View Full Version : OS X 10.11 El Capitan
Pagine :
1
2
[
3]
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
AlexSwitch
30-09-2015, 09:13
Gli update saranno disponibili dalle 19:30....
Nhirlathothep
30-09-2015, 09:25
Gli update saranno disponibili dalle 19:30....
ah tnx
Iscritto :D
Waiting... :sofico:
PieroAngela
30-09-2015, 13:06
Sale "l'ansia da aggiornamento"
:stordita:
Mr_Paulus
30-09-2015, 13:08
Sale "l'ansia da aggiornamento"
:stordita:
il tuo nick mi ha fatto morire :sbonk: :asd: :D
comunque io ho la GM e mi trovo assolutamente bene, vediamo se sta sera uscirà qualche fix anche per noi.
Catalambano
30-09-2015, 13:53
Chissà se con la GM si potrà upgradare o bisognerà installare da zero.
Per ora mi segnala negli aggiornamenti la 10.11.1 beta
Io ho seguito - e seguirò - questi passaggi (ma se qualcuno vuole correggere ed integrare faccia pure):
1) senza riformattare - in modo da salvare la mia partizione Boot Camp - sono entrato in recovery mode ed ho ripristinato Yosemite dall'ultimo backup di Time Machine che avevo (esce una lista di tutti i backup con il relativo SO al quale sono collegati: per fortuna avevo ancora una copia di Yosemite del 18 settembre);
2) Ripristinato il Backup ed inserite le varie password necessarie ho ricontrollato le varie impostazioni: era tutto perfettamente a posto;
3) A questo punto ho scaricato la combo di 10.10.5 e l'ho installata: in tal modo si è ricostruita la partizione di recovery di Yosemite (prima era rimasta quella di El Capitan);
3) Ho aggiornato tutte le applicazioni (istat Menus 5.11 non è più in beta, fra l'altro) e disinstallato (dal rispettivo uninstaller) quelle che mi sembravano avere agito in profondità sul sistema al momento dell'installazione: disinstallerò anche istat Menus, giusto per reinstallarlo ex post: non so se è un bene, ma non credo sia un male;
4) ho riparato i permessi, verificato il disco e resettato la NVRam.
5) Sono in dubbio se fare qualche intervento sulle cache di sistema, via Onyx;
6) disinstallerò Onyx, ovviamente, in attesa della nuova versione;
8) Per ultimo disinstallerò Appcleaner mediante sé stesso (già provato e funziona: trova i file collegati anche a sé stesso, basta disabilitare la protezione delle app in esecuzione)
Di Appcleaner è già stata rilasciata una beta compatibile con El Capitan.
Dovrei essere sufficientemente pulito per aggiornare senza reinstallare da zero. Ma ci vorrebbe Faxus o chi per lui, per un consulto...
andreFLEX
30-09-2015, 13:58
Ciao a tutti,possiedo un macbook pro retina 2015 (il mio primo macbook) perciò ancora non l'ho mai aggiornato. Volevo chiedervi quali passaggi mi consigliate di eseguire prima di aggiornarlo per avere una migliore resa del sistema,ho avuto parecchi device iOS e ogni volta che arrivava un aggiornamento piallavo tutto,ma sul mac non saprei nemmeno come fare :D
mi diaspiace solo che total finder non funzionerà più.
e ora come faccio? consigli? qualcuno lo usa?
davidozzo
30-09-2015, 16:12
mi diaspiace solo che total finder non funzionerà più.
e ora come faccio? consigli? qualcuno lo usa?
Io lo uso, ed effettivamente è un po' un problema... Leggevo comunque di xtraFinder, che tra l'altro è pure gratuito, e supporta già El Capitan. Ho intenzione di provarlo.
qualcuno può dirmi gli esatti passaggi per creare un chiavetta usb avviabile per installare el capitan pulito ???
non riesco a trovare nulla in merito.
grazie
RazerXXX
30-09-2015, 16:16
qualcuno può dirmi gli esatti passaggi per creare un chiavetta usb avviabile per installare el capitan pulito ???
non riesco a trovare nulla in merito.
grazie
Prova con unetbootin
Catalambano
30-09-2015, 16:20
Io lo uso, ed effettivamente è un po' un problema... Leggevo comunque di xtraFinder, che tra l'altro è pure gratuito, e supporta già El Capitan. Ho intenzione di provarlo.
Io ho usato Xtrafinder per un breve periodo, poi più nulla. In effetti è ottimo, ma a patto di non attivare l'opzione che abilita le schede del finder (previste per i mac con sistemi ante yosemite): se lo fai ti cambia le animazioni delle cartelle e non c'è verso di ripristinarle: neppure con Onyx ci sono riuscito (e neppure disinstallando). Ho dovuto reinstallare tutto e fortuna che il mac era nuovo nuovo...
superlex
30-09-2015, 16:41
qualcuno può dirmi gli esatti passaggi per creare un chiavetta usb avviabile per installare el capitan pulito ???
non riesco a trovare nulla in merito.
grazie
https://support.apple.com/it-it/HT201372
Dovrebbe funzionare anche per El Capitan.
RazerXXX
30-09-2015, 16:53
Io sono pronto! Ho fatto il backup con Carbon Copy sul fisso e copiato le app da installare da capo.
La scimmia è salita :D
Io lo uso, ed effettivamente è un po' un problema... Leggevo comunque di xtraFinder, che tra l'altro è pure gratuito, e supporta già El Capitan. Ho intenzione di provarlo.
io mi chiedo però perchè totalfinder non funzioni e ad esempio xtrafinder si.
Leggevo di dover disabilitare System Integrity Protection per raflo funzionare.
Catalambano
30-09-2015, 18:14
Io sono pronto! Ho fatto il backup con Carbon Copy sul fisso e copiato le app da installare da capo.
La scimmia è salita :D
La scimmia è là, ma per ora hanno rilasciato Safari 9.0 per Yosemite
PieroAngela
30-09-2015, 18:20
La scimmia è là, ma per ora hanno rilasciato Safari 9.0 per Yosemite
Anche a me compare solo Safari. Ma conviene farlo o sarà comunque integrato in El Capitan?
Catalambano
30-09-2015, 18:21
Anche a me compare solo Safari. Ma conviene farlo o sarà comunque integrato in El Capitan?
Sarà integrato (fra l'altro su Yosi non hanno aggiunto tutte le funzioni), però io l'ho fatto, male non fa di sicuro...
io mi chiedo però perchè totalfinder non funzioni e ad esempio xtrafinder si.
Leggevo di dover disabilitare System Integrity Protection per raflo funzionare.
io xtrafinder lo trovo migliore di total finder
lo uso da anni ormai!
pero devono ancora implentarlo bene su el capitan lo hanno detto nella pagina ufficiale (esempio il comando "cartelle in cima") hanno annunciato che lo sistemano solo dopo la versione ufficiale di el capitan
RazerXXX
30-09-2015, 18:41
In download ! :p
superlex
30-09-2015, 18:42
Io ancora non lo trovo :p
RazerXXX
30-09-2015, 18:43
Io ancora non lo trovo :p
Meglio, più banda per me :D :p (sigh, è partito da 1 ora per finire il download, ora siamo a 3 ore)
Jianlucah
30-09-2015, 18:43
In download ! :p
Da Apple Store?
EDIT: in Download!
davidozzo
30-09-2015, 18:49
io comunque sicuro farò un'installazione pulita, tanto era da tempo che avevo intenzione di farla. Devo solo organizzarmi per salvarmi da qualche parte la VM Win da 30GB :(
Jianlucah
30-09-2015, 18:52
11 ore :|
bagnino89
30-09-2015, 18:57
Mi raccomando, rilasciate impressioni sulla fluidità, in particolare Finder, Anteprima e ridimensionamento finestre. ;)
Io credo di aspettare 10.11.1.
RazerXXX
30-09-2015, 19:04
Mi raccomando, rilasciate impressioni sulla fluidità, in particolare Finder, Anteprima e ridimensionamento finestre. ;)
Io credo di aspettare 10.11.1.
Considerando la velocità di download attuale la vedo dura prima di domani
in download 5h :mc: :sofico: :muro:
ma su app store dove , neanche su apple store.
io vedo solo yosemite!!
aiuto
datemi il link
ma su app store dove , neanche su apple store.
io vedo solo yosemite!!
aiuto
datemi il link
scrivi el capitan in "cerca" :cool:
ma su app store dove , neanche su apple store.
io vedo solo yosemite!!
aiuto
datemi il link
scrivi el capitan nella stringa di ricerca in app store
scrivi el capitan in "cerca" :cool:
altrimenti prova qui
https://itunes.apple.com/it/app/os-x-el-capitan/id1018109117?mt=12
A chi aveva la GM Candidate è apparso l'aggiornamento oppure non la build è la stessa e quindi niente update?
Io non vedo nulla nell'App Store italiano, però sono in Brasile.... magari per via del fuso uscirà più tardi?
RazerXXX
30-09-2015, 19:25
A chi aveva la GM Candidate è apparso l'aggiornamento oppure non la build è la stessa e quindi niente update?
Io non vedo nulla nell'App Store italiano, però sono in Brasile.... magari per via del fuso uscirà più tardi?
Non so risponderti sull'aggiornamento ma ti confermo che la build è diversa
superlex
30-09-2015, 19:29
Ahhhhhh ma non compare fra gli aggiornamenti, io aspettando :asd:
Mi è comparso in prima pagina..
superlex
30-09-2015, 19:41
@marcoplacido
Allora dovresti essere più avanti di tutti e avere la 10.11.1 Dev 2 ;)
PISOLOMAU
30-09-2015, 19:42
Bello safari 9, peccato che mi mandi la cpu al 70% e le ventole a palla.... ma porc :muro:
leo esperanza
30-09-2015, 19:42
ma esce tra gli aggiornamenti? io non lo vedo.....
ma esce tra gli aggiornamenti? io non lo vedo.....
no, scrivi el capitan in "cerca"
Nhirlathothep
30-09-2015, 19:45
è lentissimo a scaricare, sembra fermo
superlex
30-09-2015, 19:47
Già 1GB su 6GB fatto :p
in aggiornamenti non vedo nulla, ho visto el capitan in main page sulla app store e l ho messo a scaricare.....6Gb , 30 mega in 20 minuti....sarà una lunga notte
Nhirlathothep
30-09-2015, 19:48
Già 1GB su 6GB fatto :p
diciamo che un' ora per 6gb è intollerabile
scaricato 1,67 gb, ora è morto del tutto, saranno esplosi i server :asd:
veramente io ci sono riuscito, ci sarà voluta un'oretta....:)
superlex
30-09-2015, 19:59
diciamo che un' ora per 6gb è intollerabile
Vabbé non ho fretta, e comunque sono quasi a 2 :Prrr:
RazerXXX
30-09-2015, 19:59
veramente io ci sono riuscito, ci sarà voluta un'oretta....:)
Devi avere la Fibra, perchè io sono stato uno dei primi in Italia e ancora sono a 2.2gb
PieroAngela
30-09-2015, 20:00
ho cliccato sopra l'icona dell'aggiornamneto in launchpad e lo ha messo in pausa; come faccio a farlo ripartire?
