PDA

View Full Version : OS X 10.11 El Capitan


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [12] 13 14

Kostanz77
28-04-2016, 20:47
Ma ti fidi ad usare il mac col display chiuso?

Con i vecchi (non retina) un po' meglio ma con i retina io non lo farei mai. Sono davvero delicati...soprattutto la protezione antiriflesso...:stordita:



Secondo te il calore prodotto può danneggiare il display?

rizzotti91
28-04-2016, 20:50
Secondo te il calore prodotto può danneggiare il display?

Suppongo che se il calore dovesse danneggiare il display, ma non credo, Apple dovrebbe sostituirtelo gratuitamente, perché sarebbe un problema di progettazione.

Comunque ho notato che semplicemente alzando il notebook mentre ci sono dei carichi intensivi, la temperatura della CPU scende di 10°, quindi comprando una di quelle basi ventilate, non credo ci siano problemi di sorta ad utilizzarlo a schermo chiuso.

PS, io lo utilizzo di tanto in tanto con schermo chiuso e collegato ad un monitor esterno.

axelv
28-04-2016, 20:53
Secondo te il calore prodotto può danneggiare il display?
Mah...per me PUO' danneggiare il display, soprattutto i retina.

ceschi
29-04-2016, 10:41
io uso sempre schermo esteso e normalmente lascio finestre secondarie (mail, spotify) sul monitor del Mac, oppure gli strumenti di pixelmator o una applicazione che mi serve contemporaneamente alla principale sul monitor esterno.

qual è il vantaggio di chiuderlo e usare solo il monitor esterno ?

willy_revenge
29-04-2016, 14:10
qual è il vantaggio di chiuderlo e usare solo il monitor esterno ?

Solo lo spazio occupato, credo

rizzotti91
29-04-2016, 14:16
io uso sempre schermo esteso e normalmente lascio finestre secondarie (mail, spotify) sul monitor del Mac, oppure gli strumenti di pixelmator o una applicazione che mi serve contemporaneamente alla principale sul monitor esterno.

qual è il vantaggio di chiuderlo e usare solo il monitor esterno ?

In base a come ho la scrivania, il MacBook è messo in una posizione che mi costringerebbe a girare il collo di tantissimo per poterlo utilizzare in modalità estesa. Se poi non lo sfrutteresti, perché tanto non ti serve il desktop esteso in quel momento, tanto vale chiuderlo: risparmi energia elettrica e non fai prendere polvere al display :D

RazerXXX
29-04-2016, 15:47
Ma ti fidi ad usare il mac col display chiuso?
Con i vecchi (non retina) un po' meglio ma con i retina io non lo farei mai. Sono davvero delicati...soprattutto la protezione antiriflesso...:stordita:

Certo che mi fido, il mio mac non va mai oltre i 60°, ed anche se ci dovesse andare me ne accorgerei e farei partire le ventole

rizzotti91
01-05-2016, 15:09
Un software di compressione valido per OSX? Su Windows uso da anni 7zip con soddisfazione, ma su mac non sto trovando un software che aggiunga una voce al clic destro su un file per comprimerlo al volo e nei formati ZIP, RAR e 7ZIP. Esiste qualcosa del genere?

Sinoue
01-05-2016, 15:35
Un software di compressione valido per OSX? Su Windows uso da anni 7zip con soddisfazione, ma su mac non sto trovando un software che aggiunga una voce al clic destro su un file per comprimerlo al volo e nei formati ZIP, RAR e 7ZIP. Esiste qualcosa del genere?



Io uso iPack https://itunes.apple.com/us/app/ipack/id433386677?mt=12

fracarro
01-05-2016, 15:41
Ti riferisci all'attivazione del RGB tramite script giusto?

Salve,
ho da poco installato El Capitan e anche io mi ritrovo con lo stesso problema dei font sfocati soprattutto nei file pdf (aperti con software diversi da acrobat). In generale il monitor esterno (dell u2312hm) collegato in hdmi non è nitido se confrontato con il retina.

Dove posso trovare questo script per forza l'RGB? Va bene lo stesso se imposto il profilo RGB generico per il monitor eterno da preferenze->Monitor->Colore?

Jianlucah
01-05-2016, 15:41
Un software di compressione valido per OSX? Su Windows uso da anni 7zip con soddisfazione, ma su mac non sto trovando un software che aggiunga una voce al clic destro su un file per comprimerlo al volo e nei formati ZIP, RAR e 7ZIP. Esiste qualcosa del genere?

Keka (http://www.kekaosx.com/it/)

RazerXXX
01-05-2016, 18:40
Dove posso trovare questo script per forza l'RGB? Va bene lo stesso se imposto il profilo RGB generico per il monitor eterno da preferenze->Monitor->Colore?

No

http://www.ireckon.net/2013/03/force-rgb-mode-in-mac-os-x-to-fix-the-picture-quality-of-an-external-monitor

rizzotti91
01-05-2016, 21:04
Io uso iPack https://itunes.apple.com/us/app/ipack/id433386677?mt=12

Keka (http://www.kekaosx.com/it/)

Grazie per i consigli :)

Ho provato al volo il secondo, ma non mi sembra che con un clic destro su file ci sia un menu contestuale per comprimere nei diversi formati, sbaglio?

Jianlucah
01-05-2016, 21:56
Grazie per i consigli :)

Ho provato al volo il secondo, ma non mi sembra che con un clic destro su file ci sia un menu contestuale per comprimere nei diversi formati, sbaglio?

Neanche nella voce "Servizi"?

rizzotti91
01-05-2016, 22:33
Neanche nella voce "Servizi"?

No..

Sinoue
02-05-2016, 17:52
Grazie per i consigli :)



Ho provato al volo il secondo, ma non mi sembra che con un clic destro su file ci sia un menu contestuale per comprimere nei diversi formati, sbaglio?



Con iPack si 😉

ingwye
02-05-2016, 18:01
Conferma di lettura in Mail è possibile? :stordita:

Grazie

niky89
02-05-2016, 18:13
Ciao a tutti, io ho un portatile (MacBook Pro 15 mid 2010) usato praticamente come fisso. Ho due problemi: il Magic Mouse perde l'impostazione della velocità (random) costringendomi a reimpostarla. E' collegato ad uno schermo tramite Adattatore da Mini DisplayPort a VGA e, sempre random, perde l'impostazione della risoluzione, devo riavviare per ripristinare la situazione (non ho modo di reimpostarla correttamente). Sapete aiutarmi?

rizzotti91
02-05-2016, 18:22
Con iPack si 😉

Provo il prima possibile, grazie :D
Ps esiste una versione free?

Sinoue
02-05-2016, 20:12
Provo il prima possibile, grazie :D

Ps esiste una versione free?



Non lo so controlla sul sito dello sviluppatore

RazerXXX
02-05-2016, 21:38
Conferma di lettura in Mail è possibile? :stordita:

Grazie

Questo è quello che ho trovato

http://email.about.com/od/macosxmailtips/qt/et_request_recp.htm

EDIT: MI è arrivato oggi un monitor 1440p, ma il testo mi sembra troppo piccolo

Come posso fare in modo che sia più grande così da non sforzare troppo gli occhi?

DOPPIO EDIT: ho risolto utilizzando la risoluzione 1080p in hidpi

rizzotti91
03-05-2016, 16:16
Non so se è un bug dell'ultima beta, ma con il coperchio chiuso, anche se connesso ad un monitor tramite HDMI, il MacBook va in automatico in stop dopo pochi secondi dalla chiusura... fino a qualche giorno fa funzionava tutto perfettamente.

EDIT: dopo un riavvio il problema sembra essere scomparso.

Kostanz77
03-05-2016, 18:12
Non so se è un bug dell'ultima beta, ma con il coperchio chiuso, anche se connesso ad un monitor tramite HDMI, il MacBook va in automatico in stop dopo pochi secondi dalla chiusura... fino a qualche giorno fa funzionava tutto perfettamente.

EDIT: dopo un riavvio il problema sembra essere scomparso.



Ma è collegato al magsafe?

rizzotti91
03-05-2016, 18:22
Ma è collegato al magsafe?

Si, ma forse prima l'avevo dimenticato. Senza collegamento al Magsafe non puoi chiudere il coperchio?

RazerXXX
03-05-2016, 18:24
Si, ma forse prima l'avevo dimenticato. Senza collegamento al Magsafe non puoi chiudere il coperchio?

No, a meno che non utilizzi programmi come InsomniaX

rizzotti91
03-05-2016, 18:30
No, a meno che non utilizzi programmi come InsomniaX

Ok, buono a sapersi, grazie.

rizzotti91
03-05-2016, 21:21
Quando uso una tastiera esterna collegata al MacBook, il pulsante "." del tastierino numerico, produce una virgola piuttosto che il punto. È possibile ovviare al problema? :D

NuT
04-05-2016, 11:47
Quando uso una tastiera esterna collegata al MacBook, il pulsante "." del tastierino numerico, produce una virgola piuttosto che il punto. È possibile ovviare al problema? :D

Non credo, è un "problema" di mappatura di OS X, ma aspetta qualche parere più autorevole.

angelosss
04-05-2016, 12:54
è uscito un nuovo aggiornamento per iMovie

Hell-VoyAgeR
04-05-2016, 15:20
Non credo, è un "problema" di mappatura di OS X, ma aspetta qualche parere più autorevole.

si può fare utilizzando un tool tipo Ukelele http://scripts.sil.org/cms/scripts/page.php?site_id=nrsi&id=ukelele

axelv
04-05-2016, 21:33
Oggi esperienza allucinante: cercavo su un software wallet che ho sia sul mac che sull'iphone dei dati di una carta. Mi accorgo che il wallet aveva dati precedenti a quelli salvati l'ultima volta allora mi dico...ok...vado su time machine e recupero uno screenshot che avevo fatto dei dati per poterli segnare con comodo sul wallet. Sorpresa, time machine non salva la cartella desktop!!!!!!!!! E non ce l'ho tra gli esclusi.
Giuro che volevo tirare al muro tutto ciò che è ecosistema Apple!!!!!
Ma come si fa, non le tollero queste cose.

