PDA

View Full Version : OS X 10.11 El Capitan


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10 11 12 13 14

thegiox
13-10-2015, 22:36
Nessuno trova la gestione del multischermo davvero frustrante con OS X? Forse va tutto bene finché si hanno più schermi uguali, ma con schermi di dimensione diversa è insopportabile!

- Spostare la Dock da uno schermo all'altro serve a pochissimo, praticamente solo ad aprire il Launchpad nella scrivania giusta, ma non influenza l'apertura delle app;
- Il sistema non ricorda su quale desktop voglio aprire le diverse app, mi trovo a spostarle continuamente;
- Usando Mission Control per spostare le finestre, quando le sposto dallo schermo grande a quello piccolo le trovo in posizioni improponibili 9 volte su 10 (solo un angolino visibile, o sotto la Dock).

E' possibile che nessuno alla Apple abbia mai fatto caso a questa gestione da delirio? :doh:


pgp
Presente: ritengo sia anni indietro rispetto a windows, ma un pò tutto il finder in generale lo trovo frustrantemente antico.
Anche la split view è decisamente più complicata che in windows e meno flessibile.

superlex
13-10-2015, 23:09
Per chi ha avuto problemi con El Capitan, è stato appena rilasciato l'aggiornamento della suite Office 2016 per Mac...

Grazie :)
Oggi hanno aggiornato anche iMovie, adesso la GUI è molto più in stile Yosemite/El Capitan :cool:

Energia.S
13-10-2015, 23:38
Nessuno trova la gestione del multischermo davvero frustrante con OS X? Forse va tutto bene finché si hanno più schermi uguali, ma con schermi di dimensione diversa è insopportabile!

- Spostare la Dock da uno schermo all'altro serve a pochissimo, praticamente solo ad aprire il Launchpad nella scrivania giusta, ma non influenza l'apertura delle app;
- Il sistema non ricorda su quale desktop voglio aprire le diverse app, mi trovo a spostarle continuamente;
- Usando Mission Control per spostare le finestre, quando le sposto dallo schermo grande a quello piccolo le trovo in posizioni improponibili 9 volte su 10 (solo un angolino visibile, o sotto la Dock).

E' possibile che nessuno alla Apple abbia mai fatto caso a questa gestione da delirio? :doh:


pgp

provato con SwitchResX?

http://www.madrau.com/srx_whatitdoes/whatitdoes.html

Catalambano
14-10-2015, 08:00
EDIT: risolto: però se mi date un opinione sul report è gradita...

EtreCheck version: 2.5.4 (214)
Report generated 14/10/15, 08:34
Runtime 1:15
Download EtreCheck from http://etresoft.com/etrecheck

Click the [Click for support] links for help with non-Apple products.
Click the [Click for details] links for more information about that line.

Hardware Information: (What does this mean?)
iMac (Retina 5K, 27-inch, Late 2014)
[Click for Technical Specifications]
[Click for User Guide]
iMac - model: iMac15,1
1 4 GHz Intel Core i7 CPU: 4-core
32 GB RAM Upgradeable
[Click for upgrade instructions]
BANK 0/DIMM0
8 GB DDR3 1600 MHz ok
BANK 1/DIMM0
8 GB DDR3 1600 MHz ok
BANK 0/DIMM1
8 GB DDR3 1600 MHz ok
BANK 1/DIMM1
8 GB DDR3 1600 MHz ok
Bluetooth: Good - Handoff/Airdrop2 supported
Wireless: en1: 802.11 a/b/g/n/ac

Video Information: (What does this mean?)
AMD Radeon R9 M295X - VRAM: 4096 MB
iMac 5120 x 2880

System Software: (What does this mean?)
OS X El Capitan 10.11 (15A284) - Time since boot: about 8 hours

Disk Information: (What does this mean?)
APPLE SSD SM1024F disk0 : (1 TB) (Solid State - TRIM: Yes)
EFI (disk0s1) <not mounted> : 210 MB
iMac SSD (disk0s2) / : 901.00 GB (438.21 GB free)
Recovery HD (disk0s3) <not mounted> [Recovery]: 650 MB
BOOTCAMP (disk0s4) /Volumes/BOOTCAMP : 98.70 GB (42.50 GB free)

USB Information: (What does this mean?)
Western Digital Elements 10A2 1 TB
EFI (disk1s1) <not mounted> : 210 MB
Time Machine (disk1s2) /Volumes/Time Machine : 999.83 GB (156.16 GB free)
Apple Inc. BRCM20702 Hub
Apple Inc. Bluetooth USB Host Controller
Apple Inc. FaceTime HD Camera (Built-in)
Apple Inc. MacBook Air SuperDrive
Apple, Inc. Keyboard Hub
Apple Inc. Apple Keyboard

Thunderbolt Information: (What does this mean?)
Apple Inc. thunderbolt_bus

Gatekeeper: (What does this mean?)
Mac App Store and identified developers

Kernel Extensions: (What does this mean?)
/Applications/Parallels Access.app
[loaded] com.parallels.virtualhid (1.0.3 3 - SDK 10.9) [Click for support]
[loaded] com.parallels.virtualsound (1.0.36 36 - SDK 10.6) [Click for support]

/Applications/Parallels Desktop.app
[not loaded] com.parallels.kext.hypervisor (11.0.2 31348 - SDK 10.9) [Click for support]
[not loaded] com.parallels.kext.netbridge (11.0.2 31348 - SDK 10.9) [Click for support]
[not loaded] com.parallels.kext.usbconnect (11.0.2 31348 - SDK 10.9) [Click for support]
[not loaded] com.parallels.kext.vnic (11.0.2 31348 - SDK 10.9) [Click for support]

Launch Agents: (What does this mean?)
[running] com.bjango.istatmenusagent.plist [Click for support]
[running] com.bjango.istatmenusnotifications.plist [Click for support]
[running] com.bjango.istatmenusstatus.plist [Click for support]
[loaded] com.google.keystone.agent.plist [Click for support]
[failed] com.paragon-software.bcbupdater.plist [Click for support] [Click for details]
[loaded] com.parallels.mobile.prl_deskctl_agent.launchagent.plist [Click for support]

Launch Daemons: (What does this mean?)
[running] com.bjango.istatmenusdaemon.plist [Click for support]
[loaded] com.google.keystone.daemon.plist [Click for support]
[loaded] com.microsoft.autoupdate.helpertool.plist [Click for support]
[loaded] com.microsoft.office.licensingV2.helper.plist [Click for support]
[loaded] com.paragon-software.camptunex.helper.plist [Click for support]
[loaded] com.paragon-software.camptunex.installer.plist [Click for support]
[running] com.parallels.mobile.dispatcher.launchdaemon.plist [Click for support]
[loaded] com.parallels.mobile.kextloader.launchdaemon.plist [Click for support]

User Launch Agents: (What does this mean?)
[loaded] com.parallels.mobile.startgui.launchagent.plist [Click for support]

User Login Items: (What does this mean?)
iTunesHelper Applicazione (/Applications/iTunes.app/Contents/MacOS/iTunesHelper.app)
SpeechSynthesisServer Applicazione (/System/Library/Frameworks/ApplicationServices.framework/Versions/A/Frameworks/SpeechSynthesis.framework/Versions/A/SpeechSynthesisServer.app)
HyperDock Helper Applicazione (/Applications/HyperDock.app/Contents/Library/LoginItems/HyperDock Helper.app)
Launch Nikon Message Center 2 Applicazione (/Applications/Nikon Software/Nikon Message Center 2/Nikon Message Center 2.app/Contents/SharedSupport/Launch Nikon Message Center 2.app)

Other Apps: (What does this mean?)
[running] 2BUA8C4S2C.com.agilebits.onepassword-osx-helper
[running] com.apple.xpc.launchd.oneshot.0x10000003.Microsoft Word
[running] com.apple.xpc.launchd.oneshot.0x10000004.Microsoft AU Daemon
[running] com.apple.xpc.launchd.oneshot.0x10000006.EtreCheck
[running] com.malwarebytes.antimalware.54112
[running] com.microsoft.Office365ServiceV2.112672
[running] com.microsoft.OneDrive-mac.59872
[loaded] com.microsoft.OneDriveLauncher
[running] com.parallels.inputmethod.ParallelsIM.68512
[running] de.bahoom.HyperDock-Helper.50592
[running] org.grunenberg.EasyFind.48032

Internet Plug-ins: (What does this mean?)
Default Browser: Version: 601 - SDK 10.11
QuickTime Plugin: Version: 7.7.3
Google Earth Web Plug-in: Version: 7.1 [Click for support]

Safari Extensions: (What does this mean?)
1Password
Adblock Plus
Open in Internet Explorer

3rd Party Preference Panes: (What does this mean?)
None

Time Machine: (What does this mean?)
Skip System Files: NO
Mobile backups: OFF
Auto backup: YES
Volumes being backed up:
iMac SSD: Disk size: 901.00 GB Disk used: 462.79 GB
Destinations:
Time Machine [Local]
Total size: 999.83 GB
Total number of backups: 24
Oldest backup: 28/09/15, 00:31
Last backup: 14/10/15, 08:27
Size of backup disk: Too small
Backup size 999.83 GB < (Disk used 462.79 GB X 3)

Top Processes by CPU: (What does this mean?)
3% WindowServer
3% fontd
1% iStat Menus Status
0% SystemUIServer
0% cfprefsd(2)

Top Processes by Memory: (What does this mean?)
1.59 GB kernel_task
852 MB com.apple.WebKit.WebContent(15)
328 MB Safari
229 MB Microsoft Word
197 MB mds_stores

Virtual Memory Information: (What does this mean?)
24.00 GB Free RAM
8.43 GB Used RAM (6.23 GB Cached)
0 B Swap Used

Diagnostics Information: (What does this mean?)
Oct 14, 2015, 12:31:29 AM Self test - passed
Oct 13, 2015, 09:41:56 PM /Library/Logs/DiagnosticReports/Microsoft PowerPoint_2015-10-13-214156_[redacted].hang
Oct 13, 2015, 09:41:39 PM /Library/Logs/DiagnosticReports/Microsoft Excel_2015-10-13-214139_[redacted].hang
Oct 13, 2015, 09:41:26 PM /Library/Logs/DiagnosticReports/Microsoft Outlook_2015-10-13-214126_[redacted].hang
Oct 13, 2015, 09:40:54 PM /Library/Logs/DiagnosticReports/Microsoft OneNote_2015-10-13-214054_[redacted].hang
Oct 13, 2015, 09:40:13 PM /Library/Logs/DiagnosticReports/Microsoft Word_2015-10-13-214013_[redacted].hang
Oct 13, 2015, 09:39:40 PM /Library/Logs/DiagnosticReports/Microsoft Word_2015-10-13-213940_[redacted].hang
Oct 13, 2015, 09:39:02 PM /Library/Logs/DiagnosticReports/Microsoft Word_2015-10-13-213902_[redacted].hang
Oct 13, 2015, 08:53:46 PM /Library/Logs/DiagnosticReports/Microsoft AutoUpdate_2015-10-13-205346_[redacted].cpu_resource.diag [Click for details]
Oct 13, 2015, 07:43:51 AM /Library/Logs/DiagnosticReports/ViewNX 2_2015-10-13-074351_[redacted].cpu_resource.diag [Click for details]
Oct 12, 2015, 05:48:53 PM /Library/Logs/DiagnosticReports/ViewNX 2_2015-10-12-174853_[redacted].cpu_resource.diag [Click for details]
Oct 11, 2015, 11:50:40 PM /Library/Logs/DiagnosticReports/ViewNX 2_2015-10-11-235040_[redacted].cpu_resource.diag [Click for details]
Oct 11, 2015, 06:07:51 PM /Library/Logs/DiagnosticReports/ViewNX 2_2015-10-11-180751_[redacted].hang

davidozzo
14-10-2015, 08:43
non puoi togliere direttamente i plist dalla cartella?

Inoltre, mi chiedevo, è realmente affidabile questo software? L'ho appena provato e mi ha rilevato 2 estensioni malware per Safari, ma non è vero, io non ho nessuna estensione installata su Safari. Nello specifico, mi ha rilevato Searchme e eBay Assistant, ma non ne trovo traccia da nessuna parte.

Edit. Effettivamente ho trovato nella cartella UTENTE/Library/Application Support/ il riferimento a questi software, ma non ce n'è traccia in Safari. Ho comunque provveduto ad eliminare la directory. Mah, non capisco nemmeno cosa possa averli installati...

ceschi
14-10-2015, 08:59
Mah, io veramente ci sto impazzendo... Sarà la grande differenza di risoluzione dei monitor (ho un Dell U2713HM 2560x1440 collegato al MBP 13"), sarà che non uso il windows snapping di BTT, ma comprendo veramente poco la logica della gestione del multischermo :mbe:


pgp

Io non ho così tanta differenza di risoluzione, il 22" è 1680 e il 13" 1280

prova BTT, non potrei vivere senza (e non solo per il windows snapping)

Melchior
14-10-2015, 14:03
Dalla vecchia installazione di windows con bootcamp sembrano rimaste due partizioni chiamate "EFI" e "Windows" che posso vedere premendo "alt" all'avvio per selezionare il sistema operativo...come posso fare ad eliminarle?

