ora si trova in 3G con 0.4/0.4Mbps di speedtest. Verficato più volte nello stesso punto :O
Capisco che non sia 4G ma è piuttosto bassino come 3G.... APN: web.ho-mobile,it

Acc 88
05-08-2020, 07:54
raga è normale che non mi compare l'icona VoLTE ? nelle impostazioni risulta attiva ... ho un s7 edge

quando avevo tim ricordo che mi compariva proprio l'icona VoLTE accanto l'indicatore di connessione

unnilennium
05-08-2020, 08:16
parlano vagamente attivo sui terminali supportati, se non è in elenco tanti saluti. forse s7 è troppo vecchio per essere in lista.

ironia
05-08-2020, 08:47
avrei in mente di passare da coop voce (rete tim) ad ho....

ovviamente mi interessa rete dati ben funzionante e prezzo.

con coop pago 9 euro mese 30 gb (tutti utilizzabili in europa) minuti e sms illimitati

con ho. pagherei 5,99 con 70 gb


nota dolente ho uno xiaomi mi 8 lite e alcuni avevano riportato problemi dati proprio con operatore ho...pare poi risolti..

mi sapere dare qualche parere?

GRAZIE

Acc 88
05-08-2020, 09:01
parlano vagamente attivo sui terminali supportati, se non è in elenco tanti saluti. forse s7 è troppo vecchio per essere in lista.

non c'è un elenco dei terminali supportati ?

andy45
05-08-2020, 09:19
non c'è un elenco dei terminali supportati ?

Al momento la lista più attendibile è quella di vodafone, almeno fino a quando non ne pubblicheranno una loro...se mai lo faranno.

toroloco73
05-08-2020, 10:18
parlano vagamente attivo sui terminali supportati, se non è in elenco tanti saluti. forse s7 è troppo vecchio per essere in lista.

non è questione di terminale

una volta avevo S7 con Tim e il VoLTE funzionava

Phoenix Fire
05-08-2020, 11:16
non è questione di terminale

una volta avevo S7 con Tim e il VoLTE funzionava

è una questione di terminale nel senso che Ho abilita volte solo per alcuni modelli

Acc 88
05-08-2020, 15:23
sempre in merito al VoLTE ...ma c'è qualcuno che lo vede effettivamente attivo ??

webmagic
05-08-2020, 15:26
Oggi mi è arrivato un SMS dicendo che il servizio VoLTE è disponibile sulla mia linea. Io ho un Sony XZ1 Compact ma non mi risulta sia nella lista dei telefoni abilitati :p

SIL4
05-08-2020, 15:40
Mi è appena arrivato un sms che dice testualmente "Da oggi c'è il VoLTE, il servizio gratuito che ti permette di chiamare, navigare e utilizzare le app in 4G contemporaneamente. Il servizio è disponibile per i clienti che hanno uno smartphone abilitato".
Io ho un Samsung S8.

Phoenix Fire
05-08-2020, 16:44
arrivato SMS anche a me, ma ho un pixel 3 xl, i pixel non supportano VoLTE Vodafone, addirittura Ho ha dichiarato che nei prossimi mesi risolverà
https://www.tuttoandroid.net/news/google-pixel-ho-mobile-volte-829500/

biometallo
06-08-2020, 17:47
Anche a me oggi è arrivato il messaggio in questione, ma sfortunatamente non è cambiato nulla, basta provare a far partire una conversazione vocale e il telefono passa immediatamente da LTE a UMTS mentre mettendo la sim "vodafone genuina" il VOlte funziona perfettamente del resto il mio samsung j3 2017 risulta fra quelli ufficialmente supportati da Vodafone

https://www.vodafone.it/portal/Privati/Vantaggi-Vodafone/Per-i-gia-Clienti/Vodafone-Power-Voice?icmp=SU_Voce-4g_1

nello800
07-08-2020, 10:28
una decina di giorni fa notai l'iconcina "HD" quando facevo o ricevevo chiamate, poi ho fatto un bel casino tra flash e format sul mio mi9t ed ora non vedo più nessuna icona.
in ogni caso l'audio di una chiamata whatsapp è molto più pulito di quello di una telefonata tradizionale, spero che volte sia a quel livello

Lor1981
10-08-2020, 11:30
SMS arrivato anche a me. Non mi compare nessuna icona che indichi esplicitamente il VoLTE ma facendo una chiamata vocale il mio telefono rimane in 4G. Huawei P9 Lite no brand

Ed_Bunker
10-08-2020, 11:46
SMS arrivato anche a me. Non mi compare nessuna icona che indichi esplicitamente il VoLTE ma facendo una chiamata vocale il mio telefono rimane in 4G. Huawei P9 Lite no brandevidentemente hai un telefono che risulta essere compatibile col servizio in questione. ;)

Sent via Oppo A9 2020

Lamp1
13-08-2020, 17:10
Buongiorno, vorrei passare a ho da iliad dato che con l'iphone xs da un po' ho problemi di segnale che su altri terminali è meno avvertibile.
L'offerta a 5,99 pe 70GB è ottima, anche se limitata a 30 Mbsec.
Ci sono gabole nascoste? Grazie.

Ed_Bunker
13-08-2020, 17:36
Buongiorno, vorrei passare a ho da iliad dato che con l'iphone xs da un po' ho problemi di segnale che su altri terminali è meno avvertibile.

L'offerta a 5,99 pe 70GB è ottima, anche se limitata a 30 Mbsec.

Ci sono gabole nascoste? Grazie.ottima applicazione, assistenza abbastanza disponibile e nessun servizio a pagamento preattivato.
;)

Sent via Oppo A9 2020

Lamp1
13-08-2020, 22:23
Grazie, ho conclusa l'acquisto online, invito di un amico perciò 5 eurozzi gratis. Adesso devo aspettare che mi arrivi a casa. Posso attivarla con l'app su un telefono diverso da quello col numero da portare e poi quando portata installare l'app sul telefono giusto? (mio figlio non è a casa in questo periodo e usa il cell con la scheda iliad da portare in ho)

Ed_Bunker
14-08-2020, 09:16
Grazie, ho conclusa l'acquisto online, invito di un amico perciò 5 eurozzi gratis. Adesso devo aspettare che mi arrivi a casa. Posso attivarla con l'app su un telefono diverso da quello col numero da portare e poi quando portata installare l'app sul telefono giusto? (mio figlio non è a casa in questo periodo e usa il cell con la scheda iliad da portare in ho)assai meglio se optavi per il ritiro in edicola anziché la spedizione a domicilio. ;)

Sent via Oppo A9 2020

Lamp1
14-08-2020, 10:06
Perché, sarebbe arrivata prima? Credevo che anche all'edicola la spedissero con lo stesso metodo.
A proposito, una volta che la portabilità sarà andata a buon fine, posso usare il "porta un amico" anche per far passare altre mie sim a ho oppure funziona solo se gli intestatari sono diversi? E in caso ho letto che arrivano 2 sim per questo scopo, è corretto? Grazie.

Ed_Bunker
14-08-2020, 10:14
all'edicola non la spediscono, loro già le hanno, basta che le agganciano al tuo codice.
io per esempio l'ho richiesta on line e l'ho ritirata due minuti dopo (!) in edicola, facendo immediatamente richiesta di portabilità.
:)

Sent via Oppo A9 2020

Lamp1
14-08-2020, 16:46
Ah, potrebbero anche scriverlo sul sito però.
E riguardo al porta amico? Posso portarmi anche me stesso se ho altre sim di diversi operatori?

Ed_Bunker
14-08-2020, 17:00
Ah, potrebbero anche scriverlo sul sito però.

E riguardo al porta amico? Posso portarmi anche me stesso se ho altre sim di diversi operatori?ovviamente.

Sent via Oppo A9 2020

Lamp1
15-08-2020, 17:53
Una curiosità, iliad mi si ricaricherebbe il 20, adesso non ha credito sufficiente, ho potrebbe arrivarmi poco prima , 24 ore per la portabilità andrei oltre. Posso evitare di ricaricare oppure possono esserci problemi nella portabilità se l'opzione di iliad risulta scaduta da qualche giorno?

ginepraio
15-08-2020, 17:56
salve a tutti , ho creato un server vpn su una vps con centos 7 . Lo scopo era rendere accessibili i pc di casa quando mi trovo all esterno. Tutto ok in wifi , non si connette lo smartphone invece con connessione mobile ho. Sapete se per caso l operatore blocchi openvpn?

ironia
18-08-2020, 19:38
ho ritirato una sim ho e mi hanno dato 2 sim per amici, 1 la vorrei sfruttare io mi confermate che posso attivarla da app e poi passarci il mio attuale numero coopvoce??

grazie

ironia
19-08-2020, 07:34
Ah, potrebbero anche scriverlo sul sito però.

E riguardo al porta amico? Posso portarmi anche me stesso se ho altre sim di diversi operatori?Che io sappia si

fraussantin
19-08-2020, 07:35
Piccolo sondaggio , a quanti funziona il volte?

Perché a quanto sembra é un supporto fake che va su pochissimi telefoni

Qarboz
19-08-2020, 07:47
Piccolo sondaggio , a quanti funziona il volte?

Perché a quanto sembra é un supporto fake che va su pochissimi telefoni

A me no
Motorola Moto G6 Plus Android 8 (rooted)

bonmario
19-08-2020, 08:00
Piccolo sondaggio , a quanti funziona il volte?


Io non ci ho mai fatto caso, anche perché è una cosa di cui mi importa ben poco !!!

Ciao, Mario

nesema
19-08-2020, 09:21
a me si

xiaomi mi 9t

andy45
19-08-2020, 09:44
Piccolo sondaggio , a quanti funziona il volte?

Sul mio x compact non va, come prevedibile.

Perché a quanto sembra é un supporto fake che va su pochissimi telefoni

Va sugli stessi telefoni su cui funziona il volte di vodafone, anche se pare che sui samsung e gli lg ci siano ancora problemi.

Lamp1
19-08-2020, 14:21
Giovedì 13 ho acquistato la sim online, lunedì mi è arrivata una mail che avvisava dell'avvenuta spedizione e oggi mercoledì, mi è arrivata per posta.
Ho appena effettuato la procedura di attivazione, un pochino laborioso fare le foto con la app senza gli occhiali addosso :D comunque penso le foto siano comprensibili. Ora secondo l'app devo attendere una mail di conferma dell'identificazione. Speriamo presto in quanto la promozione di iliad scade venerdì e non so se avrò la portabilità in tempo. :rolleyes:

bonmario
19-08-2020, 16:02
Io ho fatto tutto con gli occhiali !!!
Dopo nemmeno un'ora, mi era già arrivata l'email.

Ciao, Mario

Lamp1
19-08-2020, 21:36
Avevo letto che bisognava toglierli, vabbe, arrivata mail, provata, prima impressione disastrosa, ma ci devono essere seri problemi nelle antenne del comune, tutti i gestori a parte tim in crisi per ore, adesso invece va da dio, lo speedtest parte a razzo sui 50 poi cala ai 30 di contratto.
Peccato che non ha tutti i surplus di iliad, segreteria ecc. Ma per 6 euro 70 giga vale la candela. Penso che passerò sicuramente una coopvoce a ho e forse anche la mia iliad personale. Domani verifiche sul campo :D

stefm
20-08-2020, 19:40
Se qualcuno avesse bisogno di [EDIT BY ADMIN] una bella sospensione...

:D

frace
21-08-2020, 10:04
Buongiorno a tutti, sto avendo problemi a visualizzare i contenuti in streaming che con iliad non ho...e' un problema risolvibile? Ho provato anche ad installare DNS changer ma non cambia nulla....
Grazie!!

Slater91
21-08-2020, 12:21
Se qualcuno avesse bisogno di [EDIT BY ADMIN] una bella sospensione...

:D

:D

5 giorni per spam.