Devi avere la Fibra, perchè io sono stato uno dei primi in Italia e ancora sono a 2.2gb
io a 1.9 con fibra 10, ma ogni tanto si blocca su "Calcolo..." e non scarica più nulla per un po', altrimenti avrei già finito :D
Nhirlathothep
30-09-2015, 20:02
Devi avere la Fibra, perchè io sono stato uno dei primi in Italia e ancora sono a 2.2gb
non credo c'entri, io ho la fibra e ogni tanto si ferma a riflettere
superlex
30-09-2015, 20:13
Già una linea da 15Mbps (cioè una 20Mbps teorica) dovrebbe essere sufficiente per scaricare 6GB in un'ora..
Anche da me si ferma a pensare ogni tanto :D
RazerXXX
30-09-2015, 20:16
Vabbè raga, stoppate i download che poi ve la giro io l'immagine :D :rolleyes: :p
willy_revenge
30-09-2015, 20:25
Dalla GM non da nessun aggiornamento ma è talmente stabile che penso aspetterò la .1, senza stare a formattare e ripristinare backup
PISOLOMAU
30-09-2015, 20:30
Bello safari 9, peccato che mi mandi la cpu al 70% e le ventole a palla.... ma porc
help come faccio a tornare a safari 8??
RazerXXX
30-09-2015, 20:51
Un americano mi ha fatto l'upload su Google drive, condivido il link ma non mi prendo nessuna responsabilità per eventuali problemi
https://docs.google.com/uc?id=0B_V1qthZF9oncUdqZHV2TDEwX0E&export=download
Catalambano
30-09-2015, 20:54
Dalla GM non da nessun aggiornamento ma è talmente stabile che penso aspetterò la .1, senza stare a formattare e ripristinare backup
Non da aggiornamento neanche da Yosemite. Si scarica da AppStore
Mi raccomando, rilasciate impressioni sulla fluidità, in particolare Finder, Anteprima e ridimensionamento finestre. ;)
Io credo di aspettare 10.11.1.
bè te lo posso gia dire lo uso dalla beta1!
ottima fluidità meglio di yosemite
Nhirlathothep
30-09-2015, 21:09
Non da aggiornamento neanche da Yosemite. Si scarica da AppStore
bè te lo posso gia dire lo uso dalla beta1!
ottima fluidità meglio di yosemite
io sono curiosissimo di vedere come girera' sul mac del 2008 (9400m), lo ho messo a scaricare subito.
sui mac nuovi nemmeno mi interessa di metterlo, li aggiornero' la sett prossima
io sono curiosissimo di vedere come girera' sul mac del 2008 (9400m), lo ho messo a scaricare subito.
sui mac nuovi nemmeno mi interessa di metterlo, li aggiornero' la sett prossima
poi porta anche tu le tue impressioni!
pazzesco io il mio imac mid 2011 da quando lo ho ogni sistema operativo lo ha velocizzato sempre piu...
superlex
30-09-2015, 21:31
help come faccio a tornare a safari 8??
Hai provato a resettare le preferenze?
Ma sei su El Capitan?
willy_revenge
30-09-2015, 21:57
messo a scaricare da App Store, con la fibra 30 mi da 46 minuti
superlex
30-09-2015, 21:58
Io tra poco vado a 4GB :asd:
Purtroppo il collo di bottiglia sono i server..
RazerXXX
30-09-2015, 22:05
Io tra poco vado a 4GB :asd:
Purtroppo il collo di bottiglia sono i server..
Idem, vado a farmi una birra con amici poi passerò la nottata a tentare di farlo girare su un hackintosh :D
Misteri dell'informatica, le prime due ore e mezzo con il cavo ha scaricato 3,5 gb... i restanti 2,5 gb via wi-fi in 45 minuti :D . Adesso si fa la pen drive e domani piallo tutto.
The Doctor 77
30-09-2015, 22:22
a me si è inchiodato da un po', non riesco a farlo ripartire e nemmeno ad annullare, qualche suggerimento?
EDIT: risolto
Saranno anche i server Apple il problema, ma io ho scaricato il tutto senza problemi, alla massima velocità della mia connessione :stordita:
Abito in Svezia, ma non credo che la cosa possa influire un granché :mbe:
pgp
Devi avere la Fibra, perchè io sono stato uno dei primi in Italia e ancora sono a 2.2gb
beh, non proprio fibra :D
http://www.speedtest.net/result/4707524926.png (http://www.speedtest.net/my-result/4707524926)
Gylgalad
30-09-2015, 22:47
beh, non proprio fibra :D
http://www.speedtest.net/result/4707524926.png (http://www.speedtest.net/my-result/4707524926)
che connessione sarebbe?^^
PISOLOMAU
30-09-2015, 22:53
Hai provato a resettare le preferenze?
Ma sei su El Capitan?
Provato di tutto. Preferenze cookis file plist. Nada. Cpu piantata al 80 %
Sono su yosemite
PieroAngela
30-09-2015, 23:01
a me si è inchiodato da un po', non riesco a farlo ripartire e nemmeno ad annullare, qualche suggerimento?
EDIT: risolto
Anche io non riesco a farlo ripartire dopo averlo messo in pausa. Come hai risolto?
DarthFeder
30-09-2015, 23:10
Io non ho ancora capito se per avere la release dell'App Store devo far qualcosa o se l'aggiornamento avviene come al solito...ho l'ultima beta della 10.11, posso installarci su la stable? Tengo la beta? Boh?
Ho letto che alcuni di voi si son lanciati in backup totali con Time Machine ma io non ho ne il tempo ne la voglia per farr un'installazione pulita stavolta, mi andrebbe benissimo l'update automatico...
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
beh, non proprio fibra :D
http://www.speedtest.net/result/4707524926.png (http://www.speedtest.net/my-result/4707524926)
:eek: :eek: :eek: :eek:
Catalambano
30-09-2015, 23:58
Anche io non riesco a farlo ripartire dopo averlo messo in pausa. Come hai risolto?
A me dice "attendere" ormai da ore. Che devo fare?
superlex
30-09-2015, 23:59
A me dice "attendere" ormai da ore. Che devo fare?
Il mio era in pausa e non ripartiva. Ho eliminato il download e l'ho fatto partire da capo :p
AlexSwitch
01-10-2015, 00:06
Per informazione, che build è quella in download presso il MacApp Store? Io attualmente sto viaggiando con la 15B17c.... Formalmente sarebbe El Capitan 10.11.1 ma hanno distribuito diverse build di update alla GM...
Io l'avevo fermato e per farlo ripartire ho dovuto eliminare dal monitoraggio attività i processi attivi dell'app store, non ricordo di preciso il nome ma c'erano 3-4 processi tipo appstoreupdate o robe simili che neanche riavviando il Mac sparivano.
Li ho terminati forzatamente e poi ho potuto di nuovo clickare su "Scarica", il download è stato abbastanza rapido, ma vista l'ora aspetterò domani per installare.
RazerXXX
01-10-2015, 01:42
Allora, il sistema per essere una prima release va bene, certo non è perfetto, ma sicuramente è un passo in avanti.
E' tutto fluidissimo, la differenza con Yosemite si percepisce chiaramente.
Mi piace anche il nuovo font, al contrario di quello vecchio che spesso sembrava sfocato.
Saranno anche i server Apple il problema, ma io ho scaricato il tutto senza problemi, alla massima velocità della mia connessione :stordita:
Abito in Svezia, ma non credo che la cosa possa influire un granché :mbe:
pgp
io abito in italia e con una insulsa 7 mega l'ho scaricato in nemmeno 3 ore.
tutto ok, il mio mini in firma e ora più reattivo, mi piace molto questa release, ottimo lavoro anche con safari 9.
a me il nuovo font non dice nulla, ma concordo che è molto più leggibile ;)
Anch'io 7mega "scarsi" di Alice, ieri prima di mezzanotte ho lanciato il download e stamattina era pronto sul Mac.
Ma parliamo d'altro, ovvero: sulla 10.11.1 beta come si "rimette" la .0 final? Dovrò mica piallare e ripristinare un TM? Dai che devo testare...
AlexSwitch
01-10-2015, 08:23
Anch'io 7mega "scarsi" di Alice, ieri prima di mezzanotte ho lanciato il download e stamattina era pronto sul Mac.
Ma parliamo d'altro, ovvero: sulla 10.11.1 beta come si "rimette" la .0 final? Dovrò mica piallare e ripristinare un TM? Dai che devo testare...
Semplicemente ti scarichi la versione ufficiale dallo store.... Io rimarrò sulla 10.11.1 poiché la trovo molto stabile e senza bug... Eccetto sto cavolo AirDrop che non ne vuole sapere di funzionare :muro:
Catalambano
01-10-2015, 08:39
Sembrerebbe diverso dalla Golden master...
Versione sistema: OS X 10.11 (15A284)
Jianlucah
01-10-2015, 09:34
Scusate, ma non ho trovato il post dove se ne parla: per modificare i files di sistema come posso fare?
Grazie!
Noisemaker
01-10-2015, 09:38
Installato ieri sera, per ora sembra molto più fluido di Yosemite, gran bel lavoro.
Aggiornato il mio Macbook late 2011 con successo :D per ora l'unico problema è che mi aveva disconnesso da Apple Music e cliccando su sono già abbonato non succedeva nulla :D disconnettendo l'account da itunes e riconnettendo (con la menata del controllo delle carta di credito e 1.98€ di addebito) è tornato funzionante
il trim sul mio samsung 840, attivato su Yosemite via terminale, è rimasto attivo
Nhirlathothep
01-10-2015, 09:50
perfetto, installato (clean install) su Macbook Air del 2008 con
CPU : Core 2 duo 1.86 GHz
Ram : 2Gb
GPU : nvidia geforce 9400m (finalmente sfruttata a dovere, Yosemite non la usava per niente per la gui)
ssd : 128gb
Vola, mai mi sarei aspettato una cosa simile: va come il nuovo macbook air con yosemite. Se mi chiedessero di distinguerli nel mio normale utilizzo ne sarei incapace.
veramente stupendo, il mio macbook air 2008 non è andato mai così bene, ora è sfruttato al 100% e lo considero un computer perfetto, come appena acquistato!
