PDA

View Full Version : Ho mobile


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20

Qarboz
11-09-2018, 18:19
Oggi ho accettato la proposta telefonica tim per rientrare da loro. In pratica mi fanno la stessa offerta di HO, 7€ per illimitati e 30gb, mi mandano la sim con corriere da pagare 10€ con 10€ di ricarica, quindi zero spese.
Ho scelto di tornare a tim solo perchè avendo il secondo cellulare per lavoro con vodafone, così girando per l'italia, se non mi prende uno almeno posso sperare nell'altro, mentre con HO avevo la stessa linea vodafone.
Spero non mi inchiappettino in qualche maniera...:fagiano:
"Illimitati" cosa? Solo i minuti o anche SMS?

Bilbo
11-09-2018, 18:22
Minuti ed sms

jota123
11-09-2018, 21:06
Ciao a tutti,
non riesco a fare la portabilità di un numero in quanto quando vado sull'app la scritta "Porto il mio numero in ho." non è selezionabile. La sim è stata correttamente attivata.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema? Come posso risolvere?
Questo è il 3° numero che porto i ho. E con gli altri due non ho avuto nessun prloblema.
Probabilmente è perche ho attivato questa sim con uno degli account che ho usato in precedenza; mi ritrovo con due numeri sullo stesso account.
C'è modo di poter rifare la procedura da capo?
Ho provato disintallando e reinstallando l'app ma niente.
Grazie

Andiamo per gradi, visto che da quanto ho capito questa è la terza sim che ti sei intestato dall'app quando accedi ti sposti correttamente sul numero ho mobile sulla quale devi effettuare la portabilità? Se nel menu visualizzi un altro numero che è già stato portato in ho. è normale vedere il tasto non cliccabile.

Maverik
12-09-2018, 12:12
Ragazzi, un consiglio: ho trasformato dopo tanti anni il mio numero vodafone da business a privato, le tariffe business ormai sono sempre più alte... e sto guardando per cambiare operatore, iliad o Ho. Nella mia zona Vodafone prende benissimo, consigliate il passaggio in Ho?
grazie per le risposte

fraussantin
12-09-2018, 12:22
Ragazzi, un consiglio: ho trasformato dopo tanti anni il mio numero vodafone da business a privato, le tariffe business ormai sono sempre più alte... e sto guardando per cambiare operatore, iliad o Ho. Nella mia zona Vodafone prende benissimo, consigliate il passaggio in Ho?
grazie per le risposteSi , ti conviene sbrigarti perchè a breve , probabilmente , aumenterà di 1 euro.

gd350turbo
12-09-2018, 12:33
https://www.mondomobileweb.it/122423-ho-mobile-rumors-offerta-9-99-euro/

Forse anche due...

Ma a questo punto l'unica differenza con la special 50, sarebbero gli SMS compresi !

Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk

Tumber
12-09-2018, 12:38
Ma il numero di telefono della SIM dove lo vedo? Ho appena ricevuto la SIM via posta.

Inviato dal mio AUM-L29 utilizzando Tapatalk

fraussantin
12-09-2018, 12:41
Ma il numero di telefono della SIM dove lo vedo? Ho appena ricevuto la SIM via posta.

Inviato dal mio AUM-L29 utilizzando TapatalkLa sim non ha numero ( solo iccid) dopo l'attivazione spegni il telefono e ti viene assegnato .

Tumber
12-09-2018, 13:02
La sim non ha numero ( solo iccid) dopo l'attivazione spegni il telefono e ti viene assegnato .Ok grazie.

Inviato dal mio AUM-L29 utilizzando Tapatalk

Maverik
12-09-2018, 13:08
Si , ti conviene sbrigarti perchè a breve , probabilmente , aumenterà di 1 euro.

Ok. sto aspettando che Vodafone mi disattivi la sim business e mi attivi la sim privat, max 72 ore hanno detto. Mi conviene aspettare e una volta attivata la sim andare in negozio Ho e prendere sim e fare passaggio numero di telefono o ordinare subito la sim sul sito e poi fare dopo la portabilità del numero?
le procedure funzionano senza problemi?

fraussantin
12-09-2018, 13:10
Ok. sto aspettando che Vodafone mi disattivi la sim business e mi attivi la sim privat, max 72 ore hanno detto. Mi conviene aspettare e una volta attivata la sim andare in negozio Ho e prendere sim e fare passaggio numero di telefono o ordinare subito la sim sul sito e poi fare dopo la portabilità del numero?
le procedure funzionano senza problemi?Se sei sicuro , ti conviene prendere la sim ho ora che sei in tempo e poi fai la portabilità.

Le procedure purtroppo a volte hanno qualche problemino . E purtroppo se vieni da vodafone devi fare tutto da solo perchè i negozi si rifiutano di fare portabilità.

Maverik
12-09-2018, 14:58
Se sei sicuro , ti conviene prendere la sim ho ora che sei in tempo e poi fai la portabilità.

Le procedure purtroppo a volte hanno qualche problemino . E purtroppo se vieni da vodafone devi fare tutto da solo perchè i negozi si rifiutano di fare portabilità.

Ok, grazie mille, procedo!

taurus
12-09-2018, 16:19
Ciao a tutti, ho aperto un thread, che potrebbe interessare, sul traffic shaping di ho mobile: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2862937
Ne ho aperto uno diverso perchè questo mi sembra più sull'offerta in generale, però volendo possiamo continuare sempre in questo.

ombra666
12-09-2018, 16:28
Ciao a tutti, ho aperto un thread, che potrebbe interessare, sul traffic shaping di ho mobile: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2862937
Ne ho aperto uno diverso perchè questo mi sembra più sull'offerta in generale, però volendo possiamo continuare sempre in questo.

ti ho risposto sull'altro thread, seguo con interesse perchè qualcosa che non va l'ho notato anche io. :rolleyes:

Tumber
12-09-2018, 17:18
Ho provato a fare la videochiamata, ma l' operatore mi ha detto che c' é un problema al sistema e di riprovare domani. Vi é già successo?

Inviato dal mio AUM-L29 utilizzando Tapatalk

fraussantin
12-09-2018, 17:26
Ho provato a fare la videochiamata, ma l' operatore mi ha detto che c' é un problema al sistema e di riprovare domani. Vi é già successo?

Inviato dal mio AUM-L29 utilizzando TapatalkProb mancava poco alla fine del turno xD

rob15
12-09-2018, 17:46
ragazzi vi capita di avere situazioni in cui la connessione si freeza? non riesco a capire se è dovuto all'operatore o al telefono (non gestisce la banda 20) :mbe:

fraussantin
12-09-2018, 17:53
ragazzi vi capita di avere situazioni in cui la connessione si freeza? non riesco a capire se è dovuto all'operatore o al telefono (non gestisce la banda 20) :mbe:Si mi capita abbastanza spesso. Da 2 giorni circa. E capita anche ad un mio collega con vodafone.

rob15
13-09-2018, 08:11
Si mi capita abbastanza spesso. Da 2 giorni circa. E capita anche ad un mio collega con vodafone.

bene, non mi stupirei fosse un fenomento voluto da mamma voda

megthebest
13-09-2018, 08:26
ragazzi vi capita di avere situazioni in cui la connessione si freeza? non riesco a capire se è dovuto all'operatore o al telefono (non gestisce la banda 20) :mbe:

Si mi capita abbastanza spesso. Da 2 giorni circa. E capita anche ad un mio collega con vodafone.

bene, non mi stupirei fosse un fenomento voluto da mamma voda

capitato anche a me, in modo abbastanza anomalo, tanto che avendo la sim secondaria Iliad, ho dovuto switchare i dati sull'altra per qualche minuto..
Probabile che siano dei disservizi dovuti alla priorità dei Vodafone rispetto agli Ho .. oppure proprio qualche anomalia nella gestione dei profili/riduzione banda dei nuovi clienti ho..:cry:

dado1979
13-09-2018, 08:42
Se sei sicuro , ti conviene prendere la sim ho ora che sei in tempo e poi fai la portabilità.

Le procedure purtroppo a volte hanno qualche problemino . E purtroppo se vieni da vodafone devi fare tutto da solo perchè i negozi si rifiutano di fare portabilità.
Io andrei con un amico, chiamerei i CC e farei verbalizzare che non vogliono farmi la portabilità.

rob15
13-09-2018, 09:07
Probabile che siano dei disservizi dovuti alla priorità dei Vodafone rispetto agli Ho ..

quando mi ricapita provo a vedere se c'è una relazione con i posti che frequento abitualmente (lavoro, casa,ecc.)

MALLEUS
13-09-2018, 11:35
Ciao!

posso chiederti le configurazioni sul samsung S2?
L'SMS non mi arriva, con gli APN configurati a mano il cell naviga, ma non funziona il tethering... mi mancano le configurazioni

grazie!

Ho fatto tutto tramite il loro sito e sono andato a ritirare la sim in un'edicola vicino a casa dopo aver chiamato prima per sapere se fosse disponibile.
Consegna e attivazione fatta direttamente dal chiosco in modo veloce.
Subito funzionanti le chiamate e ho dovuto richiedere sms di configurazione per i dati. Su vecchio Samsung S2 funziona ovviamente solo in 3g e sembra prendere come se fosse Vodafoe.

taurus
13-09-2018, 12:29
- cut -

ironia
13-09-2018, 12:44
Io andrei con un amico, chiamerei i CC e farei verbalizzare che non vogliono farmi la portabilità.

:D

stefano192
14-09-2018, 17:38
https://www.tuttoandroid.net/ho-mobile/ho-mobile-rimodula-silenziosamente-il-costo-di-un-paio-di-suoi-servizi-607187/

Gibbus
14-09-2018, 18:23
Ed intanto da lunedì prossimo ci sarà la nuova tariffa: 10 euro/mese per 50 GB con minuti ed SMS illimitati e solita velocità ridotta.
Per me hanno cannato di brutto con questo prezzo e con questa velocità... :rolleyes:

Chi fosse interessato ad Ho-Mobile, è meglio che si prenda finché disponibile l'attuale offerta.

fraussantin
14-09-2018, 20:15
Ok ho. Mobile non ha più senso.

Almeno che non sia una tattica per fare poi offerte attack ai operatori mirati

fraussantin
15-09-2018, 07:01
Hanno rimodulato alcuni costi con la svizzera a tutti , ma sopratutto hanno messo il limite dei 30 mega anche a chi ha la prima offerta.

Non ci siamo proprio

A me cambia poco perchè sono poche le zone dove li superavo , ma sta cosa è semplicemente lurida


Tim 50 euro minuti a 5 euro ... Mi sta chiamando. .. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180915/ebb65cdb40685d5b92ebaa4a2467018a.jpg

MrSwos
15-09-2018, 07:03
Hanno rimodulato alcuni costi con la svizzera a tutti , ma sopratutto hanno messo il limite dei 30 mega anche a chi ha la prima offerta.

Non ci siamo proprio

A me cambia poco perchè sono poche le zone dove li superavo , ma sta cosa è semplicemente lurida


Tim 50 euro minuti a 5 euro ... Mi sta chiamando. .. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180915/ebb65cdb40685d5b92ebaa4a2467018a.jpg

Ho la prima offerta e ho appena fatto quasi 60mbit in uno speed test.

fraussantin
15-09-2018, 07:26
Ho la prima offerta e ho appena fatto quasi 60mbit in uno speed test.Allora forse è un caso , ma prima qui andavo a 45

MrSwos
15-09-2018, 07:27
Allora forse è un caso , ma prima qui andavo a 45

Speriamo sia solo un caso!

andy45
15-09-2018, 07:51
Hanno rimodulato alcuni costi con la svizzera a tutti , ma sopratutto hanno messo il limite dei 30 mega anche a chi ha la prima offerta.

Probabilmente c'erano dei problemi, abito a Roma e in alcune zone con il 4G non navigavo proprio in questi giorni, dovevo passare al 3G, cmq ho fatto uno speedtest ora e mi da 58.8 in download e 9.2 in upload...non gli conviene rimodulare le offerte così presto, c'è molta concorrenza in questo periodo e basta poco per far scappare i clienti.

Skylake_
15-09-2018, 09:42
Per aver rimodulato devono aver mandato una comunicazione scritta, a me invece non risulta alcuna comunicazione riguardo nessun taglio di banda e nessuna rimodulazione verso la Svizzera. Sarebbe da denuncia se fosse vero.

nesema
15-09-2018, 11:02
PROSSIMA offerta 9,99 € - 50GB

finita la convenienza :O

Tumber
15-09-2018, 12:55
Quella da 40gb é attivabile fino al 24 settembrehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180915/fa05e2954739cd140c19ee3b462fe91d.jpg

Inviato dal mio AUM-L29 utilizzando Tapatalk

megthebest
15-09-2018, 13:23
Prima erano step da 1€ ogni nuova promo, iniziano ad allargarsi troppo, viste anche le limitazioni di banda imposte, nonché la priorità inferiore rispetto a Vodafone sulla loro linea :rolleyes:

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

fraussantin
15-09-2018, 13:31
Prima erano step da 1€ ogni nuova promo, iniziano ad allargarsi troppo, viste anche le limitazioni di banda imposte, nonché la priorità inferiore rispetto a Vodafone sulla loro linea :rolleyes:

Inviato dal mio MI 8 utilizzando TapatalkA sto punto mi aspetto offerte momentanee di attacco agli operatori.

frankrb78
17-09-2018, 08:45
HO MOBILE
sono andato in negozio HO e ho richiesto una SIM offerta 50gb
ho pagato 21 euro, sono arrivato a casa e mi è arrivata email
che per attivare devo ricaricare 20 euro, ma non capisco, non riesco
provato dal tabacchino e dice il numero non esiste, ho provato dal sito HO
e mi dice numero non valido, ho provato da cellulare tramite app sisal pay
e mi dice errore numero....

andy45
17-09-2018, 08:51
HO MOBILE
sono andato in negozio HO e ho richiesto una SIM offerta 50gb
ho pagato 21 euro, sono arrivato a casa e mi è arrivata email
che per attivare devo ricaricare 20 euro, ma non capisco, non riesco
provato dal tabacchino e dice il numero non esiste, ho provato dal sito HO
e mi dice numero non valido, ho provato da cellulare tramite app sisal pay
e mi dice errore numero....

Per ricaricare la carta deve essere attiva, quindi non puoi ricaricare per attivare, non ha senso :confused:

fraussantin
17-09-2018, 09:01
HO MOBILE
sono andato in negozio HO e ho richiesto una SIM offerta 50gb
ho pagato 21 euro, sono arrivato a casa e mi è arrivata email
che per attivare devo ricaricare 20 euro, ma non capisco, non riesco
provato dal tabacchino e dice il numero non esiste, ho provato dal sito HO
e mi dice numero non valido, ho provato da cellulare tramite app sisal pay
e mi dice errore numero....Secondo me ha fatto casino il tabaccaio. Per quello preferisco sempre attivare tutto da me online.

