PDA

View Full Version : Ho mobile


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 [18] 19 20

tallines
09-03-2021, 20:19
Non so come la fanno, quindi non saprei dirti, ma immagino proprio in tethering con lo smartphone, anche una mia amica insegnante che non ha connessione fissa a casa fa lezione in questo modo...e ovviamente ha problemi.
Io vado on line, in tethering, senza nessun problema .

Prima di consumare i 70 Gb d internet che ho nel contratto, hai vogliaaaaa.........figurati Gb illimitati.........

UtenteSospeso
09-03-2021, 20:28
Tallines tu vivi nella perfezione, funzionatutto sempre.

.

Katsaros
09-03-2021, 22:12
più che altro nel mondo dei sogni... 2-3 episodi in streaming al giorno, e faticano a bastare 200GB/mese :muro:

Bi7hazard
09-03-2021, 23:00
più che altro nel mondo dei sogni... 2-3 episodi in streaming al giorno, e faticano a bastare 200GB/mese :muro:

dipende dalla qualità dello streaming, personalmente pur avendo 4 connessioni mobili(2very100gb+1ho50gb+kena70gb) non supero i 30-40 gb sommandole da quando ho la fttc 200mb che va a 198 in ogni momento

Katsaros
09-03-2021, 23:11
FHD, non 4K, per quanto mi riguarda. Su smart TV e occasionalmente tablet.
Poi c'è il resto del web browsing e download molto moderato (1-2 GB/giorno).
Quindi mi fa ridere chi scrive
Io vado on line, in tethering, senza nessun problema .
Prima di consumare i 70 Gb d internet che ho nel contratto, hai vogliaaaaa.........

fraussantin
09-03-2021, 23:12
Io in occasione del primo lockdown, ho connesso amici e vicini in 4g by wind che qui è quella più prestazionale, viaggia tipo fttc e nessuno mi ha detto che non riesce !

Poi se la vuoi fare in tethering con lo smartphone appoggiato sulla scrivania, eh bè...

dipende anche dal telefono , io in hotspot di notte andavo benone di giorno era follia ( filtri vodafone)

porfax
10-03-2021, 01:21
Non so come la fanno, quindi non saprei dirti, ma immagino proprio in tethering con lo smartphone, anche una mia amica insegnante che non ha connessione fissa a casa fa lezione in questo modo...e ovviamente ha problemi.


Anche con i miei colleghi, tra quelli che usano il tethering è un continuo di disconnessioni e riconnessioni sul Remote Desktop.
Per chi ha una linea fissa questi problemi sono molto rari, a me e altri 2 colleghi poi con la ftth penso che sia successo una volta in tutto l’anno.
Certo dopo un anno di smartworking o dad non avere ancora una linea fissa è davvero andarsela a cercare, certe mancanze potevano andare bene all’inizio.

porfax
10-03-2021, 01:27
Infatti avrebbero dovuto fare incentivi per le linee fisse, magari con abbonamenti mensili a prezzi più popolari, invece si è puntato tutto sulle connessioni mobili.


Anche le linee fisse hanno avuto incentivi e prezzi scontati per le famiglie meno abbienti.

bonmario
10-03-2021, 06:59
Abito in una frazione di un comune di 3.000 abitanti, tanto per farvi capire quale possa essere la copertura ...
A Gennaio ho avuto un guasto alla linea fissa, ed ho dovuto usare lo smartphone come hotspot per una mattina. Hanno riparato il guasto intorno alle 13:00.
Ho usato il mio PC personale per circa mezz'ora per i fatti miei, e poi quello dell'ufficio per il resto della mattinata, collegato in desktop remoto.
Alla fine, ho consumato poco più di un giga. Per quanto riguarda invece la stabilità, non c'è stata nessuna differenza rispetto alla linea fissa.

Ciao, Mario

gd350turbo
10-03-2021, 07:18
Non so come la fanno, quindi non saprei dirti, ma immagino proprio in tethering con lo smartphone, anche una mia amica insegnante che non ha connessione fissa a casa fa lezione in questo modo...e ovviamente ha problemi.

Allora si, non ci sono dubbi !
Dagli i miei contatti se vuole risolvere :D

gd350turbo
10-03-2021, 07:27
Certo dopo un anno di smartworking o dad non avere ancora una linea fissa è davvero andarsela a cercare, certe mancanze potevano andare bene all’inizio.
Anche se nel 2021 può sembrare strano, ci sono molte zone di italia, che sono servite solo da pessime adsl (da me arriverebbero 2-3 mb), quindi l'unica possibilità è appunto il 4g.
Se l'impianto è fatto bene, la qualità e spesso anche la velocità non sono distinguibili dalla linea fissa.

Qarboz
10-03-2021, 07:38
Abito in una frazione di un comune di 3.000 abitanti, tanto per farvi capire quale possa essere la copertura ...
A Gennaio ho avuto un guasto alla linea fissa, ed ho dovuto usare lo smartphone come hotspot per una mattina. Hanno riparato il guasto intorno alle 13:00.
Ho usato il mio PC personale per circa mezz'ora per i fatti miei, e poi quello dell'ufficio per il resto della mattinata, collegato in desktop remoto.
Alla fine, ho consumato poco più di un giga. Per quanto riguarda invece la stabilità, non c'è stata nessuna differenza rispetto alla linea fissa.

Ciao, Mario

Probabilmente non hai avuto problemi proprio perché abiti in un piccolo comune, che significa che difficilmente le celle possono andare in saturazione per quantità di utenti connessi contemporaneamente, IMHO

-TopGun-
10-03-2021, 09:09
più che altro nel mondo dei sogni... 2-3 episodi in streaming al giorno, e faticano a bastare 200GB/mese :muro:

Se lo vedi in 4k si.

fraussantin
10-03-2021, 09:11
Se lo vedi in 4k si.Sulla mia TV non puoi neppure scegliere. Con Amazon va sempre al massimo.

-TopGun-
10-03-2021, 09:12
Allora I 200gb li fai fuori ad occhi chiusi.
Per quanto riguarda il tethering invece è chiaro che ci sono zone meglio servite ed altre peggio, posto che il cellulare lo si tenga vicino alla finestra o comunque dove il segnale sia il migliore possibile.

Katsaros
10-03-2021, 10:00
I conti son presto fatti: ad un bitrate medio di 4 Mbps per FHD (Prime, NowTV...) è circa 1.5 GB/ora, 3 ore/giorno sono 4.5 GB/giorno, un mese 135 GB solo per lo streaming. Poi c'è tutto il resto, web surfing, download... altro che "prima di consumare i 70 GB" :rolleyes:

Mr_Paulus
10-03-2021, 10:22
Per quanto riguarda il tethering invece è chiaro che ci sono zone meglio servite ed altre peggio, posto che il cellulare lo si tenga vicino alla finestra o comunque dove il segnale sia il migliore possibile.
al paese dei miei han tolto adsl, l'unica opzione è FWA.
solo che, essendo al margine della cella, con vodafone è veramente una pena.

fraussantin
10-03-2021, 10:25
al paese dei miei han tolto adsl, l'unica opzione è FWA.

solo che, essendo al margine della cella, con vodafone è veramente una pena.Ma fwa 4g o WiMAX?

Ormai si va per la 1000 in città , e dove non c'è niente ancora di meno.

Anche da è satura la fttc ( io ce l'ho per fortuna) e puntano su fwa 100mega da torre radio. ( Quella con antenna per capirsi )


Che poi giù dove lavoro han sfasciato mezze strade da 1 anno quelli di open fiber tanto se Tim non la adotta non l'ha messa nessuno vanno tutti di fttc

Mr_Paulus
10-03-2021, 10:55
Ma fwa 4g o WiMAX?

Ormai si va per la 1000 in città , e dove non c'è niente ancora di meno.

Anche da è satura la fttc ( io ce l'ho per fortuna) e puntano su fwa 100mega da torre radio. ( Quella con antenna per capirsi )


Che poi giù dove lavoro han sfasciato mezze strade da 1 anno quelli di open fiber tanto se Tim non la adotta non l'ha messa nessuno vanno tutti di fttc

4G, scusate..

andy45
10-03-2021, 13:19
Allora si, non ci sono dubbi !
Dagli i miei contatti se vuole risolvere :D

Dubito gliene importi qualcosa, visto quanto la pagano e quanto si applicano gli studenti potrebbe pure non farla lezione, sarebbe la stessa cosa...interrogazioni dove cade sempre la connessione, compiti in classe tutti uguali, gente in pigiama, che fa colazione mentre lei spiega...la dad non è quella che fanno vedere in tv, con l'immancabile bambino/ragazzo tutto bello vestito, pettinato, sistemato con il suo bel macbook pro da 2000 € davanti e relativa insegnante ipertecnologica con l'ipad pro fornito dalla scuola...il bello è che se ti lamenti sei pure quello che in periodo di emergenza rompe le scatole...figurati se gli importa che cade la connessione.

tallines
10-03-2021, 19:19
Tallines tu vivi nella perfezione, funzionatutto sempre.

.Non ho mica parlato se funziona ehhh..........:asd: :asd:

Ho detto che è difficle per me consumare i 70Gb del contratto .

Comunque TikTok, è quello che mi mangia + Gb.........:D

gd350turbo
10-03-2021, 19:32
Comunque TikTok, è quello che mi mangia + Gb.........:D
Strano...
Da me mangia esattamente 0 bytes !
:sofico:

_MegadetH
14-03-2021, 13:08
Dopo ho mobile, presunto attacco hacker a wind/tre https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/windtre-i-disservizi-alla-rete-potrebbero-essere-stati-causati-da-un-grave-attacco-hacker_96227.html
era solo questione di tempo che sarebbe successo ad un altro operatore.

fraussantin
14-03-2021, 13:17
Dopo ho mobile, presunto attacco hacker a wind/tre https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/windtre-i-disservizi-alla-rete-potrebbero-essere-stati-causati-da-un-grave-attacco-hacker_96227.html

era solo questione di tempo che sarebbe successo ad un altro operatore.Gli attacchi informatici ci sono sempre stati e sempre ci saranno
La particolarità di quello a ho é che si son presi tipo il 90% dei dati senza che se ne accorgessero. Ma non é neanche quello il punto . 1 o un milione a chi tocca é nei guai.

La mia critica é sul sistema che banalmente si appoggia su SMS e SIM per troppe cose legate alla sicurezza .

Sarebbe stato meglio averci una doppia autenticazione basata su SMS+token.

giovanni69
14-03-2021, 13:28
D'accordo lato utente ma i dati se li sono fregati dai server ho mobile non certo per colpa di SMS o token lato utente. :O

fraussantin
14-03-2021, 13:33
D'accordo lato utente ma i dati se li sono fregati dai server ho mobile non certo per colpa di SMS o token lato utente. :ONo certo , io non giustifico nessuno, ho dovrebbe pagare i danni , dico solo che purtroppo succedono e ogni giorno c'é gente che trova un sistema nuovo per fotterti, una sicurezza aggiuntiva "offline" almeno per le cose non sarebbe necessaria.

Chi ha deciso di bandire i token in favore degli SMS andrebbe frustato. La soluzione era forse bandire la pw e lasciare il token +sms


PS metti che usino la falla per prendere i dati di un utente preciso , magari cui hanno già sgamato la pw del conto corrente . Un attacco mirato. Chi paga poi i danni ( magari decine di migliaia di euro ?)
La banca ? O l'operatore chiunque sia? O il call center se I dati li han preso da lì?
Inizierebbe uno scaricacolpe lunghissimo.
Io farei pagare di tasca propria chi ha preso queste decisioni folli.

giovanni69
14-03-2021, 13:39
:mano:

Lamp1
14-03-2021, 15:48
Anch’io preferivo il token della banca alla app su cell, anche se è molto pratica sicuramente se ti fottono il cell sono dolori.

principe69
14-03-2021, 15:56
a me ha dato MOLTO fastidio per come abbiano minimizzato il problema,e per principio ho portato via tutte e due le sim anche se oramai il danno è fatto ma almeno non do più un centesimo a questi e spero di non aver problemi in futuro

Anch’io preferivo il token della banca alla app su cell, anche se è molto pratica sicuramente se ti fottono il cell sono dolori.

perché dici?spiegami questa cosa,è così facile sbloccare ad esempio un iPhone bloccato da Touch ID?poi ci vogliono le credenziali per accedere all'app inbank...chiedo per capire a che rischi si va incontro

fraussantin
14-03-2021, 16:01
Il telefono si può resettare da remoto , e lo puoi fare istantaneo appena riesce a connettersi .

E anche la banca la puoi bloccare in qualunque momento

Il problema é se ti clonano la SIM o riescono a intercettare gli SMS.

principe69
14-03-2021, 16:16
Il telefono si può resettare da remoto , e lo puoi fare istantaneo appena riesce a connettersi .

E anche la banca la puoi bloccare in qualunque momento

Il problema é se ti clonano la SIM o riescono a intercettare gli SMS.

ah ok...bon dello sim swap ci si accorge,anche se è vero che se te lo fanno di notte hanno tempo per operare...io ho tramite app notify il codice verifica e non via sms...quindi è più sicura la cosa?

porfax
14-03-2021, 16:20
ah ok...bon dello sim swap ci si accorge,anche se è vero che se te lo fanno di notte hanno tempo per operare...io ho tramite app notify il codice verifica e non via sms...quindi è più sicura la cosa?


Come fanno a farlo di notte? Quello avviene in orario in cui i negozi sono aperti.

Lamp1
14-03-2021, 16:34
Quando uno competente ha in mano l'hardware, il più è fatto. Cercate su google, si trovano soluzioni di sblocco e relativi interventi della Apple per tappare le falle.
Ripeto, un token lo tieni al sicuro lontano dalla password, una app te la porti appresso col cell. ha la stessa sicurezza dell'sms, legato al possesso del cell dove magari avete memorizzato pure le password. Lo swap è una minaccia puramente teorica e in pratica non ho notizie che sia mai stata utilizzata. Forse da qualche amante geloso.

fraussantin
14-03-2021, 16:35
ah ok...bon dello sim swap ci si accorge,anche se è vero che se te lo fanno di notte hanno tempo per operare...io ho tramite app notify il codice verifica e non via sms...quindi è più sicura la cosa?Come fanno a farlo di notte? Quello avviene in orario in cui i negozi sono aperti.Se fanno cambio gestore di solito avviene la mattina presto. Tipo alle 5 se non è ambito nulla di recente. e si spera sempre che arrivi un SMS di Vviso.

Se fanno cambio SIM in teoria in orario di apertura , è vero , ma se avessero bucato la pw di un negozio ( Tim ho Wind o chi vuoi tu ) per ottenere i dati non so magari potrebbero anche usare quelle credenziali per fare il cambio.

Sono perlopiù paranoie , ma ormai non mi stupisco più di niente.


Quando uno competente ha in mano l'hardware, il più è fatto. Cercate su google, si trovano soluzioni di sblocco e relativi interventi della Apple per tappare le falle.

Ripeto, un token lo tieni al sicuro lontano dalla password, una app te la porti appresso col cell. ha la stessa sicurezza dell'sms, legato al possesso del cell dove magari avete memorizzato pure le password. Lo swap è una minaccia puramente teorica e in pratica non ho notizie che sia mai stata utilizzata. Forse da qualche amante geloso.

oddio in rete si trovano articoli ( basta googleare swap SIM e conto corrente) poi se sono veri non saprei.

Riguardo la sicurezza del telefono , si uno bravo può fare tutto , l'unica cosa è che forse non farebbe in tempo a fare molto se fai un reset da remoto.
E ovviamente devi fare anche un blocco al c\c e PayPal.

Se non erro si possono anche intercettare gli SMS , ma più semplicemente una app installata puoi leggerlo se ha i permessi o se per una falla di Android riesce ad ottenerli.

Poi insomma non è facile farlo , ma si può.

Lamp1
14-03-2021, 17:59
Riguardo la sicurezza del telefono , si uno bravo può fare tutto , l'unica cosa è che forse non farebbe in tempo a fare molto se fai un reset da remoto.
Ma credete ancora che basti spostare nel cestino un file per non vederlo più? Uno che sblocca il telefono arriva facilmente a recuperarne tutto il contenuto, basta qualche software di recovery.
Ma per avere la praticità di avere sempre la banca con se (app) e poter pagare al volo (GooglePay) si preferisce non pensare alle minacce e si spera tocchi sempre ad altri.
Comunque contrariamente a quanti sono ancora furiosi con il furto di dati perpetuato ai danni di HO e relative rotture ai clienti, ringrazio HO che pur a fronte delle tariffe più competitive (5,99€ x 70 GB) "regala" giga infiniti in questo momento di bisogno per studenti e lavoratori in smart working.

fraussantin
14-03-2021, 18:25
Ma credete ancora che basti spostare nel cestino un file per non vederlo più? Uno che sblocca il telefono arriva facilmente a recuperarne tutto il contenuto, basta qualche software di recovery.

.

Sinceramente non ho mai fatto un factory reset da remoto , ma spero che cancelli tutte le celle e non si limiti a cancellare l'indice

Nel caso l'app della banca non partirebbe anche se riuscisse a recuperare i file. Richiede l'autenticazione anche dopo un aggiornamento della rom , figurati se in un nuova installazione.

Magari riesce a ottenere qualche foto o qualche file vario quello si.

Quello che può fare è usare la SIM per ricevere SMS.

Ma in caso di furto va subito bloccato tutto.

principe69
14-03-2021, 18:41
Ma in caso di furto va subito bloccato tutto.

esatto...certo che pensandoci però,ti trovi senza telefono e devi bloccare tutto

foxdefox
14-03-2021, 23:15
Ho da GB illimitati per la questione della dismissione del 3g.
E l'unico modo per tenere a bada i clienti già incavolati per il problema dei dati rubati.
Questo gli consente un tempo tecnico sufficiente per la espansione del 4g, oltre a chi poi deve comprare un dispositivo che funzioni in volte per non ritrovarsi durante una chiamata in 2g come sta accadendo per esempio da me, dove tante persone non hanno dispositivi che supportano la tecnologia che Vodafone mette a disposizione, o non sono ancora compatibili, come ad esempio divesri Xiaomi da redmi note 8 a scendere giù, che scalano in 2g.la mossa non è male devo ammettere.



Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk

andy45
15-03-2021, 09:30
Ho da GB illimitati per la questione della dismissione del 3g.
E l'unico modo per tenere a bada i clienti già incavolati per il problema dei dati rubati.
Questo gli consente un tempo tecnico sufficiente per la espansione del 4g, oltre a chi poi deve comprare un dispositivo che funzioni in volte per non ritrovarsi durante una chiamata in 2g come sta accadendo per esempio da me, dove tante persone non hanno dispositivi che supportano la tecnologia che Vodafone mette a disposizione, o non sono ancora compatibili, come ad esempio divesri Xiaomi da redmi note 8 a scendere giù, che scalano in 2g.la mossa non è male devo ammettere.

Il problema del volte rimarrà sempre, e sarà risolto solo con un cambio del telefono da parte del cliente e solo andando a pescare tra la lista dei telefoni compatibili, è inutile sperare che inizino a supportare telefoni più vecchi di quelli della lista...comunque la maggior parte delle persone neanche ci farà caso che durante una chiamata andrà in 2G.

UtenteSospeso
16-03-2021, 23:04
Andando in giro a cercare notizie, ho trovato questa pagina :

http://www.vodafone.it/portal/Aziende/Partita-IVA/Tariffe-e-Smartphone/VoiceHD2

Da quello che ho capito, per fare chiamate in HD bisogna essere entrambi utenti Vodafone, sotto rete 3G/4G ed avere entrambi telefoni abilitati .
Quindi credo che lo stesso vale anche per Ho, probabilmente funziona anche tra Ho e Vodafone e forse altri virtuali su rete vodafone.

