PDA

View Full Version : OS X 10.11 El Capitan


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 [13] 14

superlex
09-07-2016, 00:46
Anche a me è capitato qualche volta, anche con altre app. Con un po' di fortuna, in qualche modo si è sempre risolto :p

Per gli utilizzatori di MS Office..
Pare che dalla versione 15.25 finalmente sarà a 64bit :D
Dal momento che siamo alla 15.23 e martedì dovrebbero rilasciare la 15.24, sarà questione di un mesetto; nel frattempo dovrebbe essere disponibile per gli Insiders ;)

Fonte:
http://answers.microsoft.com/en-us/office/forum/office_insider-registration/insider-fast-our-initial-64-bit-release-of-office/70971c72-59fc-426b-81ef-43d5614c46b4

rizzotti91
09-07-2016, 12:15
Anche a me è capitato qualche volta, anche con altre app. Con un po' di fortuna, in qualche modo si è sempre risolto :p

Per gli utilizzatori di MS Office..
Pare che dalla versione 15.25 finalmente sarà a 64bit :D
Dal momento che siamo alla 15.23 e martedì dovrebbero rilasciare la 15.24, sarà questione di un mesetto, ma nel frattempo dovrebbe essere disponibile per gli Insiders ;)

Non credo che questo porterà vantaggi tangibili :D

superlex
09-07-2016, 18:01
Io sono più fiducioso :p

Chad Kroeger
12-07-2016, 17:57
Perdonate se scrivo qua, mi sembra inutile aprire sempre nuovi thread, io dovrei, per la prima volta, fare un dual boot Windows/Mac (su Mac). Quale soluzione mi consigliate? Soprattutto, che versione di Windows dovrei installare, 32 o 64 bit? Thread guida qui non ne ho trovati, magari potete indirizzarmi voi.

M@n
12-07-2016, 19:49
Perdonate se scrivo qua, mi sembra inutile aprire sempre nuovi thread, io dovrei, per la prima volta, fare un dual boot Windows/Mac (su Mac). Quale soluzione mi consigliate? Soprattutto, che versione di Windows dovrei installare, 32 o 64 bit? Thread guida qui non ne ho trovati, magari potete indirizzarmi voi.

:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1411821

yume the ronin
14-07-2016, 14:02
ho un problema che si verifica da qualche giorno e, per quanto sembri una stupidaggine, mi causa notevoli sbattimenti

mi sono sparite le anteprime delle icone dei file di photoshop, ma.... solo se le metto ad una dimensione superiore a 92px :mbe:

con dimensioni dell'icona inferiori si vede l'immagine di anteprima senza problemi, se salgo con i px le icone dei file di photoshop diventano dei rettangoli bianchi.. :mc:

axelv
18-07-2016, 18:31
Rilasciato Osx 10.11.6

superlex
18-07-2016, 19:05
Rilasciato Osx 10.11.6

In scaricamento :D


EDIT:
Aggiornato, sembrerebbe tutto ok ;)

Phoenix Fire
19-07-2016, 13:35
salve ragazzi, ma c'è un modo per avere cronologia,segnalibri e password sincronizzati su chrome e safari su osx ?

Simonex84
19-07-2016, 14:01
salve ragazzi, ma c'è un modo per avere cronologia,segnalibri e password sincronizzati su chrome e safari su osx ?

boh, non c'è qualche estensione di chrome che si attacca ad iCloud? su FireFox mi pare ci fosse.

Io però uso solo Safari quindi il mio aiuto si ferma qua ;)

Mr_Paulus
19-07-2016, 14:51
salve ragazzi, ma c'è un modo per avere cronologia,segnalibri e password sincronizzati su chrome e safari su osx ?

se non sbaglio chrome legge lo stesso keychain di safari.

quindi una volta che modifichi una password su safari si modifica anche su chrome.

per segnalibri e cronologia c'è l'estensione di iCloud, ma funziona solo su windows.

comunque anch'io uso solo safari quindi non so aiutarti molto mi spiace.

secondo me ti conviene cercare un'estensione che sincronizzi segnalibri e cronologia su osx su chrome, per le password dovresti essere già a posto se ho ragione.

Phoenix Fire
19-07-2016, 15:20
se non sbaglio chrome legge lo stesso keychain di safari.

quindi una volta che modifichi una password su safari si modifica anche su chrome.

per segnalibri e cronologia c'è l'estensione di iCloud, ma funziona solo su windows.

comunque anch'io uso solo safari quindi non so aiutarti molto mi spiace.

secondo me ti conviene cercare un'estensione che sincronizzi segnalibri e cronologia su osx su chrome, per le password dovresti essere già a posto se ho ragione.

credevo fosse così e infatti ho installato un estensione che sincronizza i preferiti su vari browser, ma su safari mi trovo spesso che siti per i quali ho salvato la password in chrome non hanno niente di salvato. Secondo me chrome ad oggi non scrive più su iCloud

attila83
19-07-2016, 17:06
ragazzi dopo aver aggiornato all'ultima relase di el capitan mi è successo che photoshop ci mette un paio di secondi in piu a caricarsi...

AlexSwitch
20-07-2016, 08:35
Dai tempo ad OS X di lavorare sotto il cofano per l'ottimizzazione....

RazerXXX
20-07-2016, 14:02
boh, non c'è qualche estensione di chrome che si attacca ad iCloud? su FireFox mi pare ci fosse.

Io però uso solo Safari quindi il mio aiuto si ferma qua ;)

Si può fare anche con Chrome

https://chrome.google.com/webstore/detail/icloud-bookmarks/fkepacicchenbjecpbpbclokcabebhah?hl=it

Basta installare iCloud su windows

Phoenix Fire
20-07-2016, 14:13
Si può fare anche con Chrome

https://chrome.google.com/webstore/detail/icloud-bookmarks/fkepacicchenbjecpbpbclokcabebhah?hl=it

Basta installare iCloud su windows

il problema è che vorrei farlo su OSx, in modo da avere tutto sincronizzato anche su linux e sullo smartphone, non posso installare una macchina windows con chrome e icloud per fare questa sincero

Persilù
20-07-2016, 14:27
il problema è che vorrei farlo su OSx, in modo da avere tutto sincronizzato anche su linux e sullo smartphone, non posso installare una macchina windows con chrome e icloud per fare questa sincero

Prova questo:
https://www.xmarks.com/

E' una estensione che installi su tutti i browser che usi sui PC che possiedi e ti sincronizza i preferiti.
C'è anche la relativa app per smartphone, ma non ti so dire come funzioni in quanto non l'ho mai utilizzata.

Phoenix Fire
20-07-2016, 14:58
Prova questo:
https://www.xmarks.com/

E' una estensione che installi su tutti i browser che usi sui PC che possiedi e ti sincronizza i preferiti.
C'è anche la relativa app per smartphone, ma non ti so dire come funzioni in quanto non l'ho mai utilizzata.

ciao, la sto usando per i preferiti infatti, per il mobile la soluzione è continuare a sfruttare la sync di crome, ma il problema restano le password tra safari e chrome, senza passare da windows

Persilù
20-07-2016, 15:32
Per le password ti conviene integrare alla keychain, lastpass.
Li usi entrambi (la prima perché ti backuppa su icloud) e la seconda perché fa da sync su più dispositivi. ;)

Phoenix Fire
20-07-2016, 16:08
Per le password ti conviene integrare alla keychain, lastpass.
Li usi entrambi (la prima perché ti backuppa su icloud) e la seconda perché fa da sync su più dispositivi. ;)

si riescono a integrare? Nel senso uno si sincronizza con l'altro senza problemi? è tutto free su tutti i dispositivi?
Come mai consigli lastpass al posto di altri?

Persilù
20-07-2016, 17:29
Perché è davvero multipiattaforma e a te, da quello che ho capito, serve proprio quello.
Purtroppo la versione per smartphone è un'app che devi pagare mi pare 10 dollari/anno.
Io lo uso e mi trovo bene.
C'è anche 1password che consente di sincronizzare diversi dispositivi, ma quando l'ho provato, ho incontrato difficoltà tra più sistemi (linux ad esempio non è supportato a livello di estensione, dovevi passare per 1passwordanywhere e piazzare un file html in dropbox).
Magari nel frattempo, visto che è passato parecchio tempo, le cose sono cambiate.
Lastpass, non ha limiti (a parte il costo una tantum se lo usi su IOS).

N.B
Lastpass non integra la keychain di MacOsx. Lavora in maniera separata.
Quello che riesci a fare, è sincronizzare più dispositivi come hai chiesto.
Ovvio che se vuoi mantenerti anche un backup delle chiavi su iCloud, dovrai usarli insieme.

david-1
08-08-2016, 15:35
Da vario tempo OsX 10.11 mi sta dando un problema fastidiosissimo, che mi ricorda i nervosi passati con Windows.... svuoto il cestino e molto spesso c'è un file che non può essere cancellato "Non posso completare l'operazione perchè l'elemento -nome file- è in uso"...... :muro: :muro: :rolleyes:


EDIT:
ho provato varie cose:
- entrando nel cestino, svuotandolo da la
- tenere premuto Option
- rinominato il file
- inserito in altra cartella

angelosss
08-08-2016, 15:37
prova a vedere se riesci entrando nel cestino e svuotarlo

david-1
08-08-2016, 15:45
prova a vedere se riesci entrando nel cestino e svuotarlo

provato.... niente

ho rinominato, messo il file in altra cartella, tenuto premuto option ma nulla

MircoT
08-08-2016, 16:48
il non riuscire a svuotare il cestino per elementi in uso, mi capita soprattutto con Mail: se ho messo qualche allegato, specialmente immagini, e poi l'ho cestinato, non riesco a svuotare il cestino se non chiudo Mail.
è un difetto riconosciuto di osx, che va avanti da diverse versioni. mi pare ci fosse anche in yosemite.

con il comando lsof | grep nomedelfile
trovi quale programma lo tiene impegnato. ci mette un po', ma poi lo dovrebbe dire.
se il nome del file contiene spazi, mettilo tra doppi apici.

superlex
08-08-2016, 17:41
Banalmente, hai provato a riavviare il Mac?

Eress
08-08-2016, 17:55
provato.... niente

ho rinominato, messo il file in altra cartella, tenuto premuto option ma nulla
Usa TrashIt! un secondo e il cestino è vuoto .

david-1
16-08-2016, 23:36
Banalmente, hai provato a riavviare il Mac?

