View Full Version : OS X 10.11 El Capitan
Pagine :
1
2
3
4
5
[
6]
7
8
9
10
11
12
13
14
superlex
01-11-2015, 15:07
Anteprima invece no..
RazerXXX
01-11-2015, 15:18
Certo, eccolo. ;)
https://www.dropbox.com/s/p3b99uobck61fs1/Disk%20Utility.app.zip?dl=0
Grazie mille, l'ho modificata così funziona anche su El Capitan :D
Condivido in caso serva a qualcun altro
http://www.mediafire.com/download/6s56l5baidyx6pv/Utility_Disco_El_Cap_Compatible.app.zip
O con Safari. Safari è fluidissimo!
Alternative ad iTunes per ascoltare musica?
Clementine non lo aggiornano da un bel po'..
Visual Cue dal Mac app store .
Costa 20 euri, ma dalle recensioni sembra un player potente , semplice e senza fronzoli.
Mi sto facendo una corposa rassegna delle App sul Mac App Store e devo dire che molte sono davvero interessanti.
Però non ho ancora trovato una suite d'ufficio che possa sostituire MS Office.
Iwork ormai è morto, libreoffice ha un'interfaccia che non mi piace sembra un software di 10 anni fà.
Insomma una suite d'ufficio che abbia tutte le ottimizzazioni non l'ho ancora trovata.
Se solo iWork riavesse le funzioni di un tempo.....
-vicarious-
01-11-2015, 17:16
Visual Cue dal Mac app store .
Costa 20 euri, ma dalle recensioni sembra un player potente , semplice e senza fronzoli.
Mi sto facendo una corposa rassegna delle App sul Mac App Store e devo dire che molte sono davvero interessanti.
Però non ho ancora trovato una suite d'ufficio che possa sostituire MS Office.
Iwork ormai è morto, libreoffice ha un'interfaccia che non mi piace sembra un software di 10 anni fà.
Insomma una suite d'ufficio che abbia tutte le ottimizzazioni non l'ho ancora trovata.
Se solo iWork riavesse le funzioni di un tempo.....
Consiglio VOX e audirvana su tutti, ne ho provati diversi...
Grazie mille, l'ho modificata così funziona anche su El Capitan :D
Condivido in caso serva a qualcun altro
http://www.mediafire.com/download/6s56l5baidyx6pv/Utility_Disco_El_Cap_Compatible.app.zip
Ciao Razer, due domande:
1. Dove dovrei mettere questo file?
2. L'Utility che c'è adesso è inferiore, ha meno funzioni, o è solo una questione di "estetica" differente?
Coyote74
01-11-2015, 17:55
Buongiorno ragazzi. Devo aggiornare l'iMac a El Capitan e prima di farlo ovviamente voglio fare un bel backup con Time Machine. Mi è però sorto un dubbio. Al momento ho due utenze, devo fare due backup, uno per ogni utenza oppure ne basta uno fatto da una qualsiasi delle due?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ragazzi, perdonatemi, ma riquoto la mia precedente domanda che non ha avuto risposta. Se qualche anima pia sa aiutarmi gliene sarei molto grato.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ragazzi, perdonatemi, ma riquoto la mia precedente domanda che non ha avuto risposta. Se qualche anima pia sa aiutarmi gliene sarei molto grato.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Basta farne uno, ti fa' il backup di tutti gli utenti.
RazerXXX
01-11-2015, 19:36
Ciao Razer, due domande:
1. Dove dovrei mettere questo file?
2. L'Utility che c'è adesso è inferiore, ha meno funzioni, o è solo una questione di "estetica" differente?
1) Puoi avviarlo da dove ti pare, funziona anche dal Desktop
2) L'utility di adesso ha meno funzioni, molte partizioni non le vede e le modifiche sono limitate
Qualcuno di voi ha problemi con Fuse OS X? A me la pennetta in NTFS me la dà solo in lettura. Ho provato ad eliminarlo e reinstallarlo ma niente :(
Inviato da iPhone
Qualcuno di voi ha problemi con Fuse OS X? A me la pennetta in NTFS me la dà solo in lettura. Ho provato ad eliminarlo e reinstallarlo ma niente :(
Inviato da iPhone
Sul portatile del mio capo l'ho installato da zero dopo l'upgrade a el capitan e funziona perfettamente (seguendo la guida che trovi su google, con fuse+ntfs 3g), mentre sul mio dove era già installato non funziona nemmeno reinstallandolo.
Forse va cancellato ed eseguita una pulizia dei file, non saprei.
-vicarious-
01-11-2015, 22:08
Qualcuno di voi ha problemi con Fuse OS X? A me la pennetta in NTFS me la dà solo in lettura. Ho provato ad eliminarlo e reinstallarlo ma niente :(
Inviato da iPhone
Sempre usato tuxera e mai un problema :)
superlex
01-11-2015, 22:30
Consiglio VOX e audirvana su tutti, ne ho provati diversi...
Visual Cue dal Mac app store .
Costa 20 euri, ma dalle recensioni sembra un player potente , semplice e senza fronzoli.
No 20€ mi sembrano esagerati per quello che mi serve, alla fine basterebbe anche solo VLC.
Proverò VOX :D
Mi sto facendo una corposa rassegna delle App sul Mac App Store e devo dire che molte sono davvero interessanti.
Ottima idea :)
Però non ho ancora trovato una suite d'ufficio che possa sostituire MS Office.
Iwork ormai è morto, libreoffice ha un'interfaccia che non mi piace sembra un software di 10 anni fà.
Insomma una suite d'ufficio che abbia tutte le ottimizzazioni non l'ho ancora trovata.
Se solo iWork riavesse le funzioni di un tempo.....
Provato NeoOffice?
Comunque dalla prossima versione Libreoffice dovrebbe migliorare molto l'interfaccia utente:
https://wiki.documentfoundation.org/Development/NotebookBar
-vicarious-
01-11-2015, 22:59
No 20€ mi sembrano esagerati per quello che mi serve, alla fine basterebbe anche solo VLC.
Proverò VOX :D
Dipende dall'utilizzo, per me audirvana è fondamentale, ma ho pretese un po' audiofile :)
Melchior
02-11-2015, 04:00
Ragazzi non riesco ad installare le estensioni in Safari che non siano quelle scaricate dalla pagina ufficiale.
Scarico l'estensione (es. il pulsante di google scholar) e mi compare una finestra dove mi chiede l'autorizzazione. Clicco su autorizza ma non succede nulla e l'estensione non viene installata nel menù "estensioni"
EDIT: vorrei installare questa su Safari ma non riesco
http://add0n.com/google-translator.html
Rimedi?
Nessuno?
Non ricordo chi l'aveva chiesto ma è disponibile una nuova versione di XtraFinder per El Cap
http://s10.postimg.org/wfcmhihnt/Schermata_2015_11_02_alle_22_32_07.png
http://www.trankynam.com/xtrafinder/
Non so dirvi se funziona correttamente perché al momento sono (e resterò ancora per un po') con Yosemite.
@ superlex
VOX è migliorato tantissimo con le ultime release... ti consiglio di provarlo ;)
ero io!!!!!!!
speriamo, lo provo subito, grazie mille x la segnalazione
EDIT: non va, ci vuole sempre il solito "workaround" come loro stessi dicono.... (disabilitare il SIP)
superlex
02-11-2015, 22:58
Grazie pulsar! :D
La "soluzione" quindi è disabilitare in parte SIP con
csrutil enable --without debug
Questo permette l'iniezione di codice, quindi rende il sistema meno sicuro.
VOX l'ho provato e non mi piace :p Occupa il doppio della RAM di iTunes e inoltre i tasti audio scorciatoia richiamano comunque iTunes..
RazerXXX
02-11-2015, 23:22
Ma le cartelle in cima funzionano? Io ho comprato xtrafinder ma non funziona in tutte le cartelle
EDIT: Mi da problemi, taglia una parte della finestra
Ma le cartelle in cima funzionano? Io ho comprato xtrafinder ma non funziona in tutte le cartelle
EDIT: Mi da problemi, taglia una parte della finestra
MA lo stai usando con il SIP disabilitato?
RazerXXX
02-11-2015, 23:43
MA lo stai usando con il SIP disabilitato?
Si, funzionare funziona ma la una parte alta della finestra viene tagliata
Per il momento sono tornato a Totalfinder
Si, funzionare funziona ma la una parte alta della finestra viene tagliata
Per il momento sono tornato a Totalfinder
Dimmi una cosa, con quella procedura si disabilita parzialmente o totalmente il SIP?
Bisogna scrivere proprio enable --without debug oppure without debug vuol dire qualcosa che non so?
Quali differenze tra Xtrafinder e Totalfinder? Mi sembra di capire che preferisci Xtrafinder, perchè?
superlex
03-11-2015, 02:59
Dimmi una cosa, con quella procedura si disabilita parzialmente o totalmente il SIP?
Bisogna scrivere proprio enable --without debug oppure without debug vuol dire qualcosa che non so?
Quali differenze tra Xtrafinder e Totalfinder? Mi sembra di capire che preferisci Xtrafinder, perchè?
Con enable --without debug SIP viene abilitato solo parzialmente.
Sia XtraFinder che TotalFinder richiedono che il SIP sia parzialmente disabilitato.
Ma le cartelle in cima funzionano? Io ho comprato xtrafinder ma non funziona in tutte le cartelle
Comprato? :confused:
RazerXXX
03-11-2015, 10:16
Comprato? :confused:
Volevo dire Totalfinder :D
superlex
03-11-2015, 17:00
Ah ecco :p
willy_revenge
03-11-2015, 18:46
Comunque io quando ho bisogno di cose in più rispetto al finder normale (ad esempio la sincronizzazione incrementale di cartelle su due diversi HDD esterni) uso ForkLift che funziona bene anche con El Capitan
superlex
03-11-2015, 18:54
Comunque io quando ho bisogno di cose in più rispetto al finder normale (ad esempio la sincronizzazione incrementale di cartelle su due diversi HDD esterni) uso ForkLift che funziona bene anche con El Capitan
A me basterebbero cose semplici come taglia con CMD+X, Crea Nuovo File e Apri Terminale Qui.
willy_revenge
03-11-2015, 18:59
A me basterebbero cose semplici come taglia con CMD+X, Crea Nuovo File e Apri Terminale Qui.
Per tagliare basta copiare normalmente e incollare con cmd+alt+v
superlex
03-11-2015, 19:09
Per tagliare basta copiare normalmente e incollare con cmd+alt+v
Lo so, ma è poco intuitivo..
davidozzo
03-11-2015, 19:41
c'è qualche software/tweak per aumentare il volume del mac?
c'è qualche software/tweak per aumentare il volume del mac?
Meglio che non lo fai altrimenti rischi di rompere le casse
Inviato da iPhone
superlex
03-11-2015, 22:12
csrutil enable --without debug
restituisce:
csrutil: requesting an unsupported configuration. This is likely to break in the future and leave your machine in an unknown state.
Però per ora funziona.
Ed XtraFinder funziona bene :D
Non ho problemi di finestre tagliate..
-vicarious-
03-11-2015, 22:20
Meglio che non lo fai altrimenti rischi di rompere le casse
Inviato da iPhone
Beh non è detto che si rompano per forza, basta non esagerare.
A volte alcuni file hanno un audio veramente basso.
c'è qualche software/tweak per aumentare il volume del mac?
