View Full Version : OS X 10.11 El Capitan
Pagine :
1
[
2]
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
Ibrasve81
19-08-2015, 21:57
Magari ti si potrebbe fare un'immagine con acronis true image della chiavetta preparata per installare yosemite
comunque è strano che non ti funzioni l'internet recovery, hai provato con un'altra connessione?
E ma poi non va comunque messa nella chiavetta in hfs+?
per quanto riguarda un'altra connessione, non ho ancora provato, anche perchè a portata di mano ho solo gente con la mia stessa adsl (infostrada). Altri sono fuori.
superlex
19-08-2015, 21:57
Una public beta molto misteriosa :D
Aspetterò qualche ora prima di aggiornare la prima pagina :asd:
http://www.macrumors.com/2015/08/19/apple-seeds-7th-el-capitan-beta-to-devs/
No, per il mac no. Per fare penne bootable per Windows si.
Se non erro non formatta le chiavette in hfs+.
P.s.
Scusate se sto inquinando il thread....
Ah già è vero..
Si trovano anche guide per Ubuntu (che supporta hfs), anche se abbastanza complicate.
Meglio che apri un nuovo thread però, anche per essere seguito meglio :)
E ma poi non va comunque messa nella chiavetta in hfs+?
per quanto riguarda un'altra connessione, non ho ancora provato, anche perchè a portata di mano ho solo gente con la mia stessa adsl (infostrada). Altri sono fuori.
No, se funziona la chiavetta sarà esattamente come fatta dal mac
Ibrasve81
19-08-2015, 22:19
No, se funziona la chiavetta sarà esattamente come fatta dal mac
Si, la chiavetta funziona. L'ho già usata quando ho installato El Capitan developer beta e l'installazione allora andò a buon fine (chiavetta fatta con Disk maker X)
Siccome con la developer beta avevo problemi con alcune app che non andavano, sono poi tornato a Yosemite (prima di passare ad El Capitan Public Beta).
Comunque per chi vuole aiutarmi, ho aperto un thread qui:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2728503
Qualcuno ha installato la beta 7? Tutto tranquillo posso aggiornare? :fagiano:
Ieri ho aggiornato alla DB 7ed al primo avvio, non mi funzionava più il passthough Dolby/DTS sulla DP....al successivo riavvio si è fortunatamente sistemato :D
Per il resto, tralasciano il problema che mi porto dietro di Unarchiver, non ho nulla da segnalare
;)
ma quanto è realmente prestante sto el capitan??
qualcuno ha provato software di grafica per valutare se sto metal fa la differenza o è solo marketing???
Io son rimasto alla beta 1.
Ibrasve81
20-08-2015, 18:12
No, se funziona la chiavetta sarà esattamente come fatta dal mac
Ragazzi scusate se posto qui ma giuro che è l'ultima volta che inquino.
Allora, avrei trovato una persona con un macbook che può farmi la chiavetta bootable di Yosemite. Però avrebbe un pò di problemi con lo scaricamento quindi il file InstallESD della 10.10.5 dovrei portarglielo io.
Avrei un paio di domande però:
1)Se il file lo metto sulla mia chiavetta NTFS (formattata Windows 8.1), il mac la vede no?
2)Meglio se usiamo Disk Maker X o terminale per la preparazione?
3)Utilizzando Disk maker X la formattazione la fa da sola oppure dobbiamo formattare prima la chiavetta in mac osx journaled e partizionamento guid?
L'ho già fatto ma non ricordo.
4)Anche se l'ultimo OS installato è stato El Capitan, con Yosemite dovrebbe bootare giusto?
Scusatemi se faccio tutte queste domando. Ho trovato questa persona ma non posso fargli perdere molto tempo.
Grazie.
superlex
20-08-2015, 18:52
Con questa guida dovresti andare sul sicuro:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2692432
Sempre usato l'opzione 1 :)
- Prima di usarla formatta la pennina in fat32, anche se dovrebbe vederla pure in ntfs;
- non dovresti avere problemi anche se prima c'era El Capitan.
Con questa guida dovresti andare sul sicuro:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2692432
Sempre usato l'opzione 1 :)
- Prima di usarla formatta la pennina in fat32, anche se dovrebbe vederla pure in ntfs;
- non dovresti avere problemi anche se prima c'era El Capitan.
Meglio exfat come filesystem, se no c'è il rischio che non riesca a copiare il file scaricato, che sarà sicuramente maggiore di 4GB. :)
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Ibrasve81
20-08-2015, 19:56
Meglio exfat come filesystem, se no c'è il rischio che non riesca a copiare il file scaricato, che sarà sicuramente maggiore di 4GB. :)
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Si infatti quello che ho trovato si chiama "InstallESD.dmg" e pesa 5.33GB.
Grazie ad entrambi. Spero che vada tutto bene.
superlex
20-08-2015, 22:47
Meglio exfat come filesystem, se no c'è il rischio che non riesca a copiare il file scaricato, che sarà sicuramente maggiore di 4GB. :)
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Ma tanto poi la riformatta lui prima di eseguire la copia :)
Era giusto per farla vedere al Mac inserendola :D
Ma tanto poi la riformatta lui prima di eseguire la copia :)
Era giusto per farla vedere al Mac inserendola :D
Non avevo capito bene allora :p
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
superlex
21-08-2015, 13:54
Non avevo capito bene allora :p
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
No rileggendo ho sbagliato io scusa :D
La pennina gli serve per passare il file Yosemite.app (o nome simile) all'amico, quindi concordo su exfat :)
bigwillystyle
23-08-2015, 17:39
Per un uso quotidiano la consigliate o no?
Per un uso quotidiano la consigliate o no?
io si la uso da quando è uscita e ci lavoro cosi come ho usato tutte le beta sin da LION
prova no? basta che cloni il tuo sistema su un hard disk esterno e mal che vada torni indietro
Ieri sera mi è venuto lo sghiribizzo di installare la Public Beta sul mio MB Air mid 2011 con 2GB di RAM :asd: (quindi no Metal).
L'ho usato poco però devo dire che il sistema sembra più scattante. Visto un video di 120' in streaming tramite Safari e nessun problema.
Unica nota dolente è che al passaggio da OS X 10.10.5 a questo Mail ha "perso" la password dell'account Aruba PEC ed anche inserendola più volte la richiede in quanto non gli sembrerà corretta. Per il resto Mail funziona egregiamente anche meglio di prima. Ricerche velocissime nelle caselle IMAP.
Peggio andò però al passaggio da OS X 10.10.4 a 10.10.5 in cui ben 3 account (Gmail, Outlook, Aruba PEC) non erano più connessi ed ho dovuto eliminarlo e poi riconfigurarli da capo!
Mi concentrerò sul consumo della batteria nei prossimi giorni.
PS: @emax81 devo verificare se anche a me Unarchiver funzioni.
Aggiornamento: sul mio funziona Unarchiver ed anche iPack.
Aggiornamento 2: Safari sul mio MacBook Air (semplicemente aggiornato a El Captain) con soli 2GB di RAM è molto più veloce dello stesso sul mio iMac in firma con OS X 10.10.5.. sbalorditivo! Stesse app aperte e stesso punto di accesso Wi-Fi.
Inviato da iPhone
superlex
31-08-2015, 23:26
Sì :)
Insieme alla 8 per gli sviluppatori :)
RazerXXX
02-09-2015, 01:16
Dai ragazzi, non siate timidi! :D
Come vi sembra dopo l'ultimo aggiornamento?
AlexSwitch
02-09-2015, 08:05
Per il momento non sto riscontrando problemi... Anche se devo provare alcune cose come Air Drop che non mi ha quasi mai funzionato con El Capitan ( per quello che lo uso sul mio iMac ).
Safari 9.0 per me ha raggiunto la maturità necessaria per la release finale, così come Mail... I piccoli glitch della GUI sono spariti e il comportamento e la reattività generale sono molto buoni. Unica nota dolente è iTunes diventato oramai un programma elefante.... ma non è un problema direttamente imputabile ad OS X 10.11.
Personalmente credo che El Capitan possa diventare una delle migliori versioni di OS X di sempre come lo furono Tiger e Snow Leopard. :)
Mr_Paulus
02-09-2015, 10:20
per itunes confido veramente in un'aggiornamento a parte in concomitanza della final di el capitan
che da quando è uscito apple music siamo arrivati a livelli assurdi di oscenità.
bigwillystyle
02-09-2015, 10:41
Mi dite che problema ha iTunes? Lento?
Mr_Paulus
02-09-2015, 10:58
lento & pieno di bug.
mi sta quasi venendo voglia di passare a spotify
bigwillystyle
02-09-2015, 11:39
Ti riferisci a music quindi? Io non lo uso ma uso molto Match
Ventresca
02-09-2015, 12:02
Domanda: ma quando uscirà voi farete un'installazione pulita di El Capitan oppure procederete direttamente ad un aggiornamento da yosemite già utilizzato e configurato?
Ho un macbook pro retina 13" 2015 e ad ottobre dovrò fare un viaggio di 5 mesi all'estero, vorrei aggiornare prima di partire ma non so qual'è il metodo più indolore per effettuare l'aggiornamento ed evitare bug tali da dover passare per l'assistenza..
Mr_Paulus
02-09-2015, 12:05
Ti riferisci a music quindi? Io non lo uso ma uso molto Match
un po' a tutto.
ma si, diciamo che dall'introduzione di music i bug sono aumentati a dismisura, la lentezza è aumentata e le parti grafiche di music sono state sbattute nell'app in una maniera imho oscena.
poteva e doveva essere un momento per riprogettare la grafica di album, playlist e artsti, invece ora è itunes con la grafica di music sbattuta a fianco.
AlexSwitch
02-09-2015, 12:10
Ma a voi altri vi funziona correttamente AirDrop? Con Yosemite andava alla perfezione invece con El Capitan non va per nulla... Non c'è proprio verso di far vedere il mio iMac ai dispositivi iOS che ho in firma.... Pensavo che avessero risolto questo bug con l'ultima beta ed invece nulla.... :muro: :muro:
bigwillystyle
02-09-2015, 12:27
un po' a tutto.
ma si, diciamo che dall'introduzione di music i bug sono aumentati a dismisura, la lentezza è aumentata e le parti grafiche di music sono state sbattute nell'app in una maniera imho oscena.
poteva e doveva essere un momento per riprogettare la grafica di album, playlist e artsti, invece ora è itunes con la grafica di music sbattuta a fianco.
Vero io sono 2 anni che uso Match e a parte qualche piccolo errore da quando è arrivato Music i problemi sono aumentati , informazioni utili come il numero di tracce rimaste nel bundle ancora non ho capito come verificarlo e alcuni termini sono stati sostituiti da altri rendendo confusionaria la fruizione di un servizio per me ottimo a 24,99€ anno. Speravo che con El Capitan risolvessero ma a sto punto rinuncio all'upgrade ho già passato 2 settimane a sistemare la mia immensa discografia.