-----------------------------------
mi sono creato la usb di installazione e la sett prox lo installo su iMac 27" 5k, iMac 27" 1440p nuovo, macbook air nuovo
L'ho installato e mi sembra non funzioni più Paragon NTFS; alternative?
Semplicemente ti scarichi la versione ufficiale dallo store....
Ehhh, magari...
https://www.evernote.com/l/AAKimgqgjTtLSJV-e4xaI80dV9uS_efdksUB/image.png
^[H3ad-Tr1p]^
01-10-2015, 10:06
salve a tutti
ho visto che e' uscito il nuovo SO
volevo chiedervi una cosa: siccome ho un macbook pro 15" early 2011 , volevo sapere se mi conviene o meno installarlo
chiedo perche'non vorrei andare incontro a rallentamenti e malfunzionamenti, come per esempio avavo fatto con il mio ipad 2 tempo fa passando da ios 7 a ios 8 che anche se me lo supportava era diventato praticamente inutilizzabile a causa della lentezza
Mr_Paulus
01-10-2015, 10:23
^;42915029']salve a tutti
ho visto che e' uscito il nuovo SO
volevo chiedervi una cosa: siccome ho un macbook pro 15" early 2011 , volevo sapere se mi conviene o meno installarlo
chiedo perche'non vorrei andare incontro a rallentamenti e malfunzionamenti, come per esempio avavo fatto con il mio ipad 2 tempo fa passando da ios 7 a ios 8 che anche se me lo supportava era diventato praticamente inutilizzabile a causa della lentezza
io sta sera penso di aggiornare il 13 early 2011 di mia sorella, sul 15 mid 2012 mi trovo da dio rispetto a yosemite.
Leggo in giro di numerosi crash per chi usa Office 2016 con El Capitan, qualcuno può scrivere la propria esperienza.
a me non da nessun problema, ho aperto tranquillamente dei file di word abbastanza pesanti
L'ho installato e mi sembra non funzioni più Paragon NTFS; alternative?
Aggiornare Paragon.... :(
è la prima volta che è obbligatorio aggiornare, ma purtroppo alternative altrettanto valide non ci sono
Edit : io ho aggiornato con poco meno di 10€ IMHO ne vale la pena
AlexSwitch
01-10-2015, 10:38
Ehhh, magari...
https://www.evernote.com/l/AAKimgqgjTtLSJV-e4xaI80dV9uS_efdksUB/image.png
A questo punto ti conviene reinstallare tutto dalla partizione di ripristino...
Ho risolto! Semplicemente l'avevo scaricato a casa ed ho messo l'app "Installa OS X El Capitan" sull'iPhone per portarla in ufficio dove ho l'iMac con la beta ma... l'app era aperta a casa e la copia è venuta male!
Me ne sono accorto provando ad aprirla dove ho Yosemite ;)
Aggiornato Paragon, ma la partizione bootcamp non la vedo :( ora cerco soluzioni su google, immagino vada semplicemente montata, se qualcuno ha già risolto, lo scriva :D
superlex
01-10-2015, 11:06
Scusate, ma non ho trovato il post dove se ne parla: per modificare i files di sistema come posso fare?
Grazie!
L'ho messo in prima pagina apposta :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42560990&postcount=3
Molte cartelle, tra cui etc, rimangono scrivibili in scrittura :D
Confermo il bug del Finder in fullscreen, ma come già scritto, basta cliccarci.
Non mi piacciono le animazioni così veloci :p
XtraFinder installato ma non mi pare funzionare..
Installato Office 2016, per ora mi pare stabile, ma dovrei testarlo di più, a quanto pare ci sono problemi di crash a lungo termine.
Un'altra cosa, non sono riuscito a creare una iso funzionante a partire dalla app.
quali sono secondo voi le novità più ghiotte di questo update?
personalmente oltre alla maggiore fluidità mi sembra di usare ancora yosemite
Non consiglio di aggiornare se avete prodotti Pioneer o Native Instruments per il momento.
Inviato dal mio iPhone
bagnino89
01-10-2015, 11:52
Leggo in giro di numerosi crash per chi usa Office 2016 con El Capitan, qualcuno può scrivere la propria esperienza.
Mi associo. Per caso qualcuno di voi usa Wolfram Mathematica?
willy_revenge
01-10-2015, 11:56
Da Gm ieri sera ho scaricato da appstore e aggiornato, non ho avuto tempo di provarlo ma mi sembrava tutto apposto
Aggiornare Paragon.... :(
è la prima volta che è obbligatorio aggiornare, ma purtroppo alternative altrettanto valide non ci sono
Edit : io ho aggiornato con poco meno di 10€ IMHO ne vale la pena
concordo in pieno,l anno scorso l aggiornamento è stato gratuito sta volta purtroppo no però per me è indispensabile
io avevo la 11 che poi mi hanno aggiornato gratuitamente a 12 e ora gratuitamente a 14, da che versione venivi?
a me a fatto aggiornare a pagamento, avevo la 11 anche io aggiornata alla 12 gratis e ora 14 ha richiesto 10 euro
Nhirlathothep
01-10-2015, 12:46
sto testando ancora il mio vecchietto.
migliore in tutto rispetto a yosemite :) ma purtroppo:
- Quando fa qualcosa in background (esempio installare aggiornamenti) è inutilizzabile, passa da fluido a completamente bloccato. Credo sia la ram.
- Youtube lo mette in crisi come sempre. Comunque si faccia qualsiasi video gli risulta pesantissimo e la modalità schermo intero è sempre un problema :(
DarthFeder
01-10-2015, 12:57
a me a fatto aggiornare a pagamento, avevo la 11 anche io aggiornata alla 12 gratis e ora 14 ha richiesto 10 euro
Io l'ho comprato ai tempi di Lion ed anche a me chiede 10€ per la 14.
Che ve ne pare di Fuse come alternativa free?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Installato stamattina sul mio MacBook Pro metà 2014.
Per il momento non rilevo bug e sembra schizzare maledettamente!!:sofico: :sofico:
GPU : nvidia geforce 9400m (finalmente sfruttata a dovere, Yosemite non la usava per niente per la gui)
Sei sicuro? Mi risulta che questa possibilità sia riservata alle schede HD4000 e successive... Comunque sia, anche sui nostri modelli datati, la fluidità non è male!
Il mio anzianotto MBP 13" 2011 regge ElCap benino! L'interfaccia è sempre fluida nonostante il monitor Dell U2713HM sempre collegato a casa :D
Nonostante la risoluzione di due monitor (2560x1440 e 1280x800), la mia HD3000 gestisce le animazioni, lo scrolling e lo zoom in modo sempre impeccabile!
Un paio d'anni fa usavo lo stesso Mac con un Dell U2711 (stessa risoluzione di 2560x1440), e le animazioni erano fortemente compromesse rispetto al solo monitor integrato connesso... Si parlava di Mountain Lion, al tempo ;)
Sulla velocità non mi pronuncio, non mi sembra migliore di Yosemite, ma non mi sento neanche di denunciare un peggioramento evidente. D'altra parte capisco che 4GB di RAM inizino ad essere pochini, specialmente con un monitor risoluto connesso...
pgp
Quasi dimenticavo: nessuno ha notato un cambio di font in Safari? :confused:
L'aspetto del forum è cambiato un po :stordita:
pgp
davidozzo
01-10-2015, 13:14
ma l'immagine è sempre la stessa per qualsiasi computer? Mi spiego meglio, ho un air e un vecchio macbook, vorrei installarlo su entrambi, posso scaricarlo solo una volta, giusto?
ma l'immagine è sempre la stessa per qualsiasi computer? Mi spiego meglio, ho un air e un vecchio macbook, vorrei installarlo su entrambi, posso scaricarlo solo una volta, giusto?
Si! Certo :)
pgp
Io l'ho comprato ai tempi di Lion ed anche a me chiede 10€ per la 14.
Che ve ne pare di Fuse come alternativa free?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Paragon funziona benissimo, merita i 10€ !
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
installato sul mio fidato macbook alu 2008 con 8gb di ram e 256gb ssd, velocissimo in confronto a yosemite :eek: veramente fantastico.
unica cosa che non capisco come funziona: lo split view, una delle cose che mi interessava di più
PieroAngela
01-10-2015, 13:30
unica cosa che non capisco come funziona: lo split view, una delle cose che mi interessava di più
Tieni schiacciato il pallino verde in alto a sx e posizioni la finestra nel lato che ti interessa; poi selezioni l'altra app!
superlex
01-10-2015, 13:38
Tieni schiacciato il pallino verde in alto a sx e posizioni la finestra nel lato che ti interessa; poi selezioni l'altra app!
Grazie, non l'avevo ancora capito neanche io :D
Pensavo a qualche gesture strana..
Invece per pinnare le tab in Safari?
Quasi dimenticavo: nessuno ha notato un cambio di font in Safari? :confused:
L'aspetto del forum è cambiato un po :stordita:
pgp
A occhio non mi pare... :confused:
Invece per pinnare le tab in Safari?
tasto destro sul tab-> ancora scheda
superlex
01-10-2015, 13:51
tasto destro sul tab-> ancora scheda
Sì sì, quello sì, ma ricordo di aver visto anche un modo più smart basato sulle gestures..
qwer1981
01-10-2015, 14:14
Consiglio un altro metodo per lo split view:
Aprire Mission Control (tre o quattro dita verso l'alto) e poi trascinare manualmente una finestra dentro l'altra.
Nhirlathothep
01-10-2015, 14:27
Sei sicuro? Mi risulta che questa possibilità sia riservata alle schede HD4000 e successive... Comunque sia, anche sui nostri modelli datati, la fluidità non è male!
Il mio anzianotto MBP 13" 2011 regge ElCap benino! L'interfaccia è sempre fluida nonostante il monitor Dell U2713HM sempre collegato a casa :D
Nonostante la risoluzione di due monitor (2560x1440 e 1280x800), la mia HD3000 gestisce le animazioni, lo scrolling e lo zoom in modo sempre impeccabile!