.

porfax
17-03-2021, 00:21
È una pagina vecchia, all’inizio era così. Adesso il codec voice hd è stato attivato anche sulla rete 2g Vodafone ed è interoperabile anche con altri operatori.

fraussantin
17-03-2021, 06:35
È una pagina vecchia, all’inizio era così. Adesso il codec voice hd è stato attivato anche sulla rete 2g Vodafone ed è interoperabile anche con altri operatori.Come fa in 2g , che manco si riesce a navigare a usare il VoIP?

andy45
17-03-2021, 06:44
È una pagina vecchia, all’inizio era così. Adesso il codec voice hd è stato attivato anche sulla rete 2g Vodafone ed è interoperabile anche con altri operatori.

La pagina è giusta, parli in HD solo con chi ha il volte attivo (di qualunque operatore), per il resto le chiamate sono le solite...per esempio quando parlo con la mia ragazza che ha Vodafone e il volte attivo la chiamata ha un volume più alto e il suono è più limpido, se parlo con mio padre o mio fratello che non hanno il volte il volume è più basso e il suono è quello solito di una chiamata telefonica.

biometallo
27-03-2021, 11:48
Da ieri sono tornato in ho.mobile completando quindi la triangolazione che avevo cominciato a fine novembre scorso appena ritirata la sim in edicola ho avviato subito la richiesta di portabilità dalla app e noto che:

Mi è arrivata in giornata una mail in cui mi si informava che la procedura era iniziata e con il riepilogo dei dati che avevo inserito nella app (numeri di telefono e seriali delle sim) mi è poi arrivato un sms in cui CoopVoce mi informa di aver ricevuto la mia richiesta di passare ad altro operatore

Inoltre assieme alla sim ne ho trovate altre due "per gli amici" di cui sinceramente non so che farmene ne di come eventualmente possano essere attivate (presumo solo online)

Ora devo solo attendere che il numero venga effettivamente portato e poi il credito che al momento è di soli 5€ (quelli che ho ottenuto usando la promozione porta un amico)

luigimitico
28-03-2021, 08:04
Ciao da un paio di giorni ho mobile non mi fa più navigare penso dovuto al fatto che ho usato tanto internet. Quindi i giga illimitati sono solo una truffa. La cosa più seccante è che la tariffa si è rinnovata da un paio di giorni.
Ora se non mi riattivano Internet penso di passare a legna o layca.
Voi avete avuto questo problema?
Sapete se c'è una soluzione?

fraussantin
28-03-2021, 08:10
Ciao da un paio di giorni ho mobile non mi fa più navigare penso dovuto al fatto che ho usato tanto internet. Quindi i giga illimitati sono solo una truffa. La cosa più seccante è che la tariffa si è rinnovata da un paio di giorni.

Ora se non mi riattivano Internet penso di passare a legna o layca.

Voi avete avuto questo problema?

Sapete se c'è una soluzione?Se negli speedtest funziona e poi va lento
Cambiare apn ogni tanto aiuta . Fanno shaping da sempre , ora che è illimitato è anche peggio.
C'è ne sono 2 a disposizione
https://i.postimg.cc/bwb2zkMN/Screenshot-20210328-090716.jpg (https://postimages.org/)

Se ti hanno proprio bloccato la navigazione devi contattarli e sentire se c'è un limite ( tipo i famosi 500 giga che adotta qualcuno) prima di rallentare la velocità.

luigimitico
29-03-2021, 12:19
Vi informo che mi hanno bloccato la connessione e non c'è possibilità di sbloccare la situazione fino al prossimo rinnovo della mia tariffa. Quindi per altri 25 giorni rimango scoperto.
Questo discorso vale per tutti i clienti che come me eccedono nel consumo di giga. Io in un mese ho consumato circa 400gb e dopo hanno bloccato le connessione.
Ora cerco un operatore che mi offra qualcosa di simile e lascio homobile.
Una delusione Dopo l'altra

fraussantin
29-03-2021, 13:13
Vi informo che mi hanno bloccato la connessione e non c'è possibilità di sbloccare la situazione fino al prossimo rinnovo della mia tariffa. Quindi per altri 25 giorni rimango scoperto.

Questo discorso vale per tutti i clienti che come me eccedono nel consumo di giga. Io in un mese ho consumato circa 400gb e dopo hanno bloccato le connessione.

Ora cerco un operatore che mi offra qualcosa di simile e lascio homobile.

Una delusione Dopo l'altraDi solito viene limitata la velocità non interrotta.

Hai provato a sentire se ti permettono un "riparti"?

luigimitico
29-03-2021, 13:26
Non permettono un azzeramento dato che il sistema non lo prevede.
Io prima i 70gb me li facevo bastare, ma con la dicitura illimitati mi hanno ingannato.
L'operatore mi ha spiegato che devo solo aspettare la nuova attivazione della mia tariffa (25 giorni). Lui non aveva modo di sbloccare la mia situazione.
Se vai su ho.officina è pieno di persone che sono nella mia situazione.

andy45
29-03-2021, 13:28
Vi informo che mi hanno bloccato la connessione e non c'è possibilità di sbloccare la situazione fino al prossimo rinnovo della mia tariffa. Quindi per altri 25 giorni rimango scoperto.
Questo discorso vale per tutti i clienti che come me eccedono nel consumo di giga. Io in un mese ho consumato circa 400gb e dopo hanno bloccato le connessione.
Ora cerco un operatore che mi offra qualcosa di simile e lascio homobile.
Una delusione Dopo l'altra

Tanti auguri, neanche le vodafone infinito sono a giga illimitati, anche se dicono illimitati, a discrezione della vodafone possono tagliarti la connessione quando vogliono...in genere intorno ai 250 gb.
Comunque io a quei consumi non ci arrivo neanche con la fibra di casa...

giovanni69
29-03-2021, 13:31
c'è ancora qualcuno che crede a Babbo Natale :O

Skylake_
29-03-2021, 15:27
Sì, se Ho Mobile non specifica nemmeno con un asterisco che i giga illimitati non sono illimitati. C'è poco da scherzare.

andy45
29-03-2021, 15:33
Io prima i 70gb me li facevo bastare, ma con la dicitura illimitati mi hanno ingannato.

Ti hanno ingannato perché probabilmente ti sei fermato al messaggio di attivazione che hanno mandato, ma se leggevi sulla pagina web del link dell'sms avresti letto la classica dicitura "Comunica in modo corretto e responsabile"...che vuol dire sono illimitati, ma non te ne approfittare.

bonmario
29-03-2021, 15:34
Di solito, si tutelano con frasi simili a questa:

Comunica in modo corretto e responsabile.

che fa le veci dell'asterisco.

Ciao, Mario

fraussantin
29-03-2021, 15:39
Sì, se Ho Mobile non specifica nemmeno con un asterisco che i giga illimitati non sono illimitati. C'è poco da scherzare.Nel contratto
https://www.ho-mobile.it/condizioni-generali.html
include questo :

5. Misure di gestione del traffico
Quando il carico della rete è particolarmente elevato, ho. può introdurre dei meccanismi temporanei e non discriminatori volti a garantire l’integrità e la sicurezza della rete, come la limitazione della velocità di connessione. Questo meccanismo viene attuato in via prioritaria sulle applicazioni che comportano un maggior consumo di banda (es. peer to peer o file sharing).

Non so se può essere incluso anche il limite in caso di abuso della rete , come viene fatto per le chiamate e gli SMS.

Cmq io so che non possono sospendere il servizio ma solo renderlo "più lento".

andy45
29-03-2021, 15:44
Cmq io so che non possono sospendere il servizio ma solo renderlo "più lento".

In caso di abuso si, possono sospendere il servizio, è una pratica piuttosto comune per le connessioni mobili, anche i minuti illimitati mi sembra non siano davvero illimitati.

Skylake_
29-03-2021, 15:52
Cmq io so che non possono sospendere il servizio ma solo renderlo "più lento".

Infatti. E comunque in altri casi, per esempio con TIM, mi è capitato che in riferimento a giga e SMS - minuti mi dicessero quanto sopra, ma mettessero un tetto massimo, per esempio 10 mila minuti nel caso dei minuti illimitati.

Qua non dicono nulla, ti dicono "non te ne approfittare", ma non ti specificano quando e come potresti cominciare a essere limitato. E soprattutto, non è che ti rallentano la navigazione... te la bloccano completamente! Ottima idea in tempi di COVID e lavoro - studio da casa, una genialata proprio! :muro: :muro: :muro:

Piuttosto dimmi che mi regali 100 giga al mese fino a maggio, ma non prendermi per il c**o promettendomi traffico illimitato e poi bloccandomi, soprattutto - ripeto - visto il periodo!

fraussantin
29-03-2021, 15:59
In caso di abuso si, possono sospendere il servizio, è una pratica piuttosto comune per le connessioni mobili, anche i minuti illimitati mi sembra non siano davvero illimitati.Non lo sono è specificato nel link che ho messo la proporzione di minuti o SMS per rendere tollerabile il servizio. ( Proporzione peraltro "spoporzionata" all'uso normale)

Edit L'uso si considera personale se il traffico giornaliero voce e SMS in uscita verso altri operatori è inferiore a 3 volte il traffico voce o SMS in entrata da altri operatori.

andy45
29-03-2021, 16:30
Qua non dicono nulla, ti dicono "non te ne approfittare", ma non ti specificano quando e come potresti cominciare a essere limitato. E soprattutto, non è che ti rallentano la navigazione... te la bloccano completamente! Ottima idea in tempi di COVID e lavoro - studio da casa, una genialata proprio! :muro: :muro: :muro:

Piuttosto dimmi che mi regali 100 giga al mese fino a maggio, ma non prendermi per il c**o promettendomi traffico illimitato e poi bloccandomi, soprattutto - ripeto - visto il periodo!

Parliamo sempre di una tariffa telefonica di un operatore low cost, non pretendiamo cose che neanche la vodafone stessa ti da, visto che neanche le vodafone infinito sono infinite e hanno ben altri prezzi...le uniche tariffe infinite sono quelle delle connessioni domestiche, che siano fibra, adsl o su rete mobile.
Se ti scrivono uso responsabile non vuol dire che puoi scaricare come se non ci fosse un domani, che poi se ti rallentano la connessione è uguale al bloccarla, non fa nessuna differenza, non ci invii neanche una mail o un messaggio whatsapp con quello che ti rimane...figurati lavorare o fare una lezione online.

andy45
29-03-2021, 16:34
Non lo sono è specificato nel link che ho messo la proporzione di minuti o SMS per rendere tollerabile il servizio. ( Proporzione peraltro "spoporzionata" all'uso normale)

Edit L'uso si considera personale se il traffico giornaliero voce e SMS in uscita verso altri operatori è inferiore a 3 volte il traffico voce o SMS in entrata da altri operatori.

Infatti mi ricordavo, che poi su chiamate e sms sono in genere più tolleranti, ma sui giga non lo sono mai, se vedono che si va troppo oltre bloccano immediatamente.

Qarboz
29-03-2021, 18:18
Infatti mi ricordavo, che poi su chiamate e sms sono in genere più tolleranti, ma sui giga non lo sono mai, se vedono che si va troppo oltre bloccano immediatamente.

Però all'avvicinarsi della soglia limite (che non si sa quanto sia) potrebbero mandare un SMS dove comunicano che (p.es.) "A causa di traffico anomalo rilevato su questo numero, la connessione dati sarà bloccata al prossimo giga consumato" (o roba simile...)

fraussantin
29-03-2021, 18:51
Però all'avvicinarsi della soglia limite (che non si sa quanto sia) potrebbero mandare un SMS dove comunicano che (p.es.) "A causa di traffico anomalo rilevato su questo numero, la connessione dati sarà bloccata al prossimo giga consumato" (o roba simile...)Credo , ma potrei sbagliarmi , che la telefonia è un servizio ritenuto essenziale e non te lo possono bloccare senza preavviso.

Cmq quando chiesi all call center spiegazioni su quel parametro un po' assurdo, mi dissero che non mi dovevo preoccupate avrebbero bloccato solamente numeri che inviavano migliaia di SMS .

In effetti secondo me era meglio quando davano un limite chiaro tipo 1000 minuti e 1000 SMS.

andy45
29-03-2021, 19:28
Però all'avvicinarsi della soglia limite (che non si sa quanto sia) potrebbero mandare un SMS dove comunicano che (p.es.) "A causa di traffico anomalo rilevato su questo numero, la connessione dati sarà bloccata al prossimo giga consumato" (o roba simile...)

Non lo fanno operatori più blasonati, figuriamoci un operatore economico come ho mobile.

andy45
29-03-2021, 19:57
Credo , ma potrei sbagliarmi , che la telefonia è un servizio ritenuto essenziale e non te lo possono bloccare senza preavviso.

No, quelli sono luce, acqua e gas, il telefono non è un servizio essenziale, come non lo è meno che mai internet.

Cmq quando chiesi all call center spiegazioni su quel parametro un po' assurdo, mi dissero che non mi dovevo preoccupate avrebbero bloccato solamente numeri che inviavano migliaia di SMS .

Ma infatti per telefonate e sms difficilmente ci sono problemi.

In effetti secondo me era meglio quando davano un limite chiaro tipo 1000 minuti e 1000 SMS.

Avresti sempre un limite, con l'illimitato non hai limiti di tempo, ma solo di buon senso, magari un mese fai 600 minuti, un altro mese ne fai 1100, un altro ancora 800...che poi come ho già detto il problema non sono tanto i minuti di chiamate o gli sms, quanto i gb di internet, il concetto di illimitato qui è molto relativo, se vedono che scarichi come un forsennato ti bloccano, c'è poco da fare.

Perseverance
29-03-2021, 20:27
Conosco amici e vicini che, finendo in zona rossa e con la didattica a distanza o con lo smart working, hanno deciso di passare queste festività pasquali dai genitori anziani un po' per motivi di affetto un po' per motivi di salute e assistenza.

C'è chi si è portato dietro il lavoro e ha deciso di approfittare di questa offerta ho mobile coi giga illimitati fino a fine aprile per fare questa scelta di passare il tempo con loro e non avendo internet a casa dei nonni o zii o gente anziana, questa offerta sembrava cascata a fagiuolo, come si dice.

Se è vero delle quote a cui hanno bloccato internet, si parla sui 300-400GB, è cmq circa 5-6 volte tanto l'offerta migliore. Neanche questo granché.

Una persona che conosco l'hanno bloccata a questa maniera.

Che senso ha avuto sbandierare giga illimitati ai propri clienti per poi bloccarli quando li usano davvero e per scopi leciti? Lo han fatto ai propri clienti bada bene @andy45 non hanno inventato una nuova offerta illimitata per attirarne altri, la beffa è stata fatta ai già clienti!

Sono dei banditi!

andy45
29-03-2021, 21:03
Che senso ha avuto sbandierare giga illimitati ai propri clienti per poi bloccarli quando li usano davvero e per scopi leciti? Lo han fatto ai propri clienti bada bene @andy45 non hanno inventato una nuova offerta illimitata per attirarne altri, la beffa è stata fatta ai già clienti!

Sono dei banditi!

Io appeno ho letto "Comunica in modo corretto e responsabile" alla fine della pagina web del messaggio di attivazione ho capito immediatamente che non erano illimitati...ho pensato subito al classico limite vodafone di 250 gb, se sono arrivati anche a 300/400 gb non lo hanno neanche limitato più di tanto...mi dispiace per chi magari lo ha fatto per una buona causa, però bisogna anche saper leggere tra le righe...penso che ormai le compagnie telefoniche italiane le conosciamo tutti, dicono una cosa, ma c'è sempre la fregatura dietro.

principe69
29-03-2021, 21:10
ma cosa vi aspettate da questi??avete letto cosa sta succedendo in questi giorni?ho letto un utente che viene chiamato da persone che sostengono di aver ricevuto chiamate dal suo numero. O quello di un altro che se chiama il suo numero risponde un altro. O ancora, genitori che ricevono chiamate col numero del figlio, e dall'altra parte si spacciano per lui.gli effetti del furto dati stiano iniziando a sentirsi?? per fortuna che li ho abbandonati,e non mi sento sicuro lo stesso visto che i dati comunque sono stati trafugati:mad:

https://www.mvnonews.com/2021/03/25/disservizio-ho-mobile-chiamate-sms/

Perseverance
29-03-2021, 21:26
Ci si aspetta una comunicazione chiara e concisa! Da quanto si può leggere ci sono persone bloccate dopo 150GB in due giorni. Rispetto a chi ha un'offerta da 70GB è quasi il doppio.

Questi sono veramente dei banditi. Mi richiedo che senso ha avuto dare giga illimitati per un mese quando palesemente non sono in grado di farlo e bloccano pure le persone. Non ne capisco il gesto.

Non dovevano fare niente piuttosto! Dai giga illimitati magari a chi ha offerte da 70 o 100 a cose normali; arriva a 150 come alcuni e li schianti?!

Richiedere un uso corretto e responsabile è lecito da parte del provider ma qui stiamo parlando di una presa in giro verso gli utenti se i numeri sono questi.

porfax
29-03-2021, 21:56
Cosa si intende comunicare in modo responsabile?
Se uno da questo mese sta in dad e usa una sim ho visto che pubblicizzano dati illimitati, è un uso non conforme?

andy45
29-03-2021, 22:41
Cosa si intende comunicare in modo responsabile?
Se uno da questo mese sta in dad e usa una sim ho visto che pubblicizzano dati illimitati, è un uso non conforme?

Si intende che loro ti danno giga illimitati, ma non te ne devi approfittare, nel senso che non ne devi abusare...un modo come un altro per dirti che non sono illimitati.
Tecnicamente cosa sia o non sia conforme non si sa, di logica è una tariffa telefonica, quindi si pensa sempre che l'uso che ne verrà fatto è dentro un telefono...ora si può anche usare sul PC, ma teoricamente non è pensata per sostituire una connessione flat domestica... certo fare la dad con la connessione del telefono è follia, nelle ore di punta non sono stabili neanche le fttc.

porfax
29-03-2021, 23:24
Si ma allora scrivessero chiaramente qual è questo limite.
In questo periodo se scrivi illimitato è perché stai aiutando i clienti fornendo connettività per le attività online e sicuramente fare dad o Smart working è un uso conforme per cui uno deve poterci fare affidamento.

Mr_Paulus
30-03-2021, 07:29
Si intende che loro ti danno giga illimitati, ma non te ne devi approfittare, nel senso che non ne devi abusare...un modo come un altro per dirti che non sono illimitati.
Tecnicamente cosa sia o non sia conforme non si sa, di logica è una tariffa telefonica, quindi si pensa sempre che l'uso che ne verrà fatto è dentro un telefono...ora si può anche usare sul PC, ma teoricamente non è pensata per sostituire una connessione flat domestica... certo fare la dad con la connessione del telefono è follia, nelle ore di punta non sono stabili neanche le fttc.

si ma devi mettere un indicazione nelle clausole contrattuali, per dire TIM è molto più trasparente (cosa mi tocca dire maronn :asd: ) dato che ti scrive palesemente che non devi sforare i 600GB/mese

bonmario
30-03-2021, 07:35
Cosa si intende comunicare in modo responsabile?
Se uno da questo mese sta in dad e usa una sim ho visto che pubblicizzano dati illimitati, è un uso non conforme?

Naturalmente non conosco il caso specifico, ma se ad esempio uno consuma 100 giga in 2 giorni per scaricare film in maniera illegale o robe del genere, questo può essere considerato uso non conforme.

Ciao, Mario

andy45
30-03-2021, 07:37
Ci si aspetta una comunicazione chiara e concisa! Da quanto si può leggere ci sono persone bloccate dopo 150GB in due giorni. Rispetto a chi ha un'offerta da 70GB è quasi il doppio.