Domanda: ma quando uscirà voi farete un'installazione pulita di El Capitan oppure procederete direttamente ad un aggiornamento da yosemite già utilizzato e configurato?
Ho un macbook pro retina 13" 2015 e ad ottobre dovrò fare un viaggio di 5 mesi all'estero, vorrei aggiornare prima di partire ma non so qual'è il metodo più indolore per effettuare l'aggiornamento ed evitare bug tali da dover passare per l'assistenza..
Io farò una installazione pulita, ma credo che sarà l'ultima, dato che da El capitan in poi, i file di sistema saranno bloccati e quindi niente potrà modificarli, cancellarli o rovinarli cambiandone i permessi, sarà un blocco unico che verrà sovrascritto solo in fase di aggiornamento, scongiurando eventuali problemi.
Ma a voi altri vi funziona correttamente AirDrop? Con Yosemite andava alla perfezione invece con El Capitan non va per nulla... Non c'è proprio verso di far vedere il mio iMac ai dispositivi iOS che ho in firma.... Pensavo che avessero risolto questo bug con l'ultima beta ed invece nulla.... :muro: :muro:
Ma i tuoi dispositivi ios hanno su la beta di ios9?
superlex
02-09-2015, 12:47
Domanda: ma quando uscirà voi farete un'installazione pulita di El Capitan oppure procederete direttamente ad un aggiornamento da yosemite già utilizzato e configurato?
Ho un macbook pro retina 13" 2015 e ad ottobre dovrò fare un viaggio di 5 mesi all'estero, vorrei aggiornare prima di partire ma non so qual'è il metodo più indolore per effettuare l'aggiornamento ed evitare bug tali da dover passare per l'assistenza..
Hai presente la legge di Murphy?
Ecco, tieni Yosemite finché non torni :asd:
AlexSwitch
02-09-2015, 13:54
Ma i tuoi dispositivi ios hanno su la beta di ios9?
No... Sono aggiornati all'ultima versione di iOS 8. Tra loro si vedono, ma il Mac si rifiuta di farlo.... :rolleyes:
No... Sono aggiornati all'ultima versione di iOS 8. Tra loro si vedono, ma il Mac si rifiuta di farlo.... :rolleyes:
Immagino sia normale allora
AlexSwitch
02-09-2015, 16:50
Immagino sia normale allora
Direi di no... con iOS 8.0 e Yosemite le cose andavano benissimo... Installato EL Capitan con AirDrop sono iniziati i problemi....
Mr_Paulus
02-09-2015, 17:53
Ma a voi altri vi funziona correttamente AirDrop? Con Yosemite andava alla perfezione invece con El Capitan non va per nulla... Non c'è proprio verso di far vedere il mio iMac ai dispositivi iOS che ho in firma.... Pensavo che avessero risolto questo bug con l'ultima beta ed invece nulla.... :muro: :muro:
a me funziona.
invece a me è il personal hotspot che va a singhiozzo, ma già con yosemite.
Direi di no... con iOS 8.0 e Yosemite le cose andavano benissimo... Installato EL Capitan con AirDrop sono iniziati i problemi....
Appunto, uno è aggiornato e l'altro no
Appunto, uno è aggiornato e l'altro no
Infatti credo anch'io sia questo il problema
Inviato da iPhone
AlexSwitch
02-09-2015, 19:08
Appunto, uno è aggiornato e l'altro no
AirDrop è compatibile a partire da OS X Yosemite con dispositivi ( a partire da iPhone 5 ) con iOS 7... Per quanto riguarda il trasferimento di file con altri Mac più vecchi la compatibilità parte da OS X Lion... Quindi non è assolutamente necessario avere iOS 9 per far vedere i dispositivi iOS su Mac con El Capitan...
AlexSwitch
02-09-2015, 19:09
a me funziona.
invece a me è il personal hotspot che va a singhiozzo, ma già con yosemite.
Che versione di iOS hai installato?
Mr_Paulus
03-09-2015, 07:38
Che versione di iOS hai installato?
entrambe
iPad con ios8
iphone con ios9
poiché vedo che state provando l'ultima beta di el capitan ed ha ancora problemi, vi invito ad inviare i feedback....
per itunes , se ne parla l'anno prossimo con os x 10.12...ma non ci spero molto.
superlex
03-09-2015, 14:16
Ma solitamente non rilasciano una nuova versione di iTunes ogni nuova versione di OS X?
Mah, non è così scontato...
bigwillystyle
03-09-2015, 19:00
Stasera vado di upgrade anche io ma parto della pubblica numero 5 la mia adsl fa schifo quanto ci avete messo a fare l'upgrade in termini di tempo? non vorrei fare le 2 stanotte!!
Ventresca
06-09-2015, 10:39
Io farò una installazione pulita, ma credo che sarà l'ultima, dato che da El capitan in poi, i file di sistema saranno bloccati e quindi niente potrà modificarli, cancellarli o rovinarli cambiandone i permessi, sarà un blocco unico che verrà sovrascritto solo in fase di aggiornamento, scongiurando eventuali problemi.
Quali vantaggi e svantaggi comporterà questo blocco?
Inviato dal mio startac utilizzando Tapatalk
Quali vantaggi e svantaggi comporterà questo blocco?
Maggiore sicurezza del sistema operativo. In El Capitan i file di sistema non possono essere modificati in nessun caso. Non importa quale utente si usa o password si inserisce. Questo significa che eventuali malintenzionati non possono installare i loro programmi per rubare password o controllare il mac da remoto. Negli ultimi anni sono stati scoperti diversi bug che hanno permesso di ottenere i privilegi di amministratore senza il consenso dell'utente. Rootless serve appunto a proteggere da questi bug. Ma anche da altri programmi malevoli che ingannano l'utente e si fanno dire la password mascherandosi da installer di flash o qualche altra app di uso comune.
Se si ha accesso fisico al mac è comunque possibile disabilitarlo e fare modifiche. Ma quel tipo di attacchi da remoto dovrebbero diventare molto più difficili o praticamente impossibili.
Maggiore sicurezza del sistema operativo. In El Capitan i file di sistema non possono essere modificati in nessun caso. Non importa quale utente si usa o password si inserisce. Questo significa che eventuali malintenzionati non possono installare i loro programmi per rubare password o controllare il mac da remoto. Negli ultimi anni sono stati scoperti diversi bug che hanno permesso di ottenere i privilegi di amministratore senza il consenso dell'utente. Rootless serve appunto a proteggere da questi bug. Ma anche da altri programmi malevoli che ingannano l'utente e si fanno dire la password mascherandosi da installer di flash o qualche altra app di uso comune.
Se si ha accesso fisico al mac è comunque possibile disabilitarlo e fare modifiche. Ma quel tipo di attacchi da remoto dovrebbero diventare molto più difficili o praticamente impossibili.
Direi un'ottima cosa, quando serve si disabilita il blocco e si "lavora" sui file di sistema, e poi si riblocca. Ottimo no? :)
angelosss
06-09-2015, 20:01
ciao
cerco un info veloce veloce, ho in mente di prendermi un imac però non ho una connessione a casa ma ho una connessione dati con penna usb, chiedo gentilmente, potrei scaricare il fw a casa di mio fratello e poi successivamente installarlo?
bigwillystyle
06-09-2015, 20:48
Si
Jianlucah
06-09-2015, 20:49
ciao
cerco un info veloce veloce, ho in mente di prendermi un imac però non ho una connessione a casa ma ho una connessione dati con penna usb, chiedo gentilmente, potrei scaricare il fw a casa di mio fratello e poi successivamente installarlo?
Ovviamente si: alla fine è un .dmg da installare sul Mac!
angelosss
06-09-2015, 20:57
Grazie :)
superlex
09-09-2015, 20:26
Oh bene, abbiamo una data :D
30-09-2015 (http://9to5mac.com/2015/09/09/apple-reveals-os-x-el-capitan-release-date-update-set-ship-on-september-30th/) :cool:
RazerXXX
09-09-2015, 21:20
Oh bene, abbiamo una data :D
30-09-2015 (http://9to5mac.com/2015/09/09/apple-reveals-os-x-el-capitan-release-date-update-set-ship-on-september-30th/) :cool:
Tanto fino a Dicembre sarà ancora in beta :rolleyes:
Tanto fino a Dicembre sarà ancora in beta :rolleyes:
Infatti meglio aspettare ad aggiornare a iOS 9 e OS X 10.11
Inviato da iPhone
superlex
09-09-2015, 22:01
Tanto fino a Dicembre sarà ancora in beta :rolleyes:
Dici che è meglio aspettare almeno la 10.11.1? :p
PS:
Intanto pare che oggi abbiano rilasciato la GM..
RazerXXX
10-09-2015, 01:45
Dici che è meglio aspettare almeno la 10.11.1? :p
PS:
Intanto pare che oggi abbiano rilasciato la GM..
Dico che per esperienza personale con Yosemite lo scorso anno ho solo perso tempo, fino alla versione 10.0.2 c'erano ancora molte cose da fixare
Sul fisso forse lo proverò, sul macbook sicuramente no per evitare consumi eccessivi della batteria e altre menate varie
Ma la GM sarà disponibile tramite aggiornamento?
EDIT: Basta andare su "acquistati"
Jones D. Daemon
10-09-2015, 11:09
Ma la GM sarà disponibile tramite aggiornamento?
EDIT: Basta andare su "acquistati"
Si, trovi la nuova dicitura della GM nella sezione acquistati
superlex
10-09-2015, 15:28
Dico che per esperienza personale con Yosemite lo scorso anno ho solo perso tempo, fino alla versione 10.0.2 c'erano ancora molte cose da fixare
Sul fisso forse lo proverò, sul macbook sicuramente no per evitare consumi eccessivi della batteria e altre menate varie
verissimo, io aspettai 10.10.3 mi pare
però 10.11 è sono un grande fix di 10.10, in pratica è quello che Yosemite doveva essere fin dall'inizio quindi mi aspetto pochi bug al lancio.
vedremo, intanto backup fatto e GM in download
Sì questo è vero, i bug dovrebbero essere molto meno, Yosemite è stato un sistema completamente rinnovato e con tante nuove funzioni, El Capitan invece sarà un perfezionamento con poche novità. Però dopo l'uscita meglio aspettare lo stesso un po' :p
Con Yosemite avevo atteso la .2, magari con questo la scimmietta mi convincerà con la .1 :D
Simonex84
10-09-2015, 15:41
Io non ho mai messo una .0 ne su OS X ne su iOS, mi fido molto
Ma la .1 la userò di sicuro
Ibrasve81
10-09-2015, 16:14
Si, trovi la nuova dicitura della GM nella sezione acquistati
Ma anche a voi è datata 23 Luglio?
willy_revenge
10-09-2015, 16:15
Sto scaricando la GM, ormai è abbastanza stabile da essere usato sul Mac principale.
