View Full Version : OS X 10.11 El Capitan
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
[
11]
12
13
14
comunque oggi è successa una cosa strana: freeze del sistema ma SAFARI NON ERA APERTO.
Stavo scorrendo in Anteprima tra un centinaio di immagini (a bassa risoluzione tra l'altro, visto che erano fumetti e non foto).
Quindi il bug non è relativo esclusivamente a Safari.... :muro:
angelosss
12-04-2016, 14:51
se è rimasta l'icona vuol dire che non hai chiuso il programma prima di trascinarlo nel cestino....
quindi niente di serio?
Se la crittografia è supportata a livello di processore, cambia praticamente nulla.
L'apparente miglioramento nella velocità del boot è legata al fatto che la schermata di login, quando filevault è attivo, spunta immediatamente. Del resto il sistema necessita della password per poter decrittare l'hard drive e procedere al caricamento del SO.
Si, infatti al login ci arrivo in poco tempo, però poi l'effettivo boot è molto più breve rispetto a prima.
A conti fatti ora in 30 secondi più o meno accendo il PC (mettendo la pwd nel minor tempo possibile), ieri, senza filevault attivo, ero nell'ordine dei 60 secondi..
quindi niente di serio?
l'app non ha un installer, quindi difficilmente lascia in giro qualcosa (se non un innocuo file prefs).
Se vuoi la certezza ri-scarica l'app, falla partire, riavvia il Mac, disattiva l' app (dal menu dell' app stessa), chiudila, riavvia il Mac e gettala nel cestino.
rizzotti91
12-04-2016, 15:24
Comunque, quattro ore a coperchio chiuso, in modalità stop, e -4% di batteria :muro: :muro:
cippa lippa
12-04-2016, 18:08
Comunque, quattro ore a coperchio chiuso, in modalità stop, e -4% di batteria :muro: :muro:
Ma non è normale? Il mio AIR secondo me più o meno siamo li... Penso eh.
RazerXXX
12-04-2016, 18:47
Comunque, quattro ore a coperchio chiuso, in modalità stop, e -4% di batteria :muro: :muro:
Fossero questi i problemi della vita :rolleyes:
rizzotti91
12-04-2016, 18:57
Ricordavo di aver letto che addirittura in una notte, circa 8 ore, si consuma l'1% di batteria in modalità stop.. Apple dice che in stop può durare quasi un mese, ma facendo 4 conti mi durerebbe 4 giorni. Direi che non è normale :D
RazerXXX
12-04-2016, 19:18
Ricordavo di aver letto che addirittura in una notte, circa 8 ore, si consuma l'1% di batteria in modalità stop.. Apple dice che in stop può durare quasi un mese, ma facendo 4 conti mi durerebbe 4 giorni. Direi che non è normale :D
Fai reset SMC, controlla se hai app che consumano app aperte e SOPRATTUTTO il Powernap, se lo hai è ovvio che la batteria si consuma
superlex
12-04-2016, 19:24
Occhio però che dopo 2 o 4 ore (adesso non ricordo esattamente) il Mac va in ibernazione, quindi dopo un consumo iniziale non consuma praticamente più nulla.
Segnalo: http://spider-mac.com/2016/04/11/recensione-should-i-sleep-aggiunge-i-super-poteri-allo-stop-del-mac/
Inviato da iPhone
Occhio però che dopo 2 o 4 ore (adesso non ricordo esattamente) il Mac va in ibernazione, quindi dopo un consumo iniziale non consuma praticamente più nulla.
Davvero? Non lo sapevo. Dove lo hai letto? E vale per gli ultimissimi mac o anche gli altri meno recenti??
Non sono d'accordo sul modificare manualmente la velocità ventole per renderle piu silenziose.
I componenti sottoposti a sbalzo termico eccessivo hanno durata limitata (non per i componenti stessi, ma per le stagnature)
Non a caso dove si può mantenere un adeguato raffreddamento, vedi server aziendali, non si fanno problemi a mantenere il sistema di raffreddamento molto rumoroso e con una notevole portata d'aria, e di server con schede madri guaste ne ho visti....credo nessuno.
Dato che oggigiorno, per via dell'inquinamento si tende ad utilizzare uno stagno privo di piombo sulle mainboard, non ha piu la stessa resistenza che avevano 15 anni fa.
Infatti i problemi di scheda video di cui soffrono alcuni macbook sono dovuti principalmente da stagnature che cominciano a fare falsi contatti sulla GPU, a causa appunto del notevole sbalzo termico.
In ogni caso, che utility utilizzate per verificare il regime di rotazione delle ventole? Io sul Mac Mini non capisco quando gira e quando è spenta.
rizzotti91
12-04-2016, 21:41
Fai reset SMC, controlla se hai app che consumano app aperte e SOPRATTUTTO il Powernap, se lo hai è ovvio che la batteria si consuma
Reset SMC fatto non so più quante volte :D
App in background che lascio prima dello stop sono solo tre: Safari, Dropbox e FruitJuice (ma il problema si verificava anche prima dell'installazione di quest'ultima).
Powernap disattivato :)
Grazie per l'interessamento.
Come ho scritto già qualche pagina prima, hai provato a disattivare dropbox? Spesso fa casini.
rizzotti91
12-04-2016, 22:05
Come ho scritto già qualche pagina prima, hai provato a disattivare dropbox? Spesso fa casini.
Provo al più presto, ma se il problema fosse quello che faccio, lo disinstallo o lo tengo sempre chiuso prima di mettere in Stop?:muro: :muro: :muro:
superlex
12-04-2016, 22:38
Davvero? Non lo sapevo. Dove lo hai letto? E vale per gli ultimissimi mac o anche gli altri meno recenti??
Sembrerebbe solo quelli con SSD:
https://support.apple.com/it-it/HT202824
https://support.apple.com/it-it/HT202124
RazerXXX
13-04-2016, 00:35
Per chi utilizza 1Password, come / dove sincronizzate le password?
Sembrerebbe solo quelli con SSD:
https://support.apple.com/it-it/HT202824
https://support.apple.com/it-it/HT202124
Mmmmmm però è strano, qui dice "I computer Mac prodotti nel 2013 o successivamente entrano in modalità standby una volta trascorse tre ore di stato di stop normale, mentre i modelli meno recenti entrano in modalità standby dopo solo un'ora di stato di stop normale."
Sembra quindi che quelli meno recenti addirittura entrino prima degli altri in modalità standby. Boh...non capisco ma mi sa tanto di supercazzola e che non sia vero niente. Avete riscontri su questo stop a bassissimo consumo? Io non o tengo mai il mio macbook pro...
Per chi utilizza 1Password, come / dove sincronizzate le password?
iCloud tutta la vita.
RazerXXX
13-04-2016, 10:46
iCloud tutta la vita.
E cosa ha di meglio rispetto a lastpass? a me sembra più macchinoso
E cosa ha di meglio rispetto a lastpass? a me sembra più macchinoso
Non so nemmeno cosa sia lastpass :D Ma tu non hai chiesto come e dove sincronizziamo le password noi che usiamo 1password??
Comunque nelle preferenze di 1password ho settato icloud come metodo di sincronizzazione. Da quel momento non ho mai toccato niente. Boh...più semplice di così.
In tutti i miei mac ho sempre tutti i dati 1password sincronizzati.
RazerXXX
13-04-2016, 11:09
Non so nemmeno cosa sia lastpass :D Ma tu non hai chiesto come e dove sincronizziamo le password noi che usiamo 1password??
Comunque nelle preferenze di 1password ho settato icloud come metodo di sincronizzazione. Da quel momento non ho mai toccato niente. Boh...più semplice di così.
In tutti i miei mac ho sempre tutti i dati 1password sincronizzati.
Lastpass è l'alternativa a 1password, funziona anche su windows tramite una semplice estensione per browser
Lastpass è l'alternativa a 1password, funziona anche su windows tramite una semplice estensione per browser
Allora non ci siamo capiti. Pensavo volessi sapere il metodo di sincro che usiamo noi utenti 1password.
Comunque mi trovo bene con questo.
RazerXXX
13-04-2016, 12:12
Allora non ci siamo capiti. Pensavo volessi sapere il metodo di sincro che usiamo noi utenti 1password.
Comunque mi trovo bene con questo.
Si era quello che volevo sapere prima
Si era quello che volevo sapere prima
Ah ok, si, ho 1password e uso icloud per sincronizzare.
*lolloso*
13-04-2016, 16:12
Lastpass è l'alternativa a 1password, funziona anche su windows tramite una semplice estensione per browser
LastPass funziona in un modo diverso: sincronizza tutte le tue password nel loro servizio di cloud. 1Password, invece ha la sincronizzazione su cloud opzionale, puoi tenere tutto in locale e volendo puoi sincronizzare con i dispositivi mobili solo via wifi, quindi rimanendo nella tua rete locale. Tra l'altro LastPass è stato hackato tempo fa: http://www.macworld.com/article/2936663/lastpass-was-hacked-heres-what-you-have-to-do.html
Diciamo che io mi fiderei di più di iCloud o di Dropbox per conservare i miei dati sensibili (che sono criptati anche sui server di LastPass, certo, ma hanno dimostrato di avere dei datacenter molto più perforabili) rispetto alla soluzione proprietaria di LastPass.
P.S. Anche 1Password ha un'applicazione per Windows.
RazerXXX
13-04-2016, 17:13
LastPass funziona in un modo diverso: sincronizza tutte le tue password nel loro servizio di cloud. 1Password, invece ha la sincronizzazione su cloud opzionale, puoi tenere tutto in locale e volendo puoi sincronizzare con i dispositivi mobili solo via wifi, quindi rimanendo nella tua rete locale. Tra l'altro LastPass è stato hackato tempo fa: http://www.macworld.com/article/2936663/lastpass-was-hacked-heres-what-you-have-to-do.html
Diciamo che io mi fiderei di più di iCloud o di Dropbox per conservare i miei dati sensibili (che sono criptati anche sui server di LastPass, certo, ma hanno dimostrato di avere dei datacenter molto più perforabili) rispetto alla soluzione proprietaria di LastPass.
P.S. Anche 1Password ha un'applicazione per Windows.
iCloud è stato hackerato, Dropbox ha Coondoleeza Rice in azienda, quindi eviterei di metterci dati importanti
Per ora li tengo entrambi, anche se Lastpass sembra un pelo più intuitivo su browser
*lolloso*
13-04-2016, 17:43
iCloud è stato hackerato, Dropbox ha Coondoleeza Rice in azienda, quindi eviterei di metterci dati importanti
Per ora li tengo entrambi, anche se Lastpass sembra un pelo più intuitivo su browser
iCloud non è stato hackerato, alcuni VIP si sono fatti soffiare la password dell'account e rubare le foto. Si tratta di negligenza dell'utente (esiste anche la 2-step authentication) e non di vulnerabilità del servizio. Il cloud di LastPass è stato proprio bucato.
RazerXXX
13-04-2016, 17:53
iCloud non è stato hackerato, alcuni VIP si sono fatti soffiare la password dell'account e rubare le foto. Si tratta di negligenza dell'utente (esiste anche la 2-step authentication) e non di vulnerabilità del servizio. Il cloud di LastPass è stato proprio bucato.
Mhm, mi sto abituando a 1Password, solo che ogni 3 per 2 mi chiede la password e devo andarla a ritrovare perchè sono 50 caratteri
Voi ne utilizzate una che ricordate a memoria o fate in modo che 1P non richieda mai la password?
iCloud non è stato hackerato, alcuni VIP si sono fatti soffiare la password dell'account e rubare le foto. Si tratta di negligenza dell'utente (esiste anche la 2-step authentication) e non di vulnerabilità del servizio. Il cloud di LastPass è stato proprio bucato.
Quoto
Mhm, mi sto abituando a 1Password, solo che ogni 3 per 2 mi chiede la password e devo andarla a ritrovare perchè sono 50 caratteri
Voi ne utilizzate una che ricordate a memoria o fate in modo che 1P non richieda mai la password?
Una che ricordo a memoria. E meno male che la chiede ogni 3 per 2...
1password mi ha davvero cambiato la vita.
Già che ci troviamo sull'argomento come fate nel caso a sincronizzare i dati di 1Password tra quelli su iCloud (Mac/iOS) e Windows? Ho un nuovo PC aziendale e vorrei avere la comodità di 1Password anche con quest'ultimo. Ho installato l'app per Windows ma, anche se ho settato la sincronizzazione tramite Dropbox come suggerisce, l'iPhone restituisce errore di comunicazione sotto stessa rete Wi-Fi ☹️Una che ricordo a memoria. E meno male che la chiede ogni 3 per 2...
1password mi ha davvero cambiato la vita.
Quoto
superlex
13-04-2016, 18:09
Mmmmmm però è strano, qui dice "I computer Mac prodotti nel 2013 o successivamente entrano in modalità standby una volta trascorse tre ore di stato di stop normale, mentre i modelli meno recenti entrano in modalità standby dopo solo un'ora di stato di stop normale."
Sembra quindi che quelli meno recenti addirittura entrino prima degli altri in modalità standby. Boh...non capisco ma mi sa tanto di supercazzola e che non sia vero niente. Avete riscontri su questo stop a bassissimo consumo? Io non o tengo mai il mio macbook pro...
Io sicuramente sì perché dopo un paio di ore in stop, al risveglio poi ho molta swap occupata, mentre in precedenza era vuota. Ho un MBP Late 2013.
RazerXXX
13-04-2016, 18:12
Già che ci troviamo sull'argomento come fate nel caso a sincronizzare i dati di 1Password tra quelli su iCloud (Mac/iOS) e Windows? Ho un nuovo PC aziendale e vorrei avere la comodità di 1Password anche con quest'ultimo. Ho installato l'app per Windows ma, anche se ho settato la sincronizzazione tramite Dropbox come suggerisce, l'iPhone restituisce errore di comunicazione sotto stessa rete Wi-Fi ☹️
Stavo per fare la stessa domanda, cioè come usarlo su Windows se si fa il backup su iCloud
*lolloso*
13-04-2016, 19:12
iCloud, per quanto molto comodo, è Apple-specific. Come suggerito sul sito di 1Password, per un utilizzo multi-platform Dropbox è l'unica soluzione.
@RazerXXX: devi usare una password che ricordi a memoria, è l'unica che devi conoscere. Se salvi da qualche parte la master password perdi l'utilità dell'applicazione.
iCloud, per quanto molto comodo, è Apple-specific. Come suggerito sul sito di 1Password, per un utilizzo multi-platform Dropbox è l'unica soluzione.
D'accordo ma anche seguendo la guida non sono riuscito a configurarlo 😕
Già che ci troviamo sull'argomento come fate nel caso a sincronizzare i dati di 1Password tra quelli su iCloud (Mac/iOS) e Windows? Ho un nuovo PC aziendale e vorrei avere la comodità di 1Password anche con quest'ultimo. Ho installato l'app per Windows ma, anche se ho settato la sincronizzazione tramite Dropbox come suggerisce, l'iPhone restituisce errore di comunicazione sotto stessa rete Wi-Fi ☹️
Purtroppo su questo non so rispondere...uso solo mac.
Io sicuramente sì perché dopo un paio di ore in stop, al risveglio poi ho molta swap occupata, mentre in precedenza era vuota. Ho un MBP Late 2013.
Io, come detto, non lo so perché non lo lascio mai in stop il macbook. Era una curiosità.
willy_revenge
13-04-2016, 21:25
Io stamattina l'ho staccato alle 7, ho iniziato ad usarlo alle 10 ed era ancora al 100%
*lolloso*
13-04-2016, 21:55
D'accordo ma anche seguendo la guida non sono riuscito a configurarlo 😕
Dal precedente messaggio non si capisce bene, ma comunque devi spostare il vault esistente su Dropbox. Quindi dagli altri device devi selezionare come servizio di sincronizzazione Dropbox e non iCloud.
Dal precedente messaggio non si capisce bene, ma comunque devi spostare il vault esistente su Dropbox. Quindi dagli altri device devi selezionare come servizio di sincronizzazione Dropbox e non iCloud.
La loro guida dice di spostare il Vault su Dropbox tramite iPhone ma mi dava errore quando cercavo di sincronizzare iPhone e PC tramite stessa rete Wi-Fi. Forse l'iPhone doveva completare prima il "travaso". Riproverò grazie 😊
RazerXXX
13-04-2016, 22:12
devi usare una password che ricordi a memoria, è l'unica che devi conoscere. Se salvi da qualche parte la master password perdi l'utilità dell'applicazione.
Così ho fatto, sto valutando però la situazione.
Potrei rinunciare a Windows, ma tenere il backup sul cloud non mi piace, né tenerlo in locale con una password semplice.
Sto valutando l'ipotesi di criptarlo e salvarlo in locale via Boxcryptor, sempre che sia possibile recuperarlo tramite il backup di Carbon Copy, perchè se lo perdo è la fine.
