Entra

View Full Version : Windows 10 e Privacy - TOS assurdi!


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11

silvy50
24-08-2015, 14:03
se leggi il post sopra di montabbano (che condivido nella forma e nella sostanza),
vedi che non si tratta di 'avere qualcosa da nascondere'...la privacy va vista anche in termini
di sicurezza dei propri dati...
Penso che oguno di noi abbia il diritto di sapere esattamente dove e come questi vengono utilizzati.
E soprattutto deve essere una decisione del cliente, il fatto di condividerli o meno.
Poi, che alcune informazioni vengano prelevate per migliorare i servizi, mi suona un pò strano...
ma come...non hanno creato apposta il canale 'insider' per avere un feedback su cosa cambiare od affinare?
Non mi fraintendere non sto dalla parte di Microsoft, anzi, ora che ho saputo come stanno le cose da questo thread, mi sono anche pentito di partecipare al programma insider beta-tester, il discorso è un altro.
Nessuno mette in dubbio che la privacy, essendo un diritto costituzionale, sia inalienabile, e lungi da me il legittimare lo spionaggio informatico, specialmente quando nel pc si utilzzano dati sensibili, tipo per il Web Banking, dove ad essere compromessa è la sicurezza personale, ma lo sbandierare con tanta insistenza la violazione del proprio diritto alla privacy, in qualche caso potrebbe voler dire : non voglio che tu metta il naso nelle mie cose e scoprire che anch’ io ho violato i diritti di copyright
Diciamo è l’ atteggiamento di chi predica bene e razzola male, comunque , al di la di tutto, fate benissimo ad approfondire l’ argomento in tutti i suoi aspetti e condivido pienamente che Microsoft non può nella maniera più assoluta acquisire dati dai suoi clienti senza darne la possibilità di scelta.

mark1000
24-08-2015, 14:03
ecco questo screnn desktop rende l'idea?
http://s8.postimg.org/ul6b09tq9/10_light_yellow_copia.jpg (http://postimg.org/image/ul6b09tq9/)

artur_
24-08-2015, 14:08
ecco questo screnn desktop rende l'idea?
http://s8.postimg.org/ul6b09tq9/10_light_yellow_copia.jpg (http://postimg.org/image/ul6b09tq9/)

Ora sì che cominciamo a ragionare :winner: :asd:

Saturn
24-08-2015, 14:14
Riguardo a questo articolo:
http://investmentwatchblog.com/a-traffic-analysis-of-windows-10-2/

Per correttezza credo sia giusto segnalare anche questi due:

http://blog.robseder.com/2015/08/16/whats-the-real-deal-with-windows-10-and-privacy/
https://systemoverlord.com/blog/2015/08/16/so-is-windows-10-spying-on-you/

Nei quali viene effettuata una prova simile.

Ecco ora mi sembra già un po' più ragionevole il quadro generale della situazione...

L_Rogue
24-08-2015, 14:21
Lettura interessante, un problema però è che si va da un'estremo all'altro. In questo stesso thread ci sono varie sfumature. Si passa dal paranoico alla rana in fase di bollitura ...

https://en.wikipedia.org/wiki/Boiling_frog

Heinlein diceva: "La paranoia è l'unico atteggiamento coerente quando si è vittima di un complotto".

E da quel che è saltato fuori dal caso Snowden, hai voglia a parlare di complotti... :D

Proprio per evitare che la rana finisca bollita, serve vigilanza attenta e rumorosa, in presenza di determinate condizioni dell'utenza media che per assuefazione può finire per abbandonare tutto in mano a chi offre i servizi (e a soggetti non meglio identificati dietro di loro).

Già che sono in vena di citazioni, qui si adatta bene quella di Denis Diderot: "Bisogna fare il bene del popolo anche contro la sua volontà". :p

L_Rogue
24-08-2015, 14:24
Ho trovato la dicitura in oggetto sopra la schermata di impostazioni privacy, bella in rosso.

Non so quando sia apparsa, all'inizio non c'era.

Dalle FAQ Microsoft parrebbe legata alle policy aziendali impostate da terzi, ma il PC che ho in uso ora, sebbene sia usato per lavoro non ha impostato alcuna policy, dato che io sono il capo di me stesso, come libero professionista. :mbe:

Saturn
24-08-2015, 14:25
Ho trovato la dicitura in oggetto sopra la schermata di impostazioni privacy, bella in rosso.

Non so quando sia apparsa, all'inizio non c'era.

Dalle FAQ Microsoft parrebbe legata alle policy aziendali impostate da terzi, ma il PC che ho in uso ora, sebbene sia usato per lavoro non ha impostato alcuna policy, dato che io sono il capo di me stesso, come libero professionista. :mbe:

Scarica Donotspy10, disattivi anche quelle opzioni sopra citate.

.338 lapua magnum
24-08-2015, 14:34
Riguardo a questo articolo:
http://investmentwatchblog.com/a-traffic-analysis-of-windows-10-2/

Per correttezza credo sia giusto segnalare anche questi due:

http://blog.robseder.com/2015/08/16/whats-the-real-deal-with-windows-10-and-privacy/
https://systemoverlord.com/blog/2015/08/16/so-is-windows-10-spying-on-you/

Nei quali viene effettuata una prova simile.
con tutta onestà il secondo link è un po ridicolo.
ammette di capirne poco di wireshark e poi tira le somme dicendo che sono pochi dati, quasi un mega, come se contasse la dimensione totale dei pacchetti e non il loro contenuto. :muro:

Heinlein diceva: "La paranoia è l'unico atteggiamento coerente quando si è vittima di un complotto".

E da quel che è saltato fuori dal caso Snowden, hai voglia a parlare di complotti... :D

Proprio per evitare che la rana finisca bollita, serve vigilanza attenta e rumorosa, in presenza di determinate condizioni dell'utenza media che per assuefazione può finire per abbandonare tutto in mano a chi offre i servizi (e a soggetti non meglio identificati dietro di loro).

Già che sono in vena di citazioni, qui si adatta bene quella di Denis Diderot: "Bisogna fare il bene del popolo anche contro la sua volontà". :p
aggiungi anche la mia:
"la paranoia ti tiene in vita"

:asd:

L_Rogue
24-08-2015, 14:40
Scarica Donotspy10, disattivi anche quelle opzioni sopra citate.

Le opzioni sono tutte disattivate, come avevo impostato io all'inizio, ma ora alcune non possono più essere attivate e sono scritte in grigio chiaro.

Non che volessi riattivarle, ma mi farebbe piacere sapere perché c'è questa scritta ""alcune impostazioni sono gestite dall'organizzazione". Non lo erano prima, lo sono adesso.

E' questo genere di cose che mi fa incazzare, perché non posso essere lì ogni giorno a vedere se un'opzione, su cui io non posso più agire, viene attivata da remoto o dall'installazione di qualche aggiornamento.

Diventa una lotta impossibile.

zappy
24-08-2015, 14:41
Ho letto più volte qui dentro, in varie forme, il dogma "non ho niente da nascondere, cosa mi importa se mi controllano".

Invito a leggere "Perché la privacy conta (http://www.ted.com/talks/glenn_greenwald_why_privacy_matters/transcript?language=it)" discorso di Glenn Greewald, specialmente la parte in cui parla di come la "sorveglianza di massa crea una prigione nella mente", espressione psicologica umana del concetto di panottico, carcere ideale pensato da Bentham.

Sono concetti semplici e ben esemplificati nel discorso, comprensibili anche dalle teste più dure. Basta che sappiano leggere. :D
interessante.
bella anche la risposta a chi dice che non ha niente da da nascondere: "allora mandami la pass dei tuoi account email (tutti), e quella di facebook, così posso sapere qualcosa di più su di te".

L_Rogue
24-08-2015, 14:44
interessante.
bella anche la risposta a chi dice che non ha niente da da nascondere: "allora mandami la pass dei tuoi account email (tutti), e quella di facebook, così posso sapere qualcosa di più su di te".

Ma nessuno lo fa. :D

Come praticamente nessuno usa il proprio vero nome su questo forum.

Ops... :D

Nui_Mg
24-08-2015, 14:49
Scarica Donotspy10, disattivi anche quelle opzioni sopra citate.
Come detto diecimila volte, quando lanci l'installer di 'sti tool monìtori tutto il processo (pre/post install)? Altrimenti è meglio fare manualmente.
Se hai usato l'installer, controlla di non aver opencandy nel sistema...

.338 lapua magnum
24-08-2015, 14:54
interessante.
bella anche la risposta a chi dice che non ha niente da da nascondere: "allora mandami la pass dei tuoi account email (tutti), e quella di facebook, così posso sapere qualcosa di più su di te".
:D

"non ho niente da nascondere, cosa mi importa se mi controllano".
alla fine è proprio il contrario, se sono onesto e non ho niente da nascondere ma perché mi controllate?
dovete controllare ed intercettare di disonesti, i mafiosi, i politici corrotti (previa autorizzazione della magistratura) e non i cittadini onesti con metodi di "pesca a strascico".

Nui_Mg
24-08-2015, 14:55
Eh... l'aspettiamo in tanti ;)
Wellick mi ha deluso tantissimo, sembrava uno freddo/cazzuto, nonostante l'arrivismo, ma si è rivelato un coglionotto dei più sfigati, lui ed Elliot fanno una affiatatissima coppia di cerebrolesi (al di fuori delle competenze informatiche di Elliot), il ritrovo della salagiochi ora sembra più un ritrovo a Cottolengo :asd:

Unax
24-08-2015, 14:56
ecco questo screnn desktop rende l'idea?
http://s8.postimg.org/ul6b09tq9/10_light_yellow_copia.jpg (http://postimg.org/image/ul6b09tq9/)

una gnocca da 10 e lode :D

grigor91
24-08-2015, 14:56
con tutta onestà il secondo link è un po ridicolo.
ammette di capirne poco di wireshark e poi tira le somme dicendo che sono pochi dati, quasi un mega, come se contasse la dimensione totale dei pacchetti e non il loro contenuto. :muro:



Il fatto che non sia un esperto non significa che non sia capace totalmente di usarlo, comunque la procedura che è stata seguita mi pare corretta e conclusioni sono in linea con l'ultimo articolo.

mark1000
24-08-2015, 14:58
una gnocca da 10 e lode :D

infatti quando sono su 10 è più il tempo che guardo lo sfondo di quello che lavoro :D

Nui_Mg
24-08-2015, 14:59
Per win 7-8-8.1, elenco di update da evitare
C'è il thread apposito: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2728576

Estwald
24-08-2015, 15:03
Come praticamente nessuno usa il proprio vero nome su questo forum.

Ops... :D

Touché.

zappy
24-08-2015, 15:03
:D

"non ho niente da nascondere, cosa mi importa se mi controllano".
alla fine è proprio il contrario, se sono onesto e non ho niente da nascondere ma perché mi controllate?
dovete controllare ed intercettare di disonesti, i mafiosi, i politici corrotti (previa autorizzazione della magistratura) e non i cittadini onesti con metodi di "pesca a strascico".
eh, perchè se non ti controllo non so se sei onesto. :D
Favorisca user e pass, prego :o

.338 lapua magnum
24-08-2015, 15:14
eh, perchè se non ti controllo non so se sei onesto. :D
Favorisca user e pass, prego :o
alla faccia del "premesso che si è onesti, bisogna dimostrare il contrario"

l'user è in bella vista :D
per la pass.......e che volete la pappa pronta? :Prrr:
un pò di inventiva (hail hydra) :asd:

mark1000
24-08-2015, 15:17
si dobbiamo far casino in tutti i posti possibili, ma la cosa migliore è dargli due pedate nel cu@o e passare a Linux Mint o altro, usare windows lo stretto necessario se uno non può farne a meno e possibilmente mai o pochissimo su internet, che vedano che gli utonti (perchè ci considerano tali) gli vanno nello zì Beppe
puntano sui telefoni? che se li tengano, di ciofeche non ne ha bisogno nessuno tanto è e rimarrà sempre anni luce indietro a Google e Apple

roberto1
24-08-2015, 15:26
saranno paranoie la telemetria di win 10, comunque stando a una trasmissione radio svizzera, mister dati (un sevizio legato ai consumatori) ha chiesto spiegazioni alla Microsoft su tale procedura, segnalata dal sito pirata svizzero.

silvy50
24-08-2015, 15:29
grazie mille :)
Figurati, non è forse questo lo spirito che dovrebbe animare ogni Forum ( come questo ) che si rispetti ?
Scambiarsi le opinioni è più che giusto, ma quando si hanno soluzioni a problemi comuni, perchè mai non condivederle ?

mark1000
24-08-2015, 15:33
Figurati, non è forse questo lo spirito che dovrebbe animare ogni Forum ( come questo ) che si rispetti ?
Scambiarsi le opinioni è più giusto, ma quando si hanno soluzioni a problemi comuni, perchè mai non condivederle ?

giusto! :vicini:

zappy
24-08-2015, 15:42
alla faccia del "premesso che si è onesti, bisogna dimostrare il contrario"

l'user è in bella vista :D
per la pass.......e che volete la pappa pronta? :Prrr:
un pò di inventiva (hail hydra) :asd:
no, no. user e pass del forum chemmifrega. e poi era prima.

ora voglio le foto delle vacanze (le hai sul pc, vero?), foto della moglie/fidanzata (idem), estratto conto e movimenti della banca (idem), così controllo cosa compri e quali sono i tuoi interessi, cosa fai nel tempo libero, dove vai nel weekend (quello lo scopro anche col GPS del tuo telefono che mi manda tutto, ma se me lo dici facciamo prima)... :p
Ah, già che ci sei, anche cosa hai mangiato a pranzo (l'hai fotografato con lo smartcoso, vero?), che così ti vendo una dieta profilata x te :D

zappy
24-08-2015, 15:45
si dobbiamo far casino in tutti i posti possibili, ma la cosa migliore è dargli due pedate nel cu@o e passare a Linux Mint o altro, usare windows lo stretto necessario se uno non può farne a meno e possibilmente mai o pochissimo su internet
di certo è fattibile NON usare win online ma solo per usi offline.
a quel punto manco serve winupdate o un antivirus...

nn020
24-08-2015, 15:49
di certo è fattibile NON usare win online ma solo per usi offline.
a quel punto manco serve winupdate o un antivirus...

Ed è quello che sto per fare io.
Windows 7 esclusivamente offline e Kubuntu per la navigazione

.338 lapua magnum
24-08-2015, 16:03
no, no. user e pass del forum chemmifrega. e poi era prima.

ora voglio le foto delle vacanze (le hai sul pc, vero?), foto della moglie/fidanzata (idem), estratto conto e movimenti della banca (idem), così controllo cosa compri e quali sono i tuoi interessi, cosa fai nel tempo libero, dove vai nel weekend (quello lo scopro anche col GPS del tuo telefono che mi manda tutto, ma se me lo dici facciamo prima)... :p
Ah, già che ci sei, anche cosa hai mangiato a pranzo (l'hai fotografato con lo smartcoso, vero?), che così ti vendo una dieta profilata x te :D

con me si casca male :asd:

comunque hai descritto la triste realtà attuale.
quello che mi lascia perplesso è la noncuranza generale, utenti con la faccia di "ma qual'è il problema?"
il problema è che non ti poni il problema (.cit)
e le multinazionali si sfregano le mani.

mark1000
24-08-2015, 16:06
con me si casca male :asd:

comunque hai descritto la triste realtà attuale.
quello che mi lascia perplesso è la noncuranza generale, utenti con la faccia di "ma qual'è il problema?"
il problema è che non ti poni il problema (.cit)
e le multinazionali si sfregano le mani.

esatto e sono quelli (se giovani) un domani si chiederanno come mai guadagnano poco (se sono vecchi si sa già il perchè) :D

RAEL70
24-08-2015, 16:22
Nessuno mette in dubbio che la privacy, essendo un diritto costituzionale, sia inalienabile, e lungi da me il legittimare lo spionaggio informatico, specialmente quando nel pc si utilzzano dati sensibili, tipo per il Web Banking, dove ad essere compromessa è la sicurezza personale, ma lo sbandierare con tanta insistenza la violazione del proprio diritto alla privacy, in qualche caso potrebbe voler dire : non voglio che tu metta il naso nelle mie cose e scoprire che anch’ io ho violato i diritti di copyright.

Scusami ma forse non hai chiaro il valore della riservatezza.

La tutela della Privacy è un valore sociale prima ancora di essere individuale!

Se si rispetta la riservatezza di un singolo individuo, si rispettano i diritti di un popolo.

Secondo te per quale motivo una azienda, un ente governativo o un governo stesso dovrebbe carpire informazioni e dati di un individuo?

Nel primo caso (esclusi casi di spionaggio industriale) le aziende profilano l'utente a scopo pubblicitario; di fatto l'utente è il MEZZO con cui essi lucrano.

Nel secondo e terzo caso stai tranquillo/a che i dati bancari sono quelli che gli servono di meno (un governo e/o le stesse banche possono bloccare i conti correnti quando lo ritengono necessario); quel tipo di dati possono servire a dei ladri (digitalmente adeguati, operanti da soli o in gruppo) ma non certo a qualche ente governativo.

Ciò che è molto più importante è capire quali sono le tue idee, le tue opinioni, perchè una idea ne genera altre, perché una idea è contagiosa e si può diffondere senza controllo, una idea è più importante di un conto corrente: non si può bloccarla con un click.

Ti lascio una citazione che, spero, possa essere molto più chiara ed esplicita delle mie parole: "Mentre il manganello può sostituire il dialogo, le parole non perderanno mai il loro potere perché esse sono il mezzo per giungere al significato e, per coloro che vorranno ascoltare, all'affermazione della Verità.":)

mark1000
24-08-2015, 16:31
Scusami ma forse non hai chiaro il valore della riservatezza.

La tutela della Privacy è un valore sociale prima ancora di essere individuale!

Se si rispetta la riservatezza di un singolo individuo, si rispettano i diritti di un popolo.

Secondo te per quale motivo una azienda, un ente governativo o un governo stesso dovrebbe carpire informazioni e dati di un individuo?

Nel primo caso (esclusi casi di spionaggio industriale) le aziende profilano l'utente a scopo pubblicitario; di fatto l'utente è il MEZZO con cui essi lucrano.

Nel secondo e terzo caso stai tranquillo/a che i dati bancari sono quelli che gli servono di meno (un governo e/o le stesse banche possono bloccare i conti correnti quando lo ritengono necessario); quel tipo di dati possono servire a dei ladri (digitalmente adeguati, operanti da soli o in gruppo) ma non certo a qualche ente governativo.

Ciò che è molto più importante è capire quali sono le tue idee, le tue opinioni, perchè una idea ne genera altre, perché una idea è contagiosa e si può diffondere senza controllo, una idea è più importante di un conto corrente: non si può bloccarla con un click.

Ti lascio una citazione che, spero, possa essere molto più chiara ed esplicita delle mie parole: "Mentre il manganello può sostituire il dialogo, le parole non perderanno mai il loro potere perché esse sono il mezzo per giungere al significato e, per coloro che vorranno ascoltare, all'affermazione della Verità.":)
giusto, basti vedere i mezzi di DIsinformazione italiani cosa dicono e peggio ancora cosa NON dicono e NON fanno vedere

WarDuck
24-08-2015, 16:36
con me si casca male :asd:

comunque hai descritto la triste realtà attuale.
quello che mi lascia perplesso è la noncuranza generale, utenti con la faccia di "ma qual'è il problema?"
il problema è che non ti poni il problema (.cit)
e le multinazionali si sfregano le mani.