Per me il migliore è Boom. Lo uso sempre, sia per le cuffie che per il mac. Ovviamente senza esagerare.
L'unica cosa è che quando è attivo ti "disabilita" la possibilità che il mac vada in stop. Non l'hanno mai risolta questa cosa.
superlex
03-11-2015, 23:00
Beh non è detto che si rompano per forza, basta non esagerare.
A volte alcuni file hanno un audio veramente basso.
Se è solo per alcuni file basta amplificarli un attimo con Audacity.
Altrimenti con VLC si più andare oltre il 100%.
davidozzo
04-11-2015, 07:28
mi capita in certi casi con delle serie in streaming che vedo...
Solo a me non ha mai dato problemi? lo uso sempre per ascoltare/organizzare la musica e per sincronizzare l'iPhone
Sempre usato iTunes per Mac e mai avuto problemi!
Energia.S
04-11-2015, 09:53
A me basterebbero cose semplici come taglia con CMD+X, Crea Nuovo File e Apri Terminale Qui.
anche a me... anni fa trovai anche degli scripts per automator che li aggiungevano al menù contestuale di os x... qualcuno ne sa nulla per El capitan?
http://hints.macworld.com/article.php?story=20050827164648766
http://www.darkartistry.com/Public/docs/contextual_menu_create_text_file.pdf
superlex
04-11-2015, 14:36
anche a me... anni fa trovai anche degli scripts per automator che li aggiungevano al menù contestuale di os x... qualcuno ne sa nulla per El capitan?
http://hints.macworld.com/article.php?story=20050827164648766
http://www.darkartistry.com/Public/docs/contextual_menu_create_text_file.pdf
"Nuovo Terminale nella Cartella" c'è di default, basta abilitarlo;
"Crea Nuovo File di Testo" funziona..
Però per entrambi bisogna sempre selezionare prima una cartella, in uno spazio bianco non funzionano.
superlex
04-11-2015, 16:49
Forse ho trovato un modo più carino :D
http://s18.postimg.org/wmwl8tkw9/Schermata_2015_11_04_alle_17_47_47.png
altro ottimo audio player su mac app store:
Fidelia.
credo inoltre che con os x 10.12 rifaranno il Finder da zero, è una voce che circola da un po di tempo.
RazerXXX
04-11-2015, 17:58
altro ottimo audio player su mac app store:
Fidelia.
credo inoltre che con os x 10.12 rifaranno il Finder da zero, è una voce che circola da un po di tempo.
Spero di no, perché mi ero messo in testa di restare con El capitan per un bel po' :)
Forse ho trovato un modo più carino :D
http://s18.postimg.org/wmwl8tkw9/Schermata_2015_11_04_alle_17_47_47.png
Interessante :) Io per ora sono riuscito a farlo così, sono sempre con Mavericks :D
http://s12.postimg.org/bts3zomfx/Schermata_2015_11_04_alle_19_04_18.png (http://postimage.org/)
Oltre al terminale, a proposito come si fa :D si possono aggiungere anche altre utilità?
superlex
04-11-2015, 19:03
Teoricamente tutte quelle che vuoi :)
Io ho creato gli script con Automator, li ho salvati come app e poi li ho trascinati sulla toolbar tenendo premuto il tasto CMD :)
Lascio gli script se servissero a qualcuno (hanno ovviamente grandi margini di miglioramento :D)
(* Apri Terminale Qui *)
try
tell application "Finder" to set the this_folder to (folder of the front window) as alias
on error -- no open folder windows
set the this_folder to path to desktop folder as alias
end try
set the_path to POSIX path of this_folder
set cmd to "cd " & quoted form of the_path
tell application "Terminal"
do script with command cmd
activate
end tell
(* Nuovo File di Testo Qui *)
try
tell application "Finder" to set the this_folder to (folder of the front window) as alias
on error -- no open folder windows
set the this_folder to path to desktop folder as alias
end try
set thefilename to "Nuovo File.txt"
set thefullpath to POSIX path of this_folder & thefilename
try
tell application "Finder" to make file at this_folder with properties {name:thefilename}
on error -- no open folder windows
set thefilename to text returned of (display dialog "Il file esiste già. Inserire un nuovo nome:" default answer "Nuovo File 2.txt")
set thefullpath to POSIX path of this_folder & thefilename
tell application "Finder" to make file at this_folder with properties {name:thefilename}
end try
El Captain nelle recensioni del Mac App Store è stato declasso a due stelle e mezza :asd:
Inviato da iPhone
superlex
04-11-2015, 19:21
LoL :asd:
Dai a me alla fine rispetto a Yosemite sono più i lati positivi che quelli negativi..
Certo riavessi indietro il vecchio Mission Control..
PS:
Ho aggiunto in prima pagina un approfondimento su SIP:
https://derflounder.wordpress.com/2015/10/01/system-integrity-protection-adding-another-layer-to-apples-security-model/
Per esempio, per installare kext non firmati, non è necessario disabilitare completamente SIP, basta disabilitare solamente la protezione dei kext:
csrutil enable --without kext
-vicarious-
04-11-2015, 20:21
El Captain nelle recensioni del Mac App Store è stato declasso a due stelle e mezza :asd:
Inviato da iPhone
A me fa incazzare da morire sta cosa.
Dovrebbe potersi esprire solo chi ha fatto installazioni pulite e senza backup:doh:
A me fa incazzare da morire sta cosa.
Dovrebbe potersi esprire solo chi ha fatto installazioni pulite e senza backup:doh:
Pensa che io ho piallato tutto ed al termine dell'installazione ho ricaricato il backup completo di Time Machine (fatto dopo aver aggiornato tramite Mac App Store) e mi ci trovo bene!
Sarà che loro avranno sistemi già compromessi prima dell'aggiornamento
Inviato da iPhone
Teoricamente tutte quelle che vuoi :)
Io ho creato gli script con Automator, li ho salvati come app e poi li ho trascinati sulla toolbar tenendo premuto il tasto CMD :)
Lascio gli script se servissero a qualcuno (hanno ovviamente grandi margini di miglioramento :D)
(* Apri Terminale Qui *)
try
tell application "Finder" to set the this_folder to (folder of the front window) as alias
on error -- no open folder windows
set the this_folder to path to desktop folder as alias
end try
set the_path to POSIX path of this_folder
set cmd to "cd " & quoted form of the_path
tell application "Terminal"
do script with command cmd
activate
end tell
(* Nuovo File di Testo Qui *)
try
tell application "Finder" to set the this_folder to (folder of the front window) as alias
on error -- no open folder windows
set the this_folder to path to desktop folder as alias
end try
set thefilename to "Nuovo File.txt"
set thefullpath to POSIX path of this_folder & thefilename
try
tell application "Finder" to make file at this_folder with properties {name:thefilename}
on error -- no open folder windows
set thefilename to text returned of (display dialog "Il file esiste già. Inserire un nuovo nome:" default answer "Nuovo File 2.txt")
set thefullpath to POSIX path of this_folder & thefilename
tell application "Finder" to make file at this_folder with properties {name:thefilename}
end try
Ottimo lavoro :)
superlex
04-11-2015, 21:19
Ottimo lavoro :)
Grazie, ma preciso che sono riadattamenti di script trovati in giro :D
-vicarious-
04-11-2015, 21:51
Pensa che io ho piallato tutto ed al termine dell'installazione ho ricaricato il backup completo di Time Machine (fatto dopo aver aggiornato tramite Mac App Store) e mi ci trovo bene!
Sarà che loro avranno sistemi già compromessi prima dell'aggiornamento
Inviato da iPhone
Anche io, infatti me ne pento, ci sono un bel po' di problemi e m###a portata dietro:doh:
superlex
04-11-2015, 22:28
Non ho resistito, ho installato XtraFinder anche nel sistema principale :D
Sembra funzionare bene..
Volevo dire Totalfinder :D
che differenze ci sono tra totalfinder e xtrafinder?
quale preferisci e perchè?
Melchior
05-11-2015, 03:48
Ragazzi ma su safari riuscite ad installare estensioni "esterne" alla pagina di raccolta ufficiale?
Grazie, ma preciso che sono riadattamenti di script trovati in giro :D
Ok, ma rimane un ottimo lavoro. Piuttosto pensavo se non sarebbe il caso di aprire una discussione dedicata solo agli Apple script, dove riunire tutto il materiale trovato e/o modificato/riadattato e comunque utile. Che ne dici?
Energia.S
05-11-2015, 09:26
Grazie, ma preciso che sono riadattamenti di script trovati in giro :D
se volessi utilizzarli come "servizi" del finder, attivabili anche con il tasto dx del mouse dal menù contestuale? c'è modo?
totoro1822
05-11-2015, 09:42
dopo l'installazione pulita della versione 11.1 (senza backup ripristinato) ho grossi problemi con le connessioni wireless al NAS.
Il Finder lo rileva correttamente ma nella maggior parte dei casi non riesce ad accedere, collegandosi invece con cmd+k tutto funziona correttamente e l'unico modo di far ripartire il finder è riavviare il computer.
leggendo in giro sono tutt'altro che l'unico caso, speravo che gli scempi del wifi di Yosemite fossero acqua passata invece a quanto pare si continua sulla stessa linea :rolleyes:
dopo l'installazione pulita della versione 11.1 (senza backup ripristinato) ho grossi problemi con le connessioni wireless al NAS.
Il Finder lo rileva correttamente ma nella maggior parte dei casi non riesce ad accedere, collegandosi invece con cmd+k tutto funziona correttamente e l'unico modo di far ripartire il finder è riavviare il computer.
leggendo in giro sono tutt'altro che l'unico caso, speravo che gli scempi del wifi di Yosemite fossero acqua passata invece a quanto pare si continua sulla stessa linea :rolleyes:
Anche io ho questo problema, la cartella pubblic del mio disco di rete si collega una automatico al login e funziona correttamente ma se provo ad accedere da Finder o da un programma direttamente, ad esempio cercare una foto dal browser , non si collega
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
superlex
05-11-2015, 13:27
Ok, ma rimane un ottimo lavoro. Piuttosto pensavo se non sarebbe il caso di aprire una discussione dedicata solo agli Apple script, dove riunire tutto il materiale trovato e/o modificato/riadattato e comunque utile. Che ne dici?
Sì, potrebbe essere una buona idea :)
se volessi utilizzarli come "servizi" del finder, attivabili anche con il tasto dx del mouse dal menù contestuale? c'è modo?
In realtà questo è molto più semplice :)
Puoi abilitare il servizio per il Terminale che è già disponibile di default, mentre per creare il servizio per creare un Nuovo File puoi seguire la guida che hai linkato tu stesso:
http://www.darkartistry.com/Public/docs/contextual_menu_create_text_file.pdf
Rimane il problema che devi selezionare una cartella, non puoi farlo in un spazio bianco.
Puoi pensare di abilitare la barra del percorso per avere sempre la cartella corrente su cui cliccare.
Qualcuno ha problemi con Fuse OS X? Io non riesco a scrivere su volumi NTFS che mi vengono montati in sola lettura
Inviato da iPhone
Qualcuno ha problemi con Fuse OS X? Io non riesco a scrivere su volumi NTFS che mi vengono montati in sola lettura
Inviato da iPhone
Ti consiglio Tuxera.
superlex
05-11-2015, 14:07
Qualcuno ha problemi con Fuse OS X? Io non riesco a scrivere su volumi NTFS che mi vengono montati in sola lettura
Non sei il primo che sento lamentarsi di questo problema, a partire da El Capitan.. Però, che io sappia, OS X non ha mai supportato NTFS in scrittura, neanche con Mavericks o Yosemite. O sbaglio?
