View Full Version : iOS 7
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
[
14]
Ma che problemi vi da ios7? Sul mio 5s è perfetto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Concordo, anche a me sia su iPhone 5 che iPad Air e tutto perfetto! Sento tanti che si lamentano di qui, lamentano di la! Bisogna anche capire i limiti hardware dei dispositivi più datati.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
shoxblackify
21-08-2014, 22:09
Concordo, anche a me sia su iPhone 5 che iPad Air e tutto perfetto! Sento tanti che si lamentano di qui, lamentano di la! Bisogna anche capire i limiti hardware dei dispositivi più datati.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma quali dispositivi datati ? Di che stiamo a parlà? Si sta parlando di iphone 5 , non dei 3GS .. Quindi secondo la tua tesi i 5 sono già vecchiotti ed obsoleti !?!?
I problemi ci sono , ma ribadisco il concetto che qui ognuno se ne lava le mani perché sui vostri fila tutto a dovere , e vabbé che vi posso dire , contenti tutti e vissero felici e contenti , i problemi invece rimangono .
tecno789
22-08-2014, 02:11
Ma quali dispositivi datati ? Di che stiamo a parlà? Si sta parlando di iphone 5 , non dei 3GS .. Quindi secondo la tua tesi i 5 sono già vecchiotti ed obsoleti !?!?
I problemi ci sono , ma ribadisco il concetto che qui ognuno se ne lava le mani perché sui vostri fila tutto a dovere , e vabbé che vi posso dire , contenti tutti e vissero felici e contenti , i problemi invece rimangono .
Io non voglio mettere in discussione niente, ma tutti questi bug veramente non me li spiego e soprattutto non ho avuto modo di vederli finora. Ma hai il cell con il jailbreak?
Io sinceramente con iOS 7 le uniche problematiche le ho con dei crash sporadici , sia della springboard, con successivo reboot, sia di altre app (il problema penso siano loro stesse) .
Ma quali dispositivi datati ? Di che stiamo a parlà? Si sta parlando di iphone 5 , non dei 3GS .. Quindi secondo la tua tesi i 5 sono già vecchiotti ed obsoleti !?!?
I problemi ci sono , ma ribadisco il concetto che qui ognuno se ne lava le mani perché sui vostri fila tutto a dovere , e vabbé che vi posso dire , contenti tutti e vissero felici e contenti , i problemi invece rimangono .
Hai letto almeno che dispositivo ho io?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
shoxblackify
22-08-2014, 08:47
Io non voglio mettere in discussione niente, ma tutti questi bug veramente non me li spiego e soprattutto non ho avuto modo di vederli finora. Ma hai il cell con il jailbreak?
Io sinceramente con iOS 7 le uniche problematiche le ho con dei crash sporadici , sia della springboard, con successivo reboot, sia di altre app (il problema penso siano loro stesse) .
Nessun JB!
tecno789
22-08-2014, 08:53
Nessun JB!
ahhhhhh :muro:
ma l'hai fatto in precedenza e poi ripristinato da backup?
Mr_Paulus
22-08-2014, 08:53
anch'io zero problemi con ios7.1, a parte qualche piccolo bug al lettore musicale sul limitatore del volume.
detto questo è palese a tutti che con ios7 probabilmente han fatto il passo più lungo della gamba infatti la 7.0 era oscena (lenta e piena di bug), con la 7.1 han sistemato quasi tutto e il poco (ma davvero poco) che manca lo sistemeranno con ios8.
anch'io zero problemi con ios7.1, a parte qualche piccolo bug al lettore musicale sul limitatore del volume.
detto questo è palese a tutti che con ios7 probabilmente han fatto il passo più lungo della gamba infatti la 7.0 era oscena (lenta e piena di bug), con la 7.1 han sistemato quasi tutto e il poco (ma davvero poco) che manca lo sistemeranno con ios8.
Anche perché non finirò mai di dirlo ma se andare a vedere la concorrenza.... Penso che sia da suicidio! Terminali da 600 euro con problemi e blocchi e rallentamenti al sistema dopo neanche un mese di vita. Parlo per esperienza non per sentito dire.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
No, la Tim usa molto la 800, per quello sta molto avanti come copertura, e le centrali sono quasi tutte in fibra, la Vodafone ha iniziato con la 1800. Tim e Vodafone sono quelle che hanno maggiore appalto con la banda 800. La 3 è quella che ha vinto poco niente sulla gara di appalto per quanto riguarda la banda 800.
Ps: il 5c ha la banda 800mhz, è la banda 20.
[URL]http://img.tapatalk.com/d/14/08/22/nenuzy5u.jpg[/URL
Il problema e' che io ho il 5 A1428, l'ho comprato in America l'anno scorso quando sono andato la':
iPhone 5
Modello A1428
(modello GSM)
Banda LTE supportata
2 (1900 MHz)
4 (AWS)
5 (850 MHz)
17 (700b MHz)
:fagiano:
@ Baboo85
... ma sull' Asus che problemi hai scusa??? (a parte la fotocamera che si riempie sempre di polvere perchè è un difetto di costruzione :D )
Davvero e' un difetto di costruzione? Pensavo d'aver avuto sfiga. Comunque non si accende piu', se collegato al pc me lo vede come un dispositivo strano (se non ricordo male mi vede il chip, ora non ricordo dovrei riprovare).
