PDA

View Full Version : OS X 10.11 El Capitan


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12 13 14

RazerXXX
28-11-2015, 14:08
quindi, c'è un modo per risolvere?

Innanzitutto cerca di capire se Youtube ti si avvia in flash o HTML5, sennò i consigli che ti diamo non servono a niente

axelv
28-11-2015, 14:11
forse funziona solo con i monitor fisicamente attaccati, io utilizzo due monitor su mac mini

Si si, funziona!!! Ovviamente deve essere settato in mission control che i monitor hanno spazi separati.

L'unica cosa non capisco come gestisce le app a tutto schermo. Per quelle in finestra tutto ok ma un'app a tutto schermo non posso passarla ad altro monitor.

Fabryzius
28-11-2015, 17:03
Ho un gravissimo problema :cry: :cry:
mi sono comparse come delle luci nere in basso sullo schermo, allego immagine.
Ma che diamine è?? :muro: :muro:

david-1
28-11-2015, 17:07
Ho un gravissimo problema :cry: :cry:
mi sono comparse come delle luci nere in basso sullo schermo, allego immagine.
Ma che diamine è?? :muro: :muro:

E' un macbook? magari è stato un pò schiacciato e la cornice sta facendo pressione sullo schermo?

Quiksilver
28-11-2015, 17:15
http://s12.postimg.org/t4lgrr7y1/Schermata_2015_11_28_alle_18_06_53.jpg (http://postimg.org/image/t4lgrr7y1/)

ragazzi cosa vuol dire questa "x" dopo aver copiato la cartella su un hard disk?
i file dentro ci sono tutti e funzionano perfettamente

Fabryzius
28-11-2015, 17:18
E' un macbook? magari è stato un pò schiacciato e la cornice sta facendo pressione sullo schermo?

si è un macbook! E come faccio a risolvere ?? :mc:

superlex
28-11-2015, 17:30
http://s12.postimg.org/t4lgrr7y1/Schermata_2015_11_28_alle_18_06_53.jpg (http://postimg.org/image/t4lgrr7y1/)

ragazzi cosa vuol dire questa "x" dopo aver copiato la cartella su un hard disk?
i file dentro ci sono tutti e funzionano perfettamente

Se sei sicuro che la copia è terminata (e per sicurezza non cancellare l'originale), riavvia il Finder. A volte capita che l'icona non venga aggiornata e rimanga nella fase di "copia in corso" ;)

PS:
Per riavviare il Finder tieni premuto ALT e fai click col destro sull'icona del Finder del Dock, quindi seleziona "Riapri".

Melchior
28-11-2015, 17:46
Ok adesso ho un risultato più veritiero, anche se non del tutto aderente alla realtà che mi prospetta OS X.

Intanto ho guardato dentro Applications e Users e non trovo nulla di strano, anche se mi calcola oltre 2GB per dropbox...ma non era in cloud?! Vabbè...

Poi ho questa cartella "private/var" da 5.07GB. Clicco e trovo cartella "vm" da 3GB e cartella "db" da 1.21GB. Il resto è sparpagliato in altre cartelle. Che roba è?!?!?

Poi il resto dello spazio occupato si sparpaglia soprattutto in altre due cartelle, ma penso sia tutta roba di sistema.

Sono riuscito a sistemare l'app di misurazione.

Ci sta una cartella chiamata "var" all'interno di "private" che è molto pesante...all'interno ci sono file denominati "sleepimage". "dld_shared_cache_i386". Inoltre c'è un altro fire che sta dentro la "library/specch/voices...che si chiama PCMWave" da 422 mb...

Anche la cartella "library/fonts" sembra piuttosto pesante...

Che roba sono? File di sistema?

-vicarious-
28-11-2015, 18:36
Sono riuscito a sistemare l'app di misurazione.

Ci sta una cartella chiamata "var" all'interno di "private" che è molto pesante...all'interno ci sono file denominati "sleepimage". "dld_shared_cache_i386". Inoltre c'è un altro fire che sta dentro la "library/specch/voices...che si chiama PCMWave" da 422 mb...

Anche la cartella "library/fonts" sembra piuttosto pesante...

Che roba sono? File di sistema?

Esatto.

axelv
28-11-2015, 18:36
Sono riuscito a sistemare l'app di misurazione.

Ci sta una cartella chiamata "var" all'interno di "private" che è molto pesante...all'interno ci sono file denominati "sleepimage". "dld_shared_cache_i386". Inoltre c'è un altro fire che sta dentro la "library/specch/voices...che si chiama PCMWave" da 422 mb...

Anche la cartella "library/fonts" sembra piuttosto pesante...

Che roba sono? File di sistema?
Ancora??
Secondo me tu non leggi i messaggi degli altri (non è la prima volta che te lo dico :D). Ma l'hai visto quello che ho scritto a Nut????:muro: :muro: :D

cenciodecencis
28-11-2015, 19:04
ragazzi ho aggiornato un macbook air da lion a el capitan, tutto a posto ma safari non mi installa le estensioni di terze parti, in particolare lastpass e l'estensione per la download station di synology

qualcuno ha riscontrato problemi simili?

david-1
28-11-2015, 22:09
http://s12.postimg.org/t4lgrr7y1/Schermata_2015_11_28_alle_18_06_53.jpg (http://postimg.org/image/t4lgrr7y1/)

ragazzi cosa vuol dire questa "x" dopo aver copiato la cartella su un hard disk?
i file dentro ci sono tutti e funzionano perfettamente
E' un bug. mettila dentro un'altra cartella e poi risistemala, risolvi in un attimo
si è un macbook! E come faccio a risolvere ?? :mc:

non lo so!

Jianlucah
29-11-2015, 00:57
http://s12.postimg.org/t4lgrr7y1/Schermata_2015_11_28_alle_18_06_53.jpg (http://postimg.org/image/t4lgrr7y1/)

ragazzi cosa vuol dire questa "x" dopo aver copiato la cartella su un hard disk?
i file dentro ci sono tutti e funzionano perfettamente

Basta riavviare il Finder o fare una operazione qualsiasi all'interno dello stesso.

Fabryzius
29-11-2015, 13:32
non lo so!

Oggi c'erano ancora quelle ombre, poi dopo un riavvio sono sparite, ma non è che non ci avessi provato anche prima :confused:

Fabryzius
29-11-2015, 13:45
Ma è possibile che AirDrop abbia problemi sotto certi wi-fi e non in altri ?

Melchior
29-11-2015, 15:27
Ancora??
Secondo me tu non leggi i messaggi degli altri (non è la prima volta che te lo dico :D). Ma l'hai visto quello che ho scritto a Nut????:muro: :muro: :D


Ho letto.
Mi pare veramente strano lo stesso però che sul mac mini "altro" sia zero byte mentre sul macbook ci siano 14 gb di file di sistema (che oscillano anche in base al momento).
C'è qualcosa che non torna. Ma a questo punto penso anch'io che quando sarà pieno andrò di format.


Sent from my iPad using Tapatalk

david-1
29-11-2015, 16:03
Oggi c'erano ancora quelle ombre, poi dopo un riavvio sono sparite, ma non è che non ci avessi provato anche prima :confused:

Sono piuttosto strane per essere un problema sw o hw........
Sembra che la cornice o qualcosa stia creando una pressione sullo schermo
Prova a premere delicatamente sulla cornice e vedi se ottieni delle informazioni utili

NuT
30-11-2015, 11:51
Alla fine non penso che tu abbia cose strane o che non vanno.

Ok, come sospettavo. La cosa che però mi infastidisce è che con una versione abbastanza penosa come Lion (l'ultimo OS X che ho usato personalmente e quotidianamente prima di El Capitan) ste robe non succedevano. Bah

RazerXXX
30-11-2015, 16:17
Ragazzi ho delle slide in PPT che con Anteprima si vedono malissimo

Cosa mi consigliate di installare, Keynote?

bagnino89
30-11-2015, 16:45
Ragazzi ho delle slide in PPT che con Anteprima si vedono malissimo

Cosa mi consigliate di installare, Keynote?
PowerPoint :asd:

RazerXXX
30-11-2015, 16:47
PowerPoint :asd:

Nuoooo, Microsoft è il male :asd:

david-1
30-11-2015, 17:02
Ragazzi ho delle slide in PPT che con Anteprima si vedono malissimo

Cosa mi consigliate di installare, Keynote?

Keynote o LibreOffice

XalienX
30-11-2015, 17:07
per fare un'installazione pulita da zero di el capitan mi conviene formattare proprio l'hard disk o semplicemente dalla partizione di ripristino reinstallare?

bagnino89
30-11-2015, 17:26
Nuoooo, Microsoft è il male :asd:
Se devi lavorare seriamente con una suite per la produttivita, Office è una scelta obbligata, specialmente in ambito professionale. E purtroppo su Mac è parecchio indietro rispetto a Windows, soprattutto lato prestazioni...

mabe78
30-11-2015, 19:20
ragazzi ho un dubbio amletico, leggo su una notizia che apple ha rilasciato la beta 5 di osx 10.11.2, subito non ci faccio caso poi preso dal dubbio clicco sulla mela, informazioni su questo mac e vedo che io ho gia la 10.11.2, ma come è possibile? io non l ho scaricata la beta

RazerXXX
30-11-2015, 19:34
Se devi lavorare seriamente con una suite per la produttivita, Office è una scelta obbligata, specialmente in ambito professionale. E purtroppo su Mac è parecchio indietro rispetto a Windows, soprattutto lato prestazioni...

Ma in realtà anche Keynote non mi sembra un granchè come prestazioni, ci mette una 30ina di secondi a caricare una slide

superlex
30-11-2015, 19:37
ragazzi ho un dubbio amletico, leggo su una notizia che apple ha rilasciato la beta 5 di osx 10.11.2, subito non ci faccio caso poi preso dal dubbio clicco sulla mela, informazioni su questo mac e vedo che io ho gia la 10.11.2, ma come è possibile? io non l ho scaricata la beta

Clicca su 10.11.2, cosa esce?

ceschi
30-11-2015, 19:58
per fare un'installazione pulita da zero di el capitan mi conviene formattare proprio l'hard disk o semplicemente dalla partizione di ripristino reinstallare?