:D

fly12
21-08-2020, 13:49
Buongiorno a tutti, sto avendo problemi a visualizzare i contenuti in streaming che con iliad non ho...e' un problema risolvibile? Ho provato anche ad installare DNS changer ma non cambia nulla....
Grazie!!

Vedi in prima pagina titolo in grassetto...

frace
21-08-2020, 14:21
Bene grazie, ci metto un nanosecondo a tornare con Iliad, purtroppo da me Iliad si prende bene solo se si collega su rete windtre, se va su rete proprietaria e' mooolto lenta. Secondo te Very mobile usa le stesse limitazioni? Magari posso triangolare... Grazie

Lamp1
21-08-2020, 22:59
Ok, la scheda ho ha fatto la portabilità in tempo record, stamattina misono svegliato e il numero iliad era già in ho. Poco dopo ho usato una delle 2 sim arrivate insieme alla principale e l'ho attivata su un numero coopvoce, dopo pochi minuti era funzionante col suo numero provvisorio e visto che era dual sim l'ho messa insieme alla coopvoce sullo stesso cell. Dalle prove in vari comuni limitrofi funziona molto meglio, la vecchia coopvoce poverina non ha nemmeno il 4G e al massimo l'ho vista arrivare a 15 Gbps contro i 30 spaccati di ho.
Accreditati subito i 5 + 5 euro di ho tanti amici, in mattinata mi è arrivato anche il credito che c'era su iliad, pochi centesimi :D non hanno trattenuto nulla.
Ora sono tentato di usare l'ultima ho sul mio iliad, da notare che se si usano le sim del trio inviato, si risparmia l'euro del costo della sim.

frace
22-08-2020, 13:07
Bene grazie, ci metto un nanosecondo a tornare con Iliad, purtroppo da me Iliad si prende bene solo se si collega su rete windtre, se va su rete proprietaria e' mooolto lenta. Secondo te Very mobile usa le stesse limitazioni? Magari posso triangolare... Grazie

Scusate la domanda, se usassi una VPN potrei risolvere il problema? Facendo hotspot alla tv col cellulare la VPN va installata sul telefonino o sulla FireStick tv?
Grazie

giovanni69
22-08-2020, 16:08
A proposito di prima pagina (non aggiornata da marzo 2020), a parte che risulta la nota del VoLTE disattivato,
è pure scritto "Cmq in genere in citta troverete la 800 o più e nelle campagne o in piccoli paesi la 800". :confused:

fraussantin
22-08-2020, 16:17
A proposito di prima pagina (non aggiornata da marzo 2020), a parte che risulta la nota del VoLTE disattivato,
è pure scritto "Cmq in genere in citta troverete la 800 o più e nelle campagne o in piccoli paesi la 800". :confused:Ciao , ho editato il primo post.


A proposito di volte , a me non funziona , li ho ricontattato e mi hanno detto che ci stanno ancora lavorando.

giovanni69
22-08-2020, 16:30
Grazie Fraussantin.
Una dettaglio: le ricariche indicate in prima pagina "5 o 10 15 20 30 50 euro" sono di credito puro oppure - come di recente hanno fatto altri operatori - sono al lordo di altri servizi (spesso non richiesti) per cui il credito ricaricato è inferiore?

fraussantin
22-08-2020, 16:39
Grazie Fraussantin.
Una dettaglio: le ricariche indicate in prima pagina "5 o 10 15 20 30 50 euro" sono di credito puro oppure - come di recente hanno fatto altri operatori - sono al lordo di altri servizi (spesso non richiesti) per cui il credito ricaricato è inferiore?No no , se carichi 5 euro sono 5 euro .

Tra l'altro io sto usando la ricarica automatica , che a differenza di quella Tim che ti caricava cifre definite , questa ti addebita su PayPal o dove vuoi il prezzo del piano tariffario (6.99 nel mio caso ) 2 giorni prima della scadenza te le mette in saldo e poi alla scadenza le scala.


Messo in prima pagina.


Se notate altre cose dite , perché il post risale al lancio , ho aggiornato le cose che mi venivano in mente , ma qualcosa mi é saltato.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200822/b2090a62bac69e9f142b7a33b21b9cca.jpg

giovanni69
22-08-2020, 18:11
:cincin:

giovanni69
22-08-2020, 18:21
Se notate altre cose dite , perché il post risale al lancio , ho aggiornato le cose che mi venivano in mente , ma qualcosa mi é saltato.[/IMG]


Magari, se credi, metti in evidenza che il Servizio Clienti per i già clienti è il 19.21.21

- numero per l'assistenza che si possa chiamare da un telefono non HO:

800.688.788
+39 346 4448921

- per non clienti che hanno acquistato online:
800.689.887

- supporto@mail.ho-mobile.it
- recesso@mail.ho-mobile.it

fly12
23-08-2020, 14:13
Bene grazie, ci metto un nanosecondo a tornare con Iliad, purtroppo da me Iliad si prende bene solo se si collega su rete windtre, se va su rete proprietaria e' mooolto lenta. Secondo te Very mobile usa le stesse limitazioni? Magari posso triangolare... Grazie

Mi spiace ma in merito a Very non posso aiutarti. Solo una cosa posso dirti: essendo Very il virtuale di Wind3, teoricamente, dovrebbe essere meno limitato rispetto ad Ho. Poi tutto dipende dalla congestione della rete, fattore estremamente variabile da zona a zona...

ironia
23-08-2020, 17:23
ho coopvoce da inizio 2019, e quest'anno come molti ho effettuato il cambio sim richiesto da coopvoce.

durante la procedura da app ho selezionato coopvoce pre 18/11

ORA HO PROVATO INSERENDO DOPO, FORSE PERCHE' quest'anno coopvoce ha fatto sostituire le sim?


da quel che vedo ora mi da 'portabilità in corso', dovrei essere ok , giusto? grazie ancora


NB la cosa strana è che sul sito ho portale offerte indicano PRE 18/11/19, poi facendo la procedura da app invece c'è scritto 'DOPO'


una cortesia devo inserire nello smartphone la sim ho prima della portabilità o posso aspettare il giorno del passaggio??

GRAZIE

[CUT]

Lamp1
23-08-2020, 19:58
Il cambio scheda non cambia la data di attivazione che rimane la stessa.
Oggi è domenica i festivi non contano per la portabilità, le 24 ore sono per i giorni lavorativi. Io una scheda attivata mercoledì è stata portata venerdì, un'altra che l'ho attivata venerdì è ancora in attesa e funziona alla grande col numero provvisorio.
Una volta attivata la scheda funziona con un numero provvisorio, appena avviene la portabilità la vecchia smette di funzionare e la nuova acquista il vecchio numero, se non hai un dual sim ti conviene tenerla in tasca e appena smette di funzionare la vecchia la sostituisci.

Slater91
23-08-2020, 21:36
GRAZIE

[CUT]

Per i 5 giorni di sospensione per spam? Non c'è di che.

Lamp1
25-08-2020, 21:52
Ho chiesto l'attivazione della terza sim arrivatami, passo un altro numero iliad, più che altro per l'IP sempre alto di iliad che mi impedisce quasi sempre di accedere alle videocamere di sorveglianza. Con ho, ho (:D ) verificato che nonostante abbia meno banda (30 Mbps), il collegamento riesce.
Dall'esperienza fatta con le altre 2 sim credo che per venerdì avrò tranquillamente la portabilità.

ironia
29-08-2020, 09:18
Ho chiesto l'attivazione della terza sim arrivatami, passo un altro numero iliad, più che altro per l'IP sempre alto di iliad che mi impedisce quasi sempre di accedere alle videocamere di sorveglianza. Con ho, ho (:D ) verificato che nonostante abbia meno banda (30 Mbps), il collegamento riesce.
Dall'esperienza fatta con le altre 2 sim credo che per venerdì avrò tranquillamente la portabilità.

anche io passato ad ho da 3 giorni, credito residuo arrivato nella stessa giornata.

segnale ok, volte ok, hotspot ok

linea oscilla fra i 10/30 mbps

per ora sono soddisfatto, vediamo settimana prossima con il rientro di molti dalle ferie se il servizio rimane valido.

ironia
29-08-2020, 09:29
ho coopvoce da inizio 2019, e quest'anno come molti ho effettuato il cambio sim richiesto da coopvoce.

durante la procedura da app ho selezionato coopvoce pre 18/11

ORA HO PROVATO INSERENDO DOPO, FORSE PERCHE' quest'anno coopvoce ha fatto sostituire le sim?


da quel che vedo ora mi da 'portabilità in corso', dovrei essere ok , giusto? grazie ancora


NB la cosa strana è che sul sito ho portale offerte indicano PRE 18/11/19, poi facendo la procedura da app invece c'è scritto 'DOPO'


una cortesia devo inserire nello smartphone la sim ho prima della portabilità o posso aspettare il giorno del passaggio??

GRAZIE

[CUT]

confermo per chi ha coopvoce di selezionare la data in cui si è ritirata la sim , ovvero anche se siete clienti ante 18/11/2019, ma avete cambiato la sim quest'anno (la famosa sim evolution) dovete selezione in mnp clienti dopo 19/11/2019 altrimenti vi va subito in KO

biometallo
29-08-2020, 10:05
confermo per chi ha coopvoce di selezionare la data in cui si è ritirata la sim , ovvero anche se siete clienti ante 18/11/2019, ma avete cambiato la sim quest'anno dovete selezione in mnp clienti dopo 19/11/2019

E da ignorante in materia mi pare logico per non dire scontato, al fine della portabilità non credo che l'eta del contratto abbia alcuna importanza, piuttosto conta appunto che tipo di sim si dispone, se una di quelle vecchie quando coopvoce era ancora un operatore di tipo ESP o una di quelle nuove, ora che è un full MVNO

Anche perché mi pare di capire che la distinzione principale fra i due tipi di operatore è proprio la gestione delle sim, per dire se un domani CoopVoce dovesse passare sotto rete Vodafone o wind3 le sim nuove passerebbero direttamente alla nuova rete mentre quelle vecchie rimarrebbero ancorate alla rete TIM e andrebbero sostituite.

ironia
29-08-2020, 10:55
E da ignorante in materia mi pare logico per non dire scontato, al fine della portabilità non credo che l'eta del contratto abbia alcuna importanza, piuttosto conta appunto che tipo di sim si dispone, se una di quelle vecchie quando coopvoce era ancora un operatore di tipo ESP o una di quelle nuove, ora che è un full MVNO

Anche perché mi pare di capire che la distinzione principale fra i due tipi di operatore è proprio la gestione delle sim, per dire se un domani CoopVoce dovesse passare sotto rete Vodafone o wind3 le sim nuove passerebbero direttamente alla nuova rete mentre quelle vecchie rimarrebbero ancorate alla rete TIM e andrebbero sostituite.

l'ulteriore confusione è dovuta al fatto che nella pagina della promo si parla di Coop Voce (Pre 18/11/2019) nella procedura di mnp invece viene indicato Coop Voce (Dopo 18/11/2019)

in realtà non sono due tipi di operatore è sempre coopvoce che è passata a full mvno

biometallo
29-08-2020, 13:29
in realtà non sono due tipi di operatore è sempre coopvoce che è passata a full mvno

Ma è proprio questo il punto, le vecchie sim non passano automaticamente in full mvno e di fatto è come se fossero due operatori differenti ed è proprio per questo ce viene fatta la discriminazione fra sim pre e post novembre 2019


questo ovviamente vale per tutti gli operatori che vengono citati due volte, come poste mobile dove le sim prodotte pre 2014 erano rimaste in vodafone anche quanto l'operatore si era spostato su rete wind

edit: ed è sempre per questo motivo che ora CoopVoce sta facendo la sostituzione gratuita delle sim, perché a loro conviene che le vecchie sim sparicasno il prima possibile.