Ovviamente si! :)

superlex
17-08-2016, 13:57
Metti i file in una cartella che chiamerai per es. miocestino, apri il terminale e digita

srm -r ~/.Trash/miocestino

Se non hai permessi necessari, vai di root

sudo srm -r ~/.Trash/miocestino

Se qualcosa non ti è chiaro, chiedi pure. Con El Capitan hanno rimosso lo svuotamento sicuro, ma da terminale è rimasto srm :)

Bramer
30-08-2016, 11:54
Un altro consiglio su come rimuovere trovi (http://macsecurity.net/view/57/)

The_misterious
01-09-2016, 17:45
ragazzi ho appena preso un SSD per il mio vecchio, ma ancora perfetto, Macbook Pro late 08 e visto che sono fermo a OS X 10.8.5 approfitto per fare un'installazione pulita su el captain.
Mi confermate per piacere come abilitare il TRIM?

per creare l'USB avviabile di El Captain ho trovato questo: http://www.elcapitanusb.com/it

è affidabile?

superlex
01-09-2016, 22:28
Per il TRIM aspetta qualcun altro, per la USB consiglio sempre di utilizzare strumenti ufficiali:
https://support.apple.com/it-it/HT201372
Per qualunque dubbio chiedi pure.

Simonex84
02-09-2016, 07:11
ragazzi ho appena preso un SSD per il mio vecchio, ma ancora perfetto, Macbook Pro late 08 e visto che sono fermo a OS X 10.8.5 approfitto per fare un'installazione pulita su el captain.
Mi confermate per piacere come abilitare il TRIM?

per creare l'USB avviabile di El Captain ho trovato questo: http://www.elcapitanusb.com/it

è affidabile?

da terminale

sudo trimforce enable

The_misterious
02-09-2016, 08:32
Per il TRIM aspetta qualcun altro, per la USB consiglio sempre di utilizzare strumenti ufficiali:
https://support.apple.com/it-it/HT201372
Per qualunque dubbio chiedi pure.
Grazie mille, sto giusto scaricando ora Mavericks quindi provo subito.

da terminale

sudo trimforce enable

Stavo leggendo il topic dall'inizio e si citava di disattivare il rootless, serve ancora o vado diretto con quel comando?
Lo faccio dall'account admin e poi sarà attivo anche su tutti gli altri account?

superlex
02-09-2016, 15:37
Grazie mille, sto giusto scaricando ora Mavericks quindi provo subito.

Figurati, ma come mai proprio Mavericks?
Da quest'anno non dovrebbe essere più supportato..

PS:
Su Mavericks non c'è rootless, ma non dovrebbe neanche essere possibile dare quel comando..

Simonex84
02-09-2016, 15:39
Stavo leggendo il topic dall'inizio e si citava di disattivare il rootless, serve ancora o vado diretto con quel comando?
Lo faccio dall'account admin e poi sarà attivo anche su tutti gli altri account?

vai con quel comando, rootless serviva con la 10.8 (vado a memoria o .9) comunque dalla .10 hanno dato questa possibilità a nostro rischio e pericolo.

Fai tutto dall'utenza classica, il comando "sudo" serve per chiedere i diritti di admin, devi solo mettere la password quando richiesto

superlex
13-09-2016, 19:09
Rilasciati iTunes 12.5.1 e Xcode 8 :)

Off Topic, è stato rilasciato VMware Fusion 8.5, aggiornamento gratuito per chi ha la versione 8.

mabe78
14-09-2016, 08:25
Rilasciati iTunes 12.5.1 e Xcode 8 :)

Off Topic, è stato rilasciato VMware Fusion 8.5, aggiornamento gratuito per chi ha la versione 8.

a me segnala l aggiornamento di iTunes lo scarica ma non me lo installa...

superlex
14-09-2016, 11:26
a me segnala l aggiornamento di iTunes lo scarica ma non me lo installa...

Già, da me solo al 3° tentativo me lo ha installato. Idem per Xcode, già scaricato 2 volte senza successo :mad:

mabe78
14-09-2016, 11:57
Nulla ho provato 4 volte ma sempre lo stesso risultato,a cosa può essere dovuto ?

yume the ronin
14-09-2016, 12:59
Nulla ho provato 4 volte ma sempre lo stesso risultato,a cosa può essere dovuto ?
a me al terzo tentativo è andato a buon fine :boh:

RazerXXX
15-09-2016, 11:07
Ciao ragazzi, ho comprato delle cuffie bluetooth della Philips per prepararmi all'iphone 7

Oggi le ho collegate al macbook e praticamente la musica va a tratti, ogni 5 secondi ce n'è uno in cui non si sente niente

E' capitato anche a voi? suggerimenti?

willy_revenge
15-09-2016, 12:09
Ciao ragazzi, ho comprato delle cuffie bluetooth della Philips per prepararmi all'iphone 7

Oggi le ho collegate al macbook e praticamente la musica va a tratti, ogni 5 secondi ce n'è uno in cui non si sente niente

E' capitato anche a voi? suggerimenti?

Ovviamente c'è qualcosa che non va nelle cuffie o nel computer, se il computer con altri dispositivi BT va sarà colpa delle cuffie.

RazerXXX
15-09-2016, 12:17
Ovviamente c'è qualcosa che non va nelle cuffie o nel computer, se il computer con altri dispositivi BT va sarà colpa delle cuffie.

Le cuffie vanno bene sul telefono, adesso ho appena scoperto che se stacco la Magic Keyboard il problema si risolve :muro:

Suggerimenti? mi conviene provare altri modelli o andranno tutti così?

Phoenix Fire
16-09-2016, 22:00
Le cuffie vanno bene sul telefono, adesso ho appena scoperto che se stacco la Magic Keyboard il problema si risolve :muro:

Suggerimenti? mi conviene provare altri modelli o andranno tutti così?

l macbook è vecchio? Potrebbe avere una scheda bluetooth non abbastanza potente per reggere le due connessioni

superlex
17-09-2016, 00:44
Una cosa stranissima.. questo video mi fa impallare Safari e una volta anche tutto il sistema:
https://www.youtube.com/watch?v=J5HtSy5bATk
È un semplice video di comparazione tra 2 iphone 7, su youtube.
Con Firefox nessun problema, né Safari mi aveva mai dato di questi problemi con altri video, neanche dello stesso autore. Ho provato a riavviare il Mac e a resettare le preferenze/cache di Safari. Nessuna estensione installata, né plugins esterni (per es. flash player). Sempre stesso problema, che si verifica, o viene accentuato, dal passaggio a schermo intero.
Secondo voi da cosa può dipendere?


PS:
Non è mia intenzione fare pubblicità a quel canale né recare problemi ai vostri Mac.. quindi liberi di non vederlo :p

RazerXXX
17-09-2016, 12:59
Una cosa stranissima.. questo video mi fa impallare Safari e una volta anche tutto il sistema

Nessun problema qui, che plugin hai?

superlex
17-09-2016, 13:51
Nessun problema qui, che plugin hai?
Nessuno..

AlexSwitch
20-09-2016, 10:02
Su Safari 10.0 nessun problema....

Simonex84
20-09-2016, 10:08
Ma oggi rilasciano la 10.12?

axelv
20-09-2016, 10:20
Ma oggi rilasciano la 10.12?
Si ;)

lucco78
20-09-2016, 10:23
Io sono solo curioso di sapere se sarà la stessa build della GM ;)

angelosss
20-09-2016, 11:25
ora del rilascio?

axelv
20-09-2016, 11:28
Di solito dalle 19...

willy_revenge
20-09-2016, 11:40
Io sono solo curioso di sapere se sarà la stessa build della GM ;)

Non credo, per gli sviluppatori ne hanno già rilasciata un'altra.

angelosss
20-09-2016, 12:09
Di solito dalle 19...



Grazie
Quindi allo stesso modo di ios.

Io comunque aspetterò 1 settimana prima di installarla vorrei vedere prima come si comporta.




Angelo

superlex
20-09-2016, 12:12
Su Safari 10.0 nessun problema....

Grazie anche a te del feedback..
Non so, però per ora mi basta non guardare quel video, visto che con tutti gli altri non ho problemi :p


Grazie
Quindi allo stesso modo di ios.

Io comunque aspetterò 1 settimana prima di installarla vorrei vedere prima come si comporta.

Io aspetterò direttamente la 10.12.1 :D

lucco78
20-09-2016, 13:30
Una cosa stranissima.. questo video mi fa impallare Safari e una volta anche tutto il sistema:
https://www.youtube.com/watch?v=J5HtSy5bATk
...

Incredibile, anche a me ultimamente alcuni video impallano Safari e una volta mi hanno fatto un logout dal sistema...

Mi pare l'abbia fatto anche questo video, ma embeddato in una pagina web (non su YouTube)... strano!

axelv
20-09-2016, 17:52
Rilasciato MacOS 10.12 Sierra ;)

EmBo2
20-09-2016, 18:06
Rilasciato MacOS 10.12 Sierra ;)
Forse per stasera riesce a finire il download :mc:

EDIT: rilasciato anche Safari 10 per El Capitan

superlex
20-09-2016, 18:48
Forse per stasera riesce a finire il download :mc:

EDIT: rilasciato anche Safari 10 per El Capitan

Incredibile, anche a me ultimamente alcuni video impallano Safari e una volta mi hanno fatto un logout dal sistema...

Mi pare l'abbia fatto anche questo video, ma embeddato in una pagina web (non su YouTube)... strano!

Aggiornato Safari alla versione 10, provato e pare non avere più problemi .. pare :D

EmBo2
20-09-2016, 20:41
Aggiornato e provato con Safari 10 e pare non avere più problemi .. pare :D

Appena aggiornato. Finora sembra funzionare tutto senza problemi.

axelv
20-09-2016, 22:55
Anche io tutto ok se non fosse che da un'ora sto cercando di far vedere iphone e mac per continuity, instant hotspot ecc...
Uffa..tutte le volte...
Sono uscito da icloud dal mac ma non c'è modo di farli vedere, vediamo se si sistema da se.

willy_revenge
20-09-2016, 23:09
Anche io tutto ok se non fosse che da un'ora sto cercando di far vedere iphone e mac per continuity, instant hotspot ecc...
Uffa..tutte le volte...
Sono uscito da icloud dal mac ma non c'è modo di farli vedere, vediamo se si sistema da se.

Ci vogliono un paio di giorni in genere quando si esce da iCloud

axelv
20-09-2016, 23:14
Ci vogliono un paio di giorni in genere quando si esce da iCloud
Adesso funziona, uscito e rientrato sia da iphone che da mac. Tutto ok.

