View Full Version : Ho mobile
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
[
15]
16
17
18
19
20
Arrivato l'sms
Aggiorno la prima pagina
CORRETE A CAMBIARE SIM PERCHÉ NON BASTERANNO PER TUTTI IMHO
tu vai a cambiarla ancora?
fraussantin
04-01-2021, 12:24
tu vai a cambiarla ancora?Ho chiesto se necessario farlo a loro
Non penso cmq.
Nel caso fra qualche mese la ricambio con una scusa di malfunzionamento
Messaggio arrivato anche a me, speriamo il negozio qui vicino casa sia aperto, sennò mi tocca aspettare lunedì per cambiarla.
fraussantin
04-01-2021, 12:26
https://www.ho-mobile.it/comunicazione/
Che dite conviene cambiare sim? Ho un numero che non posso cambiare assolutamente ma non riesco a stare tranquilo.Cambiala.quanto prima
Il problema é che hanno mandato il messaggio a tutti , anche chi non lo sapeva ora ne é al corrente
non tutti i servizi ti permettono la 2fa tramite app, vedi molte banche
non diciamo cazzate, dimmi una banca che non lo fa, c'è un obbligo di legge da diverso tempo
fraussantin
04-01-2021, 12:27
non diciamo cazzate, dimmi una banca che non lo fa, c'è un obbligo di legge da diverso tempoLa mia non la pubblico online per motivi di sicurezza.
É una banca grossa.
Solo SMS o impronta da poche settimane .
non diciamo cazzate, dimmi una banca che non lo fa, c'è un obbligo di legge da diverso tempo
l'obbligo di legge è usare app o sms, sono entrambi validi, esempio con intesa san paolo puoi scegliere o uno o l'altro....
Ho chiesto se necessario farlo a loro
Non penso cmq.
Nel caso fra qualche mese la ricambio con una scusa di malfunzionamento
facci sapere, grazie:)
Speriamo almeno che i vari punti vendita siano stati avvisati del cambio SIM gratuito.
Speriamo almeno che i vari punti vendita siano stati avvisati del cambio SIM gratuito.
sul forum di ho è pieno di gente che si lamenta...a chi non vogliono cambiarla..ad altri han chiesto...3...5...10..euro...
l'obbligo di legge è usare app o sms, sono entrambi validi, esempio con intesa san paolo puoi scegliere o uno o l'altro....
Certo, però l'sms è a pagamento ed è una sceltaa obbligata per i pochi che non hanno uno smartphone.
Comunque se uno teme di dire il nome della sua banca significa che è a zero come conoscenza di protocolli di sicurezza, come qui che vedo decine di impanicati che corrono a destra e a manca spendendo soldi per poi ritrovarsi al punto di partenza. L'ackeraggio di una qualsiasi sim è sempre possibile!:D
Comunque per ora di 4 sim ho non ho ricevuto nessuna comunicazione. Speriamo duri, mi scoccerebbe dover andare in negozio a cambiarla seppur gratuitamente.
stefano192
04-01-2021, 12:47
Io son cliente dal 2018 mi pare. Comunque sì probabile che non le abbiano per tutti/vadano a ruba in sti giorni, di fatto prima di andare chiamo e sento se le hanno. Anche perché col covid, non ho mica capito se sono aperti o no oggi certi negozi, oltre al fatto ponte ecc.
Speriamo almeno che i vari punti vendita siano stati avvisati del cambio SIM gratuito.
sul forum di ho è pieno di gente che si lamenta...a chi non vogliono cambiarla..ad altri han chiesto...3...5...10..euro...
Beh ovviamente chiamo e chiedo anche di questo. Se dicono che è a pagamento, oltre insultarli, vado in un altro negozio. Easy. E se ti dicono che è gratuito ma una volta lì ti chiedono soldi, chiami i carabinieri e gli fai leggere l'sms di HO. dove specifica che il cambio è gratuito. Non è difficile eh.
Domanda: Ma quindi una volta cambiata SIM/ICCID, si può stare relativamente tranquilli per i servizi che hanno l'autenticazione via SMS? Ho già provveduto a rimuoverla dalle robe principali di cui mi son ricordato, però per alcune cose non c'è l'app authenticator o simili, quindi per forza di cose bisogna usare ancora gli SMS.
Intanto, anche ad un mio familiare è arrivato l'sms come a me.
Senza voler litigare:
Non capisco perché alcuni debbano usare questo tono di tracotante sicumera verso alcuni utenti, come se quelli che cambiano operatore fossero dei poveri mentecatti ultraottantenni che non sanno come giri il mondo.
Vi dico la mia impressione: ostentare questa vostra presunta tranquilla superiorità relativamente alla questione, non vi dimostra più sicuri dal punto di vista della personalità, sembrate piuttosto il contrario, individui impauriti che cercano di persuadere gli altri a forza di sorrisi, battute e beffe, per ottenere a loro volta certezze da coloro che hanno convinto.
Io ed il mio familiare siamo passati entrambi ad iliad, consci del fatto che domani potrebbe benissimo uscire una notizia equivalente a questa, relativa a quell'operatore.
Abbiamo cambiato perchè non ci va giù che l'operatore, che abbiamo pagato per diversi anni, ci liquidi senza rimborsi, senza scuse, abbia temporeggiato e si sia dimostrato con questo atteggiamento, per niente professionale.
Zenobia77
04-01-2021, 12:53
Senza togliere che HO mobile ha sbagliato con le tempistiche di indagine e conferma della notizia... mi fanno ridere (molto) quelli che hanno deciso nell'immediatezza a fare un cambio gestore credendo così di essere al riparo da ogni problema... quando invece il migliore approccio era (ed è) quello di tenere le antenne dritte, attivare l'autenticazione a 2 fasi tramite app (anzichè sms) e decidere il da farsi a sangue freddo.Visto che la banca online non mi fa cambiare il numero di telefono associato al conto, personalmente ho preferito pertarmi avanti e cambiare operatore, poi se per te è un comportamento ridicolo...🤷🏻‍♂️
Per la mail associata al conto invece sono riuscito a cambiarlo il numero😅
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
fraussantin
04-01-2021, 12:57
Intanto, anche ad un mio familiare è arrivato l'sms come a me.
Senza voler litigare:
Non capisco perché alcuni debbano usare questo tono di tracotante sicumera verso alcuni utenti, come se quelli che cambiano operatore fossero dei poveri mentecatti ultraottantenni che non sanno come giri il mondo.
Vi dico la mia impressione: ostentare questa vostra presunta tranquilla superiorità relativamente alla questione, non vi dimostra più sicuri dal punto di vista della personalità, sembrate piuttosto il contrario, individui impauriti che cercano di persuadere gli altri a forza di sorrisi, battute e beffe, per ottenere a loro volta certezze da coloro che hanno convinto.
Io ed il mio familiare siamo passati entrambi ad iliad, consci del fatto che domani potrebbe benissimo uscire una notizia equivalente a questa, relativa a quell'operatore.
Abbiamo cambiato perchè non ci va giù che l'operatore, che abbiamo pagato per diversi anni, ci liquidi senza rimborsi, senza scuse, abbia temporeggiato e si sia dimostrato con questo atteggiamento, per niente professionale.
Sono gli stessi che 2 giorni fa davano di demente a chi sostituiva la sim . poi ..
Cmq hai fatto benissimo a passare ad iliad.
purtroppo da me non funziona . le uniche alternative sono o passare a tim/kena o passare a vodafone diretta.
avendoci mia moglie con kena mi piceva averci una sim con copertura alternativa.
Con vodafone ho avuto troppi problemi .
ps stanno iniziando a spengere le antenne 3g oggi mi andava in 2g offline in chiamata
Mr_Paulus
04-01-2021, 13:00
non diciamo cazzate, dimmi una banca che non lo fa, c'è un obbligo di legge da diverso tempo
piano con i termini tesoro
Certo, però l'sms è a pagamento ed è una sceltaa obbligata per i pochi che non hanno uno smartphone.
Comunque se uno teme di dire il nome della sua banca significa che è a zero come conoscenza di protocolli di sicurezza, come qui che vedo decine di impanicati che corrono a destra e a manca spendendo soldi per poi ritrovarsi al punto di partenza. L'ackeraggio di una qualsiasi sim è sempre possibile!:D
Comunque per ora di 4 sim ho non ho ricevuto nessuna comunicazione. Speriamo duri, mi scoccerebbe dover andare in negozio a cambiarla seppur gratuitamente.
potrei anche non voler dire la mia banca perché me ne frega zero di farlo sapere a uno sconosciuto che scrive in un forum ;)
tornando seri, molte banche (quasi tutte) ti permettono 2fa con la loro app. ma se perdi/resetti il telefono? fallback su sms. ;)
stefano192
04-01-2021, 13:03
Io per aggiungere le domande di sicurezza (che a quanto pare non avevo settato), con l'accesso già avvenuto al sito della banca (ovviamente), mi han mandato comunque un codice di verifica via SMS, e non conferma tramite app. Quindi insomma, seppur per accedere alla banca ho l'app, alcune cose a quanto pare passano ancora via SMS.
Mr_Paulus
04-01-2021, 13:03
Intanto, anche ad un mio familiare è arrivato l'sms come a me.
Senza voler litigare:
Non capisco perché alcuni debbano usare questo tono di tracotante sicumera verso alcuni utenti, come se quelli che cambiano operatore fossero dei poveri mentecatti ultraottantenni che non sanno come giri il mondo.
Vi dico la mia impressione: ostentare questa vostra presunta tranquilla superiorità relativamente alla questione, non vi dimostra più sicuri dal punto di vista della personalità, sembrate piuttosto il contrario, individui impauriti che cercano di persuadere gli altri a forza di sorrisi, battute e beffe, per ottenere a loro volta certezze da coloro che hanno convinto.
Io ed il mio familiare siamo passati entrambi ad iliad, consci del fatto che domani potrebbe benissimo uscire una notizia equivalente a questa, relativa a quell'operatore.
Abbiamo cambiato perchè non ci va giù che l'operatore, che abbiamo pagato per diversi anni, ci liquidi senza rimborsi, senza scuse, abbia temporeggiato e si sia dimostrato con questo atteggiamento, per niente professionale.
ho notato che molti ragionano ancora a squadre di calcio, io tifo per ho, iliad, tim vodafone (come per intel, amd, apple, microsoft) e le discussioni che ne seguono sono solo una conseguenza di ciò.
Sono gli stessi che 2 giorni fa davano di demente a chi sostituiva la sim . poi ..
Cmq hai fatto benissimo a passare ad iliad.
purtroppo da me non funziona . le uniche alternative sono o passare a tim/kena o passare a vodafone diretta.
Io la attivai due anni fa qui dove sono ora: in certi orari andava a non più di 1,6 mbps in download.
Adesso invece mi sta continuamente tra i 70 ed i 100 mbps in down.
Più che altro è l'upload che ogni tanto cala: mediamente sui 10-15, ma a volte va a 1, anche se rifacendo subito un test di velocità, ritorna "normale".
Abbiamo cambiato perchè non ci va giù che l'operatore, che abbiamo pagato per diversi anni, ci liquidi senza rimborsi, senza scuse, abbia temporeggiato e si sia dimostrato con questo atteggiamento, per niente professionale.
Hai la sostituzione gratuita della sim telefonica, da un operatore low cost non puoi aspettarti chissà che cosa...e poi sinceramente che ti danno, le chiamate e gli sms sono illimitati, i gb almeno io glieli rimando indietro quasi tutti e 30, anche se me ne regalassero altri non ci farei nulla...soldi non te ne danno, quindi è inutile anche discuterne.
Discorso scuse sinceramente ci faccio poco, ormai è successo, spero non succeda più, riguardo al temporeggiamento non vedo cosa potessero fare, hanno dovuto verificare il furto, il tempo ci vuole, professionalità...avrebbero dovuto dare maggiore attenzione ai clienti, questo si, ma parliamo sempre di un operatore a basso costo, non puoi pretendere il trattamento della casa madre vodafone, ne di tim, ne di windtre...che poi anche qui se ne può discutere, da quelli della wind sono scappato per disperazione, e gli davo 12 € al mese per 500 minuti, 500 sms e 5 gb di internet, non 6,99 € per minuti e sms illimitati e 30 gb.
Ti scriviamo per informarti che purtroppo ho. Mobile, come numerose altre aziende,
No. Siete stati gli unici nella telefonia e siete dei peracottari che campano scuse. Questo siete.
Silent Bob
04-01-2021, 13:09
Io la faccio più breve, STICA... già dovevo far cambiare operatore a mia madre prima, ed HO sbagliato a non farlo subito.
Non sei d'accordo che cambi operatore? problema tuo.
Intanto il loro è stato cmq un servizio pessimo, poi ha messo alla mercè di chiunque l'utenza perché è come avere una cassaforte e lasciarla mezza aperta, ed al primo che passa prende la merce.
----------------------------
Intanto, non so se è stata una buona idea sta frase della ILIAD, ma senza citare nessuno dice molto (da FB) :
"La luce in fondo al tunnel? La nostra offerta: zero costi nascosti, zero brutte sorprese. #Rivoluzioneiliad"
ma cosa vorrebbe dire questa parte del comunicato??
Stiamo assistendo a diversi fenomeni speculativi sui social network e pertanto invitiamo i clienti a verificare direttamente con i canali ufficiali di ho. Mobile (sito, app , call center) ogni informazione ed eventuale esigenza di supporto.
sapete se ansa e qualche tiggi ne han parlato?
La mia non la pubblico online per motivi di sicurezza.
AAHAH e se uno ti chiede IBAN perché deve pagarti che fai, non glielo dai per motivi di sicurezza? :D :D
ma cosa vorrebbe dire questa parte del comunicato??
Stiamo assistendo a diversi fenomeni speculativi sui social network e pertanto invitiamo i clienti a verificare direttamente con i canali ufficiali di ho. Mobile (sito, app , call center) ogni informazione ed eventuale esigenza di supporto.
sapete se ansa e qualche tiggi ne han parlato?
Cercano di limitare i danni di chi -giustamente- cambierà operatore. Affari loro.
sapete se ansa e qualche tiggi ne han parlato?
Parla di social network, i tg e l'ansa non hanno detto nulla a riguardo di ho mobile, ma oggettivamente è una notizia di scarso interesse, ci fossero state tim, vodafone o wind il discorso sarebbe stato diverso, ma ho mobile non fa notizia.
tornando seri, molte banche (quasi tutte) ti permettono 2fa con la loro app. ma se perdi/resetti il telefono? fallback su sms. ;)
Mi scuso se sono parso offensivo, ma quando vedo scene di panico collettivo credo che sia più costruttivo cercare di fare il punto prima di prendere una decisione, magari seguendo la massa.
Per la banca, se perdi la app devi passare in filiale, almeno con quelle serie, io posso citare San Paolo ma credo sia uguale. Per poter attivare la app a suo tempo si doveva usare il token dato dalla banca e non il semplice sms.
Oggi che ho si è fatta viva sappiamo esattamente come è la situazione, hanno hackerato i dati di un certo numero di sim, non 2 milioni e mezzo (ho aveva 2 milioni e duecentomila utenti a settembre) e ho in mattinata ha già inviato centinaia (migliaia ?) di sms invitando a sostituire gratuitamente la sim gli utenti interessati.
A fine giornata credo sapremo se qualcuno è stato risparmiato.
Non si hanno notizie di swap fraudolenti e fino a quando la sim funziona non sono possibili furti di altro genere.
fraussantin
04-01-2021, 13:18
AAHAH e se uno ti chiede IBAN perché deve pagarti che fai, non glielo dai per motivi di sicurezza? :D :D
magari non gli dico che i miei dati sono online .
facciamogli sapere anche con chi sono cliente cos' fanno prima XD
ps è sparito il database con i nomi in chiaro
stefano192
04-01-2021, 13:33
Hanno comunicato la roba ufficialmente solo stamattina, magari nei tg serali oggi lo diranno. Non ci devono fare chissà quale servizio, basta una roba di 30 secondi volendo, ed è comunque una cosa che fa notizia/scalpore, anche perché non stanno parlando di 4 gatti come utenza, seppur sia una compagnia low-cost (comunque in mano ad una certa Vodafone).
Poi vabbeh sticazzi se lo dicono o no al TG. Dopo provo a chiamare i vari negozi in zona per sapere se si può fare subito il cambio SIM o che.
_MegadetH
04-01-2021, 13:34
Intanto, non so se è stata una buona idea sta frase della ILIAD, ma senza citare nessuno dice molto (da FB) :
"La luce in fondo al tunnel? La nostra offerta: zero costi nascosti, zero brutte sorprese. #Rivoluzioneiliad"
I francesi staranno godendo come ricci e si divertono a fare ironia sulle problematiche che non riguardano il loro. Vedi il caso della storia della pizza al coronavirus poi si son ritrovati ad essere per un periodo il paese con più alti contagi.
magari non gli dico che i miei dati sono online .
facciamogli sapere anche con chi sono cliente cos' fanno prima XD
ps è sparito il database con i nomi in chiaro
sparito da dove? dark web?
Skylake_
04-01-2021, 13:36
Hanno comunicato la roba ufficialmente solo stamattina, magari nei tg serali oggi lo diranno. Non ci devono fare chissà quale servizio, basta una roba di 30 secondi volendo, ed è comunque una cosa che fa notizia/scalpore, anche perché non stanno parlando di 4 gatti come utenza, seppur sia una compagnia low-cost (comunque in mano ad una certa Vodafone).
Poi vabbeh sticazzi se lo dicono o no al TG. Dopo provo a chiamare i vari negozi in zona per sapere se si può fare subito il cambio SIM o che.
