PDA

View Full Version : Ho mobile


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20

megthebest
05-07-2019, 13:49
forse perchè ho la prima tariffa, quella con limite di download a 60 mb/s e upload a 52 mb/s...
proprio per questo motivo..
Ho non ha più pacchetti con limite a 60Mega, solo 30Mega... e nei nuovi contratti, a quanto pare, il traffic shaping è ancora più marcato e difficilamente i 30 megabit sono mantenuti nelle svariate condizioni di utilizzo (streaming, torrent,video,download, ecc..)

andy45
05-07-2019, 14:13
proprio per questo motivo..
Ho non ha più pacchetti con limite a 60Mega, solo 30Mega... e nei nuovi contratti, a quanto pare, il traffic shaping è ancora più marcato e difficilamente i 30 megabit sono mantenuti nelle svariate condizioni di utilizzo (streaming, torrent,video,download, ecc..)

Secondo me sono le celle sature, anche la vodafone della mia ragazza spesso è lenta da fare schifo...anzi, a volte va peggio della mia ho, e paga quasi il triplo di me.
Cmq la rete vodafone filtra i torrent da sempre, quindi chi vuole prendere una scheda ho per sostituire una connessione domestica e usa i torrent è meglio se guarda altrove.

Bilbo
07-07-2019, 07:12
Penso più che altro volesse sapere qualcosa su questioni come questa (dal thread poco sotto questo: Ho. Mobile - Traffic Shaping! (Limitazione di Banda) (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2862937)

copertura: 4G è 4G+, non sembra interessata la rete H+
speedtest: 20 Mbit/s
play store: 2.8 Mbit/s (350 KB/s)
youtube: 1 Mbit/s (130 KB/s)
Netflix: 3 Mbit (https://fast.com/it/)

"non sembra interessata la rete H+" per chi è ignorante come me potrebbe non dire nulla, ma in soldoni si parla del fatto che spostandosi su rete 3G si potrebbe paradossalmente notare un aumento della velocità di download.

Io attualmente ho una sim vodafone "genuina" ma il mese scorso ho fatto delle prove con un telefono identico al mio e sim ho, francamente non ho notato differenze di sosta negli speed test, sapevo che come prova era piuttosto limitata ma non mi era proprio passato per la mente di dover testare anche il playstore o youtube

Esiste una app, si chiama "che banda" che testa pure playstore, yutub, navigazione normale.

È un test dell'associazione Altroconsumo. La ritengo più realistica dei vari speedtest.

biometallo
07-07-2019, 07:23
Esiste una app, si chiama "che banda" che testa pure playstore, yutub, navigazione normale.

È un test dell'associazione Altroconsumo. La ritengo più realistica dei vari speedtest.

Grazie. :)

-TopGun-
08-07-2019, 11:14
Buongiorno a tutti. Sapete di qualche buona offerta per passare da Tim ad Ho mobile?
Grazie.

andy45
08-07-2019, 19:31
Buongiorno a tutti. Sapete di qualche buona offerta per passare da Tim ad Ho mobile?
Grazie.

Direttamente da tim no, da questa si può fare solo la tariffa standard da 12,99 €, qualche buona offerta è rimasta solo se si proviene da Iliad o da alcuni operatori virtuali.

Hopper
09-07-2019, 13:45
Dopo 20 anni di wind, dopo l'ultima rimodulazione da 99 cent per la mia all inclusive (12.99 con 5gb :muro: :muro: ), mi sono deciso a passare a Iliad. Poi ho letto dei vari problemi all'estero (niente 4G, meno operatori convenzionati per il roaming, prezzi extra accordi allucinanti) e mi sono deciso a provare ho.

Ho preso il treno attuale dei 6.99, che non è male. Sono curioso di vedere come si comporta.

P.S. il cap a 30mbit se corretto, non lo vedo assolutamente come un limite. Sarà che con la rete wind, tranne le 3-4 città principali, si sta sempre sotto i 20mbit e spesso anche sotto i 10mbit, quindi per me sarebbe un miglioramento comunque!:sofico:

-TopGun-
09-07-2019, 18:05
Direttamente da tim no, da questa si può fare solo la tariffa standard da 12,99 €, qualche buona offerta è rimasta solo se si proviene da Iliad o da alcuni operatori virtuali.

Grazie mille.

vic_20
12-07-2019, 09:43
Ho preso il treno attuale dei 6.99, che non è male. Sono curioso di vedere come si comporta.
P.S. il cap a 30mbit se corretto, non lo vedo assolutamente come un limite. Sarà che con la rete wind, tranne le 3-4 città principali, si sta sempre sotto i 20mbit e spesso anche sotto i 10mbit, quindi per me sarebbe un miglioramento comunque!:sofico:
con wind sempre a 10/7 MB/sec, con iliad dagli 8 a 1 MB/sec su rete unica, con tim 40 MB/sec.
da lunedi saro' ho perche con iliad non si aprivano neanche le pagine della banca e altre. fammi sapere come ti trovi con ho.

andy45
16-07-2019, 10:57
Esiste una app, si chiama "che banda" che testa pure playstore, yutub, navigazione normale.

È un test dell'associazione Altroconsumo. La ritengo più realistica dei vari speedtest.

Ho fatto uno speedtest con questa app sulla mia ho mobile da 60 mb in download e 52 in upload a Roma, il risultato è stato:

download: 54,44 mbps
upload: 11,30 mbps
latenza: 67ms

streaming:
Risoluzione: 720p
Ritardo: 1,01s
Durata inizializzazione: 0,57s
lag: 0,00s

Navigazione Internet:
Wikipedia: 1,12s
Youtube: 1,41s
Twitter: 2,48s
Facebook: 1,30s
Google.fr: 7,14s
Con un punteggio finale di 34219 punti

Burke
16-07-2019, 11:03
Con un punteggio finale di 34219 punti
Un risultato molto alto, grazie ai 54Mbit in download.
Io sono arrivato ad un miserrimo 4050 punti perchè in download oggi, al chiuso, non supero i 4mbit :( . Identica cosa comunque anche con Vodafone.

Bilbo
17-07-2019, 04:33
Non mi sembra male come risultato. Io ho notato che varia molto a seconda dell'ora e del posto dove faccio il test.

toroloco73
17-07-2019, 13:44
Grazie mille.

io prima sono passato a fastweb a costo zero, poi sono passato ad Ho ed ho la tariffa 6.99€ mese 50GB

Hopper
18-07-2019, 11:34
con wind sempre a 10/7 MB/sec, con iliad dagli 8 a 1 MB/sec su rete unica, con tim 40 MB/sec.
da lunedi saro' ho perche con iliad non si aprivano neanche le pagine della banca e altre. fammi sapere come ti trovi con ho.

Allora attivato tutto da un paio di giorni, per ora nei posti vicino casa sono decisamente sopra media velocità rispetto a wind, anche se non c'è sempre copertura 4g. Segnale buono, paragonabile a wind e tim lato telefonico.

Per ora sono soddifatto, vediamo viaggiando un po' come si comporta.

Tra l'altro con l'offerta 6.99 attuale, in realtà è quella da 12.99 in promo, velocità tagliate a 30/30 come tutti gli ultimi contratti, ma 4.8gb disponibili in roaming europeo.

Bilbo
21-07-2019, 17:33
È da giovedì scorso che non mi arrivano più gli SMS di Twitter. Non capisco il motivo. Succede anche a voi?

Qarboz
21-07-2019, 18:46
Non capisco le offerte dal sito ho. Guardando i dettagli dell'offerta 8.99 c'è scritto:
L'offerta ha un costo di 8,99€ al mese
per nuovi numeri e per portabilità da:

Kena Mobile
Daily Telecom
Non mi torna la frase "per nuovi numeri". O meglio, a questo punto non capisco l'esistenza dell'offerta da 12.99 che dovrebbe essere senza vincoli di sorta, ma anche un "nuovo numero" non è per forza legato a portabilità o altre strane clausole. Qualcuno riesce a spiegarmi questa cosa?

biometallo
21-07-2019, 20:16
Non mi torna la frase "per nuovi numeri". O meglio, a questo punto non capisco l'esistenza dell'offerta da 12.99 che dovrebbe essere senza vincoli di sorta, ma anche un "nuovo numero" non è per forza legato a portabilità o altre strane clausole. Qualcuno riesce a spiegarmi questa cosa?

In effetti non si capisce, ho provato anche a fare una veloce ricerca con "ho.mobile 8.99€ anche per i nuovi numeri" ma sembra che nessuno ci abbia fatto caso... che poi poste mobile per esempio compare tra gli operatori sia della tariffa 12.99 che quella 6.99 :confused:

e per fortuna che "ho. tutto chiaro"

Qarboz
21-07-2019, 21:27
In effetti non si capisce, ho provato anche a fare una veloce ricerca con "ho.mobile 8.99€ anche per i nuovi numeri" ma sembra che nessuno ci abbia fatto caso... che poi poste mobile per esempio compare tra gli operatori sia della tariffa 12.99 che quella 6.99 :confused:

e per fortuna che "ho. tutto chiaro"

Hai ragione, non ci avevo fatto caso. In effetti guardando meglio l'offerta da 12.99 è scritto che chi proviene da alcuni operatori (ad una veloce occhiata sembrano gli stessi dell'offerta da 6.99) ha diritto ad uno sconto di 20 euro sull'attivazione; a me sembra una colossale c@22@t@: chi è quel tonto da pagare 6 euro in più al mese per risparmiare quei 20 euro che recuperi in circa un mese?
Sempre meno "ho. tutto chiaro"...

Tumber
22-07-2019, 12:07
Hai ragione, non ci avevo fatto caso. In effetti guardando meglio l'offerta da 12.99 è scritto che chi proviene da alcuni operatori (ad una veloce occhiata sembrano gli stessi dell'offerta da 6.99) ha diritto ad uno sconto di 20 euro sull'attivazione; a me sembra una colossale c@22@t@: chi è quel tonto da pagare 6 euro in più al mese per risparmiare quei 20 euro che recuperi in circa un mese?

Sempre meno "ho. tutto chiaro"...ho.vodafone tutto chiaro

Cosí mi sembra piú corretto, non trovate?

Inviato dal mio DUB-LX1 utilizzando Tapatalk

stefano192
22-07-2019, 23:29
Domanda per chi ha sottoscritto la prima offerta circa 1 anno fa. Come velocità di navigazione ora a quanto andate? Prima andavo sui 60 all'epoca, ora va sui 10/20, lol.

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk

andy45
23-07-2019, 06:12
Domanda per chi ha sottoscritto la prima offerta circa 1 anno fa. Come velocità di navigazione ora a quanto andate? Prima andavo sui 60 all'epoca, ora va sui 10/20, lol.

Ho velocità molto variabili, dipende dalla zona o dalla quantità di persone che ci sono, a volte vado come lo speedtest che ho postato sopra, a volte vado a 10 mbps e anche meno...cmq a Roma in media sta sui 20 mbps, esattamente come vodafone.
Le reti 4G sono ormai sature, è inutile fare confronti con un anno fa, tranne congiunzioni astrali particolari o zone particolarmente fortunate difficilmente si superano i 30 mbps.

domthewizard
23-07-2019, 07:23
Domanda per chi ha sottoscritto la prima offerta circa 1 anno fa. Come velocità di navigazione ora a quanto andate? Prima andavo sui 60 all'epoca, ora va sui 10/20, lol.

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk

oltre al fatto di aver abbassato il limite da 60 a 30 mega, devi considerare la saturazione. quando ho fatto la mia sim (credo verso novembre/dicembre 2018) riuscivo ad andare sui 25 mega, oggi non più di 2-5 mega nelle ore "normali" (dalle 9 di mattina a verso mezzanotte)

andy45
23-07-2019, 07:41
oltre al fatto di aver abbassato il limite da 60 a 30 mega, devi considerare la saturazione. quando ho fatto la mia sim (credo verso novembre/dicembre 2018) riuscivo ad andare sui 25 mega, oggi non più di 2-5 mega nelle ore "normali" (dalle 9 di mattina a verso mezzanotte)

Per la prima tariffa di ho. quella da 6,99€ con 30 gb di internet la limitazione è a 60 mb in download e 52 in upload, io stamattina tanto per provare faccio 53 mbps in download e 20.9 in upload...abito però al centro di Roma ed è relativamente presto, quindi le celle ancora non sono così intasate.

fraussantin
23-07-2019, 07:45
oltre al fatto di aver abbassato il limite da 60 a 30 mega, devi considerare la saturazione. quando ho fatto la mia sim (credo verso novembre/dicembre 2018) riuscivo ad andare sui 25 mega, oggi non più di 2-5 mega nelle ore "normali" (dalle 9 di mattina a verso mezzanotte)Io non ho problemi di saturazione , se aggancio un 4g vero(non su banda 20) la banda c'è

Il problema sono i filtri che calano la banda quando vedono un uso elevato .
Ma alla fine costa poco e funziona più o meno ovunque. Mi sta bene così.
In h+ invece sono almeno 2 settimane che non c'è connessione .

domthewizard
23-07-2019, 07:45
Per la prima tariffa di ho. quella da 6,99€ con 30 gb di internet la limitazione è a 60 mb in download e 52 in upload, io stamattina tanto per provare faccio 53 mbps in download e 20.9 in upload...abito però al centro di Roma ed è relativamente presto, quindi le celle ancora non sono così intasate.
appunto, pure io se mi sveglio alle 7 di mattina e faccio lo speedtest faccio quasi 30 mega, il problema è il resto del giorno. per dire, se la sera vado su twitter e voglio twittare con una gif ci mette una vita solo a caricare le anteprime. e non abito nel centro di roma, bensì in un paese piuttosto grandicello dove ci sono 4 antenne messe in croce che devono spartirsi tutti gli operatori :sofico: infatti vivo la stessa situazione con kena, ho provato a comprare una sim postemobile per vedere se magari wind ha alleggerito un pò il carico ma se i signori, dopo quasi una settimana dal ricevimento della sim, si degnassero ad attivarla mi farebbero un favore

ritpetit
23-07-2019, 09:55
Io sto notando che molte persone si lamentano, un po' ovunque e con qualunque gestore, di connessioni lente.