RazerXXX
04-05-2016, 21:38
Oggi esperienza allucinante: cercavo su un software wallet che ho sia sul mac che sull'iphone dei dati di una carta. Mi accorgo che il wallet aveva dati precedenti a quelli salvati l'ultima volta allora mi dico...ok...vado su time machine e recupero uno screenshot che avevo fatto dei dati per poterli segnare con comodo sul wallet. Sorpresa, time machine non salva la cartella desktop!!!!!!!!! E non ce l'ho tra gli esclusi.
Giuro che volevo tirare al muro tutto ciò che è ecosistema Apple!!!!!
Ma come si fa, non le tollero queste cose.

Leggendo in giro pare che sia un problema (risolvibile) ma abbastanza comune

Personalmente uso Carbon Copy, penso siano stati i 30€ meglio spesi degli ultimi anni

rizzotti91
04-05-2016, 21:45
è uscito un nuovo aggiornamento per iMovie
Non lo vedo da me :D
Non credo, è un "problema" di mappatura di OS X, ma aspetta qualche parere più autorevole.

Ok, grazie :)

axelv
04-05-2016, 21:58
Leggendo in giro pare che sia un problema (risolvibile) ma abbastanza comune

Personalmente uso Carbon Copy, penso siano stati i 30€ meglio spesi degli ultimi anni
Si, ho letto. Sembra possa bastare inserire la cartella desktop tra gli esclusi e poi rimuoverla. Però io adesso sono rimasto fregato. Brava Apple :doh: :mad:

axelv
05-05-2016, 21:55
Leggendo in giro pare che sia un problema (risolvibile) ma abbastanza comune

Personalmente uso Carbon Copy, penso siano stati i 30€ meglio spesi degli ultimi anni
La procedura che avevo trovato a me non funziona. La cartella desktop non vuole backupparla! :muro: :mad:

Tu avevi letto una procedura uguale a quella che ho scritto ieri??

RazerXXX
06-05-2016, 14:39
La procedura che avevo trovato a me non funziona. La cartella desktop non vuole backupparla! :muro: :mad:

Tu avevi letto una procedura uguale a quella che ho scritto ieri??

Suppongo di si

I had the same problem, but finally found a solution. Time Machine needed a good "goose." I went to Time Machine Preferences > Options > put "Desktop" in Exclude list... ran a TM backup. Next, went back to Options and removed "Desktop" from Exclude list... ran a TM backup. Bingo... Time Machine is now backing up my Desktop.

RazerXXX
07-05-2016, 19:09
Mail mi mostra solo parte della mail, il lato destro viene tagliato

Soluzioni?

angelosss
08-05-2016, 08:57
un'altro blocco, questa volta usando chrome su youtube e usando l'app Foto quindi il problema non sarebbe solo safari.


inoltre ho notato un'altra cosa, non è più possibile cancellare il file originale una volta importato in Foto, ad esempio prima facevo così, importavo una foto o video in Foto e l'originale li cancellavo, ora invece se faccio questo e clicco sul video/foto in Foto mi chiede di trovare il file originale.

fracarro
08-05-2016, 10:55
No

http://www.ireckon.net/2013/03/force-rgb-mode-in-mac-os-x-to-fix-the-picture-quality-of-an-external-monitor

Grazie del consiglio.
Ho effettuato la procedura su due monitor differenti. La cosa strana però è che la cartella che mi ha generato aveva lo stesso nome. E normale? Io mi sarei aspettato nomi differenti per modelli differenti.

Comunque non so se la situazione sia risolta. Quello che noto ora è che i font nei pdf sembrano "ovattati" se uso anteprima. La situazione è differente con programmi come skim e acrobat reader. Credo a questo punto che sia proprio un problema dell'anteprima di el capitan.

RazerXXX
08-05-2016, 13:11
Grazie del consiglio.
Ho effettuato la procedura su due monitor differenti. La cosa strana però è che la cartella che mi ha generato aveva lo stesso nome. E normale? Io mi sarei aspettato nomi differenti per modelli differenti.

Comunque non so se la situazione sia risolta. Quello che noto ora è che i font nei pdf sembrano "ovattati" se uso anteprima. La situazione è differente con programmi come skim e acrobat reader. Credo a questo punto che sia proprio un problema dell'anteprima di el capitan.

Riguardo anteprima non so dirti, ma posso assicurarti che la differenza tra prima e dopo si vede chiaramente, i colori sono molto più accesi

rizzotti91
08-05-2016, 13:47
Riguardo anteprima non so dirti, ma posso assicurarti che la differenza tra prima e dopo si vede chiaramente, i colori sono molto più accesi

Ho cambiato monitor esterno da collegare al MacBook, la procedura è da fare nuovamente?

RazerXXX
08-05-2016, 14:54
Ho cambiato monitor esterno da collegare al MacBook, la procedura è da fare nuovamente?

Si va rifatta

Visto che siamo in tema, ci sono differenze tra Displayport e HDMI? quale consigliate di usare?

rizzotti91
08-05-2016, 15:42
Si va rifatta

Visto che siamo in tema, ci sono differenze tra Displayport e HDMI? quale consigliate di usare?

La displayport dovrebbe essere migliore, ed ho letto che la resa cromatica è superiore con Mac, rispetto all'HDMI :boh:

rizzotti91
08-05-2016, 17:47
Ho appena eseguito la procedura con il mio nuovo monitor, ma al riavvio mi ha impostato la risoluzione di 1920x1080 piuttosto che la 2560x1440 ed anche dalle impostazioni del monitor non mi fa settare una risoluzione maggiore :boh:

RazerXXX
08-05-2016, 19:53
Ho appena eseguito la procedura con il mio nuovo monitor, ma al riavvio mi ha impostato la risoluzione di 1920x1080 piuttosto che la 2560x1440 ed anche dalle impostazioni del monitor non mi fa settare una risoluzione maggiore :boh:

Molto strano, provato con switchresx?

rizzotti91
08-05-2016, 20:00
Molto strano, provato con switchresx?

No, ho cancellato la directory di Override ed al riavvio tutto andava bene, ed anche i colori sembrano essere molto più vivaci di prima :D

RazerXXX
08-05-2016, 21:05
No, ho cancellato la directory di Override ed al riavvio tutto andava bene, ed anche i colori sembrano essere molto più vivaci di prima :D

Mi fa piacere che vada meglio :D

Ma tutte le hai cancellate o solo una?

Perché io avevo il problema che non mi riconosceva il monitor giusto

rizzotti91
08-05-2016, 22:23
Mi fa piacere che vada meglio :D

Ma tutte le hai cancellate o solo una?

Perché io avevo il problema che non mi riconosceva il monitor giusto

Cancellato solo quella che mi aveva creato l'esecuzione dello script, ma non mi spiego come possa forzare i colori RGB senza quella cartella..

rizzotti91
09-05-2016, 16:32
Un software di compressione valido per OSX? Su Windows uso da anni 7zip con soddisfazione, ma su mac non sto trovando un software che aggiunga una voce al clic destro su un file per comprimerlo al volo e nei formati ZIP, RAR e 7ZIP. Esiste qualcosa del genere?

Io uso iPack https://itunes.apple.com/us/app/ipack/id433386677?mt=12

Con iPack si 😉

L'ho appena acquistato, ma non vedo menu per la compressione rapida con un click destro su file..

bagnino89
09-05-2016, 16:45
L'ho appena acquistato, ma non vedo menu per la compressione rapida con un click destro su file..
Con OSX puoi comprimere al volo in ZIP i file... E anche aprirli.

rizzotti91
09-05-2016, 16:51
Con OSX puoi comprimere al volo in ZIP i file... E anche aprirli.

La mia richiesta però era questa:

Un software di compressione valido per OSX? Su Windows uso da anni 7zip con soddisfazione, ma su mac non sto trovando un software che aggiunga una voce al clic destro su un file per comprimerlo al volo e nei formati ZIP, RAR e 7ZIP. Esiste qualcosa del genere?

:D

Certo, iPack se funziona non supporta i RAR a meno che non compro RAR, ma meglio di niente..

totoro1822
09-05-2016, 17:36
La mia richiesta però era questa:



:D

Certo, iPack se funziona non supporta i RAR a meno che non compro RAR, ma meglio di niente..

con Betterzip puoi estrarre e comprimere con il click destro, però in un formato che stabilisci nelle preferenze

non so se c'è modo di gestire più estensioni contemporaneamente

axelv
09-05-2016, 18:07
Certo, iPack se funziona non supporta i RAR a meno che non compro RAR, ma meglio di niente..
Nella descrizione sembra comprima in RAR e ci sia nel menu del finder.
- Compress 7z, zip, jar, and rar archives
- Decompress 7z, zip, jar, rar, cab, deb, iso, arj, gz and bz2 archives
- NEW! Integration with Finder: compress and decompress files in Finder directly

rizzotti91
09-05-2016, 23:11
Nella descrizione sembra comprima in RAR e ci sia nel menu del finder.
- Compress 7z, zip, jar, and rar archives
- Decompress 7z, zip, jar, rar, cab, deb, iso, arj, gz and bz2 archives
- NEW! Integration with Finder: compress and decompress files in Finder directly

Ciao, comprime in RAR se acquisti RAR per Mac e ne specifichi il percorso.
Per quanto riguarda l'integrazione con il finder, non riesco a trovarla nonostante abbia riavviato il finder, riavviato il sistema e fatto click destro sui file di diverse tipologie. Forse non è aggiornato per supportare El Capitan, infatti l'ultimo aggiornamento risale ad un anno fa :boh:

axelv
10-05-2016, 06:59
Ciao, comprime in RAR se acquisti RAR per Mac e ne specifichi il percorso.
Per quanto riguarda l'integrazione con il finder, non riesco a trovarla nonostante abbia riavviato il finder, riavviato il sistema e fatto click destro sui file di diverse tipologie. Forse non è aggiornato per supportare El Capitan, infatti l'ultimo aggiornamento risale ad un anno fa :boh:
Oh mamma....in pratica una fregatura :rolleyes:

rizzotti91
10-05-2016, 11:34
Oh mamma....in pratica una fregatura :rolleyes:

Tutte le applicazioni sono così da quello che ho visto :D

RazerXXX
10-05-2016, 12:08
Fossi in te guarderei le cose da un'altra prospettiva, invece di cercare una app di compressione ne cercherei una che modifica il menu contestuale

Sinoue
10-05-2016, 18:47
Ciao, comprime in RAR se acquisti RAR per Mac e ne specifichi il percorso.