Scusami e 150 gb in 2 giorni secondo te sono un uso responsabile? Se hanno offerte da 70/100 gb in un mese e in soli 2 giorni ne consumano 150 non è un uso responsabile, facendo una media di 75 gb al giorno, per 30 giorni sono 2250 gb in un mese...non è un uso responsabile inutile girarci intorno, anche sulle linee fisse se fai un uso massiccio della connessione ti abbassano la velocità e te la mettono al minimo garantito...e parliamo di connessioni fisse, quindi realmente flat.

fraussantin
30-03-2021, 07:43
Io non colpevolizzo neppure gli utenti però.

Uno legge illimitati e si immagina che lo siano . Magari ci scarica un paio di giochi , un po' di dad , Un po' di film su netflix in4k e 300 giga si fanno veloci.

Io una PEC a ho mobile e ad agcom la farei in questo casi .
Giusto per ...

Magari la prossima volta lo mettono bello grosso il limite

andy45
30-03-2021, 07:46
si ma devi mettere un indicazione nelle clausole contrattuali, per dire TIM è molto più trasparente (cosa mi tocca dire maronn :asd: ) dato che ti scrive palesemente che non devi sforare i 600GB/mese

Sono modi di fare, tim ti mette in chiaro le cose, vodafone si limita ad avvertirti di non esagerare...ora sinceramente leggendo sul mio pc fisso il consumo mensile leggo 65.4 gb in 30 giorni, e lo uso tanto, compreso vedere film e serie in streaming, e ne guardo parecchi...150 gb in 2 giorni? Boh.

andy45
30-03-2021, 07:59
Io non colpevolizzo neppure gli utenti però.

Uno legge illimitati e si immagina che lo siano . Magari ci scarica un paio di giochi , un po' di dad , Un po' di film su netflix in4k e 300 giga si fanno veloci.

Io una PEC a ho mobile e ad agcom la farei in questo casi .
Giusto per ...

Magari la prossima volta lo mettono bello grosso il limite

Parliamo sempre di tariffe per smartphone, una volta che ti "nascondi" dietro la frase "uso consapevole" hanno sempre ragione loro, perché se in genere hai una tariffa da 50 gb al mese e in due giorni ne usi 100 o più vuol dire che te ne stai approfittando, non credo ci sia molto da girarci intorno...sbagliano a non mettere dei limiti fissi come fa tim, ma oggettivamente se fai un uso normale della connessione, soprattutto dentro un telefono a quelle cifre non ci arrivi neanche per sbaglio.

bonmario
30-03-2021, 08:04
Ho colleghi che da inizio pandemia stanno usando la sim Ho per lo Smart Working e per navigare, senza scaricare o altro, e ci stanno tutti tranquillamente nei 70 giga.
Certi exploit, da 100 e passa giga in 2 giorni, difficilmente possono essere considerati "uso normale"

Ciao, Mario

Mr_Paulus
30-03-2021, 08:15
Sono modi di fare, tim ti mette in chiaro le cose, vodafone si limita ad avvertirti di non esagerare...ora sinceramente leggendo sul mio pc fisso il consumo mensile leggo 65.4 gb in 30 giorni, e lo uso tanto, compreso vedere film e serie in streaming, e ne guardo parecchi...150 gb in 2 giorni? Boh.
anche vodafone specifica abbastanza accuratamente (fin troppo, han 200 clausole) cosa vuol dire "uso consapevole".

diciamo che magari legalmente saran inattaccabili, ma dopo la pessima figura degli iccid non han aspettato molto tempo per farne un'altra.

Mr_Paulus
30-03-2021, 08:18
Naturalmente non conosco il caso specifico, ma se ad esempio uno consuma 100 giga in 2 giorni per scaricare film in maniera illegale o robe del genere, questo può essere considerato uso non conforme.

Ciao, Mario

non ho capito l'equazione 150GB in 2 giorni -> scarico roba illegale.

fraussantin
30-03-2021, 08:21
Parliamo sempre di tariffe per smartphone, una volta che ti "nascondi" dietro la frase "uso consapevole" hanno sempre ragione loro, perché se in genere hai una tariffa da 50 gb al mese e in due giorni ne usi 100 o più vuol dire che te ne stai approfittando, non credo ci sia molto da girarci intorno...sbagliano a non mettere dei limiti fissi come fa tim, ma oggettivamente se fai un uso normale della connessione, soprattutto dentro un telefono a quelle cifre non ci arrivi neanche per sbaglio.Si , ma non discuto , per 5\10 euro è anche troppo quel che fanno .

Però andrebbe specificato.

porfax
30-03-2021, 08:52
Ho colleghi che da inizio pandemia stanno usando la sim Ho per lo Smart Working e per navigare, senza scaricare o altro, e ci stanno tutti tranquillamente nei 70 giga.
Certi exploit, da 100 e passa giga in 2 giorni, difficilmente possono essere considerati "uso normale"

Ciao, Mario

C'è da dire che con il limite a 30mbit ce ne vuole di tempo per scaricare grandi volumi.
Con la fibra di casa è ben diverso e ci vuole un attimo a generare decine di gb di traffico, ma con la sim ho-mobile vuol dire che sta lì in download tutto il giorno.

andy45
30-03-2021, 09:21
Però andrebbe specificato.

Sicuramente, o almeno andrebbe fatto in un modo più diretto e meno "ci affidiamo al tuo buon cuore".

biometallo
30-03-2021, 10:06
Piccolo aggiornamento: stamani ho trovato sul messaggio l'avviso che la portabilità del numero era andata a buon fine e a questo punto ho potuto togliere dal telefono la mia vecchia sim coopvoce, poche ore dopo ho ricevuto i 6,5 euro di credito residuo anche se dall'app ho mobile era previsto per il 7 aprile bene così..

Quello che mi scoccia è che mi mancano solo 50 centesimi per avere un mese supplementare e non mi pare che si possano fare ricariche simili...


Per quanto concerne la rete era un po' che non sbirciavo su Nework cell info lite, ma ieri ho notato che mentre in passato sia la mia sim vodafone genuina che quella ho si connettevano in LTE su banda 1, ora quando sono in LTE vado su banda 7 mentre in LTE+ banda 3

Quindi in effetti con la chiusura del 3G sono effettivamente aumentate anche da me le frequenze libere per il 4G.

bonmario
30-03-2021, 11:16
non ho capito l'equazione 150GB in 2 giorni -> scarico roba illegale.

Era un esempio, non ho detto che ha fatto quello.
Avrebbe anche potuto fare da hotspot con 3 o 4 persone che si guardavano ognuna un film diverso in 4K ...

Ciao, Mario

Perseverance
30-03-2021, 15:02
Era un esempio, non ho detto che ha fatto quello.
Avrebbe anche potuto fare da hotspot con 3 o 4 persone che si guardavano ognuna un film diverso in 4K ...

Ciao, Mario

Ma sicuramente sarà stato anche quello. La pirateria non penso c'entri niente. Il traffico dati a cose normali ha un limite in base all'offerta, mediamente 50-70GB x utenti di ho, non ci pirati di certo bluray, 4k, serietv ecc... per chi lo fà ha già sicuramente una linea domestica. Che siano diventati tutti pirati contemporaneamente è quantomai inverosimile.

Didattica a distanza, telelavoro, download di videolezioni, materiale, roba d'ufficio o di lavoro pesante, cloud. Poi c'è anche la parte ludica. La persona che conosco si trasferiva via vpn, cd e dvd dicom.

Potevano fare scelte più oculate? Certo. A cose normali nessuno sano di mente si mette a lavorare con una connessione ho. Evidentemente xò c'è chi ha colto l'occasione per programmare i prossimi giorni di lavoro in un modo differente dal solito, forte di questa offerta che invece si è svelata una mera trappola.

Ho mobile si rivela ancora una volta molto ingenuo, incauto e opaco. Secondo me era meglio non fare questa offerta che si sta rivelando una trappola. Non possono trattare i loro clienti come degli approfittatori se sono stati loro i primi a gettare l'amo a ridosso delle zone rosse e delle nuove disposizioni in cui si ritorna "a casa".

1 mese di giga illimitati si dà senza vincoli, quello di cui parli @andy45 è giusto per un'offerta sottoscritta da contratto tipo le vodafone unlimited, ma non può assolutamente valere per 1 mese regalato dal tuo stesso operatore che poi ti bastona se li usi davvero e tanto.

E gli utenti non hanno nemmeno potuto scegliere se attivarlo o meno, se lo sono ritrovato attivo in automatico. Ho mobile di dà un regalo per 1 mese, te lo usi davvero e quindi ti bastona? Non si fà così.

gd350turbo
30-03-2021, 15:18
Ovviamente è solo un caso senza alcuna valenza, io in un giorno di smart working, mi vanno due tre gb...

andy45
30-03-2021, 16:50
Ho mobile si rivela ancora una volta molto ingenuo, incauto e opaco. Secondo me era meglio non fare questa offerta che si sta rivelando una trappola. Non possono trattare i loro clienti come degli approfittatori se sono stati loro i primi a gettare l'amo a ridosso delle zone rosse e delle nuove disposizioni in cui si ritorna "a casa".

Hanno semplicemente seguito un invito del governo, ma anche nel lockdown di marzo ci furono le stesse identiche polemiche con vodafone, tim e wind3, ci furono tante persone che ne beneficiarono, usando la connessione normalmente, e tante invece che furono bloccate perché esagerarono...poi pretendete chissà cosa da un operatore super economico come ho mobile, già è tanto che lo ha fatto, nel precedente lockdown col cavolo lo fecero...e ci furono ugualmente polemiche perché non diedero giga illimitati.

1 mese di giga illimitati si dà senza vincoli, quello di cui parli @andy45 è giusto per un'offerta sottoscritta da contratto tipo le vodafone unlimited, ma non può assolutamente valere per 1 mese regalato dal tuo stesso operatore che poi ti bastona se li usi davvero e tanto.

Con la unlimited se hai un consumo eccessivo di dati ti chiamano, lo so perché ce l'ha la mia ragazza, lei guarda molti video dal telefono e consuma molti giga, ma se gli dici che cosa ci fai non ti bloccano nulla...e comunque pur guardando molti video non è mai neanche lontanamente arrivata a consumare più di 100 gb in un mese...certo se inizi a usarla al posto della connessione domestica, con film, serie, download da steam di giochi da 50 gb e più ovvio che ti ritrovi con consumi fuori scala e ti bloccano pure la unlimited, è una connessione telefonica, se non la usi prevalentemente con il telefono rientri nelle clausole in cui ne fai un uso scorretto e possono bloccartela senza troppi patemi.

E gli utenti non hanno nemmeno potuto scegliere se attivarlo o meno, se lo sono ritrovato attivo in automatico. Ho mobile di dà un regalo per 1 mese, te lo usi davvero e quindi ti bastona? Non si fà così.

Hanno anche chiesto di usarla con coscienza, insomma di non abusarne, anche perché quello che usate voi lo togliete agli altri saturando la cella, se voi scaricate centinaia di gb, per qualunque motivo, c'è la possibilità che stiate rendendo difficile o impossibile a un altro navigare o seguire una lezione di scuola...se dovete scaricare centinaia di gb lo fate da una linea fissa, e poi vi ritrovate come me, che dopo aver scaricato un grosso malloppo di dati per il lavoro (ovviamente mai usati), con la connessione fttc fissa a 20 Mbps per 10 giorni, tipo punizione dei bambini :D.

andy45
30-03-2021, 16:51
Ovviamente è solo un caso senza alcuna valenza, io in un giorno di smart working, mi vanno due tre gb...

Dipende che ci fai, io oggi una conferenza con zoom di 2 ore non sono arrivato neanche al gb.

Lamp1
30-03-2021, 17:32
Quindi uno arriva a scaricare 150 giga in 2 giorni e poi protesta per il blocco? :D Pensava veramente gli lasciassero scaricare 2250 giga al mese?

porfax
30-03-2021, 17:43
Quindi uno arriva a scaricare 150 giga in 2 giorni e poi protesta per il blocco? :D Pensava veramente gli lasciassero scaricare 2250 giga al mese?


Che poi 150giga a 30mbit sarebbero più o meno 11 ore a piena banda

gd350turbo
30-03-2021, 19:01
Quindi uno arriva a scaricare 150 giga in 2 giorni e poi protesta per il blocco? :D Pensava veramente gli lasciassero scaricare 2250 giga al mese?
Al tempo di icaro, si potevano fare fin verso i 1500, ed ovviamente è fallito !

Antimo96
30-03-2021, 19:04
Beh ok che dire "illimitato" quando non lo è, è poco corretto, ma si sa che queste promo sono soggette a clausole e inoltre in generale gli operatori ritengono scorretto usare le sim per la fonia come sim per la connessione dati domestica.
150 gb in 2 giorni significa aver infranto le clausole della propria promozione, sia quelle del regalo.

Poi che quelle del regalo non siano definite in modo esplicito è un'altro conto, ma 150 gb in 2 giorni significa che praticamente ci hai sostituito una fttc con la sim mobile.

andy45
30-03-2021, 19:10
Poi che quelle del regalo non siano definite in modo esplicito è un'altro conto, ma 150 gb in 2 giorni significa che praticamente ci hai sostituito una fttc con la sim mobile.

Oltre questo ci hai dato pure sotto a scaricare o vedere film e serie tv come non ci fosse un domani :D.

Perseverance
30-03-2021, 21:07
Poi che quelle del regalo non siano definite in modo esplicito è un'altro conto, ma 150 gb in 2 giorni significa che praticamente ci hai sostituito una fttc con la sim mobile.

È proprio quello che hanno fatto gli utenti coinvolti, forse non l'avevi capito. Loro sicuramente ingenui, ma ho mobile altrettanto losco.

Folgore 101
30-03-2021, 23:12
È proprio quello che hanno fatto gli utenti coinvolti, forse non l'avevi capito. Loro sicuramente ingenui, ma ho mobile altrettanto losco.

Sicuramente non molto esaustivi ma non certo loschi. Poi se per alcuni utenti utilizzare una quantità di giga in un giorno superiore a quelli totali dell'offerta mensile è "modo corretto e responsabile" il problema non è certo di ho mobile.

andy45
31-03-2021, 06:56
Sicuramente non molto esaustivi ma non certo loschi. Poi se per alcuni utenti utilizzare una quantità di giga in un giorno superiore a quelli totali dell'offerta mensile è "modo corretto e responsabile" il problema non è certo di ho mobile.

Loschi sicuramente no, anche sul discorso non esaustivi boh, se chiedi di essere responsabili mi sembra abbastanza chiaro come messaggio, ma ho più paura che molti utenti abbiano letto solo giga illimitati senza leggere il resto...resta comunque il fatto che anche con giga veramente illimitati un volume di traffico di quel tipo è fuori scala anche per l'uso medio familiare giornaliero di una fttc, quindi ovviamente sono intervenute immediatamente le clausule di uso non corretto...il blocco era più che scontato.

Mr_Paulus
31-03-2021, 07:20
il problema è che responsabili è relativo come termine, vuol dire tutto e niente..se mi dici giga illimitati io penso che davvero siano illimitati..poi noi che leggiamo nei forum e che ci informiamo sappiamo che non è così..ma la gente comune che ne sa.

fraussantin
31-03-2021, 07:24
il problema è che responsabili è relativo come termine, vuol dire tutto e niente..se mi dici giga illimitati io penso che davvero siano illimitati..poi noi che leggiamo nei forum e che ci informiamo sappiamo che non è così..ma la gente comune che ne sa.Su questo concordo , ma da oggi sappilo , non esiste niente di veramente illimitato.

Neppure l'allyoucaneat cinese lo è.. ( vedi come ti cacciano fuori dopo un po' che ti rimpinzi :asd:)

PS alcune linee fisse in fibra lo sono , ma non tutte e cmq hanno shaping.

andy45
31-03-2021, 08:11
il problema è che responsabili è relativo come termine, vuol dire tutto e niente..se mi dici giga illimitati io penso che davvero siano illimitati..poi noi che leggiamo nei forum e che ci informiamo sappiamo che non è così..ma la gente comune che ne sa.

Comportamento responsabile ha un significato unico, ora che molti non lo sappiano che significa davvero ci posso stare, ne sono più che consapevole, ma anche non sapendo che significa, se ti chiedono una cosa simile, alla fine di un messaggio che ti sta dando dei giga illimitati, ti può forse venire il dubbio, anche lontano, che qualcosa in in più del comunicare i giga illimitati in quel messaggio ci sia...il problema è che il messaggio non lo hanno neanche letto, hanno letto giga illimitati e sono partiti a scaricare come non ci fosse un domani, questa è la realtà.
Senza contare che dare giga illimitati non elimina le clausule sull'uso non conforme della scheda, e quello è un uso non conforme, con o senza giga illimitati, in quanto è una tariffa per smartphone e non una tariffa dati per utenze domestiche, quindi io non ci vedo nulla di strano che siano stati bloccati...che poi si potessero avvertire gli utenti ok, si potevano fare tante cose, ma sono comportamenti da grande compagnia telefonica, non da virtuale super economico, che si è fatto pure fregare i dati dal sito internet e manco se ne sono accorti...che poi nel lockdown di marzo sono stati bloccati tranquillamente e senza avvertire anche quelli delle grandi compagnie telefoniche, con polemiche anche lì ovviamente.

Mr_Paulus
31-03-2021, 08:21
Su questo concordo , ma da oggi sappilo , non esiste niente di veramente illimitato.

Neppure l'allyoucaneat cinese lo è.. ( vedi come ti cacciano fuori dopo un po' che ti rimpinzi :asd:)

PS alcune linee fisse in fibra lo sono , ma non tutte e cmq hanno shaping.
ma infatti un conto è limitare la banda per 2 giorni (magari come warning), un conto è tagliare fino a fine mese.
Comportamento responsabile ha un significato unico, ora che molti non lo sappiano che significa davvero ci posso stare, ne sono più che consapevole, ma anche non sapendo che significa, se ti chiedono una cosa simile, alla fine di un messaggio che ti sta dando dei giga illimitati, ti può forse venire il dubbio, anche lontano, che qualcosa in in più del comunicare i giga illimitati in quel messaggio ci sia...il problema è che il messaggio non lo hanno neanche letto, hanno letto giga illimitati e sono partiti a scaricare come non ci fosse un domani, questa è la realtà.
Senza contare che dare giga illimitati non elimina le clausule sull'uso non conforme della scheda, e quello è un uso non conforme, con o senza giga illimitati, in quanto è una tariffa per smartphone e non una tariffa dati per utenze domestiche, quindi io non ci vedo nulla di strano che siano stati bloccati...che poi si potessero avvertire gli utenti ok, si potevano fare tante cose, ma sono comportamenti da grande compagnia telefonica, non da virtuale super economico, che si è fatto pure fregare i dati dal sito internet e manco se ne sono accorti...che poi nel lockdown di marzo sono stati bloccati tranquillamente e senza avvertire anche quelli delle grandi compagnie telefoniche, con polemiche anche lì ovviamente.

a me sembra che ti stia arrampicando sugli specchi per difendere ho, già solo per l'unicità del significato del "comportamento responsabile". per me chiusa qua la discussione, intanto ognuno rimane nella propria posizione. n.p. ;)

andy45
31-03-2021, 08:36
a me sembra che ti stia arrampicando sugli specchi per difendere ho, già solo per l'unicità del significato del "comportamento responsabile". per me chiusa qua la discussione, intanto ognuno rimane nella propria posizione. n.p. ;)

Nessun problema figurati :), sul discorso che abbia un significato unico purtroppo è vero, che poi lo si voglia interpretare come ci fa comodo per carità, e comunque la difendo solo perché in questo caso non ci vedo nulla di strano in quel che è stato fatto, lo ha fatto mamma vodafone a marzo, perché loro no, per il resto con loro sono ancora incazzato da morire, purtroppo quando è successo il casino con i dati non potevo cambiare e ho temporeggiato, ora a parte iliad che qui da me funziona male non c'è altro a prezzi "umani", quindi sono costretto a restare con loro...non sai quanto mi scoccia.