Chiama il numero verde , ma prima ancor prova ad installare l'app e ad attivarlo in videochat.

frankrb78
17-09-2018, 09:06
ma scusa io sono uscito proprio dal negozio HO
me l'ha fatta il negozio HO
devo magari forse solo aspettare?
ho provato a metterla nel cellulare ho messo il PIN
e mi scrive non predisposta
-----
entro in sito HO, faccio accedi metto il mio numero che mi hanno rilasciato
e mi viene scritto MI DISPIACE NON TI ABBIAMO RICONOSCIUTO

ho fatto un nuovo numero, non portabilità.

UtenteSospeso
17-09-2018, 09:20
Io presi la sim allo stand ho del centro commerciale e funzionò proprio così, per attivare la scheda bastava ricaricare. Per il riconoscimento fece tutto la ragazza dello stand, dati e foto dei documenti e firma...col dito sul tablet.
Probabilmente devi attendere per far attivare la sim a tuo nome da parte di ho e poi ricaricare, riprova dopo qualche ora.

.

frankrb78
17-09-2018, 09:27
si anche a me ha fatto foto documenti e firma col tablet
però non mi va una cippa.... aspetterò....spero presto
grazie

UtenteSospeso
17-09-2018, 09:31
Dimenticavo, allo stand non ho pagato nulla, ho solo ritirato la sim.

.

ironia
17-09-2018, 10:56
sono in crisi...son passato da wind a coop voce 9 euro mese (minuti e sms illimitati+30gb su rete tim) perchè da quando è arrivata illiad in wind mi è peggiorata la rete dati e il segnale (ovvio nella mia zona)

ora coop voce (tim) ho più copertura ma internet è peggio di wind e durante le chiamate non riesco ad usare internet (con wind non mi succedeva):muro:

ora che faccio?? sto in stand by??? oppure mi prendo una HO a 7,99 e la provo con il numero provvisorio e poi magari chiedo la portabilità???:mc: :confused:
posso lasciare in stand by la HO se non la ricarico?

grazie:)

fraussantin
17-09-2018, 11:18
Dimenticavo, allo stand non ho pagato nulla, ho solo ritirato la sim.

.Forse non avevano la cassa.

Prova a contattare il numero verde e senti come fare.

frankrb78
17-09-2018, 11:44
quale è il numero verde?
ho provato e c'è sempre il disco con le scelte numeriche
il numero verde mi viene detto essere solo per le sim richieste online?

fraussantin
17-09-2018, 11:47
quale è il numero verde?
ho provato e c'è sempre il disco con le scelte numeriche
il numero verde mi viene detto essere solo per le sim richieste online?In prima pagina trovo tutto cmq 800 688 788

frankrb78
18-09-2018, 16:03
ho mobile ho la sim da 50gb è attivata
però non riesco a navigare nè da pc nè da cellulare
trova la linea 4g vodafone (uso huawei modem 5577)
mi hanno detto che su android si modifica il APN mettendo web.ho-mobile.it
MA COME FACCIO A USARLO DA COMPUTER windows 10 ?

ironia
18-09-2018, 16:26
ho mobile ho la sim da 50gb è attivata
però non riesco a navigare nè da pc nè da cellulare
trova la linea 4g vodafone (uso huawei modem 5577)
mi hanno detto che su android si modifica il APN mettendo web.ho-mobile.it
MA COME FACCIO A USARLO DA COMPUTER windows 10 ?

hai cambiato l'apn dentro il modem huawei???

Burke
19-09-2018, 16:48
ho mobile ho la sim da 50gb è attivata
però non riesco a navigare nè da pc nè da cellulare
trova la linea 4g vodafone (uso huawei modem 5577)
mi hanno detto che su android si modifica il APN mettendo web.ho-mobile.it
MA COME FACCIO A USARLO DA COMPUTER windows 10 ?
Su quel router prima avevi Vodafone?
Se non si setta automaticamente con gli apn giusti,devi cancellare manualmente gli APN vecchi e creare i nuovi Ho.
Il tutto ovviamente dal wizard del tuo modem.

Burke
19-09-2018, 16:56
Hanno rimodulato alcuni costi con la svizzera a tutti , ma sopratutto hanno messo il limite dei 30 mega anche a chi ha la prima offerta.

Non ci siamo proprio


A quanto pare si è trattato di un errore di comunicazione,non c'è stata rimodulazione negativa,anzi,in alcuni casi i costi sono diminuiti: https://www.mobileworld.it/2018/09/19/ho-mobile-nessuna-rimodulazione-192266/

Concordo che l'offerta attuale a 9,99 non ha più senso,o almeno sarebbe stato il caso di lasciarle entrambe.
Il top sarebbe un pacchetto base da 4 o 5 euro con 20Gb,da poter integrare a piacimento con step da 1€.
Allora si che spaccherebbero.

fraussantin
19-09-2018, 17:39
A quanto pare si è trattato di un errore di comunicazione,non c'è stata rimodulazione negativa,anzi,in alcuni casi i costi sono diminuiti: https://www.mobileworld.it/2018/09/19/ho-mobile-nessuna-rimodulazione-192266/

Concordo che l'offerta attuale a 9,99 non ha più senso,o almeno sarebbe stato il caso di lasciarle entrambe.
Il top sarebbe un pacchetto base da 4 o 5 euro con 20Gb,da poter integrare a piacimento con step da 1€.
Allora si che spaccherebbero.Non vogliono spaccare un bel niente e questo si è capito.

Altrimenti avrebbero lasciato il primo piano 30 giga a 7 euro.

xmnemo85x
20-09-2018, 15:15
Domanda, da Vodafone ad ho.... Come è la situazione....? Mia sorella vorrebbe passare ma non vuole nemmeno aspettare 30 giorni

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

gd350turbo
20-09-2018, 15:20
Domanda, da Vodafone ad ho.... Come è la situazione....? Mia sorella vorrebbe passare ma non vuole nemmeno aspettare 30 giorni

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

A me non dispiacerebbe se ci mettessero 30 giorni, sono 75 euro di indennizzo !

pcpassion
20-09-2018, 15:26
A me non dispiacerebbe se ci mettessero 30 giorni, sono 75 euro di indennizzo !

Magari ! Purtroppo l'Agcom tutela il consumatore ma anche le compagnie telefoniche l'indennizzo massimo è di 50€ https://www.dday.it/redazione/27562/vodafone-problemi-portabilita-indennizzi

gd350turbo
20-09-2018, 15:34
Magari ! Purtroppo l'Agcom tutela il consumatore ma anche le compagnie telefoniche l'indennizzo massimo è di 50€ https://www.dday.it/redazione/27562/vodafone-problemi-portabilita-indennizzi

Allora non mi piace più !

xmnemo85x
20-09-2018, 20:47
Mia sorella non ha tempo di aspettare in realtà, perché poi dovrà partire per l’estero e vuole sistemare tutto prima di partire.. si sa che tempi sono oggi da Vodafone ad ho?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

jota123
20-09-2018, 21:16
Mia sorella non ha tempo di aspettare in realtà, perché poi dovrà partire per l’estero e vuole sistemare tutto prima di partire.. si sa che tempi sono oggi da Vodafone ad ho?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Problema ritardo portabilità da vodafone rientrato, ne ho lanciata una io lunedì pomeriggio da app, questa mattina la portabilità è avvenuta correttamente.

-TopGun-
21-09-2018, 09:02
Vi aggiorno circa il problema di protabilità da tre ad ho.

La portabilità da app viene bloccata(l'area non è cliccabile) perché lo stesso intestatario ha già una sim Ho.

In quel caso bisogna contattare il servizio clienti, farsi identificare(dire sono io, proprio io :D ) e procedere alla mpn.
Tutt'altro che immediata come cosa....

baolian
21-09-2018, 14:18
ho mobile ho la sim da 50gb è attivata
però non riesco a navigare nè da pc nè da cellulare
trova la linea 4g vodafone (uso huawei modem 5577)
mi hanno detto che su android si modifica il APN mettendo web.ho-mobile.it
MA COME FACCIO A USARLO DA COMPUTER windows 10 ?

l'APN giusto per il tethering dovrebbe essere questo:
internet.ho-mobile.it

Burke
22-09-2018, 08:59
Intanto io segnalo che da me è impossibile ricaricare da giorni,tramite la app.
Viene restituito l'errore "Ops,qualcosa non va" non appena si clicca su "Avanti" dopo aver selezionato la cifra da ricaricare.
Provato dalla area personale su PC,e appena si seleziona Postepay,ecco altro errore: "Ops,qualcosa non funziona".
Alla fine ha funzionato solo con Paypal,ma una bella scocciatura.Ho scritto al capo Ho.fficina,vediamo se qualcuno mi risponde :stordita:

Folgore 101
22-09-2018, 11:04
Intanto io segnalo che da me è impossibile ricaricare da giorni,tramite la app.
Viene restituito l'errore "Ops,qualcosa non va" non appena si clicca su "Avanti" dopo aver selezionato la cifra da ricaricare.
Provato dalla area personale su PC,e appena si seleziona Postepay,ecco altro errore: "Ops,qualcosa non funziona".
Alla fine ha funzionato solo con Paypal,ma una bella scocciatura.Ho scritto al capo Ho.fficina,vediamo se qualcuno mi risponde :stordita:

Con PayPal non ho avuto nessun problema tramite l'app.

Maverik
22-09-2018, 18:21
Ciao a tutti, finalmente vodafone mi ha disattivato la sim business e attivato quella privata. Andato a prendere subito sim Ho, sottoscritto ancora la 7.99 euro. La SIM risulta già attiva, cerco di aprire l'app ma dopo aver inserito il numero di telefono quando cerca di inviarmi l'SMS con il codice mi da l'errore: "Si è verificato un errore, prova più tardi"... è successo anche a voi? consigli?

fraussantin
22-09-2018, 18:23
Ciao a tutti, finalmente vodafone mi ha disattivato la sim business e attivato quella privata. Andato a prendere subito sim Ho, sottoscritto ancora la 7.99 euro. La SIM risulta già attiva, cerco di aprire l'app ma dopo aver inserito il numero di telefono quando cerca di inviarmi l'SMS con il codice mi da l'errore: "Si è verificato un errore, prova più tardi"... è successo anche a voi? consigli?Gli hai dato tutti i permessi?

Maverik
22-09-2018, 18:47
Gli hai dato tutti i permessi?

si si... ho provato anche a metterla su un altro cell... stesso errore

Maverik
22-09-2018, 18:55
tutto a posto... aveva bisogno di essere riavviato... adesso vediamo se davvero porteranno il numero entro 72 ore... grazie per la pronta risposta comunque.

jake101
23-09-2018, 12:39
Domanda, da Vodafone ad ho.... Come è la situazione....? Mia sorella vorrebbe passare ma non vuole nemmeno aspettare 30 giorni

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Passato da Vodafone a ho. in meno di due giorni

Per il momento soddisfattissimo anche se effettivamente, ogni tanto, ci mette un po' a prendere la connessione dati (tipo esco da un seminterrato, riprendo segnale ma la connessione dati sale solo dopo diversi secondi).
Direi che per l'offerta non c'è di meglio, avrei fatto iliad volentieri ma ho necessità che la rete (soprattutto quella dati) funzioni sempre, anche all'estero, ed iliad è troppo giovane per garantire questa cosa.


Domandona, se si prenota l'offerta ho da 7,99€ visto che scade domani, e la si va a ritirare ad esempio tra 10 giorni, cosa succede?

andy45
23-09-2018, 13:05
Domandona, se si prenota l'offerta ho da 7,99€ visto che scade domani, e la si va a ritirare ad esempio tra 10 giorni, cosa succede?

Dipende che intendi per ritiro, se intendi che il corriere passa e non ti trova a casa credo non ci sia nessun problema, se intendi ritiro in negozio o edicola allora non saprei, visto che teoricamente va ritirata in giornata.

jake101
23-09-2018, 21:51
Dipende che intendi per ritiro, se intendi che il corriere passa e non ti trova a casa credo non ci sia nessun problema, se intendi ritiro in negozio o edicola allora non saprei, visto che teoricamente va ritirata in giornata.Intendevo ovviamente il ritiro in edicola.
Se non sbaglio hai 14 giorni di tempo per andare a ritirare la SIM, per questo chiedevo.

AlexCyber
25-09-2018, 08:54
ciao

ho l' offerta quella da 30GB a 6,99€.

non avendo ricarica è andata in credito negativo.

quanto tempo possa tenerla in standby senza perdere l' offerta ? :fagiano:

Gibbus
25-09-2018, 09:44
12 mesi.

stefano192
26-09-2018, 12:52
Pure ieri sera avevo 4 tacche piene con scritto 4g, ma faceva fatica a caricare un video che proprio non partiva. Bah, non è che mi stia facendo impazzire ora come ora sta ho. Apn internet.ho-mobile.it. Mo torno al web.ho-mobile.it. Per ora me la tengo perché ho appena cambiato e stando principalmente a casa non uso quasi per nulla la rete quindi va bene così spendendo poco, però se inizierò ad usarla di più e a vedere che fatica, mi sa che cambio ancora.

fraussantin
26-09-2018, 12:57
Pure ieri sera avevo 4 tacche piene con scritto 4g, ma faceva fatica a caricare un video che proprio non partiva. Bah, non è che mi stia facendo impazzire ora come ora sta ho. Apn internet.ho-mobile.it. Mo torno al web.ho-mobile.it. Per ora me la tengo perché ho appena cambiato e stando principalmente a casa non uso quasi per nulla la rete quindi va bene così spendendo poco, però se inizierò ad usarla di più e a vedere che fatica, mi sa che cambio ancora.Sto avendo anche io qualche problema nelle ore di punta.

Cambiando apn smette . Quando poi ricomincia lo ricambio.

Finchè è così è tollerabile cmq e funziona sempre meglio di tim o 3 dove lavoro.

Certo in altre zone sarebbe da cambiare subito.

Burke
26-09-2018, 16:16
Io avendo dual sim con seconda sim Vodafone posso vedere le differenze: ho lo stesso identico servizio.Dove prende uno prende anche l'altro e viceversa.Nessun "sonno" della rete e velocità identica a Vodafone.Tra l'altro da qualche giorno non noto neanche decadimenti di velocità in nessun sito come mi succedeva prima,ovvero dalle mie parti max 30Mb dl.

stefano192
26-09-2018, 16:17
Sto avendo anche io qualche problema nelle ore di punta.