EDIT:
Lo so, è una cavolata, ma vedo l'icona grigia ogni volta che guardo la barra
https://s25.postimg.org/fizy2e84b/Schermata+2016-04-14+alle+00.14.36.jpg (https://postimg.org/image/fizy2e84b/)
Una curiosità, io sono a digiuno di 1Password, la provai tempo addietro ma risultava troppo macchinosa per cui poi l'ho accantonata...
Ma in cosa differisce ad esempio rispetto al portachiavi Icloud, se non per il fatto che funziona solo sui dispositivi Apple (ed il problema non mi tocca minimamente :D )?
*lolloso*
13-04-2016, 23:33
Una curiosità, io sono a digiuno di 1Password, la provai tempo addietro ma risultava troppo macchinosa per cui poi l'ho accantonata...
Ma in cosa differisce ad esempio rispetto al portachiavi Icloud, se non per il fatto che funziona solo sui dispositivi Apple (ed il problema non mi tocca minimamente :D )?
Se usi solo device Apple il portachiavi iCloud può anche andare bene. Nonostante io abbia solo prodotti Apple, comunque, preferisco 1Password perché permetti maggiori opportunità di personalizzazione delle password e soprattutto perché ha un'interfaccia molto migliore, che rende anche la ricerca di specifiche password più semplice.
Puoi inoltre memorizzare anche altre informazioni, ad esempio io lo utilizzo spesso per salvare i PIN delle carte di pagamento da consultare on the go con iPhone (o Apple Watch per chi lo ha :D )
Inoltre su iPhone 1Password non è limitato ai login su Safari, ma è integrato anche in diverse app che utilizzo tramite apposita estensione. In questo modo posso automatizzare il login anche in queste app.
Sembrerebbe solo quelli con SSD:
https://support.apple.com/it-it/HT202824
https://support.apple.com/it-it/HT202124
si certo, è così da qualche anno (tutti i MBP e MBA hanno unità SSD).
Mmmmmm però è strano, qui dice "I computer Mac prodotti nel 2013 o successivamente entrano in modalità standby una volta trascorse tre ore di stato di stop normale, mentre i modelli meno recenti entrano in modalità standby dopo solo un'ora di stato di stop normale."
Sembra quindi che quelli meno recenti addirittura entrino prima degli altri in modalità standby. Boh...non capisco ma mi sa tanto di supercazzola e che non sia vero niente. Avete riscontri su questo stop a bassissimo consumo? Io non o tengo mai il mio macbook pro...
Si chiama modalità standby ed Apple l'ha implementata da più di 3 anni... è il motivo principale per cui conviene tenere il MacBook in stop piuttosto che spegnerlo.
iCloud è stato hackerato, Dropbox ha Coondoleeza Rice in azienda, quindi eviterei di metterci dati importanti
iCloud non è mai stato hackerato... se poi qualche sveglione di VIP mette una password stupida e la fa scoprire, poi non si lamenti se le sue foto di nudo vengono diffuse sulla rete....
Occhio però che dopo 2 o 4 ore (adesso non ricordo esattamente) il Mac va in ibernazione, quindi dopo un consumo iniziale non consuma praticamente più nulla.
potete vedere le impostazioni di sleep/ibernazione con il comando pmset -g dal terminale di osx.
potete vedere i parametri con il comando man pmset
oppure potete vederli qui: https://developer.apple.com/library/mac/documentation/Darwin/Reference/ManPages/man1/pmset.1.html
occhio a modificare quei parametri: il mac potrebbe esplodere! :D :sofico:
Si chiama modalità standby ed Apple l'ha implementata da più di 3 anni... è il motivo principale per cui conviene tenere il MacBook in stop piuttosto che spegnerlo.
Si si, l'ho visto. I miei dubbi erano riferiti al fatto che un mac può stare fino a 30 giorni in standby. Sarei pronto a scommetterci che non è così.
Anche perché dovrebbe consumare poco più del 3% di batteria al giorno in standby. Non ci credo manco se lo vedo :D
rizzotti91
14-04-2016, 10:06
Si si, l'ho visto. I miei dubbi erano riferiti al fatto che un mac può stare fino a 30 giorni in standby. Sarei pronto a scommetterci che non è così.
Anche perché dovrebbe consumare poco più del 3% di batteria al giorno in standby. Non ci credo manco se lo vedo :D
Considera che in 2 ore di stop mi va via il 4% di batteria, altro che il 3% al giorno :asd:
Si si, l'ho visto. I miei dubbi erano riferiti al fatto che un mac può stare fino a 30 giorni in standby. Sarei pronto a scommetterci che non è così.
Anche perché dovrebbe consumare poco più del 3% di batteria al giorno in standby. Non ci credo manco se lo vedo :D
guarda a me non arriva al 4% al giorno.
Problema sulla barra del finder "dentro" i programmi!
Praticamente, mi spariscono i collegamenti (desktop, decorrenti, immagini ecc.) quando il finder viene caricato dentro altri programmi, tipo il caricamento foto sul web in Safari, l'esportazione foto da un programma di fotoritocco ecc...
https://www.evernote.com/l/AAJdsdVEtNtMeIrsi13J-Sh62gk4aprc_LcB/image.jpg
Poi riavviando per un po' ricompaiono, ma immancabilmente poi spariscono...
El Capitan 10.11.4... Idee?
Considera che in 2 ore di stop mi va via il 4% di batteria, altro che il 3% al giorno :asd:
Il mio quasi ogni giorno si fa in stop dalle 18:00 alle 9:00 della mattina seguente e quando lo attacco alla corrente riattivandolo non sempre va in carica. Il tuo consumo mi pare decisamente anomalo.
Non è che hai attivato il Power Nap quando è a batteria nelle impostazioni di risparmio energetico?
rizzotti91
14-04-2016, 11:05
Il mio quasi ogni giorno si fa in stop dalle 18:00 alle 9:00 della mattina seguente e quando lo attacco alla corrente riattivandolo non sempre va in carica. Il tuo consumo mi pare decisamente anomalo.
Non è che hai attivato il Power Nap quando è a batteria nelle impostazioni di risparmio energetico?
Niente PowerNap, ho il dubbio che il problema sia dovuto a Dropbox o a Safari, sto facendo delle prove proprio in questo momento.
cippa lippa
14-04-2016, 11:21
effettivamente è anomalo il tuo
Ora mi da 100 percento ancora dopo che l'ho messo n stop da ieri (saranno almeno 20 ore che è in stop, l'ho usato fino alle 12 di ieri per avviarlo dallo stop ora.
Diciamo 24 esatte
rizzotti91
14-04-2016, 11:24
effettivamente è anomalo il tuo
Ora mi da 100 percento ancora dopo che l'ho messo n stop da ieri (saranno almeno 20 ore che è in stop, l'ho usato fino alle 12 di ieri per avviarlo dallo stop ora.
Diciamo 24 esatte
Hai Dropbox installato?
Per chi può fare una prova reale del consumo in standby chiedo se cortesemente lo può mettere in stop con una percentuale di carica dal 95% o inferiore.
rizzotti91
14-04-2016, 13:47
Cercherò di aggiornare questo mio post con le varie prove riguardo il consumo in modalità Stop.
Ho chiuso Safari e Dropbox, lasciata la sola connessione WiFi attiva, messo manualmente in modalità STOP e chiuso il coperchio.
Dopo 2 ore, consumo dell'1% di batteria ed, il tempo di aprire Safari ed arrivare qui su Hwupgrade, altro 1%.
Non mi sembra un granché come risultato..
cippa lippa
14-04-2016, 14:03
No niente Dropbox installato e Google Drive sempre in pausa.
Ora ho ancora 100% e dopo averlo usato tipo 15 minuti dalle 12 alle 12:20 rimesso in stop fino ad ora...
No niente Dropbox installato e Google Drive sempre in pausa.
Ora ho ancora 100% e dopo averlo usato tipo 15 minuti dalle 12 alle 12:20 rimesso in stop fino ad ora...
Non guardate il consumo partendo dal 100%, per questo poco fa chiedevo di fare le prove con una percentuale del 95% o inferiore...
RazerXXX
14-04-2016, 18:13
Sono "malato" a voler formattare il mac perchè ci ho installato decine e decine di app per prova?
Ho una sensazione di non pulizia :fagiano:
Jianlucah
14-04-2016, 19:55
Sono "malato" a voler formattare il mac perchè ci ho installato decine e decine di app per prova?
Ho una sensazione di non pulizia :fagiano:
Ahahaha, succede anche a me! :D
rizzotti91
14-04-2016, 20:07
Sono "malato" a voler formattare il mac perchè ci ho installato decine e decine di app per prova?
Ho una sensazione di non pulizia :fagiano:
Ahahaha, succede anche a me! :D
Anche a me che sono entrato da poco nel mondo Apple :asd:
Provenite anche voi da Windows? :asd:
Non guardate il consumo partendo dal 100%, per questo poco fa chiedevo di fare le prove con una percentuale del 95% o inferiore...
messo in stop alle 12:30 con il 74%, riaperto alle 21:20 con .... il 74%.
EDIT: appena sceso al 73%
Sono "malato" a voler formattare il mac perchè ci ho installato decine e decine di app per prova?
Ho una sensazione di non pulizia :fagiano:
io generalmente non installo quasi nulla al di fuori di ciò che mi è necessario...
Detto questo, su un Mac non dovrebbe servire davvero (non sporchi nulla), ma se ti fa sentire meglio, fallo...
cippa lippa
14-04-2016, 20:41
Pardon perché non al 100%? A me fa lo stesso comportamento uguale anche a 60% o 30
rizzotti91
14-04-2016, 20:47
messo in stop alle 12:30 con il 74%, riaperto alle 21:20 con .... il 74%.
EDIT: appena sceso al 73%
A questo punto, non riesco a capire perché a me consuma circa l'1% l'ora in modalità stop... ho formattato e reinstallato El Capitan, fatto reset SMC ed NVRAM :boh:
Phoenix Fire
14-04-2016, 20:50
a me capitava anche con linux, sono fissazioni, ma alla fine male non fanno e permettono di passare il tempo :D
RazerXXX
14-04-2016, 21:46
Problema sulla barra del finder "dentro" i programmi
Idee?
Utilizzi xTrafinder o simili?
io generalmente non installo quasi nulla al di fuori di ciò che mi è necessario...
Detto questo, su un Mac non dovrebbe servire davvero (non sporchi nulla), ma se ti fa sentire meglio, fallo...
Io ho provato quasi 100 app ormai, cerco sempre di provare tutto per capire cosa si adatta di più alle mie esigenze
In realtà molte app lasciano agenti che si caricano all'avvio, non sempre è possibile fare una disininstallazione pulita delle app
A questo punto, non riesco a capire perché a me consuma circa l'1% l'ora in modalità stop... ho formattato e reinstallato El Capitan, fatto reset SMC ed NVRAM :boh:
Controllato le app? Guarda anche gli agenti di avvio
a me capitava anche con linux, sono fissazioni, ma alla fine male non fanno e permettono di passare il tempo :D
Permettono di perdere tempo :asd: soprattutto su linux
rizzotti91
14-04-2016, 21:55
Utilizzi xTrafinder o simili?
Io ho provato quasi 100 app ormai, cerco sempre di provare tutto per capire cosa si adatta di più alle mie esigenze
In realtà molte app lasciano agenti che si caricano all'avvio, non sempre è possibile fare una disininstallazione pulita delle app
Controllato le app? Guarda anche gli agenti di avvio
Permettono di perdere tempo :asd: soprattutto su linux
Che controlli devo fare? Non è che abbia così tante app installate, ed ho provato a chiudere praticamente tutto prima di andare in modalità Stop. Gli agenti di avvio intendi le applicazioni che partono all'avvio?
RazerXXX
14-04-2016, 22:06
Che controlli devo fare? Non è che abbia così tante app installate, ed ho provato a chiudere praticamente tutto prima di andare in modalità Stop. Gli agenti di avvio intendi le applicazioni che partono all'avvio?
Si ma devi scaricare app tipo Cleanmymac per vederli, non sono quelli in impostazioni utente
Guarda i consumi sul monitoraggio attività
https://s25.postimg.org/chmxxnz4r/Schermata+2016-04-14+alle+23.05.27.jpg (https://postimg.org/image/chmxxnz4r/)
messo in stop alle 12:30 con il 74%, riaperto alle 21:20 con .... il 74%.
EDIT: appena sceso al 73%
Direi perfetto, non ci credevo. Grazie.
Si ma devi scaricare app tipo Cleanmymac per vederli, non sono quelli in impostazioni utente
Guarda i consumi sul monitoraggio attività
E tu tieni cleanmymac installato??????? Oh mamma!
RazerXXX
14-04-2016, 22:21
E tu tieni cleanmymac installato??????? Oh mamma!
CMM è una delle app più utili che ho, ti fa disattivare agenti di avvio, estensioni, oltre che disinstallare app e cancellare file in modo sicuro
CMM è una delle app più utili che ho, ti fa disattivare agenti di avvio, estensioni, oltre che disinstallare app e cancellare file in modo sicuro
Boh...contento te! ;)
Cmm è un app che fa più danni che altro, un Mac non ha bisogno di queste app adatte ad incasinare la vita dell'utente e del Mac stesso.
Lasciatelo vivere felice
superlex
14-04-2016, 23:37
Certo che a MacOS preferisco OS X come nome..
http://www.macrumors.com/2016/04/14/apple-webpage-update-macos/
http://www.apple.com/it/environment/answers/
RazerXXX
15-04-2016, 01:51
Boh...contento te! ;)
Come disattivi gli agenti di avvio senza CMM?
rizzotti91
15-04-2016, 01:59
Come disattivi gli agenti di avvio senza CMM?
Forse Onyx lo fa fare? Adesso non ho il Mac a portata di mano e non posso controllare :D
Cmm è un app che fa più danni che altro, un Mac non ha bisogno di queste app adatte ad incasinare la vita dell'utente e del Mac stesso.
Lasciatelo vivere felice
Come disattivi gli agenti di avvio senza CMM?
Appunto.
Cleanmymac, Mackeeper ecc sono il peggiore dei mali per i nostri mac.
Poi ovviamente ognuno fa ciò che vuole... ;) :cincin:
CMM è una delle app più utili che ho, ti fa disattivare agenti di avvio, estensioni, oltre che disinstallare app e cancellare file in modo sicuro
CleanMyMac non è dannoso come MacKeeper (considerato dai più alla stregua di un malware), ma potenzialmente dannoso....
Certo che a MacOS preferisco OS X come nome..
http://www.macrumors.com/2016/04/14/apple-webpage-update-macos/
http://www.apple.com/it/environment/answers/
Se tu fossi "vecchietto" del mondo Apple come me, vorresti un ritorno a MacOS eccome :stordita:
Utilizzi xTrafinder o simili?
No, assolutamente! Ho trovato thread sul supporto apple di altre persone con questo problema... finora nessuna soluzione oltre al riavvio :cry:
angelosss
15-04-2016, 09:01
ragazzi, come si fa a visualizzare in promemoria - promemoria completati? su iPhone riesco mentre su mac no...
ragazzi, come si fa a visualizzare in promemoria - promemoria completati? su iPhone riesco mentre su mac no...
"Forza" lo scorrimento del mouse verso il basso (o verso l'alto dipende dalle preferenze che hai impostato per lo scorrimento del mouse) quando sei sull'elenco...vedrai che ti compare il numero dei completati e l'opzione mostra. ;)
cippa lippa
15-04-2016, 10:25
bah io uso clean my mac da tanto e sinceramente fa un gran lavoro, elimina tutti i file lingua che non servono ecc.
Devo dire ottimo software per quanto mi riguarda, così come fruitrice e macs fan control
Certo che a MacOS preferisco OS X come nome..
http://www.macrumors.com/2016/04/14/apple-webpage-update-macos/
http://www.apple.com/it/environment/answers/
Io, invece, che sono un nostalgico, approvo il cambio di nome :D prima di chiamarsi "OS X" si chiamava proprio "Mac OS" ;)
Se tu fossi "vecchietto" del mondo Apple come me, vorresti un ritorno a MacOS eccome :stordita:
;)
superlex
15-04-2016, 11:54
Se tu fossi "vecchietto" del mondo Apple come me, vorresti un ritorno a MacOS eccome :stordita:
A un'era pre UNIX? No grazie :asd:
Comunque se vogliono coerenza allora iOS dovrebbe diventare phoneOS :fagiano:
EDIT:
Io, invece, che sono un nostalgico, approvo il cambio di nome :D prima di chiamarsi "OS X" si chiamava proprio "Mac OS" ;)
Idem come sopra :D
A un'era pre UNIX? No grazie :asd:
Comunque se vogliono coerenza allora iOS dovrebbe diventare phoneOS :fagiano:
Penso intendesse solo col nome :asd:
E invece no, "iOS" sta benissimo perché tanto ormai -a parte gli iMac, che a questo punto non mi stupirei cambiassero nome tra un po'- solo i device portabili (smartphone e tablet) hanno il prefisso "i" ;) quindi sono coerenti :D
superlex
15-04-2016, 12:18
Penso intendesse solo col nome :asd:
E invece no, "iOS" sta benissimo perché tanto ormai -a parte gli iMac, che a questo punto non mi stupirei cambiassero nome tra un po'- solo i device portabili (smartphone e tablet) hanno il prefisso "i" ;) quindi sono coerenti :D
Una coerenza un po' stiracchiata :p Però in effetti ci sono entrambi iphone e ipad e hanno in comune solo la i, quindi ci può stare dai..