Un paio d'anni fa usavo lo stesso Mac con un Dell U2711 (stessa risoluzione di 2560x1440), e le animazioni erano fortemente compromesse rispetto al solo monitor integrato connesso... Si parlava di Mountain Lion, al tempo ;)
Sulla velocità non mi pronuncio, non mi sembra migliore di Yosemite, ma non mi sento neanche di denunciare un peggioramento evidente. D'altra parte capisco che 4GB di RAM inizino ad essere pochini, specialmente con un monitor risoluto connesso...
pgp
no, metal non supporta la mia gpu ma con yosemite la gui andava a pesare sulla cpu (nel mio caso la distruggeva), ora la gestisce di nuovo la gpu (come in mavericks) e la cpu riesce a respirare (core 2 duo 1.86 ghz versione depotenziata fatta da intel solo per i macbook air )
cmq come scrivevo i suoi limiti si vedono con youtube e quando satura la ram, tipo con aggiornamenti in background.
-vicarious-
01-10-2015, 14:32
Io preferisco tuxera...
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Al momento tutto OK tranne qualche impuntatura qua e la, ma con l'uso sembra andare a posto da solo. :D
Rimane purtroppo il bug di AirDrop, incompatibile con iPhone/iPad da quando è arrivato iOS 9 :mad:
OvErClOck82
01-10-2015, 15:51
qualche programmino per cambiare la dock ? :stordita: cDock non funziona più e da buon niubbo non ne conosco altri decenti :help:
su mac mini late 2014 comunque non noto nessun problema per ora, forse un pelo di scatti nello scrolling su chrome
Ventresca
01-10-2015, 15:52
a me funziona tutto molto bene, ma non mi fa più i backup con time machine (!!!).
Rimane fisso su "preparo backup".
Che faccio?
Io l'ho comprato ai tempi di Lion ed anche a me chiede 10€ per la 14.
Che ve ne pare di Fuse come alternativa free?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Anche a me Paragon ha chiesto 10 euro per l'aggiornamento alle versione 14 allora mi sono deciso a provare Fuse e devo dire che mi trovo bene. Faccio presente che ho solo una chiavetta da 32GB formattata in NTFS
xmnemo85x
01-10-2015, 16:08
io sto scaricando ora i 6gb...
io con yosemite avevo dei problemi di rallentamenti con safari, spero che con el capitain spariscano!!!
procedure particolari per installarlo?
Al momento tutto OK tranne qualche impuntatura qua e la, ma con l'uso sembra andare a posto da solo. :D
Rimane purtroppo il bug di AirDrop, incompatibile con iPhone/iPad da quando è arrivato iOS 9 :mad:
Eh si, purtroppo questo airdrop ci fa dannare...ma secondo me il problema è in ios9.
Installato nella partizione dedicata, molto più fluido di Yosemite. Unica pecca per uno smanettone come me, ho notato che non è più possibile modificare niente nelle root di sistema, blocco totale.
andrea@87
01-10-2015, 16:21
Beh, così di prima occhiata, confermo un netto miglioramento delle prestazioni!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
RazerXXX
01-10-2015, 16:33
Installato nella partizione dedicata, molto più fluido di Yosemite. Unica pecca per uno smanettone come me, ho notato che non è più possibile modificare niente nelle root di sistema, blocco totale.
E' facilmente disattivabile con un comando via terminale, vai tranquillo ;)
Tieni schiacciato il pallino verde in alto a sx e posizioni la finestra nel lato che ti interessa; poi selezioni l'altra app!
la prima parte funziona, avevo fatto il bravo e letto la guida :) ma come clicco sulla parte vuota mi si riallarga la finestra...
PieroAngela
01-10-2015, 16:57
la prima parte funziona, avevo fatto il bravo e letto la guida :) ma come clicco sulla parte vuota mi si riallarga la finestra...
Premettendo che funziona solo con le app che vanno a pieno schermo, le devi tenere entrambe aperte sulla stessa scrivania.
Zeus Gamelius
01-10-2015, 17:00
scaricooooo
Scaricassi l'iso, la metto su Usb rendendo l'usb bootabile, posso aggiornare (quindi non cancellare/formattare da zero) a mac non ancora avviato?
Inviato dal mio iPhone
Consiglio un altro metodo per lo split view:
Aprire Mission Control (tre o quattro dita verso l'alto) e poi trascinare manualmente una finestra dentro l'altra.
Grazie :eek:
Scaricassi l'iso, la metto su Usb rendendo l'usb bootabile, posso aggiornare (quindi non cancellare/formattare da zero) a mac non ancora avviato?
Inviato dal mio iPhone
Si puoi farlo :)
Per la usb bootabile è uscito il nuovo Diskmaker X (http://diskmakerx.com) ;)
superlex
01-10-2015, 17:08
Potrebbe essere utile aggiungere una lista dei bug noti in prima pagina?
Per il momento mi pare di capire:
1) finder in full screen non mostra i pulsanti close/min/max;
2) airdrop con iOS9 non funziona?
Poi non so se capita solo a me, ma all'apertura di Mission Control tutti i desktop risultano spostati verso destra, salvo riallinearsi dopo:
http://s13.postimg.org/u16pltmcz/Schermata_2015_10_01_alle_18_05_13.jpg (http://postimg.org/image/u16pltmcz/)
http://s28.postimg.org/61lnpypyh/Schermata_2015_10_01_alle_18_05_21.jpg (http://postimg.org/image/61lnpypyh/)
Si puoi farlo :)
Per la usb bootabile è uscito il nuovo Diskmaker X (http://diskmakerx.com) ;)
Perfetto, grazie! Domattina provo. Gentilissimo
Inviato dal mio iPhone
PieroAngela
01-10-2015, 17:16
Potrebbe essere utile aggiungere una lista dei bug noti in prima pagina?
Per il momento mi pare di capire:
1) finder in full screen non mostra i pulsanti close/min/max;
Se si clicca nell'area in alto a sx i pulsanti compaiono
superlex
01-10-2015, 17:17
Se si clicca nell'area in alto a sx i pulsanti compaiono
In qualunque parte della barra degli strumenti in realtà, però non è un comportamento normale lo stesso :D
Perfetto, grazie! Domattina provo. Gentilissimo
Oppure puoi provare così:
https://support.apple.com/it-it/HT201372
la prima parte funziona, avevo fatto il bravo e letto la guida :) ma come clicco sulla parte vuota mi si riallarga la finestra...
Questa?
https://help.apple.com/osx-elcapitan/from-yosemite
:)
Qualcuno vede nel finder la partizione Bootcamp ???
E' facilmente disattivabile con un comando via terminale, vai tranquillo ;)
Già che c'eri potevi anche postare il comando :asd:
Qualcuno vede nel finder la partizione Bootcamp ???
si
si
Uff e perchè io no ? :(
da utility disco non è più possibile formattare in NTFS :eek:
superlex
01-10-2015, 17:54
Già che c'eri potevi anche postare il comando :asd:
Ci ha rinunciato :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42560990&postcount=3
Mi fate un favore:
- come si vede la built di OsX?
- la versione finale appena uscita che built ha?
grazie
A me non parte proprio xtrafinder!!!!
superlex
01-10-2015, 18:02
A me non parte proprio xtrafinder!!!!
Bisogna disabilitare SIP..
Mi fate un favore:
- come si vede la built di OsX?
- la versione finale appena uscita che built ha?
grazie
Un modo è: Informazioni su questo Mac -> click su "Versione" + ALT :)
Comunque 15A284 ;)
Mi fate un favore:
- come si vede la built di OsX?
- la versione finale appena uscita che built ha?
grazie
Clicca su mela>informazioni su questo Mac>versione 10.11 ;)
Ho la 10.11.1 (15B17c)
Ci ha rinunciato :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42560990&postcount=3
Grazie molto gentile :)
superlex
01-10-2015, 18:29
Grazie molto gentile :)
Prego :)
Per accedere alla partizione di ripristino ti ricordo di tenere premuto al boot CMD+R, poi da lì apri il terminale :)
PS:
Rilasciata la seconda beta pubblica di OS X 10.11.1 ;)
RazerXXX
01-10-2015, 18:51
Messa anche sul desktop, tutto perfetto :)
MikyThePain
01-10-2015, 19:04
Ragazzi scusate una domanda: ho creato la chiavetta usb con elcapitanusb, ho installato l'OS sull'hard disk ma quando ha finito ho ritrovato i miei vecchi files! Non dovrebbe essere una installazione pulita?!
Bisogna disabilitare SIP..
Un modo è: Informazioni su questo Mac -> click su "Versione" + ALT :)
Comunque 15A284 ;)
Grazie mille
Adesso ho due "problemi":
1. Io ho la GM Candidate da una decina di giorni ed è la versione 15A282a.... perchè non mi fa fare l'update???
2. Come si disabilita il SIP ma soprattutto.... che caxxo è??? :asd:
RazerXXX
01-10-2015, 19:29
Ragazzi scusate una domanda: ho creato la chiavetta usb con elcapitanusb, ho installato l'OS sull'hard disk ma quando ha finito ho ritrovato i miei vecchi files! Non dovrebbe essere una installazione pulita?!
Se non formatti prima no :rolleyes:
Ragazzi io uso un macbook in modalità a schermo chiuso collegato a monitor, tastiera e trackpad esterni.
Da quando ho installato El Capitan non posso più mettere in stop il macbook... se lo faccio dopo un pò si riavvia da solo.
Sapete se è un bug noto, se è un problema solo mio o se semplicemente va modificata qualche impostazione?
All'avvio ho disabilitato tutto (parte il solo sistema operativo), in Preferenze di sistema/Risparmio energia ho provato a disattivare "Attiva per l'accesso al network"... ma continuo ad avere lo stesso problema.
Sono costretto a spegnere, aprire il coperchio e avviare premendo il tasto sul macbook
MikyThePain
01-10-2015, 20:07
Se non formatti prima no :rolleyes:
Giustamente 😆
Nhirlathothep
01-10-2015, 20:25
scusate l' ignoranza, ma a parte indicizzare, che altro deve fare con l' os installato oggi?
se lo lascio in idle questo povero mac ha la cpu al 90% che lavora.
da quando lo ho acceso ha scritto 28gb e letto 30 gb (visto da monitoraggio attività) e in tutto l' hd è occupato solo di 20 gb di files.
ma che avrà da fare? :)
andrea@87
01-10-2015, 21:07
mi confermate che la finestra di spootlight si possa ridimensionare solo il verticale? non riesco ad allargarla..