L'avvio questa volta sul mio retina 2014 ha perso in velocità. Di solito dopo un paio di riavvii è velocissimo, adesso anche solo la barra di avanzamento lavora di più.
Lo spegnimento lungo anche quello, vediamo se migliorano.

rizzotti91
20-09-2016, 23:32
Velocità di download di 200 kb/s circa. Altri nella mia condizione? :D

superlex
21-09-2016, 01:42
Appena aggiornato. Finora sembra funzionare tutto senza problemi.

Non vorrei creare malintesi, io ho aggiornato Safari, non OS X :D
Ho corretto il messaggio affinché si capisca meglio.

macOS Sierra lo scarico e provo domani in virtuale, per l'installazione fisica se ne riparla dalla .1 in poi :p


Velocità di download di 200 kb/s circa. Altri nella mia condizione? :D

Saranno tutti lì a scaricarlo :D

RazerXXX
21-09-2016, 03:56
Sbaglio o hanno tolto la possibilità di cambiare la dimensione dei font su Safari? :muro:

Albo34
21-09-2016, 06:18
Sierra appena scaricato, per ora pare vada tutto bene. Vediamo con il tempo se esce qualche magagna.

Su ultimo MacBook Pro Retina

angelosss
21-09-2016, 06:23
Sierra appena scaricato, per ora pare vada tutto bene. Vediamo con il tempo se esce qualche magagna.

Su ultimo MacBook Pro Retina
dagli ancora qualche giorno di tempo per assestarsi e andrà ancora meglio!

dav117
21-09-2016, 07:20
io trovo più lenta l'apertura dei software :rolleyes:

Kostanz77
21-09-2016, 07:25
che dite mi faccio una pendrive e piallo tutto o installo Sierra facendo solo l'aggiornamento?


Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk

angelosss
21-09-2016, 07:26
@DAV117
stessa cosa di sopra dagli tempo che si assesti. :D

angelosss
21-09-2016, 07:27
che dite mi faccio una pendrive e piallo tutto o installo Sierra facendo solo l'aggiornamento?


Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk

io aggiornerò sopra, ho formattato ad aprile quindi on è così incasinato, poi se va male allora vedrò di formattare.

Simonex84
21-09-2016, 07:28
Io aspetterò direttamente la 10.12.1 :D

anche io, come sempre, sono allergico alle .0 :D

dav117
21-09-2016, 08:10
@DAV117
stessa cosa di sopra dagli tempo che si assesti. :D

sarà...l'ho notato ieri post installazione con i vari word ed excel .

Non vorrei che si fosse appesantito il sistema :rolleyes:

AlexSwitch
21-09-2016, 08:29
sarà...l'ho notato ieri post installazione con i vari word ed excel .

Non vorrei che si fosse appesantito il sistema :rolleyes:

Oramai dovrebbe essere più che noto il fatto che, dopo l'installazione di aggiornamenti di sistema o di una nuova versione, OS X necessita fino ad una decina di riavvii per ottimizzare le cache di avvio e i file sul disco. Inoltre già con El Capitan questa operazione viene compiuta in parte all'arresto del sistema e ciò spiega i tempi di spegnimento più lunghi. :)

Phoenix Fire
21-09-2016, 08:53
Oramai dovrebbe essere più che noto il fatto che, dopo l'installazione di aggiornamenti di sistema o di una nuova versione, OS X necessita fino ad una decina di riavvii per ottimizzare le cache di avvio e i file sul disco. Inoltre già con El Capitan questa operazione viene compiuta in parte all'arresto del sistema e ciò spiega i tempi di spegnimento più lunghi. :)

grazie per la spiegazione, essendo un "novizio" di Mac Os non sapevo di questa caratteristica

Simonex84
21-09-2016, 09:01
Ed io che non lo spengo mai? quando avviene l'ottimizzazione dei file?

angelosss
21-09-2016, 09:26
come mai a me non mi dà nessun aggiornamento a sierra? mi è presa la scimmia e vorrei installarlo ma l'unica opportunità è quello di scaricarlo dal appstore senza nessuna notifica. procedo..

yume the ronin
21-09-2016, 09:48
come mai a me non mi dà nessun aggiornamento a sierra? mi è presa la scimmia e vorrei installarlo ma l'unica opportunità è quello di scaricarlo dal appstore senza nessuna notifica. procedo..
neanche a me lo dava, ma se vai qui: http://www.apple.com/it/macos/sierra/

e clicchi sul link te lo apre nell' app store

MircoT
21-09-2016, 10:00
come mai a me non mi dà nessun aggiornamento a sierra? mi è presa la scimmia e vorrei installarlo ma l'unica opportunità è quello di scaricarlo dal appstore senza nessuna notifica. procedo..

perchè non è un aggiornamento di qualcosa che è già installato. è una cosa nuova, quindi la trovi nel mac app store, in prima pagina a dx.

angelosss
21-09-2016, 10:01
grazie ad entrami ;)

mi ricordavo con el capitan che mi era arrivata la notifica boh, come sto scaricando e ci vogliono circa 2 ore...

MircoT
21-09-2016, 10:04
si, dopo un po' che è uscito può apparire una notifica che ti invita ad aggiornare, sia come notifica di osx che come wallpaper nella pagina degli aggiornamenti, ma non subito.

PieroAngela
21-09-2016, 10:04
Per quanto riguarda l'impossibilità di installare le App non firmate (pare che su Sierra sia sparita l'opzione) cosa comporta in termini pratici???

AlexSwitch
21-09-2016, 10:46
Ed io che non lo spengo mai? quando avviene l'ottimizzazione dei file?

Durante i momenti di pausa o durante il lavoro quotidiano... Comunque ogni tanto fa bene spegnere o riavviare il Mac... Almeno dopo gli aggiornamenti o dopo aver installato il nuovo OS. :)

angelosss
21-09-2016, 10:50
ragazzi una curiosità, dato che ho fretta a uscire di casa e portarmi il mac dietro una volta che ho scaricato tutto l'aggiornamento posso staccarlo dal wifi e fargli fare installazione senza che sia connesso?

Simonex84
21-09-2016, 11:19
Durante i momenti di pausa o durante il lavoro quotidiano... Comunque ogni tanto fa bene spegnere o riavviare il Mac... Almeno dopo gli aggiornamenti o dopo aver installato il nuovo OS. :)

dopo aggiornamenti i OSX sono gli unici casi in cui lo riavvio, per il resto non lo spengo mai, chiudo il monitor e basta.

Però capita spesso di lasciarlo acceso tutta notte a fare niente, quindi tempo per ottimizzarsi ne ha

david-1
21-09-2016, 11:48
Con Sierra hanno introdotto l'ordine cartelle per nome lasciando le cartelle in cima e i file in basso, stile windows?

angelosss
21-09-2016, 12:14
installato sierra, ma l'official?

per chiedere a siri bisogna per forza premere i pulsanti? nel caso esiste la possibilità come negli iphone che basta chiedere ehi siri!

Simonex84
21-09-2016, 12:28
Con Sierra il TRIM sui SSD terzi si attiva col solito "sudo trimforce enable"?

PS, non è il caso di aprire una discussione su Sierra?

EDIT: fatto, passiamo di la per 10.12

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2785365

pierodj
21-09-2016, 12:55
metti il "www" nel link, altrimenti arrivi sulla pagina da sloggato :D

superlex
21-09-2016, 22:03
Ma a voi Paged & Co. ve li ha aggiornati?
Perché da me non li trova come aggiornamenti, se vado nella pagina dell'applicazione c'è il pulsante aggiorna ma non funziona.

david-1
21-09-2016, 22:15
Con Sierra hanno introdotto l'ordine cartelle per nome lasciando le cartelle in cima e i file in basso, stile windows?

q

axelv
21-09-2016, 22:19
q
A me sembra di no

superlex
22-09-2016, 03:17
A me sembra di no

Teoricamente sì:
http://osxdaily.com/2016/09/21/7-best-macos-sierra-features/
n° 6

david-1
22-09-2016, 13:09
Teoricamente sì:
http://osxdaily.com/2016/09/21/7-best-macos-sierra-features/
n° 6

E' verooooo, e funzionaaaaaa
grazie mille

angelosss
22-09-2016, 15:15
Teoricamente sì:
http://osxdaily.com/2016/09/21/7-best-macos-sierra-features/
n° 6

scusate ma cosa dovrebbe fare che non ho capito?

Pakos6600
22-09-2016, 15:31
Domanda: ho fatto il calcolo dello spazio occupato su SSD (128GB) e arriva a circa 90 GB, ma ho come spazio libero solo 17 GB. Come è possibile? Che fine ha fatto il mio spazio libero?

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

superlex
22-09-2016, 18:36
scusate ma cosa dovrebbe fare che non ho capito?
Folder A1
Folder B1
File A2
File B2
File C

invece di

Folder A1
File A2
Folder B1
File B2
File C

Domanda: ho fatto il calcolo dello spazio occupato su SSD (128GB) e arriva a circa 90 GB, ma ho come spazio libero solo 17 GB. Come è possibile? Che fine ha fatto il mio spazio libero?
Bé direi che ci siamo.. tra partizione di ripristino, il fatto che 128GB non sono mai 128GB, file temporanei etc.. sei lì.

Gipi64
23-09-2016, 07:26
Per quanto tempo El Capitan verra' aggiornato a livello di sicurezza?
2-3 anni sono ipotizzabili?
Il mio Pro va magnificamente con questa versione, non ho proprio nessuna voglia di aggiornare a Sierra.

superlex
23-09-2016, 18:51
Per quanto tempo El Capitan verra' aggiornato a livello di sicurezza?
2-3 anni sono ipotizzabili?
Il mio Pro va magnificamente con questa versione, non ho proprio nessuna voglia di aggiornare a Sierra.

Apple ne aggiorna sempre tre, ora che è uscito Sierra Mavericks è fuori sopporto, quindi quando uscirà macOS 10.14 sarà El Capitan fuori supporto, settembre 2018. Poi chiaramente il futuro nessuno lo sa, magari nel frattempo cambia politica :D

Pakos6600
24-09-2016, 09:56
Folder A1
Folder B1
File A2
File B2
File C

invece di

Folder A1
File A2
Folder B1
File B2
File C


Bé direi che ci siamo.. tra partizione di ripristino, il fatto che 128GB non sono mai 128GB, file temporanei etc.. sei lì.
Dici che lo spazio si trova? Non ne sono troppo convinto. C'è un modo di analizzare lo spazio occupato?