Mah... la non curanza sta anche in chi legge 2 cose su internet e crede di aver capito tutto, come fu per Palladium all'epoca di Vista.

La superficialità, che è una caratteristica dell'epoca in cui viviamo, è decisamente peggiore della non curanza. Specie perché in assenza di dettagli, la fantasia galoppa, e sicuramente a qualcuno fa comodo inventarsi le news in maniera da aumentare il numero di visite, non è la prima volta.

Fanno bene i governi a chiedere spiegazioni, perché con tutto questo rumore mediatico di fondo, mi pare che ci siano tante chiacchere ma pochi fatti.

L'immagine del primo post è un esempio tipico di superficialità... si estrae un pezzo e chissà qual'era il contesto... per questo motivo ho chiesto un link ufficiale, ma nessuno si è degnato di rispondermi :asd:

Non sarebbe il primo caso in cui una non corretta interpretazione di ciò che viene letto crea isterie di massa.

roberto1
24-08-2015, 16:36
saranno paranoie la telemetria di win 10, comunque stando a una trasmissione radio svizzera, mister dati (un sevizio legato ai consumatori) ha chiesto spiegazioni alla Microsoft su tale procedura, segnalata dal sito pirata svizzero.

pulsar 68, non è esatto, esiste sia mister prezzi che mister dati, sono due dipartimenti che in ogni caso si occupano della protezione dei consumatori, dovrebbero perché del caso win 10 sono stati "avvisati" dal partito pirata svizzero. link di oggi www.bluewin.ch

RAEL70
24-08-2015, 16:57
L'immagine del primo post è un esempio tipico di superficialità... si estrae un pezzo e chissà qual'era il contesto... per questo motivo ho chiesto un link ufficiale, ma nessuno si è degnato di rispondermi :asd:

Non sarebbe il primo caso in cui una non corretta interpretazione di ciò che viene letto crea isterie di massa.
Microsoft Privacy Statement (http://www.microsoft.com/en-us/privacystatement/default.aspx), questo è il link ufficiale.

Microsoft Privacy Statement (http://www.microsoft.com/it-it/privacystatement/default.aspx), questo è il link ufficiale italiano.

Vargdangrím
24-08-2015, 17:46
Sbagliato topic! :))

mark1000
24-08-2015, 17:52
eccomi su un'altro pc istallato Mint Mate (x provare la differenza tra Cinnamon se cè )comunque sono convintissimo che per la stragrande maggioranza di utenti và più che bene e non costa nulla, niente preoccupazione di virus e affini:p

DMD
24-08-2015, 18:16
Altre notizie dal web:
"...mentre uno studio legale russo ha depositato una denuncia per violazione della privacy.....Uno studio legale russo ha addirittura chiesto l’avvio di un’indagine per verificare il rispetto delle leggi sulla privacy. Secondo gli avvocati, Windows 10 raccoglie password, cronologia del browser, calendari, posizione geografica e registrazioni vocali, senza il consenso dell’utente. Microsoft ha respinto le accuse, affermando che gli utenti possono scegliere come gestire i dati e....."

Fonte:
http://www.webnews.it/2015/08/24/windows-10-pericolo-privacy/?utm_source=tagnewsletter&utm_medium=email&utm_campaign=Newsletter+windows-10:+webnews.it&utm_content=2015-08-24+windows-10-pericolo-privacy

silvy50
24-08-2015, 18:30
Scusami ma forse non hai chiaro il valore della riservatezza.

La tutela della Privacy è un valore sociale prima ancora di essere individuale!

Se si rispetta la riservatezza di un singolo individuo, si rispettano i diritti di un popolo.

Secondo te per quale motivo una azienda, un ente governativo o un governo stesso dovrebbe carpire informazioni e dati di un individuo?

Nel primo caso (esclusi casi di spionaggio industriale) le aziende profilano l'utente a scopo pubblicitario; di fatto l'utente è il MEZZO con cui essi lucrano.

Nel secondo e terzo caso stai tranquillo/a che i dati bancari sono quelli che gli servono di meno (un governo e/o le stesse banche possono bloccare i conti correnti quando lo ritengono necessario); quel tipo di dati possono servire a dei ladri (digitalmente adeguati, operanti da soli o in gruppo) ma non certo a qualche ente governativo.

Ciò che è molto più importante è capire quali sono le tue idee, le tue opinioni, perchè una idea ne genera altre, perché una idea è contagiosa e si può diffondere senza controllo, una idea è più importante di un conto corrente: non si può bloccarla con un click.

Ti lascio una citazione che, spero, possa essere molto più chiara ed esplicita delle mie parole: "Mentre il manganello può sostituire il dialogo, le parole non perderanno mai il loro potere perché esse sono il mezzo per giungere al significato e, per coloro che vorranno ascoltare, all'affermazione della Verità.":)
Mah, se ti ho dato l' impressione che io non conosca il significato di riservatezza mi dispiace, più esatto sarebbe dire che non l' ho espresso, visto che il mio post era volto più che altro a chiarire un' altro aspetto direi " marginale " della questione. Del resto gli argomenti essenziali di questo meraviglioso e per me molto interessante thread fiume, sono già stati più volte chiariti e sviscerati, e per finire comunque, nulla da eccepire, condivido pienamente la tua opinione.

ma_quando_mai
24-08-2015, 18:46
Non si potrà usare più Torrent nel prossimo futuro quindi?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Ma quando mai... :D

Pozhar
24-08-2015, 18:55
Ti sei scelto un nick che calza a pennello in varie occasioni :asd:

ma_quando_mai
24-08-2015, 18:55
Solo per precisare... (non per giustificare qualcuno)
L'ultima schermata dell'installazione di OS X è quella relativa all'invio ed alla condivisione dei dati con Apple.
Deselezionando le due caselle relative il risultato è questo

http://s4.postimg.org/8ol8xv7ot/Senza_titolo.png

Per Spotlight basta deselezionare le opzioni Suggerimenti e Ricerche sul web Bing oppure usare un'altro programma di ricerca (cosa possibile).

iCloud non è attivo di default come lo è, invece, Onedrive su 10

Usando programmi come Little Snitch o Hands Off! si possono monitorare e bloccare tutte le comunicazioni indesiderate.

Trovare tutte le impostazioni su 10 è una caccia al tesoro :D





:asd:
Che fauna, eh?
:asd:

On drive, in windows 10 pro, è disattivabile, anzi, con la prima installazione, mi arrivò un messaggio dal sistema per disattivarlo. Motivazione ? Spreco di risorse.

Dark_Lord
24-08-2015, 19:06
Ho nuclearizzato cortana finalmente... allora, bisogna killare in qualche modo seachui.exe che continua ad autoavviarsi... c'è un modo:

Intanto andate qui:

C:\Windows\SystemApps\Microsoft.Windows.Cortana_cw5n1h2txyewy

Localizzate il file SearchUI.exe

Tasto desto sul file--->proprietà--->tab sicurezza

Il proprietario del file non siete nè voi nè l'amministratore del pc, bensì tale TrustedInstaller che di trusted ha ben poco; dobbiamo strappargli via la prorpietà del file, da questa tab andate su avanzate, sopra vicino al nome TrustedInstaller c'è il pulsantino Cambia cliccate e sulla finestra bianca con scritto Immettere il nome dell'oggetto etc etc scrivete il vostro nome utente (quello che vedete in alto aprendo lo start per capirsi), e date ok, fatto siete i proprietari del dannato file.

Ora dovete essere veloci, fate per rinominare il file vi verrà fuori una finestra che vi chiederà di dare i permessi di amministratore per cambiare il nome, aspettate a premere l'ok, aprite task manager e killate searchui.exe, avrete 1/2 secondi per premere l'ok del cambio nome nell'altra finestra, se sarete veloci l'exe non partirà più... mai più...

:sofico:

Cloud76
24-08-2015, 19:21
Non mi ricordo... quale problema rimaneva col fatto che disattivando Cortana residuava quel processo? In pratica di cosa si occupa quel processo?

Ed eliminandolo ora hai perso qualche funzione come la ricerca o altro? Mi sembra di ricordare che era successo qualcosa del genere disattivandolo...

ma_quando_mai
24-08-2015, 19:23
Altre notizie dal web:
"...mentre uno studio legale russo ha depositato una denuncia per violazione della privacy.....Uno studio legale russo ha addirittura chiesto l’avvio di un’indagine per verificare il rispetto delle leggi sulla privacy. Secondo gli avvocati, Windows 10 raccoglie password, cronologia del browser, calendari, posizione geografica e registrazioni vocali, senza il consenso dell’utente. Microsoft ha respinto le accuse, affermando che gli utenti possono scegliere come gestire i dati e....."

Fonte:
http://www.webnews.it/2015/08/24/windows-10-pericolo-privacy/?utm_source=tagnewsletter&utm_medium=email&utm_campaign=Newsletter+windows-10:+webnews.it&utm_content=2015-08-24+windows-10-pericolo-privacy

Hanno risposto come se si accendesse un faro di buio. :blah:

mark1000
24-08-2015, 19:29
http://www.webnews.it/2015/08/24/windows-10-pericolo-privacy/?utm_source=tagnewsletter&utm_medium=email&utm_campaign=Newsletter+windows-10:+webnews.it&utm_content=2015-08-24+windows-10-pericolo-privacy

Dark_Lord
24-08-2015, 19:34
Non mi ricordo... quale problema rimaneva col fatto che disattivando Cortana residuava quel processo? In pratica di cosa si occupa quel processo?

Ed eliminandolo ora hai perso qualche funzione come la ricerca o altro? Mi sembra di ricordare che era successo qualcosa del genere disattivandolo...

Si, si disattiva quella barra di ricerca vicino allo start, che personalmente non mi serve e neanche in windows 7 ho mai usato, so benissimo quali file ho nel mio pc e dove sono, non ho bisogno di un motore di ricerca nel mio pc, per tutto il resto uso Esegui

tra l'altro di disattiva SOLO quella barra di ricerca legata a cortana, la ricerca classica di windows funziona ancora

basta creare un collegamento con destinazione:

%windir%\system32\rundll32.exe -sta {C90FB8CA-3295-4462-A721-2935E83694BA}

Saturn
24-08-2015, 19:37
Tutto quello che riguarda la ricerca di Windows 10 non funzionerà più ma se si installa un menu classico come Startisback funziona tutto perfettamente (e solo con Startisback) funziona anche la ricerca nelle cartelle inserite nelle raccolte (non gli faccio pubblicità ma è l'unico che ha questa funzione come windows 7).

.338 lapua magnum
24-08-2015, 19:37
@dark_lord

E che é una combo ai picchiaduro? :eek:

Nooo, non esiste io lo piallavo all'istante.
Ne hai di pazienza :asd:

Cloud76
24-08-2015, 19:37
Be' se serve solo per la ricerca si potrebbe anche lasciare lì...

maurilio968
24-08-2015, 19:41
L'immagine del primo post è un esempio tipico di superficialità... si estrae un pezzo e chissà qual'era il contesto... per questo motivo ho chiesto un link ufficiale, ma nessuno si è degnato di rispondermi :asd:


se proprio ti vuoi togliere lo sfizio di sapere da quale immagine originale hanno ritagliato i pezzi per inserire quelle ridicolaggini neonaz eccoti accontentato

link all'immagine originale:

https://i.imgur.com/iHge6RJ.jpg

in questo contesto

http://www.angelfire.com/comics2/fatboy9175/

A warning about Windows 10: For anyone even considering this supposedly "free" offering from MS, I have one word of advice: don't. I could go into a miles-long rant about all the hundreds of ways it rapes your privacy and hinders productivity with its infantile UI, but doing so would be largely redundant.

Saturn
24-08-2015, 19:43
A proposito, se rinominate searchui.exe come è stato descritto, sostituitelo con un file exe vuoto senza alcuna funzione, altrimenti avrete il registro eventi sommerso da errori...

Dark_Lord
24-08-2015, 20:06
Be' se serve solo per la ricerca si potrebbe anche lasciare lì...

No quella è Cortana che in più fa anche la ricerca, da non confondere con la vera ricerca

devi creare un collegamento con destinazione:

%windir%\system32\rundll32.exe -sta {C90FB8CA-3295-4462-A721-2935E83694BA}

A proposito, se rinominate searchui.exe come è stato descritto, sostituitelo con un file exe vuoto senza alcuna funzione, altrimenti avrete il registro eventi sommerso da errori...

Hai ragione, fatto, cancellato il contenuto dell'exe con notepad ;)

RAEL70
24-08-2015, 20:33
Sbagliato topic! :))
Perché?:confused:

Saturn
24-08-2015, 20:37
No quella è Cortana che in più fa anche la ricerca, da non confondere con la vera ricerca

devi creare un collegamento con destinazione:

Hai ragione, fatto, cancellato il contenuto dell'exe con notepad ;)

Ho rincontrollato il registro eventi, anche con un file exe vuoto (compilato con un software), il registro eventi da comunque un errore se si richiama cortana ma alla fine perchè si dovrebbe mai farlo, la si è cancellata apposta ! Se non si stuzzica cortana, il registro rimane pulito.

silvy50
24-08-2015, 20:57
aprite task manager e killate searchui.exe
Secondo te è possibile che il processo non compaia nel mio task ?
Sarà perchè ieri ho utilizzato DoNotSpy per killare tutto tranne Windows Defender ?

DMD
24-08-2015, 21:04
Nuova versione DoNotSpy10 1.0.0.2 (http://pxc-coding.com/portfolio/donotspy10/)
Questa è la versione portable http://www.mediafire.com/download/3ni6wc4cwbxz9wi/DoNotSpy10+1.0.02+Portable.rar

Disable Automatic Windows Store Updates *new*
Enable Do not Track in Edge *new*
Disable Malicious Software Removal Tool via Windows Update *new*
Disable KMS Client Online Validation *new*
Disable Retrieving Device Metadata *new*
Disable Windows Customer Experience Improvement Program *new*

http://i61.tinypic.com/2l9tcmo.jpg

Nui_Mg
24-08-2015, 21:11
Sarà perchè ieri ho utilizzato DoNotSpy
Hai monitorato il setup? Se no, il suo installer ti ha dato la possibilità di lasciar fuori opencandy, vero? :asd:

Cloud76
24-08-2015, 21:21
Nuova versione DoNotSpy10 1.0.0.2 (http://pxc-coding.com/portfolio/donotspy10/)

Ci sono anche un sacco di versioni di DWS
https://github.com/Nummer/Destroy-Windows-10-Spying/releases

quasi ogni giorno c'è qualche novità, pian piano pialleranno tutto.
Tra un po' secondo me si troveranno anche versioni di W10 già depurate, solo questione di tempo... questo W10 è una bellissima sfida per chi ha le capacità di metterci le mani sopra.
:D

mark1000
24-08-2015, 21:51
Nuova versione DoNotSpy10 1.0.0.2 (http://pxc-coding.com/portfolio/donotspy10/)
Questa è la versione portable http://www.mediafire.com/download/3ni6wc4cwbxz9wi/DoNotSpy10+1.0.02+Portable.rar

Disable Automatic Windows Store Updates *new*
Enable Do not Track in Edge *new*
Disable Malicious Software Removal Tool via Windows Update *new*
Disable KMS Client Online Validation *new*
Disable Retrieving Device Metadata *new*
Disable Windows Customer Experience Improvement Program *new*

http://i61.tinypic.com/2l9tcmo.jpg

ecco, quello lì ride ma penso per poco prevedo nella mia sfera di cristallo che debba mettere nella scatola le sue cose e togliersi...

silvy50
24-08-2015, 21:54
Hai monitorato il setup? Se no, il suo installer ti ha dato la possibilità di lasciar fuori opencandy, vero? :asd:
Dunque con DoNotSpy sono successe cose strane, che elenco:
Ho installato la versione 1.0.0.2 che però non c' è stato verso di avviare, quindi ho scaricato la versione 1.0.0.1 Portable dal link messo a disposizione qui nel Forum e anche in questo caso non c' era verso di farlo partire. Allora ho utilizzato l' opzione della " Risoluzione dei problemi relativi alla Compatibilità ", cliccando su " Prova Impostazioni Consigliate " e, nonostante Windows non abbia applicato nessuna Impostazione di Compatibilità, perchè leggevo " Modalità compatibilità Windows nessuna ", stavolta il programma si è finalmente avviato.
A questo punto ho selezionato tutto tranne Windows Defender che utilizzo e ho cliccato su apply.
Sinceramente, quando ho utilizzato il setup non mi ricordo se mi dava la possibilità di escludere l’ opencandy, comunque al momento credo sia irrilevante, visto che ho dovuto usare la versione portable

RAEL70
24-08-2015, 21:56
Ragazzi... seriamente... ma per usare un SO mi devo mettere a smanettare a destra e sinistra... blocca di qua... nuclearizza di là :D

Se uno lo fa per passatempo/sfida, ok... altrimenti
...altrimenti lo installi, lo usi e te ne freghi di tutto il resto.:D ;)

ma_quando_mai
24-08-2015, 22:04
A me no, nel senso che me lo trovai attivo subito dopo l'installazione di 10.

È vero anche che ci ho impiegato meno a disinstallare 10 che ad installarlo :D quindi la mia esperienza è durata abbastanza poco.

ahahah ernesto sparalesto :ciapet:

Nuova pubblicità microsoft:

Abbiamo creato il windows (mostro) migliore di sempre, ci è servito a cannare le licenze retail (col cazzo che abbiamo spiegato che se si ritorna indietro con una immagine si perde il vecchio windows), sappiamo tutto di te, cosa aspetti a validare le nostre paturnie, con windows 10 avrai un'esperienza che non dimenticherai, tipo i conti in banca azzerati, lo sputtanamento globale (vale anche su marte e presto su urano) grazie ai selfie che gentilmente ti scrocchiamo, ma noi siamo avanti in tutto e se provi di fare politica di proFESSione ti sputtaniamo che nemmeno baffetti in croce si sarebbe sognato tanto.

Cosa aspetti ad accendere un faro di buio, non perdere tempo, ti abbiamo già sniffato il login della tua banca. Affrettati, al resto... pensiamo noi (si si).