Per il resto lo spero davvero che lo intendesse solo col nome :asd: Ma a me non piace proprio perché mi ricorda quel Mac OS..
Vabbé, me ne farò una ragione :Prrr:
RazerXXX
15-04-2016, 13:15
Ragazzi mi confermate che con Bartender si possono riordinare le icone nella menubar? (anche senza nasconderle)
Come disattivi gli agenti di avvio senza CMM?
Gli agenti di avvio si possono eliminare da Preferenze sistema--> utenti e gruppi-->utente--> elementi di login
RazerXXX
15-04-2016, 13:24
Gli agenti di avvio si possono eliminare da Preferenze sistema--> utenti e gruppi-->utente--> elementi di login
No, lì vedi le app che si avviano, non gli agenti
Io ne avevo 30 in avvio con solo 5 app in elementi di login
rizzotti91
15-04-2016, 13:43
No, lì vedi le app che si avviano, non gli agenti
Io ne avevo 30 in avvio con solo 5 app in elementi di login
Provato con Onyx?
angelosss
15-04-2016, 14:48
"Forza" lo scorrimento del mouse verso il basso (o verso l'alto dipende dalle preferenze che hai impostato per lo scorrimento del mouse) quando sei sull'elenco...vedrai che ti compare il numero dei completati e l'opzione mostra. ;)
grazie, non ci avevo fatto caso...
RazerXXX
15-04-2016, 16:16
Mi confermate che con bartender posso riordinare le app nella menubar anche senza nasconderle?
Una coerenza un po' stiracchiata :p Però in effetti ci sono entrambi iphone e ipad e hanno in comune solo la i, quindi ci può stare dai..
Per il resto lo spero davvero che lo intendesse solo col nome :asd: Ma a me non piace proprio perché mi ricorda quel Mac OS..
Vabbé, me ne farò una ragione :Prrr:
Invece a me quel Mac OS piaceva, con tutti i suoi difetti :D
A un'era pre UNIX? No grazie :asd:
Comunque se vogliono coerenza allora iOS dovrebbe diventare phoneOS :fagiano:
EDIT:
Idem come sopra :Dmi sa che di MacOS tu hai vissuto pochino allora...
Visto con i parametri dell' epoca era un OS 10 anni avanti ad ogni altro.
Comunque la coerenza c'è : iOS, MacOS, TVOS....
Invece a me quel Mac OS piaceva, con tutti i suoi difetti :D
quali sarebbero i difetti ? Andrebbe paragonato a MS DOS, Windows 3.1, Windows 95 ...... Era di un altro pianeta.
cippa lippa
16-04-2016, 14:57
urca Kernel panic
Attacco qui il report che cos'è???
Anonymous UUID: B9A75032-5F44-6203-5DAC-6A82C0C0CFAE
Sat Apr 16 15:53:36 2016
*** Panic Report ***
panic(cpu 0 caller 0xffffff800cbd255a): Kernel trap at 0xffffff7f8d92541f, type 14=page fault, registers:
CR0: 0x000000008001003b, CR2: 0x0000000000000020, CR3: 0x000000011e98604e, CR4: 0x00000000003627e0
RAX: 0x0000000000000000, RBX: 0xffffff801e351d90, RCX: 0xffffffffffef1418, RDX: 0x0000000000000001
RSP: 0xffffff90cbc73df0, RBP: 0xffffff90cbc73e00, RSI: 0x0000000000000002, RDI: 0xffffff8022f54000
R8: 0xffffff8018bba000, R9: 0x0000000000010001, R10: 0xffffff800d2171f8, R11: 0x0000000000000005
R12: 0xffffff800d29ba10, R13: 0x0000000000000003, R14: 0xffffff8022f54000, R15: 0xffffff801badf588
RFL: 0x0000000000010286, RIP: 0xffffff7f8d92541f, CS: 0x0000000000000008, SS: 0x0000000000000010
Fault CR2: 0x0000000000000020, Error code: 0x0000000000000000, Fault CPU: 0x0, PL: 0
Backtrace (CPU 0), Frame : Return Address
0xffffff90cbc73a80 : 0xffffff800cadf792
0xffffff90cbc73b00 : 0xffffff800cbd255a
0xffffff90cbc73ce0 : 0xffffff800cbf0233
0xffffff90cbc73d00 : 0xffffff7f8d92541f
0xffffff90cbc73e00 : 0xffffff800cb965c0
0xffffff90cbc73e30 : 0xffffff800cae3ef3
0xffffff90cbc73e60 : 0xffffff800cac78a8
0xffffff90cbc73ea0 : 0xffffff800cad72e5
0xffffff90cbc73f10 : 0xffffff800cbbcd2a
0xffffff90cbc73fb0 : 0xffffff800cbf0a56
Kernel Extensions in backtrace:
com.apple.iokit.IOUSBFamily(900.4.1)[785E8408-1158-32CE-BF1F-9DA7804BDE5B]@0xffffff7f8d8ea000->0xffffff7f8d981fff
dependency: com.apple.iokit.IOPCIFamily(2.9)[F398CE94-0FBD-3E8E-A7AB-55F7F05A81ED]@0xffffff7f8d32c000
dependency: com.apple.iokit.IOUSBHostFamily(1.0.1)[5FF3F801-2AB5-38D2-93C2-51E00427D8FA]@0xffffff7f8d844000
BSD process name corresponding to current thread: usbd
Mac OS version:
15D21
Kernel version:
Darwin Kernel Version 15.3.0: Thu Dec 10 18:40:58 PST 2015; root:xnu-3248.30.4~1/RELEASE_X86_64
Kernel UUID: DECC9F02-27D7-31F0-9599-A9EF2873902C
Kernel slide: 0x000000000c800000
Kernel text base: 0xffffff800ca00000
__HIB text base: 0xffffff800c900000
System model name: MacBookAir7,2 (Mac-937CB26E2E02BB01)
System uptime in nanoseconds: 23489070568296
last loaded kext at 5954304688948: com.apple.filesystems.cd9660 1.4.4 (addr 0xffffff7f8f5b9000, size 36864)
loaded kexts:
com.apple.filesystems.cd9660 1.4.4
com.apple.filesystems.msdosfs 1.10
com.apple.driver.AudioAUUC 1.70
com.apple.filesystems.ntfs 3.13
com.apple.driver.AGPM 110.20.22
com.apple.driver.ApplePlatformEnabler 2.6.0d0
com.apple.driver.X86PlatformShim 1.0.0
com.apple.filesystems.autofs 3.0
com.apple.driver.AppleOSXWatchdog 1
com.apple.driver.AppleHDAHardwareConfigDriver 272.51.3
com.apple.driver.AppleGraphicsDevicePolicy 3.7.7
com.apple.driver.AppleHDA 272.51.3
com.apple.driver.AppleUpstreamUserClient 3.6.1
com.apple.driver.pmtelemetry 1
com.apple.iokit.IOUserEthernet 1.0.1
com.apple.iokit.IOBluetoothSerialManager 4.4.3f4
com.apple.Dont_Steal_Mac_OS_X 7.0.0
com.apple.driver.AppleLPC 3.1
com.apple.driver.AppleMuxControl 3.12.6
com.apple.driver.AppleIntelBDWGraphics 10.1.2
com.apple.driver.AppleThunderboltIP 3.0.8
com.apple.driver.AppleBacklight 170.8.8
com.apple.iokit.BroadcomBluetoothHostControllerUSBTransport 4.4.3f4
com.apple.driver.AppleHV 1
com.apple.driver.AppleIntelSlowAdaptiveClocking 4.0.0
com.apple.driver.AppleSMCLMU 208
com.apple.driver.ACPI_SMC_PlatformPlugin 1.0.0
com.apple.driver.AppleCameraInterface 5.41.0
com.apple.driver.AppleFIVRDriver 4.1.0
com.apple.driver.AppleMCCSControl 1.2.13
com.apple.driver.AppleIntelBDWGraphicsFramebuffer 10.1.2
com.apple.iokit.SCSITaskUserClient 3.7.7
com.apple.iokit.IOBluetoothUSBDFU 4.4.3f4
com.apple.driver.AppleUSBStorageCoexistentDriver 3.7.1
com.apple.driver.AppleUSBCardReader 3.7.1
com.apple.driver.AppleTopCaseHIDEventDriver 86
com.apple.driver.AppleFileSystemDriver 3.0.1
com.apple.AppleFSCompression.AppleFSCompressionTypeDataless 1.0.0d1
com.apple.AppleFSCompression.AppleFSCompressionTypeZlib 1.0.0
com.apple.BootCache 38
com.apple.iokit.IOAHCIBlockStorage 2.8.5
com.apple.driver.AppleAHCIPort 3.1.8
com.apple.driver.AirPort.Brcm4360 1020.17.1a1
com.apple.driver.AppleSmartBatteryManager 161.0.0
com.apple.driver.AppleRTC 2.0
com.apple.driver.AppleACPIButtons 4.0
com.apple.driver.AppleHPET 1.8
com.apple.driver.AppleSMBIOS 2.1
com.apple.driver.AppleACPIEC 4.0
com.apple.driver.AppleAPIC 1.7
com.apple.nke.applicationfirewall 163
com.apple.security.quarantine 3
com.apple.security.TMSafetyNet 8
com.apple.kext.triggers 1.0
com.apple.driver.DspFuncLib 272.51.3
com.apple.kext.OSvKernDSPLib 525
com.apple.driver.AppleGraphicsControl 3.12.6
com.apple.iokit.IOSurface 108.0.1
com.apple.driver.AppleSMBusPCI 1.0.14d1
com.apple.driver.AppleBacklightExpert 1.1.0
com.apple.iokit.IOBluetoothHostControllerUSBTransport 4.4.3f4
com.apple.iokit.IOBluetoothFamily 4.4.3f4
com.apple.iokit.IONDRVSupport 2.4.1
com.apple.driver.AppleHDAController 272.51.3
com.apple.iokit.IOHDAFamily 272.51.3
com.apple.iokit.IOAudioFamily 204.3
com.apple.vecLib.kext 1.2.0
com.apple.driver.CoreCaptureResponder 1
com.apple.iokit.IOSlowAdaptiveClockingFamily 1.0.0
com.apple.driver.IOPlatformPluginLegacy 1.0.0
com.apple.driver.X86PlatformPlugin 1.0.0
com.apple.driver.IOPlatformPluginFamily 6.0.0d7
com.apple.driver.AppleIntelLpssUART 2.0.59
com.apple.iokit.IOSerialFamily 11
com.apple.driver.AppleThunderboltEDMSink 4.1.1
com.apple.driver.AppleThunderboltDPOutAdapter 4.1.3
com.apple.driver.AppleSMC 3.1.9
com.apple.driver.AppleSMBusController 1.0.14d1
com.apple.AppleGraphicsDeviceControl 3.12.6
com.apple.iokit.IOAcceleratorFamily2 205.1
com.apple.iokit.IOGraphicsFamily 2.4.1
com.apple.driver.usb.IOUSBHostHIDDevice 1.0.1
com.apple.iokit.IOUSBMassStorageClass 4.0.2
com.apple.iokit.IOSCSIBlockCommandsDevice 3.7.7
com.apple.iokit.IOUSBMassStorageDriver 1.0.0
com.apple.iokit.IOSCSIArchitectureModelFamily 3.7.7
com.apple.driver.usb.AppleUSBHostCompositeDevice 1.0.1
com.apple.driver.usb.AppleUSBHub 1.0.1
com.apple.driver.AppleMultitouchDriver 304.10
com.apple.driver.AppleHIDTransport 5
com.apple.driver.AppleHIDKeyboard 181
com.apple.driver.AppleHSSPIHIDDriver 41.7
com.apple.driver.AppleUSBMergeNub 900.4.1
com.apple.driver.AppleXsanScheme 3
com.apple.iokit.IOAHCIFamily 2.8.1
com.apple.driver.AppleThunderboltDPInAdapter 4.1.3
com.apple.driver.AppleThunderboltDPAdapterFamily 4.1.3
com.apple.driver.AppleThunderboltPCIDownAdapter 2.0.2
com.apple.driver.AppleThunderboltNHI 4.0.4
com.apple.iokit.IOThunderboltFamily 5.1.0
com.apple.iokit.IO80211Family 1110.26
com.apple.driver.mDNSOffloadUserClient 1.0.1b8
com.apple.iokit.IONetworkingFamily 3.2
com.apple.driver.corecapture 1.0.4
com.apple.driver.AppleHSSPISupport 41.7
com.apple.driver.AppleIntelLpssSpiController 2.0.59
com.apple.driver.AppleIntelLpssI2C 2.0.59
com.apple.driver.AppleIntelLpssDmac 2.0.59
com.apple.driver.AppleIntelLpssGspi 2.0.59
com.apple.driver.usb.AppleUSBXHCIPCI 1.0.1
com.apple.driver.usb.AppleUSBXHCI 1.0.1
com.apple.iokit.IOUSBFamily 900.4.1
com.apple.iokit.IOUSBHostFamily 1.0.1
com.apple.driver.AppleUSBHostMergeProperties 1.0.1
com.apple.driver.AppleEFINVRAM 2.0
com.apple.driver.AppleEFIRuntime 2.0
com.apple.iokit.IOHIDFamily 2.0.0
com.apple.iokit.IOSMBusFamily 1.1
com.apple.security.sandbox 300.0
com.apple.kext.AppleMatch 1.0.0d1
com.apple.driver.AppleKeyStore 2
com.apple.driver.AppleMobileFileIntegrity 1.0.5
com.apple.driver.AppleCredentialManager 1.0
com.apple.driver.DiskImages 417.2
com.apple.iokit.IOStorageFamily 2.1
com.apple.iokit.IOReportFamily 31
com.apple.driver.AppleFDEKeyStore 28.30
com.apple.driver.AppleACPIPlatform 4.0
com.apple.iokit.IOPCIFamily 2.9
com.apple.iokit.IOACPIFamily 1.4
com.apple.kec.Libm 1
com.apple.kec.pthread 1
com.apple.kec.corecrypto 1.0
Model: MacBookAir7,2, BootROM MBA71.0166.B12, 2 processors, Intel Core i5, 1,6 GHz, 4 GB, SMC 2.27f2
Graphics: Intel HD Graphics 6000, Intel HD Graphics 6000, Built-In
Memory Module: BANK 0/DIMM0, 2 GB, DDR3, 1600 MHz, 0x80CE, 0x4B3445384533303445452D45474345000000
Memory Module: BANK 1/DIMM0, 2 GB, DDR3, 1600 MHz, 0x80CE, 0x4B3445384533303445452D45474345000000
AirPort: spairport_wireless_card_type_airport_extreme (0x14E4, 0x117), Broadcom BCM43xx 1.0 (7.21.94.136.1a1)
Bluetooth: Version 4.4.3f4 16616, 3 services, 19 devices, 1 incoming serial ports
Network Service: Wi-Fi, AirPort, en0
Serial ATA Device: APPLE SSD SM0256G, 251 GB
USB Device: USB 3.0 Bus
USB Device: Card Reader
USB Device: BRCM20702 Hub
USB Device: Bluetooth USB Host Controller
Thunderbolt Bus: MacBook Air, Apple Inc., 27.2
È un errore di lettura... Difficile capire cosa l'abbia causato
rizzotti91
17-04-2016, 01:37
C'è la possibilità di provare le versioni Beta di El Capitan? Se si, come? E quando poi si passa alla versione definitiva, ad esempio da El Capitan 11.5 Beta a 11.5 stabile, si potrà fare il passaggio in maniera semplice?
C'è la possibilità di provare le versioni Beta di El Capitan? Se si, come? E quando poi si passa alla versione definitiva, ad esempio da El Capitan 11.5 Beta a 11.5 stabile, si potrà fare il passaggio in maniera semplice?
Si. Cerca su google Apple public beta program e trovi la procedura per ricevere l'aggiornamento in versione beta.
Quando esce la stabile puoi aggiornarla semplicemente tramite lo store.
L'unica cosa è che poi continuerà a proporti le prossime beta come update a meno che non ti cancelli dal programma di beta tester.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
cippa lippa
17-04-2016, 12:33
È un errore di lettura... Difficile capire cosa l'abbia causato
ah ok
nulla di cui mi debba preoccupare?
rizzotti91
17-04-2016, 15:35
Si. Cerca su google Apple public beta program e trovi la procedura per ricevere l'aggiornamento in versione beta.
Quando esce la stabile puoi aggiornarla semplicemente tramite lo store.
L'unica cosa è che poi continuerà a proporti le prossime beta come update a meno che non ti cancelli dal programma di beta tester.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Grazie per la risposta, ma avrei un altro paio di domande: le Beta di MacOS sono più stabili di quelle di Microsoft per gli Insiders? Una volta ne ho installata una per gli Insiders e non mi è più partito Windows.