Ho provato da utility disco ma niente..

superlex
14-10-2015, 14:13
Per chi ha avuto problemi con El Capitan, è stato appena rilasciato l'aggiornamento della suite Office 2016 per Mac...

Grazie :)
Oggi hanno aggiornato anche iMovie, adesso la GUI è molto più in stile Yosemite/El Capitan :cool:

Segnalo che è ancora gratuito per chi lo usa dalla versione Preview..
Excel mi si apre ancora a tutto schermo :mad:

Quiksilver
14-10-2015, 16:51
ciao a tutti, come faccio ad aggiungere siti a top sites su safari?

ingwye
14-10-2015, 17:00
ciao a tutti, come faccio ad aggiungere siti a top sites su safari?

Li scrivi e senza dare invio li trascini "sotto" nei siti frequenti ;)

Quiksilver
14-10-2015, 17:05
Li scrivi e senza dare invio li trascini "sotto" nei siti frequenti ;)

si ma non c'è un modo per "fermarli" ogni volta che aggiungo uno non si mette in coda ma all'inizio e mi scombussola il resto

ingwye
14-10-2015, 17:08
si ma non c'è un modo per "fermarli" ogni volta che aggiungo uno non si mette in coda ma all'inizio e mi scombussola il resto

No vedi che se ti fermi con il cursore sopra li puoi bloccare e quindi posizionare dove vuoi :)

Sinoue
14-10-2015, 17:09
Dalla vecchia installazione di windows con bootcamp sembrano rimaste due partizioni chiamate "EFI" e "Windows" che posso vedere premendo "alt" all'avvio per selezionare il sistema operativo...come posso fare ad eliminarle?

Ho provato da utility disco ma niente..


EFI è normale che ci sia in quanto partizione di sistema creata dall'installer di OS X


Inviato da  iPhone

ingwye
14-10-2015, 17:29
Anche a voi safari ciuccia ram su El Capitan? 4 tab aperti per 4,5Gb? :rolleyes:

RazerXXX
14-10-2015, 17:36
Anche a voi safari ciuccia ram su El Capitan? 4 tab aperti per 4,5Gb? :rolleyes:

No, ma dipende dalla ram che hai, più ne hai più il sistema ne usa

Sempre 4 tab aperti

http://s25.postimg.org/w3s9s3esb/Schermata_2015_10_14_alle_18_36_14.jpg (http://postimg.org/image/w3s9s3esb/)

ingwye
14-10-2015, 18:04
No, ma dipende dalla ram che hai, più ne hai più il sistema ne usa

Sempre 4 tab aperti


Ripristinato Safari adesso mi segna 1Gb su 16Gb totali ;)

parjbas
14-10-2015, 19:29
ho collegato un hd esterno firewire autoalimentato - un Iomega tripla interfaccia fw 400/800/usb - e, facendo un test di velocità con Blackmagic, ho riscontrato un notevole abbassamento delle prestazioni, 20-25 mb/s sia in lettura che in scrittura...lo stesso disco , su Snow Leopard, arrivava generalmente intorno ai 70-80 mb/s...qualcuno ha avuto modo di verificare un fenomeno simile?

in rete ho letto che, con El Capitan, Apple avrebbe cessato il supporto per la connessione firewire, riferito in questo caso ad hardware come le schede audio che potrebbero non avere più driver adatti a permetterne il funzionamento con il nuovo OS...ma che un hd diventi più lento, in pratica come una usb2, mi pare cosa assai strana....

Melchior
14-10-2015, 20:55
EFI è normale che ci sia in quanto partizione di sistema creata dall'installer di OS X


Inviato da  iPhone

Grazie
Adesso peraltro sembrano sparite all'avvio :)

axelv
14-10-2015, 22:44
So che dovrei usarne un altro...ma stasera ho provato mail con la mia casella gmail...2000 messaggi...parte bene e poi si pianta ma in realtà continua a scaricare e la cartella mail in libreria utente si gonfia, si gonfia e si gonfia...ma cosa si gonfia! Ma mi scarica tutto? Anche gli allegati? Boh...

superlex
15-10-2015, 02:02
Rilasciata la 10.11.1 Beta 4 agli sviluppatori e la Public Beta 4.

Sinoue
15-10-2015, 08:44
So che dovrei usarne un altro...ma stasera ho provato mail con la mia casella gmail...2000 messaggi...parte bene e poi si pianta ma in realtà continua a scaricare e la cartella mail in libreria utente si gonfia, si gonfia e si gonfia...ma cosa si gonfia! Ma mi scarica tutto? Anche gli allegati? Boh...


Se è come credo impostata in IMAP automaticamente in fase di creazione dell'account di posta ti scarica tutte le intestazioni dei messaggi ma non il corpo o gli allegati. Infatti se apri un'età il vedrai scaricare il contenuto è l'alleato non sarà subito disponibile e dovrai cliccarci sopra per scaricarlo


Inviato da  iPhone

axelv
15-10-2015, 10:00
Se è come credo impostata in IMAP automaticamente in fase di creazione dell'account di posta ti scarica tutte le intestazioni dei messaggi ma non il corpo o gli allegati. Infatti se apri un'età il vedrai scaricare il contenuto è l'alleato non sarà subito disponibile e dovrai cliccarci sopra per scaricarlo


Inviato da  iPhone
Mmmmmm...non mi risulta. Sembra che scarichi tutto. Anche perché quando era arrivato a 1500 messaggi la cartella libreria utente/mail era già a 600mb. Se fossero solo intestazioni non potrebbe essere così pesante.
Anche disattivando l'opzione in preferenze "scarica automaticamente allegati"...non cambia niente.

DuccioP
15-10-2015, 16:01
Nessuno trova la gestione del multischermo davvero frustrante con OS X? Forse va tutto bene finché si hanno più schermi uguali, ma con schermi di dimensione diversa è insopportabile!

- Spostare la Dock da uno schermo all'altro serve a pochissimo, praticamente solo ad aprire il Launchpad nella scrivania giusta, ma non influenza l'apertura delle app;
- Il sistema non ricorda su quale desktop voglio aprire le diverse app, mi trovo a spostarle continuamente;
- Usando Mission Control per spostare le finestre, quando le sposto dallo schermo grande a quello piccolo le trovo in posizioni improponibili 9 volte su 10 (solo un angolino visibile, o sotto la Dock).

E' possibile che nessuno alla Apple abbia mai fatto caso a questa gestione da delirio? :doh:


pgp

su MacWord spiega come far funzionare l'assegnazione di un'app ad auna finestra: macchinoso perché evidentemente c'è un bug, ma così risolvi! http://www.macworld.com/article/2990037/operating-systems/solve-mission-control-failing-to-allow-displays-as-spaces.html

RazerXXX
15-10-2015, 18:23
Come va Photoshop? han risolto i problemi?

axelv
15-10-2015, 20:52
Come va Photoshop? han risolto i problemi?
Io non ho mai avuto problemi su 10.11...e ci lavoro tutti i giorni per ore.

superlex
15-10-2015, 22:06
Aggiornamento della suite iWork.. Ora supportano split view, anche se El Capitan è uscito già da un po'.. mah!

pgp
15-10-2015, 22:32
su MacWord spiega come far funzionare l'assegnazione di un'app ad auna finestra: macchinoso perché evidentemente c'è un bug, ma così risolvi! http://www.macworld.com/article/2990037/operating-systems/solve-mission-control-failing-to-allow-displays-as-spaces.html

Grande! Lo provo subito, spero davvero di risolvere! Ti ringrazio :)


pgp

NuT
16-10-2015, 12:58
Grande! Lo provo subito, spero davvero di risolvere! Ti ringrazio :)


pgp

Facci sapere se risolvi! :)

david-1
16-10-2015, 13:54
Non sapevo si potesse associare una app a una scrivania.... aspetta scrivania o finestra???? Cosa intendete per finestra???
Qualcuno mi spiega gentilmente? :D :)

DuccioP
16-10-2015, 16:23
Facci sapere se risolvi! :)

a me ha funzionato...

pgp
16-10-2015, 17:05
Non sapevo si potesse associare una app a una scrivania.... aspetta scrivania o finestra???? Cosa intendete per finestra???
Qualcuno mi spiega gentilmente? :D :)

Praticamente si associa un'app (e tutte le sue finestre) ad un display (non una scrivania, proprio un display fisico).
E, per adesso, sembra funzionare alla grande, anche dopo il riavvio! :sofico:
Praticamente se ho un'app in fullscreen su un monitor e ne lancio un'altra che è impostata per apparire sull'altro monitor, il primo monitor non torna alla vista scrivania per aprire l'app, ma se ne occupa il secondo! Era una cosa alquanto frustrante:

per esempio, prima, durante una videochiamata facetime (fullscreen), aprivo safari, e puntualmente perdevo la schermata videochiamata, e l'interlocutore altrettanto (visto che la videocamera del MacBook rimane attiva solo se c'è la finestra di FaceTime a vista). Ora posso navigare mentre videochiamo :D


pgp

david-1
16-10-2015, 19:43
Praticamente si associa un'app (e tutte le sue finestre) ad un display (non una scrivania, proprio un display fisico).
E, per adesso, sembra funzionare alla grande, anche dopo il riavvio! :sofico:
Praticamente se ho un'app in fullscreen su un monitor e ne lancio un'altra che è impostata per apparire sull'altro monitor, il primo monitor non torna alla vista scrivania per aprire l'app, ma se ne occupa il secondo! Era una cosa alquanto frustrante:

per esempio, prima, durante una videochiamata facetime (fullscreen), aprivo safari, e puntualmente perdevo la schermata videochiamata, e l'interlocutore altrettanto (visto che la videocamera del MacBook rimane attiva solo se c'è la finestra di FaceTime a vista). Ora posso navigare mentre videochiamo :D


pgp
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
lo fa anche con skype o viber???
lo anche su ios????
e

RazerXXX
16-10-2015, 19:58
Raga, ho una mail Gmail con vari account impostati, dalla versione web posso scegliere da quale account inviare le mail ogni volta.

Con mail app invece non riesco, ho provato ad aggiungere un account secondario in indirizzo mail separato da una virgola ma non funziona

EDIT: A quanto pare bisogna aggiungere gli alias nell'apposita casella

superlex
16-10-2015, 21:42
Il nuovo aggiornamento di Office 2016 non risolve i problemi di crash, ma ci penserà Apple con OS X 10.11.1 ;)
http://www.macrumors.com/2015/10/16/el-capitan-10-11-1-coming-soon-with-office-fix/

Energia.S
16-10-2015, 21:56
sto solo ora provando il nuovo El capitan su un HD esterno...

Piccolo trucco nascosto che usavo già con yosemite e che funziona anche con El Capitan:

aprire il terminale e digitare:

sudo defaults write /Library/Preferences/.GlobalPreferences.plist _HIEnableThemeSwitchHotKey -bool true

ora potete switchare comodamente tra Dark mode e Classic mode semplicemente premento CTRL+ALT+CMD + T (logout necessario)

Ora però volevo ripristinare anche un servizio di automator che utilizzavo con Yosemite ma che ora pare non funzionarmi con El Capitan...

Praticamente premendo CTRL+ALT+CMD + H, in automatico mi nascondeva o mostrava le icone sul desktop (utile per pulire il desktop per screenshoots e video)


Ora però pare non funzionare bene con El capitan sapete dirmi come risolvere, vi linko il file di automator:

http://www98.zippyshare.com/v/Jriuo4hN/file.html

try
set toggle to do shell script "defaults read com.apple.finder CreateDesktop"
if toggle = "true" then
do shell script "defaults write com.apple.finder CreateDesktop false"
else if toggle = "false" then
do shell script "defaults write com.apple.finder CreateDesktop true"
end if
end try

do shell script "killall Finder"
delay 0.1
activate application "Finder"

superlex
16-10-2015, 22:01
Ma da terminale

defaults read com.apple.finder CreateDesktop

che ti dice?

Energia.S
16-10-2015, 22:12
Ma da terminale

defaults read com.apple.finder CreateDesktop

che ti dice?

The domain/default pair of (/Users/Energia.S/Library/Preferences/com.apple.finder, CreateDesktop) does not exist

DuccioP
16-10-2015, 22:13
Praticamente si associa un'app (e tutte le sue finestre) ad un display (non una scrivania, proprio un display fisico).
pgp

sia ad un display che ad una scrivania... puoi decidere su quale scrivania (virtuale) di quale display (fisico) aprire un'applicazione

superlex
16-10-2015, 22:33
The domain/default pair of (/Users/Energia.S/Library/Preferences/com.apple.finder, CreateDesktop) does not exist

Quindi lo script legge qualcosa che non esiste.
Come prima cosa dai

defaults write com.apple.finder CreateDesktop true
killall Finder

Dopo di che vedi se funge o meno.

Energia.S
16-10-2015, 22:40
Quindi lo script legge qualcosa che non esiste.
Come prima cosa dai

defaults write com.apple.finder CreateDesktop true
killall Finder

Dopo di che vedi se funge o meno.