Mr_Paulus
31-03-2021, 08:56
Nessun problema figurati :), sul discorso che abbia un significato unico purtroppo è vero, che poi lo si voglia interpretare come ci fa comodo per carità, e comunque la difendo solo perché in questo caso non ci vedo nulla di strano in quel che è stato fatto, lo ha fatto mamma vodafone a marzo, perché loro no, per il resto con loro sono ancora incazzato da morire, purtroppo quando è successo il casino con i dati non potevo cambiare e ho temporeggiato, ora a parte iliad che qui da me funziona male non c'è altro a prezzi "umani", quindi sono costretto a restare con loro...non sai quanto mi scoccia.

mah guarda, io son tornato in vodafone, che mi han proposto un'offerta a 7€/mese. me la tengo fino a quando iliad non mette su volte e 5G su iphone, sperando che se la muovano :rolleyes: e sperano che vodafone non rimoduli 200 volte prima :rolleyes: :rolleyes:

per il resto vediamo

unnilennium
31-03-2021, 08:57
anche io ho mantenuto una sim ho mobile di backup, ma tra l'uccisione del 3g, e la sparizione del 4g+ nella mia zona, insieme alla mancata attivazione del volte sul mio telefono me l'hanno resa praticamente inutilizzabile, e queste politiche ridicole sulle offerte, sono come si dice ridicole. se dici illimitati, il cosiddetto uso responsabile è una libera interpretazione, non quantificano il limite massimo, così possono fare quello che vogliono. bastava dire che raddoppiavano i giga, ed era meglio. probabilmente entro fine anno faranno un bel pò di pulizia, visto il numero di utenti che gli scapperà... stanno approfittando della pandemia che rende il mercato meno competitivo visto l'enorme domanda, che però è destinata a sgonfiarsi appena la situazione si normalizzerà, speriamo presto

porfax
31-03-2021, 09:30
PS alcune linee fisse in fibra lo sono , ma non tutte e cmq hanno shaping.

In verità gli operatori seri non applicano shaping sulle linee in fibra.

fraussantin
31-03-2021, 09:33
In verità gli operatori seri non applicano shaping sulle linee in fibra.Non li applicano se la banda è libera.

Se per qualche motivo si intasa li applicano e come

Su fttc capita spesso specie con Vodafone . Su ftth è difficile

andy45
31-03-2021, 09:58
Non li applicano se la banda è libera.

Se per qualche motivo si intasa li applicano e come

Su fttc capita spesso specie con Vodafone . Su ftth è difficile

Su fttc lo fa anche fastweb, nelle ore di punta è praticamente la norma, e tendono anche ad abbassare la banda se c'è troppo carico.

mouse
04-04-2021, 10:57
Ci ho appena fatto la portabilità del ragazzino per la questione dei 70gb a 5,99 ma ora che leggo i vostri commenti mi domando se abbia fatto bene:muro:

Lamp1
04-04-2021, 11:45
Hai fatto benissimo, io ho 4 schede con quella tariffa, la rete vodafone è ottima, prima ero con iliad e coopvoce (tim) e la qualita/prezzo di ho è imbattibile.
I commenti negativi riguardo al furto di dati e alla offerta di giga illimitati sono ridicoli pensando che si tratta di un operatore virtuale a basso costo, chi farebbe meglio ora?
Unica nota, controlla che il pargolo non abusi dei giga, sono illimitati ma non può assorbire tutto il traffico di una cella altrimenti lo segano.

Perseverance
04-04-2021, 13:34
Unica nota, controlla che il pargolo non abusi dei giga, sono illimitati ma non può assorbire tutto il traffico di una cella altrimenti lo segano.

È o non è illimitato?

porfax
04-04-2021, 14:47
È o non è illimitato?


È illimitato nel limite di un uso corretto e responsabile.
Se sfori il bundle non succede niente, se metti in download decine di gb ogni giorno dopo un po’ ti limitano.

Perseverance
04-04-2021, 14:51
È illimitato nel limite di un uso corretto e responsabile.
Se sfori il bundle non succede niente, se metti in download decine di gb ogni giorno dopo un po’ ti limitano.

E che vuol dire in pratica? Che non è illimitato?! Quanti giga posso usare? Cosa succede quando si è limitati a quanto si scarica e quando avviene di preciso?

UtenteSospeso
04-04-2021, 15:01
Non è illimitato.
Anche l'uso responsabile è opinabile.
Potrebbero semplicemente scrivere dei numeri, tipo 500gb/mese e 15gb/24h e anche scrivere la tua navigazione e sospesa perché hai superato i 15gb/24h.

Invece ti bloccano e basta e se li contatti non ti dicono quanto hai raggiunto e perché ti hanno bloccato, solo quella cazzata dell'uso responsabile.


.

luigimitico
04-04-2021, 15:16
Secondo me il vero problema è che non c'è soluzione se rimani bloccato. Anche volendo pagare non ti sbloccano internet. Devi aspettare un mese o cambiare operatore.
Io i 70 giga al mese me li facevo bastare ma poi ho esagerato e sono stato bloccato senza alcun preavviso. sarebbe stato meglio avvisare che essere disconnessi senza alcun preavviso e in maniera definitiva per un mese.

UtenteSospeso
04-04-2021, 15:41
Io nello specifico non mi riferivo ad Ho, di cui non ho esperienze in merito, ma ad altro operatore che tra l'altro ti disattiva l'offerta e bisogna riattivarla per ripartire pagando attivazione e mensilità.
Alla fine non ti danno neanche la possibilità di organizzarti per evitare un successivo blocco.

Ma senz'altro danno un buon motivo per abbandonarli .

.

Perseverance
04-04-2021, 18:29
...

...

Ce la vogliamo dare una risposta? Me sembra che ne sappiate assai di ho mobile, anche più del supporto che sembra inesistente.

principe69
04-04-2021, 19:00
I commenti negativi riguardo al furto di dati sono ridicoli

ma sei serio??:rolleyes: :rolleyes:

luigimitico
04-04-2021, 19:10
Ce la vogliamo dare una risposta? Me sembra che ne sappiate assai di ho mobile, anche più del supporto che sembra inesistente.

non usare la sim ho mobile come se pensi di avere una flat, a me hanno bloccato internet dopo che ho raggiunto 300gb di traffico dati.
A detta dell'assistenza dovrebbe ritornare tutto come prima dopo un mese dalla disattivazione.
Ci sono tanti che credono che siano realmente illimitati i gb e poi si ritrovano con una sim che non ti fa navigare per niente.
Al momento non offrono la possibilità di riattivare il traffico dati nemmeno a pagamento, motivo per cui sto valutando l'idea di passare ad altro operatore che usi la rete vodafone che va bene nella mia zona. Sto valutando Lycamobile Ma ha delle clausole poco chiare che mi fermano per paura di ritrovarmi punto e a capo.

UtenteSospeso
04-04-2021, 19:29
Non ho capito, come hai fatto a raggiungere 300GB con un offerta da 70 ?!??!
Cosa mi sono perso ???
.

webmagic
04-04-2021, 19:49
Non ho capito, come hai fatto a raggiungere 300GB con un offerta da 70 ?!??!
Cosa mi sono perso ???
.

https://www.ho-mobile.it/gigaillimitati/

UtenteSospeso
04-04-2021, 19:54
Ah ok, ma con quella credo che bisogna anche avere l'offerta attiva.
Se oggi ti scade l'offerta, e hai 4 euro di credito, a mezzanotte il credito diventa negativo e l'offerta non c'è più per chi pensa di saltare il mese di ricarica.

O no?

.

porfax
04-04-2021, 20:07
Ah ok, ma con quella credo che bisogna anche avere l'offerta attiva.
Se oggi ti scade l'offerta, e hai 4 euro di credito, a mezzanotte il credito diventa negativo e l'offerta non c'è più per chi pensa di saltare il mese di ricarica.

O no?

.


L’offerta deve essere attiva quindi bisogna comunque ricaricare.

UtenteSospeso
04-04-2021, 20:21
Veramente parla di credito positivo, ma appunto senza ricaricare a scadenza si va in negativo e se qualcuno va a 0,00€ probabilmente resta solo con l'offerta.
Ma comunque, a fine mese non ci sarà più.

.

Qarboz
04-04-2021, 21:16
Ah ok, ma con quella credo che bisogna anche avere l'offerta attiva.
Se oggi ti scade l'offerta, e hai 4 euro di credito, a mezzanotte il credito diventa negativo e l'offerta non c'è più per chi pensa di saltare il mese di ricarica.

O no?

.

Corretto quello che affermi riguardo il credito, ma le disconnessioni che hanno lamentato diversi clienti ho sono dovute ad un uso eccessivo dei dati, anche se loro hanno comunicato a tutti i clienti che fino al 1 maggio regalano giga illimitati; ma in realtà illimitati non li sono, e non è dato sapere quale sia il limite da non superare per usare i giga illimitati. In pratica una mossa alla Vodafone: ti prometto tante belle cose ma poi, usando dei parametri piuttosto ambigui (uso responsabile...), faccio come mi pare in barba a quanto ho detto :mad:

porfax
05-04-2021, 00:22
Corretto quello che affermi riguardo il credito, ma le disconnessioni che hanno lamentato diversi clienti ho sono dovute ad un uso eccessivo dei dati, anche se loro hanno comunicato a tutti i clienti che fino al 1 maggio regalano giga illimitati; ma in realtà illimitati non li sono, e non è dato sapere quale sia il limite da non superare per usare i giga illimitati. In pratica una mossa alla Vodafone: ti prometto tante belle cose ma poi, usando dei parametri piuttosto ambigui (uso responsabile...), faccio come mi pare in barba a quanto ho detto :mad:

Comunque tutte le offerte a giga illimitati sono così, hanno cap più o meno mascherati.
Giga illimitati sulla rete mobile non esistono.

M4zinkaiser
05-04-2021, 00:35
Sono anche io bloccato ed è una situazione grave per me, in pratica pubblicizzano un offerta temporanea assolutamente ingannevole.. davvero imbarazzante altra figuraccia come già detto prima era molto più corretto invece dire 300GB/MESE invece di dire illimitati e se invece fai troppo rispetto al solito ti tagliamo le gambe (creando nel mio caso un problema anche di lavoro).

luigimitico
05-04-2021, 08:27
Sapreste indicarmi una compagnia telefonica alternativa ad ho mobile?
Al momento non ne trovo una equivalente per costi mensili o che non mi chiedano uno sproposito per passare con loro. Anche se mi offrono meno giga va bene ugualmente.

Katsaros
05-04-2021, 08:34
Sono anche io bloccato ed è una situazione grave per me, in pratica pubblicizzano un offerta temporanea assolutamente ingannevole.. davvero imbarazzante altra figuraccia come già detto prima era molto più corretto invece dire 300GB/MESE invece di dire illimitati e se invece fai troppo rispetto al solito ti tagliamo le gambe (creando nel mio caso un problema anche di lavoro).Se è per lavoro esistono altre offerte, magari business con altri operatori... qui stiamo parlando di un'offerta temporanea da telefonia mobile, per un solo mese... Non a caso Ho.Mobile stessa ha l'offerta Casa 200 GB, senza minuti né SMS. E si usano tutti i GB fino all'ultimo. Continuate pure a lagnarvi... :bimbo:

M4zinkaiser
05-04-2021, 09:42
Se è per lavoro esistono altre offerte, magari business con altri operatori... qui stiamo parlando di un'offerta temporanea da telefonia mobile, per un solo mese... Non a caso Ho.Mobile stessa ha l'offerta Casa 200 GB, senza minuti né SMS. E si usano tutti i GB fino all'ultimo. Continuate pure a lagnarvi... :bimbo:

Vero peccato che quando ho sottoscritto io circa 2 anni fa mica esistevano le loro nuove offerte solo dati senza voce ed sms con piani più alti (guarda un po', che coincidenza) che io comunque uso visto che tramite rj11 è anche utilizzabile come cordless e mi ha sostituto totalmente il fisso di casa ricordo poi che si può fare semplicemente cambio di piano ma servirebbe fare solita triangolazione.

Inoltre non mi sto lamentando di aver usato tutti i GB fino all'ultimo campione ma del fatto che c'è un'offerta fittizzia, tanto per fare un altro esempio @luigimitico arrivato qualche SMS che avvisava del consumo eccessivo e della imminimente limitazione? Come normalmente succede con il piano dati? Al sottoscritto no, certo che mi lamento. Avesse funzionato come al solito il processo sarebbe più che perfetto :) in quelle rare occasioni che inoltre si consuma tutto paghi e riattivi (giustamente, vantaggio di questo operatore su tutti gli altri).

andy45
05-04-2021, 10:09
Inoltre non mi sto lamentando di aver usato tutti i GB fino all'ultimo campione ma del fatto che c'è un'offerta fittizzia, tanto per fare un altro esempio @luigimitico arrivato qualche SMS che avvisava del consumo eccessivo e della imminimente limitazione? Come normalmente succede con il piano dati? Al sottoscritto no, certo che mi lamento. Avesse funzionato come al solito il processo sarebbe più che perfetto :) in quelle rare occasioni che inoltre si consuma tutto paghi e riattivi (giustamente, vantaggio di questo operatore su tutti gli altri).

Non ti può arrivare un messaggio di esaurimento dei dati su un piano illimitato, e comunque non ti avvertono alla vodafone pretendi che lo faccia ho mobile? Vodafone sulle unlimited ti chiama se sta rilevando un consumo eccessivo di dati, che va ovviamente giustificato, ma anche li se usi la sim al posto di una flat domestica te la bloccano, perché vai a violare le condizioni d'uso della scheda...sono sempre tariffe per i cellulari.

Perseverance
05-04-2021, 10:24
Mandate un'email o contattate il CORECOM della vostra regione spiegando l'accaduto con ho mobile.

Il mio pensiero è a favore delle vittime di questa faccenda, il comportamento di ho mobile rasenta il deplorevole. Le clausole di uso corretto e lecito le hanno tutti gli operatori ma che io ricordi con nessun altro operatore è mai accaduto in passato un ban di massa come quello che sta facendo subire ho-mobile ai propri utenti.

*** edit *** ed io comincio a toccarmi xkè nelle ultime settimane ne ho usati un bel po' di giga e vedo che non si può neanche vedere a che quota di consumo siamo. Di qui al primo maggio è lunga***

@andy45 Te continui a non capire la differenza fra un contratto unlimited ed un'offerta temporanea di 1 mese attivata senza consenso da parte dell'utenza. Evidentemente hai grossi problemi di comprensione, non si spiega altrimenti. Altrimenti se conosci a fondo queste clausole spiegacele, stai continuamente dicendo che "si violano" le clausole quando non c'è scritto assolutamente niente sulle clausole. L'operatore decide come e quando gli pare se e quando bloccare internet ad un'utenza, non vi sono scritti limiti di sforo o altro. Quindi che diamine stai dicendo?! Chi lo dice che un utente sta violando quelle clausole, lo dici te a tua interpretazione?! E come faccio a vedere quanto consumo se non ho più il contatore dei giga?

andy45
05-04-2021, 10:28
Il mio pensiero è a favore delle vittime di questa faccenda, il comportamento di ho mobile rasenta il deplorevole. Le clausole di uso corretto e lecito le hanno tutti gli operatori ma che io ricordi con nessun altro operatore è mai accaduto in passato un ban di massa come quello che sta facendo subire ho-mobile ai propri utenti.

E' successa la stessa cosa durante il lockdown di marzo con vodafone, tim e wind3, chi ha esagerato è stato bloccato, tutti gli altri hanno beneficiato di un'ottima iniziativa in un periodo difficile.

UtenteSospeso
05-04-2021, 10:32
Fare tante storie su un'offerta regalata può sembrare una cosa inutile.
Però chi si aspetta l'illimitato e si ritrova senza niente nemmeno va bene.
Sarebbe stato opportuno dare un preciso limite, così arrivati al 90% del limite si mandava un messaggio di avviso che sta terminando il bonus e si continuerà con la propria offerta.
Tipo come fu per PosteMobile alcuni mesi fa con tanto di contatore .

.

andy45
05-04-2021, 10:33
@andy45 Te continui a non capire la differenza fra un contratto unlimited ed un'offerta temporanea di 1 mese attivata senza consenso da parte dell'utenza. Evidentemente hai grossi problemi di comprensione, non si spiega altrimenti.

E tu ancora non hai capito che si richiedeva un uso responsabile dell'offerta...tradotto non puoi fare come ti pare, punto.

andy45
05-04-2021, 10:48
@andy45 Te continui a non capire la differenza fra un contratto unlimited ed un'offerta temporanea di 1 mese attivata senza consenso da parte dell'utenza. Evidentemente hai grossi problemi di comprensione, non si spiega altrimenti. Altrimenti se conosci a fondo queste clausole spiegacele, stai continuamente dicendo che "si violano" le clausole quando non c'è scritto assolutamente niente sulle clausole. L'operatore decide come e quando gli pare se e quando bloccare internet ad un'utenza, non vi sono scritti limiti di sforo o altro. Quindi che diamine stai dicendo?! Chi lo dice che un utente sta violando quelle clausole, lo dici te a tua interpretazione?! E come faccio a vedere quanto consumo se non ho più il contatore dei giga?

Semplicemente li ho chiamati, e mi hanno detto che non viene rispettata la clausula 4 delle condizioni di uso generale "buona fede e correttezza", che non dice assolutamente nulla di specifico, solo che non puoi usare la scheda per scopi che non siano quelli dell'uso dentro dispositivi omologati (gli smartphone)...tecnicamente con le tariffe dei telefoni non è permesso neanche metterle dentro i modem 4g e usarle come tariffe dati.

UtenteSospeso
05-04-2021, 10:59
E tu ancora non hai capito che si richiedeva un uso responsabile dell'offerta...tradotto non puoi fare come ti pare, punto.
Se non posso fare come mi pare, devi dirmi come mi deve "parere" altrimenti non mi hai detto granché.

.

andy45
05-04-2021, 11:15
Se non posso fare come mi pare, devi dirmi come mi deve "parere" altrimenti non mi hai detto granché.

.

Questo è un altro discorso, e qui sono perfettamente d'accordo che la dicitura "uso consapevole" può essere troppo aperta a interpretazioni...bisogna però anche dire che facendo un uso smartphone della tariffa con tutta la buona volontà difficilmente ci fai più di 100 gb in un mese, e sono già tanti, qui è stato scritto di persone che hanno fatto 150 gb in 2 giorni...ok loro non sono chiari, ma che questo non sia un uso consapevole è abbastanza evidente.

luigimitico
05-04-2021, 11:46
Non ho ricevuto messaggi sullo sforamento di una soglia di GB consumati
Mentre qualche giorno prima della riattivazione della tariffa ricevo sempre i messaggi che mi ricordano di ricaricare la sim.

Perseverance
05-04-2021, 11:50
...

La prendo a ridere xkè ormai sei un caso disperato. Non sta scritto da nessuna parte che non è permesso usare le sim ho mobile nei router o come hotspot, anzi, viene sponsorizzata la cosa. C'era un utente sul forum di supporto di ho mobile con l'offerta da 200Giga solo dati, quelle che si mettono nei router, ed è stato bloccato alla soglia di 300 dopo qualche giorno dal rinnovo. Te non è che non capisci, non vuoi proprio capire!

Poi non vorrei dire baggianate ma mi pare che la stessa ho mobile sponsorizzasse o vendesse dei router tplink ed avm per la sua promozione solo dati. Quindi...aridaie...che stai a dì lo sai solo te!
--edit-- Tiè https://www.ho-mobile.it/ho-solo-giga.html, infondo ti rimanda all'acquisto di due router su amazon.