Ma anche a voi è datata 23 Luglio?
10 Luglio :asd:
Sto scaricando la GM, ormai è abbastanza stabile da essere usato sul Mac principale.
Quando poi esce l'ufficiale cosa fai? Come ti muovi?
willy_revenge
10-09-2015, 17:51
Quando poi esce l'ufficiale cosa fai? Come ti muovi?
Immagino si possa aggiornare direttamente dalla GM Candidate, altrimenti backup TimeMachine e ripristino.
Comunque la sto usando da un'oretta per ora tutto ok. Safari molto bene, i pin sono comodi.
willy_revenge
10-09-2015, 17:54
Se usate Airplay poi, ora si può fare in ogni video online.
Immagino si possa aggiornare direttamente dalla GM Candidate, altrimenti backup TimeMachine e ripristino.
Comunque la sto usando da un'oretta per ora tutto ok. Safari molto bene, i pin sono comodi.
io metto sempre una sopra l altra da LION alfa e beta comprese
Immagino si possa aggiornare direttamente dalla GM Candidate, altrimenti backup TimeMachine e ripristino.
Comunque la sto usando da un'oretta per ora tutto ok. Safari molto bene, i pin sono comodi.
Sto creando la pennetta e poi la installerò in un'altra partizione...vediamo...
io metto sempre una sopra l altra da LION alfa e beta comprese
Accidenti! E tutto ok???
P.S.: complimenti per le tue foto! ;)
Sto creando la pennetta e poi la installerò in un'altra partizione...vediamo...
Accidenti! E tutto ok???
P.S.: complimenti per le tue foto! ;)
si tutto a posto
una volta ho perso l app store ma 2 beta dopo è tornato ^^
grazie!
hwutente
10-09-2015, 22:53
Ma questa del 30 Settembre e' un rumors o una certezza?
superlex
10-09-2015, 23:38
Una certezza, l'hanno fatto sapere ieri durante l'evento :)
link (https://9to5mac.files.wordpress.com/2015/09/screen-shot-2015-09-09-at-4-43-32-pm.png)
Se poi cambiano idea però non cercare me :asd:
Provato ieri sera per un po'...diciamo che in linea di massima come prima release va davvero bene.
Ovviamente qualcosa che non va c'è, magari anche piccolezze.
Ad un vero punto ho selezionato una cosa e al momento del click mi sono ritrovato il puntatore da un'altra parte! :eek:
Poi non hanno risolto due problemi che ho sempre riscontrato anche con Yosemite sul mio MacBook Pro 2014 15":
1) quando scelgo il comando spegni, la luminosità si abbassa leggermente ma rimane bloccato così fino allo spegnimento definitivo. Bruttissimo.
2) non hanno risolto (e questo mi fa davvero incazzare :mad: ) il problema dei disturbi video in determinate situazioni quando tengo la risoluzione al massimo su questo macbook. Problemi riscontrati anche da altri e non risolti nemmeno con El Capitan. Sono difficili da spiegare...ma si nota spesso quando il sistema passa dalla integrata alla dedicata. Con altre risoluzioni più basse tutto ok.
1) quando scelgo il comando spegni, la luminosità si abbassa leggermente ma rimane bloccato così fino allo spegnimento definitivo. Bruttissimo.
ok ma non è un problema quello...
sono altri i problemi classificati come "gravi" o da risolvere e per ora in questa GM non mi pare che ce ne siano
ok ma non è un problema quello...
sono altri i problemi classificati come "gravi" o da risolvere e per ora in questa GM non mi pare che ce ne siano
Si si certo, il numero 2 però è davvero fastidioso.
Si si certo, il numero 2 però è davvero fastidioso.
quello anche io lo penso
Ma questa del 30 Settembre e' un rumors o una certezza?
Oltre all'easter egg dell'evento, è proprio scritto "nero su bianco" su http://www.apple.com/it/mac/
https://www.evernote.com/l/AAJR_WBky2NPZYq3rBbN_-i1ZCNTFMSoh3IB/image.png
quello anche io lo penso
eh si...e mi fa girare le scatole davvero. Un sistema creato per i propri computer...sistema nuovo e il problema rimane, manco fosse windows con mille tipi di pc. Ma questo non è un pc windows è un macbook da 2400€! :mad:
io credo che questa "candidate" non sarà la release 10.11.0 del 30 settembre, il 20 giorni, aprendo ad una grande base di installato, ne troveranno di bug da sistemare... ;)
willy_revenge
11-09-2015, 14:44
io credo che questa "candidate" non sarà la release 10.11.0 del 30 settembre, il 20 giorni, aprendo ad una grande base di installato, ne troveranno di bug da sistemare... ;)
Usandolo da ieri devo dire che l'unico problema è stato l'incompatibilità di iStat menu, risolto con la beta.
Poi certo, c'è sempre spazio al miglioramento e speriamo risolvano altre piccolezze in 20 giorni.
Qualcuno ha notato cambiamenti nel carico della CPU, facendo più o meno le stesse cose, tra Yosemite e El Cap ?
willy_revenge
11-09-2015, 14:50
Qualcuno ha notato cambiamenti nel carico della CPU, facendo più o meno le stesse cose, tra Yosemite e El Cap ?
Io ho notato un calo drastico della ram che tiene attiva ma non utilizzata.
Scusate ma per ripristinare safari? :fagiano:
Io sono ancora su mavericks perché Yosemite mi ha sempre dato qualche problemino, sono indeciso se provare questa GM o meno :/
Sent from my MotoG3 using Tapatalk
Io ho notato un calo drastico della ram che tiene attiva ma non utilizzata.
In parole più semplici?
È un bene o un male? :D
Io sto solo navigando con Safari, ho 16Gb di ram :D
http://s2.postimg.org/i5wchixbp/Senza_titolo.jpg (http://postimg.org/image/i5wchixbp/)
Dice Safari 3.57Gb di utilizzo
Io sono ancora su mavericks perché Yosemite mi ha sempre dato qualche problemino, sono indeciso se provare questa GM o meno :/
Sent from my MotoG3 using Tapatalk
Non credo sia la GM.... se non mi sbaglio siamo alla RC quindi non c'è certezza che sia la build che uscirà
Io aspetto la GM, o vado diretto al 30 settembre
willy_revenge
12-09-2015, 14:15
Non credo sia la GM.... se non mi sbaglio siamo alla RC quindi non c'è certezza che sia la build che uscirà
Io aspetto la GM, o vado diretto al 30 settembre
Si chiama GM Candidate
Si chiama GM Candidate
e che differenza c'è con la release candidate? :confused:
Io sto solo navigando con Safari, ho 16Gb di ram :D
http://s2.postimg.org/i5wchixbp/Senza_titolo.jpg (http://postimg.org/image/i5wchixbp/)
Dice Safari 3.57Gb di utilizzo
Wow. Io ho Safari con una decina di tab tra cui gmail, inoreader e simili. Se sommo tutto quanto arrivo a malapena a 580 mbyte di ram. Quante pagine hai aperto?
-vicarious-
12-09-2015, 18:38
Io sto solo navigando con Safari, ho 16Gb di ram :D
http://s2.postimg.org/i5wchixbp/Senza_titolo.jpg (http://postimg.org/image/i5wchixbp/)
Dice Safari 3.57Gb di utilizzo
Posso chiederti per curiosità quali sono gli altri programmi a fianco a Memory cleaner? :D
superlex
12-09-2015, 18:39
Scusate ma per ripristinare safari? :fagiano:
Io sto solo navigando con Safari, ho 16Gb di ram :D
http://s2.postimg.org/i5wchixbp/Senza_titolo.jpg (http://postimg.org/image/i5wchixbp/)
Dice Safari 3.57Gb di utilizzo
Solo? :D
Comunque se su El Capitan non hanno cambiato per resettare Safari devi cliccare su "cancella cronologia e dati dei siti web" che trovi nel menu Safari.
Altrimenti puoi fare qualcosa di più approfondito eliminando
~/Library/Preferences/com.apple.Safari.Extensions.plist
~/Library/Preferences/com.apple.Safari.plist
~/Library/Caches/com.apple.Safari
~/Library/Safari
:)
e che differenza c'è con la release candidate? :confused:
https://en.wikipedia.org/wiki/Software_release_life_cycle
La GM viene dopo la RC :)
PS:
Qualcuno ha provato XtraFinder?
Wow. Io ho Safari con una decina di tab tra cui gmail, inoreader e simili. Se sommo tutto quanto arrivo a malapena a 580 mbyte di ram. Quante pagine hai aperto?
Non so che dirti, sarà il backup di TM che stava facendo nel NAS? Avevo Safari aperto con tre tab :rolleyes:
Posso chiederti per curiosità quali sono gli altri programmi a fianco a Memory cleaner? :D
Certo, da sinistra, macs fan control, 1password, NasBuffalo, dropbox, vnc server, google drive e istat menus ;)
Solo? :D
Comunque se su El Capitan non hanno cambiato per resettare Safari devi cliccare su "cancella cronologia e dati dei siti web" che trovi nel menu Safari.
Altrimenti puoi fare qualcosa di più approfondito eliminando
~/Library/Preferences/com.apple.Safari.Extensions.plist
~/Library/Preferences/com.apple.Safari.plist
~/Library/Caches/com.apple.Safari
~/Library/Safari
:)
Mille grazie lex ;)
-vicarious-
12-09-2015, 19:08
Certo, da sinistra, macs fan control, 1password, NasBuffalo, dropbox, vnc server, google drive e istat menus ;)
Grazie! :D
Come mai usi vnc al posto di un banale teamviewer?
Grazie! :D
Come mai usi vnc al posto di un banale teamviewer?
Perchè quando il mac è in stop riesco a risvegliarlo, con teamviewer non ci sono riuscito :fagiano:
Noooo maledizione! Non funziona airdrop!!!!:mad: :mad: :mad: :mad:
iphone 6 con ios 8.4 niente da fare...non vede il mac. Apple hai rotto, non sono capaci di far funzionare questa cosa.
Con iphone 6 e yosemite invece tutto ok (yosemite e 4s non andava).
Noooo maledizione! Non funziona airdrop!!!!:mad: :mad: :mad: :mad:
iphone 6 con ios 8.4 niente da fare...non vede il mac. Apple hai rotto, non sono capaci di far funzionare questa cosa.
Con iphone 6 e yosemite invece tutto ok (yosemite e 4s non andava).