Ragazzi io uso un macbook in modalità a schermo chiuso collegato a monitor, tastiera e trackpad esterni.
Da quando ho installato El Capitan non posso più mettere in stop il macbook... se lo faccio dopo un pò si riavvia da solo.
Sapete se è un bug noto, se è un problema solo mio o se semplicemente va modificata qualche impostazione?
All'avvio ho disabilitato tutto (parte il solo sistema operativo), in Preferenze di sistema/Risparmio energia ho provato a disattivare "Attiva per l'accesso al network"... ma continuo ad avere lo stesso problema.
Sono costretto a spegnere, aprire il coperchio e avviare premendo il tasto sul macbook
Trovo probabile un'incompatibilità con qualche software installato... Io mando spesso in stop il mio MBP con lo schermo collegato (non a schermo chiuso perché uso la tastiera del Mac) e non mi è mai capitato un risveglio inaspettato.
pgp
RazerXXX
01-10-2015, 21:55
Per curiosità, qualcuno usa OS X su computer normali? (anche detto hackintosh)
Per curiosità, qualcuno usa OS X su computer normali? (anche detto hackintosh)
Perchè? Sono curioso :D
RazerXXX
01-10-2015, 22:17
Perchè? Sono curioso :D
Hai PM
Curiosità e per aiutarsi a vicenda nell'installazione (decisamente la fase più difficile)
Io ho Provato più volte, essenzialmente la difficoltà principale Sta nel configurare al meglio l hardware.
Tipo io ho sempre avuto problemi a far funzionare la scheda video (ati 5750),. La cosa migliore sarebbe installarlo su una configurazione consigliata sui siti appositi. Metti che un installazione semplice riesci a farla senza problemi in poco tempo ma
Per aver tutto funzionante al 100% c'è vp tempo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ho aggiornato e continua ad uscirmi un messaggio di errore di Java, ho scaricato e installato l'ultima versione come consigliato ma non cambia nulla, qualcuno ha avuto questo problema e sa come risolverlo?
P.S.: lascerei perdere l'argomento hackintosh, anni fa ci furono diversi problemi su questo forum, essendo una pratica illegale è vietato parlarne alla pari della pirateria
Melchior
02-10-2015, 03:33
Non scarica l'aggiornamento di El Capitan dal Mac App Store. Avevo messo in pausa ma se metto "riavvia" non parte... alternative? :)
Non scarica l'aggiornamento di El Capitan dal Mac App Store. Avevo messo in pausa ma se metto "riavvia" non parte... alternative? :)
Cancella il file Scarica OS X El Capitan nella cartella applicazioni e dal Launchpad tramite il pulsante a x tenendo premuto sull'icona del download di El Capitan, poi avvia da capo il download dall'app store.
AlexSwitch
02-10-2015, 07:54
Ho aggiornato e continua ad uscirmi un messaggio di errore di Java, ho scaricato e installato l'ultima versione come consigliato ma non cambia nulla, qualcuno ha avuto questo problema e sa come risolverlo?
P.S.: lascerei perdere l'argomento hackintosh, anni fa ci furono diversi problemi su questo forum, essendo una pratica illegale è vietato parlarne alla pari della pirateria
Devi scaricare " JavaForOSX " dal sito Apple...
andreFLEX
02-10-2015, 10:08
Sono giunto alla conclusione che il Mac App Store (non come store ma proprio come app) faccia veramente pena. Son due giorni che cerco di scaricare el capitan: l'altra sera si era messo autonomamente a scaricare Xcode (un download che avevo annullato qualche mese fa), ieri ha scaricato circa 1gb in una intera giornata (complice la mia connessione),oggi invece è fermo con la scritta "Attendere",ho cancellato la cartella di El Capitan dalla cartella applicazioni ma non è cambiato niente. Che posso fare per sbloccarlo?
leo esperanza
02-10-2015, 10:12
forse è un problema tuo non del server, a me ieri lo ha scaricato in nemmeno 15 minuti con fastweb. poi l ho scaricato per la seconda volta sul portatile anche in pochissimo tempo.
bagnino89
02-10-2015, 10:13
Sono giunto alla conclusione che il Mac App Store (non come store ma proprio come app) faccia veramente pena. Son due giorni che cerco di scaricare el capitan: l'altra sera si era messo autonomamente a scaricare Xcode (un download che avevo annullato qualche mese fa), ieri ha scaricato circa 1gb in una intera giornata (complice la mia connessione),oggi invece è fermo con la scritta "Attendere",ho cancellato la cartella di El Capitan dalla cartella applicazioni ma non è cambiato niente. Che posso fare per sbloccarlo?
Vai sul Launchpad, trova El Capitan, tieni premuto il click sinistro finché non appare una "x". Rimuovi e riscarica. Anche a me si era impuntato in questo modo.
PieroAngela
02-10-2015, 10:19
Sto avendo alcuni problemini con Mail e gli account hotmail.it in IMAP: praticamente quando provo a cancellare una mail mi esce il messaggio che la connessione col server è scaduta.
E' capitato anche a qualcun'altro???
Qualcuno vede nel finder la partizione Bootcamp ???
Stamattina è apparsa :D
ma da utility disco non si vede, qualcuno prova a formattare un chiavetta in NTFS ? così mi conferma che non è più possibile, grazie :D
Trovo probabile un'incompatibilità con qualche software installato... Io mando spesso in stop il mio MBP con lo schermo collegato (non a schermo chiuso perché uso la tastiera del Mac) e non mi è mai capitato un risveglio inaspettato.
pgp
"forse" dipendeva da un incompatibilità con una scheda di rete Alfa Network che avevo collegato fissa ad un USB del monitor esterno...
sto facendo qualche prova tenendola scollegata e il mac sembra andare in stop normalmente
Stormblast
02-10-2015, 14:01
Cancella il file Scarica OS X El Capitan nella cartella applicazioni e dal Launchpad tramite il pulsante a x tenendo premuto sull'icona del download di El Capitan, poi avvia da capo il download dall'app store.
grazie!!! era mezzora che cercavo di farlo ripartire senza riuscirci... :D
ragazzi una soluzione per abilitare il trim? con chameleon ssd aggiornato all'ultima versione non va
xmnemo85x
02-10-2015, 14:16
aggiornato ieri.. primi problemi.
clicco sul finder... ci mette circa 3 secondi per aprirlo.
inoltre io ho la lingua inglese e sul finder sulla barra "preferiti" sulla sx le voci
all my files
documents
downloads
continuano a cambiare ogni secondo (come se fosse una immagine gif) con la traduzione in italiano... cosa può essere???
devo resettare per caso la pram?
RazerXXX
02-10-2015, 14:29
ragazzi una soluzione per abilitare il trim? con chameleon ssd aggiornato all'ultima versione non va
sudo trimforce enable
deggungombo
02-10-2015, 14:52
ragazzi una soluzione per abilitare il trim? con chameleon ssd aggiornato all'ultima versione non vadalla 10.10.4 di osx apple ha reso disponibile la sua funzione per abilitare il trim anche su dischi di terze parti, come indicato qua sopra da RazerXXX. Chameleon penso sia passato in disuso.
http://www.macrumors.com/2015/07/01/os-x-trim-ssd/
vi ringrazio, ultimamente non avevo seguito molto la questione ;)
-vicarious-
02-10-2015, 15:09
dalla 10.10.4 di osx apple ha reso disponibile la sua funzione per abilitare il trim anche su dischi di terze parti, come indicato qua sopra da RazerXXX. Chameleon penso sia passato in disuso.
http://www.macrumors.com/2015/07/01/os-x-trim-ssd/
Beh non vale per tutti i modelli di terze parti...
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
adesso come si fa a masterizzare un immagine disco? prima facevo tutto da utility disco, adesso l hanno sostituto con una ciofeca di programma:muro: :muro: :muro: :muro:
adesso come si fa a masterizzare un immagine disco? prima facevo tutto da utility disco, adesso l hanno sostituto con una ciofeca di programma:muro: :muro: :muro: :muro:
A quanto pare si può procedere solo da terminale o forse dal Finder, ma non ho provato :rolleyes:
http://forums.macrumors.com/threads/where-is-the-burn-option-in-the-new-disk-utility.1891792/#post-21449592
RazerXXX
02-10-2015, 16:37
adesso come si fa a masterizzare un immagine disco? prima facevo tutto da utility disco, adesso l hanno sostituto con una ciofeca di programma:muro: :muro: :muro: :muro:
Confermo, utility disco fa veramente pena. Sembra lo abbiano fatto male apposta per ridurre il potere delle modifiche dell'utente sul PC
Nhirlathothep
02-10-2015, 17:31
ora che ha finito di indicizzare è ancora più veloce sul vecchio mac del 2008, però c'è la limitazione dei 2gb che va a pesare sull' uso intensivo:
- quando ci faccio le solite cose: (Safari + Anteprima) Una scheggia, perfetto, meglio di qualsiasi altro os ci abbia messo
- quando si apre qualsiasi cosa che consuma più ram: (Chrome) inusabile, va riavviato.
praticamente CPU e GPU non sono affatto limitanti, è rapidissimo, ma la ram lo distrugge e questo os ne consuma molta di più di mavericks.
anche in idle ho già 1.4 gb di ram (da non escludere che sia anche prefetch) occupata e praticamente ha 0.5 gb disponibili poveraccio :)
quasi quasi ora ci metto Diablo 3 - starcraft 2 e Hots per vedere se si scioglie
Ma instant hotspot vi funziona??????? :doh: :doh: :mad:
Bene...così siamo a due servizi NON funzionanti: airdrop e instant hotspot.
Anche continuity funziona quando vuole...adesso per esempio non mi va. Cioè...sull'iphone vedo l'app aperta sul mac ma sul mac non compare l'app aperta sull'iphone. Non ho parole...
Edit: adesso toccando qua e là funziona tutto (ovviamente di airdrop non se ne parla)...anche se continuity in alcune cose è un po' assurdo. Si comporta in modo strano...per esempio se apro i contatti su iphone e creo uno nuovo, non compare niente su mac. Se invece seleziono un contatto esistente eccoti che appare accanto alla dock su mac. Mah.
Ho aggiornato e continua ad uscirmi un messaggio di errore di Java, ho scaricato e installato l'ultima versione come consigliato ma non cambia nulla, qualcuno ha avuto questo problema e sa come risolverlo?