Comunque oltre Tuxera ti consiglio anche Paragon NTFS.
Io uso con soddisfazione Paragon NTFS da Mavericks, funziona bene pure con El Capitan
RazerXXX
05-11-2015, 15:16
Io uso con soddisfazione Paragon NTFS da Mavericks, funziona bene pure con El Capitan
Se non sbaglio Paragon ha velocità di lettura/scrittura maggiori rispetto a Tuxera
Anch'io ho sempre usato Paragon NTFS, ma mi dava spesso problemi di errori di scrittura sul file system NTFS, con Tuxera finora mi trovo meglio. Anche per velocità lo trovo migliore di Paragon.
-vicarious-
05-11-2015, 17:06
Io sono passato a exFat :stordita:
Io sono passato a exFat :stordita:
Scelta giusta, sicuramente conviene, ma se ti ritrovi un HD esterno NTFS passato da Windows con TB di dati, ti devi rivolgere per forza ad un'app :asd:
Ragazzi quando apro una nuova finestra del Finder mi appare una finestra con "Tutti i miei file". Ho eliminato la voce dal menu a sinistra, ma continua a comparirmi nel "frame" principale. Come posso evitare questa cosa? Ricordo che lo avevo fatto con Lion, ma ovviamente essendo passati 3-4 anni non ricordo la procedura, chi mi rinfresca la memoria? :stordita:
Grazie :)
totoro1822
05-11-2015, 18:59
Ragazzi quando apro una nuova finestra del Finder mi appare una finestra con "Tutti i miei file". Ho eliminato la voce dal menu a sinistra, ma continua a comparirmi nel "frame" principale. Come posso evitare questa cosa? Ricordo che lo avevo fatto con Lion, ma ovviamente essendo passati 3-4 anni non ricordo la procedura, chi mi rinfresca la memoria? :stordita:
Grazie :)
nell preferenze del Finder, "le nuove finestre del Finder mostrano:"
Non ho voluto fare l'aggiornamento di Paragon NTFS che utilizzo da sempre perché mi sono scocciato di pagare il balzello dei 10 euro almeno ogni 2 anni per l'upgrade
Inviato da iPhone
-vicarious-
05-11-2015, 21:08
Scelta giusta, sicuramente conviene, ma se ti ritrovi un HD esterno NTFS passato da Windows con TB di dati, ti devi rivolgere per forza ad un'app :asd:
Sì chiaramente ho messo tuxera per quello, ma i miei dischi sono in exfat anche per altri motivi e altri pc :D
RazerXXX
05-11-2015, 22:51
Ragazzi ho un problema, non so che sta succedendo ma su FB Safari non mi carica le immagini, su Gazzetta i plugin non funzionano
Ad esempio a questo link non mi carica le foto/ video
http://www.gazzetta.it/Tennis/05-11-2015/tennis-serena-supergirl-insegue-ladro-riprende-telefono-130793290209.shtml
Lo fa anche a voi? se si potrebbe essere un problema di FB
Sì chiaramente ho messo tuxera per quello, ma i miei dischi sono in exfat anche per altri motivi e altri pc :D
Ma infatti, l'ideale sarebbe avere tutti i dispositivi esterni in exfat, ma a volte non si può o non conviene, secondo le situazioni.
Ragazzi ho un problema, non so che sta succedendo ma su FB Safari non mi carica le immagini, su Gazzetta i plugin non funzionano
Ad esempio a questo link non mi carica le foto/ video
http://www.gazzetta.it/Tennis/05-11-2015/tennis-serena-supergirl-insegue-ladro-riprende-telefono-130793290209.shtml
Lo fa anche a voi? se si potrebbe essere un problema di FB
Io le vedo
RazerXXX
06-11-2015, 11:18
Io le vedo
Si oggi funzionano anche a me, deve esser stato un problema di FB, fiu! :D
dopo l'installazione pulita della versione 11.1 (senza backup ripristinato) ho grossi problemi con le connessioni wireless al NAS.
Il Finder lo rileva correttamente ma nella maggior parte dei casi non riesce ad accedere, collegandosi invece con cmd+k tutto funziona correttamente e l'unico modo di far ripartire il finder è riavviare il computer.
leggendo in giro sono tutt'altro che l'unico caso, speravo che gli scempi del wifi di Yosemite fossero acqua passata invece a quanto pare si continua sulla stessa linea :rolleyes:
Io ho risolto creandomi un alias sulla scrivania per ogni unità di rete, clicco lì e si collega poi entra in automatico.
La gestione delle unità di rete di osx è scandalosa, l'ho sempre detto.
-vicarious-
06-11-2015, 13:48
Io ho risolto creandomi un alias sulla scrivania per ogni unità di rete, clicco lì e si collega poi entra in automatico.
La gestione delle unità di rete di osx è scandalosa, l'ho sempre detto.
Ah ecco, quindi per il mio nas/raspberry cosa consigli di usare? :)
nell preferenze del Finder, "le nuove finestre del Finder mostrano:"
Perfetto, risolto, grazie mille!! :)
jeremy.83
07-11-2015, 08:05
Buongiorno a tutti!
Segnalo che su El Capitan sul Macbook Pro in firma alcune icone interne a Filezilla sono "sfigurate". Se ci si clicca sopra si sfigurano ancora di più.
Come si dice QUI (https://trac.filezilla-project.org/ticket/10669), pare che sia un bug di OSX, anche voi lo riscontrate?
Sembrerebbe che sia un problema della lingua italiana, e infatti mettendo l'inglese quel problema si risolve, peccato che appena ho provato a uppare un file php non riconosceva più un include (per non so quale motivo) mandando tutto in fatal error.
E' solo un bug grafico, ma dà fastidio :muro:
Buongiorno a tutti!
Segnalo che su El Capitan sul Macbook Pro in firma alcune icone interne a Filezilla sono "sfigurate". Se ci si clicca sopra si sfigurano ancora di più.
Come si dice QUI (https://trac.filezilla-project.org/ticket/10669), pare che sia un bug di OSX, anche voi lo riscontrate?
Sembrerebbe che sia un problema della lingua italiana, e infatti mettendo l'inglese quel problema si risolve, peccato che appena ho provato a uppare un file php non riconosceva più un include (per non so quale motivo) mandando tutto in fatal error.
E' solo un bug grafico, ma dà fastidio :muro:
Succede anche a me
Pakos6600
08-11-2015, 09:17
Ho collegato al mio Mac in firma, una OfficeJet J4580, riconosciuta e configurata da El Capitan, non mi informa del livello fornitura, ne stampa (pagina di prova, documenti .doc).
Consigli?
Ho collegato al mio Mac in firma, una OfficeJet J4580, riconosciuta e configurata da El Capitan, non mi informa del livello fornitura, ne stampa (pagina di prova, documenti .doc).
Consigli?
Hai scaricato il software dal sito HP?
Pakos6600
08-11-2015, 18:13
Non c'è. Dice che lo scarica in automatico OS X
Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk
totoro1822
09-11-2015, 21:18
Io ho risolto creandomi un alias sulla scrivania per ogni unità di rete, clicco lì e si collega poi entra in automatico.
La gestione delle unità di rete di osx è scandalosa, l'ho sempre detto.
ho provato a cancellare le preferenze del Finder, la prima connessione ha funzionato ma dalla seconda sono tornato punto a capo :muro:
mi sono attrezzato con gli alias anche io, tanto fare un downgrade servirebbe a poco visto che come giustamente fai giustamente notare OSX sotto questo aspetto fa pena da tempo :rolleyes:
-vicarious-
09-11-2015, 22:35
Qualcuno conosce una piccola app che mi permetta di cambiare gli ambienti di lavoro/scrivanie se preferite pur non avendo un magic mouse?
Tipo tot pulsantini sulla barra in alto come se fossero mini-icone?
Qualcuno conosce una piccola app che mi permetta di cambiare gli ambienti di lavoro/scrivanie se preferite pur non avendo un magic mouse?
Tipo tot pulsantini sulla barra in alto come se fossero mini-icone?
Puoi usare le scorciatoie da tastiera no?
Inviato da iPhone
-vicarious-
10-11-2015, 08:16
Puoi usare le scorciatoie da tastiera no?
Inviato da iPhone
:doh:
Sì vero, è che a volte sono così preso dall'uso del mouse che lo dimentico :fagiano:
Gylgalad
10-11-2015, 08:26
(sbagliato thread)
Qualcuno conosce una piccola app che mi permetta di cambiare gli ambienti di lavoro/scrivanie se preferite pur non avendo un magic mouse?
Tipo tot pulsantini sulla barra in alto come se fossero mini-icone?
se il tuo mouse ha dei tasti aggiuntivi puoi programmarli con Better Touch Tools
Melchior
10-11-2015, 18:40
Ragazzi qualcuno mi sa dire quanto è lo spazio effettivamente utilizzabile di un Macbook con un ssd da 128 gb su cui è installato El Capitan?
Grazie :)
-vicarious-
10-11-2015, 20:58
Ragazzi qualcuno mi sa dire quanto è lo spazio effettivamente utilizzabile di un Macbook con un ssd da 128 gb su cui è installato El Capitan?
Grazie :)
Da installazione pulita, togli un 10gb per l'OS, il resto è tuo
Ragazzi qualcuno mi sa dire quanto è lo spazio effettivamente utilizzabile di un Macbook con un ssd da 128 gb su cui è installato El Capitan?
Grazie :)
Io ho 92GB liberi circa, ma ho installato un po' di robe
ciao ragazzi...vado off topic.
non posso rivelare la fonte...ma :
in OS X 10.12 per l'anno prossimo pare che:
rifanno il finder con nuove funzioni
rifanno l'app preview da zero ...
inoltre nuovo DOCK con icone delle applicazioni uguali tra loro cioè come quelle di iOS per intenderci che hanno stessa forma e dimensione. e si parlati
dock multipli uno dietro l'altro come i desktop multipli per avere tante apps sui dock e non affollare il singolo dock.
ed altro ancora.....non so se questo sarà vero ma sono voci per ora.
AlexSwitch
11-11-2015, 17:50
Per quanto riguarda il Finder è da anni che si vocifera sempre di una sua evoluzione... L'unica volta buona è stata con Snow Leopard, quando venne ricompilato a 64 bit... Poi più nulla... Staremo a vedere con Fuji...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
superlex
11-11-2015, 19:28
Se aggiorneranno il Finder spero introducano tutte le feautures ora disponibili solo grazie a XtraFinder (che confermo funzionare benissimo).
Comunque ci sono aggiornamenti per iWork e per MS Office :D
Come siamo messi a bug fixing? :D Posso aggiornare o meglio aspettare un nuovo update?
superlex
11-11-2015, 20:19
A El Capitan?
Io trovo più lati positivi che negativi, per cui te lo consiglio :)
RazerXXX
12-11-2015, 10:18
A El Capitan?
Io trovo più lati positivi che negativi, per cui te lo consiglio :)
Sicuramente, però fossi in lui a sto punto aspetterei l'aggiornamento .2
-vicarious-
12-11-2015, 14:37
C'è qualcuno che ha un monitor full hd esterno in vga?ù
Avrei delle domande...
C'è qualcuno che ha un monitor full hd esterno in vga?ù
Avrei delle domande...
no, quello del mio capo è in hdmi.
che problemi hai?
