PDA

View Full Version : OS X 10.11 El Capitan


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12 13 14

JüN1oR
16-01-2016, 14:57
Ho visto un po di procedure su internet per poter aggiornare il mio mac a El capitan 10.11, ma mi sapreste aiutare meglio, per come fare a formattarlo e installarlo da zero? E che requisiti minimi di sistema ci vogliono? grazie

superlex
16-01-2016, 15:00
Come descritto in pagina 1, i modelli compatibili sono:

- iMac (Mid 2007 or newer)
- MacBook Air (Late 2008 or newer)
- MacBook (Late 2008 Aluminum, or Early 2009 or newer)
- Mac mini (Early 2009 or newer)
- MacBook Pro (Mid/Late 2007 or newer)
- Mac Pro (Early 2008 or newer)
- Xserve (Early 2009)

Tu quale hai?

JüN1oR
17-01-2016, 00:41
Come descritto in pagina 1, i modelli compatibili sono:

- iMac (Mid 2007 or newer)
- MacBook Air (Late 2008 or newer)
- MacBook (Late 2008 Aluminum, or Early 2009 or newer)
- Mac mini (Early 2009 or newer)
- MacBook Pro (Mid/Late 2007 or newer)
- Mac Pro (Early 2008 or newer)
- Xserve (Early 2009)

Tu quale hai?

Non e mio, dovrei chiedere alla persona interessata ;) , anche perchè ho letto che ci va la cpu a 64bit :D

Coyote74
17-01-2016, 09:49
Ragazzi, io sono ancora fermo a Yosemite sul mio fido iMac 27 di fine 2009. Mi consigliate il passaggio a El Capitan o è ancora un po' acerbo?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

JüN1oR
17-01-2016, 10:11
Come descritto in pagina 1, i modelli compatibili sono:

- iMac (Mid 2007 or newer)
- MacBook Air (Late 2008 or newer)
- MacBook (Late 2008 Aluminum, or Early 2009 or newer)
- Mac mini (Early 2009 or newer)
- MacBook Pro (Mid/Late 2007 or newer)
- Mac Pro (Early 2008 or newer)
- Xserve (Early 2009)

Tu quale hai?

Non e mio, dovrei chiedere alla persona interessata ;) , anche perchè ho letto che ci va la cpu a 64bit :D

P.S. per vedere le specifiche pc con il mac dove devo andare? Con windows si va su start, pannello di controllo e sistema, ma su mac? Anche per riuscire a capire, se sarebbe eventualmente da potenziare se devo mettere el capitan, se no vado di yosemaite :D grazie

Energia.S
17-01-2016, 10:59
P.S. per vedere le specifiche pc con il mac dove devo andare? Con windows si va su start, pannello di controllo e sistema, ma su mac? Anche per riuscire a capire, se sarebbe eventualmente da potenziare se devo mettere el capitan, se no vado di yosemaite :D grazie

in alto clicchi sul simbolo della mela e poi su informazioni su questo MAC

se vuoi andare ancora più nel dettaglio clicchi su "Resoconto di sistema..." nella finestra informazioni su questo MAC

JüN1oR
17-01-2016, 22:42
in alto clicchi sul simbolo della mela e poi su informazioni su questo MAC

se vuoi andare ancora più nel dettaglio clicchi su "Resoconto di sistema..." nella finestra informazioni su questo MAC

Grazie

Grem
18-01-2016, 20:45
Salve a tutti, mia moglie ha un macbook air sul quale ha installato Office 2016 e vorrebbe aggiornare osx a el capitan, però dopo aver letto dei problemi di compatibilità fra i due software è preoccupata e si tiene ancora yosemite.
Vorrei sapere se allo stato attuale tali problemi sono stati risolti e se può oramai procedere all'aggiornamento.
Grazie.

superlex
18-01-2016, 21:13
Che io ricordi i problemi sono stati risolti ai tempi di OS X 10.11.1, quindi secondo me puoi andare tranquillo.

Mr_Paulus
18-01-2016, 21:19
Salve a tutti, mia moglie ha un macbook air sul quale ha installato Office 2016 e vorrebbe aggiornare osx a el capitan, però dopo aver letto dei problemi di compatibilità fra i due software è preoccupata e si tiene ancora yosemite.
Vorrei sapere se allo stato attuale tali problemi sono stati risolti e se può oramai procedere all'aggiornamento.
Grazie.

vai tranquillo, uso la suite quasi quotidianamente non ho problemi da un paio di update a questa parte ;)

bagnino89
18-01-2016, 21:52
Salve a tutti, mia moglie ha un macbook air sul quale ha installato Office 2016 e vorrebbe aggiornare osx a el capitan, però dopo aver letto dei problemi di compatibilità fra i due software è preoccupata e si tiene ancora yosemite.
Vorrei sapere se allo stato attuale tali problemi sono stati risolti e se può oramai procedere all'aggiornamento.
Grazie.
Stabile è stabile ma per arrivare ai livelli di Windows la strada è lunga...

RazerXXX
19-01-2016, 17:02
Raga c'è un modo per far sì che i nomi delle cartelle/file si mostrino per intero o quasi?

Robe del genere non le posso vedere

http://s25.postimg.org/mtj07vmor/Schermata_2016_01_19_alle_18_01_40.jpg (http://postimg.org/image/mtj07vmor/)

Grem
19-01-2016, 17:26
Perfetto, grazie a tutti.
Stasera lo aggiorniamo! 🙂👍

Lor1981
19-01-2016, 18:38
Raga c'è un modo per far sì che i nomi delle cartelle/file si mostrino per intero o quasi?

Robe del genere non le posso vedere

http://s25.postimg.org/mtj07vmor/Schermata_2016_01_19_alle_18_01_40.jpg (http://postimg.org/image/mtj07vmor/)

Visualizza i file in modalità elenco ;)

david-1
19-01-2016, 18:46
Appena uscito l'aggiornamento 10.11.3

PS: uscito anche iOS 9.2.1

willy_revenge
19-01-2016, 18:46
uscito 10.11.3

EDIT: scritto insieme :asd:

david-1
19-01-2016, 19:00
uscito 10.11.3

EDIT: scritto insieme :asd:

:cool:

sbreaks
19-01-2016, 21:49
Sto scaricando adesso la versione Combo.

Una curiosità: ma l'installer di El Capitan che trovo nella cartella Applicazioni posso cancellarlo? Controindicazioni?

RazerXXX
19-01-2016, 22:11
Visualizza i file in modalità elenco ;)

Ci ho provato, però in molte cartelle (tipo quelle con le immagini) la modalità icona è meglio

superlex
19-01-2016, 23:11
Sto scaricando adesso la versione Combo.

Una curiosità: ma l'installer di El Capitan che trovo nella cartella Applicazioni posso cancellarlo? Controindicazioni?

Se hai terminato il processo di installazione cancellalo pure, fattene una copia però che può sempre servire.

Stranissimo il rilascio di oggi.. l'avevano mai fatto dopo sole 2 beta?

PS:
Primo tentativo di aggiornamento fallito.. adesso sto riscaricando..

PPS:
Ok, secondo tentativo riuscito :)

bio.hazard
20-01-2016, 07:04
Se hai terminato il processo di installazione cancellalo pure, fattene una copia però che può sempre servire.

ad esempio, per creare una chiavetta USB di avvio, utile in caso di morte prematura dell'hard disk, o per una reinstallazione "pulita" del sistema operativo.
:) ;)

Max(IT)
20-01-2016, 08:21
Qualcuno ha il link ufficiale alla Combo 10.11.3 ?
Devo installare un SSD nel vecchio Mini ...

Jianlucah
20-01-2016, 08:30
Qualcuno ha il link ufficiale alla Combo 10.11.3 ?
Devo installare un SSD nel vecchio Mini ...

https://support.apple.com/kb/DL1859?locale=it_IT

Google è tuo amico! :D

sbreaks
20-01-2016, 09:37
Se hai terminato il processo di installazione cancellalo pure, fattene una copia però che può sempre servire.


ad esempio, per creare una chiavetta USB di avvio, utile in caso di morte prematura dell'hard disk, o per una reinstallazione "pulita" del sistema operativo.
:) ;)

Ok, mi sembra un'ottima idea... :D
cosa devo salvare?
devo fare come avevo fatto a suo tempo con (credo) Lion: "Mostra contenuto pacchetto" e salvare il file Installer.dmg (o quel che era)?

Max(IT)
20-01-2016, 09:37
https://support.apple.com/kb/DL1859?locale=it_IT

Google è tuo amico! :D

si si, nel frattempo l'avevo trovato grazie :p

Jianlucah
20-01-2016, 10:21
si si, nel frattempo l'avevo trovato grazie :p

figurati!

attila83
20-01-2016, 14:15
ragazzi mi da errore nell'istallare l'aggiornamento el capitan 10.11.3 dice che impossibile verificare come posso risolvere?

gervi
20-01-2016, 14:31
io mi chiedo x quale motivo ancora oggi nel 2016 la microsoft ha fatto office 2016 per MAC ancora a 32 bit??????

Non sanno che i 64 bit ci sono da anni ed anni ormai???

perché dobbiamo pagare tanto x avere comunque su MAC una versione vecchia e castrata di office 2016???

mi fa rabbia..

iWork è stato abbandonato, office 2016 MAC rispetto alla controparte windows fa schifo , lo avessero fatto almeno a 64 bit, boom...

ditemi voi. spero che qualcuno si muova....

axelv
20-01-2016, 14:33
Ci ho provato, però in molte cartelle (tipo quelle con le immagini) la modalità icona è meglio
E quando hai la cartalla aperta in modalità icona, poi vai nella rotella>mostra opzioni vista e aumenti la "spaziatura griglia", non va???

superlex
20-01-2016, 15:00
Ok, mi sembra un'ottima idea... :D
cosa devo salvare?
devo fare come avevo fatto a suo tempo con (credo) Lion: "Mostra contenuto pacchetto" e salvare il file Installer.dmg (o quel che era)?

No no, salva proprio tutto il file .app, che si chiama qualcosa tipo "Installa OS X El Capitan.app" o simile :)


ragazzi mi da errore nell'istallare l'aggiornamento el capitan 10.11.3 dice che impossibile verificare come posso risolvere?

Idem, poi l'ho riscaricato ed è andato a buon fine.

Max(IT)
20-01-2016, 15:21
ragazzi mi da errore nell'istallare l'aggiornamento el capitan 10.11.3 dice che impossibile verificare come posso risolvere?

è successo anche a me ieri.
Poi ricarichi e va tutto bene....

Server un po' intasati immagino.

io mi chiedo x quale motivo ancora oggi nel 2016 la microsoft ha fatto office 2016 per MAC ancora a 32 bit??????