DMD
24-08-2015, 22:16
Aggiornato l'elenco Hosts block
con altri 2 indirizzi:
0.0.0.0 spynet2.microsoft.com
0.0.0.0 spynetalt.microsoft.com

# Host Block Microsoft Windows 10
0.0.0.0 *.data.microsoft.com
0.0.0.0 *.support.microsoft.com
0.0.0.0 *.telemetry.microsoft.com
0.0.0.0 *.update.microsoft.com.akadns.net
0.0.0.0 134.170.30.202
0.0.0.0 137.116.81.24
0.0.0.0 204.79.197.200
0.0.0.0 23.218.212.69
0.0.0.0 65.39.117.230
0.0.0.0 65.55.108.23
0.0.0.0 a.ads1.msn.com
0.0.0.0 a.ads2.msads.net
0.0.0.0 a.ads2.msn.com
0.0.0.0 a.rad.msn.com
0.0.0.0 a-0001.a-msedge.net
0.0.0.0 a-0002.a-msedge.net
0.0.0.0 a-0003.a-msedge.net
0.0.0.0 a-0004.a-msedge.net
0.0.0.0 a-0005.a-msedge.net
0.0.0.0 a-0006.a-msedge.net
0.0.0.0 a-0007.a-msedge.net
0.0.0.0 a-0008.a-msedge.net
0.0.0.0 a-0009.a-msedge.net
0.0.0.0 a978.i6g1.akamai.net
0.0.0.0 ac3.msn.com
0.0.0.0 ad.doubleclick.net
0.0.0.0 adnexus.net
0.0.0.0 adnxs.com
0.0.0.0 ads.msn.com
0.0.0.0 ads1.msads.net
0.0.0.0 ads1.msn.com
0.0.0.0 aidps.atdmt.com
0.0.0.0 aka-cdn-ns.adtech.de
0.0.0.0 americas2.notify.windows.com.akadns.net
0.0.0.0 any.edge.bing.com
0.0.0.0 apps.skype.com
0.0.0.0 az361816.vo.msecnd.net
0.0.0.0 az512334.vo.msecnd.net
0.0.0.0 b.ads1.msn.com
0.0.0.0 b.ads2.msads.net
0.0.0.0 b.rad.msn.com
0.0.0.0 bl3302.storage.live.com
0.0.0.0 bl3302geo.storage.dkyprod.akadns.net
0.0.0.0 BN1WNS2011508.wns.windows.com
0.0.0.0 bs.serving-sys.com
0.0.0.0 c.atdmt.com
0.0.0.0 c.msn.com
0.0.0.0 cdn.atdmt.com
0.0.0.0 cdnjs.cloudflare.com.cdn.cloudflare.net
0.0.0.0 cdp1.public-trust.com
0.0.0.0 cds26.ams9.msecn.net
0.0.0.0 choice.microsoft.com
0.0.0.0 choice.microsoft.com.nsatc.net
0.0.0.0 client.wns.windows.com
0.0.0.0 compatexchange.cloudapp.net
0.0.0.0 corp.sts.microsoft.com
0.0.0.0 corpext.msitadfs.glbdns2.microsoft.com
0.0.0.0 cs1.wpc.v0cdn.net
0.0.0.0 db3aqu.atdmt.com
0.0.0.0 df.telemetry.microsoft.com
0.0.0.0 diagnostics.support.microsoft.com
0.0.0.0 directory.services.live.com
0.0.0.0 directory.services.live.com.akadns.net
0.0.0.0 dns.msftncsi.com
0.0.0.0 domain.com
0.0.0.0 e2835.dspb.akamaiedge.net
0.0.0.0 e7341.g.akamaiedge.net
0.0.0.0 e7502.ce.akamaiedge.net
0.0.0.0 e8218.ce.akamaiedge.net
0.0.0.0 ec.atdmt.com
0.0.0.0 en-us.appex-rf.msn.com
0.0.0.0 fe2.update.microsoft.com.akadns.net
0.0.0.0 fe2.ws.microsoft.com.nsatc.net
0.0.0.0 fe3.delivery.dsp.mp.microsoft.com.nsatc.net
0.0.0.0 fe3.delivery.mp.microsoft.com
0.0.0.0 feedback.microsoft-hohm.com
0.0.0.0 feedback.search.microsoft.com
0.0.0.0 feedback.windows.com
0.0.0.0 flex.msn.com
0.0.0.0 g.msn.com
0.0.0.0 h1.msn.com
0.0.0.0 h2.msn.com
0.0.0.0 hostedocsp.globalsign.com
0.0.0.0 i1.services.social.microsoft.com
0.0.0.0 i1.services.social.microsoft.com.nsatc.net
0.0.0.0 ipv6.msftncsi.com
0.0.0.0 ipv6.msftncsi.com.edgesuite.net
0.0.0.0 lb1.www.ms.akadns.net
0.0.0.0 li581-132.members.linode.com
0.0.0.0 live.rads.msn.com
0.0.0.0 local
0.0.0.0 localhost
0.0.0.0 localhost.localdomain
0.0.0.0 login.live.com.nsatc.net
0.0.0.0 m.adnxs.com
0.0.0.0 m.hotmail.com
0.0.0.0 msedge.net
0.0.0.0 msftncsi.com
0.0.0.0 msnbot-65-55-108-23.search.msn.com
0.0.0.0 msntest.serving-sys.com
0.0.0.0 oca.telemetry.microsoft.com
0.0.0.0 oca.telemetry.microsoft.com.nsatc.net
0.0.0.0 OneSettings-bn2.metron.live.com.nsatc.net
0.0.0.0 pre.footprintpredict.com
0.0.0.0 preview.msn.com
0.0.0.0 pricelist.skype.com
0.0.0.0 prod-w.nexus.live.com.akadns.net
0.0.0.0 rad.live.com
0.0.0.0 rad.msn.com
0.0.0.0 redir.metaservices.microsoft.com
0.0.0.0 register.mesh.com
0.0.0.0 reports.wes.df.telemetry.microsoft.com
0.0.0.0 s.gateway.messenger.live.com
0.0.0.0 schemas.microsoft.akadns.net
0.0.0.0 secure.adnxs.com
0.0.0.0 secure.flashtalking.com
0.0.0.0 services.wes.df.telemetry.microsoft.com
0.0.0.0 settings.data.glbdns2.microsoft.com
0.0.0.0 settings-sandbox.data.microsoft.com
0.0.0.0 settings-win.data.microsoft.com
0.0.0.0 skyapi.live.net
0.0.0.0 skyapi.skyprod.akadns.net
0.0.0.0 skydrive.wns.windows.com
0.0.0.0 sls.update.microsoft.com.akadns.net
0.0.0.0 sO.2mdn.net
0.0.0.0 spynet2.microsoft.com
0.0.0.0 spynetalt.microsoft.com
0.0.0.0 sqm.df.telemetry.microsoft.com
0.0.0.0 sqm.telemetry.microsoft.com
0.0.0.0 sqm.telemetry.microsoft.com.nsatc.net
0.0.0.0 ssw.live.com
0.0.0.0 ssw.live.com.nsatc.net
0.0.0.0 static.2mdn.net
0.0.0.0 statsfe1.ws.microsoft.com
0.0.0.0 statsfe2.update.microsoft.com.akadns.net
0.0.0.0 statsfe2.ws.microsoft.com
0.0.0.0 statsfe2.ws.microsoft.com
0.0.0.0 survey.watson.microsoft.com
0.0.0.0 telecommand.telemetry.microsoft.com
0.0.0.0 telecommand.telemetry.microsoft.com.nsatc.net
0.0.0.0 telemetry.appex.bing.net
0.0.0.0 telemetry.appex.bing.net:443
0.0.0.0 telemetry.microsoft.com
0.0.0.0 telemetry.urs.microsoft.com
0.0.0.0 travel.tile.appex.bing.com
0.0.0.0 ui.skype.com
0.0.0.0 v10.vortex-win.data.metron.life.com.nsatc.net
0.0.0.0 v10.vortex-win.data.microsoft.com
0.0.0.0 view.atdmt.com
0.0.0.0 vortex.data.microsoft.com
0.0.0.0 vortex-bn2.metron.live.com.nsatc.net
0.0.0.0 vortex-cy2.metron.live.com.nsatc.net
0.0.0.0 vortex-sandbox.data.microsoft.com
0.0.0.0 vortex-win.data.microsoft.com
0.0.0.0 watson.live.com
0.0.0.0 watson.microsoft.com
0.0.0.0 watson.ppe.telemetry.microsoft.com
0.0.0.0 watson.telemetry.microsoft.com
0.0.0.0 watson.telemetry.microsoft.com.nsatc.net
0.0.0.0 wes.df.telemetry.microsoft.com
0.0.0.0 wildcard.appex-rf.msn.com.edgesuite.net
0.0.0.0 win10.ipv6.microsoft.com
0.0.0.0 wns.notify.windows.com.akadns.net
0.0.0.0 www.go.microsoft.akadns.net
0.0.0.0 www.msftncsi.com
255.255.255.255 broadcasthost

ma_quando_mai
24-08-2015, 22:16
Eh bè :D

Questo spot è fantastico :asd: https://www.youtube.com/watch?v=fOQK68tfU-Q

PS Se mi posso permettere, spero di non offenderti :) , magari possiamo evitare di usare certe storpiature dei nomi tipo mongoloidsoft... chiamiamola col suo nome altrimenti prima o poi qualcuno ci dirà che siamo un gruppo di paranoici, haters, ecc. ecc.
Distinguiamoci dalla massa :D
Già un thread così di questi tempi è oro colato ;)

Aspetta che lo correggo. :D

mark1000
24-08-2015, 22:20
Eh bè :D

Questo spot è fantastico :asd: https://www.youtube.com/watch?v=fOQK68tfU-Q

PS Se mi posso permettere, spero di non offenderti :) , magari possiamo evitare di usare certe storpiature dei nomi tipo mongoloidsoft... chiamiamola col suo nome altrimenti prima o poi qualcuno ci dirà che siamo un gruppo di paranoici, haters, ecc. ecc.
Distinguiamoci dalla massa :D
Già un thread così di questi tempi è oro colato ;)

:D quello spot è disumano, ha detto e fatto capire realmente per CHI è stato progettato windows 10 :rotfl: :rotfl: :rotfl:

RAEL70
24-08-2015, 22:31
Mmmm... non sono il tipo :)
Una volta avrei potuto anche sorvolare... adesso sono diventato un rompic.....i :D ... piu' che per me mi interessa cercare di informare i giovani sulle eventuali conseguenze che puo' portare un rastrellamento digitale dei dati indiscriminato come quello a cui assistiamo da qualche anno ;)

Non è scritto da nessuna parte che uno debba accettare lo status quo senza battere ciglia.
Pulsar, guarda che io stavo scherzando!:D

mark1000
24-08-2015, 22:44
Grazie!
Sei un grande :cincin:
Chiamiamo le cose col loro nome... tanto ci pensano da soli a sputt....si :asd:



Allora guarda anche gli altri :rotfl:

http://www.ilpost.it/2015/07/20/spot-windows-10/

:D poi cè chi si è risentito con uno che aveva detto che windows 10 era per bimbiminchia :ops2: :rotfl:

silvy50
24-08-2015, 23:14
Nuova versione DoNotSpy10 1.0.0.2 (http://pxc-coding.com/portfolio/donotspy10/)
Questa è la versione portable http://www.mediafire.com/download/3ni6wc4cwbxz9wi/DoNotSpy10+1.0.02+Portable.rar
Disable Automatic Windows Store Updates *new*
Enable Do not Track in Edge *new*
Disable Malicious Software Removal Tool via Windows Update *new*
Disable KMS Client Online Validation *new*
Disable Retrieving Device Metadata *new*
Disable Windows Customer Experience Improvement Program *new*
Oltre a quelle che elenchi, quali altre voci consigli di selezionare ?

DMD
25-08-2015, 05:24
NO non è un consiglio sulle voci da disattivare, ho solo riportato la lista delle novità introdotte dal tool, poi ognuno decide secondo la sua necessità.
Personalmente seleziono tutte le voci, tranne il Windows update di cui tengo attivato la notifica prima del download tramite key reg, Windows defender e Malicious Software Removal.

E comunque W10 lo tengo ancora nel "recinto" della macchina virtuale per tutti i vari test e controprove, non so quando e se vedrà mai la luce sul computer host, allo stato attuale certamente no.

silvy50
25-08-2015, 05:53
NO non è un consiglio sulle voci da disattivare, ho solo riportato la lista delle novità introdotte dal tool, poi ognuno decide secondo la sua necessità.Personalmente seleziono tutte le voci, tranne il Windows update di cui tengo attivato la notifica prima del download tramite key reg, Windows defender e Malicious Software Removal.
E comunque W10 lo tengo ancora nel "recinto" della macchina virtuale per tutti i vari test e controprove, non so quando e se vedrà mai la luce sul computer host, allo stato attuale certamente no.
No, era solo per avere un confronto con un altro utente per la selezione delle voci. Per cortesia potresti dirmi con quale key reg sei riuscito ad ottenere la notifica prima del download di WU ?

DMD
25-08-2015, 09:44
Notifica prima del download

Windows Registry Editor Version 5.00

; Abilita notifica Windows Update prima del download
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows\WindowsUpdate\AU]
"NoAutoUpdate"=dword:00000000
"AUOptions"=dword:00000002
"ScheduledInstallDay"=dword:00000000
"ScheduledInstallTime"=dword:00000003

silvy50
25-08-2015, 10:15
Notifica prima del download

Windows Registry Editor Version 5.00

; Abilita notifica Windows Update prima del download
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows\WindowsUpdate\AU]
"NoAutoUpdate"=dword:00000000
"AUOptions"=dword:00000002
"ScheduledInstallDay"=dword:00000000
"ScheduledInstallTime"=dword:00000003
Grazie ora la provo. Stavo riflettendo sul fatto che quando arriverà la build successiva alla 10525, installandola, dovrebbe tornare tutto allo " status quo ante ", per cui se questo DoNotSpy funziona realmente, si potranno reimpostare le modifiche con un click, senza dover impazzire a impostarle tutte manualmente, non ti pare ? Solo che non mi spiego perchè il programma a me si avvii esclusivamente in Risoluzione Problemi di compatibilità, e tra l' altro la versione 1.0.0.2 ho visto che, utilizzando le impostazioni consigliate, si avvia in Compatibilità Windows 8, mentre la 1.0.0.1 recitava " Modalità compatibilità Windows nessuna ". Mah !

Dark_Lord
25-08-2015, 14:04
"Basic information is data that is vital to the operation of Windows."
Davvero? addirittura vitale?

Talmente vitale che sulla Enterprise si può disattivare :O

KampMatthew
25-08-2015, 14:17
Salve ragazzi, discussione molto interessante.
Premetto che ho sempre disattivato tutto il disattivabile, sia sugli o.s. che sui vari programmi che sui browser, ecc ecc. Non uso social, non uso niente, voglio starmene per i fatti miei. Un asociale perfetto. :D
Non ho alcuna necessità per ora di passare a 10, mi trovo benissimo col 7 sp1, mai fatto aggiornamenti oltre al sp1 perchè li ho sempre visti come fonte di incasinamento da una volta che dopo aver fatto i magici aggiornamenti su xp dovetti formattare e riscrivere l'immagine del disco :rotfl:
Prima o poi però so bene che a causa delle DX dovrò migrare per forza a 10.

Da quello che leggo in giro, se non ho sbagliato a capire, l'unica versione su cui si può disattivare tutto è quella enterprise. Confermate o c'è qualcosa che mi è sfuggito?

Dark_Lord
25-08-2015, 14:24
Da quello che leggo in giro, se non ho sbagliato a capire, l'unica versione su cui si può disattivare tutto è quella enterprise. Confermate o c'è qualcosa che mi è sfuggito?

Enterprise e Education, solo che non vengono venduti "retail", quindi non ho idea di come procurarmi quelle versioni... ancora :O

Tra l'altro, un buon punto di partenza è procurarsi la versione N già spoglia di alcuni bloatware.

Estwald
25-08-2015, 14:31
Talmente vitale che sulla Enterprise si può disattivare :O

Devo provare a staccare il cavo di rete sulla Home per contare quante ore impiega a morire ...

Dark_Lord
25-08-2015, 14:52
Qui https://en.wikipedia.org/wiki/Windows_10_editions trovi tutte le versioni e le loro differenze.

Sulla Pro e la Enterprise si puo' solo rimandare gli aggiornamenti.

Sulla Enterprise LTSB non è presente Edge e verranno rilasciati solo gli aggiornamenti di sicurezza... nessuna nuova caratteristica verrà proposta per questa versione.

Per il discorso privacy, telemetria & co., non mi risultano differenze (infatti mi chiedo quante aziende saranno disposte a passare a 10).

http://i57.tinypic.com/11sijab.png

Ad ogni modo, credo che la migliore versione sia proprio la enterprise ltsb, sembrerebbe che sia senza applicazioni metro, e con un menu start classico :eek: :eek: :eek:

Dark_Lord
25-08-2015, 14:57
LTSB (Long Term Servicing Branch) is a different ISO file, referred to as Windows 10 Enterprise 2015 LTSB. This is a different deployment almost altogether, where you at the moment do not get either the Edge browser or Modern apps because you need Windows to be as stable in feature-set and updates as possible for mission critical applications. The LTSB edition will have its feature set be updated semi-annually and ONLY receive critical updates or security fixes in the interim. Updated as Windows 7/8 was, using tools like Config Manager or WSUS. Can block updates.

LO VOGLIO :eek: :eek: :eek:

Dark_Lord
25-08-2015, 14:58
Ma eventualmente, se uno volesse provare la LTSB, dove si trova?

Non ne ho la più pallida idea :(

KampMatthew
25-08-2015, 14:59
Grazie per le risposte.
Quindi in conclusione per adesso, tranne passi indietro da parte di microsoft, che non credo faranno, la migliore soluzione resta quella di usare il programmino linkato sopra (DoNotSpy10) ?

Però non ho capito una cosa, quel programma fa qualcosa in più a quello che si potrebbe fare "a mano" o è solo per comodità di avere tutto a portata di click in una sola schermata senza andare a diventare scemi nei meandri nascosti del s.o.? Guardando sul sito dice che disabilita gli update. Quindi li disabilita proprio o li ritarda comunque?

Dark_Lord
25-08-2015, 15:01
Quindi li disabilita proprio o li ritarda comunque?

Boh, io sul mio win10 pro li ho disabilitati "a mano" senza usare programmini

L_Rogue
25-08-2015, 15:02
Talmente vitale che sulla Enterprise si può disattivare :O

Il capitano Kirk potrebbe non essere d'accordo. :D

Estwald
25-08-2015, 15:11
Ma poi, scusate la domanda banale... hanno bisogno di raccogliere dati da tutti gli utenti per "migliorare" il SO?

Più ne hanno meglio è, soprattutto se si tratta di informazioni che possono portare alla scoperta e circoscrizione di nuovi virus ad esempio. Il punto però, lo ribadisco, è la mancanza di chiarezza, e direi anche i toni, con cui comunicano:

http://windows.microsoft.com/en-us/windows-10/feedback-diagnostics-privacy-faq

ved. What do the different Diagnostic and usage data options mean?

E' lì che si sostiene che:

"Basic information is data that is vital to the operation of Windows. This data helps keep Windows and apps running properly by letting Microsoft know the capabilities of your device, what is installed, and whether Windows is operating correctly. This option also turns on basic error reporting back to Microsoft. If you select this option, we’ll be able to provide updates to Windows (through Windows Update, including malicious software protection by the Malicious Software Removal Tool), but some apps and features may not work correctly or at all."


Che porta subito a chiedersi quali siano queste "features" che potrebbero smettere di funzionare e che come enunciato, nella parola "vital", è una vaccata colossale come abbiamo visto nei post sopra riguarda la versione Enterprise ad es.

Dark_Lord
25-08-2015, 15:21
riguardo la enterprise ltsb che voglio a tutti i costi ho trovato questo

https://technet.microsoft.com/it-it/evalcenter/dn781239.aspx

è una evaluation che dura 90 giorni poi bisogna presumo decidere se comprare o meno la licenza, e quindi ottenere una key.

zappy
25-08-2015, 15:33
.... Enterprise LTSB ...
copiano ubuntu con le sue LTS?!? :D

Dark_Lord
25-08-2015, 15:34
Sto cercando in giro, ma sembra ci sia l'inghippo... la ltsb sembrerebbe bloccata alle directx 9.0

Ok sto scaricando la ISO ufficiale italiano della enterprise LTSB N X64

è la versione di valutazione da 90 giorni

zappy
25-08-2015, 15:36
Sto cercando in giro, ma sembra ci sia l'inghippo... la ltsb sembrerebbe bloccata alle directx 9.0
di solito in un'impresa non serve giocare agli sparatutto... :p

zappy
25-08-2015, 15:37
Qui https://en.wikipedia.org/wiki/Windows_10_editions trovi tutte le versioni e le loro differenze...