Lamp1
29-08-2020, 16:17
Io infatti l'ho. fatta sparire subito, mi era arrivata da poco la richiesta di sostituzione gratuita ma visto che anche la sim di ho l'ho avuta gratuitamante col trio :D

ironia
29-08-2020, 16:22
Io infatti l'ho. fatta sparire subito, mi era arrivata da poco la richiesta di sostituzione gratuita ma visto che anche la sim di ho l'ho avuta gratuitamante col trio :D

hai fatto bene, da allora coop ha avuto qualche piccolo disservizio e da me la ricezione indoor peggiorata

giovanni69
31-08-2020, 11:05
A voi risulta che ho mobile abbia annunciato una dismissione del 3G? Giusto per inquadrare le ragioni per cui una persona che seguo ha accusato una forte diminuzione con un vecchio smartphone che è provviso del 4G e la risposta tecnica sarebbe stata di quel tenore.

bonmario
31-08-2020, 11:21
A voi risulta che ho mobile abbia annunciato una dismissione del 3G?

Se non ricordo male, l'ho letto di Vodafone, quindi a cascata si ripercuoterebbe su Ho.

Ciao, Mario

UtenteSospeso
31-08-2020, 11:25
Più che altro dovrebbe essere Vodafone a dismettere il 3g, ma dubito visto il largo uso su apparecchiature varie, tipo contatori del gas, antifurto box nelle assicurazioni auto etc .

.

bonmario
31-08-2020, 12:26
Se fai una semplice ricerca in google con queste parole

vodafone dismissione 3g

saltano fuori parecchi siti dove se ne parla

Ciao, Mario

giovanni69
31-08-2020, 12:28
...questi ultimi forse sono sul 2G.
Grazie ma la curiosità è che cambiando cella il problema sul 3G la persona non ce l'ha. Quindi che hanno fatto: abbassato la potenza di un'antenna e lasciato tutto uguale nel resto della zona? Per questo la risposta che ha ricevuto mi puzza di pretesto per non fare nulla.

gd350turbo
31-08-2020, 12:33
Hanno tolto la frequenza dei 2100 dal 3g in favore del 4g, ma questo già da tempo fa

giovanni69
31-08-2020, 17:05
E la tolgono qua e là in modo casuale o generalizzato? Mi riporta che il problema è solo nella cella in cui lavora e non a casa a 6-700m. Prima navigava in 3G ad almeno 6/7Mbps, adesso a 0.4 Mbps.

gd350turbo
31-08-2020, 17:32
E la tolgono qua e là in modo casuale o generalizzato? Mi riporta che il problema è solo nella cella in cui lavora e non a casa a 6-700m. Prima navigava in 3G ad almeno 6/7Mbps, adesso a 0.4 Mbps.
Non ne ho idea...
da me questa cosa è successa mesi fa, magari la fanno a zone, boh...

ironia
01-09-2020, 07:29
Non ne ho idea...
da me questa cosa è successa mesi fa, magari la fanno a zone, boh...

io voglio sperare vadano a zone, qui da me non c'è più 3g ma 4g/volte, altri riportano sia rimasto 2g/4g/volte


però presumo che molte lamentele che si leggano in giro sano dovute a piccoli comuni dove han levato il 3g e......:cry:

NB anche tin e wind stanno facendo altrettanto poi ognuno gestisce lo switch come ritiene più idoneo

giovanni69
01-09-2020, 07:40
Scusate ma se fosse tolto il 3G da parte di ho mobile (almeno in una certa cella), allora come fa a navigare a 0.4Mbps? Lo sta facendo in 2G? Eppure sul telefono si vede la copertura 3G con 4 tacche su 4. :confused:

gd350turbo
01-09-2020, 07:49
Scusate ma se fosse tolto il 3G da parte di ho mobile (almeno in una certa cella), allora come fa a navigare a 0.4Mbps? Lo sta facendo in 2G? Eppure sul telefono si vede la copertura 3G con 4 tacche su 4. :confused:

Forse prende la frequenza 900 mhz...
Che magari è molto meno prestazionale

giovanni69
01-09-2020, 07:56
Grazie. Capito! :mano:

andy45
01-09-2020, 08:04
Scusate ma se fosse tolto il 3G da parte di ho mobile (almeno in una certa cella), allora come fa a navigare a 0.4Mbps? Lo sta facendo in 2G? Eppure sul telefono si vede la copertura 3G con 4 tacche su 4. :confused:

Quella dell'eliminazione del 3G è solo una supposizione della stampa, non c'è niente di ufficiale, è molto più probabile stiano usando le frequenze più prestazionali per il 4G e lascino al 3G il minimo sindacale per fare le chiamate voce e mandare gli sms.
Il 3G al momento serve per coprire i buchi, neanche tanto piccoli, del 4G.

ironia
01-09-2020, 08:51
Quella dell'eliminazione del 3G è solo una supposizione della stampa, non c'è niente di ufficiale, è molto più probabile stiano usando le frequenze più prestazionali per il 4G e lascino al 3G il minimo sindacale per fare le chiamate voce e mandare gli sms.
Il 3G al momento serve per coprire i buchi, neanche tanto piccoli, del 4G.



non metto in dubbio possano essere supposizioni il fatto che rimanga solo 2-4-5g e venga eliminato il 3g, ma dove mi trovo se metto solo 2g o solo 3g non ho rete dati

andy45
01-09-2020, 09:50
non metto in dubbio possano essere supposizioni il fatto che rimanga solo 2-4-5g e venga eliminato il 3g, ma dove mi trovo se metto solo 2g o solo 3g non ho rete dati

Infatti ho scritto chiamate e sms, non rete dati, le prime due sono prioritarie, l'ultima no...cmq è così anche in pieno centro di Roma da un bel po' di tempo, il massimo che si riesce a fare è mandare una mail e qualche messaggio di testo con una delle tante applicazioni di messaggistica...ovviamente niente foto, ne messaggi vocali.

ironia
01-09-2020, 09:53
Infatti ho scritto chiamate e sms, non rete dati, le prime due sono prioritarie, l'ultima no...cmq è così anche in pieno centro di Roma da un bel po' di tempo, il massimo che si riesce a fare è mandare una mail e qualche messaggio di testo con una delle tante applicazioni di messaggistica...ovviamente niente foto, ne messaggi vocali.

onestamente non so se dire di avere pazienza e vedere se ho/vodafone risolvano questi problemi legati a volte/3g....o abbandonare la nave.....molto soggettivo:)

andy45
01-09-2020, 10:39
onestamente non so se dire di avere pazienza e vedere se ho/vodafone risolvano questi problemi legati a volte/3g....o abbandonare la nave.....molto soggettivo:)

Dipende dalle tue esigenze, se il telefono ti serve sempre funzionante al 100% fai bene a passare ad altro...anche se sinceramente con il volte c'è solo tim, quello di very è come quello di ho mobile, funziona su un telefono si e 1000 no.

ironia
01-09-2020, 10:43
Dipende dalle tue esigenze, se il telefono ti serve sempre funzionante al 100% fai bene a passare ad altro...anche se sinceramente con il volte c'è solo tim, quello di very è come quello di ho mobile, funziona su un telefono si e 1000 no.

io per ora dopo una settimana non ho problemi ed ho il volte

unica cosa mi sembra che si consumi più batteria, ma probabile sia dovuto a speed test e al fatto che sto testando un pò la linea

qualcuno di voi ha notato drain maggiore rispetto all'operatore di provenienza?

grazie

ironia
01-09-2020, 11:01
me la son tirata:D :D

stamattina se apro l'app ho. frulla frulla e nulla....:O :D

da browser entra ma non vanno i contatori....

giovanni69
01-09-2020, 11:26
che scatole.... nella stessa cella di cui sopra le Poste con loro rete Wind (finchè dura, in attesa dello switch su Vodafone) hanno un 3G da 18 Mbps..:O

gd350turbo
01-09-2020, 12:32
che scatole.... nella stessa cella di cui sopra le Poste con loro rete Wind (finchè dura, in attesa dello switch su Vodafone) hanno un 3G da 18 Mbps..:O

Eh succede, succede molto spesso !

ironia
01-09-2020, 15:34
che scatole.... nella stessa cella di cui sopra le Poste con loro rete Wind (finchè dura, in attesa dello switch su Vodafone) hanno un 3G da 18 Mbps..:O

dici andrà peggio per poste su rete voda?

giovanni69
02-09-2020, 12:31
Non sto affermando questo; ci mancherebbe. Semplicemente nel caso specifico della persona di cui sopra, si ritroverebbe di passare dalla padella... alla padella/ brace se tutto ruotasse attorno a rete 'Vodafone', in un modo o nell'altro, almeno nella sua cella. A quel punto, valuterà alternative.

biometallo
02-09-2020, 15:13
Anche a me oggi è arrivato il messaggio in questione, ma sfortunatamente non è cambiato nulla, basta provare a far partire una conversazione vocale e il telefono passa immediatamente da LTE a UMTS mentre mettendo la sim "vodafone genuina" il VOlte funziona perfettamente del resto il mio samsung j3 2017 risulta fra quelli ufficialmente supportati da Vodafone

https://www.vodafone.it/portal/Privati/Vantaggi-Vodafone/Per-i-gia-Clienti/Vodafone-Power-Voice?icmp=SU_Voce-4g_1

Piccolo aggiornamento, ho in mano uno xiomi redmi note 9 pro che ho in prova, ma il Volte ancora non ne vuol sapere...

ironia
02-09-2020, 15:49
Piccolo aggiornamento, ho in mano uno xiomi redmi note 9 pro che ho in prova, ma il Volte ancora non ne vuol sapere...

anche la lista su sito vodafone non è attendibile per niente......

mi 9 lite listato come VoLTE e non va...
mi 8 lite non listato e il VoLTE funziona alla perfezione:D

nello800
03-09-2020, 08:00
Posto la mia esperienza con Mi 9t:

Da fine luglio mi compare un'iconcina HD quando effettuo una chiamata, proprio a fianco del numero di telefono che sto chiamando; mai vista nessuna icona Volte sulla barra di stato; durante ogni telefonata che effettuo o ricevo la connessione dati è su 4g / 4g+ .

Non sempre compare l'icona HD quando effettuo una chiamata: se provo a chiamare il 42121 ad esempio, non compare. Può essere che verifichi che il ricevente abbia il volte attivo?

Ultima annotazione riguarda la qualità delle chiamate, che sembra identica a prima, per intenderci una chiamata audio con whatsapp offre maggior chiarezza.

ironia
03-09-2020, 08:38
Posto la mia esperienza con Mi 9t:

Da fine luglio mi compare un'iconcina HD quando effettuo una chiamata, proprio a fianco del numero di telefono che sto chiamando; mai vista nessuna icona Volte sulla barra di stato; durante ogni telefonata che effettuo o ricevo la connessione dati è su 4g / 4g+ .

Non sempre compare l'icona HD quando effettuo una chiamata: se provo a chiamare il 42121 ad esempio, non compare. Può essere che verifichi che il ricevente abbia il volte attivo?

Ultima annotazione riguarda la qualità delle chiamate, che sembra identica a prima, per intenderci una chiamata audio con whatsapp offre maggior chiarezza.


si hai il volte attivo, perché quando chiami rimani in 4/4+g

ci vuole abilitazione lato operatore e lato telefono

le chiamate in hd dovresti averle se entrambi siete nelle condizioni (telefono abilitato, 4g...etc..) per fare chiamate hd...servizio clienti ho è un centralino 'fisso' per questo non si attiva hd

poi lo chiamano in vari modi il Volte acronimo di 'Voice over LT'E.....italianizzato ...voce 4g...