Aggiorna a ios9 o torna a yosemite ;)
Aggiorna a ios9 o torna a yosemite ;)
Yosemite me lo sono lasciato ovviamente!
Comunque il problema non è ios8...è el capitan. Anche tra mac e mac (yosemite-el capitan) non funziona.
L'ho scritto per rimarcare un problema che Apple si porta dietro da tempo.
A te che hai il mio stesso mac funziona airdrop con el capitan??
Yosemite me lo sono lasciato ovviamente!
Comunque il problema non è ios8...è el capitan. Anche tra mac e mac (yosemite-el capitan) non funziona.
L'ho scritto per rimarcare un problema che Apple si porta dietro da tempo.
A te che hai il mio stesso mac funziona airdrop con el capitan??
No, neanche io ho terminali ios9 o altri mac con el capitain,
secondo me hanno cambiato qualcosa nel nuovo airdrop e non avrebbe senso renderlo retrocompatibile, dato che gli stessi terminali che possono far girare ios8 o yosemite, possono far girare ios9 ed el capitain
No, neanche io ho terminali ios9 o altri mac con el capitain,
secondo me hanno cambiato qualcosa nel nuovo airdrop e non avrebbe senso renderlo retrocompatibile, dato che gli stessi terminali che possono far girare ios8 o yosemite, possono far girare ios9 ed el capitain
Mmmmmm...io non penso c'entri niente. Penso solo che fanno un po' di casini e basta.
Che senso ha non renderlo retrocompatibile??
AlexSwitch
13-09-2015, 00:41
Mmmmmm...io non penso c'entri niente. Penso solo che fanno un po' di casini e basta.
Che senso ha non renderlo retrocompatibile??
Appunto.... è il mio stesso problema che ho denunciato tempo fa qui ed anche ad Apple tramite Feedback... La cosa strana è che continuity e handoff funzionano benissimo a me... Sia con Safari che con Messaggi e con le chiamate... Airdrop si rifiuta di funzionare!!
e che differenza c'è con la release candidate? :confused:
https://en.wikipedia.org/wiki/Software_release_life_cycle
Mmmmmm...io non penso c'entri niente. Penso solo che fanno un po' di casini e basta.
Che senso ha non renderlo retrocompatibile??
Se lo hanno modificato per includere meccanismi di sicurezza diversi, non ha senso aggiornare anche gli os vecchi, dato tutti possono aggiornare gratuitamente
Mettere su una beta e lamentarsi che fanno solo casini mi sembra quantomeno poco coerente
Se lo hanno modificato per includere meccanismi di sicurezza diversi, non ha senso aggiornare anche gli os vecchi, dato tutti possono aggiornare gratuitamente
Allora ci vorrebbe un feedback da parte di qualcuno che ha ios9 e el capitan.
Però mi sembra di aver letto qua che a qualcuno con ios8 e el capitan funziona, quindi la tua teoria sarebbe errata.
AlexSwitch
13-09-2015, 10:24
Se lo hanno modificato per includere meccanismi di sicurezza diversi, non ha senso aggiornare anche gli os vecchi, dato tutti possono aggiornare gratuitamente
Mettere su una beta e lamentarsi che fanno solo casini mi sembra quantomeno poco coerente
A parte che il problema persiste anche con la GM che beta non è, ma con le beta di Yosemite ciò non accadeva....
A parte che il problema persiste anche con la GM che beta non è, ma con le beta di Yosemite ciò non accadeva....
Vero
A parte che il problema persiste anche con la GM che beta non è, ma con le beta di Yosemite ciò non accadeva....
La GM non è la release finale, la release finale esce dopo ios9 che sarà compatibile con airdrop
Nhirlathothep
13-09-2015, 12:19
10.11 supporta metal su processori con gpu integrata e gpu recenti.
Mi chiedevo rispetto a yosemite su vecchi mac con gpu che non supportano metal come si comporti.
Qualcuno utilizza 10.11 su mac con 9400m ?
il carico sulla cpu è alleggerito rispetto yosemite?
ho letto che la gui ora è tornata a pesare sulla gpu togliendo carico alla cpu
(in mavericks era così, poi hanno riappesantito la cpu con yosemite per allungare la durata della batteria - la gpu consumava di più)
10.11 supporta metal su processori con gpu integrata e gpu recenti.
Mi chiedevo rispetto a yosemite su vecchi mac con gpu che non supportano metal come si comporti.
Qualcuno utilizza 10.11 su mac con 9400m ?
il carico sulla cpu è alleggerito rispetto yosemite?
ho letto che la gui ora è tornata a pesare sulla gpu togliendo carico alla cpu
(in mavericks era così, poi hanno riappesantito la cpu con yosemite per allungare la durata della batteria - la gpu consumava di più)
si comporta molto bene
io non ho la scheda supportata e va una bomba!
ho la 6970M stessa famiglia
mi stupisce che da quando ho preso il mac mid 2011
va sempre piu veloce tutto
LION-MOUNTAIN LION-MAVERICKS-YOSEMITE-EL CAPITAN
ce stato un upgrade di prestazioni!
ho anche uno snow leopard montato su partizione di "emergenza" e quello...
va piu veloce di tutti...
Oggi ho tempo, mi piacerebbe installare la RC di El Capitan sul mio MBA, c'è modo di farlo anche se non sono beta-tester?
Oggi ho tempo, mi piacerebbe installare la RC di El Capitan sul mio MBA, c'è modo di farlo anche se non sono beta-tester?
Dovrebbe essere sufficiente iscriversi qui:
https://beta.apple.com/sp/betaprogram/
Dovrebbe essere sufficiente iscriversi qui:
https://beta.apple.com/sp/betaprogram/
oppure scaricarlo da IMZDL cerca in google li ci sono tutte le beta apple
Secondo voi su un macbook pro con queste caratteristiche riportate qui sotto del 2011, chiaramente tenuto in maniera maniacale può creare vistosi rallentamenti ?
http://s4.postimg.org/e1fuvi2kt/Info_Mac.png
Secondo voi su un macbook pro con queste caratteristiche riportate qui sotto del 2011, chiaramente tenuto in maniera maniacale può creare vistosi rallentamenti ?
http://s4.postimg.org/e1fuvi2kt/Info_Mac.png
Stando a quello che dicono tutti El Capitan dovrebbe andarti benissimo. Magari formatta per sicurezza
oppure scaricarlo da IMZDL cerca in google li ci sono tutte le beta apple
Dovrebbe essere sufficiente iscriversi qui:
https://beta.apple.com/sp/betaprogram/
Grazie ad entrambi
Mr_Paulus
14-09-2015, 07:39
Allora ci vorrebbe un feedback da parte di qualcuno che ha ios9 e el capitan.
Però mi sembra di aver letto qua che a qualcuno con ios8 e el capitan funziona, quindi la tua teoria sarebbe errata.
funziona ;)
funziona ;)
Ma tu hai provato anche ios8 con El capitan?
Mr_Paulus
14-09-2015, 08:39
Ma tu hai provato anche ios8 con El capitan?
tra ios8 ed el capitan non funzionavano un po' di cose, tra cui instant hotspot.
airdrop non ricordo sinceramente.
ora tra ios9 e osx10.11 funziona tutto.
Secondo voi su un macbook pro con queste caratteristiche riportate qui sotto del 2011, chiaramente tenuto in maniera maniacale può creare vistosi rallentamenti ?
http://s4.postimg.org/e1fuvi2kt/Info_Mac.png
Va tranquillamente! Installato sul mio Macbook Pro metà 2010 e non mi sta dando nessun problema.
willy_revenge
14-09-2015, 09:40
10.11 GM e iOS 8.4.1 vanno sia hotspot che airdrop
10.11 GM e iOS 8.4.1 vanno sia hotspot che airdrop
:eek: :eek: :eek:
ecco fatto. Allora siamo ai soliti casini e la teoria di Nenco è sbagliata.
AlexSwitch
14-09-2015, 11:41
Infatti.... Quello che non riesco a capire è il fatto che sia l'hot spot che handoff e continuity mi funzionano alla grande.... Dal mio Mac in firma riesco a far vedere le pagine di Safari su iPhone e iPad e posso ricevere e fare chiamate. Ma Airdrop no!! Muro totale... Almeno riuscissi a capire se c'è qualche file di preferenze da eliminare, ma non riesco a trovare nulla!!! Che palle :mad:
:eek: :eek: :eek:
ecco fatto. Allora siamo ai soliti casini e la teoria di Nenco è sbagliata.
Non mi sembra sbagliata la mia teoria, dato che se aggiorni ad ios9 poi funziona,
mi sembra invece sbagliato lamentatesi di una mancata compatibilità quando si è deciso di provare software non definitivo.
Ios 9 esce tra due giorni, se dopo aver aggiornato non funziona ancora allora si che la mia teoria è sbagliata e si potrà dire che hanno fatto casino
Non mi sembra sbagliata la mia teoria, dato che se aggiorni ad ios9 poi funziona,
mi sembra invece sbagliato lamentatesi di una mancata compatibilità quando si è deciso di provare software non definitivo.
Ios 9 esce tra due giorni, se dopo aver aggiornato non funziona ancora allora si che la mia teoria è sbagliata e si potrà dire che hanno fatto casino
Si ma se a Willy_Revenge l'airdrop ios 8.4.1 funziona con la 10.11GM la tua teoria non è esatta. Se fosse esatta non funzionerebbe nemmeno a lui. Mi sembra chiaro no? ;)
La cosa certa adesso è che non c'è incompatibilità tra ios 8.4.1 e El_Capitan.
Ovviamente sarei stato più contento (anche se non avrei condiviso) se la tua teoria fosse stata giusta. Poi certo, aggiornerò e verificherò con il nuovo ios come si comporta.
E poi i due sistemi (ios9 e El_Capitan) sono in versione GM che è quella che uscirà. Anche se dovesse uscire un'altra release (forse per El_Capitan non certo per ios9) non è perché si mettono a risolvere il problema di airdrop eh.
Si ma se a Willy_Revenge l'airdrop ios 8.4.1 funziona con la 10.11GM la tua teoria non è esatta. Se fosse esatta non funzionerebbe nemmeno a lui. Mi sembra chiaro no? ;)
La cosa certa adesso è che non c'è incompatibilità tra ios 8.4.1 e El_Capitan.
Ovviamente sarei stato più contento (anche se non avrei condiviso) se la tua teoria fosse stata giusta. Poi certo, aggiornerò e verificherò con il nuovo ios come si comporta.
E poi i due sistemi (ios9 e El_Capitan) sono in versione GM che è quella che uscirà. Anche se dovesse uscire un'altra release (forse per El_Capitan non certo per ios9) non è perché si mettono a risolvere il problema di airdrop eh.