L'azienda che si occupa di queste cose per loro è esattamente la stessa di Vodafone (Abramo)... :muro:
fraussantin
04-01-2021, 13:36
Hanno comunicato la roba ufficialmente solo stamattina, magari nei tg serali oggi lo diranno. Non ci devono fare chissà quale servizio, basta una roba di 30 secondi volendo, ed è comunque una cosa che fa notizia/scalpore, anche perché non stanno parlando di 4 gatti come utenza, seppur sia una compagnia low-cost (comunque in mano ad una certa Vodafone).
Poi vabbeh sticazzi se lo dicono o no al TG. Dopo provo a chiamare i vari negozi in zona per sapere se si può fare subito il cambio SIM o che.
figurati , sono occupati a seguire il giro d'italia ... a no il tour de covìd dei vaccini con i percorsi dei furgoni in diretta !
Antimo96
04-01-2021, 13:37
A me non è arrivato alcun sms.
Chissà se stanno procedendo secondo qualche ordine, o se è perché attendono sia completa la portabilità verso Fastweb, per inviarmi la versione "tranquillo ci siamo fatto fregare i dati, ma non sono aggiornati bro".
Una cosa veramente utile invece di correre a zig zag, sarebbe che quelli a cui è arrivato l'SMS di notifica inchiappettamento sim, scrivessero la data di attivazione in quanto probabilmente si riferisce ad un preciso periodo e le più recenti probabilmente sono "salve".
Io ho 4 sim abbastanza recenti. ora la app ho è giù e non riesco a vedere la data :mad:
fraussantin
04-01-2021, 13:50
Una cosa veramente utile invece di correre a zig zag, sarebbe che quelli a cui è arrivato l'SMS di notifica inchiappettamento sim, scrivessero la data di attivazione in quanto probabilmente si riferisce ad un preciso periodo e le più recenti probabilmente sono "salve".
Io ho 4 sim abbastanza recenti. ora la app ho è giù e non riesco a vedere la data :mad:
fatta al d1
bonmario
04-01-2021, 14:19
SMS appena arrivato ad una mia collega, passata ad HO a Luglio 2018
Sia la app che l'accesso utenti del sito sono caput. Significa che tutto il casotto fatto nei forum e sui social da giorni non aveva raggiunto nessuno, ora che hanno avvisato per sms si sono riversati tutti sulla app. :D
Presumo che le sim sostitutive faranno la fine dei vaccini in lombardia. Spariti.
Una cosa veramente utile invece di correre a zig zag, sarebbe che quelli a cui è arrivato l'SMS di notifica inchiappettamento sim, scrivessero la data di attivazione in quanto probabilmente si riferisce ad un preciso periodo e le più recenti probabilmente sono "salve".
Io ho 4 sim abbastanza recenti. ora la app ho è giù e non riesco a vedere la data :mad:
se non ricordo male dei 10 record resi pubblici la sim più recente era stata attivata a metà 2019.....
Skylake_
04-01-2021, 14:22
Ma se ricevet l'SMS, e quindi avete la conferma che qualcuno si è preso i vostri dati anagrafici, i vostri documenti di identità e la vostra SIM...
...bisogna sporgere denuncia presso le Autorità per furto di documenti?
Bisogna sostituire i documenti stessi? :confused:
giovanni69
04-01-2021, 14:24
CORRETE A CAMBIARE SIM PERCHÉ NON BASTERANNO PER TUTTI IMHO
THIS! :read:
...bisogna sporgere denuncia presso le Autorità per furto di documenti?
Bisogna sostituire i documenti stessi? :confused:
Non ti hanno rubato la carta di identità (non è tra i dati citati da ho Mobile) ma semmai il codice fiscale, oltre che altri dati sensibili.
Ma vorrei leggere di qualche avvocato o associazione consumatori adesso che la cosa è davvero ufficiale.
C'è anche il numero del documento di identità ovviamente, tutti i dati dichiarati all'atto dell'attivazione con in più i dati tecnici della sim (il suo seriale, utile per l'inchiappettamento) :stordita:
A occhio, visto che non ti hanno rubato nulla direttamente, puoi denunciare l'operatore responsabile della custodia dei dati. Ma è roba da associazione di consumatori.
allora, io ho fatto il passaggio a HO a giugno 2020 e ho controllato le due sim di cui non ho ancora fatto portabilità perché non mi interessano e sono sotto zero come ricarica (sto infatti pensando di mandare richiesta di recesso e via), nessun SMS. Forse che non abbiano i dati degli utenti più recenti? Secondo me manco loro lo sanno..:D :D :muro:
Lo sanno, infatti oggi sono partiti gli sms, le mie sono 3 di agosto 2020 e una di settembre. Se ci fossi anche io vorrebbe dire che ci hanno presi tutti :muro:
Possiamo dire mal comune mezzo gaudio? :D :D :D
C'è anche il numero del documento di identità ovviamente, tutti i dati dichiarati all'atto dell'attivazione con in più i dati tecnici della sim (il suo seriale, utile per l'inchiappettamento) :stordita:
A occhio, visto che non ti hanno rubato nulla direttamente, puoi denunciare l'operatore responsabile della custodia dei dati. Ma è roba da associazione di consumatori.
non c'è il documento d'identità
Silent Bob
04-01-2021, 14:49
PEr Lamp1: Può darsi tutte e 4 come solo le 3 in estate (alla luce di quel che ho scritto sotto):
-------------
Sembra (lo avevo già postato), che i dati risalgono fino a st'estate, quindi dovrebbe coinvolgere quasi tutta la clientela HO.
Ovviamente sarebbe esclusa quella parte (piccola?) dall'estate a oggi.
Ma ovviamente non c'è scritto da che mese, (per me) non è sicura manco sta cosa.
Io so solo che a mia madre non è arrivato niente ancora, manco ad un altro numero che conosco di HO attivata ad inizio anno scorso.
giovanni69
04-01-2021, 14:50
C'è anche il numero del documento di identità ovviamente,
Da dove lo deduci? Non è dichiarato.
stefano192
04-01-2021, 14:50
Sistemi down, ero in coda al negozio e ci stanno rimandando a casa perché il sistema è in tilt. Pd.
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
giovanni69
04-01-2021, 14:58
Da non crederci, eh!... Imprevedibile...! :O
A me quando ho attivato le sim, sia con iliad e sia con ho, mi hanno chiesto di inquadrare un documento, e nelle schermate della app si doveva inserire anche gli estremi dello stesso quindi presumo che questi dati insieme all'indirizzo siano stati dati da tutti all'operatore anche secondo quanto dice lo stesso sul suo sito (https://www.ho-mobile.it/comunicazione/?awc=16026_1609762099_c134a7ac5e02cefc15ea05eaa2ad8aec).
Sistemi down, ero in coda al negozio e ci stanno rimandando a casa perché il sistema è in tilt. Pd.
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
Meglio, così anche il loaker non può fare lo swap :ave:
bagnino89
04-01-2021, 15:01
Sistemi down, ero in coda al negozio e ci stanno rimandando a casa perché il sistema è in tilt. Pd.
Solo in Italia succedono ste robe.
Ma una maxi denuncia no? Dove sono le associazioni consumatori?
giovanni69
04-01-2021, 15:04
quindi presumo che questi dati insieme all'indirizzo siano stati dati da tutti all'operatore anche secondo quanto dice lo stesso sul suo sito (https://www.ho-mobile.it/comunicazione/?awc=16026_1609762099_c134a7ac5e02cefc15ea05eaa2ad8aec).
Carta di identità, se fosse vero quel che presumi, sarebbe una grossa omissione nella denuncia di furto.
noto che 3 ore fa...repubblica.... la stampa hanno riportato la notizia......
il messaggero....da ridere:
Possono tirare un primo sospiro di sollievo i clienti di Ho.Mobile vittime prima di Capodanno di un attacco hacker. Dalle indagini in corso emerge che sono stati sottratti illegalmente solo alcuni dati di parte della base clienti di Ho.Mobile, ossia quelli anagrafici e tecnici delle sim, mentre non sono stati prelevati quelli bancari o relativi a sistemi di pagamento, né i dati relativi al traffico (sms, telefonate, attività web).
che dire è andata benissimo!:D
attendo con ansia ansa e tiggi
giovanni69
04-01-2021, 15:06
E' con queste dichiarazioni da giornalista ignorante, che si delegittima la privacy dei propri dati sensibili.
fraussantin
04-01-2021, 15:09
Per chi chiedeva ciao Daniele, se hai effettuato la sostituzione dopo il 28/12/2020 non serve ricambiarla, Restiamo a disposizione😉
Sulle 5 euro han fatto da sordi .
E io ho richiesto di nuovo !
Per chi chiedeva
Sulle 5 euro han fatto da sordi .
E io ho richiesto di nuovo !
grazie!
quindi ricapitolando anche tutte le sim attivate nel 2020 sarebbero a rischio o solo quelle più remote ?
per la cronaca possiedo due sim ho attivate intorno ad aprile 2020 se non ricordo male e ancora niente mex per fortuna.. ma a questo punto proverò ugualmente a chiedere il cambio sim :rolleyes:
quindi ricapitolando anche tutte le sim attivate nel 2020 sarebbero a rischio o solo quelle più remote ?
per la cronaca possiedo due sim ho attivate intorno ad aprile 2020 se non ricordo male e ancora niente mex per fortuna.. ma a questo punto proverò ugualmente a chiedere il cambio sim :rolleyes:
non l'ho ancora capito al 100%
giovanni69
04-01-2021, 15:25
ciao Daniele, se hai effettuato la sostituzione dopo il 28/12/2020 non serve ricambiarla, Restiamo a disposizione
Quindi hanno messo offline i dati solo il 28/12?
Ma davvero rispondono ai clienti con le emoticons?
fraussantin
04-01-2021, 15:28
Quindi hanno messo offline i dati solo il 28/12?
Ma davvero rispondono ai clienti con le emoticons?Secondo me no.
Ma sono sicuri che il fattaccio é avvenuto prima.
Cmq fra qualche settimana la ricambio. E si taglia la testa al toro .
giovanni69
04-01-2021, 15:31
Fattaccio avvenuto prima del 28 (per forza), visti i tempi della comunicazioni, ed allora perchè ti hanno indicato quella data?
Secondo me no.
Ma sono sicuri che il fattaccio é avvenuto prima.
Cmq fra qualche settimana la ricambio. E si taglia la testa al toro .
idem.....a dir la verità sto pensando di cambiare anche operatore, ma prima volevo avere più info sulla situazione.....
incredibile vedere che c'è gente che chiede giga omaggio a fronte dei dati esfiltrati:D :D :muro:
Fattaccio avvenuto prima del 28 (per forza), visti i tempi della comunicazioni, ed allora perchè ti hanno indicato quella data?
è la data del loro primo comunicato stampa....
di quando se ne sono accorti insomma.....
Antimo96
04-01-2021, 15:41
idem.....a dir la verità sto pensando di cambiare anche operatore, ma prima volevo avere più info sulla situazione.....
incredibile vedere che c'è gente che chiede giga omaggio a fronte dei dati esfiltrati:D :D :muro:
Il minimo sarebbe rimborsare questo mese, e non trattenere nulla per la portabilità.
Ma non lo faranno, cosi come troveranno un modo per evitare qualsiasi causa.
giovanni69
04-01-2021, 15:42
Giusto...grazie. dunque, quel 28 è una data legale, ma è tutto dire il fatto che dal 29 la falla fosse stata già chiusa o meno.
Qualcuno è riuscito a fare il cambio sim in segozio?
Come funziona, la prima visita è solo per prenotare l'invio di una sim nuova al punto vendita in questione?
Perché mi sembra strano che la tabaccheria x abbia a disposizione blocchetti di sim ho pronti ad essere attivati.
In caso la richiesta di una sim nuova è effettuabile anche online/da app? Perché oltre al danno pure la beffa, a quanto pare anche i negozi hanno tutti i portali bloccati, quindi uscire per andare a cercarsi un punto vendita che magari nemmeno ti può fare niente sarebbe la ciliegina sulla torta
Giusto...grazie. dunque, quel 28 è una data legale, ma è tutto dire il fatto che dal 29 la falla fosse stata già chiusa o meno.
:D
Life bringer
04-01-2021, 16:05
da quando siete clienti ho.???
volevo capire se c'è qualcuno che è passato dopo l'estate...
A me non è arrivato (per ora) alcun sms, sono cliente più o meno da quando è nata ho, quindi un paio d'anni.
Voi?
Qualcuno è riuscito a fare il cambio sim in segozio?
Come funziona, la prima visita è solo per prenotare l'invio di una sim nuova al punto vendita in questione?
Perché mi sembra strano che la tabaccheria x abbia a disposizione blocchetti di sim ho pronti ad essere attivati.
In caso la richiesta di una sim nuova è effettuabile anche online/da app? Perché oltre al danno pure la beffa, a quanto pare anche i negozi hanno tutti i portali bloccati, quindi uscire per andare a cercarsi un punto vendita che magari nemmeno ti può fare niente sarebbe la ciliegina sulla torta
solo negozi, no edicola. devi andare li e se la trovi bene, 10 minuti e te la cambiano (facendo varie copia di documenti di identità etc...)
ad oggi nessuna prenotazione....per me avrebbe avuto senso permettere anche alle edicole di fare la sostituzione......
ma evidentemente sono poche le sim da sostituire....10.000.....50.000...1 milione?
A me non è arrivato (per ora) alcun sms, sono cliente più o meno da quando è nata ho, quindi un paio d'anni.
Voi?
leggendo su altri forum o i dati li hanno esfiltrati a casaccio...o in base a ordine alfabetico??? o?? ho.? c'è gente che ha tipo 3..4...5.. sim....e magari ha ricevuto l'sms su quella attivata nel 2020 e non quelle del 2018....
secondo me lo riceviamo tutti prima o poi questo sms.....oltre al fatto che ovviamente c'è chi cambierà a prescindere sim e/0 operatore....
indicare 'UNA PARTE DELLA PROPRIA BASE CLIENTI'....ha lo stesso effetto di dire TUTTI....
stefano192
04-01-2021, 16:10
Io ho richiamato ora il negozio (giusto per non farmi di nuovo 20 minuti di auto andata e ritorno) e mi ha confermato che sono ancora down. Mi ha detto di riprovare domattina che tanto anche lui ha una sim ho, prova con la sua e vede subito. Vabbeh che boh, non penso ci sia bisogno di provare per vedere se sono online o down, però :sofico:
Stessi server di carta che han bucato gli hacker.
aggynomadi
04-01-2021, 16:12
Mi piacerebbe portare la discussione sul livello di rischio.
Se c'è qualcuno che vuole argomentare è ben accetto :) :) :)
Life bringer
04-01-2021, 16:13
leggendo su altri forum o i dati li hanno esfiltrati a casaccio...o in base a ordine alfabetico??? o?? ho.? c'è gente che ha tipo 3..4...5.. sim....e magari ha ricevuto l'sms su quella attivata nel 2020 e non quelle del 2018....
secondo me lo riceviamo tutti prima o poi questo sms.....oltre al fatto che ovviamente c'è chi cambierà a prescindere sim e/0 operatore....
indicare 'UNA PARTE DELLA PROPRIA BASE CLIENTI'....ha lo stesso effetto di dire TUTTI....
Concordo con te, anche io che ci toccherà a tutti, d'altra parte, io ho solo una sim ho (per fortuna), quindi l'sms mi arriva li o mi arriva li... altre scuse non ne possono tirare fuori
giovanni69
04-01-2021, 16:15
indicare 'UNA PARTE DELLA PROPRIA BASE CLIENTI'....ha lo stesso effetto di dire TUTTI....
Eh, no; all'italiano media piace pensare di sentirti speciale e fuori dalla casualità anche di fronte alla sfiga e quindi è una scelta di marketing apposita quell'espressione, per rinfrancarlo che - forse - ce l'ha fatta. Vediamo se si arriverà ad una stima realistica del numero reale, prima o poi.
Mi piacerebbe portare la discussione sul livello di rischio.
Se c'è qualcuno che vuole argomentare è ben accetto :) :) :)
il rischio c'è, hanno email+cellulare+iccid...
ovvio che poi devono esserci le condizioni....esempio email, con numero di reset password quello di ho, entri nella mail e vedi i vari servizi che ha l'utente.....
la banca probabilmente è la possibilità più remota perchè ci vuole almeno la user....ma prendiamo ad esempio amazon, paypal, ebay,, o qualsiasi sito che permette il reset della password con l'sms....
ma la più grosse scocciature sono 2:
- swap sim.....numero bruciato...
- gli altri dati reali che hanno codice fiscale e indirizzo, data di nascita....utilizzabili per tante cose...
certo se poi avete solo autenticazioni via app, 2 cellulari diversi (es 1 per la banca dedicato..) , 2 mail diverse, etc...etc...
probabilmente più realistico il contrario...prima si ha la certezza che l'utente X ha nella tal banca X...poi si va da un rivenditore 'complice' 2 click si recuperano i dati della sim da swappare e si procede....
.esempio email, con numero di reset password quello di ho, entri nella mail e vedi i vari servizi che ha l'utente.....
E come fanno ad entrare nella email? Dovrebbero conoscere la password... o no?
E come fanno ad entrare nella email? Dovrebbero conoscere la password... o no?
recupero password tramite OTP via sms...
recupero password tramite OTP via sms...
Capito, quindi si dovrebbe disattivare questa possibilità dall'account, e mettere come recupero una seconda email, se viene consentito.
Comunque per la cronaca: io ricevuto l'sms poco fa, sono ex utente Ho (lasciato nel 2019) e il 1 gennaio ho avuto la violazione di paypal con conseguente prosciugamento della carta ivi collegata.
Capito, quindi si dovrebbe disattivare questa possibilità dall'account, e mettere come recupero una seconda email, se viene consentito.