Cambiando apn smette . Quando poi ricomincia lo ricambio.

Finchè è così è tollerabile cmq e funziona sempre meglio di tim o 3 dove lavoro.

Certo in altre zone sarebbe da cambiare subito.

Eh magari fosse stato un disservizio nelle ore di punta, erano tipo l'una e mezza di notte :D :D Boh staremo a vedere, cambiare subito non ha senso perché l'ho fatto per risparmiare, quindi i soldi spesi per il passaggio sarebbero buttati in caso di un altro cambio operatore. Finché appunto non è così drammatica la situazione lo tengo, poi vedrò. Strano comunque visto che dagli speedtest la velocità c'è.

fraussantin
26-09-2018, 17:10
. Strano comunque visto che dagli speedtest la velocità c'è.

Quando gli speed test vanno e il resto no è perchè applicano i filtri sul traffico( e non sugli speed test). Ma quelli li applicano tutti , anche con vodafone se fai uno Speed a 200 non è che scarichi a quella velocitá.

Certo non devono essere troppo invasivi.

stefano192
26-09-2018, 19:22
Quando gli speed test vanno e il resto no è perchè applicano i filtri sul traffico( e non sugli speed test). Ma quelli li applicano tutti , anche con vodafone se fai uno Speed a 200 non è che scarichi a quella velocitá.

Certo non devono essere troppo invasivi.

Boh prima per curiosità ho attivato le statistiche per nerd su youtube (non sapevo come si faceva da app), e ho visto che mentre caricava un video in 1080 aveva la velocità parecchio ballerina, con picchi di 30mbps, a 6, a 0, per poi tornare a 20 ecc. Come hai detto tu, non devono essere troppo invasivi. A me frega poco che non vado alla velocità degli speedtest, basta che se voglio vedere un video o altro non dia problemi di caricamento.

emicad
27-09-2018, 07:43
Ho problemi a ricaricare, non funziona nè da app nè dal sito web. Una volta selezionato l'importo da ricaricare si passa alla schermata di selezione della carta (Visa, Mastercard ecc.) e rimane bloccato lì. E' un pò che provo...
E' successo a qualcun altro?

fraussantin
27-09-2018, 07:46
Ho problemi a ricaricare, non funziona nè da app nè dal sito web. Una volta selezionato l'importo da ricaricare si passa alla schermata di selezione della carta (Visa, Mastercard ecc.) e rimane bloccato lì. E' un pò che provo...
E' successo a qualcun altro?Ogni tanto qualcuno lo posta .

Vai di PayPal , ed oltre ad essere più sicuro dovrebbe funzionare

Abel Wakaam
27-09-2018, 07:50
Avete notato anche voi un vistoso rallentamento usando Torrent?
E per rallentamento intendo una vera e propria castrazione del download

giovanni69
27-09-2018, 07:52
@emicad: per quel che può servire, i punti Sisal/Lottomatica permettono ricariche da 5 a 50€.

emicad
27-09-2018, 07:53
Ogni tanto qualcuno lo posta .

Vai di PayPal , ed oltre ad essere più sicuro dovrebbe funzionare

Non funziona nemmeno quello. Via mobile carica per una trentina di secondi e poi da errore, mentre via web il tasto è cliccabile ma non succede niente.
Veramente ridicolo, comunque.

jagg
27-09-2018, 09:03
salve, avendo una linea telefonica/adsl fissa disastrata ho deciso di rottamarla, ho quindi aquistato un modem Huawei E5186s-22a e una sim ho-mobile, questo modem dovrebbe permettere l'utilizzo di un normale telefono per la fonia semplicemente collegandolo alla porta RJ11, però collegando il mio telefono cordless al modem huawei non riesco nè a chiamare ne a ricevere le telefonate, all'accensione del telefono per comporre il numero da chiamare al posto del segnale di libero emette un suono continuo. Qualcuno ha idea del perchè non funziona? va settato qualcosa nel menu del modem? potrebbe essere che il gestore blocca la fonia quando la sim si trova in un modem? qualcuno qui riesce con la sim ho nel modem a chiamare?
grazie per l'attenzione

SIL4
27-09-2018, 09:30
Ciao a tutti,
è da luglio che sono passato a .ho mobile (ho la prima offerta a 6.99 a 60Mb/s in DL). Sono a Roma e funziona abbastanza bene.

I problemi li sto verificando in metropolitana. Prima avevo TIM e spesso andavo in 4G. Adesso, nel tratto che faccio io della A (Lucio Sestio-Termini) e della B (Termini-Castro Pretorio) sempre in H/H+ con navigazione difficoltosa se non addirittura impossibile (nonostante le tacche presenti sul cellulare).

Qualcuno a Roma ha notato qualcosa di simile?

andy45
27-09-2018, 09:56
Ciao a tutti,
è da luglio che sono passato a .ho mobile (ho la prima offerta a 6.99 a 60Mb/s in DL). Sono a Roma e funziona abbastanza bene.

I problemi li sto verificando in metropolitana. Prima avevo TIM e spesso andavo in 4G. Adesso, nel tratto che faccio io della A (Lucio Sestio-Termini) e della B (Termini-Castro Pretorio) sempre in H/H+ con navigazione difficoltosa se non addirittura impossibile (nonostante le tacche presenti sul cellulare).

Qualcuno a Roma ha notato qualcosa di simile?

Sul segnale H/H+ è normale, la mia ragazza ha vodafone e io ho. ed entrambi siamo su H/H+, quindi penso che a parte i tratti all'aperto il 4G non prenda proprio, la navigazione difficoltosa invece no, direi che nel complesso funziona abbastanza bene...l'unica zona dove è impossibile fare qualunque cosa è sulla metro B1 da Santa Costanza fino alla fine, ma più che altro perchè non c'è proprio segnale.

emicad
27-09-2018, 10:06
Dopo una serie di peripezie sono riuscito a ricaricare, grazie per i consigli.

SIL4
27-09-2018, 10:16
Sul segnale H/H+ è normale, la mia ragazza ha vodafone e io ho. ed entrambi siamo su H/H+, quindi penso che a parte i tratti all'aperto il 4G non prenda proprio, la navigazione difficoltosa invece no, direi che nel complesso funziona abbastanza bene...l'unica zona dove è impossibile fare qualunque cosa è sulla metro B1 da Santa Costanza fino alla fine, ma più che altro perchè non c'è proprio segnale.

Grazie Andy.
Quindi è proprio Vodafone che non va benissimo in metro (diversamente da TIM). Purtroppo però la navigazione mi riesce difficile...non so se è legato al fatto che prendo la metro per andare/tornare dal lavoro e quindi negli orari di punta...e pertanto sistema saturo...boh...ogni giorno però è così: lentezza se non impossibilità di navigazione.

Quando scrivi:

...l'unica zona dove è impossibile fare qualunque cosa è sulla metro B1 da Santa Costanza fino alla fine...

intendi S. AGNESE?
Sulla B1 a Roma non c'è SANTA COSTANZA.;)

andy45
27-09-2018, 10:45
Grazie Andy.
Quindi è proprio Vodafone che non va benissimo in metro (diversamente da TIM). Purtroppo però la navigazione mi riesce difficile...non so se è legato al fatto che prendo la metro per andare/tornare dal lavoro e quindi negli orari di punta...e pertanto sistema saturo...boh...ogni giorno però è così: lentezza se non impossibilità di navigazione.

Non ne ho idea, probabilmente sarà così, cmq prova a cambiare apn, magari su quello del tethering va senza problemi.

intendi S. AGNESE?
Sulla B1 a Roma non c'è SANTA COSTANZA.;)

Si hai ragione :D, quando penso a quella zona mi viene in mente sempre il mausoleo di Santa Costanza (sta di fronte alla fermata metro) e non so perchè associo sempre il nome della fermata a quello :D.

Bilbo
27-09-2018, 10:52
Ho problemi a ricaricare, non funziona nè da app nè dal sito web. Una volta selezionato l'importo da ricaricare si passa alla schermata di selezione della carta (Visa, Mastercard ecc.) e rimane bloccato lì. E' un pò che provo...
E' successo a qualcun altro?

Ricaricato ora da app con pagamento PayPal. Nessun problema.

SIL4
27-09-2018, 10:53
Non ne ho idea, probabilmente sarà così, cmq prova a cambiare apn, magari su quello del tethering va senza problemi.

Grazie Andy.
Quando dici "cambiare" APN intendi switchare da uno all'altro? Perchè io li ho entrambi inseriti nel mio S8 però non mi fa scegliere uno dei due all'occorrenza (ho un'unica checkbox spuntata su web.ho...l'altro è senza checkbox). Pure quando vado in tethering, la situazione rimane immutata...unica checkbox (e quindi unica con la spunta) quella vicino web.ho.

Intendi forse dire di "cancellare" l'APN web.ho e lasciare solo quello internet.ho?


Si hai ragione :D, quando penso a quella zona mi viene in mente sempre il mausoleo di Santa Costanza (sta di fronte alla fermata metro) e non so perchè associo sempre il nome della fermata a quello :D.

Vero, quel mausoleo è da quelle parti! :)

emicad
27-09-2018, 10:54
Ricaricato ora da app con pagamento PayPal. Nessun problema.

A me il tasto Paypal nemmeno compariva, mi uscivano 3 riquadri con le tipiche "pecette". Evidentemente non venivano caricate le immagini e i tasti non funzionavano.

andy45
27-09-2018, 11:00
Grazie Andy.
Quando dici "cambiare" APN intendi switchare da uno all'altro? Perchè io li ho entrambi inseriti nel mio S8 però non mi fa scegliere uno dei due all'occorrenza (ho un'unica checkbox spuntata su web.ho...l'altro è senza checkbox). Pure quando vado in tethering, la situazione rimane immutata...unica checkbox (e quindi unica con la spunta) quella vicino web.ho.

Intendi forse dire di "cancellare" l'APN web.ho e lasciare solo quello internet.ho?

Intendo semplicemente switchare da uno all'altro, passi la "spuntatura" da web.ho a internet.ho, o viceversa.

SIL4
27-09-2018, 11:30
Intendo semplicemente switchare da uno all'altro, passi la "spuntatura" da web.ho a internet.ho, o viceversa.

E allora non lo posso fare. Pur essendo presenti entrambi gli APN nella mia lista, l'unico con il "pallino spuntabile" (già spuntato) è web.ho...non so perchè, ma sul mio S8 è così.

Unico modo per "passare" a internet.ho è cancellare del tutto web.ho in modo da usare l'unico APN rimasto che sarebbe quindi internet.ho.

Spero di aver reso l'idea :)

Maverik
27-09-2018, 11:31
Scusate, dove trovo su android 8.1 la configurazione degli APN?

fraussantin
27-09-2018, 11:40
Scusate, dove trovo su android 8.1 la configurazione degli APN?Dipende dalla rom cmq sta in rete mobile di solito.

andy45
27-09-2018, 11:48
E allora non lo posso fare. Pur essendo presenti entrambi gli APN nella mia lista, l'unico con il "pallino spuntabile" (già spuntato) è web.ho...non so perchè, ma sul mio S8 è così.

Unico modo per "passare" a internet.ho è cancellare del tutto web.ho in modo da usare l'unico APN rimasto che sarebbe quindi internet.ho.

Spero di aver reso l'idea :)

Ah ok, sul mio sony si può spuntare l'uno o l'altro a piacimento.

SIL4
27-09-2018, 11:55
Ah ok, sul mio sony si può spuntare l'uno o l'altro a piacimento.

Ci sono particolari controindicazioni a lasciare solo internet.ho per tutto, navigazione da cellulare e tethering?

Maverik
27-09-2018, 12:01
Dipende dalla rom cmq sta in rete mobile di solito.

grazie, trovato, era un po' nascosto arrivarci…

TommySeb
27-09-2018, 13:19
salve, avendo una linea telefonica/adsl fissa disastrata ho deciso di rottamarla, ho quindi aquistato un modem Huawei E5186s-22a e una sim ho-mobile, questo modem dovrebbe permettere l'utilizzo di un normale telefono per la fonia semplicemente collegandolo alla porta RJ11, però collegando il mio telefono cordless al modem huawei non riesco nè a chiamare ne a ricevere le telefonate, all'accensione del telefono per comporre il numero da chiamare al posto del segnale di libero emette un suono continuo. Qualcuno ha idea del perchè non funziona? va settato qualcosa nel menu del modem? potrebbe essere che il gestore blocca la fonia quando la sim si trova in un modem? qualcuno qui riesce con la sim ho nel modem a chiamare?
grazie per l'attenzioneIo ho usato un E5186s per 5 giorni dopodichè ha smesso di funzionare e l'ho restituito, ma quando funzionava l'ho provato con HO e con Iliad, con entrambe le sim riscivo a fare e ricevere telefonate, non solo con la sim di ho mobile riuscivo anche a fare telefonate e navigazione internet (commutava in 3G però) in contemporanea, la sim HO fa parte delle prime emesse, non so se le nuove hanno altre limitazioni.

andy45
27-09-2018, 14:17
Ci sono particolari controindicazioni a lasciare solo internet.ho per tutto, navigazione da cellulare e tethering?

Non ne ho idea, non credo.

SIL4
27-09-2018, 14:27
Non ne ho idea, non credo.

Grazie!

giovanni69
28-09-2018, 13:03
@emicad: per quel che può servire, i punti Sisal/Lottomatica permettono ricariche da 5 a 50€.

Mi riportano che questa formula di pagamento non produce SMS di avvenuta ricarica. Non so le altre. L'accredito tuttavia risulterebbe regolarmente disponibile da controllo via app / web.

Burke
28-09-2018, 15:02
Ci sono particolari controindicazioni a lasciare solo internet.ho per tutto, navigazione da cellulare e tethering?

Io ce l'ho sempre cosi' da giorni,tutto ok.
Piuttosto la ricarica continua a non funzionare da app,mi restituisce un errore "Ops,qualcosa non va".
Sto cominciando a pensare che sia perchè ho il bootloader sbloccato,e alcune funzioni sulla sicurezza non vanno.

jagg
28-09-2018, 17:44
Io ho usato un E5186s per 5 giorni dopodichè ha smesso di funzionare e l'ho restituito, ma quando funzionava l'ho provato con HO e con Iliad, con entrambe le sim riscivo a fare e ricevere telefonate, non solo con la sim di ho mobile riuscivo anche a fare telefonate e navigazione internet (commutava in 3G però) in contemporanea, la sim HO fa parte delle prime emesse, non so se le nuove hanno altre limitazioni.

scusa ti ricordi per caso che tipo di segnale sentivi all'attivazione del telefono collegato al modem?