Non sanno che i 64 bit ci sono da anni ed anni ormai???

perché dobbiamo pagare tanto x avere comunque su MAC una versione vecchia e castrata di office 2016???

mi fa rabbia..

iWork è stato abbandonato, office 2016 MAC rispetto alla controparte windows fa schifo , lo avessero fatto almeno a 64 bit, boom...

ditemi voi. spero che qualcuno si muova....
sai che l'ho notato adesso ?
L'unico processo a 32 bit ancora presente nel mio Mac è Office 2016 :stordita:

bio.hazard
20-01-2016, 17:27
è successo anche a me ieri.
Poi ricarichi e va tutto bene....
Server un po' intasati immagino.


scaricato e installato da una ventina di minuti (e se sono riuscito a scaricarlo io con la linea di cacca che mi ritrovo, vuol dire che i server si stanno riposando).
:)

Max(IT)
20-01-2016, 19:00
scaricato e installato da una ventina di minuti (e se sono riuscito a scaricarlo io con la linea di cacca che mi ritrovo, vuol dire che i server si stanno riposando).
:)

guarda, io ieri l'ho scaricato 7 minuti dopo che Apple l'ha reso disponibile.
Scaricato in pochi minuti, la prima volta ha fatto cilecca, riavvio ed in 8 minuti l'ha scaricato nuovamente.

bigwillystyle
20-01-2016, 19:49
Ragazzi ho un problema con il mio MBP early 2011 su cui ho installato El Capitan prima le beta ed adesso la 10.11.2 dopo aver piallato tutto perché il sistema prima mi dava ancora come installata la beta e poi in App Store mi propone tutta ora l'aggiornamento a Yosemite versione beta 4!!! Ho anche eliminato dalle impostazioni la possibilità di scaricare le versioni beta. Cosa posso fare?
Grazie.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RazerXXX
20-01-2016, 22:59
Ragazzi ho un problema con il mio MBP early 2011 su cui ho installato El Capitan prima le beta ed adesso la 10.11.2 dopo aver piallato tutto perché il sistema prima mi dava ancora come installata la beta e poi in App Store mi propone tutta ora l'aggiornamento a Yosemite versione beta 4!!! Ho anche eliminato dalle impostazioni la possibilità di scaricare le versioni beta. Cosa posso fare?
Grazie.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Hai per caso il file di installazione di Yosemite da qualche parte sul disco?

galaga
21-01-2016, 09:07
guarda, io ieri l'ho scaricato 7 minuti dopo che Apple l'ha reso disponibile.
Scaricato in pochi minuti, la prima volta ha fatto cilecca, riavvio ed in 8 minuti l'ha scaricato nuovamente.

niente, tre tentativi andati a vuoto ieri sera...riproverò oggi :mc:

Max(IT)
21-01-2016, 09:58
niente, tre tentativi andati a vuoto ieri sera...riproverò oggi :mc:

strano .... Capisco al momento del lancio, ma dopo 1-2 giorni ...

galaga
21-01-2016, 10:59
strano .... Capisco al momento del lancio, ma dopo 1-2 giorni ...

boh....scarica il file da 600 e passa Mb, riavvia e mi dice che è impossibile installare l'aggiornamento e che devo riprovare dopo il riavvio :confused:

Max(IT)
21-01-2016, 11:20
boh....scarica il file da 600 e passa Mb, riavvia e mi dice che è impossibile installare l'aggiornamento e che devo riprovare dopo il riavvio :confused:

hai provato a scaricare dal sito invece che dallo store ?

galaga
21-01-2016, 12:56
hai provato a scaricare dal sito invece che dallo store ?

no, se trovo il link ci provo....tra l'altro sugli aggiornamenti dello store c'è anche un aggiornamento di iPhoto che da mesi non riesco a fare perchè "l'aggiornamento non è disponibile col mio account" o una cosa simile... :confused:

Max(IT)
21-01-2016, 13:16
no, se trovo il link ci provo....tra l'altro sugli aggiornamenti dello store c'è anche un aggiornamento di iPhoto che da mesi non riesco a fare perchè "l'aggiornamento non è disponibile col mio account" o una cosa simile... :confused:

Eccoti il link per l'update:

https://support.apple.com/kb/DL1858?viewlocale=en_US&locale=en_US

iPhoto non è possibile aggiornarlo perché non va più in El Capitan

galaga
21-01-2016, 13:20
Eccoti il link per l'update:

https://support.apple.com/kb/DL1858?viewlocale=en_US&locale=en_US

iPhoto non è possibile aggiornarlo perché non va più in El Capitan

grazie, gentilissimo :)

Ah ecco....sai per caso come eliminarlo dall'elenco? Quell'1 sull'icona dello store mi dà noia :D

Simonex84
21-01-2016, 13:22
grazie, gentilissimo :)



Ah ecco....sai per caso come eliminarlo dall'elenco? Quell'1 sull'icona dello store mi dà noia :D


Fai prima a convertire la libreria di iPhoto in Foto e poi cancellare del tutto l'app

Donagh
21-01-2016, 13:28
scaricato e applicato al volo, tutto in ordine :)

pure per me
a voi ci ha messo tanto sta volta il riavvio? ha ma ha dato suoni strani (diversi dal solito) e un doppio riavvio
come se avesse aggiornato il bios?? bo!
comunque tutto bene

Max(IT)
21-01-2016, 13:28
Fai prima a convertire la libreria di iPhoto in Foto e poi cancellare del tutto l'app

che poi è ciò che ho fatto anch'io :D

Simonex84
21-01-2016, 13:31
che poi è ciò che ho fatto anch'io :D


Oltre ad essere esattamene quello che consiglia di fare proprio Apple

galaga
21-01-2016, 13:38
Fai prima a convertire la libreria di iPhoto in Foto e poi cancellare del tutto l'app

Giusto, hai ragione. Per convertire intendi aggiungere manualmente tutte le foto in Foto o c'è una funzione apposita in Foto?

Simonex84
21-01-2016, 13:39
Giusto, hai ragione. Per convertire intendi aggiungere manualmente tutte le foto in Foto o c'è una funzione apposita in Foto?


Se non 'hai mai aperto la prima volta che avvii Foto ti chiede in automatico di indicare la libreria di iPhoto da importare

galaga
21-01-2016, 13:42
Se non 'hai mai aperto la prima volta che avvii Foto ti chiede in automatico di indicare la libreria di iPhoto da importare

ottimo, stasera lo faccio allora....grazie :)

bigwillystyle
21-01-2016, 15:07
Hai per caso il file di installazione di Yosemite da qualche parte sul disco?


Si mi sembra di si


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RazerXXX
21-01-2016, 16:30
Si mi sembra di si


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Allora è quello il problema, cancellala ;)

bigwillystyle
21-01-2016, 17:13
Allora è quello il problema, cancellala ;)


Se è quello ti pago un caffè!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bigwillystyle
22-01-2016, 08:21
Allora è quello il problema, cancellala ;)

Ti ringrazio il problema era proprio quello.

AlexSwitch
22-01-2016, 11:26
pure per me
a voi ci ha messo tanto sta volta il riavvio? ha ma ha dato suoni strani (diversi dal solito) e un doppio riavvio
come se avesse aggiornato il bios?? bo!
comunque tutto bene

Ha aggiornato anche il firmware EFI del tuo Mac.... ;)

A quanto pare con El Capitan Apple inserisce tutto in unico aggiornamento....

Donagh
22-01-2016, 11:56
Ha aggiornato anche il firmware EFI del tuo Mac.... ;)

A quanto pare con El Capitan Apple inserisce tutto in unico aggiornamento....

aaahh ecco!
anche a voi l ha fatto?

AlexSwitch
22-01-2016, 12:49
A me lo fece con una beta di El Capitan e sull'iMac in firma....

Sull'iMac dei miei genitori lo ha fatto con l'aggiornamento .2 sempre di El Capitan...

:)

galaga
22-01-2016, 13:43
Se non 'hai mai aperto la prima volta che avvii Foto ti chiede in automatico di indicare la libreria di iPhoto da importare

Eccoti il link per l'update:

https://support.apple.com/kb/DL1858?viewlocale=en_US&locale=en_US

iPhoto non è possibile aggiornarlo perché non va più in El Capitan

aggiornamento iOS e passaggio a Foto completati senza problemi, grazie a entrambi :)

RazerXXX
22-01-2016, 14:25
Ti ringrazio il problema era proprio quello.

Aspetto il caffè! :D

A parte gli scherzi mi fa piacere vedere che hai risolto :)

gervi
22-01-2016, 16:46
ragazzi ma si hanno notizie di os x 10.12???
perché nelle vari siti dedicati ad apple io vedo solo parlare come al solito di

iOS, iOS ,iOS e basta...

mi sembra che stiano lentamente abbandonando os x ..

willy_revenge
22-01-2016, 17:16
ragazzi ma si hanno notizie di os x 10.12???
perché nelle vari siti dedicati ad apple io vedo solo parlare come al solito di

iOS, iOS ,iOS e basta...

mi sembra che stiano lentamente abbandonando os x ..

beh ancora è prestissimo, aspettiamo il WWDC

hwutente
23-01-2016, 00:47
All'improvviso non mi funziona più la retroilluminazione della tastiera, c'e' modo di risolvere? Ho un mbp 13" mid 2010.

Max(IT)
23-01-2016, 07:12
ragazzi ma si hanno notizie di os x 10.12???
perché nelle vari siti dedicati ad apple io vedo solo parlare come al solito di

iOS, iOS ,iOS e basta...

mi sembra che stiano lentamente abbandonando os x ..
Scusa ???
OS X 10.11 ancora non ha stabilizzato tutti i bug e tu vorresti che presentassero il 10.12 ?!?

Veramente per me è l'esatto contrario: questa nuova abitudine di rilasciare una versione di OS X ogni anno non mi piace per nulla....

All'improvviso non mi funziona più la retroilluminazione della tastiera, c'e' modo di risolvere? Ho un mbp 13" mid 2010.
Non funziona mai o solo all'avvio prima del login ?

angelosss
23-01-2016, 08:19
disattivando la ricerca spotlight si avrà velocità nell'uso? se si riesce ovviamente.

JüN1oR
23-01-2016, 10:56
Volevo chiedervi, se qualcuno, anche in privato, mi potesse dire passo passo, come "formattare" il mac e fare una installazione pulita, da sd/usb di el capitan. Grazie :)

Donagh
23-01-2016, 11:29
Volevo chiedervi, se qualcuno, anche in privato, mi potesse dire passo passo, come "formattare" il mac e fare una installazione pulita, da sd/usb di el capitan. Grazie :)

ti fai la chiavetta usb con il so (http://diskmakerx.com/)
la inserisci
riavvii
Premi Option ⌥ e fai partire da chiavetta
segui le indicazioni a schermo inizializzando tutto

finito

oppure

http://www.ispazio.net/536322/come-installare-os-x-el-capitan-in-maniera-pulita-da-una-penna-usb-guida

angelosss
23-01-2016, 11:56
non so se è la discussione giusta ma qualcuno mi può indicare un buon widget di facile utilizzo per la musica da inserire nella dashboard? un widget dove con la ricerca si trova il brano diciamo un piccolo itunes.
Grazie

Max(IT)
23-01-2016, 11:56
disattivando la ricerca spotlight si avrà velocità nell'uso? se si riesce ovviamente.

Con un MacBook Pro del 2015 non hai bisogno di disattivare nulla....

bigwillystyle
23-01-2016, 12:22
Aspetto il caffè! :D



A parte gli scherzi mi fa piacere vedere che hai risolto :)


Quando vuoi se passi dalle miei parti...

Ho dovuto comunque finire di scaricare la beta non riuscivo a cancellarla dal download.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

angelosss
23-01-2016, 13:15
Con un MacBook Pro del 2015 non hai bisogno di disattivare nulla....

Grazie :D

Sinoue
23-01-2016, 20:23
Come vi sembra l'ultimo aggiornamento? Ci sono problemi?


Inviato da  iPhone

hwutente
23-01-2016, 22:18
All'improvviso non mi funziona più la retroilluminazione della tastiera, c'e' modo di risolvere? Ho un mbp 13" mid 2010.

Non funziona mai o solo all'avvio prima del login ?

Mai, per la precisione questo problema si e' presentato (non so se e' un caso) dopo aver sostituito l'hd con l'ssd. E' possibile che nel mettere mani per sostituire il disco si sia scollegato qualcosa o e' problema software?

axelv
23-01-2016, 22:54
Qualcuno che usa Skygo su El Capitan? Io da qualche mese ho problemi...ho fatto il possibile, disinstallato totalmente Silverlight, disinstallato totalmente Flash, niente.
Praticamente appena compare la finestra del video prima di comparire anche la sola icona del caricamento ci mette un minuto, stessa cosa col cambio canale. E' frustrante! :cry:

Edit: trovato il problema. Non poso usare ublock, devo vedermi la pubblicità e dopo parte tutto normale.

JüN1oR
23-01-2016, 23:46
ti fai la chiavetta usb con il so (http://diskmakerx.com/)
la inserisci
riavvii
Premi Option ⌥ e fai partire da chiavetta
segui le indicazioni a schermo inizializzando tutto

finito

oppure

http://www.ispazio.net/536322/come-installare-os-x-el-capitan-in-maniera-pulita-da-una-penna-usb-guida

Grazie, ma non ce bisogno di formattarla in modo "strano" vero? XD e non bisogna mettere nessun codice sul "prom dei comandi" giusto? Perchè con yosemite bisognava farlo.......

superlex
24-01-2016, 00:29
Come vi sembra l'ultimo aggiornamento? Ci sono problemi?