Comunque per la cronaca: io ricevuto l'sms poco fa, sono ex utente Ho (lasciato nel 2019) e il 1 gennaio ho avuto la violazione di paypal con conseguente prosciugamento della carta ivi collegata.
fammi capire, hai ricevuto l'sms ma non sei più cliente dal 2019 (e non saresti il primo a dire che ha ricevuto sms anche se non è più cliente....e qui mi chiedo quanto sia attendibile il fatto che mandano un sms...non sanno neanchè chi è cliente attualmente???:eek:
primo gennaio intendi 2021? e come avrebbero fatto? sim swap immagino di no...
aggynomadi
04-01-2021, 16:37
il rischio c'è, hanno email+cellulare+iccid...
ovvio che poi devono esserci le condizioni....esempio email, con numero di reset password quello di ho, entri nella mail e vedi i vari servizi che ha l'utente.....
la banca probabilmente è la possibilità più remota perchè ci vuole almeno la user....ma prendiamo ad esempio amazon, paypal, ebay,, o qualsiasi sito che permette il reset della password con l'sms....
ma la più grosse scocciature sono 2:
- swap sim.....numero bruciato...
- gli altri dati reali che hanno codice fiscale e indirizzo, data di nascita....utilizzabili per tante cose...
certo se poi avete solo autenticazioni via app, 2 cellulari diversi (es 1 per la banca dedicato..) , 2 mail diverse, etc...etc...
probabilmente più realistico il contrario...prima si ha la certezza che l'utente X ha nella tal banca X...poi si va da un rivenditore 'complice' 2 click si recuperano i dati della sim da swappare e si procede....
Tra tutto quanto hai scritto, concordo solo su un concetto che: esiste il rischio. Infatti io ho chiesto di argomentare sul livello di rischio.
I livelli di rischio sono calcolati in base a vari fattori, tra i quali cito un potenziale evento di minaccia / categoria di evento di minaccia.
Detto ciò spingerei di fare un attento Risk Assessment piuttosto che farsi prendere dal "panic".
Vorrei così introdurre un messaggio di tranquillità.
Sostituire la SIM, a seguito di quanto accaduto (per quel che ne sappiamo) su un così grande numero di utenti, è solo una azione precauzionale.
Mi sarei preoccupato più se si si fosse trattato di qualche centinaio di dati piuttosto che i "grossi" numeri che stanno girando.
Tra tutto quanto hai scritto, concordo solo su un concetto che: esiste il rischio. Infatti io ho chiesto di argomentare sul livello di rischio.
I livelli di rischio sono calcolati in base a vari fattori, tra i quali cito un potenziale evento di minaccia / categoria di evento di minaccia.
Detto ciò spingerei di fare un attento Risk Assessment piuttosto che farsi prendere dal "panic".
Vorrei così introdurre un messaggio di tranquillità.
Sostituire la SIM, a seguito di quanto accaduto (per quel che ne sappiamo) su un così grande numero di utenti, è solo una azione precauzionale.
Mi sarei preoccupato più se si si fosse trattato di qualche centinaio di dati piuttosto che i "grossi" numeri che stanno girando.
qualche centinaio di utenti non lo avremmo manco saputo...anche perché come dicevo vuoi che qualche rivenditore scorretto non esista?
stanno gestendo malissimo il tutto....imbarazzante....forse era meglio dire ci han fregato 5.000 record....
immagino già i tentativi di phishing sull'onda di questi SMS inviati...
aggynomadi
04-01-2021, 16:45
qualche centinaio di utenti non lo avremmo manco saputo...anche perché come dicevo vuoi che qualche rivenditore scorretto non esista?
stanno gestendo malissimo il tutto....imbarazzante....forse era meglio dire ci han fregato 5.000 record....
In questo "ambito di applicazione" è molto meglio che ne abbiano "fregati" un milione piuttosto che 100....
...la potenziale minaccia per gli "end user" è molto minore così.
nello800
04-01-2021, 16:50
Non ho ancora ricevuto l'SMS ma posso essere contento di aver fatto mnp.
Gestione del problema nei confronti della clientela davvero lacunoso.
Il 30 dicembre ho chiamato il servizio clienti chiedendo loro cosa c'era di vero e se, nel dubbio, mi sarebbe convenuto farmi sostituire la sim Ho. per non correre rischi.
Loro rispondono che stanno indagando, per il momento alla compagnia non risulta assolutamente nulla e che no, per il momento non mi conviene affatto chiedere la sostituzione della sim, basta disattivare la ricarica automatica :sofico: .
Oggi invece confermano tutto ed incentivano i clienti a fare il cambio sim.
Mi hanno fatto perdere una settimana e fatto correre rischi inutili, in una parola inaffidabili.
aggynomadi
04-01-2021, 16:50
i tentativi di phishing sull'onda di questi SMS inviati...
Il Phishing su così "larga scala" deve avere un "target" ben preciso.
Ed il target potrebbe anche solo quello di avere quei dati.
Possedere dei dati non per forza deve scatenare una minaccia nei confronti dell'utente finale che ribadisco in tale caso sarebbe molto remota da perpretare su così larga scala
fammi capire, hai ricevuto l'sms ma non sei più cliente dal 2019 (e non saresti il primo a dire che ha ricevuto sms anche se non è più cliente....e qui mi chiedo quanto sia attendibile il fatto che mandano un sms...non sanno neanchè chi è cliente attualmente???:eek:
Si ho ricevuto l'sms con un testo un pò diverso.Praticamente dice che i miei dati che hanno rubato sono obsoleti perchè avendo io cambiato operatore nel 2019, ICCD della Sim che hanno gli hacker è inutile, e mi invitano a leggere le informazioni nel sito.
Credo che mandino sms a tutti, clienti attuali ed ex clienti.
primo gennaio intendi 2021? e come avrebbero fatto? sim swap immagino di no...
Esatto, nella notte fra il 31/12 e il 01/01 hanno violato l'account.
Sim Swap impossibile (non hanno il mio ICCD attuale), infatti non capisco se sia stata una coincidenza o no.
Unica cosa strana che ho notato, è che poco prima della violazione dell'account ho ricevuto una email di Paypal che mi avvertiva di aver attivato la verifica a due passaggi, che io naturalmente non avevo attivato.
fammi capire, hai ricevuto l'sms ma non sei più cliente dal 2019 (e non saresti il primo a dire che ha ricevuto sms anche se non è più cliente....e qui mi chiedo quanto sia attendibile il fatto che mandano un sms...non sanno neanchè chi è cliente attualmente???:eek:
Sono obbligati per legge ad avvisare le persone i cui dati sono stati rubati, questo a prescindere se sono ancora loro clienti o meno.
Ps
Arrivato anche a me l'SMS, circa 3 ore fa :(
fraussantin
04-01-2021, 17:03
Capito, quindi si dovrebbe disattivare questa possibilità dall'account, e mettere come recupero una seconda email, se viene consentito.
Comunque per la cronaca: io ricevuto l'sms poco fa, sono ex utente Ho (lasciato nel 2019) e il 1 gennaio ho avuto la violazione di paypal con conseguente prosciugamento della carta ivi collegata.Strano .
Non hai ricevuto l'email di pp di avviso ?
Secondo me non c'entra niente. PayPal per fare il recupero é molto ostico. Dovetti farlo tempo fa e fu per telefono con un operatore.
Il quale volle anche una prova con SMS.
Strano .
Non hai ricevuto l'email di pp di avviso ?
Ho spiegato prima:
Esatto, nella notte fra il 31/12 e il 01/01 hanno violato l'account.
Sim Swap impossibile (non hanno il mio ICCD attuale), infatti non capisco se sia stata una coincidenza o no.
Unica cosa strana che ho notato, è che poco prima della violazione dell'account ho ricevuto una email di Paypal che mi avvertiva di aver attivato la verifica a due passaggi, che io naturalmente non avevo attivato.
fraussantin
04-01-2021, 17:17
Ho spiegato prima:Allora ti hanno semplicemente beccato la pw e attivato il 2 passaggi con un altro telefono per evitare che tu intervenissi
Allora ti hanno semplicemente beccato la pw e attivato il 2 passaggi con un altro telefono per evitare che tu intervenissi
L'ho pensato anche io.Ma la cosa stranissima è che io sono semplicemente entrato mettendo la password e basta.Che avessero già disattivato la verifica a due passaggi una volta vuotata la carta? Ma allora perchè non mi è arrivata anche la email di disattivazione verifica? :stordita:
Comunque ho cambiato tutte le password la mattina stessa.
Antimo96
04-01-2021, 17:20
Ad oggi specialmente se non si è gli unici ad usare il pc, il 2fa è un obbligo.
Ti possono pure infettare il pc, ma senza il codice 2fa non ci fanno nulla con email e password.
fraussantin
04-01-2021, 17:21
L'ho pensato anche io.Ma la cosa stranissima è che io sono semplicemente entrato mettendo la password e basta.Che avessero già disattivato la verifica a due passaggi una volta vuotata la carta? Ma allora perchè non mi è arrivata anche la email di disattivazione verifica? :stordita:
Comunque ho cambiato tutte le password la mattina stessa.Contatta PayPal e controlla lo storico transazioni e chiedi ovviamente il rimborso.
Per curiosità cosa hanno comprato ? Ricariche telefoniche?
Ma la cosa stranissima è che io sono semplicemente entrato mettendo la password e basta.
Probabilmente non sei entrato dove credevi di entrare.
{ "maintenance-mode": "true",
"maintenance-title": "Stiamo migliorando i nostri servizi.",
"maintenance-text": "Riprova ad accedere più tardi.",
"operationStatus": {
"status": "KO",
"errorCode": "MAINTENANCE",
"diagnostic": "Servizio in manutenzione"
}
}
sito ho...
Contatta PayPal e controlla lo storico transazioni e chiedi ovviamente il rimborso.
Per curiosità cosa hanno comprato ? Ricariche telefoniche?
Ho già fatto tutto, quello non è più un problema, con la loro assistenza sono stato due ore al telefono la mattina stessa.Paypal mi ha già rimborsato e sto aspettando il riaccredito nella carta.
Non so cosa abbiano comprato, vedo solo trasferimento ad un altro account Paypal.
Probabilmente non sei entrato dove credevi di entrare.
No aspetta, non mi sono spiegato bene.Sono tranquillamente entrato nel sito di Paypal (vero) come al solito, perchè poi sono riuscito anche a cambiare la password e tutto il resto.
Quindi la verifica a due passaggi era già stata disattivata dall'hacker.
No aspetta, non mi sono spiegato bene.Sono tranquillamente entrato nel sito di Paypal (vero) come al solito, perchè poi sono riuscito anche a cambiare la password e tutto il resto.
Quindi la verifica a due passaggi era già stata disattivata dall'hacker.
Ma la password che al 31/12/2020 avevi su paypal era la stessa che avevi utilizzato per registrarti su ho?
Scugnizz92
04-01-2021, 17:59
Ciao, ma la sostituzione della SIM potranno farla tutti i clienti o solo quelli che hanno ricevuto l'SMS?
Grazie!
stefano192
04-01-2021, 18:03
Ma la password che al 31/12/2020 avevi su paypal era la stessa che avevi utilizzato per registrarti su ho?
Di password non dovrebbero averne beccate, anche perché se no avrebbero dovuto avvisare subito nel caso fosse utilizzata per altri servizi.
Ciao, ma la sostituzione della SIM potranno farla tutti i clienti o solo quelli che hanno ricevuto l'SMS?
Grazie!
Penso tutti, ma tanto "tranquillo" che arriverà pure a te. Ci credo poco al fatto che abbiano bucato solo rubato solo alcuni dati. Poi felice di essere smentito e che altri non abbiano sto problema.
Ciao, ma la sostituzione della SIM potranno farla tutti i clienti o solo quelli che hanno ricevuto l'SMS?
Grazie!
tutti, ovviamente se le trovi...
Ma la password che al 31/12/2020 avevi su paypal era la stessa che avevi utilizzato per registrarti su ho?
No, infatti credo sia stata una coincidenza che mi abbiano hackerato paypal gli stessi giorni dell'attacco ai server Ho.
ritpetit
04-01-2021, 18:14
No, infatti credo sia stata una coincidenza che mi abbiano hackerato paypal gli stessi giorni dell'attacco ai server Ho.
....Anche perchè le stesse fonti che giorni fa avevano detto del furto dei dati a ho., (a questo punto assolutamente attendibili) hanno anche detto che il furto medesimo è di mesi fa.
Quindi mi spiace sinceramente per te, ma facile che la sfiga si sia accanita su di te e le due cose siano indipendenti
Firmato: un felice possessore di 4 sim ho in famiglia tutte fottute (chiamato i rivenditori nella mia zona, zero sim da sostituire)
Penso passerò a Coopvoce e poi ritornerò in Ho fra un mesetto: probabilmente sarà la migliore compagnia, la più sicura e quella con le linee più libere, visto le centinaia di migliaia di clienti che perderanno sicuramente
e poi ritornerò in Ho fra un mesetto: probabilmente sarà la migliore compagnia, la più sicura e quella con le linee più libere, visto le centinaia di migliaia di clienti che perderanno sicuramenteComplimenti per la fidelizzazione :D
Se fosse capitato a me avrei messo una croce definitiva su di loro...
E probabilmente avrei messo nel testamento che nemmeno i miei eredi non avrebbero potuto :asd:
Questa che e' capitata e' davvero grossa
E non parlo della falla in se', parlo dello stile nella gestione successiva della falla, compresa la comunicazione odierna.
E' incredibilmente imbarazzante, soprattutto sapendo che c'e' Vodafone dietro (che non e' l'ultimo arrivato).
Complimenti per la fidelizzazione :D
Se fosse capitato a me avrei messo una croce definitiva su di loro...
E probabilmente avrei messo nel testamento che nemmeno i miei eredi non avrebbero potuto :asd:
Questa che e' capitata e' davvero grossa
E non parlo della falla in se', parlo dello stile nella gestione successiva della falla, compresa la comunicazione odierna.
E' incredibilmente imbarazzante, soprattutto sapendo che c'e' Vodafone dietro (che non e' l'ultimo arrivato).
secondo me perderanno pochi clienti...altro che 'centinaia di migliaia'.....
anche perché costa poco e alla gente questo basta e avanza...
Mi hanno appena chiamato da un numero di Iglesias.
Ho buttato giù e bloccato, però che palle...
stefano192
04-01-2021, 18:36
Mi hanno appena chiamato da questo numero di Iglesias.
+39xxxxxxxxxx11
Ho buttato giù e bloccato, però che palle...
Lol, magari è una vecchietta che ha sbagliato numero. Non ti è mai capitato? A me han chiamato l'altro giorno chiedendo di concetta :sofico: Ora non esageriamo :)
Prova a chiamarla e senti se è Concetta.:D
Comunque mi sa che le telefonate dei call center si sprecheranno d'ora in poi.
Mi hanno appena chiamato da un numero di Iglesias.
Ho buttato giù e bloccato, però che palle...azz anche Julio aveva HO :stordita: :fagiano:
E Vodafone che quindi cantera':
Se mi lasci non vale...
:D :D :D
secondo me perderanno pochi clienti...altro che 'centinaia di migliaia'.....
anche perché costa poco e alla gente questo basta e avanza...Lo penso anche io, l'italiano medio e' molto "rana" che crede sia sempre l'acqua del bagno e non della pentola...
azz anche Julio aveva HO :stordita: :fagiano:
E Vodafone che quindi cantera':
Se mi lasci non vale...
:D :D :D
:D
bonmario
04-01-2021, 19:42
Ho appena provato a chiamare il call center, con l'intenzione di chiedere quali sarebbero questi fantomatici "ulteriori e nuovi livelli di sicurezza per mettere la clientela al riparo da potenziali minacce" di cui hanno scritto nel comunicato.
Bene, parte subito la registrazione che dice che a causa dell'alto numero di telefonate, bisogna cercare ciò che serve sul sito, o riprovare più tardi, poi riaggancia direttamente
richard99
04-01-2021, 20:05
Comunicato ho ufficiale.
https://www.ho-mobile.it/comunicazione/
C'è stato il furto dati, ma non dell'intero database da quanto sostengono.
Sostituzione sim gratuita richiedibile solo in negozio.
Durante una pandemia, l'invio della nuova sim dovrebbe essere automatico altro che su richiesta, visto che il problema esiste.
Dopo tutto il pandemonio che é successo, sarei io il primo ad andare a ritirare di persona la SIM in negozio, perché dite voi?
Con la “vecchia” Tre la consegna della sim a casa era consentita solo previo ritirato da parte del corriere della fotocopia del documento di identità... ditemi voi. Io personalmente preferirei molte cose alla voglia di consegnare una fotocopia del mio documento di identità ad un corriere.
Non so ho.Mobile che tipo di procedura segue in queste casistiche. Rimane fermo che io la SIM me la andrei a prendere in negozio, a costo di farmi 50 km.
fraussantin
04-01-2021, 20:08
Dopo tutto il pandemonio che é successo, sarei io il primo ad andare a ritirare di persona la SIM in negozio, perché dite voi?
Con la vecchia Tre la consegna della sim a casa era consentita solo previo ritirato da parte del corriere della fotocopia del documento di identità... ditemi voi. Io personalmente preferirei molte cose alla voglia di consegnare una fotocopia del mio documento di identità ad un corriere.
Non so ho.Mobile che tipo di procedura segue in queste casistiche. Rimane fermo che io la SIM me la andrei a prendere in negozio, a costo di farmi 50 km.
SIM non ce ne sono.
Per i dati vabbé piú che essere online.
Per ora nessun sms per le mie quattro attivate ad agosto 2020. A mia sorella invece che ce l'aveva da un annetto e più, è arrivato alle 14.00.