TommySeb
28-09-2018, 17:54
scusa ti ricordi per caso che tipo di segnale sentivi all'attivazione del telefono collegato al modem?Mi pare un tono continuo, attenzione che se hai il firmware di qualche operatore (TIM) l'uso delle porte rj11 non è attivo.

giovanni69
28-09-2018, 18:39
Il segnale continuo e poi non compone mi ricorda qualcosa che ha a che fare con standard non italiano. Ad esempio i modem tedeschi per la VDSL si comportano nello stesso modo anche se magari si registrano correttamente sulla rete Voip.

SIL4
28-09-2018, 20:00
Io ce l'ho sempre cosi' da giorni,tutto ok.


Grazie!

jagg
29-09-2018, 08:55
Io ho usato un E5186s per 5 giorni dopodichè ha smesso di funzionare e l'ho restituito, ma quando funzionava l'ho provato con HO e con Iliad, con entrambe le sim riscivo a fare e ricevere telefonate, non solo con la sim di ho mobile riuscivo anche a fare telefonate e navigazione internet (commutava in 3G però) in contemporanea, la sim HO fa parte delle prime emesse, non so se le nuove hanno altre limitazioni.

Risolto l'arcano:
grazie al tuo indizio che quando chiamavi commutava a 3G, ho provato a settare il network a 3G e poi in auto e con entrambi il telefono funziona (naturalmente anche a me commuta in 3G (chissà poi perchè?), la cosa fastidiosa e che rimane in 3G anche al termine della chiamata. Naturalmente quando non riuscivo a telefonare il setting del network era forzato per agganciare la banda 20 (da casa mia va più veloce della banda 3 che aggancia di default con il setting su auto).
In sintesi quindi: per effettuare le chiamate il network setting deve essere impostato su 3G o su auto.

Bilbo
29-09-2018, 10:13
(naturalmente anche a me commuta in 3G (chissà poi perchè?)

Presumo perchè il VoLTE non è supportato...

Abel Wakaam
29-09-2018, 10:31
Ho supporta il Volte senza problemi, bisogna vedere se lo supporta il router.

fraussantin
29-09-2018, 10:49
Ho supporta il Volte senza problemi, bisogna vedere se lo supporta il router.

ma da quando?

Abel Wakaam
29-09-2018, 10:51
ma da quando?

Credo da sempre, sul mio Samsung A8 mi permette di attivarlo quando seleziono la sim ho-mobile mentre con Iliad no.

Bilbo
29-09-2018, 10:53
abel, ma attivato ok, e utilizzato? cioè chiami e resti in 4g? io non mi pongo il problema il mio zenfone non lo supporta per cui...

Abel Wakaam
29-09-2018, 10:57
Ho provato adesso e passa da 4g a H+

Bilbo
29-09-2018, 11:08
quindi niente VoLTE....

fraussantin
29-09-2018, 11:10
ma infatti sul mio honor 8 pro non compare manco il tastino per attivarlo con la sim ho.. con tim appariva

shoxblackify
29-09-2018, 11:35
Ho supporta il Volte senza problemi, bisogna vedere se lo supporta il router.

dove l'hai visto il VoLTE su ho.mobile?

TommySeb
29-09-2018, 11:45
Ho supporta il Volte senza problemi, bisogna vedere se lo supporta il router.La mia sim non lo supportava, il router che ho avuto per pochi giorni supportava il volte, infatti con una sim vodafone restava in 4g anche durante le telefonate, con ho commutava in 3g e con Iliad niente dati durante le telefonate.

Abel Wakaam
29-09-2018, 11:46
In "reti mobili" dove si può attivare il roaming, c'è anche il pulsante che abilita "Chiamate VoLTE" e fa riferimento soltanto alla sim ho-mobile.
In effetti però, durante le telefonate non passa in 3g ma in H+ e permette comunque la navigazione.

megthebest
30-09-2018, 10:10
In "reti mobili" dove si può attivare il roaming, c'è anche il pulsante che abilita "Chiamate VoLTE" e fa riferimento soltanto alla sim ho-mobile.
In effetti però, durante le telefonate non passa in 3g ma in H+ e permette comunque la navigazione.Volte non è attivo su Ho Mobile, altrimenti in fase di chiamata rimarrebbe in 4g 😉

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

SIL4
01-10-2018, 11:58
Ci sono particolari controindicazioni a lasciare solo internet.ho per tutto, navigazione da cellulare e tethering?

Ho provato a cancellare sul mio S8 l'APN preimpostato "web.ho" lasciando solo "internet.ho".

Il cellulare ha smesso di navigare e questo perchè l'apn "internet.ho" rimasto da solo non è "checkabile", selezionabile (e quindi sono rimasto senza APN).

Ho visto però che al suo interno l'unico parametro che lo differenzia da "web.ho" è il TIPO APN che in "internet.ho" è solo DUN mentre in "web.ho" è la stringa "default,supl".
A questo punto ho fatto un MERGE impostando come TIPO APN la seguente stringa "default, supl, dun". Magicamente l'APN "internet.ho" è tornato selezionabile e quindi ho lasciato solo questo.
Vediamo come va.
ciao!

xmnemo85x
03-10-2018, 20:25
Ho provato a cancellare sul mio S8 l'APN preimpostato "web.ho" lasciando solo "internet.ho".

Il cellulare ha smesso di navigare e questo perchè l'apn "internet.ho" rimasto da solo non è "checkabile", selezionabile (e quindi sono rimasto senza APN).

Ho visto però che al suo interno l'unico parametro che lo differenzia da "web.ho" è il TIPO APN che in "internet.ho" è solo DUN mentre in "web.ho" è la stringa "default,supl".
A questo punto ho fatto un MERGE impostando come TIPO APN la seguente stringa "default, supl, dun". Magicamente l'APN "internet.ho" è tornato selezionabile e quindi ho lasciato solo questo.
Vediamo come va.
ciao!

interessa anche a me... funziona anche in tethering?

Doom_94
03-10-2018, 22:14
Ciao a tutti, avrei una domanda: è possibile usare il credito telefonico per comperare app sul Play Store? Grazie

Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk

fraussantin
03-10-2018, 22:25
Ciao a tutti, avrei una domanda: è possibile usare il credito telefonico per comperare app sul Play Store? Grazie

Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk

non ci sono riuscito.

Doom_94
03-10-2018, 22:42
Ook, grazie mille

Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk

SIL4
03-10-2018, 23:49
interessa anche a me... funziona anche in tethering?

Sì il tethering funziona. Anche se non noto grandi differenze rispetto a prima.

shoxblackify
04-10-2018, 01:02
Ho provato adesso e passa da 4g a H+

quindi il VoLTE funziona... ahahahahah


:muro:

xmnemo85x
04-10-2018, 09:15
Sì il tethering funziona. Anche se non noto grandi differenze rispetto a prima.

a me interessa non dover cambiare apn per usare il tethering... funge uqindi?

dado1979
04-10-2018, 09:26
Credo da sempre, sul mio Samsung A8 mi permette di attivarlo quando seleziono la sim ho-mobile mentre con Iliad no.
Che io sappia HO. non ha mai supportato Volte.

Burke
04-10-2018, 09:28
a me interessa non dover cambiare apn per usare il tethering... funge uqindi?

Scusa,forse ti è sfuggito il mio messaggio: io l'ho sempre usato così e va benissimo; un solo APN internet.ho-mobile.it di tipo default,supl,dun.
Non devi cambiare nè aggiungere alcun APN per il tethering.

Maverik
04-10-2018, 10:41
Scusa,forse ti è sfuggito il mio messaggio: io l'ho sempre usato così e va benissimo; un solo APN internet.ho-mobile.it di tipo default,supl,dun.
Non devi cambiare nè aggiungere alcun APN per il tethering.

Ciao, la cosa interessa anche me, solo che ci sono mille opzioni… dove va inserita la stringa default,supl,dun ?

ho queste voci nel menu:

APN internet.ho-mobile.it
Proxy non impostato
Porta non impostato
Nome utente non impostato
Password non impostato
Server non impostato
MMSC non impostato
Proxy MMS non impostato
Porta MMS non impostato
MCC 222
MNC 10
Tipo di autenticazione non impostato
Tipo APN non impostato
Protocollo APN IPv4
Protocollo roaming APN IPv4
Canale di trasporto non specificato
Tipo MNVO nessuna

ho provato a metterlo a Tipo APN ma non funziona, navigo ma in hotspot il pc non va

baolian
04-10-2018, 10:49
Scusa,forse ti è sfuggito il mio messaggio: io l'ho sempre usato così e va benissimo; un solo APN internet.ho-mobile.it di tipo default,supl,dun.
Non devi cambiare nè aggiungere alcun APN per il tethering.

Io inizio a capirci poco!
Normalmente utilizzo il tuo stesso APN.
Ieri però la connessione era molto lenta utilizzando un pc in tethering (da telefono invece avevo la solita velocità di 28/29Mb ).
Ho provato a switchare sull'altro APN (web.ho) e non solo il tethering funziona, ma il pc ha ricominciato a navigare alla massima velocità.

Boh!

Burke
04-10-2018, 11:09
Ciao, la cosa interessa anche me, solo che ci sono mille opzioni… dove va inserita la stringa default,supl,dun ?

ho queste voci nel menu:

APN internet.ho-mobile.it
Proxy non impostato
Porta non impostato
Nome utente non impostato
Password non impostato
Server non impostato
MMSC non impostato
Proxy MMS non impostato
Porta MMS non impostato
MCC 222
MNC 10
Tipo di autenticazione non impostato
Tipo APN non impostato
Protocollo APN IPv4
Protocollo roaming APN IPv4
Canale di trasporto non specificato
Tipo MNVO nessuna

ho provato a metterlo a Tipo APN ma non funziona, navigo ma in hotspot il pc non va
Devi metterlo in tipo di APN.
Deve navigare per forza in tethering,perchè la stringa "dun" serve apposta per quello.
Prova a mettere su tipo MVNO il valore "IMSI" e valore MVNO "22210x".
Io inizio a capirci poco!
Normalmente utilizzo il tuo stesso APN.
Ieri però la connessione era molto lenta utilizzando un pc in tethering (da telefono invece avevo la solita velocità di 28/29Mb ).
Ho provato a switchare sull'altro APN (web.ho) e non solo il tethering funziona, ma il pc ha ricominciato a navigare alla massima velocità.

Boh!
Sull'altro APN (web.ho) che tipo di APN hai impostato?
Se non è presente la stringa "dun" sull'APN web.ho è impossibile che navighi in tethering.

La verità è che gli APN vanno bene entrambi (web o internet),ma la discriminante per usare il tethering è che sul tipo di APN ci sia "dun".
Il fatto che switchando hai visto differenze secondo me è un caso (oppure hai resettato qualcosa sui server),perchè ho fatto mille esperimenti e da me la velocità resta uguale con entrambi.

Piuttosto ho notato che scaricando file di grandi dimensioni (da centinaia di Mb o qualche Gb) col PC,in tethering va alla massima velocità; se il file è di pochi Mb va lentissimo...

Maverik
04-10-2018, 11:40
ho risolto (sembra) usando le impostazioni consigliate dal sito:

Nome nella connessione: ho-mobile

APN: internet.ho-mobile.it

Nome utente: (campo vuoto)

Password: (campo vuoto)

Tipo MVNO: IMSI (solo per alcuni dispositivi Android)(tra cui il mio Nokia 7 plus evidentemente)

facendo così funziona sia per la navigazione che per l'hot spot. è sparito l'altro APN, è rimasto sol questo, ma funziona tutto..
non ho dovuto modificare il tipo inserendo dun o altro,
ma è bastato modificare il nome della connessio e il tipo MVNO

Burke
04-10-2018, 11:46
ho risolto (sembra) usando le impostazioni consigliate dal sito:

Nome nella connessione: ho-mobile

APN: internet.ho-mobile.it

Nome utente: (campo vuoto)

Password: (campo vuoto)

Tipo MVNO: IMSI (solo per alcuni dispositivi Android)(tra cui il mio Nokia 7 plus evidentemente)

facendo così funziona sia per la navigazione che per l'hot spot. è sparito l'altro APN, è rimasto sol questo, ma funziona tutto..
non ho dovuto modificare il tipo inserendo dun o altro,
ma è bastato modificare il nome della connessio e il tipo MVNO
Perfetto,il nome della connessione è ininfluente,il tipo di MVNO te l'avevo consigliato perchè anche io l'ho impostato così.
Sicuro che su tipo APN hai lasciato vuoto?

baolian
04-10-2018, 11:55
Sull'altro APN (web.ho) che tipo di APN hai impostato?
Se non è presente la stringa "dun" sull'APN web.ho è impossibile che navighi in tethering.


default,supl
la stringa "dun" non è presente.
Sto scrivendo questo messaggio da un PC in tethering. :D

Maverik
04-10-2018, 11:58
Perfetto,il nome della connessione è ininfluente,il tipo di MVNO te l'avevo consigliato perchè anche io l'ho impostato così.
Sicuro che su tipo APN hai lasciato vuoto?

ho controllato, è stato cambiato dal sistema, non l'ho modificato manualmente. probabilmente la modifica del nome (sicuro che sia ininfluente?) o la modifica dell'MVNO ha reimpostato le cose. adesso le varie opzioni sono settate così:

Nome ho-mobile
APN internet.ho-mobile.it
Proxy non impostato
Porta non impostato
Nome utente non impostato
Password non impostato
Server non impostato
MMSC non impostato
Proxy MMS non impostato
Porta MMS non impostato
MCC 222
MNC 10
Tipo di autenticazione non impostato
Tipo APN default,supl,dun
Protocollo APN IPv4
Protocollo roaming APN IPv4
Canale di trasporto non specificato
Tipo MNVO IMSI
Valore MVNO 22210x

Maverik
04-10-2018, 12:00
dimenticavo, su Nokia 7 plus con android one

Burke
04-10-2018, 12:02
Ok vuol dire che questo valore (dun) è ormai considerato obsoleto e basta mettere "default",sono rimasto indietro.
L'operatore però mi pare consigli di mettere anche "dun",oltre a "supl" che serve per assistere il gps nel fix.
Si il nome dell'APN è ininfluente,serve solo all'user per catalogarlo,puoi mettere anche "Concetta" per dire

megthebest
04-10-2018, 12:52
in molti casi dipende dalla versione android e dal terminale..
Xiaomi, ad esempio, necessita di due APN.. uno per i dati, l'altro per il tethering..
Pena il non funzionamento dei dati, non c'è verso..
Accetta anche default,supl,dun ma poi non naviga proprio.. sia che si metta web.ho-mobile.it sia internet.ho-mobile.it :cry:
Io non ho problemi a lasciare i due apn, tanto non è che si cambiano una volta impostati..