Non è chiaro, perché a seconda dell'hardware a disposizione (versione bluetooth e wifi supportati) vengono usati "protocolli", chiamiamoli cosi, differenti.
Bisognerebbe capire cosa hanno cambiato e su quale tipo di hardware, in pratica bisognerebbe fare un censimento su che hardware funziona e su quale no, ma secondo me fai prima ad aspettare due giorni per ios9.
cosi ad occhio funziona su macchine con bluetooth precedenti alla vesrione 4.0 (il che mi fa pensare che le modifiche siano votate al risparmio energetico)
Non è chiaro, perché a seconda dell'hardware a disposizione (versione bluetooth e wifi supportati) vengono usati "protocolli", chiamiamoli cosi, differenti.
Bisognerebbe capire cosa hanno cambiato e su quale tipo di hardware, in pratica bisognerebbe fare un censimento su che hardware funziona e su quale no, ma secondo me fai prima ad aspettare due giorni per ios9.
cosi ad occhio funziona su macchine con bluetooth precedenti alla vesrione 4.0 (il che mi fa pensare che le modifiche siano votate al risparmio energetico)
Basterebbe sapere Willy_Revenge su quale mac ha provato.
Qualcuno con Pro Retina da 13" conferma che i microlag sono spariti (come si diceva nelle prime beta) ? :)
Qualcuno con Pro Retina da 13" conferma che i microlag sono spariti (come si diceva nelle prime beta) ? :)
Io ho il 15" 2014 e i microlag li trovo in molte situazioni.
Altra prova: ho mandato in play un video su youtube con airplay verso la apple tv. Fluidità allucinante, era l'ora. L'unica cosa è che dopo un po' si è stoppato il video...non so perché...forse il mac voleva entrare in stop? STrano perché con una riproduzione lo stop si dovrebbe disabilitare. Bug? Può darsi. Però sono contentissimo della fluidità.
Altra prova: ho mandato in play un video su youtube con airplay verso la apple tv. Fluidità allucinante, era l'ora. L'unica cosa è che dopo un po' si è stoppato il video...non so perché...forse il mac voleva entrare in stop? STrano perché con una riproduzione lo stop si dovrebbe disabilitare. Bug? Può darsi. Però sono contentissimo della fluidità.
Il tutto con la Apple Tv di prima gen ?
willy_revenge
14-09-2015, 23:56
Basterebbe sapere Willy_Revenge su quale mac ha provato.
MacMini late 2012
Sul mio MBA in firma la GM Candidate va che è una bomba!!!!
Catalambano
15-09-2015, 07:33
Sto provando la Golden Master. Tutto bellissimo, ma la transizione delle finestre a schermo intero mi pare più gradevole e fluida in Yosemite. Qui è troppo rapida e, alla fine, scatta un po'.
Che ne pensate?
Il tutto con la Apple Tv di prima gen ?
AppleTV terza generazione. Ma fino a Yosemite l'airplay faceva davvero ridere.
Poi devo provarlo anche in altre situazioni. Quella era una funaione che con Yosemite non c'era. Aspetto a cantare vittoria.
Sto provando la Golden Master. Tutto bellissimo, ma la transizione delle finestre a schermo intero mi pare più gradevole e fluida in Yosemite. Qui è troppo rapida e, alla fine, scatta un po'.
Che ne pensate?
Si. Io gli scatti li vedo in varie situazioni. magari a volte si a volte no. Insomma, non mi sembra che sia migliorato molto. Tengo a precisare che però io uso sempre la risoluzione massima.
superlex
15-09-2015, 12:53
Sto provando la Golden Master. Tutto bellissimo, ma la transizione delle finestre a schermo intero mi pare più gradevole e fluida in Yosemite. Qui è troppo rapida e, alla fine, scatta un po'.
Che ne pensate?
Anche a me non piace molto il nuovo Mission Control, né l'animazione del fullscreen né lo sfondo senza sfocatura in Exposé.
Per il resto, El Capitan deve migliorare Yosemite, se scatta ha fallito il suo scopo.
Non mi ricordo la terminologia esatta, ma come si accede a quella "schermata" a sinistra della prima scrivania???? Con El Capitan non c'è più!
Non mi ricordo la terminologia esatta, ma come si accede a quella "schermata" a sinistra della prima scrivania???? Con El Capitan non c'è più!
La dashboard? Se è quella basta che la fai partire una volta da Applicazioni e dopo l'avrai sempre a sinistra.
Non mi ricordo la terminologia esatta, ma come si accede a quella "schermata" a sinistra della prima scrivania???? Con El Capitan non c'è più!
Per farlo tornare con Yosemite vai in "Preferenze -> Mission Control -> Dashboard" e selezioni "Come spazio".
quoto chi si lamenta delle prestazioni grafiche.
Dopo aver provato solo la bata 1, mi sono accinto a mettere la GM candidate.
Al pari di yosemite , le transizioni e le animazioni sono SEMPRE LENTE in ogni situazione purtroppo.
Inoltre su macrumors molti si stanno lamentando par la mancata riscrittura del FINDER che essendo comunque un file manager integrato lo descrivono lentissimo in tutto !!!!!!!
IO sinceramente passo, rimango con yosemite !!!! Sul desktop OS X è indietro di anni , solo iOS viene curato.
Windows 10 avra mille difetti ma lato prestazioni mi sembra anni luce avanti adesso.
IO sinceramente passo, rimango con yosemite !!!! Sul desktop OS X è indietro di anni , solo iOS viene curato.
Come darti torto. Tutto vero.
superlex
15-09-2015, 19:06
Dunque sto provando la Beta 2 sul macbook pro in firma.
Premetto che:
non ho provato la beta 1
e che l'ho installato su hard disk usb 3.0 esterno.
Per essere una beta 2 e montato su hd meccanico esterno ,la cosa più lampante che balza agli occhi è la grande fluidità e velocità di El Capitan rispetto a yosemite.
Ha ancora qualche problemino quando si cerca di splittare le finestre a metà cliccando sul pulsante verde a tutto schermo , ma sarà sistemato.
Mail e Safari 9 sono velocissimi !!!!
Ora sto conducendo delle verifiche su durata batteria , uso di ram e cpu.
vi aggiorno.
Per ora il sistema è una bomba per la sua estrema velocità !!!
Ma le funzioni slit view ed altro non mi hanno cambiato la vita.
quindi sottolineo le prestazioni estreme x ora.
:)
quoto chi si lamenta delle prestazioni grafiche.
Dopo aver provato solo la bata 1, mi sono accinto a mettere la GM candidate.
Al pari di yosemite , le transizioni e le animazioni sono SEMPRE LENTE in ogni situazione purtroppo.
Inoltre su macrumors molti si stanno lamentando par la mancata riscrittura del FINDER che essendo comunque un file manager integrato lo descrivono lentissimo in tutto !!!!!!!
IO sinceramente passo, rimango con yosemite !!!! Sul desktop OS X è indietro di anni , solo iOS viene curato.
Windows 10 avra mille difetti ma lato prestazioni mi sembra anni luce avanti adesso.
Quindi, dalle prime beta (super veloci e soddisfacenti) alla GM il degrado è stato così grande da rendere preferibile rimanere con Yosemite? :confused:
arenavsore
15-09-2015, 22:42
Io riconfermo che su MacBook Pro late 2013 è una bomba anche la GM dal punto di vista delle prestazioni. E zero lag grafici.
Stasera l'ho usato nuovamente e sembra tutto più fluido...che dire, gli avrà fatto bene una giornata di riposo? :D Meglio così... Rimangono piccoli bug qua e là ma si risolveranno e speriamo che domani ios9 non mi deluda con airdrop :rolleyes:
AlexSwitch
16-09-2015, 00:44
Stasera l'ho usato nuovamente e sembra tutto più fluido...che dire, gli avrà fatto bene una giornata di riposo? :D Meglio così... Rimangono piccoli bug qua e là ma si risolveranno e speriamo che domani ios9 non mi deluda con airdrop :rolleyes:
Tempo che OS X ottimizzi la propria cache e indicizzazione.... Generalmente l'operazione di completa nel giro di 2/3 giorni al massimo. Comunque con l'iMac in firma non ho nessun problema di lag grafico o di rallentamenti del Finder...
allora si io ho notato un degrado di tutto dalla beta 1 alla GM.
premetto che è montato su HD USB Esterno.
Per una riprova aspetto la GM FINALE il 30 settembre e lo monterò sull'asd del mac in firma per una prova finale.
comunque su macrumors più di un utente si lamenta delle prestazioni e soprattutto del FINDER che risulta lentissimo....vedremo nei prossimi giorni.
AlexSwitch
16-09-2015, 00:56
quoto chi si lamenta delle prestazioni grafiche.
Dopo aver provato solo la bata 1, mi sono accinto a mettere la GM candidate.
Al pari di yosemite , le transizioni e le animazioni sono SEMPRE LENTE in ogni situazione purtroppo.
Inoltre su macrumors molti si stanno lamentando par la mancata riscrittura del FINDER che essendo comunque un file manager integrato lo descrivono lentissimo in tutto !!!!!!!
IO sinceramente passo, rimango con yosemite !!!! Sul desktop OS X è indietro di anni , solo iOS viene curato.
Windows 10 avra mille difetti ma lato prestazioni mi sembra anni luce avanti adesso.
Così indietro che i desktop multipli, una delle novità di W10, OS X li ha dalla versione 10.5 Leopard ( A.D. 2007 )... Il Finder è stato riscritto a 64 bit ed ottimizzato con la versione 10.6 Snow Leopard ( 2009 ) e sinceramente tutta questa lentezza non l'ho mai avvertita sia con Yosemite che con El Capitan...
Catalambano
16-09-2015, 01:04
Tempo che OS X ottimizzi la propria cache e indicizzazione.... Generalmente l'operazione di completa nel giro di 2/3 giorni al massimo. Comunque con l'iMac in firma non ho nessun problema di lag grafico o di rallentamenti del Finder...
Io non ho lag di nessun tipo in pressoché tutte le situazioni. L'imac in firma è, d'altra parte, ben vitaminizzato (è stata una sorta di follia invernale e dovrà durare molto a lungo). È solo la transizione a schermo intero che mi pare troppo veloce, con meno dissolvenza e con uno scattino finale. Alla fine preferisco quella più lenta, ma molto più scenografica e fluida, di Yosemite e dei suoi predecessori.
Paradossalmente, invece, El capitan è più fluido nella massimizzazione (non a schermo intero) delle finestre.
arenavsore
16-09-2015, 07:35
Per chi nota lag grafici. A me è successo a volte facendo un upgrade da una beta alla successiva che una volta finita l'installazione andasse a scatti. È bastato un riavvio manuale perché sparissero completamente, come se prima non avesse caricato correttamente i driver video.