Grazie, si ora funge, ma automator mi restituisce un errore di sintassi...

Ovvero ho provato con automator (dal suo play) senza installare lo script...

EDIT: ho provato ad installarlo, e dopo averlo usato non lo posso più avviare per ripristinare le icone... ora ho lo schermo pieno di icone che non vedo e su cui non posso cliccare

http://s28.postimg.org/rm53foygt/Schermata_2015_10_16_alle_23_38_39.png

superlex
16-10-2015, 22:46
Non è che hai sbagliato e non hai selezionato AppleScript sulla sinistra?
Il Log che dice?

Energia.S
16-10-2015, 22:48
Non è che hai sbagliato e non hai selezionato AppleScript sulla sinistra?
Il Log che dice?


boh ora sembra funzionare anche dopo averlo installato, ho dovuto eseguire un logout e rientrare e ora nel finder mi trovo il servizio funzionante...

Grazie

superlex
16-10-2015, 22:52
boh ora sembra funzionare anche dopo averlo installato, ho dovuto eseguire un logout e rientrare e ora nel finder mi trovo il servizio funzionante...

Grazie

Magari era poco il delay.
Comunque puoi anche provare a togliere le ultime due righe, killall chiude il Finder brutalmente e si riavvia automaticamente..

RazerXXX
18-10-2015, 12:25
Dopo aver provato Totalfinder sto pensando di comprarlo, qualche controindicazione prima che alleggerisca il portafoglio?

davidozzo
18-10-2015, 12:41
Dopo aver provato Totalfinder sto pensando di comprarlo, qualche controindicazione prima che alleggerisca il portafoglio?

io sapevo che non era compatibile con el capitan a meno di non disabilitare SIP.

RazerXXX
18-10-2015, 12:46
io sapevo che non era compatibile con el capitan a meno di non disabilitare SIP.

Quello tutti, ma almeno a differenza di Xtrafinder funziona tutto con SIP disabilitato (comprese le cartelle in cima)

david-1
18-10-2015, 13:34
Quello tutti, ma almeno a differenza di Xtrafinder funziona tutto con SIP disabilitato (comprese le cartelle in cima)

Perchè Xtrafinder non funziona 100% con SIP disabilitato???????

Melchior
18-10-2015, 14:41
Ho formattato una usb pen sul Mac e adesso non riesco più a utilizzarla su Windows. Tutte le volte che provo ad usarla sul SO Microsoft mi dice che devo formattarla... Lo faccio e mi dice che lo spazio disponibile sulla pen drive è di 200 mb (a fronte dei 16 gb).... Torno sul Mac (la ri-formatto con opzione MS-DOS FAT) e torna 16 gb... Di nuovo su Windows e da lo stesso problema

Che fare? -_-


Sent from my iPhone using Tapatalk

superlex
18-10-2015, 14:46
Provato a formattarla da Windows? :p

Melchior
18-10-2015, 15:39
Provato a formattarla da Windows? :p

Fatto, ma come scritto sopra la formatta e mi lascia uno spazio di 200 mb (mentre la pendrive ha una capacità di 16gb)...

E.M.
18-10-2015, 16:50
a voi con l aggiornamento a el capitan il riempimento automatico delle password funziona bene? a me funziona malissimo, certe volte nemmeno si apre al finestre con i dati per i login nei siti

megamitch
18-10-2015, 16:55
Se può essere di interesse per qualcuno, ieri ho acquistato la suite Adobe Creative Cloud per Fotografi (comprende Lightroom e Photoshop CC) per mio padre e installata su iMac 27 mid 2010 con El Capitan.

Potrei definire mio papà un fotografo semi-pro (nel senso che fa un altro lavoro ma spesso vende/espone/pubblica sue foto), per cui ha un flusso di lavoro costante ma non elevato (qualche ora tutte le sere).

Mi ero informato un attimo prima dell'acquisto e alcuni BUG della suite sono riconosciuti con El Capitan, ma al momento non mi ha segnalato problemi particolari.

Ciao
M.

teo180
18-10-2015, 17:11
Penso sia la pendrive rotta

superlex
18-10-2015, 18:04
Fatto, ma come scritto sopra la formatta e mi lascia uno spazio di 200 mb (mentre la pendrive ha una capacità di 16gb)...

Non avevo capito..
Hai provato a ricreare la tabella delle partizioni?

Donagh
18-10-2015, 18:27
Quello tutti, ma almeno a differenza di Xtrafinder funziona tutto con SIP disabilitato (comprese le cartelle in cima)

total finder da sito ufficiale dice che ce da disabilitare in ogni caso una parte del sip

vedi note

http://totalfinder.binaryage.com/system-integrity-protection

Melchior
18-10-2015, 19:05
Non avevo capito..
Hai provato a ricreare la tabella delle partizioni?

Ho ricreato la partizione unica riniziallizzando tutto utilizzando lo schema master boot reboot. Adesso sembra funzionare

superlex
18-10-2015, 19:46
Ho ricreato la partizione unica riniziallizzando tutto utilizzando lo schema master boot reboot. Adesso sembra funzionare

È quello che intendevo, ottimo ;)

teo180
18-10-2015, 21:49
È quello che intendevo, ottimo ;)


Da dove si può fare questa operazione?

Melchior
19-10-2015, 02:20
Da dove si può fare questa operazione?

Utility disco

elricmarci
19-10-2015, 09:06
Io invece ho qualche problemino con il capitano.
Ho fatto un'installazione pulita sul mio MBP mid 2010 tramite pendrive sul fido samsung 840pro da 250Gb.

Il problema è che di tanto in tanto il sistema si freeza per svariati secondi per poi ripartire.

Con la medesima pendrive ho fatto altre due installazioni su altri due macbookpro, e mai un problema.

Avete mai riscontrato una cosa del genere?
Grazie Mille
elricmarci

M@n
19-10-2015, 10:36
Io invece ho qualche problemino con il capitano.
Ho fatto un'installazione pulita sul mio MBP mid 2010 tramite pendrive sul fido samsung 840pro da 250Gb.

Il problema è che di tanto in tanto il sistema si freeza per svariati secondi per poi ripartire.

Con la medesima pendrive ho fatto altre due installazioni su altri due macbookpro, e mai un problema.

Avete mai riscontrato una cosa del genere?
Grazie Mille
elricmarci
se non ricordo male, tempo fa si parlava di un problema del genre, forse causato dal sensore anticaduta del disco. Mi sembra ci fosse una spunta da mettore (o togliere) in impostazioni e poi.. non ricordo (non ho qui con me il Mac, forse era nella sezione dedicata al disco ...:fagiano: )

megamitch
19-10-2015, 10:44
Io invece ho qualche problemino con il capitano.
Ho fatto un'installazione pulita sul mio MBP mid 2010 tramite pendrive sul fido samsung 840pro da 250Gb.

Il problema è che di tanto in tanto il sistema si freeza per svariati secondi per poi ripartire.

Con la medesima pendrive ho fatto altre due installazioni su altri due macbookpro, e mai un problema.

Avete mai riscontrato una cosa del genere?
Grazie Mille
elricmarci

ho un 840 EVO da 256 GB su un mac mini late 2009, mai avuto questo problema.

elricmarci
19-10-2015, 11:30
ho un 840 EVO da 256 GB su un mac mini late 2009, mai avuto questo problema.

il fatto è davvero strano...prima del samsung avevo un orribile intel da 160gb, e non mi aveva mi dato problemi con mavericks.
Proverò ad attivare il trim.

teo180
19-10-2015, 13:04
Ma in che situazione ti freeza? In quel momento cosa utilizzi? O lo fa indipendentemente da tutto? Con quale frequenza?

davidoff70
19-10-2015, 13:46
Ragazzi ho installato ElCapitan su un MacBook Pro Retina Early 2013 ma al secondo riavvio non carica più il Sistema operativo, arriva fino alla schermata con la mela e la riga di caricamento ma non si carica rimane cosi, ho reinstallato per ben 2 volte ElCapitan ma si ripresenta lo stesso problema.
Soluzioni?
Grazie.

AlexSwitch
19-10-2015, 14:10
Finalmente sono riuscito a risolvere con AirDrop.... Ho fatto pulizia delle cache con Onyx e ho forzato l'attivazione di questa dalle utility del programma... Finalmente iPhone e iPad riescono a vedere di nuovo l'iMac e scambiare i file... :)

elricmarci
19-10-2015, 16:35
Ma in che situazione ti freeza? In quel momento cosa utilizzi? O lo fa indipendentemente da tutto? Con quale frequenza?

Si freeza random.
Sia provando a chiudere lightroom, sia aprendo le preferenze di sistema.

elricmarci
19-10-2015, 16:36
Ragazzi ho installato ElCapitan su un MacBook Pro Retina Early 2013 ma al secondo riavvio non carica più il Sistema operativo, arriva fino alla schermata con la mela e la riga di caricamento ma non si carica rimane cosi, ho reinstallato per ben 2 volte ElCapitan ma si ripresenta lo stesso problema.
Soluzioni?
Grazie.

Come hai effettuato l'installazione?
Tramite app store, oppure su base pulita tramite usb?

davidoff70
19-10-2015, 16:58
Come hai effettuato l'installazione?
Tramite app store, oppure su base pulita tramite usb?

Tramite AppStore

axelv
19-10-2015, 19:06
Finalmente sono riuscito a risolvere con AirDrop.... Ho fatto pulizia delle cache con Onyx e ho forzato l'attivazione di questa dalle utility del programma... Finalmente iPhone e iPad riescono a vedere di nuovo l'iMac e scambiare i file... :)
Beato te! :cry:

superlex
19-10-2015, 19:23
Curioso post sulla licenza da accettare per installare El Capitan :p
http://robb.weblaws.org/2015/10/17/os-x-el-capitan-license-in-plain-english/

(segnalato da 9to5mac)

elricmarci
19-10-2015, 20:38
Tramite AppStore

Fossi in te proverei ad effettuare un'installazione pulita da usb.
Su google trovi milioni di guide ;)
Facci sapere

lucco78
20-10-2015, 08:25
Mi sbilancio... oggi esce l'aggiornamento .1 ! :D

axelv
20-10-2015, 08:30
Finalmente sono riuscito a risolvere con AirDrop.... Ho fatto pulizia delle cache con Onyx e ho forzato l'attivazione di questa dalle utility del programma... Finalmente iPhone e iPad riescono a vedere di nuovo l'iMac e scambiare i file... :)
Provato con 3 mac: con un macmini 2012 funziona, con macbook pro 2014 e imac 27 2013 nada.

Ma tu hai la 10.11 o la 10.11.1 beta??

ilele7
20-10-2015, 08:48
Qualcuno l'ha pèrovato sul nuovo macbook ? per intenderci quello da 12'' ultrasottile....

superlex
20-10-2015, 11:15
Mi sbilancio... oggi esce l'aggiornamento .1 ! :D

Ma magari!
Però mancano almeno altre 2 beta..

lucco78
20-10-2015, 11:17
Qualcuno l'ha pèrovato sul nuovo macbook ? per intenderci quello da 12'' ultrasottile....

Io io io io!
Anzi, l'ho installato x mia moglie, finora non si è lamentata! :mc:

AlexSwitch
20-10-2015, 11:32
Provato con 3 mac: con un macmini 2012 funziona, con macbook pro 2014 e imac 27 2013 nada.

Ma tu hai la 10.11 o la 10.11.1 beta??

Io ho l'ultima beta della .1.... Prova anche tu con Onyx per El Capitan... In Utility c'è la voce " Forza Air Drop "... Con me ha funzionato ( iOS 9 aggiornato su iPhone e iPad in firma ). :)

axelv
20-10-2015, 11:48
Io ho l'ultima beta della .1.... Prova anche tu con Onyx per El Capitan... In Utility c'è la voce " Forza Air Drop "... Con me ha funzionato ( iOS 9 aggiornato su iPhone e iPad in firma ). :)
SI si, è quello che ho provato. E l'esito è quello scritto sopra. Sul macmini funziona, sugli altri due no. Solo ad un certo punto si sono visti i due mac e poi nada, l'iphone invece non lo vedono nemmeno a pregare (eccetto il macmini che lo vede). Secondo me c'è altro che non va.

Poi il comando non è in utility ma in parametri>altro

Io non ho la beta installata in nessuno dei 3.

Joker84
20-10-2015, 12:38
Raga ieri sera ho installato avast antivirus, la prima volta che install un antivirus sul mac.
Così per sfizio, ho effettuato una scansione completa e mi ha trovat una minaccia :eek: :eek: :eek:

si tratta di un certo spagot.. qualcuno ne ha mai sentito parlare?

Ad ogni modo voi ritenete necessario installare un antivirus o è inutile?

Thanks

AlexSwitch
20-10-2015, 13:00
SI si, è quello che ho provato. E l'esito è quello scritto sopra. Sul macmini funziona, sugli altri due no. Solo ad un certo punto si sono visti i due mac e poi nada, l'iphone invece non lo vedono nemmeno a pregare (eccetto il macmini che lo vede). Secondo me c'è altro che non va.