OTTO versioni?
giusto per "semplificare"... :rolleyes:

zappy
25-08-2015, 16:02
No!
Questa si chiama LTSB

:asd:

Beta? :p

Dark_Lord
25-08-2015, 16:12
Beta? :p

bugless :O

per il semplice motivo che c'è meno roba che ci gira sopra :asd:

Dark_Lord
25-08-2015, 16:21
di solito in un'impresa non serve giocare agli sparatutto... :p

in realtà si, metti che è un studio dove si sviluppano giochi, la enterprise dx12 ci và :ciapet: :asd:

KampMatthew
25-08-2015, 16:36
Ma siete sicuri di questa cosa? In rete non trovo nulla, tranne che è richiesta una vga directx 9 come requisito minimo.

mark1000
25-08-2015, 16:37
scaricata la ltsb o come si chiama, ora faccio la prova:D

Nui_Mg
25-08-2015, 16:43
Beta? :p
Long Term Servicing Branch.

Ancora meglio la LTSB N (cioè sempre senza Windows Media Player, niente Camera, Music, TV e Movies).
sha-1 ufficiale del dvd inglese della enterprise ltsb N: DBE728416545EA3E47FBA05575E81AD0F595871F

Già attivabile da tutti (ovviamente è illegale).
Ovviamente assenza anche di Apps/Store :)

Detto questo, imho si fa prima a rimanere a win8.1.

RAEL70
25-08-2015, 16:52
No!
Questa si chiama LTSB

:asd:
Linux Torvalds Strikes Back?:rotfl:

Dark_Lord
25-08-2015, 17:06
Long Term Servicing Branch.

Ancora meglio la LTSB N (cioè sempre senza Windows Media Player, niente Camera, Music, TV e Movies).
sha-1 ufficiale del dvd inglese della enterprise ltsb N: DBE728416545EA3E47FBA05575E81AD0F595871F

Già attivabile da tutti (ovviamente è illegale).
Ovviamente assenza anche di Apps/Store :)

Detto questo, imho si fa prima a rimanere a win8.1.

la enterprise LTSB N 64bit ita è quella che sto scaricando in questo momento, effettivamente è ciò che volevo dall'inizio, un windows essenziale, senza cavolate sopra, sui cui installare i programmi che decido io

finito il download provo su una virtual machine, tanto ho 90 giorni di prova di valutazione :O :O :O

s0nnyd3marco
25-08-2015, 17:09
Link interessante: Microsoft data abused (https://edri.org/microsofts-new-small-print-how-your-personal-data-abused/)

Alcuni stralci:

More problematic from a data protection perspective is however the fact that Windows generates a unique advertising ID for each user on a device. This advertising ID can be used by third parties, such as app developers and advertising networks for profiling purposes.

Also, when device encryption is on, Windows automatically encrypts the drive Windows is installed on and generates a recovery key. The BitLocker recovery key for the user’s device is automatically backed up online in the Microsoft OneDrive account.

“We will access, disclose and preserve personal data, including your content (such as the content of your emails, other private communications or files in private folders), when we have a good faith belief that doing so is necessary to”, for example, “protect their customers” or “enforce the terms governing the use of the services”.

Dark_Lord
25-08-2015, 17:10
scaricata la ltsb o come si chiama, ora faccio la prova:D

dopo racconta, io la sto ancora scaricando, piuttosto, la provi su una VM o la installi direttamente? poi dicci anche la questione diagnostica e tutto, se è disattivabile per davvero etc etc

KampMatthew
25-08-2015, 17:28
Sto virtualizzando pure io :D

Dark_Lord
25-08-2015, 18:15
Qualcuno puo' confermare/smentire questa cosa?

http://s7.postimg.org/59kgu56nv/Schermata_2015_08_25_alle_18_34_56.png

Che piffero gli frega a MS quale dispositivo collego al computer??
È uno di quei famosi dati "vitali per l'esecuzione di Windows" ? :mbe:



Ma non era stata smentita qualche giorno fa? su questo thread qualcuno aveva postato dei link a riguardo

KampMatthew
25-08-2015, 18:35
Ragà, versione LTSB, directx mi dice 11.2, non 12, però l'ho installato su virtualbox, non so se può dipendere da questo.

Dark_Lord
25-08-2015, 18:41
Ragà, versione LTSB, directx mi dice 11.2, non 12, però l'ho installato su virtualbox, non so se può dipendere da questo.

probabilmente sì, anche altri qua avevano le dx ferme a 11.2 su dxdiag

forse la vga della macchina virtuale non è dx12

prossimamente lo testo io, che ho una vga dx12

KampMatthew
25-08-2015, 18:55
Dici che è colpa di virtual box? Se è così lo devi testare installandolo su hard disk. Io un drive libero per smanettare ora non ce l'ho, a parte un vecchio disco da 2.5 sata, ma ci metterebbe un secolo.

DMD
25-08-2015, 19:13
Dala traduzione di wiki in inglese https://en.wikipedia.org/wiki/Windows_10_editions

Si desume questo:

" Windows 10 Enterprise 2015 LTSB
Windows 10 Enterprise 2015 LTSB (Long Term manutenzione Branch) è simile a Windows 10 Enterprise, ma non riceverà aggiornamenti di funzionalità, offre alle aziende un maggiore controllo sul processo di aggiornamento ed è la più ridotta edizione di Windows 10 disponibili. Manca le seguenti applicazioni e funzionalità:

Conservare tra cui la maggior parte delle applicazioni moderne come Xbox, Contatti, ecc
Ci sono solo quattro restanti applicazioni moderne: Contatto di supporto, Cerca, Impostazioni e Finestre Commenti
Inoltre non è possibile reinstallare Store
Cortana
Bordo
Windows Media Player (solo N-Version)

Le seguenti applicazioni sono sostituiti con il loro vecchio contatore parte:

Calcolatrice moderna viene sostituito con il calc.exe originale
Foto viene sostituito con Photo Viewer usati per Microsoft di fino a Windows"

Dark_Lord
25-08-2015, 19:38
Dala traduzione di wiki in inglese https://en.wikipedia.org/wiki/Windows_10_editions

Si desume questo:

" Windows 10 Enterprise 2015 LTSB
Windows 10 Enterprise 2015 LTSB (Long Term manutenzione Branch) è simile a Windows 10 Enterprise, ma non riceverà aggiornamenti di funzionalità, offre alle aziende un maggiore controllo sul processo di aggiornamento ed è la più ridotta edizione di Windows 10 disponibili. Manca le seguenti applicazioni e funzionalità:

Conservare tra cui la maggior parte delle applicazioni moderne come Xbox, Contatti, ecc
Ci sono solo quattro restanti applicazioni moderne: Contatto di supporto, Cerca, Impostazioni e Finestre Commenti
Inoltre non è possibile reinstallare Store
Cortana
Bordo
Windows Media Player (solo N-Version)

Le seguenti applicazioni sono sostituiti con il loro vecchio contatore parte:

Calcolatrice moderna viene sostituito con il calc.exe originale
Foto viene sostituito con Photo Viewer usati per Microsoft di fino a Windows"

Se è privo di fronzoli già di base, ovvio che non riceverà nuove funzionalità per quanto riguarda gli aggiornamenti invece, riceverà solo aggiornamenti di sicurezza e hotfix

in altre parole, con questa versione non vi ritroverete "sorprese" come la telemetria aggiunta su windows 7 leggasi "nuova funzionalità"

Nui_Mg
25-08-2015, 19:42
Se è privo di fronzoli già di base, ovvio che non riceverà nuove funzionalità per quanto riguarda gli aggiornamenti invece, riceverà solo aggiornamenti di sicurezza e hotfix
Non è detto che col tempo MS non ricorrerà ai ripari se tale versione dovesse essere adottata in massa, visto che verrebbe un po' meno il suo progetto dell'uniformità della piattaforma 10 tramite apps/universal apps (visto che ltsb non ha store/apps). :D

DMD
25-08-2015, 20:07
Se è privo di fronzoli già di base, ovvio che non riceverà nuove funzionalità per quanto riguarda gli aggiornamenti invece, riceverà solo aggiornamenti di sicurezza e hotfix

in altre parole, con questa versione non vi ritroverete "sorprese" come la telemetria aggiunta su windows 7 leggasi "nuova funzionalità"
Comunque il nocciolo del S.O. è quello dell DX12 che fa la differenza con W7, in teoria in questa edizione non è mensionato nulla in merito, ossia dovrebbe supportarle come le altre edizioni di W10.

KampMatthew
25-08-2015, 20:32
Ho usato DoNotSpy10, ho disattivato alcune cose, riavviato, adesso se lancio il programma mi dice che ha smesso di funzionare e non parte più. :confused:

KampMatthew
25-08-2015, 20:34
Comunque il nocciolo del S.O. è quello dell DX12 che fa la differenza con W7, in teoria in questa edizione non è mensionato nulla in merito, ossia dovrebbe supportarle come le altre edizioni di W10.

Tu lo hai provato con Virtualbox? A me dice DX 11.2 ma come diceva Dark_Lord può essere Virtualbox la causa.

mark1000
25-08-2015, 21:58
dopo racconta, io la sto ancora scaricando, piuttosto, la provi su una VM o la installi direttamente? poi dicci anche la questione diagnostica e tutto, se è disattivabile per davvero etc etc

la istallo direttamente, ormai domani stasera è tardi :)

KampMatthew
25-08-2015, 22:21
Ho usato DoNotSpy10, ho disattivato alcune cose, riavviato, adesso se lancio il programma mi dice che ha smesso di funzionare e non parte più. :confused:

Ho perso 2 ore, mi arrendo: possibile che abbia disattivato qualche servizio di cui aveva bisogno lui stesso per funzionare? Sarebbe il colmo :asd:

gigisfan
25-08-2015, 22:38
Ma si può acquistare questa versione LTSB? A che prezzo?

Holy87
25-08-2015, 22:44
Micro$oft che regala upgrades di Windows 10? Sentite che qualcosa puzza? E avete ragione!

Probabilmente questi argomenti saranno conosciuti ai più e probabilmente anche già discussi. Credo comunque che questo meriti un thread tutto suo.

Queste immagini ed annottazioni non sono frutto del mio lavoro:

Clicca qui per vedere una rappresentazione di come Windows 10 violi la nostra privacy: http://pasteboard.co/2s30TXyB.jpg

Inoltre questa è da brividi:

http://s25.postimg.org/49gyncr4v/image.jpg

In poche parole Micro$oft può spiare il contenuto dei vostri file e, nel caso ritenga siano illegali, avvisare le forze dell'ordine.

Cosa ne pensate?

Tanto clamore per nulla. Quello che leggete sono i contratti della privacy sui servizi Microsoft, non specificamente Windows 10. In particolare, questa sezione è dedicata per l'uso di mail @hotmail.com, @outlook.com e @live.com, e se leggete le politiche sulla privacy di Google & co., dicono esattamente la stessa cosa. Non preoccupatevi quindi, Windows 10 non leggerà le vostre mail.
Io intanto continuo ad usare tranquillamente Windows 10, controllando la privacy dal comodo menu delle impostazioni, e sto benissimo. Auguri.

KampMatthew
25-08-2015, 22:44
- niente invio schizofrenico di dati



Non direi. Ho disattivato tutto il disattivabile e guarda che roba nell'uso della rete: System ha trafficato quasi 300 mb di roba in 3 ore che ci sto smanettando. E che sarà? Non ci sta installato nulla. :confused:

http://s15.imagestime.com/out.php/i1034799_10Virtual.png (http://www.imagestime.com/show.php/1034799_10Virtual.png.html)

Holy87
25-08-2015, 22:48
Non direi. Ho disattivato tutto il disattivabile e guarda che roba nell'uso della rete: System ha trafficato quasi 300 mb di roba in 3 ore che ci sto smanettando. E che sarà? Non ci sta installato nulla. :confused:

http://s15.imagestime.com/out.php/i1034799_10Virtual.png (http://www.imagestime.com/show.php/1034799_10Virtual.png.html)

Hai disattivato gli aggiornamenti via P2P?

KampMatthew
25-08-2015, 22:58
Si ho disattivato tutto e tra l'altro l'installazione l'ho fatta con rete staccata.

egounix
25-08-2015, 23:22
Ok, c'abbiamo creduto per un po' :asd:

Ho editato il post precedente

niente invio schizofrenico di dati

Comunque... in pratica circa 100 MB di dati inviati ogni ora?? :eek:
Ma questi hanno perso 'i capo, come si direbbe in toscano...

Stavano controllando dalla norvegia se usasse popcorn time :asd:

Prevedo un aumento dell'adozione di linux :asd:

Dai dai che vi danno le dx ventordici per le drawcall, l'afr e cazzi e mazzi, sui giochi piratati, bloccati via server dalla ms :asd:

KampMatthew
25-08-2015, 23:22
Bho, domani butto via questa macchina virtuale e me ne faccio un'altra, non mi sono fatto nemmeno una copia :muro:
Magari ha trafficato prima che disattivassi tutto, non lo so e non voglio scrivere cose inesatte, per cui domani tengo la rete staccata fino a quando sono sicuro di aver disattivato tutto e poi la collego.
La cosa che non mi spego però è che DoNotSpy10 non si avvia più. Un mistero.

egounix
26-08-2015, 00:22
A me ricorda due cose sto radiotelescopio
- un wok gigante
- una cinesina vestita di bianco con la gonna corta e le calze a rete bianche :sbav:

Eh lo so, sono contorto, come il mio intestino.

RazerXXX
26-08-2015, 00:58
Sapete dirmi se la telemetria è attiva anche su Windows 7?

DMD
26-08-2015, 06:08
Tu lo hai provato con Virtualbox? A me dice DX 11.2 ma come diceva Dark_Lord può essere Virtualbox la causa.
Confermo, ma è anche da considerare che nel pc host la sk video non supporta le dx 12.

KampMatthew
26-08-2015, 06:40
Confermo, ma è anche da considerare che nel pc host la sk video non supporta le dx 12.

Ma ti riferisci alla mia scheda video?

DMD
26-08-2015, 07:12
Ma ti riferisci alla mia scheda video?
NO! NO! parlo della mia.

RAEL70
26-08-2015, 07:31
A me ricorda due cose sto radiotelescopio
- un wok gigante
- una cinesina vestita di bianco con la gonna corta e le calze a rete bianche :sbav:

A me ricorda "Contact".:)

.338 lapua magnum
26-08-2015, 08:17
A me ricorda "Contact".:)
A me ricorda il messaggio inviato nello spazio e la (presunta) risposta nei pittogrammi di chilbolton.

Con questo post (in questo th) il bollino di " complottaro" non me lo toglie nessuno :asd:
__________________________________________
@ KampMatthew
Possibili aggiornamenti "occulti"?
Perché ~300mega di dati sono un'enormità.

maurilio968
26-08-2015, 08:28
Doctors using Windows 10 Are Likely Violating Federal Privacy Laws.

http://www.averyjenkins.com/?p=1767%3Fshared%3Demail&msg=fail

This federal law is known as HIPAA, or the Health Information Portability and Accountability Act. Passed into law in 1996 and enacted in 2003, HIPAA strictly regulates who has access to a patient’s medical data, or Protected Health Information (PHI). PHI includes any part of a patient’s medical record or payment history that includes any identifying information, such as name, phone, email address, beneficiaries, account numbers, or any other piece of data, no matter how small, that could be used to identify the patient. Even a zip code associated with medical data makes it PHI which is regulated by HIPAA.

At least until Windows 10 came along. Windows 10 violates every privacy principle on which doctors rely to protect their patients’ data.

As a patient, your options are minimal. About the only thing you can do is to ask your doctors’ if they are using Windows 10, and then send them a letter expressly forbidding them from releasing any of your PHI to Microsoft.

Cloud76
26-08-2015, 08:55
Sapete dirmi se la telemetria è attiva anche su Windows 7?

Se hai installato tutti gli aggiornamenti assolutamente sì.
Qui trovi una lista:
http://www.angelfire.com/comics2/fatboy9175/
Alcuni sono solo per 8, alcuni per 7... e poi dipende se hai la 32 o 64, comunque è la lista completa, se li hai puoi disinstallarli e poi nasconderli.
http://www.ghacks.net/2015/04/17/how-to-remove-windows-10-upgrade-updates-in-windows-7-and-8/

Saturn
26-08-2015, 09:03
Non direi. Ho disattivato tutto il disattivabile e guarda che roba nell'uso della rete: System ha trafficato quasi 300 mb di roba in 3 ore che ci sto smanettando. E che sarà? Non ci sta installato nulla. :confused:

http://s15.imagestime.com/out.php/i1034799_10Virtual.png (http://www.imagestime.com/show.php/1034799_10Virtual.png.html)

Sistema aumenta con l'utilizzo di windows update, ora faccio una prova reinstallando da 0.

zappy
26-08-2015, 09:31
Se hai installato tutti gli aggiornamenti assolutamente sì.
Qui trovi una lista:
http://www.angelfire.com/comics2/fatboy9175/
Alcuni sono solo per 8, alcuni per 7... e poi dipende se hai la 32 o 64, comunque è la lista completa, se li hai puoi disinstallarli e poi nasconderli.
http://www.ghacks.net/2015/04/17/how-to-remove-windows-10-upgrade-updates-in-windows-7-and-8/
questa è rappresentativa
http://www.angelfire.com/comics2/fatboy9175/comma_bit_of_privacy_please___fiestoforo.jpeg
i c@##i tuoi li devono spiare, mentre un trattato commerciale-legale in corso di stipula (il TTIP) (http://stop-ttip-italia.net/cose-il-ttip/) che ci inchiappetta tutti è semi segreto e i nostri politicanti dicono solo che è una meraviglia quando invece sarà un disastro definitivo per il made in italy.

KampMatthew
26-08-2015, 09:39
Sistema aumenta con l'utilizzo di windows update, ora faccio una prova reinstallando da 0.

Lo so ma windows update l'avevo disattivato, infatti aggiornamenti installati non ce ne stavano. Appena ho tempo reinstallo,m a sempre su vm.

Per la questione dx12 ho trovato in rete tanti utenti con lo stesso problema, cioè che dxdiag gli riportava 11.2 anche su installazione fisica proprio, non solo vm, ed è un bug dei driver nvidia, basta disattivare se non ricordo male il mfaa nel pannello global e riavviare per avere la giusta lettura delle dx.

Cloud76
26-08-2015, 09:51
i c@##i tuoi li devono spiare, mentre un trattato commerciale-legale in corso di stipula (il TTIP) (http://stop-ttip-italia.net/cose-il-ttip/) che ci inchiappetta tutti è semi segreto e i nostri politicanti dicono solo che è una meraviglia quando invece sarà un disastro definitivo per il made in italy.