Tempo che OS X ottimizzi la propria cache e indicizzazione.... Generalmente l'operazione di completa nel giro di 2/3 giorni al massimo. Comunque con l'iMac in firma non ho nessun problema di lag grafico o di rallentamenti del Finder...
I lag grafici di cui si parla sono riferibili esclusivamente alle versioni Retina dei Mac che da sempre hanno avuto qualche problema (software) di questo tipo.
RazerXXX
16-09-2015, 13:59
Più che un problema di animazioni dicono sia un problema di Finder (macrumors)
DarthFeder
16-09-2015, 18:35
Io ho installato la GM sul mio MacBook Pro 13" late 2011 con 8GB di RAM e SSD da 500GB e vola. Mi sembra più veloce e fluida di Yosemite. Potrebbe essere un effetto placebo ma ricordo che con Yosemite avevo dei lag anche piuttosto evidenti aprendo nella dock le cartelle con visualizzazione "griglia" o il Launchpad, con El Capitan i lag sono scomparsi. Anche la batteria sembra aver ripreso un po' di vita (anche se l'ho maltrattata parecchio usando il Mac come workstation praticamente sempre alimentato dal caricabatterie a parete).
Mi piace molto il nuovo Spotlight, trovo alcune funzioni molto interessanti (le tab pinnabili in Safari, l' "agita il mouse per trovare il puntatore"). Ottime le migliorie di Note. Sono un po' deluso da Mail, mi aspettavo qualche passo avanti maggiore.
Di migliorabile IMHO c'è solo il nome, sembra il titolo di un Assassin's Creed :asd:
Non è chiaro, perché a seconda dell'hardware a disposizione (versione bluetooth e wifi supportati) vengono usati "protocolli", chiamiamoli cosi, differenti.
Bisognerebbe capire cosa hanno cambiato e su quale tipo di hardware, in pratica bisognerebbe fare un censimento su che hardware funziona e su quale no, ma secondo me fai prima ad aspettare due giorni per ios9.
cosi ad occhio funziona su macchine con bluetooth precedenti alla vesrione 4.0 (il che mi fa pensare che le modifiche siano votate al risparmio energetico)
Piccolo feedback: ieri ho messo ios9 (ma il giorno prima ho dovuto togliere El Capitan per vari motivi)...adesso aidrop non funziona con Yosemite.
Speriamo che mi funzioni con El Capitan.
Che cosa assurda però!
AlexSwitch
17-09-2015, 09:09
Piccolo feedback: ieri ho messo ios9 (ma il giorno prima ho dovuto togliere El Capitan per vari motivi)...adesso aidrop non funziona con Yosemite.
Speriamo che mi funzioni con El Capitan.
Che cosa assurda però!
Aggiornato iPhone a iOS 9 e AirDrop con EL Capitan non ne vuole sapere di funzionare!!!!! Non c'è verso!!! Più tardi infamerò Apple tramite il FeedBack Assistant.... Hanno rotto davvero le gonadi con questi bug assurdi!!! Assurdi perché tutto il resto che viaggia in connessione diretta wireless iOS -> OS X funziona tranquillamente!!! :mad: :mad: :muro: :muro:
Aggiornato iPhone a iOS 9 e AirDrop con EL Capitan non ne vuole sapere di funzionare!!!!! Non c'è verso!!! Più tardi infamerò Apple tramite il FeedBack Assistant.... Hanno rotto davvero le gonadi con questi bug assurdi!!! Assurdi perché tutto il resto che viaggia in connessione diretta wireless iOS -> OS X funziona tranquillamente!!! :mad: :mad: :muro: :muro:
Nooooo non dovevi darmi questa notizia!!! Maledetta Apple! Adesso nemmeno con Yosemite mi funziona!
Fammi sapere cosa ti dicono!
Casomai andiamo di persona a i gigli o in piazza repubblica visto che siamo compaesani :D
Quindi possiamo dire definitivamente che la teoria di Nenco PURTROPPO non è giusta.
AlexSwitch
17-09-2015, 09:45
Ahhh Sicuro..... Magari il giorno dopo l'apertura in Piazza della Repubblica si va a fare una bella piazzata!!!! :D :D
Scherzi a parte... davvero non riesco a capire dove sia il blocco :muro:
Ahhh Sicuro..... Magari il giorno dopo l'apertura in Piazza della Repubblica si va a fare una bella piazzata!!!! :D :D
Scherzi a parte... davvero non riesco a capire dove sia il blocco :muro:
Non lo so nemmeno io :cry:
AlexSwitch
17-09-2015, 09:50
L'unica cosa che mi viene in mente è, forse, che ci sia qualche problema di preferenze dal lato di iOS.... Magari è rimasto bloccato su Yosemite... Ma non ci credo molto... MAH!!!!:rolleyes: :rolleyes:
Mah...mi sembra strano e assurdo com'è assurdo tutto ciò.
Mi inserisco per dire la mia e portare avanti il "sondaggio"...
iMac 27 con Yosemite e iPhone 5 con iOS9: AirDrop... (rullo di tamburi)... FUNZIONA!
Mi inserisco per dire la mia e portare avanti il "sondaggio"...
iMac 27 con Yosemite e iPhone 5 con iOS9: AirDrop... (rullo di tamburi)... FUNZIONA!
Non ho parole. :doh:
Buon per te.
A me invece è almeno da Maverics che non riesco a sincronizzare l'iPhone con iTunes tramite Wi-Fi. Ora sono fermo a Yosemite 10.10.5 e iOS 8.4.1. Più in là riproverò aggiornando entrambi.
PS: come non detto.. ho dovuto per forza ripristinare l'iPhone (iOS 8.4.1) :mad: perché iTunes non lo riconosceva più e dopo aver ricaricato il backup ora la sincronizzazione funziona :)
Sembra proprio di leggere i commenti degli utenti win di una volta...mi sa che è finita, Apple (quella vera) si è fermata a Snow Leopard :(
Sembra proprio di leggere i commenti degli utenti win di una volta...mi sa che è finita, Apple (quella vera) si è fermata a Snow Leopard :(
Pensa tu cosa posso pensare io...è dal 1998 che uso il mac...:(
Purtroppo per me, airdrop è una delle funzioni che uso di più e devo trovarmi con un macbook pro da 2400€, un imac da 2800€ e un iphone 6 da 1000€ a non vederlo funzionare. Non sono incazzato, di più.
Pensa tu cosa posso pensare io...è dal 1998 che uso il mac...:(
Purtroppo per me, airdrop è una delle funzioni che uso di più e devo trovarmi con un macbook pro da 2400€, un imac da 2800€ e un iphone 6 da 1000€ a non vederlo funzionare. Non sono incazzato, di più.
Per curiosità, come mai usi tanto airdrop? Non è meglio avere tutto su iCloud?
Per curiosità, come mai usi tanto airdrop? Non è meglio avere tutto su iCloud?
Spesso faccio scatti/video al volo per me o per lavoro e li passo in maniera immediata tramite airdrop.
Pensa tu cosa posso pensare io...è dal 1998 che uso il mac...:(...
pensa tu...io ho comprato il mio Macintosh SE HD nel 1990 :rolleyes:
allora c'era OS 6.0.4 :D
pensa tu...io ho comprato il mio Macintosh SE HD nel 1990 :rolleyes:
allora c'era OS 6.0.4 :D
:D :D
Allora forse ho iniziato prima ad usarlo rispetto a quanto dico?!?! Ricordo OS 7...
superlex
17-09-2015, 19:20
LoL
rilasciata la 10.11.1 Beta 1 agli sviluppatori
A me invece è almeno da Maverics che non riesco a sincronizzare l'iPhone con iTunes tramite Wi-Fi. Ora sono fermo a Yosemite 10.10.5 e iOS 8.4.1. Più in là riproverò aggiornando entrambi.
:eek:
e come si fa????? Per me è nuova questa!!!!
Ragazzi non mi va più XtraFinder. Avevo già la 0.25.5 che sul log risulta compatibile com OsX 10.11 El Capitan, l'ho disinstallata, riavviato, installata di nuovo ma nulla.
Si installa ma poi quando la lancio non parte, non compare l'icona su in cima vicino all'orologio come sempre....
:eek:
e come si fa????? Per me è nuova questa!!!!
Innanzitutto come ho aggiunto nel mio post precedente ora la sincronizzazione via Wi-Fi mi funziona 😃
Per utilizzare questa funzione devi attivarla nella prima schermata del dispositivo su iTunes (metti la spunta in basso) ed il Mac ed il dispositivo devono essere collegati alle stessa rete Wi-Fi.
Per avviarla basta fare click su Sincronizza in iTunes oppure sul dispositivo in Generali -> Sincronizzazione Wi-Fi iTunes -> Sincronizza.
Ovviamente è più lenta che col cavetto 😉
Inviato da iPhone
Innanzitutto come ho aggiunto nel mio post precedente ora la sincronizzazione via Wi-Fi mi funziona 😃
Per utilizzare questa funzione devi attivarla nella prima schermata del dispositivo su iTunes (metti la spunta in basso) ed il Mac ed il dispositivo devono essere collegati alle stessa rete Wi-Fi.
Per avviarla basta fare click su Sincronizza in iTunes oppure sul dispositivo in Generali -> Sincronizzazione Wi-Fi iTunes -> Sincronizza.
Ovviamente è più lenta che col cavetto 😉
Inviato da iPhone
Ottimo, ti ringrazio per la spiegazione.
Ma adesso ho un altro dubbio che mi ero sempre posto senza mai approfondire.... che diavolo è la sincronizzazione?
Perchè farla se uno ha il backup iCloud?
DarthFeder
18-09-2015, 14:43
Ottimo, ti ringrazio per la spiegazione.
Ma adesso ho un altro dubbio che mi ero sempre posto senza mai approfondire.... che diavolo è la sincronizzazione?
Perchè farla se uno ha il backup iCloud?
Sincronizzazione con iTunes = scaricare dall'iPhone/nell'iPhone musica, app, foto, backup dei contatti ecc. È l'unico modo per trasferire dati...tu come facevi a mettere la musica o altro nel telefono o nell'iPod se non sincronizzandolo con iTunes? :mbe:
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Sincronizzazione con iTunes = scaricare dall'iPhone/nell'iPhone musica, app, foto, backup dei contatti ecc. È l'unico modo per trasferire dati...tu come facevi a mettere la musica o altro nel telefono o nell'iPod se non sincronizzandolo con iTunes? :mbe:
Vero, ma io modifico la mia libreria musicale ogni 6-12 mesi :D
Foto su Dropbox in automatico, contatti sincronizzati con Gmail, le app non le sincronizzo (faccio il backup con iTunes solo quando aggiorno da un iOS a un altro tipo da 7 a 8, da 8 a 9 ecc perchè normalmente configuro il cell come "nuovo iPhone")
Ragazzi non mi va più XtraFinder. Avevo già la 0.25.5 che sul log risulta compatibile com OsX 10.11 El Capitan, l'ho disinstallata, riavviato, installata di nuovo ma nulla.