A mio modestissimo parere il motivo è evidente: prima della "rivoluzione" di Iliad, una persona normale che non avesse avuto contratti business aveva, al costo variabile dai 10 ai 20 euro, da 1 a massimo 5 Giga (parlo di situazioni normali, al netto di offerte spot maggiori per invogliare un cambio operatore, spesso un rientro a quello precedente).
I Giga erano quindi usati con parsimonia, ci si attaccava al wifi appena si poteva, le connessioni erano usate col bilancino per arrivare a fine mese coi giga sufficienti.

Oggi, grazie alla concorrenza generata da Iliad, la maggior parte degli utenti (che non siano utonti) ha 30/40/50 giga. E molti li usano!
Skygo, Netflix, Spotify, etc.

Le infrastrutture che prima erano fin sovradimensionate per un traffico medio mensile di 2 giga a testa, in poco tempo si sono trovate a sopportarne 5, 10, a volte 20 volte tanto, e non sono dimensionate per una tale mole.
Quindi si va tutti più piano: mi sono trovato a fianco a colleghi con Vodafone e dove viaggiano forte loro lo faccio anche io, mediamente dove sono più lento è uguale per loro. E so di casi analoghi con Tim e CoopVoce (stessa rete), come esempio

andy45
23-07-2019, 11:33
appunto, pure io se mi sveglio alle 7 di mattina e faccio lo speedtest faccio quasi 30 mega, il problema è il resto del giorno. per dire, se la sera vado su twitter e voglio twittare con una gif ci mette una vita solo a caricare le anteprime. e non abito nel centro di roma, bensì in un paese piuttosto grandicello dove ci sono 4 antenne messe in croce che devono spartirsi tutti gli operatori :sofico: infatti vivo la stessa situazione con kena, ho provato a comprare una sim postemobile per vedere se magari wind ha alleggerito un pò il carico ma se i signori, dopo quasi una settimana dal ricevimento della sim, si degnassero ad attivarla mi farebbero un favore

Se si abita in posti relativamente piccoli gli operatori virtuali non sono proprio i più adatti, io ora faccio un accettabile 43.5 in download e 28.7 in upload.

MyWay75
24-07-2019, 22:41
Io mai avuto problemi, né per le chiamate né per Internet. In zone particolari alte o montuose della Puglia (Gargano) mai problemi di lentezza o saturazione.

cica88
25-07-2019, 06:56
Ma Ho. non ha impostato di default il blocco de gli sms a pagamento?
Ieri ho fatto passare mia madre da Tim ad Ho. (in attesa di portabilità) e ho inserito momentaneamente la sim in un Nokia 8 per vedere se funzionava ecc.
Questa mattina controllando i costi ho visto che alle 2 di notte c'è addebito di 0.05 € sms al numero "3424112856". :confused:

fraussantin
25-07-2019, 07:00
Ma Ho. non ha impostato di default il blocco de gli sms a pagamento?

Ieri ho fatto passare mia madre da Tim ad Ho. (in attesa di portabilità) e ho inserito momentaneamente la sim in un Nokia 8 per vedere se funzionava ecc.

Questa mattina controllando i costi ho visto che alle 2 di notte c'è addebito di 0.05 € sms al numero "3424112856". :confused:Google non lo blocca e inviando un sms premium si paga.

Cmq puoi disattivare il servizio dalle impostazioni google - numero di telefono disponibile e cancelli il tuo numero.

Ricorda di farlo ad ogni reset del telefono.

Mai capito a cosa serve quel servizio

cica88
25-07-2019, 07:08
Google non lo blocca e inviando un sms premium si paga.

Cmq puoi disattivare il servizio dalle impostazioni google - numero di telefono disponibile e cancelli il tuo numero.

Ricorda di farlo ad ogni reset del telefono.

Mai capito a cosa serve quel servizio

Ah non ne ero a conoscenza di questa opzione sui dispositivi Android.

Ti ringrazio.

gd350turbo
26-07-2019, 10:09
Ci sono nuove offerte.
50 gb 6,99€ se si proviene da virtuali.
Io ho preso una nuova sim per la portabilità da postemobile.

giovanni69
26-07-2019, 18:56
...e da Vodafone, ovvero tutti gli altri operatori 12.99.

gd350turbo
26-07-2019, 20:05
Come è sempre stato...

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

giovanni69
26-07-2019, 20:18
Capisco, per 20GB in più si è passati da 6.99 a 12.99. Bella furbata.

Hopper
27-07-2019, 12:38
Ci sono nuove offerte.
50 gb 6,99€ se si proviene da virtuali.
Io ho preso una nuova sim per la portabilità da postemobile.

Stessa che ho fatto io come scritto qualche post addietro, ma arrivando da Iliad. Per ora sono molto soddisfatto.

AlexCyber
29-07-2019, 09:32
ciao

da app ho mobile o da PC è possibile pagare la cifra esatta di ricarica e non tagli di 5,10,20€ .... ?

gd350turbo
29-07-2019, 09:44
ciao

da app ho mobile o da PC è possibile pagare la cifra esatta di ricarica e non tagli di 5,10,20€ .... ?

Con l'autoricarica..

fraussantin
29-07-2019, 13:03
Arrivato l'aumento sulla sim 3 di mia moglie.

Ma non ci sono offerte per chi viene da 3 su ho. ( O kena )

Mi tocca mettergli iliad?

ritpetit
29-07-2019, 15:35
Arrivato l'aumento sulla sim 3 di mia moglie.

Ma non ci sono offerte per chi viene da 3 su ho. ( O kena )

Mi tocca mettergli iliad?

...o puoi passare da Fastweb: attivazione e sim gratis, primo mese di prova gratis...e passi ad ho.
;)

fraussantin
29-07-2019, 16:16
...o puoi passare da Fastweb: attivazione e sim gratis, primo mese di prova gratis...e passi ad ho.
;)

fastweb è rete tim?

cagnulein
29-07-2019, 16:33
fastweb è rete tim?

si

Bilbo
29-07-2019, 16:51
Con l'autoricarica..


Peccato non accettino Paypal.

Se lo faranno sarà la mia prima mossa abilitare l'autoricarica..

domthewizard
29-07-2019, 16:54
Peccato non accettino Paypal.

Se lo faranno sarà la mia prima mossa abilitare l'autoricarica..
nessuno lo accetta, anche perchè non mi pare che paypal offra questo servizio

WarSide
29-07-2019, 16:57
nessuno lo accetta, anche perchè non mi pare che paypal offra questo servizio

Certo che puoi attivare pagamenti ricorrenti con paypal come esercente.

Semplicemente non vogliono pagare le fee di paypal.

fraussantin
29-07-2019, 16:59
nessuno lo accetta, anche perchè non mi pare che paypal offra questo servizio

i pagamenti automatici periodici li accetta. molti store li usano tra cui steam e netflix

domthewizard
29-07-2019, 17:04
i pagamenti automatici periodici li accetta. molti store li usano tra cui steam e netflix
ah, non lo sapevo :stordita:

Bilbo
29-07-2019, 17:10
Certo che puoi attivare pagamenti ricorrenti con paypal come esercente.

Semplicemente non vogliono pagare le fee di paypal.

mmm... la ricarica manuale con paypal viene accettata....la uso regolarmente...

domthewizard
29-07-2019, 17:18
mmm... la ricarica manuale con paypal viene accettata....la uso regolarmente...
si, è per questo che mi veniva il dubbio. anche con tre e kena faccio le ricariche via paypal in modo manuale, quindi non vedo perchè NESSUN operatore, anche quelli che paypal lo offrono, dia la possibilità di farlo automaticamente

megamitch
29-07-2019, 17:31
Peccato non accettino Paypal.

Se lo faranno sarà la mia prima mossa abilitare l'autoricarica..

carta di credito

gd350turbo
29-07-2019, 19:45
Tim funziona con PayPal.

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

cica88
31-07-2019, 14:14
Vista l’ennesima rimodulazione da parte di Vodafone sul mio numero principale, ho deciso di passare ad Ho. su una vecchia sim dormiente acquistata ad agosto dello scorso anno ( 40Gb €7,99 ).
MNP + passaggio del credito avvenuto questa mattina senza problemi, stranamente non mi sono stati scalati € 20,00 perché provengo da Vodafone come indicato sul sito (meglio così).

Gibbus
01-08-2019, 18:06
Per chi possiede la prima tariffa ho (quella da 6.99 con cap 60 Mbps).

L'altro giorno, avant'ieri mi sembra, ho aggiornato l'app. Oggi per caso stavo controllando il rieipilogo dei GB residui ed ho visto un popup fisso per cambiare offerta. Ci faccio tap per i dettagli e vedo:
50 GB/mese - minuti-sms illimitati, ad 8.99 €/mese.
Ma la cosa interessante è che il cap rimane a 60 Mbps.

https://i.postimg.cc/XXMsCswy/Screenshot-20190801-185713.jpg (https://postimg.cc/30BjMCfK)free image uploader (https://postimages.org/)

Ora, anche prima era così? Oppure chi aveva la prima offerta e passava alle nuove si beccava il downgrade del cap?

fraussantin
01-08-2019, 18:47
No è arrivata ora.
Prima passavi a prezzo pieno .

Cmq sono tentativi di alzare con le buone il prezzo.

Gibbus
01-08-2019, 18:56
OK, grazie per il riscontro.
Mi sono stupito perché ero convinto che le tariffe a 60 Mbps fossero destinate a scomparire, invece in qualche modo le tengono in vita, ovviamente al prezzo che loro hanno ritenuto congruo.

Antigen
01-08-2019, 22:14
Come siamo messi come funzionamento all'estero? Problemi o tutto funzionale come una scheda vodafone? Rischi di non avere roaming? (con kena con kena ci sono un sacco di problemi all'estero)

Bilbo
02-08-2019, 05:15
Provato in Austria e Slovenia sin dai primi giorni, poi anche Grecia e Croazia. Mai. Avuto problemi. Io ho la prima offerta

Qarboz
02-08-2019, 06:23
Come siamo messi come funzionamento all'estero? Problemi o tutto funzionale come una scheda vodafone? Rischi di non avere roaming? (con kena con kena ci sono un sacco di problemi all'estero)

Io l'ho usata in Francia, Ungheria, Romania, Belgio, Olanda e Germania, periodo da poche ore a diverse settimane. Nessun problema sia per le telefonate che per gli SMS, dati sempre in 4G (se disponibili in quella zona) e zero addebiti strani; c'è da dire che i dati li uso prevalentemente per le email e navigazione web, non guardo film in streaming se non qualche video su YouTube molto raramente ma questo anche in Italia. Ovvio che quando possibile utilizzo il WiFi

fraussantin
02-08-2019, 06:35
OK, grazie per il riscontro.
Mi sono stupito perché ero convinto che le tariffe a 60 Mbps fossero destinate a scomparire, invece in qualche modo le tengono in vita, ovviamente al prezzo che loro hanno ritenuto congruo.Non è che le tengono in vita è che vorrebbero rimodulare ma non possono farlo perchè perderebbero mezza utenza e faccia e allora per convincerti a spendere di più di danno più giga ma mantenendo i 60 mega perchè altrimenti alcuni non accetterebbero il passaggio.

PS iliad ha fatto causa a Vodafone per via dei ritardi nelle portabilità 500M mica bruscolini..

fraussantin
02-08-2019, 07:06
Si vocifera in rete che alcuni operatori inizieranno a spegnere le reti 3G a fine anno.
Facendo 2 conti Tim non può farlo perchè la sua rete 4g non è totale anzi , wind\3 manco per sogno perchè il 4g c'è solo in cittá , quindi presumo sia Vodafone visto che è l'unica ad avere una rete 3g pessima a fronte di una 4g (fake in molte zone) completa

Se però non ci attivano il volte siamo nella cacca .. come telefoniamo in 4g? Se mi passano in 2g ad ogni squillo mi tocca cambiare.

gd350turbo
02-08-2019, 07:45
Bè, di solito mentre sei al telefono non si naviga in internet e/o si usa Facebook...

fraussantin
02-08-2019, 08:15
Bè, di solito mentre sei al telefono non si naviga in internet e/o si usa Facebook...No no mi capita spessissimo di farlo. Mi chiama un cliente e mi chiede un prezzo non sempre l'ho aggiornato sul telefono allora mi devo connettere.
Anche mentre si usa hotspot e altro
Infatti in questo periodo che Vodafone ha la rete 3g ko un po' di fastidi li sto avendo
Cmq alla fine mia moglie l'ho passata a Tiscali.
Non ha il 4g , ma a lei non serve non l'usava neppure con 3. Tanto è quasi sempre sotto wifi. (Il 4g dovrebbe arrivare entro fine anno pare)
5 euro al mese son buoni , se poi non gli va la passerò a ho. Da Tiscali li accettano almeno per adesso.

Ho rinunciato a iliad perchè la mia città non gli interessa non hanno nessun punto vendita e nessuna colonnina. Quindi dubito che metteranno antenne nuove

andy45
02-08-2019, 09:27
Si vocifera in rete che alcuni operatori inizieranno a spegnere le reti 3G a fine anno.
Facendo 2 conti Tim non può farlo perchè la sua rete 4g non è totale anzi , wind\3 manco per sogno perchè il 4g c'è solo in cittá , quindi presumo sia Vodafone visto che è l'unica ad avere una rete 3g pessima a fronte di una 4g (fake in molte zone) completa

Se però non ci attivano il volte siamo nella cacca .. come telefoniamo in 4g? Se mi passano in 2g ad ogni squillo mi tocca cambiare.