Se installassi una Beta di El Capitan e poi vorrei tornare immediatamente all'ultima versione stabile, senza aspettare che la Beta diventi stabile, come posso fare?
cippa lippa
17-04-2016, 15:41
ma perché vuoi installare una beta???già vanno abbastanza a cavolo le stabili..
Grazie per la risposta, ma avrei un altro paio di domande: le Beta di MacOS sono più stabili di quelle di Microsoft per gli Insiders? Una volta ne ho installata una per gli Insiders e non mi è più partito Windows
La stabilità è sempre un concetto relativo. Potresti trovarti con un mac perfettamente funzionante come anche con un mac che non effettua più il boot.
Il mio personalissimo consiglio è di non passare alle beta se il mac lo usi per lavorare o per altre attività importanti.
ma perché vuoi installare una beta???già vanno abbastanza a cavolo le stabili..
quoto
rizzotti91
17-04-2016, 16:23
ma perché vuoi installare una beta???già vanno abbastanza a cavolo le stabili..
La stabilità è sempre un concetto relativo. Potresti trovarti con un mac perfettamente funzionante come anche con un mac che non effettua più il boot.
Il mio personalissimo consiglio è di non passare alle beta se il mac lo usi per lavorare o per altre attività importanti.
quoto
Era giusto per curiosità, grazie per i consigli :)
RazerXXX
17-04-2016, 16:40
Come al solito metto sempre in discussione tutto :asd:
1- miglior video player?
per ora uso Movist, quello che consuma meno energia tra quelli che ho provato
2- miglior client spotify?
ho sempre usato l'ufficiale, ma ho visto che ce ne sono 3-4 tra cui Tomahawk e Fidelify
Come al solito metto sempre in discussione tutto :asd:
1- miglior video player?
per ora uso Movist, quello che consuma meno energia tra quelli che ho provato
2- miglior client spotify?
ho sempre usato l'ufficiale, ma ho visto che ce ne sono 3-4 tra cui Tomahawk e Fidelify
Il player che uso io è MplayerX. Personalmente non ho mai badato ai consumi
rizzotti91
17-04-2016, 21:16
Prima che formattassi e reinstallassi El Capitan, l'app Mail controllava di continuo le mie nuove mail, senza che l'avviassi e me le notificava. Adesso non avviene più. Devo cambiare qualche impostazione nell'app?
Prima che formattassi e reinstallassi El Capitan, l'app Mail controllava di continuo le mie nuove mail, senza che l'avviassi e me le notificava. Adesso non avviene più. Devo cambiare qualche impostazione nell'app?
Hai impostato mail per l'avio automatico con il login?
Preferenze di sistema -> utenti e gruppi -> elementi login
Aggiungi mail e impostalo per nascondere l'app automaticamente
rizzotti91
18-04-2016, 01:50
Hai impostato mail per l'avio automatico con il login?
Preferenze di sistema -> utenti e gruppi -> elementi login
Aggiungi mail e impostalo per nascondere l'app automaticamente
Perfetto, l'avevo già fatto prima spulciando nelle opzioni :D
Ma come mai prima che formattassi l'avvio avveniva automaticamente? :D
Comunque, quale soluzione tra TuxeraNTFS e ParagonNTFS è la migliore per quanto riguarda la scrittura su dischi formattati in NTFS?
In base alle informazioni che ho trovato, Tuxera era migliore fino a poco tempo fa, ma adesso è migliore Paragon. Qualcuno lo utilizza?
In base alle informazioni che ho trovato, Tuxera era migliore fino a poco tempo fa, ma adesso è migliore Paragon. Qualcuno lo utilizza?
Io utilizzo mounty: http://enjoygineering.com/mounty/
Finora nessun problema
Phoenix Fire
18-04-2016, 08:31
Io utilizzo mounty: http://enjoygineering.com/mounty/
Finora nessun problema
quoto molto più semplice e meno invasivo
angelosss
18-04-2016, 10:29
piccolo problemino anche se risolvibile...
ho connesso il mac a una wifi ma quando riprovo a riconnettermi mi richiede la password, ho flaggato nelle impostazioni di ricordare la password ma la richiede, lo fa solo con alcune wifi.
quali sarebbero i difetti ? Andrebbe paragonato a MS DOS, Windows 3.1, Windows 95 ...... Era di un altro pianeta.
Personalmente ritengo fosse un po' limitato e aveva i suoi bug belli e buoni. All'epoca Windows lo reputavo migliore, nonostante tutto.
Poi con XP si è fatto un bel salto in avanti, ma OS X era ancora meglio.
Personalmente ritengo fosse un po' limitato e aveva i suoi bug belli e buoni. All'epoca Windows lo reputavo migliore, nonostante tutto.
Poi con XP si è fatto un bel salto in avanti, ma OS X era ancora meglio.
Windows 3.1 / 95 migliore di MacOS ?!? :mbe: :mbe: :mbe:
rizzotti91
18-04-2016, 11:58
Io utilizzo mounty: http://enjoygineering.com/mounty/
Finora nessun problema
quoto molto più semplice e meno invasivo
Paragon non mi è sembrato per nulla invasivo, perché dovrebbe esserlo? :)
Comunque mounty mi sembra che offra prestazioni inferiori alle altre soluzioni, dico bene?
Windows 3.1 / 95 migliore di MacOS ?!? :mbe: :mbe: :mbe:
A parte che ho iniziato il post con una parolina che presumo ti sia sfuggita :D "Personalmente"...comunque ammetto che ai tempi di Windows 3.1/95 ero solo un bambino, quindi ho iniziato ad armeggiare un po' con OS X all'inizio dell'adolescenza, 13-14 anni, adesso non ricordo con precisione, quindi a fine anni '90. All'epoca, mi piaceva come OS, ma allo stesso modo di come mi attiravano Linux, BeOS, OS/2, etc...carini, ma preferivo sempre Windows. Ovviamente con la testa di un ragazzetto. ;)
A parte che ho iniziato il post con una parolina che presumo ti sia sfuggita :D "Personalmente"...comunque ammetto che ai tempi di Windows 3.1/95 ero solo un bambino, quindi ho iniziato ad armeggiare un po' con OS X all'inizio dell'adolescenza, 13-14 anni, adesso non ricordo con precisione, quindi a fine anni '90. All'epoca, mi piaceva come OS, ma allo stesso modo di come mi attiravano Linux, BeOS, OS/2, etc...carini, ma preferivo sempre Windows. Ovviamente con la testa di un ragazzetto. ;)
Mi sa che la giovane età dell'epoca ti fa confondere un pochino le cose...
MacOS è uscito nel 1984, e si è sviluppato nella seconda metà degli anni '80, quando sui PC girava ancora MS DOS...
Cioè parliamo di questo:
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/5/50/Apple_Macintosh_Desktop.png
paragonato a questo:
http://cdn-1.verytech.it/o/j/come-stampare-lelenco-dei-file-di-una-cartella-usando-ms-dos_2ad33c0dcb94eb02086b1074ece99924.jpg
Apple all'epoca era semplicemente avanti 5 anni almeno rispetto a Microsoft nel S.O.
OS X sarebbe arrivato molto più avanti.
Simonex84
18-04-2016, 12:28
diciamo le cose come stanno Xerox era anni luce avanti, poi Apple ha comprato un pacchetto già quasi pronto
diciamo le cose come stanno Xerox era anni luce avanti, poi Apple ha comprato un pacchetto già quasi pronto
Jobs più che comprato ha rubato....
Simonex84
18-04-2016, 13:42
Jobs più che comprato ha rubato....
rubare è una parola grossa, diciamo che Xerox ha peccato di ingenuità regalando una miniera d'oro
https://it.wikipedia.org/wiki/Xerox_Palo_Alto_Research_Center
Xerox è stata aspramente criticata per l'incapacità di commercializzare le innovazioni sviluppate dal PARC. L'esempio più famoso è il progetto dell'interfaccia grafica utente sviluppato dal PARC e commercializzato (dalla Xerox Systems Development Division) come Xerox Star. Che sia stato un fallimento è evidenziato dal fatto che furono vendute solo 25.000 unità mentre i sistemi Apple Macintosh commercializzati dalla Apple vendettero milioni di unità e fecero la fortuna della società. È singolare notare che il sistema Lisa e successivamente Macintosh sono derivati dai sistemi sviluppati dal PARC. Infatti il cofondatore dell'Apple Steve Jobs decise di lanciarsi nel progetto di un'interfaccia grafica dopo una visita al PARC autorizzata dalla Xerox. La divisione capitale di rischio della Xerox desiderava investire in Apple, Steve Jobs allora propose a Xerox di investire un milione di dollari in Apple e in cambio, di permetter loro di vedere le sperimentazioni condotte al PARC. La Xerox accettò di mostrare alla Apple la sua nuova tecnologia e in cambio ottenne di acquistare centomila azioni a circa dieci dollari l'una. La Xerox autorizzando Jobs a visitare i laboratori fece un regalo straordinario all'Apple (anche per questo molti ingegneri furono fin dall'inizio contrari alla visita di Jobs).
superlex
18-04-2016, 14:34
Mai visto I pirati di Silicon Valley? :p
Phoenix Fire
18-04-2016, 15:00
Paragon non mi è sembrato per nulla invasivo, perché dovrebbe esserlo? :)
Comunque mounty mi sembra che offra prestazioni inferiori alle altre soluzioni, dico bene?
mounty è un semplice script che rimonta la periferica con diritti di scrittura, non fa niente di diverso da cose che puoi fare tu con il terminale. Paragon invece installa cose sul sistema, non so se si può definire propriamente un driver, sicuramente è più invasivo di uno script
PauloBOSS
18-04-2016, 18:12
Già scaricato!!!
rizzotti91
18-04-2016, 18:14
mounty è un semplice script che rimonta la periferica con diritti di scrittura, non fa niente di diverso da cose che puoi fare tu con il terminale. Paragon invece installa cose sul sistema, non so se si può definire propriamente un driver, sicuramente è più invasivo di uno script
Mi sfuggiva che mounty fosse semplicemente uno script, sostituisce il terminale in pratica, come hai già detto.
Ecco perché soluzioni come Paragon o Tuxera DOVREBBERO, in teoria, garantire prestazioni superiori, perché integrano un loro driver nel sistema.
Ci sarebbe da fare qualche prova :D
rubare è una parola grossa, diciamo che Xerox ha peccato di ingenuità regalando una miniera d'oro
https://it.wikipedia.org/wiki/Xerox_Palo_Alto_Research_Center
Mai visto I pirati di Silicon Valley? :p
veramente ho letto la biografia autorizzata da Jobs e non parlano di contratti... la sua è descritta come una visita dove ha visto il mouse, il desktop con finestre e icone, ecc... ma potrei ricordare male ovviamente
angelosss
19-04-2016, 11:11
ho fatto una scansione con malwarebytes e come da immagine mi sono usciti due avvisi, cosa sono?
http://i65.tinypic.com/22xbuc.png
Ho iniziato anch'io un test sulla durata della batteria del mio MacBook (retina 12').
Ho dropbox installato (non vedo perché dovrei toglierlo, lo uso!) e in 2 ore sono passato dal 100% al 94%...
Adesso voglio davvero capire come mai!
C'è qualche opzione (terminale?) relativa alla gestione dello stop? Mi ricordo di discussioni su hybernate ecc... ricordo male?
Chiaramente ho PowerNap disabilitato a batteria. La chiusra del coperchio porta allo stop? O lo stop "vero e proprio" passa solo dal menù??? (mi vengono tutti i dubbi possibili...)
Mi sa che la giovane età dell'epoca ti fa confondere un pochino le cose...
MacOS è uscito nel 1984, e si è sviluppato nella seconda metà degli anni '80, quando sui PC girava ancora MS DOS...
Cioè parliamo di questo:
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/5/50/Apple_Macintosh_Desktop.png
paragonato a questo:
http://cdn-1.verytech.it/o/j/come-stampare-lelenco-dei-file-di-una-cartella-usando-ms-dos_2ad33c0dcb94eb02086b1074ece99924.jpg
Apple all'epoca era semplicemente avanti 5 anni almeno rispetto a Microsoft nel S.O.
OS X sarebbe arrivato molto più avanti.
Mi sa che non ci stiamo capendo...
Premessa: io ho paragonato la mia esperienza e ho detto quello che penso io, quindi è una mia opinione, non il vangelo.
Poi: non mi è sembrato di aver letto da qualche parte date o altro, si è paragonato Windows a Mac OS, nelle varie sfaccettature: Windows 3.1/95/98 etc quindi anni '90. Se mi dici 1984 grazie che Apple era avanti (grazie a Xerox però.......come ti hanno detto), ma giò nel 1985 c'era Windows 1.0 . E il DOS ha vissuto praticamente fino a Windows Vista.
Detto questo, rimango della mia opinione, non voglio convincerti ci mancherebbe ;) però mi sembra che si usino due pesi e due misure quando si confrontano i due mondi: Nel 1984, Mac OS era più bello, e sticazzi se era pieno di bug (perché lo era, altrimenti Jobs non avrebbe riciclato i suoi progetti in NeXT per creare OS X in fretta e furia, che -per me- appena uscito era inferiore ad XP), Windows era indietro (come release temporalmente parlando)/più brutto quindi automaticamente inferiore. Poi magari fanno un PC che esteticamente è fighissimo quando i Mac sono uguali da anni (per carità, a me la linea piace sempre), e allora "no ma i Mac hanno OS X chi se ne frega se hanno un design uguale da quasi 10 anni". ;)
Mi sfuggiva che mounty fosse semplicemente uno script, sostituisce il terminale in pratica, come hai già detto.
Ecco perché soluzioni come Paragon o Tuxera DOVREBBERO, in teoria, garantire prestazioni superiori, perché integrano un loro driver nel sistema.
Ci sarebbe da fare qualche prova :D
Io ho usato sia Paragon che Mounty e sinceramente col secondo non ho mai avuto problemi.
Ho iniziato anch'io un test sulla durata della batteria del mio MacBook (retina 12').
Ho dropbox installato (non vedo perché dovrei toglierlo, lo uso!) e in 2 ore sono passato dal 100% al 94%...
Adesso voglio davvero capire come mai!
C'è qualche opzione (terminale?) relativa alla gestione dello stop? Mi ricordo di discussioni su hybernate ecc... ricordo male?
Chiaramente ho PowerNap disabilitato a batteria. La chiusra del coperchio porta allo stop? O lo stop "vero e proprio" passa solo dal menù??? (mi vengono tutti i dubbi possibili...)
Io non ho toccato nulla e col mio Air in questo weekend non ho perso neanche l'1% tenendolo in stop da venerdì sera a lunedì mattina.
rizzotti91
19-04-2016, 12:56
Mi sa che non ci stiamo capendo...
Premessa: io ho paragonato la mia esperienza e ho detto quello che penso io, quindi è una mia opinione, non il vangelo.
Poi: non mi è sembrato di aver letto da qualche parte date o altro, si è paragonato Windows a Mac OS, nelle varie sfaccettature: Windows 3.1/95/98 etc quindi anni '90. Se mi dici 1984 grazie che Apple era avanti (grazie a Xerox però.......come ti hanno detto), ma giò nel 1985 c'era Windows 1.0 . E il DOS ha vissuto praticamente fino a Windows Vista.
Detto questo, rimango della mia opinione, non voglio convincerti ci mancherebbe ;) però mi sembra che si usino due pesi e due misure quando si confrontano i due mondi: Nel 1984, Mac OS era più bello, e sticazzi se era pieno di bug (perché lo era, altrimenti Jobs non avrebbe riciclato i suoi progetti in NeXT per creare OS X in fretta e furia, che -per me- appena uscito era inferiore ad XP), Windows era indietro (come release temporalmente parlando)/più brutto quindi automaticamente inferiore. Poi magari fanno un PC che esteticamente è fighissimo quando i Mac sono uguali da anni (per carità, a me la linea piace sempre), e allora "no ma i Mac hanno OS X chi se ne frega se hanno un design uguale da quasi 10 anni". ;)
Io ho usato sia Paragon che Mounty e sinceramente col secondo non ho mai avuto problemi.
Io non ho toccato nulla e col mio Air in questo weekend non ho perso neanche l'1% tenendolo in stop da venerdì sera a lunedì mattina.
Tu usi Dropbox?
Io adesso, per prova, ho disattivato DropBox e vediamo...
L'ho chiuso alle 13.45 al 90%, dopo vi aggiorno ;)
rizzotti91
19-04-2016, 13:26
Io adesso, per prova, ho disattivato DropBox e vediamo...
L'ho chiuso alle 13.45 al 90%, dopo vi aggiorno ;)
Sto facendo anche io la stessa prova, chiuso 15 minuti fa all'87%, vediamo :D
Intanto, sul forum Apple, ho trovato un thread che parla dei nostri problemi...