P.S.: lascerei perdere l'argomento hackintosh, anni fa ci furono diversi problemi su questo forum, essendo una pratica illegale è vietato parlarne alla pari della pirateria
non devi scaricare l ultima versione ma quella dal sito apple
anche a me faceva cosi
si chiama java per osx
non devi scaricare l ultima versione ma quella dal sito apple
anche a me faceva cosi
si chiama java per osx
Però se non sbaglio, quello per OS X funziona solo per applicazioni sul Mac e non per applet java sulle pagine internet.
Buondì a tutti!
Ho installato il Capitano, aggiornando da Yosemite, sul mio iMac 2009: tutto bene, senza problemi, mi funzionano tutti i programmi (eccetto due plugin di Photoshop). Il problema è questo: non c'è verso che funzioni "Splitview", ho provato in tutti modi, seguendo passo passo le istruzioni...niente da fare!
Succede solo a me?
Simonex84
02-10-2015, 20:44
stanotte lancio il download e domani mattina aggiorno, siccome ho il TRIM abilitato da linea da terminale devo prima disattivarlo?
Sto avendo alcuni problemini con Mail e gli account hotmail.it in IMAP: praticamente quando provo a cancellare una mail mi esce il messaggio che la connessione col server è scaduta.
E' capitato anche a qualcun'altro???
Si capita a me, ma capitava anche con Yosemite, ma nel mio caso non sincronizza in tempo reale
Dipende da i server di hotmail che funzionano nel loro maledetto formato exchance activesync che mail non supporta
Però l'errore da te citato non mi compare, prova a rifare gli account
PieroAngela
02-10-2015, 21:07
Si capita a me, ma capitava anche con Yosemite, ma nel mio caso non sincronizza in tempo reale
Dipende da i server di hotmail che funzionano nel loro maledetto formato exchance activesync che mail non supporta
Però l'errore da te citato non mi compare, prova a rifare gli account
Beh si, problemi di sincronizzazione li avevo anche prima; comunque da oggi pomeriggio i messaggi di errore son spariti e pare che sincronizzi più velocemente gli account... staremo a vedere!
che nervi che non va xtrafinder :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
superlex
02-10-2015, 22:23
che nervi che non va xtrafinder :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
Te l'ho detto, disabilita SIP e vedrai che fungerà perfettamente ;)
L'ho riportato anche in prima pagina..
stanotte lancio il download e domani mattina aggiorno, siccome ho il TRIM abilitato da linea da terminale devo prima disattivarlo?
Io l'ho lasciato attivo e l'ho ritrovato attivo dopo l'aggiornamento 😊
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Te l'ho detto, disabilita SIP e vedrai che fungerà perfettamente ;)
L'ho riportato anche in prima pagina..
Si ma non mi va di togliere SIP, è una funzione importante se si vuole fare a meno di antivirus-antitrojan-antimalwer ecc
RazerXXX
03-10-2015, 02:11
Si ma non mi va di togliere SIP, è una funzione importante se si vuole fare a meno di antivirus-antitrojan-antimalwer ecc
Allora prova delle alternative, ci sono altri finder standalone, Xtrafinder invece va proprio a modificare il finder originale.
Si ma non mi va di togliere SIP, è una funzione importante se si vuole fare a meno di antivirus-antitrojan-antimalwer ecc
Credo che puoi disattivare sip, installare xtrafinder e riattivare sip
Finito di installare in questo momento, giochicchiato un po' con foto, safari e mail: velocissimo, fluido e davvero ottimo..
Però ho un problema davvero enorme: non riesco più ad accedere dal finder al WD myCloud connesso in rete!!!! :muro: :muro:
qualcuno ha il mio stesso problema? ho provato a cercare in rete, ma sembra sia diffuso già da qualche beta della 10.11..
ma davvero quelli della WD non sono riusciti a farci nulla?!?!?!
[Risolto] Bisogna raggiungerlo dal finder con il "Command + K" e inserire l'indirizzo IP del myCloud...
xmnemo85x
03-10-2015, 08:06
aggiornato ieri.. primi problemi.
clicco sul finder... ci mette circa 3 secondi per aprirlo.
inoltre io ho la lingua inglese e sul finder sulla barra "preferiti" sulla sx le voci
all my files
documents
downloads
continuano a cambiare ogni secondo (come se fosse una immagine gif) con la traduzione in italiano... cosa può essere???
devo resettare per caso la pram?
Aggiungo qualche rallentamento sulle app stock... Consigli?
mantelvaviz
03-10-2015, 09:38
Non ho ancora installato El Capitan perchè temo in problemi con alcuni applicativi del mondo CAD 2D e 3D che utilizzo, quindi sto temporeggiando ma non vedo l'ora di installarlo...
Nel frattempo avrei una curiosità che riguarda l'applicazione più disordinata dell'ecosistema Apple: Promemoria. Fino a ieri aveva forti discrepanze nell'interfaccia in base alle diverse piattaforme (OSX, iOS, iCloud.com).
In particolare una questione mi ha sempre turbato: nei Promemoria su iOS è da tempo presente un contatore che mostra chiaramente quanti promemoria sono inseriti in ogni lista. In iOS 9 questo numero magico è stato addirittura ingrandito e lo trovo davvero utile per vedere a colpo d'occhio quanti elementi sono presenti in ognuna delle nostre liste.
In OSX questo contatore è rimasto assente, almeno fino a 10.10 compreso. Non trovo da nessuna parte sul web degli screenshot dell'applicazione Promemoria su 10.11 El Capitan, quindi chiedo un favore a chi già lo ha installato: hanno finalmente uniformato l'interfaccia e anche su Mac è presente il contatore dei promemoria nelle varie liste? Questo piccolissimo dettaglio potrebbe spingermi ad aggiornare al più presto, essendo un avido utilizzatore dell'app Promemoria...
Grazie :sofico:
Si ma non mi va di togliere SIP, è una funzione importante se si vuole fare a meno di antivirus-antitrojan-antimalwer ecc hai vissuto senza fino ad ora in tutti gli osx... e in ogni caso ho sempre fatto a meno di tali cose
superlex
03-10-2015, 11:03
Si ma non mi va di togliere SIP, è una funzione importante se si vuole fare a meno di antivirus-antitrojan-antimalwer ecc
Lo so :(
Allora prova delle alternative, ci sono altri finder standalone, Xtrafinder invece va proprio a modificare il finder originale.
Tipo? :D
Credo che puoi disattivare sip, installare xtrafinder e riattivare sip
No, già provato..
installi -> non funziona
disabiliti SIP -> funziona
riabiliti SIP -> non funziona
Ma instant hotspot vi funziona??????? :doh: :doh: :mad:
Bene...così siamo a due servizi NON funzionanti: airdrop e instant hotspot.
Anche continuity funziona quando vuole...adesso per esempio non mi va. Cioè...sull'iphone vedo l'app aperta sul mac ma sul mac non compare l'app aperta sull'iphone. Non ho parole...
Edit: adesso toccando qua e là funziona tutto (ovviamente di airdrop non se ne parla)...anche se continuity in alcune cose è un po' assurdo. Si comporta in modo strano...per esempio se apro i contatti su iphone e creo uno nuovo, non compare niente su mac. Se invece seleziono un contatto esistente eccoti che appare accanto alla dock su mac. Mah.
Ciao !
Ho un Macbook Air fine 2013 aggiornato a El Capitan e un iPhone 5s con iOs 8.4.1 .
Anche io ho problemi simili....
Da quanto ho visto instant hotspot e continuity funzionano solo se su iPhone e Mac sono attivi Wifi (connesso sulla stessa rete) e BT.
Per quanto riguarda AirDrop, posso dirti che non funziona nemmeno a me, i due dispositivi non si vedono, può dipendere da qualche porta da aprire sul router o da qualche regola del firewall da configurare ? :confused:
Non sono proprio riuscito a farlo funzionare
No, già provato..
installi -> non funziona
disabiliti SIP -> funziona
riabiliti SIP -> non funziona
Cosi è chiaro che non funziona, :D
devi disabilitare SIP, installare e riabilitare SIP
poi magari non funziona lo stesso, eh.
superlex
03-10-2015, 14:02
Cosi è chiaro che non funziona, :D
devi disabilitare SIP, installare e riabilitare SIP
poi magari non funziona lo stesso, eh.
No, già provato..
In pratica le modifiche non le fa una tantum, bensì aggiunge le funzionalità al Finder ogni volta che si avvia XtraFinder. Quindi se il SIP è abilitato XtraFinder non funziona, a prescindere che l'installazione sia avvenuta quando il SIP era abilitato o disabilitato.
No, già provato..
In pratica le modifiche non le fa una tantum, bensì aggiunge le funzionalità al Finder ogni volta che si avvia XtraFinder. Quindi se il SIP è abilitato XtraFinder non funziona, a prescindere che l'installazione sia avvenuta quando il SIP era abilitato o disabilitato.
Peccato.
Cosa fa questo Xtrafinder?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ciao !
Ho un Macbook Air fine 2013 aggiornato a El Capitan e un iPhone 5s con iOs 8.4.1 .
Anche io ho problemi simili....
Da quanto ho visto instant hotspot e continuity funzionano solo se su iPhone e Mac sono attivi Wifi (connesso sulla stessa rete) e BT.
Per quanto riguarda AirDrop, posso dirti che non funziona nemmeno a me, i due dispositivi non si vedono, può dipendere da qualche porta da aprire sul router o da qualche regola del firewall da configurare ? :confused:
Non sono proprio riuscito a farlo funzionare
Si si, continuity e instant hotspot sapevo che necessitavano di wifi e bt attivi. Airdrop mi sembra strano richieda porte o altro...con yosemite funzionava senza sbattimenti.:rolleyes: :help:
Cosa fa questo Xtrafinder?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
basta andare su google no?
aggiunge tante piccole cose che il finder normale non ha
come "cartelle in cima" , il taglia dal menu contestuale etcc
Comunque sul sito di XtraFinder c'è scritto che è compatibile con El Capitan.... ma non parlano nulla di SIP.... cavolo
mantelvaviz
03-10-2015, 15:44
Non ho ancora installato El Capitan perchè temo in problemi con alcuni applicativi del mondo CAD 2D e 3D che utilizzo, quindi sto temporeggiando ma non vedo l'ora di installarlo...
Nel frattempo avrei una curiosità che riguarda l'applicazione più disordinata dell'ecosistema Apple: Promemoria. Fino a ieri aveva forti discrepanze nell'interfaccia in base alle diverse piattaforme (OSX, iOS, iCloud.com).