Da me parrebbe di no :p


Grazie, ma non ce bisogno di formattarla in modo "strano" vero? XD e non bisogna mettere nessun codice sul "prom dei comandi" giusto? Perchè con yosemite bisognava farlo.......

Io consiglio di fare come suggerisce Apple:
https://support.apple.com/it-it/HT201372

La formattazione della penna la fa lui.

angelosss
24-01-2016, 05:10
Io non ció capito niente con la guida di apple sono più facili le altre due.


Inviato da iPhone

david-1
24-01-2016, 12:28
L'ultimo format risaliva a Os X 10.10.1 ma il sistema era eccezionale, veramente fluidissimo.
Ieri però ho avuto un problema con Chrome e il sito in online banking così, dopo averle provate veramente tutte, ho deciso di formattare, mettendo 10.11.3 pulito direttamente da pendrive.
Che dire? Il sistema che sembrava perfetto è migliorato ancora un pochino, un pò ma.... come va bene questo El Capitan con l'ultimo update! Fantastic!

david-1
24-01-2016, 13:49
Qualcuno mi ricorda come si fa a far si che quando metto una applicazione a tutto schermo vada automaticamente in fondo dopo tutte le scrivanie attive?

david-1
24-01-2016, 14:46
Altra cosa: ho un backup TM. C'è modo senza usare TM di recuperare una cartella dentro tale backup?

willy_revenge
24-01-2016, 14:50
Si, si fa tranquillamente dal Finder

teo180
24-01-2016, 20:26
Il bello di Tm è che può fare tutto.
Puoi recuperare tutto, solo i dati, o anche solo qualche dato o solo le impostazioni

Sinoue
24-01-2016, 21:07
Da me parrebbe di no :p


A me sul MB Air in firma Safari è diventato lento e spesso compare il pallone da spiaggia


Inviato da  iPhone

david-1
24-01-2016, 21:28
Qualcuno mi ricorda come si fa a far si che quando metto una applicazione a tutto schermo vada automaticamente in fondo dopo tutte le scrivanie attive?

e questo? :D

superlex
24-01-2016, 23:04
Preferenze di Sistema -> Mission Control -> togli la spunta da "Riorganizza automaticamente etc .. "

axelv
25-01-2016, 09:29
Ho trovato un bug fastidiosissimo (almeno per il mio uso): due o tre scrivanie create, opzione in mission control "Quando cambi applicazione, passa a uno spazio con finestre aperte dell'applicazione" DISATTIVATA, aprite una applicazione a caso in ogni scrivania. Poi, esempio, quando siete sulla terza cliccate sul dock un'icona di un'applicazione aperta in un'altra finestra: non va se non cliccandoci due volte. :(

Edit: mi sono accorto adesso che me lo fa solo se clicco un'applicazione che si trova nella prima scrivania. Dalla terza alla seconda ci passa, dalla terza alla prima no, devo cliccare l'icona due volte.

ceschi
25-01-2016, 09:49
Ho trovato un bug fastidiosissimo (almeno per il mio uso): due o tre scrivanie create, opzione in mission control "Quando cambi applicazione, passa a uno spazio con finestre aperte dell'applicazione" DISATTIVATA, aprite una applicazione a caso in ogni scrivania. Poi, esempio, quando siete sulla terza cliccate sul dock un'icona di un'applicazione aperta in un'altra finestra: non va se non cliccandoci due volte. :(

Edit: mi sono accorto adesso che me lo fa solo se clicco un'applicazione che si trova nella prima scrivania. Dalla terza alla seconda ci passa, dalla terza alla prima no, devo cliccare l'icona due volte.

a me lo faceva anche nelle versioni precedenti, IMHO non è un bug

Reverendo Brown
25-01-2016, 09:55
ragazzi ho un problema per cercar di far vedere l'hdd collegato via usb al router alice fibra. ho provato di tutto, inserito stringhe su terminale, niente, zero, nada... cosa devo fare per avere una specie di nas??
aiutatemi vi prego!!

l'hdd è formattato ntfs con paragon

axelv
25-01-2016, 10:11
a me lo faceva anche nelle versioni precedenti, IMHO non è un bug
Ah...non lo avevo provato perché quella funzione non l'avevo mai disattivata.
Però a me sembra molto strano debba funzionare così...

ceschi
25-01-2016, 20:23
Ah...non lo avevo provato perché quella funzione non l'avevo mai disattivata.
Però a me sembra molto strano debba funzionare così...

Mi sembra strano non si siano accorti di questo bug fino ad ora, per questo non penso sia un bug :D

superlex
25-01-2016, 20:42
Ho trovato un bug fastidiosissimo (almeno per il mio uso): due o tre scrivanie create, opzione in mission control "Quando cambi applicazione, passa a uno spazio con finestre aperte dell'applicazione" DISATTIVATA, aprite una applicazione a caso in ogni scrivania. Poi, esempio, quando siete sulla terza cliccate sul dock un'icona di un'applicazione aperta in un'altra finestra: non va se non cliccandoci due volte. :(

Edit: mi sono accorto adesso che me lo fa solo se clicco un'applicazione che si trova nella prima scrivania. Dalla terza alla seconda ci passa, dalla terza alla prima no, devo cliccare l'icona due volte.

a me lo faceva anche nelle versioni precedenti, IMHO non è un bug

A me lo fa a prescindere dalla scrivania: se la finestra dell'app A è nel desktop 2 e la finestra dell'app B è nel desktop 3, se sono sul desktop 3 e clicco nell'icona dell'app A una volta, A viene selezionata e infatti compare la sua menubar, se ci clicco per la seconda volta vado al desktop 2. A me sembra il comportamento corretto, avendo disattivato quell'opzione.

axelv
25-01-2016, 22:01
A me lo fa a prescindere dalla scrivania: se la finestra dell'app A è nel desktop 2 e la finestra dell'app B è nel desktop 3, se sono sul desktop 3 e clicco nell'icona dell'app A una volta, A viene selezionata e infatti compare la sua menubar, se ci clicco per la seconda volta vado al desktop 2. A me sembra il comportamento corretto, avendo disattivato quell'opzione.
Boh..perché ti sembra corretto? Che senso ha l'app che compare sulla menu bar in un'altra finestra?? Non sarebbe meglio andasse direttamente nella finestra dell'app? Boh..a me non sembra tanto corretto.
Disattivata l'opzione lui non va automaticamente su una scrivania con app aperta, ma che senso ha fare doppio clic??? Sono io che glielo chiedo, faccio clic e vai no?

Poi...sono banalità eh, ci mancherebbe...ma da quando ho disattivato questa opzione mi sta dando un fastidio bestia perché l'occhio si aspetta che cambi la scrivania con un solo clic.

superlex
25-01-2016, 23:05
Boh..perché ti sembra corretto? Che senso ha l'app che compare sulla menu bar in un'altra finestra?? Non sarebbe meglio andasse direttamente nella finestra dell'app? Boh..a me non sembra tanto corretto.
Disattivata l'opzione lui non va automaticamente su una scrivania con app aperta, ma che senso ha fare doppio clic??? Sono io che glielo chiedo, faccio clic e vai no?

Poi...sono banalità eh, ci mancherebbe...ma da quando ho disattivato questa opzione mi sta dando un fastidio bestia perché l'occhio si aspetta che cambi la scrivania con un solo clic.

Sì ma quello è il comportamento quando l'opzione è attiva, o no?

axelv
26-01-2016, 07:31
Sì ma quello è il comportamento quando l'opzione è attiva, o no?
Si, ma quando c'è l'opzione attiva passa ad altra scrivania con finestra aperta automaticamente; è giusto che quando è disattiva non ci passi ad altra scrivania automaticamente ma non capisco il senso di dover fare click due volte su un'icona. Non andava bene una volta? Perché due? E' una cosa da poco ma mi dà fastidio. Non so se mi sono spiegato.

Sinoue
26-01-2016, 10:00
Tempo fa un'anima pia posto i link per i file di aggiornamento di Office 2016 per Mac (15.16). Dovendo aggiornare diversi Mac sarei grato se qualcuno potesse passarmi i link dell'ultima versione la 15.18 perché tramite AutoUpdate non me ne uscirei più

superlex
26-01-2016, 15:09
Si, ma quando c'è l'opzione attiva passa ad altra scrivania con finestra aperta automaticamente; è giusto che quando è disattiva non ci passi ad altra scrivania automaticamente ma non capisco il senso di dover fare click due volte su un'icona. Non andava bene una volta? Perché due? E' una cosa da poco ma mi dà fastidio. Non so se mi sono spiegato.

Probabilmente non sto capendo il problema, ma se vuoi che passi con un solo click tienila attivata, se invece al click non vuoi che ci vada disattivala, così avrai bisogno di cliccarci 2 volte.


Tempo fa un'anima pia posto i link per i file di aggiornamento di Office 2016 per Mac (15.16). Dovendo aggiornare diversi Mac sarei grato se qualcuno potesse passarmi i link dell'ultima versione la 15.18 perché tramite AutoUpdate non me ne uscirei più

Prego :D
https://support.microsoft.com/en-us/kb/3133711

Sinoue
26-01-2016, 20:50
Prego :D
https://support.microsoft.com/en-us/kb/3133711


Grazie :) nel frattempo li avevo trovati però nella ricerca ho trovato anche la notizia riportata sul forum di supporto ufficiale che Outlook 15.18.0 dà grossi problemi. In pratica la CPU sta sempre su 90-100% e tutto il Mac rallenta anche se si ha un i7 qual core e 16 GB di RAM come capitato ad uno sventurato che non riesce più a lavorare con Outlook e nemmeno con Word se Outlook è in esecuzione. La soluzione è di installare la penultima versione e cioè la 15.17.1 di Outlook.
Questo era il problema di rallentamento che avevo riscontrato sul mio MB Air in firma.
La cosa comica che ho letto, scritta da un dipendente Microsoft che cercava inizialmente di dare supporto, è che diceva che su un Mac Office 2016 per girare bene necessità di 16 GB di RAM ma LoL 😝 Poi interfacciadosi penso con i tecnici ed aver richiesto i log agli utenti ha ammesso che effettivamente il problema è causato dall'aggiornamento e che ci stanno lavorando, per ora chi ha eseguito l'update deve disinstallare Outlook e reinstallarlo aggiornandolo appunto alla 15.17.1 cioè una gran bella rottura!


Inviato da  iPhone

Max(IT)
26-01-2016, 22:13
Grazie :) nel frattempo li avevo trovati però nella ricerca ho trovato anche la notizia riportata sul forum di supporto ufficiale che Outlook 15.18.0 dà grossi problemi. In pratica la CPU sta sempre su 90-100% e tutto il Mac rallenta anche se si ha un i7 qual core e 16 GB di RAM come capitato ad uno sventurato che non riesce più a lavorare con Outlook e nemmeno con Word se Outlook è in esecuzione. La soluzione è di installare la penultima versione e cioè la 15.17.1 di Outlook.
Questo era il problema di rallentamento che avevo riscontrato sul mio MB Air in firma.
La cosa comica che ho letto, scritta da un dipendente Microsoft che cercava inizialmente di dare supporto, è che diceva che su un Mac Office 2016 per girare bene necessità di 16 GB di RAM ma LoL 😝 Poi interfacciadosi penso con i tecnici ed aver richiesto i log agli utenti ha ammesso che effettivamente il problema è causato dall'aggiornamento e che ci stanno lavorando, per ora chi ha eseguito l'update deve disinstallare Outlook e reinstallarlo aggiornandolo appunto alla 15.17.1 cioè una gran bella rottura!


Inviato da  iPhone

Io non uso Outlook, ma se chiamo il servizio clienti M$ (ho un abbonamento Office365) e mi rispondono che servono 16 Gb di RAM per un Word Processor ed un gestore di mail gli sputo in un occhio :stordita:

superlex
26-01-2016, 22:36
E meno male che è a 32bit, altrimenti gliene servirebbero il doppio :asd:

Comunque a ogni aggiornamento vengono corrette anche gravi vulnerabilità, tornare alla versione precedente non mi sembra una buona scelta.