Per quanto riguarda l'integrazione con il finder, non riesco a trovarla nonostante abbia riavviato il finder, riavviato il sistema e fatto click destro sui file di diverse tipologie. Forse non è aggiornato per supportare El Capitan, infatti l'ultimo aggiornamento risale ad un anno fa :boh:



Ricordo lo facesse. Purtroppo sono fuori senza i miei adorati Mac 😞

rizzotti91
11-05-2016, 13:55
Fossi in te guarderei le cose da un'altra prospettiva, invece di cercare una app di compressione ne cercherei una che modifica il menu contestuale

Penso proprio che farò così.

Ma l'applicazione Mail ha bisogno di essere avviata all'avvio di OSX per la ricerca automatica di nuove mail? Non ha un qualche servizio in background che è possibile attivare?

*lolloso*
11-05-2016, 14:53
Penso proprio che farò così.

Ma l'applicazione Mail ha bisogno di essere avviata all'avvio di OSX per la ricerca automatica di nuove mail? Non ha un qualche servizio in background che è possibile attivare?

In Preferenze di sistema --> Utenti e gruppi --> Elementi di login puoi aggiungere Mail alle applicazioni che partono automaticamente al login. Puoi anche selezionare la casella di spunta per far sì che sia avvii in background (senza finestra).

rizzotti91
11-05-2016, 14:55
In Preferenze di sistema --> Utenti e gruppi --> Elementi di login puoi aggiungere Mail alle applicazioni che partono automaticamente al login. Puoi anche selezionare la casella di spunta per far sì che sia avvii in background (senza finestra).

Perfetto, non esistono delle impostazioni specifiche di Mail per l'esecuzione in background?

*lolloso*
11-05-2016, 14:57
Perfetto, non esistono delle impostazioni specifiche di Mail per l'esecuzione in background?
No, semplicemente deve essere in esecuzione.

rizzotti91
11-05-2016, 15:22
No, semplicemente deve essere in esecuzione.
Ok, grazie.

hellkitchen
11-05-2016, 23:45
ieri mi è successo un freeze anche usando chrome.. per tanto così tanto vale usare safari, che se non altro funziona molto meglio...

Sent from my Note 4

rizzotti91
12-05-2016, 01:27
In Preferenze di sistema --> Utenti e gruppi --> Elementi di login puoi aggiungere Mail alle applicazioni che partono automaticamente al login. Puoi anche selezionare la casella di spunta per far sì che sia avvii in background (senza finestra).

Ho appena provato a spuntare la casella nella colonna "Nascondi", penso tu ti riferisca a questa. Al riavvio è partita la finestra ben visibile, niente background :boh:

angelosss
12-05-2016, 07:04
ieri mi è successo un freeze anche usando chrome.. per tanto così tanto vale usare safari, che se non altro funziona molto meglio...

Sent from my Note 4

successo anche a me qualche giorno fà lo avevo scritto pure io.

AlexSwitch
12-05-2016, 08:40
ieri mi è successo un freeze anche usando chrome.. per tanto così tanto vale usare safari, che se non altro funziona molto meglio...

Sent from my Note 4

Ed anche tu hai un MacBook....

hellkitchen
12-05-2016, 10:51
Ed anche tu hai un MacBook....
Si Air da 13 early 2015

Sent from my Note 4

^[H3ad-Tr1p]^
13-05-2016, 16:46
Ciao a tutti

Ho bisogno del vostro aiuto che ho fatto un paciugo

Si era piantato il computer ed io ho spento con il pulsante di accensione

Adesso quando lo accendo metto la password ( ho il disco ctiptato) , lui sembra partire, compare la barra di avanzamento del caricamento, poi ad un certo punto quando ha finito invece di caricare il DE si riavvia

É possibile ripristinare? Farlo partire in una qualche modalità? Magari senza il dvd di osx che mi sembra di non averlo?

rizzotti91
13-05-2016, 17:19
Da diversi giorni sto provando ad impostare VLC come player predefinito per quanto riguarda i video. Click destro sul file, apri con, seleziono VLC e spunto "utilizza sempre quest'applicazione" (o qualcosa del genere).
Puntualmente, al doppio click sul file, si apre il maledetto Quicktime :mad:

MircoT
13-05-2016, 18:10
prova così: click destro sul file, ottieni informazioni, pannellino apri con, selezioni il programma che vuoi e poi pigia il bottone modifica tutto.

RazerXXX
13-05-2016, 18:24
Da diversi giorni sto provando ad impostare VLC come player predefinito per quanto riguarda i video. Click destro sul file, apri con, seleziono VLC e spunto "utilizza sempre quest'applicazione" (o qualcosa del genere).
Puntualmente, al doppio click sul file, si apre il maledetto Quicktime :mad:

Questo è perché ti ostini ad usare VLC (che su mac fa schifo) :D

Utilizza Movist!

Slx89
13-05-2016, 19:01
Salve a tutti
Ho avuto con El Capitan su macbook dei freeze di sistema,ma dopo aver disabilitato lo stop dei dischi rigidi e aumentato il tempo di attesa, prima dello stop del monitor,sono scomparsi i blocchi.

Phoenix Fire
13-05-2016, 19:28
Questo è perché ti ostini ad usare VLC (che su mac fa schifo) :D

Utilizza Movist!

ma si paga :D

rizzotti91
13-05-2016, 19:32
Questo è perché ti ostini ad usare VLC (che su mac fa schifo) :D

Utilizza Movist!

Avevo scaricato i sorgenti di un fork da questo repository (https://github.com/samiamwork/Movist), ma non sono riuscito a compilarlo al volo con Xcode e quindi ho lasciato perdere :asd:

Kithkin94
15-05-2016, 21:44
Chiedo qua anche se forse ci sarà un posto più adatto.

Ho un mb pro con hd base da 128 e ora che inizio a metterci su un roba tra macchine virtuale e compagnia inizio ad essere strettissimo.
Volevo prendere un ssd esterno però alcuni dubbi.
Quello che vorrei fare e fare due macchie virtuali sull'hdd esterno (windows e linux) e allo stesso tempo avere il resto dello spazio per eventuali programmi/archiviazione.
Per quanto riguarda i programmi c'è tanta differenza in termini di velocità? Prenderei un ssd da 250 gb pero ancora non so quale (ero orientato per il t1 della samsung).
Altra cosa, è possibile collegarlo in modo "permanente" alla porta lightning in modo da avere 2 usb sempre libere (una per mouse e una eventualmente per chiavette and co)? La velocità come varia dalla usb 3.0?
EDIT: win lo metterei in boot camp, si può fare anche su hdd esterno no?

axelv
16-05-2016, 18:44
Uscita la 10.11.5 ;)

superlex
16-05-2016, 19:08
Uscita la 10.11.5 ;)

In aggiornamento :)

Kostanz77
16-05-2016, 19:14
In aggiornamento :)



Sto scaricando😃

axelv
16-05-2016, 19:17
Uscito anche iTunes 12.4!

Finalmente lo scrolling con il retina va liscissimo! Era l'oraaaa! :D

Trovo lag solo nel mostra e nascondi barra laterale. Per il resto perfetto.

hellkitchen
16-05-2016, 19:18
Ottimo ragazzi dopo aggiorno


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

willy_revenge
16-05-2016, 19:49
A me sia sul MacMini sia sull'Air al riavvio dice "Impossibile verificare l'aggiornamento" e non si installa :mbe:

Kostanz77
16-05-2016, 19:59
A me sia sul MacMini sia sull'Air al riavvio dice "Impossibile verificare l'aggiornamento" e non si installa :mbe:



L'ha fatto anche a me......poi ho riscaricato e installato senza problemi.

RazerXXX
16-05-2016, 20:19
In download :D

Novità?

hellkitchen
16-05-2016, 21:12
Ragazzi miraccomando fate sapere se riscontrate dei freeze anche con questa nuova versione

teo180
16-05-2016, 23:23
Installato appena uscito, per il momento non noto miglioramenti n'è peggioramenti
solo il tempo lo dirà :)

Kostanz77
16-05-2016, 23:43
Ragazzi miraccomando fate sapere se riscontrate dei freeze anche con questa nuova versione



La cosa strana è che nell'elenco dei miglioramenti che porta il firmware, non compare la risoluzione del blocco del macbook.....

Catalambano
17-05-2016, 06:07
Solito problema: non aggiorna la recovery (o almeno non ne aggiorna il nome). Dopo aver fatto l'update, basta reinstallare OS X dalla recovery di 10.10.4 e va tutto a posto.

ceschi
17-05-2016, 08:47
A me sia sul MacMini sia sull'Air al riavvio dice "Impossibile verificare l'aggiornamento" e non si installa :mbe:

Anche sul mio Macbook :mbe:

provato 3 volte e continua a fare così

MircoT
17-05-2016, 08:56
se da quell'errore, usate la combo e via.

ceschi
17-05-2016, 09:22
se da quell'errore, usate la combo e via.

la sto scaricando, per la prima volta da anni di uso di OSX :D

willy_revenge
17-05-2016, 09:43
a me dopo qualche ora si è installato, evidentemente era l'intasamento dei server per l'attivazione.

thegiox
17-05-2016, 09:51
qualcuno ha provato ad installarlo sul primo macbook air con 2gb di ram e senza ssd?

angelosss
17-05-2016, 09:58
installata la 9.3.2 su air 2 iphone 6 e la 10.11.5 su macbook pro 13 retina, nessun problema anzi mi sembra che su macbook sia un pò più veloce

NuT
17-05-2016, 10:21
A sto giro aspetto qualche giorno per aggiornare, il tempo di capire se hanno risolto i freeze o meno.