Poi il comando non è in utility ma in parametri>altro

Io non ho la beta installata in nessuno dei 3.

Non so che dirti... con me ha funzionato.... Riavviato il sistema dopo il cleanup e i settaggi e tutto ha funzionato....

axelv
20-10-2015, 13:17
Non so che dirti... con me ha funzionato.... Riavviato il sistema dopo il cleanup e i settaggi e tutto ha funzionato....
E tu quindi avresti cancellato la cache utente, attivato il "forza avvio airdrop", riavviato e funzionava??

RazerXXX
20-10-2015, 13:56
Ragazzi ho bisogno di voi, vorrei creare uno script che vada a controllare automaticamente una cartella Dropbox di ho il link in modo da scaricare aggiornamenti ai file se ve ne sono

Come posso fare? (no non voglio installare Dropbox)

AlexSwitch
20-10-2015, 14:06
E tu quindi avresti cancellato la cache utente, attivato il "forza avvio airdrop", riavviato e funzionava??

Si....

axelv
20-10-2015, 14:16
Si....
E allora, come dicevo, c'è anche qualcos'altro che va toccato perché non in tutti i casi funziona. Sei stato fortunato ;)

gervi
20-10-2015, 14:38
tutto sommato dopo alcune settimana d'uso posso riaffermare che el capitan già da ora è prestante.

però al solito ha molti bug di giovinezza.

Safari 9 x ora è una mezza tacca, blocchi continui, pagine bloccate, pannelli che si bloccano, contenuti in continuo crash , insomma è al limite dell'usabile , mi spiace dirlo , spero fixino presto.

varie app ancora incompatibili........speriamo presto in un nell'update corposo.

Sinoue
20-10-2015, 15:52
Safari a me è quello che dà problemi zero


Inviato da  iPhone

ilkarro
20-10-2015, 17:11
Qualcuno di voi usa Aperture? Funziona senza problemi o, come ho letto, bisogna davvero disabilitare l' "on screen proofing"?
E avete esperienze con uno Spdyer 4? Datacolor non dice nulla sul sito visto che ovviamente spinge l'ultimo nato Spyder 5, che è compatibile con El Capitan.

NuT
21-10-2015, 10:18
Ciao a tutti. Finalmente ho preso questo dannato Mac (erano mesi che ne cercavo uno), un Air 11" base ultimo modello (non proprio quello che cercavo, ma l'ho preso ad un prezzo stracciatissimo usato ma in realtà nuovo, ha solo 5 cicli batteria).

Sopra c'è Yosemite, vorrei aggiornare, ma qualcuno mi riassume un po' la querelle che c'è con Office? Devo aspettare la .1 per stare tranquillo, se non ho capito male? Grazie

superlex
21-10-2015, 12:09
Ciao a tutti. Finalmente ho preso questo dannato Mac (erano mesi che ne cercavo uno), un Air 11" base ultimo modello (non proprio quello che cercavo, ma l'ho preso ad un prezzo stracciatissimo usato ma in realtà nuovo, ha solo 5 cicli batteria).

Sopra c'è Yosemite, vorrei aggiornare, ma qualcuno mi riassume un po' la querelle che c'è con Office? Devo aspettare la .1 per stare tranquillo, se non ho capito male? Grazie

Oh finalmente :D
Auguri per il nuovo acquisto :)
Comunque sì, devi aspettare la .1, Apple e Microsoft stanno lavorando insieme per migliorare la stabilità e le prestazioni di MS Office per Mac.

NuT
21-10-2015, 12:22
Oh finalmente :D
Auguri per il nuovo acquisto :)
Comunque sì, devi aspettare la .1, Apple e Microsoft stanno lavorando insieme per migliorare la stabilità e le prestazioni di MS Office per Mac.

Grazie :D alla fine ho cambiato target perché avevo deciso di aspettare Skylake, nel frattempo (2 settimane fa) ho venduto il mio fisso in firma e non potevo stare più senza computer, quindi ho preso questo che, in teoria, dovrebbe svolgere il ruolo di tappabuchi fino alla presentazione dei nuovi, ma non si sa mai, magari me lo tengo... :)

Comunque, ok, grazie per la dritta, allora aspetto ad aggiornare. Ma Office è ancora gratuito?

Fabryzius
21-10-2015, 13:43
Secondo voi se metto dei file da Osx sulla chiavetta usb, poi questa sarà letta su sistemi windows o direttamente dal software di una stampante ? Grazie

superlex
21-10-2015, 14:50
Grazie :D alla fine ho cambiato target perché avevo deciso di aspettare Skylake, nel frattempo (2 settimane fa) ho venduto il mio fisso in firma e non potevo stare più senza computer, quindi ho preso questo che, in teoria, dovrebbe svolgere il ruolo di tappabuchi fino alla presentazione dei nuovi, ma non si sa mai, magari me lo tengo... :)

Comunque, ok, grazie per la dritta, allora aspetto ad aggiornare. Ma Office è ancora gratuito?

Per ora sì, ma bisogna averlo installato quando ancora era in Preview e comunque da novembre dovrebbe diventare definitivamente a pagamento:
https://blogs.office.com/2015/07/22/your-top-10-questions-about-office-2016-for-mac-answered/

-vicarious-
21-10-2015, 15:51
Ma a nessuno da problemi flash su firefox??

NuT
21-10-2015, 16:38
Per ora sì, ma bisogna averlo installato quando ancora era in Preview e comunque da novembre dovrebbe diventare definitivamente a pagamento:
https://blogs.office.com/2015/07/22/your-top-10-questions-about-office-2016-for-mac-answered/

Ah okok, grazie :)

RazerXXX
21-10-2015, 17:47
Per disinstallare Xcode basta cancellare l'app?

superlex
21-10-2015, 18:02
Mi sbilancio... oggi esce l'aggiornamento .1 ! :D

Ma magari!
Però mancano almeno altre 2 beta..

Per un giorno! :asd:
http://9to5mac.com/2015/10/21/os-x-10-11-1/

bagnino89
21-10-2015, 18:07
Per un giorno! :asd:
http://9to5mac.com/2015/10/21/os-x-10-11-1/

Ottimo. Fate sapere se ci sono davvero miglioramenti e correzioni, così vedo di installare anche io 'sto Er Capitano.

Fabryzius
21-10-2015, 18:12
Ma in Utility Disco non ci sono più le opzioni di sicurezza ??

axelv
21-10-2015, 18:44
Lo installate come aggiornamento?

superlex
21-10-2015, 20:17
Lo installate come aggiornamento?

Io penso farò un'installazione pulita :)

david-1
21-10-2015, 20:46
Anch'io approfitto sempre della versione x.1 per fare una installazione pulita... domenica pomeriggio è già segnato!!

axelv
21-10-2015, 21:07
Ios 9.1 iphone 6 - Macbook pro Retina 15" 2014 10.11.1............FUNZIONA AIRDROP!!!!!!!!!!!!!!!!! :sofico: :sofico: :sofico:

Senza fare nessun fix o altro.

xmnemo85x
21-10-2015, 23:43
Mi sapete consigliare come fare per eliniare dei fastidiosissimi rallentamenti e impallamenti?


prima modificando gli eventi sul calendario, e modificando una scheda della rubirica si è piantato con la rotella multicolore che girava... poi mentre ero in safari a vedere un video youtube si è freezato.......


cosa potra mai essere? gia formattato una volta in apple store.

superlex
22-10-2015, 00:35
Ios 9.1 iphone 6 - Macbook pro Retina 15" 2014 10.11.1............FUNZIONA AIRDROP!!!!!!!!!!!!!!!!! :sofico: :sofico: :sofico:

Senza fare nessun fix o altro.

Anche da altre parti ho visto gente felice per questo motivo :D
Finalmente, meglio tardi che mai!


Mi sapete consigliare come fare per eliniare dei fastidiosissimi rallentamenti e impallamenti?


prima modificando gli eventi sul calendario, e modificando una scheda della rubirica si è piantato con la rotella multicolore che girava... poi mentre ero in safari a vedere un video youtube si è freezato.......


cosa potra mai essere? gia formattato una volta in apple store.

Solo con El Capitan o anche con Yosemite?

lucco78
22-10-2015, 07:00
Alla fine ho sbagliato solo di un giorno, quindi! :D

xmnemo85x
22-10-2015, 07:13
Anche da altre parti ho visto gente felice per questo motivo :D
Finalmente, meglio tardi che mai!




Solo con El Capitan o anche con Yosemite?
Con El capitain é peggiorato notevolmente... Già con Yosemite aveva rallentamenti ma con El capitan, sono drastici.

Ho un Mac boom pro retina inizio 2015 con 8 gb di ram e i5

NuT
22-10-2015, 12:17
Scaricata anche io la 10.11.1, se riesco formatto nella pausa pranzo :D altrimenti appena ho un minuto (ho ancora Yosemite).

Quiksilver
22-10-2015, 12:17
Non ho ancora trovato un addons per i siti più usati in Safari. A voi bastano i 24 di top sites?
A me risultano un po' stretti, ne visito molti di più.

Non vorrei mai ricominciare ad usare Firefox

RazerXXX
22-10-2015, 13:01
Non ho ancora trovato un addons per i siti più usati in Safari. A voi bastano i 24 di top sites?
A me risultano un po' stretti, ne visito molti di più.

Non vorrei mai ricominciare ad usare Firefox

Prova a vedere Safaristand, non sono sicuro che possa farlo però

Sinoue
22-10-2015, 14:30
Ho scaricato la 10.11.1 completa dallo Store per creare la pennetta. Secondo voi faccio male se aggiorno il Mac tramite la suddetta versione completa anziché il classico aggiornamento?
Lo chiedo per curiosità


Inviato da  iPhone

ceschi
22-10-2015, 14:34
Ho scaricato la 10.11.1 completa dallo Store per creare la pennetta. Secondo voi faccio male se aggiorno il Mac tramite la suddetta versione completa anziché il classico aggiornamento?
Lo chiedo per curiosità


Inviato da  iPhone

Ci sono diverse scuole di pensiero :D

c'è chi formatta ogni volta, c'è chi come me va avanti ad aggiornamenti su aggiornamenti e formatta solo nel caso ci siano problemi (mai successo in realtà ho installato pulito l'ultimo cambio di SSD)

scelti la tua strada :D

Sinoue
22-10-2015, 14:43
Ci sono diverse scuole di pensiero :D



c'è chi formatta ogni volta, c'è chi come me va avanti ad aggiornamenti su aggiornamenti e formatta solo nel caso ci siano problemi (mai successo in realtà ho installato pulito l'ultimo cambio di SSD)



scelti la tua strada :D


La mia domanda era diversa cioè aggiornare (o meno) con la versione completa del S.O.


Inviato da  iPhone

thegiox
22-10-2015, 15:11
Dopo la brutta esperienza passata con trim enabler tempo fa, ho disattivato il trim e amen.
Ora da quanto ho capito c'è la possiblità di attivare il trim nativamente, c'è un qualche metodo per controllare se sia già attivo o meno?

Sinoue
22-10-2015, 16:10
Dopo la brutta esperienza passata con trim enabler tempo fa, ho disattivato il trim e amen.

Ora da quanto ho capito c'è la possiblità di attivare il trim nativamente, c'è un qualche metodo per controllare se sia già attivo o meno?


Devi attivarlo se non l'hai fatto perché non è attivo di default. Trovi il comando da terminale nei post precedenti


Inviato da  iPhone

Quiksilver
22-10-2015, 16:12
Prova a vedere Safaristand, non sono sicuro che possa farlo però

non funziona su el capitan

ceschi
22-10-2015, 17:10
La mia domanda era diversa cioè aggiornare (o meno) con la versione completa del S.O.


Inviato da  iPhone

Uhm credo cambi poco, è un pò come fare un'aggiornamento Combo, ma se non hai problemi non serve a nulla

Dopo la brutta esperienza passata con trim enabler tempo fa, ho disattivato il trim e amen.
Ora da quanto ho capito c'è la possiblità di attivare il trim nativamente, c'è un qualche metodo per controllare se sia già attivo o meno?

Si in informazioni di sistema cliccando su SATA vengono visualizzate le informazioni del disco e c'è scritto "TRIM : Si" :D

superlex
22-10-2015, 21:08
Non hanno ancora risolto il bug del finder..
Alcune animazioni sono flude e piacevoli (es. cambio desktop), altre troppo veloci (es. full-screen).
Mission Control: trovavo molto più comode le anteprime dei desktop.
L'avvio del sistema mi sembra più lento, lo spegnimento moooolto più lento (fino a Yosemite era fulmineo).
Ho impiegato molto per trovare, in Accessibilità, l'opzione per il trascinamento a 3 dita.
Confermo che la gestione della ram sembra migliorata..

Sinoue
22-10-2015, 22:26
Quoto in toto


Inviato da  iPhone

RazerXXX
23-10-2015, 01:07
Qualcuno ha provato Netflix? come va su Safari? :D

Signor Finnigan
23-10-2015, 04:24
gira meglio su chrome... mi è parso sul air di essere un po lento.. magari stanno ancora ottimizzando ma per ora meglio chrome.

axelv
23-10-2015, 07:20
Ricorda che con Chrome i video li vedi massimo a 720 HD e non a 1080 fullHD.

axelv
23-10-2015, 07:21
Non hanno ancora risolto il bug del finder..