Sinoue
27-01-2016, 10:50
Leggete voi stessi :asd: http://answers.microsoft.com/en-us/mac/forum/macoffice2016-macoutlook/outlook-for-mac-2016-slow-after-update-v1518/2e8a4b78-29d9-4f11-bef7-c3f484764dec?page=1

Io tra poter usare Outlook e non poterlo usare preferisco la prima e cioè la versione 15.17.1 ;)

hwutente
27-01-2016, 10:55
Ragazzi ho un problema che mi sta facendo incazzare e non poco. Non riesco a utilizzare la barra di ricerca di safari, se vado sopra con il mouse per scrivere non me lo fa fare. Ho svuotato la cache e tutto i resto ma niente. :muro: :muro:

Jianlucah
27-01-2016, 10:59
Ragazzi ho un problema che mi sta facendo incazzare e non poco. Non riesco a utilizzare la barra di ricerca di safari, se vado sopra con il mouse per scrivere non me lo fa fare. Ho svuotato la cache e tutto i resto ma niente. :muro: :muro:

http://www.ispazio.net/548397/safari-crasha-su-ios-e-mac-ecco-la-causa-e-la-soluzione-guida

Sembra sia dovuto ai Suggerimenti di Safari.

hwutente
27-01-2016, 11:11
http://www.ispazio.net/548397/safari-crasha-su-ios-e-mac-ecco-la-causa-e-la-soluzione-guida

Sembra sia dovuto ai Suggerimenti di Safari.

Grazie mille. Mi aveva completamente bloccato la mattinata di lavoro.

Sinoue
27-01-2016, 12:02
http://www.ispazio.net/548397/safari-crasha-su-ios-e-mac-ecco-la-causa-e-la-soluzione-guida

Sembra sia dovuto ai Suggerimenti di Safari.

Strano io ho i suggerimenti di Safari attivi e non ho problemi e non c'entra che abbia DuckDuckGo come motore di ricerca 🤔

Jianlucah
27-01-2016, 13:16
Strano io ho i suggerimenti di Safari attivi e non ho problemi e non c'entra che abbia DuckDuckGo come motore di ricerca 🤔


Non so in quanto è un problema localizzato su una fascia di utenti e non su tutti!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

sbreaks
27-01-2016, 13:22
Non so in quanto è un problema localizzato su una fascia di utenti e non su tutti!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Io lo stavo riscontrando su iPhone e iPad.. tolto i suggerimenti, ora va...

RazerXXX
27-01-2016, 16:12
Nessuno di voi ha provato Cloudmagic?

https://www.youtube.com/watch?v=asKAoXomFI4

Potrebbe essere il client mail definitivo, ma mancano ancora un paio di cose tipo gli alias

Max(IT)
27-01-2016, 19:02
http://www.ispazio.net/548397/safari-crasha-su-ios-e-mac-ecco-la-causa-e-la-soluzione-guida

Sembra sia dovuto ai Suggerimenti di Safari.

Questa cosa è strana. Io ho i suggerimenti attivi e va bene sia sul Mac che su iPhone ed iPad...

axelv
27-01-2016, 19:17
Ad alcuni va (anche a me) ad altri no. Apple ha risolto il problema.

willy_revenge
27-01-2016, 21:46
Questa cosa è strana. Io ho i suggerimenti attivi e va bene sia sul Mac che su iPhone ed iPad...

io tutto ok sul mac, crash su iPhone e iPad

hwutente
27-01-2016, 22:28
Ad alcuni va (anche a me) ad altri no. Apple ha risolto il problema.
A me il problema e' ancora presente, se attivo i suggerimenti safari non va, disattivandoli tutto ok.

io tutto ok sul mac, crash su iPhone e iPad
A me il contrario, ok sull'ipad, ko sul mac.

teo180
27-01-2016, 23:00
Anche a me Ok su Iphone e Ipad e ko su Mac

Max(IT)
28-01-2016, 05:31
Anche a me Ok su Iphone e Ipad e ko su Mac

assurdo... sembra un problema lato server più che un bug dell'applicazione.
A me ok ovunque.

dmbit
28-01-2016, 08:45
Ieri provavo a caricare su Tinypic delle immagini dalla libreria di Foto, ma quando provo a selezionarle non si vedono, compare una scritta (vado a memoria) "Aprire l'applicazione Foto per visualizzare le foto", anche se l'app Foto è già aperta...

Ci ho provato per mezz'ora poi mi sono arreso e ho copiato le foto sulla scrivania, dove me le ha viste subito...

È un bug?

teo180
28-01-2016, 12:24
assurdo... sembra un problema lato server più che un bug dell'applicazione.
A me ok ovunque.
Ma infatti lo è, è un problema lato server, dipendente a quanto pare dai suggerimenti di safari.
Infatti è sufficiente disattivarli dalle preferenze, oppure basta utilizzare Safari in modalità anonima.
Si sistemerà tutto in automatico non appena risolveranno il problema, del quale sono già a conoscenza.

andreFLEX
28-01-2016, 13:23
Da quando ho fatto l'aggiornamento di OSX mi succede una cosa strana su Safari ovvero non riesco a digitare del testo nella barra degli indirizzi, qualcun'altro ha questo problema?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

axelv
28-01-2016, 13:37
Da quando ho fatto l'aggiornamento di OSX mi succede una cosa strana su Safari ovvero non riesco a digitare del testo nella barra degli indirizzi, qualcun'altro ha questo problema?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
:doh: :doh: :doh:

bastava leggessi i post appena sopra al tuo...

teo180
28-01-2016, 18:10
La problematica relativa a Safari dovrebbe essersi risolta, almeno nel mio caso il problema non si presenta piu.

hwutente
28-01-2016, 18:14
La problematica relativa a Safari dovrebbe essersi risolta, almeno nel mio caso il problema non si presenta piu.

Confermo, ho appena riattivato i suggerimenti e il problema non si e' ripresentato.

DioBrando
29-01-2016, 16:35
Comunque al 2016, Safari resta un browser con la gestione dei preferiti più idiota della Terra... :muro:

superlex
29-01-2016, 16:45
Comunque al 2016, Safari resta un browser con la gestione dei preferiti più idiota della Terra... :muro:

Io lo trovo comodissimo invece :)
Clicchi sul campo di ricerca e compaiono, risparmi una barra guadagnando più spazio per i contenuti.

axelv
29-01-2016, 16:54
Anche per me, come interfaccia e gestione preferiti è davvero il top. ;)

teo180
29-01-2016, 19:32
Vero, oltretutto nessuno come lui si integra con i dispositivi Apple mobili.
Cronologie, preferiti, elenchi di lettura e soprattutto ultime vistite.

Max(IT)
29-01-2016, 19:48
Comunque al 2016, Safari resta un browser con la gestione dei preferiti più idiota della Terra... :muro:

Per me è fantastico

Reverendo Brown
30-01-2016, 11:13
ragazzi una domanda per quanto riguarda "Il Programma di sostituzione dell'adattatore per la presa a muro CA di Apple" (https://www.apple.com/it/support/ac-wallplug-adapter/)
io nel mio ho trovato la scritta 0411, esattamente che vuol dire? che devo farmelo sostituire?

ceschi
30-01-2016, 14:29
ragazzi una domanda per quanto riguarda "Il Programma di sostituzione dell'adattatore per la presa a muro CA di Apple" (https://www.apple.com/it/support/ac-wallplug-adapter/)

io nel mio ho trovato la scritta 0411, esattamente che vuol dire? che devo farmelo sostituire?


Si, io chiesta la sostituzione di 2, MacBook late 2011 e iPad 1


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Max(IT)
30-01-2016, 15:25
Si, io chiesta la sostituzione di 2, MacBook late 2011 e iPad 1


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

iPad ???
Ma non riguardava solo i Mac?

axelv
30-01-2016, 15:28
iPad ???
Ma non riguardava solo i Mac?
No, riguarda TUTTI gli adattatori e alcuni ipad hanno l'alimentatore con l'adattatore.
Cambiati ieri 2, per il macbook pro e l'ipad mini 2

Max(IT)
30-01-2016, 15:32
No, riguarda TUTTI gli adattatori e alcuni ipad hanno l'alimentatore con l'adattatore.
Cambiati ieri 2, per il macbook pro e l'ipad mini 2

Io non me li ricordo proprio... Ora ho un Air ed un Mini 4 e sono blocchetti senza adattatori

willy_revenge
30-01-2016, 16:46
Io non me li ricordo proprio... Ora ho un Air ed un Mini 4 e sono blocchetti senza adattatori

ma no, l'air ce l'ha

Sinoue
30-01-2016, 17:21
Il mio MB Air late 2011 sembrerebbe affetto dal problema ma il sito dice che non rientra nel programma di sostituzione mah
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160130/6c0c36fb2a04deeaf11d820b4b43560e.jpg


Inviato da  iPhone

willy_revenge
30-01-2016, 17:22
il problema mi sembra talmente minimo che non so quanto valga la pena sbattersi a farseli cambiare

Max(IT)
30-01-2016, 17:39
ma no, l'air ce l'ha

Urka che idiota è vero ! :doh:

Sia l'iPad Air che il mini 4 hanno lo stesso adattatore, solo che sul mini 4 è già la serie nuova (c'è scritto EUR, come sul MacBook Pro).

Quindi devo cambiare quello del MacBook Air è quello del iPad Air.

Max(IT)
30-01-2016, 17:40
il problema mi sembra talmente minimo che non so quanto valga la pena sbattersi a farseli cambiare

Insomma con la sicurezza non si scherza. Io ho preso appuntamento al Apple Store.

superlex
30-01-2016, 17:50
Per il programma di richiamo degli adattatori c'è la discussione apposita:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2754116
Altrimenti i commenti si disperdono..

willy_revenge
30-01-2016, 18:17
Insomma con la sicurezza non si scherza. Io ho preso appuntamento al Apple Store.

sembra sia solo un problema di possibili scosse se si crepa la plastica, o almeno così ho letto.
Io li porterò la prima volta che per qualche altro motivo vado allo store.

Max(IT)
30-01-2016, 19:04
sembra sia solo un problema di possibili scosse se si crepa la plastica, o almeno così ho letto.
Io li porterò la prima volta che per qualche altro motivo vado allo store.

no no, è più grave di così ... a qualcuno si è proprio rotto l'adattatore lasciando i due pin inseriti nella spina ....

axelv
30-01-2016, 19:59
Il mio MB Air late 2011 sembrerebbe affetto dal problema ma il sito dice che non rientra nel programma di sostituzione mah
Inviato da  iPhone
Io sono andato direttamente all'Apple Store con due adattatori e me li hanno dati nuovi.

RazerXXX
30-01-2016, 20:22
Sto valutando di comprare un Macbook del 2006 come PC da "combattimento" (cioè da portare in giro per casa senza preoccuparmi che si sporchi / rompa)

Che versione di OS X consigliate di metterci?

angelosss
30-01-2016, 20:24
Ma i vecchi adattatori vanno restituiti al momento che verrà il corriere a portare i nuovi?
Grazie


Inviato da iPhone

willy_revenge
30-01-2016, 20:30
Sto valutando di comprare un Macbook del 2006 come PC da "combattimento" (cioè da portare in giro per casa senza preoccuparmi che si sporchi / rompa)

Che versione di OS X consigliate di metterci?

su un iMac late 2006 di un amico ho messo lion e va bene

RazerXXX
30-01-2016, 20:45
Riguardo la questione adattatore, un anno fa si fuse il mio alimentatore proprio usando la suddetta presa. Mi sorprese il fatto che non avendo garanzia me lo cambiarono senza farmi pagare nulla.

A posteriori mi viene da pensare che già sapevano del problema.

su un iMac late 2006 di un amico ho messo lion e va bene

Perchè non El Capitan?

willy_revenge
30-01-2016, 21:13
Riguardo la questione adattatore, un anno fa si fuse il mio alimentatore proprio usando la suddetta presa. Mi sorprese il fatto che non avendo garanzia me lo cambiarono senza farmi pagare nulla.

A posteriori mi viene da pensare che già sapevano del problema.