In particolare una questione mi ha sempre turbato: nei Promemoria su iOS è da tempo presente un contatore che mostra chiaramente quanti promemoria sono inseriti in ogni lista. In iOS 9 questo numero magico è stato addirittura ingrandito e lo trovo davvero utile per vedere a colpo d'occhio quanti elementi sono presenti in ognuna delle nostre liste.
In OSX questo contatore è rimasto assente, almeno fino a 10.10 compreso. Non trovo da nessuna parte sul web degli screenshot dell'applicazione Promemoria su 10.11 El Capitan, quindi chiedo un favore a chi già lo ha installato: hanno finalmente uniformato l'interfaccia e anche su Mac è presente il contatore dei promemoria nelle varie liste? Questo piccolissimo dettaglio potrebbe spingermi ad aggiornare al più presto, essendo un avido utilizzatore dell'app Promemoria...
Grazie :sofico:
Una cortesia: chi ha El Captain installato riuscirebbe a dare un'occhiata a Promemoria? Se ci sono i contatori degli elementi nelle liste come in iOS? Grazie
Una cortesia: chi ha El Captain installato riuscirebbe a dare un'occhiata a Promemoria? Se ci sono i contatori degli elementi nelle liste come in iOS? Grazie
No non ci sono contatori...ma c'è da dire anche che è fatto in maniera diversa rispetto ad ios. Magari potevano mettere i numeri nella barra laterale accanto ai vari elenchi
davidozzo
03-10-2015, 15:59
fatta installazione pulita, sto reinstallando un po' tutti i programmi che avevo.
Ma questo split screen a me fa un po cagare... Con questa riga nera, e poi mi pare un po' buggato. Ad esempio se avvio lo split screen ma poi ci ripenso, si inceppa il meccanismo, le finestre non ritornano come prima.
mantelvaviz
03-10-2015, 16:09
No non ci sono contatori...ma c'è da dire anche che è fatto in maniera diversa rispetto ad ios. Magari potevano mettere i numeri nella barra laterale accanto ai vari elenchi
Maledetti! :muro: Perchè non inseriscono una funzione così semplice e allo stesso tempo fondamentale in una applicazione (Promemoria) comunque importante visto che è disponibile su tutte 3 le piattaforme Apple (OSX, iOS e iCloud.com)?
Esatto, potevano inserirli affianco al nome dell'elenco... ma a questo punto se non l'hanno fatto ora cogliendo l'occasione del rinnovo dell'interfaccia, non verrà inserito nemmeno nelle versioni intermedie 10.11.x di El Capitan e bisognerà aspettare almeno un altro anno con OSX 10.12
Sono deluso...
PS. grazie mille per aver controllato
Una cortesia: chi ha El Captain installato riuscirebbe a dare un'occhiata a Promemoria? Se ci sono i contatori degli elementi nelle liste come in iOS? Grazie
no
Simonex84
03-10-2015, 16:28
installato il capitano, su un Pro 15" mid 2012 con 16gb di ram e SSD, per ora tutto ok, anche se non ci ho fatto molto
RazerXXX
03-10-2015, 17:19
Devo dire che sono felicemente sorpreso da El Cap, finora l'unico problema che ho è dovuto a Menubar Rearranger che ancora non va al 100%
Per il resto tutto perfetto, bene bene Apple :)
Gylgalad
03-10-2015, 18:06
aggiornato il mio macbook in firma
lo trovo più veloce per certi programmi
e peggiore per altri (tipo VLC)
Quiksilver
03-10-2015, 18:46
ciao a tutti
domani prendo un macbook pro usato a mano a Torino.
mi sono fatto fornire il numero seriale dal tizio, lo inserisco sul sito e viene scritto:
Convalida la data di acquisto del prodotto.
Apple non è in grado di fornire informazioni sulla tua copertura di assistenza
:eek:
Contatto il tizio dicendogli che non è registrato e lui mi ha detto che non ha mai creato un ID APPLE.
Ma non dovrebbe comparire lo stesso? Come faccio a fare la prova del 9 vedendo se la garanzia è valida?
Simonex84
03-10-2015, 19:27
aggiornato il mio macbook in firma
lo trovo più veloce per certi programmi
e peggiore per altri (tipo VLC)
perché? cos'ha VLC che non va?
Si si, continuity e instant hotspot sapevo che necessitavano di wifi e bt attivi. Airdrop mi sembra strano richieda porte o altro...con yosemite funzionava senza sbattimenti.:rolleyes: :help:
Alla fine avevate proprio ragione, hanno combinato qualcosa, ero convinto che con ios9 il problema sarebbe stato risolto.
cippa lippa
03-10-2015, 20:42
Finalmente un SO di nuovo dignitoso. Almeno dalle prime sensazioni. Quello prima (co'sera mavericks? non ricordo nemmeno...) mi aveva dato una brutta impressione fin da subito. lag, problemi, sistema qualche voltai n crash...(ho un macbook air 2013 insommma...lag non ne voglio)
Poi un fastidiosissimo problema con mail dove se chiudevo e aprivo spesso non mi faceva vedere tutte le mail, andava in crash. Dovevo aprirlo e chiuderlo 30 volte alal fine andava. PEr non parlare delle prestazioni in fase di chiusura e apertura app.
Per ora risolti i problemi... speriamo!
Simone C
03-10-2015, 20:51
Dopo aver penato con gli OS precedenti, finalmente risolsero con un aggiornamento di Yosemite.. Il computer si risveglia da solo ogni 2 ore mentre è in stop !!!
Esperienze ??
solidsnork
03-10-2015, 21:23
ciao a tutti anche io ho aggiornato e va tutto bene tranne due cose:
1) non riesco ad aggiungere il mio account mail aol, vado in aggiungi account metto tutto ciò che mi viene richiesto ma mi viene detto che è "impossibile verificare nome account o password" come se fosse errato uno o tutti e due i dati ma poi vado da browser e con gli stessi dati entro e controllo la mia mail (per essere onesto il problema lo avevo anche con yosemite).
2) non so quanti di voi giocano su mac con un controller, io gioco da steam con giochi pad-compatibili e su yosemite avevo abbinato il mio dualshock 4 e giocavo alla grande, purtroppo dopo aver aggiornato a el capitain il mac vede il pad ma non riesce ad abbinarsi e sono disperato
Qualcuno ha qualche consiglio?
Grazie mille in anticipo a chiunque mi darà una mano
Gylgalad
03-10-2015, 21:24
perché? cos'ha VLC che non va?
quando gira devo chiudere tutto il resto per non farlo scattare^^
Simonex84
03-10-2015, 21:27
Dopo aver penato con gli OS precedenti, finalmente risolsero con un aggiornamento di Yosemite.. Il computer si risveglia da solo ogni 2 ore mentre è in stop !!!
Esperienze ??
Il mio dorme dalle 19:00, non si sveglia da solo
quando gira devo chiudere tutto il resto per non farlo scattare^^
Strano, ho provato anche video pesanti sia come risoluzione che bitrate ma vanno fluidi come sempre
hyperions
03-10-2015, 22:54
buonasera... sto impazzendo!!!
premesso che sono come molti di voi un utente discretamente esperto con esperienza quasi venticinquennale, ma questo problema mi sta ammazzando..
ho scaricato el capitan che ho tranquillamente istallato, come aggiornamento, su un iMac 21 del 2011 senza problemi con durata di 45/50 minuti.
il problema è adesso su un MacBook Pro 13" del 2010...
procedo all'installazione sempre come aggiornamento... primo riavvio quasi subito dalla partenza... poi 40 minuti di installazione e nuovo riavvio quando ormai la procedura sta per concludersi e dovrebbe durare solo altri 15 minuti circa...
ma qui è l'intoppo... la barra di scorrimento procede di pochissimo nei primi 5 minuti e poi NIENTE PIU' ASSOLUTAMENTE... ho atteso da 1 ora fino a 2,5 ore sperando nella conclusione della procedura, ma niente.... provato a spegnere e riaccendere ma riprende dallo stesso punto e sempre ore di attesa ma niente...
a questo punto il disco diventa inutilizzabile nel senso che l'OS X non parte più e non resta che formattare e ripristinare da backup...
ho prova anche una istallazione pulita creando penna USB con el capitan avviabile, ma appena la procedura inizia dopo aver scelto il disco di destinazione mi compare un messaggio che mi dice che: impossibile verificare questa copia dell'applicazione installa OS X El Capitan. La copia potrebbe essere danneggiata o alterata durante il download...
sembra strano ma questo installer funziona come aggiornamento sull'iMac... su MB pro niente.... sono impazzito una notte intera e pomeriggio ....
davidozzo
03-10-2015, 23:06
buonasera... sto impazzendo!!!
premesso che sono come molti di voi un utente discretamente esperto con esperienza quasi venticinquennale, ma questo problema mi sta ammazzando..
ho scaricato el capitan che ho tranquillamente istallato, come aggiornamento, su un iMac 21 del 2011 senza problemi con durata di 45/50 minuti.
il problema è adesso su un MacBook Pro 13" del 2010...
procedo all'installazione sempre come aggiornamento... primo riavvio quasi subito dalla partenza... poi 40 minuti di installazione e nuovo riavvio quando ormai la procedura sta per concludersi e dovrebbe durare solo altri 15 minuti circa...
ma qui è l'intoppo... la barra di scorrimento procede di pochissimo nei primi 5 minuti e poi NIENTE PIU' ASSOLUTAMENTE... ho atteso da 1 ora fino a 2,5 ore sperando nella conclusione della procedura, ma niente.... provato a spegnere e riaccendere ma riprende dallo stesso punto e sempre ore di attesa ma niente...
a questo punto il disco diventa inutilizzabile nel senso che l'OS X non parte più e non resta che formattare e ripristinare da backup...
ho prova anche una istallazione pulita creando penna USB con el capitan avviabile, ma appena la procedura inizia dopo aver scelto il disco di destinazione mi compare un messaggio che mi dice che: impossibile verificare questa copia dell'applicazione installa OS X El Capitan. La copia potrebbe essere danneggiata o alterata durante il download...
sembra strano ma questo installer funziona come aggiornamento sull'iMac... su MB pro niente.... sono impazzito una notte intera e pomeriggio ....
io per creare la penna usb bootabile con El Capitan ho usato una piccola utility scaricata da qui: http://www.elcapitanusb.com/it
Ho prima scaricato completamente osx dall'AppStore, poi ho avviato l'utility e ha fatto tutto da sola. Ho riavviato, e tutto è andato liscio. Sicuro di aver creato la penna usb correttamente? Ho letto comunque che anche altri utenti hanno avuto problemi, poi riscaricando hanno risolto.