Burke
04-10-2018, 12:57
Dipende anche dall'operatore. Con Vodafone ad esempio, devo tenere i due APN e il telefono switcha da uno all'altro nel momento in cui accendo l'hotspot.
La stessa cosa non avviene con ho.,pur usando lo stesso telefono dual sim.

megthebest
04-10-2018, 13:00
Dipende anche dall'operatore. Con Vodafone ad esempio, devo tenere i due APN e il telefono switcha da uno all'altro nel momento in cui accendo l'hotspot.
La stessa cosa non avviene con ho.,pur usando lo stesso telefono dual sim.A me invece con Ho, lo Xiaomi, switcha in automatico tra l'Apn web e quello internet quando attivo il Tethering.. Strano vero?

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

Burke
04-10-2018, 13:01
Sì quindi è la combinazione tra telefono e operatore,non vi è una regola fissa.

domthewizard
04-10-2018, 18:26
qualcuno di voi ha mai fatto il recesso di una sim ho.? dopo i primi tempi iliad di sera non ne vuole sapere di andare e quindi escludo anche wind e 3, e anche tim stessa me**a. non mi resta che provare vodafone, e pensavo ad ho. perchè posso ordinarla dal sito e fare recesso tramite mail e, almeno come scritto sul modulo, mi verrebbero rimborsati "gli eventuali pagamenti che hai effettuato", quindi suppongo i 20€ scarsi pagati. confermate? :confused:

jota123
05-10-2018, 16:12
qualcuno di voi ha mai fatto il recesso di una sim ho.? dopo i primi tempi iliad di sera non ne vuole sapere di andare e quindi escludo anche wind e 3, e anche tim stessa me**a. non mi resta che provare vodafone, e pensavo ad ho. perchè posso ordinarla dal sito e fare recesso tramite mail e, almeno come scritto sul modulo, mi verrebbero rimborsati "gli eventuali pagamenti che hai effettuato", quindi suppongo i 20€ scarsi pagati. confermate? :confused:

Ciao, l'unico canale che ti permette il rimborso dei soldi è prenotazione online con consegna sim a casa, i tempi per richiedere il recesso che nel tuo caso equivarrebbe al rimborso della spesa sono entro 14 giorni da quando attivi la sim.

WarSide
05-10-2018, 17:21
Ragazzi, voi riuscite a ricaricare la SIM dal sito?

Sono 4 giorni che non riesco e ricevo un messaggio d'errore :mbe:

domthewizard
05-10-2018, 17:29
Ciao, l'unico canale che ti permette il rimborso dei soldi è prenotazione online con consegna sim a casa, i tempi per richiedere il recesso che nel tuo caso equivarrebbe al rimborso della spesa sono entro 14 giorni da quando attivi la sim.

si questo lo sapevo già :)

Burke
06-10-2018, 09:00
Ragazzi, voi riuscite a ricaricare la SIM dal sito?

Sono 4 giorni che non riesco e ricevo un messaggio d'errore :mbe:

Io non riuscivo a ricaricare da 20 giorni neanche dalla app,si è sbloccato ieri :rolleyes:

WarSide
06-10-2018, 09:42
Io non riuscivo a ricaricare da 20 giorni neanche dalla app,si è sbloccato ieri :rolleyes:

Riprovato adesso, niente :stordita:

domthewizard
08-10-2018, 09:35
di solito le sim ho. quanto tempo impiegano per arrivare a casa?

megthebest
08-10-2018, 09:37
di solito le sim ho. quanto tempo impiegano per arrivare a casa?

a me ha impiegato 5 giorni

WarSide
08-10-2018, 09:40
Riprovato adesso, niente :stordita:

Oggi, dopo quasi una settimana, sono riuscito a ricaricare dal sito.

domthewizard
08-10-2018, 09:43
a me ha impiegato 5 giorni

veloci :mc:

l'ho ordinata questa mattina, speriamo arrivi per lunedì

Tumber
08-10-2018, 11:48
A me in 2 giorni.

Inviato dal mio AUM-L29 utilizzando Tapatalk

domthewizard
08-10-2018, 16:10
che arriva per posta con un metodo non tracciabile lo so, ma almeno avvisano una volta spedito? perchè a pranzo ho ricevuto la fattura via mail :stordita:

Violet Hope
13-10-2018, 18:33
che arriva per posta con un metodo non tracciabile lo so, ma almeno avvisano una volta spedito? perchè a pranzo ho ricevuto la fattura via mail :stordita:

Ciao tu eri un utente Iliad vero?

posso chiederti i motivi che ti hanno spinto ad abbondare Iliad,per pochi mesi,per Ho mobile?

domthewizard
14-10-2018, 08:11
Ciao tu eri un utente Iliad vero?

posso chiederti i motivi che ti hanno spinto ad abbondare Iliad,per pochi mesi,per Ho mobile?In realtà non sono passato ad ho ma ho attivato un nuovo numero e ho chiesto la rescissione, dovevo provare la rete vodafone per vedere se a casa prendeva meglio ma i risultati non valgono la spesa (faccio 3 mega di sera). Iliad la abbandonerò per la scarsa velocità (1 mega di sera), per i problemi di ricezione chiamate in 4g e perchè si vantano di fare la rivoluzione ma poi amministrativamente sono peggio degli altri operatori

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

Burke
17-10-2018, 08:35
Si vocifera di una nuova offerta a 7,99€ con 20Gb e minuti/sms illimitati; un piccolo dietrofront ma che comunque secondo me ci sta.
Intanto continuo di nuovo a non poter ricaricare da app,come all'inizio :rolleyes:

Abel Wakaam
17-10-2018, 08:40
Si vocifera di una nuova offerta a 7,99€ con 20Gb e minuti/sms illimitati; un piccolo dietrofront ma che comunque secondo me ci sta.
Intanto continuo di nuovo a non poter ricaricare da app,come all'inizio :rolleyes:

Ieri ho dovuto provare 4 volte per ricaricare da Paypal ma alla fine è andato a buon fine.

7,99 Euro per 20 Giga è un'offerta troppo alta rispetto alla concorrenza.

Ho quella da 40 Giga allo stesso prezzo nel router 4G e funziona alla perfezione.

Burke
17-10-2018, 08:54
Si diciamo che relativamente a ciò che si vede in giro,può apparire alta; io però se non avessi già quella da 40Gb attiverei questa piuttosto che le varie Kena,Optima,Iliad ecc,la qualità della rete per me è importante e con Ho mai avuto problemi di disconnessioni o poca ricezione.
Ma credo che prima di Natale si vedrà qualcosa anche per i bassospendenti,tipo 5€ con pochi minuti e meno Gb o simile.
Di sicuro non potevano restare con un'unica offerta a 9,99€,vedo che il sito lo aggiornano in continuazione.

cagnulein
17-10-2018, 09:11
In realtà non sono passato ad ho ma ho attivato un nuovo numero e ho chiesto la rescissione, dovevo provare la rete vodafone per vedere se a casa prendeva meglio ma i risultati non valgono la spesa (faccio 3 mega di sera). Iliad la abbandonerò per la scarsa velocità (1 mega di sera), per i problemi di ricezione chiamate in 4g e perchè si vantano di fare la rivoluzione ma poi amministrativamente sono peggio degli altri operatori

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

Come sono le esperienze di recissione? Io l'ho fatto con Illiad ma per ora nessun bonifico su C/C

M4zinkaiser
17-10-2018, 09:31
Alla faccia dell'offerta è appunto una presa per il culo proprio per la precedente :D

Skylake_
17-10-2018, 09:47
È normale che il mio telefono inviando SMS dica che l'operatore (Ho. Mobile) non consente l'invio di caratteri speciali (u accentata)?

Gibbus
17-10-2018, 09:48
Ma sì, offerta fuori luogo.

Praticamente oggi bisogna guardare le offerte come le previsioni meteo: tutti i santi giorni.
E c'è quasi sempre qualcosa di interessante. Ad esempio oggi Vodafone spara delle offerte (https://www.mondomobileweb.it/126864-nuova-lista-offerte-vodafone-special-minuti/) operator attack assolutamente ottime. Per chi fosse interessato a passare ad Ho e non ha un sim da sacrificare, gli conviene fare una triangolazione e rientrare in Vodafone.

Ad esempio l'offerta da 6 euro/mese prevede 30 GB e minuti illuminati. Se non sbaglio, con 2 euro/mese in più si possono avere SMS (non so se illimitati) e servizi di reperibilità: 8 euro/mese contro 7, ma senza quel limite di banda.

Ovviamente c'è un costo di ingresso per l'eventuale triangolazione, però IMHO alla lunga conviene.
Poi c'è l'incognita rimodulazione, vero, ma ho come la sensazione che oggi Vodafone starà un po' più attenta, visto che anche TIM ora offre tariffe davvero competitive.

domthewizard
17-10-2018, 09:49
Come sono le esperienze di recissione? Io l'ho fatto con Illiad ma per ora nessun bonifico su C/C
per ora sono a metà dell'opera, ho inviato il modulo sabato mattina e ieri mattina hanno disattivato la sim e inviato mail con la conferma della disattivazione. aspetto il rimborso su conto paypal che dicono verrà effettuato entro 5 giorni ma non ho capito se lavorativi o solari, in ogni caso entro martedì prossimo avrò la risposta :D


lascerò iliad proprio per la questione rescissione, non si può dire che sono dei personechenonguadagnanolegalmenteiproprisoldi altrimenti mi prendo un'altra sospensione quindi mi limiterò a dire che non sono così trasparenti come vanno sbandierando ai 4 venti

Burke
17-10-2018, 09:54
Io non sarei così severo.
Non tutti hanno tempo/voglia di triangolare a destra e a manca (senza considerare i costi),e per chi è in cerca di una buona offerta che comprenda tutto,e non passa ore/giorni nei forum,non mi pare così male.
Inoltre,per chi parlava di presa in giro,direi che siccome tra la 7,99€ appena dismessa e la nuova 9,99€ c'era troppa differenza di prezzo e troppo poca di bundle (40gb contro 50gb),propongono una nuova 7,99€ con metà giga della precedente.
Così hanno due offerte ben differenziate sia come giga che come costi.
Poi se vogliamo,potremmo criticare un pò tutti visto che danno e tolgono ogni due giorni in base a come si muove il mercato.

Ovviamente c'è un costo di ingresso per l'eventuale triangolazione, però IMHO alla lunga conviene.
.

Alla lunga non è una frase adatta in ambito di offerte telefoniche,specialmente con alcuni operatori.

domthewizard
17-10-2018, 09:55
Ieri ho dovuto provare 4 volte per ricaricare da Paypal ma alla fine è andato a buon fine.

7,99 Euro per 20 Giga è un'offerta troppo alta rispetto alla concorrenza.

Ho quella da 40 Giga allo stesso prezzo nel router 4G e funziona alla perfezione.
aspetto entro oggi la consegna di una sim 3 con play master (15gb 6.99€) per vedere come va, al momento ti dico che a casa mia dove c'è una una specie di macumba vodoo dove nessun operatore funziona dentro camera mia, con iliad indoor faccio 8 mega ma non riesce nemmeno a caricare twitter. tim-fastweb un pochino meglio, ho. invece riusciva a caricare i tweet e le gif anche se in un tempo non proprio rapidissimo. dovesse fallire anche 3 credo che passerò definitivamente ad ho. proprio con questa da 7.99, perchè alla fine di 50 giga non me ne faccio niente visto che ne consumo, con un utilizzo "normale", sui 5 giga al mese e sono sempre 24€ l'anno risparmiati

Ma sì, offerta fuori luogo.

Praticamente oggi bisogna guardare le offerte come le previsioni meteo: tutti i santi giorni.
E c'è quasi sempre qualcosa di interessante. Ad esempio oggi Vodafone spara delle offerte (https://www.mondomobileweb.it/126864-nuova-lista-offerte-vodafone-special-minuti/) operator attack assolutamente ottime. Per chi fosse interessato a passare ad Ho e non ha un sim da sacrificare, gli conviene fare una triangolazione e rientrare in Vodafone.

Ad esempio l'offerta da 6 euro/mese prevede 30 GB e minuti illuminati. Se non sbaglio, con 2 euro/mese in più si possono avere SMS (non so se illimitati) e servizi di reperibilità: 8 euro/mese contro 7, ma senza quel limite di banda.

Ovviamente c'è un costo di ingresso per l'eventuale triangolazione, però IMHO alla lunga conviene.
Poi c'è l'incognita rimodulazione, vero, ma ho come la sensazione che oggi Vodafone starà un po' più attenta, visto che anche TIM ora offre tariffe davvero competitive.
con vodafone c'è appunto la CERTEZZA della rimodulazione, tutti quelli che ora passano a 7€ tra due mesi al massimo riceveranno l'sms di rimodulazione

cagnulein
17-10-2018, 10:12
Solo io mi ritrovo questa cosa nel tab "Ricariche e Costi"?

https://preview.ibb.co/dyEcAf/Immagine.png (https://ibb.co/hTHKO0)

WarSide
17-10-2018, 10:24
Solo io mi ritrovo questa cosa nel tab "Ricariche e Costi"?

https://preview.ibb.co/dyEcAf/Immagine.png (https://ibb.co/hTHKO0)

No. Bug della UI :stordita:

Burke
17-10-2018, 10:31
Solo io mi ritrovo questa cosa nel tab "Ricariche e Costi"?

https://preview.ibb.co/dyEcAf/Immagine.png (https://ibb.co/hTHKO0)

Successo anche a me.Normalizzato dopo poche ore.

cagnulein
17-10-2018, 10:32
aggiornamento di cosa? è la webpage :mbe:

Burke
17-10-2018, 10:42
aggiornamento di cosa? è la webpage :mbe:

Si ho corretto,pensavo si riferisse alla app.Io ora vedo tutto normale:
http://i67.tinypic.com/2mhsj0m.jpg

fraussantin
17-10-2018, 12:37
Ricevuto un addebito da 5 cent per un sms che non ho inviato e ad un numero tim che dovrebbe essere compreso.

Non è neanche per i 5 cent , ma per capire cosa può essere .