Le ho consigliato di andare fra qualche settimana a vedere se trova una sim sostitutiva.
Mi avete ricordato di Paypall, vado subito a fare l'autentificazione a 2 fattori con l'app Microsoft. Amazon l'avevo già messo in sicurezza e anche Twitter anche se quelli non li caga nessuno :D
Spero che emigrando in molti magari aumentino la banda limitata a 30 Mbps :sofico: per fidelizzare quelli che rimarranno come me.
Ma veramente credete di essere più al sicuro cambiando operatore? In ho, adesso la falla la chiudono ma chi vi assicura che non ci sia negli altri operatori?
Concordo con l'utente che diceva che se veramente i numeri sono sull'ordine dei milioni il rischio per gli utenti è infinitesimale. Probabilmente speravano di ricattare l'azienda ma è andata male. Cosa volete che ci facciano ora, prendono uno ad uno e tentano di violare le password e tutto il resto??? Al massimo trovano di vendere la coppia numero tel e anagrafica utente a qualche società di marketing.
richard99
04-01-2021, 20:29
SIM non ce ne sono.
Per i dati vabbé piú che essere online.
Beh oddio, nella carta d’identità ci sono altri dati che possono risultare “interessanti” magari non per prosciugarti il C/C o la carta di credito, ma per produrre alternativamente documenti falsi per attività illecite; questa cosa a me preoccuperebbe tanto quanto sinceramente.
bagnino89
04-01-2021, 20:33
SIM non ce ne sono.
Niente GPU, niente console, niente CPU... Manco le SIM, adesso :asd:
richard99
04-01-2021, 20:36
Niente GPU, niente console, niente CPU... Manco le SIM, adesso :asd:
😂😂😂
C’è shortage su tutto.
Metti che qualche SIM al mercato nero la trovi... 😂
fraussantin
04-01-2021, 20:53
Niente GPU, niente console, niente CPU... Manco le SIM, adesso :asd:
https://i.imgflip.com/4sjmk7.jpg
bagnino89
04-01-2021, 20:54
😂😂😂
C’è shortage su tutto.
Metti che qualche SIM al mercato nero la trovi... 😂
Tra un po' avremo anche gli scalpers delle SIM :asd:
stefano192
04-01-2021, 21:21
Per ora nessun sms per le mie quattro attivate ad agosto 2020. A mia sorella invece che ce l'aveva da un annetto e più, è arrivato alle 14.00.
Le ho consigliato di andare fra qualche settimana a vedere se trova una sim sostitutiva.
Mi avete ricordato di Paypall, vado subito a fare l'autentificazione a 2 fattori con l'app Microsoft. Amazon l'avevo già messo in sicurezza e anche Twitter anche se quelli non li caga nessuno :D
Spero che emigrando in molti magari aumentino la banda limitata a 30 Mbps :sofico: per fidelizzare quelli che rimarranno come me.
Ma veramente credete di essere più al sicuro cambiando operatore? In ho, adesso la falla la chiudono ma chi vi assicura che non ci sia negli altri operatori?
Concordo con l'utente che diceva che se veramente i numeri sono sull'ordine dei milioni il rischio per gli utenti è infinitesimale. Probabilmente speravano di ricattare l'azienda ma è andata male. Cosa volete che ci facciano ora, prendono uno ad uno e tentano di violare le password e tutto il resto??? Al massimo trovano di vendere la coppia numero tel e anagrafica utente a qualche società di marketing.
No, e nessuno è al sicuro al 100%. Si spera però che nel caso accada di nuovo con un altro operatore, si comporti decisamente meglio in termini di comunicazione con i propri clienti. Oltre al fatto che "passino" i dati anagrafici, ma almeno i dati sensibili tipo ICCID siano criptati. Cioè sti qua ci han messo quasi 10 giorni per confermare la cosa, saltandosene fuori con: non abbiamo rilevato nessun accesso anomalo. :sofico:
Io avrei 2 sim nuove del trio, chissà se attiveranno una procedura per usarle come sostitutive di quelle eventualmente bucate.
Comunque ho da agosto 2020 ancora nessun sms. :D :D :D
_Fenice_
04-01-2021, 23:02
Non ho ricevuto nessun sms ma ovviamente sono andato subito a far la sostituzione della sim... ovviamente prossima settimana vedrò verso dove potrò fare portabilità, non esiste che rimango ancora con questi qua... è una cosa gravissima quella che è successa, inammissibile è dire poco...
Secondo voi è consigliabile cambiare anche numero?
Ho letto in un paio di articoli che contattando telefonicamente l'assistenza ti fanno il cambio numero gratuito... onestamente non sono per nulla contento di questa notizia, se fosse vera... Cazzo ti bucano il database con i dati sensibili degli utenti e te che fai, al posto di aumentare le procedure e misure di sicurezza permetti il cambio numero direttamente per via telefonica? ma allora sei proprio imbecille :muro: :muro: :muro:
Antimo96
04-01-2021, 23:37
Non ho ricevuto nessun sms ma ovviamente sono andato subito a far la sostituzione della sim... ovviamente prossima settimana vedrò verso dove potrò fare portabilità, non esiste che rimango ancora con questi qua... è una cosa gravissima quella che è successa, inammissibile è dire poco...
Secondo voi è consigliabile cambiare anche numero?
Ho letto in un paio di articoli che contattando telefonicamente l'assistenza ti fanno il cambio numero gratuito... onestamente non sono per nulla contento di questa notizia, se fosse vera... Cazzo ti bucano il database con i dati sensibili degli utenti e te che fai, al posto di aumentare le procedure e misure di sicurezza permetti il cambio numero direttamente per via telefonica? ma allora sei proprio imbecille :muro: :muro: :muro:
Cambiare numero serve a poco se si fa la portabilità.
Vale la pena solo se il phishing e i contatti da parte di call center diventano insistenti, e se non si usa quel numero anche per contatti di lavoro.
Bho, è tardi e nessun sms.
Chissà se domattina il cell avrà ancora campo?
#swap :D :D :D
bonmario
05-01-2021, 07:12
Ciao,
avete notizie di SMS arrivati nella notte, o comunque nella serata di ieri?
Delle persone che conosco io, l'ultimo è arrivato ieri intorno alle 17.
Io sono cliente Ho da inizio agosto, e non mi è arrivato niente, ma vista la scarsa comunicazione data, non so se hanno finito di inviare gli SMS ai clienti o se ricominciano stamattina.
Ciao, Mario
Antimo96
05-01-2021, 07:13
Portabilità ho-->fastweb completatata.
Non ho ricevuto alcun sms per il momento, relativo al data breach, ma nemmeno alcun sms sulla sim ho. relativo alla portabilità.
Io sono cliente Ho da inizio agosto, e non mi è arrivato niente, ma vista la scarsa comunicazione data, non so se hanno finito di inviare gli SMS ai clienti o se ricominciano stamattina.
Almeno leggendo un po' l'hofficina, ci sono troppe discussioni simili per leggerle tutte, sembra che gli sms li stiano ricevendo per lo più i vecchi clienti, quelli più recenti come te sembra di no...probabilmente questi dati girano sul web da chissà quanto tempo.
bonmario
05-01-2021, 09:19
Ho una collega che ha fatto la portabilità il 06/06/2020, e lei ha ricevuto il messaggio. Io l'ho fatta solo 2 mesi dopo ...
Ho una collega che ha fatto la portabilità il 06/06/2020, e lei ha ricevuto il messaggio. Io l'ho fatta solo 2 mesi dopo ...
Ma tanto la sim te la cambiano gratuitamente anche se non ricevi l'sms, quindi secondo me ti conviene cambiarla e basta, stai più tranquillo...sempre che riesci a trovare un negozio aperto e che abbia le sim :D, ieri ne ho girati 2, uno chiuso e l'altro non aveva più sim per il cambio, in questi casi si vedono tutti i limiti di un operatore low cost...ci riproverò ormai lunedì, tanto con la zona rossa sti negozi sono tutti chiusi.
No, e nessuno è al sicuro al 100%. Si spera però che nel caso accada di nuovo con un altro operatore, si comporti decisamente meglio in termini di comunicazione con i propri clienti. Oltre al fatto che "passino" i dati anagrafici, ma almeno i dati sensibili tipo ICCID siano criptati. Cioè sti qua ci han messo quasi 10 giorni per confermare la cosa, saltandosene fuori con: non abbiamo rilevato nessun accesso anomalo. :sofico:
Stiamo parlando di Vodafone, perchè è ovvio che la patata è nelle mani dagli avvocati e dei tecnici Voda.
Perché pensi che qualsiasi altro operatore si sarebbe comportato diversamente?
Prima di muoversi rischiando di creare panico dovevano avere tutti i dati e poi come da legge avvertire gli utenti interessati.
Riguardo ai dati trafugati, qualsiasi operatore ucraino del callcenter accede ai dati di ogni utente, hai mai provato a chiamarli? Quindi basta dare un migliaio di euro alla persona giusta e sei a posto. Non parliamo poi dei rivenditori che se ne sbattono della privacy, basta fare affari. Cose così saranno accadute con tutti gli operatori, solo che questa volta il numero è imbarazzante.
Aggiornamento: ore 10:28 nessun SMS di avviso e rete ancora funzionante :D
4 schede attivate a partire da agosto 2020. Da quel che leggo pare che da allora non siano stati trafugati dati. :)
Questa storia probabilmente sarà di aiuto per far in modo che la portabilità si possa fare solo con riconoscimento certificato dell'utente in modo da evitare eventuali swap fraudolenti che comunque non mi risultano. Anche perché pensandoci bene non è così semplice portare a termine una truffa anche avendo la disponibilità del telefono di una persona, ci sono password e lunghi passaggi manuali che farebbero scattare allarmi e blocchi.
solo che questa volta il numero è imbarazzante.
Beh si, in effetti il problema è nel numero, che più o meno è grande quanto tutta la base clienti di ho mobile.
Beh si, in effetti il problema è nel numero, che più o meno è grande quanto tutta la base clienti di ho mobile.
Vedi cosa accade a sfruttare i dipendenti e magari a licenziarli in malo modo? :D
Io avrei 2 sim nuove del trio, chissà se attiveranno una procedura per usarle come sostitutive di quelle eventualmente bucate.
Comunque ho da agosto 2020 ancora nessun sms. :D :D :D
io giugno 2020 e per ora nulla, si conferma la mia teoria che i dati sono dei clienti sino a inizio 2020...però è una mia teoria che vale quello che vale.
io giugno 2020 e per ora nulla, si conferma la mia teoria che i dati sono dei clienti sino a inizio 2020...però è una mia teoria che vale quello che vale.
io agosto 2020, in ogni caso ho cambiato la sim il 29/12 per star tranquillo.
nessun sms ricevuto.
però per come stanno trattando la faccenda sto pensando sempre più di andarmene...
wonder2_
05-01-2021, 09:48
Cliente da settembre 2018.. ancora niente sms, neppure a quello di mia madre cliente da un annetto o poco più.. chissà..:confused:
Ed_Bunker
05-01-2021, 09:48
Ciao, ma la sostituzione della SIM potranno farla tutti i clienti o solo quelli che hanno ricevuto l'SMS?
Grazie!
Tutti, anche in via preferenziale quelli che hanno ricevuto l'sms.
Resta da capire se tale sms arriverà prima o poi a tutti o se viceversa i dati rubati fanno riferimento a un sottoinsieme stretto del totale degli utenti HO.
Ma veramente credete di essere più al sicuro cambiando operatore? In ho, adesso la falla la chiudono ma chi vi assicura che non ci sia negli altri operatori?
.
Io invece credo che questa esperienza serva da lezione a tutti, e si metterà più attenzione nella gestione dei dati.
bonmario
05-01-2021, 09:56
io giugno 2020 e per ora nulla, si conferma la mia teoria che i dati sono dei clienti sino a inizio 2020...però è una mia teoria che vale quello che vale.
Una mia collega è diventata cliente Ho il 6 Giugno 2020, e le è arrivato ieri l'SMS di avviso
Ciao, Mario
bonmario
05-01-2021, 10:17
Ciao,
non so quanto possa essere affidabile questa cosa, ma sono appena riuscito a parlare con un operatore Ho. Mi ha detto che, le persone a cui non arriva nessun SMS entro la fine di oggi, sono salve.
Ciao, Mario
biometallo
05-01-2021, 10:18
Ma l'avviso vale solo per gli utenti attivi?
Chi per esempio avesse cambiato la sim prima che ho mobile ammettesse ufficialmente il furto non verrà comunque avvisato?
Io ho lasciato ho.mobile il 26 novembre, anche se da un lato ne sono comunque lieto dato che da quel che capisco cambiare la sim adesso è un po' un casino, dall'altro sarei comunque interessato a sapere se i miei dati risultano fra quelli trafugati.
stefano192
05-01-2021, 10:19
Preso appuntamento in negozio per giovedì. Ho chiamato, mi han detto che i sistemi stanno andando seppur lentamente, però per non creare assembramenti, stanno prendendo appuntamenti e quindi giovedì tocca a me. Vabbeh meglio così piuttosto che andar là e stare magari fuori mezz'ora perché c'è gente davanti a me.
Ma l'avviso vale solo per gli utenti attivi?
Chi per esempio avesse cambiato la sim prima che ho mobile ammettesse ufficialmente il furto non verrà comunque avvisato?
Io ho lasciato ho.mobile il 26 novembre, anche se da un lato ne sono comunque lieto dato che da quel che capisco cambiare la sim adesso è un po' un casino, dall'altro sarei comunque interessato a sapere se i miei dati risultano fra quelli trafugati.
L'abbiamo già scritto molte volte.l'sms arriva tutti i coinvolti, ex clienti o meno.
E' arrivato a me che ho lasciato Ho.mobile più di 1 anno fa.
AlexCyber
05-01-2021, 10:43
Avrei bisogno di qualche buon consiglio su come muovermi nella mia situazione.
Ho una sim ho che in seguito al non averla ricaricata è diventata "sim scaduta" almeno dal 19/07/20.
- Se inserisco la sim nel cell, "Sim: nessun servizio, la rete selezionata ho non è disponibile", in questa situazione non ricevo l' sms anche se sono stato colpito dal furto dei mei dati ?
- In questa situazione di "sim scaduta" i dati personali/dati sim possono essere stati rubati lo stesso?
- Secondo voi nella mia situazione potrei fare la sostituzione sim ?
Essendo un numero "non importante" potrei pensare di disattivarlo capito come fare.....
grazie ^^
fraussantin
05-01-2021, 10:45
Avrei bisogno di qualche buon consiglio su come muovermi nella mia situazione.
Ho una sim ho che in seguito al non averla ricaricata è diventata "sim scaduta" almeno dal 19/07/20.
- Se inserisco la sim nel cell, "Sim: nessun servizio, la rete selezionata ho non è disponibile", in questa situazione non ricevo l' sms anche se sono stato colpito dal furto dei mei dati ?
- In questa situazione di "sim scaduta" i dati personali/dati sim possono essere stati rubati lo stesso?
- Secondo voi nella mia situazione potrei fare la sostituzione sim ?
Essendo un numero "non importante" potrei pensare di disattivarlo capito come fare.....
grazie ^^Contatta ho e senti cosa ti dicono loro. Se la scheda é già rimossa dai sistemi , non dovresti avere grossi problemi se non appunto i tuoi dati che saranno in giro per il web.
giovanni69
05-01-2021, 11:08
dall'altro sarei comunque interessato a sapere se i miei dati risultano fra quelli trafugati.
E tu scrivi direttamente al responsabile dati privacy@mail.ho-mobile.it
biometallo
05-01-2021, 11:21
E tu scrivi direttamente al responsabile dati privacy@mail.ho-mobile.it
Nemmeno sapevo ci fosse un responsabile per la privacy :sofico:
grazie.
L'abbiamo già scritto molte volte. l'sms arriva tutti i coinvolti, ex clienti o meno.
E' arrivato a me che ho lasciato Ho.mobile più di 1 anno fa.
Chiedo venia, anche se mi pareva di aver seguito il thread con una certa attenzione, evidentemente mi sono lasciato sfuggire molti post, ad ogni modo grazie per la risposta in effetti andando indietro nelle pagine ho trovato subito riscontro su quanto dici:
fammi capire, hai ricevuto l'sms ma non sei più cliente dal 2019 (e non saresti il primo a dire che ha ricevuto sms anche se non è più cliente....e qui mi chiedo quanto sia attendibile il fatto che mandano un sms...non sanno neanche chi è cliente attualmente???:eek:
primo gennaio intendi 2021? e come avrebbero fatto? sim swap immagino di no...
Si ho ricevuto l'sms con un testo un po' diverso. Praticamente dice che i miei dati che hanno rubato sono obsoleti perché avendo io cambiato operatore nel 2019, ICCD della Sim che hanno gli hacker è inutile, e mi invitano a leggere le informazioni nel sito.
Credo che mandino sms a tutti, clienti attuali ed ex clienti.
Esatto, nella notte fra il 31/12 e il 01/01 hanno violato l'account.
Sim Swap impossibile (non hanno il mio ICCD attuale), infatti non capisco se sia stata una coincidenza o no.
Unica cosa strana che ho notato, è che poco prima della violazione dell'account ho ricevuto una email di Paypal che mi avvertiva di aver attivato la verifica a due passaggi, che io naturalmente non avevo attivato.
bonmario
05-01-2021, 11:24
E tu scrivi direttamente al responsabile dati privacy@mail.ho-mobile.it
Questa la risposta, arrivata in meno di un minuto:
Ciao,
Abbiamo ricevuto la tua richiesta.
Ti informiamo che a causa dell’emergenza sanitaria nazionale abbiamo dovuto implementare alcune azioni per contrastare la diffusione del coronavirus e per questo motivo il numero di operatori disponibili è ridotto.