Premesso che non so aiutarti, anche a me, con MacBook Pro 2011, è apparso il messaggio "impossibile verificare questa copia...". L'installer era in una chiavetta bootabile, creata col metodo da terminale.
Ho riavviato, formattato e reinstallato con la stessa identica procedura, senza toccare il contenuto della chiavetta, e tutto è andato liscio, ma secondo me potrebbe esserci qualche bug nell'installer di OS X...
pgp
hyperions
03-10-2015, 23:12
io per creare la penna usb bootabile con El Capitan ho usato una piccola utility scaricata da qui: http://www.elcapitanusb.com/it
Ho prima scaricato completamente osx dall'AppStore, poi ho avviato l'utility e ha fatto tutto da sola. Ho riavviato, e tutto è andato liscio. Sicuro di aver creato la penna usb correttamente? Ho letto comunque che anche altri utenti hanno avuto problemi, poi riscaricando hanno risolto.
si credo si sia scaricato completamente e bene.. tant'è che l'istallar va come aggiornamento... si ho creato la penna usb sia con DiskMaker X che El Capitan USB. e ho provato l'avvio... ma mi da quell'errore... forse dovrei ricaricarlo....
ma il problema è l'installer in se che con iMac funziona ma con macbook pro no.... e oggi ho ricaricato l'installer nuovamente rispetto al primo installer scaricato ieri con cui avevo creato la penna usb... anche questo installer, come aggiornamento, mi blocca il macbook..... :muro: :muro: :muro:
cippa lippa
03-10-2015, 23:12
per capire, ma perchè non lo scaricate? perchè fare una chiave usb ecc? per non doverlo scaricare su tutti i mac?
hyperions
03-10-2015, 23:14
Premesso che non so aiutarti, anche a me, con MacBook Pro 2011, è apparso il messaggio "impossibile verificare questa copia...". L'installer era in una chiavetta bootabile, creata col metodo da terminale.
Ho riavviato, formattato e reinstallato con la stessa identica procedura, senza toccare il contenuto della chiavetta, e tutto è andato liscio, ma secondo me potrebbe esserci qualche bug nell'installer di OS X...
pgp
si l'ho pensato anche io... qualche bug che emerge forse con qualche limitata configurazione hardware... :mc: :mc: :mc:
hyperions
03-10-2015, 23:17
per capire, ma perchè non lo scaricate? perchè fare una chiave usb ecc? per non doverlo scaricare su tutti i mac?
la chiavetta usb se vuoi fare installazione pulita... se vuoi fare semplice aggiornamento basta un solo download che poi avvii su i vari mac
cippa lippa
03-10-2015, 23:39
ah ok. ma perchè installazione pulita? mica è windows. Da jaguar ho fatto aggiornamnti OTA su non so quanti mac e mai avuto un singolo problema se non quelli legati alla mala progammazione di alcune versioni di osx
hyperions
04-10-2015, 00:09
ah ok. ma perchè installazione pulita? mica è windows. Da jaguar ho fatto aggiornamnti OTA su non so quanti mac e mai avuto un singolo problema se non quelli legati alla mala progammazione di alcune versioni di osx
ovviamente l'istallazione pulita la si fa generalmente sei si hanno dei "problemi" o se effettivamente vieni già da 2-3 OS X precedenti, così x sicurezza ed evitare potenziali conflitti...
insomma te vieni da jaguar senza aver mai fatto una installazione pulita? behh se non è un grande problema direi che converrebbe farne una pulita.... io vengo da una pulita 10.10.3 quindi aggiornamento è per me ok....
superlex
04-10-2015, 00:28
Già provato a cambiare pennina?
Oppure direttamente riascarichi il .app e crei un'altra pennina, giusto per toglierti tutti i dubbi.
Se anche così non fa puoi provare con 10.11.1 public beta 2..
Qualcuno ha questo problema con Paragon NTFS?
http://s25.postimg.org/rlobgk97z/Schermata_2015_10_04_alle_00_00_56.png
Qualcuno ha questo problema con Paragon NTFS?
http://s25.postimg.org/rlobgk97z/Schermata_2015_10_04_alle_00_00_56.png
A me anche con l'ultima versione di Paragon, non riconosce più gli HD esterni NTFS. Inoltre ci sono molte incompatibilità col software che avevo già installato. Credo sia il dazio da pagare con un SO appena rilasciato, anche se devo dire, che la situazione è molto peggiorata rispetto all'uscita dei due precedenti OS X. Per fortuna El Capitan l'ho messo nella seconda partizione :asd:
xmnemo85x
04-10-2015, 07:55
A me anche con l'ultima versione di Paragon, non riconosce più gli HD esterni NTFS. Inoltre ci sono molte incompatibilità col software che avevo già installato. Credo sia il dazio da pagare con un SO appena rilasciato, anche se devo dire, che la situazione è molto peggiorata rispetto all'uscita dei due precedenti OS X. Per fortuna El Capitan l'ho messo nella seconda partizione :asd:
Stesso problema per me....
nerodrama
04-10-2015, 08:19
Io non ho ancora aggiornato.... ma merita/conviene veramente installare El Capitan?..... Ho installato Yosemite da un paio di mesi.... boh.... non capisco tutte questa versioni a così poca distanza...
fracarro
04-10-2015, 08:25
Iscritto.
Sono molto interessato alle performance di questo nuovo sistema operativo ma aspetterò un paio di mesi prima di installarlo sperando che i problemi con le varie app tipo paragon vengano risolti.
P.S. Il SIP lo vedo come una cosa preoccupante. In questo SO si può disabilitare ma spero che la apple non lo blocchi a partire dal prossimo.
andrea@87
04-10-2015, 09:00
Io non ho ancora aggiornato.... ma merita/conviene veramente installare El Capitan?..... Ho installato Yosemite da un paio di mesi.... boh.... non capisco tutte questa versioni a così poca distanza...
Aggiorna tranquillamente, io ho eseguito un'installazione pulita da Yosemite, e ho notato miglioramenti su tutti i versanti!
Io non ho ancora aggiornato.... ma merita/conviene veramente installare El Capitan?..... Ho installato Yosemite da un paio di mesi.... boh.... non capisco tutte questa versioni a così poca distanza...
Ormai escono a cadenza annuale, per i miei gusti troppo spesso. In questo modo si creano problemi di compatibilità col SW e non si fa in tempo a risolverli, che si ritrovano col nuovo OS X. Pe quello metto la nuova uscita sempre su un'altra partizione. Sulla prima tengo sempre il fido Mavericks :asd: che sembra ormai antidiluviano, ma è uscito solo due anni fa. Qui coi ritmi attuali, tutto sembra invecchiare precocemente :rolleyes:
Secondo me ti conviene aspettare almeno la .1 di El Capitan.
Ormai escono a cadenza annuale, per i miei gusti troppo spesso. In questo modo si creano problemi di compatibilità col SW e non si fa in tempo a risolverli, che si ritrovano col nuovo OS X. Pe quello metto la nuova uscita sempre su un'altra partizione. Sulla prima tengo sempre il fido Mavericks :asd: che sembra ormai antidiluviano, ma è uscito solo due anni fa. Qui coi ritmi attuali, tutto sembra invecchiare precocemente :rolleyes:
Secondo me ti conviene aspettare almeno la .1 di El Capitan.
Proprio come faccio io, io cerco di tenermi sempre (più o meno dai) due release dietro appunto per assicurarmi il massimo della compatibilità in tutto
Inviato dal mio iPhone
bagnino89
04-10-2015, 09:39
Qualcuno ha Office 2015? Come va? Problemi?
arenavsore
04-10-2015, 09:41
Io uso Office 2016 senza problemi ;)
Ciao,
chiedo aiuto:
ho appena aggiornato a El Capitan e ha smesso di funzionare il driver della chiavetta wi-fi DLINK DWA-131.
Utilizzo questo dongle wi-fi perché tempo fa ho danneggiato il cavo interno della wireless integrata del mio macbook pro.
Fino a ieri con Yosemite funzionava, ora l'applicazione di controllo non si avvia e sono senza wifi.
Ho cercato sia sul sito DLINK che su quello di Realtek (produttore del chip RTL8192SU del dongle) ma gli aggiornamenti sono fermi da due anni.
Avete idee?
o almeno qualcuno può segnalarmi un dongle che funzioni correttamente con osi 10.11? grazie in anticipo!
davidozzo
04-10-2015, 09:46
Ma davvero il font è cambiato? Ahahah ma io non la noto proprio questa differenza, eppure sto al computer praticamente tutto il giorno.
Comunque una domanda: qualcuno ha iStatMenus? Con El Capitan hanno disattivato la possibilità di spostare le icone con cmd, ora in pratica si possono spostare solo le icone di iStatMenus all'interno delle preferenze, ma non possono essere mischiate alle icone degli altri software. Questo è un problema perche io volevo usare l'icona del wifi di Apple ma posizionarla in mezzo a quelle di iStatMenus. C'è qualche soluzione?
DarthFeder
04-10-2015, 10:05
Un amico ha rilevato a sue spese una seria incompatibilità tra El Capitan e le schede audio esterne M-Audio di un paio di generazioni fa. La scheda non viene in alcun modo riconosciuta ed il produttore non ha ancora detto niente in merito!
Consiglio spassionato: se usate prodotti M-Audio non aggiornate!
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
novemilaotto
04-10-2015, 10:11
A me anche con l'ultima versione di Paragon, non riconosce più gli HD esterni NTFS. Inoltre ci sono molte incompatibilità col software che avevo già installato. Credo sia il dazio da pagare con un SO appena rilasciato, anche se devo dire, che la situazione è molto peggiorata rispetto all'uscita dei due precedenti OS X. Per fortuna El Capitan l'ho messo nella seconda partizione :asd:
tuxera pare che vada
Quiksilver
04-10-2015, 10:15
come cambio nome del mac in "trova il mio mac", il nome utente del pc l'ho cambiato :confused:
Ibrasve81
04-10-2015, 10:26
Scusate,
a nessuno è successo che se ne va l'audio "ad cazzum"?
A me succede ogni tanto. Con Yosemite non succedeva.
Uso la soundbar Dell e per risolvere devo:
1)riavviare;
2)switchare sugli altoparlanti interni del mac mini.
Nessuno ha notato nulla di simile?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.