E' una supposizione, basata su voci di corridoio, messa in giro dal portale tariffando, ripresa poi da altri, non citando fonti possono benissimo esserselo inventato loro, cmq dicono solo che visto che c'è il 4G e il 5G, e che hanno prestazioni migliori, allora il 3G è inutile e può essere spento...ora immagino che prima o poi accadrà, però ci sono posti dove c'è solo il 3G, quindi immagino che prima dovranno risolvere queste problematiche, non è che da un giorno all'altro spengono tutto.
Riguardo al volte saranno costretti ad attivarlo, chi non lo fa si ritroverà quasi sicuramente una bella emorragia di clienti.

biometallo
02-08-2019, 09:49
Fra i commenti su hdblog leggo questa cosa interessante:

SimOOne • 31 minuti fa
Magari è utile a qualcuno:
Sono passato da 7.99 a 8.99.
Il passaggio è stato quasi immediato (minuti più o meno).
Il telefono si è disconnesso dalla rete 4G, ho dovuto riscaricare il profilo dalla applicazione (iOS) e riavviare il telefono per tornare a navigare.
Il credito lo scalano immediatamente e il mese riparte da zero, quindi se mancano ancora parecchi giorni al rinnovo è meglio aspettare.
La velocità è raddoppiata (prima avevo il blocco a 30mb) e i GB disponibili per l'estero sono saliti a 3.30GB

Gibbus
02-08-2019, 10:30
Ah ecco.

Quindi ci sono anche vecchie tariffe a 30 Mbps che è possibile portare a 60 Mbps.
Pensavo che l'offerta di aumentare i GB mantenendo lo stesso cap decente fosse destinata solo a chi avesse la prima offerta.

Skylake_
06-08-2019, 07:29
Come siamo messi come funzionamento all'estero? Problemi o tutto funzionale come una scheda vodafone? Rischi di non avere roaming? (con kena con kena ci sono un sacco di problemi all'estero)Provata l'anno scorso in Olanda per 10 giorni: tutto perfetto, anche esaurendo i giga :D

fraussantin
06-08-2019, 08:44
Provata l'anno scorso in Olanda per 10 giorni: tutto perfetto, anche esaurendo i giga :DCi vado lunedì ..

biometallo
10-08-2019, 11:05
https://www.ho-mobile.it/offer-2-btl5-99.html

E tornata l'offerta a 5,99€ (salvo proroghe, fino al 19)
E ora potrei passare la mia nuova sim Poste mobile a ho.mobile...

giovanni69
11-08-2019, 22:34
E' normale che un numero di ho.mobile che chiama un Iliad (spento), riceva un messaggio del tipo: "vodafone, il numero chiamato non è raggiungibile o è spento") :eek: :confused:

megthebest
12-08-2019, 10:13
E' normale che un numero di ho.mobile che chiama un Iliad (spento), riceva un messaggio del tipo: "vodafone, il numero chiamato non è raggiungibile o è spento") :eek: :confused:Si, visto che Ho Mobile è su linea Vodafone

Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk

biometallo
12-08-2019, 14:57
Si, visto che Ho Mobile è su linea Vodafone


Beh però di solito il messaggio che si riceve è della campagnia del numero che si chiama, se per esempio io chiamo con la mia sim Vodafone l'altra mia sim Poste Mobile, è PM a rispondere che il numero da me chiamato non è al momento raggiungibile.

Quindi nel suo caso se chiama con una sim ho. un numero illiad non dovrebbe essere illiad ad informarlo che il numero non è raggiungibile? :confused:

domthewizard
12-08-2019, 15:59
Beh però di solito il messaggio che si riceve è della campagnia del numero che si chiama, se per esempio io chiamo con la mia sim Vodafone l'altra mia sim Poste Mobile, è PM a rispondere che il numero da me chiamato non è al momento raggiungibile.

Quindi nel suo caso se chiama con una sim ho. un numero illiad non dovrebbe essere illiad ad informarlo che il numero non è raggiungibile? :confused:
in teoria si, ma succedeva anche a me quando avevo iliad: se provavo a chiamare il mio numero quando perdevo la linea iliad (succedeva e succede ancora quando si è in 4g) rispondeva con il nome dell'operatore chiamante. boh, forse iliad non ha ancora inserito il messaggio di linea non raggiungibile :boh:

Sonpazzo
13-08-2019, 10:54
Buongiorno ragazzi, è da giorni che la navigazione è pessima, massimo 3 mb, qualcuno riscontra lo stesso problema?

Bilbo
13-08-2019, 11:11
Buongiorno ragazzi, è da giorni che la navigazione è pessima, massimo 3 mb, qualcuno riscontra lo stesso problema?

ottimo esempio di informazione inutile....

la rete non è uguale dappertutto e neanche in tempi diversi.

se non si dice dove e quando l'informazione, quanto la richiesta sono solo parole scritte che non danno e non ricevono aiuto.

comunque qui da noi è regolare

Sonpazzo
13-08-2019, 11:23
ottimo esempio di informazione inutile....

la rete non è uguale dappertutto e neanche in tempi diversi.

se non si dice dove e quando l'informazione, quanto la richiesta sono solo parole scritte che non danno e non ricevono aiuto.

comunque qui da noi è regolare

Ok a me interessava la tua ultima frase :)

La mia era una domanda generale. Comunque il problema è lo smartphone, ho appena provato con un'altro e la navigazione è ottima. Grazie

SuperMariano81
14-08-2019, 08:10
Io sono passato ad "ho.mobile" circa un anno fa e mi trovo benissimo, un mio amico vorrebbe fare lo stesso ma venendo da Vodafone economicamente non è il massimo (12,99€ al mese contro i 7,99€ ), meglio triangolare da Iliad?

Qarboz
14-08-2019, 08:58
Io sono passato ad "ho.mobile" circa un anno fa e mi trovo benissimo, un mio amico vorrebbe fare lo stesso ma venendo da Vodafone economicamente non è il massimo (12,99€ al mese contro i 7,99€ ), meglio triangolare da Iliad?

Puoi triangolare da iliad o da un operatore virtuale, però devi fare bene i conti perché ad ogni passaggio sono 10 euro (circa) di sim che spostano il punto di pareggio dopo il quale inizia il risparmio. Leggendo sul forum mi sembra di aver capito che Fastweb non fa pagare la SIM (ma non ho mai approfondito personalmente); in questo caso il risparmio, rispetto ai 12.99, parte dal terzo mese

domthewizard
14-08-2019, 09:16
Puoi triangolare da iliad o da un operatore virtuale, però devi fare bene i conti perché ad ogni passaggio sono 10 euro (circa) di sim che spostano il punto di pareggio dopo il quale inizia il risparmio. Leggendo sul forum mi sembra di aver capito che Fastweb non fa pagare la SIM (ma non ho mai approfondito personalmente); in questo caso il risparmio, rispetto ai 12.99, parte dal terzo mese
fastweb però chiede un iban di conto corrente (o postepay evolution) per avere la sim e non sempre la spediscono, è capitato a me che dopo avermi fatto aspettare quasi 3 settimane con la prima sim mi è stato detto "ne ordini un'altra perchè probabilmente il suo ordine si è inceppato" e mi è arrivata in circa una decina di giorni (va calcolato anche il tempo che impiegano per avere l'autorizzazione all'addebito diretto). visto che queste offerte ho mobile di solito durano poco meglio spendere quei 10€ in più, andare dove c'è un simbox così la sim la danno subito e poi triangolare verso ho mobile appena completata la mnp. il risparmio c'è lo stesso :D

comunque, fino al 19/8 per chi viene da iliad la promo ho mobile è di 5.99€ al mese, se la sim iliad la fa oggi FORSE ce la fa pure per avere quel prezzaccio :D

WarSide
14-08-2019, 09:34
fastweb però chiede un iban di conto corrente (o postepay evolution) per avere la sim e non sempre la spediscono, è capitato a me che dopo avermi fatto aspettare quasi 3 settimane con la prima sim mi è stato detto "ne ordini un'altra perchè probabilmente il suo ordine si è inceppato" e mi è arrivata in circa una decina di giorni (va calcolato anche il tempo che impiegano per avere l'autorizzazione all'addebito diretto). visto che queste offerte ho mobile di solito durano poco meglio spendere quei 10€ in più, andare dove c'è un simbox così la sim la danno subito e poi triangolare verso ho mobile appena completata la mnp. il risparmio c'è lo stesso :D

comunque, fino al 19/8 per chi viene da iliad la promo ho mobile è di 5.99€ al mese, se la sim iliad la fa oggi FORSE ce la fa pure per avere quel prezzaccio :D

Ho fatto richiedere una SIM Fastweb a mio fratello ed effettivamente mi ha detto che si sono dileguati :mbe: :mbe:

Questi pensavo veramente di acquisire clienti con un servizio così ponoso? :doh:

domthewizard
14-08-2019, 09:40
Ho fatto richiedere una SIM Fastweb a mio fratello ed effettivamente mi ha detto che si sono dileguati :mbe: :mbe:

Questi pensavo veramente di acquisire clienti con un servizio così ponoso? :doh:
e perchè non hai avuto a che fare con l'assistenza di linea fissa, secondo i loro operatori dall'albania una fttc che da un giorno all'altro passa da 80 a 3 mega va bene così

Qarboz
14-08-2019, 09:42
fastweb però chiede un iban di conto corrente (o postepay evolution) per avere la sim e non sempre la spediscono, è capitato a me che dopo avermi fatto aspettare quasi 3 settimane con la prima sim mi è stato detto "ne ordini un'altra perchè probabilmente il suo ordine si è inceppato" e mi è arrivata in circa una decina di giorni (va calcolato anche il tempo che impiegano per avere l'autorizzazione all'addebito diretto). visto che queste offerte ho mobile di solito durano poco meglio spendere quei 10€ in più, andare dove c'è un simbox così la sim la danno subito e poi triangolare verso ho mobile appena completata la mnp. il risparmio c'è lo stesso :D

comunque, fino al 19/8 per chi viene da iliad la promo ho mobile è di 5.99€ al mese, se la sim iliad la fa oggi FORSE ce la fa pure per avere quel prezzaccio :D

Non sapevo di questi ritardi, ma credo che acquistando la SIM in un negozio fisico non ci siano questi problemi. E comunque non è obbligatorio acquistare iliad presso un simbox che non sono molto diffusi; se proprio occorre spendere 10 euro in più, IMHO, è più comodo PosteMobile in quanto gli uffici postali hanno una diffusione molto capillare (li trovi anche in piccoli comuni)

domthewizard
14-08-2019, 09:53
Non sapevo di questi ritardi, ma credo che acquistando la SIM in un negozio fisico non ci siano questi problemi. E comunque non è obbligatorio acquistare iliad presso un simbox che non sono molto diffusi; se proprio occorre spendere 10 euro in più, IMHO, è più comodo PosteMobile in quanto gli uffici postali hanno una diffusione molto capillare (li trovi anche in piccoli comuni)
i simbox ormai sono dappertutto, pure sulle spiagge. gli basta andare in un centro commerciale qualsiasi (meglio se auchan) ed evita pure tutte le lungaggini di poste italiane (dalla quale sto aspettando da oltre 2 settimane un rimborso di 15€ per recesso entro 14 giorni proprio per la sim postemobile)

Qarboz
14-08-2019, 10:38
i simbox ormai sono dappertutto, pure sulle spiagge. gli basta andare in un centro commerciale qualsiasi (meglio se auchan) ed evita pure tutte le lungaggini di poste italiane (dalla quale sto aspettando da oltre 2 settimane un rimborso di 15€ per recesso entro 14 giorni proprio per la sim postemobile)

Beato te che vivi circondato da simbox... Ora vai qui (http://www.iliad.it/store-locator.html#) e cerca, p.es. Carpi: un comune con oltre 70.000 abitanti (cioè non è uno sperduto paesino di montagna), e guarda quanti simbox ci sono. E se non hai voglia di guardarci te lo dico io: 0 (zero); il più vicino è a Modena (oltre 20km). E anche se non li ho cercati sono convinto che di uffici postali ce n'è più di uno. E visto che si sta parlando di triangolare un numero non ha senso parlare di servizio clienti, copertura, minuti e giga inclusi ed altre menate: IMHO ha senso concentrarsi verso il massimo risparmio. Poi oh, ognuno fa come crede e come si trova meglio, ma penso sia fuorviante consigliare un metodo "perché per me è il migliore anche se ci smeno 10 euro" senza nominare anche le alternative che per altri potrebbero risultare più indicate

Burke
14-08-2019, 10:42
Anche in Sardegna, mi pare ci siano solo 2 simbox in tutta la regione :doh:

domthewizard
14-08-2019, 10:48
Beato te che vivi circondato da simbox... Ora vai qui (http://www.iliad.it/store-locator.html#) e cerca, p.es. Carpi: un comune con oltre 70.000 abitanti (cioè non è uno sperduto paesino di montagna), e guarda quanti simbox ci sono. E se non hai voglia di guardarci te lo dico io: 0 (zero); il più vicino è a Modena (oltre 20km). E anche se non li ho cercati sono convinto che di uffici postali ce n'è più di uno. E visto che si sta parlando di triangolare un numero non ha senso parlare di servizio clienti, copertura, minuti e giga inclusi ed altre menate: IMHO ha senso concentrarsi verso il massimo risparmio. Poi oh, ognuno fa come crede e come si trova meglio, ma penso sia fuorviante consigliare un metodo "perché per me è il migliore anche se ci smeno 10 euro" senza nominare anche le alternative che per altri potrebbero risultare più indicate
quando parli di poste italiane bisogna considerare tutto: quando è arrivata la sim (per posta e non danno neanche un tracking) sul foglio c'era scritto "la sim sarà attiva entro 48 ore", peccato che poi sono LAVORATIVE e non viene considerato il giorno di consegna, tutte cose ovviamente non scritte. le mnp vengono sbrigate entro max 48 ore, ma bisogna considerare che magari possono tardare e trovare qualche scusa per addossare la colpa a qualcun altro. insomma, con poste italiane bisogna sempre considerare il peggio, e a volte non basta neanche

andy45
14-08-2019, 10:57
Beato te che vivi circondato da simbox... Ora vai qui (http://www.iliad.it/store-locator.html#) e cerca, p.es. Carpi: un comune con oltre 70.000 abitanti (cioè non è uno sperduto paesino di montagna), e guarda quanti simbox ci sono. E se non hai voglia di guardarci te lo dico io: 0 (zero); il più vicino è a Modena (oltre 20km). E anche se non li ho cercati sono convinto che di uffici postali ce n'è più di uno. E visto che si sta parlando di triangolare un numero non ha senso parlare di servizio clienti, copertura, minuti e giga inclusi ed altre menate: IMHO ha senso concentrarsi verso il massimo risparmio. Poi oh, ognuno fa come crede e come si trova meglio, ma penso sia fuorviante consigliare un metodo "perché per me è il migliore anche se ci smeno 10 euro" senza nominare anche le alternative che per altri potrebbero risultare più indicate