Perchè non El Capitan?

il late 2006 arriva fino a Lion

RazerXXX
30-01-2016, 22:26
il late 2006 arriva fino a Lion

Sembra che tramite modifiche EFI sia comunque possibile installarlo

davidexD
30-01-2016, 22:33
salve, non so se potete aiutarmi, spero di si, devo installare win10 su un ssd esterno, ma quando devo creare la chiavetta avviabile bootcamp non mi fa selezionare le attivita e neanche l'ssd esterno dove installare win10, sapete aiutarmi?grazie

willy_revenge
31-01-2016, 01:47
Sembra che tramite modifiche EFI sia comunque possibile installarlo

Tutto è possibile, ma non essendo il mac mio ho preferito evitare, se si sono fermati lì ci sarà sicuramente qualche problemino di compatibilità

anonimizzato
31-01-2016, 08:59
Come non detto, la restituzione del vecchio adattatore va fatta contestualmente all'arrivo del corriere o in un secondo momento?

Se si come?

DioBrando
31-01-2016, 09:59
Io lo trovo comodissimo invece :)
Clicchi sul campo di ricerca e compaiono, risparmi una barra guadagnando più spazio per i contenuti.

- Le cartelle non sono in ordine (devi usare un software di terze parti per ordinarlo)
- puoi aggiungere dei preferiti doppi perché non ti riconosce se l'hai già aggiunto o meno
- non c'è la possibilità di usare delle tag
- per andare a creare delle alberature occorre per forza aprire il gestore e non lo puoi fare mentre salvi la pagina

e potrei andare avanti...contenti voi...
Opera dei bei tempi e Firefox sono una spanna avanti per i miei usi.

Sinoue
31-01-2016, 19:20
Io sono andato direttamente all'Apple Store con due adattatori e me li hanno dati nuovi.


Farò così anch'io uno di questi week-end che ho tempo 👍


Inviato da  iPhone

Max(IT)
31-01-2016, 20:49
Farò così anch'io uno di questi week-end che ho tempo 👍


Inviato da  iPhone

Credo serva l'appuntamento. Almeno, io l'ho preso.

razzoman
31-01-2016, 22:40
ragazzi sapete come passare le foto dall app "foto" a una chiavetta usb e farla leggere a un computer windows?

bio.hazard
01-02-2016, 07:09
Per la chiavetta, basta che sia formattata in FAT o in exFAT (se devi metterci file di dimensioni superiori a 4 GB) e potrai leggerla e scriverci sopra sia da Mac OS X che da Windows.

Per spostare le foto, hai provato con un banale copia e incolla?

axelv
01-02-2016, 07:12
Credo serva l'appuntamento. Almeno, io l'ho preso.
No no, non importa. Vai lì e qualsiasi ragazzo te li cambia.

Max(IT)
01-02-2016, 08:19
ragazzi sapete come passare le foto dall app "foto" a una chiavetta usb e farla leggere a un computer windows?

Copia e incolla... Puoi pure trascinarle.

Max(IT)
01-02-2016, 08:20
No no, non importa. Vai lì e qualsiasi ragazzo te li cambia.

Davvero? Ma sei sicuro ??? Di solito non ti cagano neppure senza appuntamento...
In quale Apple Store sei stato ?

axelv
01-02-2016, 08:47
Davvero? Ma sei sicuro ??? Di solito non ti cagano neppure senza appuntamento...
In quale Apple Store sei stato ?
Si si, tranquillo. Stessa cosa con il richiamo degli alimentatori per iphone la volta scorsa, andato lì e sostituiti.
Questa volta me li ha dati addirittura il primo ragazzo che mi ha salutato appena entrato. Mi ha detto "ok, aspetta un minuto, vado a prendere i nuovi".
Apple Store vicino Firenze.

galaga
01-02-2016, 10:20
Si si, tranquillo. Stessa cosa con il richiamo degli alimentatori per iphone la volta scorsa, andato lì e sostituiti.
Questa volta me li ha dati addirittura il primo ragazzo che mi ha salutato appena entrato. Mi ha detto "ok, aspetta un minuto, vado a prendere i nuovi".
Apple Store vicino Firenze.

io ho fatto la sostituzione via web, ho letto che serviva il serial number e non volevo andare all'apple store con due ipad... :fagiano:

axelv
01-02-2016, 10:23
io ho fatto la sostituzione via web, ho letto che serviva il serial number e non volevo andare all'apple store con due ipad... :fagiano:
Io infatti non ho portato i dispositivi. Solo i due adattatori.

Max(IT)
01-02-2016, 12:20
Si si, tranquillo. Stessa cosa con il richiamo degli alimentatori per iphone la volta scorsa, andato lì e sostituiti.
Questa volta me li ha dati addirittura il primo ragazzo che mi ha salutato appena entrato. Mi ha detto "ok, aspetta un minuto, vado a prendere i nuovi".
Apple Store vicino Firenze.

Ok, ci provo qui a Roma e sono sicuro che mi becco il pernacchione :Prrr:

axelv
01-02-2016, 14:12
Ok, ci provo qui a Roma e sono sicuro che mi becco il pernacchione :Prrr:
Vai tranquillo ;)

superlex
01-02-2016, 15:38
Ogni tanto mi capita di vedere dei glitch grafici nella parte inferiore destra dello schermo.. Del tutto causali, ma mi sembra di notarli principalmente alla chiusura di una finestra. Schermo immobile, e comunque non capitano muovendolo. È successo a qualcun altro?

Macbook Pro 15" Late 2013 con Iris Pro.

bio.hazard
01-02-2016, 17:22
Copia e incolla... Puoi pure trascinarle.

l'utente che ha fatto la domanda non mi sembrava ancora pronto per le magie del trascinamento, sono rimasto sul classico...
:D

tyler90
01-02-2016, 18:36
Ciao ragazzi, scusate se sono un pò OT, ma non sono riuscito a trovare la sezione ufficiale di boot camp...mi hanno già chiuso una discussione per questo motivo

Nel mio Macbook Pro 15"(mid 2012) ho installato al posto del vecchio HDD un Samsung 850 EVO da 500GB, su cui poi ho dovuto creare una partizione bootcamp da 80GB installando win 10(per lavoro). Tutto perfetto, el Captain e Windows 10 funzionano perfettamente, ho anche abilitato il TRIM su osx nonostante abbia letto che sugli ssd samsung può dare problemi di perdita dati(per ora funziona tutto)
Volevo sapere, posso abilitare la funzione rapid mode quando sono sotto windows, senza nessun problema? visto che è una funzione pensata da samsung solo per windows, non vorrei che poi ritornando su osx mi dia problemi di perdita dati ecc...scusate la domanda sciocca, ma non sono un esperto..

gianmarco_roma
01-02-2016, 18:47
Ciao ragazzi, scusate se sono un pò OT, ma non sono riuscito a trovare la sezione ufficiale di boot camp...mi hanno già chiuso una discussione per questo motivo

Nel mio Macbook Pro 15"(mid 2012) ho installato al posto del vecchio HDD un Samsung 850 EVO da 500GB, su cui poi ho dovuto creare una partizione bootcamp da 80GB installando win 10(per lavoro). Tutto perfetto, el Captain e Windows 10 funzionano perfettamente, ho anche abilitato il TRIM su osx nonostante abbia letto che sugli ssd samsung può dare problemi di perdita dati(per ora funziona tutto)
Volevo sapere, posso abilitare la funzione rapid mode quando sono sotto windows, senza nessun problema? visto che è una funzione pensata da samsung solo per windows, non vorrei che poi ritornando su osx mi dia problemi di perdita dati ecc...scusate la domanda sciocca, ma non sono un esperto..

interessa anche a me, non è una sciocca :)

superlex
01-02-2016, 23:09
- Le cartelle non sono in ordine (devi usare un software di terze parti per ordinarlo)
- puoi aggiungere dei preferiti doppi perché non ti riconosce se l'hai già aggiunto o meno
- non c'è la possibilità di usare delle tag
- per andare a creare delle alberature occorre per forza aprire il gestore e non lo puoi fare mentre salvi la pagina

e potrei andare avanti...contenti voi...
Opera dei bei tempi e Firefox sono una spanna avanti per i miei usi.

Cosa intendi con cartelle non in ordine?
Le altre 3 le confermo in effetti, ma non le giudico essenziali, continuo a preferire la gestione di Safari. È comunque soggettivo.

tyler90
02-02-2016, 11:14
interessa anche a me, non è una sciocca :)

grazie, aspettiamo un riscontro da persone che se ne intendono, tra l'altro non sono riuscito a trovare questo fantomatico thread ufficiale di bootcamp, ho provato a cercarlo ma niente..:muro:

Lor1981
02-02-2016, 11:39
grazie, aspettiamo un riscontro da persone che se ne intendono, tra l'altro non sono riuscito a trovare questo fantomatico thread ufficiale di bootcamp, ho provato a cercarlo ma niente..:muro:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1411821 ;)

alexba91
06-02-2016, 11:18
ciao a tutti. Ho un problema con la nuova app Photos. Uso Onedrive per salvataggio di tutte le mie foto. Prima riuscivo ad averci accesso con iPhoto. Vorrei chiedervi se questo è possibile anche con la nuova app di el capitan o si è forzati all'uso di iCloud

mattxx88
06-02-2016, 16:02
ragazzi, se mai qualcuno ha usato bootcamp per installare win su una partizione del mac, come mai non mi appare la voce per partizionare il disco e installare da usb con iso? o da un iso?
praticamente mi chiede solo ed esclusivamente un cd di installazione win, ma io win lo ho dentro una chiavetta :mc:

Ferenor
06-02-2016, 17:46
Buonasera a tutti, ho un problema con l'uso di Bootcamp. In pratica, voglio portare Windows 7 su una chiavetta USB o comunque un unità usb esterna per poterlo poi installare sul Mac. Però ho un problema, o meglio mi da questo errore:

http://i.imgur.com/2g1jrE9.png

Io voglio installare Windows 7, comunque. Ho appena provato adesso con l'ISO di Win 8 e ha portato a termine il tutto... Non capisco il perché con Windows 7 non riesco a farlo. Avevo provato ad installarlo normalmente inserendo il DVD di Windows 7, ed ero riuscito a fare tutto ma mi mancavano i drivers funzionanti (quelli che avevo mi davano un errore con Bootcamp). Adesso sto riscaricando FORSE quelli giusti per il mio Macbook Pro metà 2012 non retina, circa 900 MB di ZIP con una connessione che ahimé, Chrome mi ha già interrotto una volta il download... Aiutatemi per favore che non ne posso più.:muro:

Ferenor
07-02-2016, 08:46
Buonasera a tutti, ho un problema con l'uso di Bootcamp. In pratica, voglio portare Windows 7 su una chiavetta USB o comunque un unità usb esterna per poterlo poi installare sul Mac. Però ho un problema, o meglio mi da questo errore:



http://i.imgur.com/2g1jrE9.png



Io voglio installare Windows 7, comunque. Ho appena provato adesso con l'ISO di Win 8 e ha portato a termine il tutto... Non capisco il perché con Windows 7 non riesco a farlo. Avevo provato ad installarlo normalmente inserendo il DVD di Windows 7, ed ero riuscito a fare tutto ma mi mancavano i drivers funzionanti (quelli che avevo mi davano un errore con Bootcamp). Adesso sto riscaricando FORSE quelli giusti per il mio Macbook Pro metà 2012 non retina, circa 900 MB di ZIP con una connessione che ahimé, Chrome mi ha già interrotto una volta il download... Aiutatemi per favore che non ne posso più.:muro:


Ho poi risolto. Installato Windows 7 normalmente come su un normale pc e installato i driver corretti. Una scheggia.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

angelosss
07-02-2016, 15:58
raga ho un problema con safari oppure è qualche impostazione da modificare ma non so quale, in pratica alcuni siti non riesco ad aprirli, ad esempio succede alcune volte con questo forum la barra di caricamento si ferma a metà e resta li sempre e quindi non potendo entrare nel forum.

altra cosa è quella se voglio scaricare "solo" il file torrent di 12kb ad esempio, mi dice che safari non riesce ad aprire la pagina perchè non riesce a contattare il server.

ho provato anche con il browser google chrome e fa lo stesso tranne per il fatto che riesco ad aprire il forum

Max(IT)
07-02-2016, 19:35
ciao a tutti. Ho un problema con la nuova app Photos. Uso Onedrive per salvataggio di tutte le mie foto. Prima riuscivo ad averci accesso con iPhoto. Vorrei chiedervi se questo è possibile anche con la nuova app di el capitan o si è forzati all'uso di iCloud
non mi sembra possibile.
Puoi esportare le foto in OneDrive, ma non so se puoi aprirle direttamente da Foto.
Dovresti provare ad installare l' app OneDrive sul Mac per esserne sicuro (io non ce l'ho).