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

superlex
24-09-2016, 14:23
Dici che lo spazio si trova? Non ne sono troppo convinto. C'è un modo di analizzare lo spazio occupato?

Probabilmente sì, ma non ti so dire, mi spiace..

Pakos6600
24-09-2016, 14:47
Tramite DaisyDisk ho rilevato che ben 13.7GB di spazio su SSD sono definiti come Hidden Space.
https://drive.google.com/open?id=0Bw6nTDHaX7QUV19mLXVVZXItOXM
Cosa è? Non è recuperabile?

superlex
24-09-2016, 17:57
Apri il terminale e dai

df -H

Dovrebbe dirti il reale spazio occupato e libero.
Da quando ce l'hai l'SSD?
Un'altra cosa..
Prova a installare HWMonitor:
http://hwsensors.com/releases
e controlla la vita residua dell'SSD.
Non vorrei che fossero settori non più accessibili per via della vita dell'SSD.

Ovviamente aspetta qualcuno più esperto di me prima di preoccuparti troppo..

Pakos6600
24-09-2016, 18:00
Vita residua SSD 100%, temperatura 32°C.
Sempre tramite DaisyDisk ho cancellato una cartella .MobileBackups, e ho recuperato almeno 10 GB

bagnino89
24-09-2016, 18:15
Forse sono i backup dell'iPhone.

superlex
24-09-2016, 18:23
Ottimo allora :)

PS:
Beato te, la mia dopo 2 anni è all'89%..

bagnino89
24-09-2016, 19:46
Così poco? Io non controllo da un po' ma mi sembra un calo notevole, scrivi grandi quantità di dati?

MircoT
24-09-2016, 20:30
Forse sono i backup dell'iPhone.

no, sono i backup locali del mac quando non trova device time machine esterni.

superlex
24-09-2016, 21:20
Così poco? Io non controllo da un po' ma mi sembra un calo notevole, scrivi grandi quantità di dati?

Avendo solo 8GB di RAM ogni tanto mi trovo qualche centinaio di MB in swap, forse è per quello.. Tornando indietro spenderei 200€ in più per il modello con 16GB, ormai lo userò finché funzionerà :D

Sinoue
24-09-2016, 22:22
Userai programmi e file pesanti perché a me l'iMac non è mai andato in swap, il MB Air si ma ne ha soli 2 GB



axelv
24-09-2016, 23:17
Teoricamente sì:
http://osxdaily.com/2016/09/21/7-best-macos-sierra-features/
n° 6
Ahhhhh non sapevo ci fosse l'opzione da scegliere! Ok allora ;)

superlex
24-09-2016, 23:46
Userai programmi e file pesanti perché a me l'iMac non è mai andato in swap, il MB Air si ma ne soli 2 GB
Ehm.. sì, VM (anche se una alla volta).

Ahhhhh non sapevo ci fosse l'opzione da scegliere! Ok allora ;)
:)

teo180
25-09-2016, 10:53
Un Mac con 8gb non dovrebbe mai andare in swap tranne che per l'appunto utilizzando vm, che immagino siano Windows, e sappiamo un po' tutti come gestisce la RAM, per questo va in swap.

superlex
25-09-2016, 13:01
In realtà sono per lo più VM GNU/Linux..
Se la situazione peggiorerà in tempi troppi brevi farò un dual-boot..

teo180
26-09-2016, 12:01
Troppo scomodo il dual boot secondo me.
E poi non è detto che la vita del tuo ssd si è ridotto perché va in swap.
Inoltre, ora che il tuo ssd arriva a fine vita è sicuramente obsoleto

superlex
26-09-2016, 15:28
Possibile :D
Conta anche che c'è almeno un sito che vende gli ssd per gli ultimi mac.. anche se molto caro.

exacting
26-09-2016, 15:55
il mio mini con El capitain e 16GB di ram va in swap quando ho più di 20 pagine di safari, out look, calendario e un altro paio di cose leggere

Ferenor
26-09-2016, 16:39
Come fate a sapere quando va in swap?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

superlex
26-09-2016, 17:39
il mio mini con El capitain e 16GB di ram va in swap quando ho più di 20 pagine di safari, out look, calendario e un altro paio di cose leggere

Strano :eek:


Come fate a sapere quando va in swap?

Puoi usare Monitoraggio Attività, anche se personalmente uso il widget di Memory Monitor.

Sinoue
26-09-2016, 18:35
Non riesco a condividere col tasto destro sul file, ad esempio foto, i contenuti che ho sul Mac mediante Outlook 2016 for Mac perché non mi compare l'opzione ��
Non credo sia dovuto al colore grigio dell'estensione perché AirDrop funziona bene ��
È un problema che ho da molto e in Preferenze -> Estensioni sembrerebbe attiva la funzione, posto uno screen per facilitare:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161001/b4da56516d8f3b530de0bd9080da3fe7.png


Come fate a sapere quando va in swap?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Con l'utility Monitoraggio attività -> Memoria puoi leggere in basso certi valori tra cui questo



exacting
03-10-2016, 14:01
Come fate a sapere quando va in swap?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

io uso desktop monitor

gexxx
03-10-2016, 20:41
Con il mio IMAC, installazione pulita di Sierra, ho problemi con il trackpad. In safari funziona male il pinch in/out e nelle altre visualizzazioni (foto, pdf etc) non funziona.
Qualche suggerimento ?

Grazie

RazerXXX
14-10-2016, 15:00
Ogni 1-2 giorni mi si apre questo popup, che diavolo é?

https://s25.postimg.org/5pc4q5ixn/Schermata_2016_10_14_alle_15_59_12.jpg (https://postimg.org/image/5pc4q5ixn/)

Sinoue
15-10-2016, 10:57
Con il mio IMAC, installazione pulita di Sierra, ho problemi con il trackpad. In safari funziona male il pinch in/out e nelle altre visualizzazioni (foto, pdf etc) non funziona.

Qualche suggerimento ?



Grazie



Qui si parla di OS X El Captain, per MacOS Sierra c'è l'apposito thread qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2785365




AlexSwitch
15-10-2016, 11:25
Ogni 1-2 giorni mi si apre questo popup, che diavolo é?

https://s25.postimg.org/5pc4q5ixn/Schermata_2016_10_14_alle_15_59_12.jpg (https://postimg.org/image/5pc4q5ixn/)

Il servizio di controllo ortografico di OS X.... Ogni tanto si impalla...

RazerXXX
15-10-2016, 11:46
Il servizio di controllo ortografico di OS X.... Ogni tanto si impalla...

E che devo fare? mi compare ogni 1-2 giorni sto popup in maniera random :mc:

AlexSwitch
15-10-2016, 11:57
Prova a disabilitarlo e poi riavviarlo....

Dai una occhiata qui:

https://discussions.apple.com/thread/6607774?start=0&tstart=0

RazerXXX
15-10-2016, 12:01
Prova a disabilitarlo e poi riavviarlo....

Dai una occhiata qui:

https://discussions.apple.com/thread/6607774?start=0&tstart=0

Ti ringrazio. Lì vedo i comandi per disabilitarlo, per riavviarlo invece?

superlex
15-10-2016, 16:56
Ti ringrazio. Lì vedo i comandi per disabilitarlo, per riavviarlo invece?

Immagino
#1: sudo mv /System/Library/Services/AppleSpell.service/Contents/Resources.disabled /System/Library/Services/AppleSpell.service/Contents/Resources
#2 : (force) quit AppleSpell.service

Nosf3r
19-10-2016, 00:27
Macbook late 2013 retina con Yosemite 10.10.5, perchè non trovo più El Capitan da poter scaricare ed installare?

Lo trovo tramite le pagine della Apple che mi reindirizzano sull app store ma non riesco neanche a scaricarlo perchè mi dice che "impossibile installare questa versione 10.11 su questo computer"

Non voglio passare a Sierra. Non c'è proprio modo di poter installare El Capitan?

Ferenor
19-10-2016, 05:23
Macbook late 2013 retina con Yosemite 10.10.5, perchè non trovo più El Capitan da poter scaricare ed installare?



Lo trovo tramite le pagine della Apple che mi reindirizzano sull app store ma non riesco neanche a scaricarlo perchè mi dice che "impossibile installare questa versione 10.11 su questo computer"



Non voglio passare a Sierra. Non c'è proprio modo di poter installare El Capitan?


Non trovi più El Capitan perché appunto vogliono spingerti a metter Sierra. Io tramite vie traverse ho dovuto intervenire...

sbreaks
19-10-2016, 05:29
Macbook late 2013 retina con Yosemite 10.10.5, perchè non trovo più El Capitan da poter scaricare ed installare?

Lo trovo tramite le pagine della Apple che mi reindirizzano sull app store ma non riesco neanche a scaricarlo perchè mi dice che "impossibile installare questa versione 10.11 su questo computer"

Non voglio passare a Sierra. Non c'è proprio modo di poter installare El Capitan?

Io lo vedo sull'AppStore, nella sezione degli "Acquistati" con il tasto scarica (ma io sono su El Capitan al momento).

Nosf3r
19-10-2016, 06:16
Io non ce l'ho tra gli acquistati perché ho fatto l'errore di non scaricarlo mai. Tipo Sierra ora compare nella lista acquisti perché ho inziato a scaricarlo e poi ho interrotto tutto.

Non trovi più El Capitan perché appunto vogliono spingerti a metter Sierra. Io tramite vie traverse ho dovuto intervenire...

Cioè pescando nel torrente?
É paradassale che io debba fare così.

superlex
19-10-2016, 06:55
Io non ce l'ho tra gli acquistati perché ho fatto l'errore di non scaricarlo mai. Tipo Sierra ora compare nella lista acquisti perché ho inziato a scaricarlo e poi ho interrotto tutto.
Esatto, se non l'hai scaricato in precedenza non puoi più. Come gli scorsi anni per le scorse versioni di OS X.

Cioè pescando nel torrente?
É paradassale che io debba fare così.
Non te lo consiglio, visto i rischi che si corrono.
Piuttosto
1) te lo fai passare da qualcuno che conosci e ce l'ha;
2) aspetti direttamente un altro po' e poi installi Sierra.