Vengono fuori alcune cause/soluzioni:
1. Avast è il male e impedisce al Mac di andare in stop. Altro programma "causa" è BOOM.
2. Da terminale con il comando "pmset -g | grep Assertion" si scopre cosa impedisce al Mac di andare in stop.
3. "Condivisione Internet" è un'altra delle possibili cause.
4. Anche "attiva per accesso al network", pur essendo rivolto alla sola alimentazione di rete, è una possibile causa.
Adesso sto facendo altri test, vi tengo aggiornati!
rizzotti91
19-04-2016, 14:50
Intanto, sul forum Apple, ho trovato un thread che parla dei nostri problemi...
Vengono fuori alcune cause/soluzioni:
1. Avast è il male e impedisce al Mac di andare in stop. Altro programma "causa" è BOOM.
2. Da terminale con il comando "pmset -g | grep Assertion" si scopre cosa impedisce al Mac di andare in stop.
3. "Condivisione Internet" è un'altra delle possibili cause.
4. Anche "attiva per accesso al network", pur essendo rivolto alla sola alimentazione di rete, è una possibile causa.
Adesso sto facendo altri test, vi tengo aggiornati!
Dopo circa un'ora di stop -2%, ed avevo chiuso Dropbox.
1) Io non ho Avast;
2) Quel comando non mi restituisce output;
3) Non lo uso;
4) Disattivato;
:(
Simonex84
19-04-2016, 15:07
Avast su OSX????? :confused: :confused: :confused: :confused:
a che servirebbe? è OSX mica Windows
rizzotti91
19-04-2016, 15:08
Avast su OSX????? :confused: :confused: :confused: :confused:
a che servirebbe? è OSX mica Windows
Non è che OSX sia esente da virus :asd:
Dopo circa un'ora di stop -2%, ed avevo chiuso Dropbox.
1) Io non ho Avast;
2) Quel comando non mi restituisce output;
3) Non lo uso;
4) Disattivato;
:(
Fai la prova del nove: crea un nuovo utente (poi dopo lo cancelli), appena avviato nelle preferenze network disabiliti tutto (powernap, accesso al network ecc) e provi. Se anche così il problema persiste allora forse non è colpa del sistema...
Simonex84
19-04-2016, 15:12
Non è che OSX sia esente da virus :asd:
A me sembra sufficientemente sicuro per poterlo usare senza AV
rizzotti91
19-04-2016, 15:21
Fai la prova del nove: crea un nuovo utente (poi dopo lo cancelli), appena avviato nelle preferenze network disabiliti tutto (powernap, accesso al network ecc) e provi. Se anche così il problema persiste allora forse non è colpa del sistema...
Proverò.
A me sembra sufficientemente sicuro per poterlo usare senza AV
Anche Windows lo è, se lo sai usare. Io è da oltre 7 anni che non utilizzo più Antivirus su Windows (macchina che viene utilizzata oltre 8 ore al giorno). Annualmente eseguo una scansione con Antivirus e non ne ho mai presi :)
Diciamo che un SO è sicuro se l'utente è un minimo coscienzioso, ma ovviamente per OSX ci sono molti meno virus.
2) Quel comando non mi restituisce output;
Prova così: pmset -g assertions :fagiano:
rizzotti91
19-04-2016, 15:32
Prova così: pmset -g assertions :fagiano:
Ecco:
Assertion status system-wide:
BackgroundTask 0
ApplePushServiceTask 0
UserIsActive 1
PreventUserIdleDisplaySleep 0
PreventSystemSleep 0
ExternalMedia 0
PreventUserIdleSystemSleep 1
NetworkClientActive 0
Listed by owning process:
pid 1064(AddressBookSourceSync): [0x00000b62000104bd] 00:32:37 PreventUserIdleSystemSleep named: "Address Book Source Sync"
pid 271(UserEventAgent): [0x00000bbd000b04ef] 00:00:09 BackgroundTask named: "com.apple.AddressBook.ScheduledSync"
Created for PID: 1064.
pid 97(hidd): [0x00000bbc000904eb] 00:00:10 UserIsActive named: "com.apple.iohideventsystem.queue.tickle"
Timeout will fire in 49 secs Action=TimeoutActionRelease
No kernel assertions.
Idle sleep preventers: IODisplayWrangler
Prova così: pmset -g assertions :fagiano:
Io l'ho sempre visto molto più chiaro senza assertions (tra parentesi ti dice cosa blocca lo stop).
Quindi: pmset -g
Quindi anche tu rizzotti91 prova con quello.
Idle sleep preventers: IODisplayWrangler
Stessa cosa ho io!
rizzotti91
19-04-2016, 20:51
Idle sleep preventers: IODisplayWrangler
Stessa cosa ho io!
Secondo qualche ricerca, dicono di fare il reset dell'SMC. L'ho fatto, per l'ennesima volta, ma dopo oltre un'ora di stop a coperchio aperto, ho visto che Safari fa accendere lo schermo per segnalare le notifiche di Facebook.
cippa lippa
19-04-2016, 22:30
a me il
pmset -g
dice sleep 0
urrently in use:
standbydelay 10800
standby 1
womp 1
halfdim 1
hibernatefile /var/vm/sleepimage
powernap 1
gpuswitch 2
networkoversleep 0
disksleep 0
sleep 0 (sleep prevented by coreaudiod, AddressBookSourceSync)
autopoweroffdelay 14400
hibernatemode 3
autopoweroff 1
ttyskeepawake 1
displaysleep 3
acwake 0
lidwake 1
coreaudio...???
Secondo qualche ricerca, dicono di fare il reset dell'SMC. L'ho fatto, per l'ennesima volta, ma dopo oltre un'ora di stop a coperchio aperto, ho visto che Safari fa accendere lo schermo per segnalare le notifiche di Facebook.
Si ma tu continui con tutti questi post lamentosi e non fai la prova che ti ho detto. Contento tu...
a me il
pmset -g
dice sleep 0
urrently in use:
standbydelay 10800
standby 1
womp 1
halfdim 1
hibernatefile /var/vm/sleepimage
powernap 1
gpuswitch 2
networkoversleep 0
disksleep 0
sleep 0 (sleep prevented by coreaudiod, AddressBookSourceSync)
autopoweroffdelay 14400
hibernatemode 3
autopoweroff 1
ttyskeepawake 1
displaysleep 3
acwake 0
lidwake 1
coreaudio...???
Coreaudiod...hai boom installato??
cippa lippa
19-04-2016, 22:36
? cos'è boom?
è quasi intonso il mac...
? cos'è boom?
è quasi intonso il mac...
Allora è qualche impostazione dell'audio. Coreaudiod è un processo di sistema.
Poi hai anche quel AddressBookSourceSync.
cippa lippa
19-04-2016, 22:41
e ho capito ma cos'è? non ho nemmeno iTunes praticamente, non l'ho manco mai aperto...
e ho capito ma cos'è? non ho nemmeno iTunes praticamente, non l'ho manco mai aperto...
In monitoraggio attività>cpu, coreaudiod è rosso per caso?
cippa lippa
19-04-2016, 23:09
assolutamente no...
rizzotti91
19-04-2016, 23:13
Si ma tu continui con tutti questi post lamentosi e non fai la prova che ti ho detto. Contento tu...
Coreaudiod...hai boom installato??
Creato nuovo account come hai detto, PowerNap disattivato, ed ho disattivato anche il WiFi, lo lascio in prova tutta la notte in modalità Stop.
assolutamente no...
Allora non so cosa dirti...:(
Sto facendo una cosa drastica... ieri sera ho lasciato il MacBook in ufficio a scarica ElCapitan nuovamente, oggi lo re-installo sopra.
Poi, nel caso, creo anche un nuovo utente e provo!
Ieri ho anche disattivato Handoff, in ufficio ho l'iMac con lo stesso account iCloud e sono (erano) collegati... le sto provando tutte... dopo vi aggiorno!
Allora...
Ogni due ore circa, "mDNSResponder:maintenance" lo risveglia...
2016-04-20 00:10:16 +0200 Assertions PID 89(mDNSResponder) Created MaintenanceWake "mDNSResponder:maintenance" 00:00:00 id:0x0xd00000345 [System: PrevIdle]
2016-04-20 00:10:16 +0200 Assertions PID 89(mDNSResponder) Released MaintenanceWake "mDNSResponder:maintenance" 00:00:00 id:0x0xd00000345 [System: PrevIdle]
2016-04-20 00:10:20 +0200 Assertions PID 53(powerd) TimedOut BackgroundTask "Powerd - Wait for client BackgroundTask assertions" 02:00:55 id:0x0xb00000341 [System: PrevIdle]
2016-04-20 00:10:22 +0200 DarkWake DarkWake from Standby [CDN] due to RTC/Maintenance: Using BATT (Charge:59%) 0 secs
2016-04-20 00:10:22 +0200 HibernateStats hibmode=3 standbydelay=400 rd=402 ms
2016-04-20 00:10:22 +0200 Kernel Client Acks Delays to Wake notifications: [IOBluetoothHostControllerUARTTransport driver is slow(msg: SetState to 1)(1135 ms)]
2016-04-20 00:10:22 +0200 Sleep Entering Sleep state due to 'Maintenance Sleep':TCPKeepAlive=active Using Batt (Charge:59%) 7215 secs
2016-04-20 00:10:24 +0200 Wake Requests [*proc=mDNSResponder request=Maintenance inDelta=7198] [proc=powerd request=TCPKATurnOff inDelta=23326]
2016-04-20 00:10:24 +0200 PM Client Acks Delays to Sleep notifications: [com.apple.apsd is slow(1850 ms)]
2016-04-20 02:10:31 +0200 Assertions PID 89(mDNSResponder) Created MaintenanceWake "mDNSResponder:maintenance" 00:00:00 id:0x0xd0000034d [System: PrevIdle]
2016-04-20 02:10:31 +0200 Assertions PID 89(mDNSResponder) Released MaintenanceWake "mDNSResponder:maintenance" 00:00:00 id:0x0xd0000034d [System: PrevIdle]
2016-04-20 02:10:32 +0200 Assertions PID 295(imagent) Released PreventUserIdleSystemSleep "IncomingMessageProcessing" 06:58:25 id:0x0x1000002df [System: PrevIdle]
2016-04-20 02:10:32 +0200 Assertions PID 295(imagent) Released PreventUserIdleSystemSleep "IncomingReadReceiptAssertion" 06:55:43 id:0x0x1000002f0 [System: PrevIdle]
2016-04-20 02:10:32 +0200 Assertions PID 295(imagent) Released PreventUserIdleSystemSleep "IncomingMessageProcessing" 06:55:41 id:0x0x1000002f7 [System: PrevIdle]
2016-04-20 02:10:33 +0200 Assertions PID 295(imagent) Released PreventUserIdleSystemSleep "IncomingMessageProcessing" 06:55:38 id:0x0x1000002fc [System: PrevIdle]
2016-04-20 02:10:33 +0200 Assertions PID 335(NotificationCenter) Created DisplayWake "com.apple.notificationcenter.sleeping-note" 00:00:00 id:0x0xe00000354 [System: PrevIdle DispWake]
2016-04-20 02:10:33 +0200 Assertions PID 53(powerd) TimedOut BackgroundTask "Powerd - Wait for client BackgroundTask assertions" 02:00:11 id:0x0xb00000348 [System: PrevIdle DispWake]
2016-04-20 02:10:37 +0200 DarkWake DarkWake from Standby [CDN] due to RTC/Notification: Using BATT (Charge:58%) 0 secs
2016-04-20 02:10:37 +0200 HibernateStats hibmode=3 standbydelay=400 rd=399 ms
2016-04-20 02:10:37 +0200 Kernel Client Acks Delays to Wake notifications: [IOBluetoothHostControllerUARTTransport driver is slow(msg: SetState to 1)(1138 ms)]
2016-04-20 02:10:37 +0200 Assertions Kernel Idle sleep preventers: IODisplayWrangler
2016-04-20 02:10:37 +0200 Notification Display is turned on
2016-04-20 02:10:37 +0200 Wake DarkWake to FullWake from Standby [CDNVA] due to Notification: Using BATT (Charge:58%) 12 secs
2016-04-20 02:10:37 +0200 HibernateStats hibmode=3 standbydelay=400 rd=399 ms
2016-04-20 02:10:37 +0200 Kernel Client Acks Delays to Wake notifications: [AppleHDADriver driver is slow(msg: SetState to 1)(480 ms)] [AppleIntelFramebuffer driver is slow(msg: SetState to 2)(481 ms)] [AppleIntelFramebuffer driver is slow(msg: DidChangeState to 2)(481 ms)]
2016-04-20 02:10:39 +0200 Assertions PID 335(NotificationCenter) Created DisplayWake "com.apple.notificationcenter.sleeping-note" 00:00:00 id:0x0xe00000371 [System: PrevIdle DispWake IPushSrvc kCPU]
2016-04-20 02:10:39 +0200 Assertions PID 335(NotificationCenter) Released DisplayWake "com.apple.notificationcenter.sleeping-note" 00:00:06 id:0x0xe00000354 [System: PrevIdle DispWake IPushSrvc kCPU]
2016-04-20 02:10:39 +0200 Assertions PID 335(NotificationCenter) Created DisplayWake "com.apple.notificationcenter.sleeping-note" 00:00:00 id:0x0xe00000372 [System: PrevIdle DispWake IPushSrvc kCPU]
2016-04-20 02:10:39 +0200 Assertions PID 335(NotificationCenter) Released DisplayWake "com.apple.notificationcenter.sleeping-note" 00:00:00 id:0x0xe00000371 [System: PrevIdle DispWake IPushSrvc kCPU]
2016-04-20 02:10:39 +0200 Assertions PID 335(NotificationCenter) Created DisplayWake "com.apple.notificationcenter.sleeping-note" 00:00:00 id:0x0xe00000375 [System: PrevIdle DispWake IPushSrvc kCPU]
2016-04-20 02:10:39 +0200 Assertions PID 335(NotificationCenter) Released DisplayWake "com.apple.notificationcenter.sleeping-note" 00:00:00 id:0x0xe00000372 [System: PrevIdle DispWake IPushSrvc kCPU]
2016-04-20 02:10:49 +0200 Assertions PID 335(NotificationCenter) Released DisplayWake "com.apple.notificationcenter.sleeping-note" 00:00:09 id:0x0xe00000375 [System: PrevIdle IPushSrvc kCPU]
Sleep/Wakes since boot at 2016-04-19 18:01:19 +0200 :13 Dark Wake Count in this sleep cycle:13
Time stamp Domain Message Duration Delay
========== ====== ======= ======== =====
UUID: CFA7D7D6-2A29-4877-A3B0-6FDA1123AFC0
2016-04-20 02:10:49 +0200 Notification Display is turned off
2016-04-20 02:10:49 +0200 Assertions PID 395(storedownloadd) Summary PreventUserIdleSystemSleep "URLConnection in progress" 04:01:25 id:0x0x100000340 [System: PrevIdle IPushSrvc kCPU]
2016-04-20 02:10:49 +0200 Assertions PID 610(AddressBookSourceSync) Summary PreventUserIdleSystemSleep "Address Book Source Sync" 00:00:11 id:0x0x100000366 [System: PrevIdle IPushSrvc kCPU]
2016-04-20 02:10:49 +0200 Assertions PID 230(UserEventAgent) Summary BackgroundTask "com.apple.AddressBook.ScheduledSync" 00:00:11 id:0x0xb00000367 [System: PrevIdle IPushSrvc kCPU]
2016-04-20 02:10:49 +0200 Assertions PID 75(apsd) Summary ApplePushServiceTask "com.apple.apsd-outgoingmessage" 00:00:17 id:0x0xb00000352 [System: PrevIdle IPushSrvc kCPU]
2016-04-20 02:10:49 +0200 Assertions PID 75(apsd) Summary InteractivePushServiceTask "com.apple.apsd-recreatecourierstate-push.apple.com" 00:00:08 id:0x0x120000037b [System: PrevIdle IPushSrvc kCPU]
2016-04-20 02:10:49 +0200 Assertions Kernel Idle sleep preventers: -None-
2016-04-20 02:10:49 +0200 Sleep Entering DarkWake state due to 'Maintenance Sleep': Using Batt (Charge:58%)
2016-04-20 02:10:51 +0200 Assertions PID 75(apsd) Released InteractivePushServiceTask "com.apple.apsd-recreatecourierstate-push.apple.com" 00:00:10 id:0x0x120000037b [System: PrevIdle IPushSrvc kCPU]
2016-04-20 02:10:52 +0200 Assertions PID 75(apsd) Released ApplePushServiceTask "com.apple.apsd-outgoingmessage" 00:00:20 id:0x0xb00000352 [System: PrevIdle IPushSrvc kCPU]
2016-04-20 02:11:03 +0200 Assertions PID 75(apsd) Released InteractivePushServiceTask "com.apple.apsd-datareceived-push.apple.com" 00:00:13 id:0x0x1200000384 [System: PrevIdle IPushSrvc kCPU]