Quale? Non ricordo...

Catalambano
23-10-2015, 07:31
Ma anche a voi il passaggio a schermo intero di molte app (es. Safari), soprattutto se ci sono molte finestre aperte, scatta lievemente (a me si, su retina 5k in firma)?

Catalambano
23-10-2015, 07:33
Qualcuno ha provato Netflix? come va su Safari? :D

Va benissimo. Ho fatto la prova di abbonamento 4K: parte sgranato, ma in pochi secondi si adegua. Sul retina è notevole. I contenuti 4K sono pochi.

superlex
23-10-2015, 07:49
Quale? Non ricordo...

Mi riferisco a questo:

https://i.imgur.com/esFKu15.png

superlex
23-10-2015, 09:16
Aggiungo, sempre in Mission Control, che i nomi delle applicazioni al posto della loro icona diminuiscono la loro individuazione :doh:

davidozzo
23-10-2015, 09:31
Aggiungo, sempre in Mission Control, che i nomi delle applicazioni al posto della loro icona diminuiscono la loro individuazione :doh:

Io vedo sia le icone che i nomi, non ho capito cosa intendi

axelv
23-10-2015, 10:09
Mi riferisco a questo:

https://i.imgur.com/esFKu15.png


Ah, dici la finestra a tutto schermo

superlex
23-10-2015, 14:31
Io vedo sia le icone che i nomi, non ho capito cosa intendi

Intendo le icone delle applicazioni in uso:

Yosemite:
http://cdn.arstechnica.net/wp-content/uploads/2014/07/10.10-mission-control.jpg

El Capitan:
http://www.everyeye.it/public/immagini_new4/2015/10/1-152/os-x-el-capitan_tech-266.jpg

davidozzo
23-10-2015, 15:22
Intendo le icone delle applicazioni in uso:

Yosemite:
http://cdn.arstechnica.net/wp-content/uploads/2014/07/10.10-mission-control.jpg

El Capitan:
http://www.everyeye.it/public/immagini_new4/2015/10/1-152/os-x-el-capitan_tech-266.jpg

A me è come la prima schermata, però ho impostato che le finestre delle app devono essere raggruppate

superlex
23-10-2015, 15:34
A me è come la prima schermata, però ho impostato che le finestre delle app devono essere raggruppate

Sì hai ragione, grazie :D

NuT
23-10-2015, 16:08
Non hanno ancora risolto il bug del finder..
Alcune animazioni sono flude e piacevoli (es. cambio desktop), altre troppo veloci (es. full-screen).
Mission Control: trovavo molto più comode le anteprime dei desktop.
L'avvio del sistema mi sembra più lento, lo spegnimento moooolto più lento (fino a Yosemite era fulmineo).
Ho impiegato molto per trovare, in Accessibilità, l'opzione per il trascinamento a 3 dita.
Confermo che la gestione della ram sembra migliorata..

Allora, stanotte ho installato (formattando) Il Capitano sul mio piccolino in firma :)

Il bug del finder non me lo ricordo, puoi dirmi come provare a verificare?
Le animazioni io le ho belle fluide, non noto rallentamenti, ma magari è il mio occhio...
Mission Control boh, io uso una sola Scrivania (per pigrizia :D)
Avvio e spegnimento (soprattutto) li noto rallentati anche io, confermo che con Yosemite erano fulminei (specialmente lo spegnimento)
Sulla RAM forse un pelo meglio, specialmente a sistema avviato a freddo, ma secondo me siamo lì.

A me è come la prima schermata, però ho impostato che le finestre delle app devono essere raggruppate

Come si fa?

bagnino89
23-10-2015, 16:10
Secondo me raggruppate è più scomodo, soprattutto se ci sono molte finestre della stessa applicazione. Vero pure che uno potrebbe usare App Exposé...

davidozzo
23-10-2015, 16:20
Allora, stanotte ho installato (formattando) Il Capitano sul mio piccolino in firma :)

Il bug del finder non me lo ricordo, puoi dirmi come provare a verificare?
Le animazioni io le ho belle fluide, non noto rallentamenti, ma magari è il mio occhio...
Mission Control boh, io uso una sola Scrivania (per pigrizia :D)
Avvio e spegnimento (soprattutto) li noto rallentati anche io, confermo che con Yosemite erano fulminei (specialmente lo spegnimento)
Sulla RAM forse un pelo meglio, specialmente a sistema avviato a freddo, ma secondo me siamo lì.



Come si fa?
in impostazioni -> mission control -> raggruppa finestre...

Secondo me raggruppate è più scomodo, soprattutto se ci sono molte finestre della stessa applicazione. Vero pure che uno potrebbe usare App Exposé...
Io infatti uso App Exposè che ho con la gesture delle 4 dita verso il basso, e l'ho anche attivata sulla dock tramite scroll del mouse, bisogna eseguire semplicemente un comando e riavviare la dock.

superlex
23-10-2015, 16:38
Allora, stanotte ho installato (formattando) Il Capitano sul mio piccolino in firma :)

Il bug del finder non me lo ricordo, puoi dirmi come provare a verificare?
Le animazioni io le ho belle fluide, non noto rallentamenti, ma magari è il mio occhio...
Mission Control boh, io uso una sola Scrivania (per pigrizia :D)
Avvio e spegnimento (soprattutto) li noto rallentati anche io, confermo che con Yosemite erano fulminei (specialmente lo spegnimento)
Sulla RAM forse un pelo meglio, specialmente a sistema avviato a freddo, ma secondo me siamo lì.

Lo metti in fullscreen e poi quando vai per toglierlo non avrai i pulsanti rosso giallo e verde, a meno di cliccare sulla barra.
Le animazioni anche nel mio sono più fluide, solo che alcune, come quella del fullscreen, sono troppo veloci e le preferivo calme e rilassate :p Alla fine è questione di gusti però..
Se usi solo una scrivania allora non te ne accorgi, io sono abituato ad avere 2 o 3 finestre in ogni scrivania e adesso che non ho più la visuale come con Yosemite è più scomodo perché dopo la gesture a 4 dita devo portare il cursore su... Tant'è che ho attivato l'angolo in alto sinistra per il Mission Control.

NuT
23-10-2015, 17:25
Lo metti in fullscreen e poi quando vai per toglierlo non avrai i pulsanti rosso giallo e verde, a meno di cliccare sulla barra.
Le animazioni anche nel mio sono più fluide, solo che alcune, come quella del fullscreen, sono troppo veloci e le preferivo calme e rilassate :p Alla fine è questione di gusti però..
Se usi solo una scrivania allora non te ne accorgi, io sono abituato ad avere 2 o 3 finestre in ogni scrivania e adesso che non ho più la visuale come con Yosemite è più scomodo perché dopo la gesture a 4 dita devo portare il cursore su... Tant'è che ho attivato l'angolo in alto sinistra per il Mission Control.

Sì confermo il bug del finder, ma basta saperlo e si ci convive bene, certo speriamo che lo rimettano com'era, ma non ne faccio una tragedia. :)

Anche sul mio l'animazione per mandare una finestra in full screen è parecchio veloce, secondo me è una cosa voluta, anche questa non rappresenta chissà quale problema in fondo, anzi quasi quasi a me piace di più così :p

Cabralez
23-10-2015, 17:29
La nuova versione e' stabile? Ha grossi bug?

superlex
23-10-2015, 17:30
Bé sì certo, quello del Finder è un bug minore, e poi sinceramente il Finder il fullscreen non lo metto quasi mai :p
Sì sì voluto è voluto, dicevo solo che a me piaceva più prima :D

Sinoue
23-10-2015, 18:23
La nuova versione e' stabile? Ha grossi bug?


Per ora nessuno


Inviato da  iPhone

megamitch
23-10-2015, 20:01
A me pare come prima impressione (installato da pochi giorni) che le prestazioni siano persino calate.

Ho un iMac 27 mid 2010 i5 - 12 GB RAM - disco meccanico

Sono passato da Snow Leopard a El Capitan, l'avvio mi pare più lento.

Ah curioso, aggiornato a 9.1 la traduzione ha dei difetti. La schermata di logoff è mezza in italiano mezza in inglese.

axelv
23-10-2015, 20:07
A me pare come prima impressione (installato da pochi giorni) che le prestazioni siano persino calate.

Ho un iMac 27 mid 2010 i5 - 12 GB RAM - disco meccanico

Sono passato da Snow Leopard a El Capitan, l'avvio mi pare più lento.

Ah curioso, aggiornato a 9.1 la traduzione ha dei difetti. La schermata di logoff è mezza in italiano mezza in inglese.
9.1?? Volevi dire 10.11.1.

Comunque non è che la traduzione ha dei difetti, è che purtroppo in alcuni casi (ne parlai tempo fa) parte l'installer in inglese.
Risolvi digitando da terminale
sudo languagesetup
poi password e digiti 8.
Riavvii ed è tutto in italiano.

Cabralez
23-10-2015, 21:21
Per ora nessuno


Inviato da  iPhone

Grazie!

bagnino89
23-10-2015, 21:35
Non è male Er Capitano, mi sembra più fluido rispetto a Yosemite.

-vicarious-
23-10-2015, 22:38
Ma solo a me fa cacare? Specie il drag and drop di file sui vari spazi che si imputtana :muro: :doh:

Sinoue
24-10-2015, 09:37
A me pare come prima impressione (installato da pochi giorni) che le prestazioni siano persino calate.



Ho un iMac 27 mid 2010 i5 - 12 GB RAM - disco meccanico



Sono passato da Snow Leopard a El Capitan, l'avvio mi pare più lento.



Ah curioso, aggiornato a 9.1 la traduzione ha dei difetti. La schermata di logoff è mezza in italiano mezza in inglese.


Normale che sia un sistema più pesante se confrontato a SL visto che ha davvero molte più funzionalità, il salto è notevole ma almeno stavolta le prestazioni non ne hanno risentito più di tanto.
Spero tu non abbia fatto l'aggiornamento ma installazione pulita tanto si può sempre importare il backup di TM al termine dell'installazione.
Avvio e spegnimento più lenti anche di Yosemite questo è pacifico.

Una curiosità ma qual'è la schermata di logoff?


Ma solo a me fa cacare? Specie il drag and drop di file sui vari spazi che si imputtana :muro: :doh:


Non ho capito cosa intendi


Inviato da  iPhone

*lolloso*
24-10-2015, 12:35
Anche io ho notato che le schermate di conferma del logout, reboot e spegnimento sono mezze in italiano e mezze in inglese. Ero entrato nel topic proprio per chiedere questa cosa.

david-1
24-10-2015, 13:35
PER TUTTI

Oggi pomeriggio (stanotte per voi :stordita: ) ho intenzione di fare una installazione pulita di 10.10.1..... ho un dubbio atroce che devo togliermi.

Se formatto e installo da zero (via pendrive) El Capitan e poi carico un backup di Time Machine non importo nessun bug (che peraltro non ho)??
L'installazione rimane pulitissima o la pregiudico un pò?

Perchè l'unica rogna di formattare sono tutte le impostazioni degli account, le Preferenze di Sistema, le opzioni dei programmi, ecc.... di per se installare OsX e scaricare i programmi è facile e rapido....

*lolloso*
24-10-2015, 13:57
PER TUTTI

Oggi pomeriggio (stanotte per voi :stordita: ) ho intenzione di fare una installazione pulita di 10.10.1..... ho un dubbio atroce che devo togliermi.

Se formatto e installo da zero (via pendrive) El Capitan e poi carico un backup di Time Machine non importo nessun bug (che peraltro non ho)??
L'installazione rimane pulitissima o la pregiudico un pò?

Perchè l'unica rogna di formattare sono tutte le impostazioni degli account, le Preferenze di Sistema, le opzioni dei programmi, ecc.... di per se installare OsX e scaricare i programmi è facile e rapido....Il backup di TM comprende anche le impostazioni utente, quindi a mio avviso è equivalente a un upgrade diretto... sarebbe installazione pulita partendo completamente da zero, senza backup. Quindi secondo me allunghi soltanto il processo di aggiornamento senza fare una vera installazione pulita. Tra l'altro se non hai bug non dovresti avere problemi nemmeno aggiornando.

Fabryzius
24-10-2015, 16:11
Ma secondo voi a che serve scaricare le app dell'iphone da iTunes su OSX ? Non riesco a capirlo

willy_revenge
24-10-2015, 16:33
Ma secondo voi a che serve scaricare le app dell'iphone da iTunes su OSX ? Non riesco a capirlo

Quando lo ripristini non devono riscaricarsi tutte da internet, da quando ho una connessione decente non lo faccio più comunque.