Se non formatti non fai un'istallazione pulita, restano infatti tutti i dati e programmi, vengono ovviamente sovrascritti i file di sistema


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mabe78
30-11-2015, 20:39
Clicca su 10.11.2, cosa esce?

viene scritto 10.11.2 (15C30)

superlex
30-11-2015, 21:51
E non hai mai installato beta?
Strano.. Comunque allora aggiorna che è uscita la beta 5 oggi :p

mabe78
01-12-2015, 07:10
E non hai mai installato beta?
Strano.. Comunque allora aggiorna che è uscita la beta 5 oggi :p

sinceramente non capisco cosa sia successo, infatti non mi da possibilità di aggiornare, inoltre se vado su preferenze di sistema-app store non ho la possibilità di scegliere se installare le versioni beta o solamente le versioni definitive.
ricordo di aver aggiornato alla 10.11.2 ma non credevo fosse beta visto che mi era comparso come aggiornamento da app store pensavo fosse la versione definitiva.
mi ero iscritto al programma beta testing pubblico ai tempi forse di maverick, non ricordo di preciso,ma poi non ho mai più installato versioni beta, boh non capisco proprio.

flok2000
02-12-2015, 00:31
Qualcuno che possiede un s6 edge plus riscontra problemi col trasferimento in Bluetooth con il imac? Praticamente dopo averli regolarmente abbinati il telefono risulta "non connesso" e non invia file al mac mentre da mac a telefono il trasferimento avviene senza problemi. Nelle impostazioni del mac se clicco "connetti" sull'icona del s6 Edge risulta connesso per qualche secondo dopodiché ritorna nello stato di "non connesso". Prima con un htc one max e un huawei mate 7 gold non avevo problemi.

Pakos6600
02-12-2015, 09:20
I samsung rompono un po' col bluetooth. Io son riuscito a fare un abbinamento corretto dopo aver cancellato tutto e solo dopo più tentativi.

Inviato dal mio GT-N5110 utilizzando Tapatalk

superlex
02-12-2015, 13:59
Io con un Xperia non sono mai riuscito a inviare file al Mac, il contrario sì. Mi sono arreso leggendo che è il Mac che non accetta file da altri dispositivi via bluetooth..

galaga
03-12-2015, 16:47
ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio da parte vostra....mia moglie mi ha regalato il Magic trackpad 2, intercettando qualche mio messaggio subliminale :D
fin qui tutto bene...se non fosse che MT2 non funziona con Yosemite, come tra l'altro riportato anche dalle specifiche apple :doh: , quindi sto valutando di aggiornare il mio mac mini (ultimo modello) a El Capitan per poterlo utilizzare.
Ho letto però alcune recensioni molto negative sull'app store e mi chiedevo se sono fondate e se davvero El Capitan ha così tanti problemi....alcuni parlavano addirittura di malfunzionamenti del time machine, cosa che mi ha letteralmente bloccato :help:
E' davvero così? E' meglio aspettare un aggiornamento che sistemi un pò di cose? Nel caso, ci sono già tempistiche note per il rilascio di ulteriori aggiornamenti?
Grazie in anticipo a tutte le risposte :)

willy_revenge
03-12-2015, 17:02
El capitan va meglio di Yosemite, lascia perdere le recensioni fuffa

bio.hazard
03-12-2015, 17:37
E' davvero così?

utilizzo El Capitan dal giorno in cui è stato reso disponibile nella sua versione definitiva e non ho riscontrato i problemi di cui hai letto.

-vicarious-
03-12-2015, 18:20
El capitan va meglio di Yosemite, lascia perdere le recensioni fuffa

Fidati invece di un parere di una riga :D :D

galaga
03-12-2015, 20:34
El capitan va meglio di Yosemite, lascia perdere le recensioni fuffa

utilizzo El Capitan dal giorno in cui è stato reso disponibile nella sua versione definitiva e non ho riscontrato i problemi di cui hai letto.

Grazie :)
Appena riesco a capire come installarlo...l'app store dice che l'ha scaricato ma non compare il pulsante installa :confused:

willy_revenge
03-12-2015, 20:37
Grazie :)
Appena riesco a capire come installarlo...l'app store dice che l'ha scaricato ma non compare il pulsante installa :confused:

Lo trovi tra le applicazioni

superlex
03-12-2015, 20:39
Concordo col fatto che non ha grossi problemi, in ogni caso tra non molto uscirà la versione 10.11.2 :D

galaga
03-12-2015, 20:48
Lo trovi tra le applicazioni

Sullo store dice scaricato, ma non trovo pulsanti per installarlo....dici che è direttamente tra le app?

willy_revenge
03-12-2015, 21:40
Sullo store dice scaricato, ma non trovo pulsanti per installarlo....dici che è direttamente tra le app?

Dovrebbe essercene una che si chiama "installa El Capitan"

galaga
04-12-2015, 08:29
Dovrebbe essercene una che si chiama "installa El Capitan"

trovata e installato, grazie :)

DioBrando
07-12-2015, 16:09
Qualcuno di voi ha fatto il passaggio direttamente da Mavericks?

Se sì, confronto autonomia e prestazioni?

RazerXXX
07-12-2015, 19:07
Qualcuno di voi ha fatto il passaggio direttamente da Mavericks?

Se sì, confronto autonomia e prestazioni?

Più o meno sugli stessi livelli, forse leggermente meno di prestazioni

superlex
08-12-2015, 18:24
Rilasciato OS X 10.11.2 :D

RazerXXX
08-12-2015, 20:33
Rilasciato OS X 10.11.2 :D

Ottimo, erano giorni che aspettavo , mi sembrava ormai fosse ora

superlex
08-12-2015, 20:57
Io me lo aspettavo più per Natale invece :p

Comunque ho qualche problema con Xcode.. ha iniziato con lo scaricare di 2GB di aggiornamenti, poi si è interrotto e adesso sta scaricando 4GB (immagino quindi il pacchetto completo), tra l'altro si è interrotto nuovamente e ha riniziato da capo..

*lolloso*
08-12-2015, 21:10
Qualcuno con l'account Ospite può farmi un piacere? Dovrebbe dirmi quali file (se ce ne sono) ha nella cartella Download all'accesso come Ospite, e la lista delle lingue attive in Preferenze di Sistema -> Lingua e Zona.

Grazie in anticipo.

axelv
09-12-2015, 10:28
DITEMI CHE SBAGLIO vi prego! Ma cosa hanno combinato??? Non funziona di nuovo Airdrop tra iphone e mac!!!!!!!!!!!:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

willy_revenge
09-12-2015, 10:32
DITEMI CHE SBAGLIO vi prego! Ma cosa hanno combinato??? Non funziona di nuovo Airdrop tra iphone e mac!!!!!!!!!!!:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Hai aggiornato a 9.2?

A me sembra migliorato, ora è fulmineo sia da iPhone a Mac sia il contrario

axelv
09-12-2015, 10:32
Hai aggiornato a 9.2?

A me sembra migliorato, ora è fulmineo sia da iPhone a Mac sia il contrario
Si, 10.11.2 e 9.2. Non funziona più!
Con la 10.11.1 e 9.1 andava.

willy_revenge
09-12-2015, 10:34
Provato ora con iPhone 6s, iPad Air, MacMini e MacBook Air e funziona con tutti

axelv
09-12-2015, 10:36
Provato ora con iPhone 6s, iPad Air, MacMini e MacBook Air e funziona con tutti
Stavo controllando meglio adesso...ora noto che anche altri servizi non vanno handoff, instant hotspot... boh. Non ho fatto niente, solo aggiornato sia il mac che iphone.
Con quello dell'ufficio non va niente. A casa airdrop non ho provato ma le altre cose andavano.
Adesso vedo di fare qualcosa...

willy_revenge
09-12-2015, 10:41
Forse devi aspettare un attimo che i servizi si riallineino, a volte ci vuole un po' dopo un formato/aggiornamento.

Controlla anche che sia tutto loggato su iCloud e handoff attivo in impostazioni.

axelv
09-12-2015, 10:44
Forse devi aspettare un attimo che i servizi si riallineino, a volte ci vuole un po' dopo un formato/aggiornamento.

Controlla anche che sia tutto loggato su iCloud e handoff attivo in impostazioni.
Sono uscito e rientrato in icloud sul mac, adesso tutti i servizi funzionano ma NON airdrop :muro: :muro:

axelv
09-12-2015, 11:17
Mistero: ho provato a connettermi fisicamente sia con iphone che con mac alla stessa rete wifi e ha funzionato!!
Poi mi sono staccato lasciando attivo solo il wifi senza essere connesso (come del resto ho sempre fatto) e continua a funzionare.
Mistero....:muro:

superlex
09-12-2015, 11:42
Qualcuno con l'account Ospite può farmi un piacere? Dovrebbe dirmi quali file (se ce ne sono) ha nella cartella Download all'accesso come Ospite, e la lista delle lingue attive in Preferenze di Sistema -> Lingua e Zona.

Grazie in anticipo.

Appena provato:
- in Download non c'è nulla;
- in Preferenze di Sistema -> Lingua e Zona c'è solo Italiano.

:)


Comunque aggiornato a OS X 10.11.2, tutto ok per ora :)
Pare anche abbiano risolto il bug del Finder :p

angelosss
09-12-2015, 11:50
qualcuno con tanta pazienza mi può spiegare come funziona il BT tra mac e iphone 6? perchè non ci sto riuscendo, apro il bt su mac e su ip6 il mac vede ip6 clicco per abbinarlo ed invia un codice che viene preimpostato in automatico su ip6 rimangono connessi per 5 sec e si scollegano.

*lolloso*
09-12-2015, 12:04
Appena provato:
- in Download non c'è nulla;
- in Preferenze di Sistema -> Lingua e Zona c'è solo Italiano.

:)


Comunque aggiornato a OS X 10.11.2, tutto ok per ora :)
Pare anche abbiano risolto il bug del Finder :p

La ringrazio sentitamente :fagiano:

@angelosss, l'accoppiamento BT Mac-iPhone serve solo in caso tu voglia utilizzare il tethering via BT, per scambiare file devi usare AirDrop.

axelv
09-12-2015, 12:10
@angelosss, l'accoppiamento BT Mac-iPhone serve solo in caso tu voglia utilizzare il tethering via BT, per scambiare file devi usare AirDrop.
No, per il tethering non importa accoppiare. Basta attivare l'hotspot su iphone e cercarlo nel menu wifi. O addirittura compare da solo nel menu come instant hotspot.

angelosss
09-12-2015, 12:22
a entrambi grazie :D

gervi
09-12-2015, 12:59
io non so che diamine hanno fatto.

allora 10.11.2 , 1.4 GB di materiale per aggiornare cosa???? mail-airdrop e blutooth ??? ma è ridicolo, e bug grafici , di lentezza ed altro?????