Simonex84
17-05-2016, 10:26
io uso il solito approccio, aspetto almeno una settimana, poi se non salta fuori nulla di drammatico aggiorno

adapter
17-05-2016, 14:34
A sto giro aspetto qualche giorno per aggiornare, il tempo di capire se hanno risolto i freeze o meno.

Ma fai anche qualche settimana.
Non è la prima volta che rilasciano un upgrade che crea problemi per poi rilasciarne subito dopo un'altro che li risolve.
A meno che di mezzo non ci siano gravi problemi che minano la sicurezza, non c'è alcun ragione valida per correre ad aggiornare dopo un ora che vengono rilasciati aggiornamenti.
La cosa più saggia da fare, è sempre quella di aspettare qualche settimana.

RazerXXX
17-05-2016, 19:48
Devo fare un grafico con Keynote/Numbers che abbia su una stessa barra due colori diversi a seconda della gravità di un fattore

Come devo fare? è mezz'ora che ci smanetto :stordita:

Quiksilver
17-05-2016, 21:18
non riesco ad aggiornare a osx 10.11.5

Simonex84
17-05-2016, 21:46
non riesco ad aggiornare a osx 10.11.5

Hai provato con là combo?

https://support.apple.com/kb/DL1876?locale=en_US

Max(IT)
18-05-2016, 20:42
il problema del freeze mi colpiva ogni 3-4 giorni mediamente (uso il Mac ogni giorno) e solo sul MBP 13" 2015.... aggiornato adesso vediamo come si comporta (prime 48 ore senza freeze).

Lucky Angus
19-05-2016, 13:23
aggiornati tutti e 4 i miei Mac ... tutto OK ! :cool:

Max(IT)
19-05-2016, 14:14
Tre giorni senza freeze... Continuo a controllare

angelosss
19-05-2016, 14:17
stessa cosa io...

Kostanz77
19-05-2016, 14:26
Idem


Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk

rizzotti91
19-05-2016, 23:05
Per caso qualcuno ha eseguito la procedura per forzare i colori RGB con un monitor esterno di risoluzione 2560x1440 o maggiore?

RazerXXX
20-05-2016, 09:57
Per caso qualcuno ha eseguito la procedura per forzare i colori RGB con un monitor esterno di risoluzione 2560x1440 o maggiore?

Yup

rizzotti91
20-05-2016, 11:05
Yup

E perché a me non funziona? :muro: :muro:

RazerXXX
20-05-2016, 11:58
E perché a me non funziona? :muro: :muro:

Che problema hai?

cippa lippa
20-05-2016, 14:32
pare che i freeze improvvisi non siano stati risolti...
io rimango con .a .3

rizzotti91
20-05-2016, 14:33
Che problema hai?

Al riavvio ho la risoluzione bloccata a 1920x1080.

RazerXXX
20-05-2016, 14:55
Al riavvio ho la risoluzione bloccata a 1920x1080.

Non saprei, hai provato con Switchres X? Io la imposto sempre lì perché uso la HiDPI

Quando torno a casa guardo se lo fa anche a me

Nel dubbio, lo script giusto è questo
https://gist.github.com/adaugherity/7435890

MircoT
20-05-2016, 15:20
10.11.5: è capitato a qualcuno su iMac che si sconnettessero contemporaneamente sia tastiera che mouse BT?
prima della .5 capitava ongi tanto una disconnessione dell'una o dell'altra, ma si riconnettevano subito dopo.
stavolta ho dovuto disattivare e riattivare il bt dell'imac usando un mouse a filo..

ingwye
20-05-2016, 15:30
Raga ma come si nasconde questa fastidiosa (per me) barra laterale? :stordita:

http://s32.postimg.org/ppd9510n5/Schermata_2016_05_20_alle_16_23_08.jpg (http://postimg.org/image/ppd9510n5/)

MircoT
20-05-2016, 15:35
menù vista, nascondi barra laterale?

ingwye
20-05-2016, 15:42
menù vista, nascondi barra laterale?

Siii ahahahah non l'ho vista proprio :asd:

Grazie :D

MircoT
20-05-2016, 15:57
siamo troppo abituati ai bottoni sull'interfaccia e ci dimentichiamo del menù.. :asd:

angelosss
20-05-2016, 16:34
pare che i freeze improvvisi non siano stati risolti...
io rimango con .a .3

dove l'hai letto?

ingwye
20-05-2016, 16:44
siamo troppo abituati ai bottoni sull'interfaccia e ci dimentichiamo del menù.. :asd:

Anche questo è vero :D

cippa lippa
20-05-2016, 17:53
come dove?hai letto il changelog?
risulta il fix del problema del freeze o crash?

http://www.techtimes.com/articles/159060/20160517/apple-releases-os-x-10-11-5-but-still-no-safari-crash-fix.htm

Kostanz77
20-05-2016, 18:20
come dove?hai letto il changelog?
risulta il fix del problema del freeze o crash?

http://www.techtimes.com/articles/159060/20160517/apple-releases-os-x-10-11-5-but-still-no-safari-crash-fix.htm



In effetti non compare nelle migliorie

NuT
20-05-2016, 19:26
Tre giorni senza freeze... Continuo a controllare

stessa cosa io...

Avete aggiornato dal Mac App Store o con la combo?

pare che i freeze improvvisi non siano stati risolti...
io rimango con .a .3

come dove?hai letto il changelog?
risulta il fix del problema del freeze o crash?

http://www.techtimes.com/articles/159060/20160517/apple-releases-os-x-10-11-5-but-still-no-safari-crash-fix.htm

:doh:

Apple neanche ha "preso coscienza" ufficialmente del problema...vuoi che infili qualcosa di totalmente random nel changelog? Mi fido più del feedback dell'utenza che di un changelog.

Max(IT)
20-05-2016, 19:50
pare che i freeze improvvisi non siano stati risolti...
io rimango con .a .3

Personalmente sono a quattro giorni senza freeze. Continuo a monitorare perché non voglio cantar vittoria troppo presto .....

Max(IT)
20-05-2016, 19:53
come dove?hai letto il changelog?
risulta il fix del problema del freeze o crash?

http://www.techtimes.com/articles/159060/20160517/apple-releases-os-x-10-11-5-but-still-no-safari-crash-fix.htm

C'è scritto nel changelog che migliora la stabilità, questo può bastare.
Personalmente avevo un freeze completo ogni 2-3 giorni circa. Finora siamo a 4 senza freeze. Aspetto almeno una settimana prima di dichiarare il problema risolto.

Max(IT)
20-05-2016, 19:54
Avete aggiornato dal Mac App Store o con la combo?





:doh:

Apple neanche ha "preso coscienza" ufficialmente del problema...vuoi che infili qualcosa di totalmente random nel changelog? Mi fido più del feedback dell'utenza che di un changelog.


App Store per me.

angelosss
20-05-2016, 21:40
come dove?hai letto il changelog?
risulta il fix del problema del freeze o crash?

http://www.techtimes.com/articles/159060/20160517/apple-releases-os-x-10-11-5-but-still-no-safari-crash-fix.htm



No non l'avevo letto rra solo per chiedere

axelv
20-05-2016, 23:11
10.11.5: è capitato a qualcuno su iMac che si sconnettessero contemporaneamente sia tastiera che mouse BT?
prima della .5 capitava ongi tanto una disconnessione dell'una o dell'altra, ma si riconnettevano subito dopo.
stavolta ho dovuto disattivare e riattivare il bt dell'imac usando un mouse a filo..
Io sull'imac 2013 27" uso magic mouse2 e magic keyboard 2...mai avuto una disconnessione

cippa lippa
21-05-2016, 08:31
C'è scritto nel changelog che migliora la stabilità, questo può bastare.
Personalmente avevo un freeze completo ogni 2-3 giorni circa. Finora siamo a 4 senza freeze. Aspetto almeno una settimana prima di dichiarare il problema risolto.


Un problema simile dovrebbe essere scritto a caratteri cubitali che è stato risolto nel changelog...

hellkitchen
21-05-2016, 09:10
Un problema simile dovrebbe essere scritto a caratteri cubitali che è stato risolto nel changelog...



Ho paura tu abbia ragione

angelosss
21-05-2016, 09:52
Un problema simile dovrebbe essere scritto a caratteri cubitali che è stato risolto nel changelog...

infatti! per quello che costano?

cippa lippa
21-05-2016, 12:53
infatti! per quello che costano?

bah io sono sempre stato pro mac e apple ma devo dire che siamo andati molto giù negli ultimi anni. A livello software soprattutto (ma i macbook che costano così vabbè lasciamo perdere).
Avete visto che l'ultima release di iOS è un delirio su iPad pro? li blocca e capita che non ri ripristinino nemmeno via iTunes

RazerXXX
23-05-2016, 14:13
Qualcuno di voi usa Hands Off?