Scegli il router che preferisci
10

di sconto
Router Basic: TL-MR6400
Single-band con connessione
wireless 2.4GHz
oppure
15

di sconto
Router Advanced: Archer MR600
Dual-band con connessione
wireless 2.4GHz e 5GHz


Eppoi come quel tizio lo bloccano :asd: ma sono più che banditi osceni, dei delinquenti a piede libero!

e sono già tanti, qui è stato scritto di persone che hanno fatto 150 gb in 2 giorni...ok loro non sono chiari, ma che questo non sia un uso consapevole è abbastanza evidente.
Per me non è affatto evidente, se uno ha necessità di scaricarsi in toto parte del lavoro è normale avere una mole di GB concentrata in pochi giorni. Ti ripeto, la persona che conosco si è trasferita una grossa quantita di dvd e cd DICOM, praticamente tutti quelli su cui aveva da lavorare eppoi basta, il blocco gli è arrivato dopo qualche giorno. Non avrebbe cmq trasferito nient'altro ed era "fermo" da qualche giorno. Ha subìto ugualmente il blocco.

Probabilmente l'algoritmo che rileva gli utenti da bloccare è più sensibile alla densità piuttosto che alla quantità di dati trasferiti.

In ogni caso se non sono dettagliati i limiti ed i confini è sbagliato parlare di violazione di un articolo quando lo stesso articolo non specifica i termini per il quale sarebbe stato violato. È semplicemente a discrezione di chi decide. L'inganno è che viene pubblicizzata una caratteristica non vera (i giga illimitati), non vengono spiegati e dettagliati i limiti di utilizzo se non con vaghezza, e come aggravante non viene data la possibilità all'utente di tenere conto tramite un contatore dei giga consumati.

L'uso è consapevole nella misura in cui mi stabilisci dei limiti ben precisi e mi dai la possibilità di verificare la quantità che mi separa dal limite. Altrimenti è abuso da parte dell'operatore.

Vediamo se è vero che sbloccano allo scadere del rinnovo mensile, a lui gli mancano pochi giorni per ripartire.

UtenteSospeso
05-04-2021, 11:56
Può darsi toglieranno i limiti di velocità sulle autostrade e ti arriverà la multa perchè....hai corso troppo ....

Devi avere un uso responsabile della velocità!


.

_MegadetH
05-04-2021, 12:11
Io sto molto al di sotto della soglia di 70gb, per me sono tantissimi. Guardo qualche video breve su youtube, ma perchè preferisco stare al pc se devo guardare un film o giocare collegandomi con la fibra.

Bisognerebbe che Ho stabilisca una loro definizione di uso responsabile, perchè è una definizione un po' vaga e soggettiva. Per uso responsabile intendo anche che la connessione non debba per esempio essere usata per scopì illeciti. Comunque dovrebbero stabilire dei termini precisi se vogliono limitare l'uso della connessione e non dire che è illimitata allora alla fine non lo è.

UtenteSospeso
05-04-2021, 12:33
Ma col telefono è difficile esaurirli, chi va sotto ha la SIM nel modem, o usa il telefono come hotspot per i torrent, film4k, downloads vari.
Se ci navighi tutta la famiglia manco ci arrivi forse a 50gb.

.

Perseverance
05-04-2021, 12:43
Io son con la strizza, ho la primissima 30GB e finché c'era il contatore ero a 25. Col discorso dei giga illimitati l'ho usata un bel po' anch'io, ma se mi chiedi quanto non te lo sò dire xkè non c'è più il contatore. Ed ora non ti nego che ho paura di essere bloccato da un momento all'altro senza preavviso.

_MegadetH
05-04-2021, 14:33
Io son con la strizza, ho la primissima 30GB e finché c'era il contatore ero a 25. Col discorso dei giga illimitati l'ho usata un bel po' anch'io, ma se mi chiedi quanto non te lo sò dire xkè non c'è più il contatore. Ed ora non ti nego che ho paura di essere bloccato da un momento all'altro senza preavviso.

Ti conviene se non lo hai già fatto di tenere d'occhio il consumo delle app. Io uso il contaotre integrato in Emui per controllare consumi anomali. A volte ci sono app che restando aperte in background e scaricano dati. Anche gli aggiornamenti delle app, soprattuto i giochi sono pesanti e conviene scaricarli da wifi. Ho pochissime app e ho disabilitato l'accesso ad internet a tutte quelle che al momento non mi servono.

biometallo
05-04-2021, 14:38
@Perseverance è vero che non si può fare più affidamento sul contatore dell'app ma credo che praticamente tutti i dispositivi che siano smartphone o router abbiano la possibilità di monitorare il traffico di rete, in particolare sotto Android il percorso dovrebbe essere: impostazioni\connessione dati\consumo dati:

giusto per la cronaca a me risulta che questo mese abbia usato circa 24 giga di cui 22 come hotspot il resto in videochiamate tra Google duo e WhatsApp.

Considerando che l'utente che si è lamentano di essere stato bloccato ha scritto di aver raggiunto circa 400 giga di traffico dati (ma per pignoleria segnalo che in un altro thread a palato di 350) direi che posso dormire tranquillo e che nemmeno sforzandomi potrei raggiungere quella cifra in un mesetto, anzi a dire il vero ho da poco terminato i due mesi di connessione illimitata con la mia Sim "Vodafone genuina" e a fatica sono riuscito a scaricare 300 giga in due mesi.

Lamp1
05-04-2021, 20:35
Non è che ci sia l'operatore di ho sadico che appena vede qualcosa di esagerato blocca. Ci saranno degli algoritmi che monitorano il traffico di ogni cella e se in una un utente mette a rischio il buon funzionamento della rete per gli altri lo sega. E se va da un altro operatore gli fa pure un favore. :D

-TopGun-
06-04-2021, 16:41
Sei 70gb li usi per mettere in tethering tutto quello che va su internet in una famiglia, grazie che non ti bastano.
Se guardi netflix, non bastano.
Ma se usi la connessione per un po' di social, youtube e chiamate voip per il lavoro se fai telelavoro bastano e come.

Sul discorso dell'illimitato idem.
Per una sim ad uso personale i 10000 minuti(se leggete le clausole in piccolo ci sono soglie simili) credo che bastino.
Se si vuole di più si effettua un contratto business che da uno SLA garantito(service level agrement) e se non viene rispettato sono cazzi dell'operatore.

Mettiamo i puntini sulle i, un virtuale sopratutto che deve essere usato per uso personale non può garantire a 6€ al mese ciò che è richiesto ad un operatore top con profilo business.

La vera questione per HO(ed in futuro per Kena) è quella del volte. Lo spegnimento del 3g è una bella rottura, ma grossa se non seguita da un potenziamento del 4g. ll resto sono pretese eccessiva. IMHO

Perseverance
06-04-2021, 19:45
...

Non hai capito niente dell'argomento. Te stai parlando di un'altra questione, quella del minimo garantito, del service level agreement, di utenze business ed altro. La questione qui è un'altra e vedo che non l'hai proprio capita!

Il punto su cui si può discutere è questo https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47351636&postcount=4396

Rimango dell'idea che ho mobile non doveva attivare nessun bonus di 1 mese come promozione di giga illimitati così non faceva casino e l'utenza coinvolta non si ritrovava in questa situazione spiacevole; restavano tutti coi rispettivi giga previsti dalle loro offerte, senza problemi. Delle volte si fà più bella figura a non fare che a fare!

-TopGun-
06-04-2021, 20:19
Confermo che mi riferivo ad un altra questione.
La discussione che mi hai citato non c'entra con la mia risposta.

gd350turbo
07-04-2021, 07:43
Rimango dell'idea che ho mobile non doveva attivare nessun bonus di 1 mese come promozione di giga illimitati così non faceva casino e l'utenza coinvolta non si ritrovava in questa situazione spiacevole; restavano tutti coi rispettivi giga previsti dalle loro offerte, senza problemi. Delle volte si fà più bella figura a non fare che a fare!
Ma tutti (o quasi) hanno offerte che dichiarano illimitate ma che in realtà non lo sono...
E non mi pare che sul totale dei clienti coinvolti, le lamentele per il superamento di un ipotetica e non specificata soglia, siano in percentuale significativa.

andy45
07-04-2021, 08:09
Ma tutti (o quasi) hanno offerte che dichiarano illimitate ma che in realtà non lo sono...
E non mi pare che sul totale dei clienti coinvolti, le lamentele per il superamento di un ipotetica e non specificata soglia, siano in percentuale significativa.

Infatti non lo sono, anche sull'hofficina le discussioni sono poche e per lo più dicono tutte la stessa cosa, che in pochi giorni hanno scaricato oltre 300 gb e sono stati bloccati...e a tutti viene ripetuta sempre la stessa cosa, che c'è scritto chiaramente che la promozione andava usata in modo consapevole, e tutti rispondono che se sono illimitati sono illimitati...una discussione senza fine.
Comunque tutte le promozioni cosiddette unlimited per il mobile hanno un limite, la vodafone sono 250/300 gb al mese, per tim mi sembra siano 500 gb, wind3 non so neanche se ha un piano illimitato...comunque con un uso telefonico/hotspot saltuario sono tutte soglie difficilmente raggiungibili in un mese.

UtenteSospeso
07-04-2021, 08:10
Ma non è che vengono tutti qui a scrivere.
La maggioranza, almeno sul telefono, credo non arriva neanche vicino al totale disponibile.
Qui quanti si lamentano ? 100?
Quanti di questi 100 si lamentano anche in altri forum
dove ci saranno un 100 che si lamentano ?
Qui non ci sono 100 persone che si lamentano, evidentemente.

.

gd350turbo
07-04-2021, 08:17
Infatti non lo sono, anche sull'hofficina le discussioni sono poche e per lo più dicono tutte la stessa cosa, che in pochi giorni hanno scaricato oltre 300 gb e sono stati bloccati...e a tutti viene ripetuta sempre la stessa cosa, che c'è scritto chiaramente che la promozione andava usata in modo consapevole, e tutti rispondono che se sono illimitati sono illimitati...una discussione senza fine.

Perchè giustamente nel mondo reale illimitato è illimitato...
E fino a che qualcuno dirà che non si può usare illimitato se non lo è realmente, ci sarà questo problema !


Comunque tutte le promozioni cosiddette unlimited per il mobile hanno un limite, la vodafone sono 250/300 gb al mese, per tim mi sembra siano 500 gb, wind3 non so neanche se ha un piano illimitato...comunque con un uso telefonico/hotspot saltuario sono tutte soglie difficilmente raggiungibili in un mese.

Dalle mie info ufficiose:
vodafone 500
wind 550
tim 600

unnilennium
07-04-2021, 08:22
Tutte le offerte hanno sempre un piccolo problema, magari nascosto nelle righe piccole, illimitato non esiste. C'era da aspettarselo. Inutile recriminare tanto gli operatori fanno come gli pare. A me non me frega nulla dei giga illimitati, che non consumo manco i 50gb che avevo, ma vorrei che la linea fosse usabile. Invece fa schifo nella maggior parte delle ore della giornata, e non è un problema dei limiti di banda, quanto dell'assenza della banda, che sicuramente viene concessa all'operatore principale, e anche in questo caso ti attacchi. Gli interventi sul forum officina sono ridicoli, avessero mai risposto chiaramente, si va da la colpa è dell'utente a verificheremo, mai un chiaro intervento risolutivo...

Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk

andy45
07-04-2021, 08:33
Perchè giustamente nel mondo reale illimitato è illimitato...
E fino a che qualcuno dirà che non si può usare illimitato se non lo è realmente, ci sarà questo problema !

Infatti è un discorso senza fine, con la dicitura "uso consapevole" loro si mettono al riparo da eventuali problemi legali, che comunque saranno minimi se non inesistenti, visto che la maggior parte delle persone è improbabile raggiunga quel volume di traffico dal telefono.

Dalle mie info ufficiose:
vodafone 500
wind 550
tim 600

Penso faccia poca differenza, sono numeri che difficilmente raggiungi con un telefono, lo stesso discorso si può fare dei cosiddetti minuti e sms illimitati, non lo sono, ma ovviamente a meno di stare perennemente al telefono e a messaggiare con un uso normale, anche intenso, sono soglie irraggiungibili.

andy45
07-04-2021, 08:43
Tutte le offerte hanno sempre un piccolo problema, magari nascosto nelle righe piccole, illimitato non esiste. C'era da aspettarselo. Inutile recriminare tanto gli operatori fanno come gli pare. A me non me frega nulla dei giga illimitati, che non consumo manco i 50gb che avevo, ma vorrei che la linea fosse usabile. Invece fa schifo nella maggior parte delle ore della giornata, e non è un problema dei limiti di banda, quanto dell'assenza della banda, che sicuramente viene concessa all'operatore principale, e anche in questo caso ti attacchi.

Purtroppo quello dipende da dove abiti, io in pieno centro di Roma ovviamente non ho grossi problemi, in download ho quasi sempre i 60 Mbps del limite di ho mobile, in upload devo essere sincero non è proprio il massimo, spesso arriva a stento a 4/5 Mbps.

Gli interventi sul forum officina sono ridicoli, avessero mai risposto chiaramente, si va da la colpa è dell'utente a verificheremo, mai un chiaro intervento risolutivo...

Ti conviene chiamare il numero telefonico, se scrivi sull'hofficina è come se scrivessi qui.

nello800
07-04-2021, 12:49
Segnalo che nella mia zona (prov di BO) il segnale 3G con Ho. è assente, si va o in 4g o in Edge.
Capita anche ad altri?

andy45
07-04-2021, 12:56
Segnalo che nella mia zona (prov di BO) il segnale 3G con Ho. è assente, si va o in 4g o in Edge.
Capita anche ad altri?

E' normale, il 3G vodafone è stato dismesso il 1 marzo di quest'anno in tutta Italia.

Bik
07-04-2021, 13:02
Segnalo che nella mia zona (prov di BO) il segnale 3G con Ho. è assente, si va o in 4g o in Edge.
Capita anche ad altri?

Anche nella mia zona, prov. Bologna ai confini con la Toscana.

Immagino sia per la dismissione delle celle 3G di Vodafone.

Perseverance
07-04-2021, 13:42
Ma tutti (o quasi) hanno offerte che dichiarano illimitate ma che in realtà non lo sono...
E non mi pare che sul totale dei clienti coinvolti, le lamentele per il superamento di un ipotetica e non specificata soglia, siano in percentuale significativa.

Mi pare anche a me, cmq sono un bel numero suppongo. Non ricordo di nessun altro operatore che agendo come ho mobile, cioè attivando unilateralmente giga illimitati per un mese, si sia ritrovato a dover bloccare svariate utenze. Spero che si faccia luce sulla faccenda che mi è sembrata molto opaca, soprattutto il modo in cui è stata promossa e viene\verrà gestita da ho mobile fino al fine aprile. Tuttavia mi sembra significativo il contesto, il modo ed i tempi in cui questo è avvenuto.

Mi piacerebbe, anche fra un po', che si capisca qualcosa di più sull'accaduto.

Gli utenti rispetto al provider sono sempre con le spalle al muro ed il fucile puntato contro, questo è oramai assodato.

bonmario
07-04-2021, 14:18
Non ricordo di nessun altro operatore che agendo come ho mobile, cioè attivando unilateralmente giga illimitati per un mese, si sia ritrovato a dover bloccare svariate utenze.

Andiamo indietro di parecchi anni ...
C'era una tariffa, se non ricordo male di Wind, con minuti illimitati.
Poi venne fuori che alcuni clienti, avevano trovato un giochino: col numero Wind, si chiamavano su un numero di un altro operatore, su cui c'era una tariffa per cui più chiamate ricevevi, più ti aumentavano il credito e/o i minuti a tua disposizione.

Ciao, Mario

andy45
07-04-2021, 14:23
Mi piacerebbe, anche fra un po', che si capisca qualcosa di più sull'accaduto.

Almeno su una discussione sull'hofficina hanno risposto come è stato risposto a me al telefono, vengono bloccati per una violazione dei termini di contratto, a me hanno detto "buona fede e correttezza", invece sulla discussione per "abuso del traffico disponibile"...quindi nel mio caso contratto generale, sulla discussione invece il "contratto" della promozione dei giga illimitati, quindi il famoso "uso consapevole".

andy45
07-04-2021, 14:30
Andiamo indietro di parecchi anni ...
C'era una tariffa, se non ricordo male di Wind, con minuti illimitati.
Poi venne fuori che alcuni clienti, avevano trovato un giochino: col numero Wind, si chiamavano su un numero di un altro operatore, su cui c'era una tariffa per cui più chiamate ricevevi, più ti aumentavano il credito e/o i minuti a tua disposizione.

Ciao, Mario

L'avevo anche io, più ti chiamavano più ti ricaricava il credito, era pieno di gente che faceva squilletti per farsi richiamare in modo da ricaricarsi...ma bisognava raggiungere una certa cifra, sennò non venivano accreditati sul credito residuo.

Silent Bob
07-04-2021, 14:54
Andiamo indietro di parecchi anni ...
C'era una tariffa, se non ricordo male di Wind, con minuti illimitati.
Poi venne fuori che alcuni clienti, avevano trovato un giochino: col numero Wind, si chiamavano su un numero di un altro operatore, su cui c'era una tariffa per cui più chiamate ricevevi, più ti aumentavano il credito e/o i minuti a tua disposizione.

Ciao, Mario
pure su TIM se accumulavi minuti di chiamate ricevute avevi cose del genere, e lo so perché lo utilizzavo.
Ne abusavo? no, ma fu cmq tolto tempo dopo.

Regola degli operatori mobile:
Loro posson sfruttare te, ma non viceversa.

bonmario
07-04-2021, 15:19
pure su TIM se accumulavi minuti di chiamate ricevute avevi cose del genere, e lo so perché lo utilizzavo.
Ne abusavo? no, ma fu cmq tolto tempo dopo.

Regola degli operatori mobile:
Loro posson sfruttare te, ma non viceversa.

Per me è una questione di senso civico. Se anche lo avessi saputo, non avrei sfruttato la cosa in quel modo.

Ciao, Mario

andy45
07-04-2021, 15:59
Per me è una questione di senso civico. Se anche lo avessi saputo, non avrei sfruttato la cosa in quel modo.

Ogni persona la pensa in modo diverso, leggendo qualche commento sui forum o anche sull'hofficina ci sono persone che si sono messe a scaricare giochi di grosse dimensioni dal catalogo di steam usando il telefono solo per sprecare i giga illimitati, perché altrimenti non li avrebbero mai sfruttati...cosa abbastanza normale, con un telefono per quanto ti vuoi impegnare più di tanto non vai.

Lamp1
07-04-2021, 16:53
Io ringrazio ho per l'iniziativa. Ho un figlio in dad, prima consumava una 30ina di giga con netflix e social, con la dad avrebbe superato i 70 del piano quindi come per altri migliaia di utenti è stata una buona cosa.
Quelli che ci si sono buttati a capofitto hanno fatto benissimo a bloccarli, avrebbero impedito agli altri utenti l'uso della rete.
Credo che se uno spalma anche 500 giga nel mese non venga sanzionato, ma se fa 100 giga al giorno per un paio di giorni zacchete:D

Silent Bob
07-04-2021, 18:00
Per me è una questione di senso civico. Se anche lo avessi saputo, non avrei sfruttato la cosa in quel modo.

Ciao, Mario

Io il senso civico lo cerco in altri lidi, in altre cose, giusto o no, se permetti di far una cosa e non ti sta più bene non puoi mica lamentarti. Invece dal canto loro il cittadino può prendersela nel... posson fare cambiamenti di contratto quando e come vogliono.
Ma se sfrutti qualcosa che a favore dell'utente non va mai bene (anche se lo sfrutta nel modo TOTALMENTE LEGALE, aggiungerei).