Si installa ma poi quando la lancio non parte, non compare l'icona su in cima vicino all'orologio come sempre....
So che molti di voi usa XtraFinder, nessuno ha il mio problema com El Capitan?
So che molti di voi usa XtraFinder, nessuno ha il mio problema com El Capitan?
hanno gia detto quelli di xtrafinder che sarà pienamente compatibile da quando esce la versione finale di el capitan (tutte le vari funzioni)
in releases dopo la versione definitiva di osx 10.11
hanno gia detto quelli di xtrafinder che sarà pienamente compatibile da quando esce la versione finale di el capitan (tutte le vari funzioni)
in releases dopo la versione definitiva di osx 10.11
Grazie, io non avevo trovato nulla
Grazie, io non avevo trovato nulla
comunque dopo snow leopard (che custodisco gelosamente sulla mia partizione di emergenza) secondo me el capitan è il migliore
ed è solo una beta per ora...
Esiste una funzione tipo "Ripristina impostazioni" che c'è su iOS?
-vicarious-
19-09-2015, 14:45
Perchè quando il mac è in stop riesco a risvegliarlo, con teamviewer non ci sono riuscito :fagiano:
Eppure dovrebbe :D
Ma memory clean com'è? Buono o una solita trovata?
superlex
19-09-2015, 14:57
Io uso Memory Monitor, ma solo per visualizzare i dati (comodamente col suo widget), toccarli lo sconsiglio, meglio lasciar gestire la RAM a OS X, che sa il fatto suo :)
Nhirlathothep
19-09-2015, 16:33
Mi incuriosisce molto e ho un pochino di tempo (che non è detto avrò in seguito)
Installo la beta oggi o aspetto il rilascio?
DarthFeder
19-09-2015, 16:57
Mi incuriosisce molto e ho un pochino di tempo (che non è detto avrò in seguito)
Installo la beta oggi o aspetto il rilascio?
Se hai tempo installala.
È stabile, gira bene, il 90% dei programmi non ha problemi di compatibilità.
Mi incuriosisce molto e ho un pochino di tempo (che non è detto avrò in seguito)
Installo la beta oggi o aspetto il rilascio?
Non credo ora ti faccia più scaricare dal MAS la 10.11 GM ma la 10.11.1 Beta 1 quindi te lo sconsiglio a meno che la scarichi per canali alternativi ma affidabili ;)
Inviato da iPhone
comunque dopo snow leopard (che custodisco gelosamente sulla mia partizione di emergenza) secondo me el capitan è il migliore
ed è solo una beta per ora...
Se mi mettono a posto airdrop lo promuovo a pieni voti anche io.
Va benissimo per essere solo all'inizio.
Vorrei installare la gm o la beta ma sull'app store non trovo nulla e mi era anche arrivata l'email dalla apple con scritto che potevo scaricare la gm, ora sono su mavericks...devo per forza aver yosemite? C'è un sito dove posso scaricare il file per crearmi una chiavetta con l'installazione?
edit: come non detto, sono riuscito a scaricare la gm dallo store
Catalambano
20-09-2015, 14:47
Piccolo bug: massimizzando a schermo intero le finestre del Finder accade (quasi sempre, per cui provate più volte) che poi non compaiano più i tre pulsanti di ridimensionamento (tutta la riga, portando il mouse in alto, non compare, esce solo la barra di stato). Per uscire dalla modalità a schermo intero occorre premere Esc. A me succede solo col Finder, non con altre app.
Piccolo bug: massimizzando a schermo intero le finestre del Finder accade (quasi sempre, per cui provate più volte) che poi non compaiano più i tre pulsanti di ridimensionamento (tutta la riga, portando il mouse in alto, non compare, esce solo la barra di stato). Per uscire dalla modalità a schermo intero occorre premere Esc. A me succede solo col Finder, non con altre app.
Vero, non lo avevo notato, poi per farli tornare basta passare ad un'altra app o al desktop e tornare indietro
Catalambano
20-09-2015, 15:20
Io l'ho segnalato, fatelo anche voi...
superlex
21-09-2015, 18:00
La prima è Yosemite e la seconda El Capitan?
superlex
21-09-2015, 21:18
Disponibile la 10.11.1 Public Beta 1 ;)
@Pigr8
Speriamo lo risolvano presto :)
Sarebbe interessante capire quali bug hanno già risolto con la beta 1 di OS X 10.11.1.
RazerXXX
21-09-2015, 21:34
Sarebbe interessante capire quali bug hanno già risolto con la beta 1 di OS X 10.11.1.
Questo è il poco che si sa
Beyond new emoji, there have been no other outward-facing changes discovered, suggesting OS X 10.11.1 is a minor update that will bring bug fixes and performance enhancements. According to Apple's release notes, the beta offers stability, compatibility, and security improvements.
10.11.1 airdrop ancora niente, maledizione :cry: :cry:
Mi sa che il problema è lato ios9.
Catalambano
21-09-2015, 22:58
rimangono nascosti sotto la barra principale, se si clicka ricompaiono in ogni caso, è un glitch dovuto alla barra a scoparsa non serve andare ad un'altra app.
http://i.imgur.com/MOFmIb6.png
http://i.imgur.com/esFKu15.png
Dove bisogna cliccare, esattamente?
Edit: capito, sulla barra stessa. In effetti sembra una "funzionalità" messa lì apposta ;-)
C'è un modo per disinstallare le app di sistema? Non riesco a cambiare i permessi r/w, mi dice sempre che non ho i permessi necessari...mi da molto fastidio la cosa
Catalambano
22-09-2015, 06:51
C'è un modo per disinstallare le app di sistema? Non riesco a cambiare i permessi r/w, mi dice sempre che non ho i permessi necessari...mi da molto fastidio la cosa
Non credo, con il SIP penso che anche alcune app siano blindate. Ma aspettiamo risposte più autorevoli (peraltro il sip è disattivabile da terminale, ma solo in recovery mode)
AlexSwitch
22-09-2015, 08:03
C'è un modo per disinstallare le app di sistema? Non riesco a cambiare i permessi r/w, mi dice sempre che non ho i permessi necessari...mi da molto fastidio la cosa
No... a partire da Yosemite e successivi aggiornamenti, Apple ha praticamente blindato il nucleo centrale di OS X. Determinati componenti non possono essere modificati e tantomeno rimossi anche in modalità " Super Utente "... L'unica via sarebbe quella di avviare OS X in modalità " root ", ma non è assolutamente consigliabile visto che non ci sono paracaduti e il rischio di fare danni gravi è alto.
No... a partire da Yosemite e successivi aggiornamenti, Apple ha praticamente blindato il nucleo centrale di OS X. Determinati componenti non possono essere modificati e tantomeno rimossi anche in modalità " Super Utente "... L'unica via sarebbe quella di avviare OS X in modalità " root ", ma non è assolutamente consigliabile visto che non ci sono paracaduti e il rischio di fare danni gravi è alto.
Il rischio di fare danni è lo stesso che c'era fino all'altro ieri con Yosemite, quindi se non si sono fatti danni con le versioni precedenti non è che con El Capitan ci si sia rincitrulliti tutti.
AlexSwitch
22-09-2015, 08:31
Il rischio di fare danni è lo stesso che c'era fino all'altro ieri con Yosemite, quindi se non si sono fatti danni con le versioni precedenti non è che con El Capitan ci si sia rincitrulliti tutti.
Ciò è vero per chi sa mettere le mani nelle cartelle di sistema e nei file.... Chi si avventura seguendo pratiche e procedure non documentate da Apple rischia di ritrovarsi con un sistema inutilizzabile e di dover reinstallare tutto da zero.
Inoltre, per chi usa Macintosh con più utenti registrati, il " root user " può vedere tutti i file, i documenti, modificandoli, degli utenti ospiti.
https://support.apple.com/en-us/HT204012
Guarda che disabilitare il SIP non significa utilizzare necessariamente sempre un utente con i privilegi di root, sono due cose distinte.
AlexSwitch
22-09-2015, 08:41
Infatti non parlavo specificatamente del SIP ma in generale....
Il succo è che una volta disabilitato il SIP da terminale in recovery El Capitan funziona tale e quale a Yosemite.
superlex
22-09-2015, 13:46
No... a partire da Yosemite e successivi aggiornamenti, Apple ha praticamente blindato il nucleo centrale di OS X. Determinati componenti non possono essere modificati e tantomeno rimossi anche in modalità " Super Utente "... L'unica via sarebbe quella di avviare OS X in modalità " root ", ma non è assolutamente consigliabile visto che non ci sono paracaduti e il rischio di fare danni gravi è alto.
Aspetta, ma ti riferisci a rootless introdotto con El Capitan?
http://www.macitynet.it/os-x-10-11-el-capitan-meccanismi-di-protezioni-rootless-possono-essere-disattivati/
superlex
22-09-2015, 16:10
Su Android la prima cosa che faccio è ottenere il root per eliminare tutte le app inutili (bloatware), su OS X (che comunque è un altro tipo di sistema) i motivi possono essere altri (anche perché bloatware non ce n'è :D), un esempio su tanti modificare il file hosts per includere un bel po' di siti malevoli.
Ho avuto necessità di utilizzare un driver non firmato per El Capitan e senza disabilitare SIP il kext non veniva caricato.
Fosse solo andare a modificare i file di sistema, purtroppo 'sto cacchio di SIP non permette nemmeno di utilizzare driver non firmati.
superlex
22-09-2015, 20:22
Per fortuna si può disabilitare.. Il problema sarà se e quando non sarà più possibile farlo se non ricorrendo a procedure terze come il Jailbreak.
C'è anche da dire però che questo SIP permette di avere un sistema molto più sicuro, in moltissime vulnerabilità leggo che El Capitan non ne è affetto mentre Yosemite sì. Il 30 inizierò a testarlo :)
Sarà difficile renderlo non disabilitabile... sono troppe le casistiche in cui serve disabilitarlo per necessità professionali.
AlexSwitch
23-09-2015, 08:07
Sarà difficile renderlo non disabilitabile... sono troppe le casistiche in cui serve disabilitarlo per necessità professionali.
Bhè intanto rispetto alla prime beta Apple ha eliminato il tool diretto dalla modalità recovery... Oggi se si vuole disabilitare il SIP bisogna usare la stringa via terminale...
Bhè intanto rispetto alla prime beta Apple ha eliminato il tool diretto dalla modalità recovery... Oggi se si vuole disabilitare il SIP bisogna usare la stringa via terminale...