HD...perchè appunto ti permette di fare queste chiamate in altà definizione

ti dirò io la qualità la trovo almeno uguale a quando non usavo il volte...non faccio chiamate via whatsapp e non so darti un paragone.

andy45
03-09-2020, 09:10
anche la lista su sito vodafone non è attendibile per niente......

mi 9 lite listato come VoLTE e non va...
mi 8 lite non listato e il VoLTE funziona alla perfezione:D

Che poi mi sono sempre chiesto perché ci vogliano tutti questi paletti per usare il volte, il telefono compatibile con la tecnologia e ok, la rete abilitata ok...ma il supporto dell'operatore, che non darà mai a tutti visto che esistono milioni di modelli di telefoni, proprio non lo capisco...invece di semplificare complicano e basta.

unnilennium
03-09-2020, 10:08
è semplicemente un altro modo per salvare banda, ed è l'unica cosa che gli interessa.. visto il sovraffollamento di alcune zone, a discapito degli utenti. fa specie sapere che non succede solo con xiaomi, ma pure con alcuni modelli samsung, che di solito sono quelli meglio supportati...

ironia
03-09-2020, 10:11
è semplicemente un altro modo per salvare banda, ed è l'unica cosa che gli interessa.. visto il sovraffollamento di alcune zone, a discapito degli utenti. fa specie sapere che non succede solo con xiaomi, ma pure con alcuni modelli samsung, che di solito sono quelli meglio supportati...

concordo.....poi quest'anno con il covid altro che assalto alla diligenza.

offertone da pochi euro al mese ma poi purtroppo tagliano a destra e a manca....succede con tutti i modelli ..marche....da quel che ho capito poi c'è 'selezione' anche a livello di cella...quindi le variabile aumentano...


io penso come voi, anche se son passato da 1 settimana ad ho., fin quando dura va bene..poi cambio......di scelta anche troppa....e stroppia:D :D

a parte le battute tutti questi virtual..paghi poco ...ma alla fine...ovvio non sempre

andy45
03-09-2020, 14:09
è semplicemente un altro modo per salvare banda, ed è l'unica cosa che gli interessa.. visto il sovraffollamento di alcune zone, a discapito degli utenti. fa specie sapere che non succede solo con xiaomi, ma pure con alcuni modelli samsung, che di solito sono quelli meglio supportati...

Quindi attivano una tecnologia che non vogliono far usare ai loro clienti perché per loro è potenzialmente problematica...interessante...

fraussantin
03-09-2020, 14:12
Quindi attivano una tecnologia che non vogliono far usare ai loro clienti perché per loro è potenzialmente problematica...interessante...Secondo me non funziona solo perché non sono in grado di farla funzionare.

Ho girato varie zone in questo periodo sono stato anche a Firenze , e il volte non si attiva.

I loro apparato per qualche strano motivo non sono compatibili col mio telefono.

Pazienza .

Mi scocciano di piú i filtri sul traffico oggi per scaricare una app dal play store ci ho messo 15 nm.. gli speedtest invece andavano a cannone.

giovanni69
03-09-2020, 14:56
https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/homobile-cambia-le-condizioni-del-servizio-riparti-ecco-le-novita-per-tutti-gli-utenti_91764.html




Mi scocciano di piú i filtri sul traffico oggi per scaricare una app dal play store ci ho messo 15 nm.. gli speedtest invece andavano a cannone.

Che tipo di filtri ha introdotto ho mobile? :eek:

andy45
03-09-2020, 15:03
Secondo me non funziona solo perché non sono in grado di farla funzionare.

Concordo, non ha nessun senso attivarla per non farla usare.

Mi scocciano di piú i filtri sul traffico oggi per scaricare una app dal play store ci ho messo 15 nm.. gli speedtest invece andavano a cannone.

Non credo sia un loro problema, credo dipenda da google, a me lo fa anche se sono connesso al wifi di casa e agli orari più disparati.

Lamp1
04-09-2020, 08:15
Il volte è come le tv a schermo curvo, una figata per vendere apparecchi che poi alla fin fine non serve a niente.
Poi pretenderlo con un virtuale che taglia tutti i costi possibili è un pochino illudersi.:D

andy45
04-09-2020, 08:49
Il volte è come le tv a schermo curvo, una figata per vendere apparecchi che poi alla fin fine non serve a niente.
Poi pretenderlo con un virtuale che taglia tutti i costi possibili è un pochino illudersi.:D

Ma infatti non ha nessun senso attivarlo in questo modo, capisco che very l'ha attivato, ma lo ha fatto per un elenco ben preciso di telefoni, tutti samsung più o meno recenti e un solo asus...non ci sono neanche gli iphone, quindi è tutto dire...per come la vedo io in questo modo creano solo confusione e malcontento tra i loro utenti.

bonmario
04-09-2020, 09:35
Scusate, domanda da ignorante, ma come mai c'è tutta questo fermento per il Volte?
Se non ho capito male, serve solo per poter navigare mentre si telefona. E' così, o ha altri vantaggi?
Se è solo per quello, non ne sentirò la mancanza !!!

Ciao, Mario

gd350turbo
04-09-2020, 09:52
Scusate, domanda da ignorante, ma come mai c'è tutta questo fermento per il Volte?
Se non ho capito male, serve solo per poter navigare mentre si telefona. E' così, o ha altri vantaggi?
Se è solo per quello, non ne sentirò la mancanza !!!

Ciao, Mario

Si, il volte mantiene il 4g anche durante le chiamate telefoniche, io con vodafone ce l'ho da tanto tempo ma non trovo differenze sul mio modo di usare il telefono.

andy45
04-09-2020, 10:11
Scusate, domanda da ignorante, ma come mai c'è tutta questo fermento per il Volte?
Se non ho capito male, serve solo per poter navigare mentre si telefona. E' così, o ha altri vantaggi?
Se è solo per quello, non ne sentirò la mancanza !!!

Ciao, Mario

In teoria dovrebbe anche garantire una migliore qualità di chiamata, a patto che entrambi gli interlocutori lo abbiano...cmq il poter usare il 4g durante le chiamate non è poco, qui a Roma il 3g di vodafone praticamente non funziona mai come connessione, se con il telefono ci lavori può essere molto utile poter usare il 4g.

fraussantin
04-09-2020, 10:18
https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/homobile-cambia-le-condizioni-del-servizio-riparti-ecco-le-novita-per-tutti-gli-utenti_91764.html




Che tipo di filtri ha introdotto ho mobile? :eek:
Ci sono da quasi sempre ( dopo pochi mesi dall'attivazione)
Nella zona dove lavoro ( città con 50000 anime) la banda 4g é velocissima quasi 50 mega , ma solo nei test se fai un download dopo 2 secondi rallenta.

Provato a contattarli , secondo loro é impossibile , ma di fatto é cosi. Solo qui me lo fa e non sempre . Spesso cambiando APN si risolve temporaneamente .

Come vado a casa che va piú lenta scarica a banda piena.



Concordo, non ha nessun senso attivarla per non farla usare.



Non credo sia un loro problema, credo dipenda da google, a me lo fa anche se sono connesso al wifi di casa e agli orari più disparati.

No ho fatto delle prove: in ponte wifi con la SIM kena di mia moglie va veloce .

giovanni69
04-09-2020, 13:19
E tornando a Vodafone con la seguente Special 50
Digital Edition (offerta 'ALTRO OPERATORE')?

https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/vodafone-special-giga-arriva-anche-online-fino-a-70gb-chiamate-ed-sms-e-prezzo-garantito-per-2-anni_91799.html

...non ci sono più filtri?


la banda 4g é velocissima quasi 50 mega , ma solo nei test se fai un download dopo 2 secondi rallenta.
Non è che ho mobile mette i filtri anche agli speedtest....consecutivi?
Ho fatto fare un test con eolo ed al primo gli risulta un 7 Mbps / 3.5 Mbps, ma rifacendolo dopo 1 minuto è tornato al soluto 0.4/0.4. :O

fraussantin
04-09-2020, 13:32
E tornando a Vodafone con la seguente (offerta 'ALTRO OPERATORE')?



https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/vodafone-special-giga-arriva-anche-online-fino-a-70gb-chiamate-ed-sms-e-prezzo-garantito-per-2-anni_91799.html



...non ci sono più filtri?







Non è che ho mobile mette i filtri anche agli speedtest....consecutivi?

Ho fatto fare un test con eolo ed al primo gli risulta un 7 Mbps / 3.5 Mbps, ma rifacendolo dopo 1 minuto è tornato al soluto 0.4/0.4. :O

Non sono mai stato cliente Vodafone . Alla fine si vive bene lo stesso poi non sono su tutte le celle

Gli Speed test vanno bene. I video YouTube e facebook anche. Il resto dei download tendono ad andare lenti Netflix e Amazon vanno bene in streaming ma non vanno in download.

Paradossalmente torrent é una scheggia ( quelle rare volte che l'ho usato )

giovanni69
04-09-2020, 14:54
E da Vodafone si riesce ancora a passare ad ho mobile direttamente o... si è ormai sempre costretti a triangolare?
Ah vedo 12.99€ + 9.00€ attivazione.

nello800
04-09-2020, 15:00
Scusate, domanda da ignorante, ma come mai c'è tutta questo fermento per il Volte?
Se non ho capito male, serve solo per poter navigare mentre si telefona. E' così, o ha altri vantaggi?
Se è solo per quello, non ne sentirò la mancanza !!!

Ciao, Mario

Perchè in molti appena esce la novità la vogliono subito, per curiosità più che altro.
Io sul mio Mi 9t l'ho attivo da mo' e ti dico che non mi è cambiato nulla di rilevante.

Anche le chiamate "in HD" si sentono come quelle non HD.

gd350turbo
04-09-2020, 15:02
Perchè in molti appena esce la novità la vogliono subito, per curiosità più che altro.
Io sul mio Mi 9t l'ho attivo da mo' e ti dico che non mi è cambiato nulla di rilevante.

Anche le chiamate "in HD" si sentono come quelle non HD.

Anche sul mio mi9 t pro

andy45
04-09-2020, 17:32
Paradossalmente torrent é una scheggia ( quelle rare volte che l'ho usato )

Curioso visto che sulla rete vodafone il traffico P2P è filtrato da sempre e a tutte le ore.

fraussantin
04-09-2020, 18:04
Curioso visto che sulla rete vodafone il traffico P2P è filtrato da sempre e a tutte le ore.La rete P2P non va é nattata , ma i torrent che usano i server per cercare gente paradossalmente mi sono andati quelle 2 volte che mi é capitato di usarli ... Ma poca roba .

ironia
06-09-2020, 20:51
Si, il volte mantiene il 4g anche durante le chiamate telefoniche, io con vodafone ce l'ho da tanto tempo ma non trovo differenze sul mio modo di usare il telefono.

se fate hotspot mentre chiamate e lavorate con il telefono la differenza c'è.

l'elenco sul sito vodafone non lo trovo attendibile

AlexCyber
07-09-2020, 08:44
ciao

A causa della sim non ricaricata mi è stata sospesa ed ho richiesto la riattivazione circa un mese fà.

il call center mi ha detto che hanno la pratica in lavorazione, ma è passato ormai un mese.

è normale così tanto tempo di attesa ? :confused:

gd350turbo
07-09-2020, 09:24
https://www.mondomobileweb.it/184796-ho-mobile-cambio-offerta-100-giga-8-99-euro/

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

ironia
07-09-2020, 10:27
ciao

A causa della sim non ricaricata mi è stata sospesa ed ho richiesto la riattivazione circa un mese fà.

il call center mi ha detto che hanno la pratica in lavorazione, ma è passato ormai un mese.