Qarboz
07-04-2021, 21:50
Andiamo indietro di parecchi anni ...
C'era una tariffa, se non ricordo male di Wind, con minuti illimitati.
Poi venne fuori che alcuni clienti, avevano trovato un giochino: col numero Wind, si chiamavano su un numero di un altro operatore, su cui c'era una tariffa per cui più chiamate ricevevi, più ti aumentavano il credito e/o i minuti a tua disposizione.

Ciao, Mario

La faccenda era un po' diversa. La Wind, quando è nata, aveva le tariffe telefoniche senza scatto alla risposta conteggiate a secondi con arrotondamento per difetto; p.es. se una telefonata durava 24,3 secondi venivano addebitati 24 secondi. Un bel giorno, imitando ciò che già facevano Tim e Omnitel/Vodafone, hanno introdotto una tariffa con autoricarica che prevedeva l'accredito di poche lire per ogni secondo, arrotondato in eccesso, di chiamate ricevute da un numero Wind. Così qualcuno ha pensato: se mi chiamo sull'altro numero (in quel periodo non era raro possedere più sim) e riaggancio prima che sia trascorso un secondo non spendo nulla (telefonate in uscita arrotondate per difetto), e ci guadagno pure (telefonate in entrata con autoricarica arrotondate per eccesso); la cosa, ovviamente, valeva anche chiamando l'amico, la sorella e chiunque avesse un numero Wind. La voce, poi, si è sparsa in Rete e di conseguenza stormi di ragazzini passavano il pomeriggio a ricaricarsi il credito telefonico in quel modo. Ad un certo punto alla Wind se ne sono accorti ed hanno modificato il sistema degli arrotondamenti, divenuti per eccesso nelle chiamate effettuate e per difetto nelle chiamate ricevute con autoricarica, facendo smettere tutti quanti erano soliti effettuare questa pratica. E ricordo di aver letto, penso su Usenet, che qualcuno aveva dato dei ladri a quelli di Wind :muro:

Silent Bob
08-04-2021, 09:22
Diciamo che così ha più senso, su Tim non bastava la risposta, e non credo manco gli altri operatori.

Io sta storia la conoscevo in parte, ho sempre avuto TIM per quasi 20 anni (solo agli inizi Omnitel), all'epoca Wind era "l'acchiappa giovani" con l'offerte che cominciarono a puntare sugli SMS (principalmente).

andy45
08-04-2021, 10:15
Io sta storia la conoscevo in parte, ho sempre avuto TIM per quasi 20 anni (solo agli inizi Omnitel), all'epoca Wind era "l'acchiappa giovani" con l'offerte che cominciarono a puntare sugli SMS (principalmente).

A puntare molto sugli sms era l'omnitel, con le varie christmas card e summer card, la wind l'ho avuta dalla sua nascita e per lo più era rivolta ai pendolari che chiamavano a casa per dire che stavano arrivando e di buttare la pasta :D...la tariffazione a secondi era ottima per chiamate brevi, ma quando facevi quelle più lunghe era un salasso :D.
Comunque di fregature le compagnie telefoniche ne fanno di continuo, anche sulle linee fisse, basta vedere le fttc, che sulla carta possono arrivare a 200 Mbps in download, ma poi garantiti ne hai solo 20 Mbps, e la linea ti oscilla continuamente tra i 20 e i 40 Mbps, solo di rado arriva a 70 e più.

Silent Bob
08-04-2021, 10:31
A puntare molto sugli sms era l'omnitel, con le varie christmas card e summer card, la wind l'ho avuta dalla sua nascita e per lo più era rivolta ai pendolari che chiamavano a casa per dire che stavano arrivando e di buttare la pasta :D...la tariffazione a secondi era ottima per chiamate brevi, ma quando facevi quelle più lunghe era un salasso :D.
Omnitel/Voda aveva anche il sistema punti (non ricordo come si chiamava) da un certo punto in poi con cui potevi acquistare roba (avevo un parente che lo sfruttava alla grande).

Io ricordo solo che ad un certo punto agli inizi 2000 molti ragazzini che conoscevo (vicini di casa, parenti, etc...), volevano Wind perché c'aveva una tariffa dedicata ai messaggi, e ricordo pure i volantini dedicati principalmente ai soli SMS da parte di Wind.

Poi io sinceramente non ne avevo granché interesse.

Ma ricordavo principalmente wind da un certo punto in poi.

Poi si, ricordo anche le christmas/summer card, ma ci fa sentire vecchi :D

Comunque di fregature le compagnie telefoniche ne fanno di continuo, anche sulle linee fisse, basta vedere le fttc, che sulla carta possono arrivare a 200 Mbps in download, ma poi garantiti ne hai solo 20 Mbps, e la linea ti oscilla continuamente tra i 20 e i 40 Mbps, solo di rado arriva a 70 e più.

Per me chi dice il contrario, o usa i telefoni da poco, o lavora con qualche operatore.

andy45
08-04-2021, 10:59
Omnitel/Voda aveva anche il sistema punti (non ricordo come si chiamava) da un certo punto in poi con cui potevi acquistare roba (avevo un parente che lo sfruttava alla grande).

L'avevano tutti gli operatori, Mondo Wind, Vodafone You, Milleunatim...

Io ricordo solo che ad un certo punto agli inizi 2000 molti ragazzini che conoscevo (vicini di casa, parenti, etc...), volevano Wind perché c'aveva una tariffa dedicata ai messaggi, e ricordo pure i volantini dedicati principalmente ai soli SMS da parte di Wind.

Nel 2004 c'era la promozione con 2000 messaggi, 1000 sms e 1000 mms per 30 giorni a 7 €, altre sinceramente non ne ricordo, ma era una mezza fregatura, per gli sms il top sono sempre state le card della omnitel, che ti davano "tanti" messaggi proprio nei periodi in cui servivano di più, Natale e l'estate.

Silent Bob
08-04-2021, 11:13
L'avevano tutti gli operatori, Mondo Wind, Vodafone You, Milleunatim...
Forse ricordo meglio quello di Voda perché dava qualcosa di più, sinceramente ho sfruttato poco pure MilleunaTim, quindi non faccio testo, manco ricordavo come si chiamava quella della wind


Nel 2004 c'era la promozione con 2000 messaggi, 1000 sms e 1000 mms per 30 giorni a 7 €, altre sinceramente non ne ricordo, ma era una mezza fregatura, per gli sms il top sono sempre state le card della omnitel, che ti davano "tanti" messaggi proprio nei periodi in cui servivano di più, Natale e l'estate.
non ricordo tutte le offerte di allora, ricordo solo sta cosa che molti ragazzini volevano Wind per sta storia degli SMS, io da un certo punto in poi gli ho dato sempre meno interesse.
Già non ero fan dei telefoni allora, quindi miravo ad usarlo il meno possibile, se non strettamente necessario.

andy45
08-04-2021, 11:27
Forse ricordo meglio quello di Voda perché dava qualcosa di più, sinceramente ho sfruttato poco pure MilleunaTim, quindi non faccio testo, manco ricordavo come si chiamava quella della wind

I nomi li ho trovati online, chi se li ricordava :D, comunque si, quella vodafone mi sembra avesse qualcosa in più delle altre.

non ricordo tutte le offerte di allora, ricordo solo sta cosa che molti ragazzini volevano Wind per sta storia degli SMS, io da un certo punto in poi gli ho dato sempre meno interesse.
Già non ero fan dei telefoni allora, quindi miravo ad usarlo il meno possibile, se non strettamente necessario.

Ti capisco, anche io lo uso molto poco, comunque quella la ricordo perché una mia amica si fece prendere la mano e finì i 1000 sms in pochissimi giorni.

principe69
08-04-2021, 11:56
Vodafone One era il nome della raccolta punti! :) io ho avuto la carta di credito senza canone per più di 10 anni,e mi ricordo che facendo le ricariche on line c'erano dei bonus,parliamo di fine 90 primi 2000 :) è proprio da li che ho iniziato ad acquistare on line :)

Bi7hazard
09-04-2021, 16:15
Ho aperto un topic nel forum in quanto il tel di mia madre è andato in negativo di 3.90 e nella sezione spesa e traffico non appare niente, molto strano.

_MegadetH
09-04-2021, 16:44
A puntare molto sugli sms era l'omnitel, con le varie christmas card e summer card, la wind l'ho avuta dalla sua nascita e per lo più era rivolta ai pendolari che chiamavano a casa per dire che stavano arrivando e di buttare la pasta :D...la tariffazione a secondi era ottima per chiamate brevi, ma quando facevi quelle più lunghe era un salasso :D.
Comunque di fregature le compagnie telefoniche ne fanno di continuo, anche sulle linee fisse, basta vedere le fttc, che sulla carta possono arrivare a 200 Mbps in download, ma poi garantiti ne hai solo 20 Mbps, e la linea ti oscilla continuamente tra i 20 e i 40 Mbps, solo di rado arriva a 70 e più.

Che spettacolo la christmas card e la summer, era una figata all'epoca perchè cosi ci si poteva messaggiare fino a 100 messaggi al giorno, che poi se uno ci pensa ora con whatsapp chi lo usa tanto ne manda normalmente 100 di messaggi.
Vi lascio lo spot della christmas card con Megan Gale in formissima :D https://www.youtube.com/watch?v=z8c5UiUFlTI

Silent Bob
09-04-2021, 17:49
Che spettacolo la christmas card e la summer, era una figata all'epoca perchè cosi ci si poteva messaggiare fino a 100 messaggi al giorno, che poi se uno ci pensa ora con whatsapp chi lo usa tanto ne manda normalmente 100 di messaggi.
Vi lascio lo spot della christmas card con Megan Gale in formissima :D https://www.youtube.com/watch?v=z8c5UiUFlTI

Allora dato che ci sto vi voglio ricordare altre 2 piccole cose, la prima, le scatole dei telefoni di allora, ricordo che ai tempi poi dei Videofonini, c'era il nec e606 ad esempio, che aveva CD, 3 batterie, caricabatterie, libretto... in confronto ad ora che manco il caricabatterie ti danno, e c'hanno una scatola su misura, altra roba.

La seconda, ho sempre scritto che il nmr che ho ora ce l'ho da anni, ma prima di questo ne ho avuti 2, uno omnitel, ed il primo della TiM, ricordo che il primo della TIM aveva con se anche i bigliettini da visita con il nmr stampato sopra, roba che mi fa ancora più sorridere a ripensarci adesso :D

Qarboz
09-04-2021, 17:58
Vi lascio lo spot della christmas card con Megan Gale in formissima :D https://www.youtube.com/watch?v=z8c5UiUFlTI

In effetti era un piacere guardare le pubblicità della Omnitel :sbav:

luigimitico
09-04-2021, 19:32
Vi aggiorno sul fatto che ho aperto una procedura nei confronti di ho mobile per avermi bloccato internet senza alcun preavviso su agcom tramite conciliaweb.
Siete invitati a fare lo stesso spiegando al meglio cosa è successo. Si può chiedere anche un rimborso per il mancato servizio.

gd350turbo
10-04-2021, 08:52
Vi aggiorno sul fatto che ho aperto una procedura nei confronti di ho mobile per avermi bloccato internet senza alcun preavviso su agcom tramite conciliaweb.
Siete invitati a fare lo stesso spiegando al meglio cosa è successo. Si può chiedere anche un rimborso per il mancato servizio.

preparati un "arringa difensiva" perchè ti troverai in una "stanza virtuale" con un rappresentante di ho e un conciliatore e dovrai convincerli che il traffico che hai fatto è perfettamente consono ad un uso personale e lecito.
Auguri !

porfax
10-04-2021, 10:30
preparati un "arringa difensiva" perchè ti troverai in una "stanza virtuale" con un rappresentante di ho e un conciliatore e dovrai convincerli che il traffico che hai fatto è perfettamente consono ad un uso personale e lecito.
Auguri !


Non sono loro a dover portare prove per un uso non conforme?

andy45
10-04-2021, 11:12
Non sono loro a dover portare prove per un uso non conforme?

E' scontato le portino, e comunque principalmente sta al cliente dimostrare che l'uso che ne ha fatto è assolutamente legittimo, visto che è il cliente ad aver aperto il contenzioso.

M4zinkaiser
10-04-2021, 12:01
Vi aggiorno sul fatto che ho aperto una procedura nei confronti di ho mobile per avermi bloccato internet senza alcun preavviso su agcom tramite conciliaweb.
Siete invitati a fare lo stesso spiegando al meglio cosa è successo. Si può chiedere anche un rimborso per il mancato servizio.

Grazie, fatto anche io e ho il procedimento aperto (bel servizio inoltre non ne ero a conoscenza).

preparati un "arringa difensiva" perchè ti troverai in una "stanza virtuale" con un rappresentante di ho e un conciliatore e dovrai convincerli che il traffico che hai fatto è perfettamente consono ad un uso personale e lecito.
Auguri !

Il traffico può essere di dirette instagram auguri a dimostrarlo, anche perché è storia vera i 30GB iliad sempre di due anni fa per la mia ragazza che è mezza influencer non bastano. Inoltre si abbiamo ben dimostrabile che loro senza alcun SMS o avviso hanno interrotto il servizio, inoltre anni fa quando hanno fatto le prime offerte non c'erano quelle che oggi chiamano 'dati' dedicate con impostazioni e offerte diverse e non c'è modo per fare portabilità quindi sicuramente è un problema loro. Ricordiamo che tutto è dopo una loro sbandierata di giga illimitati comunicato a Marzo.

Non sono loro a dover portare prove per un uso non conforme?

Non vedo l'ora di poter discutere questo uso non conforme :) visto com'è fumosa la questione!

Silent Bob
10-04-2021, 12:51
io tifo per voi, e chissà cosa si inventeranno per dire che hanno ragione

porfax
10-04-2021, 14:34
Fino a quando non tirano fuori un dettaglio di tutto il traffico suddiviso per tipologia non possono dimostrare nulla.
L’onere della prova è il loro visto che il cliente lamenta un blocco senza che sia stata data alcuna motivazione o preavviso.

luigimitico
10-04-2021, 15:12
I fatti anomali sono tanti:
Non ho scelto io questa tariffa, ma ho mobile ad avermi dato dei giga che lei dice illimitati ma che in realtà non lo sono. "Uso responsabile" a quanti giga equivale nella realtà? Nessuno me lo ha detto prima.
Io non ho uno strumento che mi permetta di misurare quanti giga ho effettivamente utilizzato fino ad un certo giorno.
Non mi viene data la possibilità di avere altri giga anche pagando. Unilateralmente il servizio viene bloccato senza alcun preavviso.
Ma quando vogliono essere pagati il messaggio di controllare se il mio credito è sufficiente 2 giorni prima della scadenza dell'offerta me lo mandano eccome.

Silent Bob
10-04-2021, 16:06
"Uso responsabile"
è questa la più grande anomalia, il termine responsabile in altre situazioni ha un contesto preciso, inutile dire a fianco al "bere" che significato abbia.

Antimo96
10-04-2021, 16:31
Fino a quando non tirano fuori un dettaglio di tutto il traffico suddiviso per tipologia non possono dimostrare nulla.
L’onere della prova è il loro visto che il cliente lamenta un blocco senza che sia stata data alcuna motivazione o preavviso.

Vorrei porre alla vostra attenzione, che loro hanno tutte queste info, come credete facciano in italia e specialmente all'estero ad effettuare DNS blocking o limitazioni su dati e/o velocità? L'ISP sa tutto.

Per cui, per quanto non sia giusto che vi abbiano bloccato totalmente la sim, non ci mettono nulla a tirarvi fuori un log dove magari si vede che so, che avete scaricato 200 GB da un server Steam , Playstation o Xbox o servizio di cloud hosting/torrent , e quindi collegato il telefono, Sim mobile, a un computer. Tutto il resto, poco importa, che il tutto derivi dalla loro poco chiarezza, e da un regalo che loro hanno fatto e ecc, perchè conta solo quello che avete accettato passando all'operatore. Funziona cosi per tutti i servizi.

Certamente sempre meglio che vinciate voi lo "scontro", meglio per noi utenti, ma non buttatevi dentro dentro convinti di avere la meglio o investendoci troppo tempo, ci sta gente che ha fatto causa a Vodafone o UnoMobile per le tariffe a pagamento illimitate, hanno cacciato le 4 clausole di uso responsabile e le 4 righe che hanno tutti gli operatori nel contratto che firmiamo, e se ne sono andati a casa a mani vuote.

Ci sarà un motivo se gli unici che danno 4G illimitato sono postemobile e linkem(che limita la banda inoltre) e costano come la connessione su cavo.


L'unica cosa per cui potete battervi, è il fatto che non vi diano la possibilità di sbloccare in qualche modo la connessione dati, ma figuratevi se gli operatori non hanno una qualche clausola per "eliminare" gli utenti dannosi alla rete, fonte di congestione.

Qarboz
10-04-2021, 17:21
Vorrei porre alla vostra attenzione, che loro hanno tutte queste info, come credete facciano in italia e specialmente all'estero ad effettuare DNS blocking o limitazioni su dati e/o velocità? L'ISP sa tutto.

Per cui, per quanto non sia giusto che vi abbiano bloccato totalmente la sim, non ci mettono nulla a tirarvi fuori un log dove magari si vede che so, che avete scaricato 200 GB da un server Steam , Playstation o Xbox o servizio di cloud hosting/torrent , e quindi collegato il telefono, Sim mobile, a un computer. Tutto il resto, poco importa, che il tutto derivi dalla loro poco chiarezza, e da un regalo che loro hanno fatto e ecc, perchè conta solo quello che avete accettato passando all'operatore. Funziona cosi per tutti i servizi.

Certamente sempre meglio che vinciate voi lo "scontro", meglio per noi utenti, ma non buttatevi dentro dentro convinti di avere la meglio o investendoci troppo tempo, ci sta gente che ha fatto causa a Vodafone o UnoMobile per le tariffe a pagamento illimitate, hanno cacciato le 4 clausole di uso responsabile e le 4 righe che hanno tutti gli operatori nel contratto che firmiamo, e se ne sono andati a casa a mani vuote.

Ci sarà un motivo se gli unici che danno 4G illimitato sono postemobile e linkem(che limita la banda inoltre) e costano come la connessione su cavo.


L'unica cosa per cui potete battervi, è il fatto che non vi diano la possibilità di sbloccare in qualche modo la connessione dati, ma figuratevi se gli operatori non hanno una qualche clausola per "eliminare" gli utenti dannosi alla rete, fonte di congestione.

Condivido praticamente tutto, tranne il fatto che aver collegato il telefono al pc ricadrebbe su un uso non consentito. Con ho il tethering è compreso in tutti i pacchetti, e nel loro sito è anche spiegato come fare. E personalmente non ricordo di aver letto da nessuna parte che ci siano limitazioni per quanto riguarda l'uso dei giga tramite hot spot

Lamp1
10-04-2021, 20:23
Si il tethering è ovviamente consentito, ricordo il tempo che Vodafone ti addebitava un costo anche se solo per sbaglio il cellulare si collegava ad internet con l'APN dedicato solo alla telefonia.:mad:
Io lasciai vodafone dopo essere stato diversi anni prima con Omnitel e poi con voda perché rimodulava e metteva a pagamento servizi come chi mi ha chiamato e altri. Sono passato alcuni anni a coopvoce e poi ad iliad. Ultimamente ho tutte le 4 sim su ho, servizio e copertura eccellente, qualità prezzo imbattibili.
Mi fanno ridere le polemiche prima sul furto dati e ora sul blocco dei piscichelli che non comprendono cosa significa uso responsabile per una compagnia telefonica.
Se trovate di meglio cambiate operatore, ma voglio dei dati :D :D :D

unnilennium
11-04-2021, 06:02
Le compagnie telefoniche non fanno beneficenza. La scelta dipende dai prezzi e dalla copertura. Ho mobile ha ottimi prezzi e buona copertura, ma i servizi, almeno nella mia zona, sono decisamente peggiorati, vuoi perché non c'è più il 3g, non mi fa usare il volte, ma soprattutto c'è troppo carico nelle celle e non va proprio. Quindi mi rimane l'ottima qualità in chiamata in 2g, ma non mi basta. Speriamo migliorino

Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk

andy45
11-04-2021, 07:20
Condivido praticamente tutto, tranne il fatto che aver collegato il telefono al pc ricadrebbe su un uso non consentito. Con ho il tethering è compreso in tutti i pacchetti, e nel loro sito è anche spiegato come fare. E personalmente non ricordo di aver letto da nessuna parte che ci siano limitazioni per quanto riguarda l'uso dei giga tramite hot spot

Lo faranno ricadere nell'uso consapevole della promozione, niente di più, sono quelle classiche clausule che a primo impatto sembra non significhino nulla o stiano messe li tanto per bellezza, ma poi in casi come questo gli danno molto potere.