raga ho un problema con safari oppure è qualche impostazione da modificare ma non so quale, in pratica alcuni siti non riesco ad aprirli, ad esempio succede alcune volte con questo forum la barra di caricamento si ferma a metà e resta li sempre e quindi non potendo entrare nel forum.

altra cosa è quella se voglio scaricare "solo" il file torrent di 12kb ad esempio, mi dice che safari non riesce ad aprire la pagina perchè non riesce a contattare il server.

ho provato anche con il browser google chrome e fa lo stesso tranne per il fatto che riesco ad aprire il forum
Non riesco a capire quale sia esattamente il problema, ma non mi sembra riconducibile ad un settaggio di Safari

angelosss
08-02-2016, 08:35
GRAZIE della risposta.
se non è un settaggio da modificare in safari come potrei risolvere?
forse dovrei postare la domanda nella sezione "internet" del forum? che dici? potrebbe essere qualche impostazione del router...

ps: puoi fare una prova se riesci? prova a scaricare un file torrent "solo il file" a me sia con safari che chrome non riesco.

teo180
08-02-2016, 12:56
GRAZIE della risposta.
se non è un settaggio da modificare in safari come potrei risolvere?
forse dovrei postare la domanda nella sezione "internet" del forum? che dici? potrebbe essere qualche impostazione del router...

ps: puoi fare una prova se riesci? prova a scaricare un file torrent "solo il file" a me sia con safari che chrome non riesco.
io riesco senza problemi.
Sei sicuro che la pagina da cui lo scarichi funzioni regolarmente?

angelosss
08-02-2016, 13:35
si, non riesco con qualsiasi pagina che abbia un file torrent.

thegiox
08-02-2016, 15:02
Volevo sapere, posso abilitare la funzione rapid mode quando sono sotto windows, senza nessun problema?

Provata diverse volte con vari scenari di utilizzo, posso dirti che oltre ai bench non cambia in maniera sostanziale le prestazioni.
Puoi tranquillamente lasciarla disattivata.

Max(IT)
08-02-2016, 15:15
GRAZIE della risposta.
se non è un settaggio da modificare in safari come potrei risolvere?
forse dovrei postare la domanda nella sezione "internet" del forum? che dici? potrebbe essere qualche impostazione del router...

ps: puoi fare una prova se riesci? prova a scaricare un file torrent "solo il file" a me sia con safari che chrome non riesco.

ho provato e mi funziona, con Safari ...

angelosss
08-02-2016, 16:01
da cosa può dipendere ?

willy_revenge
08-02-2016, 17:40
non è che dipende dall' ISP che blocca quei siti?

angelosss
08-02-2016, 19:57
quindi cosa dovrei vedere?
scusa l'ignoranza

willy_revenge
08-02-2016, 22:34
Non so se qualche provider li blocca, io ho telecom e non mi è mai capitato

superlex
08-02-2016, 22:40
Provato a cambiare DNS?

superlex
10-02-2016, 18:06
Disponibile la 10.11.4 Public Beta 3 ;)

NuT
10-02-2016, 19:23
Ciao a tutti


Ma è normale che, premendo la scorciatoia da tastiera per veder comparire il menu delle emoji (ctrl+cmd+spazio), una volta inserita l'emoji nel testo, se vado a chiudere la finestra o il popup, si riaprano in continuazione? Bug? Succede solo a me?

willy_revenge
10-02-2016, 20:04
Ciao a tutti


Ma è normale che, premendo la scorciatoia da tastiera per veder comparire il menu delle emoji (ctrl+cmd+spazio), una volta inserita l'emoji nel testo, se vado a chiudere la finestra o il popup, si riaprano in continuazione? Bug? Succede solo a me?

a me si richiude 💩

superlex
10-02-2016, 20:04
A me non succede..

bagnino89
10-02-2016, 20:40
Con OSX 10.11.13 succede anche a voi che ad ogni avvio il Wi-Fi risulti sempre attivo, anche se nella sessione precedente era stato disattivato? Sono sicuro che prima non accadeva. Mi succede col MacBook in firma.

superlex
10-02-2016, 21:44
Stesso MacBook, OS X 10.11.3, stesso comportamento ;)

axelv
10-02-2016, 22:31
A me con il mio no. Osx 10.11.3

Max(IT)
11-02-2016, 07:18
Ciao a tutti


Ma è normale che, premendo la scorciatoia da tastiera per veder comparire il menu delle emoji (ctrl+cmd+spazio), una volta inserita l'emoji nel testo, se vado a chiudere la finestra o il popup, si riaprano in continuazione? Bug? Succede solo a me?

non mi si riapre 🤔

RazerXXX
11-02-2016, 17:24
Perdonatemi il piccolo OT

Qualcuno di voi ha provato la nuova tastiera wireless Apple?

Sono indeciso tra quella, il vecchio modello e la K810 Logitech (purtroppo la K11 per Mac non ha layout italiano)

davidozzo
11-02-2016, 17:37
Io penso che solo per il prezzo assurdo e per il fatto che nn usa normali batterie, la nuova è da scartare a priori. Io ho il vecchio modello e mi ci trovo benissimo.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

willy_revenge
11-02-2016, 17:39
la mia va avanti dal 2010, fin quando non si romperà non trovo sensato spendere 120€ per la nuova

RazerXXX
11-02-2016, 17:46
Io penso che solo per il prezzo assurdo e per il fatto che nn usa normali batterie, la nuova è da scartare a priori. Io ho il vecchio modello e mi ci trovo benissimo.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Bè, il fatto che non usi normali batterie la vedo come una cosa positiva, almeno posso semplicemente collegare il cavo e ricaricarla

La K810 ha sia batteria ricaricabile che retroilluminazione, ma non è ufficialmente compatibile e dovrei rimappare i tasti

willy_revenge
11-02-2016, 17:49
Bè, il fatto che non usi normali batterie la vedo come una cosa positiva, almeno posso semplicemente collegare il cavo e ricaricarla

La K810 ha sia batteria ricaricabile che retroilluminazione, ma non è ufficialmente compatibile e dovrei rimappare i tasti

è vero che è comoda, ma dubito che la batteria durerebbe 6 anni o più (come detto ho la wireless keyboard dal 2010).

poi certo, se la dovessi cambiare adesso prenderei quella

RazerXXX
11-02-2016, 17:52
è vero che è comoda, ma dubito che la batteria durerebbe 6 anni o più (come detto ho la wireless keyboard dal 2010).

poi certo, se la dovessi cambiare adesso prenderei quella

Concordo, infatti prima ho chiamato l'apple store e mi hanno detto che in caso di sostituzione della batteria dovrebbero sostituire totalmente la tastiera :mc:

Tu hai la wireless? non ti da fastidio l'angolazione?

willy_revenge
11-02-2016, 17:57
non direi, sembra giusta.

la nuova l'ho provata allo store. Certo, i tasti hanno un feeling di gran lunga migliore, ma non valgono i 120€ fin quando funziona questa.

RazerXXX
11-02-2016, 18:17
non direi, sembra giusta.

la nuova l'ho provata allo store. Certo, i tasti hanno un feeling di gran lunga migliore, ma non valgono i 120€ fin quando funziona questa.

A me sembrava che i tasti avessero una corsa troppo corta, ma probabilmente ci si abitua

Resto sempre indeciso :D

NuT
11-02-2016, 18:43
a me si richiude 💩

A me non succede..

non mi si riapre 🤔

Boh sarà un bug mio, non so. Dimenticavo di dire che l'OS è fermo alla versione 10.11.2 (non ho aggiornato per quel bug su Safari nella barra ricerca/indirizzi, è stato risolto?)

Perdonatemi il piccolo OT

Qualcuno di voi ha provato la nuova tastiera wireless Apple?

Sono indeciso tra quella, il vecchio modello e la K810 Logitech (purtroppo la K11 per Mac non ha layout italiano)

Anche io sono alla ricerca di una tastiera bluetooth, e se avessi la possibilità prenderei la vecchia Apple wireless. La nuova costa una fucilata e non avendo batteria sostituibile dopo tot anni andrà sicuramente buttata o usata col filo al massimo, non proprio una bella prospettiva. Io purtroppo voglio/posso spendere di meno e probabilmente mi butterò su qualcosa della concorrenza che non costi troppo.

La Logitech è oscena esteticamente. E costa una sassata pure lei!

RazerXXX
11-02-2016, 19:05
Anche io sono alla ricerca di una tastiera bluetooth, e se avessi la possibilità prenderei la vecchia Apple wireless. La nuova costa una fucilata e non avendo batteria sostituibile dopo tot anni andrà sicuramente buttata o usata col filo al massimo, non proprio una bella prospettiva. Io purtroppo voglio/posso spendere di meno e probabilmente mi butterò su qualcosa della concorrenza che non costi troppo.

La Logitech è oscena esteticamente. E costa una sassata pure lei!

Addirittura oscena? a me non sembra poi così male

http://www.trial-n-error.de/static/articles/k810/k810.jpg

Certo la K811 è meglio, anche come colori

http://cdn.cultofmac.com/wp-content/uploads/2013/03/1362753845.jpg

NuT
11-02-2016, 19:12
Addirittura oscena? a me non sembra poi così male

http://www.trial-n-error.de/static/articles/k810/k810.jpg

Certo la K811 è meglio, anche come colori

http://cdn.cultofmac.com/wp-content/uploads/2013/03/1362753845.jpg

Oh, a me non piace, che ti devo dire :D per quelle cifre vado di Apple tutta la vita. :)

teo180
11-02-2016, 19:35
una tastiera dopo 6 anni di utilizzo diviene straconsumata.
Io cambio tastiera ogni 6 mesi, ma utilizzo tastiere comuni a filo.
Non sopporto le tastiere con i tasti consumati, ma soprattutto qualsiasi tastiera dopo qualche anni di utilizzo perde silenziosità, ed è una cosa che odio :D

RazerXXX
11-02-2016, 20:03
Chi ha la tastiera wireless vecchia può dirmi come si trova con l'inclinazione? La nuova l'ho scartata per il problema della batteria

willy_revenge
11-02-2016, 20:30
una tastiera dopo 6 anni di utilizzo diviene straconsumata.
Io cambio tastiera ogni 6 mesi, ma utilizzo tastiere comuni a filo.
Non sopporto le tastiere con i tasti consumati, ma soprattutto qualsiasi tastiera dopo qualche anni di utilizzo perde silenziosità, ed è una cosa che odio :D

Mah, forse se zappi o non ti lavi le mani :mc:

la mia a parte i tasti più usati leggermente lucidi sembra nuova.

E al computer ci sto un bel po' di ore al giorno

teo180
11-02-2016, 22:08
Mah, forse se zappi o non ti lavi le mani :mc:

la mia a parte i tasti più usati leggermente lucidi sembra nuova.

E al computer ci sto un bel po' di ore al giorno


Se davvero la usi, prova una tastiera nuova e la tua usata, sentirai la differenza di "suono" alla pressione dei tasti.
Con l'utilizzo lo fanno tutte (chi più chi meno)

axelv
12-02-2016, 07:14
Ma perché scartate la nuova per la batteria??? E' spettacolare!
Ed ho anche il nuovo mouse. Durano tantissimo!

willy_revenge
12-02-2016, 08:27
Ma perché scartate la nuova per la batteria??? E' spettacolare!
Ed ho anche il nuovo mouse. Durano tantissimo!

Io non la scarto, ho già detto che sarà la mia prossima tastiera.

Dubitavo solo del fatto che sarebbe durata 6+ anni come la mia attuale.

EDIT: ho dato un'occhiata su ifixit, sostituire la batteria sembra veramente una cavolata https://it.ifixit.com/Teardown/Magic+Keyboard+Teardown/50995

Max(IT)
12-02-2016, 08:42
Boh sarà un bug mio, non so. Dimenticavo di dire che l'OS è fermo alla versione 10.11.2 (non ho aggiornato per quel bug su Safari nella barra ricerca/indirizzi, è stato risolto?)


guarda che il bug di cui parli non era nel s.o. , era nel server Apple. L'hanno risolto in un giorno...