5 beta per fare cosa???????

non mi piace la Apple come sta conducendo i giochi ed il disinteresse per OS X.

*lolloso*
09-12-2015, 13:03
qualcuno con tanta pazienza mi può spiegare come funziona il BT tra mac e iphone 6? perchè non ci sto riuscendo, apro il bt su mac e su ip6 il mac vede ip6 clicco per abbinarlo ed invia un codice che viene preimpostato in automatico su ip6 rimangono connessi per 5 sec e si scollegano.

No, per il tethering non importa accoppiare. Basta attivare l'hotspot su iphone e cercarlo nel menu wifi. O addirittura compare da solo nel menu come instant hotspot.

Sì, ma in questo modo utilizzi l'hotspot via wifi. L'accoppiamento serve per utilizzare il tethering via Bluetooth, che era utile quando gli iPhone non potevano fare da hotspot wifi (pre-4s mi pare).

superlex
09-12-2015, 13:07
La ringrazio sentitamente :fagiano:

Di niente, ma preferirei "Ti" :p


io non so che diamine hanno fatto.

allora 10.11.2 , 1.4 GB di materiale per aggiornare cosa???? mail-airdrop e blutooth ??? ma è ridicolo, e bug grafici , di lentezza ed altro?????

5 beta per fare cosa???????

non mi piace la Apple come sta conducendo i giochi ed il disinteresse per OS X.

Ci sono anche un bel po' di aggiornamenti di sicurezza:
https://support.apple.com/it-it/HT205637

angelosss
09-12-2015, 13:25
La ringrazio sentitamente :fagiano:

@angelosss, l'accoppiamento BT Mac-iPhone serve solo in caso tu voglia utilizzare il tethering via BT, per scambiare file devi usare AirDrop.

ho configurato il tutto e sono riuscito a spostare delle foto da mac su iphone ora però mi chiedevo visto che ho inserito una foto su "foto in ip6 quando andrò a sincronizzare tramite itunes, la foto verrà sincronizzata e quindi poi verrà aggiunta in foto su mac?

ps: mi rispondo da solo, no!

axelv
09-12-2015, 13:28
Sì, ma in questo modo utilizzi l'hotspot via wifi. L'accoppiamento serve per utilizzare il tethering via Bluetooth, che era utile quando gli iPhone non potevano fare da hotspot wifi (pre-4s mi pare).
Ah si si, pardon. Ho mischiato le cose. Giusto quello che dici.

RazerXXX
09-12-2015, 15:03
io non so che diamine hanno fatto.

allora 10.11.2 , 1.4 GB di materiale per aggiornare cosa???? mail-airdrop e blutooth ??? ma è ridicolo, e bug grafici , di lentezza ed altro?????

5 beta per fare cosa???????

non mi piace la Apple come sta conducendo i giochi ed il disinteresse per OS X.

Ti lamenti ma per quale motivo? Io non ho avuto nessun problema con l'aggiornamento

Simonex84
10-12-2015, 07:10
Aggiornato ieri, tutto ok!

sbreaks
10-12-2015, 09:22
Aggiornato questa notte (messo in download prima di andare a letto e trovato stamattina bello pronto): l'ho usato un po' e mi è sembrato tutto ok.

stasera provo a giocare un po' con Airdrop.

Simonex84
10-12-2015, 09:24
Sono curioso anche io di provare AirDrop, ma prima devo aggiornare anche l'iPhone

bio.hazard
10-12-2015, 11:09
Aggiornato ieri sera MBP Retina del 2012 senza alcun effetto collaterale sgradito.
:)

axelv
10-12-2015, 11:16
Sono curioso anche io di provare AirDrop, ma prima devo aggiornare anche l'iPhone
Alla fine funziona anche a me, all'inizio però con un imac ho dovuto connettere tutti e due alla stessa rete wifi, dopo ha funzionato sia se connessi che con solo wifi attivo.

gervi
10-12-2015, 14:07
di che bug grafici e lentezza parli?

se stai chiedendo cosa hanno aggiornato è perchè non hai notato differenze rispetto a 10.11.1 quindi quello che prima era broken non ti influenzava o non lo hai mai notato nel tuo uso quotidiano.

quello che voglio dire è questo:

OS X 10.10.5 yosemite era come lo è ora el capitan 10.10.2 ne più ne meno, con gli stessi pregi e difetti mai risolti.

quindi dal 2014 al 2015 , in 1 anno hanno solo aggiunto 4 capocchie n el capitan rispetto a yosemite, split-creen e altre 2 cose.

1 anno.....ma le prestazioni ed i problemi rimangono identici a yosemite.

quindi in 1 anno su OS X si sono pesantemente grattati e non lo affermo solo io. OS X snobbato...iOS il contrario invece perché ovvio che li si fanno soldi.


Spero che con OS X 10.12 le cose cambino realmente, mi aspetto tantissimo per il 10.12 , sia in problemi da risolvere sia in VERA innovazione che su OS X manca praticamente da anni sin da snow leopard........e NON ditemi che El capitan va come Snow leopard perché è FALSO.

ceschi
10-12-2015, 15:13
Sarà ma tra iOS 8 e iOS 9 non è cambiato granchè...
al contrario le prestazioni con ElCap sono migliorate....

tra l'altro se Metal lo chiami "capocchia" forse non hai ben presente cosa è stato fatto :asd:

superlex
10-12-2015, 15:29
In OS X El Capitan si sapeva già che si sarebbero concentrati su aspetti interni introducendo invece ben poche novità esterne (come split view appunto o i cambiamenti in Mission Control, peggiorato in usabilità secondo me). I vari cambiamenti sono sotto il cofano: SIP rende OS X più sicuro, Metal migliora la fluidità, la gestione della RAM è migliorata, etc.
Quando lo si paragona a Snow Leopard si intende si intende più che altro che El Capitan sta a Yosemite come Snow Leopard a Leopard, ovvero una versione che introduce pochi cambiamenti visibili ma che migliora il sistema in generale.

Simonex84
10-12-2015, 15:34
Alla fine funziona anche a me, all'inizio però con un imac ho dovuto connettere tutti e due alla stessa rete wifi, dopo ha funzionato sia se connessi che con solo wifi attivo.

Ti farò sapere, tra il mio iPhone 5 ed il mio MacBook Pro mid 2012 non ha mai funzionato :muro:

superlex
10-12-2015, 15:38
rimangono nascosti sotto la barra principale, se si clicka ricompaiono in ogni caso, è un glitch dovuto alla barra a scoparsa non serve andare ad un'altra app.

http://i.imgur.com/MOFmIb6.png




http://i.imgur.com/esFKu15.png

Confermi che è stato risolto?

megamitch
10-12-2015, 15:42
ma questo Airdrop è l'ennesima funzionalità di "comunicazione" che si può utilizzare solo tra prodotti Apple ?

axelv
10-12-2015, 15:46
ma questo Airdrop è l'ennesima funzionalità di "comunicazione" che si può utilizzare solo tra prodotti Apple ?
yes :cool:

angelosss
10-12-2015, 16:15
ma questo Airdrop è l'ennesima funzionalità di "comunicazione" che si può utilizzare solo tra prodotti Apple ?

il miglior airdrp di sempre :p

angelosss
10-12-2015, 20:18
chi ha aggiornato trova in itunes dei lag?

superlex
10-12-2015, 20:22
chi ha aggiornato trova in itunes dei lag?

Diciamo che non è fluidissimo..

angelosss
10-12-2015, 20:47
però rispetto alla versione precedente e molto meno fluido, a me sembra così

angelosss
11-12-2015, 07:36
dove trovo le app scaricate da itunes sul mio mac? intendo i file .ipa?
Grazie a tutti

axelv
11-12-2015, 07:39
chi ha aggiornato trova in itunes dei lag?
Itunes sui retina lagga da morire, è così da un po'. Se non si decidono ad aggiornarlo al meglio!

angelosss
11-12-2015, 07:48
Itunes sui retina lagga da morire, è così da un po'. Se non si decidono ad aggiornarlo al meglio!

sopratutto usando il trackpad invece con il mouse poche differenze

axelv
11-12-2015, 08:30
sopratutto usando il trackpad invece con il mouse poche differenze
Oh...ma sai che con il mouse non ho mai provato sul retina? :p

angelosss
11-12-2015, 08:40
vabbè che io non ho un magic mouse ma un mouse da 15€ quindi di suo ha già degli scatti quindi non si nota molta differenza però va bene meglio del track su itunes

Mr_Paulus
11-12-2015, 08:52
itunes da quando è uscito apple music è diventato una roba OSCENA.
ormai non faccio manco più caso ad eventuali peggioramenti.

spero in una revisione totale il prima possibile, se no mi sa che considero davvero il passaggio a spotify.

RazerXXX
11-12-2015, 11:47
Mi sembra che dopo l'aggiornamento la batteria sia peggiorata :mbe:

superlex
11-12-2015, 23:18
Mi sembra che dopo l'aggiornamento la batteria sia peggiorata :mbe:

Ma sai che lo noto pure io? E anche parecchio..

axelv
11-12-2015, 23:23
Mi sembra che dopo l'aggiornamento la batteria sia peggiorata :mbe:

Ma sai che lo noto pure io? E anche parecchio..
Davvero!?!?!? :muro: :muro:

willy_revenge
12-12-2015, 00:14
Non saprei, questi 2 giorni non ho usato il portatile, ma non avendo sentito mio padre gridarmi addosso perché gli ho "cosato il computer" non penso sia così drastico :asd:

superlex
12-12-2015, 00:44
Davvero!?!?!? :muro: :muro:

L'impressione è questa.. magari è un mio problema però.

axelv
12-12-2015, 01:00
L'impressione è questa.. magari è un mio problema però.
A breve proverò :mbe:

Wilde
12-12-2015, 01:45
Yosemite in alcune recensioni era stato criticato a causa dei frequenti microlag quando si aprivano e si allargavano le finestre e nel passaggio di alcune animazioni.
El capitan ha velocizzato tutto e la fluidità è migliorata

La cosa sorprendente è l'utilizzo del mouse: con yosemite avevo provato 3 modelli windows ed erano tutti laggati rispetto al track pad. Invece adesso funzionano in maniera ottimale e non sento la necessità di comprare un mouse dedicato e magico da 80 euro !