Anche a Roma non è che siano così diffusi, a parte Via Cola di Rienzo e la stazione Termini il resto stanno tutti negli Unieuro o nei vari centri commerciali, che stanno per lo più sul raccordo...insomma tocca farsi un viaggio per prendere una sim.

domthewizard
14-08-2019, 11:04
Anche a Roma non è che siano così diffusi, a parte Via Cola di Rienzo e la stazione Termini il resto stanno tutti negli Unieuro o nei vari centri commerciali, che stanno per lo più sul raccordo...insomma tocca farsi un viaggio per prendere una sim.

non è che possono metterli per strada eh, è normale che bisogna andare in un centro commerciale

Qarboz
14-08-2019, 11:10
quando parli di poste italiane bisogna considerare tutto: quando è arrivata la sim (per posta e non danno neanche un tracking) sul foglio c'era scritto "la sim sarà attiva entro 48 ore", peccato che poi sono LAVORATIVE e non viene considerato il giorno di consegna, tutte cose ovviamente non scritte. le mnp vengono sbrigate entro max 48 ore, ma bisogna considerare che magari possono tardare e trovare qualche scusa per addossare la colpa a qualcun altro. insomma, con poste italiane bisogna sempre considerare il peggio, e a volte non basta neanche

Ma scusa, tu consigli di andare presso un simbox iliad e paragoni la procedura con l'ordine online di PosteMobile?
Perché io sono andato nell'ufficio postale che ho a 10 minuti di passeggiata, ho aspettato il mio turno (e questa, effettivamente, è la fase più "pallosa"), e sono uscito con la SIM funzionante con numero provvisorio; tempo due giorni e la portabilità si è conclusa, tempo altri 3-4 giorni (non ricordo con precisione) ed è arrivato anche il credito residuo dell'operatore di provenienza. Se devi fare una triangolazione, specialmente se c'è un'offerta a tempo limitato, non è buona cosa affidarsi all'online ma conviene muovere le chiappe (che oltretutto è anche salutare... :D ) e recarsi nei negozi fisici, IMHO

domthewizard
14-08-2019, 11:33
Ma scusa, tu consigli di andare presso un simbox iliad e paragoni la procedura con l'ordine online di PosteMobile?
Perché io sono andato nell'ufficio postale che ho a 10 minuti di passeggiata, ho aspettato il mio turno (e questa, effettivamente, è la fase più "pallosa"), e sono uscito con la SIM funzionante con numero provvisorio; tempo due giorni e la portabilità si è conclusa, tempo altri 3-4 giorni (non ricordo con precisione) ed è arrivato anche il credito residuo dell'operatore di provenienza. Se devi fare una triangolazione, specialmente se c'è un'offerta a tempo limitato, non è buona cosa affidarsi all'online ma conviene muovere le chiappe (che oltretutto è anche salutare... :D ) e recarsi nei negozi fisici, IMHO
cioè negli uffici postali la sim la attivano direttamente? io sapevo di no, che ci voleva comunque del tempo per l'attivazione

andy45
14-08-2019, 11:51
non è che possono metterli per strada eh, è normale che bisogna andare in un centro commerciale

Possono pure aprire due negozi...ci stanno pure altre stazioni molto frequentate, Tiburtina e Ostiense tanto per dirne due delle più grandi...capisco le spese ridotte al minimo, ma così qui a Roma li definirebbero pulciari e basta.

Qarboz
14-08-2019, 12:37
cioè negli uffici postali la sim la attivano direttamente? io sapevo di no, che ci voleva comunque del tempo per l'attivazione

Anche se siamo OT si, almeno a me, un paio d'anni fa, è andata così (dai un'occhiata qui (http://www.postemobile.it/assistenza/come-posso))



Ps
Ultimo post OT da parte mia

vic_20
16-08-2019, 10:36
ma noi che l' abbiamo fatta a 6,99 non e' che ce la portano a 5,99 ?

domthewizard
16-08-2019, 10:43
ma noi che l' abbiamo fatta a 6,99 non e' che ce la portano a 5,99 ?

si, aspetta e spera :asd:

WarSide
16-08-2019, 10:52
ma noi che l' abbiamo fatta a 6,99 non e' che ce la portano a 5,99 ?

Già il fatto che non facciano ladrate come mamma vodafone è un miracolo. Chiedere che regalino anche soldi è troppo :D

fraussantin
16-08-2019, 17:16
Già il fatto che non facciano ladrate come mamma vodafone è un miracolo. Chiedere che regalino anche soldi è troppo :DIn verità l'anno passato dopo qualche mese dal lancio ci fu una promo per chi passava da certi operatori ( no Vodafone ovviamente) e fu scontata ulteriormente dopo pochi giorni . Questo sconto venne fatto anche a chi l'aveva già sottoscritta pochi giorni prima.

Ricordo sul gruppo facebook la gente esaltata

vic_20
17-08-2019, 07:57
speriamo si ripeta

ritpetit
17-08-2019, 18:12
speriamo si ripeta

Mi basta e mi avanza che non rialzino i prezzi

vic_20
18-08-2019, 09:36
per l' alta qualita' che offre il prezzo e' giusto.

pcpassion
20-08-2019, 14:14
Ragazzi come va ho in questo periodo ? Volevo passare mia figlia che ha Fastweb con l'offerta a 5,99.

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

cagnulein
20-08-2019, 15:43
Ragazzi come va ho in questo periodo ? Volevo passare mia figlia che ha Fastweb con l'offerta a 5,99.

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

io sono contento, ma ovviamente a parità di prezzo e servizio offerto vince fastweb a mani basse (performance della rete intendo).
Poi valuta tu

pcpassion
20-08-2019, 17:18
io sono contento, ma ovviamente a parità di prezzo e servizio offerto vince fastweb a mani basse (performance della rete intendo).

Poi valuta tuSì è che Fastweb è più caro e un po' mi dà fastidio spendere 10 euri al mese per una 14 enne. Boh

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

domthewizard
20-08-2019, 17:26
io sono contento, ma ovviamente a parità di prezzo e servizio offerto vince fastweb a mani basse (performance della rete intendo).
Poi valuta tu

"performance della rete" è fuorviante: sono entrambi operatori virtuali, uno su rete vodafone (ho) e l'altro su tim (fastweb, ma pare si stia spostando su rete wind). dipende dalle zone, ad esempio dove sto io nelle ore diurne fanno abbastanza schifo tutte, in particolare wind che non arriva al mezzo mega, mentre ho e kena (altro virtuale tim) arrivano a 2-3 mega in casa, però magari c'è chi abita sotto un ripetitore wind e allora riesce ad andare anche a 200 mega. sono valutazioni soggettive, di sicuro ho mobile non fa schifo in tutta italia perchè la rete vodafone è forse la migliore, l'unico plus in favore di fastweb è il non avere il limite di velocità a 30 mega come con ho mobile ma per una 14enne bastano e avanzano e il papà risparmia 4€ al mese (che fanno 48 l'anno) :D

pcpassion
20-08-2019, 17:53
"performance della rete" è fuorviante: sono entrambi operatori virtuali, uno su rete vodafone (ho) e l'altro su tim (fastweb, ma pare si stia spostando su rete wind). dipende dalle zone, ad esempio dove sto io nelle ore diurne fanno abbastanza schifo tutte, in particolare wind che non arriva al mezzo mega, mentre ho e kena (altro virtuale tim) arrivano a 2-3 mega in casa, però magari c'è chi abita sotto un ripetitore wind e allora riesce ad andare anche a 200 mega. sono valutazioni soggettive, di sicuro ho mobile non fa schifo in tutta italia perchè la rete vodafone è forse la migliore, l'unico plus in favore di fastweb è il non avere il limite di velocità a 30 mega come con ho mobile ma per una 14enne bastano e avanzano e il papà risparmia 4€ al mese (che fanno 48 l'anno) :DGrazie e visto che Fastweb si sta spostando su resta Wind non ho più dubbi. Avevo 3 SIM Wind e le ho spostate tutte su altri operatori perché erano diventate pessime in diverse zone e mi ero stancato di sentire i miei familiari lamentarsi.

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

vic_20
20-08-2019, 18:04
io ti consiglio ho mi trovo benissimo e poi e' un virtuale che ha poco di virtuale

rem4
20-08-2019, 21:37
https://i.postimg.cc/xdB15cqL/Screenshot-2019-08-19-11-48-11-007-com-miui-home.jpg
è normale che quasi ovunque abbia una ricezioni così scarsa 3 tacche in 4G?, non dovrebbe avere la miglior copertura in Italia?

WarSide
20-08-2019, 22:07
https://i.postimg.cc/xdB15cqL/Screenshot-2019-08-19-11-48-11-007-com-miui-home.jpg
è normale che quasi ovunque abbia una ricezioni così scarsa 3 tacche in 4G?, non dovrebbe avere la miglior copertura in Italia?

Secondo slot sim?

Prova ad invertire le sim ;)

UtenteSospeso
21-08-2019, 00:43
https://i.postimg.cc/xdB15cqL/Screenshot-2019-08-19-11-48-11-007-com-miui-home.jpg
è normale che quasi ovunque abbia una ricezioni così scarsa 3 tacche in 4G?, non dovrebbe avere la miglior copertura in Italia?

Che modello di telefono?

.

UtenteSospeso
21-08-2019, 00:45
Secondo slot sim?

Prova ad invertire le sim ;)

Presupponi che il secondo modulo sia peggiore dell'altro o suggerisci la prova?


.

WarSide
21-08-2019, 00:48
Presupponi che il secondo modulo sia peggiore dell'altro o suggerisci la prova?


.


Ci son telefoni in cui il secondo sim slot è limitato (alcuni telefoni di fascia più bassa neanche supportano il 4g sul secondo slot...). Io una prova la farei, tanto non costa nulla :)

vic_20
21-08-2019, 08:50
io proverei una sim per volta solo sullo slot 1

rem4
21-08-2019, 12:40
Provato ma non cambia nulla, il telefono è un Xiaomi Mi 5s Plus, comunque anche con poche tacche prende, è un po scarso in upload al massimo arriva a 10.

https://i.postimg.cc/xjPhZkgv/1-2.jpg
ecco un test, io la sto provando, poi passa a mia nipote che ha un wiko fever

domthewizard
21-08-2019, 13:01
La ricezione varia da telefono a telefono, l'importante è che prende. Poi non è che se ora hai 3 tacche e con un altro smartphone 4 otterrai risultati poi così diversi, magari anzichè 29 mega ne farai 31, ma siamo lì

Inviato dal mio Honor View 10 Lite utilizzando Tapatalk

rem4
21-08-2019, 13:06
magari anzichè 29 mega ne farai 31 31 non credo è limitato a 30, se va cosi (per un telefono) è più che sufficiente.

domthewizard
21-08-2019, 14:49
31 non credo è limitato a 30, se va cosi (per un telefono) è più che sufficiente.È vero, ma con kena (anch'essa limitata a 30 mega) quando è al massimo con l'app di ookla riesco a toccare anche 33-34 e a fare quasi 32 finali come in foto :D

Inviato dal mio Honor View 10 Lite utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190821/833096cd24b2588cf0abefef2019baff.jpg

M4zinkaiser
26-08-2019, 12:11
Offerta prolungata fino al 2 settembre :D stavo pensando di migrare dalla mia vecchia prima iliad 5.99 a 30 giga, però per ottenere appena 20 giga in più da utilizzare l'attivazione di 16 euro si sente eccome penso che alla fine non la farò.. anche se mi tenta!

Curiosità si è mai parlato di offerte ancora maggiori a vostra memoria? Mi pare solamente iliad avesse azzardato con 70 giga. Tanto per cambiare sempre loro.

WarSide
26-08-2019, 12:17
Offerta prolungata fino al 2 settembre :D stavo pensando di migrare dalla mia vecchia prima iliad 5.99 a 30 giga, però per ottenere appena 20 giga in più da utilizzare l'attivazione di 16 euro si sente eccome penso che alla fine non la farò.. anche se mi tenta!

Curiosità si è mai parlato di offerte ancora maggiori a vostra memoria? Mi pare solamente iliad avesse azzardato con 70 giga. Tanto per cambiare sempre loro.

Tempo addietro Ho aveva 50GB a 4,99€.

Per ora non credo rilascino offerte vantaggiose con più di 50gb se non sarà illiad per prima a farlo.

gd350turbo
26-08-2019, 12:35
Tempo addietro Ho aveva 50GB a 4,99€.

Per ora non credo rilascino offerte vantaggiose con più di 50gb se non sarà illiad per prima a farlo.

So, ne presi due di quelle sim !
Ora ci sono le 5,99€

domthewizard
26-08-2019, 12:47
Offerta prolungata fino al 2 settembre :D stavo pensando di migrare dalla mia vecchia prima iliad 5.99 a 30 giga, però per ottenere appena 20 giga in più da utilizzare l'attivazione di 16 euro si sente eccome penso che alla fine non la farò.. anche se mi tenta!



Curiosità si è mai parlato di offerte ancora maggiori a vostra memoria? Mi pare solamente iliad avesse azzardato con 70 giga. Tanto per cambiare sempre loro.L'attivazione è di 10€, perchè nei 16 è compreso anche il primo mese. Comunque kena sta dando la stessa offerta a 4.99 ma solo nei chioschetti

Inviato dal mio Honor View 10 Lite utilizzando Tapatalk

biometallo
26-08-2019, 13:34
kena sta dando la stessa offerta a 4.99 ma solo nei chioschetti

https://www.mondomobileweb.it/156970-kena-special-summer-4-99-euro-al-mese-come-funziona/

Stando a quando dicono qui non dovrebbe essere più attivabile, poi basta provare...

ritpetit
27-08-2019, 17:51
Ragazzi, ho un dubbio:

io ho una vecchia scheda Ho "dormiente", offerta 7,99/mese, ricaricata 3 mesi fa per tenerla in vita.