2016-04-20 02:11:03 +0200 Assertions PID 395(storedownloadd) Released PreventUserIdleSystemSleep "URLConnection in progress" 04:01:39 id:0x0x100000340 [System: PrevIdle IPushSrvc kCPU]
2016-04-20 02:11:10 +0200 Assertions PID 610(AddressBookSourceSync) Released PreventUserIdleSystemSleep "Address Book Source Sync" 00:00:32 id:0x0x100000366 [System: PrevIdle]
2016-04-20 02:11:10 +0200 Assertions PID 230(UserEventAgent) Released BackgroundTask "com.apple.AddressBook.ScheduledSync" 00:00:32 id:0x0xb00000367 [System: PrevIdle]
2016-04-20 02:11:19 +0200 Sleep Entering Sleep state due to 'Maintenance Sleep':TCPKeepAlive=active Using Batt (Charge:58%) 7262 secs
2016-04-20 02:11:21 +0200 Wake Requests [*proc=mDNSResponder request=Maintenance inDelta=7198] [proc=powerd request=TCPKATurnOff inDelta=16069]
2016-04-20 02:11:21 +0200 PM Client Acks Delays to Sleep notifications: [com.apple.apsd is slow(2128 ms)]
2016-04-20 04:12:15 +0200 Assertions PID 89(mDNSResponder) Created MaintenanceWake "mDNSResponder:maintenance" 00:00:00 id:0x0xd000003b7 [System: PrevIdle]
2016-04-20 04:12:15 +0200 Assertions PID 89(mDNSResponder) Released MaintenanceWake "mDNSResponder:maintenance" 00:00:00 id:0x0xd000003b7 [System: PrevIdle]
2016-04-20 04:12:21 +0200 DarkWake DarkWake from Standby [CDN] due to RTC/Maintenance: Using BATT (Charge:55%) 20 secs
2016-04-20 04:12:21 +0200 HibernateStats hibmode=3 standbydelay=400 rd=399 ms
2016-04-20 04:12:21 +0200 Kernel Client Acks Delays to Wake notifications: [IOBluetoothHostControllerUARTTransport driver is slow(msg: SetState to 1)(1138 ms)]
2016-04-20 04:12:31 +0200 Assertions PID 53(powerd) TimedOut BackgroundTask "Powerd - Wait for client BackgroundTask assertions" 00:00:10 id:0x0xb000003bf [System: PrevIdle IPushSrvc kCPU]
2016-04-20 04:12:31 +0200 Summary- [System: PrevIdle IPushSrvc kCPU] Using Batt(Charge: 55)
2016-04-20 04:12:41 +0200 Assertions PID 75(apsd) Released InteractivePushServiceTask "com.apple.apsd-wakeconnection-push.apple.com" 00:00:19 id:0x0x12000003c1 [System: PrevIdle]
2016-04-20 04:12:41 +0200 Sleep Entering Sleep state due to 'Maintenance Sleep':TCPKeepAlive=active Using Batt (Charge:55%)
2016-04-20 04:12:49 +0200 Assertions PID 252(identityservicesd) TimedOut PreventUserIdleSystemSleep "IDSPeerIDLookup" 02:01:44 id:0x0x1000003a0 [System: PrevIdle]
2016-04-20 04:12:49 +0200 Summary- [System: PrevIdle] Using Batt(Charge: 55)
2016-04-20 04:13:09 +0200 Wake Requests [*proc=mDNSResponder request=Maintenance inDelta=7172] [proc=powerd request=TCPKATurnOff inDelta=8761]
2016-04-20 04:13:09 +0200 PM Client Acks Delays to Sleep notifications: [com.apple.apsd timed out(28086 ms)]
2016-04-20 06:12:51 +0200 Kernel Client Acks Delays to Sleep notifications: [powerd is slow(28090 ms)]
2016-04-20 06:12:51 +0200 Assertions PID 89(mDNSResponder) Created MaintenanceWake "mDNSResponder:maintenance" 00:00:00 id:0x0xd000003c6 [System: PrevIdle]
2016-04-20 06:12:51 +0200 Assertions PID 89(mDNSResponder) Released MaintenanceWake "mDNSResponder:maintenance" 00:00:00 id:0x0xd000003c6 [System: PrevIdle]
2016-04-20 06:12:56 +0200 Assertions PID 252(identityservicesd) TimedOut PreventUserIdleSystemSleep "IDSPeerIDLookup" 02:00:37 id:0x0x1000003bb [System: PrevIdle]
2016-04-20 06:12:57 +0200 DarkWake DarkWake from Standby [CDN] due to RTC/Maintenance: Using BATT (Charge:54%) 182 secs
2016-04-20 06:12:57 +0200 HibernateStats hibmode=3 standbydelay=400 rd=396 ms
2016-04-20 06:12:57 +0200 Kernel Client Acks Delays to Wake notifications: [IOBluetoothHostControllerUARTTransport driver is slow(msg: SetState to 1)(1135 ms)]
2016-04-20 06:12:58 +0200 Assertions PID 75(apsd) Released ApplePushServiceTask "com.apple.apsd-connectionestablish-push.apple.com" 02:00:37 id:0x0xb000003be [System: IPushSrvc kCPU]
2016-04-20 06:12:58 +0200 Assertions PID 75(apsd) Released ApplePushServiceTask "com.apple.apsd-outgoingmessage" 02:00:40 id:0x0xb000003b9 [System: IPushSrvc kCPU]
2016-04-20 06:13:07 +0200 Assertions PID 53(powerd) TimedOut BackgroundTask "Powerd - Wait for client BackgroundTask assertions" 00:00:10 id:0x0xb000003c7 [System: IPushSrvc kCPU]
2016-04-20 06:13:07 +0200 Summary- [System: IPushSrvc kCPU] Using Batt(Charge: 54)
2016-04-20 06:13:17 +0200 Assertions PID 75(apsd) Released InteractivePushServiceTask "com.apple.apsd-wakeconnection-push.apple.com" 00:00:19 id:0x0x12000003c9 [System: IPushSrvc kCPU]
2016-04-20 06:13:59 +0200 Assertions PID 75(apsd) Released InteractivePushServiceTask "com.apple.apsd-connectionestablish-push.apple.com" 00:01:01 id:0x0x12000003ca [System: IPushSrvc kCPU]
2016-04-20 06:15:07 +0200 Assertions PID 75(apsd) Released ApplePushServiceTask "com.apple.apsd-connectionestablish-push.apple.com" 00:01:00 id:0x0xb000003d4 [System: IPushSrvc kCPU]
2016-04-20 06:15:59 +0200 Assertions PID 75(apsd) TimedOut InteractivePushServiceTask "com.apple.apsd-outgoingmessage" 00:03:00 id:0x0x12000003ce [System: IPushSrvc kCPU]
2016-04-20 06:15:59 +0200 Summary- [System: No Assertions] Using Batt(Charge: 55)
2016-04-20 06:15:59 +0200 Sleep Entering Sleep state due to 'Maintenance Sleep':TCPKeepAlive=active Using Batt (Charge:55%) 1444 secs
2016-04-20 06:15:59 +0200 Wake Requests [proc=mDNSResponder request=Maintenance inDelta=7200] [*proc=powerd request=TCPKATurnOff inDelta=1391]
2016-04-20 06:39:57 +0200 Assertions PID 75(apsd) Released InteractivePushServiceTask "com.apple.apsd-outgoingmessage" 00:26:57 id:0x0x12000003ce [System: No Assertions]
2016-04-20 06:39:57 +0200 Assertions PID 89(mDNSResponder) Created MaintenanceWake "mDNSResponder:maintenance" 00:00:00 id:0x0xd000003df [System: No Assertions]
2016-04-20 06:39:57 +0200 Assertions PID 89(mDNSResponder) Released MaintenanceWake "mDNSResponder:maintenance" 00:00:00 id:0x0xd000003df [System: No Assertions]
2016-04-20 06:40:03 +0200 DarkWake DarkWake from Standby [CDN] due to RTC/Maintenance: Using BATT (Charge:54%) 0 secs
2016-04-20 06:40:03 +0200 HibernateStats hibmode=3 standbydelay=400 rd=401 ms
2016-04-20 06:40:03 +0200 Kernel Client Acks Delays to Wake notifications: [IOBluetoothHostControllerUARTTransport driver is slow(msg: SetState to 1)(1639 ms)]
2016-04-20 06:40:03 +0200 Sleep Entering Sleep state due to 'Idle Sleep':TCPKeepAlive=inactive Using Batt (Charge:54%)
2016-04-20 06:40:05 +0200 PM Client Acks Delays to Sleep notifications: [AirPort configd plug-in is slow(1514 ms)]
2016-04-20 08:47:31 +0200 Kernel Client Acks Delays to Sleep notifications: [RP03 driver is slow(msg: SetState to 0)(1016 ms)]
2016-04-20 08:47:31 +0200 Assertions Kernel Idle sleep preventers: IODisplayWrangler
2016-04-20 08:47:31 +0200 Notification Display is turned on
2016-04-20 08:47:31 +0200 Assertions PID 89(mDNSResponder) Created MaintenanceWake "mDNSResponder:maintenance" 00:00:00 id:0x0xd000003e9 [System: IPushSrvc kCPU]
2016-04-20 08:47:31 +0200 Assertions PID 75(apsd) Released ApplePushServiceTask "com.apple.apsd-connectionestablish-push.apple.com" 02:32:15 id:0x0xb000003da [System: IPushSrvc kCPU]
2016-04-20 08:47:31 +0200 Assertions PID 89(mDNSResponder) Released MaintenanceWake "mDNSResponder:maintenance" 00:00:00 id:0x0xd000003e9 [System: IPushSrvc kCPU]
2016-04-20 08:47:33 +0200 Assertions PID 96(hidd) Created UserIsActive "com.apple.iohideventsystem.queue.tickle" 00:00:00 id:0x0x9000003ed [System: DeclUser IPushSrvc kCPU kDisp]
2016-04-20 08:47:35 +0200 Summary- [System: PrevIdle DeclUser IPushSrvc kCPU kDisp] Using Batt(Charge: 54)
2016-04-20 08:47:37 +0200 Wake Wake from Standby [CDNVA] due to EC.PME/User: Using BATT (Charge:54%)
2016-04-20 08:47:37 +0200 HibernateStats hibmode=3 standbydelay=400 rd=402 ms
2016-04-20 08:47:37 +0200 Kernel Client Acks Delays to Wake notifications: [AppleIntelFramebuffer driver is slow(msg: SetState to 2)(627 ms)] [AppleHDADriver driver is slow(msg: SetState to 1)(727 ms)] [IOBluetoothHostControllerUARTTransport driver is slow(msg: SetState to 1)(1635 ms)]
Total Sleep/Wakes since boot at 2016-04-19 18:01:19 +0200 :17
2016-04-20 08:48:28 +0200 :Showing all currently held IOKit power assertions
Assertion status system-wide:
BackgroundTask 0
ApplePushServiceTask 0
UserIsActive 1
PreventUserIdleDisplaySleep 0
InteractivePushServiceTask 1
PreventSystemSleep 0
ExternalMedia 0
PreventUserIdleSystemSleep 0
NetworkClientActive 0
Listed by owning process:
pid 96(hidd): [0x00000bf3000903ed] 00:00:55 UserIsActive named: "com.apple.iohideventsystem.queue.tickle"
Timeout will fire in 96 secs Action=TimeoutActionRelease
pid 75(apsd): [0x00000bf5001203f0] 00:00:54 InteractivePushServiceTask named: "com.apple.apsd-connectionestablish-push.apple.com"
Timeout will fire in 126 secs Action=TimeoutActionTurnOff
pid 75(apsd): [0x00000bf9001203ff] 00:00:49 InteractivePushServiceTask named: "com.apple.apsd-connectionestablish-sandbox.push.apple.com"
Timeout will fire in 130 secs Action=TimeoutActionTurnOff
No kernel assertions.
Idle sleep preventers: IODisplayWrangler
Noto che iMessage è forse una delle cause...
Sul Mac è impostato in ricezione il numero di telefono dell'account iCloud, così ricevo i messaggi anche lì... ma a rigor di logica, in STOP dovrebbe essere disattivato!
rizzotti91
20-04-2016, 08:45
Creato nuovo account come hai detto, PowerNap disattivato, ed ho disattivato anche il WiFi, lo lascio in prova tutta la notte in modalità Stop.
Dopo 8 ore in modalità Stop, con il nuovo account e WiFi disattivato, la batteria non è stata consumata neanche dell'1%.
Questo dimostra che il problema è dovuto sicuramente a qualche applicazione e non al sistema operativo in sé. Penso sia abbastanza scontata come cosa, altrimenti tutti gli utenti di El Capitan lamenterebbero questa cosa.
cippa lippa
20-04-2016, 09:12
boh a me nonostante mi dica così
Currently in use:
standbydelay 10800
standby 1
halfdim 1
hibernatefile /var/vm/sleepimage
powernap 0
gpuswitch 2
disksleep 10
sleep 60 (sleep prevented by AddressBookSourceSync)
autopoweroffdelay 14400
hibernatemode 3
autopoweroff 1
ttyskeepawake 1
displaysleep 60
acwake 0
lidwake 1
ieri messo in stop chiudendo il coperchio alle 1:30 svegliato ora alle 10 dopo quindi 9 ore grossomodo ha consumato lo 0,5 percento (da fruitjuice in realtà era 94 percento ora è 94 percento).diciamo 1 percento in 10 ore sono 100 percento in 1000 ore che equivalgono a 41 giorni direi che è giusto.
Non so cosa ho toccato comunque ma prima ogni tanto sta adressbook tra le attività occupava per poco tempo 25 percento, ora sono sempre in idle non lo fa più...
ho cancellato tutto in realtà ho seguito un post sul forum apple
direi he ci siamo
Dopo 8 ore in modalità Stop, con il nuovo account e WiFi disattivato, la batteria non è stata consumata neanche dell'1%.
Questo dimostra che il problema è dovuto sicuramente a qualche applicazione e non al sistema operativo in sé. Penso sia abbastanza scontata come cosa, altrimenti tutti gli utenti di El Capitan lamenterebbero questa cosa.
Per questo ti dicevo ieri di fare questa prova, hai passato giorni a lamentare questo problema e adesso hai il responso. ;)
E' una cosa legata al tuo utente.
Non so cosa ho toccato comunque ma prima ogni tanto sta adressbook tra le attività occupava per poco tempo 25 percento, ora sono sempre in idle non lo fa più...
ho cancellato tutto in realtà ho seguito un post sul forum apple
direi he ci siamo
Cos'hai cancellato??
cippa lippa
20-04-2016, 10:04
ho fatto tutti gli step di questa procedura
https://discussions.apple.com/message/23801308
rizzotti91
20-04-2016, 10:41
Per questo ti dicevo ieri di fare questa prova, hai passato giorni a lamentare questo problema e adesso hai il responso. ;)
E' una cosa legata al tuo utente.
Cos'hai cancellato??
Si, ma non per mostrare ingratitudine, ma mi sembrava una cosa scontata che fosse legata a qualche app, non necessariamente installata da me e, di conseguenza, al mio utente (nonché l'unico).
A questo punto non so cosa fare, perché in background non lascio NULLA, se non FruitJuice.
Appena tornato al mio utente, ho messo il Mac in modalità STOP ed in mezz'ora -1%, da linea di comando ottengo sempre questo:
Idle sleep preventers: IODisplayWrangler
Sinceramente non so più cosa provare, perché si trovano diversi thread in giro su internet, ma risolvono tutti in maniera diversa, chi resecando l'SMC, chi attivando non so quale impostazione nell'app contatti..
Ma se dai il comando pmset -g cosa ti dice?
Mahhhh...
È in stop (a schermo aperto) da 20min. e adesso ho appena visto la notifica di un evento del calendario apparire :muro: Ma cosa ca..o fa???!!!???
rizzotti91
20-04-2016, 11:26
Ma se dai il comando pmset -g cosa ti dice?
MacBook:~ Giovanni$ pmset -g
Active Profiles:
Battery Power -1
AC Power -1*
Currently in use:
standbydelay 10800
standby 1
womp 0
halfdim 1
hibernatefile /var/vm/sleepimage
powernap 0
gpuswitch 2
networkoversleep 0
disksleep 10
sleep 2 (sleep prevented by AddressBookSourceSync, UserEventAgent)
autopoweroffdelay 14400
hibernatemode 3
autopoweroff 1
ttyskeepawake 1
displaysleep 2
acwake 0
lidwake 1
Mahhhh...
È in stop (a schermo aperto) da 20min. e adesso ho appena visto la notifica di un evento del calendario apparire :muro: Ma cosa ca..o fa???!!!???
Stessa cosa io, ricevo notifiche di Safari e di Dropbox... altro che modalità STOP, sicuramente si spegne solo lo schermo...
Appunto ragazzi, semplicemente il vostro mac non va in stop, punto. Non c'è nessun dubbio, se vi arrivano notifiche il mac non è in stop.
rizzotti91
20-04-2016, 11:54
Appunto ragazzi, semplicemente il vostro mac non va in stop, punto. Non c'è nessun dubbio, se vi arrivano notifiche il mac non è in stop.