Nosf3r
19-10-2016, 07:06
Ma infatti non sono proprio contento di ricorrere a questi metodi, vista la gratuità delle varie release. Mi sembra una politica veramente sciocca, ma imparerò a "comprare" ogni nuova release quando esce. Farò che aspettare i primi update importanti e poi vedrò. Mi interessano solo pochi programmi (Final Cut Pro X su tutti) per la compatibilità.

crasydemon
19-10-2016, 07:13
Ho un dilemma... sul macbook pro ho istallato il 10.8.5
L'altro giorno passo per altri motivi allo store e chiedo anche se sia il caso di passare al sierra. il macbook pro e' del 2010 e chiedo perche' ho letto che tante cose del sierra su un 2010 non ci sono e loro stessi mi confermano di fermarmi al el capitan anche perche il sierra appesantirebbe troppo il portatile.

Si ma dove scarico il el capitan se ora sullo store c'e' gia' il sierra?

Nosf3r
19-10-2016, 07:29
Praticamente siamo nella stessa situazione, magari tu sei più fortunato.
La Pagina è questa https://support.apple.com/it-it/HT206886

facci sapere se riesci se no te lo devi far passare da qualcuno che l'abbia scaricato o possa scaricarlo

crasydemon
19-10-2016, 07:55
Praticamente siamo nella stessa situazione, magari tu sei più fortunato.
La Pagina è questa https://support.apple.com/it-it/HT206886

facci sapere se riesci se no te lo devi far passare da qualcuno che l'abbia scaricato o possa scaricarlo

ok provo... ti diro che con la 10.8.5 gira tanto bene... e se non trovo soluzione resta cosi... tanto non e' che alla fine cambia tutta sta cosa...

crasydemon
19-10-2016, 08:37
Provato ma non capisco! Mi porta nel sito Apple e ok! Tutto bellissimo quello che scrivono ma poi clicchi dove dovrebbe portarti a scaricare e va in una pagina in inglese ma non trovo dove scaricarlo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

DuccioP
23-10-2016, 15:15
va in una pagina in inglese ma non trovo dove scaricarlo

si dovrebbe in contemporanea aprirsi l'applicazione App Store da cui dovresti poterlo scaricare.
Io avevo già installato El Capitan a suo tempo ed ora uso Sierra ma aprendo nella pagina del sito apple che indicate il link per chi ancora non ha scaricato El Capitan mi si apre si, come dici tu, una pagina in inglese, ma allo stesso tempo si avvia anche l'applicazione App Store che si apre nella pagina di download di El Capitan...

crasydemon
24-10-2016, 07:46
si dovrebbe in contemporanea aprirsi l'applicazione App Store da cui dovresti poterlo scaricare.
Io avevo già installato El Capitan a suo tempo ed ora uso Sierra ma aprendo nella pagina del sito apple che indicate il link per chi ancora non ha scaricato El Capitan mi si apre si, come dici tu, una pagina in inglese, ma allo stesso tempo si avvia anche l'applicazione App Store che si apre nella pagina di download di El Capitan...

a me purtroppo no… lo store non si apre…. :-(

----

ferma un attimo.. ora ho capito xche… lo aprivo dal imac che ha già el capitan…. se lo apro dal portatile che ha 10.8.5 si apre anche lo store… perfetto…

mi chiedo xche' l'altro giorno , non ricordo chi, ha scritto "spero hai più fortuna di me"

ma secondo voi lo faccio? cioè sul portatile cn 10.8.5 va più che bene,,,, con capitan un portatile del 2010 va bene?

Sinoue
24-10-2016, 08:13
Una volta scaricato El Captain potrai installarlo anche su iMac perché la versione è unica.
Ti conviene installarlo anche sul portatile visto che migliora molto rispetto Mountain Lion ma salvalo prima copiandolo altrove (in altra cartella o su altro disco) altrimenti dopo aggiornato viene cancellato



Phoenix Fire
24-10-2016, 09:58
a me purtroppo no… lo store non si apre…. :-(

----

ferma un attimo.. ora ho capito xche… lo aprivo dal imac che ha già el capitan…. se lo apro dal portatile che ha 10.8.5 si apre anche lo store… perfetto…

mi chiedo xche' l'altro giorno , non ricordo chi, ha scritto "spero hai più fortuna di me"

ma secondo voi lo faccio? cioè sul portatile cn 10.8.5 va più che bene,,,, con capitan un portatile del 2010 va bene?

io su un white del 2009, impestato da adware, aggiornando a el capitan ho percepito differenze, ma leggevo che dovrebbe essere anche merito della gpu discreta che viene sfruttata di più

RazerXXX
24-10-2016, 11:13
io su un white del 2009, impestato da adware

:mbe:

Pensavo fossi una persona seria :stordita:

Phoenix Fire
24-10-2016, 11:19
:mbe:

Pensavo fossi una persona seria :stordita:

hahaha l'ho comprato usato :Prrr: e prima di spianarlo l'ho aggiornato per poi creare facilmente la USB per l'installazione pulita, non so quanta monnezza aveva, mackeeper compreso (ne ho scoperto l'esistenza provando a rimuoverlo e dovendo cercare su google la procedura corretta)

crasydemon
24-10-2016, 13:43
Una volta scaricato El Captain potrai installarlo anche su iMac perché la versione è unica.
Ti conviene installarlo anche sul portatile visto che migliora molto rispetto Mountain Lion ma salvalo prima copiandolo altrove (in altra cartella o su altro disco) altrimenti dopo aggiornato viene cancellato




no no sul imac ce gia' el capitan…. x questo probabilmente non mi apriva lo store… cmq come faccio a salvarlo da qualche parte? mi da solo OTTIENI, con quello lo salva dove? mi spiego più' o meno?

Sinoue
24-10-2016, 14:21
Lo scarichi cliccando su "ottieni" e una volta completato il download lo trovi nella cartella "applicazioni"



crasydemon
27-10-2016, 05:42
Lo scarichi cliccando su "ottieni" e una volta completato il download lo trovi nella cartella "applicazioni"






Ok! Credevo lo istallasse direttamente, quindi basta che lo "porto via da la" e lo copio da qualche parte X averlo in un secondo momento! Ok grazie

Scusate mi devo essere perso qualche mess, chiedevo se ne valeva la pena X il portatile passare a El Capitan e se non lo rallentava visto che ora la 10.8.5 va più che bene essendo un MacBook Pro del 2010

Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sinoue
27-10-2016, 07:44
@crasydemon: leggere i post precedenti no?



superlex
27-10-2016, 11:11
Scusate mi devo essere perso qualche mess, chiedevo se ne valeva la pena X il portatile passare a El Capitan e se non lo rallentava visto che ora la 10.8.5 va più che bene essendo un MacBook Pro del 2010

Visto che la 10.8.5 non è più supportata direi che non hai alternative, anche se dovesse rallentare. Comunque non dovrebbe, nel caso valuta di montarci un SSD.

crasydemon
27-10-2016, 11:49
@crasydemon: leggere i post precedenti no?




forse me ne saro' perso qualcuno visto che nn passo la vita in forum

@superlex: si vero non e' più supportata… vediamo… grazie...

Sinoue
27-10-2016, 17:53
forse me ne saro' perso qualcuno visto che nn passo la vita in forum


Nemmeno io quindi non posso rispondere più volte a medesimi quesiti, magari con più botta e risposta. Leggendo qualche pagina addietro avresti trovato risposte di più utenti che avrebbero di sicuro fugato i tuoi dubbi.
La mia non è polemica ma solo un intervento costruttivo ;)




crasydemon
28-10-2016, 00:13
No no nessuna polemica, bastava cambiare l'ordine delle parole è il messaggio cambiava tono!
Buona notte


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RazerXXX
02-12-2016, 14:12
Sono tornato a El Cap e mi è ricomparso questo problema :muro:

https://s25.postimg.org/f3rr8c7bv/Schermata_2016_12_01_alle_23_40_39.png (https://postimg.org/image/f3rr8c7bv/)

Aiuto

Sinoue
02-12-2016, 16:28
Mai capitato non ti so aiutare RazerXXX sorry



megamitch
04-12-2016, 19:14
Sono tornato a El Cap e mi è ricomparso questo problema :muro:

https://s25.postimg.org/f3rr8c7bv/Schermata_2016_12_01_alle_23_40_39.png (https://postimg.org/image/f3rr8c7bv/)

Aiuto

qual'è il problema ? anche io ho El Capitan su mac mini e imac di mio papà, ma dalla schermata non capisco quale sia il tuo problema

RazerXXX
04-12-2016, 19:34
qual'è il problema ? anche io ho El Capitan su mac mini e imac di mio papà, ma dalla schermata non capisco quale sia il tuo problema

Il problema è che mi compare questo popup random

megamitch
04-12-2016, 22:58
Il problema è che mi compare questo popup random

facendo qualcosa in particolare, o anche lasciando il pc fermo, magari in standby o guardando un video ?

a me non è mai capitato

RazerXXX
05-12-2016, 00:52
facendo qualcosa in particolare, o anche lasciando il pc fermo, magari in standby o guardando un video ?

a me non è mai capitato

Anche lasciandolo fermo, deve essere qualche processo in background

Da quando mi sono fatto passare il file AppleSpell da un amico il problema comunque sembra rientrato

Strano perché ho formattato due giorni fa

crasydemon
09-12-2016, 06:45
Urgente!

Portatile con 10.8.5
Scarico dal sito la 10.11
La faccio partire ma è da ieri sera che sta la mela e manca 8mm a finire la barra, intendi?
é normale X te?
Ho provato a spegnere e riaccendere ma torna in quella schermata.
Ho ancora spento e accedo tenendo cmd premuto e ancora quella schermata ma con le ventole che partono forte!
Che fare?

crasydemon
09-12-2016, 08:46
Ho cercato e ho trovato sto link


http://trucchimac.blogspot.it/2015/09/cosa-fare-se-il-mac-non-finisce-un.html?m=1

Ma qualsiasi combinazione di tasti non fa assolutamente nulla

Ora l'ho lasciato acceso nella speranza che finisca , non si sa mai a sto punto.
Quando lo riaccendo sembra come se la barra sia meno avanzata e subito si porta avanti di 1/2mm X poi fermarsi!

Il fine del 10.11 l'ho scaricato dal sito Apple e fatto partire ci ha messo un minuto X estrarlo , poi mi ha chiesto di continuare e fine la!