C'è qualcuno che ha un monitor full hd esterno in vga?ù
Avrei delle domande...
Normalmente uso la connessione DVI, ma ho provato in VGA, il monitor mi pare fosse in FullHD
la connessione DVI mi è sempre sembrata meglio di quella VGA
la connessione DVI mi è sempre sembrata meglio di quella VGA
Eh si...non c'è proprio paragone.
la connessione DVI mi è sempre sembrata meglio di quella VGA
È normale
Inviato da iPhone
C'è qualcuno che ha un monitor full hd esterno in vga?ù
Avrei delle domande...
io
-vicarious-
13-11-2015, 11:14
io
Credo di aver risolto, mi hanno venduto un monitor fallato.
Immagino a te vada abbastanza plug and play senza troppi sbattimenti :)
superlex
13-11-2015, 11:50
È uscito ieri PDF Expert:
https://pdfexpert.com/
È possibile provarlo gratuitamente per 7 giorni, dopo di che si può acquistare su Mac App Store per 19.99€.
Rispetto ad Anteprima mi sembra molto più fluido, e per certi versi anche più semplice da usare (oltre che più accattivante, ma quello è personale).
Su iOS (dove tra l'altro è gratuito sino a giovedì prossimo) esiste già da un po'.. qualcuno lo conosce?
patanfrana
13-11-2015, 20:58
Io lo trovo ben fatto (son starò betatester), ma come sempre con Readdle, decisamente sovraprezzato. Anteprima fa sostanzialmente le stesse cose (anche se molti non lo sanno).
superlex
13-11-2015, 22:15
Io lo trovo ben fatto (son starò betatester), ma come sempre con Readdle, decisamente sovraprezzato. Anteprima fa sostanzialmente le stesse cose (anche se molti non lo sanno).
Sì, l'esperienza utente mi sembra migliore, ma sono pur sempre 19,99€ (per ora, poi aumenterà fino a 59,99€). Se non ci fosse Anteprima sarebbe assolutamente da prendere, così invece ci si pensa, anche se bisogna vedere quali features introdurranno.
altre voci , sempre più insistenti.
pare che il prossimo OS X 10.12 avrà dock multipli , totale nuova gui , quindi ( finder , anteprima e tutte le app riscritte in codice swift e con nuove potenti funzioni) , dock ridisegnato , app ridisegnate.....forse core in codice swift, forse...
ma tutto da prendere con cautela.
Credo di aver risolto, mi hanno venduto un monitor fallato.
Immagino a te vada abbastanza plug and play senza troppi sbattimenti :)
eh si, collego il cavo e va perfettamente
-vicarious-
14-11-2015, 18:06
eh si, collego il cavo e va perfettamente
Reclamo paypal aperto, era danneggiato per l'appunto...
Jianlucah
15-11-2015, 14:40
Solo io ho questa situazione con Xtrafinder?
http://prntscr.com/930r49
RazerXXX
15-11-2015, 15:09
Solo io ho questa situazione con Xtrafinder?
http://prntscr.com/930r49
No, lo faceva anche a me, ne ho scritto qualche pagina dietro. Ho dovuto mettere Totalfinder
Fabryzius
15-11-2015, 15:33
Ma solo a me capita che muovendo i preferiti di Safari ogni tanto si perda qualche cartella ? Ieri anche facendo rinomina mi ha cancellato una cartella con dentro di preferiti salvati :muro: :muro:
Ma solo a me capita che muovendo i preferiti di Safari ogni tanto si perda qualche cartella ? Ieri anche facendo rinomina mi ha cancellato una cartella con dentro di preferiti salvati :muro: :muro:
Non è un problema recuperarli, basta andare di TM e cercare il file bookmarks.plist nella Libreria prima del problema e sostituirlo al posto di quello attuale
http://www.igeeksblog.com/restore-deleted-safari-bookmarks-in-mac-os-x/
Jianlucah
16-11-2015, 23:25
No, lo faceva anche a me, ne ho scritto qualche pagina dietro. Ho dovuto mettere Totalfinder
Non riesco neanche a recuperare la versione 0.25.5 che, sembra, non avere questo problema.
Melchior
17-11-2015, 03:17
Ragazzi ma cosa ci sta sotto la voce "altro" dell'archiviazione a parte i documenti?
Perché nel mio Macbook Air occupa quasi 20 GB... e mi farebbe molto comodo recuperarli (considerando che gli unici documenti che ci tengo sono 2 GB e stanno sul cloud)...
patanfrana
17-11-2015, 05:25
Tutto quello che non è compreso nelle altre voci: gli archivi compressi per esempio, e tutto il resto.
Da diversi minuti ho problemi con itunes...mi dice che non può connettersi a Cloud Music Library. I sistemi Apple non segnalano problemi.
A voi?
Edit: adesso funziona.
Ragazzi ma cosa ci sta sotto la voce "altro" dell'archiviazione a parte i documenti?
Perché nel mio Macbook Air occupa quasi 20 GB... e mi farebbe molto comodo recuperarli (considerando che gli unici documenti che ci tengo sono 2 GB e stanno sul cloud)...
Tutto quello che non è compreso nelle altre voci: gli archivi compressi per esempio, e tutto il resto.
Ho lo stesso problema anche io, anche se da me i GB sono circa 14. C'è modo di recuperarli?
quale droga si è calato chi ha progettato il nuovo disk utility?
o, più seriamente, avete idea di come creare del banalissimo spazio vuoto quando ridimensiono la partizione di OS X, senza dover creare una nuova partizione?
nel vecchio disk utility era semplicissimo, ora è sparita l'opzione :fagiano:
o se conoscete un altro software che permetta di farlo...
speriamo bene..... è uscita la 0.25.7 di XtraFinder
https://www.trankynam.com/xtrafinder/
superlex
17-11-2015, 21:56
speriamo bene..... è uscita la 0.25.7 di XtraFinder
https://www.trankynam.com/xtrafinder/
Però scarica ancora la 0.25.6..
Energia.S
17-11-2015, 21:57
quale droga si è calato chi ha progettato il nuovo disk utility?
o, più seriamente, avete idea di come creare del banalissimo spazio vuoto quando ridimensiono la partizione di OS X, senza dover creare una nuova partizione?
nel vecchio disk utility era semplicissimo, ora è sparita l'opzione :fagiano:
o se conoscete un altro software che permetta di farlo...
hanno da tempo patchato la vecchia disk utility di Yosemite per lavorare con El Capitan... Se googli, in giro, puoi scaricarla già pronta...
Diversamente:
https://justus.berlin/2015/10/restore-old-disk-utility-in-os-x-el-capitan/
Però scarica ancora la 0.25.6..
Vero..... :mc:
Melchior
17-11-2015, 22:39
Tutto quello che non è compreso nelle altre voci: gli archivi compressi per esempio, e tutto il resto.
Il mio macbook air è nuovo ho solo sincronizzato google drive (2gb di documenti) e nient'altro... nessun archivio particolare... non riesco a capire da dove sbucano
Melchior
17-11-2015, 22:41
Ho lo stesso problema anche io, anche se da me i GB sono circa 14. C'è modo di recuperarli?
Sto googlando ma mi sembra di capire ci vadano i documenti. Il fatto è che almeno io non ho così tanti documenti sul Mac :muro:
Può darsi ci rientrino anche le mail? Oppure una parte è anche l'installazione del SO?
superlex
17-11-2015, 22:43
Il mio macbook air è nuovo ho solo sincronizzato google drive (2gb di documenti) e nient'altro... nessun archivio particolare... non riesco a capire da dove sbucano
Immagino ci sia qualche programma che lo faccia in automatico, ma siccome non lo conosco al momento non ti posso che suggerire di controllare a manina quale cartella occupa di più. Per visualizzare la Libreria dalla menubar -> Vai -> tieni premuto ALT e clicca su Libreria :)
Jianlucah
17-11-2015, 23:06
Però scarica ancora la 0.25.6..
Vero, io anche ho scaricato la 0.25.7 ma c'è la .6 :(
http://prntscr.com/93yk54
Melchior
17-11-2015, 23:14
Immagino ci sia qualche programma che lo faccia in automatico, ma siccome non lo conosco al momento non ti posso che suggerire di controllare a manina quale cartella occupa di più. Per visualizzare la Libreria dalla menubar -> Vai -> tieni premuto ALT e clicca su Libreria :)
Ho provato a cercare a mano ma diventa una cosa estenuante. Non ho comunque trovato niente di rilevante...
usando anche Dr. Cleaner, che cerca file superiori ai 100mb, non ho riscontrato niente:confused:
EDIT:
controllate una ad una tutte le cartelle in libreria.
Queste le più pesanti
caches 353 mb
mail 422 mb
mobile document 128
safari 44mb
Edit 2: ho visto in preferenze di sistema che c'è un account-utente ospite che sul Mac mini non ho, ma non credo sia quello il problema...
patanfrana
18-11-2015, 05:31
Io non capisco cosa volete "recuperare": è scritto Altro, mica Monnezza. 😉 Sono vostri file e file di sistema, a qualcosa servono di certo.
bio.hazard
18-11-2015, 06:42
se conoscete un altro software che permetta di farlo...
col terminale, mediante le opzioni del comando diskutil, probabilmente.
Sto googlando ma mi sembra di capire ci vadano i documenti. Il fatto è che almeno io non ho così tanti documenti sul Mac :muro:
Può darsi ci rientrino anche le mail? Oppure una parte è anche l'installazione del SO?
Non ne ho idea, ma neanche io ho 14GB di documenti...anzi non arrivo neanche ad 1GB.
Io non capisco cosa volete "recuperare": è scritto Altro, mica Monnezza. 😉 Sono vostri file e file di sistema, a qualcosa servono di certo.
Sì ma se permetti ho il Mac da un mese e sti 14GB non so proprio che cavolo possano essere, il Mac è pulito, 14GB su 120GB sono un po' tantini non trovi?
Io utilizzo DaisyDisk che trovo molto comodo per analizzare lo spazio utilizzato sul Mac. Lo trovi sul Mac App Store ed in versione Trial sul sito dello sviluppatore
Inviato da iPhone
IcEMaN666
18-11-2015, 13:58
Problema: Devo mettere su macbook 12 con el captain la mail del lavoro.
Il server exchange è la versione 2003.
Praticamente nè con mail nè con office 365 possono aggiungere l'account in quanto entrambi non supportano la versione del server di posta, troppo vecchio.
Che fare? Ma soprattutto, perchè su iPad e iPhone con ios 9 si setta in 15 secondi e va benissimo?
Melchior
18-11-2015, 14:26
Non ne ho idea, ma neanche io ho 14GB di documenti...anzi non arrivo neanche ad 1GB.
Sì ma se permetti ho il Mac da un mese e sti 14GB non so proprio che cavolo possano essere, il Mac è pulito, 14GB su 120GB sono un po' tantini non trovi?
La cosa spiazzante è che sul Mac Mini la voce "Altro" mi occupa zero .
Eppure ho parecchi documenti, molti più che sull'Air.
Poi non ho capito se sotto questo Altro ci stanno anche il SO o meno...
superlex
18-11-2015, 17:03
Problema: Devo mettere su macbook 12 con el captain la mail del lavoro.
Il server exchange è la versione 2003.
Praticamente nè con mail nè con office 365 possono aggiungere l'account in quanto entrambi non supportano la versione del server di posta, troppo vecchio.