Ci scusiamo in anticipo per i tempi di gestione. Confidiamo nella tua comprensione e faremo il massimo per gestire la tua richiesta il prima possibile.
Con ho. è semplice trovare tutte le risposte. Visita la nostra area di supporto e vai sull'app per gestire la tua offerta.
Servizio Clienti ho.
Life bringer
05-01-2021, 11:32
Cliente da settembre 2018.. ancora niente sms, neppure a quello di mia madre cliente da un annetto o poco più.. chissà..:confused:
Idem io sono cliente da novembre 2018 e per ora niente sms :confused:
Com'è sta storia? Hanno rubato le credenziali solo dei più recenti? Ci credo poco :rolleyes:
raga possiedo una seconda sim HO con saldo negativo perché non ho intenzione di rinnovare l'offerta ogni mese dato che la uso saltuariamente ....secondo voi quanto tempo posso tenerla così senza che mi venga disattivata, un anno ??
bonmario
05-01-2021, 12:07
Hanno aggiornato il comunicato.
A me sembra che abbiano solo aggiunto questi:
Il giorno 04/01 la vostra app e i call center non erano raggiungibili. Ha a che fare con tematiche di sicurezza?
Assolutamente no. Ci impegniamo a ricontattare tutti i clienti che hanno provato a raggiungerci nella giornata del 4 Gennaio nel più breve tempo possibile. Ci scusiamo e ringraziamo in anticipo per la comprensione.
• Come può verificarsi una sostituzione SIM a mia insaputa?
Per effettuare una sostituzione della SIM serve un documento di identità e una denuncia in caso di furto o smarrimento. Non è quindi fattibile utilizzando solo i seriali. Il frodatore deve quindi procurarsi un documento di identità e una denuncia falsi. Abbiamo attivato ulteriori misure per individuare eventuali frodatori all’intero dei punti vendita in fase di Sostituzione SIM.
Com'è sta storia? Hanno rubato le credenziali solo dei più recenti? Ci credo poco :rolleyes:
No, io l'ho fatto con la prima offerta da 6,99 € del 2018 e l'sms mi è arrivato, immagino avranno scaricato dati a casaccio e quindi non hanno preso tutti.
Skylake_
05-01-2021, 13:24
E ovviamente, sul fatto che io abbia sostituito la SIM prima del comunicato ufficiale pagando di tasca mia 5€, ora fanno orecchie da mercante sul rimborso.
(Vero anche che saranno stati sommersi di reclami ecc...).
(Curiosamente, invece, erano stati velocissimi a rimborsarmi gli altri 5€ che quel mascalzone del negozio Ho. si è intascato come "servizio" per la medesima operazione :muro: ).
E ovviamente, sul fatto che io abbia sostituito la SIM prima del comunicato ufficiale pagando di tasca mia 5€, ora fanno orecchie da mercante sul rimborso.
(Vero anche che saranno stati sommersi di reclami ecc...).
(Curiosamente, invece, erano stati velocissimi a rimborsarmi gli altri 5€ che quel mascalzone del negozio Ho. si è intascato come "servizio" per la medesima operazione :muro: ).
:muro:
solite situazioni italian style
Io l'ho detto di non fasciarsi la testa prima di romperla, con il panico si ottiene sempre il risultato di aumentare il danno.
Io sto tranquillo aspettando un aumento delle prestazioni di banda causato dalle migliaio di utenti che se ne vanno :D :D :D
A proposito, mia sorella è stata in negozio e a parte che le sim sono finite, il lazzarone le ha detto che cambiando sim perderebbe tutto il contenuto, rimarrebbe solo il numero.
La prossima volta vado con lei e lo avverto che scriverò tutto quello che dirà all'assistenza ho.
E ovviamente, sul fatto che io abbia sostituito la SIM prima del comunicato ufficiale pagando di tasca mia 5€, ora fanno orecchie da mercante sul rimborso.
(Vero anche che saranno stati sommersi di reclami ecc...).
L'hai comunque fatto prima della conferma ufficiale, che da il "via" alla campagna di sostituzione delle sim, se ti restituissero i soldi sarebbero davvero onestissimi, perché in linea teorica hai sostituito la scheda di tua volontà, e non perché ti hanno chiamato per farlo.
Io l'ho detto di non fasciarsi la testa prima di romperla, con il panico si ottiene sempre il risultato di aumentare il danno.
Io sto tranquillo aspettando un aumento delle prestazioni di banda causato dalle migliaio di utenti che se ne vanno :D :D :D
A proposito, mia sorella è stata in negozio e a parte che le sim sono finite, il lazzarone le ha detto che cambiando sim perderebbe tutto il contenuto, rimarrebbe solo il numero.
La prossima volta vado con lei e lo avverto che scriverò tutto quello che dirà all'assistenza ho.
quale "contenuto" ??? :confused:
biometallo
05-01-2021, 13:58
quale "contenuto" ??? :confused:
Forse si riferisce ad eventuali contatti salvati sulla sim, io in verità dovrei fare un po' di ordine fra contatti salvati nel telefono altri nella sim e altri nell'account google...
quale "contenuto" ??? :confused:
Sicuramente parla dei contatti nella sim, in molti ancora salvano tutto li sopra, io è dai tempi del lumia 720 che ho spostato tutti i contatti su outlook, facendo anche un bel po' di pulizia.
E' stato generico ma mia sorella ha capito "tutto" e si è spaventata.
La rubrica è ovviamente sull'account di google, quindi al massimo ci sarebbe qualche aggiustaggio da fare sugli APN. Semplicemente voleva tenere eventuali sim disponibili alla vendita e non darle gratuitamente.
Semplicemente voleva tenere eventuali sim disponibili alla vendita e non darle gratuitamente.
Immagino che in molti facciano così, come immagino che molti dicano siano finite anche se non è vero.
bagnino89
05-01-2021, 14:18
Io l'ho detto di non fasciarsi la testa prima di romperla, con il panico si ottiene sempre il risultato di aumentare il danno.
Io sto tranquillo aspettando un aumento delle prestazioni di banda causato dalle migliaio di utenti che se ne vanno :D :D :D
A proposito, mia sorella è stata in negozio e a parte che le sim sono finite, il lazzarone le ha detto che cambiando sim perderebbe tutto il contenuto, rimarrebbe solo il numero.
La prossima volta vado con lei e lo avverto che scriverò tutto quello che dirà all'assistenza ho.
E' stato generico ma mia sorella ha capito "tutto" e si è spaventata.
La rubrica è ovviamente sull'account di google, quindi al massimo ci sarebbe qualche aggiustaggio da fare sugli APN. Semplicemente voleva tenere eventuali sim disponibili alla vendita e non darle gratuitamente.
Che criminali...
Davvero, veramente difficile trovare criminali autorizzati peggio delle TELCO.
fraussantin
05-01-2021, 14:23
E' stato generico ma mia sorella ha capito "tutto" e si è spaventata.
La rubrica è ovviamente sull'account di google, quindi al massimo ci sarebbe qualche aggiustaggio da fare sugli APN. Semplicemente voleva tenere eventuali sim disponibili alla vendita e non darle gratuitamente.Anche gli apn sono sul telefono.
Io al cambio non ho dovuto fare niente se non stare offline 10 nm.
L'hai comunque fatto prima della conferma ufficiale, che da il "via" alla campagna di sostituzione delle sim, se ti restituissero i soldi sarebbero davvero onestissimi, perché in linea teorica hai sostituito la scheda di tua volontà, e non perché ti hanno chiamato per farlo.Se fai sostituzione per motivi tecnici entro 24 mesi da quando hai preso la SIM è GRATIS! C E SCRITTO ANCHE NEL PDF CHE TI MANDA HO.
Poi purtroppo SIM sostituzione ce ne sono poche in giro e quelle normali perle attivazioni le pagano i rivenditori e giustamente capisco anche che mettere personale a fare sostituzione SIM gratis è deleterio...
Ho. doveva e deve farsi carico di queste spese, e soprattutto chiedere scusa e riconoscere almeno 1 mese gratis...ovvio per adesso.
Mica schiocchezze... è successo ad altre aziende....il Covid...
Ci prendono per il c......
Skylake_
05-01-2021, 15:29
Se fai sostituzione per motivi tecnici entro 24 mesi
No bhe, la mia aveva ben più di 24 mesi :D
L'hai comunque fatto prima della conferma ufficiale, che da il "via" alla campagna di sostituzione delle sim, se ti restituissero i soldi sarebbero davvero onestissimi, perché in linea teorica hai sostituito la scheda di tua volontà, e non perché ti hanno chiamato per farlo.
Sì, se aspettavo loro campa cavallo... L'ho fatta il giorno stesso che è uscita la notizia.
Adesso la consentono anche a chi NON ha ricevuto l'SMS, sempre gratis... (e perchè mai dovrei voler cambiare la SIM se dici che non sono coinvolto? :confused: ).
stefano192
05-01-2021, 15:46
Io l'ho detto di non fasciarsi la testa prima di romperla, con il panico si ottiene sempre il risultato di aumentare il danno.
Io sto tranquillo aspettando un aumento delle prestazioni di banda causato dalle migliaio di utenti che se ne vanno :D :D :D
A proposito, mia sorella è stata in negozio e a parte che le sim sono finite, il lazzarone le ha detto che cambiando sim perderebbe tutto il contenuto, rimarrebbe solo il numero.
La prossima volta vado con lei e lo avverto che scriverò tutto quello che dirà all'assistenza ho.
Alla fine è vero, cambiando sim, se ha in memoria i contatti (cosa che il tizio del negozio non può sapere), e considerando che sulla SIM ci sono solo quelli, ecco il: perderebbe tutto il contenuto. :rolleyes:
Secondo te tutti sanno dove sono salvati i contatti? Ti pare che gente di 50-60 anni sappia della sincronizzazione dei contatti sull'account google? Oltre al fatto che magari davvero qualche contatto è salvato sulla sim visto che è ancora possibile farlo.
Certo che per uno che dice di non fasciarsi la testa prima di romperla ecc, ci metti poco a pensare male.
Life bringer
05-01-2021, 15:58
Ce ne vuole di coraggio per difendere la categoria dei cambiasim, che non potendoci in questo caso lucrare sopra, il minimo che fanno è cercare di non sobbarcarsi il carico di lavoro straordinario :asd:
Se hai un cellulare android tutti i contatti sono automaticamente salvati in clouding, quindi oltre ai contatti che non perdi, cosa si perderebbe?
Alla fine è vero, cambiando sim, se ha in memoria i contatti (cosa che il tizio del negozio non può sapere), e considerando che sulla SIM ci sono solo quelli, ecco il: perderebbe tutto il contenuto.
Cazzate, non è difendibile visto che la sim bucata è stata presa da lui e ci aveva già guadagnato su.
I contatti anche se fossero sulla sim, non andrebbero persi perché la sim rimane al cliente e la tieni su fino alla portabilità altrimenti saresti senza telefono, poi prima del cambio copi tranquillamente la rubrica sul telefono e/o sul cloud.
fraussantin
05-01-2021, 17:09
Ce ne vuole di coraggio per difendere la categoria dei cambiasim, che non potendoci in questo caso lucrare sopra, il minimo che fanno è cercare di non sobbarcarsi il carico di lavoro straordinario :asd:
Se hai un cellulare android tutti i contatti sono automaticamente salvati in clouding, quindi oltre ai contatti che non perdi, cosa si perderebbe?Io nel mio negozio non ho mai fatto e non faró Mai ne ricariche ne servizi di telefonia.l, Ne robe legate ad Amazon lock e minchiate simili.
Me le hanno proposte , piú volte . Non mi interessa lavorare quasi gratis.
Il lavoro deve essere pagato il giusto prezzo.
Detto questo non giustifico chi con sotterfugi si prende degli impegni e poi "truffa" i clienti.
Se tutti rifiutassimo prob si, pagheremmo 10 euro un cambio SIM , ma almeno il prezzo sarebbe chiaro.
Life bringer
05-01-2021, 17:18
Io nel mio negozio non ho mai fatto e non faró Mai ne ricariche ne servizi di telefonia.l, Ne robe legate ad Amazon lock e minchiate simili.
Me le hanno proposte , piú volte . Non mi interessa lavorare quasi gratis.
Il lavoro deve essere pagato il giusto prezzo.
Detto questo non giustifico chi con sotterfugi si prende degli impegni e poi "truffa" i clienti.
Se tutti rifiutassimo prob si, pagheremmo 10 euro un cambio SIM , ma almeno il prezzo sarebbe chiaro.
Sono d'accordo con te, ma in questo caso specifico è ho che ha sbagliato, quindi HO dovrebbe dare X euro al negoziante che fa il cambio sim, non mi sembra giusto che il costo venga scaricato sull'utente finale.
fraussantin
05-01-2021, 17:21
Sono d'accordo con te, ma in questo caso specifico è ho che ha sbagliato, quindi HO dovrebbe dare X euro al negoziante che fa il cambio sim, non mi sembra giusto che il costo venga scaricato sull'utente finale.Ma infatti io do colpa ad ho , ma un po' a tutti in generale perche anche i commercianti non si comportano bene.
stefano192
05-01-2021, 18:22
Stavo vedendo il video di Galeazzi sulla questione, e prima non ci avevo fatto caso perché fregacazzi di leggere il loro SMS, però davvero ridicoli se si fa caso.
Come numerose altre aziende, è rimasta vittima di crimini informatici che si sono intensificati durante la pandemia.
1. Come numerose altre aziende: Quindi è capitato ad altri, e sei "giustificato" del fatto che abbiano inculato pure te? Ridicoli.
2. crimini informatici che si sono intensificati durante la pandemia. Stai dando la colpa alla pandemia? Colpa del covid se han bucato i sistemi. Doppiamente ridicoli.
Altro motivo per cambiare operatore, comunicazione gestita da un bambino dell'asilo.
Quando mettono scuse tipo "colpa della pandemia" "anche altre aziende hanno avuto problemi" sembra come essere a scuola, quando prendevo un 3 in matematica e dicevo ai miei: "ma tutti hanno preso 3"
lol
principe69
05-01-2021, 18:49
Stavo vedendo il video di Galeazzi sulla questione, e prima non ci avevo fatto caso perché fregacazzi di leggere il loro SMS, però davvero ridicoli se si fa caso.
Come numerose altre aziende, è rimasta vittima di crimini informatici che si sono intensificati durante la pandemia.
1. Come numerose altre aziende: Quindi è capitato ad altri, e sei "giustificato" del fatto che abbiano inculato pure te? Ridicoli.
2. crimini informatici che si sono intensificati durante la pandemia. Stai dando la colpa alla pandemia? Colpa del covid se han bucato i sistemi. Doppiamente ridicoli.
Altro motivo per cambiare operatore, comunicazione gestita da un bambino dell'asilo.
Quando mettono scuse tipo "colpa della pandemia" "anche altre aziende hanno avuto problemi" sembra come essere a scuola, quando prendevo un 3 in matematica e dicevo ai miei: "ma tutti hanno preso 3"
lol
Esatto:mad: e la soluzione?vai pure in un negozio a sostituire la sim gratuitamente...ah grazie,peccato che non ce n’è da nessuna parte e quando arriveranno coda in negozio :mad: guarda sono veramente in bestia,cornuti e mazziati:mad:
fraussantin
05-01-2021, 18:57
Esatto:mad: e la soluzione?vai pure in un negozio a sostituire la sim gratuitamente...ah grazie,peccato che non ce nè da nessuna parte e quando arriveranno coda in negozio :mad: guarda sono veramente in bestia,cornuti e mazziati:mad:
Non c'é una soluzione. Ormai i dati sono online . Prima o poi uscirà il datasheet completo in chiaro e saremo alla mercé di tutti.
Cambiare SIM ( io ve lo avevo detto che non sarebbero bastate) é il primo passo , ma poi dovranno cambiare regole e leggi in modo da non permettere con i semplici dati anagrafici di aprire servizi "importanti" .
I dati anagrafici e residenza con CF sono sul PC di chiunque vi abbia mai fatto una fattura , negli ospedali , instudi privati , dal Mediaworld coop , ovunque.
Prendersela con HO ,a meno che veramente non venga fuori che abbiano fatto le cose col culo , non ha senso .
É il sistema sbagliato, tutto.
PS lo spid si autentica con SMS .. per dire.. vi pare normale?
gd350turbo
05-01-2021, 19:19
PS lo spid si autentica con SMS .. per dire.. vi pare normale?
Io ho il livello 2 (credo) si autentica con l'app
Questa logica del 2FA con SMS ha anche senso perché siamo un popolo vecchio....vi faccio immaginare il 70 enne che usa Google autenticatore o Microsoft.mmm...
fraussantin
05-01-2021, 19:42
Io ho il livello 2 (credo) si autentica con l'appBoh io ho attivato IO per il chasback e mi ha mandato un SMS
megthebest
05-01-2021, 20:01
Arrivata anche a me oggi la mail di Ho Mobile
Gentile Cliente,
Ti scriviamo per informarti che purtroppo ho. Mobile, come numerose altre aziende, è rimasta vittima di crimini informatici che si sono intensificati durante la pandemia.
Da analisi approfondite, tuttora in corso e in stretta collaborazione con le Autorità inquirenti, è emerso che è stata sottratta illegalmente una parte dei tuoi dati con riferimento solo ai dati anagrafici e dati tecnici (ormai obsoleti) della tua SIM dati.
Non c'è stata alcuna sottrazione di dati di traffico (telefonate, SMS, attività web, etc.) nè di dati bancari o relativi ai tuoi sistemi di pagamento.
Puoi trovare maggiori dettagli su*ho-mobile.it/comunicazione
Peccato che è da settembre 2019 che sono tornato in Tim.