Joker84
24-10-2015, 17:00
Ragazzi qualcuno conosce questo jw player che mi esce come flash player su safari? io nn ricordo di averlo installato.. si tratta di qualche player client x caso? :mbe: :mbe:

inoltre ho installato avast...per il momento sembra non intacca sulle performance del mio mac... devo provare con qualche giochino :D :D

marcello401
24-10-2015, 17:43
Come da titolo..ma ho sempre questo errore..https://www.dropbox.com/s/6y90n25950fvy1v/Schermata%202015-10-24%20alle%2018.39.07.png?dl=0
dove sbaglio?

superlex
24-10-2015, 18:04
Come da titolo..ma ho sempre questo errore..https://www.dropbox.com/s/6y90n25950fvy1v/Schermata%202015-10-24%20alle%2018.39.07.png?dl=0
dove sbaglio?

Io quella cartella non ce l'ho, comunque basta cercare un attimo:
http://stackoverflow.com/questions/27438457/xcode-6-1-how-to-uninstall-command-line-tools

marcello401
24-10-2015, 18:11
Io quella cartella non ce l'ho, comunque basta cercare un attimo:
http://stackoverflow.com/questions/27438457/xcode-6-1-how-to-uninstall-command-line-tools

Mastico poco l inglese..in pratica dal tuo link..cosa dovrei fare?
Grazie

axelv
24-10-2015, 20:02
Anche io ho notato che le schermate di conferma del logout, reboot e spegnimento sono mezze in italiano e mezze in inglese. Ero entrato nel topic proprio per chiedere questa cosa.
E il mio messaggio l'hai letto??

Fabryzius
24-10-2015, 20:12
Quando lo ripristini non devono riscaricarsi tutte da internet, da quando ho una connessione decente non lo faccio più comunque.

ahhhh ho capito, in pratica le passi dal mac al portatile anziché passare dai server di apple ? tutto qui ?

superlex
24-10-2015, 20:56
Mastico poco l inglese..in pratica dal tuo link..cosa dovrei fare?
Grazie

Dal Finder -> Vai -> Vai alla cartella, incolli

/Library/Developer/

e trascini la cartella CommandLineTools nel Cestino.

PS:
Non mi reputo responsabile di nulla :D

gervi
25-10-2015, 16:22
scusate raga , va un off-topic, solo x un attimo.
ho acquistato office 2016 per MAC e sul capitano va molto bene.

Ma mi risulta aprendo il gestore attività che office 2016 per MAC è a 32 bit!!!!!!!

ma chi di voi ce l'ha può verificare??? Possibile che non abbiano ancora fatto office 2016 per MAC a 64 bit????????



dove trovo app espose ????

grazie.

Henry_G_A
25-10-2015, 16:58
Ragazzi,

registro anche io il problema dello "stop".

Mi spiego: dopo un tot di minuti, il mio macbook pro (mid 2009) va in stop, ma poi non riesce più ad avviarsi.

Mentre altre volte quando lo mando in stop, si riavvia senza motivo. :mc:

Sul bay dove c'era il lettore dvd ho installato tempo fa un disco ssd sul quale c'è il sistema operativo, ma non avevo mai avuto problemi del genere.

Come wi-fi uso una chiavetta usb della sitecom (ho dovuto disabilitare i SIP per poterla usare di nuovo)... il wifi interno purtroppo haavuto un guasto tre anni fa.

Qualcuno che mi può dare una mano? :)

Grazie! :D

superlex
25-10-2015, 17:55
scusate raga , va un off-topic, solo x un attimo.
ho acquistato office 2016 per MAC e sul capitano va molto bene.

Ma mi risulta aprendo il gestore attività che office 2016 per MAC è a 32 bit!!!!!!!

ma chi di voi ce l'ha può verificare??? Possibile che non abbiano ancora fatto office 2016 per MAC a 64 bit????????



dove trovo app espose ????

grazie.

Confermo che è a 32bit.
Io ho notato che appena si apre per es. Word comunica qualcosa ai server microsoft, ma non so cosa :confused:

Qual è l'app espose a cui ti riferisce?


Ragazzi,

registro anche io il problema dello "stop".

Mi spiego: dopo un tot di minuti, il mio macbook pro (mid 2009) va in stop, ma poi non riesce più ad avviarsi.

Mentre altre volte quando lo mando in stop, si riavvia senza motivo. :mc:

Sul bay dove c'era il lettore dvd ho installato tempo fa un disco ssd sul quale c'è il sistema operativo, ma non avevo mai avuto problemi del genere.

Come wi-fi uso una chiavetta usb della sitecom (ho dovuto disabilitare i SIP per poterla usare di nuovo)... il wifi interno purtroppo haavuto un guasto tre anni fa.

Qualcuno che mi può dare una mano? :)

Grazie! :D

Stacca tutto quello che hai collegato, compresa questa pennina, e vedi se il problema persiste.

gervi
27-10-2015, 15:15
cosa ne pensate della suite apple iWork 2015.

può sostituire office???????

se no, pensate che Apple rimetterà le vecchie funzioni in pages , keynote e numbers???

Mi da fastidio usare office per Mac che è ancora a 32 bit tra l'altro.

Eress
27-10-2015, 15:27
Ho un alias ad un pdf in una cartella sul dock, cliccando due volte sull'alias nella cartella il pdf si apre normalmente, mentre cliccandolo direttamente dalla pila nella cartella sul dock, non si apre :rolleyes:

willy_revenge
27-10-2015, 15:36
cosa ne pensate della suite apple iWork 2015.

può sostituire office???????

se no, pensate che Apple rimetterà le vecchie funzioni in pages , keynote e numbers???

Mi da fastidio usare office per Mac che è ancora a 32 bit tra l'altro.

Pages è molto meglio di word, per tutto il resto è superiore la parte Microsoft

imho ovviamente

gervi
27-10-2015, 15:46
Pages è molto meglio di word, per tutto il resto è superiore la parte Microsoft

imho ovviamente

intendi che pages 5.6 ultima versione è meglio di office 2016 per mac??

cosa intendi x meglio???

ci sono in tanti che si lamentano di funzioni eliminate in pages 5.6 e che office 2016 ha....a livello di creazione di documenti complessi quale è meglio???

-vicarious-
27-10-2015, 16:17
Sto mettendo OSX in un mac del 2010 a cui ho messo una ssd.
All'avvio premendo alt appare solo il cursore mentre con alt+cmd+r non fa nulla, dopo un tot appare una cartella con un punto interrogativo.
Premendo alt dovrebbe apparire il menu per scegliere da dove bootare ma nada.
Ho provato premendo c, d, v, z ma nulla.
Dove sbaglio?

gervi
27-10-2015, 16:23
intendi che pages 5.6 ultima versione è meglio di office 2016 per mac??

cosa intendi x meglio???

ci sono in tanti che si lamentano di funzioni eliminate in pages 5.6 e che office 2016 ha....a livello di creazione di documenti complessi quale è meglio???

nessuno mi da una risposta in merito?

superlex
27-10-2015, 17:06
nessuno mi da una risposta in merito?

Ti ha detto che secondo lui Pages è meglio di Word mentre Excel e PowerPoint sono, rispettivamente, meglio di Numbers e Keynote. Il motivo per cui lo pensa te lo può dire lui, per cui è lui che devi aspettare.
A me pare che Apple stia dando più importanza a MS Office che ad iWork, vedi l'aggiornamento 10.11.1 uscito per risolvere i problemi tra essi.
Io per la maggior parte utilizzo Libreoffice.

willy_revenge
27-10-2015, 17:14
intendi che pages 5.6 ultima versione è meglio di office 2016 per mac??

cosa intendi x meglio???

ci sono in tanti che si lamentano di funzioni eliminate in pages 5.6 e che office 2016 ha....a livello di creazione di documenti complessi quale è meglio???

Ho detto imho, appunto perché per quello che faccio io lo trovo migliore e meno confusionario, poi a livello di documenti supercomplessi tutto può essere.
Ritengo sia una cosa molto personale, mentre powerpoint e excel hanno degli standard che li rendono oggettivamente migliori

Pakos6600
27-10-2015, 17:31
Ho un problema: ho necessità di partizionare, via BootCamp, il mio HDD del Mac (un vetusto 5400rpm da 250 GB), ma non posso, perché non ho abbastanza spazio libero (minimo 50GB), ma...
https://dl.dropboxusercontent.com/u/843622/Foto%20condivise/Differenza%20spazio%20libero.jpg
Come vedete in foto, lo spazio libero è superiore ai 100 GB, perché questa differenza?

superlex
27-10-2015, 17:45
diskutil list e df -H che dicono?

Pakos6600
27-10-2015, 17:51
ecco lo screen del terminale
https://dl.dropboxusercontent.com/u/843622/Foto%20condivise/diskutil.jpg

superlex
27-10-2015, 18:02
E quindi sono 40... Non lo so da dove saltino fuori quei 115..

Sinoue
27-10-2015, 18:06
E quindi sono 40... Non lo so da dove saltino fuori quei 115..


Tutto può essere come il backup locale di Time Machine o altro


Inviato da  iPhone

Pakos6600
27-10-2015, 18:08
Non può essere, ho fatto il conto dei miei file e ho occupato tipo 150 GB.
https://dl.dropboxusercontent.com/u/843622/Foto%20condivise/spazio%20totale.jpg

Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk

superlex
27-10-2015, 18:18
Non ci sono solo quelle cartelle..

defaults write com.apple.finder AppleShowAllFiles YES

e riavvia il Finder..

Pakos6600
27-10-2015, 18:30
La parte in viola, che Backup sono? e come si eliminano?
Anche perché ho cancellato alcuni video, recuperando tipo 30 GB circa e lo spazio disponibile, è diminuito :(


update: lo spazio si è liberato da se
https://dl.dropboxusercontent.com/u/843622/Foto%20condivise/pulito.png

Eress
27-10-2015, 18:41
mancano all'appello 80GB, come è possibile?
Se ricordo bene avevo già visto questo genere di problema con El Capitan, non vorrei fosse un piccolo bug del nuovo OS. Comunque sia penso verrà sistemato con i prossimi aggiornamenti.

Eress
27-10-2015, 18:53
Non è male Er Capitano, mi sembra più fluido rispetto a Yosemite.
Beh, ci vuole poco ad essere più fluidi di Yosemite :asd:

patanfrana
27-10-2015, 19:04
Pages è molto meglio di word, per tutto il resto è superiore la parte Microsoft

imho ovviamente

Oddio, Keynote è superiore di spanne rispetto a PowerPoint; Pages è meglio di Word per chi fa lavori di impaginazione, ma non per il puro text-editing; Numbers non è minimamente all'altezza di Excel.

david-1
27-10-2015, 19:54
Oddio, Keynote è superiore di spanne rispetto a PowerPoint; Pages è meglio di Word per chi fa lavori di impaginazione, ma non per il puro text-editing; Numbers non è minimamente all'altezza di Excel.

concordo in pieno

-vicarious-
27-10-2015, 20:07
Sto mettendo OSX in un mac del 2010 a cui ho messo una ssd.
All'avvio premendo alt appare solo il cursore mentre con alt+cmd+r non fa nulla, dopo un tot appare una cartella con un punto interrogativo.
Premendo alt dovrebbe apparire il menu per scegliere da dove bootare ma nada.
Ho provato premendo c, d, v, z ma nulla.
Dove sbaglio?

Nessuno?:help:

Sinoue
27-10-2015, 20:25
Nessuno?:help:


All'avvio con ALT premuto era inserita una pendrive avviabile?


Inviato da  iPhone

bagnino89
27-10-2015, 20:31
cosa ne pensate della suite apple iWork 2015.

può sostituire office???????

se no, pensate che Apple rimetterà le vecchie funzioni in pages , keynote e numbers???

Mi da fastidio usare office per Mac che è ancora a 32 bit tra l'altro.

Paragonare Office ad iWorks è come paragonare una Pagani Zonda ad una Panda... Non c'è storia. Finché uno lo usa per progettini/lavoretti personali iWorks può anche andare bene, ma per chi ne fa un uso professionale e ha necessità di condivisione/multitasking, Office è anni luce avanti ed una scelta praticamente obbligata. iWorks va bene solo per un uso personale.

Beh, ci vuole poco ad essere più fluidi di Yosemite :asd:

In effetti... Comunque è meglio di quanto mi aspettassi, si vede che le librerie Metal lavorano bene.



Comunque, parlando di Office, oggi Excel mi è crashato diverse volte. Versione 15.15.

Solo io trovo Outlook anni luce avanti a Mail? Vero che è a pagamento, ma con Mail sin da Mavericks il mio account personale Hotmail e quello di lavoro su Office 365 hanno sempre dato problemi vari. Su Outlook tutto liscio come l'olio (ci mancherebbe pure...).

-vicarious-
27-10-2015, 20:38
All'avvio con ALT premuto era inserita una pendrive avviabile?


Inviato da  iPhone

Certo, vedo solo il cursore senza nulla, vuole una connessione via ethernet per caso?

Sinoue
27-10-2015, 21:12
Certo, vedo solo il cursore senza nulla, vuole una connessione via ethernet per caso?


No non serve. Hai verificato di averla creata correttamente la pendrive?


Inviato da  iPhone

-vicarious-
27-10-2015, 21:13
No non serve. Hai verificato di averla creata correttamente la pendrive?