Che fare? Ma soprattutto, perchè su iPad e iPhone con ios 9 si setta in 15 secondi e va benissimo?
Provato con Thunderbird (https://www.mozilla.org/it/thunderbird/)?
Io utilizzo DaisyDisk che trovo molto comodo per analizzare lo spazio utilizzato sul Mac. Lo trovi sul Mac App Store ed in versione Trial sul sito dello sviluppatore
Inviato da iPhone
Merita? Quali sono i limiti della Trial?
La cosa spiazzante è che sul Mac Mini la voce "Altro" mi occupa zero .
Eppure ho parecchi documenti, molti più che sull'Air.
Poi non ho capito se sotto questo Altro ci stanno anche il SO o meno...
No impossibile ci sia il sistema operativo, altrimenti non avresti "zero" sul Mini...no? ;)
Ricordo tempo fa che ci fu una discussione su Time Machine che salvava anche in locale i backup e c'era una funzione da disabilitare via terminale, potrebbe trattarsi di questo? Anche se mi sembrerebbe strano perché, ad oggi, non ho ancora mai avviato né utilizzato né configurato Time Machine.
Merita? Quali sono i limiti della Trial?
Per me si. Il limite della trial non lo conosco anche se penso sia nel tempo
Inviato da iPhone
Per me si. Il limite della trial non lo conosco anche se penso sia nel tempo
Inviato da iPhone
Scaricata ed installata.
Ora, a parte che non trovo corrispondenze tra l'app e quello che mi dice OS X (ad es. il valore alla voce Applicazioni è diverso, parliamo di circa 2GB di differenza :mbe:), onestamente non capisco quale sarebbe l'utilità dell'app. Ho fatto la scansione, mi mostra un elenco a destra e un grafico a torta (diciamo) al centro...e poi? Che dovrei fare?
angelosss
18-11-2015, 18:32
ragazzi conviene proprio ad aggiornare a EL capitan? io sono rimasto a Yosemite con un macbook pro 13 retina con 256ssd
Scaricata ed installata.
Ora, a parte che non trovo corrispondenze tra l'app e quello che mi dice OS X (ad es. il valore alla voce Applicazioni è diverso, parliamo di circa 2GB di differenza :mbe:), onestamente non capisco quale sarebbe l'utilità dell'app. Ho fatto la scansione, mi mostra un elenco a destra e un grafico a torta (diciamo) al centro...e poi? Che dovrei fare?
Infatti. Secondo me la migliore in questo settore è Whatsize (http://whatsizemac.com). La uso da anni, perfetta.
Melchior
18-11-2015, 19:03
Merita? Quali sono i limiti della Trial?
No impossibile ci sia il sistema operativo, altrimenti non avresti "zero" sul Mini...no? ;)
Ricordo tempo fa che ci fu una discussione su Time Machine che salvava anche in locale i backup e c'era una funzione da disabilitare via terminale, potrebbe trattarsi di questo? Anche se mi sembrerebbe strano perché, ad oggi, non ho ancora mai avviato né utilizzato né configurato Time Machine.
Si in effetti. Ma la cosa strana è che sul Mini ci tengo un botto di documenti e archivi....
Comunque non ci si sto capendo un cappero...
Ho spento e riavviato per scrupolo l'Air (in genere sta sempre acceso) e lo spazio di altro è calato da 19 GB a 12 GB :confused:
Per caso tu hai qualche app di cloud tipo Google Drive? Mi sono fatto l'idea che l'app potrebbe tenere occupato lo spazio totale di archiviazione... ma mi sembra una cosa folle
Ricordo tempo fa che ci fu una discussione su Time Machine che salvava anche in locale i backup e c'era una funzione da disabilitare via terminale, potrebbe trattarsi di questo? Anche se mi sembrerebbe strano perché, ad oggi, non ho ancora mai avviato né utilizzato né configurato Time Machine.
Io ho seguito varie guide per disabilitare il backup locale e usare solo il NAS.... niente, TM non va...
Io ho seguito varie guide per disabilitare il backup locale e usare solo il NAS.... niente, TM non va...
In che senso TM non va??
In che senso TM non va??
Dal momento che disabiliti il backup in locale (sull'hdd del mac) TM non va più, ossia al momento di fare il backup (io lo faccio su un disco esterno) mi dava un errore. Riabilitando la possibilità di archiviare un backup sul mac ecco che TM torna a funzionare
Dal momento che disabiliti il backup in locale (sull'hdd del mac) TM non va più, ossia al momento di fare il backup (io lo faccio su un disco esterno) mi dava un errore. Riabilitando la possibilità di archiviare un backup sul mac ecco che TM torna a funzionare
Strano...mai avuto questo problema e sempre disabilitato il backup in locale.
Scaricata ed installata.
Ora, a parte che non trovo corrispondenze tra l'app e quello che mi dice OS X (ad es. il valore alla voce Applicazioni è diverso, parliamo di circa 2GB di differenza :mbe:), onestamente non capisco quale sarebbe l'utilità dell'app. Ho fatto la scansione, mi mostra un elenco a destra e un grafico a torta (diciamo) al centro...e poi? Che dovrei fare?
Innanzitutto ti fa consente di capire come è stato utilizzato lo spazio su disco è da lì puoi anche scegliere quali cartelle eliminare (occhio a quel che fai) ma volendo puoi anche eliminarle tramite il Finder. Sul sito dello sviluppatore di sicuro troverai più informazioni sulle sue funzioni. Hai scaricato la versione Trial a te sta ora valutare se è un'app da acquistare o meno.
ragazzi conviene proprio ad aggiornare a EL capitan? io sono rimasto a Yosemite con un macbook pro 13 retina con 256ssd
Decisamente sì per me. A questo punto però ti consiglio di aspettare la versione 10.11.2 che a breve verrà rilasciata
Io ho seguito varie guide per disabilitare il backup locale e usare solo il NAS.... niente, TM non va...
Configurato backup di TM (disabilitato backup in locale tramite comando da Terminale) su NAS (Synology 214Play) su un MacBook Air 13" base ultimo modello e funziona bene a patto che sia in corrente
Inviato da iPhone
Phoenix Fire
19-11-2015, 13:35
ragazzi conviene proprio ad aggiornare a EL capitan? io sono rimasto a Yosemite con un macbook pro 13 retina con 256ssd
l'ho messo su un macbook late 2009 ed è migliorato rispetto a prima, ora ha ssd e 6gb di ram ed è uno spettacolo, quindi ti direi si a occhi chiusi :D
superlex
19-11-2015, 14:46
Decisamente sì per me. A questo punto però ti consiglio di aspettare la versione 10.11.2 che a breve verrà rilasciata
Di questo passo sì, siamo già alla beta 4 :)
bio.hazard
19-11-2015, 16:25
Comunque non ci si sto capendo un cappero...
Ho spento e riavviato per scrupolo l'Air (in genere sta sempre acceso) e lo spazio di altro è calato da 19 GB a 12 GB
file temporanei creati dal sistema operativo?
Infatti. Secondo me la migliore in questo settore è Whatsize (http://whatsizemac.com). La uso da anni, perfetta.
Vedendola sul sito mi pare fin troppo analitica, non vorrei fare danni...:fagiano:
Si in effetti. Ma la cosa strana è che sul Mini ci tengo un botto di documenti e archivi....
Comunque non ci si sto capendo un cappero...
Ho spento e riavviato per scrupolo l'Air (in genere sta sempre acceso) e lo spazio di altro è calato da 19 GB a 12 GB :confused:
Per caso tu hai qualche app di cloud tipo Google Drive? Mi sono fatto l'idea che l'app potrebbe tenere occupato lo spazio totale di archiviazione... ma mi sembra una cosa folle
Uso solo l'app di Dropbox sul Mac, ma non ho tutti quei dati sopra, su Dropbox ho circa la metà di quello spazio occupato con "Altro", e non è neanche pieno, anzi.
file temporanei creati dal sistema operativo?
7GB di file temp?! Manco su Windows...
Per me è il backup locale che viene usato anche per le varie versioni dei file
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Melchior
19-11-2015, 20:16
7GB di file temp?! Manco su Windows...
Al nuovo riavvio sono diminuiti a 10 GB... comincio a crederci :confused:
superlex
20-11-2015, 01:51
speriamo bene..... è uscita la 0.25.7 di XtraFinder
https://www.trankynam.com/xtrafinder/
Però scarica ancora la 0.25.6..
Vero..... :mc:
Vero, io anche ho scaricato la 0.25.7 ma c'è la .6 :(
http://prntscr.com/93yk54
Corretto :D
Ora.. come si fa capire se hanno risolto il problema delle cartelle in cima?
Per me è il backup locale che viene usato anche per le varie versioni dei file
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Concordo
Jianlucah
20-11-2015, 10:24
Corretto :D
Ora.. come si fa capire se hanno risolto il problema delle cartelle in cima?
Installata ora ed è tutto ok!
Per me è il backup locale che viene usato anche per le varie versioni dei file
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Come si disattiva? Disattivandolo si recupera subito tutto lo spazio? Grazie
superlex
20-11-2015, 14:26
Installata ora ed è tutto ok!
Tutto ok nel senso che è andato bene l'aggiornamento o tutto ok nel senso che adesso funziona bene la funzione "cartelle in cima"? :D
Jianlucah
20-11-2015, 14:34
Tutto ok nel senso che è andato bene l'aggiornamento o tutto ok nel senso che adesso funziona bene la funzione "cartelle in cima"? :D
Funziona nel senso che la visualizzazione è tornata perfetta, ma ora mi sono accorto che hanno tolto la funzione "Cartelle in cima": magari questo era il problema!
superlex
20-11-2015, 14:41
Ecco, quindi non sono io a non trovarlo.. l'hanno proprio tolto :(
Peccato!
-vicarious-
20-11-2015, 15:32
C'è qualcuno che utilizza tastiere non apple?
Vorrei mappare un tasto (o più) se qualcuno conosce un modo...
Jianlucah
20-11-2015, 15:41
Ecco, quindi non sono io a non trovarlo.. l'hanno proprio tolto :(
Peccato!
Probabilmente perchè hanno scoperto che quello è il problema, non so.
Melchior
21-11-2015, 01:30
Come si disattiva? Disattivandolo si recupera subito tutto lo spazio? Grazie
Mi accodo alla richiesta
Come si disattiva? Disattivandolo si recupera subito tutto lo spazio? Grazie
Leggi ad esempio qui http://www.howtogeek.com/212207/how-to-free-up-space-used-by-time-machines-local-backups-on-your-mac/
Però da quel che leggo libera lo spazio "backup" non "altro"
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
anonimizzato
21-11-2015, 12:14
Aggiornato un paio di giorni fa su iMac del 2011 in ufficio, per ora nessun problema e nessun vantaggio reale rispetto a Yosemite.
Peccato per che la split view non funzioni anche in orizzontale
anonimizzato
21-11-2015, 12:16
Io passerei anche a Mail invece che usare l'interfaccia web di GMail ma non hanno mai messo la possibilità di vedere i Tag associati alle mail della posta in arrivo.
In pratica al lavoro taggo tutto quello che entra, se mi sfugge qualcosa lo vedo subito, con Mail è impossibile avere questo colpo d'occhio.
angelosss
21-11-2015, 14:27
Ciao a tutti
Ho cercato di scaricare el capitan dal app store ma mi esce attendere è normale? Non dovrebbero funzionare come le applicazioni cioè che si vede che i mb/gb si stanno scaricando?