Da quello che avevo cercato su Gugol, e' la NAND Flash andata a prostitute...
Wuillyc2
22-08-2014, 09:24
Il problema e' che io ho il 5 A1428, l'ho comprato in America l'anno scorso quando sono andato la':
:fagiano:
Davvero e' un difetto di costruzione? Pensavo d'aver avuto sfiga. Comunque non si accende piu', se collegato al pc me lo vede come un dispositivo strano (se non ricordo male mi vede il chip, ora non ricordo dovrei riprovare).
Da quello che avevo cercato su Gugol, e' la NAND Flash andata a prostitute...
Azz.... non lo sapevo, davo per scontato che era preso in italia, allora niente... comunque consolati che anche con la banda 800mhz con Wind andavi comunque poco lontano, ha ancora una copertura troppo limitata.
Ma quali dispositivi datati ? Di che stiamo a parlà? Si sta parlando di iphone 5 , non dei 3GS .. Quindi secondo la tua tesi i 5 sono già vecchiotti ed obsoleti !?!?
I problemi ci sono , ma ribadisco il concetto che qui ognuno se ne lava le mani perché sui vostri fila tutto a dovere , e vabbé che vi posso dire , contenti tutti e vissero felici e contenti , i problemi invece rimangono .
Scusami ma io non sono Apple, se il mio dispositivo funziona di cosa dovrei lamentarmi? Che il tuo non va? :mbe:
Se e' per quello io con iOS 7.0 non avevo nemmeno i problemi di sicurezza di cui tanto si parlava (accesso al telefono da schermo bloccato, accesso alla Dock senza sbloccarlo, ecc), ma ho aggiornato comunque.
I problemi esistono su qualsiasi cosa di qualsiasi tipo, ti posso sparlare anche io del mio Padfone 2 ma non per questo vado in giro a dare la colpa SOLO ad Android 4.1. La colpa e' di Android, della Asus, di chi ha costruito i componenti interni e anche della sfiga (che mi ha fatto beccare un telefono sfigato).
Pero' non vado a dire agli altri a cui funziona che loro dovrebbero fare qualcosa invece che fregarsene :mbe:
Poi in questo caso parliamo di iOS, non ci si puo' mettere le mani. Almeno su Android c'e' gente che lo fa, se vuoi puoi passare a quello dove qualcuno da qualche parte risolve i problemi (perche' e' gente comune e non un'azienda).
Se non vuoi passare ad un Nexus (Android) o un Nokia Lumia (Windows Phone), ti devi tenere il tuo iPhone 5 e i suoi problemi.
Prova a farti un backup su iCloud (e su iTunes) completo, attaccalo al pc, apri iTunes, mandalo in modalita' DFU (tenendolo collegato spegnilo normalmente, accendilo tenendo premuto Power e il tasto centrale per 10 secondi, poi molla solo il tasto power (tenendo premuto quello centrale) per 15 secondi o finche' iTunes non rileva la modalita' DFU (avrai lo schermo spento)) e ripristina il telefono reinstallando il firmware.
Puo' essere anche che tra un aggiornamento od un altro qualcosa sia andato storto.
Se iTunes non scarica il FW (cosa che mi e' capitata) scaricalo a mano (cerca "download ios" su google e cerca negli elenchi "iPhone 5" e la versione del tuo iOS (scarica quello giusto perche' quelli precedenti non te li installa piu', non e' possibile fare downgrade)).
Anche perché non finirò mai di dirlo ma se andare a vedere la concorrenza.... Penso che sia da suicidio! Terminali da 600 euro con problemi e blocchi e rallentamenti al sistema dopo neanche un mese di vita. Parlo per esperienza non per sentito dire.
Idem, prima ero piu' tollerante, ma il Padfone mi ha fatto desistere nel continuare con Android. I rallentamenti li sopportavo, ma i crash immotivati e i problemi senza senso li odio. Se sei in vacanza poi... Gia' nel 2012 con un Nokia C7-00 ho dovuto formattarlo due volte in 2 settimane di vacanza durante i lunghi viaggi, se dovevo farlo anche con un telefono da 700 euro (contando che non potevo farlo in quanto non l'ho mai rootato), stiamo freschi.
Anche un Lumia mi sarebbe andato bene, ma senza app non me ne facevo nulla. Anche adesso, sinceramente, l'unica cosa bella che ha secondo me e' il navigatore integrato con traffico (e dato che vengo da Nokia Maps su Symbian, l'ho sempre apprezzato) e l'app (preinstallata o meno) che ti permette di fare foto e togliere i soggetti in movimento. Una cavolata ma da turista serve eccome, levi laggente che ti passa davanti...
Azz.... non lo sapevo, davo per scontato che era preso in italia, allora niente... comunque consolati che anche con la banda 800mhz con Wind andavi comunque poco lontano, ha ancora una copertura troppo limitata.
:bimbo::cry::bimbo: voglio il 5s :bimbo::cry::bimbo:
Wuillyc2
22-08-2014, 09:38
:bimbo::cry::bimbo: voglio il 5s :bimbo::cry::bimbo:
ti posso capire dato che lo utilizzo il 5s:D
Mr_Paulus
22-08-2014, 09:55
io aspetto il 6 e nel caso sia troppo grosso vado di 5s usato :asd:
ti posso capire dato che lo utilizzo il 5s:D
Ci sono solo due cose che mi bloccano:
- il fatto che abbia ancora solo 1GB che mi fa pensare ad una limitata possibilita' di aggiornamenti (anche se iPhone 3GS e iPhone 4 hanno subìto 3 aggiornamenti, che non e' poco, equivalgono a 3-4 anni di longevita' assicurata)
- costa troppo adesso e tra 1 mese esce il 6 (che odio causa dimensioni maggiori, se i rumors sono confermati), e comunque renderanno disponibile ancora solo il taglio minimo (16GB) che a me non basta.