Si, ma a cosa è dovuto questo problema? Non credo che questo sia il normale funzionamento per chi lascia il proprio Mac senza app in background, ma con wifi attivo.
cippa lippa
20-04-2016, 11:58
anche io ho quella dicitura eh cioè
Timeout will fire in 3584 secs Action=TimeoutActionRelease
No kernel assertions.
Idle sleep preventers: IODisplayWrangler
ma va in stop perfettamente, nessun tipo di notifica mi compare. e ora non ha perso nulla dopo due ore di stop
rizzotti91
20-04-2016, 12:00
anche io ho quella dicitura eh cioè
Timeout will fire in 3584 secs Action=TimeoutActionRelease
No kernel assertions.
Idle sleep preventers: IODisplayWrangler
ma va in stop perfettamente, nessun tipo di notifica mi compare. e ora non ha perso nulla dopo due ore di stop
Ottimo, la situazione si complica ancora di più :asd:
Niente da fare...
Ho anche installato 10.11.5 beta 1 e... 3% consumato in 2 ore!
Mi sa che non ci stiamo capendo...
Premessa: io ho paragonato la mia esperienza e ho detto quello che penso io, quindi è una mia opinione, non il vangelo.
Poi: non mi è sembrato di aver letto da qualche parte date o altro, si è paragonato Windows a Mac OS, nelle varie sfaccettature: Windows 3.1/95/98 etc quindi anni '90. Se mi dici 1984 grazie che Apple era avanti (grazie a Xerox però.......come ti hanno detto), ma giò nel 1985 c'era Windows 1.0 . E il DOS ha vissuto praticamente fino a Windows Vista.
Detto questo, rimango della mia opinione, non voglio convincerti ci mancherebbe ;) però mi sembra che si usino due pesi e due misure quando si confrontano i due mondi: Nel 1984, Mac OS era più bello, e sticazzi se era pieno di bug (perché lo era, altrimenti Jobs non avrebbe riciclato i suoi progetti in NeXT per creare OS X in fretta e furia, che -per me- appena uscito era inferiore ad XP), Windows era indietro (come release temporalmente parlando)/più brutto quindi automaticamente inferiore. Poi magari fanno un PC che esteticamente è fighissimo quando i Mac sono uguali da anni (per carità, a me la linea piace sempre), e allora "no ma i Mac hanno OS X chi se ne frega se hanno un design uguale da quasi 10 anni". ;)
Per carità, le opinioni personali restano tali... Per quanto mi riguarda uno può venirmi anche a dire che per lui MSDOS era fantastico e questo resta una sua "verità".
Però tu hai fatto di tutta l'erba un fascio.
Se si parla di MacOS, si parte dal 1984 per arrivare fino al 2001, quando l'introduzione di OS X cambiò drasticamente le cose.
Ma le opinioni personali per essere credibili dovrebbero essere suffragate dai fatti.
Già il considerare sullo stesso piano Windows 3.1, Windows 95 e Windows 98 è sbagliato di fondo. Windows 3.X era un interfaccia grafica posticcia installata su un pachiderma dai piedi d'argilla, MS-DOS, ed il parco applicazioni se si escludono una manciata prodotta da Microsoft stessa e poche altre, non lo sfruttava neppure. Con Windows 95 hanno provato a modificare un po' le cose, ma se grattavi sotto sotto sempre il DOS trovavi. Windows 98 invece è stato un passo avanti abbastanza netto, ed il primo sistema operativo grafico "decente" di Microsoft. Se non fosse che il suo retaggio passato (leggasi necessità di retro compatibilità) lo rendeva un totale groviera informatico...
Windows 1.0 e 2.X non li considero neppure come "seri": erano poco più di un esercizio di stile inutilizzabile (ancora ricordo l'installazione su un numero enorme di floppy :D ).
Poi dire che OS X all' uscita fosse "inferiore" a Windows XP, beh qui cadiamo proprio nella sfera del personale. In realtà tecnicamente era un era geologica avanti, pur con tutti i suoi difetti, e XP è diventato decente a partire dal SP2.
Con questo non voglio discutere i tuoi gusti personali, per carità, ma mi domando se tu nei primi anni 90 hai mai lavorato su un Macintosh IIfx e su un IBM PS/2 per paragonarli (io su entrambi). Per me c'era un abisso, ma un abisso proprio...
Non è che OSX sia esente da virus :asd:
Da virus sostanzialmente OS X è esente.
Da malware no. Ma non serve un antivirus per quello.
No, non ho lavorato con quelle macchine, ti ripeto che ero un ragazzino che aveva un 486 manco Intel, Cyrix per l'esattezza :D
Comunque fine OT per me ;)
rizzotti91
20-04-2016, 19:36
Piccola curiosità: mentre sto navigando nel finder tra le varie directory, per poter entrare in una di esse devo necessariamente premere CMD+DOWN? Dopo decenni di Windows, ma anche Linux, sono abituato a premere RETURN, che invece mi abilità la modalità rinomina, in questo caso.
superlex
20-04-2016, 20:31
@Max(IT)
Ok, così condivido molto di più il tuo parere, perché alla fine invece era sorpassato di molto, e infatti sappiamo com'è andata ;)
rizzotti91
20-04-2016, 21:12
Mahhhh...
È in stop (a schermo aperto) da 20min. e adesso ho appena visto la notifica di un evento del calendario apparire :muro: Ma cosa ca..o fa???!!!???
Forse e dico FORSE, ho risolto cancellando:
HD > Library > Preferences > System Configuaration > com.apple.PowerManagement.plist
Fammi sapere :)
Forse e dico FORSE, ho risolto cancellando:
Fammi sapere :)
Sono in fremente attesa di sapere se, alla fine e senza "forse", ha funzionato!
Dopo provo io :D
rizzotti91
21-04-2016, 07:25
Sono in fremente attesa di sapere se, alla fine e senza "forse", ha funzionato!
Dopo provo io :D
Si, dopo quasi 6 ore in modalità STOP, è stato consumato circa l'1% di batteria, non mi sembra male :D
Considera che l'ho lasciato staccato al 100% di carica, quindi i primi valori percentuali contano poco :D
Direi ottimo!
Cancellato anche io, riavviato e... messo in STOP.
Tra un paio d'ore lo apro e ti dico! (anzi, lo faccio a fine mattinata) :cool:
Allora...
Dalle 9 alle 14.20 (più di 5 ore) ha perso il 3%, però partiva dal 100%... non sono del tutto soddisfatto!
rizzotti91
21-04-2016, 13:55
Allora...
Dalle 9 alle 14.20 (più di 5 ore) ha perso il 3%, però partiva dal 100%... non sono del tutto soddisfatto!
Prova da percentuali sotto al 90%,in modo che i valori siano più veritieri.
Prova da percentuali sotto al 90%,in modo che i valori siano più veritieri.
Si ma se ha fatto il 3% partendo dal 100% se parte dal 90% vedrà ancora peggio.
rizzotti91
21-04-2016, 15:07
Si ma se ha fatto il 3% partendo dal 100% se parte dal 90% vedrà ancora peggio.
In teoria dal 100% non si abbassa velocemente come per tutte le batterie moderne?
In teoria dal 100% non si abbassa velocemente come per tutte le batterie moderne?
E' un discorso lungo...vissuto personalmente :D
In pratica (e parlo del macbook pro top di gamma del 2014) ne ho cambiati ben 4 per un comportamento strano della batteria.
Alla fine siamo giunti a conclusione con i vari tecnici dell'Apple Store che è normale così.
Quando il led del caricatore diventa verde e la batteria nella barra menu segna 100% non è vero. In realtà sei al 99% di carica e lo puoi verificare con molti software...io l'ho verificato di persona anche con i software che usano i tecnici all'Apple Store.
Sei al 99% e manca ancora una mezz'oretta per arrivare alla carica completa.
Quindi, in sostanza, non sapendo questa cosa, quando sei al 100% sei al 95% reale e man mano che la carica scende si allinea.
Per esempio, mi sembra che al 25% circa sia i vari software sia il livello carica di osx siano allineati.
Non so se hai capito...è un discorso contorto e lungo e non mi viene facile spiegarlo :D
Tu hai il modello 2015...non ti resta che provare ma ci metto la mano sul fuoco che è così anche il tuo.
Morale della favola: eviterei di fare queste prove del consumo in stop quando la batteria è al massimo visto che la segnalazione non è molto veritiera. Basta farlo con una percentuale più bassa del 95% così si taglia la testa al toro.
Secondo test:
In 3 ore dal 96% al 93%... quindi 1% all'ora! Non ci siamo!!!:mc:
Secondo test:
In 3 ore dal 96% al 93%... quindi 1% all'ora! Non ci siamo!!!:mc:
Eh no, non ci siamo no. :rolleyes:
E tu hai fatto la famosa prova del creare un utente nuovo e provare con quello?
Non mi interessa, perché se il problema è legato (come sospetto) alle sincronizzazioni di iCloud e iMessage, non posso disattivarle!
angelosss
21-04-2016, 17:11
E' un discorso lungo...vissuto personalmente :D
In pratica (e parlo del macbook pro top di gamma del 2014) ne ho cambiati ben 4 per un comportamento strano della batteria.
Alla fine siamo giunti a conclusione con i vari tecnici dell'Apple Store che è normale così.
Quando il led del caricatore diventa verde e la batteria nella barra menu segna 100% non è vero. In realtà sei al 99% di carica e lo puoi verificare con molti software...io l'ho verificato di persona anche con i software che usano i tecnici all'Apple Store.
Sei al 99% e manca ancora una mezz'oretta per arrivare alla carica completa.
Quindi, in sostanza, non sapendo questa cosa, quando sei al 100% sei al 95% reale e man mano che la carica scende si allinea.
Per esempio, mi sembra che al 25% circa sia i vari software sia il livello carica di osx siano allineati.
Non so se hai capito...è un discorso contorto e lungo e non mi viene facile spiegarlo :D
Tu hai il modello 2015...non ti resta che provare ma ci metto la mano sul fuoco che è così anche il tuo.
Morale della favola: eviterei di fare queste prove del consumo in stop quando la batteria è al massimo visto che la segnalazione non è molto veritiera. Basta farlo con una percentuale più bassa del 95% così si taglia la testa al toro.
veramente quello che hai detto lo si può vedere direttamente dalle impostazioni-informazioni su questo mac-resoconto sistema-energia-in carica
infatti quando si arriva al 100% di carica risulta ancora su in carica si cioè la batteria ancora non è stata completamente ricaricata, dopo circa qualche minuto (30 min) spunta in carica su no, vuol dire che la batteria è completamente carica.
rizzotti91
21-04-2016, 21:07
Interrompendo per un attimo il discorso della modalità STOP, ho comprato, più per curiosità che per altro, un cavo HDMI ad un euro su ebani.
Sembra funzionare correttamente, ma nelle impostazioni riesco a selezionare la modalità a 60 Hz e 1920x1080 con il mio monitor, solo dettando NTSC e non PAL. È normale? C'è qualche tipo di controindicazione?
RazerXXX
21-04-2016, 21:32
Interrompendo per un attimo il discorso della modalità STOP, ho comprato, più per curiosità che per altro, un cavo HDMI ad un euro su ebani.
Sembra funzionare correttamente, ma nelle impostazioni riesco a selezionare la modalità a 60 Hz e 1920x1080 con il mio monitor, solo dettando NTSC e non PAL. È normale? C'è qualche tipo di controindicazione?
PAL è 50hz
*lolloso*
21-04-2016, 22:13
Una domanda per chi utilizza FileVault.
Ho notato che attivando la crittografia del disco la schermata di login cambia: viene visualizzata prima del boot del SO per sbloccare il disco. Questa schermata di login, però, mi dà problemi di visualizzazione. Sembra che non siano caricati i driver video e che l'interfaccia sia "corrotta". In particolare, se passo con il mouse sopra l'immagine dell'account ospite avviene una sorta di "pittura" dell'immagine, che diventa più scura dopo il passaggio del puntatore.
Ricordo di aver avuto lo stesso problema anche su Yosemite, ma non ho mai avuto modo di provare su altri Mac. Qualcuno nota lo stesso comportamento?
rizzotti91
21-04-2016, 22:23
PAL è 50hz
Quindi, quando in Windows, imposto i 60 Hz avviene il collegamento in modalità NTSC?
veramente quello che hai detto lo si può vedere direttamente dalle impostazioni-informazioni su questo mac-resoconto sistema-energia-in carica
infatti quando si arriva al 100% di carica risulta ancora su in carica si cioè la batteria ancora non è stata completamente ricaricata, dopo circa qualche minuto (30 min) spunta in carica su no, vuol dire che la batteria è completamente carica.
Si scusa, anche con quello si vede. Non ricordavo bene essendo passato un anno da quando ho scoperto questa cosa. ;)
Vi aggiorno ancora, poi la smetto :cry:
Stanotte è passato dal 92% al 79% in 15 ore e mezza... poco meno di 1% all'ora. Mah... :mc:
Vi aggiorno ancora, poi la smetto :cry:
Stanotte è passato dal 92% al 79% in 15 ore e mezza... poco meno di 1% all'ora. Mah... :mc:
Non va bene. ;)
Eh... lo so anch'io!!! :muro:
Adesso altra prova: ho disattivato le notifiche a "schermo in STOP". Vediamo...
rizzotti91
22-04-2016, 08:56
Eh... lo so anch'io!!! :muro:
Adesso altra prova: ho disattivato le notifiche a "schermo in STOP". Vediamo...
Non ricordo, tu hai provato reset SMC e NVRAM?
Non ricordo, tu hai provato reset SMC e NVRAM?
Certo...
Il passo successivo è risolvere il "Created MaintenanceWake "mDNSResponder:maintenance" che trovo nei log...
rizzotti91
22-04-2016, 09:11
Certo...
Il passo successivo è risolvere il "Created MaintenanceWake "mDNSResponder:maintenance" che trovo nei log...
Non hai più il problema che avevo pure io?
Ma boh... che ne so, non ci capisco più niente ;)
rizzotti91
22-04-2016, 12:07
Ma boh... che ne so, non ci capisco più niente ;)
L'altro giorno leggevo che c'è chi ha risolto così:
https://support.apple.com/en-us/HT201539
Fatto anche quello! (comunque non avevo stampanti installate!!!)
Allora...
È venuto fuori, grazie a "un giro" di Onyx, che avevo il disco che doveva essere riparato... Adesso l'ho fatto e... sto facendo un altro test.
Dita incrociate per me ;)
Per la prima volta ho provato anche io: 9 ore di stop 1% consumato. Perfetto! :yeah:
Good News!!!
Dalle 3 e mezza di ieri pomeriggio fino ad adesso, le 11.20, ha perso il 3% in 20 ore!!! :D :D :D
Good News!!!
Dalle 3 e mezza di ieri pomeriggio fino ad adesso, le 11.20, ha perso il 3% in 20 ore!!! :D :D :D
Perfetto!! ;)
angelosss
23-04-2016, 11:17
mi è successa una cosa stranissima sul mio macbook pro 13 retina
stavo visualizzando un video su youtube e tutto ad un tratto si è bloccato il trackpad e il mouse non funzionava più in più tutto bloccato e ho dovuto spegnerlo tramite il tasto di accensione con pressione prolungata, si riesce a capire cosa sia successo tramite qualche programma o funzione del mac?
andreFLEX
23-04-2016, 11:29
È Safari che dall ultimo aggiornamento di OSX da questo problema
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
angelosss
23-04-2016, 11:34
cioè si blocca dal nulla?
io stavo pensando che il problema è youtube, possibile che ha fatto arrivare la temperatura troppo alta e il mac ha attivato una modalità sicurezza? anche perchè la parte della tastiera era troppo calda.
cippa lippa
23-04-2016, 11:42
io sono ancora con la .3 e oltre ad avere avvio scheggia (con la .4 era diventato impossibile) safari non da un problema, mai un blocco che sia uno in generale.
mi è successa una cosa stranissima sul mio macbook pro 13 retina
stavo visualizzando un video su youtube e tutto ad un tratto si è bloccato il trackpad e il mouse non funzionava più in più tutto bloccato e ho dovuto spegnerlo tramite il tasto di accensione con pressione prolungata, si riesce a capire cosa sia successo tramite qualche programma o funzione del mac?
Purtroppo capita anche a me saltuariamente dall'ultimo aggiornamento :muro:
rizzotti91
23-04-2016, 14:01
Good News!!!
Dalle 3 e mezza di ieri pomeriggio fino ad adesso, le 11.20, ha perso il 3% in 20 ore!!! :D :D :D
Quindi la risoluzione al tuo problema è stata la riparazione del disco?
angelosss
23-04-2016, 15:21
Purtroppo capita anche a me saltuariamente dall'ultimo aggiornamento :muro:
quando vi si blocca come lo spegnete? sforzate come ho fatto io?? oppure c'è un'altra soluzione
quando vi si blocca come lo spegnete? sforzate come ho fatto io?? oppure c'è un'altra soluzione
Eh si, se cmd+alt+esc non funziona l'unico modo è forzare lo spegnimento.
Comunque a me safari non ha mai bloccato osx. Boh...