Ho provato anche ad uscire dell'account e icloud ma niente.
Inviato da iPhone
Peccato per che la split view non funzioni anche in orizzontale
Uso HyperDock... tutta un'altra cosa e non ha nulla da invidiare alla stessa funzione presente in Windows!
Inviato da iPhone
Mi accodo alla richiesta
senza usare il terminale si può fare con Onyx, ottima utility gratuita che, fra le altre cose, permette alcune personalizzazioni. Andando in Parametri/altro si può attivare o disattivare il back up locale di time machine
angelosss
21-11-2015, 18:56
Ciao a tutti
Ho cercato di scaricare el capitan dal app store ma mi esce attendere è normale? Non dovrebbero funzionare come le applicazioni cioè che si vede che i mb/gb si stanno scaricando?
Ho provato anche ad uscire dell'account e icloud ma niente.
Inviato da iPhone
Risolto!
Grazie
Inviato da iPhone
Melchior
22-11-2015, 20:39
senza usare il terminale si può fare con Onyx, ottima utility gratuita che, fra le altre cose, permette alcune personalizzazioni. Andando in Parametri/altro si può attivare o disattivare il back up locale di time machine
Grazie ma purtroppo come già anticipato risolve il problema del backup locale ma non libera lo spazio di "altro"
A questo punto credo che rimanga solo il ripristino:doh:
superlex
22-11-2015, 22:51
Inutile secondo me, dopo tot tempo ti ritroverai punto e a capo.
Quando occupa la cartella col tuo nome che trovi in /Users/ ?
hwutente
22-11-2015, 23:40
Mi consigliate un programma free per poter tenere lo schermo chiuso (ho un macbook pro) ma mac attivo? ovviamente tutte le app aperte devono funzionare anche a schermo chiuso. Caffeine può fare al caso mio o me ne consigliate altre?
Melchior
23-11-2015, 04:02
Inutile secondo me, dopo tot tempo ti ritroverai punto e a capo.
Quando occupa la cartella col tuo nome che trovi in /Users/ ?
Occupa 4GB
Inutile secondo me, dopo tot tempo ti ritroverai punto e a capo.
Quando occupa la cartella col tuo nome che trovi in /Users/ ?
La mia invece 14.44GB. "Altro" mi è passato a 21,5GB :doh: :muro:
superlex
23-11-2015, 12:52
E le cartelle Applicazioni, Sistema e Libreria?
Cioè, da qualche parte dovranno pur stare questi GB occupati da "Altro"..
Melchior
23-11-2015, 13:15
E le cartelle Applicazioni, Sistema e Libreria?
Cioè, da qualche parte dovranno pur stare questi GB occupati da "Altro"..
cartella users 4 GB
Applicazioni 10 GB
Libreria 3 GB
Sistema 8.43 GB
Quello che non riesco a capire ad esempio è se lo spazio occupato dall'OS rientra o meno sotto altro
Più che altro perché dovrei installare windows con bootcamp e qualsiasi spazio risicato può tornarmi utile
Infatti. Secondo me la migliore in questo settore è Whatsize (http://whatsizemac.com). La uso da anni, perfetta.
Ribadisco questo software per monitorare il peso delle varie cartelle. Melchior fa totalmente al caso tuo.
superlex
23-11-2015, 13:48
Beh sì, teoricamente dovrebbe rientrare tutto..
Controlla anche le cartelle nascoste..
Per vederle
defaults write com.apple.finder AppleShowAllFiles TRUE
killall Finder
Mi consigliate un programma free per poter tenere lo schermo chiuso (ho un macbook pro) ma mac attivo? ovviamente tutte le app aperte devono funzionare anche a schermo chiuso. Caffeine può fare al caso mio o me ne consigliate altre?
InsomniaX
E le cartelle Applicazioni, Sistema e Libreria?
Cioè, da qualche parte dovranno pur stare questi GB occupati da "Altro"..
Applicazioni 9GB
Sistema 8,4GB
Libreria 3GB
(in realtà Applicazioni e Libreria sono un filo meno di quei GB, ho arrotondato per eccesso)
Che diavolo può essere?
Applicazioni 9GB
Sistema 8,4GB
Libreria 3GB
(in realtà Applicazioni e Libreria sono un filo meno di quei GB, ho arrotondato per eccesso)
Che diavolo può essere?
Ma l'hai letto il mio messaggio sopra????
Boh...è dall'altro giorno che lo scrivo. Uno cerca di dare una mano e sembra che gli altri facciano finta di non vedere. :rolleyes: :confused:
Usa quel software e vedrai tutto! Anche i file e cartelle nascosti.
hwutente
23-11-2015, 18:38
InsomniaX
Scusa mi puoi indicare la versione precisa da scaricare e da dove?
angelosss
23-11-2015, 18:45
Ribadisco questo software per monitorare il peso delle varie cartelle. Melchior fa totalmente al caso tuo.
su apple store non riesco a trovarlo, mi sapresti aiutare?
Grazie
su apple store non riesco a trovarlo, mi sapresti aiutare?
Grazie
C'è il mio link nel post sopra (post quotato) e alla pagina 72.
Scusa mi puoi indicare la versione precisa da scaricare e da dove?
Porca miseria! In 2 secondi su google....link (http://semaja2.net/projects/insomniaxinfo/)
hwutente
23-11-2015, 19:27
Porca miseria! In 2 secondi su google....link (http://semaja2.net/projects/insomniaxinfo/)
Fin li ci arrivo, volevo capire se posso scaricare quella da macupdate (sito che non mi ha mai inspirato particolarmente) o se devo sceglierne una specifica da "browse archive" (nel caso quale?), oppure una delle due legacy che pero' non so che vuol dire.
superlex
23-11-2015, 19:44
Fin li ci arrivo, volevo capire se posso scaricare quella da macupdate (sito che non mi ha mai inspirato particolarmente) o se devo sceglierne una specifica da "browse archive" (nel caso quale?), oppure una delle due legacy che pero' non so che vuol dire.
I download di MacUpdate, da quel che mi risulta, non sono ospitati sui loro server ma i link puntano a quelli dei relativi fornitori. Inoltre c'è sempre il link al sito del produttore.
Ad ogni modo, hai provato Caffeine? Ha quasi 400 valutazioni positive nel Mac App Store..
EDIT:
Nel caso di InsomniaX, in particolare, il link di MacUpdate punta a
http://insomniax.semaja2.net/InsomniaX-2.1.8.tgz
Ma l'hai letto il mio messaggio sopra????
Boh...è dall'altro giorno che lo scrivo. Uno cerca di dare una mano e sembra che gli altri facciano finta di non vedere. :rolleyes: :confused:
Usa quel software e vedrai tutto! Anche i file e cartelle nascosti.
Sì ho letto, ma ho paura a metterci mano onestamente. Comunque scaricherò l'app e vediamo cosa ne esce, grazie. :)
Melchior
23-11-2015, 20:17
Ho scaricato l'app trial
Mi sembra molto strano che mi indichi che la mia cartella di google drive pesa 123 MB quando sono abbastanza sicuro che pesa più di 1 GB...
Le applicazioni tipo alcuni giochi mi dice che pesano 0 byte...
...esplorando il dispositivo "Macintosh HD"
Sto sbagliando qualcosa io o c'è qualcosa che non va?
Scusa mi puoi indicare la versione precisa da scaricare e da dove?
Sito ufficiale
http://semaja2.net
Sì ho letto, ma ho paura a metterci mano onestamente. Comunque scaricherò l'app e vediamo cosa ne esce, grazie. :)
Non devi aver paura, non devi fare niente e non succede niente. E' solo un visualizzatore. ;)
-vicarious-
23-11-2015, 22:47
C'è qualcuno che utilizza tastiere non apple?
Vorrei mappare un tasto (o più) se qualcuno conosce un modo...
Nessuno?
hwutente
23-11-2015, 23:54
Ad ogni modo, hai provato Caffeine? Ha quasi 400 valutazioni positive nel Mac App Store..
L'ho provata ieri sera ma sembra non fare al caso mio, adesso provo con insomnia. Spiego cosa vorrei fare, ho installato sul macbook pro plex media server per vederne i contenuti sul tv, per far ciò il mac deve essere acceso e ovviamente plex server aperto, io vorrei che mac e plex server rimangano attivi anche con schermo chiuso. Ieri sera con caffeine ciò non accadeva perché, almeno questo e' quello che penso io, nel chiudere lo schermo si disattivava la connessione wi-fi.
L'ho provata ieri sera ma sembra non fare al caso mio, adesso provo con insomnia. Spiego cosa vorrei fare, ho installato sul macbook pro plex media server per vederne i contenuti sul tv, per far ciò il mac deve essere acceso e ovviamente plex server aperto, io vorrei che mac e plex server rimangano attivi anche con schermo chiuso. Ieri sera con caffeine ciò non accadeva perché, almeno questo e' quello che penso io, nel chiudere lo schermo si disattivava la connessione wi-fi.
InsomniaX è quello che cerchi, lo uso per lo stesso motivo oltre a lasciare uTorrent a scaricare la notte ma col macbook chiuso
hwutente
24-11-2015, 00:40
InsomniaX è quello che cerchi, lo uso per lo stesso motivo oltre a lasciare uTorrent a scaricare la notte ma col macbook chiuso
La sto provando adesso ma a me non funziona, poco dopo aver chiuso il monitor mi dice connessione al server offline sia sul tv che sullo smartphone. Penso sia dovuto al fatto che chiudendo il monitor perde la connessione wi-fi, infatti quando lo riapro l'icona del wi-fi in alto a destra segnala che sta ricercando la connessione.
davidozzo
24-11-2015, 09:25
Gia dal precedente OSX, mi succede che con Anteprima non si riescano a vedere bene i files pdf, il carattere è sfocato. Ho letto in giro e pare che sia un bug, si consiglia addirittura di recuperare la versione di Anteprima di Mavericks. Per caso qualcuno ha questo problema? E nel caso, come posso trovare la versione di Anteprima di Mavericks?
La sto provando adesso ma a me non funziona, poco dopo aver chiuso il monitor mi dice connessione al server offline sia sul tv che sullo smartphone. Penso sia dovuto al fatto che chiudendo il monitor perde la connessione wi-fi, infatti quando lo riapro l'icona del wi-fi in alto a destra segnala che sta ricercando la connessione.
Con me non succede. Devi flaggare Disable Lid Speed e Disable Idle Sleep (uno non fa spegnere il macbook quando chiudi il coperchio e l'altro impedisce di andare in standby da solo)
Ho scaricato l'app trial
Mi sembra molto strano che mi indichi che la mia cartella di google drive pesa 123 MB quando sono abbastanza sicuro che pesa più di 1 GB...
Le applicazioni tipo alcuni giochi mi dice che pesano 0 byte...
...esplorando il dispositivo "Macintosh HD"
Sto sbagliando qualcosa io o c'è qualcosa che non va?
Uguale io, non mi trovo assolutamente con i valori, e poi ho bisogno di capire che diavolo è quell' "Altro", questa app mica me lo fa capire (o forse sono tonto io, cosa altrettanto probabile)
Non devi aver paura, non devi fare niente e non succede niente. E' solo un visualizzatore. ;)
Ho provato, vedi sopra il mio commento
superlex
24-11-2015, 17:54
Gia dal precedente OSX, mi succede che con Anteprima non si riescano a vedere bene i files pdf, il carattere è sfocato. Ho letto in giro e pare che sia un bug, si consiglia addirittura di recuperare la versione di Anteprima di Mavericks. Per caso qualcuno ha questo problema? E nel caso, come posso trovare la versione di Anteprima di Mavericks?