Il numero è +39 quindi italiano.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181017/7b728718d9192c777cbb4b15968adc5d.jpg

WarSide
17-10-2018, 12:42
Sicuro di non aver installato un'app che richiedeva l'invio di un sms per verificare il numero?

fraussantin
17-10-2018, 12:44
Sicuro di non aver installato un'app che richiedeva l'invio di un sms per verificare il numero?Alle 6 e 30 dormivo di sicuro e cmq dovrebbe essere un numero compreso. Non è un 199 o estero

baolian
17-10-2018, 12:59
Alle 6 e 30 dormivo di sicuro e cmq dovrebbe essere un numero compreso. Non è un 199 o estero

Prova a leggere qui:
http://forum.telefonino.net/showthread.php?t=1167275

dal messaggio 10 in poi

fraussantin
17-10-2018, 13:49
Prova a leggere qui:
http://forum.telefonino.net/showthread.php?t=1167275

dal messaggio 10 in poiQuindi è google.

Strano che non sia compreso però. Cmq l'ho bloccato.

ritpetit
17-10-2018, 15:18
Quindi è google.

Strano che non sia compreso però. Cmq l'ho bloccato.

ma più che altro… 'zzo vuole google? come si permette e perché invia sms dal mio telefono?

fraussantin
17-10-2018, 15:24
ma più che altro… 'zzo vuole google? come si permette e perché invia sms dal mio telefono?Bella domanda , per sicurezza ho tolto l'accesso agli sms a tutte le app google compresa tranne l'apo di sms.


Ps questi 5 cent mi costeranno 5 euro di ricarica aggiuntiva ...

Meno male che con la 6.99 fra qualche mese li recupero.

baolian
18-10-2018, 08:27
Sto utilizzando Ho-mobile come hotspot in sotituizione dell'adsl di casa.
Inizialmente avevo 27Mb stabili.
Però da alcuni giorni, dopo un utilizzo più intensivo, sto sperimentando blocchi del traffico: se navigo in tethering la velocità è limitata a 160KB/s (in alcune ore anche a 100KB), mentre direttamente da cellulare continuo ad avere i 27Mb.

Se la sim è inserita in un router collegato via ethernet alla rete anzichè su un cellulare in wifi, la navigazione viene comunque vista come tethering?

C'è modo di "occultare" il tethering ed aggirare il blocco?

emmedi
18-10-2018, 08:39
Com'è che questa nuova offerta di cui leggo da più parti io sul sito non la vedo?

Abel Wakaam
18-10-2018, 09:08
Se la sim è inserita in un router collegato via ethernet alla rete anzichè su un cellulare in wifi, la navigazione viene comunque vista come tethering?

C'è modo di "occultare" il tethering ed aggirare il blocco?

Ho la sim nel Huawei e5186s-22a e non noto nessuna restrizione, anzi, il segnale è migliore e più stabile perché il router è collegato in LAN e s trova in mansarda in posizione più libera e ottimale.

WarSide
18-10-2018, 09:13
Ho la sim nel Huawei e5186s-22a e non noto nessuna restrizione, anzi, il segnale è migliore e più stabile perché il router è collegato in LAN e s trova in mansarda in posizione più libera e ottimale.

Confermo.

Sto usando la si in un Huawei E5577Cs-321. Questo mese ho consumato 120GB di traffico (usando la funzione "riparti" e facendo piu' ricariche). Banda stabile.

baolian
18-10-2018, 09:15
Ho la sim nel Huawei e5186s-22a e non noto nessuna restrizione, anzi, il segnale è migliore e più stabile perché il router è collegato in LAN e s trova in mansarda in posizione più libera e ottimale.

Grazie, allora proverò con un router 4g.:)

Confermo.

Sto usando la si in un Huawei E5577Cs-321. Questo mese ho consumato 120GB di traffico (usando la funzione "riparti" e facendo piu' ricariche). Banda stabile.

Grazie anche a te!

Burke
18-10-2018, 10:03
Com'è che questa nuova offerta di cui leggo da più parti io sul sito non la vedo?

Perchè ancora non è stata ufficializzata.Infatti sono solo "voci di corridoio".

cagnulein
18-10-2018, 13:50
per ora sono a metà dell'opera, ho inviato il modulo sabato mattina e ieri mattina hanno disattivato la sim e inviato mail con la conferma della disattivazione. aspetto il rimborso su conto paypal che dicono verrà effettuato entro 5 giorni ma non ho capito se lavorativi o solari, in ogni caso entro martedì prossimo avrò la risposta :D


lascerò iliad proprio per la questione rescissione, non si può dire che sono dei personechenonguadagnanolegalmenteiproprisoldi altrimenti mi prendo un'altra sospensione quindi mi limiterò a dire che non sono così trasparenti come vanno sbandierando ai 4 venti

ma tu rimanderai la sim?
poi non capisco la frase nel contratto "negoziati fuori dei locali commerciali o a distanza": significa che se la sim lo prendi in negozio non hai diritto ai 14 gg del recesso?

fraussantin
18-10-2018, 14:27
ma tu rimanderai la sim?
poi non capisco la frase nel contratto "negoziati fuori dei locali commerciali o a distanza": significa che se la sim lo prendi in negozio non hai diritto ai 14 gg del recesso?Il recesso è solo per il commercio a distanza.
Come da normativa non possono rifiutarsi.

cagnulein
18-10-2018, 14:34
Il recesso è solo per il commercio a distanza.
Come da normativa non possono rifiutarsi.

Commercio a distanza quindi è inteso anche per gli store sul territorio? Nel senso che non è dove si produce il bene?

dado1979
18-10-2018, 14:36
Commercio a distanza quindi è inteso anche per gli store sul territorio? Nel senso che non è dove si produce il bene?
Sono curioso pure io.
Leggevo su Wikipedia che, nel caso delle pentole, comprate durante la gita in autobus (un classicissimo) si applica.

WarSide
18-10-2018, 14:42
Commercio a distanza quindi è inteso anche per gli store sul territorio? Nel senso che non è dove si produce il bene?

No. Se compri in un negozio e paghi nel negozio non e' a distanza.

cagnulein
18-10-2018, 14:49
No. Se compri in un negozio e paghi nel negozio non e' a distanza.

Lo dici per logica o perchè sei del settore?

Burke
18-10-2018, 14:49
Commercio a distanza ha sempre voluto dire che uno acquista fuori dai locali adibiti alla vendita.C'è dell'altro da sapere..? :stordita:

dado1979
18-10-2018, 14:53
Commercio a distanza quindi è inteso anche per gli store sul territorio? Nel senso che non è dove si produce il bene?

Commercio a distanza ha sempre voluto dire che uno acquista fuori dai locali adibiti alla vendita.C'è dell'altro da sapere..? :stordita:

Si se ci pensi è logico... altrimenti tutti i vestiti sono MADE IN CHINA.

WarSide
18-10-2018, 14:53
Lo dici per logica o perchè sei del settore?

Non c'e' bisogno di essere del settore, basta conoscere le leggi.

Il Codice del Consumo definisce il contratto a distanza qualsiasi contratto concluso tra il professionista e il consumatore nel quadro di un regime organizzato di vendita o di prestazione di servizi a distanza senza la presenza fisica e simultanea del professionista e del consumatore; e ciò mediante l'uso esclusivo di uno o più mezzi di comunicazione a distanza (ad esempio utilizzando telefono, fax, internet etc.) fino alla conclusione del contratto, compresa la conclusione del contratto stesso.

Store vodafone == locale commerciale.

Tu + un addetto che cerca di venderti l'ultimo telefono dodecacore == la presenza fisica e simultanea del professionista e del consumatore.

fraussantin
18-10-2018, 15:09
Commercio a distanza quindi è inteso anche per gli store sul territorio? Nel senso che non è dove si produce il bene?No se compri per telefono o online. Il vecchio decreto bersani e mi pare solo se chi acquista è un privato. E le spese di spedizione del reso sono a tuo carico .

Se ti rechi anche a 100km e lo compri in un negozio , puoi vedere cosa compri e non sono obbligati a cambiartelo o renderti i soldi .


Questa è la base su cui nessuno può opporsi.

Poi se uno vuol fare di meglio è ovvio che è possibile.


Ps capisco che per una sim possa sembrare strano , ma la legge evidentemente si applica anche a questa.

Tu ordini una sim gli dici che è brutta e non ti piace e loro te la devono riprendere indietro :D

Nei negozi non sono obbligati a farlo.

stefano192
19-10-2018, 17:49
Qualcuno è cliente intesa san paolo? Ieri ho fatto un pagamento tramite bancomat e in effetti la sera, mi è venuto in mente che non ho ricevuto nessun sms di notifica (cosa che accadeva prima con TIM). Cosa devo configurare?

fraussantin
19-10-2018, 17:51
Qualcuno è cliente intesa san paolo? Ieri ho fatto un pagamento tramite bancomat e in effetti la sera, mi è venuto in mente che non ho ricevuto nessun sms di notifica (cosa che accadeva prima con TIM). Cosa devo configurare?Prima di tutto devi sbloccare gli addebiti premium da app ho. , e poi devi dire alla tua banca che hai cambiato gestore.

Ma non so se sono compatibili.

Ma non inviano una email gratuita come la mps.?

stefano192
19-10-2018, 18:07
Prima di tutto devi sbloccare gli addebiti premium da app ho. , e poi devi dire alla tua banca che hai cambiato gestore.

Ma non so se sono compatibili.

Ma non inviano una email gratuita come la mps.?

Email? :confused:

Comunque sbatti, perché dal sito ho guardato ora e non mi fa scegliere nessun operatore telefonico, ma inserire solo il numero di telefono, che va beh c'era già. Se devo andare in banca solo per comunicargli il cambio di gestore, complimentoni, e siamo quasi nel 2019. :muro: Dopo provo a sbloccare gli addebiti dall'app ho., e vedere se funziona senza comunicare nulla dalla banca.

Speravo che qualcuno ci fosse già passato.

ps: trovo solo queste due voci riguardo i blocchi:

Blocco delle chiamate dall'Italia verso l'estero e di tutte le chiamate in uscita quando sei all'estero

SI
Blocco chiamate premium

Gli sms son visti come chiamate? :D

gd350turbo
23-10-2018, 10:22
https://www.mondomobileweb.it/127466-ho-mobile-aumenta-costo-attivazione-da-vodafone/

Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk

fraussantin
23-10-2018, 10:49
https://www.mondomobileweb.it/127466-ho-mobile-aumenta-costo-attivazione-da-vodafone/

Inviato dal mio MI 6 utilizzando TapatalkCmq per come hanno tarato i filtri non lo sto consigliando a nessuno.

Meglio kena ora come ora.

Ricerca google è lentissimo , i film su amazon video vengono caricati 240p su netflix poco ci manca.

Su youtube si può forzare , scattano dopo pochi mn .

Cambiando apn si risolve ,.ma solo perni primi 4-500 mega poi ricomincia la musica.

Lo tengo ancora giusto perchè ho la promo a 6.99..

Abel Wakaam
23-10-2018, 10:52
Cmq per come hanno tarato i filtri non lo sto consigliando a nessuno.

Meglio kena ora come ora.

Ricerca google è lentissimo , i film su amazon video vengono caricati 240p su netflix poco ci manca.

Su youtube si può forzare , scattano dopo pochi mn .

Cambiando apn si risolve ,.ma solo perni primi 4-500 mega poi ricomincia la musica.

Lo tengo ancora giusto perchè ho la promo a 6.99..

Personalmente non noto queste limitazioni con ho-mobile e la visione su prime è sempre molto fluida e senza alcun rallentamento.

andy45
23-10-2018, 10:53
https://www.mondomobileweb.it/127466-ho-mobile-aumenta-costo-attivazione-da-vodafone/

Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk

Immagino abbiano visto una grossa emorragia di clienti verso ho., di conseguenza cercano di scoraggiare il più possibile il passaggio.
Non mi sembra una cosa corretta, come non trovo corrette neanche tutte quelle offerte mirate a singoli operatori o congiunzioni astrali particolari...cmq vediamo fino a dove arrivano.

gd350turbo
23-10-2018, 10:56
Immagino abbiano visto una grossa emorragia di clienti verso ho., di conseguenza cercano di scoraggiare il più possibile il passaggio.
Non mi sembra una cosa corretta, come non trovo corrette neanche tutte quelle offerte mirate a singoli operatori o congiunzioni astrali particolari...cmq vediamo fino a dove arrivano.

Assolutamente d'accordo !

Burke
23-10-2018, 11:00
Cmq per come hanno tarato i filtri non lo sto consigliando a nessuno.

Meglio kena ora come ora.

Ricerca google è lentissimo , i film su amazon video vengono caricati 240p su netflix poco ci manca.

Su youtube si può forzare , scattano dopo pochi mn .

Cambiando apn si risolve ,.ma solo perni primi 4-500 mega poi ricomincia la musica.

..
Mai avuto questo genere di problemi.
Solo qualche impuntamento,uguale identico a Vodafone dato che le uso insieme.

andy45
23-10-2018, 11:04
Assolutamente d'accordo !

Che poi alla fine gli conviene davvero fare sta cosa? Conosco persone che pagano quasi 20 € al mese a vodafone per avere 500 minuti, 100 sms e 3 gb di internet...anche pagando 30 € di costo di attivazione in 3/4 mesi se li ripagano, e dopo risparmiano circa 10 € al mese...a parte attirare le cause delle associazioni dei consumatori non vedo tutta questa convenienza in questa operazione.

gd350turbo
23-10-2018, 11:13
Che poi alla fine gli conviene davvero fare sta cosa? Conosco persone che pagano quasi 20 € al mese a vodafone per avere 500 minuti, 100 sms e 3 gb di internet...anche pagando 30 € di costo di attivazione in 3/4 mesi se li ripagano, e dopo risparmiano circa 10 € al mese...a parte attirare le cause delle associazioni dei consumatori non vedo tutta questa convenienza in questa operazione.

Ah io non vedo neanche la necessità di creare HO...
Per me bastava fare offerte buone per tutti !

fraussantin
23-10-2018, 11:19
Personalmente non noto queste limitazioni con ho-mobile e la visione su prime è sempre molto fluida e senza alcun rallentamento.Da me purtroppo è così. E paradossalmenre a lavoro dove faccio 30 40 di speedtest.

A casa ( che ho la fibra e non mi fotte ) fa a 6 ,7 mega e non ci sono i filtri.

Nella mia zona non è consigliabile
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181023/a1820927449cad0548cd0143d2a625b8.jpg parte cosìhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181023/414bb40cb5915d4353d33f25924223c9.jpg
Poi crolla subito qualità e dati usatihttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181023/c5381961e42774303fabc314a1ff8ff8.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181023/f87347e816e53481a128107ad0d02985.jpg
Anche spostando il cursore .


Ed è impostanto al massimo come qualità.

Anche mettendo il dwl fa uguale parte veloce , e poi non scarica più .


https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181023/4bc8c0a598864930548fffc620e31e65.jpgdopo poche centinaia di mega passa a questo https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181023/d0e725f21df140b27c90fa3700539efd.jpg


Lo metto in prima pagina..