Non c'è motivo per cui non portare a 10.11.3

axelv
12-02-2016, 09:58
Io non la scarto, ho già detto che sarà la mia prossima tastiera.

Dubitavo solo del fatto che sarebbe durata 6+ anni come la mia attuale.

EDIT: ho dato un'occhiata su ifixit, sostituire la batteria sembra veramente una cavolata https://it.ifixit.com/Teardown/Magic+Keyboard+Teardown/50995
Si si, io mi riferivo in generale per quanto era stato scritto nei vari post.
Io avevo sia il magic mouse 1 che la tastiera vecchia. Adesso con i dispositivi nuovi è un altro mondo. Il mouse ha la pecca che la ricarica è sulla parte inferiore ma quando ho dovuto caricarlo nessun problema. Lo attacco al momento che usco dall'ufficio e la mattina dopo è pronto. ;) La cosa bellissima è l'autonomia: prima durava pochissimo con le batterie, adesso è tutta un'altra cosa e lo uso 8/9 ore al giorno. Boh...forse lo carico una volta al mese, forse più, non me lo ricordo nemmeno. :D
La tastiera problemi zero, ha solo il difetto iniziale del passo corto ma poi ci si abitua alla grande. Anche per la ricarica zero problemi visto che la puoi ricaricare anche mentre la usi. Per la durata più o meno è come la vecchia; anche quella a batterie mi durava molto.

Max(IT)
12-02-2016, 10:35
Io non la scarto, ho già detto che sarà la mia prossima tastiera.

Dubitavo solo del fatto che sarebbe durata 6+ anni come la mia attuale.

EDIT: ho dato un'occhiata su ifixit, sostituire la batteria sembra veramente una cavolata https://it.ifixit.com/Teardown/Magic+Keyboard+Teardown/50995
insomma, non mi sembra così semplice cambiare la batteria ... il fondo è incollato.

Max(IT)
12-02-2016, 10:38
Io comunque dal 2010 ho ancora la vecchia tastiera Apple Wireless, la prima in alluminio per capirci, quella con tre pile stilo invece che due.
Funziona ancora perfettamente, i tasti sono come nuovi (è una fissazione mia, uso sempre un copritastiera trasparente) e non è diventata rumorosa.
Unico neo, e ce l'ha dal principio, consuma batterie come fossero caramelle...

Nhirlathothep
12-02-2016, 10:52
Io comunque dal 2010 ho ancora la vecchia tastiera Apple Wireless, la prima in alluminio per capirci, quella con tre pile stilo invece che due.
Funziona ancora perfettamente, i tasti sono come nuovi (è una fissazione mia, uso sempre un copritastiera trasparente) e non è diventata rumorosa.
Unico neo, e ce l'ha dal principio, consuma batterie come fossero caramelle...

Ho anche io una apple keyb primissima versione di metallo come nuova (presa appena uscita sul mercato, ha tanti anni)

A me le nuove tastiere hanno deluso come estetica: sono migliori di quelle di qualsiasi altra marca, ma più brutte del modello precedente.

NuT
12-02-2016, 11:30
Ma perché scartate la nuova per la batteria??? E' spettacolare!
Ed ho anche il nuovo mouse. Durano tantissimo!

Costa anche tanto.

Io non la scarto, ho già detto che sarà la mia prossima tastiera.

Dubitavo solo del fatto che sarebbe durata 6+ anni come la mia attuale.

EDIT: ho dato un'occhiata su ifixit, sostituire la batteria sembra veramente una cavolata https://it.ifixit.com/Teardown/Magic+Keyboard+Teardown/50995

Non proprio una passeggiata, comunque è cosa buona e giusta che si possa sostituire. ;)

guarda che il bug di cui parli non era nel s.o. , era nel server Apple. L'hanno risolto in un giorno...

Non c'è motivo per cui non portare a 10.11.3

Non avevo letto aggiornamenti, per questo chiedevo. E poi io ho parlato di bug di Safari non di sistema operativo, ma ad ogni modo qualsiasi fosse la natura era comunque un bug. Aggiornerò nel weekend, grazie.

Si si, io mi riferivo in generale per quanto era stato scritto nei vari post.
Io avevo sia il magic mouse 1 che la tastiera vecchia. Adesso con i dispositivi nuovi è un altro mondo. Il mouse ha la pecca che la ricarica è sulla parte inferiore ma quando ho dovuto caricarlo nessun problema. Lo attacco al momento che usco dall'ufficio e la mattina dopo è pronto. ;) La cosa bellissima è l'autonomia: prima durava pochissimo con le batterie, adesso è tutta un'altra cosa e lo uso 8/9 ore al giorno. Boh...forse lo carico una volta al mese, forse più, non me lo ricordo nemmeno. :D
La tastiera problemi zero, ha solo il difetto iniziale del passo corto ma poi ci si abitua alla grande. Anche per la ricarica zero problemi visto che la puoi ricaricare anche mentre la usi. Per la durata più o meno è come la vecchia; anche quella a batterie mi durava molto.

Mi dici se col cavo, oltre a ricaricarsi, funziona come una classica tastiera USB? Per capirlo, prova una combinazione di tasti (ad es. quella per il boot da USB) all'accensione. Se funziona, allora ottimo, se non funziona vuol dire che non hanno cambiato nulla, sotto questo punto di vista, dalla vecchia.

willy_revenge
12-02-2016, 11:38
Mi dici se col cavo, oltre a ricaricarsi, funziona come una classica tastiera USB? Per capirlo, prova una combinazione di tasti (ad es. quella per il boot da USB) all'accensione. Se funziona, allora ottimo, se non funziona vuol dire che non hanno cambiato nulla, sotto questo punto di vista, dalla vecchia.

Non ho capito

A patto che sia stata precedentemente abbinata la vecchia funziona con le combinazioni tasti in avvio (es. cmd+R per la recovery)

axelv
12-02-2016, 11:42
Non ho capito

A patto che sia stata precedentemente abbinata la vecchia funziona con le combinazioni tasti in avvio (es. cmd+R per la recovery)
Infatti. Non è facile eseguire alcuni comandi all'avvio (tipo cmd+opt+p+r) ma a me hanno sempre funzionato tutte.

NuT
12-02-2016, 11:43
Non ho capito

A patto che sia stata precedentemente abbinata la vecchia funziona con le combinazioni tasti in avvio (es. cmd+R per la recovery)

Ah ok non sapevo questa cosa, ovunque leggevo che a Mac appena acceso la tastiera non funziona, probabilmente ho capito male io (ed in effetti mi sembrava stranissimo per Apple, ok le altre tastiere, ma da quella Apple mi aspetto funzioni più "avanzate")

axelv
12-02-2016, 11:48
Ah ok non sapevo questa cosa, ovunque leggevo che a Mac appena acceso la tastiera non funziona, probabilmente ho capito male io (ed in effetti mi sembrava stranissimo per Apple, ok le altre tastiere, ma da quella Apple mi aspetto funzioni più "avanzate")
Te l'ho detto, io trovo difficoltà in alcuni comandi. Vanno premuti non appena si sente il suono di avvio...ma a volte non lo prende (parlo almeno per il comando reset pram)

davidozzo
12-02-2016, 12:30
io la nuova non l'ho provata, ma ripeto, ho il vecchio modello, quello con due batterie, mi durano tantissimo, quando ho bisogno le cambio e intanto carico quelle scariche (ovviamente uso batterie ricaricabili). E so che questa cosa potrò farla A VITA. Invece ora acquistate una tastiera che, a parte l'estetica, non offre nulla in piu di questa, anzi è ancora piu chiusa, ed il prezzo è addirittura aumentato. Io sono convinto del fatto che con questi nuovi accessori la Apple si sia data un po' una zappa sui piedi, a mio avviso l'aumento di prezzo, unito a questa chiusura riguardo le batterie, li rendono veramente meno appetibili dei modelli precedenti. Forse l'unico che si salva è il trackpad perche ha una funzione (il force touch) che il vecchio non ha, ma il prezzo è FOLLE, 150€ è veramente uno scherzo. Tutto questo ovviamente è una mia opinione personale, ma forse sto cambiando io, sto cominciando a badare molto piu alla praticità che ad altro.

RazerXXX
12-02-2016, 12:53
Io resto dell'idea che la Apple sta prendendo la strada sbagliata, sta lanciando troppi prodotti anche molto simili e la qualità ne risente. Ma tanto aumentano sempre i prezzi del 30% e la gente compra comunque.

Tornando alla tastiera, la nuova l'ho trovata precisa, ma non apprezzo molto la corsa cortissima.

La vecchia è un buon prodotto, ma 75€ non sono pochi per un prodotto del 2003.

Se trovo la K810 ad un buon prezzo la prendo, altrimenti mi butto sulla vecchia wireless apple

Phoenix Fire
12-02-2016, 14:24
Salve a tutti, ho un macbook white late 2009, se provo a aumentare la luminosità dello schermo noto che non posso metterla al massimo, ma la "barra" si riempie fino a un 2-3 tacche dalla fine e non si può aumentare di più, è normale? C'è un modo per sbloccarlo?
Grazie

willy_revenge
12-02-2016, 14:26
Salve a tutti, ho un macbook white late 2009, se provo a aumentare la luminosità dello schermo noto che non posso metterla al massimo, ma la "barra" si riempie fino a un 2-3 tacche dalla fine e non si può aumentare di più, è normale? C'è un modo per sbloccarlo?
Grazie

ho lo stesso portatile come muletto, aggiornato all'ultima versione, e non me lo fa. Non saprei.

Phoenix Fire
12-02-2016, 14:55
ho lo stesso portatile come muletto, aggiornato all'ultima versione, e non me lo fa. Non saprei.

non ho specificato, ho anche io OSX ultima versione

david-1
12-02-2016, 22:00
Chi ha la tastiera wireless vecchia può dirmi come si trova con l'inclinazione? La nuova l'ho scartata per il problema della batteria

Allora, per puro caso l'ho comprata una settimana fa.... Ho avuto il modello precedente, usato poco, e devo dire che questa è proprio fantastica. È un po' meno inclinata e questo a me piace, è molto più piccola, finissima all'inverosimile, ma soprattutto pesa la metà (un modo di dire, ma non credo sia molto lontana dalla metà, non pesa nulla).
L'unica noi è che i tasti bianchi e la no poco contrasto.
Altro neo sono le frecce, la nuova configurazione da qualche problemino per via della nuova configurazione un po' strana


Discorso batterie. Boh.... Quando è arrivata (Amazon 100 euro) aveva la batteria all'88% e dopo una settimana (4-5 ore al di) è all'85%.... s poi non durerà 6 anni, vabbé, io l'ho presa per il fatto che in valigetta col MacBook praticamente è come non averla

RazerXXX
13-02-2016, 01:03
Allora, per puro caso l'ho comprata una settimana fa.... Ho avuto il modello precedente, usato poco, e devo dire che questa è proprio fantastica. È un po' meno inclinata e questo a me piace, è molto più piccola, finissima all'inverosimile, ma soprattutto pesa la metà (un modo di dire, ma non credo sia molto lontana dalla metà, non pesa nulla).
L'unica noi è che i tasti bianchi e la no poco contrasto.
Altro neo sono le frecce, la nuova configurazione da qualche problemino per via della nuova configurazione un po' strana


Discorso batterie. Boh.... Quando è arrivata (Amazon 100 euro) aveva la batteria all'88% e dopo una settimana (4-5 ore al di) è all'85%.... s poi non durerà 6 anni, vabbé, io l'ho presa per il fatto che in valigetta col MacBook praticamente è come non averla

Sono andato all'apple store due volte, la prima non mi è piaciuta la corsa dei pulsanti, la seconda non ci ho fatto nemmeno caso.

Quello che ho notato stavolta però è che sembra di tenere in mano un "giocattolo", non si ha la sensazione di qualità classica dei prodotti Apple, soprattutto se pensiamo a quanto costi

Reputi il prezzo giusto?

Melchior
13-02-2016, 03:44
Problema con Mail

Ho cambiato password al mio account di posta hotmail.

Ho eliminato questo account da Mail cercando di settarlo nuovamente da capo.
Solo che non mi fa ricreare l'account in quanto se cerco di aggiungerlo mi dice che "l'account esiste già" quando in realtà non c'è...