No, mai notato. L'unica cosa di cui ho da lamentarmi è la fluidità :rolleyes:
Ho provato, vedi sopra il mio commento
Io il problema delle cartelle con dimensioni non veritiere non ce l'ho.
Comunque l'app mica ti dice cosa è "altro"! Quello lo vedi tu esplorando tutto il disco. Ci arrivi per forza a capirlo....non si parla di mega ma di giga.
Io una volta mi ritrovai di colpo con diversi giga in meno...aperta l'app vidi subito che la colpa era di alcuni file temporanei (rendering video) in una cartella che non avrei mai trovato.
Domani comprerò un macbook pro retina 13". Se non avrà già el capitan preinstallato vorrei fare un'installazione pulita.
Se vado sullo store e lo scarico, a quel punto posso fare chiavetta USB e seguire la solita procedura.
Se invece decido di installarlo e una volta installato riavvio il mac e poi vado su unità Recovery e seleziono Reinstalla OS che succede? Lo reinstalla subito, o prima lo scarica di nuovo da zero?
Altra cosa molto importante: su un iMac 2011 ho già scaricato dallo store El Capitan.
Posso fare chiavetta USB utilizzando quel file di installazione e poi posso installare tutto anche su macbook pro, oppure quel file vale solo per iMac?
Ultima cosa: se non ci fosse preinstallato sul macbook El Captain, ha davvero senso fare installazione pulita o posso tranquillamente limitarmi ad aggiornare visto che è un prodotto mai utilizzato?
Grazie in anticipo
Domani comprerò un macbook pro retina 13". Se non avrà già el capitan preinstallato vorrei fare un'installazione pulita.
Se vado sullo store e lo scarico, a quel punto posso fare chiavetta USB e seguire la solita procedura.
Se invece decido di installarlo e una volta installato riavvio il mac e poi vado su unità Recovery e seleziono Reinstalla OS che succede? Lo reinstalla subito, o prima lo scarica di nuovo da zero?
Altra cosa molto importante: su un iMac 2011 ho già scaricato dallo store El Capitan.
Posso fare chiavetta USB utilizzando quel file di installazione e poi posso installare tutto anche su macbook pro, oppure quel file vale solo per iMac?
Ultima cosa: se non ci fosse preinstallato sul macbook El Captain, ha davvero senso fare installazione pulita o posso tranquillamente limitarmi ad aggiornare visto che è un prodotto mai utilizzato?
Grazie in anticipo
1) Se lo scarica da zero e lo installa.
2) Vale per tutti, quindi fatti la chiavetta dall'imac e usala anche sul macbook
3) Io farei installazione pulita, tanto cosa ti costa.
;)
Io il problema delle cartelle con dimensioni non veritiere non ce l'ho.
Comunque l'app mica ti dice cosa è "altro"! Quello lo vedi tu esplorando tutto il disco. Ci arrivi per forza a capirlo....non si parla di mega ma di giga.
Io una volta mi ritrovai di colpo con diversi giga in meno...aperta l'app vidi subito che la colpa era di alcuni file temporanei (rendering video) in una cartella che non avrei mai trovato.
Ok ma anche andando ad esclusione non mi ritrovo. Boh, sarò stupido io. Vorrà dire che quando terminerò lo spazio su disco formatto. :rolleyes:
Sto problema di "Altro" lo avevo pure con l'iPhone e non c'era verso di liberare quello spazio. Che politica del cavolo, fanno tanto belle cose e anche bene e poi si perdono in queste cazzate. Bah.
Parlando di altro, c'è modo di dissociare un'applicazione ad una determinata estensione di file? Non intendo cambiare, dico proprio eliminare: questi file non erano associati a nessuna applicazione e per sbaglio li ho associati ad una applicazione.
davidozzo
25-11-2015, 15:00
Comunque non so a voi, ma a me Anteprima va veramente malissimo con i pdf. Leggendo un pdf di circa 180 pagine, capita addirittura che se passo ad una pagina molto lontana, questa non venga proprio renderizzata, e rimane con quella grafica come se dovesse caricarsi la pagina. E il bello è che non ci sono alternative, perche nemmeno acrobat reader funziona su El Capitan.
superlex
25-11-2015, 15:29
Comunque non so a voi, ma a me Anteprima va veramente malissimo con i pdf. Leggendo un pdf di circa 180 pagine, capita addirittura che se passo ad una pagina molto lontana, questa non venga proprio renderizzata, e rimane con quella grafica come se dovesse caricarsi la pagina. E il bello è che non ci sono alternative, perche nemmeno acrobat reader funziona su El Capitan.
Mi sembra molto strano.. Hai provato a eliminare le preferenze?
Per farlo puoi usare per esempio AppCleaner:
http://freemacsoft.net/appcleaner/
Altrimenti puoi provare PDF Expert by Readdle, che però è a pagamento.
Parlando di altro, c'è modo di dissociare un'applicazione ad una determinata estensione di file? Non intendo cambiare, dico proprio eliminare: questi file non erano associati a nessuna applicazione e per sbaglio li ho associati ad una applicazione.
Vado a memoria: Click col destro sul file -> Ottieni informazioni -> Apri con
Dovresti poter scegliere l'applicazione con cui aprire quel tipo di file, oppure togliere l'associazione.
Sapete come si fa ad eliminare un iBook scaricato dallo store da tutti i device? Ho scaricato sul Mac degli iBook grandi da 500MB a 1.5 GB, ma me li sono trovati automaticamente anche sull'iPad. Ho provato a eliminarli da entrambe le parti, ma resta l'icona del libro con la nuvoletta in alto, per scaricarlo di nuovo. C'è un modo per eliminarli definitivamente dai vari dispositivi? O anche se lo scarico su OS X, che poi non me lo ritrovo su iOS?
E il bello è che non ci sono alternative, perche nemmeno acrobat reader funziona su El Capitan.
sicuro? io lo uso su due macbook senza problemi :stordita:
davidozzo
25-11-2015, 16:52
sicuro? io lo uso su due macbook senza problemi :stordita:
Io ho provato a scaricarlo e non mi funziona, inoltre ho letto sul sito che ci sono dei problemi con El Capitan. Mi dici quale versione usi per favore?
Io ho provato a scaricarlo e non mi funziona, inoltre ho letto sul sito che ci sono dei problemi con El Capitan. Mi dici quale versione usi per favore?
la DC, presa dal sito.
comunque stasera ti dico il codice preciso della versione.
Mi rispondo da solo :D il sistema è un po' intricato, bisogna andare sullo store iTunes sezione libri, quindi su acquistati e infine si eliminano da lì.
Phoenix Fire
25-11-2015, 20:25
domandina, sperando di non essere OT, su un macbook late 2009 con el capitan come si fa ad avviare la diagnostica?
Grazie
-razziatore-
25-11-2015, 20:27
Comunque non so a voi, ma a me Anteprima va veramente malissimo con i pdf. Leggendo un pdf di circa 180 pagine, capita addirittura che se passo ad una pagina molto lontana, questa non venga proprio renderizzata, e rimane con quella grafica come se dovesse caricarsi la pagina. E il bello è che non ci sono alternative, perche nemmeno acrobat reader funziona su El Capitan.
Fosse solo la lentezza il problema. Lascia perdere l'idea di effettuare annotazioni con gli strumenti integrati su lunghi documenti, a meno di non voler rifare l'esperienza del sottoscritto che dopo il lavoro e di sera si è messo a fare note durante la lettura di una recensione in bozza e al momento del salvataggio Anteprima ha pensato bene di andare in crash con conseguenti bestemmie (fesso pure io che non ho fatto salvataggi a intervalli regolari, eh, preciso).
hwutente
26-11-2015, 00:10
Con me non succede. Devi flaggare Disable Lid Speed e Disable Idle Sleep (uno non fa spegnere il macbook quando chiudi il coperchio e l'altro impedisce di andare in standby da solo)
Dopo un riavvio del mac adesso funziona. Un'ultima cosa, a livello di surriscaldamento e quindi di sicurezza come siamo messi visto che a monitor chiuso sotto ci girerebbe plex media server che immagino faccia lavorare abbastanza l'hardware? A monitor chiuso la dissipazione del calore viene a diminuire se non proprio a mancare.
-vicarious-
26-11-2015, 09:16
Qualcuno sa dirmi se su macbook esiste un modo per usare la webcam anche quando è chiuso*?
* posso fargli credere che sia chiuso con una calamita nel punto giusto in modo da avere lo schermo esterno alla risoluzione massima.
RazerXXX
26-11-2015, 10:07
Qualcuno sa dirmi se su macbook esiste un modo per usare la webcam anche quando è chiuso*?
* posso fargli credere che sia chiuso con una calamita nel punto giusto in modo da avere lo schermo esterno alla risoluzione massima.
Non è la stessa cosa se usi InsomniaX? così non fai andare il pc in sleep
-vicarious-
26-11-2015, 10:24
Non è la stessa cosa se usi InsomniaX? così non fai andare il pc in sleep
Mica va in sleep, è la webcam che si disconnette chiudendo il coperchio. (che è come lo uso sempre per usare il monitor esterno a piena ris.)
Vado a memoria: Click col destro sul file -> Ottieni informazioni -> Apri con
Dovresti poter scegliere l'applicazione con cui aprire quel tipo di file, oppure togliere l'associazione.
Fin qui c'ero, ma non so come togliere l'associazione, da lì mi pare posso solo cambiarla, sbaglio?
Phoenix Fire
26-11-2015, 13:29
domandina, sperando di non essere OT, su un macbook late 2009 con el capitan come si fa ad avviare la diagnostica?
Grazie
up
crasydemon
26-11-2015, 14:34
avrei un problema, ho un imac del 2009 con yosemite.... negli ultimi tempi lo ho usato poco ma non mi sembrava che mi disse problemi... oggi volevo aggiornarlo a el capitan ma non mi apre più lo store... clicco sull'icona ma niente....
ho visto che anche tipo messaggi e mappe fa uguale... clicco sopra e niente... anche se vado sulla mela e faccio informazioni su questo mac non fa niente...
i sw che uso normalmente tipo photoshop cc va bene... anche antri ..... non so che fare e come fare...
ieri ho fatto anche un backup con time macchine e tutto ok...
se apro una foto con anteprima non si apre ma l'icona di anteprima viene spuntata sulla barra sotto.. ma non apre ...
volevo aggiornare ma non aprendo lo store manco quello...
sicuro che ci sara stato un qualche problema ma non so da dove iniziare!
mi dite qualcosa!!!!????
grazie
ps: mi sono accorto di tutto questo perché avevo bisogno di un font da istallare e cliccando su librofont questo non si apriva.... l'icona fa un balletto sulla barra ma poi si ferma e non succede niente... tutte così....
forse yosemite e quindi el capitan sono troppo per il mio imac del 2009 ma allora come posso fare per tornare indietro?
angelosss
26-11-2015, 14:47
ma usando quell'app insomniaX è possibile chiudere il coperchio e usare il mac su monitor esterno?
willy_revenge
26-11-2015, 15:16
Qualcuno sa dirmi se su macbook esiste un modo per usare la webcam anche quando è chiuso*?