Dato che pure il 5 ha 1GB di ram e non e' cosi' vecchio, solo avere il 4G compatibile al 100% e il sensore di impronte per sbloccare lo schermo, non vale i soldi spesi.
Avessi un 4 o un 3GS ancora ancora... Anche a venderlo usato, e' un 64GB (che alla fine importa "poco" a livello di usato) e comunque e' fuori produzione con un 5c che incalza (anche se sono lo stesso telefono). Se va bene sono 350 euro circa, di piu' non credo che nessuno lo compri (a 400 c'e' il 5c da 16GB, magari anche in garanzia)...
io aspetto il 6 e nel caso sia troppo grosso vado di 5s usato :asd:
Idem, pensavo la stessa cosa.
tecno789
22-08-2014, 10:15
Io non ho resistito e sono passato dal 4 al 5s, beh bel salto, infatti iOS ora pennella perfettamente e non ci sono rallentamenti. Per quanto riguarda gli aggiornamenti spero che duri altri 3 anni , visto che il 4 l'ho praticamente tenuto fino al suo ciclo di produzione, infatti a settembre(tra 1 mese) non verrà più aggiornato.
Io non ho resistito e sono passato dal 4 al 5s, beh bel salto, infatti iOS ora pennella perfettamente e non ci sono rallentamenti. Per quanto riguarda gli aggiornamenti spero che duri altri 3 anni , visto che il 4 l'ho praticamente tenuto fino al suo ciclo di produzione, infatti a settembre(tra 1 mese) non verrà più aggiornato.
Beh tu hai fatto un bel salto giustificato. Il mio sarebbe appunto il capriccio inutile :asd:
tecno789
22-08-2014, 11:21
Beh tu hai fatto un bel salto giustificato. Il mio sarebbe appunto il capriccio inutile :asd:
si quello è vero, anche a me sarebbe bastato il 5... e infatti ero propenso ad acquistare questo modello..ma poi.... :muro:
Wuillyc2
23-08-2014, 00:05
si quello è vero, anche a me sarebbe bastato il 5... e infatti ero propenso ad acquistare questo modello..ma poi.... :muro:
Golosone :D
tecno789
23-08-2014, 07:56
Golosone :D
Eh si :)
Ho due domande da farvi.
A) Con iPad sta diventando fastidioso navigare su questo forum a causa di una pubblicità o qualcosa di simile che appare e scompare e mi sballa lo schermo. Qualcuno ha lo stesso problema? C'é soluzione?
B) Qualcuno sa se Dropbox su iOS fa gli upload delle foto e dei video senza ridurne la qualità?
Grazie mille
patanfrana
23-08-2014, 13:35
Ho due domande da farvi.
A) Con iPad sta diventando fastidioso navigare su questo forum a causa di una pubblicità o qualcosa di simile che appare e scompare e mi sballa lo schermo. Qualcuno ha lo stesso problema? C'é soluzione?
B) Qualcuno sa se Dropbox su iOS fa gli upload delle foto e dei video senza ridurne la qualità?
Grazie mille
A) Usa Tapatalk
B) Sì, non comprime.
tecno789
23-08-2014, 18:36
Ho due domande da farvi.
A) Con iPad sta diventando fastidioso navigare su questo forum a causa di una pubblicità o qualcosa di simile che appare e scompare e mi sballa lo schermo. Qualcuno ha lo stesso problema? C'é soluzione?
B) Qualcuno sa se Dropbox su iOS fa gli upload delle foto e dei video senza ridurne la qualità?
Grazie mille
Che io sappia drop box le foto le comprime.. Poiché ho visto differenza di dimensione di una stessa foto
A) Usa Tapatalk
B) Sì, non comprime.
Che io sappia drop box le foto le comprime.. Poiché ho visto differenza di dimensione di una stessa foto
Comprime o non comprime???
Ps: sto Tapatalk..... io non mi ci trovo.... quali sono i motivi per cui dovrebbe essere un must?
Come si mettono gli smiles?
Come si vedono le firme degli utenti??
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
... é un must solo perché ti forzano ad usarlo. Neppure io mi ci trovo... e pure a me da fastidio la pubblictá e i rallentamenti di questo forum. Con altri forum non ci sono questi problemi... quindi é una cosa voluta.
È solo questione di abitudine, da quando ho tapatalk invece io lo preferisco di gran lunga rispetto alla versione desktop
Ma come si vedono le immagini???
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
tecno789
24-08-2014, 02:15
Comprime o non comprime???
Ps: sto Tapatalk..... io non mi ci trovo.... quali sono i motivi per cui dovrebbe essere un must?
Come si mettono gli smiles?
Come si vedono le firme degli utenti??
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
A me le ha compresse.
Per quanto riguarda tapatalk io mi ci trovo bene, app veloce e stabile, se non riesci a visualizzare le firme basta che vai su "visualizzazione web" e compare la versione desktop dentro l'app
Wuillyc2
24-08-2014, 10:05
A me le ha compresse.