Se si, che app avete bloccato? Non ho capito se ci sono app di sistema che è meglio bloccare

rizzotti91
23-05-2016, 15:02
Esiste un modo per memorizzare le impostazioni di grandezza, ordinamento, tipologia di visualizzazione file e cartelle, ampiezza colonne, etc (tutto il layout, insomma) per il Finder? Vorrei che ogni volta che venisse aperto, in qualsiasi modo, questo abbia sempre le stesse caratteristiche. Ho provato a selezionare l'opzione "Salva come impostazione predefinita", o qualcosa del genere (non ho a portata di mano il mac al momento), ma funziona solo per certe cartelle, mentre per altre c'è la visualizzazione classica :muro: :muro:

DuccioP
23-05-2016, 15:52
Esiste un modo per memorizzare le impostazioni di grandezza, ordinamento, tipologia di visualizzazione file e cartelle, ampiezza colonne, etc (tutto il layout, insomma) per il Finder? Vorrei che ogni volta che venisse aperto, in qualsiasi modo, questo abbia sempre le stesse caratteristiche. Ho provato a selezionare l'opzione "Salva come impostazione predefinita", o qualcosa del genere (non ho a portata di mano il mac al momento), ma funziona solo per certe cartelle, mentre per altre c'è la visualizzazione classica :muro: :muro:

selezionata una finestra del finder vai in vista / mostra opzioni vista... le dimensioni della finestra non sono settabili (c'era però un trick per far si che si aprissero tutte della stessa misura che non ricordo) puoi però impostare il tipo di vista (colonna ecc), e l'ordinamento, vi sono due opzioni 'ordina per' ed 'organizza per' che non ho mai capito bene in cosa si si distinguano :D ma, pasticciando un po' si ottiene l'effetto desiderato... anche la larghezza delle colonne dovrebbe risultare impostabile, ma anche li si tratta di tricks, per esempio se fai un control click (o click con due dita sulla trackpad) sul separatore delle colonne ti appare un menù con le opzioni: 'adatta dimensioni per questa colonna', 'adatta dimensione per ciascuna colonna', utilizza la stessa dimensione per tutte le colonne' ma credo valga solo per la finestra corrente...

angelosss
23-05-2016, 20:03
Esiste un modo per memorizzare le impostazioni di grandezza, ordinamento, tipologia di visualizzazione file e cartelle, ampiezza colonne, etc (tutto il layout, insomma) per il Finder? Vorrei che ogni volta che venisse aperto, in qualsiasi modo, questo abbia sempre le stesse caratteristiche. Ho provato a selezionare l'opzione "Salva come impostazione predefinita", o qualcosa del genere (non ho a portata di mano il mac al momento), ma funziona solo per certe cartelle, mentre per altre c'è la visualizzazione classica :muro: :muro:

È una cosa fastidiosa che ho notato anch'io.. Infatti, ogni volta che apro una cartella devo cliccare le voci per come voglio io e non riesco a memorizzarla.

david-1
23-05-2016, 21:41
Esiste un modo per memorizzare le impostazioni di grandezza, ordinamento, tipologia di visualizzazione file e cartelle, ampiezza colonne, etc (tutto il layout, insomma) per il Finder? Vorrei che ogni volta che venisse aperto, in qualsiasi modo, questo abbia sempre le stesse caratteristiche. Ho provato a selezionare l'opzione "Salva come impostazione predefinita", o qualcosa del genere (non ho a portata di mano il mac al momento), ma funziona solo per certe cartelle, mentre per altre c'è la visualizzazione classica :muro: :muro:

taci va..... che palle....
(flame on: dopo si lamentano di WIn che di problemi ne ha, ma di sciocchi come questo e tanti altri non ne ha mai avuti /flame on/)

superlex
24-05-2016, 01:05
Comunque sta volta si va alla .6 :)

bagnino89
24-05-2016, 07:17
taci va..... che palle....
(flame on: dopo si lamentano di WIn che di problemi ne ha, ma di sciocchi come questo e tanti altri non ne ha mai avuti /flame on/)
Quoto!

dav117
24-05-2016, 11:26
qualcuno di voi sa perchè mi dà sempre errore nell'installazione degli aggiornamento dal mac apple store?

Sarà perchè su entrambi i mac ho aggiornato la 10.11.4 da combo update? :(

Devo ricorrere nuovamente alla combo per aggiornare alla 10.11.5 :muro:

cippa lippa
24-05-2016, 13:23
nessuna risoluzione per il freeze per ora

c'è un workaround però

http://osxdaily.com/2016/05/19/workaround-freezing-mac-osx-10-11-5-10-11-4/

Simonex84
24-05-2016, 13:27
qualcuno di voi sa perchè mi dà sempre errore nell'installazione degli aggiornamento dal mac apple store?

Sarà perchè su entrambi i mac ho aggiornato la 10.11.4 da combo update? :(

Devo ricorrere nuovamente alla combo per aggiornare alla 10.11.5 :muro:

boh, prova la combo.

Hai già provato a riparare i permessi?

NuT
24-05-2016, 16:50
nessuna risoluzione per il freeze per ora

c'è un workaround però

http://osxdaily.com/2016/05/19/workaround-freezing-mac-osx-10-11-5-10-11-4/

Non è una soluzione perché tra gli utenti che lamentano freeze con la 10.11.4 ce ne sono alcuni che li hanno riscontrati anche con altri browser o con iTunes ad esempio. È un bug "strutturale" di OS X.

cippa lippa
24-05-2016, 18:19
ah ok pardon. pensavo non fosse così grave. Allucinante...

io rimango con la .3 che viaggia bene

angelosss
25-05-2016, 06:55
Non è una soluzione perché tra gli utenti che lamentano freeze con la 10.11.4 ce ne sono alcuni che li hanno riscontrati anche con altri browser o con iTunes ad esempio. È un bug "strutturale" di OS X.

infatti, li ho avuti con chrome - foto - safari

NuT
25-05-2016, 12:14
ah ok pardon. pensavo non fosse così grave. Allucinante...

io rimango con la .3 che viaggia bene

Già. Fai bene ;)

Fabryzius
26-05-2016, 16:14
Ma è normale che il finder mi si blocchi diverse volte volte in una giornata ? tutte le volte devo andare nel pannello di monitoraggio attività ed arrestarlo per risolvere il blocco, e capitava più o meno lo stesso anche con safari, adesso ho aggiornato alla nuova versione, spero vada a posto.

recoil
27-05-2016, 07:37
qualcuno di voi sa perchè mi dà sempre errore nell'installazione degli aggiornamento dal mac apple store?

Sarà perchè su entrambi i mac ho aggiornato la 10.11.4 da combo update? :(

Devo ricorrere nuovamente alla combo per aggiornare alla 10.11.5 :muro:

anche io ho quell'errore sul Mac che la volta scorsa ho aggiornato con la combo, quindi userò la combo anche stavolta...
sull'altro ho fatto l'aggiornamento 10.11.4 normalmente da app store e anche la .5 si è installata senza problemi

galaga
28-05-2016, 14:08
Dovendolo riavviare per installare la 10.11.5 mi sono accorto che il mio mini non fa più il classico boing all'avvio.
Il mac funziona, ma mi domandavo a cosa può essere dovuto e come rimediare....suggerimenti? :)

Jianlucah
28-05-2016, 14:35
Dovendolo riavviare per installare la 10.11.5 mi sono accorto che il mio mini non fa più il classico boing all'avvio.
Il mac funziona, ma mi domandavo a cosa può essere dovuto e come rimediare....suggerimenti? :)

Hai riavviato con il volume su muto?

galaga
28-05-2016, 14:40
Hai riavviato con il volume su muto?

sì, era quello :asd:
meglio così :D grazie :)

Quiksilver
29-05-2016, 11:04
perchè non riesco mai a collegare via bluetooth l'iphone?
mi dice sempre impossibile abbinare. :mc:

MircoT
29-05-2016, 12:03
normalmente non serve abbinare l'iphone al mac.
anzi, credo sia impedito da osx e/o da ios.
cosa devi fare?

NuT
30-05-2016, 11:33
Confermate l'assenza di Freeze utilizzando Safari?

angelosss
30-05-2016, 13:36
yes!

rizzotti91
30-05-2016, 14:31
Da quando ho aggiornato alla .6, non funziona nuovamente la modalità stop :asd:

axelv
30-05-2016, 15:07
Da quando ho aggiornato alla .6, non funziona nuovamente la modalità stop :asd:
Domanda: perché hai messo la beta .6??? :rolleyes:

rizzotti91
30-05-2016, 18:21
Domanda: perché hai messo la beta .6??? :rolleyes:

Mi diverto a provare, non c'è nulla di male (finché l'OS parte).
Considera che con le ultime beta ho risolto il problema dei freeze diverse settimane prima che venisse rilasciata la versione stabile, direi che generalmente non sono così male le beta, per quello che ho potuto vedere in questo breve periodo.

axelv
30-05-2016, 21:07
Mi diverto a provare, non c'è nulla di male (finché l'OS parte).
Considera che con le ultime beta ho risolto il problema dei freeze diverse settimane prima che venisse rilasciata la versione stabile, direi che generalmente non sono così male le beta, per quello che ho potuto vedere in questo breve periodo.
Però ci sono anche cose che non vanno... (vedi il tuo penultimo post :D )

rizzotti91
31-05-2016, 11:14
Però ci sono anche cose che non vanno... (vedi il tuo penultimo post :D )

Anche nella .2 stabile non mi funzionava la modalità stop, quindi in generale ci sono cose che non vanno con El Capitan :asd:

NuT
31-05-2016, 11:42
Bon, ho aggiornato, vediamo come va...

cippa lippa
31-05-2016, 14:15
io per ora ho aggiornato ma facendo un backup della mia precedente.3 così se non va ritorno.

Mi pare l'avvio sia ok, veloce. Vediamo come si comporta

NuT
01-06-2016, 17:11
Al risveglio dallo stop non riuscivo a connettermi al WiFi. Per adesso è successo solo una volta, ho dovuto riavviare e si è connesso immediatamente. Vediamo come va più avanti...magari era colpa del router che sbarellava.

Quiksilver
02-06-2016, 12:09
Ciao a tutti, mi succede una cosa strana al mio macbook.
Macbook collegato in wi-fi, appena connetto un hard disk esterno si stacca il wifi e per farlo riconnettere devo collegare il cavo ethernet con l'adattatore al pc.