* posso fargli credere che sia chiuso con una calamita nel punto giusto in modo da avere lo schermo esterno alla risoluzione massima.
come mai non ti fa impostare il monitor esterno a risoluzione massima? sicuro di non utilizzare duplicazione invece che due monitor separati?
-vicarious-
26-11-2015, 17:32
come mai non ti fa impostare il monitor esterno a risoluzione massima? sicuro di non utilizzare duplicazione invece che due monitor separati?
A me serve duplicazione per lavorarci e da aperto non va in full hd.
willy_revenge
26-11-2015, 19:04
A me serve duplicazione per lavorarci e da aperto non va in full hd.
se hai detto che vuoi lo schermo del mac spento come fa a servirti?
ma usando quell'app insomniaX è possibile chiudere il coperchio e usare il mac su monitor esterno?
si, si puo
angelosss
26-11-2015, 19:49
Grazie
Inviato da iPhone
A me serve duplicazione per lavorarci e da aperto non va in full hd.
Se provi estensione e usi i due monitor imho non torni più indietro :D
Melchior
27-11-2015, 03:37
Ok ma anche andando ad esclusione non mi ritrovo. Boh, sarò stupido io. Vorrà dire che quando terminerò lo spazio su disco formatto. :rolleyes:
Sto problema di "Altro" lo avevo pure con l'iPhone e non c'era verso di liberare quello spazio. Che politica del cavolo, fanno tanto belle cose e anche bene e poi si perdono in queste cazzate. Bah.
Parlando di altro, c'è modo di dissociare un'applicazione ad una determinata estensione di file? Non intendo cambiare, dico proprio eliminare: questi file non erano associati a nessuna applicazione e per sbaglio li ho associati ad una applicazione.
Ma l'app potrebbe anche funzionare se restituisse fedelmente le dimensioni dei file. Così "buggato" purtroppo serve a poco... la cartella applicazione me la segnala con 0 byte
Comunque secondo me sono file temporanei di-un-qualche-cosa. Non è possibile che dopo le spegnimento calino di 2-3 gb poi salgano di altri 4-5 per poi tornare a calare...
Ma l'app potrebbe anche funzionare se restituisse fedelmente le dimensioni dei file. Così "buggato" purtroppo serve a poco... la cartella applicazione me la segnala con 0 byte
Comunque secondo me sono file temporanei di-un-qualche-cosa. Non è possibile che dopo le spegnimento calino di 2-3 gb poi salgano di altri 4-5 per poi tornare a calare...
Stai sbagliando qualcosa, mai successo quello che dici. Hai cliccato sull'hdd? Ti deve chiedere la password del mac...
Ma l'app potrebbe anche funzionare se restituisse fedelmente le dimensioni dei file. Così "buggato" purtroppo serve a poco... la cartella applicazione me la segnala con 0 byte
Comunque secondo me sono file temporanei di-un-qualche-cosa. Non è possibile che dopo le spegnimento calino di 2-3 gb poi salgano di altri 4-5 per poi tornare a calare...
Boh a me non calano mai, anzi sale sempre di più. Ora è a quota quasi 23GB. Bah
Stai sbagliando qualcosa, mai successo quello che dici. Hai cliccato sull'hdd? Ti deve chiedere la password del mac...
Appena provato, se clicco sull'HDD nel menu/elenco a sinistra non mi chiede nessuna password.
crasydemon
27-11-2015, 11:36
avrei un problema, ho un imac del 2009 con yosemite.... negli ultimi tempi lo ho usato poco ma non mi sembrava che mi disse problemi... oggi volevo aggiornarlo a el capitan ma non mi apre più lo store... clicco sull'icona ma niente....
ho visto che anche tipo messaggi e mappe fa uguale... clicco sopra e niente... anche se vado sulla mela e faccio informazioni su questo mac non fa niente...
i sw che uso normalmente tipo photoshop cc va bene... anche antri ..... non so che fare e come fare...
ieri ho fatto anche un backup con time macchine e tutto ok...
se apro una foto con anteprima non si apre ma l'icona di anteprima viene spuntata sulla barra sotto.. ma non apre ...
volevo aggiornare ma non aprendo lo store manco quello...
sicuro che ci sara stato un qualche problema ma non so da dove iniziare!
mi dite qualcosa!!!!????
grazie
ps: mi sono accorto di tutto questo perché avevo bisogno di un font da istallare e cliccando su librofont questo non si apriva.... l'icona fa un balletto sulla barra ma poi si ferma e non succede niente... tutte così....
forse yosemite e quindi el capitan sono troppo per il mio imac del 2009 ma allora come posso fare per tornare indietro?
Nessuno?
Appena provato, se clicco sull'HDD nel menu/elenco a sinistra non mi chiede nessuna password.
Ti ho scritto in privato ;)
Melchior
27-11-2015, 14:28
Stai sbagliando qualcosa, mai successo quello che dici. Hai cliccato sull'hdd? Ti deve chiedere la password del mac...
Si e mi da un avviso con suscritto "we failed to install the whatsizehelpertool so measuring as administrator will not work"
Immagino che sia per questo motivo che le misurazioni sono "farlocche"
Melchior
27-11-2015, 14:32
Sapete come si fa ad eliminare un iBook scaricato dallo store da tutti i device? Ho scaricato sul Mac degli iBook grandi da 500MB a 1.5 GB, ma me li sono trovati automaticamente anche sull'iPad. Ho provato a eliminarli da entrambe le parti, ma resta l'icona del libro con la nuvoletta in alto, per scaricarlo di nuovo. C'è un modo per eliminarli definitivamente dai vari dispositivi? O anche se lo scarico su OS X, che poi non me lo ritrovo su iOS?
Se rimane l'icona della nuvoletta non dovrebbero occupare spazio :)
hwutente
27-11-2015, 14:47
Dopo un riavvio del mac adesso funziona. Un'ultima cosa, a livello di surriscaldamento e quindi di sicurezza come siamo messi visto che a monitor chiuso sotto ci girerebbe plex media server che immagino faccia lavorare abbastanza l'hardware? A monitor chiuso la dissipazione del calore viene a diminuire se non proprio a mancare.
Nessuno che mi tranquillizza? :)
-vicarious-
27-11-2015, 14:55
se hai detto che vuoi lo schermo del mac spento come fa a servirti?
??
Uso solo lo schermo esterno, cosa non ti è chiaro? :)
Inviato dal mio Nokia 3310
willy_revenge
27-11-2015, 15:53
??
Uso solo lo schermo esterno, cosa non ti è chiaro? :)
Inviato dal mio Nokia 3310
A quanto ho capito vuoi usare solo lo schermo esterno tenendo il coperchio aperto per la webcam.
Togli la duplicazione, metti la risoluzione giusta e poi imposta a zero la luminosità del monitor del mac se ti da fastidio. Per non avere sconfinamenti del mouse non voluti nel monitor spento puoi impostarli così:
http://i63.tinypic.com/255hyiv.png
Ti ho scritto in privato ;)
Ok adesso ho un risultato più veritiero, anche se non del tutto aderente alla realtà che mi prospetta OS X.
Intanto ho guardato dentro Applications e Users e non trovo nulla di strano, anche se mi calcola oltre 2GB per dropbox...ma non era in cloud?! Vabbè...
Poi ho questa cartella "private/var" da 5.07GB. Clicco e trovo cartella "vm" da 3GB e cartella "db" da 1.21GB. Il resto è sparpagliato in altre cartelle. Che roba è?!?!?
Poi il resto dello spazio occupato si sparpaglia soprattutto in altre due cartelle, ma penso sia tutta roba di sistema.
-vicarious-
27-11-2015, 17:42
A quanto ho capito vuoi usare solo lo schermo esterno tenendo il coperchio aperto per la webcam.
Togli la duplicazione, metti la risoluzione giusta e poi imposta a zero la luminosità del monitor del mac se ti da fastidio. Per non avere sconfinamenti del mouse non voluti nel monitor spento puoi impostarli così:
http://i63.tinypic.com/255hyiv.png[/IMG]
Sì lo so ma è scomodo, vorrei potermi dimenticare di avere un altro desktop dove possono finire le applicazioni aperte :)
Intanto ho guardato dentro Applications e Users e non trovo nulla di strano, anche se mi calcola oltre 2GB per dropbox...ma non era in cloud?! Vabbè...
Si è in cloud ma se hai la sincornizzazione attivata te li ritrovi anche sul mac i file ovviamente. E se hai la cartella dropbox allora hai il sync attivo quindi tutto normale. io ho dropbox: a lavoro ho la cartella che ovviamente è grande quanto quella sul cloud; a casa non ho la cartella perché non sincronizzo. Se ho bisogno di qualcosa vado con safari e lo prendo.
Poi ho questa cartella "private/var" da 5.07GB. Clicco e trovo cartella "vm" da 3GB e cartella "db" da 1.21GB. Il resto è sparpagliato in altre cartelle. Che roba è?!?!?
In VM c'è l'immagine che crea il sistema quando va in stop.
In private/var c'è roba di sistema.
Poi il resto dello spazio occupato si sparpaglia soprattutto in altre due cartelle, ma penso sia tutta roba di sistema.
Alla fine non penso che tu abbia cose strane o che non vanno.
Chiedo una cosa io a chi si intende di monitor multipli: se ho attivata l'estensione scrivania (quindi non duplicazione) c'è un modo per dire ad una applicazione di andare sul monitor esterno senza trascinare la finestra tutte le volte??
willy_revenge
27-11-2015, 19:03
Chiedo una cosa io a chi si intende di monitor multipli: se ho attivata l'estensione scrivania (quindi non duplicazione) c'è un modo per dire ad una applicazione di andare sul monitor esterno senza trascinare la finestra tutte le volte??
Destro sull'icona nel dock-->assegna a--->scrivania su monitor x
Destro sull'icona nel dock-->assegna a--->scrivania su monitor x
Grande! Grazie ;)
Ho scoperto adesso questa cosa anche perché non ho usato molto la funzione monitor multipli, ma adesso con airplay a volte mi capita e mi sono imbattuto spesso in alcune difficoltà sul capire le varie possibilità/funzioni.
Ma c'è un qualcosa sul web che spieghi in toto le possibilità di questa feature?
flok2000
27-11-2015, 20:30
Ho appena formattato, iMac pulito, flash player ultima versione, video you tube a scatti. Perché visto che prima della formattazione non succedeva?
RazerXXX
27-11-2015, 21:49
Ho appena formattato, iMac pulito, flash player ultima versione, video you tube a scatti. Perché visto che prima della formattazione non succedeva?
Su youtube non dovresti usare flash
flok2000
27-11-2015, 22:14
Su youtube non dovresti usare flash
quindi, c'è un modo per risolvere?
superlex
27-11-2015, 22:30
quindi, c'è un modo per risolvere?
Disinstalla flash, o disabilitalo.
flok2000
27-11-2015, 22:37
hai fatto un riavvio?
fatto il riavvio....scattosità sparita.....misteri:confused:
Destro sull'icona nel dock-->assegna a--->scrivania su monitor x
Ho provato ma con Airplay non mi dà l'opzione che dici. Mi dice solo a quale scrivania ma non su quale monitor.
willy_revenge
28-11-2015, 14:01
Ho provato ma con Airplay non mi dà l'opzione che dici. Mi dice solo a quale scrivania ma non su quale monitor.
forse funziona solo con i monitor fisicamente attaccati, io utilizzo due monitor su mac mini
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.