Silent Bob
11-04-2021, 09:56
Le compagnie telefoniche non fanno beneficenza.
non credo che nessuno ci abbia mai creduto, alla loro benevolenza, e cmq non per questo ti devono rimodulare ogni volta a loro piacimento (Voda in primis) o sponsorizzare qualcosa che poi in effetti non è.

Mi fanno ridere le polemiche prima sul furto dati e ora sul blocco dei piscichelli che non comprendono cosa significa uso responsabile per una compagnia telefonica.
non ti stupire se ironicamente ti dicono che lavori per loro, io ringrazio il fatto di aver fatto abbandonare HO (che era in programma, pur non avendo ricevuto MAIL o SMS) a mia madre per passare a Iliad, che oltretutto si trova molto meglio e non ha perdite di segnale mentre chiama....

Ah, e non credo che siano tutti pischelli, ma anche se fossero, non significherebbe nulla, dato che chi ha avuto problemi con il blocco ha spiegato chiaramente il perché non gli è andato giù la scelta di HO, e con ragione ovviamente.

gd350turbo
11-04-2021, 09:58
Non sono loro a dover portare prove per un uso non conforme?

E lo faranno...
Ma con la clausola di uso etico e responsabile, o ti prendi un mega super ultra avvocato, e forse in tal caso hai qualche possibilità di vincere, altrimenti punterei tutto sul sms di mancato avviso, li forse ci tiri fuori qualche euro.

andy45
11-04-2021, 10:18
E lo faranno...
Ma con la clausola di uso etico e responsabile, o ti prendi un mega super ultra avvocato, e forse in tal caso hai qualche possibilità di vincere, altrimenti punterei tutto sul sms di mancato avviso, li forse ci tiri fuori qualche euro.

Non ha molto senso spendere tanti soldi per un super avvocato per una cosa simile, non ce lo ripaghi sicuramente, anche sul discorso sms di mancato avviso non mi aspetterei grandi risarcimenti, con buone probabilità cercheranno di conciliare le due parti senza risarcimenti e senza troppo clamore.

gd350turbo
11-04-2021, 10:22
Non ha molto senso spendere tanti soldi per un super avvocato per una cosa simile, non ce lo ripaghi sicuramente, anche sul discorso sms di mancato avviso non mi aspetterei grandi risarcimenti, con buone probabilità cercheranno di conciliare le due parti senza risarcimenti e senza troppo clamore.

assolutamente !

Lo fai se sei pieno di grana e vuoi prenderti un soddisfazione costi quello che costi, altrimenti ti ridarranno gli euro spesi per la sim.

Per dire:
Io ho una sim unomobile unlimited venduta e quindi acquistata per essere "unlimited" come da contratto con relativo uso lecito, ci guardo un pò di tv alla sera sui vari servizi di streaming, qualche giorno fa mi sono scaricato una iso di win10 e mi è arrivato un sms che se continuavo così mi chiudevano la sim.

Qarboz
11-04-2021, 10:57
assolutamente !

Lo fai se sei pieno di grana e vuoi prenderti un soddisfazione costi quello che costi, altrimenti ti ridarranno gli euro spesi per la sim.

Per dire:
Io ho una sim unomobile unlimited venduta e quindi acquistata per essere "unlimited" come da contratto con relativo uso lecito, ci guardo un pò di tv alla sera sui vari servizi di streaming, qualche giorno fa mi sono scaricato una iso di win10 e mi è arrivato un sms che se continuavo così mi chiudevano la sim.

Credo che uno pieno di "grana" non utilizzi ho.mobile. Piuttosto un blocco del genere sarebbe dovuto capitare ad un avvocato o, meglio, ad un giudice; allora si che se ne vedrebbero delle belle...

Discorso unomobile. Almeno ti hanno mandato un messaggio di preavviso; qua, invece, ti chiudono la connessione senza nemmeno darti una spiegazione

gd350turbo
11-04-2021, 11:00
Credo che uno pieno di "grana" non utilizzi ho.mobile. Piuttosto un blocco del genere sarebbe dovuto capitare ad un avvocato o, meglio, ad un giudice; allora si che se ne vedrebbero delle belle...

Così come è successo per i VAS, che ora sono stati aboliti perchè hanno pescato la persona sbagliata !

Lamp1
11-04-2021, 12:22
non ti stupire se ironicamente ti dicono che lavori per loro, io ringrazio il fatto di aver fatto abbandonare HO (che era in programma, pur non avendo ricevuto MAIL o SMS) a mia madre per passare a Iliad, che oltretutto si trova molto meglio e non ha perdite di segnale mentre chiama....

Ah, e non credo che siano tutti pischelli, ma anche se fossero, non significherebbe nulla, dato che chi ha avuto problemi con il blocco ha spiegato chiaramente il perché non gli è andato giù la scelta di HO, e con ragione ovviamente.
Come dicevo, si cambia se si trova di meglio, se nella zona dei tuoi iliad va meglio di HO, anche se costa di più è giustificato il cambio, io che vengo da iliad sono passato a ho a malincuore, perché iliad è la compagnia che ha reso possibile il successo dei virtuali nati per riprendersi un po' di clientela.
Però il ping di iliad troppo alto e la copertura non ancora capillare oltre all'offerta di 5,99 per 70 GB mi ha portato ad ho, nonostante odiassi voda per le porcate che ha fatto con rimodulazioni e servizi a pagamento.
Quindi se sono vicino ad una compagnia quella è iliad ma per ovvia convenienza attualmente sto in ho.

Silent Bob
11-04-2021, 12:44
Come dicevo, si cambia se si trova di meglio, se nella zona dei tuoi iliad va meglio di HO, anche se costa di più è giustificato il cambio, io che vengo da iliad sono passato a ho a malincuore, perché iliad è la compagnia che ha reso possibile il successo dei virtuali nati per riprendersi un po' di clientela.
Ai tempi l'offerta che avevo trovato di HO chiedeva 10€ per 40GB (mi pare, non ricordo), però più volte (e l'ho anche segnalato in sto topic tempo fa) capitava che durante la chiamata non sentiva più l'interlocutore (e viceversa).
Ora ha l'offerta di Iliad a 7€ al mese attuale con 10GB in meno, ma, almeno nel suo caso, anche 10GB soli sarebbero bastati, dato che usa molto poco la connessione dati (in casa sfrutta quella che c'è già via Wi-Fi, e fuori ne usa un minimo).

Quindi, almeno da sto punto di vista, ha avuto una qualità audio migliore, e paga 3€ in meno al mese (ed è stata l'unica offerta "mensile" decente che avevo trovato).


Però il ping di iliad troppo alto e la copertura non ancora capillare oltre all'offerta di 5,99 per 70 GB mi ha portato ad ho, nonostante odiassi voda per le porcate che ha fatto con rimodulazioni e servizi a pagamento.
Quindi se sono vicino ad una compagnia quella è iliad ma per ovvia convenienza attualmente sto in ho.
Io personalmente non ci trovo nulla di male nella tua scelta, non sono solo d'accordo con quel passaggio nell'altro tuo intervento.

E ripeto, ti parla uno che ha invece, per se, ha solo "Voce" (sempre Iliad) ed ha cambiato (per forza di cose) operatore, perché con Tim non era più possibile fare la ricarica 1 volta l'anno.

Però HO dopo tutto quello che è successo a fine anno scorso, stinco di santo non è, quindi se continua ad aver torto in talune situazioni, son d'accordo con chi le riporta.

PS: per farti un esempio, oltre mia madre anche un'altra persona, che conosco, ha HO, ma non ha fatto nessun passaggio, ma quando è uscita sta storia dei GB (finti) illimitati, gli ho detto cmq di mettersi in guardia a consumarli troppi, soprattutto ora che non avendo una connessione fissa in casa, potrebbe "sfruttare" i cosidetti illimitati di HO, e poi magari trovarsi bloccato da un giorno all'altro.

Antimo96
11-04-2021, 14:09
Condivido praticamente tutto, tranne il fatto che aver collegato il telefono al pc ricadrebbe su un uso non consentito. Con ho il tethering è compreso in tutti i pacchetti, e nel loro sito è anche spiegato come fare. E personalmente non ricordo di aver letto da nessuna parte che ci siano limitazioni per quanto riguarda l'uso dei giga tramite hot spot
Sono abbastanza sicuro che se uno prende e va a leggersi i contratti delle sim mobile, ci sarà una qualche clausola che limita il tethering.
Roba del tipo, potete farlo, ma non se ci sostituite le sim domestiche solo dati che guarda caso hanno costi mensili più elevati. Praticamente : "uso responsabile"
Anche se avete una promo da 100 gb mobile, loro non vogliono che voi la utilizziate consumando 100 gb, qualche asso nella manica lo conservano sempre.

Altrimenti non avrebbe senso distinguere tra promozioni per la casa e promozioni mobili.

UtenteSospeso
11-04-2021, 14:25
Ma è da vedere, più volte mi sono scaricato le iso dei software dal cellulare, Vodafone, andando in punti dove sapevo che c'è una velocità elevata.
Se vai a 200-300mbit tiri giù una sacco di roba in un oretta .

.

Qarboz
11-04-2021, 17:39
Sono abbastanza sicuro che se uno prende e va a leggersi i contratti delle sim mobile, ci sarà una qualche clausola che limita il tethering.
Roba del tipo, potete farlo, ma non se ci sostituite le sim domestiche solo dati che guarda caso hanno costi mensili più elevati. Praticamente : "uso responsabile"
Anche se avete una promo da 100 gb mobile, loro non vogliono che voi la utilizziate consumando 100 gb, qualche asso nella manica lo conservano sempre.

Altrimenti non avrebbe senso distinguere tra promozioni per la casa e promozioni mobili.

Lo avevo letto a suo tempo, ma per sicurezza l'ho appena riletto https://www.ho-mobile.it/condizioni-generali.html
Non c'è scritto da nessuna parte che il tethering dev'essere limitato, e nemmeno di non usare tutti i giga dell'offerta; anzi, ho.mobile permette il "Riparti", cioè se finisci i giga prima della scadenza mensile, puoi anticipare il rinnovo e ripartire con il pieno. Tornando al contratto, credo che chi ha aperto un contenzioso con ho sia utile questo punto
5. Misure di gestione del traffico
Quando il carico della rete è particolarmente elevato, ho. può introdurre dei meccanismi temporanei e non discriminatori volti a garantire l’integrità e la sicurezza della rete, come la limitazione della velocità di connessione. Questo meccanismo viene attuato in via prioritaria sulle applicazioni che comportano un maggior consumo di banda (es. peer to peer o file sharing).

ho. può inoltre modificare le caratteristiche del servizio per esigenze tecniche, esigenze organizzative, guasti o manutenzione straordinaria dandotene comunicazione.

ho. può infine sospendere il servizio in tutto o in parte per guasti dovuti a caso fortuito o di forza maggiore o per manutenzione straordinaria legata a fatti esterni eccezionali e non prevedibili, anche senza preavviso.
C'è anche la sezione 4
4. Buona fede, correttezza e uso personalema in questo punto non vengono citati i dati ma solo le telefonate.
Credo che anche stavolta sia la ho ad averla fatta fuori dal vaso, perché nelle condizioni di contratto non hanno previsto che un giorno avrebbero regalato giga "illimitati" per cui non c'è nessuna postilla che "limita l'illimitato", come invece c'è per le telefonate
Comunica in modo corretto e responsabile, ricordati che l’uso della SIM deve essere esclusivamente personale secondo i principi di buona fede e correttezza e non puoi conseguire vantaggi diversi da quelli connessi alla normale fruizione dei servizi per i quali le SIM sono state attivate.

L'uso si considera personale se il traffico giornaliero voce e SMS in uscita verso altri operatori è inferiore a 3 volte il traffico voce o SMS in entrata da altri operatori.

unnilennium
12-04-2021, 06:07
Intanto segnalo che il mio Samsung A6, vecchio di più di 2 anni, ha ricevuto un aggiornamento che ha fatto comparire le opzioni volte su SIM ho mobile, devo ancora provare se funziona, ma intanto siamo merito a Samsung che ha fatto questo, e demerito a Xiaomi che invece fa schifo da questo punto di vista, col mi9lite manco l'ombra di un supporto. Sul pixel non mi pronuncio perché la SIM ho non l'ho messa ancora, non è il numero principale

Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk

andy45
12-04-2021, 06:54
Intanto segnalo che il mio Samsung A6, vecchio di più di 2 anni, ha ricevuto un aggiornamento che ha fatto comparire le opzioni volte su SIM ho mobile, devo ancora provare se funziona, ma intanto siamo merito a Samsung che ha fatto questo, e demerito a Xiaomi che invece fa schifo da questo punto di vista, col mi9lite manco l'ombra di un supporto. Sul pixel non mi pronuncio perché la SIM ho non l'ho messa ancora, non è il numero principale

Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk

Lo xiaomi non ha bisogno di nessun aggiornamento per funzionare, se il volte non è attivo usando questo codice *#*#86583#*#* ti si aprirà una schermata dove puoi abilitarlo...il galaxy a6 è stato semplicemente supportato ora da ho mobile, quindi probabilmente l'aggiornamento è dovuto ad accordi tra ho mobile e samsung, riguardo al pixel puoi stare tranquillo, non è proprio supportato da ho mobile, quindi sicuramente il volte non funziona.

Perseverance
12-04-2021, 17:50
Torno a scrivere in questo tread per segnalare quello che mi è stato riferito grazie a conoscenti a cui è successo il blocco per aver consumato i "giga infiniti".

Il blocco NON scade al rinnovo dell'offerta mensile ma ha invece una durata di 30 giorni.

Sopravviene non appena si supera di qualche GB i 200GB complessivi in trenta giorni. Esistono diverse soglie e diversi interventi di sospensione del servizio durante l'avvicinamento alla soglia dei 200GB (sia di burst sia complessivi); si attivano dei meccanismi di kickoff sul ripetitore atti a disconnette il dispositivo impedendogli di rinegoziare la connessione LTE per qualche ora, il collegamento funzionerà solo col 2G. Farà così fino alla soglia fatidica dei 200GB. Superata quella soglia di pochi GB, entro 72 ore, si attiverà il blocco completo a velocità di 100Kbps (circa 8 KB/s complessivi) con un limite anche sul numero di pacchetti trasmissibili, il tutto per trenta giorni dall'inizio del blocco.

Vari operatori hanno confermato o appreso la comunicazione di queste "misure di sicurezza".

----

Il mio commento personale è che ho mobile si dimostra quindi proprio tecnicamente incapace xkè in previsione di un'offerta, limitata ad 1 mese tralaltro, di dare (finti) giga illimitati a chiunque; avrebbe quantomeno dovuto rivedere quelle misure di sicurezza.

Di fatti più ci avviciniamo alla fine di aprile più stanno aumentando a dismisura il numero di utenti coinvolti. Ho chiamato anche io per sapere quanti GB avevo consumato esattamente visto che ormai è impossibile saperlo finché non rimettono il contatore (dal cellulare mi risulta impossibile xkè mi considerava solo un periodo di 1 settimana, così era impostato). Sono a quota 120GB circa e fino al prossimo mese eviterò di usare la connessione dati per non rischiare di finire nel pescato pure io.

---

Quindi invito tutti gli utenti coinvolti a prendere coscienza, fatevi sentire al CORECOM della vostra regione, hanno email sitoweb uffici tutto. Organizzatevi pure qui magari aprendo un tread dedicato a parte. Non ci guadagnerete niente. Sarò contento se gli verrà fatta pagare una sanzione per la loro totale incompetenza.

Lamp1
12-04-2021, 18:07
Mi sembra una procedura un pochino strampalata.
Se bloccassero al raggiungimento di 200 giga in 30 giorni sarei d’accordo pure io a parlare di raggiro, se invece bloccano a 200 giga in un paio di giorni non ci trovo niente di scandaloso.
In ogni caso un sms di avviso a metà zona rischio sarebbe il minimo.
Poi il contatore oscurato è una vodafonata vecchio stile.

unnilennium
12-04-2021, 18:19
Lo xiaomi non ha bisogno di nessun aggiornamento per funzionare, se il volte non è attivo usando questo codice *#*#86583#*#* ti si aprirà una schermata dove puoi abilitarlo...il galaxy a6 è stato semplicemente supportato ora da ho mobile, quindi probabilmente l'aggiornamento è dovuto ad accordi tra ho mobile e samsung, riguardo al pixel puoi stare tranquillo, non è proprio supportato da ho mobile, quindi sicuramente il volte non funziona.Il menu segreto xiaomi non fa comunque funzionare nulla, ho citato un esempio di terminale tra l'elenco dei supportati che invece non va, anche con menu attivo. Sul Samsung invece sapevo dal supporto che rientrava tra quelli supportati con l'ultimo aggiornamento, e cosi è stato. Ha un menu segreto anche lui, e ovvio non funzionava, adesso con l'ultimo update va tutto senza dover smanettare

Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk

gd350turbo
12-04-2021, 18:26
Il mio mi9 t pro, funziona in volte, ma da mò...

Perseverance
12-04-2021, 18:58
Mi sembra una procedura un pochino strampalata.
Se bloccassero al raggiungimento di 200 giga in 30 giorni sarei d’accordo pure io a parlare di raggiro, se invece bloccano a 200 giga in un paio di giorni non ci trovo niente di scandaloso.
In ogni caso un sms di avviso a metà zona rischio sarebbe il minimo.
Poi il contatore oscurato è una vodafonata vecchio stile.

Così è. Ho chiamato anche io e mi hanno riconfermato anche me questa versione. Poco dopo il cumulativo di 200GB in 30gg scatta il blocco.

Non ho motivo di non crederci xkè sul forum di supporto di ho mobile c'erano persone con la sim dati da 200GB che sono stati bloccati tra i primi, alcuni dopo pochi giorni di distanza dal rinnovo; più avvezzi a consumarne tanti, più prossimi alla soglia. Tutto tornerebbe.

Io ho staccato la connessione dati sulla mia sim, sta lì solo per chiamare e ricevere, e così sarà fino alla fine di questa cazzata che si concluderà il primo maggio. Voglio evitare di essere bloccato.

gd350turbo
12-04-2021, 19:08
Ma la usate in tethering ?

andy45
12-04-2021, 19:20
Il menu segreto xiaomi non fa comunque funzionare nulla, ho citato un esempio di terminale tra l'elenco dei supportati che invece non va, anche con menu attivo. Sul Samsung invece sapevo dal supporto che rientrava tra quelli supportati con l'ultimo aggiornamento, e cosi è stato. Ha un menu segreto anche lui, e ovvio non funzionava, adesso con l'ultimo update va tutto senza dover smanettare

Probabilmente rientri in quell'ampia fetta di persone che hanno un telefono compatibile, ma il volte non funziona, su ho mobile non è una novità...hai provato a chiamare il numero dell'assistenza?

andy45
12-04-2021, 19:22
Il mio mi9 t pro, funziona in volte, ma da mò...