Inviato da  iPhone

E' un hard disk che ho creato con Diskmaker, lo stesso che ho usato sul mio pc....

mabe78
28-10-2015, 07:28
ciao a tutti ho un problema, non riesco a far funzionare airdrop e nemmeno continuity tra macbook pro 13 late 2013 con 10.11.1 e iPhone 6s con 9.1, qualcuno ha lo stesso problema?

Sinoue
28-10-2015, 08:03
E' un hard disk che ho creato con Diskmaker, lo stesso che ho usato sul mio pc....


Forse questo Mac ha le porte USB che non fanno abbastanza corrente all'HDD. Prova con un cavo a doppio ingresso USB (tipico di alcuni HDD) o con una pendrive se puoi.

ciao a tutti ho un problema, non riesco a far funzionare airdrop e nemmeno continuity tra macbook pro 13 late 2013 con 10.11.1 e iPhone 6s con 9.1, qualcuno ha lo stesso problema?


Esci dal tuo account iCloud sia su Mac che su iPhone e poi riloggati


Inviato da  iPhone

mabe78
28-10-2015, 08:51
Esci dal tuo account iCloud sia su Mac che su iPhone e poi riloggati


Inviato da  iPhone

ho provato ma nulla non vuole saperne di funzionare...

-vicarious-
28-10-2015, 09:13
Forse questo Mac ha le porte USB che non fanno abbastanza corrente all'HDD. Prova con un cavo a doppio ingresso USB (tipico di alcuni HDD) o con una pendrive se puoi.

Sì ho quel cavetto e l'ho connesso in quel modo infatti!

Sinoue
28-10-2015, 09:23
ho provato ma nulla non vuole saperne di funzionare...


Ora devi controllare che tutto sia correttamente configurato nell'iPhone in "Impostazioni -> Messaggi -> Inoltro messaggi di testo" e in "Impostazioni -> FaceTime -> Puoi ricevere chiamate su...". Ricorda che devi prima loggarti in entrambi con il tuo id Apple.

Poi nel Mac controlla che ci sia la spunta attivata in "Preferenze di sistema -> Generali -> Consenti Handoff..." e che nelle "Preferenze -> Account" all'interno di iMessage e FaceTime sia attiva la spunta sulle relative funzioni.
Devi smanettarci facendo tentativi ma poi vedrai che riesci quindi non demordere te lo dice chi ci ha perso molto tempo più di una volta ;)

PS: dopo le modifiche attendi un po' che il tutto si configuri sui server Apple.


Sì ho quel cavetto e l'ho connesso in quel modo infatti!


Allora posso solo consigliarti di usare una pendrive comunque aspetta anche qualche altro consiglio.

PS: ho riletto il tuo problema e per entrare in Recovery la combinazione di tasti è CMD+R e non ALT+CMD+R. Entra quindi in Recovery e vedi se da lì riesci a formattare il nuovo SSD e vedere la pendrive per poi installare OS X


La parte in viola, che Backup sono? e come si eliminano?


È appunto il backup locale di TimeMachine.
C'è un comando da Terminale per impedire a TM di eseguire un backup locale


Inviato da  iPhone

-vicarious-
28-10-2015, 09:43
Allora posso solo consigliarti di usare una pendrive comunque aspetta anche qualche altro consiglio.

PS: ho riletto il tuo problema e per entrare in Recovery la combinazione di tasti è CMD+R e non ALT+CMD+R. Entra quindi in Recovery e vedi se da lì riesci a formattare il nuovo SSD e vedere la pendrive per poi installare OS X


Esistono entrambi le combinazioni.
Comunque essendo un disco nuovo e vuoto, non ha nessuna partizione recovery installata.:fagiano:

Sinoue
28-10-2015, 13:10
Esistono entrambi le combinazioni.

Comunque essendo un disco nuovo e vuoto, non ha nessuna partizione recovery installata.:fagiano:


Ah vero essendo del 2010 non ha l'Internet Recovery. Crea un pendrive


Inviato da  iPhone

Melchior
28-10-2015, 18:14
Ragazzi non riesco ad installare le estensioni in Safari che non siano quelle scaricate dalla pagina ufficiale.

Scarico l'estensione (es. il pulsante di google scholar) e mi compare una finestra dove mi chiede l'autorizzazione. Clicco su autorizza ma non succede nulla e l'estensione non viene installata nel menù "estensioni"

EDIT: vorrei installare questa su Safari ma non riesco
http://add0n.com/google-translator.html

Rimedi?

Petrella
28-10-2015, 18:42
Ciao a tutti,

ieri sera ho provato ad aggiornare a El Capitan ma avevo un tempo biblico per il doWnload (12h, eppure ho i 100mb di fasteWeb) così ho cliccato su pausa per farlo ripartire poi pensando ad un problema ai server apple.

Risultato questo:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/4433870/Schermata%202015-10-28%20alle%2019.39.23.png

Qualcuno sa dirmi come fare per scaricare il nuovo SO?

Grazie dell'aiuto!

Eress
28-10-2015, 19:14
Ciao a tutti,

ieri sera ho provato ad aggiornare a El Capitan ma avevo un tempo biblico per il doWnload (12h, eppure ho i 100mb di fasteWeb) così ho cliccato su pausa per farlo ripartire poi pensando ad un problema ai server apple.

Risultato questo:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/4433870/Schermata%202015-10-28%20alle%2019.39.23.png

Qualcuno sa dirmi come fare per scaricare il nuovo SO?

Grazie dell'aiuto!
Chiudi l'apple store, poi elimina il file scaricato nella cartella applicazioni e dal launchpad, infine riavvia.

deggungombo
28-10-2015, 19:48
a qualcuno è capitato che l'indicatore della carica della batteria sulla barra in altro a dx si blocchi?

l'altra sera ho visto un film usando il player mpv senza alimentazione collegata, durante tutto il film la percentuale della batteria è rimasta a 95%, per poi mostrare all'improvviso il reale livello a 33% quando ho smesso di vedere il film.
Vorrei capire se è legato al player mpv, oppure se altri oltre a me hanno sperimentato lo stesso problema in situazioni diverse.

Mr_Paulus
28-10-2015, 19:57
a qualcuno è capitato che l'indicatore della carica della batteria sulla barra in altro a dx si blocchi?

l'altra sera ho visto un film usando il player mpv senza alimentazione collegata, durante tutto il film la percentuale della batteria è rimasta a 95%, per poi mostrare all'improvviso il reale livello a 33% quando ho smesso di vedere il film.
Vorrei capire se è legato al player mpv, oppure se altri oltre a me hanno sperimentato lo stesso problema in situazioni diverse.

no mi spiace mai capitato.

Henry_G_A
28-10-2015, 20:48
Maledetto il giorno in cui ho deciso di installare El Capitan! :muro:

Ebbene, uso da due anni una chiavetta USB WIFI. Con l'aggiornamento di OSX mi da un sacco di problemi: innanzitutto per usarla devo disabilitare i SIP, poi quando il mac va in stop non si risveglia più e così via...

Esiste una chiavetta USB wifi COMPATIBILE con El Capitan. Oggi ne ho dovuto cambiare ben TRE, no dico TRE. Di cui una aveva i driver per osx 10.10 usciti una settimana fa (TP-LINK, tanto per intenderci)....

Qualcuno conosce qualche prodotto che potrebbe fare al caso mio? :muro:

Petrella
28-10-2015, 21:20
Chiudi l'apple store, poi elimina il file scaricato nella cartella applicazioni e dal launchpad, infine riavvia.

ti ringrazio ma purtroppo non ha funzionato, fatto esattamente così e sono nella stessa identica situazione :cry:

superlex
28-10-2015, 21:44
Non mi ricordo chi mi avesse chiesto di Universal Translator su El Cap, però funziona :)

Eress
29-10-2015, 05:00
Non mi ricordo chi mi avesse chiesto di Universal Translator su El Cap, però funziona :)
Ero stato io :) si in effetti funziona, su Mavericks non va più.

senzapatria74
29-10-2015, 05:30
Maledetto il giorno in cui ho deciso di installare El Capitan! :muro:



Ebbene, uso da due anni una chiavetta USB WIFI. Con l'aggiornamento di OSX mi da un sacco di problemi: innanzitutto per usarla devo disabilitare i SIP, poi quando il mac va in stop non si risveglia più e così via...



Esiste una chiavetta USB wifi COMPATIBILE con El Capitan. Oggi ne ho dovuto cambiare ben TRE, no dico TRE. Di cui una aveva i driver per osx 10.10 usciti una settimana fa (TP-LINK, tanto per intenderci)....



Qualcuno conosce qualche prodotto che potrebbe fare al caso mio? :muro:


Devi disabilitare il SIP e poi cerca su internet la dashboard originale per la tua chiavetta, non quella del gestore telefonico. Un buon sito dove cercare si chiama pausacafeone.it mi sembra. Flashala (da Windows) e dovrebbe andare.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Coyote74
29-10-2015, 08:52
Buongiorno ragazzi. Devo aggiornare l'iMac a El Capitan e prima di farlo ovviamente voglio fare un bel backup con Time Machine. Mi è però sorto un dubbio. Al momento ho due utenze, devo fare due backup, uno per ogni utenza oppure ne basta uno fatto da una qualsiasi delle due?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

thegiox
29-10-2015, 09:55
Segnalo che i driver Canon per la seplhy funzionano malissimo.
Già con yosemite avevo trovato per caso dei driver modificati da un ragazzo che funzionavano benissimo (quelli ufficiali nisba), ora sempre peggio. Le stampe vengono inviate ma la stampante rimane ferma.

Coyote74
29-10-2015, 10:43
Segnalo che i driver Canon per la seplhy funzionano malissimo.

Già con yosemite avevo trovato per caso dei driver modificati da un ragazzo che funzionavano benissimo (quelli ufficiali nisba), ora sempre peggio. Le stampe vengono inviate ma la stampante rimane ferma.


A volte succede anche a me con la Brother in rete wifi e Yosemite. In pratica invio la stampa, ma la stampante non si risveglia. Tocca farla uscire dallo stand by premendo un qualche tasto. A questo punto penso che la gestione stampanti degli OsX sia alquanto bislacca.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Henry_G_A
29-10-2015, 10:52
Segnalo che i driver Canon per la seplhy funzionano malissimo.
Già con yosemite avevo trovato per caso dei driver modificati da un ragazzo che funzionavano benissimo (quelli ufficiali nisba), ora sempre peggio. Le stampe vengono inviate ma la stampante rimane ferma.

In effetti ho notato che ci sono un sacco di problemi con i driver. E non capisco il motivo...

NuT
29-10-2015, 12:37
Segnalo che i driver Canon per la seplhy funzionano malissimo.
Già con yosemite avevo trovato per caso dei driver modificati da un ragazzo che funzionavano benissimo (quelli ufficiali nisba), ora sempre peggio. Le stampe vengono inviate ma la stampante rimane ferma.

Anche io ho problemi con la stampante di rete qui in studio, ho aperto un thread apposito ma nessuno pare sia capace di aiutarmi.

Il problema (che avevo anche con Yosemite, che però ho tenuto 2gg e poi messo El Capitan, ho preso il Mac da poco) è che se faccio partire una qualunque stampa non stampa, sputa fuori decine di fogli in bianco su cui ogni tanto compare una stringa alfanumerica che sembra arabo.

Qualcuno ha suggerimenti? La mia stampante è una Infotec (ora di proprietà di Ricoh) IS 2320, driver scaricati dal sito ufficiale Ricoh.

Henry_G_A
29-10-2015, 12:45
Devi disabilitare il SIP e poi cerca su internet la dashboard originale per la tua chiavetta, non quella del gestore telefonico. Un buon sito dove cercare si chiama pausacafeone.it mi sembra. Flashala (da Windows) e dovrebbe andare.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


grazie per la risposta, ma non intendo chiavette 3g/4g dei vari gestori telefonici. Intendo proprio le USB key per attaccarsi al "normale" wifi, visto che quello integrato al mio mac, purtroppo non va più. :cry:

Solo che non so cosa fare. Sembra che nemmeno i dirver che prima anadvano sulla release 10.10, ora su 10.11 El Capitan non vadano nemmeno a piangere in cinese... :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

deggungombo
29-10-2015, 13:08
grazie per la risposta, ma non intendo chiavette 3g/4g dei vari gestori telefonici. Intendo proprio le USB key per attaccarsi al "normale" wifi, visto che quello integrato al mio mac, purtroppo non va più. :cry:

Solo che non so cosa fare. Sembra che nemmeno i dirver che prima anadvano sulla release 10.10, ora su 10.11 El Capitan non vadano nemmeno a piangere in cinese... :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:vista la natura del problema forse hai più probabilità di trovare aiuto nelle varie comunità hackintosh :D

di che marca è la tua?

Henry_G_A
29-10-2015, 13:17
vista la natura del problema forse hai più probabilità di trovare aiuto nelle varie comunità hackintosh :D

di che marca è la tua?