E non solo... senza andare a livello internazionale basta guardare in casa nostra... quando votano col voto segreto mentre il parlamento dovrebbe essere la cosa più trasparente perché rappresentante del popolo, quando vogliono sapere tutto dei nostri conti correnti ma poi non si può sapere loro cosa fanno con i loro stipendi da nababbi più tutto il resto, quando si ritrovano le case senza "saperlo", quando casualmente finiscono in posti di potere a fare i propri interessi e chissenefrega del conflitto di interesse... quando... guarda la lista sarebbe troppo lunga.
Diciamo solo... quando nessuno sa, vede , sente, capisce, conosce... e va a finire che facciamo un funerale di un mafioso noto a tutti con carretti, corteo, gente che applaudisce, che suona "il padrino", che mette gigantografie col mafioso vestito da papa, vigili che fanno la scorta, traffico che viene bloccato senza preavviso, permessi che vengono rilasciati con urgenza a carcerati e, ciliegina sulla torta, un bell'elicottero che va in giro per i cazzi suoi e butta petali di rosa. E una figura di merda a livello internazionale.
Mettiamo gente onesta a rappresentarci, scegliamo bene.
E fine OT.

silvy50
26-08-2015, 10:11
Ho usato DoNotSpy10, ho disattivato alcune cose, riavviato, adesso se lancio il programma mi dice che ha smesso di funzionare e non parte più. :confused:
Se ti può essere d' aiuto, io ho risolto avviando il tool in Risoluzione dei Problemi relativi alla compatibilità-> Prova Impostazioni Consigliate-> Modalità compatibilità Windows 8. Funziona con la versione 1.0.0.2 portable.

Saturn
26-08-2015, 10:13
Sistema aumenta con l'utilizzo di windows update, ora faccio una prova reinstallando da 0.

Non ci capisco più niente, in un pc fisico dove Sistema era arrivato a 1,40 gb ora è sceso a 1.35 gb. Insomma mi hanno ridato un po' di roba indietro ! :D Trovo inverosimile comunque che "sottraggano o maneggino" dati cosi alla luce del giorno, indicandolo pure apertamente...

Saturn
26-08-2015, 10:14
PS. La macchina virtuale cmq, con TUTTO disattivato da Impostazioni (privacy, app, store e quant'altro), senza nessuna utilitù aggiuntiva anti telemetria come DonotSpy10, quindi installazione w10 nuda e cruda, dopo windows update, è ferma a 295 mb e non schioda da li, almeno per ora.

EDIT: Come non detto lasciata sola soletta, è arrivata a 500 mb, mah!

Nui_Mg
26-08-2015, 10:31
quindi la versione enterprise è il vero windows...
No la versione Enterprise liscia, ma la versione Enterprise LTSB (e purtroppo la Education, più completa della PRO e al pari della Enterprise liscia, non ha una variante LTSB, quindi nemmeno con dreamspark la sfanghi).

mi sfugge il motivo per cui
dovrebbe costare di più,
Forse per quello stesso motivo che avevo accennato più volte, ovvero dateci una versione di Win10 senza tutti quei compromessi sulla privacy, anche a costo di non averlo più gratuito ma a pagamento.

A questo punto, l'unico vantaggio dell'upgrade a Win10 per chi è già su win8.1 restano le dx12 (per le aziende ha poco senso, imho).

egounix
26-08-2015, 10:37
Doctors using Windows 10 Are Likely Violating Federal Privacy Laws.

http://www.averyjenkins.com/?p=1767%3Fshared%3Demail&msg=fail

This federal law is known as HIPAA, or the Health Information Portability and Accountability Act. Passed into law in 1996 and enacted in 2003, HIPAA strictly regulates who has access to a patient’s medical data, or Protected Health Information (PHI). PHI includes any part of a patient’s medical record or payment history that includes any identifying information, such as name, phone, email address, beneficiaries, account numbers, or any other piece of data, no matter how small, that could be used to identify the patient. Even a zip code associated with medical data makes it PHI which is regulated by HIPAA.

At least until Windows 10 came along. Windows 10 violates every privacy principle on which doctors rely to protect their patients’ data.

As a patient, your options are minimal. About the only thing you can do is to ask your doctors’ if they are using Windows 10, and then send them a letter expressly forbidding them from releasing any of your PHI to Microsoft.

Quindi niente più pellicole alla philadelphia, le aziende saprano prima chi assumere... Ma questo è fatto in buona fede dai, si evitano processi milionari e fantastorie da oscar :stordita:

mark1000
26-08-2015, 11:12
ecco ora sono su una enterprise x 64 LTSB N per 90 giorni, senza edge senza cortana senza caxxate insomma :D questa dovrebbe essere la vera Pro

L_Rogue
26-08-2015, 11:15
Doctors using Windows 10 Are Likely Violating Federal Privacy Laws.

http://www.averyjenkins.com/?p=1767%3Fshared%3Demail&msg=fail

This federal law is known as HIPAA, or the Health Information Portability and Accountability Act. Passed into law in 1996 and enacted in 2003, HIPAA strictly regulates who has access to a patient’s medical data, or Protected Health Information (PHI). PHI includes any part of a patient’s medical record or payment history that includes any identifying information, such as name, phone, email address, beneficiaries, account numbers, or any other piece of data, no matter how small, that could be used to identify the patient. Even a zip code associated with medical data makes it PHI which is regulated by HIPAA.

At least until Windows 10 came along. Windows 10 violates every privacy principle on which doctors rely to protect their patients’ data.

As a patient, your options are minimal. About the only thing you can do is to ask your doctors’ if they are using Windows 10, and then send them a letter expressly forbidding them from releasing any of your PHI to Microsoft.

Una storia analoga era saltata fuori qualche anno fa quando l'ordine degli avvocati di New York (e altri stati) aveva caldamente consigliato ai propri iscritti di non usare Gmail per comunicazioni di lavoro.

In seguito Google garantì di criptare il materiale su richiesta e negare l'accesso a dipendenti con fedina penale sporca. Bontà loro. :D

KampMatthew
26-08-2015, 11:29
Se ti può essere d' aiuto, io ho risolto avviando il tool in Risoluzione dei Problemi relativi alla compatibilità-> Prova Impostazioni Consigliate-> Modalità compatibilità Windows 8. Funziona con la versione 1.0.0.2 portable.


Grazie, appena la reinstallo provo così.

SuperBubbleBobble
26-08-2015, 11:40
sto W10 è un gran figghio di trojan...!
:D

Cloud76
26-08-2015, 11:46
ecco ora sono su una enterprise x 64 LTSB N per 90 giorni, senza edge senza cortana senza caxxate insomma :D questa dovrebbe essere la vera Pro

se non c'è edge però non puoi nemmeno andare in internet per scaricare un browser :stordita:
Non che sia un problema ma ci si deve premunire prima con un'installer.

EDIT


Windows 10 Enterprise LTSB 2015 64 Bit Italian X20-26657 3479MB
Windows 10 Enterprise 64 Bit Italian X20-26159 3716MB

Mi sembra strano che in circa 237Mb ci siano dentro le varie app, edge, Cortana, ecc...

KampMatthew
26-08-2015, 11:58
PS. La macchina virtuale cmq, con TUTTO disattivato da Impostazioni (privacy, app, store e quant'altro), senza nessuna utilitù aggiuntiva anti telemetria come DonotSpy10, quindi installazione w10 nuda e cruda, dopo windows update, è ferma a 295 mb e non schioda da li, almeno per ora.

EDIT: Come non detto lasciata sola soletta, è arrivata a 500 mb, mah!


Pure a me ha fatto così ma avevo disattivato anche win update.
Io ho già una connessione che fa schifo, se poi ci si mette pure il s.o. ...che vadano a cagare loro e le dx 12. Oppure me lo installo da solo su una partizione separata senza dati e senza niente e lo uso solo per giocare. Ma comunque finchè usciranno giochi dx12 degni di nota ce ne vuole, le cose possono cambiare. Per ora ci ho già perso troppo tempo.

Cloud76
26-08-2015, 11:58
C'è solo IE, nelle altre versioni c'è Edge ma anche IE


Hai ragione, non mi era venuto in mente.

Ho fatto un piccolo edit nel precedente, vedendo la piccola differenza tra le versioni.

Ah, prima cosa da fare sarebbe verificare se anche in questa versione c'è lo stesso file dnsapi.dll con la White list, se è così poco cambia...

mark1000
26-08-2015, 12:04
se non c'è edge però non puoi nemmeno andare in internet per scaricare un browser :stordita:
Non che sia un problema ma ci si deve premunire prima con un'installer.

EDIT


Windows 10 Enterprise LTSB 2015 64 Bit Italian X20-26657 3479MB
Windows 10 Enterprise 64 Bit Italian X20-26159 3716MB

Mi sembra strano che in circa 237Mb ci siano dentro le varie app, edge, Cortana, ecc...

cè explorer, a parte che ho sempre l'istaller di chrome che uso di default

Cloud76
26-08-2015, 12:15
Sì, già risposto :)

Per il file dnsapi.dll se si potesse controllare sarebbe interessante.

Ho trovato questa guida che spiega bene le differenza di aggiornamento tra le varie versioni:
http://www.chimerarevo.com/windows/differenze-cb-cbb-ltsb-windows-10-188086/

Per questa versione dice:
che permette a questi di rifiutare finché lo si desidera – letteralmente – l’installazione delle nuove funzionalità
quindi forse possono essere anche installate, se non rifiutate.

e

Bisogna comunque specificare che tutti coloro che aggiorneranno a Windows 10 Pro durante il primo anno dal rilascio – quindi gratuitamente – non avranno diritto ad accedere a Windows Update for Business e WSUS per gestire gli aggiornamenti
questa me l'ero persa...

mark1000
26-08-2015, 12:21
C'è solo IE, nelle altre versioni c'è Edge ma anche IE



Hai controllato il traffico in uscita? C'è fila in A1? :asd:

eccolo
http://s22.postimg.org/skn0jw7st/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/skn0jw7st/)

KampMatthew
26-08-2015, 12:27
eccolo
http://s22.postimg.org/skn0jw7st/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/skn0jw7st/)

Update, telemetria ecc disattivati o no?

mark1000
26-08-2015, 12:31
ecco un'altro programmino che disabilita roba
http://www.thewindowsclub.com/spybot-anti-beacon-for-windows-10

:D

mark1000
26-08-2015, 12:38
Mah... 570 Mb in uscita di cosa? :confused:

Il mio computer principale, con OSX, è acceso da 15 ore... utilizzato tutta la mattina per lavoro e sono a 50 Mb di traffico in uscita

http://s10.postimg.org/ltxuq8u6d/Schermata_2015_08_26_alle_13_25_49.png

Mi pare che il confronto sia impietoso...

Ci credo che molti utenti notino un rallentamento generale della connessione internet.

ho scaricato office 2016 dato che provo win 10 ho messo anche quello, poi altro

Saturn
26-08-2015, 12:40
eccolo
http://s22.postimg.org/skn0jw7st/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/skn0jw7st/)

Forse ho svelato il mistero, dopo aver copiato da un'unità di rete 3/4 gb di dati è aumentato anche il contatore sistema. Penso che sia questo alla fine, quel contatore segna tutti i dati che passano dalle interfacce di rete.

mark1000
26-08-2015, 12:41
comunque mi sa che non arrivo a finire i 90 giorni della prova....prova di che...:muro:
se non correggono il "tiro" microsoft fallisce prima del termine di supporto per Seven

KampMatthew
26-08-2015, 13:38
ecco un'altro programmino che disabilita roba
http://www.thewindowsclub.com/spybot-anti-beacon-for-windows-10

:D


Mi sa che è tutto tempo perso, io ho disabilitato tutto, voci oscurate, servizi che non partono più, lo sto devastando, eppure, la telemetria manda sempre dati, c'è poco da fare, guardate l'immagine, ci sono diverse connessioni a proposito:

http://s15.imagestime.com/out.php/t1034821_10Virtual.png (http://www.imagestime.com/show.php/1034821_10Virtual.png.html)


edit: probabilmente vanno bloccati anche via host, ma sinceramente adesso mi son rotto gli zebedei di perdere tempo.

Dark_Lord
26-08-2015, 13:49
Non direi. Ho disattivato tutto il disattivabile e guarda che roba nell'uso della rete: System ha trafficato quasi 300 mb di roba in 3 ore che ci sto smanettando. E che sarà? Non ci sta installato nulla. :confused:

http://s15.imagestime.com/out.php/i1034799_10Virtual.png (http://www.imagestime.com/show.php/1034799_10Virtual.png.html)

Dubito siano dati di upload, con la mia adsl per fare 300 mega mi ci vogliono 3/4 ore a piena banda, con la linea praticamente inutilizzabile...

per curiosità sono andato anche io a vedere in quella pagina e...

http://i57.tinypic.com/2i0vejc.png

:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

Non so cosa ho combinato, ho passato una settimana a smanettare tra chiavi di registro, servizi piallati, e altro, ma deve aver funzionato :asd:

Saturn
26-08-2015, 13:50
Mi sa che è tutto tempo perso, io ho disabilitato tutto, voci oscurate, servizi che non partono più, lo sto devastando, eppure, la telemetria manda sempre dati, c'è poco da fare, guardate l'immagine, ci sono diverse connessioni a proposito:

http://s15.imagestime.com/out.php/t1034821_10Virtual.png (http://www.imagestime.com/show.php/1034821_10Virtual.png.html)


edit: probabilmente vanno bloccati anche via host, ma sinceramente adesso mi son rotto gli zebedei di perdere tempo.

Fai una prova veloce dai ! :)

0.0.0.0 65.55.108.23
0.0.0.0 65.39.117.230
0.0.0.0 23.218.212.69
0.0.0.0 134.170.30.202
0.0.0.0 137.116.81.24
0.0.0.0 204.79.197.200
0.0.0.0 23.218.212.69

0.0.0.0 *.data.microsoft.com
0.0.0.0 *.support.microsoft.com
0.0.0.0 *.telemetry.microsoft.com
0.0.0.0 *.update.microsoft.com.akadns.net

0.0.0.0 a-0001.a-msedge.net
0.0.0.0 a-0002.a-msedge.net
0.0.0.0 a-0003.a-msedge.net
0.0.0.0 a-0004.a-msedge.net
0.0.0.0 a-0005.a-msedge.net
0.0.0.0 a-0006.a-msedge.net
0.0.0.0 a-0007.a-msedge.net
0.0.0.0 a-0008.a-msedge.net
0.0.0.0 a-0009.a-msedge.net
0.0.0.0 a978.i6g1.akamai.net
0.0.0.0 ad.doubleclick.net
0.0.0.0 ads.msn.com
0.0.0.0 ads1.msn.com
0.0.0.0 ads1.msads.net
0.0.0.0 a.ads2.msads.net
0.0.0.0 ads1.msn.com
0.0.0.0 a.ads1.msn.com
0.0.0.0 a.ads2.msn.com
0.0.0.0 a.rad.msn.com
0.0.0.0 ac3.msn.com
0.0.0.0 adnexus.net
0.0.0.0 adnxs.com
0.0.0.0 aidps.atdmt.com
0.0.0.0 aka-cdn-ns.adtech.de
0.0.0.0 americas2.notify.windows.com.akadns.net
0.0.0.0 any.edge.bing.com
0.0.0.0 apps.skype.com
0.0.0.0 az361816.vo.msecnd.net
0.0.0.0 az512334.vo.msecnd.net

0.0.0.0 b.ads1.msn.com
0.0.0.0 b.ads2.msads.net
0.0.0.0 b.rad.msn.com
0.0.0.0 bl3302.storage.live.com
0.0.0.0 bl3302geo.storage.dkyprod.akadns.net
0.0.0.0 BN1WNS2011508.wns.windows.com
0.0.0.0 bs.serving-sys.com

0.0.0.0 c.atdmt.com
0.0.0.0 c.msn.com
0.0.0.0 cdn.atdmt.com
0.0.0.0 cdnjs.cloudflare.com.cdn.cloudflare.net
0.0.0.0 cdp1.public-trust.com
0.0.0.0 cds26.ams9.msecn.net
0.0.0.0 choice.microsoft.com
0.0.0.0 choice.microsoft.com.nsatc.net
0.0.0.0 client.wns.windows.com
0.0.0.0 compatexchange.cloudapp.net
0.0.0.0 corp.sts.microsoft.com
0.0.0.0 corpext.msitadfs.glbdns2.microsoft.com
0.0.0.0 cs1.wpc.v0cdn.net

0.0.0.0 db3aqu.atdmt.com
0.0.0.0 df.telemetry.microsoft.com
0.0.0.0 diagnostics.support.microsoft.com
0.0.0.0 directory.services.live.com
0.0.0.0 directory.services.live.com.akadns.net
0.0.0.0 dns.msftncsi.com
0.0.0.0 domain.com

0.0.0.0 e2835.dspb.akamaiedge.net
0.0.0.0 e8218.ce.akamaiedge.net
0.0.0.0 e7341.g.akamaiedge.net
0.0.0.0 e7502.ce.akamaiedge.net
0.0.0.0 ec.atdmt.com
0.0.0.0 en-us.appex-rf.msn.com

0.0.0.0 fe2.update.microsoft.com.akadns.net
0.0.0.0 fe2.ws.microsoft.com.nsatc.net
0.0.0.0 fe3.delivery.dsp.mp.microsoft.com.nsatc.net
0.0.0.0 fe3.delivery.mp.microsoft.com
0.0.0.0 feedback.windows.com
0.0.0.0 feedback.microsoft-hohm.com
0.0.0.0 feedback.search.microsoft.com
0.0.0.0 flex.msn.com

0.0.0.0 g.msn.com

0.0.0.0 h1.msn.com
0.0.0.0 h2.msn.com
0.0.0.0 hostedocsp.globalsign.com

0.0.0.0 i1.services.social.microsoft.com
0.0.0.0 i1.services.social.microsoft.com.nsatc.net
0.0.0.0 ipv6.msftncsi.com
0.0.0.0 ipv6.msftncsi.com.edgesuite.net

0.0.0.0 li581-132.members.linode.com
0.0.0.0 lb1.www.ms.akadns.net
0.0.0.0 live.rads.msn.com
0.0.0.0 login.live.com.nsatc.net

0.0.0.0 m.adnxs.com
0.0.0.0 m.hotmail.com
0.0.0.0 msedge.net
0.0.0.0 msftncsi.com
0.0.0.0 msnbot-65-55-108-23.search.msn.com
0.0.0.0 msntest.serving-sys.com

0.0.0.0 oca.telemetry.microsoft.com
0.0.0.0 oca.telemetry.microsoft.com.nsatc.net
0.0.0.0 OneSettings-bn2.metron.live.com.nsatc.net

0.0.0.0 preview.msn.com
0.0.0.0 pre.footprintpredict.com
0.0.0.0 pricelist.skype.com
0.0.0.0 prod-w.nexus.live.com.akadns.net

0.0.0.0 rad.live.com
0.0.0.0 rad.msn.com
0.0.0.0 redir.metaservices.microsoft.com
0.0.0.0 register.mesh.com
0.0.0.0 reports.wes.df.telemetry.microsoft.com