Su iPhone e iPad non ho avuto nessun problema. Appena cambiata la password sono riuscito a riconfigurare l'account Hotmail senza problemi.

Su mac ho un altro account di Outlook (sempre del servizio Microsoft). Può essere che questo mi crea problemi? Cioè Mail riconosce quest'altro account e mi impedisce di rimettere quello Hotmail?

Mr_Paulus
13-02-2016, 10:46
http://www.saggiamente.com/2016/02/13/eddy-cue-e-craig-federighi-intervistati-da-john-gruber-su-ios-apple-tv-itunes-e-altro-ancora/

Ad ogni modo, il buon Eddy ha reso noto che un nuovo aggiornamento estetico/funzionale di iTunes al fine di adattarlo più facilmente alle esigenze musicali odierne è in arrivo con la versione 10.11.4 di OS X prevista per marzo.

DIO SIA LODATO :cincin::cincin::cincin::cincin::cincin:

willy_revenge
13-02-2016, 11:20
A me spaventa... Non usandolo spero che non sarà troppo incentrato su apple music

Coyote74
13-02-2016, 15:34
A me spaventa... Non usandolo spero che non sarà troppo incentrato su apple music


Io invece, usandolo, spero proprio lo sia.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

david-1
13-02-2016, 22:16
Sono andato all'apple store due volte, la prima non mi è piaciuta la corsa dei pulsanti, la seconda non ci ho fatto nemmeno caso.

Quello che ho notato stavolta però è che sembra di tenere in mano un "giocattolo", non si ha la sensazione di qualità classica dei prodotti Apple, soprattutto se pensiamo a quanto costi

Reputi il prezzo giusto?

purtroppo concordo al 100%

per il prezzo, è alto senza dubbio.... redo che il prezzo giusto sia sui 60-70 euro, non di più
Io l'ho pagata 100, tantissimo, ma in apple store sono 119 euro, una fortuna

david-1
14-02-2016, 11:59
Da 2 giorni mi appare ogni tot una notifica.... purtroppo non riesco a capire cosa diavolo sia, la descrizione è mezza coperta.
Le opzioni proposte non servono a risolvere o a capire di più....
Sono entrato nelle opzioni --> iCloud ma nulla.
Nello storico delle notifiche non c'è traccia.....

Ce l'avete anche voi???

http://s25.postimg.org/vv2vfqm5n/Schermata_2016_02_14_alle_09_52_15.jpg (http://postimg.org/image/vv2vfqm5n/)

-razziatore-
14-02-2016, 13:01
http://www.saggiamente.com/2016/02/13/eddy-cue-e-craig-federighi-intervistati-da-john-gruber-su-ios-apple-tv-itunes-e-altro-ancora/

DIO SIA LODATO :cincin::cincin::cincin::cincin::cincin:

Da autore del post e da NON estimatore di iTunes... Aspettiamo a cantar vittoria :asd:

@david-1: No, mai comparsa quella notifica.

RazerXXX
14-02-2016, 15:30
David fossi in te per sicurezza cambierei la password

david-1
14-02-2016, 17:10
David fossi in te per sicurezza cambierei la password

di iCloud dici o del mac?

RazerXXX
14-02-2016, 19:38
Dopo una settimana di indecisione ho ordinato la nuova tastiera Magic, domani mi arriva e vi dico come mi sembra.

Male che va chiedo il rimborso e prendo la K810

di iCloud dici o del mac?

Di iCloud

SpoX
14-02-2016, 20:22
ciao a tutti.
Da poco ho cambiato il mac e ho preso il 15" (na botta de soldi :doh: :cry: ) .
Va molto veloce e è molto bello ma ha solo un piccolo neo sulla animazione della vista a griglia del dock che va un po' a scatti.
Sull'iMac del 2007 è molto più fluida con el capitan.
Secondo me è un problema sw ....
Ma sarà un problema della risoluzione ?
qualcuno di voi ha notato la cosa ?
Certo non è determinante ai fini dell'utilizzo ma
n'se po' vede :mad:

axelv
14-02-2016, 22:35
ciao a tutti.
Da poco ho cambiato il mac e ho preso il 15" (na botta de soldi :doh: :cry: ) .
Va molto veloce e è molto bello ma ha solo un piccolo neo sulla animazione della vista a griglia del dock che va un po' a scatti.
Sull'iMac del 2007 è molto più fluida con el capitan.
Secondo me è un problema sw ....
Ma sarà un problema della risoluzione ?
qualcuno di voi ha notato la cosa ?
Certo non è determinante ai fini dell'utilizzo ma
n'se po' vede :mad:
Usi la risoluzione massima?
Comunque lo fa anche a me. Penso sia un problema dei retina...prova a vedere come va itunes :doh: Fai un po' di scroll vari.

hwutente
14-02-2016, 22:39
Da quello che leggo in giro anche il pro 13 retina ha questi micro lag, sembra essere proprio un difetto del retina. Pero' non riesco a capire che tipo di correlazione possa esserci tra il retina e quel problema.

superlex
14-02-2016, 23:30
ciao a tutti.
Da poco ho cambiato il mac e ho preso il 15" (na botta de soldi :doh: :cry: ) .
Va molto veloce e è molto bello ma ha solo un piccolo neo sulla animazione della vista a griglia del dock che va un po' a scatti.
Sull'iMac del 2007 è molto più fluida con el capitan.
Secondo me è un problema sw ....
Ma sarà un problema della risoluzione ?
qualcuno di voi ha notato la cosa ?
Certo non è determinante ai fini dell'utilizzo ma
n'se po' vede :mad:

Benvenuto nel mondo dei Retina Display :D È il rovescio della medaglia, qualche pezzo più o meno grande di software presenta ancora dei lag, vedi per l'appunto cartella Applicazioni nel Dock oppure i pdf in Anteprima. È un problema di ottimizzazione perché invece per esempio Safari è fluidissimo ;)

SpoX
15-02-2016, 07:06
Benvenuto nel mondo dei Retina Display :D È il rovescio della medaglia, qualche pezzo più o meno grande di software presenta ancora dei lag, vedi per l'appunto cartella Applicazioni nel Dock oppure i pdf in Anteprima. È un problema di ottimizzazione perché invece per esempio Safari è fluidissimo ;)

ohh allora non ho le allucinazioni !! infatti è solo il problema del dock; safari è veloce anche expose, launchpad ecc.. Uso la risoluzione massima ovviamente per avere più area disponibile.
Avevo immaginato fosse proprio un problema di frame rate dell'animazione del dock. Rimango dell'idea che 'nse po vede' !!

Un'altro bug che ho molto fastidioso è che se faccio il reboot col monitor esterno inserito si completa metà barra con la mela e poi black screen su tutti e due posso solo spegnere forzatamente.

AlexSwitch
15-02-2016, 08:09
Domanda per chi ha installata l'ultima beta di El Capitan: per quanto riguarda la gestione del WiFi, in particolare dell'accesso alle reti, succede anche a voi che nella lista di quelle preferenziali, ci siano anche quelle a cui si sono collegati il vostro iPhone o iPad e basta? Io con il mio iMac in firma, quindi un desktop, collegato alla rete via ethernet ma con WiFi attivo per Handoff, Continuity e Airdrop, avendo notato da qualche giorno che il ventaglietto ogni tanto si attiva sull'iMac, controllando le impostazioni ho trovato tutte le reti WiFi a cui mi sono collegato con i miei iPhone e iPad, comprese quelle dei Freccia Rossa ed Italo!!
Il tutto, ripeto, è iniziato con l'ultima relese della public Beta.... :confused: :confused:

willy_revenge
15-02-2016, 08:11
Si è normale e succede più o meno da quando esiste iCloud

AlexSwitch
15-02-2016, 08:20
Veramente non mi sembra.... Con tutte le altre versioni di OS X non è mai successo... Inoltre su l'iMac a casa dei miei genitori, su cui ho il mio account utente personale, sincronizzato con iCloud e tutto il resto, questo fenomeno non si verifica...

willy_revenge
15-02-2016, 08:31
A me succede da tempo, da ben prima di El Capitan.

Max(IT)
15-02-2016, 09:11
Veramente non mi sembra.... Con tutte le altre versioni di OS X non è mai successo... Inoltre su l'iMac a casa dei miei genitori, su cui ho il mio account utente personale, sincronizzato con iCloud e tutto il resto, questo fenomeno non si verifica...

a me succede da quando ho installato El Capitan (mai avuto la beta).

superlex
15-02-2016, 09:33
ohh allora non ho le allucinazioni !! infatti è solo il problema del dock; safari è veloce anche expose, launchpad ecc.. Uso la risoluzione massima ovviamente per avere più area disponibile.
Avevo immaginato fosse proprio un problema di frame rate dell'animazione del dock. Rimango dell'idea che 'nse po vede' !!

Bé con la risoluzione massima l'effetto dovrebbe essere anche peggiore, perché sforza di più.

Mandopa
15-02-2016, 10:46
Salve ragazzi, per la prima volta mi affaccio al mondo OSX con il mio primo MacBook, un Air mid 2013, i5, 4Gb ram e 256gb ssd.
Devo prendere la mano, ho usato sempre e solo Windows :asd:
Il Mac è aggiornato a Yosemite e mi domandavo se sia una buona idea aggiornare (in realtà farei un'installazione pulita da zero da penna usb) a El Capitan 10.11.3
Consigli ? :)

willy_revenge
15-02-2016, 10:48
se sia una buona idea aggiornare (in realtà farei un'installazione pulita da zero da penna usb) a El Capitan 10.11.3


Si

Scarichi El Capitan da AppStore e poi usi DiskMaker X (programmino free e velocissimo) per fare la pennetta

Riavvii tenendo premuto cmd+r, poi da utility disco formatti e fai partire l'istallazione dalla pennetta.

david-1
15-02-2016, 10:57
Salve ragazzi, per la prima volta mi affaccio al mondo OSX con il mio primo MacBook, un Air mid 2013, i5, 4Gb ram e 256gb ssd.
Devo prendere la mano, ho usato sempre e solo Windows :asd:
Il Mac è aggiornato a Yosemite e mi domandavo se sia una buona idea aggiornare (in realtà farei un'installazione pulita da zero da penna usb) a El Capitan 10.11.3
Consigli ? :)

assolutamente si, El Capitan è eccezionale

le istruzioni te le hanno date poco fa

Mandopa
15-02-2016, 11:00
Si

Scarichi El Capitan da AppStore e poi usi DiskMaker X (programmino free e velocissimo) per fare la pennetta

Riavvii tenendo premuto cms+r, poi da utility disco formatti e fai partire l'istallazione dalla pennetta.

assolutamente si, El Capitan è eccezionale

le istruzioni te le hanno date poco fa

ok perfetto, vi ringrazio :)
appena faccio tutto aggiorno il post

Max(IT)
15-02-2016, 11:42
Salve ragazzi, per la prima volta mi affaccio al mondo OSX con il mio primo MacBook, un Air mid 2013, i5, 4Gb ram e 256gb ssd.
Devo prendere la mano, ho usato sempre e solo Windows :asd:
Il Mac è aggiornato a Yosemite e mi domandavo se sia una buona idea aggiornare (in realtà farei un'installazione pulita da zero da penna usb) a El Capitan 10.11.3
Consigli ? :)

assolutamente consigliabile un installazione pulita di 10.11.3

Io l'ho installato su un MacBook Air 11" del 2010, con soli 2 Gb di RAM, e va benissimo !!! Impressionante....
Il mio Mini del 2009, con un SSD e 4 Gb di RAM, è ancora usabilissimo con El Capitan.

RazerXXX
15-02-2016, 12:06
Prime impressioni sulla tastiera Magic (se volete faccio una discussione a parte)

1- le freccette sù e giù non sono allineate, iniziamo male

2- ci si abitua subito alla corsa breve dei pulsanti, e probabilmente aiuta a scrivere più velocemente

3- nonostante si scriva veloce, il fatto che i pulsanti siano così vicini e piatti non aiuta, ogni tanto qualche lettera la si sbaglia

4- molto leggera e portatile, la si può portare in giro tranquillamente

Fra qualche giorno vi darò l'opinione finale