Una domanda sulla batteria. Ti dice quanto tempo rimane prima che si scarichi la batteria, ma è possibile conoscere quanto tempo è durata effettivamente? Con gli smartphone si e ti dice anche l'utilizzo di schermo e wifi.

Ferenor
12-12-2015, 10:52
Un mio conoscente vorrebbe installare da zero El Capitan, è possibile però eseguire un backup delle sole applicazioni senza doverle re-installare?

RazerXXX
12-12-2015, 10:59
Davvero!?!?!? :muro: :muro:

Sono passato da 8 ore di media a 5 :eek: :eek:

renatofast
12-12-2015, 11:02
Sono passato da 8 ore di media a 5 :eek: :eek:
Macbook late 2009 batteria peggiorata rispetto snow leopard

RazerXXX
12-12-2015, 11:08
Macbook late 2009 batteria peggiorata rispetto snow leopard

Rispetto a snow leopard ci sta, ma che un aggiornamento di bugfix la peggiori mi sembra incredibile

Sinoue
12-12-2015, 13:44
Un mio conoscente vorrebbe installare da zero El Capitan, è possibile però eseguire un backup delle sole applicazioni senza doverle re-installare?


Basta fare un backup di Time Machine su altro disco e nella fase finale dell'installazione importare dal backup solo le applicazioni.

Macbook late 2009 batteria peggiorata rispetto snow leopard


E questo ci sta dato che i servizi sono molti di più su El Captain primo tra tutti iCloud


Inviato da  iPhone

Phoenix Fire
12-12-2015, 13:45
a me sembra aumentato di molto il consumo da sospeso rispetto a prima dell' aggiornamento

gervi
12-12-2015, 14:12
idem qui.

spero che almeno di pari passo abbiano sfruttato di più la GPU per l'accelerazione, altrimenti non riuscirei a spiegarmelo.

PS: credo che il lavoro di ottimizzazione da fare sia ancora molto comunque.
Metal per esempio è solo alla sua prima versione.

Speriamo in OS X 10.12 e spero lo riscrivano interamente in codice swift...basta con l'obj-c che è vecchio di 20 anni.

in ogni caso su OS X devono lavorare ancora assai..

RazerXXX
12-12-2015, 15:13
a me sembra aumentato di molto il consumo da sospeso rispetto a prima dell' aggiornamento

Il problema è che il monitoraggio non mostra nessun processo sospetto

Simonex84
12-12-2015, 16:00
Aggiornato sia OSX che iOS ma AirDrop non va!!! :muro: :muro: :muro: :muro:

willy_revenge
12-12-2015, 16:04
Aggiornato sia OSX che iOS ma AirDrop non va!!! :muro: :muro: :muro: :muro:

dispositivi connessi alla stessa rete wifi? BT attivo su entrambi?

Simonex84
12-12-2015, 16:06
dispositivi connessi alla stessa rete wifi? BT attivo su entrambi?

yes

willy_revenge
12-12-2015, 16:07
strano allora, provato a riavviare e ad attendere qualche minuto lasciando tutto connesso?

Handoff funziona?

Simonex84
12-12-2015, 16:10
strano allora, provato a riavviare e ad attendere qualche minuto lasciando tutto connesso?

Handoff funziona?

si quello funziona

sbreaks
12-12-2015, 17:01
A me la batteria non ha dato alcun problema dopo l'aggiornamento: lo sto usando da dopo pranzo, con SkyGo e AirPlay verso la ATV3, segna ancora il 70% di carica e circa 5h di carica residua.
In più, ho installato Battery Health che dice:
- salute batteria 101% (8520 mAh contro gli 8440 "originali")
- cicli 86
- età 1 anno e mezzo
direi che sono mooooolto soddisfatto (era un refurbished di amazon che mi era stato consigliato qui sul forum!!!) :D :D


Io invece avrei due domande su "In famiglia" e "In casa":
- a breve, alla mia compagna e a me scadrà la prova di Music e volevo prendere il pacchetto "In famiglia": quali sono i vincoli di "parentela" da rispettare (se ce ne sono)?

- ho la mia libreria di serieTV e film su un WD MyCloud connesso al mio account iTunes da cui attingo con ATV 3, dal mio iPhone e dal mio iPad (tutti con il mio ID Apple e "In casa" attivo). Come faccio a connettermi alla libreria dall'iPad della mia compagna (quindi con il suo ID Apple)? Attivando "In famiglia" riuscirò a farla connettere ai contenuti?

Come info aggiuntive: libreria iTunes sul MBPr con OSX El Capitan 10.11.2, con la "condivisione sul network locale" attiva e tutti gli iDevice hanno l'aggiornamento a iOS 9.2

Grazie a chi mi aiuterà...

Phoenix Fire
12-12-2015, 18:15
Il problema è che il monitoraggio non mostra nessun processo sospetto

purtroppo ho iniziato a usare osi da meno di un mese, ho visto solo el capitan e quindi non s bene quali processi sono "strani"

ora che ci penso, qualcuno usa spotify? non vorrei che fosse lui che consuma quando il mac è chiuso (lo metto in pausa ovviamente :D)

axelv
12-12-2015, 19:18
A me la batteria non ha dato alcun problema dopo l'aggiornamento: lo sto usando da dopo pranzo, con SkyGo e AirPlay verso la ATV3, segna ancora il 70% di carica e circa 5h di carica residua.
In più, ho installato Battery Health che dice:
- salute batteria 101% (8520 mAh contro gli 8440 "originali")
- cicli 86
- età 1 anno e mezzo
direi che sono mooooolto soddisfatto (era un refurbished di amazon che mi era stato consigliato qui sul forum!!!) :D :D


Io invece avrei due domande su "In famiglia" e "In casa":
- a breve, alla mia compagna e a me scadrà la prova di Music e volevo prendere il pacchetto "In famiglia": quali sono i vincoli di "parentela" da rispettare (se ce ne sono)?

- ho la mia libreria di serieTV e film su un WD MyCloud connesso al mio account iTunes da cui attingo con ATV 3, dal mio iPhone e dal mio iPad (tutti con il mio ID Apple e "In casa" attivo). Come faccio a connettermi alla libreria dall'iPad della mia compagna (quindi con il suo ID Apple)? Attivando "In famiglia" riuscirò a farla connettere ai contenuti?

Come info aggiuntive: libreria iTunes sul MBPr con OSX El Capitan 10.11.2, con la "condivisione sul network locale" attiva e tutti gli iDevice hanno l'aggiornamento a iOS 9.2

Grazie a chi mi aiuterà...
Ma daiiiiiiii....da dopo pranzo fino alle 18 in streaming (4 ore????) e solo il 30%?? Non ci credo, non ti offendere. :Prrr: :D ;)

TI rispondo alla prima domanda: nessun vincolo, può essere anche un amico; l'aggiungi alla tua famiglia e anche lei vedrà i tuoi acquisti su app store o ovviamente Apple Music pagando il relativo abbonamento.

Nie73
12-12-2015, 20:43
Basta fare un backup di Time Machine su altro disco e nella fase finale dell'installazione importare dal backup solo le applicazioni.




E questo ci sta dato che i servizi sono molti di più su El Captain primo tra tutti iCloud


Inviato da  iPhone

Ma importa anche le licenze?

sbreaks
12-12-2015, 23:34
Ma daiiiiiiii....da dopo pranzo fino alle 18 in streaming (4 ore????) e solo il 30%?? Non ci credo, non ti offendere. :Prrr: :D ;)

TI rispondo alla prima domanda: nessun vincolo, può essere anche un amico; l'aggiungi alla tua famiglia e anche lei vedrà i tuoi acquisti su app store o ovviamente Apple Music pagando il relativo abbonamento.

Beh, non era proprio in streaming per tutto il tempo, questo si.. ma dalle 15 alle 17 circa in airplay (il tempo di una partita di serie A) con schermo del mac a luminosità minima, poi l'ho lasciato acceso solo per iTunes mentre vedevo una puntata sulla ATV3.. sempre a batteria.. è una spada!!!! io davvero non mi posso proprio lamentare della durata di questa batteria, anzi.. vengo da un MB bianco late 2006 che al max durava 2-2,5 ore.. è uno spettacolo!!!

comunque, grazie per la risposta: farò il piano famiglia con lei e l'abbonamento a Music. :D :D

invece per vedere i contenuti legati al mio ID anche sul suo iPad nessuno?

RazerXXX
13-12-2015, 11:33
purtroppo ho iniziato a usare osi da meno di un mese, ho visto solo el capitan e quindi non s bene quali processi sono "strani"

ora che ci penso, qualcuno usa spotify? non vorrei che fosse lui che consuma quando il mac è chiuso (lo metto in pausa ovviamente :D)

Dubito, lo usavo anche prima dell'aggiornamento, ora solo con safari ho 5 ore di autonomia

Sinoue
13-12-2015, 15:40
Ma importa anche le licenze?


Si


Inviato da  iPhone

hwutente
13-12-2015, 16:33
Non mi si accende più il MacBook Pro mid 2010 con su El Capitan, esce sempre questa schermata http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/13/649cf45a22e3ad7780ac53f0fd77edef.jpg La prima cosa che vorrei capire è se si tratta di un problema hardware (potrebbe essere partito l'hard disk?) o software. La seconda domanda è come posso risolvere.

willy_revenge
13-12-2015, 16:36
in modalità di ripristino (tieni premuto cmd+r mentre avvii) parte?

hwutente
13-12-2015, 17:04
Riesco ad entrare solo in utility http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/13/482a0de1bf5203f2118dae342d5d14e4.jpg

willy_revenge
13-12-2015, 17:08
dovresti provare e formattar il disco in utility disco e reinstallare il sistema

hwutente
13-12-2015, 17:12
In pratica come se stessi installando El Capitan da zero. Quindi tramite pen drive con su El Capitan e poi rimetto su app e dati con il backup che ho su disco esterno, giusto?

willy_revenge
13-12-2015, 17:26
In pratica come se stessi installando El Capitan da zero. Quindi tramite pen drive con su El Capitan e poi rimetto su app e dati con il backup che ho su disco esterno, giusto?

lo installi da 0 si, poi puoi riportare il backup di time machine (prima magari verifica che funzioni tutto).