In pratica però, anche se non hanno più ICCID, hanno comunque i miei dati anagrafici.
Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk
AlexCyber
05-01-2021, 21:55
anch' io ho ricevuto la stessa email di @megthebest, la mia sim era scaduta da luglio 2020.
Ma quando dicono "dati tecnici (ormai obsoleti) della tua SIM dati." significa che dovremmo essere almeno al riparo dallo sim swap ?
Ma una denuncia alla polizia postale per furto di dati personali è possibile, serve ?
Ovviamente, le vostre sim ormai sono disattivate quindi quei seriali non servono più a niente.
Però hanno i vostri dati e il numero di cell, non si è mai al sicuro :D :D :D
Aggiornamento: è quasi mezzanotte e nessun SMS arrivato per le mie 4 sim attivate da agosto 2020 :read:
biometallo
05-01-2021, 22:36
@AlexCyber
Dato che si parla di una sim disattivata avrei detto che ormai è persa, però facendo una breve ricerca pare non sia proprio così:
Portabilità di un Numero Disattivato (https://iltelefonico.com/portabilita-un-numero-disattivato#:~:text=In%20base%20alla%20delibera%20numero,da%20pi%C3%B9%20di%2029%20giorni.)
In questa guida spieghiamo come funziona la portabilità di un numero disattivato.
....
Premesso che potrai riattivarla solo entro un anno dalla sua avvenuta scadenza, la procedura da seguire per riattivare una SIM disattivata potrebbe variare in base al tuo operatore. Generalmente, però, la procedura per la riattivazione della scheda SIM prevede che tu faccia una qualsiasi ricarica verso la scheda, non conta quale importo tu abbia deciso. Ma esistono anche altri due metodi che puoi seguire per ottenere questo risultato, puoi andare presso i rivenditori autorizzati, oppure contattare il servizio clienti del tuo operatore e richiedere la riattivazione della tua SIM precedentemente disattivata. In ogni caso, una volta che ci sarai riuscito, potrai anche sfruttare il credito residuo, se presente sulla SIM.
Che poi mi viene il dubbio che fossi cose che conoscevo già, ma dopo 20 anni e più che non ne sentivo parlare me ne sarò dimenticato...
Boh io ho attivato IO per il chasback e mi ha mandato un SMS
Per autentificazione a 2 fattori si intende proprio a 2 fattori, password e sms, o password e mail, o app. Chi non ha smartphone può attivare lo spid usando mail e numero telefonico certificato, poi gli arriverà un semplice sms per confermare l'accesso al sito interessato. Senza password comunque non ci fanno niente.
Il punto debole è l'eventuale possibilità per un mariuolo di impossessarsi del tuo telefono o del tuo numero.
Sim attivata a maggio 2019, ancora nessun sms. Nel frattempo ho tolto il numero da dove lo potevo togliere, perché anche volendo qui da me le sim sostitutive sono terminate e il rinnovo dell'offerta è prossimo per un eventuale migrazione.
Non che mi abbia mandato in panico questa notizia, mi da più fastidio il fatto che abbiano spento il 3g e non abbiano attivato massivamente il VoLTE.
Antimo96
06-01-2021, 07:44
Wind3 ha bloccato le portabilità da ho.
Che camorra la telefonia italiana, fosse successo ad iliad, voglio proprio vedere se rifiutavano nuovi clienti
fraussantin
06-01-2021, 08:03
Wind3 ha bloccato le portabilità da ho.
Che camorra la telefonia italiana, fosse successo ad iliad, voglio proprio vedere se rifiutavano nuovi clientiFinché non saranno bonificate tutte le SIM o quanto meno chiarita la cosa fanno anche bene.
principe69
06-01-2021, 08:22
Finché non saranno bonificate tutte le SIM o quanto meno chiarita la cosa fanno anche bene.
Esatto!anzi,se fosse vera la notizia,finalmente qualcuno con un minimo di buon senso!
Wind3 ha bloccato le portabilità da ho.
Che camorra la telefonia italiana, fosse successo ad iliad, voglio proprio vedere se rifiutavano nuovi clienti
Qualche link?
Finché non saranno bonificate tutte le SIM o quanto meno chiarita la cosa fanno anche bene.
Soliti cartelli italiani, per fortuna che è arrivato il francese, altrimenti oggi saremmo con tim e voda che ci danno 4 giga a 20 euro
Sim attivata a maggio 2019, ancora nessun sms. Nel frattempo ho tolto il numero da dove lo potevo togliere, perché anche volendo qui da me le sim sostitutive sono terminate e il rinnovo dell'offerta è prossimo per un eventuale migrazione.
Non che mi abbia mandato in panico questa notizia, mi da più fastidio il fatto che abbiano spento il 3g e non abbiano attivato massivamente il VoLTE.
Rimani dove sei, altrimenti oltre ad aver già dato tutti i tuoi dati a HO, devi darli pure al nuovo operatore raddoppiando la probabilità della loro manipolazione. Poi se non ti hanno contattato "forse" non sei stato piratato come me.
Ma per 6 euro e 70 giga, cosa pretendi, anche il volte? Il 3 g se lo spegne voda lo faranno pure gli altri, stiamo passando al 5.
fraussantin
06-01-2021, 08:43
Soliti cartelli italiani, per fortuna che è arrivato il francese, altrimenti oggi saremmo con tim e voda che ci danno 4 giga a 20 euro
Mai detto il contrario . E se da me avessero avuto antenne proprie e negozi l'avrei anche messa.
Ma se io fossi un operatore telefonico non accetterei utenze HO. almeno finché HO. stessa non dichiara aver risolto il problema.
L'operatore che accetta portabilità si prende anche il rischio di controllare che le persone siano quelle , e siccome sappiamo tutti come funzionano molto punti , call center e affini .. che basta fare numero .. pigliano tutto. .. io finché non viene stabilito un sistema di responsabilità non le accetterei.
Non c'entra una mazza il cartello. Si tratta di non andare a mischiarsi un una situazione potenzialmente tragica.
PS metti che 10000 utenze HO. vengano swappate in 3 , di chi sarebbe poi la colpa? Do ho che é stata bucata o di 3 che non ha verificato che i documenti fossero veri?
L'operatore che accetta portabilità si prende anche il rischio di controllare che le persone siano quelle , e siccome sappiamo tutti come funzionano molto punti , call center e affini .. che basta fare numero .. pigliano tutto. .. io finché non viene stabilito un sistema di responsabilità non le accetterei.
Non c'entra una mazza il cartello. Si tratta di non andare a mischiarsi un una situazione potenzialmente tragica.
PS metti che 10000 utenze HO. vengano swappate in 3 , di chi sarebbe poi la colpa? Do ho che é stata bucata o di 3 che non ha verificato che i documenti fossero veri?
Potresti avere ragione, ma purtroppo siamo in Italia e credo che di fronte al guadagno avrebbero chiuso entrambi gli occhi, poi le compagnie tutte abbiamo visto che vengono multate con somme ridicole rispetto al fatturato che spesso fanno illecitamente quindi non temono la giustizia.
Rimango per il cartello.
Una domanda a chi ha provveduto al cambio gratuito presso un rivenditore ho: ma la nuova sim risulta subito attiva? Si deve inserirla immediatamente nel telefono o devono passare le solite 24 ore come col cambio operatore?
fraussantin
06-01-2021, 09:03
Potresti avere ragione, ma purtroppo siamo in Italia e credo che di fronte al guadagno avrebbero chiuso entrambi gli occhi, poi le compagnie tutte abbiamo visto che vengono multate con somme ridicole rispetto al fatturato che spesso fanno illecitamente quindi non temono la giustizia.
Rimango per il cartello.
Una domanda a chi ha provveduto al cambio gratuito presso un rivenditore ho: ma la nuova sim risulta subito attiva? Si deve inserirla immediatamente nel telefono o devono passare le solite 24 ore come col cambio operatore?10 minuti e si spenge la prima e si attiva la seconda.
Serve un riavvio ( o almeno mettere mod aereo per 5 secondi)
Antimo96
06-01-2021, 09:08
Dovrebbe essere ho. a prendere provvedimenti, non i competitors.
Scommettiamo che tra qualche giorno, anche tim bloccherà le portabilità, e tra i big si potrà migrare solo a Vodafone?.
Questo è puro cartello, l'operatore verso cui si fa portabilità ha modo di valutare se la richiesta è da parte dell'utente reale e non da un ladro, basta richiedere i documenti e analizzarli in modo serio.
Ho. dice di aver preso misure per evitare ciò ( e poi non ti mandano manco un sms se fai portabilità), quindi perché altri operatori dovrebbero farsi lo scrupolo?
Quando bucarono lycamobile non mi sembra si fecero di questi problemi, e le sim lyca venivano vendute addirittura senza intestatario se ricordo bene.
fraussantin
06-01-2021, 09:13
Dovrebbe essere ho. a prendere provvedimenti, non i competitors.
Scommettiamo che tra qualche giorno, anche tim bloccherà le portabilità, e tra i big si potrà migrare solo a Vodafone?.
Questo è puro cartello, l'operatore verso cui si fa portabilità ha modo di valutare se la richiesta è da parte dell'utente reale e non da un ladro, basta richiedere i documenti e analizzarli in modo serio.
Ho. dice di aver preso misure per evitare ciò ( e poi non ti mandano manco un sms se fai portabilità), quindi perché altri operatori dovrebbero farsi lo scrupolo?
Quando bucarono lycamobile non mi sembra si fecero di questi problemi, e le sim lyca venivano vendute addirittura senza intestatario se ricordo bene."Dovrebbero " essere tante cose , ma ognuno poi ha le proprie responsabilità. Iniziare una causa su chi é colpevole , o su chi si é approfittato delle difficoltà di un competitor per guadagnare quote .. non penso interessi a nessuno.
Ripeto io non le accetterei almeno finché non mi obbligeranno ed eventualmente vorrei un disclaimer firmato da ho.
Presto vedremo se anche Iliad le bloccherà.
principe69
06-01-2021, 09:20
"Dovrebbero " essere tante cose , ma ognuno poi ha le proprie responsabilità. Iniziare una causa su chi é colpevole , o su chi si é approfittato delle difficoltà di un competitor per guadagnare quote .. non penso interessi a nessuno.
Ripeto io non le accetterei almeno finché non mi obbligeranno ed eventualmente vorrei un disclaimer firmato da ho.
Presto vedremo se anche Iliad le bloccherà.
Concordo!
Antimo96
06-01-2021, 09:22
"Dovrebbero " essere tante cose , ma ognuno poi ha le proprie responsabilità. Iniziare una causa su chi é colpevole , o su chi si é approfittato delle difficoltà di un competitor per guadagnare quote .. non penso interessi a nessuno.
Ripeto io non le accetterei almeno finché non mi obbligeranno ed eventualmente vorrei un disclaimer firmato da ho.
Presto vedremo se anche Iliad le bloccherà.
In tutto ciò ci rimetterebbe solo chi ha atteso comunicati ufficiali prima di prendere provvedimenti.
Loro come dici, tutelano i propri interessi, ma chi non ha cambiato gestore o non riesce a cambiare sim, rimane fregato, perché sicuramente qualche virtuale tra quelli poco noti non bloccherà le portabilità e quindi rimane il rischio di swap.
Ti lasciano la scappatoia verso vodafone , così almeno recuperano le perdite :rolleyes:
in famiglia siamo in 3 ad avere Ho.mobile, io da quando è uscita (giugno 2018), mia moglie dal 16/12/18, mi a figlia da agosto 2019. l'unico a ricevere l'sms sono stato io....
fraussantin
06-01-2021, 09:26
In tutto ciò ci rimetterebbe solo chi ha atteso comunicati ufficiali prima di prendere provvedimenti.
Loro come dici, tutelano i propri interessi, ma chi non ha cambiato gestore o non riesce a cambiare sim, rimane fregato, perché sicuramente qualche virtuale tra quelli poco noti non bloccherà le portabilità e quindi rimane il rischio di swap.
Ti lasciano la scappatoia verso vodafone , così almeno recuperano le perdite :rolleyes:
per come la vedo io dovrebbero imporre a HO di non accettare portabilità a chi non abbia già effettuato il cambio sim.
e così tutti si leverebbero dalle beghe.
saremmo tutti più tutelati a questo modo.
@AlexCyber
Dato che si parla di una sim disattivata avrei detto che ormai è persa, però facendo una breve ricerca pare non sia proprio così:
Quell'articolo non si adatta al caso che stiamo studiando.
Ma esistono anche altri due metodi che puoi seguire per ottenere questo risultato, puoi andare presso i rivenditori autorizzati, oppure contattare il servizio clienti del tuo operatore e richiedere la riattivazione della tua SIM precedentemente disattivata.
Falso, andando da un rivenditore e contattando il servizio clienti, chiedendo la riattivazione in un microsecondo si blocca tutto perchè emerge all'istante che è disattiva per portabilità.
L'articolo è valido per le sim dimenticate nel cassetto, non per quelle cessate per portabilità.
Wind3 ha bloccato le portabilità da ho.
Ma non è vero, windtre ha solamente rimosso ho mobile dalla lista degli operatori che possono accedere a determinate offerte...non ha bloccato nessuna portabilità.
https://www.mondomobileweb.it/194618-windtre-go-50-fire-100-fire-easy-pay-smart-pack-go-star-chiudono-contro-ho-mobile/
anch' io ho ricevuto la stessa email di @megthebest, la mia sim era scaduta da luglio 2020.
Ma quando dicono "dati tecnici (ormai obsoleti) della tua SIM dati." significa che dovremmo essere almeno al riparo dallo sim swap ?
Tranquillo che se la sim è disattiva perchè hai già fatto portabilità, non c'è alcun modo di riattivarla.
I dati tecnici sono obsoleti perchè l'ICCD è ormai inesistente, impossibile effettuare sim swap.Impossibile riattivare la tua vecchia sim Ho., provaci e vedi cosa ti rispondono..
per come la vedo io dovrebbero imporre a HO di non accettare portabilità a chi non abbia già effettuato il cambio sim.
e così tutti si leverebbero dalle beghe.
saremmo tutti più tutelati a questo modo.
Penso ci sia una soluzione più semplice. Quando ho riceve una richiesta di portabilità invia un SMS al numero interessato con scritto:
"Gentile cliente, abbiamo ricevuto la richiesta di portabilità del tuo numero verso XXXX. Ti preghiamo di confermare rispondendo SI a questo messaggio entro 48 ore. Se invece tu non hai richiesto la portabilità non devi fare nulla. Per informazioni chiama 192121"
Ma credo che sia troppo semplice e troppo sicuro per il cliente...
Mai detto il contrario . E se da me avessero avuto antenne proprie e negozi l'avrei anche messa.
Ma se io fossi un operatore telefonico non accetterei utenze HO. almeno finché HO. stessa non dichiara aver risolto il problema.
L'operatore che accetta portabilità si prende anche il rischio di controllare che le persone siano quelle , e siccome sappiamo tutti come funzionano molto punti , call center e affini .. che basta fare numero .. pigliano tutto. .. io finché non viene stabilito un sistema di responsabilità non le accetterei.
Non c'entra una mazza il cartello. Si tratta di non andare a mischiarsi un una situazione potenzialmente tragica.
PS metti che 10000 utenze HO. vengano swappate in 3 , di chi sarebbe poi la colpa? Do ho che é stata bucata o di 3 che non ha verificato che i documenti fossero veri?
nel caso di swap la colpa c'è da entrambe le parti, anzi direi che ha più colpa il gestore entrante che è quello che 'sbriga' la pratica....e quindi dovrebbe mettere in essere maggiori controlli per verificate di aver un cliente 'in regola'
Penso ci sia una soluzione più semplice. Quando ho riceve una richiesta di portabilità invia un SMS al numero interessato con scritto:
"Gentile cliente, abbiamo ricevuto la richiesta di portabilità del tuo numero verso XXXX. Ti preghiamo di confermare rispondendo SI a questo messaggio entro 48 ore. Se invece tu non hai richiesto la portabilità non devi fare nulla. Per informazioni chiama 192121"
Ma credo che sia troppo semplice e troppo sicuro per il cliente...
Con il rischio che qualcuno indaffarato non risponde subito al messaggio e poi se ne dimentica, bloccando quindi tutto il processo di migrazione...ci sono poi quelli che cancellano gli sms senza neanche leggerli :D...secondo me la soluzione più semplice è bloccare le portabilità via internet fino a che non sostituisci la sim, se non la vuoi sostituire e vuoi cambiare operatore sei costretto ad andare in un negozio fisico, semplice e lineare.
fraussantin
06-01-2021, 10:03
Penso ci sia una soluzione più semplice. Quando ho riceve una richiesta di portabilità invia un SMS al numero interessato con scritto:
"Gentile cliente, abbiamo ricevuto la richiesta di portabilità del tuo numero verso XXXX. Ti preghiamo di confermare rispondendo SI a questo messaggio entro 48 ore. Se invece tu non hai richiesto la portabilità non devi fare nulla. Per informazioni chiama 192121"
Ma credo che sia troppo semplice e troppo sicuro per il cliente...
non possono farlo per il semplice fatto che si può dire che la sim non è funzionante.
dovrebbero impedire il passaggio per sim non funzionanti e richiedere prima la sostituzione.
insomma ci può fare tutto , ma vanno riviste certe cose
Wind3 ha bloccato le portabilità da ho.