Per quanto riguarda tapatalk io mi ci trovo bene, app veloce e stabile, se non riesci a visualizzare le firme basta che vai su "visualizzazione web" e compare la versione desktop dentro l'app
Quoto, basta farci l'abitudine.
Uno dei motivi per cui jailbreakko :asd:
Con l'adblocker non so più che cosa siano le pubblicità :)
Sono abituato a Chrome su Windows con l'ADB e navigare con le pubblicità su safari mi infastidiva da morire
Tra l'altro su iPad non la leggo neanche la pubblicità, vedo solo un fastidioso rettangolo bianco :muro:
A me Dropbox non comprime e non ci sono impostazioni da mettere (tipo Carica foto di alta qualita').
Idem OneDrive, carica a qualita' piena. Per entrambi anche i video sono caricati a qualita' massima.
Stessa cosa per MEGA.
Pero' in effetti mi ricordo che in uno delle 3 (e forse era Dropbox) c'era un'impostazione da attivare per caricare le foto a qualita' massima.
In ogni caso ora non la vedo piu' e le mie foto di Agosto delle vacanze erano tutte identiche alle originali (tra l'altro meno male perche' mentre le trasferivo sul pc dall'iPhone, per qualche motivo me ne ha danneggiate due e ne mancavano altre 5).
Ginopilot
25-08-2014, 09:13
Si, anche io ricordo l'impostazione ma non la trovo piu
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si, anche io ricordo l'impostazione ma non la trovo piu
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Secondo me l'hanno tolta lasciando la qualita' massima per un semplice motivo: inutilita'.
Un backup e' un backup. E con l'opzione del caricamento da cellulare (che IMHO prima non c'era) cosi' da utilizzare o meno solo il WiFi, hanno risolto il problema.
Eccola qui:
http://a2.mzstatic.com/eu/r30/Purple/v4/ef/f7/a6/eff7a6d6-162b-e06d-9358-85c8f59fd6dc/screen568x568.jpeg
Non erano proprio cosi' le impostazioni, ma c'era la selezione della qualita' (e io mettevo su Original). Ora non c'e' piu'.
tecno789
25-08-2014, 09:45
Si, anche io ricordo l'impostazione ma non la trovo piu
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma sul sito o nell'app per iPhone?
Ma sul sito o nell'app per iPhone?
Guarda sopra :D era nelle impostazioni dell'app di Dropbox. Ora non c'e' piu', carica direttamente foto e video a qualita' originale.
Stessa cosa per OneDrive e Mega.
Mi spiace che Google Drive non dia l'opzione per l'upload delle foto. Forse un po' ci sta, iCloud per Apple e Google Drive per Google (Android), forse e' stata la stessa Apple a dire "no grazie".
Peccato perche' su GDrive si hanno 15GB, su Dropbox ne ho 7,2 solo perche' ho fatto le loro cose per aumentare lo spazio e OneDrive dovrei avere 35GB (quando e' stato espanso per i "vecchi clienti"), ma era stato diminuito a 7 durante il passaggio (SkyDrive->OneDrive) senza preavvisare la gente che si potevano riottenere i 20GB bonus cliccando su un link. Chi non lo faceva, puppa, rimaneva a 7. Maledetti.
Tornando al discorso, ripeto e confermo (anche perche li utilizzo) che Dropbox, Onedrive e MEGA permettono l'upload delle foto e dei video senza perdita di qualita'.
I primi 2 funzionano abbastanza bene, MEGA tende a non caricarli in automatico a meno che non si apra l'app (a volte anche Onedrive) e tende a crashare spesso.
Perche' usarli? Perche' 5GB su iCloud sono pochi, soprattutto se si hanno tante app e tanti dispositivi Apple.
patanfrana
25-08-2014, 10:17
Google Drive non fa l'upload automatico delle foto neanche su Android, che invece usa quella schifezza di Google+ come sistema di backup di default... :muro:
Google Drive non fa l'upload automatico delle foto neanche su Android, che invece usa quella schifezza di Google+ come sistema di backup di default... :muro:
Ah, non lo sapevo. Che cazzuolata...
tecno789
25-08-2014, 10:29
Già peccato che dropbox dia così poco spazio.. Però scusate vorrei un info, in quanto non ho mai caricato automaticamente le foto su dropbox. Quando le carica, se cancella una foto presente nel dispositivo, cosa succede? Viene cancellata anche nello spazio di dropbox?
Già peccato che dropbox dia così poco spazio.. Però scusate vorrei un info, in quanto non ho mai caricato automaticamente le foto su dropbox. Quando le carica, se cancella una foto presente nel dispositivo, cosa succede? Viene cancellata anche nello spazio di dropbox?
https://www.dropbox.com/getspace
Dropbox ti da' tanti modi gratuiti per aumentare lo spazio. Attivando il caricamento da fotocamera hai 3GB.
Una volta (forse anche ora) con Mailbox ti dava 1GB in piu'.
Ora vedo che installando Carousel ti danno 3GB. Sto testando la cosa.
Se la cosa funzionasse, sono 9GB totali (io sono gia' a 7,25 arrivo a 10,25).
Se cancelli la foto dal tuo telefono, il backup (qualunque esso sia) non lo cancella.