Se non hai la pennetta scarica da solo il sistema da Internet

superlex
13-12-2015, 17:27
Dubito, lo usavo anche prima dell'aggiornamento, ora solo con safari ho 5 ore di autonomia

Idem..
In pratica ho perso circa 3 ore di autonomia, da 8 a 5, da Mac appena acceso e carico, con le stesse app aperte.. Mah!


@hwutente
Hai installato qualcosa di recente?
Se hai SIP abilitato, può essere qualcosa in

~/Library/LaunchAgents - Per-user agents provided by the user.
/Library/LaunchAgents - Per-user agents provided by the administrator.
/Library/LaunchDaemons - System-wide daemons provided by the administrator.

EDIT:
Per verificare, è un po' complicato da Recovery, ma si può. Apri il terminale e dai
diskutil list
Verosimilmente, a Macintosh HD dovrebbe corrispondere disk0s2. Se è così, procedi con
diskutil mount /dev/disk0s2
e poi
ls /Volumes/Macintosh\ HD/Library/LaunchAgents
ls /Volumes/Macintosh\ HD/Library/LaunchDaemons

hwutente
13-12-2015, 17:29
Se non hai la pennetta scarica da solo il sistema da Internet


Come faccio?

willy_revenge
13-12-2015, 17:35
Come faccio?

segui le istruzioni quando vai a reinstallare il sistema sul disco formattato

hwutente
13-12-2015, 17:54
Quindi dalla schermata che ho postato prima dell'utility vado su Reinstalla OS X e da lì procedo, giusto?

willy_revenge
13-12-2015, 18:00
si, prima però per sicurezza, e per verificarne il corretto funzionamento, prima da utility disco formatterei.

probabilmente il problema è software ma non si sa mai.

superlex
13-12-2015, 18:02
Prima prova i miei suggerimenti.. Al peggio avrai perso qualche minuto in più..

hwutente
13-12-2015, 18:05
Prima prova i miei suggerimenti.. Al peggio avrai perso qualche minuto in più..


Quali suggerimenti?

superlex
13-12-2015, 18:08
Quali suggerimenti?

Forse te lo sei perso :p

..

@hwutente
Hai installato qualcosa di recente?
Se hai SIP abilitato, può essere qualcosa in

~/Library/LaunchAgents - Per-user agents provided by the user.
/Library/LaunchAgents - Per-user agents provided by the administrator.
/Library/LaunchDaemons - System-wide daemons provided by the administrator.

EDIT:
Per verificare, è un po' complicato da Recovery, ma si può. Apri il terminale e dai
diskutil list
Verosimilmente, a Macintosh HD dovrebbe corrispondere disk0s2. Se è così, procedi con
diskutil mount /dev/disk0s2
e poi
ls /Volumes/Macintosh\ HD/Library/LaunchAgents
ls /Volumes/Macintosh\ HD/Library/LaunchDaemons

hwutente
13-12-2015, 18:12
Forse te lo sei perso :p


Scusa, usando lo smartphone me l'ero completamente perso. Comunque non ho sip abilitato.

hwutente
13-12-2015, 18:33
Entro dentro utility disco per formattare e trovo questa immagine disco http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/13/31bdfcff2e6758c1a513b75cf65c16bf.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/12/13/e12c2a469cf1b560e39aa734950ae332.jpg cos'è? Non ho collegato nulla.

axelv
13-12-2015, 18:44
Quella è normale.

Devi guardare quelli sopra, precisamente Macintosh HD

hwutente
13-12-2015, 18:49
Non me lo fa formattare, mi dice processo di inizializzazione non riuscito. Procedo lo stesso con la reinstallazione di El Capitan?

superlex
13-12-2015, 20:40
Comunque non ho sip abilitato.

Allora devi controllare anche in

ls -lt /Volumes/Macintosh\ HD/System/Library/LaunchAgents
ls -lt /Volumes/Macintosh\ HD/System/Library/LaunchDaemons

dove i più recenti sono in cima.

hwutente
13-12-2015, 21:03
Che strano, ho aperto il mac, smontato e rimontato l'hd e senza aver fatto nulla al successivo riavvio e' tornato tutto a funzionare al meglio.

superlex
13-12-2015, 23:22
Strano, per sicurezza aggiorna costantemente il backup.

Simonex84
14-12-2015, 07:22
Aggiornato sia OSX che iOS ma AirDrop non va!!! :muro: :muro: :muro: :muro:

Dopo numerosi riavvii (sia del Mac che dell'iPhone) attacca e stacca della Wi-Fi e tanta pazienza, AirDrop ha funzionato, ed è pure molto veloce, peccato solo per la fatica richiesta per giungere a questa conclusione, tutto molto poco Apple :muro: :muro:

Mr_Paulus
14-12-2015, 08:57
Aggiornato sia OSX che iOS ma AirDrop non va!!! :muro: :muro: :muro: :muro:

domanda stupida (lo scrivo perché io me ne sono accorto solo dopo mesi che funziona così :asd:), quando cerchi l'iphone da mac lo schermo dell'iphone è acceso si?

se no non lo trova.

RazerXXX
14-12-2015, 09:30
Dopo i primi 2 giorni la batteria si è stabilizzata, forse stava rifacendo le sincronizzazioni in background

marKolino
14-12-2015, 11:42
un collega sta tentando di riparare i permessi del disco.
avvia il mac tenendo premuto C ma sotto utilità disco non vengono visualizzate le caratteristiche del disco SSD Samsung mentre per tutti gli altri collegati non ci sono problemi.
Il mac si avvia però correttamente. Da cosa può essere dovuto?

hwutente
14-12-2015, 18:10
Non me lo fa formattare, mi dice processo di inizializzazione non riuscito. Procedo lo stesso con la reinstallazione di El Capitan?


Ripropongo, perché oggi pomeriggio mi si è ripresentato il problema. Posso installare El Capitan da zero senza formattare prima l'hard disk?

ceschi
14-12-2015, 18:43
Ripropongo, perché oggi pomeriggio mi si è ripresentato il problema. Posso installare El Capitan da zero senza formattare prima l'hard disk?

se non si avvia la formattazione io non perderei tempo ad installare il sistema operativo ma cambierei direttamente un disco (ssd) nuovo

willy_revenge
14-12-2015, 18:48
se non si avvia la formattazione io non perderei tempo ad installare il sistema operativo ma cambierei direttamente un disco (ssd) nuovo
^

formattarlo prima ti evita la perdita di tempo se non dovesse funzionare

hwutente
14-12-2015, 19:45
se non si avvia la formattazione io non perderei tempo ad installare il sistema operativo ma cambierei direttamente un disco (ssd) nuovo


Penso anch'io sia partito il disco, ma sono molto indeciso se cambiarlo o cambiare direttamente il Mac. Ovviamente a livello di prezzo non c'è paragone, ma se decido di tenerlo poi nel tempo dovrei comunque cambiare anche la batteria che già adesso è al limite e forse aumentare anche la ram, e poi è già da un po' che ogni tanto mi passa per la testa l'idea di cambiarlo. Voi che fareste?

superlex
14-12-2015, 19:51
Il mio consiglio è quello di sostituire l'HDD (soprattutto in questo periodo ci sono buone offerte), così intanto hai un Mac funzionante, e poi se vuoi di prenderti un altro Mac :)

willy_revenge
14-12-2015, 19:59
un SSD si prende con 60€, non vale la pena buttarlo, anche se poi lo prenderai nuovo

gervi
14-12-2015, 20:15
ho una domanda....:: da quando ho il mac, circa 4 anni " ed in generale ne sono fiero", non capito ancora come cavolo funziona time machine...lo trovo incasinato e non mi trovo col suo sistema di backup .

cerco ancora disperatamente un APP che mi faccia i backup in modo incrementale ma che non mi sovrascriva i backup precedenti, insomma molto intelligente quando ci collego l'hard-disk di copia.

che riconosca che deve aggiungere i nuovi dati inseriti e non mi sovrascriva i precedenti, non so se sono stato chiaro.

chiedo consigli .

grazie

willy_revenge
14-12-2015, 20:16
Si ma hai appena descritto time machine

axelv
14-12-2015, 20:20
Si ma hai appena descritto time machine
Eh si, obiettivamente...

ceschi
14-12-2015, 20:20
Infatti, time machine cancella i vecchi backup solo se non c'è più spazio su disco.... Non capisco come fai a trovarlo incasinato, colleghi il disco, gli dici di usarlo e fa tutto lui


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

teo180
15-12-2015, 13:16
È la troppa semplicità che a volte spiazza.
È perché nel tuo sangue gira ancora un po' di Windows. 😄
A parte gli scherzi, non penso che qualcuno si sia mai cimentato su qualche altro software di backup, time machine è il più intelligente dei backup in assoluto e di qualsiasi sistema operativo

DuccioP
15-12-2015, 14:47
DiskDuper fa anche backup incrementali, è una funzione che non ho mai usato perciò non sparei dirti come va, in generale è un programma solido e apprezzato da molti anni

superlex
16-12-2015, 00:36
Per chi usa firefox:
firefox 43 anche da voi non supporta più la trasparenza?

adapter
16-12-2015, 08:57
È la troppa semplicità che a volte spiazza.
È perché nel tuo sangue gira ancora un po' di Windows.
A parte gli scherzi, non penso che qualcuno si sia mai cimentato su qualche altro software di backup, time machine è il più intelligente dei backup in assoluto e di qualsiasi sistema operativo



Io, sentendo parlare molto bene di CarbonCopyCloner, ho voluto provarlo.
Già il fatto che lo devi configurare per bene, lo pone un gradino sotto Time Machine dove non devi fare altro che collegare il disco e fa tutto in automatico.
E' di una semplicità inaudita, se hai un Nas e dicidi di usare il disco del Nas, lo stesso Time Machine ti avverte che hai già un Backup attivo su altro disco e che quindi verranno fatti backup una volta su uno e una volta sull'altro.
Insomma....Perché complicarsi la vita quando Apple fornisce strumenti che attivi con il solo e semplice click? ;)

MircoT
16-12-2015, 09:19
Time Machine è molto comodo per avere molte versioni dei file dati, un GFS allargato.
Però non è affidabilissimo.. spesso il ripristino totale da TM non funziona. Sui forum Apple ci sono decine di segnalazioni in tal senso..
Per questo motivo preferisco usare sia TM che CCC, in doppia copia: TM su due dischi diversi e CCC settimanale su altri 2 dischi di cui uno da riporre off-line.