Quindi la risoluzione al tuo problema è stata la riparazione del disco?
Già, evidentemente era quello che gli impediva di andare in STOP ;)
angelosss
23-04-2016, 22:31
Eh si, se cmd+alt+esc non funziona l'unico modo è forzare lo spegnimento.
Comunque a me safari non ha mai bloccato osx. Boh...
Grazie
angelosss
24-04-2016, 09:24
secondo blocco che pizza!
si può far presente ad apple questa cosa? link?
cippa lippa
24-04-2016, 10:05
Si può evitare di installare aggiornamenti Apple che ormai hanno del ridicolo compreso ios 9 he ha dovuto fare tre aggiornamenti uno dietro l'altro per mettere delle pezze
secondo blocco che pizza!
si può far presente ad apple questa cosa? link?
http://www.apple.com/feedback/
angelosss
24-04-2016, 13:17
grazie mlto gentile :)
RazerXXX
24-04-2016, 13:35
Ragazzi scusate l'OT, ci sono dei monitor consigliati da usare per collegarci i Mac?
Vorrei prendere un 22-24" per il macbook
angelosss
24-04-2016, 13:43
parlano molto bene di questi http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2630727 http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2709859
poi dipende cosa devi farci
RazerXXX
24-04-2016, 13:51
parlano molto bene di questi http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2630727 http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2709859
poi dipende cosa devi farci
Grazie mille, avevo proprio puntato un Dell
rizzotti91
24-04-2016, 14:16
Piccola curiosità: mentre sto navigando nel finder tra le varie directory, per poter entrare in una di esse devo necessariamente premere CMD+DOWN? Dopo decenni di Windows, ma anche Linux, sono abituato a premere RETURN, che invece mi abilità la modalità rinomina, in questo caso.
UP!
Ventresca
24-04-2016, 15:18
cioè si blocca dal nulla?
io stavo pensando che il problema è youtube, possibile che ha fatto arrivare la temperatura troppo alta e il mac ha attivato una modalità sicurezza? anche perchè la parte della tastiera era troppo calda.
È safari. Stesso identico problema mio, sto usando chrome fino al prossimo aggiornamento
Fabryzius
24-04-2016, 16:34
Qualcuno sa come fare a svuotare la "cache" per gli screenshot memorizzati con cmd+ctrl+shift+4 ? Dopo un po' che ne faccio non riesco più a salvarne e sono obbligato a salvare lo screenshot col metodo classico cmd + shift + 4 :muro:
rizzotti91
24-04-2016, 17:05
Qualcuno sa come fare a svuotare la "cache" per gli screenshot memorizzati con cmd+ctrl+shift+4 ? Dopo un po' che ne faccio non riesco più a salvarne e sono obbligato a salvare lo screenshot col metodo classico cmd + shift + 4 :muro:
Vedi se Onyx te lo fa fare, ha tante opzioni riguardo la cache.
Qualcuno sa come fare a svuotare la "cache" per gli screenshot memorizzati con cmd+ctrl+shift+4 ? Dopo un po' che ne faccio non riesco più a salvarne e sono obbligato a salvare lo screenshot col metodo classico cmd + shift + 4 :muro:
Ma con quel comando non vanno in memoria (appunti)???
Fabryzius
24-04-2016, 19:03
Ma con quel comando non vanno in memoria (appunti)???
si vanno in memoria, infatti non capisco perché dopo qualcuno smette di funzionare, come se venisse saturata la memoria per un paio di screenshot
hellkitchen
26-04-2016, 00:26
Altro freeze usando safari e iTunes. Anche sta volta stavo ascoltando musica su Apple music. Ho aperto un link safari da twitter e il pc è freezato. La musica proseguiva ma il mac non rispondeva. Ho dovuto anche questa volta riavviare...
Insomma mi sembra che OS X non sia poi così stabile come un tempo. Mai avuto un freeze che uno da quando uso Windows 10 :O
hellkitchen
26-04-2016, 09:33
Comunque per rispondere a me stesso, ho consultato il forum di Apple.com e ho notato sono in molti ad avere lo stesso problema. Per ora la soluzione sembra essere usare un altro browser, come chrome o mozilla.
AlexSwitch
26-04-2016, 13:11
Comunque per rispondere a me stesso, ho consultato il forum di Apple.com e ho notato sono in molti ad avere lo stesso problema. Per ora la soluzione sembra essere usare un altro browser, come chrome o mozilla.
Anche tu hai avuto un freeze, cosa diversa da un KP, con un MacBook... Io sul mio iMac, con la beta .5 di El Capitan, mai avuto di questi problemi... Sempre più convinto che si tratti di una magagna sul risparmio energetico tramite PowerNap.
rizzotti91
26-04-2016, 13:36
Anche tu hai avuto un freeze, cosa diversa da un KP, con un MacBook... Io sul mio iMac, con la beta .5 di El Capitan, mai avuto di questi problemi... Sempre più convinto che si tratti di una magagna sul risparmio energetico tramite PowerNap.
Negli ultimi giorni ho avuto numerosi blocchi con Safari, poi ho aggiornato alla Beta .5 di El Capitan e sembrano essersi risolti :D
AlexSwitch
26-04-2016, 14:16
Beh anche con la .4 mai avuti.....
rizzotti91
26-04-2016, 14:17
Beh anche con la .4 mai avuti.....
Io non li avevo mai avuti con la .4 fino a qualche giorno fa, poi sono comparsi improvvisamente.
mi è successa una cosa stranissima sul mio macbook pro 13 retina
stavo visualizzando un video su youtube e tutto ad un tratto si è bloccato il trackpad e il mouse non funzionava più in più tutto bloccato e ho dovuto spegnerlo tramite il tasto di accensione con pressione prolungata, si riesce a capire cosa sia successo tramite qualche programma o funzione del mac?
cioè si blocca dal nulla?
io stavo pensando che il problema è youtube, possibile che ha fatto arrivare la temperatura troppo alta e il mac ha attivato una modalità sicurezza? anche perchè la parte della tastiera era troppo calda.
Se ne è parlato ampiamente nei giorni scorsi, io sono stato uno dei primi a cui è successo. Purtroppo ad oggi non ci sono soluzioni. Personalmente ho risolto cambiando temporaneamente browser, ma sui forum Apple ufficiali c'è anche chi lamenta il problema anche cambiando browser (pochissime persone intervenute in 8 pagine di discussione, 2-3 al massimo, però ci sono). Io per adesso ho "risolto" con Chrome, ma non vedo l'ora di tornare a Safari perché Chrome su Mac fa veramente pietà.
quando vi si blocca come lo spegnete? sforzate come ho fatto io?? oppure c'è un'altra soluzione
Unica soluzione lo spegnimento forzato. In attesa di un fix che manca da quasi un mese...:rolleyes:
UP!
Purtroppo non credo ci sia soluzione
È safari. Stesso identico problema mio, sto usando chrome fino al prossimo aggiornamento
Quoto
Comunque, ho ripreso un Mac da qualche mese e non ne avevo uno da un paio d'anni, ma cavolo se già Chrome faceva schifo all'epoca, oggi se possibile è ancora peggiorato. Non lo cestino in favore di Firefox perché almeno, nella "disgrazia" di avere questo bug tramite Safari, almeno sfrutto la sincronizzazione con il telefono (che è Android).
Anche tu hai avuto un freeze, cosa diversa da un KP, con un MacBook... Io sul mio iMac, con la beta .5 di El Capitan, mai avuto di questi problemi... Sempre più convinto che si tratti di una magagna sul risparmio energetico tramite PowerNap.
Non penso c'entri molto, i freeze capitano quando usi il Mac...
angelosss
27-04-2016, 18:23
nel link che un utente mi ha postato gli ho scritto del problema e dicendogli anche che il mac si rompe se si fa uno spegnimento forzato e che si prenderanno loro la responsabilità di questa cosa se non risolvono subito.
Non lo cestino in favore di Firefox perché almeno, nella "disgrazia" di avere questo bug tramite Safari, almeno sfrutto la sincronizzazione con il telefono (che è Android)
firefox si sincronizza sia su iphone che su mac che su pc :)
RazerXXX
27-04-2016, 18:36
Ho appena collegato un nuovo monitor 1080p al macbook vedo tutto mezzo sfocato e pixellato, mi sono abituato troppo bene al retina o cosa?
Eventualmente secondo voi un 1440p fa differenza?
rizzotti91
27-04-2016, 19:48
Ho appena collegato un nuovo monitor 1080p al macbook vedo tutto mezzo sfocato e pixellato, mi sono abituato troppo bene al retina o cosa?
Eventualmente secondo voi un 1440p fa differenza?
Ovviamente più sali di risoluzione e più si vede bene, ma quanti pollici è grande il monitor? Perché io ne ho uno da 27" 1080p e la risoluzione è davvero troppo bassa e quindi si vedono pixel a gogo, mentre nel mio vecchio monitor da 24" 1080p era una risoluzione più che accettabile :)
AlexSwitch
27-04-2016, 23:16
Non penso c'entri molto, i freeze capitano quando usi il Mac...
Pardon... Intendevo App Nap... :)
RazerXXX
28-04-2016, 00:08
Ovviamente più sali di risoluzione e più si vede bene, ma quanti pollici è grande il monitor? Perché io ne ho uno da 27" 1080p e la risoluzione è davvero troppo bassa e quindi si vedono pixel a gogo, mentre nel mio vecchio monitor da 24" 1080p era una risoluzione più che accettabile :)
24", ho attivato la HiDPI ma cambia poco, forse sono semplicemente troppo vicino :stordita:
rizzotti91
28-04-2016, 00:23
24", ho attivato la HiDPI ma cambia poco, forse sono semplicemente troppo vicino :stordita:
No, allora non è tanto normale che noti tutti questi pixel... ovviamente la risoluzione è molto inferiore al retina, ma comunque l'esperienza d'uso dovrebbe essere molto più che godibile.
Io sul macbook ho dovuto eseguire varie procedure trovate in rete per far rendere bene i font sullo schermo esterno, ma in generale si tratta di forzare la modalità RGB sullo schermo. Se fai delle ricerche riguardo font sfocati su monitor esterno con Mac, troverai molti risultati.
Prova ad impostare la modalità di colore RGB dalle impostazioni del monitor, al di là del fatto che cambia i colori (e può piacere o non piacere), ma cambia drasticamente la resa dei font sul monitor (almeno nel mio caso).
Un mio collega ha un macbook pro 2014 collegato ad un Dell 32" e devo dire che si vede benissimo. Ovvio, non è un retina ma io non ho notato niente di strano. E ci vedo benissimo.
RazerXXX
28-04-2016, 10:03
No, allora non è tanto normale che noti tutti questi pixel... ovviamente la risoluzione è molto inferiore al retina, ma comunque l'esperienza d'uso dovrebbe essere molto più che godibile.
Io sul macbook ho dovuto eseguire varie procedure trovate in rete per far rendere bene i font sullo schermo esterno, ma in generale si tratta di forzare la modalità RGB sullo schermo. Se fai delle ricerche riguardo font sfocati su monitor esterno con Mac, troverai molti risultati.
Prova ad impostare la modalità di colore RGB dalle impostazioni del monitor, al di là del fatto che cambia i colori (e può piacere o non piacere), ma cambia drasticamente la resa dei font sul monitor (almeno nel mio caso).
Ti riferisci all'attivazione del RGB tramite script giusto?
rizzotti91
28-04-2016, 11:22
Ti riferisci all'attivazione del RGB tramite script giusto?
Si, ma non ho mai capito se è davvero necessaria, anche se l'ho fatta.
D'altronde la modalità RGB per il monitor esterno, l'ho sempre potuta scegliere, anche prima dell'attivazione tramite script :rolleyes:
firefox si sincronizza sia su iphone che su mac che su pc :)
Non lo sapevo, ma Firefox non lo uso da anni, Chrome invece ha già pronto tutto quel che mi serve ;) poi se proprio non riesco a sopportarlo più, uso Firefox e amen
Pardon... Intendevo App Nap... :)
Quindi tu dici che al risveglio si blocca?
Boh, a me è successo sempre con Safari attivo ed in primo piano
AlexSwitch
28-04-2016, 12:08
Non lo sapevo, ma Firefox non lo uso da anni, Chrome invece ha già pronto tutto quel che mi serve ;) poi se proprio non riesco a sopportarlo più, uso Firefox e amen
Quindi tu dici che al risveglio si blocca?
Boh, a me è successo sempre con Safari attivo ed in primo piano
App Nap lavora sul risparmio energetico a livello di applicazioni e di processi quando il sistema è in uso... Probabile che nelle ultime versioni di OS X Apple abbia rimaneggiato qualcosa nel kernel e che stia dando problemi... Di sicuro ho notato che questi blocchi affliggono solo i portatili, dove Power Nap e App Nap sono attive di default, a differenza degli iMac, Mini o Mac Pro dove la gestione del risparmio energetico è facoltativa.
Prova a vedere dal pannello " Energia " del monitoraggio attività se compare il " si " per App Nap da qualche parte, soprattutto con Safari.
RazerXXX
28-04-2016, 13:33
Si, ma non ho mai capito se è davvero necessaria, anche se l'ho fatta.
D'altronde la modalità RGB per il monitor esterno, l'ho sempre potuta scegliere, anche prima dell'attivazione tramite script :rolleyes:
Si è necessaria, sul 27" che ho la differenza è come il giorno e la notte (almeno per i colori)
EDIT: Quando chiudo il macbook lo schermo sul monitor esterno diventa nero, mentre ieri il monitor esterno diventava quello principale
DOPPIOEDIT: La modalità Clamshell mi funziona solo se il monitor è su duplica, anche da voi è così?
App Nap lavora sul risparmio energetico a livello di applicazioni e di processi quando il sistema è in uso... Probabile che nelle ultime versioni di OS X Apple abbia rimaneggiato qualcosa nel kernel e che stia dando problemi... Di sicuro ho notato che questi blocchi affliggono solo i portatili, dove Power Nap e App Nap sono attive di default, a differenza degli iMac, Mini o Mac Pro dove la gestione del risparmio energetico è facoltativa.
Prova a vedere dal pannello " Energia " del monitoraggio attività se compare il " si " per App Nap da qualche parte, soprattutto con Safari.
Non ci penso proprio a fare questa prova :asd: il mio Mac è il mio unico computer e non posso permettermi di fare esperimenti, sia per mancanza di tempo e sia perché a lungo andare temo che questi blocchi, con conseguenti spegnimenti forzati, possano danneggiarlo. Quindi per adesso rimango così, in attesa di un fix/aggiornamento, anzi se ho un paio d'ore da buttare quasi quasi lo formatto e lo aggiorno alla .3 con cui avevo zero problemi, piuttosto che fare prove ed esperimenti. Non sta a me farli, anzi li ho già fatti installando Chrome e provando con quello, e per adesso mi accontento così; ho preso un Mac per motivi ben precisi e siccome Apple se li fa pagare bene, direi che è compito loro risolvere i problemi che affliggono le loro macchine.
Poi non ci metterei la mano sul fuoco che non siano coinvolti altri tipi di Mac oltre ai portatili, stando a quanto leggo sul thread aperto sui forum ufficiali di Apple, certamente però la quasi totalità della gente che lamenta questo problema ha un portatile Apple. E non sono neanche tanto sicuro che sia un bug relativo alla sola .4, nel thread di cui ho appena parlato c'è gente che lamenta questi freeze da tempo, anche se adesso il problema si è acuito. Addirittura stamattina leggevo di un utente che aveva questo problema persino con Mavericks.
Kostanz77
28-04-2016, 18:51
Ciao ragazzi, ho un macbook pro retina 13" late 2015 con OSX 10.11.4, da quando ho acquistato una SD Transcend JetDriveLite da 64 GB http://it.transcend-info.com/apple/jetdrivelite/ ho spostato la cartella Foto sulla scheda SD e ho indicato all'app il nuovo percorso "altra libreria", l'unico problema è l'impossibilità di avere la sincronizzazione con l'app foto del mio iPhone, quando scatto una foto non avviene la sincronizzazione........la posso solo trasferire con air drop.
Come posso risolvere '
Grazie.
Si è necessaria, sul 27" che ho la differenza è come il giorno e la notte (almeno per i colori)
EDIT: Quando chiudo il macbook lo schermo sul monitor esterno diventa nero, mentre ieri il monitor esterno diventava quello principale
DOPPIOEDIT: La modalità Clamshell mi funziona solo se il monitor è su duplica, anche da voi è così?
Ma ti fidi ad usare il mac col display chiuso?
Con i vecchi (non retina) un po' meglio ma con i retina io non lo farei mai. Sono davvero delicati...soprattutto la protezione antiriflesso...:stordita:
rizzotti91
28-04-2016, 20:44
Ma ti fidi ad usare il mac col display chiuso?
Con i vecchi (non retina) un po' meglio ma con i retina io non lo farei mai. Sono davvero delicati...soprattutto la protezione antiriflesso...:stordita:
Perché non si può utilizzare un Mac chiuso? :eek:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.