0.0.0.0 s.gateway.messenger.live.com
0.0.0.0 schemas.microsoft.akadns.net
0.0.0.0 secure.adnxs.com
0.0.0.0 secure.flashtalking.com
0.0.0.0 services.wes.df.telemetry.microsoft.com
0.0.0.0 settings.data.glbdns2.microsoft.com
0.0.0.0 settings-win.data.microsoft.com
0.0.0.0 settings-sandbox.data.microsoft.com
0.0.0.0 skyapi.live.net
0.0.0.0 skyapi.skyprod.akadns.net
0.0.0.0 skydrive.wns.windows.com
0.0.0.0 sls.update.microsoft.com.akadns.net
0.0.0.0 sO.2mdn.net
0.0.0.0 spynet2.microsoft.com
0.0.0.0 spynetalt.microsoft.com
0.0.0.0 sqm.df.telemetry.microsoft.com
0.0.0.0 sqm.telemetry.microsoft.com
0.0.0.0 sqm.telemetry.microsoft.com.nsatc.net
0.0.0.0 ssw.live.com
0.0.0.0 ssw.live.com.nsatc.net
0.0.0.0 static.2mdn.net
0.0.0.0 statsfe1.ws.microsoft.com
0.0.0.0 statsfe2.ws.microsoft.com
0.0.0.0 statsfe2.update.microsoft.com.akadns.net
0.0.0.0 survey.watson.microsoft.com

0.0.0.0 telecommand.telemetry.microsoft.com
0.0.0.0 telecommand.telemetry.microsoft.com.nsatc.net
0.0.0.0 telemetry.appex.bing.net
0.0.0.0 telemetry.appex.bing.net:443
0.0.0.0 telemetry.urs.microsoft.com
0.0.0.0 telemetry.microsoft.com
0.0.0.0 travel.tile.appex.bing.com

0.0.0.0 ui.skype.com

0.0.0.0 v10.vortex-win.data.metron.life.com.nsatc.net
0.0.0.0 v10.vortex-win.data.microsoft.com
0.0.0.0 view.atdmt.com
0.0.0.0 vortex-bn2.metron.live.com.nsatc.net
0.0.0.0 vortex-cy2.metron.live.com.nsatc.net
0.0.0.0 vortex.data.microsoft.com
0.0.0.0 vortex-win.data.microsoft.com
0.0.0.0 vortex-sandbox.data.microsoft.com

0.0.0.0 watson.telemetry.microsoft.com
0.0.0.0 watson.telemetry.microsoft.com.nsatc.net

0.0.0.0 watson.live.com
0.0.0.0 watson.microsoft.com
0.0.0.0 watson.ppe.telemetry.microsoft.com
0.0.0.0 watson.telemetry.microsoft.com
0.0.0.0 watson.telemetry.microsoft.com.nsatc.net
0.0.0.0 wes.df.telemetry.microsoft.com
0.0.0.0 wildcard.appex-rf.msn.com.edgesuite.net
0.0.0.0 win10.ipv6.microsoft.com
0.0.0.0 wns.notify.windows.com.akadns.net
0.0.0.0 www.go.microsoft.akadns.net
0.0.0.0 www.msftncsi.com

RAEL70
26-08-2015, 13:53
Una domanda: a cosa servono tutti questi sforzi?:confused:

Varg87
26-08-2015, 13:56
Scusate ma non è la somma della banda utilizzata sia in download che in upload? è impossibile che da quando ho aggiornato a 10 la mia connessione abbia inviato 59.51 GB solo col mio pc fisso. Magari li avesse inviati! (leggasi la mia connessione non farebbe schifo)

Forse ho svelato il mistero, dopo aver copiato da un'unità di rete 3/4 gb di dati è aumentato anche il contatore sistema. Penso che sia questo alla fine, quel contatore segna tutti i dati che passano dalle interfacce di rete.

Ah ecco.

L_Rogue
26-08-2015, 13:56
Una domanda: a cosa servono tutti questi sforzi?:confused:

A far passare inosservata la seconda backdoor Windows che sicuramente l'OS ha. :D

Saturn
26-08-2015, 14:10
Ho installato lo stesso software di monitaraggio, vediamo se i blocchi via host funzionano.

Saturn
26-08-2015, 14:21
Funziona :) , per esempio accanto alla riga della connessione a client.wns.windows.com appare il simbolo del divieto, ho fatto la prova blacklistando un sito a caso nel file host e quando provo a connettermi ad esso, appare lo stesso simbolo. Quindi sembra che inserire gli indirizzi in host sia una procedura valida e comunque male non fa...

Dark_Lord
26-08-2015, 14:44
Fai una prova veloce dai ! :)



Da dove hai tirato fuori gli indirizzi? perché io l'altra settimana avevo messo nel file host questi:

http://pastebin.com/gebp8edd

sembra che nella tua lista ce ne siano di più però

KampMatthew
26-08-2015, 14:44
Una domanda: a cosa servono tutti questi sforzi?:confused:

A farmi passare la crisi quando mi capita di aver bisogno urgentemente di perdere tempo alla caxxo di cane :asd:

Saturn
26-08-2015, 14:46
Mio cugino lavora alla microsoft ! :D Scherzo, un po' qui dal forum, altri in giro nel web, altri ancora sono quelli che generano i vari software. :) Poi li ho ordinati e divisi.

Saturn
26-08-2015, 14:47
A farmi passare la crisi quando mi capita di aver bisogno urgentemente di perdere tempo alla caxxo di cane :asd:

Ahahahahah !!!! :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:

KampMatthew
26-08-2015, 14:47
Funziona :) , per esempio accanto alla riga della connessione a client.wns.windows.com appare il simbolo del divieto, ho fatto la prova blacklistando un sito a caso nel file host e quando provo a connettermi ad esso, appare lo stesso simbolo. Quindi sembra che inserire gli indirizzi in host sia una procedura valida e comunque male non fa...

Puoi fare uno screen del programma come l'ho fatto io?

Un'altra cosa, prima di metterli nel file host come stavi messo? Avevi disattivato tutto? Le connessioni ci stavano ugualmente come nel mio caso?

edit: un'altra cosa ancora, se col mouse clicchi sulla riga incriminata, nella schermata di destra ci sono i relativi parametri. Hai visto che effettivamente i dati trasmessi erano zero?

mark1000
26-08-2015, 14:51
domanda per tutti qui, ma vi servono le direct x da bimboM... giocatore ? se si ok, altrimenti fare marcia indietro e far vedere a microsoft che gli andiamo in cu@o non è meglio?;)

Saturn
26-08-2015, 14:52
Puoi fare uno screen del programma come l'ho fatto io?

Un'altra cosa, prima di metterli nel file host come stavi messo? Avevi disattivato tutto? Le connessioni ci stavano ugualmente come nel mio caso?

Si tutto disattivato, e utilizzando Donotspy10. Ecco l'immagine, riga 787.

http://s15.imagestime.com/out.php/t1034828_Cattura.JPG (http://www.imagestime.com/show.php/1034828_Cattura.JPG.html)

KampMatthew
26-08-2015, 14:58
Si tutto disattivato, e utilizzando Donotspy10. Ecco l'immagine, riga 787.

http://s15.imagestime.com/out.php/t1034827_Cattura.JPG (http://www.imagestime.com/show.php/1034827_Cattura.JPG.html)

Però la riga 787 non l'hai evidenziata col mouse per cui i dati sulla destra non sono relativi a client.wns....ecc. Devi cliccarci sopra.

Saturn
26-08-2015, 15:01
Però la riga 787 non l'hai evidenziata col mouse per cui i dati sulla destra non sono relativi a client.wns....ecc. Devi cliccarci sopra.

Aggiornata, ricliccaci !

KampMatthew
26-08-2015, 15:02
domanda per tutti qui, ma vi servono le direct x da bimboM... giocatore ? se si ok, altrimenti fare marcia indietro e far vedere a microsoft che gli andiamo in cu@o non è meglio?;)

Ma che c'entra, è solo per amore della ricerca :asd: come ogni volta che c'è un o.s. nuovo, i primi tempi nascono sempre bordelli e ci si perde un fottio di tempo. E' fisiologico. :rotfl:

Che poi tanto tempo perso non è, a parte le dx12, ma alla lunga se usi win sarai costretto ad aggiornarti, i nuovi sw (e non intendo solo i giochi) saranno ottimizzati per il nuovo os, non c'è nulla da fare e il supporto ai vecchi morirà. Se non era così tenevo ancora XP. :asd:

al_x
26-08-2015, 15:04
Mah... 570 Mb in uscita di cosa? :confused:

Il mio computer principale, con OSX, è acceso da 15 ore... utilizzato tutta la mattina per lavoro e sono a 50 Mb di traffico in uscita

http://s10.postimg.org/ltxuq8u6d/Schermata_2015_08_26_alle_13_25_49.png

Mi pare che il confronto sia impietoso...

Ci credo che molti utenti notino un rallentamento generale della connessione internet.

Scusami, mi potresti dire il nome del software che utilizzi per monitorare upload e download ?

Grazie

KampMatthew
26-08-2015, 15:05
Aggiornata, ricliccaci !

Si ma stavolta a destra hai selezionato il tab "inspectors", devi mettere su "statistics". :asd:

mark1000
26-08-2015, 15:05
Ma che c'entra, è solo per amore della ricerca :asd: come ogni volta che c'è un o.s. nuovo, i primi tempi nascono sempre bordelli e ci si perde un fottio di tempo. E' fisiologico. :rotfl:

Che poi tanto tempo perso non è, a parte le dx12, ma alla lunga se usi win sarai costretto ad aggiornarti, i nuovi sw (e non intendo solo i giochi) saranno ottimizzati per il nuovo os, non c'è nulla da fare e il supporto ai vecchi morirà. Se non era così tenevo ancora XP. :asd:

vero, ma puoi sempre aspettare quel momento...magari non ci arrivi nemmeno :D
toccati scherzo :D :D

Dark_Lord
26-08-2015, 15:13
È una mia impressione ma leggendo i vari forum in giro mi sembra che dopo (ovviamente) l'entusiasmo iniziale gli animi si stiano un po'... raffreddando.

Il motivo prevalente non è il discorso privacy bensì scarse prestazioni e problemi vari riguardo gli aggiornamenti e lo store.

e ti credo... appena installato da me runnavano SESSANTANOVE processi, renditi conto... con 7 ne avevo 34... o giù di lì...

poi con il discorso rete usata per altri scopi, telemetria e tutto

è un pessimo sistema operativo, ma reso volutamente pessimo, cioe, ci si sono impegnati per renderlo così. :asd:

Pozhar
26-08-2015, 15:20
A proposito di cpu e compagnia... a me sotto stress la cpu non va al 100%, ma arriva a toccare massimo il 92%... Qualcun'altro con lo stesso problema?

Dark_Lord
26-08-2015, 15:26
A proposito di cpu e compagnia... a me sotto stress la cpu non va al 100%, ma arriva a toccare massimo il 92%... Qualcun'altro con lo stesso problema?

boh, prima di mandare in full load un 5930 ce ne vuole :asd:

però da task manager noto che non è mai al 0%, fa sempre "qualcosa" che lo tiene al 2/3%, non so cosa però.. con windows 7, in idle non si schiodava dal 0%

Pozhar
26-08-2015, 15:28
boh, prima di mandare in full load un 5930 ce ne vuole :asd:

però da task manager noto che non è mai al 0%, fa sempre "qualcosa" che lo tiene al 2/3%, non so cosa però.. con windows 7, in idle non si schiodava dal 0%

:D Vabbè chiaro... non intendevo nell'uso normale. il "problema" l'ho notato usando handbrake... con w7, la cpu arrivava al 100%, mentre ora no. E per sfizio ho provato pure con programmi di stress, ma nada.

PS: siamo fratelli, io tengo un 5820k :friend:

:D

Dark_Lord
26-08-2015, 15:33
:D Vabbè chiaro... non intendevo nell'uso normale. il "problema" l'ho notato usando handbrake... con w7, la cpu arrivava al 100%, mentre ora no. E per sfizio ho provato pure con programmi di stress, ma nada.

PS: siamo fratelli, io tengo un 5820k :friend:

:D

ho rispolverato il sempre verde intel burn test

http://i59.tinypic.com/5mk95u.png

100% brutale e violento

Pozhar
26-08-2015, 15:34
ok grazie, a me no e non riesco a capire come mai...

Flying Tiger
26-08-2015, 15:35
Ci credo che molti utenti notino un rallentamento generale della connessione internet.

Ma quale rallentamento , ma per favore non diciamo castronerie perchè ne io ne tutti coloro che conosco e hanno installato Windows 10 hanno notato rallentamenti ,la cifra della voce "Sistema" come già fatto rilevare indica la quantità di dati trasmessi complessiva e non solo quelli in uscita anche perchè se così fosse praticamente nessuno potrebbe più usare la rete perchè sarebbe costantemente satura in upload....

E francamente continuo a non capire questa posizione da "isteria collettiva" e sopratutto quale giovamento porti a coloro che la attuano...

:)

Dark_Lord
26-08-2015, 15:36
ok grazie, a me no e non riesco a capire come mai...

io ho hyper threading disattivato, non so se può influire...

oppure hai qualche servizio abilitato che si tiene un 8/10% di cpu per continuare a catalogare e spedire dati a microsoft, niente di nuovo :O

Pozhar
26-08-2015, 15:39
io ho hyper threading disattivato, non so se può influire...

Ok, grazie ora faccio qualche prova...

oppure hai qualche servizio abilitato che si tiene un 8/10% di cpu per continuare a catalogare e spedire dati a microsoft, niente di nuovo :O

:D

mark1000
26-08-2015, 16:02
Ma quale rallentamento , ma per favore non diciamo castronerie perchè ne io ne tutti coloro che conosco e hanno installato Windows 10 hanno notato rallentamenti ,la cifra della voce "Sistema" come già fatto rilevare indica la quantità di dati trasmessi complessiva e non solo quelli in uscita anche perchè se così fosse praticamente nessuno potrebbe più usare la rete perchè sarebbe costantemente satura in upload....

E francamente continuo a non capire questa posizione da "isteria collettiva" e sopratutto quale giovamento porti a coloro che la attuano...

:)

a me sembra che sia TE sotto isteria, se per è tutto ok e vai contro il mondo vuoi portare altri dalla "tua" parte?:doh: e si che il gran caldo è passato..:rolleyes:

Varg87
26-08-2015, 16:17
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42795215&postcount=6730

http://thehackernews.com/2015/08/windows-10-update.html

http://thenextweb.com/microsoft/2015/07/30/windows-10-steals-your-bandwidth-to-send-other-people-updates/

Ho postato qualche link preso a caso.



Eh, appunto. Secondo quei link basterebbe disabilitare il p2p per gli update (cosa che ho fatto immediatamente dopo aver scoperto sta cosa) per evitare il problema.
Nemmeno io ho notato rallentamenti.
Ora non sto dicendo che Microsoft sicuramente non raccolga dati sensibili sull'utilizzo dei pc (infatti mi sono iscritto a posta a questo thread che ho trovato oggi per avere maggiori informazioni in merito) ma affermare il contrario senza prove concrete a casa mia si chiama terrorismo. :fagiano:

Varg87
26-08-2015, 16:30
Guarda che nemmeno a me piace sta cosa e sarei il primo ad evitare un sistema operativo del genere nel caso fosse tutto vero, a meno che non si riesca ad aggirare il problema in un qualche modo, ma appunto aspettiamo prove concrete.


Comunque, visto che sei interessato alla faccenda, portaci tu le prove che 10 non raccolga dati sensibili.

MS come mai non si è ancora pronunciata?
Eppure, ci sono associazioni di medici, avvocati, che hanno già espresso dei dubbi riguardo alla privacy del nuovo SO ed anche alcuni governi stanno chiedendo spiegazioni.

Io infatti non ho prove e per questo vorrei avere informazioni in più. Informazioni utili però, non supposizioni basate sul nulla.

mark1000
26-08-2015, 16:32
Guarda che nemmeno a me piace sta cosa e sarei il primo ad evitare un sistema operativo del genere nel caso fosse tutto vero, a meno che non si riesca ad aggirare il problema in un qualche modo, ma appunto aspettiamo prove concrete.

e nel frattempo lo usi vero? :doh:

mark1000
26-08-2015, 16:34
e naturalmente tutto il mondo è scemo all'infuori di qualche eletto che posta qui nel forum
http://www.computerbild.de/artikel/cb-Tipps-Software-Windows-10-Exklusives-Programm-stoppt-die-Spionage-Funktionen-12879193.html

Varg87
26-08-2015, 16:37
Non so il tedesco. Non prenderei nulla per buono senza prove concrete. Tu le ricordi le "notizie" riguardo Palladium?

Eress
26-08-2015, 16:44
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42795215&postcount=6730

http://thehackernews.com/2015/08/windows-10-update.html

http://thenextweb.com/microsoft/2015/07/30/windows-10-steals-your-bandwidth-to-send-other-people-updates/

Ho postato qualche link preso a caso.

Perché "isteria collettiva?" :mbe:

Io quando ordino un piatto al ristorante che non conosco solitamente chiedo quali siano gli ingredienti.

Siccome MS non ce li dice, stiamo cercando di capirne di piu'.

Poi... ci siamo rintanati in questo thread così non rompiamo le @@ in quello ufficiale...

Ma poi scusa... vado a memoria... non eri tu che tesseva le lodi di 7, rispetto ad 8, sul thread ufficiale di 8?

Cosa ti ha fatto cambiare idea?

Sinceramente, 10 non mi sembra affatto quel cambiamento "epocale" sbandierato da MS anzi... mi pare chiaro che abbiano intenzione di proseguire rovinando quella che era una esperienza desktop OTTIMA (Win 7) per tentare (disperatamente) di lanciare il comparto mobile.

A volte bisognerebbe avere l'umiltà di dire "ok, abbiamo perduto il treno... ed è stata colpa nostra".

Io, te lo dico in tutta franchezza, tremo all'idea di avere una sola azienda (in questo caso MS) monopolista nel settore desktop e pure in quello mobile... per fortuna la cosa non si realizzerà mai.
Ancora grazie per i link. Più ci si informa su questo OS, più il quadro appare inquietante.

mark1000
26-08-2015, 16:48
Non so il tedesco. Non prenderei nulla per buono senza prove concrete. Tu le ricordi le "notizie" riguardo Palladium?

si, era l'aperitivo, ora ci siamo arrivati :D

Varg87
26-08-2015, 16:52
Ancora grazie per i link. Più ci si informa su questo OS, più il quadro appare inquietante.

:asd:

Hai letto cosa viene detto in quei link?

EDIT Effettivamente qui da noi, con le connessioni da quarto mondo che ci ritroviamo, un po' inquietante lo è. :D

Eress
26-08-2015, 17:08
:asd:

Hai letto cosa viene detto in quei link?

EDIT Effettivamente qui da noi, con le connessioni da quarto mondo che ci ritroviamo, un po' inquietante lo è. :D
Neanch'io conosco il tedesco, ma esistono i traduttori :D

Varg87
26-08-2015, 17:24
Senza offenderti... mi viene il dubbio che non ti interessi veramente sostenere le tue tesi altrimenti avresti cercato qualche link in una lingua che conosci :)

Questo è in inglese http://www.mirror.co.uk/news/technology-science/technology/windows-10-watching-you-fans-6187498

e ripeto, MS al momento non si è pronunciata sull'argomento sollevato da piu' parti.

Confido in Mister Dati svizzero che ha detto di volerci vedere chiaro e di chiedere spiegazioni a MS.

In its privacy guidelines, Microsoft has admitted it collects key information on Windows users, recording the searches they make with Bing, requests spoken to the voice assistant Cortana and even "your typed and handwritten words".

The tech giant also said it could rifle through a variety of private and personal places.

“We will access, disclose and preserve personal data, including your content (such as the content of your emails, other private communications or files in private folders), when we have a good faith belief that doing so is necessary to,” Microsoft wrote in its terms of service.