Folgore 101
23-10-2018, 12:22
Ah io non vedo neanche la necessità di creare HO...
Per me bastava fare offerte buone per tutti !

Pienamente d'accordo.

gd350turbo
23-10-2018, 12:41
Da me purtroppo è così. E paradossalmenre a lavoro dove faccio 30 40 di speedtest.

A casa ( che ho la fibra e non mi fotte ) fa a 6 ,7 mega e non ci sono i filtri.


Anche icaro, fa così...
Lanci un download, parte a 30-40 mega e poi dopo un pò cala finverso i 0,2..
Mentre le lanci youtube funziona bene .

fraussantin
23-10-2018, 13:00
Anche icaro, fa così...
Lanci un download, parte a 30-40 mega e poi dopo un pò cala finverso i 0,2..
Mentre le lanci youtube funziona bene .

icaro è sempre vodafone giusto?


ps youtube parte in 240 p , ma si puo forzare in 720p , mettere in pausa per avere un po di chache e poi funziona , ma ti pare normale con quello speedtest?

gd350turbo
23-10-2018, 13:09
icaro è sempre vodafone giusto?

No wind...
Era per dire che è un "male diffuso" anche ad altri operatori.

ps youtube parte in 240 p , ma si puo forzare in 720p , mettere in pausa per avere un po di chache e poi funziona , ma ti pare normale con quello speedtest?
Direi proprio di no !
Sono filtri che usano, non c'è altra possibilità.

Burke
23-10-2018, 16:49
Non so come inserire le immagini,ma con me fa esattamente il contrario.Parte lento e poi si stabilizza a 26/30 Mbps,che è il massimo che posso avere con la mia offerta.Booh

ombra666
23-10-2018, 16:51
icaro è sempre vodafone giusto?


ps youtube parte in 240 p , ma si puo forzare in 720p , mettere in pausa per avere un po di chache e poi funziona , ma ti pare normale con quello speedtest?

sono al 100% i filtri di traffic shaping di ho.
in ufficio banda quasi piena (60 mbit) via vari speedtest e download diretto, youtube non va oltre i 360p e poi buffera. twitch uguale.

stefano192
24-10-2018, 11:04
Bah sinceramente secondo me è proprio l'app di youtube a fare schifo. Ho settato come qualità di caricamento i 1080p dalle impostazioni.

Con il wifi di casa 5ghz e speedtest 120mb (fibra) i video partono comunque a 360p. Il fatto che facciano lo stesso con ho. non mi sorprende più di tanto a questo punto.

Detto questo, anch'io ho avuto qualche problemuccio di connessione che pur facendo faville negli speedtest, sembra andare tutt'altro, però considerando che son sempre quasi attaccato al wifi, mi va benissimo dato che non sfrutto a pieno l'offerta quindi 7€ mi stanno bene. Sempre meglio di spenderne quasi 10 con l'offerta precedente e usarla poco. Poi se ne farò uso più intenso nel futuro e non funzionerà a dovere, vedrò se cambiarla o no.

SIL4
24-10-2018, 11:33
Io noto invece che sotto la metro A di Roma (tratta Lucio Sestio-Termini) non va proprio!
Ho provato sia APN web.ho che APN internet.ho...rimane fisso in H/H+ (quindi niente 4G) anche con diverse tacche...ma non naviga assolutamente...
...ho provato anche a fare degli speedtest lungo il percorso ma non partono proprio.

Avevo TIM in precedenza e questi problemi non li avevo (quindi non so se anche Voda li ha).

M4zinkaiser
24-10-2018, 13:57
Amaro il fatto che non ci sia un portavoce ufficiale per i forum e social come leggo per il thread di Kena. Questa storia dei filtri o non filtri andrebbe chiarita.

gd350turbo
24-10-2018, 13:59
Amaro il fatto che non ci sia un portavoce ufficiale per i forum e social come leggo per il thread di Kena. Questa storia dei filtri o non filtri andrebbe chiarita.

Nessun provider ammetterà mai una simile cosa...

baolian
24-10-2018, 14:12
Nessun provider ammetterà mai una simile cosa...

Io sto utilizzando una sim ho come linea domestica, visto che qui l'adsl va a 1,2Mb.

Dopo il primo mese, ho notato filtri sul traffico in tethering.
Quando utilizzavo in maniera più intensiva la linea, dopo un po' la banda veniva castrata a 160KB/s e lo rimaneva anche dopo, anche per un semplice speed test.
Se invece lo speed test lo facevo da cellulare e non in tethering, la velocità era quella massima.
Ho chiesto sulla pagina facebook di ho se effettuassero traffic shaping spiegando il problema e dando riferimenti della linea con messaggio privato.
Hanno negato e mi hanno chiesto altri dati tecnici per aiutarmi ad identificare il problema.
Chissà perchè però, poco dopo la segnalazione la banda è stata ripristinata alla piena funzionalità!

gd350turbo
24-10-2018, 14:15
Io sto utilizzando una sim ho come linea domestica, visto che qui l'adsl va a 1,2Mb.

Dopo il primo mese, ho notato filtri sul traffico in tethering.
Quando utilizzavo in maniera più intensiva la linea, dopo un po' la banda veniva castrata a 160KB/s e lo rimaneva anche dopo, anche per un semplice speed test.
Se invece lo speed test lo facevo da cellulare e non in tethering, la velocità era quella massima.
Ho chiesto sulla pagina facebook di ho se effettuassero traffic shaping spiegando il problema e dando riferimenti della linea con messaggio privato.
Hanno negato e mi hanno chiesto altri dati tecnici per aiutarmi ad identificare il problema.
Chissà perchè però, poco dopo la segnalazione la banda è stata ripristinata alla piena funzionalità!

Succede anche a me, con altri provider, alcuni serviizi vanno a palla altri tipo modem 56k...
Al massimo ti diranno che usano sofisticati algoritmi per garantire un ottima esperienza ad ogni cliente, ma nulla di più !

fraussantin
24-10-2018, 14:52
Io sto utilizzando una sim ho come linea domestica, visto che qui l'adsl va a 1,2Mb.

Dopo il primo mese, ho notato filtri sul traffico in tethering.
Quando utilizzavo in maniera più intensiva la linea, dopo un po' la banda veniva castrata a 160KB/s e lo rimaneva anche dopo, anche per un semplice speed test.
Se invece lo speed test lo facevo da cellulare e non in tethering, la velocità era quella massima.
Ho chiesto sulla pagina facebook di ho se effettuassero traffic shaping spiegando il problema e dando riferimenti della linea con messaggio privato.
Hanno negato e mi hanno chiesto altri dati tecnici per aiutarmi ad identificare il problema.
Chissà perchè però, poco dopo la segnalazione la banda è stata ripristinata alla piena funzionalità!


spe dammi indicazioni di come hai fatto?

baolian
24-10-2018, 15:05
spe dammi indicazioni di come hai fatto?

Sono andato sulla pagina facebook di Ho.
In bacheca, quindi su pagina visibile al pubblico, ho spiegato quali "malfunzionamenti" ho riscontrato ed ho chiesto se Ho filtrasse il traffico.
Mi hanno risposto negando e chiedendo riferimenti della linea tramite messaggio privato per effettuare verifiche.
Li ho forniti, successivamente mi hanno chiesto altri dati (marca del cellulare, siti visitati etc.) per aiutarmi a risolvere il problema, ma nel frattempo, dopo aver fornito la prima volta i dati della linea, i problemi sono spariti.
Coincidenza? :)

fraussantin
24-10-2018, 15:16
Sono andato sulla pagina facebook di Ho.
In bacheca, quindi su pagina visibile al pubblico, ho spiegato quali "malfunzionamenti" ho riscontrato ed ho chiesto se Ho filtrasse il traffico.
Mi hanno risposto negando e chiedendo riferimenti della linea tramite messaggio privato per effettuare verifiche.
Li ho forniti, successivamente mi hanno chiesto altri dati (marca del cellulare, siti visitati etc.) per aiutarmi a risolvere il problema, ma nel frattempo, dopo aver fornito la prima volta i dati della linea, i problemi sono spariti.
Coincidenza? :)Procedo pure io allora xD

domthewizard
25-10-2018, 10:43
quante volte è rinnovabile "manualmente" l'offerta? mi spiego: ho la linea fissa con fastweb che va sempre a 3 mega, viene il tecnico tim a resettare l'onu e va ad 80 ma dopo un paio di giorni ritorna a 3. il tecnico mi ha detto che andrebbe sostituito l'intero cabinet e che i tempi di tim sono biblici, e fastweb non fa nulla per sollecitare tant'è che ieri mi hanno telefonato per dirmi che la linea non è migliorabile e che devo tenermela così. pensavo di passare quindi ad ho mobile con la sim in una "saponetta", ma non so se 50gb mi bastano quindi la rinnoverei almeno una volta al mese, ma se poi non bastassero neanche i secondi 50gb posso rinnovarla di nuovo?

Abel Wakaam
25-10-2018, 10:48
quante volte è rinnovabile "manualmente" l'offerta? mi spiego: ho la linea fissa con fastweb che va sempre a 3 mega, viene il tecnico tim a resettare l'onu e va ad 80 ma dopo un paio di giorni ritorna a 3. il tecnico mi ha detto che andrebbe sostituito l'intero cabinet e che i tempi di tim sono biblici, e fastweb non fa nulla per sollecitare tant'è che ieri mi hanno telefonato per dirmi che la linea non è migliorabile e che devo tenermela così. pensavo di passare quindi ad ho mobile con la sim in una "saponetta", ma non so se 50gb mi bastano quindi la rinnoverei almeno una volta al mese, ma se poi non bastassero neanche i secondi 50gb posso rinnovarla di nuovo?

Puoi rinnovarla tutte le volte che vuoi e funziona anche bene.
Uso un Router Huawei e5186s-22a e navigo costantemente a 30 Mega.
L'unica controindicazione è una pesante limitazione se usi Torrente. Per il resto è perfetta.

domthewizard
25-10-2018, 11:13
Puoi rinnovarla tutte le volte che vuoi e funziona anche bene.
Uso un Router Huawei e5186s-22a e navigo costantemente a 30 Mega.
L'unica controindicazione è una pesante limitazione se usi Torrente. Per il resto è perfetta.
torrent li uso poco e niente, più che altro utilizzo streaming e skygo se mi serve qualche film o serie tv. l'huawei è troppo costoso, cerco una saponetta magari anche usata sui 30-40€ perchè se e quando sistemeranno tornerò alla linea fissa e quella finirà nell'armadio. anzi già che ci siamo, consigliatemene una che può funzionare con tutti gli operatori, a quanto pare quelle vodafone e tre sono bloccate :(


internet mi serve per lavoro quindi mi serve per il download (non è poi così raro che mi capiti di dover scaricare 5 o 6gb di vettoriali in un'unica volta) e 3 mega è davvero insostenibile :muro:

fraussantin
25-10-2018, 11:20
Tanto i torrent con ho. Non vanno manco a spingerli.

Cmq li ho contattati per il problema dei filtri e mi hanno chiamato.

Mi hanno detto tutta una serie di discorsi vaghi ( tipo il mio telefono non è compatibile con la sim , oppure al chiuso il segnale è peggiore , il voltaggio della sim potrebbe non essere compatibile col telefono :eek: ) ma li ho bloccati spiegandogli che sono dei palesi filtri sul traffico.

Facendo un controllo migliore questi filtri ci sono solamente sull'antenna a sud della città dove lavoro ( che culo ) .

Cmq sono stati gentili , ma poco competenti.

Mi hanno chiesto di monitorare i dwl per una settimana .
Ma potrebbe essere vodafone a mettere i filtri automaticamente su le antenne più affollate?

Abel Wakaam
25-10-2018, 11:21
torrent li uso poco e niente, più che altro utilizzo streaming e skygo se mi serve qualche film o serie tv. l'huawei è troppo costoso, cerco una saponetta magari anche usata sui 30-40€ perchè se e quando sistemeranno tornerò alla linea fissa e quella finirà nell'armadio. anzi già che ci siamo, consigliatemene una che può funzionare con tutti gli operatori, a quanto pare quelle vodafone e tre sono bloccate :(


internet mi serve per lavoro quindi mi serve per il download (non è poi così raro che mi capiti di dover scaricare 5 o 6gb di vettoriali in un'unica volta) e 3 mega è davvero insostenibile :muro:

Per l'uso che ne fai una saponetta te la sconsiglio.
Inutile spendere 40 Euro e poi trovarti con gli stessi problemi di prima.
l'Huawei e5186s-22a lo si trova intorno ai 100 Euro e, nel caso non dovessi usarlo più, trovi da venderlo senza problemi perché è molto ricercato.

Se non lo trovi a questo prezzo, contattami in privato che ti invio il link

domthewizard
25-10-2018, 11:22
Per l'uso che ne fai una saponetta te la sconsiglio.
Inutile spendere 40 Euro e poi trovarti con gli stessi problemi di prima.
l'Huawei e5186s-22a lo si trova intorno ai 100 Euro e, nel caso non dovessi usarlo più, trovi da venderlo senza problemi perché è molto ricercato.

Se non lo trovi a questo prezzo, contattami in privato che ti invio il link
invia pure :D

Abel Wakaam
25-10-2018, 11:23
Mi hanno chiesto di monitorare i dwl per una settimana .
Ma potrebbe essere vodafone a mettere i filtri automaticamente su le antenne più affollate?

Non lo sapremo mai :-)
Qui da me Ho-mobile ha la copertura migliore di tutti, ma da qualche giorno Kena scarica allo stesso livello.

baolian
25-10-2018, 11:33
Se non lo trovi a questo prezzo, contattami in privato che ti invio il link

Se non è di troppo disturbo, gradirei anche io!
Grazie :)

Qarboz
25-10-2018, 12:37
[...]
Ma potrebbe essere vodafone a mettere i filtri automaticamente su le antenne più affollate?

Mi stupirei se non lo facesse. In caso di cella affollata la priorità va sicuramente ai clienti del gestore fisico, ai clienti dei gestori virtuali che si appoggiano a quella rete gli rimangono le briciole...
E personalmente non ci vedo nulla di male, il gestore fisico deve prima di tutto accontentare i propri clienti, altrimenti non avrebbero motivo di rimanere con lui spendendo più che con un operatore virtuale
Morale: chi paga di più ha diritto ad un servizio migliore, chi vuole risparmiare si deve accontentare (ed io sono uno che si accontenta)

Tutto ciò IMHO

M4zinkaiser
25-10-2018, 13:50
Per l'uso che ne fai una saponetta te la sconsiglio.
Inutile spendere 40 Euro e poi trovarti con gli stessi problemi di prima.
l'Huawei e5186s-22a lo si trova intorno ai 100 Euro e, nel caso non dovessi usarlo più, trovi da venderlo senza problemi perché è molto ricercato.