Anche il mio redmi note 9 pro, non viene indicato da nessuna parte che il volte è attivo, però quando chiamo resta in 4g, quindi sicuramente funziona.

gd350turbo
12-04-2021, 19:25
Anche il mio redmi note 9 pro, non viene indicato da nessuna parte che il volte è attivo, però quando chiamo resta in 4g, quindi sicuramente funziona.

Esattamente !

unnilennium
12-04-2021, 20:29
Probabilmente rientri in quell'ampia fetta di persone che hanno un telefono compatibile, ma il volte non funziona, su ho mobile non è una novità...hai provato a chiamare il numero dell'assistenza?

mi hanno detto che è supportato. però non va, quando chiamo va in 2g, e non c'è nessuna opzione per attivare o disattivare il volte, che però cpmpare coi codici appositi, ma non modifica il comportamento. ho rinunciato, e il terminale è stato ceduto ad un amico, ovvio non per questo motivo, ma con xiaomi, e realme, etc, il supporto ai vari mvno è opzionale, cosa che invece con samsung o apple invece esiste sempre e funziona bene. ovvio che si parla di altre cifre, ma tant'è.

andy45
12-04-2021, 20:46
mi hanno detto che è supportato. però non va, quando chiamo va in 2g, e non c'è nessuna opzione per attivare o disattivare il volte, che però cpmpare coi codici appositi, ma non modifica il comportamento. ho rinunciato, e il terminale è stato ceduto ad un amico, ovvio non per questo motivo, ma con xiaomi, e realme, etc, il supporto ai vari mvno è opzionale, cosa che invece con samsung o apple invece esiste sempre e funziona bene. ovvio che si parla di altre cifre, ma tant'è.

Sull'hofficina è pieno di persone con telefoni di tutti i tipi supportati ufficialmente, ma con volte non funzionante, quindi penso sia più un problema di ho mobile che dei telefoni.

UtenteSospeso
12-04-2021, 22:40
Su alcuni telefoni la sim Vodafone, credo anche ho, mascheri l'opzione tenendola attiva, si può far comparire con un codice
*#*#86583#*#*, sugli xiaomi si trova dove si seleziona il tipo di rete .

Dopo rimane visibile, nel mio caso con vodafone ho chiamato il 190 e mi hanno detto che il telefono è supportato, lo sapevo avevo visto dal sito e in passato ho visto che rimaneva su 4g in chiamata, e che ci sono degli aggiornamenti alla rete per cui a breve dovrebbe funzionare, questo alcune settimane fa.

Successivamente, ho visto ( magari in precedenza mi sfuggiva, ma più volte ho controllato ) che a volte il VoLTE funziona ma non sempre ed il telefono rimane in 4G .

Non so perchè non sempre, comunque sul display non compare nulla si vede solo che il telefono rimane in 4G forse scompare il + , a meno che non sia il telefono a sbandare con le scritte sul display. Non è che sento diverso dal solito, sento bene sempre, per cui non so se sono effettivamente in HD su LTE o no .

Una cosa che ricordo è che la mia ragazza alcuni anni fa aveva un P9Lite con sim vodafone e quando mi chiamava l'audio con lei era diverso dalle altre chiamate, io avevo un Honor7 che mi sembra non supportasse il VoLTE ma il suo p9Lite si .



.

unnilennium
18-04-2021, 08:02
Segnalo che finalmente ho la certezza che i pixel supportano volte con ho, e pure Vodafone.

Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk

Qarboz
18-04-2021, 09:24
Segnalo che finalmente ho la certezza che i pixel supportano volte con ho, e pure Vodafone.

Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk

Buona notizia.
Che tu sappia, è dovuto ad un aggiornamento del telefono o a modifiche lato Vodafone?

unnilennium
18-04-2021, 19:19
Buona notizia.
Che tu sappia, è dovuto ad un aggiornamento del telefono o a modifiche lato Vodafone?

funziona sul mio e credo anche sugli altri pixel grazie ad un aggiornamento corposo di marzo, che ha abilitato questa funzione. non occorre attivare nulla, va in automatico, io sono riuscito a verificarlo solo adesso. esattamente come per il vecchio samsung a6, l'aggiornamento software ha risolto l'arcano, cosa che con xiaomi non è successo.
https://www.tuttoandroid.net/news/2021/03/02/volte-ho-mobile-google-pixel-3-3a-4-4a-5g-5-xl-873083/

andy45
18-04-2021, 20:05
funziona sul mio e credo anche sugli altri pixel grazie ad un aggiornamento corposo di marzo, che ha abilitato questa funzione. non occorre attivare nulla, va in automatico, io sono riuscito a verificarlo solo adesso. esattamente come per il vecchio samsung a6, l'aggiornamento software ha risolto l'arcano, cosa che con xiaomi non è successo.
https://www.tuttoandroid.net/news/2021/03/02/volte-ho-mobile-google-pixel-3-3a-4-4a-5g-5-xl-873083/

Dai commenti sotto la notizia però dice che funziona solo con pixel 4a e 5, con gli altri no.

DelusoDaTiscali
19-04-2021, 07:10
Scadenza sim e ricarica automatica.

Ricevo il messaggio particolarmente ansiogeno "La tua sim scade tra due mesi basta una ricarica per non perdere il tuo numero..."

La SIM è attiva dal 27 luglio 2020 possibile che scada tra due mesi, a giugno (alle ine immagino)?

L' unica ricarica finora è stata il passaggio del credito del precedente gestore (50 euro circa) più la ricarica iniziale della sim (5 euro?) quindi a fine luglio 2020.

Ho attivato la ricarica automatica il primo addebito sarà il 21/4, il mese scade il 23 / 4.

Devo correre a fare una ricarica?

Il punto è che sull' area personale non riesco a vedere la data di scadenza della sim per cui dopo l' addebito automatico non potrò verificare la nuova previsione di data di scadenza.

andy45
19-04-2021, 07:44
Scadenza sim e ricarica automatica.

Ricevo il messaggio particolarmente ansiogeno "La tua sim scade tra due mesi basta una ricarica per non perdere il tuo numero..."

La SIM è attiva dal 27 luglio 2020 possibile che scada tra due mesi, a giugno (alle ine immagino)?

L' unica ricarica finora è stata il passaggio del credito del precedente gestore (50 euro circa) più la ricarica iniziale della sim (5 euro?) quindi a fine luglio 2020.

Ho attivato la ricarica automatica il primo addebito sarà il 21/4, il mese scade il 23 / 4.

Devo correre a fare una ricarica?

Il punto è che sull' area personale non riesco a vedere la data di scadenza della sim per cui dopo l' addebito automatico non potrò verificare la nuova previsione di data di scadenza.

La sim scade dopo 12 mesi senza ricariche, quindi se non l'hai mai caricata è un messaggio normale, comunque se hai l'autoricarica tra pochi giorni non hai motivo di preoccuparti :).

Katsaros
19-04-2021, 10:27
Il punto è che sull' area personale non riesco a vedere la data di scadenza della sim per cui dopo l' addebito automatico non potrò verificare la nuova previsione di data di scadenza.Certo che si può vedere:
sezione "Il mio profilo", sottosezione "I miei numeri", 3° riga: "Scadenza SIM".

DelusoDaTiscali
19-04-2021, 17:05
Grzie per la pronta risposta... purtroppo quella selezione da luogo ad un riquadro bianco, mentre le altre selezioni (ad esempio i pagamenti) rispondono correttamente! Ho provato sia con Mozilla che con Chrome... stavo pensando di aspettare l'addebito automatico, ormai tra pochi giorni e poi telefonare (sarà possibile? sarebbe la prima volta che chiamo...)


@andy45 in effetti sarebbero 11 mesi, ma anche così rientra nella norma...

Katsaros
19-04-2021, 19:32
Grzie per la pronta risposta... purtroppo quella selezione da luogo ad un riquadro bianco, mentre le altre selezioni (ad esempio i pagamenti) rispondono correttamente! Ho provato sia con Mozilla che con Chrome... Domanda banale, hai cliccato sulla freccia in giù ("v") di fianco al numero di telefono per aprire il menù a discesa? Presumo di sì... In ogni caso la data di scadenza si vede anche nell'app che si può far funzionare anche su altro device (io ho l'app su un tablet e la sim sta in un router).

Silent Bob
19-04-2021, 20:03
Anche la mia è una domanda banale, ma nel caso non riesci a vederlo dall'app hai provato a passare da Call Center?
o magari qualche centro HO (non edicola o chissà che), magari via telefono o al centro in 5 minuti ti risolvono.

DelusoDaTiscali
19-04-2021, 22:13
@Katsaros, @Silent Bob : sono su un desktop, nel riquadro non appare nemmeno il numero di telefono... non escludo un problema di browser non aggiornato ma a questo punto le altre selezioni (come "pagamenti") dovrebbero risultare ugualmente bianche... vorrei evitare (almeno per ora) di insallare l'app (cerco di non installarne una per ogni società con cui vengo a contatto, certo il gestore telefonico è particolare...) senz' altro contatterò il call center a questo punto mi conviene farlo dopo il primo addebito automatico essendo previsto per questa settimana!

Katsaros
20-04-2021, 06:46
browser non aggiornato
evitare (almeno per ora) di insallare l'app (cerco di non installarne una per ogni società con cui vengo a contatto, certo il gestore telefonico è particolare...)il problema quindi non sta in Ho.Mobile ma nella sindrome da gomblottismo di certi utenti... :muro:

biometallo
20-04-2021, 08:31
Non so quanto possa servire la mia testimonianza:
comunque dall'area personale sono andato su "il mio profilo" credo che questo sia il link diretto https://www.ho-mobile.it/my-account.html poi su "il mio numero" e mi visualizza correttamente sia il numero che la data di scadenza il puk e perfino il seriale della sim che viene invitato sotto forma di sms

ps sto usando chrome 90


edit 2/5

Ho.mobile da oggi domentica 2 maggio come data ultima per attivare l'offerta a 5,99€ per 70 giga
fonte

https://www.mondomobileweb.it/205159-ho-mobile-inserisce-scadenza-offerta-5-99-euro-mese/

Lamp1
02-05-2021, 10:29
Già, terminati i giga "illimitati" tolgono anche la super-offerta art attak, si vede che gli altri operatori non graffiano più.

andy45
02-05-2021, 10:48
Già, terminati i giga "illimitati" tolgono anche la super-offerta art attak, si vede che gli altri operatori non graffiano più.

Hanno messo una 100 gb a 7,99 € per chi viene da Iliad e qualche altro operatore virtuale, certo concorrenza ai big ormai non si fa più, l'effetto Iliad è finito da un po'.

porfax
02-05-2021, 18:51
Hanno messo una 100 gb a 7,99 € per chi viene da Iliad e qualche altro operatore virtuale, certo concorrenza ai big ormai non si fa più, l'effetto Iliad è finito da un po'.


La 100 a 7,99 è fatta apposta per fare concorrenza ad Iliad

andy45
02-05-2021, 19:10
La 100 a 7,99 è fatta apposta per fare concorrenza ad Iliad

Ovviamente, però sinceramente boh, giusto se hai bisogno di tanti giga e vuoi risparmiare proprio al massimo, perché per 2 € al mese in più con Iliad avresti 5G (per quanto oggi inutile) e rete senza limitazioni di velocità.

gd350turbo
03-05-2021, 07:48
Dipende su quale rete ti trovi meglio, soprattutto, al di la dei soldi e delle limitazioni.

porfax
03-05-2021, 09:15
Ovviamente, però sinceramente boh, giusto se hai bisogno di tanti giga e vuoi risparmiare proprio al massimo, perché per 2 € al mese in più con Iliad avresti 5G (per quanto oggi inutile) e rete senza limitazioni di velocità.

Dipende se per te va bene la rete iliad o invece vuoi la rete vodafone.

andy45
03-05-2021, 09:39
Dipende su quale rete ti trovi meglio, soprattutto, al di la dei soldi e delle limitazioni.

Dipende se per te va bene la rete iliad o invece vuoi la rete vodafone.

Il mio era un discorso generalista a parità di condizioni, se entrambe le reti dove ci si trova e dove si va funzionano bene non so quanto convenga risparmiare 2 € al mese per avere le limitazioni della rete di ho mobile...ha senso solo se si vuole risparmiare il più possibile mantenendo i 100 gb di dati, ma in linea generale boh, non mi sembra sta grande offerta.

biometallo
03-05-2021, 12:29
Mi pare che non sia ancora stato detto, ma l'offerta da 70 giga è restata solo è passata da 5,99 a 6,99 euro

https://www.ho-mobile.it/

Da notare che, nonostante sia la vera novità non ha il bollino "offerta nuova" che invece è presente sul pacchetto da 100 giga per 7,99 euro segno ulteriore del fatto che è quella l'offerta che stanno spingendo adesso.


@andy45 il tuo discorso ha senso solo in una situazione ideale, ma nella realtà quotidiana spesso non si può fare a meno di valutare anche la qualità della rete e la banda reale che si ha a disposizione, che non sono la stessa cosa:

Ti faccio un esempio che ho vissuto in prima persona, a novembre sono passato da ho.mobile a CoopVoce nonstante il segnale 4G di TIM risultasse forte quasi quanto dello Vodafone (segno che effettivamente TIM ha lavorato sulla rete visto che in passato non era così) ma nonostante in teoria fossi passato da una connessione 30\30 ad una 150\50 gli speed test erano un disastro, di giorno faticavano ad arrivare a 20 mega e ho fatto speed test da 1,5 solo alle 4 di notte in effetti la connessione migliorava e gli speed test erano sui 50\60 mega

Quindi meglio una connessione 30\30 stabile o una da 150\50 che poi magari va a mezzo mega?

La situazione varia ovviamente da zona a zona e ci sono state anche testimonianze opposte, con gente che su rete vodafone 4G non superava i 2mbps

Per quanto riguarda il 5G poi non solo è attualmente inutile, ma soprattutto non disponibile nella stragrande maggioranza dei casi, e proprio di recente ho letto un commento che diceva con illad non riusciva ad agganciare il segnale 5G a Milano, dove da Tempo illad ha questo tipo di antenne, figuriamoci altrove.

andy45
03-05-2021, 13:08
@andy45 il tuo discorso ha senso solo in una situazione ideale, ma nella realtà quotidiana spesso non si può fare a meno di valutare anche la qualità della rete e la banda reale che si ha a disposizione, che non sono la stessa cosa:

Ti faccio un esempio che ho vissuto in prima persona, a novembre sono passato da ho.mobile a CoopVoce nonstante il segnale 4G di TIM risultasse forte quasi quanto dello Vodafone (segno che effettivamente TIM ha lavorato sulla rete visto che in passato non era così) ma nonostante in teoria fossi passato da una connessione 30\30 ad una 150\50 gli speed test erano un disastro, di giorno faticavano ad arrivare a 20 mega e ho fatto speed test da 1,5 solo alle 4 di notte in effetti la connessione migliorava e gli speed test erano sui 50\60 mega

Quindi meglio una connessione 30\30 stabile o una da 150\50 che poi magari va a mezzo mega?

Abito al centro di Roma, qui tutte le connessioni non hanno una banda reale stabile, neanche quelle su linea fissa, dove il più delle volte durante il giorno ti ritrovi i 20 Mbps della banda minima garantita della fttc, tanto per dire se lancio 3 speedtest di seguito sul mio telefono ottengo 3 risultati diversi, e nessuno neanche lontanamente paragonabile al precedente, magari al primo ottengo sui 30 Mbps in download, sul secondo ne ottengo 54, sul terzo 8...mio fratello ha Iliad e pure per lui la stessa cosa...quindi per quanto mi riguarda il discorso connessione stabile non ha molto significato.

Per quanto riguarda il 5G poi non solo è attualmente inutile, ma soprattutto non disponibile nella stragrande maggioranza dei casi, e proprio di recente ho letto un commento che diceva con illad non riusciva ad agganciare il segnale 5G a Milano, dove da Tempo illad ha questo tipo di antenne, figuriamoci altrove.

Ma infatti sono il primo a dire che oggi è inutile, ma magari in ottica futura una tariffa che lo ha di default a 10 € non è così schifosa, anche guardando le attuali tariffe degli altri competitor.

stefano192
03-05-2021, 19:25
Buonasera. Ma alla fine per la storia del data breach non si è saputo più nulla? Cioè gli utenti coinvolti si sono bellamente attaccati al tram e finita lì la cosa? Niente class action o simili?

andy45
03-05-2021, 20:31
Buonasera. Ma alla fine per la storia del data breach non si è saputo più nulla? Cioè gli utenti coinvolti si sono bellamente attaccati al tram e finita lì la cosa? Niente class action o simili?

Come doveva andare a finire? Chi ha voluto cambiare operatore ha cambiato, chi voleva cambiare la sim lo ha fatto, per gli altri è stato cambiato il codice iccid della sim e la storia è finita li...nessuna associazione dei consumatori è interessata a fare una class action per cui non ci sarà nessun risarcimento, basta leggere sull'agenda digitale.
https://www.agendadigitale.eu/sicurezza/privacy/ho-mobile-quale-risarcimento-agli-utenti-dopo-attacco-hacker/

UtenteSospeso
03-05-2021, 21:47
Ma qualche danno per qualche utente a seguito di questa cosa c'è stato ?

.

andy45
04-05-2021, 07:45
Ma qualche danno per qualche utente a seguito di questa cosa c'è stato ?

Notizie online in merito non ce ne sono, con buona probabilità no, ma visto il clamore della notizia era prevedibile, al massimo li starà usando qualche call center per fare le chiamate commerciali.

Silent Bob
04-05-2021, 12:45
Lo premetto subito, è un piccolo OT, che nasce e finisce qui, quasi una settimana fa , su FB, in messaggi (in Spam ad esser precisi), un tizio mi ha inviato un link sulle offerte HO.
Ora, di che ricordi ho scritto solo 1 msg sulla pagina di HO, ai tempi del casino. Per il resto nient'altro, manco una citazione casuale, non seguo niente inerente ad HO tranne sto topic, e sempre di meno a dir la verità.
Insomma, gente che non c'ha niente da fare che mandarti un msg delle offerte (facilmente reperibili in rete oltretutto) manco ci lavorasse (o forse sì ? :D ) non manca mai.

gd350turbo
04-05-2021, 12:59
Anche a me arrivano, non su fb perchè non ci sono, ma su altri canali...
Sono persone che spammano il loro "codice amico" per avere i 5€ se accetti di passare ad ho.

biometallo
04-05-2021, 13:13
Sono persone che spammano il loro "codice amico" per avere i 5€ se accetti di passare ad ho.

Anche di più, sono 5€ nel momento in cui "l'amico" attiva la sim, ma sono altri 5€ se dovesse fare la portabilità del numero da illiad o uno degli operatori virtuali che da diritto alla "offerta buona" inoltre se lo fai 10 volte hai diritto ad un ulteriore bonus di 50€ quindi un totale di 150€

E credo si parli di credito vero che può essere trasferito cambiando operatore e suppongo anche riscuotere in caso di chiusura del contratto


edit forse non serve precisarlo ma anche l'amico riceve altri 5€ inoltre da un po' di tempo quando fai una sim nuova ne ricevi altre due da smerciare "agli amici."


Quindi sì, potenzialmente tutti i clienti di ho.mobile sono anche loro rappresentati...

Silent Bob
04-05-2021, 13:21
Allora forse se ne è dimenticato, io non ho proprio citato il codice amico, ma solo le offerte HO, ad ogni modo manco gli ho risposto.

biometallo
04-05-2021, 14:12
giusto per togliere ogni dubbio, il codice fa parte del link, una cosa tipo:

"https://www.ho-mobile.it/hotantiamici/00...."

se invece non c'è nulla di simile in effetti può essersene scordato o magari è solo un fanboy :D