Mia sorella ha Vodafone e finalmente, all'ennesima rimodulazione, si è rotta le pelotas.
Posso farci la portabilità della scheda Vodafone, o mi fanno pagare qualche penale?

Grazie

Burke
27-08-2019, 18:11
Ragazzi, ho un dubbio:

io ho una vecchia scheda Ho "dormiente", offerta 7,99/mese, ricaricata 3 mesi fa per tenerla in vita.

Posso farci la portabilità della scheda Vodafone, o mi fanno pagare qualche penale?

Grazie

Io ho fatto la stessa cosa dall'app Ho e non ho pagato penali.

ritpetit
28-08-2019, 10:17
Io ho fatto la stessa cosa dall'app Ho e non ho pagato penali.

Bene, grazie.
Ti è rimasta la tua offerta?

vic_20
06-09-2019, 09:27
a milano ieri mi dava rete occupata e guardando in streaming un film su infinity si bloccava ogni 2 minuti

Burke
06-09-2019, 09:28
Bene, grazie.
Ti è rimasta la tua offerta?

Si rimasta la 7,99.

megamitch
06-09-2019, 10:09
a milano ieri mi dava rete occupata e guardando in streaming un film su infinity si bloccava ogni 2 minuti

Guardavi da cellulare o utilizzavi il telefono come hostspot ?

In ogni caso rimango del parere che le offerte di telefonia mobile hanno senso per un utilizzo un mobilità, non siamo pronti come infrastrutture a gestire il caso in cui tante persone si mettano a fare traffico Streaming (soprattuto da PC che carica flussi dati con elevati bitrate) tutti concentrati nelle fasce serali.

Facile che poi la rete dia problemi e gli operatori applichino i filtri per permettere a tutti di usufruire dei servizi base, navigazione mail e messaggistica.

Basti pensare che i prezzi per la linea fissa sono mediamente superiori rispetto alla linea mobile.

vic_20
06-09-2019, 13:14
si lo usavo come hotspot. con tim in hotspot nessun problema.

megamitch
06-09-2019, 13:23
si lo usavo come hotspot. con tim in hotspot nessun problema.

chiaro allora, hanno tagliato banda per permettere a tutti di navigare, ci sta. Alla fine le tariffe mobili non sono pensate per sostituire la linea fissa.

vic_20
06-09-2019, 13:25
e' cosi', e poi forse essendo un virtuale ha una priorita' minore.

Bik
06-09-2019, 13:36
Considera anche che Vodafone, nella sua rete mobile, applica dei filtri pesanti sui contenuti.

vic_20
06-09-2019, 13:40
grazie, mi conviene rimanere in ho. prima avevo iliad e l' audio era alto ora con ho l' audio e' un po' basso sempre nello stesso telefono.

ritpetit
06-09-2019, 16:37
si lo usavo come hotspot. con tim in hotspot nessun problema.
Domenica l'ho usato in hotspot al mare in Liguria per vedere il Gp di F1 su un tablet da 12 di un amico (con SkyGo): nessun problema, tutto il Gp visto senza perdere un frame

Per me il problema ormai è comune a tutti, virtuali o meno: prima di Iliad avevamo tutti 1, 2, massimo 5 giga (e a prezzi magari doppi o quadrupli di oggi), quindi il problema intasamento non c'era.
Prima di consumare giga ci facevi attenzione per non ritrovarti al 20 del mese senza connessione dati.

Onestamente, un paio d'anni fa chi si sarebbe mai guardato un filmsul telefono se non in wifi? Una persona su 500? Ciaro che nessuno si lamentava della velocità della banda.
L'hotspot lo usavi ogni morto di papa,magari per scaricare la posta sul portatile in giro, o poco più.
E' come se 2 anni fa ci fosse stato un rubinetto grande dove occasionalmente qualcuno prendeva una bottiglia d'acqua, adesso siamo in 500 in coda con una damigiana...

vic_20
06-09-2019, 17:04
in effetti e' cosi'

megthebest
06-09-2019, 17:12
E' come se 2 anni fa ci fosse stato un rubinetto grande dove occasionalmente qualcuno prendeva una bottiglia d'acqua, adesso siamo in 500 in coda con una damigiana...

:D
Grande :sofico:
ad un corso aziendale in hotel, con connessione loro pessima, ho fatto da Hotspot a 20 miei colleghi (con Tim 50gb) e sono andati tutti alla grande cosnumando per 3 ore di corso circa 10Gb di dati

SuperMariano81
10-09-2019, 08:54
Dopo anni di vodafone ed una piccola parentesi di 6 mesi con TIM un annetto fa sono passato ad ho.mobile e sono felice, ricezione al top ad un costo limitato (7,99 / mese)
Stavo valutando la nuova tariffa a 5,99; se passassi a poste mobili (se non sbaglio il passaggio è gratuito) e poi tornassi a ho.mobile, vero che pagherei 10€ di sim MA avrei una tariffa ancora migliore (e 10gb in più)

ammetto che sono tentato anche se il risparmio è di soli 2 caffè al mese.

Skylake_
13-09-2019, 15:03
Due caffè al mese non sono tanti, però ti togli lo sfizio di poter usare qualche servizio a pagamento (musica in streaming, Eurosport TV, Formula 1 TV e simili).

biometallo
13-09-2019, 18:59
per chi non lo avesse saputo segnalo anche qui:

ho. mobile reinserisce la data di scadenza per attivare l’offerta a 5,99 euro al mese

L’operatore ha deciso in seguito di togliere la data di scadenza, reintroducendo oggi la nuova data di scadenza di commercializzazione fissata per sabato 21 Settembre 2019.



Se non ci saranno colpi di scena, questa data dovrebbe essere quella effettiva dopodichè l’attuale offerta in commercio (5,99 euro al mese anzichè 12,99 euro al mese) resterà attiva a chi è riuscito ad attivarla.

fonte mondomobile (https://www.mondomobileweb.it/158210-ho-mobile-50-giga-5-99-euro-nuova-data-di-scadenza/)

ma ho. appena controllato sul sito ed è vero (https://www.ho-mobile.it/) ed io che ormai pensavo di rinviare il tutto al mese prossimo... forse sarà meglio smettere di procrastinare. :O

unnilennium
14-09-2019, 07:32
Grazie, ho appena passato una SIM a Fastweb per poter successivamente approfittare dell'offerta ho, speriamo di farcela in tempo

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk

biometallo
25-09-2019, 23:59
Pare che la promozione a 5.99 sia di nuovo a scadenza indefinita (https://www.mondomobileweb.it/158767-ho-mobile-5-99-50-giga-di-nuovo-senza-scadenza/), io comunque oggi ho fatto la prenotazione sul sito e domani dovrei passare in edicola a comprare la sim

gd350turbo
26-09-2019, 07:31
Pare che la promozione a 5.99 sia di nuovo a scadenza indefinita (https://www.mondomobileweb.it/158767-ho-mobile-5-99-50-giga-di-nuovo-senza-scadenza/), io comunque oggi ho fatto la prenotazione sul sito e domani dovrei passare in edicola a comprare la sim

Eh si, mi sa che ne prendo una pure io !

fraussantin
26-09-2019, 07:38
Pare che la promozione a 5.99 sia di nuovo a scadenza indefinita (https://www.mondomobileweb.it/158767-ho-mobile-5-99-50-giga-di-nuovo-senza-scadenza/), io comunque oggi ho fatto la prenotazione sul sito e domani dovrei passare in edicola a comprare la simVogliono fare fuori iliad e virtuali.
Per adesso mia moglie la lascio a Tiscali , voglio vedere se veramente attivano il 4g e perchè una SIM Tim in casa fa sempre comodo. In linea generale Vodafone prende decisamente meglio ma ogni tanto trovi la zona dove il 4g non prende e il 3g\2g Vodafone è limitato solo ai social (2g da sempre , 3g da questa estate), qualunque altra cosa provi a farci , anche Tapatalk è bloccata.

PS e si inizia a sentire la mancanza del volte

Phoenix Fire
27-09-2019, 08:33
Vogliono fare fuori iliad e virtuali.
Per adesso mia moglie la lascio a Tiscali , voglio vedere se veramente attivano il 4g e perchè una SIM Tim in casa fa sempre comodo. In linea generale Vodafone prende decisamente meglio ma ogni tanto trovi la zona dove il 4g non prende e il 3g\2g Vodafone è limitato solo ai social (2g da sempre , 3g da questa estate), qualunque altra cosa provi a farci , anche Tapatalk è bloccata.

PS e si inizia a sentire la mancanza del volte

fonte?

biometallo
27-09-2019, 12:39
PS e si inizia a sentire la mancanza del volte
Ecco questo è un aspetto che onestamente mi è ancora oscuro, esattamente quali inconvenienti ti dà non avere il volte? Noti un peggioramento della qualità delle chiamate, o ti riferisci alla velocità di internet mentre ricevi una chiamata vocale?

Io dubito che per l'uso che ne faccio ne soffrirò, anche perché ho qui una sim postemobile (quella che appunto passero a ho.mobile) che non mi pare abbia le telefonate in "accadì" e sinceramente a patto le zone dove c'è poco segnale, non noto sostanziali differenze con la sim Vodafone, ma è anche vero che ne ho fatto un uso molto blando.

fraussantin
27-09-2019, 12:44
fonte?
A COSA TI RIFERISCI? tiscali han detto loro che a novembre mettono il 4g. per i problemi di vodafone in 3g 2g , fonte il mio telelfono ho mobile e quello di mio cognato con vodafone . almeno in provincia di firenze è così.
Ecco questo è un aspetto che onestamente mi è ancora oscuro, esattamente quali inconvenienti ti dà non avere il volte? Noti un peggioramento della qualità delle chiamate, o ti riferisci alla velocità di internet mentre ricevi una chiamata vocale?

Io dubito che per l'uso che ne faccio ne soffrirò, anche perché ho qui una sim postemobile (quella che appunto passero a ho.mobile) che non mi pare abbia le telefonate in "accadì" e sinceramente a patto le zone dove c'è poco segnale, non noto sostanziali differenze con la sim Vodafone, ma è anche vero che ne ho fatto un uso molto blando.

no nessun problema di qualità , solamente che in chiamata switcho in 2g o in 3g e da qualche mese appunto non riesco a fare nulla . tipo se un cliente mi chiede un prezzo se non ho il listino salvato sul telefono non riesco a prelevarlo da cloud . va beh mi tengo tutto a portata di mano tanto ho 128 giga , ma cmq è una seccatura.

Phoenix Fire
28-09-2019, 21:14
A COSA TI RIFERISCI? tiscali han detto loro che a novembre mettono il 4g. per i problemi di vodafone in 3g 2g , fonte il mio telelfono ho mobile e quello di mio cognato con vodafone . almeno in provincia di firenze è così.


no nessun problema di qualità , solamente che in chiamata switcho in 2g o in 3g e da qualche mese appunto non riesco a fare nulla . tipo se un cliente mi chiede un prezzo se non ho il listino salvato sul telefono non riesco a prelevarlo da cloud . va beh mi tengo tutto a portata di mano tanto ho 128 giga , ma cmq è una seccatura.

mi riferisco al discorso di vodafone che in 2g/3g è limitata solo ai social

fraussantin
28-09-2019, 22:01
mi riferisco al discorso di vodafone che in 2g/3g è limitata solo ai socialDa metà luglio mi va così , va detto che Vodafone ha una copertura 4g più ampia di quella 3g almeno qui quindi si va sempre in 4g o se butta male in 2g.

Phoenix Fire
28-09-2019, 23:51
Da metà luglio mi va così , va detto che Vodafone ha una copertura 4g più ampia di quella 3g almeno qui quindi si va sempre in 4g o se butta male in 2g.

ma sicuro che sia una cosa di vodafone e non un problema della tua sim o della tua zona?

fraussantin
29-09-2019, 07:05
ma sicuro che sia una cosa di vodafone e non un problema della tua sim o della tua zona?Della mia SIM no , della mia zona potrebbe essere.

UtenteSospeso
03-10-2019, 09:04
Sono in Svizzera con ho da tre giorni, non mi sta scalando soldi.
Farà un unico conto ?

.

Folgore 101
04-10-2019, 06:00
Quando ero andato in Svizzera un anno fa anche a me non si aggiorna a subito, ma non mi sembra che ci mettesse così tanto.

Qarboz
04-10-2019, 07:31
Vero, all'estero i consumi nell'app sono visualizzati un po' in ritardo (qualche ora); p.es sono arrivato in Francia giusto ieri sera alle 20:00, e fino alle 22:00 circa non comparivano i dati utilizzati ma solo l'sms che ho spedito appena sceso dall'aereo. Questa mattina, invece, compare tutto

biometallo
07-10-2019, 13:59
Sono appena arrivato in ho è cominciano le rotture di ca//i

Mi è appena arrivato l'sms che la richiesta di portabilità non è andata a buon fine, senza alcuna spiegazione, o meglio nell'sms c'è scritto di chiamare il 191111, che a sua volta prima di riattaccare mi ha detto di chiamare il 421111, che mi ha risposto di chiamare il mio operatore (poste mobile) ma alla fine ne so quanto prima, avrò sbagliato a digitare il seriale della sim, c'è stato qualche altro problema? Per neanche a farlo apposta proprio oggi si rinnova l'offerta e quindi comunque ormai mi sa che la sim mi va a zero...
per ora mi sa che l'ho. preso in q.lo :O

ps comunque ho riprovato la procedura dall'app, questa volta al numero ho aggiunto il +39 che la prima volta non avevo messo... che fosse quello il problema?

gd350turbo
07-10-2019, 14:03
Gli errori più comuni sono seriale / numero di telefono.

biometallo
07-10-2019, 14:40
Gli errori più comuni sono seriale / numero di telefono.