Eress
16-12-2015, 15:03
Mi serviva l'estensione Lazarus Form Recovery per Safari, ma non si trova più da nesusna parte. Qualcuno avrebbe per caso un link da dove scaricarlo?

DioBrando
16-12-2015, 15:44
Io, sentendo parlare molto bene di CarbonCopyCloner, ho voluto provarlo.
Già il fatto che lo devi configurare per bene, lo pone un gradino sotto Time Machine dove non devi fare altro che collegare il disco e fa tutto in automatico.
E' di una semplicità inaudita, se hai un Nas e dicidi di usare il disco del Nas, lo stesso Time Machine ti avverte che hai già un Backup attivo su altro disco e che quindi verranno fatti backup una volta su uno e una volta sull'altro.
Insomma....Perché complicarsi la vita quando Apple fornisce strumenti che attivi con il solo e semplice click? ;)

Guarda che stai paragonando due software differenti...e come dice Mirco, a volte il restore da TimeMachine non è né indolore né funzionante al 100%

Simonex84
16-12-2015, 15:52
Time Machine è molto comodo per avere molte versioni dei file dati, un GFS allargato.
Però non è affidabilissimo.. spesso il ripristino totale da TM non funziona. Sui forum Apple ci sono decine di segnalazioni in tal senso..
Per questo motivo preferisco usare sia TM che CCC, in doppia copia: TM su due dischi diversi e CCC settimanale su altri 2 dischi di cui uno da riporre off-line.

vero TM è comodo, ma spesso si incricca diventando di fatto inutile, anzi non solo inutile ma dannoso

ceschi
16-12-2015, 16:22
Personalmente in tutti gli anni che ho usato TM non ho mai avuto problemi di backup/ripristino da Dischi USB, con il MyCloud in rete invece è un disastro, ogni 3x2 mi dice che il backup non è affidabile e lo rifà da zero, oltre 400gb ci mette una vita :( lo tengo attivo solo per eventuali ripristini veloci di file senza tirar fuori il disco USB

Sinoue
16-12-2015, 16:31
A me TM ha salvato il ciapet un paio di volte per il recupero di file da OS X stesso e anche quando ho installato da zero sia Yosemite che El Captain ripristinando il backup nella fase finale dell'installazione non ho avuto problemi


Inviato da  iPhone

axelv
16-12-2015, 16:38
Anche io da anni mai avuto nessun problema con Time Machine

MircoT
16-12-2015, 17:14
che TM sia dannoso non credo, ma ci sono troppi episodi di fallimento nei ripristini totali.
forse nei ripristini parziali e dei profili utenti si può ancora usare, ma secondo me meglio avere ANCHE un paio di cloni fatti con CCC, che per altro permettono anche di farci il boot per eventuali ripristini particolari.

david-1
16-12-2015, 19:07
Anch'io ho notato che TM non è proprio affidabile al 100%, come dovrebbe invece essere

Sinoue
16-12-2015, 19:50
In molti abbiamo notato problemi con scanner Wi-Fi qui nessuno di voi?


Inviato da  iPhone

superlex
16-12-2015, 22:22
Dovrei controllare :p


Comunque hanno appena rilasciato la dev 1 di OS X 10.11.3 :)

RazerXXX
16-12-2015, 23:01
In molti abbiamo notato problemi con scanner Wi-Fi qui nessuno di voi?


Che tipo di problemi? Io ho una HP, l'ho usata poche volte ma ha sempre funzionato bene

teo180
16-12-2015, 23:02
Beh, in ogni caso se il ripristino totale di TM fallisce è sempre possibile recuperare i file a mano dal backup, quindi di fatto non viene perso nulla, occorrerà magari rifare le impostazioni, niente di così grave.
A me ad esempio non è mai successo

Sinoue
17-12-2015, 08:15
Che tipo di problemi? Io ho una HP, l'ho usata poche volte ma ha sempre funzionato bene


I programmi proprietari non partono più forse per colpa di SIP e se partono non salvano il file anche se la scansione va a termine.
Per ora problemi con Epson e Canon, HP nessun problema confermo anche se ho potuto testare un modello per marca


Inviato da  iPhone

MircoT
17-12-2015, 08:56
con lo scanner di una multifunzione canon, con el capitan non funziona più la scansione da bottone sullo scanner. ma è una cosa nota e segnalata sul sito canon, dice per modifiche apportate da apple (presumo si riferiscano al SIP).
lanciando a mano il programma di scansione canon, non riesce a collegarsi allo scanner, nè via wi-fi nè via usb.
per altro "acquisizione immagine" invece funziona regolarmente, anche se è più scomodo di quello canon.

RazerXXX
17-12-2015, 13:07
I programmi proprietari non partono più forse per colpa di SIP e se partono non salvano il file anche se la scansione va a termine.
Per ora problemi con Epson e Canon, HP nessun problema confermo anche se ho potuto testare un modello per marca


Inviato da  iPhone

Personalmente ti sconsiglio di utilizzare programmi proprietari, installa semplicemente i driver e gestisci tutto tramite OS X

superlex
17-12-2015, 13:41
Io collego la stampante al Mac e OS X scarica da solo tutto il necessario :)
Più comodo di così..

axelv
17-12-2015, 13:43
Io collego la stampante al Mac e OS X scarica da solo tutto il necessario :)
Più comodo di così..
Approvo, anche io faccio così. ;)

MircoT
17-12-2015, 13:51
beh, insomma.. non sempre.
fino a yosemite mettevo il documento sul piano di scansione, pigiavo il bottone sullo scanner e la scansione partiva assieme al programma installato sul mac. potevo scansionare tutte le pagine che volevo senza muovermi dallo scanner e alla fine avevo un bel pdf con tutte le pagine.
ora invece devo mettere il foglio sullo scanner, attivare il programma acquisizione immagine, fare la scansione preliminare, selezionare l'area, scansionare, andare allo scanner e cambiare foglio, tornare al mac e fare la selezione e la scansione, ritornare allo scanner........... una bella rottura di scatole....

RazerXXX
17-12-2015, 23:00
Mi sono un attimo incasinato il Finder, qual è la dimensione di default delle icone?

superlex
18-12-2015, 00:03
Mi sono un attimo incasinato il Finder, qual è la dimensione di default delle icone?

64x64 (http://s2.postimg.org/5iodn1bg9/Schermata_2015_12_18_alle_00_57_16.png) :)

RazerXXX
18-12-2015, 00:23
64x64 (http://s2.postimg.org/5iodn1bg9/Schermata_2015_12_18_alle_00_57_16.png) :)

Merci :D

RazerXXX
18-12-2015, 21:18
Che diavolo succede (Youtube)? :eek:

http://s25.postimg.org/8hjvs94m3/Schermata_2015_12_18_alle_22_17_12.jpg (http://postimg.org/image/8hjvs94m3/)

superlex
18-12-2015, 21:41
Sii più dettagliato..
Youtube su che browser? Con flash o con html5? Che video? :D

RazerXXX
18-12-2015, 21:55
Sii più dettagliato..
Youtube su che browser? Con flash o con html5? Che video? :D

Safari HTML5, da due giorni me lo fa con tutti i video :stordita:

https://discussions.apple.com/thread/7382216?start=0&tstart=0

superlex
18-12-2015, 22:05
Da me è tutto ok..
Hai provato a disabilitare le estensioni?

RazerXXX
18-12-2015, 23:40
Da me è tutto ok..
Hai provato a disabilitare le estensioni?

Provato, lo fa comunque.

Deve esserci qualcosa perché lo fa sia sul fisso che sul mac pro

EDIT: Inoltre come faccio a cambiare dove il finder mi posiziona i nuovi file? Ho uno schermo grandissimo, mi fa ridere che per qualche motivo finiscano lì

http://s11.postimg.org/md1xrsve7/asdasdasd.jpg (http://postimg.org/image/md1xrsve7/)

superlex
19-12-2015, 00:17
Provato, lo fa comunque.

Deve esserci qualcosa perché lo fa sia sul fisso che sul mac pro

Anche con l'utente guest e tutti i plugin/estensioni disabilitati?


EDIT: Inoltre come faccio a cambiare dove il finder mi posiziona i nuovi file? Ho uno schermo grandissimo, mi fa ridere che per qualche motivo finiscano lì

http://s11.postimg.org/md1xrsve7/asdasdasd.jpg (http://postimg.org/image/md1xrsve7/)

Fruga un po' le opzioni vista, a me i nuovi file li mette in alto a destra..
Per prima cosa, click col destro sul desktop -> allinea; poi mostra opzioni vista e anche lì scegli allinea.

-vicarious-
19-12-2015, 09:26
Quanti di voi usano brew e magari anche cask?

ceschi
22-12-2015, 13:26
Quanti di voi usano brew e magari anche cask?


Cosa fanno ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

david-1
22-12-2015, 15:07
Oggi stavo pensando una cosa.... quando uso il mouse (un mouse normalissimo Logitech con filo da 15 euro) mi piacerebbe cambiare di scrivania muovendo a dx e sx la rotella che, come sapret, ha la funzione anche di bottone (dx, sx e click)

willy_revenge
22-12-2015, 15:10
BetterTouchTool non lo uso da anni ma mi ricordo che permetteva di configurare cose simili, puoi provare se fa al caso tuo

-vicarious-
22-12-2015, 16:22
Cosa fanno ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

http://brew.sh/

http://caskroom.io/

Roba per il terminale :)

Spun
22-12-2015, 17:49
salve a tutti,mi chiedevo se valeva la pena passare da mavericks a el capitan per il Mac in firma,inoltre conviene fare l'installazione pulita?
le cose che avrei da salvare sono solo musica e i preferiti di safari ma non saprei come recuperare gli elementi di safari,mentre per itunes già ho provato a recuperarlo dopo una formattazione e la musica l'ho ripresa ma i backup dell'iphone non saprei dove trovarli.
tutto il resto lo salvo a parte passo passo.
grazie in anticipo

superlex
22-12-2015, 23:04
Quanti di voi usano brew e magari anche cask?

http://brew.sh/

http://caskroom.io/

Roba per il terminale :)

Io avevo provato homebrew, ma non mi è piaciuto il modo in cui gestisce /usr/local, in ogni caso non ne sento la reale necessità, anzi, preferisco usufruire dei tools nativi bsd in modo da vedere le differenze con le implementazioni gnu e freebsd (molto più avanti, imho).


salve a tutti,mi chiedevo se valeva la pena passare da mavericks a el capitan per il Mac in firma,inoltre conviene fare l'installazione pulita?
le cose che avrei da salvare sono solo musica e i preferiti di safari ma non saprei come recuperare gli elementi di safari,mentre per itunes già ho provato a recuperarlo dopo una formattazione e la musica l'ho ripresa ma i backup dell'iphone non saprei dove trovarli.
tutto il resto lo salvo a parte passo passo.
grazie in anticipo

Secondo me se ti trovi bene con Mavericks puoi rimanere ancora con esso e fare il passaggio quando uscirà OS X 10.11.5 (e Mavericks abbandonato, perché quasi in concomitanza uscirà OS X 10.12).