Come mai? cosa può essere?

cippa lippa
02-06-2016, 12:30
Per ora bene no problemino blocchi

dav117
02-06-2016, 15:13
comunque è vero...anche se hai un desktop o pc super bombato con i7 etc etc...mac os una volta che lo provi non puoi più farne a meno :D
è come una droga per la tua vista..se non vede il carattere o le impostazione di osx si ribella :asd: :asd:

RazerXXX
02-06-2016, 15:51
comunque è vero...anche se hai un desktop o pc super bombato con i7 etc etc...mac os una volta che lo provi non puoi più farne a meno :D
è come una droga per la tua vista..se non vede il carattere o le impostazione di osx si ribella :asd: :asd:

Quoto, da quando uso mac apprezzo molto di più la qualità del software in generale

Anche con le presentazioni ad esempio. tutti usano Powerpoint invece usando Keynote mi trovo molto meglio

stefan0a
03-06-2016, 12:37
Oggi mi son deciso anch'io e ho fatto l'aggiornamento...vediamo come va :)

Quiksilver
03-06-2016, 15:24
ragazzi ma a voi quick time apre i formati .avi?

tel aral
03-06-2016, 18:00
C'è solo un capitano :O

cippa lippa
07-06-2016, 15:21
nessun freeze dopo giorni.
Direi hanno risolto..

Kostanz77
07-06-2016, 17:07
nessun freeze dopo giorni.

Direi hanno risolto..



Quoto


Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk

rizzotti91
07-06-2016, 17:33
Volevo segnalare un'altra nota negativa della .6, secondo me la batteria dura molto meno adesso, non so se qualcun altro abbia aggiornato e riscontra lo stesso problema :)

superlex
07-06-2016, 17:45
Sei con la beta 2?

rizzotti91
07-06-2016, 18:21
Sei con la beta 2?

Non credo, perché se non sbaglio, la beta 2 è uscita oggi giusto? Ed a me ancora non mi viene segnalato alcun aggiornamento.

EDIT: dopo un paio di ricerche di aggiornamenti, mi è appena arrivata la Beta 2 :D

superlex
07-06-2016, 18:26
:asd:

Facci sapere se noti miglioramenti :)

superlex
09-06-2016, 12:12
Forse vedremo una nuova versione di iTunes con interfaccia ridisegnata al WWDC :p

AlexSwitch
09-06-2016, 12:17
Speriamo davvero.... iTunes è diventato letteralmente un mattone che deve fare molte cose diverse tra loro. Sarebbe bene scorporare alcune funzioni per reinserirle in OS X e AppStore unificato.

-razziatore-
10-06-2016, 19:33
Forse vedremo una nuova versione di iTunes con interfaccia ridisegnata al WWDC :p

Speriamo davvero.... iTunes è diventato letteralmente un mattone che deve fare molte cose diverse tra loro. Sarebbe bene scorporare alcune funzioni per reinserirle in OS X e AppStore unificato.

Sarò sincero. Almeno per altri due anni ancora ho riposto le speranze nel cassetto. Periodicamente cercano di ridisegnarlo, ma è "lipstick on a pig" e insistono comunque a farlo.

Quiksilver
11-06-2016, 14:21
Un programma per formattare le chiavette?

superlex
11-06-2016, 15:06
Sarò sincero. Almeno per altri due anni ancora ho riposto le speranze nel cassetto. Periodicamente cercano di ridisegnarlo, ma è "lipstick on a pig" e insistono comunque a farlo.

Tra due giorni sapremo qualcosa in più :p


@Quiksilver

Sempre usato Utility Disco..

willy_revenge
11-06-2016, 15:06
Un programma per formattare le chiavette?

Meglio di Utility Disco?

Sinoue
11-06-2016, 17:02
Tra due giorni sapremo qualcosa in più :p


Spero presentino nuovi MB Pro o Air mi serve un nuovo portatile 😍



Inviato da  iPhone

Phoenix Fire
11-06-2016, 17:40
Spero presentino nuovi MB Pro o Air mi serve un nuovo portatile 😍



Inviato da  iPhone

siamo in due :D, sto rimandando l'acquisto apposta per sapere cosa combina apple

Quiksilver
11-06-2016, 17:41
Meglio di Utility Disco?

alcune formattandole con utility non me le legge su windows

willy_revenge
11-06-2016, 17:48
alcune formattandole con utility non me le legge su windows

Che formato utilizzi?

Sinoue
11-06-2016, 23:25
Ovvio sono in formato di file system proprietario Apple. Formatta in FAT


Inviato da  iPhone

angelosss
12-06-2016, 06:59
alcune formattandole con utility non me le legge su windows

successo anche a me.. devi inserire queste impostazioni

exfat oppure fat
master boot record (mbr)

Gipi64
12-06-2016, 08:52
Dopo l'acquisto e l'installazione di un modulo Transcend Jet drive da 128 gb mi appare sul desktop l'icona del disco aggiuntivo: è possibile eliminarla?
Mille grazie

Phoenix Fire
12-06-2016, 08:52
successo anche a me.. devi inserire queste impostazioni

exfat oppure fat
master boot record (mbr)

di solito exfat è meglio perchè meno limitato di fat e letto cmq da molti dispositivi (anche tv o sterei)

Quiksilver
12-06-2016, 13:00
di solito exfat è meglio perchè meno limitato di fat e letto cmq da molti dispositivi (anche tv o sterei)

non funzionavano perchè non le formattavo in master boot record (mbr)

spaccacervello
12-06-2016, 16:02
Dopo l'acquisto e l'installazione di un modulo Transcend Jet drive da 128 gb mi appare sul desktop l'icona del disco aggiuntivo: è possibile eliminarla?
Mille grazie

Finder > Preferenze > Generali >Disabilità "Dischi Estesi"

Gipi64
12-06-2016, 22:03
Grazie spaccacervello, ha eliminato l'icona quando ho tolto il flag dalla categoria CD/DVD, l'importante è esserci riuscito.

hellkitchen
12-06-2016, 22:36
Comunque ragazzi dato che uso pochissimo il Mac (in tre mesi ho fatto solo 29 chili di ricarica) sto pensando di vendere il MacBook.. Quasi quasi mi prendo un iPad da 9,7", così posso usarlo anche per leggere documenti per lavoro,dato che il mio iPad mini di prima generazione è piuttosto lento.. Sono un po'indeciso.. Avere li il Mac e non usarlo mai mi scoccia


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

rizzotti91
15-06-2016, 19:32
È normale che collegando il MacBook ad un monitor esterno lo schermo esterno vada a risoluzione nativa (2560x1440) mentre lo schermo interno cali vistosamente la risoluzione? Ovviamente appena scollego il secondo monitor, tutto torna come prima.

totoro1822
15-06-2016, 19:38
È normale che collegando il MacBook ad un monitor esterno lo schermo esterno vada a risoluzione nativa (2560x1440) mentre lo schermo interno cali vistosamente la risoluzione? Ovviamente appena scollego il secondo monitor, tutto torna come prima.

è normale se stai utilizzando l'impostazione "duplica monitor"

rizzotti91
15-06-2016, 19:43
è normale se stai utilizzando l'impostazione "duplica monitor"

No, l'opzione non è selezionata.

EDIT: sembra che ho risolto aprendo le impostazioni del monitor e dettando la risoluzione dello schermo Retina in "Più spazio". Evidentemente mantiene due impostazioni separate in base alla presenza di un monitor esterno o meno :D

EDIT 2: visto che ci sono, volevo chiedere se oltre al muovere il puntatore verso l'altro schermo esiste qualche scorciatoia da tastiera per poter effettuare lo switch tra un monitor e l'altro.

ingmarco
17-06-2016, 16:02
Posseggo un macbook pro retina da 13" late 2013 con 8 gb di ram e 256 di HD, volevo sapere se mi consigliate l'aggiornamento ad El Capitan, attualmente utilizzo Maverick.

Scusatemi se chiedo ma spulciando alcune pagine del post non ho trovato quello che cercavo

superlex
17-06-2016, 16:38
Pur non avendo il tuo mac te lo consiglio, è una versione ormai ben matura e stabile (è arrivata alla .5) ed è nata già con l'idea di apportare miglioramenti piuttosto che aggiungere funzionalità.

totoro1822
17-06-2016, 16:51
Posseggo un macbook pro retina da 13" late 2013 con 8 gb di ram e 256 di HD, volevo sapere se mi consigliate l'aggiornamento ad El Capitan, attualmente utilizzo Maverick.

Scusatemi se chiedo ma spulciando alcune pagine del post non ho trovato quello che cercavo

assolutamente sì

ho il tuo stesso modello

*lolloso*
17-06-2016, 21:10
Posseggo un macbook pro retina da 13" late 2013 con 8 gb di ram e 256 di HD, volevo sapere se mi consigliate l'aggiornamento ad El Capitan, attualmente utilizzo Maverick.

Scusatemi se chiedo ma spulciando alcune pagine del post non ho trovato quello che cercavo

Ho lo stesso tuo hardware ed El Capitan è assolutamente consigliato, miglioramenti delle performance notevoli.

AlexSwitch
18-06-2016, 00:04
Posseggo un macbook pro retina da 13" late 2013 con 8 gb di ram e 256 di HD, volevo sapere se mi consigliate l'aggiornamento ad El Capitan, attualmente utilizzo Maverick.

Scusatemi se chiedo ma spulciando alcune pagine del post non ho trovato quello che cercavo

E' ancora un ragazzo il tuo macbook... Vai tranquillo ;)

rizzotti91
19-06-2016, 22:04
Da due giorni non riesco a scaricare il setup di El Capitan dallo Store: clicco su "Download", mi avvisa che ho già installato El Capitan, gli dico di proseguire, ma il download non parte mai. Qualcun altro ha riscontrato questo problema?

DioBrando
20-06-2016, 00:05
Pur non avendo il tuo mac te lo consiglio, è una versione ormai ben matura e stabile (è arrivata alla .5) ed è nata già con l'idea di apportare miglioramenti piuttosto che aggiungere funzionalità.

assolutamente sì

ho il tuo stesso modello

Ho lo stesso tuo hardware ed El Capitan è assolutamente consigliato, miglioramenti delle performance notevoli.