è normale così tanto tempo di attesa ? :confused:

per me è inaccettabile..giusto giusto per una cosa del genere potrei attendere massimo 24 ore...:D

ironia
07-09-2020, 10:30
https://www.mondomobileweb.it/184796-ho-mobile-cambio-offerta-100-giga-8-99-euro/

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

nonsense.

non l'ho avuta ma in ogni caso non l'accerterei, se devo spendere 9 euro vado su altri operatori che con 40-50 gb danno velocità senza cap



preferirei magari una proposta un aumento della velocità 60/60 :D

gd350turbo
07-09-2020, 10:37
nonsense.

non l'ho avuta ma in ogni caso non l'accerterei, se devo spendere 9 euro vado su altri operatori che con 40-50 gb danno velocità senza cap



preferirei magari una proposta un aumento della velocità 60/60 :D

Se la usi in uno smartphone, senza tethering, 30 mega ne hai d'avanzo...
Se la usi in un router 4g/tethering, allora, più velocità può fare comodo.

andy45
07-09-2020, 10:51
preferirei magari una proposta un aumento della velocità 60/60 :D

Avrebbe ancora meno senso dell'altra, ho la tariffa con limitazioni 60/52 e a parte qui in centro a Roma raramente riesco ad arrivarci in altre zone, anche andando un po' più in periferia la velocità si attesta intorno ai 20 mb/s, non oltre, stessa cosa la mia ragazza con la vodafone unlimited...in vacanza quest'anno addirittura 3G per entrambi e internet praticamente inesistente :D.
Un cambio di tariffa basato sulle velocità sarebbe davvero una truffa.

ironia
07-09-2020, 11:28
Avrebbe ancora meno senso dell'altra, ho la tariffa con limitazioni 60/52 e a parte qui in centro a Roma raramente riesco ad arrivarci in altre zone, anche andando un po' più in periferia la velocità si attesta intorno ai 20 mb/s, non oltre, stessa cosa la mia ragazza con la vodafone unlimited...in vacanza quest'anno addirittura 3G per entrambi e internet praticamente inesistente :D.
Un cambio di tariffa basato sulle velocità sarebbe davvero una truffa.

si ovviamente era ironico, comunque secondo me chi sceglie ho con offerta 5,99 guarda il portafoglio:O ....

70-100 gb nello smartphone..o sei una ragazzino incallito...o è veramente la gara a chi è più grosso....

con 9 euro prenderei altro di sicuro.

ironia
07-09-2020, 11:30
Se la usi in uno smartphone, senza tethering, 30 mega ne hai d'avanzo...
Se la usi in un router 4g/tethering, allora, più velocità può fare comodo.

io ad agosto ho preso una sim solo dati ho. 100 gb per lavorare/netflix con router 4g e ti devo dire che ho fatto fatica a consumare 25 gb in 15 giorni..

gd350turbo
07-09-2020, 11:37
io ad agosto ho preso una sim solo dati ho. 100 gb per lavorare/netflix con router 4g e ti devo dire che ho fatto fatica a consumare 25 gb in 15 giorni..

Per netflix, credo che il bitìrate per il 4k sia 25 mbit...
Per lavorare, molto meno...

Quindi si anche con 30 mega, ci si sta !

ironia
07-09-2020, 12:35
Per netflix, credo che il bitìrate per il 4k sia 25 mbit...
Per lavorare, molto meno...

Quindi si anche con 30 mega, ci si sta !

dove ero andava sui 18-20 mbps e stabile e zero problemi.

UtenteSospeso
07-09-2020, 12:59
Tim illimitata (?) con nperf mi fa 56/61 e usa una solo la b3, 1mobile mi faceva 48-62/30 ma visto che blocca pernso che terrò tim .


.

andy45
07-09-2020, 13:55
si ovviamente era ironico, comunque secondo me chi sceglie ho con offerta 5,99 guarda il portafoglio:O ....

Tanto qualcuno sempre cambia, 8,99€ alla fine rimane sempre una cifra irrisoria rispetto alle attuali tariffe che stanno in media a più di 12 €.

70-100 gb nello smartphone..o sei una ragazzino incallito...o è veramente la gara a chi è più grosso....

Conosco persone che fanno tutto con la connessione dello smartphone, quindi più ne hanno più si sentono tranquilli.

con 9 euro prenderei altro di sicuro.

A parte Iliad il resto delle tariffe partendo da ho mobile sono tutte al di sopra dei 9 €, quindi a meno di triangolare non si trova niente di conveniente.

ironia
07-09-2020, 14:01
Tim illimitata (?) con nperf mi fa 56/61 e usa una solo la b3, 1mobile mi faceva 48-62/30 ma visto che blocca pernso che terrò tim .


.

sti speedtest li trovo sempre strani.....

esempio download, stesso posto, 30 secondi uno dall'altro....
nper mi da 26 (picco 42) e speedtest 17

andy45
07-09-2020, 14:46
sti speedtest li trovo sempre strani.....

esempio download, stesso posto, 30 secondi uno dall'altro....
nper mi da 26 (picco 42) e speedtest 17

E' una connessione mobile, il tuo stesso speedtest precedente può aver di fatto diminuito la banda a te disponibile per il download in modo da non farti saturare la cella, così da permettere anche ad altre persone di poter continuare a usare internet.

giovanni69
07-09-2020, 14:48
A che serve il codifice identificativo che viene ricevuto via SMS al termine di una chiamata al 492121 tasto 9? Se si chiama 3 volte chiedendo informazioni riguardo un ticket tecnico esistente (sempre lo stesso), si ricevono poi 3 SMS con 3 diversi codici identificativi....che sono i tre operatori con cui si è parlato. Che utilità ha averli ricevuti? :confused: :mc: Ovviamente non è possibile richiamare ed essere ricontattati dallo specifico operatore (come accade con Vodafone, se ricordo bene).

A volte loro stessi non sanno il numero specifico del ticket tecnico :O

ironia
07-09-2020, 20:36
E' una connessione mobile, il tuo stesso speedtest precedente può aver di fatto diminuito la banda a te disponibile per il download in modo da non farti saturare la cella, così da permettere anche ad altre persone di poter continuare a usare internet.

probabile, li vedo comunque poco indicativi a volte, io di solito guardo se la linea è stabile

ironia
07-09-2020, 20:37
A che serve il codifice identificativo che viene ricevuto via SMS al termine di una chiamata al 492121 tasto 9? Se si chiama 3 volte chiedendo informazioni riguardo un ticket tecnico esistente (sempre lo stesso), si ricevono poi 3 SMS con 3 diversi codici identificativi....che sono i tre operatori con cui si è parlato. Che utilità ha averli ricevuti? Ovviamente non è possibile richiamare ed essere ricontattati dallo specifico operatore (come accade con Vodafone, se ricordo bene).

A volte loro stessi non sanno il numero specifico del ticket tecnico :O

confermo che con vodafone si risponde ad sms e si è richiamati

andy45
07-09-2020, 20:48
probabile, li vedo comunque poco indicativi a volte, io di solito guardo se la linea è stabile

Ma infatti lo sono, fai bene a guardare la stabilità della linea.

fraussantin
08-09-2020, 07:14
Ma infatti lo sono, fai bene a guardare la stabilità della linea.Sono truffaldini altro che poco indicativi .

Cmq ho sia una SIM kena che una SIM ho mobile , e fra le 2 che hanno entrambi pregi e difetti , per una usabilità a 360° meglio ho.

Almeno finchè non vai in montagna ... Li kena almeno ti permette di chiamare. Vodafone è praticamente assente ( casentino e Garfagnana dove ho provato )

ironia
08-09-2020, 07:53
..


Conosco persone che fanno tutto con la connessione dello smartphone, quindi più ne hanno più si sentono tranquilli.



A parte Iliad il resto delle tariffe partendo da ho mobile sono tutte al di sopra dei 9 €, quindi a meno di triangolare non si trova niente di conveniente.


anche io una volta una saponetta con sim da 50 gb...poi fibra...certo costi differenti


ovvio triangolare ormai è d'obbligo.

andy45
08-09-2020, 09:44
Sono truffaldini altro che poco indicativi.

Perché truffaldini? Ti dicono solo a quanto va la tua connessione in quel determinato momento, niente di più...che poi non corrispondano alla velocità che dovresti avere è un altro discorso, ma quello dipende da tanti fattori che con lo speed test non hanno nulla a che fare.
Io mi arrabbio di più per l'inesistenza della connessione dati sulla rete 3G, che in caso di assenza del 4G può creare non pochi problemi, soprattutto a chi lavora.

fraussantin
08-09-2020, 10:01
Perché truffaldini? Ti dicono solo a quanto va la tua connessione in quel determinato momento, niente di più...che poi non corrispondano alla velocità che dovresti avere è un altro discorso, ma quello dipende da tanti fattori che con lo speed test non hanno nulla a che fare.

Io mi arrabbio di più per l'inesistenza della connessione dati sulla rete 3G, che in caso di assenza del 4G può creare non pochi problemi, soprattutto a chi lavora.Sono truffaldini non per colpa dei test , ma per colpa dei gestori come vodafone. ( Ma anche altri tipo 3 o Wind)

Nei test vai sempre bene , poi vai a scaricare qualcosa e non va una mazza

giovanni69
08-09-2020, 10:58
Fosse almeno il contrario.... la persona che conosco continua ad avere il problema con gli speetest (spesso non viene completato la parte dell'uploading) e non capisce cosa potrebbe scaricare per fare la controprova, a parte riscontrare navigazione lenta.
Gli faccio scaricare un ISO di Linux? :O

ironia
08-09-2020, 11:38
Fosse almeno il contrario.... la persona che conosco continua ad avere il problema con gli speetest (spesso non viene completato la parte dell'uploading) e non capisce cosa potrebbe scaricare per fare la controprova, a parte riscontrare navigazione lenta.
Gli faccio scaricare un ISO di Linux? :O

per fortuna la scelta non manca...mnp e via:)

giovanni69
08-09-2020, 12:06
Credimi, non sempre cambiare operatore è così semplice anche se operativamente possibile.

Alessio.16390
08-09-2020, 12:17
Tempo fà usciì la possibilità di passare da Kena a Ho, con l'offerta a 5,99€.
Oggi vedo che Kena viene considerato tra gli operatori con offerta a 8,99€.
Peccato non aver usufruito a suo tempo.
Kena(TIM) veramente male dove lavoro attualmente (Zona Guidonia);.


Secondo voi tornerà la possibilità Kena > Ho,
oppure vado di triangolazione Kena > Iliad > Ho?

Ciao.

fraussantin
08-09-2020, 12:19
Fosse almeno il contrario.... la persona che conosco continua ad avere il problema con gli speetest (spesso non viene completato la parte dell'uploading) e non capisce cosa potrebbe scaricare per fare la controprova, a parte riscontrare navigazione lenta.
Gli faccio scaricare un ISO di Linux? :OSi o se ha prime o netflix un film .

Prova l'altro APN nel caso a volte aiuta.

giovanni69
08-09-2020, 12:23
Vuoi dire passare per esempio da:
web.ho-mobile.it

a

internet.ho-mobile.it
e riavviare lo smartphone?

gd350turbo
08-09-2020, 12:30
Credimi, non sempre cambiare operatore è così semplice anche se operativamente possibile.

Se non hai vincoli, è cosa che si fa facilmente, basta scegliere l'operatore giusto con cui triangolare.

fraussantin
08-09-2020, 12:36
Vuoi dire passare per esempio da:

web.ho-mobile.it



a



internet.ho-mobile.it

e riavviare lo smartphone?Non serve riavviare

Ogni tanto quando vedo troppa lentezza passo da uno a l'altro https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200908/a43e0c60d0077b026d85c8dbc5d36c65.jpg

Lamp1
08-09-2020, 17:40
Cosa hai come tipo apn? default in entrambi?

dmbit
09-09-2020, 09:19
Tempo fà usciì la possibilità di passare da Secondo voi tornerà la possibilità Kena > Ho,
oppure vado di triangolazione Kena > Iliad > Ho?