Spun
21-12-2016, 12:06
Qualcuno può aiutarmi?
ho il Mac in firma,lo avevo con Mavericks poi aggiornato a Sierra,volevo mettere El Capitan ma non mi permette di scaricarlo,ho provato a ripristinare con Time Machine un backup con Mavericks prima di installare Sierra ma lo stesso non mi permette di scaricare El Capitan...consigli in merito?

toni.bacan
21-12-2016, 12:17
Qualcuno può aiutarmi?
ho il Mac in firma,lo avevo con Mavericks poi aggiornato a Sierra,volevo mettere El Capitan ma non mi permette di scaricarlo,ho provato a ripristinare con Time Machine un backup con Mavericks prima di installare Sierra ma lo stesso non mi permette di scaricare El Capitan...consigli in merito?
Non puoi scaricare El Capitan perché è un S.O. vecchio ed Apple ti da accesso solo all'ultimo S.O.
Diverso il caso in cui tu avessi scaricato a suo tempo El Capitan, in AppStore risulta come acquistato (a costo zero). In quel caso puoi provvedere al download di apps acquistate in passato.
L'unico modo per avere El Capitan è cercarlo in qualche canale "alternativo" o qualche tuo conoscente che a suo tempo si sia fatto un DVD od una penna USB bootable del S.O.

megamitch
21-12-2016, 12:44
certo che ne fanno di casini alla apple con lo scaricamento dei sistemi operativi...

ceschi
21-12-2016, 13:43
certo che ne fanno di casini alla apple con lo scaricamento dei sistemi operativi...

nessun casino se li hai "acquistati" tutti, li trovi tranquillamente nell'elenco dei tuoi acquisti e li puoi scaricare

Spun
21-12-2016, 14:25
vi ringrazio,provvederò a farmi dare l'installer da chi ha el capitan :)
l'importante è che lo riesco a installare...
quindi conta anche dalla macchina con cui lo si scarica?
ovvero è indifferente scaricare osx da un macbook air o un macbook da 13 indifferentemente dall'anno di produzione?

dmbit
21-12-2016, 14:50
È indifferente.

Spun
21-12-2016, 16:12
È indifferente.

ti ringrazio,non mi resta aspettare che me lo portano :)
avevo sierra installato,ma vorrei provare el capitan...a detta di molti è meglio di sierra...quale versione precisa di el capitan conviene mettere?

Ferenor
21-12-2016, 17:00
ti ringrazio,non mi resta aspettare che me lo portano :)

avevo sierra installato,ma vorrei provare el capitan...a detta di molti è meglio di sierra...quale versione precisa di el capitan conviene mettere?



L'ultima imho


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Spun
21-12-2016, 17:12
L'ultima imho


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

grazie :)

Spun
21-12-2016, 17:48
neanche il mio amico lo trova nell'app store e tanto meno non glielo fa scaricare su siti terzi che rimandano sull'app store
come si può fare?
:confused:

superlex
21-12-2016, 19:01
Cambia amico :asd:
Si vede che neanche lui l'aveva scaricato, trova qualcuno che l'aveva scaricato.
Altrimenti tieniti Sierra, anche secondo me era più reattivo e fluido El Capitan, ma non vale perdite di tempo. Non è che Sierra sia inutilizzabile, e si spera migliorerà con la .3 (siamo già alla beta 2).

Sinoue
21-12-2016, 19:07
Tieniti Sierra che va più che bene, io non riscontro differenze rispetto a El Captain ed in futuro verrà anche migliorato. Da qui al prossimo settembre avrai sempre la versione più ottimizzata di Sierra che sarà sempre più stabile e funzionale della corrispettiva di El Captain :ok:



Gninut
21-12-2016, 19:30
Ciao a tutti:D io ho la 10.8.5 e volevo appunto scaricare El Capitan per fare un installazione da zero del nuovo OS e vedere come gira sul mio iMac early 2008, ho trovato il link del OS e sono stato rimandato all'App Store dove poi ho avviato il download, premetto che io NON avevo scaricato El Capitan a suo tempo, come mai sono riuscito ad avviare il download e voi e altri no??:confused: :mbe: ....non vorrei prendermelo nel:ciapet:

http://i65.tinypic.com/ra3edy.png

Spun
21-12-2016, 19:40
ma come è possibile? :eek:

Gninut
21-12-2016, 19:41
ma come è possibile? :eek:


inizio a chiedermelo anche io :mbe:

superlex
21-12-2016, 19:49
Forse da OS X 10.8 è possibile accedervi, oppure il tuo link è differente.

Spun
21-12-2016, 19:53
Forse da OS X 10.8 è possibile accedervi, oppure il tuo link è differente.

la mia ragazza ha un macbook air late 2013 con sopra mavericks e el capitan non glielo da proprio,lo stesso il mio amico con sopra installato el capitan non glielo fa proprio scaricare :(
e nell'app store non le vede vede solo sierra

superlex
21-12-2016, 19:57
Forse l'ho trovato da Mavericks :D

EDIT
Prova da questo link:
https://itunes.apple.com/app/os-x-el-capitan/id1147835434?mt=12

toni.bacan
21-12-2016, 20:18
Ciao a tutti:D io ho la 10.8.5 e volevo appunto scaricare El Capitan per fare un installazione da zero del nuovo OS e vedere come gira sul mio iMac early 2008, ho trovato il link del OS e sono stato rimandato all'App Store dove poi ho avviato il download, premetto che io NON avevo scaricato El Capitan a suo tempo, come mai sono riuscito ad avviare il download e voi e altri no??:confused: :mbe: ....non vorrei prendermelo nel:ciapet:

Probabilmente il tuo iMac non supporta Sierra, di conseguenza ti viene linkato quello che è l'ultimo OS instancabile ufficialmente su un Mac del 2008.

Gninut
21-12-2016, 20:43
Probabilmente il tuo iMac non supporta Sierra, di conseguenza ti viene linkato quello che è l'ultimo OS instancabile ufficialmente su un Mac del 2008.

Ho capito, allora ci dovremmo essere:D

Spun
21-12-2016, 21:05
Forse l'ho trovato da Mavericks :D

EDIT
Prova da questo link:
https://itunes.apple.com/app/os-x-el-capitan/id1147835434?mt=12

è lo stesso che ho fatto e non va :(
intanto ti ringrazio :)

superlex
21-12-2016, 21:09
è lo stesso che ho fatto e non va :(
intanto ti ringrazio :)

Strano, da Mavericks (nuovo utente) a me va :confused:

Spun
21-12-2016, 21:13
Strano, da Mavericks (nuovo utente) a me va :confused:

ok allora creo un nuovo utente non lo avevo capito :)

superlex
21-12-2016, 21:17
Perché non te l'avevo detto :p
Io ho creato un nuovo utente su Mavericks in modo che non vi fosse il mio account; puoi farlo anche tu comunque.

Spun
21-12-2016, 21:33
Perché non te l'avevo detto :p
Io ho creato un nuovo utente su Mavericks in modo che non vi fosse il mio account; puoi farlo anche tu comunque.

niente non va,ho creato il nuovo utente come amministratore,ho fatto il logout sono entrato con il nuovo utente e ho ciccato sul link ma mi da lo stesso messaggio che è impossibile completare l'acquisto :(

forse devo installare mavericks su una nuova partizione e riprovare così?

superlex
21-12-2016, 21:36
Non saprei, mi dispiace..
Il Mac App Store ti si apre?

Spun
21-12-2016, 21:40
Non saprei, mi dispiace..
Il Mac App Store ti si apre?

si quello mi si apre e come vado a cliccare su ottieni inizia prima a caricare e poi mi da il classico messaggio che da anche agli altri...ora faccio la prova a installare da zero mavericks su una pennetta da 16gb e vediamo se ci riesco...

teo180
21-12-2016, 21:44
ti ringrazio,non mi resta aspettare che me lo portano :)

avevo sierra installato,ma vorrei provare el capitan...a detta di molti è meglio di sierra...quale versione precisa di el capitan conviene mettere?



La risposta te la do subito io, non è meglio di Sierra, sebbene sia un buon Os

superlex
21-12-2016, 21:53
si quello mi si apre e come vado a cliccare su ottieni inizia prima a caricare e poi mi da il classico messaggio che da anche agli altri...ora faccio la prova a installare da zero mavericks su una pennetta da 16gb e vediamo se ci riesco...

Ah ok, quindi ti si apre la pagina dell'App Store e l'errore ce l'hai dopo che clicchi su Ottieni.
Allora nulla, a me lì chiede le credenziali e me lo fa scaricare perché l'avevo già scaricato.
Direi che non ti conviene perderci altro tempo.

Spun
21-12-2016, 22:03
Ah ok, quindi ti si apre la pagina dell'App Store e l'errore ce l'hai dopo che clicchi su Ottieni.
Allora nulla, a me lì chiede le credenziali e me lo fa scaricare perché l'avevo già scaricato.
Direi che non ti conviene perderci altro tempo.

Giusto è vero però una cosa,andando in recovery io mi ritrovo ancora Sierra,non è che è lui la causa?
Intanto sto gia installando il sistema su una pennetta esterna spero solo che non dovevo formattare l'hd principale...vabè vediamo come andrà anche se sarà un tentativo inutile.

Ferenor
22-12-2016, 04:18
Io ho dovuto scaricare El Capitan da 'terze parti' per installarlo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Spun
22-12-2016, 14:32
Io ho dovuto scaricare El Capitan da 'terze parti' per installarlo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

è possibile scaricarlo da terze parti?
cioè spiegati meglio

superlex
22-12-2016, 15:20
è possibile scaricarlo da terze parti?
cioè spiegati meglio

Lascia perdere le terze parti.

Spun
22-12-2016, 15:35
Lascia perdere le terze parti.

ok

Simonex84
22-12-2016, 18:38
Lascia perdere le terze parti.

Superquotone

MircoT
22-12-2016, 19:55
Io ho dovuto scaricare El Capitan da 'terze parti' per installarlo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

non è stata una bella idea.
come fai ad essere sicuro che non fosse una immagine taroccata con qualche poco piacevole aggiuntina?