Penso la stessa cosa, anche perché non c'è molto altro da fare, resta il fatto che in caso di problemi non si può sapere cosa sia andato storto, sarebbe stato bello venire richiamati da un operatore con cui verificare i dati inseriti e se effettivamente avevo sbagliato a digitare qualche numero (cosa effettivamente molto probabile) invece mi toccherà aspettare altri 3 giorni, senza poter neanche controllare i dati che ho inserito, sperando che stavolta tutto proceda per bene...

Io sarò anche imbranato, ma come sistema non mi sembra molto efficiente...

gd350turbo
07-10-2019, 14:45
Penso la stessa cosa, anche perché non c'è molto altro da fare, resta il fatto che in caso di problemi non si può sapere cosa sia andato storto, sarebbe stato bello venire richiamati da un operatore con cui verificare i dati inseriti e se effettivamente avevo sbagliato a digitare qualche numero (cosa effettivamente molto probabile) invece mi toccherà aspettare altri 3 giorni, senza poter neanche controllare i dati che ho inserito, sperando che stavolta tutto proceda per bene...

Io sarò anche imbranato, ma come sistema non mi sembra molto efficiente...

E' così per tutti...
Probabilmente parte a livello del sistema di "interscambio", ne ho fatte/viste parecchie e in caso di portabilità negata, non ho mai visto una motivazione.

biometallo
09-10-2019, 13:01
Stavolta il passaggio è andato subito a buon fine in meno di 2 giorni, ho notato subito la differenza dato che mi è arrivato un sms sulla sim poste mobile che la prima volta non avevo mai ricevuto, possibile che davvero il problema fosse solo la mancanza del +39?
E se è così indispensabile allora perché non l'hanno messo direttamente nel form factor, o non potevano avvisarmi subito del problema?

Che poi... perché non chiede la conferma dei dati? Ma davvero sono vent'anni che per esempio quando si scrive un idirizzo mail si chiede all'utente di riscriverlo due volte, ma ci vuole tanto a fare lo stesso? :doh:

Ammetto le mie colpe, ma bastava davvero poco per rendere il sistema più efficiente e a prova d'idiota. :O

nello800
31-10-2019, 07:55
Ciao a tutti, che mi dite di Ho?
Funziona bene? difetti? lamentele?

gd350turbo
31-10-2019, 08:08
Ciao a tutti, che mi dite di Ho?
Funziona bene? difetti? lamentele?

Io ho un paio di sim di quelle a 4,99€ messe in altrettanti router da tantissimo tempo, e mai segnalato un problema.
Poi ovviamente ti deve andare bene la velocità a 30 mbit.

nello800
31-10-2019, 08:37
Io ho un paio di sim di quelle a 4,99€ messe in altrettanti router da tantissimo tempo, e mai segnalato un problema.
Poi ovviamente ti deve andare bene la velocità a 30 mbit.

Vengo da iliad ed ho un problema relativo alle chiamate ricevute: alcune volte "perde" la rete fonia e risulto irraggiungibile senza che me ne accorga, mentre la rete dati continua a funzionare...
quasi quasi passo alla 5.99 Ho.

gd350turbo
31-10-2019, 08:52
Vengo da iliad ed ho un problema relativo alle chiamate ricevute: alcune volte "perde" la rete fonia e risulto irraggiungibile senza che me ne accorga, mentre la rete dati continua a funzionare...
quasi quasi passo alla 5.99 Ho.

Sono anch'io di "bolonia", e mesi fa, alla richiesta dei colleghi che si pagavano cifre assurde per una manciata di gb, gli consigliai iliad, come esperimento sociale...
All'inizio un esplosione di gioia, tutti che passavano ad iliad, contentissimi di pagare la metà/un terzo ed oltre di quello che pagavano prima per avere tutto...
Poi, l'esperimento proseguì...
E iniziarono:
Mah, mi chiamano ma il telefono risulta staccato...
Mah, non riesco a chiamare...
Mah, non va whatsapp/facebook/instagram...
E così piano piano, coloro che erano passati ad iliad, grazie alle offerte di "winback" e le "operator attack" se ne sono andati...
Ed è gente che in media, non ha idea del significato dei termini quali "speedtest" "ping" o similari, quindi esigenze veramente basiche.

nello800
31-10-2019, 09:08
Sono anch'io di "bolonia", e mesi fa, alla richiesta dei colleghi che si pagavano cifre assurde per una manciata di gb, gli consigliai iliad, come esperimento sociale...
All'inizio un esplosione di gioia, tutti che passavano ad iliad, contentissimi di pagare la metà/un terzo ed oltre di quello che pagavano prima per avere tutto...
Poi, l'esperimento proseguì...
E iniziarono:
Mah, mi chiamano ma il telefono risulta staccato...
Mah, non riesco a chiamare...
Mah, non va whatsapp/facebook/instagram...
E così piano piano, coloro che erano passati ad iliad, grazie alle offerte di "winback" e le "operator attack" se ne sono andati...
Ed è gente che in media, non ha idea del significato dei termini quali "speedtest" "ping" o similari, quindi esigenze veramente basiche.

io sono in iliad solo da qualche mese ed i problemi evidenziati (solo il primo, a dire il vero, gli altri mai) li ho avuti - se devo esser sincero - solo saltuariamente (di cui due volte però con dei clienti...).
A Pro di Iliad posso dire che nella mia zona va velocissima (quasi sempre oltre i 100) e non applica nessun tipo di filtro p2p e pippe varie (a casa navigo in hotspot) ed è una discreta figata.
Però avrei necessità che il mio telefono non risultasse MAI spento visto che è quello primario, insomma purtroppo non ho tempo per fare i giochetti...:) e mio malgrado devo pensare a guardarmi intorno

giovanni69
07-11-2019, 12:16
https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/homobile-ecco-come-passare-da-30gb-a-50gb-con-l-offerta-originale-ultime-ore-per-farlo_85381.html

Per chi aveva la prima offerta originale, con velocità da 60 Mbps.

gd350turbo
08-11-2019, 07:17
Oggi dovrò andare in posta a prendere una SIM da usare per la portabilità:

Da domani 8 Novembre 2019, salvo eventuali cambiamenti, l’operatore semivirtuale ho. Mobile proporrà 70 Giga al mese, minuti ed SMS illimitati al prezzo di 5,99 euro al mese, con un costo di attivazione ridotto, per i nuovi clienti in portabilità da Iliad, Fastweb e alcuni operatori virtuali.

L’offerta in questione in promozione a 5,99 euro al mese prevede dunque 70 Giga invece di 50 e il costo di attivazione sarà pari a 3,99 euro.


fonte:https://www.mondomobileweb.it/162909-ho-mobile-70-giga-minuti-sms-illimitati-599-euro-al-mese-costo-attivazione-ridotto/

nello800
08-11-2019, 09:14
Oggi dovrò andare in posta a prendere una SIM da usare per la portabilità:

Da domani 8 Novembre 2019, salvo eventuali cambiamenti, l’operatore semivirtuale ho. Mobile proporrà 70 Giga al mese, minuti ed SMS illimitati al prezzo di 5,99 euro al mese, con un costo di attivazione ridotto, per i nuovi clienti in portabilità da Iliad, Fastweb e alcuni operatori virtuali.

L’offerta in questione in promozione a 5,99 euro al mese prevede dunque 70 Giga invece di 50 e il costo di attivazione sarà pari a 3,99 euro.


fonte:https://www.mondomobileweb.it/162909-ho-mobile-70-giga-minuti-sms-illimitati-599-euro-al-mese-costo-attivazione-ridotto/

:stordita: :stordita: :stordita: :stordita:
domattina mi passa la sim ad ho mobile ed ho appena speso 16€ per la portabilità ed ho 50gb

gd350turbo
08-11-2019, 09:31
:stordita: :stordita: :stordita: :stordita:
domattina mi passa la sim ad ho mobile ed ho appena speso 16€ per la portabilità ed ho 50gb

Il mondo della telefonia mobile cambia di giorno in giorno !

nello800
08-11-2019, 09:36
Il mondo della telefonia mobile cambia di giorno in giorno !

ahahah sì hai ragione. Guarda mi scoccia di più per i sei euro in più pagati per la sim ed il primo mese che per i 20gb aggiuntivi visto che ne userò si e no 20 in tutto

-TopGun-
08-11-2019, 11:05
Giorno a tutti.
Che voi sappiate Ho. mobile a 5,99€ è sottoscrivibile anche da chi è Kena mobile senza bisogno di triangolare?

Grazie mille.

cagnulein
08-11-2019, 11:09
Giorno a tutti.
Che voi sappiate Ho. mobile a 5,99€ è sottoscrivibile anche da chi è Kena mobile senza bisogno di triangolare?

Grazie mille.

No da kena non si puo' fare

Bik
08-11-2019, 11:10
Giorno a tutti.
Che voi sappiate Ho. mobile a 5,99€ è sottoscrivibile anche da chi è Kena mobile senza bisogno di triangolare?

Grazie mille.

Direi di no.

L'offerta ha un costo di 5,99€ al mese per i clienti provenienti da:
Iliad
Coop Voce
Digitel
Fastweb
Fastweb (Pre-2016)
Foll-In
Green Telecomunicazioni
Lycamobile
NT Mobile (Pre 24/06/2019)
NT Mobile
NV mobile
Noitel
Optima Mobile
Noitel (Pre 06/05/2019)
Optima
Poste Mobile
Poste Mobile (Pre-2014)
Rabona Mobile (Pre-24/03/19)
Rabona Mobile
Tiscali
UnoMobile - Carrefour
Welcome Italia
BT Italia
Digi Mobil
Withu

Per Kena c'è l'offerta da 50Gb a 8.99€.

https://www.ho-mobile.it/offer-2-btl8-99.html

nello800
08-11-2019, 11:14
Oggi mi sento un campione di fortuna perchè ho sentito dire che oltre a ridurre il costo (ed aumentare i giga a disposizione) per chi proviene da iliad,
Ho mobile ha anche effettuato il suo primo "giro" di rimodulazioni.

è vero?

gd350turbo
08-11-2019, 11:33
Oggi mi sento un campione di fortuna perchè ho sentito dire che oltre a ridurre il costo (ed aumentare i giga a disposizione) per chi proviene da iliad,
Ho mobile ha anche effettuato il suo primo "giro" di rimodulazioni.

è vero?

Da quello che so io, è una cosa opzionale, non obbligatoria.

Bilbo
08-11-2019, 11:36
non mi risulta, salvo l'offerta del passaggio a 50G per chi ha ancora la prima offerta contestualmente all'aumento di 1€, ma solo chi lo desidera

https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/homobile-ecco-come-passare-da-30gb-a-50gb-con-l-offerta-originale-ultime-ore-per-farlo_85381.html

nello800
08-11-2019, 13:37
meno male!

giovanni69
08-11-2019, 17:43
Ho mobile ha anche effettuato il suo primo "giro" di rimodulazioni.

è vero?

Falso, è una proposta di cambio profilo, ed in quanto tale non obbligatoria.

gd350turbo
08-11-2019, 19:35
Bè intanto oggi ho fatto una lycamobile...
E domani vado a prendere la sim ho.
Credo che sia la quinta o la sesta...

-TopGun-
09-11-2019, 08:53
Bè intanto oggi ho fatto una lycamobile...
E domani vado a prendere la sim ho.
Credo che sia la quinta o la sesta...

Lyca per chi viene da vodafone non è male.
7,99€ con minuti\sms illimitati e 60gb con tethering\ti ho cercato\segreteria.

Il passggio l'ho fatto fare alla mia signora(25€ con 20€ di credito) e sarebbe anche per me che sono Kena l'unica opzione per entrare in Ho.

E' palese che dopo il terremoto innescato da iliad il cartello tra i big è tornato, anche fra i rispettivi virtuali.

nello800
11-11-2019, 14:02
Richiesta portabilità mercoledì 6, completata stamattina con anche il credito residuo riportato per intero. Cap a 30 esatti, ma sembra siano + che suff., solo chiamando il numero per la configurazione internet non mi arriva nessuna notifica o link

_MegadetH
12-11-2019, 10:33
Oggi mi è arrivato il msg di rimodulazione della mia tariffa Fastweb da 5.95 eur a 7.95 eur, alle stesse condizioni di prima mi darebbero 10gb in più ma a me non importa perchè i 20gb che mi danno son sempre bastati ed avanzati. Mi son sempre trovato bene con Fastweb però stavo pensando di passare ad Ho mobile, perchè l'offertà a 5.99eur è allettante. Volevo sapere per il passaggio conviene chiedere il recesso a Fastweb e poi passare o ci pensa tutto il negozio Ho mobile? Ci sono saranno costi per uscire da Fastweb?

giovanni69
12-11-2019, 10:44
Lyca per chi viene da vodafone non è male.
7,99€ con minuti\sms illimitati e 60gb con tethering\ti ho cercato\segreteria.



Quindi Lyca mobile dal 2013 fa concorrenza a Vodafone. E fa concorrenza a ho mobile.

Nelle ricariche frega come Tim, Vodafone, Wind...?

cagnulein
12-11-2019, 10:48
Oggi mi è arrivato il msg di rimodulazione della mia tariffa Fastweb da 5.95 eur a 7.95 eur, alle stesse condizioni di prima mi darebbero 10gb in più ma a me non importa perchè i 20gb che mi danno son sempre bastati ed avanzati. Mi son sempre trovato bene con Fastweb però stavo pensando di passare ad Ho mobile, perchè l'offertà a 5.99eur è allettante. Volevo sapere per il passaggio conviene chiedere il recesso a Fastweb e poi passare o ci pensa tutto il negozio Ho mobile? Ci sono saranno costi per uscire da Fastweb?

Ho fatto il tuo stesso passaggio Fastweb->Ho mobile e ho fatto fare a tutto a Ho. Tutto ok e credito trasferito. Nessuna penale con Fastweb.

Io invece l'ho fatto per avere piu GB. La qualita' secondo me e' leggermente inferiore rispetto a Fastweb

_MegadetH
12-11-2019, 10:53
Ho fatto il tuo stesso passaggio Fastweb->Ho mobile e ho fatto fare a tutto a Ho. Tutto ok e credito trasferito. Nessuna penale con Fastweb.