Tranquillo, non mi offendo.
Vediamo: non uso Bing, non uso Cortana, non uso il microfono (non è proprio collegato), non uso Outlook ma uso Gmail con Thunderbird (già, mi faccio spiare da Big G).
Ho letto anch'io qualcosa negli ultimi giorni ed è per questo che sto utilizzando un paio di tool per rimuovere gli ipotetici occhi indiscreti di MS (sempre che facciano qualcosa realmente, i tool intendo) ed ho aggiunto i vari indirizzi nel file hosts ma l'ho fatto per precauzione. Vorrei capirci anch'io qualcosa in più ma da quello che ho capito finora, sta facendo nè più nè meno quello che fa Google da anni.
è giusto? è sbagliato? Dipende che tipo di informazioni raccoglie e se le raccoglie solo se si utilizzano determinati servizi o se le raccoglie sempre e comunque.
Al momento al massimo stanno vedendo che tipo di porno preferisco. :asd:

PS Ripeto, non sto sminuendo il problema ma prima bisogna capire se c'è veramente.

Neanch'io conosco il tedesco, ma esistono i traduttori :D

Eh no. Tu hai quotato il messaggio precedente in cui viene detto che Windows 10 utilizza la connessione per inviare gli aggiornamenti tramite p2p.
Non piace nemmeno a me sta cosa, soprattutto il fatto che l'abbiano nascosto, ma si può disabilitare (ed appunto è quello che ho fatto).

Dark_Lord
26-08-2015, 17:41
Eh no. Tu hai quotato il messaggio precedente in cui viene detto che Windows 10 utilizza la connessione per inviare gli aggiornamenti tramite p2p.
Non piace nemmeno a me sta cosa, soprattutto il fatto che l'abbiano nascosto, ma si può disabilitare (ed appunto è quello che ho fatto).

Certo che hanno una bella faccia da :ciapet: , vogliono risparmiare sui server :asd:

Eress
26-08-2015, 17:42
Non piace nemmeno a me sta cosa, soprattutto il fatto che l'abbiano nascosto, ma si può disabilitare (ed appunto è quello che ho fatto).
Ok disattivare tutti i servizi collegati alla privacy, ma con un OS del genere continuerei a non fidarmi. Per me già 8.1 è fin troppo invadente :asd:

egounix
26-08-2015, 17:43
Tranquillo, non mi offendo.
Vediamo: non uso Bing, non uso Cortana, non uso il microfono (non è proprio collegato), non uso Outlook ma uso Gmail con Thunderbird (già, mi faccio spiare da Big G).
Ho letto anch'io qualcosa negli ultimi giorni ed è per questo che sto utilizzando un paio di tool per rimuovere gli ipotetici occhi indiscreti di MS (sempre che facciano qualcosa realmente, i tool intendo) ed ho aggiunto i vari indirizzi nel file hosts ma l'ho fatto per precauzione. Vorrei capirci anch'io qualcosa in più ma da quello che ho capito finora, sta facendo nè più nè meno quello che fa Google da anni.
è giusto? è sbagliato? Dipende che tipo di informazioni raccoglie e se le raccoglie solo se si utilizzano determinati servizi o se le raccoglie sempre e comunque.
Al momento al massimo stanno vedendo che tipo di porno preferisco. :asd:

PS Ripeto, non sto sminuendo il problema ma prima bisogna capire se c'è veramente.



Eh no. Tu hai quotato il messaggio precedente in cui viene detto che Windows 10 utilizza la connessione per inviare gli aggiornamenti tramite p2p.
Non piace nemmeno a me sta cosa, soprattutto il fatto che l'abbiano nascosto, ma si può disabilitare (ed appunto è quello che ho fatto).

Shemale! Shemale!!!! :asd:

Ora ti passeranno davanti solo "gatte col baccello" :asd:

egounix
26-08-2015, 17:54
Zitto zitto m'è toccato farmi il codo perchè cercavano d'abbordarmi quando mi vedevano di spalle :stordita:

Il record del "fischio" sono stati 5 tipi in macchina mentre andavo in pizzeria con la ragazza :oink:

Dark_Lord
26-08-2015, 17:59
ehm, torniamo a parlare di complotti, cospirazioni, alieni, x-files etc etc?

ci siamo fatti il thread apposito, non mandiamolo a donnine...

...pisellute :O

KampMatthew
26-08-2015, 18:32
Ho scoperto una cosa parecchio interessante :eek:

Ogni volta che si esegue una ricerca dalla barra delle applicazioni "Cerca in Windows" l'utilizzo dei dati sale di 1 o 2 kb

Per quanto mi riguarda è rimasta mi pare l'unica cosa, poi prendo la macchina virtuale e la butto al cesso. :D

Dark_Lord
26-08-2015, 18:37
io non riesco a virtualizzare la enterprise ltsb n 64bit, virtualbox non ne vuole sapere di virtualizzarmi sistemi operativi a 64bit, quindi mi toccherà installarla nativa...

auguratemi buona fortuna...

...ne avrò bisogno... :sofico: :sofico: :O

RAEL70
26-08-2015, 18:43
Guarda che nemmeno a me piace sta cosa e sarei il primo ad evitare un sistema operativo del genere nel caso fosse tutto vero, a meno che non si riesca ad aggirare il problema in un qualche modo, ma appunto aspettiamo prove concrete.

La domanda è sempre la stessa: perché installare W10?

Cosa porta di fresco rispetto al passato? Di quali straordinarie ed indispensabili funzioni è dotato per cancellare Seven o Windows 8/8.1 e installarlo?

Qui c'è un vizio di sostanza: da una parte tanti utenti che vogliono installare W10, gli stessi utenti che, però, fanno tanti tentativi per "disinnescare" e "purgare" lo stesso W10 al punto tale da disattivare determinate funzioni (Cortana, app, etc.) che sono le novità di W10.

In sostanza, ci si lascia prendere dall'euforia di utilizzare il "nuovo" sistema operativo non prima di averlo addomesticato e averlo reso il più vicino e simile a Window8 o addirittura a Seven: rimanere con gli originali no eh?

Vorrei capire, vorrei che qualcuno mi spiegasse e invece nulla...

Questi tentativi di rendere innocuo W10 mi ricordano, in modo palese, come quando, a volte, qualcuno dopo aver conosciuto una donna, inizia a plasmarla (leggasi torturarla) in modo tale da fargli ricordare il vecchio primo amore (tagliati i capelli così, indossa questi vestiti qua, mettiti queste scarpe, truccati in questo modo, etc.)...

KampMatthew
26-08-2015, 19:03
La domanda è sempre la stessa: perché installare W10?

Cosa porta di fresco rispetto al passato? Di quali straordinarie ed indispensabili funzioni è dotato per cancellare Seven o Windows 8/8.1 e installarlo?

Qui c'è un vizio di sostanza: da una parte tanti utenti che vogliono installare W10, gli stessi utenti che, però, fanno tanti tentativi per "disinnescare" e "purgare" lo stesso W10 al punto tale da disattivare determinate funzioni (Cortana, app, etc.) che sono le novità di W10.

In sostanza, ci si lascia prendere dall'euforia di utilizzare il "nuovo" sistema operativo non prima di averlo addomesticato e averlo reso il più vicino e simile a Window8 o addirittura a Seven: rimanere con gli originali no eh?

Vorrei capire, vorrei che qualcuno mi spiegasse e invece nulla...

Questi tentativi di rendere innocuo W10 mi ricordano, in modo palese, come quando, a volte, qualcuno dopo aver conosciuto una donna, inizia a plasmarla (leggasi torturarla) in modo tale da fargli ricordare il vecchio primo amore (tagliati i capelli così, indossa questi vestiti qua, mettiti queste scarpe, truccati in questo modo, etc.)...


Io invece vorrei capire tu che esempi fai, dallo smanettare con un os a tortuare psicologicamente una donna ce ne passa. Poi se per te è uguale...

Per quanto mi riguarda, sto smanettando su 10 non perchè mi serve, non perchè lo voglio, non perchè voglio farlo diventare uguale a 7, ma semplicemente perchè prima o poi il passo sarà obbigatorio (senza che ti sto a spiegare il perchè, penso che lo immagini da solo). Considerando che se ne stanno dicendo di tutti i colori, verifico in prima persona effettivamente quello che fa o quello che non fa. Visto che manda dati a non finire farò il tutto per tutto per evitarlo in modo da non perderci tempo quando vorrò veramente installarlo, visto che per adesso lo sto solo virtualizzando, e questo potrebbe accadere anche fra anni.

Il tuo problema qual'è? Ti piace così com'è con tutte le sue novità? Tienitelo, nessuno ti sta dicendo che stai sbagliando, come non sta sbagliando però chi ci sta perdendo tempo per adattarlo alle sue esigenze.

A chi sta bene come è fatto, è inutile che viene a postare qui, mi sembra la cosa più logica, questo è proprio il 3ad dove ci si lamenta del fattore privacy, e di conseguenza, si cerca di tutelarla il più possibile.

mark1000
26-08-2015, 19:09
http://www.tomshw.it/news/windows-10-e-installato-su-piu-di-75-milioni-di-dispositivi-69434

Pozhar
26-08-2015, 19:12
http://www.tomshw.it/news/windows-10-e-installato-su-piu-di-75-milioni-di-dispositivi-69434

Notare i commenti in contrasto con la news... :asd::asd::asd:

mark1000
26-08-2015, 19:18
Notare i commenti in contrasto con la news... :asd::asd::asd:

infatti ho notato :D

Jammed_Death
26-08-2015, 19:43
vi scarica la posta l'app "posta"? a me dice sincronizzato ma non scarica le mail che vedo sul browser

RAEL70
26-08-2015, 19:48
.

RAEL70
26-08-2015, 19:50
Io invece vorrei capire tu che esempi fai, dallo smanettare con un os a tortuare psicologicamente una donna ce ne passa. Poi se per te è uguale...
Era solo un esempio di come le persone tendono a configurare il nuovo tendendo sempre verso il vecchio ma se non hai capito la metafora non fa nulla.

Per quanto mi riguarda, sto smanettando su 10 non perchè mi serve, non perchè lo voglio, non perchè voglio farlo diventare uguale a 7, ma semplicemente perchè prima o poi il passo sarà obbigatorio (senza che ti sto a spiegare il perchè, penso che lo immagini da solo).
Prima o poi, obbligatorio, perchè?
In ambito lavorativo ti assicuro che non è così e in ambito domestico?
Tutto per i giochi o cos'altro?


Considerando che se ne stanno dicendo di tutti i colori, verifico in prima persona effettivamente quello che fa o quello che non fa. Visto che manda dati a non finire farò il tutto per tutto per evitarlo in modo da non perderci tempo quando vorrò veramente installarlo, visto che per adesso lo sto solo virtualizzando, e questo potrebbe accadere anche fra anni.
Quindi, vediamo se ho capito bene: tu nel 2015 cerchi di customizzare manualmente W10 al fine di renderlo "innocuo" così, per esempio nel 2018, quando ti deciderai ad installarlo saprai bene come e dove mettere le mani, giusto?

Nel frattempo Microsoft non rilascerà alcuna patch per fixare tutte le modifiche manuali che hai fatto, giusto?

Il tuo problema qual'è? Ti piace così com'è con tutte le sue novità? Tienitelo, nessuno ti sta dicendo che stai sbagliando, come non sta sbagliando però chi ci sta perdendo tempo per adattarlo alle sue esigenze.
Se avessi letto tutto il thread dall'inizio, ti saresti reso conto che io sono uno di quelli che ha partecipato in modo più attivo.

Non ho problemi, ho fatto l'upgrade a W10, l'ho studiato, ho capito la strategie che c'è dietro e l'ho disinstallato. Punto.

Tutto quello che stai/state facendo è assolutamente inutile e l'ho dico dal punto di vista tecnico: purgarlo, renderlo meno spione, tutto inutile, sforzi di giorni che vengono vanificati da una semplice patch.

O si tiene W10 adottandone in toto la filosofia che lo ha creato oppure si cerca altro.

A chi sta bene come è fatto, è inutile che viene a postare qui, mi sembra la cosa più logica, questo è proprio il 3ad dove ci si lamenta del fattore privacy, e di conseguenza, si cerca di tutelarla il più possibile.
Mi sembra di averti già risposto.

Varg87
26-08-2015, 19:59
Io invece vorrei capire tu che esempi fai, dallo smanettare con un os a tortuare psicologicamente una donna ce ne passa. Poi se per te è uguale...

Per quanto mi riguarda, sto smanettando su 10 non perchè mi serve, non perchè lo voglio, non perchè voglio farlo diventare uguale a 7, ma semplicemente perchè prima o poi il passo sarà obbigatorio (senza che ti sto a spiegare il perchè, penso che lo immagini da solo). Considerando che se ne stanno dicendo di tutti i colori, verifico in prima persona effettivamente quello che fa o quello che non fa. Visto che manda dati a non finire farò il tutto per tutto per evitarlo in modo da non perderci tempo quando vorrò veramente installarlo, visto che per adesso lo sto solo virtualizzando, e questo potrebbe accadere anche fra anni.

Il tuo problema qual'è? Ti piace così com'è con tutte le sue novità? Tienitelo, nessuno ti sta dicendo che stai sbagliando, come non sta sbagliando però chi ci sta perdendo tempo per adattarlo alle sue esigenze.

A chi sta bene come è fatto, è inutile che viene a postare qui, mi sembra la cosa più logica, questo è proprio il 3ad dove ci si lamenta del fattore privacy, e di conseguenza, si cerca di tutelarla il più possibile.

Concordo con quello che hai detto. Per quanto riguarda l'ultima parte, hai frainteso. Sono intervenuto solo perchè alcuni interventi secondo me sono esagerati.
Detto questo, rimango in lettura perchè interessa anche a me.

Dark_Lord
26-08-2015, 20:01
Prima o poi, obbligatorio, perchè?
In ambito lavorativo ti assicuro che non è così e in ambito domestico?
Tutto per i giochi o cos'altro?

si e il fattore compatibilità dove lo metti?

dimentichi che anche l'hardware si evolve, e deve essere supportato dal software. windows 7 non potrà essere usato in eterno.

prova a installare windows 95 o 98 su un pc di oggi, con ssd e tutto...

ma_quando_mai
26-08-2015, 20:10
si e il fattore compatibilità dove lo metti?

dimentichi che anche l'hardware si evolve, e deve essere supportato dal software. windows 7 non potrà essere usato in eterno.

prova a installare windows 95 o 98 su un pc di oggi, con ssd e tutto...

Ottieni linux 100.000.0 :D

Fai tutto, tranne quello che serve veramente.

RAEL70
26-08-2015, 20:12
si e il fattore compatibilità dove lo metti?

dimentichi che anche l'hardware si evolve, e deve essere supportato dal software. windows 7 non potrà essere usato in eterno.

prova a installare windows 95 o 98 su un pc di oggi, con ssd e tutto...
Attualmente ci sono una moltitudine di realtà lavorative che usano ancora Xp senza grandi problemi, allora?

Seven avrà supporto fino al 2020, allora?

Il futuro è solo W10 o ci sono anche altre realtà?

montabbano_sono
26-08-2015, 20:20
Altro programma per la gestione dei settaggi di Privacy:

http://www.oo-software.com/en/shutup10

Scansione di virustotal.com:
https://www.virustotal.com/en/file/0...a3fa/analysis/

ma_quando_mai
26-08-2015, 20:36
Altro programma per la gestione dei settaggi di Privacy:

http://www.oo-software.com/en/shutup10

Scansione di virustotal.com:
https://www.virustotal.com/en/file/0...a3fa/analysis/

Mai venuto il sospetto che ci sia una copia dei file come da programma microsoft ? Perchè, stando a quanto dichiara la licenza d'uso, i servizi - amorevolmente offerti - sono quelli e quelli rimarranno, quindi si possono fare tutte le modifiche del caso e non tornarne mai a capo.

Una soluzione brutale (per quei mongoloidi della microsoft), potrebbe essere quella di "sacrificare" i file di installazione insiti all'interno della cartella "Windows", un po come succede per i driver hardware.

https://www.youtube.com/watch?v=nC3SmMWB_BU

PS: ho passato 20 giorni abbondanti per capirci qualcosa e, credo, non ci siano altre strade che far tinchi i file di installazione, dove il sistema attinge per ritornare al punto di partenza.

Cade la licenza ? Amen.

montabbano_sono
26-08-2015, 20:45
Mai venuto il sospetto che ci sia una copia dei file come da programma microsoft ? Perchè, stando a quanto dichiara la licenza d'uso, i servizi - amorevolmente offerti - sono quelli e quelli rimarranno, quindi si possono fare tutte le modifiche del caso e non tornarne mai a capo.

Una soluzione brutale (per quei mongoloidi della microsoft), potrebbe essere quella di "sacrificare" i file di installazione insiti all'interno della cartella "Windows", un po come succede per i driver hardware.

https://www.youtube.com/watch?v=nC3SmMWB_BU

PS: ho passato 20 giorni abbondanti per capirci qualcosa e, credo, non ci siano altre strade che far tinchi i file di installazione, dove il sistema attinge per ritornare al punto di partenza.

Cade la licenza ? Amen.

Può darsi, io non ho tempo di sniffare il traffico web per verificare, ho solo segnalato lo strumento ma non ne posso garantire l'efficacia.

ma_quando_mai
26-08-2015, 20:48
Può darsi, io non ho tempo di sniffare il traffico web per verificare, ho solo segnalato lo strumento ma non ne posso garantire l'efficacia.

Ho scritto da qualche parte di sniffare il traffico ? :eek:

montabbano_sono
26-08-2015, 20:54
Ho scritto da qualche parte di sniffare il traffico ? :eek:

Se vuoi verificarne l'efficacia :stordita:

ma_quando_mai
26-08-2015, 20:59
Se vuoi verificarne l'efficacia :stordita:

Ahhh, ok. :D

ma_quando_mai
26-08-2015, 21:02
Mai venuto il sospetto che ci sia una copia dei file come da programma microsoft ? Perchè, stando a quanto dichiara la licenza d'uso, i servizi - amorevolmente offerti - sono quelli e quelli rimarranno, quindi si possono fare tutte le modifiche del caso e non tornarne mai a capo.

Una soluzione brutale (per quei mongoloidi della microsoft), potrebbe essere quella di "sacrificare" i file di installazione insiti all'interno della cartella "Windows", un po come succede per i driver hardware.

Cade la licenza ? Amen.

RAEL70
26-08-2015, 21:06
Mai venuto il sospetto che ci sia una copia dei file come da programma microsoft ? Perchè, stando a quanto dichiara la licenza d'uso, i servizi - amorevolmente offerti - sono quelli e quelli rimarranno, quindi si possono fare tutte le modifiche del caso e non tornarne mai a capo.

Una soluzione brutale (per quei mongoloidi della microsoft), potrebbe essere quella di "sacrificare" i file di installazione insiti all'interno della cartella "Windows", un po come succede per i driver hardware.

Cade la licenza ? Amen.
Mi sembra di aver espresso il mio pensiero chiaramente qualche post fa...

O si accetta W10 per quello che è stato concepito (e che Microsoft si ostinerà per farlo rimanere tale) oppure è inutile customizzarlo; tanto vale scegliere qualche altro SO se si tiene molto alla riservatezza e alla privacy.