Non e' come il classico file di Dropbox su PC (o su un eventuale backup di iCloud), qui ti limiti a fare un upload. Idem per OneDrive e per MEGA.
EDIT:
Nota. Il bonus di Carousel sostituisce il bonus per Caricamento da fotocamera che veniva offerto con l'app Dropbox. Se hai già ricevuto il bonus di spazio completo per l'uso di Caricamento da fotocamera, non ti verrà accreditato nuovamente. Puoi verificare se hai ricevuto il bonus di spazio nelle impostazioni del tuo account.
http://image.spreadshirt.com/image-server/v1/compositions/111051810/views/1,width=190,height=190,appearanceId=1.png/frag-and-fffuuu_design.png
tecno789
25-08-2014, 11:26
https://www.dropbox.com/getspace
Dropbox ti da' tanti modi gratuiti per aumentare lo spazio. Attivando il caricamento da fotocamera hai 3GB.
Una volta (forse anche ora) con Mailbox ti dava 1GB in piu'.
Ora vedo che installando Carousel ti danno 3GB. Sto testando la cosa.
Se la cosa funzionasse, sono 9GB totali (io sono gia' a 7,25 arrivo a 10,25).
Se cancelli la foto dal tuo telefono, il backup (qualunque esso sia) non lo cancella.
Non e' come il classico file di Dropbox su PC (o su un eventuale backup di iCloud), qui ti limiti a fare un upload. Idem per OneDrive e per MEGA.
EDIT:
http://image.spreadshirt.com/image-server/v1/compositions/111051810/views/1,width=190,height=190,appearanceId=1.png/frag-and-fffuuu_design.png
Praticamente ho già usufruito di tutti i modi tranne il caricamento automatico da fotocamera :)
Quindi danno 3 GB ma anche ora? O era solo in passato così?
Praticamente ho già usufruito di tutti i modi tranne il caricamento automatico da fotocamera :)
Quindi danno 3 GB ma anche ora? O era solo in passato così?
Anche adesso. Se non te li danno entro 24 ore (di solito ci vuole poco), installa l'app Carousel (la galleria di Dropbox).
Una volta collegata, la disinstalli. Alla fine ho notato che serve solo per sfogliare le foto del tuo cell e fare il backup (la stessa cosa che fa l'app di dropbox).
tecno789
25-08-2014, 11:53
Anche adesso. Se non te li danno entro 24 ore (di solito ci vuole poco), installa l'app Carousel (la galleria di Dropbox).
Una volta collegata, la disinstalli. Alla fine ho notato che serve solo per sfogliare le foto del tuo cell e fare il backup (la stessa cosa che fa l'app di dropbox).
Ok grazie, farò così , 3 GB non sono da buttare :)
patanfrana
25-08-2014, 12:02
Sinceramente io ormai sto aspettando con impazienza iCloud Drive, per il quale pagherò volentieri 5$ al mese per avere 200GB e non pensarci più.
Dropbox tra quelli disponibili ormai è il più caro.
Se volete spazio c'è Box (ogni tanto ha una promozione per 50GB gratis), o Mega (ma io non lo utilizzerei per un backup, vedendo com'è andata con MegaUpload).
Altra opzione per le foto: 1TB che "regala" Flickr.
tecno789
25-08-2014, 12:17
Sinceramente io ormai sto aspettando con impazienza iCloud Drive, per il quale pagherò volentieri 5$ al mese per avere 200GB e non pensarci più.
Dropbox tra quelli disponibili ormai è il più caro.
Se volete spazio c'è Box (ogni tanto ha una promozione per 50GB gratis), o Mega (ma io non lo utilizzerei per un backup, vedendo com'è andata con MegaUpload).
Altra opzione per le foto: 1TB che "regala" Flickr.
Se è quello il prezzo di iCloud drive e' conveniente!! Uff lo spazio non basta mai! :(
Dropbox è il più caro ma imho è assolutamente il top.
Ha upload e download sempre al top (uso quotidianamente e monitoro saltuariamente onedrive, g.drive e Dropbox) e funzioni assolutamente superiori ai concorrenti.
Su tutti i dispositivi, Win o mac o Android o Tablet iOS, è sempre la più facile per generare link senza andare sul web.
Il loro sito è il più snello di tutti.
L altre app vanno super bene su un SO e sono penose su un altro.
Dropbox invece ha uno standard eccellente su tutti gli OS, dovuto al fatto che è indipendente, se non mi sbaglio.
patanfrana
25-08-2014, 12:56
Dropbox, prezzo a parte, lo trovo anche tra i più lenti come connessione.
È semplicemente stato il primo, ma ce ne sono di molto meglio.
Dropbox, prezzo a parte, lo trovo anche tra i più lenti come connessione.
È semplicemente stato il primo, ma ce ne sono di molto meglio.
Per me è il top, sincronizzazione rapida, veloce.
Onedrive per esempio,mi sfinisce quando dopo 10 min ancora non ha sincronizzato e non ha il tasto sincronizza manuale, a differenza di g.drive
tecno789
25-08-2014, 13:11
Dropbox, prezzo a parte, lo trovo anche tra i più lenti come connessione.
È semplicemente stato il primo, ma ce ne sono di molto meglio.
A me non ha mai dato problemi, anzi lo ritengo più stabile di altri.. L'univa cosa e che è avaro sullo spazio che offre
Beh allora Weiyun e Yunpan danno rispettivamente 10TB e 36TB.