Io invece l'ho fatto per avere piu GB. La qualita' secondo me e' leggermente inferiore rispetto a Fastweb

Grazie per la info, come qualità ti riferisci alla velocità inferiore o come segnale telefonico?

cagnulein
12-11-2019, 11:18
Grazie per la info, come qualità ti riferisci alla velocità inferiore o come segnale telefonico?

alla velocita' di navigazione e anche al fatto che qualche volta devo rifare il numero che sto chiamando perche' mi dice linea assente pur avendo segnale pieno.
Stesso telefono della sim fastweb, quindi escludo problemi di terminale

_MegadetH
12-11-2019, 11:50
alla velocita' di navigazione e anche al fatto che qualche volta devo rifare il numero che sto chiamando perche' mi dice linea assente pur avendo segnale pieno.

Stesso telefono della sim fastweb, quindi escludo problemi di terminaleAh ok strana questa cosa della linea assente.

giovanni69
21-11-2019, 08:32
Ho visto a pagina 1 che se non c'è credito al rinnovo si va in negativo e l'offerta si blocca.

Ma dopo quanto scade la SIM se non si ricarica?

andy45
21-11-2019, 08:51
Ma dopo quanto scade la SIM se non si ricarica?

Un anno, come tutte le altre.

giovanni69
21-11-2019, 10:53
Grazie.

-TopGun-
23-11-2019, 07:53
Buongiorno a tutti.

Una domanda su ho mobile, che voi sappiate numeri di assistenza tipo il 187 di telecom o il 146 di fastweb sono a pagamento?
Grazie.

domthewizard
23-11-2019, 08:03
Quello di fastweb è gratis solo da linee fisse fastweb e tim (e presumo da linea mobile fastweb)

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

-TopGun-
23-11-2019, 08:04
Grazie.

Si dell'assistenza fastweb sapevo, mentre per il 187 mi sorge il dubbio.

fraussantin
23-11-2019, 08:14
Buongiorno a tutti.



Una domanda su ho mobile, che voi sappiate numeri di assistenza tipo il 187 di telecom o il 146 di fastweb sono a pagamento?

Grazie.Ho mobile non accetta numeri a pagamento e semplicemente non ti va la chiamata.
Il 187 non lo puoi chiamare , ma puoi farti chiamare da loro nel caso.
( Mi sembra si possa sbloccare i numeri a pagamento , da app ma non conviene farlo)

-TopGun-
23-11-2019, 08:14
Ho mobile non accetta numeri a pagamento e semplicemente non ti va la chiamata.
Il 187 non lo puoi chiamare , ma puoi farti chiamare da loro nel caso.
( Mi sembra si possa sbloccare i numeri a pagamento , da app ma non conviene farlo)

Molto meglio e certamente più trasparente rispetto a Kena.
Grazie per il riscontro.

Folgore 101
23-11-2019, 17:54
Ho mobile non accetta numeri a pagamento e semplicemente non ti va la chiamata.
Il 187 non lo puoi chiamare , ma puoi farti chiamare da loro nel caso.
( Mi sembra si possa sbloccare i numeri a pagamento , da app ma non conviene farlo)

No, il 187 lo puoi chiamare.

giovanni69
24-11-2019, 17:08
"Da oggi puoi sbloccare gli sms a pagamento di Intesa Sanpaolo, CheBanca! e presto altre banche. Accedi all'app ho. vai sui La mia offerta e scegli Blocco Chiamate Dati e SMS per sbloccare il servizio."

cosa vorrebbe dire in pratica tutto ciò? :confused:

Qarboz
24-11-2019, 17:53
"Da oggi puoi sbloccare gli sms a pagamento di Intesa Sanpaolo, CheBanca! e presto altre banche. Accedi all'app ho. vai sui La mia offerta e scegli Blocco Chiamate Dati e SMS per sbloccare il servizio."

cosa vorrebbe dire in pratica tutto ciò? :confused:

Che fino all'altro giorno non era possibile ricevere gli SMS premium di alcune banche ne di inviare messaggi solidali, mentre ora è possibile se vengono autorizzati tramite il nuovo switch (disattivato di default) che hanno inserito nell'ultima versione dell'app. Se, come me non hai questa necessità (*), non devi fare nulla e non ti cambia niente nell'uso di ho.

(*)
Nel caso voglia aderire ad una qualche campagna solidale, come ho fatto in passato, abilitero' quella funzione giusto per il tempo strettamente necessario ad inviare i messaggi per poi disabilitarla

giovanni69
24-11-2019, 18:50
Quale è la definizione di SMS premium di una banca: si intendono anche quelli che si usano al posto del token di autenticazione fisico (chiavetta con display numerico) che si usava fino alla scorsa estate per le operazioni di portale online?

fraussantin
24-11-2019, 18:55
Quale è la definizione di SMS premium di una banca: si intendono anche quelli che si usano al posto del token di autenticazione fisico (chiavetta con display numerico) che si usava fino alla scorsa estate per le operazioni di portale online?Sono quelli che vengono scalati dal credito residuo

Di solito non ci rientrano gli otp. Anche perchè sarebbe vergognoso farli pagare ( come lo è poi farli pagare anche per altre cose)

giovanni69
24-11-2019, 19:50
Sono quelli che vengono scalati dal credito residuo


...e le banche citate non li fanno forse pagare da 8 a 15 cents? Così avevo letto in una tabella comparativa.

-TopGun-
25-11-2019, 08:56
No, il 187 lo puoi chiamare.

Sicuro?
Prima anche Kena non li faceva pagare e invece...

UtenteSospeso
25-11-2019, 14:19
Gli sms delle banche si pgano a secoda del contratto, Fineco sono gratuiti e sono sempre arrivati sia con Iliad ch econ Ho , Unicredit si pagano se ricordo bene 26cent e con Iliad non arrivano non per gli accordi ma perchè si pagano.
Eventualmente si devono sbloccare per riceverli.

.

Folgore 101
25-11-2019, 22:28
Sicuro?
Prima anche Kena non li faceva pagare e invece...

Si, ho chiamato e funziona. Perché si dovrebbe pagare?
Comunque mi sono fermato quando chiedeva di premere i vari numeri per i relativi servizi e non è stato scalato niente.

-TopGun-
26-11-2019, 08:05
Si, ho chiamato e funziona. Perché si dovrebbe pagare?
Comunque mi sono fermato quando chiedeva di premere i vari numeri per i relativi servizi e non è stato scalato niente.

Allora non vuol dire che non si paghi.
Occhio, io con Kena per una telefonata inconcludente ho buttato sei ricchi euri :D .

Folgore 101
26-11-2019, 11:41
Dopo 3 giorni non mi hanno scalato ancora niente.

-TopGun-
29-11-2019, 12:53
Dopo 3 giorni non mi hanno scalato ancora niente.

Meglio così.
Resta comunque il mio parere, Ho mobile resta l'operatore virtuale migliore sul mercato.
In termini di prezzo, servizio e serietà.

Una domanda a chi è cliente dall'inizio, Ho mobile rimodula?

fraussantin
29-11-2019, 12:56
Meglio così.

Resta comunque il mio parere, Ho mobile resta l'operatore virtuale migliore sul mercato.

In termini di prezzo, servizio e serietà.



Una domanda a chi è cliente dall'inizio, Ho mobile rimodula?Ho preso la scheda al d1 , e non è cambiata una virgola sul lato economico.

Giocano molto sui filtri shaping, a seconda dei periodi si va lenti su alcuni servizi ( tipo yt).
Cmq hai 2 apn quando capita passare da uno a l'altro ogni tanto migliora la cosa.

Cmq negli ultimi mesi non ho notato più grossi problemi. Anche il 3g , molto lentamente , ma è tornato a funzionare.

-TopGun-
29-11-2019, 13:00
Molto gentile Fraussentin, la tua esperienza diretta è molto molto succosa :D.

Bilbo
30-11-2019, 05:11
Ho preso la scheda al d1 , e non è cambiata una virgola sul lato economico.


quoto, idem, ormai in famiglia siamo tutti con ho, e l'autoricarica tramite paypal per me è top

ase
30-11-2019, 17:14
se uno non rinnova per un certo periodo, quanto tempo ha per mantenere, al rinnovo, la stessa tariffa di prima? Kena ha 60gg, Iliad mi sembra 12 mesi.

giovanni69
30-11-2019, 17:53
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46494310&postcount=2441

ase
01-12-2019, 09:15
grazie ma non ho chiesto la scadenza della SIM, ho chiesto della scadenza della tariffa contrattuale, non sempre coincidono (per esempio con Kena non coincidono).

fly12
02-12-2019, 17:51
1 anno

fraussantin
03-12-2019, 06:33
https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/homobile-praticamente-gratis-il-costo-di-attivazione-solo-99-centesimi-per-70gb-e-minuti-illimitati_85819.html

Ma sta cosa del 2 settembre che sta facendo tremare tutti i blog italiani dove l'hanno letta?
Sulle condizioni ho.mobile non l'ho trovata.

Tecniche evolute di clickbait?

giovanni69
03-12-2019, 08:13
Clicca sul nome di Bruno Mucciarelli, ti verrà fuori email ... scrivigli la bella letterina. :D

Qarboz
03-12-2019, 08:14
https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/homobile-praticamente-gratis-il-costo-di-attivazione-solo-99-centesimi-per-70gb-e-minuti-illimitati_85819.html

Ma sta cosa del 2 settembre che sta facendo tremare tutti i blog italiani dove l'hanno letta?
Sulle condizioni ho.mobile non l'ho trovata.

Se ti riferisci alla news che hai linkato credo si tratti di un copia-incolla selvaggio, ma se la stessa scadenza l'hai letta anche su altri siti potrebbe esserci qualcosa di vero, anche se mi sembra molto strano sia così avanti nel tempo dato che le tariffe della telefonia mobile cambiano in continuazione...

_MegadetH
03-12-2019, 13:23
Ciao! Son passato da poco ad ho mobile ed oggi ho ricevuto un sms da "InfoServizi" con il numero 46367378494. Il messaggio dice il tuo PIN per accedere al servizio __ . Inseriscilo per proseguire. Cercando quel numero su Google mi rimanda al forum ho mobile dove ci sono molti utenti che hanno ricevuto quel messaggio e si tratta di un messaggio di iscrizione a quei servizi a pagamento tipo oroscopo, news, meteo etc.
Com'è possibile ricevere questo tipo di sms se ho mobile ha di default disattivati tutti servizi a pagamento a pagamento?
Come mai se faccio una ricerca di quel numero come risultato mi da il forum di homobile dove molti utenti hanno ricevuto quel sms? E' un caso?
Ho controllato comunque il credito e non mi hanno tolto nulla, però mi viene il dubbio se resti comunque iscritto a qualche servizio che non ho chiesto.

nello800
03-12-2019, 13:44
Ciao! Son passato da poco ad ho mobile ed oggi ho ricevuto un sms da "InfoServizi" con il numero 46367378494. Il messaggio dice il tuo PIN per accedere al servizio __ . Inseriscilo per proseguire. Cercando quel numero su Google mi rimanda al forum ho mobile dove ci sono molti utenti che hanno ricevuto quel messaggio e si tratta di un messaggio di iscrizione a quei servizi a pagamento tipo oroscopo, news, meteo etc.
Com'è possibile ricevere questo tipo di sms se ho mobile ha di default disattivati tutti servizi a pagamento a pagamento?
Come mai se faccio una ricerca di quel numero come risultato mi da il forum di homobile dove molti utenti hanno ricevuto quel sms? E' un caso?
Ho controllato comunque il credito e non mi hanno tolto nulla, però mi viene il dubbio se resti comunque iscritto a qualche servizio che non ho chiesto.

Successo anche a me appena passato ad Ho.
Non mi indicava nè dove inserire questo pin nè forniva ulteriori informazioni.
Non mi ha addebitato nulla e non ho mai notato nulla di strano.

_MegadetH
03-12-2019, 15:23
Successo anche a me appena passato ad Ho.

Non mi indicava nè dove inserire questo pin nè forniva ulteriori informazioni.

Non mi ha addebitato nulla e non ho mai notato nulla di strano.Ho chiamato il call center mi ha detto di star tranquillo che non ci saranno addebiti perché ho il blocco dei servizi a pagamento. Comunque è strana questa cosa. L'importante che non ci siano addebiti anomali.

ginepraio
03-12-2019, 21:42
salve ragazzi , abito in una casa al piano terra dove all interno (sara' il cappotto termico?) i gestori o smartphone che non hanno la banda 20 non hanno segnale. Faccio un esempio , con h3g/wind/iliad in casa non ho segnale (cosa molto fastidiosa) , all aperto lo prendo quasi pieno. Quindi dopo anni di tim è ormai un annetto che sono con ho. per via della rete vodafone , sempre andato tutto ok con segnale presente anche in casa.
Adesso da circa 3 giorni ho gli stessi "disservizi" di quando non avevo la banda 20 , sapete se è successo qualcosa? grazie

UtenteSospeso
03-12-2019, 23:13
Wind-3 usa la banda 20, Iliad per la sua rete no.
Bisogna vedere nella tua zona cosa hanno gli operatori.

.

ginepraio
03-12-2019, 23:19
Wind-3 usa la banda 20, Iliad per la sua rete no.
Bisogna vedere nella tua zona cosa hanno gli operatori.

.

grazie per la risposta.
A questo punto ho piu che un dubbio di aver detto una boiata sulla banda 20 :D
wind/3 che ha mia moglie non ha segnale dentro casa , cosi' come iliad che ho provato . ok erano tim , vo dafone e ho. zona di firenze/sesto fiorentino .
Tutto è iniziato dopo un forte temporale di 3 giorni fa , ma non ho trovato notizie di disservizi in zona .