Spun
23-12-2016, 10:54
ho provato anche formattando e re installare mavericks ma nulla non lo fa scaricare...pazienza sono ripassato a sierra, altrimenti con Mavericks tipo le Note non me le sincronizza più :(

Ferenor
26-12-2016, 08:30
Per il semplice fatto che funziona, sono tipo mesi ormai che l'ho installata e finora nessun problema. Monitoro anche le connessioni in entrata / uscita e nulla di sospetto.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

infrty
24-02-2017, 11:16
seguo con interesse questo theath , ho acquistato , usato , un macbook pro 13 del 2009 , per iniziare ad approcciarmi con i mac. Ho trovato come os el capitain installato pulito. Essendo da poco entrato in possesso di questa macchina , non posso dare impressioni "precise" devo dire che mi ha colpito molto la robustezza della macchina e la fluidita del sistema , che devo dire non si impalla per nulla.:)

Phoenix Fire
24-02-2017, 11:29
seguo con interesse questo theath , ho acquistato , usato , un macbook pro 13 del 2009 , per iniziare ad approcciarmi con i mac. Ho trovato come os el capitain installato pulito. Essendo da poco entrato in possesso di questa macchina , non posso dare impressioni "precise" devo dire che mi ha colpito molto la robustezza della macchina e la fluidita del sistema , che devo dire non si impalla per nulla.:)

se hai un ssd e circa 4gb di ram, non avrai nulla da invidiare a macchine medie più moderne, ho fatto una cosa simile (ho preso il white 2009) l'anno scorso e per tutto quello che non era cpu intensive, non ho visto problemi

infrty
24-02-2017, 11:35
se hai un ssd e circa 4gb di ram, non avrai nulla da invidiare a macchine medie più moderne, ho fatto una cosa simile (ho preso il white 2009) l'anno scorso e per tutto quello che non era cpu intensive, non ho visto problemi

ho trovato 8gb di ram e un hd da 500gb. magari piu in la mettero una ssd. il sistema si comporta benissimo cmq. molto veloce

infrty
24-02-2017, 11:36
consigli , in generale?

NuT
24-02-2017, 18:06
Concordo. Se già adesso con HDD ti sembra vada bene, se ci piazzi un SSD ci fai credo 2-3 anni in carrozza.

infrty
24-02-2017, 19:05
Ok ottimo. Già ho 8 gb di RAM. Metto una ssd. Una sandisk va bene ?

superlex
24-02-2017, 19:14
Altro consiglio: almeno per ora, tieni El Capitan e non passare a Sierra! :asd:

superlex
24-02-2017, 21:48
Non credo che sierra lo possa installare su un 2009.
Temo che ElCapitain, sarà l'ultima versione che potrà usare su una macchina del 2009.

p.s
Io comunque sul mio MacBook 2015, ho installato Sierra e mi trovo benissimo.;)
Il mio 15" Late 2013 sembra essere invecchiato di 3 o 4 anni :rolleyes:
Aspetto la .4 e poi si vedrà..

infrty
25-02-2017, 07:34
Altro consiglio: almeno per ora, tieni El Capitan e non passare a Sierra! :asd:

Ok

infrty
25-02-2017, 07:36
Mmmm...io mi affiderei o a Crucial, oppure a Samsung.
Il primo lo trovi attorno alle 90€ con 275GB di capacità.
Il secondo attorno alle 100, ma con 250GB.



Non credo che sierra lo possa installare su un 2009.
Temo che ElCapitain, sarà l'ultima versione che potrà usare su una macchina del 2009.

p.s
Io comunque sul mio MacBook 2015, ho installato Sierra e mi trovo benissimo.;)

Sono orientato su crucial. Ne tengo uno da 275 con Windows e mi trovo alla grande

infrty
25-02-2017, 07:37
Il mio 15" Late 2013 sembra essere invecchiato di 3 o 4 anni :rolleyes:
Aspetto la .4 e poi si vedrà..


Che vuol dire , L ultimo aggiornamento che posso mettere nel mio 2009 è El Capitan :confused: .....altra cosa , ma la deframmentazione non si fa giusto? ma per tenere sempre fluido il sistema si deve fare qualche procedura particolare ogni tanto?

infrty
25-02-2017, 13:16
in pratica , ho fatto una ricerca , inerente al discorso dei vari os x installabili nellla mia macchina , non sapevo che gli aggiornamenti , si facevano anche in base alle date di fabbricazione dei pc , una politica apple , ma che non condivido , non credo che una macchina piu datata , ma con degli aggiornamenti fatti , non possa sopportare i vari aggiornamenti fatti dalla apple. Sbaglio?

NuT
25-02-2017, 14:51
Meglio Crucial per l'SSD.

I Samsung possono dare problemi.

teo180
25-02-2017, 15:37
I crucial sono certificati per le macchine Apple

teo180
25-02-2017, 15:38
in pratica , ho fatto una ricerca , inerente al discorso dei vari os x installabili nellla mia macchina , non sapevo che gli aggiornamenti , si facevano anche in base alle date di fabbricazione dei pc , una politica apple , ma che non condivido , non credo che una macchina piu datata , ma con degli aggiornamenti fatti , non possa sopportare i vari aggiornamenti fatti dalla apple. Sbaglio?



Un Mac del 2009 è giusto che prima o poi ne blocchino il supporto ai sistemi più recenti, pena rallentamenti delle prestazioni.
Ad ogni modo se vuoi, per vie non ufficiali si può comunque installare, ma non so quanto ne valga la pena.

NuT
25-02-2017, 15:40
Un Mac del 2009 è giusto che prima o poi ne blocchino il supporto ai sistemi più recenti, pena rallentamenti delle prestazioni.
Ad ogni modo se vuoi, per vie non ufficiali si può comunque installare, ma non so quanto ne valga la pena.

E' giusto quando le prestazioni sono scarse. Com'è possibile che un Mac del 2009 fa girare il penultimo OS bene mentre sia dall'oggi al domani totalmente inadeguato è tuttora un mistero.

infrty
25-02-2017, 16:44
I crucial sono certificati per le macchine Apple

ok

infrty
25-02-2017, 16:47
Un Mac del 2009 è giusto che prima o poi ne blocchino il supporto ai sistemi più recenti, pena rallentamenti delle prestazioni.
Ad ogni modo se vuoi, per vie non ufficiali si può comunque installare, ma non so quanto ne valga la pena.

forse queste , si dovrebbero definire delle strategie commerciali , non credo che una macchina del genere improvvisamente possa avere dei rallentamenti dali da non potere lavorare con l'ultima versione di osx. Di certo ci sara il giorno che, vedi magari nuove implementazioni nei programmi , e magari cpu vecchie non riescano a far girar bene il tutto.

Phoenix Fire
27-02-2017, 10:41
E' giusto quando le prestazioni sono scarse. Com'è possibile che un Mac del 2009 fa girare il penultimo OS bene mentre sia dall'oggi al domani totalmente inadeguato è tuttora un mistero.

in generale, con el capitan e sierra vanno meglio i modelli 2009 che 2010, grazie alla scheda video nvidia che montavano, molto più potente delle successive intel e con el capitan hanno iniziato a scaricare molta più roba sulla GPU che sulla CPU tramite le API metal

cmq il mio 2009 (late) ha sierra e non ho notato tante differenze, anzi con disco da 7200 rpm appena installato, andava meglio sierra che el capitan

NuT
27-02-2017, 12:14
in generale, con el capitan e sierra vanno meglio i modelli 2009 che 2010, grazie alla scheda video nvidia che montavano, molto più potente delle successive intel e con el capitan hanno iniziato a scaricare molta più roba sulla GPU che sulla CPU tramite le API metal

cmq il mio 2009 (late) ha sierra e non ho notato tante differenze, anzi con disco da 7200 rpm appena installato, andava meglio sierra che el capitan

Praticamente stai avallando la mia tesi :asd:

teo180
27-02-2017, 12:52
Se tu installi per vie non ufficiali sierra su un MacBook 2008 infatti non funzioneranno alcuni driver, segno che non è stato sviluppato per i vecchi sistemi.
Dato che sono macchine che la stessa Apple dichiara obsolete non vedo perché spenderci del tempo.
Se ti interessa avere sierra su un MacBook osboleto, si può fare anche senza avere il supporto Apple.
Ma permetti penso sia un tempo anche fin troppo lungo 9 anni per poter continuare a mantenere aggiornato un hardware preistorico, come se con il sistema precedente non funzionasse bene

NuT
27-02-2017, 16:25
Se tu installi per vie non ufficiali sierra su un MacBook 2008 infatti non funzioneranno alcuni driver, segno che non è stato sviluppato per i vecchi sistemi.
Dato che sono macchine che la stessa Apple dichiara obsolete non vedo perché spenderci del tempo.
Se ti interessa avere sierra su un MacBook osboleto, si può fare anche senza avere il supporto Apple.
Ma permetti penso sia un tempo anche fin troppo lungo 9 anni per poter continuare a mantenere aggiornato un hardware preistorico, come se con il sistema precedente non funzionasse bene

Certamente con El Capitan ci si viaggia almeno altri due anni tranquillamente, forse anche di più. Quindi concordo con te che non ha molto senso la smania di aggiornamento con una macchina vecchia 8-9 anni.

Però permettimi di dissentire sulle politiche Apple, un conto è che tagliano tutta la linea di CPU Core2Duo (come fecero anni fa con i PPC) per questioni di architettura etc, ma non ha senso "tenere in vita" le macchine del 2010 e non quelle del 2009 che sono sostanzialmente identiche come prestazioni, ad oggi.

teo180
27-02-2017, 20:45
Sappiamo che ogni anno tagliano fuori gli ultimi che sono rimasti l'anno precedente, altrimenti se fosse come dici tu il prossimo anno taglierebbero sia il 2009 che il 2010, e allo stesso modo la gente si lamenterebbe comunque perché ne tagliano 2 alla volta.
Secondo me la politica non dico che sia giusta in termini assoluti, ma basti pensare che mantenere supportato un dispositivo vecchio di 8 anni non lo fa praticamente nessuno.

Phoenix Fire
27-02-2017, 21:46
Praticamente stai avallando la mia tesi :asd:

mi sa che mi sono espresso male :p
io intendevo che non guardano le performance, anzi nel caso particolare del 2009, con El Capitan andavano meglio i modelli più vecchi grazie alla scheda video discreta.
Comunque Apple ha deciso di supportare i dispositivi degli ultimi X anni, non è solo una questione di potenza, ma anche di compatibilità, chi gli fa fare di spendere risorse per sviluppare e testare un so per un hw così vecchio? Questa è una cosa comprensibilissima imho, che poi [Mode troll ON] visto gli ultimi rilasci, preferirei levassero la compatibilità anche alle versioni 2011 ma avessero aumentato la stabilità all'uscita (vedi bug video pro 2016) [Mode troll OFF]

superlex
27-02-2017, 23:26
Più che altro dovrebbero rilasciare meno spesso e meglio.
Su Sierra hanno aggiunto solo Siri e hanno peggiorato autonomia e fluidità.
Che poi l'importante sono gli aggiornamenti di sicurezza, potrebbero supportare gli os per un solo anno tranne 1 su 3 (per es.) per 5 anni.