Se invece, vuoi per i giochi o vuoi per applicativi particolari, non si può cambiare allora credo che Seven può ancora andare bene almeno per un paio di anni, poi si vedrà...

montabbano_sono
26-08-2015, 21:06
Ahhh, ok. :D
Sono stato forse scontroso nei toni (sorry :D ), intendevo dire che del tool bisogna fidarsi a meno che non si verifichi il traffico all'esterno dopo aver impostato i suoi blocchi, in modo da verificare in che modo il traffico verso Microsoft venga ridotto o, meglio, annullato.

Sicuramente bisognerebbe anche bloccare gli aggiornamenti e dopo averli fatti partire, verificare nuovamente che gli update di sistema non abbiano riattivato qualcosa.

Di sicuro è una rincorsa continua...:(

montabbano_sono
26-08-2015, 21:12
Mi sembra di aver espresso il mio pensiero chiaramente qualche post fa...

O si accetta W10 per quello che è stato concepito (e che Microsoft si ostinerà per farlo rimanere tale) oppure è inutile customizzarlo; tanto vale scegliere qualche altro SO se si tiene molto alla riservatezza e alla privacy.

Se invece, vuoi per i giochi o vuoi per applicativi particolari, non si può cambiare allora credo che Seven può ancora andare bene almeno per un paio di anni, poi si vedrà...
Purtroppo per alcuni la migrazione non è possibile, quindi windows è obbligatorio.
Si potrebbe relegare solo alcune operazioni a windows, ma usare 2 sistemi operativi personalmente lo trovo di una scomodità incredibile. Per me la soluzione forse sarebbe una licenza di windows 7, ma non la ho (ho windows 8.1 che odio nello stesso modo di windows 10 per la sua natura deviata simil mobile) e non ho voglia di spenderci una lira :D

ma_quando_mai
26-08-2015, 21:13
Sono stato forse scontroso nei toni (sorry :D ), intendevo dire che del tool bisogna fidarsi a meno che non si verifichi il traffico all'esterno dopo aver impostato i suoi blocchi, in modo da verificare in che modo il traffico verso Microsoft venga ridotto o, meglio, annullato.

Sicuramente bisognerebbe anche bloccare gli aggiornamenti e dopo averli fatti partire, verificare nuovamente che gli update di sistema non abbiano riattivato qualcosa.

Di sicuro è una rincorsa continua...:(


Adesso cominciamo a ragionare. E ti ringrazio.

Forse non hai capito bene di cosa parlo. Non discuto sul traffico di rete, parlo di fle di sistema che sono presenti in C. Tolti quelli, sempre sia possibile, si elimina il ripristino di quelli che non si vorrebbe.

PS: dipende anche da come sono stati nascosti, e non è detto siano visibili. Solo un utente SYSTEM potrebbe aiutare, almeno in certi casi.

Pozhar
26-08-2015, 21:13
Ho fatto la stessa domanda anche nel 3d ufficiale, ma non ho avuto risposta...

secondo voi ad oggi qual è il migliore tool per disattivare questi servizi e quant'altro? (indipendentemente se funzionano o meno,... mi interessa sapere più che altro, qual è il più "sicuro" ed affidabile...)

RAEL70
26-08-2015, 21:18
Purtroppo per alcuni la migrazione non è possibile, quindi windows è obbligatorio.
Spiega meglio il tuo problema. :)

Si potrebbe relegare solo alcune operazioni a windows, ma usare 2 sistemi operativi personalmente lo trovo di una scomodità incredibile.
Sto terminando un lavoro, appena finisco ti posto una immagine.

Per me la soluzione forse sarebbe una licenza di windows 7, ma non la ho (ho windows 8.1 che odio nello stesso modo di windows 10 per la sua natura deviata simil mobile) e non ho voglia di spenderci una lira :D
Ti capisco ma non abbatterti, c'è di peggio nella vita.:D

RAEL70
26-08-2015, 21:20
Ho fatto la stessa domanda anche nel 3d ufficiale, ma non ho avuto risposta...

secondo voi ad oggi qual è il migliore tool per disattivare questi servizi e quant'altro? (indipendentemente se funzionano o meno,... mi interessa sapere più che altro, qual è il più "sicuro" ed affidabile...)
La vera domanda, caro Pozhar, è "Quali modifiche rimarranno invariate dopo l'ultima tornata di upgrade di Microsoft?".

ma_quando_mai
26-08-2015, 21:22
Esistono programmi che funzionano SOLO in ambiente windows o apple, il resto NON è contemplato.

Pozhar
26-08-2015, 21:24
La vera domanda, caro Pozhar, è "Quali modifiche rimarranno invariate dopo l'ultima tornata di upgrade di Microsoft?".

Capisco... e ti ringrazio per l'attenzione... quindi mi pare di capire che alla fine è una rincorsa continua, come dicevate poc'anzi.

artur_
26-08-2015, 21:25
Ho fatto la stessa domanda anche nel 3d ufficiale, ma non ho avuto risposta...

secondo voi ad oggi qual è il migliore tool per disattivare questi servizi e quant'altro? (indipendentemente se funzionano o meno,... mi interessa sapere più che altro, qual è il più "sicuro" ed affidabile...)

professional_tool_anti _W10.enterprise_version_2016 (http://www.linuxmint.com/)

Pozhar
26-08-2015, 21:30
professional_tool_anti _W10.enterprise_version_2016 (http://www.linuxmint.com/)

Eheheh :D

RAEL70
26-08-2015, 21:30
Esistono programmi che funzionano SOLO in ambiente windows o apple, il resto NON è contemplato.
...e allora quelli di ReactOS sono dei poveri illusi.:rolleyes:

Perchè non è possibile contemplare altro?

RAEL70
26-08-2015, 21:31
Capisco... e ti ringrazio per l'attenzione... quindi mi pare di capire che alla fine è una rincorsa continua, come dicevate poc'anzi.
Lo è a livello tecnico: tu customizzi e io (MS) aggiorno e riporto le cose allo stato che mi soddisfa.

RAEL70
26-08-2015, 21:32
professional_tool_anti _W10.enterprise_version_2016 (http://www.linuxmint.com/)

:rotfl:

Bell'intervento davvero, complimenti!:cincin:

montabbano_sono
26-08-2015, 21:34
Spiega meglio il tuo problema. :)



asp.net mvc (pre asp.net vNext) e Visual Studio (mono non mi piace).

Per vNext, ho installato le librerie per Linux e le ho usate, ma 1 mese fa mancavano i connettori a SQL Server (per me fondamentale, comunque windows dovrei averlo comunque).

Potrei provare virtualizzando, ma uso un portatile e non posso usare la licenza OEM sulla macchina virtuale, impedendomi di usare Linux come eventuale host (un'altra licenza windows non la compro :D).

RAEL70
26-08-2015, 21:39
asp.net mvc (pre asp.net vNext) e Visual Studio (mono non mi piace).

Per vNext, ho installato le librerie per Linux e le ho usate, ma 1 mese fa mancavano i connettori a SQL Server (per me fondamentale, comunque windows dovrei averlo comunque).

Potrei provare virtualizzando, ma uso un portatile e non posso usare la licenza OEM sulla macchina virtuale, impedendomi di usare Linux come eventuale host (un'altra licenza windows non la compro :D).
Se lavori con Asp.net e Sql Server ti capisco, hai le mani legate; io sono esattamente al tuo opposto (Php e MySql).

Per quanto riguarda la seconda parte del tuo discorso stai parlando con colui che, in questo momento, si trova nella situazione che tu ritieni impossibile: Linux Mint come host e Seven (regolarmente licenziato OEM) come VM.

Quindi?

DMD
26-08-2015, 21:45
Sto effettuando l'installazione dell'ISO dell'Enterprise LTSB e ho notato che non richiede il Product key come la versione Professional, come mai?

montabbano_sono
26-08-2015, 21:48
Se lavori con Asp.net e Sql Server ti capisco, hai le mani legate; io sono esattamente al tuo opposto (Php e MySql).

Per quanto riguarda la seconda parte del tuo discorso stai parlando con colui che, in questo momento, si trova nella situazione che tu ritieni impossibile: Linux Mint come host e Seven (regolarmente licenziato OEM) come VM.

Quindi?

Probabilmente Microsoft non fa storie per le riattivazioni della OEM, ma da EULA non sono sicuro sia legale (in quella di w8.1 mi pare sia detto esplicitamente che una macchina virtuale è una nuova macchina, quindi non quella della OEM).

RAEL70
26-08-2015, 21:56
Probabilmente Microsoft non fa storie per le riattivazioni della OEM, ma da EULA non sono sicuro sia legale (in quella di w8.1 mi pare sia detto esplicitamente che una macchina virtuale è una nuova macchina, quindi non quella della OEM).
Io ho fatto l'attivazione telefonica ed è andato tutto ok.

Saturn
26-08-2015, 22:13
:fuck: :rotfl: :asd:

http://www.easysecurityonline.com/wp-content/uploads/2015/08/Windows-10-spying.png

http://thehackersolutions.com/wp-content/uploads/2015/08/Windows-10-Doesnt-Stop-Spying-You-Even-After-Disabling-Its-Creepy-Features.jpg :ops:

Saturn
26-08-2015, 22:23
Azz, finalmente una funzionalità innovativa della quale sentivo la mancanza, non vedo l'ora che upgradino il mio lumia per avere 10 anche li e poterla usare !!! :ciapet:

Varg87
26-08-2015, 23:12
Mi sa che è tutto tempo perso, io ho disabilitato tutto, voci oscurate, servizi che non partono più, lo sto devastando, eppure, la telemetria manda sempre dati, c'è poco da fare, guardate l'immagine, ci sono diverse connessioni a proposito:

http://s15.imagestime.com/out.php/t1034821_10Virtual.png (http://www.imagestime.com/show.php/1034821_10Virtual.png.html)


edit: probabilmente vanno bloccati anche via host, ma sinceramente adesso mi son rotto gli zebedei di perdere tempo.

Per curiosità sto provando anch'io. Premesso che ho utilizzato Destroy Windows 10 Spying e Shutup10 disabilitando tutto il disabilitabile, rimuovendo tutte le app removibili ed aggiungendo gli indirizzi postati da Saturn qualche pagina fa al file hosts, non c'è nessun indirizzo Microsoft in lista e non sto dicendo che vengono bloccati, non ci sono proprio.
Sto provando ora anche sul tablet dove non ho installato nessun tool, ho solo disabilitato tutto il disabilitabile direttamente dalle impostazioni di Windows (qui sono connesso con account online a differenza degli altri pc con account offline) e vedo diverse connessioni verso tlu.dl.delivery.mp.microsoft.com (mi pare di capire sia legato a Windows Update).
A parte abilitare lo stream e rimuovere tutte le app Windows alla lista esclusioni dell'Appcontainer Loopback Exemption Utility, devo fare altro?

montabbano_sono
27-08-2015, 00:29
Siete dei complottisti... vergognatevi a parlar male di MS :Prrr: :D

Io mi trovo proprio bene e vi faccio pure vedere il mio desktop

http://s24.postimg.org/ze5755c39/cinnamon.png

:D



Ci sono siti che vendono i product key di 7 a 20/30€
Molti le hanno acquistate per fare l'aggiornamento a 10

Lo so, però è un passo che concretamente non farò perché il portatile è relativamente nuovo (HP Omen) e ha i drivers solo per Windows 8.1 e Windows 10.

Trovo meglio windows 10 di windows 8.1 per più aspetti, però non digerisco:
- gestione folle degli aggiornamenti
- gestione privacy molto dubbia
- l'assenza di chiarezza per le retail usate per l'upgrade, dopo un cambio hardware (ho infatti 2 retail che non sto aggiornando)
- i pannelli impostazioni brutalmente spezzati in due mondi totalmente diversi
- la forzatura di cose ovviamente di troppo, fuori contesto desktop e troppo mobile-centriche per centrare qualcosa con un sistema operativo desktop

Sempre più perplesso... sono sempre più convinto a tornare a w8.1 però mi si rizzano i peli solo a pensare alla gestione finestre paleolitica:
- dare il fuoco ad una finestra per scrollare il contenuto
- le finestre si affiancano in automatico solo per metà schermo

Devo vedere se su w8.1 ci sono programmi per estendere le funzionalità di base e integrare questi aspetti.

RAEL70
27-08-2015, 06:33
Trovo meglio windows 10 di windows 8.1 per più aspetti, però non digerisco:
- gestione folle degli aggiornamenti
- gestione privacy molto dubbia
- l'assenza di chiarezza per le retail usate per l'upgrade, dopo un cambio hardware (ho infatti 2 retail che non sto aggiornando)
- i pannelli impostazioni brutalmente spezzati in due mondi totalmente diversi
- la forzatura di cose ovviamente di troppo, fuori contesto desktop e troppo mobile-centriche per centrare qualcosa con un sistema operativo desktop

Sostanzialmente è la stessa sintesi che ho fatto io. :)

Dal momento che, almeno a casa, non sono legato in alcun modo a MS, dal momento che non ho a casa pc da gioco veri e propri, ho ritenuto inutile impuntarmi ad utilizzare W10 (benchè abbia sfruttato l'upgrade), l'ho rimosso e sono ritornato ai vecchi tempi.:).

Per quello che possa venirmi in mente di fare a casa, Seven va benissimo, per tutto il resto, oltre a quest'ultimo, c'è sempre Linux. Punto.

silvy50
27-08-2015, 06:43
Notifica prima del download

Windows Registry Editor Version 5.00

; Abilita notifica Windows Update prima del download
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows\WindowsUpdate\AU]
"NoAutoUpdate"=dword:00000000
"AUOptions"=dword:00000002
"ScheduledInstallDay"=dword:00000000
"ScheduledInstallTime"=dword:00000003
Inserito codice in notepad con estenzione.reg e aggiunto al registro, ma le opzioni per l' installazione degli aggiornamenti restano sempre due : Automatico ( scelta consigliata ) e Notifica per la pianificazione del Riavvio.
Gentilmente, puoi dirmi in che senso sei riuscito ad ottenere la notifica prima del download, la chiave ti ha aggiunto l' opzione al menu ?

DMD
27-08-2015, 07:26
Inserito codice in notepad con estenzione.reg e aggiunto al registro, ma le opzioni per l' installazione degli aggiornamenti restano sempre due : Automatico ( scelta consigliata ) e Notifica per la pianificazione del Riavvio.
Gentilmente, puoi dirmi in che senso sei riuscito ad ottenere la notifica prima del download, la chiave ti ha aggiunto l' opzione al menu ?

La notifica si intende che vengono notificati la disponibilità degli aggiornamenti senza che questi iniziano il download automaticamente.
Però puoi scegliere quando far partire il download, ma non la selezione singola, per quello occorre un tool esterno come portable update (http://www.portableupdate.com/).

http://i59.tinypic.com/24vljy1.jpg

http://i60.tinypic.com/2duy3p0.jpg

http://i58.tinypic.com/a3cz13.jpg


Portable Update
http://i61.tinypic.com/34y88qe.jpg

antonio79ita
27-08-2015, 07:31
Io l'update l'ho disabilitato e penso che rimarrà disabilitato per un bel po' di tempo :D

Detto questo una domanda mi sorge spontanea. C'è l'opzione per il rilevamento della posizione da spuntare obbligatoriamente per poter utilizzare Cortana giusto? Però i PC non hanno GPS, quindi alla fine anche se il rilevamento posizione è abilitato non funzionerebbe giusto? :ciapet:
Quindi è impossibile risalire alla mia posizione giusto??? O forse utilizzeranno il mio IP per risalire più o meno alla mia zona, ma non il punto preciso. Ha un senso quello che ho detto? :eek:

RAEL70
27-08-2015, 07:45
Quindi è impossibile risalire alla mia posizione giusto??? O forse utilizzeranno il mio IP per risalire più o meno alla mia zona, ma non il punto preciso. Ha un senso quello che ho detto? :eek:
La seconda che hai detto.:)

DMD
27-08-2015, 07:48
Disinstallando le app che non iteressano non so se si continuano a ricevere gli aggiornamenti ad esse dedicate, comunque questi sono i link di info: Link 1 (http://www.tenforums.com/tutorials/4689-apps-uninstall-windows-10-a.html)
Link 2 (http://www.windowsblogitalia.com/2015/08/come-rimuovere-le-app-di-sistema-in-windows-10/)

Ho riassunto in questa lista tutti i comandi:
1- Digitare nel box di ricerca Windows PowerShell,
tasto destro del mouse e selezionare Esegui come amministratore.

2- Scegliere quale/i app rimuovere, copiare il relativo codice dall’elenco in basso,
incollarlo nel prompt di PowerShell e cliccare su Invio.

ELENCO APP CHE SI INTENDE RIMUOVERE

3D Builder: Get-AppxPackage *3d* | Remove-AppxPackage
Sveglie e orologio: Get-AppxPackage *windowsalarms* | Remove-AppxPackage
Calcolatrice: Get-AppxPackage *calculator* | Remove-AppxPackage
Posta e Calendario: Get-AppxPackage *communi* | Remove-AppxPackage
Fotocamera: Get-AppxPackage *camera* | Remove-AppxPackage
Get Office: Get-AppxPackage *officehub* | Remove-AppxPackage
Get Skype: Get-AppxPackage *skypeapp* | Remove-AppxPackage
Informazioni di base: Get-AppxPackage *getstarted* | Remove-AppxPackage
Groove Music e Film e programmi TV: Get-AppxPackage *zune* | Remove-AppxPackage
Mappe: Get-AppxPackage *maps* | Remove-AppxPackage
Microsoft Solitaire Collection: Get-AppxPackage *solit* | Remove-AppxPackage
Money: Get-AppxPackage *bingfinance* | Remove-AppxPackage
Film & TV: Get-AppxPackage *zunevideo* | Remove-AppxPackage
Notizie: Get-AppxPackage *bingnews* | Remove-AppxPackage
OneNote: Get-AppxPackage *OneNote* | Remove-AppxPackage
Contatti: Get-AppxPackage *people* | Remove-AppxPackage
Telefono: Get-AppxPackage *windowsphone* | Remove-AppxPackage
Connessione guidata telefono: Get-AppxPackage *phone* | Remove-AppxPackage
Foto: Get-AppxPackage *photo* | Remove-AppxPackage
Sport: Get-AppxPackage *bingsports* | Remove-AppxPackage
Store: Get-AppxPackage *windowsstore* | Remove-AppxPackage
Registratore di suoni: Get-AppxPackage *soundrec* | Remove-AppxPackage
Meteo: Get-AppxPackage *bingweather* | Remove-AppxPackage
Xbox: Get-AppxPackage *xbox* | Remove-AppxPackage

App MSN (Notizie, Meteo, Sport e Money): Get-AppxPackage *bing* | Remove-AppxPackage

Cloud76
27-08-2015, 08:11
- dare il fuoco ad una finestra per scrollare il contenuto


Ci ho messo un'attimo a capire cosa intendevi con "dare fuoco" :D comunque potresti provare questa piccolissima "estensione" che non ha nemmeno bisogno di installazione:
http://www.softwareok.com/?seite=Freeware/AlwaysMouseWheel
E' paradossale che né in W7 né in W8 e ora in 10 non abbiano ancora inserito un cavolo di scroll in ogni finestra... se poi si vede che basta una robina da qualche KB....

silvy50
27-08-2015, 08:29
La notifica si intende che vengono notificati la disponibilità degli aggiornamenti senza che questi iniziano il download automaticamente.
Però puoi scegliere quando far partire il download, ma non la selezione singola, per quello occorre un tool esterno come portable update.
OK, ora è chiarissimo, grazie ancora