A me basterebbero 50-100GB come MEGA.
Pagare per il cloud sinceramente no, nel senso: lo uso per backup "temporanei" (tipo le foto e i video che poi sposto sul pc), oppure per altri motivi. Ma su cloud preferirei non lasciare nulla, "purtroppo" sono troppo comodi per avere sempre dei file con se'.
MEGA non dovrebbe piu' esplodere, stavolta i gestori del sito hanno pensato bene di pararsi le chiappe criptando tutto e togliendosi la responsabilita' di quello che c'e' su.
Dropbox non e' il migliore rispetto agli altri, semplicemente come detto poco fa, e' stato uno dei primi. Ormai si e' abituati ad utilizzarlo, ma OneDrive o Google Drive li utilizzerei di piu' volentieri.
iCloud credo e spero lo espandino a 10-15GB, perche' se uno ha gia' un iPhone, un iPad e un iPod gli partono via quasi 2GB (o almeno a me). Se uno ha anche un Macbook e un Mac fisso, iniziano gia' a diventare stretti.
Per questo ripiego su Dropbox/OneDrive/MEGA: in vacanza tra foto e video non ce la farebbe, inoltre non permette (o almeno credo) l'upload delle foto singole o di fare il backup con la connessione dati (questo sicuro, col JB invece te lo fa fare).
Gli altri 3 si' e in modo del tutto automatico (Dropbox e' talmente rapido che non faccio in tempo a scattare le foto in HDR e scegliere la migliore tra le due, che gia' ho entrambe caricate).
tecno789
25-08-2014, 14:08
Beh allora Weiyun e Yunpan danno rispettivamente 10TB e 36TB.
).
Cosa sono? :)
Cosa sono? :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2645389
Nella mia firma, alla fine dell'elenco dei Cloud Storage.
Sono due cloud Cinesi che di base offrono "poco" (forse uno dei due parte da 1TB), seguendo link e procedure come per altri, con uno arrivi a 10TB (confermato), con l'altro a 36 (confermato).
Pero' per ora non mi fido a fare upload di roba e comunque, per il momento, app e sito sono 100% cinesi quindi non si capisce una bega :Prrr:
Io (in aggiunta a Dropbox) ho attivato idrive, 50Gb l'anno per 0,89€.... :read:
Io (in aggiunta a Dropbox) ho attivato idrive, 50Gb l'anno per 0,89€.... :read:
A quanto leggo, e' 50+50 (50 di backup e 50 di spazio). Ottimo prezzo ma...
MEGA ha 50GB gratuiti.
Il backup e' di foto, video, calendario e contatti. Su iCloud calendario e contatti credo occupino meno di 1MB in totale.
89cent sono uno sputo per chiunque, ma perche' pagare quando ci sono tante alternative gratuite...
Terro' d'occhio anche Box, se mi danno 50GB su qualche offerta, al volo.
tecno789
25-08-2014, 15:03
A quanto leggo, e' 50+50 (50 di backup e 50 di spazio). Ottimo prezzo ma...
MEGA ha 50GB gratuiti.
Il backup e' di foto, video, calendario e contatti. Su iCloud calendario e contatti credo occupino meno di 1MB in totale.
89cent sono uno sputo per chiunque, ma perche' pagare quando ci sono tante alternative gratuite...
Terro' d'occhio anche Box, se mi danno 50GB su qualche offerta, al volo.
La penso anche io così, anche se so che lo spazio non basta mai. Io personalmente con dropbox e mega mi trovo bene e ho ancora un bel po' di giga da consumare :)
A quanto leggo, e' 50+50 (50 di backup e 50 di spazio). Ottimo prezzo ma...
MEGA ha 50GB gratuiti.
Il backup e' di foto, video, calendario e contatti. Su iCloud calendario e contatti credo occupino meno di 1MB in totale.
89cent sono uno sputo per chiunque, ma perche' pagare quando ci sono tante alternative gratuite...
Terro' d'occhio anche Box, se mi danno 50GB su qualche offerta, al volo.
sì, capisco il tuo punto di vista :) io ho visto l'offerta e, proprio perchè il costo era irrisorio, l'ho sottoscritto.
Non so perchè, ma di mega non mi fido molto...
tecno789
25-08-2014, 15:19
sì, capisco il tuo punto di vista :) io ho visto l'offerta e, proprio perchè il costo era irrisorio, l'ho sottoscritto.
Non so perchè, ma di mega non mi fido molto...
Anche io non sono molto convinto ancora visto com'è andata l'ultima volta, ma ora dicono che è sicuro
Se vogliono lo fanno sparire, cosi' come potrebbero far sparire Dropbox o tanti altri.
Mi sento piu' sicuro allora con OneDrive e Google Drive...
Dai torniamo IT :)
tecno789
25-08-2014, 17:25
Se vogliono lo fanno sparire, cosi' come potrebbero far sparire Dropbox o tanti altri.
Mi sento piu' sicuro allora con OneDrive e Google Drive...
Dai torniamo IT :)
Perché anche dropbox? Link pirata legati a questo host non dovrebbero proprio esistere.
Io su dropbox ho 76gb tutti gratuiti :)
Di questi almeno una 50ina li ho avuti quando ho installato drop su vari dispositivi android da me usati (tipo l'HTC Butterfly).