Che camorra la telefonia italiana, fosse successo ad iliad, voglio proprio vedere se rifiutavano nuovi clienti
ho letto anch'io questa notizia su varie testate...ma secondo me è una cattiva interpretazione...anche perchè se Wind tre fa le dovute verifiche perchè non dovrebbe acquisire clienti ho.?
francamente penso che sia impossibile una cosa del genere in libero mercato, cosa ben diversa è proporre offerte NON allettanti ai provenienti da ho. in modo che vadano su altri gesstori.....mossa intelligente direi:)
Ma non è vero, windtre ha solamente rimosso ho mobile dalla lista degli operatori che possono accedere a determinate offerte...non ha bloccato nessuna portabilità.
https://www.mondomobileweb.it/194618-windtre-go-50-fire-100-fire-easy-pay-smart-pack-go-star-chiudono-contro-ho-mobile/
Come immaginavo, infatti avevo chiesto un link su questo che non è arrivato.
Qui si scatenano troppo spesso buriane senza aver conoscenza del fatto.
Anno hackerato un database di HO, HO ha denunciato il fatto e avvertito i clienti interessati garantendo un cambio sim gratuito. PUNTO.
Qualunque altro operatore avrebbe fatto lo stesso, ora i concorrenti aumentano le tariffe verso gli utenti HO che chiedono portabilità perchè impanicati e disposti a pagare pur di andarsene.
Nessuna novità all’orizzonte :D :D :D
Io con le mie 4 sim a 5,99 x 70 Giga me ne sta a guardare in riva al fiume.
La faccenda comunque è positiva in quanto pone l'attenzione verso la privacy e aiuterà la clientela ad essere più accorta. Cambiare operatore e continuare ad usare la stessa mail e la stessa password e le autentificazioni tramite SMS significa non aver capito l'accaduto.
Con il rischio che qualcuno indaffarato non risponde subito al messaggio e poi se ne dimentica, bloccando quindi tutto il processo di migrazione...ci sono poi quelli che cancellano gli sms senza neanche leggerli :D...secondo me la soluzione più semplice è bloccare le portabilità via internet fino a che non sostituisci la sim, se non la vuoi sostituire e vuoi cambiare operatore sei costretto ad andare in un negozio fisico, semplice e lineare.
io sono stato CoopVoce e quando ho fatto mnp, (qualche mese fa)...CoopVoce mi ha mandato un sms 2 gironi prima della portabilità avvisandomi che il girono X il mio numero sarebbe passato ad altro gestroe (senza specificare chi)
questo basta, se non l'avessi chiesta io mi sarei attivato con Coop etc..etc......
direi che è una cosa semplice semplice....ma funzionale
se uno non guarda gli SMS è un suo problema....
Come immaginavo, infatti avevo chiesto un link su questo che non è arrivato.
Qui si scatenano troppo spesso buriane senza aver conoscenza del fatto.
Anno hackerato un database di HO, HO ha denunciato il fatto e avvertito i clienti interessati garantendo un cambio sim gratuito. PUNTO.
Qualunque altro operatore avrebbe fatto lo stesso, ora i concorrenti aumentano le tariffe verso gli utenti HO che chiedono portabilità perchè impanicati e disposti a pagare pur di andarsene.
Nessuna novità all’orizzonte :D :D :D
Io con le mie 4 sim a 5,99 x 70 Giga me ne sta a guardare in riva al fiume.
La faccenda comunque è positiva in quanto pone l'attenzione verso la privacy e aiuterà la clientela ad essere più accorta. Cambiare operatore e continuare ad usare la stessa mail e la stessa password e le autentificazioni tramite SMS significa non aver capito l'accaduto.
concordo...ci si mette in sicurezza poi con calma valuterò il cambio operatore.
certo ora il cliente ho. che vuole uscire deve pagare di più ma anche chi lo prende come cliente deve fare bene i controlli...e come ben sappiamo non è sempre così....
foxdefox
06-01-2021, 10:07
per come la vedo io dovrebbero imporre a HO di non accettare portabilità a chi non abbia già effettuato il cambio sim.
e così tutti si leverebbero dalle beghe.
saremmo tutti più tutelati a questo modo.Ma il punto e quello.. per loro cambiare quasi 3 milioni di SIM è un costo ingente, che li espone a perdite sicure, visto i ricavi quasi nulli e tutti al solo scopo di limitare le uscite da Vodafone.
Di sicuro è vergognoso il modo di comportarsi verso i clienti.
Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
Cambiare operatore e continuare ad usare la stessa mail e la stessa password e le autentificazioni tramite SMS significa non aver capito l'accaduto.
Se cambi operatore l'ICCD che hanno rubato non serve a niente, per cui non essendoci pericolo di sim swap è perfettamente inutile che abbiano la tua email e tutti gli altri dati rubati (il 99% dei quali è già in giro nel web da anni).
Quindi se vogliamo email e password si dovrebbero cambiare per principio, non perchè c'è stato questo hacking.
Se cambi operatore l'ICCD che hanno rubato non serve a niente,
anche se cambi sim rimanendo con lo stesso operatore....
ho letto anch'io questa notizia su varie testate...ma secondo me è una cattiva interpretazione...anche perchè se Wind tre fa le dovute verifiche perchè non dovrebbe acquisire clienti ho.?
Infatti non hanno bloccato nulla, non ha nessun senso farlo...sono i giornalisti che ormai stanno ricamando a più non posso su questa notizia, che poi come si possa interpretare la rimozione di ho dalla lista di alcune promozioni come un blocco della portabilità mi è oscuro, ce ne vuole molta di fantasia.
francamente penso che sia impossibile una cosa del genere in libero mercato, cosa ben diversa è proporre offerte NON allettanti ai provenienti da ho. in modo che vadano su altri gesstori.....mossa intelligente direi:)
Penso sia proprio illegale, che poi abbiano rimosso ho dalle offerte più allettanti ci sta, più che per dirottarli verso altri operatori secondo me lo fanno per guadagnarci sopra e basta, molti presi dalla smania di cambiare per scappare via da ho faranno anche offerte poco convenienti.
fraussantin
06-01-2021, 10:13
Ma il punto e quello.. per loro cambiare quasi 3 milioni di SIM è un costo ingente, che li espone a perdite sicure, visto i ricavi quasi nulli e tutti al solo scopo di limitare le uscite da Vodafone.
Di sicuro è vergognoso il modo di comportarsi verso i clienti.
Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
cambiare 3 milioni di sim considerato il costo di 5 euro lo possiamo quantificare in 15 milioni di euro . l'incasso di 2 settimane?
direi il minimo per quello che è successo. ( cmq a loro costa meno farlo)
certo ci vorrà tempo e penso siano assicurati almeno in parte.
ma ovviamente in questi casi starebbe al garante a imporre certe cose , e non doversi affidare al buon senso del gestore.
anche se cambi sim rimanendo con lo stesso operatore....
Esatto.Si sta alzando un polverone, giustamente, ma si sta perdendo il filo.
I dati rubati sono dati che si possono trovare ovunque, tranne l'ICCD strettamente riservato ed unico dato utile per effettuare sim swap con relativo recupero password ecc.
Se si sostituisce sim si è a posto (sempre che la falla, che poi era un portone, sia sanata).
Se si fa mnp si è a posto, degli altri dati in giro ne facciano ciò che vogliono, il rischio c'è sempre stato.
Antimo96
06-01-2021, 10:14
Infatti non hanno bloccato nulla, non ha nessun senso farlo...sono i giornalisti che ormai stanno ricamando a più non posso su questa notizia, che poi come si possa interpretare la rimozione di ho dalla lista di alcune promozioni come un blocco della portabilità mi è oscuro, ce ne vuole molta di fantasia.
vero con le offerte 5g si può ancora richiedere la portabilità.
mi sono fatto furviare da questo paragrafo, e pensavo il resto delle offerte fosse solo per nuovi numeri:
"A livello nazionale, dunque, i clienti ho. Mobile potranno passare a WINDTRE sfruttando le offerte del portafoglio standard di WINDTRE, disponibili per tutti i nuovi clienti."
Nell'avviso dice chiaramente solo le GO : https://uploads.disquscdn.com/images/6d4e44c7f924f4875cd1477e7ec72303ea78ba0754818c395d9ab441935f80fb.jpg
Certo, non è che sia meglio....se volete potete passare da noi, ma pagate di più, l'utente reale lo prende in quel posto, il ladro, quello per cui questa politica dovrebbe fare da deterrente, se ne frega altamente perchè beh, è un ladro.
Io con le mie 4 sim a 5,99 x 70 Giga me ne sta a guardare in riva al fiume.
Anche io per ora mi limiterò a cambiare sim, poi vedo se riesco a risolvere il problema della qualità delle chiamate, se non lo risolvo migrerò anche io.
stavo guardando, ma già da un po', coopvoce, ma poi ho trovato la postemobile webak, che trovo decisamente interessante come offerta, però non conosco la qualità di postemobile e al momento l'offerta è solo online....
stavo guardando, ma già da un po', coopvoce, ma poi ho trovato la postemobile webak, che trovo decisamente interessante come offerta, però non conosco la qualità di postemobile e al momento l'offerta è solo online....
poste: rete vodafone...servizio clienti....mmm
coopvoce: rete tim e ottimo servizio clienti, tutti i giga dell'offerta li puoi usare in EU
se guardi solo il risparmio direi poste...
non possono farlo per il semplice fatto che si può dire che la sim non è funzionante.
dovrebbero impedire il passaggio per sim non funzionanti e richiedere prima la sostituzione.
insomma ci può fare tutto , ma vanno riviste certe cose
Bhe, ma anche a chiede la portabilità con dichiarazione di SIM non funzionante costa nulla inviare un SMS con notifica di consegna; se entro un tempo ragionevole (una settimana?) non viene consegnato è presumibile che effettivamente la SIM sia guasta. Ovvio che bisogna far presente che in questo caso i tempi si allungano, e se il cliente legittimo ha fretta si fa sostituire la SIM dall'attuale gestore poi chiede la MNP
Esatto, si può fare tutto ma manca la volontà di farlo, IMHO
principe69
06-01-2021, 10:46
poste: rete vodafone...servizio clienti....mmm
coopvoce: rete tim e ottimo servizio clienti, tutti i giga dell'offerta li puoi usare in EU
se guardi solo il risparmio direi poste...
Al momento PosteMobile è ancora sotto copertura Wind,tornerà quest anno sotto Vodafone ma ancora non si sa quando
biometallo
06-01-2021, 10:46
anch' io ho ricevuto la stessa email di
Ma una denuncia alla polizia postale per furto di dati personali è possibile, serve ?
Intanto mi sono dimenticato di rispondere a questa parte:
C'è già chi ha raccontato di essere andato dai carabinieri per denunciare il furto dati, pare non abbiano nemmeno preso nota del messaggio mandato da ho.mobile e di fatto lo stesso utente è perplesso sulla reale utilità della denuncia, però in caso ci siano problemi forse è meglio averla che non averla.
nell'articolo apparso su dr.commodore di cui si è parlato in passato ricordo che era stato dato anche un link ad un servizio a pagamento per monitorare che le nostre credenziali non vengano usate online a nostra insaputa.
https://www.drcommodore.it/2020/12/30/ho-mobile-facciamo-chiarezza/
https://www.mistercredit.it/
L'articolo è valido per le sim dimenticate nel cassetto, non per quelle cessate per portabilità.
Che ho presunto essere proprio il caso di AlexCyber cioè che si tratti probabilmente di una sim secondaria usata magari solo in un router come traffico dati e poi una volta esaurita abbandonata in un cassetto, anche perché se lo scopo ultimo è cercare di recuperare il numero della sim, non ha senso preoccuparsene se è già stato trasferito in una nuova sim.
Non ho invece capito su cosa tu abbia dedotto essere una sim disattivata dopo aver fatto un MNP, magari mi sono perso qualche post precedente, o ti basi sulla mail che ha ricevuto? :confused:
Con il rischio che qualcuno indaffarato non risponde subito al messaggio e poi se ne dimentica, bloccando quindi tutto il processo di migrazione...ci sono poi quelli che cancellano gli sms senza neanche leggerli :D...secondo me la soluzione più semplice è bloccare le portabilità via internet fino a che non sostituisci la sim, se non la vuoi sostituire e vuoi cambiare operatore sei costretto ad andare in un negozio fisico, semplice e lineare.
Se uno è così tonto che non riesce a cliccare su "Rispondi" e digitare SI, o cancella i messaggi senza leggerli allora se lo merita, IMHO. Non è che per favorire gli sbadati ci devono rimettere anche le persone "normali"...
Non ho invece capito su cosa tu abbia dedotto essere una sim disattivata dopo aver fatto un MNP, magari mi sono perso qualche post precedente, o ti basi sulla mail che ha ricevuto? :confused:
No scusa, ho confuso i messaggi :doh:
AlexCyber
06-01-2021, 11:51
Tranquillo che se la sim è disattiva perchè hai già fatto portabilità, non c'è alcun modo di riattivarla.
I dati tecnici sono obsoleti perchè l'ICCD è ormai inesistente, impossibile effettuare sim swap.Impossibile riattivare la tua vecchia sim Ho., provaci e vedi cosa ti rispondono..
Non avevo fatto portabilità inquanto numero secondario usato solo per il modem, ma sim scaduta inquanto non avevo più ricaricato.
Quindi in base a quello che hai spiegato l' ICCD è ancora inutilizzabile per fare sim swap ?
Se inserisco la sim cell, non aggancia la rete ho e ci sono solo le chiamate di mergenza.
La sim scaduta non penso me la cambino, la cosa migliore che posso fare e sentire ho ed accertarmi che la sim sia "scaduta"....
Se uno è così tonto che non riesce a cliccare su "Rispondi" e digitare SI, o cancella i messaggi senza leggerli allora se lo merita, IMHO. Non è che per favorire gli sbadati ci devono rimettere anche le persone "normali"...
Perché la maggior parte delle persone non vuole saperne di queste cose, vuole cambiare l'operatore e basta, senza ulteriori conferme e senza doverci stare appresso...la normalità sono quelli che tu chiami "tonti", si è arrivati allo scarso controllo di oggi per la scarsa tolleranza delle persone alle attese, infatti dove fanno i controlli come devono essere fatti le file sono sempre lunghe, e c'è sempre gente che va via scocciata perché c'è troppa attesa.
ho letto altrove che il furto dati risale a maggio 2020, quindi i clienti successivi non dovrebbero essere coinvolti. Io lo sono da giugno ed effettivamente non ho ricevuto nessun sms o email. Però non ho la fonte per quel maggio 2020, sto cercando.
neanche persone che sono passate ad ho in dicembre 2019 o agosto 2019 hanno ricevuto messaggi, tanto più quelli passati dopo ne riceveranno...
ho letto altrove che il furto dati risale a maggio 2020, quindi i clienti successivi non dovrebbero essere coinvolti. Io lo sono da giugno ed effettivamente non ho ricevuto nessun sms o email. Però non ho la fonte per quel maggio 2020, sto cercando.Per me questo discorso dell' avviso SMS fa ridere.....che metodo di comunicazione è?
Come dimostrano che abbiamo ricevuto SMS? E soprattutto c e gente passata ad Agosto che ha ricevuto il messaggio....e quindi?
Ho. Dovrebbe chiarire quando sono stati esfiltrati i dati? Quanto? Ma lo sanno?
fraussantin
06-01-2021, 13:34
Per me questo discorso dell' avviso SMS fa ridere.....che metodo di comunicazione è?
Come dimostrano che abbiamo ricevuto SMS? E soprattutto c e gente passata ad Agosto che ha ricevuto il messaggio....e quindi?
Ho. Dovrebbe chiarire quando sono stati esfiltrati i dati? Quanto? Ma lo sanno?Ho può solo dire che ne é venuta a conoscenza 3 giorni lavorativi prima della comunicazione ufficiale.
Perché se ti dice che é da maggio che sono a conoscenza del fattaccio qualcuno finisce in gabbia.
Secondo me il furto é avvenuto nel periodo di Natale.
Sul fatto che molti avevano già dismesso il numero vuol dire poco . In database ci rimangono.
ThEbEsT'89
06-01-2021, 13:39
Io sono cliente Ho praticamente dal day-one ed ho ricevuto l'sms :( .
Visto che non ho punti vendita nei paraggi, solo edicole, il 30 dicembre sera ho avviato la portabilità verso una sim Iliad che avevo nel cassetto. Secondo voi è normale che ad oggi sono ancora su Ho? Hanno così tante portabilità in uscita da causare ritardi o hanno bloccato tutto? :stordita:
https://www.dday.it/redazione/38069/ho-mobile-la-guida-completa-al-furto-dei-dati-ecco-cosa-devono-fare-i-clienti-coinvolti-
qui parla di agosto 2020.
E dice che gli sms sono terminati, chi non l'ha ricevuto ad oggi è a posto.
Secondo voi è normale che ad oggi sono ancora su Ho? Hanno così tante portabilità in uscita da causare ritardi o hanno bloccato tutto? :stordita:
Nessuno ha bloccato niente, ma visto che la maggior parte dei clienti ho sta cambiando operatore direi che hanno parecchie portabilità da fare.
Silent Bob
06-01-2021, 14:26
ho letto altrove che il furto dati risale a maggio 2020, quindi i clienti successivi non dovrebbero essere coinvolti. Io lo sono da giugno ed effettivamente non ho ricevuto nessun sms o email. Però non ho la fonte per quel maggio 2020, sto cercando.
neanche persone che sono passate ad ho in dicembre 2019 o agosto 2019 hanno ricevuto messaggi, tanto più quelli passati dopo ne riceveranno...
A sto punto faccio una domanda, quanti di quelli che hanno fatto il passaggio fine 2018 inizio 2019, e fine 2019 ed inizio 2020 han ricevuto l'SMS?