E' ancora un ragazzo il tuo macbook... Vai tranquillo ;)

Una curiosità: quante ore di autonomia raggiungete e con quanti cicli di carica, visto che montate tutti El Capitan?

superlex
20-06-2016, 19:43
Una curiosità: quante ore di autonomia raggiungete e con quanti cicli di carica, visto che montate tutti El Capitan?

Mah.. col 15" Late 2013, batteria che con 150 cicli ha qualcosa come 7800mAh, luminosità 2/3 e uso leggero quali whatsapp e telegram in background, lettura PDF e ascolto audio con VLC fai un'oretta ogni discesa del 10% .. poi chiaramente aprendo altri programmi, navigazione web e magari anche visione video scende più velocemente.


Comunque.. temo mi si siano schiariti dei pixel :eek:
Si nota su sfondi chiari (bianco/grigio), mentre non si nota per nulla con sfondi scuri/neri. Dite che è grave?

axelv
20-06-2016, 22:08
Comunque.. temo mi si siano schiariti dei pixel :eek:
Si nota su sfondi chiari (bianco/grigio), mentre non si nota per nulla con sfondi scuri/neri. Dite che è grave?
:eek: :eek:

Kostanz77
20-06-2016, 22:31
Mah.. col 15" Late 2013, batteria che con 150 cicli ha qualcosa come 7800mAh, luminosità 2/3 e uso leggero quali whatsapp e telegram in background, lettura PDF e ascolto audio con VLC fai un'oretta ogni discesa del 10% .. poi chiaramente aprendo altri programmi, navigazione web e magari anche visione video scende più velocemente.





Comunque.. temo mi si siano schiariti dei pixel :eek:

Si nota su sfondi chiari (bianco/grigio), mentre non si nota per nulla con sfondi scuri/neri. Dite che è grave?



È capitato anche a me con un iMac.......sono i pixel [email]fott@ti......pannello da sostituire


Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk

DioBrando
21-06-2016, 00:50
Mah.. col 15" Late 2013, batteria che con 150 cicli ha qualcosa come 7800mAh, luminosità 2/3 e uso leggero quali whatsapp e telegram in background, lettura PDF e ascolto audio con VLC fai un'oretta ogni discesa del 10% .. poi chiaramente aprendo altri programmi, navigazione web e magari anche visione video scende più velocemente.


Comunque.. temo mi si siano schiariti dei pixel :eek:
Si nota su sfondi chiari (bianco/grigio), mentre non si nota per nulla con sfondi scuri/neri. Dite che è grave?

Quasi 10h in navigazione col 15? Vabbè che sono 150 cicli...mecojoni cmq :)


Esperienze col 13" qualcuno?

superlex
21-06-2016, 01:05
È capitato anche a me con un iMac.......sono i pixel [email]fott@ti......pannello da sostituire

:cry:
Vabbé per ora sono sopportabili, è una minuscola macchiolina al lato, io è che lo so, un'altra persona probabilmente neanche lo nota.. se la situazione peggiora vediamo..


Quasi 10h in navigazione col 15? Vabbè che sono 150 cicli...mecojoni cmq :)

No aspetta, quasi 10h (ma anche 9) con quell'uso leggerissimo..
Domani provo con un po' di navigazione, dovrebbe stare sulle 6/7h..

Kithkin94
21-06-2016, 03:07
Scrivo qui perché non saprei dove altro ma credo possa essere pure un problema software, non so.

Ho un mbp 13' preso 7 mesi fa.
Sul trackpad quando "clicko" e poi muovo il dito tenendo la pressione il puntatore si muove come se clickassi e trascinassi, giustamente. Questa cosa la fa in qualsiasi situazione TRANNE quando premo nell'angolino basso sinistro e poi cerco di spostarmi orizzontalmente, in quel caso il puntatore non si sposta.

Non so se è un problema dei sensori capacitivi (sempre che ci siano questi nel trackpad) o se è una cosa voluta per quelle persone che clickano in basso come se ci fosse un pulsante e quindi lo fanno per evitare spostamenti indesiderati del puntatore.

E' una cosa abbastanza marginale, tant'è che me ne sono accorto da pochissimo (sempre che il "problema" ci fosse anche prima) e a parte quella volta in cui me ne sono accorto poi non ci ho mai fatto caso perché non capita praticamente mai di usarlo così.

superlex
21-06-2016, 17:53
cut


No aspetta, quasi 10h (ma anche 9) con quell'uso leggerissimo..
Domani provo con un po' di navigazione, dovrebbe stare sulle 6/7h..


Ecco, con la luminosità al 50% e in background WhatsApp e Telegram e usando in modo leggero TextEdit, Safari e Anteprima siamo sulle 8h, 9h senza Safari. Evidentemente con El Capitan hanno fatto un ottimo lavoro :)


PS:
Se qualcun'altro usa Telegram.. ma l'hanno rimosso dal Mac App Store? :mbe:

Kithkin94
22-06-2016, 03:09
https://s32.postimg.org/k3beblgd1/Schermata_2016_06_21_alle_22_07_20.png

io con uso intensivo faccio 5h tranquille con wifi e bt sempre accesi, luminosità -3 tacche dal massimo , diciamo che se mi limito a guardare un film o comunque far poco arrivo a 7 ore e mezzo.

come si chiama il tool che usi per la batteria?

angelosss
22-06-2016, 06:20
c'è scritto Fruitjuice...

NuT
22-06-2016, 10:51
c'è scritto Fruitjuice...

Lo consiglio, lo uso anche io ed è ottimo, vale quel che costa.

rizzotti91
22-06-2016, 12:26
Lo consiglio, lo uso anche io ed è ottimo, vale quel che costa.

Io mi son pentito di averlo acquistato... le statistiche non sono MAI veritiere, la percentuale della batteria resta al 100% per decine e decine di minuti, per poi scendere di colpo. E gli avvisi di "utilizza il mac con la batteria per un po'" me li ha dati solo all'inizio.

RazerXXX
22-06-2016, 12:33
Lo consiglio, lo uso anche io ed è ottimo, vale quel che costa.

Confermo, basta fare un paragone tra me e Pigr8 per capire la qualità dell'app

Ho più cicli di carica eppure ho maggiore capacità originale

https://s32.postimg.org/k3beblgd1/Schermata_2016_06_21_alle_22_07_20.pnghttps://s32.postimg.org/y740568bp/Schermata_2016_06_22_alle_13_33_17.jpg (https://postimage.org/)

Para Noir
22-06-2016, 12:50
ola ragazzi,
avete notato anche voi che chrome su el capitan usa San Francisco come font per vari siti, ad esempio Facebook, mentre Safari usa Helvetica? Non è strano?

NuT
22-06-2016, 16:23
Io mi son pentito di averlo acquistato... le statistiche non sono MAI veritiere, la percentuale della batteria resta al 100% per decine e decine di minuti, per poi scendere di colpo. E gli avvisi di "utilizza il mac con la batteria per un po'" me li ha dati solo all'inizio.

Con me non ha mai perso un colpo.

Ogni tanto però si perde la notifica del "attacca il cavo" quando faccio il mini-ciclo quotidiano a batteria, e devo controllare a mano. Ma basta un click sull'icona nella menubar e guardo.

superlex
22-06-2016, 22:20
ola ragazzi,
avete notato anche voi che chrome su el capitan usa San Francisco come font per vari siti, ad esempio Facebook, mentre Safari usa Helvetica? Non è strano?

No non l'ho notato..
Su un sito in particolare?

superlex
23-06-2016, 01:22
PS:
Se qualcun altro usa Telegram.. ma l'hanno rimosso dal Mac App Store? :mbe:

Ok, tornata..
Infatti mi ha trovato solo oggi l'aggiornamento del 15 giugno.. Boh!

Simonex84
23-06-2016, 08:06
era da parecchio che non usavo chiavette USB, ieri dovevo passare delle foto dal Mac ad un Pc Windows, ho provato a formattare la chiavetta sia come exFAT che come MS-DOS FAT, ma in nessuno dei due casi viene vista sul PC Windows, la inserisco e chiede di formattarla.

Sbaglio forse qualcosa?

Con la 10.10 (ultima volta che ho provato) funzionava.

angelosss
23-06-2016, 08:14
detto forse qualche post fa,
basta inserire anche la voce MBR master boot record

Simonex84
23-06-2016, 08:39
detto forse qualche post fa,
basta inserire anche la voce MBR master boot record

mi sembrava di averlo fatto, però riprovo stasera

NuT
23-06-2016, 10:41
Ok, tornata..
Infatti mi ha trovato solo oggi l'aggiornamento del 15 giugno.. Boh!

Vorrei scaricarla anche io per Mac, ma quale versione devo prendere? La normale o la desktop? :confused:

Para Noir
23-06-2016, 13:17
No non l'ho notato..
Su un sito in particolare?

sì, in particolare facebook, a sx safari usa helvetica, a dx chrome mostra san francisco

ho provato anche su diversi mac.. se fosse per me vorrei san francisco ovunque :asd:

superlex
23-06-2016, 13:38
Vorrei scaricarla anche io per Mac, ma quale versione devo prendere? La normale o la desktop? :confused:

Sono entrambe ufficiali, una però è la versione apposita per OS X (Telegram) mentre l'altra è la versione multipiattaforma (Telegram Desktop).
Provale entrambe e vedi quale ti piace di più :)


@Para Noir
Se non me l'avessi detto tu non l'avrei mai notato... e ancora faccio fatica :p

NuT
23-06-2016, 16:15
Sono entrambe ufficiali, una però è la versione apposita per OS X (Telegram) mentre l'altra è la versione multipiattaforma (Telegram Desktop).
Provale entrambe e vedi quale ti piace di più :)

Non capisco perché farne due, cosa cambia? :confused:

Con una posso migrare i contenuti ovunque (quindi multipiattaforma) e con l'altra sono legato "a vita" ad OS X?

superlex
23-06-2016, 16:45
No no, l'essere multipiattaforma significa solo che è presente anche per Linux e Windows e non è specifica per nessuno dei tre, mentre quella apposita per OS X ha funzioni in più specifiche per OS X, come per esempio la sincronizzazione contatti iCloud.
Entrambe sono legate a un servizio, telegram, che essendo basato su cloud consente la fruizione dei contenuti su qualunque dispositivo.