Magari in futuro tornerà, ma secondo me fai prima a triangolare.

ironia
09-09-2020, 17:54
Magari in futuro tornerà, ma secondo me fai prima a triangolare.

anche secondo me

giovanni69
17-09-2020, 11:12
A che serve il codifice identificativo che viene ricevuto via SMS al termine di una chiamata al 492121 tasto 9? Se si chiama 3 volte chiedendo informazioni riguardo un ticket tecnico esistente (sempre lo stesso), si ricevono poi 3 SMS con 3 diversi codici identificativi....che sono i tre operatori con cui si è parlato. Che utilità ha averli ricevuti? :confused: :mc: Ovviamente non è possibile richiamare ed essere ricontattati dallo specifico operatore (come accade con Vodafone, se ricordo bene).

A volte loro stessi non sanno il numero specifico del ticket tecnico :O

confermo che con vodafone si risponde ad sms e si è richiamati

D'accordo ma con ho mobile a cosa serve quel SMS visto che non è possibile essere richiamati dal medesimo operatore (a meno che si prenda eccezionalmente di buon animo in carico la questione dell'utente)?!

ironia
18-09-2020, 13:32
D'accordo ma con ho mobile a cosa serve quel SMS visto che non è possibile essere richiamati dal medesimo operatore (a meno che si prenda eccezionalmente di buon animo in carico la questione dell'utente)?!

serve a nulla...come l'ho officina in molti casi è inutile e si fa prima a chiamare

giovanni69
18-09-2020, 17:53
Grazie. Riferirò....:O

Lamp1
18-09-2020, 22:11
Si sa se è fissata una scadenza per attivare l'offerta di 70 giga a 5,99?
Vorrei passare l'ultima scheda ancora iliad in mio possesso ma si è rinnovata da pochi giorni.

domthewizard
19-09-2020, 15:52
Che voi sappiate, il porta un amico vale anche se si "porta" ha già una scheda a proprio nome? Nel senso se dalla mia scheda ho invito me stesso a portare un'altra sim

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

Ed_Bunker
19-09-2020, 15:56
ovviamente si. vale indipendentemente da chi sia l'intestatario della SIM.

Sent via Oppo A9 2020

xxxyyy
20-09-2020, 13:59
Ciao,
vorrei passare da Iliad all'offerta 70 Giga a 5.99.
Sapete se c'e' qualche clausola di recessione?
Vorrei poi ripassare ad Iliad 100GB entro 25 giorni da adesso... ma non e' detto, se mi trovo bene con Vodafone (parole grosse, lo so...)
Grazie!

gd350turbo
20-09-2020, 17:27
Nessuna clausola.

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

Lamp1
20-09-2020, 21:58
Che voi sappiate, il porta un amico vale anche se si "porta" ha già una scheda a proprio nome? Nel senso se dalla mia scheda ho invito me stesso a portare un'altra sim


Sisi, io ho portato a me stesso 2 iliad e una coopvoce, oggi ho portato anche l'ultima iliad di cui sono intestatario.
Con ho finiscono tutte sullo stesso utente diversamente che con iliad che ti costringe ad aprire un utente per sim.

xxxyyy
21-09-2020, 00:23
Per l'offerta 70GB 5.99€ (per utenti provenienti da Iliad etc), qualcuno la usa esclusivamente col router in sostituzione del telefono fisso e internet wifi per la casa?
Lo chiedo perche' cosi' non avrei la possibilita' di gestire/controllare la sim, non avendo la sim nello smartphone, con l'app apposita ma solo tramite impostazioni del router (Huawei B315)
Ci sarebbe qualche problema? Sia in fase di attivazione che in fase di normale utilizzo?
Ora sono con Iliad e nessun problema, controllo la sim dal loro sito. Anche ho.mobile ha un sito simile o solo app?
Grazie!

unnilennium
21-09-2020, 07:20
La app, come tutte quelle degli operatori, funziona correttamente n le credenziali apposite, anche se è dentro un altro apparecchio. Ovvio che per l'attivazione invece serve stia dentro uno smartphone

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk

xxxyyy
21-09-2020, 13:29
La app, come tutte quelle degli operatori, funziona correttamente n le credenziali apposite, anche se è dentro un altro apparecchio. Ovvio che per l'attivazione invece serve stia dentro uno smartphone

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk

Non si puo' attivare dal sito, come Iliad? Serve per forza un cellulare?
No perche' il mio router usa la sim normale e i miei cell solo micro e nano. Se la rimpicciolisco solo per attivarla, sono fregato, non potendo piu' usarla nel router.

Qarboz
21-09-2020, 14:06
Non si puo' attivare dal sito, come Iliad? Serve per forza un cellulare?
No perche' il mio router usa la sim normale e i miei cell solo micro e nano. Se la rimpicciolisco solo per attivarla, sono fregato, non potendo piu' usarla nel router.

Il fatto è che per attivare l'account del sito occorre inserire il codice che arriva tramite SMS al numero della SIM. Se il router riceve gli SMS non sei obbligato ad usare il telefono

xxxyyy
21-09-2020, 14:17
Il fatto è che per attivare l'account del sito occorre inserire il codice che arriva tramite SMS al numero della SIM. Se il router riceve gli SMS non sei obbligato ad usare il telefono

Si', riceve sms, quindi apposto. Grazie!

UtenteSospeso
21-09-2020, 14:28
Male che vada togli la parte che ti serve, quando hai finito la rimetti nel "buco" e dietro metti una striscia di nastro adesivo poi ritagli l'eccesso intorno alla sagoma della sim che userai.


.

Giuss
24-09-2020, 14:57
A parte le varie offerte, vorrei sapere da chi lo usa quotidianamente se lo ritenete un operatore affidabile.
Nel senso che vi è mai capitato di non poter chiamare o navigare, o non essere raggiungibili dagli altri, o cose del genere? Se si quante volte?

Purtroppo con Iliad persiste il famoso problema che a volte si perde la linea e bisogna riavviare o mettere in modalità aereo. Anche se capita raramente un pò mi sono stufato.
Per questo mi chiedevo se con Ho ci sono problematiche di questo tipo.

gd350turbo
24-09-2020, 15:21
io la uso in due router che quindi stanno fermi e da quando gli ho attivati, non mi hanno mai chiamato dicendo che non andava internet.

bonmario
24-09-2020, 16:03
Nel senso che vi è mai capitato di non poter chiamare o navigare, o non essere raggiungibili dagli altri, o cose del genere? Se si quante volte?

Ciao,
io sono cliente Ho da 2 o 3 mesi. Sono uno che più che altro naviga, chatta, ecc, la parte telefonica la uso poco (4 o 5 telefonate al mese).
Ho notato che che quando chiamo qualcuno, la prima volta mi dice sempre che è occupato. Lo richiamo dopo pochi secondi e squilla.
Chiedendo alle persone chiamate, mi hanno sempre detto che non erano al telefono.

Ciao, Mario

Giuss
25-09-2020, 07:44
Insomma non è tutto rose e fiori neanche qui

giovanni69
25-09-2020, 07:51
@Giuss: credo che molto dipenda anche dalla situazione di Vodafone nella zone specifica, almeno per certi aspetti come la copertura e le celle specifiche cui si appoggia.

andy45
25-09-2020, 07:52
Insomma non è tutto rose e fiori neanche qui

Uso ho mobile da quando è nata, sinceramente con telefonate e sms non ho mai avuto problemi, con la connessione al solito dipende da tanti fattori, la maggior parte dipendenti dalla cella a cui sei connesso, quindi è difficile capire se è un problema di ho mobile o se stai semplicemente collegato a una cella satura.
L'unica cosa che ho notato rispetto agli inizi è un calo generale della qualità di conversazione in chiamata, calo però che ha avuto anche la mia ragazza con la vodafone unlimited, quindi immagino sia un problema di rete e non riconducibile a limitazioni dell'operatore.

giovanni69
25-09-2020, 07:53
D'accordo ma con ho mobile a cosa serve quel SMS visto che non è possibile essere richiamati dal medesimo operatore (a meno che si prenda eccezionalmente di buon animo in carico la questione dell'utente)?!

serve a nulla...come l'ho officina in molti casi è inutile e si fa prima a chiamare


In che modo è possibile segnalare un comportamento non positivo di un operatore che ha risposto per conto di ho mobile se quei numeri non servono a nulla?! :O

andy45
25-09-2020, 07:55
In che modo è possibile segnalare un comportamento non positivo di un operatore che ha risposto per conto di ho mobile se quei numeri non servono a nulla?! :O

Semplice, non lo segnali :).

giovanni69
25-09-2020, 07:57
Grazie... ottimo servizio... :rolleyes: :muro:

Forse dovrei suggerire al tipo di provare a tornare in Vodafone, farsi sistemare dalla loro assistenza :read: i problemi di cella nella sua zona ed alla prima rimodulazione tornare in ho...

andy45
25-09-2020, 08:09
Grazie... ottimo servizio... :rolleyes: :muro:

I servizi di questi operatori virtuali lasciano il tempo che trovano, anche l'ho.fficina è completamente inutile, l'unico problema con soluzione è quello della configurazione degli apn per navigare in internet dal telefono.

Bik
25-09-2020, 12:25
A me anche con Vodafone ignorarono la segnalazione per un problema tecnico alla cella della mia zona, alla fine li ho salutati.

ironia
28-09-2020, 09:29
A me anche con Vodafone ignorarono la segnalazione per un problema tecnico alla cella della mia zona, alla fine li ho salutati.

assolutamente, hai fatto bene se tanto nella zona in cui sei c'è rete tim/wind tre...le offerte non mancano

giovanni69
01-10-2020, 15:25
https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/vodafone-addio-al-3g-molte-celle-spariranno-da-1100-comuni-ecco-perche_92436.html

gd350turbo
01-10-2020, 15:28
https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/vodafone-addio-al-3g-molte-celle-spariranno-da-1100-comuni-ecco-perche_92436.html

Problemi ?

Non credo...
Chi ha uno smartphone solo 3g, non è interessato alla tecnologia, quindi se ne prenderà uno in offerta a poche decine di euro.
Chi ha un telefono dello scorso millennio, userà la rete 2g e non gli cambia
nulla.

giovanni69
01-10-2020, 15:32
VODAFONE MIGLIORA LA QUALITA', L'EFFICIENZA E LA SOSTENIBILITA' DELLA GIGANETWORK GRAZIE ALL'UTILIZZO COMBINATO DELLE FREQUENZE 4G CON QUELLE ATTUALMENTE IN USO PER IL 3G

PIANIFICATA LA PROGRESSIVA RIDUZIONE DELLE RISORSE DI RETE SU TECNOLOGIA 3G A PARTIRE DA NOVEMBRE 2020, FINO A COMPLETARNE LA DISMISSIONE ENTRO FINE GENNAIO 2021

"Con l'obiettivo di continuare a migliorare la qualità, l'efficienza e la sostenibilità della GigaNetwork, Vodafone intende potenziare la rete 4G attraverso una progressiva riduzione delle risorse di rete su tecnologia 3G a partire dal mese di novembre 2020, fino a completarne la dismissione entro il 31 gennaio 2021.
Vodafone realizza continui investimenti nell'evoluzione della GigaNetwork, la nuova generazione di rete che integra tutte le più avanzate tecnologie per rispondere all'accresciuta domanda di qualità e quantità di dati, utilizzando lo spettro disponibile nel modo più efficiente possibile, allocandolo sulle tecnologie di nuova generazione.
Per tutti i dispositivi e servizi in 2G e 4G la continuità di servizio sarà garantita senza nessun impatto rispetto alla situazione attuale. I dispositivi connessi attraverso tecnologia 3G e quindi non abilitati al 4G potranno continuare ad effettuare chiamate e inviare SMS, ma potrebbero riscontrare dei rallentamenti della navigazione Internet. Vodafone mette a disposizione delle offerte speciali dedicate a tutti i clienti che intendono sostituire i propri telefoni non ancora abilitati al 4G o che non permettono di navigare su Internet durante le chiamate. Inoltre, i clienti in possesso di una SIM con una capacità inferiore a 128k potranno richiedere la sostituzione gratuita della stessa presso i negozi Vodafone o attraverso il proprio agente commerciale di riferimento.
I clienti che risultano in possesso di un telefono non ancora abilitato al 4G (o che non consente di navigare alla velocità del 4G durante le chiamate) o una SIM con capacità inferiore a 128k riceveranno una comunicazione personale a partire dal 30 settembre 2020 con maggiori informazioni."