Spun
22-12-2015, 23:13
Io avevo provato homebrew, ma non mi è piaciuto il modo in cui gestisce /usr/local, in ogni caso non ne sento la reale necessità, anzi, preferisco usufruire dei tools nativi bsd in modo da vedere le differenze con le implementazioni gnu e freebsd (molto più avanti, imho).




Secondo me se ti trovi bene con Mavericks puoi rimanere ancora con esso e fare il passaggio quando uscirà OS X 10.11.5 (e Mavericks abbandonato, perché quasi in concomitanza uscirà OS X 10.12).

Grazie per la risposta:)
Uscirà gia il 10.12?
Quale sarebbe?
Da una parte vorrei fare una formattazione per un'installazione pulita anche se dicono che non è necessario,ma credo che i residui dei file rimangono sempre...per adesso va piu che benone mavericks e mi ci trovo bene.

superlex
22-12-2015, 23:28
Presumibilmente, OS X 10.12 verrà presentato a giugno 2016 e rilasciato a ottobre 2016, e Mavericks verrà abbandonato. Per quello ti suggerivo di tenerlo ancora e aspettare il rilascio di OS X 10.11.5 (se ti piacciono i sistemi stabili, altrimenti potrai andare di OS X 10.12.0).

Io preferisco formattare in modo tale che se ci sono dei bug, sono sicuro che non sono dovuti all'aggiornamento, è una scelta.

-vicarious-
23-12-2015, 08:12
Io avevo provato homebrew, ma non mi è piaciuto il modo in cui gestisce /usr/local, in ogni caso non ne sento la reale necessità, anzi, preferisco usufruire dei tools nativi bsd in modo da vedere le differenze con le implementazioni gnu e freebsd (molto più avanti, imho).


Tipo quali?
Io voglio provare a usare cask per automatizzare l'installazione dei programmi post installazione con un script che ho scritto.

Spun
23-12-2015, 09:18
Presumibilmente, OS X 10.12 verrà presentato a giugno 2016 e rilasciato a ottobre 2016, e Mavericks verrà abbandonato. Per quello ti suggerivo di tenerlo ancora e aspettare il rilascio di OS X 10.11.5 (se ti piacciono i sistemi stabili, altrimenti potrai andare di OS X 10.12.0).

Io preferisco formattare in modo tale che se ci sono dei bug, sono sicuro che non sono dovuti all'aggiornamento, è una scelta.

si preferisco di gran lunga i sistemi stabili
attualmente ho mavericks 10.9.5 e non ho accusato nessun bag,capita raramente che si bloccava il finder ma al finale lo si sbloccava subito...cioè con windows le migliori bestemmie ^^"
ok allora vedrò il da farsi

ma ce una guida per capire come prendersi le cose da un backup fatto con Time Machine?
ad esempio non saprei dove sono stati messi i backup fatti con l'iphone oppure i preferiti con safari,va be che quelli li ho impostati con iCloud però mi piacerebbe capire dove e come li trovo...

inoltre come si fanno a capire quali file residui si possono cancellare?
mi piacerebbe ripulire il sistema sopratutto quando disinstallo un app oppure con i collegamenti delle periferiche,non sapevo che rilasciassero i file a ogni disconnessione,non mi ricordo da chi l'ho letto ma proprio per questo usa CleanMyDrive cose che dovrei installare el capitan per usarla.

in sostanza puoi dirmi i miglioramenti da el capitan con mavericks?
una volta passato a el capitan potrò rimettere mavericks in caso non va bene?

andreFLEX
23-12-2015, 12:06
Qualcuno di voi è riuscito a far funzionare mysql server su el capitan?

ceschi
23-12-2015, 13:39
Oggi stavo pensando una cosa.... quando uso il mouse (un mouse normalissimo Logitech con filo da 15 euro) mi piacerebbe cambiare di scrivania muovendo a dx e sx la rotella che, come sapret, ha la funzione anche di bottone (dx, sx e click)


Come detto, better touch tools, irrinunciabile sul Mac (insieme ad Alfred)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

superlex
23-12-2015, 17:15
Tipo quali?
Io voglio provare a usare cask per automatizzare l'installazione dei programmi post installazione con un script che ho scritto.

Per esempio sed.. a un certo punto ne stavo uscendo matto :p
cask invece mai usato.. qual è il suo vantaggio rispetto a installare con drag'n'drop?


si preferisco di gran lunga i sistemi stabili
attualmente ho mavericks 10.9.5 e non ho accusato nessun bag,capita raramente che si bloccava il finder ma al finale lo si sbloccava subito...cioè con windows le migliori bestemmie ^^"
ok allora vedrò il da farsi

ma ce una guida per capire come prendersi le cose da un backup fatto con Time Machine?
ad esempio non saprei dove sono stati messi i backup fatti con l'iphone oppure i preferiti con safari,va be che quelli li ho impostati con iCloud però mi piacerebbe capire dove e come li trovo...

inoltre come si fanno a capire quali file residui si possono cancellare?
mi piacerebbe ripulire il sistema sopratutto quando disinstallo un app oppure con i collegamenti delle periferiche,non sapevo che rilasciassero i file a ogni disconnessione,non mi ricordo da chi l'ho letto ma proprio per questo usa CleanMyDrive cose che dovrei installare el capitan per usarla.

in sostanza puoi dirmi i miglioramenti da el capitan con mavericks?
una volta passato a el capitan potrò rimettere mavericks in caso non va bene?

Per TimeMachine ti lascio a chi lo usa più di me :)
Per disinstallare io uso AppCleaner, invece che trascinare l'app nel cestino la trascini su appcleaner e lui si occuperà di cercare anche tutti i file di preferenze che a lungo andare occupano spazio.
I miglioramenti di El Capitan sono soprattutto rispetto a Yosemite secondo me, rispetto a Mavericks vedrai soprattutto le differenze introdotto da Yosemite: GUI flat, Continuity, iCloud Drive, MailDrop, etc.. più le novità di El Capitan come SIP (di cui però un utente medio non si accorge, ma che garantisce più sicurezza), Mission Control (in peggio secondo me) e tutto ciò che trovi in prima pagina :)

Spun
23-12-2015, 19:15
Per esempio sed.. a un certo punto ne stavo uscendo matto :p
cask invece mai usato.. qual è il suo vantaggio rispetto a installare con drag'n'drop?




Per TimeMachine ti lascio a chi lo usa più di me :)
Per disinstallare io uso AppCleaner, invece che trascinare l'app nel cestino la trascini su appcleaner e lui si occuperà di cercare anche tutti i file di preferenze che a lungo andare occupano spazio.
I miglioramenti di El Capitan sono soprattutto rispetto a Yosemite secondo me, rispetto a Mavericks vedrai soprattutto le differenze introdotto da Yosemite: GUI flat, Continuity, iCloud Drive, MailDrop, etc.. più le novità di El Capitan come SIP (di cui però un utente medio non si accorge, ma che garantisce più sicurezza), Mission Control (in peggio secondo me) e tutto ciò che trovi in prima pagina :)

guarda time machine è una svolta mi piace moltissimo sopratutto che se vuoi ripristinare file per file,puoi farlo tranquillamente,solo che per ripristinare alcune cose non saprei il suo percorso...
si lo uso anche io app cleaner ma non vorrei che non cancellasse del tutto i file di un installazione...ad esempio quella della apple sconsigliano di usare appcleaner...la cosa non mi garba molto detta da loro...

ritornando a el capitan,forse mi tengo ancora maverick,mi faccio la pennetta e farò un'installazione da pulito non appena vedo che mi darà qualche problema che fortunatamente fila liscio che è una meraviglia *_*

david-1
23-12-2015, 20:58
Come detto, better touch tools, irrinunciabile sul Mac (insieme ad Alfred)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

L'ho provato e funziona solo con la schermata di BetterTouchTools davanti... se invece lo faccio con davanti un PDF o un altro documento incredibilmente non cambia scrivania ma solo la barra in cima la vedi slittare, proprio come cambiasse scrivania... non so se mi son spiegato bene...

ceschi
23-12-2015, 21:03
L'ho provato e funziona solo con la schermata di BetterTouchTools davanti... se invece lo faccio con davanti un PDF o un altro documento incredibilmente non cambia scrivania ma solo la barra in cima la vedi slittare, proprio come cambiasse scrivania... non so se mi son spiegato bene...


Sicuro di aver messo la configurazione come global ? Io uso 2 tasti del mio mouse Bluetooth senza nessun problema da anni


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

superlex
23-12-2015, 22:23
guarda time machine è una svolta mi piace moltissimo sopratutto che se vuoi ripristinare file per file,puoi farlo tranquillamente,solo che per ripristinare alcune cose non saprei il suo percorso...
si lo uso anche io app cleaner ma non vorrei che non cancellasse del tutto i file di un installazione...ad esempio quella della apple sconsigliano di usare appcleaner...la cosa non mi garba molto detta da loro...

Perché (e dove) lo sconsigliano?
Esistono anche altri programmi per la rimozione delle preferenze, però secondo me sono più aggressivi, appcleaner alla fine è una buona via di mezzo e trova molti file :)

ritornando a el capitan,forse mi tengo ancora maverick,mi faccio la pennetta e farò un'installazione da pulito non appena vedo che mi darà qualche problema che fortunatamente fila liscio che è una meraviglia *_*

Ottima idea :)


@ceschi
Mi hai stuzzicato :)
Il sito di BetterTouchTools è www.boastr.net?
Come software è affidabile? Lo usi da molto?

david-1
24-12-2015, 02:55
Sicuro di aver messo la configurazione come global ? Io uso 2 tasti del mio mouse Bluetooth senza nessun problema da anni


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

credo di si
mi mandi uno screen del tuo?

ceschi
24-12-2015, 08:53
@ceschi
Mi hai stuzzicato :)
Il sito di BetterTouchTools è www.boastr.net?
Come software è affidabile? Lo usi da molto?

si il sito è quello, lo uso da sempre :D fin dal Macmini che avevo prima del macbook

credo di si
mi mandi uno screen del tuo?
questa è la configurazione dei due pulsanti aggiuntivi (sul pollice) che ha il mio mouse bluetooth asus :D
http://i.imgur.com/JPLF8bu.png

ceschi
24-12-2015, 08:56
BetterTouchTool non lo uso da anni ma mi ricordo che permetteva di configurare cose simili, puoi provare se fa al caso tuo

Come mai non lo usi più ?