Altri me li hanno regalati semplicemente inviando l'invito ad usare dropbox a 3 amici :asd:
Ginopilot
25-08-2014, 19:16
Quei 50 non sono a tempo limitato?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Perché anche dropbox? Link pirata legati a questo host non dovrebbero proprio esistere.
Megaupload l'hanno chiuso non solo perche' stava dilagando con la pirateria, ma perche' voleva aprire Megabox che sarebbe stato una piattaforma alla Spotify ma con gli introiti dati direttamente agli autori.
Insomma piu' che un fastidio alle major, le stava attaccando direttamente.
Ma se vogliono, per qualsiasi motivo, possono chiudere anche altri cloud storage. Gia' ora col patriot act possono tranquillamente entrare e controllare i file, se vogliono o ne hanno un motivo.
Quei 50 non sono a tempo limitato?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
quelli di idrive? no...
tecno789
25-08-2014, 19:51
Ma iCloud drive e un evoluzione di iCloud appunto oppure un'altra piattaforma?
Ginopilot
25-08-2014, 19:54
quelli di idrive? no...
Dicevo di dropbox
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
tecno789
25-08-2014, 20:09
Dicevo di dropbox
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Scusami ma alcuni giga quindi sono a tempo limitato? Se si, quali?
Ginopilot
25-08-2014, 20:38
Non lo so, chiedevo, di solito i 50 che regalavano erano per un paio di anno
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non lo so, chiedevo, di solito i 50 che regalavano erano per un paio di anno
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quelli regalati con l'S3 hanno scadenza dopo 2 anni. I miei stanno per scadere ma non li uso :)
Quelli regalati con l'S3 hanno scadenza dopo 2 anni. I miei stanno per scadere ma non li uso :)
Ho trovato la mail che mi inviò Dropbox a Marzo 2013 (penso quando collegai il mio account sul Galaxy S4
"Congrats on becoming a Dropbox Guru! We've awarded you 48 GB of bonus space for the next 24 months. You now have 75.75 GB on Dropbox. To get even more space, check out our upgrade options.
Thanks again for supercharging your Samsung device with Dropbox!"
Non lo sapevo :cry: :cry: :cry: :cry:
Visto che devo dare fiducia a un servizio OneDrive e Google drive dovrebbero essere i favoriti, Google e Microsoft non sono imprese da quattro soldi, credo che nessuno abbia dubbi sulla loro serietà e sulla sicurezza dei loro server.
Dropbox comunque è caro ma molto famoso e usato. Se vedete sul 90% delle app c'é supporto pieno a Dropbox, su molte meno c'é a OneDrive e/o Google Drive. Per questo adoro Dropbox.
Servizi cinesi.... Lasciamo stare.
Stesso discorso per iDrive e Box ecc.... chi c'é dietro? Chi mi garantisce che sono seri e sicuri è organizzati come i colossi MS e Google?
ICloud di Apple. Nulla da dire sulla serietà e sulla struttura della società, ci mancherebbe. Ma quello di iCloud è un ecosistema chiusissimo, l'esatto contrario di Dropbox.
Lasciamo stare iCloud che al momento neanche è un servizio di storage vero e proprio, c'ha solo il nome.
Qualunque dispositivo esistente ad oggi può avere Dropbox e avere GLI STESSI servizi e lo stesso potenziale su tutti.
Non è così per OneDrive e per Google Drive. Vedi OneDrive su OSX, se vuoi avere il link di un file o cartella devi accedere al web e l'app non c'ha nemmeno il bottone per accedervi in automatico.
Mega? Ok, sembrerebbe sicuro ma......... Ne riparlerei più avanti.
Poi ce ne sono vari interessanti come 4Shared, adoro alcune particolarità di ADrive, iDrive, Box, mi piace moltissimo Copy
Parlate di google come se fosse una cosa stra sicura e affidabile alla quale gli affidereste anche la vita, ma avete letto i termini e le condizioni che quasi mai nessuno legge? 😁
Che sia affidabile potreste aver ragione, ma io mi sono ben tenuto lontano da tutti i suoi servizi ormai
patanfrana
26-08-2014, 07:19
Una cosa è la sicurezza, un'altra è la privacy... Se non paghi un servizio, sai già che stai regalando i tuoi dati.
Se volete stare più sicuri, criptate i dati prima di mandarli online. Da questo punto di vista Mega è più avanti, ma appunto, non sai mai quanto possa durare.
Io mi affiderò a iCloud Drive perché è l'unica che fornisce il servizio come "optional" di un prodotto che ho già pagato a caro prezzo, e che è il core business dell'azienda: non sono interessati ai miei dati e sono interessati a tutelarli.
Visto che devo dare fiducia a un servizio OneDrive e Google drive dovrebbero essere i favoriti, Google e Microsoft non sono imprese da quattro soldi, credo che nessuno abbia dubbi sulla loro serietà e sulla sicurezza dei loro server.
Dropbox comunque è caro ma molto famoso e usato. Se vedete sul 90% delle app c'é supporto pieno a Dropbox, su molte meno c'é a OneDrive e/o Google Drive. Per questo adoro Dropbox.
Servizi cinesi.... Lasciamo stare.
Stesso discorso per iDrive e Box ecc.... chi c'é dietro? Chi mi garantisce che sono seri e sicuri è organizzati come i colossi MS e Google?
ICloud di Apple. Nulla da dire sulla serietà e sulla struttura della società, ci mancherebbe. Ma quello di iCloud è un ecosistema chiusissimo, l'esatto contrario di Dropbox.