- Le SIM di ho mobile sono già a 128K?


Chi ha uno smartphone solo 3g, non è interessato alla tecnologia

- Vediamo se verranno fatte offerte per smartphone economici per il passaggi o al 4G ai clienti ho mobile. :O

Phoenix Fire
01-10-2020, 16:05
Problemi ?

Non credo...
Chi ha uno smartphone solo 3g, non è interessato alla tecnologia, quindi se ne prenderà uno in offerta a poche decine di euro.
Chi ha un telefono dello scorso millennio, userà la rete 2g e non gli cambia
nulla.

per le chiamate?

Bik
01-10-2020, 16:54
Problemi ?

Non credo...
Chi ha uno smartphone solo 3g, non è interessato alla tecnologia, quindi se ne prenderà uno in offerta a poche decine di euro.
Chi ha un telefono dello scorso millennio, userà la rete 2g e non gli cambia
nulla.

Forse per i sistemi di allarme, che utilizzano le frequenze 2G o 3G.

webmagic
01-10-2020, 19:31
Dubbio sullo spegnimento del 3G: oggi, in assenza di VoLTE, durante una chiamata la connessione passa da LTE a HSPA/+. In ottica futura, disattivando il 3G, come sarà gestito lo switch in chiamata?

andy45
01-10-2020, 19:32
Dubbio sullo spegnimento del 3G: oggi, in assenza di VoLTE, durante una chiamata la connessione passa da LTE a HSPA/+. In ottica futura, disattivando il 3G, come sarà gestito lo switch in chiamata?

Andrà in 2G, comunque non spegneranno la rete per telefonate e sms, ma solo per la connessione internet.

AlexCyber
05-10-2020, 21:32
ciao

è più di un mese che aspetto che mi riattivino una sim sospesa, ad ogni sollecito mi dicono che la pratica è in lavorazione.

Può essere utile passare per conciliaweb? :confused:

SIL4
19-10-2020, 09:47
Ciao ragazzi,
anche a voi, andando a verificare il "dettaglio traffico" da app, i dati sono fermi al 12 ottobre scorso?
Me ne sono accorto in quanto il mio abbonamento si è rinnovato il 17 ottobre e la sera mi sono ritrovato con 9 GIGA consumati (impossibile per me)!...da qui la verifica via app del consumo che non è stata possibile fare in quanto i dati sono fermi al 12 ottobre.

Ho provato a chiamare l'assistenza HO che ha confermato i problemi del "dettaglio traffico" e, in assenza di queste info, non può dare riscontro al consumo anomalo di giga...la mia ipotesi, da loro scartata, era che non si fosse caricato il bundle dati mensile....

Anche a voi lo stesso problema?

andy45
19-10-2020, 09:57
Anche a voi lo stesso problema?

No, a me tutto normale, anche se sinceramente nel "dettaglio traffico" non compare assolutamente niente, in "spesa e traffico" invece ho il normale storico dei rinnovi e delle ricariche.

Qarboz
19-10-2020, 10:32
Ciao ragazzi,
anche a voi, andando a verificare il "dettaglio traffico" da app, i dati sono fermi al 12 ottobre scorso?
Me ne sono accorto in quanto il mio abbonamento si è rinnovato il 17 ottobre e la sera mi sono ritrovato con 9 GIGA consumati (impossibile per me)!...da qui la verifica via app del consumo che non è stata possibile fare in quanto i dati sono fermi al 12 ottobre.

Ho provato a chiamare l'assistenza HO che ha confermato i problemi del "dettaglio traffico" e, in assenza di queste info, non può dare riscontro al consumo anomalo di giga...la mia ipotesi, da loro scartata, era che non si fosse caricato il bundle dati mensile....

Anche a voi lo stesso problema?

Confermo, anche a me il dettaglio è fermo al 12 ottobre. Il contatore dati, però, mi sembra aggiornato paragonandolo all'app che uso per tenere sotto controllo i dati

@andy45
Per vedere i dettagli nell'app devi modificare i filtri spuntando "Operazioni gratuite"

andy45
19-10-2020, 11:01
@andy45
Per vedere i dettagli nell'app devi modificare i filtri spuntando "Operazioni gratuite"

Ah ok, si anche il mio fermo al 12 ottobre.

SIL4
19-10-2020, 11:12
Confermo, anche a me il dettaglio è fermo al 12 ottobre. Il contatore dati, però, mi sembra aggiornato paragonandolo all'app che uso per tenere sotto controllo i dati

che app usi per curiosità?

Qarboz
19-10-2020, 12:54
che app usi per curiosità?

Uso My Data Manager. È l'unica che ho trovato che conteggia i dati utilizzati in roaming separatamente da quelli usati in Italia. Devo dire che fin'ora si è rilevata piuttosto precisa.

SIL4
19-10-2020, 13:02
Uso My Data Manager. È l'unica che ho trovato che conteggia i dati utilizzati in roaming separatamente da quelli usati in Italia. Devo dire che fin'ora si è rilevata piuttosto precisa.

Grazie

Lamp1
20-10-2020, 09:34
Aprendo la app oggi appare l'avviso di manutenzione.
Magari hanno perso tutto e ci fanno ripartire tutti al massimo :D :D :D

SIL4
20-10-2020, 11:37
Aprendo la app oggi appare l'avviso di manutenzione.
Magari hanno perso tutto e ci fanno ripartire tutti al massimo :D :D :D

Torna in funzione dalle ore 14

luigimitico
20-10-2020, 19:30
Salve
Facendo lo speedtest con Eolo che velocità raggiungete in download?

LacioDromBuonViaggio
21-10-2020, 09:19
Qualcuno nuovo che si è fatto spedire la SIM a casa?
Tempistiche?

Ho invitato un amico in ho, ma l'edicola più vicina è a 20km. :mbe:

bonmario
21-10-2020, 10:01
Qualcuno nuovo che si è fatto spedire Ho invitato un amico in ho, ma l'edicola più vicina è a 20km. :mbe:

Io l'ho fatto a fine giugno, se non ricordo male, nel giro di un paio di giorni lavorativi è arrivato il pacchetto.

Ciao, Mario

LacioDromBuonViaggio
21-10-2020, 16:53
Io l'ho fatto a fine giugno, se non ricordo male, nel giro di un paio di giorni lavorativi è arrivato il pacchetto.
Ciao, Mario

Grazie Mario.
Una volta arrivata cos'hai dovuto fare per attivarla?

Tumber
21-10-2020, 17:02
Ma é normale che mi siano arrivate 3 sim?

Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk

bonmario
21-10-2020, 17:06
Grazie Mario.
Una volta arrivata cos'hai dovuto fare per attivarla?

A dire la verità, non ricordo, ma c'era scritto tutto nella documentazione allegata

Ma é normale che mi siano arrivate 3 sim?

Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk

Sì, le altre 2 sono per "porta un amico". Se vai sul sito Ho, o guardi la documentazione allegata, c'è scritto tutto

Ciao, Mario

Lamp1
22-10-2020, 12:25
Ma é normale che mi siano arrivate 3 sim?

Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk
Si e se le usi per portare a ho altri numeri che hai, risparmi 1 euro di "attivazione" su ognuna, ti addebitano 6 € invece di 6,99 :D

Acc 88
26-10-2020, 09:03
salve raga ! ho un secondo numero ho. con l'offerta dei 70 giga a 5.99 euro che al momento non sto usando....c'è un modo di sospendere per qualche mese l'offerta/i rinnovi ?

;)

Ed_Bunker
29-10-2020, 09:20
salve raga ! ho un secondo numero ho. con l'offerta dei 70 giga a 5.99 euro che al momento non sto usando....c'è un modo di sospendere per qualche mese l'offerta/i rinnovi ?

;)
Si sospende automaticamente se il credito è insufficiente.

Acc 88
30-10-2020, 09:10
Si sospende automaticamente se il credito è insufficiente.

si può tenere sospesa fino a un dato periodo o per quanto si vuole ?

toroloco73
30-10-2020, 09:15
si può tenere sospesa fino a un dato periodo o per quanto si vuole ?


occhio alla scadenza della sim (13 mesi)

fochin
31-10-2020, 13:37
scusate ragazzi ho 2 domande:

1) Sono passato da Tiscali Mobile Ho la tariffa 70 gb a 5,99 però non ricarico da molti mesi ma non riesco a capire, perchè non me lo dice, sia tramite app che tramite sito da quanti mesi e fino a quanto posso non ricaricare non perdendo il numero. Ho chiamato ho e mi hanno detto che scade il 31 Maggio però a sistema sull'app e sul sito non risulta

2) Se guardo una partita su skygo o dazn di 90 minuti in streaming quanto Gb consumo?

Grazie

Ed_Bunker
02-11-2020, 09:15
Cosa vi succede quando chiamate una persona che è occupata in altra conversazione ?

A me non fa neppure uno squillo (nessun messaggio registrato) e la chiamata viene riattaccata automaticamente.
:stordita:

bonmario
02-11-2020, 10:28
Al momento mi è capitato solo chiamando numeri fissi, comunque mi suona come occupato. Credo comunque che sia la stessa cosa ance chiamano cellulari, ma non mi è ancora capitato.

Ciao, Mario

fochin
09-11-2020, 09:20
scusate ragazzi ho 2 domande:

1) Sono passato da Tiscali Mobile Ho la tariffa 70 gb a 5,99 però non ricarico da molti mesi ma non riesco a capire, perchè non me lo dice, sia tramite app che tramite sito da quanti mesi e fino a quanto posso non ricaricare non perdendo il numero. Ho chiamato ho e mi hanno detto che scade il 31 Maggio però a sistema sull'app e sul sito non risulta

2) Se guardo una partita su skygo o dazn di 90 minuti in streaming quanto Gb consumo?

Grazie

nessuno risposta?

megthebest
09-11-2020, 09:32
nessuno risposta?

1) https://supporto.ho-mobile.it/t5/Forum-Uso-la-mia-SIM/Ricarica-non-effettuata/td-p/137627

2) fai prima a provare da solo, dipende dalla qualità dello streaming, non ci sono dati di consumo universali

FedeGata
09-11-2020, 10:31
Salve a tutti!
Qualcuno dfi voi ha provato a fare migrazioni da postemobile su ho mobile? Si può migrare dall'offerta minima per postemobile e attivare l'opzione con più gb? Mi servirebbe come sim dati per un vecchio web cube visto che i gb di tethering del cellulare cominciano troppo spesso ad andarmi stretti, e non ho ancora intenzione di fare un adsl visto il poco che uso il pc a casa se non per posta elettronica e rari streaming (giochi ne scarico pochi)...

Grazie a chi mi risponderà!

Lamp1
09-11-2020, 17:08
L'offerta ho. per chi arriva da Poste mobile è di 70 GB per 8,99 € più 9,99 di attivazione.
E' la stessa anche per chi chiede un nuovo numero quindi non so se ti conviene più portare il numero di poste mobile o prenderti un numero nuovo visto che devi usarlo solo per internet.

FedeGata
09-11-2020, 19:10
L'offerta ho. per chi arriva da Poste mobile è di 70 GB per 8,99 € più 9,99 di attivazione.
E' la stessa anche per chi chiede un nuovo numero quindi non so se ti conviene più portare il numero di poste mobile o prenderti un numero nuovo visto che devi usarlo solo per internet.Grazie! Ci penso un po'su vista la nulla convenienza...