NuT
23-06-2016, 17:42
No no, l'essere multipiattaforma significa solo che è presente anche per Linux e Windows e non è specifica per nessuno dei tre, mentre quella apposita per OS X ha funzioni in più specifiche per OS X, come per esempio la sincronizzazione contatti iCloud.
Entrambe sono legate a un servizio, telegram, che essendo basato su cloud consente la fruizione dei contenuti su qualunque dispositivo.

Vabbè prendo quella "generica" allora, grazie :)

Simonex84
23-06-2016, 17:45
mi sembrava di averlo fatto, però riprovo stasera

fatto, adesso funziona, non avevo messo MBR

NuT
23-06-2016, 17:51
fatto, adesso funziona, non avevo messo MBR

Dove sta, su Utility Disco, l'opzione per selezionare MBR?

DioBrando
23-06-2016, 18:52
https://s32.postimg.org/k3beblgd1/Schermata_2016_06_21_alle_22_07_20.png

io con uso intensivo faccio 5h tranquille con wifi e bt sempre accesi, luminosità -3 tacche dal massimo , diciamo che se mi limito a guardare un film o comunque far poco arrivo a 7 ore e mezzo.

Mmm...io con navigazione e applicazioni non ad uso intensivo faccio già 7h e mezza, avendo Mavericks installato...però sono a 650 cicli, 3 volte abbondanti i tuoi.
Non capisco il miglioramento con El Capitan da questo punto di vista...


P.S.: uso anche io Fruitjuice eh...quindi la gestione della batteria è similare (gran app tra l'altro)

Simonex84
23-06-2016, 19:05
Dove sta, su Utility Disco, l'opzione per selezionare MBR?

http://i67.tinypic.com/2qmgh0z.png

NuT
24-06-2016, 16:31
http://i67.tinypic.com/2qmgh0z.png

Mi è arrivata proprio l'altro giorno una chiavetta, l'ho formattata selezionando il filesystem (exFAT), ma non mi pare mi abbia chiesto se fare MBR o altro. Riproverò, anche perché la TV non me la legge. Pensi che le due cose siano correlate?

superlex
24-06-2016, 17:21
Se non ricordo male, l'inizializzazione non chiede lui di farla perché, in generale, viene formattata solo la partizione (FAT, exFAT etc) e non la tabella delle partizioni (MBR, GUID, ..).

Comunque per la TV potrebbe anche darsi che legga solo FAT e non exFAT.
Prova MBR ed exFAT, se non va prova MBR e FAT.

Simonex84
24-06-2016, 17:48
Mi è arrivata proprio l'altro giorno una chiavetta, l'ho formattata selezionando il filesystem (exFAT), ma non mi pare mi abbia chiesto se fare MBR o altro. Riproverò, anche perché la TV non me la legge. Pensi che le due cose siano correlate?

Sicuramente è quello, manca MBR

NuT
24-06-2016, 18:46
Se non ricordo male, l'inizializzazione non chiede lui di farla perché, in generale, viene formattata solo la partizione (FAT, exFAT etc) e non la tabella delle partizioni (MBR, GUID, ..).

Comunque per la TV potrebbe anche darsi che legga solo FAT e non exFAT.
Prova MBR ed exFAT, se non va prova MBR e FAT.

Aaah ecco perché, devo formattare la chiavetta e poi creare la partizione forse? Io mi sono limitato a formattare l'unica partizione già esistente.

Comunque non è un problema di filesystem, altre chiavi exFAT vengono lette. Se non è questo il problema, allora è l'USB 3.0, perché tutte le altre chiavette che ho sono 2.0

Sicuramente è quello, manca MBR

Lo sospetto anche io. Domani faccio un'altra prova, vi aggiorno.

superlex
24-06-2016, 19:07
Aaah ecco perché, devo formattare la chiavetta e poi creare la partizione forse? Io mi sono limitato a formattare l'unica partizione già esistente.

Comunque non è un problema di filesystem, altre chiavi exFAT vengono lette. Se non è questo il problema, allora è l'USB 3.0, perché tutte le altre chiavette che ho sono 2.0

Lo sospetto anche io. Domani faccio un'altra prova, vi aggiorno.


In Utility Disco, in Esterno, premi la freccina verso l'alto per smontare la pennina, quindi selezioni la pennina e non la partizione e clicchi su Inizializza. Solo in questo modo oltre che il formato per la partizione (exFAT) chiede anche anche quello per tabella delle partizione (MBR). Una volta finito controlla la tabellina riepilogativa e in particolare la voce "Mappa Partizione" :)

http://core0.staticworld.net/images/article/2015/10/parition-scheme-disk-utility-el-capitan-100620940-large970.idge.png

(Image from macworld [dot] com)

RazerXXX
25-06-2016, 00:57
Ho un problema con anteprima, nelle impostazioni ho "Alla prima apertura mostra come scorrimento continuo", eppure ogni volta che apro un PDF è in vista a due pagine

Lo fa solo a me?

superlex
25-06-2016, 01:41
Il pdf che apri è sempre lo stesso?
Se sì quando lo hai chiuso era in scorrimento continuo o in vista a due pagine?

Per "alla prima apertura" penso intenda alla prima apertura di un nuovo pdf, dopo di che si ricorda l'impostazione per quello stesso pdf.

axelv
25-06-2016, 11:08
Ho un problema con anteprima, nelle impostazioni ho "Alla prima apertura mostra come scorrimento continuo", eppure ogni volta che apro un PDF è in vista a due pagine

Lo fa solo a me?
Boh...a me mai successo che si aprisse con due pagine...

RazerXXX
25-06-2016, 14:58
Altra domanda, vorrei iniziare ad usare Foto.

Dubbio 1: voi importate tutti i file e o li lasciate esterni?

Dubbio 2: ora ho tutte le foto organizzate in cartelle, posso da foto gestirle e successivamente esportare la libreria organizzata in cartelle?

In alternativa cosa mi suggerite che permetta di esportare album divisi in cartelle?

Il pdf che apri è sempre lo stesso?
Se sì quando lo hai chiuso era in scorrimento continuo o in vista a due pagine?

Per "alla prima apertura" penso intenda alla prima apertura di un nuovo pdf, dopo di che si ricorda l'impostazione per quello stesso pdf.

Me li apre comunque a due pagine, anche se già aperti, poi se metto schermo intero vanno a scorrimento continuo

superlex
25-06-2016, 16:49
Me li apre comunque a due pagine, anche se già aperti, poi se metto schermo intero vanno a scorrimento continuo

Quindi se lo chiudi in Scorrimento Continuo e lo riapri lo trovi in visualizzazione a 2?
A schermo intero fa caso a se..


PS:
Non uso Foto, utilizzando un po' tutti i sistemi operativi preferisco lasciare le foto organizzate da me :p

NuT
26-06-2016, 10:29
In Utility Disco, in Esterno, premi la freccina verso l'alto per smontare la pennina, quindi selezioni la pennina e non la partizione e clicchi su Inizializza. Solo in questo modo oltre che il formato per la partizione (exFAT) chiede anche anche quello per tabella delle partizione (MBR). Una volta finito controlla la tabellina riepilogativa e in particolare la voce "Mappa Partizione" :)

http://core0.staticworld.net/images/article/2015/10/parition-scheme-disk-utility-el-capitan-100620940-large970.idge.png

(Image from macworld [dot] com)

Sìsì ho fatto poi, ma la chiavetta non viene vista dalle 2 TV che ho in casa. Imputo il problema al fatto che sia troppo nuova e/o usb 3.0, le TV sono vecchie (una del 2010 e l'altra ancora più vecchia, credo 2008). Pazienza, continuerò ad usare le altre che ho sempre usato (peccato perché su questa ci potevo mettere più film/puntate di serie tv).

superlex
26-06-2016, 14:44
Strano..

XalienX
26-06-2016, 19:38
Qualcuno sa se con safari è possibile impedire il salvataggio di cookie da parte di siti di una lista selezionati?

RazerXXX
27-06-2016, 02:12
Qualcuno sa se con safari è possibile impedire il salvataggio di cookie da parte di siti di una lista selezionati?

So che esiste un'app chiamata Cookie, ma non l'ho mai provata

NuT
29-06-2016, 12:06
C'è modo su Safari di cancellare la cache solo di un determinato sito? Se sì, come?

Sinoue
03-07-2016, 13:32
Sul mio MB Air non riesco ad eliminare il download avviato di OS X El Captain.

Messo in pausa ho provato ad eliminare il file *.app da Finder, ma l'icona nel Launchpad è rimasta, nulla è servito trascinarla sul cestino; allora ho provato a riscaricare l'app ma stavolta, anche se il file è in download, non trovo in applicazioni il file da eliminare.

L'app non mi serve più, avendola scaricata dall'iMac.

Avete qualche suggerimento?

superlex
03-07-2016, 17:15
Dal Cestino l'hai eliminata?
Hai provato premendo ALT da Launchpad e cliccando sulla X?

Sinoue
04-07-2016, 07:04
Dal Cestino l'hai eliminata?
Hai provato premendo ALT da Launchpad e cliccando sulla X?



Dal cestino l'avevo eliminata.
Il problema si è risolto da solo: il download non è andato a buon fine ed è stato cancellato tutto.
Grazie comunque la prossima volta proverò con ALT + x semmai dovesse ricapitare la cosa 👍


Inviato da  iPhone