Probabilmente perché non vuole che chi non sappia cosa sia abbia un accesso inconsapevole alla disabilitazione. Il fatto che abbia mantenuto un apposito comando, e non un qualche parametro di boot da modificare, indica chiaramente che c'è la volontà di mantenerlo disabilitabile.
Ma prima ho letto che il SIP si disattiva solo da recovery, ora solo da terminale...qual è il modo giusto?
Comunque in generale mi sto trovando bene, mi sono spaventato quando non ho trovato la gesture per il drag con 3 dita ma per il resto mi sembra più fluido di mavericks, sopratutto alcune animazioni.
Sent from my C6903 using Tapatalk
AlexSwitch
23-09-2015, 09:55
Ma prima ho letto che il SIP si disattiva solo da recovery, ora solo da terminale...qual è il modo giusto?
Comunque in generale mi sto trovando bene, mi sono spaventato quando non ho trovato la gesture per il drag con 3 dita ma per il resto mi sembra più fluido di mavericks, sopratutto alcune animazioni.
Sent from my C6903 using Tapatalk
Da terminale in modalità " Recovery "..... ;)
Ah ecco! Svelato l'Arcano :asd:
Sent from my C6903 using Tapatalk
superlex
23-09-2015, 11:20
ma perchè eliminarle quando le si può freezare (vedi Quarantine) :cry:
per gli hosts preferisco usare adblock+ghostery direttamente su Safari invece che applicare su tutto il sistema.. l'unica noia che ho trovato col SIP sono adb e fastboot che van spostati (da /usr/bin a /usr/local/bin) e Paragon che non va (ma uscirà v14 con supporto 10.11).
Potrei chiedere io a te perché non dovrei eliminare ma solo congelare delle app che al 100% non mi servono e occupano spazio (importante) in memoria :)
Riguardo il file hosts, la sicurezza nel disabilitare alcuni siti a livello di sistema mi sembra più sicuro, sia per altri browser che in generale per altre app ;)
Da terminale in modalità " Recovery "..... ;)
Ecco :muro:
Il comando è
sudo nvram boot-args="rootless=0";sudo reboot
?
Quel comando funzionava con le prime beta, e poi è proprio la modifica del parametro di boot di cui parlavo nel post precedente, ora non funziona più.
Per disattivare il SIP, sempre in un terminale da recovery, il comando appositamente inserito da Apple è:
csrutil disable
Per riabilitare, ovviamente:
csrutil enable
superlex
23-09-2015, 11:34
Grazie :)
Ma c'è una pagina di documentazione riguardo questo?
Grazie :)
Ma c'è una pagina di documentazione riguardo questo?
Se esegui da terminale il comando csrutil senza argomenti ti esce la guida:
usage: csrutil <command>
Modify the System Integrity Protection configuration. All configuration changes apply to the entire machine.
Available commands:
clear
Clear the existing configuration. Only available in Recovery OS.
disable
Disable the protection on the machine. Only available in Recovery OS.
enable
Enable the protection on the machine. Only available in Recovery OS.
status
Display the current configuration.
netboot
add <address>
Insert a new IPv4 address in the list of allowed NetBoot sources.
list
Print the list of allowed NetBoot sources.
remove <address>
Remove an IPv4 address from the list of allowed NetBoot sources.
superlex
23-09-2015, 12:45
Trovata :)
https://developer.apple.com/library/prerelease/mac/documentation/Security/Conceptual/System_Integrity_Protection_Guide/ConfiguringSystemIntegrityProtection/ConfiguringSystemIntegrityProtection.html
ma fatemi capira na cosa...:
perché dovremmo avere la necessità di disabilitare SIP ???
Io l'ho dovuto fare per poter utilizzare dei driver che non erano firmati per El Capitan.
superlex
26-09-2015, 09:48
Uso solo app dello store, ma non mi sento sicuro neanche così, visto che i controlli a volte possono far cilecca (vedi recente caso App Store).
Ci sono comunque anche altri motivi per accedere ai file di sistema, soprattutto su un sistema desktop come appunto OS X.
Nhirlathothep
27-09-2015, 07:34
il 30 lo metterò di sicuro, ma volevo qualche info da chi lo usa già:
----------------------------------------------------------------------------------------------
come girerà El Capitan su :
Macbook Air late 2008
Intel core 2 duo 1.86 GHz
2 GB DDR3
Geforce 9400m 265mb
128gb ssd
???
----------------------------------------------------------------------------------------------
TNX, sono molto molto curioso!
Mi piace troppo usare i vecchi mac-idevices e vedere come reggono.
ora sto usando anche ios 9.01 su Ipad 2 e Iphone 4s!
a parlarne sembrano dispositivi vecchissimi, ma in realtà sono del 2011, quindi nuovissimi rispetto al macbook air del 2008.
e tutti questi prodotti sono ancora supportati e aggiornati all' ultima versione
Con due soli gb di ram non so quanto potrai farci. Quei primi macbook air erano veramente lenti se paragonati al resto delle macchine che vendevano.
Girerà di sicuro meglio di Yosemite. Ho la 10.11.0 GM sul mio MB Air in firma che ha 2GB di RAM.
Inviato da iPhone
Nhirlathothep
27-09-2015, 10:47
Con due soli gb di ram non so quanto potrai farci. Quei primi macbook air erano veramente lenti se paragonati al resto delle macchine che vendevano.
e' il secondo modello (quello da 2400 euro :( ) il primo aveva la gpu intel,avevo anche quello e lo avevo usato fino all' anno scorso (li tengo tutti) e andava molto molto molto peggio :)
Girerà di sicuro meglio di Yosemite. Ho la 10.11.0 GM sul mio MB Air in firma che ha 2GB di RAM.
Inviato da iPhone
buono a sapersi, lo mettero' di sicuro, quel mac e' fatto per os vecchi, ma rinunciare a icloud e' impossibile sec me, e su questi attrezzi sono curiosissimo di vedere come girera' :)
pero' lato cpu il tuo e' molto superiore
buono a sapersi, lo mettero' di sicuro, quel mac e' fatto per os vecchi, ma rinunciare a icloud e' impossibile sec me, e su questi attrezzi sono curiosissimo di vedere come girera' :)
pero' lato cpu il tuo e' molto superiore
Si ma avendo l'SSD non avrai rallentamenti che ti renderanno brutta l'esperienza d'uso con un utilizzo normale (internet, posta, app leggere) anzi con il nuovo OS X potrà solo migliorare.
A me uscì con Lion e da allora ad ogni upgrade di OS X si è comportato sempre meglio. Questa volta, lo consiglio anche a te, farò un'installazione pulita e installerò solo ciò che veramente mi serve per averlo il più reattivo possibile
Inviato da iPhone
Attualmente io ho un MacBook Pro con i7, 8 GB di Ram ed un hard disk da 500 GB (stock). Notai una certa lentezza con Yosemite, dite che è ora che monti un ssd? Il Mac è quello di metà 1012 (ultimo NON retina) acquistato ad inizio 2013 se non ricordo male, montava Mavericks
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
willy_revenge
27-09-2015, 14:09
Non avere un ssd su quella macchina è follia
Non avere un ssd su quella macchina è follia
Eh lo so... Un bel Plextor e passa la paura
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Eh lo so... Un bel Plextor e passa la paura
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
O magari un Crucial MX100 che risparmi 😉
Inviato da iPhone
O magari un Crucial MX100 che risparmi 😉
Inviato da iPhone
So di essere OT, quindi su una spesa massima di 200-230 € consigli il Crucial? 500 GB comunque...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
So di essere OT, quindi su una spesa massima di 200-230 € consigli il Crucial? 500 GB comunque...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si te lo consiglio. Sulle amazzoni c'è addirittura l'MX200 (che è superiore http://it.crucial.com/ita/it/archiviazione-ssd-confronto) a poco meno di 180 euro
Inviato da iPhone
Si te lo consiglio. Sulle amazzoni c'è addirittura l'MX200 (che è superiore http://it.crucial.com/ita/it/archiviazione-ssd-confronto) a poco meno di 180 euro
Inviato da iPhone
Perfetto, puntavo proprio su quello! Grazie mille
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
qualcuno usa capture one pro?
vorrei sapere se ci sono problemi di compatibilità
qualcuno usa capture one pro?
vorrei sapere se ci sono problemi di compatibilità
non mi pare io lo ho...
ma uso lightroom
domani e' il grande giorno del capitano giusto? :)
AlexSwitch
29-09-2015, 11:55
qualcuno usa capture one pro?
vorrei sapere se ci sono problemi di compatibilità
No... Da quando ho installato la prima beta ha sempre funzionato senza problemi... :)
domani e' il grande giorno del capitano giusto? :)
Si
willy_revenge
29-09-2015, 12:21
Chissà se con la GM si potrà upgradare o bisognerà installare da zero.
Per ora mi segnala negli aggiornamenti la 10.11.1 beta
Jianlucah
29-09-2015, 12:54
Chissà se con la GM si potrà upgradare o bisognerà installare da zero.
Per ora mi segnala negli aggiornamenti la 10.11.1 beta
Io ho disabilitato gli update beta ed ho lasciato solo quelli stabili: credo che così segnali, in modo corretto, l'update di domani!
Io ho disabilitato gli update beta ed ho lasciato solo quelli stabili: credo che così segnali, in modo corretto, l'update di domani!
Cavolo... come si fa?
Pakos6600
29-09-2015, 17:31
Come funzionerà domani?
Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk
superlex
29-09-2015, 17:43
Come funzionerà domani?
Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk
Sii più preciso: in che senso come funzionerà?
Comunque:
https://www.apple.com/it/pr/library/2015/09/29OS-X-El-Capitan-Available-as-a-Free-Update-Tomorrow.html
:)
Pakos6600
29-09-2015, 18:23
Ah ok domani mattina apro il Mac App store e appare.
Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk
superlex
29-09-2015, 18:26
Sì :)
Però ti consiglio di aspettare almeno il giorno dopo, domani come minimo ci saranno tutti i server intasati :p
Cavolo... come si fa?
In Preferenze -> App Store trovi al centro un pulsante (non ricordo ora il nome) che apre una finestra da cui disattivi gli aggiornamenti beta
Inviato da iPhone
superlex
29-09-2015, 19:25
Disponibile la 10.11.1 beta 2:
http://9to5mac.com/2015/09/29/apple-releases-second-os-x-el-capitan-10-11-1-beta-to-developers/
Ah ok domani mattina apro il Mac App store e appare.
Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk
Mmmmmm...domani mattina mi pare proprio improbabile. Sarà sicuramente domani sera dalle 19.
Jianlucah
29-09-2015, 20:48
Cavolo... come si fa?
Impostazioni - App Store
Nhirlathothep
30-09-2015, 09:11
ancora nulla
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.