NuT
28-02-2017, 12:00
Veramente nel 2009 vendevano macchine equipaggiate con core 2 duo, sostituite poi nel 2010 con i primi processori della serie i.
Le politiche Apple sono ben chiare e definite: se hai una macchina del 2009, macOS Sierra non lo puoi installare. Allo stesso modo, se hai un iPhone 4s che ha quasi 6 anni, l'ultima versione di IOS (10), non la puoi installare.
E sostanzialmente, anche un iPhone 4s e un iPhone 5 sono identici come prestazioni (secondo la tua teoria). Invece, secondo Apple l'esperienza d'uso cambierebbe in peggio. Per questo motivo, tagliano dagli aggiornamenti prodotti di una certa età.

I core i del 2010 erano solo sui 15 e sui 17 (anzi forse neanche), sui 13" no. Mi riferivo a quelli.

E i due iPhone che citi sono lontani anni luce. C'è molta più differenza. ;)

Che l'esperienza d'uso cambi in peggio è un giudizio unilaterale da parte loro. Ma vabbè comunque il problema non è tanto questo, più che altro che con questi aggiornamenti annuali hanno generato una "corsa all'aggiornamento" anche lato software che non ha alcun senso se non per le loro finanze (alla lunga). E queste cose se permetti me le fanno girare un po' :) e parlo da Apple user.

Sappiamo che ogni anno tagliano fuori gli ultimi che sono rimasti l'anno precedente, altrimenti se fosse come dici tu il prossimo anno taglierebbero sia il 2009 che il 2010, e allo stesso modo la gente si lamenterebbe comunque perché ne tagliano 2 alla volta.
Secondo me la politica non dico che sia giusta in termini assoluti, ma basti pensare che mantenere supportato un dispositivo vecchio di 8 anni non lo fa praticamente nessuno.

No, con El Capitan e Yosemite i modelli supportati erano uguali. E forse anche con Mavericks.

mi sa che mi sono espresso male :p
io intendevo che non guardano le performance, anzi nel caso particolare del 2009, con El Capitan andavano meglio i modelli più vecchi grazie alla scheda video discreta.
Comunque Apple ha deciso di supportare i dispositivi degli ultimi X anni, non è solo una questione di potenza, ma anche di compatibilità, chi gli fa fare di spendere risorse per sviluppare e testare un so per un hw così vecchio? Questa è una cosa comprensibilissima imho, che poi [Mode troll ON] visto gli ultimi rilasci, preferirei levassero la compatibilità anche alle versioni 2011 ma avessero aumentato la stabilità all'uscita (vedi bug video pro 2016) [Mode troll OFF]

Messa così ha tutt'altro senso e mi trova più d'accordo

teo180
28-02-2017, 12:39
I core i del 2010 erano solo sui 15 e sui 17 (anzi forse neanche), sui 13" no. Mi riferivo a quelli.

E i due iPhone che citi sono lontani anni luce. C'è molta più differenza. ;)

Che l'esperienza d'uso cambi in peggio è un giudizio unilaterale da parte loro. Ma vabbè comunque il problema non è tanto questo, più che altro che con questi aggiornamenti annuali hanno generato una "corsa all'aggiornamento" anche lato software che non ha alcun senso se non per le loro finanze (alla lunga). E queste cose se permetti me le fanno girare un po' :) e parlo da Apple user.


Se la mettiamo cosi, allora rimarrebbero indietro rispetto alla concorrenza.
E poi questa corsa all'aggiornamento non vedo il particolare problema, il 90% dei software girano anche sulla versione successiva dell'OS.
Per chi è interessato a far funzionare software di nicchia in attesa dell'aggiornamento dello stesso, rimane alla versione precedente.. Non riesco a capire quale sia il particolare problema complesso che la gente si fa rimanendo indietro di un sistema operativo.
Sempre meglio di un windows che ti costringe ad aggiornare senza chiederti niente.

NuT
02-03-2017, 10:01
Se la mettiamo cosi, allora rimarrebbero indietro rispetto alla concorrenza.
E poi questa corsa all'aggiornamento non vedo il particolare problema, il 90% dei software girano anche sulla versione successiva dell'OS.
Per chi è interessato a far funzionare software di nicchia in attesa dell'aggiornamento dello stesso, rimane alla versione precedente.. Non riesco a capire quale sia il particolare problema complesso che la gente si fa rimanendo indietro di un sistema operativo.
Sempre meglio di un windows che ti costringe ad aggiornare senza chiederti niente.

Io problemi non me ne faccio, ma la politica di marketing Apple li crea. ;)

sebamon90
06-03-2017, 13:47
Ciao a tutti,
sapete dirmi come risolvere questo problema?
Quando voglio fare Riavvia o Spegni il messaggio nella finestra che mi appare è metà in inglese e metà in italiano. Precisamente:
"Are you sure you want to restart your computer now?
Se non fai nulla, il computer si riavvierà automaticamente tra 59 secondi.
Reopen windows when logging back in"
E sotto i tasti "Cancel" e "Restart".

Come posso fare?
La lingua è in italiano ovunque, ho provato a seguire consigli del forum impostando inglese come principale e poi a reimpostare l'italiano come
Principale ma al riavvio o all'accensione nulla è cambiato.
Poco fa addirittura accendendo il mio MacBook Pro la schermata del login era in inglese.

Help

superlex
16-05-2017, 01:02
Nuovo aggiornamento di sicurezza:
https://support.apple.com/it-it/HT207797

infrty
16-05-2017, 14:11
Nuovo aggiornamento di sicurezza:
https://support.apple.com/it-it/HT207797

;)

superlex
19-07-2017, 19:16
Aggiornamento 2017-003 di sicurezza:
https://support.apple.com/it-it/HT207922

Nhirlathothep
19-07-2017, 20:15
io non ho più macchine con El capitan anche perchè ho letto che allo stato attuale Sierra è anche più veloce.

qualcuno conferma ? o a voi sembra più veloce El Capitan ?

superlex
19-07-2017, 22:14
io non ho più macchine con El capitan anche perchè ho letto che allo stato attuale Sierra è anche più veloce.

qualcuno conferma ? o a voi sembra più veloce El Capitan ?
Non saprei, però in effetti ormai Sierra è molto ottimizzato.

Cortigno2
20-07-2017, 09:13
Non saprei, però in effetti ormai Sierra è molto ottimizzato.

Infatti fra poco lo cambiano :D

willy_revenge
20-07-2017, 09:18
Se non si hanno incompatibilità non ha senso rimanere a El Capitan

DioBrando
01-08-2017, 08:52
Come gestione della batteria Sierra è comunque un miglioramento rispetto a El Capitan?
Perché ai tempi avevo letto delle comparative e mi sembrava drenasse di più, facendo passare Mac da 6-7h ad un'ora in meno.

E' stato ottimizzato nel mentre e quindi caldeggiate comunque l'update?
Per un MPBR 15" del 2015, quindi poco prima il nuovo restyling...

Eress
10-08-2017, 16:07
Infatti fra poco lo cambiano :D
Esattamente :D e sarà così anche per il prossimo :asd:

M@n
10-08-2017, 18:47
Esattamente :D e sarà così anche per il prossimo :asd:

Beh... si.
Però sta storia di un os nuovo ogni anno non la capisco, si fa un trimestre di beta tester ogni volta prima che tutto sia stabile e dopo un po' si ricomincia

superlex
10-08-2017, 21:20
Infatti fra poco lo cambiano :D

Beh... si.
Però sta storia di un os nuovo ogni anno non la capisco, si fa un trimestre di beta tester ogni volta prima che tutto sia stabile e dopo un po' si ricomincia

È anche vero che se El Capitan è un'ottimizzazione di Yosemite e High Sierra un'ottimizzazione di Sierra, se ne può tranquillamente saltare uno :D

DioBrando
28-08-2017, 18:21
Come gestione della batteria Sierra è comunque un miglioramento rispetto a El Capitan?
Perché ai tempi avevo letto delle comparative e mi sembrava drenasse di più, facendo passare Mac da 6-7h ad un'ora in meno.

E' stato ottimizzato nel mentre e quindi caldeggiate comunque l'update?
Per un MPBR 15" del 2015, quindi poco prima il nuovo restyling...

Ci riprovo :stordita:

superlex
06-12-2017, 18:56
Nuovo aggiornamento di sicurezza disponibile :)
https://support.apple.com/it-it/HT208331

superlex
09-07-2018, 23:21
Nuovo aggiornamento di sicurezza disponibile:
https://support.apple.com/it-it/HT208937

Probabilmente questo sarà l'ultimo: una volta rilasciato Mojave il più vecchio sistema mac supportato sarà Sierra.

infrty
10-07-2018, 15:38
Nuovo aggiornamento di sicurezza disponibile:
https://support.apple.com/it-it/HT208937

Probabilmente questo sarà l'ultimo: una volta rilasciato Mojave il più vecchio sistema mac supportato sarà Sierra.


cioè niente piu aggiornamenti per el capitan ?:rolleyes:

superlex
14-07-2018, 15:48
cioè niente piu aggiornamenti per el capitan ?:rolleyes:
Probabilmente. Infatti negli ultimi anni Apple sta supportando solo le ultime 3 versioni di macOS, attualmente High Sierra, Sierra ed El Capitan, quindi è presumibile che appena uscirà Mojave (previsto per settembre) essi saranno Mojave, High Sierra e Sierra.

tomahawk
10-09-2018, 19:26
Ragazzi una domanda da noob del mondo MacOs: qual è il modo migliore, per questa versione di MacOs, per scrivere su drive esterni formattati in NTFS?

Oppure, si può risolvere semplicemente cambiando file system? Se devo spostare un file superiore a 4GB da Mac a Win, attraverso un drive esterno, che formattazione scegliere? La ExFat potrebbe risolvere tutti i grattacapi? Non l'ho mai utilizzata.

spaccacervello
10-09-2018, 20:16
Se non vuoi acquistare una licenza per Paragon/Tuxera/ecc. c'è Mounty for NTFS (https://mounty.app/), permette di leggere e anche scrivere partizioni NTFS, altrimenti exFAT che non ha i limiti di FAT32 ed è supportato da entrambi i SO, il problema di exFAT potrebbe essere con NAS, dispositivi multimediali, ecc.

willy_revenge
11-09-2018, 09:17
ExFat è la soluzione migliore, l'unico difetto è la lentezza se hai tanti file piccoli