MircoT
24-12-2015, 09:12
il widget del meteo su El Capitan deve avere quache problema..... :D

http://s15.postimg.org/cri3xb6x7/Schermata_2015_12_24_alle_10_08_28.png (http://postimage.org/)

david-1
24-12-2015, 11:01
il widget del meteo su El Capitan deve avere quache problema..... :D

http://s15.postimg.org/cri3xb6x7/Schermata_2015_12_24_alle_10_08_28.png (http://postimage.org/)

No, è solo che vuole assicurarsi che tu capisca che venerdi c'è il sole :muro: :stordita:

MircoT
24-12-2015, 11:21
.. o che ci sono 5 giorni di Natale? :D

willy_revenge
24-12-2015, 14:59
Da qualche giorno a questa parte ogni tanto mi chiede la password di uno dei miei account Mail dalle preferenze di sistema (outlook.com)

Capita a qualcun altro?

teo180
24-12-2015, 16:05
Da qualche giorno a questa parte ogni tanto mi chiede la password di uno dei miei account Mail dalle preferenze di sistema (outlook.com)



Capita a qualcun altro?


No, ma è risaputo che outlook.com ha problemi con mail di Mac, exchange active sync non è supportato, ed è un protocollo che funziona bene solo su iPhone o sui dispositivi sul quale è stato permesso l'uso di tale protocollo.
Infatti le notifiche push (idle su mail di Mac non risulta attivabile per la posta outlook.com)
Per cui non funzionerà mai come dio comanda

david-1
24-12-2015, 16:47
si il sito è quello, lo uso da sempre :D fin dal Macmini che avevo prima del macbook


questa è la configurazione dei due pulsanti aggiuntivi (sul pollice) che ha il mio mouse bluetooth asus :D
http://i.imgur.com/JPLF8bu.png

grazie ceschi,
ma come li hai adesso non sono configurati per cambiare scrivania.... giusto?

willy_revenge
24-12-2015, 17:05
No, ma è risaputo che outlook.com ha problemi con mail di Mac, exchange active sync non è supportato, ed è un protocollo che funziona bene solo su iPhone o sui dispositivi sul quale è stato permesso l'uso di tale protocollo.
Infatti le notifiche push (idle su mail di Mac non risulta attivabile per la posta outlook.com)
Per cui non funzionerà mai come dio comanda

Fino a pochi giorni fa era sempre andato bene, ora rompe con questa storia della password, ovviamente ho provato a rimuoverlo e reinserirlo ma non ho risolto.

RazerXXX
24-12-2015, 17:23
Ottimo programma, lo userò per switchare tra finestre full screen

Colgo l'occasione per augurare a tutti buone feste! :)

willy_revenge
24-12-2015, 19:10
Come mai non lo usi più ?

Semplicemente perché ora utilizzo sia magic trackpad che magic mouse e le gesture di serie mi bastano

ceschi
24-12-2015, 19:52
grazie ceschi,

ma come li hai adesso non sono configurati per cambiare scrivania.... giusto?


Passando da mission control cambio desktop


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

DioBrando
25-12-2015, 00:44
Come detto, better touch tools, irrinunciabile sul Mac (insieme ad Alfred)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

BetterTouchTools tanta roba...Alfred non conosco

Grazie per la risposta:)
Uscirà gia il 10.12?
Quale sarebbe?
Da una parte vorrei fare una formattazione per un'installazione pulita anche se dicono che non è necessario,ma credo che i residui dei file rimangono sempre...per adesso va piu che benone mavericks e mi ci trovo bene.

Tranqui anche io mi trovo bene con Mavericks :)

davidozzo
25-12-2015, 07:49
Io cmq sapete che Alfred nn sono mai riuscito a capirlo? Non ne vedo proprio l'utilità rispetto alla ricerca del Mac

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

-vicarious-
25-12-2015, 11:25
Per esempio sed.. a un certo punto ne stavo uscendo matto :p
cask invece mai usato.. qual è il suo vantaggio rispetto a installare con drag'n'drop?


Il vantaggio è proprio che con lo script che ho usato ho installato un sacco di programmi lanciandolo da da terminale, senza dover far nulla più :D

ceschi
25-12-2015, 16:15
Io cmq sapete che Alfred nn sono mai riuscito a capirlo? Non ne vedo proprio l'utilità rispetto alla ricerca del Mac

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk


Ad esempio mi tiene lo storico degli appunti, già solo per questo lo preferisco a Spotlight (molto migliorato nelle ultime versioni di OS X, si è avvicinato a Alfred)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andreFLEX
28-12-2015, 14:10
Ragazzi ho acquistato un iPhone perché volevo usare le funzionalità di continuity ed handoff,handoff ogni tanto va ma continuity non ne vuole sapere (le chiamate e i messaggi),mi sapete dire come farlo funzionare? Ovviamente ho bluethoot acceso,stesso account iCloud e dispositivi connessi alla stessa rete wifi.

willy_revenge
28-12-2015, 15:01
Hai aspettato qualche ora dalla connessione allo stesso account?

Spento e riacceso i dispositivi?

angelosss
28-12-2015, 15:32
scusate la domanda sciocca, ma cos'è continuity?

superlex
28-12-2015, 15:40
scusate la domanda sciocca, ma cos'è continuity?

https://www.apple.com/it/osx/continuity/ ;)

Melchior
06-01-2016, 00:17
Dopo l'aggiornamento a El Capitan, la posta di Outlook configurata su Mail mi chiede ogni 2 ore il reinserimento della password. Possibili soluzioni?

willy_revenge
06-01-2016, 00:58
Dopo l'aggiornamento a El Capitan, la posta di Outlook configurata su Mail mi chiede ogni 2 ore il reinserimento della password. Possibili soluzioni?

Anche a me, ma El Capitan non c'entra nulla, credo ci siano problemi tra osX e il server di outlook

teo180
06-01-2016, 02:43
anche io la utilizzo, ma non mi ha mai chiesto nulla...
Posta in imap.

Sinoue
06-01-2016, 11:08
A me all'inizio faceva ma solo con l'account @outlook poi si è risolto da solo


Inviato da  iPhone

Melchior
06-01-2016, 21:51
anche io la utilizzo, ma non mi ha mai chiesto nulla...
Posta in imap.

Anche io in Imap ma niente anche riconfigurando si ripresenta :muro:

hwutente
08-01-2016, 15:18
Ragazzi datemi una mano altrimenti vado in panico :) . Come dicevo tempo fa mi è morto l'hd e oggi mi è arrivato il sostituto ssd Samsung evo 850 ( ho un mbp 13" mid 2010). Montato senza problemi e avviato con cmd R in utility OS X, ma quando vado in utility disco per inizializzarlo non me lo fa fare e anche se provo a saltare questo passaggio e vado direttamente in reinstalla OS X idem, non me lo fa installare. Aiutatemiii please? :)

Lor1981
08-01-2016, 15:59
mmm... credo che tu debba prima partizionarlo e poi inizializzarlo

willy_revenge
08-01-2016, 16:01
mmm... credo che tu debba prima partizionarlo e poi inizializzarlo
^

Devi formattarlo in formato MacOsX da utility disco, poi te lo troverai come drive di installazione.

hwutente
08-01-2016, 16:39
^

Devi formattarlo in formato MacOsX da utility disco, poi te lo troverai come drive di installazione.


Il problema è che non riesco a formattarlo.

willy_revenge
08-01-2016, 16:42
Cioè da utility disco non te lo vede proprio?

In tal caso o è rotto o è montato male.

hwutente
08-01-2016, 16:43
Di vederlo lo vede ma quando gli do il comando di formattarlo non me lo formatta. Mi esce così.

http://images.tapatalk-cdn.com/16/01/08/040ca37c0bd317c61e7cc9a3c61d3411.jpg

willy_revenge
08-01-2016, 16:45
In che formato lo stai formattando?

hwutente
08-01-2016, 16:46
Mac OS X journaled

willy_revenge
08-01-2016, 16:50
molto strano, prova un altro formato e poi di nuovo osx

hwutente
08-01-2016, 16:52
Niente, non me lo formatta in nessun formato. Boh

hwutente
08-01-2016, 17:14
mmm... credo che tu debba prima partizionarlo e poi inizializzarlo


Non mi da la possibilità di partizionarlo se prima non inizializzo.

willy_revenge
08-01-2016, 17:17
Hai possibilità di collegarlo ad un altro computer?

hwutente
08-01-2016, 17:25
L'ssd dici? No, non ho comprato il cavo usb/sata.

willy_revenge
08-01-2016, 17:46
si intendevo se avevi un adattatore o magari un tower windows nel quale provarlo, tanto per escludere che sia malfunzionante il disco e provare a formattarlo sotto un altro sistema operativo

Lor1981
08-01-2016, 17:53
Mi sa tanto di problema hw del disco :rolleyes:

hwutente
08-01-2016, 18:59
Comincio a pensarlo anch'io.

RazerXXX
08-01-2016, 20:29
Ricordo che qualche mese fa un amico aveva un HD rotto, tentai di riparlarlo e l'errore era proprio questo.

Provai anche a formattarlo via Windows o via Linux avviabile ma non c'è stato niente da fare

Spero non sia il tuo caso

hwutente
08-01-2016, 21:21
Spero non sia il tuo caso


A questo punto spero sia il mio caso, tanto mi costa nulla farmelo sostituire da amazon anche se mi scoccia la perdita di tempo.

superlex
11-01-2016, 19:14
Stranamente, rilasciata la 10.11.4 Developer Beta 1 agli sviluppatori.

Simonex84
11-01-2016, 19:51
ma la 10.11.3 non è ancora uscita, o sbaglio?

superlex
11-01-2016, 21:07
Esatto, siamo alla beta 2 ancora..