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk

unnilennium
09-11-2020, 19:38
Fai la triangolazione con n iliad se vuoi qualcosa di più conveniente, però paghi i passaggi intermedi, ovviamente

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk

Lamp1
09-11-2020, 20:11
Forse si spende di meno passando prima a coopvoce, senza attivare promozioni ma solo il piano base. Con iliad sono minimo 9 euro di attivazione e 8 di piano mensile. Comunque con entrambe poi si passerebbe a ho con 5,99 € mensili per 70 GB :D

toroloco73
10-11-2020, 10:36
Salve a tutti!
Qualcuno dfi voi ha provato a fare migrazioni da postemobile su ho mobile? Si può migrare dall'offerta minima per postemobile e attivare l'opzione con più gb? Mi servirebbe come sim dati per un vecchio web cube visto che i gb di tethering del cellulare cominciano troppo spesso ad andarmi stretti, e non ho ancora intenzione di fare un adsl visto il poco che uso il pc a casa se non per posta elettronica e rari streaming (giochi ne scarico pochi)...

Grazie a chi mi risponderà!

mesi fa sono passato ad HO da postemobile e la mia tariffa è di 70GB a 5,99€ al mese
adesso postemobile non fa più parte dell'offerta perche è passata ad appoggiarsi alla rete vodafone (come HO)

richard99
10-11-2020, 11:18
Buongiorno a tutti,
Ho visto che viene proposto il piano da 200 giga e siccome sono interessato solo ai piani dati, lo stavo valutando come opzione per la connessione di casa tramite modem Tp-Link con alloggiamento SIM card.
Ho visto che viene imposto un cap di banda in download a 60 Mbit/s. Vorrei capire se qualcuno ha esperienza con questa offerta e quanto mediamente é la banda messa a disposizione. Non che mi servano sempre i 60 Mbit, ma vorrei anche evitare che sia eccessivamente “castrata” (tipo 25/30 Mbit).
Grazie.

cica88
10-11-2020, 12:37
Buongiorno a tutti,
Ho visto che viene proposto il piano da 200 giga e siccome sono interessato solo ai piani dati, lo stavo valutando come opzione per la connessione di casa tramite modem Tp-Link con alloggiamento SIM card.
Ho visto che viene imposto un cap di banda in download a 60 Mbit/s. Vorrei capire se qualcuno ha esperienza con questa offerta e quanto mediamente é la banda messa a disposizione. Non che mi servano sempre i 60 Mbit, ma vorrei anche evitare che sia eccessivamente “castrata” (tipo 25/30 Mbit).
Grazie.

Dipende dalla tua zona se è congestionata o meno.
Nel mio caso che ho una delle prime offerte con cap a 60Mbps, alcune volte alla sera non supero i 10Mbps, invece alla mattina è sempre fisso a 60Mbps.
Ad esempio sabato mattina ho scaricato il nuovo gioco di Assassins Creed in un paio di ore.

LacioDromBuonViaggio
10-11-2020, 14:29
Sto pensando di acquistare un'ulteriore SIM HO a nome mio.
Posso usare INVITA UN AMICO per avere i 5€ + 5€?

fochin
10-11-2020, 23:09
scusate ho un bancomat del circuito maestro, con cui sul sito di homobile non è possibile ricaricare, vi risulta?:muro:

FedeGata
11-11-2020, 11:46
Forse si spende di meno passando prima a coopvoce, senza attivare promozioni ma solo il piano base. Con iliad sono minimo 9 euro di attivazione e 8 di piano mensile. Comunque con entrambe poi si passerebbe a ho con 5,99 € mensili per 70 GB :D

Grazie a te e agli altri che hanno risposto. Sto ponderando le varie offerte e verificherò con un numero a campione tra iliad (che ho) e coopvoce (che devo ancora provare) per vedere chi prende meglio, e poi fare anche la portabilità per ottimizzare connessione e costi. é un avventura perchè qua in Val seriana non conosco molte persone, e soprattutto non conosco chi sta provando una situazione come la mia per cui sapere come vanno i vari gestori è un po' ad intuito. Speriamo bene, in tutti i casi non penso di spendere tanto quanto facendo un adsl che, soprattutto per motivi lavorativi, al momento non vedo giustificata

Grazie ancora per il contributo di tutti :D

DelusoDaTiscali
13-11-2020, 15:12
...per vedere chi prende meglio, ...

Non so se è già emerso ma la copertura è quella del relativo gestore rete Iliad = Wind; Coopvoce = Tim; Ho mobile = Vodafone.

DelusoDaTiscali
13-11-2020, 15:17
Passaggio obbligatorio a 4g+VolTE

Mi è arrivato il messaggino di Ho che mi preannuncia la cessazione del servizio 3G, ma all' interno della mia abitazione con Ho (vodafone) prende meglio il 3G quindi l' ho impostato come modalità fissa di connessione.

Mi posso aspettare che ad essere "migrata" al 4G sarà cella 3G che ora prendo così bene oppure - come temo - dovrò agganciarmi alla stessa cella 4G che già ora prendo malissimo?

Xidius
13-11-2020, 15:23
Passaggio obbligatorio a 4g+VolTE

Mi è arrivato il messaggino di Ho che mi preannuncia la cessazione del servizio 3G, ma all' interno della mia abitazione con Ho (vodafone) prende meglio il 3G quindi l' ho impostato come modalità fissa di connessione.

Mi posso aspettare che ad essere "migrata" al 4G sarà cella 3G che ora prendo così bene oppure - come temo - dovrò agganciarmi alla stessa cella 4G che già ora prendo malissimo?

ti dicono anche che nella migrazione ci possono essere dei disservizi

gd350turbo
13-11-2020, 15:24
teoricamente, migrano le celle 3g in 4g...
ma quello che faranno davvero, solo vodafone lo sa !
Da me i 2100 mhz che prima erano in 3g ora li ricevo in 4g, fa schifo uguale ma questo è colpa di vodafone che non porta banda qui in campagna.

DelusoDaTiscali
13-11-2020, 16:00
Ok, non resta che sperare che migrino anche la cella... a dover girare per le stanza di casa per cercare dove prende almeno 3 tacche sembra di stare in un film comico di 30 anni fa... :muro:

bonmario
13-11-2020, 16:08
a dover girare per le stanza di casa per cercare dove prende almeno 3 tacche sembra di stare in un film comico di 30 anni fa... :muro:

Per esperienza personale, conta molto anche lo smartphone: qualche anno fa', sono passato da poter solo telefonare, a navigare con 4 tacche in casa mia, solo cambiando smartphone.
Praticamente, ho tolto la SIM da un telefono, l'ho messa nell'altro, e mi sono reso conto subito della differenza !
Quella volta ero passato da un Nexus 5 ad uno Huawei P9 Lite.

Ciao, Mario

Qarboz
13-11-2020, 17:37
Passaggio obbligatorio a 4g+VolTE

Mi è arrivato il messaggino di Ho che mi preannuncia la cessazione del servizio 3G, ma all' interno della mia abitazione con Ho (vodafone) prende meglio il 3G quindi l' ho impostato come modalità fissa di connessione.

Mi posso aspettare che ad essere "migrata" al 4G sarà cella 3G che ora prendo così bene oppure - come temo - dovrò agganciarmi alla stessa cella 4G che già ora prendo malissimo?

Arrivato anche a me qualche giorno fa. Il mio problema è che non mi funziona il VoLTE pur avendo uno smartphone che lo supporta. Penso che se non aggiustano questa cosa cambierò operatore

DelusoDaTiscali
13-11-2020, 18:47
Su quello dovrei esser tranquillo ho un telefonino molto diffuso (samsung s8) mi sembra difficile che non sia supportato.

Certo per me sarebbe triste tornare a coopvoce (rete Tim) dopo una manciata di mesi...

Ed_Bunker
13-11-2020, 18:52
Arrivato anche a me qualche giorno fa. Il mio problema è che non mi funziona il VoLTE pur avendo uno smartphone che lo supporta. Penso che se non aggiustano questa cosa cambierò operatore

Non è questione di "aggiustare", è semplicemente questione di avere o non avere un terminale compatibile e abilitato al volte di vodafone/ho (al momento sono pochi).

Anche per quanto mi riguarda cambierò probabilmente operatore... anche se al momento pare che in Toscana nessun comune verrà toccato dalla dismissione della rete 3G.

unnilennium
13-11-2020, 19:51
Ma perché dovrebbero abilitare i singoli terminali anziché abilitare il volte su tutti?, e un modo per conservare banda anche quello. O c'è o non c'è. Come funziona con gli altri. Non vedo perché Vodafone dovrebbe essere diversa

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk

Ed_Bunker
13-11-2020, 20:16
Lato operatore lo abilitano dapprima su alcune utenze e poi su tutte.
(così ha proceduto HO!)

Mentre lato terminale la modalità volte potrebbe essere disponibile oppure no con un dato operatore.

Per cui alla fine, per poter sfruttare il volte occorre un dispositivo compatibile e una rete che lo abbia abilitato.

UtenteSospeso
13-11-2020, 21:29
Non è questione di "aggiustare", è semplicemente questione di avere o non avere un terminale compatibile e abilitato al volte di vodafone/ho (al momento sono pochi).

Anche per quanto mi riguarda cambierò probabilmente operatore... anche se al momento pare che in Toscana nessun comune verrà toccato dalla dismissione della rete 3G.

Io ho uno xiaomi e il volte Vodafone funzionava in alcuni luoghi, ora non mi sta funziuonando più.
Dove ho visto che funzionava, ero di passaggio quindi difficilmente ci ripasserò per controllare, da allora non l'ho più visto attivo.
In più la sim vodafone nasconde il menù volte e non si può vedere se è abilitato, a parte che l'audio è differente e si nota.


.

Qarboz
13-11-2020, 21:30
Lato operatore lo abilitano dapprima su alcune utenze e poi su tutte.
(così ha proceduto HO!)

Mentre lato terminale la modalità volte potrebbe essere disponibile oppure no con un dato operatore.

Per cui alla fine, per poter sfruttare il volte occorre un dispositivo compatibile e una rete che lo abbia abilitato.

Non ho capito l'ultima frase
Vuole dire che quando si acquista un telefono occorre verificare, oltre ad avere il VoLTE, anche se è compatibile con un determinato operatore? Mi sembra decisamente strano, anche perché come è possibile conoscere certi dettagli? Non ho mai letto, nelle specifiche tecniche che mi è capitato di vedere di smartphone, il supporto ad un determinato tipo di VoLTE piuttosto che ad un altro, oppure la compatibilità del VoLTE di un certo operatore...

DelusoDaTiscali
14-11-2020, 16:08
Samsung Galaxy S8 (brand TIM) senza funzione VoLTE: quali disagi con lo swirch off del 3G?

In pratica cosa mi comporta? Dell' uso contemporaneo di internet durante le chiamate (in pratica ricevere whatsapp mentre parlo al telefono, non so cos' altro mi potrebbe servire...) non mi importa un fico secco... Ma nell' uso basilare del telefono (fare e ricevere chiamate ed SMS, usare whatsapp o streaming "quando non sto telefonando") mi cambierà qualcosa?


====

Che sul S8 non ci sia il VoLTE lo leggo su varie discussioni e, soprattutto, non ho l'opzione "Chiamate VoLTE" nelle impostazioni di rete!

L' unica operazione che mi è possibile è il passaggio ad Oreo (ho gli aggiornamenti del telefono bloccati, spero che sbloccando gli aggiornamenti automatici mi faccia il passaggio...) ma temo che sia una operazione inutile...

...avete idee in proposito?


===

Parlato ora con un operatore Ho mobile mi ha dato l'impressione che non sapesse nemmeno di cosa si parla... mi ha fatto provare mentre ero connesso in 3G (gliel' ho detto ripetutamente) a mandare un messaggio whatsapp durante la chiamata... dice che il test è sufficiente (ma che c' azzecca se si era in 3G?).


===

Testato con due diverse applicazioni "VoLTE" checker: è confermato che il il telefonino non supporta il VoLTE.