Se non lo trovi a questo prezzo, contattami in privato che ti invio il link

idem :) grazie!

Abel Wakaam
25-10-2018, 13:55
Facciamo così che è meglio :-)

Io ne ho presi tre qui: Router 4G (https://www.ebay.it/itm/UNLOCKED-HUAWEI-E5186s-22a-CAT6-300Mbps-LTE-WIFI-ROUTER-VOIP-4-LAN-PORTS-2-RJ11/282969474457?hash=item41e24b8599:g:w98AAOSwf9ta~We2)

Non sono parente e non ci guadagno niente, quindi vedete voi se vi va bene. :cool:

M4zinkaiser
25-10-2018, 14:31
Ok grazie, su amazzone trovato a 100 quindi comunque siamo lì.. pensavo a qualcosa di ancora più vantaggioso comunque mi ci butto grazie! sono più o meno nello stesso caso d'uso di dom e leggo solo pareri positivi su questo router.

Abel Wakaam
25-10-2018, 14:35
Ok grazie, su amazzone trovato a 100 quindi comunque siamo lì.. pensavo a qualcosa di ancora più vantaggioso comunque mi ci butto grazie! sono più o meno nello stesso caso d'uso di dom e leggo solo pareri positivi su questo router.

Si ho presente quell'offerta.
Contatta prima il venditore tedesco e fatti assicurare che sia nuovo e che abbia firmware Telia con lingua Italiana senza blocchi su sim o porte rj11. Inoltre, quello inglese ha le antennine comprese.

emicad
25-10-2018, 15:04
Segnalo anche io problemi su Roma (zona Tiburtina). Navigazione problematica, messaggi whatsapp in ritardo, youtube inutilizzabile. Nella stessa identica zona non ho mai avuto problemi, oggi su youtube festival del buffering, persino a 144p.
Spero che sia un problema di oggi e basta, perchè è vergognoso. Nemmeno dentro un bunker 20m sotto terra mi aspetterei una connessione così scadente.
Diciamo che, al di là se domani sarà tornato tutto alla normalità o meno, il "cartellino giallo" l'ho già estratto, alla prossima mi cerco un altro operatore senza pernsarci due volte.
Ah, ho provato attraverso la app di Ho a segnalare il problema all'assitenza. La cosiddetta "assistenza" è una collezione di FAQ da sfogliare, non c'è un numero da chiamare, una email... niente.
Sul loro sito web ho trovato un numero verde, proverò a chiamare ma non sono molto fiducioso.
Considerando le porcherie che combinano gli operatori, mi viene da pensare che siano pieni e abbiano cominciato a "razionare" la banda.

Burke
25-10-2018, 15:15
Ma tutti quelli che si lamentano,hanno la possibilità di testare una sim Vodafone contemporaneamente,per verificare se si tratti di un disservizio temporaneo della rete madre?
Perchè mi pare fisiologico che ci possano essere problemi temporanei su tutte le linee.
Io vedo nel comportamento della mia sim Ho lo stesso identico servizio della madre Vodafone.Se fosse vero il traffic shaping e tutte le altre cose ipotizzate,sarò l'unico in Italia a non rilevarle? Come mai nessuno risponde a ciò che vado dicendo da giorni?
Come mai da due mesi ho fatto attivare diverse sim Ho e nessuno dei miei conoscenti/amici/parenti lamenta queste carenze (tranne sporadici casi temporanei comuni a Vodafone)?
Ma avete idea di come se la passi chi ha Iliad..? Avete provato la rete Wind/3? Perchè da come descrivete i problemi che avete sembra che stiate parlando di cose inumane,inaccettabili,incredibili..:doh:

SIL4
25-10-2018, 15:24
Ma tutti quelli che si lamentano,hanno la possibilità di testare una sim Vodafone contemporaneamente,per verificare se si tratti di un disservizio temporaneo della rete madre?
Perchè mi pare fisiologico che ci possano essere problemi temporanei su tutte le linee.
Io vedo nel comportamento della mia sim Ho lo stesso identico servizio della madre Vodafone.Se fosse vero il traffic shaping e tutte le altre cose ipotizzate,sarò l'unico in Italia a non rilevarle? Come mai nessuno risponde a ciò che vado dicendo da giorni?
Come mai da due mesi ho fatto attivare diverse sim Ho e nessuno dei miei conoscenti/amici/parenti lamenta queste carenze (tranne sporadici casi temporanei comuni a Vodafone)?
Ma avete idea di come se la passi chi ha Iliad..? Avete provato la rete Wind/3? Perchè da come descrivete i problemi che avete sembra che stiate parlando di cose inumane,inaccettabili,incredibili..:doh:

Personalmente non ho modo di fare un confronto con Voda.
Quello che vedo, come ho scritto, è che da settembre (da quando sono tornato dalle ferie), nella metro A di Roma (tratta Lucio Sestio-Termini) vado solo in H/H+ ma assolutamente non navigo pur avendo tacche piene! è come se fossero "finte".
Provato anche a fare speedtest su quel tragitto, ma il test non parte proprio...
Provato a cambiare gli APN senza risultati.
Mistero...
Fuori dalla metro invece funziona, pur con qualche problemino segnalato da altri utenti (tipo Whatsapp che pare impallarsi e non mandare/ricevere messaggi).

Burke
25-10-2018, 15:30
qualche problemino segnalato da altri utenti (tipo Whatsapp che pare impallarsi e non mandare/ricevere messaggi).
Quello mi succede da sempre,con almeno 3 operatori testati.
Anzi,un pò di tempo fa con Vodafone dovevo addirittura risvegliare la rete con la navigazione nel browser,per far partire i msg wathsapp,ma ovviamente non era la norma.

SIL4
25-10-2018, 17:42
Personalmente non ho modo di fare un confronto con Voda.
Quello che vedo, come ho scritto, è che da settembre (da quando sono tornato dalle ferie), nella metro A di Roma (tratta Lucio Sestio-Termini) vado solo in H/H+ ma assolutamente non navigo pur avendo tacche piene! è come se fossero "finte".
Provato anche a fare speedtest su quel tragitto, ma il test non parte proprio...
Provato a cambiare gli APN senza risultati.
Mistero...
Fuori dalla metro invece funziona, pur con qualche problemino segnalato da altri utenti (tipo Whatsapp che pare impallarsi e non mandare/ricevere messaggi).

Non so cosa sia successo, ma stasera è ritornato il 4g sul mio tratto di metro!
Erano 2 mesi che qui sotto (sono in metro ora) non lo vedevo con ho...che tempismo!!! Magari qualcuno di ho che legge?!?! :)

Speriamo duri!!!

baolian
26-10-2018, 07:35
Ma tutti quelli che si lamentano,hanno la possibilità di testare una sim Vodafone contemporaneamente,per verificare se si tratti di un disservizio temporaneo della rete madre?
Perchè mi pare fisiologico che ci possano essere problemi temporanei su tutte le linee.
Io vedo nel comportamento della mia sim Ho lo stesso identico servizio della madre Vodafone.Se fosse vero il traffic shaping e tutte le altre cose ipotizzate,sarò l'unico in Italia a non rilevarle? Come mai nessuno risponde a ciò che vado dicendo da giorni?
Come mai da due mesi ho fatto attivare diverse sim Ho e nessuno dei miei conoscenti/amici/parenti lamenta queste carenze (tranne sporadici casi temporanei comuni a Vodafone)?
Ma avete idea di come se la passi chi ha Iliad..? Avete provato la rete Wind/3? Perchè da come descrivete i problemi che avete sembra che stiate parlando di cose inumane,inaccettabili,incredibili..:doh:

Non ho una sim Vodafone per fare un raffronto, ma nel mio caso sarebbe poco utile.
Come ho già detto la limitazione di banda a 160KB/s a me viene effettuata solo sul traffico in tethering, mentre direttamente da cellulare ho banda piena.

Le prove che ho fatto, invece, per sincerarmi che fosse un problema di Ho e non mio sono state: speed test da diversi PC (quindi non è colpa di uno specifico PC in uso), usare una sim Iliad sul medesimo telefono in tethering per diversi giorni (in modo da escludere che il problema fosse del telefono).

Con Iliad, alla fine, non me la passo così male: nell'abitazione principale preferisco Ho (se risolvo il problema del traffic shaping) perchè ho una velocità di 26/28 Mb contro i 15/18 Mb di Iliad ed 1,2 Mb dell'adsl; mentre nella casa di campagna con Iliad vado anche a 20Mb contro i 4/5 di Ho.

fraussantin
26-10-2018, 07:39
Io invece ieri ho provato a scaricare un file da qualche giga da amazon video , skippando ogni 10 secondi tra un apn e l'altro si riusciva a andare bene , poi me li han bloccati tutti e 2 e non andava più una mazza finchè non ho messo offline la sim per qualche minuto.

Ma solo su 2 antenne in tutta la città quelle nella zona dove lavoro e sono antenne liberissime che in speedtest volano.

TommySeb
26-10-2018, 07:42
...
Come mai da due mesi ho fatto attivare diverse sim Ho e nessuno dei miei conoscenti/amici/parenti lamenta queste carenze (tranne sporadici casi temporanei comuni a Vodafone)?...Io è quasi un mese che utilizzo HO.mobile con sim inserita in un router e fin'ora mai avuto problemi, download e upload sempre vicini al limite (29-30 Mbps), solo a volte la sera scende a 25 ma nessuna disconnessione, disconnessioni che avevo molto spesso con Icaro e Iliad.
Con Vodafone, a parte la velocità in download (che è oltre il doppio di HO) è del tutto paragonabile.

emicad
26-10-2018, 07:55
Ma tutti quelli che si lamentano,hanno la possibilità di testare una sim Vodafone contemporaneamente,per verificare se si tratti di un disservizio temporaneo della rete madre?
Perchè mi pare fisiologico che ci possano essere problemi temporanei su tutte le linee.
Io vedo nel comportamento della mia sim Ho lo stesso identico servizio della madre Vodafone.Se fosse vero il traffic shaping e tutte le altre cose ipotizzate,sarò l'unico in Italia a non rilevarle? Come mai nessuno risponde a ciò che vado dicendo da giorni?
Come mai da due mesi ho fatto attivare diverse sim Ho e nessuno dei miei conoscenti/amici/parenti lamenta queste carenze (tranne sporadici casi temporanei comuni a Vodafone)?
Ma avete idea di come se la passi chi ha Iliad..? Avete provato la rete Wind/3? Perchè da come descrivete i problemi che avete sembra che stiate parlando di cose inumane,inaccettabili,incredibili..:doh:
1) Io, come tutti gli altri, ho il diritto di lamentarmi quando e come mi pare, visto che pago per un servizio e pretendo che funzioni bene in un contesto urbano. Non ero dentro una galleria, eh.
2) Non ho una SIM Vodafone e non posso fare nessun test, e sinceramente non mi interessa nemmeno farlo. Se anche dovessi constatare che il problema ce l'ha ANCHE Vodafone (rete madre), cosa cambierebbe? Il problema non dovrebbe averlo nessuna delle due, è questo il punto. Io sono un cliente, e mi interesso del lato cliente.
3) Personalmente, non ho mai parlato di traffic shaping o ipotizzato niente, ho semplicemente riportato dei problemi di navigazione gravi, problemi che tra l'altro si presentano anche oggi.
4) Dichiarare di essere "l'unico in Italia a non rilevare i problemi riportati qui" o che "nessuno dei miei amici/conoscenti e bla bla bla ha mai avuto problemi" significa in sostanza dare del "cazzaro" a chiunque ha segnalato dei problemi in questo thread. Non è che la gente si diverte o viene pagata per inventarsi problemi inesistenti e screditare gli operatori (a quello ci pensano già da soli).
5) Di come se la passano quelli che stanno con Iliad me ne frega il giusto, sinceramente. Non bisogna guardare a chi sta peggio, ma a chi sta meglio. Se Iliad ha più problemi di Ho dovrei tenermi Ho, che mi impedisce di navigare, pensando che "però c'è chi sta peggio"? Io pago un servizio, lo ripeto di nuovo.
da come descrivete i problemi che avete sembra che stiate parlando di cose inumane,inaccettabili,incredibili..:doh:
Questa poi... si commenta da sola. Evito di risponderti con la risposta che meriteresti perchè di farmi bannare per un troll come te non ci penso nemmeno.
Qui ci si dà una mano a vicenda, non si viene a prendere per il culo chi segnala i problemi.

giovanni69
26-10-2018, 08:03
Qui ci si dà una mano a vicenda, non si viene a prendere per il culo chi segnala i problemi.

:ave: :cincin:

Abel Wakaam
26-10-2018, 08:04
Io è quasi un mese che utilizzo HO.mobile con sim inserita in un router e fin'ora mai avuto problemi, download e upload sempre vicini al limite (29-30 Mbps), solo a volte la sera scende a 25 ma nessuna disconnessione, disconnessioni che avevo molto spesso con Icaro e Iliad.
Con Vodafone, a parte la velocità in download (che è oltre il doppio di HO) è del tutto paragonabile.

Anche le prime sim Ho-mobile hanno la velocità doppia di download essendo bloccate a 60 Mega invece che a 30.
Ma a conti fatti, per un uso normale della rete ha poca importanza perché con una normale adsl si navigava molto più lenti.
La mia rete è alquanto complessa essendo collegata anche alle case dei miei figli e, volendo, posso cambiare semplicemente l'indirizzo di gateway per utilizzare la fibra di uno dei due che non vuole rinunciare ad un ping bassissimo per vincere tutte le partire su PS4.
Di fatto però non noto alcuna differenza di navigazione per un uso normale di lavoro dal PC, nemmeno adesso che sto testando anche Kena nel secondo router 4G.

emicad
26-10-2018, 08:06
:ave: :cincin:

Eh, già. Lo "sveglio" di turno ha beccato l'utente sbagliato. Per me è finita qui, niente di personale.
Riguardo i problemi purtroppo non è finita, perchè sono nella stessa situazione di ieri.

giovanni69
26-10-2018, 08:08
posso cambiare semplicemente l'indirizzo di gateway per utilizzare la fibra di uno dei due che non vuole rinunciare ad un ping bassissimo per vincere tutte le partire su PS4.... adesso che sto testando anche Kena nel secondo router 4G.

Vuoi dire che tuo figlio si accorgerebbe sul 4G di Kena che non sta usando la fibra (FTTC/ FTTH) per via della latenza e non della banda?