_MegadetH
04-12-2019, 14:34
Questa banda 20 teoricamente dovrebbe migliorare la ricezione? Ho notato che prima con Fastweb (rete Tim) a casa in camera da letto prendere 4 tacche ora con ho mobile prende 1 o massimo 2 tacche mentre in altre stanze 4. Ricordo anche quando avevo tre come operatore prendeva 1 tacca in camera.

nello800
04-12-2019, 14:50
Questa banda 20 teoricamente dovrebbe migliorare la ricezione? Ho notato che prima con Fastweb (rete Tim) a casa in camera da letto prendere 4 tacche ora con ho mobile prende 1 o massimo 2 tacche mentre in altre stanze 4. Ricordo anche quando avevo tre come operatore prendeva 1 tacca in camera.

La banda 20 (800mhz) a quanto ne so è meno influenzata dagli ostacoli ed è più adatta a coprire grandi distanze, di contro garantisce velocità sensibilmente inferiori rispetto alle bande a frequenza più elevata.

_MegadetH
04-12-2019, 16:29
La banda 20 (800mhz) a quanto ne so è meno influenzata dagli ostacoli ed è più adatta a coprire grandi distanze, di contro garantisce velocità sensibilmente inferiori rispetto alle bande a frequenza più elevata.Ah ok. Allora può darsi che con Fastweb mobile grazie alla banda 20 in camera prendeva al massimo del segnale.

VinDieselFast
10-12-2019, 16:58
Sono disponibile a invitare le persone che vogliono passare a ho.Mobile con questa tipo di offerta etc! +5 euro a te e 5 a me... mi contatti :sofico:

VinDieselFast
11-12-2019, 12:45
Se volete essere invitati, potete acquistare una Sim di Ho. Mobile da questo link: [CUT] e cosi avrete i +5€ di Bonus

Slater91
11-12-2019, 13:27
Sono disponibile a invitare le persone che vogliono passare a ho.Mobile con questa tipo di offerta etc! +5 euro a te e 5 a me... mi contatti :sofico:

Ti ha contattato il regolamento del forum e ti ha detto che lo spam proprio non va bene, è disponibile a invitarti a non farlo più tramite ban. Adieu.
Aggiungo giusto per chiarezza: se si ha un dubbio su cosa si può o non si può fare, non è che lo si fa e poi nel caso ci si scusa. Si manda un PM a un qualunque moderatore o a me e si chiede. E soprattutto non si pubblicano 8 messaggi tutti uguali in discussioni diverse se si ha il dubbio che non siano legittimi.

pfist
13-12-2019, 22:18
Per un utilizzo solo voce la sim Ho da 5,99 secondo voi è consigliabile?

biometallo
13-12-2019, 23:21
Per un utilizzo solo voce la sim Ho da 5,99 secondo voi è consigliabile?

Considerando il ricco bagaglio di Giga è un po' uno spreco non usufruirne nemmeno in parte, ma alla fine non è che le offerte solo voce costino poi molto di meno, quindi potrebbe essere anche conveniente sopratutto se cerchi qualcosa sotto rete Vodafone.

pfist
14-12-2019, 13:13
Considerando il ricco bagaglio di Giga è un po' uno spreco non usufruirne nemmeno in parte, ma alla fine non è che le offerte solo voce costino poi molto di meno, quindi potrebbe essere anche conveniente sopratutto se cerchi qualcosa sotto rete Vodafone.
Ho un telefono semplice che serve solo per telefonare, mi serve inoltre una tariffa con minuti illimitati.

giovanni69
14-12-2019, 14:38
L'ho fatto fare ad una signora proprio per quell'utilizzo, sapendo che lei si trova ben con rete Vodafone, non gliene importava nulla di app ed internet ma voleva risparmiare e non rincorrere Vodafone per farsi fare sconti ed offerte poi soggette a successiva rimodulazione.

Bik
15-12-2019, 09:44
Per un utilizzo solo voce la sim Ho da 5,99 secondo voi è consigliabile?

Hai valutato la Kena voce a 4.99€/mese (rete Tim)?

https://www.kenamobile.it/prodotto/kena-voce-4-99/?op=dis

pfist
15-12-2019, 14:41
Hai valutato la Kena voce a 4.99€/mese (rete Tim)?

https://www.kenamobile.it/prodotto/kena-voce-4-99/?op=dis
L'ho valutato ma mi convince poco. ;)
Ho dato una letta al thread dedicato.
Non ha nemmeno gli sms, anche se poi ne farò 2 l'anno.
In teoria avevo fatto la "wow weekend" di poste ma se non me la mandano non potrò mai usarla.

ase
16-12-2019, 13:41
Iliad voce, 5€/mese e minuti e sms illimitati.

biometallo
23-12-2019, 18:47
Ma giusto per sapere sono l'unico sfigato che non è mai riuscito a registrarsi sul portale?

Tempo fa ci avevo provato e non ricordo che problemi avessi avuto, comunque ieri ho fatto diversi tentativi, a volte si rifiuta direttamente di inviarmi l'sms, a volte arrivo ad impostare la password e poi mi dice che ora non si può fare e di riprovare più tardi... oggi stessa storia.
Di buono è che a furia di scriverlo penso di aver imparato a memoria anche il numero di ho mobile. :O

Sonpazzo
24-12-2019, 01:09
dopo circa 3 rinnovi anticipati e 180gb circa di download in 1 settimana, ho mi ha messo il cap a 70 Kbps

fraussantin
24-12-2019, 06:29
dopo circa 3 rinnovi anticipati e 180gb circa di download in 1 settimana, ho mi ha messo il cap a 70 KbpsHai provato a cambiare apn?

Sonpazzo
24-12-2019, 08:18
Hai provato a cambiare apn?

si,sia internet che web. anche oggi bloccato

fraussantin
24-12-2019, 08:25
si,sia internet che web. anche oggi bloccatoChiamali e fatti spiegare il motivo .

domthewizard
24-12-2019, 08:32
dopo circa 3 rinnovi anticipati e 180gb circa di download in 1 settimana, ho mi ha messo il cap a 70 KbpsMa tu guarda, chissà come mai :rolleyes:

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

Sonpazzo
24-12-2019, 09:02
Ma tu guarda, chissà come mai :rolleyes:

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

mica me li regalano sai? e poi non li ho fatti in una settimana. con tim 500 gb in due gg e nessun cap. lol :)

Sonpazzo
24-12-2019, 09:06
Chiamali e fatti spiegare il motivo .

fatto grazie. il motivo sono i troppi giga di sicuro. 50 euro in una settimana non son mica pochi,non pensavo bloccassero anche cosi con pochi giga. il servizio clienti ha in0ltrato una richiesta al supporto tecnico perchè non è di loro competenza, dicendomi che non sarà una cosa immediata.

andy45
24-12-2019, 09:32
mica me li regalano sai? e poi non li ho fatti in una settimana. con tim 500 gb in due gg e nessun cap. lol :)

E' normale con consumi "anomali", la vodafone con alcune tariffe, tipo quelle del 5G, ti chiama anche al telefono per sapere se è tutto regolare, non fare nulla in questo caso è sbagliato.

Sonpazzo
24-12-2019, 09:59
E' normale con consumi "anomali", la vodafone con alcune tariffe, tipo quelle del 5G, ti chiama anche al telefono per sapere se è tutto regolare, non fare nulla in questo caso è sbagliato.

sicerto,per non saturare la rete è giusto, perchè se tutti facessero come me sarebbe tutto bloccato. però non pensavo che con 200gb già mettessero il cap

domthewizard
24-12-2019, 10:03
mica me li regalano sai? e poi non li ho fatti in una settimana. con tim 500 gb in due gg e nessun cap. lol :)

fatto grazie. il motivo sono i troppi giga di sicuro. 50 euro in una settimana non son mica pochi,non pensavo bloccassero anche cosi con pochi giga. il servizio clienti ha in'oltrato una richiesta al supporto tecnico perchè non è di loro competenza, dicendomi che non sarà una cosa immediata.
così pochi giga? lol, 180gb la gente normale non li fa neanche in un mese con la fibra. se vuoi fare il piratazzo fatti una linea fissa e non saturare la banda a chi ne ha bisogno :rolleyes:

andy45
24-12-2019, 10:10
sicerto,per non saturare la rete è giusto, perchè se tutti facessero come me sarebbe tutto bloccato. però non pensavo che con 200gb già mettessero il cap

La linea viene anche ridotta per tutelare il cliente, in quanto potrebbe non essere cosciente di quanto sta accadendo, vedi virus, schede clonate e affini.

Sonpazzo
24-12-2019, 10:33
così pochi giga? lol, 180gb la gente normale non li fa neanche in un mese con la fibra. se vuoi fare il piratazzo fatti una linea fissa e non saturare la banda a chi ne ha bisogno :rolleyes:

odio il mare :asd:

siccome in 1 anno sono a casa si e no 1 mese, utilizzo i giga per lavorare. adesso che sono a casa e i saldi steam attivi :asd: mi son scaricato 4 giochi in 1 settimana. mi mancano gli ultimi 30 gb ma son cappato.

Sonpazzo
24-12-2019, 10:34
La linea viene anche ridotta per tutelare il cliente, in quanto potrebbe non essere cosciente di quanto sta accadendo, vedi virus, schede clonate e affini.

concordo

domthewizard
24-12-2019, 11:00
odio il mare :asd:

siccome in 1 anno sono a casa si e no 1 mese, utilizzo i giga per lavorare. adesso che sono a casa e i saldi steam attivi :asd: mi son scaricato 4 giochi in 1 settimana. mi mancano gli ultimi 30 gb ma son cappato.

https://www.tim.it/tim-flexy#/

biometallo
24-12-2019, 19:18
Ma giusto per sapere sono l'unico sfigato che non è mai riuscito a registrarsi sul portale?

Tempo fa ci avevo provato e non ricordo che problemi avessi avuto, comunque ieri ho fatto diversi tentativi, a volte si rifiuta direttamente di inviarmi l'sms, a volte arrivo ad impostare la password e poi mi dice che ora non si può fare e di riprovare più tardi... oggi stessa storia.
Di buono è che a furia di scriverlo penso di aver imparato a memoria anche il numero di ho mobile. :O
E niente appena provato ma mi ha subito risposto "impossibile inviare il messaggio riprovate più tardi" mi sa che ormai si va dopo le feste, volevo anche valutare se attivare o meno l'autoricarica, va beh che con i soldi che ho appena messo sono coperto fino a marzo...

L'edicolante dove ho preso la sim mi dice che la ricarica da 5€ non c'è più, vabbé tanto ne volevo fare 15, come poi ho fatto, ma risulta anche a voi che non si possano più fare ricariche da 5€?


Sono andato in un ristorante all you can eat è mi hanno sbattuto fuori dopo tre ore che mangiavo

Chiamali e fatti spiegare il motivo .

Mah, solo perché mi sono mangiato tutto il loro magazzino, il tavolo le sedie e una famiglia che era seduta li vicino, compreso il loro cane... forse non avrei dovuto mangiare il cane ma in fondo c'era scritto "tutto quello che puoi mangiare" e io avevo fame

LOL ok e grazie per il feedback, comunque da quello che avevo capito non si possono fare più di 3 rinnovi in un mese (figuriamoci in una settimana) senza aver problemi.

Qarboz
25-12-2019, 00:00
E niente appena provato ma mi ha subito risposto "impossibile inviare il messaggio riprovate più tardi" mi sa che ormai si va dopo le feste, volevo anche valutare se attivare o meno l'autoricarica, va beh che con i soldi che ho appena messo sono coperto fino a marzo...

L'edicolante dove ho preso la sim mi dice che la ricarica da 5€ non c'è più, vabbé tanto ne volevo fare 15, come poi ho fatto, ma risulta anche a voi che non si possano più fare ricariche da 5€?
Hai provato ad usare l'app?

Per le ricariche: io solitamente le faccio in tabaccheria, e l'ultima volta che ho caricato il taglio da 5 euro era presente, ma in effetti sono passati un paio di mesi e potrebbe non essere più disponibile



Edit
Guardando nel sito ho.mobile il taglio da 5 euro è ancora disponibile link (https://supporto.ho-mobile.it/t5/Soluzioni-per-usare-la-SIM/Ricarico-ho/ta-p/110)

biometallo
25-12-2019, 10:51
Hai provato ad usare l'app?
Credo fosse la prima cosa che abbia provato, nel dubbio comunque ho provato anche ora e niente, messaggio in rosso istantaneo in cui mi avvisa di riprovare più tardi.

Magari nei prossimi giorni proverò a sentire l'assistenza, in fondo non è che sia così urgente e poi l'importante è che almeno l'app mi funzioni e riesca a controllare il consumo dei giga...


Per le ricariche: io solitamente le faccio in tabaccheria, e l'ultima volta che ho caricato il taglio da 5 euro era presente, ma in effetti sono passati un paio di mesi e potrebbe non essere più disponibile
Sospetto che sia l'edicolante che fa un po' il fetentone, anche se considerando che guadagnerà una miseria non mi sento di biasimarlo troppo.
In effetti sfogliando il sito risulta ancora presente il taglio da 5 euro assieme agli altri:

I tagli di ricarica disponibili sono 5€, 10€, 15€, 20€, 30€, 50€.

Inoltre vedo che di luoghi dove ricaricare ce ne sono parecchi, anche se io con la mia sim vodafone genuina ero comodo a farlo nei supermercati quando faccio la spesa, cosa che con ho.mobile temo non sia possibile... va beh posso sempre ricaricare:

Attivando il servizio di Autoricarica .
Nei punti vendita ho.
Nelle Tabaccherie
Nelle ricevitorie e bar collegati alla rete di Lottomatica Italia Servizi
Nei punti vendita SisalPay abilitati
Nei punti vendita Paymat e Snai abilitati
Nei punti vendita della rete epay
Nelle edicole della rete M-Dis Distribuzione abilitate
Tramite la app Satispay

edit: Comunque grazie per aver risposto e buon natale a tutti :)

pfist
25-12-2019, 15:05
Se uso la sim HO col pc non riesco a scaricare la posta con Gmail, sapete se c'è una soluzione?
Mi da quest'errore:
Autenticazione fallita:-ERR [AUTH] Web login required: https://support.google.com/mail/answer/78754