(insomma da, che ne so, Ottobre 2018 fino a Gennaio 2019
Ottobre 2019 fino a Gennaio 2020)
Perché la cosa si fa strana, su 2 sim, tra cui quella che ho intestata, non hanno ricevuto il messaggio, ed i passaggi son stati effettuati in quel periodo, mentre so per certo che invece anche alcuni parenti che ho hanno avuto ricevuto l'SMS.
C'è qualcosa che non è chiaro, dipende dal periodo o da chi archivia i dati ? (che magari non è quello indicato tempo fa, non ne ricordo il nome, o magari è solo 1 dei tanti utilizzati da HO).
Altra cosa che mi chiedo, ma la butto lì, chi ha fatto il passaggio è andato in un centro ho, o cmq che gestisce solo HO, oppure è uno di quei negozi che gestisce i passaggi anche di Vodafone?
PS: l'SMS potrebbe arrivare ugualmente, ma perché alcuni prima altri dopo?
Antimo96
06-01-2021, 14:44
PS: l'SMS potrebbe arrivare ugualmente, ma perché alcuni prima altri dopo?
Forse il loro sistema invia in ordine, in base a identificativo o codice fiscale.
Per quanto ne sappiamo, potrebbero inviarli pure a mano....
Silent Bob
06-01-2021, 14:49
Forse il loro sistema invia in ordine, in base a identificativo o codice fiscale.
Può darsi, ma quanto ci vuole a mandare un sms?
Spiegherebbe il perché arrivano aldilà del periodo del passaggio ad HO (anno). Ma basterebbe che qualcuno qui dentro che ha ricevuto l'SMS abbia un cognome che inizia con la Z e sfancu*erebbe tutto
Edit: per curiosità son andato a cercare sulla pagina FB di HO, e c'è almeno un profilo che almeno a livello alfabetico sta poco prima di me, ed il messaggio gli è arrivato 2 giorni fa.
PS: dimenticavo, ho trovato anche la mail, non era tra quelle mie in effetti (era una al momento) ma anche là non risultano msg
Per quanto ne sappiamo, potrebbero inviarli pure a mano....
In effetti.
Io come ho già scritto sono in Ho da agosto 2020, 4 sim, l'ultima a settembre 2020 e nessun SMS.
Un altro utente pure di luglio niente sms, quindi sarebbe veritiero questo articolo (https://www.dday.it/redazione/38069/ho-mobile-la-guida-completa-al-furto-dei-dati-ecco-cosa-devono-fare-i-clienti-coinvolti-), che condivido anche nel contenuto. Calma e sangue freddo, ci si fa più male a correre che a restare fermi. Gli altri competitor cercheranno giustamente di approfittarsi aumentando le tariffe a chi arriva da ho.
Confido come ho detto in aumento di banda di ho, non sarebbe male che passassero almeno a 40 Mbps, se escono in molti le infrastrutture lo permetterebbero.:D
Silent Bob
06-01-2021, 15:30
Io come ho già scritto sono in Ho da agosto 2020, 4 sim, l'ultima a settembre 2020 e nessun SMS.
Un altro utente pure di luglio niente sms,
Da un certo punto di vista, non dovresti avere problemi (dato che si parla che la vicenda comprende il DB fino all'estate scorsa), ma quelle 2 sim son pre-estate 2020, come scritto.
quindi sarebbe veritiero questo articolo (https://www.dday.it/redazione/38069/ho-mobile-la-guida-completa-al-furto-dei-dati-ecco-cosa-devono-fare-i-clienti-coinvolti-), che condivido anche nel contenuto. Calma e sangue freddo, ci si fa più male a correre che a restare fermi. Gli altri competitor cercheranno giustamente di approfittarsi aumentando le tariffe a chi arriva da ho.
sarebbe cmq da capire come funziona sto database
Confido come ho detto in aumento di banda di ho, non sarebbe male che passassero almeno a 40 Mbps, se escono in molti le infrastrutture lo permetterebbero.:D
io, come scritto, il cambio operatore lo farò ugualmente, per i motivi scritti pagine prima (tutt'ora mia madre parlando con una zia che ha appunto HO ha avuto problemi durante la chiamata. Ah, solo per caso a mia madre mia zia ha detto che ha HO, non lo sapevamo).
Contando come è stata gestita la situazione, preferisco comunque passare ad altro, se poi te, come altri, non avete avuto problemi con HO, buon per voi.
Le altre aziende si comportano da tali, non mi stupiscono.
stefano192
06-01-2021, 15:41
Domanda: Ma i dati che hanno raccolto, sono solo testuali oppure con tanto di documentazione? Direi la prima, però nel dubbio chiedo. Non per minimizzare perché ovviamente mi sta in :ciapet: sta cosa che è successa, però banalmente ricostruire il codice fiscale di una persona è una cagata. :rolleyes:
Mi riferisco a sta frase scritta su dday.
Il fatto è grave e crediamo che sia più grave per i dati personali come nome, cognome, data di nascita e codice fiscale che per l’identificativo della SIM
fraussantin
06-01-2021, 15:50
Domanda: Ma i dati che hanno raccolto, sono solo testuali oppure con tanto di documentazione? Direi la prima, però nel dubbio chiedo. Non per minimizzare perché ovviamente mi sta in :ciapet: sta cosa che è successa, però banalmente ricostruire il codice fiscale di una persona è una cagata. :rolleyes:
Mi riferisco a sta frase scritta su dday.
Il fatto è grave e crediamo che sia più grave per i dati personali come nome, cognome, data di nascita e codice fiscale che per l’identificativo della SIM Codice fiscale é il riassunto dei dati anagrafici ed è ovunque. Chiunque ti abbia fatto una fattura ha i dati .
Da quello che ho visto c'erano solo codice ASCII( non se è un termine corretto )
L'unica cosa che potrebbe creare problemi è se nei dati ci fosse anche il mn di documento e data e ente di rilascio
Praticamente gli estremi.
Nel mio caso sarebbero scaduti , ma con quelli in effetti possono creare una copia esatta del documento e attivarsi ogni porcheria a nome nostro.
Ma penso che ormai la postale lo sappia che sono attivazioni a nome falso.
Folgore 101
06-01-2021, 16:37
Alla fine è vero, cambiando sim, se ha in memoria i contatti (cosa che il tizio del negozio non può sapere), e considerando che sulla SIM ci sono solo quelli, ecco il: perderebbe tutto il contenuto. :rolleyes:
Secondo te tutti sanno dove sono salvati i contatti? Ti pare che gente di 50-60 anni sappia della sincronizzazione dei contatti sull'account google? Oltre al fatto che magari davvero qualche contatto è salvato sulla sim visto che è ancora possibile farlo.
Certo che per uno che dice di non fasciarsi la testa prima di romperla ecc, ci metti poco a pensare male.
Infatti.
Cut...
Se hai un cellulare android tutti i contatti sono automaticamente salvati in clouding, quindi oltre ai contatti che non perdi, cosa si perderebbe?
Non è corretto, non è vero che sono automaticamente salvati in cloud. Quando salvi un contatto la prima volta per impostazione predefinita lo salva sula SIM, solo dopo che imposti di salvarlo su Gmail li salva in cloud.
Già visto succedere a più persone.
Cazzate, non è difendibile visto che la sim bucata è stata presa da lui e ci aveva già guadagnato su.
I contatti anche se fossero sulla sim, non andrebbero persi perché la sim rimane al cliente e la tieni su fino alla portabilità altrimenti saresti senza telefono, poi prima del cambio copi tranquillamente la rubrica sul telefono e/o sul cloud.
Si se l'utente sa cosa sta facendo, la realtà è che non tutti sanno queste cose e ho visto alcune persone perdere i contatti per queste leggerezze.
Se uno è così tonto che non riesce a cliccare su "Rispondi" e digitare SI, o cancella i messaggi senza leggerli allora se lo merita, IMHO. Non è che per favorire gli sbadati ci devono rimettere anche le persone "normali"...
Parole sante, se non si è esperti si chiede aiuto a parenti o amici.
Domanda: Ma i dati che hanno raccolto, sono solo testuali oppure con tanto di documentazione? Direi la prima, però nel dubbio chiedo. Non per minimizzare perché ovviamente mi sta in :ciapet: sta cosa che è successa, però banalmente ricostruire il codice fiscale di una persona è una cagata. :rolleyes:
Mi riferisco a sta frase scritta su dday.
Il fatto è grave e crediamo che sia più grave per i dati personali come nome, cognome, data di nascita e codice fiscale che per l’identificativo della SIM
Ovviamente l'anagrafica di un utente comprende codice fiscale, nome, cognome, data di nascita, indirizzo residenza, tipo e numero documento e data rilascio. Per quelli che lo fanno in negozio non so se ti fanno la fotocopia del documento (presumo), on line come lo faccio io, devi mostragli in video il documento fronte retro e tenerlo vicino alla faccia per il riconoscimento.
Con iliad devi anche dichiarere in video nome e cognome e volontà di passare a iliad oltre ai documenti.
foxdefox
06-01-2021, 16:50
ho letto altrove che il furto dati risale a maggio 2020, quindi i clienti successivi non dovrebbero essere coinvolti. Io lo sono da giugno ed effettivamente non ho ricevuto nessun sms o email. Però non ho la fonte per quel maggio 2020, sto cercando.Falso, la mia collega ha 4 SIM in casa, SMS lo ha ricevuto sia lei che il marito, sim di prima uscita ho.
I suoi 2 figli uno non lo ha ricevuto, l'altro lo ha ricevuto e la sim è stata portata in ho all'inizio di novembre 2020 da iliad.
Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
Si se l'utente sa cosa sta facendo, la realtà è che non tutti sanno queste cose e ho visto alcune persone perdere i contatti per queste leggerezze.
Se uno è a questi livelli, dovrebbe portarsi un'agendina cartacea appresso, non usare il cell per accessi od altro ma solo telefonate sms e wuosapp.
Tuotto questo attaccare ho, non ho mai difeso queste aziende anzi, se negli ultimi 30 anni ho cambiato 4 operatori è sempre stato per degli abusi che hanno perpetrato dall'alto del loro potere economico. Ma questa volta HO è la vittima, non il carnefice, è lei che subirà il danno maggiore.
Falso, la mia collega ha 4 SIM in casa, SMS lo ha ricevuto sia lei che il marito, sim di prima uscita ho.
I suoi 2 figli uno non lo ha ricevuto, l'altro lo ha ricevuto e la sim è stata portata in ho all'inizio di novembre 2020 da iliad.
Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
Questo è un "sentito dire", c'è qualcuno qui sul forum che realmente ha ricevuto l'SMS per una attivazione dopo maggio-giugno 2020?
Silent Bob
06-01-2021, 17:05
Tuotto questo attaccare ho, non ho mai difeso queste aziende anzi, se negli ultimi 30 anni ho cambiato 4 operatori è sempre stato per degli abusi che hanno perpetrato dall'alto del loro potere economico. Ma questa volta HO è la vittima, non il carnefice, è lei che subirà il danno maggiore.
Ma proprio no, difenderla ce ne vuole uguale, non è vittima, ma manco carnefice. Se avessero fatto un lavoro come si deve non sarebbe successo nulla. Alla fine che si sa di HO, è caduta qualche testa? qualcuno ha prese le colpe?
Se gli altri operatori si comportano male è anche perché nessuno li controlla o gli lascia fare quel che vuole. Ed infatti così fanno, modifica unilaterale del contratto, servizi attivati non richiesti, e altri problemi che non sto qua ad elencare.
E stiamo pure sempre parlando di un operatore virtuale sotto uno più potente è che è presente in tutta europa.
Ovviamente l'anagrafica di un utente comprende codice fiscale, nome, cognome, data di nascita, indirizzo residenza, tipo e numero documento e data rilascio. Per quelli che lo fanno in negozio non so se ti fanno la fotocopia del documento (presumo), on line come lo faccio io, devi mostragli in video il documento fronte retro e tenerlo vicino alla faccia per il riconoscimento.
Con iliad devi anche dichiarere in video nome e cognome e volontà di passare a iliad oltre ai documenti.
Da dove hai capito che nei dati sottratti c'è anche il tipo, numero e data di rilascio del documento? Perché nella pagina dedicata di ho.mobile (https://www.ho-mobile.it/comunicazione/) scrivono nome, cognome, numero di telefono, codice fiscale, email, data e luogo di nascita, nazionalità e indirizzo.
Dal fatto che lo richiedono per la stesura del contratto, non penserai che lo archiviano in un posto separato dell'anagrafica? :D
stefano192
06-01-2021, 17:41
Ovviamente l'anagrafica di un utente comprende codice fiscale, nome, cognome, data di nascita, indirizzo residenza, tipo e numero documento e data rilascio. Per quelli che lo fanno in negozio non so se ti fanno la fotocopia del documento (presumo), on line come lo faccio io, devi mostragli in video il documento fronte retro e tenerlo vicino alla faccia per il riconoscimento.
Con iliad devi anche dichiarere in video nome e cognome e volontà di passare a iliad oltre ai documenti.
Sì so come funziona, di fatti la mia domanda è: hanno avuto accesso anche alle fotocopie dei miei documenti d'identità? Oddio forse ora che ci penso, avevo fatto il video anch'io con Ho. quindi niente foto dei documenti ma solo la registrazione, però vabbeh per chi l'ha fatta nel negozio e ha dovuto lasciare fotocopie, erano allegate ai dati sottratti? Oltre al fatto che non si fa cenno ad eventuali documenti d'identità entrati in possesso (banalmente numero di documento, ente e data di rilascio).
Se uno è a questi livelli, dovrebbe portarsi un'agendina cartacea appresso, non usare il cell per accessi od altro ma solo telefonate sms e wuosapp.
Tuotto questo attaccare ho, non ho mai difeso queste aziende anzi, se negli ultimi 30 anni ho cambiato 4 operatori è sempre stato per degli abusi che hanno perpetrato dall'alto del loro potere economico. Ma questa volta HO è la vittima, non il carnefice, è lei che subirà il danno maggiore.
Sai che non esistono persone informate come noi al mondo sì? Sai quanta gente no sa cosa può fare con uno smartphone di adesso? Basta pensare a 50enni-60enni, senza andare troppo in là con l'età. Ma pure gente anche più giovane. Un ragazzo della mia età che usava il pc, manco sapeva dell'esistenza del task manager :sofico: Quindi senza difendere commerciati o simili che tanto non mi viene in tasca niente, ma hai idea di quanta gente magari fa domande stupide o simili? Poi magari ha risposto così perché hai ragione tu, ma se ho un negozio, ricevo 900 chiamate di gente che mi chiede di ho, che si lamenta ecc, magari uno parte prevenuto e avvisa.
Su dday nei commenti ho letto di un genio che ha pagato 10€ + altri 10 (2 sim) per fare la sostituzione perché il commerciante sosteneva che ho. ha comunicato di fornire le sim gratuitamente, e poi sarebbero stati rimborsati più avanti, quindi avendole pagate lui, chiedeva i soldi. Lì sì che sarebbe stato da denuncia, altroché lasciargli 20€ per la sostituzione delle sim.
Da dove hai capito che nei dati sottratti c'è anche il tipo, numero e data di rilascio del documento? Perché nella pagina dedicata di ho.mobile (https://www.ho-mobile.it/comunicazione/) scrivono nome, cognome, numero di telefono, codice fiscale, email, data e luogo di nascita, nazionalità e indirizzo.
Poi basta tornare indietro di qualche centinaio di pagine :D e trovi la schermata pubblicata da @Bank_Security che recita:birthDate: xxxx-xx-xx
email: xxxx@xxxx.xxx
emailVerified:
address: xxx xxxxxxx
addressId: xxxxx
addressType: x
city: xxxxxx
country: Italia
deleteFlag:
province: xx
streetNum: x
zipCode: xxxxx
address:
addressId: xxxxx
addressType: x
city: Genova
country: Italia
Per stefano: ovviamente le fotocopie dei documenti non ci stavano nel database :D :D
giovanni69
06-01-2021, 18:31
E dunque secondo te ho Mobile dichiara il falso :read: nel non citare il tipo di documento sottratto (es. carta di identità) ed il relativo numero?
A me quell'addressId ricorda semplicemente il numero civico. :O
Non vedo ' tipo, numero e data di rilascio del documento'.
Poi basta tornare indietro di qualche centinaio di pagine :D e trovi la schermata pubblicata da @Bank_Security che recita:birthDate: xxxx-xx-xx
email: xxxx@xxxx.xxx
emailVerified:
address: xxx xxxxxxx
addressId: xxxxx
addressType: x
city: xxxxxx
country: Italia
deleteFlag:
province: xx
streetNum: x
zipCode: xxxxx
address:
addressId: xxxxx
addressType: x
city: Genova
country: Italia
Per stefano: ovviamente le fotocopie dei documenti non ci stavano nel database :D :D
Quelli in rosso non mi sembrano i campi che si riferiscono al documento, ed inoltre mancherebbe la data di rilascio. Ammesso che questo stralcio di dati non sia stato modificato...
Sapete per caso se posso richiedere il cambio SIM fornendo una delle SIM che mi avevano regalato per la promozione "Ho tanti amici" quando ho fatto il passaggio ad Ho?
E dunque secondo te ho Mobile dichiara il falso :read: nel non citare il tipo di documento sottratto (es. carta di identità) ed il relativo numero?
A me quell'addressId ricorda semplicemente il numero civico. :O
Non vedo ' tipo, numero e data di rilascio del documento'.
addressId è un'identificativo dell'indirizzo nel databsae ce ne sono 3 in ogni record dei clienti HO. ...Domicilio...Residenza...B nascita...
il civico è streetNum:
Sapete per caso se posso richiedere il cambio SIM fornendo una delle SIM che mi avevano regalato per la promozione "Ho tanti amici" quando ho fatto il passaggio ad Ho?
che io sappia non si può, sapevo fra l'altro che tali sim scadevano se non usate entro X mesi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.