SITECOM N300
ASUS usb N53
DLINK AC600 (uscita da poco)

:cry:

deggungombo
29-10-2015, 13:44
SITECOM N300
ASUS usb N53
DLINK AC600 (uscita da poco)

:cry:la prima cosa che farei è capire quali sono i chipset che queste pennette montano, si può fare cercando su google, oppure usando DPCIManager che dovrebbe darti info sull'hardware connesso al tuo computer.

Dopodiché cercando il chipset puoi vedere se qualcuno ha già dovuto affrontare il tuo problema. In rete si trovano discussioni dedicate ai dongle wifi e bluetooth di terze parti installati in computer apple (o hackintosh in generale).

thegiox
29-10-2015, 17:45
Anche io ho problemi con la stampante di rete qui in studio, ho aperto un thread apposito ma nessuno pare sia capace di aiutarmi.

Il problema (che avevo anche con Yosemite, che però ho tenuto 2gg e poi messo El Capitan, ho preso il Mac da poco) è che se faccio partire una qualunque stampa non stampa, sputa fuori decine di fogli in bianco su cui ogni tanto compare una stringa alfanumerica che sembra arabo.

Qualcuno ha suggerimenti? La mia stampante è una Infotec (ora di proprietà di Ricoh) IS 2320, driver scaricati dal sito ufficiale Ricoh.

ah beh, io non sono mai riuscito a stampare sull'aficio da mac :D
parte una pletora di fogli bianchi con il numerino in alto, confermo...

NuT
29-10-2015, 17:48
ah beh, io non sono mai riuscito a stampare sull'aficio da mac :D
parte una pletora di fogli bianchi con il numerino in alto, confermo...

Cose da pazzi. E come fai a stampare? Io ora come ora devo appoggiarmi ad un PC Windows dello studio, ma che palle ogni volta trafficare con pennette e simili...:doh:


EDIT risolto!!!

Un mio amico che si intende di stampanti a livello professionale (è un grafico), mi ha detto che molto spesso le aziende leader del mercato (OKI, Minolta, Brother, Ricoh, etc) producono alcuni modelli di cui fanno i cloni. È il caso della mia Infotec (brand di proprietà di Ricoh) IS 2320, che è il clone della Ricoh Aficio MP2000. Cercando online un driver più aggiornato e/o meglio scritto, mi sono imbattuto in questa guida:

https://eldino.wordpress.com/2013/01...mp2000-su-mac/

che ho seguito alla lettera e che finalmente mi ha permesso di stampare (e mi ha anche fatto capire il perché i driver non funzionano, vale a dire la mancanza della scheda PostScript). A leggere i commenti, sembrerebbe che la stampante così impostata non stampi a colori, ma sinceramente non me ne curo perché il mio uso sarà al 99,99% di stampe in bianco e nero e soprattutto non so se il mio modello lo possa fare. Quando e se capiterà di dovere stampare a colori, troverò una soluzione.

Caso chiuso! :cool:

http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43009704&postcount=7

axelv
30-10-2015, 07:20
A proposito....ma quanto è scattoso itunes! Almeno a me, su macbook pro retina 2014 è così. E' tremendo.

deggungombo
30-10-2015, 07:44
A proposito....ma quanto è scattoso itunes! Almeno a me, su macbook pro retina 2014 è così. E' tremendo.scattoso in che senso? cioè, in quali fasi?
io ce l'ho su un mbpro 15'' del 2011 e non ho notato alcun problema

axelv
30-10-2015, 08:29
scattoso in che senso? cioè, in quali fasi?
io ce l'ho su un mbpro 15'' del 2011 e non ho notato alcun problema
In tutte, lo scrolling, quando in musica in alto scorri le novità (banner grossi orizzontali) e tanto altro. Mi sembra strano che tu non abbia notato niente...:mbe:
Forse è un problema del retina??? Boh... Anche perché sull'imac 27" non retina non ho grossi problemi...

thegiox
30-10-2015, 08:36
Sul mio vetusto macbook alu 2008 va benissimo.
Provato a fare una pulizia con onyx?

axelv
30-10-2015, 08:38
Sul mio vetusto macbook alu 2008 va benissimo.
Provato a fare una pulizia con onyx?
Mi sa che è un problema che riguarda i retina in generale. Ho trovato un sacco di feedback sul problema...che a molti non riguarda solo itunes.

deggungombo
30-10-2015, 09:11
In tutte, lo scrolling, quando in musica in alto scorri le novità (banner grossi orizzontali) e tanto altro. Mi sembra strano che tu non abbia notato niente...:mbe:
Forse è un problema del retina??? Boh... Anche perché sull'imac 27" non retina non ho grossi problemi...ti assicuro che da me, senza schermo retina, va liscio come l'olio.

axelv
30-10-2015, 09:35
ti assicuro che da me, senza schermo retina, va liscio come l'olio.
Si si, come dicevo...dovrebbe riguardare i retina

IcEMaN666
30-10-2015, 14:20
ragazzi mi serve una mano: ho acquistato pochi minuti fa un macbook 12 retina da una signora.
come faccio a resettare il portatile e cancellare tutti i suoi dati? ha lasciato il suo account, la sua password, email, tutto quanto:doh: :doh:

RazerXXX
30-10-2015, 14:38
ragazzi mi serve una mano: ho acquistato pochi minuti fa un macbook 12 retina da una signora.
come faccio a resettare il portatile e cancellare tutti i suoi dati? ha lasciato il suo account, la sua password, email, tutto quanto:doh: :doh:

O fai un nuovo account o lo formatti da zero (consigliato)

Eress
30-10-2015, 15:01
ragazzi mi serve una mano: ho acquistato pochi minuti fa un macbook 12 retina da una signora.
come faccio a resettare il portatile e cancellare tutti i suoi dati? ha lasciato il suo account, la sua password, email, tutto quanto:doh: :doh:
Decisamente da formattare a zero.

IcEMaN666
30-10-2015, 15:03
Decisamente da formattare a zero.

devo acquistare una chiavetta usb-c :mc:

willy_revenge
30-10-2015, 15:14
devo acquistare una chiavetta usb-c :mc:

non c'è bisogno, basta avviarlo in modalità di recupero e scarica il SO dalla rete

superlex
30-10-2015, 16:30
Ero stato io :) si in effetti funziona, su Mavericks non va più.

Mi sembrava, ma non ne ero sicuro :D
Peccato per Mavericks..


non c'è bisogno, basta avviarlo in modalità di recupero e scarica il SO dalla rete

Esatto, CMD + R, si apre Utility Dicsco, si formatta la partizione di OS X e si reinstalla da là..

superlex
30-10-2015, 16:41
Mi sa che è un problema che riguarda i retina in generale. Ho trovato un sacco di feedback sul problema...che a molti non riguarda solo itunes.

Infatti, è migliorato molto rispetto a Yosemite ma comunque qualche lag c'è ancora, principalmente in Anteprima.. iTunes lo uso poco.
Però il miglioramento della gestione di RAM è davvero tanto :)

Sinoue
30-10-2015, 16:46
Avete visto che El Captain sul Mac App Store ha una valutazione di 3 stelle? :asd:
Io mi ci trovo bene :p


Inviato da  iPhone

superlex
30-10-2015, 17:19
Bé ma infatti ha anche i suoi lati negativi (per es, come ho già detto, avvio e spegnimento sono più lenti e il nuovo Mission Control lo trovo meno intuitivo) :)
Tra i positivi c'è anche la maggior sicurezza dovuta a SIP (e solo questo varrebbe l'aggiornamento, imho).
Certo però che do ragione a chi dice che potevano potenziare il Finder, con qualche funziona aggiuntiva che solo XtraFinder gli da (tra l'altro non compatibile con El Capitan).

-vicarious-
30-10-2015, 18:58
Avete visto che El Captain sul Mac App Store ha una valutazione di 3 stelle? :asd:
Io mi ci trovo bene :p


Inviato da  iPhone

Dipende da quel che ci si aspetta...:fagiano:

RazerXXX
30-10-2015, 21:00
Avete visto che El Captain sul Mac App Store ha una valutazione di 3 stelle? :asd:
Io mi ci trovo bene :p


Inviato da  iPhone

Purtroppo l'utente medio aggiorna il giorno del lancio (come succede in quasi tutti i prodotti Apple) e ci sta che molte cose non funzionino da subito

Anche l'anno scorso per esempio, ho dovuto aspettare 2-3 mesi affinché tutti i programmi funzionassero a dovere

patanfrana
31-10-2015, 05:28
Peggio: l'utente medio aggiorna il day one, senza fare backup, con MacKeeper installato, Filevault attivo ed il disco stracolmo... Ma poi è ovviamente tutta colpa dell'aggiornamento :asd:

Donagh
31-10-2015, 12:03
Peggio: l'utente medio aggiorna il day one, senza fare backup, con MacKeeper installato, Filevault attivo ed il disco stracolmo... Ma poi è ovviamente tutta colpa dell'aggiornamento :asd:

o si lamenta che il serve intasato non starica al day one e mette 1 stella...

ma pork :doh: :doh: :doh:

willy_revenge
31-10-2015, 12:07
Peggio: l'utente medio aggiorna il day one, senza fare backup, con MacKeeper installato, Filevault attivo ed il disco stracolmo... Ma poi è ovviamente tutta colpa dell'aggiornamento :asd:

In genere segue "eh apple si fa pagare le cose a peso d'oro e non funzionano ugualeeee!!!11!!!!1one!!!!!!1!!"

axelv
31-10-2015, 13:42
Ma nessuno con il retina che mi da qualche feedback sulla scattosità dell'interfaccia di itunes??? :rolleyes: :cry:

superlex
31-10-2015, 17:41
Che non è fluido.. e dopo qualche prova confermo.
È una questione di ottimizzazione software, speriamo nei prossimi aggiornamenti.

RazerXXX
31-10-2015, 17:51
Che non è fluido.. e dopo qualche prova confermo.
È una questione di ottimizzazione software, speriamo nei prossimi aggiornamenti.

iTunes è un mattone, mi stupisce che ancora qualcuno lo usi

willy_revenge
31-10-2015, 17:51
iTunes è un mattone, mi stupisce che ancora qualcuno lo usi

Solo a me non ha mai dato problemi? lo uso sempre per ascoltare/organizzare la musica e per sincronizzare l'iPhone

E.M.
31-10-2015, 17:52
Solo a me non ha mai dato problemi? lo uso sempre per ascoltare/organizzare la musica e per sincronizzare l'iPhone

mai avuto problemi con iTunes per mac, non poso dire lo stesso della versione per windows

willy_revenge
31-10-2015, 17:53
mai avuto problemi con iTunes per mac, non poso dire lo stesso della versione per windows

Si ovviamente intendo la versione Mac

RazerXXX
31-10-2015, 17:54
Solo a me non ha mai dato problemi? lo uso sempre per ascoltare/organizzare la musica e per sincronizzare l'iPhone

Si vede che hai sempre avuto pc potenti :D

Cambiando discorso, ho trovato una guida per utilizzare la vecchia versione di Utility disco su El cap

https://justus.berlin/2015/10/restore-old-disk-utility-in-os-x-el-capitan/

Io però non ho più il vecchio pacchetto, qualcuno lo ha e riesce a condividerlo?

axelv
31-10-2015, 19:18
che intendi per scattosità?
Scattosità nell'interfaccia vuol dire qualsiasi cosa tu faccia scatta: scrolling, ridimensionamento finestra applicazione, scorrimento album novità in alto ecc...
Ma è un problema che riguarda i retina.

Che non è fluido.. e dopo qualche prova confermo.
È una questione di ottimizzazione software, speriamo nei prossimi aggiornamenti.
Grazie per la prova! ;)

Catalambano
01-11-2015, 09:39
Scattosità nell'interfaccia vuol dire qualsiasi cosa tu faccia scatta: scrolling, ridimensionamento finestra applicazione, scorrimento album novità in alto ecc...
Ma è un problema che riguarda i retina.


Grazie per la prova! ;)

Basta provare a fare lo scrolling con iTunes e poi fare la stessa cosa con mail,o con foto. Un altro mondo. Credo sia perchè iTunes lavora in single core...

Sinoue
01-11-2015, 10:57
mai avuto problemi con iTunes per mac, non poso dire lo stesso della versione per windows


Quoto


Inviato da  iPhone

RazerXXX
01-11-2015, 12:49
ho trovato una guida per utilizzare la vecchia versione di Utility disco su El cap

https://justus.berlin/2015/10/restore-old-disk-utility-in-os-x-el-capitan/

Io però non ho più il vecchio pacchetto, qualcuno lo ha e riesce a condividerlo?

Nessuno? :(

axelv
01-11-2015, 13:45
Nessuno? :(
Certo, eccolo. ;)

https://www.dropbox.com/s/p3b99uobck61fs1/Disk%20Utility.app.zip?dl=0

superlex
01-11-2015, 13:49
Basta provare a fare lo scrolling con iTunes e poi fare la stessa cosa con mail,o con foto. Un altro mondo. Credo sia perchè iTunes lavora in single core...

O con Safari. Safari è fluidissimo!
Alternative ad iTunes per ascoltare musica?
Clementine non lo aggiornano da un bel po'..

Catalambano
01-11-2015, 14:49
Si certo, anche Safari…