Lasciamo stare iCloud che al momento neanche è un servizio di storage vero e proprio, c'ha solo il nome.
Qualunque dispositivo esistente ad oggi può avere Dropbox e avere GLI STESSI servizi e lo stesso potenziale su tutti.
Non è così per OneDrive e per Google Drive. Vedi OneDrive su OSX, se vuoi avere il link di un file o cartella devi accedere al web e l'app non c'ha nemmeno il bottone per accedervi in automatico.
Mega? Ok, sembrerebbe sicuro ma......... Ne riparlerei più avanti.
Poi ce ne sono vari interessanti come 4Shared, adoro alcune particolarità di ADrive, iDrive, Box, mi piace moltissimo Copy
4Shared e' il secondo o terzo sito dopo Megaupload che veniva usato per materiale coperto da copyright. Interessante non direi proprio.
Per tutto il resto sono in parte d'accordo.
Una cosa è la sicurezza, un'altra è la privacy... Se non paghi un servizio, sai già che stai regalando i tuoi dati.
Se volete stare più sicuri, criptate i dati prima di mandarli online. Da questo punto di vista Mega è più avanti, ma appunto, non sai mai quanto possa durare.
Io mi affiderò a iCloud Drive perché è l'unica che fornisce il servizio come "optional" di un prodotto che ho già pagato a caro prezzo, e che è il core business dell'azienda: non sono interessati ai miei dati e sono interessati a tutelarli.
Anche MEGA: meno si sa di cosa hanno su server e piu' hanno le chiappe parate :asd: per questo mi fido di MEGA in se'.
Comunque anche se non si paga il cloud di G e M, non possono usare quei dati come fa facebook coi dati presi sui profili.
In teoria e' roba personale e loro non dovrebbero avere accesso.
iCloud Drive come dici tu mi da' la stessa sicurezza di tutti gli altri cloud che uso. Ovvero che i miei dati sono online e accessibili ad hacker o forze maggiori. Che siano criptati o meno non cambia nulla, ci vuole solo piu' tempo per accederci (e con la potenza computazionale odierna e i supercomputer, crolla tutto con un bruteforce).
Ma alla fine bisogna convivere con questa cosa e l'importante e' che la "gente comune" non abbia accesso ai dati e per questo bastano password decenti.
Wuillyc2
26-08-2014, 15:42
Parlate di google come se fosse una cosa stra sicura e affidabile alla quale gli affidereste anche la vita, ma avete letto i termini e le condizioni che quasi mai nessuno legge?
Che sia affidabile potreste aver ragione, ma io mi sono ben tenuto lontano da tutti i suoi servizi ormai
se vuoi fare una cosa seria e sicura bisogna impostarla così:
http://www.cloud.it/private-cloud/listino-prezzi.aspx
Ovviamente è una battuta, usarlo solo per le foto non è il massimo :D
patanfrana
26-08-2014, 17:15
iCloud Drive come dici tu mi da' la stessa sicurezza di tutti gli altri cloud che uso. Ovvero che i miei dati sono online e accessibili ad hacker o forze maggiori. Che siano criptati o meno non cambia nulla, ci vuole solo piu' tempo per accederci (e con la potenza computazionale odierna e i supercomputer, crolla tutto con un bruteforce).
Ma alla fine bisogna convivere con questa cosa e l'importante e' che la "gente comune" non abbia accesso ai dati e per questo bastano password decenti.
Beh, oddio, dipende dalla criptatura... intanto devono riuscire ad accedere agli account o ai server, poi già una AES a 256bit è una criptatura che non ha minimamente senso mettersi a forzare per i dati di un utente comune.
Io sinceramente Mega non so bene dove prenda i soldi, se non li fa con la raccolta dati, perché non credo che abbia un volume di account a pagamento tale da giustificare cotanta infrastruttura...
Beh, oddio, dipende dalla criptatura... intanto devono riuscire ad accedere agli account o ai server, poi già una AES a 256bit è una criptatura che non ha minimamente senso mettersi a forzare per i dati di un utente comune.
Io sinceramente Mega non so bene dove prenda i soldi, se non li fa con la raccolta dati, perché non credo che abbia un volume di account a pagamento tale da giustificare cotanta infrastruttura...
http://it.wikipedia.org/wiki/Mega_%28sito_web%29
Semplicemente non possono, data la chiave di cifratura.
Account a pagamento, soldi gia' guadagnati prima con Megaupload e pubblicita'.
Anche prima su Megaupload non c'era pubblicita' eppure sopravviveva.
patanfrana
26-08-2014, 17:55
So benissimo che non possono decifrare i dati.
Megaupload faceva soldi con la pubblicità.
tecno789
26-08-2014, 19:09
So benissimo che non possono decifrare i dati.
Megaupload faceva soldi con la pubblicità.
Peccato che nessuno permette di criptare i file con password, direttamente dal loro servizio
So benissimo che non possono decifrare i dati.
Megaupload faceva soldi con la pubblicità.
Al suo tempo, ero molto informato sugli avvenimenti di megaupload/megavideo.
Le pubblicità ovviamente concorrono a portare soldi, ma il vero budget di megaupload erano gli account premium ( che poi proprio l'avere così tanti membri premium ha fatto si che il sito venisse chiuso dalle 'forze dell'ordine' )
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.